Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Naturalistica (e fauna selvatica) _ Alaska Wildlife

Inviato da: mviacav il Jan 6 2012, 09:56 PM

Desidero mostrarvi alcune foto di animali fatte il Alaska la scorsa estate. Inutile dire che le condizioni di ripresa erano piuttosto complicate. Vediamo se vi piacciono:

Puffin (pulcinella di mare)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665353 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075961bcc85_alaskaMV187.JPG

Leoni di mare
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665354 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f07596452af2_alaskaMV206.JPG

Foche che si riscaldano sul ghiaccio (e non e' uno scherzo)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665358 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075b08a759b_alaskaMV246.JPG

Balena che si mangia un pallone di aringhette
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665360 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075b1545b6e_alaskaMV267.JPG

Riposino
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665359 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075b0ccc937_alaskaMV213.JPG

Lontra di mare (Sea Otter)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665356 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075b026ad0f_alaskaMV225.JPG

Puffin
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665355 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075967d972b_alaskaMV219.JPG

Aquila che si mangia una lontra di mare
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665352 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f07595d2e511_alaskaMV183.JPG

Alce femmina giovane
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665347 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f07578c0ea32_alaskaMV151.JPG

Bridge di una balena
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665344 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0755072c779_alaskaMV072.JPG

Bald Eaglehttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665321 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f074f589d507_alaskaMV007.JPG

Orsi bruni (grizzly)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665343 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f07550523060_alaskaMV109.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665342 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f075500dc4b0_alaskaMV114.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665341 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f0754fce3865_alaskaMV101.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665320 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f074f5731f4e_alaskaMV019.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665318 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f074f5062d5f_alaskaMV022.JPG

Gufo
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=665319 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f074f5065d21_alaskaMV008.JPG

Inviato da: pda162121 il Jan 6 2012, 11:12 PM

Sono BELLISSIME!!! Degne di un reportage su Airone. Ulteriori complimenti per la simpatia della 5^ posa.
Dalle informazioni exif non ho ricavato molto: che zoom utilizzi?
paolo

Inviato da: pql89 il Jan 7 2012, 08:51 AM

ma eri accompagnato da qualche guida locale?? mica ti aggiravi tranquillo e beato fra orsi ed altri animali non sempre amichevoli!?!

Inviato da: mviacav il Jan 7 2012, 09:52 AM

Grazie per i complimenti. I dati exif gli ho tolti. Lo zoom e' il Nikon 80-400 e la maggior parte delle immagini sono prese a 3200-6400 iso. Questo per avere dei tempi a prova di mosso pur essendo con cielo molto nuvoloso e spesso pioggia, su barca che si muoveva, e soggetto in movimento anche rapido.
Sono spesso stato accompagnato. Gli orsi sul lago sono ripresi da una barchetta a fondo piatto da circa 10-15 metri. Eravamo su un lago (Lake Clark) raggiungibile solo con un piccolo idrovolante tramite 75 minuti di volo dal villaggio/citta' piu' vicina.
L'aquila che mangia la lontra era libera sulla spiaggia e , pur di non lasciare la preda, mi ha fatto avvicinare fino a 50 cm.
E' un viaggio che consiglio a chiunque ami la natura e gli animali.

Inviato da: vvtyise@tin.it il Jan 7 2012, 09:54 AM

belle immagini! Sogno un viaggio da quelle parti, in che periodo ci sei stato?

Inviato da: mviacav il Jan 7 2012, 10:32 AM

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 7 2012, 09:54 AM) *
belle immagini! Sogno un viaggio da quelle parti, in che periodo ci sei stato?


Sono partito il 27 luglio e tornato il 18 agosto. Dopo inizia l'autunno.

Inviato da: Matteo Ischia il Jan 7 2012, 11:01 AM

splendidi scatti!!!

Inviato da: paolov il Jan 7 2012, 02:11 PM

E' un viaggio che sogno da un po' mi potresti mandare qualche riferimento, anche in MP. Grazie, Paolo.

Inviato da: fedemaz94 il Jan 7 2012, 07:30 PM

Sono stato anch'io a Lake Clark! Posto magnifico e pieno di gryzzlies pronti da fotogafare! Le foto delle lontre e dei leoni marini e balene le hai fatte a Kenai Fjords? Ho anch'io delle foto praticamente uguali! Sei stato anche al Northwestern Glacier?

