Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D2hs E Af-s 80-200 Al Palazzetto

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:12 PM

Ciao durante le olimpiadi sono finalmente riuscito a testare un po la D2hs (con firmware aggiornato, e la differenza siu vede)nel suo "Territorio di caccia" lo sport e ho voluto farlo non alle 3 del pomeriggio sotto al sole (quindi con una illuminazione forte e "facile") ma alla sera all'interno del palasport olimpico di torino
Sento spessisimo chiedere vorrei comprare un tele perche' voglio fare le foto al palazzetto durante una partita di volley piuttosto che pallacanestro o altro e allora ho deciso postare qualcosa anche per valorizzare (non c'è n'è bisogno) l'ottimo Af-s 80-200 F2.8....
ho lavorato sempre a 640 iso , cosi valutate il bassisimo rumore del Lb-cast ed anche il Wb che si è comportato egregiamente....
La velocita' di messa a fuoco è davvero impressionante ,molto migliorata con il nuovo firmware,e con una carica di batteria faccio almeno 2.500 scatti in nef....
Insomma invito gli utilizzatori "sportivi" a valutare questo corpop macchina che nello specifico della velocita' non ha rivali.
chiaramente la partita l'ho vista da semplice spettatore e quindi avevo il vetro di protezione spesso davanti all' obbiettivo e con le severe nonrme di sucurezza non ti permettono di alzarti dal posto durante la partita quindi la mia posizione non era delle piu felici per fotografare.....ma che ci vogliamo fa' ilm posto era quello e quello ci dobbiamo tenere.....
ciao
Ps : naturalmente un commento sugli scatti è piu che gradito.

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:15 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\250 sec.
Diaframma: F4
Lunghezza foc: 175mm
Iso: 640
Misurazione: Matrix


 

Inviato da: Maga84 il Feb 24 2006, 02:20 PM

QUOTE(lucaoms @ Feb 24 2006, 02:12 PM)
Insomma invito gli utilizzatori "sportivi" a valutare questo corpop macchina che nello specifico della velocita' non ha rivali.
*



Ciao Luca, credo che per valutare al meglio le capacità della D2Hs come dici tu, dovrebbe essere uno scatto sportivo.
Postaci qualche scatto in movimento per vedere la capicità dell'AF.
Ciao e buone foto Pollice.gif

Inviato da: Fabio Capoccia il Feb 24 2006, 02:22 PM

QUOTE(Maga84 @ Feb 24 2006, 02:20 PM)
Ciao Luca, credo che per valutare al meglio le capacità della D2Hs come dici tu, dovrebbe essere uno scatto sportivo.
Postaci qualche scatto in movimento per vedere la capicità dell'AF.

*



Penso arriveranno presto... Luca non parla senza cognizione di causa! smile.gif

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:25 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\250 sec.
Diaframma: F6.3
Lunghezza foc: 200mm
Iso: 640
Misurazione: Ponderata


 

Inviato da: Maga84 il Feb 24 2006, 02:26 PM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Feb 24 2006, 02:22 PM)
Penso arriveranno presto... Luca non parla senza cognizione di causa! smile.gif
*



Eheheh!! Mi sembrava strano Pollice.gif
Ciao

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:27 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\200 sec.
Diaframma: F6.3
Lunghezza foc: 200mm
Iso: 640
Misurazione: Pond


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:28 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\1000 sec.
Diaframma: F4
Lunghezza foc: 165mm
Iso: 640
Misurazione: pONDERATA


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:30 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\350 sec.
Diaframma: F5,6
Lunghezza foc: 175mm
Iso: 640
Misurazione: ponderata


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:33 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\320 sec.
Diaframma: F5,6
Lunghezza foc: 200mm
Iso: 640
Misurazione: pONDERATA


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:35 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\750 sec.
Diaframma: F3.2
Lunghezza foc: 175mm
Iso: 640
Misurazione: Ponderata


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:37 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\250 sec.
Diaframma: F4.5
Lunghezza foc: 200mm
Iso: 640
Misurazione: Matrix


controllo filmato(dell'albitro munito di telecamera sul casco) per convalidare il goal


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:39 PM

e qui si intravevede un po piu di rumore......(vorrei vedere con tutto quel nero)..
Dati di scatto:
Tempo : 1\20 sec.
Diaframma: F4
Lunghezza foc: 80mm
Iso: 640
Misurazione: Spot su fiamma


