Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ 24 Agosto 2011:

Inviato da: Franco_ il Jul 31 2011, 11:33 AM

Sembra ormai certo che il 24 Agosto Nikon annuncerà le nuove reflex: secondo voi quali saranno ?

Io opto per D4 e D400.

Per quanto riguarda le caratteristiche azzardo

D4: FX da 20-24 Mp, nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D3
D400: DX da 18-20 Mp, grip integrato (stile D2x), nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D7000
Per la D800 se ne parlerà il prossimo anno...

Bene, domani parto per un paio di settimane; vi lascio, sempre che ne abbiate voglia, questo (ormai noioso ?) passatempo...

Isola.gif cool.gif

Buone ferie a chi lavora e buone vacanze a chi, come me, sta in pensione laugh.gif

Inviato da: RobMcFrey il Jul 31 2011, 11:43 AM

i rumors dicono che annunceranno solo di corpi macchina? perchè un 85 1.8 af-s non mi farebbe schifo...

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 12:07 PM

D4 , D400 e mirrorless?

rolleyes.gif

Direi il contrario sulla conta dei mp

D4 FX da 18 mp

D400 DX da 24 mp

Così professionisti ed amatori sono tutti felici.... wink.gif

PS: buone vacanze , Franco!
wink.gif

Inviato da: biga1 il Jul 31 2011, 12:09 PM

Io opterei se uscisse un bel 70/200 vr f4 laugh.gif

Ciao,Andrea

Inviato da: permaloso il Jul 31 2011, 12:25 PM

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 12:33 PM) *
Sembra ormai certo che il 24 Agosto Nikon annuncerà le nuove reflex: secondo voi quali saranno ?

d4 e d800 col medesimo sensore, e la certificazione che d300s non avrà almeno numericamente un erede nominando i futuri progetti dx con la dicitura dxx00 e di conseguenza che per attendere la nuova dx di fascia alta occorre che giunga a termine l'appeal di d7000

Inviato da: CVCPhoto il Jul 31 2011, 01:04 PM

Io preferirei la sorpresa, come quando si evita di sapere il sesso del nascituro. Soo sicuro che Nikon ha in serbo per noi grandi sorprese, alla faccia dei vari rumors.

Carlo

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 01:47 PM

QUOTE(permaloso @ Jul 31 2011, 01:25 PM) *
d4 e d800 col medesimo sensore



Questo credo non accadrà più....

Inviato da: Francesco Martini il Jul 31 2011, 01:54 PM

Io dico che il 24 agosto annuncera' questo:

..e faro' felici i miei gatti.... laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: simone_chiari il Jul 31 2011, 02:08 PM

io spero in un ottica a scelta per ogni utente del forum messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone

Inviato da: Primo. il Jul 31 2011, 02:14 PM

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 12:33 PM) *
.... Bene, domani parto per un paio di settimane; vi lascio, sempre che ne abbiate voglia, questo (ormai noioso ?) passatempo...
Buone ferie a chi lavora e buone vacanze a chi, come me, sta in pensione laugh.gif


Buone vacanze a te Franco. Io partirò fra un mese.
Per quanto riguarda le nuove uscite, siccome quello che ho mi basta e mi avanza, la cosa mi lascia del tutto indifferente, salvo una normale curiosità.





Inviato da: Horuseye il Jul 31 2011, 02:31 PM

io dico che escono tutte e 3 (d4, d800, e d400) ad un formidabile prezzo di lancio per i primi 3 giorni!
d4: 32mpx, iso 50-102000, 10fps, 51 punti, expeed 2.1
d800: 24mps, iso 100-52000, 10 fps, 51 punti, expeed 2, monitor orientabile,
d400: 18mpx iso 100-52000, 8 fps, 51 punti, expeed 2, monitor orientabile

Inviato da: Zebra3 il Jul 31 2011, 03:26 PM

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 12:33 PM) *
Sembra ormai certo che il 24 Agosto Nikon annuncerà le nuove reflex: secondo voi quali saranno ?

Io opto per D4 e D400.

Per quanto riguarda le caratteristiche azzardo

D4: FX da 20-24 Mp, nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D3
D400: DX da 18-20 Mp, grip integrato (stile D2x), nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D7000
Per la D800 se ne parlerà il prossimo anno...

Bene, domani parto per un paio di settimane; vi lascio, sempre che ne abbiate voglia, questo (ormai noioso ?) passatempo...

Isola.gif cool.gif

Buone ferie a chi lavora e buone vacanze a chi, come me, sta in pensione laugh.gif



Franco, una domanda: ma la resa ad alti iso di D3 e D7000 non è la stessa? 6400?


Comunque, se la D4 avrà una resa iso simile alla D3 spero che i file ad iso normali siano allora superlativi. Per l'uso che ne faccio (ed è ovvio che Nikon non può fare le macchine in base alle mie sole esigenze) avere più pixel è perfettamente inutile. Quindi, almeno per me, se la qualità iso ritorna quella della D3 allora viene fatto un passo indietro. A meno che, come ho detto prima, ad iso umani non ci siano risultati mostruosi. Dico mostruosi perché già le macchina che ho citato sfornano roba incredibile.

Inviato da: Horuseye il Jul 31 2011, 03:42 PM

beh se a 6400 come 50000 non c'è traccia di rumore...

Inviato da: Franco_ il Jul 31 2011, 04:08 PM

QUOTE(Zebra3 @ Jul 31 2011, 04:26 PM) *
Franco, una domanda: ma la resa ad alti iso di D3 e D7000 non è la stessa? 6400?
...


Secondo me no, sebbene la D7000 sia "accreditata" anch'essa di 6400 ISO credo che tra le due ci sia almeno un stop di differenza in termini di "pulizia" e fedeltà cromatica.

P.S. Sto facendo le valigie, ma ogni tanto faccio un passaggio veloce wink.gif

Inviato da: Zebra3 il Jul 31 2011, 04:09 PM

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 05:08 PM) *
Secondo me no, sebbene la D7000 sia "accreditata" anch'essa di 6400 ISO credo che tra le due ci sia almeno un stop di differenza in termini di "pulizia" e fedeltà cromatica.

P.S. Sto facendo le valigie, ma ogni tanto faccio un passaggio veloce wink.gif



Grazie e buone vacanze wink.gif

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 04:15 PM

QUOTE(Zebra3 @ Jul 31 2011, 04:26 PM) *
Franco, una domanda: ma la resa ad alti iso di D3 e D7000 non è la stessa? 6400?


Interessa un piccolo paragone?
Un paio di nef?

In settimane potrei farlo , ho entrambe le macchine

Inviato da: Zebra3 il Jul 31 2011, 04:35 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:15 PM) *
Interessa un piccolo paragone?
Un paio di nef?

In settimane potrei farlo , ho entrambe le macchine



Beh, certo che interessa. Davanti a un fatto è inutile fare teoria :-)

Anzi, grazie


Inviato da: Marco Senn il Jul 31 2011, 04:35 PM

Credo comunque Franco intendesse D3S che ha qualche piccolo vantaggio sugli alti ISO.

Secondo me presenteranno la D4 e la D400, esattamente come dice Franco. Sulle dimensione sensore non saprei. Dato che Nikon non li produce in proprio mi meraviglierebbe qualche novità di cui non si abbia già la conoscenza su altri brand, Sony in particolare, per cui io propendo per 24FX e 16DX.
La differenza sulla D7000 la farà il corpo pro, stile D2 appunto.
Sper che si allineino a Canon nelle prestazioni video.
Anche io credo che la mia D800 dovrò attenderla ancora a lungo ma non sarà assolutamente un problema....

Inviato da: CVCPhoto il Jul 31 2011, 04:43 PM

QUOTE(Marco Senn @ Jul 31 2011, 05:35 PM) *
Credo comunque Franco intendesse D3S che ha qualche piccolo vantaggio sugli alti ISO.

Secondo me presenteranno la D4 e la D400, esattamente come dice Franco. Sulle dimensione sensore non saprei. Dato che Nikon non li produce in proprio mi meraviglierebbe qualche novità di cui non si abbia già la conoscenza su altri brand, Sony in particolare, per cui io propendo per 24FX e 16DX.
La differenza sulla D7000 la farà il corpo pro, stile D2 appunto.
Sper che si allineino a Canon nelle prestazioni video.
Anche io credo che la mia D800 dovrò attenderla ancora a lungo ma non sarà assolutamente un problema....


Sono anch'io della tua stessa opinione riguardo le uscite, stando alla logiaca, ovviamente.

Non oso pensare quanti nuovi 3d salteranno fuori con il seguente titolo: "Meglio la D7000 o la D400?" messicano.gif

Per carità, che aspettino qualche mese in più e la dotino di un sensore diverso, altrimenti sarà la fine. laugh.gif

Carlo

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 04:46 PM

QUOTE(Marco Senn @ Jul 31 2011, 05:35 PM) *
Credo comunque Franco intendesse D3S che ha qualche piccolo vantaggio sugli alti ISO.

Secondo me presenteranno la D4 e la D400, esattamente come dice Franco. Sulle dimensione sensore non saprei. Dato che Nikon non li produce in proprio mi meraviglierebbe qualche novità di cui non si abbia già la conoscenza su altri brand, Sony in particolare, per cui io propendo per 24FX e 16DX.
La differenza sulla D7000 la farà il corpo pro, stile D2 appunto.
Sper che si allineino a Canon nelle prestazioni video.
Anche io credo che la mia D800 dovrò attenderla ancora a lungo ma non sarà assolutamente un problema....



24 su FX , sull'ammiraglia sportiva-reportagistica è un suicidio commerciale

La maggior parte dei pro sarebbe disperata.....
Non credo che Nikon sia così sprovveduta....

Sui mp ci "giocherà" con gli amatori
Spero

Inviato da: 0emanuele1 il Jul 31 2011, 04:52 PM

vi immaginate se dopo tutte queste aspettative nikon annuncerà,che so,un nuovo paraluce?? xD

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 04:56 PM

Sembra che qui vi dimentichiate tanto facilmente che la macchina PRO di Canon ha 16 mp e non 21...
La 1D Mark IV ha , infatti, "solo" 16 mp, un vantaggio assolutamente trascurabile sui 12 Nikon

Sarà mica un caso che i professionisti non necessitano (anzi... rolleyes.gif ) di così tanti mp?


Inviato da: Zebra3 il Jul 31 2011, 04:59 PM

QUOTE(0emanuele1 @ Jul 31 2011, 05:52 PM) *
vi immaginate se dopo tutte queste aspettative nikon annuncerà,che so,un nuovo paraluce?? xD


Ahahahah, fantastico...

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:56 PM) *
Sembra che qui vi dimentichiate tanto facilmente che la macchina PRO di Canon ha 16 mp e non 21...
La 1D Mark IV ha , infatti, "solo" 16 mp, un vantaggio assolutamente trascurabile sui 12 Nikon

Sarà mica un caso che i professionisti non necessitano (anzi... rolleyes.gif ) di così tanti mp?



Non sono un vero professionista, ma la macchina la uso per lavoro e devo sottolineare 10000000 volte quanto detto da FZFZ... Almeno per me, avere più mp, "nun me ne po fregà de meno".... "non so se mi sono capito"..... messicano.gif

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:46 PM) *
24 su FX , sull'ammiraglia sportiva-reportagistica è un suicidio commerciale

La maggior parte dei pro sarebbe disperata.....
Non credo che Nikon sia così sprovveduta....

Sui mp ci "giocherà" con gli amatori
Spero


Speriamo insieme allora

Inviato da: Mattia BKT il Jul 31 2011, 05:33 PM

Concordo con Franco, D4 e D400.

Tutte e due sotto i 20MP.

E spero con LCD fissi...

Più che altro aspetto sti benedetti 50 f/1.2 AFS e 135 f/2 (o f/1.8) AFS, ma dubito seriamente.

Inviato da: Marco Senn il Jul 31 2011, 05:37 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:46 PM) *
24 su FX , sull'ammiraglia sportiva-reportagistica è un suicidio commerciale

La maggior parte dei pro sarebbe disperata.....
Non credo che Nikon sia così sprovveduta....

Sui mp ci "giocherà" con gli amatori
Spero


Probabilmente hai ragione anche se è solo questione di tempo che le macchina pro virino verso i 24 o più anche i pro dovranno farsene una ragione. Comunque sia ancora un mesetto e lo sapremo, magari sono solo due nuove coolpix e la mirroless....

Inviato da: Giorgio C. il Jul 31 2011, 05:38 PM

Passatela bene Franco wink.gif

Ciao smile.gif

Inviato da: Marco Senn il Jul 31 2011, 05:39 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:56 PM) *
Sarà mica un caso che i professionisti non necessitano (anzi... rolleyes.gif ) di così tanti mp?


Probabilmente hai ragione. A me avere una macchina che croppato DX mi dia i files della D300 mica dispiacerebbe... però poi dipende dalle prestazioni generali, non è solo una questione di pixel. Resta sempre l'opzione D700 usata o D3S in saldo, male che vada...

Inviato da: F.Giuffra il Jul 31 2011, 05:57 PM

Basta mega pixel e mega iso, ora ci vuole più estensione tonale, quella chiamata impropriamente gamma tonale. Non voglio avere più sfumature intermedie in una gamma ristretta, ne abbiamo abbastanza, voglio una gamma più larga che permetta di fare foto anche quando ci sono forti contrasti nella scena senza dover fare un HDR che sui soggetti in movimento non si può fare!

Ovvero più qualità, non quantità di pix!

Inviato da: Franco_ il Jul 31 2011, 06:01 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:46 PM) *
24 su FX , sull'ammiraglia sportiva-reportagistica è un suicidio commerciale

La maggior parte dei pro sarebbe disperata.....
Non credo che Nikon sia così sprovveduta....

Sui mp ci "giocherà" con gli amatori
Spero


Certamente, ma se arrivasse a 24Mp avrebbe un crop da 10Mp e potrebbe avere anche gli sRAW, così sono tutti contenti, professioni e amatori spinti, dimapant in testa laugh.gif

P.S. Abbiamo da poco chiuso le valigie biggrin.gif

P.S.2 Ciao Federico wink.gif

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 06:06 PM

QUOTE(Marco Senn @ Jul 31 2011, 06:37 PM) *
Probabilmente hai ragione anche se è solo questione di tempo che le macchina pro virino verso i 24 o più anche i pro dovranno farsene una ragione.



Tra parecchio tempo , forse , me ne farò una ragione, per ora non lo accetto e professionalmente sarebbe solo un danno (tempi più lunghi , archiviazione impossibile, etc, etc)
Se salgono a 20 o più mp mi accatto una D3s usata e campo con D3 e D3s finché durano....
E non credo di essere l'unico a pensarla così....

Quando ho bisogno di risoluzione elevatissime mi affitto una medio formato
Perché risoluzioni superiori mi servono esclusivamente per applicazioni ultra specifiche dove va meglio il medio formato, non c'è nulla da fare

Del resto è normale...se faccio riproduzione d'arte...mi possono andare bene anche 200 mp perché farò un numero di scatti molto limitato

Se faccio matrimoni , backstage , foto di scena , foto sportive da utilizzare immediatamente (ad esempio attraverso invio wi-fi in tempo reale) , insomma la grande maggioranza degli ambiti....prima va aggiornato tutto il contorno (le reti devono essere mostruose per reggere carichi simili , l'archiviazione anche con HD da 4 TB diventa critica , i computer sono quasi tutti inadeguati, la post produzione diventa più lenta, etc)

Tutte problematiche che all'amatore non fanno quasi ne caldo, ne freddo
Per un professionista sono inaccettabili , sopratutto per i tempi di lavorazione , archiviazione ed invio
Quindi, al momento, è uno scenario impensabile , in certi settori, lavorare a 20 mp o più

Senza contare la perdita di qualità d'immagine....come i pixel più piccoli a parità di tecnologia, etc
Ci rendiamo conto che in epoca digitale una D3 è rimasta sulla cresta dell'onda per ben 4 anni , come qualità dei file ("malleabilità" in post produzione, gamma dinamica , rapporto s\n, profondità del colore, etc) solo grazie a pixel di dimensioni molto generose?

Per me è un sacrificio inaccettabile , in nome di qualcosa da sfruttare una volta all'anno
Diverso sarà il discorso quando esisteranno output in grado di sfruttare risoluzioni fantascientifiche , allora , forse , cambierò idea

Per ora non c'è nulla di tutto ciò....

Federico

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 07:01 PM) *
Certamente, ma se arrivasse a 24Mp avrebbe un crop da 10Mp e potrebbe avere anche gli sRAW, così sono tutti contenti, professioni e amatori spinti, dimapant in testa laugh.gif


L'sRaw lo accetterei solo nel momento che sia possibile un vero binning
Al momento non lo è
wink.gif

Ciao!

Inviato da: Marco Senn il Jul 31 2011, 06:18 PM

In realtà io spero presentino solo la D4 così magari con una cifra non impossibile mi prendo una D3S e tanti saluti per i prossimi 10 anni.... smile.gif

Inviato da: Zebra3 il Jul 31 2011, 06:21 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 07:06 PM) *
Tra parecchio tempo , forse , me ne farò una ragione, per ora non lo accetto e professionalmente sarebbe solo un danno (tempi più lunghi , archiviazione impossibile, etc, etc)
Se salgono a 20 o più mp mi accatto una D3s usata e campo con D3 e D3s finché durano....
E non credo di essere l'unico a pensarla così....

Quando ho bisogno di risoluzione elevatissime mi affitto una medio formato
Perché risoluzioni superiori mi servono esclusivamente per applicazioni ultra specifiche dove va meglio il medio formato, non c'è nulla da fare

Del resto è normale...se faccio riproduzione d'arte...mi possono andare bene anche 200 mp perché farò un numero di scatti molto limitato

Se faccio matrimoni , backstage , foto di scena , foto sportive da utilizzare immediatamente (ad esempio attraverso invio wi-fi in tempo reale) , insomma la grande maggioranza degli ambiti....prima va aggiornato tutto il contorno (le reti devono essere mostruose per reggere carichi simili , l'archiviazione anche con HD da 4 TB diventa critica , i computer sono quasi tutti inadeguati, la post produzione diventa più lenta, etc)

Tutte problematiche che all'amatore non fanno quasi ne caldo, ne freddo
Per un professionista sono inaccettabili , sopratutto per i tempi di lavorazione , archiviazione ed invio
Quindi, al momento, è uno scenario impensabile , in certi settori, lavorare a 20 mp o più

Senza contare la perdita di qualità d'immagine....come i pixel più piccoli a parità di tecnologia, etc
Ci rendiamo conto che in epoca digitale una D3 è rimasta sulla cresta dell'onda per ben 4 anni , come qualità dei file ("malleabilità" in post produzione, gamma dinamica , rapporto s\n, profondità del colore, etc) solo grazie a pixel di dimensioni molto generose?

Per me è un sacrificio inaccettabile , in nome di qualcosa da sfruttare una volta all'anno
Diverso sarà il discorso quando esisteranno output in grado di sfruttare risoluzioni fantascientifiche , allora , forse , cambierò idea

Per ora non c'è nulla di tutto ciò....

Federico
L'sRaw lo accetterei solo nel momento che sia possibile un vero binning
Al momento non lo è
wink.gif

Ciao!



Se la D4 avraà le caratteristiche descritte in questo post, mi prendo un'altra D3s
texano.gif

Inviato da: simone_chiari il Jul 31 2011, 06:24 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:56 PM) *
Sembra che qui vi dimentichiate tanto facilmente che la macchina PRO di Canon ha 16 mp e non 21...
La 1D Mark IV ha , infatti, "solo" 16 mp, un vantaggio assolutamente trascurabile sui 12 Nikon

Sarà mica un caso che i professionisti non necessitano (anzi... rolleyes.gif ) di così tanti mp?


perdona la domanda forse sciocca ma non sono pratico di digitale: ma più mp non garantiscono una foto migliore?
ciao
Simone

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 06:44 PM

QUOTE(simone_chiari @ Jul 31 2011, 07:24 PM) *
perdona la domanda forse sciocca ma non sono pratico di digitale: ma più mp non garantiscono una foto migliore?
ciao
Simone



No, non proprio
Molto più indicativa è qualità del dato catturato , che si misura con diversi indicatori (profondità del colore, gamma dinamica , rapporto segnale\rumore, etc) come "quantità" di dati catturati già ne abbiamo abbondantemente a sufficienza per quasi qualsiasi scopo


Inviato da: dottor_maku il Jul 31 2011, 06:48 PM

ho come la sensazione che nikon faticherà molto a indurmi in tentazione. per il resto attendo con curiosità le nuove macchine. non è affatto detto che la resa complessiva migliori.

fascia PRO d4 imho 18mp AL MASSIMO e con tenuta iso di d3s, altrimenti non la vendono a nessuno tra i nikonisti.

d800 se proprio vogliamo potrebbe presentarsi in una versione sbarazzina della d700 con un sensore 24mpx in grado di insediare il mercato di 5dmII, mentre d700 è la d3 dei "poveri" visto che offre la stessa qualità dei file.

insomma, mentre d700 è un attrezzo di lavoro, la d800 potrebbe essere un serio acquisto per gli appassionati.

Inviato da: Savinos il Jul 31 2011, 06:56 PM

Sicuramente presenteranno la D800 con 24Mpx......tra l'altro, c'e' gia' pronta anche la pubblicita'....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=606868 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e3595da7267e_PubllicitanikonD800z..jpg

.....studiata a posta per frustrare, ancora di piu', i disgraziati che hanno ancora una misera Fx da 12Mpx tongue.gif laugh.gif

Fabio

Inviato da: dottor_maku il Jul 31 2011, 06:59 PM

QUOTE(Savinos @ Jul 31 2011, 07:56 PM) *
Sicuramente presenteranno la D800 con 24Mpx......tra l'altro, c'e' gia' pronta anche la pubblicita'....

.....studiata a posta per frustrare, ancora di piu', i disgraziati che hanno ancora una misera Fx da 12Mpx tongue.gif laugh.gif

Fabio


in questa foto preferisco quella a 12mp smile.gif

e poi ragazzi, il xxx.

sedere è potere.

Inviato da: miz il Jul 31 2011, 07:20 PM

Sono abbastanza d'accordo anch'io con chi dice che saranno presentate D4 e D400, ma le novità su tali corpi saranno tante e, forse, ad ora inimmaginabili.

Sulla risoluzione, boh...

Franco buon viaggio e buon riposo, ci sentiamo al ritorno smile.gif

Inviato da: Savinos il Jul 31 2011, 08:13 PM

...quasi mi dimenticavo!...Franco, mi raccomando, fai buone vacanze! Isola.gif

Fabio

Inviato da: ghisale il Jul 31 2011, 08:27 PM

Il 24 Agosto? E' il mio compleanno!
Spero in un bel regalo da mamma Nikon!

Inviato da: a.mignard il Jul 31 2011, 08:52 PM

Vado controcorrente...
D400 con 16 Mpx e D800 a 24Mpx.

Non linciatemi

andrea

Inviato da: stefanocucco il Jul 31 2011, 08:52 PM

...il 24 agosto la Nikon ci stupirà con....



NUOVE COOLPIX!!!!!

...e vai!!!! messicano.gif

Inviato da: Francesco Martini il Jul 31 2011, 09:14 PM

QUOTE(stefanocucco @ Jul 31 2011, 09:52 PM) *
...il 24 agosto la Nikon ci stupirà con....
NUOVE COOLPIX!!!!!

...e vai!!!! messicano.gif


laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: steve48 il Jul 31 2011, 09:19 PM

QUOTE(miz @ Jul 31 2011, 08:20 PM) *
Sono abbastanza d'accordo anch'io con chi dice che saranno presentate D4 e D400, ma le novità su tali corpi saranno tante e, forse, ad ora inimmaginabili.


Visto che ormai si è detto di tutto, voglio fare una previsione un po' fantastica, anche se sotto ci sono dei buoni motivi tecnico-commerciali.

Macchina Fx, il nome non è importante, con risoluzione 24Mpx tipo D3X con una migliore gamma dinamica ed un maggiore rapporto S/N (è inutile e anche deleterio tecnicamente andare oltre i 24Mpx), ma con la possibilità della tecnica del binning per cui la macchina diventerebbe una 12Mpx con una dinamica e sensibilità della D3S.

Tecnicamente è possibile e risolverebbe i problemi di molti.

Ovviamente il tutto ad un prezzo umano viste anche le difficoltà economiche.

Nel campo del Dx sono già uscite molte novità per cui sarà difficile avere qualcosa di nuovo.

Saluti

Stefano

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Jul 31 2011, 10:28 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 01:07 PM) *
D4 , D400 e mirrorless?

rolleyes.gif

Direi il contrario sulla conta dei mp

D4 FX da 18 mp

D400 DX da 24 mp

Così professionisti ed amatori sono tutti felici.... wink.gif

PS: buone vacanze , Franco!
wink.gif



Concordo, dando la mirrorless come quasi certa, la D400 molto probabile, la D4 abbastanza probabile.

Inviato da: Danilo 73 il Jul 31 2011, 10:48 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Jul 31 2011, 06:57 PM) *
Basta mega pixel e mega iso, ora ci vuole più estensione tonale, quella chiamata impropriamente gamma tonale. Non voglio avere più sfumature intermedie in una gamma ristretta, ne abbiamo abbastanza, voglio una gamma più larga che permetta di fare foto anche quando ci sono forti contrasti nella scena senza dover fare un HDR che sui soggetti in movimento non si può fare!

Ovvero più qualità, non quantità di pix!

Quoto in pieno tranne che sarei anche a favore di un aumento del numero di Mpx.
Secondo me esce D4 (24Mpx) D800(24Mpx) e D400(16Mpx). Sismema autofocus migliorato più evoluto.

Inviato da: CVCPhoto il Jul 31 2011, 11:12 PM

Io non vedo l'ora che escano tutte, ma soprattutto la D4 e che possa soddisfare in pieno le esigenze dei professionisti.

Sarà il momento giusto per acquistare la splendida D3s nuova a prezzi leggermente più umani. Mi potrà bastare per i prossimi 10 anni, quando l'evoluzione tecnologica la metterà in difficoltà nei riguardi di uno smartphone. Solo allora deciderò sul da farsi.

Per me tuttavia i 12 mpx gestiti come è in grado di fare la D3s sono più che sufficienti, e per avere un deciso miglioramento a livello di stampe di grande formato e mantenere una perfetta definizione dei dettagli, bisognerebbe passare a 48 mpx.

Condivido pienamente quindi il pensiero di Federico (FZFZ).

Purtroppo però ho la grande paura che per la nuova D4 i pixels saranno 24 milioni e ahimé...in questo modo la D3s non scenderà mai di prezzo, ma diventerà oggetto di una caccia disperata fino all'ultimo esemplare.

Carlo

Inviato da: maxiclimb il Jul 31 2011, 11:17 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 12:12 AM) *
Mi potrà bastare per i prossimi 10 anni



ahahahahhhhahhahaah!!!!! laugh.gif

La barzelletta del secolo!
Potresti andare a Zelig!

Inviato da: CVCPhoto il Jul 31 2011, 11:24 PM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:17 AM) *
ahahahahhhhahhahaah!!!!! laugh.gif

La barzelletta del secolo!
Potresti andare a Zelig!


Non credo proprio che sia una barzelletta. Dieci anni forse sono troppi, ma 4-5 credo siano un bel periodo per godersi una D3s nuova di pacca. Pensati che ho ancora una Coolpix 990 che ogni tanto uso e che mi gratifica ancora in molte situazioni. Lì devo dire che i 3,3 mpx sono decisamente scarsini, ma che resa rispetto a moltissime compatte moderne.

Carlo

Inviato da: maxiclimb il Jul 31 2011, 11:28 PM

Tu che resisti 10 anni, (ma anche solo 2 o 3) alla scimmia del giocattolo nuovo?
Il ragionamento in sè non farebbe una grinza, ma chissà perchè, sei poco credibile... wink.gif

Inviato da: FZFZ il Jul 31 2011, 11:30 PM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:17 AM) *
ahahahahhhhahhahaah!!!!! laugh.gif

La barzelletta del secolo!
Potresti andare a Zelig!



