Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Naturalistica (e fauna selvatica) _ [w /nw] Libellule E Altro

Inviato da: micro il Mar 22 2005, 07:50 PM

Buongiorno, a tutti,
chiedo il Vostro giudizio su queste due macro
Obiettivo 200/4 IF AI,usato monopiede, con flash laterale
pellicola 1° foto E100G
" " 2° foto E100GX

Libellula: Sympecma fusca
Caratteristiche:passa l'inverno allo stadio di adulto, in Europa si contano solo 2specie svernanti come immagine,omocromia(si mimetizzano in modo perfefetto)


Scattate sabato scorso

Inviato da: micro il Mar 22 2005, 07:51 PM

2°foto


 

Inviato da: micro il Mar 22 2005, 07:55 PM

foto n1


 

Inviato da: marco62 il Mar 22 2005, 09:06 PM

Micro ciao,
prendi il mio giudizio come quello di un fotoamatore veramente alle prime armi specialmente sulle macro.
La 2° la ritengo di difficile lettura, la 3° mi sembra sovraesposta, la prima non la vedo.

Provo a postare una mia libellula. Cosa mi dite?

Ciao a tutti.

Marco


 

Inviato da: micro il Mar 22 2005, 09:47 PM

Ciao Marco62,hai ragione la foto 2 è sovraesposta,oggi quando ho fatto la scansione usavo un monitor lcd ,ora sono su un ctr,l'ho rimessa a posto,ora dovrebbe andare bene,le foto sono solo due,


la tua libellula è un Sympetrum pedemontanum,mi sembra una femmina
per la composizione: soggetto al centro,potevi avvicinati di più,esposizione corretta
con del micromosso,se riesco la provo a tagliare come la vedo io


Marco di seguito la tua libellula,con inquadratura modificata,cosa ne pensi?


Sympecma fusca rielaborata




 

Inviato da: marco62 il Mar 22 2005, 10:06 PM

Questa come vi sembra?

Ciao


 

Inviato da: micro il Mar 22 2005, 11:10 PM

QUOTE(marco62 @ Mar 22 2005, 10:06 PM)
Questa come vi sembra?

Ciao
*



Buona,mi piace

ciao





http://www.fabiosacchi.com

Inviato da: Kozios il Mar 22 2005, 11:33 PM

Come vi sembra questa io non so cosa è, voi sapete dirmi che tipo di insetto è.

Inviato da: Luca Moi il Mar 22 2005, 11:35 PM

Ti dico quali sono i problemi secondo me: nella prima foto la libellula si confonde troppo con il ramo, dovevi scattare più di profilo, e in ogni caso la luce del flash è troppo evidente e fastidiosa. La seconda è leggermente migliore ma anche in questa la libellula stessa è troppo piccola, trattandosi di una macro. Certo, ti ci vorrebbe un obiettivo dedicato...
La prima libellula proposta da Marco è ben composta, ha un bello sfondo ma la profondità di campo è troppo ridotta, per cui le ali sono fuori fuoco e in generale aggiungerei un po' di maschera di contrasto al tutto. Libellula 22 invece è migliore sotto questo aspetto ma lo sfondo crea un po' di confusione.
Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio




 

Inviato da: Kozios il Mar 22 2005, 11:40 PM

QUOTE
Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio


Complimenti molto ma molto nitida, spiegaci la tecnica è che obiettivo hai usato

Inviato da: _Nico_ il Mar 22 2005, 11:40 PM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 22 2005, 11:35 PM)
Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio
Tanto di cappello a queste signore: la signora libellula, e la signora foto... smile.gif

Inviato da: marco62 il Mar 22 2005, 11:41 PM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 22 2005, 11:35 PM)
Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio
*




Ok ho capito mi faccio da parte. wink.gif
Molto bella Luca.

Ciao

Inviato da: Luca Moi il Mar 22 2005, 11:48 PM

La tecnica...boh, non c'è niente di particolare, la cosa più difficile ormai è trovare le libellule!!
Comunque, l'obiettivo mi pare che fosse il Sigma 70-300 utilizzato con la funzione macro alla massima focale, per il resto al solito priorità di diaframmi con un diaframma chiuso, ovviamente, anche se poi se le libellule sono perfettamente di profilo e con le ali chiuse non ce n'è nemmeno bisogno più di tanto.
Altra foto, questa con il Nikkor 60/2.8, che costringe ad avvicinarsi molto di più, e in effetti in questo caso la profondità di campo non è il massimo...

user posted image

Inviato da: Luca Moi il Mar 23 2005, 12:31 AM

..infine, questa è stata fatta con la 5700. Se però volete vedere delle belle foto di libellule, fate un fischio ad una certa Giada, in passato ha fatto vedere cose più che egregie sul forum

user posted image

Inviato da: micro il Mar 23 2005, 07:37 AM

QUOTE(Kozios @ Mar 22 2005, 11:33 PM)
Come vi sembra questa io non so cosa è, voi sapete dirmi che tipo di insetto è.
*



Chrysopa sectepuntata

ciao
micro

Inviato da: micro il Mar 23 2005, 08:23 AM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 22 2005, 11:35 PM)
Ti dico quali sono i problemi secondo me: nella prima foto la libellula si confonde troppo con il ramo, dovevi scattare più di profilo, e in ogni caso la luce del flash è troppo evidente e fastidiosa. La seconda è leggermente migliore ma anche in questa la libellula stessa è troppo piccola, trattandosi di una macro. Certo, ti ci vorrebbe un obiettivo dedicato...
La prima libellula proposta da Marco è ben composta, ha un bello sfondo ma la profondità di campo è troppo ridotta, per cui le ali sono fuori fuoco e in generale aggiungerei un po' di maschera di contrasto al tutto. Libellula 22 invece è migliore sotto questo aspetto ma lo sfondo crea un po' di confusione.
Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio
*



Ovviamente non sono perfette, ho voluto mettere in evidenza la caratteristica di questa libellula cioè la omocrimia,si mimetizza perfettamente con gli arbusti secchi
nella foto si distingue abbastanza bene,ma quando l'ho scattata, si distingueva solo la testa e la coda il resto del corpo sembrava parte del ramo,per il flash probabilmente è colpa del monitor lcd,perchè Marco ieri sera mi ha fatto notare che era sovraesposta,ero su un ctr,effetivamente aveva ragione l'ho sicuramente elaborata male.

L'obiettivo è il micro nikkor 200/4 IF ero al massimo ing.1:2

Per quanto riguarda,le ali della foto di Marco,negli anisopteri(ali aperte a riposo)è molto difficile metterle completamente a fuoco,salvo che non usi un grandangolo,
Luca nella tua O. brunneum, la libellula, non le tiene perfettamente allineate perchè aveva già raggiunto la sua temperatura corporea ottimale,reclinando le ali in quel modo offre meno superficie all'irragiamento solare,piegandole è più facile metterle a fuoco, coprono un angolo minore,la prima appartiene alla famiglia degli Zigopteri(ali chiuse a riposo)

Belle le tue foto sopratutto ,la Calopteryx haemorroidails,con questo genete di libellule ho sempre avuto problemi di riflessi,discreto Orthetrum brunneum,la coda è fuori fuoco.
grazie.gif

In questo tread vorrei che si postassero macro di tutti,aprendo una discussione costruttiva per tutti ,non solo libellule,a proposito,si riesce a modificare il sotto titolo del tread?

Ciao
Micro

Inviato da: micro il Mar 23 2005, 09:05 AM


QUOTE
probabilmente è colpa del monitor lcd,perchè Marco ieri sera mi ha fatto notare che era sovraesposta,ero su un ctr,effetivamente aveva ragione l'ho sicuramente elaborata male.



no,non centra lcd, ho proprio visto male Fulmine.gif
mea culpa mea grandissima culpa(l'avrò scritto bene?)


ciao

Inviato da: micro il Mar 23 2005, 11:43 AM

Luca, ovviamente la reportageruscello0006 è perfetta






http://www.fabiosacchi.com

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 01:59 PM

Vorrei un Vostro giudizio su questa foto,sono molto indeciso


 

Inviato da: Giallo il Mar 24 2005, 02:20 PM

A mio avviso le fotografie di Luca Moi sono bellissime, perchè ad una perfetta leggibilità dei dettagli, abbinano cura compositiva ed illuminazione che rivelano senso estetico ed esperienza (od una fortuna davvero sfacciata! biggrin.gif ).
Le altre, a mio parere, sono solo discreta documentazione, eseguita da un amico certamente più appassionato alle libellule che alla fotografia.

Il che, beninteso, non è affatto un male: semplicemente sembra trasparire dai testi il desiderio di renderci partecipi di queste meraviglie del creato, desiderio però un po' frustrato dalle immagini, con qualche lacuna tecnico - compositiva.

Posto anch'io una coppia di libellule, pur in violazione della loro "privacy".

Saluti a tutti.

smile.gif


Inviato da: micro il Mar 24 2005, 03:02 PM

QUOTE(Giallo @ Mar 24 2005, 02:20 PM)
A mio avviso le fotografie di Luca Moi sono bellissime, perchè ad una perfetta leggibilità dei dettagli, abbinano cura compositiva ed illuminazione che rivelano senso estetico ed esperienza (od una fortuna davvero sfacciata! biggrin.gif ).
Le altre, a mio parere, sono solo discreta documentazione, eseguita da un amico certamente più appassionato alle libellule che alla fotografia.

Il che, beninteso, non è affatto un male: semplicemente sembra trasparire dai testi il desiderio di renderci partecipi di queste meraviglie del creato, desiderio però un po' frustrato dalle immagini, con qualche lacuna tecnico - compositiva.

Posto anch'io una coppia di libellule, pur in violazione della loro "privacy".

Saluti a tutti.

smile.gif
*



Ti ringrazio giallo del tuo giudizio,ovviamente non metto le belle, metto quelle con problemi per cercare di creare un discussione positiva,che possa servire anche ad altri
comunque ora posto alcne foto per me belle,queste sono piccole,provengono dal mio sito,gli originali li ho su un altro PC se credete sia il caso stasera ve le postopiù grandi.
Ora sto lavorando sulle libellule,come credo sia ovvio che per non girare a vuoto bisogna documentarsi,quando esco so cosa voglio fotograre,so dove andare e lo trovo!
dopo ci sono gli imprevisti.


il mio intento era fare un 3D dove poter mostrare macro di insetti sia belle che con problemi per dare un aiuto concreto a chi ha voglia di imparare a fare macro, perchè sempre a postare le più belle,molti si spaventano e non mostrano più nulla
sicuramente ho sbagliato il titolo del 3D.


tanto per chiarire ,le prime due libellule che ho postato ,sono prove perchè fino sto usando le ultime 10 EPR64,stavo provando la E 100G e la 100 Gx kodak
difatti sono sovraesposte perchè dai mie calcoli ho ridotto la potenza del flash ma non a sufficenza,dalle prove eseguite ho capito che devo usare il flash alla minima potenza


a voi la risposta
grazie.gif

ciao
micro











 

Inviato da: Raffaella66 il Mar 24 2005, 03:13 PM

QUOTE(micro @ Mar 24 2005, 03:02 PM)

il mio intento era fare un 3D dove poter mostrare macro di insetti sia belle che con problemi per dare un aiuto concreto a chi ha voglia di imparare a fare macro, perchè sempre a postare le più belle,molti si spaventano e non mostrano più nulla
sicuramente ho sbagliato il titolo del 3D.

a voi la risposta
grazie.gif

ciao
micro
*




questa mi sembra una cosa buona...
Pollice.gif Pollice.gif condivido

per quanto riguarda le ulteriori foto che hai postato in effetti è difficile poter capire come sono per la loro dimensione....

ciao raffy

Inviato da: Giallo il Mar 24 2005, 03:23 PM

QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:50 PM)
Buongiorno, a tutti,
chiedo il Vostro giudizio su queste due macro


Io pensavo che chiedessi un giudizio su quelle due macro.
Per quel che vale il mio giudizio, ti ho scritto.
Non avevo capito le tue intenzioni, ma onestamente, non era facile per come hai posto la domanda (v. sopra).
Comunque ok
ciao

smile.gif


Inviato da: micro il Mar 24 2005, 04:39 PM

QUOTE(Giallo @ Mar 24 2005, 03:23 PM)
QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:50 PM)
Buongiorno, a tutti,
chiedo il Vostro giudizio su queste due macro


Io pensavo che chiedessi un giudizio su quelle due macro.
Per quel che vale il mio giudizio, ti ho scritto.
Non avevo capito le tue intenzioni, ma onestamente, non era facile per come hai posto la domanda (v. sopra).
Comunque ok
ciao

smile.gif
*



Benchè io sia iscritto dal 93 è poco che frequento il forum, ho cercato di capire come funzionava,le ho buttate lì , ho sbagliato il titolo,a proposito si può modificare,
per le critiche ho la pelle dura,non mi spaventano anzi mi stimolano, ma non è così per tutti,vedi Marco,dop aver visto la bellissima foto di Luca Moi, ha detto che si ritirava,

nel lontano 1987 ,quando feci la mia prima proiezione nel mio club, presentai una mostra canina,alla fine il giudizio fu che anche l'autore era un cane per come aveva fotografato,nel giro di un anno sono diventato uno dei più bravi vincendo moltissimi concorsi,altri tempi.ero più giovane.

una di quelle postate piccole,l'ho su questo PC ora la allego,le altre stasera

ciao


 

Inviato da: Rudi75 il Mar 24 2005, 04:48 PM

Sentir parlare di libellule anche a me viene in mente Giada...

Come per altre tipologie di foto, mi sto appassionando anche al mondo "macro". Che posso dire da principiante? Nelle due prime foto il soggetto si perde secondo il mio parere, è strano visto che un 200mm consente una ripresa 1:1 a maggior distanza che con altri macro, 105 o 60mm ad esempio.
Che la libellula sia mimetizzata non c'è che dire blink.gif
La seconda serie è davvero notevole, assolutamente obbligato a postarle più grandi guru.gif

Per quel che mi riguarda attendo le prossime comparse nei prati e lungo i corsi d'acqua, nel frattempo uno scatto dell'anno scorso, purtroppo ho "sparato" un tantino con il flash rendendo troppo fluorescente quell'azzurro unsure.gif


 

Inviato da: mdj il Mar 24 2005, 04:57 PM

Dopo aver visto le foto di Luca Moi... non volevo nemmeno pubblicare questa che è una delle poche che sono riuscito a scattare ad una libellula.
Poi ho pensato che di questo colore nessuno ne aveva mostrate...
Niente di speciale, con il 60 Micro su D70.

Bravi!

user posted image

Inviato da: DanRap il Mar 24 2005, 04:58 PM

ohmy.gif

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:13 PM

qui di seguito alcune foto che mi piacciono ne mancano 2 di quelle 5 postate piccole
Dite la vostra




 

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:16 PM

altre foto






 

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:16 PM

altre foto

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:18 PM

QUOTE(micro @ Mar 24 2005, 09:16 PM)
altre foto
*









 

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:22 PM

notate in questa foto i riflessi del sole




 

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:41 PM

QUOTE(Rudi75 @ Mar 24 2005, 04:48 PM)
Sentir parlare di libellule anche a me viene in mente Giada...

Come per altre tipologie di foto, mi sto appassionando anche al mondo "macro". Che posso dire da principiante? Nelle due prime foto il soggetto si perde secondo il mio parere, è strano visto che un 200mm consente una ripresa 1:1 a maggior distanza che con altri macro, 105 o 60mm ad esempio.
Che la libellula sia mimetizzata non c'è che dire blink.gif
La seconda serie è davvero notevole, assolutamente obbligato a postarle più grandi guru.gif

Per quel che mi riguarda attendo le prossime comparse nei prati e lungo i corsi d'acqua, nel frattempo uno scatto dell'anno scorso, purtroppo ho "sparato" un tantino con il flash rendendo troppo fluorescente quell'azzurro unsure.gif
*



Rudi75 il mio 200/4 micro If AI non arriva a 1:1 ma solo 1:2,il nuovo è il mio sogno ma costa tanto tanto
se sapessi quante ne ho sparate io,non uso mai il ttl,imposto la potenza del lampo
ovviamente per il tipo di pellicola che uso(ne uso un tipo solo e ora non la producono più , mi tocca cambiare)
mad.gif
poi in base alla livrea se è scura senza "parti metalliche" vario la potenza in aumento,invece se l'insetto è" metallizzato"non modifico nulla perchè potrei sovraesporre

Ciao
micro

Inviato da: micro il Mar 24 2005, 09:46 PM

QUOTE(mdj @ Mar 24 2005, 04:57 PM)
Dopo aver visto le foto di Luca Moi... non volevo nemmeno pubblicare questa che è una delle poche che sono riuscito a scattare ad una libellula.
Poi ho pensato che di questo colore nessuno ne aveva mostrate...
Niente di speciale, con il 60 Micro su D70.

Bravi!

user posted image
*



Mi piace,peccato che manchi un pezzo di ala,la prossima volta poni più attenzione
all'inquadratura,magari fai un mezzo passo indietro

ciao


Inviato da: micro il Mar 25 2005, 09:40 AM

delle 5 piccole ne mancavano 2 eccole

sono sufficente? ho passato l'esame?




Questo 3D mi piacerebbe che diventasse,una zona dove chiedere sia consigli tecnici per la macro,sia richieste di imformazioni di dove, come,fotografare un determinato insetto , che tecnica utilizzare ecc.
le risposte dovranno essere solo sulle foto,non entrare nel personale!
Non voglio essere solo Io a rispondere alle domande, ma tutti quelli che credono di poter essere di aiuto sono i benvenuti,es. io non ho una DSRL per cui ,con il digitale non posso essere di aiuto.
Chi ha problemi può chiedere consigli su come risolvere un determinato problema ecc...

io sono disponibile,spero che anche altri si rendano tali

grazie.gif

Ciao
Micro




 

Inviato da: oesse il Mar 25 2005, 09:43 AM

bello il bruco! le farfalle, con quello sfondo nero, mi attraggono meno!
complimenti!

.oesse.

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 10:19 AM

QUOTE(oesse @ Mar 25 2005, 09:43 AM)
bello il bruco! le farfalle, con quello sfondo nero, mi attraggono meno!
complimenti!

.oesse.
*




Grazie,oesse
la farfalla mi piace perchè il contoluce gli da risalto

ciao
micro

Inviato da: Giallo il Mar 25 2005, 03:27 PM

QUOTE(micro @ Mar 25 2005, 09:40 AM)
delle 5 piccole ne mancavano 2 eccole

sono sufficente? ho passato l'esame?




Questo 3D mi piacerebbe che diventasse,una zona dove chiedere sia consigli tecnici per la macro,sia richieste di imformazioni di dove, come,fotografare un determinato insetto , che tecnica utilizzare ecc.
le risposte dovranno essere solo sulle foto,non entrare nel personale!
Non voglio essere solo Io a rispondere alle domande, ma tutti quelli che credono di poter essere di aiuto sono i benvenuti,es. io non ho una DSRL per cui ,con il digitale non posso essere di aiuto.
Chi ha problemi può chiedere consigli su come risolvere un determinato problema ecc...

io sono disponibile,spero che anche altri si rendano tali

grazie.gif

Ciao
Micro
*



Nessun esame. La serie di scatti che hai postato documenta la tua bravura, mentre le prime non lo facevano (ma abbiamo capito che il problema che ponevi era un altro).
La mantide è bellissima, anche il bruco e la libellula con i riflessi dorati del sole.
Le altre sono scatti molto validi, ma (a mio modestissimo avviso) con meno "atmosfera", peraltro difficile nella macro, dove le difficoltà tecniche sul campo spesso non consentono troppe valutazioni.

Complimenti, davvero!

smile.gif




Inviato da: Rudi75 il Mar 25 2005, 03:51 PM

Micro, senza parole, le ultime due sono stupende su tutti i fronti (tecnica, colori, composizione ecc...), nella prima serie invece mi piacevano le due farfalle e la mantide, tutte per la ricerca della composizione, perfetta.
Consolanti i tuoi passati problemi con il flash, farò anch'io dovute prove, grazie!

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 06:33 PM

QUOTE
Nessun esame. La serie di scatti che hai postato documenta la tua bravura, mentre le prime non lo facevano (ma abbiamo capito che il problema che ponevi era un altro).
La mantide è bellissima, anche il bruco e la libellula con i riflessi dorati del sole.
Le altre sono scatti molto validi, ma (a mio modestissimo avviso) con meno "atmosfera", peraltro difficile nella macro, dove le difficoltà tecniche sul campo spesso non consentono troppe valutazioni.

Complimenti, davvero!



Giallo,grazie per i complimenti,effettivamente non ho fatto un entrata felice,comunque è servita .
Vedi per tanti anni ho fatto macro solo per il gusto del bello,facevo concorsi,ad un certo punto mi sono stancato,sia di fare foto belle fine a se stesse,sia dei concorsi.
A quel punto ho deciso di fare macro con uno scopo ben preciso,che servissero a
qualche cosa, internet è stato il mezzo giusto,non so se hai visto il mio sito web,nulla di eccezzionale,ma cercando di fare belle foto che comunque ilsoggetto ripreso si potesse riconoscere,sto creando pian pianino un database sugli insetti
consultabile da tutti.
Sto ricevendo molte soddisfazioni,perchè maestre mi scrivono per farmi i complimenti perchè è piaciuto molto ai bimbi,varie università vengono a consultare il mio sito,in 25 giorni ho avuto 6250 pagine viste,ed è un sito personale

per questo mio progetto sono sembrato più entomologo con reflex al seguito,che fotografo


e sopratutto mi diverto un sacco

ciao
micro

Inviato da: Fedro il Mar 25 2005, 06:47 PM

il tuo sito mi piace veramente molto, complimenti per il tuo lavoro, e per come lo vivi !!!
guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 07:03 PM

QUOTE(Fedro @ Mar 25 2005, 06:47 PM)
il tuo sito mi piace veramente molto,  complimenti per il tuo lavoro, e per come lo vivi !!!
guru.gif  guru.gif
*




Fedro
mi fai arrossire così

comunque grazie.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 07:21 PM

QUOTE(Rudi75 @ Mar 25 2005, 03:51 PM)
Micro, senza parole, le ultime due sono stupende su tutti i fronti (tecnica, colori, composizione ecc...), nella prima serie invece mi piacevano le due farfalle e la mantide, tutte per la ricerca della composizione, perfetta.
Consolanti i tuoi passati problemi con il flash, farò anch'io dovute prove, grazie!
*



Grazie per i complimenti,
Rudi, oltre alle libellule i riflessi metallici ,sono presenti anche in molte farfalle della famiglia Lycaneidae,l'ultima foto postata da Giallo,la farfalla è proprio un Lycaneidae,per cui quando si fotografano col flash con un rapporto vicino al 1:1
bisogna porci attenzione.
Altra bestia nera per me sono le foglie dei salici sopratutto la pagina inferiore,
se mi dimentico il flash acceso,nella dia dove c'è la foglia diventa tutto bianco Fulmine.gif

Ciao
micro

Inviato da: Luca Moi il Mar 25 2005, 07:55 PM

Bravo micro, alcune foto sono belle davvero!! Scusa se sono superimbranato, ma dove posso visualizzare il tuo sito web?Grazie e ciao

Inviato da: Fedro il Mar 25 2005, 07:57 PM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 25 2005, 07:55 PM)
Bravo micro, alcune foto sono belle davvero!! Scusa se sono superimbranato, ma dove posso visualizzare il tuo sito web?Grazie e ciao
*



http://www.fabiosacchi.com/


Inviato da: Luca Moi il Mar 25 2005, 08:06 PM

Grazie Fedro, ho così potuto visitare con piacere il sito, molto interessante.
Mi ricorda parecchio in alcuni aspetti un altro sito molto bello e che avevo già segnalato in passato sul forum, dateci uno sguardo, vale decisamente la pena:

http://www.macrofotografia.com/index.htm

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 09:08 PM

Giallo,ho osservato bene l'ultima foto che hai postato, non mi dispiace,l'occhio
va subito sul lepidottero,però, avrei cercato di avvicinarmi di più, facendo un taglio orizontale,in pratica solo il rametto dove sta la farfalla ,oppure se il soggetto fosse sulla sinistra forse sarebbe meglio ,cosa ne pensi.



Dalle prossime foto che metto,giù coi giudizi,criticate senza problemi

Ciao
micro

Buona Pasqua a tutti

Inviato da: micro il Mar 25 2005, 09:33 PM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 25 2005, 07:55 PM)
Bravo micro, alcune foto sono belle davvero!! Scusa se sono superimbranato, ma dove posso visualizzare il tuo sito web?Grazie e ciao
*



Luca,ho visto che Fedro ti ha già dato il mio indirizzo web,mi fa piacere che ti piace,il sito di Spano lo conoscevo già ,si molto bello.

Luca,mi ripeto molto bella la tua prima foto,direi perfetta


ciao

micro

Inviato da: Rudi75 il Mar 26 2005, 01:36 AM

Ancora complimenti Fabio (Micro), anch'io ho visitato il tuo sito e devo dire che praticamente tutte le immagini sono curate in maniera esemplare, parlo della ricerca del tipo di illuminazione, della composizione e dello sfondo. Sbaglio o molti scatti hanno una illuminazione da dietro e/o radente il soggetto? La composizione sempre con pochi essenziali elementi, niente che disturbi la vista, merito anche dello sfondo, spesso scuro e contrastato; parlo da profano, metti dei fondali a volte? e quel cerchio sfumato rosso che ho trovato in un paio di scatti come l'hai ottenuto?
Le animazioni poi sono frutto di chissà quanta pazienza e passione...
Curioso e tuttorecchi, grazie guru.gif

Inviato da: Luca Moi il Mar 26 2005, 01:59 AM

Grazie Rudi che me l'hai ricordato, dimenticavo di fare un elogio particolare a Fabio per le animazioni, proprio belle!!

Inviato da: __Claudio__ il Mar 26 2005, 10:03 AM

Sono andato ora a vedere il sito di micro. ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Molto bello, belle foto, belle le inquadrature, belle le composizioni, eccezzionali le animazioni. guru.gif

Inviato da: morgan il Mar 26 2005, 10:49 AM

Complimenti a tutti coloro, che hanno postato foto di libellule, ce ne sono di stupende...e congratulazioni anche a Micro, per il sito realizzato in maniera impeccabile, così come le foto in esso contenute!! guru.gif guru.gif
Saluti

Franco

Inviato da: micro il Mar 26 2005, 12:52 PM

Buongiorno a tutti,sono appena rientrato,mattina scarsa solo tipule,sono dei grossi "zanzaroni",c'era vento ne ho fotografata una che sembrava Juri Cheki,vediamo casa ci salta fuori causa vento.

Rigrazio tutti per i complimenti,rispondo alle varie domande,

penso che il controluce sia fondamentale per dare spessore al soggetto,per cui sia le foto fatte in studio usavo un flash, in esterni uso il sole,praticamente cammino sempre con il sole negli occhi,sia anche un vantaggio,si riesce ad individuare l'insetto molto più facilmente,
se vi volete divertire vi do gli schemi di illuminazione che usavo

si usavo fogli pantone,ma attenzione alcune foto con sfondo nero sono fatte in esterni

il cerchio sfumato rosso dovrebbe essere il sole, ma non sono mai riuscito ad ottenere un bel rosso fuoco,usavo un proiettore per diapositive con un filtro rosso
posto davanti all'obiettivo,mi ricordo una figuraccia che feci alla premiazione in un
concorso fotografico,prima della consegna del premio sul palco mi chiesero
appunto come avessi ottenuto quel cerchio rosso ,Io da grande ingenuo risposi
che era un segreto,quanti fischi ricevetti,mi vergogno ancora,era un segreto di pulcinella.
Dimenticavo,l'esposizione per la macchia rossa è di 30 secondi,poi impostavo l'Sb24 perchè scattasse sulla seconda tendina,cioè alla fine dei 30"


Le animazioni,ne dovrei riscansionare due Charaxes jasius e quella del bruco,fatte con un vecchio scanner piano,ora ho il coolscanV ed è tutta un altra musica.
quando riesci a fotograre uno sfarfallamento, l'animazione è la giusta conseguenza.
La prossima che voglio fare è ,ma guarda un po', quella di una libellula,questa è
più difficile,i tempi variano da esemplare ad esemplare,non da specie a secie,ci vuole un gran c...
Avrei un altra nimazione su una libellula,su un suo comportamento diciamo strano
mi spiego,le libellule per poter volare hanno bisogno che il loro corpo arrivi ad una certa temperatura,nelle giornate di sole non c'è problema,ma nelle mattinate fredde,senza sole,e c'è ne sono in volo, come fanno?
In pratica come le falene incominciano a battere le ali ad una bassa velocità,con questi movimenti alzano la temperatura del corpo e dopo pochi minuti sono pronte a volare.
Ho questa sequenza,solo che lo sfondo nell'animazione si "muove",da molto fastidio

negli allegati gli schemi di illuminazione il primo con sfondo illuminato il secondo xS. nero
Schema 1 dati:
Obiettivo:105/2,8 macro o 200/4 micro,dipende dalla larghezza del fondale
Flash: numero guida 18/20
Diaframma di lavoro 22, ricordarsi che all'mentare del tiraggio aumenta anche il diaframma, con il 200 IF il problema non sussiste perchè la luce per arrivare alla pellicola ,percorre sempre la stessa distanza,invece con il 105 se voglio arrivare ad un ingrandimento 1:1 per avere il diaframma reale 22 dovrò impostare la ghiera dei diaframmi su 11
La somma dei lampi dei flash 1+2 dovrà essere misurata con esp. flash il risultato
giusto sarà 16
flash 3 per contro luce ,a tutta potenza,att.che non spari sulle lenti dell'obiettivo
flash4 per schiarire lo sfondo,va messo a 70/80 cm dal fondale

nel secondo schema basta togliere il flash 4

tutto calcolato per pellicola a 64 iso


Ciao
Fabio





 

Inviato da: micro il Mar 26 2005, 04:34 PM

allego altre due foto




 

Inviato da: micro il Mar 29 2005, 11:24 PM

QUOTE
tutto calcolato per pellicola a 64 iso


Scusate,per regolare l'esposizione dei vari flash, se usate una 100,basta allontanarli,oppure
usate flash più potenti anche qui basta allontanarli dal soggetto,l'importante è che la misurazione con l'esposimetro flash dia sempre per f1+f2 diaframma 16 ecc..
Era ovvio,ma non riuscendo a modificare quello scritto in precedenza, ho voluto
precisare

ciao
micro-fabio

Inviato da: Fedro il Mar 30 2005, 08:08 AM

grazie.gif Foto di gran fattura e suggerimenti tecnici preziosissimi! un contributo che trovo di grandissimo interesse ed utilità! grazie.gif

Inviato da: micro il Apr 1 2005, 11:59 AM

Voglio postare 3 foto fatte con coolpix 3100, compatta digitale direi ottima,ovviamente ha delle limitazioni
1 esposizione automatica
2 fa si la macro ma se il soggetto non copre più del 60% ccd ,la signorina mette a fuoco lo sfondo,invece che il soggetto
il flash a queste brevi distanze brucia tutto,per cui con un semplice fazzoletto di carta si riduce la potenza del lampo
3 la ripresa per isolare il soggetto va fatta dal basso verso l'alto per evitare che la messa a fuoco venga fatta sullo sfondo


Foto a 185 senza fazzoletto di carta, recuperata gragie a PP

foto 1468 con fazzoletto davanti al flash, obiettivo impostato a grandangolo(come tele non sono mai riuscito a mettere a fuoco)

foto 1053 ripresa con fazzolettino dav flash la messa a fuoco eseguita sul terreno,recuperata nitidezza formiconi usando PP

anche con le compattine si ci può divertire!

commenti?




 

Inviato da: micro il Apr 1 2005, 12:01 PM

terza foto


 

Inviato da: sergiobutta il Apr 1 2005, 02:13 PM

QUOTE(__Claudio__ @ Mar 26 2005, 10:03 AM)
Sono andato ora a vedere il sito di micro. ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif

Molto bello, belle foto, belle le inquadrature, belle le composizioni, eccezzionali le animazioni. guru.gif
*


Anch'io leggo solo ora questo 3d, e sono andato a vedere il sito di Micro. Trovo molto belle le foto e le animazioni, l'impegno deve essere stato veramente tanto. Complimenti!

Inviato da: micro il Apr 1 2005, 02:25 PM

QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 02:13 PM)
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 26 2005, 10:03 AM)
Sono andato ora a vedere il sito di micro. ohmy.gif  ohmy.gif  ohmy.gif

Molto bello, belle foto, belle le inquadrature, belle le composizioni, eccezzionali le animazioni. guru.gif
*


Anch'io leggo solo ora questo 3d, e sono andato a vedere il sito di Micro. Trovo molto belle le foto e le animazioni, l'impegno deve essere stato veramente tanto. Complimenti!
*



Grazie Sergio

l'impegno è tuttora grande
e ripeto,mi diverto!!

ciao
fabio-micro

Inviato da: micro il Apr 3 2005, 12:12 AM

Finalmente ho visto le foto di Giada,belle senza ombra di dubbio


ciao

Inviato da: vecchiobart il Apr 3 2005, 05:52 PM

QUOTE(micro @ Apr 3 2005, 12:12 AM)
Finalmente ho visto le foto di Giada,belle senza ombra di dubbio


ciao
*



ciao micro, complimenti per il tuo sito che trovo molto bello Pollice.gif

P.S. se riesco allego un sito di un appassionato che ho visto oggi e che sicuramente ti interessa.http://www.pbase.com/mandrade/insect

Inviato da: micro il Apr 4 2005, 10:14 AM

QUOTE(vecchiobart @ Apr 3 2005, 05:52 PM)
QUOTE(micro @ Apr 3 2005, 12:12 AM)
Finalmente ho visto le foto di Giada,belle senza ombra di dubbio


ciao
*



ciao micro, complimenti per il tuo sito che trovo molto bello Pollice.gif

P.S. se riesco allego un sito di un appassionato che ho visto oggi e che sicuramente ti interessa.http://www.pbase.com/mandrade/insect
*



Grazie per i complimenti, vecchiobart
appena ho un po' di tempo vado a vedere il sito che mi hai segnalato

ora posto una foto fatta ieri con coolpix 3100, nell'attesa che sviluppino i rullini di dia
é una libellula sottordine zigotteri(quelle piccole con le ali chiuse a riposo)
specie,troppo presto per identificarla
libellula appena sfarfallata in basso si vede l'esuvia






 

Inviato da: micro il Apr 4 2005, 10:15 AM

altra foto


 

Inviato da: F.Giuffra il Apr 4 2005, 11:29 AM

Come fate per il flash? usate il flash sulla camera, oppure su una staffa laterale? Con dei sb800 si possono mettere lateralmente senza fili? Allora quello in camera fa solo da pilota o deve contribuire all'illuminazione?

Grazie per ogni consiglio.

Inviato da: micro il Apr 4 2005, 12:03 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Apr 4 2005, 12:29 PM)
Come fate per il flash? usate il flash sulla camera, oppure su una staffa laterale? Con dei sb800 si possono mettere lateralmente senza fili? Allora quello in camera fa solo da pilota o deve contribuire all'illuminazione?

Grazie per ogni consiglio.
*



per la macro, mai usare il flash sopra la macchina,lavorando con i macro a distanze brevi spesso il soggetto viene illuminato solo parzialmente
usavo il flash sopra la macchina solo per far scattare gli altri,che erano collegati con fotocellule,enon incideva mai sull'esposizione
con la reflex uso un flash laterale,per gli sb 800 non ti posso aiutare sono ancora a sb24

Inviato da: micro il Apr 4 2005, 09:44 PM

Sono molto soddisfatto delle foto fatte ieri biggrin.gif
domani posto due foto con stesso soggetto,un con controluce e l'altra senza e vedrete la differenza!!


ogni tanto,posterò miei errori così che altri evitino di farne,o consigli che possono essere utili alle persone che si vogliono avvicinare alla macro o che permettano di migliorarsi

un sito dove non accettano critiche costruttive e ti dicono solo e sempre come sei bravo non mi piace e sopratutto non si impara niente (vedi discussione su P.N.)

Inviato da: Rudi75 il Apr 4 2005, 10:54 PM

Grazie micro, ottima l'idea di evidenziare qualche errore in alcuni scatti, vuol dire che continuerò ad imparare wink.gif

Inviato da: andreotto il Apr 5 2005, 06:31 AM

Questa discussione mi era sfuggita faccio i complimenti a Micro per gli scatti
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: maxter il Apr 5 2005, 11:53 AM

Complimenti a micro anche da parte mia. Continuerò a leggere, molto interessante e utile. Si vede che c'è passione. Grazie

Inviato da: micro il Apr 5 2005, 01:33 PM

Per far risaltare il soggetto niente di meglio che fotografarlo in contro luce
di seguito due foto con stesso soggetto,non proprio uguali,ma molto simili,
la prima è fotografata in contro luce,il flash serve solo per schiarire le ombre
la seconda con solo il soggetto illuminato dal flash.

commenti?






 

Inviato da: micro il Apr 5 2005, 01:45 PM

parlavo di miei errori,il primo è già arrivato

l'errore è stato quello di riprendere la libellula dall'alto verso il basso e non parallelamente ad essa,per cui i riflessi del sole sono entratinella foto e danno fastidio,qui era una ripresa critica perchè se mi fossi abbassato un po'la reflex sarebbe entrata in acqua.
la prossima volta metterò la mano sotto al corpo macchina e mi abbasserò fino a quando la mano non toccherà l'acqua
la stessa foto l'ho fatta con la coolpic 3100 lì mi sono abbassato quasi a toccare l'acqua,essendo la coolpix molto piccola e maneggevole

http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=13579


 

Inviato da: micro il Apr 5 2005, 02:32 PM

QUOTE(maxter @ Apr 5 2005, 12:53 PM)
Complimenti a micro anche da parte mia. Continuerò a leggere, molto interessante e utile. Si vede che c'è passione. Grazie
*



grazie, maxter

Inviato da: micro il Apr 6 2005, 01:48 PM

prova di trasmissione[URL=http://www.fabiosacchi.com/fotoforum.htm/mosca da determinare]mosca[/URL]

Inviato da: bluemoon74 il Apr 6 2005, 01:56 PM

Ho visto solo ora questo post, contribuisco anche io!
Antonio


 

Inviato da: bluemoon74 il Apr 6 2005, 01:57 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:56 PM)
Ho visto solo ora questo post, contribuisco anche io!
Antonio
*


un'altra



 

Inviato da: bluemoon74 il Apr 6 2005, 01:58 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:57 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:56 PM)
Ho visto solo ora questo post, contribuisco anche io!
Antonio
*


un'altra
*


l'ultima


 

Inviato da: micro il Apr 6 2005, 03:19 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:58 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:57 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 6 2005, 02:56 PM)
Ho visto solo ora questo post, contribuisco anche io!
Antonio
*


un'altra
*


l'ultima
*




belle,nella seconda saresti riuscito ad avvicinarti maggiormente?

Inviato da: Giallo il Apr 6 2005, 03:55 PM

QUOTE(micro @ Mar 25 2005, 09:08 PM)
Giallo,ho osservato bene l'ultima foto  che hai postato, non mi dispiace,l'occhio
va subito sul lepidottero,però, avrei cercato di avvicinarmi di più, facendo un taglio orizontale,in pratica solo il rametto dove sta la farfalla ,oppure se il soggetto fosse sulla sinistra forse sarebbe meglio ,cosa ne pensi.



Dalle prossime foto che metto,giù coi giudizi,criticate senza problemi

Ciao
micro

Buona Pasqua a tutti
*



Grazie Micro, io non sono un macro - esperto come te, ma mi piace gironzolare e fare un po' di tutto, compreso qualche scatto ravvicinato.
Quella in particolare l'ho scattata mentre ero alle prese con un nido di fraticelli nelle saline di Cervia: figurati che ho usato il 100-400 Canon stabilizzato, alla massima focale e minima distanza e a mano libera: di più non si poteva chiedere!
E poi mi piaceva l'insieme dell'inquadratura, più che la descrizione del...lepidottero.
Inquadrando la farfalla a sx avrei compreso nella velvia uno squallido sfondo di terra battuta, perchè il cespuglio finiva poco a dx di come ho inquadrato.
Complimenti ancora per le tue immagini (che per quanto a fini di documentazione, se sono anche belle, non guasta!) e per il tuo intelligente uso delle tue capacità e degli strumenti (internet) che ci sono dati.
Ciao!
smile.gif






Inviato da: micro il Apr 6 2005, 10:47 PM

QUOTE
Grazie Micro, io non sono un macro - esperto come te, ma mi piace gironzolare e fare un po' di tutto, compreso qualche scatto ravvicinato.
Quella in particolare l'ho scattata mentre ero alle prese con un nido di fraticelli nelle saline di Cervia: figurati che ho usato il 100-400 Canon stabilizzato, alla massima focale e minima distanza e a mano libera: di più non si poteva chiedere!
E poi mi piaceva l'insieme dell'inquadratura, più che la descrizione del...lepidottero.
Inquadrando la farfalla a sx avrei compreso nella velvia uno squallido sfondo di terra battuta, perchè il cespuglio finiva poco a dx di come ho inquadrato.
Complimenti ancora per le tue immagini (che per quanto a fini di documentazione, se sono anche belle, non guasta!) e per il tuo intelligente uso delle tue capacità e degli strumenti (internet) che ci sono dati.
Ciao!



Giallo,ovviamente non so cosa c'è intorno, quando guardo una foto,penso come avrei agito,tenendo conto dell'attrezzatura che uso di solito,nel tuo caso non potevi fare altro,come spesso capita in questo tipo di fotografia,per colpa di un rametto ecc...

magari il mio ragionamento non coincide con quello dell'autore,ma magari in altra situazione può diventare utile

penso che discutere possa portare solo vantaggi

ho deciso di postare i miei errori, per un motivo molto semplice,mi aiuta a
capire meglio i motivi del mio sbagliare, e se posso evitare ad un altro di cadere
nel mio stesso errore ne sono contento

non vorrei fare un monologo, spero che qualche altro amico ,venga a dire la sua ,bella o brutta che sia.

per me rimane amico anche se mi critica,le mie osservazioni hanno lo scopo di costuire,non di distruggere

Ciao
Fabio



Inviato da: micro il Apr 7 2005, 01:01 PM

vi piace questa?


 

Inviato da: bluemoon74 il Apr 7 2005, 01:05 PM

QUOTE(micro @ Apr 7 2005, 02:01 PM)
vi piace questa?
*


Bella...ma che strana mosca!
ne aggiungo una io!
Antonio


 

Inviato da: micro il Apr 7 2005, 02:57 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 7 2005, 02:05 PM)
QUOTE(micro @ Apr 7 2005, 02:01 PM)
vi piace questa?
*


Bella...ma che strana mosca!
ne aggiungo una io!
Antonio
*



è un dittero,non l'ho ancora classificata,ho messo mosca per semplificare

bella la tua,che rapporto di ingrandimento hai usato?

ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Apr 7 2005, 04:32 PM

QUOTE(micro @ Apr 7 2005, 03:57 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 7 2005, 02:05 PM)
QUOTE(micro @ Apr 7 2005, 02:01 PM)
vi piace questa?
*


Bella...ma che strana mosca!
ne aggiungo una io!
Antonio
*



è un dittero,non l'ho ancora classificata,ho messo mosca per semplificare

bella la tua,che rapporto di ingrandimento hai usato?

ciao
micro
*


Ciao micro
questa l'ho fatta con il mio tamron 90/2.8 macro, eccellente ottica, a mano libera con flash,non anulare.
Penso di essere quasi a 1:1
ANtonio

Inviato da: micro il Apr 9 2005, 11:48 AM

Oggi per via del tempo non sono potuto uscire
lo stress mi ha portato a manipolare una foto
bruttina vero?


 

Inviato da: micro il Apr 12 2005, 05:03 PM

Oggi metto una foto fatta con il micro nikkor 55/2,8 di un dittero
questa foto ha un errore,in origine era sottoesposta,è stata migliorata con PS
Il mio errore è stato questo che passando dal 200 al 55 micro non ho spostato
il flash vicino al corpo macchina,se avessi usato i 2 flash canonici ,mi sarei salvato in corner





 

Inviato da: micro il Apr 15 2005, 07:15 AM

Oggi posto una delle mie prime foto,ha quasi 20 anni
ripresa in puro controluce ,mi ricordo che vedevo a malapena la testa della libellula


 

Inviato da: sergiobutta il Apr 15 2005, 08:39 AM

Il tuo nickname è proprio scelto con riferimento alle tue tendenze fotografiche. Alcune delle tue foto sono veramente belle, non sono un esperto di macro, quindi il mio giudizio è sull'aspetto generale delle immagini. Anche Bluemoon ha postato foto interessanti.

Inviato da: Falcon58 il Apr 15 2005, 08:49 AM

Complimenti a Micro e a Bluemoon74; gran belle foto per entrambi.

Ciao

Luciano

Inviato da: micro il Apr 15 2005, 09:29 AM

grazie a Sergio guru.gif e Falco guru.gif

Inviato da: mgiac81 il Apr 15 2005, 11:53 AM

Questa è la mia farfalla
Nikon coolpix 3500
user posted image

Inviato da: micro il Apr 15 2005, 01:10 PM

QUOTE(mgiac81 @ Apr 15 2005, 12:53 PM)
Questa è la mia farfalla
Nikon coolpix 3500
user posted image
*



con la 3500 puoi impostare il diaframma?
io ho la 3100,con la mia non sarei riuscito a far di meglio
l'unica cosa che dà fastidio è lo sfondo,vorrebbe un po' più sfuocato,ma se non puoi impostare il diaframma è OK

Inviato da: micro il Apr 15 2005, 01:13 PM

inserisco la seconda foto di una serie poco vista


 

Inviato da: mgiac81 il Apr 15 2005, 01:19 PM

No la 3500 è completamente automatica
Ciao biggrin.gif

Inviato da: micro il Apr 15 2005, 01:54 PM

[SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1]

QUOTE(mgiac81 @ Apr 15 2005, 02:19 PM)
No la 3500 è completamente automatica
Ciao biggrin.gif
*



c'era qualcosa che mi lasciava perplesso,il lampo di schiarita sul podalirio
come fare ,semplicissimo,fazzolettino di carta davanti al flash,impostare che il flash scatti sempre se il lampo brucia il soggetto raddopia il fazzolettino ecc.

ne metto una fatta co la 3100


http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=13475

Inviato da: mgiac81 il Apr 15 2005, 02:41 PM

Bella foto. La mia cmq è fatta senza flash

Ciao wink.gif

Inviato da: micro il Apr 16 2005, 08:08 PM

In questa usavo, se mi ricordo bene ancora due flash n°guida 18
ob. 105/2,8
l'ho già scritto,ma lo ripeto con questa famiglia di lepidotteri att. alle squame metallizzate


ciao
micro-fabio


 

Inviato da: micro il Apr 16 2005, 08:25 PM

in questa foto come posso fare per ridurre i riflessi usando PS?


 

Inviato da: micro il Apr 25 2005, 12:59 PM

Stamattina,sono uscito con il cavalletto,con esposimetro separato,il mio solito 200/4,essendo nuvoloso,ho voluto provare,di solito uso il monopiede perchè ritengo troppo il cavaletto ingombrate,dopo la prima ora di crisi,dolori al braccio per il peso,insetti che non volevano stare fermi un secondo,probabilmente è arrivato il filing giusto,ho incominciato a macinare foto,l'unico mio rammarico è che c'era un po' di vento,che può aver compromesso alcune foto,sono rimasto
soddisfatto
comunque con giornate serene continuerò ad uscire con flash+ monopiede

Inviato da: micro il Apr 25 2005, 01:18 PM

QUOTE
comunque con giornate serene continuerò ad uscire con flash+ monopiede


scusate, volevo dire con cielo sereno con............


Inviato da: Luca Moi il Apr 25 2005, 01:50 PM

QUOTE(micro @ Apr 16 2005, 09:25 PM)
in questa foto come posso fare per ridurre i riflessi usando PS?
*



Io li lascerei, secondo me rendono la foto più interessante

Inviato da: bluemoon74 il Apr 26 2005, 02:09 PM

Ringraziando per i complimenti, posto un'altra libellula
Antonio


 

Inviato da: micro il Apr 27 2005, 11:59 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 26 2005, 03:09 PM)
Ringraziando per i complimenti, posto un'altra libellula
Antonio
*



bella, anche tu D70?

profondità di campo invidiabile!!



ciao
fabio

Inviato da: micro il Apr 27 2005, 12:47 PM

Mi devo ricredere,il cavalletto ,questo aggeggio pesante,però ti consente cose altrimenti impossibili,

probabilmente mi sto convertendo!
vedrò in mezzo ai canneti come riesco a lavorare

uso 055 manfrotto+ testa 029 con attacco rapido

posto una foto fatta il 25/04/2005

ho dovuto lavorarci sopra perchè è poco contrastata ,era nuvoloso!
non è perfetta perchè ho usato un diaframma aperto,con la bava di vento che c'era!!
vi piace?

Inviato da: micro il Apr 27 2005, 10:12 PM

QUOTE(micro @ Apr 27 2005, 01:47 PM)
Mi devo ricredere,il cavalletto ,questo aggeggio pesante,però ti consente cose altrimenti impossibili,

probabilmente mi sto convertendo!
vedrò in mezzo ai canneti come riesco a lavorare

uso 055 manfrotto+ testa 029 con attacco rapido

posto una foto fatta il 25/04/2005

ho dovuto lavorarci sopra perchè è poco contrastata ,era nuvoloso!
non è perfetta perchè ho usato un diaframma aperto,con la bava di vento che c'era!!
vi piace?
*



prima avevo sbagliato nome




 

Inviato da: bluemoon74 il Apr 28 2005, 06:38 AM

QUOTE(micro @ Apr 27 2005, 12:59 PM)

bella, anche tu D70?

profondità di campo invidiabile!!



ciao
fabio
*



Grazie!
Si, D70...ora non piu'...in attesa di D2X ho tra le mani una 350D... dry.gif
Che ne dici di questa panorpa ?
Antonio


 

Inviato da: micro il Apr 28 2005, 08:13 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 28 2005, 07:38 AM)
QUOTE(micro @ Apr 27 2005, 12:59 PM)

bella, anche tu D70?

profondità di campo invidiabile!!



ciao
fabio
*



Grazie!
Si, D70...ora non piu'...in attesa di D2X ho tra le mani una 350D... dry.gif
Che ne dici di questa panorpa ?
Antonio
*



ottima, mi piace la ripresa dall'alto,graficamente è bella anche la forma a punta dell'insetto

ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Apr 28 2005, 12:50 PM

QUOTE(micro @ Apr 28 2005, 09:13 AM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 28 2005, 07:38 AM)
QUOTE(micro @ Apr 27 2005, 12:59 PM)

bella, anche tu D70?

profondità di campo invidiabile!!



ciao
fabio
*



Grazie!
Si, D70...ora non piu'...in attesa di D2X ho tra le mani una 350D... dry.gif
Che ne dici di questa panorpa ?
Antonio
*



ottima, mi piace la ripresa dall'alto,graficamente è bella anche la forma a punta dell'insetto

ciao
micro
*


Grazie micro
ne posto una di un'ape scattata ieri, con flash a 1/1000 sec
Che ne dici?
Antonio



 

Inviato da: micro il Apr 28 2005, 01:17 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Apr 28 2005, 01:50 PM)
QUOTE(micro @ Apr 28 2005, 09:13 AM)
QUOTE(bluemoon74 @ Apr 28 2005, 07:38 AM)
QUOTE(micro @ Apr 27 2005, 12:59 PM)

bella, anche tu D70?

profondità di campo invidiabile!!



ciao
fabio
*



Grazie!
Si, D70...ora non piu'...in attesa di D2X ho tra le mani una 350D... dry.gif
Che ne dici di questa panorpa ?
Antonio
*



ottima, mi piace la ripresa dall'alto,graficamente è bella anche la forma a punta dell'insetto

ciao
micro
*


Grazie micro
ne posto una di un'ape scattata ieri, con flash a 1/1000 sec
Che ne dici?
Antonio
*



molto bella,da proprio la senzazione di librarsi in volo

con cavaletto o mano libera?

bravo!!!

ciao
fabio

Inviato da: bluemoon74 il Apr 28 2005, 01:53 PM

QUOTE(micro @ Apr 28 2005, 02:17 PM)


molto bella,da proprio la senzazione di librarsi in volo

con cavaletto o mano libera?

bravo!!!

ciao
fabio
*


Grazie micro!
Con cavalletto, ma giusto per avere un sostegno in piu'..
Antonio

Inviato da: micro il Apr 30 2005, 05:40 PM

Grande mattinata ,speriamo che le foto siano altrettanto,ho fotografato l'unica farfalla(Callophrys rubi),in europa ,con le ali completamente verdi, la cosa strana, che strana,che poi non è,tutti gli altri licenidi quando sono al sole aprono le ali,questa invece le tiene sempre chiuse,in mezzo al verde è quasi impossibile vederla.
si mimetizza se le apre sarebbe una preda facilissima,l'interno è marrone

alle nove,ero fermo per cercare qualche sfarfallamento vicino a riva,ero chinato,sono sempre vestito di verde,alzo gli occhi , a 20/25 mt. da me ,c'era uno svasso che pescava gamberi rossi americami ,come gli piacevano,dopo aver ingurgitato il primo,si immerge e pesca un altro gambero riemege a non più di8 metri,sfortunatamente avevo degli arbusti che mi coprivano parzialmente la visuale,probabilmente ha disturbato una rana bue,quest'ultima è emersa davanti a me,girata verso lo svasso,l'ho fotografata,avendo sullo sfondo l'uccello che nuotava,vediamo cosa ci salta fuori

martedì posto le foto,tempo permettendo


ciao
micro

Inviato da: __Claudio__ il Apr 30 2005, 05:52 PM

Dopo 'sto racconto avvincente non vedo l'ora di vedere anche le foto. Per esperienza, avendone già viste molte di tue credosaranno all'altezza dello scritto. wink.gif

Inviato da: micro il Apr 30 2005, 08:21 PM

QUOTE(__Claudio__ @ Apr 30 2005, 06:52 PM)
Dopo 'sto racconto avvincente non vedo l'ora di vedere anche le foto. Per esperienza, avendone già viste molte di tue credosaranno all'altezza dello scritto. wink.gif
*



che dolori blink.gif ,in Italiano sono un po' scarso, prolisso,ma almeno nelle foto.................fate Voi.

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il May 3 2005, 01:16 AM

Com'è buono sto miele???


 

Inviato da: Michele Festa il May 3 2005, 01:19 AM

Volevo postarvi anche quest'altra immagine, se non fosse per la mia ignoranza in materia di insetti, sembrerebbe una coccinella, ma non vorrei dire stupidaggini e prego micro di non scandalizzarsi, grazie.



Un saluto
michele


 

Inviato da: micro il May 3 2005, 11:00 AM

QUOTE(Michele Festa @ May 3 2005, 02:19 AM)
Volevo postarvi anche quest'altra immagine, se non fosse per la mia ignoranza in materia di insetti, sembrerebbe una coccinella, ma non vorrei dire stupidaggini e prego micro di non scandalizzarsi, grazie.



Un saluto
michele
*




non ti preoccupare,l'importante è la fotografia,il nome non è un problema

appena ho un po' di tempo le riguardo

ciao
micro

Inviato da: micro il May 3 2005, 01:33 PM

ecco qua,ora posto alcune fot del fine settimana

la prima,è una farfalla fam Lycaneidae,l'unica europea con le ali completamente verdi.

accoppiamento di libellule, il bello è che la femmina ha le ali impligliate in una ragnatela

QUOTE
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 30 2005, 06:52 PM)
Dopo 'sto racconto avvincente non vedo l'ora di vedere anche le foto. Per esperienza, avendone già viste molte di tue credosaranno all'altezza dello scritto.

infine rana bue con svasso,vedendo le foto fatte a Comacchio mi vergogno un po'tanto,
non sono fatto per la caccia fotografica

per la rana bue,non mi menate

ciao
micro

Inviato da: micro il May 3 2005, 01:40 PM

ecco qua,ora posto alcune fot del fine settimana

la prima,è una farfalla fam Lycaneidae,l'unica europea con le ali completamente verdi.

accoppiamento di libellule, il bello è che la femmina ha le ali impligliate in una ragnatela

QUOTE
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 30 2005, 06:52 PM)
Dopo 'sto racconto avvincente non vedo l'ora di vedere anche le foto. Per esperienza, avendone già viste molte di tue credosaranno all'altezza dello scritto.

infine rana bue con svasso,vedendo le foto fatte a Comacchio mi vergogno un po'tanto,
non sono fatto per la caccia fotografica

per la rana bue,non mi menate

ciao
micro







 

Inviato da: hjogi il May 3 2005, 02:06 PM

QUOTE(Luca Moi @ Mar 22 2005, 11:35 PM)

Visto che ci sono e l'argomento mi appassiona, aggiungo qualcosa di mio
*




Bellissima!!!!
Hai usato la D70 per questo scatto?
Che dite con il 70/300 NIKON che ho io, si possono ottenere risultati analoghi?

Ciao




HJ

Inviato da: micro il May 4 2005, 07:54 PM

QUOTE(Michele Festa @ May 3 2005, 02:19 AM)
Volevo postarvi anche quest'altra immagine, se non fosse per la mia ignoranza in materia di insetti, sembrerebbe una coccinella, ma non vorrei dire stupidaggini e prego micro di non scandalizzarsi, grazie.



Un saluto
michele
*



Michele,eri al massimo ingrandimento?
se non lo fossi stato avrei cercato di avvicinarmi di più

ciao
micro-fabio

Inviato da: micro il May 4 2005, 08:06 PM

QUOTE(Michele Festa @ May 3 2005, 02:16 AM)
Com'è buono sto miele???
*



la messa a fuoco è sui fiori,qui dovevi cambiare inquadratura,le foglie e i fiori a fuoco
tolgono l'occhio dal soggetto principale,

lo sfondo lo devi sfuocare

il soggetto è al centro dell'inquadratura


ciao
micro-fabio

Inviato da: Michele Festa il May 5 2005, 12:41 AM

Ciao Micro grazie, talvolta vista la velocità con cui si svolge l'azione sfuggono, magari presi dalla foga di non farsi scappare l'evento alcuni accorgimenti tecnici.


Un saluto
michele

Inviato da: Clik102 il May 5 2005, 06:00 PM

Articolazione di mosca ..... forse l'ho ingrandita un po troppo ? ? ?


 

Inviato da: oesse il May 5 2005, 06:02 PM

click, ti sei preso il microscopio??

.oesse.

Inviato da: Clik102 il May 5 2005, 06:36 PM

QUOTE(oesse @ May 5 2005, 06:02 PM)
click, ti sei preso il microscopio??

.oesse.
*



Ho provato ad avvicinare il 60 micro alla colonna del microscopio senza oculare !
Ma .... il risultato non mi soddisfa per nulla ..... forse è necessario qualche accessorio o ..... non ingrandire ulteriormente !


Inviato da: bluemoon74 il May 10 2005, 07:30 AM

Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio


 

Inviato da: micro il May 12 2005, 09:29 AM

QUOTE(bluemoon74 @ May 10 2005, 08:30 AM)
Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio
*




chissà cosa è,sulle forme larvali degli insetti c'è proprio da ridere,a denominarlo

Calmoor,lo conosci??

Comunque bella,anche se il soggetto è al centro,una croppatina? cosa ne pensi?
belli i cromatismi,la larva pensava di mimetizzarsi sul colore bordeaux(l'ho scritto bene?)della foglia,ma l'hai fregata Pollice.gif

ciao
micro

P.S. ieri ho preso la D70s biggrin.gif

Inviato da: bluemoon74 il May 12 2005, 10:28 AM

QUOTE(micro @ May 12 2005, 10:29 AM)
QUOTE(bluemoon74 @ May 10 2005, 08:30 AM)
Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio
*




chissà cosa è,sulle forme larvali degli insetti c'è proprio da ridere,a denominarlo

Calmoor,lo conosci??

Comunque bella,anche se il soggetto è al centro,una croppatina? cosa ne pensi?
belli i cromatismi,la larva pensava di mimetizzarsi sul colore bordeaux(l'ho scritto bene?)della foglia,ma l'hai fregata Pollice.gif

ciao
micro

P.S. ieri ho preso la D70s biggrin.gif
*


Grazie micro smile.gif
Sono sempre un po' restio ai crop,la prox volta staro' attento sin dalla fase di ripresa.
Posto questo bel coleottero.
Che ne pensi ?
Complimenti per la D70s biggrin.gif
ANtonio



 

Inviato da: oesse il May 12 2005, 11:00 AM

blumoon..pulisci il sensore!!!

.oesse.

Inviato da: bluemoon74 il May 12 2005, 11:19 AM

QUOTE(oesse @ May 12 2005, 12:00 PM)
blumoon..pulisci il sensore!!!

.oesse.
*



hai ragione...a breve lo faro'! smile.gif

Inviato da: micro il May 12 2005, 12:05 PM

QUOTE(bluemoon74 @ May 12 2005, 11:28 AM)
QUOTE(micro @ May 12 2005, 10:29 AM)
QUOTE(bluemoon74 @ May 10 2005, 08:30 AM)
Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio
*




chissà cosa è,sulle forme larvali degli insetti c'è proprio da ridere,a denominarlo

Calmoor,lo conosci??

Comunque bella,anche se il soggetto è al centro,una croppatina? cosa ne pensi?
belli i cromatismi,la larva pensava di mimetizzarsi sul colore bordeaux(l'ho scritto bene?)della foglia,ma l'hai fregata Pollice.gif

ciao
micro

P.S. ieri ho preso la D70s biggrin.gif
*


Grazie micro smile.gif
Sono sempre un po' restio ai crop,la prox volta staro' attento sin dalla fase di ripresa.
Posto questo bel coleottero.
Che ne pensi ?
Complimenti per la D70s biggrin.gif
ANtonio
*




Pollice.gif

perfetta a pate la polvere

questo sarà anche un mio problema in futuro Fulmine.gif

Inviato da: micro il May 13 2005, 05:22 PM

un dittero,tipula(forse)scattata il 25 di Aprile


 

Inviato da: giac23 il May 15 2005, 02:20 PM

Cavalletta ripresa con 60 micro e D70..




 

Inviato da: micro il May 18 2005, 12:04 PM

eccomi,
posto una foto
ne ho diverse,ma poco tempo per scansionarle

dovrebbe essere un Platycnemis pennipes,il problema nel determinare le specie di libellule,è quello che appena sfarfallate non hanno i colori di quando arriveranno alla maturazione sessuale,possono cambiare completamente,non come nelle farfalle che l'esemplare appena sfarfallato è identico all'adulto maturo sessualmente.
per cui posso prendere delle cantonate!!

ciao

micro


 

Inviato da: bluemoon74 il May 18 2005, 12:52 PM

QUOTE(micro @ May 18 2005, 01:04 PM)
eccomi,
posto una foto
ne ho diverse,ma poco tempo per scansionarle

dovrebbe essere un Platycnemis pennipes,il problema nel determinare le specie di libellule,è quello che appena sfarfallate non hanno i colori di quando arriveranno alla maturazione sessuale,possono cambiare completamente,non come nelle farfalle che l'esemplare appena sfarfallato è identico all'adulto maturo sessualmente.
per cui posso prendere delle cantonate!!

ciao

micro
*


Ottima foto micro!
Posto una comune ma splendida coccinella, insieme ad un'altro insetto che le assomiglia ma dubito sia anch'essa una coccinella!
Antonio


 

Inviato da: bluemoon74 il May 18 2005, 01:05 PM

coccinella arancione...
Ambedue con 150/2.8 sigma

Antonio


 

Inviato da: micro il May 18 2005, 01:07 PM

QUOTE(bluemoon74 @ May 18 2005, 01:52 PM)
QUOTE(micro @ May 18 2005, 01:04 PM)
eccomi,
posto una foto
ne ho diverse,ma poco tempo per scansionarle

dovrebbe essere un Platycnemis pennipes,il problema nel determinare le specie di libellule,è quello che appena sfarfallate non hanno i colori di quando arriveranno alla maturazione sessuale,possono cambiare completamente,non come nelle farfalle che l'esemplare appena sfarfallato è identico all'adulto maturo sessualmente.
per cui posso prendere delle cantonate!!

ciao

micro
*


Ottima foto micro!
Posto una comune ma splendida coccinella, insieme ad un'altro insetto che le assomiglia ma dubito sia anch'essa una coccinella!
Antonio
*




bluemoon,grazie

anche la tua foto è buona,ma ha un difetto,il soggetto è al centro,prova a comporre la foto con più attenzione,l'immagine sarà molto più bella

ciao
micro

Inviato da: Gilby il May 18 2005, 04:58 PM

coccinelle anche per me.....
buona serata a tutti...............


 

Inviato da: micro il May 19 2005, 06:58 PM

Vi posto due foto,la prima la farfalla è in alto a sinstra ,sembra pronta a spiccare il volo,sel'avessi messa al centro sarebbe molto più brutta

il secondo è un satiro molto comune

ciao
micro




 

Inviato da: carlmor il May 19 2005, 07:17 PM

QUOTE(bluemoon74 @ May 10 2005, 08:30 AM)
Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio
*



Si è la larva di un omottero, di più non ti so dire
bello scatto

la coccinella arancione appartiene ad un'altra famiglia di coleotteri: i crisomelidi

Carlo

Inviato da: la.deda il May 20 2005, 06:12 PM

sembra una specie di libellula
ma chi mi sa dire cosa ho fotografato?


 

Inviato da: micro il May 20 2005, 10:02 PM

QUOTE(la.deda @ May 20 2005, 07:12 PM)
sembra una specie di libellula
ma chi mi sa dire cosa ho fotografato?
*



è la libellula depressa,
non l'ho mai vista!!

bella

Inviato da: la.deda il May 21 2005, 12:38 PM

QUOTE(micro @ May 20 2005, 11:02 PM)
QUOTE(la.deda @ May 20 2005, 07:12 PM)
sembra una specie di libellula
ma chi mi sa dire cosa ho fotografato?
*



è la libellula depressa,
non l'ho mai vista!!

bella
*


se lo saprvo la tiravo un pò su tongue.gif

Inviato da: micro il May 21 2005, 05:59 PM

QUOTE(la.deda @ May 21 2005, 01:38 PM)
QUOTE(micro @ May 20 2005, 11:02 PM)
QUOTE(la.deda @ May 20 2005, 07:12 PM)
sembra una specie di libellula
ma chi mi sa dire cosa ho fotografato?
*



è la libellula depressa,
non l'ho mai vista!!

bella
*


se lo saprvo la tiravo un pò su tongue.gif
*



Vorrei trovarla anch'io, per tirarla un po' su laugh.gif

Inviato da: micro il May 21 2005, 06:13 PM

Eccomi con la prima foto fatta con la D70s+micro nikkor 200/4 IF AI
esposizione misurata con Minolta auto meter 3

ho fatto un po' di confusine,perchè ho portato la luminosità del display LCD al massimo senza accorgemene,mi sembravano tutte sovraesposte,in alcune ho modificato il diaframma o il tempo per vedere l'immagine se era esposta bene,ovviamente sono un po' sottoesposte,l'inconveniente poteva essere risolto guardando l'istogramma,mi sono ricordato quando era già a casa,poco male
dire che sono entusiasta è dire poco!!

il crop si vede subito,per certi soggetti è anche meglio,se avessi il 200/4 IF AF,che arriva fino ad 1:1 sarebbe micidiale,si potrebbero fare foto .....


cosa ne pensate di questa foto

Ciao

micro-fabio


 

Inviato da: micro il May 22 2005, 10:31 PM

altra libellula sempre D70s


 

Inviato da: KINGLEO il May 23 2005, 07:40 AM

Mi sono iscritto da poco, ma ho visto che qua si parla di "libellule"..e ne ho appena scattate la settimana scorsa.
D-70 + sigma 70/300 + anello di prolunga PN-11

Cosa ve ne sembra ? unsure.gif


 

Inviato da: oesse il May 23 2005, 07:42 AM

Mi sembra che il tele abbia schiacciato troppo la prospettiva.
Se solo ti fossi girato prendendola dall'altra parte.......

.oesse.

Inviato da: KINGLEO il May 23 2005, 07:55 AM

...avrei fatta QUESTA !....ma la prima l'ho cercata per mettere meglio in evidenza la trama delle ali che trovo "interessante" biggrin.gif


 

Inviato da: micro il May 23 2005, 01:39 PM

QUOTE(oesse @ May 23 2005, 08:42 AM)
Mi sembra che il tele abbia schiacciato troppo la prospettiva.
Se solo ti fossi girato prendendola dall'altra parte.......

.oesse.
*



oesse,la ripresa da dietro è la classica foto alla L.depressa,il 90% di foto fatte a questo insetto sono così,probabilmente la senzazione di schiacciamento è dovuta anche al fatto che ha l'addome largo e corto rispetto alle altre libellule


ma sono tutte in Lombardia,in Emilia nessuna!!!!!

ciao
micro

Inviato da: micro il May 27 2005, 07:04 AM

Orthetrum cancellatum,

Inviato da: micro il May 27 2005, 07:09 AM

QUOTE(micro @ May 27 2005, 08:04 AM)
Orthetrum cancellatum,particolare
*





 

Inviato da: carlmor il May 27 2005, 11:42 AM

Molto bella micro
è un crop?

Belle anche le foto di Libellula depressa

Carlo

Inviato da: micro il May 27 2005, 11:47 AM

QUOTE(carlmor @ May 27 2005, 12:42 PM)
Molto bella micro
è un crop?

Belle anche le foto di Libellula depressa

Carlo
*




si e un crop


la foto della L.depressa è bella ma non mia

ciao

Inviato da: micro il May 27 2005, 11:56 AM

Calmor ho bisogno di un aiuto su una libellula postata sopra

http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=17795

dal colore dovrebbe essere un maschio immaturo di crocothemis erythraea,ma
la parte finale dell'addome è da femmina,la femmina è di colore beige/marrone

mi puoi aiutare?

gli immaturi mi fanno impazzire


ciao

micro

Inviato da: la.deda il May 27 2005, 03:52 PM

oggi sono andato a caccia di libellule fotograficamente parlando ad un parchetto vicino a casa dove tempo fa fotografai la già postata libellula depressa
ora però ho bisogno di aiuto per dar loro un nome e capirne alcuni comportamenti


 

Inviato da: oesse il May 27 2005, 03:53 PM

spettacolo!


marco

Inviato da: la.deda il May 27 2005, 03:54 PM

e..


 

Inviato da: oesse il May 27 2005, 03:54 PM

buona la prima!

marco

Inviato da: la.deda il May 27 2005, 03:55 PM

e..


 

Inviato da: la.deda il May 27 2005, 03:56 PM

ancora


 

Inviato da: la.deda il May 27 2005, 03:57 PM

ma cosa staranno facendo???



 

Inviato da: micro il May 27 2005, 04:42 PM

QUOTE(la.deda @ May 27 2005, 04:57 PM)
ma cosa staranno facendo???
*



nella prima la femmina sta deponendo le uova nelle piante sotto il pelo d'acqua
ed il maschio controlla che nessuno la disturbi

Inviato da: carlmor il May 27 2005, 05:37 PM

QUOTE(micro @ May 27 2005, 12:56 PM)
Calmor ho bisogno di un aiuto su una libellula postata sopra

http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=17795

dal colore dovrebbe essere un maschio immaturo di crocothemis erythraea,ma
la parte finale dell'addome è da femmina,la femmina è di colore beige/marrone

mi puoi aiutare?

gli immaturi mi fanno impazzire


ciao

micro
*



Non conosco moltissimo le libellule
per la mia esperienza (poca) e guardando un po' i libri, concordo su Crocothemis erythraea: considerato che i maschi immaturi hanno una colorazione simile alle femmine sembrerebbe effettivamente un maschio non ancora completamente maturo ...

Inviato da: carlmor il May 27 2005, 05:56 PM

QUOTE(la.deda @ May 27 2005, 04:52 PM)
oggi sono andato a caccia di libellule fotograficamente parlando ad un parchetto vicino a casa dove tempo fa fotografai la già postata libellula depressa
ora però ho bisogno di aiuto per dar loro un nome e capirne alcuni comportamenti
*



La specie che hai fotografato accoppiata e in deposizione sembrerebbe una Coenagrion puella (Micro correggimi se sbaglio)
Quella con l'addome azzurro è una Libellula depressa (maschio)
quella gialla sembra un Gomphus (per la specie aspettiamo Micro)
Carlo

Inviato da: micro il May 27 2005, 06:56 PM

QUOTE
Non conosco moltissimo le libellule
per la mia esperienza (poca) e guardando un po' i libri, concordo su Crocothemis erythraea: considerato che i maschi immaturi hanno una colorazione simile alle femmine sembrerebbe effettivamente un maschio non ancora completamente maturo


domani ci torno voglio vedere di che colore è diventata/o,la femmina dovrebbe rimanere sempre beige

ciao
micro

Inviato da: micro il May 27 2005, 07:28 PM

QUOTE(carlmor @ May 27 2005, 06:56 PM)
QUOTE(la.deda @ May 27 2005, 04:52 PM)
oggi sono andato a caccia di libellule fotograficamente parlando ad un parchetto vicino a casa dove tempo fa fotografai la già postata libellula depressa
ora però ho bisogno di aiuto per dar loro un nome e capirne alcuni comportamenti
*



La specie che hai fotografato accoppiata e in deposizione sembrerebbe una Coenagrion puella (Micro correggimi se sbaglio)
Quella con l'addome azzurro è una Libellula depressa (maschio)
quella gialla sembra un Gomphus (per la specie aspettiamo Micro)
Carlo
*





Coenagrion puella Pollice.gif
Libellula depressa (maschio) Pollice.gif
Gomphus no Orthetrum cancellatum


bello il tandem di C.puella
molta bella il maschio di L.depressa

bravo

ciao micro


Inviato da: Felix B. il May 27 2005, 08:38 PM

Non mi sono letto tutto il thread ma mi sono bastate le ultime pagine per capire la grande competenza di Micro e Calmor sul tema. Complimenti ad entrambi e complimenti a tutti per le belle foto realizzate.
L'anno scorso durante le lunghe attese per riprendere un martin pescatore ho impegnato molto del mio tempo fotografando libellule.

Ho in archivio diversi scatti, sperando di mostrarveli al piu' presto, ora vi mostro questa realizzata in volo e che ho gia' postato sul forum un paio di volte, ma credo che qui sia il posto giusto.


 

Inviato da: micro il May 27 2005, 09:07 PM

QUOTE(Felix B. @ May 27 2005, 09:38 PM)
Non mi sono letto tutto il thread ma mi sono bastate le ultime pagine per capire la grande competenza di Micro e Calmor sul tema. Complimenti ad entrambi e complimenti a tutti per le belle foto realizzate.
L'anno scorso durante le lunghe attese per riprendere un martin pescatore ho impegnato molto del mio tempo fotografando libellule.

Ho in archivio diversi scatti, sperando di mostrarveli al piu' presto, ora vi mostro questa realizzata in volo e che ho gia' postato sul forum un paio di volte, ma credo che qui sia il posto giusto.
*




molto bella,non è facile riprendenderle,mentre volano,perfettamente nitide con un bel riflesso,
bravo

ciao
micro

Inviato da: la.deda il May 28 2005, 06:55 AM

grazie micro il tuo aiuto è sempre prezioso biggrin.gif

Inviato da: micro il May 28 2005, 11:12 AM

mattinata discreta,nessun avvistamento importante,
visto che non c'era nulla di nuovo,mi sono dedicato a fotografare le diverse livrea della I.elegans femmina ,forma viola(già postata),forma rosa, infine la forma più comune.
f.viola fot.senza problemi,f.rosa non riuscito,a quel punto decido di fotografare la più comune,peccato erano tutte occupate nell'accoppiamento, liberi solo maschi
quando ne trovavo una libera non facevo in tempo ad aprire il cavalletto,che un maschio gli era già saltato addosso laugh.gif laugh.gif

posto due foto, la prima di un maschio di I elegans,la seconda da determinare






 

Inviato da: micro il May 28 2005, 11:46 AM

una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash




 

Inviato da: micro il May 28 2005, 01:04 PM

QUOTE(micro @ May 28 2005, 12:46 PM)
una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash
*



mi sono dimenticato di scriverlo,ma,è ovvio è un controluce

ciao
micro



Inviato da: MatteoNibo il May 28 2005, 02:03 PM

Ciao, è la prima volta che invio una foto e in verità vedendo le vostre mi vergogno un po' dry.gif ,ma questa foto l'ho scattata il primo o il secondo giorno che avevo la D70(mia prima reflex) con il 18/70dx alla minima distanza di messa a fuoco poi ho fatto fare tutto a PP e l'ho ridotta. Uno come si suol dire "non nasce imparato" .
Ho una curiosità da chiedere a micro:era metà luglio e sembrava quasi adormentata, è stata praticamente ferma per 2 h ( ora avete capito quanto sono bravo) laugh.gif e poi non l'ho più vista. Stava morendo?


user posted image

Inviato da: micro il May 28 2005, 06:24 PM

QUOTE(MatteoNibo @ May 28 2005, 03:03 PM)
Ciao, è la prima volta che invio una foto e in verità vedendo le vostre mi vergogno un po' dry.gif  ,ma questa foto l'ho scattata il primo o il secondo giorno che avevo la D70(mia prima reflex) con  il 18/70dx alla minima distanza di messa a fuoco poi ho fatto fare tutto a PP e l'ho ridotta. Uno come si suol dire "non nasce imparato" .
Ho una curiosità da chiedere a micro:era metà luglio e sembrava quasi adormentata, è stata praticamente ferma per 2 h ( ora avete capito quanto sono bravo)  laugh.gif  e poi non l'ho più vista. Stava morendo?


user posted image
*



Matteo, le mantidi, quando cacciano stanno ferme immobili,aspettano la preda ,quando è vicina scattano
non so se stava morendo,anche gli insetti si ammalano,comunque si trovano
fin verso la fine di settembre,mi sembra di aver visto una mantide anche a metà Ottobre
per migliorare bisogna fotografare il più possibile

quando usi PP non fargli fare tutto in automatico,prova a variare tu la luminosità,
fai mente locale a come erano il colori della mantide,dello sfondo ecc.
PP [FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]spesso schiarisce più del dovuto.

come inizio non c'è male continua, se hai bisogno chiedi

nella foto la mantide si sta pulendo le zampe rapatorie ,non credo che stesse morendo

ciao
micro

Inviato da: Carlo79 il May 28 2005, 06:35 PM

certo che... dopo aver visto sti capolavori è difficile, ma ci provo! smile.gif

user posted image

Inviato da: micro il May 28 2005, 06:56 PM

QUOTE(Carlo79 @ May 28 2005, 07:35 PM)
certo che... dopo aver visto sti capolavori è difficile, ma ci provo!  smile.gif

user posted image
*



carlo, con gli insetti piccoli,o che arrivi ad 1:1 oppure, al 90% delle volte si perde
in mezzo al verde,per fortuna che la coccinella è rossa,bei colori
è un crop?

è su foglie di limone?

ciao

micro

Inviato da: Carlo79 il May 28 2005, 07:02 PM

Ciao micro smile.gif
si è un crop... su foglie di Arancio! Col 60 di più non potevo avvicinarmi, non andava a fuoco! huh.gif

Inviato da: Felix B. il May 28 2005, 07:55 PM

QUOTE(micro @ May 28 2005, 11:46 AM)
una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash
*



Per i miei gusti opto per quella senza il lampo di schiarita, e' piu' satura e per questo la preferisco.
Poi, per essere un quasi controluce e perfettamente esposta senza richiederne l'ausilio della schirita in aggiunta. IMHO

Anche le due precedenti sono molto belle Pollice.gif


Inviato da: Felix B. il May 28 2005, 07:57 PM

QUOTE(Carlo79 @ May 28 2005, 06:35 PM)
certo che... dopo aver visto sti capolavori è difficile, ma ci provo!  smile.gif


*



Anche la tua e' molto bella, gradevole per composizione e accostamenti cromatici. Pollice.gif

Inviato da: micro il May 28 2005, 07:59 PM

QUOTE(Carlo79 @ May 28 2005, 08:02 PM)
Ciao micro smile.gif
si è un crop... su foglie di Arancio!  Col 60 di più non potevo avvicinarmi, non andava a fuoco!  huh.gif
*



usavi l'autofocus?


allora avrei croppato di più

è vero le foglie di limone sono più larghe,e dire che ho 4 piante di tarocco

ciao
micro

Inviato da: micro il May 29 2005, 10:57 AM

stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina


 

Inviato da: MatteoNibo il May 29 2005, 12:42 PM

Grazie per i consigli, per ora sono senza macchina fotografica(un cane l'ha rotta) mad.gif sto aspettando la D70s quando arriva mi serviranno le tue dritte!

grazie.gif

Inviato da: micro il May 29 2005, 03:17 PM

QUOTE(Felix B. @ May 28 2005, 08:55 PM)
QUOTE(micro @ May 28 2005, 11:46 AM)
una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash
*



Per i miei gusti opto per quella senza il lampo di schiarita, e' piu' satura e per questo la preferisco.
Poi, per essere un quasi controluce e perfettamente esposta senza richiederne l'ausilio della schirita in aggiunta. IMHO

Anche le due precedenti sono molto belle Pollice.gif
*




grazie


ora siamo 1-0 in favore di quella senza flash


ciao

micro

Inviato da: micro il May 29 2005, 03:38 PM

QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili

Inviato da: micro il May 30 2005, 11:52 AM

QUOTE(micro @ May 29 2005, 04:38 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili
*



vi voglio far vedere la difficoltà nel riconoscere le libellule, quando ti imbatti in esemplari immaturi,i 4 crop sono di 2 maschi di Lestes virens di cui il primo
mostra il capo ed il torace di quellomaturo il secondo dell'ammaturo
stessa cosa per le ali il primo crop mostra una parte di ala ailina(trasparente) con il pterostigma di colore giallo bruno chiare,nel secondo il pterostigma bruno scuro

vi mostro questo per farvi capire come è facile sbaliare,perchè i colori dell'immaturo lo fanno sembrare appartenente ad altra specie

Inviato da: micro il May 30 2005, 11:55 AM

QUOTE(micro @ May 29 2005, 04:38 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili
*



vi voglio far vedere la difficoltà nel riconoscere le libellule, quando ti imbatti in esemplari immaturi,i 4 crop sono di 2 maschi di Lestes virens di cui il primo
mostra il capo ed il torace di quellomaturo il secondo dell'ammaturo
stessa cosa per le ali il primo crop mostra una parte di ala ailina(trasparente) con il pterostigma di colore giallo bruno chiare,nel secondo il pterostigma bruno scuro

vi mostro questo per farvi capire come è facile sbaliare,perchè i colori dell'immaturo lo fanno sembrare appartenente ad altra specie









 

Inviato da: micro il May 30 2005, 11:57 AM

QUOTE(micro @ May 30 2005, 12:55 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 04:38 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili
*



vi voglio far vedere la difficoltà nel riconoscere le libellule, quando ti imbatti in esemplari immaturi,i 4 crop sono di 2 maschi di Lestes virens di cui il primo
mostra il capo ed il torace di quellomaturo il secondo dell'ammaturo
stessa cosa per le ali il primo crop mostra una parte di ala ailina(trasparente) con il pterostigma di colore giallo bruno chiare,nel secondo il pterostigma bruno scuro

vi mostro questo per farvi capire come è facile sbaliare,perchè i colori dell'immaturo lo fanno sembrare appartenente ad altra specie
*




scusate, ma gli ha caricati in ordine diverso da come gli ho messi,basatevi su nome del file

ciao
micro

Inviato da: micro il May 30 2005, 04:16 PM

QUOTE(micro @ May 30 2005, 12:57 PM)
QUOTE(micro @ May 30 2005, 12:55 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 04:38 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili
*



vi voglio far vedere la difficoltà nel riconoscere le libellule, quando ti imbatti in esemplari immaturi,i 4 crop sono di 2 maschi di Lestes virens di cui il primo
mostra il capo ed il torace di quellomaturo il secondo dell'ammaturo
stessa cosa per le ali il primo crop mostra una parte di ala ailina(trasparente) con il pterostigma di colore giallo bruno chiare,nel secondo il pterostigma bruno scuro

vi mostro questo per farvi capire come è facile sbaliare,perchè i colori dell'immaturo lo fanno sembrare appartenente ad altra specie
*




scusate, ma gli ha caricati in ordine diverso da come gli ho messi,basatevi su nome del file

ciao
micro
*



eureka!!! sono riuscito a determinare in modo certo le libellule sopra
non Lestes virens ma, Lestes dryas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

scusate ancora, ma

Inviato da: micro il May 30 2005, 04:20 PM

QUOTE(micro @ May 30 2005, 12:57 PM)
QUOTE(micro @ May 30 2005, 12:55 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 04:38 PM)
QUOTE(micro @ May 29 2005, 11:57 AM)
stamattinasono andato a fare alcune prove col vecchio sistema,monopiede+staffa
porta flash sb24 D70s èd esposimetro a separato ed il mitico micro 200 IF AI

lo preferisco, scatto alcune foto in più per essere sicuro di averne almeno 1 perfettamente nitida

vi posto un maschio di Lastes viridis,sono riuscito a fotografare anche la femmina
*




della libellula postata prima ,non sono sicuro della spicie è una Lestes,ma quale devo guardarci meglio,penso di aver fotografato 2 libellule diverse, ma molto simili
*



vi voglio far vedere la difficoltà nel riconoscere le libellule, quando ti imbatti in esemplari immaturi,i 4 crop sono di 2 maschi di Lestes virens di cui il primo
mostra il capo ed il torace di quellomaturo il secondo dell'ammaturo
stessa cosa per le ali il primo crop mostra una parte di ala ailina(trasparente) con il pterostigma di colore giallo bruno chiare,nel secondo il pterostigma bruno scuro

vi mostro questo per farvi capire come è facile sbaliare,perchè i colori dell'immaturo lo fanno sembrare appartenente ad altra specie
*




scusate, ma gli ha caricati in ordine diverso da come gli ho messi,basatevi su nome del file

ciao
micro
*



eureka!!! sono riuscito a determinare in modo certo le libellule sopra
non Lestes virens ma, Lestes dryas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

scusate ancora, ma quando trovi per la prima volta una specie nella quale le differenze non sono molto marcate ,ti trovi dei problemi,scusate ancora

ora vado a rinominare le virens in dryas


ciao
micro

Inviato da: micro il May 31 2005, 06:06 PM

Vi piace questa?
mi era scappata


 

Inviato da: __Claudio__ il May 31 2005, 06:13 PM

QUOTE(micro @ May 31 2005, 07:06 PM)
Vi piace questa?
mi era scappata
*



E se ti era scappata come hai fatto a fotografarla così bene? biggrin.gif
Bravo micro! Pollice.gif

Inviato da: carlmor il May 31 2005, 07:06 PM

QUOTE(micro @ May 28 2005, 12:46 PM)
una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash
*




Preferisco anch'io quella senza lampo di schiarita dove è più evidente il controluce, anche se l'altra con il fondo più scuro da un po' più di risalto al soggetto: non è facile scegliere hmmm.gif

Hai pienamente ragione sull'Orthetrum cancellatum guru.gif
carlo

Inviato da: micro il May 31 2005, 07:52 PM

QUOTE(__Claudio__ @ May 31 2005, 07:13 PM)
QUOTE(micro @ May 31 2005, 07:06 PM)
Vi piace questa?
mi era scappata
*



E se ti era scappata come hai fatto a fotografarla così bene? biggrin.gif
Bravo micro! Pollice.gif
*




non nel senso "volata via",ma nei nef, biggrin.gif
la scusante c'è l'ho,ero incasinato unsure.gif per determinare la Lestes dryas

comunque piccola non rende come in formato nef


ciao
micro

Inviato da: micro il May 31 2005, 07:59 PM

QUOTE(carlmor @ May 31 2005, 08:06 PM)
QUOTE(micro @ May 28 2005, 12:46 PM)
una richiesta,posto due foto identiche unica diff. è il flash di schiarita

quale preferite?


1° con flash
*




Preferisco anch'io quella senza lampo di schiarita dove è più evidente il controluce, anche se l'altra con il fondo più scuro da un po' più di risalto al soggetto: non è facile scegliere hmmm.gif

Hai pienamente ragione sull'Orthetrum cancellatum guru.gif
carlo
*



per poter usare l'sb 24 ho dovuto incartarlo perchè già a 1/16 di pot. mi sovraesponeva il soggetto
penso di usarla nei controluce di soggetti scuri

ciao

micro

siamo 1:1 tu mi hai corretto sull'acrida, biggrin.gif

l'importante è aiutarsi!!


ciao
micro

Inviato da: chemako il Jun 2 2005, 02:28 PM

prova di macro grazie per i consigli ne ho proprio bisogno smile.gif


 

Inviato da: micro il Jun 3 2005, 10:56 AM

ecco alrti due "volatili"

ciao
micro




 

Inviato da: la.deda il Jun 3 2005, 12:05 PM

QUOTE(micro @ Jun 3 2005, 11:56 AM)
ecco alrti due "volatili"

ciao
micro
*


sempre ottimi lavori guru.gif
ciao Davide

Inviato da: micro il Jun 3 2005, 12:58 PM

[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]

QUOTE(la.deda @ Jun 3 2005, 01:05 PM)
QUOTE(micro @ Jun 3 2005, 11:56 AM)
ecco alrti due "volatili"

ciao
micro
*


sempre ottimi lavori guru.gif
ciao Davide
*



Grazie

per il mio modo di fotografare,sono arrivato ad una decisione tra cavalletto e monopiede!!

monopiede, motivi sono che è praticamente impossibile fotograre in mezzo a canneti o erba alta,esponendo a 200Iso i tempi di scatto sono deciamente alti
per cui il rischio di micromosso è molto limitato,quando trovi una situazione particolre si è molto più rapidi inquadrare e scattare,per ultimo ti stanchi meno


ci allego un altra libellula

questa probabilmente se avessi avuto il cavalletto non l'avrei fatta,il tempo di aprire il cavalletto, la libellula avrebbe già finito il pasto


ciao
micro



 

Inviato da: CloudeD70 il Jun 3 2005, 03:20 PM

Ciao,

provo a postare anche io sperando in critiche.....il + possibile!!!

Sono ca 2 mesi che ho la D70 (vengo dalle compatte!!) e quindi sappiate con "chi state parlando"....un quasi ignorante!!!! biggrin.gif

Saluti

Cloude


 

Inviato da: la.deda il Jun 3 2005, 03:54 PM

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 3 2005, 04:20 PM)
Ciao,

provo a postare anche io sperando in critiche.....il + possibile!!!

Sono ca 2 mesi che ho la D70 (vengo dalle compatte!!) e quindi sappiate con "chi state parlando"....un quasi ignorante!!!! biggrin.gif

Saluti

Cloude
*


ottima macro
si nota un pò di rumore sotto l'insetto e peccato che sia preso da dietro
comunque ottimo BRAVO
Davide

Inviato da: CloudeD70 il Jun 3 2005, 04:14 PM

Eccone un'altra...... biggrin.gif

Le mie amate piante grasse sono soggetti che mi danno molte possibilità di macro visto che sono prese come "abitazione" da perecchi insetti, e adesso con tutte le fioriture che ho...si stanno abbuffando di polline o altro.....

CLOUDE

Inviato da: CloudeD70 il Jun 3 2005, 04:14 PM

Eccone un'altra...... biggrin.gif

Le mie amate piante grasse sono soggetti che mi danno molte possibilità di macro visto che sono prese come "abitazione" da perecchi insetti, e adesso con tutte le fioriture che ho...si stanno abbuffando di polline o altro.....

CLOUDE


 

Inviato da: la.deda il Jun 3 2005, 04:16 PM

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 3 2005, 05:14 PM)
Eccone un'altra...... biggrin.gif

Le mie amate piante grasse sono soggetti che mi danno molte possibilità di macro visto che sono prese come "abitazione" da perecchi insetti, e adesso con tutte le fioriture che ho...si stanno abbuffando di polline o altro.....

CLOUDE
*


prova a ridimensionare le img a 800x600 cosi sono più visibili e definite

Inviato da: CloudeD70 il Jun 3 2005, 04:17 PM

Altra.... biggrin.gif


 

Inviato da: CloudeD70 il Jun 3 2005, 04:30 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 3 2005, 04:16 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 3 2005, 05:14 PM)
Eccone un'altra...... biggrin.gif

Le mie amate piante grasse sono soggetti che mi danno molte possibilità di macro visto che sono prese come "abitazione" da perecchi insetti, e adesso con tutte le fioriture che ho...si stanno abbuffando di polline o altro.....

CLOUDE
*


prova a ridimensionare le img a 800x600 cosi sono più visibili e definite
*




Ho provato con PS cs ma me la sforma come con una "pancia"..come mai??

Cloude

Inviato da: micro il Jun 3 2005, 05:19 PM

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 3 2005, 05:14 PM)
Eccone un'altra...... biggrin.gif

Le mie amate piante grasse sono soggetti che mi danno molte possibilità di macro visto che sono prese come "abitazione" da perecchi insetti, e adesso con tutte le fioriture che ho...si stanno abbuffando di polline o altro.....

CLOUDE
*




buono il ragno,ma lo sfondo!!
scattata in nef ojpg?
se in jpg a che risoluzione?

Inviato da: micro il Jun 5 2005, 05:25 PM

user posted image


ieri sono andato a fotografare gli ascalifi,penso di aver fotografato solo femmine,
non ha dei bei colori come la foto della mia home page,fotografati nello stesso posto

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 6 2005, 01:56 PM

user posted image

Coenagrion scitulum

questa libellula era considerata rara già 10 anni fa,il luogo dove viveva si consigliava di proteggerlo!!
Effettivamente l'ho trovata in un posto strano,non mi sarei mai aspettato di trovare lì una di queste libellule


ciao

micro

Inviato da: Lanfranto il Jun 8 2005, 03:31 PM

Anch'io posto qualche libellula; spero non sfigurino di fronte alle bellissime vista finora...

user posted image

user posted image

Inviato da: Lanfranto il Jun 8 2005, 03:33 PM

E infine questi accoppiamenti... l'ultima forse è un po' più interessante delle prime.
Ciao, L

user posted image

user posted image

Inviato da: carlmor il Jun 8 2005, 04:38 PM

Belle
i tuoi scatti migliorano di continuo ...

spettacolare l'ultima foto: hanno fatto festa biggrin.gif
Carlo

Inviato da: stefanostefano il Jun 8 2005, 04:43 PM

QUOTE(Lanfranto @ Jun 8 2005, 03:33 PM)
E infine questi accoppiamenti... l'ultima forse è un po' più interessante delle prime.
Ciao, L

user posted image

user posted image
*




Che paraculo,,,,,,,,,, dai scherzo le tue libellule sono eccezzionali!!!!!!!!!

Inviato da: micro il Jun 8 2005, 06:16 PM

QUOTE(stefanostefano @ Jun 8 2005, 05:43 PM)
QUOTE(Lanfranto @ Jun 8 2005, 03:33 PM)
E infine questi accoppiamenti... l'ultima forse è un po' più interessante delle prime.
Ciao, L

user posted image

user posted image
*




Che paraculo,,,,,,,,,, dai scherzo le tue libellule sono eccezzionali!!!!!!!!!
*




Lanfranto,sono molto belle,l'ultima è strepitosa mai visto tante libellule assieme Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao micro

Inviato da: Lanfranto il Jun 9 2005, 08:52 AM

Grazie ancora a tutti... Le foto sono state scattate presso il lago di Baratz (Ss); sulla riva le libellule erano molte di più di quelle inquadrate!!! Avrei dovuto usare una focale più corta... erano così tante che il rumore dello sfregare delle ali copriva tutti gli altri!
Ciao, L

Inviato da: bluemoon74 il Jun 9 2005, 09:48 AM

Che ne dite di questo ritratto di libellula col pasto in bocca?

Anto


 

Inviato da: Lanfranto il Jun 9 2005, 10:02 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 9 2005, 10:48 AM)
Che ne dite di questo ritratto di libellula col pasto in bocca?

Anto

No words... Bellissima!
Visto che il titolo della discussione lo consente, posto questa farfalla; non ce la faccio proprio a considerarla un mostro...
Ciao, L.

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 9 2005, 01:59 PM

Vedendo tutte queste belle foto mi avete contagiato.Questa mattina camminando sul greto del Ticino a caccia di aironi ho finito con il fotografare libellule con il 200/2.8 duplicato smile.gif Ne ho viste moltissime e di svariati colori e vi posto quella che mi è piu' piaciuta.
La cosa che mi preoccupa è che mentre fotografavo ho sentito un forte formicolio al portafoglio; è grave?

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jun 9 2005, 02:39 PM

Benvenuto nel gruppo Antonio Pollice.gif

Mi sa che il formicolio è un brutto segno ...
dall'intensità era più da 60 o da 105 micro?

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Jun 9 2005, 05:04 PM

QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 02:39 PM)
Benvenuto nel gruppo Antonio  Pollice.gif

Mi sa che il formicolio è un brutto segno ...
dall'intensità era più da 60 o da 105 micro?

Carlo
*



Visto che sentivo anche un pizzico di bruciore leggermente decentrato rispetto al portafoglio direi 105, speriamo che sia passeggero e mi passi presto.

Ne allego un'altra sempre con il 200x2

Ciao
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jun 9 2005, 05:36 PM

Gli esemplari sembrano dei maschi di Calopterix virgo Antonio (ma serve la conferma di Micro)

Se è 105 è un ottimo formicolio per i soggetti di questa discussione

Buona decisione
Carlo

Inviato da: bluemoon74 il Jun 10 2005, 07:59 AM

QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 06:36 PM)
Gli esemplari sembrano dei maschi di Calopterix virgo  Antonio (ma serve la conferma di Micro)

Se è 105 è un ottimo formicolio per i soggetti di questa discussione

Buona decisione
Carlo
*


Non sono micro ma a quanto ne so confermo che si tratta di Calopterice vergine.
Antonio

Inviato da: bluemoon74 il Jun 10 2005, 08:02 AM

Come si chiama questa farfalla..please?
mattino presto, con la rugiada che impediva il volo alle farfalle.

Anto


 

Inviato da: micro il Jun 10 2005, 09:29 AM

QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 06:36 PM)
Gli esemplari sembrano dei maschi di Calopterix virgo  Antonio (ma serve la conferma di Micro)

Se è 105 è un ottimo formicolio per i soggetti di questa discussione

Buona decisione
Carlo
*




Carlo OK, sono C.virgo Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 10 2005, 11:44 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 10 2005, 09:02 AM)
Come si chiama questa farfalla..please?
mattino presto, con la rugiada che impediva il volo alle farfalle.

Anto
*




per la specie devo guardarci meglio ho 4 farfalle molto simili,appena posso
verifico e ti comunico
intanto è un licenide

Inviato da: micro il Jun 10 2005, 11:46 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 10 2005, 08:59 AM)
QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 06:36 PM)
Gli esemplari sembrano dei maschi di Calopterix virgo  Antonio (ma serve la conferma di Micro)

Se è 105 è un ottimo formicolio per i soggetti di questa discussione

Buona decisione
Carlo
*


Non sono micro ma a quanto ne so confermo che si tratta di Calopterice vergine.
Antonio
*



bluemoon, se possibile metti il nome in latino,così non ci si sbaglia
ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 10 2005, 03:51 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 10 2005, 09:02 AM)
Come si chiama questa farfalla..please?
mattino presto, con la rugiada che impediva il volo alle farfalle.

Anto
*




Polyommatus icarus

bluemoon,metti il nome in latino se poi!!!


ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 10 2005, 03:52 PM

non poi ma puoi

Inviato da: micro il Jun 11 2005, 11:52 AM

Peccato per il filo d'erba dietro la libellula,dopo alcuni scatti ho provato a toglierlo,ma come pensavo l'odonato è scappato

user posted image

Inviato da: Michele Festa il Jun 11 2005, 02:28 PM

E' il massimo di messa a fuoco che sono riuscito ad ottenere con un 50mm rovesciato.

Farfalla


user posted image

Inviato da: oesse il Jun 11 2005, 02:33 PM

Michele, eri tu rovesciato??? O il 50?
wink.gif

.oesse.

Inviato da: Michele Festa il Jun 11 2005, 02:39 PM

QUOTE(oesse @ Jun 11 2005, 02:33 PM)
Michele, eri tu rovesciato??? O il 50?
wink.gif

.oesse.
*


Tutti e due Marco! biggrin.gif

Ciao
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jun 11 2005, 03:18 PM

Questa invece è ripresa con l'obiettico normare, non macro


user posted image

Inviato da: Felix B. il Jun 11 2005, 04:23 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 02:28 PM)
E' il massimo di messa a fuoco che sono riuscito ad ottenere con un 50mm rovesciato.

Farfalla
*



Allora l'hai comprato l'anello smile.gif
Se non ricordo male il 50 invertito non e' che ti consenta d'ottenere piu' di quello che sei riuscito a fare....quindi direi un gran bel risultato Pollice.gif

MICHELE SUPERSTARPHOTOS smile.gif

Inviato da: micro il Jun 11 2005, 04:40 PM

Il maschio (sopra)voleva accoppiarsi a tutti i costi, la prima libellula femmina(altra specie) che ha trovato gli è saltato addosso
era abbastanza calduccio laugh.gif laugh.gif

fortuna che non è passata una Anax imperator,poteva fare la fine che fanno i maschi delle mantidi religiose!!

user posted image

Michele, hai dei tubi di prolunga per il 50 invertito,se mi ricordo con il 50 invertito l'ngradimento arriva più o meno a 1:1 il bello viene ad ingrandimenti maggiori

Ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 11 2005, 05:09 PM

Resoconto della mattinata:fotografato nuove specie di libellule(zigoptera)
anche un icneumonide molto bello,dal corpo(torace + addome) "color acciaio" in un posizione strana testa nera, subito l'ho fotografato,vedevo che non si muoveva,ho pensato che fosse morto,l'ho anche toccato,immobile,taglio il filo d'erba,per guardarlo meglio,pensavo che fosse morto,appoggio il filo d'erba
ad un altro,mi sposto,dopo un paio di minuti torno,era volato via!!

unico avvenimento negativo,mi hanno chiuso l'accesso alla riva dove sfarfallavano le libellule,con centinaia di tonnellate di terra,fortunatamente il lago è intatto,hanno solo modificato le sponde,prima degradavano dolcemente fino all'acqua,aparte il primo salto non era difficile scendere,ora vanno giù dritte,impossibile arrivare all'acqua,senza finire in acqua Fulmine.gif

questo è tutto

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 11 2005, 05:26 PM

Non me ne intendo proprio, ma è la migliore di oggi.

Sempre sul Ticino con 200 +2x.

Ciao a Tutti e buona serata.
antonio


 

Inviato da: Michele Festa il Jun 11 2005, 08:35 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 11 2005, 04:23 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 02:28 PM)
E' il massimo di messa a fuoco che sono riuscito ad ottenere con un 50mm rovesciato.

Farfalla
*



Allora l'hai comprato l'anello smile.gif
Se non ricordo male il 50 invertito non e' che ti consenta d'ottenere piu' di quello che sei riuscito a fare....quindi direi un gran bel risultato Pollice.gif

MICHELE SUPERSTARPHOTOS smile.gif
*


Grazie Felice, il problema è che col diaframma tutto chiuso era difficilissimo focheggiare, ho dovuto impostare alla fine un f11 e ovviamente ho perso quel poco di profondità di campo che avevo per ottenere la parte finale delle ali afuoco.
Ho in programma il 60 micro, intanto mi arrangio così.

Uncaro saluto
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jun 11 2005, 08:46 PM

Michele, hai dei tubi di prolunga per il 50 invertito,se mi ricordo con il 50 invertito l'ngradimento arriva più o meno a 1:1 il bello viene ad ingrandimenti maggiori

Ciao
micro

*

[/quote]
Ciao micro, allora che obiettivo macro mi consiglieresti di comprare? io avevo pensato al 60 micro tu che consigli? Senza aumentare in modo spropositato il prezzo?

Michele

Inviato da: micro il Jun 11 2005, 10:23 PM

[quote=Michele Festa,Jun 11 2005, 09:46 PM]
Michele, hai dei tubi di prolunga per il 50 invertito,se mi ricordo con il 50 invertito l'ngradimento arriva più o meno a 1:1 il bello viene ad ingrandimenti maggiori

Ciao
micro

*

[/quote]
Ciao micro, allora che obiettivo macro mi consiglieresti di comprare? io avevo pensato al 60 micro tu che consigli? Senza aumentare in modo spropositato il prezzo?

Michele
*

[/quote]

Michele,io opterei per il 105,ma tutti parlano bene del 60,dipende cosa vuoi fotografare col 60 sei molto vicino al soggetto, va bene per insetti tranquilli
col 105 fai tutto
sono tutti e due ottimi obiettivi

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 11 2005, 10:26 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 11 2005, 06:26 PM)
Non me ne intendo proprio, ma è la migliore di oggi.

Sempre sul Ticino con 200 +2x.

Ciao a Tutti e buona serata.
antonio
*



bella Pollice.gif

ciao
micro


Inviato da: micro il Jun 12 2005, 03:00 PM

QUOTE
unico avvenimento negativo,mi hanno chiuso l'accesso alla riva dove sfarfallavano le libellule,con centinaia di tonnellate di terra,fortunatamente il lago è intatto,hanno solo modificato le sponde,prima degradavano dolcemente fino all'acqua,aparte il primo salto non era difficile scendere,ora vanno giù dritte,impossibile arrivare all'acqua,senza finire in acqua 



posto due foto dell'argine,come era prima e oggi com'è


oggi ho girato altri laghetti,sempre nelle casse di espansione del secchia,
ho trovato una buca bellissima,c'è un però, è recintata perchè ci sono le sabbie mobili!!
Per la foto naturalistica è perfetta,sicuramente alla mattina presto,ci sono molti
uccelli,alle dieci solo un A.cinerino,però accorrono focali lunghe


riguardo le sabbie mobili capisco ora perchè la terra quando è secca è così molle
quando la prendi in mano è impalpabile,probabilmentre è molto simile a quella che forma le sabbie mobili

ciao
micro


 

Inviato da: micro il Jun 12 2005, 03:04 PM

ecco la seconda foto, prima mi ero sbagliato


 

Inviato da: micro il Jun 12 2005, 05:52 PM

2 foto di oggi

user posted image

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 12 2005, 07:48 PM

QUOTE(micro @ Jun 11 2005, 10:26 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 11 2005, 06:26 PM)
Non me ne intendo proprio, ma è la migliore di oggi.

Sempre sul Ticino con 200 +2x.

Ciao a Tutti e buona serata.
antonio
*



bella Pollice.gif

ciao
micro
*



Grazie Micro, sei sempre molto gentile.
Le Tue foto di oggi sono molto belle, per le sabbie mobili apri l'occhio perchè sono veramente pericolose, quando avevo l'hobby della pesca ho avuto un'esperienza bruttissima e fortunatamente ho perso solo gli stivaloni.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jun 12 2005, 08:08 PM

QUOTE
per le sabbie mobili apri l'occhio perchè sono veramente pericolose, quando avevo l'hobby della pesca ho avuto un'esperienza bruttissima e fortunatamente ho perso solo gli stivaloni.


vecchiobart,infatti prima di leggere il cartello ero intenzionato ad andare sulla riva opposta,zona ideale per libellule ,ma dopo ,visto che spesso vado a cercar guai
ho desistito,non è rimasta molto contenta una femmina di germano reale che stava covando,non l'avevo vista,ad un certo punto è schizzata fuori dal nido a 20cm dai miei piedi,se fosse rimasta ferma non l'avrei vista,nel nido c'erano
una decina di uova,sono subito andato via per evitare che la femmina abbandonasse il nido,la femmina faceva molto rumore in acqua per attirare la mia attenzione su di essa

grazie per i complimenti

ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Jun 13 2005, 12:47 PM

Questa libellula non l'ho mai vista, peccato fosse in mezzo l'acqua e l'ho potuta riprendere solo con questa composizione.

Anto


 

Inviato da: vecchiobart il Jun 13 2005, 01:03 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 13 2005, 12:47 PM)
Questa libellula non l'ho mai vista, peccato fosse in mezzo l'acqua e l'ho potuta riprendere solo con questa composizione.

Anto
*



Ciao Antonio, molto bella , chissa' quante varieta' ne esistono sembrano infinite.
Bella anche la farfalla in ghiaccio Pollice.gif

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 13 2005, 01:07 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 13 2005, 01:47 PM)
Questa libellula non l'ho mai vista, peccato fosse in mezzo l'acqua e l'ho potuta riprendere solo con questa composizione.

Anto
*



Libellula fulva maschio,la femmina è molto più bella dovrebbe essere nelle vicinanze


ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Jun 13 2005, 01:36 PM

QUOTE(micro @ Jun 13 2005, 02:07 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 13 2005, 01:47 PM)
Questa libellula non l'ho mai vista, peccato fosse in mezzo l'acqua e l'ho potuta riprendere solo con questa composizione.

Anto
*



Libellula fulva maschio,la femmina è molto più bella dovrebbe essere nelle vicinanze


ciao
micro
*


Grazie micro,le conosci tutte!
Anto

Inviato da: micro il Jun 13 2005, 01:47 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 13 2005, 02:36 PM)
QUOTE(micro @ Jun 13 2005, 02:07 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 13 2005, 01:47 PM)
Questa libellula non l'ho mai vista, peccato fosse in mezzo l'acqua e l'ho potuta riprendere solo con questa composizione.

Anto
*



Libellula fulva maschio,la femmina è molto più bella dovrebbe essere nelle vicinanze


ciao
micro
*


Grazie micro,le conosci tutte!
Anto
*




magari,in base alla foto ho un libbro con i disegni così riesco a determinarle,
non t'immagini come è difficile in alcuni casi ,determinare a che specie appartengono,ne ho un paio che non so che cavolo sono,probabilmente immaturi

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 17 2005, 08:47 AM

Libellula interessante,guardavo per terra,l'avevo sopra la testa
questo è un crop

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 17 2005, 01:55 PM

Carlo e Micro, siete due mostri, come avete fatto a capire che era una calopterix virgo e non elegans lo sapete solo Voi. Pollice.gif

Questa dovrebbe essere la calopterix virgo femmina, i due punti bianchi alle estremita' delle ali non sono riflessi ma sono reali.

Ciao e buona giornata a Tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 17 2005, 04:20 PM

QUOTE(micro @ Jun 11 2005, 05:40 PM)
Il maschio (sopra)voleva accoppiarsi a tutti i costi, la prima libellula femmina(altra specie) che ha trovato gli è saltato addosso
era abbastanza calduccio laugh.gif  laugh.gif

fortuna che non è passata una Anax imperator,poteva fare la fine che fanno i maschi delle mantidi religiose!!

user posted image

Michele, hai dei tubi di prolunga per il 50 invertito,se mi ricordo con il 50 invertito l'ngradimento arriva più o meno a 1:1 il bello viene ad ingrandimenti maggiori

Ciao
micro
*



Io,non sono un mostro anzi,ho fatto un errore grossolano,nella foto sopra, la femmina l'ho battezzata come non I.elegans,invece è proprio I.elegans,forse l'ho vista + grande delle altre femmine,in definitiva mi sono sbagliato.

vecchiobart ti riferisci ai maschi di C.virgo?


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 17 2005, 04:33 PM

QUOTE(micro @ Jun 17 2005, 04:20 PM)


Io,non sono un mostro anzi,ho fatto un errore grossolano,nella foto sopra, la femmina l'ho battezzata come non I.elegans,invece è proprio I.elegans,forse l'ho vista + grande delle altre femmine,in definitiva mi sono sbagliato.

vecchiobart ti riferisci ai maschi di C.virgo?


ciao
micro
*



Ciao Micro, si, ho visto una raccolta su pbase che mostrava una elegans identica al maschio che avevo postato, piu' avanti invece ho visto che esisteva anche la virgo e quindi mi son detto che siete due mostrihttp://www.pbase.com/glazemaker

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 18 2005, 10:50 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 17 2005, 05:33 PM)
QUOTE(micro @ Jun 17 2005, 04:20 PM)


Io,non sono un mostro anzi,ho fatto un errore grossolano,nella foto sopra, la femmina l'ho battezzata come non I.elegans,invece è proprio I.elegans,forse l'ho vista + grande delle altre femmine,in definitiva mi sono sbagliato.

vecchiobart ti riferisci ai maschi di C.virgo?


ciao
micro
*



Ciao Micro, si, ho visto una raccolta su pbase che mostrava una elegans identica al maschio che avevo postato, piu' avanti invece ho visto che esisteva anche la virgo e quindi mi son detto che siete due mostrihttp://www.pbase.com/glazemaker

Ciao e buona giornata
antonio
*



vecchiobart,mi hai fatto venire un dubbio,sulle foto riferite a C.splendes del mio sito, il dubbio è che fossero C.virgo,fortunatamente non mi sono sbagliato,di seguito ti spiego il perchè:

Foto sotto C.splendes

user posted image

nella splendes,gli ultimi tre segmenti dell'addominali sono colorati ventralmente di bianco grigiastro invece la C.viro sono rossi.

nelle tue foto il primo maschio è C.Virgo,laseconda probabile

le hai fotografate nello stesso luogo,sul fiume vi erano dighe artificiali?

ti chiedo questo perchè la virgo vive in acque mosse,invece la C.splendes anche in acque ferme

nel mio caso vi è una piccola diga artificiale dove si forma un piccolo laghetto,ed è lì che la splendes vive,se non ci fosse sarebbe sicuramente Virgo


ciao
micro

Inviato da: oesse il Jun 18 2005, 12:04 PM

Finalmente ne ho una anch'io!!

user posted image


user posted image


.oesse.


Inviato da: micro il Jun 18 2005, 12:55 PM

oesse,la tua è una Calopteryx virgo maschio!!
peccato che a fuoco ci sia solo le ali
buona la seconda, peccato che con i ragni e le sue prede spesso e volentieri si riesce a mettere a fuoco o uno o l'altra raramente tutti e due


ciao
micro

Inviato da: oesse il Jun 18 2005, 12:57 PM

vero micro, ma la poca luce vuole o il diaframma o il tempo wink.gif

.oesse.

Inviato da: vecchiobart il Jun 18 2005, 02:06 PM

QUOTE(oesse @ Jun 18 2005, 12:04 PM)
Finalmente ne ho una anch'io!!

.oesse.
*



Belle Oesse, ho anch'io lo stesso problema, ho metto a fuoco la testa o la coda.

Sempre Ticino zona Turbigo questa che non so come si chiami.

Per Micro. Calopterix sempre sul Ticino nelle lanche che si formano sulle sponde,quindi pozze di acqua ferma o quasi.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 19 2005, 12:27 PM

oggi giornata di accoppiamenti e sfarfallamenti,i primi fotografati senza grossi problemi , i secondi, impossibilitato a raggiungere il luogo. Fulmine.gif

accoppiamento di Orthetrum cancellatum

user posted image

per vecchiobart,le ali del secondo maschio erano grandi come quelle del primo?

se erano uguali anche il secondo maschioè C. Virgo,se invece sono più piccole è
una C.splendes,con la descrizzione dei luoghi che hai fatto,è possibile che sia presente anche la C.splendes.

sto rovistando nelle vecchie diapositive per vedere due anni fa cosa ho fotografato,
a colpo d'occhio le femmine sono leggermente più piccole,aspetto di scansionarle
per fare un'identificazione definitiva parlo sempre di C.splendes


ciao
fabio

Inviato da: Felix B. il Jun 19 2005, 03:39 PM

QUOTE(micro @ Jun 13 2005, 01:07 PM)

Libellula fulva maschio,la femmina è molto più bella dovrebbe essere nelle vicinanze

ciao
micro
*



Chissa' perche' pensavo che questa libellula fosse una femmina...ma non ne capisco un c...o quindi... smile.gif

Micro, la femmina di questa specie per caso e' questa?...te lo chiedo perche' dove vedo la fulva maschio vedo sempre anche questa qui che ho fotografato al volo, svolazza di continuo avanti e indietro come se stesse controllando il territorio.
user posted image

p.s...ho qualcosina anch'io da mostrarvi, vedro' se questa sera riusciro' a postarle.



Inviato da: vecchiobart il Jun 19 2005, 03:57 PM

Felice, ferma su un sasso come tutti i cristiani no ehh!! Pollice.gif

Ci devo pensare sempre io. messicano.gif

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 19 2005, 08:39 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 19 2005, 04:39 PM)
QUOTE(micro @ Jun 13 2005, 01:07 PM)

Libellula fulva maschio,la femmina è molto più bella dovrebbe essere nelle vicinanze

ciao
micro
*



Chissa' perche' pensavo che questa libellula fosse una femmina...ma non ne capisco un c...o quindi... smile.gif

Micro, la femmina di questa specie per caso e' questa?...te lo chiedo perche' dove vedo la fulva maschio vedo sempre anche questa qui che ho fotografato al volo, svolazza di continuo avanti e indietro come se stesse controllando il territorio.
user posted image

p.s...ho qualcosina anch'io da mostrarvi, vedro' se questa sera riusciro' a postarle.
*



molto bella felix Pollice.gif è un maschio da Anax imperator,si, controlla il suo territorio

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 19 2005, 08:44 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 19 2005, 04:57 PM)
Felice, ferma su un sasso come tutti i cristiani no ehh!! Pollice.gif

Ci devo pensare sempre io. messicano.gif

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*




vecchiobart,la tua appartiene alla famiglia Gomphidae,specie Onychogomphus uncantus

questa mai vista,devo ampliare i miei viaggi

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Jun 19 2005, 09:57 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 19 2005, 03:57 PM)
Felice, ferma su un sasso come tutti i cristiani no ehh!! Pollice.gif

Ci devo pensare sempre io. messicano.gif

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



Posata su di un sasso mi manca smile.gif ...ma ho questa che si abbriaccia l'erba.

Micro grazie.gif , come sempre Pollice.gif




 

Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2005, 05:07 PM

Questa si sta rinfrescando.

Ciao a Tutti e buona serata
antonio.


 

Inviato da: Felix B. il Jun 20 2005, 06:14 PM

Ciao Antonio, cosa usi per fare le macro?
Sono belli i colori ma la vedo un po' mossa...o sbaglio?

Ciao buona serata anche a te Pollice.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2005, 06:30 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 20 2005, 06:14 PM)
Ciao Antonio, cosa usi per fare le macro?
Sono belli i colori ma la vedo un po' mossa...o sbaglio?

Ciao buona serata anche a te Pollice.gif
*



Ciao Felice,hai ragione, non ho ottiche macro e mi arrangio con un 70-200f 2/8 con moltiplicatore.A 400 mm, senza cavalletto perche' girovagando sulle rive del Ticino non ce la farei proprio a portarlo,messa a fuoco da 180cm è tutto quello che riesco a fare.Se la malattia contagiosa che mi ha attaccato Micro persiste dovro' curarmi con un buon macro.

Ciao
antonio

Inviato da: micro il Jun 20 2005, 07:21 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2005, 07:30 PM)
QUOTE(Felix B. @ Jun 20 2005, 06:14 PM)
Ciao Antonio, cosa usi per fare le macro?
Sono belli i colori ma la vedo un po' mossa...o sbaglio?

Ciao buona serata anche a te Pollice.gif
*



Ciao Felice,hai ragione, non ho ottiche macro e mi arrangio con un 70-200f 2/8 con moltiplicatore.A 400 mm, senza cavalletto perche' girovagando sulle rive del Ticino non ce la farei proprio a portarlo,messa a fuoco da 180cm è tutto quello che riesco a fare.Se la malattia contagiosa che mi ha attaccato Micro persiste dovro' curarmi con un buon macro.

Ciao
antonio
*




sono infettivo ohmy.gif non lo sapevo, ma,mi fa piacere biggrin.gif
l'unica cura scoperta è fare tante macro,vedo male il tuo portafoglio!!!
ciao
ragazzi
fabio

Inviato da: Felix B. il Jun 20 2005, 07:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2005, 06:30 PM)
QUOTE(Felix B. @ Jun 20 2005, 06:14 PM)
Ciao Antonio, cosa usi per fare le macro?
Sono belli i colori ma la vedo un po' mossa...o sbaglio?

Ciao buona serata anche a te Pollice.gif
*



Ciao Felice,hai ragione, non ho ottiche macro e mi arrangio con un 70-200f 2/8 con moltiplicatore.A 400 mm, senza cavalletto perche' girovagando sulle rive del Ticino non ce la farei proprio a portarlo,messa a fuoco da 180cm è tutto quello che riesco a fare.Se la malattia contagiosa che mi ha attaccato Micro persiste dovro' curarmi con un buon macro.

Ciao
antonio
*



Proverei a togliere il duplicatore e cercare d'avvicinarti di piu' alla libellula, si ridurra' la distanza di messa a fuoco e' vero ma acquisterai sicuramente in nitidezza. Se vuoi continuare con il duplicatore e' indispensabile almeno un monopiede. Se non hai il monopiede, cioe' solo a mano libera, diventa un pochino complicato...i tempi che ti consentono d'ottenere una foto nitida in queste condizioni devono essere davvero bassi e in piu' avere un polso molto fermo.
Direi almeno 1/500 in su, condizioni che capitano di rado con questa attrezzatura, hai la possibilita' di raggiungere questi tempi aumentando gli iso....non e' certo l'ideale per una macro...ma almeno potresti divertirti in questo modo fino al momento dell'acquisto di un vero obiettivo dedicato alle macro.

Non sono un esperto di macro ma in questi due anni mi sono cimentato spesso incorrendo nei tuoi stessi errori. Sono piccolezze che risolverai presto. Pollice.gif


Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2005, 08:26 PM

E si' caro Fabio sei proprio infettivo, io la mattina di solito vado a fare i miei giretti sul Ticino, spazio tra il ponte di Turbigo e quello di Sesto su entrambe le sponde e contemplo gli animali e le cose che vedo, faccio qualche foto ma mai e poi mai avrei pensato di fotografare insetti blink.gif Adesso è qualche giorno che strada facendo mi perdo a fotografare farfalle libellule,api e tutto quel che capita.

Per Felix, pensavo che il duplicatore non variasse la distanza di messa a fuoco e quindi fosse un modo di ingrandimento del soggetto, su pbase molti usano obiettivi macro con duplicatori,io lo faccio perchè spero di arrivare a tiro di altri animali non potendo usufruire di postazioni fisse.(capanni etc.) Il passatempo principale comunque è quello di passeggiare nel parco e godermi lo spettacolo facendo un minimo di moto.

Buona serata a Tutti
antonio


 

Inviato da: Felix B. il Jun 20 2005, 08:33 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2005, 08:26 PM)
....pensavo che il duplicatore non variasse la distanza di messa a fuoco e .....

Buona serata a Tutti
antonio
*



Hai ragione mi sono sbagliato. Pollice.gif

Inviato da: Geniet il Jun 21 2005, 09:42 AM

Ci provo anchio con questo esemolare già postato in un altro tread

Che ne pensate? ohmy.gif


 

Inviato da: CloudeD70 il Jun 21 2005, 10:19 AM

QUOTE(Felix B. @ Jun 20 2005, 07:49 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2005, 06:30 PM)
QUOTE(Felix B. @ Jun 20 2005, 06:14 PM)
Ciao Antonio, cosa usi per fare le macro?
Sono belli i colori ma la vedo un po' mossa...o sbaglio?

Ciao buona serata anche a te Pollice.gif
*



Ciao Felice,hai ragione, non ho ottiche macro e mi arrangio con un 70-200f 2/8 con moltiplicatore.A 400 mm, senza cavalletto perche' girovagando sulle rive del Ticino non ce la farei proprio a portarlo,messa a fuoco da 180cm è tutto quello che riesco a fare.Se la malattia contagiosa che mi ha attaccato Micro persiste dovro' curarmi con un buon macro.

Ciao
antonio
*



Proverei a togliere il duplicatore e cercare d'avvicinarti di piu' alla libellula, si ridurra' la distanza di messa a fuoco e' vero ma acquisterai sicuramente in nitidezza. Se vuoi continuare con il duplicatore e' indispensabile almeno un monopiede. Se non hai il monopiede, cioe' solo a mano libera, diventa un pochino complicato...i tempi che ti consentono d'ottenere una foto nitida in queste condizioni devono essere davvero bassi e in piu' avere un polso molto fermo.
Direi almeno 1/500 in su, condizioni che capitano di rado con questa attrezzatura, hai la possibilita' di raggiungere questi tempi aumentando gli iso....non e' certo l'ideale per una macro...ma almeno potresti divertirti in questo modo fino al momento dell'acquisto di un vero obiettivo dedicato alle macro.

Non sono un esperto di macro ma in questi due anni mi sono cimentato spesso incorrendo nei tuoi stessi errori. Sono piccolezze che risolverai presto. Pollice.gif
*


1/500 senza flash, con duplicatore (-2stop) e F chiusissimo x PC la vedo "impossibile"!!

La soluzione è il flash esterno a mio parere biggrin.gif

Cloude

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2005, 12:17 PM

[quote=CloudeD70,Jun 21 2005, 10:19 AM]
[/quote]
1/500 senza flash, con duplicatore (-2stop) e F chiusissimo x PC la vedo "impossibile"!!

La soluzione è il flash esterno a mio parere biggrin.gif

Cloude

*

[/quote]

Ciao Cloude e grazie per il consiglio, proprio oggi ,dopo le riflessioni dovute a Felix mi sono portato l'sb600. Il problema resta sempre la PC, infatti tutte le libellule hanno testa a fuoco e coda sfocata, come diceva anche Oesse sono i tempi che ti costringono ad una scelta.Oggi ho provato con il flash ma da un primo esame solo scaricando le foto devo imparare i nuovi settaggi.Forse ho evitato un pelino il micromosso ma mi sono creato altri problemi.Ho comunque il tempo e la voglia di correggermi e aiutato dai Vs consigli spero di non metterci troppo.

P.S. Ho ancora un centinaio di foto arretrate da sistemare poi passero' alle nuove.

Ciao a Tutti e grazie ancora
antonio

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:03 PM

[quote=vecchiobart,Jun 21 2005, 01:17 PM]
[quote=CloudeD70,Jun 21 2005, 10:19 AM]
[/quote]
1/500 senza flash, con duplicatore (-2stop) e F chiusissimo x PC la vedo "impossibile"!!

La soluzione è il flash esterno a mio parere biggrin.gif

Cloude

*

[/quote]

Ciao Cloude e grazie per il consiglio, proprio oggi ,dopo le riflessioni dovute a Felix mi sono portato l'sb600. Il problema resta sempre la PC, infatti tutte le libellule hanno testa a fuoco e coda sfocata, come diceva anche Oesse sono i tempi che ti costringono ad una scelta.Oggi ho provato con il flash ma da un primo esame solo scaricando le foto devo imparare i nuovi settaggi.Forse ho evitato un pelino il micromosso ma mi sono creato altri problemi.Ho comunque il tempo e la voglia di correggermi e aiutato dai Vs consigli spero di non metterci troppo.

P.S. Ho ancora un centinaio di foto arretrate da sistemare poi passero' alle nuove.

Ciao a Tutti e grazie ancora
antonio
*

[/quote]

vecchiobart, con le libellule non hai soluzione,o che le fotografi lateralmente,o da sopra,ma sopra sopra,da dietro la distanza tra testa e cerci(parte finale addome)è
minimo un paio di centimetri,la profondità di campo se arriva ad un centimetro a rapporti di 1:4/5 è un miracolo,l'unica soluzione sarebbe usare un grandangolo,ma
avremmo alcuni svantaggi 1)avvicinarsi a libellule a meno di 10cm è un'impresa,2)lo sfondo non sarebbe sfuocato,3)deformazione dell'insetto, la parte più vicina alla lente più grande della parte più lontana.
altra soluzione usare obiettivi basculabili,ma qui è meglio lascir perdere

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2005, 02:59 PM

[quote=micro,Jun 21 2005, 02:03 PM]
[quote=vecchiobart,Jun 21 2005, 01:17 PM]
[quote=CloudeD70,Jun 21 2005, 10:19 AM]
[/quote]

vecchiobart, con le libellule non hai soluzione,o che le fotografi lateralmente,o da sopra,ma sopra sopra,da dietro la distanza tra testa e cerci(parte finale addome)è
minimo un paio di centimetri,la profondità di campo se arriva ad un centimetro a rapporti di 1:4/5 è un miracolo,l'unica soluzione sarebbe usare un grandangolo,ma
avremmo alcuni svantaggi 1)avvicinarsi a libellule a meno di 10cm è un'impresa,2)lo sfondo non sarebbe sfuocato,3)deformazione dell'insetto, la parte più vicina alla lente più grande della parte più lontana.
altra soluzione usare obiettivi basculabili,ma qui è meglio lascir perdere

ciao
micro

*

[/quote]

Micro, io insisto, sei Tu un mostro, spirotromba o no. guru.gif
Mi hai tolto un gran peso con la PC sulle libellule.

Per il micromosso Felix grazie a Te ho fatto un passo avanti, ho controllato quelle di questa mattina e mi sembrano meglio.Molta attenzione ai tempi di scatto e come dice Cloude con flash.Quando mi sara' possibile ,come oggi , anche cavalletto.

Grazie a Tutti grazie.gif e buona giornata
antonio



 

Inviato da: marina il Jun 22 2005, 12:16 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 18 2005, 02:06 PM)

Sempre Ticino zona Turbigo questa che non so come si chiami.
antonio


Credo di aver immortalato la cugina di citta' della tua libellula: ieri pomeriggio, a Torino, in una zona non proprio prossima all'acqua.

Io l'ho chiamata Evinrude, e l'ho inseguita per un intero pomeriggio fino a prenderla per sfinimento... biggrin.gif


Ps: splendida in particolare l'ultima foto che hai postato e complimenti anche a Felice: non deve essere stato facile acchiapparne una... in volo wink.gif Ovviamente complimenti anche a tutti gli altri, tante foto bellissime!



 

Inviato da: marina il Jun 22 2005, 12:18 PM

Sempre lei, ma da un'altra angolazione.
Purtroppo lo sfondo distrae un po'... ne ho altre con uno sfondo migliore ma la libellula piu' lontana o meno nitida.

Ciao!
M.


 

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2005, 12:29 PM

QUOTE(marina @ Jun 22 2005, 12:16 PM)

Credo di aver immortalato la cugina di citta' della tua libellula: ieri pomeriggio, a Torino, in una zona non proprio prossima all'acqua.

Io l'ho chiamata Evinrude, e l'ho inseguita per un intero pomeriggio fino a prenderla per sfinimento...  biggrin.gif


Ps: splendida in particolare l'ultima foto che hai postato e complimenti anche a Felice: non deve essere stato facile acchiapparne una... in volo  wink.gif  Ovviamente complimenti anche a tutti gli altri, tante foto bellissime!
*



Grazie Marina, complimenti anche a Te per Evinrude,bella e nitidissima Pollice.gif
Hai il 105 micro?
Ciao e buona giornata

Inviato da: marina il Jun 22 2005, 12:41 PM


[/quote]

Grazie Marina, complimenti anche a Te per Evinrude,bella e nitidissima Pollice.gif
Hai il 105 micro?
Ciao e buona giornata

*

[/quote]

No, il 60 micro... e non e' nemmeno mio (purtroppo). Mi e' stato prestato da un gentilissimo amico, l'ho tenuto qualche giorno e oggi lo restituiro'.
Lo sto cercando usato, ma faccio una gran fatica (i negozianti piu' gentili mi liquidano con un sorriso, altri mi ridono proprio in faccia... pare sia introvabile hmmm.gif )

Evinrude ringrazia (a dire il vero cosi' rimpicciolita non mostra appieno la sua belta' biggrin.gif ) e io pure

Ps: questa invece e' stata scattata con la 5700, un po' di tempo fa: sempre Torino citta'


 

Inviato da: Felix B. il Jun 22 2005, 02:50 PM

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 21 2005, 10:19 AM)

1/500 senza flash, con duplicatore (-2stop) e F chiusissimo x PC la vedo "impossibile"!!

La soluzione è il flash esterno a mio parere biggrin.gif

Cloude
*



Mai esserne troppo certo smile.gif , ne ho fatte tante in questo modo con discreti risultati ma non l'ho data come la soluzione migliore in assoluto ma solo una soluzione di ripiego non avendo i mezzi adatti per fare macro. Era sottinteso anche senza possedere un flash...come il sottoscritto wink.gif
L'unica maniera e' quella di una bella giornata di sole e aumentare gli iso fino ad arrivare ad ottenere tempi bassi che eviteranno il mosso, in questo modo hai anche la possibilita' di gestire la PDC.

Tutto il discorso cade se si fara' ausilio di un flash esterno....



