Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Comprare Usato: Cosa Controllare E Valutazione....

Inviato da: koala984 il May 17 2013, 11:34 AM

ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi una D80/D7000 usata. la D90 la troverei anche nuova....
Cosa dovrei controllare???

e le valutazioni?

Avrei trovato una D80 (15000 scatti) + 18-55VR + zaino imper a 350€. è un prezzo giusto??

Grazie a chi saprò consigliarmi!

Inviato da: sbraghezzigialli il May 17 2013, 12:08 PM

QUOTE(koala984 @ May 17 2013, 12:34 PM) *
ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi una D80/D7000 usata. la D90 la troverei anche nuova....
Cosa dovrei controllare???

e le valutazioni?

Avrei trovato una D80 (15000 scatti) + 18-55VR + zaino imper a 350€. è un prezzo giusto??

Grazie a chi saprò consigliarmi!

..io punterei su d3100 o d5000 o superiori x quei soldi....controlla graffi o segni, numero degli scatti, scatta una foto per vedere eventuali anomalie al sensore(polvere o grasso), usura della batteria e presenza di tutti gli accessori ed eventuale garanzia con documentazione.

Inviato da: Paolo Rabini il May 17 2013, 08:18 PM

Ciao prova a dare un'occhiata http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Acquisto_di_Fotocamere_Usate-t46654.html; Gandalef preparò una guida, alcune cose non ti interesseranno perché riguardano reflex analogiche, ma altre dedicate a reflex digitali o a componenti comuni (bocchettone, otturatore ...) sono tutt'ora valide.
Paolo

Inviato da: koala984 il May 17 2013, 10:36 PM

QUOTE(sbraghezzigialli @ May 17 2013, 01:08 PM) *
..io punterei su d3100 o d5000 o superiori x quei soldi....controlla graffi o segni, numero degli scatti, scatta una foto per vedere eventuali anomalie al sensore(polvere o grasso), usura della batteria e presenza di tutti gli accessori ed eventuale garanzia con documentazione.


dici di puntare a entry level??

Inviato da: cranb25 il May 17 2013, 10:42 PM

QUOTE(koala984 @ May 17 2013, 12:34 PM) *
ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi una D80/D7000 usata. la D90 la troverei anche nuova....
Cosa dovrei controllare???

e le valutazioni?

Avrei trovato una D80 (15000 scatti) + 18-55VR + zaino imper a 350€. è un prezzo giusto??

Grazie a chi saprò consigliarmi!

Io starei sulla D90..

Inviato da: sbraghezzigialli il May 17 2013, 11:09 PM

QUOTE(koala984 @ May 17 2013, 11:36 PM) *
dici di puntare a entry level??

entry level d'accordo, ma sicuramente con qualche anno in meno sulle spalle wink.gif ...di conseguenza con tecnologie più nuove e magari con una marcia in più...logico se poi ci aggiungi qualche soldino magari riesci a trovare anche una D90....

Inviato da: Andrea.75 il May 18 2013, 09:39 AM

QUOTE(koala984 @ May 17 2013, 12:34 PM) *
ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi una D80/D7000 usata. la D90 la troverei anche nuova....
Cosa dovrei controllare???

e le valutazioni?

Avrei trovato una D80 (15000 scatti) + 18-55VR + zaino imper a 350€. è un prezzo giusto??

Grazie a chi saprò consigliarmi!


Se vuoi ti vendo la mia D80 + 18-70 praticamente nuova a solo 1270 scatti a 290,00 euro.

Inviato da: Tex Willer 64 il May 18 2013, 10:01 AM

QUOTE(sbraghezzigialli @ May 18 2013, 12:09 AM) *
entry level d'accordo, ma sicuramente con qualche anno in meno sulle spalle wink.gif ...di conseguenza con tecnologie più nuove e magari con una marcia in più...logico se poi ci aggiungi qualche soldino magari riesci a trovare anche una D90....