Nei 4 anni in cui la D3 è stata presentata ed è entrata in commercio, al top della produzione mondiale ,di macchine ne sono uscite..eppure... rolleyes.gif

Tra l'inizio del 2004 ed il 2008 , invece , si è passati dalla D70 alla D90
Insomma il top di gamma invecchia molto ma molto meno in fretta

10 anni di uso di un'ammiraglia non è impensabile
Checché ne voglia il marketing


Inviato da: mauriziomaestri il Jul 31 2011, 11:32 PM

Ragazzi siete tutti fuori strada. Da fonti certe so che annunceranno la fusione fra Canon e Nikon e chiameranno le nuove fotocamere Cakon, saranno tutte di color cachi, monteranno ottiche con lenti sferiche dette anche "fondi di bottiglia", mentre per i sensori vi sarà una vera e propria rivoluzione: un mini monaco ammanuense in grando di disegnare a colori in 24 giorni qualsiasi immagine ripresa. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: CVCPhoto il Jul 31 2011, 11:35 PM

QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 1 2011, 12:32 AM) *
Ragazzi siete tutti fuori strada. Da fonti certe so che annunceranno la fusione fra Canon e Nikon e chiameranno le nuove fotocamere Cakon, saranno tutte di color cachi, monteranno ottiche con lenti sferiche dette anche "fondi di bottiglia", mentre per i sensori vi sarà una vera e propria rivoluzione: un mini monaco ammanuense in grando di disegnare a colori in 24 giorni qualsiasi immagine ripresa. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Sarà la volta che passo a Pentax, troppo lenti a scrivere i monaci, sai che problemi di buffer?

Carlo

Inviato da: maxiclimb il Jul 31 2011, 11:59 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 1 2011, 12:30 AM) *
10 anni di uso di un'ammiraglia non è impensabile
Checché ne voglia il marketing


Ma certo che non è impensabile.
Molti infatti lo pensano. tongue.gif

Poi però, quanti realmente lo fanno?
A pellicola era normalissimo, ma professionalmente -e amatorialmente- chi usa oggi una D1x ( presentata nel 2001, ovvero giusto 10 anni fa)?

Quell'affermazione la trovo esilarante non per se stessa, ma perchè arriva da un fotoamatore che nell'ultimo anno si è comprato mezzo corredo Nikon.
Come molti di noi, non ne fa un uso lavorativo, ma è soprattutto il gusto ed il piacere di possedere un oggetto allo stato dell'arte che spinge all'acquisto.
Quindi immaginare che se ne stia diversi anni senza comprare una nuova macchina, è ben poco credibile (a meno che non cambi hobby o che abbia un tracollo finanziario)

Tra l'altro è un ritornello che ho già letto centinaia di volte sul forum, da quando sono iscritto.
E' praticamente un classico: "compro questa e per x anni sono a posto".
Seee... praticamente TUTTI quelli che l'hanno detto si sono smentiti (naturalmente sempre con un'ottima giustificazione) wink.gif

Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.

Inviato da: _Lucky_ il Aug 1 2011, 12:46 AM

non credo che la D4 avra' meno di 24 Mpix, per una serie di motivi:
1) esiste gia' la D3x con quella risoluzione
2) con un sensore riprogettato ed a piu' basso rumore "intrinseco", un hardware adeguato per reggere trasferimenti dati elevati e quindi adeguato per raggiungere senza problemi 8Fps, un firmware aggiornato con nuovi algoritmi di riduzione del rumore e quindi con un rumore pari a quello della D3s (cose fattibili oramai....), non ci sarebbe piu' motivo per avere due linee diverse di macchine (D3s D3x) per chi chiede velocita' e basso rumore e per chi chiede elevate risoluzioni, evitando cosi' di dover aggiornare la Dx3, con un risparmio concreto di costi
3) non tutti i pro sono allergici ai Mpix.... anche in considerazione del fatto che i computer progrediscono a passi da giganti, molto piu' velocemente della fotografia, sia per quanto riguarda il potere di calcolo che per quanto riguarda la dimensione di storage.....
4) tra poco sara' presentata la Canon 5D MkIII che, in mancanza della D800, regolera' nuovamente il livello dell'asticella nella gamma prosumer. A questa, sempre in casa Canon, seguira' un restyling della serie D1s che non potra' essere meno performante della 5D MkIII .....
5) progettare e costruire sensori non e' uno scherzo da poco. Gia' "customizzare" in qualche parametro un sensore progettato da altri (generalmente Sony) e farselo costruire, e' un'impegno non da poco. Mantenere due linee di macchine con due sensori diversi e' un suicidio commerciale, vista anche l'aria di crisi che tira sui mercati mondiali.
6) La futura D800 non potra' avere molti pixel meno della 5D mkIII e quindi probabilmente avra' lo stesso sensore da 24Mpix della D4, come al solito montato in un corpo meno performante e con qualche limitazione "pratica". Ed uscira' sul mercato dopo la D4, quando le vendite di quest'ultima si saranno stabilizzate........

per quanto riguarda la D400:
il settore e' molto piu' dinamico, visto il costo molto inferiore di un sensore Dx rispetto ad un sensore FX per banali motivi "geometrici" di disposizione sul wafer e per motivi legati agli scarti di produzione, per cui la prossima macchina montera' quello che il mercato terziario propone, con una tendenza a "tenersi alti"...... probabilmente 18 o 21 Mpix, assistiti da una buona dose di algoritmi software tesi a mantenere apparentemente basso il rumore agli occhi dell'utilizzatore. Non dimentichiamoci infatti che questa macchina deve fare gola a chi pensa di cambiare la D300, ma anche a chi ancora non ne ha acquistata una, e deve "solleticare" gli indecisi ad acquistare una Dx in casa Nikon piuttosto che in casa Canon....

IMHO

Inviato da: ThELaW il Aug 1 2011, 01:24 AM

Io credo che davanti a tutte le eventuali problematiche da noi descritte, Nikon è gia a conoscenza e tra l'altro dopo aver creato D300s, D700 e D3 (D3s) che son dei veri e propri gioielli che rendono bene ad alti iso e garantiscono una ottima qualità (tranne la D300s che è un po piu limitata), ci renderà sul mercato nuovi corpi machina altrettanto prestigiosi! Tra l'altro prima o poi questi corpi pro andranno aggiornati e non credo che andranno verso il regresso! Bisogna essere concorrenziali e garantire la soddisfazione nei confronti di tutti.
Aspettiamo questi nuovi corpi e poi valuteremo il tutto.
Io posseggo una D300s e una D700 e le uso per scopi diversi!
Se devo sostituire la D300s con una D400 mi andrà bene solo se la resa sarà superiore con piu mpx, perchè altrimenti non ne varrebbe la pena!
LA stessa cosa Vale per la D700 che andrà sostituita con una eventuale D800.
I problemi che al momento vorrei risolvere sono la raffica veloce che sulla D300s la posso avere solo con NEF a 12 BIT mentre io vorrei scattare a 14 BIT ma mantenendo la stessa velocità di raffica, qualche pixel in piu (per i crop che faccio senza perdere dettagli) e un mirino al 100% per la nuova FF.
Ripeto (come ho gia fatto nei confronti di altri) che ho scelto la D700 rispetto alla D3 per il discorso di corpo + compatto (monto e smonto l'MB), stesso sensore e stessa identica qualità e flash integrato.
Purtroppo credo che D800 e D4 saranno diverse a quanto pare.
Staremo a vedere...


Inviato da: Zebra3 il Aug 1 2011, 01:34 AM

QUOTE(ThELaW @ Aug 1 2011, 02:24 AM) *
Io credo che davanti a tutte le eventuali problematiche da noi descritte, Nikon è gia a conoscenza e tra l'altro dopo aver creato D300s, D700 e D3 (D3s) che son dei veri e propri gioielli che rendono bene ad alti iso e garantiscono una ottima qualità (tranne la D300s che è un po piu limitata), ci renderà sul mercato nuovi corpi machina altrettanto prestigiosi! Tra l'altro prima o poi questi corpi pro andranno aggiornati e non credo che andranno verso il regresso! Bisogna essere concorrenziali e garantire la soddisfazione nei confronti di tutti.
Aspettiamo questi nuovi corpi e poi valuteremo il tutto.
Io posseggo una D300s e una D700 e le uso per scopi diversi!
Se devo sostituire la D300s con una D400 mi andrà bene solo se la resa sarà superiore con piu mpx, perchè altrimenti non ne varrebbe la pena!
LA stessa cosa Vale per la D700 che andrà sostituita con una eventuale D800.
I problemi che al momento vorrei risolvere sono la raffica veloce che sulla D300s la posso avere solo con NEF a 12 BIT mentre io vorrei scattare a 14 BIT ma mantenendo la stessa velocità di raffica, qualche pixel in piu (per i crop che faccio senza perdere dettagli) e un mirino al 100% per la nuova FF.
Ripeto (come ho gia fatto nei confronti di altri) che ho scelto la D700 rispetto alla D3 per il discorso di corpo + compatto (monto e smonto l'MB), stesso sensore e stessa identica qualità e flash integrato.
Purtroppo credo che D800 e D4 saranno diverse a quanto pare.
Staremo a vedere...


texano.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 1 2011, 06:56 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:59 AM) *
Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.


Concordo totalmente. Io del resto ho fatto solo 2 cambi, da zero a D50 e da D50 a D300.
Sono convintamente a favore di un aumento della risoluzione ma senza perdita di prestazioni rispetto alle macchine attuali. Per cui aspetto e guardo. Mi spiace solo che non ci sia una D700S che prenderei quasi subito essendo più snella di una D3S.

Inviato da: GIOVAZ il Aug 1 2011, 07:18 AM

io dico: D800!!

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 1 2011, 07:25 AM

Se davvero non dovesse uscire la D800 io mi chiedo chi comprerà ancora la D700 senza promozioni e a prezzo pieno....

Nikon perderebbe i guadagni di una bella fetta di utenza prosumer che si ritroverebbe con un maxi affollamento di PRO FX (D3, D3s, D3X, D4) e SOLO una FX per "comuni mortali" D700.
Questo non farebbe altro che spostare la richiesta di usato verso la D3s che dopo l'uscita della nuova scenderebbe sotto i 3000 euro.

Se nikon fosse saggia a mio avviso dovrebbe dovrebbe mettere la D700 a 1500 euro nuova smile.gif a partire da OGGI, oppure far uscire una D700s con il sensore della D3s e video FHD cool.gif cool.gif

Inviato da: Savinos il Aug 1 2011, 07:35 AM

anche secondo me non e' escluso un'uscita con D700s, (con sensore d3s), e la D4 a 24Mpx, per poi uscire nel 2012 con D800 e D400...

Inviato da: alessandro.sentieri il Aug 1 2011, 07:53 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 1 2011, 08:25 AM) *
Se davvero non dovesse uscire la D800 io mi chiedo chi comprerà ancora la D700 senza promozioni e a prezzo pieno....

Nikon perderebbe i guadagni di una bella fetta di utenza prosumer che si ritroverebbe con un maxi affollamento di PRO FX (D3, D3s, D3X, D4) e SOLO una FX per "comuni mortali" D700.
Questo non farebbe altro che spostare la richiesta di usato verso la D3s che dopo l'uscita della nuova scenderebbe sotto i 3000 euro.

Se nikon fosse saggia a mio avviso dovrebbe dovrebbe mettere la D700 a 1500 euro nuova smile.gif a partire da OGGI, oppure far uscire una D700s con il sensore della D3s e video FHD cool.gif cool.gif


Non è che se dovessero uscire D4, D800 e D400 la varie D3s/D700 e D300s sarebbe messe fuori produzione (e, quindi, fuori listino) ???

Inviato da: Savinos il Aug 1 2011, 07:57 AM

per far uscira D4 e D800 insieme , bisogna che le due macchine siano sostanzialmenre diversa, altrimenti si fanno concorrenza.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 08:14 AM

QUOTE(Savinos @ Aug 1 2011, 08:57 AM) *
per far uscira D4 e D800 insieme , bisogna che le due macchine siano sostanzialmenre diversa, altrimenti si fanno concorrenza.



Infatti ha molto più senso l'approccio Canon con 5D e 1Ds

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 08:51 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:59 AM) *
Ma certo che non è impensabile.
Molti infatti lo pensano. tongue.gif

Poi però, quanti realmente lo fanno?
A pellicola era normalissimo, ma professionalmente -e amatorialmente- chi usa oggi una D1x ( presentata nel 2001, ovvero giusto 10 anni fa)?

Quell'affermazione la trovo esilarante non per se stessa, ma perchè arriva da un fotoamatore che nell'ultimo anno si è comprato mezzo corredo Nikon.
Come molti di noi, non ne fa un uso lavorativo, ma è soprattutto il gusto ed il piacere di possedere un oggetto allo stato dell'arte che spinge all'acquisto.
Quindi immaginare che se ne stia diversi anni senza comprare una nuova macchina, è ben poco credibile (a meno che non cambi hobby o che abbia un tracollo finanziario)

Tra l'altro è un ritornello che ho già letto centinaia di volte sul forum, da quando sono iscritto.
E' praticamente un classico: "compro questa e per x anni sono a posto".
Seee... praticamente TUTTI quelli che l'hanno detto si sono smentiti (naturalmente sempre con un'ottima giustificazione) wink.gif

Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.


Bhe effettivamente Carlo ha offerto da bere molto spesso nell'ultimo anno, comunque pure io attendo le novità per sostituire il mio corpo DX (D300) con una fotocamera più completa (ovvero che mi garantisca le prestazioni ISO e in copertura di una Fx, con il crop bello megapixelloso di una D300 per la macro).
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.

Inviato da: a.mignard il Aug 1 2011, 08:58 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Bhe effettivamente Carlo ha offerto da bere molto spesso nell'ultimo anno, comunque pure io attendo le novità per sostituire il mio corpo DX (D300) con una fotocamera più completa (ovvero che mi garantisca le prestazioni ISO e in copertura di una Fx, con il crop bello megapixelloso di una D300 per la macro).
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.


Congratulazioni!!!
Consiglio vivamente una compattina, perchè non so se ti rimarrà molto tempo per fotografare con una reflex!

Auguri

Andrea

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 09:02 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.

Il tuo "non scattare" non dipenderà certo dal poter o non poter spendere, per i prossimi 2 o 3 anni! biggrin.gif biggrin.gif
FOto ricordo della prole a parte, ovviamente! smile.gif
Io adesso con uno di 40 giorni e la bimba di due anni non riesco più neppure a trovare il tempo di svuotare la scheda!


P.S.: Io voto D4/D800 entrambe con sensore da 18-21mpx (per non togliere mercato alla D3X) ...e ad anno nuovo la D4X con sensore da 36....
Se faranno D4 con sensore da 24mpx e D4X con sensore da 36mpx (per fare un esempio) rimarrà un valico enorme tra le FF High End e la D700....non lo vedo plausibile.
DIciamo che cerco di giustificare una mia speranza, vah! biggrin.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 09:02 AM

QUOTE(a.mignard @ Aug 1 2011, 09:58 AM) *
Congratulazioni!!!
Consiglio vivamente una compattina, perchè non so se ti rimarrà molto tempo per fotografare con una reflex!

Auguri

Andrea


Grazie, ma le congratulazioni se le merità di più mia moglie.
Naaa è come convincermi a comprare uno scooter al posto della moto, proprio non mi riesce. laugh.gif

QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
Il tuo "non scattare" non dipenderà certo dal poter o non poter spendere, per i prossimi 2 o 3 anni! biggrin.gif biggrin.gif
FOto ricordo della prole a parte, ovviamente! smile.gif
Io adesso con uno di 40 giorni e la bimba di due anni non riesco più neppure a trovare il tempo di svuotare la scheda!
...


E chi la sente mia moglie poi, mi direbbe con tutti i soldi che hai speso, ora almeno vedi di fare delle foto, finchè son piccoli.

è già "serve" proprio la Fx col video full HD, e la resa ad alti iso per non sparafleshare la prole laugh.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 1 2011, 09:16 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
...
Naaa è come convincermi a comprare uno scooter al posto della moto, proprio non mi riesce. laugh.gif
...


No. Guarda che non è uno scooter al posto della moto.

E' la BICICLETTA!!! messicano.gif

Fidati io ne ho 4,ma non gemelli.

Cerca di dormire e riposarti ora che nei prossimi anni sarà un po più complicato... laugh.gif laugh.gif

Ciao

Andrea

Inviato da: abyss il Aug 1 2011, 09:33 AM

Io spero nella mirrorless, purché sia "adeguata" come sensore (quindi prestante e non piccolissimo).
Le professionali tipo D3 le guardo sempre con interesse perché mi affascinano, ma poi non le prendo (prezzo a parte) perché non amo girare "pesante" (eppoi per il mio utilizzo sarebbero veramente sprecate). Già trovo grossa e pesante la D300...
Spero quindi davvero in qualche buona "sorpresa" nel senso della mirrorless.

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 09:48 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
è già "serve" proprio la Fx col video full HD, e la resa ad alti iso per non sparafleshare la prole laugh.gif

Sai che è proprio per la "prole" che voglio i filmati sulla reflex? Ho avuto modo con la D90 di filmare dei momenti mentre stavo scattando che altrimenti non avrei potuto catturare, se avessi dovuto cambiare "attrezzo"!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 09:57 AM

QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 10:48 AM) *
Sai che è proprio per la "prole" che voglio i filmati sulla reflex? Ho avuto modo con la D90 di filmare dei momenti mentre stavo scattando che altrimenti non avrei potuto catturare, se avessi dovuto cambiare "attrezzo"!



Infatti il video è un gadget, lo uso poco, ma se c'è male non fa, l'importante è che sia facilmente gestibile e non sia frustrante come prestazioni in AF, e come controllo dell'esposizione (diaframma).

Inviato da: maxiclimb il Aug 1 2011, 10:09 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
... perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.



Congratulazioni! smile.gif
Sei un po' ottimista limitando la previsione di spese a soli 4-5 anni, temo... tuttavia anche se saranno un impegno notevole, sono certo che il tempo di usare la reflex per fotografare almeno loro, lo troverai.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 10:16 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 11:09 AM) *
Congratulazioni! smile.gif
Sei un po' ottimista limitando la previsione di spese a soli 4-5 anni, temo... tuttavia anche se saranno un impegno notevole, sono certo che il tempo di usare la reflex per fotografare almeno loro, lo troverai.



Tra 5 anni finisce il mutuo della casa, e quindi si smobilitano 1350 euro al mese, che dovrebbero compensare ampiamente l'extra spese.

Inviato da: Savinos il Aug 1 2011, 10:25 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
...con TRE gemelli in arrivo....


Congratulazioni!!....avete fatto le cose in grande! ohmy.gif biggrin.gif


...intanto, Tom Hogan scrive questo:

.... Surprise
July 30 (rumors)--Okay, I'm gonna take a few things back. Trying to read the tea leaves in Japan about what's coming and when is always difficult. All the disruption that's occurred due to the March 11th quake has just made it harder to make sense of some of the bits and pieces that do leak. Some suppliers have changed, some manufacturing has been moved around a bit (some mounts now made in Malaysia, for instance), so the knowledge of various sources has also changed a bit, too. I lost one source and gained a new one. Coupled with hectic and changing management decisions, I've gotten quite a bit of conflicting information in the past few months.

Basically, the crowd reading this site is interested in five cameras: the expected new Nikon mirrorless, and the replacements for the D300s, D700, D3s, and D3h. I believe I've called some of this wrong, so I'm now going to try to correct my predictions:

* D700 replacement: August 24 announce, October delivery.
* D3s replacement (D4): August 24 announce, December delivery to NPS pros.
* Nikon mirrorless: January CES announce, February delivery.
* D300s replacement: February announce, delivery shortly thereafter.
* D3x replacement: not predictable at the moment, but late 2012 seems to be the earliest plausible possibility.

Yeah, I'm a bit surprised, too. Do I have 100% confidence in those five statements? No. But I have more confidence in them than I do my last prediction. I do have near 100% confidence that we've got two more DSLRs coming in 2011, though, and that one of them is the D4. It's been that other product that's been pesky to pin down. But one of my Japanese friends let something slip that has reversed my original thought (D300s replacement in August).


...che il 24 agosto ci sia anche una D700s ??? hmmm.gif

Inviato da: scardix il Aug 1 2011, 11:54 AM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 07:06 PM) *
Tra parecchio tempo , forse , me ne farò una ragione, per ora non lo accetto e professionalmente sarebbe solo un danno (tempi più lunghi , archiviazione impossibile, etc, etc)
Se salgono a 20 o più mp mi accatto una D3s usata e campo con D3 e D3s finché durano....
E non credo di essere l'unico a pensarla così....

Quando ho bisogno di risoluzione elevatissime mi affitto una medio formato
Perché risoluzioni superiori mi servono esclusivamente per applicazioni ultra specifiche dove va meglio il medio formato, non c'è nulla da fare

Del resto è normale...se faccio riproduzione d'arte...mi possono andare bene anche 200 mp perché farò un numero di scatti molto limitato

Se faccio matrimoni , backstage , foto di scena , foto sportive da utilizzare immediatamente (ad esempio attraverso invio wi-fi in tempo reale) , insomma la grande maggioranza degli ambiti....prima va aggiornato tutto il contorno (le reti devono essere mostruose per reggere carichi simili , l'archiviazione anche con HD da 4 TB diventa critica , i computer sono quasi tutti inadeguati, la post produzione diventa più lenta, etc)

Tutte problematiche che all'amatore non fanno quasi ne caldo, ne freddo
Per un professionista sono inaccettabili , sopratutto per i tempi di lavorazione , archiviazione ed invio
Quindi, al momento, è uno scenario impensabile , in certi settori, lavorare a 20 mp o più

Senza contare la perdita di qualità d'immagine....come i pixel più piccoli a parità di tecnologia, etc
Ci rendiamo conto che in epoca digitale una D3 è rimasta sulla cresta dell'onda per ben 4 anni , come qualità dei file ("malleabilità" in post produzione, gamma dinamica , rapporto s\n, profondità del colore, etc) solo grazie a pixel di dimensioni molto generose?

Per me è un sacrificio inaccettabile , in nome di qualcosa da sfruttare una volta all'anno
Diverso sarà il discorso quando esisteranno output in grado di sfruttare risoluzioni fantascientifiche , allora , forse , cambierò idea

Per ora non c'è nulla di tutto ciò....

Federico
L'sRaw lo accetterei solo nel momento che sia possibile un vero binning
Al momento non lo è
wink.gif

Ciao!



...io mi domando: me sè un professionista fà queste affermazioni(che contivido in toto), perchè ci sono tanti fotoamatori e non che parlano di ritardo tecnologico di Nikon?
E poi ritardo tecnologico su chi e cosa? Canon e Sony?
Se Canon e Sony hanno un vantaggio qual'è nello specifico: megapixel, sensibiltà iso, estenzione tonale(gamma dinamica) o autofocus??
La mia nn è una domanda ironica, vorrei solo capire...

Ritornando alla domanda del topic, secondo me, se presenteranno le nuove reflex prò(è tutto dà dimostrare) a rigor di logica dovrebbero essere D4 FX e D400 DX...con magari una D700s(col sensore attuale) in attesa della sostitizione della stessa con una D800 il prossimo anno che sfruttera in nuovo sensore della D4.

Ciao a tutti wink.gif




Inviato da: dottor_maku il Aug 1 2011, 12:13 PM

secondo me e' la classica "erba del vicino". non so cosa si fumano i canonisti ma qui a volte si arriva al ridicolo.

Inviato da: alessandro.sentieri il Aug 1 2011, 12:14 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 1 2011, 01:13 PM) *
secondo me e' la classica "erba del vicino". non so cosa si fumano i canonisti ma qui a volte si arriva al ridicolo.


messicano.gif QUOTO!!!!

Inviato da: dragoslear il Aug 1 2011, 12:27 PM

...secondo me non annuncerà nulla...
al massimo una coolpix telefono.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 1 2011, 12:34 PM

QUOTE(dragoslear @ Aug 1 2011, 01:27 PM) *
...secondo me non annuncerà nulla...
al massimo una coolpix telefono.gif


si ma una coolpix fullframe da 24 Mpx... messicano.gif

Inviato da: Enrico53 il Aug 1 2011, 12:47 PM

io mi aspetto (o meglio...spero!)
una fotocamera a telemetro FX a ottiche intercambiabili con innesto leica M, sensore e elettronica D700, mirino con cornici per 28/35/50/90
prezzo tra i 2500 e i 3000 euro

Inviato da: CVCPhoto il Aug 1 2011, 01:30 PM

Vedo che sono stato nominato parecchio nei post precedenti messicano.gif riguardo la mia 'scalata' al corredo.

E' vero, ho cercato di regalarmi il meglio, ma non per questo sono volubile nelle scelte. E' vero che in breve tempo dalla D3000 sono passato alla D700 + D300s e non lo considero un punto d'arrivo.

Ero serio quando dicevo che con una D3s potrei stare apposto per 10 anni, forse 5 è meglio, ma nulla vieta che se la nuova D4 uscisse con caratteristiche umane come quelle auspicate da Federico, possa diventare per me interessante.

Solo il tempo potrà aver ragione sulle scelte future, poiché per eguagliare la definizione della pellicola, qualche passo il digitale lo deve ancora fare. Ritengo però che i livelli raggiunti oggi siano un ottimo equilibrio tra gamma dinamica e tenuta agli alti ISO, campi dove viene mortificata la pellicola.

L'aumento di mpx è il passo successivo per effettuare il sorpasso con la pellicola, a patto però di non privarci dei vantaggi raggiunti fino ad oggi.

E' per questo che sposo per il momento la filosofia della D3s, ma sono ancora scettico sulle future evoluzioni. Quando la D4 verrà adottata da professionisti e li potrà soddisfare apienamente, allora, e solo allora, il mio punto di vista potrà cambiare.

E' auspicabile che dovrà essere così, dal momento che le ottiche pro in nostro possesso hanno come unico limite gli scarsi mpx dei nostri sensori. Se guardiamo infatti i risultati in termini di nitidezza offerti dalla D3x, la D3 e la D700 scompaiono quasi. E qui non posso far altro che avvallare la tesi di Dimapant. Certo è però, che a parte paesaggi e scatti in studio, la D3x è inferiore in tutto il resto rispetto alla D3s, e quindi ci vorrà un passo epocale da parte di Nikon per soddisfare in un'unica macchina, i requisiti di D3s e D3x.

In quanto alla raffica in NEF a 24mpx credo abbiano valutato anche questa ipotesi i progettisti... l'unico falso problema potrebbero essere le prestazioni dei nostri pc che andrebbero decisamente upgradati.

I miei concetti possono sembrare contraddittori, ma se leggete bene non lo sono affatto. Per il momento tifo ancora per la D3s a prezzi più umani. wink.gif

Carlo

Inviato da: scardix il Aug 1 2011, 01:49 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 02:30 PM) *
Quando la D4 verrà adottata da professionisti e li potrà soddisfare apienamente, allora, e solo allora, il mio punto di vista potrà cambiare.


Pollice.gif

Stràquoto!!

Inviato da: Horuseye il Aug 1 2011, 01:58 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 02:30 PM) *
Vedo che sono stato nominato parecchio nei post precedenti messicano.gif riguardo la mia 'scalata' al corredo.

E' vero, ho cercato di regalarmi il meglio, ma non per questo sono volubile nelle scelte. E' vero che in breve tempo dalla D3000 sono passato alla D700 + D300s e non lo considero un punto d'arrivo.

Ero serio quando dicevo che con una D3s potrei stare apposto per 10 anni, forse 5 è meglio, ma nulla vieta che se la nuova D4 uscisse con caratteristiche umane come quelle auspicate da Federico, possa diventare per me interessante.

Solo il tempo potrà aver ragione sulle scelte future, poiché per eguagliare la definizione della pellicola, qualche passo il digitale lo deve ancora fare. Ritengo però che i livelli raggiunti oggi siano un ottimo equilibrio tra gamma dinamica e tenuta agli alti ISO, campi dove viene mortificata la pellicola.