Inviato da: spirocheta il Jan 7 2012, 09:09 PM

a me piacciono molto, giusto la prima è uscita male.
perche condizioni complicate? dagli scatti non sembrerebbe...
sono curioso perche devo andare a luglio

Inviato da: mviacav il Jan 8 2012, 04:27 AM

QUOTE(fedemaz94 @ Jan 7 2012, 07:30 PM) *
Sono stato anch'io a Lake Clark! Posto magnifico e pieno di gryzzlies pronti da fotogafare! Le foto delle lontre e dei leoni marini e balene le hai fatte a Kenai Fjords? Ho anch'io delle foto praticamente uguali! Sei stato anche al Northwestern Glacier?



Assolutamente si. Bellissimi posti !

Inviato da: mviacav il Jan 8 2012, 04:36 AM

QUOTE(spirocheta @ Jan 7 2012, 09:09 PM) *
a me piacciono molto, giusto la prima è uscita male.
perche condizioni complicate? dagli scatti non sembrerebbe...
sono curioso perche devo andare a luglio


Ho fotografato spesso 400mm e la maggior parte delle immagini sono prese a 3200-6400 iso. Questo per avere dei tempi a prova di mosso pur essendo con cielo molto nuvoloso, molto spesso sotto la pioggia e quindi un sacco stagno dove infilare la macchina con il tele montato e' d'obbligo, su barca che si muoveva, e soggetto in movimento anche rapido. Infine gli animali appaionoall'improvviso e quindi occorre essere sempre pronti per non perdere il momento. Per esempio per fare l'orso che si tuffa e cattura il salmone ho aspettato almeno 20 minuti con il tele puntato a zero gradi. Sulla barca eravamo in tre con il tele, ma solo io sono riuscito a riprendere la scena. Stessa cosa per i bridge delle balene. Non sai ne quando ne dove escono e quindi devi essere sempre pronto con tempi rapidissimi (io ho quasi sempre lavorato a priorita' di tempi).
Forse te sei piu' abituato di me a questo genere di fotografia naturalistica.
Buon divertimento a Luglio.

Inviato da: G.C.71 il Jan 8 2012, 06:25 PM

complimenti,sono tutte bellissime foto!

Inviato da: spirocheta il Jan 8 2012, 08:07 PM

QUOTE(mviacav @ Jan 8 2012, 04:36 AM) *
Ho fotografato spesso 400mm e la maggior parte delle immagini sono prese a 3200-6400 iso. Questo per avere dei tempi a prova di mosso pur essendo con cielo molto nuvoloso, molto spesso sotto la pioggia e quindi un sacco stagno dove infilare la macchina con il tele montato e' d'obbligo, su barca che si muoveva, e soggetto in movimento anche rapido. Infine gli animali appaionoall'improvviso e quindi occorre essere sempre pronti per non perdere il momento. Per esempio per fare l'orso che si tuffa e cattura il salmone ho aspettato almeno 20 minuti con il tele puntato a zero gradi. Sulla barca eravamo in tre con il tele, ma solo io sono riuscito a riprendere la scena. Stessa cosa per i bridge delle balene. Non sai ne quando ne dove escono e quindi devi essere sempre pronto con tempi rapidissimi (io ho quasi sempre lavorato a priorita' di tempi).
Forse te sei piu' abituato di me a questo genere di fotografia naturalistica.
Buon divertimento a Luglio.



0 gradi?? in che mese sei andato?? barca?? io ho parlato con amici che erano sulla terra ferma a 40-50 metri dagli orsi che pescano salmoni e si muovono davanti a loro...
poi magari non tutti i posti sono uguali...
e anche il meteo che hanno trovato era abbastanza estivo: niente pioggia, nuvole e iso normali....
boh, no so...


Inviato da: mviacav il Jan 9 2012, 09:06 AM

QUOTE(spirocheta @ Jan 8 2012, 08:07 PM) *
0 gradi?? in che mese sei andato?? barca?? io ho parlato con amici che erano sulla terra ferma a 40-50 metri dagli orsi che pescano salmoni e si muovono davanti a loro...
poi magari non tutti i posti sono uguali...
e anche il meteo che hanno trovato era abbastanza estivo: niente pioggia, nuvole e iso normali....
boh, no so...