Inviato da: Felix B. il Jun 22 2005, 03:05 PM

Vecchibart l'ultima e' molto bella per momento e composizione Pollice.gif

Marina ma a te che t'aggia dicere smile.gif ...provieni dal gruppo Antonio-Matteo-Luca, il meglio del meglio. wink.gif
Hai dimostrato che quando si presentano le occasioni, anche se furtive, le sfrutti nel miglior modo possibile. guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 23 2005, 02:37 PM

Sempre per la serie:"Il kamasutra e le giovani libellule italiane"
Atto II

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 23 2005, 05:37 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 23 2005, 03:37 PM)
Sempre per la serie:"Il kamasutra e le giovani libellule italiane"
Atto II

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*


antonio,buona,ma dovresti avvicinarti di più
ciao
fabio


Inviato da: vecchiobart il Jun 24 2005, 07:11 AM

Atto III, a queste il kamasutra gli va stretto. In sospensione e gambe a squadra di 90°.

Per Fabio, grazie ,hai ragione per la distanza ma parto sempre con un minimo di 180cm.

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 24 2005, 10:58 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 24 2005, 08:11 AM)
Atto III, a queste il kamasutra gli va stretto. In sospensione e gambe a squadra  di 90°.

Per Fabio, grazie ,hai ragione per la distanza ma parto sempre con un minimo di 180cm.

Ciao e buona giornata
antonio
*



Antonio,ottimo il tandem della coppia di Platycnemis pennipes
la foto ha del micromosso?

Inviato da: vecchiobart il Jun 24 2005, 11:11 AM

QUOTE(micro @ Jun 24 2005, 10:58 AM)
Antonio,ottimo il tandem della coppia di Platycnemis pennipes
la foto ha del micromosso?
*



Purtroppo si' grande occhio di falco, un po' quello e un po' la compressione,e per ingrandirla l'ho croppata a 2400x1800.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 24 2005, 12:47 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 24 2005, 12:11 PM)
QUOTE(micro @ Jun 24 2005, 10:58 AM)
Antonio,ottimo il tandem della coppia di Platycnemis pennipes
la foto ha del micromosso?
*



Purtroppo si' grande occhio di falco, un po' quello e un po' la compressione,e per ingrandirla l'ho croppata a 2400x1800.

Ciao e buona giornata
antonio
*



hai detto bene ho 11 decimi x occhio blink.gif

Inviato da: PAS il Jun 24 2005, 02:40 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 23 2005, 03:37 PM)
Sempre per la serie:"Il kamasutra e le giovani libellule italiane"


Sono stupende! Pollice.gif Pollice.gif

Chissà se croppandole un pò non diventino addirittura superlative!
Ciao

Inviato da: vecchiobart il Jun 24 2005, 05:01 PM

QUOTE(pas4191 @ Jun 24 2005, 02:40 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 23 2005, 03:37 PM)
Sempre per la serie:"Il kamasutra e le giovani libellule italiane"


Sono stupende! Pollice.gif Pollice.gif

Chissà se croppandole un pò non diventino addirittura superlative!
Ciao
*


Grazie molte Pas4191,adesso ci provo.Sei ancora in giro per il mondo o sei tornato? Anche a me piacciono molto i Tuoi post e Ti seguo attentamente.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: PAS il Jun 24 2005, 08:56 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 24 2005, 06:01 PM)
Sei ancora in giro per il mondo o sei tornato?


Sto partendo
ma questa volta per le ferie tongue.gif
vado a Samos
tra una dormita e l'altra spero di trovare il tempo per qualche scatto.
Ciao

Inviato da: micro il Jun 25 2005, 05:41 PM

O come mi gira la testa oggi

user posted image

O.cancellatum maschio immaturo

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 25 2005, 07:29 PM

QUOTE(micro @ Jun 25 2005, 05:41 PM)
O come mi gira la testa oggi

O.cancellatum maschio immaturo

ciao
micro
*



Bella Micro, non Ti ferma neanche il caldo.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jun 26 2005, 08:02 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 25 2005, 08:29 PM)
QUOTE(micro @ Jun 25 2005, 05:41 PM)
O come mi gira la testa oggi

O.cancellatum maschio immaturo

ciao
micro
*



Bella Micro, non Ti ferma neanche il caldo.

Ciao e buona serata
antonio
*




Vecchibart,di solito esco alle 5,20 e rientro max ore 10,30,questo caldo mi aiuta perchè di solito gli accoppiamenti nelle anisoptere iniziano verso le 11 ora invece
verso le 9

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Jun 27 2005, 02:12 PM


Questa è Una coccinella, contornata da tanti piccoli insettini, che non ho Capito cosa sono, e se eventualmente vengono mangiati, può darsi che stia dicendo una stupidaggine. Qui ci vuole la appassionante e puntuale cultura di Fabio in proposito, che ringrazio per i saluti nel post delle farfalle, e che risaluto affettuosamente.


user posted image

Inviato da: Michele Festa il Jun 27 2005, 02:14 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 02:12 PM)
Questa è Una coccinella, contornata da tanti piccoli insettini, che non ho Capito cosa sono, e se eventualmente vengono mangiati, può darsi che stia dicendo una stupidaggine. Qui ci vuole la appassionante e puntuale cultura di Fabio in proposito, che ringrazio per i saluti nel post delle farfalle, e che risaluto affettuosamente.


*


Fabio mi riferivo al 3d delle foglie e non delle farfalle. Di nuovo un saluto.

Michele

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 02:45 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 03:12 PM)
Questa è Una coccinella, contornata da tanti piccoli insettini, che non ho Capito cosa sono, e se eventualmente vengono mangiati, può darsi che stia dicendo una stupidaggine. Qui ci vuole la appassionante e puntuale cultura di Fabio in proposito, che ringrazio per i saluti nel post delle farfalle, e che risaluto affettuosamente.


user posted image
*



Michele nessuna stupidaggine,sono afidi di cui la coccinella si nutre,la sua larva viene usata nella lotta biologica,paragono la larva di coccinella ad un bulldozer
che distrugge tutto al suo passaio,quando la larva passa lascia il solco in mezzo agli afidi,praticamente è tutta mandibole o quasi

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jun 27 2005, 04:33 PM

Sempre per la serie : Il kamasutra e le giovani libellule italiane.

Atto IV. Cielo.....mio marito blink.gif

Posso dire che si è inc....to come una bestia.

Ciao a Tutti e buona serata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 06:14 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 27 2005, 05:33 PM)
Sempre per la serie : Il kamasutra e le giovani libellule italiane.

Atto IV.  Cielo.....mio marito blink.gif

Posso dire che si è inc....to come una bestia.

Ciao a Tutti e buona serata
antonio
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

non aggiungo altro!!!

ciao
fabio

Inviato da: Michele Festa il Jun 27 2005, 10:16 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 27 2005, 04:33 PM)
Sempre per la serie : Il kamasutra e le giovani libellule italiane.

Atto IV.  Cielo.....mio marito blink.gif

Posso dire che si è inc....to come una bestia.

Ciao a Tutti e buona serata
antonio
*


Antò e mo che fanno divorziano???

E' bellissima, nonostante come ho letto nei post precedenti tu non posesegga un vero e pèroprio obiettivo macro Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Michele

Inviato da: Rikj il Jun 28 2005, 08:24 AM

La mia PRIMA libellula guru.gif ...peccato che ha perso un pò di colore per la compressione...


 

Inviato da: CloudeD70 il Jun 28 2005, 09:08 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 08:24 AM)
La mia PRIMA libellula guru.gif ...peccato che ha perso un pò di colore per la compressione...
*



Ciao,

secondo mè vista la posizione, lo sfondo e l'illuminazione, sarebbe potuta essere una foto favolosa....peccato per la ridotta prof di campo!!!!!

CLOUDE biggrin.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2005, 09:54 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 10:16 PM)
Antò e mo che fanno divorziano???
E' bellissima, nonostante come ho letto nei post precedenti tu non posesegga un vero e pèroprio obiettivo macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif
Ciao
Michele
*



Grazie Michele e Fabio,no non succede niente come in tutte le famiglie, infatti le ho sorprese subito dopo e mettevano a frutto quello che lei aveva imparato.

Posizione 367 altrimenti detta:" del bilanciere"

PS:Michele , molto belli i tuoi paesaggi e la coccinella si vede che stai bene. Pollice.gif

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: jo1972 il Jun 28 2005, 09:58 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 28 2005, 10:54 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 10:16 PM)
Antò e mo che fanno divorziano???
E' bellissima, nonostante come ho letto nei post precedenti tu non posesegga un vero e pèroprio obiettivo macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif
Ciao
Michele
*



Grazie Michele e Fabio,no non succede niente come in tutte le famiglie, infatti le ho sorprese subito dopo e mettevano a frutto quello che lei aveva imparato.

Posizione 367 altrimenti detta:" del bilanciere"

PS:Michele , molto belli i tuoi paesaggi e la coccinella si vede che stai bene. Pollice.gif

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



Semplicemente stupenda guru.gif
Forse guardando le tue foto migliorero' i miei scarsi risultati nella macro-fotografia cerotto.gif

ciao
Johnny

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2005, 10:13 AM

[quote=jo1972,Jun 28 2005, 09:58 AM]
[quote=vecchiobart,Jun 28 2005, 10:54 AM][quote=Michele Festa,Jun 27 2005, 10:16 PM]Antò e mo che fanno divorziano???
E' bellissima, nonostante come ho letto nei post precedenti tu non posesegga un vero e pèroprio obiettivo macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Semplicemente stupenda guru.gif
Forse guardando le tue foto migliorero' i miei scarsi risultati nella macro-fotografia cerotto.gif

ciao
Johnny

*

[/quote]

Grazie Jo,Tu si' che sei un artista con i paesaggi Pollice.gif ,io mi diverto e non avendo un ottica adeguata sono costretto a recuperare un po' di nitidezza in post il che inficia tutta l'immagine in generale. Come in questa.

Posizione 432 detta anche:"A volo d'angelo"

Ciao a Tutti
antonio


 

Inviato da: Felix B. il Jun 28 2005, 10:24 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 08:24 AM)
La mia PRIMA libellula guru.gif ...peccato che ha perso un pò di colore per la compressione...
*



Hei...ma tu sei il Rikj che penso??....se e' cosi, signori, questo ragazzo che se non ricordo male ha 15-16 anni merita tutte le attenzioni possibili. E' un'astro della fotografia per conoscenza e capacita'...e non scherzo.
Pero', Rikj, mo' non ti montare la teta smile.gif..continua cosi.
Per essere la tua prima macro direi che e' eccezionale come risultato ma manca tanto la profondita' di campo hmmm.gif
Dicci con quale obiettivo l'hai fatta e i dati di scatto.

Vecchiobart....vedo che i risultati non tardono ad arrivare Pollice.gif ...molto bella la penultima.


Inviato da: Rikj il Jun 28 2005, 11:28 AM

QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 11:24 AM)
Hei...ma tu sei il Rikj che penso??....se e' cosi, signori, questo ragazzo che se non ricordo male ha 15-16 anni merita tutte le attenzioni possibili. E' un'astro della fotografia per conoscenza e capacita'...e non scherzo.
Pero', Rikj, mo' non ti montare la teta smile.gif..continua cosi.
Per essere la tua prima macro direi che e' eccezionale come risultato ma manca tanto la profondita' di campo hmmm.gif
Dicci con quale obiettivo l'hai fatta e i dati di scatto.

Vecchiobart....vedo che i risultati non tardono ad arrivare Pollice.gif ...molto bella la penultima.
*



Ciao Felix smile.gif , è un piacere sentirti guru.gif ...per la PDC, lo so che è pochina, ma dietro avevo capanni e persone cerotto.gif ...direi che questa PDC è stata un buon compromesso Pollice.gif ...


Dati di scatto:

Lente: Micro-Nikon 105mm F/2.8 D
Tempo: 1/1000 sec
Diaframma: F/6.3



PS: Felix, sei troppo buono, nn ti preoccupare non mi monto, ancora di Pane e Fotografia ne devo mangiare laugh.gif ...

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2005, 11:42 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 08:24 AM)
La mia PRIMA libellula guru.gif ...peccato che ha perso un pò di colore per la compressione...
*



Anche cosi' è molto bella,complimenti e buona giornata Pollice.gif
antonio

Inviato da: Felix B. il Jun 28 2005, 03:21 PM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 11:28 AM)
Ciao Felix smile.gif , è un piacere sentirti guru.gif ...per la PDC, lo so che è pochina, ma dietro avevo capanni e persone cerotto.gif ...direi che questa PDC è stata un buon compromesso Pollice.gif ...


Dati di scatto:

Lente: Micro-Nikon 105mm F/2.8 D
Tempo: 1/1000 sec
Diaframma: F/6.3



PS: Felix, sei troppo buono, nn ti preoccupare non mi monto, ancora di Pane e Fotografia ne devo mangiare laugh.gif ...
*



...adesso non farmi fare brutte figure, cosa c'entra capanni e persone con la pdc??? hmmm.gif biggrin.gif
Il diaframma 6,3 e' davvero pochino da usare nella macro, visto che di luce ne avevi tanta avresti potuto chiuderlo il doppio, il triplo di quello che hai utilizzato.
La prossima volta cerca, condizioni di luce permettendo, di usare il diaframma piu' chiuso possibile, se non sara' possibile ci vorra' l'ausilio di un flash.

....il 105 micro , vedo che il picciriddu (si dice cosi?) si tratta bene smile.gif

Inviato da: micro il Jun 28 2005, 05:31 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 04:21 PM)
QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 11:28 AM)
Ciao Felix smile.gif , è un piacere sentirti guru.gif ...per la PDC, lo so che è pochina, ma dietro avevo capanni e persone cerotto.gif ...direi che questa PDC è stata un buon compromesso Pollice.gif ...


Dati di scatto:

Lente: Micro-Nikon 105mm F/2.8 D
Tempo: 1/1000 sec
Diaframma: F/6.3



PS: Felix, sei troppo buono, nn ti preoccupare non mi monto, ancora di Pane e Fotografia ne devo mangiare laugh.gif ...
*



...adesso non farmi fare brutte figure, cosa c'entra capanni e persone con la pdc??? hmmm.gif biggrin.gif
Il diaframma 6,3 e' davvero pochino da usare nella macro, visto che di luce ne avevi tanta avresti potuto chiuderlo il doppio, il triplo di quello che hai utilizzato.
La prossima volta cerca, condizioni di luce permettendo, di usare il diaframma piu' chiuso possibile, se non sara' possibile ci vorra' l'ausilio di un flash.

....il 105 micro , vedo che il picciriddu (si dice cosi?) si tratta bene smile.gif
*




felix, se riki avesse chiuso il diaframma a 16 o 22 probabilmente si sarebbero intravisti le sagome del capanno ecc.invece tenendo aperto,sfuoca in modo maggiore lo sfondo,però come è poi successo ha maggiori probabilità di non avere a fuoco una parte del soggetto principale dell'immagine.

ogni compromesso ha sempre due lati,ognuno faccia la sua scelta

io avrei chiuso maggiormente il diaframma

ciao

fabio

Inviato da: Rikj il Jun 28 2005, 10:48 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 04:21 PM)
...adesso non farmi fare brutte figure, cosa c'entra capanni e persone con la pdc???  hmmm.gif  biggrin.gif

Le persone e i capanni, c'entrano con PDC, perchè come dice micro, se avessi chiuso di + il diaframma, si sarebbero intraviste le sagome delle persone, ecc (vedi allegato, fatta a F/16).... Con F/6.3, ho ottenuto la faccia, il busto (si chiama così? hmmm.gif ), le zampette nitide e sfondo sfocato...ripeto, un buon compromesso laugh.gif ....


QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 04:21 PM)
....il 105 micro , vedo che il picciriddu (si dice cosi?) si tratta bene smile.gif

E il picciriddu, ha in arrivo anche l'AF-D 200micro tongue.gif ...



@vecchiobart

Grazie, anche le tue foto sn molto belle Pollice.gif


 

Inviato da: Michele Festa il Jun 28 2005, 11:01 PM

Riki, foto Veramente belle, bravo Pollice.gif

Ora Vi mostro ancora la coccinella mostrata in precedenza , presa da un'altra angolazione, in cerca di larve da mangiare, come mi ha suggerito il preparatissimo Fabio (Micro).


user posted image

Inviato da: Rikj il Jun 28 2005, 11:32 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 29 2005, 12:01 AM)
Riki, foto Veramente belle, bravo  Pollice.gif

Ora Vi mostro ancora la coccinella mostrata in precedenza , presa da un'altra angolazione, in cerca di larve da mangiare, come mi ha suggerito il preparatissimo Fabio (Micro).


grazie.gif Michele...Bella foto, complimenti guru.gif , fatta con il 50 rovesciato?

Inviato da: Michele Festa il Jun 29 2005, 01:06 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 11:32 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 29 2005, 12:01 AM)
Riki, foto Veramente belle, bravo  Pollice.gif

Ora Vi mostro ancora la coccinella mostrata in precedenza , presa da un'altra angolazione, in cerca di larve da mangiare, come mi ha suggerito il preparatissimo Fabio (Micro).


grazie.gif Michele...Bella foto, complimenti guru.gif , fatta con il 50 rovesciato?
*


Ciao Riki, grazie, no, ho comprato il 60 micro.

Salutoni
Michele

Inviato da: micro il Jun 29 2005, 06:51 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 11:48 PM)
QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 04:21 PM)
...adesso non farmi fare brutte figure, cosa c'entra capanni e persone con la pdc???  hmmm.gif   biggrin.gif

Le persone e i capanni, c'entrano con PDC, perchè come dice micro, se avessi chiuso di + il diaframma, si sarebbero intraviste le sagome delle persone, ecc (vedi allegato, fatta a F/16).... Con F/6.3, ho ottenuto la faccia, il busto (si chiama così? hmmm.gif ), le zampette nitide e sfondo sfocato...ripeto, un buon compromesso laugh.gif ....


QUOTE(Felix B. @ Jun 28 2005, 04:21 PM)
....il 105 micro , vedo che il picciriddu (si dice cosi?) si tratta bene smile.gif

E il picciriddu, ha in arrivo anche l'AF-D 200micro tongue.gif ...



@vecchiobart

Grazie, anche le tue foto sn molto belle Pollice.gif
*



Riki,bastava che ti fossi messo parallelo alla libellula,poteva andare anche anche il diaframma aperto, devi stare attento perchè a ingrandimenti maggiori anche un disellineamento di 1mm tra testa e addome ti porta ad avere parte del soggetto sfuocato.
se avessi chiuso di più l'inquadratura, non si sarebbe notato il capanno ecc.
e con diaframma +chiuso avresti salvato la foto(la prima)

complimenti in arrivo il 200 ,molto bene ,poi ci fai vedere delle foto,la pdc con il
200 è ancora più stretta


ciao
micro

Inviato da: Gianluca Cecere il Jun 29 2005, 07:55 AM

QUOTE(Rikj @ Jun 28 2005, 08:24 AM)
La mia PRIMA libellula guru.gif ...peccato che ha perso un pò di colore per la compressione...
*




Complimenti! wink.gif Pollice.gif

Gianluca

Inviato da: Lanfranto il Jun 29 2005, 09:40 AM

Anche a me piace la prima libellula di Ricky...

Giovane cavalletta (crop): Sigma 105 Macro; vento, mano libera e un po' di sottoesposizione.
user posted image

Ciao, L

Inviato da: Rikj il Jun 29 2005, 06:42 PM

QUOTE(micro @ Jun 29 2005, 07:51 AM)
Riki,bastava che ti fossi messo parallelo alla libellula,poteva andare anche anche il diaframma aperto, devi stare attento perchè a ingrandimenti maggiori anche un disellineamento di 1mm tra testa e addome ti porta ad avere parte del soggetto sfuocato.
se avessi chiuso di più l'inquadratura, non si sarebbe notato il capanno ecc.
e con diaframma +chiuso avresti salvato la foto(la prima)

...
*


Lo so, ma ero in spiaggia Isola.gif ...senza treppiedi Fulmine.gif ...più di così nn potevo fare cerotto.gif ... Cmq, grazie micro, farò tesoro dei tuoi consigli Pollice.gif

QUOTE(Gianluca Cecere @ Jun 29 2005, 08:55 AM)
Complimenti!  wink.gif  Pollice.gif 

Gianluca
*



QUOTE(Lanfranto @ Jun 29 2005, 10:40 AM)
Anche a me piace la prima libellula di Ricky...

Giovane cavalletta (crop): Sigma 105 Macro; vento, mano libera e un po' di sottoesposizione.

Ciao, L
*



Grazie a tutti e due...

@Lanfranto
La foto è carina, però se fossi stato in te, visto che è un crop, nn avrei tagliato nè l'antenna di destra, nè l'antenna sinistra in ombra...


@Michele Festa
Se eri già un "mostro" con il 50 rovesciato, con il 60 micro, cosa diventerai? laugh.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 29 2005, 06:46 PM

Una libellula al giorna toglie il medico di torno.

Buona serata a Tutti
antonio


 

Inviato da: andreotto il Jun 29 2005, 08:00 PM

Hai proprio ragione Antonio
http://www.answareweb.com/libellula25.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Felix B. il Jun 29 2005, 08:00 PM

Rikj

QUOTE
Le persone e i capanni, c'entrano con PDC, perchè come dice micro, se avessi chiuso di + il diaframma, si sarebbero intraviste le sagome delle persone, ecc (vedi allegato, fatta a F/16).... Con F/6.3, ho ottenuto la faccia, il busto (si chiama così?  ), le zampette nitide e sfondo sfocato...ripeto, un buon compromesso  ....


Quindi avevo capito bene smile.gif ...ma come dimostra la tua seconda foto anche chiudendo il diaframma a 16 lo sfondo non e' per niente sagomato facendomela preferire perche' non vedo lo sfocato dell'addome. Certo lo sfocato della prima e' molto piu' gradevole...ma credimi non dispiace nemmeno nella seconda.
Con questo non voglio dire che lo sfocato nelle macro non ci sta anzi a volte lo ricerco, come puoi vedere in questa foto che allego, in modo da far risultare solo alcuni particolari.
Forse avresti dovuto comporla diversamente perche' nella prima versione l'occhio mi cade subito sullo sfocato dell'addome per poi scendere sulla parte a fuoco, se fosse una sensazione al contrario sarebbe meglio.
Naturalmente sono solo mie personalissime osservazioni e trovo, cmq, in ambedue le foto sei riuscito ad ottenere ottimi risultati.Pollice.gif
user posted image






Inviato da: Rikj il Jun 29 2005, 08:49 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 29 2005, 09:00 PM)
Quindi avevo capito bene smile.gif ...ma come dimostra la tua seconda foto anche chiudendo il diaframma a 16 lo sfondo non e' per niente sagomato facendomela preferire perche' non vedo lo sfocato dell'addome. Certo lo sfocato della prima e' molto piu' gradevole...ma credimi non dispiace nemmeno nella seconda.
Con questo non voglio dire che lo sfocato nelle macro non ci sta anzi a volte lo ricerco, come puoi vedere in questa foto che allego, in modo da far risultare solo alcuni particolari.
Forse avresti dovuto comporla diversamente perche' nella prima versione l'occhio mi cade subito sullo sfocato dell'addome per poi scendere sulla parte a fuoco, se fosse una sensazione al contrario sarebbe meglio.
Naturalmente sono solo mie personalissime osservazioni e trovo, cmq, in ambedue le foto sei riuscito ad ottenere ottimi risultati.Pollice.gif 
*



Grazie dei suggerimenti Felix Pollice.gif ...in questi giorni vado in cerca di Libellule e mi alleno un pò smilinodigitale.gif ...così divento bravo come te guru.gif ...


PS: Bella foto ohmy.gif ...

Inviato da: vecchiobart il Jun 29 2005, 08:50 PM

QUOTE(andreotto @ Jun 29 2005, 08:00 PM)
Hai proprio ragione Antonio
Buone foto a tutti andreotto
*



Bellissima,se arriva Micro Ti dice che è una calopterix virgo maschio.(forse) rolleyes.gif
Domani ne posto una anch'io sempre per la serie una al giorno....

@Felix,ancora un po' e si vede la marca della dentiera Pollice.gif

Ciao a Tutti e buona serata
antonio

Inviato da: Felix B. il Jun 29 2005, 09:27 PM

QUOTE(Rikj @ Jun 29 2005, 08:49 PM)

Grazie dei suggerimenti Felix Pollice.gif ...in questi giorni vado in cerca di Libellule e mi alleno un pò smilinodigitale.gif ...così divento bravo come te guru.gif  ...


PS: Bella foto ohmy.gif ...
*



Ti ringrazio per i complimenti, ma detto tra noi ph34r.gif smile.gif io con la macchina fotografica ci ca..eggio solo, creando qualche immagine estemporanea piacevole da web.
Se vuoi un consiglio spassionato per diventare bravo in questo genere devi seguire attentamente Micro. Attraverso di lui senti trasparire tutto l'amore che porta verso questo genere trasformandolo, poi, in un'immagine stupenda. Pollice.gif

Vecchiobart bella anche la tua quotidiana smile.gif

Complimenti anche a tutti gli altri



Inviato da: Michele Festa il Jun 29 2005, 10:39 PM

Complimenti a tutti!

Formica in cerca di cibo.

user posted image

Inviato da: serdor1 il Jun 29 2005, 10:42 PM

Caspita Michele ohmy.gif , peccato per le zampette posteriori fuori fuoco.
Ma quale attrezzatura hai usato?

Ciao
Sergio

Inviato da: Michele Festa il Jun 29 2005, 10:44 PM

QUOTE(serdor1 @ Jun 29 2005, 10:42 PM)
Caspita Michele ohmy.gif , peccato per le zampette posteriori fuori fuoco.
Ma quale attrezzatura hai usato?

Ciao
Sergio
*


Ciao Sergio, ho usato D 70 e 60mm micro, ho chiuso a f11, ma dovevo chiudere un pò di piu, purtroppo quando ho regolato il diaframma non c'era più e allora mi accontento di questa.

Salutoni
michele

Inviato da: Rikj il Jun 29 2005, 11:41 PM

Complimenti Michele, bella foto Pollice.gif

Inviato da: Michele Festa il Jun 29 2005, 11:53 PM

QUOTE(Rikj @ Jun 29 2005, 11:41 PM)
Complimenti Michele, bella foto Pollice.gif
*


grazie.gif Riki, un salutone.


Michele

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 07:42 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 29 2005, 09:50 PM)
QUOTE(andreotto @ Jun 29 2005, 08:00 PM)
Hai proprio ragione Antonio
Buone foto a tutti andreotto
*



Bellissima,se arriva Micro Ti dice che è una calopterix virgo maschio.(forse) rolleyes.gif
Domani ne posto una anch'io sempre per la serie una al giorno....

@Felix,ancora un po' e si vede la marca della dentiera Pollice.gif

Ciao a Tutti e buona serata
antonio
*




vecchiobart,la diagnosi è perfetta è una C.virgo,

non è questo tipo che mi crea problemi,è l'altra, ecc................

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 08:01 AM

QUOTE(Felix B. @ Jun 29 2005, 09:00 PM)
Rikj
QUOTE
Le persone e i capanni, c'entrano con PDC, perchè come dice micro, se avessi chiuso di + il diaframma, si sarebbero intraviste le sagome delle persone, ecc (vedi allegato, fatta a F/16).... Con F/6.3, ho ottenuto la faccia, il busto (si chiama così?  ), le zampette nitide e sfondo sfocato...ripeto, un buon compromesso  ....


Quindi avevo capito bene smile.gif ...ma come dimostra la tua seconda foto anche chiudendo il diaframma a 16 lo sfondo non e' per niente sagomato facendomela preferire perche' non vedo lo sfocato dell'addome. Certo lo sfocato della prima e' molto piu' gradevole...ma credimi non dispiace nemmeno nella seconda.
Con questo non voglio dire che lo sfocato nelle macro non ci sta anzi a volte lo ricerco, come puoi vedere in questa foto che allego, in modo da far risultare solo alcuni particolari.
Forse avresti dovuto comporla diversamente perche' nella prima versione l'occhio mi cade subito sullo sfocato dell'addome per poi scendere sulla parte a fuoco, se fosse una sensazione al contrario sarebbe meglio.
Naturalmente sono solo mie personalissime osservazioni e trovo, cmq, in ambedue le foto sei riuscito ad ottenere ottimi risultati.Pollice.gif
user posted image
*



premetto che sono sempre impressioni personali, nella foto di felix,lui scieglie un particolare della libellula,mette a fuoco l'occhio,il resto è fuori fuoco,ma, non ha importanza,questa va e andava fatta così,invece quella di riki,lui può dire che era sua intenzione mettere in evidenza il torace e le zampe,ma un'altra persona che guarda la foto della libellula intera si aspetta di vedere tutto l'insetto a fuoco
la prima così come l'ha presentata è sbagliata,,Riki se voleva mettere in evidenza
il torace o le zampette doveva fare un taglio come felix,non mi può dire che era in spiaggia ecc... per mettersi paralleli non serviva un cavalletto bastava osservare
meglio l'insetto,
per finire ,come attenuanti do a riki il fatto che è la prima volta che fotografa una libellula,molte volte osservare un po' di più migliora di molto quello che si sta facendo

cerco di dare consigli costruttivi , se sono troppo irruento ,ditemelo


ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Jun 30 2005, 08:32 AM

QUOTE
...ma un'altra persona che guarda la foto della libellula intera si aspetta di vedere tutto l'insetto a fuoco...


Perfettamente d'accordo Pollice.gif

QUOTE
...come attenuanti do a riki il fatto che è la prima volta che fotografa una libellula,molte volte osservare un po' di più migliora di molto quello che si sta facendo...


Idem

QUOTE
...cerco di dare consigli costruttivi , se sono troppo irruento ,ditemelo...

Nemmeno per sogno, direi che sono fondamentali. Pollice.gif .




Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2005, 01:35 PM

Ecco la moglie per la libellula di Andreotto.Ovvio che per il matrimonio ci deve essere il consenso di Micro.

@Michele,bella la formichina.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 02:14 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 02:35 PM)
Ecco la moglie per la libellula di Andreotto.Ovvio che per il matrimonio ci deve essere il consenso di Micro.

@Michele,bella la formichina.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



al momento su questa femmina mi astengo,perchè tra splendes e virgo le diff sono poche,ho bisogno di scancionare le mie vecchie dia(devo ricordarmi di portarle quì) poi vi dico

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2005, 02:39 PM

QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 02:14 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 02:35 PM)
Ecco la moglie per la libellula di Andreotto.Ovvio che per il matrimonio ci deve essere il consenso di Micro.

@Michele,bella la formichina.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



al momento su questa femmina mi astengo,perchè tra splendes e virgo le diff sono poche,ho bisogno di scancionare le mie vecchie dia(devo ricordarmi di portarle quì) poi vi dico

ciao
micro
*



Accidenti questa l'avevo gia' postata,Vi propongo la sorella.

@Micro avevi visto quel link che Ti ho messo nel mess.255 del 17/Jun.?
Li ci sono alcune splendens.

Ciao
antonio


 

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 02:47 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 03:39 PM)
QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 02:14 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 02:35 PM)
Ecco la moglie per la libellula di Andreotto.Ovvio che per il matrimonio ci deve essere il consenso di Micro.

@Michele,bella la formichina.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



al momento su questa femmina mi astengo,perchè tra splendes e virgo le diff sono poche,ho bisogno di scancionare le mie vecchie dia(devo ricordarmi di portarle quì) poi vi dico

ciao
micro
*




Accidenti questa l'avevo gia' postata,Vi propongo la sorella.

@Micro avevi visto quel link che Ti ho messo nel mess.255 del 17/Jun.?
Li ci sono alcune splendens.

Ciao
antonio
*



si le avevo viste,ma devo guardarci meglio
ciao

Inviato da: Lanfranto il Jun 30 2005, 03:37 PM

Vi mostro questo Dittero-elicottero.
user posted image
Sono tre crop di foto fatte con molta pazienza a queste strane bestiole che volano a zig-zag per il giardino (preferendo le zone ombreggiate); restano immobili a mezz'aria per il tempo insufficiente a fare un buono scatto: generalmente appena sei vicino alla messa a fuoco, si spostano!
Se qualcuno ha consigli per fotografarli meglio...

Naturalmente, come la messa a fuoco, anche l'esposizione deve essere fatta in programma Manuale con un po' di tentativi; da aggiungere sempre un colpetto di flash...

Ciao, L

Inviato da: Michele Festa il Jun 30 2005, 05:24 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 02:39 PM)
QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 02:14 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 02:35 PM)
Ecco la moglie per la libellula di Andreotto.Ovvio che per il matrimonio ci deve essere il consenso di Micro.

@Michele,bella la formichina.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio
*



al momento su questa femmina mi astengo,perchè tra splendes e virgo le diff sono poche,ho bisogno di scancionare le mie vecchie dia(devo ricordarmi di portarle quì) poi vi dico

ciao
micro
*



Accidenti questa l'avevo gia' postata,Vi propongo la sorella.

@Micro avevi visto quel link che Ti ho messo nel mess.255 del 17/Jun.?
Li ci sono alcune splendens.

Ciao
antonio
*


Antò hai preso la micromania? Stai diventando bravissimo. Scusate l'assoluta ignoranza, ma dove e quando si possono beccare le libellule? Mi piacerebbe immortalarne qualcuna, ma non so dove andare a cercare! SOS Fabio!

Antò, le tue foto mi piacciono tantissimo Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Michele

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 05:47 PM

QUOTE
Mi piacerebbe immortalarne qualcuna, ma non so dove andare a cercare! SOS Fabio!



Michele,le trovi lungole rive dei fiumi ,dei laghi,i posti migliori sono piccole cave dove in acqua non ci sono predatori ,cave vecchie almeno da un paio di anni,però attenzione che nelle cave ci si può far male!!!
le ore migliori sono quelle subito dopo l'alba,esempio,con il clima torrido che abbiamo qua,volano già prima del sorgere del sole,se la notte è stata fredda,voleranno un'ora dopo il sorgere del sole,questo a grandi linee,poi il tutto varia da specie a specie

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 06:02 PM

QUOTE(Lanfranto @ Jun 30 2005, 04:37 PM)
Vi mostro questo Dittero-elicottero.
user posted image
Sono tre crop di foto fatte con molta pazienza a queste strane bestiole che volano a zig-zag per il giardino (preferendo le zone ombreggiate); restano immobili a mezz'aria per il tempo insufficiente a fare un buono scatto: generalmente appena sei vicino alla messa a fuoco, si spostano!
Se qualcuno ha consigli per fotografarli meglio...

Naturalmente, come la messa a fuoco, anche l'esposizione deve essere fatta in programma Manuale con un po' di tentativi; da aggiungere sempre un colpetto di flash...

Ciao, L
*



belle mi piacciono peccato che son tre crop, ero già pronto a stendere il tappeto rosso prima del tuo passaggio!


per fotografare questi ditteri che imitano le vespe(attenzione a non sbagliarsi nel disturbare una vespa vera in piena attività)troverei un posto dove sono molto numerose,vicino a fiori,poi mi metterei a sedere per osservare il loro comportamento,notiamo che vi è un fiore che preferiscono,a quel punto posizioniamo il cavalletto,il fuoco lo metterei ad un poi di cm dal fiore prescelto,
guardare da che parte arrivano controluce o no ,preferirei il contoluce con un leggera schiarita con il flash

e ............in bocca al lupo

non le ho mai fotografate,ho solo cercato di pensare cosa farei io

ciao
micro




Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2005, 07:26 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 30 2005, 05:24 PM)
Antò hai preso la micromania? Stai diventando bravissimo. Scusate l'assoluta ignoranza, ma dove e quando si possono beccare le libellule? Mi piacerebbe immortalarne qualcuna, ma non so dove andare a cercare! SOS Fabio!

Antò, le tue foto mi piacciono tantissimo Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Michele
*



Caro Michele sei sempre molto gentile,quelli bravi sono altri, io cerco solo di copiare quello che fanno.Vedrai che copiero' anche te prima o poi smile.gif

Ti auguro una buona serata
antonio

ps.per non fare confusione chiamami antonio, perche' anto lo usa gia' blumoon.


 

Inviato da: Michele Festa il Jun 30 2005, 08:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 07:26 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 30 2005, 05:24 PM)
Antò hai preso la micromania? Stai diventando bravissimo. Scusate l'assoluta ignoranza, ma dove e quando si possono beccare le libellule? Mi piacerebbe immortalarne qualcuna, ma non so dove andare a cercare! SOS Fabio!

Antò, le tue foto mi piacciono tantissimo Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Michele
*



Caro Michele sei sempre molto gentile,quelli bravi sono altri, io cerco solo di copiare quello che fanno.Vedrai che copiero' anche te prima o poi smile.gif

Ti auguro una buona serata
antonio

ps.per non fare confusione chiamami antonio, perche' anto lo usa gia' blumoon.
*


Spero di non averti offeso Antonio, per aver troncato il tuo nome, era solo un modo più amichevole e cordiale di chiamarti.
Volevo dirti che non hai bisogno di copiare nessuno perchè hai un tuo stile inconfondibile, poi le foto ce le guardiamo a vicenda tutti e ognuno raccoglie la parte migliore dell'altro, così questa interazione continua non fa altro che migliorare il livello qualitativo collettivo.

Uncaro saluto Antonio.
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jun 30 2005, 08:52 PM

QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 05:47 PM)
QUOTE
Mi piacerebbe immortalarne qualcuna, ma non so dove andare a cercare! SOS Fabio!



Michele,le trovi lungole rive dei fiumi ,dei laghi,i posti migliori sono piccole cave dove in acqua non ci sono predatori ,cave vecchie almeno da un paio di anni,però attenzione che nelle cave ci si può far male!!!
le ore migliori sono quelle subito dopo l'alba,esempio,con il clima torrido che abbiamo qua,volano già prima del sorgere del sole,se la notte è stata fredda,voleranno un'ora dopo il sorgere del sole,questo a grandi linee,poi il tutto varia da specie a specie

ciao
fabio
*


Grazie Fabio, come al solito sei stato pienamente esaustivo, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!

Grande guru.gif
Michele

Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2005, 08:53 PM

Ciao Michele Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: Lanfranto il Jul 1 2005, 09:42 AM

QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 07:02 PM)
per fotografare questi ditteri che imitano le vespe(attenzione a non sbagliarsi nel disturbare una vespa vera in piena attività)troverei un posto dove sono molto numerose,vicino a fiori,poi mi metterei a sedere per osservare il loro comportamento,notiamo che vi è un fiore che preferiscono,a quel punto posizioniamo il cavalletto,il fuoco lo metterei ad un poi di cm dal fiore prescelto,
guardare da che parte arrivano controluce o no ,preferirei il contoluce con un leggera schiarita con il flash


Grazie dei consigli, proverò a cercarli come hai suggerito; anche se non sono convinto del tutto che stiamo parlando della stessa specie... questi li ho fotografati a mezz'aria, lontani dai fiori. Sembra che volino senza alcun fine, spostandosi ogni 10 secondi di qualche decina di centimetri. E, come avevo già detto, stavano nella zona più ombreggiata del giardino.
Però è anche possibile che io abbia sbagliato l'orario della caccia, era pomeriggio!
Ciao e grazie, L.

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 01:26 PM

come riconoscere una C.splendes da una C.virgo nel caso le ali delle libellule siano molto simili,questo accade per i maschi

user posted image

nella foto sopra la pseudo freccia indica un punto,questo si chiama nodulo,nella C.splendes il blu non va mai sotto il nodulo,infatti questa è un maschio diC.splendes,se il colore blu va sotto i nodulo la libellula sarebbe una C.virgo

queste indicazioni servono quando si è davanti a fotografie e non si riesce a determinare la grandezza della ali che nella C.virgo è maggiore che nella C.splendes


mi sono tolto un peso,le mie sono C:splendes


Per Lanfranto,di questi ditteri esistono decine di specie,anch'io spesso li vedo all'ombra, gli stessi poi anche sui fiori delle ombrellifere,non sono fiori molto vistosi

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 1 2005, 01:42 PM

grazie.gif Micro

Se ho capito giusto Ti posto una splendens e una virgo.

Tu controlla, nel caso bacchetta.

Ciao
antonio


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 1 2005, 01:47 PM

calopterix splendens.

ciaoooo


 

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 02:05 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 02:47 PM)
calopterix splendens.

ciaoooo
*




vecchiobart ,direi OK,però nella tua splendes,sotto il nodulo ,sembra che ci sia una cella blu,sembra un riflesso,tu che la puoi vedere ingrandita vedi se è un riflesso o no

bravo Pollice.gif

ciao

fabio

Inviato da: carlmor il Jul 1 2005, 02:14 PM

QUOTE(Lanfranto @ Jul 1 2005, 10:42 AM)
QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 07:02 PM)
per fotografare questi ditteri che imitano le vespe(attenzione a non sbagliarsi nel disturbare una vespa vera in piena attività)troverei un posto dove sono molto numerose,vicino a fiori,poi mi metterei a sedere per osservare il loro comportamento,notiamo che vi è un fiore che preferiscono,a quel punto posizioniamo il cavalletto,il fuoco lo metterei ad un poi di cm dal fiore prescelto,
guardare da che parte arrivano controluce o no ,preferirei il contoluce con un leggera schiarita con il flash


Grazie dei consigli, proverò a cercarli come hai suggerito; anche se non sono convinto del tutto che stiamo parlando della stessa specie... questi li ho fotografati a mezz'aria, lontani dai fiori. Sembra che volino senza alcun fine, spostandosi ogni 10 secondi di qualche decina di centimetri. E, come avevo già detto, stavano nella zona più ombreggiata del giardino.
Però è anche possibile che io abbia sbagliato l'orario della caccia, era pomeriggio!
Ciao e grazie, L.
*



Ciao
sono effettivamente gli stessi ditteri di cui ti ha parlato Micro. Si tratta di sirfidi che sono molto simili alle vespe. Ci sono numerose specie e spessissimo frequentano i fiori e in questo periodo Micro, da buon osservatore quale è, ti ha consigliato di cercarli sulle ombrellifere. Lì potresti tentare di fotografarli mentre tentano di posarsi sui fiori. Per fotografarli in volo stazionario come nelle foto che hai già postato invece, in base alla mia esperienza, ricordo di averli sempre visti in luoghi ombreggiati, in questo caso però difficilmente hanno un posto fisso in cui volare e sebbene spesso frequentino per più tempo gli stessi ambienti credo sia difficile fare foto rimanendo in attesa e che fotografarli in luce naturale sia pressochè impossibile.
carlo

Inviato da: carlmor il Jul 1 2005, 02:18 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 02:42 PM)
grazie.gif  Micro

Se ho capito giusto Ti posto una splendens e una virgo.

Tu controlla, nel caso bacchetta.

Ciao
antonio
*



Bravo Antonio Pollice.gif
Ultimamente ho seguito poco le discussioni e mi sono perso un po' di passaggi
Hai preso l'obiettivo micro o fotografi con il tele?
carlo

Inviato da: vecchiobart il Jul 1 2005, 02:31 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 1 2005, 02:18 PM)
Bravo Antonio Pollice.gif
Ultimamente ho seguito poco le discussioni e mi sono perso un po'  di passaggi
Hai preso l'obiettivo micro o fotografi con il tele?
carlo
*



Ciao Carlo,sono ancora con un tele ma diverso (28/300) mi permette di avvicinarmi maggiormente ma la qualita' è quella che è.A parte queste di oggi che sono ancora con il 200 dup. pero' ho fatto dei passi avanti e sono abbastanza soddisfatto.Uso il flash che prima non usavo e quindi ho molto piu' margine di manovra.Spero che il lavoro Ti lasci un po' piu' tempo e Ti auguro una buona serata.

@Micro allego il crop 600x600 dell'originale.

Ciao
antonio


 

Inviato da: AlexanderFreud il Jul 1 2005, 02:50 PM

QUOTE(carlmor @ May 19 2005, 08:17 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ May 10 2005, 08:30 AM)
Ciao ragazzi
che mi dite di questo essere alieno?....ha a che fare con cimici et similia?
Antonio
*



Si è la larva di un omottero, di più non ti so dire
bello scatto

la coccinella arancione appartiene ad un'altra famiglia di coleotteri: i crisomelidi

Carlo
*




Specifichiamo che gli Omotteri sono un sott'ordine (da alcuni elevato ad ordine, distinto dagl Eterotteri) dei Rincoti o Emitteri; questi negli stadi giovanili sono neanidi e poi ninfe, mentre i Coleotteri sono larve e poi pupe. messicano.gif

Delle libellule è particolare, e bellissimo da vedere, l'accoppiamento, in quanto il maschio ha il pene al 2° o 3° urite addominale (mentre lo sbocco genitale è al 9°, come di consueto) così, da quello che ho capito io, dopo aver posto lo sperma nell'organo copulatore tiene ferma la femmina con i cerci all'estermità dell'addome e avvicina il pene all'apparato copulatore di questa. Formando così un cuore di addomi... Poi la sorveglia al momento in cui depone le uova: il marito è proprio geloso, però a buon ragione, perché la femmina appena può lo tradisce...
laugh.gif

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 04:48 PM

Antonio, il blu supera il nodulo, per cui è una virgo

sul testo è scritto,riguardo la C.splendes"fascia blu che non comincia mai sul margine costale prima del nodulo"

C.virgo,colorte blu che inizia ben prima del nodulo e talvolta dalla base



il problema è che queste due specie possono essere presenti nella stessa zona
ed è molto facile sbagliarsi


ciao

fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 1 2005, 05:27 PM

QUOTE(micro @ Jul 1 2005, 04:48 PM)
Antonio, il blu supera il nodulo, per cui è  una virgo
sul testo è scritto,riguardo la C.splendes"fascia blu che non comincia mai sul margine costale prima del nodulo"
C.virgo,colorte blu che inizia ben prima del nodulo e talvolta dalla base
il problema è che queste due specie possono essere presenti nella stessa zona
ed è molto facile sbagliarsi
ciao
fabio
*


Io l'unica diversita' che trovo è che mentre la prima che ti posto quando vola le ali sono totalmente blu, nella seconda si vedono il corpo e due ovali blu ben distinti e distanti dal corpo di circa 1 cm. che è la parte trasparente che non si vede.

Ciao Micro e buon fine settimana
antonio




 

Inviato da: jo1972 il Jul 1 2005, 05:35 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 06:27 PM)
QUOTE(micro @ Jul 1 2005, 04:48 PM)
Antonio, il blu supera il nodulo, per cui è  una virgo
sul testo è scritto,riguardo la C.splendes"fascia blu che non comincia mai sul margine costale prima del nodulo"
C.virgo,colorte blu che inizia ben prima del nodulo e talvolta dalla base
il problema è che queste due specie possono essere presenti nella stessa zona
ed è molto facile sbagliarsi
ciao
fabio
*


Io l'unica diversita' che trovo è che mentre la prima che ti posto quando vola le ali sono totalmente blu, nella seconda si vedono il corpo e due ovali blu ben distinti e distanti dal corpo di circa 1 cm. che è la parte trasparente che non si vede.

Ciao Micro e buon fine settimana
antonio
*




Ammetto che la foto di insetti non mi interessa, pero' devo dire che le vostre foto sono veramente stupende, un apprezzamento particolare ad Antonio, ho visto le tue ultime realizzazioni e le trovo eccezionali Pollice.gif Pollice.gif

ciao
Johnny

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 08:09 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 06:27 PM)
QUOTE(micro @ Jul 1 2005, 04:48 PM)
Antonio, il blu supera il nodulo, per cui è  una virgo
sul testo è scritto,riguardo la C.splendes"fascia blu che non comincia mai sul margine costale prima del nodulo"
C.virgo,colorte blu che inizia ben prima del nodulo e talvolta dalla base
il problema è che queste due specie possono essere presenti nella stessa zona
ed è molto facile sbagliarsi
ciao
fabio
*


Io l'unica diversita' che trovo è che mentre la prima che ti posto quando vola le ali sono totalmente blu, nella seconda si vedono il corpo e due ovali blu ben distinti e distanti dal corpo di circa 1 cm. che è la parte trasparente che non si vede.

Ciao Micro e buon fine settimana
antonio
*



Antonio,allora è esatto la foto precedente che hai denominato C.splendes è una C:virgo
ho scritto sui due crop dov'è il nodulo e dove inizia il blu,apparentemente sembrano due libellule identiche,ma non lo sono
riassumo: il blu non inizia mai nella C.splendes prima del nodulo
invece nella C.virgo esistono esemplari con tutte le ali blu,altri invece una parte di ala è ailina,ed il blu inizia prima del nodulo
Antonio se occorrono altra spiegagioni chiedi
io tra splendes e virgo chiudo

ciao
fabio




 

Inviato da: vecchiobart il Jul 1 2005, 09:27 PM

grazie.gif Micro, ma non volevo farti lavorare cosi' tanto, pensavo servisse a Te vedere i due crop per farti un'idea piu' chiara.

Per farti vedere che i tuoi insegnamenti sul micromosso non vanno sprecati ne posto una di ieri.

Ciao e di nuovo grazie
antonio


 

Inviato da: Michele Festa il Jul 1 2005, 10:02 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 09:27 PM)
grazie.gif  Micro, ma non volevo farti lavorare cosi' tanto, pensavo servisse a Te vedere i due crop per farti un'idea piu' chiara.

Per farti vedere che i tuoi insegnamenti sul micromosso non vanno sprecati ne posto una di ieri.

Ciao e di nuovo grazie
antonio
*


Antonio, sei diventato bravissimo con le libellule guru.gif

Ciao
Michele

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 10:59 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 1 2005, 10:27 PM)
grazie.gif  Micro, ma non volevo farti lavorare cosi' tanto, pensavo servisse a Te vedere i due crop per farti un'idea piu' chiara.

Per farti vedere che i tuoi insegnamenti sul micromosso non vanno sprecati ne posto una di ieri.

Ciao e di nuovo grazie
antonio
*




Effettivamente mi serviva per togliermi alcuni dubbi,grazie per il tuo crop,l'ho un po' scarabocchiato, non sai che stress mi dava non riuscire a capire cosa avevo
fotografato,ero certo di non essermi sbagliato a determinare la mie,ma i dubbi sono esplosi quando ho determinato la tua,avevo perso la certezza,ora l'ho riacquistata!!

buona la tua foto Pollice.gif Antonio però riesci a mettere il dito nella piaga,hai postato
un'altra delle mie indecise,non quella che tu hai fotografato (Plactnemis pennipes maschio immaturo)ma quella che io ho fotografato,so benissimo al99% che è una P.pennipes,ma le mie hanno sulla dorso dell'addome una riga nera e non trovo
da nessuna parte foto con la mia stessa libellula,probabilmente è una variante
che stress ste varianti!

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Jul 2 2005, 05:25 PM

questa coppia (credo) di sirfidi si è inseguita per più di mezz'ora
di fiore in fiore con questo atteggiamento
Carlo





 

Inviato da: oesse il Jul 2 2005, 07:15 PM

user posted image


user posted image



.oesse.

Inviato da: carlmor il Jul 3 2005, 10:10 AM

Complimenti Marco
belle foto sia per l'illuminazione sia per la composizione
Se ti può interessare è una giovane di Phaneroptera falcata (le ali non sono ancora completamente sviluppate)
dallo spadone che ha in fondo all'addome (l'ovopositore) si capisce che è una femmina ...
carlo

Inviato da: oesse il Jul 3 2005, 11:02 AM

Grazie carlmor

Pollice.gif

.oesse.

Inviato da: Bruno L il Jul 3 2005, 11:05 AM

Bellissime, Marco, complimenti! Delle due presferisco la seconda, per il gioco di luce e ombra e l'inquadratura. Pollice.gif

... peccato le macchie a destra sulla foglia. wink.gif

saluti
Bruno

Inviato da: vecchiobart il Jul 3 2005, 03:05 PM

Molto belle Oesse. Pollice.gif

Succede anche in natura.

Buona domenica
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 01:30 PM

Ciao,rieccomi(non è che sono mancato tanto),Sabato ho preso la bici e sono andato a Campogalliano per trovare nuovi posti perchè oramai ,avendomi seccato un lago,le libellule sono diminuite di molto,girando per le casse ho trovato quello che cercavo,un gruppo di Ashenidi ,circa una dozzina,intenti a mangiarsi delle formiche alate appena sfarfallate,le libellule non le avevo mai viste volare così veloce,esemplari ovviamente immaturi sessualmente,essendo molto territoriali.Molto bello essere in mezzo al branco,con quelle curve improvvise davanti ai miei occhi,fotograficamente nulla,ho provato ma la velocità era troppo elevata e volavano a zig-zag,unica foto decente ad una Polygonia c-album
lepidottero fam.nimphalidae
user posted image
fatta con il Micro 55/2,8 AF
Domenica mattina ritorno nel mio solito posto,per fare alcune foto,poi visto che nulla di nuovo era presente decido di andare nel nuovo posto,che scarpinata con 4 kg di cavalletto sulle spalle,arrivato trovo subito una coppia di Orthetrum brunneum,la femmina non l'avevo mai fotografata
user posted image


segue

Inviato da: ciro207 il Jul 4 2005, 01:33 PM

Libellula rossa all'Oasi Lipu di Ostia
D70+Tc20e+70.200Vr a 400mm f9 1/640


 

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 01:39 PM

qui sotto il maschio
user posted image
per finire ho fotografato un Ischnura forse pumillo,ma devo controllare meglio

user posted image
questa sopra è la più bella ,ha perso di qualità nella compressione!!

Ho ritrovato ieri mattina gli ashenidi,volavano meno veloci ma avevo in mezzo avevo 4 metri di rovi,praticamente invalicabile

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 4 2005, 02:09 PM

Ciao Micro,la Tua passione Ti costringe a lavorare anche la domenica smile.gif

Io mi sono limitato al sabato,questa mattina vento forte e stupidamente lacoste arancione blink.gif non ho combinato nulla di buono.

Ti posto la migliore di sabato che ovviamente non so come si chiama.

@Ciro, molto bella.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 02:23 PM

QUOTE(ciro207 @ Jul 4 2005, 02:33 PM)
Libellula rossa all'Oasi Lipu di Ostia
D70+Tc20e+70.200Vr a 400mm f9 1/640
*



Ciro,bella Pollice.gif la Crocothemis erythraea(maschio) ha spesso posizioni molto fotogeniche,poi quel rosso intenso fa il resto




ciao
micro

Inviato da: ciro207 il Jul 4 2005, 02:24 PM

Grazie Micro... è stato il nostro soggetto più fotografato all'Oasi Lipu dove di volatili proprio non ce n'erano!! laugh.gif

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 02:28 PM

Oesse,come composizione delle due preferisco la prima Pollice.gif ,con l'antenna che taglia in diagonale quasi tutta la foto


ciao
micro

Inviato da: Max74 il Jul 4 2005, 03:05 PM

non è la foto dei miei sogno ma questo insetto mi ha proprio incuriosito....
se sapete dirmi che insetto è ....???!!!


 

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 03:11 PM

QUOTE(Max74 @ Jul 4 2005, 04:05 PM)
non è la foto dei miei sogno ma questo insetto mi ha proprio incuriosito....
se sapete dirmi che insetto è ....???!!!
*



è una falena specie Phalera bucephala fam.Notodontidi,ad ali chiuse sembra un ramo spezzato, si mimetizza così

ciao
micro

Inviato da: ros62 il Jul 4 2005, 03:29 PM

Micro ormai non fà più testo, è fuori concorso, troppo bravo in questo campo. Molto belle le realizzazioni di Antonio (Vecchio..) Daniele e soprattutto Marco (oesse) se ti dai anche alla macro con questi risultati hai completato il repertorio.
Bravi guru.gif guru.gif

Saro

Inviato da: Max74 il Jul 4 2005, 03:35 PM

QUOTE(micro @ Jul 4 2005, 03:11 PM)
QUOTE(Max74 @ Jul 4 2005, 04:05 PM)
non è la foto dei miei sogno ma questo insetto mi ha proprio incuriosito....
se sapete dirmi che insetto è ....???!!!
*



è una falena specie Phalera bucephala fam.Notodontidi,ad ali chiuse sembra un ramo spezzato, si mimetizza così

ciao
micro
*





Grazie per l'informazione...Sei stato molto preciso complimenti

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 05:52 PM

user posted image

questa mi sembra meglio

Inviato da: andreotto il Jul 4 2005, 10:03 PM

un paio di scatti
http://www.answareweb.com/libellula26.jpg
http://www.answareweb.com/libellula27.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 10:21 PM

QUOTE(andreotto @ Jul 4 2005, 11:03 PM)
un paio di scatti
http://www.answareweb.com/libellula26.jpg
http://www.answareweb.com/libellula27.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



belle,la prima poi guru.gif

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Jul 4 2005, 11:02 PM

Ti ringrazio Micro l' anno scorso ne avevo fatte molte adesso vedrò di ritirare fuori il 105 micro......
http://www.answareweb.com/libellula28.jpg
http://www.answareweb.com/libellula29.jpg
http://www.answareweb.com/libellula30.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: oesse il Jul 5 2005, 06:53 AM

come riesci, caro Andrea, a prendere la libellula in volto ed a fuoco me lo devi proprio spiegare!!
Con il 105, poi, che e' lento come non so che nella messa fuoco ....
Davvero complimenti!!


.oesse.

Inviato da: micro il Jul 5 2005, 07:18 AM

oesse,andreotto facendo caccia fotografica è abituato a seguire gli uccelli in
volo ,per cui non èdifficile per lui portare la sua esperienza su una libellula,sopratutto quando queste ultime controllando il proprio territorio hanno un volo con traiettorie ben definite che ripetono,non come mi è capitato sabato sera che stavano cacciando in gruppo, ho fatto fatica a capire che specie fosse,benchè mi passassero a meno di un metro,non so che obiettivo ha usato,però nel pannig non si usa l'AF

lo stesso felix ha fotografato un Ashnide in volo, ed anche lui pratica lacaccia fotografica.

molto più difficile per me che sono abituato ad una fotografia statica


ciao
micro

Inviato da: andreotto il Jul 5 2005, 07:56 AM

Micro ha ragione Marco la cosa essenziale è trovare delle libellule compiacenti, nel senso che eseguano delle traettorie precise, bisogna focheggiare a mano seguendo il volo perchè quasi mai l' autofocus riesce a cogliere la libellula.
Un pò di pazienza molti scatti direttamente nel cestino e il gioco è fatto
Buone foto a tutti andreotto
P.s quelle in volo sono state fatte col 300 mm le altre 400 mm + tc17

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 08:20 AM

QUOTE(andreotto @ Jul 5 2005, 07:56 AM)
.......P.s quelle in volo sono state fatte col 300 mm le altre 400 mm + tc17
*



Whow..caspita ohmy.gif ....io non vado oltre al 200 smile.gif, complimenti per l'attrezzatura.

Da quel poco che son riuscito ad apprendere sugli animali e che sono molto abitudinari nei loro gesti...quindi se si riesce a capirli risulta semplice (quasi) poi fotografarli.
L'ho gia' postate diverse volte ma visto che se ne parla...








 

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 08:25 AM

Micro conosce molto bene le dimensioni di queste libellule quindi puo' ben capire cosa ho fotograto.
Sono state fatte in entrambi i casi con il 70-200 VR.



 

Inviato da: vecchiobart il Jul 5 2005, 08:30 AM

Bellissime Andreotto,quella in volo poi Pollice.gif

Io sto sempre per terra.

Ciao a Tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: andreotto il Jul 5 2005, 08:34 AM

Grazie Felix per i complimenti, io con il 70/200 ho fatto questa
http://www.answareweb.com/libellula31.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 08:50 AM

QUOTE(andreotto @ Jul 5 2005, 08:34 AM)
Grazie Felix per i complimenti, io con il 70/200 ho fatto questa
http://www.answareweb.com/libellula31.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



Niente, figurati.
Bel tiro a volo Pollice.gif

Inviato da: Fedro il Jul 5 2005, 09:05 AM

Andrea, signore degli elementi in veloce spstamento, io ti lodo per la tua suprema abilità nel fissare movimenti fulminei senza congelarli. perfetta messa fuoco e nitidezza con senso del movimento salvaguardato.
E S A G E R A T O !!

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 09:34 AM

Un'altra smile.gif


 

Inviato da: Falcon58 il Jul 5 2005, 09:37 AM

Andrea, le libellule che hai scattato mi lasciano senza fiato; certo che se non fotografi al volo qualcosa che si muove tu non ti diverti biggrin.gif guru.gif guru.gif
Ricordo comunque a micro che l'incredibile padronanza che ha Andrea in questo genere di foto è dovuta anche all'abitudine che ha acquisito nel fare foto sportiva; le macchine e le moto sono un bel banco di prova per riuscire ad ottenere questo genere di foto; il resto lo fà il "manico".

Ciao

Luciano

Inviato da: andreotto il Jul 5 2005, 09:41 AM

Marco il solito esagerato!!
Molto bella Felix, ne propongo un'altra sempre con il 70/200 questa è più difficile da fare perchè è di fronte e la messa a fuoco non è semplicissima
http://www.answareweb.com/libellula32.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Jul 5 2005, 10:35 AM

QUOTE(Falcon58 @ Jul 5 2005, 10:37 AM)
Andrea, le libellule che hai scattato mi lasciano senza fiato; certo che se non fotografi al volo qualcosa che si muove tu non ti diverti  biggrin.gif  guru.gif  guru.gif
Ricordo comunque a micro che l'incredibile padronanza che ha Andrea in questo genere di foto è dovuta anche all'abitudine che ha acquisito nel fare foto sportiva; le macchine e le moto sono un bel banco di prova per riuscire ad ottenere questo genere di foto; il resto lo fà il "manico".

Ciao

Luciano
*



ragazzi per fortuna non esistono più i duelli ,altrimenti Andrea e Felix sarebbero
dei formidabili "pistoleros"con il "grilletto" veloce che si ritrovano!! guru.gif guru.gif

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 11:01 AM

Quella frontale mi manca...ma ho questa da dietro, me la dai per buona? smile.gif

Non ho fatto nessun crop perche' mi piace molto lo sfondo.Imho.


 

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 11:02 AM

Oppure dall'alto smile.gif


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 5 2005, 11:11 AM

Vediamo chi arriva prima con quella dal basso, è l'unica che manca laugh.gif

Nel frattempo faccio come Gibernau e ho gia' fissato la visita dallo psicanalista,cari

signori da domani mi do alle lucertole almeno non volano,spero rolleyes.gif

Tutte bellissime guru.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: Fedro il Jul 5 2005, 11:15 AM

QUOTE(carlmor @ Jul 3 2005, 11:10 AM)
Complimenti Marco
belle foto sia per l'illuminazione sia per la composizione
Se ti può interessare è una giovane di Phaneroptera falcata (le ali non sono ancora completamente sviluppate)
dallo spadone che ha in fondo all'addome (l'ovopositore) si capisce che è una femmina ...
carlo
*



Cavolo me li stavo perdendo! complimenti veramete Marco due scatti da Manuale !!

Inviato da: micro il Jul 5 2005, 11:45 AM

ne posto una niente di eccezzionale

ciao
micro


 

Inviato da: Felix B. il Jul 5 2005, 11:51 AM

QUOTE
vecchiobart Inviato il Oggi, 11:11 AM
  Vediamo chi arriva prima con quella dal basso, è l'unica che manca 



Devo cercare bene in archivio che e' vasto sul tema smile.gif.

QUOTE
vecchiobart Inviato il Oggi, 11:11 AM
Nel frattempo faccio come Gibernau e ho gia' fissato la visita dallo psicanalista,cari

signori da domani mi do alle lucertole almeno non volano,spero 

Tutte bellissime 


Vuoi abbandonare proprio adesso che stai ottenendo pregevoli risultati? smile.gif...non mi sembra il caso. wink.gif

Grazie per i complimenti, per me rimane sempre un piacere condividerle e confrontarmi. Pollice.gif




Inviato da: micro il Jul 5 2005, 12:48 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 5 2005, 12:11 PM)
Vediamo chi arriva prima con quella dal basso, è l'unica che manca laugh.gif

Nel frattempo faccio come Gibernau e ho gia' fissato la visita dallo psicanalista,cari

signori da domani mi do alle lucertole almeno non volano,spero rolleyes.gif

Tutte bellissime guru.gif

Buona giornata
antonio
*




Antonio,mi sono accordato con le lucertole tongue.gif ,gli do sottobanco insetti da mangiare a sbafo,basta che quando ti vedono,incomincimo a saltare,ti conviene rimanere sugli insetti biggrin.gif


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 6 2005, 04:09 PM

Mentre Felix e Andreotto sono assenti ne approfitto.
Questa è la libellula piu' grande che ho visto sino ad oggi.Sul corpo presenta dei ciuffetti di pelo e a occhio sara' stata 11/12 cm.

@ Micro, questa mattina la famiglia di ghezzi non si è fatta trovare, ne sai qualcosa? huh.gif


 

Inviato da: carlmor il Jul 6 2005, 05:42 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 6 2005, 05:09 PM)
Mentre Felix e Andreotto sono assenti ne approfitto.
Questa è la libellula piu' grande che ho visto sino ad oggi.Sul corpo presenta dei ciuffetti di pelo e a occhio sara' stata 11/12 cm.

@ Micro, questa mattina la famiglia di ghezzi non si è fatta trovare, ne sai qualcosa? huh.gif
*



Complimenti a tutti per le foto

Antonio la tua ultima dovrebbe essere una femmina di Cordulegaster boltoni Pollice.gif
A proposito già che ci sono, complimenti per la serie dei ramarri sull'altro 3d.

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Jul 6 2005, 08:59 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 6 2005, 05:42 PM)
[
Antonio la tua ultima dovrebbe essere una femmina di Cordulegaster boltoni  Pollice.gif
A proposito già che ci sono, complimenti per la serie dei ramarri sull'altro 3d.

Carlo
*



Grazie Carlo, sei un'enciclopedia vivente.
Per i ramarri spero di aver assegnato bene le parti.Maschi con verde piu' brillante e femmina piu' scura e opaca,sezione della coda rotonda per la femmina e ovale con parte piatta sul fondo per il maschio.Se ho sbagliato perfavore correggimi.
Scusate l'OT e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jul 6 2005, 09:02 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 6 2005, 05:09 PM)
Mentre Felix e Andreotto sono assenti ne approfitto.
Questa è la libellula piu' grande che ho visto sino ad oggi.Sul corpo presenta dei ciuffetti di pelo e a occhio sara' stata 11/12 cm.

@ Micro, questa mattina la famiglia di ghezzi non si è fatta trovare, ne sai qualcosa? huh.gif
*



le lucertole rispettano gli accordi ohmy.gif ,visto che ti sei dato da fare fotografando un bellissima libellula,(ma dove le trovi??)d'ora in avanti non gli do più niente,così le potrai tornare a fotografare biggrin.gif
stasera ho fatto alcune prove di libellule fotografate al volo, dopo ne posto una così ridiamo

Ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 6 2005, 09:12 PM

ora ridiamo il mio primo tentativo di riprenderle al volo un ashnide


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 6 2005, 09:33 PM

QUOTE(micro @ Jul 6 2005, 09:12 PM)
ora ridiamo il mio primo tentativo di riprenderle al volo un ashnide
*



Molto meglio delle mie, almeno la coda l'hai presa biggrin.gif

Per le libellule, sul Ticino a Castelletto e ad Oleggio, nei rami secondari o nelle pozze che si formano sulle sassaie,non avendo l'occhio allenato sono piu' quelle che perdo che quelle che vedo in tempo ph34r.gif

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jul 6 2005, 09:58 PM

posto un Sympetrum maschio immaturo,e il resto dell'Aeshenidae ,prima la coda ora tutto intero,ma fermo

Aeshna affinis

ciao
micro




 

Inviato da: robyt il Jul 6 2005, 10:21 PM

Entro in punta di piedi e provo con questa....

[attachmentid=21916]

(300/f4 + TC17 1/250 f8)


 

Inviato da: GiorgioBS il Jul 7 2005, 01:40 PM

premessa: a me gli insetti ed i loro simili fanno davvero schifo! laugh.gif laugh.gif

questa è un semplice scatto fatto mentre attendevo quel tal Martino che mi fa penare... wink.gif

300 AF-S + TC17 (510mm) crop solo della parte di fotogramma vuota

user posted image

Inviato da: ciro207 il Jul 7 2005, 01:45 PM

Quest'accoppiata 300+1.7 ogni giorno da dimostrazioni di ottime qualità!! Magari un giorno, quando mi riprendo dal 70.200+tc20e biggrin.gif

Inviato da: micro il Jul 7 2005, 02:03 PM

QUOTE
premessa: a me gli insetti ed i loro simili fanno davvero schifo! 

questa è un semplice scatto fatto mentre attendevo quel tal Martino che mi fa penare...


Giorgio,se vedessi quanti insetti fastidiosi per noi mangiano le libellule,ne vorremmo una decina intorno casa,per brutte che siano

a martino ti riferisci ad un martin pescatore,perchè ieri sera ho trovato dove fa il nido,qualche consiglio per appostarmi,se il martino è bipede come non detto

ciao
fabio

Inviato da: GiorgioBS il Jul 7 2005, 02:05 PM

non ho nessun dubbio sull'utilità di alcuni insetti, è che mi fanno davvero troppo senso per fotografarli! laugh.gif laugh.gif

Il Martino è proprio lui, quel brutto (supendo) essere non sono ancora riuscito a fotografarlo in maniera decente, e lo voglio...

dimmi pure dove, se è raggiungibile per me arrivo al volo! biggrin.gif

Inviato da: micro il Jul 7 2005, 03:27 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Jul 7 2005, 03:05 PM)
non ho nessun dubbio sull'utilità di alcuni insetti, è che mi fanno davvero troppo senso per fotografarli!  laugh.gif  laugh.gif

Il Martino è proprio lui, quel brutto (supendo) essere non sono ancora riuscito a fotografarlo in maniera decente, e lo voglio...

dimmi pure dove, se è raggiungibile per me arrivo al volo!  biggrin.gif
*



è sul secchia nelle casse di espansione,ieri sera cercavo un accesso al fiume per fotografare le libellule,ho trovato un sentiero nascosto dopo 100mt ,in un buca
a 10 mt. ho visto schizzare fuori il martino,andavo con passo pesante,non pensavo certamente al martin pescatore,penso che si riesca ad avvicinarsi
senza essere visti,il sentiero è stretto
se vuoi di porto sul posto,io comunque vado a libellule

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 8 2005, 03:03 PM

una vecchiotta che non avevo mai postato.

@Micro ho visto una cosa questa mattina(con foto) che se la vede Giorgio sviene laugh.gif

@Robyt, benvenuto, entra mettiti a tuo agio e continua a postare.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 8 2005, 06:06 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 8 2005, 04:03 PM)
una vecchiotta che non avevo mai postato.

@Micro ho visto una cosa questa mattina(con foto) che se la vede Giorgio sviene laugh.gif

@Robyt, benvenuto, entra  mettiti a tuo agio e continua a postare.

Buona giornata
antonio
*



antonio,hai una varietà di libellule che nelle mie zone non ho

la foto mi sembra che abbia un dominante verdina

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 8 2005, 06:08 PM

antonio,quella cosa si chiama martino?

Inviato da: vecchiobart il Jul 8 2005, 06:19 PM

QUOTE(micro @ Jul 8 2005, 06:08 PM)
antonio,quella cosa si chiama martino?
*



Siiiiiiiii tongue.gif

Per la dominante verdina puo' essere il modo colore IIIa?

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jul 9 2005, 06:41 PM

non sempre la ciambelle vengono col buco!!
user posted image

stamattina iniziato bene poi piggia,ho sospeso,pomeriggio non soddisfatto fino a quando non ho scaricato le foto,ora la giornata diciamo, buona


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 10 2005, 10:09 AM

QUOTE(micro @ Jul 9 2005, 06:41 PM)
non sempre la ciambelle vengono col buco!!
[img]
stamattina iniziato bene poi piggia,ho sospeso,pomeriggio non soddisfatto fino a quando non ho scaricato le foto,ora la giornata diciamo, buona
ciao
fabio
*


Meno male che si è raddrizzata,io ho messo un po' d'ordine nell'archivio rolleyes.gif
ma quando guardo gli arretrati mi viene la pelle d'oca.

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: Max74 il Jul 10 2005, 10:16 AM

Un insetto strano...
non so cosa sia...

user posted image

Inviato da: Massimo Pasinato il Jul 10 2005, 11:29 AM

Questa mattina mi sono trovato con AliTom e siamo andati a caccia di qualche "mostro".......mostri non li abbiamo trovati, ma libelluce ce n' erano parecchie!
Ciao Massimo

user posted image

Inviato da: AliTom il Jul 10 2005, 02:06 PM


caro massimo eccomi qui....laghetto di Fimon. 300 + tc14.....quando la macro si puo fare anche con questo.......
Diciamo che si può fare SOLO con questo.

user posted image

Inviato da: AliTom il Jul 10 2005, 02:08 PM


altra LA ROSSA !!!!

user posted image

Inviato da: AliTom il Jul 10 2005, 02:17 PM

questa te la sei persa.


user posted image

Inviato da: micro il Jul 10 2005, 02:58 PM

QUOTE
Questa mattina mi sono trovato con AliTom e siamo andati a caccia di qualche "mostro".......mostri non li abbiamo trovati, ma libelluce ce n' erano parecchie!
Ciao Massimo


Massimo ,voi andate a "mostri" e trovate libellule, io vado a libellule e trovo
garzette,martin pescatore ecc...
laugh.gif laugh.gif

Massimo,peccato che la "coda" della rossa sia sfuocata
AliTom,la tua rossa è tutta sfuocata,belle le altre due

ciao
micro

Inviato da: Massimo Pasinato il Jul 10 2005, 04:28 PM

QUOTE(micro @ Jul 10 2005, 02:58 PM)

Massimo,peccato che la "coda" della rossa sia sfuocata
AliTom,la tua rossa è tutta sfuocata,belle le altre due

ciao
micro
*



sono abituato a lavorare sempre a tutta apertura....in questo caso avrevo il 300 2,8 VR + tc20EII con diaframma a 5,6, ma solo per la perdita di luce dovuta al duplicatore!!.......avrei duvuto chiudere un po' il diaframma....
Ciao Max

Inviato da: fgirelli il Jul 10 2005, 09:26 PM

Propongo anche io qualche libellula, non conosco il loro nome di battesimo :-)), ma mi sono voluto cimentare con qualcosa di diverso date un occhiata.

La prima in volo con il 70 200 + tc 20 a 340 mm 5.6- 1/400

user posted image

Inviato da: fgirelli il Jul 10 2005, 09:30 PM

Questa è un po meno bella, provate a fotografarla così e poi ne riparliamo :-).
Anche questa con 70 200

user posted image

Inviato da: fgirelli il Jul 10 2005, 09:34 PM

Passo a soggetti statici.
sempre 70 200 ma stavolta con tubi di prolunga Kenko tutti e tre montati.
150 mm f10 1/640user posted image

Inviato da: fgirelli il Jul 10 2005, 09:39 PM

Ultima, ma ne avrei anche altre, ma non voglio abusare.
sempre 70 200 a 180mm f6.3 1/320.

Ovviamente così compresse non rendono molto in originale fanno tutta un'altra figura.

Spero che il mio contributo vi sia piaciuto, sopratutto per quelle im movimento.

Ciao

Fabriziouser posted image

Inviato da: AliTom il Jul 10 2005, 11:24 PM

complimenti belle tutte sopratutto apprezzo quelle in volo ...visto che oggi non sono riusciuto a prenderne una.

Inviato da: micro il Jul 11 2005, 06:33 AM

fgirelli, belle le due in volo,la terza ha testa e torace scuri,un colpettino di flash ci stava per schiarire(in base a quello che vedo sul monitor),l'ultima è un neosfarfallato,ripresa da troppo lontano,avrei chiuso l'inquadratura di più

Ciao
micro

Inviato da: fgirelli il Jul 11 2005, 12:20 PM

Non so perchè, ma da me non sono così scure.
Stasera vi posto anche un crop per farvi vedere il dettaglio del 70 200

Fabrizio

Inviato da: vecchiobart il Jul 11 2005, 12:40 PM

QUOTE(fgirelli @ Jul 10 2005, 09:26 PM)
Propongo anche io qualche libellula, non conosco il loro nome di battesimo :-)), ma mi sono voluto cimentare con qualcosa di diverso date un occhiata.

La prima in volo con il 70 200 + tc 20 a 340 mm 5.6- 1/400

[img]
*



Non bastavano Felix e Andreotto ehh!, adesso Ti ci metti anche Tu con quelle in volo ohmy.gif
Belle , uno di questi giorni ci provo.

Buona giornata
antonio

Inviato da: AliTom il Jul 11 2005, 04:35 PM

QUOTE(micro @ Jul 6 2005, 09:58 PM)
posto un Sympetrum maschio immaturo,e il resto dell'Aeshenidae ,prima la coda ora tutto intero,ma fermo

Aeshna affinis

ciao
micro
*




bella peccato sia un pò sfuocata ...la Sympetrum..intendo. rolleyes.gif

Inviato da: micro il Jul 11 2005, 05:19 PM

QUOTE(AliTom @ Jul 11 2005, 05:35 PM)
QUOTE(micro @ Jul 6 2005, 09:58 PM)
posto un Sympetrum maschio immaturo,e il resto dell'Aeshenidae ,prima la coda ora tutto intero,ma fermo

Aeshna affinis

ciao
micro
*




bella peccato sia un pò sfuocata ...la Sympetrum..intendo. rolleyes.gif
*



Ali Tom ti ringrazio ma il sympetrum non è sfuocato, forse intendi le ali blink.gif

ciao
micro

Inviato da: fgirelli il Jul 11 2005, 09:34 PM

Come annunciato posto un crop della foto con il 70 200 e tubi di prolunga.
Ovviamente non è come avere um macro dedicato, ma per fare foto ad insetti relativamente grossi non va malaccio.
Voi che dite ?

Fabrizio

user posted image

Inviato da: micro il Jul 11 2005, 10:49 PM

QUOTE
Come annunciato posto un crop della foto con il 70 200 e tubi di prolunga.
Ovviamente non è come avere um macro dedicato, ma per fare foto ad insetti relativamente grossi non va malaccio.
Voi che dite ?


Fabrizio ora sono su un monitor ctr,vedo identico sia il crop che la foto intera
è il monitor lcd che mi chiude le ombre,ora tutto ok
scusa,ma vedevo il torace scuro
nei controluce cosi netti una piccola schiarita con il flash non fa mai male
l'attrezzatura che hai funziona discretamente bene

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 12 2005, 04:11 PM

Questa mi mancava

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 12 2005, 05:51 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 12 2005, 05:11 PM)
Questa mi mancava

Buona giornata
antonio
*



bravo antonio,un maschio di Crocothemis erythraea,questa quì si che è perfettamente a fuoco Pollice.gif

ciao
fabio

Inviato da: Massimo Pasinato il Jul 12 2005, 10:36 PM

QUOTE(fgirelli @ Jul 10 2005, 09:30 PM)
Questa è un po meno bella, provate a fotografarla così e poi ne riparliamo :-).
Anche questa con 70 200

user posted image
*



Solo dopo aver provato a rincorrere le libellule mi rendo conto di quanto sia difficile!! tu avevi il 70-200 , il con il 300 duplicato era veramente dura!......
Bella foto!

Inviato da: stefanostefano il Jul 13 2005, 12:58 PM

QUOTE(ciro207 @ Jul 4 2005, 01:33 PM)
Libellula rossa all'Oasi Lipu di Ostia
D70+Tc20e+70.200Vr a 400mm f9 1/640
*



Ciao Daniele, ne approfitto per salutarti complimenti per questo scatto!!!!! Stefano

Inviato da: vecchiobart il Jul 13 2005, 04:18 PM

I cucadores messicano.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 13 2005, 04:48 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 05:18 PM)
I cucadores messicano.gif

Buona giornata
antonio
*



Pollice.gif

Inviato da: Michele Festa il Jul 13 2005, 05:20 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 04:18 PM)
I cucadores messicano.gif

Buona giornata
antonio
*


Che belli Antonio! Sei una potenza!!! guru.gif


Michele

Inviato da: oesse il Jul 13 2005, 05:43 PM

certo antonio che ci vuole un buon occhio per vederle. Capacita' rara nella fotografia!
Bravo!!

.oesse.

Inviato da: vecchiobart il Jul 13 2005, 05:48 PM

grazie.gif troppo buoni.

Ero arrivato anche a 5 ma per poco cado in acqua biggrin.gif .

Accontetatevi di 4.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 13 2005, 06:00 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 06:48 PM)
grazie.gif  troppo buoni.

Ero arrivato anche a 5 ma per poco cado in acqua biggrin.gif .

Accontetatevi di 4.

Buona giornata
antonio
*



antonio,a che ora le hai fotografate?
la temperatura a occhio e croce quanti gradi era?

se fossi caduto in acqua, si che ridevamo allora,unico dispiacere era per l'attrezzatura, tu ti assiugavi poi laugh.gif

vai sempre più forte,bravo antonio!!! Pollice.gif Pollice.gif

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 13 2005, 06:11 PM

QUOTE(micro @ Jul 13 2005, 06:00 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 06:48 PM)
grazie.gif  troppo buoni.

Ero arrivato anche a 5 ma per poco cado in acqua biggrin.gif .

Accontetatevi di 4.

Buona giornata
antonio
*



antonio,a che ora le hai fotografate?
la temperatura a occhio e croce quanti gradi era?

se fossi caduto in acqua, si che ridevamo allora,unico dispiacere era per l'attrezzatura, tu ti assiugavi poi laugh.gif

vai sempre più forte,bravo antonio!!! Pollice.gif Pollice.gif

ciao
fabio
*


Ciao Micro,sono foto della settimana scorsa, ore 10.00am bassa pressione, molto caldo e umido, direi vicini ai 30°.Ho anche le foto di come si conclude la vicenda, questi si sono veri duri che non devono chiedere niente a nessuno biggrin.gif Le postiamo domani per non annoiare gli Altri

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:05 PM

Ciao a tutti...posto alcune foto...fatte oggi...c'erano libellule di tutti i colori...viole...rosse...gialle...blu...sapete spiegarmi le differenze? cerotto.gif grazie.gif


Prima:

AF-D 200micro F/8 1/100 sec


 

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:07 PM

Seconda:

AF-D 200micro F/10 1/100 sec



 

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:08 PM

Terza:

AF-D 200micro F/6.3 1/60 sec



 

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:09 PM

Quarta:

AF-D 200micro F/7.1 1/100 sec



 

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:11 PM

Ultima:

AF-D 200micro F/7.1 1/100 sec



 

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 03:46 PM

la mia preferita è la quarta ,anche se ti tirerei le orecchie,se ti fossi messo parallelamente al corpo avresti anche la "coda"a fuoco, sarebbe eccezionale con il colore violetto del torace e addome,oppure chiudere di più il diaframma
comunque resa eccezionale,obbiettivo da favola,bravo, bel colpo

ciao
micro

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:53 PM

QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 04:46 PM)
la mia preferita è la quarta ,anche se ti tirerei le orecchie,se  ti fossi messo parallelamente al corpo avresti anche la "coda"a fuoco, sarebbe eccezionale con il colore violetto del torace e addome,oppure chiudere di più il diaframma
comunque resa eccezionale,obbiettivo da favola,bravo, bel colpo

ciao
micro
*



Lo so, mi devo allenare cerotto.gif ...ora cmq ho capito dove le posso trovare facilmente, così provo e riprovo e riprovo laugh.gif Pollice.gif ...

Grazie

Inviato da: vecchiobart il Jul 14 2005, 03:55 PM

Prima di concludere il discorso di ieri faccio i complimenti a Rikj per le magnifiche foto e per lo splendido vetro Pollice.gif

Finito il divertimento, il maschio spinge la femmina sott'acqua e la tiene cosi' per un paio di minuti ohmy.gif


 

Inviato da: Rikj il Jul 14 2005, 03:59 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 04:55 PM)
Prima di concludere il discorso di ieri faccio i complimenti a Rikj per le magnifiche foto e per lo splendido vetro Pollice.gif

Finito il divertimento, il maschio spinge la femmina sott'acqua e la tiene cosi' per un paio di minuti ohmy.gif
*



Grazie vecchiobart...ma la tua è bellissima ohmy.gif ...si vede che la libellula voleva provare qualche posizione/sensazione diversa laugh.gif oppure voleva fare capire alla femmina chi comanda ph34r.gif laugh.gif

Inviato da: vecchiobart il Jul 14 2005, 04:01 PM

Poi la lascia ma sta a controllare che non riemerga ( forse la vuole eliminare prima che diventi un costo fisso ) Me ne sono andato e ho lasciato la scena a questo punto, speriamo bene.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 08:14 PM

spiacente di deludervi,ma qui come al solito è la femmina a condurre il gioco,il maschio è apparenza
dopo l'accopiamento la femmina si immerge per deporre le uova,il maschio se non la molla va giù anche esso,alcune specie si immergono fino a 40 cm,la femmina avendo attorno al corpo uno strato sottilissimo di aria ,quando decide di riemergere lascia la presa e sale,appena fuori vola via subito


Ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 14 2005, 08:22 PM

QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 08:14 PM)
spiacente di deludervi,ma qui come al solito è la femmina a condurre il gioco,il maschio è apparenza
dopo l'accopiamento la femmina si immerge per deporre le uova,il maschio se non la molla va giù anche esso,alcune specie si immergono fino a 40 cm,la femmina avendo attorno al corpo uno strato sottilissimo di aria ,quando decide di riemergere lascia la presa e sale,appena fuori vola via subito


Ciao
fabio
*



Peccato, per una volta avevo sperato, invece tutto come sempre rolleyes.gif
grazie.gif Micro

Ciao
antonio

Inviato da: micro il Jul 15 2005, 07:47 AM

Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma biggrin.gif
user posted image

effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma con scatti abbastanza rapidi

non è perfetta anzi

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Jul 15 2005, 08:41 AM

Bella Micro vedo che stai imparando la tecnica
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Giuliano Savioli il Jul 15 2005, 10:04 AM

Vorrei fare i complimenti a vecchiobart per la serie i "cuccadores" e per essere riuscito a non cadere nell'acqua..... biggrin.gif

e anche a Micro per la Aeshna affinis in volo stazionario questo genere di foto ad insetti in volo mi fanno impazzire guru.gif

Giuliano

Inviato da: micro il Jul 15 2005, 11:38 AM

QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 08:47 AM)
Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma biggrin.gif
user posted image

effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma  con scatti abbastanza rapidi

non è perfetta anzi

ciao
micro
*



grazie,ma è dura,e pensare che ci siamo guardati negli occhi ,ma se avessi mosso un dito schizzava via,
questo tipo di libellula si riesce a fotografare in quella zona solo in volo ,perchè
quando si posa va in alto sui rami ,la setimana scorsa ho avuto fortuna,si è posata solo a 3mt di altezza,


ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 15 2005, 11:39 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Jul 15 2005, 11:04 AM)
Vorrei fare i complimenti a vecchiobart per la  serie i "cuccadores" e per essere riuscito a non cadere nell'acqua..... biggrin.gif

e anche a Micro per la Aeshna affinis in volo stazionario questo genere di foto ad insetti in volo mi fanno impazzire guru.gif

Giuliano
*




Giugliano anche a me fanno impazzire(mi ha fatto impazzire) biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 15 2005, 11:41 AM

Antonio peccato che non hai finito la seguenza dell'immersione, sono situazioni molto interessanti

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Jul 15 2005, 12:26 PM

QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 07:47 AM)
Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma biggrin.gif
effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma  con scatti abbastanza rapidi

non è perfetta anzi

ciao
micro
*



E vai!!!...ci sei riuscito Pollice.gif , molto bella.

Molto belle anche le foto di Vecchiobart.....

...scusate la sintesi, sono in vacanza. Buone foto a tutti smile.gif



Inviato da: vecchiobart il Jul 15 2005, 04:25 PM

QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 11:41 AM)
Antonio peccato che non hai finito la seguenza dell'immersione, sono situazioni molto interessanti

ciao
micro
*



Ero esausto, troppo caldo e umido in una brutta posizione e poi ,accidenti, finisce sempre allo stesso modo biggrin.gif .
Complimenti per l'Aeshna,sono rimasto solo io a fotografarle statiche. unsure.gif

Un grazie.gif a Giuliano, Valerio e Felix che se la sta spassando.

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jul 16 2005, 01:31 PM

QUOTE
Complimenti per l'Aeshna,sono rimasto solo io a fotografarle statiche. 



Antonio,ogni tanto proverò, mi interessano più ferme
questa A.affinis si poteva fotograre solo in volo biggrin.gif ,non si è mai fermata
anche stamattina, mi svolazzava sempre intorno,ero sudato e avevo una marea di mosche e moscerini quasi appiccicati ,sono diventato la sua dispensa,mi passava vicino e una mosca in meno....
era la femmina che mi mancava Fulmine.gif Fulmine.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 16 2005, 06:08 PM

Mentre nessuno mi vede perche' sono tutti al mare...

Buona serata a chi c'è
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 16 2005, 06:36 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 16 2005, 07:08 PM)
Mentre nessuno mi vede perche' sono tutti al mare...

Buona serata a chi c'è
antonio
*


ottimo,come primo tentativo
ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 16 2005, 09:16 PM

Antonio ti ricordi che parlammo di sabbie mobili,eccole qua sotto,dal cerchietto rosso in su
user posted image

posto una esuvia ,cioe quanto rimane della larva di libellula dopo lo sfarfallamento
questa è di Ischnura elegans
user posted image

ora passo alla farfalle nell'altro 3D

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 18 2005, 11:34 AM

QUOTE(micro @ Jul 16 2005, 09:16 PM)
Antonio ti ricordi che parlammo di sabbie mobili,eccole qua sotto,dal cerchietto rosso in su

posto una esuvia ,cioe quanto rimane della larva di libellula dopo lo sfarfallamento
questa è di Ischnura elegans
]
ora passo alla farfalle nell'altro 3D

ciao
micro
*



Ciao Micro,belle foto e gran brutto posto per mettrci i piedi ph34r.gif

Ho trovato una nuova libellula ma non le ho ancora sistemate, nel frattempo...

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 18 2005, 07:53 PM

Questa per me è nuova.Il nome lo sa solo Lui, il grande uomo delle libellule texano.gif

A lasciarti un secondo Ti dai anche ai fiori Pollice.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jul 18 2005, 08:00 PM

Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo

Inviato da: micro il Jul 18 2005, 08:10 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 18 2005, 09:00 PM)
Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo
*



Carlo Pollice.gif

più che grande alto 1,85 biggrin.gif

Antonio,hai una varieta di libellule impressionante
domenica dalle 15 alle17 mi sono dato alle farfalle ,mi sono fatto una pista da sci
senza la neve laugh.gif con i bikers che mi sfrecciavano vicino,cloude credo che pratichi questo sport pazzesco

ciao
micro

Inviato da: AliTom il Jul 18 2005, 08:25 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 18 2005, 07:53 PM)
Questa per me è nuova.Il nome lo sa solo Lui, il grande uomo delle libellule texano.gif

A lasciarti un secondo Ti dai anche ai fiori Pollice.gif

Buona serata
antonio
*




una delle più belle ...ottimi colori complimenti.

Inviato da: vecchiobart il Jul 18 2005, 08:26 PM

QUOTE(micro @ Jul 18 2005, 08:10 PM)
QUOTE(carlmor @ Jul 18 2005, 09:00 PM)
Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo
*



Carlo Pollice.gif

più che grande alto 1,85 biggrin.gif

Antonio,hai una varieta di libellule impressionante
domenica dalle 15 alle17 mi sono dato alle farfalle ,mi sono fatto una pista da sci
senza la neve laugh.gif con i bikers che mi sfrecciavano vicino,cloude credo che pratichi questo sport pazzesco

ciao
micro
*


grazie.gif Carlo e Fabio.
Anche dove vado io ci sono questi pazzi,c'è un percorso vita sulla sponda alta del Ticino e loro si divertono un mondo.
Per le varieta', pensa che è tutto nello stesso posto, 500mt di sassaia con in mezzo due stagni, farfalle comprese.E' diventato il mio ufficio, ne parlavo oggi con Jo nel 3D dei paesaggi.Domani, tempo permettendo faccio un'altra puntatina.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: vecchiobart il Jul 18 2005, 08:29 PM

grazie.gif AliTom e buona serata anche a te.

antonio

Inviato da: micro il Jul 18 2005, 09:10 PM

QUOTE
Anche dove vado io ci sono questi pazzi,c'è un percorso vita sulla sponda alta del Ticino e loro si divertono un mondo


più che percorso vita,qua è di morte se sbagliano una curva ,dove ero io venivano giù per i boschi in mezzo ad abeti e faggi ,il dislivello è di 400mt in 4 km

ciao
fabio

Inviato da: la.deda il Jul 19 2005, 10:30 AM

libellula sarda


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 19 2005, 01:57 PM

QUOTE(la.deda @ Jul 19 2005, 10:30 AM)
libellula sarda
*


Ciao Davide, bella, si vede che è sarda, è piu' rossa delle ns. smile.gif

Buone ferie
antonio

Inviato da: la.deda il Jul 19 2005, 02:53 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 19 2005, 02:57 PM)
QUOTE(la.deda @ Jul 19 2005, 10:30 AM)
libellula sarda
*


Ciao Davide, bella, si vede che è sarda, è piu' rossa delle ns. smile.gif

Buone ferie
antonio
*


grazie sarà di sinistra biggrin.gif

Inviato da: Felix B. il Jul 20 2005, 09:57 AM

Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare, Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina smile.gif

Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm


 

Inviato da: micro il Jul 20 2005, 10:07 AM

QUOTE
Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare, Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina


Pollice.gif

Inviato da: vecchiobart il Jul 20 2005, 11:31 AM

QUOTE(Felix B. @ Jul 20 2005, 09:57 AM)
Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare, Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina smile.gif

Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm
*



Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti guru.gif ,è dell'idea anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 20 2005, 12:49 PM

QUOTE
Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm


Felix,è un maschio immaturo di Sympetrum nigrescens(torace con suture nere molto estese)
diventa rosso, non tanto quanto C.erythraea,forse ti è già capitato di vederlo, ma
maturo sessualmente.
ottima la foto

antonio ottima anche la tua,meno male che questa volta hai anche l'addome a fuoco

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 21 2005, 03:19 PM

Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 21 2005, 04:28 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 04:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.

Buona giornata
antonio
*




Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma

bella Pollice.gif , bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature Pollice.gif

ciao
micro


 

Inviato da: jo1972 il Jul 21 2005, 05:11 PM

QUOTE(micro @ Jul 21 2005, 05:28 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 04:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.

Buona giornata
antonio
*




Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma

bella Pollice.gif , bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature Pollice.gif

ciao
micro
*



Micro ed Antonio guru.gif

Inviato da: Michele Festa il Jul 21 2005, 05:14 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 03:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.

Buona giornata
antonio
*


Antonio ormai sei uno specialista tra i più bravi! guru.gif

Salutoni
Michele

Inviato da: Felix B. il Jul 21 2005, 07:52 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)

Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti guru.gif ,è dell'idea  anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.

Buona giornata
antonio
*



Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi. wink.gif

Grazie Micro...come sempre per le info Pollice.gif

Ancora una









 

Inviato da: Michele Festa il Jul 21 2005, 08:09 PM

QUOTE(Felix B. @ Jul 21 2005, 07:52 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)

Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti guru.gif ,è dell'idea  anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.

Buona giornata
antonio
*



Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi. wink.gif

Grazie Micro...come sempre per le info Pollice.gif

Ancora una
*


Felice non ha granchè bisogno di complimenti, perchè ad ogni click rasenta la perfezione e questa teoria è regolarmente confermata ogni volta che osservo una tua fotografia! guru.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: micro il Jul 21 2005, 08:14 PM

QUOTE(Felix B. @ Jul 21 2005, 08:52 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)

Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti guru.gif ,è dell'idea  anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.

Buona giornata
antonio
*



Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi. wink.gif

Grazie Micro...come sempre per le info Pollice.gif

Ancora una
*




Antonio,certo che sono dell'idea,poi se si riesce a fare un gruppetto ancora meglio
da Milano quanto sei distante?



Felix,la tua libellula dovrebbe essere una Ischnura elegans maschio


ciao
micro

Inviato da: rcarnevali il Jul 21 2005, 09:04 PM

Ho fatto alcuni scatti il fine settimana scorso ad alcune libellule,
ed ho notato solo ora il topic.

Ne approfitto e vi chiedo cosa ne pensate di questo scatto
fatto con D70 e 105 Micro:

Libellula
user posted image

Ciao a tutti, buona giornata,

Roberto.

Inviato da: micro il Jul 21 2005, 09:23 PM

ciao rcarnavali,buono lo scatto,avrei solo lasciato più luce davanti alla Ischnura
(sembrerebbe) elegans,togliendone dietro

benvenuto



ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2005, 08:07 AM

QUOTE(micro @ Jul 21 2005, 04:28 PM)
[
Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma

bella Pollice.gif , bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature Pollice.gif

ciao
micro
*



@Michele

No, sono un asinone pazzesco,pensavo fosse immatura perchè di colore marrone verdastro e non rosso(maschio) rolleyes.gif il pterostigma poi non sapevo che esistesse.Il mio cervellino ha comunque preso nota.

Legnano è a 25km da Milano, autostrada Mi/laghi e dista dal Ticino altri 25km.
Si potrebbe passare la mattina nel mio ufficio di cui allego una vista, poi pranzare in una trattoria poco distante, sarebbe una bella occasione di conoscerci e in piu' per me di imparare dai maestri Pollice.gif

Ieri sono stato al parco perchè ho avuto notizie di interessanti avvistamenti(gheppi che hanno nidificato e hanno due piccoli) mi sono spruzzato l'anti zanza,, quando sono tornato ho postato una foto poi ha incominciato tutto a girare e sono stato molto male,probabilmente ne ho inalato un quartino cerotto.gif ho dovuto mettermi a letto.Adesso va un po' meglio ma è stata brutta esperienza.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio




 

Inviato da: micro il Jul 22 2005, 08:34 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 22 2005, 09:07 AM)
QUOTE(micro @ Jul 21 2005, 04:28 PM)
[
Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma

bella Pollice.gif , bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature Pollice.gif

ciao
micro
*



@Michele

No, sono un asinone pazzesco,pensavo fosse immatura perchè di colore marrone verdastro e non rosso(maschio) rolleyes.gif il pterostigma poi non sapevo che esistesse.Il mio cervellino ha comunque preso nota.

Legnano è a 25km da Milano, autostrada Mi/laghi e dista dal Ticino altri 25km.
Si potrebbe passare la mattina nel mio ufficio di cui allego una vista, poi pranzare in una trattoria poco distante, sarebbe una bella occasione di conoscerci e in piu' per me di imparare dai maestri Pollice.gif

Ieri sono stato al parco perchè ho avuto notizie di interessanti avvistamenti(gheppi che hanno nidificato e hanno due piccoli) mi sono spruzzato l'anti zanza,, quando sono tornato ho postato una foto poi ha incominciato tutto a girare e sono stato molto male,probabilmente ne ho inalato un quartino cerotto.gif ho dovuto mettermi a letto.Adesso va un po' meglio ma è stata brutta esperienza.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio
*




bellima vista,molto interessante,la prima domenica di Agosto ci sei?
puo darsi che io sia ancora a casa,nel caso un salto lo faccio sicuro

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2005, 01:44 PM

QUOTE(micro @ Jul 22 2005, 08:34 AM)

bellima vista,molto interessante,la prima domenica di Agosto ci sei?
puo darsi che io sia ancora a casa,nel caso un salto lo faccio sicuro

ciao
fabio
*



La capa ha detto che si parte il 4 o il 5 e con certi capi non si discute dry.gif .
Ritorno previsto quindi sara' per il 22 o 23 perchè non puo tenere chiuso l'ufficio piu a lungo.
Occorre tener presente comunque che la domenica quelle sassaie Isola.gif vengono invase da orde di barbari messicano.gif armati di grill, radioline e ombrelloni e quindi la giornata migliore potrebbe essere un sabato.

Posto un crop, solitamente preferisco l'animale nella sua interezza e possibilmente con un po' di coreografia ma questi occhi sono davvero strani.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 22 2005, 04:23 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 22 2005, 02:44 PM)
QUOTE(micro @ Jul 22 2005, 08:34 AM)

bellima vista,molto interessante,la prima domenica di Agosto ci sei?
puo darsi che io sia ancora a casa,nel caso un salto lo faccio sicuro

ciao
fabio
*



La capa ha detto che si parte il 4 o il 5 e con certi capi non si discute dry.gif .
Ritorno previsto quindi sara' per il 22 o 23 perchè non puo tenere chiuso l'ufficio piu a lungo.
Occorre tener presente comunque che la domenica quelle sassaie Isola.gif vengono invase da orde di barbari messicano.gif armati di grill, radioline e ombrelloni e quindi la giornata migliore potrebbe essere un sabato.

Posto un crop, solitamente preferisco l'animale nella sua interezza e possibilmente con un po' di coreografia ma questi occhi sono davvero strani.

Buona giornata
antonio
*



Antonio,hai posta!

Inviato da: marina il Jul 22 2005, 05:17 PM

Dopo tante foto pressoche' perfette (i complimenti diventano superflui smile.gif ) arrivo io con due foto che non lo sono affatto, tecnicamente parlando... ma la loro simpatia, almeno ai miei occhi, le ha salvate dal cestino.

Nella seconda, la povera libellula ha avuto il suo bel daffare per non essere spazzata via dal vento... smile.gif

Ps: Antonio, ho capito bene che quella foto ritrae la vista che hai dal tuo ufficio?! Ammazza!
Pps: il Ticino mi ricorda i miei 4 anni da pendolare Saronno-Torino (dove ora vivo): lo passavo a Ponte Ticino, col treno, e mi ha sempre ispirata un sacco dal punto di vista fotografico... evidentemente non avevo tutti i torti smile.gif




 

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2005, 06:50 PM

QUOTE(marina @ Jul 22 2005, 05:17 PM)
Ps: Antonio, ho capito bene che quella foto ritrae la vista che hai dal tuo ufficio?! Ammazza!
Pps: il Ticino mi ricorda i miei 4 anni da pendolare Saronno-Torino (dove ora vivo): lo passavo a Ponte Ticino, col treno, e mi ha sempre ispirata un sacco dal punto di vista fotografico... evidentemente non avevo tutti i torti  smile.gif
*



Ciao Marina, soggetti come libellule e farfalle nei giorni di vento sono molto difficili,occorre molta fortuna.

Quello che vedi è...il mio ufficio estivo,nel senso che quasi tutti i giorni piazzo la macchina sotto ad una pianta e faccio il mio giretto.Ho anche molti altri uffici,ma questo è quello che preferisco. biggrin.gif
Il Ticino,specialmente nella zona del parco è splendido,c'è di tutto,flora,fauna,paesaggio,monumenti e una intensa vita culturale proposta da vari enti e organizzazzioni ad hoc ed è giusto che Ti ispiri Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Jul 22 2005, 06:55 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 22 2005, 01:44 PM)
QUOTE(micro @ Jul 22 2005, 08:34 AM)

bellima vista,molto interessante,la prima domenica di Agosto ci sei?
puo darsi che io sia ancora a casa,nel caso un salto lo faccio sicuro

ciao
fabio
*



La capa ha detto che si parte il 4 o il 5 e con certi capi non si discute dry.gif .
Ritorno previsto quindi sara' per il 22 o 23 perchè non puo tenere chiuso l'ufficio piu a lungo.
Occorre tener presente comunque che la domenica quelle sassaie Isola.gif vengono invase da orde di barbari messicano.gif armati di grill, radioline e ombrelloni e quindi la giornata migliore potrebbe essere un sabato.

Posto un crop, solitamente preferisco l'animale nella sua interezza e possibilmente con un po' di coreografia ma questi occhi sono davvero strani.

Buona giornata
antonio
*


Caro Antonio, rimango sempre più sbalordito!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: micro il Jul 23 2005, 03:29 PM

Grande mattinata, solo fotografica,per il resto molto brutta vedi mar rosso

ho trovato un posto, piccolissimo,bellissimo,dove farfalle libellule arrivano a decine
devi soltanto stare fermo e aspettare,arrivano sempre soggetti nuovi,unico problema un calabrone, ma troverò il modo di fotografarlo
ora posto un ragno,prima foto di stamattina
user posted image

stamattina pensavo che il mio sesto senso di trovare posti nuovi e validi si fosse preso le ferie,invece no!!!
arrivo nel posto prescelto,ore 6,00 nulla,solo grossi ragni come quello sopra,ero quasi deciso ad andarmene,però pensai, con ragni così grossi ci dovrebbero essere molte prede?,infatti passo attraverso un canneto,sbuco fuori mi sono apparse moltissime libellule C.splendes piante fiorite di quelle che attirano le farfalle,infatti
più tardi arriveranno tre Limenitis populi,una libellula depressa, dei gomphus
avrei dovuto avere 4 mani e 2 reflefx una con il solito 200 l'altra con il 55 al rapporto 1:1,

Lunedì posto altre foto

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 24 2005, 06:39 PM

QUOTE(micro @ Jul 23 2005, 03:29 PM)
Grande mattinata, solo fotografica,per il resto molto brutta vedi mar rosso

ho trovato un posto, piccolissimo,bellissimo,dove farfalle libellule arrivano a decine
devi soltanto stare fermo e aspettare,arrivano sempre soggetti nuovi,unico problema un calabrone, ma troverò il modo di fotografarlo
ora posto un ragno,prima foto di stamattina

stamattina pensavo che il mio sesto senso di trovare posti nuovi e validi si fosse preso le ferie,invece no!!!
arrivo nel posto prescelto,ore 6,00 nulla,solo grossi ragni come quello sopra,ero quasi deciso ad andarmene,però pensai, con ragni così grossi ci dovrebbero essere molte prede?,infatti passo attraverso un canneto,sbuco fuori mi sono apparse moltissime libellule C.splendes piante fiorite di quelle che attirano le farfalle,infatti
più tardi arriveranno tre Limenitis populi,una libellula depressa, dei gomphus
avrei dovuto avere 4 mani e 2 reflefx una con il solito 200 l'altra con il 55 al rapporto 1:1,

Lunedì posto altre foto

ciao
micro
*



Bel colpo Micro,aspettiamo le foto.

Buona domenica a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 25 2005, 01:09 PM

posto alcune foto fatte sabato mattina, la prima è una femmina di C.splendes

user posted image
i tempi di scatto sono 1/10 con diaf.16

ora il maschio

user posted image


Inviato da: micro il Jul 25 2005, 01:11 PM

qui sotto una vecchia femmina di Libellula fulva,ha perso i colori,ma il prossimo anno sarò presente

user posted image

ora un gomphus,è la prima volta che trovo una di queste libellule,subito ho notato che hanno un mimetismo pazzesco,l'avevo a 40 cm e benchè quardassi non la vedevo blink.gif ,a quel punto non ero certo che fosse il posto dove l'avevo vista posarsi,ho fatto un passo in avanti ed è volata via Fulmine.gif

user posted image


Inviato da: micro il Jul 25 2005, 01:19 PM

ultima libellula,un O.brunneum maschio immaturo

user posted image

ora due farfalle,la prima è una Limenitis camilla(sopra avevo scritto L.populi ,ben sapendo che era una L.camilla,probabilmente è un mio sogno fotografare una L.populi)

user posted image


Inviato da: micro il Jul 25 2005, 01:22 PM

infine una Melanargia galathea

user posted image

a dimenticavo tante mantidi,prossimamente dovrò seguirne una mentre caccia

vi piacciono?

ciao
micro

Inviato da: jo1972 il Jul 25 2005, 02:43 PM

... ultima libellula,un O.brunneum maschio immaturo

Favolosa Micro guru.gif


Inviato da: vecchiobart il Jul 25 2005, 04:50 PM

Complimenti Micro, hai trovato anche tu una miniera di soggetti, belle foto guru.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: carlmor il Jul 25 2005, 05:51 PM

QUOTE(micro @ Jul 23 2005, 04:29 PM)
Grande mattinata, solo fotografica,per il resto molto brutta vedi mar rosso

ho trovato un posto, piccolissimo,bellissimo,dove farfalle libellule arrivano a decine
devi soltanto stare fermo e aspettare,arrivano sempre soggetti nuovi,unico problema un calabrone, ma troverò il modo di fotografarlo
ora posto un ragno,prima foto di stamattina

stamattina pensavo che il mio sesto senso di trovare posti nuovi e validi si fosse preso le ferie,invece no!!!
arrivo nel posto prescelto,ore 6,00 nulla,solo grossi ragni come quello sopra,ero quasi deciso ad andarmene,però pensai, con ragni così grossi ci dovrebbero essere molte prede?,infatti passo attraverso un canneto,sbuco fuori mi sono apparse moltissime libellule C.splendes piante fiorite di quelle che attirano le farfalle,infatti
più tardi arriveranno tre Limenitis populi,una libellula depressa, dei gomphus
avrei dovuto avere 4 mani e 2 reflefx una con il solito 200 l'altra con il 55 al rapporto 1:1,

Lunedì posto altre foto

ciao
micro
*




ciao micro
molto belli gli ultimi scatti postati
il ragno è un'argiope (Argiope bruennichi): è una specie inconfondibile per l'aspetto e per la ragnatela che ha sempre un caratteristico disegno a zig-zag

visto che ti piaccioni i gomphidi ti mostro una coppia di Onychogomphus furcipatus dell'anno scorso

carlo




 

Inviato da: micro il Jul 25 2005, 06:46 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 25 2005, 06:51 PM)
QUOTE(micro @ Jul 23 2005, 04:29 PM)
Grande mattinata, solo fotografica,per il resto molto brutta vedi mar rosso

ho trovato un posto, piccolissimo,bellissimo,dove farfalle libellule arrivano a decine
devi soltanto stare fermo e aspettare,arrivano sempre soggetti nuovi,unico problema un calabrone, ma troverò il modo di fotografarlo
ora posto un ragno,prima foto di stamattina

stamattina pensavo che il mio sesto senso di trovare posti nuovi e validi si fosse preso le ferie,invece no!!!
arrivo nel posto prescelto,ore 6,00 nulla,solo grossi ragni come quello sopra,ero quasi deciso ad andarmene,però pensai, con ragni così grossi ci dovrebbero essere molte prede?,infatti passo attraverso un canneto,sbuco fuori mi sono apparse moltissime libellule C.splendes piante fiorite di quelle che attirano le farfalle,infatti
più tardi arriveranno tre Limenitis populi,una libellula depressa, dei gomphus
avrei dovuto avere 4 mani e 2 reflefx una con il solito 200 l'altra con il 55 al rapporto 1:1,

Lunedì posto altre foto

ciao
micro
*




ciao micro
molto belli gli ultimi scatti postati
il ragno è un'argiope (Argiope bruennichi): è una specie inconfondibile per l'aspetto e per la ragnatela che ha sempre un caratteristico disegno a zig-zag

visto che ti piaccioni i gomphidi ti mostro una coppia di Onychogomphus furcipatus dell'anno scorso

carlo
*



Calmor,mi mancano sul mio sito per cui ora gli sto addosso biggrin.gif ,i tuoi non sono
O. forcipatus,ma O.uncatus come la mia femmina
Sabato mattina era cosa eccezzionale,non solo libellule e farfalle,ma mantidi, calabroni
crisilidi,ecc..era impossibile fotografare tutto
belle le tue foto

ciao
micro




Inviato da: sergiobutta il Jul 26 2005, 09:15 AM

Bellissime foto ! Mi riferisco alle ultime pagine, sono in arretrato di alcuni giorni. Vecchio Bart e Micro ci stanno facendo vedere cose veramente bellissime, per colori, composizione e precisine. Complimenti!

Inviato da: Michele Festa il Jul 26 2005, 09:19 AM

QUOTE(micro @ Jul 23 2005, 03:29 PM)
Grande mattinata, solo fotografica,per il resto molto brutta vedi mar rosso

ho trovato un posto, piccolissimo,bellissimo,dove farfalle libellule arrivano a decine
devi soltanto stare fermo e aspettare,arrivano sempre soggetti nuovi,unico problema un calabrone, ma troverò il modo di fotografarlo
ora posto un ragno,prima foto di stamattina...


ciao
micro
*


Questa foto caro Fabio rasenta la perfezione, perchè ne ho scattata una simile qualche giorno fa e non è venuta come avrei voluto, cioè esattamente come questa! guru.gif

Un salutone
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jul 26 2005, 09:22 AM

QUOTE(sergiobutta @ Jul 26 2005, 09:15 AM)
Bellissime foto ! Mi riferisco alle ultime pagine, sono in arretrato di alcuni giorni. Vecchio Bart e Micro ci stanno facendo vedere cose veramente bellissime, per colori, composizione e precisine. Complimenti!
*


Guardando bene i lavori di tutti non posso che complimentarmi per l'altissimo livello raggiunto e come non essere d'accordo con Sergio.
Fabio, Antonio, Carlo. Siete fortissimi!!! Pollice.gif guru.gif

Michele

Inviato da: Michele Festa il Jul 26 2005, 09:24 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 26 2005, 09:22 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Jul 26 2005, 09:15 AM)
Bellissime foto ! Mi riferisco alle ultime pagine, sono in arretrato di alcuni giorni. Vecchio Bart e Micro ci stanno facendo vedere cose veramente bellissime, per colori, composizione e precisine. Complimenti!
*


Guardando bene i lavori di tutti non posso che complimentarmi per l'altissimo livello raggiunto e come non essere d'accordo con Sergio.
Fabio, Antonio, Carlo. Siete fortissimi!!! Pollice.gif guru.gif

Michele
*


Dimenticavo Marina! Pollice.gif

Michele

Inviato da: micro il Jul 26 2005, 11:09 AM

QUOTE(sergiobutta @ Jul 26 2005, 10:15 AM)
Bellissime foto ! Mi riferisco alle ultime pagine, sono in arretrato di alcuni giorni. Vecchio Bart e Micro ci stanno facendo vedere cose veramente bellissime, per colori, composizione e precisine. Complimenti!
*




QUOTE(Michele Festa @ Jul 26 2005, 10:22 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Jul 26 2005, 09:15 AM)
Bellissime foto ! Mi riferisco alle ultime pagine, sono in arretrato di alcuni giorni. Vecchio Bart e Micro ci stanno facendo vedere cose veramente bellissime, per colori, composizione e precisine. Complimenti!
*


Guardando bene i lavori di tutti non posso che complimentarmi per l'altissimo livello raggiunto e come non essere d'accordo con Sergio.
Fabio, Antonio, Carlo. Siete fortissimi!!! Pollice.gif guru.gif

Michele
*



Ringrazio per gli apprezzamenti Sergio e Michele
grazie.gif

questa sotto non è una Limenitis camilla, ma Limenitis reducta,scusate per l'errore


user posted image

ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Jul 26 2005, 01:46 PM

Questa che specie e'...?
Grazie
Anto


 

Inviato da: marcolissoni il Jul 26 2005, 02:42 PM

Altre libellule

Inviato da: marcolissoni il Jul 26 2005, 02:48 PM

scusate ma non ho inserito l'allegato...ho sfogliato, aggiunto ma non è apparso

Inviato da: micro il Jul 26 2005, 03:30 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jul 26 2005, 02:46 PM)
Questa che specie e'...?
Grazie
Anto
*


bluemoon,la libellula è una Plactynemis pennipes maschio maturo


ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 26 2005, 03:32 PM

QUOTE(micro @ Jul 26 2005, 04:30 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jul 26 2005, 02:46 PM)
Questa che specie e'...?
Grazie
Anto
*


bluemoon,la libellula è una Plactynemis pennipes maschio maturo


ciao
micro
*




o quasi maturo,l'addome non è azzurro, per cui immaturo

Inviato da: vecchiobart il Jul 26 2005, 03:49 PM

grazie.gif a Tutti per gli apprezzamenti, siete troppo buoni.

Oggi niente nuovi modelli, ho esaurito il catalogo dry.gif

Prove di PDF e micromosso.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 26 2005, 09:30 PM

Questa è la giornata delle scuse per miei errori,almeno questa volta è colpa del testo che uso, il disegno da i cerci O.forcipatus sono diversi da come sono in realà
per cui chiedo scusa a Calmor per il mio errore involontario

QUOTE
Calmor,mi mancano sul mio sito per cui ora gli sto addosso  ,i tuoi non sono
O. forcipatus,ma O.uncatus come la mia femmina


ciao
micro





Inviato da: robyt il Jul 27 2005, 12:21 AM

Ne posto un paio fatte oggi, non sono bellissime ma il 300 + TC17 non è molto indicato (ero uscito per fotografare uccelli).

ecco la prima
user posted image


Inviato da: robyt il Jul 27 2005, 12:31 AM

.... e la seconda

user posted image

ciao.

p.s.
che cosa ho fotografato ? smile.gif

Inviato da: micro il Jul 27 2005, 06:42 AM

QUOTE
p.s.
che cosa ho fotografato ?

Robyt,la seconda è Enallagma cyathgerum maschio

la prima, o Calopteryx virgo o splendes,femmina,sono propenso più a virgo,il taglio che hai fatto,non mi consente di darti una risposta più precisa

ottime foto


ciao
micro


P.S. hai 2 macchie sul sensore, attento !!!

Inviato da: vecchiobart il Jul 27 2005, 06:51 AM

Bravo Robyt. Pollice.gif

Lui va a letto tardi,in compenso Micro si alza presto. smile.gif

@Micro nella ns prossima uscita viene anche Robyt che abita vicino,avrai due allievi da curare cerotto.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 27 2005, 08:16 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 27 2005, 07:51 AM)
Bravo Robyt. Pollice.gif

Lui va a letto tardi,in compenso Micro si alza presto. smile.gif

@Micro nella ns prossima uscita viene anche Robyt che abita vicino,avrai due allievi da curare cerotto.gif

Buona giornata
antonio
*



c'è il caso che sarete voi due a prendervi cura di me biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: marcolissoni il Jul 27 2005, 10:09 AM

Riprovo ad inserire una foto di libellule


 

Inviato da: micro il Jul 27 2005, 11:09 AM

QUOTE(marcolissoni @ Jul 27 2005, 11:09 AM)
Riprovo ad inserire una foto di libellule
*




marcolissoni,il soggetto principale nella tua foto non sono le libellule ma la pianta di geranio,le libellule sono anche deformate avendo usato un grandangolo,cerca di isolarle meglio,usa un teleobiettivo,riprova


ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 27 2005, 05:39 PM

Sono sollevato,ho trovato un errore di identificazione della British Dragonfly Society ,un maschio immaturo di Crocothemis erythraea ,l'hanno fatto passare per femmina laugh.gif laugh.gif
se si sbagliano loro,io qualche peccatuccio lo posso fare!!


scusate lo sfogo

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2005, 03:59 PM

QUOTE(micro @ Jul 27 2005, 05:39 PM)
Sono sollevato,ho trovato un errore di identificazione della British Dragonfly Society ,un maschio immaturo di Crocothemis erythraea ,l'hanno fatto passare per femmina laugh.gif  laugh.gif
se si sbagliano loro,io qualche peccatuccio lo posso fare!!


scusate lo sfogo

ciao
micro
*



Fra non molto Ti assumono per le consulenze esterne smile.gif

Perchè non porti la macchina? colpa della tua capa che vuole tutte per se le tue attenzioni o per il posto?

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 29 2005, 06:10 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 29 2005, 04:59 PM)
QUOTE(micro @ Jul 27 2005, 05:39 PM)
Sono sollevato,ho trovato un errore di identificazione della British Dragonfly Society ,un maschio immaturo di Crocothemis erythraea ,l'hanno fatto passare per femmina laugh.gif  laugh.gif
se si sbagliano loro,io qualche peccatuccio lo posso fare!!


scusate lo sfogo

ciao
micro
*



Fra non molto Ti assumono per le consulenze esterne smile.gif

Perchè non porti la macchina? colpa della tua capa che vuole tutte per se le tue attenzioni o per il posto?

Buona giornata
antonio
*



No, sono io ,se mi porto la D70s con relativi obiettivi,al mare non mi vedono,
due settimane di relax da foto,mi servono,ho sempre la coolpix 3100,se voglio mi diverto lo stesso,la foto dell'allegato l'ho fatta con la coolpix 3100 in controluce
coprendo il flash con un fazzoletto di carta

ciao
micro



 

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2005, 08:06 PM

[quote=micro,Jul 29 2005, 06:10 PM]
Perchè non porti la macchina? colpa della tua capa che vuole tutte per se le tue attenzioni o per il posto?

Buona giornata
antonio

*

[/quote]

No, sono io ,se mi porto la D70s con relativi obiettivi,al mare non mi vedono,
due settimane di relax da foto,mi servono,ho sempre la coolpix 3100,se voglio mi diverto lo stesso,la foto dell'allegato l'ho fatta con la coolpix 3100 in controluce
coprendo il flash con un fazzoletto di carta

ciao
micro
*

[/quote]

Io 20gg senza verrei a casa depresso,e se trovo la Monica Guerritore cosa faccio?

Per chi non lo avesse capito è la mia preferita.

Buona serata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 29 2005, 08:33 PM

Antonio,vado in mezzo ad altre farfalle, non la posso postare sul forum,
vuoi vedere che tipo di farfalle sono?

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2005, 09:02 PM

QUOTE(micro @ Jul 29 2005, 08:33 PM)
Antonio,vado in mezzo ad altre farfalle, non la posso postare sul forum,
vuoi vedere che tipo di farfalle sono?

ciao
micro
*



Si...si...si...si ph34r.gif

Postale anche se non hanno le ali, tanto la gente è in ferie messicano.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jul 30 2005, 07:37 AM

QUOTE
Si...si...si...si


Antonio hai un MP

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Jul 30 2005, 09:18 AM

QUOTE(micro @ Jul 30 2005, 08:37 AM)
QUOTE
Si...si...si...si


Antonio hai un MP

ciao
micro
*


anch'io voglio vedere le farfalle

Inviato da: vecchiobart il Jul 30 2005, 10:07 AM

QUOTE(la.deda @ Jul 30 2005, 09:18 AM)
QUOTE(micro @ Jul 30 2005, 08:37 AM)
QUOTE
Si...si...si...si


Antonio hai un MP

ciao
micro
*


anch'io voglio vedere le farfalle
*



Io l'ho vista, in privata sede, tongue.gif magnifica,apertura alare di 185cm come dice Micro, niente a che vedere con questa presa a 1800mt.

Ciao
antonio


 

Inviato da: la.deda il Jul 30 2005, 10:18 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 30 2005, 11:07 AM)
[
Io l'ho vista, in privata sede, tongue.gif  magnifica,apertura alare di 185cm come dice Micro, niente a che vedere con questa presa a 1800mt.

Ciao
antonio
*


questa è bella ma quella con l'apertura alare di 185 cm mi manca
micro ci sei?

Inviato da: bluemoon74 il Aug 1 2005, 09:28 AM

Una libellula fulva ? ...
Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Aug 1 2005, 09:29 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Aug 1 2005, 10:28 AM)
Una libellula fulva ? ...
Anto
*




e suo ritratto...


 

Inviato da: marcolissoni il Aug 1 2005, 10:11 AM

ciao, sapete che insetto é?


 

Inviato da: vecchiobart il Aug 1 2005, 10:18 AM

QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 10:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



Se Micro e Carlo sono gia' partiti devi aspettare fine mese laugh.gif ,bello il tipino.

@Bluemoon,mio omonimo, ogni tanto ti rivedo Pollice.gif

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: la.deda il Aug 1 2005, 10:19 AM

QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 11:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*


il nome non me lo ricordo ma se non sbaglio deve essere un insetto giapponese arrivato in italia grazie all'importazione dei bonsai e sta distruggendo molti alberi
se non erro la regione lombardia sta cercando di disinfestare i boschi
chiedo aiuto a qualcuno di più autorevole per saperne di più

Inviato da: la.deda il Aug 1 2005, 10:20 AM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 1 2005, 11:18 AM)
QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 10:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



Se Micro e Carlo sono gia' partiti devi aspettare fine mese laugh.gif ,bello il tipino.

@Bluemoon,mio omonimo, ogni tanto ti rivedo Pollice.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*


bella farfallona antonio quasi 185 cm ph34r.gif

Inviato da: marcolissoni il Aug 1 2005, 10:32 AM

QUOTE(la.deda @ Aug 1 2005, 10:19 AM)
QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 11:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*


il nome non me lo ricordo ma se non sbaglio deve essere un insetto giapponese arrivato in italia grazie all'importazione dei bonsai e sta distruggendo molti alberi
se non erro la regione lombardia sta cercando di disinfestare i boschi
chiedo aiuto a qualcuno di più autorevole per saperne di più
*



L'ho fotografato a 1300 metri, a Sappada provincia di Belluno. Lo sfondo è la mia baita nel bosco e visto che distrugge gli alberi spero non si mangi casa mia. La prossima volta non lo fotografo, gli sparo...
Comunque, per identificarlo meglio, considerate che il corpo misura circa 4 cm.

Inviato da: bluemoon74 il Aug 1 2005, 11:54 AM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 1 2005, 11:18 AM)
QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 10:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



Se Micro e Carlo sono gia' partiti devi aspettare fine mese laugh.gif ,bello il tipino.

@Bluemoon,mio omonimo, ogni tanto ti rivedo Pollice.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*


Ciao omonimo biggrin.gif
Un bel podalirio...ne metto uno anche io!

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Aug 1 2005, 11:55 AM

..e per non perdere di vista il thread..una libellula..

Buona giornata a tutti
Anto


 

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 01:00 PM

QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 11:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



Marco,è uno scarabeo cerambico, per la specie devi aspettare carlo


Antonio,vado via con la seconda ondata di migrazione,vado nel posto dove svolazzano le grandi farfalle ,lo sfarfallamento si ha di solito nella 3 settimana di Agosto laugh.gif


ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 01:07 PM

Ieri ottima mattinata, ero preso dalla moltitudine di libellule,ho dovuto lasciar perdere le farfalle e le mantidi,unico insetto non appartenente agli odonati
è stato un bombo(credo),poi ho trovato una Libellula depressa,ho fatto alcune foto,
visto che era abbastanza freddo




 

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 01:19 PM

visto che era abbastanza freddo,ho pensato di abbassare la canna,per fotograrla meglio,abbasso,mi cade in mano,morta,durante la notte è spirata,dopo averla guardata bene,l'ho buttata in mezzo all'erba,non avevo visto,la presenza di una ragnatela,la libellula quando l'ho lasciata cadere ha planato ,avendo le ali rigide,come un aereoplano,atterra in mezzo alla ragnatela,il ragno si getta addosso,ma si ferma,si accorge che è morta,allora cosa fa,taglia la rete e la fa cadere per terra,sono riuscito a fare una sola foto per il semplice motivo ,sono defunte anche le pile del flash

il seguito dopo


ciao
micro




 

Inviato da: vecchiobart il Aug 1 2005, 01:32 PM

QUOTE(micro @ Aug 1 2005, 01:00 PM)

Antonio,vado via con la seconda ondata di migrazione,vado nel posto dove svolazzano le grandi farfalle ,lo sfarfallamento si ha di solito nella 3 settimana di Agosto laugh.gif


ciao
micro
*



Stai attento o la tua capa lo sfarfallamento lo fa fare a te Police.gif

Bella la depressa con il ragnetto, nella mia zona non ne ho mai viste.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: marcolissoni il Aug 1 2005, 02:17 PM

QUOTE(micro @ Aug 1 2005, 01:00 PM)
QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 11:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



Marco,è uno scarabeo cerambico, per la specie devi aspettare carlo


Antonio,vado via con la seconda ondata di migrazione,vado nel posto dove svolazzano le grandi farfalle ,lo sfarfallamento si ha di solito nella 3 settimana di Agosto laugh.gif


ciao
micro
*



Grazie Micro, nel frattempo ho fatto ricerche: dovrebbe trattarsi di un Monochamus Scutellatus (cerambycidae) maschio. Pare che faccia parecchi danni. Ne sai qualcosa?

Inviato da: digiborg il Aug 1 2005, 03:24 PM

posterò un immagine anch'io ....
due libellule diciamo ... in intimità biggrin.gif
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35624&sid=fda237eb73d698d3c6ec563d7dd7ea98

Inviato da: PAS il Aug 1 2005, 04:24 PM

In un macero vicino a casa mia è stanziale una comunità di libellule.
Vado a fare due scatti: nemmeno una. Sciopero delle libellule.
Mi sono consolato con la solita ape in raccolta di polline.

user posted image



Inviato da: vecchiobart il Aug 1 2005, 04:36 PM

QUOTE(pas4191 @ Aug 1 2005, 04:24 PM)
In un macero vicino a casa mia è stanziale una comunità di libellule.
Vado a fare due scatti: nemmeno una. Sciopero delle libellule.
Mi sono consolato con la solita ape in raccolta di polline.

[
*



Ottimo premio di consolazione Pollice.gif e belle anche quelle screanzate di Dgiborg Pollice.gif

Adesso mi lancio in una identificazione. I due esperti ,se sbaglio,non infieriscano hmmm.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: PAS il Aug 1 2005, 04:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 1 2005, 05:36 PM)
Adesso mi lancio in una identificazione. I due esperti ,se sbaglio,non infieriscano
Buona giornata
antonio


Ottima Antonio Pollice.gif
Finalmente ho imparato come si chiama wink.gif

Inviato da: carlmor il Aug 1 2005, 05:07 PM

QUOTE(marcolissoni @ Aug 1 2005, 11:11 AM)
ciao, sapete che insetto é?
*



E' un coleottero cerambicide, presente in Italia da sempre che si sviluppa nel legno di conifere: dovrebbe trattarsi di Monochamus sutor o sartor
Onde evitare inutili allarmismi mi preme evidenziare che non si tratta, come per la maggior parte degli altri cerambicidi presenti da noi (in italia ce ne sono circa 250 specie), di animali pericolosi.
Si sviluppano nella maggior parte dei casi nel legno delle piante morte o deperienti presenti in ambiente boschivo (una sola specie, il tarlo delle travi, Hylotrupes bajulus, può attaccare anche il legname già in opera, ma non è questo il caso) e quindi non costituiscono quasi mai un danno per le attività umane.
L'insetto giapponese citato da marco lissoni si chiama Anophlofora japonica e dà effettivamente qualche problema in più: è stato importato dall'Asia e si sta tentando di eradicarlo nelle zone della Lombardia in cui è segnalato ...
... ma è completamente diverso e la campagna psudoinfomativa portata avanti per cercare di eliminare la specie, non spiegando che in Italia esistono decine di insetti molto simili ed assolutamente innocui, non fa che destare preoccupazioni spesso inutili portando come risultato all'uccisione di questi poveri insetti mad.gif
... è anche vero che a molti non frega niente se qualche insetto viene ammazzato senza motivo, anzi a molti fanno schifo e la prima cosa che fanno è schiacciarli,
ma non credo sia il caso delle persone che frequentano questo 3d ...
quindi marcolissoni ti prego non sparargli, biggrin.gif
continua a fotografarli però tongue.gif
carlo

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 05:34 PM

ora un po' di libellule,ieri ho trovato su un posatoio due libellule diverse ,mi interessavano entrambe,ma ho dovuto sciegliere la L.depressa causa la morfologia del terreno

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 05:58 PM

QUOTE(micro @ Aug 1 2005, 06:34 PM)
ora un po' di libellule,ieri ho trovato su un posatoio due libellule diverse ,mi interessavano entrambe,ma ho dovuto sciegliere la L.depressa causa la morfologia del terreno
*


ops clik sbagliato

preferivo il gomphus,ma verrà dopo,
finalmente riesco a fotografare assieme maschio e femmina di C.splendes








 

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 06:09 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Aug 1 2005, 10:28 AM)
Una libellula fulva ? ...
Anto
*



no,la fulva ha nelle ali un disegno molto simile a quello della L.depressa,
dovrebbe essere un Orthetrum coerulescens,più piccolo del O.brunneum


 

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 06:22 PM

ora i gomphus
il primo è Gomphus vulgatissimus femmina,il maschio è più ostico, di comune accordo abbiamo rimandato la foto biggrin.gif
poi maschio e femmina di Onychogomphus uncatus(con riserva)




 

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 06:26 PM

ultima foto

user posted image


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 1 2005, 07:57 PM

QUOTE(micro @ Aug 1 2005, 06:26 PM)
ultima foto

ciao
micro
*



Complimenti Micro, belle foto,ti sei scatenato prima della pausa? Pollice.gif

Ho imparato allora che quella con la chela in coda è la femmina, io pensavo fosse il maschio rolleyes.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 08:41 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 1 2005, 08:57 PM)
QUOTE(micro @ Aug 1 2005, 06:26 PM)
ultima foto

ciao
micro
*



Complimenti Micro, belle foto,ti sei scatenato prima della pausa? Pollice.gif

Ho imparato allora che quella con la chela in coda è la femmina, io pensavo fosse il maschio rolleyes.gif

Buona serata
antonio
*



no,il maschio ha i cerci che sembrano una chela,il maschio è quello dell'ultima foto


Antonio,ieri mattina mi svolazzavano intorno una 40 di libellule 30(circa) C.splendes,3 O.brunneum,1 O. coerulescens,1 Crocothemis erythraea,1 anax imperator,2 L.depressa,4 gomphus
prima di partire dovrei fare ancora 3 uscite

ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 1 2005, 08:45 PM

QUOTE
maschio e femmina di Onychogomphus uncatus(con riserva)


l'ordine delle foto è inverso a quello che ho scritto

Grazie
Vecchiobart,non mi ero accorto di aver invertito le foto

Inviato da: Andreino il Aug 1 2005, 11:07 PM

aggiungo qualcosa di mio anche, una macro di un moscone
http://www.pbase.com/llandrea/image/47056117

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 06:22 AM

QUOTE(Andreino @ Aug 2 2005, 12:07 AM)
aggiungo qualcosa di mio anche, una macro di un moscone
http://www.pbase.com/llandrea/image/47056117
*



Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 06:46 AM

La Libellula depressa quando perde i colori è veramente brutta,sembra un pezzo di carne volante

ciao
micro


 

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 06:34 PM

ho cancellato nella gallery L'Onychogomphus forcipatus, mi ero dimenticato che aveva un colegamento con questo 3 D Fulmine.gif
ora la riposto

user posted image

sorry
micro


Inviato da: vecchiobart il Aug 2 2005, 08:05 PM

Proprio in questo momento sul Ticino il temporale sta picchiando duro Fulmine.gif Fulmine.gif raffiche di vento fortissime unsure.gif

Domani vado a controllare cosa è successo texano.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: PAS il Aug 2 2005, 08:12 PM

Questo non è un 3D ma un trattato di entomologia. guru.gif
Bellissima Antonio

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 08:13 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 2 2005, 09:05 PM)
Proprio in questo momento sul Ticino il temporale sta picchiando duro Fulmine.gif  Fulmine.gif raffiche di vento fortissime unsure.gif

Domani vado a controllare cosa è successo texano.gif

Buona serata
antonio
*



stai attento quando passi sotto gli alberi ,che non cada qualche ramo
,noi stiamo aspettando,probabilmente il temporale arriverà verso le 3/4 di domani mattina,ora sento la prima aria fresca

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 3 2005, 03:40 PM

Oggi è stata una buona giornata smile.gif bella luce,vento leggero e tanti,tanti tafani cerotto.gif ,purtroppo ci sono anche loro.Ho le gambe piene di croste tra rovi e beccate ma ho fatto molti scatti.