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:42 PM

Dati di scatto:
Tempo : 1\40 sec.
Diaframma: F2.8
Lunghezza foc: 200mm
Iso: 640
Misurazione: spot


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 02:47 PM

ho cercato di postare scatti diversi (naturalmente scatti in movimento ne ho molti altri) ma ho voluto comunque far notare che all'inetrno del palazzetto con 640 iso si puo scattare tranquillamente con tempi "congelanti" anche fino a 1\1000sec ( e non mi sembra poco)
Tutte le foto sono scattate a MANO LIBERA con il af-s 20-200 f2.8
se riusciro' a metterle a posto in tempi brevi ne postero' alcune fatte con il 17-55 f2.8 durante la gara di pattinaggio figurato machile.
ho voluto fare l'uscita solo con 80-200 una volta el 17-55 la volta dopo (pattinaggio) in modo da essere costretto a usare lo stesso obbiettivo tutta la sera al fine di ottimizare la mia conoscenza del vetro stesso.
ciao

Inviato da: Mattia05 il Feb 24 2006, 04:50 PM

ho visto gli scatti e mi sono piaciuti parecchio, si denota in particolare un ottima nitidezza dell'obbiettivo e forse del sensore?
scusa ma le foto a 1/40sec e focale 175 le hai scattate anche quelle a mano libera?
resto in attesa di qualche scatto invece fatto con i, 17-55 (obbiettivo che a me piace molto, ma al mio portafoglio un po meno biggrin.gif )
complimenti ancora a te e all'accopiata D2Hs e 80-200.
Mattia

Inviato da: ciro207 il Feb 24 2006, 04:53 PM

QUOTE(lucaoms @ Feb 24 2006, 02:12 PM)
Insomma invito gli utilizzatori "sportivi" a valutare questo corpop macchina che nello specifico della velocita' non ha rivali.
*


Che parli a me?! biggrin.gif La resa della macchina è indubbia, e vista la tua posizione obbligata hai avuto una buona riuscita!

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 05:11 PM

QUOTE(ciro207 @ Feb 24 2006, 04:53 PM)
Che parli a me?! biggrin.gif La resa della macchina è indubbia, e vista la tua posizione obbligata hai avuto una buona riuscita!
*


sai che sei iol 1° della lista.....
certo la posizione a bordo campo dei fotografi era un altra cosa....ma la cosa peggiore è che non mi hanno mai fatto alzare (/durante il match) per provare a cambiare angolazione e togliermi quel vetro dalle....
ciao
ne posto qualche altra in movim..



 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 05:14 PM

arbitro che skattina prima del 3 tempo


 

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 05:16 PM

the last one...
ciao


 

Inviato da: simoisef il Feb 24 2006, 05:21 PM

QUOTE
Sento spessisimo chiedere vorrei comprare un tele perche' voglio fare le foto al palazzetto durante una partita di volley piuttosto che pallacanestro o altro e allora ho deciso postare qualcosa anche per valorizzare (non c'è n'è bisogno) l'ottimo Af-s 80-200 F2.8....

già... facile al palazzetto olimpico...con tutte quelle luci....sfortunatamente non tutte le squadre di pallavolo giocano in posti del genere...

Inviato da: lucaoms il Feb 24 2006, 05:37 PM

QUOTE(simoisef @ Feb 24 2006, 05:21 PM)
già... facile al palazzetto olimpico...con tutte quelle luci....sfortunatamente non tutte le squadre di pallavolo giocano in posti del genere...
*


tu con af-s ti trovi in difficolta' in palazzetti "normali"?.....
il 3d vuole proprio spingere sul fatto che lb-cast a 640iso è "silenziossimo"....poi certo che era ben illuminato ma rimane un palazzetto al chiuso dove i giocatori si muovono a velocita' doppia rispetto ai/alle pallavolisti/e.....
isomma se sono arrivato ad 1/1000 sec in un palazzetto illuminato normalmente credo che 1/500 a f3.5 si possa tenere senza problemi...i che è gia un bel scattare.
ma tu niente gare olimpiche?(visto che mi sembra sei di torino)
ciao

Inviato da: davidegraphicart il Feb 24 2006, 06:39 PM

Ti posso assicurare che dai tempi di scatto che hai scritto, il nuovo palazzetto olimpico di Torino non fa testo! Due sabati fa al palasport di Firenze (e non una palestra qualsiasi), ho dovuto mettere 1000 asa e un bel 2.8 di diaframma per avere tempi di scatto decenti, intorno a 1/250! Dimenticavo... fotografavo il basket e non la formula uno!!!
Ciao, Davide.