Le D 90 si trovano NUOVE a poco piu' di 400 euro basta cercare (body only) usata non dovrebbe superare i 300 a secondo degli scatti Le 7000 sono in caduta "libera" basta dare un occhiata al mercatino ( certo che c'è sempre qualcuno che è convinto che la sua sia placcata d'oro) secondo me 350 per la di 80 anche se con l'ottica sono troppi

Inviato da: sbraghezzigialli il May 18 2013, 11:55 AM

QUOTE(Tex Willer 64 @ May 18 2013, 11:01 AM) *
Le D 90 si trovano NUOVE a poco piu' di 400 euro basta cercare (body only) usata non dovrebbe superare i 300 a secondo degli scatti Le 7000 sono in caduta "libera" basta dare un occhiata al mercatino ( certo che c'è sempre qualcuno che è convinto che la sua sia placcata d'oro) secondo me 350 per la di 80 anche se con l'ottica sono troppi

...la mia d7000 è placata d'oro, per questo nn l'avrete mai!!!! smile.gif

Inviato da: Andrea.75 il May 18 2013, 01:50 PM

QUOTE(Andrea.75 @ May 18 2013, 10:39 AM) *
Se vuoi ti vendo la mia D80 + 18-70 praticamente nuova ha solo 1270 scatti a 290,00 euro.


Inviato da: koala984 il May 19 2013, 09:55 AM

La D90 mi stuzzica e mi viene consigliata sempre ma penso sia veramente vecchiotta ora....una 5100/5200 comincia ad essere equivalente no? a parte il corpo da entry level ovviamente.

La D7000 nuova, solo corpo, la trovo sui 660€....troppi per me.

Andrea.75 mandami qualche foto e tutte le info della tua D80. mail: mighe.alby@hotmail.it

Inviato da: Tex Willer 64 il May 19 2013, 10:33 AM

QUOTE(koala984 @ May 19 2013, 10:55 AM) *
La D90 mi stuzzica e mi viene consigliata sempre ma penso sia veramente vecchiotta ora....una 5100/5200 comincia ad essere equivalente no? a parte il corpo da entry level ovviamente.

La D7000 nuova, solo corpo, la trovo sui 660€....troppi per me.

Andrea.75 mandami qualche foto e tutte le info della tua D80. mail: mighe.alby@hotmail.it

La d90 è un ottima reflex anche se ha qualche annetto in pratica è la versione prosumer dell'ultima professionale DX di casa nikon la D300/S giacche ne la d 7000 ne 7100 sono reflex professionali in senso stretto
le entry level di casa Nikon a me non mi hanno mai entusiasmato nonostante i 24 mpx della 3200/5200 (ci sarà un motivo se l'ammiraglia D4 di mpx ne ha "solo" 16 rolleyes.gif )
Il prezzo che ti hanno proposto sul forum per la d80 è ragionevole con l'ottica 18 70 chè è più versatile e maggiormente performante del 18 55

Inviato da: Andrea.75 il May 19 2013, 10:34 AM

QUOTE(koala984 @ May 19 2013, 10:55 AM) *
La D90 mi stuzzica e mi viene consigliata sempre ma penso sia veramente vecchiotta ora....una 5100/5200 comincia ad essere equivalente no? a parte il corpo da entry level ovviamente.

La D7000 nuova, solo corpo, la trovo sui 660€....troppi per me.

Andrea.75 mandami qualche foto e tutte le info della tua D80. mail: mighe.alby@hotmail.it


Ok...oggi pomeriggio faccio qualche foto e poi ti mando tutto

Inviato da: Tex Willer 64 il May 19 2013, 10:58 AM

smile.gif

QUOTE(sbraghezzigialli @ May 18 2013, 12:55 PM) *
...la mia d7000 è placata d'oro, per questo nn l'avrete mai!!!! smile.gif

Una quotazione ragionevole di una reflex che si trova nuova di import dovrebbe essere il prezzo import meno il 20% poi dipende se ha qualche accessorio dal numero dei cicli fatti, da chi l'ha usata (meglio 20000 scatti di un fotoamatore che 10000 fatti a "raffica" da un professionista) se la compri in un negozio (che la garantisce) o da un privato
Io non pagherei 750 euro per una d 7000 usata anche Nital se posso prenderla nuova import a 690
Ma ciascuno poi si regola come come vuole il mercato è libero
PS la d7000 è un ottima reflex fai bene a tenerla finchè non ti andrà "stretta" smile.gif