Questo non è molto a fuoco, ma è cosi' esile che l'AF non lo prendeva,un soggetto per me nuovo.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: GiorgioBS il Aug 3 2005, 04:11 PM

beh, visto che oggi, dopo aver fatto ben 120Km (andata + gli stessi al ritorno), di quegli affarini che volano nemmeno l'ombra (bellissima oasi, Paludi di Ostiglia, ma oggi vuota come non mai), mi sono dovuto accontentare di due libellule, una rossa ed una blu, ditemi voi se vanno bene....

ah, D70, obiettivo 300 AF-S (che non è certo un macro/micro) e tempo nuvoloso...

sono due croppettini dell'originale...

user posted image

user posted image

Inviato da: Massimo Pasinato il Aug 3 2005, 04:15 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Aug 3 2005, 04:11 PM)
beh, visto che oggi, dopo aver fatto ben 120Km (andata + gli stessi al ritorno), di quegli affarini che volano nemmeno l'ombra (bellissima oasi, Paludi di Ostiglia, ma oggi vuota come non mai), mi sono dovuto accontentare di due libellule, una rossa ed una blu, ditemi voi se vanno bene....

ah, D70, obiettivo 300 AF-S (che non è certo un macro/micro) e tempo nuvoloso...

sono due croppettini dell'originale...


Grande Giorgio, la rossa è molto molto bella!!
ciao max

Inviato da: micro il Aug 3 2005, 05:06 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 3 2005, 04:40 PM)
Oggi è stata una buona giornata smile.gif bella luce,vento leggero e tanti,tanti tafani cerotto.gif ,purtroppo ci sono anche loro.Ho le gambe piene di croste tra rovi e beccate ma ho fatto molti scatti.

Questo non è molto a fuoco, ma è cosi' esile che l'AF non lo prendeva,un soggetto per me nuovo.

Buona giornata a tutti
antonio
*



Vecchiobart,la libellula postata dovrebbe essere una lestes viridis, sembra un esemplare immaturo ,di questa famiglia preferisco le ripre da sopra,come tu hai fatto,però ha la parte finale dell'addome leggermente sfuocato.
direi buona


esci in pantaloni corti?
non farlo,a parte rovi e tafani,devi stare attento alle zecche in alcune zone d'Italia trasmettono malattie che possono dare gravi problemi di salute!!

Inviato da: micro il Aug 3 2005, 05:15 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Aug 3 2005, 05:11 PM)
beh, visto che oggi, dopo aver fatto ben 120Km (andata + gli stessi al ritorno), di quegli affarini che volano nemmeno l'ombra (bellissima oasi, Paludi di Ostiglia, ma oggi vuota come non mai), mi sono dovuto accontentare di due libellule, una rossa ed una blu, ditemi voi se vanno bene....

ah, D70, obiettivo 300 AF-S (che non è certo un macro/micro) e tempo nuvoloso...

sono due croppettini dell'originale...

user posted image

user posted image
*



come ha detto Massimo ottima la Crocothemis erythraea(la rossa)
per l'altra mi sarei spostato un po' più a destra, se possibile,cercando di avere tutto l'insetto a fuoco,la blu è una Calopteryx splendes
sono tutti e due maschi


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 4 2005, 09:53 AM

QUOTE(micro @ Aug 3 2005, 05:06 PM)
Vecchiobart,la libellula postata dovrebbe essere una lestes viridis, sembra un esemplare immaturo ,di questa famiglia preferisco le ripre da sopra,come tu hai fatto,però ha la parte finale dell'addome leggermente sfuocato.
direi buona

esci in pantaloni corti?
non farlo,a parte rovi e tafani,devi stare attento alle zecche in alcune zone d'Italia trasmettono malattie che possono dare gravi problemi di salute!!
*


Hai ragione Micro ma su quelle sassaie fa un caldo da bestia blink.gif , invidio i nudisti,ce ne sono alcuni sugli isolotti che prendono il sole e sono molto permalosi,hanno paura di essere fotografati laugh.gif

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Aug 4 2005, 10:36 AM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 4 2005, 10:53 AM)
QUOTE(micro @ Aug 3 2005, 05:06 PM)
Vecchiobart,la libellula postata dovrebbe essere una lestes viridis, sembra un esemplare immaturo ,di questa famiglia preferisco le ripre da sopra,come tu hai fatto,però ha la parte finale dell'addome leggermente sfuocato.
direi buona

esci in pantaloni corti?
non farlo,a parte rovi e tafani,devi stare attento alle zecche in alcune zone d'Italia trasmettono malattie che possono dare gravi problemi di salute!!
*


Hai ragione Micro ma su quelle sassaie fa un caldo da bestia blink.gif , invidio i nudisti,ce ne sono alcuni sugli isolotti che prendono il sole e sono molto permalosi,hanno paura di essere fotografati laugh.gif

Ciao e buona giornata
antonio
*



Antonio,hai fotografato una vecchia femmina di libellula fulva,
la L.depressa non è molto lontana,comunque tieni presente il posto per il prossimo anno per fotografare la L.fulva a livrea intregra



ciao
micro



Inviato da: serdor1 il Aug 4 2005, 10:56 AM

Posso postare qualcosa che non è una libellula, ma mi piace.
Fatta ieri con il 60 micro nuovo di pacca.

user posted image

Ciao
Sergio

Inviato da: PAS il Aug 4 2005, 11:03 AM

QUOTE(serdor1 @ Aug 4 2005, 11:56 AM)
Posso postare qualcosa che non è una libellula, ma mi piace.
Fatta ieri con il 60 micro nuovo di pacca.
Ciao
Sergio


Pollice.gif
Beh Sergio,
comprato e messo subito al lavoro il 60! wink.gif


Inviato da: micro il Aug 4 2005, 11:26 AM

Sergio,direi buona ,abituati a guardare tutto quello che inquadri,anche vicino agli angoli lì spesso ci sono parti del soggetto sfuocate,ci si accorge solo dopo averle scaricate sul pc,e nel caso spostati,cerca di mettere tutto il soggetto a fuoco ,se possibile,meglio una foto perfetta che 10 quasi perfette.


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 4 2005, 12:54 PM

Prima i complimenti a Sergio per il 60ino Pollice.gif .

@Micro,le fulve come quella appena postata abbondano quindi sicuramente qualche foto della fulva integra dovrei averla, solo non so come è fatta rolleyes.gif

Questo invece è stranamente piu' blu delle altre, ho una immagine migliore ma non le ho ancora sistemate.




 

Inviato da: serdor1 il Aug 4 2005, 01:37 PM

QUOTE(micro @ Aug 4 2005, 11:26 AM)
Sergio,direi buona ,abituati a guardare tutto quello che inquadri,anche vicino agli angoli  lì spesso ci sono parti del soggetto sfuocate,ci si accorge solo dopo averle scaricate sul pc,e nel caso spostati,cerca di mettere tutto il soggetto a fuoco ,se possibile,meglio una foto perfetta che 10 quasi perfette.


ciao
micro
*


Eh caro Micro hai ragione, ma l'eccitazione per il nuovo acquisto era tanta e volevo afre subito qualcosa.
Considerate comunque che non so nulla di macro, sono alle mie prime foto.

Ciao
Sergio

Inviato da: micro il Aug 4 2005, 02:33 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 4 2005, 01:54 PM)
Prima i complimenti a Sergio per il 60ino Pollice.gif .

@Micro,le fulve come quella appena postata abbondano quindi sicuramente qualche foto della fulva integra dovrei averla, solo non so come è fatta rolleyes.gif

Questo invece è stranamente piu' blu delle altre, ho una immagine migliore ma non le ho ancora sistemate.
*


Vecchiobart,dovrebbe essere un Orthetrum coerulescens,io l'ho fotografato con
l'addome grigio azzurro,
http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=24031

tu invece con l'addome marrone,sono andato a controllare su altri sitiweb ,in uno
sono riportate tutte e due le livree diverse

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 4 2005, 04:41 PM

QUOTE(micro @ Aug 4 2005, 02:33 PM)

Vecchiobart,dovrebbe essere un Orthetrum coerulescens,io l'ho fotografato con
l'addome grigio azzurro,
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=24031[/url]

tu invece con l'addome marrone,sono andato a controllare su altri sitiweb ,in uno
sono riportate tutte e due  le livree diverse

ciao
micro
*


grazie.gif Micro,i giorni scorsi ho postato un crop uguale al tuo,addome scuro occhi scuri.Questo addome marrone occhi marroni.Per le depresse, mai viste assieme a queste.

Ciao
antonio



 

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 4 2005, 04:54 PM

nitticora...... biggrin.gif

vecchiobart....scherzo messicano.gif

posto questa libellula colta al volo il movimento delle ali mi ricorda molto quello di un elicottero hmmm.gif


 

Inviato da: micro il Aug 4 2005, 05:11 PM

Antonio,l'ultima postata sembrerebbe un Orthetrum coerulescens immaturo,queste libellule sono più piccole degli altri Orthetrum che svolazzano lì ?
la differenza si nota bene
le depresse sono molto localizzate,se fossi andato 300mt +avanti o indietro probabilmente non le avrei viste
sempre riguardo le depresse,ho fotografato tre femmine con livrea del maschio,che sono femmine non ci piove,sul mio testo il maschio ,ha torace bruno,addome azzurro, femmina giallo ocra ecc. ,dal testo e dai siti web si può trovare dei maschi uguale alla femmina come livrea,non femmine con livra azzurra
come i maschi
ho trovato una variante????
se fosse vero laugh.gif laugh.gif la sottospecie prenderà il mio cognome laugh.gif laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 4 2005, 05:35 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 4 2005, 04:54 PM)
nitticora...... biggrin.gif 

vecchiobart....scherzo messicano.gif

posto questa libellula colta al volo il movimento delle ali mi ricorda molto quello di un elicottero  hmmm.gif
*



Bellissima Giuliano, vale 10 ragni Pollice.gif e non scherzare con le nitticore che sono animali seri smile.gif ..prima o poi....

@Micro,per la grandezza direi di no,se non mi ricordo male erano uguali alle altre.
Per una La Depressa di Sacchi,sarebbe bello guru.gif

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Aug 4 2005, 08:28 PM

Giuliano ,ottima foto del volo di un Sympetrum pedemontanum maschio



Antonio,al massimo avrò la depressione di Sacchi laugh.gif


se il tuo è un Orthetrum coerulescens,cosa ho fotografato io? ohmy.gif
e se invece lo fosse il mio ,tu cosa hai fotografato? ohmy.gif

la determinazione di Orthetrum coerulescens la rimando dopo le ferie laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Aug 5 2005, 09:53 AM

QUOTE(micro @ Aug 4 2005, 08:28 PM)

se il tuo è un Orthetrum coerulescens,cosa ho fotografato io? ohmy.gif
e se invece lo fosse il mio ,tu cosa hai fotografato? ohmy.gif

la determinazione di Orthetrum coerulescens la rimando dopo le ferie laugh.gif

ciao
micro
*



Essere o non essere coerulescens, questo è il problema hmmm.gif

Questa l'ho gia' postata, non è per caso la fulva integra?

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Aug 5 2005, 12:56 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 5 2005, 10:53 AM)
QUOTE(micro @ Aug 4 2005, 08:28 PM)

se il tuo è un Orthetrum coerulescens,cosa ho fotografato io? ohmy.gif
e se invece lo fosse il mio ,tu cosa hai fotografato? ohmy.gif

la determinazione di Orthetrum coerulescens la rimando dopo le ferie laugh.gif

ciao
micro
*



Essere o non essere coerulescens, questo è il problema hmmm.gif

Questa l'ho gia' postata, non è per caso la fulva integra?

Ciao e buona giornata
antonio
*




Antonio,la foto postata è un Orthetrum cancellatum maschio immaturo

sono andato in giro per web e non solo,sono arrivato alla conclusione che sia il mio esemplare che il tuo sono O.coerulescens.

Antonio guarda il disegno sulle ali della vecchia L.fulva che hai postato tempo fa,se manca il disegno non è fulva
http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=24254

ciao
micro

ho provato a mettere il collegamento alla tua foto speriamo che funzioni!!

Inviato da: vecchiobart il Aug 5 2005, 02:20 PM

Basta libellule fino al 26/8 Isola.gif domani incomincia il lavoro di nonno in valle D'Aosta,spero mi lascino il tempo per qualche fotina blink.gif

Ringrazio tutti per l'aiuto e in particolar modo Micro e Carlo per il supporto che mi hanno dato. grazie.gif

Buone ferie e tante belle foto a Tutti
antonio.


 

Inviato da: micro il Aug 5 2005, 03:03 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 5 2005, 03:20 PM)
Basta libellule fino al 26/8 Isola.gif domani incomincia il lavoro di nonno in valle D'Aosta,spero mi lascino il tempo per qualche fotina blink.gif

Ringrazio tutti per l'aiuto e in particolar modo Micro e Carlo per il supporto che mi hanno dato. grazie.gif

Buone ferie e tante belle foto a Tutti
antonio.
*



Buon divertimento nonno!!
ci sentiamo a fine Agosto

ciao
fabio

Inviato da: PAS il Aug 5 2005, 03:30 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 5 2005, 03:20 PM)
Buone ferie e tante belle foto a Tutti
antonio.


Buone ferie anche a te

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 5 2005, 03:42 PM

Buone Ferie Atonio..... messicano.gif

Inviato da: micro il Aug 6 2005, 01:22 PM

Il Nostro amico Antonio è in ferie,io continuo per un po' di giorni ancora, anche se stamattina ho rischiato di rompermi un gomito,per salvare la D70 s,che comunque è caduta ugualmente,fortunatamente ho attutito il colpo.

il titolo della foto di oggi è "il predatore predato
"user posted image

particolare

user posted image

ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 6 2005, 01:39 PM

molto belle Micro "predatore predato"
meno male che sei riuscito a non romperti il gomito e la D70s rolleyes.gif
qualche dritta per come trovare le mantidi? hmmm.gif

Inviato da: Rudi75 il Aug 6 2005, 01:45 PM

Quoto Giuliano, anch'io alla spasmodica ricerca di una mantide blink.gif
Amici mi dicono che ve ne sono anche in provincia di Vicenza ma... niente, mai vista in trentanni ph34r.gif
Amano qualche zona o pianta/erba particolare?
Non è che sia in via d'estinzione? Offro 20 cavallette "da giardino" per una mantide biggrin.gif

Grazie

Inviato da: micro il Aug 6 2005, 05:42 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 6 2005, 02:39 PM)
molto belle Micro "predatore predato"
meno male che sei riuscito a non romperti il gomito e la D70s rolleyes.gif
qualche dritta per come trovare le mantidi? hmmm.gif
*




è molto facile da trovare,questo è il perido migliore,
dove: rive di canali fossi e quant'altro,però devono esservi molte prede,in questo
caso, moltissime libellule C.spendes che usano come posatoio le erbe basse
della riva,in questo caso le mantidi si appostano sotto il posatoi usato dalla libellula
quando quest'ultima arriva ,attaccano.
altro posto dove ci sono molti fiori tipo aster (selvatici) con la presenza di molte farfalle

altro posto molto facile da trovarle,verso fine Agosto/Settembre,sul prunus spinosa ,pianta di cui si nutrono i bruchi di Iphiclides podalirus,piantine che nascono sui bordi delle strade ,sono legnose,ma vengono tagliate,per cui hanno sempre foglie fresce ed i podalirio vi depongono molte uova,nel caso trovate molti bruchi di podalirio,sicuramente ci sono mantidi lì intorno

spero di essere stato di aiuto


per la caduta di stamattina,mi son sepre detto il cavalletto,quando risalgo un argine non lo devo tenere a spalla,ma usarlo come bastone in caso scivolassi,
stavo pensando dove potevo trovare una certa libellula e scrutavo l'argine,tutti sassi molto grossi,sto per fare l'ultimo passo per arrivare in cima, il sasso non mi tiene,con il cavalletto sulle spalle la macchina nell'altra,sono caduto in avanti
un gomito pelato,quello della D70s,al momento sembra solo aver rotto il copri oculare,ho schiacciato il micro 55AF,l'obiettivo non siè fatto nulla ma ho preso una bella botta sotto le costole
non avevo fatto nemmeno una foto,alla fine ne ho scattate quasi 100

è andata bene alla fine
aggiungo altro foto mantide femmina C.splendes maschio

ciao
micro



 

Inviato da: micro il Aug 9 2005, 06:19 PM

l'altra sera ho fatto prove a 1600 e mi sono dimenticato di riportarlo a 200
posto 2 foto fatte a 1600




 

Inviato da: micro il Aug 9 2005, 06:26 PM

fortunatamente a ho fatto solo 10 foto a 1600,dopo sono tornato a 200
posto una femmina di L.depressa e un maschio di Sympetrum pedemontatum,
tra i sympetrum è la specie + bella per me




 

Inviato da: micro il Aug 9 2005, 06:27 PM

infine libellula con ombra l'ho fatto così apposta cosa ne pensate?

ciao
micro


 

Inviato da: Manako il Aug 9 2005, 08:27 PM

QUOTE(micro @ Aug 9 2005, 06:27 PM)
infine libellula con ombra l'ho fatto così apposta cosa ne pensate?

ciao
micro
*



Molto molto bella e d'effetto micro complimenti a tutti Pollice.gif volevo anch'io proporvi due tre libellule che ho fotograffato in Brussa vicino a Caorle, posto selvaggio e stupendo della laguna scoperto due mesetti fa grazie ai mitici Fedro e Andreotto (ringrazzio ancora una volta Andreotto per averci fatto da cicerone in quel pomeriggio e il mitico fedro per la grande compagnia) giuro dopo quel giorno ci saro' tornato almeno 10 volte!!!
Le foto non saranno delle migliori ma con il tempo migiorero'


 

Inviato da: Manako il Aug 9 2005, 08:30 PM

Tutte con:105mm macro Sigma f2.8


 

Inviato da: Manako il Aug 9 2005, 08:31 PM

[Tutte con:105mm macro Sigma f2.8
grazie.gif grazie.gif


 

Inviato da: Manako il Aug 9 2005, 08:33 PM

Quel magnifico posto di nome Brussa!!!


 

Inviato da: micro il Aug 9 2005, 09:18 PM

QUOTE(Manako @ Aug 9 2005, 09:33 PM)
Quel magnifico posto di nome Brussa!!!
*



Manako,come inzio vai molto bene, Pollice.gif
gli "occhi" della prima libellula erano separati?

grazie per i complimenti,per la foto dell'ombra,avrei preferito una distanza minore tra insetto e ombra,ma non si può avere tutto!!

ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 10 2005, 01:51 PM

Ecco l'ultima libellula prima delle Isola.gif per un po' vi "disturbo" più
è una Calopteryx haemorrhoidalis femmina rara im Emilia,se la C.splendes è facile da fotografare ,questa,è fetente,sembra quasi che ti prenda in giro


ciao
micro


 

Inviato da: Rudi75 il Aug 10 2005, 07:14 PM

Grazie delle dritte sulle mantidi Micro e complimenti per gli ultimi scatti realizzati.
Quelli di Manako sono altrettanto buoni, notevole nitidezza non c'è che dire e... io la famosa Brussa non l'avevo ancora vista, grazie

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 10 2005, 09:24 PM

Un grazie anche da parte mia a Micro per le utili info sulle mantidi, buone ferie a presto

Giuliano

Inviato da: micro il Aug 10 2005, 10:17 PM

QUOTE(Rudi75 @ Aug 10 2005, 08:14 PM)
Grazie delle dritte sulle mantidi Micro e complimenti per gli ultimi scatti realizzati.
Quelli di Manako sono altrettanto buoni, notevole nitidezza non c'è che dire e... io la famosa Brussa non l'avevo ancora vista, grazie
*




QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 10 2005, 10:24 PM)
Un grazie anche da parte mia a Micro per le utili info sulle mantidi, buone ferie a presto

Giuliano
*




Rudi e Giuliano quando posso aiutare,lo faccio con molto piacere
avete visto questa foto che ho postato su "URL=http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=24493]"questi mostri"[/URL]
la foto l'ho fatta con la3100 ,la qualità con così forti contrasti in una compatta completamente automatica lascia un po' a desiderare

stamattina mi son trovato una mantide a mo' di uccellino sulla spalla

nel disguido degli iso
sono rimasto contento della qualità delle foto fatte a 1600,e dispiaciuto per la foto del maschio(blu) che non potrò stampare per via della grana
la resa delle due foto a 1600 come vi sembra?

ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 10 2005, 10:26 PM

QUOTE(micro @ Aug 10 2005, 11:17 PM)
QUOTE(Rudi75 @ Aug 10 2005, 08:14 PM)
Grazie delle dritte sulle mantidi Micro e complimenti per gli ultimi scatti realizzati.
Quelli di Manako sono altrettanto buoni, notevole nitidezza non c'è che dire e... io la famosa Brussa non l'avevo ancora vista, grazie
*




QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 10 2005, 10:24 PM)
Un grazie anche da parte mia a Micro per le utili info sulle mantidi, buone ferie a presto

Giuliano
*




Rudi e Giuliano quando posso aiutare,lo faccio con molto piacere
avete visto questa foto che ho postato su "URL=http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=24493]"questi mostri"[/URL]
la foto l'ho fatta con la3100 ,la qualità con così forti contrasti in una compatta completamente automatica lascia un po' a desiderare

stamattina mi son trovato una mantide a mo' di uccellino sulla spalla

nel disguido degli iso
sono rimasto contento della qualità delle foto fatte a 1600,e dispiaciuto per la foto del maschio(blu) che non potrò stampare per via della grana
la resa delle due foto a 1600 come vi sembra?

ciao
micro
*



http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=24493]

così il collegamento funziona?

Inviato da: la.deda il Aug 18 2005, 08:10 AM

Ieri sono andato al parchetto dove vi è un piccolo corso d'acqua
vi propongo qualche scatto poi spetterà a micro
dare dei nomi alle libellule
user posted image

Inviato da: la.deda il Aug 18 2005, 08:12 AM

un'altra foto
user posted image

Inviato da: la.deda il Aug 18 2005, 08:13 AM

e l'ultima con le ali rovinate perchè?
user posted image

Inviato da: carlmor il Aug 18 2005, 12:52 PM

Bravo Davide
sembrano Orthetrum brunneum
l'ultima è rovinata perchè è un esemplare "vecchio"
carlo

Inviato da: la.deda il Aug 18 2005, 12:55 PM

QUOTE(carlmor @ Aug 18 2005, 01:52 PM)
Bravo Davide
sembrano Orthetrum brunneum
l'ultima è rovinata perchè è un esemplare "vecchio"
carlo
*


grazie.gif Carlo

Inviato da: Michele Festa il Aug 21 2005, 09:00 PM

Finalmente l'ho beccata! E' da tanto che volevo fotografare una libellula e oggi me la vedo zac, posata su uno stupendo sfondo bianco!!

user posted image

Inviato da: Michele Festa il Aug 21 2005, 10:14 PM

Poi l'ho seguita e ripresa in un ambiente per lei più naturale.

user posted image

Inviato da: micro il Aug 27 2005, 05:14 PM

Sono appena tornato!!


ciao a tutti

micro cool.gif

Inviato da: Michele Festa il Aug 28 2005, 10:29 AM

Ciao, Fabio, bentornato!

Michele

Inviato da: la.deda il Aug 28 2005, 04:11 PM

Bentornato Fabio,
Michele bella la tua libellula ma la seconda potevi prenderla in verticale cosi non le tagliavi la coda! smile.gif
Ciao Davide

Inviato da: CloudeD70 il Aug 28 2005, 04:24 PM

Ciao ragazzi, cosa ne dite di questi miei esperimenti???

Spero nelle vostre critiche...

Grazie

Cloude messicano.gif


 

Inviato da: CloudeD70 il Aug 28 2005, 04:24 PM

seconda..


 

Inviato da: CloudeD70 il Aug 28 2005, 04:26 PM

Ultima..ciao


 

Inviato da: micro il Aug 28 2005, 05:30 PM

grazie per i saluti, anche voi tutto bene?

Davide,l'accoppiamento è di Orthetrum albistulum,le altre due sono 2 O. brunneum,come già ti ha detto Carlo,il maschio è quello azzurro,l'altra è la femmina

Michele,sono due libellule diverse,hanno lo pterostigma diverso,la seconda dovrebbe essere una Lestes viridis,quella su sfondo bianco ,femmina di lestes dryas
riguardo al taglio preferivo con tutto l'addome

Cloude,la prima vorrei che non avessi tagliato l'antenna,la seconda è un po' incasinata ,il primo piano della vespa mi piace


In ferie le libellule mi tormentavano,in spiaggia si posavano sempre vicino a me,mentre facevo il bagno(in mare)passavano sulla mia testa dei Sympetrum i tandem,ho fatto una prova,una mattina ho piantato dei rametti a 30 cm da dove ero io,dopo poco è arrivata una lestes,poi un tedesco,a quel punto è finito il tentativo di creare un set in spiaggia per fotografare con la coolpix 3100
dietro le spiagge dove andavo,spesso c'erano delle piccole paludi salmastre,in una adirittura la buca era alimentata da una sorgente sotterranea , molto bella, ma i soliti ituristi incivili l'hanno rovinata con i rifiuti
vedevo volare molti cerambici piccoli e grandi e tanto altro non solo insetti blink.gif


posto una foto fatta prima di partire
user posted image
è un maschio di Calopteryx haemorrhoidalis

ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Aug 28 2005, 10:33 PM

Bentornato Micro wink.gif


Visto che non è il massimo dello splendore e si mimetizzava parecchio con l'ambiente, ho giocato con lo sfumato (F2,8 appena).

user posted image

Inviato da: Michele Festa il Aug 29 2005, 01:48 AM

QUOTE(micro @ Aug 28 2005, 05:30 PM)
grazie per i saluti, anche voi tutto bene?

Michele,sono due libellule diverse,hanno lo pterostigma diverso,la seconda dovrebbe essere una Lestes viridis,quella su sfondo bianco ,femmina di lestes dryas
riguardo al taglio preferivo con tutto l'addome

ciao
micro
*


Probabilmente la preferivi così, tutta intera wink.gif

user posted image

Inviato da: micro il Aug 29 2005, 07:00 AM

QUOTE
QUOTE(micro @ Aug 28 2005, 05:30 PM)
grazie per i saluti, anche voi tutto bene?

Michele,sono due libellule diverse,hanno lo pterostigma diverso,la seconda dovrebbe essere una Lestes viridis,quella su sfondo bianco ,femmina di lestes dryas
riguardo al taglio preferivo con tutto l'addome

ciao
micro





Probabilmente la preferivi così, tutta intera


Michele, molto bella, Pollice.gif Pollice.gif

ciao
micro



Inviato da: micro il Aug 29 2005, 07:05 AM

QUOTE
Bentornato Micro 


Visto che non è il massimo dello splendore e si mimetizzava parecchio con l'ambiente, ho giocato con lo sfumato (F2,8 appena).


grazie Rudi,
mi piace,sembra quasi che sti emergendo dall'acqua Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 29 2005, 11:37 AM

ho trovato questa farfalla attaccata al sensore sotto la pensilina prima di entrare
nell'appartamento,da lì ho capito che il giorno dopo avrebbe piovuto,
e non mi sono sbagliato,la Polygonia V album ha cercato e trovato un ottimo riparo


ciao
micro




 

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 29 2005, 02:39 PM

Bentornato Micro!


 

Inviato da: vecchiobart il Aug 29 2005, 03:14 PM

Un grosso CIAO a tutti gli utenti del forum e complimenti per le belle foto postate
in questi giorni.
Sono partito pieno di entusiasmo e sono tornato con le pive nel sacco.Brutto tempo, il nipotino e la salute hanno congiurato contro Fulmine.gif

Questa mattina ho fatto un Microgiro laugh.gif sul fiume e ho notato una notevole diminuzione delle libellule, solo i simpetrum pedemontanum sono rimasti numerosi, le altre invece quasi scomparse.Speriamo che si riprendano altrimenti resto senza lavoro.

Di nuovo un grosso ciao e buona giornata a tutti

antonio

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 29 2005, 03:32 PM

Bentornato anche a vecchiobart!

niente libellule puoi sempre ripiegare su " Carletto" huh.gif

Inviato da: Rudi75 il Aug 29 2005, 03:38 PM

Complimenti Giuliano, cavalletto e flash? Fornisci qualche dato per favore, sono proprio curioso, grazie.


Inviato da: micro il Aug 29 2005, 04:02 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 29 2005, 03:39 PM)
Bentornato Micro!
*




QUOTE(vecchiobart @ Aug 29 2005, 04:14 PM)
Un grosso CIAO a tutti gli utenti del forum e complimenti per le belle foto postate
in questi giorni.
Sono partito pieno di entusiasmo e sono tornato con le pive nel sacco.Brutto tempo, il nipotino e la salute hanno congiurato contro  Fulmine.gif

Questa mattina ho fatto un Microgiro laugh.gif sul fiume e ho notato una notevole diminuzione delle libellule, solo i simpetrum pedemontanum sono rimasti numerosi, le altre invece quasi scomparse.Speriamo che si riprendano altrimenti resto senza lavoro.

Di nuovo un grosso ciao e buona giornata a tutti

antonio
*



Ciao Giuliano,ottima foto!


Antonio,finalmente sei tornato!!

non ti preoccupare,sicuramente oltre ai Sympetrum altre sono in volo,probabilmente in numero minore,ma ci sono,ci sono!
mi spiace per la salute

ciao
micro



Inviato da: marco.pesa il Aug 29 2005, 04:10 PM

Ecco la mia ...

user posted image

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 29 2005, 05:33 PM

QUOTE
Rudi75
cavalletto e flash? Fornisci qualche dato per favore, sono proprio curioso, grazie.


Hai perfettamente ragione mi dimentico sempre i dati di scatto ph34r.gif

D70 300/f4Smm ISO 320 1/160 f5,6 misurazione Spot EV-0,7
quindi niente flash e a mano libera leggermente croppata

Inviato da: carlmor il Aug 29 2005, 06:45 PM

Bentornati Vecchiobart e Micro

Giuliano complimenti
poi un giorno mi spieghi come fai a fare foto non mosse a mano libera con il 300 e 1/160 guru.gif

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Aug 29 2005, 07:35 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 29 2005, 03:32 PM)
Bentornato anche a vecchiobart!

niente libellule puoi sempre ripiegare su " Carletto" huh.gif
*



Hai ragione, lui è sempre li' in attesa fedele come sempre,l'altro giorno mi ha presentato anche la moglie laugh.gif

grazie.gif Micro e Carlo e Giuliano, spero che Voi e tutti gli altri abbiate passato buone ferie.

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 29 2005, 07:51 PM

QUOTE
carlmor
Giuliano complimenti
poi un giorno mi spieghi come fai a fare foto non mosse a mano libera con il 300 e 1/160


Guarda bene l'immagine Carlo e vedrai che è tutto meno che ferma!!!
e infatti stranamente anche a me nonostante il mosso risulta piacevole hmmm.gif
domani esco con SB600 per cercare di riagguntarla biggrin.gif

A Presto
Giuliano

Inviato da: andreotto il Aug 30 2005, 12:47 AM

Giuliano vedo che nonostante le ferie non hai perso la mano Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 4 2005, 09:11 PM

Visto che Micro è ancora al computer, ne posto una che lo aveva interessato.

Questa è venuta meglio, sono riuscito ad avvicinarmi un po'.
Se non ti tornano i colori, dormi ugualmente smile.gif

Buona notte
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 4 2005, 09:49 PM

Ciao Antonio, penso di aver fatto delle belle foto stamattina
libellule poche,ma ho sopperito con altri insetti
Femmina di Anax parthenope,vabbè che ho filing con le femmine ma qualche maschio di Ashenide non mi dispiacerebbe
user posted image

Un consiglio
mentre fotografate una libellula e quest'ultima inzia a far vibrare le ali,come in foto
muovetevi molto lentamente,perchè è pronta a fuggire,se vi state avvicinando
fermatevi fino a che non smette di vibrare le ali.

Per Carlo,
questa giovane mantide,che specie è?

user posted image

sto fotografando una libellula,con la coda dell'occhio vedo,un insetto che arriva di corsa,non avevo capito cos'era,si arrampica sulla piantina a fianco dove era posata la libellula,è arrivata fino in cima,cercava di acchiappare la libellula,solo che aveva sbagliato piantina,mi è sembrato di vedere ,quando gli assetati arrivano all'acqua,la corsa ed il buttarsi a bere,se è una specie rara ho anche capito il perchè,è frenetica salta da un rametto all'altro corre giù e su,una un predatore la nota subito.

ciao
micro



Inviato da: micro il Sep 4 2005, 10:07 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 4 2005, 10:11 PM)
Visto che Micro è ancora al computer, ne posto una che lo aveva interessato.

Questa è venuta meglio, sono riuscito ad avvicinarmi un po'.
Se non ti tornano i colori, dormi ugualmente smile.gif

Buona notte
antonio
*



i colori tornano,sia la mia Azzurra,che la tua sono la stssa specie,solo che lì va di moda azzurro e beige,qua solo azzurro biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Sep 5 2005, 07:38 AM

e questa faceva la modella

user posted image

Inviato da: stella.degli.angeli il Sep 5 2005, 07:42 AM

QUOTE(la.deda @ Sep 5 2005, 07:38 AM)
e questa faceva la modella



più che modella a me sembra EQUILIBRISTA !! biggrin.gif

però è uno scatto proprio bello !

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 01:40 PM

QUOTE
e questa faceva la modella


la deda,al limite da modello,è un maschio laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: srugolo il Sep 5 2005, 02:10 PM

Arrivo...

Ancora da sistemare...

Flash Wireless SB800 e D70

user posted image

user posted image

Ciao.

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 02:21 PM

QUOTE
Ancora da sistemare...



srugolo,la prima come esp. è ok,il taglio non mi piace,o tagli in modo drastico facendo vedere un particolare,o la fotografi intera,così sembra che hai eliminato la parte non a fuoco

la seconda,intanto la ruoterei di 180°,peccato che latesta non sia illuminata,le ali sarebbe meglio che fossero intere


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 5 2005, 03:35 PM

Ciao Micro,quella della mantide mi piace molto, è la prima volta che vedo un essere del genere e devo dire che fa impressione blink.gif

Davide,anche li' è di moda l'azzurro? Pollice.gif
Complimenti anche per il tuo life da Como che ho appena visto.

Esperimento di supercrop partendo da un obiettivo 28/300 f3,5/6,3 con rapporto ingrandimento 1:3,per fortuna l'SB600 mi aiuta molto.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: jo1972 il Sep 5 2005, 03:43 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 5 2005, 04:35 PM)
Ciao Micro,quella della mantide mi piace molto, è la prima volta che vedo un essere del genere e devo dire che fa impressione blink.gif

Davide,anche li' è di moda l'azzurro? Pollice.gif
Complimenti anche per il tuo life da Como che ho appena visto.

Esperimento di supercrop partendo da un obiettivo 28/300 f3,5/6,3 con rapporto ingrandimento 1:3,per fortuna l'SB600 mi aiuta molto.

Buona giornata a tutti
antonio
*




Veramente bella !!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao
Johnny

Inviato da: srugolo il Sep 5 2005, 03:43 PM

QUOTE(micro @ Sep 5 2005, 02:21 PM)
QUOTE
Ancora da sistemare...



srugolo,la prima come esp. è ok,il taglio non mi piace,o tagli in modo drastico facendo vedere un particolare,o la fotografi intera,così sembra che hai eliminato la parte non a fuoco

la seconda,intanto la ruoterei di 180°,peccato che latesta non sia illuminata,le ali sarebbe meglio che fossero intere


ciao
micro
*



Grazie micro,

l'avessi ancora sotto mano...

Dammi un parere anche su questa... Lo so, lo so... la composizione è un po' particolare...

user posted image

Grazie,

S.

Inviato da: la.deda il Sep 5 2005, 03:48 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 5 2005, 04:35 PM)


Davide,anche li' è di moda l'azzurro? Pollice.gif
Complimenti anche per il tuo life da Como che ho appena visto.

*


e da te il rosso?
Grazie per i tuoi complimenti sul life
Mah Antonio mi sa che le libellule sono più o meno della stessa zona Io abito a Uboldo e tu a Legnano in linea d'aria saranno 3 km
Ciao Davide

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 04:31 PM

QUOTE
Dammi un parere anche su questa... Lo so, lo so... la composizione è un po' particolare


come taglio la preferisco ,un pelino meno bruciata vicino all'attacatura delle ali


ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 04:57 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 5 2005, 04:35 PM)
Ciao Micro,quella della mantide mi piace molto, è la prima volta che vedo un essere del genere e devo dire che fa impressione blink.gif

Davide,anche li' è di moda l'azzurro? Pollice.gif
Complimenti anche per il tuo life da Como che ho appena visto.

Esperimento di supercrop partendo da un obiettivo 28/300 f3,5/6,3 con rapporto ingrandimento 1:3,per fortuna l'SB600 mi aiuta molto.

Buona giornata a tutti
antonio
*



antonio, non hai visto quella dove guarda in macchina,brrrrrrrrr
subito non riuscivo a capire cosa era ,con tutti quei disegni mimeticisul corpo, questo esemplare è stato molto comico,tanto brutto quanto comico


bello il tuo supercroop Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Sep 5 2005, 05:24 PM

QUOTE(micro @ Sep 4 2005, 10:49 PM)

Per Carlo,
questa giovane mantide,che specie è?

ciao
micro
*



Ciao
è una Empusa pennata
mi sembra fosse già comparsa in qualche discussione
molto bella Pollice.gif

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 05:58 PM

QUOTE
Ciao
è una Empusa pennata
mi sembra fosse già comparsa in qualche discussione
molto bella


Si era già comparsa,ma quella era adulta,ero incerto per le scagle dell'addome

ho altre foto molto più belle,duvute alla posizione della testa,domani ne posto una

grazie.gif

ciao
fabio



Inviato da: micro il Sep 6 2005, 08:06 AM

ecco la mantide Empusa pennata ,che guarda in macchina

ciao
micro


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 6 2005, 04:03 PM

QUOTE(micro @ Sep 6 2005, 08:06 AM)
ecco la mantide Empusa pennata ,che guarda in macchina

ciao
micro
*



Piu' la guardo e piu' mi piace,è di una bellezza perversa.

Ciao
antonio

Inviato da: vecchiobart il Sep 6 2005, 04:23 PM

Saranno carine, ma sono fameliche.

Ciao a tutti
antonio

@Jo grazie e buona giornata


 

Inviato da: carlmor il Sep 6 2005, 06:54 PM

Complimenti micro l'empusa è proprio bella
bella anche la lestes che pasteggia di Antonio
Carlo

Inviato da: micro il Sep 6 2005, 11:10 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 6 2005, 07:54 PM)
Complimenti micro l'empusa è proprio bella
bella anche la lestes che pasteggia di Antonio
Carlo
*



nel posto dove vado su una sponda c'è la mantis religiosa,nell'altra l'empusa,le due sponde benchè vicine sono molto diverse,una è perfetta per mimetizzare l'empusa,poca erba,spesso secca, terreno arido ,l'altra è l'esatto contrario,erba rigogliosa ecc..

la natura è ...................non ho parole

Antonio,bella inquadratura,per fortuna sono fameliche,quante mosche ,moscerini,avremmo intorno se non ci fossero le libellule.

sto pensando di assumere un paio di libellule biggrin.gif e farle volare intorno casa x eliminare le zanzare tigre Fulmine.gif


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 7 2005, 10:37 AM

QUOTE(micro @ Sep 6 2005, 11:10 PM)
Antonio,bella inquadratura,per fortuna sono fameliche,quante mosche ,moscerini,avremmo intorno se non ci fossero le libellule.

sto pensando di assumere un paio di libellule biggrin.gif  e farle volare intorno casa x eliminare le zanzare tigre  Fulmine.gif


ciao
micro
*



Infatti Micro,alla mia libellula personale ho insegnato a mangiare solo zanzare biggrin.gif

Ciao a tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: Michele Festa il Sep 7 2005, 04:51 PM

Ormai Antonio è ineccepibile con le sue foto!

Io ripropongo la mia amica libellula che pazientemente si è fatta riprendere , con coda e ali per intero, visto che Fabio è molto attento e pignolo in questi casi wink.gif
Salutoni

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Sep 7 2005, 05:34 PM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 7 2005, 04:51 PM)
Ormai Antonio è ineccepibile con le sue foto!

Io  ripropongo la mia amica libellula che pazientemente si è fatta riprendere , con coda e ali per intero, visto che Fabio è molto attento e pignolo in questi casi  wink.gif
Salutoni

[
*



Splendidi colori per la tua amica Michele Pollice.gif , dai Fabio ha ragione,non puoi tagliare le corna alla farfallona,non si fa laugh.gif

Buona serata a tutti
antonio

Inviato da: micro il Sep 7 2005, 06:18 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 7 2005, 06:34 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Sep 7 2005, 04:51 PM)
Ormai Antonio è ineccepibile con le sue foto!

Io  ripropongo la mia amica libellula che pazientemente si è fatta riprendere , con coda e ali per intero, visto che Fabio è molto attento e pignolo in questi casi  wink.gif
Salutoni

[
*



Splendidi colori per la tua amica Michele Pollice.gif , dai Fabio ha ragione,non puoi tagliare le corna alla farfallona,non si fa laugh.gif

Buona serata a tutti
antonio
*



Ragazzi,devo sempre controllarvi,finchè siete sotto tiro fate cose eccelse,appena giro l'occhio,tornate a essere ottimi fotografi,e dai ragazzi un po' di concentrazione, per essere sempre al top wink.gif

ciao
Fabio

Inviato da: vecchiobart il Sep 8 2005, 06:20 PM

Visto che è ora di cena riprendiamo il discorso sulla legge della giungla.Povera farfallina.

Grazie a Micro e Carlo per la Colias.

Buona serata
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 11 2005, 05:37 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 07:20 PM)
Visto che è ora di cena riprendiamo il discorso sulla legge della giungla.Povera farfallina.

Grazie a Micro e Carlo per la Colias.

Buona serata
antonio
*



Aproposito di pranzo,ecco una femmina di C.splendes che sta pranzando
user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 12 2005, 10:18 AM

QUOTE(micro @ Sep 11 2005, 05:37 PM)
Aproposito di pranzo,ecco una femmina di C.splendes che sta pranzando
[img]
ciao
micro
*



Anche i ragni mangiano,da queste non si salva nessuno Pollice.gif

Micro, dopo tre giorni di pioggia e freddo mi sa che la tua venuta sul Ticino per questa volta salta unsure.gif

Ne posto una che mi ricorda le giornate di sole.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 12 2005, 10:45 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 12 2005, 11:18 AM)
QUOTE(micro @ Sep 11 2005, 05:37 PM)
Aproposito di pranzo,ecco una femmina di C.splendes che sta pranzando
[img]
ciao
micro
*



Anche i ragni mangiano,da queste non si salva nessuno Pollice.gif

Micro, dopo tre giorni di pioggia e freddo mi sa che la tua venuta sul Ticino per questa volta salta unsure.gif

Ne posto una che mi ricorda le giornate di sole.

Buona giornata a tutti
antonio
*




Antonio non disperiamo,se torna bello ,qualcosa si può ancora fare,è pur vero che aumentano altri impegni,aspettiamo ancora una settimana poi si decide

ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 16 2005, 06:53 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 6 2005, 02:39 PM)
molto belle Micro "predatore predato"
meno male che sei riuscito a non romperti il gomito e la D70s rolleyes.gif
qualche dritta per come trovare le mantidi? hmmm.gif
*




QUOTE(Rudi75 @ Aug 6 2005, 02:45 PM)
Quoto Giuliano, anch'io alla spasmodica ricerca di una mantide blink.gif
Amici mi dicono che ve ne sono anche in provincia di Vicenza ma... niente, mai vista in trentanni ph34r.gif
Amano qualche zona o pianta/erba particolare?
Non è che sia in via d'estinzione? Offro 20 cavallette "da giardino" per una mantide biggrin.gif

Grazie
*




Ragazzi le mantidi le avete poi trovate?

mi è tornato in mente perchè oggi attormo al muro di casa ne ho trovata una
sarebbe verticale,ma la preferisco orizzontale

solito 200mm

ciao
micro



 

Inviato da: vecchiobart il Sep 16 2005, 07:48 PM

Senti Micro,basta chiedere e per gli amici trovo tutto.

Amante perversa,e mi guardava con un sorriso strano dry.gif

Buona serata atutti
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 16 2005, 10:00 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 16 2005, 08:48 PM)
Senti Micro,basta chiedere e per gli amici trovo tutto.

Amante perversa,e mi guardava con un sorriso strano dry.gif

Buona serata atutti
antonio
*



vecchiobart,lo so che tu hai tutto wink.gif ,con quel parco che hai lì vicino!!

mi costringono a fotografarle,questa qua scendeva dal muro di casa,vuoi che non la fotografavo,non sia mai detto

molto bello il mezzo busto Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 17 2005, 08:20 PM

QUOTE
Micro, dopo tre giorni di pioggia e freddo mi sa che la tua venuta sul Ticino per questa volta salta unsure.gif

Ne posto una che mi ricorda le giornate di sole.

Buona giornata a tutti
antonio
*



Antonio,la venuta in Ticino penso proprio che dobbiamo rimandarla a Giugno 2006
oramai anche qui poche libellule,tralasciando le C.splendes,che sono ancora molto numerose,anche gli altri insetti sono in generale calo.
In più oggi mi hanno ricordato che devo fare le foto per il calendario 2006,a tutte le squadre della società dove gioca mio figlio,non me lo ricordavo perchè non becco una lira,tutto volontariato,le squadre sono circa 20,le foto devo farle praticamente tutte di Sabato


ciao
Fabio

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 17 2005, 09:54 PM

QUOTE
micro Inviato il Oggi, 09:20 PM
In più oggi mi hanno ricordato che devo fare le foto per il calendario 2006,a tutte le squadre della società dove gioca mio figlio,non me lo ricordavo perchè non becco una lira,tutto volontariato,le squadre sono circa 20,le foto devo farle praticamente tutte di Sabato


Beh Micro non ti invidio di certo! biggrin.gif , buon lavoro comunque wink.gif

PS. ottime le ultime immagini, la mantide gravida l'avrei preferita in verticale



PS(2) Ciao Antonio ho visto la sposa "carlina" ottima

Inviato da: micro il Sep 17 2005, 11:29 PM

QUOTE
Beh Micro non ti invidio di certo!  , buon lavoro comunque 

PS. ottime le ultime immagini, la mantide gravida l'avrei preferita in verticale


Giuliano per le foto alle squadre è uno stress,mai pronti
però li sto mettendo in riga, o sono puntuali o no foto

la foto della mantide in originale
sto migliorando molto anche in posproduzione,nei primi tempi facevo alcuni errori,
fortunatamente sono tutte scattate in .nef-raw e posso rimediare,

mi fa piacere che ti piacciano

ciao
micro




 

Inviato da: vecchiobart il Sep 18 2005, 10:19 AM

grazie.gif Giuliano e Micro

Mi spiace molto Micro per i tuoi impegni,ma anch'io ho passato le ferie a fotografare formaggi rolleyes.gif cosa vuoi i figli sono i figli.

Mi ero perso i post di inizio agosto con la mantide che pasteggia, molto bella, e le richieste di Rudy e Giuliano.

Aggiungo la mantide in posizione di preghiera,spero sia esatta,altrimenti correggetemi.

Buona domenica a tutti
antonio


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 21 2005, 10:22 AM

Buona giornata a tutti gli amici del forum
antonio

Inachis.



 

Inviato da: micro il Sep 21 2005, 11:19 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 21 2005, 11:22 AM)
Buona giornata a tutti gli amici del forum
antonio

Inachis.
*




Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Sep 21 2005, 04:20 PM

Ottimi gli scatti delle mantidi, vi ringrazio guru.gif anche perchè per me quest'insetto resta un miraggio hmmm.gif

Inviato da: micro il Sep 21 2005, 06:42 PM

QUOTE(Rudi75 @ Sep 21 2005, 05:20 PM)
Ottimi gli scatti delle mantidi, vi ringrazio guru.gif  anche perchè per me quest'insetto resta un miraggio hmmm.gif
*



Sei ancora in tempo,il top come numero di mantidi l'ho avuto 10giorni fa,ovviamente se piove diventa arduo,abiti lontano dalla collina?

se trovi un campo incolto con molti fiori,e ci cammini in mezzo,se c'è qualche maschio si alza in volo,la femmina no perchè è troppo pesante,una volta trovato è facilissimo fotografarlo,non morsica ,in volo può sembrare una cavalletta,la differenza è che quest'ultima ad un certo punto si lascia cadere a sasso,la mantide
ha un discesa più dolce


ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Sep 21 2005, 10:37 PM

In collina è più probabile quindi, giuro che faccio tesoro di tutto quello che mi dici guru.gif Ora che mi ci fai pensare, gli unici miei amici che ne hanno viste qui, abitano in collina. Con le ultime piogge però il clima si è raffreddato oltre che inumidito fortemente...
Una curiosità vista la tua esperienza: hai mai notato differenze di avvistamento nell'arco della giornata? Chessò, magari è più facile incontrarle il pomeriggio con il terreno più asciutto, piuttosto che il mattino dove l'umidità accumulata dalla notte è ancora importante.

Ottimo il confronto con la cavalletta

grazie.gif

Inviato da: micro il Sep 22 2005, 06:52 AM

QUOTE(Rudi75 @ Sep 21 2005, 11:37 PM)
In collina è più probabile quindi, giuro che faccio tesoro di tutto quello che mi dici guru.gif Ora che mi ci fai pensare, gli unici miei amici che ne hanno viste qui, abitano in collina. Con le ultime piogge però il clima si è raffreddato oltre che inumidito fortemente...
Una curiosità vista la tua esperienza: hai mai notato differenze di avvistamento nell'arco della giornata? Chessò, magari è più facile incontrarle il pomeriggio con il terreno più asciutto, piuttosto che il mattino dove l'umidità accumulata dalla notte è ancora importante.

Ottimo il confronto con la cavalletta

grazie.gif
*



Rudi,le puoi trovare ancora,in questo periodo,se c'è il sole dalle 9 in poi,alla mattina è più facile vederle cacciare, spesso camminando i maschi quando mi avvicino volano via,per questo sono più facili da individuare ,visto uno diventa tutto più facile.
Sempre di mattina,le poche volte che sono uscito di pomeriggio,ho trovato sempre poco o nulla,andando sempre nei medesimi posti ,dove invece alla mattina è invaso da insetti
Più fa caldo maggiori sono le difficoltà per fotografare qualunque insetto

Ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 22 2005, 10:27 AM

Buona giornata a tutti gli amici del forum.
antonio

accoppiamento di sympetrum pedemontanum,un po' confuso perchè in mezzo agli arbusti.

@Micro,vedere la tua libellula 50x60 deve essere uno spettacolo guru.gif


 

Inviato da: micro il Sep 22 2005, 10:52 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 22 2005, 11:27 AM)
Buona giornata a tutti gli amici del forum.
antonio

accoppiamento di sympetrum pedemontanum,un po' confuso perchè in mezzo agli arbusti.

@Micro,vedere la tua libellula 50x60 deve essere uno spettacolo guru.gif
*



quando le libellule sono messe in questo modo si definisce "tandem"
solitamente avviene prima dell'accoppiamento vero e proprio,oppure
mentre vanno a deporre le uova

Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 22 2005, 06:43 PM

Stimolato dalle vostre belle foto ( faccio i complimenti a tutti ) ggi sono andato a fare quattro scatti
http://www.answareweb.com/li.jpg
http://www.answareweb.com/mostri.jpg
http://www.answareweb.com/mostri1.jpg
http://www.answareweb.com/mostri2.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 22 2005, 07:23 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 22 2005, 06:43 PM)
Stimolato dalle vostre belle foto ( faccio i complimenti a tutti ) ggi sono andato a fare quattro scatti
Buone foto a tutti andreotto
*



Che siano macchine o mostri per te è uguale guru.gif

Buona serata
antonio


Inviato da: andreotto il Sep 22 2005, 08:37 PM

Ciao Vecchiobart ti ringrazio ma nel settore sono proprio un pivello è molto difficile trovare la giusta profondità di campo e la messa a fuoco dev' essre precisissima.
Ho scattato un 400 foto e di buone ce ne saranno una decina
http://www.answareweb.com/mostri3.jpg
http://www.answareweb.com/mostri4.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 22 2005, 09:08 PM

QUOTE
Che siano macchine o mostri per te è uguale


Andreotto, concordo con Vecchiobart,

la mia preferita è la seconda

ciao
micro

Inviato da: Manako il Sep 23 2005, 05:59 AM

QUOTE(micro @ Sep 22 2005, 09:08 PM)
QUOTE
Che siano macchine o mostri per te è uguale


Andreotto, concordo con Vecchiobart,

la mia preferita è la seconda

ciao
micro
*



Andrea concordo ....e ..concordo che la macrofotografia è una vera arte non da tutti!!!!! complimenti Pollice.gif
Vorrei entrare anch'io nella discussione sperando di non fare brutta figura tongue.gif
Vi posto due clik




 

Inviato da: micro il Sep 23 2005, 06:46 AM

QUOTE(Manako @ Sep 23 2005, 06:59 AM)
QUOTE(micro @ Sep 22 2005, 09:08 PM)
QUOTE
Che siano macchine o mostri per te è uguale


Andreotto, concordo con Vecchiobart,

la mia preferita è la seconda

ciao
micro
*



Andrea concordo ....e ..concordo che la macrofotografia è una vera arte non da tutti!!!!! complimenti Pollice.gif
Vorrei entrare anch'io nella discussione sperando di non fare brutta figura tongue.gif
Vi posto due clik
*



a fuoco non c'è molto,comunque l'importante è fotografare ,col tempo si migliora!!

aspetto altre foto!!

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 23 2005, 06:49 AM

Scusa una domanda Micro di solito che diaframmi usi?
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 23 2005, 09:31 AM

Ciao Andrea, vedo con piacere gli scatti agli insetti, cambiato genere? hmmm.gif


Inviato da: micro il Sep 23 2005, 11:09 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 23 2005, 07:49 AM)
Scusa una domanda Micro di solito che diaframmi usi?
Buone foto a tutti andreotto
*



andreotto ecco qua sotto i diaframmi usati

al 90% f16 il resto varia tra f11 e f22,raramente 8 , 5,6 e 4 praticamente mai perchè le foto sono impastate per il 200 mm, per altri obiettivi 105, e 55 vedi sopra, ma uso anche 5,6 e 4


ciao
micro



Inviato da: vecchiobart il Sep 23 2005, 11:31 AM

Dai dai, che anche Andrea si converte al macro ohmy.gif

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 23 2005, 12:59 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 23 2005, 12:31 PM)
Dai dai, che anche Andrea si converte al macro ohmy.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




Antonio, la foto del gophidae è di questi giorni?

come sempre ottima

ciao
fabio

Inviato da: micro il Sep 23 2005, 01:08 PM

Antonio la farfallina sei riuscito a fotografarla?

ho qui davanti alla finestra una femmina che sta deponendo le uova,nelle piante sul balcone alcuni bruchi,dietro casa una crisalide che sta per sfarfallare,le fotografie a quest'ultimo le rimando al prossimo anno,anche se questa crisalide non è messa male,come posizione.


ciao
fabio




Inviato da: vecchiobart il Sep 23 2005, 01:41 PM

QUOTE(micro @ Sep 23 2005, 01:08 PM)
Antonio la farfallina sei riuscito a fotografarla?

ho qui davanti alla finestra una femmina che sta deponendo le uova,nelle piante sul balcone alcuni bruchi,dietro casa una crisalide che sta per sfarfallare,le fotografie a quest'ultimo le rimando al prossimo anno,anche se questa crisalide non è messa male,come posizione.


ciao
fabio
*


Ciao Micro,il gophidae è del 8 luglio,ma anche oggi li ho visti,le piu' numerose restano le pedemontane,molti tandem.Visti e di nuovo fotografati mantidi,inachis,ischnura poche e un bruco peloso che sto sistemando.
Le farfalline molte,ma i loro bruchi niente da fare rolleyes.gif
Questo è l'ultimo gophidae che ho fotografato ed è del 20/9.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 23 2005, 02:44 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 23 2005, 02:41 PM)
QUOTE(micro @ Sep 23 2005, 01:08 PM)
Antonio la farfallina sei riuscito a fotografarla?

ho qui davanti alla finestra una femmina che sta deponendo le uova,nelle piante sul balcone alcuni bruchi,dietro casa una crisalide che sta per sfarfallare,le fotografie a quest'ultimo le rimando al prossimo anno,anche se questa crisalide non è messa male,come posizione.


ciao
fabio
*


Ciao Micro,il gophidae è del 8 luglio,ma anche oggi li ho visti,le piu' numerose restano le pedemontane,molti tandem.Visti e di nuovo fotografati mantidi,inachis,ischnura poche e un bruco peloso che sto sistemando.
Le farfalline molte,ma i loro bruchi niente da fare rolleyes.gif
Questo è l'ultimo gophidae che ho fotografato ed è del 20/9.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio
*



Grazie dell'iformazione,domattina non cerco solo la Empusa pennata,ma anche gomphidae

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 23 2005, 02:55 PM

Ragazzi avete la memoria corta laugh.gif la passione per la natura mi è venuta quando c'è stato il post "questi mostri" lì di foto,se così si possono chiamare,mie ne trovate molte...........
Vediamo se comincio a capirci qualcosa
http://www.answareweb.com/mostri5.jpg
http://www.answareweb.com/mostri6.jpg
Che la luce sia con voi andreotto ohmy.gif
P.s Grazie Micro per le informazioni

Inviato da: Fedro il Sep 23 2005, 07:38 PM

prego Andrea...vedo dagli scatti che fra un pò non ce ne sarà più per nessuno anche qui ....

Inviato da: GiorgioBS il Sep 23 2005, 07:40 PM

ma come diavolo si fa? blink.gif

Andrea, la prima è spettacolare, la seconda solo bellissima! biggrin.gif

Inviato da: robben il Sep 23 2005, 07:52 PM

Preferisco nettamente la seconda, peccato non sia completamente nitido anche la parte anteriore dell'insetto (quella specie di antenna)...
che razza di "mostro"?

Con cosa le hai scattate?

Inviato da: vecchiobart il Sep 23 2005, 08:18 PM

Andrea,due foto bellissime,il bruco è fantastico guru.gif

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: andreotto il Sep 23 2005, 08:40 PM

Frenate devo ancora capire come funziona sto facendo delle prove.
Il trucco comunque è seguire il forum e guardare le foto dei Maestri, per fare queste ho preso lo spunto da una serie di scatti di Fedro simili a questi e parlando con lui mi ha detto di averle scattate in giardino tenendo il flash in mano.
Ho montato l' sb800 sulla d2x e ho cominciato a fare delle prove, personalmente mi sono trovato bene scattando in manuale, messa a fuoco manuale e con il diffusore montato sul flash
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
http://www.answareweb.com/mostri8.jpg
Dimenticavo 105 micro
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 23 2005, 08:44 PM

quindi il flash sulla macchina però... con la parabola diretta sull'insetto e con il diffusore (quello di plastica) montato?

Inviato da: andreotto il Sep 23 2005, 08:49 PM

Si Giorgio prova non è difficilissmo il casino è la messa a fuoco a mano che a distanza ridotta è minima se ne cacciano via molte ma quando ti viene a fuoco.......
http://www.answareweb.com/mostri9.jpg
http://www.answareweb.com/mostri14.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s ho trovanto anche una Mantide o almeno credo lo sia, Carlmor dove sei?

Inviato da: micro il Sep 23 2005, 10:50 PM

Andreotto,al più presto ci devi fare un panning di un salto di pulce biggrin.gif

la mantide l'hai già postata?

alcune foto molto belle

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 24 2005, 05:53 AM

Ecco la mantide..........
http://www.answareweb.com/mostri11.jpg
http://www.answareweb.com/mostri13.jpg
http://www.answareweb.com/mostri10.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s Micro o Carlmor sapete il nome di quell' insetto azzurro piccolo e buffo? grazie.gif

Inviato da: Rudi75 il Sep 24 2005, 09:12 AM

Andrea blink.gif non dirmi che hai trovato la mantide in giardino: è settimane che ne cerco una! dry.gif

Ok, almeno questo prova che ci sono anche qui da noi laugh.gif

La tecnica che hai descritto (flash e diaframmi alti) è quella che mi piace di più, soprattutto perchè riesce a restituire un fondo molto scuro e a far risaltare quindi l'insetto di turno Pollice.gif

Inviato da: andreotto il Sep 24 2005, 09:25 AM

Ciao Rudi proprio in giardino no ma vicino a casa si nei boschi di Brendola
http://www.answareweb.com/mostri16.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 24 2005, 09:46 AM

Belle Andrea,pero' adesso stiamo facendo innervosire Rudy. smile.gif

Buona giornata a tutti
antonio

ischnura che pasteggia con zanza.


 

Inviato da: Rudi75 il Sep 24 2005, 09:54 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 24 2005, 10:46 AM)
Belle Andrea,pero' adesso stiamo facendo innervosire Rudy. smile.gif


Innervosire? laugh.gif No Antonio, più che altro questa è una conferma che per trovarle mi devo proprio avvicinare alle colline come diceva Micro

Inviato da: andreotto il Sep 24 2005, 09:54 AM

La libellula al pasto mi mancaaaaaaaaaaaaaa
Complimenti Antonio Pollice.gif Pollice.gif
http://www.answareweb.com/mostri15.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Rudi75 il Sep 24 2005, 09:55 AM

Rimosso dall'autore, scusate biggrin.gif

Inviato da: vecchiobart il Sep 24 2005, 10:09 AM

QUOTE(Rudi75 @ Sep 24 2005, 09:54 AM)
[Innervosire?  laugh.gif  No Antonio, più che altro questa è una conferma che per trovarle mi devo proprio avvicinare alle colline come diceva Micro
*



Scherzo Rudy,ieri ne ho trovata una nel sottobosco ohmy.gif ,si vede che la fame fa effetto,ho fatto una 30ina di scatti ma li ho dovuti buttare,non avendo un micro ma solo un 28/300 3,5/6,3 sono sempre alla canna del gas rolleyes.gif in piu' era la prima volta che usavo la testa sul monopiede e non ho molta dimestichezza.

Buona giornata
antonio

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 24 2005, 10:26 AM

Bella la serie delle mantidi Andrea

x Rudi75 mi hanno detto che c'è un sito dove vendono qualsiasi genere d'insetti...
che facciamo ne compriamo un 3 o 4 etti di mantidi? biggrin.gif

Inviato da: micro il Sep 24 2005, 01:01 PM

Rudi mi dispiace ma la devo postare,accoppiamento mantidi,non ho potuto vedere la fine del maschio perchè sono dovuto tornare a casa,ho tutto l'accoppiamento,
la coppietta l'ho dovuta lasciare che si stavano ancora accoppiando ,era circa 1
ora che erano attaccati ohmy.gif


ciao
micro




 

Inviato da: andreotto il Sep 24 2005, 02:02 PM

Bella Micro Pollice.gif
il mio non è proprio un accoppiamento............
http://www.answareweb.com/mostri17.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Rudi75 il Sep 24 2005, 03:29 PM

Siete dei guardoni tongue.gif bravissimi ma guardoni!! wink.gif

Micro, in quanto tempo se lo sarebbe divorato? e questa pratica che ricorda il cannibalismo avviene proprio sempre?

Inviato da: Raffaella66 il Sep 24 2005, 03:31 PM

complimenti bellissime foto...

ci provo...

http://gallery.photo.net/photo/3753078-md.jpg


un saluto
ciao raffy

Inviato da: vecchiobart il Sep 24 2005, 04:36 PM

QUOTE(micro @ Sep 24 2005, 01:01 PM)
Rudi mi dispiace ma la devo postare,accoppiamento mantidi,non ho potuto vedere la fine del maschio perchè sono dovuto tornare a casa,ho tutto l'accoppiamento,
la coppietta l'ho dovuta lasciare che si stavano ancora accoppiando ,era circa 1
ora che erano attaccati ohmy.gif


ciao
micro
*



Grande colpo di classe biggrin.gif

Ciao a tutti
antonio

Inviato da: micro il Sep 24 2005, 07:41 PM

QUOTE(Rudi75 @ Sep 24 2005, 04:29 PM)
Siete dei guardoni tongue.gif  bravissimi ma guardoni!! wink.gif

Micro, in quanto tempo se lo sarebbe divorato? e questa pratica che ricorda il cannibalismo avviene proprio sempre?
*



Rudi,l'ultima volta che ho seguito la femmina mangiare il maschio,ha impiegato
un paio di minuti,quel mashio era il doppio di questo,se non ricordo male,lei preferisca l'addome.

non so se viene sempre mangiato,qua sarebbe bastato un colpo d'ali al maschio per salvarsi,ma mi sono reso conto alla fine di tutto il maschio sarebbe stato stanchissimo per cui facile preda

andreotto,belle foto!!

bella quella di raffaella

antonio non è una Ischnura,a parte questo bella foto!!

nell'allegato sotto,alla fine del primo accoppiamento,un momento critico,se il maschio non fosse rimasto aggrappato bene alla schiena della femmina ora avrei la serie completa


ciao
micro



 

Inviato da: Michele Festa il Sep 24 2005, 07:53 PM

A proposito di mantide...


user posted image

Inviato da: Michele Festa il Sep 24 2005, 08:06 PM

user posted image

Inviato da: Raffaella66 il Sep 24 2005, 09:51 PM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 24 2005, 08:06 PM)

*






si commenta da sola... guru.gif guru.gif guru.gif

smile.gif

Inviato da: Evil_Jin il Sep 25 2005, 01:28 PM

laugh.gif


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 25 2005, 04:11 PM

QUOTE(Evil_Jin @ Sep 25 2005, 01:28 PM)
laugh.gif
*


Ciao Evil,bella foto,e belle anche le tue marmottine Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: vecchiobart il Sep 25 2005, 04:14 PM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 24 2005, 08:06 PM)
*



Vai Michele Pollice.gif bell'utilizzo del 60ino.

Ciao e buona giornata
antonio

@Micro.Coenagrion scitulum??

Inviato da: @ssembl@tore il Sep 25 2005, 04:16 PM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 24 2005, 09:06 PM)

*


Caspita Michele di tutte le tue migliaia di foto questa me l'ero persa!!!
Che dire rolleyes.gif ...complimenti ancora!!

Inviato da: Manako il Sep 25 2005, 04:31 PM

MICHELE FA PAURA ....TI GUARDA FISSO ....E ASPETTA LA TUA MOSSA...
COMPLIMENTI guru.gif

Inviato da: micro il Sep 25 2005, 04:56 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 25 2005, 05:14 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Sep 24 2005, 08:06 PM)
*



Vai Michele Pollice.gif bell'utilizzo del 60ino.

Ciao e buona giornata
antonio

@Micro.Coenagrion scitulum??
*



no, sembra una Cercion lindeni

per una giusta identificazione bisognerebbe fotografarle da sopra

ciao
fabio

Inviato da: Franco_ il Sep 25 2005, 06:05 PM

Belle foto, spettacolare la mantide.

Aggiungo questa scattata ieri a Roma, in via del Corso, sotto un gazebo.
Mi ha colpito il gattino che stava giocando con la coda del cane.
Inserisco questa foto per chiedere ai romani (e non solo) che passeranno davanti a questo gazebo di offrire un piccolo contributo per aiutare questi cuccioli a vivere.



user posted image



Un saluto

Inviato da: Felix B. il Sep 25 2005, 06:48 PM

Dopo un periodo d'assenza prolungata eccomi di ritorno smile.gif . Mando un saluto a tutti in particolare a Vecchiobart e Micro guru.gif

Un solo scatto perche' di tempo per aggiustare la mira non c'e' ne stato, tra l'altro pure mosso e un po' rumorosa, ma ho pensato che il momento fosse di quelli che capitano raramente.
user posted image

Inviato da: Evil_Jin il Sep 25 2005, 10:05 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 25 2005, 04:11 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Sep 25 2005, 01:28 PM)
laugh.gif
*


Ciao Evil,bella foto,e belle anche le tue marmottine Pollice.gif

Ciao
antonio
*



grazie.gif troppo buono ! ^_^

Inviato da: andreotto il Sep 25 2005, 10:30 PM

Evidentemente in questo periodo le libellule sono affamate............
Inizio pasto
http://www.answareweb.com/mostri21.jpg
Fine pasto
http://www.answareweb.com/mostri23.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: pubblisud@beactive.it il Sep 25 2005, 10:35 PM

Belle. Splendida la prima Pollice.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 12:17 AM

grazie a Fedro oggi le ho fatte un pò meglio (e grazie anche al 105 di Andreotto!) biggrin.gif

user posted image


Inviato da: micro il Sep 26 2005, 07:20 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 25 2005, 11:30 PM)
Evidentemente in questo periodo le libellule sono affamate............
Inizio pasto
http://www.answareweb.com/mostri21.jpg
Fine pasto
http://www.answareweb.com/mostri23.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*




molto bella laIschinura elegans intera, sono sempre affamate !!!

ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 07:21 AM

QUOTE
grazie a Fedro oggi le ho fatte un pò meglio (e grazie anche al 105 di Andreotto!) 


Giorgio hai usato il flash?


ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 07:23 AM

si, in mano, con il diffusore montato...


Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 07:31 AM

Grazie Micro utile il flash vero Giorgio?
Con flash
http://www.answareweb.com/mostri24.jpg
senza flash
http://www.answareweb.com/mostri25.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Manako il Sep 26 2005, 07:36 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 26 2005, 07:31 AM)
Grazie Micro  utile il flash vero Giorgio?
Con flash
http://www.answareweb.com/mostri24.jpg
senza flash
http://www.answareweb.com/mostri25.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*


....Sicuramente la 2 ...ma una curiosita' ....anche queste fatte con il tuo solito piro piro lancia razzi ...a mano libera ...oo .....hai usato qualcosa di piu' conforme alla regola????
Salutoni Andrea

Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 07:42 AM

Ciao Manako le libellule sono fatte col 105 micro
Questa invece è una foto fatta qualche tempo fa col 400
http://www.answareweb.com/mostri27.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 09:53 AM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 26 2005, 08:23 AM)
si, in mano, con il diffusore montato...
*




appunto,qua non avrei usato il flash,il motivo è che essendo sui sassi ,si sta scaldando,per cui penso che il sole la stia irraggiano,è andata bene ma con sfondi chiari eviterei l'uso del flash ,salvo che non sia nuvoloso

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 26 2005, 10:26 AM

QUOTE(Felix B. @ Sep 25 2005, 06:48 PM)
Dopo un periodo d'assenza prolungata eccomi di ritorno smile.gif . Mando un saluto a tutti in particolare a Vecchiobart e Micro guru.gif
Un solo scatto perche' di tempo per aggiustare la mira non c'e' ne stato, tra l'altro pure mosso e un po' rumorosa, ma ho pensato che il momento fosse di quelli che capitano raramente.
*



Ciao Felix,ben tornato con un'ottima foto Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: vecchiobart il Sep 26 2005, 10:35 AM

Per continuare il discorso del predatore e della preda guardate cosa ha nella zampa sinistra questo mio amico.

@Andrea/Giorgio,belle immagini come sempre,una domanda sul diffusore,Andrea parlava di sb600 quindi per diffusore montato si intende lo sportellino che fuoriesce e non la scatoletta bianca da aggiungere come per l'sb800??

grazie.gif in anticipo per la risposta e buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: ciro207 il Sep 26 2005, 10:39 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 26 2005, 08:31 AM)
Grazie Micro  utile il flash vero Giorgio?
Con flash
http://www.answareweb.com/mostri24.jpg
senza flash
http://www.answareweb.com/mostri25.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



Preferisco di gran lunga la senza flash!! laugh.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 10:39 AM

SB-600? sai che non so che flash ha Andrea?

io con il mio, SB-800, ho lasciato montato il diffusore in dotazione a "Tappo", non quello estraibile dalla parabola... diaframma tutto chiuso (f/32) e flash sottosesposto alla bisogna fra 1 e 2 stop...

user posted image

Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 10:49 AM

Scusa Vecchiobart ho sbagliato a scrivere ( adesso ho corretto il post ) uso l' sb800
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Carlo79 il Sep 26 2005, 10:52 AM

complimenti a tutti per le foto spettacolari!

Ne ripropogno una postata tempo fa, nessuno mi cagò all'epoca laugh.gif tongue.gif quindi sorbitevela di nuovo messicano.gif

user posted image

Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 10:57 AM

Carlo sai fare di meglio ne sono sicuro la vedo un pò sfocata e molto gialla (almeno sul mio monitor)
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 11:06 AM

ed eccone una "gialla" (la maggiorparte di quelle di ieri erano interiste invece, poverette! laugh.gif laugh.gif laugh.gif )

user posted image

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 11:58 AM

QUOTE
ed eccone una "gialla" (la maggiorparte di quelle di ieri erano interiste invece, poverette!    )



Giorgio, se ti interessa è una femmina di Crocothemis erythraea,il maschio è rosso
a di giallo vedo poco,il colore è nocciola chiaro


ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Sep 26 2005, 05:08 PM

Lo so fare i complimenti a tutti e' riduttivo e generalizzante.....ma fare la lista dei nomi e' troppo lunga...quindi accontentatevi smile.gif

Peccato che le libellule e tanti insetti sono gia' scomparsi da tempo dalle mie parti, le mie immagini risalgono ad un po' di tempo fa durante alcuni esperimenti.. (fotografici, s'intende wink.gif ).
Pero' un posticipo dove tuttora potrei trovarne ancora a centinaia di libellule ce l'avrei, ma dovrei farmi una trasferta di appena.. hmmm.gif ..duemila KM ohmy.gif....ma se c'e' qualche campano che puo' interessargli il posto lo posso dire.

Da predatrice a predata

user posted image

p.s. Grazie Vecchiobart per il benvenuto guru.gif

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 05:16 PM

Ciao Felix, ma ti trovi in Campania?
li di insetti c'è ne sono ancora!

bella foto,scusa ma ogni tanto mi dimentico,quando uno è bravo è bravo,per cui a volte non scrivo bella foto ,ma è sottinteso!
Ciao
micro

Inviato da: carlmor il Sep 26 2005, 05:29 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 23 2005, 09:40 PM)
Frenate devo ancora capire come funziona sto facendo delle prove.
Il trucco comunque è seguire il forum e guardare le foto dei Maestri, per fare queste ho preso lo spunto da una serie di scatti di Fedro simili a questi e parlando con lui mi ha detto di averle scattate in giardino tenendo il flash in mano.
Ho montato l' sb800 sulla d2x e ho cominciato a fare delle prove, personalmente mi sono trovato bene scattando in manuale, messa a fuoco manuale e con il diffusore montato sul flash
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
http://www.answareweb.com/mostri8.jpg
Dimenticavo 105 micro
Buone foto a tutti andreotto
*



è una Cicadella viridis, un'omottero (è imparentato con cicale, sputacchine ecc)

complimenti a tutti per le foto
ma quante ne avete postate in questi 3 giorni blink.gif

micro molto bello l'accoppiamento delle mantidi
non è detto comunque che il maschio finisca sempre per morire d'amore ...
alcuni riescono a scappare
Carlo


Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 05:33 PM

Dovresti saperlo Carlmor che quando comincio a produrre........... e sono contagioso pure
Buone foto a tutti andreotto
P.s finisco di scaricare le schede e ...................

Inviato da: carlmor il Sep 26 2005, 05:49 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 24 2005, 03:02 PM)
Bella Micro Pollice.gif
il mio non è proprio un accoppiamento............
http://www.answareweb.com/mostri17.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



questa me l'ero persa ma è una foto degna di nota perchè hai ripreso una vespa cacciatrice che si chiama Philanthus triangulum, mentre cattura la sua preda pressochè esclusiva: un'ape.
Hai anche colto un comportamento particolare perchè la vespa dopo aver punto e paralizzato l'ape la strige fortemente con le zampe facendole rigurgitare il miele che ha appena raccolto in modo da potersene nutrire. Nella foto si vede l'ape con tutta la "lingua" estroflessa Pollice.gif
Una volta sazia la vespa porta la sua preda in volo, tenendola con le zampe, verso un nido che ha scavato nel terreno (una sorta di cunicolo sotterraneo che termina con delle piccole cellette) e lì deposita l'ape in una delle cellette. In ogni celletta vengono messe alcune api (da 3 a 6) e quindi la vespa depone un uovo, dopodichè chiude il nido e se ne và. Le larve che escono dall'uovo si trovano così a disposizione tutto il cibo di cui hanno bisogno per crescere ...

complimenti Andrea guru.gif

Carlo


Inviato da: Felix B. il Sep 26 2005, 06:12 PM

QUOTE(micro @ Sep 26 2005, 06:16 PM)
Ciao Felix, ma ti trovi in Campania?
li di insetti c'è ne sono ancora!

bella foto,scusa ma ogni tanto mi dimentico,quando uno è bravo è bravo,per cui a volte non scrivo bella foto ,ma è sottinteso!
Ciao
micro
*



Si, lo so che in Campania d'insetti se ne trovano ancora tanti, difatti il posto che alludo si trova a Pozzuoli, provincia nord-ovest di Napoli, mio paese natale e residenza di tutti i miei cari....Ma io personalmente da un bel po' po' di tempo smile.gif ho messo su famiglia in Olanda per la precisione a Goes nel sud del paese....e da qui che partecipo con voi.
Grazie per i complimenti che sono ricambiati guru.gif ....chiedendo scusa a tutti per l'OT.

Ad un occhio esperto qual'e' il tuo non puo' sfuggire questo indovinello di foto wink.gif
La tecnica lascia un po' a desiderare come nelle altre...ma come ho detto prima stavo effettuando dei test.

user posted image





Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 07:55 PM

Carlmor che spiegazione guru.gif guru.gif che stesse accadendo qualcosa di strano l'avevo capito ma..................
Dunque se quella di prima era una vespa cacciatrice questa cos'è?
http://www.answareweb.com/mostri28.jpg
fa impressione quando vola, è pericolosa?
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: carlmor il Sep 26 2005, 07:59 PM

sembra un calabrone
direi che non è molto socievole
i calabroni sono abbastanza aggressivi soprattutto in vicinanza del nido
e la puntura è dolorosa
come per tutti gli animali però per farsi pungere bisogna disturbarli ...
Carlo

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 08:14 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 26 2005, 08:59 PM)
sembra un calabrone
direi che non è molto socievole
i calabroni sono abbastanza aggressivi soprattutto in vicinanza del nido
e la puntura è dolorosa
come per tutti gli animali però per farsi pungere bisogna disturbarli ...
Carlo
*


è un calabrone,
uno di quelli che cerca di disturbarli ,sono io,speriamo di riuscire a fotografarlo prima di essere punto

belle foto andreotto,se qualche volta mi dimentico di scriverlo perdonami ,ma lo do per scontato

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 08:50 PM

Grazie Micro e Carlmor
Un paio di scatti fatti al volo
http://www.answareweb.com/mostri29.jpg
http://www.answareweb.com/mostri30.jpg
http://www.answareweb.com/mostri31.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s quella rossa non è il massimo ma è molto più difficile (almeno per me ) da fotografare rispetto alle altre

Inviato da: Falcon58 il Sep 26 2005, 09:23 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 26 2005, 09:50 PM)
Grazie Micro e Carlmor
Un paio di scatti fatti al volo
http://www.answareweb.com/mostri29.jpg
http://www.answareweb.com/mostri30.jpg
http://www.answareweb.com/mostri31.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s quella rossa non è il massimo ma è molto iù difficile (almeno per me ) da fotografare rispetto alle altre
*



ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Io vorrei capire come fai........e soprattutto dove le trovi.......

Certo che quel pomeriggio a Fiorano per fotografare Ferrari e tu che scorrazzavi tra una sessione e l'altra armato di 400/2,8 in mezzo al campo in cerca di insetti; per noi che ti guardavamo da bordo pista è stato uno spasso... laugh.gif laugh.gif

Ciao

Luciano

P.S. complimenti a tutti per le splendide foto

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 10:50 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 26 2005, 09:50 PM)
Grazie Micro e Carlmor
Un paio di scatti fatti al volo
http://www.answareweb.com/mostri29.jpg
http://www.answareweb.com/mostri30.jpg
http://www.answareweb.com/mostri31.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s quella rossa non è il massimo ma è molto iù difficile (almeno per me ) da fotografare rispetto alle altre
*



Andreotto,per me sono tutte difficili
guru.gif guru.gif guru.gif

ciao
micro

Inviato da: Manako il Sep 27 2005, 06:52 AM

...Aggiungo qualcosa che non sia ancora libellule ...
Visto che il titolo riporta anche "ALTRO" tongue.gif




 

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 06:53 AM

Molto belle Manako Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Manako il Sep 27 2005, 06:53 AM

QUOTE(Manako @ Sep 27 2005, 06:52 AM)
...Aggiungo qualcosa che non sia ancora libellule ...
Visto che il titolo riporta anche "ALTRO" tongue.gif
*



...E queste due...
Alla prox ciao




 

Inviato da: Manako il Sep 27 2005, 06:55 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 27 2005, 06:53 AM)
Molto belle Manako Pollice.gif 
Buone foto a tutti andreotto
*



Grazie mille Andrea ...ma la prox volta in Brussa ci saro' anch'io ...Problemi permettendo!!
Ciao Andrea

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 08:12 AM

Mi scuso in anticipo ma per rendere l' idea devo postare un pò di foto.
La preda cade nella ragnatela e arriva il ragno
http://www.answareweb.com/mostri34.jpg
che dapprima la tramortisce
http://www.answareweb.com/mostri35.jpg
poi comincia ad avvolgerla
http://www.answareweb.com/mostri36.jpg
http://www.answareweb.com/mostri37.jpg
http://www.answareweb.com/mostri38.jpg
finito il lavoro torna a nascondersi
http://www.answareweb.com/mostri39.jpg
lasciando la preda in queste condizioni
http://www.answareweb.com/mostri40.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 27 2005, 09:02 AM

Con Andrea la giornata inizia sempre alla grande Pollice.gif

Manako,molto belle.

Primo quesito della giornata per i dottori Micro e Carlo,un tandem che mi sembrava fosse di sympetrum pedemontanum ma che non rispetta i colori.
Ali senza le tipiche macchie e code con zigrinatura nera hmmm.gif

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: GiorgioBS il Sep 27 2005, 09:03 AM

guru.gif guru.gif

non ho parole Andrea... sei davvero un grande, complimenti!

pure il minilife sul ragno... wink.gif

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 09:39 AM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 27 2005, 09:03 AM)
guru.gif  guru.gif

non ho parole Andrea... sei davvero un grande, complimenti!

pure il minilife sul ragno...  wink.gif
*




ALTRO CHE PIRO PIRO... laugh.gif

complimenti Andrea e pure a te Giorgio per le foto che avete postato

ciao raffy

Inviato da: Franz il Sep 27 2005, 09:41 AM

Porto quì una delle foto che avevo già inserito nel 3d aperto quando sono rientrato dalla Camargue.
304 of course smile.gif

Franz


 

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 09:42 AM

le mie... arriveranno... forse batto Giuliano, ma solo sul tempo, noto che mancano pure le sue.... biggrin.gif

Inviato da: Franz il Sep 27 2005, 09:45 AM

Tranquilla Raffa...
le attendiamo: tanto si sa che saranno di sicuro pregio wink.gif

Franz

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 27 2005, 10:35 AM

ohmy.gif Andrea8 che sequenza .... guru.gif

per Raffaella non sottovalutarti troppo wink.gif

Vecchiobart gran colpo d'occhio, le niccottere le hanno finite ora ci sono garzette in abbondanza

quanto a me credo proprio che questa volta qualcosa sia andato storto nella mia CF mancano 2/3 degli scatti ph34r.gif

Giuliano

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 27 2005, 10:51 AM

questa sono riuscito a stanarla dalla CF smile.gif

e mi sono ricordato anche di mettere i dati di scatto cool.gif
D70 lens 300mm 1/320 f7,1 ISO400 espo.comp. -3EV




 

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 11:06 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Sep 27 2005, 10:51 AM)
questa sono riuscito a stanarla dalla CF smile.gif

e mi sono ricordato anche di mettere i dati di scatto  cool.gif
D70 lens 300mm 1/320 f7,1 ISO400 espo.comp. -3EV
*



C.V.D.
come volevasi dimostrare

guru.gif

ciao Raffy

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 11:09 AM

Bellissima Giuliano Pollice.gif
mi spiace per la perdita delle foto wink.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 27 2005, 11:11 AM

stupenda Giuliano, davvero splendida!!! guru.gif

ma sei sicuro di aver perso delle foto nella CF? mi pare molto strano...

Inviato da: micro il Sep 27 2005, 11:49 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 27 2005, 10:02 AM)
Con Andrea la giornata inizia sempre alla grande Pollice.gif

Manako,molto belle.

Primo quesito della giornata per i dottori Micro e Carlo,un tandem che mi sembrava fosse di sympetrum pedemontanum ma che non rispetta i colori.
Ali senza le tipiche macchie e code con zigrinatura nera hmmm.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




Antonio,è un Sympetrum depressiusculum Pollice.gif


noto un gran fervore, bellissime foto,in particolare andreotto,ma anche gli altri si fanno rispettare, guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Sep 27 2005, 12:04 PM

QUOTE(micro @ Sep 24 2005, 02:01 PM)
Rudi mi dispiace ma la devo postare,accoppiamento mantidi,non ho potuto vedere la fine del maschio perchè sono dovuto tornare a casa,ho tutto l'accoppiamento,
la coppietta l'ho dovuta lasciare che si stavano ancora accoppiando ,era circa 1
ora che erano attaccati ohmy.gif
  http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=28413
ciao
micro
*




QUOTE(micro @ Sep 24 2005, 08:41 PM)
QUOTE(Rudi75 @ Sep 24 2005, 04:29 PM)
Siete dei guardoni tongue.gif  bravissimi ma guardoni!! wink.gif

Micro, in quanto tempo se lo sarebbe divorato? e questa pratica che ricorda il cannibalismo avviene proprio sempre?
*







Rudi,l'ultima volta che ho seguito la femmina mangiare il maschio,ha impiegato
un paio di minuti,quel mashio era il doppio di questo,se non ricordo male,lei preferisca l'addome.

non so se viene sempre mangiato,qua sarebbe bastato un colpo d'ali al maschio per salvarsi,ma mi sono reso conto alla fine di tutto il maschio sarebbe stato stanchissimo per cui facile preda

andreotto,belle foto!!

bella quella di raffaella

antonio non è una Ischnura,a parte questo bella foto!!

nell'allegato sotto,alla fine del primo accoppiamento,un momento critico,se il maschio non fosse rimasto aggrappato bene alla schiena della femmina ora avrei la serie completa


ciao
micro
*




per finire la serie accoppiamento mantidi manca la copula vera e propria,eccola

user posted image


ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 12:15 PM

Ottimo reportage Micro Pollice.gif
Micro si vede che purtroppo non ci conosciamo di persona ma avrai notato che dove arrivo io le acque si agitano laugh.gif laugh.gif
A parte gli scherzi mi fa piacere se qualcuno si appassiona guardando i ns. scatti
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 27 2005, 01:16 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 27 2005, 01:15 PM)
Ottimo reportage Micro  Pollice.gif 
Micro si vede che purtroppo non ci conosciamo di persona ma avrai notato che dove arrivo io le acque si agitano laugh.gif  laugh.gif
A parte gli scherzi mi fa piacere se qualcuno si appassiona guardando i ns. scatti
Buone foto a tutti andreotto
*



Andreotto spero che arriveremo a conoscerci,ovvio che le acque si agitano,quando arriva un boss della fotografia,penso che fare belle foto sia di stimolo a tutti,per migliorare sempre,poi il forum mi piace molto perchè hai la possibilità di confrontarti,aiutare ed essere aiutato,qua sto molto bene!


ciao
micro





Inviato da: Michele Festa il Sep 27 2005, 01:23 PM

Essendo scomparso dalla corcolazione vi riposto questo bel ragnone.
Ps. Farebbe molto piacere conoscervi anche a me Fabio e Andrea. wink.gif


user posted image

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 01:57 PM

QUOTE(micro @ Sep 27 2005, 01:16 PM)
Andreotto spero che arriveremo a conoscerci,ovvio che le acque si agitano,quando arriva un boss della fotografia,penso che fare belle foto sia di stimolo a tutti,per migliorare sempre,poi il forum mi piace molto perchè hai la possibilità di confrontarti,aiutare ed essere aiutato,qua sto molto bene!
ciao
micro
*


Ma quale boss! ho la fortuna di possedere un' ottima attrezzatura che quando ci conosceremo ti farò provare con piacere, e sono bravino con il fotoritocco e nella foto digitale conta
http://www.answareweb.com/mostri49.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s bel ragno Michele per conoscerci basta mettersi d'accordo o (e lo consiglio vivamente a tutti) partecipare agli incontri della comunity

Inviato da: Massimo Pasinato il Sep 27 2005, 02:05 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 27 2005, 01:57 PM)
QUOTE(micro @ Sep 27 2005, 01:16 PM)
Andreotto spero che arriveremo a conoscerci,ovvio che le acque si agitano,quando arriva un boss della fotografia,penso che fare belle foto sia di stimolo a tutti,per migliorare sempre,poi il forum mi piace molto perchè hai la possibilità di confrontarti,aiutare ed essere aiutato,qua sto molto bene!
ciao
micro
*


Ma quale boss! ho la fortuna di possedere un' ottima attrezzatura che quando ci conosceremo ti farò provare con piacere, e sono bravino con il fotoritocco e nella foto digitale conta
http://www.answareweb.com/mostri49.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s bel ragno Michele per conoscerci basta mettersi d'accordo o (e lo consiglio vivamente a tutti) partecipare agli incontri della comunity
*



Però! anche le libellule...un bel 69!!! tongue.gif
Ciao Max

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 27 2005, 02:07 PM

il ragnone bellissimo di Michele questa volta sono sicuro è.. hmmm.gif
un'Argiope!

Andrea quest'ultima dell'accoppiamento libellulesco guru.gif

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 02:09 PM

Max laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
Le spiegazioni scentifiche sulla posizione degli organi riproduttivi delle libellule la lascio a Micro o Carlmor

Inviato da: cratty il Sep 27 2005, 02:36 PM

Questa è una delle poche foto decenti che h tirato fuori alla Brussa.
Complimenti per le foto postate.
Saluti

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3759011


Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 27 2005, 02:48 PM

Stefano ohmy.gif decente mi sembra molto riduttivo
ottimo è il mio giudizio per questa Tua immagine
composizione, nitidezza e l'eleganza guru.gif

ciao Giuliano

Inviato da: vecchiobart il Sep 27 2005, 03:05 PM

QUOTE(micro @ Sep 27 2005, 12:04 PM)

per finire la serie accoppiamento mantidi manca la copula vera e propria,eccola

ciao
micro
*



Piu' esplicito di cosi' non potevi essere Pollice.gif grazie per il depressiusculum,mai sentito neanche nominare rolleyes.gif

Giuliano,splendida foto,mi spiace per la tua CF.Oltretutto cosa strana,fosse stato un MDrive potrei capirlo hmmm.gif Grazie per le nicottere e se puoi tienile sotto controllo,quando capita biggrin.gif

Un vanitoso in posa.

Ciao a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Sep 27 2005, 05:37 PM

Antonio è bellissima

complimenti anche agli altri che hanno postato oggi
Manako, andreotto, giuliano, micro, franz, michele ... tutte ottime foto

Visto che è il momento delle mantidi ripropongo uno scatto fatto un paio d'anni fa con una cp5700 che credo di aver già postato, ma non ricordo
è una femmina di mantide in atteggiamento terrifico: quando viene disturbata da un possibile predatore a volte cerca di impressionarlo allargando le ali e mostrando le macchie oculari situate sulla parte interna delle zampe

Carlo


 

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 05:48 PM

Carlo la mantide è spettacolare guru.gif guru.gif
http://www.answareweb.com/mostri51.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 27 2005, 06:44 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 27 2005, 05:37 PM)
Antonio è bellissima

complimenti anche agli altri che hanno postato oggi
Manako, andreotto, giuliano, micro, franz, michele ... tutte ottime foto

Visto che è il momento delle mantidi ripropongo uno scatto fatto un paio d'anni fa con una cp5700 che credo di aver già postato, ma non ricordo
è una femmina di mantide in atteggiamento terrifico: quando viene disturbata da un possibile predatore a volte cerca di impressionarlo allargando le ali e mostrando le macchie oculari situate sulla parte interna delle zampe

Carlo
*



Grazie Carlo,la tua mantide è superba in quel atteggiamento,vale una stagione di caccia alle mantidi guru.gif

Buona serata a tutti
antonio

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 27 2005, 06:44 PM

Carlmor
Hai fatto benissimo a ripostrala perchè non l'avevo mai vista con le alucce aperte guru.gif

Giuliano

Inviato da: Felix B. il Sep 27 2005, 07:55 PM

Come corre questo thread ohmy.gif...ancora tante belle foto, soltanto una citazione particolare per Carlmor per la sua mantide, spettacolare.

Ieri vi ho fatto vedere la libellula predata da un ragno...continuo la seguenza con un altro paio d'immagini.

user posted image


user posted image

...continua...a domani

Ciao a tutti

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 09:39 PM

Sempre dalla Brussa
http://www.answareweb.com/mostri52.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:00 PM

e dopo aver gustato gli scatti postati, comincio con la mia sequenza... biggrin.gif

user posted image


user posted image

....


lo so... lo so.... già viste, ma queste sono le mie tongue.gif
"fatte con il plasticone" - il mio economicissimo 70-300 G

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:08 PM

... ancora


user posted image

user posted image

Inviato da: cratty il Sep 27 2005, 10:08 PM

Complimenti per le foto che avete postato.

grazie.gif Giuliano .. troppo buono.

Saluti

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:11 PM

ultimo scatto con il "plasticone"....

questo un po' croppato
user posted image


Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:15 PM

per i prossimi scatti devo ringraziare Giuliano e Andrea
per avermi prestato il 60 mm micro grazie.gif

user posted image


user posted image

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 10:15 PM

brava Raffaella ma quelle fatte coi micro le tieni per i botti finali?
Buone foto a tutti andreotto
Non ho fatto in tempo a scrivere che arrivano i botti guru.gif guru.gif

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:16 PM

e questo

user posted image




Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:27 PM

laugh.gif laugh.gif laugh.gif sparite tutte.... erano così brutte? ph34r.gif unsure.gif ph34r.gif

va beh ne metto una scattata con il 50 mm

user posted image


così mi consolo

un saluto a tutti
ciao Raffy

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 10:32 PM

L'ultima è spettacolare Raffaella Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 10:40 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 27 2005, 10:32 PM)
L'ultima è spettacolare Raffaella Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
*




grazie.gif

ciao alla prossima che ti sequestro per tutto il giorno il 60 mm.... biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif

Inviato da: Manako il Sep 28 2005, 06:49 AM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 27 2005, 01:23 PM)
Essendo scomparso dalla corcolazione vi riposto questo bel ragnone.
Ps. Farebbe molto piacere conoscervi anche a me Fabio e Andrea. wink.gif


user posted image
*


...Ma questo ce' l' ho anch'io....
...ma è quasi uguale.... R._Gillo_nero.jpg ( 90.77k ) Numero di download: 13



 

Inviato da: andreotto il Sep 28 2005, 06:59 AM

Due coccinelle portafortuna per augurare buona giornata a tutti
http://www.answareweb.com/mostri53.jpg
http://www.answareweb.com/mostri54.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 07:30 AM

QUOTE(carlmor @ Sep 27 2005, 06:37 PM)
Antonio è bellissima

complimenti anche agli altri che hanno postato oggi
Manako, andreotto, giuliano, micro, franz, michele ... tutte ottime foto

Visto che è il momento delle mantidi ripropongo uno scatto fatto un paio d'anni fa con una cp5700 che credo di aver già postato, ma non ricordo
è una femmina di mantide in atteggiamento terrifico: quando viene disturbata da un possibile predatore a volte cerca di impressionarlo allargando le ali e mostrando le macchie oculari situate sulla parte interna delle zampe

Carlo
*


Carlo coso gli hai fatto,perchè si mettesse in atteggiamento terrificante,il solletico in qualche zona particolare?
quelle che trovo io sembrano delle pacioccone tranquille,probabilmente le devo rompere di pìù laugh.gif


visto che ora siamo passati ai ragni ,ne posto uno diverso,dagli ultimi visti


Manako ,possiamo metterci d'accordo, e trovarci la prossima primavera,devo andare in ticino da vecchiobart se altri si vogliono aggregare,tutto da definire!

ciao
micro



 

Inviato da: Manako il Sep 28 2005, 08:01 AM

QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 07:30 AM)
QUOTE(carlmor @ Sep 27 2005, 06:37 PM)
Antonio è bellissima

complimenti anche agli altri che hanno postato oggi
Manako, andreotto, giuliano, micro, franz, michele ... tutte ottime foto

Visto che è il momento delle mantidi ripropongo uno scatto fatto un paio d'anni fa con una cp5700 che credo di aver già postato, ma non ricordo
è una femmina di mantide in atteggiamento terrifico: quando viene disturbata da un possibile predatore a volte cerca di impressionarlo allargando le ali e mostrando le macchie oculari situate sulla parte interna delle zampe

Carlo
*


Carlo coso gli hai fatto,perchè si mettesse in atteggiamento terrificante,il solletico in qualche zona particolare?
quelle che trovo io sembrano delle pacioccone tranquille,probabilmente le devo rompere di pìù laugh.gif
Molto molto volentieri ci sentiamo telefono.gif

visto che ora siamo passati ai ragni ,ne posto uno diverso,dagli ultimi visti


Manako ,possiamo metterci d'accordo, e trovarci la prossima primavera,devo andare in ticino da vecchiobart se altri si vogliono aggregare,tutto da definire!

ciao
micro
*



Inviato da: Palfe il Sep 28 2005, 10:01 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Sep 27 2005, 10:27 PM)
va beh ne metto una scattata con il 50 mm
*


Molto belle Raffaella, complimenti!!!

Ciao Paolo

Inviato da: Raffaella66 il Sep 28 2005, 10:43 AM

QUOTE(Palfe @ Sep 28 2005, 10:01 AM)
QUOTE(Raffaella66 @ Sep 27 2005, 10:27 PM)
va beh ne metto una scattata con il 50 mm
*


Molto belle Raffaella, complimenti!!!

Ciao Paolo
*




grazie.gif Paolo

un saluto
ciao Raffy

Inviato da: Raffaella66 il Sep 28 2005, 10:44 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2005, 06:59 AM)
Due coccinelle portafortuna per augurare buona giornata a tutti
http://www.answareweb.com/mostri53.jpg
http://www.answareweb.com/mostri54.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



guru.gif

Buona giornata pure a te....

Inviato da: GiorgioBS il Sep 28 2005, 10:48 AM

ah però!!! quella col cinquantino è davvero bellissima!!!

Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: robben il Sep 28 2005, 11:06 AM

QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 08:30 AM)
Manako ,possiamo metterci d'accordo, e trovarci la prossima primavera,devo andare in ticino da vecchiobart se altri si vogliono aggregare,tutto da definire!

ciao
micro
*



Bene, allora quando si organizzerà questa uscita mettete un post in Community activities, così chi ha tempo e voglia si potrà aggregare! wink.gif

ciao

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 11:37 AM

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2005, 07:59 AM)
Due coccinelle portafortuna per augurare buona giornata a tutti
http://www.answareweb.com/mostri53.jpg
http://www.answareweb.com/mostri54.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*



tra le due preferisco la prima Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: nessie il Sep 28 2005, 02:26 PM

metto anche io un piccolo contributo


ciao a tutti




 

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 02:34 PM

QUOTE(nessie @ Sep 28 2005, 03:26 PM)
metto anche io un piccolo contributo


ciao a tutti
*


belle tutte e 2,se possibile eviterei il taglio della zampa rapatoria
ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 04:28 PM

QUOTE(nessie @ Sep 28 2005, 02:26 PM)
metto anche io un piccolo contributo


ciao a tutti
*



Ciao Nessie,ottimo contributo,era un po' che non ti facevi vedere Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: GiorgioBS il Sep 28 2005, 06:00 PM

ed eccone una fresca di oggi, alle Torbiere di Iseo, le uniche cose che volavano...

300 AF-S + SB-800

user posted image

Inviato da: nessie il Sep 28 2005, 06:10 PM


[/quote]

Ciao Nessie,ottimo contributo,era un po' che non ti facevi vedere
[/quote]


grazie antonio

Inviato da: andreotto il Sep 28 2005, 06:22 PM

Giorgio spettacolare guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Sep 28 2005, 06:28 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 28 2005, 06:00 PM)
ed eccone una fresca di oggi, alle Torbiere di Iseo, le uniche cose che volavano...

300 AF-S + SB-800

user posted image
*



guru.gif guru.gif guru.gif

ciao Giorgio, un saluto a Laura smile.gif

Inviato da: andreotto il Sep 28 2005, 06:36 PM

Questa la dedico al mio concittadino
http://www.answareweb.com/mostri57.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 28 2005, 06:43 PM

eh ma non vale Andrea! wink.gif

mamma mia che bella, mi hai lasciato senza parole... ohmy.gif ma dove le trovi le mantidi? mi piacerebbe molto fotografarne una...

guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: cratty il Sep 28 2005, 06:48 PM

Questa tra voi è una lotta tra Titani!!! biggrin.gif
Complimenti o tutti.
Saluti

Inviato da: andreotto il Sep 28 2005, 06:59 PM

Giorgio la Mantide è un insto intelligente non come il picolo bast e il becco infaati questa la trovo sempre circa nello stesso posto ormai abbiamo fatto amicizia e Laura comincia ad essere gelosa
Buone foto a tutti andreotto
P.s domani sono a lavorare a Portogruaro e nella pausa pranzo......... vediamo se il becco è di luna buona

Inviato da: carlmor il Sep 28 2005, 07:06 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 28 2005, 07:00 PM)
ed eccone una fresca di oggi, alle Torbiere di Iseo, le uniche cose che volavano...

300 AF-S + SB-800

*




Spettacolare giorgio guru.gif

Complimenti anche agli altri


Carlo

Inviato da: Massimo Pasinato il Sep 28 2005, 07:10 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 28 2005, 06:00 PM)
ed eccone una fresca di oggi, alle Torbiere di Iseo, le uniche cose che volavano...

300 AF-S + SB-800

[img][/img]
*



Giorgio è spetttacolare!!! Pollice.gif Pollice.gif
ciao Max

Inviato da: Massimo Pasinato il Sep 28 2005, 07:12 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2005, 06:36 PM)
Questa la dedico al mio concittadino
http://www.answareweb.com/mostri57.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*




QUOTE(andreotto @ Sep 28 2005, 06:59 PM)
Giorgio la Mantide è un insto intelligente non come il picolo bast e il becco infaati questa la trovo sempre circa nello stesso posto ormai abbiamo fatto amicizia e Laura comincia ad essere gelosa
Buone foto a tutti andreotto
P.s domani sono a lavorare a Portogruaro e nella pausa pranzo......... vediamo se il becco è di luna buona
*



Andrea, me la devi presentare!!! Tanto Carlotta non è più Gelosa....si è rassegnata!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Stupenda!! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao Max

Inviato da: Felix B. il Sep 28 2005, 08:16 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 28 2005, 07:00 PM)
ed eccone una fresca di oggi, alle Torbiere di Iseo, le uniche cose che volavano...

300 AF-S + SB-800

*




Giorgio e' spettacolare, una delle piu' belle che abbia mai visto....bei colori, intelligente l'utilizzo del flash. Pollice.gif
Complimenti a tutti...ancora belle foto.

Il continuo

user posted image

user posted image

Ciao a tutti...a domani


Inviato da: Michele Festa il Sep 28 2005, 08:40 PM

Libellula


user posted image

Inviato da: nikomiz il Sep 28 2005, 08:45 PM

come al solito Michele, Bellissima!!!

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 08:56 PM

Giorgio,molto bella la libellula in volo Pollice.gif ,belle anche le foto del ragno che sta legando
la I.elegans Pollice.gif ,bella la mantide di andrteotto Pollice.gif ,bella anche quella di Michele Pollice.gif

posto ora una libellula(Orthetrum albistulm)


user posted image

ciao
micro

Inviato da: gemisto il Sep 28 2005, 09:25 PM

..libellula con il mal di pancia?!?!? blink.gif laugh.gif


 

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 10:43 PM

QUOTE(gemisto @ Sep 28 2005, 10:25 PM)
..libellula con il mal di pancia?!?!? blink.gif  laugh.gif
*



molto bella Pollice.gif
gemisto, vedendo la tua libellula mi hai fatto venire in mente questa Lestes dryas

user posted image

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Sep 28 2005, 11:16 PM

Fabio, spettacolare! guru.gif

Pare sia molto religiosa! biggrin.gif


user posted image

Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 02:52 AM

Per festeggiare la vittoria dell' Inter di ieri sera vi propongo questo insetto nerazzurro
http://www.answareweb.com/mostri59.jpg
FORZA INTER
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 29 2005, 06:52 AM

Michele,questa mantide ,l'hai fotografata a Venafro?

ciao
fabio

Inviato da: Michele Festa il Sep 29 2005, 07:37 AM

QUOTE(micro @ Sep 29 2005, 06:52 AM)
Michele,questa mantide ,l'hai fotografata a Venafro?

ciao
fabio
*


Sì Fabio, se hai visto le foto su community, è quella di quando mi hanno ripreso prostrato dal posteriore mad.gif biggrin.gif .
Ne ho una sequenza infinita!

Un caro saluto
Michele

Inviato da: gemisto il Sep 29 2005, 08:42 AM

QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 10:43 PM)
QUOTE(gemisto @ Sep 28 2005, 10:25 PM)
..libellula con il mal di pancia?!?!? blink.gif  laugh.gif
*



molto bella Pollice.gif
gemisto, vedendo la tua libellula mi hai fatto venire in mente questa Lestes dryas

ciao
micro
*


Grazie, ma le tue sono straordinarie...come dire.......un nick una certezza biggrin.gif laugh.gif

Da qualche parte devo avere anch'io la Mantide di Venafro, una nuova specie di recente scoperta laugh.gif laugh.gif , che ci siamo contesi spalla a spalla con l'ottimo Michele cui vanno i miei complimenti.

Ciao....

Inviato da: micro il Sep 29 2005, 08:53 AM

Si,mi ricordo di aver visto una foto in cui eravate intorno a "qualcosa",che ovviamente dall'alto non si vedeva,ho immaginato che era un insetto ,ma non eravate solo voi due,l'unico rammarico è non poter essere lì con voi !

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 09:10 AM

Micro se non sbaglio qua sta deponendo le uova?
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 29 2005, 09:14 AM

Andreotto,molto bella,mi piace anche il riflesso dell'acqua,sembra ghiaccio Pollice.gif

si sta deponendo le uova

in che modalità colore scatti?

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 09:17 AM

Grazie Micro di solito scatto in srgb le trovo più sature
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Michele Festa il Sep 29 2005, 09:38 AM

QUOTE(gemisto @ Sep 29 2005, 08:42 AM)
QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 10:43 PM)
QUOTE(gemisto @ Sep 28 2005, 10:25 PM)
..libellula con il mal di pancia?!?!? blink.gif  laugh.gif
*



molto bella Pollice.gif
gemisto, vedendo la tua libellula mi hai fatto venire in mente questa Lestes dryas

*


Da qualche parte devo avere anch'io la Mantide di Venafro, una nuova specie di recente scoperta laugh.gif laugh.gif , che ci siamo contesi spalla a spalla con l'ottimo Michele cui vanno i miei complimenti.

Ciao....
*




QUOTE(andreotto @ Sep 29 2005, 09:10 AM)
Micro se non sbaglio qua sta deponendo le uova?
Buone foto a tutti andreotto
*



VOglio salutare il caro Francesco, con cui ci siamo contesi il terreno per l'avanzata nel fotografare la mantide! E mi spiace che non abbiamo avuto molto tempo per scambiare quattro chiacchiere!

Un elogio particolare alla foto eccelsa di Andrea, della libellula che depone le uova guru.gif

Un caro saluto
michele

Inviato da: Rudi75 il Sep 29 2005, 10:00 AM

Ammappate Giorgio, lo stai proprio spremendo il 300mm, certo che se ti vengono macro così guru.gif

Andrea, ormai la mantide si mette addirittura in posa quando ti vede con un obiettivo laugh.gif

Bravi tutti Pollice.gif

Inviato da: micro il Sep 29 2005, 03:50 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 29 2005, 10:17 AM)
Grazie Micro di solito scatto in srgb le trovo più sature
Buone foto a tutti andreotto
*



grazie.gif
ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 29 2005, 04:24 PM

Micro,bello l'albistulm(se è in latino mancherebbe una u ) e belle quelle con il mal di pancia Pollice.gif

@Felix,il tuo ragno si che sa fare i pacchettini Pollice.gif

Questa è di Andrea,me l'ha prestata un secondo. rolleyes.gif

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 04:33 PM

E bravo Antonio che mi ruba le fidanzate mad.gif mad.gif
Mi butto o non mi butto?
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 29 2005, 05:48 PM

una libellula al giorno toglie la depressione di torno... (almeno spero)

questa è di oggi, sempre con il 300 a mano libera + l'SB-800 (che sto iniziando ad utilizzare un pò, finalmente)

user posted image

Inviato da: carlmor il Sep 29 2005, 05:52 PM

Bella giorgio
ormai i commenti sono superflui

bella anche la libellula in deposizione di andrea (l'insetto interista è una Xylocopa)

Carlo

Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 06:01 PM

Giorgio se continui così invece dell' extender ti prendo l' interior per il flash laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 29 2005, 06:03 PM

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

a proposito Andrea, scusate l'OT, ma poi che si fa? o ne parliamo e definiamo fra 15 giorni a Torrile?


Inviato da: andreotto il Sep 29 2005, 06:09 PM

Si fa si fa Giorgio
Un sorriso per la stampa please
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Sep 29 2005, 06:33 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 29 2005, 05:24 PM)
Micro,bello l'albistulm(se è in latino mancherebbe una u ) e belle quelle con il mal di pancia Pollice.gif

@Felix,il tuo ragno si che sa fare i pacchettini Pollice.gif

Questa è di Andrea,me l'ha prestata un secondo. rolleyes.gif

Buona serata a tutti
antonio
*



Antonio,ti ringrazio ma non sono arrivato in tempo a correggere i 2 minuti erano già scaduti

cio
micro

Inviato da: Andreino il Sep 29 2005, 07:55 PM

metto una foto anche io.. di un grillo che era nel mio balcone, e che mi ha dato la possibilità di provare un pochetto il flash nuovo di pacca smile.gif

user posted image

Inviato da: Raffaella66 il Sep 29 2005, 08:04 PM

complimenti a tutti...

Giorgio stai diventando un drago... guru.gif per non parlar di Andrea, ma lui parte avvantaggiato pietrifica gli insetti con il suo cannone.... tongue.gif


un saluto a tutti
ciao Raffy

Inviato da: robben il Sep 29 2005, 08:07 PM

Complimenti per le ultime 3: giorgio andreotto e andreino; quest'ultima in particolare... lo sfondo nero tende essere innaturale, è questione di gusti; a me in genere piace. Di questa immagine la cosa che più mi balza all'occhio è il mimetismo grillo-foglie.

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 29 2005, 08:12 PM

Giorgio, Andre8, Andreino e anche FelixB
acciderbolina che scatti guru.gif

per Felice: non dirmi che ce l'hai messa Tu nella ragnatela la libellula se no... Police.gif

Inviato da: Felix B. il Sep 29 2005, 08:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 29 2005, 05:24 PM)

....@Felix,il tuo ragno si che sa fare i pacchettini Pollice.gif ....

Buona serata a tutti
antonio
*



Grazie Vecchiobart, bella anche la tua mantide Pollice.gif

Posso chiederti che obiettivo usi?

QUOTE(Andreino @ Sep 29 2005, 08:55 PM)
metto una foto anche io.. di un grillo che era nel mio balcone, e che mi ha dato la possibilità di provare un pochetto il flash nuovo di pacca smile.gif

*



Molto bella, complimenti Pollice.gif..per la foto e per il nuovo acquisto.

QUOTE(Giuliano Savioli @ Sep 29 2005, 09:12 PM)

per Felice: non dirmi che ce l'hai messa Tu nella ragnatela la libellula se no...  Police.gif
*



Tranquillo Giuliano, tutto vero come natura crea...e poi dovresti saperlo che non sono portato per le televonele virtuali ohmy.gif laugh.gif laugh.gif

Ti dedico questa....l'ho comprato, compreso del kit d'erba, ad un mercatino d'Amsterdam quest'estate. wink.gif

user posted image


Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 29 2005, 08:53 PM

QUOTE
Ti dedico questa....l'ho comprato, compreso del kit d'erba, ad un mercatino d'Amsterdam quest'estate.


grazie.gif wub.gif che nitidezza guru.gif con che vetro? 60mm

Inviato da: Felix B. il Sep 29 2005, 09:02 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Sep 29 2005, 09:53 PM)
grazie.gif wub.gif che nitidezza  guru.gif con che vetro? 60mm
*



105 2.8.....ma wink.gif



Inviato da: GiorgioBS il Sep 29 2005, 09:04 PM

beh dai, se è il sigma dillo, è davvero un buon vetro quello, uno dei pochi davvero molto validi (oddio me cacciano!! laugh.gif )


Inviato da: vecchiobart il Sep 29 2005, 09:05 PM

[/quote]

Grazie Vecchiobart, bella anche la tua mantide Pollice.gif

Posso chiederti che obiettivo usi?

QUOTE(Andreino @ Sep 29 2005, 08:55 PM)
metto una foto anche io.. di un grillo che era nel mio balcone, e che mi ha dato la possibilità di provare un pochetto il flash nuovo di pacca smile.gif

i dedico questa....l'ho comprato, compreso del kit d'erba, ad un mercatino d'Amsterdam quest'estate. wink.gif

*



Pero' ad Amsterdam hanno proprio di tutto Pollice.gif persino ultranitido.
Caro Felix sono ancora fermo ad un 28/300 multiuso,ma manca poco al mio compleanno laugh.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: Andreino il Sep 29 2005, 09:27 PM

Grazie per i commenti!

ne aggiungo un'altra, sempre dello stesso soggetto smile.gif

user posted image

Inviato da: Felix B. il Sep 29 2005, 09:37 PM

[quote=GiorgioBS,Sep 29 2005, 10:04 PM]
beh dai, se è il sigma dillo, è davvero un buon vetro quello, uno dei pochi davvero molto validi (oddio me cacciano!! laugh.gif )

*

[/quote]

ohmy.gif ...ma come!!!! laugh.gif laugh.gif


[quote=vecchiobart,Sep 29 2005, 10:05 PM]
[/quote]

Grazie Vecchiobart, bella anche la tua mantide Pollice.gif

Posso chiederti che obiettivo usi?

[quote=Andreino,Sep 29 2005, 08:55 PM]metto una foto anche io.. di un grillo che era nel mio balcone, e che mi ha dato la possibilità di provare un pochetto il flash nuovo di pacca smile.gif

i dedico questa....l'ho comprato, compreso del kit d'erba, ad un mercatino d'Amsterdam quest'estate. wink.gif

*

[/quote]

Pero' ad Amsterdam hanno proprio di tutto Pollice.gif persino ultranitido.
Caro Felix sono ancora fermo ad un 28/300 multiuso,ma manca poco al mio compleanno laugh.gif

Buona serata
antonio
*

[/quote]

L'ho chiesto perche' avevo un vago ricordo...ma questo non fa che aumentare l'ammirazione per i risultati che riesci ad ottenere. Complimenti.
...e poi il compleanno non e' lontano.

Questa invece me l'hanno rifilata sabato scorso al mercatino d'Anversa....immaginatevi solo come ho potuta trasportarla per un 100aio di KM fino a casa smile.gif
user posted image

Un saluto a tutti....a domani

Inviato da: Andreino il Sep 29 2005, 09:40 PM

molto bella la foto... però che razza di casino hai fatto nel messaggio? biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 30 2005, 05:29 PM

Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...

Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash

Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!! biggrin.gif

user posted image

Inviato da: carlmor il Sep 30 2005, 05:35 PM

Giorgio non se ne può più ... biggrin.gif

scherzo è veramente bella
anche i colori
il corpo poi è molto definito
non ho parole .... guru.gif
Carlo

Inviato da: Rudi75 il Sep 30 2005, 05:36 PM

Che nitidezza Giorgio e che profilo preciso preciso, se poi penso che il tempo che hai usato è appena sufficiente a non creare mosso: stupefacente Pollice.gif

Inviato da: Manako il Sep 30 2005, 05:41 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 05:29 PM)
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...

Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash

Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!!  biggrin.gif

user posted image
*


FANTASTICA ...BASTA.... guru.gif NON CREDO... SUPERLATIVA guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: cratty il Sep 30 2005, 05:47 PM

La prossima volta che ci vediamo mi porto un martello (tipica mazzetta da 5 Kg) e vi rompo tutte le lenti frontali biggrin.gif così avro' qualche possibilità di postare qualche mia foto decente.
Siete fenomeni. guru.gif
Saluti

Inviato da: Manako il Sep 30 2005, 05:52 PM

QUOTE(cratty @ Sep 30 2005, 05:47 PM)
La prossima volta che ci vediamo mi porto un martello (tipica mazzetta da 5 Kg) e vi rompo tutte le lenti frontali  biggrin.gif così avro' qualche possibilità di postare qualche mia foto decente.
Siete fenomeni.  guru.gif
Saluti
*


....Mitico Stefano laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: robyt il Sep 30 2005, 05:57 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 06:29 PM)
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia
*


Bravissimo a creare l'effetto delle ali mosse e a nascondere i fili che reggono la libellula imbalsamata..... laugh.gif laugh.gif

Veramente splendida Giorgio Pollice.gif ...... ma come fai??

Inviato da: micro il Sep 30 2005, 06:00 PM

QUOTE
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...

Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash

Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!! 


Giorgio dire superlativa è dire poco guru.gif guru.gif

ciao
micro


Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 30 2005, 06:45 PM

Giorgio ormai che ti commento a fare? ottimo scatto nitido tutto il corpo e le ali mosse per dare l'effetto dinamico guru.gif

Se continui cosi mi costringerai a fare battute da Bar! biggrin.gif
Se insisti tiro fuori TUTTI gli scatti del "Nicolino" cool.gif

Giuliano

Inviato da: Felix B. il Sep 30 2005, 08:44 PM

Molto bella anche questa...ma tra le tre che hai postato continuo a preferire la prima per inquadratura e movimento nonche' posizione delle ali che trovo sublime.
I complimenti sono strameritati.

Inviato da: andreotto il Sep 30 2005, 09:52 PM

Giorgio senza parole guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Oct 1 2005, 08:54 AM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 05:29 PM)
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...

Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash

Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!!  biggrin.gif


*



... lanciatissimo ormai con ottimi risultati

un saluto e tanta invidia rolleyes.gif tongue.gif
ciao Raffy

Inviato da: nf100 il Oct 1 2005, 09:29 AM

Giorgio veramente bella guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 1 2005, 10:00 AM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 05:29 PM)
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...
Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash
Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!!  biggrin.gif



Accidenti Giorgio, fai paura con il tuo 300,superlativa guru.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: Andreino il Oct 1 2005, 02:02 PM

bellissima!

Inviato da: Brunoci il Oct 1 2005, 02:45 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 05:29 PM)
Non vorrei tediarvi, ma questa di oggi (eh si, ci sono tornato ancora) è la mia preferita in assoluto...

Controluce - 300 AF-S - 1/400 - f/8 - Spot - NO Flash

Nessun tipo di post produzione, nemmeno d-lighting o usm, solo un crop per levare spazio vuoto, ci sono perfino rimasto male!!  biggrin.gif
*



Gulp! Esattamente come una foto che ho scattato questa mattina... blink.gif
cioè...come "avrebbe dovuto venire"...invece è poi uscita una schifezza che ho cancellato direttamente in macchina. tongue.gif

La tua, invece, è a dir poco eccezionale. Continua pure a "tediarci" in questo modo!

Bruno.

Inviato da: robben il Oct 1 2005, 02:50 PM

Ragazzi, questa mattina sono andato a lezione: passeggiata con l'ideatore del 3D: Micro. Eccolo pronto all'azione...

http://imageshack.us

Inviato da: robben il Oct 1 2005, 03:04 PM

Ed ecco qualcosina del mio magro bottino:

Dettaglio

http://img324.imageshack.us/my.php?image=dsc00153wn.jpg

Dittero

http://img331.imageshack.us/my.php?image=dsc00229oh.jpg

Inviato da: robben il Oct 1 2005, 03:11 PM

Libellula

http://img344.imageshack.us/my.php?image=dsc00286ud.jpg

e Bruco

http://img344.imageshack.us/my.php?image=dsc00381ax.jpg

Inviato da: micro il Oct 1 2005, 08:15 PM

QUOTE(robben @ Oct 1 2005, 03:50 PM)
Ragazzi, questa mattina sono andato a lezione: passeggiata con l'ideatore del 3D: Micro. Eccolo pronto all'azione...

http://imageshack.us
*




ed ecco l'amico Robben
user posted image

stamattina le libellule erano molto irrquiete,ne ha fatto le spese robben col suo 60 micro,fortuna che abbiamo trovato dei bruchi ,sfortunatamente c'era una leggera brezza,che vista attraverso il micro sembra bora

Robben grazie per la foto,mi piace

P.S. guru.gif a tutti gli amici del forum che fotografano insetti col 60mm micro
è veramente un'impresa!!

ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 1 2005, 08:17 PM

begli scatti roben quello che preferisco è il bruco, ma anche quella a micro non è male biggrin.gif

questa la chiamerei "volemose ben"


 

Inviato da: micro il Oct 1 2005, 08:20 PM

ecco la migliore foto di stamattima

user posted image


Giuliano bella foto!!

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 1 2005, 08:25 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 1 2005, 08:17 PM)
begli scatti roben quello che preferisco è il bruco, ma anche quella a micro non è male biggrin.gif

questa la chiamerei "volemose ben"
*



Tu quoque nel club dei guardoni Pollice.gif
Roben,essere fortunato,ottimo maestro e belle foto

Buona serata
antonio

Inviato da: vecchiobart il Oct 1 2005, 08:27 PM

QUOTE(micro @ Oct 1 2005, 08:20 PM)
ecco la migliore foto di stamattima


Giuliano bella foto!!

ciao
micro
*



Non vale questa è arrivata dopo Pollice.gif cosa devo dire ,bella mosca o bell'ape hmmm.gif

Ciao
antonio

Inviato da: GiorgioBS il Oct 1 2005, 08:28 PM

siete favolosi ragazzi!

Robben (che vedo volentieri la prossima settimana), Micro, Antonio e Giuliano, ma lui ormai è il mio "compagno di merende"...

complimenti a tutti, questo forum sta diventando sempre meglio, nuove "sfide" e sempre maggior passione ormai ci accomunano...

grazie per tutto a tutti!!!! wink.gif

Inviato da: micro il Oct 1 2005, 08:42 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 1 2005, 09:27 PM)
QUOTE(micro @ Oct 1 2005, 08:20 PM)
ecco la migliore foto di stamattima


Giuliano bella foto!!

ciao
micro
*



Non vale questa è arrivata dopo Pollice.gif cosa devo dire ,bella mosca o bell'ape hmmm.gif

Ciao
antonio
*



mosca
ciao a tutti
fabio

Inviato da: AliTom il Oct 1 2005, 10:37 PM

complimenti per le foto Micro e per la pazienza che ci vuole per ottenerle...

Inviato da: Felix B. il Oct 2 2005, 10:09 AM

Davvero simpatiche le foto che vi ritraggono all'opera, Robben e Micro....e beati voi che avete questa possibilita' di potervi incontrare e condividere.
In totale franchezza devo dire che questo e' un lato che mi manca molto cerotto.gif

user posted image

Un saluto a tutti






Inviato da: GiorgioBS il Oct 2 2005, 10:14 AM

blink.gif blink.gif blink.gif

non ho parole per questa tua ultima Felix...

guru.gif guru.gif

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 2 2005, 10:23 AM

Felix guru.gif

grande immagine un po "hard" ma accidenti che scatto grazie.gif

Giuliano


Inviato da: Manako il Oct 2 2005, 10:25 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 2 2005, 10:23 AM)
Felix  guru.gif

grande immagine un po "hard" ma accidenti che scatto  grazie.gif

Giuliano
*


STUPENDA FELIX guru.gif guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 10:39 AM

QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 10:09 AM)
Davvero simpatiche le foto che vi ritraggono all'opera, Robben e Micro....e beati voi che avete questa possibilita' di potervi incontrare e condividere.
In totale franchezza devo dire che questo e' un lato che mi manca molto cerotto.gif

Un saluto a tutti
*



Ti capisco Felix,grande cacciatore di mosche sex,bellissima. guru.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 10:41 AM

Felix,grande foto, Pollice.gif Pollice.gif

il club guardoni si amplia in modo vistoso,perfetto laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 10:44 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 2 2005, 11:39 AM)
QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 10:09 AM)
Davvero simpatiche le foto che vi ritraggono all'opera, Robben e Micro....e beati voi che avete questa possibilita' di potervi incontrare e condividere.
In totale franchezza devo dire che questo e' un lato che mi manca molto cerotto.gif

Un saluto a tutti
*



Ti capisco Felix,grande cacciatore di mosche sex,bellissima. guru.gif

Buona giornata
antonio
*



Antonio preparati che a meta Giugno siamo lì da te wink.gif

ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Oct 2 2005, 11:49 AM

Incredibile la nitidezza raggiunta da Felix, certo che questi insetti si riproducono di continuo, vedi anche la foto di Giuliano: altro scatto incredibile guru.gif

Svelato anche il mitico micro di Micro laugh.gif grazie a Roberto che propone un ottimo bruco verde Pollice.gif

Ciao

Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 12:30 PM

[quote=micro,Oct 2 2005, 10:44 AM]
Ti capisco Felix,grande cacciatore di mosche sex,bellissima. guru.gif

Buona giornata
antonio

*

[/quote]

Antonio preparati che a meta Giugno siamo lì da te wink.gif

ciao
micro
*

[/quote]

Io aspetto con una gran voglia di conoscervi personalmente,penso che saranno della partita anche Robyt e La deda che abitano vicino,ho gia' avvisato il Ticino di non fare scherzi con le sue piene perchè l'habitat è molto fragile quindi siamo a posto.

uno scorcio di uno stagnetto di 15gg fa.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Oct 2 2005, 12:36 PM

Se c'è ancora posto mi aggiungo anch'io, così finalmente ho la possibilità di conoscervi tutti
Carlo

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 2 2005, 12:50 PM

Felix
complimenti ...che scatto!!!
ciao
giorgio

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 12:54 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 2 2005, 01:36 PM)
Se c'è ancora posto mi aggiungo anch'io, così finalmente ho la possibilità di conoscervi tutti
Carlo
*



meno male che vieni!!! wink.gif

A Maggio 2006 lo metteremo in Community Activities

ciao
micro

Inviato da: Manako il Oct 2 2005, 01:01 PM

QUOTE(micro @ Oct 2 2005, 12:54 PM)
QUOTE(carlmor @ Oct 2 2005, 01:36 PM)
Se c'è ancora posto mi aggiungo anch'io, così finalmente ho la possibilità di conoscervi tutti
Carlo
*



meno male che vieni!!! wink.gif

A Maggio 2006 lo metteremo in Community Activities

ciao
micro
*


...Mi raccomando non dimenticatevi di me.... wink.gif
....ne posto altre 4








 

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 01:22 PM

Manako,3°e 4° Pollice.gif ,1° e 2° non mi convincono i tagli,avrei non avrei tagliato le ali,oppure un taglio drastico per vedere meglio i particolari del capo ecc.

non ci dimentichiamo di nessuno,perchè sarete voi a comunicarci la vostra partecipazione wink.gif

ciao
micro

Inviato da: Manako il Oct 2 2005, 01:31 PM

QUOTE(micro @ Oct 2 2005, 01:22 PM)
Manako,3°e 4°  Pollice.gif ,1° e 2° non mi convincono i tagli,avrei non avrei tagliato le ali,oppure un taglio drastico per vedere meglio i particolari del capo ecc.

non ci dimentichiamo di nessuno,perchè sarete voi a comunicarci la vostra partecipazione wink.gif

ciao
micro
*


Grazie per i suggerimenti Micro ne faro' tesoro

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 01:45 PM

QUOTE(Manako @ Oct 2 2005, 02:31 PM)
QUOTE(micro @ Oct 2 2005, 01:22 PM)
Manako,3°e 4°  Pollice.gif ,1° e 2° non mi convincono i tagli,non avrei tagliato le ali,oppure un taglio drastico per vedere meglio i particolari del capo ecc.

non ci dimentichiamo di nessuno,perchè sarete voi a comunicarci la vostra partecipazione wink.gif

ciao
micro
*


Grazie per i suggerimenti Micro ne faro' tesoro
*



scusa la ripetizione di avrei,mi è scappato il primo,ora l'ho corretto

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 02:23 PM

QUOTE(micro @ Oct 2 2005, 12:54 PM)
QUOTE(carlmor @ Oct 2 2005, 01:36 PM)
Se c'è ancora posto mi aggiungo anch'io, così finalmente ho la possibilità di conoscervi tutti
Carlo
*



meno male che vieni!!! wink.gif

A Maggio 2006 lo metteremo in Community Activities

ciao
micro
*


Gran bella proposta smile.gif
Carlo,come facevi a mancare?Venivo a casa tua a prenderti.

@Manako,belle foto,come faremmo a dimenticarti Pollice.gif

Buona domenica
antonio

Inviato da: Felix B. il Oct 2 2005, 04:39 PM

guru.gif guru.gif grazie.gif a tutti per i complimenti che ricambio proprio a tutti.

Consentitemi solo due paroline....spero di non annoiarvi.
Tempo fa ho cercato d'immedesimarmi, nel mio possibile, d'essere un grande appassionato di fotografia, di quelli che non dormono la notte, ma di non avere n'euro per comprare l'attrezzatura necessaria, d'aver fatto sacrifici enormi per arrivare ad acquistare una reflex ed un solo obiettivo, in questo caso, macro.
Ma adesso come si fa ad ottenere diaframmi 20-30-40 senza stativo, senza flash, ecc.???? ohmy.gif

Bene, vi dico che si puo' fare e i vostri commenti ne sono la conferma.
Le mosche in amore e' l'ultima foto del test che ho interrotto a causa del cambio di stagione ma che riprendero' in primavera prossima.
Le foto che ho postato fino ad ora sono tutte su diaframma tra i 20/30 con tempi che variano da 1/25, 1/40, 1/100.

http://www.felicebuonadonna.com/./Gallery/Ragno1.jpg

Cambiando discorso.....Micro, Vecchiobart che ne pensate se l'incontro lo facessimo a maggio?...mi piacerebbe partecipare e per quel periodo dovrei trovarmi da quelle parti avendo confermato al buon Andrea Lapi la mia partecipazione al meeting Toscano.