Inviato da: simoisef il Feb 24 2006, 10:56 PM

QUOTE(lucaoms @ Feb 24 2006, 06:37 PM)
tu con af-s ti trovi in difficolta' in palazzetti "normali"?.....
il 3d vuole proprio spingere sul fatto che lb-cast a 640iso è "silenziossimo"....poi certo che era ben illuminato ma rimane un palazzetto al chiuso dove i giocatori si muovono a velocita' doppia rispetto ai/alle pallavolisti/e.....
isomma se sono arrivato ad 1/1000 sec in un palazzetto illuminato normalmente credo che 1/500 a f3.5 si possa tenere senza problemi...i che è gia un bel scattare.
ma tu niente gare olimpiche?(visto che mi sembra sei di torino)
ciao
*


dunque nelle palestre normali è impossibile avere risulati decenti, se parliamo di palazzetti da serie A di pallavolo si inizia a ragionare ma non ci si può di sicuro esaltare, fidati che la quantità di luce che c'è in questi nuovi impianti olimpici fa la differenza anche se gli atleti vanno molto più veloce, l'ho provato io stesso alle gare di pattinaggio d velocità

nel forum ho postato un paio di scatti delle gare di half pipe maschile e della cerimonia d'apertura

Inviato da: ciro207 il Feb 25 2006, 12:05 AM

Sono dello stesso parere. Trovare palazzetti di questo tipo è un mezzo miracolo! A Roma credo solo il Palalottomatica regge il confronto e neanche tanto.
I palazzetti per comuni mortali invece sono a tempi ridicoli

La D2hs è favolosa, ma la luce non se la inventa biggrin.gif

Inviato da: gongolo il Feb 25 2006, 01:39 AM

QUOTE(ciro207 @ Feb 25 2006, 12:05 AM)
Sono dello stesso parere. Trovare palazzetti di questo tipo è un mezzo miracolo! A Roma credo solo il Palalottomatica regge il confronto e neanche tanto.
I palazzetti per comuni mortali invece sono a tempi ridicoli

La D2hs è favolosa, ma la luce non se la inventa biggrin.gif
*


Al Palalottomatica ho lavorato a f 2.8 1/400 iso 400 con la D70, le canon stavano sugli 800 iso ma per me era imposibile.

Sui campi di A2 sempre in quel di Roma riesco ad aggirarmi su valori simili, palestre di B2, C e D con iso arrivo a quota 1000/1600...e scendo ad 1/250 1/320 dipende se maschile o femminile, alle volte azzardo anche meno perdendo un pò la palla..

Domenica vedo la A1 maschile, sperando nell'illuminazione di quel di Latina..

Francesco

Inviato da: gongolo il Feb 25 2006, 01:40 AM

QUOTE(ciro207 @ Feb 24 2006, 04:53 PM)
Che parli a me?! biggrin.gif La resa della macchina è indubbia, e vista la tua posizione obbligata hai avuto una buona riuscita!
*


Ma se a me non la vuoi far prendere.. biggrin.gif

Francesco

Inviato da: ciro207 il Feb 25 2006, 07:28 AM

QUOTE(gongolo @ Feb 25 2006, 01:40 AM)
Ma se a me non la vuoi far prendere.. biggrin.gif

Francesco
*


Zitto tu che sei piccolo e non capisci biggrin.gif

Inviato da: gongolo il Feb 25 2006, 08:29 AM

QUOTE(ciro207 @ Feb 25 2006, 07:28 AM)
Zitto tu che sei piccolo e non capisci biggrin.gif
*


Ci huh.gif

Inviato da: lucaoms il Feb 25 2006, 05:12 PM

QUOTE(Mattia05 @ Feb 24 2006, 04:50 PM)
ho visto gli scatti e mi sono piaciuti parecchio, si denota in particolare un ottima nitidezza dell'obbiettivo e forse del sensore?
scusa ma le foto a 1/40sec e focale 175 le hai scattate anche quelle a mano libera?resto in attesa di qualche scatto invece fatto con i, 17-55 (obbiettivo che a me piace molto, ma al mio portafoglio un po meno biggrin.gif )
complimenti ancora a te e all'accopiata D2Hs e 80-200.
Mattia
*