L'aumento di mpx è il passo successivo per effettuare il sorpasso con la pellicola, a patto però di non privarci dei vantaggi raggiunti fino ad oggi.

E' per questo che sposo per il momento la filosofia della D3s, ma sono ancora scettico sulle future evoluzioni. Quando la D4 verrà adottata da professionisti e li potrà soddisfare apienamente, allora, e solo allora, il mio punto di vista potrà cambiare.

E' auspicabile che dovrà essere così, dal momento che le ottiche pro in nostro possesso hanno come unico limite gli scarsi mpx dei nostri sensori. Se guardiamo infatti i risultati in termini di nitidezza offerti dalla D3x, la D3 e la D700 scompaiono quasi. E qui non posso far altro che avvallare la tesi di Dimapant. Certo è però, che a parte paesaggi e scatti in studio, la D3x è inferiore in tutto il resto rispetto alla D3s, e quindi ci vorrà un passo epocale da parte di Nikon per soddisfare in un'unica macchina, i requisiti di D3s e D3x.

In quanto alla raffica in NEF a 24mpx credo abbiano valutato anche questa ipotesi i progettisti... l'unico falso problema potrebbero essere le prestazioni dei nostri pc che andrebbero decisamente upgradati.

I miei concetti possono sembrare contraddittori, ma se leggete bene non lo sono affatto. Per il momento tifo ancora per la D3s a prezzi più umani. wink.gif

Carlo


hai detto bene!
è un falso problema anche quello perchè non credo che chi elabori foto o video stia al di sotto di un certo requisito hardware.
Io da amatore ho un 4core 3500mhz, 12gb di ram pc-12800, 1 hd ssd, 2 hd da 1T in raid 0 X 2, scheda video 1gb ram ddr5
secondo me gestisco 24mpx e video senza il minimo problema!
è vero che se uno vuole fare certe cose con il minimo indispensabile qualche contrattempo lo deve per forza mettere in conto!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 1 2011, 02:02 PM

QUOTE(scardix @ Aug 1 2011, 02:49 PM) *
Pollice.gif

Stràquoto!!


wink.gif

QUOTE(Horuseye @ Aug 1 2011, 02:58 PM) *
hai detto bene!
è un falso problema anche quello perchè non credo che chi elabori foto o video stia al di sotto di un certo requisito hardware.
Io da amatore ho un 4core 3500mhz, 12gb di ram pc-12800, 1 hd ssd, 2 hd da 1T in raid 0 X 2, scheda video 1gb ram ddr5
secondo me gestisco 24mpx e video senza il minimo problema!
è vero che se uno vuole fare certe cose con il minimo indispensabile qualche contrattempo lo deve per forza mettere in conto!


Aggiungo, come accennava Federico, rimane il problema del file prsante se lo si deve trasmettere via Wireless, ma credo tuttavia che abbiano pensato anche a questo aspetto, fornendo una compressione Jpeg adeguata in termini di pesantezza, ma con una qualità ottimale.

Carlo

Inviato da: cuomonat il Aug 1 2011, 02:25 PM

QUOTE(Horuseye @ Aug 1 2011, 02:58 PM) *
...
Io da amatore ho un 4core 3500mhz, 12gb di ram pc-12800, 1 hd ssd, 2 hd da 1T in raid 0 X 2, scheda video 1gb ram ddr5
secondo me gestisco 24mpx e video senza il minimo problema!
è vero che se uno vuole fare certe cose con il minimo indispensabile qualche contrattempo lo deve per forza mettere in conto!

Un PC così FOOOORSE me lo farò fra 5 anni.

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 03:02 PM) *
wink.gif
Aggiungo, come accennava Federico, rimane il problema del file prsante se lo si deve trasmettere via Wireless, ma credo tuttavia che abbiano pensato anche a questo aspetto, fornendo una compressione Jpeg adeguata in termini di pesantezza, ma con una qualità ottimale.

Carlo

Il JPEG quello è, peserà in proporzione di più ma... quello è.


Per me in questi momenti di crisi e default annunciati la D700 è grasso che cola. Spero che se ne venderanno parecchie delle nuove dsrl, vorrà dire che le cassandre si saranno sbagliate.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 02:30 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 03:02 PM) *
wink.gif
Aggiungo, come accennava Federico, rimane il problema del file prsante se lo si deve trasmettere via Wireless, ma credo tuttavia che abbiano pensato anche a questo aspetto, fornendo una compressione Jpeg adeguata in termini di pesantezza, ma con una qualità ottimale.

Carlo



Falso problema anche quello per chi aggiorna le reti wireless, la WiFi N travasa tranquillamente file da decine di MB in pochi istanti, molto dipende da quali moduli monteranno le nuove fotocamere Nikon (suonerebbe ridicolo pagare qualche centone per un modulo da 54MBps).

Inviato da: CVCPhoto il Aug 1 2011, 02:40 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 03:30 PM) *
Falso problema anche quello per chi aggiorna le reti wireless, la WiFi N travasa tranquillamente file da decine di MB in pochi istanti, molto dipende da quali moduli monteranno le nuove fotocamere Nikon (suonerebbe ridicolo pagare qualche centone per un modulo da 54MBps).


Spero che almeno viaggino alla stessa velocità di un moderno router, anche se è un problema che, egoisticamente parlando, non mi pongo.

Se voglio inviare all'istante una foto, la scatto con l'iPhone... messicano.gif Battutaccia!!!

Carlo

Inviato da: Savinos il Aug 1 2011, 03:12 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 1 2011, 03:25 PM) *
Per me in questi momenti di crisi e default annunciati la D700 è grasso che cola. Spero che se ne venderanno parecchie delle nuove dsrl, vorrà dire che le cassandre si saranno sbagliate.


quoto!!

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 03:20 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 1 2011, 03:25 PM) *
Un PC così FOOOORSE me lo farò fra 5 anni.

AHAH!
Guarda, recuperando case, alimentatore, monitor e scheda video, con poco meno di 500 euro si prendono un Intell I5 2500 (quad core), 8gb di RAM DDR3 1666, una buonissima mainboard e un HD SSD da 64gb.
Accontentandoti di un I5 2300, una MoBo Discreta e la RAM 1333 si tolgono altre 100/150 euri.
Con altri cento neuri si prendono una paio di HD da 1 tera.
Come vedi costa molto meno l'HW di supporto ai megapixi che i megapixi stessi!!!
;-)
Gli stessi soldi non mi sono bastati per il 105 DC F2 usato....(che ancora mi deve arrivare, speriamo bene...).

Inviato da: FZFZ il Aug 1 2011, 03:30 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 03:30 PM) *
Falso problema anche quello per chi aggiorna le reti wireless, la WiFi N travasa tranquillamente file da decine di MB in pochi istanti, molto dipende da quali moduli monteranno le nuove fotocamere Nikon (suonerebbe ridicolo pagare qualche centone per un modulo da 54MBps).


Non è mica solo un fotografo a dover inviare...spesso sono TANTI e le linee qualche difficoltà già ce l'hanno con glimattuali jpeg....

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 03:41 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 1 2011, 04:30 PM) *
Non è mica solo un fotografo a dover inviare...spesso sono TANTI e le linee qualche difficoltà già ce l'hanno con glimattuali jpeg....



Per questo canon insegna, sono sempre molto più attenti alle esigenze dei PRO, fornendo varie risoluzioni anche a livello di RAW.

Comunque se presenteranno D800 e D4 in contemporanea mi aspetto una D4 meno pixellosa della D800, ma con un modulo AF e prestazioni velocistiche da F1, mentre la D800 sarà per chi non ha fretta, ma vuole risoluzioni ben più corpose.

Inviato da: dottor_maku il Aug 1 2011, 03:41 PM

il mio mac macina i tiff da 200 mega di alcuni scan a pellicola in LR senza troppi problemi, ma in digitale Silver Efex inizia a fare fatica con i raw di d700 (devo togliere il loupe per avere un sw utilizzabile)

Inviato da: Zebra3 il Aug 1 2011, 04:20 PM

Ho un solo desiderio: che arrivi questo benedetto 24 agosto. Non ce la faccio più a leggere tutte queste elucubrazioni (le mie innanzitutto)

texano.gif grazie.gif

Inviato da: Horuseye il Aug 1 2011, 04:39 PM

quoto Zebra3 (grande nick)

Inviato da: nevefresca il Aug 1 2011, 04:53 PM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 1 2011, 05:20 PM) *
Ho un solo desiderio: che arrivi questo benedetto 24 agosto. Non ce la faccio più a leggere tutte queste elucubrazioni (le mie innanzitutto)

texano.gif grazie.gif



magari esce la nuova... P7000 cerotto.gif

Inviato da: vinc48 il Aug 1 2011, 05:04 PM

Chi vivrà vedrà (senza iattura) , buone ferie Franco

Ciao

Inviato da: xaci il Aug 1 2011, 05:11 PM

Beh, io guardo con attenzione la D con una cifra sola... smile.gif
Però, s'inizierà a spendere a partire dal 1° Dicembre...perchè al 30 Novembre c'è l'anticipo delle tasse di quest'anno.... :(
SGRUNT!!!

Quindi, mi và bene un pò di ritardo smile.gif

Inviato da: Savinos il Aug 1 2011, 05:16 PM

QUOTE(xaci @ Aug 1 2011, 06:11 PM) *
Beh, io guardo con attenzione la D con una cifra sola... smile.gif
Però, s'inizierà a spendere a partire dal 1° Dicembre...perchè al 30 Novembre c'è l'anticipo delle tasse di quest'anno.... :(
SGRUNT!!!

Quindi, mi và bene un pò di ritardo smile.gif



eh!! con i rincari di carburanti che ci sono stati....quelli che lavorano sulle piattaforme petrolifere se ne possono comprare 2 di D4 laugh.gif

Inviato da: cuomonat il Aug 1 2011, 05:38 PM

QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 04:20 PM) *
AHAH!
...
Accontentandoti di un I5 2300, una MoBo Discreta e la RAM 1333 si tolgono altre 100/150 euri.
Con altri cento neuri si prendono una paio di HD da 1 tera.
Come vedi costa molto meno l'HW di supporto ai megapixi che i megapixi stessi!!!
;-)
Gli stessi soldi non mi sono bastati per il 105 DC F2 usato....(che ancora mi deve arrivare, speriamo bene...).

Quello ce l'ho (che paura), è l'SSD che mi manca. E per adesso non se ne parla.

Inviato da: Zebra3 il Aug 1 2011, 05:38 PM

QUOTE(Horuseye @ Aug 1 2011, 05:39 PM) *
quoto Zebra3 (grande nick)



Grazie ;-)

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 07:08 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 1 2011, 06:38 PM) *
Quello ce l'ho (che paura), è l'SSD che mi manca. E per adesso non se ne parla.


Sono convinto che mi divertirò molto di più con il 105 che con l'SSD! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Sempre che arrivi.....il tipo da ieri dopo che ho fatto il bonifico non mi risponde più... :-\
Sperem!

Inviato da: xaci il Aug 1 2011, 07:09 PM

QUOTE(Savinos @ Aug 1 2011, 06:16 PM) *
eh!! con i rincari di carburanti che ci sono stati....quelli che lavorano sulle piattaforme petrolifere se ne possono comprare 2 di D4 laugh.gif

biggrin.gif
Non sarebbe male..... smile.gif
Il problema è che gli aumenti di palanche non vanno di pari passo con i rincari alle pompe..... Ufff...!!!

Me ne basta una, però...la D700 la tengo smile.gif

Inviato da: paolodes il Aug 1 2011, 07:29 PM

Secondo voi, cosa annuncerà Nikon ?

Chissà che? Non stiamo nella pelle (sic!).

E il default USA? E il Corno D'Africa? E la Borsa? E il petrolio? E la Siria? E la disoccupazione? E la Grecia? E i morti sui barconi? E questa miserabile Italia?

Ma che c'emporta, ma che che ce frega, siamo Nikonisti. Aspettiamo le nuove uscite. Tutto il resto so fregnacce... messicano.gif Fulmine.gif texano.gif cerotto.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 07:37 PM

QUOTE(paolodes @ Aug 1 2011, 08:29 PM) *
Secondo voi, cosa annuncerà Nikon ?

Chissà che? Non stiamo nella pelle (sic!).

E il default USA? E il Corno D'Africa? E la Borsa? E il petrolio? E la Siria? E la disoccupazione? E la Grecia? E i morti sui barconi? E questa miserabile Italia?

Ma che c'emporta, ma che che ce frega, siamo Nikonisti. Aspettiamo le nuove uscite. Tutto il resto so fregnacce... messicano.gif Fulmine.gif texano.gif cerotto.gif


Inutile demagogia, non riuscirai ad affossare il mio buon umore di questo periodo. laugh.gif

Inviato da: paolodes il Aug 1 2011, 07:52 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 08:37 PM) *
Inutile demagogia, non riuscirai ad affossare il mio buon umore di questo periodo. laugh.gif

Beato te che sei di buonumore. Mo' ce provo anch'io. messicano.gif Mi immagino la D800 e già mi sento meglio.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 08:00 PM

QUOTE(paolodes @ Aug 1 2011, 08:52 PM) *
... Mi immagino la D800 e già mi sento meglio.


A me basta molto meno (vedi passaggio in neretto)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=230765&view=findpost&p=2566295

Inviato da: neomeso.lese il Aug 1 2011, 08:02 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:00 PM) *
A me basta molto meno (vedi passaggio in neretto)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=230765&view=findpost&p=2566295


Che meraviglia... E te credo che sei di buon umore.
Congratulazioni sincere a te e la tua compagna\moglie

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 08:06 PM

QUOTE(neomeso.lese @ Aug 1 2011, 09:02 PM) *
Che meraviglia... E te credo che sei di buon umore.
Congratulazioni sincere a te e la tua compagna\moglie


Grazie, per me il 24 agosto è solo motivo di c@zzeggio sul forum, non ne faccio una questione di stato (nel bene o nel male le nostre vite non cambieranno per la conferenza stampa nikon), un po' di sano svago per dilettarsi su ciò che piace, senza dare più peso di quello che ha (ovvero puro diletto).

Inviato da: CVCPhoto il Aug 1 2011, 08:09 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:00 PM) *
A me basta molto meno (vedi passaggio in neretto)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=230765&view=findpost&p=2566295


Ueeeee.... Marco.... le mie più grandi felicitazioni! Certo che quando ti metti all'opera non scherzi eh... wink.gif

Avrai proprio bisogno di un modulo AF velocissimo in futuro e un video FullHD da 30 fps.
A proposito, sai già di che sesso saranno i nascituri?

Carlo

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 08:16 PM

QUOTE(paolodes @ Aug 1 2011, 08:29 PM) *
Secondo voi, cosa annuncerà Nikon ?

Chissà che? Non stiamo nella pelle (sic!).

E il default USA? E il Corno D'Africa? E la Borsa? E il petrolio? E la Siria? E la disoccupazione? E la Grecia? E i morti sui barconi? E questa miserabile Italia?

Ma che c'emporta, ma che che ce frega, siamo Nikonisti. Aspettiamo le nuove uscite. Tutto il resto so fregnacce... messicano.gif Fulmine.gif texano.gif cerotto.gif


Quindi? Chiudiamo il forum? E anche i cinema e le pizzerie, va! E a teatro solo opere drammatiche!
Anzi, il forum lo lasciamo aperto ma ci si può connettere solo se con camicia (no maniche corte!) e scarpe chiuse.

Oppure uno si può ritagliare 10 min per del sano cazzeggio, tanto per non farssi sopraffare dagli eventi?
Il tuo intervento, al solito (anzi, as usual, visto che in passato hai dimostrato di gradire inglesismi e latinismi), trasuda demagogia ed arroganza. Hai voglia a emoticons, il succo non cambia.

Inviato da: fabco77 il Aug 1 2011, 08:16 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:00 PM) *
A me basta molto meno (vedi passaggio in neretto)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=230765&view=findpost&p=2566295



Caspita! Congratulazioni! Congratulazioni! Congratulazioni! rolleyes.gif Altro che Dvattelappesca!!!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 08:21 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 09:09 PM) *
Ueeeee.... Marco.... le mie più grandi felicitazioni! Certo che quando ti metti all'opera non scherzi eh... wink.gif

Avrai proprio bisogno di un modulo AF velocissimo in futuro e un video FullHD da 30 fps.
A proposito, sai già di che sesso saranno i nascituri?

Carlo





QUOTE(fabco77 @ Aug 1 2011, 09:16 PM) *
Caspita! Congratulazioni! Congratulazioni! Congratulazioni! rolleyes.gif Altro che Dvattelappesca!!!


grazie a tutti, ma ora basta OT.

QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 09:16 PM) *
Quindi? Chiudiamo il forum? E anche i cinema e le pizzerie, va! E a teatro solo opere drammatiche!
Anzi, il forum lo lasciamo aperto ma ci si può connettere solo se con camicia (no maniche corte!) e scarpe chiuse.

Oppure uno si può ritagliare 10 min per del sano cazzeggio, tanto per non farssi sopraffare dagli eventi?
Il tuo intervento, al solito (anzi, as usual, visto che in passato hai dimostrato di gradire inglesismi e latinismi), trasuda demagogia ed arroganza. Hai voglia a emoticons, il succo non cambia.


Magari ha avuto una giornataccia, facciamo che vi offro un giro e si parla di novità, a me serve un AF che riesca tra un annetto ad inseguire 3 piccoli soggetti (ma veloci) contemporaneamente, meglio D4 o D800? laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 1 2011, 08:30 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:21 PM) *
grazie a tutti, ma ora basta OT.



Magari ha avuto una giornataccia, facciamo che vi offro un giro e si parla di novità, a me serve un AF che riesca tra un annetto ad inseguire 3 piccoli soggetti (ma veloci) contemporaneamente, meglio D4 o D800? laugh.gif


Secondo me dovrai lavorare tanto in iperfocale, ISO a 100 e rotti mila e diaframma f/32 o più, tanto i nuovi sensori si faranno un baffo della diffrazione. messicano.gif

Carlo

Inviato da: cuomonat il Aug 1 2011, 08:46 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:21 PM) *
...a me serve un AF che riesca tra un annetto ad inseguire 3 piccoli soggetti (ma veloci) contemporaneamente, meglio D4 o D800? laugh.gif

Marco... AUGUUUUUURIIIIIIIIII smile.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 1 2011, 08:57 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Bhe effettivamente Carlo ha offerto da bere molto spesso nell'ultimo anno, comunque pure io attendo le novità per sostituire il mio corpo DX (D300) con una fotocamera più completa (ovvero che mi garantisca le prestazioni ISO e in copertura di una Fx, con il crop bello megapixelloso di una D300 per la macro).
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.


complimenti marco biggrin.gif

non ho il piacere di conoscerti ma... direi che più pigro di te c'è solo un mio caro amico, che ha sposato una donna incinta di un altro.

battute a parte, auguri per tutto quanto! smile.gif

Inviato da: cexco il Aug 1 2011, 09:13 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:21 PM) *
a me serve un AF che riesca tra un annetto ad inseguire 3 piccoli soggetti (ma veloci) contemporaneamente, meglio D4 o D800? laugh.gif

Altro che AF, già con due a me mi servirebbe l'accalappiacani!!! biggrin.gif biggrin.gif

Ed il secondo è poco più di così:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=588185
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4dff7aaa84b8a_DSC8540.jpg

Inviato da: Marco Senn il Aug 1 2011, 09:14 PM

QUOTE(paolodes @ Aug 1 2011, 08:29 PM) *
Ma che c'emporta, ma che che ce frega, siamo Nikonisti. Aspettiamo le nuove uscite. Tutto il resto so fregnacce... messicano.gif Fulmine.gif texano.gif cerotto.gif


Pur condividendo Paolo penso che se uno non ha qualche volta una cosa da aspettare, sia pure la presentazione di una D4 che non acquisterà mai, a leggere tutto il resto non serve molto per arrivare alla depressione. E poi le rogne ci sono sempre state, ogni 5 secondi un bambino muore di fame da diverso tempo ma ciò non ha impedito a nessuno di noi di sputtanare in macchine e ottiche quanto basta per dar da mangiare a qualche centinaio di loro per diverso tempo...

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 2 2011, 07:42 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 1 2011, 09:57 PM) *
complimenti marco biggrin.gif

non ho il piacere di conoscerti ma... direi che più pigro di te c'è solo un mio caro amico, che ha sposato una donna incinta di un altro.

battute a parte, auguri per tutto quanto! smile.gif


Per quello mi arrangio, è la parte più divertente laugh.gif diciamo che mi sono reso conto di iniziare ad essere avanti con gli anni (41) e quindi ho deciso di recuperare per rimettermi in pari, più che pigro direi che massimizzo il risultato col minimo sforzo (so proprio un ing.) laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 2 2011, 01:26 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 2 2011, 08:42 AM) *
Per quello mi arrangio, è la parte più divertente laugh.gif diciamo che mi sono reso conto di iniziare ad essere avanti con gli anni (41) e quindi ho deciso di recuperare per rimettermi in pari, più che pigro direi che massimizzo il risultato col minimo sforzo (so proprio un ing.) laugh.gif


Ottimo esempio di ingegneria gestionale. Ottimizzare le risorse. Tu e tua moglie vi farete un bel mazzo per qualche anno, ma è forse meglio che avere tre figli a distanza di un anno o due dall'altro, che crea anche possibili fonti di gelosie oltre ad una ruota senza fine.

Sono proprio curioso di vedere la carrozzina a tre posti che comprerai... ti consiglio un modello semovente con motore elettrico a basso consumo energetico.

Carlo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 2 2011, 01:40 PM

Cercavo una versione con disposizione dei posti tipo McLaren F1 laugh.gif

però al momento ho visto solo roba tipo così:
http://www.wesco.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/3/0/30916_09_D2_1.jpg

laugh.gif ok la smetto con gli OT

Inviato da: cexco il Aug 2 2011, 01:44 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 2 2011, 02:40 PM) *
Cercavo una versione con disposizione dei posti tipo McLaren F1 laugh.gif

Ti consiglio di sfogliare questo:
http://www.bergdesign.net/Page_1.htm

wink.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 2 2011, 01:55 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 2 2011, 02:40 PM) *
Cercavo una versione con disposizione dei posti tipo McLaren F1 laugh.gif

però al momento ho visto solo roba tipo così:
http://www.wesco.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/3/0/30916_09_D2_1.jpg

laugh.gif ok la smetto con gli OT


Una vera figata... qualora dovessi vedere una simile astronave lungo il Liston, ti riconoscerei all'istante. biggrin.gif

Carlo

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 2 2011, 08:11 PM

http://nikonrumors.com/2011/08/02/august-24th-nikon-d700-and-d3s-successors.aspx/

http://nikonrumors.com/

Tom HOGAN disse ciò.....

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 2 2011, 08:30 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 2 2011, 09:11 PM) *
http://nikonrumors.com/2011/08/02/august-24th-nikon-d700-and-d3s-successors.aspx/

http://nikonrumors.com/

Tom HOGAN disse ciò.....


Ultimo passaggio:
"The worst case scenario for August 24th is the announcement of Nikon’s mirrorless camera only. This is quite possible, since we have already seen a reliable leak of the new mount."

Inviato da: Zebra3 il Aug 2 2011, 08:45 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 2 2011, 09:30 PM) *
Ultimo passaggio:
"The worst case scenario for August 24th is the announcement of Nikon’s mirrorless camera only. This is quite possible, since we have already seen a reliable leak of the new mount."



Con la qualità d'immagine offerta dalla D3s per alcuni versi non ci sarebbe da desiderare niente altro. Davvero una grande macchina e per alcuni aspetti, "definitiva". Il problema è di chi con le reflex ci lavora o quanto meno è in procinto di cambiare macchina. Comprare un corpo, spendendo fior di quattrini, e vederne uscire poco dopo uno più performante, magari ad un prezzo simile, è da ixxxxxxxa fulminante. E' in casi come questo che l'attesa può diventare davvero snervante...

Inviato da: CVCPhoto il Aug 2 2011, 08:50 PM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 2 2011, 09:45 PM) *
Con la qualità d'immagine offerta dalla D3s per alcuni versi non ci sarebbe da desiderare niente altro. Davvero una grande macchina e per alcuni aspetti, "definitiva". Il problema è di chi con le reflex ci lavora o quanto meno è in procinto di cambiare macchina. Comprare un corpo, spendendo fior di quattrini, e vederne uscire poco dopo uno più performante, magari ad un prezzo simile, è da ixxxxxxxa fulminante. E' in casi come questo che l'attesa può diventare davvero snervante...


Il mio sogno sarebbe la D3s a 2.999 € rolleyes.gif

Carlo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 2 2011, 08:55 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 2 2011, 09:50 PM) *
Il mio sogno sarebbe la D3s a 2.999 € rolleyes.gif

Carlo



prendi quella di frinz a 3300. laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 2 2011, 09:00 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 2 2011, 09:55 PM) *
prendi quella di frinz a 3300. laugh.gif


Intendevo nuova ancora sigillata Nital. wink.gif

Carlo

Inviato da: Rinux.it il Aug 2 2011, 09:07 PM

QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2011, 05:56 PM) *
Sarà mica un caso che i professionisti non necessitano (anzi... rolleyes.gif ) di così tanti mp?


E quando leggo 'ste cose che mi convinco sempre più che io e la mia D300s invecchieremo insieme!


Inviato da: Rinux.it il Aug 2 2011, 09:15 PM

Personalmente preferirei che per quella data il Giappone smentisse le voci che lo darebbero "spettatore" disinteressato alle vicende di Fukushima...
Altro che D4, D400, D4000 e D40000!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 2 2011, 10:23 PM

QUOTE(Rinux.it @ Aug 2 2011, 10:15 PM) *
Personalmente preferirei che per quella data il Giappone smentisse le voci che lo darebbero "spettatore" disinteressato alle vicende di Fukushima...
Altro che D4, D400, D4000 e D40000!


Rinux, siamo tutti a conoscenza delle difficoltà gravi che sta affrontando il Giappone dallle 'idi di Marzo' ad oggi, ma ritengo che la loro tenacia e volontà sarà in grado di fargli superare tutto. L'unica cosa che possiamo fare noi, nel nostro piccolo, è quella di non metterli paletti sulle importazioni, con inutili perdite di tempo per fantomatici controlli sulle radiazioni.

L'economia del Giappone è in forte crisi, ma ha grandi capacità di risollevarsi e con quelle risorse saranno in grado di tamponare ogni problema.

Ciò che è stato è stato, ma il popolo giapponese si è rimboccato le maniche sin dal momento della prima scossa e se non hanno ancora risolto il problema dei reattori, non è perché si nono messi a fare gli 'spettatori', non è assolutamente da loro.

Questo 3d non lo trovo quindi fuori posto, ma anzi, un incentivo per loro di andare avanti, che hanno milioni di tifosi in tutto il mondo.

Carlo

Inviato da: cexco il Aug 3 2011, 07:17 AM

Alè! Benzina sul fuoco!

http://nikonrumors.com/2011/08/02/august-24th-nikon-d700-and-d3s-successors.aspx/

Inviato da: Rinux.it il Aug 3 2011, 01:05 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 2 2011, 11:23 PM) *
.........................................
L'economia del Giappone è in forte crisi, ma ha grandi capacità di risollevarsi e con quelle risorse saranno in grado di tamponare ogni problema.
..........................................


Mah, tu dici? Io non ne sarei tanto convinto. Intanto guardati questo:

http://genio.virgilio.it/questions/nucleare_giappone_cose_non_dette_1493155176956

Ciao,
Rinux

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 3 2011, 01:26 PM

Ho avuto modo di parlare con una giapponese che vive qui in Italia, conferma le mie impressioni, il popolo Giappo è un grande popolo (con una capacità di affrontare situazioni difficili incredibile), la classe politica invece è assolutamente inadeguata, non merita un popolo così di valore.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 01:27 PM

QUOTE(Rinux.it @ Aug 3 2011, 02:05 PM) *
Mah, tu dici? Io non ne sarei tanto convinto. Intanto guardati questo:

http://genio.virgilio.it/questions/nucleare_giappone_cose_non_dette_1493155176956

Ciao,
Rinux


Non sono in grado né di valutare l'attendibilità di questa informazione, né tantomeno di valutare come effettivamente stanno le cose in Giappone, pertanto mi astengo dal commentare.