Un saluto a tutti

Inviato da: Michele Festa il Oct 2 2005, 04:47 PM

QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 10:09 AM)
Davvero simpatiche le foto che vi ritraggono all'opera, Robben e Micro....e beati voi che avete questa possibilita' di potervi incontrare e condividere.
In totale franchezza devo dire che questo e' un lato che mi manca molto cerotto.gif

user posted image

Un saluto a tutti
*


Felice, questa delle mosche è FENOMENALE, un tuo grande pezzo di bravura!!! guru.gif guru.gif guru.gif

un caro saluto
Michele

Inviato da: GiorgioBS il Oct 2 2005, 05:06 PM

QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 05:39 PM)

Cambiando discorso.....



ehm... ma non ti pare di aver cambiato discorso troppo presto??? laugh.gif


mi piacerebbe, se ti fosse possibile, saperne un pò di più, a questo punto, sulla tua tecnica, sempre che non sia un segreto...

io non ho mai amato (prima d'ora) le macro, ma i tuoi scatti sono davvero notevoli, ora mi dici che non hai un vetro macro, niente cavalletto e niente flash, ma come diamine hai fatto ad ottenere risultati degni di NG? biggrin.gif

a Maggio conto di incontrarti, giuro! wink.gif



Inviato da: Michele Festa il Oct 2 2005, 05:24 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Oct 2 2005, 05:06 PM)
QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 05:39 PM)

Cambiando discorso.....



ehm... ma non ti pare di aver cambiato discorso troppo presto??? laugh.gif


mi piacerebbe, se ti fosse possibile, saperne un pò di più, a questo punto, sulla tua tecnica, sempre che non sia un segreto...

io non ho mai amato (prima d'ora) le macro, ma i tuoi scatti sono davvero notevoli, ora mi dici che non hai un vetro macro, niente cavalletto e niente flash, ma come diamine hai fatto ad ottenere risultati degni di NG? biggrin.gif

a Maggio conto di incontrarti, giuro! wink.gif
*



Fulmine.gif Acc.. E io che mi sono comprato il 60 micro per fare le macro!!! smile.gif

Michele

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 2 2005, 05:32 PM

se mi volete vengo anche io maggio,giugno fate Voi smile.gif

Felix non dirmi che stai usando un ottica per ingranditore altrimenti mi sparo biggrin.gif ho appena venduto il mio 50 Componon e già lo ripiango messicano.gif

Giuliano

Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 05:44 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 2 2005, 05:32 PM)
se mi volete vengo anche io maggio,giugno fate Voi smile.gif


Giuliano
*



Questa sì che è un'ottima notizia.Ci aggiungiamo Felix e viene fuori proprio una
gran bella compagnia.

@Michele non ti lamentare del 60ino il milanista è molto bello, Pollice.gif

Buona girnata
antonio

Inviato da: Rudi75 il Oct 2 2005, 05:52 PM

Io devo ancora capire che meeting ci sia a maggio giugno blink.gif Raduno internazionale di farfalle, libellule, ragni e mostri in generale? laugh.gif

Siate meno criptici per favore hmmm.gif biggrin.gif

Inviato da: robyt il Oct 2 2005, 10:15 PM

Era qualche giorno che non bazzicavo in questo bel thread. Complimenti a tutti per le belle foto. Pollice.gif
Menzione speciale per le mosche di Felix che mi auguro voglia svelarci la sua tecnica.

Al 1° raduno entomologico ci sarò sicuramente, mi raccomando, tenetemi aggiornato.

Inviato da: Felix B. il Oct 3 2005, 08:48 AM

Ringrazio ancora gli ultimi per i complimenti. guru.gif
...in tutta sincerita' non pensavo di raccogliere tanto perche' ho due pessimi computer, quindi per avere un ottimo croma, dettaglio, contrasto ecc....faccio un calcolo delle probabilita' attraverso le vs foto che vedo sul mio monitor per avere un risultato ottimale wink.gif

Ritornando al test, forse non mi sono spiegato bene e di questo me ne scuso, intendevo dire fare fotografia macro con la sola reflex ed un obiettivo macro...quello che sia...risulta difficile. Nel mio caso ho sia il 60 che il 105.
Spesso risultano insufficienti per ottenere ottimi risultati senza fare ausilio di stativi, flashes, duplicatori e soffietti. Problemi di tempi bassi e di profondita' di campo sono nell'ordine.
Non ho nessun problema a parlarne...ma temo che dovrete aspettare alla primavera prossima perche' ho ancora molto da lavorare, mi auguro d'essere pronto per il nostro incontro. wink.gif

Prova di profondita' di campo...60mm, F51, 1/60sec. La posizione in diagonale e' voluta per dare una prospettiva diversa e vedere la profondita' di campo.







 

Inviato da: Felix B. il Oct 3 2005, 08:52 AM

Questa invece e' ambientata fatta a 24mm con un c#lo di bottiglia quale il 24-85 3.5 biggrin.gif
La farfallina poteva misurare al massimo un paio di cm.


 

Inviato da: vecchiobart il Oct 3 2005, 09:05 AM

Felix quella del ragno è impressionante,scrivi un manuale con tutto quello che

serve Tecniche e Materiali e quando ci vedremo ne facciamo 500/600 copie per

tutti gli amici. biggrin.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: Felix B. il Oct 3 2005, 10:50 AM

QUOTE(GiorgioBS @ Oct 2 2005, 06:06 PM)
QUOTE(Felix B. @ Oct 2 2005, 05:39 PM)

Cambiando discorso.....


...io non ho mai amato (prima d'ora) le macro, ma i tuoi scatti sono davvero notevoli, ora mi dici che non hai un vetro macro, niente cavalletto e niente flash, ma come diamine hai fatto ad ottenere risultati degni di NG? biggrin.gif

a Maggio conto di incontrarti, giuro! wink.gif
*



Be' neanche io amavo molto fare macro nonostante avessi comprato da tempo due vetri dedicati....ma la passione di Micro, Vecchiobart, Carlmor e altri e' stata contagiosa.

Sappi che mi fara' piacere incontrarti e sappi che ti sono molto solidale in questo momento della tua vita. Se posso permettermi di darti un consiglio, scava bene fra i tuoi cari e in particolare dentro di te che troverai la forza per superare qualsiasi ostacolo. Forza e coraggio wink.gif...mi scuso con gli altri per l'OT.


QUOTE(vecchiobart @ Oct 3 2005, 10:05 AM)
Felix quella del ragno è impressionante,scrivi un manuale con tutto quello che

serve Tecniche e Materiali e quando ci vedremo ne facciamo 500/600 copie per

tutti gli amici. biggrin.gif

Buona giornata
antonio
*



grazie.gif Vecchiobart speriamo solo di non avere nessun imprevisto per il nostro incontro.
wink.gif
60mm, F57, 1/60 sec.





 

Inviato da: micro il Oct 3 2005, 01:17 PM

QUOTE(Rudi75 @ Oct 2 2005, 06:52 PM)
Io devo ancora capire che meeting ci sia a maggio giugno blink.gif Raduno internazionale di farfalle, libellule, ragni e mostri in generale? laugh.gif

Siate meno criptici per favore hmmm.gif  biggrin.gif
*



non siamo criptici,afine Luglio dovevo andare a vecchiobart nel suoTicino,con alcuni altri amici,per vari motivi è saltato tutto,comunque avevo detto ad Antonio
che Giugno 2006 sarei stato là.
Il tutto nasce questa settimana dopo la mia uscita con l'amico Robben,

QUOTE
Felix B.
Davvero simpatiche le foto che vi ritraggono all'opera, Robben e Micro....e beati voi che avete questa possibilita' di potervi incontrare e condividere.
In totale franchezza devo dire che questo e' un lato che mi manca molto


QUOTE
Vecchiobart
Ti capisco Felix,grande cacciatore di mosche sex,bellissima


allora,ricordo ad Antonio di tenersi pronto che a metà Giugno saremo da lui.

dopodichè molti hanno chiesto di aggregarsi,questo mi fa molto piacere,e come scriveva Giorgio BS siamo diventati una bella comunità

ora Felix ha chiesto di anticiparlo a Maggio,benissimo,più siamo e meglio è

ora per definire la data esatta dobbiamo aspettare Aprile,per vedere la sitazione del Ticino,per il livello dell'acqua ecc.
Quando Antonio dirà che è tutto OK,noi andremo in Ticino

spero di essermi spiegato


ciao
micro

P.S.Ritornerò poi anche in Luglio,il mese migliore per le libellule wink.gif

Inviato da: Michele Festa il Oct 3 2005, 04:26 PM

Scalata sui petali


user posted image

Inviato da: carlmor il Oct 3 2005, 06:36 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 2 2005, 06:32 PM)
se mi volete vengo anche io maggio,giugno fate Voi smile.gif

Giuliano
*



Pollice.gif
sarei veramente contento di poterti rivedere


Dato che non l'ho ancora fatto aggiungo anche i miei complimenti per gli scatti di Felix

Bella foto Michele ...
ma il sensore è sporco da paura o sbaglio ? blink.gif

Carlo

Inviato da: Manako il Oct 3 2005, 06:44 PM

Felix STRAORDINARIE guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Oct 3 2005, 09:46 PM

Complimenti a Felix,Michele per le belle foto,posto l'unica libellula fotografata Sabato

user posted image

mi fa molto piacere di essere uno di quelli che ha portato Felix a fare macro!!
e che macro Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Oct 3 2005, 09:51 PM

QUOTE(micro @ Oct 3 2005, 09:46 PM)
Complimenti a Felix,Michele per le belle foto,posto l'unica libellula fotografata Sabato

[img]
mi fa molto piacere di essere uno di quelli che ha portato Felix a fare macro!!
e che macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

ciao
micro
*


Mi farebbe tanto piacere essere qualche volta dei vostri, Fabio, Felice, Carlo, persone che stimo tantissimo, peccato che siamo un po' lontanucci mad.gif

un caro saluto
Michele

Inviato da: Michele Festa il Oct 3 2005, 09:54 PM

[quote=carlmor,Oct 3 2005, 06:36 PM]

[/quote]

Pollice.gif
sarei veramente contento di poterti rivedere


Dato che non l'ho ancora fatto aggiungo anche i miei complimenti per gli scatti di Felix

Bella foto Michele ...
ma il sensore è sporco da paura o sbaglio ? blink.gif

Carlo

*

[/quote]
Sì, Carlo. Ora è tutto pulito.
Un caro saluto
Michele

Inviato da: vecchiobart il Oct 3 2005, 09:57 PM

QUOTE(micro @ Oct 3 2005, 09:46 PM)
Complimenti a Felix,Michele per le belle foto,posto l'unica libellula fotografata Sabato

mi fa molto piacere di essere uno di quelli che ha portato Felix a fare macro!!
e che macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

ciao
micro
*



Ti ricordi quando ti ho detto che eri infettivo? cosi' è Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Oct 3 2005, 10:02 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 3 2005, 10:57 PM)
QUOTE(micro @ Oct 3 2005, 09:46 PM)
Complimenti a Felix,Michele per le belle foto,posto l'unica libellula fotografata Sabato

mi fa molto piacere di essere uno di quelli che ha portato Felix a fare macro!!
e che macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

ciao
micro
*



Ti ricordi quando ti ho detto che eri infettivo? cosi' è Pollice.gif

Buona serata
antonio
*



ricordo,ricordo e non sai quanto mi faccia piacere

ciao
micro

Inviato da: micro il Oct 3 2005, 10:09 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 3 2005, 10:51 PM)
QUOTE(micro @ Oct 3 2005, 09:46 PM)
Complimenti a Felix,Michele per le belle foto,posto l'unica libellula fotografata Sabato

[img]
mi fa molto piacere di essere uno di quelli che ha portato Felix a fare macro!!
e che macro Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

ciao
micro
*


Mi farebbe tanto piacere essere qualche volta dei vostri, Fabio, Felice, Carlo, persone che stimo tantissimo, peccato che siamo un po' lontanucci mad.gif

un caro saluto
Michele
*



Michele,anchio ho molta stima di te ,vedrai che le accasioni in futuro non mancheranno!

ciao
fabio

Inviato da: Felix B. il Oct 5 2005, 10:31 AM

Ragazzi che entusiasmo wink.gif ..intanto ringrazio ancora per i complimenti che ricambio a Michele e Micro per le ultime foto. Pollice.gif

E' un po' prematuro parlarne ma riguardo all'incontro approssimativamente sono organizzato in questa maniera. Escludendo i giorni della partecipazione al meeting toscano, in maggio, dovrei fermarmi per un po' a Reggio Emilia (dai 3/ 5 giorni) quindi se non erro sono abbastanza vicino a molti di voi che pareciperete.
Mi piacerebbe far coincidere questi due eventi.....i motivi potete immaginarli wink.gif

Un saluto a tutti

p.s....sperando anche nella partecipazione di Michele.

Inviato da: robben il Oct 5 2005, 11:20 AM

Bè, io e micro senz'altro non siamo distanti da RE. Si vedrà

Inviato da: vecchiobart il Oct 6 2005, 10:27 AM

Ciao Felix anche se sono un po' distante, 2 orette circa combiniamo di sicuro,se non sul Ticino, magari a Torrile vedremo la stagione e cosa dicono Micro,Carlo e gli altri.

Una cervicale da sballo.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: Giallo il Oct 6 2005, 04:05 PM

smile.gif

Inviato da: micro il Oct 6 2005, 04:22 PM

QUOTE(Giallo @ Oct 6 2005, 05:05 PM)
smile.gif
*




Giallo, Pollice.gif

ciao

micro

Inviato da: Raffaella66 il Oct 6 2005, 07:55 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 3 2005, 04:26 PM)
Scalata sui petali
*




guru.gif guru.gif molto bella Michele

un saluto
ciao Raffy

Inviato da: vecchiobart il Oct 7 2005, 06:11 PM

Oggi ho visto il sole per 5 minuti e poi di nuovo Fulmine.gif Fulmine.gif

non ne posso piu'.

Buona serata
antonio


 

Inviato da: GiorgioBS il Oct 7 2005, 06:36 PM

bellissima Antonio...

ma bravi anche a tutti gli altri, io ho iniziato a lavorare, ergo le mie fotografie scarseggieranno, ma meglio così da un parte... speriamo in domenica a Torrile, perchè qualcuno di voi c'è vero? biggrin.gif

Inviato da: robyt il Oct 7 2005, 10:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 7 2005, 07:11 PM)
Oggi ho visto il sole per 5 minuti e poi di nuovo  Fulmine.gif  Fulmine.gif
*

Direi che 5 minuti ti sono bastati per fare un'ottima foto
Molto bella la composizione Pollice.gif

Inviato da: Manako il Oct 8 2005, 07:14 AM

[quote=vecchiobart,Oct 7 2005, 06:11 PM]
Oggi ho visto il sole per 5 minuti e poi di nuovo Fulmine.gif Fulmine.gif

non ne posso piu'.

Buona serata
antonio

*

[/quo Antonio veramente molto bella ....forse se devo propio tirare fuori la piccolissima pagliuzza....un po' di dominante ci sarebbe ...ma sicuramente passa in secondo piano...no anzi piano terra wink.gif

Inviato da: micro il Oct 8 2005, 08:24 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 7 2005, 07:11 PM)
Oggi ho visto il sole per 5 minuti e poi di nuovo  Fulmine.gif  Fulmine.gif

non ne posso piu'.

Buona serata
antonio
*




belle foto,tu almeno hai visto per 5 minuti il sole,qui solo acqua Fulmine.gif Fulmine.gif

ciao
micro

Inviato da: gciavarella il Oct 8 2005, 11:50 AM

ragazzi perchè non passate a fare fotosub?, con la vostra capacità sareste incredibili

davvero complimenti per le bellissime foto

se fate un experience lo leggo tutto

ciao

gennaro

Inviato da: vecchiobart il Oct 8 2005, 12:34 PM

grazie.gif Giorgio e Micro,avrei voluto farvi una sorpresa a torrile ma ho finito oggi di farmi bucare i glutei.

@Manako,la dominante è verdastra?salvo con modo colore IIIa e anche Micro in alcune occasioni me l'ha fatto notare.

@Robyt purtroppo è uno scatto di alcuni giorni fa, se cambia il tempo forse faccio a tempo ancora a fare qualche giretto sul Ticino, speriamo.

Buon fine settimana a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 8 2005, 02:26 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 8 2005, 01:34 PM)
grazie.gif Giorgio e Micro,avrei voluto farvi una sorpresa a torrile ma ho finito oggi di farmi bucare i glutei.

@Manako,la dominante è verdastra?salvo con modo colore IIIa e anche Micro in alcune occasioni me l'ha fatto notare.

@Robyt purtroppo è uno scatto di alcuni giorni fa, se cambia il tempo forse faccio a tempo ancora a fare qualche giretto sul Ticino, speriamo.

Buon fine settimana a tutti
antonio
*



Vecchiobart,sarebbe stata una bella sorpresa!!
domani speriamo di non affondare con tutta l'acqua che è venuta!

ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 8 2005, 03:07 PM

QUOTE
Vecchiobart,sarebbe stata una bella sorpresa!!
domani speriamo di non affondare con tutta l'acqua che è venuta!


rolleyes.gif ehhh si proprio una bella sorpresa

Giuliano

Inviato da: andreotto il Oct 8 2005, 03:10 PM

Ci vediamo domani Giuliano tieni in "calda" il martin di Giorgio
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Oct 8 2005, 03:14 PM

Grazie Giuliano e Micro siete molto gentili,io per non porre limiti alla provvidenza

ho stampato la cartina,non si sa mai,tanto la uso la volta prossima.


A voi e a tutti i partecipanti auguro una buona giornata di bel tempo e tante belle foto.

Ciao
antonio


Inviato da: Seawolf D70 il Oct 8 2005, 06:06 PM

Ciao a tutti
ecco il mio contributo...

Complimenti a tutti per le foto sono fantastiche!!! guru.gif


user posted image

ciao
Giorgio

Inviato da: vecchiobart il Oct 8 2005, 06:13 PM

QUOTE(Seawolf D70 @ Oct 8 2005, 06:06 PM)
Ciao a tutti
ecco il mio contributo...

Complimenti a tutti per le foto sono fantastiche!!!  guru.gif

ciao
Giorgio
*



Ciao Giorgio,bellissima,e che nitidezza guru.gif , usi anche tu il 300/4 come il tuo omonimo?

Buona serata
antonio

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 8 2005, 06:21 PM

ciao Bart grazie per i complimenti
la foto e' stata eseguita con la Nikon d2x + 60 micro in HSC mode
(il crop)

ciao
Giorgio

Inviato da: Palfe il Oct 8 2005, 08:44 PM

Bellissima Giorgio.
Complimenti !!!

Ciao Paolo

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 9 2005, 12:46 AM

Grazie Paolo

Inviato da: robben il Oct 9 2005, 09:02 AM

HSC mode = sensore croppato??
Complimenti, mi piace molto la tua immagine.

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 9 2005, 01:29 PM

Si robben cosi il 60 micro come angolo di campo e' divenuto un 120 mm

ciao
Giorgio

Inviato da: Felix B. il Oct 9 2005, 08:18 PM

Complimenti a Vecchiobart per le insolite inquadrature e a Giallo che entra a far parte dei libellulari al volo smile.gif Pollice.gif

Giorgio (Seawolf D70) ha trovato il feeling immediato con la sua D2x mostrandoci una gran bella foto guru.gif

In attesa del ritorno dei nostri eroi da Torrile wink.gif.......

Un saluto a tutti



 

Inviato da: vecchiobart il Oct 10 2005, 01:20 PM

QUOTE(Felix B. @ Oct 9 2005, 08:18 PM)
Complimenti a Vecchiobart per le insolite inquadrature e a Giallo che entra a far parte dei libellulari al volo smile.gif  Pollice.gif

Giorgio (Seawolf D70) ha trovato il feeling immediato con la sua D2x mostrandoci una gran bella foto guru.gif

In attesa del ritorno dei nostri eroi da Torrile wink.gif.......

Un saluto a tutti
*



Bella e nitida come sempre Felix,a Torrile le libellule le abbiamo un po' trascurate,sono in attesa di vedere altri scatti della giornata perchè i miei lasciano a desiderare.
Ne posto una che interessava molto Micro anche se stavo dalla parte sbaglita del palo biggrin.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: Giallo il Oct 10 2005, 02:07 PM

QUOTE(micro @ Oct 6 2005, 04:22 PM)
Giallo, Pollice.gif

ciao

micro
*



Grazie Micro. Detto da te, mi fa veramente piacere.
smile.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 13 2005, 09:40 AM

Non è possibile lasciare le libellule in IV° pagina.

Complimenti Giallo,molto bella,per fare certe foto bisogna essere tiratori scelti. Pollice.gif


Solita foto da guardone.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: la.deda il Oct 13 2005, 10:03 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 13 2005, 10:40 AM)
Non è possibile lasciare le libellule in IV° pagina.

Complimenti Giallo,molto bella,per fare certe foto bisogna essere tiratori scelti. Pollice.gif
Solita foto da guardone.

Buona giornata
antonio
*


bella Antonio ma l'intimità è importante....mettiamo che siano timide e non vogliano più riprodursi....tu e micro cosa fotografereste? tongue.gif
Ma non ti fermi mai?
A domani
Davide

Inviato da: micro il Oct 13 2005, 10:30 AM

Ciao Vecchiobart,quando hai fotografato il Cordulegaster bidentata(lib. nera e gialla)?
mi sarei accontentato anche solo di vederla!!!

Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 13 2005, 11:03 AM

QUOTE(micro @ Oct 13 2005, 10:30 AM)
Ciao Vecchiobart,quando hai fotografato il Cordulegaster bidentata(lib. nera e gialla)?
mi sarei accontentato anche solo di vederla!!!

Pollice.gif

ciao
micro
*


Esattamente il 20/06,non sono molto numerose e anche un filino nervosette,occorrerebbe la tua esperienza Pollice.gif

@Davide mi fermo,si che mi fermo,ma ho fatto una buona scorta per l'inverno laugh.gif

Buona giornata a tutti
antonio

Inviato da: Felix B. il Oct 13 2005, 11:37 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 10 2005, 02:20 PM)
Bella e nitida come sempre Felix,a Torrile le libellule le abbiamo un po' trascurate......

Buona giornata
antonio
*



In compenso, in questi giorni, ci avete estasiato con le foto naturalistiche di Torrile...bravi tutti Pollice.gif guru.gif

Molto bella l'ultima. Pollice.gif ...e grazie per i complimenti.




Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2005, 07:27 PM

Questa è stata fatta venerdi' mattino in compagnia di Davide(la.deda) sul Ticino.

Testa e apparato motore.


Buona serata
antonio


 

Inviato da: GiorgioBS il Oct 17 2005, 07:30 PM

azz... impressionante, ancora non mi capacito come possa fotografarle anche io dato che mi fanno senso! biggrin.gif biggrin.gif

complimenti Antonio!

Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2005, 08:04 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Oct 17 2005, 07:30 PM)
azz... impressionante, ancora non mi capacito come possa fotografarle anche io dato che mi fanno senso!  biggrin.gif  biggrin.gif

complimenti Antonio!
*



Grazie Giorgio,eppure sono cosi' belle,non come un martin pescatore pero' si difendono.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Oct 18 2005, 06:47 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2005, 08:27 PM)
Questa è stata fatta venerdi' mattino in compagnia di Davide(la.deda) sul Ticino.

Testa e apparato motore.
Buona serata
antonio
*



la lilellula che hai fotografato è un Sympetrum strilatum

Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 18 2005, 08:21 AM

Antonio bella la tua "strillona", ma a che distanza eri?

Inviato da: vecchiobart il Oct 18 2005, 10:31 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 18 2005, 08:21 AM)
Antonio bella la tua "strillona", ma a che distanza eri?
*



Grazie Giuliano,ero a 50cm.il minimo del mio 28/300,poi ho croppato alla grande.Se non c'è micromosso e la messa a fuoco è giusta si difende smile.gif

Micro pensavo fosse un depressiusculum in fase di trapasso rolleyes.gif invece è un'altra nuova.Se ne stava cosi' a prendere il sole.

PS.Abbiamo visto anche una bidentata gigantesca che pero' non si posava mai fino a che l'abbiamo persa.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 18 2005, 10:56 AM

QUOTE(micro @ Oct 18 2005, 07:47 AM)
la lilellula che hai fotografato è un Sympetrum strilatum

Pollice.gif

ciao
micro
*




scusa Antonio,non S. strilatum,ma S.striolatum

Inviato da: carloesse il Oct 18 2005, 11:23 AM

Complimenti a tutti,ne metto una anch'io tanto per partecipare dry.gif


 

Inviato da: la.deda il Oct 18 2005, 12:11 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2005, 08:27 PM)
Questa è stata fatta venerdi' mattino in compagnia di Davide(la.deda) sul Ticino.

Testa e apparato motore.
Buona serata
antonio
*


questa è la stessa da altra angolatura

user posted image

Inviato da: micro il Oct 18 2005, 01:04 PM

Davide,peccato che il legno è soooooooovraesposto!!
ciao
micro

Inviato da: la.deda il Oct 18 2005, 01:05 PM

Scusate l' O.T. ma volevo fare una domanda qualcuno sa che tipo di libellula sia questa??? laugh.gif laugh.gif


user posted image

Inviato da: vecchiobart il Oct 18 2005, 02:04 PM

QUOTE(la.deda @ Oct 18 2005, 01:05 PM)
Scusate l' O.T. ma volevo fare una domanda qualcuno sa che tipo di libellula sia questa??? laugh.gif  laugh.gif
*



Certo,un sympetrum pensionatum. tongue.gif


Ma tu pensa,anche alle spalle mi pugnalano laugh.gif io lo porto nel paradiso delle libellule e lui zac... Con questi giovani non c'è piu' religione.

Per la serie del mal di pancia.6611

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: la.deda il Oct 18 2005, 02:19 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 18 2005, 03:04 PM)
Certo,un sympetrum pensionatum. tongue.gif
*


Bella questa,
ci torneremo al paradiso della libellula quando ce ne saranno un pò di più

user posted image

Inviato da: micro il Oct 18 2005, 03:10 PM

belle foto, Pollice.gif Pollice.gif

Vecchiobart e al.deda


ciao
micro

Inviato da: Trigger il Oct 20 2005, 09:38 PM

Dedicata a Micro. laugh.gif


 

Inviato da: la.deda il Oct 21 2005, 08:17 AM

QUOTE(Trigger @ Oct 20 2005, 10:38 PM)
Dedicata a Micro.  laugh.gif
*


Accidenti Gianluca che belle foto che proponi guru.gif

Ciao Davide

Inviato da: vecchiobart il Oct 21 2005, 10:15 AM

Complimenti Gianluca Pollice.gif .

Una bellezza dipinta di blu.Calopterix Maschio.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 21 2005, 11:32 AM

QUOTE(Trigger @ Oct 20 2005, 10:38 PM)
Dedicata a Micro.  laugh.gif
*



Grazie Trigger,buona,però io l'avrei fatta in modo diverso,prima di tutto in orizzontale,il taglio delle ali non mi piace,mi sarei leggermente abbassato,oppure
andandoci quasi sopra,per cercare di avere a fuoco anche l'addome

questo è un maschio immaturo di Sympetrum striolatum


ciao
micro

Inviato da: gciavarella il Oct 21 2005, 11:47 AM

bella trigger

x micro, non capisco, ma hai postato una foto?, se si io non la vedo

gennaro

Inviato da: Cascavel il Oct 21 2005, 11:49 AM

QUOTE(gciavarella @ Oct 21 2005, 12:47 PM)
x micro, non capisco, ma hai postato una foto?, se si io non la vedo
*



Nemmeno io. hmmm.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 21 2005, 11:51 AM

QUOTE(twinsouls @ Oct 21 2005, 11:49 AM)
Nemmeno io.  hmmm.gif
*



A me sembra solo abbia detto a Trigger che la sua è un sympetrum striolatum hmmm.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Oct 21 2005, 12:55 PM

QUOTE(gciavarella @ Oct 21 2005, 12:47 PM)
bella trigger

x micro, non capisco, ma hai postato una foto?, se si io non la vedo

gennaro
*




gciavarella,intendevo quello di trigger,quando fai le correzioni,si ha poco tempo ,la fretta fa sbagliare

scusa
ciao
micro

Inviato da: Trigger il Oct 21 2005, 02:30 PM

Si micro hai ragione! smile.gif in effetto è un crop, le ali ci sono eccome e solo che volevo dare risalto alla testa perchè trovo la foto da sopra con la libellula a croce un po' sfruttata (a mio modesto parere). tongue.gif
Comunque ne sai un casino io ho un sacco di foto di libellule tutte diverse ma se dovessi dire cosa sono non saprei da dove iniziare. hmmm.gif
Sei un biologo o un seplice appassionato?


Inviato da: micro il Oct 21 2005, 03:10 PM

QUOTE(Trigger @ Oct 21 2005, 03:30 PM)
Si micro hai ragione!  smile.gif  in effetto è un crop, le ali ci sono eccome e solo che volevo dare risalto alla testa perchè trovo la foto da sopra con la libellula a croce un po' sfruttata (a mio modesto parere). tongue.gif
Comunque ne sai un casino io ho un sacco di foto di libellule tutte diverse ma se dovessi dire cosa sono non saprei da dove iniziare.  hmmm.gif
Sei un biologo o un seplice appassionato?
*



un semplice super appassionato,

la parte finale delle ali delle libellule hanno un rettangolino(pterostigma) colorato,che molte volte serve per facilitarne l'identificazione,occhio a quello che elimini.

il capo anche con le ali risalta,è perfettamente a fuoco,per cui l'occhio, si concentra sulla testa,la parte di ala che hai croppato non avrebbe influito
sul punto di interesse della foto


se la foto è bella non mi interessa se è sfruttata,basta che rispetti i comportamenti
di quell'essere vivente,qualunque cosa sia.



ciao
micro



Inviato da: Trigger il Oct 21 2005, 04:44 PM

Che posso dire?
Sono assolutamente d'accordo con te! guru.gif laugh.gif


Inviato da: gciavarella il Oct 21 2005, 04:58 PM

grazie micro

gennaro

Inviato da: SERIAL il Oct 22 2005, 12:58 AM

Ci provo anch'io!

user posted image

Saluti,
Roberto

Inviato da: vecchiobart il Oct 22 2005, 10:06 AM

QUOTE(SERIAL @ Oct 22 2005, 12:58 AM)
Ci provo anch'io!
Saluti,
Roberto
*



Roberto io non riesco a vedere le tue foto,ne qui' ne nei mostri hmmm.gif


Questa è un po' scarsina ma tanto sono tutti al meeting.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Oct 22 2005, 02:45 PM

Non tutti antonio smile.gif

Non è per niente brutta Pollice.gif

Carlo

Inviato da: micro il Oct 22 2005, 03:00 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 22 2005, 11:06 AM)
Roberto io non riesco a vedere le tue foto,ne qui' ne nei mostri hmmm.gif
Questa è un po' scarsina ma tanto sono tutti al meeting.

Buona giornata
antonio
*





si non tutti

per la foto concordo con calmor

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 22 2005, 03:25 PM

QUOTE(micro @ Oct 22 2005, 03:00 PM)
si non tutti

per la foto concordo con calmor

ciao
micro
*



Grazie Carlo e Micro,pensavo di essere il solo ma vedo che anche i ns eroi hanno dovuto assentarsi,va beh dai mal comune mezzo gaudio.Ne posto un'altra in ricordo dei giorni di sole. Isola.gif

Buon fine settimana
antonio


 

Inviato da: carlmor il Oct 22 2005, 03:59 PM

Bella Antonio Pollice.gif

questa se non ricordo male è la libellula con la quale micro ha esordito sul forum
l'ho fatta 3 settimane fa (quando ancora c'era il sole)
Carlo


 

Inviato da: Felix B. il Oct 22 2005, 04:07 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 22 2005, 04:25 PM)
Grazie Carlo e Micro,pensavo di essere il solo...........Ne posto un'altra in ricordo dei giorni di sole. Isola.gif

Buon fine settimana
antonio
*



Ehi ci sono anch'io...e sono sempre qui a seguirvi con molto interesse su questo thread e altrove anche se intervengo poco (causa mancanza di tempo cerotto.gif ).

Belle foto Vecchiobart e Carlo Pollice.gif

un saluto



Inviato da: SERIAL il Oct 22 2005, 04:29 PM

Se non l'avete vista...rieccola.

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3497567

ciao,
Roberto

Inviato da: vecchiobart il Oct 22 2005, 06:41 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 22 2005, 03:59 PM)
questa se non ricordo male è la libellula con la quale micro ha esordito sul forum
l'ho fatta 3 settimane fa (quando ancora c'era il sole)
Carlo
*



Bel tipino la sympecma e bella foto Pollice.gif

Buona domenica Felix e grazie.

Finalmente l'ho vista Serial,come è cicciotta,non mi è mai capitato di vederne una simile,forse è una depressa.
Mi manca tanto una bella depressa. unsure.gif

Buona serata a tutti
antonio

Inviato da: GiorgioBS il Oct 22 2005, 07:28 PM

anche io son qui, ma purtroppo non ho avuto più tempo di scattare... speriamo domani vada meglio! mad.gif

comunque qui le foto son sempre molto belle!

Inviato da: micro il Oct 22 2005, 07:29 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 22 2005, 07:41 PM)
Bel tipino la sympecma e bella foto Pollice.gif

Buona domenica Felix e grazie.

Finalmente l'ho vista Serial,come è cicciotta,non mi è mai capitato di vederne una simile,forse è una depressa.
Mi manca tanto una bella depressa. unsure.gif

Buona serata a tutti
antonio
*



si Antonio è una femmina di Libellula depressa


Serial,ottima foto,peccato che quando sono un po' vecchiotte le femmine diventano bruttine,come poi i maschi,laprima volta che ho visto una vecchia L. depressa,ho pensatoad un pezzo di carne volante.

guardando meglio la foto,non è poi tanto vecchia,l'addome ha ancora bei colori ,la ripresa di fianconon poteva venire meglio!


ciao a tutti
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 26 2005, 11:41 AM

La vegetazione ormai risente dell'autunno,tutto è rinsecchito,ma questi due

continuano imperterriti nei loro giochi.


Ciao a tutti
antonio


 

Inviato da: Felix B. il Oct 26 2005, 12:42 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 26 2005, 12:41 PM)
La vegetazione ormai risente dell'autunno,tutto è rinsecchito,ma questi due

continuano imperterriti nei loro giochi.
Ciao a tutti
antonio
*



Quando c'e' la passione nulla puo' fermarti...nemmeno il cattivo tempo laugh.gif

A che pagina del Kamasutra-libellilum si trova questa posizione....originalissima e ben eseguita, complimenti Vecchiobart Pollice.gif

Un saluto a tutti

Inviato da: micro il Oct 26 2005, 01:48 PM

è un po' che manco ,posto una foto fatta mesi fa,

user posted image


Vecchiobart,mi manca il tandem dei S.pedemontanum Pollice.gif


QUOTE
Quando c'e' la passione nulla puo' fermarti...nemmeno il cattivo tempo 


Felix hai proprio ragione!!!!

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 26 2005, 02:41 PM

QUOTE(Felix B. @ Oct 26 2005, 12:42 PM)
Quando c'e' la passione nulla puo' fermarti...nemmeno il cattivo tempo laugh.gif

A che pagina del Kamasutra-libellilum si trova questa posizione....originalissima e ben eseguita, complimenti Vecchiobart Pollice.gif

Un saluto a tutti
*



Ciao Felix,come insegna Micro,qui siamo ancora ai preliminari,quindi pag.1,il resto lo fanno dopo.

Bella Micro,pensavo che i martin pescatori aveesero assorbito tutte le tue energie laugh.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Oct 26 2005, 03:45 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 26 2005, 03:41 PM)
Ciao Felix,come insegna Micro,qui siamo ancora ai preliminari,quindi pag.1,il resto lo fanno dopo.

Bella Micro,pensavo che i martin pescatori aveesero assorbito tutte le tue energie laugh.gif

Buona giornata
antonio
*



Antonio,le libellule mi mancano,qui in zona troverei solo S.striolatum,per cui mi sono dato ai martin pescatori,ieri sera parlavo con un fotografo profesionista,che sa tutto sui martino,mi diceva che per fermarli in volo bisona usare un tempo velocissimo,ha anche fotografato l'accoppiamento,con un grandangolo,lui non era vicino alla fotocamera ovviamente.
Per fermarlo in volo lui ha usato 3 flash,a me ne occorrebbero 30 ,non sono un gran lanciatore di flash ,non riesco a colpirlo con solo 3 lanci laugh.gif laugh.gif laugh.gif


ciao
micro

Inviato da: Giallo il Oct 26 2005, 03:50 PM

Micro, ti confermi il re delle libellule.
Molto bella la tua ripresa frontale.
I complimenti si sprecano...
smile.gif

Inviato da: Rudi75 il Oct 26 2005, 03:54 PM

Micro ti meriti un guru.gif per la libellula

Ah, se potessi scegliere io vorrei 30 Martin ed un flash solo laugh.gif

Inviato da: micro il Oct 26 2005, 04:13 PM

QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 04:50 PM)
Micro, ti confermi il re delle libellule.
Molto bella la tua ripresa frontale.
I complimenti si sprecano...
smile.gif
*



Grazie Giallo


QUOTE(Rudi75 @ Oct 26 2005, 04:54 PM)
Micro ti meriti un  guru.gif  per la libellula

Ah, se potessi scegliere io vorrei 30 Martin ed un flash solo laugh.gif
*



Grazie Rudi,per i martin pescatiri non è un problema per me trovarne 30 biggrin.gif ,come ha scritto trigger,i problema sono i flash laugh.gif


ciao
micro



Inviato da: Felix B. il Oct 27 2005, 07:49 AM

QUOTE(micro @ Oct 26 2005, 02:48 PM)
è un po' che manco ,posto una foto fatta mesi fa,

Vecchiobart,mi manca il tandem dei S.pedemontanum Pollice.gif
Felix hai proprio ragione!!!!

ciao
micro
*



ohmy.gif.....che spettacolo.

Un saluto

Inviato da: vecchiobart il Oct 28 2005, 06:29 PM

Non so perchè, ma quando le guardo in faccia,mi sembra un capo indiano,Nuvolarossa,con il paraorecchi laugh.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Oct 28 2005, 06:32 PM

Bellissima antonio
peccato che sia leggermente sfuocata l'ala anteriore sulla sinistra
comunque un ottimo scatto guru.gif
Carlo

Inviato da: GiorgioBS il Oct 28 2005, 07:55 PM

vale un accoppiamento fra zanzarone? (non so che siano a me paiono zanzare, ma grosse però! biggrin.gif )

user posted image

Inviato da: micro il Oct 28 2005, 08:20 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 28 2005, 07:32 PM)
Bellissima antonio
peccato che sia leggermente sfuocata l'ala anteriore sulla sinistra
comunque un ottimo scatto  guru.gif
Carlo
*



Carlo,Antonio non poteva far meglio,la ripresa non è frontale
per cui un'ala è obligatoriamente fuori fuoco!

bella Pollice.gif

domattina torno alle origini,troppa nebbia qua,vediamo cosa porto a casa!!

Giorgio sono tipule(ditteri),se fossero zanzare,andare per prati sarebbe molto pericoloso,viste le loro dimensioni

l'accoppiamento l'hai fotografato alla Brussa?
quelle canne e il filo azzurro me la ricordano


ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Oct 28 2005, 08:22 PM

ciao Fabio, si, esattamente alla brussa...

perchè domani non vieni a Torrile? wink.gif

Inviato da: carlmor il Oct 29 2005, 03:05 PM

QUOTE(micro @ Oct 28 2005, 09:20 PM)
Carlo,Antonio non poteva far meglio,la ripresa non è frontale
per cui un'ala è obligatoriamente fuori fuoco!

bella Pollice.gif

*



L'ho detto solo per tenere antonio con i piedi per terra biggrin.gif
un po' come succedeva ai condottieri romani durante la celebrazione del trionfo quando un servo ricordava al generale la caducità delle cose terrene tongue.gif
la foto è veramente bella guru.gif

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Oct 29 2005, 03:24 PM

QUOTE(micro @ Oct 28 2005, 08:20 PM)
Carlo,Antonio non poteva far meglio,la ripresa non è frontale
per cui un'ala è obligatoriamente fuori fuoco!

bella Pollice.gif

ciao
micro
*




QUOTE(carlmor @ Oct 29 2005, 03:05 PM)
L'ho detto solo per tenere antonio con i piedi per terra  biggrin.gif
un po' come succedeva ai condottieri romani durante la celebrazione del trionfo quando un servo ricordava al generale la caducità delle cose terrene  tongue.gif
la foto è veramente bella  guru.gif

Carlo
*



Voi due mi viziate biggrin.gif

Buon fine settimana
antonio


 

Inviato da: Michele Festa il Oct 31 2005, 03:43 PM

Libellula in volo


user posted image

Inviato da: micro il Oct 31 2005, 04:52 PM

Michele, sei stato più bravo di me!!


ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Oct 31 2005, 05:08 PM

No Fabio per carità in questo campo sei il numero uno! wink.gif

Non è venuta ancora come la vorrei, ma è dura!
Ora ti racconto un fatterello se mi prometti di non metterti a ridere, stamattina nella foga di rincorrere libellule e farfalle, non mi sono accorto di aver perso gli occhiali, che in quanto leggerissimi (di titanio) sembrava che non li portassi.
Non li ho più trovati mad.gif
Hai visto cosa succede, per qualche libellula in piu? blink.gif

Un carissimo saluto
Michele

Inviato da: carloesse il Oct 31 2005, 06:03 PM

Avrai anche perso gli occhiali (mi dispiace) ma l'oggetto della foto lo hai visto molto bene cool.gif complimenti wink.gif

Inviato da: micro il Oct 31 2005, 06:15 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 31 2005, 06:08 PM)
No Fabio per carità in questo campo sei il numero uno! wink.gif

Non è venuta ancora come la vorrei, ma è dura!
Ora ti racconto un fatterello se mi prometti di non metterti a ridere,  stamattina nella foga di rincorrere libellule e farfalle, non mi sono accorto di aver perso gli occhiali, che in quanto leggerissimi (di titanio) sembrava che non li portassi.
Non li ho più trovati mad.gif
Hai visto cosa succede, per qualche libellula in piu? blink.gif

Un carissimo saluto
Michele
*



Michele,mi spiace per i tuoi occhiali,ma sei sicuro di aver guardato bene eri senza occhiali biggrin.gif

a parte gli scherzi,le libellule appartenenti alla famiglia degli ashnidae
,quele è quella che hai fotografato,hanno percorsi ben precisi,se ti fossi fermato
probabilmente la libellula da lì a poco sarebbe tornata indietro,salvo non trovare
un pasto caldo che poteva farle cambiare percorso!

ciao
micro

Inviato da: Al_fa il Oct 31 2005, 07:19 PM

Michele ma....ingenuamente o volutamente mossa? blink.gif

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 02:58 PM

questo insetto è un predatore,tipo lilellula,ma non lo è
è un Ascalaphus libelluloides

user posted image

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Nov 4 2005, 03:07 PM

QUOTE
Michele,mi spiace per i tuoi occhiali,ma sei sicuro di aver guardato bene eri senza occhiali


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

bella questa
QUOTE(micro @ Nov 4 2005, 03:58 PM)
questo insetto è un predatore,tipo lilellula,ma non lo è
è un  Ascalaphus libelluloides


*


e questa di più ma dove l'hai trovato io non l'avevo mai visto e ci vedo bene

Inviato da: Lanfranto il Nov 4 2005, 05:10 PM

QUOTE(micro @ Nov 4 2005, 03:58 PM)
questo insetto è un predatore,tipo lilellula,ma non lo è
è un  Ascalaphus libelluloides

*



Bellissima bestiola!!! Ne hai sempre di interessantissime...
In che luoghi (regioni e habitat) bazzica?
Ciao, L

Inviato da: Giuliano Savioli il Nov 4 2005, 07:37 PM

QUOTE
QUOTE(micro @ Nov 4 2005, 03:58 PM)
questo insetto è un predatore,tipo lilellula,ma non lo è
è un  Ascalaphus libelluloides


guru.gif bel colpo Micro Pollice.gif

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 07:49 PM

QUOTE(Al_fa @ Oct 31 2005, 07:19 PM)
Michele ma....ingenuamente o volutamente mossa?  blink.gif
*

Scusa Al fa ma credo che come primo tentativo sia molto ben riuscito non è nè ingenuamente nè volutamente mossa ma semplicemente la difficoltà di inseguire una libellula che sta volando nell' aria con più variabili che entarno in campo, oltre a curare l' esposizione devi mettere a fuoco un soggetto che non sta fermo e decide lei dove andare
Buone foto a tutti andreotto


Inviato da: carlmor il Nov 4 2005, 08:15 PM

QUOTE(Lanfranto @ Nov 4 2005, 05:10 PM)
Bellissima bestiola!!! Ne hai sempre di interessantissime...
In che luoghi (regioni e habitat) bazzica?
Ciao, L
*



Adesso si chiamano Libelloides spp.
hanno separato varie specie (7o 8 in Italia) tre delle quali sono presenti più o meno in tutta Italia con una preferenza per l'area mediterranea,
le trovi in prati e aree assolate e aride
Carlo

Bella foto Micro Pollice.gif

Inviato da: andrearoad il Nov 4 2005, 08:46 PM

Ci sono!


 

Inviato da: GiorgioBS il Nov 4 2005, 08:51 PM

QUOTE(andreotto @ Nov 4 2005, 07:49 PM)
Scusa Al fa ma credo che come primo tentativo sia molto ben riuscito non è nè ingenuamente nè volutamente mossa ma semplicemente la difficoltà di inseguire una libellula che sta volando nell' aria con più variabili che entarno in campo, oltre a curare l' esposizione devi mettere a fuoco un soggetto che non sta fermo e decide lei dove andare
Buone foto a tutti andreotto
*




non hai idea di quante ne ho buttate prima di tirare fuori le due foto migliori!!! wink.gif

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 09:06 PM

Hanno cambiato nome Fulmine.gif ,grazie Carlo,mi aggiorno


come ha detto Calmor,prati assolati e aridi,io li trovo in collina,tra i calanchi,
volano fino a fine Giugno,se il cielo è nuvoloso non aprono le ali


ciao
micro

Inviato da: [giada] il Nov 4 2005, 09:15 PM

Molto belle ragzzi,complimenti,io non le posto xchè le avete già viste. smile.gif

Inviato da: Raffaella66 il Nov 4 2005, 11:26 PM

pensavo che il tempo delle libellule fosse passato...


QUOTE(vecchiobart @ Oct 28 2005, 06:29 PM)
Non so perchè, ma quando le guardo in faccia,mi sembra un capo indiano,Nuvolarossa,con il paraorecchi  laugh.gif

Buona serata
antonio



spettacolare... Pollice.gif

QUOTE(micro @ Nov 4 2005, 02:58 PM)
questo insetto è un predatore,tipo lilellula,ma non lo è
è un  Ascalaphus libelluloides


ciao
micro
*




ohmy.gif mai visto nulla di simile... complimenti scatto molto ben riuscito.. Pollice.gif

un saluto smile.gif
ciao raffy


Inviato da: vecchiobart il Nov 5 2005, 11:16 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Nov 4 2005, 11:26 PM)
pensavo che il tempo delle libellule fosse passato...
un saluto  smile.gif
ciao  raffy
*



Purtroppo si,ma abbiamo fatto un po' di scorta per l'inverno biggrin.gif
Grazie Raffy,ho ragione quando dico che sei una nottambula,io vado a dormire e tu incominci a postare.

Una delle ultime Pedemontanum

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 5 2005, 06:32 PM

ragazzi, ho appena calibrato il monitor col ragnetto,posto 2 foto di Calopteryx splendes ,elaborate con il nuovo profilo colore,come vi sembrano i colori??

ciao
micro




 

Inviato da: vecchiobart il Nov 5 2005, 06:43 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2005, 06:32 PM)
ragazzi, ho appena calibrato il monitor col ragnetto,posto 2 foto di Calopteryx splendes ,elaborate con il nuovo profilo colore,come vi sembrano i colori??

ciao
micro
*



A me sembrano perfettamente corrispondenti alla realta',dominanti non ne vedo. Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Nov 5 2005, 06:46 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 5 2005, 07:43 PM)
A me sembrano perfettamente corrispondenti alla realta',dominanti non ne vedo. Pollice.gif

Buona serata
antonio
*



Grazie,Antonio


ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Nov 5 2005, 07:01 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2005, 07:32 PM)
ragazzi, ho appena calibrato il monitor col ragnetto,posto 2 foto di Calopteryx splendes ,elaborate con il nuovo profilo colore,come vi sembrano i colori??

ciao
micro
*



Dicci piuttosto come li vedi tu....noi abbiamo i nostri monitor con i nostri profili colore che non potrebbero corrispondere ai tuoi. wink.gif smile.gif Ma sono certo che sul tuo sono Pollice.gif .
Attraverso il mio monitor li vedo molto equilibrati, realistici, con una gamma dinamica ottima...solo un puntino puntino chiusi che a me personalmente piace.

Complimenti a Michele per la sua libellula in volo un po' mossa ma chi si e' cimentato in questo tiro a volo capisce in maniera trooooppo bene le difficolta', quindi direi che hai ottenuto un risultato piu' che degno. Complimenti a Vecchiobart (che non finisce mai di stupire) e Micro per le ultime foto postate.

Un saluto a tutti...e un ...cerotto.gif... per me che in questo periodo ho praticamente appeso la macchina al chiodo, in piu' non mi rimane nemmeno il tempo per seguirvi molto mad.gif
Ma domani mattina se il tempo e' buono........ biggrin.gif



Inviato da: Carlo79 il Nov 5 2005, 07:20 PM

QUOTE(andreotto @ Nov 4 2005, 08:49 PM)
Scusa Al fa ma credo che come primo tentativo sia molto ben riuscito non è nè ingenuamente nè volutamente mossa ma semplicemente la difficoltà di inseguire una libellula che sta volando nell' aria con più variabili che entarno in campo, oltre a curare l' esposizione devi mettere a fuoco un soggetto che non sta fermo e decide lei dove andare
Buone foto a tutti andreotto
*



Andrea, scusa se intervengo, però da qui a dire che è molto ben riuscito anche se come primo tentativo mi sembra piuttosto eccessivo... La foto è sbagliata, quindi... io ne avrò 2/300 come quella di Michele perchè è sempre stata una fissa "acchiapparla" in volo dopo aver visto le foto di felix tempo fa, ma le ritengo appunto 2/300 foto sbagliate!

Solitamente ( almeno con i miei scatti ) non Vi risparmiate, qualcuno fa addirittura finta di non vederli... quindi sinceramente mi brucia un pò quando vedo elogiare qualcuno che in quel caso specifico ha ciccato! Tutti sbagliano le foto, non si può azzeccare sempre tutto! smile.gif

Inviato da: micro il Nov 5 2005, 07:26 PM

QUOTE(Felix B. @ Nov 5 2005, 08:01 PM)
Dicci piuttosto come li vedi tu....noi abbiamo i nostri monitor con i nostri profili colore che non potrebbero corrispondere ai tuoi. wink.gif  smile.gif Ma sono certo che sul tuo sono  Pollice.gif .
Attraverso il mio monitor li vedo molto equilibrati, realistici, con una gamma dinamica ottima...solo un puntino puntino chiusi che a me personalmente piace.

Complimenti a Michele per la sua libellula in volo un po' mossa ma chi si e' cimentato in questo tiro a volo capisce in maniera trooooppo bene le difficolta', quindi direi che hai ottenuto un risultato piu' che degno. Complimenti a Vecchiobart (che non finisce mai di stupire) e Micro per le ultime foto postate.

Un saluto a tutti...e un ...cerotto.gif... per me che in questo periodo ho praticamente appeso la macchina al chiodo, in piu' non mi rimane nemmeno il tempo per seguirvi molto mad.gif
Ma domani mattina se il tempo e' buono........ biggrin.gif
*



Felix,sul mio sono ok,gli LCD sono delle brutte bestie,per avere foto senza dominanti, mi devo tenere le le barre di explorer in uno un po' rosate,nell'altro
un po' gialline,per questo ho fatto la domanda,non ero certo se i colori fossero senza dominanti,dovrò abituarmi l'importante è avere foto con colori fedeli!!

ciao
micro

Inviato da: Carlo79 il Nov 5 2005, 07:52 PM

Ragazzi, mi sono riletto un attimo il post e per evitare che venga male interpretato ci tengo a precisare che il mio tono è totalmente amichevole! Con Andrea c'è una grande amicizia e quindi non mi sognerei mai di usare toni aspri... Era solo per puntualizzare! smile.gif

posto una foto anche io smile.gif così magari mi dite di che bestia si tratta, aveva delle zampette lunghissime!

user posted image

Inviato da: Carlo79 il Nov 5 2005, 07:53 PM

e http://www.megaserviceonline.it/gallery/displayimage.php?album=16&pos=7 è la foto che lo ritrae interamente! smile.gif

Inviato da: micro il Nov 5 2005, 08:55 PM

QUOTE
grazie a tutti per il complimenti per...come si chiama ora...Libelloides coccajus

avevo sbagliato,discussione

ringrazio tutti per i complimenti per l'Ex Ascalaphus libelluloides ora denominato
Libelloides coccajus




Carlo,per sapere cosè dobbiamo aspettare Calmor


ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Nov 5 2005, 09:55 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2005, 08:26 PM)
Felix,sul mio sono ok,gli LCD sono delle brutte bestie....
*



Ti capisco, li uso entrambi LCD e CRT....continuando a preferire il CRT. wink.gif

p.s....nel precedente ms mi sono dimenticato di chiederti....Calopteryx splendes e' il nome della libellula o del ragnetto che hai appiccicato al monitor? biggrin.gif

QUOTE(Carlo79 @ Nov 5 2005, 08:20 PM)
......qualcuno fa addirittura finta di non vederli.....
*



Ma dai...questa mi e' nuova!! hmmm.gif laugh.gif

Se ricordo bene di una risposta di Carlmor ad una foto di Michele Festa simile alla tua, questo non dovrebbe trattarsi di un ragnetto perche' manca la strozzatura fra la testa e il resto del corpo. Pero', non mi sbilancio piu' di tanto, aspettiamo a Carlo...l'altro, che e' una sicurezza per tutti noi. wink.gif

Un saluto

Inviato da: Michele Festa il Nov 5 2005, 10:03 PM

Carlo, solo Carlo può toglierti il dubbio. biggrin.gif Noi il più che possiamo fare è fotografarli.
Volevo fare i complimenti a Fabio per la sua foto Pollice.gif


Inviato da: andreotto il Nov 6 2005, 12:04 AM

Carlo mi sembra di aver scritto che come primo tentativo fosse buona non che la foto fosse fantastica, io criticavo certi toni duri o ironici che vengono usati per commentare le foto, secondo me c' è modo e modo di dire le cose.
Sai che ti porto sempre come esempio quando parliamo di miglioramenti di utenti sul forum, e quando ti abbiamo spernacchiato ( ricordi il mitico pettirosso ) tu ti sei messo a ridere, ma non siamo tutti uguali.............
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Nov 6 2005, 08:44 AM

Turboelica.

Buona domenica a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 6 2005, 09:50 AM

Felix,le libellule sono C. splendes,il ragnetto x calibrare è pantone colorvision!!

un pensiero va a tutti gli amici del forum che sono in giro per l'Italia a fotografare,
spero che piova meno che qui!!


Grazie Michele

Antonio,bello il tuo turboelica!!

ciao
micro

Inviato da: micro il Nov 6 2005, 11:01 AM

pensando al sole, posto un controluce di una Libellula Ischnura elegans,immatura

user posted image

Buona Domenica a tutti

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Nov 6 2005, 11:17 AM

QUOTE(Carlo79 @ Nov 5 2005, 07:52 PM)
...
posto una foto anche io  smile.gif  così magari mi dite di che bestia si tratta, aveva delle zampette lunghissime!

*



Ciao Carlo
si tratta di un opilionide, un aracnide molto simile ai ragni dai quali si distingue (come giustamente ricordava Felix B. Pollice.gif ) per il fatto che negli opilionidi manca l'evidente strozzatura che nei ragni distingue la parte anteriore da quella posteriore del corpo.
La famiglia è quella dei Falangidi, ma di più non so perchè non li conosco ...
Pollice.gif

Carlo

P.s.
Bella l'Ischnura Micro

Inviato da: micro il Nov 6 2005, 12:03 PM

QUOTE(carlmor @ Nov 6 2005, 12:17 PM)
Ciao Carlo
si tratta di un opilionide, un aracnide molto simile ai ragni dai quali si distingue (come giustamente ricordava Felix B.  Pollice.gif ) per il fatto che negli opilionidi manca l'evidente strozzatura che nei ragni distingue la parte anteriore da quella posteriore del corpo.
La famiglia è quella dei Falangidi, ma di più non so perchè non li conosco ...
Pollice.gif

Carlo

P.s.
Bella l'Ischnura Micro
*



Grazie Carlo,per l'aracnide,mi sembrava non fosse un ragno,non mi ricordavo
il nome

ciao
micro

Inviato da: andream67 il Nov 6 2005, 04:36 PM

Ciao a tutti, provo a postare una libellula anche io, spero mi possiate aiutare a classificarla (una cosa che non sopporto è fotografare un animale e non sapere almeno il nome della sua specie) [attachmentid=32400]
Andrea
http://www.photoportfolios.net/portfolio/pf.cgi?a=up&pi=ANDREAM&u=19530


 

Inviato da: andream67 il Nov 6 2005, 04:40 PM

QUOTE(andream67 @ Nov 6 2005, 04:36 PM)
Ciao a tutti, provo a postare una libellula anche io, spero mi possiate aiutare a classificarla (una cosa che non sopporto è fotografare un animale e non sapere almeno il nome della sua specie) [attachmentid=32400]
      Andrea
http://www.photoportfolios.net/portfolio/pf.cgi?a=up&pi=ANDREAM&u=19530
*


Scusate, mi sono dimenticato di dire che il soggetto ritratto, tra l'altro di dimensioni ragguardevoli è stato fotografato in una foresta in un parco costiero della Tanzania, il Saadani NP.
Ciao Andrea

Inviato da: carlmor il Nov 6 2005, 04:49 PM

Pollice.gif
Assomiglia molto alle nostre specie del genere Lestes
ma essendo tanzaniana non so che dire ...
forse ti potrà essere di aiuto Micro che le conosce sicuramente meglio
Carlo

Inviato da: micro il Nov 6 2005, 05:39 PM

QUOTE(andream67 @ Nov 6 2005, 05:40 PM)
Scusate, mi sono dimenticato di dire che il soggetto ritratto, tra l'altro di dimensioni ragguardevoli è stato fotografato in una foresta in un parco costiero della Tanzania, il Saadani NP.
    Ciao Andrea
*



Sembrerebbe appartenere alla famiglia Calopterygidae,ho cercato ,ma ancora non ho trovato il nome esatto,vedo domani se riesco a trovare qualcosa

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 6 2005, 06:17 PM

Con la bella foto di Andrearoad siamo diventati internazionali laugh.gif
le libellule nostrane non ci bastano piu'.

Micro,bella la foto della ischnura,pensa che le ho sempre snobbate per via della loro minutezza,invece sono proprio belle.

Buona serata
antonio

Inviato da: andream67 il Nov 6 2005, 06:30 PM

Grazie per l'interessamento, mi rendo conto che la classificazione sia tutt'altro che facile.
Andrea

http://www.photoportfolios.net/portfolio/pf.cgi?a=up&pi=ANDREAM&u=19530

Inviato da: micro il Nov 6 2005, 10:15 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 6 2005, 07:17 PM)
Con la bella foto di Andrearoad siamo diventati internazionali laugh.gif 
le libellule nostrane non ci bastano piu'.

Micro,bella la foto della ischnura,pensa che le ho sempre snobbate per via della loro minutezza,invece sono proprio belle.

Buona serata
antonio
*



hai fatto male,la mia foto sul book è proprio una I.elegans,
per il prossimo tieni presente che la femmina ha 3 varianti di colore(azzurro/verde,viola,e rosa),il maschio è sempre il solito azzutto.

ciao
micro

Inviato da: andrearoad il Nov 7 2005, 10:25 AM

VECCHIOBART quella foto e' stata scattata all'oasi di Burano dal capanno con il 500 mentre aspettavo qualcosa di piu' grande!! forse erano in viaggio di nozze?

Inviato da: vecchiobart il Nov 7 2005, 11:34 AM

Hai ragione Micro,anche quella del book è un'ischnura guru.gif .

@Andrea Avevo capito che fosse Tanzaniana rolleyes.gif complimenti per la farfalla. Pollice.gif

Una calopterix,femmina,non ricordo se splendens o virgo.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 8 2005, 02:34 PM

QUOTE(andream67 @ Nov 6 2005, 07:30 PM)
Grazie per l'interessamento, mi rendo conto che la classificazione sia tutt'altro che facile.
Andrea

http://www.photoportfolios.net/portfolio/pf.cgi?a=up&pi=ANDREAM&u=19530
*



Andream, per ora solo nomi scientifici,manco una foto Fulmine.gif
la faccenda si fa difficile!!

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Nov 8 2005, 07:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 7 2005, 11:34 AM)
Hai ragione Micro,anche quella del book è un'ischnura guru.gif .

@Andrea Avevo capito che fosse Tanzaniana rolleyes.gif complimenti per la farfalla. Pollice.gif

Una calopterix,femmina,non ricordo se splendens o virgo.

Buona giornata a tutti
antonio
*



Antonio ti sei confuso gli andrea biggrin.gif , ormai effettivamente stanno diventando troppi ... tongue.gif non se ne può più ... soprattutto di quelli che finiscono con l'otto wink.gif (scherzo naturalmente, è solo invidia): la foto tanzaniana è quella di andream67

bella la libellula Pollice.gif

Inviato da: vecchiobart il Nov 8 2005, 08:28 PM

QUOTE(carlmor @ Nov 8 2005, 07:49 PM)
Antonio ti sei confuso gli andrea  biggrin.gif , ormai effettivamente stanno diventando troppi ... tongue.gif non se ne può più ... soprattutto di quelli che finiscono con l'otto wink.gif  (scherzo naturalmente, è solo invidia): la foto tanzaniana è quella di andream67

bella la libellula  Pollice.gif
*


Meno male che che c'è la tua precisione,da domani cura di fosforo a tutto spiano rolleyes.gif
Si il 300 è nuovo,ho preso il Sigma 70/200f2,8 con duplicatore e l'ho nascosto sotto al letto e al suo posto è apparso come per incanto il304con TCEII,nessuno si è accorto di nulla biggrin.gif biggrin.gif

Occhioni blu

Buona serata
a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 8 2005, 08:36 PM

per me è impossibile uscire con un ottica e rientrare con un'altra, a mio figlio non gli sfugge nulla!!!

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Nov 8 2005, 08:36 PM

E' successo più o meno così anche a me Antonio per il 304, però prima ho dovuto fare un bonifico
misteri della vita biggrin.gif

Bella foto Pollice.gif
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Nov 8 2005, 08:48 PM

QUOTE(micro @ Nov 8 2005, 08:36 PM)
per me è impossibile uscire con un ottica e rientrare con un'altra, a mio figlio non gli sfugge nulla!!!

ciao
micro
*




QUOTE(carlmor @ Nov 8 2005, 08:36 PM)
E' successo più o meno così anche a me Antonio per il 304, però prima ho dovuto fare un bonifico
misteri della vita  biggrin.gif

Bella foto  Pollice.gif
Carlo
*


Va beh ragazzi,io ho 33 anni di vita coniugale sulle spalle e l'esperienza conta laugh.gif
Prossimamente compro una borsa piu' grossa e incomincio a fare il gioco delle tre carte con gli obiettivi,dopo un paio di volte non ci capisce piu' niente e mi faccio anche il macro.
Scusate l'OT.

Ultimo tandem a Turbigo

Buona serata
antonio


 

Inviato da: andreotto il Nov 8 2005, 09:01 PM

Scusate ragazzi ma siete dei principianti io ho tentato di imboscare il 400 mm blink.gif blink.gif
Poi vi racconto com' è andata, ma quasi divorzio
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Nov 8 2005, 09:01 PM

QUOTE(andreotto @ Nov 8 2005, 09:01 PM)
Scusate ragazzi ma siete dei principianti io ho tentato di imboscare il 400 mm blink.gif  blink.gif
Poi vi racconto com' è andata, ma quasi divorzio
Buone foto a tutti andreotto
*




laugh.gif laugh.gif laugh.gif Andrea sei il mio MITO!!! biggrin.gif

Inviato da: micro il Dec 7 2005, 11:01 AM

ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata


per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!

user posted image

ciao
micro

Inviato da: carloesse il Dec 7 2005, 12:43 PM

Una foto così fà proprio venire voglia d'estate.Complimenti bei colori e ottima nitidezza Pollice.gif wink.gif

Inviato da: vecchiobart il Dec 7 2005, 02:33 PM

QUOTE(micro @ Dec 7 2005, 11:01 AM)
ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata
per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!

ciao
micro
*



Bellissima Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: mazzeip il Dec 7 2005, 04:50 PM

Wow Fabio, un lampo di fuoco, bello scatto! guru.gif

Un Palpares libelluloides (grosso formicaleone):

[attachmentid=34364]


 

Inviato da: micro il Dec 7 2005, 06:01 PM

bello il formicaleone Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: robben il Dec 7 2005, 07:22 PM

Crocothemis molto bella, che colori!! Nel "corpo/coda" (non so come si chiami scientificamente) il rosso sembra quasi fin troppo saturo.

Inviato da: vecchiobart il Dec 8 2005, 12:23 PM

Rimasugli estivi.

@Mazzeip Complimenti x il formicaleone.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Dec 8 2005, 01:22 PM

Bellissime foto Fabio, Paolo e Antonio
peccato che ormai, vista la stagione, i soggetti siano pochi
ma a quanto pare le vostre scorte possono essere sufficienti a superare l'inverno biggrin.gif
Carlo

Inviato da: micro il Dec 9 2005, 03:34 PM

Carlo,non credo di riuscire a superare l'inverno, comunque ci vado vicino
per rimanere in tema estate,ecco un accoppiamento di Orthetrum albistulum

user posted image


ciao
micro


Inviato da: micro il Dec 9 2005, 03:47 PM

ops,scusate O. cancellatum

Inviato da: vecchiobart il Dec 9 2005, 04:10 PM

Bravo Micro,molto bella.

Ciao
antonio

Inviato da: jo1972 il Dec 9 2005, 05:26 PM

Anche se non amo particolarmente gli insetti ( soprattutto i ragnacci pelosi ), ogni volta che capito su queste pagine vedo delle fantastiche foto .

Complimenti ragazzi guru.gif , degne di una pubblicazione !

saluti a tutti
Johnny

Inviato da: vecchiobart il Jan 13 2006, 07:43 PM

Dopo certi uccelli che vedo volare su "only birds" è meglio che ritorni alle libellule.
Mi mancano tanto le mie libellule cerotto.gif

Buona serta a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jan 13 2006, 07:55 PM

bellissimo antonio
è un pedemontanum?
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Jan 13 2006, 08:06 PM

QUOTE(carlmor @ Jan 13 2006, 07:55 PM)
bellissimo antonio
è un pedemontanum?
Carlo
*


Grazie Carlo,penso di si',a meno di smentita da parte di zio Micro.

Buona serata
antonio

OT.Sorry.Ieri ho di nuovo fotografato il tuo amico biggrin.gif

Inviato da: Giuliano Savioli il Jan 13 2006, 09:43 PM

Ciao Antonio
bella la libellula, ma dove la tenevi nel freezer
riguardo ai "birds" mi ricordo di qualcuno che martellava con i pettirossi, uno più bello dell'altro
In questo momento mi sfugge il nome, TU ti ricordi? biggrin.gif

Ciao mi spiace che domenica non ci si possa incontrare

Giuliano

Inviato da: micro il Jan 13 2006, 10:02 PM

Antonio,non ti sei sbagliato è(era) un maschio prossimo alla maturità sessuale
S.pedemontanum


ciao
micro

Inviato da: annanik il Jan 13 2006, 10:04 PM

QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:55 PM)
foto n1
*




Libellula di alta montagna.... in uno stagno a 2000 mt...
Nella prima... sulla sx si vede anche il "vecchio vestito" abbandonato dalla libellula.

saluti
Anna





 

Inviato da: annanik il Jan 13 2006, 10:07 PM

QUOTE(micro @ Dec 7 2005, 11:01 AM)
ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata
per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!

user posted image

ciao
micro
*




Molto bella!!! complimenti!!!
Anna

Inviato da: annanik il Jan 13 2006, 10:08 PM

QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:50 PM)
Buongiorno, a tutti,
chiedo il Vostro giudizio su queste due macro
Obiettivo 200/4 IF AI,usato monopiede, con flash laterale
pellicola 1° foto E100G
" " 2° foto E100GX

Libellula: Sympecma fusca
Caratteristiche:passa l'inverno allo stadio di adulto, in Europa si contano solo 2specie svernanti come immagine,omocromia(si mimetizzano in modo perfefetto)
Scattate sabato scorso
oggi cercando di non aprire sulle macro un altra discussione, sono andato  a finire
sul tread di Al_fa,
Lo ringrazio per i suoi commenti,ma mi sembra giusto togliermi
scusate se ho fatto un po' di confusione.


1°foto
*



aggiungo ancora una foto...sempre libellula dei 2000 mt!!!
Anna




 

Inviato da: gciavarella il Jan 13 2006, 10:08 PM

ammazza micro Pollice.gif

gennaro

Inviato da: micro il Jan 13 2006, 10:24 PM

Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno


Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare



Ciao
micro

Inviato da: micro il Jan 13 2006, 10:29 PM

QUOTE(gciavarella @ Jan 13 2006, 10:08 PM)
ammazza micro  Pollice.gif

gennaro
*



Gennaro,potevi almeno scrivere"ammazza, che bella foto,micro biggrin.gif

ciao
micro





Inviato da: annanik il Jan 13 2006, 10:53 PM

QUOTE(micro @ Jan 13 2006, 10:24 PM)
Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno
Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare
Ciao
micro
*



Effettivamente...ho avuto gran fortuna...la prima e la seconda le ho scattate la stessa mattina d'estate...ed erano molto tranquille e disponibili a farsi fotografare senza farmi faticare troppo....altre volte...invece..sempre alloo stesso stagno...mi facevano davvero impazzire.....velocissime e sveglissime...la terza..era tra l'erbetta fresca...molto tranquilla anche lei...devo dire che ho avuto fortuna!!!
un saluto Anna

Inviato da: annanik il Jan 13 2006, 10:59 PM

QUOTE(micro @ Jan 13 2006, 10:24 PM)
Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno
Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare
Ciao
micro
*



Ho visto i tuoi album...complimeti davvero!! molto belle!!!
deduco che sei un espero...conosci tutte le specie per nome esatto!! bravissimo!!!
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jan 14 2006, 08:38 AM

QUOTE(annanik @ Jan 13 2006, 10:04 PM)
Libellula di alta montagna.... in uno stagno a  2000 mt...
Nella prima... sulla sx si vede anche il "vecchio vestito" abbandonato dalla libellula.

saluti
Anna
*


Ciao Anna,benvenuta tra gli amanti delle libellule,belle e molto nitide le tue foto Pollice.gif
Per vederne qualcuna mancano ancora 90 gg.Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.
Buona giornata
antonio


 

Inviato da: nessie il Jan 14 2006, 02:00 PM

Nel freezer ohmy.gif .no è che un giorno ti sbagli e ci fai il sugo per la pasta laugh.gif laugh.gif

Inviato da: danny il Jan 14 2006, 03:06 PM

QUOTE
ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata
per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!


e' stupenda guru.gif ,
mi sa che la ferrari le usi per fare i coloranti laugh.gif

QUOTE
Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.


antonio anche le tue libellule non sono da meno guru.gif

ciao danny

Inviato da: annanik il Jan 15 2006, 11:43 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jan 14 2006, 08:38 AM)
Ciao Anna,benvenuta tra gli amanti delle libellule,belle e molto nitide le tue foto Pollice.gif
Per vederne qualcuna mancano ancora 90 gg.Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.
Buona giornata
antonio
*


Grazie Antonio!
molto bella anche la tua!!!!
Anna

Inviato da: danny il Jan 18 2006, 05:59 PM

vi posto la foto di un ramarro che si nascondeva tra i fagioli

user posted image

ciao danny

Inviato da: jo1972 il Jan 18 2006, 06:15 PM

Anna, Antonio e Danny, le vostre foto sono superbe, dettagli incredibili

Un guru.gif a testa anzi 2 guru.gif guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Jan 18 2006, 06:31 PM

QUOTE(danny @ Jan 18 2006, 05:59 PM)
vi posto la foto di un ramarro che si nascondeva tra i fagioli
ciao danny
*


Molto bello Danilo guru.gif

io intanto continuo a pasturare il rosso,mi sta costando un patrimonio. huh.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jan 18 2006, 10:58 PM

Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?


Antonio a proposito di ramarri,se possibile a suo tempo me li fai conoscre i tuoi
amichetti?
in ghiacciaia,quante libellule hai ancora?

ciao
micro

Inviato da: danny il Jan 19 2006, 06:33 AM

QUOTE
Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?



non mi ricordo di preciso ,ma penso non piu' di 40-50 cm.

ciao danny

Inviato da: danny il Jan 19 2006, 06:38 AM

l'ho trovata io una libellula nel frezeer,e' stato impressionante quanto ci abbia messo a mangiarsi la preda ,piu' o meno 30 secondi

user posted image

ciao danny

Inviato da: vecchiobart il Jan 19 2006, 07:53 AM

QUOTE(micro @ Jan 18 2006, 10:58 PM)
Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?
Antonio a proposito di ramarri,se possibile a suo tempo me li fai conoscre i tuoi
amichetti?
in ghiacciaia,quante libellule hai ancora?

ciao
micro
*


Certamente,sono nello stesso posto delle libellule.Il freezer è ancora ben fornito.
In questi giorni devo smaltire un po' di farfalle e un po' di libellule per far posto.
@Danny Bella la calopterix divoratrice.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jan 19 2006, 08:07 AM

Danilo,la libellula è una Calopteryx splendes maschio,quella che sta mangiando sembrerebbe un'effimera,è continuamente a caccia di prede!!

eccone una dal freezer,questa è la femmina di C.splendes
user posted image

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Jan 19 2006, 08:10 AM

Detto Lombardo:
"Se l'aspid ga vedess e ul ghezz ga sentiss meno gent al mund ga saress"
Traduzione: Se l'aspide ci vedesse e il ramarro ci sentisse ci sarebbe meno gente al mondo.
Bello il ghezzo di Antonio e di Danilo

Davide

Inviato da: vecchiobart il Jan 19 2006, 01:48 PM

QUOTE(la.deda @ Jan 19 2006, 08:10 AM)
Detto Lombardo:
"Se l'aspid ga vedess e ul ghezz ga sentiss meno gent al mund ga saress"
Traduzione: Se l'aspide ci vedesse e il ramarro ci sentisse ci sarebbe meno gente al mondo.
Bello il ghezzo di Antonio e di Danilo
Davide
*


biggrin.gif biggrin.gif bello.
Questa l'ho estratta dal freezer alle 9.00,dovrebbe essere pronta.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jan 19 2006, 08:01 PM

certo che avete dei freezer capienti
e a quanto pare conservano bene
Pollice.gif
carlo

Inviato da: vecchiobart il Jan 20 2006, 08:01 AM

Per la serie svuotamento freezer.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jan 20 2006, 08:14 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jan 20 2006, 08:01 AM)
Per la serie svuotamento freezer.

Buona giornata a tutti
antonio
*




Antonio Pollice.gif Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Jan 20 2006, 06:16 PM

Sempre belle antonio
carlo

Inviato da: vecchiobart il Jan 23 2006, 08:51 PM

Devo liberare il freezer,ho portato a casa un sacco di pettirossi e non ci stanno piu'

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: danny il Jan 23 2006, 11:36 PM

e pero' si era conservata bene ,bravo antonio Pollice.gif .

ciao danny

Inviato da: micro il Jan 24 2006, 07:43 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jan 23 2006, 08:51 PM)
Devo liberare il freezer,ho portato a casa un sacco di pettirossi e non ci stanno piu'

Buona serata a tutti
antonio
*




Antonio, Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: danny il Jan 24 2006, 12:50 PM

questa e' un fondo di freezer, un tentativo di libellula in atterraggio

user posted image

ciao danny

Inviato da: Lanfranto il Jan 28 2006, 11:19 AM

Questa non è roba surgelata!
Un povero bombo è entrato - non so come - in casa, forse attirato dai fiori dipinti sul piattino del dolce:
user posted image

Alla fine però ha trovato qualcosa per cui valeva la pena di cacciar fuori la lingua:
user posted image

Ciao, L

Inviato da: carlmor il Jan 28 2006, 01:57 PM

Bella danny complimenti ...

Lanfranto in inverno sopravvivono solo le regine fecondate dei bombi
trattala con il dovuto rispetto per il suo rango biggrin.gif

Carlo

Inviato da: Gino Tumbarello il Jan 30 2006, 01:43 AM

anche io ne ho una biggrin.gif


 

Inviato da: vecchiobart il Jan 31 2006, 07:44 AM

Buona giornata a tutti.
antonio

Complimenti a Danny e Gino. Pollice.gif

Bombo.


 

Inviato da: icoff il Feb 4 2006, 10:44 PM

non so se è il 3D giusto ma penso che vada bene. Un'ospite sul pulmann di ritorno da una gita..... ma dal lato sbagliato del finestrino.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

[attachmentid=39501]


 

Inviato da: vecchiobart il Feb 5 2006, 08:18 AM

Mentre mi complimento con Icoff per la tempestivita' di intervento Pollice.gif
svuoto il freezer.

Buona domenica a tutti
antonio


 

Inviato da: annanik il Feb 10 2006, 08:24 PM

ho trovato in freezer...questa libellula(sempre scattata al solito laghetto ai 2000 mt)

saluti
Anna


 

Inviato da: danny il Feb 10 2006, 08:26 PM

Ciao anna hai dimenticato la foto .

danny

Inviato da: carlmor il Feb 11 2006, 03:47 PM

QUOTE(icoff @ Feb 4 2006, 10:44 PM)
non so se è il 3D giusto ma penso che vada bene. Un'ospite sul pulmann di ritorno da una gita..... ma dal lato sbagliato del finestrino.... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

[attachmentid=39501]
*




E' un'Anacridium aegyptium, anche se in una posizione un po' insolita ...

Carlo

Inviato da: icoff il Feb 11 2006, 05:40 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 11 2006, 03:47 PM)
E' un'Anacridium aegyptium, anche se in una posizione un po' insolita ...

Carlo
*



Grazie Carlo per la precisione..... Visro che eravamo dalle parti d'Iseo e dal nome mi pare egiziana, non è che si era persa e ha sbagliato pulmann..... laugh.gif laugh.gif

Inviato da: vecchiobart il Feb 11 2006, 06:19 PM

Brava Anna. Pollice.gif

Mancano poco piu' di 60gg e poi ritornano.

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Carlo oggi ho conosciuto la ragazza dell'oasi Brabbia,come ho fatto il tuo nome è diventata cosi' wub.gif come mai?????????


 

Inviato da: micro il Feb 11 2006, 06:24 PM

QUOTE(vecchiobart @ Feb 11 2006, 06:19 PM)
Brava Anna. Pollice.gif

Mancano poco piu' di 60gg e poi ritornano.

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Carlo oggi ho conosciuto la ragazza dell'oasi Brabbia,come ho fatto il tuo nome è diventata cosi' wub.gif come mai?????????
*



Antonio,forse 90 giorni per le libellule,si sta muovendo tutto,stamattina si è posata sul 300 una Crysopa sectepuntata ,per gli altri insetti è quasi ora!!

ciao
micro

Inviato da: annanik il Feb 11 2006, 10:35 PM

Per le "mie" libellule di alta quota...mi sa che dovrò aspettare qualcosa in piu!!! Ora lassu, c'è ancora un bel po di neve!
saluti
Anna

Inviato da: Dany59 il Feb 12 2006, 01:22 PM

Un aiuto dagli esperti.
Questo l'ho fotografato durante un trekking in Val D'Aosta.

Di cosa si tratta? hmmm.gif




 

Inviato da: micro il Feb 12 2006, 01:31 PM

QUOTE(Dany59 @ Feb 12 2006, 01:22 PM)
Un aiuto dagli esperti.
Questo l'ho fotografato durante un trekking in Val D'Aosta.

Di cosa si tratta? hmmm.gif
*



Daniele,èun bruco di Sfinge dell'euforbia(hyles euphorbiae),peccato che non sia all'ultimo stadio,i colori sarebbero stati nero rosso e giallo

devo mettere un punto interrogativo perchè non ne sono più certo stasera verifico meglio!!
ciao
micro

Inviato da: Dany59 il Feb 12 2006, 03:02 PM

QUOTE(micro @ Feb 12 2006, 01:31 PM)
Daniele,èun bruco di Sfinge dell'euforbia(hyles euphorbiae),peccato che non sia all'ultimo stadio,i colori sarebbero stati nero rosso e giallo

devo mettere un punto interrogativo perchè non ne sono più certo stasera verifico meglio!!
ciao
micro
*



Micro grazie.gif sei grande guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: carlmor il Feb 12 2006, 03:45 PM

Guardando sulla guida direi che assomiglia più a Hyles gallii
che ne pensi Fabio?

Antonio: sei venuto alla palude brabbia e non mi dici niente ...c'era qualcosa di fotografabile? mi sa che è ancora tutto gelato ...

carlo

Inviato da: vecchiobart il Feb 12 2006, 05:15 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 12 2006, 03:45 PM)
Antonio: sei venuto alla palude brabbia e non mi dici niente ...c'era qualcosa di fotografabile? mi sa che è ancora tutto gelato ...
carlo
*



Sono uscito senza una meta precisa e poi sono finito sul Varese,ho localizzato l'oasi cosi' non perdo tempo la prossima volta,tutto gelato e niente in vista.
Ho parlato con la ragazza (di cui tu non hai dato risposta) e mi ha detto che invece c'è il porciglione nei canneti in riva al lago,ormai era tardi e sono rincasato.

Buona serata a tutti
antonio

Sorry per l'OT. biggrin.gif


 

Inviato da: icoff il Feb 12 2006, 05:28 PM

questa è rimasta troppo nel freezer e non è più riuscita a liberarsi...... blink.gif blink.gif

[attachmentid=40430]





 

Inviato da: micro il Feb 12 2006, 06:29 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 12 2006, 03:45 PM)
Guardando sulla guida direi che assomiglia più a Hyles gallii
che ne pensi Fabio?

Antonio: sei venuto alla palude brabbia e non mi dici niente ...c'era qualcosa di fotografabile? mi sa che è ancora tutto gelato ...

carlo
*



Carlo,si hai ragione è una Hyles gallii,subito avevo pensato ad uno stadio intermedio diH.euphorbiae,ma i disegni non mi convincevano,infatti sono diversi

ciao
micro

Inviato da: Il Generale il Feb 12 2006, 06:43 PM

Ciao a tutti posto una foto di libellula fatta due anni fa con una digitale compatta 2 mega pixel, senza zoom ottico, a fuoco automatico.
Dopo 40 minuti di appostamento passando di fiore in fiore, strisciando per non farla scappare, e avvicinandomi a pochi centimetri sono riuscito a cogliere lo scatto che ha convinto parecchie persone compreso mio fratello (Carlmor) biggrin.gif a passare al digitale.
E' un sympetum fonscolombei
Ciao a tutti



 

Inviato da: micro il Feb 12 2006, 07:13 PM

QUOTE(Il Generale @ Feb 12 2006, 06:43 PM)
Ciao a tutti posto una foto di libellula fatta due anni fa con una digitale compatta 2 mega pixel, senza zoom ottico, a fuoco automatico.
Dopo 40 minuti di appostamento passando di fiore in fiore, strisciando per non farla scappare, e avvicinandomi a pochi centimetri sono riuscito a cogliere lo scatto che ha convinto parecchie persone compreso mio fratello (Carlmor) biggrin.gif  a passare al digitale.
E' un sympetum fonscolombei
Ciao a tutti
*




Bello il maschietto!
ciao
micro

Inviato da: SERIAL il Feb 13 2006, 12:43 PM

Umilmente...

Saluti,

Roberto


 

Inviato da: alcedo il Feb 15 2006, 04:45 PM

QUOTE(Il Generale @ Feb 12 2006, 06:43 PM)
Ciao a tutti posto una foto di libellula fatta due anni fa con una digitale compatta 2 mega pixel, senza zoom ottico, a fuoco automatico.
Dopo 40 minuti di appostamento passando di fiore in fiore, strisciando per non farla scappare, e avvicinandomi a pochi centimetri sono riuscito a cogliere lo scatto che ha convinto parecchie persone compreso mio fratello (Carlmor) biggrin.gif  a passare al digitale.
E' un sympetum fonscolombei
Ciao a tutti
*



Molto bella complimenti !

Inviato da: micro il Feb 15 2006, 07:15 PM

posto dal frezeer un Orthetrum brunneum maschio immaturo,molto diverso dall'adulto maturo,quest'ultimoè completamente azzurro

user posted image


ciao
micro

Inviato da: annanik il Feb 15 2006, 07:23 PM

bellissima Micro!!!!!
molto nitida!!!

un saluto
Anna

Inviato da: micro il Feb 16 2006, 07:29 AM

QUOTE(annanik @ Feb 15 2006, 07:23 PM)
bellissima Micro!!!!!
molto nitida!!!

un saluto
Anna
*




Anna,grazie

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Feb 16 2006, 07:42 AM

QUOTE(micro @ Feb 15 2006, 07:15 PM)
posto dal frezeer un Orthetrum brunneum maschio immaturo,molto diverso dall'adulto maturo,quest'ultimoè completamente azzurro
ciao
micro
*



Magnifica Micro,non si è rovinata neanche un po' in freezer.

Buona giornata a tutti
antonio

croppino.


 

Inviato da: annanik il Feb 16 2006, 11:12 AM

Antonioooooooooo, fantastico primo piano!!!!
bellissima!

ciao
Anna

Inviato da: micro il Feb 17 2006, 08:20 AM

altra presenza nel freezer,un mashio di C.splendes

ci siamo quasi,il tempo degli insetti è alle porte!!

ciao
fabio


 

Inviato da: digiborg il Feb 17 2006, 09:31 AM

un paio di libellule intente a metter su famiglia... biggrin.gif
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=35624

Inviato da: vecchiobart il Feb 21 2006, 07:34 PM

E' ora di cena.

Buon appetito
user posted image

Ciao a tutti
antonio

PS.Digiborg,benvenuto tra i guardoni,bella. Pollice.gif

Inviato da: carlmor il Feb 21 2006, 08:27 PM

Che bella Antonio
è una Lestes?

complimenti anche a digiborg
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Feb 21 2006, 09:36 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 21 2006, 08:27 PM)
Che bella Antonio
è una Lestes?

complimenti anche a digiborg
Carlo
*



Hoi,è passato cosi' tanto tempo da quando ho visto l'ultima. ph34r.gif

Dovrebbe essere una calopterix virgo femmina.Speriamo.

Buona serata
antonio

Inviato da: danny il Feb 21 2006, 09:43 PM

QUOTE
E' ora di cena.

Buon appetito


Antonio e'moltoooo bellaaaa Pollice.gif Pollice.gif .

QUOTE
un paio di libellule intente a metter su famiglia


digiborg e' molto bella Pollice.gif .

QUOTE
altra presenza nel freezer,un mashio di C.splendes

ci siamo quasi,il tempo degli insetti è alle porte!!



complimenti Fabio e' molto bella Pollice.gif Pollice.gif

ciao Danny

Inviato da: Giobi il Mar 5 2006, 06:12 PM

[FONT=Arial][SIZE=7][COLOR=blue]

CODE
una libellula al sole: che ve ne pare?
QUOTE(digiborg @ Feb 17 2006, 09:31 AM)
un paio di libellule intente a metter su famiglia...  biggrin.gif
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=35624
*



Inviato da: vecchiobart il Mar 5 2006, 06:44 PM

QUOTE(Giobi @ Mar 5 2006, 06:12 PM)
[FONT=Arial][SIZE=7][COLOR=blue]
CODE
una libellula al sole: che ve ne pare?

*



Benvenuto Giobi,se hai bisogno di una mano chiedi pure.
Per inserire la foto (800x600 massimo 300k)klicca su sfoglia e due volte sull'immagine che hai scelto.

Buona serata
antonio

Inviato da: lucacavallari il Mar 7 2006, 06:19 PM

Aeshna cyanea maschio



 

Inviato da: lucacavallari il Mar 7 2006, 06:20 PM

Aeshna cyanea maschio
ciao a tutti e complimenti per le magnifiche foto che postate.
Luca smile.gif


 

Inviato da: vecchiobart il Mar 7 2006, 06:23 PM

QUOTE(lucacavallari @ Mar 7 2006, 06:19 PM)
Aeshna cyanea maschio
*



Senti Luca,perchè non ti accontenti di fotografarle da ferme come noi poveri mortali????
cosi' mi viene il complesso.
Complimenti,bellissime.

antonio

Inviato da: lucacavallari il Mar 7 2006, 06:27 PM

QUOTE(vecchiobart @ Mar 7 2006, 06:23 PM)
Senti Luca,perchè non ti accontenti di fotografarle da ferme come noi poveri mortali????
cosi' mi viene il complesso.
Complimenti,bellissime.

antonio
*


grazie.gif
ma non è colpa mia ti giuro...avrei voluto che si posasse su un misero tronchetto..ma niente!
Luca

Inviato da: annanik il Mar 7 2006, 10:02 PM

Come sempre...Luca...scatti molto belli!!!
poi in volo....è difficilissimo!!!
ciao
Anna

Inviato da: CloudeD70 il Mar 10 2006, 10:33 AM

Posizione molto difficile fra le foglie di una delle mie piante grasse...cosa ne pensate??
CLOUDE


 

Inviato da: CloudeD70 il Mar 10 2006, 10:42 AM

user posted image

Inviato da: nickwing il Mar 11 2006, 01:03 AM

La mia piccola libellula su un muro al mare...
user posted image

Inviato da: nickwing il Mar 11 2006, 01:05 AM

QUOTE(vecchiobart @ Feb 21 2006, 07:34 PM)
E' ora di cena.

Buon appetito
user posted image

Ciao a tutti
antonio

PS.Digiborg,benvenuto tra i guardoni,bella. Pollice.gif
*




si ma la cena più abbondante... biggrin.gif è questa ohmy.gif

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Mar 12 2006, 07:37 AM

QUOTE(nickwing @ Mar 11 2006, 01:05 AM)
si ma la cena più abbondante... biggrin.gif è questa ohmy.gif

*



Complimenti bella foto,e bella anche la tua farfalla notturna anche se solo frontale.

Ciao
antonio.

Inviato da: micro il Mar 12 2006, 09:07 AM

QUOTE(nickwing @ Mar 11 2006, 01:03 AM)
La mia piccola libellula su un muro al mare...
user posted image
*



nickwing,questa non è una libellula,appartiene alla famiglia dei Myrmeleontidae,è
un Formicaleone,la specie non la so

ciao
micro

Inviato da: CloudeD70 il Mar 17 2006, 04:28 PM

Ciao ragazzi,

questa mattina sono andato in un graden e mi sono rifornito di 2 tipi di lavanda, tre rose di colore diverso, 7 piante di borragine e altre sempre da fiore, me le metto nella piana di fronte a casa e voglio attirare + api e simili possibili!!!!
Appena potrò e appena ci saranno vorrò provare ad imparare a fotografare al volo....mi sapreste dare dei consigli sui quali iniziare a ragionare???

Sò che sarà difficile ma le sfide mi piacciono (vedi la mai passione x la macro spinta..)

http://img136.imageshack.us/my.php?image=minidsc19898my.jpg


Cloude

1/1250 f9 D70 e Sigma macro 105
user posted image

Inviato da: AlfonsoSalsano il Mar 23 2006, 07:15 PM

Una libellula rossa
user posted image

Alfonso

Inviato da: annanik il Mar 23 2006, 10:06 PM

bellissima la libellula Alfonso!!! mi piace molto anche lo sfondo come è rimasto!!!
complimenti!!!
ciao
Anna

Inviato da: AlfonsoSalsano il Mar 29 2006, 03:39 PM

QUOTE(annanik @ Mar 23 2006, 10:06 PM)
bellissima la libellula Alfonso!!! mi piace molto anche lo sfondo come è rimasto!!!
complimenti!!!
ciao
Anna
*



Ciao! Anna, grazie per il complimento sulla foto della libellula rossa, D100-80/200 2,8 a pompa senza cavalletto, tutte le foto che scatto sono così come le vedi senza nessuna modifica, a me non piace il lavoro di post-produzione dato il digitale, cerco di fare un buon lavoro prima sai, regolandomi la macchina fotografica, comunque vada la fotografia è un "attimo"....... la vedi già prima di scattarla.


Inviato da: vecchiobart il Mar 31 2006, 07:14 AM

Bello il maschio di Crocothemis Alfonso Pollice.gif

Questa è una femmina di Calopterix (spero )

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Apr 15 2006, 03:43 PM

Ci siamo ecco la prima libellula del 2006 è una Ischnura elegans
user posted image

ciao
micro

Inviato da: annanik il Apr 15 2006, 07:36 PM

Bella micro!!! è arrivato il momento tanto desiderato??? wink.gif Fotocamera.gif

ciaooo e buone foto!
Anna

Inviato da: micro il Apr 15 2006, 07:39 PM

QUOTE(annanik @ Apr 15 2006, 07:36 PM)
Bella micro!!! è arrivato il momento tanto desiderato???  wink.gif  Fotocamera.gif

ciaooo e buone foto!
Anna
*



Grazie
finalmente ci siamo!!

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Apr 19 2006, 07:09 AM

QUOTE(micro @ Apr 15 2006, 03:43 PM)
Ci siamo ecco la prima libellula del 2006 è una Ischnura elegans
ciao
micro
*



Micro,mi ero perso la prima libellula unsure.gif
Complimenti Pollice.gif

Antonio

Inviato da: andreotto il Apr 19 2006, 07:23 AM

Bella Micro si vede che è "nuova nuova" smile.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Felix B. il Apr 19 2006, 07:47 AM

QUOTE(micro @ Apr 15 2006, 04:43 PM)
Ci siamo ecco la prima libellula del 2006 è una Ischnura elegans

ciao
micro
*



Ecco, finalmente ci siamo wink.gif . Bella la prima.....fase di preriscaldamento? biggrin.gif

Felice

Inviato da: micro il Apr 19 2006, 07:55 AM

QUOTE(Felix B. @ Apr 19 2006, 07:47 AM)
Ecco, finalmente ci siamo  wink.gif . Bella la prima.....fase di preriscaldamento? biggrin.gif

Felice
*




Felice,definizione esatta, preriscaldamento!!

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Apr 20 2006, 06:58 PM

QUOTE(micro @ Apr 19 2006, 08:55 AM)
Felice,definizione esatta, preriscaldamento!!

ciao
micro
*



Beh, allora andiamo con il preriscaldamento smile.gif . La prima di quest'anno oggi pomeriggio, ragnetto con preda.

1/100 sec., f45, 60 micro alla minima distanza, mano libera.

Felice

user posted image

Inviato da: micro il Apr 23 2006, 04:07 PM

Felice ottima mano Pollice.gif

Visto che il preriscaldamento è finito incominciamo con questo maschio di Libellula depressa
user posted image

ho visto volare degli Orthrum albistulum, Crocothemis erythraea e Aeshna mixta (probabile)


ciao
micro


Inviato da: vecchiobart il Apr 23 2006, 05:17 PM

QUOTE(micro @ Apr 23 2006, 04:07 PM)
Felice ottima mano Pollice.gif

Visto che il preriscaldamento  è finito incominciamo con questo maschio di Libellula depressa
ho visto volare degli Orthrum albistulum, Crocothemis erythraea e Aeshna mixta (probabile)
ciao
micro
*



Allora lo fai apposta,lo sai che io non riesco a trovare le depresse. guru.gif
Ottimo inizio Micro.

Ciao
antonio

Inviato da: micro il Apr 23 2006, 08:35 PM

QUOTE(vecchiobart @ Apr 23 2006, 05:17 PM)
Allora lo fai apposta,lo sai che io non riesco a trovare le depresse. guru.gif
Ottimo inizio Micro.

Ciao
antonio
*



Antonio,siamo 5 a 1 in tuo favore!! biggrin.gif

ciao
micro


Inviato da: Felix B. il Apr 23 2006, 08:57 PM

Bella anche questa....solo una curiosita', con quale obiettivo l'hai fatta?...sempre il 200?

Felice

Inviato da: annanik il Apr 24 2006, 12:37 AM

molto bella micro...Bravo!
ciao
Anna

Inviato da: robyt il Apr 24 2006, 12:44 AM

QUOTE(micro @ Apr 23 2006, 05:07 PM)
...Visto che il preriscaldamento  è finito incominciamo con questo maschio di Libellula depressa
*
Molto bella Fabio, nitidissima. Pollice.gif

p.s.
QUOTE
..... Orthrum albistulum, Crocothemis erythraea e Aeshna mixta
.... ma perchè non parli (scrivi) come mangi ? biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: micro il Apr 24 2006, 06:50 AM

QUOTE(Felix B. @ Apr 23 2006, 08:57 PM)
Bella anche questa....solo una curiosita', con quale obiettivo l'hai fatta?...sempre il 200?

Felice
*



Felice,solo e sempre 200,esco solo con il micro e il PN11(tubo di prolunga)



QUOTE(robyt @ Apr 24 2006, 12:44 AM)
Molto bella Fabio, nitidissima.  Pollice.gif

p.s.  .... ma perchè non parli (scrivi) come mangi ?  biggrin.gif laugh.gif
*



Robyt,hai ragione,scusa riscrivo biggrin.gif
Ieri,ho visto in volo delle Anisottere,appartenenti al genere Libellulidae,Orthetrum albistulum e Crocothemis erythraea,ho visto un appartenente agli Aeshnidae,probabilmente una Aeshna mixta

Roberto così va meglio laugh.gif

ciao
micro


Inviato da: Giuliano Savioli il Apr 24 2006, 09:52 AM

Bellissime immagini uno sprono un metro di paragone per chi ama questo genere di immagini grazie.gif guru.gif

la depressa di Fabio mi piace in modo particolare complimenti anche in fatto di competenza non si scherza guru.gif




Inviato da: Felix B. il Apr 24 2006, 04:39 PM

QUOTE(robyt @ Apr 24 2006, 01:44 AM)
p.s.  .... ma perchè non parli (scrivi) come mangi ?  biggrin.gif laugh.gif
*



laugh.gif


QUOTE(micro @ Apr 24 2006, 07:50 AM)
Felice,solo e sempre 200,esco solo con il micro e il PN11(tubo di prolunga)

*



Grazie Fabio Pollice.gif ...

Inviato da: micro il May 6 2006, 08:19 PM

foto di oggi pomeriggio,comunissimo Orthetrum cancellatum,da poche ore sfarfallato,ne ho visti una ventina,poi ho visto per la prima volta una Emianax ephippiger(la foto fa schifo),la prossima settimana sarò solo per essa!!
user posted image

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il May 6 2006, 08:56 PM

QUOTE(micro @ May 6 2006, 08:19 PM)
foto di oggi pomeriggio,comunissimo Orthetrum cancellatum,da poche ore sfarfallato,ne ho visti una ventina,poi ho visto per la prima volta una Emianax ephippiger(la foto fa schifo),la prossima settimana sarò solo per essa!!
ciao
fabio
*



Bellissima Micro,nitidezza super Pollice.gif
Non ho ancora fatto un'uscita,la temperatura è ancora bassa.

Buona serata
antonio

Inviato da: gagamamo il May 6 2006, 10:23 PM

@Micro ....se il preriscaldamento è finito, non vedo l'ora di vedere le prossime foto ohmy.gif
Per me queste sono già bellissime guru.gif

Ciao
Umberto

Inviato da: Dany59 il May 7 2006, 11:33 AM

QUOTE(micro @ May 6 2006, 08:19 PM)
foto di oggi pomeriggio,comunissimo Orthetrum cancellatum,da poche ore sfarfallato,ne ho visti una ventina,poi ho visto per la prima volta una Emianax ephippiger(la foto fa schifo),la prossima settimana sarò solo per essa!!
user posted image

ciao
fabio
*



Fabio è bellissima guru.gif guru.gif

Ma che vetri usi per fare queste bellissime foto, a me non riesce neanche ad avvicinarmi a una formica Fulmine.gif

Questa l'ho fatta stamattina con il 500 non so neanche cosa sia hmmm.gif

Ciao


 

Inviato da: micro il May 7 2006, 01:25 PM

Grazie a tutti!!

Daniele la tua farfalla è una Vanessa atalanta,uso il Micro 200 IF AI

ognuno da il meglio di se in una specialità,io macro,tu pennuti

ciao
micro

Inviato da: danny il May 7 2006, 01:51 PM

QUOTE
Fabio è bellissima 


Quoto guru.gif .

ciao Danny

Inviato da: Felix B. il May 12 2006, 11:28 AM

QUOTE(Dany59 @ May 7 2006, 12:33 PM)
Fabio è bellissima guru.gif  guru.gif
*



Riquoto smile.gif

Fabio questa mattina con il tuo post nell'altro thread mi hai incuriosito e sono andato a vedere.

user posted image

Un saluto

Felice

Inviato da: micro il May 13 2006, 05:03 PM

Coppia i O.cancellatum

user posted image

la femmina al maschio,vieni?

La Emianax ephippiger,l'ho sbagliata la settimana scorsa,oppena sfarfallata,ora sarà molto dura fotografarla è un razzo,schizza via che è una bellezza mad.gif

Grazie Felice

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il May 13 2006, 10:13 PM

Grande quella zampetta alzata sembra proprio che lo chiami. Molto bella....peccato solo per la luce un po' dura....ma visto l'orario... Pollice.gif

Ciao

Felice

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 09:11 AM

..eccone un'altra...

user posted image

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 09:26 AM

user posted image

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 09:33 AM

user posted image

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 09:38 AM

user posted image

ciao

Inviato da: annanik il May 15 2006, 10:23 AM

Complimenti a tutti, bellissime libellule!

ciao
Anna

Inviato da: micro il May 15 2006, 10:31 AM

Bravo Flavio,belle foto,le prime due sono femmine di Libellula depressa,le seconde due sono femmine di Platycnemis pennipes

ciao
micro

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 10:34 AM

QUOTE(micro @ May 15 2006, 10:31 AM)
Bravo Flavio,belle foto,le prime due sono femmine di Libellula depressa,le seconde due sono femmine di Platycnemis pennipes

ciao
micro
*


Grazie, da cosa si distinguono le femmine?

Inviato da: micro il May 15 2006, 11:38 AM

QUOTE(flavio06 @ May 15 2006, 10:34 AM)
Grazie, da cosa si distinguono le femmine?
*


il maschio ha cerci che servono per bloccare la femmina dietro la testa durante l'accoppiamento
nell'allegato ,la parte finale dell'addome sono cerci,quella specie di ganascie,
si riconoscono anche per la colorazione diversa,quello postato è l'addome di maschio immaturo di L.depressa,ed èuguale alla femmina ,a maturazione sessuale diventerà azzurro


 

Inviato da: micro il May 15 2006, 11:44 AM


flavio

la seconda foto,così non sta molto bene troppo fotogramma vuoto,o la fai verticale,nel caso il rametto fosse inclinato, puoi far coincidere sul lato sx in basso
un vertice del remetto,l'altro di Dx sul vertice alto o viceversa,cioè crei una diagonale, in base come è disposto l'insetto,riesci anche ad avvicinarti maggiormente,per cui aumenta anche l'ingrandimento

ciao
micro

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 12:06 PM

user posted image

Inviato da: micro il May 15 2006, 01:25 PM

Flavio,mi riferivo a quando il soggetto è a mezza via ne verticale o orrizontale,se nell'ultima foto la libellula non era perfettamente per un'inquadratura orrizontale, è
proprio come intendevo io!!

ottima foto

ciao
fabio

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 01:32 PM

grazie prof biggrin.gif

ciao a presto

flavio

Inviato da: micro il May 15 2006, 01:35 PM

QUOTE(flavio06 @ May 15 2006, 01:32 PM)
grazie prof  biggrin.gif

ciao a presto

flavio
*




togli il prof. biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il May 17 2006, 03:59 PM

giravo per vecchi file,ho trovato questa libellula,fra pochi giorni inizierà a sfarfallare!!

Erythromma viridulum

user posted image


ciao
micro

Inviato da: annanik il May 17 2006, 04:13 PM

e bravi i "libellulari" wink.gif
sempre ottimi scatti!
complimenti a tutti!
un saluto
Anna

Inviato da: Felix B. il May 17 2006, 04:21 PM

Flavio una domanda: le tue foto sono dei crop?

Di nuovo complimenti.

Felice

Inviato da: vecchiobart il May 17 2006, 05:49 PM

Io sono sempre fermo al freezer

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: Felix B. il May 17 2006, 06:55 PM

Si mantengono proprio bene nel freezer....vero? Pollice.gif

Felice

Inviato da: annanik il May 17 2006, 07:04 PM

Bellissima Anto!
ciao
Anna

Inviato da: flavio06 il May 17 2006, 07:10 PM

QUOTE(Felix B. @ May 17 2006, 04:21 PM)
Flavio una domanda: le tue foto sono dei crop?

Di nuovo complimenti.

Felice
*


..si però di pochissimo


grazie

ciao

Inviato da: Felix B. il May 17 2006, 07:38 PM

QUOTE(flavio06 @ May 17 2006, 08:10 PM)
..si però di pochissimo
grazie

ciao
*



L'ho chiesto perche' uso al 99% il 60mm pure io, ma la cosa che mi sorprende e' il comportamento della D50....gran bella macchina.

Un saluto e grazie

Felice

Inviato da: Giuliano Savioli il May 17 2006, 08:34 PM

Bravissimi
Fabio, Antonio e tutti gli altri Pollice.gif

Inviato da: micro il May 17 2006, 08:42 PM

QUOTE(vecchiobart @ May 17 2006, 05:49 PM)
Io sono sempre fermo al freezer


Buona giornata
antonio
*



Antonio,bella foto,freezer capiente!!

Grazie Giuliano!!

Inviato da: micro il May 20 2006, 02:31 PM

Mi stupisco sempre di più, sono riuscito a far salire sulle dita un Anax parthenope,faceva già caldo!!
user posted image

la canna la usavo per sapere dove era il fuoco

user posted image





ciao
micro

Inviato da: micro il May 20 2006, 02:33 PM

altra foto
user posted image


ciao
micro

Inviato da: danny il May 20 2006, 02:50 PM

molto ben fornito il frezeer di Antonio e ottimo scatto Pollice.gif

QUOTE
Mi stupisco sempre di più, sono riuscito a far salire sulle dita un Anax parthenope,faceva già caldo!!


si è strano come comportamento hmmm.gif .

ciao Danny

Inviato da: vecchiobart il May 20 2006, 02:58 PM

Molto belle Micro e molto nitide.Fai pratica come domatore???

Buona giornata
antonio

@Danny,grazie

Inviato da: Felix B. il May 20 2006, 05:34 PM

Sai, le parthenopee sono molto socievoli.... biggrin.gif

Belle foto Fabio Pollice.gif

Felice

Inviato da: carlmor il May 20 2006, 06:57 PM

belle Micro
sempre scatti nitidissimi
bello anche il "surgelato" di antonio
carlo

Inviato da: micro il May 20 2006, 07:45 PM

QUOTE(danny @ May 20 2006, 02:50 PM)
si è strano come comportamento  hmmm.gif .

ciao Danny
*



Danilo,oggi pomeriggio,pensavo ai motivi di questo comportamento,intanto
è una vecchia libellula,potrebbe essere prossima alla morte,però mentre ero lì
ha fatto cacca,o ha mangiato una grossa preda ed era in digestione?????????

Antonio,fatica,no col mio pensiero le oridino quello che devono fare!! laugh.gif
stavo per provarci con un calabrone,fortuna che il mio pensiero ha fatto cilecca biggrin.gif

ringrazio tutti per i complimenti

ciao
micro

Inviato da: annanik il May 20 2006, 07:53 PM

Bellissime micro!


ciao
Anna

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 20 2006, 08:12 PM

nei pressi di una cava abbandonata


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 20 2006, 08:13 PM

ed anche questa che ho visto anche di color bruno.


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 20 2006, 08:14 PM

comunque queste mi hanno fatto lavorare parecchio per essere fotografate,
altro che addomesticatore
ciao

Inviato da: Michele Festa il May 22 2006, 02:48 PM

Bellissime libellule, Fabio, Antonio, Flavio... guru.gif

La mia prima libellula dell'anno


user posted image

Inviato da: micro il May 22 2006, 03:33 PM

QUOTE(Michele Festa @ May 22 2006, 02:48 PM)
Bellissime libellule, Fabio, Antonio, Flavio... guru.gif

La mia prima libellula dell'anno
*




Incominci bene Pollice.gif

ciao e grazie
fabio

Inviato da: vecchiobart il May 22 2006, 04:06 PM

QUOTE(Michele Festa @ May 22 2006, 02:48 PM)
Bellissime libellule, Fabio, Antonio, Flavio... guru.gif

La mia prima libellula dell'anno
*



Vai Michele Pollice.gif

Fabio,non dirmi che è una depressa unsure.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il May 22 2006, 06:25 PM

QUOTE(vecchiobart @ May 22 2006, 04:06 PM)
Vai Michele  Pollice.gif

Fabio,non dirmi che è una depressa unsure.gif

Buona giornata
antonio
*



Antonio,si si,la libellula di Michele è un maschio di depressa,non essere depresso biggrin.gif


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il May 22 2006, 06:35 PM

QUOTE(micro @ May 22 2006, 06:25 PM)
Antonio,si si,la libellula di Michele è un maschio di depressa,non essere depresso biggrin.gif
ciao
fabio
*


Grazie Micro,sei un amico.

Ciao
antonio

PS.Potevi fingere no!!!!!!!

Inviato da: micro il May 23 2006, 07:12 AM

QUOTE(vecchiobart @ May 22 2006, 06:35 PM)
Grazie Micro,sei un amico.

Ciao
antonio

PS.Potevi fingere no!!!!!!!
*



Antonio,certo potevo mentire,ma poi quando te ne saresti accorto avresti pensato"che bell'amico che ho!!"

meglio togliere il dente subito,se no poi peggiora la situazione!! biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il May 23 2006, 02:10 PM

Complimenti a tutti Pollice.gif
Invece io ho beccato la rossa, mai vista prima......Fabio ci sei? wink.gif

user posted image

Sempre lei ad ingrandimento maggiore, sempre no crop.

user posted image

Ciao a tutti

Felice

Inviato da: micro il May 23 2006, 02:45 PM

Felice,molto bella,mai vista,sul mio testo non la trovo,stasera cerco di identificarla!!
non dovrebbe essere difficile!!

ciao
fabio

Inviato da: flavio06 il May 23 2006, 02:55 PM

QUOTE(micro @ May 23 2006, 02:45 PM)
Felice,molto bella,mai vista,sul mio testo non la trovo,stasera cerco di identificarla!!
non dovrebbe essere difficile!!

ciao
fabio
*


Complimeti Felice, l'altro giorno mi è scappata una bellissima coppia viola...ahi ahi

ciao

Inviato da: micro il May 23 2006, 06:17 PM

Felice,la tua libellula è una Pyrrhosoma nymphula,appartiene alla famiglia Coenagrionidae

ciao
fabio


Inviato da: vecchiobart il May 23 2006, 08:02 PM

QUOTE(Felix B. @ May 23 2006, 02:10 PM)
Complimenti a tutti Pollice.gif
Invece io ho beccato la rossa, mai vista prima......Fabio ci sei? wink.gif

[com/./Macro/LRossa.jpg[/img]
Sempre lei ad ingrandimento maggiore, sempre no crop.
Ciao a tutti

Felice
*



Bellissima Felix,poi è anche rossonera e quindi è anche piu' bella guru.gif

Buona serata
antonio

PS.Felix se non sbaglio tu usi il 105,a mano libera o con il trepiedi??

Inviato da: Michele Festa il May 23 2006, 08:04 PM

Felice, che spettacolo!!! guru.gif

un caro saluto

Michele

Inviato da: Felix B. il May 23 2006, 09:12 PM

QUOTE(micro @ May 23 2006, 07:17 PM)
Felice,la tua libellula è una Pyrrhosoma nymphula,appartiene alla famiglia Coenagrionidae

ciao
fabio
*



In primis fatemi ringraziare Fabio....pensate che lui non l'aveva mai vista e non solo, non l'aveva manco in catalogo. Ma non si e' perso d'animo e dopo qualche ora ecco che mi dice che e'.......beh posso solo guru.gif

Adesso posso ringraziare in ordine cronologico Flavio, Antonio e Michele smile.gif


QUOTE(vecchiobart @ May 23 2006, 09:02 PM)
PS.Felix se non sbaglio tu usi il 105,a mano libera o con il trepiedi??
*



No Antonio, ho appeso al chiodo due chiodi di 105, il Nikkor (perdonatemela ma ognuno ha le sue preferenze) e poi il Sigma. Quest'anno uso solo il 60ino a mano libera....con una sola mano, sempre. Al momento non ho mai effettuato un crop, qualora lo facessi ve lo diro' in tutta sincerita'.

Ciao a tutti
Felice

Inviato da: Felix B. il May 24 2006, 11:10 AM

QUOTE(Felix B. @ May 23 2006, 10:12 PM)

No Antonio, ho appeso al chiodo due chiodi di 105, il Nikkor (perdonatemela ma ognuno ha le sue preferenze) e poi il Sigma.
*



Scusate rettifico questa mia espressione un po' colorita, ho dimenticato di sottolinearla con un po' di faccine per far capire che era umoristica.
Mi rendo conto che leggendola in questo modo possa passare per un eccesso di presunzione......ma vi assicuro che non e' cosi.

Felice

Inviato da: micro il May 25 2006, 03:04 PM

Oggi mentre sono andato a piantare posatoi per gruccioni ho visto una Calopteyx virgo,spero che riesca a arrivare fino a domenica indenne!!

delle Calopteyx è l'unica che mi manca!!


ciao
micro

Inviato da: andreotto il May 26 2006, 05:15 AM

Finalmente ne ho trovate un pò......
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: andreotto il May 26 2006, 06:03 AM

Per fare quelle in volo devo riprenderci la mano per il momento questo è il massimo che sono riuscito a fare
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il May 26 2006, 07:00 AM

Complimenti Andrea,tutte molto belle guru.gif

Posso chiederti perchè con il 105 non chiudi sino a f16 ?? hai croppato molto per riempire il fotogramma? a mano libera??
oggi è giorno di domande smile.gif

Grazie in anticipo per le risposte e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il May 26 2006, 07:01 AM

guru.gif Andrea guru.gif guru.gif


ciao
micro


Inviato da: andreotto il May 26 2006, 07:30 AM

Ciao Antonio non ho chiuso fino a f/16 semplicemente perchè non ci ho pensato dry.gif fatte a mano libera croppate non molto, quando torno ti posto gli originali
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il May 26 2006, 07:48 AM

Antonio ,nelle ultime 2 foto essendo l'insetto non perfettamente orizzontale rispetto al fotografo,anche a chiudere a 16non sarebbe cambiato molto,a f 11 vedo già un'ottima PDC,sicuramente avrebbe avuto lo sfondo più scuro

ciao
micro

Inviato da: annanik il May 26 2006, 08:42 AM

Andreotto, fantastiche!
complimenti per le libellule in volo!
ciaoo
Anna

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 08:47 AM

QUOTE(vecchiobart @ May 26 2006, 08:00 AM)

Posso chiederti perchè con il 105 non chiudi sino a f16 ?? hai croppato molto per riempire il fotogramma? a mano libera??
oggi è giorno di domande smile.gif

*



Antonio non e' mica una regola chiudere il diaframma ad f16 smile.gif wink.gif....per avere un po' piu' di profondita' di campo a diaframma aperti basta cambiare il RR....e poi con un croppettino, et voila'. I problemi di pdc subentrano quando si fanno macro con un rapporto di riproduzione minimo.

Complimenti Andreotto, sono tutte molte belle....ma la prima e' eccezionale Pollice.gif

Felice



Inviato da: vecchiobart il May 26 2006, 09:43 AM

QUOTE(Felix B. @ May 26 2006, 08:47 AM)
Antonio non e' mica una regola chiudere il diaframma ad f16 smile.gif  wink.gif....per avere un po' piu' di profondita' di campo a diaframma aperti basta cambiare il RR....e poi con un croppettino, et voila'. I problemi di pdc subentrano quando si fanno macro con un rapporto di riproduzione minimo.

Complimenti Andreotto, sono tutte molte belle....ma la prima e' eccezionale Pollice.gif

Felice
*



Grazie Felix,quindi aumentando la distanza dal soggetto,aumenta anche la profondita',è cosi'??? questo spiegherebbe perchè con il mio 28/300 rapporto 1:3 i problemi di PDF sono minori.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: vecchiobart il May 26 2006, 09:58 AM

QUOTE(micro @ May 26 2006, 07:48 AM)
Antonio ,nelle ultime 2 foto essendo l'insetto non perfettamente orizzontale rispetto al fotografo,anche a chiudere a 16non sarebbe cambiato molto,a f 11 vedo già un'ottima PDC,sicuramente avrebbe avuto lo sfondo più scuro

ciao
micro
*


Grazie MIcro,hai ragione,ho detto f 16 per dire piu' chiuso,se non sbaglio tu mi dicevi che usi spesso f13/14.Comunque io sono sempre piu' indeciso.Il mio 23/300 tutto sommato non mi dispiace,il 105 mi sembra corto,al 200 serve per forza il cavalletto e continuo a rimandare una scelta.

Ciao e buona Virgo
antonio

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 10:05 AM

QUOTE(vecchiobart @ May 26 2006, 10:43 AM)
Grazie Felix,quindi aumentando la distanza dal soggetto,aumenta anche la profondita',è cosi'??? questo spiegherebbe perchè con il mio 28/300 rapporto 1:3 i problemi di PDF sono minori.

Ciao e buona giornata
antonio
*



Esatto. Pollice.gif

Felice

Inviato da: micro il May 26 2006, 10:27 AM

QUOTE(vecchiobart @ May 26 2006, 09:58 AM)
Grazie MIcro,hai ragione,ho detto f 16 per dire piu' chiuso,se non sbaglio tu mi dicevi che usi spesso f13/14.Comunque io sono sempre piu' indeciso.Il mio 23/300 tutto sommato non mi dispiace,il 105 mi sembra corto,al 200 serve per forza il cavalletto e continuo a rimandare una scelta.

Ciao e buona Virgo
antonio
*



Antonio,uso f 16 o 22, raramente 11,il mio 200 essendo Ai non ho i valori intermedi

ora mi pongo questa domanda,se insece di una D2x avessi usato una D70,l'impressione di nitidezza sarebbe stata identica a parità di condizioni,visto che i file della D2x sono molto più densi?


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il May 26 2006, 10:35 AM

Perchè mi fai certe domande?allora dillo che non ti interessa se mi viene il mal di testa. cerotto.gif

Penso che piu' informazioni hai,a parità di formato,ti diano maggior nitidezza.
La responsabilita' di questa affermazione,nel caso sia scorretta,è tutta tua.

Ciao
antonio

Inviato da: micro il May 26 2006, 10:50 AM

QUOTE(vecchiobart @ May 26 2006, 10:35 AM)
Perchè mi fai certe domande?allora dillo che non ti interessa se mi viene il mal di testa. cerotto.gif

Penso che piu' informazioni hai,a parità di formato,ti diano maggior nitidezza.
La responsabilita' di questa affermazione,nel caso sia scorretta,è tutta tua.

Ciao
antonio
*




non ti preoccupare una colpa in più non fa male,tanto me ne da sempre Police.gif in anticipo!!

ciao
fabio

Inviato da: andreotto il May 26 2006, 11:32 AM

ecco i file originali Antonio
user posted image

user posted image
Per quanto riguarda la nitidezza ti posso dire che aprendo un file della d200/d2x rispetto alla d100 o d2h la prima impressione è di minor nitidezza, sopratutto al 100%
Parere del tutto personale ti consiglerei il 105 è molto meno impegnativo del 200
e la resa è stupefacente ( se ti sembra corto monta un Tc 14 )
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: E.A. Juza il May 26 2006, 11:40 AM

Il mio primo post in questa discussione ;-)

user posted image

300mm f/2.8 L IS USM, 2.0x TC, 1/640 f/8, iso 400, mano libera. Racconigi, Italia.

Inviato da: vecchiobart il May 26 2006, 11:41 AM

QUOTE(andreotto @ May 26 2006, 11:32 AM)
ecco i file originali Antonio
Per quanto riguarda la nitidezza ti posso dire che aprendo un file della d200/d2x rispetto alla d100 o d2h la prima impressione è di minor nitidezza, sopratutto al 100%
Parere del tutto personale ti consiglerei il 105 è molto meno impegnativo del 200
e la resa è stupefacente ( se ti sembra corto monta un Tc 14 )
Buone foto a tutti andreotto
*



Molte grazie Andrea,ricevuto il messaggio.

Buona giornata
antonio

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 02:48 PM

QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 12:40 PM)
Il mio primo post in questa discussione ;-)



300mm f/2.8 L IS USM, 2.0x TC, 1/640 f/8, iso 400, mano libera. Racconigi, Italia.
*



Sai il problema di questa foto qual'e'....e' il 300 biggrin.gif
Scherzi a parte, si notano i limiti di un tele in particolare nel dettaglio ma rimane una bella foto. Benvenuto

Questa e' da vriezer, non l'ho mai postata perche' l'ambientazione non mi piace granche' (...su di un vaso rovesciato), c'e' anche un problemino di fuoco spostato un po' troppo sul dorso.....

user posted image

Felice


Inviato da: E.A. Juza il May 26 2006, 04:01 PM

Ciao Felix,
forse la limitata profondità di campo (f/8) dà l'impressione che la foto non sia nitida, ma vedendola al 100% il dettaglio mi sembra molto buono...ecco un particolare ingrandito:

user posted image

Inviato da: micro il May 26 2006, 04:08 PM

QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 04:01 PM)
Ciao Felix,
forse la limitata profondità di campo (f/8) dà l'impressione che la foto non sia nitida, ma vedendola al 100% il dettaglio mi sembra molto buono...ecco un particolare ingrandito:


*



tecnicamente dovrebbe essere tutto a fuoco, il dorso è sfuocato,ma visto lottica e il diaframma direi molto buona

ciao
micro

Inviato da: danny il May 26 2006, 04:11 PM

Andrea ottimi scatti, quelli in volo sono molto difficili ,complimenti.

ciao Danny

Inviato da: alcedo il May 26 2006, 04:47 PM

Solo ora ho dato un occhio al post, Andrea quelle in volo veramente belle.... guru.gif (non che le altre siano brutte....tutte le foto postate sono ai max livelli.....però quando si postano foto fuori dai canoni '' normali ''...fan sempre un certo '' effetto '' vederle).

Ciao !

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 06:50 PM

QUOTE(alcedo @ May 26 2006, 05:47 PM)
Solo ora ho dato un occhio al post, Andrea quelle in volo veramente belle.... guru.gif (non che le altre siano brutte....tutte le foto postate sono ai max livelli.....però quando si postano foto fuori dai canoni '' normali ''...fan sempre un certo '' effetto ''  vederle).

Ciao !
*



Figurati posso comprendere benissimo wink.gif

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 06:51 PM

p.s.... laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Felix B. il May 26 2006, 06:58 PM

Scusa Alcedo...a me piace molto scherzare, spero di non cadere in un malinteso.

QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 05:01 PM)
Ciao Felix,
forse la limitata profondità di campo (f/8) dà l'impressione che la foto non sia nitida, ma vedendola al 100% il dettaglio mi sembra molto buono...ecco un particolare ingrandito:


*



Hai fatto bene a postare questo ingrandimento perche' dall'immagine iniziale non si percepiva bene.....ed e' come dici, che questa sensazione e' dovuta alla ridottissima profondita' di campo. Sulla zona a fuoco il dettaglio e' ottimo.

Alle prossime

Inviato da: alcedo il May 26 2006, 07:22 PM

QUOTE(Felix B. @ May 26 2006, 06:58 PM)
Scusa Alcedo...a me piace molto scherzare, spero di non cadere in un malinteso.

Alle prossime
*



Nessun malinteso biggrin.gif avevo capito benissimo smile.gif

Ciao !

Inviato da: la.deda il May 27 2006, 09:42 PM

Complimenti a tutti
Bellissime quelle di felix guru.gif guru.gif
nell'attesa di provare il 150 vi posto la prima di quest'anno

user posted image

70-200 Vr tc 1.7 340mm 1/125 f9 a mano libera


Ciao

Inviato da: annanik il May 27 2006, 10:24 PM

ehehe...bellissima Davide!
complimenti!
ciaooo
Anna

Inviato da: vecchiobart il May 28 2006, 12:34 PM

QUOTE(la.deda @ May 27 2006, 09:42 PM)
Complimenti a tutti
Bellissime quelle di felix guru.gif  guru.gif
nell'attesa di provare il 150 vi posto la prima di quest'anno

70-200 Vr tc 1.7 340mm 1/125 f9 a mano libera
Ciao
*



Complimenti per i nuovi acquisti e per la foto. Pollice.gif

Adesso pero' dimmi subito dove hai trovato questa depressa che vado cercando da un anno.Non dirmi che è dove andiamo di solito ehh!!! huh.gif

Buona domenica
antonio

Inviato da: la.deda il May 28 2006, 02:03 PM

QUOTE(vecchiobart @ May 28 2006, 01:34 PM)
Complimenti per i nuovi acquisti e per la foto. Pollice.gif

Adesso pero' dimmi subito dove hai trovato questa depressa che vado cercando da un anno.Non dirmi che è dove andiamo di solito ehh!!! huh.gif

Buona domenica
antonio
*


grazie.gif Anna e Antonio,
la depressa l'ho trovata al parco degli aironi a 2 minuti da casa
invece queste al ticino stamattina con famiglia al seguito

user posted image

user posted image

sempre con 70-200vr e tc 1.7 a 340mm e a mano libera

Inviato da: vecchiobart il May 28 2006, 02:23 PM

QUOTE(la.deda @ May 28 2006, 02:03 PM)
grazie.gif  Anna e Antonio,
la depressa l'ho trovata al parco degli aironi a 2 minuti da casa
invece queste al ticino stamattina con famiglia al seguito

sempre con 70-200vr e tc 1.7 a 340mm e a mano libera
*



Belle,molto nitide,la prima ha la coda fuori fuoco ma la seconda è super.
Hai scatti con il 150??

Ciao
antonio

Inviato da: micro il May 28 2006, 08:29 PM

QUOTE(la.deda @ May 27 2006, 09:42 PM)
Complimenti a tutti
Bellissime quelle di felix
nell'attesa di provare il 150 vi posto la prima di quest'anno



70-200 Vr tc 1.7 340mm 1/125 f9 a mano libera
Ciao
*



Davide,il maschio di L.depressa,non lo dovevi far vedere ad Antonio,si deprime!!

Bella!!


QUOTE(vecchiobart @ May 28 2006, 12:34 PM)
Complimenti per i nuovi acquisti e per la foto.

Adesso pero' dimmi subito dove hai trovato questa depressa che vado cercando da un anno.Non dirmi che è dove andiamo di solito ehh!!! 

Buona domenica
antonio
*



Antonio,quando ho visto la depressa di Davide,ho subito pensato a te!! biggrin.gif


QUOTE(la.deda @ May 28 2006, 02:03 PM)
Anna e Antonio,
la depressa l'ho trovata al parco degli aironi a 2 minuti da casa
invece queste al ticino stamattina con famiglia al seguito



sempre con 70-200vr e tc 1.7 a 340mm e a mano libera
*



La seconda C.spendes,poteva venire meglio!!
la terza femmina di O.cancellatum ottima!!

in verità non eri a mano libera,avevi il Vr!!

ciao
micro

Inviato da: jo1972 il May 29 2006, 11:22 AM

Mi inchino di fronte a cotante bellezza, nitidezza da sballo, siete fortissimi guru.gif

Molto ma molto modestamente e solo per partecipare....

user posted image

saluti
Johnny

Inviato da: la.deda il May 30 2006, 08:28 AM

Grazie ragazzi

Antonio il 150 l'ho provato ma non riesco ad avvicinarmi tanto per essere valutato
il 70-200vr con tc 1.7 è super
ieri sono Stato sul lago di Varese in palude c'erano delle libellule giganti con la testa verdissima ma non si posavano mai prima o poi ci torno

user posted image

user posted image

Inviato da: la.deda il May 30 2006, 08:31 AM

Questa non è bellissima ma i dati sono da sballo

70-200vr tc 1.7 340mm 1/40 f32 a mano libera

Inviato da: vecchiobart il May 30 2006, 12:56 PM

QUOTE(la.deda @ May 30 2006, 08:31 AM)
Questa non è bellissima ma i dati sono da sballo

70-200vr tc 1.7 340mm 1/40  f32  a mano libera
*



blink.gif blink.gif Urca.....

Parlando di libellule ho provato un 70/200 con 1,4xma devo croppare troppo.

Il tuo a che distanza lo hai usato??hai poi croppato tanto???
Al posto del VR potrei usare il flash e ridurre i tempi,con il monopiede hmmm.gif

Mahh,le immagini sono molto belle cosi',il 150 dovresti arrivare a 40 cm. penso,per poter ottenere la stessa dimensione.

Buona giornata
antonio

Inviato da: jo1972 il May 30 2006, 01:18 PM

Davide la prima e' stupenda, complimenti guru.gif

Inviato da: micro il May 30 2006, 01:19 PM

QUOTE(la.deda @ May 30 2006, 08:28 AM)
Grazie ragazzi

Antonio il 150 l'ho provato ma non riesco ad avvicinarmi tanto per essere valutato
il 70-200vr con  tc 1.7 è super
ieri sono Stato sul lago di Varese in palude c'erano delle libellule giganti con la testa verdissima ma non si posavano mai prima o poi ci torno


*



Davide,ottime foto,quelle libellule che non si posano mai probabilmente sono Anax imperator,o comunque Ashnidae,osservale bene,ogni tanto si posano esicuramente usano sempre lo stesso posatoio,il problema è che a volte prima di posarsi passano anche 2 ore
o tenti alla mattina presto,o alla sera quando sono stanche,per presto intendo prima che sorga il sole,nel caso le riesi ad individuare prima dell'alba, ti avvicini quatto quatto,e aspetti l'alba,attento che se la notte è stata calda ,possono volare anche prima che sorga il sole,questo mi è capitato 2 anni fa

buon divertimento!!

ciao
micro

Inviato da: Felix B. il May 30 2006, 01:27 PM

QUOTE(micro @ May 30 2006, 02:19 PM)
Davide,ottime foto,quelle libellule che non si posano mai probabilmente sono Anax imperator,o comunque Ashnidae,osservale bene,ogni tanto si posano esicuramente usano sempre lo stesso posatoio,il problema è che a volte prima di posarsi passano anche 2 ore.....

*



...che poi, se non ricordo male, sono quelle che meglio si postano in volo proprio per questo motivo, sono sempre li che vanno avanti e indietro sul loro territorio. Perche' non ci provi?? smile.gif

Molto belle le foto, complimenti Pollice.gif





Inviato da: fabryxx il May 30 2006, 04:52 PM

Molto belle le immagini, alcune anche di rara bellezza per la nitidezza, grazie alle ottime lenti usate; vi posto una delle mie prime macro scattata col 105 -2,8 ed accetto consigli per migliorarmi, cerco di imparare leggendo il forum ma mettere in pratica i vs. suggerimenti occorre molta dedizione e tanti scatti, non demordo e continuo a scattare.
user posted image
Buoni scatti a tutti

Inviato da: micro il May 30 2006, 05:08 PM

QUOTE(fabryxx @ May 30 2006, 04:52 PM)
Molto belle le immagini, alcune anche di rara bellezza per la nitidezza, grazie alle ottime lenti usate; vi posto una delle mie prime macro scattata col 105 -2,8 ed accetto consigli per migliorarmi, cerco di imparare leggendo il forum ma mettere in pratica i vs. suggerimenti occorre molta dedizione e tanti scatti, non demordo e continuo a scattare.

Buoni scatti a tutti
*




Fabrizio,ottimo scatto,hai fotografato un maschio immaturo di Platycnemis pennipes,molto nitida
bravo!

al momento unico consiglio,attento alla tua ombra quando cerchi di avvicinarti a libellula o farfalla che sia,se copri il sole volano via immediatamente,salvo che non sia l'alba!

ciao
micro

Inviato da: la.deda il May 30 2006, 07:27 PM

QUOTE(la.deda @ May 30 2006, 09:31 AM)
Questa non è bellissima ma i dati sono da sballo

70-200vr tc 1.7 340mm 1/40  f32  a mano libera
*


forse ho dimenticato la foto laugh.gif laugh.gif

user posted image

Inviato da: anbri il May 30 2006, 07:37 PM

QUOTE(la.deda @ May 30 2006, 08:27 PM)
forse ho dimenticato la foto laugh.gif  laugh.gif


Ah ecco mi domandavo perchè non la vedevo! ohmy.gif

Davide complimenti una serie veramente molto ma molto bella! Pollice.gif


Bye
Anna

Inviato da: la.deda il May 30 2006, 07:42 PM

QUOTE(vecchiobart @ May 30 2006, 01:56 PM)
blink.gif  blink.gif Urca.....

