Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Paesaggio _ Dopo Una Piovuta!

Inviato da: ccino il May 8 2009, 01:04 PM

Un panorama appena finito di piovere Fulmine.gif !!! wink.gif
Sbranatemi!!!! smilinodigitale.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=249686 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a041d7269f06_Dopolapioggia21.JPG

Inviato da: Gufopica il May 8 2009, 01:12 PM

sbranarti..ci penseranno gli altri grandi prof..
dal mio punto di vista trovo che sia ben studiato ed eseguito.
pertanto Pollice.gif

Inviato da: Armando81 il May 8 2009, 01:14 PM

QUOTE(Gufopica @ May 8 2009, 02:12 PM) *
dal mio punto di vista trovo che sia ben studiato ed eseguito.
pertanto Pollice.gif


quoto...alcune bruciature sulle nuvole, ma forse erano inevitabili...

Ciao
Armando

Inviato da: Gufopica il May 8 2009, 01:16 PM

QUOTE(Armando81 @ May 8 2009, 02:14 PM) *
alcune bruciature sulle nuvole, ma forse erano inevitabili...

Ciao
Armando



si vero Armando.

Inviato da: pimassi il May 8 2009, 01:19 PM

la foto merita,le bruciature sulle nuvole le avresti potute evitare in ripresa con un GND qualunque.

saluti Massi smile.gif

Inviato da: kogaku il May 8 2009, 01:19 PM

Un filo di sottoesposizione in più ed era perfetta... Foto bellissima e ben inquadrata: complimenti...

Inviato da: ccino il May 8 2009, 01:24 PM

Grazie a tutti per il passaggio e per la vostra impressione!!!
Il mio prossimo aquisto sarà in filtro degradante...ora ho solo il polarizzatore!!! wink.gif
Sono contenco chè lo scatto vi è piaciuto...anche hai più esigenti!!! rolleyes.gif

Inviato da: fabio1961 il May 8 2009, 01:25 PM

QUOTE(Armando81 @ May 8 2009, 02:14 PM) *
quoto...alcune bruciature sulle nuvole, ma forse erano inevitabili...

Ciao
Armando



bella inquadratura.
dall'ascesa verso san vicino ???
ciao
fabio

Inviato da: ccino il May 8 2009, 01:26 PM

Si si tratta proprio di San Vicino!!! wink.gif

Inviato da: mauri75 il May 8 2009, 01:30 PM

QUOTE(kogaku @ May 8 2009, 02:19 PM) *
Un filo di sottoesposizione in più ed era perfetta... Foto bellissima e ben inquadrata: complimenti...

Quoto!!
Forse sottoesponendo leggermente avresti evitato anche le bruciature sulle nuvole.
Comunque molto bella. Complimenti! Pollice.gif

Inviato da: fabio1961 il May 8 2009, 02:04 PM

QUOTE(ccino @ May 8 2009, 02:26 PM) *
Si si tratta proprio di San Vicino!!! wink.gif



Volevo farne una simile quando sono andato ad Elcito ma la luce e la foschia non permettevano, a proposito, ti ho fatto una richiesta nella risposta proprio su Elcito, se ti va di dargli un occhiata...
altrimenti...come fosse fatto.
ciao
fabio

Inviato da: @ram il May 8 2009, 02:09 PM

Bel quadro e ottimo momento appena finito di piovere va via tutta la foschia veleno x le macchine reflex....bravo Pollice.gif

Inviato da: alessandro.sentieri il May 8 2009, 02:10 PM

Una luce splendida ti ha permesso di esaltare una bella scena e di riprenderla egregiamente.
Se posso, ti consiglierei di rivedere un attimo i livelli per rendere l'insieme leggermente più croccante e contrastato.
Approvo la scelta di prenderti un gnd, ti permetterà di risolvere problemi legati all'esposizione in casi come questo dove tra cielo e resto della scena esistono diversi stop di differenza.
Nell'attesa potresti provare la tecnica del bracketing, con la fotocamera su tripod, ovviamente, che dà risultati simili a quelli ottenibili col filtro gnd, oppure provare a sottoesporre in ripresa per non bruciare il cielo e recuperare le ombre in post.