Conoscendo però la storia del Giappone, la loro tenacia e caparbietà, un popolo che è stato capace a risollevarsi da un duplice bombardamento atomico, sono pienamente convinto che quando Fukushima tornerà ad essere nuovamente un paese abitato e fiorente, Chernobyl sarà ancora una città fantasma.

Opinione personale, ovviamente.

Carlo

Inviato da: stefanocucco il Aug 3 2011, 03:53 PM

..a me piacerebbe sapere quante volte i rumors hanno azzeccato una previsione sulle caratteristiche tecniche delle future uscite..al massimo i rumors azzeccheranno il nome delle nuove uscite...e poi e poi! rolleyes.gif
vi do un consiglio: smettete di pensare al 24 agosto!
un giorno di fine agosto aprirete la mail o la pagina del forum e finalmente potrete gustarvi........

decine e decine di Nuove Coolpix!! messicano.gif

Inviato da: lhawy il Aug 3 2011, 04:15 PM

QUOTE(stefanocucco @ Aug 3 2011, 04:53 PM) *
un giorno di fine agosto aprirete la mail o la pagina del forum e finalmente potrete gustarvi........

decine e decine di Nuove Coolpix!! messicano.gif

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
che terribile presagio!!! ohmy.gif laugh.gif

Inviato da: enrico.cocco il Aug 3 2011, 04:28 PM

QUOTE(stefanocucco @ Aug 3 2011, 04:53 PM) *
..........

decine e decine di Nuove Coolpix!! messicano.gif


tutte con sensore unghia e come minimo 18 Mpx ... ohmy.gif laugh.gif

però di tanti colori, rosa, fucsia, verde xxx, dorate o .... pervinca (ma che colore è pervinca!? blink.gif )

AAAAGHHH wacko.gif

PS: ma cavolo, non si può scrivere neanche verde p.i.s.e.l.l.o !!!

Inviato da: miz il Aug 3 2011, 04:29 PM

QUOTE(stefanocucco @ Aug 3 2011, 04:53 PM) *
..a me piacerebbe sapere quante volte i rumors hanno azzeccato una previsione sulle caratteristiche tecniche delle future uscite..al massimo i rumors azzeccheranno il nome delle nuove uscite...e poi e poi! rolleyes.gif
vi do un consiglio: smettete di pensare al 24 agosto!
un giorno di fine agosto aprirete la mail o la pagina del forum e finalmente potrete gustarvi........

decine e decine di Nuove Coolpix!! messicano.gif


ho come l'impressione che tu abbia ragione... rolleyes.gif

Inviato da: Zebra3 il Aug 3 2011, 04:48 PM

QUOTE(miz @ Aug 3 2011, 05:29 PM) *
ho come l'impressione che tu abbia ragione... rolleyes.gif



Che poi si attende con ansia il 24 agosto quando per la commercializzazione bisogna attendere poi un paio di mesi... Chiudiamo per ferie, che è meglio

Inviato da: Savinos il Aug 3 2011, 05:18 PM

Nuova pubblicita' Nikon...da notare l'oggetto inquadrato dall'obiettivo....cosa avranno voluto direee?? laugh.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=608096 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3973e5eab67_24s.jpg

Fabio

Inviato da: Rinux.it il Aug 3 2011, 06:52 PM

Mah, volando molto alto con la fantasia azzarderei un'ipotesi: non sarà per caso pronta per il prossimo festival del cinema di Venezia?! biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 09:19 PM

QUOTE(Rinux.it @ Aug 3 2011, 07:52 PM) *
Mah, volando molto alto con la fantasia azzarderei un'ipotesi: non sarà per caso pronta per il prossimo festival del cinema di Venezia?! biggrin.gif biggrin.gif


Probabilmente la D800 sarà destinata esclusivamente al mercato del Veneto... messicano.gif

Carlo

Inviato da: ghisale il Aug 3 2011, 09:22 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 3 2011, 10:19 PM) *
Probabilmente la D800 sarà destinata esclusivamente al mercato del Veneto... messicano.gif

Carlo


Ah ah ah! Grande Carlo!
Essendo Piemontese mi toccherà fare un viaggetto...Neanche troppo lungo dai!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 09:42 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 10:22 PM) *
Ah ah ah! Grande Carlo!
Essendo Piemontese mi toccherà fare un viaggetto...Neanche troppo lungo dai!


Vabbé... che sarà mai... ti ospito volentieri e ti porto dal mio rivenditore Nital. Dopo passo a prendermi la provvigione. messicano.gif

Carlo

Inviato da: ghisale il Aug 3 2011, 09:54 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 3 2011, 10:42 PM) *
Vabbé... che sarà mai... ti ospito volentieri e ti porto dal mio rivenditore Nital. Dopo passo a prendermi la provvigione. messicano.gif

Carlo


Grazie per l'ospitalità!

Con quanti euro parto però?
Facciamo il conto:

Obiettivi:
24 1.4 + 35 1.4 + 50 1.4 + 85 1.4
14-24 2.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8
17-55 2.8
10.5 + 35 1.8 + 85 1.8

Flash:
2 SB900 + 2 SB700

Corpi macchina:
2 D4 + 2 D800 + 2 D400

Accessori:
Battery Pack per ogni corpo con 6 batterie per ogni corpo.
Qualche filtro tra quelli che ha in casa.
1 cavalletto come si deve + 1 gorillapod.

Dici che mi fa buon prezzo se prendo tutto insieme?

Dato che c'è crisi mi accontenterei di D700 + (24-35-85)f/1.4 + D7000 + 17-55 + 70-200 + 2 Batterie + SB700

Paghi tu, giusto? Quindi parto con 0€!!!! Ci pensa Carlo!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 10:21 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 10:54 PM) *
Grazie per l'ospitalità!

Con quanti euro parto però?
Facciamo il conto:

Obiettivi:
24 1.4 + 35 1.4 + 50 1.4 + 85 1.4
14-24 2.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8
17-55 2.8
10.5 + 35 1.8 + 85 1.8

Flash:
2 SB900 + 2 SB700

Corpi macchina:
2 D4 + 2 D800 + 2 D400

Accessori:
Battery Pack per ogni corpo con 6 batterie per ogni corpo.
Qualche filtro tra quelli che ha in casa.
1 cavalletto come si deve + 1 gorillapod.

Dici che mi fa buon prezzo se prendo tutto insieme?

Dato che c'è crisi mi accontenterei di D700 + (24-35-85)f/1.4 + D7000 + 17-55 + 70-200 + 2 Batterie + SB700

Paghi tu, giusto? Quindi parto con 0€!!!! Ci pensa Carlo!


Un consiglio? Meglio che ti porti una buona pistola... io ti faccio da palo. messicano.gif

P.S.: Spero non fraintenda nessuno il tono scherzoso...

Carlo

Inviato da: Zebra3 il Aug 3 2011, 10:24 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 3 2011, 11:21 PM) *
Un consiglio? Meglio che ti porti una buona pistola... io ti faccio da palo. messicano.gif

P.S.: Spero non fraintenda nessuno il tono scherzoso...

Carlo


Ma io ti denuncio, altro che.... texano.gif









P.S.: Spero non fraintenda nessuno il tono scherzoso messicano.gif

Inviato da: ghisale il Aug 3 2011, 10:26 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 3 2011, 11:21 PM) *
Un consiglio? Meglio che ti porti una buona pistola... io ti faccio da palo. messicano.gif

P.S.: Spero non fraintenda nessuno il tono scherzoso...

Carlo


Ok, così "nel prezzo" faccio uscire anche una bella D3s per te! Nuova, sigillata, NITAL, come la vuoi tu!
So che ti piace...

Inviato da: Savinos il Aug 3 2011, 11:40 PM

QUOTE(Savinos @ Aug 3 2011, 06:18 PM) *
Nuova pubblicita' Nikon...da notare l'oggetto inquadrato dall'obiettivo....cosa avranno voluto direee?? laugh.gif

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e3973e5eab67_24s.jpg

Fabio



...forse vorra' dire che la D800 per il 24 agosto e' una Chimera?? messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 11:43 PM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 3 2011, 11:24 PM) *
Ma io ti denuncio, altro che.... texano.gif

P.S.: Spero non fraintenda nessuno il tono scherzoso messicano.gif


Starsky o Hutch? biggrin.gif

QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 11:26 PM) *
Ok, così "nel prezzo" faccio uscire anche una bella D3s per te! Nuova, sigillata, NITAL, come la vuoi tu!
So che ti piace...


Grazie Ghis... sei un vero amico!!!! Pollice.gif

Carlo

Inviato da: Zebra3 il Aug 3 2011, 11:45 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 4 2011, 12:43 AM) *
Starsky o Hutch? biggrin.gif



Nessuno dei due due.... la Ford messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 3 2011, 11:48 PM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 4 2011, 12:45 AM) *
Nessuno dei due due.... la Ford messicano.gif



Pollice.gif

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 4 2011, 07:52 AM

http://nikonrumors.com/2011/08/03/nikon-d700-currently-out-of-stock-in-all-major-us-retailers.aspx/

Salgono le quotazioni per la D800..... smile.gif

Inviato da: mofise il Aug 4 2011, 09:33 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 4 2011, 08:52 AM) *
http://nikonrumors.com/2011/08/03/nikon-d700-currently-out-of-stock-in-all-major-us-retailers.aspx/

Salgono le quotazioni per la D800..... smile.gif

a 4 anni dall'uscita della D3 è finalmente giunto il momento:
D4 messicano.gif

ps.
la presentazione dell'erede della d700 prima della nuova ammiraglia TOP (D4?) non avrebbe alcun senso IMHO

Inviato da: potamino il Aug 4 2011, 09:48 AM

Mah... Io credo che i pro che provengono dalla D3 compreranno la D4 mentre chi usa la d700 comprerà la D800...
Poi se il sensore non è lo stesso il problema non si pone...

La cosa più importante per quanto mi riguarda è che la l'erede della d700 abbia un doppio slot per la memoria... ma mi sembra abbastanza scontato..

Quando fai scatti irripetibili sono sempre in ansia finché non salvo i dati su un HDD su un clone...

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 4 2011, 09:55 AM

QUOTE(mofise @ Aug 4 2011, 10:33 AM) *
a 4 anni dall'uscita della D3 è finalmente giunto il momento:
D4 messicano.gif

ps.
la presentazione dell'erede della d700 prima della nuova ammiraglia TOP (D4?) non avrebbe alcun senso IMHO


E perchè? mica devono essere uguali...inoltre la D700 non è mai stata aggiornata in nessun modo a differenza della D3 e D300, inoltre la mancanza di promozioni e in NON calo del prezzo ammazzerebbe il suo mercato che è decisamente florido...quindi a mio avviso le quotazioni RISALGONO per la D800 e D4, la D400 arriverà ma la D7000 ne ha compensato parzialmente la mancanza. smile.gif

Comunque vedremo tra 20 giorni...

Inviato da: enrico.cocco il Aug 4 2011, 10:34 AM

QUOTE(potamino @ Aug 4 2011, 10:48 AM) *
....
La cosa più importante per quanto mi riguarda è che la l'erede della d700 abbia un doppio slot per la memoria... ma mi sembra abbastanza scontato..

....


Beh, se ce l'ha la D7000 penso proprio che il doppio slot sia scontato ...

Io spero nelle dimensioni compatte ma con un mirino da ...URLO! ohmy.gif

E che non mettano il display orientabile! mad.gif

enrico

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 4 2011, 10:38 AM

QUOTE(enrico.cocco @ Aug 4 2011, 11:34 AM) *
...

E che non mettano il display orientabile! mad.gif

enrico



Ma il riconoscimento sorrisi SI laugh.gif

Inviato da: cunta il Aug 4 2011, 10:39 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 4 2011, 10:55 AM) *
Comunque vedremo tra 20 giorni...



si certo però nel frattempo avrò finito le ferie.... mad.gif

Fabio

Inviato da: mofise il Aug 4 2011, 10:42 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 4 2011, 10:55 AM) *
E perchè? mica devono essere uguali...inoltre la D700 non è mai stata aggiornata in nessun modo a differenza della D3 e D300, inoltre la mancanza di promozioni e in NON calo del prezzo ammazzerebbe il suo mercato che è decisamente florido...quindi a mio avviso le quotazioni RISALGONO per la D800 e D4, la D400 arriverà ma la D7000 ne ha compensato parzialmente la mancanza. smile.gif

Comunque vedremo tra 20 giorni...

Ci sono fior fior di foto-amatori evoluti , possessori della d3 da 3/4 anni, che stanno aspettando la d4 per una serie di motivi che non sto qui a spiegare, argomento già trito e ritrito.
Se uscisse una d800 con video full-hd, resa ad alti iso della d3s e 18/24 megapixel verrebbe acquistata da molti "potenziali acquirenti D4" e sarebbe un ovvio non-sense commerciale...
Vedrete...uscirà prima l'erede della d4 dell'erede della d700.
O entrambe, together Police.gif
ovviamente imho.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 4 2011, 10:46 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 4 2011, 11:38 AM) *
Ma il riconoscimento sorrisi SI laugh.gif


messicano.gif

Non so... a me più aggiungono tecnologie che ritengo inutili e più mi vien voglia di andare a ritroso...
Ad esempio dopo i nuovi telefonini sono ritornato a un vecchio Nokia con schermo in verde e nero, altro che foto, colori, Internet, caffè e via dicendo...

Temo che se andiamo avanti di sto passo anche sulle reflex, tra un po' di tempo mi vedrete con una F100...
Sta globalizzazione delle apparecchiature elettroniche mi da il voltastomaco. Tra 20 anni non ci sarà più differenza tra una fotocamera, un telefonino e un computer portatile: faranno tutti e tre le stesse cose!
Io sono per il poco fatto bene, non il tanto fatto così così... Attrezzi mirati a qualcosa, non oggetti che fanno tutto e niente, jack of all trades & master of none... il termine "specialistico o specializzato" sono in via d'estinzione ormai..

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 4 2011, 10:52 AM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 4 2011, 11:46 AM) *
messicano.gif

Non so... a me più aggiungono tecnologie che ritengo inutili e più mi vien voglia di andare a ritroso...
Ad esempio dopo i nuovi telefonini sono ritornato a un vecchio Nokia con schermo in verde e nero, altro che foto, colori, Internet, caffè e via dicendo...

Temo che se andiamo avanti di sto passo anche sulle reflex, tra un po' di tempo mi vedrete con una F100...
Sta globalizzazione delle apparecchiature elettroniche mi da il voltastomaco. Tra 20 anni non ci sarà più differenza tra una fotocamera, un telefonino e un computer portatile: faranno tutti e tre le stesse cose!
Io sono per il poco fatto bene, non il tanto fatto così così... Attrezzi mirati a qualcosa, non oggetti che fanno tutto e niente, jack of all trades & master of none... il termine "specialistico o specializzato" sono in via d'estinzione ormai..



Sono pienamente d'accordo con te, ma il mercato che fa i numeri non è il main stream, e questo apre il campo a tutte ste cazz@te, che poi finiscono pure su prodotti di alto livello.
La mia voleva essere una provocazione, nella speranza che non ci vendano le solite fotocamere infarcite di gadget (come la riduzione rumore che pialla il dettaglio), ma reali boost prestazionali a sensibilità effettiva (e non solo in alto, per me sarebbe il top avere i 25-50 ISO ma dal dettaglio pauroso), gamma dinamica etc

Inviato da: Mattia BKT il Aug 4 2011, 11:05 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 4 2011, 11:52 AM) *
Sono pienamente d'accordo con te, ma il mercato che fa i numeri non è il main stream, e questo apre il campo a tutte ste cazz@te, che poi finiscono pure su prodotti di alto livello.
La mia voleva essere una provocazione, nella speranza che non ci vendano le solite fotocamere infarcite di gadget (come la riduzione rumore che pialla il dettaglio), ma reali boost prestazionali a sensibilità effettiva (e non solo in alto, per me sarebbe il top avere i 25-50 ISO ma dal dettaglio pauroso), gamma dinamica etc


Il problema è questo... liberi di fare cio che vogliono sulle entry level, ma su corpi professionali da 2000 e passa euro... insomma, non è il caso di rendere "ridicoli" anche questi attrezzi da lavoro!

Che facciano un'entry level FX piuttosto di ridicolizzare la "D800"... Se mi danno la scelta, il problema non si pone.
E' quando ti impongono certe divolerie su un unico modello che mi girano le bolas...

Vabbè, mi sa che sono l'unico a sperare in nuove lenti per il 24 di sto mese... messicano.gif

Inviato da: Savinos il Aug 4 2011, 11:07 AM

magari facessero una bella FMD.... rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=572600 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8f4932a_fmd31.jpg


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=572599 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8dec4c8_fmd32.jpg

Inviato da: miz il Aug 4 2011, 11:19 AM

QUOTE(Savinos @ Aug 4 2011, 12:07 PM) *
magari facessero una bella FMD.... rolleyes.gif

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8f4932a_fmd31.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8dec4c8_fmd32.jpg



Pollice.gif

Inviato da: ghisale il Aug 4 2011, 12:11 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 4 2011, 12:43 AM) *
Grazie Ghis... sei un vero amico!!!! Pollice.gif

Carlo


Figurati, come si suol dire: "di niente!" messicano.gif

Straquoto la FMD, un sogno...

Circa le prossime uscite, anch'io penso che uscirà prima la D4, dopo un po' la D400 e poi la D800...Il tutto nell'arco di 6-7 mesi circa...
La D700 smetterebbe di essere venduta del tutto con l'arrivo della D800...
Hanno cercato di svuotare un po' i magazzini con l'offerta-flash ma sono convinto che tra D300s e D700 ne abbiano ancora di invenduto in casa...
Forse hanno meno D3s, data la minor produzione e quindi il lancio della D4 potrebbe far riprendere quota a questo mercato...

IMHO ovviamente!



Anch'io da un cererò p.d.v. vorrei spezzare l'unione che si sta creando tra pc-cellulari-macchine fotografiche-lavatrici e quant'altro...Infatti sono andato a comprarmi una bella FM!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 4 2011, 12:44 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 4 2011, 12:05 PM) *
...
Vabbè, mi sa che sono l'unico a sperare in nuove lenti per il 24 di sto mese... messicano.gif


In linea di massima ad obiettivi sto a posto (a parte un 200mm Micro AFS che non mi dispiacerebbe venisse annunciato).

Ora sono in caccia del corpo ... per commettere un reato. laugh.gif

Inviato da: mofise il Aug 4 2011, 05:12 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 4 2011, 11:46 AM) *
messicano.gif

Non so... a me più aggiungono tecnologie che ritengo inutili e più mi vien voglia di andare a ritroso...
Ad esempio dopo i nuovi telefonini sono ritornato a un vecchio Nokia con schermo in verde e nero, altro che foto, colori, Internet, caffè e via dicendo...

Temo che se andiamo avanti di sto passo anche sulle reflex, tra un po' di tempo mi vedrete con una F100...
Sta globalizzazione delle apparecchiature elettroniche mi da il voltastomaco. Tra 20 anni non ci sarà più differenza tra una fotocamera, un telefonino e un computer portatile: faranno tutti e tre le stesse cose!
Io sono per il poco fatto bene, non il tanto fatto così così... Attrezzi mirati a qualcosa, non oggetti che fanno tutto e niente, jack of all trades & master of none... il termine "specialistico o specializzato" sono in via d'estinzione ormai..

Se mi dessero una reflex col corpo e funzioni di una fm2 e la resa di una d3s sarei a posto a vita, purtroppo una macchina del genere non esiste e credo che rimarrà una chimera.
Detto questo va ammesso che a ogni upgrade corrispondono , oltre a nuove inutili tecnologie, anche sensibili miglioramenti in quanto a resa generale del file e questo per un amante di immagini non ha prezzo.
Per motivi che non vi sto ora a spiegare momentaneamente sto usando una d5100 al posto della mia amata d3....belle foto per carità, ma guardando i file mi sento veramente limitato.
In epoca digitale è difficile tornare indietro ed è così facile farsi allettare da piccoli, ma sensibili passi in avanti.

Inviato da: dottor_maku il Aug 4 2011, 05:44 PM

anche io sono piu' curioso per le lenti che non per i corpi.

per quanto riguarda i corpi ho gia' d700, e non mi e' difficile trovare gente che la usa molto meglio di me.

QUOTE(Savinos @ Aug 4 2011, 12:07 PM) *
magari facessero una bella FMD.... rolleyes.gif

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8f4932a_fmd31.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd3fc8dec4c8_fmd32.jpg


la semplicita' di una FM e' andrebbe a farsi totalmente benedire con gli inevitabili controlli imposti dal digitale.

per quanto mi riguarda scatto ancora con FM2, anzi, sto we vado in italia e mi porto un paio di rulli, il 50ino da viaggio ais e non mi serve altro. ah, la sua bella borsa pronto nikon ovviamente smile.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 4 2011, 08:48 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 4 2011, 06:44 PM) *
anche io sono piu' curioso per le lenti che non per i corpi.

per quanto riguarda i corpi ho gia' d700, e non mi e' difficile trovare gente che la usa molto meglio di me.



la semplicita' di una FM e' andrebbe a farsi totalmente benedire con gli inevitabili controlli imposti dal digitale.

per quanto mi riguarda scatto ancora con FM2, anzi, sto we vado in italia e mi porto un paio di rulli, il 50ino da viaggio ais e non mi serve altro. ah, la sua bella borsa pronto nikon ovviamente smile.gif



Ho sentito che Canon, vista la nostra insoddisfazione per le nostre lenti che non escono, ha pensato bene di creare la linea di obiettivi LN con attacco Nikon. Vedremo presto tanti bianconi attaccati ai nostri corpi. messicano.gif


Carlo

Inviato da: dottor_maku il Aug 4 2011, 08:59 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 4 2011, 09:48 PM) *
Ho sentito che Canon, vista la nostra insoddisfazione per le nostre lenti che non escono, ha pensato bene di creare la linea di obiettivi LN con attacco Nikon. Vedremo presto tanti bianconi attaccati ai nostri corpi. messicano.gif
Carlo


sarebbe bello!

intanto i canonisti si possono godere i nostri vecchi obiettivi con pochissimi compromessi.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 4 2011, 10:12 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 4 2011, 09:59 PM) *
sarebbe bello!

intanto i canonisti si possono godere i nostri vecchi obiettivi con pochissimi compromessi.



E' verissimo... e questo dovrebbe farci meditare che l'erba più verde forse è proprio nel nostro giardino. wink.gif


Carlo

Inviato da: dottor_maku il Aug 5 2011, 02:02 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 4 2011, 11:12 PM) *
E' verissimo... e questo dovrebbe farci meditare che l'erba più verde forse è proprio nel nostro giardino. wink.gif
Carlo


sì ma se la possono "fumare" anche loro! biggrin.gif

Inviato da: brata il Aug 5 2011, 06:14 AM

QUOTE(enrico.cocco @ Aug 4 2011, 11:34 AM) *
Io spero nelle dimensioni compatte ma con un mirino da ...URLO! ohmy.gif



Condivido molto (a parte l'espressione "da...URLO")


QUOTE
E che non mettano il display orientabile! mad.gif



Non condivido affatto, anzi in questi giorni lo stavo considerando come l'unica possibile soluzione ai miei problemi. L'ortopedico mi ha appena diagnosticato un'infiammazione al menisco causata precisamente da questo scatto (l'unico che ho fatto quel giorno)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=601397 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e23d837c8587_DSC0006.jpg

e mi ha sconsigliato in modo molto convincente di fare flessioni, descrivendomi a tinte forti (raccapriccianti) cosa avviene quando si spacca il menisco. Bisogna sapere che la rottura del menisco è una malattia professionale di muratori e piastrellisti e, aggiungo io, probabilmente dei fotografi di alcuni generi di foto, credo (e spero) che il display orientabile sia la salvezza di molti ginocchi (innanzitutto dei miei) evitando molte flessioni e accucciamenti.


Inviato da: massimodav73 il Aug 5 2011, 08:10 AM

io spero in una erede della D700 che rimanga sempre sullo stesso budget ma con meno fronzoli ma con piu qualita tipo le vecchie analogiche fatte solo per far foto e robus te
gradirei la porta x 2memory e la sensibilita iso che parta gia dai 50iso e arrivi al max a 800iso e una maggior risoluzione
un altra cosa che gradirei e un accessorio che permetta di poter usar batterie tipo le usa e getta AA in cdaso di emergenza (a me molto comodo x i lunghi viaggi che faccio nei deserti)
altrimenti spero che col l uscita della D800 la D700 venga proposta attorno ai 1500euro nital

Inviato da: potamino il Aug 5 2011, 08:18 AM

@massimodav73

perché max 800iso? Perché batterie stilo? se sei in mezzo al deserto non ti conviene portarti via 3-4 batterie originali? Con una batteria puoi fare sicuramente più di 2000 scatti..

Inviato da: lhawy il Aug 5 2011, 08:58 AM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 5 2011, 09:10 AM) *
un altra cosa che gradirei e un accessorio che permetta di poter usar batterie tipo le usa e getta AA in cdaso di emergenza (a me molto comodo x i lunghi viaggi che faccio nei deserti)

esiste già, si chiama battery grip messicano.gif (o in quello della d700, nikon, non si possono usare le stilo?)

Inviato da: Savinos il Aug 5 2011, 09:08 AM

forse il 24 non ci sara' la http://nikonrumors.com/2011/08/04/what-could-the-nikon-d400-sensor-be-like.aspx/#more-21411.....

Inviato da: gianngar il Aug 5 2011, 09:53 AM

Nessuno ricorda la Epson R-D1?

http://www.reflex.it/test-prove/in-prova/fotocamere-compatte/2010/04/epson-r-d1/

Era distribuita da Nital !

Magari una Nikon 12 mpx a telemetro non sarebbe male... a prezzi popolari però... biggrin.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 5 2011, 11:16 AM

E di http://forums.dpreview.com/previews/ricohgxrmounta12/ che ne pensate?

Sembra che nel frattempo, Ricoh sta verificando una vasta gamma di lenti e pubblicherà una lista di compatibilità sul suo sito: faranno anche un modulo per montare i Nikon?

rolleyes.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 5 2011, 11:27 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 5 2011, 12:16 PM) *
E di http://forums.dpreview.com/previews/ricohgxrmounta12/ che ne pensate?

Sembra che nel frattempo, Ricoh sta verificando una vasta gamma di lenti e pubblicherà una lista di compatibilità sul suo sito: faranno anche un modulo per montare i Nikon?

rolleyes.gif


penso che sia un atto i grande belligeranza da parte di ricoh. per il resto non e' un modulo formato leica 35mm... quindi scaffale.

il sensore e' un cmos 12mp. avrei preferito un ccd leica M9 style

se fosse stato FX mi avrebbe tentato e non poco.

Inviato da: Savinos il Aug 5 2011, 11:31 AM

..comunque sia i 12Mpx resistono anche sulle nuove uscite...

Inviato da: FZFZ il Aug 5 2011, 12:04 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 5 2011, 12:27 PM) *
penso che sia un atto i grande belligeranza da parte di ricoh. per il resto non e' un modulo formato leica 35mm... quindi scaffale.

il sensore e' un cmos 12mp. avrei preferito un ccd leica M9 style

se fosse stato FX mi avrebbe tentato e non poco.



Si ma è un 12 mp senza filtro AA
Avrà ben altri dettagli rispetto a qualsiasi altro 12 mp con filtro AA

Senza contare le ottiche M


Non farà nessun attacco per ottiche Nikon
Ha senso solo l'attacco M per le dimensioni contenute degli obiettivi

Inviato da: FZFZ il Aug 5 2011, 12:15 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 5 2011, 12:16 PM) *
E di http://forums.dpreview.com/previews/ricohgxrmounta12/ che ne pensate?

