Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Fashion & Glamour _ Ritratto Ambientato

Inviato da: Renato Lanaro il Sep 16 2006, 09:55 AM

Commenti e critiche sempre ben accettate.

Renato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: Axabat il Sep 16 2006, 10:01 AM

Per me l'ambientazione è bella, così come pure la luce e la composizione, quello che secondo me non va è l'espressione della modella, pare non abbia molta voglia, e la posa sinceramente un pò troppo scomposta.

Inviato da: robertflower il Sep 16 2006, 10:02 AM

Nn saprei...di per se la foto mi piace molto e sopratutto l'ambientazione...ma il vaso lo trovo invadente...l'uso del grandangolo e piacevole ma la foto pende un po verso destra

Comunque molto bravo e tutto sommato mi piace

Ciau Robert

Inviato da: buzz il Sep 16 2006, 10:13 AM

Giusta la luce, ottima l'ambientazione e bella la modella.
Ma la posizione assunta è orribile. Direi anche inguardabile.
Piede enorme, espressione infelice, posizione sdilasciata...
se ripetesi lo scatto facendola sedere meglio....

Inviato da: MEBRAT53 il Sep 16 2006, 10:40 AM

la posa della modella nn mi piace la luce Pollice.gif anche il vaso mi piace forse con i girasoli girati!!!
Ciao

Inviato da: tosk il Sep 16 2006, 10:46 AM

Sempre un piacere vedere le tue foto Renatone. Penso che hai voluto che lei si sedesse così per "avere più gambe"...ma la posa di schiena e sedere non da una bella impressione

Inviato da: mmfr il Sep 16 2006, 11:11 AM

Ciao Renato
indipendentemente dalla qualità dello scatto , mi permetto di criticare la tua interpretazione di "ritratto ambientato".
Con il soggetto in posa dovrebbero esserci delle attinenze tra il soggetto ripreso e l'ambiente in una sorta di interazione facilmente leggibile...es musicista con strumento musicale, bambino nella sua stanza piena di giochi, cuoco in una cucina....
Nel tuo caso , e non la mia non è una puntualizzazione "pignola", è un ritratto effettuato in modo che l'ambiente risulti visibile , ma non esiste alcuna corrispondenza tra il soggetto (anche l'abbigliamento e la posa sono fondamentali per creare collegamenti logici) , e l'ambiente.

Marco

Inviato da: .oesse. il Sep 16 2006, 12:08 PM

Purtroppo, qualche sprovveduto, ha pensato bene di voler inculcare nella testa della gente che ritratto ambientato e' un ritratto qualsiasi dove si vede (a fuoco o meno) l'ambiente.
Ma concordo con quanto detto da MMFR, il legame con l'ambiente deve essere evidente.
Fai una ricerca su ARNOLD NEWMAN e vedrai i veri ritratti ambientati.
La foto, comunque, e' piacevole, la modella e' splendida anche se un po imbronciata. Ottimo l'uso del grandangolo.

.oesse.

Inviato da: denniszee il Sep 16 2006, 03:21 PM

Bravo Renato, hai fatto un sapiente uso del grandangolo Pollice.gif

La luce è davvero buona e la composizione pure..l'unica nota stonata è "l'imbronciamento" della modella...che gli avrai mai detto prima di scattare hmmm.gif biggrin.gif

Ciao

Dennis

Ps per Oesse: ARNOLD NEWMAN mi fa impazzire!!!!!!!!

Inviato da: a_giuliano il Sep 16 2006, 09:46 PM

Personalmente trovo che l'espressione un po' imbronciata potrebbe anche starci, mentre la postura andrebbe rivista tramite un inarcamento della schiena per evitare l'effetto "sacco di patate" rolleyes.gif

L'ambientazione, la luce e l'uso del grandangolo mi piacciono molto! smile.gif

Inviato da: Renato Lanaro il Sep 16 2006, 10:31 PM

Intanto grazie a tutti per le vostre osservazioni e al riguardo dico il mio parere.

L'espressione in un ritratto non sempre deve essere gioiosa e sorridente , può anche essere seria, arrabbiata, imbronciata , ......... ; il ritratto deve rappresentare tutti gli stati d'animo ,gli atteggiamenti e le espressioni di una persona, nessuno escluso secondo il mio parere. Così come la postura del corpo non necessariamente deve essere sempre composta.