si a mano libera, ma purtroppo non avevo un appoggio perche' dovevo scattare verso l'alto.
in riferimento al sensore credo che la sua resa ,nel particolare a 640 iso, sia ottima, e per quello che posso dire valutando cosi' a memoria/occhio (non parliamo di confronti) i 640 iso della D2hs sono meno rumorosi dei 400 iso della D70...e quindi se Lb-cast consente di lavorare a 640iso invece che i 400 tirati di un CCD-Cmos si accorciano anche i tempi di scatto.......
Insomma secondo me se in un normale palazzetto si scatta a 400 iso F2.8 1/125 ,magari con la d2hs si riesce ad arrivare ad 1/320 a pari apertura (in virtu' dei 640 iso meno rumorosi).....che dite?
ciao

Inviato da: Mattia05 il Feb 28 2006, 11:48 AM

QUOTE(ciro207 @ Feb 25 2006, 12:05 AM)
Sono dello stesso parere. Trovare palazzetti di questo tipo è un mezzo miracolo! A Roma credo solo il Palalottomatica regge il confronto e neanche tanto.
I palazzetti per comuni mortali invece sono a tempi ridicoli

La D2hs è favolosa, ma la luce non se la inventa biggrin.gif
*


sento spesso elogiare questa macchina ma vedo pochi utenti che la posseggono come mai?forse per il suo uso molto dedicato?...
comunque ,anche se aiutata dalla forte luce mi sembra che i soggetti delle foto siano stati ben agganciati dall' AF.
Ps: ma a listino nital non trovo il AF S 80/200 f2.8 am solo AF è forse uscito di produzione?
grazie.....

Inviato da: stefanonim il Feb 28 2006, 12:36 PM

Non vorrei contraddirti ma vorrei puntualizzare su due punti :

1) Non chiamerei normale l'illuminazione del palazzo del ghiaccio di torino. L'illuminazione utilizzata è ampiamente sovradimensionata ti assicuro che difficilmente in italia troverai un palazzatt che ti permette tali tempi di scatto a iso così bassi. Io lavoro principalmente a milano al filaforum e ti assicuro che a ISO 800 sei risicato con i tempi, mi posso permettere un'apertura 3.5, ma il mosso è sempre in agguato.

2) Per quanto riguarda la pallavolo non ti fare ingannare dalla staticità delle giocatrici il problema del mosso non lo hai sul dorso o sulle gambe ma sulle braccia sul pallone che raggiungono velocità elevatissime che riesci a fermare solo con 1/500 di sec.








Inviato da: lucaoms il Feb 28 2006, 02:03 PM

QUOTE(stefanonim @ Feb 28 2006, 12:36 PM)
Non vorrei contraddirti ma vorrei puntualizzare su due punti :

1) Non chiamerei normale l'illuminazione del palazzo del ghiaccio di torino. L'illuminazione utilizzata è ampiamente sovradimensionata ti assicuro che difficilmente in italia troverai un palazzatt che ti permette tali tempi di scatto a iso così bassi. Io lavoro principalmente a milano al filaforum e ti assicuro che a ISO 800 sei risicato con i tempi, mi posso permettere un'apertura 3.5, ma il mosso è sempre in agguato.

2) Per quanto riguarda la pallavolo non ti fare ingannare dalla staticità delle giocatrici il problema del mosso non lo hai sul dorso o sulle gambe ma sulle braccia sul pallone che raggiungono velocità elevatissime che riesci a fermare solo con 1/500 di sec.
*


che un palazzetto olimpico sia sovrailluminato....lo immaginavo,e me lo hanno confermato altri utenti che solitamente fotografano in quei siti...ma fino a d ora test in interni ,palazzetti, con la D2hs non ne ho visti e volevo solo evidenziare il fatto che il sensore a 640iso è privo di rumore e questo mi fa presupporre che se Esempio con D2x lavori a non piu di 1000 iso per evirtare il rumore forse con la Hs si riescono a tenere le medesime condizioni a 1600iso, e inoltre la maggiore latitudine di posa del Lb-cast ti lascia qualche spiraglio in piu in post prod......(puoi tirare un po di piu le alte luci)
il tutto sommato ad un Wb fantastico a quasi 3.000 scatti con una carica ad una velocita' operativa incredibile (risposta allo scatto 37Ms....) ed ad una cadenza di scatto impressionate in Fast e programmabile da 1 a 7 fps in Low ne fanno uno strumento unico nel suo genere.
ciao