Inviato da: sbraghezzigialli il May 19 2013, 11:08 AM

QUOTE(Tex Willer 64 @ May 19 2013, 11:58 AM) *
smile.gif
Una quotazione ragionevole di una reflex che si trova nuova di import dovrebbe essere il prezzo import meno il 20% poi dipende se ha qualche accessorio dal numero dei cicli fatti, da chi l'ha usata (meglio 20000 scatti di un fotoamatore che 10000 fatti a "raffica" da un professionista) se la compri in un negozio (che la garantisce) o da un privato
Io non pagherei 750 euro per una d 7000 usata anche Nital se posso prenderla nuova import a 690
Ma ciascuno poi si regola come come vuole il mercato è libero
PS la d7000 è un ottima reflex fai bene a tenerla finchè non ti andrà "stretta" smile.gif

Si certamente scherzavo wink.gif ...di sicuro (oltremodo dopo l'uscita della d7100), non può pretendere di chiedere uno sproposito...io cn la mia(17000 scatti) e bg originale nn scenderei però più di tanto come prezzo e x fortuna al momento nn sta ancora stretta....è anche vero che però è anche assurdo una così grossa svalutazione: la mia veniva 1100+200 di bg, e ridurmi a doverla vendere a quasi metà prezzo è una follia...

Inviato da: koala984 il May 20 2013, 10:56 AM

cmq come budget direi 600 € ottica compresa.
la D90 è molto meglio della D80??? quella di andrea è nuova praticamente....

Oppure punterei alla 5100/5200 ma non sò bene le differenze tra i 2 modelli

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 20 2013, 11:08 AM

QUOTE(koala984 @ May 20 2013, 11:56 AM) *
cmq come budget direi 600 € ottica compresa.
la D90 è molto meglio della D80??? quella di andrea è nuova praticamente....

Oppure punterei alla 5100/5200 ma non sò bene le differenze tra i 2 modelli


Con 600€ la D5200 + ottica non la compri nuova. La 5100 si, e anche la D90.

D90 ha in più rispetto alla D5100 un mirino più luminoso (pentaprisma vs. pentaspecchio), doppia ghiera e comandi più comodi e immediati, maggiore ergonomia (almeno a me la 5100 sembrava troppo piccola), oltre al motore AF che ti permetterebbe di usare tutte le ottihce AF-D (e spesso con le AF-D hai delle vere chicche a prezzi bassi!). Il sensore della D5100 ha una risol. maggiore e una tenuta agli alti iso leggermente migliore, ma il sensore della D90 resta un gran sensore, probabilmente il miglior 12mpx DX mai prodotto.

Inviato da: koala984 il May 20 2013, 11:10 AM

da neofita vedrei la differenza di sensore tra D90 e D5100/5200???
idem per gli ISO??

Inviato da: logan7 il May 20 2013, 11:10 AM

QUOTE(koala984 @ May 17 2013, 12:34 PM) *
ciao a tutti!

Sto pensando di comprarmi una D80/D7000 usata. la D90 la troverei anche nuova....
Cosa dovrei controllare???

e le valutazioni?

Avrei trovato una D80 (15000 scatti) + 18-55VR + zaino imper a 350€. è un prezzo giusto??

Grazie a chi saprò consigliarmi!


Ci sono negozi che vendono D80 usate (con sei mesi di garanzia) a 210,00€. Il 18-55 VR si trova intorno a 90,00€, la versione non stabilizzata a 60,00€.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 20 2013, 11:15 AM

QUOTE(koala984 @ May 20 2013, 12:10 PM) *
da neofita vedrei la differenza di sensore tra D90 e D5100/5200???
idem per gli ISO??


Quasi sicuramente no. Forse noteresti differenze sopra i 1600 ISO (dove le nuove rendono meglio), ma devi valutare se preferisci la resa sopra i 1600 iso e magari la possibilità di fare un po' di crop in più rispetto alla D90.

Di contro con la 5200 per rientrare nei 600€ devi prenderla usata. A quel punto meglio una D90 nuova, o riempi il porcellino e fra qualche mese ti prendi una D7000 o d7100 nuova. Meglio aspettare che fare acquisti incauti solo per la fretta. Poi rischi di non essere soddisfatto ne della D90 ne dell D5100/D5200.

Inviato da: koala984 il May 20 2013, 11:20 AM

non voglio spendere di più perchè è la mia prima reflex quindi vorrei imparare sul campo.
La D90 è più "seria" delle 5100/5200 quindi mi stancherei meno come corpo e comandi migliori senza contare del doppio lcd e doppia ghiera.

nuova la trovo a 480€ solo corpo. che obiettivi (anche AF-D e usati) mi consigliate?