Ringrazio Marco (mmfr) e Marco (.oesse.) per il chiarimento datomi circa il concettto di ritratto ambientato.



Renato


Inviato da: Gianluca Cecere il Sep 17 2006, 11:08 AM

QUOTE(Renato Lanaro @ Sep 16 2006, 11:31 PM) *

L'espressione in un ritratto non sempre deve essere gioiosa e sorridente , può anche essere seria, arrabbiata, imbronciata ,


condivido...

belle inquadratura e modella!
La postura la preferisco meno, mi sembra una via di mezzo tra composta e scomposta. Avrei magari accentuato uno dei due caratteri (espressione imbronciata, postura non composta) o entrambi...

Ciao!!
Gianluca


Inviato da: sergiopivetta il Sep 17 2006, 08:38 PM

QUOTE(Renato Lanaro @ Sep 16 2006, 11:31 PM) *
L'espressione in un ritratto non sempre deve essere gioiosa e sorridente , può anche essere seria, arrabbiata, imbronciata , ......... ; il ritratto deve rappresentare tutti gli stati d'animo ,gli atteggiamenti e le espressioni di una persona, nessuno escluso secondo il mio parere. Così come la postura del corpo non necessariamente deve essere sempre composta

giusto.
Il problema però è saperlo fare.

Ma, nella tua foto, il problema non è l'espressione della modella.
Prima di arrivare a considerare l'espressione, bisogna avergli costruito attorno una solida impalcatura.

Io guardo questa foto e non so cosa guardare.
I fiori? No, non sembrerebbero il soggetto principale.
La ragazza? No, non mi sembra il soggetto principale.
Il muro? Non ne parliamo.

O con la corretta composizione, o con l'aiuto delle luci, dovevi dirci chiaramente cosa guardare.
Presupponiamo la ragazza ( wink.gif ), ma... che gambe blink.gif
con un punto di ripresa di quel tipo non mi devi mettere le gambe in primo piano!!! Le proporzioni vanno, in questo caso, a farsi benedire!
La deformazione è obbligatoria ed antiestetica.

Allora, riassumendo:
abbiamo ricomposto l'inquadratura (qui bastava semplicemente il rispetto della Regola Aurea),
abbiamo poi usato una focale adeguata e/o ricomposto il punto di ripresa, oppure cambiato posizione alla modella (e un'idea migliore ce l'avrei rolleyes.gif ).

Ecco, a questo punto, finalmente, possiamo considerare l'espressione.
Era quella che volevi?
Sì.
allora sia wink.gif

Luce stupenda!

sergio

Inviato da: Renato Lanaro il Sep 17 2006, 09:17 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Sep 17 2006, 09:38 PM) *


....oppure cambiato posizione alla modella (e un'idea migliore ce l'avrei rolleyes.gif ).





Grazie Sergio per la tua precisa e attenta disamina della foto.

Questa è una diversa inquadratura dello stesso set , di profilo e in controluce.



Renato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: buzz il Sep 17 2006, 11:20 PM

Decisamente mi piace di più.
Una schiarita alla ragazza per renderla più visibile (O è il mio monitor?) non guasterebbe.

Inviato da: marveg il Sep 18 2006, 05:38 PM

A seconda foto mi piace di più. Nella prima ho come l'impressione di vedere una persona che ha delle gambe lunghissime....quindi rivedrei la posa della modella.

Ciao
MARCO

Inviato da: Renato Lanaro il Sep 18 2006, 08:15 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Sep 17 2006, 09:38 PM) *

Ecco, a questo punto, finalmente, possiamo considerare l'espressione.
sergio


Forte dei consigli tratti dal 3D di Sergio Pivetta http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43265# allego un'altra immagine dello stesso set , posizione del corpo diversa , con l'espressione che dovrebbe attirare l'attenzione di chi guarda la foto . Attendo la vostra opinione.

Renato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: maxiclimb il Sep 18 2006, 08:39 PM

La luce è stupenda, come nelle altre due del resto.
Però questi fiori che nascondono la modella, in particolare le gambe, proprio non mi piacciono...
Perdonami, ma in una foto di questo tipo vorrei vedere bene il soggetto principale, il vaso lo trovo davvero invadente e mi sembra che non aggiunga niente a una foto altrimenti davvero bella.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)