Sembra che nel frattempo, Ricoh sta verificando una vasta gamma di lenti e pubblicherà una lista di compatibilità sul suo sito: faranno anche un modulo per montare i Nikon?

rolleyes.gif



Nel complesso , da possessore , non posso che parlare più che bene del sistema GXR
Compattezza , discrezione, silenziosità , ergonomia , qualità costruttiva e qualità d'immagine elevata sono i suoi punti di forza

Notevolissima , davvero
wink.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 5 2011, 12:27 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 5 2011, 01:04 PM) *
Si ma è un 12 mp senza filtro AA
Avrà ben altri dettagli rispetto a qualsiasi altro 12 mp con filtro AA

Senza contare le ottiche M
Non farà nessun attacco per ottiche Nikon
Ha senso solo l'attacco M per le dimensioni contenute degli obiettivi


io sono come san tommaso biggrin.gif finche' non vedo.

e poi croppare certe ottiche e' sacrileeegiooooo

Inviato da: FZFZ il Aug 5 2011, 12:38 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 5 2011, 01:27 PM) *
io sono come san tommaso biggrin.gif finche' non vedo.

e poi croppare certe ottiche e' sacrileeegiooooo



Bhè...

Guarda tu stesso

Questo è solo un JPEG , visto che nessun RAW converter supporta il nuovo modulo.....

http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1312397.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1312544631&Signature=ZCtbw3ZQb6GtU31VS01v0SuvD8k%3d


Mica male il 50 Summicron.....


Pensa al RAW.... rolleyes.gif

QUOTE(dottor_maku @ Aug 5 2011, 01:27 PM) *
e poi croppare certe ottiche e' sacrileeegiooooo



Vero, verissimo

Però è meno sacrilego croppare un 75 Summicron f2.0
O anche un 90 f2.0.....
Sai che ritrattini....
wink.gif

Ma qui

http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1312405.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1312544898&Signature=ouTwec6vaWDILZcL730iU5M9HLU%3d


Si può notare maggiormente il taglio del JPEG sulle frequenze-limite del sensore (facciata del palazzo sulla sinistra)
Impressionante già qui il dettaglio....immagino che con San Capture One sarà possibile estrarre ulteriore dettagli e contenere il moirè

Notevole anche la leggibilità di dettagli all'interno dello stesso edificio.....

Inviato da: gianngar il Aug 5 2011, 12:50 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 5 2011, 12:16 PM) *
E di http://forums.dpreview.com/previews/ricohgxrmounta12/ che ne pensate?

Sembra che nel frattempo, Ricoh sta verificando una vasta gamma di lenti e pubblicherà una lista di compatibilità sul suo sito: faranno anche un modulo per montare i Nikon?

rolleyes.gif


Con il sistema dei moduli intercambiabili le potenzialità tecniche e commerciali sono enormi,
ma il rischio grande è se fra un paio d' anni Ricoh smette di supportare un sistema del genere blink.gif .

Legare ottica ed elettronica in questo modo diventa anche rischioso.
Però se Ricoh ci crede fino in fondo potrebbe essere anche il futuro.

Pensiamo alla D1 (di cui si sta parlando su questo forum in questi giorni) se si potesse aggiornare solo il sensore non sarebbe fantastico?!

Un pò come i pc assemblati... perchè buttare tutto se cambiando solo la scheda grafica il sistema ritorna ad essere efficente?!

Poi verrà il giorno che si potrà disporre di un corpo fotocamera migliore ma i moduli sono ancora utilizzabili....

Teoricamente è un sistema interessante, poi il mercato deciderà....

Inviato da: gianngar il Aug 5 2011, 01:00 PM

Aggiungo... se uscisse una Ricoh con attacco Nikon sarebbe veramente interessante, ma xxx miseria, non ha il mirino ottico neanche questa!

Inviato da: rmaurone il Aug 5 2011, 01:27 PM

parlando con più negozianti della mia zona ,tutti mi dicono che fino all'anno prossimo non uscirà niente hmmm.gif.Che dicano così per vendere le ultima esigue scorte????

Inviato da: miz il Aug 5 2011, 01:37 PM

QUOTE(rmaurone @ Aug 5 2011, 02:27 PM) *
parlando con più negozianti della mia zona ,tutti mi dicono che fino all'anno prossimo non uscirà niente hmmm.gif.Che dicano così per vendere le ultima esigue scorte????


stessa cosa detta anche a me, ma non da un negoziante, qualcosina di più...
ma non mi fido, sento che il momento potrebbe essere propizio (per cosa poi? io non comprerò nulla di certo per ora)

Inviato da: gianngar il Aug 5 2011, 01:41 PM

QUOTE(rmaurone @ Aug 5 2011, 02:27 PM) *
parlando con più negozianti della mia zona ,tutti mi dicono che fino all'anno prossimo non uscirà niente hmmm.gif.Che dicano così per vendere le ultima esigue scorte????



Può essere! Ormai le grandi case costruttrici ci hanno abituato a presentare i prodotti in fiera per poi renderli disponibili dopo vari mesi!

Ma non dovrebbe essere così, è un comportamento commerciale poco corretto nei confronti dei clienti.

Però facendo così condizioni le scelte future dei clienti perchè ti fanno aspettare per un prodotto che sta per arrivare rispetto ad uno già disponibile Fulmine.gif

Inviato da: rmaurone il Aug 5 2011, 01:47 PM

io credo che un cliente se ti chiede un prodotto è perchè e interessato a quello,non va dal negoziante per svuotare il magazzino (sarebbe comunque un bel "svuotare" messicano.gif )

Inviato da: dottor_maku il Aug 5 2011, 02:40 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 5 2011, 01:38 PM) *
Bhè...

Guarda tu stesso

Questo è solo un JPEG , visto che nessun RAW converter supporta il nuovo modulo.....

http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1312397.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1312544631&Signature=ZCtbw3ZQb6GtU31VS01v0SuvD8k%3d
Mica male il 50 Summicron.....
Pensa al RAW.... rolleyes.gif
Vero, verissimo

Però è meno sacrilego croppare un 75 Summicron f2.0
O anche un 90 f2.0.....
Sai che ritrattini....
wink.gif

Ma qui

http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1312405.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1312544898&Signature=ouTwec6vaWDILZcL730iU5M9HLU%3d
Si può notare maggiormente il taglio del JPEG sulle frequenze-limite del sensore (facciata del palazzo sulla sinistra)
Impressionante già qui il dettaglio....immagino che con San Capture One sarà possibile estrarre ulteriore dettagli e contenere il moirè

Notevole anche la leggibilità di dettagli all'interno dello stesso edificio.....


federico purtroppo non riesco ad aprire i link che mi hai proposto smile.gif

riguardo al crop io ho aclune mie teorie che ho elaborato dalla mia modesta esperienza. ho fatto qualche centinaio di ritratti con d90 e 85 1.4. ero soddisfatto dei risultati. tuttavia dal pdv prospettico sono assolutamente piatti se paragonati a un 135 su fx (angolo di campo simile ma prospettiva integra della lente).

l'85 su fx-pellicola invece mi stanno rivelando la plasticita' di un 85 "vero" a patto di rispettare la distanza (e quindi la sua prospettiva) per esaltare la plasticita' del soggetto.

discorso simile tra 50 croppato e un 85 non croppato. c'e' davvero un abisso.

invece il 35 DX (che e' stato pensato per il crop) ha una prospettiva finalmente simile a un normale anche su formato dx.

quindi per i ritratti crop basta, mai piu', per quanto mi riguarda. se un giorno andro' a fare foto alle anatre con il 300 allora ben venga il crop.

Inviato da: Marco Senn il Aug 5 2011, 03:32 PM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 5 2011, 09:10 AM) *
un altra cosa che gradirei e un accessorio che permetta di poter usar batterie tipo le usa e getta AA in cdaso di emergenza (a me molto comodo x i lunghi viaggi che faccio nei deserti)


L'attuale MB-10 che monta la D700 può ospitare 8 stilo AA anche ricaricabili... diventa un macigno ma funziona. Non ci fai però gli scatti che faresti con una sola e più leggera EL-EN4.

Inviato da: Savinos il Aug 5 2011, 05:48 PM

... hmmm.gif ...pensa che fig@ta sarebbe presentare il 24 agosto una 24 Mpx.....hmmm.gif...... .

...sara' un segno premonitore??biggrin.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 5 2011, 07:04 PM

QUOTE(Savinos @ Aug 5 2011, 06:48 PM) *
... hmmm.gif ...pensa che fig@ta sarebbe presentare il 24 agosto una 24 Mpx.....hmmm.gif...... .

...sara' un segno premonitore??biggrin.gif


Mah, io per il 24 agosto mi "accontento" di conoscere una ragazza da 24 MP. Le novità Nikon passano in secondo piano... messicano.gif

Inviato da: Savinos il Aug 5 2011, 08:37 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 5 2011, 08:04 PM) *
Mah, io per il 24 agosto mi "accontento" di conoscere una ragazza da 24 MP. Le novità Nikon passano in secondo piano... messicano.gif


.... ma noi che la conosciamo gia'.....vogliamo un secondo corpo.... tongue.gif messicano.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 5 2011, 08:59 PM

... ancora state ai 24MP. biggrin.gif

A proposito... quante me ne spettano in cambio di una MaxiFormato da 76MP? laugh.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 5 2011, 09:17 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 5 2011, 09:59 PM) *
A proposito... quante me ne spettano in cambio di una MaxiFormato da 76MP? laugh.gif



Restano sempre le migliori... wink.gif

Qualche problema forse con il computer, al limite tongue.gif

Inviato da: xasperadastra il Aug 6 2011, 02:46 PM

personalmente spero di vedere una D800 o che dir si voglia.. una nuova full frame che gestisca il rumore ad alte iso in modo ottimale (in pratica per fare belle foto durante spettacoli o concerti), 18 mega pixel più che sufficienti, mirino al 100%, una gamma dinamica più estesa ... mmm ... nel caso di video full HD non disprezzerei un monitor live view orientabile, unico gadget che potrebbe interessarmi per usare la macchina come una video camera. Abbiamo anche sentito parlare di possibilità di cambiare il sensore (sempre di rumors si tratta ovvio), ma sarebbe una possibilità che non sfrutterei per paura di rovinarlo -_____-

Inviato da: Stephano975 il Aug 6 2011, 04:04 PM

QUOTE(xasperadastra @ Aug 6 2011, 03:46 PM) *
personalmente spero di vedere una D800 o che dir si voglia.. una nuova full frame che gestisca il rumore ad alte iso in modo ottimale (in pratica per fare belle foto durante spettacoli o concerti), 18 mega pixel più che sufficienti, mirino al 100%, una gamma dinamica più estesa ... mmm ... nel caso di video full HD non disprezzerei un monitor live view orientabile, unico gadget che potrebbe interessarmi per usare la macchina come una video camera. Abbiamo anche sentito parlare di possibilità di cambiare il sensore (sempre di rumors si tratta ovvio), ma sarebbe una possibilità che non sfrutterei per paura di rovinarlo -_____-


Sul monitor orientabile ho molti dubbi.
Certo sarebbe bello un gadget tipo battery grip che integrasse un monitor orientabile e comandi appositi per il video. Chi vuole il video come si deve sborserà money in più.
Fantascienza?

quoto il resto.

Inviato da: massimhokuto il Aug 6 2011, 08:52 PM

la D4 - per me deve avere max 16/18mp - senza degradare l'immagine ottenuta con l D3S. ed un autofocus a tutto mirino. poi se le prestazioni iso e gamma dinamica aumentano ben venga.

ma se la d4 avrà 25/32mp penso che rimarra sugli scaffali per quanto mi riguarda, anche perchè sono convinto che la qualità di immagine non sarà ai livelli della d3s. inoltre a me troppi mp oltre a non sevirmi potrebbero crearmi troppi problemi di gestione.

la d800 credo avrà il sensore più denso ed una qualità più vicina alla d3x piuttosto che d3s. in tal caso anche questo prodotto non credo possa interessarmi.

ma il mio timore assoluto è nella d400, prodotto dx che mi servirebbe molto nel mio genere (foto uccelli), se sarà pompata esageratmente per contenerne il rumore nikon dovrà inventarsi "qualcosa" per sopprimerlo a scapito della nitidezza, cosa assolutamente indispensabile se fotografiamo piume...


io incrocio le dita, ma sono sereno. perchè se i prodotti lanciati da nikon mi deluderanno, potrò continuare a fare foto con la mia fida D3 e D300s, inoltre (e questo non guasta) eviterei di spendere 5mila eurozzi!!


a tutti modi quindi sono contento !

Inviato da: CVCPhoto il Aug 6 2011, 09:06 PM

QUOTE(massimhokuto @ Aug 6 2011, 09:52 PM) *
la D4 - per me deve avere max 16/18mp - senza degradare l'immagine ottenuta con l D3S. ed un autofocus a tutto mirino. poi se le prestazioni iso e gamma dinamica aumentano ben venga.

ma se la d4 avrà 25/32mp penso che rimarra sugli scaffali per quanto mi riguarda, anche perchè sono convinto che la qualità di immagine non sarà ai livelli della d3s. inoltre a me troppi mp oltre a non sevirmi potrebbero crearmi troppi problemi di gestione.

la d800 credo avrà il sensore più denso ed una qualità più vicina alla d3x piuttosto che d3s. in tal caso anche questo prodotto non credo possa interessarmi.

ma il mio timore assoluto è nella d400, prodotto dx che mi servirebbe molto nel mio genere (foto uccelli), se sarà pompata esageratmente per contenerne il rumore nikon dovrà inventarsi "qualcosa" per sopprimerlo a scapito della nitidezza, cosa assolutamente indispensabile se fotografiamo piume...


io incrocio le dita, ma sono sereno. perchè se i prodotti lanciati da nikon mi deluderanno, potrò continuare a fare foto con la mia fida D3 e D300s, inoltre (e questo non guasta) eviterei di spendere 5mila eurozzi!!


a tutti modi quindi sono contento !


Io sono infatti in attesa con la mia D700 e D300s... se le nostre speranze verranno vanificate nei termini da te esposti, ripiegherò sulla D3s che metterò a far compagnia alla D300s e sarò a posto per qualche annetto... poi si vedrà.

Magari siamo pessimisti e usciranno fotocamere velocissime a 24 mpx con rese superiori alla D3s... tanto le prestazioni dei pc aumentano ogni mese a costi contenuti, la metà di un'ottica pro.

Carlo

Inviato da: abyss il Aug 7 2011, 02:43 PM

Troppi mpixel non servono, a me.
Quindi negli annunci spero sempre in miglioramenti nella gamma dinamica e nella resa ad iso elevati più che al numero di mpixel, come dicevo nel mio caso non indispensabili, visto che con 10-12 mpixel da un buon scatto ho fatto anche poster, e tutto sommato anche con la D70 da 6mpixel le stampe grandi si fanno senza troppi problemi (salvo ovviamente esigenze particolari specifiche).
Vediamo, ormai manca poco.
Io continuo e sperare in una buona mirrorless compatta e prestazionale.
Più piccina delle micro 4/3 ma comunque con sensore non proprio "nano" (altrimenti non la prenderò...).
E la relative ottiche: un paio di fissi abbastanza luminosi e comunque piccoli ed un medio tele-zoom altrettanto.
La possibilità tecnica di farli c'è, ma non so se il mercato è interessato come lo sono io... cerotto.gif

Boh... biggrin.gif

Inviato da: murfil il Aug 7 2011, 02:59 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.


leggo solo ora... CONGRATULAZIONI AL CUBO!!!!
Fai scorta di sonno e relax ora che puoi.. perchè dopo... altro che moto o scooter: è un bel pedalare!!! tongue.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 7 2011, 09:02 PM

QUOTE(murfil @ Aug 7 2011, 03:59 PM) *
leggo solo ora... CONGRATULAZIONI AL CUBO!!!!
Fai scorta di sonno e relax ora che puoi.. perchè dopo... altro che moto o scooter: è un bel pedalare!!! tongue.gif


Hai visto che ha combinato Marco in tua assenza? E' andato a centro con precisione ingegneristica e con una cartuccia ha beccato 3 obiettivi. Un vero tiratore scelto. Il nostro Marco è mitico in tutto, oltre che nella simpatia! wink.gif

Carlo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 7 2011, 10:30 PM

Grazie per gli auguri, visto che Nikon tardava a far uscire novità, per le novità mi son arrangiato come potevo. laugh.gif

Ridendo e scherzando mancano poco più di 2 settimane al fatidico annuncio Nikon.
Leggendo un po' in giro ho scoperto che Sony presenterà la sua APSC a 24mpxl qualche giorno prima, quindi Nikon sicuramente dovrà aspettare per la D400 (dubito che sony non si riserverà una piccola esclusiva temporale di almeno qualche mese).

Resta quindi la via delle due Fx

Inviato da: Red Hulk il Aug 7 2011, 10:47 PM

Che facciano pure la D4 da 70 megapixel.....sono sicuro che il mio nuovissimissimo macbook pro con processore i7 da 2.7Ghz, 8Mb di ram e ssd da 256Gb sapra' farsi valere...!


Scusate, volevo solo farvi 'notare' tutta la mia gioia nei confronti del mio ultimo acquisto in campo informatico!!! messicano.gif


P.s. parlando seriamente sono senza parole per quel che riguarda la velocita' d'elaborazione di praticamente.... TUTTO. blink.gif



P.p.s. auguroni a Marco (mio omonimo) per l'arrivo dei pargoli! Se succedesse a me penso sarei l'uomo piu' felice del mondo... Che con il loro arrivo possa arrivare tanta gioia e prosperita'! Pollice.gif

Inviato da: Zebra3 il Aug 7 2011, 10:54 PM

QUOTE(Red Hulk @ Aug 7 2011, 11:47 PM) *
Che facciano pure la D4 da 70 megapixel.....sono sicuro che il mio nuovissimissimo macbook pro con processore i7 da 2.7Ghz, 8Mb di ram e ssd da 256Gb sapra' farsi valere...!
Scusate, volevo solo farvi 'notare' tutta la mia gioia nei confronti del mio ultimo acquisto in campo informatico!!! messicano.gif
P.s. parlando seriamente sono senza parole per quel che riguarda la velocita' d'elaborazione di praticamente.... TUTTO. blink.gif
P.p.s. auguroni a Marco (mio omonimo) per l'arrivo dei pargoli! Se succedesse a me penso sarei l'uomo piu' felice del mondo... Che con il loro arrivo possa arrivare tanta gioia e prosperita'! Pollice.gif


Complimenti ;-)

QUOTE(murfil @ Aug 7 2011, 03:59 PM) *
leggo solo ora... CONGRATULAZIONI AL CUBO!!!!
Fai scorta di sonno e relax ora che puoi.. perchè dopo... altro che moto o scooter: è un bel pedalare!!! tongue.gif



Non posso che associarmi alle congratulazioni. Auguri di cuore

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 7 2011, 11:48 PM

QUOTE(Red Hulk @ Aug 7 2011, 11:47 PM) *
Che facciano pure la D4 da 70 megapixel.....sono sicuro che il mio nuovissimissimo macbook pro con processore i7 da 2.7Ghz, 8Mb di ram e ssd da 256Gb sapra' farsi valere...!
Scusate, volevo solo farvi 'notare' tutta la mia gioia nei confronti del mio ultimo acquisto in campo informatico!!! messicano.gif
P.s. parlando seriamente sono senza parole per quel che riguarda la velocita' d'elaborazione di praticamente.... TUTTO. blink.gif
P.p.s. auguroni a Marco (mio omonimo) per l'arrivo dei pargoli! Se succedesse a me penso sarei l'uomo piu' felice del mondo... Che con il loro arrivo possa arrivare tanta gioia e prosperita'! Pollice.gif


Bhe come potenza computazionale sei pronto, congratulazioni, ora mancano solo le fotocamere con una valanga di pixel.

P.S. io sono in assoluto feliccissimo infatti.

Inviato da: Pazzaura il Aug 8 2011, 10:20 AM

QUOTE(massimhokuto @ Aug 6 2011, 09:52 PM) *
la D4 - per me deve avere max 16/18mp - senza degradare l'immagine ottenuta con l D3S. ed un autofocus a tutto mirino. poi se le prestazioni iso e gamma dinamica aumentano ben venga.

ma se la d4 avrà 25/32mp penso che rimarra sugli scaffali per quanto mi riguarda, anche perchè sono convinto che la qualità di immagine non sarà ai livelli della d3s. inoltre a me troppi mp oltre a non sevirmi potrebbero crearmi troppi problemi di gestione.

la d800 credo avrà il sensore più denso ed una qualità più vicina alla d3x piuttosto che d3s. in tal caso anche questo prodotto non credo possa interessarmi.

ma il mio timore assoluto è nella d400, prodotto dx che mi servirebbe molto nel mio genere (foto uccelli), se sarà pompata esageratmente per contenerne il rumore nikon dovrà inventarsi "qualcosa" per sopprimerlo a scapito della nitidezza, cosa assolutamente indispensabile se fotografiamo piume...
io incrocio le dita, ma sono sereno. perchè se i prodotti lanciati da nikon mi deluderanno, potrò continuare a fare foto con la mia fida D3 e D300s, inoltre (e questo non guasta) eviterei di spendere 5mila eurozzi!!
a tutti modi quindi sono contento !


Quoto... che saggezza. smilinodigitale.gif

Inviato da: maurizio angelin il Aug 8 2011, 10:56 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 7 2011, 11:30 PM) *
.... visto che Nikon tardava a far uscire novità, per le novità mi son arrangiato come potevo.


Direi che ti sei arrangiato bene.
Ti, anzi vi faccio i miei migliori auguri.
Tienici informati.

Maurizio

Inviato da: giac23 il Aug 8 2011, 02:48 PM

E se invece di chissà quale super Reflex.......La Nikon annunciasse 3 nuove Coolpix! messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 8 2011, 03:22 PM

mmmmmhhhhhhh

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: lhawy il Aug 8 2011, 03:24 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 8 2011, 04:22 PM) *
mmmmmhhhhhhh

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dimmi che non ce li hai messi tu quei pezzi di giornale al posto dei bottoni e della ghiera inferiore laugh.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 8 2011, 03:32 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 8 2011, 04:24 PM) *
dimmi che non ce li hai messi tu quei pezzi di giornale al posto dei bottoni e della ghiera inferiore laugh.gif



No, no, è così in originale... ma è un modello, non una macchina. Data la forma dei pulsanti e il supermega display superiore direi che è un modello di qualcosa che non è la D3 (anche se sopra c'è un'etichetta D3...)

Inviato da: Savinos il Aug 10 2011, 09:31 AM

http://nikonrumors.com/2011/08/09/nikon-d700-for-2267-99-at-bestbuy-right-now.aspx/

Inviato da: Eveno il Aug 10 2011, 03:15 PM

Torno sull'argomento solo un attimo, non per ipotizzare cosa annuncerà Nikon ma su cosa spero che annunci.

Ovvero una Dnnn che pesi come una Coolpix biggrin.gif

Credo sia il desiderio di chiunque passi qualche giorno con una reflex pro o semi-pro, e relative ottiche, appese ad una spalla tongue.gif


Saluti.

Inviato da: dimapant il Aug 10 2011, 03:24 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
....................... con TRE gemelli in arrivo,...............


Sono inguacchiato di lavoro da settimane, perso per il mondo: lo leggo solo adesso.

Congratulazioni ed auguri vivissimi!

Con tre marmocchi in arrivo, il 24 Agosto Nikon potrebbe anche annunciare di chiudere l’attività, o…. di aver comprato la Canon: la cosa, almeno per me, sarebbe del tutto irrilevante!

Salutoni cordiali!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 10 2011, 03:59 PM

QUOTE(dimapant @ Aug 10 2011, 04:24 PM) *
Sono inguacchiato di lavoro da settimane, perso per il mondo: lo leggo solo adesso.

Congratulazioni ed auguri vivissimi!

Con tre marmocchi in arrivo, il 24 Agosto Nikon potrebbe anche annunciare di chiudere l’attività, o…. di aver comprato la Canon: la cosa, almeno per me, sarebbe del tutto irrilevante!

Salutoni cordiali!


Grazie mille.
Fino all'anno prossimo ho tempo di dedicare gli ultimi scampoli di tempo a codeste divagazioni, al 24 agosto mancano solo 2 settimane.

Inviato da: gianlorenzo72 il Aug 10 2011, 05:07 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 10 2011, 04:59 PM) *
Grazie mille.
Fino all'anno prossimo ho tempo di dedicare gli ultimi scampoli di tempo a codeste divagazioni, al 24 agosto mancano solo 2 settimane.

ma di lenti nessuno ne parla?io gradirei una sostituta del 17 55 per il dx;inoltre un aggiornamento del 80-400 e magari un 180mm f2.8 afs vr e n....per me potrebbe bastare!

Inviato da: lhawy il Aug 10 2011, 05:37 PM

QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 10 2011, 06:07 PM) *
ma di lenti nessuno ne parla?io gradirei una sostituta del 17 55 per il dx;inoltre un aggiornamento del 80-400 e magari un 180mm f2.8 afs vr e n....per me potrebbe bastare!

mi basterebbero quelle attuali a un prezzo ragionevole!

Inviato da: maxter il Aug 10 2011, 06:41 PM

annuncerà il mio compleanno a tutti!

Inviato da: stefano80super il Aug 10 2011, 09:31 PM

e se invece il 24 di agosto ci portasse qualche sorpresa inspettata? tipo una macchina più dedita al video che alla fotografia? in realtà non è trapelato nulla di quello che potrebbe saltare fuori dal cappello di Nikon ed io credo che questa volta verrà fuori qualcosa di diverso, che non ci aspettiamo, tipo una fotocamera con una buona risoluzione e che sia in grado di filmare video in formato raw a 24 fps (non che io sia contento di questo pensiero... ma ho l'impressione che una soluzione di questo tipo sia più vicina di quanto pensiamo), intendo proprio qualcosa che non sia una sostituzione di quello che c'è ora sul mercato, ma qualcosa di veramente innovativo

Inviato da: bluvertical il Aug 10 2011, 11:22 PM

Il RAW prima di Canon sarebbe fantascienza. Ma magari...
Secondo me, oltre ai corpi Pro, tirano fuori l'aggiornamento del 135 f/2.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 10 2011, 11:36 PM

Anche a mio avviso è impossibile che nikon anticipi canon nelle innovazioni, è sempre in ritardo. In ogni caso immagino la D800/D4 essere la nuova reflex di riferimento, superando ampiamente la D700/D3. Come ottiche nuove, incrocio le dita per il 50mm 1.2 af-s.

Inviato da: Giacomo.B il Aug 11 2011, 04:31 PM

La cosa che mi ha sempre fatto sorridere e' l'aspettativa che si crea su obiettivi professionali, obiettivi che una volta usciti vengono SEMPRE bollati come: Cari, Costruiti Male, Che i nanocristalli hanno uno sfuocato duro etc etc....
Non sarebbe meglio fotografare con quello che si ha, non aspettare niente e non fare la "volpe e l'uva",visto che siamo al al Bar non si potrebbe bere qualcosa?

Chiaramente non mi riferisco a nessuno in particolare....riporto solo 6 anni di forum.


Saluti

Giacomo

Inviato da: Mattia BKT il Aug 11 2011, 05:01 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 11 2011, 12:22 AM) *
Il RAW prima di Canon sarebbe fantascienza. Ma magari...
Secondo me, oltre ai corpi Pro, tirano fuori l'aggiornamento del 135 f/2.


135 f/2 AFS?
50 f/1.2 AFS?

Naaa, sono ottiche che hanno solo 20 anni e passa... meglio aggiornare il vendibilissimo 600 f/4 dell'anno scorso oppure
proporre nuove e richiestissime lenti come il 40 Micro DX...

rolleyes.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 11 2011, 05:11 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 11 2011, 06:01 PM) *
135 f/2 AFS?
50 f/1.2 AFS?

Naaa, sono ottiche che hanno solo 20 anni e passa... meglio aggiornare il vendibilissimo 600 f/4 dell'anno scorso oppure
proporre nuove e richiestissime lenti come il 40 Micro DX...

rolleyes.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Giacomo.B il Aug 11 2011, 05:23 PM

Non dimenticare che Canon ce li ha Afs da venti anni e in taluni casi e' gia' al mark II!!