Inviato da: ciro207 il Feb 28 2006, 02:04 PM

QUOTE(lucaoms @ Feb 28 2006, 02:03 PM)
forse con la Hs si riescono a tenere le medesime condizioni a 1600iso, e inoltre la maggiore latitudine di posa del Lb-cast ti lascia qualche spiraglio in piu in post prod......(puoi tirare un po di piu le alte luci)
il tutto sommato ad un Wb fantastico  a quasi 3.000 scatti con una carica ad una velocita' operativa incredibile (risposta allo scatto 37Ms....) ed ad una cadenza di scatto impressionate in Fast...
ciao
*


Allora sei proprio cattivo, eh?! biggrin.gif biggrin.gif Prima o poi mi costringerete a qualche mala azione biggrin.gif

Inviato da: lucaoms il Feb 28 2006, 02:31 PM

QUOTE(ciro207 @ Feb 28 2006, 02:04 PM)
Allora sei proprio cattivo, eh?! biggrin.gif biggrin.gif Prima o poi mi costringerete a qualche mala azione biggrin.gif
*


senti facciamo una cosa....quando mi invierai una fotocopia della nital card della Hs a prova della tua mala azione ti offro da bere........
conosco un bar fantastico : il SUSHI bar.....
scherzi a parte mi piacerebbe sapere (magari da chi le ha ambedue matteo,andretto etc ) se si puo' validare la mia teoria dei 1000isoD2x contro 1600iso hs
ciao

Inviato da: cesa89 il Feb 28 2006, 03:48 PM

QUOTE(Mattia05 @ Feb 28 2006, 12:48 PM)
Ps: ma a listino nital non trovo il AF S 80/200 f2.8 am solo AF è forse uscito di produzione?
grazie.....
*



l'af-s 80-200 è stato sostituito dal 70-200 vr...
in listino è rimasto l'af 80-200...
ciao
simone cesana

Inviato da: Daniel77 il May 10 2006, 01:15 PM

QUOTE(lucaoms @ Feb 28 2006, 02:31 PM)
senti facciamo una cosa....quando mi invierai una fotocopia della nital card della Hs a prova della tua mala azione ti offro da bere........
conosco un bar fantastico : il SUSHI bar.....
scherzi a parte mi piacerebbe sapere (magari da chi le ha ambedue matteo,andretto etc ) se si puo' validare la mia teoria dei 1000isoD2x contro 1600iso hs
ciao
*



Io ho D2x e D2Hs e confermo quello che dici, o meglio il file della D2hs ad 1600iso si può equiparare al file della D2x a 800 iso! Infatti nei matrimoni la D2x la uso con flash di norma a 400 iso e la d2hs senza flash in interno fino a 1600 iso.
Saluti!


Inviato da: arcadinoè il May 10 2006, 07:27 PM

confermo la mia D2hs a 800 ISO è una goduria smile.gif

Inviato da: alex69 il May 10 2006, 08:58 PM

luca, una mia opinione. le foto mi sembrano tutte piuttosto buie e diverse leggermente mosse. avrei sicuramente lavorato con iso piu' alti e tempi un po' piu' corti. la macchina te lo permetteva senza problemi.

Inviato da: lucaoms il May 11 2006, 08:38 AM

QUOTE(alex69 @ May 10 2006, 08:58 PM)
luca, una mia opinione. le foto mi sembrano tutte piuttosto buie e diverse leggermente mosse. avrei sicuramente lavorato con iso piu' alti e tempi un po' piu' corti. la macchina te lo permetteva senza problemi.
*


mah...di mosse non ne ricordo molte siceramente.....
a meno che tu non intenda quelle meno nitide scattate attraverso il vetro di protezione (es riemssagioco)
poi sai stando seduto 2 ore in tribuna, in mezzo ad un milione di persone ,con d2hs e af-s 80.200 montato ( 2 kg senza la possibilita' del monopiede, e scattare facendo slalom tra la testa della gente e con la stessa che inevitabilmente ti spinge quando esulta o applaude) ti assicuro che non è poi cosi' semplice....
con un pass, a bordo pista e con monopiede .....i risultati (forse piu del micromosso di nota una monotonia nell' angolo di inquadratura, in quanto non ho potuto spostarmi) sarebbero stati diversi ma ......
ciao

Inviato da: alex69 il May 11 2006, 01:32 PM

si ecco, era sicuramente il plexiglass.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)