A parte il fatto che il tempo non si comanda e quindi possono anche capitare periodi di bel tempo, credo ti basti verificare su siti alaskani quali sono le condizioni di tempo normali nei vari mesi. Di sicuro l'Alaska non e' Rimini e non a caso si parla di wilderness. Vivere in Alaska non e' proprio semplice. Io sono andato a fine luglio fino al 18 agosto. Tieni presente che la strada del Nedali la chiudono al 15 settembre perche' impraticabile per neve. Quando sono andato io aveva nevicato tre giorni prima. Queste sono condizioni di assoluta normalita'.
Gli orsi si possono riprendere da terra , ma anche dalla barca a seconda dei luoghi dove vai. Ovviamente dalla barca sei piu' sicuro e piu'vicino (10-15 metri). Le foto con i cuccioli le ho gatte da terra da circa 35 metri. E vietato, oltre che imprudente, avvicinarsi maggiormente.

Inviato da: Mauro Va il Jan 9 2012, 12:15 PM

belle

mauro

Inviato da: carlogalliani il Jan 10 2012, 08:55 AM

QUOTE(mviacav @ Jan 8 2012, 04:36 AM) *
Ho fotografato spesso 400mm e la maggior parte delle immagini sono prese a 3200-6400 iso. Questo per avere dei tempi a prova di mosso pur essendo con cielo molto nuvoloso, molto spesso sotto la pioggia e quindi un sacco stagno dove infilare la macchina con il tele montato e' d'obbligo, su barca che si muoveva, e soggetto in movimento anche rapido. Infine gli animali appaionoall'improvviso e quindi occorre essere sempre pronti per non perdere il momento. Per esempio per fare l'orso che si tuffa e cattura il salmone ho aspettato almeno 20 minuti con il tele puntato a zero gradi. Sulla barca eravamo in tre con il tele, ma solo io sono riuscito a riprendere la scena. Stessa cosa per i bridge delle balene. Non sai ne quando ne dove escono e quindi devi essere sempre pronto con tempi rapidissimi (io ho quasi sempre lavorato a priorita' di tempi).
Forse te sei piu' abituato di me a questo genere di fotografia naturalistica.
Buon divertimento a Luglio.

ottimo reportage e grandi catture, bellissima la balena, vedo qualche scatto un po' micromosso ma bisogna vedere le condizioni del posto
Quello che hai scritto sono le condizioni normali di tutti i viaggi naturalistici fatti in posti che siano veramente selvaggi. Cambiano le condizioni climatiche a seconda dei posti con i relativi problemi per ogni posto, dal freddo dell'alaska al caldo terribile dei deserti. Solo dopo aver fatto qualcuno di questi viaggi si apprezzano di più gli scatti perfetti fatti in queste condizioni dai grandi fotografi naturalisti. Non è certo come andare a fotografare dai capanni.
Per questo genere di viaggi l'80-400 è un fedele amico pur con tutti i suoi difetti. E' l'unico obiettivo decente che puoi usare su una barca e che ti puoi portare sotto il sole del deserto per un discreto cammino senza aver la tentazione di abbandonarlo nella sabbia

Inviato da: mviacav il Jan 10 2012, 09:04 AM

QUOTE(carlogalliani @ Jan 10 2012, 08:55 AM) *
ottimo reportage e grandi catture, bellissima la balena, vedo qualche scatto un po' micromosso ma bisogna vedere le condizioni del posto
Quello che hai scritto sono le condizioni normali di tutti i viaggi naturalistici fatti in posti che siano veramente selvaggi. Cambiano le condizioni climatiche a seconda dei posti con i relativi problemi per ogni posto, dal freddo dell'alaska al caldo terribile dei deserti. Solo dopo aver fatto qualcuno di questi viaggi si apprezzano di più gli scatti perfetti fatti in queste condizioni dai grandi fotografi naturalisti. Non è certo come andare a fotografare dai capanni.
Per questo genere di viaggi l'80-400 è un fedele amico pur con tutti i suoi difetti. E' l'unico obiettivo decente che puoi usare su una barca e che ti puoi portare sotto il sole del deserto per un discreto cammino senza aver la tentazione di abbandonarlo nella sabbia


Concordo pienamente su tutti i punti!!

Inviato da: QVAlessio il Jan 10 2012, 09:22 AM

Non darò giudizi tecnici perché non e ho la capacità, ma limito a farti i miei complimenti per le bellissime immagini. Complimenti veramente.

Inviato da: fedemaz94 il Jan 10 2012, 06:32 PM

QUOTE(spirocheta @ Jan 8 2012, 08:07 PM) *
0 gradi?? in che mese sei andato?? barca?? io ho parlato con amici che erano sulla terra ferma a 40-50 metri dagli orsi che pescano salmoni e si muovono davanti a loro...
poi magari non tutti i posti sono uguali...
e anche il meteo che hanno trovato era abbastanza estivo: niente pioggia, nuvole e iso normali....
boh, no so...