Inviato da: diabolic il May 20 2013, 05:14 PM

QUOTE(koala984 @ May 20 2013, 12:10 PM) *
da neofita vedrei la differenza di sensore tra D90 e D5100/5200???
idem per gli ISO??

Scusate ma io do molta importanza al motore af integrato che le entri level non hanno la tenuta ad alti iso e' si importante ma il poter utilizzare la maf auto con ottiche un po' datate e relativamente economiche per un neofita è anchesso importante

Inviato da: Tex Willer 64 il May 20 2013, 05:43 PM

QUOTE(koala984 @ May 20 2013, 12:20 PM) *
non voglio spendere di più perchè è la mia prima reflex quindi vorrei imparare sul campo.
La D90 è più "seria" delle 5100/5200 quindi mi stancherei meno come corpo e comandi migliori senza contare del doppio lcd e doppia ghiera.

nuova la trovo a 480€ solo corpo. che obiettivi (anche AF-D e usati) mi consigliate?

Con la d 90 non avresti che l'imbarazzo della scelta l'unico problema sono i grandangoli che per dx scarseggiano
un ottica bella e luminosa è il 35 afg dx 1,8 che trovi sotto i 200, ma anche il 35 70 AF 2,8 uno zoom di qualità professionale (attento però alle lenti opacizzate), tutti i 50 che su dx diventano medio tele da ritratti luninosi, il vecchio af 70 210 4,5,6 che per quello che costa e per qualità costruttiva è una spanna sopra i nuovi zoom medi per dx ,leggermente più costosa e meno facile da trovare la versione ad apertura costante f4 ma è un ottima lente
insomma dipende solo dai gusti e dal portafogli biggrin.gif

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 09:18 AM

con D80 e D90 avrei paura di trovarmi dopo pochi mesu un corpo tropo "vecchio"....
la D7000 a quanto arriverà tra qualche mese??

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 21 2013, 10:52 AM

QUOTE(koala984 @ May 21 2013, 10:18 AM) *
con D80 e D90 avrei paura di trovarmi dopo pochi mesu un corpo tropo "vecchio"....
la D7000 a quanto arriverà tra qualche mese??


La D90 ha un corpo vecchio rispetto alla D7000/D7100. Di certo come corpo macchina è sempre un paio di spanne sopra le D3xxx/d5xxx. Come sensore la D5100/D5200 sono meglio, ma hai tante cose in meno.

Secondo me se già guardi verso D90 ha senso prendere quella o una D7000/D7100. Prendendo una D5100 potresti non esserne pienamente soddisfatto.

La D7000 oggi la trovi a 680€ solo corpo. Forse fra un annetto starà sotto i 600, ma non credo che arriverà mai a meno di 500. Risparmia e prendila usata, o aspetta e metti da parte altri 500/600 euro per una D7100 nuova con 18-105.

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 11:07 AM

la D90 come la 60D per Canon hanno un corpo un pò più frande rispetto alle entry level e a me stanno bene in mano (le ho provate)

andrei sulla D90 come ergonomia e corpo ma come tecnologia sarei puntato verso una 5100/5200....

Inviato da: gugab82 il May 21 2013, 11:09 AM

Io se vuoi vendo la mia d80 con nikkor 18-135 f:3.5-5.6, e borsa lowerpack..ti direi anche gli scatti..ma non so da dove si vedono guru.gif

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 11:11 AM

mandami le info e qualche foto a mighe.alby@hotmail.it

Sto valutando la D90. Solo body, usata con 6 mesi di garanzia a 370€, o nuova a 470€.....

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 21 2013, 11:14 AM

QUOTE(koala984 @ May 21 2013, 12:07 PM) *
la D90 come la 60D per Canon hanno un corpo un pò più frande rispetto alle entry level e a me stanno bene in mano (le ho provate)

andrei sulla D90 come ergonomia e corpo ma come tecnologia sarei puntato verso una 5100/5200....


Allora prendi una D7000 o D7100. Se vuoi un corpo con i controlli come la D90, ma con il sensore pari/migliore della D5100, devi prendere la D7000, se vuoi il sensore pari/migliore della D5200 devi prendere la D7100.