Parlando di libellule ho provato un 70/200 con 1,4xma devo croppare troppo.

Il tuo a che distanza lo hai usato??hai poi croppato tanto???
Al posto del VR potrei usare il flash e ridurre i tempi,con il monopiede hmmm.gif

Mahh,le immagini sono molto belle cosi',il 150 dovresti arrivare a 40 cm. penso,per poter ottenere la stessa dimensione.

Buona giornata
antonio
*



tanto per capirci:
la depressa e quella gialla e nera...mi perdoni Fabio se non ricordo i nomi
sono cosi senza crop e mi sono avvicinato alla minima distanza di messa a fuoco 1.5 m+tc 1.7 ecco che il 150 lo posso buttare laugh.gif laugh.gif
le altre sono dei crop ma non poi cosi spinti

Inviato da: vecchiobart il May 30 2006, 10:15 PM

QUOTE(la.deda @ May 30 2006, 07:27 PM)
forse ho dimenticato la foto laugh.gif  laugh.gif
[
*


Pensavo fosse la calopterix blu.

Anche questa è molto nitida,pensavo dovessi croppare di piu' Pollice.gif
Quando butti il 150 fammi un fischio biggrin.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: fabryxx il May 31 2006, 10:09 AM

QUOTE(micro @ May 30 2006, 06:08 PM)
Fabrizio,ottimo scatto,hai fotografato un maschio immaturo di Platycnemis pennipes,molto nitida
bravo!

al momento unico consiglio,attento alla tua ombra quando cerchi di avvicinarti a libellula o farfalla che sia,se copri il sole volano via immediatamente,salvo che non sia l'alba!

ciao
micro
*


Grazie Micro, seguo con ammirazione i tuoi post e tanto per apprendere, da cosa si deduce che tale Plat.... sia un maschio e pure immaturo? un' altra spiegazione , è meglio avvicinarsi dal fronte od alle spalle per non allarmare l'insetto? hmmm.gif
Ciao e saluti

Inviato da: micro il May 31 2006, 02:36 PM

QUOTE(fabryxx @ May 31 2006, 10:09 AM)
Grazie Micro, seguo con ammirazione i tuoi post e tanto per apprendere, da cosa si deduce che tale Plat.... sia un maschio e pure immaturo? un' altra spiegazione , è meglio avvicinarsi dal fronte od alle spalle per non allarmare l'insetto? hmmm.gif
Ciao e saluti
*



per l'immaturo si riconosce dal colore,a maturazione sessuale diventa azzurro(il maschio),come determinare il sesso,i cerci,sono in fondo all'addome,e servono al maschio per afferrare la femmina dietro la nuca,sono una specie di "pinze".

il modo migliore per avvicinarsi è da dietro,stando bassi,ogni tanto fermarsi,se la
libellula inizia a vibrare le ali in modo molto veloce,bisogna fermarsi perchè è in allarme,stare fermi fino a che non smette di far vibrare le ali,se non è già volata via tentare di proseguire l'avvicinamento

da non sottovalutare l'avvicinamento di lato,per poi scivolare dietro e fotografarla
ad ali aperte,tieni presente che ci veda anche se arriviamo da dietro,bisogna fare in modo che non si senta minacciata
ultima raccomandazione,attenzione alla posizione del sole in riferimento alla nostra ombra!

ciao
micro

Inviato da: fabryxx il Jun 1 2006, 07:04 AM

Come sempre una risposta esauriente, grazie.gif delle dritte, proverò ad applicarle nel weekend
A presto e buona "caccia" a tutti

Inviato da: Edo77 il Jun 2 2006, 06:34 PM

So che non è proprio il massimo come foto, ma devo pur mostrare la mia prima libellula! biggrin.gif

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 2 2006, 06:49 PM

La prima del 2006 e l'unica vista oggi.

user posted image

buona serata
antonio

PS.Edo,certamente che devi,ma non ti fermare Pollice.gif

Inviato da: Felix B. il Jun 2 2006, 09:37 PM

QUOTE(Edo77 @ Jun 2 2006, 07:34 PM)
So che non è proprio il massimo come foto, ma devo pur mostrare la mia prima libellula!  biggrin.gif

*



.....fai bene Pollice.gif

QUOTE(vecchiobart @ Jun 2 2006, 07:49 PM)
La prima del 2006 e l'unica vista oggi.

buona serata
antonio

*



La prima e' buon auspicio wink.gif

Buona serata

Felice

Inviato da: segramora il Jun 3 2006, 01:48 PM

Ci provo.. Fotografata ieri pomeriggio

user posted image


Ciao!

Inviato da: segramora il Jun 3 2006, 01:54 PM

Un' altra..

user posted image

Inviato da: micro il Jun 3 2006, 02:20 PM

Antonio,finalmente hai rotto il ghiaccio,ora ne vedremo delle belle!!

Edo,continua a fotografare!!

Sagramora bello il maschietto di L.depressa,che poi deprime il nostro grande Antonio biggrin.gif

Antonio,visto che il compito sul gruccione è già stato eseguito,potresti sostituirlo con quello sulla L.depressa biggrin.gif

fatta oggi,Erythromma viridulum
user posted image

ciao
micro




Inviato da: vecchiobart il Jun 3 2006, 02:28 PM

QUOTE(micro @ Jun 3 2006, 02:20 PM)
Sagramora bello il maschietto  di L.depressa,che poi deprime il nostro grande Antonio biggrin.gif


Antonio,visto che il compito sul gruccione è già stato eseguito,potresti sostituirlo con quello sulla L.depressa biggrin.gif

fatta oggi,Erythromma viridulum
ciao
micro
*



Per me lo fate apposta,è gia' nei miei piani,peccato che non la trovo rolleyes.gif



Molto bella e nitida la Eryt...... Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: robyt il Jun 3 2006, 02:42 PM

Ciao libellulari, smile.gif

questo è un crop 100%, frutto di una serie di prove con d200 + 300-f/4....(antonio sà biggrin.gif )

user posted image


Inviato da: vecchiobart il Jun 3 2006, 02:51 PM

QUOTE(robyt @ Jun 3 2006, 02:42 PM)
Ciao libellulari,  smile.gif

questo è un crop 100%, frutto di una serie di prove con d200 + 300-f/4....(antonio sà  biggrin.gif )
*



Visto l'ingrandimento direi che è ottima Pollice.gif
Grazie ai suggerimenti ricevuti,faccio molta piu' attenzione ai tempi di scatto rispetto a quello che facevo con la D70,al limite alzo gli iso.

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 3 2006, 02:58 PM

QUOTE(robyt @ Jun 3 2006, 02:42 PM)
Ciao libellulari,  smile.gif

questo è un crop 100%, frutto di una serie di prove con d200 + 300-f/4....(antonio sà  biggrin.gif )


*



Roberto,l'altro giorno ho fatto prove,con il 300/4AFS e il mio vecchio 200 microAI,
una nitidezza a diaframmi aperti col 300 da far paura,il 200per avere stesa nitidezza dovevo chiudere a 16,poi penso di attaccarci un tubo di prolunga e vediamo cosa salta fuori!!

quella postata prima era il maschio,questa è la femmina

user posted image

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 4 2006, 04:35 PM

Ecco le prime prove con AFS 300/4+PN11
user posted image

user posted image

segue>


Inviato da: micro il Jun 4 2006, 04:37 PM

Accoppiamento P.pennipes
user posted image


molto soddisfatto,fatte a F8,a fare macro come piace a me,ci sono alcuni inconvenienti,supporto per agganciare l'obiettivo al cavalletto troppo alto,il peso dopo poco si fa sentire,per cui d'ora in avanti,le macro le continuo a fare col 200,ma se esco per pennuti mi porto il tubo di prolunga PN11,nel caso ci fosse da fare delle macro sono in grado di fare eccelenti foto e ingrandimenti,ovviamente parlando di libellule e farfalle,no mosche.


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 4 2006, 05:20 PM

Micro,sono molto belle Pollice.gif

a che distanza con il PN11 ????

Ciao
antonio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 4 2006, 07:44 PM


come prove tecniche direi che mettete già paura


questa l'ho fatta col tokina 100 macro


 

Inviato da: micro il Jun 4 2006, 08:28 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 4 2006, 05:20 PM)
Micro,sono molto belle Pollice.gif

a che distanza con il PN11 ????

Ciao
antonio
*



Antonio grazie,direi un metro,ma non sono sicuro,le ho fatte in mezzora,perchè ero in ritardo,mi sono avvicinato più di quanto immaginassi!!
si perde l'esposimetro con il PN11
ciao
micro

Inviato da: mauri61 il Jun 4 2006, 08:41 PM

Che foto guru.gif guru.gif complimenti a tutti, in particolare a Micro anche per la sua preparazione Pollice.gif
Bellissime
Ciao Maurizio

Inviato da: Edo77 il Jun 4 2006, 09:30 PM

Visti gli incoraggiamenti di micro felix e vecchiobart, mi sono dato da fare, ed un piccolo miglioramento c'è stato dai! biggrin.gif

user posted image

Se sapete anche dirmi che tipo di libellula è vi ringrazio!

Ciao a tutti,

Edo.

Inviato da: micro il Jun 5 2006, 09:29 AM

QUOTE(Edo77 @ Jun 4 2006, 09:30 PM)
Visti gli incoraggiamenti di micro felix e vecchiobart, mi sono dato da fare, ed un piccolo miglioramento c'è stato dai!  biggrin.gif


Se sapete anche dirmi che tipo di libellula è vi ringrazio!

Ciao a tutti,

Edo.
*




Edo,con questi insetti vai alla grande,dovrebbe essere una Anaciaeschna isosceles

mai vista!!

ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 5 2006, 09:32 AM

QUOTE(micro @ Jun 4 2006, 08:28 PM)
Antonio grazie,direi un metro,ma non sono sicuro,le ho fatte in mezzora,perchè ero in ritardo,mi sono avvicinato più di quanto immaginassi!!
si perde l'esposimetro con il PN11
ciao
micro
*



Antonio,tu hai la D200,l'esposimetro funziona comunque!!


QUOTE(mauri61 @ Jun 4 2006, 08:41 PM)
Che foto  guru.gif  guru.gif  complimenti a tutti, in particolare a Micro anche per la sua preparazione  Pollice.gif
Bellissime
Ciao Maurizio
*



Grazie Maurizio!!

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Jun 5 2006, 01:08 PM

Che foto Fabio e che tecnica.... quando mi dai qualche lezione??? guru.gif guru.gif

Davide

Inviato da: la.deda il Jun 5 2006, 01:11 PM

Vi propongo qualche scatto ...ho fatto un salto al Lago di Comabbio-VA-

questi sono fatti con 70-200vr + tc 1,7 sono crop ovviamente

user posted image


user posted image

Inviato da: la.deda il Jun 5 2006, 01:14 PM

Questo invece 150mm macro e sb 800 leggermente croppata

user posted image

Inviato da: la.deda il Jun 5 2006, 01:20 PM

Questa no crop per Antonio


user posted image


e crop per dettagli cosi ti mando in confusione sul prossimo acquisto


user posted image

Inviato da: micro il Jun 5 2006, 02:40 PM

Davide ottime foto,lezioni? non credo proprio,sei già bravo!!


spesso bisogna avere fortuna a trovare situazioni particolari,nel mio caso ,la fretta
mi ha fatto creare la situazione,per il "ritratto" ,la libellula era messa in modo che col poco tempo che avevo non sarei riuscito a fotografarla come volevo,per cui ho deciso di avvicinare la mano e farla spostare,senza toccarla,nel modo che pensavo
potesse andare bene,solo che invece che spostarsi,è volata su una canna vicino
appena posata,si è girata a guardarmi cosa facevo,ho avuto fortuna perche non essendoci il sole,la temperatura non era alta ha fatto in modo,che non si spostasse più di tanto,con giornata serena ,sarebbe volata via al minimo tentativo di avvicinare la mano!!

ciao
micro

Inviato da: danny il Jun 5 2006, 03:05 PM

Fabio bellissime le libellule e complimenti anche a Davide.

ciao Danny

Inviato da: micro il Jun 5 2006, 03:16 PM

Davide ottime foto,lezioni? non ne hai bisogno,sei già bravo!!


spesso bisogna avere fortuna a trovare situazioni particolari,nel mio caso ,la fretta
mi ha fatto creare la situazione,per il "ritratto" ,la libellula era messa in modo che col poco tempo che avevo non sarei riuscito a fotografarla come volevo,per cui ho deciso di avvicinare la mano e farla spostare,senza toccarla,nel modo che pensavo
potesse andare bene,solo che invece che spostarsi,è volata su una canna vicino
appena posata,si è girata a guardarmi cosa facevo,ho avuto fortuna perche non essendoci il sole,la temperatura non era alta ha fatto in modo,che non si spostasse più di tanto,con giornata serena ,sarebbe volata via al minimo tentativo di avvicinare la mano!!

ciao
micro

Inviato da: annanik il Jun 5 2006, 05:20 PM

bellissime tutte! complimenti a tutti i libellulari!
un saluto
Anna

Inviato da: edvige il Jun 5 2006, 06:37 PM

La mia prima libellula. Un po' statica, ma stava bene così…
Chi mi dice come si chiama?

Ciao e bravissimi tutti

Maddalena


 

Inviato da: vecchiobart il Jun 5 2006, 06:43 PM

QUOTE(edvige @ Jun 5 2006, 06:37 PM)
La mia prima libellula. Un po' statica, ma stava bene così…
Chi mi dice come si chiama?

Ciao e bravissimi tutti

Maddalena
*



Ciao Maddalena,bella foto Pollice.gif
Dovrebbe essere una Cordulegaster bidentata e se non sbaglio è un'amica di Micro,piu' o meno come per me la Depressa. biggrin.gif

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jun 5 2006, 08:28 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 5 2006, 06:43 PM)
Ciao Maddalena,bella foto Pollice.gif
Dovrebbe essere una Cordulegaster bidentata e se non sbaglio è un'amica di Micro,piu' o meno come per me la Depressa. biggrin.gif

Ciao e buona serata
antonio
*




Maddalena,bell'inizio!!
Confermo C.bidentata!!
Antonio,magari fosse l'unica che mi manca!!! mad.gif

ciao
micro

Inviato da: edvige il Jun 5 2006, 08:41 PM

Cari miei, come si dice, la fortuna è cieca. La prima libellula che incontro da almeno vent'anni e se ne stava ferma ferma… e io non sono particolarmente attrezzata (per le macro, intendo)!

Ciao e grazie dell'identificazione

Maddalena

Inviato da: vecchiobart il Jun 7 2006, 05:09 PM

Oggi giretto mattutino con Davide (La Deda) e guarda un po cosa abbiamo trovato???

user posted image

Questa è fatta con 70/200 VR+TCEII 1,7.

Ho provato un macro 150 e il 300afs con TCEII 1,4x.
Un filino deluso dal 150 e,non volendo sopprimere la moglie,devo lavorare meglio con il 300 che ha ottime potenzialita' ,come gia' dimostrato da Micro.Con una libellula si riesce a riempire il fotogramma e la nitidezza è notevole.

Buona giornata a tutti
antonio

PS.Finalmente una depressa. biggrin.gif

Inviato da: edvige il Jun 7 2006, 05:19 PM

Congratulazioni, Antonio! Fiocco rosa o azzurro? A parte gli scherzi mi interssa davvero: come si riconoscono maschio e femmina?
Ciao
Maddalena

Inviato da: annanik il Jun 7 2006, 05:41 PM

molto bella Antonio!
ciaooo
Anna

Inviato da: la.deda il Jun 7 2006, 06:14 PM

Beh Antonio meno male che questa è venuta ferma
grazie.gif Vr laugh.gif laugh.gif

Inviato da: micro il Jun 7 2006, 06:29 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 7 2006, 05:09 PM)
Oggi giretto mattutino con Davide (La Deda) e guarda un po cosa abbiamo trovato???


Questa è fatta con 70/200 VR+TCEII 1,7.

Ho provato un macro 150 e il 300afs con TCEII 1,4x.
Un filino deluso dal 150 e,non volendo sopprimere la moglie,devo lavorare meglio con il 300 che ha ottime potenzialita' ,come gia' dimostrato da Micro.Con una libellula si riesce a riempire il fotogramma e la nitidezza è notevole.

Buona giornata a tutti
antonio

PS.Finalmente una depressa. biggrin.gif
*



Evviva messicano.gif ,il maschio di depressa è andato,ti manca ancora la femmina!!
ottima foto!!

QUOTE(edvige @ Jun 7 2006, 05:19 PM)
A parte gli scherzi mi interssa davvero: come si riconoscono maschio e femmina?
Ciao
Maddalena
*



Maddalena,uno dei sistemi è il colore della livrea,però spesso crea problemi
perchè appena sfarfallate,spesso non hanno la colorazione che avranno a maturazione sessuale,il sistema migliore e vedere se hanno i cerci,sono come delle piccole tenaglie che usa il maschio per afferrare la femmina dietro il capo,e si trovano nella parte finale dell'addome
nella foto sotto ,un maschio d Libellula depressa immaturo
user posted image
a maturazione è diventato identico a quello postato da Antonio,la femmina della depressa ha la livrea praticamente identica a quella del maschio immaturo,nella mia foto si vedono bene i cerci

sotto una femmina di L.depressa fotografata da Falvio06http://www.nital.it/forum/uploads/1147641203/gallery_98859_2968_1147680638.jpg

spero di essermi spiegato!


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 7 2006, 06:38 PM

Grazie per la depressa e complimenti a Micro per la sua competenza.

Un grazie va anche al VR di Davide che è sorprendente.

Buona serata
antonio

Inviato da: danny il Jun 7 2006, 07:02 PM

Evvai Antonio ora ti senti un po meno depresso : biggrin.gif complimenti ottimo scatto.

ciao Danny

Inviato da: edvige il Jun 7 2006, 08:06 PM

QUOTE(micro @ Jun 7 2006, 07:29 PM)

Maddalena,uno dei sistemi è il colore della livrea,però spesso crea problemi
perchè appena sfarfallate,spesso non hanno la colorazione che avranno a maturazione sessuale,il sistema migliore e vedere se hanno i cerci,sono come delle piccole tenaglie che usa il maschio per afferrare la femmina dietro il capo,e si trovano nella parte finale dell'addome
nella foto sotto ,un maschio d Libellula depressa immaturo
a maturazione è diventato identico a quello postato da Antonio,la femmina della depressa ha la livrea praticamente identica a quella del maschio immaturo,nella mia foto si vedono bene i cerci

sotto una femmina di L.depressa fotografata da Falvio06

spero di essermi spiegato!
ciao
micro



Grazie Micro, adesso ricordo di averlo già letto in un tuo post precedente. Però continuo a non capire se quella che ho fotografato io è un maschio o una femmina: che cos'è quell'affarino nero (uno solo) che spunta in fondo all'addome? Posto un altro scatto che mi sembra più dettagliato del precedente.
Ciao

Maddalena


 

Inviato da: la.deda il Jun 7 2006, 09:59 PM

Gran bello scatto Fabio quello della depressa immatura

questa è la depressa di Antonio fronte e retro

user posted image

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 7 2006, 10:03 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 7 2006, 09:59 PM)
Gran bello scatto Fabio quello della depressa immatura

questa è la depressa di Antonio fronte e retro

*



Belle,si vede la mano del padrone sul 200VR Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: Raffaella66 il Jun 7 2006, 10:45 PM

complimenti a tutti per le Bellissime foto postate

posto la mia prima farfalla dell'anno e la prima (e prima con il 60mm)

dedicata a Giginikond70, presente al momento dello scatto

user posted image

buone foto a tutti
ciao raffy

Inviato da: giginikond70 il Jun 7 2006, 11:04 PM

Ciao Raffaella, foto riuscita perfettamente, propio bella e poi era cosi piccola.
Grazie per la dedica.

Ciao Luigi

Inviato da: micro il Jun 8 2006, 07:08 AM

QUOTE(edvige @ Jun 7 2006, 08:06 PM)
Grazie Micro, adesso ricordo di averlo già letto in un tuo post precedente. Però continuo a non capire se quella che ho fotografato io è un maschio o una femmina: che cos'è quell'affarino nero (uno solo) che spunta in fondo all'addome? Posto un altro scatto che mi sembra più dettagliato del precedente.
Ciao

Maddalena
*




Maddalena,la tua è una femmina,quell'affarino nero,si chiama cercio anche nelle femmine,ma ovviamente ha una funzione diversa da quelli dei maschi.
ogni specie,ha cerci fatti un diverso modo,senza un manuale diventa un po' complicato dire se è maschio o femmina, se quell'insetto è la prima volta che si vede!
se icerci sono così pronunciati,a forma di pinza,è facile identificare maschio o femmina,in altri casi diventa difficile !!

ciao
micro

Inviato da: segramora il Jun 8 2006, 01:27 PM

Complimenti a tutti, foto sempre bellissime!
Mi sto sempre più appassionando alle libellule.

Peccato per l' asfalto..
user posted image

Inviato da: micro il Jun 8 2006, 04:37 PM

Segramora, bella foto!!

è un maschio di Orthetrum cancellatum


ciao
micro

Inviato da: segramora il Jun 8 2006, 04:52 PM

grazie.gif micro

non stava ferma un secondo!!

Inviato da: la.deda il Jun 9 2006, 10:01 AM

Questa è leggermente sfocata la coda credo per colpa del diaframma troppo aperto f9 ma c'era vento e non potevo chiudere se no i tempi si sarebbero allungati alzando la percentuale del mosso hmmm.gif
deve essere la femmina di quella http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14059&view=findpost&p=555909


user posted image


Inviato da: vecchiobart il Jun 9 2006, 10:30 AM

QUOTE(segramora @ Jun 8 2006, 01:27 PM)
Complimenti a tutti, foto sempre bellissime!
Mi sto sempre più appassionando alle libellule.

Peccato per l' asfalto..
*


Bravo Segramora,con che ottica???

QUOTE(la.deda @ Jun 9 2006, 10:01 AM)
Questa è leggermente sfocata la coda credo per colpa del diaframma troppo aperto f9 ma c'era vento e non potevo chiudere se no i tempi si sarebbero allungati alzando la percentuale del mosso hmmm.gif
deve essere la femmina di quella http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14059&view=findpost&p=555909
*



Ciao Davide,si dovrebbe essere la femmina,salvo poi prenderci una sgridata
da Micro. smile.gif
Vedo che ti sei ambientato bene.

Buona giornata a tutti
antonio


Inviato da: segramora il Jun 9 2006, 01:54 PM

Ciao antonio, grazie!

L' ho scattata con il sigma 70-300 a 300 f18 più colpo di flash.
Questa immagine è venuta più nitida del solito, mah... A 300mm solitamente non è il massimo.

Originale al 100%
user posted image

Ciao
alberto

Inviato da: micro il Jun 11 2006, 12:01 PM

stamattina gran vento,potevo solo fotografare in una ristretta zona,mi è andata bene cmq.
user posted image
ancora da determinare ,è un immaturo!!

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Jun 11 2006, 01:13 PM

Anche qua c'era vento ho voluto provare i limiti del 150 macro e si è comportato bene direi

user posted image

Inviato da: la.deda il Jun 11 2006, 01:19 PM

qui è al massimo fattore di ingrandimento
no crop 1/500 f9 sb800 ttl
purtroppo la compressione non rende giustizia allo scatto
di seguito metto un crop al 100%

user posted image


user posted image


Inviato da: vecchiobart il Jun 11 2006, 01:42 PM

Bravo Micro e bravo Davide,belle foto.


Buona domenica
antonio

@Micro,per favore,facci sapere quando riesci a determinare il nome.

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 11 2006, 03:14 PM

bellissime tutte
un mio modesto apporto




 

Inviato da: micro il Jun 11 2006, 03:51 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 11 2006, 01:42 PM)
Bravo Micro e bravo Davide,belle foto.
Buona domenica
antonio

@Micro,per favore,facci sapere quando riesci a determinare il nome.
*



Antonio ti accontento!
è una Ischnura pumilio (f. aurantiaca)

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 11 2006, 04:17 PM

Micro,sei una enciclopedia vivente. Pollice.gif

Bestiola 2005

user posted image

PS.Bravo Flavio


Buona domenica
antonio

Inviato da: micro il Jun 11 2006, 06:09 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 11 2006, 04:17 PM)
Micro,sei una enciclopedia vivente. Pollice.gif

Bestiola 2005
PS.Bravo Flavio
Buona domenica
antonio
*




Antonio,non credo proprio!!

ciao
fabio

Inviato da: la.deda il Jun 12 2006, 01:12 PM

Molto bella Antonio la tua libellula ma ora non ne vogliamo più di scongelate ce ne un infinità fresche laugh.gif laugh.gif

questa l'ho fatta oggi alla Palude Brabbia oasi della Lipu ma di uccelli neanche l'ombra
per il nome bisogna aspettare Fabio

user posted image

user posted image

Inviato da: micro il Jun 12 2006, 01:22 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 12 2006, 01:12 PM)
Molto bella Antonio la tua libellula ma ora non ne vogliamo più di scongelate ce ne un infinità fresche laugh.gif  laugh.gif

questa l'ho fatta oggi alla Palude Brabbia oasi della Lipu ma di uccelli neanche l'ombra
per il nome bisogna aspettare Fabio


*



Davide,è una Libellula quadrimaculata!!
maschio

belle foto Pollice.gif

ciao
fabio

Inviato da: la.deda il Jun 12 2006, 01:25 PM

QUOTE(micro @ Jun 12 2006, 02:22 PM)
Davide,è una Libellula quadrimaculata!!
maschio

belle foto Pollice.gif

ciao
fabio
*


Grazie Fabio questa credo che me la ricorderò 4 macchie = quadrimaculata Pollice.gif

Inviato da: annanik il Jun 12 2006, 01:46 PM

bravissimo tutti! vedo sempre ottimi scatti!
ciao
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jun 12 2006, 05:13 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 12 2006, 01:12 PM)
Molto bella Antonio la tua libellula ma ora non ne vogliamo più di scongelate ce ne un infinità fresche laugh.gif  laugh.gif

questa l'ho fatta oggi alla Palude Brabbia oasi della Lipu ma di uccelli neanche l'ombra
per il nome bisogna aspettare Fabio
*



Foto molto belle,il 70/200VR sembra nato per questo. Pollice.gif

Ciao
antonio

PS.Non mi dirai poi che le hai fatte con il 150 ehhh...

Inviato da: vecchiobart il Jun 16 2006, 04:05 PM

Mattina di esperimenti sul Ticino

300AFS+TCEII 1,4x + SB600 e monopiede.

Serie x guardoni.

user posted image

Non so perchè.ma c'erano piu' libellule tra la sabbia che sulle piante.

Buona giornata
antonio

Inviato da: genman il Jun 16 2006, 05:49 PM

salve

partecipo anche io a questa discussione con due immagini di Calopteryx Splendens

1) esemplare femmina

user posted image

2) esemplare maschio

user posted image

Saluti e buone immagini.....tutte bellissime complimenti.

Inviato da: carlmor il Jun 17 2006, 03:15 PM

Davide la quadrimaculata è bellissima guru.gif
complimenti anche a genman e Antonio
Carlo

Inviato da: nessie il Jun 17 2006, 06:31 PM

Fatte oggi IL tempo qua in valle non era dei migliori.

user posted image


user posted image


Ciao a Tutti Ivan

Inviato da: vecchiobart il Jun 17 2006, 07:12 PM

QUOTE(carlmor @ Jun 17 2006, 03:15 PM)
Davide la quadrimaculata è bellissima  guru.gif
complimenti anche a genman e Antonio
Carlo
*



Grazie Carlo,lavori troppo,sentiamo la tua assenza. Pollice.gif

Complimenti a Genman per le calopterix,immagini molto pulite.
150 Sig...????
e a Ivan che prosegue con la serie x guardoni Pollice.gif

Questa sempre con 300f4+tceII 1,4x +sb600 e monopiede+sensore sporco

user posted image

Buona partita a tutti
antonio

Inviato da: GiorgioBS il Jun 17 2006, 07:18 PM

belle tutte, davvero...

devo dire che quelle di Genman mi piacciono particolarmente, bravissimi!

Inviato da: danny il Jun 17 2006, 07:34 PM

QUOTE
Questa sempre con 300f4+tceII 1,4x +sb600 e monopiede+sensore sporco


Antonio ottime immagini .

complimenti a tutti


ciao Danny

Inviato da: genman il Jun 18 2006, 08:40 AM

Altri due scatti sempre della regina per bellezza delle libellule..



user posted image


user posted image

saluti e buone immagini


Inviato da: annanik il Jun 18 2006, 10:12 PM

Due ottimi scatti genman!!!
Anna

Inviato da: la.deda il Jun 19 2006, 01:11 PM

Ottimi scatti Genman,
grazie.gif Carlo dei complimenti ma tu non ti si vede più
pensa oggi eravamo io ed Antonio alla palude brabbia e lo dicevamo che potevi farci da guida

Ciao

Inviato da: micro il Jun 19 2006, 05:59 PM

Antonio,ottimo scatto,
se trovi difficoltoso l'uso del 300 per le macro,torna sul 150,
vendono degli ottimi seghetti da ferro laugh.gif

scusa, unsure.gif ma è lo stress di non aver fatto delle macro Sabato!!


Genman,belle foto!!


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 19 2006, 06:39 PM

QUOTE(micro @ Jun 19 2006, 05:59 PM)
Antonio,ottimo scatto,
se trovi difficoltoso l'uso del 300 per le macro,torna sul 150,
vendono degli ottimi seghetti da ferro laugh.gif

scusa, unsure.gif  ma è lo stress di non aver fatto delle macro Sabato!!
Genman,belle foto!!
ciao
micro
*



Finiro' col prenderti sul serio e faro' finalmente una scelta.Compro il TCEII1,7 tongue.gif

Crop sempre a 420mm+flash
user posted image
Ciao
antonio

Inviato da: micro il Jun 19 2006, 06:59 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 19 2006, 06:39 PM)
Finiro' col prenderti sul serio e faro' finalmente una scelta.Compro il TCEII1,7 tongue.gif

Crop sempre a 420mm+flash

Ciao
antonio
*




Ottimo crop Pollice.gif


ciao
fabio

Inviato da: la.deda il Jun 20 2006, 12:41 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 19 2006, 07:39 PM)
Finiro' col prenderti sul serio e faro' finalmente una scelta.Compro il TCEII1,7 tongue.gif

Crop sempre a 420mm+flash
antonio
*


bella http://www.nital.it/forum/uploads/1150733187/gallery_37184_2396_1150738246.jpg guru.gif

ciao

Inviato da: danny il Jun 20 2006, 12:44 PM

QUOTE
Crop sempre a 420mm+flash


bellissima Antonio guru.gif .

ciao Danny

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2006, 04:56 PM

Questa è per Micro. 300+1,4+sb600

user posted image

e questo è un crop alla stessa focale.

user posted image

Buona giornata a tutti
antonio.

PS.Micro,oggi ho visto Davide riempire il fotogramma con solo la testa di una libellula. blink.gif aspettiamo che la posti.


Inviato da: genman il Jun 21 2006, 05:28 PM

Altri due scatti di libellula che non so come si chiamano

user posted image

user posted image


saluti e buone foto a tutti

Antonio immagini stupende....complimenti

Inviato da: andream67 il Jun 21 2006, 06:05 PM

Devo passare più spesso di qui, ne vale la pena, complimenti a tutti.
Andrea.

Inviato da: annanik il Jun 21 2006, 06:21 PM

Bravo Anto...fatti valere con il 300! wink.gif Pollice.gif
ciaooo
Anna

Inviato da: la.deda il Jun 21 2006, 06:23 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 21 2006, 05:56 PM)



PS.Micro,oggi ho visto Davide riempire il fotogramma con solo la testa di una libellula. blink.gif aspettiamo che la posti.
*



aspettate con fiducia perchè ora sono al lavoro ma ho visto i nef a casa e direi che ne vale la pena

buona la prima Antonio,
fammi vedere cos'hai fatto con il 150

genman ottime composizioni

Inviato da: micro il Jun 21 2006, 06:27 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 21 2006, 04:56 PM)
Questa è per Micro. 300+1,4+sb600

user posted image

e questo è un crop alla stessa focale.



Buona giornata a tutti
antonio.

PS.Micro,oggi ho visto Davide riempire il fotogramma con solo la testa di una libellula. blink.gif aspettiamo che la posti.
*



Antonio,bellissima!!_guru_ guru.gif guru.gif

se avevamo qualche dubbio su codesto obiettivo,li hai fugati tutti!!

ciao
micro



Inviato da: micro il Jun 21 2006, 06:31 PM

QUOTE(genman @ Jun 21 2006, 05:28 PM)
Altri due scatti di libellula che non so come si chiamano

saluti e buone foto a tutti

Antonio immagini stupende....complimenti
*




Genman,sono due Platycnemis pennipes immature,nella prima foto la femmina èin alto a destra,il maschio in basso a sinistra!!

ciao
fabio

Inviato da: Mirko il Jun 21 2006, 06:42 PM

Complimenti a tutti. Mando un mio contributo.

user posted image

Saluti

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2006, 06:55 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 21 2006, 06:23 PM)
aspettate con fiducia perchè ora sono al lavoro ma ho visto i nef a casa e direi che ne vale la pena

buona la prima Antonio,
fammi vedere cos'hai fatto con il 150

genman ottime composizioni
*


Allora dillo che provochi....ho fatto 10 scatti in tutto per vedere a che distanza devo stare per riempire il fotogramma,la prima volta in manuale e senza monopiede.Uno degli scatti.

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2006, 06:56 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 21 2006, 06:23 PM)
aspettate con fiducia perchè ora sono al lavoro ma ho visto i nef a casa e direi che ne vale la pena

buona la prima Antonio,
fammi vedere cos'hai fatto con il 150

genman ottime composizioni
*



Allora dillo che provochi....ho fatto 10 scatti in tutto per vedere a che distanza devo stare per riempire il fotogramma,la prima volta in manuale e senza monopiede.Uno degli scatti.

PS.Complimenti Gennaro e Mirko,ottimi scatti Pollice.gif


 

Inviato da: la.deda il Jun 21 2006, 07:38 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 21 2006, 07:56 PM)
Allora dillo che provochi....ho fatto 10 scatti in tutto per vedere a che distanza devo stare per riempire il fotogramma,la prima volta in manuale e senza monopiede.Uno degli scatti.

PS.Complimenti Gennaro e Mirko,ottimi scatti Pollice.gif
*



beh direi un buonissimo scatto considerando che avevi quasi finito l'autonomia tongue.gif

Mirko noto una dominante verde, oltre lo sfondo, nel tuo scatto per il resto è Pollice.gif

Inviato da: Mirko il Jun 21 2006, 07:59 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 21 2006, 07:38 PM)
beh direi un buonissimo scatto  considerando che avevi quasi finito l'autonomia tongue.gif

Mirko noto una dominante verde, oltre lo sfondo, nel tuo scatto per il resto è  Pollice.gif
*





...ero sommerso dal VERDE!!! tongue.gif
Ciao Mirko

Inviato da: genman il Jun 22 2006, 05:58 AM

QUOTE(micro @ Jun 21 2006, 07:31 PM)
Genman,sono due Platycnemis pennipes immature,nella prima foto la femmina èin alto a destra,il maschio in basso a sinistra!!

ciao
fabio
*



Grazie Fabio dell'informazione...


complimenti per il tuo sito e per le informazioni contenute




saluti

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 06:58 AM

Aspettando Davide,titolo di un famoso film,con il macro.

300afs a 420.

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: genman il Jun 22 2006, 07:07 AM

Bellissima Antonio

Io ho provato il 70/200vr con un tubo macro della Kenko e devo dire che non e affatto male anzi con lo zoom invece di agire sulla ghiera di messafuoco si agisce su quella dello zoom e si ha la possibilita' di trovare immediatamente il fuoco...peccato che senza almeno il monopiede non riesco ad usarlo perche vengono tutte mosse...

Queste che hai postato mi mancano dovro fare una ricerca biggrin.gif biggrin.gif


saluti Gennaro

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 07:36 AM

QUOTE(genman @ Jun 22 2006, 07:07 AM)
Bellissima Antonio

Io ho provato il 70/200vr con un tubo macro della Kenko e devo dire che non e affatto male anzi con lo zoom invece di agire sulla ghiera di messafuoco si agisce su quella dello zoom e  si ha la possibilita' di trovare immediatamente il fuoco...peccato che senza almeno il monopiede non riesco ad usarlo perche vengono tutte mosse...

Queste che hai postato mi mancano dovro fare una ricerca  biggrin.gif  biggrin.gif
saluti Gennaro
*


Grazie Gennaro,forse il tubo di prolunga ti toglie il VR.
Dovresti provare il TCEII 1,7X come fa Davide e rimarresti sorpreso,lui le fa tutte a mano libera,se vai indietro di qualche post trovi la quadrimaculata e ti fai un'idea.
Buona giornata
antonio

Inviato da: jo il Jun 22 2006, 07:48 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 21 2006, 04:56 PM)
Questa è per Micro. 300+1,4+sb600

http://Http://www.nital.it/forum/uploads/1150834744/gallery_37184_2396_1150905050.jpg
e questo è un crop alla stessa focale.


Buona giornata a tutti
antonio.

PS.Micro,oggi ho visto Davide riempire il fotogramma con solo la testa di una libellula. blink.gif aspettiamo che la posti.
*




WOW guru.gif guru.gif

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 08:08 AM

La dolce attesa è terminata spero di non deludervi
scattate con 150mm + 2x sb 800 1/500 f 16 a mano libera

no crop

user posted image

user posted image

Inviato da: micro il Jun 22 2006, 08:32 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 22 2006, 08:08 AM)
La dolce attesa è terminata spero di non deludervi
scattate con 150mm + 2x sb 800 1/500 f 16 a mano libera

no crop




*



Davide, guru.gif guru.gif guru.gif

ciao
micro

Inviato da: fabryxx il Jun 22 2006, 09:47 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 22 2006, 09:08 AM)
La dolce attesa è terminata spero di non deludervi
*




E non ci deludi, complimenti guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 11:01 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 22 2006, 08:08 AM)
La dolce attesa è terminata spero di non deludervi
scattate con 150mm + 2x sb 800 1/500 f 16 a mano libera

no crop
*



Ostrica che forza......bellissime. guru.gif

Con tutte le flashate che ha preso ha ancora la testa che gira. laugh.gif

Tra quelle a mano libera,non Vr intendo,hai avuto molti scarti????

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 11:06 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 22 2006, 12:01 PM)
Ostrica che forza......bellissime. guru.gif

Con tutte le flashate che ha preso ha ancora la testa che gira. laugh.gif

Tra quelle a mano libera,non Vr intendo,hai avuto molti scarti????

Ciao e buona giornata
antonio
*


eh eh che domande indiscrete...è come chiedere l'età ad una signora.....
cmq per fare questi "ritratti" su una decina 2 anche se la pdc mi sembra troppo corta
quelle alle altre libellule non erano un gran che però non erano mosse mancavano di qulacosa o pdc o pose non ottimali

Inviato da: genman il Jun 22 2006, 11:16 AM

Davide.......SPAZIALI COMPLIMENTI mai vista roba del genere...


ma 150mm sigma come il mio ???

devo provare ad usare il moltiplicatore....


saluti Gennaro

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 11:26 AM

QUOTE(genman @ Jun 22 2006, 12:16 PM)
Davide.......SPAZIALI COMPLIMENTI  mai vista roba del genere...
ma 150mm sigma come il mio ???

devo provare ad usare il moltiplicatore....
saluti Gennaro
*


credo di si...usando il moltiplicatore la distanza di messa a fuoco rimane invariata e l'ingrandimento raddoppia a discapito della qualità wink.gif

Inviato da: Felix B. il Jun 22 2006, 01:53 PM

Che spettacolo ragazzi, complimenti a tutti Pollice.gif

Antonio vedo che hai trovato subito un'ottimo feeling col 300 duplicato, i risultati sono notevoli wink.gif

Belli i ritratti di la.Deda e complimenti anche a Genman....che pero' noto dei strani colori....WB?

Beh, per me che non ho neanche cominciato quest'anno a fare qualche macro ho gia deposto gli attrezzi a causa del bruttissimo tempo di quest'anno. mad.gif ...spero di rifarmi nelle settimane che verro' in Italia smile.gif

Un saluto

Felice

Inviato da: micro il Jun 22 2006, 02:13 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 22 2006, 01:53 PM)
Che spettacolo ragazzi, complimenti a tutti Pollice.gif

Antonio vedo che hai trovato subito un'ottimo feeling col 300 duplicato, i risultati sono notevoli wink.gif

Belli i ritratti di la.Deda e complimenti anche a Genman....che pero' noto dei strani colori....WB?

Beh, per me che non ho neanche cominciato quest'anno a fare qualche macro ho gia deposto gli attrezzi a causa del bruttissimo tempo di quest'anno.  mad.gif ...spero di rifarmi nelle settimane che verro' in Italia smile.gif

Un saluto

Felice
*



Felice quando vieni?

andiamo a fare un po' di macro assieme,magari un salto da Antonio!!


Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 02:24 PM

QUOTE(micro @ Jun 22 2006, 02:13 PM)
Felice quando vieni?

andiamo a fare un po' di macro assieme,magari un salto da Antonio!!
*



Questa è un'ottima idea Pollice.gif Pollice.gif

Buona partita e tocchiamo ferro.

Inviato da: Felix B. il Jun 22 2006, 05:42 PM

.....toccato ferro? smile.gif

Fabio e Antonio l'idea mi piace wink.gif....dovrei essere a Novellara per l'ultima settimana di luglio, salvo imprevisti.

Felice



Inviato da: micro il Jun 22 2006, 08:56 PM

Felice, speriamo che nessuno abbia imprevisti!!

stasera sono andato a fare un giretto(ispezione),ho trovato un posto bellissimo,visto che dovevo camminare non mi ero portato il cavalletto,ma solo il monopiede!!
la foto l'ho fatta a f4,5 tempo 1/160,col tripiede avrei impostato tutt'altri valori
fatto col 300/4 AFS

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 09:08 PM

QUOTE(micro @ Jun 22 2006, 08:56 PM)
Felice, speriamo che nessuno abbia imprevisti!!

stasera sono andato a fare un giretto(ispezione),ho trovato un posto bellissimo,visto che dovevo camminare non mi ero portato il cavalletto,ma solo il monopiede!!
la foto l'ho fatta a f4,5 tempo 1/160,col tripiede avrei impostato tutt'altri valori
fatto col 300/4 AFS

ciao
micro
*



Monopiede e 300afs????? hmmm.gif non ti starai convertendo per caso biggrin.gif

molto bella,sembra che funzioni. Pollice.gif e il flash,l'hai portato??

Buona serata
antonio

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 10:25 PM

QUOTE(micro @ Jun 22 2006, 09:56 PM)
la foto l'ho fatta a f4,5 tempo 1/160,col tripiede avrei impostato tutt'altri valori
fatto col 300/4 AFS

http://www.fabiosacchi.com/DSC_10845-C.splendes.jpg

ciao
micro
*


Bellissima guru.gif che colori !!

Inviato da: genman il Jun 22 2006, 10:32 PM

Complimenti micro uno scatto bellissimo, pulito e con uno sfondo superlativo Pollice.gif

Buonaserata a tutti Gennaro

Inviato da: micro il Jun 23 2006, 06:56 AM

Antonio,certo che l'ho usato,in manuale a 1/128 di pot.con SB800,il soggetto era in ombra,con sfondo illuminato!!!

ero andato a verificare,come stava una delle coloninie di Gruccioni sotto casa,non avevo mai visto tante C.splendes!!


Gennaro,il bello di questo nuovo posto è che nel terreno spuntano tanti posatoi,senza niente vicino,per questo l'immagine è molto pulita,
sembrano fatti apposta per essere usati per fotografare le libellule !!


Grazie a tutti per i complimenti!!


Inviato da: genman il Jun 23 2006, 07:00 AM

QUOTE(micro @ Jun 23 2006, 07:56 AM)

Gennaro,il bello di questo nuovo posto è che nel terreno spuntano tanti posatoi,senza niente vicino,per questo l'immagine è molto pulita,
sembrano fatti apposta per essere usati per fotografare le libellule !!
*




Io di solito li cerco gli sfondi cosi puliti e molte volte esco per far foto e torno a casa senza nemmeno uno scatto non per mancanza di soggetti ma perche erano posati su piante e in posizioni dove lo sfondo disturbava e di parecchio oltre a quelli che perdo perche mentro mi attrezzo per scattare se ne è gia scappata




saluti

Inviato da: micro il Jun 23 2006, 07:09 AM

QUOTE(genman @ Jun 23 2006, 07:00 AM)
Io di solito li cerco gli sfondi cosi puliti e molte volte esco per far foto e torno a casa senza nemmeno uno scatto non per mancanza di soggetti ma perche erano posati su piante e in posizioni dove lo sfondo disturbava e di parecchio oltre a quelli che perdo perche mentro mi attrezzo per scattare se ne è gia scappata
saluti
*




Gennaro,se provi ad usare il 300,af4,5/ 5,6,gli sfodi diventeranno belli puliti,
nel mio caso,col trepiedi avrei impostato f16 o 22,tempo 1/20 di sec. e cmq
lo sfondo sarebbe rimasto pulito,i primi fili d'erba erano dall'altra parte del fiume!! biggrin.gif


ciao
micro

Inviato da: carlmor il Jun 24 2006, 12:24 PM

Belle foto
complimenti a tutti
davide i primi piani sono spettacolari guru.gif guru.gif guru.gif
Carlo

Inviato da: la.deda il Jun 24 2006, 12:36 PM

grazie Carlo,
Quando usciamo a far foto??? ne parlavamo con Antonio l'altro giorno in palude Brabbia

Inviato da: genman il Jun 24 2006, 12:39 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 24 2006, 01:36 PM)
Quando usciamo a far foto??? ne parlavamo con Antonio l'altro giorno in palude Brabbia
*



se sono libero e mi fate sapere mi piacerebbe unirmi alla compagnia...


saluti Gennaro

Inviato da: micro il Jun 24 2006, 12:55 PM

Stamattina iniziata molto bene con gli ascalifi,purtroppo il gran caldo ha fatto rimanere i Gomphus in alto sui rami,solitamente sono appoggiati sulle pietre per riscaldarsi!!
unica libellula fotografata in modo decente è questo maschio di L.depressa,esso era più in basso,ma sotto c'era un torrente,ovviamente ero dentro al torrente!!
che solievo ai piedi dentro gli stivali!!

user posted image

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Jun 24 2006, 01:16 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 24 2006, 12:36 PM)
grazie Carlo,
Quando usciamo a far foto??? ne parlavamo con Antonio l'altro giorno in palude Brabbia
*




si può organizzare per uno dei prossimi sabato (in settimana è un po' più difficile)
il problema è che in questo periodo sono senza d70 mad.gif
spero ritorni presto
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Jun 24 2006, 10:42 PM

QUOTE(carlmor @ Jun 24 2006, 01:16 PM)
si può organizzare per uno dei prossimi sabato (in settimana è un po' più difficile)
Carlo
*



Pollice.gif

Calopterix crop a 420mm
user posted image

Buona serata
antonio.

PS.Bella la depressa Micro. Pollice.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 25 2006, 08:24 PM

larva


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 25 2006, 08:25 PM

penso lei da grande


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 25 2006, 08:26 PM

parente minore tutte al lago di martignano (Roma)


 

Inviato da: genman il Jun 25 2006, 08:33 PM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ Jun 25 2006, 09:25 PM)
penso lei da grande
*



blink.gif blink.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=53681

complimenti Pollice.gif Pollice.gif

mi spieghi con quale coraggio la tenevi sulle mani biggrin.gif

Inviato da: la.deda il Jun 26 2006, 08:21 AM

questa è stata fatta con 150mm + 2x + lente close up +2 +sb 800
1/320 f 20 a mano libera

No crop

user posted image

Inviato da: genman il Jun 26 2006, 09:45 AM

Complimenti davide Pollice.gif Pollice.gif

nemmeno con il treppiede riuscirei a stare fermo come te a mano libera mad.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 26 2006, 11:45 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 26 2006, 08:21 AM)
questa è stata fatta con 150mm + 2x + lente close up +2 +sb 800
1/320 f 20 a mano libera

No crop 
*



Che bel faccino peloso blink.gif ,complimenti Davide.

Complimenti anche a Flavio per le prove da domatore. Pollice.gif

Buona giornata
antonio


Inviato da: annanik il Jun 26 2006, 12:18 PM

Ottima Davide l'ultima...che dettagli!
ciao
Anna

Inviato da: micro il Jun 26 2006, 01:11 PM

Davide,ottimo primo piano!!

ciao
fabio

Inviato da: fabryxx il Jun 26 2006, 01:12 PM

Ottimo dettaglio Davide
ciao

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 26 2006, 06:21 PM

QUOTE(genman @ Jun 25 2006, 08:33 PM)
blink.gif  blink.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=53681

complimenti  Pollice.gif  Pollice.gif

mi spieghi con quale coraggio la tenevi sulle mani  biggrin.gif
*


perche' cosa dovrei temere?
un saluto a tutti

Inviato da: Musampa il Jun 26 2006, 11:08 PM

Che ne dite della mia libellula???????
Avevo aperto un altra discussione visto che nn avevo visto questa......
Per lo scatto guardate http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37617


Vale

Inviato da: la.deda il Jun 27 2006, 11:58 AM

piccolo altro contributo....
Fabio dalle un nome!

user posted image


user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 27 2006, 12:14 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 27 2006, 11:58 AM)
piccolo altro contributo....
Fabio dalle un nome!
*



Hai fatto gli straordinari?? belle Pollice.gif
Sempre 150x2 ??

Complimenti anche a Valerio. Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 27 2006, 01:43 PM

Posto 2 foto la prima fatta col 300/4AFS a f4,5(già postata)
la seconda col 200/4 micro IF AI,sono state fatte nella stesse condizioni di luce(ombra)stesso posto in due giorni diversi,la seconda fatta a f11

user posted image


user posted image

la prima ha una leggerissima schiarita col flash SB800 a 1/128 di pot.
e usato monopiede,la seconda tripiedi!!

come vi sembrano!!


Davide belle foto appeno ho un attimo le determino!!

ciao
micro



Inviato da: la.deda il Jun 27 2006, 01:50 PM

QUOTE(micro @ Jun 27 2006, 02:43 PM)
Posto 2 foto la prima fatta col 300/4AFS a f4,5(già postata)
la seconda col 200/4 micro IF AI,sono state fatte nella stesse condizioni di luce(ombra)stesso posto in due giorni diversi,la seconda fatta a f11


la prima ha una leggerissima schiarita col flash SB800 a 1/128 di pot.
e usato monopiede,la seconda tripiedi!!

come vi sembrano!!
Davide belle foto appeno ho un attimo le determino!!

ciao
micro
*


Per assurdo mi piace di più la prima
è molto più nitida e nonostante la ridottissima pdc non ha niente fuori fuoco
la seconda mi piace meno e la punta della coda mi sembra leggermente sfocata anche se senza il colpetto di flash è più reale nei colori wink.gif

Inviato da: la.deda il Jun 27 2006, 01:53 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 27 2006, 01:14 PM)
Hai fatto gli straordinari?? belle Pollice.gif
Sempre 150x2 ??

Complimenti anche a Valerio. Pollice.gif

Buona giornata
antonio
*


No niente straordinari ..oggi si è rotta la Risonanza magnetica e me ne sono andato sull'Olona ma c'era cresciuta un sacco di sterpaglia e l'acqua era più alta dell'altra volta cosi ho beccato solo questa nel prato

Inviato da: timewalk il Jun 27 2006, 01:55 PM

invio anche io uno scatto di una libellula texano.gif

Inviato da: vecchiobart il Jun 27 2006, 02:10 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 27 2006, 01:50 PM)
Per assurdo mi piace di più la prima
è molto più nitida e nonostante la ridottissima pdc non ha niente fuori fuoco
la seconda mi piace meno e la punta della coda mi sembra leggermente sfocata anche se senza il colpetto di flash è più reale nei colori wink.gif
*



Quoto,ci vorrebbe la prima con i colori della seconda. Pollice.gif

Timawalk,non hai fatto l'allegato.

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 27 2006, 03:06 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 27 2006, 01:50 PM)
Per assurdo mi piace di più la prima
è molto più nitida e nonostante la ridottissima pdc non ha niente fuori fuoco
la seconda mi piace meno e la punta della coda mi sembra leggermente sfocata anche se senza il colpetto di flash è più reale nei colori wink.gif
*



Davide,invece è vero il contrario ,per quanto riguarda la nitidezza della parte finale dell'addome!!
il problema in questa specie,è il riflesso metallico,se il flash non è a 45° rispetto al soggetto hai il problema riflessi!

Inviato da: annanik il Jun 27 2006, 09:53 PM

Davide e Micro...molto belle!!!
ciaooo
Anna

Inviato da: la.deda il Jun 28 2006, 09:56 AM

Grazie Anna,
io continuo a farvi vedere degli scatti ...aspettando i vostri wink.gif

70-200 Vr + tc 1,7 1/13 f40 a mano libera......Antonio lo vuoi provare?

user posted image

Inviato da: la.deda il Jun 28 2006, 10:00 AM

questa invece....

70-200 Vr + tc 1,7 1/250 f 14 l'img non decade come a f40 ma la pdc è ridotta

user posted image

Inviato da: la.deda il Jun 28 2006, 10:03 AM

Silouette

sdraiato per terra esposizione in manuale sul cielo

user posted image


cosa ne pensate? si può tentare la macrofotografiaartistica?

Inviato da: genman il Jun 28 2006, 10:05 AM

Davide e Micro complimenti Pollice.gif Pollice.gif

immagini bellissime e perfette

saluti

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2006, 11:30 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 28 2006, 10:03 AM)
Silouette

sdraiato per terra esposizione in manuale sul cielo

cosa ne pensate? si può tentare la macrofotografiaartistica?
*



Mah.. hmmm.gif preferisco la seconda a f14,nitidezza e PDF giusta,forse potevi arrivare a f16 ma non avresti coperto comunque la lunghezza delle ali.
Certo che il 70/200VR è mostruoso. rolleyes.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: andreotto il Jun 28 2006, 12:08 PM

Vi devo ringraziare tutti perchè con le Vostre foto mi avete fatto venire la voglia di andare a fare qualche macro grazie.gif
user posted image

user posted image
...............

Inviato da: andreotto il Jun 28 2006, 12:09 PM

user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: genman il Jun 28 2006, 12:38 PM

Complimenti andreotto bellissime immagini Pollice.gif Pollice.gif

in questo post il livello e alto.... smile.gif

PS sto valutando l'acquisto del 105vr una tua impressione, puo realmente servire il VR in questo genere di scatto visto i tempi lenti con diaframmi chiusi ???


saluti

Inviato da: brusa69 il Jun 28 2006, 12:38 PM

Bellissima la prima Andrea, complimenti!

Inviato da: andreotto il Jun 28 2006, 12:48 PM

Ciao Genman premesso che il principale Vr dobbiamo essere noi ( nel senso di non tremare) il vr aiuta
Altra opportunità della nuova ottica è la possibilità di duplicarlo
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Jun 28 2006, 01:16 PM

Ottime foto,a parte qualche pecca nella seconda,la parte finale dell'addome non perfettamente a fuoco!!

perchè 400 iso,non riuscivi a 200?


ciao
micro

Inviato da: micro il Jun 28 2006, 01:19 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 28 2006, 10:03 AM)
Silouette

sdraiato per terra esposizione in manuale sul cielo


cosa ne pensate? si può tentare la macrofotografiaartistica?
*



secondo me no!!


questa foto non mi piace!!
belle le 2 precedenti!!

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Jun 28 2006, 01:29 PM

No Micro ero già al limite così sai che non uso il cavalletto mad.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: la.deda il Jun 28 2006, 06:57 PM

Complimenti ad Andrea per le foto e per avermi fatto notare come il 200mm e il 70-200Vr siano molto più nitidi del 105Vr.... cosi a monitor sembra


p.s. Fabio grazie per la sincerità non lo faccio più

Ciao

Inviato da: annanik il Jun 28 2006, 07:00 PM

Belle Andreotto!
Anna

Inviato da: carlmor il Jun 28 2006, 07:09 PM

Belle foto Andrea e Davide Pollice.gif
concordo con Antonio nel preferire la seconda libellula Davide
carlo

Inviato da: Felix B. il Jun 28 2006, 07:42 PM

QUOTE(micro @ Jun 27 2006, 02:43 PM)
Posto 2 foto la prima fatta col 300/4AFS a f4,5(già postata)
la seconda col 200/4 micro IF AI,sono state fatte nella stesse condizioni di luce(ombra)stesso posto in due giorni diversi,la seconda fatta a f11


la prima ha una leggerissima schiarita col flash SB800 a 1/128 di pot.
e usato monopiede,la seconda tripiedi!!

come vi sembrano!!
Davide belle foto appeno ho un attimo le determino!!

ciao
micro
*



Fabio la seconda e' decisamente migliore in tutto .....solo i colori un po' spenti ma e' naturale, non c'e' la flashata che hai utilizzato nella prima.

Complimenti a tutti, sempre belle foto Pollice.gif

Felice

Inviato da: Mirko il Jun 29 2006, 06:49 PM

...questo scatto ve lo mando...
AL VOLO tongue.gif tongue.gif tongue.gif

user posted image

Saluti
Mirko

Inviato da: annanik il Jun 29 2006, 07:11 PM

Ottimo lo scatto al volo....io ci ho gia provato..ma sono velocissime!!! bravo!
Anna

Inviato da: Mirko il Jun 29 2006, 07:18 PM

Ne posto un'altra...

user posted image

Saluti e complimenti per gli scatti!

Inviato da: Mirko il Jun 29 2006, 07:33 PM

..era li solo per farsi fotografare!
wink.gif

user posted image

Ciao
Mirko

Inviato da: annanik il Jun 29 2006, 07:48 PM

a quanto pare....si! una gran fortuna...io un giorno ho tentato con quelle azzurrissime....ma niente da fare..erano dei razzi! ci ho poi rinuncato!
ciao
Anna

Inviato da: Mirko il Jun 29 2006, 07:54 PM

QUOTE(annanik @ Jun 29 2006, 07:48 PM)
a quanto pare....si! una gran fortuna...io un giorno ho tentato con quelle azzurrissime....ma niente da fare..erano dei razzi! ci ho poi rinuncato!
ciao
Anna
*




Ho provato anke io oggi a quelle azzurrissime ma...niente da fare! anke da ferme.
Ciao
Mirko

Inviato da: segramora il Jun 29 2006, 08:24 PM

QUOTE
...questo scatto ve lo mando...AL VOLO

Wow, non sono mai riuscito ad acchiapparle tongue.gif al volo!
Bravo!

Inviato da: micro il Jul 1 2006, 04:21 PM

una femmina di Orthetrum brunneum

user posted image


ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 2 2006, 10:54 AM

vi piace questa?

user posted image

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 2 2006, 08:14 PM

Molto belle Micro,la seconda è estremamente esile . Pollice.gif

Complimenti anche a Mirko per il tiro al piattello. Pollice.gif

@ Andreotto,sempre foto super Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: la.deda il Jul 2 2006, 10:05 PM

Ottime Foto Mirko
Fabio non ti smentisci mai

Vi lascio un pò di libellule fresche fresche e me ne vado 15 gg in Vacanza

user posted image

user posted image

Inviato da: la.deda il Jul 2 2006, 10:07 PM



user posted image


user posted image

Inviato da: la.deda il Jul 2 2006, 10:08 PM



user posted image

user posted image

Inviato da: la.deda il Jul 2 2006, 10:10 PM



user posted image

user posted image



Ciao a tutti Isola.gif messicano.gif

Inviato da: micro il Jul 3 2006, 07:39 AM

Grazie Antonio,effettivamente ,queste I.elegans sonop più piccole del solito,probabilmente le larve hanno mangiato meno!!
Non ho messo subito l'identificazione proprio per questo motivo

Davide ottime foto,la 4 e 5 mancano dal mio album di "figurine"

Buone Vacanze!! Isola.gif

ciao
fabio

Inviato da: carlovig il Jul 3 2006, 01:44 PM

QUOTE(la.deda @ Jul 2 2006, 10:05 PM)
Vi lascio un pò di libellule fresche fresche e me ne vado 15 gg in Vacanza


Stupende foto Davide.
Ti auguro una buona vacanza

Inviato da: fabryxx il Jul 3 2006, 01:47 PM

QUOTE(la.deda @ Jul 2 2006, 11:08 PM)
user posted image

user posted image
*


davide sei sempre più Pollice.gif

Inviato da: vecchiobart il Jul 3 2006, 02:05 PM

QUOTE(la.deda @ Jul 2 2006, 10:05 PM)
Ottime Foto Mirko
Fabio non ti smentisci mai
Vi lascio un pò di libellule fresche fresche e me ne vado 15 gg in Vacanza
*



Ero convinto che fossi gia' sull'isoletta Isola.gif

Molto belle,anche a me manca la milanista,l'ho vista solo in una foto di Felix.

Divertiti e portaci il regalo quando torni.

antonio

Inviato da: annanik il Jul 3 2006, 02:07 PM

sempre ottimi scatti qui...io qui dalle mie parti...non vedo mai tutti questi tipi di libellule!!! ne avete un sacco e di bellissime! bravi tutti!
Anna

Inviato da: Mirko il Jul 3 2006, 06:04 PM

Complimenti anke a te Fabio. Intanto ne posto un'altra sempre...al volo tongue.gif

user posted image

Saluti e buone vacanze a tutti
Mirko

Inviato da: micro il Jul 3 2006, 06:08 PM

Mirko,quelle al volo le lascio a te,buone,solo un po' scure,di poco!!

ciao
fabio

Inviato da: Mirko il Jul 3 2006, 06:12 PM

QUOTE(micro @ Jul 3 2006, 06:08 PM)
Mirko,quelle al volo le lascio a te,buone,solo un po' scure,di poco!!

ciao
fabio
*




...rispondo con un'altra.
Ciao
user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jul 6 2006, 07:57 AM

Ciao a tutti i Libellulari.

300afs a 420.

user posted image

Buona giornata a tutti
antonio

PS.Mirko,sei un tiratore scelto Pollice.gif

Inviato da: fabryxx il Jul 6 2006, 08:18 AM

Mirko sei stupefacente, come ci riesci? ohmy.gif
avrai un obiettivo col radar ad aggancio automatico (della Nasa?) laugh.gif
molto belle, ciao

Inviato da: micuzzo il Jul 6 2006, 12:16 PM

guru.gif guru.gif guru.gif Sono senza parole, una foto più bella dell'altra.

Complimenti!!!

Aggiungo un modestissimo contributo.


 

Inviato da: Mirko il Jul 7 2006, 10:50 PM

Salve a tutti. Sono di ritorno da oggi dove credevo di incontrare qualke altra specie, invece ho rincontrato...LEI...

user posted image

Aveva bisogno di un book fotografico! laugh.gif...


Inviato da: Mirko il Jul 7 2006, 10:55 PM

...quando ad un tratto mi si è innervosita ed è scappata via! tongue.gif ...

user posted image

...mi ha fatto veramente sudare...

user posted image

...e mi ha abbandonato li.
Domani speriamo di rincontrarla.
Saluti e complimenti a tutti.
Mirko



Inviato da: carlmor il Jul 8 2006, 12:33 PM

Complimenti per gli scatti al volo Mirko
molto bella anche la libellula di Antonio
Carlo

Inviato da: micro il Jul 8 2006, 04:49 PM

Mirko,belle foto!!

non ti preoccupare,domani la ritrovi,negli stessi posatoi di oggi,è una loro caratteristica,bisogna sfruttarla!!


stamattina,sono andato a fotografare leIschnura pumilio,più piccole I.elegans,
la differenza più evidente sono i pectrostigma della ali anteriori,sono bicolore!!

user posted image

ciao
micro

Inviato da: Mirko il Jul 8 2006, 06:13 PM

QUOTE(micro @ Jul 8 2006, 04:49 PM)
Mirko,belle foto!!

non ti preoccupare,domani la ritrovi,negli stessi posatoi di oggi,è una loro caratteristica,bisogna sfruttarla!!
stamattina,sono andato a fotografare leIschnura pumilio,più piccole I.elegans,
la differenza più evidente sono i pectrostigma della ali anteriori,sono bicolore!!

user posted image

ciao
micro
*





...stupefacente!!! tongue.gif

Inviato da: micro il Jul 9 2006, 02:45 PM

Inizio di giornata ottimo,posto foto di Orthetrum coerulescenes femmina

user posted image


ciao
micro

Inviato da: annanik il Jul 9 2006, 03:06 PM

Bella micro!
che nitidezza!
ciao
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jul 9 2006, 03:14 PM

QUOTE(micro @ Jul 9 2006, 02:45 PM)
Inizio di giornata ottimo,posto foto di Orthetrum coerulescenes femmina

ciao
micro
*


Molto belle le ultime due Micro,con il 200 f4 a che distanza eri??
con anche il PN11 ??? e cavalletto??

Ciao,ho gia' incrociato le dita dei piedi per questa sera. Pollice.gif
antonio

Inviato da: micro il Jul 9 2006, 03:31 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 9 2006, 03:14 PM)
Molto belle le ultime due Micro,con il 200 f4 a che distanza eri??
con anche il PN11 ??? e cavalletto??

Ciao,ho gia' incrociato le dita dei piedi per questa sera. Pollice.gif
antonio
*



Antonio,la prima 200+PN11,distanza 45cm circa,seconda solo 200,distanza 80 cm circa

ciao
fabio

Inviato da: zoso70 il Jul 9 2006, 06:22 PM

le mie prime Macro se cosi' le vogliamo chiamare....di una libellula ridens(...nel senso che nn stava ferma e mi prendeva in giro......)....i colori sono un po' strani...

Zoso


 

Inviato da: zoso70 il Jul 9 2006, 06:26 PM

un'altra e basta....e nn ridete cool.gif ...giratevi tutti..!!!!

Ciao Zoso


 

Inviato da: segramora il Jul 10 2006, 12:34 AM

Che bella http://www.fabiosacchi.com/DSC_11274-O.coerulescen-imm.jpg Micro! Pollice.gif
Ciao

Inviato da: marveg il Jul 10 2006, 07:43 AM

Vi posto questo mio scatto di sabato pomeriggio....

Saluti a tutti

CAMPIONI DEL MONDO

MARCO


 

Inviato da: Mirko il Jul 10 2006, 08:14 PM

Ciao e bentornati a tutti.
Qualkuno sappia dirmi di ke razza è questa?

user posted image

Grazie mille...
e buone vacanze a tutti (per chi se lo può permettere!)
Mirko

Inviato da: fabryxx il Jul 11 2006, 10:26 AM

Sempre grandi immagini su questo 3d


user posted image

questa arriva dalla risaia, libellule e tante zanzare messicano.gif
Ciao a tutti e buone foto

Inviato da: micuzzo il Jul 11 2006, 10:51 AM

QUOTE(fabryxx @ Jul 11 2006, 10:26 AM)
Sempre grandi immagini su questo 3d
user posted image

questa arriva dalla risaia, libellule e tante zanzare  messicano.gif
Ciao a tutti e buone foto
*



Bella, molto bella!

Ciao
Mico

Inviato da: vecchiobart il Jul 11 2006, 11:13 AM

QUOTE(micro @ Jul 9 2006, 03:31 PM)
Antonio,la prima 200+PN11,distanza 45cm circa,seconda solo 200,distanza 80 cm circa

ciao
fabio
*



grazie.gif Micro,sono perfette.

Complimenti a tutti per le belle foto.
Per Mirko,dovrebbe essere un maschio adulto di crocothemis erythraea,ma meglio aspettare Carlmor o Micro.

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jul 11 2006, 01:12 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 11 2006, 11:13 AM)
grazie.gif Micro,sono perfette.

Complimenti a tutti per le belle foto.
Per Mirko,dovrebbe essere un maschio adulto di crocothemis erythraea,ma meglio aspettare Carlmor o Micro.

Buona giornata
antonio
*




Antonio, 7+,esatto!! Pollice.gif

Complimenti a tutti per le belle foto

ciao
micro

Inviato da: segramora il Jul 11 2006, 08:04 PM

Ieri sul fiune Lambro
user posted image
Ciao smile.gif

Inviato da: segramora il Jul 14 2006, 09:10 PM

Queste invece oggi.. stesso posto
user posted image

user posted image

Ciao smile.gif smile.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 15 2006, 12:55 PM

bellissime tutte

econe alcune danubiane




 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 15 2006, 12:57 PM

due crop
ciao




 

Inviato da: micro il Jul 15 2006, 02:38 PM

Segramora,buone,ma migliorabili,se fosse tutto a fuoco!!
le tue sono Platcnemis pennipes,azzurro è il maschio,le altre femmine

Flavio,mi piace la prima,pulisci il sensore!!
le 3 foto con soggetto uguale sono Libellule depresse maschio
l'altra dovrebbe essere una Libellula quadrimaculata

fatta stamattina no crop

user posted image


ciao
micro


Inviato da: Giacomo.B il Jul 15 2006, 02:44 PM

Micro scusa, vorrei domandarti che obbiettivo hai usato per fare quest'immagine?? Sapendo che non e' un crop sono curioso....

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 15 2006, 02:52 PM

QUOTE(micro @ Jul 15 2006, 02:38 PM)
Segramora,buone,ma migliorabili,se fosse tutto a fuoco!!
le tue sono Platcnemis pennipes,azzurro è il maschio,le altre femmine

Flavio,mi piace la prima,pulisci il sensore!!
le 3 foto con soggetto uguale sono Libellule depresse maschio
l'altra dovrebbe essere una Libellula quadrimaculata

fatta stamattina no crop

user posted image
ciao
micro
*


grazie micro
ho provato a soffiare il sensore ,ma non mi azzardo a fare di più
comunque ne allego un'altra
ciao


 

Inviato da: micro il Jul 15 2006, 03:36 PM

QUOTE(Giacomo.B @ Jul 15 2006, 02:44 PM)
Micro scusa, vorrei domandarti che obbiettivo hai usato per fare quest'immagine?? Sapendo che non e' un crop sono curioso....
*



Ho usato un micro nikkor 200/4 IF AI con D70s

ciao
micro

Inviato da: Giacomo.B il Jul 15 2006, 03:44 PM

Quindi il 200 non autofocus....interessante...
Grazie Micro..

Inviato da: segramora il Jul 15 2006, 04:26 PM

Ciao micro, grazie!
Oggi torno a scattare e provo diaframmi più chiusi.Nelle foto postate ho usato, se non mi ricordo male, f16 come massiama chiusura.
Buona giornata

Inviato da: micro il Jul 15 2006, 10:03 PM

QUOTE(segramora @ Jul 15 2006, 04:26 PM)
Ciao micro, grazie!
Oggi torno a scattare e provo diaframmi più chiusi.Nelle foto postate ho usato, se non mi ricordo male, f16 come massiama chiusura.
Buona giornata
*



Alberto,non è tanto chiudere il diaframma,ma metterti parallelo al corpo dell'insetto,anche a chiudere a 22,quando non sei perfettamente parallelo avrai
sempre qualcosa sfuocato!!

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 16 2006, 10:38 AM

Stamattina causa vento,ho provato a fotografare gli atteraggi,questo qua sotto era appena atterrato,l'attimo prima è rimasto tra i due scatti a raffica laugh.gif

user posted image


devo perfezionare la tecnica
ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Jul 16 2006, 11:06 AM

beh, ma sono sempre spettacolari le tue libellule Fabio!!! guru.gif

le uniche che ho fotografato io erano così:

user posted image

laugh.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: micro il Jul 16 2006, 11:22 AM

Giorgio,stamattina mentre fotografavo avevo 2 gruccioni in una pianta vicino, aspettavano pazientemente che mi togliessi dalle b...e laugh.gif

bella foto!!

Grazie

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Jul 16 2006, 11:49 AM

QUOTE(micro @ Jul 16 2006, 10:38 AM)
Stamattina causa vento,ho provato a fotografare gli atteraggi,questo qua sotto era appena atterrato,l'attimo  prima è rimasto tra i due scatti a raffica laugh.gif

user posted image
devo perfezionare la tecnica
ciao
micro
*



Bellissime foto Fabio guru.gif

Ho acquistato il 105 VR e in due giorni non ho visto neanche una libbellula mad.gif
L'unica che ho visto si e posata sul fango di un laghetto quasi secco, era innavicinabile, così l'ho fotografata col 500. mad.gif




 

Inviato da: micro il Jul 16 2006, 12:12 PM

QUOTE(Dany59 @ Jul 16 2006, 11:49 AM)


Ho acquistato il 105 VR e in due giorni non ho visto neanche una libbellula mad.gif
L'unica che ho visto si e posata sul fango di un laghetto quasi secco, era innavicinabile, così l'ho fotografata col 500. mad.gif
*



Daniele,capita, non disperare!!

Grazie
ciao
fabio

Inviato da: segramora il Jul 16 2006, 05:05 PM

Ciao! smile.gif

QUOTE
ma metterti parallelo al corpo dell'insetto,anche a chiudere a 22,quando non sei perfettamente parallelo avrai

Grazie micro della dritta!Hai ragione.

Stupenda foto e libellula! (http://www.fabiosacchi.com/DSC_1506-C.erythraea-m.imma.jpg)

Ci riprovo smile.gif smile.gif

user posted image

Frontale
user posted image


Inviato da: segramora il Jul 16 2006, 05:06 PM

Frontalissima (crop)
user posted image

Buona giornata!!

Inviato da: Andrea Moro il Jul 16 2006, 05:59 PM

Ciao a tutti! biggrin.gif Le foto di Micro mi son sempre piaciute molto Pollice.gif e mi han spinto ad impegnarmi per proporre qualche scatto personale...
user posted image
user posted image

Inviato da: Andrea Moro il Jul 16 2006, 06:02 PM

Altre due, fatte questa mattina...Sono le ultime, poi non vi rompo più grazie.gif
user posted image


user posted image
Un saluto a tutti quanti smile.gif

Inviato da: segramora il Jul 16 2006, 08:52 PM

Bravo Andrea! Pollice.gif
La mia preferita è http://www.nital.it/forum/uploads/1153044470/gallery_93931_4510_1153068896.jpg
,anche se non è tutto a fuoco, la trovo di una qualità superiore alle altre (forse sono i colori..).
Oggi ne abbiamo viste proprio tante di libellule texano.gif !

Buona serata

Inviato da: segramora il Jul 16 2006, 10:05 PM

Ultima risistemata:
user posted image

Inviato da: micro il Jul 17 2006, 06:45 AM

Alberto,ottime foto Pollice.gif

Andrea,come inizio andiamo forte!!
bravo!!


ciao
micro

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 08:08 AM

Grazie micro! smile.gif

Mi sono appena svegliato, ma posto gia... tongue.gif
user posted image

Buona giornata!


Inviato da: vecchiobart il Jul 17 2006, 08:13 AM

Complimenti Andrea e Alberto. Pollice.gif

http://www.nital.it/forum/uploads/1153044470/gallery_86824_3838_1153065571.jpg mi piace molto,con che ottica??

@Alberto,le tue le trovo un po sature ma sono di una limpidezza impressionante.
Togli tutte le alte luci??

Buona giornata
antonio

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 09:51 AM

Ciao Antonio , grazie!

"con che ottica??" Tutte con il 70-300 sigma apo macro super II; quella a 1/400 f22 iso 200. (+flash)

"un po sature ma sono di una limpidezza impressionante.
Togli tutte le alte luci??"

Secondo te sono da desaturare un pò??

Per le alte luci>> Non tutte.Di solito shadow/highligths su coda libellula per recuperare un poco...
@Ultima risistemata:
Qui ci sono andato pesante sul ramo, dava troppo fastidio bruciato

Ciao!! smile.gif


Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 10:00 AM

Antonio di solito io lavoro così:

1-Apro immagine su NC: prima sistematina e salvo in tiff;

2-Apro su PS: livelli per esposizione; curve se c'è una dominante; shad/high per le alte luci; selezione su libellula a maschera di contrasto (di solito leggera) in lab sul canale della luminananza.

Per le libellule shadow/highligths su addome di solito lo uso sempre. Non mi piace vedere la presenza del flash.


Inviato da: vecchiobart il Jul 17 2006, 10:10 AM

Grazie Alberto,risposta chiara e precisa. Pollice.gif

Per la saturazione dovresti chiedere altri pareri perchè il mio monitor non è tarato.

Buona giornata
antonio

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 10:19 AM

Di niente!

Fresca, fresca:
user posted image
Ciao

Inviato da: micro il Jul 17 2006, 11:03 AM

QUOTE(segramora @ Jul 16 2006, 05:06 PM)
Frontalissima  (crop)
user posted image

Buona giornata!!
*



Alberto,non avrei tagliato le ali,quando fai questo tipo di foto tieni il diaframma più aperto,così avrai solo gli occhi a fuoco,lo sfondo verrà più omogeneo,solo con macchie di colore
tieni presente che sia gli Orthetrum,e Sympetrum,quando si posano per un
attimo tengono le ali perfettamente diritte,è questo il momento di scattare,in aiuto ti viene una caratteristica delle libellule,se non disturbate tornano sempre sullo stesso posatoio per cacciare,se riesci ad avvicinarti,senza che fugga via,vedrai che
si leverà in volo per cacciare,poi tornerà nell'esatto punto da dove è partita

Antonio,sono sature,ma penso sia dovuto all'uso del flash,come fonte unica di illuminazione!!


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 17 2006, 11:14 AM

Grazie Micro,sei una miniera di informazioni. Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 05:32 PM

Grazie micro dei suggerimenti, non vedo l' ora di riprovarci!! guru.gif guru.gif

QUOTE
penso sia dovuto all'uso del flash,come fonte unica di illuminazione!!

Secondo te uso troppo flash? Forse dovrei sfruttare più la luce ambiente...
Io scatto spesso a mano libera e con i tempi rapidi che mi ritrovo obbligato ad usare con gli f spesso chiusi, mi affido molto alla luce del flash per esporre correttamente.



Inviato da: micro il Jul 17 2006, 06:32 PM

QUOTE(segramora @ Jul 17 2006, 05:32 PM)
Grazie micro dei suggerimenti, non vedo l' ora di riprovarci!! guru.gif  guru.gif 
Secondo te uso  troppo flash? Forse dovrei sfruttare più la luce ambiente...
Io scatto spesso a mano libera e con i tempi rapidi che mi ritrovo obbligato ad usare con gli f spesso chiusi, mi affido molto alla luce del flash per esporre correttamente.
*



Alberto,proverei ad abbasare il tempo di scatto,al contempo aprire un po' il diaframma,certamente gli errori aumenteranno,ma se riesci a rimanere parallelo al soggetto,questa perdita di PDC sarà trascurabile!!
se hai un obiettivo che lavora bene a diaframmi aperti potresi provare ad usare
f5,6 con un tempo che ti consenta di evitare il micromosso,e allo stesso tempo la luce ambiente influisca sulla foto.

le tue foto sono esposte bene e sono belle,a questo punto entra in gioco il tuo gusto personale!

ciao
micro


ciao
micro

Inviato da: Dany59 il Jul 17 2006, 06:54 PM

Tanto per partecipare smile.gif
user posted image

Inviato da: annanik il Jul 17 2006, 06:56 PM

Molto originale Daniele.
mi piace!
ciaoo
Anna

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 08:22 PM

Micro.. Grazie veramente, mi stai dando una mano con consigli utilissimi biggrin.gif biggrin.gif

Invogliato sono corso al parco!

Ho cercato di applicare i tuoi consigli e di raffinare la post produzione.
Per quanto riguarda la PP ho cercato di essere il meno invasivo possibile, farne pochissima ed ottenere un effetto più reale. Cosa ne pensate?

1- Buon appetito (non è tutto a fuoco... mi sono fatto distrarre dalla cena smile.gif )
user posted image

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 08:25 PM

2- f6.3
user posted image

Inviato da: carlmor il Jul 17 2006, 08:32 PM

QUOTE(Dany59 @ Jul 17 2006, 06:54 PM)
Tanto per partecipare smile.gif
user posted image
*



Molto bella daniele
complimenti
belle anche le libellule di segramora Pollice.gif
Carlo

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 08:39 PM

Grazie Carlo smile.gif

3- 1/400 f 5,6
user posted image

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 08:56 PM

4-Ultima
user posted image

Ciao!!
PS: Spero di non avere postato troppo.... smile.gif

Inviato da: giuaddo99 il Jul 17 2006, 09:16 PM

per caso...


 

Inviato da: micro il Jul 17 2006, 10:19 PM

Alberto,direi che andiamo decisamente meglio,molto belle,la 2 e 4,ma questo Orthetrum coerulescens l'hai pagato? biggrin.gif

in questo periodo di caldo bestiale,sudo decisamente molto,spesso sono circondato da piccole mosche,in pratica,le prede preferite di questo tipo di libellule,invece che scacciarle le lascio volare intorno,le uso come esche
la cosa più bella mi è capitata con un Sympetrum striolatum,aveva adottato la mia spalla come posatoio,sentire il fruscio delle ali della libellula vicino al mio orecchio
è stato bellissimo,ovviamente avevo solo i 200mm e non sono riuscito a fotografarla

sono contento che i miei consigli ti siano serviti

nelle mie foto modifico solo nitidezza contrasto e basta!!

ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 17 2006, 10:21 PM

QUOTE(Dany59 @ Jul 17 2006, 06:54 PM)
Tanto per partecipare smile.gif

*




Daniele,vedo che il 105 incomincia dare ottimi frutti!!

ciao
micro

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 10:52 PM

QUOTE
direi che andiamo decisamente meglio,molto belle,la 2 e 4,ma questo Orthetrum coerulescens l'hai pagato? biggrin.gif

Merito tuo!
Grazie ancora micro. Sei stato disponibilissimo e gentile. guru.gif

"Orthetrum coerulescens l'hai pagato? "
Non sai quanti euro mi ha chiesto!!! Ma adesso che lo so la prossima volta lo pago in moschine!! laugh.gif laugh.gif


Una libellula sulla spalla?? Fantastico ohmy.gif Io avrei incominciato a contorcermi per fotografarlla in tutti modi.. smile.gif

QUOTE
nelle mie foto modifico solo nitidezza contrasto e basta!!


In queste ho modificato livelli e nitidezza e se c'è una dominante curve. S/h pochissimo ed una sola volta.

Ciao
Alberto

Inviato da: robyt il Jul 17 2006, 11:41 PM

Dopo le ultime pagine di libellule, per le quali faccio i complimenti a tutti, aggiungo questo "coso".... qualcuno sa dirmi che cos'è ?


user posted image

Inviato da: segramora il Jul 17 2006, 11:50 PM

Molto bella Roberto Pollice.gif Pollice.gif
Dovrebbe essere un Sirfide

Ciao!

Inviato da: Dany59 il Jul 18 2006, 05:39 AM

Anna, Carlo, Fabio grazie.gif

Alberto bellissime foto Pollice.gif

Io riesco solo con questi soggetti.
user posted image


Domanda da profano.
Ma le libellule dove si trovano?
Qualè il suo ambiente preferito?
Fabio e Alberto, Voi superesperti avete qualche consiglio da darmi?
grazie.gif



Inviato da: micro il Jul 18 2006, 06:44 AM

QUOTE(Dany59 @ Jul 18 2006, 05:39 AM)
Anna, Carlo, Fabio  grazie.gif

Alberto bellissime foto Pollice.gif

Io riesco solo con questi soggetti.

Domanda da profano.
Ma le libellule dove si trovano?
Qualè il suo ambiente preferito?
Fabio e Alberto, Voi superesperti avete qualche consiglio da darmi?
grazie.gif
*



Daniele,le libellule le trovi sulle rive di laghi artificiali e non,fiumi,canali,hai qualche cava nelle vicinanze,solitamente si formano piccoli specchi di acqua poco
profondi,lì è il top
P.S. non vicino ai gruccioni,loro se le sono già mangiate!! biggrin.gif

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 18 2006, 06:46 AM

QUOTE(robyt @ Jul 17 2006, 11:41 PM)
Dopo le ultime pagine di libellule, per le quali faccio i complimenti a tutti, aggiungo questo "coso".... qualcuno sa dirmi che cos'è ?
user posted image
*



Roberto,la tua non è un sirfide,ma una libellula caduta in acqua che nell'assiugarsi si è restrinta!! laugh.gif Pollice.gif

ciao
fabio

Inviato da: segramora il Jul 18 2006, 02:11 PM

Grazie dei complimenti Danny59!
Ovviamente è stato molto meglio che ti rispondesse micro, quel poco che so è grazie a lui smile.gif
Ciao!

Inviato da: Dany59 il Jul 18 2006, 06:22 PM

grazie.gif Fabio.
Hai perfettamente ragione, propio questa mattina mentre aspettavo il mio collega vicino ad un piccolo rigagnolo d'acqua quasi ferma, c'erano 3 libellule. Le ho osservate per una decina di minuti loro giravano giravano e poi si posavano quasi sempre sul solito stelo d'erba o sulla solita pianta. Purtroppo non avevo la Fotocamera.gif ma ci ritorno appena posso e speriamo che siano sempre li ad aspettarmi.

Inviato da: micro il Jul 18 2006, 09:50 PM

QUOTE(Dany59 @ Jul 18 2006, 06:22 PM)
grazie.gif  Fabio.
Hai perfettamente ragione, propio questa mattina mentre aspettavo il mio collega vicino ad un piccolo rigagnolo d'acqua quasi ferma, c'erano 3 libellule. Le ho osservate per una decina di minuti loro giravano giravano e poi si posavano quasi sempre sul solito stelo d'erba o sulla solita pianta. Purtroppo non avevo la  Fotocamera.gif  ma ci ritorno appena posso e speriamo che siano sempre li ad aspettarmi.
*



se non ci sono gruccioni le ritrovi!!

ciao
fabio

Inviato da: robyt il Jul 18 2006, 10:16 PM

Cucù....... smile.gif

user posted image

Inviato da: robyt il Jul 19 2006, 09:42 AM

smile.gif

user posted image

Inviato da: Giuliano Savioli il Jul 19 2006, 10:29 AM

Raga un "complimentoni" globale guru.gif

QUOTE
micro Inviato il Ieri, 07:46 AM
Roberto,la tua non è un sirfide,ma una libellula caduta in acqua che nell'assiugarsi si è restrinta!! 

ciao
fabio


Fabio ma cosa ci metti oltre al caffe nella tazzina? messicano.gif

Buona giornata


Inviato da: micro il Jul 19 2006, 12:09 PM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Jul 19 2006, 10:29 AM)
Raga un "complimentoni" globale  guru.gif
Fabio ma cosa ci metti oltre al caffe nella tazzina? messicano.gif

Buona giornata
*




Giuliano,presumo sia il caldo,a causarmi queste freddure laugh.gif


Roberto,mi piace la prima,nella seconda,il torace sfuocato non mi soddisfa!!


ciao
fabio

Inviato da: fabryxx il Jul 19 2006, 01:15 PM

QUOTE(robyt @ Jul 18 2006, 11:16 PM)
Cucù....... smile.gif

user posted image
*




Eccezionale, composizione stupenda guru.gif
Ciao

Inviato da: robyt il Jul 19 2006, 01:37 PM

QUOTE(micro @ Jul 19 2006, 01:09 PM)
.....Roberto,mi piace  la prima,nella seconda,il torace sfuocato non mi soddisfa!!....
*
... hai ragione Fabio, bisogna che mi decida a comprare un flash (e magari anche un'ottica macro rolleyes.gif )


QUOTE(fabryxx @ Jul 19 2006, 02:15 PM)
Eccezionale, composizione stupenda....
*
... grazie Fabrizio.

Inviato da: segramora il Jul 19 2006, 07:48 PM

QUOTE
Eccezionale, composizione stupenda guru.gif

Concordo, bravo Roberto Pollice.gif

Oggi alle Foppe di Trezzo
user posted image

Inviato da: segramora il Jul 19 2006, 07:57 PM

L. Depressa versione deltaplano smile.gif
user posted image

Inviato da: segramora il Jul 19 2006, 08:12 PM

Orthetrum cancellatum (credo)
user posted image

Inviato da: 56decibel il Jul 19 2006, 09:09 PM

partecipo anch'io senza pretese ovvio,Segramora queste sono fatte pochi Km più a monte di dove ti trovavi tu,esattamente all'oasi dell'Alberone


 

Inviato da: 56decibel il Jul 19 2006, 09:10 PM

idem


 

Inviato da: 56decibel il Jul 19 2006, 09:12 PM

Non dimentico di fare i miei complimenti a tutti per i bellissimi scatti postati


 

Inviato da: micro il Jul 20 2006, 07:01 AM

Alberto,belle foto!!

il flash è ancora evidente,apri un po' il diaframma!

molto bravo!!!

la determinazione della libellula è esatta,il primo è un maschio di Sympetrun fonscolombei

ciao
fabio


Inviato da: Lupo11 il Jul 20 2006, 07:01 AM

QUOTE(segramora @ Jul 19 2006, 08:12 PM)
Orthetrum cancellatum (credo)
user posted image
*



Questa è meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi ci dovrai portare in quel posto.......... wink.gif
Magari in cambio ti faccio provare un obiettivino..........oggi dovrebbe arrivare........e stasera test!!!!!!! biggrin.gif

Inviato da: micro il Jul 20 2006, 07:18 AM

Alberto,tu hai postato la femmina di O.cancellatum,qua sotto metto il maschio
fotografato a luce ambiente

user posted image


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 20 2006, 07:49 AM

A tutti i libellulari,state postando foto magnifiche,hanno una lucentezza molto bella.

Alberto e Micro Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 10:13 AM

Ciao Fabio! Grazie. E' vero, sta male il flash.. e si vede benissimo la differenza col tuo maschio di O.cancellatum, molto meglio e più naturale! A che apertura hai scattato ?

Poi se magari ogni tanto alzassi gli iso (mi sono intestardito a scattare a 200)!

Il tuo sito è bellissimo guru.gif ed interessantissimo, complimenti! Sto imparando lì a riconoscere le libellule.


QUOTE
Questa è meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie.gif lupo11! Arriva oggi eh?
Mannaggia che invidia laugh.gif laugh.gif
Poi fammi sapere com' è.

Grazie Antonio smile.gif

Ciao!

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 11:12 AM

Ciao smile.gif
L. Depressa
user posted image

Inviato da: la.deda il Jul 20 2006, 11:16 AM

Dopo 2 settimane di meritato riposo eccomi qua a fare i complimenti a tutti

vi ho portato un souvenir dall'Elba

user posted image

Inviato da: micro il Jul 20 2006, 11:47 AM

Alberto,f11,sto incominciando a usare diaframmi più aperti,per gli iso,uso solo 200
Grazie per il sito,graficamente è antiquato,ma non ho il tempo di modificarlo!!

ottima la depressa


Grazie Antonio!!


Davide,ben tornato,vedo che ti sei dato da fare,Bravo!!


ciao
fabio

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 12:22 PM

All' Elba le libellule vanno sempre in giro a tre a tre??? laugh.gif laugh.gif Bello il trio Davide!

QUOTE
graficamente è antiquato,ma non ho il tempo di modificarlo!!
Il tempo non basta mai.. Comunque a me il sito piace anche così, poi la cosa più importante trovo siano i contenuti, di grande valore didattico Pollice.gif

@f11 Grassssie!


Questa lo so che non è perfetta, ma mi piace molto il controluce
user posted image

Buona giornata



Inviato da: Lupo11 il Jul 20 2006, 12:30 PM

Molto bella!!!!
Il gioco di luci mi piace moltissimo!!!!
Peccato per gli occhi leggermente scuri.....
Ma tu sei sicuro che a natale vuoi il 300 F4 e non un bel micro...... tongue.gif
Non è che adesso, dopo queste foto, non ti fai più vedere?!?!
Ovviamente scherzo!!! wink.gif

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 12:34 PM

Grazie Lupo11!

QUOTE
Non è che adesso, dopo queste foto, non ti fai più vedere?!?!
In che senso?
Al massimo scappo in messico messicano.gif col tuo nuovo obbiettivo appena me lo fai montare sulla d70!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ti ho risposto al MP

Inviato da: vecchiobart il Jul 20 2006, 12:57 PM

Ben tornato Davide,bello il regalino Pollice.gif

Maschietto di depressa

user posted image

Buona giornata
antonio

PS.Lupo noi siamo curiosi,raccontaci cosa arriva!!



Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 01:24 PM

QUOTE
Maschietto di depressa
Pollice.gif Antonio

Ieri alle Foppe era pieno di L.Depressa! Per ora le ho trovte solo lì.

Buona giornata

Inviato da: Lanfranto il Jul 20 2006, 03:04 PM

Finalmente ho qualcosa da postare anche quest'anno.
Purtroppo è un crop 70% circa poco nitido, ma mi piaceva come erano venute illuminate le ali...

user posted image

Ciao a tutti, L.

Inviato da: Andrea Moro il Jul 20 2006, 03:08 PM

Ciao a tutti! smile.gif Mi spiace non avere internet a casa per questo periodo, il che significa partecipare poco al forum...
Innanzitutto vorrei ringraziare Antonio e Micro per i complimenti che mi hanno fatto e poi congratularmi con Alberto Pollice.gif Ovviamente posto anche io qualche risultato ottenuto all'oasi le foppe...

La prima è una posa contorta...Antonio la chiamerebbe kama_xxx... biggrin.gif

user posted image

Inviato da: Andrea Moro il Jul 20 2006, 03:11 PM

Altre due, in cui son voluto intervenire in PP con solo livelli e curve...penso che il risultato sia più naturale, come osservato da Alberto...

user posted image

user posted image

Saulti a tutti!!! laugh.gif
PS: Ringrazio per i consigli che sta dando Micro...indispensabili smile.gif

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 03:18 PM

Ciao Andrea! Belle, peccato che la compresssione non gli dia giustizia, gli originali sul tuo pc sono molto meglio!

Anzi... Ma capita solo a noi due che quando si carica una immagine nella gallery diventi più scura?Non è la prima volta unsure.gif

Stesso posto, stessa ora... (Andrea!! mad.gif fai finta di scattare da solo!?? laugh.gif laugh.gif )
Tanto ci sono sempre io a romperti le scatole mentre scatti!

user posted image

Ciao!

Inviato da: danny il Jul 20 2006, 03:53 PM

QUOTE
vi ho portato un souvenir dall'Elba


Ben tornato e grazie.gif del regalo biggrin.gif

Alberto sempre scatti ottimi e al nuovo arrivato Andrea Pollice.gif
bella anche la depressa di Antonio.

ciao Danny

Inviato da: segramora il Jul 20 2006, 09:36 PM

Grazie Danny!
Adesso una senza flash
user posted image

Ciao!

Inviato da: Andrea Moro il Jul 20 2006, 09:51 PM

Ciao Alberto! Complimenti per l'ennesima foto bellissima! In realtà sono invidioso perché siam sempre in giro assieme a far foto ma son sempre io il pigro che non posta subito i risultati....dovrei impegnarmi di più!! biggrin.gif Le libellule di oggi pomeriggio senza il flash ancor non le ho scaricate dalla macchina ma per il momento ne metto una fresca fresca dell'altro giorno laugh.gif Purtroppo nel mettere la foto nella gallery mi si è ancora scurita!! unsure.gif

user posted image

Ciao a tutti e un grazie.gif per l'incoraggiamento di Danny!!

Inviato da: segramora il Jul 21 2006, 01:04 AM

grazie.gif Andrea smile.gif Delle libellule di oggi sono molto contento, vedrai anche tu appena scarichi la scheda....molto meglio !(almeno io la penso così) Anche se ci sono più cose da tenere d' occhio (PDC prima di tutto).

QUOTE
ne metto una fresca fresca dell'altro giorno

E' vero.. un pò scuretta...
Ancora mi rode che le pile del flash mi avevano abbandonato! Fulmine.gif Fulmine.gif

Di ogg... ormai ieri smile.gif (lo so... sono un sonnanbulo del forum)
user posted image


Inviato da: segramora il Jul 21 2006, 01:10 AM

Questa la posto perchè la trovo evocativa una libellul.... OK! Vado a dormire che è meglio... laugh.gif
user posted image

Notte

Inviato da: Lupo11 il Jul 21 2006, 06:52 AM

Beh, sempre meglio!!!
Complimenti anche ad Andre, le ultime sono proprio belle!!!!
Tempi e diaframmi.......giusto per cercare di imparare qualche cosa........ tongue.gif

Inviato da: segramora il Jul 21 2006, 09:53 AM

Ciao Lupo smile.gif grazie.gif

Allora: delle ultime 3 la prima @ 195mm 1/320 f11, la seconda @ 195mm 1/320 f9, la , l' ultima a 300mm 1/320 f10. No flash. Solo alcune per togliere le ombre colpettino di flash a -2,3.
Ciao!

Inviato da: Mirko il Jul 21 2006, 08:39 PM

Salve a tutti. Mi credete che non riesco a trovarne + una ferma?
Ne allego sempre un'altra al volo...(no crop)!

user posted image

Ciao e complimenti a tutti

Inviato da: segramora il Jul 21 2006, 09:28 PM

Ciao Mirko smile.gif L' immagine non la vedo..

Inviato da: Mirko il Jul 21 2006, 09:38 PM

QUOTE(Mirko @ Jul 21 2006, 08:39 PM)
Salve a tutti. Mi credete che non riesco a trovarne + una ferma?
Ne allego sempre un'altra al volo...(no crop)!

user posted image

Ciao e complimenti a tutti
*



...scusate...

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jul 21 2006, 09:48 PM

Complimenti a tutti i libellulari,Alberto,Andrea,Mirko vi siete scatenati. Pollice.gif

Belle immagini,nitide e limpide.
Anche in PP sapete fare un ottimo lavoro.

Buona serata
antonio

Inviato da: carlovig il Jul 21 2006, 10:10 PM

Mi associo ad Antonio e senza fare nomi mi complimento con tuttti, veramente scatti molto belli.
Mi piacerebbe cimentarmi in questo tipo di foto.
Un saluto a tutti

Inviato da: segramora il Jul 21 2006, 10:19 PM

Grazio Carlovig
PS

QUOTE
Mi piacerebbe cimentarmi in questo tipo di foto.
Stai attento! Da forte dipendenza.... laugh.gif laugh.gif

Grazie Antonio di tutti i complimenti!

@ Mirko ............... guru.gif guru.gif ....

Regalino
user posted image

Ciao texano.gif


Inviato da: Mirko il Jul 21 2006, 10:25 PM

QUOTE(segramora @ Jul 21 2006, 10:19 PM)
Grazio Carlovig
PS  Stai attento! Da forte dipendenza....    laugh.gif  laugh.gif

Grazie Antonio di tutti i complimenti!

@ Mirko ............... guru.gif  guru.gif ....

Regalino
user posted image

Ciao texano.gif
*




...che da forte dipendenza ne hai pienamente ragione!
Ottimo scatto.
Ciao
Mirko

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2006, 09:13 AM

Per stare al passo con i nuovi libellulari ho iniziato a sperimentare PS.

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jul 22 2006, 11:27 AM

Belle foto,Antonio è una certezza!!

molto bravi i neo libellulari!!


ciao
micro

Inviato da: segramora il Jul 22 2006, 12:25 PM

Che bella Antonio Pollice.gif Mi piacciono molto i toni caldi sulla libellula.

Grazie Micro!

Ma il paio di zampettine che tengono vicino al collo serve a qualcosa di diverso? Pensavo per l' accoppiamento o per il cibo hmmm.gif
Forse gli servono per mettersi le mani nei capelli quando mi vedono arrivare.... non mi sopportano più laugh.gif laugh.gif

Stavo riguardando un bel pò di mie foto per fare un ordine stampa e mi sono proprio reso conto che, grazie al forum ed ai vostri preziosi consigli, in poco tempo c'è stato un salto di qualità inaspettato!
Garzie ancora guru.gif



Oggi i libellulari vanno al Segrino... Speriamo di trovarne delle buone
Buon weekend

Inviato da: danny il Jul 22 2006, 01:08 PM

Raga siete Bravissimi e... anche il nonno si difende alla grande.
tutte foto bellissime guru.gif .

ciao Danny

Inviato da: micro il Jul 22 2006, 06:18 PM



QUOTE
Ma il paio di zampettine che tengono vicino al collo serve a qualcosa di diverso? Pensavo per l' accoppiamento o per il cibo hmmm.gif
Forse gli servono per mettersi le mani nei capelli quando mi vedono arrivare.... non mi sopportano più  laugh.gif  laugh.gif


le usano nell'accoppiamento,penso anche nella cattura di prede, o quando sono su posatoi traballanti!!

QUOTE
Stavo riguardando un bel pò di mie foto per fare un ordine stampa e mi sono proprio reso conto che, grazie al forum ed ai vostri preziosi consigli, in poco tempo c'è stato un salto di qualità inaspettato!


quando uno si applica con tanta passione,e sfrutta i consigli ricevuti al meglio,il percorso non può essere che questo!!

Bravo!!

posto 2 foto fatte allo stesso soggetto,Onychogomphus forcipatus,una in controluce
e l'altra no!

user posted image

mi piace il riflesso sulle ali,avrei voluto abbassarmi ancora un po'e spostarmi verso sinistra,ma non sono riuscito a piantare il cavalletto nella roccia biggrin.gif

user posted image

questa è classica


ciao
micro

Inviato da: danny il Jul 22 2006, 06:23 PM

QUOTE
questa è classica



sara' anche classica ma e' molto bella,ma quelle tenaglie che ha sulla coda le usa o sono per spaventare i gruccioni biggrin.gif .

ciao Danny

Inviato da: micro il Jul 22 2006, 06:30 PM

QUOTE(danny @ Jul 22 2006, 06:23 PM)
sara' anche classica ma e' molto bella,ma quelle tenaglie che ha sulla coda le usa o sono per spaventare i gruccioni biggrin.gif .

ciao Danny
*




Grazie


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2006, 06:59 PM

QUOTE(danny @ Jul 22 2006, 01:08 PM)
Raga siete Bravissimi e... anche il nonno si difende alla grande.
tutte foto bellissime guru.gif .

ciao Danny
*



Te lo faccio vedere io il nonno..stardissimo essere !!! texano.gif
Grazie Danny. biggrin.gif

Micro,molto bella la seconda,la prima l'ala copre di un filino la testa.

Buona serata
antonio


Inviato da: annanik il Jul 22 2006, 07:00 PM

Un'altra pagina di ottimi scatti.
Bravi libellulari!
Ciaooo
Anna

Inviato da: micro il Jul 22 2006, 09:33 PM

[QUOTE][quote=vecchiobart,Jul 22 2006, 06:59 PM]
Te lo faccio vedere io il nonno..stardissimo essere !!! texano.gif
Grazie Danny. biggrin.gif [/QUOTE]
Antonio,oggi ti chiamano tutti,nonnino perchè??? biggrin.gif

[QUOTE]Micro,molto bella la seconda,la prima l'ala copre di un filino la testa.[/QUOTE]

non son riuscito a forare la roccia con il piede del cavalletto,mentre io lottavo per sistemarmi meglio,"lui"mi ha fatto ciao-ciao

grazie a tutti!!

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 22 2006, 09:51 PM

QUOTE(micro @ Jul 22 2006, 09:33 PM)
Antonio,oggi ti chiamano tutti,nonnino perchè??? biggrin.gif

grazie a tutti!!

ciao
fabio
*



Non saprei hmmm.gif forse per rispetto,o per... dispetto?? bohh... rolleyes.gif
certo che qualche malleolo è a rischio biggrin.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: carlovig il Jul 22 2006, 10:03 PM

continuo a vedere splendite immagini sempre con piacere.
Bravi, un saluto a tutti

Inviato da: segramora il Jul 23 2006, 01:42 AM

grazie.gif a tutti per i complimenti smile.gif

@ Micro: Acc... mi hai fatto arrossire per il complimento, grazie! Bellissima libellula la Onychogomphus forcipatus, ne ero già rimasto affascinato vedendola sul tuo sito, mai vista dal vero. La seconda la preferisco, mette anche più in risalto la sua coda caratteristica Pollice.gif . Della prima sono anche io d'accordo sui riflessi, molto belli.


L. Depressa che si gode il tramonto..
user posted image

Notte smile.gif

Inviato da: robyt il Jul 23 2006, 02:57 AM

QUOTE(segramora @ Jul 23 2006, 02:42 AM)
....L. Depressa che si gode il tramonto..
*

Questa è molto bella Alberto, peccato per il blooming ma in ogni caso lo trovo uno scatto eccellente guru.gif

Inviato da: danny il Jul 23 2006, 09:36 AM

QUOTE
. Depressa che si gode il tramonto..


scatto molto bello ,avresti potuto fare due esposizioni e poi unirle.

ciao Danny

Inviato da: danny il Jul 23 2006, 09:39 AM

QUOTE
Te lo faccio vedere io il nonno..stardissimo essere !!! 
Grazie Danny. 



ma scusa non e' colpa mia se sei nonno rolleyes.gif

ciao Nonno Bortoli biggrin.gif

Danny

Inviato da: segramora il Jul 23 2006, 09:47 AM

Grazie Robyt e Danny smile.gif

QUOTE
avresti potuto fare due esposizioni e poi unirle.
hmmm.gif
E' vero, non ci avevo pensato! Ne ho sempre sentito parlare, so l' utilità, ma non ho mai provato.
Si crenao due livelli su PS e si buca o si utilizza un metodo di fusione? Dopo faccio un giro sul forum e vedo se trovo qualcosa.

Ciao!

Inviato da: vecchiobart il Jul 23 2006, 10:06 AM

Molto bella Alberto,c'è anche un po di poesia. Pollice.gif

Buona domenica
antonio

Inviato da: segramora il Jul 23 2006, 10:10 AM

Grazie Antonio smile.gif
Per questa foto, nonostante l' ora tarda ed il tramonto, è stato difficilissimo guardare nel mirino della d70, il sole era comunque forte cool.gif !
Quando avevo finito ero rintronato... La prossima volta occhiali da sole! smilinodigitale.gif

Ciao

Inviato da: annanik il Jul 23 2006, 05:13 PM

Alberto, bellissima la tua libellula al tramonto..che atmosfera!!!
ciaooo
Anna

Inviato da: carlovig il Jul 23 2006, 07:03 PM

Alberto molto bella la tua libellula

Danny tu hai consigliato di fare due esposizioni e poi unirle. Mi sembra un pò difficile per il tipo di soggetto, libellula e rametto. Le due o più foto devono essere identiche. Se sbaglio correggimi

un saluto a tutti

Inviato da: enzonic il Jul 23 2006, 07:11 PM

Complimenti Alberto, ottimo scatto Pollice.gif

ciao Enzo

Inviato da: micro il Jul 23 2006, 07:57 PM

Alberto,molto bella,la libellula col sole!!
l'ho so che è difficile da mettere a fuoco in quel modo,per un po' è stato uno dei miei cavalli da battaglia,parliamo del 1989!!

la prossima volta prova con una libellula chiara,così l'insetto si vede meglio e il
lampo di schiarita non rischia di bruciare il posatoio

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Jul 23 2006, 09:10 PM

Molto bella Alberto l'atmosfera della foto in controluce...credo che anche con la doppia esposizione non si sarebbe riusciti a fare un buon controluce con un obbiettivo macro wink.gif
Fabio sempre al top guru.gif

Stasera sono andato una mezz'ora al parco cercando di badare più allla composizione e perfezione dello scatto piuttosto che a prendere le libellule...insomma pochi scatti ma buoni...cosa ne pensate??

user posted image

Inviato da: annanik il Jul 23 2006, 09:12 PM

Direi.....molto bella Davide!
ciaooo
Anna

Inviato da: la.deda il Jul 23 2006, 09:13 PM

grazie alla modella


user posted image




Inviato da: la.deda il Jul 23 2006, 09:15 PM

QUOTE(annanik @ Jul 23 2006, 10:12 PM)
Direi.....molto bella Davide!
ciaooo
Anna
*


Grazie Anna,
6 sempre gentilissima

Inviato da: danny il Jul 23 2006, 09:22 PM

QUOTE
cosa ne pensate??


ottima composizione,io l'avrei lasciata un po piu' ariosa,pero' e' questioni di gusti,c'e' a chi piaciono le teste mozze e chi no.

ciao Danny

Inviato da: annanik il Jul 23 2006, 09:22 PM

la seconda ancora piu bella...mi piace tanto l'inquadratura dall'altro! e lo sfocato!....aspetto le prossime!
ciaoo
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jul 23 2006, 09:25 PM

Ciao Davide,molto belle e ben composte.La prima non l'ho mai vista ed è quella che preferisco.
Con il 150??

Buona serata
antonio

Inviato da: la.deda il Jul 23 2006, 09:29 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 23 2006, 10:25 PM)
Ciao Davide,molto belle e ben composte.La prima non l'ho mai vista ed è quella che preferisco.
Con il 150??

Buona serata
antonio
*


Grazie Nonno, neanche io l'avevo mai vista deve essere un esemplare ancora immaturo credo
Si 150mm più il tuo 2x ...cavalletto, tempo relativamente lungo e flash in manuale solo per schiarire...sperimentiamo messicano.gif

Inviato da: vecchiobart il Jul 23 2006, 09:40 PM

Ma allora ditelo che volete essere fustigati in piazza.Ho insegnato a mio nipote a chiamarmi zio e voi due mi rovinate la reputazione. rolleyes.gif

Per tempi lunghi intendi 1/60°??

...stardo anche tu. texano.gif

Inviato da: la.deda il Jul 23 2006, 09:47 PM

laugh.gif laugh.gif
Tuo nipote ti chiama nonno Bortoli e noi anche wink.gif
le ho fatte a 1/40 erano in ombra e verso il tramonto

Inviato da: vecchiobart il Jul 23 2006, 09:53 PM

Lui mi chiamo Nonno Bottoli,ma solo in privato smile.gif .

La prima mi piace proprio,la seconda è fin troppo perfetta come composizione.

Ciao
antonio

Inviato da: Raffaella66 il Jul 23 2006, 09:59 PM

... certo che dopo aver visto certi scatti stupendi ci si scoraggia un po' a postare...
complimenti!!!

user posted image

buoni scatti a tutti
ciao raffy

Inviato da: segramora il Jul 24 2006, 12:46 AM

Grazie e tutti dei complimenti! smile.gif

QUOTE
la prossima volta prova con una libellula chiara,così l'insetto si vede meglio e il
Pollice.gif Altri preziosissimi consigli, grazie micro!

Ciao Raffaella, la foto mi piace, ma avrei cercato di mettermi ortogonale alle libellule per averle entrambe a fuoco. Oggi ho scattato anche io una foto di accoppiamento (che guardone smilinodigitale.gif laugh.gif ) , ma non l' ho ancora su Pc.. Ho fatto come ti ho detto anche perchè mi piaceva l'effetto grafico delle linee che si formavano tra libellule e canneto. Poi se è decente la posto.

Ciao

Inviato da: segramora il Jul 24 2006, 12:50 AM

Ciao Davide tutte due molto belle. La mia preferita: la seconda e quoto in pieno quello che ti hanno già detto sullo sfocato e la composizione.

Inviato da: micro il Jul 24 2006, 06:55 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 23 2006, 09:40 PM)
Ma allora ditelo che volete essere fustigati in piazza.Ho insegnato a mio nipote a chiamarmi zio e voi due mi rovinate la reputazione. rolleyes.gif


*



Anche tu stai martorizzando tuo nipote come fece mio nonno con me!! tongue.gif


Davide,belle foto ,la prima è una Ischnura pumillo,forma aurantica,più piccola della I.elegans,con la quale spesso può essere confusa,a parte questo tipo di femmina!!

ciao
fabio

Inviato da: fabryxx il Jul 24 2006, 08:09 AM

Ciao Davide, stupenda composizione la seconda guru.gif


per Raffy concordo con quanto detto da Alberto, ma non devi assulutamente "scoraggiarti", questa è una sezione dove postano i Mostri sacri del macro e da loro impariamo.
Ciao Pollice.gif

Inviato da: Raffaella66 il Jul 24 2006, 08:23 AM

si in effetti sarebbe piaciuta molto anche me con ub taglio di lato... ma purtroppo di lato non era visibile perchè coperta dai cespugli su un lato cannetto sull'altro...
sarà per la prossima smile.gif

che qui postino dei grandi maestri non v'è dubbio... e ben venga che sia così, perchè sono un continuo stimolo a fare meglio....

e ne approfitto per ringraziali grazie.gif


un saluto a tutti
buone foto
raffy

Inviato da: Raffaella66 il Jul 24 2006, 07:29 PM

eccone un altra...
user posted image

buone foto a tutti
ciao raffy

purtroppo la compressione le ha tolto nitidezza...

Inviato da: Raffaella66 il Jul 24 2006, 07:48 PM

user posted image

ecco l'ultima...

ciao raffy

Inviato da: la.deda il Jul 24 2006, 08:24 PM

Ciao Raffaella
Vedo che stai prendendo la malattia delle libellulule
guarda che è un tunnel da cui è difficile uscire laugh.gif
L'ultima è molto bella
Quale obiettivo hai usato?

Inviato da: Raffaella66 il Jul 24 2006, 10:11 PM

QUOTE(la.deda @ Jul 24 2006, 08:24 PM)
Ciao Raffaella
Vedo che stai prendendo la malattia delle libellulule
guarda che è un tunnel da cui è difficile uscire laugh.gif
L'ultima è molto bella
Quale obiettivo hai usato?
*



hai voglia di entrare nel tunnel... biggrin.gif

le prime due con il 300/f4 mentre l'ultima con il 60mm

anche questa l'ho fatta con il 60mm ma siccome è simile a quella che ho fatto l'anno scorso non la volevo ripostare...

user posted image

buone foto
ciao raffy

Inviato da: micro il Jul 25 2006, 11:08 AM

Raffaella,concordo con Davide,l'ultima è la migliore,il 300 non è semplice da usare per la macro!!

per il tunnel,non posso dire niete,ci sono e ci sto bene!!

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 25 2006, 06:50 PM

posto foto di Platycnemis pennipes elaborata con NX

niente di speciale!!


user posted image


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 25 2006, 07:05 PM

QUOTE(micro @ Jul 25 2006, 06:50 PM)
posto foto di Platycnemis pennipes elaborata con NX

niente di speciale!!
ciao
micro
*



Lei o NX ??? biggrin.gif

Ciao
antonio

PS.Bentornata Raffy,belle foto. Pollice.gif

Inviato da: Luigi Gasia il Jul 25 2006, 08:17 PM

Complimenti per gli ultimi inserimenti, mancavo da parecchio su questo 3ad e sono rimasto sbalordito nel vedere le vostre foto... Davide, Raffaella, Micro siete stati veramente bravi, senza togliere nulla agli altri!!!
Saluti

Inviato da: Davide L. il Jul 25 2006, 08:19 PM

QUOTE(Luigi Gasia @ Jul 25 2006, 09:17 PM)
Complimenti per gli ultimi inserimenti, mancavo da parecchio su questo 3ad e sono rimasto sbalordito nel vedere le vostre foto... Davide, Raffaella, Micro siete stati veramente bravi, senza togliere nulla agli altri!!!
Saluti
*


Grazie Luigi,
da te è proprio un gran complimento wink.gif


Inviato da: segramora il Jul 25 2006, 08:32 PM

Ciao!
Micro della foto elaborata con Nx mi piacciono molto i colori.

Sympetrun fonscolombei
user posted image

Ed Othretum brunneum (si scrive così ?)
user posted image

Inviato da: micro il Jul 26 2006, 07:09 AM

Antonio ho modificato solo lo sfondo con Capture NX,con gli U-point(eccezzionali)
la libellula non l'ho toccata!!
altrimenti volava via!! laugh.gif


Grazie Luigi!!

Bravo Alberto!! Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: Davide L. il Jul 26 2006, 07:45 AM

Fabio molto bella la Nx libellula bisognerebbe vedere l'originale per capire le potenzialità di Nx
Alberto , bravo, che ottica usi? Quanta maschera di contrasto?


Davide

Inviato da: segramora il Jul 26 2006, 10:22 AM

Ciao smile.gif

Grazie micro.

Davide uso sigma 70-300 apo macro II. Quasi sempre a 200mm con diaframmi intermedi. Maschera di contrasto quando serve poca, raggio 1,8 o di più se c'è micromosso. Per immagini web mi sono fatto un' azione che ridimensiona e mette pochissima MdC in più per rimediare un pò alla compressione jpeg. Allego originale non ritoccato al 100%.


 

Inviato da: segramora il Jul 26 2006, 10:29 AM


Poi il risultato finale è questo. (questa esseno quella compressa per web ha MdC in più)
user posted image

Ciao!

Inviato da: micro il Jul 26 2006, 10:49 AM

Davide eccoti accontentato,la prima è elab. C.NX,la seconda con C.4.4

con NX ho infinite possibilità di modificare lo sfondo senza alterare il soggetto,
con C4.4 ho solo 2 o 3 possibilità di modificare la sfondo senza alterare il soggetto!!

Capture NX
user posted image

Capture 4.4
user posted image

ciao
micro



Inviato da: Raffaella66 il Jul 26 2006, 02:06 PM

QUOTE(segramora @ Jul 26 2006, 10:22 AM)


...uso sigma 70-300 apo macro II. Quasi sempre a 200mm con diaframmi intermedi....
*



scusate l'OT... ti posso chiedere a che distanza minima riesce a mettere a fuoco?
questa distanza poi di quanto cambia tra l'utilizzo a 200mm ed a 300mm

grazie

ciao raffy

PS. guru.gif per le foto...

Inviato da: segramora il Jul 26 2006, 04:46 PM

grazie.gif Raffaella smile.gif

In modalità macro, che funziona solo da 200 a 300mm, mette a fuoco a 38cm (forse mi sbaglio di poco) e la distaza non cambia da 200 a 300. Il massimo rapporto d' ingrandimento è 1:2. Non è un micro con rapporto 1:1.

Ps: per rapporto si intende (uso come esempio 1:1) che se nella realtà quello che stai fotografando è grande 0,5 cm lo sarà anche sul sensore (immagina per comodità un rullino, se fotografi un righello, sul negativo 1cm sarà lungo 1 cm). Non so se mi sono spiegato bene...
Se sbaglio qualcuno mi corregga.

Ciao!

Inviato da: Davide L. il Jul 26 2006, 06:14 PM

QUOTE(micro @ Jul 26 2006, 11:49 AM)
Davide eccoti accontentato,la prima è elab. C.NX,la seconda con C.4.4

con NX ho infinite possibilità di modificare lo sfondo senza alterare il soggetto,
con C4.4 ho solo 2 o 3 possibilità di modificare la sfondo senza alterare il soggetto!!

ciao
micro
*


grazie Fabio, ma continuo a fumare texano.gif
non capisco hmmm.gif come puoi modificare lo sfondo risparmiando il soggetto se capture agisce sull'intera fotografia

Inviato da: micro il Jul 26 2006, 06:28 PM

QUOTE(Davide L. @ Jul 26 2006, 06:14 PM)
grazie Fabio,  ma continuo a fumare texano.gif
non capisco  hmmm.gif come puoi modificare lo sfondo risparmiando il soggetto se capture agisce sull'intera fotografia
*



ho messo dei punti colore sulla libellula e sul rametto,seleziopnando preserva dettagli,poi ho messo altri punti colore in vari punti dello sfondo e ho variato la luminosità ecc..
piazzando i punti colore sul soggetto,questo non subisce modifiche quando modifico i vari parametri piazzati nei punti colore dello sfondo

spero di essermi spiegato bene!!

ciao
fabio

Inviato da: Davide L. il Jul 27 2006, 08:20 AM

QUOTE(micro @ Jul 26 2006, 07:28 PM)
ho messo dei punti colore sulla libellula e sul rametto,seleziopnando preserva dettagli,poi ho messo altri punti colore in vari punti dello sfondo e ho variato la luminosità ecc..
piazzando i punti colore sul soggetto,questo non subisce modifiche quando modifico i vari parametri piazzati nei punti colore dello sfondo

spero di essermi spiegato bene!!

ciao
fabio
*


Si, sono andato a leggermi un pò di Nx e mi sa che me lo devo installare grazie.gif

Inviato da: Laboz il Jul 27 2006, 10:16 AM

QUOTE(segramora @ Jul 26 2006, 04:46 PM)
grazie.gif  Raffaella  smile.gif

In modalità macro, che funziona solo da 200 a 300mm, mette a fuoco a 38cm (forse mi sbaglio di poco) e la distaza non cambia da 200 a 300. Il massimo rapporto d' ingrandimento è 1:2. Non è un micro con rapporto 1:1.

Ps: per rapporto si intende (uso come esempio 1:1) che se nella realtà quello che stai fotografando è grande 0,5 cm lo sarà anche sul sensore (immagina per comodità un rullino, se fotografi un righello, sul negativo  1cm sarà lungo 1 cm). Non so se mi sono spiegato bene...
Se sbaglio qualcuno mi corregga.

Ciao!
*



Tutto giusto tranne la distanza minima di messa a fuoco...90CM in modalita' macro.


Inviato da: Pastinax il Jul 27 2006, 05:07 PM

QUOTE(segramora @ Jul 26 2006, 10:22 AM)
Ciao smile.gif

Grazie micro.

Davide uso sigma 70-300 apo macro II. Quasi sempre a 200mm con diaframmi intermedi. Maschera di contrasto quando serve poca, raggio 1,8 o di più se c'è micromosso. Per immagini web mi sono fatto un' azione che  ridimensiona e mette pochissima MdC in più per rimediare un pò alla compressione jpeg. Allego originale non ritoccato al 100%.
*




Ciao complimenti x le tue foto !! smile.gif

anchio probabilmente comprero' il sigma 70/300 apo macro super II

ti allego delle macro fatte con il 55/200 DX nikor

ciao.







 

Inviato da: bibbuccio il Jul 27 2006, 08:29 PM

Sactti bellissimi come sempre in questo 3D....

ora ci pensero io ad abbassare la media....

non è fatta con un micro, ma con un 70/200....

qualcuno sà che animale è ???

user posted image
sapete se è munito di pungiglione ??

Inviato da: Davide L. il Jul 27 2006, 09:44 PM

QUOTE(bibbuccio @ Jul 27 2006, 09:29 PM)
Sactti bellissimi come sempre in questo 3D....

ora ci pensero io ad abbassare la media....

non è fatta con un micro, ma con un 70/200....

qualcuno sà che animale è ???

sapete se è munito di pungiglione ??
*


dovrebbe essere una Sfingide (Macroglossa stellatarum)
una Falena quindi non dovrebbe avere il pungilione laugh.gif
quello che vedi è la proboscite e serve per nutrirsi

Inviato da: segramora il Jul 28 2006, 12:14 AM

QUOTE
...90CM in modalita' macro.

Vero! Ho sbagliato, mi ero confuso con un altro obiettivo....Ops...

grazie.gif Pastinax

Mi piacciono molto tutte e tre, belle nitide, la mia preferita è la terza (è un crop?) dove i riflessi del sole sulle ali si vedono benissimo. Forse la seconda è quella che mi piace meno ( avrei preferito un' inquadratura più stretta ) , ma i riflessi di sfondo Pollice.gif

Ciao!

Inviato da: Davide L. il Jul 29 2006, 01:00 PM

Visto che Nonno Bottoli me lo ha chiesto gli faccio vedere la libellula di stamattina
300afs + tc 1.7
con vr nelle braccia

user posted image


Inviato da: GiorgioBS il Jul 29 2006, 02:41 PM

una piccolissima damigella, 105 micro manual focus, 1/60 f/32, flash interno (sb-800 senza batterie, caxxo!)

user posted image

Inviato da: carlmor il Jul 29 2006, 02:50 PM

QUOTE(Davide L. @ Jul 29 2006, 01:00 PM)
Visto che Nonno Bottoli me lo ha chiesto gli faccio vedere la libellula di stamattina
300afs + tc 1.7
con vr nelle braccia

*



come mai a me non è venuta così bella? mad.gif

user posted image

carlo

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2006, 03:39 PM

grazie.gif Davide,si tu hai il VR incorporato nel braccio. blink.gif
Va bene il sole ma a 760 mm reali senza appoggio è notevole.

Cosi' è venuta a me con il tuo 70/200VR+1,7x.
user posted image

mi sono messo dal lato sbagliato e ho scattato solo per vedere,il 70/200VR è comunque strepitoso.

Carlo non direi che è venuta male,molto meglio della mia.

Buona giornata
antonio

PS.grazie della bella mattinata.

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2006, 03:52 PM

Ne ho trovata una di lato.

user posted image

Ciao
antonio

Inviato da: Davide L. il Jul 29 2006, 04:07 PM

beh direi che il 70-200 è più definito ma la mia mano è più ferma laugh.gif
Carlo la tua è una buona foto solo che secondo me le libellule in quella posizione non si possono fare con l'autofocus perchè legge le ali e la testa perde di nitidezza invece se vedi la mia è sfocata sulle ali e a fuoco la testa ...manual focus wink.gif

Giorgio bella la tua ma f32 mi sembra esagerato
per quella foto bastava f11 e sarebbe venuto più sfocato lo sfondo e il flash avrebbe sparato meno wink.gif

Inviato da: GiorgioBS il Jul 29 2006, 04:25 PM

sai che non credo? ne ho scattate altre, ma l'unica con tutto il corpo a fuoco è questa...

va beh, ne metto un'altra

user posted image

Inviato da: Davide L. il Jul 29 2006, 04:56 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Jul 29 2006, 05:25 PM)
sai che non credo? ne ho scattate altre, ma l'unica con tutto il corpo a fuoco è questa...

*


io mi baso sulle mie esperienze non sono la bibbia
http://gallery.photo.net/photo/4718742-lg.jpg era a f8 per quello ho detto che mi sembrava esagerato f32
cmq no problem

ciao Davide

Inviato da: micro il Jul 30 2006, 04:00 PM

Giorgio,molte volte alcune parti dell'insetto non sono a fuoco perchè non sei perfettamente in asse col corpo, vedi tua ultima libellula postata,certamente se chiudi a 32 hai maggior profondità di campo ma non tanto per aver tutto il soggetto perfettamente a fuoco,sai quante volte,mi allontano dalla fotocamera per vedere se corpo soggetto e reflex sono perfettamente in asse!!


oggi poche cose nuove,posto questa femmina di Calopteryx splendes mentre depone le uova!!
user posted image


l'acqua mi arrivava sopra le ginocchia,la corrente era fortissima,in questa foto,il cavalletto era a pelo d'acqua,solo la testa era fuori,mi sono proprio divertito,se poi si ribaltava tutto non so...........


ciao
micro

Inviato da: Davide L. il Jul 30 2006, 05:53 PM

QUOTE(micro @ Jul 30 2006, 05:00 PM)

oggi poche cose nuove,posto questa femmina di Calopteryx splendes mentre depone le uova!!
l'acqua mi arrivava sopra le ginocchia,la corrente era fortissima,in questa foto,il cavalletto era a pelo d'acqua,solo la testa era fuori,mi sono proprio divertito,se poi si ribaltava tutto non so...........
ciao
micro
*


guru.gif guru.gif guru.gif
senza parole semplicemente bellissima sia per come è stata guadagnata che per la cromia

Inviato da: vecchiobart il Jul 30 2006, 06:54 PM

Bellissima Micro,un soggetto molto comune ma immortalato in maniera magistrale. guru.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Jul 30 2006, 08:48 PM

Grazie ragazzi,anche le vostre foto non sono da meno!!

a proposito di diaframma,visto che in acqua ballava tutto,la libellula sembrava su un taboga,mi servivano tempi di scatto molto brevi,per cercare di bloccare il movimento causato dall'acqua,per cui ho aperto a f8


ciao
fabio


Inviato da: segramora il Jul 31 2006, 04:35 PM

Ciao smile.gif
IPB Immagine

Inviato da: micro il Jul 31 2006, 05:22 PM

posto una foto di prova
IPB Immagine

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 31 2006, 05:50 PM

Ci provo anch'io


Buona giornata
antonio

L'ho eliminata,veniva troppo bella con questa compressione.

Inviato da: Lupo11 il Jul 31 2006, 06:23 PM

Ci provo anche io con qualche fotina, senza nessuna pretesa ma in cerca di consigli.
Tutte scattate con D50 e 60 micro.

1.
IPB Immagine

2.
IPB Immagine

3.
IPB Immagine

4. Più vicino
IPB Immagine

Ed infine....

IPB Immagine

Inviato da: segramora il Jul 31 2006, 07:05 PM

Ciao Lupo, mi piacciono Pollice.gif . Occhio alla Pdc, anche se col 60 ho visto che basta poco per sbagliare. Mi sebrano leggermente troppo compresse.. io le posto a 800x600 76 dpi e salvo su PShop (opzione salva pre web, grandezza massima 250Kb).
Le migliori la prima e l' ultima.

Ciao micro. Pollice.gif Sempre elaborata con NX?

Adesso una mia
IPB Immagine

Buona serata

Inviato da: micro il Jul 31 2006, 09:36 PM

QUOTE
Ciao micro. Sempre elaborata con NX?


no, con C.4.4

Inviato da: Lupo11 il Jul 31 2006, 11:01 PM

QUOTE(segramora @ Jul 31 2006, 08:05 PM) *

Ciao Lupo, mi piacciono Pollice.gif . Occhio alla Pdc, anche se col 60 ho visto che basta poco per sbagliare. Mi sebrano leggermente troppo compresse.. io le posto a 800x600 76 dpi e salvo su PShop (opzione salva pre web, grandezza massima 250Kb).
Le migliori la prima e l' ultima.

Ciao micro. Pollice.gif Sempre elaborata con NX?

Adesso una mia
IPB Immagine

Buona serata


Ciao Alberto,
in effetti sono state martoriate dalla compressione........
Terrò presente i consigli su salvataggio e pdc!!!! grazie.gif
Dalla prossima uscita farò sicuramente meglio, anche perchè avrò a fianco il maestro!!!!!! wink.gif
Bellissima l'ultima che hai messo è quella di cui ti parlavo......

Ciao a tutti!

Inviato da: Raffaella66 il Aug 1 2006, 12:50 AM

QUOTE(segramora @ Jul 31 2006, 08:05 PM) *

.. io le posto a 800x600 76 dpi e salvo su PShop (opzione salva pre web, grandezza massima 250Kb).




grazie.gif per la dritta domani ci provo... io a comprimerle per il web le spatacco tutte, perdono definizione... poi le posto in gallery e mi si scuriscono pure..

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

ultima...
IPB Immagine

buone foto a tutti
ciao raffy

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 07:14 AM

Raffaella,nel caso non si possa più postare foto con lato maggiore di 800 pixel,conviene preventivamente comprimere il lato lungo a 550 pixel,non perderanno di definizione ma saranno solo più piccole mad.gif

la libellula sul sasso(Onychogomphus forcipatus) cerca di fotografarla su
un rametto,assume pose molto particolari!
dimenticavo è un maschio

ciao
fabio

Inviato da: Raffaella66 il Aug 1 2006, 09:31 AM

QUOTE(micro @ Aug 1 2006, 08:14 AM) *

Raffaella,nel caso non si possa più postare foto con lato maggiore di 800 pixel,conviene preventivamente comprimere il lato lungo a 550 pixel,non perderanno di definizione ma saranno solo più piccole mad.gif

la libellula sul sasso(Onychogomphus forcipatus) cerca di fotografarla su
un rametto,assume pose molto particolari!
dimenticavo è un maschio

ciao
fabio


ti dirò che ho sudato abbastanza per questi ultimi tre scatti... erano velocissime nel cambiare posizione e si riposizionavano sempre sui sassi... ho approffittato del fatto che tornavano nello stesso posto ma spesso nemmeno riuscivo ad avvicinarmici che già erano volate via...

la prossima volta le cercherò in prossimità della vegetazione spero di avere fortuna...

grazie.gif

buone foto
ciao raffy

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 09:40 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Aug 1 2006, 10:31 AM) *

ti dirò che ho sudato abbastanza per questi ultimi tre scatti... erano velocissime nel cambiare posizione e si riposizionavano sempre sui sassi... ho approffittato del fatto che tornavano nello stesso posto ma spesso nemmeno riuscivo ad avvicinarmici che già erano volate via...

la prossima volta le cercherò in prossimità della vegetazione spero di avere fortuna...

grazie.gif

buone foto
ciao raffy


sono sui sassi perchè devono scaldarsi,più tardi si posano sui rametti,per avvicinarti devi stare bassa ,ogni tanto fermati,se vedi le ali vibrare molto velocemente stai ferma sono in allarme,se fai un altro passo fugge via

ciao
fabio

Inviato da: fabryxx il Aug 1 2006, 02:02 PM

Raffy molto bella la tua sequenza

Quella di Fabio veramente fantastica per come ...., per tutto guru.gif
ma esci sempre con gli stivali?
Ciao e buone foto

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 02:39 PM

QUOTE(fabryxx @ Aug 1 2006, 03:02 PM) *

Raffy molto bella la tua sequenza

Quella di Fabio veramente fantastica per come ...., per tutto guru.gif
ma esci sempre con gli stivali?
Ciao e buone foto


Stivali,sempre da -7 a+35,e riesco sempre ad impantanarmi!!