Anch'io sono stato in Alaska a luglio ed anch'io ho fatto un'escursione di bear viewing nei pressi di Lake Clark. Ti posso assicurare che la cosa è davvero estrema: siamo sbarcati dall'idrovolante direttamente su una barchetta a motore per 6 persone e ci siamo diretti verso un punto di avvistamento orsi. Freddo, nuvole, barca traballante, vento artico (nel vero senso del termine). Probabilmente i tuoi amici sono stati nel Katmai, posto magnifico per carità, ma me lo hanno sconsigliato perchè ormai è talmente inflazionato che sembra uno zoo! Da lisi fotografa "comodamente" (nell'accezione Alaskana del termine) da piattaforme in legno.

Anche io come l'autore del thread ho fatto la crociera di 13 ore nel kenai fjords e penso di aver trovato le condizioni più estreme per scattare della mia vita, vento freddissimo, sotto zero, mare non proprio calmo... Insomma un'esperienza! Tuttavia sono stato abbastanza ripagato, lo spettacolo delle balene, delle orche, delle foche e leoni marini e dei ghicciai che si gettano in mare è priceless!

Entrambe sono escursioni abbastanza costose (si parla di 700 $ a persona per la prima e di 200 $ a persona per la seconda) ma se ne hai l'occasione falle! Non te ne pentirai di certo.

Se vuoi maggiori informazioni prova a metterti in contatto con l' Alaska Visitor Center di Anchorage, sono cordialissimi e risponderanno in modo molto esaustivo ad ogni tuo dubbio!

Inviato da: Davide Ciardy il Jan 11 2012, 11:54 AM

Il tempo in Alaska è imprevedibile ci possono essere giornate incredibili con una luce stupenda o giornate di pioggia intensa che sia alternano tra di loro senza alcuna logica messicano.gif
Sono stato anche io questa estate in Alaska e le tue bellissime foto(alcune scattate nel medesimo luogo dove sono stato ) mi hanno ricordato uno dei luoghi più incredibili che abbia mai visto

Inviato da: Lady O il Jan 13 2012, 11:06 AM


Complimenti per queste belle foto e non stento a credere sia stato difficile ottenere dei buoni risultati.
Da un viaggio così si portano a casa tante esperienze che le foto riescono a trasmettere solo parzialmente; le foto degli orsi per me sono senz'altro le più suggestive ed emozionanti.

Complimenti

Ornella

Inviato da: mviacav il Jan 13 2012, 11:42 AM

Grazie a tutti per le belle parole. Concordo che la Alaska sia veramente un luogo magico. Avessi le possibilita' (soldi e tempo) ora sarei la per vederla di inverno, in particolare la aurora boreale. grazie.gif

Inviato da: spirocheta il Jan 29 2012, 11:33 AM

QUOTE(fedemaz94 @ Jan 10 2012, 06:32 PM) *
Se vuoi maggiori informazioni prova a metterti in contatto con l' Alaska Visitor Center di Anchorage, sono cordialissimi e risponderanno in modo molto esaustivo ad ogni tuo dubbio!


grazie per le info, ma ho gia prenotato quasi tutto da mesi ormai. vado fine luglio inizio agosto 2012.
l'unico dubbio è come vestirmi e le temperature variabili a seconda dei posti.

Inviato da: marce956 il Jan 29 2012, 06:38 PM

Bellissime davvero, deve essere stato veramente emozionante, se potessi ci andrei domani Pollice.gif ...

Inviato da: simone_chiari il Feb 4 2012, 12:52 AM

veramente belle complimenti.
ciao
Simone

Inviato da: Iaia Serena il Feb 4 2012, 12:51 PM

Wowww che belle, complimenti un viaggio da invidia.
Ciao Serena

Inviato da: lelereflex il Feb 4 2012, 11:50 PM

Fantastiche tutte! Superiori, secondo me, il bridge della balena, la distanza ravvicinatissima dell'aquila ed il balzo dell'orso. Ciao rolleyes.gif

Inviato da: mviacav il Feb 11 2012, 06:57 PM

Grazie a tutti quelli che hanno lasciato un commento smile.gif

Inviato da: Alberto Baruffi il Feb 12 2012, 08:31 AM

Bellissima emozione e molta invidia,bei posti e belle foto,complimenti!! Pollice.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)