Le D5xxx non hanno un corpo come la D90/D7000/D7100, ne motore autofocus, ne pentaprisma. Del sensore di ultima generazione ne sentirai meno la mancanza secondo me.

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 11:15 AM

ma la D7000 è fuori dal mio budget.

poi sarebbe la prima reflex con cui imparare a fare buone foto.
La D7000/7100 sarebbe sprecata ora come ora e mi ritroverei magari un'ottima macchina in mani poco esperte....poi senza ottiche buone....

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 21 2013, 11:21 AM

QUOTE(koala984 @ May 21 2013, 12:15 PM) *
ma la D7000 è fuori dal mio budget.


Guarda, le scelte sono poche:

1- Aspetti, metti da parte altri soldi e prendi D7000/D7100
2- Prendi adesso una D90 (che non è un catorcio, ma ancora oggi è una gran macchina)
3- Rinunci al motore AF (e tutte le relative ottiche AF-D), al pentaprisma, alla doppia ghiera, al display superiore, alla maggiore ergonomia, a controlli più immediati, in favore di un sensore e un processore di immagine più recenti (hai foto ad alti ISO più pulite), e dello schermo orientabile, e di qualche miglioria nei video.

Decidi tu.

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 11:23 AM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 21 2013, 12:21 PM) *
Guarda, le scelte sono poche:

1- Aspetti, metti da parte altri soldi e prendi D7000/D7100
2- Prendi adesso una D90 (che non è un catorcio, ma ancora oggi è una gran macchina)


tra queste 2 devo scegliere....

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 21 2013, 11:25 AM

QUOTE(koala984 @ May 21 2013, 12:15 PM) *
ma la D7000 è fuori dal mio budget.

poi sarebbe la prima reflex con cui imparare a fare buone foto.
La D7000/7100 sarebbe sprecata ora come ora e mi ritroverei magari un'ottima macchina in mani poco esperte....poi senza ottiche buone....


Guarda, non è che le prosumer siano più difficile da usare. La mia prima reflex digitale è stata proprio la D90. Prima di allora solo bridge e quando ero ragazzino giocavo con le yashica fx3 e konica autoreflex di mio padre (entrambe a pellicola)

Secondo me, visto i discorsi che fai, se oggi compri una D5xxx, tra 6 mesi vorrai cambiarla con una D7000/D7100. E allora avrai buttato 600 euro. La D5200 è comunque fuori dal tuo budget.

Il corredo di obiettivi si fa col tempo. Non è che il 18-55 VR del kit su D90 fa schifo e su D5100 spacca.

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 11:30 AM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 21 2013, 12:25 PM) *
Guarda, non è che le prosumer siano più difficile da usare. La mia prima reflex digitale è stata proprio la D90. Prima di allora solo bridge e quando ero ragazzino giocavo con le yashica fx3 e konica autoreflex di mio padre (entrambe a pellicola)

Secondo me, visto i discorsi che fai, se oggi compri una D5xxx, tra 6 mesi vorrai cambiarla con una D7000/D7100. E allora avrai buttato 600 euro. La D5200 è comunque fuori dal tuo budget.

Il corredo di obiettivi si fa col tempo. Non è che il 18-55 VR del kit su D90 fa schifo e su D5100 spacca.


Infatto sto dicendo che la 5200, pur nuova come tecnologia, la scarterei e punterei ad una pro.
O aspetto di poter prendere una D7000 usata oppure mi butto sulla D90 nuova.
Credo che il sensore o il processore più nuovo non veda così grosse differenze rispetto all'ergonomia.


Anch'io da giovane ho iniziato con la FX-3 di mio papà e fino ad ora ho utilizzato una bridge Kodak....

Inviato da: Franco.DeFabritiis il May 21 2013, 01:27 PM

La D90 è un corpo validissimo, seppur con i suoi anni. Se non pensi di riuscire a mettere da parte altri soldi per la D7000, allora vai con la D90. Se puoi mettere da parte altri 2-300 euro, ti prendi una bella D7000 con il 18-105 e sei a posto!

Inviato da: koala984 il May 21 2013, 01:41 PM

La D7000 ovvio che mi alletti molto ma per budget virerò sulla D90.
Ora vedo se riesco a racimolare 200/300€ in più o meno.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)