Inviato da: Raffaella66 il Aug 1 2006, 02:59 PM

grazie.gif Fabry e Micro

buone foto a tutti
ciao raffy

Inviato da: segramora il Aug 1 2006, 07:00 PM

QUOTE
no, con C.4.4
Ok, grazie smile.gif

Ciao Raffaella, belle! Voglio fotografarlo anche io il Onychogomphus forcipatus ph34r.gif

QUOTE
conviene preventivamente comprimere il lato lungo a 550 pixel,non perderanno di definizione ma saranno solo più piccole mad.gif


hmmm.gif E' vero... se posto con lato max ad 800 si rovina, un pò come succedeva con quelle verticali che rimpicciolivo..

Ciao Lupo! Grazie smile.gif
Scattata sempre alle foppe di Trezzo, ce ne sono un bel pò di cancellatum...

Buona serata a tutti


Inviato da: Raffaella66 il Aug 1 2006, 10:11 PM

faccia a faccia...
IPB Immagine

Inviato da: micro il Aug 2 2006, 07:36 AM

Ieri sera benchè ci fosse vento,sono andato a fare alcune foto,avevo appena messo via il flash per il lampo di schiarita,che per un attimo l'aria si è calmata,la schiarita ci stava bene!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sympetrum fonscolombei

Inviato da: Raffaella66 il Aug 2 2006, 08:36 AM

ciao Micro, innanzi tutto complimenti per le foto del sito, ci ho passato una bella oretta ieri a guardare libellule e cercare di memorizzare le differenze dellle varie specie


ti volevo chiedere ti porti sempre la staffa con i tre i flash o usi anche il singolo flash in controllo remoto allineato all'obbiettivo?


grazie.gif ciao raffy

Inviato da: micro il Aug 2 2006, 08:56 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Aug 2 2006, 09:36 AM) *

ciao Micro, innanzi tutto complimenti per le foto del sito, ci ho passato una bella oretta ieri a guardare libellule e cercare di memorizzare le differenze dellle varie specie
ti volevo chiedere ti porti sempre la staffa con i tre i flash o usi anche il singolo flash in controllo remoto allineato all'obbiettivo?
grazie.gif ciao raffy


Raffaella,usando il 200 micro AI,il flash lo posso usare solo in manuale,lo collego alla D70s con il cavo Sc17,la staffa al momento non la uso più,tengo il flash in tasca e quando serve lo collego alla fotocamera

Grazie,per i complimenti per il sito!!


ciao
fabio

Inviato da: Raffaella66 il Aug 3 2006, 12:40 PM

ciao Micro ti posso chiedere di vedere la foto postata in questo 3d?

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=40082

non è una libellula... ma visto come sei ferrato con gli insetti magari mi sai spiegare che cos'è, o meglio cosa sta succedendo a questa cavalletta, abbiamo provato a guardarla in alcuni c'è chi dice che esce da una specie di bozzolo e altri che sta cambiando pelle...

ciao grazie.gif
raffy

Inviato da: Raffaella66 il Aug 3 2006, 12:53 PM

QUOTE(Raffaella66 @ Aug 3 2006, 01:40 PM) *

ciao Micro ti posso chiedere di vedere la foto postata in questo 3d?

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=40082

non è una libellula... ma visto come sei ferrato con gli insetti magari mi sai spiegare che cos'è, o meglio cosa sta succedendo a questa cavalletta, abbiamo provato a guardarla in alcuni c'è chi dice che esce da una specie di bozzolo e altri che sta cambiando pelle...

ciao grazie.gif
raffy


la risposta l'ho trovata nel web, ma purtoppo senza immagini...
In primavera le uova si schiudono liberando insetti simili ai genitori, ma molto più piccoli e privi di ali, detti ninfe. Per raggiungere le dimensioni d’un adulto, la ninfa deve compiere 5-6 mute, si libera cioè del vecchio esoscheletro, che riveste il suo corpo ma non può crescere, e lo sostituisce con uno più grande.

ciao raffy

Inviato da: micro il Aug 3 2006, 01:17 PM

QUOTE(Raffaella66 @ Aug 3 2006, 01:40 PM) *

ciao Micro ti posso chiedere di vedere la foto postata in questo 3d?

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=40082

non è una libellula... ma visto come sei ferrato con gli insetti magari mi sai spiegare che cos'è, o meglio cosa sta succedendo a questa cavalletta, abbiamo provato a guardarla in alcuni c'è chi dice che esce da una specie di bozzolo e altri che sta cambiando pelle...

ciao grazie.gif
raffy


Raffy la risposta che hai dato è perfetta!!

ciao fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 4 2006, 12:29 PM

Visto che l'altra volta non ho riscosso molto successo ci riprovo, sperando di ricevere critiche e pareri per poter migliorare!

IPB Immagine

IPB Immagine

Le ultime due:

IPB Immagine

IPB Immagine

Attendo vostri consigli.

grazie.gif

Inviato da: micro il Aug 4 2006, 04:44 PM

Lupo,queste 4 sono decisamente meglio delle precedenti,la prima è ottima

cercherei solo di avvicinarmi di più,in riferimento alle prime 2 foto

quando la libellula è messa in questo modo(1°foto) è in attesa di prede,molte volte se ti avvicini pian pianino,quando si alza in volo è per catturare la preda,devi rimanere immobile,così facendo tornerà nello stesso punto da dove è partita,e potrai scattare mentre atterra o mangia ecc..
dopo un po' ti potrai avvicinare molto,senza che fugga via!!


nel caso non ritorni sullo stesso posatoio,vuol dire che l'avvicinamento è stato troppo veloce,e si è infastidita

ciao
e buon divertimento
ora vado a far foto con un bel vento!!

fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 4 2006, 07:41 PM

QUOTE(micro @ Aug 4 2006, 05:44 PM) *

Lupo,queste 4 sono decisamente meglio delle precedenti,la prima è ottima

cercherei solo di avvicinarmi di più,in riferimento alle prime 2 foto

quando la libellula è messa in questo modo(1°foto) è in attesa di prede,molte volte se ti avvicini pian pianino,quando si alza in volo è per catturare la preda,devi rimanere immobile,così facendo tornerà nello stesso punto da dove è partita,e potrai scattare mentre atterra o mangia ecc..
dopo un po' ti potrai avvicinare molto,senza che fugga via!!
nel caso non ritorni sullo stesso posatoio,vuol dire che l'avvicinamento è stato troppo veloce,e si è infastidita

ciao
e buon divertimento
ora vado a far foto con un bel vento!!

fabio


Grazie mille!!!!
Non potevo avvicinarmi di più perchè avevo il 55-200.....
Avevo appena tolto il 60 micro per disperazione mad.gif , erano molto agitate e non riuscivo ad arrivare a meno di un paio di metri
In genere riesco ad avvicinamarmi molto senza dare particolare fastidio, ma l'altro giorno erano tremende!!!
Mi sa che era l'ora sbagliata.....quali sono le ore migliori?
Non ho capito il gesto dell'ultima libellula, mi sono avvicinato e si è messa per un attimo in quella posizione, poi è stata li tutta tranquilla......era infastidita?
Terrò ben presente i consigli e spero di farmi vivo presto con altri scatti migliori!!!
Attendo di vedere i tuoi scatti, che sono sicuro saranno ottimi come sempre.... wink.gif

Inviato da: vecchiobart il Aug 4 2006, 08:16 PM

QUOTE(micro @ Aug 4 2006, 05:44 PM) *

Lupo,queste 4 sono decisamente meglio delle precedenti,la prima è ottima

ciao
e buon divertimento
ora vado a far foto con un bel vento!!
fabio


Quoto,aspettando le foto di Micro.

Anche Raffy ha postato ottime foto,peccato il ridimensionamento le abbia distrutte.

Buona serata
antonio

PS.Micro cos'è l'ultima postata da Lupo?? grazie.gif

Inviato da: segramora il Aug 5 2006, 12:36 PM

Ciao Lupo smile.gif
Concordo anche io: molto meglio delle altre postate.La migliore la prima. Pollice.gif Continua così.
PS: sono quelle delle Foppe,vero?
Ciao

Inviato da: micro il Aug 5 2006, 05:43 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 4 2006, 09:16 PM) *

Quoto,aspettando le foto di Micro.

PS.Micro cos'è l'ultima postata da Lupo?? grazie.gif


Antonio,l'ultima postata da lupo è una Ischnura elegans,femmina forma rosa


ecco le mie foto,Sympetrum fonscolonbei maschio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sympetrum fonscolonbei femmina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la prima fatta Ieri sera,la seconda stamattina

P.S.stamattina i gruccioni sembravano la pattuglia acrobatica,in formazione a 9 + il solista,quest'ultimo mi è passato a fil di orecchio, mad.gif mi hanno fatto tornare la voglia di fotografarli!!

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 6 2006, 07:48 AM

QUOTE(micro @ Aug 5 2006, 06:43 PM) *

Antonio,l'ultima postata da lupo è una Ischnura elegans,femmina forma rosa
ecco le mie foto,Sympetrum fonscolonbei maschio


Sympetrum fonscolonbei femmina


la prima fatta Ieri sera,la seconda stamattina

P.S.stamattina i gruccioni sembravano la pattuglia acrobatica,in formazione a 9 + il solista,quest'ultimo mi è passato a fil di orecchio, mad.gif mi hanno fatto tornare la voglia di fotografarli!!

ciao
micro


guru.gif
Bellissime come sempre!!!!!!
Quindi le ore migliori sono al mattino e alla sera?
Sono le ore in cui stanno più tranquille?

grazie.gif Alberto ed Antonio!!!

Inviato da: segramora il Aug 6 2006, 12:56 PM

Ciao! smile.gif
Ultime tre con augurio di buone ferie!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Ciao.

Ps. Lupo, scusa, ma non ce l' ho proprio fatta a passare... ci vediamo a settembre smile.gif smile.gif

Micro le tue foto sempre ottime, la seconda la preferisco.

Mi sa che sono l' ultimo a scoprirlo, ma se si clicca sulle immagini vengono visualizzate più grandi..

Inviato da: segramora il Aug 6 2006, 03:40 PM

Ho provato a postare così, prima non ci riuscivo smile.gif

http://www.nital.it/forum/uploads/1154792599/gallery_86824_3838_96049.jpg

Per chi interessa si fa così:
- si utilizza il bottone "inserisci un link" copiando l' indirizzo dell' immagine intera;
- quando ti chiede: "inserisci un titolo alla tua pagina web" mettete tipo una X (vi serve solo da riferimento);
- al posto della X nella stringa di comando che avete mettete, usando il solito bottone per postare immagini, l' indirizzo dell'anteprima.

Ciao!

Inviato da: #ff0000 il Aug 6 2006, 04:52 PM

ciao, io ho queste. tutte fatte nei pressi del lago di Baratz (SS).

IPB Immagine

_________________

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

_________________

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Aug 6 2006, 05:19 PM

Ciao #ff0000, Pollice.gif
della prima mi piacciono i colori, anche se forse c'è una leggerissima dominante magenta (forse è il monitor), delle altre due mi piace la composizione, forse mancano un pò di nitidezza.Come fanno ad avere le ali così scassate?
Riguardo la seconda la prossima volta magari cerca di scattare quando ha le ali alzate, la foto ci guadagna (me ne sono accorto anche io,è stato micro a darmi lo stesso consiglio un pò di tempo fa, mi disse anche che quando appena le libellule si posano è più probabile che abbiano le ali alzate)
Ciao!

Inviato da: Lupo11 il Aug 6 2006, 05:30 PM

QUOTE(segramora @ Aug 6 2006, 01:56 PM) *

Ciao! smile.gif
Ultime tre con augurio di buone ferie!

Ciao.

Ps. Lupo, scusa, ma non ce l' ho proprio fatta a passare... ci vediamo a settembre

Micro le tue foto sempre ottime, la seconda la preferisco.

Mi sa che sono l' ultimo a scoprirlo, ma se si clicca sulle immagini vengono visualizzate più grandi..



Molto belle, soprattutto la seconda......
Nessun problema, ci si vede a settembre......
Buone ferie, nel frattempo vedrò di esercitarmi per rendere onore durante l'assenza del mio maestro!!! wink.gif
Mi sa che ti perderai le foto dei motardini che ho fatto ieri e conto di pubblicare al più presto......
Belle le foto #ff0000, concordo con quanto detto da Alberto.

Inviato da: micro il Aug 6 2006, 05:34 PM

Alberto,sempre più bravo,va a finire che sarò io a chedere consiglio biggrin.gif
molto bella la terza (Sympetrum sanguineum)

la prima l'ho anche con la schiarita più marcata,inizialmente ero deciso per quella ,da postare,poi ho visto quella che ho postato,prima della compressione era molto meglio!!

Buone vacanze,divertiti Isola.gif
Io rimango a far foto a libellule!! biggrin.gif


#ff0000,concordo con quanto scritto ada alberto!!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alberto,le libellule volando in mezzo all'erba,ogni tanto toccano,per cui,tocca oggi ,tocca domani.....,le ali si rovinano

ciao
fabio


Inviato da: segramora il Aug 6 2006, 05:36 PM

Grazie Lupo! http://www.nital.it/forum/uploads/1154792599/gallery_86824_3838_145998.jpg
credo sia stata fatta col tuo 60 micro(poi controllerò)! Proprio bell' ottica, complimenti!
Mi raccomando!!Fotografa anche per me che alla fine parto senza reflex.....lo so già che impazzirò senza.....
Per i motardini se posti sta sera butto un occhio
Ciao smile.gif smile.gif

Inviato da: Lupo11 il Aug 6 2006, 05:40 PM

QUOTE(micro @ Aug 6 2006, 06:34 PM) *

Alberto,sempre più bravo,va a finire che sarò io a chedere consiglio
molto bella la terza (Sympetrum sanguineum)

la prima l'ho anche con la schiarita più marcata,inizialmente ero deciso per quella ,da postare,poi ho visto quella che ho postato,prima della compressione era molto meglio!!

Buone vacanze,divertiti
Io rimango a far foto a libellule!!
#ff0000,concordo con quanto scritto ada alberto!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alberto,le libellule volando in mezzo all'erba,ogni tanto toccano,per cui,tocca oggi ,tocca domani.....,le ali si rovinano

ciao
fabio


Bellissima!!!!
Complimenti!!!!!

guru.gif

QUOTE(segramora @ Aug 6 2006, 06:36 PM) *

Grazie Lupo! http://www.nital.it/forum/uploads/1154792599/gallery_86824_3838_145998.jpg
credo sia stata fatta col tuo 60 micro(poi controllerò)! Proprio bell' ottica, complimenti!
Mi raccomando!!Fotografa anche per me che alla fine parto senza reflex.....lo so già che impazzirò senza.....
Per i motardini se posti sta sera butto un occhio
Ciao


Quindi è anche un po' merito mio?!?!?!?! tongue.gif
Se riesco faccio stasera e posto, spero!
Alby ho fatto quello che ti dicevo, mi hai rovinato!!!! cerotto.gif
Lasciala casa a me la tua "piccolina" che te la curo a dovere!!!!

Inviato da: segramora il Aug 6 2006, 05:50 PM

Grazie di tutto Fabio smile.gif

QUOTE
prima della compressione era molto meglio!!

Ogni tanto la compressione non rende proprio giustizia allo scatto originale, capita spesso anche a me.

http://www.fabiosacchi.com/DSC_1843.jpg è veramente bella... mi piace molto lo sfocato ed il taglio della foto Pollice.gif




QUOTE
Alby ho fatto quello che ti dicevo, mi hai rovinato!!!! cerotto.gif
laugh.gif laugh.gif Complimenti!!
Adesso scappo che devo finire le valigie!!

Ciao!

Inviato da: micro il Aug 8 2006, 05:52 PM

Visto che sono uno dei pochi libellulari rimasto a casa,posto
foto fatta oggi sotto un sole cocente,per tenere attivo il 3d

femmina di Crocothemis erythraea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 8 2006, 09:13 PM

Stupenda!!!!
Anche io sono a casa, se riesco cercherò di dare il mio contributo, non qualitativamente, ma almeno di quantità... tongue.gif

Inviato da: Raffaella66 il Aug 9 2006, 06:31 PM

Libellule e Altro...

posto dell'Altro rolleyes.gif

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questi tre scatti sono fatti con il 60mm e l'utilizzo del flash incorporato

insetto di cui non conosco il nome

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre questi due sempre con il 60mm ma senza flash

Inviato da: Dany59 il Aug 10 2006, 10:38 AM

Ultima foto prima delle ferie Isola.gif

Le libellule non riesco a trovarle Fulmine.gif , allora invio questa.

Credo si tratti di Argynnis paphia.
http://www.nital.it/forum/uploads/1155156358/gallery_95944_3119_166482.jpg

Inviato da: Lupo11 il Aug 11 2006, 03:53 PM

Ecco il mio contributo per mantenere vivo questo post e alla ricerca di nuovi consigli:

IPB Immagine

Un po' di pulizia:

IPB Immagine

Inviato da: micro il Aug 11 2006, 05:37 PM

Raffaella, la prima è quella che preferisco Pollice.gif

Danilo,vedo che recepisci bene i consigli!! Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 11 2006, 06:37 PM

QUOTE(micro @ Aug 11 2006, 06:37 PM) *

Raffaella, la prima è quella che preferisco Pollice.gif

Danilo,vedo che recepisci bene i consigli!! Pollice.gif
ciao
micro


grazie.gif

E' anche perchè mi vengono dati bene!!! wink.gif

Inviato da: E.A. Juza il Aug 11 2006, 08:35 PM

Complimenti a tutti, che fantastici colori!

Ne aggiungo una anch'io...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

600 f/4, 1.4x TC, 1/1250 f/7.1, ISO 400, treppiede. Torrile.

ciao cool.gif

Inviato da: micro il Aug 11 2006, 08:40 PM

Juza,bellissimo il tandem di Sympetrum fonscolombii,poi fatto col 600mm guru.gif

ciao
micro

Inviato da: DiegoParamati il Aug 12 2006, 07:56 AM

Vabbè, mi hai fatto passare la voglia di postare.
Comunque, giovedì a Torrile col 100-300f4.

altra

l'ultima è un crop, le altre sono a pieno formato. Tutte come uscite dalla macchina






 

Inviato da: micro il Aug 12 2006, 01:21 PM

Diego,Benvenuto nei libellulari,il crop è quella che preferisco!!

posto un tandem,ma non in volo di Sympetrum depressiusculum,libellula poco comune

IPB Immagine

è un crop


ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 14 2006, 06:48 PM

Bellissima Emanuele "il rifornimento in volo"

Fabio bellissima anche la tua immagine

Inviato da: Edo77 il Aug 15 2006, 05:00 PM

Vediamo se ho imparato qualcosa con 'ste libellule! tongue.gif

2 blu.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e due verdi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Ciao a tutti!

P.s.: Juza davvero incredibile...... biggrin.gif

Inviato da: E.A. Juza il Aug 15 2006, 06:04 PM

Grazie a tutti per i complimenti!

Inviato da: micro il Aug 16 2006, 04:19 PM

Foto fatta col AFS300/4+PN11 alla minima distanza di messa a fuoco,circa 80cm,il PN11 èun tubo di prolunga di 52 mm

Sympetrum fonscolombii-maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

direi ottima!!
soluzione da usarsi soppratutto nelle ore calde quando i soggetti sono piuttosto irrequieti

temp.1/320 f 5,6 iso 200

ciao
micro

Inviato da: sidbabai il Aug 16 2006, 09:21 PM

Posso postare anche io la mia libellula ed avere un giudizio sulla foto?
Dalle immagini che ho visto qui penso che sia una Sympetrum fonscolonbei femmina. Per ottenere questo grado di nitidezza ho fatto una trentina di foto, c'era molto vento ed è stato piuttosto difficile visto che ero a mano libera.

Se continuassi con la macro dovrei acquistare un 105mm Nikon o Sigma e un moltiplicatore da 1,4?

Obiettivo: 70-300mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 300mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Spot
1/250 sec - F/9
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 200
Picture Project.

[attachmentid=57789]

PS che belle foto che ci sono quì.


 

Inviato da: Lupo11 il Aug 17 2006, 07:03 AM

QUOTE(sidbabai @ Aug 16 2006, 10:21 PM) *

Posso postare anche io la mia libellula ed avere un giudizio sulla foto?
Dalle immagini che ho visto qui penso che sia una Sympetrum fonscolonbei femmina. Per ottenere questo grado di nitidezza ho fatto una trentina di foto, c'era molto vento ed è stato piuttosto difficile visto che ero a mano libera.

Se continuassi con la macro dovrei acquistare un 105mm Nikon o Sigma e un moltiplicatore da 1,4?

Obiettivo: 70-300mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 300mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Spot
1/250 sec - F/9
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 200
Picture Project.

[attachmentid=57789]

PS che belle foto che ci sono quì.


Bella,
quello che posso dirti, e che è già stato detto a me, è di cercare di metterti perpendicolare alla libellula, in modo da averla tutta a fuoco, nella tua la punta del corpo non lo è.....
Guarda la foto di Fabio (micro)......
Comunque molto bella!


QUOTE(micro @ Aug 16 2006, 05:19 PM) *

Foto fatta col AFS300/4+PN11 alla minima distanza di messa a fuoco,circa 80cm,il PN11 èun tubo di prolunga di 52 mm

Sympetrum fonscolombii-maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

direi ottima!!
soluzione da usarsi soppratutto nelle ore calde quando i soggetti sono piuttosto irrequieti

temp.1/320 f 5,6 iso 200

ciao
micro


guru.gif

Non vedo molto bene l'occhio.....è il mio monitor..... unsure.gif

Inviato da: micro il Aug 17 2006, 07:57 AM

QUOTE(sidbabai @ Aug 16 2006, 10:21 PM) *

Posso postare anche io la mia libellula ed avere un giudizio sulla foto?
Dalle immagini che ho visto qui penso che sia una Sympetrum fonscolonbei femmina. Per ottenere questo grado di nitidezza ho fatto una trentina di foto, c'era molto vento ed è stato piuttosto difficile visto che ero a mano libera.

Se continuassi con la macro dovrei acquistare un 105mm Nikon o Sigma e un moltiplicatore da 1,4?

Obiettivo: 70-300mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 300mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazioune: Spot
1/250 sec - F/9
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 200
Picture Project.

[attachmentid=57789]

PS che belle foto che ci sono quì.


Sidbabai,quoto Lupo,il problema per tutti è il vento,in questo periodo molto fastidioso!
non hai un piccolo cavalletto,perchè usando l'obiettivo alla focale 300mm
diventa molto difficile non creare del micromosso,col 105 sì che puoi andare tranquillamente a mano libera,so che il 105 Vr si può duplicate il sigma non so!!

La determinazione della specie è esatta!!

Ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 17 2006, 08:16 AM

Lupo,l'occhio sembrerebbe leggermente fuori fuoco,proverò a chiudere i diaframma a 8 invece che 5,6

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 17 2006, 09:52 AM

QUOTE(micro @ Aug 17 2006, 08:57 AM) *

Sidbabai,quoto Lupo,il problema per tutti è il vento,in questo periodo molto fastidioso!
non hai un piccolo cavalletto,perchè usando l'obiettivo alla focale 300mm
diventa molto difficile non creare del micromosso,col 105 sì che puoi andare tranquillamente a mano libera,so che il 105 Vr si può duplicate il sigma non so!!

La determinazione della specie è esatta!!

Ciao
micro


Ciao Fabio,
so che non è il posto giusto, ma visto che è nato il discorso 105, provo a chiedere…..
Io ho il 60 e i problemi che ho riscontrato sono i seguenti:
spesso quando mi avvicino a RR di 1:1 mi basta un millimetro per perdere la messa a fuoco e in più il micromosso è sempre in agguato, ora quello che pensavo è: ma con il 105 questi problemi non sono accentuati?
Nel senso, a 105 di focale lo stesso movimento dovrebbe essere più accentuato che non a 60 quindi dovrebbe essere più facile perdere il punto di messa a fuoco e dovrebbe essere più facile avere del micromosso, mi sbaglio?
Io ero indeciso, ma dopo che mi sono trovato a lavorare con il 60 ho valutato che è stato meglio così, a meno del 105 VR………
Che ne pensi?

QUOTE(micro @ Aug 17 2006, 09:16 AM) *

Lupo,l'occhio sembrerebbe leggermente fuori fuoco,proverò a chiudere i diaframma a 8 invece che 5,6

ciao
micro


Caspita questi occhietti sono vermamente una bestia nera.... biggrin.gif
Si fa una fatica ad averli perfettamente a fuoco insieme a tutto il corpo...... dry.gif

Almeno, io..... rolleyes.gif

Inviato da: micro il Aug 17 2006, 11:15 AM

Danilo,certamente che i problemi col 105 aumentano,a RR 1:1 ho ai una mano ferma,o passi al cavalletto,è un problema per tutti,il vantaggio del 105 è che hai più distante dal soggetto,riesi ad illuminare meglio
il 105 Vr dovrebbe essere la risoluzione di questi problemi,ma non ho potuto provarlo molto,non posso dare un giudizio!!

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 17 2006, 12:25 PM

QUOTE(micro @ Aug 17 2006, 12:15 PM) *

Danilo,certamente che i problemi col 105 aumentano,a RR 1:1 ho ai una mano ferma,o passi al cavalletto,è un problema per tutti,il vantaggio del 105 è che hai più distante dal soggetto,riesi ad illuminare meglio
il 105 Vr dovrebbe essere la risoluzione di questi problemi,ma non ho potuto provarlo molto,non posso dare un giudizio!!

ciao
fabio


Grazie delle indicazioni!!!
Allora ogni tanto qualche cosa giusta la penso anche io....... biggrin.gif
Scherzi a parte, io con il 60 mi sto trovando benissimo, non ho termini di paragone però non sto avendo per niente rimpianti!!!!!
In ogni caso ho visto che stando attenti alla luce e con molta calma riesco ad arrivare quasi sempre (a parte durante le giornate nere, ma per quelle c'è poca da fare) a distanze ottime e con la giusta luce.....ovvio, parlo da profano, quindi non è detto che come lavoro sia giusto........

Grazie!

Inviato da: sidbabai il Aug 17 2006, 12:48 PM

Grazie ragazzi erano proprio le cose che volevo sapere.
L'ho fotografata così perchè mi piaceva la luce sulle ali, ignorando i più semplici principi tecnici della macro e il treppiede non l'ho preso per paura che andasse via, invece è rimasta così un bel po' con il vento che cercava di staccarla da lì. Tirando l'obiettivo ad f11 sarei riuscito a tenere a fuoco la punta (oltre f11 il 70-300 decade molto)?
Vedendo le bellissime foto che fate e i vostri commenti ho capito un po' di cose.
Ho parlato del 105 dell' altra marca dopo aver curiosato fra i test vari e dopo aver visto il prezzo. Sono ancora alle prime armi e cerco di capire cosa mi piace fotografare e questa sarebbe una spesa importante.
Ancora grazie.

e ciao.

Inviato da: micro il Aug 17 2006, 05:57 PM

altra foto fatta col AFS300/4+PN11,la posto perchè non è perfetta ma mi piace !!

difetti:non essere perfettamente allineato con le 2 libellule,ma non potevo far altro,se mi spostavo entravano nell'inquadratura dei fili d'erba,per cui gli occhi compositi della femmina non sono perfettamente a fuoco

altro problema,che non si vede,era il vento,la femmina con le ali aperte sembrava un'aquilone,alla minima folata di vento,le ali uscivano dall'inquadratura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro

Inviato da: Giuliano Savioli il Aug 17 2006, 06:01 PM

Fabio bella quest'ultima foto hard!
anche se non perfetta è comunque molto gradevole


Ciao!

Inviato da: Davide L. il Aug 18 2006, 02:22 PM

Caro Fabio, se la tua non è perfetta qua nessuno potrebbe più postare una foto laugh.gif laugh.gif

questa è una prova di post produzione molto marcata...cosa ne pensate?

150mm + 2x 1/250 f11 sb 800 a mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Axabat il Aug 18 2006, 05:48 PM

Mi azzardo a inviare anch'io una delle mie libellule.
Questa è una delle mie prime macro, scattata qualche anno fa con una Nikon
F4s, 105 micro Sigma e flash sb 27.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Alessandro.

Inviato da: Lupo11 il Aug 18 2006, 06:12 PM

QUOTE(micro @ Aug 17 2006, 06:57 PM) *

altra foto fatta col AFS300/4+PN11,la posto perchè non è perfetta ma mi piace !!

difetti:non essere perfettamente allineato con le 2 libellule,ma non potevo far altro,se mi spostavo entravano nell'inquadratura dei fili d'erba,per cui gli occhi compositi della femmina non sono perfettamente a fuoco

altro problema,che non si vede,era il vento,la femmina con le ali aperte sembrava un'aquilone,alla minima folata di vento,le ali uscivano dall'inquadratura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro


A me piace molto, che colori e che nitidezza!!!!
Giusto oggi mi sono reso conto della difficoltà di beccarle entrambe perfette.....complimenti!!!!

Già è difficile con una, questo a canferma dei problemi con due...........

IPB Immagine

Questa non mi confince fino in fondo, mi aiutate a capire cosa c'è che non va....

IPB Immagine

Un paio di prove di inquadrature diverse, a me non dispiacciono.....

IPB Immagine

IPB Immagine

QUOTE(Axabat @ Aug 18 2006, 06:48 PM) *

Mi azzardo a inviare anch'io una delle mie libellule.
Questa è una delle mie prime macro, scattata qualche anno fa con una Nikon
F4s, 105 micro Sigma e flash sb 27.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Alessandro.


Mi piace la composizione, il flash un po' troppo invasivo.

Inviato da: micro il Aug 18 2006, 08:43 PM

QUOTE(Davide L. @ Aug 18 2006, 03:22 PM) *


questa è una prova di post produzione molto marcata...cosa ne pensate?

150mm + 2x 1/250 f11 sb 800 a mano libera




Davide
è troppo evidente l'elaborazione!!
posta l'originale!!

QUOTE
Caro Fabio, se la tua non è perfetta qua nessuno potrebbe più postare una foto laugh.gif laugh.gif


non è vero,tu come molti altri fate foto molto belle!!

ciao
fabio


QUOTE(Axabat @ Aug 18 2006, 06:48 PM) *

Mi azzardo a inviare anch'io una delle mie libellule.
Questa è una delle mie prime macro, scattata qualche anno fa con una Nikon
F4s, 105 micro Sigma e flash sb 27.



Ciao Alessandro.


Alessandro,il problema è che il flash ha bruciato il posatoio della libellula,mi sembra secco,per cui è un problema per tutti,trovarsi soggetto scuro su posatoio quasi bianco!
ti dovevi abbassare solo un po',e metterti parallelo al soggetto per avere tutto a fuoco!

ciao
fabio


Lupo,riguardo la prima foto,quello che da fastidio sono le foglie dietro le libellule,troppo poco sfuocate,a volte non ci si può far niente,davanti hai troppo spazio vuoto,vuol dire avvicinarsi ancora!

la 2 e la 3 mi piacciono,la 4 io la evito di scattare, non mi piace,a mio modo di vedere ,ad altri piace!!
per la 3 eviterei i posatoi così grossi,perchè hai molto sfuocato davanti al soggetto,che ne ruba quasi l'importanza!!

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 18 2006, 09:49 PM

QUOTE(micro @ Aug 18 2006, 09:43 PM) *

Lupo,riguardo la prima foto,quello che da fastidio sono le foglie dietro le libellule,troppo poco sfuocate,a volte non ci si può far niente,davanti hai troppo spazio vuoto,vuol dire avvicinarsi ancora!

la 2 e la 3 mi piacciono,la 4 io la evito di scattare, non mi piace,a mio modo di vedere ,ad altri piace!!
per la 3 eviterei i posatoi così grossi,perchè hai molto sfuocato davanti al soggetto,che ne ruba quasi l'importanza!!

ciao
fabio


Riguardo la prima hai ragione, l'ho notato subito, ma non erano tanto disposte a farsi fotografare, forse volevano un po' di intimità?!?! tongue.gif
Ho scattato in fretta per paura di perdere la foto e stupidamente non ho badato molto alla qualità.......
In merito alla tre hai ragione, non avevo notato la cosa, ma adesso rivedendola è verissimo!
Altri consigli utilissimi da aggiungere ai numerosi che mi hai già dato....... grazie.gif

Ma come fai ad avere quella nitidezza e quei colori?
Lultima che hai messo è veramente bestiale!!!!! guru.gif
Escono così dalla macchina e regoli in post?

Inviato da: micro il Aug 19 2006, 11:11 AM

Lupo,in PP regolo solo il B.del bianco nitidezza contrasto,molte volte uso il D-Light,e una leggera maschera di contrasto,ma niente di particolare!
questa fresca di mattinata,prima che piovesse,il tempo di scatto era 1/20
f11 col trepiedi e scatto con telecomando

IPB Immagine

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 19 2006, 06:31 PM

QUOTE(micro @ Aug 19 2006, 12:11 PM) *

Lupo,in PP regolo solo il B.del bianco nitidezza contrasto,molte volte uso il D-Light,e una leggera maschera di contrasto,ma niente di particolare!
questa fresca di mattinata,prima che piovesse,il tempo di scatto era 1/20
f11 col trepiedi e scatto con telecomando

ciao
fabio


Viste le condizioni non posso che inchinarmi!!!!!!!

guru.gif guru.gif

Fai tutto in capture?

Inviato da: micro il Aug 21 2006, 07:40 AM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 19 2006, 07:31 PM) *


Fai tutto in capture?


al 99%,l'altro 1% con PS


Ieri,mi è andata bene,mentre camminavo con le gambe del trepiedi ho agganciato un alveare molto grosso,l'ho strappato da dove era fissato,la mia fortuna è stata di avere il vento alle spalle,le vespe sono state portate via dal vento!!

che c....

Sympetrum meridionale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 21 2006, 12:26 PM

QUOTE(micro @ Aug 21 2006, 08:40 AM) *

al 99%,l'altro 1% con PS
Ieri,mi è andata bene,mentre camminavo con le gambe del trepiedi ho agganciato un alveare molto grosso,l'ho strappato da dove era fissato,la mia fortuna è stata di avere il vento alle spalle,le vespe sono state portate via dal vento!!

che c....

Sympetrum meridionale

ciao
micro


Meno male!!!!!
Questa è veramente stupenda!!!!!!!!!!! guru.gif guru.gif
Di tutte quelle che mi ricordo che abbia mai visto è quella che mi piace di più!!!!!
Fantastica!!!!! Pollice.gif

Inviato da: micro il Aug 21 2006, 02:04 PM

Lupo,ti ringrazio!!

questa libellula ha delle sfumature bellissime,ed è abbastanza comune,ma non di semplice individuazione,in mezzo agli altri Sympetrum maschi,tutti di colore rosso,molte volte la si scambia per un immaturo!!

ciao
fabio

Inviato da: Raffaella66 il Aug 21 2006, 10:02 PM

wow che sequenza di immagini...
spettacolare la "radiografia" di davideL. e l'accoppiata in volo di E.A. Juza

Diego vedo che ti sei dato pure tu alla caccia alle libellule... Pollice.gif

un saluto a tutti
ciao raffy

Inviato da: schigiu il Aug 21 2006, 11:31 PM

Ciao a tutti
mi chiamo Giuseppe.. ho anchio un paio di foto di libellule e vorrei il vostro parere!

[attachmentid=58127]
[attachmentid=58129]
[attachmentid=58130]








 

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 12:29 PM

QUOTE(schigiu @ Aug 22 2006, 12:31 AM) *

Ciao a tutti
mi chiamo Giuseppe.. ho anchio un paio di foto di libellule e vorrei il vostro parere!

[attachmentid=58127]
[attachmentid=58129]
[attachmentid=58130]


Ti dico quello che penso io

La prima è buona come inquadratura, non capisco se c'è troppo flash o troppa PP, le libellule mi sembrano un po' "bruciate".
La seconda mi sembra la migliore.
La terza parere personale: c'è troppo poco della libellula a fuoco.
La quarta molto buonapeccato che non eri perfettamente perpendicolare, altrimenti avresti avuto anche le ali a fuoco e sarebbe stata perfetta!

Questi i miei pareri da prendere con le molle, poi arriveranno i suggerimenti degli esperti!

Comunque complimenti! wink.gif

Inviato da: schigiu il Aug 22 2006, 02:26 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 22 2006, 01:29 PM) *

Ti dico quello che penso io

La prima è buona come inquadratura, non capisco se c'è troppo flash o troppa PP, le libellule mi sembrano un po' "bruciate".
La seconda mi sembra la migliore.
La terza parere personale: c'è troppo poco della libellula a fuoco.
La quarta molto buonapeccato che non eri perfettamente perpendicolare, altrimenti avresti avuto anche le ali a fuoco e sarebbe stata perfetta!

Questi i miei pareri da prendere con le molle, poi arriveranno i suggerimenti degli esperti!

Comunque complimenti! wink.gif


Grazie per i tuoi preziosi consigli.
In effetti la prima è molto "chiara". Con Nikon capture ho compensato l'esposizione di -1.25 stop. Questo è il risultalto
[attachmentid=58169].

Per la quarta purtroppo le ali non erano sullo stesso piano focale, la libellula superiore aveva le ali rivolte verso lo sfondo e quella inferiore rivolte verso la camera. Ho messo ha fuoco gli occhi ed ho scattato lo stesso dato che mi piaceva la composizione. smile.gif



 

Inviato da: Davide L. il Aug 22 2006, 02:53 PM

Ciao Giuseppe, benvenuto tra noi malati di libellule
per quanto riguarda le foto la seconda è la migliore ma a quella distanza il flash lo devi usare come schiarita sulla libellula ,solo quando vai più vicino per fare dei particolari lo usi in ttl se no ti viene lo sfondo scuro e il soggetto flashato wink.gif
la prima e l'ultima non sono male ma come ti ha già fatto notare Lupo hanno dei difettucci aumenta la pdc non basta avere a fuoco gli occhi con gli insetti
la terza da rifare
torna allo stagno e continua a scattare, a provare e riprovare

Davide

Inviato da: micro il Aug 22 2006, 03:23 PM

schigiu,sulla prima compensa meno l'esposizione,altro piccolo appunto,avere meno spazio vuoto dietro le I.elegans,non mi sembra bruciata!!

la seconda è buona,attento quando la libellula si posa su rametti secchi,è molto facile perdere dettaglio del posatoio,con e senza flash!
questo Sympetrum mi manca,è una femmina di Sympetrum nigrescens,alcuni autori la considerano come ssp. di S.striolatum,il maschio è rosso ,dove l'hai fotografata?

per la 3 non mi piace,certo che farle in volo non è semplice avere tutto a fuoco

preferico la prima alla quarta

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 05:06 PM

Opps......mi sembrava bruciata.....era solo sovraesposta...... ph34r.gif
Avevo detto che sarebbero arrivati i consigli degli esperti!!!

Inviato da: mariogallesi il Aug 22 2006, 08:19 PM

Ciao a tutti, sono Mario e mi sto avvicinando da poco a questo meraviglioso mondo.
fotografie veramente stupende, io cerco di mettercela tutta per fare foto come Voi, ma mi rendo conto che sarà dura.
Posto una foto di libellula anch'io così mi date il Vs. parere.
Ciao, Mario.
[attachmentid=58200]

Scusate, ancora un'informazione.
Quali sono le dimensioni ottimali per postare fotografie?
Grazie, Mario

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 08:19 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 09:19 PM) *

Ciao a tutti, sono Mario e mi sto avvicinando da poco a questo meraviglioso mondo.
fotografie veramente stupende, io cerco di mettercela tutta per fare foto come Voi, ma mi rendo conto che sarà dura.
Posto una foto di libellula anch'io così mi date il Vs. parere.
Ciao, Mario.
[attachmentid=58200]

Scusate, ancora un'informazione.
Quali sono le dimensioni ottimali per postare fotografie?
Grazie, Mario


Pollice.gif

Inviato da: Davide L. il Aug 22 2006, 09:08 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 09:19 PM) *

Ciao a tutti, sono Mario

Benvenuto Mario,
vedo che nella tua firma hai il 105 quindi la foto manca di nitidezza mettigli un pò di USM per il resto è ok

Davide

Inviato da: micro il Aug 22 2006, 09:13 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 09:19 PM) *

Ciao a tutti, sono Mario e mi sto avvicinando da poco a questo meraviglioso mondo.
fotografie veramente stupende, io cerco di mettercela tutta per fare foto come Voi, ma mi rendo conto che sarà dura.
Posto una foto di libellula anch'io così mi date il Vs. parere.
Ciao, Mario.
[attachmentid=58200]

Scusate, ancora un'informazione.
Quali sono le dimensioni ottimali per postare fotografie?
Grazie, Mario


sembra che manchi nitidezza,potrebbe essere dovuta alla compressione
le mie foto le posto 800x532,la maggioranza,per il resto direi ok,continua a fotografare,vedrai dei rapidi miglioramenti!!

ciao
fabio

Inviato da: Mirko il Aug 22 2006, 09:35 PM

mad.gif ...ma è possibile che soltanto alle zone mie sono sparite le libellule?
Saluti a tutti

Inviato da: Simone75T il Aug 22 2006, 09:50 PM

Ciao a tutti.

Alcune volte mi trovo nella difficoltà di mettere le foto su questo forum perchè trattasi di Nital non chè importatore Nikon mamma di tutte le mamme.
Mi è sempre piaciuto commentare le mie foto con attrezzatura meteodo e dati di scatto.
Il mio problema e che nonostante sia un'affermato sostenitore di questa azienda la mia preferenza di ottiche e di ben altra marca e con tutta franchezza non è una questione finanziaria ma dei risultati che queste ottiche mi hanno sempre dato senza nulla togliere alla Nikkor.
Quindi non me ne vogliate se leggerete una marca che non sia Nikon.

Scatto eseguito con Nikon D200 - Sigma 180 EX DG HSM - Moltiplicatore Sigma EX DG 2x - Nikon Commander SU 800 - 2 Nikon SB R200 - Nikon SB 800 - Sigma EF 500 NA i-TTL.

Dati di scatto.

Diaframma f/22 - Tempo di posa 1/8 Sec - Modo Priorità apertura diaframma - Slow Sync Attivato - Sensibilita ISO 400 - Modo Esposizione Matrix 3D - Su 800 Impostato su Multi Flash con Gruppo A e B con +0.3 EV gruppo C +3 EV di compensazione luce mentre il quarto Flash comandato a distanza con servocellula a piena potenza.

I due SB R200 posizionati ad ore 9.15 con parabola parallela al soggetto, l'SB 800 Posizionato dietro al soggetto nel senso di direzione di ripresa (quindi puntano dietro al soggetto verso lo sfondo) con angolazione a 45° mentre il Sigma legato ad un ramo di un albero sopra al soggetto sempre nel senso di ripresa con angolazione uguale ma opposta all'SB 800 formando tra di loro un angolo di 90 gradi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Tossani Simone.

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 10:00 PM

Miseria.......
Complimenti!!!! guru.gif
Ma quanto ci hai messo ad allestire tutto quel complesso........
Non ho capito una cosa, scusate la domanda stupida: hai prima posizionato il tutto ed hai aspettato che arrivasse dove volevi?
Che pazienza!
Comunque mi piace molto!

Inviato da: mariogallesi il Aug 22 2006, 10:02 PM

QUOTE(Davide L. @ Aug 22 2006, 10:08 PM) *

Benvenuto Mario,
vedo che nella tua firma hai il 105 quindi la foto manca di nitidezza mettigli un pò di USM per il resto è ok

Davide


Mi spieghi cosa è l' USM ?
Grazie dei consigli.

Mario

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 10:05 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 11:02 PM) *

Mi spieghi cosa è l' USM ?
Grazie dei consigli.

Mario


Penso intenda Maschera di contrasto, ma potrei sbagliarmi....

Inviato da: Davide L. il Aug 22 2006, 10:08 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 11:02 PM) *

Mi spieghi cosa è l' USM ?
Grazie dei consigli.

Mario

UnSharp Mask
o maschera di contrasto

Inviato da: Simone75T il Aug 22 2006, 10:11 PM

Scusami Davide se mi permetto io di rispondere.

Mario la USM (unsharp mask) non è altro che la maschera di contrasto che trovi sia nel capture che in PS.

Saluti Tossani Simone.

Inviato da: Davide L. il Aug 22 2006, 10:11 PM

QUOTE(Simone75T @ Aug 22 2006, 10:50 PM) *

Saluti Tossani Simone.

ciao Simo,
te lo già detto e te lo ripeto volentieri
eccezionale.

Ps: non è necessario che ci dici tutto sulla tua attrezzatura tanto meno le marche l'importante è la fotografia

Inviato da: Simone75T il Aug 22 2006, 10:16 PM

biggrin.gif ops mi hai preceduto nel tempo!

QUOTE(Davide L. @ Aug 22 2006, 11:11 PM) *


Ps: non è necessario che ci dici tutto sulla tua attrezzatura tanto meno le marche l'importante è la fotografia



Grazie nuovamente Davide.

Lo so tu hai ragione l'importante è la fotografia e non discuto su questo ma il problema è il maledetto vizziaccio che ho di dover spiegare tutto sull'esecuzione.

Cercherò di trattenermi. cerotto.gif

Grazie ancora!

Saluti


Inviato da: mariogallesi il Aug 22 2006, 10:33 PM

Grazie a tutti, poco per volta imparerò anche tutte queste sigle.

Mario

Inviato da: schigiu il Aug 23 2006, 12:04 AM

Dopo la Foto di Simone quasi mi vergogno a postare le mie!!! guru.gif

Per Davide... ecco delle foto tecnicamente più valide!
[attachmentid=58221]
[attachmentid=58222]
[attachmentid=58223]

Personalmente mi piace utilizzare lo sfuocato selettivo ed il mosso con delle inquadrature un pò forzate per dare un tocco di atmosfera e di artistico alle immagini.. premetto che fotografo esclusivamente per passione e non per lavoro ed in ogni foto cerco di catturare un momento di vita "dinamico" del soggetto e a volte, quando necessario, anche a discapito dell'aspetto tecnico!






 

Inviato da: GiorgioBS il Aug 23 2006, 07:10 AM

QUOTE(Simone75T @ Aug 22 2006, 11:16 PM) *

... il problema è il maledetto vizziaccio che ho di dover spiegare tutto sull'esecuzione.

Cercherò di trattenermi. cerotto.gif





ehm... ma chi lo ha detto che è un problema? blink.gif

guai a te se ti trattieni, io poi come imparo a fare macro così? biggrin.gif

a parte il "peccato veniale" delle marche (scherzo wink.gif ), sapere come sono eseguite fotografie così è assolutamente utile, per tutti, perciò Simone ti esorto a non smettere di citare i tuoi set, sono belli tanto quanto le foto!

Inviato da: micro il Aug 23 2006, 09:39 AM

Simone,benvenuto!!

foto molto bella ,del maschio di Calopteryx haemorrhoidalis
usando anche il flash di schiarita appeso ad un ramo,l'avrai fatta di notte
o mattina molto presto,perchè il tuo sistema si applica bene se fatto in studio,in ambiente naturale diventa molto limitativo,le libellule non stanno ad aspettarti,mentre monti il flash sul ramo!

quante foto hai fatto quella mattina a altri odonati o anche allo stesso soggetto ma in pose diverse con lo stesso sistema di illuminazione?


ciao
micro

Inviato da: Simone75T il Aug 23 2006, 03:37 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Aug 23 2006, 08:10 AM) *

guai a te se ti trattieni, io poi come imparo a fare macro così? biggrin.gif


Grazie Giorgio sempre molto buono.

Il problema che ho notato non solo quà ma anche da altre parti e chè più metti informazioni dell'esecuzione dello scatto e pià nasce scetticismo.


QUOTE(micro @ Aug 23 2006, 10:39 AM) *

.......perchè il tuo sistema si applica bene se fatto in studio,in ambiente naturale diventa molto limitativo,le libellule non stanno ad aspettarti,mentre monti il flash sul ramo!

quante foto hai fatto quella mattina a altri odonati o anche allo stesso soggetto ma in pose diverse con lo stesso sistema di illuminazione?
ciao
micro


Ciao micro.

Capisco la tua perplessità ma vorrei dirti una cosa e mi raccomando non prenderla come una polemica non me lo sognerei mai.
Non so come operi tu o quale sia il tuo ragionamento quando esegui uno scatto ma una cosa è certa non si avvicina minimamente alla mia.
Capita spesso che mi porti dietro degli amici per fare macro e quando succede razzolo un po qua e la eseguendo le classiche macro con flash SB R200 o anulare Sigma e quel che ne esce esce, si fa solo per stare in compagnia.
La cosa cambia quando esco da solo.
Non giro o quanto meno ho smesso di farmi km e km di montagna, colline o prati per cercare soggetti da fotografare da 4 anni la mia meta e un solo posto, un laghetto non lontano da casa ma credimi è propio un laghetto che se lo vuoi girare attorno non ci metti più di un minuto e mezzo.
Conosco ogni specie che vi abita, ti potrei dire dove sono ogni tana di gambero americano, dove trovare una libellula di una specie invece di
un'altra o un bruco (quando è la stagione) una mantide, ragni, mosche o quant'altro vogliamo citare.
Perchè ti dico questo?
Ad oggi in questo lago avrò scattato circa 10.000 scatti classificando non so quante specie ed ora attrezzatura permettendo cerco di migliorare quegli scatti che o sono mal riusciti o non mi convincevano della luce sfondo ecc ecc.
Quante foto ho fatto quel giorno?
4!
Quanto me ne bastava per avere uno scatto della Calopteryx haemorrhoidalis decente.
La differenza probilmente che c'è tra il mio dodo di fotografare e il tuo e che tu quando ti rechi nel luogo dove eseguirai gli scatti fotografi un pò di tutto cosa contraria della mia,
Parto da casa già con l'idea di cosa voglio fotografare e come.
Altra cosa e poi finisco ogni scatto che vedrai se mia ne metterò ancora sono eseguiti ognuno con un suo perchè e con una sua illuminazione, ogni scatto è fine a se stesso.
Penso comunque che Giorgio o Davide se vogliano possa confermare il mio meteodo di fotografare avendo visto gia molte altre mie fotografie con soggetti differenti illuminazioni differenti e perchè no con difficoltà maggiori.

Dimenticavo lo scatto è stato fatto alle ore 16:36:35 secondi.

Saluti e Grazie a tutti.

Tossani Simone.

Inviato da: Davide L. il Aug 23 2006, 03:59 PM

QUOTE(schigiu @ Aug 23 2006, 01:04 AM) *


Personalmente mi piace utilizzare lo sfuocato selettivo ed il mosso con delle inquadrature un pò forzate per dare un tocco di atmosfera e di artistico alle immagini.. premetto che fotografo esclusivamente per passione e non per lavoro ed in ogni foto cerco di catturare un momento di vita "dinamico" del soggetto e a volte, quando necessario, anche a discapito dell'aspetto tecnico!


Ottime le ultime foto Giuseppe forse con un pò di D-lighting risulterebbero meno scure e più brillanti.
Cmq ho notato sulla mia pelle che con gli insetti c'è poco di creativo o sono a fuoco tutti o peccano di qualche imprecisione wink.gif

Ciao
Ps : anch'io ci gioco con la reflex e pure male tongue.gif

Inviato da: micro il Aug 23 2006, 04:21 PM

Simone,operavo in studio 20 anni fa,con il tuo sistema di luci,ora fotografo a luce ambiente,uso il flash solo per qualche schiarita,ovviamente uso il trepiedi,poi non giro a vanvera,fotografo soppratutto libellule,per un mio progetto!!

il tuo è un laghetto magico!
quante specie di odonati ci sono e quali?

quando vado a fotografare,non fotografo tutto quello che incontro!

al 90% odonati che non ho mai fotografato,poi se capita qualche situazione particolare non me la faccio sicuramente scappare!!


per concludere,ho avuto la senzazione che il tuo scatto fosse fatto in studio,o in ambiente controllato,probabilmente mi sbagliavo,ma do sempre molta importanza alle mie senzazioni,raramente sbaglio!

ciao
fabio

Inviato da: Simone75T il Aug 23 2006, 04:57 PM

Bhe con tutti quei flash adoperati sicuramente era un ambiente controllato.

Scusami se ti ho risposto abbastanza duramente anche se assolutamente senza tono polemico.

Il problema e che come ho detto prima più spieghi i dettagli dell'esecuzione di scatto e più viene messa in dubbio la procedura.

Onestamente da quando sono passato dalla D70s alla D200 mi è cambiata la vita in meglio.

Grandissimo aiuto sono anche le luci e visto che hai operato in studio già sai che meglio utlizzi la luce e meno sono le calibrazioni da fare successivamente.
Amo ancora tirare fuori gli scatti dalla mia reflex senza dover ricorrere ad una eventuali post produzione e per questo che preferisco studiarmi il posto e come proiettare la luce servendomi di di molti flash.
Sia ben chiaro non è che tutte le mie foto sono eseguite con la luce artificiale ma se per motivi di scarsa luce necessita faccio di tutto per utilizzarla al meglio.

Le specie al momento fotografate (parlo del laghetto) sono 15 e me ne manca ancora 2 che praticamente sembra impossibile non solo avvicinarsi ma oltretutto trovarle un attimo ferme.
So per certo che se vado in quel determinato punto dopo poco passano e ho provato anche a seguirle senza disturbarle per capire se avessero un loro punto in cui riposano ma aimè ancora non ci sono riuscito.

Comunque quanto prima prometto che man mano le metto tutte.

Saluti Tossani Simone.

Inviato da: micro il Aug 23 2006, 06:17 PM

Simone,probabilmente le libellule che non si fermano mai sono Anax imperator,però ogni tanto si posano,potrebbe essere Boyeria irene,altro Aeshnidae che non si ferma mai e molto più difficile da fotografare del primo,se vivi nei dintorni di Siena potrebbe essere il secondo

ciao
micro

Inviato da: segramora il Aug 23 2006, 07:55 PM

Complimenti a tutti, ottime libellule.

Un bravo a Lupo11 che sta migliorando a vista d'occhio!

Micro le tue sono stupefacenti, hanno sempre una marcia in più guru.gif

Quando tornerò dalle ferie speriamo di farne delle buone...

Regalino:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Inviato da: schigiu il Aug 23 2006, 11:23 PM

Ciao Fabio
scusa se ti rispondo in ritardo, grazie anche a te per i suggerimenti.
La Sympetrum nigrescens l'ho fotografata in una riserva naturale nei pressi di Aosta.

Allego altre foto scattate prima dei vostri preziosi consigli
[attachmentid=58310]
[attachmentid=58309]







 

Inviato da: Lupo11 il Aug 24 2006, 06:59 AM

QUOTE(schigiu @ Aug 24 2006, 12:23 AM) *

Ciao Fabio
scusa se ti rispondo in ritardo, grazie anche a te per i suggerimenti.
La Sympetrum nigrescens l'ho fotografata in una riserva naturale nei pressi di Aosta.

Allego altre foto scattate prima dei vostri preziosi consigli
[attachmentid=58310]
[attachmentid=58309]


La seconda molto meglio! Pollice.gif
Stacca bene dallo sfondo ed è bella nitida!
Con le prossime prova a metterti più perpendicolare così avrai tutta la libellula a fuoco. wink.gif

QUOTE(segramora @ Aug 23 2006, 08:55 PM) *

Complimenti a tutti, ottime libellule.

Un bravo a Lupo11 che sta migliorando a vista d'occhio!

Micro le tue sono stupefacenti, hanno sempre una marcia in più guru.gif

Quando tornerò dalle ferie speriamo di farne delle buone...

Regalino:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!


In questa mi sembra di riconoscere l'obiettivo, mi sbaglio?
Piccoli appunti se posso.....un po' lontana e l'occhio mi sembra cada al centro della foto, mi hai detto tu di criticarti giusto? wink.gif
Comunque nitidezza e colori mi sembrano eccelletti!!! Pollice.gif

Inviato da: schigiu il Aug 24 2006, 11:36 PM

Vecchie foto rispolverate scattate + o - 15 anni fà (il giorno che mi comprai la mitica F4s) con il 50 mm!! rolleyes.gif

[attachmentid=58435]
[attachmentid=58436]




 

Inviato da: GiorgioBS il Aug 25 2006, 07:01 AM

Fabio e Simone, mi sa che dobbiamo fare un incontrino riappacificatore (io vengo ad arbitrare e casualmente ne approfitto per "succhiarvi il sapere"! biggrin.gif ), poichè qui date l'impressione di non capirvi a puntino...

@ Simone: io conosco Fabio e so che è un ragazzo (beh, circa... laugh.gif ) a modo, preparatissimo e sempre gentile

@ Fabio: Simone è unapersona squisita, che ancora non conosco di persona, ma ho già avuto modo di apprezzare più volte la sua bravura e la sa disponibilità a condividere ciò che sa

alla luce di quento ho scritto, non mi capacito delle vostre "beccatine" (come diciamo a Brescia) perciò vi esorto a stringervi virtualmente la mano (in attesa, breve spero, di farlo di persona) e a credere alle mie parole.

un abbraccione ad entrambi!

Inviato da: twinsouls il Aug 25 2006, 11:36 AM

QUOTE(schigiu @ Aug 25 2006, 12:36 AM) *

Vecchie foto rispolverate scattate + o - 15 anni fà (il giorno che mi comprai la mitica F4s) con il 50 mm!! rolleyes.gif

[attachmentid=58435]
[attachmentid=58436]


Schigiu, la prima mi piace un sacco... Onestamente, fatico a pensare che sia stata fatta con un 50ino. smile.gif

Un filino di PP, appena appena, ed ecco come potrebbe diventare:

[attachmentid=58467]

Poi magari a te non piace, e mi scuso per essermi preso questa libertà... Ma l'originale mi sembrava un po' troppo "spenta". smile.gif

Ciao
Davide


 

Inviato da: schigiu il Aug 25 2006, 12:18 PM

QUOTE(twinsouls @ Aug 25 2006, 12:36 PM) *

Schigiu, la prima mi piace un sacco... Onestamente, fatico a pensare che sia stata fatta con un 50ino. smile.gif

Un filino di PP, appena appena, ed ecco come potrebbe diventare:

[attachmentid=58467]

Poi magari a te non piace, e mi scuso per essermi preso questa libertà... Ma l'originale mi sembrava un po' troppo "spenta". smile.gif

Ciao
Davide


Avevo provato anchio ad "accenderla" un pò ma si mettono troppo in risalto i granelli di polvere.
Questa è una scansione da una Velvia 50 iso ormai troppo piena di polvere. Se non ricordo male avevo aggiunto un tubo di prolunga pk-13..

Inviato da: twinsouls il Aug 25 2006, 03:32 PM

QUOTE(schigiu @ Aug 25 2006, 01:18 PM) *

Avevo provato anchio ad "accenderla" un pò ma si mettono troppo in risalto i granelli di polvere.
Questa è una scansione da una Velvia 50 iso ormai troppo piena di polvere. Se non ricordo male avevo aggiunto un tubo di prolunga pk-13..


blink.gif

Granelli di polvere?

blink.gif

O io sono più cecato di quello che pensavo, oppure in questa versione sono già stati "tolti" almeno in buona parte... oppure la tua cura per il dettaglio è maniacale! biggrin.gif

Chiedo scusa, io non avevo visto nessun granello, e anche adesso che ne hai evidenziato la presenze pure con gli occhiali fatico un po'... wink.gif

Inviato da: Mat il Aug 25 2006, 05:40 PM

Ecco un mio contributo!!

Focal Length: 105mm
1/160 sec - F/10
Sensitivity: ISO 250
Mano libera, no crop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne dite?

Inviato da: schigiu il Aug 25 2006, 11:27 PM

Come da suggerimento degli esperti sono tornato allo stagno.....


[attachmentid=58511]
[attachmentid=58512]








 

Inviato da: Davide L. il Aug 25 2006, 11:40 PM

QUOTE(Mat @ Aug 25 2006, 06:40 PM) *

Ecco un mio contributo!!

Focal Length: 105mm
1/160 sec - F/10
Sensitivity: ISO 250
Mano libera, no crop.
http://img217.imageshack.us/img217/419/ss1anf8.jpg
Che ne dite?

Ottima Mattia anche qui

QUOTE(schigiu @ Aug 26 2006, 12:27 AM) *

Come da suggerimento degli esperti sono tornato allo stagno.....


Ottima la prima Giuseppe veramente bella non mi dire dhe le hai fatto solo quello scatto?

Inviato da: schigiu il Aug 25 2006, 11:48 PM

QUOTE(Davide L. @ Aug 26 2006, 12:40 AM) *

Ottima Mattia anche qui
Ottima la prima Giuseppe veramente bella non mi dire dhe le hai fatto solo quello scatto?

Ne ho Fatto altri... ma putroppo non sono perfette :(

[attachmentid=58516]
[attachmentid=58517]





 

Inviato da: Davide L. il Aug 26 2006, 12:01 AM

QUOTE(schigiu @ Aug 26 2006, 12:48 AM) *

Ne ho Fatto altri... ma putroppo non sono perfette :(

[attachmentid=58516]
[attachmentid=58517]

beh alla prima cosa manca è difficilissimo prenderla al volo guru.gif guru.gif

Inviato da: schigiu il Aug 26 2006, 12:15 AM

QUOTE(Davide L. @ Aug 26 2006, 01:01 AM) *

beh alla prima cosa manca è difficilissimo prenderla al volo guru.gif guru.gif


Moooooolto difficile!!!

Posto l'ultima!!!
Questa è felice di volare biggrin.gif


[attachmentid=58518]


 

Inviato da: Lupo11 il Aug 26 2006, 07:41 AM

Complimenti Giuseppe!
Delle belle foto!!!
La mia preferita è la 1939, per nitidezza e colori!
Curiosità: le libellule erano in volo statico?
Ci sono dei momenti in cui volano sul posto, e in quei momenti sono più "semplici" da prendere.

Aspettiamo le prossime foto!!! wink.gif

Inviato da: schigiu il Aug 26 2006, 01:57 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 26 2006, 08:41 AM) *

Complimenti Giuseppe!
Delle belle foto!!!
La mia preferita è la 1939, per nitidezza e colori!
Curiosità: le libellule erano in volo statico?
Ci sono dei momenti in cui volano sul posto, e in quei momenti sono più "semplici" da prendere.

Aspettiamo le prossime foto!!! wink.gif


Fortunatamente erano in volo semi statico..Ho notato che un paio si fermavano sempre sullo stesso punto, cosi mi sono piazzato.. un pò di attesa e un pò di fortuna!!

Eccona una un po' "esibizionista", lo so che non e' perfetta l'ho dovuta un po' salvare con NX

[attachmentid=58543]


 

Inviato da: .Eli. il Aug 26 2006, 02:54 PM

Non è una libellula...va bene lo stesso? huh.gif

Foto di oggi.

Eli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: andreotto il Aug 26 2006, 02:58 PM

Va benissimo Eli Pollice.gif Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Aug 26 2006, 03:04 PM

è tempo di volo?

scherzi a parte molto belle

ciao raffy

Inviato da: micro il Aug 26 2006, 03:17 PM

QUOTE(schigiu @ Aug 26 2006, 12:27 AM) *

Come da suggerimento degli esperti sono tornato allo stagno.....




Ottima la prima,buona la seconda

QUOTE(schigiu @ Aug 26 2006, 02:57 PM) *

Fortunatamente erano in volo semi statico..Ho notato che un paio si fermavano sempre sullo stesso punto, cosi mi sono piazzato.. un pò di attesa e un pò di fortuna!!

Eccona una un po' "esibizionista", lo so che non e' perfetta l'ho dovuta un po' salvare con NX




bellissima Pollice.gif


Molti Aeshnidi,appena entri nel loro territorio,vengono a controllare che "insetto" sei,fanno un paio di avvicinamenti,vengono molto vicino,è questo il momento di fotografarli,perchè dopo,dal momento che non sei pericoloso,faranno il loro pattugliamento normale tendendo ad allontanarsi di qualche metro quando arrivano nelle vicinanze!!

stamattina ho sorpreso un maschio a fare un gesto che noi facciamo spesso!!
grattarci le p.... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


eli,l'importante è che voli Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Aug 26 2006, 03:25 PM

Scusa la domanda "tecnica" Micro ma secondo te per fotografare le p...e delle libellule basta un 600 Macro? biggrin.gif biggrin.gif
Complimenti per lo scatto
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Aug 26 2006, 03:32 PM

QUOTE(andreotto @ Aug 26 2006, 04:25 PM) *

Scusa la domanda "tecnica" Micro ma secondo te per fotografare le p...e delle libellule basta un 600 Macro? biggrin.gif biggrin.gif
Complimenti per lo scatto
Buone foto a tutti andreotto


Andrea,non so laugh.gif ,Io ho solo fotografato il gesto,non ho mai preteso di farle vedere laugh.gif laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 26 2006, 05:01 PM

QUOTE(micro @ Aug 26 2006, 04:17 PM) *

Ottima la prima,buona la seconda
bellissima Pollice.gif
Molti Aeshnidi,appena entri nel loro territorio,vengono a controllare che "insetto" sei,fanno un paio di avvicinamenti,vengono molto vicino,è questo il momento di fotografarli,perchè dopo,dal momento che non sei pericoloso,faranno il loro pattugliamento normale tendendo ad allontanarsi di qualche metro quando arrivano nelle vicinanze!!

stamattina ho sorpreso un maschio a fare un gesto che noi facciamo spesso!!
grattarci le p.... laugh.gif

eli,l'importante è che voli Pollice.gif

ciao
micro


Stava per caso passando un autoambulanza?!?!
Complimenti!!!

Contribuisco con tre scatti:

IPB Immagine

IPB Immagine

Ed infine.....
Questa è come la tua Fabio (ovviamente non in termi di qualità, ma di specie!!!!!)

IPB Immagine

Inviato da: GiorgioBS il Aug 26 2006, 06:36 PM

e va beh, Lupo11, allora dillo no? laugh.gif

belle...

aggiungo anche io una damigella...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: d70svincenzo il Aug 26 2006, 06:45 PM

Ecco qua la mia ...



 

Inviato da: micro il Aug 26 2006, 06:47 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 26 2006, 06:01 PM) *

Stava per caso passando un autoambulanza?!?!
Complimenti!!!

Contribuisco con tre scatti:



Ed infine.....
Questa è come la tua Fabio (ovviamente non in termi di qualità, ma di specie!!!!!)




Lupo,sulla 3° ti sbagli,la qualità è come la mia, la specie è diversa!!
è un Sympetrum striolatum


Giorgio,da te aspetto le libellule più grosse,le I.elegans sono troppo facili!!

ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Aug 26 2006, 06:48 PM

grazie Fabio, ma non ce n'erano, o meglio, qualcuna si, ma se ne svolazzava solo sull'acqua, mai una volta che si posasse a tiro di obiettivo!


Inviato da: provisionalstudio il Aug 26 2006, 08:10 PM

[attachmentid=58580][attachmentid=58580]Ciao a tutti smile.gif

Un mio contributo a questo forum sulle libellule.

Marco

Questo è un particolare della foto precedente.

Marco




 

Inviato da: Simone75T il Aug 26 2006, 08:27 PM

Vorrei riproporre altre due foto di Calopterygidae fatte con un 24mm.

L'impatto è sicuramente differente da un tele macro forse meno piacevole ma di forte impatto ambientale.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Simone Tossani.

Ops! Dimenticavo complimenti a tutti per le vostre foto sempre piacevoli da guardare.

Occhio a Giorgio che presto c'e ne farà vedere davvero delle belle!

Saluti Simone Tossani.

Non sapendo che fare ne aggiungo altre come promesso a Micro.

1
IPB Immagine

2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4 mentre si nutre.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: Simone75T il Aug 26 2006, 08:39 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Aug 25 2006, 08:01 AM) *

Fabio e Simone, mi sa che dobbiamo fare un incontrino riappacificatore (io vengo ad arbitrare e casualmente ne approfitto per "succhiarvi il sapere"! biggrin.gif ), poichè qui date l'impressione di non capirvi a puntino...

un abbraccione ad entrambi!


Solo ora ho letto il tuo intervento Giorgio scusami.

Assolutamente nessuna beccatina Giorgio almeno per quanto mi riguarda e sono convinto che neanche Fabio ha fatto altrettanto.

Credo che il tutto sia nato da una mancanza di conoscenza di entrambi.
Sono sicuro che se mai c'e ne sarà l'occasione di conoscerci di persona ne rimarremmo soddisfatti di entrambi.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: Davide L. il Aug 26 2006, 11:12 PM

Oggi sono andato a farmi un giretto a libellule e mi sono imbattuto in una scena macabra :ph34r:sembrava una scena della divina commedia tra il conte Ugolino e l'arcivescovo Ruggeri

vi propongo la sequenza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: andreotto il Aug 26 2006, 11:24 PM

Davide la sequenza è stupenda, complimenti per il "colpo d' occhio"
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: galdino il Aug 27 2006, 05:30 AM

Ciao Micro:
Devo dire che come artista ho ammirato molto la tua foto
(melitaea_cinxia350x238.jpeg ( 25.42k ) Numero di download: 228)
Diciamo che c'è gente che valuta una foto solamente come qualità
tecnica, lasciando credere che una foto sia puramente una esibizione
di mera tecnologia ipersofisticata.
A mio avviso una foto (Qualsiasi foto) è anche una sensazione di un
particolare momento in cui rendere partecipi anche altri delle nostre
sensazioni.
Bravo continua così che vai alla grande.
Ciao.

Inviato da: Lupo11 il Aug 27 2006, 08:15 AM

Grazie Micro!!!
Troppo buono!

Grazie anche a te Giorgio!
La tua mi piace veramente tantissimo!!!
Lo sfuocato davanti e dietro, guru.gif guru.gif

Anche quelle di Simone mi piacciono molto!!!
Soprattutto la 1 e la 4.

Complimenti anche Davide, personalmente preferisco la prima!

Bella anche quella di Vincenzo e Marco!

Inviato da: Davide L. il Aug 27 2006, 08:24 AM

Grazie Lupo, anch'io preferisco la prima ma le altre non essendo crop, ti lascio immaginare la difficoltà wink.gif

Onychogomphus forcipatus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lupo11 il Aug 27 2006, 08:28 AM

QUOTE(Davide L. @ Aug 27 2006, 09:24 AM) *

Grazie Lupo, anch'io preferisco la prima ma le altre non essendo crop, ti lascio immaginare la difficoltà

Onychogomphus forcipatus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


So bene di cosa parli!!!! biggrin.gif
Ultimamente però non mi piace più la macro molto spinta, è una cosa personale, è solo per quello che preferisco la prima!

Di questa invece, ohmy.gif

Mamma mia complimenti!!!!!! guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Aug 27 2006, 11:13 AM

QUOTE(Davide L. @ Aug 27 2006, 09:24 AM) *

Grazie Lupo, anch'io preferisco la prima ma le altre non essendo crop, ti lascio immaginare la difficoltà wink.gif




Davide,non hai fatto la sequenza intera!! dry.gif ,ti tiro il collo biggrin.gif la prima volta che ci incontriamo,il particolare lo facevi poi!

molto bella!!


Simone,belle foto Pollice.gif
nelle foto dell'O.brunneum e O.coerulescens avrei tenuto il diaframma più aperto,per sfucare meglio lo sfondo!!

vedo solo ora la tua risposta,a Giorgio,anche da parte mia non c'è nulla
spero che possiamo incontrarci presto!!

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 27 2006, 06:21 PM

Complimenti a tutti per le belle foto guru.gif
Io giro giro per stagni, fiumi e laghetti ma di libellule neanche l'ombra...non mi avranno mica scambiato per un Gruccione laugh.gif
Mi vergogno un pò a postare il mio contributo fotografico, ma è tutto qullo che sono riuscito a trovare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una domanda agli esperti: Il tempo dei bruchi quand'è? grazie.gif

Inviato da: novagian il Aug 28 2006, 04:09 PM

QUOTE(Dany59 @ Aug 27 2006, 07:21 PM) *

Complimenti a tutti per le belle foto guru.gif
Io giro giro per stagni, fiumi e laghetti ma di libellule neanche l'ombra...non mi avranno mica scambiato per un Gruccione laugh.gif
Mi vergogno un pò a postare il mio contributo fotografico, ma è tutto qullo che sono riuscito a trovare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una domanda agli esperti: Il tempo dei bruchi quand'è? grazie.gif

Ciao! Io non fotografo quasi mai insetti (e voi direte"si vede!")... Anzi più volte mi son detto: meno male che i fiori non hanno occhi, vabbè che il bello è relativo, ma un mostro del genere, specie a grandezza naturale... meglio incrociare una tigre. La mantide mi è stata segnalata sul balcone di casa dal mio piccolo (6 anni), ho arraffato la D70 al volo...




 

Inviato da: micro il Aug 28 2006, 10:29 PM

QUOTE
Una domanda agli esperti: Il tempo dei bruchi quand'è?


Daniele,dipende dalla specie,ora,incomincia il bruco del Iphiclides podalirio,si trova sul prunus spinosa,soppratutto sulle giovani piante lungo i fossi,è facile da trovare perchè il bruco rimane nella pagina superiore della foglia,per cui ben visibile!

appena capita fotografo una piantina e la posto!

quasi tutti i bruchi mangiano di notte,li si può trovare anche alla mattina presto,Settembre è un buon mese,molte specie si preparano a passare l'inverno
molto belli sono le sfingi dell'euforbia,questi però sono localizzati,se c'è ne uno,altri 10 sono nelle vicinanze

ciao
fabio

Inviato da: schigiu il Aug 29 2006, 09:36 AM

sempre al solito laghetto

Peccato per la macchia verde sotto l'ala!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: annanik il Aug 29 2006, 10:07 AM

Molto belle Giuseppe...e pure in volo!!!...ma a che laghetto vai?? a les Iles per caso???

ciao
Anna

Inviato da: schigiu il Aug 29 2006, 11:25 AM

Si Anna, proprio lì.. come hai fatto a capirlo!???

Eccone un'altra sempre in volo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: annanik il Aug 29 2006, 11:43 AM

ehehe...Giuseppe....immaginavo che fosse un buon posto per le libellule quello! Io ci sono stata quest'inverno quando c'era la neve....andando a caccia di volatili...
ciaoo
Anna

Inviato da: schigiu il Aug 29 2006, 12:34 PM

Dato che le foto che ho fatto finora non sono il massimo come illuminazione, in particolare i fastidiosi riflessi del flash sulle ali degli insetti, sto facendo dei tentativi per migliorarla..
ho posto il flash su una staffa ed aggiunto un diffusore (un piccolo softbox della lumiquest) e posizionato lateralmente vicino all'obbiettivo)!

Ho fatto alcune foto in giardino e senza nessun PP vi posto il risultato.
Attendo con ansia il parere degli esperti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Aug 30 2006, 08:14 AM

schigiu,belle le libellule in volo ,preferisco la seconda!!


ieri tra bruchi e vespe ho fotografato anche qualche libellula
S.depressiusculum

IPB Immagine

parto non c'è vento,arrivo,scendo dall'auto incomincia soffiare Fulmine.gif

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Aug 30 2006, 11:35 AM

QUOTE(micro @ Aug 30 2006, 09:14 AM) *

schigiu,belle le libellule in volo ,preferisco la seconda!!
ieri tra bruchi e vespe ho fotografato anche qualche libellula
S.depressiusculum


parto non c'è vento,arrivo,scendo dall'auto incomincia soffiare Fulmine.gif

ciao
micro



Ma tu con il vento fai queste cose?!?!?! ohmy.gif
Secondo me riusciresti a fotografare libellule anche con in mano una scatola vuota di scarpe!!!!!!

guru.gif

Inviato da: micro il Aug 30 2006, 12:52 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 30 2006, 12:35 PM) *

Ma tu con il vento fai queste cose?!?!?! ohmy.gif
Secondo me riusciresti a fotografare libellule anche con in mano una scatola vuota di scarpe!!!!!!

guru.gif


nienti di eccezzionale,cerco punti riparati,avevo fotografato un piccolo bruco di podalirio,ma sembrava che lo stessi scieccherando,faccio quello che posso!!

ciao
fabio

Inviato da: schigiu il Aug 30 2006, 01:33 PM


grazie.gif Fabio, anchio preferisco la seconda....

bellissima anche la tua!!

Inviato da: micro il Aug 30 2006, 01:35 PM

QUOTE(schigiu @ Aug 30 2006, 02:33 PM) *

grazie.gif Fabio, anchio preferisco la seconda....

bellissima anche la tua!!



grazie.gif

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 30 2006, 07:22 PM

QUOTE(micro @ Aug 28 2006, 10:29 PM) *

Daniele,dipende dalla specie,ora,incomincia il bruco del Iphiclides podalirio,si trova sul prunus spinosa,soppratutto sulle giovani piante lungo i fossi,è facile da trovare perchè il bruco rimane nella pagina superiore della foglia,per cui ben visibile!

appena capita fotografo una piantina e la posto!

quasi tutti i bruchi mangiano di notte,li si può trovare anche alla mattina presto,Settembre è un buon mese,molte specie si preparano a passare l'inverno
molto belli sono le sfingi dell'euforbia,questi però sono localizzati,se c'è ne uno,altri 10 sono nelle vicinanze

ciao
fabio


grazie.gif Fabio, sabato mattina parto alla ricerca.

Inviato da: micro il Aug 31 2006, 06:52 AM

QUOTE(galdino @ Aug 27 2006, 06:30 AM) *

Ciao Micro:
Devo dire che come artista ho ammirato molto la tua foto
(melitaea_cinxia350x238.jpeg ( 25.42k ) Numero di download: 228)
Diciamo che c'è gente che valuta una foto solamente come qualità
tecnica, lasciando credere che una foto sia puramente una esibizione
di mera tecnologia ipersofisticata.
A mio avviso una foto (Qualsiasi foto) è anche una sensazione di un
particolare momento in cui rendere partecipi anche altri delle nostre
sensazioni.
Bravo continua così che vai alla grande.
Ciao.


Galdino,mi era suggita questo tuo post,scusa!!

grazie.gif

ciao
fabio

Inviato da: carlovig il Aug 31 2006, 09:36 PM

tutte bellisiime immagini, complimente a tutti.
Sono rimasto particolarmente colpita dalla tua S.depressiusculum, Micro.
E' una meraviglia, mi piacerebbe poterti imitare.

carlo

Inviato da: segramora il Sep 2 2006, 01:38 PM

Ciao!
Mamma mia che foto che mi sono perso durante le vacanze!! ohmy.gif
Complimenti a tutti!

Oggi ho provato il 50 f1,4 con lente close-up 4x (grazie Lupo11 per avermele prestate!) e questo è il risultato..

Personalmente non mi aspettavo tanto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: segramora il Sep 2 2006, 01:48 PM

(Crop)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Inviato da: Simone75T il Sep 2 2006, 01:52 PM

Notevole segramora il tuo scatto.
Direi divino!

Credo che il merito oltre ad un'occhio attento come il tuo che conta più di altra cosa sia proprio l'ulitizzo di una focale corta che avendo un angolo di campo molto ampio credo se non ricordo male 47 gradi permette di avere maggior profondità di campo a diframmi più aperti e avere cosi una giusta esposizione sui soggetti e sull'ambiente.
La cosa impressionante e la nitidezza nonostante l'utilizzo delle lenti Close Up.

Complimenti.

Saluti Simone Tossani.


Inviato da: Simone75T il Sep 2 2006, 02:02 PM

Questo scatto ha diversi errori di composizione e sopratutto o sbagliato a non compensare con il flash in quanto come si vede ha bruciato parte del posatoio.
La foto è scattata con un 24mm a 5 cm dal soggetto, oltre ad una posizione scomoda nel ritrarla non ho avuto modo di poter escludere lo sfondo e questo fa si che lo scatto è compromesso infatti lo sfondo e piatto e brutto a vedersi ,insomma per dirla in breve sembra essere due scatti differenti.

IPB Immagine

E' chiaro che sono esperimenti e non prentendo che possa piacere ma vorrei metterla a vostro giudizio.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: GiorgioBS il Sep 2 2006, 02:05 PM

a me lo sfondo non dispiace del tutto (è leggermente sottoesposto e la foglia stacca troppo) invece, trovo solo fastidioso il posatoio, quello si è troppo chiaro... la nitidezza della libellula è invece entusiasmante (oh, il 24mm, grandangolo no Macro!)...


wink.gif

Inviato da: micro il Sep 2 2006, 03:40 PM

Simone,provai anch'io con un grandangolo,ma entrano in gioco diversi problemi,la sfondo sei sempre obligato a riprendere dal basso verso l'alto,
questo per far si che l'insetto sia ben visibile e non si confonda con lo sfondo, se inquadri dal alto al basso o parallelamente il soggetto verrà confuso con quello che sta intorno,perchè il grandangolo ha una grande profondità di campo,in più il grandangolo deforma il soggetto,es.le ali ecc.

per la fotografia che pratichiamo noi non a mio avviso è da sconsigliare,
cosa diversa se usato invertito per elevati ingrandimenti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

probabilmente,bruciare il posatoio col grandangolo è la norma biggrin.gif

in questa sotto si vede bene come le ali sono deformate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dopo ho smesso di fare esperimenti

ciao
micro

Alberto,bentornato!!

ottime foto,effettivamente la resa non è male!!


ciao
micro

Inviato da: Simone75T il Sep 2 2006, 04:10 PM

micro hai centrato a pieno le difficoltà che si incontrano con il grandangolo.
Al momento non mi pongo il problema dell'impossibilità di eseguire scatti migliori sono sicuro che eperienza e un pò di ragion di logica si ottiene scatti con corrette inquadrature senza elementi di disturbo e se poi aggiungiamo anche un po di fortuna sempre che abbia intenzione di assisterci forse avremmo per una volta un posatoio correttamente esposto biggrin.gif.

Comunque vediamo un pò quello che succederà.
Fino a quando i nostri amici insetti durano ad una stagione oramai approssimata alla fine tento per quanto possano essere le mie capacità altrimenti c'è solo da capire dove stò sbagliando ma non credo essere una tecnica fallita in partenza.
Ho visto molti altri eseguire scatti con il grandangolo, probabile che le foto siano state eseguite in studio e non in natura ma comunque quando riescano sono belle a vedersi.

Ma le libellule con la rugiada sopra sono solo da voi?
Probabile che da noi la notte non sia abbastanza umido come da voi.
Io l'unica che ho trovato bagnata e che non ho fotografato è stata una Gomphus Vulgatissimus probabile una femmina mente deponeva le uova.
Lo ripresa in un torrente mentre l'acqua la stava trasportando via.
Sono riuscito a prenderla e lo posata in un ramo al sole per vedere se si riprendeva e infatti così è stato,
Solo che preso nelle cure se così vogliamo chiamarle non mi sono preoccupato di fotografarla.

Vediamo se quando vengo su da Giorgio ho un pò di fortuna anch'io.

Comunque la seconda è veramente bella .....forse con qualche Flashettino si poteva fare qualcosina a quello sfondo messicano.gif


Sempre un piacere condividere le nostre esperienze.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: segramora il Sep 2 2006, 06:39 PM

Ciao Simone, troppo gentile, grazie!
Per la tua ultima quoto in pieno quanto già detto da Giorgio.

Ciao Micro! Vedo che sei sempre in forma, nelle ultime pagine sempre foto fantastiche guru.gif
La foto con la rugiada me la ricordo, era con una Coolpix ed uno straccio a diffondere il flash, vero? Mi piace moltissimo! In quella penso che il grandangolo ci stia tutto perchè enfatizza le ali con la rugiada deformandole.

Per i close-up farò altri esperimenti, vedremo...

Buona serata! smile.gif

Ah!
Questa non riesco a classificarla.. hmmm.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Lupo11 il Sep 2 2006, 08:14 PM

Alberto bellissime!!!!!!
L'ultima veramente ottima!!!!!!
Però che guardone che sei, vergogna!!!!!

Partecipo anche io, questo l'ho solo rimpicciolita, cosa ne pensate?
E' un po' da schiarire?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Sep 2 2006, 08:18 PM

Io ho visto il NEF ed ho ancora la bocca spalancata!! (per la foto in sè, non perchè sono un guardone!! laugh.gif laugh.gif )

Strabella!

Inviato da: segramora il Sep 2 2006, 08:37 PM

50(ino)+ close-up 4x

Buon appetito!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si mangia veramente la foglia o sbadiglia dalla noia di rivedermi a romperle le scatole? laugh.gif

Inviato da: segramora il Sep 3 2006, 05:09 AM

Un altro favore... quest' immagine mi piace, ma c' è una spia d' allarme che mi si accende.... Infatti il controluce era fortissimo e la foto nn è eccelsa, ma mi piace, voi che ne pensate?
http://gallery.photo.net/photo/4886576-lg.jpg



Inviato da: Lupo11 il Sep 3 2006, 08:25 AM

Micro quella con la rugiada è divina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! guru.gif Pollice.gif
Simone bella!!! Quoto anche io quanto già detto, che monotono......
Alberto di quella in controluce sai cosa penso....
Quella prima mi piace molto!!!
Tutta perfettamente a fuoco e con la la bocca aperta...

Secondo me è più un'espressione da: "50ino + 4x? ohmy.gif chissà come rende?!?!?"

Rispondo io: ottimamente!!!!! wink.gif

Scusate ma quando si dorme poco.......... ph34r.gif

Inviato da: micro il Sep 3 2006, 11:35 AM

Bene ragazzi vedo che vi impegnate ottenendo ottimi risultati!!

la rugiada,quando occorre la trovo,grazie alla notti fredde e giorni caldi

posto foto di una femmina di Gomphus flavipes,molto difficile da fotografare,dopo che fa il primo volo non si riesce più ad avvicinare!!

IPB Immagine

P.S. alberto ricordi bene riguardo coolpix e fazzolettino di carta!!

ciao
micro

Inviato da: segramora il Sep 3 2006, 12:28 PM

Molto bella micro guru.gif . Disturba un pò la foglia in primo piano sotto la coda, ma se dopo il primo volo non si vede più, mica si può aspettare che si riposi per migliorare l' inquadratura! Di Gomphus flavipes non ne ho ancora incontrate.

Buona domenica!

Inviato da: micro il Sep 3 2006, 01:23 PM

QUOTE(segramora @ Sep 3 2006, 01:28 PM) *

Molto bella micro guru.gif . Disturba un pò la foglia in primo piano sotto la coda, ma se dopo il primo volo non si vede più, mica si può aspettare che si riposi per migliorare l' inquadratura! Di Gomphus flavipes non ne ho ancora incontrate.

Buona domenica!


Alberto,i G. flavipes si trovano in Italia solo sul Fiume Po!!


vi ho risparmiato altre foto con la rugiada,non voglio farvi star male biggrin.gif

ciao
micro

Inviato da: Simone75T il Sep 3 2006, 02:17 PM

QUOTE(micro @ Sep 3 2006, 02:23 PM) *

vi ho risparmiato altre foto con la rugiada,non voglio farvi star male biggrin.gif

ciao
micro


Si Si!
Prendi in giro vai! tongue.gif
Mi sa che se non mi porto un secchio con dell'acqua dentro e glie lo tiro dietro, qua con la rugiada non se ne trova!

Complimenti a tutti.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: micro il Sep 3 2006, 02:34 PM

QUOTE(Simone75T @ Sep 3 2006, 03:17 PM) *

Si Si!
Prendi in giro vai! tongue.gif
Mi sa che se non mi porto un secchio con dell'acqua dentro e glie lo tiro dietro, qua con la rugiada non se ne trova!

Complimenti a tutti.

Saluti Simone Tossani.



Simonenon ti prendo in giro biggrin.gif ,ora le notti sono più calde,qua meno rugiada,questo è
il massimo di stamattina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Sep 3 2006, 07:19 PM

Micro veramente notevoli quelle con la rugiada!!!!! guru.gif
Dovrò vedere di trovarne qualcuna anche io.....
Anche la flavipes è stupenda!!!!!! Pollice.gif

Inviato da: Lupo11 il Sep 3 2006, 10:04 PM

Micro una domanda: nella foto che ho postato si vede tra la punta della coda della femmina (è lei che sta sotto vero?)e il corpo del maschio una "pallina".....non per farmi i fatti loro, ma cos'è?!?! unsure.gif
Sembra anche in sospensione..... blink.gif

GRAZIE!

Inviato da: micro il Sep 4 2006, 01:36 PM

Lupo,esatto la femmina è sotto,la pallina??
forse rugiada biggrin.gif

a proposito di rugiada,non è difficile trovarla a patto che le condizioni meteo lo permettono,es.giornata molto calda con notte fredda e serena,zona con molti specchi d'acqua,altra condizione è l'orario,dopo
mezzora che il solo riscalda le libellule,loro sbattono le ali per farla cadere
per cui se andate tardi in campagna,intendo ore 7,00,molte si saranno scrollate di dosso la rugiada,le prime che ricevono il sole a quell'ora sono gia in volo da 10 minuti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

più la notte è calda,meno tempo avrete per trovarle con le goccie di rugiada come quella sopra


ciao
fabio

Inviato da: annanik il Sep 4 2006, 01:40 PM

Sempre bellissime immagini! bravi i libellulari!

Micro..queste ultime con la rugiada..una vera chicca!
ciao a tutti

Anna

Inviato da: vecchiobart il Sep 4 2006, 01:49 PM

Micro.. guru.gif molto belle,certo che non puoi uscire con Robyt,altrimenti quando arrivi le trovi tutte arzille e con il trucco gia' fatto. laugh.gif

Buona giornata
Antonio

Inviato da: Axabat il Sep 4 2006, 01:53 PM

ohmy.gif ...Micro veramente bellissima... guru.gif .

Inviato da: Lupo11 il Sep 4 2006, 05:42 PM

Rieccomi con un paio di foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cosa ne pensate?

P.S.:Alberto mi spiace mettere le stesse tue libellule, ma ho solo queste...... guru.gif

Inviato da: segramora il Sep 4 2006, 06:32 PM

Molto belle con la rugiada Fabio, come ha già detto Anna, una chicca in più! Mi hai convinto a svegliarmi presto per provarci laugh.gif

Ciao Danilo, non c'è nessun problema smile.gif La prima mi piace molto la posizione della libellula, alla seconda darei una aggiustatina ai livelli.


Inviato da: Lupo11 il Sep 4 2006, 10:33 PM

QUOTE(segramora @ Sep 4 2006, 07:32 PM) *

Molto belle con la rugiada Fabio, come ha già detto Anna, una chicca in più! Mi hai convinto a svegliarmi presto per provarci laugh.gif

Ciao Danilo, non c'è nessun problema smile.gif La prima mi piace molto la posizione della libellula, alla seconda darei una aggiustatina ai livelli.


Grazie Alberto dei continui consigli!!!!
Vedrò di applicare......

Inviato da: lupo75 il Sep 5 2006, 08:44 AM

Ciao a tutti, è la prima volta che riesco a fotografare una libellula abbiate pietà delle mie foto!

Marco




 

Inviato da: micro il Sep 5 2006, 10:21 AM

Marco,buone foto,dovevi solamente cercare di avvicinarti di+
la migliore è la prima,bello lo sfondo,avrei tagliato davanti alla libellula dopo i primi 2 steli di fiori,dietro ad un cm dalla fine della libellula!!
ciao
fabio

Inviato da: lupo75 il Sep 5 2006, 10:30 AM

Grazie Fabio,
- per il taglio oggi ci provo.. (non ho qui gli originali), piace molto anche a me lo sfondo;
- avvicinarmi era un impresa.. si muoveva in continuazione e a mano libera sono tra quelle riuscite meglio a 210 mm (massima focale).
Me la son trovata li per caso e ci ho provato.

Ciao

Inviato da: Lupo11 il Sep 5 2006, 12:17 PM

Quoto Micro.
Molto belli i colori, lo sfondo e il posatoio!!! Pollice.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 5 2006, 12:22 PM

davvero belle Marco, complimenti, per essere la prima volta che scatti a delle libellule! Pollice.gif

Inviato da: lupo75 il Sep 5 2006, 12:44 PM

QUOTE(Lupo11 @ Sep 5 2006, 01:17 PM) *

Molto belli i colori, lo sfondo e il posatoio!!! Pollice.gif


Ho avuto fortuna!

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 5 2006, 01:22 PM) *

davvero belle Marco, complimenti, per essere la prima volta che scatti a delle libellule! Pollice.gif


Come sopra... Grazie Ragazzi!
Dopotutto dai Vostri scatti non si può che imparare! guru.gif

Ciao Marco

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Sep 5 2006, 06:14 PM

bravi, io però ho il mio addomesticatore


 

Inviato da: Renzo54 il Sep 6 2006, 07:51 AM

Ciao a tutti,sono nuovo di questo 3D
e sono contento di contribuire postando qualche immagine
estrapolata dalla mia raccolta di scatti dedicata al mondo libellula.

alcuni li ho già inseriti nella galleria natura, comunque...eccoli.
Accetto pareri, critiche, e perché no, consigli

renzo


[attachmentid=59616]
[attachmentid=59617]


Ciao, di nuovo io.
già che ci sono ne posto un'altro paio, cosi poi per un po' non rompo più.

renzo

questa sembra essere stata d'orata
[attachmentid=59618]

[attachmentid=59619]








 

Inviato da: segramora il Sep 6 2006, 01:46 PM

Ciao Renzo smile.gif
Delle prime due mi piace molto lo sfondo totalmente sfocato. Nella prima purtroppo la messa fuoco è infelice: la prossima volta prova a mettere a fuoco la testa,vedrai che lo scatto ci guadagna! La seconda mi piace, peccato
la punta della coda fuori fuoco.
La terza è ok!Prova diaframmi più aperti quando lo sfondo è più vicino al soggetto per isolare la libellula, unico inconveniente la profondità di campo che si riduce.. per risolvere il problema mettiti perfettamente ortogonale alla libellula, così avrai il corpo tutto a fuoco.
La quarta Pollice.gif in volo è molto difficile, bravo!
Sono consigli, poi subentra anche il gusto personale, spero di esserti stato d' aiuto, Ciao!

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Sep 6 2006, 06:06 PM

intera 1.1
ciao

un'altra

al volo

accoppiamento

graditi commenti
ciao e grazie

l'ultima e poi basta










 

Inviato da: micro il Sep 6 2006, 06:11 PM

Flavio,bella la prima,2 l'inquadratura mi piace,ma è troppo scura
3 buona,4 maschio troppo scuro

proverei a schiarire la 2,non è male


ciao
fabio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Sep 6 2006, 06:16 PM

ci provo ,grazie dei commenti

Inviato da: robyt il Sep 7 2006, 02:12 AM

Ogni 100 libellule si può mettere qualcos'altro ? biggrin.gif

Se non ho letto male dovrebbe trattarsi di un eterottero, Lygaeus equestris

Questo era piuttosto titubante sulla strada da prendere.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


poi ha deciso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Complimenti a tutti.

p.s.
Micro, la prossima volta che ci si vede mi devi dare qualche ripetizione. wink.gif

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 07:10 AM

Robyt,affare fatto,porta un po' di paste !!:D

la prima passa,ma lo sfondo della seconda seconda blink.gif ,ripensandoci tante paste laugh.gif

ciao
fabio

Inviato da: robyt il Sep 7 2006, 09:54 AM

QUOTE(micro @ Sep 7 2006, 08:10 AM) *
.....la prima passa,ma lo sfondo della seconda seconda blink.gif
.... ma come..... non ti piace il mio controluce creativo ??? dry.gif ........ va beh, ho capito, oltre alle paste porto anche da bere biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: Renzo54 il Sep 7 2006, 10:11 AM

QUOTE(segramora @ Sep 6 2006, 02:46 PM) *

Ciao Renzo smile.gif
Delle prime due mi piace molto lo sfondo totalmente sfocato. Nella prima purtroppo la messa fuoco è infelice: la prossima volta prova a mettere a fuoco la testa,vedrai che lo scatto ci guadagna! La seconda mi piace, peccato
la punta della coda fuori fuoco.
La terza è ok!Prova diaframmi più aperti quando lo sfondo è più vicino al soggetto per isolare la libellula, unico inconveniente la profondità di campo che si riduce.. per risolvere il problema mettiti perfettamente ortogonale alla libellula, così avrai il corpo tutto a fuoco.
La quarta Pollice.gif in volo è molto difficile, bravo!
Sono consigli, poi subentra anche il gusto personale, spero di esserti stato d' aiuto, Ciao!


Grazie dei consigli, in effetti la prima non era quella che volevo postare, ho per sbaglio scambiato il file questa è un po' meglio:
[attachmentid=59724]
Anche queste due fatte all'insetto in volo mi ha fatto faticare parecchio.
[attachmentid=59721][attachmentid=59722]

ciao renzo



Giuro questa è l'ultima.

Anche se non perfettamente a fuoco mi piace moltissimo perché la trovo alquanto particolare e per questo sento di doverla condividere con tutti Voi.

Beccata in fretta e furia mentre veniva a tutta birra verso di me.
[attachmentid=59725]

grazie per la pazienza
Renzo








 

Inviato da: Axabat il Sep 7 2006, 10:28 AM

QUOTE(Renzo54 @ Sep 7 2006, 11:11 AM) *

Grazie dei consigli, in effetti la prima non era quella che volevo postare, ho per sbaglio scambiato il file questa è un po' meglio:
[attachmentid=59724]
Anche queste due fatte all'insetto in volo mi ha fatto faticare parecchio.
[attachmentid=59721][attachmentid=59722]

ciao renzo
Giuro questa è l'ultima.

Anche se non perfettamente a fuoco mi piace moltissimo perché la trovo alquanto particolare e per questo sento di doverla condividere con tutti Voi.

Beccata in fretta e furia mentre veniva a tutta birra verso di me.
[attachmentid=59725]

grazie per la pazienza
Renzo


Renzo complimenti per i tuoi scatti!!!
Nell'ultimo gruppo preferisco la prima per la composizione molto equilibrata, l'ultima è davvero notevole, hai un'occhio pazzesco, peccato sia un pò mossa altrimenti sarebbe stata veramente da concorso fotografico.
Bravissimo Pollice.gif !!!

Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 10:29 AM

Personalmente...anche la seconda di Robyt a me non dispiace, proprio perche un po fuori dagli schemi.

Molto bella anche l'ultima di Renzo.
Anna

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 10:29 AM

QUOTE(robyt @ Sep 7 2006, 10:54 AM) *

.... ma come..... non ti piace il mio controluce creativo ??? dry.gif ........ va beh, ho capito, oltre alle paste porto anche da bere biggrin.gif laugh.gif


Pollice.gif


QUOTE(Renzo54 @ Sep 7 2006, 11:11 AM) *

Grazie dei consigli, in effetti la prima non era quella che volevo postare, ho per sbaglio scambiato il file questa è un po' meglio:

Anche queste due fatte all'insetto in volo mi ha fatto faticare parecchio.


ciao renzo
Giuro questa è l'ultima.

Anche se non perfettamente a fuoco mi piace moltissimo perché la trovo alquanto particolare e per questo sento di doverla condividere con tutti Voi.

Beccata in fretta e furia mentre veniva a tutta birra verso di me.


grazie per la pazienza
Renzo



Renzo,la prima è ovviamente molto meglio di quella postata in precedenza
molto bella la Somatochlora metallica in volo
interessante anche la libellula mentre depone le uova!!

Inviato da: GiorgioBS il Sep 7 2006, 10:33 AM

molto belle anche le libellule di Renzo, complimenti!

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 11:06 AM

QUOTE(robyt @ Sep 7 2006, 03:12 AM) *

Ogni 100 libellule si può mettere qualcos'altro ? biggrin.gif

Se non ho letto male dovrebbe trattarsi di un eterottero, Lygaeus equestris

Questo era piuttosto titubante sulla strada da prendere.....


poi ha deciso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Complimenti a tutti.

p.s.
Micro, la prossima volta che ci si vede mi devi dare qualche ripetizione. wink.gif


Anna,in questa foto Robertoha commesso l'errore di rendere lo sfondo predominante rispetto al soggetto,in pratica quando guardo la foto,il mio sguardo cade subito sullo sfondo,poi sul soggetto,dovrebbe essere vero il contrario!!
è anche vero che in alcuni casi le foglie di alcune piante sono delle brutte bestie,quando vengono dal lampo del flash,la peggiore in assoluto è quella del salice

ciao
micro

Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 01:47 PM

Ok micro, il tuo ragionamento tecnico è giustissimo, ma nell'insieme, a me, la foto non dispiace, anzi...mi piace, proprio perche il soggetto primcipale che dovrebbe essere l'animaletto, è in primo piano e ben nitido, e la grande foglia fa da sfondo, certo, è vero, magari leggermente meno flashata, lasciando magari un po di verino della fotlia era meglio, ma l'inquatratura e composizione a me piace.

Anna

Inviato da: schigiu il Sep 7 2006, 02:51 PM

QUOTE(micro @ Sep 7 2006, 12:06 PM) *

Anna,in questa foto Robertoha commesso l'errore di rendere lo sfondo predominante rispetto al soggetto,in pratica quando guardo la foto,il mio sguardo cade subito sullo sfondo,poi sul soggetto,dovrebbe essere vero il contrario!!
è anche vero che in alcuni casi le foglie di alcune piante sono delle brutte bestie,quando vengono dal lampo del flash,la peggiore in assoluto è quella del salice

ciao
micro



QUOTE(annanik @ Sep 7 2006, 02:47 PM) *

Ok micro, il tuo ragionamento tecnico è giustissimo, ma nell'insieme, a me, la foto non dispiace, anzi...mi piace, proprio perche il soggetto primcipale che dovrebbe essere l'animaletto, è in primo piano e ben nitido, e la grande foglia fa da sfondo, certo, è vero, magari leggermente meno flashata, lasciando magari un po di verino della fotlia era meglio, ma l'inquatratura e composizione a me piace.

Anna


Per mettere fine alle polemiche tra Anna e Micro ecco una foto sulla tecnica da seguire per riprendere questo tipo di insetti!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 02:58 PM

Caro Giuseppe,
preciso che tra me e micro non c'è nemmeno lontanamente un filo di polemica, nel modo piu assoluto, ma semplicemente uno scambio di opinioni.
Vero micro??? wink.gif
Anna

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 03:22 PM

QUOTE(annanik @ Sep 7 2006, 03:58 PM) *

Caro Giuseppe,
preciso che tra me e micro non c'è nemmeno lontanamente un filo di polemica, nel modo piu assoluto, ma semplicemente uno scambio di opinioni.
Vero micro??? wink.gif
Anna


Anna,certo che è vero,nessuna polemica!!

ora per il solo fatto che si hanno opinioni diverse,deve essere intesa subito come polemica!!

ciao
fabio



QUOTE(schigiu @ Sep 7 2006, 03:51 PM) *

Per mettere fine alle polemiche tra Anna e Micro ecco una foto sulla tecnica da seguire per riprendere questo tipo di insetti!!




Giuseppe,bisogna abituarsi a guardare casa c'è dietro al soggetto,sulla destra hai un insetto tagliato,bastava che ti fossi spostato un po' per toglierlo dall'inquadratura,senza starebbe meglio!!

ciao
micro

Inviato da: schigiu il Sep 7 2006, 03:25 PM

So benissimo che tra di voi non ci sono polemiche.. lo dicevo in tono scherzoso. era solo un modo ironico di presentare la mia foto!

Cmq.. siete entrambi delle persone a me molto simpatiche!

L'insetto a fianco mi piace perchè sembra che faccia il guardone biggrin.gif

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 03:33 PM

[quote name='schigiu' date='Sep 7 2006, 04:25 PM' post='662661']
So benissimo che tra di voi non ci sono polemiche.. lo dicevo in tono scherzoso. era solo un modo ironico di presentare la mia foto!

Cmq.. siete entrambi delle persone a me molto simpatiche!

L'insetto a fianco mi piace perchè sembra che faccia il guardone biggrin.gif
[/quote

all'ora ti allontanavi di un paio di cm. e lo prendevi dentro tutto! biggrin.gif

ciao
fabio

Inviato da: schigiu il Sep 7 2006, 03:50 PM

QUOTE(micro @ Sep 7 2006, 04:33 PM) *

So benissimo che tra di voi non ci sono polemiche.. lo dicevo in tono scherzoso. era solo un modo ironico di presentare la mia foto!

Cmq.. siete entrambi delle persone a me molto simpatiche!

L'insetto a fianco mi piace perchè sembra che faccia il guardone biggrin.gif
[/quote

all'ora ti allontanavi di un paio di cm. e lo prendevi dentro tutto! biggrin.gif

ciao
fabio


Ma non siete mai contenti!!!??? cosa ne dici di questa!? biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 03:55 PM

Giuseppe sono critiche costruttive!!

l'ultima postata è Ok

ciao
micro

Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 03:57 PM

Molto bella l'umtima Giuseppe! Bravo! wink.gif

ciaoo
Anna

Inviato da: vecchiobart il Sep 7 2006, 04:08 PM

Complimenti a tutti i libellulari e ai cacciatori di cimici.

300 afs a 420.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Robyt Belle le cimicione con il 105VR,se poi porti paste e beveraggi,è bellissima anche la seconda. biggrin.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: schigiu il Sep 7 2006, 04:09 PM

grazie.gif Anna grazie.gif Micro

Apprezzo le vostre citriche, anzi vi ringrazio per questo....

Inviato da: robyt il Sep 7 2006, 04:18 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 7 2006, 05:08 PM) *
.....se poi porti paste e beveraggi,è bellissima anche la seconda. biggrin.gif
.... adesso ho capito come si diventa fotografi famosi..... bisogna avere una pasticceria biggrin.gif

Comunque a me la seconda piace per la composizione e il forte contrasto tra soggetto e sfondo. Proverò ad attenuare la luminosità della foglia.

Il 105 è un bel giocattolo ma non mi sono mai cimentato nella macro ed ho bisogno di sperimentare e carpire informazioni agli ottimi insegnanti di questa sezione.
(e poi mi devo decidere a comprare un flash cerotto.gif )

ciao!!


Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 04:24 PM

Bhé...Robyt..a questo punto...le paste le porti a me...che ho sostenuto il tuo secondo scatto... wink.gif

ciaooo
Anna

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 05:18 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 7 2006, 05:08 PM) *

Complimenti a tutti i libellulari e ai cacciatori di cimici.

300 afs a 420.


@Robyt Belle le cimicione con il 105VR,se poi porti paste e beveraggi,è bellissima anche la seconda. biggrin.gif

Buona giornata a tutti
Antonio



Antonio,molto bella!!
concordo
dopo paste e beveraggi credo proprio che la seconda non ha eguali!!! laugh.gif

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Sep 7 2006, 05:44 PM

QUOTE(micro @ Sep 7 2006, 06:18 PM) *

Antonio,molto bella!!
concordo
dopo paste e beveraggi credo proprio che la seconda non ha eguali!!! laugh.gif

ciao
fabio


Grazie micro,pero' ad Anna le facciamo assaggiare ugualmente???
Io direi che,se porta il caffè,si potrebbe anche farle fare un assaggino.
Quando si dice la bontà d'animo..... rolleyes.gif

Ciao
Antonio

Inviato da: micro il Sep 7 2006, 06:27 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 7 2006, 06:44 PM) *

Grazie micro,pero' ad Anna le facciamo assaggiare ugualmente???
Io direi che,se porta il caffè,si potrebbe anche farle fare un assaggino.
Quando si dice la bontà d'animo..... rolleyes.gif

Ciao
Antonio


Antonio mi fai paura,leggi nei miei pensieri!! biggrin.gif
Pollice.gif

Ciao
fabio

Inviato da: annanik il Sep 7 2006, 06:49 PM

Grazieee...che animi gentili che avete....
Poi tu Antonio....che sei pure un Santo....lasciami dire...come minimo...una cabaret di paste dovresti portarmi! tongue.gif

ciaooo
Anna

Inviato da: Lupo11 il Sep 8 2006, 06:52 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 7 2006, 05:08 PM) *

Complimenti a tutti i libellulari e ai cacciatori di cimici.

300 afs a 420.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Robyt Belle le cimicione con il 105VR,se poi porti paste e beveraggi,è bellissima anche la seconda. biggrin.gif

Buona giornata a tutti
Antonio


Molto bella!!!!! guru.gif

Complimenti!!!!!! Pollice.gif

Ieri sono andato anche io a caccia di libellule con Alberto (segramora) ed Andrea (moro) ......NIENTE!!!!!
Alla fine sembravamo dei canonisti: saltavamo nella terra per fotografarci i piedi...... laugh.gif

Inviato da: segramora il Sep 8 2006, 07:10 PM

Ciao smile.gif
Concordo, molto bella Antonio!

Una delle ultime..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata

Inviato da: Lupo11 il Sep 9 2006, 10:52 AM

QUOTE(segramora @ Sep 8 2006, 08:10 PM) *

Ciao smile.gif
Concordo, molto bella Antonio!

Una delle ultime..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata



Bellissima Alberto!!!!!! guru.gif guru.gif

Inviato da: schigiu il Sep 9 2006, 11:30 AM

QUOTE(segramora @ Sep 8 2006, 08:10 PM) *

Ciao smile.gif
Concordo, molto bella Antonio!

Una delle ultime..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata


Semplicemente stupenda!! guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: segramora il Sep 9 2006, 11:59 AM

smile.gif Grazie Danilo e schigiu!!

Col 50ino più le lenti close-up è un delirio in confronto al mio sigma! Devo avvicinarmi moltissimo ed il 90% scappa quando l' ho appena messa a fuoco e la pdc è minima... però quando viene, è una soddisfazione smile.gif

Purtroppo mi sa che la stagione da libellulari sta finendo (ho trovato solo questa,qualche othretum e degli Aeshnidae,ma pochissimi..)(forse era il posto sfortunato, ma danilo lo conosce, sono le foppe e lì di solito c'è l'imbarazzo della scelta), ma per la prossima un bel 105 micro non me lo toglie nessuno!!

Buon WeekEnd

Inviato da: micro il Sep 9 2006, 12:55 PM

Alberto,bella foto Pollice.gif

gli Orthetrum oramai sono pochi,ci sono ancora molti Sympetrum,la tua è una femmina di S.sanguineum,nella zona dove andate,cercate un pratoo incolto vicino all'acqua,i Sympetrum(varie specie ) sono lì ad aspettarvi!!

ora posto un pezzo da 90,libellula rara,in pericolo di estinzione,visto che predilige acque pure,tipo il Po di 100 anni fa!!

Ophiogomphus cecilia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oggi molto vento,lo sfondo non è bello come quello di alberto,ma il solo fatto di averla vista e fotografata decentemente mi rende felicissimo!!

ciao
micro


Inviato da: Davide L. il Sep 9 2006, 01:06 PM

Dopo una settimana di peripezie con il pc Fulmine.gif
sono di nuovo tra voi
complimenti a tutti per le foto
in particolare le rugiade di Fabio e gli esperimenti di Alberto
un'altro applauso va a Fabio per le rarità che ci propone guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 9 2006, 01:16 PM

QUOTE(Davide L. @ Sep 9 2006, 02:06 PM) *

Dopo una settimana di peripezie con il pc Fulmine.gif
sono di nuovo tra voi
complimenti a tutti per le foto
in particolare le rugiade di Fabio e gli esperimenti di Alberto
un'altro applauso va a Fabio per le rarità che ci propone guru.gif




Grazie Davide,belle le 2 damigelle immature,esattamente 2 I.elegans wink.gif !!


ciao
fabio



Inviato da: segramora il Sep 9 2006, 01:34 PM

Grande Fabio per l' Ophiogomphus cecilia! guru.gif Chissà che emozione quando l' hai vista.. io avrei sbagliato la foto dall' agitazione!!

QUOTE
cercate un pratoo incolto vicino all'acqua,i Sympetrum(varie specie ) sono lì ad aspettarvi!!
Pollice.gif Adesso ne ho la conferma, è proprio lì che le ho trovate, la prossima vado sul sicuro.

Ciao Davide, grazie smile.gif Belle anche le tue I.elegans (molto bella la composizione di entrambe)
Ti capisco!! il PC quando ci si mette fa dannare!!!! Fulmine.gif Fulmine.gif

Adesso sono un pò stordito, abito a 5 minuti a piedi dall' autodromo ed il rumore delle F1 è fortissimo!!

Ciao!

Inviato da: galdino il Sep 9 2006, 02:16 PM

Un ciao a tutti voi:

Una libellula la voglio mettere pure io.
Dalle mie parti la chiamano (il carabiniere)
La foto è scattata con D70 a luce naturale.

Un saluto a presto.[attachmentid=59921]


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 9 2006, 02:37 PM

Complimentoni a tutti,a Davide e Giuseppe,a Lupo e Alberto(ma cosa ci fai a casa durante le qualifiche????) e a Galdino,
ma la Signora Cecilia di Micro merita un grosso applauso guru.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 01:15 AM

grazie.gif a tutti!
Un' altra:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Notte

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 02:56 AM

Con sfondo migliore:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lupo11 il Sep 10 2006, 08:44 AM

La libellula preferisco la prima, mi sembra un pochino più naturale (sai che sono fissato con sta cosa rolleyes.gif ), nella seconda molto meglio lo sfondo.
Nel complesso preferisco la seconda.
Però quando ci sono io andiamo dove non ce e sono, e poi da solo ti becchi tutte ste libellule..... blink.gif
Dai la prossima volta uso io il tuo 50 con le lenti e a te do il 60 micro, così non hai scuse..... tongue.gif
Ovviamente scherzo!!! wink.gif

Inviato da: sv650ale il Sep 10 2006, 04:57 PM

libellula per caso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 06:08 PM

Ciao smile.gif
Grazie Danilo

QUOTE
e a te do il 60 micro
Sisisssi! SI! Dai..
laugh.gif

@sv650ale Mi piace l' inquadratura, ma la vedo poco nitida.

Ciao!

Inviato da: sv650ale il Sep 10 2006, 07:11 PM

QUOTE(segramora @ Sep 10 2006, 07:08 PM) *

Ciao smile.gif
Grazie Danilo Sisisssi! SI! Dai..
laugh.gif

@sv650ale Mi piace l' inquadratura, ma la vedo poco nitida.

Ciao!

hai ragione,
tra il file rimpicciolito e l'obbiettivo poco adatto (70-300 G)... è venuta così!!! dry.gif

Inviato da: segramora il Sep 12 2006, 05:08 PM

Ciao smile.gif
Questa è vecchia, ma non mi convince del tutto. Voi che ne pensate?

IPB Immagine

Ciao

Inviato da: Lupo11 il Sep 12 2006, 05:17 PM

QUOTE(segramora @ Sep 12 2006, 06:08 PM) *

Ciao smile.gif
Questa è vecchia, ma non mi convince del tutto. Voi che ne pensate?

IPB Immagine

Ciao


Penso che non la vedo.... unsure.gif

Inviato da: segramora il Sep 12 2006, 05:20 PM

Sul mio Pc si vede... Le altre le vedi? Può essere il server di p.net che fa le bizze Fulmine.gif

Inviato da: micro il Sep 12 2006, 05:27 PM

QUOTE(segramora @ Sep 12 2006, 06:08 PM) *

Ciao smile.gif
Questa è vecchia, ma non mi convince del tutto. Voi che ne pensate?

Ciao


trovo la libellula troppo satura,di un azzurro irreale!!

per il resto ,composizione,sfondo, è ottima!!

ciao
fabio

Inviato da: segramora il Sep 12 2006, 05:57 PM

Grazie Fabio. Acc.. hai ragione.. La libellula era in ombra e probabilmente avevo pasticciato con le curve.
Così la trovi naturale?

Ciao[attachmentid=60217]


 

Inviato da: micro il Sep 12 2006, 08:27 PM

QUOTE(segramora @ Sep 12 2006, 06:57 PM) *

Grazie Fabio. Acc.. hai ragione.. La libellula era in ombra e probabilmente avevo pasticciato con le curve.
Così la trovi naturale?

Ciao[attachmentid=60217]


Alberto così è molto meglio,comunque questo O.courelescens è proprio di un bel azzurro!! Pollice.gif

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Sep 13 2006, 06:50 AM

Molto bella la seconda!!! Pollice.gif
Concordo con Micro sull'azzurro, bellissimo!!!!!

Inviato da: segramora il Sep 13 2006, 10:40 AM

Grazie Fabio e Danilo.
Anche questa non è recente:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao smile.gif

Inviato da: Lupo11 il Sep 13 2006, 12:01 PM

QUOTE(segramora @ Sep 13 2006, 11:40 AM) *

Grazie Fabio e Danilo.
Anche questa non è recente:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao smile.gif


Stai rispolverando l'HD?
Non ti dico neanche cosa penso, mi sento troppo monotono!!!! wink.gif

Inviato da: segramora il Sep 13 2006, 12:51 PM

Ciao Danilo! smile.gif
Si sto facendo pulizia nell' HD. Ma si trova anche qualcosa di buono..

Inviato da: segramora il Sep 13 2006, 03:58 PM

Oramai sto raschiando il fondo dell'HD... laugh.gif

Queste col 60micro di Danilo (ti ricordi? Era al Segrino)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao smile.gif

Inviato da: Lupo11 il Sep 13 2006, 07:57 PM

QUOTE(segramora @ Sep 13 2006, 04:58 PM) *

Oramai sto raschiando il fondo dell'HD... laugh.gif

Queste col 60micro di Danilo (ti ricordi? Era al Segrino)

Ciao smile.gif


Ogni uscita mi ricordo, mi sono troppo divertito!!!
Non so perchè ma queste hanno qualche cosa in più!!!!!!!! biggrin.gif

Inviato da: segramora il Sep 13 2006, 07:59 PM

Ciao smile.gif
Ehehe... il 60micro in più! laugh.gif laugh.gif
Come va la messa a punto delle foto?

Inviato da: Lupo11 il Sep 14 2006, 06:53 AM

QUOTE(segramora @ Sep 13 2006, 08:59 PM) *

Ciao smile.gif
Ehehe... il 60micro in più!
Come va la messa a punto delle foto?


Ma no........intendevo il fotografo!!!!! laugh.gif
Va abbastanza bene, sono agli scoccioli........
Quindi sono in carenza di nuovi scatti!!!!!! wink.gif
Stavo ripensando che nelle vecchie dovrebbe esserci qualche cosa da tirare fuori........ hmmm.gif

Inviato da: segramora il Sep 14 2006, 12:02 PM

Ciao Danilo! smile.gif

QUOTE
che nelle vecchie dovrebbe esserci qualche cosa da tirare fuori........

Cerca, cerca, che dopo un pò di tempo si trovano delle sorprese nell'HD, vedrai che qualcosa di buono l' avevi tralasciato..
Buona giornata.

Inviato da: micro il Sep 14 2006, 01:18 PM

Alberto,casualmente ho trovato 32 foto dentro una CF non scaricate
per motivi non ancora accertati con certezza http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43004 questa è uno dei file incriminati

non si trovano solo negli HD,fortuna che non avevo ancora firmattato la scheda


IPB Immagine


ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Sep 14 2006, 07:11 PM

Fortuna per te (e per noi) che hai recuperato questa bellissima foto!!!!
guru.gif

Inviato da: segramora il Sep 15 2006, 11:48 AM

Acc... per fortuna ti sei accorto, era un peccato perdere un' immagine così! Pollice.gif Pollice.gif
Ho letto la discussione sui NGF... che strana cosa ohmy.gif
Io uso Nview per scaricare su PC le immagini con l' opzione che le cancella automaticamente. Sta a vedere che ne ho perse un pò...

Ciao!

Inviato da: micro il Sep 15 2006, 02:05 PM

QUOTE(segramora @ Sep 15 2006, 12:48 PM) *

Acc... per fortuna ti sei accorto, era un peccato perdere un' immagine così! Pollice.gif Pollice.gif
Ho letto la discussione sui NGF... che strana cosa ohmy.gif
Io uso Nview per scaricare su PC le immagini con l' opzione che le cancella automaticamente. Sta a vedere che ne ho perse un pò...

Ciao!


Alberto,ho risposto in reflex digitali,ma penso di averne persi di file,ho ,avevo l'abitudine di spremere la batteria fino in fondo,quella mattina c'era un po' di vento e ho fatto 5 scatti a quella libellula,quelli a fuoco sono i 3 recuperati!!

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Sep 19 2006, 08:38 PM

Dopo aver rispolverato vecchie foto sono ritornato anche io, un po' in ritardo, ma........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Sep 20 2006, 08:14 PM

Ciao Danilo smile.gif
Questa la trovo bellissima.
Ottima PdC, bei colori (fedeli) e contrastata ottimamente senza perdere dettaglio, Bravo! Pollice.gif

Inviato da: Renzo54 il Sep 20 2006, 11:16 PM

Questa è stata una delle mie prime prede fotografiche, un po' confusa con il fondo, ma ancora non avevo imparato bene lo sfocato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: Lupo11 il Sep 21 2006, 06:59 AM

Renzo essendo una della prime prede, direi ottima!!!!
Come dicevi tu lo sfondo da un po' fastidio e non fa vedere bene la libellula, però ottima messa a fuoco!!!! Pollice.gif

GRAZIE Alberto!!!!!

Inviato da: Renzo54 il Sep 21 2006, 08:54 AM

QUOTE(Lupo11 @ Sep 21 2006, 07:59 AM) *

Renzo essendo una della prime prede, direi ottima!!!!
Come dicevi tu lo sfondo da un po' fastidio e non fa vedere bene la libellula, però ottima messa a fuoco!!!! Pollice.gif

GRAZIE Alberto!!!!!


Grazie Alberto, mi auguro di migliorare.

Inviato da: Lupo11 il Sep 21 2006, 09:48 AM

QUOTE(Renzo54 @ Sep 21 2006, 09:54 AM) *

Grazie Alberto, mi auguro di migliorare.


Sicuramente!!! wink.gif
Io sono Danilo biggrin.gif
Alberto è Segramora.
In effetti ho scritto un po' al volo e non si capiva che era un ringraziamento per lui...... rolleyes.gif

Inviato da: Musampa il Sep 21 2006, 01:31 PM

E da un po che non passavo di qua,devo farvi i complimenti per le ottime foto postate;mi ripropongo con tre scatti
1/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Vale

Inviato da: Renzo54 il Sep 21 2006, 02:08 PM

Alberto?... Danilo?.... hmmm.gif

Lampadina.gif

Si, va be! lasciamo perdere biggrin.gif

ciao e grazie comunque.

Inviato da: vmiletti il Sep 21 2006, 03:12 PM

QUOTE(micro @ Sep 14 2006, 02:18 PM) *

Alberto,casualmente ho trovato 32 foto dentro una CF non scaricate
per motivi non ancora accertati con certezza http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43004 questa è uno dei file incriminati

non si trovano solo negli HD,fortuna che non avevo ancora firmattato la scheda
IPB Immagine
ciao
fabio



Molto bella, che obbiettivi usi per la macrofoto? Mi sto appassionado al genere ed ho appena preso un 105 macro che non ho ancora potuto provare appena possibile postero' qualcosa di buono, ammesso che esca.
Dario

Inviato da: senale il Sep 21 2006, 03:58 PM

Immagini meravigliose in questo 3d....complimenti sinceri a tutti

Un saluto
Ale

Inviato da: micro il Sep 21 2006, 06:47 PM

QUOTE(vmiletti @ Sep 21 2006, 04:12 PM) *

Molto bella, che obbiettivi usi per la macrofoto? Mi sto appassionado al genere ed ho appena preso un 105 macro che non ho ancora potuto provare appena possibile postero' qualcosa di buono, ammesso che esca.
Dario


Dario,al 99% uso il micro nikkor 200/4 IF AI



Vale,attento a non tegliare la parte finale dell'addome,doveci lasciare un po' di spazio dietro la prima,nel controluce,un piccolo lampo di schiarita avrebbe reso più leggibile le parti in ombra della libellula,in quella frontale ,se risci cerca di metterti in asse con il corpo della libellula


ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 23 2006, 01:31 PM

unica libellula fotografata oggi,in riva al Po,la seconda nel mio ghiardino!!
a mangiare le mangia gerani!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 24 2006, 08:58 PM

Questa foto è dedicata a Giorgio BS biggrin.gif ,alla cena mi chiedeva dove trovavo tutte le lebellule
questa è stata fatta ieri nel mio cortile mezz'ora prima di partire per la cena a Bardolino
anche a casa vengono a farsi fotografare!! laugh.gif

Sympetrum fonscolombii,maschio immaturo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: segramora il Sep 24 2006, 09:07 PM

Ciao Fabio.
La prima ineccepibile: ottima PdC e sfondo ok!
Che bella l' immatura tutta gialla! Qui libellule non ne trovo più... mad.gif

Buona serata



Inviato da: micro il Sep 25 2006, 06:47 AM

Alberto,si è gialla perchè è immatura,fra qualche giorno diventerà rossa
qui ho ancora 2 posti con libellule in maggiora Sympetrum
non durerà molto ancora
la 2°è la prima libelluyla posata nel mio giardino in piena città, un evento quasi storico:D

ciao e Grazie
fabio

Inviato da: Lupo11 il Sep 25 2006, 07:02 AM

Fabio viste le foto verrei anche io a farmi fotografare nel tuo cortile!!!! wink.gif
Molto belle!!!!!! Pollice.gif

Inviato da: micro il Sep 25 2006, 07:13 AM

QUOTE(Lupo11 @ Sep 25 2006, 08:02 AM) *

Fabio viste le foto verrei anche io a farmi fotografare nel tuo cortile!!!! wink.gif
Molto belle!!!!!! Pollice.gif


Lupo,per me va bene però riesci a fare come la libellula,su una pianta di gerani laugh.gif

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Sep 25 2006, 12:26 PM

QUOTE(micro @ Sep 25 2006, 08:13 AM) *

Lupo,per me va bene però riesci a fare come la libellula,su una pianta di gerani laugh.gif

ciao
fabio


Spero non sia appesa alla ringhiera di un balcone....... ohmy.gif soffro di verticini!!!!!! unsure.gif

Inviato da: Zullino il Sep 26 2006, 07:30 PM

Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Burundo il Sep 26 2006, 10:49 PM

Ops!
Ho visto solo ora questa discussione...
Sono nuovo, e fotografo da poco....
mi sono appena regalato un 105 vr per la mia d50 e domenica, ho immortalato la miaprima libellula... cosa ne pensate?


 

Inviato da: micro il Sep 27 2006, 07:17 AM

QUOTE(Zullino @ Sep 26 2006, 08:30 PM) *

Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.



Zullino, è una Orthetrum cancellatum femmina,la foto mi sembra un po' giallina,hai la parte finale dell'addome sfuocata,in questi casi si cerca di andarle sopra evitando di farle ombra,le prime volte fuggiranno ma con un po' di pratica sarà più facile di quanto pensi,altro modo è fotografarla mettendosi ortogonali al fianco dell'insetto

QUOTE(Burundo @ Sep 26 2006, 11:49 PM) *

Ops!
Ho visto solo ora questa discussione...
Sono nuovo, e fotografo da poco....
mi sono appena regalato un 105 vr per la mia d50 e domenica, ho immortalato la miaprima libellula... cosa ne pensate?


Burundo inizi bene,la tua è femmina di Aeshna cyanea,mentre depone le uova,l'avrei fotografata senza tagliarle le ali,se possibile mi sarei messo ortogonale al fianco dell'insetto


ciao
micro

Inviato da: Zullino il Sep 27 2006, 08:21 AM

QUOTE(micro @ Sep 27 2006, 08:17 AM) *

Zullino, è una Orthetrum cancellatum femmina,
micro


Mamma mia !
Io già faccio fatica a ricordare i nomi dei miei colleghi di lavoro....
Grazie per l'informazione e per i preziosi consigli.
Ho notato che praticando tutte le discussioni a tema [W/NW] si possono apprendere tanti picoli consigli, utili a migliorare l'abilità fotografica.

Per quanto riguarda la luce gialla è dovuta alla calda illuminazione solare
del tramonto. Mi trovavo di ritorno da un laghetto con la scheda CF piena quindi, notando la libellula, ho cancellato di fretta alcune foto e poi ho scattato in JPG e non in NEF, in questo modo mi sono precluso la correzione della temperatura di colore ed ho preferito lasciarla com'era.

Grazie ancora Micro!

Inviato da: Andrea Moro il Sep 29 2006, 06:48 PM

Ciao a tutti!! Torno sul forum dopo un lungo periodo di assenza a causa della mancanza di internet. Sono un po' triste per la fine del periodo libellulare huh.gif ...occorrerà attendere fino alla prossima stagione per mettere a frutto per bene tutti i consigli assorbiti da questa discussione.

Ora vorrei postare a scaglioni una serie di foto che avrei dovuto postare almeno un mese fa, spero che vi piacciano. Vorrei inoltre fare i complimenti a zullino: la tua libellula mi piace, soprattutto per il bell'accostamento dei colori: le libellule sono belle soprattutto per la bellezza e la varietà dei colori che le contraddistinguono! Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scattate tutte col 70-300 sigma. So che non centra nulla col mio intervento, ma a giorni dovrebbe arrivarmi il 50 1.8 per entrare alla grande nella fase "colori autunnali spettacolari". biggrin.gif Sarete tutti invitati al bar..Ci vediamo!

Inviato da: Zullino il Sep 29 2006, 09:25 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Sep 29 2006, 07:48 PM) *

Sono un po' triste per la fine del periodo libellulare huh.gif ...occorrerà attendere fino alla prossima stagione [...]

Vorrei inoltre fare i complimenti a zullino: la tua libellula mi piace, soprattutto per il bell'accostamento dei colori: le libellule sono belle soprattutto per la bellezza e la varietà dei colori che le contraddistinguono! Pollice.gif

[...] a giorni dovrebbe arrivarmi il 50 1.8 per entrare alla grande nella fase "colori autunnali spettacolari". biggrin.gif Sarete tutti invitati al bar..Ci vediamo!


Grazie per i complimenti. Il mio è stato uno scatto fortuito nonchè il primo fatto ad una libellula.

Mi spieghi quando è "stagione" di libellule e dove è possibile rintracciarle?

Cosa vuoi dire con la tua ultima fase? Che il 50/1.8 ha una resa dei colori particolare? Io vorrei acquistarlo ma sono indeciso.

Grazie ancora e ciao.

Inviato da: Nikonistapercaso il Sep 29 2006, 09:47 PM

QUOTE(Zullino @ Sep 26 2006, 08:30 PM) *

Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La zona si chiamava Gorghi Tondi?

Inviato da: Andrea Moro il Sep 29 2006, 10:33 PM

QUOTE
Mi spieghi quando è "stagione" di libellule e dove è possibile rintracciarle?


Ciao zullino! Beh, l'esperto di libellule, non solo fotograficamente, è Micro. Comunque in linea di massima il periodo in cui si trovano abbondanza di libellule va da aprile ad ottobre...Chiedo scusa a Micro se mi sbaglio ph34r.gif

Per quanto riguarda i posti, è facile trovarle in prossimità di stagni, fiumi, ecc...anche se non mancano le eccezioni!La cosa importante è cercarle quando c'è sole: le ho trovate spesso su cespugli illuminati direttamente, sia a mezzogiorno che alle 19 (in estate). E' facile trovarle anche su ramoscelli affioranti dall'acqua ed in generale su posatoi. Spesso è buona cosa piazzarsi davanti ad un ramoscello in cui le hai viste appoggiarsi almeno una volta ed aspettare che vi ritornino...sono abitudinarie direi biggrin.gif

Ah, comunque...Spero di non andare troppo OT:il 50 1.8 è di assoluta qualità sia come colori che come nitidezza, anche se però c'è l'1.4 che è ancora più bello per via della resa sotto gli f4 e per i colori e sfocature leggermente migliori. Ottimo acquisto comunque per il prezzo che ha!Poi con una lentina close-up riesci anche a fotografare con buona qualità anche le libellule, con dettaglio molto superiore al mio sigma 70-300.A patto che la libellula sia disposta ad accettare un obbiettivo a due centimetri dal suo naso:)

Inviato da: micro il Sep 30 2006, 10:23 AM

Andrea,il periodo di volo in linea di massima è esatto ,però bisogna tenere conto anche della zona in cui si abita,al nord sposterei inizio volo
a maggio,al sud va bene aprile,se non prima
in questo periodo le specie in volo non sono più tante,in prevalenza Sympetrum,si possono trovare nei prati incolti a fianco di laghetti, fiumi ecc.
se in zona vi sono cave dismesse,piccoli laghetti di allevamento pesce abbandonati,nei prati a fianco troverete molte sorprese

questo Sympetrum fonscolombii è di stamattina,questo è un maschio immaturo ,se il tempo tiene diventerà rosso,nella zona dove sono andato erano numerossimi,assieme a altre 2 specie di Sympetrum,ma queste ultime erano esemplari vecchi alla fine della loro vita.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

consiglio anche la mattina presto,in base all'ora si troveranno situazioni diverse, vedi accoppiamento ecc..
in questo periodo, dopo 10 minuti di sole schizzano via come saette,essendo il giorno più corto anticipano tutto

ciao
fabio

P.S. la discussione è di tutti,non mia perchè ho aperto questo 3d,sono
benvenuti tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: Wendigo il Oct 1 2006, 11:07 AM

Mi unisco volentieri, perchè le libellule sono uno dei miei soggetti preferiti. Vorrei allegarne un paio, ma non riesco a mettere più di un immagine per volta e solo di dimensioni ridottissime, non sarà che sbaglio qualcosa?
Comunque eccone intanto una:

[attachmentid=61624]

Ciao,

Silvio



 

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 1 2006, 11:16 AM

Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Wendigo il Oct 1 2006, 11:25 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 1 2006, 12:16 PM) *

Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giuliano, scusa se mi intrometto, dall'avatar mi pare ... che ci siamo per caso conosciuti a Torrile un paio di domeniche fa (ero con Nico e Andrea)?
la farfalla Mi sembra un Podalirio... Iphiclides podalirius.
Ciao,

Silvio

Inviato da: micro il Oct 1 2006, 11:29 AM

QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 1 2006, 12:16 PM) *

Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!