Saluti

Giacomo

Inviato da: Mattia BKT il Aug 11 2011, 05:39 PM

QUOTE(Giacomo.B @ Aug 11 2011, 06:23 PM) *
Non dimenticare che Canon ce li ha Afs da venti anni e in taluni casi e' gia' al mark II!!

Saluti

Giacomo


Io so solo che non ho mai sentito un canonista lamentarsi del catalogo ottiche, a parte il solo 14-24 (che comunque possono montare...)
Lamentele per i corpi al limite, ma per quanto riguarda le lenti c'è l'imbarazzo della scelta.

Se non fosse che i corpi Canon non mi piacciono per nulla, avrei già saltato il fossato.
E invece sono qui ad aspettare in riva al fiume... laugh.gif

E aspetteremo, per adesso non è un problema. Certo mi auguro di vedere certe lenti nel giro di uno-due anni e non oltre, in riva al fiume ci sono troppe zanzare e umidità... laugh.gif


Inviato da: dottor_maku il Aug 11 2011, 06:12 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 11 2011, 06:01 PM) *
135 f/2 AFS?
50 f/1.2 AFS?

Naaa, sono ottiche che hanno solo 20 anni e passa... meglio aggiornare il vendibilissimo 600 f/4 dell'anno scorso oppure
proporre nuove e richiestissime lenti come il 40 Micro DX...

rolleyes.gif


beh tu pensa che per DX non ci sono fissi dedicati a parte il 35 1.8 dx (che reputo una buona lente e buon surrogato del classico 50ino). invece una serie infinita di zoom della morte che francamente stento a distinguerli l'uno con l'altro.

su FX vedo che mancano lenti nuove fisse sopra l'85. cosa che invece in canon godono come cerbiatti.

io un bel 180 afs me lo ciuccerei come un'aragosta. o un 135 f2 (magari 1.8 come lo zeiss).

Inviato da: simomk2 il Aug 11 2011, 07:24 PM

AF-S 135 f/2 Nanocrystal
AF-S 85 f/1.8 G

Sogno?

Inviato da: ghisale il Aug 11 2011, 08:07 PM

QUOTE(simomk2 @ Aug 11 2011, 08:24 PM) *
AF-S 85 f/1.8 G


Sarebbe ora...

AFS (35+50+85) f/1.8 a 750€

Ancor meglio 24+35+85...AFS e f/1.8

Inviato da: davide.lomagno il Aug 11 2011, 09:14 PM

a mè non dispiacerebbe un MP-65e marchiato nikon,magari AF.....oppure un 200-500 f.4.0 con un 1.4x interno...

Inviato da: Zebra3 il Aug 12 2011, 11:50 AM

http://www.youtube.com/watch?v=AX5bGm0V__I&feature=related

Inviato da: simonespe il Aug 12 2011, 11:53 AM

credo che saranno esclusivamente annunci FF.....

una d400?

con d7000 vedo poco spazio....

l'unica come qualcuno ha già ipotizzato potrebbe essere un corpo con grip integrato....magari con un sensore stile aps-h canon...

speriamo no evil....

Inviato da: Cerpe il Aug 12 2011, 12:04 PM

http://sachphotographyus.wordpress.com/2010/11/28/91/


potrebbe essere il nuovo corpo?d4???

Inviato da: WalterB61 il Aug 12 2011, 12:08 PM

cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Aug 11 2011, 05:31 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->La cosa che mi ha sempre fatto sorridere e' l'aspettativa che si crea su obiettivi professionali, obiettivi che una volta usciti vengono SEMPRE bollati come: Cari, Costruiti Male, Che i nanocristalli hanno uno sfuocato duro etc etc....
Non sarebbe meglio fotografare con quello che si ha, non aspettare niente e non fare la "volpe e l'uva",visto che siamo al al Bar non si potrebbe bere qualcosa?

Chiaramente non mi riferisco a nessuno in particolare....riporto solo 6 anni di forum.
Saluti

Giacomo[/quote]

Applausi!!!

Se esce un 135 f1,8 non è pensabile che costi meno di 2000/2500€, stessa cosa per un 50 f1,2 e via dicendo. Basta vedere il 24, il 35 e l'85 f1,4. Quanti ne hanno venduti????? (ma anche quanti ne hanno prodotti???)

Per le nuove reflex penso
D4
D400
Per sostituire la D700 forse c'è da aspettare, il rischio è bruciare le vendite della D4 anche se sono fasce di prezzo diverse.
Del resto ci sono i precedenti
D3 e D300, poi la D700.
F5 e con calma la F100

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 12:13 PM

QUOTE(Giacomo.B @ Aug 11 2011, 05:31 PM) *
La cosa che mi ha sempre fatto sorridere e' l'aspettativa che si crea su obiettivi professionali, obiettivi che una volta usciti vengono SEMPRE bollati come: Cari, Costruiti Male, Che i nanocristalli hanno uno sfuocato duro etc etc....
Non sarebbe meglio fotografare con quello che si ha, non aspettare niente e non fare la "volpe e l'uva",


laugh.gif

In effetti in questo forum pare che gli AFD siano insuperabili, sono sempre e comunque meglio degli AFS...
Io pero' preferisco questi ultimi e ho sempre fatto il contadino ubriaco e l'uva.... la volpe la lascio fare ad altri. messicano.gif

Battute a parte, dove devo firmare per 135 e 50 1.2?

Inviato da: WalterB61 il Aug 12 2011, 12:16 PM

Non sono convinto per il 50 f1,2 perchè ritengo che l'attuale tecnologia autofocus abbia dei limiti e l'1,2 sia oltre quei limiti (comunque potrei sempre accontentarmi), per il 135 f2 mandami copia del modulo che lo acquisto in bianco senza aspettare prove e controprove.

Inviato da: maurizio angelin il Aug 12 2011, 01:09 PM

Ho letto con curiosità TUTTI i vostri "desiderata".
Una sola considerazione: focheggiare manualmente NON E' REATO. Non ancora perlomeno. rolleyes.gif
Molte delle ottiche da Voi indicate sono già (tuttora) a listino. Solo che sono MF. Ma qual'é il problema ?
Ciao

Maurizio (un recente felice possessore di un AI-S 50 f 1.2 rigorosamente MF)

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 04:48 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 02:09 PM) *
Ho letto con curiosità TUTTI i vostri "desiderata".
Una sola considerazione: focheggiare manualmente NON E' REATO. Non ancora perlomeno. rolleyes.gif
Molte delle ottiche da Voi indicate sono già (tuttora) a listino. Solo che sono MF. Ma qual'é il problema ?
Ciao

Maurizio (un recente felice possessore di un AI-S 50 f 1.2 rigorosamente MF)


L'AIS 50 f/1.2 è nella mia lista spesa, l'ho trovato usato a un buon prezzo e alla fine del mese lo acquistero', aspetto che il proprietario torni dalle vacanze.
Ma è un "ripiego" momentaneo in attesa dell'AFS...

Perchè, non sempre si puo' mettere a fuoco manualmente, almeno per me...
Io non compro le ottiche per usarle in specifici campi, bensì per farci un po' di tutto... detto questo una lente MF per me
è abbastanza castrata nei miei usi globali.

Un conto è prendere tale ottica SOLO per il ritratto in studio, o quell'altra SOLO per lo still life, quest'altra ancora SOLO per i landscape... ecco in questi casi il manual focus ci puo' stare tranquillamente.

Ad esempio il mese scorso ho fatto delle foto a un piccolo concerto musicale in interni, luce ambiente (poca) e PdC molto ridotte.
Cantanti e musicisti si muovevano e pubblico che spingeva... senza autofocus sarei stato molto ma molto in difficoltà.

Inviato da: Marco Senn il Aug 12 2011, 05:07 PM

QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 12:53 PM) *
una d400?

con d7000 vedo poco spazio....


Dipende da quanti pixel ci mettono...

Inviato da: dottor_maku il Aug 12 2011, 05:10 PM

pero' brak e' anche vero che un iperluminoso di razza che si rispetti non e' una ottica da tutti i giorni. o da uso globale come chiedi tu.

molte volte gli preferisco l'1.8 afd per usi street o da battaglia. 1.2 AIS ha troppa personalita', e come tutte le dive fa i capricci se non e' a suo agio.

un af chirurgico a 1.2 su corte distanze (sulle quali e' ottimizzato l'ais quanto meno) mi sorprenderebbe e non poco. a questo punto si ottengono risultati migliori puntando tutto sulla ghiera MAF, che sugli AFS vuol dire ciofeca.
e con luce dove e' necessario sfoderare il diaframma 1.2 anche la d700 a volte va in pallone, serve allora l'IR del flash in supporto al sensore af.

a conti fatti per un uso generico e globale meglio il nikkor AFS 1.4, si paga un po' in personalita' ma si guadagna in flessibilita'. l'af della d700 fa il resto. costa sui 300 euro mentre un 50 1.2 costerebbe minimo minimo quattro volte tanto.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 05:48 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 06:10 PM) *
pero' brak e' anche vero che un iperluminoso di razza che si rispetti non e' una ottica da tutti i giorni. o da uso globale come chiedi tu.

molte volte gli preferisco l'1.8 afd per usi street o da battaglia. 1.2 AIS ha troppa personalita', e come tutte le dive fa i capricci se non e' a suo agio.

un af chirurgico a 1.2 su corte distanze (sulle quali e' ottimizzato l'ais quanto meno) mi sorprenderebbe e non poco. a questo punto si ottengono risultati migliori puntando tutto sulla ghiera MAF, che sugli AFS vuol dire ciofeca.
e con luce dove e' necessario sfoderare il diaframma 1.2 anche la d700 a volte va in pallone, serve allora l'IR del flash in supporto al sensore af.

a conti fatti per un uso generico e globale meglio il nikkor AFS 1.4, si paga un po' in personalita' ma si guadagna in flessibilita'. l'af della d700 fa il resto. costa sui 300 euro mentre un 50 1.2 costerebbe minimo minimo quattro volte tanto.


Tutto vero, ma c'è da dire che un 50 1.2 chiuso di uno stop a 1.8 dev'essere mostruso... il concetto è che hai l'1.2 per quando ti serve, ma chiuso un'attimo rimane una lama ultraluminosa... E a quel punto io lo vedo bene anche per l'uso globale. La personalità ce l'ha l'AIS, l'eventuale AFS credo sarà in linea con gli altri e quindi più anonimo, ergo più propenso all'uso generico dell'AIS.
Purtroppo sui discorsi di MaF bisogna attendere il Nikon, perchè il Canon che già ha dei problemini con l'autofocus in se + l'AF della 5D MkII sul quale l'ho provato, non sono assolutamente un test attendibile.

Inviato da: dottor_maku il Aug 12 2011, 06:10 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 12 2011, 06:48 PM) *
Tutto vero, ma c'è da dire che un 50 1.2 chiuso di uno stop a 1.8 dev'essere mostruso... il concetto è che hai l'1.2 per quando ti serve, ma chiuso un'attimo rimane una lama ultraluminosa... E a quel punto io lo vedo bene anche per l'uso globale. La personalità ce l'ha l'AIS, l'eventuale AFS credo sarà in linea con gli altri e quindi più anonimo, ergo più propenso all'uso generico dell'AIS.
Purtroppo sui discorsi di MaF bisogna attendere il Nikon, perchè il Canon che già ha dei problemini con l'autofocus in se + l'AF della 5D MkII sul quale l'ho provato, non sono assolutamente un test attendibile.


il mio AIS e' gia' utilizzabilissimo a tutta apertura, a f2 e' la lama di goldrake, a f2.8 e' l'alabarda spaziale (ma perde il suo bellissimo vignettato-glow naturale). a f4 non l'ho mai usato temo se non per qualche prova scanzonata.

come risolvenza le piglia dallo zeiss, cosa che rende lo zeiss meno adatto al ritratto e piu' allo street. ma questa e' un'altra storia. (finale alla michael ende).

Inviato da: Marco Senn il Aug 12 2011, 06:13 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 07:10 PM) *
il mio AIS .... a f4 non l'ho mai usato temo


tongue.gif

Mi sta attizzando un sacco il 35/1.4.... ne ho uno sottomano sui 400 e uno sui 300 che mi guardano con occhi desiderosi d'affetto.....

Inviato da: Enrico53 il Aug 12 2011, 07:37 PM

letto di rumors che preannunciano l'uscita di una mirrorless targata Nikon...
il problema è che a quanto pare avrà un sensorino da 1:2/3, in pratica una compatta (di fatto, non di dimensioni) ad ottiche intercambiabili.
se davvero fosse questo l'ingresso di Nikon nel mercato delle reflex senza specchio, Samsung e Sony soprattutto, inizieranno a ridere un minuto dopo l'annuncio e smetteranno dopo settimane!

Inviato da: Francesco Martini il Aug 12 2011, 08:04 PM

Io vorrei che Nikon , il 24 agosto,
presentasse questa:
IPB Immagine
laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 08:13 PM

Con schermo in vetro ED e rivestimento in NanoCrystal.
Ovviamente VR II per ridurre le vibrazioni durante la chiamata e Tilt shift per cambiare il piano telefonico.

laugh.gif

Inviato da: maurizio angelin il Aug 12 2011, 08:16 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 12 2011, 05:48 PM) *
Ma è un "ripiego" momentaneo in attesa dell'AFS...


Penso che dopo che l'avrai adoperato un po' farai valutazioni diverse rolleyes.gif

Maurizio

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 12 2011, 08:16 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 12 2011, 09:04 PM) *
Io vorrei che Nikon , il 24 agosto,
presentasse questa:

Francesco Martini



Ok l'abbiamo definitivamente perso, da nikonista volgaris a adepto cellularis ... laugh.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 08:19 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 09:16 PM) *
Penso che dopo che l'avrai adoperato un po' farai valutazioni diverse rolleyes.gif

Maurizio


Me lo auguro Maurizio, me lo auguro proprio... vedi mai che ceda a qualche altro MF. E per la prima volta in vita mia potrei prendere in considerazione Zeiss...
Non sono così ottimista ma un po' ci spero.

Inviato da: dottor_maku il Aug 12 2011, 08:24 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 12 2011, 09:19 PM) *
Me lo auguro Maurizio, me lo auguro proprio... vedi mai che ceda a qualche altro MF. E per la prima volta in vita mia potrei prendere in considerazione Zeiss...
Non sono così ottimista ma un po' ci spero.


anche per me il 50 1.2 AIS è insostitubile. come abbiamo discusso molte volte, c'è il rischio che con un eventuale afs cerchino di rendere uniforma l'immagine e rovinare la magia dell'ais.

e ovviamente lo zeiss coesiste, ma sui ritratti è troppo duro imho.

Inviato da: maurizio angelin il Aug 12 2011, 08:27 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 12 2011, 09:19 PM) *
....E per la prima volta in vita mia potrei prendere in considerazione Zeiss...


per quel poco che ho potuto provare direi che Zeiss e Nikon AI-S sono ottiche dallo splendido carattere. Ma decisamente diverse.
Il 50/1,2 l'ho preso nuovo e sono stato anche tentato dallo Zeiss ma il carattere del "nostro" mi ha conquistato.
E ti assicuro che da f2 "taglia".

Maurizio

Inviato da: Francesco Martini il Aug 12 2011, 08:27 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 12 2011, 09:16 PM) *
Ok l'abbiamo definitivamente perso, da nikonista volgaris a adepto cellularis ... laugh.gif

..odio i telefoni......
laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: maurizio angelin il Aug 12 2011, 08:30 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 09:24 PM) *
... c'è il rischio che con un eventuale afs cerchino di rendere uniforma l'immagine e rovinare la magia dell'ais.


Per me é una certezza.
Se mai lo faranno.

Maurizio

Inviato da: Mattia BKT il Aug 12 2011, 08:42 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 09:24 PM) *
anche per me il 50 1.2 AIS è insostitubile. come abbiamo discusso molte volte, c'è il rischio che con un eventuale afs cerchino di rendere uniforma l'immagine e rovinare la magia dell'ais.

e ovviamente lo zeiss coesiste, ma sui ritratti è troppo duro imho.



QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 09:27 PM) *
per quel poco che ho potuto provare direi che Zeiss e Nikon AI-S sono ottiche dallo splendido carattere. Ma decisamente diverse.
Il 50/1,2 l'ho preso nuovo e sono stato anche tentato dallo Zeiss ma il carattere del "nostro" mi ha conquistato.
E ti assicuro che da f2 "taglia".

Maurizio


Per me si tratta più che altro di prendere confidenza con i MF, la resa è in questo caso secondaria.
Per quanto riguarda Zeiss, gli unici che potrebbero interessarmi sono il 21mm e il 100mm smile.gif
Ma andiamo con calma, io a parte un tele sono già a posto con quello che ho (e vorrei ben vedere) il resto sarebbero costosi sfizi... ma daltronde non ho nessun'altra passione dispendiosa per fortuna. laugh.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 12 2011, 08:48 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 09:27 PM) *
per quel poco che ho potuto provare direi che Zeiss e Nikon AI-S sono ottiche dallo splendido carattere. Ma decisamente diverse.
Il 50/1,2 l'ho preso nuovo e sono stato anche tentato dallo Zeiss ma il carattere del "nostro" mi ha conquistato.
E ti assicuro che da f2 "taglia".

Maurizio


come sapete già le ho entrambe, sono radicalmente diverse con solo la focale in comune.

50 ais 1.2: utilizzabile già a ta, corte distanze, resa nikon ma più sharp della media. incarnato eccellente (secondo solo agli 85 1.4 nikkor).

50 zf 1.4: non utilizzabile a ta (imho), medie lunghe distanze, resa zeiss. più contrastato e risolvente, tridimensionalità. spietato sull'incarnato già a aperture notevoli. esalta ogni pixel della d700.
con d700 è un bel connubio, visto che da il meglio di se se diaframmato.

ovviamente croppare queste ottiche su dx è un delitto.

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 12 2011, 09:42 PM) *
Per me si tratta più che altro di prendere confidenza con i MF, la resa è in questo caso secondaria.
Per quanto riguarda Zeiss, gli unici che potrebbero interessarmi sono il 21mm e il 100mm smile.gif
Ma andiamo con calma, io a parte un tele sono già a posto con quello che ho (e vorrei ben vedere) il resto sarebbero costosi sfizi... ma daltronde non ho nessun'altra passione dispendiosa per fortuna. laugh.gif


21 e 100 zeiss sono ottiche d'eccellenza. il 50 zeiss invece ha forte concorrenza su ogni fronte e in alcuni punti non eccelle. però ha uno stile inconfondibile e se a uno garbano gli scatti alla newton o dei grandi fotografi europei del passato allora è giusto che ci faccia un pensiero più che serio.

Inviato da: pql89 il Aug 15 2011, 12:10 AM

ma ufficialmente dove saranno presentate queste novità?? so che sul forum subito ci sarà un gran chiacchierare e che probabilmente prestissimo finiranno nella prima pagina nital... ma la notizia dove la si può seguire in tempo reale??

Inviato da: giac23 il Aug 15 2011, 12:39 AM

QUOTE(pql89 @ Aug 15 2011, 01:10 AM) *
ma ufficialmente dove saranno presentate queste novità?? so che sul forum subito ci sarà un gran chiacchierare e che probabilmente prestissimo finiranno nella prima pagina nital... ma la notizia dove la si può seguire in tempo reale??

Forse su Nikon.com!

Inviato da: alcarbo il Aug 15 2011, 06:14 AM


IPB Immagine



- 9



Inviato da: vtdag il Aug 16 2011, 09:44 AM

QUOTE(Zebra3 @ Jul 31 2011, 04:26 PM) *
Franco, una domanda: ma la resa ad alti iso di D3 e D7000 non è la stessa? 6400?
Comunque, se la D4 avrà una resa iso simile alla D3 spero che i file ad iso normali siano allora superlativi. Per l'uso che ne faccio (ed è ovvio che Nikon non può fare le macchine in base alle mie sole esigenze) avere più pixel è perfettamente inutile. Quindi, almeno per me, se la qualità iso ritorna quella della D3 allora viene fatto un passo indietro. A meno che, come ho detto prima, ad iso umani non ci siano risultati mostruosi. Dico mostruosi perché già le macchina che ho citato sfornano roba incredibile.


La penso come te, già c'è differenza di rumore ISO tra D3 e D3s, quindi si pensa ad un ulteriore definizione ad alti ISO. Andare avanti con l'aumento dei pixel secondo me abbraccia una fascia più piccola.

Inviato da: spirocheta il Aug 16 2011, 11:02 AM

tornando con i piedi per terra io mi accontenterei di qualcosa per sostituire la mia d300s.... mi basterebbe una dx con le caratteristiche della d300s che reggesse senza problemi almeno 1000-1200iso
se poi aumentano di un pelino anche i megapixel ben venga
non chiedo molto, vero?

Inviato da: Zebra3 il Aug 16 2011, 11:16 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 15 2011, 07:14 AM) *

IPB Immagine
- 9



Se tu non ci fossi andresti inventato grazie.gif

Ps. Ragà, scusatemi, ma che il 24 agosto ci sia un annuncio dove lo avete letto? Non vorrei che il 24 agosto non succeda assolutamente nulla e tutto venga rinviato a settembre.. :-D

Inviato da: nonnoGG il Aug 16 2011, 11:19 AM

Eccola qui la novità. Si tratta della fiammante Nikon 500L:

- raffreddamento ad aria forzata;
- due sensori allineati intercambiabili (uno per foto IR e UV) e uno per colore;
- doppio flash anteriore, a luce fissa;
- terzo flash apribile a tettuccio;

Prototipo versione rosso/amaranto ripreso casualmente in momento di relax tra uno stress-test e l'altro:

http://www.flickr.com/photos/ludena2005/6048586631/
http://www.flickr.com/photos/ludena2005/6048586631/ di http://www.flickr.com/people/ludena2005/, su Flickr

Altro che piedi per terra, questa ha anche le ruote... biggrin.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 16 2011, 02:35 PM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 16 2011, 12:16 PM) *
Se tu non ci fossi andresti inventato grazie.gif

Ps. Ragà, scusatemi, ma che il 24 agosto ci sia un annuncio dove lo avete letto? Non vorrei che il 24 agosto non succeda assolutamente nulla e tutto venga rinviato a settembre.. :-D



E' una conferenza stampa pianificata da Nikon a livello internazionale, presenteranno ... le solite kulpics, e la mirrorless laugh.gif

Inviato da: syd952 il Aug 16 2011, 03:41 PM

http://nikonrumors.com/2011/08/16/nikons-mirrorless-interchangeable-lens-camera-will-be-announced-on-august-24th.aspx/

Inviato da: dottor_maku il Aug 16 2011, 04:05 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 16 2011, 03:35 PM) *
E' una conferenza stampa pianificata da Nikon a livello internazionale, presenteranno ... le solite kulpics, e la mirrorless laugh.gif


spero anche qualche lente dai.

magari per le reflex si aspetta a febbraio...

Inviato da: abyss il Aug 16 2011, 04:16 PM

mmm...
ok, la mirrorless verosimilmente ci sarà (sono molto curioso di vederla), ma credo che non sarà il solo annuncio...
Vabbeh, manca poco tongue.gif

Inviato da: Savinos il Aug 16 2011, 04:42 PM

infatti, insieme alla mirrorless verranno annunciate anche le coolpix...

Inviato da: Zebra3 il Aug 16 2011, 05:51 PM

QUOTE(Savinos @ Aug 16 2011, 05:42 PM) *
infatti, insieme alla mirrorless verranno annunciate anche le coolpix...



Scherzi a parte, ma tutte le coolpix a catalogo a che m@@@@@a servono? Mi sembrano un po' troppe....

Inviato da: Franco_ il Aug 16 2011, 07:11 PM

Ciao ragazzi e bentrovati a tutti Isola.gif , vedo che la discussione è cresciuta molto in queste due settimane... Ormai siamo a -8, confesso che sono veramente curioso Fotocamera.gif

Per quanto mi riguarda ho deciso: mi compro una Epson R3000 laugh.gif

Inviato da: miz il Aug 16 2011, 07:21 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 16 2011, 08:11 PM) *
Ciao ragazzi e bentrovati a tutti Isola.gif , vedo che la discussione è cresciuta molto in queste due settimane... Ormai siamo a -8, confesso che sono veramente curioso Fotocamera.gif

Per quanto mi riguarda ho deciso: mi compro una Epson R3000 laugh.gif


Uhmmm, Franco Franco, comincia a diffondersi il contagio rolleyes.gif

Inviato da: bacco68 il Aug 16 2011, 07:23 PM

Communque sia prima di Natale niente regali per me messicano.gif
Però spero lo stesso per una D800 rolleyes.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 16 2011, 07:36 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 16 2011, 05:05 PM) *
spero anche qualche lente dai.

...


Si quelle per la mirrorless laugh.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 16 2011, 08:08 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 16 2011, 08:36 PM) *
Si quelle per la mirrorless laugh.gif


meglio così, meno tentazioni! smile.gif

tanto sono sicuro che di lenti pregiate presenteranno un 200 f2 vr3 (richesto a gran voce dal popolo) e un 14-140 f4 DX (focali a caso di zoom a caso).

Inviato da: Marco Senn il Aug 16 2011, 08:21 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 16 2011, 09:08 PM) *
e un 14-140 f4 DX


Butta via..... tongue.gif

Il problema è che sarà un 19-97 f/4.5-5.6 hmmm.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 16 2011, 08:27 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 16 2011, 09:21 PM) *
Butta via..... tongue.gif

Il problema è che sarà un 19-97 f/4.5-5.6 hmmm.gif


subito paginate di paragoni con il 16-85 con focali simili.

Inviato da: Marco Senn il Aug 16 2011, 08:47 PM

Ma anche un bel 20 micro DX che tutti ne sentono la mancanza messicano.gif

Oppure una lente per tutti, tipo un 300-600/4 con carrello oppure un 300/1.4 con portatore himalayano

Inviato da: dottor_maku il Aug 16 2011, 10:12 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 16 2011, 09:47 PM) *
Ma anche un bel 20 micro DX che tutti ne sentono la mancanza messicano.gif

Oppure una lente per tutti, tipo un 300-600/4 con carrello oppure un 300/1.4 con portatore himalayano


ottiche cingolate on lente frontale anti proiettile

Inviato da: lhawy il Aug 16 2011, 10:26 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 16 2011, 12:02 PM) *
tornando con i piedi per terra io mi accontenterei di qualcosa per sostituire la mia d300s.... mi basterebbe una dx con le caratteristiche della d300s che reggesse senza problemi almeno 1000-1200iso
se poi aumentano di un pelino anche i megapixel ben venga
non chiedo molto, vero?
ed è per questo che non devi essere ascoltato! tieniti la tua d300s! messicano.gif

Inviato da: ADM63 il Aug 17 2011, 08:26 AM

Pero' strano che la Nikon annunci qualcosa di importante il 24 agosto, non lo vedo un periodo dell'anno giusto per questo, secondo me per questi motivi:
1) siamo lontani dalle fiere
2) siamo lontani dal Natale
Mi ricordo che la D3 e D300 furono lanciate nel mese di ottobre,in concomitanza con l'evento Click-Up,secondo me dovremmo pazientare ancora qualche mese .

Inviato da: Franco_ il Aug 17 2011, 08:32 AM

QUOTE(miz @ Aug 16 2011, 08:21 PM) *
Uhmmm, Franco Franco, comincia a diffondersi il contagio rolleyes.gif


La colpa principale è la tua, poi viene Gaetano laugh.gif

Inviato da: Paolo56 il Aug 17 2011, 09:06 AM

QUOTE(ADM63 @ Aug 17 2011, 09:26 AM) *
Pero' strano che la Nikon annunci qualcosa di importante il 24 agosto, non lo vedo un periodo dell'anno giusto per questo, secondo me per questi motivi:
1) siamo lontani dalle fiere
2) siamo lontani dal Natale
Mi ricordo che la D3 e D300 furono lanciate nel mese di ottobre,in concomitanza con l'evento Click-Up,secondo me dovremmo pazientare ancora qualche mese .