Saluti
Ale

Inviato da: ccino il May 8 2009, 02:14 PM

Grazie a tutti dinuovo!!!
Sicuramente comprerò un filtro degradante!!! wink.gif

Inviato da: brata il May 8 2009, 03:07 PM

In attesa che impari come si fa quella cosa con photoshop, potresti chiedere qui in giro ai cultori della materia (se scarico la foto e la vedo con Nikon Capture i verdi sono altro che mnemonici, altro che Velvia..., nemmeno in Irlanda o Baviera, nemmeno nella foresta pluviale...), ispirato dal Monte S. Vicino, cito una infallibile legge della scienza metereologica locale (ma Popper ne avrebbe negato la falsificabilità e dunque la scientificità):
Quanno San Vicinu cià (?) lu cappellu... o piòe o fa tembu vellu...

(Chiedo scusa per queste sparate in dialetto, prometto che questa è l'ultima, o quasi)

Inviato da: ccino il May 8 2009, 03:09 PM

Ma perchè la devi aprire con nx ???
E poi non scrive in dialetto non è molto comprensibile!!!

PS i colori devono essere reali non è detto che se sono sparati accesi sono belli!!!

Inviato da: mirko_nk il May 8 2009, 04:13 PM

A parte l'aspetto tecnico della bruciatura, trovo poco interessante ed anonimo il panorama... Non c'è niente che attiri la mia attenzione...

Inviato da: brata il May 8 2009, 05:04 PM

QUOTE(ccino @ May 8 2009, 04:09 PM) *
Ma perchè la devi aprire con nx ???
E poi non scrive in dialetto non è molto comprensibile!!!

PS i colori devono essere reali non è detto che se sono sparati accesi sono belli!!!



Non sto dicendo che debbano o meno essere sparati per essere belli. Il fatto è che tu scatti con lo spazio colore ADOBE SRGB, anzi quest'ultima foto mi pare sia in Adobewide. Che non è lo spazio colore usato da windows o comunque dal browser, che è quello, molto più ristretto, SRGB (sull'aspetto tecnico della cosa sono alquanto ignorante), che dunque visualizza colori molto più spenti. Se ci fai caso si sono lamentati in diversi del fatto che questi colori non sono brillanti... ma in realtà se apro la foto con Capture NX (la stessa cosa credo valga con gli altri programmi di fotoritocco) che supporta lo spazio colore adobe e adobe wide, i verdi esplodono, non sono io che li faccio esplodere, sono come sono stati registrati dalla tua macchina, credo. Io osservavo questo fatto. Se li vuoi far vedere così come la macchina li ha registrati e probabilmente così come tu li vedi nel tuo programma di fotoritocco devi convertire in SRGB ... come ti ho già detto non so come si faccia in photoshop (io ho una vecchia versione di p. elemets che uso solo per il timbro clone...). Credo che, ad esempio, facendo "salva per il web" converta anche lo spazio colore. Boh... chiedi agli esperti.


P.S. La scienza metereologica locale si esprimeva in dialetto, così come quella ufficiale si esprimeva in latino...
capìtu?

Inviato da: ccino il May 8 2009, 05:23 PM

Grazie per le delucidazioni!!! wink.gif

Inviato da: massimiliano73 il May 8 2009, 05:33 PM

a parte le bruciature di cui ti hanno gia consigliato la soluzione a me la foto piace molto un bel panorama e un grande profondita'.......


complimenti


ciao Massy

Inviato da: ccino il May 8 2009, 07:09 PM

Grazie Massimiliano!!! wink.gif

Inviato da: Simone.Paratore il May 8 2009, 07:12 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ May 8 2009, 03:10 PM) *
Una luce splendida ti ha permesso di esaltare una bella scena e di riprenderla egregiamente.
Se posso, ti consiglierei di rivedere un attimo i livelli per rendere l'insieme leggermente più croccante e contrastato.
Approvo la scelta di prenderti un gnd, ti permetterà di risolvere problemi legati all'esposizione in casi come questo dove tra cielo e resto della scena esistono diversi stop di differenza.
Nell'attesa potresti provare la tecnica del bracketing, con la fotocamera su tripod, ovviamente, che dà risultati simili a quelli ottenibili col filtro gnd, oppure provare a sottoesporre in ripresa per non bruciare il cielo e recuperare le ombre in post.

Ormai quoto più messaggi che altro... rolleyes.gif

Ma che posso farci se mi precedono sempre? messicano.gif laugh.gif

Quoto Ale! Pollice.gif


Ciao

http://www.nikonclub.it/forumregioni/utente.php?id_utente=184773

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)