Giuliano è un Podalirio

Inviato da: Giuliano Savioli il Oct 1 2006, 12:57 PM

grazie.gif Fabio!

Wendigo... si sono proprio io!

Inviato da: Andrea Moro il Oct 1 2006, 09:41 PM

Bello lo scatto di Silvio! Pollice.gif e anche i colori di quella libellula sono davvero spettacolari.

A voi tutti libellulari volevo proporre uno scatto un po' diverso dai soliti...a me non dispiace...anche se tecnicamente non è proprio il massimo considerando che è uno dei miei primi esperimenti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 2 2006, 06:46 AM

QUOTE(Wendigo @ Oct 1 2006, 12:07 PM) *

Mi unisco volentieri, perchè le libellule sono uno dei miei soggetti preferiti. Vorrei allegarne un paio, ma non riesco a mettere più di un immagine per volta e solo di dimensioni ridottissime, non sarà che sbaglio qualcosa?
Comunque eccone intanto una:

[attachmentid=61624]

Ciao,

Silvio


Silvio,Benvenuto nel forum!!

per le foto allegate,il maxdovrebbe essere 800x600,se vuoi che si vedano ,nella discussione devi crearti una gallery,dopo che hai caricato l'immagine,la ingrandisci al massimo e copi il link,il quale lo incollerai,nella finestrella di inserisci immagine,la puoi caricare anche da altro sito web,sempre copiando il link

spero di essere stato utile

ciao
micro

Inviato da: Lupo11 il Oct 2 2006, 06:55 AM

Andrea mi piaco molto la prima frontale..... Pollice.gif

Micro che foto splendida!!!!!!!!!! guru.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 2 2006, 09:51 AM

grazie.gif Dani-Lupo!!

Silvio, spero che riesca a far vedere le tue foto al più presto, la prima mi è piaciuta molto!

Ecco un secondo scaglione di arretrati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Peccato per la compressione estrema unsure.gif
Ciao a tutti! smile.gif

Inviato da: segramora il Oct 2 2006, 01:57 PM

Ciao Andrea, molto belle Pollice.gif La seconda serie di tre è la migliore di cui l' ultima molto bravo, col sigma è quasi un miracolo beccarle!!.
La seconda della prima serie, anche se controluce, secondo me è un pò troppo scura..

QUOTE
Sympetrum fonscolombii è di stamattina,

Molto, molto bella Fabio!

Ciao!

Inviato da: Andrea Moro il Oct 2 2006, 02:29 PM

grazie.gif Alberto!

QUOTE
La seconda della prima serie, anche se controluce, secondo me è un pò troppo scura


Ho sempre avuto qualche problemino di visualizzazione delle mie foto qui sul nital, magari sbaglio qualcosa nel metterle nella gallery. Ora col pc nuovo e il monitor calibrato meglio riuscirò ad ottenere qualcosa di meglio...

Un saluto!

Inviato da: Paolo56 il Oct 2 2006, 09:23 PM

ciao a tutti,
sono assolutamente consapevole che le foto da me postate non sono minimamente paragonabili a quelle viste in questo bellissimo post, volevo comunque dare un piccolo contributo.
salutoni
Paolo








 

Inviato da: micro il Oct 3 2006, 07:06 AM

Andrea,buone foto,bella quella in volo,il particolare dell'Orthetrum non è perfettamente a fuoco

nel complesso buone foto
continua !!


ciao

Paolo,peccato perla seconda non perfettamente a fuoco,la prima A.affinis
anch'io l'ho fotografata così(1° foto),vai che sei sulla buona strada

ciao
fabio

Inviato da: Paolo56 il Oct 3 2006, 08:26 AM

QUOTE(micro @ Oct 3 2006, 08:06 AM) *


Paolo,peccato perla seconda non perfettamente a fuoco,la prima A.affinis
anch'io l'ho fotografata così(1° foto),vai che sei sulla buona strada

ciao
fabio


grazie Micro,
con la seconda devo aver combinato un pasticcio postandola infatti è fuori fuoco anche la firma sulla cornice, la foto è un crop abbastanza spinto, alla risoluzione originale sembra tutto perfettamente a fuoco.
salutoni
Paolo

Inviato da: Andrea Moro il Oct 3 2006, 08:28 PM

QUOTE(micro @ Oct 3 2006, 08:06 AM) *

Andrea,buone foto,bella quella in volo,il particolare dell'Orthetrum non è perfettamente a fuoco

nel complesso buone foto
continua !!
ciao



grazie.gif Fabio! Per la foto dell'Othretum mi stavo bruciando gli occhi perchè inquadravo il sole in basso all'inquadratura ed ero particolarmente rimbambito da ciò laugh.gif

@Paolo: la prima mi piace molto Pollice.gif ...per averla tutta a fuoco dovresti posizionare il sensore il più possibile parallelo al corpo della libellula...le altre mi vengono visualizzate un po' piccole sul mio monitor...comunque continua così e posta i tuoi risultati. Io ho continuato a farlo e con i vari consigli la qualità degli scatti è aumentata...

Ciao a tutti! smile.gif

Inviato da: Raffaella66 il Oct 4 2006, 09:01 PM

Micro... ecco la libellula di cui ti parlavo a Peschiera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
ciao Raffy

Inviato da: Raffaella66 il Oct 4 2006, 09:22 PM

rossa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti
ciao raffy

Inviato da: micro il Oct 5 2006, 07:57 AM

Raffaella,è una Somatochlora metallica,come avevo accennato alla cena,
l'altra è un Sympetrum meridionale

la prima qua non c'è dry.gif ,libellula molto bella,la seconda quando il maschio non è ancora maturo al 100%,ha una livrea con sfumature http://www.fabiosacchi.com/DSC_12597-S.meridionale.jpg


ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 08:48 AM

Raffaella, ho appena finito di ammirare la tua foto nel post delle farfalle...ed eccoti già qui con le libellule...Bellissime anche queste guru.gif

QUOTE
la seconda quando il maschio non è ancora maturo al 100%,ha una livrea con sfumature bellissime


Micro, come sempre le tue foto sono stupende...

Ciao!

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 11:53 AM

Ciao!
Fatta 30 minuti fa al parco, la luce non era bella, ma sono contento di averne ancora trovato una...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Scattata sulla rete dell' autodromo di Monza

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 12:31 PM

ohmy.gif Alberto...sei una scheggia a postare...Io pensavo di essere un maniaco a postare la foto prima di pranzo, dopo 15 min che siamo tornati a casa dal parco... blink.gif biggrin.gif

Ecco la mia...stessa libellula...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' davvero una delle ultimissime della stagione!!Col 70-300 ho dovuto flashare facendo solo una esposizione sul flash...con risultato sfondo nero...

Inviato da: Lupo11 il Oct 5 2006, 12:34 PM

QUOTE(segramora @ Oct 5 2006, 12:53 PM) *

Ciao!
Fatta 30 minuti fa al parco, la luce non era bella, ma sono contento di averne ancora trovato una...
Scattata sulla rete dell' autodromo di Monza



Ottima!!! Pollice.gif

Prima tornando a casa dal lavoro ne avevo una che mi volava davanti alla macchina......
Che rabbia non poterla fotografare!!!!! mad.gif

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 5 2006, 01:31 PM) *

ohmy.gif Alberto...sei una scheggia a postare...Io pensavo di essere un maniaco a postare la foto prima di pranzo, dopo 15 min che siamo tornati a casa dal parco... blink.gif biggrin.gif

Ecco la mia...stessa libellula...


E' davvero una delle ultimissime della stagione!!Col 70-300 ho dovuto flashare facendo solo una esposizione sul flash...con risultato sfondo nero...


Bella anche questa!!!! Pollice.gif

A me mi lasciate al lavoro........
GRAZIE!!

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 12:36 PM

QUOTE
A me mi lasciate al lavoro........
GRAZIE!!


Ciao Dani!! grazie.gif Eh, si...il bello di essere degli universitari...con le nostre foto si notano le diffrenze tra un 70-300 qualsiasi e un 50 1.4 con lenti close-up? biggrin.gif

Inviato da: micro il Oct 5 2006, 01:05 PM

Andrea e Alberto,tra le due foto della femmina di S.striolatum,preferisco
quella di Alberto,per lo sfondo,nitidezza ottima per tutti e due,composizione classica,ma tanto altro non si può fare


bravi ragazzi

ciao
fabio




Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 03:12 PM

grazie.gif Fabio. Per lo sfondo purtroppo non potevo farci molto...Eravamo li sia io che Alberto a fotografare, ma con obiettivi davvero diversi. Col 50ino vengono più belle, ma è anche più difficile avvicinarsi alla libellula...Alberto è davvero bravo a fare il ninja per avvicinarsi senza farle scappare ph34r.gif biggrin.gif

Ecco un terzo scaglione di arretrati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Ciao e alle prossime... smile.gif

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 08:30 PM

Ciao smile.gif
Grazie Fabio e Danilo!
Andrea belle, unico appunto la mancanza, leggerissima, di mordente nei colori..secondo me è ancora la compressione. La prima è la migliore.
Mannaggia a fare le foto insieme... Guarda http://gallery.photo.net/photo/4934253-lg.jpg cosa ti ricorda?? laugh.gif laugh.gif (forse la mia invece ce ne ha troppo di "mordente" soprattutto sul muso)

Contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Inviato da: Wendigo il Oct 5 2006, 09:08 PM

Questa come vi sembra?
[attachmentid=62147]
Ciao!

Silvio


 

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 09:11 PM

Ciao Silvio. Molto bella la composizione e lo sfuocato che traccia delle linee Pollice.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 10:00 PM

Bella foto Silvio!! Pollice.gif

Alberto, grazie.gif per i tuoi complimenti...Per i colori è colpa della compressione in parte. Dall'altra è mio uso, come ben sai di non toccare i colori...uso solo livelli e punto di nero delle curve...Le preferisco molto naturali, esattamente come fai te col tuo meraviglioso 50 1.4, ragazzi che colori!! guru.gif

Non posto quelle di oggi che non ho voglia di mettere mano a pshop per almeno due giorni!!Cmq le tue sono sempre molto belle... texano.gif Pollice.gif

Inviato da: Wendigo il Oct 5 2006, 10:12 PM

grazie.gif
per i commenti!
e complimenti anche per le vostre libellule, peccato che siano gli ultimi giorni, fino a primavera prossima.


Silvio

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 10:23 PM

Grazie Andrea smile.gif
I colori non li tocco, dovresti saperlo. E' solo un pò di contrasto in più!Certo che il sigma una dominate la piazza sempre e forse con le curve li ho inavvertitamente alterati Fulmine.gif Per le tue foto non dicevo di taroccare i colori, ma accenderli leggermente. wink.gif

Ciao!

Ho visto che sei nel 3d, quindi: per le tue foto non è che ti copi il link senza ingrandirla??
Guarda che una volta uploadata la visualizzi, ma devi cliccarci sopra per vederla al 100% sennò la qualità è schifosa. E solo da quella ti copi il link, perchè è la tua originale caricata sul server.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 10:40 PM

QUOTE(segramora @ Oct 5 2006, 11:23 PM) *

Grazie Andrea
I colori non li tocco, dovresti saperlo. E' solo un pò di contrasto in più!

Ho visto che sei nel 3d, quindi: per le tue foto non è che ti copi il link senza ingrandirla??
Guarda che una volta uploadata la visualizzi, ma devi cliccarci sopra per vederla al 100% sennò la qualità è schifosa. E solo da quella ti copi il link, perchè è la tua originale caricata sul server.


Orc... ph34r.gif ph34r.gif non le ho mai linkate cliccandoci sopra una seconda volta per vederle al massimo!!!Ignoranza pura ohmy.gif Grazie!!! guru.gif

Vediamo se si vede un po' meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' ufficiale sono uno stolto e tutte le mie foto che avete visto sinora erano storpiate blink.gif

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 10:41 PM

laugh.gif laugh.gif laugh.gif Problema risolto.

Notte

Inviato da: Lupo11 il Oct 6 2006, 06:59 AM

Molto belle le ultime Alberto!!!!!!! Pollice.gif
Non ne perdi una fino all'ultimo!!!! laugh.gif
Beati voi, io neanche nel we posso andare a caccia!!!!!! mad.gif
Però magari domenica mattina un po' di tempo me lo ritaglio!!!!! ph34r.gif

Inviato da: segramora il Oct 6 2006, 11:18 AM

Ciao Danilo, grazie! Ieri è stata un' uscita di fretta, ma qualche foto è buona dai.. per domenica si fa qualcosa allora.
Ciao

Inviato da: Lupo11 il Oct 6 2006, 12:23 PM

QUOTE(segramora @ Oct 6 2006, 12:18 PM) *

Ciao Danilo, grazie! Ieri è stata un' uscita di fretta, ma qualche foto è buona dai.. per domenica si fa qualcosa allora.
Ciao


Tranquilla!!! wink.gif
E' mica colpa vostra.....avete fatto benissimo!!!!! wink.gif
La prossima volta se vuoi ti do il 60 micro così almeno una parte di me sarà in giro a far foto!!!! laugh.gif
Domenica sicuramente, ne ho bisogno!!!!! tongue.gif

Inviato da: ik1zjd@inwind.it il Oct 6 2006, 01:27 PM

Mi aggiungo anch'io... nel mio piccolo laugh.gif

Alberto


 

Inviato da: Andrea Moro il Oct 6 2006, 05:11 PM

Ciao Danilo! Era ora di fare un'altra uscita insieme!!Sempre a lavorare...e noi sempre in giro biggrin.gif

QUOTE
Mi aggiungo anch'io... nel mio piccolo


Ciao! La tua foto mi sembra un po' troppo psichedelica blink.gif smile.gif Continua con altri interventi e saremo sempre qui a commentare...

Ecco il mio ultimo scaglione di arretrati libellulari...se non mi sbaglio è il quarto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


Inviato da: micro il Oct 7 2006, 11:41 AM

Stamattina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

domani ultimo giorno di macro x me!!

ciao
fabio

Inviato da: Raffaella66 il Oct 7 2006, 11:43 AM

wow... pure la ruggiada...

qui la temperatura si è abbassata molto, ieri sera verso le 11:00 c'erano 7 gradi...

oggi è una giornata oggiosa, mi sa che per le libellule bisognerà aspettare l'anno pressimo ormai...

ciao raffy

Inviato da: Raffaella66 il Oct 7 2006, 12:05 PM

scatti "estivi"...

1/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2/2 controluce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao raffy


Inviato da: Lupo11 il Oct 7 2006, 12:14 PM

Micro fantastica come sempre!!!! guru.gif
Raffaella preferisco la prima perchè nella seconda lo sfondo distrae un po' .
Nella prima cercherei di schiarire un po' la libellula per avere più dettaglio. wink.gif

Andre preferisco decisamente la seconda. wink.gif

Inviato da: Mirko il Oct 7 2006, 12:46 PM

Questa dai stupendi colori non l'avevo mai catturata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti
Mirko

Inviato da: Andrea Moro il Oct 7 2006, 01:01 PM

Micro guru.gif guru.gif

Raffaella belle come sempre! Pollice.gif

Mirko, bello scatto al volo...eccone uno mio, ripescato sempre dai tanti arretrati che avevo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per vederla bene bisogna cliccarci sopra...Ciao e alle prossime foto...ho ancora qualche scatto delle ultimissime...aspetto ancora qualche ora a postarle perché è la stessa libellula postata ultimamente da Alberto.

Inviato da: noname il Oct 8 2006, 08:31 AM

in controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 8 2006, 11:21 AM

Ciao a tutti!

Noname mi piace di più la seconda, piacevole lo sfondo colorato, buona nitidezza. La prima mi sembra che ci sia del micromosso, comunque Pollice.gif

Per il tema "le ultime libellule della stagione" ecco un contributo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Inviato da: noname il Oct 8 2006, 11:33 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 8 2006, 12:21 PM) *

Ciao a tutti!

Noname mi piace di più la seconda, piacevole lo sfondo colorato, buona nitidezza. La prima mi sembra che ci sia del micromosso, comunque Pollice.gif



grazie, non credo sia micromosso, penso sia la profondità di campo limitata. Ho voluto mettendo a fuoco privilegiare la testa.

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 10:34 AM

Ciao smile.gif
Libellula autunnale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 11:35 AM

E questa, che non è macro, ma mi piace..Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 12:26 PM

Ciao Alberto! Come sempre bellissime foto guru.gif guru.gif I colori sono mozzafiato e in pieno stile autunnale. La seconda è molto bella, hai ragione. Sembra una foto fatta a pellicola, con una grana piacevole wink.gif

Inviato da: Lupo11 il Oct 12 2006, 12:27 PM

Alby mi sembra di averle già viste....... laugh.gif
Bellissimi colori, molto caldi!!!! Pollice.gif

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 01:53 PM

grazie.gif smile.gif
Lasciamo stare la foto, ma questa è una Anax parthenope?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao

Inviato da: Raffaella66 il Oct 12 2006, 06:35 PM

QUOTE(noname @ Oct 8 2006, 09:31 AM) *

in controluce




in effetti nella prima lo sfuocato del rametto urta abbastanza..

la seconda la trovo migliore
ciao raffy

complimenti ad Alberto ed Andrea per la sequenza di foto postate

ciao raffy

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 06:42 PM

Grazie Raffaella smile.gif

Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 06:59 PM

grazie.gif Raffaella....

Oggi, ravanando tra i miei soliti "arretrati" ho beccato questa...mi piaceva l'effetto un po' pittorico...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!! smile.gif

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 07:45 PM

Andrea veramente bella guru.gif , sembra stia planando, e l' effetto pittorico c'è e mi piace.
Al volo non ce ne ho una a fuoco Fulmine.gif Con la MdC meglio ma si nota troppo..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Non mi ricordo, ma mi sa che era lo stesso giorno.
Non è paragonabile alla tua , che è migliore, ma mi piace l' effetto sfondo con acqua mossa +flare, fosse venuta nitida, sarei ancora qui a bullarmi laugh.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 08:08 PM

E' vero che non è molto a fuoco ma l'hai inquadrata meglio...comunque davvero spettacolare il tuo effetto pittorico delle onde dello stagno. Questa foto non te l'avevo mai vista Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE
Non mi ricordo, ma mi sa che era lo stesso giorno


laugh.gif Si quando siamo stati per mezzora a inseguirla nella sua traiettoria: mi ricordo tutte le imprecazioni che ho tiratio per via dell'autofocus lento biggrin.gif


Inviato da: Raffaella66 il Oct 12 2006, 10:12 PM

sagramora per lo meno la libellula è nitida... smile.gif

provo a postare anch'io il mio primo tentativo di libellula in volo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non è il massimo della nitidezza... (ma penso che anche otterere di peggio sia dura tongue.gif )

esce da un primo tentativo di foto in volo... è la più decente che ho ottenuto su otto... mi rifarò l'estate prossima

ciao raffy

Inviato da: micro il Oct 13 2006, 11:04 AM

QUOTE(segramora @ Oct 12 2006, 02:53 PM) *

grazie.gif smile.gif
Lasciamo stare la foto, ma questa è una Anax parthenope?

Ciao


Si,un maschio


vedo che vi date da fare ,bravi!!
fotografarle in volo perfettamente nitide non è facile,ogni tanto ci si riesce

ciao
fabio


Inviato da: Andrea Moro il Oct 13 2006, 11:17 AM

QUOTE(micro @ Oct 13 2006, 12:04 PM) *

Si,un maschio
vedo che vi date da fare ,bravi!!
fotografarle in volo perfettamente nitide non è facile,ogni tanto ci si riesce

ciao
fabio


Straquoto, ogni tanto vengono in volo...ma è pura fortuna ohmy.gif

Quell'anax parthenope è davvero tosta da fotografare...l'altro giorno ne ho vista una...si VISTA biggrin.gif

Inviato da: stellina73 il Oct 13 2006, 12:48 PM

Ciao a tutti
è la prima volta che posto qui una foto, di solito mando su only birds...
Bhe ho provato la mia d80 con un 50mm e tubi di prolunga. Il flash utilizzato è quello della macchina e il fuoco manuale.
Che ne dite? La modella per fortuna stava ferma sul tronco e così sono riuscita ad accerchiarla per pochi istanti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

biggrin.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 13 2006, 01:55 PM

Bella foto raffaella-stellina!! Pollice.gif Bella la nitidezza, i dettagli e l'inquadratura. Un appunto: mi pare che hai fatto una completa esposizione sulla luce flash: con un 50ino non ce la fai a esporre anche un po di sfondo, nonostante i tubi di prolunga? Scusa la mia ignoranza al riguardo smile.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 13 2006, 06:25 PM

Oggi, in momento "amarcord" sono andato a rivedere tutte le mie foto più vecchie scattate con la mia ormai fida D50...Era maggio e avevo appena "requisito" la macchina a mio padre; in pochi mesi sino ad oggi il contatore di foto è passato da DSC_600 a DSC_7200...e tra le tante c'era questa: la mia prima libellula in assoluto, scattata col 55-200 del kit... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Mirko il Oct 14 2006, 01:24 PM

Salve a tutti i libellulari. Questa è di qualke ora fa ed è un pò + dettagliata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Mirko

Inviato da: Andrea Moro il Oct 14 2006, 03:39 PM

QUOTE(Mirko @ Oct 14 2006, 02:24 PM) *

Salve a tutti i libellulari. Questa è di qualke ora fa ed è un pò + dettagliata!


Ciao Mirko! La tua è ripresa veramente a tutto schermo! Complimenti Pollice.gif Forse gli manca un po' di incisività a livello di postproduzione: magari sistemando i livelli viene ancora meglio...comunque sempre una questione di gusti wink.gif

Un'altra delle mie.Fresca fresca di questa mattina. Tra l'altro i colori di questa non mi sono tanto familiari...qualcuno sa dirmi che specie è?Magari è un'immatura hmmm.gif Perdonatemi l'ignoranza ph34r.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 14 2006, 06:32 PM

Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura


per farvi compagnia posto qualcosa anch'io

IPB Immagine


ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 14 2006, 07:09 PM

Sempre puntuale e preciso Fabio Pollice.gif Pollice.gif

La tua foto è sbalorditiva ohmy.gif ....mi inchino guru.gif guru.gif

Inviato da: Lupo11 il Oct 16 2006, 06:52 AM

Fantastica Fabio!!!!!!!

guru.gif guru.gif

Inviato da: segramora il Oct 16 2006, 12:14 PM

Bellissima!! guru.gif E non solo per la rugiada!
Ciao Fabio

Inviato da: micro il Oct 16 2006, 03:36 PM

Grazie ragazzi,ora mai siamo alla frutta,come libellule,si cambia obiettivo
dal 200 al 300 però sempre in compagnia del PN11

femmina S.fonscolombii,probabilmente una delle ultime macro del2006
col micro nikkor 200

IPB Immagine


qua praticamente sono rimasti solo loro,di altre specie pochi esemplari!!


ciao
fabio


Inviato da: segramora il Oct 16 2006, 04:33 PM

Vero, anche qui si fatica e trovarne ph34r.gif

Ormai sei una certezza di foto di altissima qualità Pollice.gif

Io mi sono ridotto a spulciare l' Hdisk..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao smile.gif

Inviato da: Lupo11 il Oct 16 2006, 04:57 PM

Fabio veramente SUPER!!!!! guru.gif guru.gif

Alberto bellissime!!!! guru.gif guru.gif
La seconda mi piace veramente tantissimo!! Pollice.gif

Inviato da: schigiu il Oct 16 2006, 05:05 PM

Alberto semplicemente favolose!! specialmente la seconda Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: segramora il Oct 16 2006, 05:18 PM

Grazie Danilo a Giuseppe! smile.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 16 2006, 08:05 PM

Pollice.gif Pollice.gif Alberto e Fabio! Ultimamente la discussione si è risolevvata! Anche se sono solo le ultime....

Dani....ti brucia che ho beccato l'ultima libellula alle foppe? laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Cloude il Oct 17 2006, 02:54 PM

Ciao raga,
buttate un occhio qui dove ho aperto una discussione sulla mia ultima caccia, scusate il link ma per motivi che ho già spiegato ai Mod preferisco postare singolarmente e magari darvi il riferimento così... biggrin.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=45488&st=0&#entry708174

Grazie a quanti vorranno farmi una visitina... smile.gif

Cloude

PS: il 300 + PN11 quale rr raggiunge e a quale distanza di lavoro????

Inviato da: segramora il Oct 17 2006, 03:12 PM

Ciao smile.gif Ormai le ultime...

Dal basso:
IPB Immagine

Ciao


Inviato da: Andrea Moro il Oct 17 2006, 05:22 PM

Semplicemente stupendo l'accostamento di colori! guru.gif E quella coda che è piegata?Non l'avrai mica messa in posa? hmmm.gif biggrin.gif

@Cloude: bellissime foto, ribadisco, ma avresti fatto meglio a postarle qui dove c'è Fabio a farti compagnia smile.gif

Inviato da: urania il Oct 17 2006, 05:39 PM

QUOTE(micro @ Oct 14 2006, 07:32 PM) *

Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura
per farvi compagnia posto qualcosa anch'io
ciao
fabio

Che splendore Fabio blink.gif
comunque complimentissimi a tutti. Bravi.

Inviato da: micro il Oct 17 2006, 06:46 PM

QUOTE(Cloude @ Oct 17 2006, 03:54 PM) *

Ciao raga,
buttate un occhio qui dove ho aperto una discussione sulla mia ultima caccia, scusate il link ma per motivi che ho già spiegato ai Mod preferisco postare singolarmente e magari darvi il riferimento così... biggrin.gif


Grazie a quanti vorranno farmi una visitina... smile.gif

Cloude

PS: il 300 + PN11 quale rr raggiunge e a quale distanza di lavoro????


minima distanza di lavoro circa un metro,prossimamente sarò più preciso
rr circa 1:4 ma non ho la certezza appena ho un po' di tempo faccio i calcoli


Alberto,non mi dispiace,ma mi sarei avvicinato di più


ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Oct 17 2006, 10:14 PM

Alby mi piace!
Ottimi colori soprattutto lo stacco del giallo sull'azzurro!!!!
Bella composizione!!!!
Anche io mi sarei avvicinato, potendo!
Mi sembra non molto nitida.... blink.gif sopratto il dorso........solo io la vedo così?!?!?!?!

Inviato da: fgirelli il Oct 17 2006, 10:41 PM

QUOTE(micro @ Oct 14 2006, 07:32 PM) *

Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura
per farvi compagnia posto qualcosa anch'io

IPB Immagine
ciao
fabio


Questa è veramente bella !!!! guru.gif

Ciao

Inviato da: micro il Oct 19 2006, 05:59 PM

QUOTE(fgirelli @ Oct 17 2006, 11:41 PM) *

Questa è veramente bella !!!! guru.gif

Ciao


grazie.gif

ciao
fabio

Inviato da: bibbuccio il Oct 20 2006, 12:45 AM

Ragazzi scusate se abbasso la media del 3D, ma è la prima volta che ci provo.....scatto unico....ma l'attrezzatura, più che altro il vetro non è proprio il più adatto al genere ....
comunque....complimentoni a tutti....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Cloude il Oct 20 2006, 07:49 AM

QUOTE(micro @ Oct 19 2006, 06:59 PM) *

grazie.gif

ciao
fabio



Eh eh eh nn sono l'unico a fare le levatacce e?????

Comlimenti veramente, bravo!!!!

Cosa mi salta agli occhi subito????

La perfetta gestione della PDC su TUTTO il corpo della libellula....

Cosa che visti i miei ultimi esperimenti che sai, devo imparare pure io a gestire perfettamente!!!!

Mi dici con quale attrezzatura compreso teste slitte ecceccc hai scattato?? hmmm.gif

Cloude

Inviato da: micro il Oct 20 2006, 10:04 AM

QUOTE(Cloude @ Oct 20 2006, 08:49 AM) *

Eh eh eh nn sono l'unico a fare le levatacce e?????

Comlimenti veramente, bravo!!!!

Cosa mi salta agli occhi subito????

La perfetta gestione della PDC su TUTTO il corpo della libellula....

Cosa che visti i miei ultimi esperimenti che sai, devo imparare pure io a gestire perfettamente!!!!

Mi dici con quale attrezzatura compreso teste slitte ecceccc hai scattato?? hmmm.gif

Cloude


Cluode Grazie, D200+Micro 200/4 IF AI testa 029,trepiedi Manfrotto 055 profesional
ho la slitta micrometrica,ma non la uso,perchè non posso attaccarci l'obiettivo,ma solo il corpo macchina,al max ci attacco il 105/2,8

la testa 029 sta tirando gli ultimi momenti di uso,incomincia ad avere del gioco,causa usura e non è riparabile

sono sempre uscito presto,sul posto ci devo arrivare prima che sorga il sole,è da Aprile che non rimango una mattina a letto(Sabato e Domenica)

IPB Immagine

la foto sopra mi piace moltissimo,solo non ha perfettamente a fuoco i cerci,parte finale dell'addome,quella mattina c'era vento,e il tutto oscillava,ho cercato di avere tutto a fuoco ma mi è stato impossibile,anche perchè dopo un po' il S.fonscolombii è volato via



ciao
Fabio

Inviato da: Cloude il Oct 20 2006, 10:23 AM

Mi sembra che viste le condizioni di PDC ne hai "bloccata" parecchia!!!!

La mattina ha l'oro in bocca!!!!!

In questi casi la libellula nel mirino!!!!!!! messicano.gif

Cloude

Inviato da: Andrea Moro il Oct 20 2006, 11:37 AM

Peccato per il vento!! unsure.gif La foto sarebbe stata perfetta...Comunque il posatoio è davvero bello, diverso dai soliti...

Ciao a tutti smile.gif

Inviato da: schigiu il Oct 21 2006, 02:39 PM

Sembra che la stagione dell'amore non sia ancora finita!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 21 2006, 06:31 PM

Ciao Schigiu!

Incredibile blink.gif Se l'hai scattata di recente, è davvero inusuale, almeno secondo quanto mi risulta...Per la foto direi che è buona Pollice.gif anche se le avrei prese in maniera ancora più parallela al piano del sensore...

Ciao!

Inviato da: micro il Oct 22 2006, 02:36 PM

QUOTE(schigiu @ Oct 21 2006, 03:39 PM) *

Sembra che la stagione dell'amore non sia ancora finita!!



Ottima foto accoppiamento Sympetrum striolatum

stessa libellula,peccato essere stato solo,ad un certo punto sono diventato un posatoio,una sulla fronte attaccata ai pochi capelli rimasti
2 sulle spalle, una sul http://www.nital.it/forum/uploads/1161516314/gallery_22327_653_61890.jpg
il fuoco era impostato sul rametto con l'insetto,ma sono rimasto un po' lontano,mi sarebbe piaciuta quella sulla fronte così cambiavo l'avatar laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Oct 22 2006, 02:39 PM

Incredibile!!!!!
Ormai sei uno di loro, ti faranno libellula onararia!!!!

Inviato da: Andrea Moro il Oct 22 2006, 06:35 PM

blink.gif ha ragione Danilo! Ormai le libellule fanno parte di te laugh.gif Tecnicamente foto bellissima; mi piaciono gli elementi di contorno: muschio sul rametto, ragnatelo e cielo sfumato guru.gif

Inviato da: Cloude il Oct 23 2006, 09:40 AM

X Schigiu: molto bella...forse un pelo slavata come colori ma nulla di irrimediabile!!!

X Micro: questo vuole dire darsi del "tu"!!!

Cloude biggrin.gif

Inviato da: Laboz il Oct 23 2006, 04:09 PM

Complimenti a tutti quanti....foto realmente splendide.

Ho solo una curiosita'....come fate ad ottenere cotanta nitidezza senza il minimo rumore?? Usando capture NX mi capita di vedere quel brutto effetto "puntinato" sullo sfocato anche se non esagero....è vero che si vede solo al 100% ma comunque è fastidioso.

Grazie!

Inviato da: Cloude il Oct 23 2006, 04:38 PM

QUOTE(Laboz @ Oct 23 2006, 05:09 PM) *

Complimenti a tutti quanti....foto realmente splendide.

Ho solo una curiosita'....come fate ad ottenere cotanta nitidezza senza il minimo rumore?? Usando capture NX mi capita di vedere quel brutto effetto "puntinato" sullo sfocato anche se non esagero....è vero che si vede solo al 100% ma comunque è fastidioso.

Grazie!



E' allo scatto che devi concentrarti e registrare la max nitidezza, se non la riesci ad ottenere con i vari sistemi sul campo e poi la cerchi con NC o NX, forzi la mano con lo sharpening e tiri fuori il rumore.... smile.gif

+ ingrandisci al PC più tiri fuori la grana, è inevitabile...ultima cosa ma BASILARE..scatta SEMPRE in raw......

Cloude

Inviato da: Andrea Moro il Oct 27 2006, 11:06 PM

Una libellulina tratta dal mio archivio, a ricordo dei bei tempi primaverili.

Ho provato una nuova metodologia di postproduzione per ovviare alla scarsa qualità del sigma 70-300...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: micro il Nov 1 2006, 06:47 PM

foto di oggi,mentre la elaboravo mi sono accorto che questo S.striolatum stava facenso del cannibalismo,peccato non aver visto la fase dell'attacco mad.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
micro

Inviato da: Burundo il Nov 3 2006, 12:08 AM

Ciao a tutti...
Ecco le mie due...
Cosa ne pensate?





 

Inviato da: micro il Nov 3 2006, 02:10 PM

Burundo,tra le 2 preferisco la seconda,quando il soggetto lo permette
mi piace mettermi frontalmente e fotografare solo il capo o arretrare un po' e fotografare anche le ali

i flash riflessi mi danno un po' fastidio,prova ad ammorbidire la luce con un diffusore

ciao
micro

Inviato da: micro il Nov 3 2006, 02:21 PM

aggiungo: apri maggiormente il diaframma e abbassa il tempo di scatto,così da rendere importante la luce ambiente

Inviato da: Burundo il Nov 3 2006, 04:21 PM

Grazie per il consiglio...
Di solito nelle macro tendo a chiudere per acquistare pdc....
Proverò ad aprire di piu.... in teoria l'ultima foto è stata fatta a F/18.. se apro di piu mi sa che posso fare a meno anche del flash....
o sbaglio?

Inviato da: micro il Nov 3 2006, 06:30 PM

QUOTE(Burundo @ Nov 3 2006, 04:21 PM) *

Grazie per il consiglio...
Di solito nelle macro tendo a chiudere per acquistare pdc....
Proverò ad aprire di piu.... in teoria l'ultima foto è stata fatta a F/18.. se apro di piu mi sa che posso fare a meno anche del flash....
o sbaglio?



Dipende,in una bella giornata di sole,grossi problemi non hai,se la luce è scarsa devi oltre che aprire il diaframma,abbassare anche il tempo di scatto,così facendo in base alla lunghezza focale non devi andare sotto un certo tempo per evitare il micromosso,allora o hai un braccio d'acciao
o usi il trepidi

come diaframma vai da 11 a 16,per il tempo usa ovviamente quello che ti da
una corretta esposizione,poi in base al valore del tempo prendi provvedimenti ,cavalletto ecc.

Inviato da: Giorgio Baruffi il Nov 4 2006, 04:10 PM

oggi ho fatto una piccola passeggiata nelle campagne sotto casa, unico scatto interessante...

purtroppo non mi ha permesso che "one shot" poi se ne è andata, e, contrariamente al solito comportamento, non l'ho più vista...

ora Micro mi dirà che specie è, vero?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: Giorgio Baruffi il Nov 4 2006, 04:27 PM

ritratto d'autunno, monocromatismi naturali...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: micro il Nov 4 2006, 09:06 PM

Giorgio,la prima è una femmina di Sympetrum fonscolombii,la seconda
femmina di Sympetrum striolatum,al nord sono le uniche specie rimaste a parte la svernante,la prima ancora per pochi giorni volerà sui prati se continua questo freddo intenso,la seconda avendo l'abitudine di passare la notte tra i rami degli alberi,un po' di più


stamattina ho fotografato un femmina di S.fonscolombii,con la brina,verso le 10 ha preso il volo

ciao
fabio

Inviato da: micro il Nov 5 2006, 12:17 PM

Libellula con brina mi mancava,ma stamattina ho rimediato,
temperatura -1,il S.fonscolombii è vivo!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
micro

Inviato da: Andrea Moro il Nov 5 2006, 12:35 PM

Ragazzi che foto!! guru.gif laugh.gif Oltre alla qualità degli scatti, devo dire che siete davvero arditi a scattare con questo freddo laugh.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Nov 5 2006, 01:42 PM

quella di micro è da paura guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Nov 5 2006, 03:39 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Nov 5 2006, 12:35 PM) *

Ragazzi che foto!! guru.gif laugh.gif Oltre alla qualità degli scatti, devo dire che siete davvero arditi a scattare con questo freddo laugh.gif


Andrea,l'anno scorso la temperatura minima raggiunta è stata-7,non ad insetti ovviamente,eravamo un bel gruppo di amici,il freddo nemmeno sentito,con le c.....e che sparavamo laugh.gif !!


ora si rincomincia!!

ecco la fine che faranno fra pochi giorni se continua il freddo intenso,questa però non è stato il freddo ad ucciderla,ma semplicemente un ragno

IPB Immagine

Inviato da: Andrea Moro il Nov 6 2006, 03:36 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2006, 03:39 PM) *

Andrea,l'anno scorso la temperatura minima raggiunta è stata-7,non ad insetti ovviamente,eravamo un bel gruppo di amici,il freddo nemmeno sentito,con le c.....e che sparavamo laugh.gif !!
ora si rincomincia!!

ecco la fine che faranno fra pochi giorni se continua il freddo intenso,questa però non è stato il freddo ad ucciderla,ma semplicemente un ragno



-7° ?! hmmm.gif Come si comportano le macchine al freddo? Non si rischia qualcosa? Siccome la D50 la uso dalla primavera scorsa, questo è il primo autunno-inverno che passo a far foto con la reflex. Con le compatte sono arrivato a -4 ma avevo la mente sgombra da ogni preoccupazione laugh.gif

guru.gif Per la libellula morta!!Scatto molto originale e bello l'effetto creato dal parallelismo tra il corpo e lo stelo della pianta. L'unica cosa che mi chiedo è...non è mica la stessa libellula che hai postato sopa?Ha avuto un destino terribile huh.gif

Inviato da: micro il Nov 6 2006, 04:00 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Nov 6 2006, 03:36 PM) *

-7° ?! hmmm.gif Come si comportano le macchine al freddo? Non si rischia qualcosa? Siccome la D50 la uso dalla primavera scorsa, questo è il primo autunno-inverno che passo a far foto con la reflex. Con le compatte sono arrivato a -4 ma avevo la mente sgombra da ogni preoccupazione laugh.gif

guru.gif Per la libellula morta!!Scatto molto originale e bello l'effetto creato dal parallelismo tra il corpo e lo stelo della pianta. L'unica cosa che mi chiedo è...non è mica la stessa libellula che hai postato sopa?Ha avuto un destino terribile huh.gif


Andrea,per il freddo l'unico problema era la batteria,quella di scorta la si teneva in tasca al caldo


non è la stessa libellula

ciao
fabio

Inviato da: alcedo il Nov 6 2006, 05:21 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2006, 12:17 PM) *

Libellula con brina mi mancava,ma stamattina ho rimediato,
temperatura -1,il S.fonscolombii è vivo!!



Gran bella foto, con la brina addosso, non le avevo mai viste....mi fa venire i brividi biggrin.gif

Ciao !

Inviato da: micro il Nov 6 2006, 06:09 PM

QUOTE(alcedo @ Nov 6 2006, 05:21 PM) *

Gran bella foto, con la brina addosso, non le avevo mai viste....mi fa venire i brividi biggrin.gif

Ciao !


Grazie Alcedo,
è stata la fortuna di avere temperature sotto lo 0 in un periodo nel quale volavano ancora molte libellule,il 1°Novembre con temperature sopra lo 0,nel campo dove vado, di questa specie volavano circa una 40 di esemplari,sono bastati 2 giorni sotto lo 0 ,gli esemplari rimasti si sono ridotti a 10 ,l'altra specie presente (S.striolatum),passando la notte in mezzo alle foglie degli alberi,ha sofferto meno le temperature rigide,infatti sono ancora numerosi.

Ieri sono andato apposta per fotografarle con la brina


ciao
fabio

Inviato da: danny il Nov 6 2006, 08:29 PM

Fabio non l'avevo mai visto una libellula con la brina ,bellissimo scatto guru.gif .

ciao

Danny

Inviato da: Lupo11 il Nov 7 2006, 07:59 AM

Fabio le ultime due sono veramente stupende!!!!! guru.gif

Inviato da: lupo75 il Nov 7 2006, 08:10 AM

Micro bellissima la prima con la brina!

Ciao Marco

Inviato da: anais_loren il Nov 11 2006, 09:11 PM

Ciao a tutti.
Visto che ho letto Libellule e altro ... posto una delle mie prime macro...
che ne pensate?

[attachmentid=65322]

________
D50 con 55-200...




 

Inviato da: Andrea Moro il Nov 11 2006, 10:18 PM

QUOTE(anais_loren @ Nov 11 2006, 09:11 PM) *

Ciao a tutti.
Visto che ho letto Libellule e altro ... posto una delle mie prime macro...
che ne pensate?

D50 con 55-200...


Bello lo sfondo molto pulito Pollice.gif Il soggetto è un classico..Ad avere un obiettivo macro o che simula il macro saresti riuscito a prenderla ancora meglio...

Inviato da: anais_loren il Nov 12 2006, 07:23 PM

spero di fare di meglio andando avanti!
grazie per il commento!

Inviato da: micro il Jan 6 2007, 05:06 PM

Facendo pulizzia,ho trovato questo Orthetrum brunneum,penso di non averlo mai postato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: gazzelladvd il Feb 28 2007, 02:29 PM

E il geco..... forse le mangerebbe !!! biggrin.gif
IPB Immagine

Ciao David

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 10:31 AM

Questa non penso di averla mai postata.
Ciaoooooooooo a tuttiiiiiiiii.

Volevo chiedere una cosa veloce veloce.
Quando allego un file , riesco a inserirlo tramite un collegamento , ma non so come invece poterlo inserire direttamente con foto aperta nella pagina della discussione stessa, sono stato chiaro?Qualcuno mi può aiutare?


 

Inviato da: Andrea Moro il Mar 1 2007, 11:11 AM

Ciao, della tua foto mi piace moltissimo la pulizia dello sfondo e la messa a fuoco sulla testa. Quando fai le foto alle libellule cerca sempre di essere il più parallelo possibile al corpo della stessa, in modo da avere anche la punta della coda nitida. Non è molto facile però wink.gif

Per metter le foto come dici te:


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39375

Un saluto



http://www.andreamoro.blogspot.com/ Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
http://www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 11:26 AM

Faccio una prova veloce, scusate.
http://www.nital.it/forum/index.php?act=module&module=gallery&cmd=si&img=68628[/img]

Niente da da fare , non ci sono riuscito.
Chiudo subito quì questa picola discussione perchè non siamo nella sessione giusta, scusate ancora.

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 01:06 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Mar 1 2007, 01:54 PM

Ciao, mi sa che hai linkato la preview dell'immagine (che è troppo compressa infatti). Quando sei nella gallery clicca sull'immagine più volte finché non raggiunge la massima dimensione possibile: li copi l'indirizzo immagine.

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 02:07 PM

Ciao, perchè pensi che l'ultimo mio passaggio non vada bene?
Pensavo di aver fatto tutto ciò che c'era da fare...

Inviato da: Andrea Moro il Mar 1 2007, 02:20 PM

QUOTE(sisoker @ Mar 1 2007, 02:07 PM) *

Ciao, perchè pensi che l'ultimo mio passaggio non vada bene?
Pensavo di aver fatto tutto ciò che c'era da fare...

Si ma se noti, la foto postata col link è nitida e pulita. Quella visibile è a dir poco una ciofeca (per via della compressione). Provo a spiegarmi meglio. Tu hai la tua foto nella gallery. Nella gallery ci sono delle piccole miniature di tutte le tue immagini. Ci clicchi sopra una volta su un'immagine e questa si ingrandirà, ma attenzione perché anche questa foto vista più grande è in realtà un'anteprima compressa, anche se più grande di quella di partenza. Ora ci clicchi su ancora una volta e finalmente vedrai la foto al 100% non compressa (il peso per metter le foto nella gallery è 250 kb). Su questa immagine dovrai copiare l'indirizzo immagine che poi incollerai nella finestrella che esce fuori cliccando sopra l'iconcina IPB Immagine

Inviato da: RZAPP il Mar 1 2007, 02:38 PM

posto uno strano animaletto fotografato ieri mano libera niente wr ciao.


 

Inviato da: RZAPP il Mar 1 2007, 02:49 PM

ieri ho visto il mitico Bart sul ticino dava semi di girasole alle coppiette ciaoo a tutti zap

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 03:28 PM

Andrea complimenti per l'animaletto. Più vedo i vostri scatti e più mi viene voglia di uscire fuori a fotografare e infischiarmene di questa brutta influenza che mi tiene a casa da "UN MESE". Comunque ora ho capito anche come fare per inserire uno scatto al massimo. Grazie ancora.

Inviato da: vecchiobart il Mar 1 2007, 03:37 PM

QUOTE(RZAPP @ Mar 1 2007, 02:49 PM) *

ieri ho visto il mitico Bart sul ticino dava semi di girasole alle coppiette ciaoo a tutti zap


Zap,ti sei fatto il Micro????
Uno di questi giorni con questi OT finisce che ti bannano biggrin.gif
Pensavo fossero cincie e invece facevano un'altro mestiere tongue.gif

Un sympetrum pedemontanum dal freezer

Buona giornata
Antonio



 

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 03:56 PM

Antonio ma dove vai per fotografare libellule come quest'ultima?
biggrin.gif E' bellissima..... ma non è che madre natura ne inventa una nuova ogni giorno per te?
Ancora complimenti...... biggrin.gif

Inviato da: sisoker il Mar 1 2007, 04:30 PM

Ho scoperto che la libellula postata da me dovrebbe essere una femmina di Sympetrum Fonscolombii, qualcuno conferma o smentisce?

Inviato da: micro il Mar 1 2007, 07:59 PM

QUOTE(sisoker @ Mar 1 2007, 04:30 PM) *

Ho scoperto che la libellula postata da me dovrebbe essere una femmina di Sympetrum Fonscolombii, qualcuno conferma o smentisce?


Sisoker,esatto è proprio una femmina di S. fonscolombii

ciao
fabio

Inviato da: RZAPP il Mar 3 2007, 08:54 AM


Zap,ti sei fatto il Micro????
Uno di questi giorni con questi OT finisce che ti bannano biggrin.gif
Pensavo fossero cincie e invece facevano un'altro mestiere tongue.gif

Un sympetrum pedemontanum dal freezer

Buona giornata
Antonio
[/quote]

ciao Antonio ho preso il 105 x natale e ogni tanto provo a fare qualcosa - quel piccolo animaletto che ho postato hai idea cosa sia ciao e buona giornata a tutti
zap

Inviato da: micro il Mar 4 2007, 07:30 PM

Ragazzi,ecco la prima libellula del 2007,da questo momento la caccia fotografica è aperta
IPB Immagine

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Mar 4 2007, 07:59 PM

QUOTE(micro @ Mar 4 2007, 07:30 PM) *

Ragazzi,ecco la prima libellula del 2007,da questo momento la caccia fotografica è aperta
IPB Immagine

ciao
fabio


L'hai scongelata e poi fotografata laugh.gif
Complimenti guru.gif

Ciao
Daniele

Inviato da: micro il Mar 4 2007, 09:37 PM

QUOTE(Dany59 @ Mar 4 2007, 07:59 PM) *

L'hai scongelata e poi fotografata laugh.gif
Complimenti guru.gif

Ciao
Daniele


Daniele,questa libellula è una delle 2 specie europee che passano l'inverno allo stadio di adulto,la si poteva fotografare anche per Natale, il problema era trovarla

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Mar 5 2007, 12:00 AM

Siamo pronti a seguirti anche quest'anno caro Fabio! guru.gif Tra un mesetto mi arriva il 105 e il cavalletto...si apre una nuova era anche per me biggrin.gif

Inviato da: Lupo11 il Mar 5 2007, 07:45 AM

Se il buon giorno si vede dal mattino...... Pollice.gif

Inviato da: segramora il Mar 11 2007, 11:49 AM

QUOTE
da questo momento la caccia fotografica è aperta
Allora vado subito a rinnovare la licenza! Ecco!Pronto e più agguerrito che mai!! texano.gif ph34r.gif laugh.gif

Non me ne scapperà una!


Intanto dei vecchi scatti: (cliccate per ingrandire, così sono riscalate e perdono)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




--------------------------------------------------------------------------------------------

Alberto

http://www.photo.net/photos/Alberto%20S

http://segramora.blogspot.com/


Ciao

Inviato da: micro il Apr 14 2007, 08:32 PM

Ecco la mia prima foto di una libellula sfarfallata nel 2007,come al solito è una Ischnura elegans maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dati di scatto
D200, 105 Vr, luce ambiente,Iso 200,tempo 1/25 f13 trepiedi 055 pro B+322RC2

ciao
fabio

Inviato da: PAOSTU2801 il Apr 15 2007, 01:06 PM

Pronta per il ritratto..... biggrin.gif
Saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Apr 16 2007, 12:04 PM

@Paolo: mi piace molto il tuo ritratto Pollice.gif L'unico difettuccio è la grana visibile sullo sfondo. Se hai PS CS2 potresti ridurre il umore solo sullo sfondo sfocato...ma sono finezze wink.gif

Una prova per testare imageshack ed anche per salutare la mia ex-D50:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao cool.gif

Inviato da: Lupo11 il Apr 17 2007, 07:00 AM

Fabio se il buon giorno si vede dal mattino....quest'anno ci farai impazzire!!!
Bellissima!!! guru.gif

Inviato da: Dany59 il Apr 21 2007, 07:20 PM

Queste sono le mie prime libellule:D credo si tratti di una Ischnura elegans

IPB Immagine

IPB Immagine

wink.gif

Inviato da: micro il Apr 22 2007, 08:26 AM

QUOTE(Dany59 @ Apr 21 2007, 08:20 PM) *

Queste sono le mie prime libellule:D credo si tratti di una Ischnura elegans



Daniele, esatto!!

Inviato da: Alessandro.virzi il Apr 23 2007, 07:46 PM

Salve complimentoni a tutti..vorrei se lecito domandare dove le trovate ste libellule fantastiche e colorate!!!Capperi mad.gif ho acquistato da poco un 105 vr e vorrei fare qualche scatto decente!Vorrei qualche consiglio sulla tecnica da usare...sugli orari migliori..ringrazio in anticipo e Buona Luce! guru.gif

Inviato da: fabryxx il Apr 24 2007, 09:35 AM

QUOTE(Alessandro.virzi @ Apr 23 2007, 08:46 PM) *

Salve complimentoni a tutti..vorrei se lecito domandare dove le trovate ste libellule fantastiche e colorate!!!Capperi mad.gif ho acquistato da poco un 105 vr e vorrei fare qualche scatto decente!Vorrei qualche consiglio sulla tecnica da usare...sugli orari migliori..ringrazio in anticipo e Buona Luce! guru.gif

Devi cercare nei pressi di uno stagno, un laghetto, in riva ai fiumi, possibilmente con acque molto calme, le ore migliori sono quelle al mattino presto in quanto le puoi sorprendere ancora con la rugiada addosso (ricordo ancora gli scatti di Fabio), possibilmente mantenere il parallelismo tra soggetto e piano focale e ... buona fortuna

questa è la mia prima dell'anno, cliccare per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

purtroppo non ne conosco il nome
ciao a tutti

Inviato da: lupo75 il Apr 24 2007, 09:40 AM

Micro Dany Andrea Fabrizio... Che dire sempre belle immagini qui! smile.gif

Ciao Marco

Inviato da: micro il Apr 24 2007, 06:05 PM

Fabrizio,bella foto di Libellula fulva,devo ancora incrociarla,ma io sono ai limiti dell'areale,per cui mi vuole un colpo di c..o


Alessandro segui i consigli di Fabrizio,tutti esatti



ciao
Fabio

Inviato da: Ernesto Torti il Apr 24 2007, 07:47 PM

Vi tengo d'occhio sempre........... biggrin.gif

Complimenti a tutti, per le foto postate! guru.gif

Per il momento mi accontento, di guardare, quando mi capiterà l'occasione, spero di partecipare.... wink.gif

Ciao !

Inviato da: Andrea Moro il Apr 25 2007, 08:43 PM

Ottima libellula Fabrizio! Pollice.gif Questa manca alla mia collezione di libellule...

Inviato da: micro il Apr 28 2007, 02:12 PM

una delle mie prime Anisoptere del 2007 O.cancellatum specie molto comune

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Apr 28 2007, 07:22 PM

QUOTE(micro @ Apr 28 2007, 03:12 PM) *

una delle mie prime Anisoptere del 2007 O.cancellatum specie molto comune


ciao
fabio


Bellissima guru.gif

Questo pomeriggio mentre tornavo dalla fiera di Comacchio, mi sono fermato alle saline e lì ho visto una libellula che cacciava in volo, era di dimensioni molto grosse...mai viste così grosse. Purtroppo non si è mai fermata per poterla fotografare. COSA SARA' STATA??? hmmm.gif

wink.gif

Inviato da: micro il Apr 30 2007, 06:59 AM

QUOTE(Dany59 @ Apr 28 2007, 08:22 PM) *

Bellissima guru.gif

Questo pomeriggio mentre tornavo dalla fiera di Comacchio, mi sono fermato alle saline e lì ho visto una libellula che cacciava in volo, era di dimensioni molto grosse...mai viste così grosse. Purtroppo non si è mai fermata per poterla fotografare. COSA SARA' STATA??? hmmm.gif

wink.gif


Daniele,probabilmente un Aeshnide,la specie ??

ciao
fabio


Inviato da: kop il Apr 30 2007, 07:52 PM

complimenti a tutti e posto la mia prima del 2007
ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: schigiu il May 6 2007, 10:29 AM

Eccone una scattata con il sigma 180 a mano libera, no flash, purtroppo non conosco la specie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Giuseppe

Inviato da: Cloude il May 6 2007, 10:37 AM

Libellula depressa????

Cloude

Inviato da: schigiu il May 6 2007, 10:50 AM

QUOTE(Cloude @ May 6 2007, 11:37 AM) *

Libellula depressa????

Cloude


Questa lo sembra ancora di più!!! biggrin.gif

IPB Immagine

Inviato da: carlmor il May 6 2007, 10:53 AM

E' una bella femmina di Libellula quadrimaculata, Cloude
Carlo

Inviato da: kop il May 6 2007, 04:24 PM

se questo è l'inizio ne vedremo delle belle
questa ,un pò malridotta, è del primo maggio
IPB Immagine

Inviato da: Paolo56 il May 6 2007, 07:24 PM

Eccone una fatta a mano libera con 300 f2.8 alla massima apertura per avere un tempo che mi evitasse il mosso.
Certo che la PdC è quella che è.
Ciao
Paolo


 

Inviato da: micro il May 6 2007, 07:36 PM

QUOTE(Paolo56 @ May 6 2007, 08:24 PM) *

Eccone una fatta a mano libera con 300 f2.8 alla massima apertura per avere un tempo che mi evitasse il mosso.
Certo che la PdC è quella che è.
Ciao
Paolo


é un maschio di Aeshna affinis,nella sua classica posa,difficile averlo perfettamente a fuoco,quando è messo così

ciao
fabio

Inviato da: carloesse il May 8 2007, 08:20 PM

Un mio modesto contributo wink.gif

Inviato da: carloesse il May 8 2007, 08:35 PM

..............scusate non è entrata rolleyes.gif


 

Inviato da: andreotto il May 10 2007, 10:51 PM

Prima libellula di quest'anno, permettetemi di dedicarla a Micro e Vecchiobart due persone "speciali"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il May 11 2007, 07:27 AM

Andrea,Grazie di Cuore

questa femmina di Calopteryx virgo padana,nella mia collezzione manca

ciao
Fabio

Inviato da: schigiu il May 11 2007, 07:39 PM

Eccone un'altra scattata lo stesso giorno, sempre con il 180 Sigma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il May 11 2007, 07:46 PM

Complimenti Schigiu! E' meravigliosa, i giochi di luce sulle ali sono spettacolari Pollice.gif

Inviato da: schigiu il May 12 2007, 01:21 PM

Grazie Andrea, Complimenti anche a te per le tue bellissime foto, ho appena visto quella postata nella sezione dei mostri, davvero particolare e curiosa!

ancora una....

IPB Immagine

Inviato da: micro il May 12 2007, 06:46 PM

Schigiu,molto bella la prima è un esemplare di Cordulia aenea,appena sfarfallata,bella anche la seconda,appartiene sempre algenere Corduliidae,ma così non riesco a definire la specie

queste per fotografarle dovrei venire in Valle d'Aosta

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il May 12 2007, 07:04 PM

QUOTE(andreotto @ May 10 2007, 11:51 PM) *

Prima libellula di quest'anno, permettetemi di dedicarla a Micro e Vecchiobart due persone "speciali"
Buone foto a tutti andreotto

grazie.gif Andreotto,scusami,mi sono accorto ora.
Complimenti a tutti i libellulari e a Micro che saluto.
Ricambio con una....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
click x ing.

Buona domenica a tutti
Antonio


Inviato da: carlmor il May 12 2007, 08:03 PM

Belle foto, complimenti Pollice.gif a tutti
La tua ultima Antonio dovrebbe essere Orthetrum coerulescens maschio
Carlo

Inviato da: schigiu il May 13 2007, 12:13 AM

QUOTE(micro @ May 12 2007, 07:46 PM) *

Schigiu,molto bella la prima è un esemplare di Cordulia aenea,appena sfarfallata,bella anche la seconda,appartiene sempre algenere Corduliidae,ma così non riesco a definire la specie

queste per fotografarle dovrei venire in Valle d'Aosta

ciao
fabio


Grazie Fabio, se dovessi decidere di venire in valle fammelo sapere, ti farò volentieri da guida!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il May 13 2007, 07:50 PM

Schigiu, ottima la nitidezza della testa Pollice.gif Mi sembra che ci sia un po' troppo magenta sullo sfondo però...

Sono fiero di annunciarvi la mia prima libellula dell'anno, nonché prima in assoluto col mio primo e nuovo macro texano.gif

Ischnura elegans: Nikon D200, 105, iso 200, 1/10, f/9, flash esterno -2EV, treppiede, mirror up, remoto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il May 13 2007, 08:39 PM

QUOTE(schigiu @ May 13 2007, 01:13 AM) *

Grazie Fabio, se dovessi decidere di venire in valle fammelo sapere, ti farò volentieri da guida!



magari,sto fotografando tutte le libellule Italiane sono a 34,devo arrivare a 90,per le tue non c'è pezza devo proprio venire lì,quando??????????????????


Antonio,Grazie e contraccambio!!

Carlo,è proprio un Orthetrum coerulescens,con quella colorazione li ho visti fotografati solo nella zona frequentata da Antonio e colleghi

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il May 14 2007, 10:22 AM

QUOTE(micro @ May 13 2007, 09:39 PM) *

sto fotografando tutte le libellule Italiane sono a 34,devo arrivare a 90...

Caspita Fabio! Sono una marea! In bocca al lupo... wink.gif

Altra, a mano libera

IPB Immagine

Ciao

Inviato da: micro il May 14 2007, 03:38 PM

Andrea,belle le tue ultime foto di libellule,vedo che il macro lo fai funzionare bene

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il May 14 2007, 04:05 PM

QUOTE(micro @ May 14 2007, 04:38 PM) *

Andrea,belle le tue ultime foto di libellule,vedo che il macro lo fai funzionare bene

Grazie Fabio! Sto mettendo in pratica i consigli che hai dispensato l'anno scorso (ovvero quando ho cominciato a postare foto qui sul forum). Ma stavolta ho anche un'attrezzatura decente per metterli in pratica per bene, a cominciare dal cavalletto, acquisto fondamentale.

Inviato da: Dany59 il May 14 2007, 05:16 PM

Complimenti per le vostre foto guru.gif , io mi vergogno un pò... comunque la invio unsure.gif

Calopteryx virgo...credo hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200, 105 micro, cavalletto e luce ambiente...nuvoloso.

Si accettano consigli.

wink.gif

Inviato da: micro il May 14 2007, 05:41 PM

QUOTE(Dany59 @ May 14 2007, 06:16 PM) *

Complimenti per le vostre foto guru.gif , io mi vergogno un pò... comunque la invio unsure.gif

Calopteryx virgo...credo hmmm.gif



D200, 105 micro, cavalletto e luce ambiente...nuvoloso.

Si accettano consigli.

wink.gif


Daniele,per la determinazione Ok,mi sarei abbassato lentamente,anche se eri in mezzo alle ortiche biggrin.gif ,la vedo un po'troppo gialla e forse satura,lo sfondo è bello

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 14 2007, 05:52 PM

QUOTE(micro @ May 14 2007, 06:41 PM) *

Daniele,per la determinazione Ok,mi sarei abbassato lentamente,anche se eri in mezzo alle ortiche biggrin.gif ,la vedo un po'troppo gialla e forse satura,lo sfondo è bello

ciao
fabio


grazie.gif Fabio, hai ragione è troppo satura, ho provato ad abbassarmi lentamente ma al minimo movimento se ne andava sempre più lontano.

Come mai quando salvo un file da Raw a jpeg perde di qualità?

Inviato da: micro il May 14 2007, 05:56 PM

Dimenticavo a proposito del giallo,il bilanciamento del bianco l'hai imostato su nuvoloso,prova a impostarlo su sole diretto,con Nx,con PS l'equivalente in gradikelvin



perchè la foto viene compressa,per alleggerirla di peso altrimenti per aprirla ci vorrebbero ore,
qualche compromesso bisogna accettarlo

ciao
fabio

Inviato da: schigiu il May 14 2007, 07:18 PM

@ Andrea, molto belle.. lo sfondo uniforme aiuta a far risaltare il soggetto e perfetta anche la messa a fuoco. In effetti hai fatto passi da gigante dai tuoi primi post, complimenti davvero!!

@ Dany59, io proveri ad aprire un pò le ombre e dasaturare il verde.. lo puoi fare facilmente con PS

@ Micro, mandami un PM che ci mettiamo d'accordo!!

Inviato da: carlmor il May 14 2007, 07:44 PM

QUOTE(Andrea Moro @ May 14 2007, 11:22 AM) *

Caspita Fabio! Sono una marea! In bocca al lupo... wink.gif

Altra, a mano libera

IPB Immagine

Ciao


Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif

Inviato da: micro il May 14 2007, 08:40 PM

QUOTE(carlmor @ May 14 2007, 08:44 PM) *

Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif


Carlo,come posso non essere d'accordo con te

ciao
fabio

Inviato da: r.zap il May 14 2007, 08:56 PM

Il mio contributo al mondo delle libellule ciao a tutti zap

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il May 14 2007, 10:10 PM

QUOTE(schigiu @ May 14 2007, 08:18 PM) *

@ Andrea, molto belle.. lo sfondo uniforme aiuta a far risaltare il soggetto e perfetta anche la messa a fuoco. In effetti hai fatto passi da gigante dai tuoi primi post, complimenti davvero!!

Grazie! ph34r.gif Sto imparando molto dal guardare le foto altrui e dai consigli che ho ricevuto.

QUOTE(carlmor @ May 14 2007, 08:44 PM) *

Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif

guru.gif Ma quante ne sai?! Ora memorizzo i nomi anche io

Zap, bellissima libellula dove l'hai beccata? La foto è ottima, ma troppo satura.

Inviato da: Dany59 il May 15 2007, 07:48 AM

grazie.gif per i consigli, purtroppo non sono bravo con NX, NC o PS hmmm.gif
A questa gli ho dato meno saturazione, che ne pensate?

[attachmentid=78801]

wink.gif




 

Inviato da: micro il May 15 2007, 10:30 AM

QUOTE(Dany59 @ May 15 2007, 08:48 AM) *

grazie.gif per i consigli, purtroppo non sono bravo con NX, NC o PS hmmm.gif
A questa gli ho dato meno saturazione, che ne pensate?

[attachmentid=78801]

wink.gif


le foglie ok,la libellula è spenta,aumenta leggermente la saturazione

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il May 15 2007, 06:49 PM

Quoto Fabio per Dany59...

Contributo odierno, sempre a mano libera qua e la per il fogliame...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cliccare per ingrandirla

Inviato da: carlmor il May 15 2007, 08:45 PM

QUOTE(r.zap @ May 14 2007, 09:56 PM) *

Il mio contributo al mondo delle libellule ciao a tutti zap

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questo è un Gomphus vulgatissimus Fabio?
Scusate ma mi sono messo a studiare seriamente gli odonati in questi giorni e le vostre belle foto sono un ottimo esercizio biggrin.gif
grazie
Carlo

Inviato da: Andrea Moro il May 16 2007, 03:15 PM

Ultima della serie, contributo di oggi...

A bocca aperta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: micro il May 16 2007, 04:19 PM

QUOTE(carlmor @ May 15 2007, 09:45 PM) *

Questo è un Gomphus vulgatissimus Fabio?
Scusate ma mi sono messo a studiare seriamente gli odonati in questi giorni e le vostre belle foto sono un ottimo esercizio biggrin.gif
grazie
Carlo


Carlo, esatto,un maschio

Andrea,questa P.pennipes ti è proprio venuta bene


ciao
fabio




Inviato da: micro il May 19 2007, 02:23 PM

finalmente ho fotografato uno sfarfallamento completo sotto un momento cruciale

IPB Immagine

avevo deciso di provare il 105vr +TceII 1,7,l'accoppiata funziona decisamente bene

ciao
fabio

Inviato da: kop il May 19 2007, 09:14 PM

hai colto un bel momento guru.gif

io sono arrivato troppo tardi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

queste invece vanno in tandem
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


infine questa andava in zattera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: gciavarella il May 19 2007, 09:28 PM

blink.gif blink.gif

siete impressionanti biggrin.gif

Inviato da: schigiu il May 19 2007, 10:37 PM

Fabio, questa volta hai superato te stesso!!! Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: fabryxx il May 21 2007, 07:43 AM

Fabio, dobbiamo proprio inchinarci guru.gif , sei insuperabile
credi che l'accoppiata 105 + TC 2 possa funzionare egregiamente visti i risultati del TC 1,7 ?
Ciao

Inviato da: danny il May 21 2007, 07:55 AM

Grande Fabio ho appena visto in altro sito la serie completa dello sfarfallamento veramente fantastiche guru.gif guru.gif guru.gif .

ciao

Danny

Inviato da: micro il May 21 2007, 08:01 AM

QUOTE(fabryxx @ May 21 2007, 08:43 AM) *

Fabio, dobbiamo proprio inchinarci guru.gif , sei insuperabile
credi che l'accoppiata 105 + TC 2 possa funzionare egregiamente visti i risultati del TC 1,7 ?
Ciao

ultima foto dello sfarfallamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'ho provato per scherzo,ma funziona molto bene,non lo userei solo se avessi il microAF 200,unica pecca si può attaccare al trepiedi solo attraverso la fotocamera

ciao
fabio

Inviato da: lupo75 il May 21 2007, 09:12 AM

Super complimenti Fabio!
Bravissimi tutti!

Ciao Marco

Inviato da: micro il May 21 2007, 09:35 AM

Grazie ragazzi,ogni tanto un colpo di c..o ci vuole

ieri mattina ero a campogalliano,sapete cosa ho trovato,mentre fotografavo le libellule,le sabbie mobili,fortuna che c'è la siccità altrimenti...
sono sprofondato di 1,20 mt ,unico danno pantaloni sporchi

ciao
fabio

Inviato da: Ernesto Torti il May 21 2007, 10:04 AM

FABIO, ho visto anche io la sequenza completa dello sfarfallamento, nell'altro sito...

I complimenti te li faccio di quà, guru.gif guru.gif

Ai colto un bel momento...

Ciao !

Inviato da: Dany59 il May 21 2007, 10:39 AM

Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE guru.gif x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una? Fulmine.gif

wink.gif

Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE guru.gif x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una? Fulmine.gif

wink.gif

Inviato da: micro il May 21 2007, 11:39 AM

QUOTE(Ernesto Torti @ May 21 2007, 11:04 AM) *

FABIO, ho visto anche io la sequenza completa dello sfarfallamento, nell'altro sito...

I complimenti te li faccio di quà,

Ai colto un bel momento...

Ciao !


Ernesto,Grazie


QUOTE(Dany59 @ May 21 2007, 11:39 AM) *

Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una?



Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una?



Daniele,Grazie,spero solo di non essere come i tonni dalle pinne gialle ,la qualità è molto inferiore ai nostri biggrin.gif

sto notando una scarsità di libellule,es.nelle casse di espansione del secchia essendo bacini,l'acqua è un po' calata,ma non di tanto,qui abbiamo un buon numero di libellule,ma comunque un po' meno dell'anno scorso ,a riprova che i gruccioni presenti,l'anno scorso non si allontanavano molto dai nidi ,sotto c'era abbondanza di cibo,ora si allontanano anche di molto in cerca di libellule mad.gif ed altro
In Po è decisamente peggio,al momento volano solamente(nella mia zona)quelle dello sfarfallamento,altro non c'è,se non le più comuni damigelle
questo inverno caldo sta influenzando in modo molto negativo tutto l'ecosistema!!

ciao
fabio

Inviato da: kop il May 21 2007, 03:17 PM

quì sul fiume Mignone (RM) ce ne sono molte

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: carlmor il May 21 2007, 08:10 PM

Kop si tratta di una Libellula depressa maschio

Fabio bellissimi scatti, complimenti

carlo

Inviato da: micro il May 22 2007, 06:43 AM

QUOTE(carlmor @ May 21 2007, 09:10 PM) *



Fabio bellissimi scatti, complimenti

carlo


Carlo,Grazie


ciao
Fabio

Inviato da: Lupo11 il May 22 2007, 06:58 AM

Che dire Fabio:
semplicemente UNICO!!!! guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Complimenti!!!!!

Inviato da: Dany59 il May 22 2007, 03:02 PM

Io... per ora solo questa mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: micro il May 22 2007, 04:18 PM

Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans


ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 22 2007, 04:49 PM

QUOTE(micro @ May 22 2007, 05:18 PM) *

Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans
ciao
fabio


grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?

Inviato da: micro il May 22 2007, 06:08 PM

QUOTE(Dany59 @ May 22 2007, 05:49 PM) *

grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?



no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 22 2007, 06:26 PM

QUOTE(micro @ May 22 2007, 07:08 PM) *

no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio


grazie.gif Fabio

Inviato da: vecchiobart il May 22 2007, 06:28 PM

Ciao Micro,bellissimo lo sfarfallamenrìto,me l'ero perso. guru.gif

Complimenti anche a tutti gli altri libellulari. Pollice.gif

Buona serata
Antonio

Inviato da: Andrea Moro il May 24 2007, 03:35 PM

guru.gif Fabio....lo sfarfallamento è davvero notevole, sia come racconto che come fotografia Pollice.gif Anche io sono triste come Dany59 che non trovo altro che elegans&affini. Mi piacerebbe beccare una depressa femmina...

Dany59, bella la foto come nitidezza e location, ma eliminerei il rumore dallo sfondo e la macchiolina di polvere sul sensore wink.gif

Inviato da: Dany59 il May 24 2007, 05:42 PM

grazie.gif Andrea.
Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
wink.gif

Inviato da: micro il May 24 2007, 06:16 PM

QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 06:42 PM) *


Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"



Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif


della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 24 2007, 07:05 PM

QUOTE(micro @ May 24 2007, 07:16 PM) *

Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif
della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio


Pre sfocare lo sfondo bisogna aprire tutto il diaf. pero facendo così non si perde di nitidezza?
Ci sono altre soluzioni?

grazie.gif

Inviato da: micro il May 24 2007, 07:12 PM

che obiettivo hai usato e diaframma?

Inviato da: Dany59 il May 24 2007, 07:16 PM

QUOTE(micro @ May 24 2007, 08:12 PM) *

che obiettivo hai usato e diaframma?


105 - f/18

Inviato da: Dany59 il May 24 2007, 07:35 PM

Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: micro il May 24 2007, 09:04 PM

QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 08:35 PM) *

Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.




se sei sicuro di essere perfettamente parallelo,puoi scattare anche a f11,
a volte col 105vr +tceII 1,7 riscio anche f8,però prima la scatto anche a f11 e oltre


ciao
fabio


Inviato da: Andrea Moro il May 25 2007, 09:54 AM

Bella la tua ultima Dany!Comunque puoi azzardare f/11 a mano libera con flash. La mia prima libellula di quest'anno che ho postato diversi giorni fa l'ho scattata con f/9 ma era immobile e ho piazzato il cavalletto...

Inviato da: Dany59 il May 25 2007, 04:51 PM

Questa mattina ho trovato un posticino per fare un po di pratica, con qualche specie nuova...almeno per me biggrin.gif
Il problema è che non si fanno avvicinare Fulmine.gif

Questa credo sia una Gomphus flavipes...?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Dimenticavo, questa è la mia prima Libellula, perchè fino ad ora le foto che ho postato sono Damigelle. Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che Le libellule si distinguono da posate perché tengono le ali aperte e orizzontali mentre le damigelle le tengono verticali e chiuse sopra il corpo Correggetemi se sbaglio. grazie.gif

Inviato da: micro il May 25 2007, 05:21 PM

Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle


ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 25 2007, 05:50 PM

QUOTE(micro @ May 25 2007, 06:21 PM) *

Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle
ciao
fabio


grazie.gif Fabio

Inviato da: Dany59 il May 25 2007, 06:15 PM

C'era anche questa in giro...Orthetrum cancellatum...???


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: micro il May 26 2007, 11:05 AM

Daniele,Orthetrum,si ma brunneum

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 26 2007, 12:15 PM

Di questa mattina.

Orthetrum brunneum.

IPB Immagine

Lo so, lo sfondo fa schifo mad.gif

grazie.gif Fabio per la correzzione.

wink.gif

Inviato da: micro il May 26 2007, 02:22 PM

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

IPB Immagine

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il May 26 2007, 03:18 PM

QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

ciao
fabio


Che dire Fabio, ormai ho finito gli aggettivi...sei miticooo guru.gif

wink.gif

Inviato da: Andrea Moro il May 26 2007, 06:28 PM

QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

Che meraviglia! guru.gif Per me per ora solo elegans e affini... mad.gif Mi devo rimboccare le maniche...

Inviato da: valasquez il May 26 2007, 11:13 PM

Ciao ragazzi, questa è la mia prima macro che posto, spero sia la sezione giusta, vedendo il titolo del 3ed la mia foto fa parte di ...e altro.
Spero che non sfiguri vicino alle vostre stupende libellule...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
click per ingrandire


Ciao a tutti smile.gif

Valasquez

Inviato da: Dany59 il May 27 2007, 10:35 AM

Croppatina tongue.gif

IPB Immagine


Inviato da: kop il May 27 2007, 08:05 PM

forse stava bene tra i mostri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: carlmor il May 27 2007, 08:14 PM

finalmente oggi sono riuscito a fare qualche foto di libellula
questo è un maschio di Orthetrum albistylum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il May 28 2007, 12:54 PM

Sabato pomeriggio mi son messo per la prima volta a cercar di fotografare libellule: ho catturato questa, che credo sia (sbirciando nella discussione) una Platycnemis pennipes. Sono un novizio, ma esserci riuscito, indipendentemente dal risultato, mi rende molto felice... smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti e complimenti per quel che vedo.

Inviato da: carlmor il May 28 2007, 03:10 PM

Determinazione corretta: in particolare è un maschio.
Come prima foto di libellula direi che ti è riuscita molto bene wink.gif
Carlo

Inviato da: Dany59 il May 28 2007, 06:48 PM

Complimenti per le nuove foto postate guru.gif

Ecco la mia biggrin.gif

Calopteryx virgo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: carlmor il May 28 2007, 07:07 PM

una femmina di Orthetrum brunneum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo

Inviato da: carlmor il May 28 2007, 07:25 PM

un maschio un po' vecchiotto di Libellula depressa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Daniele, la tua Calopteryx mi sembra un maschio di splendens, ma aspettiamo Fabio per la conferma

Inviato da: carlmor il May 28 2007, 07:47 PM

Una coppia di Ischnura elegans

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo

Inviato da: nicolamilani il May 28 2007, 08:07 PM

Grazie Carlo e Dany59.

QUOTE(carlmor @ May 28 2007, 08:47 PM) *

Una coppia di Ischnura elegans
Carlo

Bellissima questa Pollice.gif
Ciao a tutti

Inviato da: genman il May 28 2007, 08:11 PM

un po di libellule riprese in questi giorni..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora qualcuna...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti a tutti e complimenti per le bellissime foto.....

Inviato da: Andrea Moro il May 28 2007, 09:03 PM

Vi odio tutti quanti...ma dove le trovate le vostre meraviglie? mad.gif biggrin.gif biggrin.gif

Un benvenuto a Nicola con una sua ottima prova Pollice.gif

Carlo, sempre molto informato, le tue foto sono molto nitide

Gennaro, le tue macro sono sempre spettacolari, pulitissime, ben composte... guru.gif La prima mi ha colpito all'ennesima potenza!

Inviato da: nicolamilani il May 30 2007, 07:58 AM

QUOTE(genman @ May 28 2007, 09:11 PM) *

un po di libellule riprese in questi giorni..
saluti a tutti e complimenti per le bellissime foto.....

Pollice.gif , soprattutto la quarta..
Grazie Andrea.
Ciao a tutti

Inviato da: micro il May 30 2007, 08:58 AM

Andrea,Carlo,Daniele,genman,Nicola
vedo che vi date da fare,bravi,belle foto

nomi in ordine alfabetico

posto una delle mie ultime foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio


Inviato da: genman il May 31 2007, 11:56 AM

Qualche scatto di stamani sul lungo Tanaro ad Alba (CN)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e complimenti a tutti

Inviato da: ChrisSky il May 31 2007, 03:10 PM

Sono davvero bellissime le vostre! Nitidissime e con dei dettagli magnifici!

Anche se sono ad anni luce dal vostro livello posto un piccolo contributo anch'io per questo 3d.

[attachmentid=79690]


Questa e' la stessa foto in una versione diversa. Un po' di machillage in postproduzione.

[attachmentid=79691]




 

Inviato da: Adept il Jun 1 2007, 03:46 AM

Che dire? complimenti a tutti quanti?
Davvero bellissime foto!

Inviato da: AliTom il Jun 3 2007, 08:16 AM

un'altro esempio col bel 105 Vr ... sto iniziando a divertirmi biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jun 3 2007, 05:21 PM

Nicola anch'io mi sto divertendo col 105vr +tceII1,7

IPB Immagine

un piccolo maschietto solitario
ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Jun 3 2007, 07:34 PM

QUOTE(micro @ Jun 3 2007, 06:21 PM) *

Nicola anch'io mi sto divertendo col 105vr +tceII1,7

IPB Immagine

un piccolo maschietto solitario
ciao
fabio


Che dire guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: nicolamilani il Jun 3 2007, 08:24 PM

che dire, se non ribadire... guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: MAX D 40X il Jun 3 2007, 10:44 PM

Come vi sembra questa hmmm.gif ?
E' la mia prima libellula... unsure.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Jun 4 2007, 07:44 AM

una libellula da zap ciao e guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ChrisSky il Jun 4 2007, 09:00 AM

QUOTE(MAX D 40X @ Jun 3 2007, 11:44 PM) *

Come vi sembra questa hmmm.gif ?
E' la mia prima libellula... unsure.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A me piace molto questa tua foto. Trovo che sia bene inquadrata la libellula e mi piace anche vedere l'ombra della stessa. Penso solo che sia un po' sovraesposta. Lo sfondo chiaro non ha di certo aiutato. Credo che in postproduzione tu la possa "salvare" facilmente.

Inviato da: alexb61 il Jun 4 2007, 07:11 PM

Un saluto a tutti!
Ieri mentre passeggiavo lungo il lago di Lavarone mi sono imbattuto in questa libellula: stava assolutamente ferma, anche quando mi sono avvicinato per togliere un rametto che la copriva parzialmente. Vi volevo chiedere cos'è la "cosa" sopra la testa della libellula, se un insetto che si è pappata o altro...
Grazie in anticipo!
alex

foto 1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto nr. 2, un po' più ravvicinata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

entrambe fatte col 105 micro VR, sb800 montato sulla D200

Inviato da: carlmor il Jun 4 2007, 07:58 PM

la libellula che hai fotografato era immobile perchè l'hai ripresa poco dopo la metamorfosi e la "cosa" a cui è aggrappata è l'exuvia (cioè ciò che rimane, la "vecchia pelle") della larva

Inviato da: alexb61 il Jun 4 2007, 08:03 PM

grazie.gif

Inviato da: blackfalena il Jun 4 2007, 10:37 PM

QUOTE(Adept @ Jun 1 2007, 04:46 AM) *

Che dire? complimenti a tutti quanti?
Davvero bellissime foto!

Ragazzi siete mostri...non clickkatori!!!
io e' meglio che piantoli'....
ufff..... ph34r.gif
bravibravibravi!!!ieri sono andata per libellule e ho trovato solo zanzare....affammate... cerotto.gif
ma ci riprovero'.....

Inviato da: genman il Jun 5 2007, 01:08 PM

Qualche scatto di stamani...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e complimenti per le bellissime immagini....

Inviato da: micro il Jun 5 2007, 05:12 PM

genman,molto belle,dell'ultima serie,la mia favorita è la farfalla

ciao
fabio

Inviato da: MAX D 40X il Jun 5 2007, 09:48 PM

QUOTE(ChrisSky @ Jun 4 2007, 10:00 AM) *

A me piace molto questa tua foto. Trovo che sia bene inquadrata la libellula e mi piace anche vedere l'ombra della stessa. Penso solo che sia un po' sovraesposta. Lo sfondo chiaro non ha di certo aiutato. Credo che in postproduzione tu la possa "salvare" facilmente.

grazie.gif innanzitutto,con che criteri posso modificarla in postproduzione?E' sufficiente il programma Picture Project di Nikon?

Inviato da: genman il Jun 6 2007, 10:30 AM

Aggiungo altre tre foto, 2 sono della stessa specie ma esemplari differenti...

sempre nikon D200 - sigma 150mm macro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti

Inviato da: carlmor il Jun 7 2007, 06:44 PM

le tue foto sono sempre bellissime Genman, complimenti

Inviato da: Andrea Moro il Jun 8 2007, 07:49 PM

QUOTE(carlmor @ Jun 7 2007, 07:44 PM) *

le tue foto sono sempre bellissime Genman, complimenti


Come non quotare? La cosa più spettacolare è l'estrema naturalezza che sai dare ai tuoi scatti...

Inviato da: micro il Jun 9 2007, 03:48 PM

libellulina di stamattina
http://www.fabiosacchi.com/DSD_6079_200.4_IF_AIS_copia.jpg

ciao
fabio

Inviato da: genman il Jun 9 2007, 04:30 PM

Fabio, fantastica complimenti..
gennaro

Inviato da: micro il Jun 9 2007, 05:23 PM

QUOTE(micro @ Jun 9 2007, 04:48 PM) *

libellulina di stamattina


ciao
fabio


ho sbagliato a postarla,non si vede,rimedio subito
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gennaro,Grazie

ciao
fabio

Inviato da: genman il Jun 9 2007, 07:12 PM

Qualche scatto di oggi...brutto tempo poca roba..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti

Inviato da: nicolamilani il Jun 10 2007, 05:22 PM

genman, i associo ai complimenti di chi mi ha preceduto: bellissime !
Una libellula di oggi pomeriggio, in leggero controluce...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: genman il Jun 15 2007, 11:10 AM

aggiungo uno scatto..

complimenti a tutti per le belle immagini..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti

Inviato da: micro il Jun 17 2007, 10:25 AM

La mia ultima "cattura" Lestes dryas femmina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fotografata col mio vecchio micro 200/4 IF AI+ D200

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Jun 17 2007, 08:07 PM

Chi mi aiuta...cosa ho fotografato grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: micro il Jun 18 2007, 07:00 AM

QUOTE(Dany59 @ Jun 17 2007, 09:07 PM) *

Chi mi aiuta...cosa ho fotografato grazie.gif

wink.gif



Daniele,è una femmina di Libellula fulva

bella foto,mi manca!!

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Jun 18 2007, 06:30 PM

grazie.gif Fabio

Questa è una Sympetrum flaveolum unsure.gif ... o sbaglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: Alessandro.virzi il Jun 19 2007, 10:46 PM

Certo ragazzi davanti a tutte ste foto DA PAURA le mie che c...zzz le postoa fare??Ho visto foto sensazionali!Complimenti a tutti veramente...io libellule non ne trovo nei paragi, ma gironzolano parecchie di queste...sembrano apine, ma riescono a stare ferme in aria muovendosi a scatti.. biggrin.gif

chi sa dirmi che cos'e'?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao a tutti!

Inviato da: r.zap il Jun 21 2007, 10:17 AM

un piccolo contributo guru.gif guru.gif guru.gif a tutti ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: carlmor il Jun 21 2007, 05:49 PM

QUOTE(r.zap @ Jun 21 2007, 11:17 AM) *

un piccolo contributo guru.gif guru.gif guru.gif a tutti ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



bella coppia di Orthetrum brunneum ... Pollice.gif

l'insetto che hai fotografato Alessandro è un sirfide (una mosca, non un ape), probabilmente appartenente al genere Eristalis
Carlo

Inviato da: Andrea Moro il Jun 24 2007, 12:01 PM

Rieccomi tra voi dopo un bel po di tempo...ricomincio dalla solita pennipes (giusto?). Per fortuna sono riuscito a fotografare anche un altro paio di specie interessanti, ma le devo ancora preparare per il web. Resta comunque che dalle mie parti quest'anno è davvero grama...

I miei complimenti a tutti, in particolare a Gennaro per la sua libellula con rugiada guru.gif (inutile ribadire anche Fabio guru.gif , ma che lo dico a fà?!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: DARIOCA il Jun 24 2007, 07:03 PM

[attachmentid=80925]
[attachmentid=80924]
Ciao a tutti sono un princiapiante e non posseggo un obiettivo macro (ho appena speso un bel po di soldi per d80 con 18-70) o accessori per fare macro. Facendo delle passeggiate in montagna però non ho resistito alla tentazione di qualche foto ravvicinata. Quelle che posto sono foto leggermente croppate, scusatemi per questo, però ditemi che ne pensate.

Ciao a tutti e grazie.



[attachmentid=80927][attachmentid=80926]

ancora due e poi basta biggrin.gif








 

Inviato da: genman il Jun 24 2007, 07:07 PM

Niente male DARIOCA per essere un principiante...complimenti

Inviato da: DARIOCA il Jun 24 2007, 07:07 PM

P.S. una domanda, come si fa a fare in modo che le immagini si vedano direttamente anzichè postarli come alligati?

Grazie.

Inviato da: micro il Jun 24 2007, 07:45 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 24 2007, 01:01 PM) *

Rieccomi tra voi dopo un bel po di tempo...ricomincio dalla solita pennipes (giusto?). Per fortuna sono riuscito a fotografare anche un altro paio di specie interessanti, ma le devo ancora preparare per il web. Resta comunque che dalle mie parti quest'anno è davvero grama...

I miei complimenti a tutti, in particolare a Gennaro per la sua libellula con rugiada guru.gif (inutile ribadire anche Fabio guru.gif , ma che lo dico a fà?!)



Andrea,esattoP.pennipes

Inviato da: Andrea Moro il Jun 24 2007, 08:22 PM

QUOTE(genman @ Jun 24 2007, 08:07 PM) *

Niente male DARIOCA per essere un principiante...complimenti

Quoto! per postarle direttamente sul forum guarda http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39375 Il discorso è lo stesso se invece di usare le gallery che ti mette a disposizione Nital vai su altri servizi di hosting immagini come imageshack.

Inviato da: genman il Jun 24 2007, 08:27 PM

Complimenti anche ad Andrea per le belle immagini..

posto due scatti diversi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


saluti

Inviato da: DARIOCA il Jun 24 2007, 09:09 PM

GRazie biggrin.gif mille a tutti!



QUOTE(Andrea Moro @ Jun 24 2007, 09:22 PM) *

Quoto! per postarle direttamente sul forum guarda http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39375 Il discorso è lo stesso se invece di usare le gallery che ti mette a disposizione Nital vai su altri servizi di hosting immagini come imageshack.



Grazie della dritta!

wink.gif

Inviato da: Andrea Moro il Jun 25 2007, 10:51 AM

QUOTE(DARIOCA @ Jun 24 2007, 10:09 PM) *

Grazie della dritta!

Prego!

Finalmente!Per la prima volta da quando fotografo libellule una calopteryx hemorrhoidalis (o simile?)! Sono quasi commosso cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: carlmor il Jun 26 2007, 08:30 PM

un paio di libellule

femmina di Orthetrum coerulescens (Fabio confermi?)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e un maschio di O. brunneum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 25 2007, 11:51 AM) *

Prego!

Finalmente!Per la prima volta da quando fotografo libellule una calopteryx hemorrhoidalis (o simile?)! Sono quasi commosso cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella, ma mi sembra una C. splendens, Andrea wink.gif

Inviato da: micuzzo il Jun 27 2007, 01:12 AM

Domenica scorsa mi è capitata sotto l'obiettivo e non ho potuto fare a meno di fotografarla...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Di cosa si tratta?

Grazie

Mico

Inviato da: micro il Jun 27 2007, 06:54 AM

QUOTE(carlmor @ Jun 26 2007, 09:30 PM) *

un paio di libellule

femmina di Orthetrum coerulescens (Fabio confermi)



Carlo,si confermo O.coerulescenes femmina,si distingue facilmente dal
pterostigma più lungo del O.brunneum

ciao
fabio

Inviato da: genman il Jun 27 2007, 07:20 AM

Carlo bellissime immagini.....complimenti...
Gennaro

Inviato da: genman il Jun 27 2007, 05:50 PM

Uno scatto di oggi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2007, 06:57 AM

Un saluto al padrone di casa Micro e a tutti i libellulari.

Il mostro....

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
Antonio

Inviato da: r.zap il Jun 28 2007, 10:39 AM

aggiungo alle meraviglie viste un piccolo contributo ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: genman il Jun 28 2007, 11:11 AM

Complimenti ad Antonio e zap...bellissime immagini...

aggiungo un controluce..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vecchiobart il Jun 28 2007, 11:33 AM

Grazie Genman,faccio di tutto,ma la pulizia che trovo nelle tue foto non mi riesce proprio.
Complimenti anche a Zap,migliori giorno x giorno.

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: genman il Jun 28 2007, 12:03 PM

Grazie Antonio...HO visto il tuo portfolio su photonet...invidiabile..

altri due scatti ..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

saluti e buonagiornata Gennaro

Inviato da: genman il Jun 28 2007, 12:45 PM

Già che ci sono metto anche questa bestia...senza esagerare di lunghezza superava la mia mano...sembrava un elicottero telecomandato giocattolo... biggrin.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti...Gennaro

Inviato da: Andrea Moro il Jun 28 2007, 12:56 PM

grazie.gif Carlmor per la sempre ottima competenza su questi meravigliosi insetti. infatti ero in dubbio se avevo fotografato una haemorroidalis o una splendes... smile.gif

Antonio e r.zap ormai fate una coppia affiatata smile.gif Dove andate di bello a fare le vostre macro? Qui dalle mie parti c'è poco roba quest'anno (libellule)...

Genman, ormai i complimenti sono inutili. Sempre foto molto pulite e nitide. Soggetti anche molto interessanti, in particolare l'ultimo mostro di libellula che sei riuscito a fotografare

Inviato da: genman il Jun 28 2007, 01:13 PM

Grazie Andrea....

Ancora uno....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Jun 28 2007, 01:33 PM

Genman, che bella l'illuminazione dell'ultima foto che hai postato Pollice.gif

Altra libellula, fotografata di recente (ha il corpo bianco anche se qui non si vede. sono indeciso sull'identificazione)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: vecchiobart il Jun 29 2007, 06:47 AM

Genman,bello il cordulegaster (spero di aver indovinato) Pollice.gif

Andrea,bianche non le ho mai viste,ci vuole Micro.Bella posa.

300+1,7X...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: micro il Jun 29 2007, 08:55 AM

QUOTE(genman @ Jun 28 2007, 01:45 PM) *

Già che ci sono metto anche questa bestia...senza esagerare di lunghezza superava la mia mano...sembrava un elicottero telecomandato giocattolo... biggrin.gif biggrin.gif



saluti...Gennaro


Gennaro,la libellula è una Cordulegaster boltonii,femmina,è grande quasi come un A.imperator,questa mi mancaaaaaaaaaaaaaaaaa
veramente bravo,non sono facili da avvicinare

ciao
fabio


QUOTE(vecchiobart @ Jun 29 2007, 07:47 AM) *

Genman,bello il cordulegaster (spero di aver indovinato) Pollice.gif

Andrea,bianche non le ho mai viste,ci vuole Micro.Bella posa.

300+1,7X...


Buona giornata a tutti
Antonio


Antonio,ottima foto,e quasi perfetto per l'identificazione,hai individuato la famiglia

ciao
fabio

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 28 2007, 02:33 PM) *

Genman, che bella l'illuminazione dell'ultima foto che hai postato Pollice.gif

Altra libellula, fotografata di recente (ha il corpo bianco anche se qui non si vede. sono indeciso sull'identificazione)




Andrea dovrebbe essere una Libellula fulva maschio
sono abbastanza sicuro,altre foto?

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Jun 29 2007, 09:24 AM

QUOTE(micro @ Jun 29 2007, 09:55 AM) *

Andrea dovrebbe essere una Libellula fulva maschio
sono abbastanza sicuro,altre foto?

ciao
fabio

Ciao, ecco un'altra foto della stessa

IPB Immagine

Inviato da: micro il Jun 29 2007, 09:40 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 29 2007, 10:24 AM) *

Ciao, ecco un'altra foto della stessa



confermo

Inviato da: Andrea Moro il Jun 29 2007, 10:16 AM

QUOTE(micro @ Jun 29 2007, 10:40 AM) *

confermo

Grazie Fabio!Nel mio piccolo quest'anno sono a 4 specie rolleyes.gif

Inviato da: Alessandro.virzi il Jun 29 2007, 01:46 PM

Salve a tutti un piccolo mostro di stamattina...ciaoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
critiche e consigli son ben accetti! grazie.gif

Inviato da: carlmor il Jun 30 2007, 03:52 PM

bella libellula
dovrebbe essere Trithemis annulata

Inviato da: Alessandro.virzi il Jun 30 2007, 04:25 PM

Purtroppo dove vado io le rosse sono in maggioranza... biggrin.gif

Inviato da: Alessandro.virzi il Jun 30 2007, 08:47 PM

Ricordavo di averla fotografata questa..il nome l'ho letto prima....

D80, 105VR 1/160 F/7.1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti!

Inviato da: Dany59 il Jul 1 2007, 04:32 PM

Fabio aiutoooo ohmy.gif

Orthetrum coerulescens ????????
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie.gif

Inviato da: Veruska il Jul 1 2007, 04:40 PM

[attachmentid=81257]Libellula depressa - maschietto..


 

Inviato da: Dany59 il Jul 1 2007, 04:49 PM

Questa dovrebbe essere una Orthetrum brunneum hmmm.gif
Fabio confermi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mirco48 il Jul 1 2007, 05:17 PM

Ciao a tutti voi.

Non so come si chiama esattamente, ma ne ho fotografate parecchie.

Un saluto e a presto.
[attachmentid=81258]


 

Inviato da: DARIOCA il Jul 1 2007, 07:24 PM

Ciao a tutti, che ve ne pare? sto migliorando?

P.S. Qualcuno sa come si chiama?



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie mille e tanti complimenti a tutti!!

Inviato da: Alessandro.virzi il Jul 1 2007, 07:50 PM

Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!
Anche a te DAni59 i miei piu' sinceri complimenti!
io ho questo scatto fresco di giornata...purtroppo non ha voluto girarsi e dopo poco e' volata lontano da me...ma ci accontentiamo dai!!..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti!

Inviato da: DARIOCA il Jul 1 2007, 08:01 PM

QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 1 2007, 08:50 PM) *

Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!


Grazie mille non nascondo che per un princiapiante è molto bello ricevere apprezzamenti da gente di più esperienza.

P.S. ovviamente i complimenti sono ricambiatissimi per la tua immagine, l'hai scattata con il 105 macro?

Inviato da: micro il Jul 1 2007, 08:40 PM

QUOTE(DARIOCA @ Jul 1 2007, 08:24 PM) *

Ciao a tutti, che ve ne pare? sto migliorando?

P.S. Qualcuno sa come si chiama?

Grazie mille e tanti complimenti a tutti!!


Sympetrum fonscolombii

ciao
fabio


QUOTE(Dany59 @ Jul 1 2007, 05:49 PM) *

Questa dovrebbe essere una Orthetrum brunneum hmmm.gif
Fabio confermi.




no,Orthetrum coerulescens

ciao
fabio

QUOTE(Dany59 @ Jul 1 2007, 05:32 PM) *

Fabio aiutoooo ohmy.gif

Orthetrum coerulescens ????????


grazie.gif



Si

Inviato da: DARIOCA il Jul 1 2007, 08:49 PM

Grazie mille Fabio!

Inviato da: Alessandro.virzi il Jul 2 2007, 10:45 AM

QUOTE(DARIOCA @ Jul 1 2007, 09:01 PM) *


P.S. ovviamente i complimenti sono ricambiatissimi per la tua immagine, l'hai scattata con il 105 macro?

Si 105 Vr mano libera, ma con tutta quella luce non e' difficile...ripeto peccato che dove vado io son quasi tutte rosse....quelle blu son missiletti nervosi!!!

Inviato da: carlmor il Jul 2 2007, 05:58 PM

QUOTE(mirco48 @ Jul 1 2007, 06:17 PM) *

Ciao a tutti voi.

Non so come si chiama esattamente, ma ne ho fotografate parecchie.

Un saluto e a presto.
[attachmentid=81258]


Calopteryx splendens maschio

QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 1 2007, 08:50 PM) *

Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!
Anche a te DAni59 i miei piu' sinceri complimenti!
io ho questo scatto fresco di giornata...purtroppo non ha voluto girarsi e dopo poco e' volata lontano da me...ma ci accontentiamo dai!!..
Ciao a tutti!


Orthetrum cancellatum


Complimenti a tutti perle belle foto
Carlo

Inviato da: Dany59 il Jul 2 2007, 06:40 PM

grazie.gif 1000 Fabio.

Inviato da: Dany59 il Jul 2 2007, 07:40 PM

Ci sarebbe anche questa.....Onychogomphus forcipatus o sbaglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 3 2007, 06:41 AM

QUOTE(Dany59 @ Jul 2 2007, 08:40 PM) *

Ci sarebbe anche questa.....Onychogomphus forcipatus o sbaglio





Daniele, O.uncatus, i disegni sul torace portano a questa specie,il pterostigma dell'uncatus è nero,quello del forcipatus è ambra

hai altre foto di questo esemplare?

ciao
fabio


Inviato da: DARIOCA il Jul 3 2007, 07:53 AM

QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 2 2007, 11:45 AM) *

Si 105 Vr mano libera, ma con tutta quella luce non e' difficile...ripeto peccato che dove vado io son quasi tutte rosse....quelle blu son missiletti nervosi!!!



Ora non posso ma il 105 vr sarà il mio prossimo acquisto. E' vero chissa perchè quelle rosse sono più pacate, sarà forse un caso ma anche io riesco afotografare più tranquillamente quelle rosse.

Ciao Dario

Inviato da: mirco48 il Jul 3 2007, 12:49 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 2 2007, 06:58 PM) *

Calopteryx splendens maschio
Orthetrum cancellatum
Complimenti a tutti perle belle foto
Carlo

Un ringraziemento per la tua puntuale risposta "sei un grande"

Ciao a tutti.

Inviato da: Dany59 il Jul 3 2007, 07:19 PM

grazie.gif Fabio per la tua disponibilità sei mitico guru.gif

Di altre foto ho solo queste.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: micro il Jul 4 2007, 06:57 AM

QUOTE(Dany59 @ Jul 3 2007, 08:19 PM) *

grazie.gif Fabio per la tua disponibilità sei mitico guru.gif

Di altre foto ho solo queste.



Daniele,nelle ultime 2 foto hai postato 2 specie,la femmina è una O.forcipatus,il maschio è un O.uncatus,dietro il capo,nella parte alta del torace,l'uncatus ha 2 delle linne abbastanza diritte,invece il forcipatus,queste linne sono più circolari,gli occhi in quest'ultimo sono più sul verde,nell'uncatus più azzurri

ciao
fabio

Inviato da: DARIOCA il Jul 4 2007, 06:14 PM

Ma le api e lucertole le posso postare qui? Va be, io le metto se non vanno spostatele o fatemi sapere dove metterle ciao e grazie a tutti per i commenti e consigli che lascerete!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Inviato da: gazzelladvd il Jul 4 2007, 09:16 PM

Quando l'attrezzatura manca... siparte già col piede sbagliato !!!! laugh.gif
Comunque non mollo, non è certo paraganobile a quanto visto nel forum, ma con un 70-210 di qualche secolo fà di meglio no ho potuto... ho voluto fotografare la libelula in un contesto un pò diverso, meno statico chissà forse non è ben focheggiata ma è qualcosa di diverso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao a tutti

Inviato da: Dany59 il Jul 5 2007, 07:14 PM

QUOTE(micro @ Jul 4 2007, 07:57 AM) *

Daniele,nelle ultime 2 foto hai postato 2 specie,la femmina è una O.forcipatus,il maschio è un O.uncatus,dietro il capo,nella parte alta del torace,l'uncatus ha 2 delle linne abbastanza diritte,invece il forcipatus,queste linne sono più circolari,gli occhi in quest'ultimo sono più sul verde,nell'uncatus più azzurri

ciao
fabio


grazie.gif 1000 Fabio.

Ho ordinato questa guida - Guide des libellules : De France et d'Europe (Broché) - spero che sia valida.
wink.gif

Inviato da: carlmor il Jul 5 2007, 08:28 PM

se l'autore è K. Dijkstra è la migliore wink.gif

Inviato da: micro il Jul 5 2007, 08:59 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 5 2007, 09:28 PM) *

se l'autore è K. Dijkstra è la migliore wink.gif



Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe ,ho questa di cui l'autore è K. Dijkstra,in inglese


Daniele,la tua è la stessa ma in francese è ottima

ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 11 2007, 07:12 AM

sulla specie non mi pronuncio ciao e guru.gif a tutti da zap

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mirco48 il Jul 11 2007, 08:46 AM

Un saluto a tutti.

Ua libellula molto paziente.

Ciao.[attachmentid=81736]


 

Inviato da: Ernesto Torti il Jul 11 2007, 01:12 PM

Un saluto a tutti i partecipanti e, un grazie in particolare a CARLO e FABIO, per la loro presenza che arricchisce ancor più questa sezione (............. rolleyes.gif mi sa che ho bisogno del vostro aiuto...)

Ero in Campania, giornata storta per il Nibbio Reale, mi rifaccio sullo stagno che avevo dinanzi al capanno...oltre 1700 scatti dalle 8 alle 18...alle libellule (il Nibbio non veniva a portata d'obbiettivo wink.gif )

Avrei bisogno di un aiutino :

1) La spece non riesco molto ad identificarla (coenagrion puella o platycnemis pennipes ? )

2) perchè alcune di esse, volando pelo acqua '' pucciavano '' in continuazione l'addome nell'acqua ? (con i pesci che saltavano fuori dall'acqua per mangiarsele)

Questi scatti postati non sono i migliori, ho immortalato tutto di questi esseri, con scatti qualitativamente superiori:

)Accoppiamento in varie pose
)sequenza deposizione uova (presumo... wink.gif ), con la femmina che, ancora attaccata al maschio, si aggrappa ad uno stelo e, comincia ad immeggersi nell'acqua e, il maschio nolente/volente si deve staccare per forza..

Insomma ne ho da fare un miniracconto della giornata passata ma, devo un minimo documentarmi, prima di scrivere castronate....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 11 2007, 03:47 PM

Ernesto,per la specie occorebbe altra foto del maschio,possibilmente non in volo,con quelle postate è estremamente difficile,ci sono 3 specie molto simili,la foto possibilmente da sopra


2)depongono le uova,
sei sicuro che fossero tutte della stessa specie?

a volte capita che anche il maschio vada sott'acqua

la zona dove le hai fotografate,in base a questo si possono eliminare alcune specie

ciao
fabio

Inviato da: carlmor il Jul 11 2007, 06:48 PM

volendo azzardare una specie direi Enallagma cyathigerum, ma come ha detto Fabio per essere sicuri bisognerebbe osservare l'animale da fermo
...
in ogni caso complimenti per le foto, sicuramente non facili Pollice.gif

Inviato da: Ernesto Torti il Jul 12 2007, 02:28 AM

QUOTE(micro @ Jul 11 2007, 04:47 PM) *


2)depongono le uova,
sei sicuro che fossero tutte della stessa specie?

a volte capita che anche il maschio vada sott'acqua

la zona dove le hai fotografate,in base a questo si possono eliminare alcune specie

ciao
fabio


Innanzitutto, grazie a tutti e due per l'attenzione......

Fabio, le libellule è un campo che non mi appartiene (specializzato perfettamente in mustelidi, rapaci notturni, picchi ecc....per i piccoli soggetti, pian piano mi devo per forza aggiornare wink.gif ).

Quindi, sicurezze, non posso averle e...non so neanche perchè il maschio vada sott'acqua (come del resto, rimango incuriosito dello strano comportamento di '' pucciare '' in continuazione l'addome nell'acqua, volando... wink.gif )

Per quanto riguarda la zona : CAMPANIA, Piedimonte Matese (parco del Matese)

Posto la foto che le ritrae ancorate (credo sia accoppiamento...), poco prima che quella sottostante cominciasse ad immeggersi (pensavo che quella sopra fosse il maschio e...quella sotto fosse la femmina che andava a deporre...visto che si immergeva sott'acqua, per moltissimo tempo.....ma, ribadisco, sono ignorante in questa materia....)

(70-300 Af-S VR a 300mm F5,6......non finisce mai di stupirmi, calcolando la fascia d'appartenenza)
IPB Immagine

La prossima è la ripresa più alta che possiedo, sperando possa servire per l'identificazione:

(105 VR + 1,4X F11 +SB800)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rispondo in ritardo causa turni lavoro pomeridiano/serale.

Ciao e, grazie ancora !


Inviato da: micro il Jul 12 2007, 06:46 AM

Ernesto,la prima foto ritrae Platycnemis pennipes,la femmina sotto sta deponendo le uova
la damigella della seconda foto è una Erythromma lindenii maschio

Carlo,per me non è enallagma cyathigerum,perchè il nero in s7 s8 s9
è diverso da quello postato da ernesto

ciao
fabio

Inviato da: Ernesto Torti il Jul 12 2007, 10:34 AM

grazie.gif Fabio

Tra l'altro ho uno scatto dove si vede (poco ma si vede...dovrò agire pesantemente in post-produzione, per evidenziare il tutto) che, durante l'immersione, si crea una bolla d'aria sul dorso, adiacente al capo, per respirare (almeno....penso sia così wink.gif )

Rimango sempre incuriosito, sul fatto che con l'addome punzonavano l'acqua ripetutamente, mentre volavano ( non è che per caso sapete, quale motivo le spinge a far ciò ?......)

Comunque sto per attrezzarmi con un filtro UV, attorno ci incollo un sacchetto di plastica di alto spessore che, mi protegge l'ottica per brevi immersioni, solo per la parte anteriore dell'obbiettivo + staffa flash esterno laterale, per illuminare dall'alto senza immeggerlo nell'acqua.

Almeno se mi capita ancora qualche situazione del genere, sono in grado di scattare sotto il pelo d'acqua wink.gif

Inviato da: micro il Jul 12 2007, 11:08 AM

Ernesto,quando si immergela libellula è circondata da un sottile strato di aria,che le serve anche per riemergere in modo veloce,quando pucciano l'addome nell'acqua ,stanno deponendo le uova,tu hai visto 2 specie diverse una si immerge l'altra puccia,per deporre le uova

stai attento se usi un sacchetto che la plastica sia robusta,non ci vuole niente per bucarla visto che spesso si immengono vicino a canne spezzate

ciao
fabio

Inviato da: Ernesto Torti il Jul 12 2007, 11:18 AM

grazie.gif Fabio

Sono stracontento, almeno ne so qualcosa in più sulle libellule.

Effettivamente, ripensandoci, forse è meglio evitare la plastica.
Userò un tubo di plastica rigido e, ci incollo un filtro UV di grosso diametro. Qualcosa mi invento per fissare il tutto alla reflex, visto che non potrò avvitare il filtro all'ottica. L'inventiva non manca (e, comunque se il marchingegno viene bene, ne posto la costruzione passo passo)

Grazie ancora !

Inviato da: danny il Jul 12 2007, 01:13 PM

complimenti a tutti per gli ottimi scatti ,mi piace un sacco la foto di Ernesto con le 4 libellule in volo .

Ciao

Danny

Inviato da: genman il Jul 16 2007, 06:13 PM

Bellissime foto complimenti a tutti.....
aggiungo uno scatto di oggi...

IPB Immagine

saluti..

Inviato da: kop il Jul 16 2007, 08:01 PM

QUOTE(danny @ Jul 12 2007, 02:13 PM) *

complimenti a tutti per gli ottimi scatti ,mi piace un sacco la foto di Ernesto con le 4 libellule in volo .

Ciao

Danny

..sembra una scena di apocalypse now biggrin.gif

questa è la sorella di quella di genman
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questa è una cugina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: carlmor il Jul 16 2007, 09:05 PM

belle kop e genman
Orthetrum brunneum e Crocothemis erithrea (la rossa)
Carlo

Inviato da: ziojean il Jul 17 2007, 01:23 PM

Ciao,
un paio di scatti senza pretese, se non quelle di imparare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cosa ne pensate?

Le ho fatte con la D50, 50mm con sopra un 'filtro' con un +2 scritto sopra che ho ereditato da mio papà.

Come si chiamano questi 'filtri' e cosa vuole dire +2 ?

Grazie
Maurizio

Inviato da: mirco48 il Jul 18 2007, 07:19 AM

Un saluto e complimenti a tutti quanti per le vostre bellissime fotografie.

Vi voglio postare anchio due libellule "senza pretese".

Ciao a tutti e a presto.
[attachmentid=82053] [attachmentid=82054]




 

Inviato da: kop il Jul 18 2007, 08:19 PM

non proprio macro 300 af-s F4+tc 17e
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao

Inviato da: micro il Jul 22 2007, 10:40 AM

un bellisimo maschio di G.flavipes maturo sessualmente,con il caldo di ieri ,già dalle prime ore della mattina,è stato difficile avvicinarlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: carlmor il Jul 22 2007, 07:31 PM

bello Fabio, sbaglio o ti guardava un po' storto? biggrin.gif

Inviato da: Edo77 il Jul 23 2007, 06:29 PM

Complimenti a tutti, foto bellissime!

Un mio contributo.

Ciao!


 

Inviato da: genman il Jul 26 2007, 09:19 AM

Buongiorno a tutti...
due scatti di stamani tornando da lavoro..
D200 - 105 vr + TCE II 1.7

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e buona caccia...Gennaro

Inviato da: genman il Jul 26 2007, 03:44 PM

Sono ritornato allo stesso posto oggi dopo pranzo...
un ottimo posto pieno di libellule di tutte le razze...
ho preso questo che non so cosa sia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti Gennaro

Inviato da: micro il Jul 26 2007, 05:04 PM

Genman,bella cattura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cordulegaster boltonii
perfettamente a fuoco
ciao
fabio

Inviato da: kop il Jul 26 2007, 08:04 PM

molto belle Genman l'ultima non l'ho mai vista Pollice.gif

questa coppia faceva a gara per chi doveva stare sulla sommità dello stelo
300 f4+tc17e + croppone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: monteoro il Jul 26 2007, 11:04 PM

Perdonate la presunzione di postare in questa sezione nella quale ho ammirato splendidi scatti.
Proprio vedendoli ho iniziato a pensare di fare qualche foto a queste splendide creature.
La cosa è risultata molto ardua, e gli scatti non sono gran chè, ma se non ne posto almeno uno non avrò la possibilità di sapere in cosa sbaglio.
Quindi ogni vostro commento sarà ben accetto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie fin da ora, Franco

Inviato da: genman il Jul 27 2007, 08:11 AM

Grazie Fabio....mi annoto il nome di questo esemplare...Intanto ho notato che nello stesso posto ci sono degli esemplari della stessa grandezza ma cambiano colore le strisce non sono gialle ma sul grigio..saranno i maschi della stessa razza??

kop,
Complimenti per questa doppia cattura...qualita impeccabile..
buonagiornata

Franco qualcuno piu esperto di me ti dara' i consigli giusti intanto continua a scattare, non male come primo scatto a queste bellissime libellule..

Aggiungo uno scatto sempre dello stesso soggetto..Sempre D200, 105 vr +TC17EII

IPB Immagine

Buonagiornata a tutti


Inviato da: mama62 il Jul 27 2007, 08:15 AM

Per qualità, niente a che vedere con le foto precedenti ma ero in giro per aironi e avevo montato il 70-300G, visto che di aironi quel giorno non se ne vedevano, ho abbassato lo sguardo e ho beccato questa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fatta a 300mm di focale, f/5.6 t=1/400" cavalletto.
Per il vetro che è, mi pare che troppo male ..... non è!

Complimenti a tutti!

Ciao
Marco

Inviato da: micro il Jul 27 2007, 08:47 AM

Genman,probabilmente sono esemplari immaturi sessualmente,in questa famiglia sono tutte gialle e nere,ho fatto un errore non è femmina ,ma maschio

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 28 2007, 11:25 AM

di stamattina,un Sympetrum depressiusculum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: DARIOCA il Jul 28 2007, 07:57 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non mi ricordo come si chiama

Ciao a tutti!

Inviato da: Lusar67 il Jul 28 2007, 08:24 PM

E' un periodo di svogliatezza fotografica, attendo le ferie. Oggi, questa libellula deve avermi letto nel pensiero, sicchè ha pensato bene di entrarmi in casa, per farsi immortalare.

Naturalmente, non senza fatica, l'ho liberata poco dopo.

Splendido animale, grazie per la visita!



http://imageshack.us

Inviato da: luigi67 il Jul 28 2007, 09:33 PM

QUOTE(Lusar67 @ Jul 28 2007, 09:24 PM) *

E' un periodo di svogliatezza fotografica, attendo le ferie.




vedo che lo sta sfruttando bene il 105Micro smile.gif ...bella foto Pollice.gif

hai provato a fare qualche altra foto oltre al macro?,io oggi l'ho provato ad un rally....è favoloso biggrin.gif


un saluto,Gigi

P.S. ...non è svogliatezza fotografica,...è il caldo,qui ci sono 28 gradi e il 100% di umidità dry.gif ....però mi manca una sattimana alle ferie biggrin.gif

Inviato da: Cencio il Jul 29 2007, 08:56 PM

Un mio piccolo contributo a questa simpaticissima rassegna di "alieni"......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 29 2007, 10:39 PM

di oggi,fatta in compagnia di grandi Amici
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
fabio

Inviato da: genman il Jul 30 2007, 08:20 AM

Complimenti Fabio una foto impeccabile...

Inviato da: micro il Jul 30 2007, 08:41 AM

QUOTE(genman @ Jul 30 2007, 09:20 AM) *

Complimenti Fabio una foto impeccabile...



Gennaro,Grazie


ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 30 2007, 09:56 AM

guru.gif a Micro stupende - e bravi a tutti ciaooooo

posto un classico.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vecchiobart il Jul 30 2007, 10:40 AM

Inoperoso non mi rimane che congratularmi con voi,ottimi gli ultimi scatti.
Un saluto a superMicro e a tutti i cacciatori di libellule.
Bello Zap,visto che non usi il 105,potresti regalarlo a me.

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: micro il Jul 30 2007, 10:58 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 30 2007, 11:40 AM) *

Inoperoso non mi rimane che congratularmi con voi,ottimi gli ultimi scatti.
Un saluto a superMicro e a tutti i cacciatori di libellule.
Bello Zap,visto che non usi il 105,potresti regalarlo a me.

Buona giornata a tutti
Antonio


Antonio,spero di vederti presto all'opera
Grazie

zap,Grazie

ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 30 2007, 12:51 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 30 2007, 11:40 AM) *

Inoperoso non mi rimane che congratularmi con voi,ottimi gli ultimi scatti.
Un saluto a superMicro e a tutti i cacciatori di libellule.
Bello Zap,visto che non usi il 105,potresti regalarlo a me.

Buona giornata a tutti
Antonio



non amo cambiare ottica Antonio ho sempre paura di sporcare il sensore credo sia abbastanza delicata come operazione la pulizia - tu ne sai qualcosa ? ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Inviato da: genman il Jul 30 2007, 12:56 PM

Fabio,
con che ottica scatti....rinnovo i complimenti....

zap bellissima immagine....

Inviato da: micro il Jul 30 2007, 01:43 PM

QUOTE(genman @ Jul 30 2007, 01:56 PM) *

Fabio,
con che ottica scatti....rinnovo i complimenti....

zap bellissima immagine....


Gennaro,l'ultima postata è stata fatto col 105vr,perchè il soggetto in questione era molto tranquillo,ero a circa 40 cm,non di prima mattina ma verso le 11, solitamente uso il micro 200/4 IF ais


ciao
fabio

Inviato da: genman il Jul 30 2007, 03:19 PM

Grazie Fabio...
immaginavo ed ho controllato lo scatto fatto con il 200mm troppo pulito e perfetto...prima o poi me lo compro il 200 f/4 AFD...lo voglio!! smile.gif
Gennaro

Inviato da: r.zap il Aug 1 2007, 10:46 AM

grazie genman - guru.gif per la splendida maf e pdc della tua ciaooooo

Inviato da: micro il Aug 1 2007, 10:47 AM

di stamattina

IPB Immagine

il solito vecchio micro 200/4 IF AIS wink.gif

ciao
fabio



Inviato da: r.zap il Aug 1 2007, 01:45 PM




il solito vecchio micro 200/4 IF AIS wink.gif

ciao
fabio
[/quote]

lui fara' bene il suo dovere - ma tu ci metti tanto del tuo guru.gif

Inviato da: micro il Aug 5 2007, 11:17 AM

QUOTE(r.zap @ Aug 1 2007, 02:45 PM) *



lui fara' bene il suo dovere - ma tu ci metti tanto del tuo guru.gif


r.zap,Grazie!!


posto un controluce fatto Venerdì mattina,di Ischnura pumilio f. aurantica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sicuramente con un'ottica più corta avrebbe avuto un impatto minore

ciao
fabio


Inviato da: Dany59 il Aug 5 2007, 06:54 PM

In questi giorni sono un po' preso, quindi poche foto, anzi niente mad.gif comunque quando posso faccio sempre un salto a vedere le vs. foto e rimango sempre di più a bocca aperta ohmy.gif
COMPLIMENTI A TUTTI guru.gif Pollice.gif

Inviato da: ZILA il Aug 5 2007, 08:03 PM

Libellula sul lago d'Ampola (valle di Ledro - TN)

D200 + nikon 80-200 afs 2.8

Che ne dite?

tongue.gif Zila


Libellula sul lago d'Ampola (valle di Ledro - TN)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200 + nikon 80-200 afs 2.8

Che ne dite?

tongue.gif Zila


 

Inviato da: r.zap il Aug 5 2007, 08:47 PM

guru.gif guru.gif guru.gif a Zila e a Micro ciaoooo

Inviato da: kop il Aug 7 2007, 07:13 AM

bella quella "al volo" e come al solito da manuale quelle di Micro dove si nota la ricerca di inquadrature "nuove",forse perchè ne ha fotografate talmente tante.... belle anche tutte le altre
di questi giorni:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: andreotto il Aug 7 2007, 08:48 PM

SUPERMICRO fai delle SUPERMACRO!!!
Complimenti anche a Zila per la libellula al volo
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Dany59 il Aug 8 2007, 07:04 PM

Mio piccolo
http://i.pbase.com/o6/57/719357/1/83550636.CTJAkD1c.Calopteryxhaemorrhoidalis.jpg

wink.gif

Inviato da: Dany59 il Aug 8 2007, 07:08 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Aug 10 2007, 04:06 PM

postio una "libellulona"Anax parthenope,fotografata stamattina,i colori sono diversi dall'adulto,perchè è un neo sfarfallato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

complimenti a tutti per le belle foto

ciao
fabio

Inviato da: nicolamilani il Aug 10 2007, 05:01 PM

QUOTE(micro @ Aug 10 2007, 05:06 PM) *
postio una "libellulona"Anax parthenope,fotografata stamattina,i colori sono diversi dall'adulto,perchè è un neo sfarfallato

complimenti a tutti per le belle foto

ciao
fabio

Complimenti a te ! I colori sono molto belli.
Complimenti a Zila ed anche a Kop, soprattutto per la seconda.
Ciao.

Inviato da: Dany59 il Aug 10 2007, 11:09 PM

Femmina di Orthetrum albistylum, chiedo conferma agli esperti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Aug 11 2007, 08:42 AM

Daniele,identificazione esatta!!

le tue foto le vedo solo se ciclicco sopra,perchè?

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 11 2007, 11:45 AM

@ Fabio grazie.gif per le foto dipenderà da PBase?

Maschio di Sympetrum pedemontanum...dico bene?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La femmina...?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dry.gif

Inviato da: micro il Aug 11 2007, 12:28 PM

Daniele,esatto


aggiungo vista laterale dellA.parthenope

IPB Immagine



ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 12 2007, 10:42 AM

Ancora un paio di foto. Orthetrum albistylum maschio...?

IPB Immagine



Sympetrum fonscolombii maschio...?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Fabio complimenti per le foto Pollice.gif

wink.gif

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 12 2007, 10:50 AM

Ciao genman;sono anch'io del piemonte,dove vai a "cacciare" le libellule?
Se ti va' guarda il post: "le mie libellule"

L'ho aperto non conoscendo l'esistenza di questo,scusate!

Inviato da: micro il Aug 12 2007, 01:35 PM

QUOTE(Dany59 @ Aug 12 2007, 11:42 AM) *
Ancora un paio di foto. Orthetrum albistylum maschio...?


Sympetrum fonscolombii maschio...?

@Fabio complimenti per le foto Pollice.gif

wink.gif

Daniele,riesco a vedere solo la seconda foto,la determinazione è esatta

vedo che ti stai dando da fare,belle foto

Grazie
ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 12 2007, 05:59 PM

QUOTE(micro @ Aug 12 2007, 02:35 PM) *
Daniele,riesco a vedere solo la seconda foto,la determinazione è esatta

vedo che ti stai dando da fare,belle foto

Grazie
ciao
fabio


Grazie a te.

Proviamo con il linkhttp://httphttp://i.pbase.com/o6/57/719357/1/83743683.iDTEtYEG.Orthetrumalbistylum.jpg://

Le foto le ho scattate tutte in una mattinata, per l'identificazione ho usato la guida che mi hai consigliato tu.
dry.gif

http://http://i.pbase.com/o6/57/719357/1/83743683.iDTEtYEG.Orthetrumalbistylum.jpg

Speriamo che funzioni hmmm.gif


 

Inviato da: micro il Aug 13 2007, 03:28 PM

Daniele,è proprio un maschio di O.albistylum

ciao
fabio

Inviato da: Ernesto Torti il Aug 13 2007, 07:28 PM

QUOTE(Dany59 @ Aug 8 2007, 08:04 PM) *
Mio piccolo
http://i.pbase.com/o6/57/719357/1/83550636.CTJAkD1c.Calopteryxhaemorrhoidalis.jpg

wink.gif


Guardo e, la riguardo.....gli occhi attirano proprio l'attenzione, proprio bella !

QUOTE(micro @ Aug 11 2007, 01:28 PM) *
aggiungo vista laterale dellA.parthenope

ciao
fabio



Spettacolare....che dire di più !


Ciao !

Inviato da: monteoro il Aug 13 2007, 11:39 PM

Ero andato per fotografare qualche libellula, ma non ne ho trovate.
Ho trovato invece questi due in atteggiamento strano rolleyes.gif.


Click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ho postato qui perchè il thread si chiama "libellule ed altro" e trattandosi di insetti acquatici ho pensato che qui stessero bene.

un saluto, Franco

Inviato da: micro il Aug 14 2007, 08:18 AM

QUOTE(Ernesto Torti @ Aug 13 2007, 08:28 PM) *
Guardo e, la riguardo.....gli occhi attirano proprio l'attenzione, proprio bella !
Spettacolare....che dire di più !
Ciao !



Ernesto ,Grazie!!

una piccola nota, non è Anax parthenope,ma Anax ephippiger,un errore che parte da lontano,che finalmente ho risolto


ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Aug 14 2007, 08:22 AM

grazie.gif Ernesto

dry.gif

Inviato da: danny il Aug 14 2007, 08:28 AM

QUOTE
aggiungo vista laterale dellA.parthenope


bellissimo scatto ,complimenti

ciao

Danny

p.s le foto di Daniele non riesco a vederle nemmeno con il link hmmm.gif

Inviato da: alby65 il Aug 15 2007, 02:52 PM

Posto una libellula anch'io,ripresa con D200 - 180 Sigma +1.4x

IPB Immagine

Inviato da: monteoro il Aug 16 2007, 04:24 PM

un mio piccolo e modesto contributo, una libellula fotografata ieri


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti, osservazioni, consigli sono ben accetti
Ciao, Franco

Inviato da: monteoro il Aug 18 2007, 09:43 AM

Un altro piccolo e modesto contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao, Franco

Inviato da: micro il Aug 18 2007, 06:52 PM

QUOTE(monteoro @ Aug 16 2007, 05:24 PM) *
un mio piccolo e modesto contributo, una libellula fotografata ieri



Commenti, osservazioni, consigli sono ben accetti
Ciao, Franco


Franco,a Dx è troppo vuota,la ripresa da dietro è sempre meglio fare la classica, con il corpo al centro

ciao
fabio


QUOTE(monteoro @ Aug 18 2007, 10:43 AM) *
Un altro piccolo e modesto contributo

ciao, Franco


questa mi piace,è solo troppo evidente la PP

ciao
fabio

Inviato da: monteoro il Aug 18 2007, 09:52 PM

QUOTE(micro @ Aug 18 2007, 07:52 PM) *
Franco,a Dx è troppo vuota,la ripresa da dietro è sempre meglio fare la classica, con il corpo al centro

ciao
fabio
questa mi piace,è solo troppo evidente la PP

ciao
fabio


Fabio, ti ringrazio immensamente per i tuoi commenti.
Mi sto cimentando da poco nella foto avente come soggetto le libellule quindi i consigli, specialmente quelli che mi aiutano a correggere gli errori che commetto, sono graditissimi.
Grazie di nuovo, Franco

Inviato da: monteoro il Aug 18 2007, 10:47 PM

Ne aggiungo un'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Commenti osservazioni, consigli sono graditissimi, grazie
Franco

Inviato da: Lupo11 il Aug 19 2007, 10:00 AM

Finalmente sono arrivate le ferie, e con esse un po' di tempo libero da poter dedicare alla prima passione fotografica, le libellule....è passato un po' di tempo e non ricordavo fosse così faticoso!!! rolleyes.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Questa è, per fortuna per voi l'ultima....

IPB Immagine

Inviato da: micro il Aug 19 2007, 10:09 AM

lupo,belle tutte,la mia preferita è la 5°

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Aug 19 2007, 10:31 AM

Grazie Fabio!!!
Sono stato molto fortunato a trovare posatoi alti che mi permettevano di avere sfondi lontani e ben sfuocati, però ho dovuto litigare parecchio con il vento che a tratti era decisamente forte, ma anche quando era debole spostava fastidiosamente le libellulle...
Mamma quanto ho sudato!! rolleyes.gif

Ciao.

Inviato da: micro il Aug 21 2007, 03:11 PM

rieccomi con una foto un po' strana,mai visto un accopiamento così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
fabio

Inviato da: monteoro il Aug 21 2007, 08:12 PM

Aggiuno un altro scatto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Commenti, osservazioni e consigli sono ben accetti.
ciao, Franco

Inviato da: micro il Aug 22 2007, 11:25 AM

QUOTE(monteoro @ Aug 21 2007, 09:12 PM) *
Aggiuno un altro scatto.

Commenti, osservazioni e consigli sono ben accetti.
ciao, Franco


Franco,buona composizione,ma è un po' troppo chiara,prova scurire lo sfondo

ciao
fabio

Inviato da: PaoloVecchi il Aug 25 2007, 12:30 PM

Ciao a tutti dopo un lungo periodo si sola osservazione del forum, mi riaffaccio con una libellula fresca di giornata.

Complimenti pe le foto a tutti
Ciao Paolo


 

Inviato da: Alessandro.virzi il Aug 27 2007, 01:10 PM

Un mio piccolo contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.s. l'ultima e' un pochino sottoesposta....naturalmente D80 e 105VR...ciao a tutti!
Aessandro

Inviato da: kamar il Aug 27 2007, 01:21 PM

Agguingo una delle mie libellule messicano.gif

Tamron 90 mm macro. Mano libera. 400 iso f16, 1/60


 

Inviato da: norberto il Aug 27 2007, 01:41 PM

Dopo i complimenti a tutti, ne metto una anch'io; graditi consigli e critiche.

Grazie e saluti, Norberto

http://img78.imageshack.us/img78/5218/fior4843acopiawebuh5.jpg


 

Inviato da: r.zap il Aug 27 2007, 02:21 PM

Finalmente sono arrivate le ferie, e con esse un po' di tempo libero da poter dedicare alla prima passione fotografica, le libellule....è passato un po' di tempo e non ricordavo fosse così faticoso!!! rolleyes.gif



sara' stato faticoso ma il risultato è splendido ciaoooo



Dopo i complimenti a tutti, ne metto una anch'io; graditi consigli e critiche.

Grazie e saluti, Norberto

molto nitida e bella complimenti ciaooooo

QUOTE(micro @ Aug 21 2007, 04:11 PM) *
rieccomi con una foto un po' strana,mai visto un accopiamento così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
fabio


dirti che sei bravo è sempre troppo poco ciaooooo

Inviato da: micro il Aug 27 2007, 04:54 PM

QUOTE(r.zap @ Aug 27 2007, 03:21 PM) *
Finalmente sono arrivate le ferie, e con esse un po' di tempo libero da poter dedicare alla prima passione fotografica, le libellule....è passato un po' di tempo e non ricordavo fosse così faticoso!!! rolleyes.gif
sara' stato faticoso ma il risultato è splendido ciaoooo
Dopo i complimenti a tutti, ne metto una anch'io; graditi consigli e critiche.

Grazie e saluti, Norberto

molto nitida e bella complimenti ciaooooo
dirti che sei bravo è sempre troppo poco ciaooooo


Complimenti a tutti,sempre ottime foto!!

r.zap,ti ringrazio per i complimenti
la tua foto dov'è?

intanto che aspetto la tua,ne metto una che difficilmente avete mai visto,anche per me ieri è stata la prima volta,libellula vegetariana!!
IPB Immagine

dopo il suo volo sembrava il passo di un ubriaco

ciao fabio

Inviato da: stella.degli.angeli il Aug 29 2007, 11:06 PM

che spettacolo le vostre foto !!
io ho incontrato oggi qualche libellula e l'ho "immortalata" così (70-300 G)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao

Inviato da: ti.mimmo il Aug 30 2007, 06:00 AM

QUOTE(micro @ Aug 21 2007, 04:11 PM) *
rieccomi con una foto un po' strana,mai visto un accopiamento così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
fabio

Ciao Fabio sempre belle le tue foto.... credo si accoppiano proprio così..........
mimmo


 

Inviato da: ti.mimmo il Aug 30 2007, 06:10 AM

.... questa e quelle che seguomi sono costate tanto sudore e punture di zanzare......