23-08-2007 Presentate D3 & D300
01-07-2008 Presentata D700
Non era difficile accertarsene bastava andare alla pagina delle "Novità" rolleyes.gif

Inviato da: Zebra3 il Aug 17 2011, 09:10 AM

QUOTE(Paolo56 @ Aug 17 2011, 10:06 AM) *
23-08-2007 Presentate D3 & D300
01-07-2008 Presentata D700
Non era difficile accertarsene bastava andare alla pagina delle "Novità" rolleyes.gif


messicano.gif

Inviato da: shadowman!! il Aug 17 2011, 09:20 AM

ho paura che ci sia "solo" la Evil messicano.gif

Inviato da: mofise il Aug 17 2011, 05:58 PM

D4 sicuro, 18mpx. biggrin.gif
Ora mi viene in mente una cosa.....è un pò che non se ne parla....ma il vetusto (non-af-s / vr1) 80/400 quando hanno intenzione di rinnovarlo? nel 2020?

Inviato da: Mattia BKT il Aug 17 2011, 06:01 PM

QUOTE(mofise @ Aug 17 2011, 06:58 PM) *
ma il vetusto (non-af-s / vr1) 80/400 quando hanno intenzione di rinnovarlo? nel 2020?


Accontentati.
E' già tanto che è AF...

laugh.gif

Inviato da: cere86 il Aug 17 2011, 06:07 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 16 2011, 09:47 PM) *
Ma anche un bel 20 micro DX che tutti ne sentono la mancanza messicano.gif

Oppure una lente per tutti, tipo un 300-600/4 con carrello oppure un 300/1.4 con portatore himalayano



Si ma il 300-600 f4 non deve superare i 250 eee.... tongue.gif

Inviato da: lhawy il Aug 17 2011, 07:38 PM

ed ecco le coolpix! http://nikonrumors.com/2011/08/17/nikons-rugged-coolpix-camera-the-rebirth-of-the-nikonos.aspx/

si sta avverando il peggiore dei presagi messicano.gif

Inviato da: ADM63 il Aug 17 2011, 07:41 PM

QUOTE(Paolo56 @ Aug 17 2011, 10:06 AM) *
23-08-2007 Presentate D3 & D300
01-07-2008 Presentata D700
Non era difficile accertarsene bastava andare alla pagina delle "Novità" rolleyes.gif

Mi sembra di aver specificato che furono lanciate e non annunciate nell'ottobre.
Ma se io sono stato al click up del 2007 tenuto ad ottobre a Caserta, e li la Nital presento' la D300 e la D3 , pensa che chiesi alcune informazioniin merito alla D300 e mi risposero che non avevano ancora un quadro completo perche' appena uscita.
io di solito credo a quel che vedo,e non ha quello che viene detto.

Inviato da: Franco_ il Aug 17 2011, 07:44 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 17 2011, 08:38 PM) *
ed ecco le coolpix! http://nikonrumors.com/2011/08/17/nikons-rugged-coolpix-camera-the-rebirth-of-the-nikonos.aspx/

si sta avverando il peggiore dei presagi messicano.gif


La cosa non mi stupisce, se non ricordo male (le vacanze possono fare brutti scherzi cool.gif ), mi pare di aver letto che sarebbero state fatte due conferenze stampa separate, la prima relativa alle coolpix, la seconda alle cose "serie" wink.gif

Inviato da: lhawy il Aug 17 2011, 07:54 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2011, 08:44 PM) *
La cosa non mi stupisce, se non ricordo male (le vacanze possono fare brutti scherzi cool.gif ), mi pare di aver letto che sarebbero state fatte due conferenze stampa separate, la prima relativa alle coolpix, la seconda alle cose "serie" wink.gif

devo dire che un po' mi insospettisce il fatto che a 7 giorni dalla conferenza in cui si dovrebbero presentare anche le dsrl ancora non si sia vista ancora un'immagine o un qualcosa di sensato al di là delle fantasmagoriche previsioni che vogliono centomila megapixel, 3 milioni di punti af, ottomila miliardi di iso e lo spruzzino per il caffè smilinodigitale.gif

Inviato da: cunta il Aug 17 2011, 08:06 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 16 2011, 07:11 PM) *
Per quanto mi riguarda ho deciso: mi compro una Epson R3000 laugh.gif

caro Franco questa epson mi attira parecchio anche a me,l'ho potuta provare al photoshow
un b/n su carta opaca........ Pollice.gif

Saluti Fabio

Inviato da: dimitri.1972 il Aug 17 2011, 08:30 PM

Io sinceramente spererei solo in un saldo al 50% sui prezzi del listino.

Troverei già quello che mi necessita.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 17 2011, 09:15 PM

Giusto giusto una settimana e poi i misteri verranno svelati. Le novità saranno di nostro gradimento? huh.gif

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 17 2011, 09:22 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 17 2011, 10:15 PM) *
Le novità saranno di nostro gradimento? huh.gif

Si, il loro prezzo meno....

Inviato da: Zebra3 il Aug 17 2011, 09:23 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 17 2011, 08:38 PM) *
ed ecco le coolpix! http://nikonrumors.com/2011/08/17/nikons-rugged-coolpix-camera-the-rebirth-of-the-nikonos.aspx/

si sta avverando il peggiore dei presagi messicano.gif



Ti dirò, come già scritto qualche post più su, per me le coolpix a catalogo sono davvero troppe (anche perché credo che la differenza tra un modello e l'altro sia davvero minima. Linea P a parte). Però se dovessero sfornare qualche compatta dalle prestazioni super o addirittura subacquea (sempre con ottime prestazioni), beh, sarei davvero contento.

A me una super compatta servirebbe texano.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 17 2011, 10:14 PM

Le nuove DSLR pro avranno sensore intercambiabile: 16-18 MP a colori, 12 MP per foto IR e UV. rolleyes.gif

Non ricordo se me l'hanno spifferato in sogno o se ho tradotto male la telefonata di Mr. Nikon alla vigilia di Ferragosto... wink.gif

Inviato da: PhotoDreams il Aug 17 2011, 10:29 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 17 2011, 11:14 PM) *
Le nuove DSLR pro avranno sensore intercambiabile: 16-18 MP a colori, 12 MP per foto IR e UV. rolleyes.gif

Non ricordo se me l'hanno spifferato in sogno o se ho tradotto male la telefonata di Mr. Nikon alla vigilia di Ferragosto... wink.gif


La notizia del sensore intercambiabile sulla D800x l'ho sentita pure io (e questa dovrebbe essere l'unica differenza dal modello base D800), mentre la batteria agli ioni di plutonio (sviluppata a Fukushima) da 60/65.000 scatti dovrebbe essere presente su entrambi i modelli.

Ah dimenticavo... prezzo di lancio sui 760/780 € (solo corpo ovviamente).

Inviato da: lhawy il Aug 18 2011, 01:34 AM

QUOTE(Zebra3 @ Aug 17 2011, 10:23 PM) *
Ti dirò, come già scritto qualche post più su, per me le coolpix a catalogo sono davvero troppe

concordo pienamente e tra l'altro la maggior parte secondo me sono dei bidoni, per me le coolpix sono morte ai tempi in cui avevano 4/5megapixel, quello che è venuto dopo è solo mercanzia da mettere in mostra sulla bancarella.

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 02:50 AM


IPB Immagine
- 6




Inviato da: Franco_ il Aug 18 2011, 11:58 AM

QUOTE(lhawy @ Aug 17 2011, 08:54 PM) *
devo dire che un po' mi insospettisce il fatto che a 7 giorni dalla conferenza in cui si dovrebbero presentare anche le dsrl ancora non si sia vista ancora un'immagine o un qualcosa di sensato al di là delle fantasmagoriche previsioni che vogliono centomila megapixel, 3 milioni di punti af, ottomila miliardi di iso e lo spruzzino per il caffè smilinodigitale.gif


Evidentemente il controspionaggio ha funzionato bene smilinodigitale.gif ...
Sarebbe clamoroso se il 24 non fosse annunciata nessuna DSLR "seria"; personalmente sono solo curioso di vedere cosa si saranno inventati.

QUOTE(cunta @ Aug 17 2011, 09:06 PM) *
caro Franco questa epson mi attira parecchio anche a me,l'ho potuta provare al photoshow
un b/n su carta opaca........ Pollice.gif

Saluti Fabio


Ciao Fabio, il BN è la ragione principale per cui ho deciso di acquistarla smile.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 01:11 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 16 2011, 08:11 PM) *
Per quanto mi riguarda ho deciso: mi compro una Epson R3000 laugh.gif


Franco, se ripassi e me lo sai dire, perché la 3000 e non la 2880 più nominata (ed anche un pò più cara, mi pare) ? Sai che differenza c'è ? Grazie e ciao a te e tutti gli altri

IPB Immagine

Inviato da: cunta il Aug 18 2011, 01:29 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2011, 01:11 PM) *
Franco, se ripassi e me lo sai dire, perché la 3000 e non la 2880 più nominata (ed anche un pò più cara, mi pare) ? Sai che differenza c'è ? Grazie e ciao a te e tutti gli altri

IPB Immagine

la 3000 ha sostituita la 2880,
sulla 2880 dovevi sostituire a mano una cartuccia black specifica x il bianco e nero,mentre finalmente sulla 3000 e tutto a bordo come sulla 3880.
Come qualità di stampa obbietivamente dalle mie prove al photoshow non ho visto differenze.


Saluti Fabio

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 02:07 PM

grazie.gif
Sicché i prezzi sono in calo, perché la 3000 risulta meno costosa della 2880. Bene.
Se cala un altro pò forse .... non la prendo lo stesso. O forse sì. Chi lo sa.
E' il dilemma tipico di buona parte dei nikonisti.
I canonisti ? Non lo so. Chiedere a loro. Credo sarà la stessa cosa. dry.gif rolleyes.gif

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

Piuttosto come vanno le Espon a consumi.???
Ho una HP 3310 multiuso che mangia come un avvocato.
So che le Canon mangiano consumano meno.
La Espon ? ciao

Inviato da: miz il Aug 18 2011, 02:09 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2011, 02:11 PM) *
Franco, se ripassi e me lo sai dire, perché la 3000 e non la 2880 più nominata (ed anche un pò più cara, mi pare) ? Sai che differenza c'è ? Grazie e ciao a te e tutti gli altri

IPB Immagine


Oltre a quanto già specificato da Fabio, la 3000 ha le cartucce d'inchiostro di capacità doppia rispetto a quelle della 2880, con un considerevole risparmio di gestione.

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 02:11 PM

grazie.gif

grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 18 2011, 02:28 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2011, 02:11 PM) *
Franco, se ripassi e me lo sai dire, perché la 3000 e non la 2880 più nominata (ed anche un pò più cara, mi pare) ? Sai che differenza c'è ? Grazie e ciao a te e tutti gli altri

IPB Immagine


Ciao Alfredo, scusa il ritardo ma sto configurando il portatile di mia moglie...
Vedo che nel frattempo miz e Fabio (grazie ad entrambi) ti hanno risposto più che esaurientemente smile.gif

Per quanto riguarda i consumi della tua HP non saprei, la mia vecchia HP Photosmart 8250 si comporta piuttosto bene, ho stampato una 60ina di 18x24 con un set di cartucce...

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 03:26 PM

grazie.gif a Franco ed ancora a Maurizio (miz) e Fabio (cunta)

Direi allora che anche la mia HP è in linea con la tua e non mi sembrano proprio economiche, anche perché non si riesce più a ricarare le cartucce (quasi quasi rovinavo la stampante); tutt'al più si usano cartucce compatibili che costano meno ed hanno più inchiostro (finché HP non troverà un software per bloccare anche quelle e costringere all'uso delle originali, che costano care per uno sputo di inchiostro); costa certamente più un set di inchiostri che certe stampanti nuove. Incredibile
Speravo quindi meglio
Speriamo invece che la 3000 consumi meno, come indica Maurizio
Ciao di nuovo.

IPB Immagine
IPB Immagine tanto per ingannare il tempo.


IPB Immagine

- 5 e 1/2

Inviato da: lhawy il Aug 18 2011, 03:36 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2011, 04:26 PM) *
grazie.gif a Franco ed ancora a Maurizio (miz) e Fabio (cunta)

Direi allora che anche la mia HP è in linea con la tua e non mi sembrano proprio economiche, anche perché non si riesce più a ricarare le cartucce (quasi quasi rovinavo la stampante); tutt'al più si usano cartucce compatibili che costano meno ed hanno più inchiostro (finché HP non troverà un software per bloccare anche quelle e costringere all'uso delle originali, che costano care per uno sputo di inchiostro); costa certamente più un set di inchiostri che certe stampanti nuove. Incredibile
Speravo quindi meglio
Speriamo invece che la 3000 consumi meno, come indica Maurizio
Ciao di nuovo.

IPB Immagine
IPB Immagine tanto per ingannare il tempo.


IPB Immagine

- 5 e 1/2
un tempo nel mondo dell'informatica si vociferava che le cartucce epson non fossero piene in realtà, ma solo a livello elettronico.
un altro sgradevole modo di operare di epson è il famoso contatore che bloccava la stampante semplicemente perchè i progettisti avevano deciso così! bastava infatti azzerarlo con dei software speficifici di terze parti (in genere studenti smanettoni) perchè tornasse a funzionare senza il benchè minimo problema rolleyes.gif

le magagne di hp non le conosco perchè non ne ho mai avute, sono andato avanti però un anno a svuotare le loro cartucce scadute con una siringa per inserire l'inchiostro nelle mie epson (azzerando il chip sulle stesse con quell'aggeggino da 20 euro). naturalmente non per stampare fotografie wink.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 03:47 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 18 2011, 12:58 PM) *
Evidentemente il controspionaggio ha funzionato bene smilinodigitale.gif ...
Sarebbe clamoroso se il 24 non fosse annunciata nessuna DSLR "seria"; personalmente sono solo curioso di vedere cosa si saranno inventati.


Io penso che............. la strada sia quella dell'aumento dei megapixel (tanto discusso)
ma anche quello del ridotto rumore ad alti ISO da Nikon già intrapreso con la D3s

Grazie lhawy

Inviato da: cunta il Aug 18 2011, 04:34 PM

io oggi ho una epson StylusPhoto950 e devo dire che e ottima,però beve un pò wink.gif
i negozi di stampa vicino casa non mi soddisfano molto, meglio la mia vecchia 950,
poi volete mettere che soddisfazione scatto sviluppo e stampa tutto da se......troppo bello........
anche se i miei risultati non sono così ecclatanti...........


cmq io spero x la d800 laugh.gif

così a Natale d800 e r3000 e la moglie mi spara laugh.gif

Saluti Fabio

Inviato da: Franco_ il Aug 18 2011, 05:44 PM

QUOTE(cunta @ Aug 18 2011, 05:34 PM) *
io oggi ho una epson StylusPhoto950 e devo dire che e ottima,però beve un pò wink.gif
i negozi di stampa vicino casa non mi soddisfano molto, meglio la mia vecchia 950,
poi volete mettere che soddisfazione scatto sviluppo e stampa tutto da se......troppo bello........

Infatti... nemmeno a me piace far stampare ad altri le mie foto, anche se non sono dei capolavori mi piace fare tutto da solo smile.gif

anche se i miei risultati non sono così ecclatanti...........
cmq io spero x la d800 laugh.gif

così a Natale d800 e r3000 e la moglie mi spara laugh.gif

Regalare in bell'anello, così vedrai l'alba del 2012 laugh.gif

Saluti Fabio



Inviato da: Marco Senn il Aug 18 2011, 07:35 PM

Il mio negozio di fiducia ha messo in vendita un 24-70/2.8 ed un 80-400 DEMO. Che sia un segno di possibili nuovi arrivi? 24-70VR e finalmente un 80(100)-400 VRII?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 18 2011, 07:53 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 18 2011, 08:35 PM) *
Il mio negozio di fiducia ha messo in vendita un 24-70/2.8 ed un 80-400 DEMO. Che sia un segno di possibili nuovi arrivi? 24-70VR e finalmente un 80(100)-400 VRII?


Del secondo ci sarebbe davvero bisogno (ovviamente non a 2500 euro altrimenti se lo tengono).

Inviato da: S·L photography il Aug 18 2011, 07:59 PM

24 asgoto: la fine del mondo!
nikon presenterà la bomba atomica a forma di D800... e poi..... buuuuummmmmmm

Inviato da: nonnoGG il Aug 18 2011, 08:16 PM

Credo che per l'annuncio ufficiale del 24 Agosto sia stata scelta una vera stella del giornalismo, infatti dal 23 Agosto Rai 5 tornerà a diffondere il David Lettermann Show... smile.gif

Inviato da: Red Hulk il Aug 18 2011, 08:18 PM

Personalmente non vedo l'ora di vederla annunciata questa benedetta D4, soprattutto visto che la prendero' al 100% se le aspettative (positive) verran confermate.

Altrimenti, come gia dicevo in un altro thread, prendero' la D3S che ho trovato nuova a 4000$ (2700 euro).... messicano.gif


Forza mamma Nikon, facci sognare ancora una volta! laugh.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 18 2011, 08:48 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 18 2011, 08:35 PM) *
24-70VR e finalmente un 80(100)-400 VRII?


24-70 Vr io non ne sento proprio il bisogno (non adoro il Vr). Dico bene ? E' discutibile, molto
100-400 VR purché sia anche AFS direi. Dico bene ? Sì sì si

Inviato da: Marco Senn il Aug 18 2011, 08:58 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2011, 09:48 PM) *
24-70 Vr io non ne sento proprio il bisogno (non adoro il Vr). Dico bene ? E' discutibile, molto
100-400 VR purché sia anche AFS direi. Dico bene ? Sì sì si


Anche a me il VR sul 24-70 non interessa troppo (anche se apprezzo talvolta quello sul mio 16-35) anzi non mi interessa proprio il 24-70 ma il fatto che un centro Nikon metta in vendita un'ottica test mi fa comunque pensare. Non lo regalano comunque... Ormai ho maturato una scelta "fissi" quindi la mia dotazione sarà sempre più 16-35, 50, 70-200 con 35/1.4 (prima o poi) e 85/1.8 per il divertimento. Probabilmente mi libererò anche del 24-85.

Inviato da: lhawy il Aug 19 2011, 12:18 AM

qualcuno su nikon rumors comincia a mettere le mani avanti per pararsi le chiappe biggrin.gif
http://nikonrumors.com/2011/08/18/5050-nr-roller-coaster.aspx/#more-21753

QUOTE
Le possibilità per un mirrorless / DSLR annuncio per la prossima settimana sono ancora 50/50 e qualsiasi combinazione tra questi due è anche possibile. C'è anche una buona possibilità che ci può essere un secondo annuncio a settembre.

Inviato da: alcarbo il Aug 19 2011, 05:16 AM


IPB Immagine


- 5


Inviato da: bacco68 il Aug 19 2011, 07:31 AM

QUOTE(lhawy @ Aug 19 2011, 01:18 AM) *
qualcuno su nikon rumors comincia a mettere le mani avanti per pararsi le chiappe biggrin.gif
http://nikonrumors.com/2011/08/18/5050-nr-roller-coaster.aspx/#more-21753
a

questo si chiama pararsi il sedere a casa mia... rolleyes.gif

Inviato da: ghisale il Aug 19 2011, 10:51 AM

Agosto: mirrorless
Settembre: tutto il resto (D4, D400)

Tutta sta attesa per niente...Forse...

Se il 24 Agosto non presentano niente però incomincerebbero a girarmi eh!
Sarebbe "tutto fumo e niente arrosto".
Noi, clienti, non siamo qui solo per farci prendere per i fondelli ma anche per vedere le novità che, se furbe, forse andremo anche ad acquistare (SOLDI!!!).

Sperando che Nikon non ci deluda...

Inviato da: lhawy il Aug 19 2011, 11:11 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 19 2011, 11:51 AM) *
Agosto: mirrorless
Settembre: tutto il resto (D4, D400)

Tutta sta attesa per niente...Forse...

Se il 24 Agosto non presentano niente però incomincerebbero a girarmi eh!
Sarebbe "tutto fumo e niente arrosto".
Noi, clienti, non siamo qui solo per farci prendere per i fondelli ma anche per vedere le novità che, se furbe, forse andremo anche ad acquistare (SOLDI!!!).

Sperando che Nikon non ci deluda...

ghisale, siamo noi che facciamo rumore, la nikon non ha mai detto che il 24 avrebbe presentato delle reflex, che colpa ne hanno loro? wink.gif

Inviato da: Matteo Scagliola il Aug 19 2011, 11:30 AM

QUOTE(lhawy @ Aug 19 2011, 12:11 PM) *
ghisale, siamo noi che facciamo rumore, la nikon non ha mai detto che il 24 avrebbe presentato delle reflex, che colpa ne hanno loro? wink.gif


touchè! texano.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 19 2011, 12:06 PM

A me piacerebbe che fosse introdotta una funzionalità di un banale assurdo ma che di fatto ancora non c'è: l'impostazione del tempo di sicurezza per gli ISO automatici in funzione della lunghezza focale (ovviamente personalizzabile). Con un 80-400 il tempo di sicurezza può essere molto diverso. Perché sprecare due stop di qualità quando magari scattiamo a 80mm?

Inviato da: Zebra3 il Aug 19 2011, 02:29 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 19 2011, 12:11 PM) *
ghisale, siamo noi che facciamo rumore, la nikon non ha mai detto che il 24 avrebbe presentato delle reflex, che colpa ne hanno loro? wink.gif



Joe McNally è uno dei maggiori testimonial Nikon, soprattutto per quanto riguarda il Cls... e il 24 agosto presenta un suo lavoro, dove l'unico sponsor tecnico sarà Nikon

http://www.joemcnally.com/blog/2011/08/19/press-alert/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+joemcnally+%28Joe+McNallys+Blog%29

Inviato da: dottor_maku il Aug 19 2011, 02:42 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 19 2011, 01:06 PM) *
A me piacerebbe che fosse introdotta una funzionalità di un banale assurdo ma che di fatto ancora non c'è: l'impostazione del tempo di sicurezza per gli ISO automatici in funzione della lunghezza focale (ovviamente personalizzabile). Con un 80-400 il tempo di sicurezza può essere molto diverso. Perché sprecare due stop di qualità quando magari scattiamo a 80mm?


per questo basterebbe un firmware update!

Inviato da: Max Lucotti il Aug 19 2011, 03:00 PM

il 24 la sony pare che presenti la nuova nex, aps-c a 24MPX.... e la a77, aps-c CMOS anch'essa da 24mpx ohmy.gif
chissà se la sostituta della d300 monterà questo sensore, per differenziarsi dalla d7000, visto che nikon usa i sensori di sony....

Inviato da: FZFZ il Aug 19 2011, 03:25 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 19 2011, 04:00 PM) *
il 24 la sony pare che presenti la nuova nex, aps-c a 24MPX.... e la a77, aps-c CMOS anch'essa da 24mpx ohmy.gif
chissà se la sostituta della d300 monterà questo sensore, per differenziarsi dalla d7000, visto che nikon usa i sensori di sony....



Molto probabile , purtroppo

Quindi sono ben felice di essermi preso la D7000....
16 mp sono già troppi per me....

Inviato da: Mattia BKT il Aug 19 2011, 03:27 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 19 2011, 04:25 PM) *
16 mp sono già troppi per me....


E allora perchè non una D300s?
O come immagino avevi bisogno dell Full HD?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 19 2011, 08:44 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 19 2011, 04:00 PM) *
il 24 la sony pare che presenti la nuova nex, aps-c a 24MPX.... e la a77, aps-c CMOS anch'essa da 24mpx ohmy.gif
chissà se la sostituta della d300 monterà questo sensore, per differenziarsi dalla d7000, visto che nikon usa i sensori di sony....



Questo di fatto potrebbe far slittare la presentazione di una D400, in quanto Sony probabilmente terrà per se una certa esclusiva temporale, di almeno qualche mese.

Inviato da: marce956 il Aug 19 2011, 09:10 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 19 2011, 09:44 PM) *
Questo di fatto potrebbe far slittare la presentazione di una D400, in quanto Sony probabilmente terrà per se una certa esclusiva temporale, di almeno qualche mese.

Se così fosse almeno tre/quattro mesi hmmm.gif

Inviato da: tomwaits il Aug 19 2011, 09:16 PM

La D90 è stata dismessa, con le nuove probabili novità in casa Nikon si rumoreggia di altre possibili pensionamenti?
Ciao

Inviato da: lhawy il Aug 19 2011, 10:58 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 19 2011, 09:44 PM) *
Questo di fatto potrebbe far slittare la presentazione di una D400, in quanto Sony probabilmente terrà per se una certa esclusiva temporale, di almeno qualche mese.

voi ve la comprereste mai una sony? biggrin.gif secondo me non cambia nulla nemmeno se escono un anno prima, tanto vale.... biggrin.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 20 2011, 01:00 AM


IPB Immagine

- 4



Inviato da: lhawy il Aug 20 2011, 01:29 AM

mi sembra un po' di stare aspettando il natale messicano.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 20 2011, 01:37 AM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 19 2011, 04:27 PM) *
E allora perchè non una D300s?
O come immagino avevi bisogno dell Full HD?


In realtà del video ne faccio uso con le m4/3 che disintegrano anche la 5d mk 2 , da questo punto di vista....
Mi piaceva l'idea di avere un corpo piccolo e leggero che accompagnasse la D3 e non credevo che la differenza di gestione tra 12 e 16 mp fosse così marcata...sui grandi numeri , invece, lo è....


Poi, comunque , la resa alle alte sensibilità della D7000 é straordinaria....
E spesso io lavoro esclusivamente con luce ambiente.....

Buone foto


Federico

Inviato da: abyss il Aug 20 2011, 09:43 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 20 2011, 02:37 AM) *
....
non credevo che la differenza di gestione tra 12 e 16 mp fosse così marcata...sui grandi numeri , invece, lo è....


Verissimo, il sempre maggior ingombro dei file(s) non è un problema da trascurare...

Non c'è niente da fare: oltre alla fotocamera occorre sempre tener presente anche "tutto il contorno" dell'hw.
E personalmente, spesa a parte, mi scoccia cambiare computer, perché devi reinstallare e configurare diverse cosette... una vera noia per me!

Inviato da: Danilo 73 il Aug 20 2011, 09:50 AM

QUOTE(abyss @ Aug 20 2011, 10:43 AM) *
Verissimo, il sempre maggior ingombro dei file(s) non è un problema da trascurare...

Non c'è niente da fare: oltre alla fotocamera occorre sempre tener presente anche "tutto il contorno" dell'hw.
E personalmente, spesa a parte, mi scoccia cambiare computer, perché devi reinstallare e configurare diverse cosette... una vera noia per me!

Io proverò a cambiare solamente scheda madre processore e ram, sperando di non dover riconfigurare niente o quasi, con poca spesa un super PC col migliore processore attuamente disponibile, altro che i costosissimi MAC, dove devi cambaire tutto, monitor compreso!

Inviato da: bluvertical il Aug 20 2011, 10:12 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 10:50 AM) *
Io proverò a cambiare solamente scheda madre processore e ram, sperando di non dover riconfigurare niente o quasi, con poca spesa un super PC col migliore processore attuamente disponibile, altro che i costosissimi MAC, dove devi cambaire tutto, monitor compreso!

[OT] Vorresti cambiare scheda madre e non riconfigurare niente? Stai scherzando spero.
Reinstallare l'OS (e quindi tutti i software) è d'obbligo.

Inviato da: lhawy il Aug 20 2011, 10:29 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 10:50 AM) *
Io proverò a cambiare solamente scheda madre processore e ram, sperando di non dover riconfigurare niente o quasi, con poca spesa un super PC col migliore processore attuamente disponibile, altro che i costosissimi MAC, dove devi cambaire tutto, monitor compreso!

esistono dei software apposta per questo, copiano l'immagine dell'hard disk e, tra le opzioni, ti chiedono se vuoi farlo in modo che possa essere ripristinata su qualunque pc, pure con hardware diverso.
certo dedicare una giornata a un format come si deve e un setup a dovere della macchina fornisce da subito una risposta migliore smile.gif

in effetti un fisso è sempre un fisso, con 300 "euri" te lo porti al passo coi tempi e sei a posto per un bel po'!