......ancora qualche scatto........






 

Inviato da: ti.mimmo il Aug 30 2007, 06:16 AM

perchè ad alcuni esce il link mentre ad altri la foto?




 

Inviato da: ti.mimmo il Aug 30 2007, 06:25 AM

...insetti davvero belli........

Inviato da: ti.mimmo il Aug 30 2007, 06:31 AM

ehmm.... prima nn ho inviato la foto..spero di farlo adesso...






 

Inviato da: micro il Aug 30 2007, 08:10 AM

QUOTE(ti.mimmo @ Aug 30 2007, 07:00 AM) *
Ciao Fabio sempre belle le tue foto.... credo si accoppiano proprio così..........
mimmo


mimmo certo che si accoppiano come nella tua foto,ma nella mia la femmina è a 90°rispetto al maschio,è questo che è strano


nelle tue foto manca un pelino di nitidezza,quelle A.imperator in volo,occorreva un tempo più veloce,le altre un pelino di maschera di contrasto

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Sep 2 2007, 12:17 PM

@ Fabio bellissima la foto dell'accoppiamento.

Sympetrum fonscolombii... hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il Sep 2 2007, 12:49 PM

questa era molto lontana dall'acqua
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: micro il Sep 2 2007, 03:03 PM

QUOTE(Dany59 @ Sep 2 2007, 01:17 PM) *
@ Fabio bellissima la foto dell'accoppiamento.

Sympetrum fonscolombii... hmmm.gif



Daniele,è una Trithemis annulata,maschio

ciao
fabio

Inviato da: micro il Sep 2 2007, 04:47 PM

Ieri,ho trovato biggrin.gif questo Orthetrum brunneum con un po' di rugiada

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: Dany59 il Sep 2 2007, 06:10 PM

grazie.gif Fabio, anch'io ero indeciso tra Sympetrum e Trithemis. Meglio quest'ultima così ho fotografato una nuova specie rolleyes.gif

Complimenti per Orthetrum con rugiada. Pollice.gif

Inviato da: maxter il Sep 2 2007, 06:50 PM

Non son mai venuto a vedere, ma che belle foto! Ma le fate con il cavalletto unsure.gif ?

Inviato da: Roby49 il Sep 3 2007, 11:58 AM

ciao,questa l'ho scattata ieri a Racconigi,continuavano a saltellare avanti e indietro,come un balletto....sapete dire cosa facevano cosi'attaccate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabio Blanco mi ha gentilmente fatto provare il 300/2,8 tongue.gif che ottica fantastica!!!!
D100+tc17-1/800sec-f5-iso200

ciao Roby

Inviato da: micro il Sep 3 2007, 01:09 PM

QUOTE(maxter @ Sep 2 2007, 07:50 PM) *
Non son mai venuto a vedere, ma che belle foto! Ma le fate con il cavalletto unsure.gif ?


Si,al 95%


QUOTE(Roby49 @ Sep 3 2007, 12:58 PM) *
ciao,questa l'ho scattata ieri a Racconigi,continuavano a saltellare avanti e indietro,come un balletto....sapete dire cosa facevano cosi'attaccate?


ciao Roby


quando sono messe così,si chiama tandem,in questo caso dopo l'accoppiamento,il maschio accompagna la femmina a deporre le uova,le sta vicino per evitare che altri maschi si accoppino prima che abbia deposto le uova col suo sperma,ad ogni immersione in acqua depone un'uovo

sono Sympetrum fonscolombii

ciao
fabio

Inviato da: danny il Sep 3 2007, 02:13 PM

QUOTE(micro @ Sep 2 2007, 05:47 PM) *
Ieri,ho trovato biggrin.gif questo Orthetrum brunneum con un po' di rugiada

ciao
fabio


spettacolare complimenti.

ciao

Danny

Inviato da: segramora il Sep 3 2007, 02:53 PM

Bellissima Fabio Pollice.gif Complimenti!!! L'accostamento dei colori e le sfumature sono stupende.
Ciao!

Inviato da: norberto il Sep 3 2007, 03:23 PM

Scatto di ieri con D70 + Sigma 105più1,4per kenko,1/250 f8 mano libera.

Tanti complimenti a tutti, per le belle immagini, ciao, Norberto.

Inviato da: Mauro Villa il Sep 3 2007, 05:38 PM

QUOTE(Roby49 @ Sep 3 2007, 12:58 PM) *
ciao,questa l'ho scattata ieri a Racconigi,continuavano a saltellare avanti e indietro,come un balletto....sapete dire cosa facevano cosi'attaccate?


Fabio Blanco mi ha gentilmente fatto provare il 300/2,8 tongue.gif che ottica fantastica!!!!
D100+tc17-1/800sec-f5-iso200

ciao Roby


Ottima Robi, per la serie chi la dura la vince.

Inviato da: micro il Sep 3 2007, 06:16 PM

QUOTE(Dany59 @ Sep 2 2007, 07:10 PM) *
Fabio, anch'io ero indeciso tra Sympetrum e Trithemis. Meglio quest'ultima così ho fotografato una nuova specie
Complimenti per Orthetrum con rugiada. Pollice.gif


non è tanto comune

grazie.gif


QUOTE(danny @ Sep 3 2007, 03:13 PM) *
spettacolare complimenti.

ciao

Danny


grazie.gif


QUOTE(segramora @ Sep 3 2007, 03:53 PM) *
Bellissima Fabio Complimenti!!! L'accostamento dei colori e le sfumature sono stupende.
Ciao!


grazie.gif

ciao
fabio

Inviato da: Roby49 il Sep 3 2007, 06:37 PM

grazie.gif Mauro,.... grazie.gif Fabio per la spiegazione,questa non la sapevo proprio.
In effetti continuavano a volare sul pelo dell'acqua e ogni tanto si abbassavano fino ad entrarci,non capivo proprio cosa stavano facendo smile.gif se ne impara sempre una

grazie ciao Roby

Inviato da: imeego il Sep 4 2007, 10:27 AM

L'Orthetrum brunneum con un po' di rugiada di "micro" è semplicemente favoloso!!!
Tutti scatti ottimi! Complimenti sinceri a tutti!
...
Vi lascio anche una mia libellulla in attesa di consigli e suggerimenti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per la cronaca segnalo che lo scatto è stato realizzato con la fida D70 ed il 24/85 f2.8-4.

Saluti e buone foto
Giacomo

Inviato da: kop il Sep 4 2007, 07:55 PM

complimenti allo" specialista" Micro ed anche a tutti gli altri per le bellissime immagini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: [giada] il Sep 18 2007, 07:35 AM

Questa è fatta con uno schifosissimo 80-400 VR e una superciofecona D200 messicano.gif

libellula in volo, flash di schiarita e messa a fuoco manuale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il Sep 23 2007, 06:12 PM

libellula ambientata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: micro il Oct 2 2007, 07:15 PM

Foto fatta Domenica mattina,cielo nuvoloso,vento fortunatamente quasi assente
Femmina di Sympertum depressiusculum
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D 200+105Vr+TceII1,7 iso 200
1/20 f 16 -0,3ev colpo di flash di schiarita in manuale a 1/128,ma non è contato molto,l'ho tenuto troppo distante,per mia fortuna,se fosse stato più vicino avrebbe creato un riflesso sugli occhi compositi,che non mi piacciono molto,l'ho schiarita Capture NX con diversi punti colore posizionati in vari punti.
trepide manfrotto 055 prob testa 322rc2 e per ultimo scatto remoto
-0,3ev l'ho impostato per non bruciare le parti chiare del posatoio

ciao
fabio


Inviato da: r.zap il Oct 4 2007, 12:17 PM

[quote name='micro' date='Oct 2 2007, 08:15 PM' post='1012592']
Foto fatta Domenica mattina,cielo nuvoloso,vento fortunatamente quasi assente
Femmina di Sympertum depressiusculum
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Complimenti per questa e per la pubblicazione sul BOOK bravoooooooooooooo ciaooooooo
complimenti a tutti pagine stupende.

Inviato da: micro il Oct 4 2007, 01:36 PM

Zap, Grazie
ciao
fabio

Inviato da: kop il Oct 4 2007, 03:18 PM

ringrazio Micro per averci illustrato i dettagli tecnici per aver postato questa bella foto

Quà a Roma ,complici le temperature estive,ho trovato questo esemplare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70 300mm af-s f4 + tc 17e
ciao

Inviato da: micro il Oct 4 2007, 04:43 PM

QUOTE(kop @ Oct 4 2007, 04:18 PM) *
ringrazio Micro per averci illustrato i dettagli tecnici per aver postato questa bella foto

Quà a Roma ,complici le temperature estive,ho trovato questo esemplare


D70 300mm af-s f4 + tc 17e
ciao


Kop,che diaframma hai usato?
se lo sfondo era un po' più sfuocato era meglio,riesci a togliere luminosità agli occhi,dovrebbe migliorare

ciao
fabio



Inviato da: kop il Oct 4 2007, 04:53 PM

1/250 F11
per quanto riguarda la pp psono molto limitato
ciao e grazie

Inviato da: kop il Oct 4 2007, 05:24 PM

sempre di ieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: micro il Oct 4 2007, 06:34 PM

QUOTE(kop @ Oct 4 2007, 05:53 PM) *
1/250 F11
per quanto riguarda la pp psono molto limitato
ciao e grazie


se eri sicuro di essere parallelo,potevi aprire a f9,lo sfondo migliorava un po'
la seconda non mi dispiace,forse,mi sarei avvicinato,spostandomi a Sx

ciao
fabio

Inviato da: nicolamilani il Oct 5 2007, 08:04 AM

QUOTE([giada] @ Sep 18 2007, 08:35 AM) *

Questa è fatta con uno schifosissimo 80-400 VR e una superciofecona D200 messicano.gif

libellula in volo, flash di schiarita e messa a fuoco manuale.

Bel colpo Giada. Pollice.gif

QUOTE(micro @ Oct 2 2007, 08:15 PM) *
Foto fatta Domenica mattina,cielo nuvoloso,vento fortunatamente quasi assente
Femmina di Sympertum depressiusculum
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D 200+105Vr+TceII1,7 iso 200
1/20 f 16 -0,3ev colpo di flash di schiarita in manuale a 1/128,ma non è contato molto,l'ho tenuto troppo distante,per mia fortuna,se fosse stato più vicino avrebbe creato un riflesso sugli occhi compositi,che non mi piacciono molto,l'ho schiarita Capture NX con diversi punti colore posizionati in vari punti.
trepide manfrotto 055 prob testa 322rc2 e per ultimo scatto remoto
-0,3ev l'ho impostato per non bruciare le parti chiare del posatoio

ciao
fabio

Sempre il solito! guru.gif
Ciao a tutti.

Inviato da: kop il Oct 5 2007, 02:00 PM

grazie ancora per i consigli

altro scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: AliTom il Oct 5 2007, 02:07 PM

questa ultima serie favolose ... siete bravissimi .

Fabio quella con ruggiada spettacolare !
forse ... dico forse, un po troppo contrasto ? o era proprio così ?


Inviato da: micro il Oct 5 2007, 02:12 PM

QUOTE(AliTom @ Oct 5 2007, 03:07 PM) *
questa ultima serie favolose ... siete bravissimi .

Fabio quella con ruggiada spettacolare !
forse ... dico forse, un po troppo contrasto ? o era proprio così ?


Nicola,fortunatamente è così,dopo lacompressione do sempre un piccolo colpo con la maschera di contrasto per riportarla a come è in nef

Grazie

ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Oct 17 2007, 07:22 PM

Micro e grandi esperti/amanti di lubellule, ho bisogno di voi!

Ci sono ancora in giro (in zone paludose,naturalmente) le libellule?
Se si,fino in che periodo?

Purtroppo ho poco tempo libero a disposizione e quando parto con lo zaino vorrei non fare buca!

Grazie mille

Inviato da: micro il Oct 17 2007, 07:47 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ANT.queste le più facili che puoi ancora trovare, dei S.striolatum (sopra)e il comunissimo S.fonscolombii,ovviamente se inizia a gelare in pochi giorni si va a 0
sono presenti ancora altre specie,ma è molto difficile trovarle e anche loro ,se la temperatura si abbassa molto spariscono ,però tu sei in Piemonte,spero zona vercellese,perchè ci sono 2 specie che passano l'inverno allo stadio di adulto ,appartengono al genere Sympecma,e sono la s.fusca,l'altra al momento mi sfugge il nome,ma è molto più rara,la S.fusca l'ho trovata la prima volta in collina lungo il fiume Panaro in mezzo alla neve

ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Oct 17 2007, 10:11 PM

Micro, la tua sapienza mi lascia di stucco ohmy.gif
Spero vivamente di trovarne, provero' a Racconigi,il vercellese mi e' fuori mano.
Ultima domanda: ma dove vanno a finire in inverno le altre specie?

Grazie infinite


Inviato da: micro il Oct 18 2007, 06:44 AM

ANT.,le altre specie in inverno muoiono

l'altra specie di Sympecma è laS.paedisca,guardavo l'areale,la fusca la trovi d'appertutto,la paedisca è molto localizzata,sono damigelle

sono piccole e molto mimetiche

ciao
fabio

Inviato da: kop il Oct 18 2007, 05:16 PM

io invece oggi non ne ho vista nessuna ,però ne posto un paio fatte sul Danubio un pò di tempo fa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

al volo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto ai libellulari e a Micro che oltre a postare bellissime immagini ci erudisce su quello che fotografiamo
Flavio

Inviato da: s.croce il Oct 19 2007, 05:21 PM

Ciao Kop ciao a tutti !! E' molto che non mi faccio sentire.
Volevo far rientro tra di voi mandandovi uno scatto di cui vado molto fiero(sono un principiante).
Non è una libellula ma anche lei vola ed è molto bella!!
Che ne pensate?? NIKON 5700 grazie.gif
Dimenticavo..questa splendida creatura è stata fotografata in madagascar!!


 

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Oct 19 2007, 07:08 PM

Micro,spero che le mie domande da pivello non ti irritino...

Son rimasto intristito,credevo avessero vita piu' lunga.

Grazie

Inviato da: MaxBo il Oct 20 2007, 02:35 PM

Ciao a Tutti
sono Nikonista da vari anni ma non ho mai frequentato il forum o molto poco.
Da qualche tempo sto prendendo confidenza con questo mondo molto interessante con il quale condividere la passione per la fotografia.Inserisco qualche immagine che vi prego di commentare liberamente.
Grazie e complimenti a tutti






Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Oct 21 2007, 09:33 AM

Maxbo,trovo fantastica la seconda,anche se tutte son degne di nota.

Inviato da: micro il Oct 21 2007, 03:54 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 19 2007, 08:08 PM) *
Micro,spero che le mie domande da pivello non ti irritino...

Son rimasto intristito,credevo avessero vita piu' lunga.

Grazie




figurati,quando hai dubbi, domande ecc.
chiedi

Max,le farfalle tropicali sono belle,però vedo che spesso non hai l'apice delle ali a fuoco,cerca di metterti più parallelo
le mie preferenze vanno in primis all'Anax parthenope(libellula),secondo al Danaus plexippus,farfalla che allevai nei primi anni '90(3°)

per rimanere in mezzo agli Odonati ,foto di stamattina,damigella con brina,esattamente Lestes viridis femmina

IPB Immagine

D200 105vr +tceII 1,7 iso 200 -0,3 ev flash SB800 1/128 di pot.
t. 1/2" f11


ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Oct 21 2007, 09:48 PM

ohmy.gif
Straordinaria/o (foto/autore)

Con la brina!

Almeno non devi piu' ricorrere all'Autan!

Inviato da: m@urizio il Oct 22 2007, 09:41 AM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 21 2007, 10:48 PM) *
ohmy.gif
Straordinaria/o (foto/autore)

Con la brina!

Almeno non devi piu' ricorrere all'Autan!


..... secondo voi sarebbe bastato l'Autan per endovena ?

Inviato da: Andrea Moro il Oct 22 2007, 03:07 PM

Fabio, meravigliosa questa tua ultima con la brina! guru.gif E che colori! Peccato che quest'anno dalle mie parti mi sono trovato malissimo con le macro...sennò sarei ancora qui tra voi a postare.

M@urizio, complimenti per la tua foto: una macro davvero spinta e nitida

Inviato da: MaxBo il Oct 22 2007, 08:09 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 21 2007, 10:33 AM) *
Maxbo,trovo fantastica la seconda,anche se tutte son degne di nota.

Grazie per i commenti positivi, fanno sempre piacere



QUOTE(micro @ Oct 21 2007, 04:54 PM) *
Max,le farfalle tropicali sono belle,però vedo che spesso non hai l'apice delle ali a fuoco,cerca di metterti più parallelo
le mie preferenze vanno in primis all'Anax parthenope(libellula),secondo al Danaus plexippus,farfalla che allevai nei primi anni '90(3°)


Grazie per i consigli,complimenti per lo scatto nitidezza ed inquadratura veramente eccellenti

Inviato da: micro il Nov 2 2007, 09:44 PM

Andrea,sarà per il prossimo anno!!
io continuo imperterrito,cercando solo scatti particolari,perchè di specie qua in zona volano ancora
non più di 5 specie,questa al comunissimo S.fonscolombii,ma con le ali unite e ghiacciate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
peccato che non sia perfetta,causa vento

ciao
fabio

Inviato da: Alex 200 il Nov 23 2007, 01:03 PM

Ciao a tutti...
ecco il mio primo contributo a questo bel 3D... Non è sicuramente all'altezza delle vostre bellissime immagini, ma l'ho fatto con l'unico obiettivo che ho... il 18-70 3,5-4,5 del kit D-200.
Non essendo una lente "macro" e non avendo esperienza in questo genere di scatti, è stato il meglio che sono riuscito a fare!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e alla prossima!!!

Alex 200

Inviato da: micro il Feb 17 2008, 10:23 AM

rieccomi nel mio ambiente,per gli Odonati dobbiamo aspettare ancora un po',intanto posto l'ultima animazione fatta su sfarfallamento Gomphus flavipes femmina,non è perfetta sopratutto per il cambio da orizzontale a verticale e viceversa,ma quel giorno mi son fatto prendere la mano,poi per ultimo il vento forte che ogni tanto spostava l'insetto,benchè l'avessi protetto con un ombrellino dalle forti raffiche,il tutto avveniva a 5 cm.da terra

IPB Immagine

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Feb 17 2008, 10:29 AM

L'ho sempre detto che sei forte.Bellissimo lavoro.
Una sequenza mostrosuamente Bella.

Buona domenica
Antonio

Inviato da: micro il Feb 17 2008, 10:44 AM

Antonio Grazie


ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Feb 17 2008, 09:59 PM

Evvivaa, ricomincia la stagione!
Quest'anno non mi faro' prendere impreparato, ora ho un 180 micro.

Micro, sei un DIO guru.gif

Inviato da: Andrea Moro il Feb 18 2008, 07:01 PM

Stupenda Fabio guru.gif Quest'anno anche io mi darò una mossa con le macro, l'anno scorso è stato deprimente cerotto.gif

Inviato da: micro il Mar 29 2008, 03:34 PM

ecco la prima libellula del 2008
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sympecma fusca femmina


bene,si rincomincia!!

ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Apr 16 2008, 08:31 AM

Ecco la mia prima dell'anno; la pdc e' quella che e', volevo mettere bene a fuoco l'atto del mangiare.
Quando ho tentato uno scatto longitudinale, e' scappata...

Naturalmente se Micro mi svelera' il suo nome... biggrin.gif




 

Inviato da: Andrea Moro il Apr 16 2008, 09:38 AM

Ciao secondo me è una ischnura elegans...ma poi ci pensa Fabio a confermare con autorevolezza! Bello il fuoco selettivo sulla testa...la luce però è un po' troppo dura, magari una passatina in photoshop per migliorarne i contrasti...ovviamente IMHO wink.gif

Inviato da: micro il Apr 16 2008, 01:07 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Apr 16 2008, 10:38 AM) *
Ciao secondo me è una ischnura elegans...ma poi ci pensa Fabio a confermare con autorevolezza! Bello il fuoco selettivo sulla testa...la luce però è un po' troppo dura, magari una passatina in photoshop per migliorarne i contrasti...ovviamente IMHO wink.gif


Quoto in toto Andrea,identificazione esatta


ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Apr 16 2008, 09:32 PM

Grazie signori; e si', immersa nel verde, con luce radente piu' flash in macchina e scatto a mano libera, han tirato fuori un verdaccio che buca il monitor...

Ero emozionato, la prossima volta treppiede evvaiii biggrin.gif

Inviato da: willycester@libero.it il Apr 16 2008, 09:51 PM

Salve a tutti.
La foto è stata postata gia in elaborazioni grafiche.
La metto anche qui per onorare questa bellissima discussione.
Critiche e commenti sempre ben accetti.
Un salutone a tutti




Inviato da: ANTERIORECHIUSO il May 7 2008, 12:17 PM

Eccomi, dopo un'immersione nel polline (con tanto di cortisone per non morire d'asma...) son riuscito a beccare altre ischnura elegans (correggetemi se scrivo ca//ate)




 

Inviato da: micro il May 7 2008, 02:09 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 7 2008, 01:17 PM) *
Eccomi, dopo un'immersione nel polline (con tanto di cortisone per non morire d'asma...) son riuscito a beccare altre ischnura elegans (correggetemi se scrivo ca//ate)


problema allergia,lo conosco perfettamente,non scrivi cavolate,spesso non è facile individuare le specie fotografate,sopratutto,se sono esemplari immaturi

1°I.pumilio
2°I.elegans

ciao
fabio

Inviato da: micro il May 12 2008, 01:15 PM

Finalmente si rincomincia con gli Odonati,ecco un maschietto di Erythromma lindenii,scatto a mano libera,D300 105 vr,stabilizzatore inserito,iso 400 temp.1/200 f9

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il May 16 2008, 10:18 PM

Che bello che bellooo! laugh.gif

Sua MAESTA' Micro, mi togli una curiosita': e' vero che a focheggiate inferiori al metro , il VR si disattiva?

Ho letto e sentito pareri discordanti.


Altra domandona: avreste qualche link per imparare TUTTO sulle libellule?

Grazie

Diego



Quasi dimenticavo di postare pumilio ed elegans in accoppiamento, in modo un po' piu' scientifico di prima


 

Inviato da: micro il May 17 2008, 07:49 AM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 16 2008, 11:18 PM) *
Che bello che bellooo! laugh.gif

Sua MAESTA' Micro, mi togli una curiosita': e' vero che a focheggiate inferiori al metro , il VR si disattiva?

Ho letto e sentito pareri discordanti.
Altra domandona: avreste qualche link per imparare TUTTO sulle libellule?

Grazie

Diego
Quasi dimenticavo di postare pumilio ed elegans in accoppiamento, in modo un po' piu' scientifico di prima


Diego il vr funziona sempre,per sicurezza ho fatto ora una prova.

ecco alcuni link,ma la cosa migliore sarebbe acquistare questo manuale
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0953139948/

http://www.libellules.org/fra/fra_index.php
http://photosinsectes.free.fr/odo/odonates.htm
http://www.dragonflysoc.org.uk/

ciao
fabio




Inviato da: subject64 il May 17 2008, 01:06 PM

Buongiorno signori "maestri" del Macro ai quali faccio i miei complimeti

Mi presento postando anche qua la mia "damigella" (grazie Gothos) come consigliato da Anteriore

IPB Immagine


D200, Sigma 150mm APO Macro , f8, 1/250, iso 250, Tripode



Saluti

Inviato da: micro il May 17 2008, 06:08 PM

Subject,Benvenuto in mezzo ai libellulari,bel maschietto di Ischnura elegans,buona nitidezza,peccato solo per la pagina inferiore della foglia di ortica sfuocata,certamente quando si posano sulle ortiche i problemi per foto pulite aumentano e non di poco.

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Jun 5 2008, 07:50 AM

Inutili ormai i complimenti a Fabio, sempre spettacolare! Pollice.gif La libellula di subject è ben realizzata anche se la riproporrei con tonalità e contrasti meno marcati

Per riprendere la mano con le macro mi sono dedicato una sera alle mie care libellule...Questa mi sembra una P. Pennipes (maschio immaturo??)

cliccarci su, se vi va...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: micro il Jun 5 2008, 08:26 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 5 2008, 08:50 AM) *
Per riprendere la mano con le macro mi sono dedicato una sera alle mie care libellule...Questa mi sembra una P. Pennipes (maschio immaturo??)

Ciao


Andrea,bella foto,identificazione esatta,aggiungo che è un neo sfarfallato
riesci a togliere lulinosità solo al corpo della libellula

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Jun 5 2008, 11:21 AM

QUOTE(micro @ Jun 5 2008, 09:26 AM) *
Andrea,bella foto,identificazione esatta,aggiungo che è un neo sfarfallato
riesci a togliere lulinosità solo al corpo della libellula

ciao
fabio

Ciao Fabio, grazie.gif ! Come si fa a capire che è neo sfarfallato? Per la luminosità solo sul corpo della libellula ci posso provare. Appena farò la modifica riposterò la foto. Ciao

Inviato da: Alberto Segramora il Jun 5 2008, 11:35 AM

Bella la tua pennipes Pollice.gif

Inviato da: micro il Jun 5 2008, 11:36 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 5 2008, 12:21 PM) *
Ciao Fabio, grazie.gif ! Come si fa a capire che è neo sfarfallato? Per la luminosità solo sul corpo della libellula ci posso provare. Appena farò la modifica riposterò la foto. Ciao


in questo caso dalle ali,hai presente le bolle di sapone,quando estrai il cerchio,ha quel piccolo strato di sapone con quei colori irdescenti,stessa cosa le ali,man mano che passa i tempo perde quei riflessi iridescenti

spero di essermi spiegato


ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Jun 5 2008, 12:37 PM

QUOTE(Alberto Segramora @ Jun 5 2008, 12:35 PM) *
Bella la tua pennipes Pollice.gif

Grazie Albe!

QUOTE(micro @ Jun 5 2008, 12:36 PM) *
in questo caso dalle ali,hai presente le bolle di sapone,quando estrai il cerchio,ha quel piccolo strato di sapone con quei colori irdescenti,stessa cosa le ali,man mano che passa i tempo perde quei riflessi iridescenti

Ho capito, ti sei spiegato benissimo! Pollice.gif Grazie! Non si finisce mai di imparere! Effettivamente, avendo fotografato a lungo libellule (ma da completo ignorante, o quasi), non avevo mai notato questo particolare effetto oleoso sulle ali. Ho visto sin da subito la sua presenza...tant'è che usando il flash di riempimento attaccato alla macchina, il lampo si rifletteva sulle ali rovinando questo splendido riflesso iridescente. Ho dovuto passare il flash in modalità wireless e tenerlo staccato a mano per valorizzare le ali e l'occhio in primo piano...

Inviato da: subject64 il Jun 5 2008, 07:22 PM

QUOTE(micro @ May 17 2008, 07:08 PM) *
Subject,Benvenuto in mezzo ai libellulari,bel maschietto di Ischnura elegans,buona nitidezza,peccato solo per la pagina inferiore della foglia di ortica sfuocata,certamente quando si posano sulle ortiche i problemi per foto pulite aumentano e non di poco.

ciao
fabio


Ti ringrazio micro, hai ragione non ho potuto far di meglio.
ma ora che mi è partita la passione per questo genere tentero' di far meglio.
Ti ringrazio anche per la precisazione sulla specie che provvedo subito a correggere immediatamente sul mio sito. smile.gif

Complimeti ancora a tutti

Inviato da: Andrea Moro il Jun 5 2008, 08:46 PM

Eccola con le "alte luci" recuperate, senza esagerare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: aria il Jun 5 2008, 10:37 PM

Posto queste foto che ho realizzato senza ottiche macro ma con D300+70-300vr dry.gif . Mi sto muovendo ora per migliorare il parco ottiche... tipo 105 vr. Le foto mancano di nitidezza ma con un po' di consigli si può migliorare! Il punto di congiunzione è il luogo in cui sono state realizzate le foto, ecco perche posto ninfee e libellule assieme. Commenti sempre gradidi! grazie.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Inviato da: micro il Jun 6 2008, 07:17 AM

aria, buone foto,dipende,se vuoi fotografare a luce ambiente,devi usare il cavalletto,è molto più difficile ma basta prenderci
la mano,a mano libera col 105 Vr,hai un grosso aiuto,ma quando arrivi a rapporti 1:2 iniziano i problemi,più aumenti l'ingrandimento in proporzione aumenta la difficoltà a tener ferma la mano,poi dove è possibile, devi imparere ad avvicinarti maggiormente al soggetto
senza sostegni vari devi pensare anche ad usare dei flash,per evitare il micro mosso,avere profondita maggiore ed illuminare il soggetto in modo adeguato

buon divertimento

ciao
fabio

Inviato da: lupo75 il Jun 6 2008, 07:25 AM

Ciao Fabio!
Grande sostenitore di questa sezione! Sempre complimenti... prima o poi ci si rivede!
Marco smile.gif

p.s. deve smettere di piovereeeeeeee!

Inviato da: micro il Jun 6 2008, 07:36 AM

QUOTE(lupo75 @ Jun 6 2008, 08:25 AM) *
Ciao Fabio!
Grande sostenitore di questa sezione! Sempre complimenti... prima o poi ci si rivede!
Marco smile.gif

p.s. deve smettere di piovereeeeeeee!


Marco,speriamo che smetta presto,ma ho dei dubbi
certamente bisogna rivederci!!!


ciao
fabio

Inviato da: ergassia il Jun 6 2008, 08:55 AM

Buondì a tutti,
complimentissimi per le magnifiche foto del thread. Pollice.gif

Posto anch'io, per la prima volta, due scatti dello stesso soggetto..
Approfittando anche delle competenze per dare magari un nome al soggetto stesso.. smile.gif

Un saluto a tutti.
Gianluigi

IPB Immagine

IPB Immagine

Inviato da: aria il Jun 6 2008, 11:56 AM

Micro. Grazie per i consigli. Proverò ad usare il flash appena smetterà di piovere!!! Il cavalletto mi è molto utile infatti lo uso quando possibile ma allunga i tempi di preparazione dell'inquadratura e non sempre i piccoli amici hanno pazienza.
Ma ci proverò comunque.
Ciao

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jun 6 2008, 07:37 PM

Andrea Moro, la luce ed il soggetto, sono divini!!!

Aria, la foto delle damigelle in accoppiamento, e' speculare, nonche' straordinaria!!!

Micro, come pensi che le intense pioggie di quest'anno (io sono Piemontese...) influiranno sulla quantita'/specie di libellule?

Grandi libellulosi! biggrin.gif

Inviato da: micro il Jun 7 2008, 02:12 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 6 2008, 08:37 PM) *
Andrea Moro, la luce ed il soggetto, sono divini!!!

Aria, la foto delle damigelle in accoppiamento, e' speculare, nonche' straordinaria!!!

Micro, come pensi che le intense pioggie di quest'anno (io sono Piemontese...) influiranno sulla quantita'/specie di libellule?

Grandi libellulosi! biggrin.gif


Anteriorechiuso,bella domanda,penso che più che l'alluvione di questi giorni,il problema è stata la siccità dell'anno scorso,molte libellule sono ancora allo stadio di larva,per cui pochi problemi per la troppa acqua,sicuramente qualche adulto sarà affogato,sopratutto quelle posate a terra,conl'arrivo della piena di notte,il grosso degli sfarfallamenti inizierà fra qualche giorno
la tua domanda cade a fagiolo,foto di stamattina in Po
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

queste ortiche sono andate sott'acqua e sono il posto prediletto dove si posano queste libellule ,Gomphus flavipes,vedi che appena l'acqua si è ritirata sono tornate a posarsi

non mi preoccuperei più di tanto

ciao
fabio

Inviato da: aria il Jun 7 2008, 02:31 PM

ALTRA DOMANDA PER MICRO! messicano.gif
Visto che te ne intendi... come posso fotografare una libellule che dallo stadio larvale si tramuta in adulto? L'ambiente dove cercherò di cogliere l'attimo è quello delle foto che ho postato qualche giorno fa. Come e dove devo posare la mia attenzione e l'obbiettivo. Come si trovano le larve?
grazie.gif

Inviato da: micro il Jun 7 2008, 02:47 PM

QUOTE(aria @ Jun 7 2008, 03:31 PM) *
ALTRA DOMANDA PER MICRO! messicano.gif
Visto che te ne intendi... come posso fotografare una libellule che dallo stadio larvale si tramuta in adulto? L'ambiente dove cercherò di cogliere l'attimo è quello delle foto che ho postato qualche giorno fa. Come e dove devo posare la mia attenzione e l'obbiettivo. Come si trovano le larve?
grazie.gif


non è facile,comunque,vai alla mattina verso le 8,00 cerca delle libellule con le ali come quella che ha postato Andrea Moro,se ne trovi in molte sei nel momento clou dello sfarfallamento,da quel momento cerca nei fili d'erba vicino alla riva,se sei fortunato la trovi,un altro segnale,mi è capitato solo un volta,se vedi molti ragni in acqua,stai attento perchè qualcosa sta succedendo,(non ragni d'acqua)una volta mi accorsi che molti ragni dalla terra si lanciavano in acqua,stavano cacciando delle I.elegans neosfarfallate


l'ora di sfarfallamento è molto variabile,dipende dalla temperatura dell'acqua,dalla temperatura dell'aria,dal sole ecc.


Ciao
fabio

Inviato da: aria il Jun 7 2008, 04:20 PM

Grazie!!! Se domani il sole mi darà una mano ci proverò!

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jun 8 2008, 09:05 AM

Che foto, Micro, che sfondo originale.
Come al solito attingo la tua sapienza, grazie!

Ciao

Diego

Inviato da: Andrea Moro il Jun 8 2008, 04:54 PM

@ ergassia: splendido esemplare e ottima nitidezza! Pollice.gif Troppo sature e contrastate dal mio punto di vista.

@ Micro: anche quest'ultima è davvero particolare, specialmente se confrontata agli esemplari che trovo dalle mie parti (perlopiù pennipes, elegans e se mi va bene splendes e depresse). Bella anche l'ambientazione, forse al limite scurirei leggermente le foglie, ma è un dettaglio wink.gif Grazie anche per i tuoi utili consigli...sarebbe bello fotografare nel periodo di sfarfallamento: ho già avuto fortuna a fotografarne una appena sfarfallata.

Inviato da: kop il Jun 8 2008, 05:24 PM

ieri sul fiume Treja (RM)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
la prima col 300 afs f4 mi sembra parente di quella di Micro
l'altra col 105vr che sto imparando ancora ad usare
ciao
Flavio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jun 8 2008, 10:19 PM

"105vr che sto imparando ancora ad usare"

Non oso immaginare quando lo "saprai usare" cosa vedremo ohmy.gif

Complimenti, composizione e luce, super e che strano esemplare di damigella! (microoooo)

Inviato da: r.zap il Jun 14 2008, 09:04 PM

con l'arrivo delle libellule ci si rivede - ciao e complimenti .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: MB 1942 il Jun 15 2008, 08:29 AM

Originalissima e ben composta questa lumachina. Bravo! wink.gif

Inviato da: Alessi.Alessi il Jun 15 2008, 02:50 PM

Salve ragazzi.
Sono un principante (d40x e 18-135 in kit). Questo è quel che sono riuscito a fare, a mano libera durante una gita in campagna.

Ho chiesto consigli per avicinarmi al macro a un grande negozio di fotografia della mia città e mi hanno risposto che la mia è una macchina amatoriale adatta solo a "zoommetti" come appunto il 18-135... In altre parole, consigli non me ne hanno dati... ma io li accetto volentieri


Inviato da: marco86 il Jun 25 2008, 11:10 PM

Due foto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao,
Marco

Inviato da: marco86 il Jun 26 2008, 08:50 AM

Per qualche motivo ignoto le foto sono scomparse... le riposto:






ciao,
Marco

Inviato da: marco86 il Jun 26 2008, 08:57 AM

QUOTE(Alessi.Alessi @ Jun 15 2008, 03:50 PM) *
Salve ragazzi.
Sono un principante (d40x e 18-135 in kit). Questo è quel che sono riuscito a fare, a mano libera durante una gita in campagna.

Ho chiesto consigli per avicinarmi al macro a un grande negozio di fotografia della mia città e mi hanno risposto che la mia è una macchina amatoriale adatta solo a "zoommetti" come appunto il 18-135... In altre parole, consigli non me ne hanno dati... ma io li accetto volentieri



Ti hanno raccontato una gran balla! Comperati un buon cavalletto e un obiettivo macro (tieni presente che la tua macchina perde la messa a fuoco con obiettivi non afs, ma questo non è un gran problema dato che l'af in macro praticamente non serve). Considera che per questo genere di foto l'obiettivo (come probabilmente in ogni genere...) è più importante del corpo... per la macro poi il cavalletto è probabilmente più importante di obiettivo e macchina messi assieme smile.gif

Cerca, magari nell'usato, un 105 micro o magari un 200 se fotografi prevalentemente insetti, un 60 se preferisci la flora.

Per cominciare, cerca di dosare bene la luce naturale, magari con dei pannelli riflettenti, i flash sono molto utili, ma anche difficili da usare... una cosa per volta!

ciao,
Marco

Inviato da: r.zap il Jun 26 2008, 08:38 PM

vado pure io di libellula - braviiiiiiii ciaooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jun 30 2008, 11:59 AM

Comunissima libellula,Ischnura elegans femmina immatura forma rosa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ieri mattina presto tutti gli insetti molto agitati causa alte temperature,sembrava che avessero preso un doppio caffè laugh.gif dry.gif

solita D300 solito micro 200/4 IF AIS
Iso 400 1/60 f11 -0,7 ev

vedo sempre belle foto interessanti,complimenti a tutti

ciao
fabio

Inviato da: Alberto Olivero il Jul 2 2008, 05:01 PM

QUOTE(Alessi.Alessi @ Jun 15 2008, 03:50 PM) *
Salve ragazzi.
Sono un principante (d40x e 18-135 in kit). Questo è quel che sono riuscito a fare, a mano libera durante una gita in campagna.

Ho chiesto consigli per avicinarmi al macro a un grande negozio di fotografia della mia città e mi hanno risposto che la mia è una macchina amatoriale adatta solo a "zoommetti" come appunto il 18-135... In altre parole, consigli non me ne hanno dati... ma io li accetto volentieri



Per prima cosa complimenti ai gestori del negozio cerotto.gif , allora partiamo dal presupposto che la maggior limitazione della d40x sia l'assenza del motore AF che obbliga all'aquiasto di ottiche motorizzate, le possibilità sono:

Nikon af-s 60
Nikon af-s 105
sigma hsm 105
sigma hsm 150
sigma hsm 180

e già quì si evince che non ci siano molti problemi a fare macro visto che le ottiche elencate sono le stesse degli utilizzatori delle migliori fotocamere nikon... poi vorrei aggiungere che in macro solitamente si utilizza la messa a fuoco manuale e perciò le possibilità si ampliano anche a :

Nikon af-d 60
Nikon af-d 105
Nikon af-d 180

e questa volta non nomino la concorrenza perchè le ottiche da citare sarebbero davvero troppe... ora avrai capito che quel negozio è decisamente da scartare al contrario della tua ottima d40x...

Spero di esserti stato utile ciao e buone foto....

Alberto

Inviato da: marco86 il Jul 3 2008, 06:03 PM

Ieri mattina sono stato a fare foto prima all'alba, ecco cosa ne è uscito:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70 con 105 micro e sb800, convertita e ridimensionata in jpeg con ufraw+gimp senza toccare livelli o altro, così come esce dalla fotocamera (ho solo rimosso un maledettissimo peluzzo in alto a dx che è rimasto tutto il giorno sul sensore senza che me ne accorgessi mad.gif

Non so quasi niente di libellule, ma credo si tratti di una Sympetrium fonscolombii (anzi, se qualcuno può consigliarmi un buon manuale per la classificazione degli insetti e delle libellule in particolare, gliene sarò grato!)

Trovate gli altri scatti fatti ieri qui: http://mtuxland.blogspot.com/2008/07/libellule.html

ciao,
Marco

Inviato da: sennmarco il Jul 3 2008, 06:46 PM

QUOTE(marco86 @ Jul 3 2008, 07:03 PM) *
Ieri mattina sono stato a fare foto prima all'alba, ecco cosa ne è uscito:


Il link mi da Not found ma ho visto le altre. Non male direi, anche se qualcuna non è proprio perfettamente composta. Dove sei andato, che tipo di ambiente?

Inviato da: marco86 il Jul 3 2008, 07:02 PM

QUOTE(sennmarco @ Jul 3 2008, 07:46 PM) *
Il link mi da Not found ma ho visto le altre. Non male direi, anche se qualcuna non è proprio perfettamente composta. Dove sei andato, che tipo di ambiente?


Grazie, qualcuna è un po' fuori fuoco, dovrei dare una passata con il refocus plugin di gimp... per la foto "scomparsa" non ho idea di cosa sia successo, è stata caricata correttamente e si vedeva, ma aggiornando la pagina è subito sparita... purtroppo non posso più modificare il post e quindi ho chiesto aiuto al team di moderazione, sono sicuro che metteranno a posto! smile.gif

Comunque si tratta della prima foto del link, ma aperta con un altro raw converter che ha dato dei colori, con le impostazioni di default, secondo me più piacevoli, ecco il link alla foto:

http://mtuxland.blogspot.com/2008/06/picture-day-0307.html

Sono fatte all'Isola della Cona vicino a Grado (GO) in ambiente paludoso.

ciao,
Marco

Inviato da: sennmarco il Jul 4 2008, 10:00 AM

QUOTE(marco86 @ Jul 3 2008, 08:02 PM) *
Sono fatte all'Isola della Cona vicino a Grado (GO) in ambiente paludoso.


Trippoline, sei un conterraneo! Esattamente dove, in giro al centro faunistico o lungo l'Isonzo?
Pensavo di andare a Doberdò una mattina... dovrebbe esserci un certo "giro" pure li.

Inviato da: Andrea Moro il Jul 4 2008, 12:27 PM

QUOTE(micro @ Jun 30 2008, 12:59 PM) *
Comunissima libellula,Ischnura elegans femmina immatura forma rosa

guru.gif che luce e che tonalità! Splendida anche la rugiada Pollice.gif Bravo come sempre Pollice.gif

Inviato da: willycester@libero.it il Jul 4 2008, 01:33 PM

QUOTE(willycester@libero.it @ Apr 16 2008, 10:51 PM) *
Salve a tutti.
La foto è stata postata gia in elaborazioni grafiche.
La metto anche qui per onorare questa bellissima discussione.
Critiche e commenti sempre ben accetti.
Un salutone a tutti





Salve a tutti
Torno a precisare che le foto che sto vedendo in questo forum sono tutte bellissime.
Ripropongo questa mia foto precedentemente messa una pagina prima (non mi prendete per monotono visto che sono solo i primi e unici scatti) per avere dei commenti o eventuali chiarimenti su come migliorare.
Premetto è stata scattata con nikon d70 e obiettivo 70/300.
Posseggo da poco un 60micro. Per questo genere di foto puo andare?
Grazie e un cordiale saluto a tutti
Mario

Inviato da: marco86 il Jul 4 2008, 04:03 PM

QUOTE(sennmarco @ Jul 4 2008, 11:00 AM) *
Trippoline, sei un conterraneo! Esattamente dove, in giro al centro faunistico o lungo l'Isonzo?
Pensavo di andare a Doberdò una mattina... dovrebbe esserci un certo "giro" pure li.


Al centro faunistico, attorno al primo capanno. Se si va presto al mattino non sono infastidite dalla gente e quini non serve fare molta strada per trovarle! A Doberdò dove? Che magari un giorno ci vado (maledettissimi esami!)

ciao,
Marco

Inviato da: micro il Jul 6 2008, 04:03 PM

Cordulegaster boltonii,per queste foto devo ringraziare l'amico Simone Tossani,bella giornata passata insieme

IPB Immagine


Libellula difficile da fotografare,maschio neosfarfallato

D3+AFmicro 200/4 D
iso 400 1/40 f8


ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 7 2008, 08:07 PM

Complimenti Micro complimenti a Sacchi - bellissimi e utili i vostri siti web - ciaooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mapko105 il Jul 9 2008, 08:11 AM

ciao a tutti e complimenti per le splendide foto...

da poco ho comprato il 105VR e l'ho voluto innagurare con una sessione di libellule... questo è il mio contributo, pareri e critiche sono benvenute.

ciao

-marco




 

Inviato da: micro il Jul 9 2008, 09:41 PM

Zap,Grazie del commento,quando passo davanti ad uno specchio passo i Tuoi complimenti a Sacchi biggrin.gif

molto bella la foto della tua falena

ciao
fabio


Marco,bell'acquisto,hai fotografato delle Platycnemis pennipes,damigella molto comune,ma da sempre del filo da torcere per farsi riprendere bene,la prima l'avrei fatta verticale,cercando di mettermi parallelo il più possibile alla coppia,buona la seconda,attento alle sovraesposizione delle parti chiare,composizione Ok

ciao
fabio

Inviato da: aria il Jul 9 2008, 10:11 PM

Micro sei un maestro! Bellissima foto quella della libellula Cordulegaster boltonii.

Inviato da: Il Pod il Jul 9 2008, 11:41 PM

Ne posto una anche io la prima che ho fatto, per cui sono aperto a critiche ma sopratuttto consigli quali per esempio quali sono le ore migliore per trovare questi animali, io ne ho viste pochissime e nessuna che stava ferma per più di mezzo secondo (a parte questa), o le zone migliori

E che specie quella che ho fotografato?


 

Inviato da: micro il Jul 10 2008, 06:52 AM

QUOTE(Il Pod @ Jul 10 2008, 12:41 AM) *
Ne posto una anche io la prima che ho fatto, per cui sono aperto a critiche ma sopratuttto consigli quali per esempio quali sono le ore migliore per trovare questi animali, io ne ho viste pochissime e nessuna che stava ferma per più di mezzo secondo (a parte questa), o le zone migliori

E che specie quella che ho fotografato?



Il pod,è un maschio di Platycnemis pennipes,cerca di metterti parallelo il più possibile,le ore migliori sono la mattina presto, o la sera tardi, con questo caldo sono molto "nervose",per divertirti con libellule facili da fotografare devi trovare un campo incolto vicino ad un laghetto/stagno,solitamente
in mezzo all'erba ci sono specie abbastanza tranquille come i Sympetrum,l'importante è avvicinarsi
lentamente rimanendo bassi


ciao
fabio


Aria,Grazie,ma è solo una grande passione per la natura che porta a fare questi scatti

ciao
fabio

Inviato da: mapko105 il Jul 10 2008, 07:37 AM

Grazie per le "critiche" e i suggerimenti...
ne posto altre 2, per la prima (Calopteryx virgo?) non so quanto sia buona come foto ma a me sta molto simpatica...

x Il Pod: non sono un esperto, ho fatto macro per la prima volta solo Sabato e Domenica scorsa, sono stato lungo un torrente sulla Cassia vicino Roma, di libellule ce ne erano molte, ma solo nelle chiazze di sole. La domenica sono arrivato presto sul posto sperando di fare "catture" migliori di quelle del sabato, ma ho dovuto aspettare almeno 1 ora e 1/2 prima che si cominciassero a vedere libellule.

OT: Qualcuno conosce per caso un tale Walter, canonista che sabato stava alle cascate di Monte Gelato? Ho qualcosa che credo sia suo!!!!!

grazie a tutti

-marco




 

Inviato da: Michele Festa il Jul 10 2008, 01:11 PM

Fermo restando che il maestro in questo ambito è sempre Fabio, che saluto, Vi mostro quaesto:

Ritrato di libellula


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Michele Festa il Jul 10 2008, 01:27 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 10 2008, 02:11 PM) *
Fermo restando che il maestro in questo ambito è sempre Fabio, che saluto, Vi mostro quaesto:

Ritrato di libellula
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Chiedo scusa per gli errori di battitura, leggasi:
Ritratto di libellula

Inviato da: Il Pod il Jul 10 2008, 03:53 PM

QUOTE(micro @ Jul 10 2008, 07:52 AM) *
Il pod,è un maschio di Platycnemis pennipes,cerca di metterti parallelo il più possibile,le ore migliori sono la mattina presto, o la sera tardi, con questo caldo sono molto "nervose",per divertirti con libellule facili da fotografare devi trovare un campo incolto vicino ad un laghetto/stagno,solitamente
in mezzo all'erba ci sono specie abbastanza tranquille come i Sympetrum,l'importante è avvicinarsi
lentamente rimanendo bassi
ciao
fabio
Aria,Grazie,ma è solo una grande passione per la natura che porta a fare questi scatti

ciao
fabio



Capito grazie dei preziosi consigli la prossima volta li metterò in pratica tutti anche perché ieri non ero uscito a "caccia" di libellule e infatti ero in giro con l'80-400 a mano libera non certo la scelta migliore per questo tipo di foto la prossima volta porterò altra attrezzatura e il cavalletto

Inviato da: Michele Festa il Jul 10 2008, 09:05 PM

Libellula rossa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 11 2008, 06:18 PM

Metto questa: ho cercato di tenere a fuoco la testa e il corpo del soggetto... le ali sono fuori fuoco...secondo voi è accettabile ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.

Inviato da: Michele Festa il Jul 11 2008, 08:36 PM

Non ti preoccupare Nicola, è perfetta.
Questa dovrebbe essere una vicina parente:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Michele Festa il Jul 12 2008, 05:42 PM

La sosta


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 12 2008, 06:09 PM

Michele,belle foto del maschietto di Crocothemis erythraea,quella doppia e la seguente,composizione ottima,molto simpatica la prima,non mi dispiacciono le altre 2, la parente è un O.brunnem,l'ultima è una Libellula fulva,tra queste 2 preferisco la sosta,il soggetto decentrato mi soddisfa,l'inquadratura del brunneum,mi da la senzazione di stare per cadere in avanti

Nicola,ottima foto di O.coerulescens,impossibile mettre a fuoco le ali

ciao fabio

Inviato da: nicolamilani il Jul 13 2008, 08:31 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 11 2008, 09:36 PM) *
Non ti preoccupare Nicola, è perfetta.
Questa dovrebbe essere una vicina parente:



QUOTE(micro @ Jul 12 2008, 07:09 PM) *
Nicola,ottima foto di O.coerulescens,impossibile mettre a fuoco le ali

ciao fabio

Grazie per la "consulenza" ragazzi. Molto gentili.

Complimenti Michele Pollice.gif . Molto bella la composizione di questi tuoi due ultimi scatti.

Ciao.

Inviato da: genman il Jul 13 2008, 01:32 PM

Ho ripreso stamani dopo una lunga astinenza approfittando della mia nuova D300
Sono entusiasta dei jpeg di questa macchina..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

saluti

Inviato da: Michele Festa il Jul 13 2008, 09:07 PM

Sorrida prego!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jul 15 2008, 06:16 PM

Scatto con monopiede a 500 ISO in controluce con flash di schiarita, Sigma 180 + 2x, damigella, il nome ve lo dira' Micro tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Jul 16 2008, 06:00 PM

scusa per la confusione Fabio e complimenti a tutti ciaoooooooooo

Crocothemis erythraea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 16 2008, 08:56 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 16 2008, 07:00 PM) *
scusa per la confusione Fabio e complimenti a tutti ciaoooooooooo

Crocothemis erythraea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nitidezza e sfondo strepitosi! guru.gif Posso chiederti che ottica hai usato?
Ciao.

Inviato da: r.zap il Jul 17 2008, 09:28 PM

x Nicola 300 afs+1.7 iso 320 f14 1/100 - sono un paio di giorni che provo col 105 ma ci devo rifare la mano - ciaoooooooo grazie -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 17 2008, 10:04 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 17 2008, 10:28 PM) *
x Nicola 300 afs+1.7 iso 320 f14 1/100 - sono un paio di giorni che provo col 105 ma ci devo rifare la mano - ciaoooooooo grazie -

Grazie a te. Comunque, anche queste ultime due sono uno spettacolo ! guru.gif Ciao

Inviato da: micro il Jul 18 2008, 06:54 AM

Zap, nella prima foto del maschio di C.erythraea,vedo lo stelo d'erba secca un po' bruciato,buona la seconda,ottima la terza,in quest'ultima se ti fossi abbassato un po',la foto sarebbe stata straottima

ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 18 2008, 12:57 PM

Grazie Fabio - ho provato a con il visualizzatore angolare cercando di stare basso il piu' possibile ma mi si creano problemi con il flash non riesco guardaci dentro serviva un poco piu' lungo - devo montare il flash( sb 800 ) su una staffa ma essendo molto vicino temo illumini in modo non corretto - ci devo pensare - ciaoooooooooooooooo




Inviato da: micro il Jul 18 2008, 01:08 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 18 2008, 01:57 PM) *
Grazie Fabio - ho provato a con il visualizzatore angolare cercando di stare basso il piu' possibile ma mi si creano problemi con il flash non riesco guardaci dentro serviva un poco piu' lungo - devo montare il flash( sb 800 ) su una staffa ma essendo molto vicino temo illumini in modo non corretto - ci devo pensare - ciaoooooooooooooooo


le foto col 105 le fai col trepidi o a mano libera?

Inviato da: Michele Festa il Jul 18 2008, 03:37 PM

Pausa!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Jul 18 2008, 10:04 PM

QUOTE(micro @ Jul 18 2008, 02:08 PM) *
le foto col 105 le fai col trepidi o a mano libera?

trepiedi a cui ho tolto l'asta centrale per arrivare rasoterra

Inviato da: micro il Jul 19 2008, 04:24 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 18 2008, 11:04 PM) *
trepiedi a cui ho tolto l'asta centrale per arrivare rasoterra


in questo caso,userei il flash della macchina come commander,l'altro in mano come slave,per un uso occasionale,altrimenti,per uso continuo non ti resta che la staffa


ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 19 2008, 06:17 PM

QUOTE(micro @ Jul 19 2008, 05:24 PM) *
in questo caso,userei il flash della macchina come commander,l'altro in mano come slave,per un uso occasionale,altrimenti,per uso continuo non ti resta che la staffa
ciao
fabio

L'idea di tenerlo in mano e non montato sulla macchina mi piace - ci provo e poi ti faccio sapere - grazie ciaoooooooooooooo

Inviato da: Andrea Moro il Jul 20 2008, 07:16 PM

Sono contento come una pasqua! Oggi ho finalmente rivisto una libellula e l'ho fotografata...qui è una moria da due anni unsure.gif

Questa mi pare una Cordulegaster boltonii, ovviamente aspetto il parere dell'esperto Fabio

A mano libera...lo sfondo non è il massimo (un prato di erba alta), ma in totale astinenza da libellule ci si accontenta e comunque ero in giro per foto di paesaggio. Questa non l'avevo comunque mai fotografata...

IPB Immagine

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jul 20 2008, 08:04 PM

Andrea Moro, gran bella cattura! Hai un obiettivo di focale corta?

Micro, scusa se rompo ancora, ma quest'anno dalle mie zone (sud Torino) di libellule se ne vedono POCHISSIME, solo damigelle.

A cosa e' dovuto?

Inviato da: Andrea Moro il Jul 20 2008, 08:07 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 20 2008, 09:04 PM) *
Andrea Moro, gran bella cattura! Hai un obiettivo di focale corta?

Micro, scusa se rompo ancora, ma quest'anno dalle mie zone (sud Torino) di libellule se ne vedono POCHISSIME, solo damigelle.

A cosa e' dovuto?

Ciao, ho un Sigma 105. Una bellissima ottica (certo non paragonabile al mitico micro nikkor 200!)Pollice.gif

Anche dalle mie parti più che elegans, pennipes e compagnia bella non si trova un granché; l'ultima postata è l'eccezione alla regola...

Inviato da: r.zap il Jul 20 2008, 08:40 PM

bravo Andrea -bravo Michele - qui sul Ticino non mancano - ciaoooooooooo

300+1.7 niente flash -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: subject64 il Jul 20 2008, 09:42 PM

Ciao e complimenti a tutti .

un contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




un saluto

Inviato da: Andrea Moro il Jul 21 2008, 07:39 AM

Ciao Zap, grazie! Il tuo mostriciattolo è ripreso molto bene Pollice.gif Molto nitido....a livello di colori mi sembrano un po' troppo forti.

@Subject64: un bell'esemplare. Leggermente sfocata la coda ma non è un gran difetto. Mi pare però che sia una Calopteryx Splendes

Inviato da: subject64 il Jul 21 2008, 09:09 AM

Grazie molte Andrea, vedro' di stare piu' attento al fuoco la prossima volta.
e grazie anche per la precisazione sulla specie. ( che vado subito a correggere! )

Inviato da: aria il Jul 21 2008, 09:46 AM

In attesa del 105 continuo a fare quel che posso... ma almento ci provo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sabato mattina sul greto ed il letto del Tagliamento FVG Si potevano scorgere a centinaia di queste libellule. Qualcuno mi saprebbe dire dove è possibile trovare gli esemplari rossi che sono stati postati? Sono esemplari rari? Nella mia zona non le ho mai viste.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 21 2008, 10:01 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 20 2008, 08:16 PM) *
Sono contento come una pasqua! Oggi ho finalmente rivisto una libellula e l'ho fotografata...qui è una moria da due anni unsure.gif

Questa mi pare una Cordulegaster boltonii, ovviamente aspetto il parere dell'esperto Fabio

A mano libera...lo sfondo non è il massimo (un prato di erba alta), ma in totale astinenza da libellule ci si accontenta e comunque ero in giro per foto di paesaggio. Questa non l'avevo comunque mai fotografata...


Andrea,hai una foto delle ali?

comunque è una cattura importante boltonii o bidentata che sia

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 20 2008, 09:04 PM) *
Micro, scusa se rompo ancora, ma quest'anno dalle mie zone (sud Torino) di libellule se ne vedono POCHISSIME, solo damigelle.

A cosa e' dovuto?


Se frequenti il Po,il problema , sono le continue piene,ieri ero a cercar libellule in Po
trovato solo 1 specie,tutte le altre sparite,parlando con uno del posto,mi faceva notare che fino a pochi anni fa vi era una piena in primavera,solitamente a Maggio e una in Autunno,ora con queste continue piene,qualcosa si sta modificando,vedremo cosa succede


QUOTE(r.zap @ Jul 20 2008, 09:40 PM) *
bravo Andrea -bravo Michele - qui sul Ticino non mancano - ciaoooooooooo

300+1.7 niente flash -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Zap,ma sono queste le libellule che trovi? biggrin.gif

QUOTE(subject64 @ Jul 20 2008, 10:42 PM) *
Ciao e complimenti a tutti .


un saluto


è una Calopteryx virgo

QUOTE(aria @ Jul 21 2008, 10:46 AM) *
In attesa del 105 continuo a fare quel che posso... ma almento ci provo.


Sabato mattina sul greto ed il letto del Tagliamento FVG Si potevano scorgere a centinaia di queste libellule. Qualcuno mi saprebbe dire dove è possibile trovare gli esemplari rossi che sono stati postati? Sono esemplari rari? Nella mia zona non le ho mai viste.


la specie che hai fotografato sono Orthetrum brunneum,il maschio è quello azzurro,per le rosse
postate sopra,non sono rare anzi stanno diventando le più comuni in assoluto,non ti preoccupare arrivano


ciao
fabio

Inviato da: doctoma il Jul 22 2008, 07:24 AM

Buon Giorno a Tutti...
ho letto tutto il forum delle libellule nei mesi scorsi...e domenica con la mia nuova D80 e il 55-200 vr ho cercato di cimentarmi anche io per la prima volta nella fotografia Macro di Libellule...vorrei che possiate darmi qualche consiglio sulle foto che ho fatto visto che sono le prime in assoluto che faccio a questi bellissimi insetti...non sono ritoccate ma ho aggiunto solo delle cornici...
Aspetto da voi commenti e consigli...visto che le mie foo non sono stratosferiche come le vostre e la mia attrezzatura...aimè è ridotta al minimo indispensabile....per ora...








Inviato da: brunello il Jul 22 2008, 02:28 PM

Ho inodato il forum di scatti del week-end in Valnerina, comprese farfalle e ora insetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Inviato da: r.zap il Jul 28 2008, 11:07 AM

ciaooooooooo

Onychogomphus forcipatus unguiculatus.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 28 2008, 11:37 AM

QUOTE(r.zap @ Jul 28 2008, 12:07 PM) *
ciaooooooooo

Onychogomphus forcipatus unguiculatus.


ottima foto

tu hai messo il maschio,io metto la femmina,la mia è solo O.forcipatus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: ivancappelli il Jul 28 2008, 01:10 PM

Ciao ragazzi. Che nome ha questa ? grazie.gif
Complimenti a tutti
Ivan


Inviato da: r80gs il Jul 28 2008, 01:32 PM

prime foto con D3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fatta con 80/400 a 400

cosa ne dite ? grazie

P.S. complimenti ho visto belle foto

Inviato da: micro il Jul 28 2008, 01:39 PM

QUOTE(ivancappelli @ Jul 28 2008, 02:10 PM) *
Ciao ragazzi. Che nome ha questa ? grazie.gif
Complimenti a tutti
Ivan



é una femmina di Orthetrum cancellatum

ciao
fabio

Inviato da: ivancappelli il Jul 28 2008, 04:05 PM

QUOTE(micro @ Jul 28 2008, 02:39 PM) *
é una femmina di Orthetrum cancellatum

ciao
fabio



grazie.gif Fabio
Ciao
Ivan

Inviato da: r.zap il Jul 28 2008, 06:40 PM

Fabio sono una bella coppia !!! r80gs ottimo acquisto ciaoooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: carlmor il Jul 28 2008, 06:41 PM

bella foto
direi Onychogomphus forcipatus

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jul 31 2008, 10:26 PM

Se non erro, un Crocothemis erythraea (micro...help)
Sigma 180 + 2x + monopiede + flash di schiarita; controluce


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Aug 1 2008, 06:46 AM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2008, 11:26 PM) *
Se non erro, un Crocothemis erythraea (micro...help)
Sigma 180 + 2x + monopiede + flash di schiarita; controluce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Spiacente deluderti,ma è un Symoetrum fonscolombii maschio maturo,buona inquadratura,ma è troppo chiusa,dovevi lasciare più spazio attorno alla libellula,e metterti più parallelo,la parte finale dell'addome dove ci sono i cerci è leggermente fuori fuoco

ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 1 2008, 11:59 AM

Grazie come al solito Micro!
E si, ho voluto esagerare, per ottenere il massimo dettaglio, mi sono avvicinato fino a riempire il mirino.

Ciao

Diego

Inviato da: kop il Aug 1 2008, 03:03 PM

complimenti a tutti ,dalle mie parti quest'anno si trovano solo queste
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
Flavio

Inviato da: meldark il Aug 4 2008, 10:10 AM

Ciao ragazzi ho visto ora il post , questa è una foto che ho fatto di recente



 

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 4 2008, 09:23 PM

Che carina!
Bei colori, un po' scarsina la pdc

Inviato da: micro il Aug 6 2008, 06:56 AM

per farvi compagnia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa Anax parthenope,si è stampato contro il muro di casa mia,probabilmente ingannata dalla parete bianca illuminata dal sole,l'ho raccolta sul marciapiede e l'ho posata sull'oleandro,essendo intontita ,mi ha consentito di fare alcuni scatti,che raramente si riescono a fare a questi Odonati


ciao
fabio


Inviato da: lupo75 il Aug 6 2008, 08:56 AM

Ogni tanto vado a trovare il mio amico Antonio... ed ecco i risultati! smile.gif

Calopteryx Virgo (Giusto Micro?)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200+300 f4+1,7x

Ciao Marco

Inviato da: micro il Aug 7 2008, 09:36 PM

QUOTE(lupo75 @ Aug 6 2008, 09:56 AM) *
Ogni tanto vado a trovare il mio amico Antonio... ed ecco i risultati! smile.gif

Calopteryx Virgo (Giusto Micro?)

D200+300 f4+1,7x

Ciao Marco


Marco,direi C.splendes,il blu inizia dopo il nodo nelle ali,attento sopra troppo poco spazio,non fare come ho fotto io oggi,per dare sopra ho tagliato sotto dry.gif

ciao
fabio

controluce di giornata

Gomphus flavipes
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: lupo75 il Aug 8 2008, 08:42 AM

Grazie Fabio! C'è una luce stupenda nel tuo scatto.. smile.gif

Questa dovrebbe andar meglio.. Dovrebbe esser la C. Virgo Femmina (Sono ignorante in materia, ma a furia di sbagliare imparerò)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciaoooo

Ah Sempre D200+300+1,7x smile.gif

Inviato da: micro il Aug 8 2008, 09:29 PM

QUOTE(lupo75 @ Aug 8 2008, 09:42 AM) *
Grazie Fabio! C'è una luce stupenda nel tuo scatto.. smile.gif

Questa dovrebbe andar meglio.. Dovrebbe esser la C. Virgo Femmina (Sono ignorante in materia, ma a furia di sbagliare imparerò)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciaoooo

Ah Sempre D200+300+1,7x smile.gif


sono indeciso,propendo per splendes,ma ho seri dubbi

ciao
fabio

Inviato da: Edo77 il Aug 9 2008, 10:35 PM

Che belle queste foto! Visto che dev'essere la prima gialla che "becco" eccola qui! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Edo.

Inviato da: Giordy 58 il Aug 10 2008, 08:15 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti, e i soliti complimenti guru.gif .


Inviato da: MB 1942 il Aug 11 2008, 09:56 AM

Aggiungo modesti contributi di libellule fotografate lungo i canali di bonifica tra Bibbona e Cecina.
Non avevo con me obiettivi macro e mi sono arrangiato con il 180 2.8, croppando. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Aug 19 2008, 03:32 PM

Lo stesso esemplare, ripreso da due punti diversi, la prima con un leggero crop per rifinire l'inquadratura...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se poi qualche generoso esperto può ricordare a quella "capra" del sottoscritto cosa ha fotografato... mille grazie! wink.gif

Un saluto.

Inviato da: micro il Aug 19 2008, 05:29 PM

Nicola,è una femmina di Ischnura elegans

ciao
fabio

Orthetrum cancellatum maschio,mi piace perchè alza gli occhi compositi appena sopra le ali per vedere se passa qualche succulenta preda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
fabio

Inviato da: koopa83 il Aug 20 2008, 10:17 PM

Ma se è libellule e altro proviamo con

http://www.flickr.com/photos/ebbro/2684530235/sizes/l/

spero non sia fuori tema

Inviato da: nicolamilani il Aug 21 2008, 07:53 AM

QUOTE(micro @ Aug 19 2008, 06:29 PM) *
Nicola,è una femmina di Ischnura elegans

ciao
fabio

Orthetrum cancellatum maschio,mi piace perchè alza gli occhi compositi appena sopra le ali per vedere se passa qualche succulenta preda
ciao
fabio

Grazie Fabio, sempre molto gentile. A proposito di prede e nomi: questa l'ho catturata mentre facevo le pulizie in girdino... è anche questa un Orthetrum cancellatum ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.

Inviato da: micro il Aug 21 2008, 04:31 PM

QUOTE(nicolamilani @ Aug 21 2008, 08:53 AM) *
Grazie Fabio, sempre molto gentile. A proposito di prede e nomi: questa l'ho catturata mentre facevo le pulizie in girdino... è anche questa un Orthetrum cancellatum ?



Ciao a tutti.


No, è un Orthetrum albistylum femmina,sono molto simili,la differenza più evidente a colpo d'occhio
è la parte finale dell'addome che nell'albistylum è bianca in entembi i sessi,invece nel cancellatum (cerci) è nera

ciao


Inviato da: nicolamilani il Aug 22 2008, 08:57 AM

QUOTE(micro @ Aug 21 2008, 05:31 PM) *
No, è un Orthetrum albistylum femmina,sono molto simili,la differenza più evidente a colpo d'occhio
è la parte finale dell'addome che nell'albistylum è bianca in entembi i sessi,invece nel cancellatum (cerci) è nera

ciao

grazie.gif sempre molto gentile! Sei una risorsa impareggiabile ! wink.gif
Ciao.

Inviato da: andreotto il Aug 23 2008, 11:42 AM

Ciao Micro rieccomi con uno scatto fatto oggi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
quante belle foto si vedono in questa discussione, complimenti a tutti i partecipanti
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Aug 23 2008, 02:19 PM

Andrea,bella foto di Anax imperator,un po' più grande era meglio wink.gif ,l'hai fatta col 400?


ciao
fabio

Inviato da: andreotto il Aug 23 2008, 02:26 PM

No Fabio niente 400 l'ho fatta mentre provavo un'ottica un pò più lunga biggrin.gif
Non è proprio da Macro e quindi la distanza di messa fuoco minima non è ottima per questo genere di foto ma il risultato non mi sembra male
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Aug 23 2008, 02:31 PM

Andrea, con quel bestione,a mano libera?

Inviato da: andreotto il Aug 23 2008, 02:34 PM

Si Fabio a mano libera ma adesso non è più così semplice mi occorre un pò di allenamento in più
( e magari qualche anno in meno laugh.gif )
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Giordy 58 il Aug 23 2008, 10:16 PM

Scusate se interrompo la discussione huh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Saluti a tutti.

Inviato da: Fedro il Aug 24 2008, 01:35 PM

visioni alternative...

IPB Immagine

Inviato da: giorgiosessa il Aug 28 2008, 06:28 PM

Ciao,
proprio delle belle foto, anche se troppe da vedersi tutte.
Questa mia fatta con il 105vr e la gloriosa D70s.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Aug 28 2008, 10:46 PM

Qui devo fare i miei inchini ad Andreotto per l'impresa guru.gif e a Marco per la sua visione alternativa guru.gif Che spettacolo...e che punti di vista favolosi!

@ Giorrgio: bell'esemplare e ottimo scatto Pollice.gif Un po' meno contrasto ed è perfetta

Inviato da: Michele Festa il Aug 31 2008, 11:09 PM

Complimenti a tutti!
Ogni tanto qui all'acquitrino dell'Oasi di Serranella torno a trovare la mia amica libellula rossa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 1 2008, 07:19 AM

in questa foto il Sympetrum fonscolombii,in precedenza si era posato su posatoio con una sostanza vischiosa,quella rossa sulle zampe,quando poi si è posata dove l'ho fotografata,intorno al rametto secco vi erano fili di una ragnatela,praticamente,cercava di volare,ma le zampe rimanevano attaccate,in una delle tante soste tra uno svolazzamento e l'altro ho fatto questa foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alla fine l'ho liberata,perchè il ragno tessitore della ragnatela era troppo piccolo per mangiarsela,se invece la ragnatela fosse stata di un'Argiope fasciata,non l'avrei liberata


sempre belle foto
Per Marco,la tua libellula dove era posata,hai cancellato in pp il posatoio?
vedo tutte e 6 le zampe libere

ciao
fabio

Inviato da: litero il Sep 1 2008, 10:45 AM

non sarà bella come le le vostre... ma è la prima ( ed unica finora) libellula che ho fotografato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il Sep 1 2008, 04:30 PM

piccolo contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Inviato da: Fedro il Sep 2 2008, 05:37 PM

QUOTE(micro @ Sep 1 2008, 08:19 AM) *
Per Marco,la tua libellula dove era posata,hai cancellato in pp il posatoio?
vedo tutte e 6 le zampe libere

ciao
fabio


eh no niente posatoio...se noti ha anche un'ala fuori posto.... è sostenuta dal mortale abbraccio di una sottile ragnatela...

Inviato da: micro il Sep 2 2008, 06:06 PM

QUOTE(Fedro @ Sep 2 2008, 06:37 PM) *
eh no niente posatoio...se noti ha anche un'ala fuori posto.... è sostenuta dal mortale abbraccio di una sottile ragnatela...


Marco,perfetto ora tutto torna!!


ciao
fabio

Inviato da: Alberto Olivero il Sep 3 2008, 03:04 PM

E da tanto che vi seguo e comincio davvero ad appasionarmi a questi odonati, entro in punta di piedi con questi primi due scatti di cui gradirei molto una identificazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Alberto

Inviato da: micro il Sep 3 2008, 03:44 PM

Alberto,1°Orthetrum albistylum femmina,2°Orthetrum brunneum maschio
molto bella la prima,composizione, nitidezza e sfondo ottimi,la seconda è penalizzata dalla posizione a terra e l'inquadratura quasi da dietro,sarbbe stato meglio parallelo

ciao
fabio

Inviato da: Alberto Olivero il Sep 3 2008, 04:02 PM

QUOTE(micro @ Sep 3 2008, 04:44 PM) *
Alberto,1°Orthetrum albistylum femmina,2°Orthetrum brunneum maschio
molto bella la prima,composizione, nitidezza e sfondo ottimi,la seconda è penalizzata dalla posizione a terra e l'inquadratura quasi da dietro,sarbbe stato meglio parallelo

ciao
fabio


Grazie mille, sapevo che la seconda foto era così così ma volevo comunque un identificazione e sapevo che non mi avresti deluso guru.gif

Ciao

Alberto

Inviato da: Giordy 58 il Sep 4 2008, 10:43 PM

Saluti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giordy 58 il Sep 6 2008, 11:19 PM

Beh, ne metto un'altra.

Saluti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Il Pod il Sep 7 2008, 06:32 PM

Ecco qua un libellula spagnola catturata a Cadice in una delle tappe della crociera é stato un caso ero in giro per la città quando questo esemplare ha deciso di posarsi vicino a me ed ero pronto con la macchina

Per l'identificazione aspetto il nostro esperto di fiducia ovvero Micro


 

Inviato da: Fedro il Sep 8 2008, 10:16 AM

portrait...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 8 2008, 10:51 AM

Ciao, complimenti Fedro, quel ritratto di damigella e' veramente speciale.

Questa e' una delle mie prime Libellule e la mertto anche qua smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Sep 8 2008, 06:51 PM

Complimenti a tutti, in particolare a Fedro per il suo "ritratto", poi a Pierangelo, per essere riuscito a prenderne una al volo...

Aggiungo una scattata ieri mattina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Saluti a tutti.

Inviato da: micro il Sep 9 2008, 06:57 AM

QUOTE(Il Pod @ Sep 7 2008, 07:32 PM) *
Ecco qua un libellula spagnola catturata a Cadice in una delle tappe della crociera é stato un caso ero in giro per la città quando questo esemplare ha deciso di posarsi vicino a me ed ero pronto con la macchina

Per l'identificazione aspetto il nostro esperto di fiducia ovvero Micro



Grazie per la fiducia!!

la libellula che hai fotografato è un Sympetrum fonscolombii maschio

ciao
fabio

Inviato da: sferro il Sep 9 2008, 12:28 PM

Due scatti veloci..... complimenti a tutti vi seguo sempre :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 9 2008, 08:38 PM

QUOTE(nicolamilani @ Sep 8 2008, 07:51 PM) *
Complimenti a tutti, in particolare a Fedro per il suo "ritratto", poi a Pierangelo, per essere riuscito a prenderne una al volo...
...

Grazie Nicola anche la tua e' davvero invidiabile.
In realta' io sono a quota 3 Libellule ! E riesco a fotografarle quasi solo mentre volano !

Invidio io tutti voi Ho trovato una notevole difficoltà con questo animaletto.


aggiungo le altre due .

Questa con il Sigma 150+Tc1.4 che mi ha permesso la MAF automatica rispetto alla precedente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E in questa con, putroppo i bianchi dello stelo bruciacchiati.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto


Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 10 2008, 03:48 PM

accidenti, molto ben fatto "l'imperatore" in volo... a me era riuscito con il 300 AF-S f/4, ma questo è venuto meglio!

Oggi, in pausa pranzo, passeggiando lungo il fiume che costeggia l'azienda per cui lavoro...

D300, 100 Macro, no flash, no crop, a mano libera... 1/250 f/11 ISO200...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 10 2008, 05:29 PM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 10 2008, 04:48 PM) *
accidenti, molto ben fatto "l'imperatore" in volo... a me era riuscito con il 300 AF-S f/4, ma questo è venuto meglio!


Ciao smile.gif, intendi il mio !? se sì ti ringrazio molto ! viene chiamato anche imperatore?
pensa che lo sto acquistando (usato) proprio per fare queste prove il 300 afsf/4


QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 10 2008, 04:48 PM) *
Oggi, in pausa pranzo, passeggiando lungo il fiume che costeggia l'azienda per cui lavoro...

D300, 100 Macro, no flash, no crop, a mano libera... 1/250 f/11 ISO200...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Cioe' tu vuoi dirmi che non hai croppato e hai fatto la foto col 100?
azz ! ma con voi non scappano le libellule?
Lo sfondo e' bellissimo forse avrei lasciato un pelo d'aria al musetto.
Complimenti !

Inviato da: kop il Sep 10 2008, 08:34 PM

la mia cattura di oggi invece è stata fatta col 300 afs+tc1,7x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio


Inviato da: nikolas il Sep 11 2008, 08:48 AM

Complimenti a tutti per le immagini! Nelle vostre foto, specie quelle prese in esterni, quanto è necessario (mediamente) l'utilizzo del flash?

Grazie a chi vorrà rispondermi

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 11 2008, 09:17 AM

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 10 2008, 06:29 PM) *
Ciao smile.gif, intendi il mio !? se sì ti ringrazio molto ! viene chiamato anche imperatore?
pensa che lo sto acquistando (usato) proprio per fare queste prove il 300 afsf/4
Cioe' tu vuoi dirmi che non hai croppato e hai fatto la foto col 100?
azz ! ma con voi non scappano le libellule?
Lo sfondo e' bellissimo forse avrei lasciato un pelo d'aria al musetto.
Complimenti !


si il tuo! Anax Imperator dovrebbe essere il nome... vedo che lo hai fatto alle Torbiere di Iseo, anche i miei allora li feci li...

ma tu sei bresciano?

le libellule non scappano, nel senso che tornano sempre, per molte volte, sullo stesso posatoio, una volta che ne hai individuato uno è sufficente posizionarsi ed attendere, arriva...

ciao e grazie...

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 11 2008, 11:37 AM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 11 2008, 10:17 AM) *
si il tuo! Anax Imperator dovrebbe essere il nome... vedo che lo hai fatto alle Torbiere di Iseo, anche i miei allora li feci li...

ma tu sei bresciano?


Grazie per la precisazione, sì sono di brescia smile.gif

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 11 2008, 01:03 PM

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 11 2008, 12:37 PM) *
Grazie per la precisazione, sì sono di brescia smile.gif



ah ecco, almeno non sono l'unico!!! wink.gif

Inviato da: kop il Sep 12 2008, 02:39 PM

altro contributo del quale non conosco il nome .
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 14 2008, 03:27 PM

posto ancora un contributo recente...

D300/100 macro, scatto a mano libera, no flash, leggero crop

IPB Immagine

Inviato da: micro il Sep 25 2008, 06:24 PM

QUOTE(kop @ Sep 12 2008, 03:39 PM) *
altro contributo del quale non conosco il nome .

ciao
Flavio


Flavio è un Sympetrum striolatum,maschio

Giorgio,la vedevo meglio in orizzontale

Pierangelo Bettoni,bella la libellula in volo,è un Aeshna mixta maschio,più piccola dell'A.imperator


metto una foto fatta ai primi di Agosto Onychogomphus forcipatus maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: nicolamilani il Sep 25 2008, 08:28 PM

Siete troppo bravi. guru.gif

Metto questa, poi, se Fabio può rolleyes.gif mi aiuta con l'identificazione...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D50, 105 micro, f/11, 1/160, mano libera (forse VR ON, non ricordo...)

'Notte.

Inviato da: Alberto Olivero il Sep 25 2008, 10:07 PM

Oggi mi sono dato da fare, ora micro però aspetto che tu mi dica cosa ho fotografato wink.gif :


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La prima non mi azzardo nemmeno a provare a identificarla, la seconda potrebbe essere una chalcolestes viridis, la terza una lestes dryas e l'ultima una ischnura elegans, ma attendo che Fabio confermi rolleyes.gif

Ciao

Alberto

Inviato da: Alberto Olivero il Sep 25 2008, 11:42 PM

Ho cercato meglio

2: lestes sponsa femmina
3: lestes sponsa maschio
4: resto su ischnura elegans

Micro attendo solo te tongue.gif

Ciao

Alberto

Inviato da: micro il Sep 26 2008, 07:23 AM

QUOTE(nicolamilani @ Sep 25 2008, 09:28 PM) *
Siete troppo bravi. guru.gif

Metto questa, poi, se Fabio può rolleyes.gif mi aiuta con l'identificazione...
'Notte.


Nicola,questa è facile,Sympetrum fonscolombii maschio


QUOTE
Oggi mi sono dato da fare, ora micro però aspetto che tu mi dica cosa ho fotografato


Alberto,nelle prime 2 foto hai fotografato Sympetrum striolatum maschio,3 e 4 femmina di Lestes viridis,5 e 6 maschio L.viridis,7 e 8 I.elegans,per quanto riguarda la L.viridis,vorrei sapere in che zona l'hai fotografata,perchè potrebbe essere essere anche una L.parvides,sono ptraticamente identiche salvo per alcuni particolari,che si distinguono solo a forte ingrandimento

quel rametto è proprio un posatoio gettonato,prima S.striolatum,poi lestes
come inquadratura mi piace la 2,3,5

ciao
fabio

Inviato da: nicolamilani il Sep 26 2008, 08:12 AM

QUOTE(Alberto Olivero @ Sep 25 2008, 11:07 PM) *
Oggi mi sono dato da fare, ora micro però aspetto che tu mi dica cosa ho fotografato wink.gif :

Bel lavoro Alberto. Pollice.gif

QUOTE(micro @ Sep 26 2008, 08:23 AM) *
Nicola,questa è facile,Sympetrum fonscolombii maschio

grazie.gif Fabio.
Ciao a tutti.

Inviato da: Alberto Olivero il Sep 26 2008, 04:06 PM

QUOTE(micro @ Sep 26 2008, 08:23 AM) *
Alberto,nelle prime 2 foto hai fotografato Sympetrum striolatum maschio,3 e 4 femmina di Lestes viridis,5 e 6 maschio L.viridis,7 e 8 I.elegans,per quanto riguarda la L.viridis,vorrei sapere in che zona l'hai fotografata,perchè potrebbe essere essere anche una L.parvides,sono ptraticamente identiche salvo per alcuni particolari,che si distinguono solo a forte ingrandimento

quel rametto è proprio un posatoio gettonato,prima S.striolatum,poi lestes
come inquadratura mi piace la 2,3,5

ciao
fabio


Grazie mille, come sempre sei gentilissimo e preparatissimo, per quanto riguarda il luogo delle foto è uno stagno nella zona di Beinasco-Torino.

Ciao

Alberto

Inviato da: micro il Sep 26 2008, 06:09 PM

QUOTE(Alberto Olivero @ Sep 26 2008, 05:06 PM) *
Grazie mille, come sempre sei gentilissimo e preparatissimo, per quanto riguarda il luogo delle foto è uno stagno nella zona di Beinasco-Torino.

Ciao

Alberto


Allora èsicuramente una L.viridis


ciao
fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Sep 27 2008, 10:27 PM

Davide VS Golia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Aggancio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Cliccate per ingrandire

Inviato da: Giordy 58 il Sep 27 2008, 11:07 PM

Un saluto e i complimenti a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Dec 17 2008, 08:54 AM

Dopo l'ottima foto di Giordy(Lestes viridis male),posto altra specie di Lestes,un po' più rara,ma non troppo,Lestes sponsa female
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=192928 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_4948ad4ac928d_DSE3756copia.jpg

Complimenti a tutti

ciao
fabio

Inviato da: micro il Mar 22 2009, 09:13 PM

rieccomi come tutti gli anni in questo periodo con la prima foto di libellula ,con la solita Sympecma fusca,per le altre specie si deve aspettare ancora un po'
IPB Immagine


D300 105vr+TceII 1,7



ciao
Fabio

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Mar 23 2009, 12:55 AM

Stupenda,

....qua oggi -3.....ma non vedo l'ora........

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Mar 25 2009, 01:45 PM

Che bella, che bravo micro!

Non vedo l'ora anch'io!

Inviato da: schigiu il Apr 2 2009, 10:35 AM

Perchè aspettare!? rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Apr 2 2009, 11:06 AM

QUOTE(schigiu @ Apr 2 2009, 11:35 AM) *
Perchè aspettare!? rolleyes.gif


bella, quando l'hai scattata?

ciao
fabio

Inviato da: schigiu il Apr 2 2009, 11:44 AM

QUOTE(micro @ Apr 2 2009, 11:06 AM) *
bella, quando l'hai scattata?

ciao
fabio


Il 22 Febbraio, circa un mese e mezzo fa

Inviato da: Cmoster il Apr 20 2009, 08:12 PM

Bellissime immagini da parte di tutti, Complimenti!!

Ne posto una io fatta due settimane fa in una giornata nebbiosa...
La libellula era immobile completamente ricoperta di gocce...
La cosa curiosa di questa foto è che la parte destra degli occhi è come la si vede normalmente mentre nella parte sinistra le gocce funzionano da lente d'ingrandimento...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=241403 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49ecc733d51d9_Libellule11024.jpg

Matteo

Inviato da: Giorgio Baruffi il Apr 23 2009, 11:42 AM

ed ecco anche la mia prima dell'anno in corso, una classica damigella...

D300 + 105VR - f/11 1/250 ISO400 a mano libera...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=242419 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f04260a18e8_GIO2799web.JPG

Inviato da: micro il May 14 2009, 07:22 AM

per rimanere in compagnia
Libellula quadrimaculata maschio immaturo,controluce

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=252578 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a0bb61313158_DSE7878maschiocopia.jpg



D300 micro nikkor 200/4 IF ais
iso 200 t 1/320 f 11
ciao
fabio

Inviato da: skyler il May 15 2009, 01:03 PM

Ma che belle foto..peccato che non ho ottiche adatte, ma non si sa mai..cosa consigliate?

Inviato da: micro il May 15 2009, 01:53 PM

QUOTE(skyler @ May 15 2009, 02:03 PM) *
Ma che belle foto..peccato che non ho ottiche adatte, ma non si sa mai..cosa consigliate?


Skyler
ti consiglio un 105micro, il top nei 105è il micro nikkor AFS 105/2,8 Vr,anche la versione non vr è buona,è la lunghezza focale più versatile,ho usato il 200 micro,ma questa focale è per specialisti,quelli che non possono fare a meno di buttarsi in un campo a fotografare insetti biggrin.gif

ciao
Fabio

Inviato da: Umbi54 il May 19 2009, 10:36 AM

Ciao a tutti e complimenti per le splendide foto presenti in questo 3d.
Posto uno scatto eseguito durante una passeggiata con mia figlia in val di Ledro, sul lungolago ad un certo punto attaccata a una ringhiera di legna c'era una libella che stava per spiccare il suo primo volo.
Scatto eseguito con D50 ottica 28-105 Nikon e flash incorporato.
Saluti
Umberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=239475 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e88c16608eb_Giugno20061103.JPG

Inviato da: micro il May 19 2009, 11:03 AM

Umberto,bella foto di Somatochlora flavomaculata,specie più rara della S.metallica,propendo per la S.flavocaculata
per un disegno nelle ali posteriori che la metallica non ha,anche se a colpo d'occhio sembra una metallica,ma essendo un maschio neosfarfallato,i colori nelle 2 settimane sucessive possono cambiare

ciao
fabio

Inviato da: Umbi54 il May 19 2009, 11:15 AM

Ciao Fabio e grazie, se ti può essere utile ecco un altro scatto, non so se é lo stesso ma lungo la staccionata trovammo più "bozzoli".
Umberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=239473 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49e88bd0ae5a7_Giugno20061105.JPG

Inviato da: Umbi54 il May 19 2009, 11:20 AM

[quote name='Umbi54' post='1581088' date='May 19 2009, 12:15 PM']Ciao Fabio e grazie, se ti può essere utile ecco un altro scatto, non so se é lo stesso tipo di libellula ma lungo la staccionata trovammo più "bozzoli".
Umberto

[

Inviato da: micro il May 19 2009, 11:40 AM

QUOTE(Umbi54 @ May 19 2009, 12:15 PM) *
Ciao Fabio e grazie, se ti può essere utile ecco un altro scatto, non so se é lo stesso ma lungo la staccionata trovammo più "bozzoli".
Umberto


questa è indiscutibilmente,un femmina di S.metallica,per la vulva perpendicolare all'addome

allora probabilmente anche la prima è una S.metallica,anche se ha un triangolo nelle ali posteriori della flavomaculata
tutte metallica,l'accendiamo wink.gif

ciao
fabio

Inviato da: Umbi54 il May 19 2009, 12:14 PM

Metto anche le altre due delle 4 che avevo scattato.
Devo dire che fu una bella emozione sia per me che per mia figlia.
Umberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255519 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a12943936ff9_Giugno20061102.JPG
.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255517 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a12935b0fad3_Giugno20061101.JPG

Inviato da: micro il May 19 2009, 01:04 PM

Umberto,vedere uno sfarfallamento è sempre emozionante sia per noi adulti,ma soppratutto per i bambini,vedere l'uscita dalla "vecchia pelle" l'allungamento del corpo,poi l'estensione delle ali,è una bella esperienza,che sui libri trovi,ma non capisci quanto sia delicata e pericolosa per la vita dell'insetto

ciao
fabio


Inviato da: If il May 21 2009, 09:00 PM

Salve complimenti per le foto, volevo un'informazione.... in che periodo si trovano le libellule?
Maggio Giugno se non sbaglio, è giusto?
grazie.gif

Inviato da: micro il May 22 2009, 07:02 AM

QUOTE(If @ May 21 2009, 10:00 PM) *
Salve complimenti per le foto, volevo un'informazione.... in che periodo si trovano le libellule?
Maggio Giugno se non sbaglio, è giusto?
grazie.gif



Alcune specie (2)le puoi trovare anche in inverno,in belle giornate di sole,la concentrazione maggiore di specie è nel periodo Giugno/Luglio



ciao
Fabio

Inviato da: micro il Jun 11 2009, 01:36 PM

Alcuni giorni fa,mentre fotografavo un femmina di L.fulva,mi si è posato vicino un maschietto curioso,interessato appunto alla sopra citata femmina,si è posato su una Graminacea(Lolium perenne),questa pianta è piuttosto alta e flessibile,per cui l'insetto oscillando mi si avvicinato fino a circa 70/80 cm,rimasto così per 20 secondi,la fortuna ha voltuto che fosse ad una distanza perfetta per questa fotografia

D300 micro nikkor 200/4 IF ais

t.1/250 f 11 -0,7 ev
iso 200


http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a30f9421de7a_DSE87282copia.jpg

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 11 2009, 01:46 PM


Alcuni giorni fa,mentre fotografavo un femmina di L.fulva,mi si è posato vicino un maschietto curioso,interessato appunto alla sopra citata femmina,si è posato su una Graminacea(Lolium perenne),questa pianta è piuttosto alta e flessibile,per cui l'insetto oscillando mi si avvicinato fino a circa 70/80 cm,rimasto così per 20 secondi,la fortuna ha voltuto che fosse ad una distanza perfetta per questa fotografia

D300 micro nikkor 200/4 IF ais

t.1/250 f 11 -0,7 ev
iso 200

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265462 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a30f9421de7a_DSE87282copia.jpg


ciao
fabio

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Jun 11 2009, 08:21 PM

Grazie al mio amico Francesco che mi ha sorretto l'sb800 per questo scatto
una Calopteryx splendes a Bompensiero - Villachiara sulle rive dell'Oglio smile.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=265566 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200906/gallery_4a315874358c2_003686CalopteryuxsplendesBompensieroVillachiaracopia.jpg

Un saluto a tutti

Inviato da: eneab il Jun 19 2009, 07:46 PM

Un po' di libellule.
Fotografate lungo l'argine della muzza tra Tavazzano e Lodi Vecchio nelle ultime 2 settimane con D90, sigma 300 f4 apo e sigma 150 f2.8 macro.














 

Inviato da: Umbi54 il Jul 6 2009, 11:00 AM

Ciao a tutti,
so che non é di grande qualità ma ieri mi sono trovato in acqua nel fiume Adda attorniato da queste bellissime libellule e ho comunque scattato con il mio 18-70.
Un saluto
Umberto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=274838 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a51be1f5f832_20090705143722.JPG

Inviato da: micro il Jul 6 2009, 11:41 AM

QUOTE(eneab @ Jun 19 2009, 08:46 PM) *
Un po' di libellule.
Fotografate lungo l'argine della muzza tra Tavazzano e Lodi Vecchio nelle ultime 2 settimane con D90, sigma 300 f4 apo e sigma 150 f2.8 macro.


mettiamo un po di nomi

1)accoppiamento Ischnura elegans
2)Calopteryx virgo femmina
3)Sympetrum fonscolombii maschio
4)Sympetrum fonscolombii maschio
5)Sympetrum fonscolombii femmina
6)Platycnemis pennipes

cercherei di mettermi parallelo,come nella 2° foto

ciao
fabio

Inviato da: kop il Jul 6 2009, 03:46 PM

Grazie a Micro per i puntuali interventi ed identificazioni,
approfitto per chiederti il nome di questa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciaoooo

Inviato da: micro il Jul 6 2009, 04:01 PM

QUOTE(kop @ Jul 6 2009, 04:46 PM) *
Grazie a Micro per i puntuali interventi ed identificazioni,
approfitto per chiederti il nome di questa
ciaoooo


kop,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
ottima inquadratura,avrei spostato l'inquadratura un pelino a Dx,per lasciare più spazio davanti all'insetto

ciao
fabio



Inviato da: kop il Jul 6 2009, 04:06 PM

grazie del consiglio e dell'identificazione
ciao

Inviato da: eneab il Jul 6 2009, 09:16 PM

Wow, grazie mille per l'identificazione delle libellule.

Ma siete tutti appassionati entomologi oppure conoscete un bel sito con foto delle specie divise per generi ( m o f )?
Io ho trovato qualcosa in rete ma nulla di veramente completo e poi senza differenziazione tra maschi e femmine.
Peccato perchè mi divertirei parecchio a mettere un po' di nomi nel mio archivio.

Inviato da: gand59 il Jul 19 2009, 11:11 AM

D300 con AF-S 55-200 VR.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279538 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a62f07db0e81_Libellula.jpg

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Jul 19 2009, 11:35 AM

Ciao a tutti,
credo e spero che sia una Sympetrum fonsocolmbii (femmina matura)



NIKON D700 200.0 mm 1250 iso 1/200 sec f/11
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279539 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a62f11a907bc_004123Sympetrumfonscolombiicopia.jpg


NIKON D700 300.0 mm 500 iso 1/200 sec f/10
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279543 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a62f563ce937_004127Sympetrumfonscolombiicopia.jpg


Inviato da: Baralb73 il Jul 19 2009, 01:18 PM

Complimenti Pier,bellissime.......... wink.gif

Questa non ha niente a che vedere con la tua se non la posizione......
Scattata stamattina alla palude luna

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=279576 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a630dad68c9e_DSC0136Rid.jpg

D90 105 micro 1/320 F/11 iso 200 mano libera

Inviato da: genman il Aug 1 2009, 11:20 AM

Salve a tutti
Due scatti di questi giorni
D700-Sigma 150 macro
Saluti

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=284431
http://www1.nital.it/uploads/ori/200908/gallery_4a74040bcbdb3_D7005.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=284427
http://www1.nital.it/uploads/ori/200908/gallery_4a7403f51d7bc_D7004.jpg

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 14 2009, 07:25 PM

Coppia di Anax parthenope/imperator ? (Microoo biggrin.gif )

Sigma 180 + 2x + fill in con monopiede


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289622 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a85abf43202f_DSC3171.jpg

Inviato da: micro il Aug 14 2009, 07:44 PM

QUOTE(gand59 @ Jul 19 2009, 12:11 PM) *
D300 con AF-S 55-200 VR.
[


hai fotografato una Libellula quadrimaculata,maschio
ciao
Fabio

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 14 2009, 08:25 PM) *
Coppia di Anax parthenope/imperator ? (Microoo biggrin.gif )

Sigma 180 + 2x + fill in con monopiede


Bella foto,sono Anax perthenope

ciao
Fabio

Inviato da: Simone Tossani il Aug 14 2009, 08:09 PM

QUOTE(genman @ Aug 1 2009, 12:20 PM) *
Salve a tutti
Due scatti di questi giorni


E bravo Gennà!! messicano.gif
Vedo che ti sei rimesso sulla giusta carreggiata...ottime entrambe.....solo un pelino troppe sature.
Purtroppo quando c'è la rugiada la troppa saturazione nonostante a me piaccia moltissimo toglie dettaglio.
Sono bazzecole, tutte cose che puoi tranquillamente rimediare in post produzione ma gli scatti rimangono di ottimo livello ugualmente.

Saluti Simone Tossani

PS: micro....tra poco è inverno!!!! cerotto.gif

Inviato da: micro il Aug 14 2009, 08:49 PM

QUOTE(Simone Tossani @ Aug 14 2009, 09:09 PM) *
Saluti Simone Tossani

PS: micro....tra poco è inverno!!!! cerotto.gif



Simone.come è sempre successo messicano.gif ,ho un progamma,così intenso che non me ne accorgerò nemmeno,per te sarà più corto da quanto ne so

Buon Ferragosto

ciao
Fabio

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 15 2009, 09:01 AM

Grazie Fabio, come al solito; buon ferragosto!!

Inviato da: kop il Aug 15 2009, 10:26 AM

Buon Ferragosto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: alby65 il Aug 15 2009, 10:57 AM

Una rossa ripresa questa mattina di ferragosto con D300 e 105Vr

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289776 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a868600b11dc_NEF3854.jpg

Inviato da: Simone Tossani il Aug 15 2009, 11:13 AM

QUOTE(micro @ Aug 14 2009, 09:49 PM) *
Simone.come è sempre successo messicano.gif ,ho un progamma,così intenso che non me ne accorgerò nemmeno,per te sarà più corto da quanto ne so

Buon Ferragosto

ciao
Fabio


unsure.gif Sai che non lo capita?

Inviato da: micro il Aug 15 2009, 07:40 PM

QUOTE(kop @ Aug 15 2009, 11:26 AM) *
Buon Ferragosto



ciao


Kop,solitamente quando nello sfondo entra il cielo,difficilmente mi piacciono,la tua è una di queste eccezzioni,la foto dove l'hai fatta?
ciao
fabio


QUOTE
Una rossa ripresa questa mattina di ferragosto con D300 e 105Vr


Alby ,bello questo maschio di C.erythrea con quella macchia azzurra negli occhi compositi,inquadratura classica,ma efficace,peccato per il rametto un po' bruciato,vedi se riesci a recuperare un po' di dettaglio

ciao
Fabio

QUOTE
Sai che non lo capita?


Simone,non devi andare in Costa Rica a Novembre?
noi qui al freddo umido e nebbioso,tu al caldo con un po' di umidità (tanta)

ciao
Fabio


Inviato da: kop il Aug 15 2009, 08:06 PM

Lago di Martignano,un luogo molto bello a pochi km da Roma dove trascorro delle bellissime giornate con la mia famiglia e rincorrendo un pò quà ed un pò là il mio piccolo di 2 anni ,ci scappano anche degli scatti wink.gif
ciao e ti ringrazio della visita e dei tuoi suggerimenti ed identificazioni sempre molto puntuali con altre catture nello stesso luogo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine


ciaooo

Inviato da: alby65 il Aug 15 2009, 08:56 PM

QUOTE(micro @ Aug 15 2009, 08:40 PM) *
Alby ,bello questo maschio di C.erythrea con quella macchia azzurra negli occhi compositi,inquadratura classica,ma efficace,peccato per il rametto un po' bruciato,vedi se riesci a recuperare un po' di dettaglio

ciao
Fabio


Grazie mille Fabio!!Proverò con il recupero,anche se a me,a dire il vero, da molto più fastidio il riflesso sugli occhi..

Ciao

Inviato da: andrea frassinetti il Aug 16 2009, 06:43 AM

Calopteryx splendens maschio e femmina

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=290005 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8799875d5f1_243.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=290007 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a879ac69b033_249.jpg

Sympetrum fonscolombii

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=286636 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7b05c421ae6_271.jpg

Inviato da: micro il Aug 16 2009, 09:44 AM

QUOTE(kop @ Aug 15 2009, 09:06 PM) *
Lago di Martignano,un luogo molto bello a pochi km da Roma dove trascorro delle bellissime giornate con la mia famiglia e rincorrendo un pò quà ed un pò là il mio piccolo di 2 anni ,ci scappano anche degli scatti wink.gif
ciao e ti ringrazio della visita e dei tuoi suggerimenti ed identificazioni sempre molto puntuali con altre catture nello stesso luogo


ciaooo



kop,sono tutte e 3 Trithemis annulata,la prima è femmina le altre 2 maschi

ciao
Fabio

QUOTE
Grazie mille Fabio!!Proverò con il recupero,anche se a me,a dire il vero, da molto più fastidio il riflesso sugli occhi..


Alby,sugli occhi riflesso del sole o flash,puoi far ben poco

ciao
fabio

Inviato da: micro il Aug 16 2009, 09:50 AM

Andrea Frassinetti,composizioni classiche,ma molto belle


ciao
Fabio


Inviato da: vbcportal il Aug 16 2009, 10:02 AM

Ciao a tutti ragazzi, ho potuto scattare una foto pure io ad una libellula, negli appennini liguri.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=288934 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a83dd134feda_DSC1074.jpg

Inviato da: daniele@littlebridge il Aug 16 2009, 10:45 AM

da poco ho il 105vr. Che bello riuscire a fare macro lasciando a casa il cavalletto... qui al lago di Fimon, nel vicentino


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289946 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a871e4fafb0b_20090806MacroFimonDSC0068.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289945 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a871e4bdb890_20090806MacroFimonDSC0112.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289944 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a871e43c6e05_20090806MacroFimonDSC0093.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289938 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a871a06a3ea9_20090806MacroFimonDSC0046.jpg


Inviato da: gand59 il Aug 18 2009, 09:57 PM

Due foto di oggi al Vincheto di Celarda (vicino a Feltre, in provincia di Belluno).
Scattate con D300 e 105 Micro 2,8 D.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=291148 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8b14673c6ec_Libellularossa.jpg

Qui, purtroppo, solo la testa del maschio è a fuoco, ma l'insieme mi pare comunque interessante.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=291145 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8b13b5661f7_Accoppiamento.jpg

Inviato da: Foffonews il Aug 21 2009, 06:42 AM

Complimenti a tutti per il livello fotografico di questo tread!! Pollice.gif

Inviato da: andrea frassinetti il Aug 21 2009, 08:09 AM

Sympetrum fonscolombii

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=292110 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8e4759ef746_306.jpg

Inviato da: kop il Aug 24 2009, 08:05 PM

non proprio una macro ,ma mi piaceva l'ambientazione


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciaooo

Inviato da: Giorgio Baruffi il Aug 25 2009, 10:10 AM

ne aggiungo una anche qui, tanto per tenere su il thread creato dal buon (e soprattutto bravo) Fabio...

sempre una femmina di Calopterix e come sempre postata qui perde molta definizione, se vi va almeno apritela... grazie.

luce naturale, treppiede utilizzato a mò di monopiede (c'era il fiume!), exif sullo scatto...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=293761

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a930313c961c_DSC1457web.jpg

Inviato da: Giorgio Baruffi il Aug 25 2009, 02:15 PM

sempre che vi piaccia, ne inserisco un'altra...

sempre in luce naturale e su treppiede ovviamente...

il taglio quadrato solitamente non è mia consuetudine, ma qui mi piaceva...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=294088

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a93e35100c50_DSC1358web.jpg

Inviato da: dtm1972 il Aug 26 2009, 08:49 PM

Contribuisco anch'io...... D700 e sigma 150macro+1,4x......3200 iso a mano libera blink.gif nessuna riduzione rumore in pp..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=294631 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a959153c9fec_libellula1200.jpg

Inviato da: maurizio angelin il Aug 26 2009, 08:50 PM

QUOTE(dtm1972 @ Aug 26 2009, 09:49 PM) *
Contribuisco anch'io...... D700 e sigma 150macro+1,4x......3200 iso a mano libera


Leggo che é il tuo primo messaggio.
Complimenti e benvenuto

Maurizio

Inviato da: fab.nic il Sep 21 2009, 08:33 PM

Un saluto a tutti.
Recentemente ho postato delle foto i libellule ma non mi ero reso conto ci fosse un thread specifico.

eccole!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=307098 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab69005d60a9_Sympetrumflaveoum09femminaxWeb.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=307015 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab66bfe525fc_Sympetrumflaveolum3maschioxWEB.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=306519 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab55797b4b6d_Sympetrumflaveo22femminaAcopia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=306118 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab409fe0181e_DSC0048.JPG

fabrizio

Inviato da: enrico.m il Sep 21 2009, 10:02 PM

Belle!L'ultima è molto simile a questa,sto provando il mio nuovo tamron 90mm 2.8 macro

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=307537 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab7e224aa2b2_lamiamodella.JPG


QUOTE(fab.nic @ Sep 21 2009, 09:33 PM) *
Un saluto a tutti.
Recentemente ho postato delle foto i libellule ma non mi ero reso conto ci fosse un thread specifico.

eccole!
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab69005d60a9_Sympetrumflaveoum09femminaxWeb.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab66bfe525fc_Sympetrumflaveolum3maschioxWEB.jpg

http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab55797b4b6d_Sympetrumflaveo22femminaAcopia.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab409fe0181e_DSC0048.JPG

fabrizio


Inviato da: fab.nic il Sep 21 2009, 10:45 PM

Ciao Enrico, in effetti poseggo anche io il Tamron 90, ma il giorno in cui ho scattato avevo con me il 70-300.
Ancora sto nella fase precedente a quella "creativa"-"artistica" (visti gli scatti fenomenali in questo thread!!!).
Piano piano penseremo meglio alla composizione.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=307610 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab7f0b76d85d_DSC0125.jpg

Alla prossima

fabrizio

Inviato da: orticario il Sep 23 2009, 09:06 AM

Salve a tutti, posto anch'io un paio di foto di libellule. ciao Maxhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=308151 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab93ebc1dc20_Libellula2.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=308152 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab93ec01ecf8_Libellula1.jpg

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 23 2009, 09:16 AM

bravo!

non sono perfette a livello di nitidezza, non so nemmeno cosa hai utilizzato per eseguirle, però mi paicciono, sia le composizioni che la luce che hai colto... denotano sicuramente impegno e voglia di imparare ad affrontare questo magnifico genere, complimenti dunque, avanti così!

Inviato da: orticario il Sep 23 2009, 09:37 AM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 23 2009, 10:16 AM) *
bravo!

non sono perfette a livello di nitidezza, non so nemmeno cosa hai utilizzato per eseguirle, però mi paicciono, sia le composizioni che la luce che hai colto... denotano sicuramente impegno e voglia di imparare ad affrontare questo magnifico genere, complimenti dunque, avanti così!


Sono contento che ti piacciano,visto che da quel poco che ho potuto vedere tu sei veramente bravo,
ma ti posso garantire che viste sul mio monitor o anche stampate hanno una nitidezza veramente
buona, poi forse ho sbagliato qualcosa nella diminuzione del peso della foto (non sono bravo con
il computer) e il risultato non è all'altezza.
ciao Max

Inviato da: salvus.c il Sep 24 2009, 09:21 PM

ciao ragazzi non credevo ci fosse un 3d sulle libellule, foto molto belle complimenti , ne metto una anch'io , l'ho fatta con D90 e 18_105 e successivamente croppata, quindi forse non è all'alezza delle vostre ma ....... guardate l'ala spezzata wink.gif
ciao Salvo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=304853 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab11ca668f95_DSC5115.JPG

Inviato da: Babala il Sep 24 2009, 10:35 PM

Toc toc.... è permesso...?
posso entrare in punta di piedi con le mie prime esperienze di libellule?

Complimenti a tutti voi....ci sono delle immagini spettacolari! Bravi! Bravissimi!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=309054 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4abbe4eae9c99_0007web.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=309053 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4abbe452c0d95_0076web.jpg


Un saluto a tutti,
Barbara

Inviato da: willycester@libero.it il Sep 28 2009, 08:47 PM

Complimenti a tutti per le bellissime immagini postate.
Ne posto un paio io fatte provando il 105vr di mio fratello.
Dato che quel giorno era il battesimo di mio figlio ovviamente sono state scattate senza cavalletto.
Le ho scaricate e giusto una ritoccatina ai livelli.
salutoni anticipati
Mario'5

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=306397 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab51d5d5c70b_DSC2437.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=306395 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab51d2c90428_DSC2441.jpg

Inviato da: fab.nic il Sep 30 2009, 01:11 PM

Una contesto un pò insolito ma mi piaceva il contrasto.

Dovrebbe essere un Orthetrum brunneum maschio.
Ai più esperti una eventuale rettifica.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=312337 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ac348a810a2c_orthetrum54brunneummaschioxWEB.jpg

fabrizio


Inviato da: frinz il Oct 8 2009, 12:14 PM

QUOTE(genman @ Aug 1 2009, 12:20 PM) *
Salve a tutti
Due scatti di questi giorni
D700-Sigma 150 macro
Saluti


http://www1.nital.it/uploads/ori/200908/gallery_4a74040bcbdb3_D7005.jpg


http://www1.nital.it/uploads/ori/200908/gallery_4a7403f51d7bc_D7004.jpg


Pollice.gif bellissime!

Inviato da: paolodes il Oct 11 2009, 10:38 AM

QUOTE(genman @ Aug 1 2009, 12:20 PM) *
Salve a tutti
Due scatti di questi giorni

Belle e inconsuete. Bravo.

QUOTE(micro @ May 14 2009, 08:22 AM) *
per rimanere in compagnia
Libellula quadrimaculata maschio immaturo,controluce

Bellissima.

Inviato da: hollynois il Oct 21 2009, 01:12 PM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 14 2009, 08:25 PM) *
Coppia di Anax parthenope/imperator ? (Microoo biggrin.gif )

Sigma 180 + 2x + fill in con monopiede



Complimenti veramente bella.

Inviato da: orticario il Oct 24 2009, 02:58 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=324020 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae20bfe3df6d_lib1.jpg


Beh,ne inserisco una anch'io

ciao a tutti, Max

Inviato da: Fasciolo il Oct 27 2009, 09:09 AM

Ecco la mia laugh.gif


Libellula

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=326254 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ae6aa4686802_DSC0366.jpg



Ciao Franco

Inviato da: alegalassi1978 il Nov 8 2009, 11:39 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=305731 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab345433d8b0_DSC4863.jpg
Ciao a tutti. !!!!!!!

Inviato da: fab.nic il Dec 5 2009, 01:08 AM

Un mio contributo a questa sezione.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=343913 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b199d0982fcf_orthetrum14brunneummaschio.jpg

fabrizio

Inviato da: micro il Dec 22 2009, 09:14 AM

Posto l'ultima libellula fotografata nel 2009
Lestes viridis maschio
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=350142 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b307e58aea58_DSE13917copia.jpg

giornata nuvolosa e ventosa cerotto.gif
D300,micro nikkor 200/4 IF AIS iso 400
1/100 f 11 trepiede

Borgo Tossignano (BO) 14 Novembre 2009



ciao
Fabio

Inviato da: dindostar il Jan 13 2010, 07:27 PM

Bella, ottimo anche lo sfocato.

Inviato da: Domenico1 il Feb 7 2010, 03:40 PM

L'equilibrista:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=371144 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b6ecf8b5936c_DSC0083.jpg


60micro AF-D; 1/250; f/14; iso 200; pond.centrale.

wink.gif



Inviato da: micro il Feb 7 2010, 07:06 PM

QUOTE(dindostar @ Jan 13 2010, 07:27 PM) *
Bella, ottimo anche lo sfocato.


Grazie


QUOTE(Domenico1 @ Feb 7 2010, 03:40 PM) *
L'equilibrista:

60micro AF-D; 1/250; f/14; iso 200; pond.centrale.

wink.gif


bella foto di femmina di Trithemis annulata,l'avei preferita un po' più parallela

ciao
Fabio

Inviato da: paolodes il Feb 16 2010, 08:41 PM

QUOTE(micro @ Dec 22 2009, 09:14 AM) *
Posto l'ultima libellula fotografata nel 2009

Pollice.gif

Inviato da: Renzo54 il Feb 25 2010, 09:02 AM

Ciao a tutti, visto che si parla di libellule, vorrei contribuire con qualche scatto di libellula in volo (mi sembra ce quelle postate finora sono tutte in posizione statica) le prime due già inserite in clikon qualche anno fa.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=39394 http://www2.nital.it/uploads/1152549011/gallery_101239_3_1152610069.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=43557 http://www1.nital.it/uploads/1155893053/gallery_101239_3_42610.jpg






ciao Renzo

Inviato da: rebendato il Mar 23 2010, 12:32 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=389014 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba7fcbdcedda_20090819Libellula2.jpgSalve a tutti... essendo in tema vorrei un parere... grazie ciao.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=389013 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba7fbf6add6a_20090819Libellula3.jpg

Inviato da: MaxB (ex orticario) il Jun 5 2010, 10:36 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=424589 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0a1680ec431_DSC002120.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=424592 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0a171402b77_DSC002322.jpg

Prima libellula della stagione (in una foto si sta pappando una mosca)
ciao a tutti, Max

Inviato da: Hinault il Jul 9 2010, 02:21 PM

Già postate altrove.... non sapevo di questo angolo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417263 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf29206407f1_DSC1582webL.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417328 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf2bd0d43be3_DSC1478Lweb.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417331 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf2becb71348_DSC1515webL.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417350 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf2c5edabcf9_DSC1545Lweb.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417502 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf30ef5293f2_DSC1482Lweb.jpg

Inviato da: paolodes il Jul 11 2010, 10:02 AM

Buone, soprattutto la terza.

Inviato da: Horuseye il Jul 17 2010, 10:49 AM

finalmente la mia prima libellula!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439485 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c374f5548c61_DSC2999Nikonista.jpg

Inviato da: Horuseye il Jul 27 2010, 07:08 PM

questa è un'altra beccata qualche giorno fà!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=447241 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4f13bf7031b_DSC0694Nikonista.jpg

Inviato da: digimark il Sep 5 2010, 04:01 PM

arrivo anche io http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=464603 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c83af4779b49_DSC04862.jpg

Inviato da: MimmoVillani il Sep 27 2010, 02:04 PM

Ed eccomi anch'io!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=474768 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c9dd7bea79a7_DSC8992.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471690 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c96389c86524_DSC8719.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471681 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c96378861e43_DSC8705.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471547 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c95e6528c761_DSC8789.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471548 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c95e724982bb_DSC8803.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=446210 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4ca5110d85e_DSC7095.JPG

Inviato da: massimo b il Oct 13 2010, 09:22 PM

mi unisco a voi
massimo bhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=173050 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200811/gallery_490c85a6ed5bd_DSC45072.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480443 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4caf72db64b05_BRS6702.jpg


Inviato da: _vincenzo_ il Oct 17 2010, 10:46 AM

Ragazzi c'è l'ho ancheio una


ciao
Vincenzohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480595 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb0265e28ee6_libellulaoro.jpg

Inviato da: motonauta il Oct 18 2010, 04:50 PM

Ma provo pure io...
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=485187 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cbc6c5887869_DSC295201.JPG

Inviato da: massimo b il Nov 1 2010, 08:41 PM

Aggiungo una coppia di libellule

cioa massimo b




http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=480442 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4caf72d8423f1_BRS7809a.jpg

Inviato da: leuccio il Nov 6 2010, 10:32 AM

anche io metto un mio contributo: libellula quadrimaculata

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471522 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c95d613ade7b_DSC01603922copia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=471523 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c95d621e5d57_DSC01803942copia.jpg


Inviato da: Horuseye il Nov 6 2010, 08:13 PM

partecipo anche io

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=456254 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c6a99dd5bbed_DSC1580.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=456351 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c6ab4160d626_DSC1912.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=456265 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c6a9dbd2511c_DSC1692.jpg

Inviato da: andreotto il Dec 7 2010, 05:19 PM

Qualche scatto fatto quest'anno
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505789 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5dd34a52d_libnew7.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505787 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5ca33ec4c_libnew4.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505786 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5c9bd9e7e_libnew3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505785 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5c8d6e91e_libnew1.jpg
Buone foto a tutti Andreotto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505784 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5c87be2f6_libnew2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505783 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5c7f36486_libnew6.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=505788 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cfe5dccca218_libnew8.jpg


Inviato da: micro il Dec 8 2010, 09:55 AM

Andrea,la mia prerferenza va per la prima e l'ultima,nella prima mi sarei solo spostato un po'Dx,nell'ultima mi sarei avvicinato un po',le altre tutte belle,avrei solo preferito lo sfondo della 4° sulla 3°
ma hai trovato solo questa Ischnura elegans in tutti questi mesi?

Ciao
Fabio

Inviato da: andreotto il Dec 8 2010, 10:01 AM

Ciaoooo Micro no di macro quest'anno ne ho fatte molte dopo in questi mosrti ti posto qualcosa
L'anno prossimo mi devi portare a mantidi biggrin.gif biggrin.gif
Buone foto a tutti Andreotto

Inviato da: andreotto il Dec 8 2010, 10:09 AM

Questa è una libellula giapponese fatta col 70/200 + tubi di prolunga
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506017 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff4ad130139_majap6.jpg
Buone foto a tutti Andreotto

Inviato da: micro il Dec 8 2010, 10:21 AM

QUOTE(andreotto @ Dec 8 2010, 10:09 AM) *
Questa è una libellula giapponese fatta col 70/200 + tubi di prolunga
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff4ad130139_majap6.jpg
Buone foto a tutti Andreotto


bella,sei andato fino in giappone per una libellula messicano.gif ,sei peggio di me!!

di mantidi vuoi fotografare l'Empusa pennata?

http://www.fabiosacchi.com/empusa_pennata.htm
ora la si trova allo stadio di ninfa,le ho fotografate 3 il mese scorso

aggiungo un po' di libe fatte quest'anno

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506012 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff48a9191cd_DSE19097copia.jpg
Trithemis annulata maschio

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506013 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff49d2d1548_DSE19455copia.jpg

Selysiothemis nigra femmina

ciao
Fabio

Inviato da: Giorgio Baruffi il Dec 8 2010, 10:42 AM

ehm... ma la si trova anche ora, con 'sto freddo l'Empusa?

peerchè se è così vengo a Modena anche domani! wink.gif

Inviato da: andreotto il Dec 8 2010, 11:22 AM

Eccone delle altre
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506047 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b5d565ef_mav2.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506037 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b412cd36_bibi6.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506045 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b580b13f_matu27.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506046 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b5a6ebb5_mav1.jpg
Micro queste invece le abbiamo fatte assieme a Fossolihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506043 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b523d557_mafo101.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=506042 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b4f26407_mafo100.jpg
Buone foto a tutti Andreotto

Inviato da: micro il Dec 8 2010, 11:43 AM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 8 2010, 10:42 AM) *
ehm... ma la si trova anche ora, con 'sto freddo l'Empusa?

peerchè se è così vengo a Modena anche domani! wink.gif


Giorgio teoricamente sì,passa l'inverno allo stadio di ninfa,il problema è che va a nascondersi in luoghi protetti delle intemperie e dal freddo,esce solo in giornate con molto sole,per cui non è facile trovarla,ci vuole molta fortuna


ciao
Fabio

Andrea lo sfuocato della 4°,davanti è reale o fatto in PP,l'ultima è la più bella(finalmente vedo alcune foto di quella giornata!)

Ciao
Fabio

Inviato da: leuccio il Dec 8 2010, 12:23 PM

tutte molto belle ragazzi, ne aggiungo pure io

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=419101 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf8f832c0601_DSC06183390copia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=467953 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8cb25cb70d2_DSC01005125copia.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=493038 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cd6d04373487_DSC01584241copia.jpg

Inviato da: andreotto il Dec 8 2010, 01:48 PM

Lo sfocato è reale Fabio
Buone foto a tutti Andreotto

Inviato da: Giorgio Baruffi il Dec 8 2010, 01:52 PM

ne metto un paio anche mie, è da molto che non lo faccio...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=286849

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7c0b83292f0_DSC1384web.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=280027

http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a646cfeb2266_DSC0817web.jpg

Inviato da: andreotto il Dec 8 2010, 02:16 PM

Leuccio mi piace la seconda, nella terza vedo una sovraesposizione sul corpo
Se hai scattato in raw cercherei di recuperarle il più possibile
Giorgio nono occorreva che aspettassi il mio ritorno postarle biggrin.gif
Buone foto a tutti Andreotto

Inviato da: leuccio il Dec 8 2010, 03:54 PM

Grazie per i consigli Andreotto, sono sempre molto utili per me.

Ciao Leo

Inviato da: gigi 72 il Jan 30 2011, 12:05 PM

ma che bella sezione, le libellule sono tra le mie preferite insieme a l'amantide.

ecco qualcuna delle mie
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=461470 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7ac1dcd15c3_180libellulagialla2copia.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=461473 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7ac40bc96f4_180libellulaarancio.jpg



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=489598 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4ccc7267e5f16_AAP6950.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445981 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4c13e0478dd_ritrattoaunalibellulacopia.jpg

un saluto e a presto arrivera' la primavera no!!!

gigi

ne metto una che e' troppo simpatica http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=446227 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4ca9985c7b3_civedodoppio.jpg
grazie.gif

Inviato da: GianlucaLecce il Mar 2 2011, 09:38 PM

Cosa ne pensate?!




 

Inviato da: FRODO93 il Mar 3 2011, 04:04 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=540360 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d6eaae57534a_DSC0080.JPG

Inviato da: SeleSnia il May 26 2011, 07:51 PM

Sono un principiante, però ditemi che ne pensate..
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=575765 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4ddea0d58ef09_576260063281233d08d7z.jpg.jpg

Dovrebbe essere una libellula fulva femmina

f/11 1/125sec iso:100 300mm
55-300 VR su D3100

Inviato da: micro il May 27 2011, 07:05 AM

L'avrei preferita in orizzontale,ma anche così non mi dispiace,ci sarebbe voluto un lampo di schiarita,leggero per rendere più leggibile il corpo della libellula.
è un maschio di Libellula quadrimaculata,la fulva ha l'apice delle ali nero


ciao
fabio

Inviato da: SeleSnia il May 27 2011, 07:14 PM

QUOTE(micro @ May 27 2011, 08:05 AM) *
L'avrei preferita in orizzontale,ma anche così non mi dispiace,ci sarebbe voluto un lampo di schiarita,leggero per rendere più leggibile il corpo della libellula.
è un maschio di Libellula quadrimaculata,la fulva ha l'apice delle ali nero
ciao
fabio

biggrin.gif grazie :-)

Inviato da: Matteo Ischia il Jun 12 2011, 12:08 PM

Ne metto pure io qualcuna!!!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=458097 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c70ed5e66cbe_YoungLady.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=582088 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4df3526985742_Damigellacoppia4.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=458098 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c70edbd82f1f_YoungLady1.jpg

Inviato da: Edoardo Brotto il Jul 8 2011, 03:01 PM

Qualche scatto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597519 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e47bc4a66_DSC12606.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597514 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e46bc1e2a_DSC12627.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597509 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e456d3aa1_ED12844.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597511 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e45ddbaac_ED12861.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=570198 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dcbb09d91bf2_DSC10525.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=572801 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd516c63a2d5_DSC11130.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=572799 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd516bf68a96_DSC11119.jpg

Inviato da: Horuseye il Jul 11 2011, 08:19 PM

un mio piccolo contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=598847 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1b4afc45419_LUZ5600.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=598743 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1b2a9503294_LUZ6099.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=598746 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1b2aa6b395e_LUZ5927.jpg

Inviato da: Horuseye il Sep 5 2011, 08:58 AM

ancora un paio di scatti

http://www.flickr.com/photos/horus_eye/6115045501/
http://www.flickr.com/photos/horus_eye/6115045501/ di http://www.flickr.com/people/horus_eye/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/horus_eye/6115591954/
http://www.flickr.com/photos/horus_eye/6115591954/ di http://www.flickr.com/people/horus_eye/, su Flickr

Inviato da: nickoff il Sep 12 2011, 07:48 PM

QUOTE(andreotto @ Dec 8 2010, 12:22 PM) *
Eccone delle altre
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cff5b5d565ef_mav2.jpg



wow che lente la prima e su che corpo?


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=618828 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e62195dd59db_DSC67182.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619687 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e65168d1b5fd_DSC6639.jpg

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Oct 12 2011, 11:49 AM

Un saluto a tutti, perchè non postarle anche qua?


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=632010 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8c8197d3201_007616AeshnamixtamalePierangeloBettoni1200.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=632003 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8c816110593_007623GomphusvulgatissimusPierangeloBettoni1200.jpg


Inviato da: johnnydc il Nov 16 2011, 10:27 AM

Avevo pubblicato una foto del punteruolo rosso....ma nella sezione sbagliata.....che rinc...to

Inviato da: Paolo56 il Nov 30 2011, 09:50 PM

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 12 2011, 11:49 AM) *
Un saluto a tutti, perchè non postarle anche qua?
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8c8197d3201_007616AeshnamixtamalePierangeloBettoni1200.jpg

Pierangelo quella in volo oltre che bellissima è di una difficoltà spaventosa! guru.gif

Inviato da: Edoardo Brotto il Dec 12 2011, 11:31 AM

Complimenti a tutti per gli ottimi scatti!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=618806 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e62073b44084_ED15133.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=618808 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6207440e35c_ED15181.jpg


Inviato da: ilterrestre il Dec 27 2011, 12:57 PM

O non i ero mai accorto di questa discussione o me l'ero dimenticata(ma lo escluderei)!
Bellissimi scatti, contribuisco con qualche mia cattura:

http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/6143815966/
http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/6143815966/ di http://www.flickr.com/people/rossiclaudiobb/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/6143267105/
http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/6143267105/ di http://www.flickr.com/people/rossiclaudiobb/, su Flickr


Ciao

Claudio

Inviato da: simonespe il Jan 5 2012, 11:08 AM

un paio di contributi anche da parte mia wink.gif

Damigella (Ischnura elegans)...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,Tamron 90 ,tripod ,remote shot ,mup ,F/18 ,1/30 ,iso 640

Aeshna mixta ,in volo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D7000 ,Af-s 70-300 vr , mano libera ,F/8 ,1/320 ,iso 1100 ,300mm

Inviato da: maxray il Apr 19 2012, 02:55 PM

tutte belle foto , eccone alcune delle mie .... eseguite con d7000+50 1.4 afd con tubi di prolunga

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=617539 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5dc9db180f6_MAX2429w.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=617058 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5ca3e1d9a03_MAX2022w.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=617032 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5c9d6b2f5e7_MAX1968w.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=618045 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e5f535d2d4b1_MAX2060w.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=619502 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e64617cd7cd8_MAX1993.jpg

Inviato da: Enrico Luzi il May 14 2012, 06:06 PM

primo scatto della nuova stagione di caccia

D7000+Sigma 150 OS
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=711420 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fafd23c2ceb4_LUZ5004.jpg

Inviato da: Enrico Luzi il Jun 2 2012, 05:42 PM

Nuova D700+Sigma 150 OS

http://www.flickr.com/photos/horus_eye/7321187900/
http://www.flickr.com/photos/horus_eye/7321187900/ di http://www.flickr.com/people/horus_eye/, su Flickr

Inviato da: renatos57 il Jun 12 2012, 07:26 PM

Mi affaccio a questo bellissimo forum inserendo la mia prima libellula
D5100 + AF-S 105 micro

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719360 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd7880c422e2_DSC0074.jpg

Inoltre nella speranza siano graditi, anche un paio di scatti di coccinelle, singolo e coppia, nel secondo caso penso sia più giusto dire in accoppiamento.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719361 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd788183fe6f_DSC0047.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719362 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd7881998af0_DSC0056.jpg

Inviato da: korra88 il Jul 8 2012, 09:06 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724698
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724698

d90 e tamron 90. mano libera

Inviato da: korra88 il Jul 10 2012, 08:55 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cliccate per aprire. 50 1.8d invertito su tubi

Inviato da: korra88 il Jul 14 2012, 12:54 AM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=734493
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=734493http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=734355
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=734355

QUOTE(nickoff @ Sep 12 2011, 08:48 PM) *
wow che lente la prima e su che corpo?
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e62195dd59db_DSC67182.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e65168d1b5fd_DSC6639.jpg

ma che meraviglia la prima! colori stupendi!

Inviato da: simonespe il Jul 24 2012, 12:04 AM

Ischnura elegans...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: swimm il Aug 24 2012, 09:19 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=760271
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=760271

Franco

Inviato da: Riccardo M il Sep 8 2012, 06:59 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771863
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771863


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771862
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771862


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771861
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771861


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771860
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771860


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771859
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=771859
riki:-)

Inviato da: gaeraciti il Oct 18 2012, 11:56 AM

Orthetrum Brunneum maschio....?

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=750513
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=750513


Ciao e buone foto a tutti!!!!

Gaetano

Inviato da: gabriele mannelli il Nov 1 2012, 06:31 PM

bella serie!!!

Inviato da: steinge il Nov 7 2012, 08:55 AM

vi lascio il mio contributo ciao
Stefano
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=792455
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=792455
Aeshna Cyanea Maschio
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/1.6- F/16 - ISO200 - R.R. 1:1


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773440
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773440
Calopteryx splendens
Nikon D90 - Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR - 1/160 - F/5.6 - ISO 400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773442
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773442
Libellula fulva
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/60 - F/8 - ISO400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773439
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773439
Calopteryx splendens

Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/400 - F/6.3 - ISO400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=770756
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=770756
Sympetrum fonscolombii
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/640 - F/8 - ISO200 - mano libera



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sympetrum fonscolombii
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/200 - F/10 - ISO200 - mano libera


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Orthetrum cancellatum
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/400 - F/8 - ISO400 - mano libera


Inviato da: steinge il Nov 7 2012, 08:55 AM

vi lascio il mio contributo ciao
Stefano
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=792455
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=792455
Aeshna Cyanea Maschio
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/1.6- F/16 - ISO200 - R.R. 1:1


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773440
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773440
Calopteryx splendens
Nikon D90 - Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR - 1/160 - F/5.6 - ISO 400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773442
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773442
Libellula fulva
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/60 - F/8 - ISO400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773439
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773439
Calopteryx splendens

Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/400 - F/6.3 - ISO400

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=770756
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=770756
Sympetrum fonscolombii
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/640 - F/8 - ISO200 - mano libera



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sympetrum fonscolombii
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/200 - F/10 - ISO200 - mano libera


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Orthetrum cancellatum
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/400 - F/8 - ISO400 - mano libera


Inviato da: steinge il Nov 7 2012, 09:09 AM

scusate il post doppio il mio pc è impazzito

vi lascio anche questa


IPB Immagine
Sympetrum sanguineum maschio
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/200- F/8 - ISO200 - mano libera

scusate il post doppio il mio pc è impazzito

vi lascio anche questa


IPB Immagine
Sympetrum sanguineum maschio
Nikon D90 - Tamron SP AF90mm 2.8 - 1/200- F/8 - ISO200 - mano libera

Inviato da: Enrico Luzi il Nov 24 2012, 12:49 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860274
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=860274


Inviato da: matt6966 il Dec 13 2012, 10:19 PM

ecco le mie macro smile.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=774077
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=774077

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=851891
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=851891

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=790506
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=790506

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=776069
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=776069

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=775604
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=775604


Inviato da: gabriele mannelli il Dec 20 2012, 10:43 AM

Serie spettacolare!!!!!!

Inviato da: Gianluca Rasile il Apr 12 2013, 09:17 AM

Ciao, un paio di scattini senza pretese ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: sdmassimo il Jun 21 2013, 09:12 AM

secchiata di Libellule e damigelle in arrivo messicano.gif


http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072611977/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072611977/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074847012/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074847012/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072626473/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072626473/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074857210/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074857210/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072638081/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072638081/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072640197/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072640197/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074922680/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074922680/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074992318/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074992318/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075001180/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075001180/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072804065/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072804065/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072818131/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072818131/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075051874/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075051874/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072829581/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072829581/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075062346/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075062346/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075081200/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075081200/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072879071/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072879071/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072882157/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072882157/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075117148/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075117148/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075122128/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075122128/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075125596/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9075125596/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

Inviato da: Simone..... il Aug 6 2013, 03:03 PM

Due scatti recenti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201307/p17uo0t1bb10dg1mckctrdq8ik25.jpg


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201307/p17ut2qk0318qg1thr7sa1dt2ug5.jpg

Inviato da: claudio-rossi il Sep 3 2013, 07:48 AM

Ne metto un paio anche io:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255382

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255382


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255381
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255381



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1246717
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1246717



Ciao
Claudio

Inviato da: alexa@ il Nov 11 2013, 11:52 PM

QUOTE(claudio-rossi @ Sep 3 2013, 07:48 AM) *
Ne metto un paio anche io:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255382



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1255381


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1246717

Ciao
Claudio


bellissima foto!!!!anche la tonalità del colore merita

Inviato da: daniele.mauro il Oct 23 2014, 07:53 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629199

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629199


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)