Inviato da: bluvertical il Aug 20 2011, 10:39 AM

QUOTE(lhawy @ Aug 20 2011, 11:29 AM) *
esistono dei software apposta per questo, copiano l'immagine dell'hard disk e, tra le opzioni, ti chiedono se vuoi farlo in modo che possa essere ripristinata su qualunque pc, pure con hardware diverso.
certo dedicare una giornata a un format come si deve e un setup a dovere della macchina fornisce da subito una risposta migliore smile.gif

Sono un po' scettico... qualche decina (se non centinaia) di driver installati nel sistema operativo (e voci nel registro di sistema) sono relativi a un certo hardware che improvvisamente sparisce. Hardware su cui sono basate le funzionalità più basilari dell'OS, che va in tilt. O come minimo ti manda qualche centinaio, appunto, di messaggi di errore. In passato l'ho fatto... è un dramma. Buona fortuna...

Inviato da: lhawy il Aug 20 2011, 10:51 AM

QUOTE(bluvertical @ Aug 20 2011, 11:39 AM) *
Sono un po' scettico... qualche decina (se non centinaia) di driver installati nel sistema operativo (e voci nel registro di sistema) sono relativi a un certo hardware che improvvisamente sparisce. Hardware su cui sono basate le funzionalità più basilari dell'OS, che va in tilt. O come minimo ti manda qualche centinaio, appunto, di messaggi di errore. In passato l'ho fatto... è un dramma. Buona fortuna...

probabilmente il software blocca i driver proprietari e fa si che il sistema parta con quelli di windows che, non essendo poi stupido quanto si pensa, riconosce subito il nuovo hardware e provvede con i suoi (successivamente si installeranno quelli proprietari come normale procedura vuole).
e altrettanto probabilmente resteranno residui di driver e voci di registro morti, ma per 100/200MB direi che si può sorvolare wink.gif

io in passato l'ho fatto e non è partito più niente, ma il passato è passato e in informatica ogni anno è un decennio biggrin.gif



NB: non dico che equivalga a formattare, quella è sempre la scelta più prestazionale e sicura.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 20 2011, 11:18 AM

Io ci provo, se va male formatto tutto, vi faccio sapere com andrà , in ogni caso è un operazione che farò tra qualche mese, quando sarò più libero.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 20 2011, 11:29 AM

QUOTE(bluvertical @ Aug 20 2011, 11:12 AM) *
[OT] Vorresti cambiare scheda madre e non riconfigurare niente? Stai scherzando spero.
Reinstallare l'OS (e quindi tutti i software) è d'obbligo.


Pollice.gif Come minimo...


Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 20 2011, 02:11 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 10:50 AM) *
Io proverò a cambiare solamente scheda madre processore e ram, sperando di non dover riconfigurare niente o quasi, con poca spesa un super PC col migliore processore attuamente disponibile, altro che i costosissimi MAC, dove devi cambaire tutto, monitor compreso!


Con la differenza che il mio costosissimo Mac lo rivendo al 60% del prezzo pagato, tu il tuo compatibile win a quanto lo vendi (sempre che non ti tocchi anche pagare)??

Poi io se passo ad una macchina nuova attacco il disco con Time Machine e mezz'ora dopo ho la macchina esattamente come prima parlando di sw. Tu quanto ci metterai, semprechè tu abbia tutto regolarmente licenziato e che i CD funzionino ancora?

Inviato da: alessandro.sentieri il Aug 20 2011, 02:34 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 03:11 PM) *
Con la differenza che il mio costosissimo Mac lo rivendo al 60% del prezzo pagato, tu il tuo compatibile win a quanto lo vendi (sempre che non ti tocchi anche pagare)??

Poi io se passo ad una macchina nuova attacco il disco con Time Machine e mezz'ora dopo ho la macchina esattamente come prima parlando di sw. Tu quanto ci metterai, semprechè tu abbia tutto regolarmente licenziato e che i CD funzionino ancora?


... mi hai levato le parole di bocca... ehmmmm... dalla tastiera biggrin.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 20 2011, 02:43 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 03:11 PM) *
Con la differenza che il mio costosissimo Mac lo rivendo al 60% del prezzo pagato, tu il tuo compatibile win a quanto lo vendi (sempre che non ti tocchi anche pagare)??

Poi io se passo ad una macchina nuova attacco il disco con Time Machine e mezz'ora dopo ho la macchina esattamente come prima parlando di sw. Tu quanto ci metterai, semprechè tu abbia tutto regolarmente licenziato e che i CD funzionino ancora?

Io ci metto al massimo 1 giorno a formattare e reinstallare tutto, io non vendo niente visto che riutilizzo i 2 HD, la scheda video, il monitor eizo, l'alimentatore e il case. Vorrei vedre dopo 3-4 anni rivendere il tuo mac al 60% del prezzo pagato! al massimo ci puo fare un 20-30%. A conti fatti partendo da un vecchio Mac di 3-4 anni fa ed cambiarlo con uno paragonabile al PC che assembrerò bisogna spendere almeno 1000 euro in più, per un giorno di lavoro ne vale la pena risparmiare 1000 euro. Il mac e roma da ricchi...

Inviato da: alessandro.sentieri il Aug 20 2011, 03:06 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 03:43 PM) *
Il mac e roma da ricchi...


... boh... se lo dici te...
Io ricco non lo sono ma se vuoi, dopo aver premesso che non ho intenzione di cadere e/o provocare l'ennesima guerra di religione win vs mac né quella di convincere nessuno, ti spiegherò perché quattro anni fa ho deciso di passare a mac.
Premetto anche che non sono un c.d. smanettone, che odio districarmi e perdere tempo tra formattazioni, registri di sistema, deframmentazioni, antivirus e quanto altro serve per mantenere efficiente un sistema win e che se invece lo fossi forse non avrei fatto la scelta che ho fatto.
Finchè ho usato win ciclicamente sono stato costretto ad operazioni del tipo di quelle sopra indicate, combinando più c.a.s.i.n.i che altro, con conseguenti interventi (ovviamente a pagamento) del sistemista che mi assiste anche per le problematiche relative all'informatizzazione del mio studio.
Da quando ho preso il mio primo iMac (un 24", pagato con finanziamento a tasso zero dello store Apple in un anno) il suddetto soggetto ha dimenticato l'indirizzo di casa mia, perché la macchina si è avviata riconoscendo immediatamente periferichè, access-point e quant'altro, non è mai andata in crash, non ho mai dovuto né spegnerla né riavviarla forzatamente, non ho mai beccato un virus... insomma, non ho mai dovuto fare nulla di quello che prima ero costretto a fare con il pc win.
Dopo due anni l'ho cambiato con un più performante iMac 27", ricevendo una valutazione del mio usato pari al 60% circa di quello che l'avevo pagato e finanziando la differenza a tasso zero in un anno, sempre presso lo store Apple.
Nel frattempo ho fatto due upgrade del s.o. (da Leopard a Snow leopard e poi, recentemente a Lion) per una spesa complessiva di 41 euro, senza limitazioni nel numero di licenze (non so quanto possa avere speso chi ha upgradato legalmente il s.o. win a 7) e nei due anni nei quali sto usando quest'ultima macchina mai un rallentamento, un crash ecc.. ecc.. e soprattutto mai un intervento tecnico esterno a pagamento.
Sai cosa ti dico???
Io non sono ricco e passando a iMac ho addirittura risparmiato wink.gif


Ciao ciao
Ale

Inviato da: Kaiser Soze il Aug 20 2011, 03:12 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 03:11 PM) *
Con la differenza che il mio costosissimo Mac lo rivendo al 60% del prezzo pagato, tu il tuo compatibile win a quanto lo vendi (sempre che non ti tocchi anche pagare)??

Poi io se passo ad una macchina nuova attacco il disco con Time Machine e mezz'ora dopo ho la macchina esattamente come prima parlando di sw. Tu quanto ci metterai, semprechè tu abbia tutto regolarmente licenziato e che i CD funzionino ancora?

Ormai uso Mac da quasi 15 anni, non tornerei mai al mondo Win però è chiaro che c'è chi apprezza le cose scritte da Marco e chi magari non gliene frega niente... Per la cronaca io ho venduto usato un MacBook Pro, un anno di vita, perdendoci "solo" il 28%... Con qualsiasi notebook Win ne perdi di più anche se lo vendi prima di aprire la scatola laugh.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 20 2011, 03:17 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 03:43 PM) *
Io ci metto al massimo 1 giorno a formattare e reinstallare tutto, io non vendo niente visto che riutilizzo i 2 HD, la scheda video, il monitor eizo, l'alimentatore e il case. Vorrei vedre dopo 3-4 anni rivendere il tuo mac al 60% del prezzo pagato! al massimo ci puo fare un 20-30%. A conti fatti partendo da un vecchio Mac di 3-4 anni fa ed cambiarlo con uno paragonabile al PC che assembrerò bisogna spendere almeno 1000 euro in più, per un giorno di lavoro ne vale la pena risparmiare 1000 euro. Il mac e roma da ricchi...


Devo smentirti.... primo perchè non sono ricco (anzi sono ben sotto la soglia minima stabilita da Tremonti per definirmi benestante) eppure possiedo un iMac e secondo perchè vendendo il mio iMac 27" 3.06 dual core e prendendo l'attuale i5 scalo grosso modo il 60% di quanto l'ho pagato.
Però non ho ragioni per farlo perchè il mio iMac, spazio disco a parte, funziona come il primo giorno e quindi mi basta. Senza formattazioni, pulizia del registro, reinstallazioni, defrag, ecc.

A me va benissimo che tu cambi nella tua macchina quello che preferisci, fosse anche la sola webcam, non capisco perchè per autogiustificarti devi tirar dentro il Mac ed i suoi proprietari attribuendo tra l'altro delle etichette. Volpe e uva?

Inviato da: Danilo 73 il Aug 20 2011, 04:50 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 20 2011, 04:06 PM) *
... boh... se lo dici te...
Io ricco non lo sono ma se vuoi, dopo aver premesso che non ho intenzione di cadere e/o provocare l'ennesima guerra di religione win vs mac né quella di convincere nessuno, ti spiegherò perché quattro anni fa ho deciso di passare a mac.
Premetto anche che non sono un c.d. smanettone, che odio districarmi e perdere tempo tra formattazioni, registri di sistema, deframmentazioni, antivirus e quanto altro serve per mantenere efficiente un sistema win e che se invece lo fossi forse non avrei fatto la scelta che ho fatto.
Finchè ho usato win ciclicamente sono stato costretto ad operazioni del tipo di quelle sopra indicate, combinando più c.a.s.i.n.i che altro, con conseguenti interventi (ovviamente a pagamento) del sistemista che mi assiste anche per le problematiche relative all'informatizzazione del mio studio.
Da quando ho preso il mio primo iMac (un 24", pagato con finanziamento a tasso zero dello store Apple in un anno) il suddetto soggetto ha dimenticato l'indirizzo di casa mia, perché la macchina si è avviata riconoscendo immediatamente periferichè, access-point e quant'altro, non è mai andata in crash, non ho mai dovuto né spegnerla né riavviarla forzatamente, non ho mai beccato un virus... insomma, non ho mai dovuto fare nulla di quello che prima ero costretto a fare con il pc win.
Dopo due anni l'ho cambiato con un più performante iMac 27", ricevendo una valutazione del mio usato pari al 60% circa di quello che l'avevo pagato e finanziando la differenza a tasso zero in un anno, sempre presso lo store Apple.
Nel frattempo ho fatto due upgrade del s.o. (da Leopard a Snow leopard e poi, recentemente a Lion) per una spesa complessiva di 41 euro, senza limitazioni nel numero di licenze (non so quanto possa avere speso chi ha upgradato legalmente il s.o. win a 7) e nei due anni nei quali sto usando quest'ultima macchina mai un rallentamento, un crash ecc.. ecc.. e soprattutto mai un intervento tecnico esterno a pagamento.
Sai cosa ti dico???
Io non sono ricco e passando a iMac ho addirittura risparmiato wink.gif
Ciao ciao
Ale

Capisco quello che intendi, ci sono passato anche io con alcuni PC, ma ti assicuro che da quando ho avuto modo di usare PC ben assemblati con buoni componenti o di buona marca, non ho avuto più nessun prolema in quasi 4 anni non si è mai bloccato! unico neo, conviene formattare ogni anno per mantenere la massima efficienza. Ricchi era unaesagerazione, nel senso che bisogna pagare di più a parita di prestazioni, è chiaro che quasi chiunque può permettersi un Mac.

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 04:17 PM) *
Devo smentirti.... primo perchè non sono ricco (anzi sono ben sotto la soglia minima stabilita da Tremonti per definirmi benestante) eppure possiedo un iMac e secondo perchè vendendo il mio iMac 27" 3.06 dual core e prendendo l'attuale i5 scalo grosso modo il 60% di quanto l'ho pagato.
Però non ho ragioni per farlo perchè il mio iMac, spazio disco a parte, funziona come il primo giorno e quindi mi basta. Senza formattazioni, pulizia del registro, reinstallazioni, defrag, ecc.

A me va benissimo che tu cambi nella tua macchina quello che preferisci, fosse anche la sola webcam, non capisco perchè per autogiustificarti devi tirar dentro il Mac ed i suoi proprietari attribuendo tra l'altro delle etichette. Volpe e uva?

Scalare il 60% va bene, avevo capito che lo vendevi il 60% del suo valore, in ogni caso un ottimo valore. Volpe e uva sicuramente, se fossei ricco mi comprerei un mac pro, con un bel eizo della serie professionale. Nessuno mette in dubbio la validità dei mac, semplicemente non giustifico il rapporto prezzo/qualità.
Intanto aspettiamo sta benedetta D800, se non esce ho 2 opzioni o passo a canon o compro un altra D700, ma mi fa rabbia pagare più di 2000 euro per una D700 ormai "obsoleta"

Inviato da: bat21 il Aug 20 2011, 05:27 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 03:11 PM) *
Con la differenza che il mio costosissimo Mac lo rivendo al 60% del prezzo pagato, tu il tuo compatibile win a quanto lo vendi (sempre che non ti tocchi anche pagare)??

Poi io se passo ad una macchina nuova attacco il disco con Time Machine e mezz'ora dopo ho la macchina esattamente come prima parlando di sw. Tu quanto ci metterai, semprechè tu abbia tutto regolarmente licenziato e che i CD funzionino ancora?

Parole sante!
Un win-pentito.

Inviato da: Marco Senn il Aug 20 2011, 07:10 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 05:50 PM) *
Scalare il 60% va bene, avevo capito che lo vendevi il 60% del suo valore

Perdonami sono anziano e ho le arterie indurite... scalare il 60% di quanto l'ho pagato o venderlo al 60% di quanto l'ho pagato, quale sarebbe la differenza in pecunia corrente????

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 05:50 PM) *
Nessuno mette in dubbio la validità dei mac, semplicemente non giustifico il rapporto prezzo/qualità.

La differenza la fa il S.O. e i materiali usati. Non tanto dentro ma fuori. Se acquisti componentistica del livello di quella del iMac non spendi molto meno prendendo un win compatibile. L'iMac malgrado il caldo di questi giorni (ti sto scrivendo da "lui") è silenziosissimo, non ventila come una locomotiva e scalda poco, case e tastiera sono in alluminio, lo schermo è di qualità elevata, il mouse anche. Tralascio l'aspetto estetico con solo il filo dell'alimentazione di mezzo perchè è soggettivo. Acquista una macchina equivalente con un monitor da 27" equivalente e spendi poco meno considerato che Apple con 40€ o poco più ti da S.O. e diversi efficienti software di gestione (iLife) che assieme a 3 o 4 gratuiti che puoi scaricare dall'AppCenter ti permettono di lavorare senza grossi problemi su quasi tutto.
Per me vale la differenza per te no e per me non è assolutamente un problema, ma resta quanto ti ho detto sopra ossia che nello spiegare il tuo aggiornamento non c'era nessuna necessità di far riferimento al Mac ed ai suoi ricchi proprietari.

Inviato da: lhawy il Aug 20 2011, 08:04 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 20 2011, 05:50 PM) *
Capisco quello che intendi, ci sono passato anche io con alcuni PC, ma ti assicuro che da quando ho avuto modo di usare PC ben assemblati con buoni componenti o di buona marca, non ho avuto più nessun prolema in quasi 4 anni non si è mai bloccato!

diciamo le cose come stanno: per quanto riguarda i fissi, un pc di pari costo di un mac è altrettanto affidabile ma 4 volte più potente...e non è uno scherzo o una cosa "antimacchiana", basta prendere un listino di hardware e la calcolatrice, tra l'altro ora il mac usa hardware "pc", per cui la differenza è nel s.o.

mac non fa macchine di merd@, dunque funzionano sempre, il 90% dei pc è da supermarket e fa, perdonatemi, ca@are, dunque si bloccano sempre. prendete uno che di pc ne capisce davvero, dategli 1.500 euro da investire in hardware e windows non vi si bloccherà mai, mai.


è sciocco paragonare un prodotto che viene venduto solo ed esclusivamente da un marchio ad uno che può produrre chiunque nel mondo, non è da noi smile.gif

Inviato da: rockyou il Aug 20 2011, 09:45 PM

Mac e Windows, lotta infinita.
Windows gira sul 90 percento dei pc del mondo, per cui è logico che il 90 percento delle lamentele riguardino questo sistema operativo.
E' anche quello piu' attaccato dai virus, perchè un programmatore di virus preferirà attaccare il sistema operativo piu' diffuso perchè naturalmente vuole che la sua creatura si diffonda il piu' possibile, e velocemente.
Questo pero' non significa che il Mac non sia migliore di Windows.
Molto probabilmente lo è.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 20 2011, 10:35 PM

Interessante, com'è che siamo finiti a MAC vs WIN, non è che Nikon il 24 agosto annuncia una Webcalm da attaccare al portatile, e così risolve i problemi di nuovi corpi?

Inviato da: Marco Senn il Aug 20 2011, 11:34 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 20 2011, 09:04 PM) *
prendete uno che di pc ne capisce davvero, dategli 1.500 euro da investire in hardware e windows non vi si bloccherà mai, mai


Stai dicendo più o meno quello che dico io. La differenza la fa il S.O. Tra l'altro quello della Apple è anche molto meno affamato di risorse. In tutto il discorso però io non contesto che il nostro amico si sia o si farà un supercomputer con windows, che probabilmente sarà perfetto e velocissimo, contesto che argomenti la sua scelta "schifando" quelli che fanno la scelta diversa attribuendo una etichetta, "ricchi". In ogni caso la statistica delle migrazioni è decisamente sbilanciata a favore del Mac e se ne provate uno capirete subito perchè.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 21 2011, 01:05 AM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 20 2011, 08:10 PM) *
Perdonami sono anziano e ho le arterie indurite... scalare il 60% di quanto l'ho pagato o venderlo al 60% di quanto l'ho pagato, quale sarebbe la differenza in pecunia corrente????

Se scalo del 60% significa che valeva 100 adesso vale 40, venderlo al 60% signidica che valeva 100 e desso lo vendo 60.

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 12:34 AM) *
Stai dicendo più o meno quello che dico io. La differenza la fa il S.O. Tra l'altro quello della Apple è anche molto meno affamato di risorse. In tutto il discorso però io non contesto che il nostro amico si sia o si farà un supercomputer con windows, che probabilmente sarà perfetto e velocissimo, contesto che argomenti la sua scelta "schifando" quelli che fanno la scelta diversa attribuendo una etichetta, "ricchi". In ogni caso la statistica delle migrazioni è decisamente sbilanciata a favore del Mac e se ne provate uno capirete subito perchè.

Migrazioni c'è ne sono anche da mac a win, un mio amico super tifoso dei mac sembrava un rappresentante Apple, ultimamente mi ha confidato che non lo ricomprerebbe più, ha dovuto cambiare HD perche anche i mac si rompono, e per la sostituzione si è dovuto recare al centro assistenza apple, costo 200€, lo stesso HD su un pc sarebbe costato 50€. Se il problema è il sistema operativo adesso anche su PC si possono montare quelli per i mac.

Inviato da: alcarbo il Aug 21 2011, 04:41 AM


IPB Immagine

- 3



Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 09:28 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 02:05 AM) *
Se il problema è il sistema operativo adesso anche su PC si possono montare quelli per i mac.


Nello stesso modo in cui in questo forum hanno tutti la suite PS CS6 wink.gif

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 02:05 AM) *
Migrazioni c'è ne sono anche da mac a win


Come vuoi.... fai una veloce statistica qui sul forum poi mi dici le percentuali... comunque ripeto, puoi prendere quello che preferisci, non è un problema mio, ma non tacciarmi di sovraffaticamento al trasporto del portafogli perchè faccio una scelta diversa, tra l'altro senza che nessuno te l'abbia chiesto.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 21 2011, 10:29 AM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 10:28 AM) *
Nello stesso modo in cui in questo forum hanno tutti la suite PS CS6 wink.gif
Come vuoi.... fai una veloce statistica qui sul forum poi mi dici le percentuali... comunque ripeto, puoi prendere quello che preferisci, non è un problema mio, ma non tacciarmi di sovraffaticamento al trasporto del portafogli perchè faccio una scelta diversa, tra l'altro senza che nessuno te l'abbia chiesto.

Non ho toccato il tuo portafogli, la mia era una semplice considerazione generale. Perche è uscito PS CS6? Sono molto arretrato...

Inviato da: Fragius il Aug 21 2011, 11:06 AM

Diciamo le cose come stanno...chi sa usare un PC compra un PC, chi non ha una certa esperienza con i computer si avvale dei MAC che dovrebbero facilitarne l'utilizzo. E' chiaro però che i primi si avvantaggiano della loro soluzione in termini economici, prestazionali e direi anche di affidabilità a parità di soldi investiti.

Sto scrivendo da un PC assemblato nel 2004 e non mi ha dato MAI quei problemi che avete indicato in precedenza. L'ultima formattazione risale a 2 anni fa. Tempo impiegato per riconfigurare il tutto: 2 ore.

Assistenza tecnica a pagamento? Non so neanche cosa sia..

Inviato da: Danilo 73 il Aug 21 2011, 11:14 AM

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 12:06 PM) *
Diciamo le cose come stanno...chi sa usare un PC compra un PC, chi non ha una certa esperienza con i computer si avvale dei MAC che dovrebbero facilitarne l'utilizzo. E' chiaro però che i primi si avvantaggiano della loro soluzione in termini economici, prestazionali e direi anche di affidabilità a parità di soldi investiti.

Sto scrivendo da un PC assemblato nel 2004 e non mi ha dato MAI quei problemi che avete indicato in precedenza. L'ultima formattazione risale a 2 anni fa. Tempo impiegato per riconfigurare il tutto: 2 ore.

Assistenza tecnica a pagamento? Non so neanche cosa sia..

Non posso che quotarti, hai sintetizzato benissimo il concetto.

Inviato da: alessandro.sentieri il Aug 21 2011, 12:15 PM

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 12:06 PM) *
Diciamo le cose come stanno...chi sa usare un PC compra un PC, chi non ha una certa esperienza con i computer si avvale dei MAC che dovrebbero facilitarne l'utilizzo. E' chiaro però che i primi si avvantaggiano della loro soluzione in termini economici, prestazionali e direi anche di affidabilità a parità di soldi investiti.

Sto scrivendo da un PC assemblato nel 2004 e non mi ha dato MAI quei problemi che avete indicato in precedenza. L'ultima formattazione risale a 2 anni fa. Tempo impiegato per riconfigurare il tutto: 2 ore.

Assistenza tecnica a pagamento? Non so neanche cosa sia..


Sono d'accordo.
Se avessi le capacità (o la voglia di mettermi ad imparare) per configurare un pc senza problemi potrei anche non aver mai pensato di migrare a Mac.
Però visto che a me interessa usare il computer per navigare, scrivere, ritoccare foto, ecc... e non per dedicarmi alla sua manutenzione, ritengo di aver fatto la scelta giusta wink.gif

A proposito... cos'è che esce il 24 ???? biggrin.gif blink.gif hmmm.gif

Inviato da: _Lucky_ il Aug 21 2011, 12:19 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 21 2011, 01:15 PM) *
A proposito... cos'è che esce il 24 ???? biggrin.gif blink.gif hmmm.gif


tanto per rimanere in tema.... l'Apple IPHONE 5 ? messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 12:22 PM

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 12:06 PM) *
Diciamo le cose come stanno...chi sa usare un PC compra un PC, chi non ha una certa esperienza con i computer si avvale dei MAC che dovrebbero facilitarne l'utilizzo. E' chiaro però che i primi si avvantaggiano della loro soluzione in termini economici, prestazionali e direi anche di affidabilità a parità di soldi investiti.

Sto scrivendo da un PC assemblato nel 2004 e non mi ha dato MAI quei problemi che avete indicato in precedenza. L'ultima formattazione risale a 2 anni fa. Tempo impiegato per riconfigurare il tutto: 2 ore.

Assistenza tecnica a pagamento? Non so neanche cosa sia..


Credo che sia esclusivamente una questione di abitudine. E' dai primi ani '80 che uso pc, dapprima con il S.O. MsDOS e successivamente con tutte le releases di Windows fino all'ultimo Seven. Mai avuto problemi, di nessun genere, sia di affidabilità (a parte un cesso di Compaq che mi ha 'mangiato' due HD ed alla fine è finito in discarica) che si Sistema Operativo. L'ultimo Win7 è poi dotato di una stabilità eccezionale e in quasi due anni (preso appena uscito) non mi è mai andato in crash.

Virus? da quando ho buttato via i vari Norton, McAfee, ecc... uso il software gratuito di Microsoft che non rallenta il processore, non è invasivo (non si impadronisce dell'intera macchina) ed è veramente efficace. Utilizzo sempre il pc in rete wi-fi con firewall fisico e ho velocità da vendere?

Formattazione frequente? Leggende metropolitane ereditate dai primi Windows: già con XP la formattazione diventava un evento rarissimo, necessario solo in rari casi di upgrade hardware.

La versatilità di Windows è inoltre esemplare, puoi assecondarlo alle tue esigenze e non hai nessuna limitazione. Forse per chi non ha mai acceso un computer, Apple risulta subito più intuitivo, ma quando uno ha esperienza profonda, si trova spesso limitato, è un sistema troppo blindato.

Detto questo però, sono arrivato alla decisione, dopo aver lavorato per qualche tempo con un Mac in occasione di una consulenza ad un'azienda, che il mio prossimo acquisto sarà decisamente un MacBook. Terrò il Pc per lavoro, ma per il cazzeggio e la grafica ritengo il 'melapc' decisamente più pratico e performante, talmente semplice da usare che lo definirei a prova di Dummy.

Carlo

Inviato da: dottor_maku il Aug 21 2011, 12:36 PM

io ho sia macchine apple che pc con windows.

formattazione continua non è una leggenda metropolitana. per evitarla bisogna stare a stecchetto ed evitare di installare-disinstallare applicazioni.

in ogni caso mac osx funziona dopo 3 anni rapido ed agile come il primo giorno, windows xp-7 funziona ogni giorno sempre peggio, spece se si mette il sistema in sleep.

le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.

Inviato da: miz il Aug 21 2011, 12:54 PM

Ora ho capito, si legge da più parti in rete che le novità del 24 agosto produrranno file NEF compatibili solo con MAC. Per chi ha un PC (come il sottoscritto che passa le sue notti a formattare e reinstallare tutto...) dovrà rinunciare a corpi Nikon, oppure comprare un convertitore hardware dalle dimensioni di 120x80x60 cm e dal costo di soli 1.870 euro.

Giusto per tornare in tema wink.gif

Inviato da: Horuseye il Aug 21 2011, 01:01 PM

il mio pc me lo sono assemblato io con i componenti scelti da me!
il mio pc si raffredda in base ai miei criteri preoccupandomi di piazzare 2 ventole in entrata, 2 in uscita, 1 per gli hd e ventole su ram; il raffreddamento di un computer non è di secondo piano!
il mio pc fa quello che dico io e non quello che i vari software vorrebbero fare.
il mio pc, anche se dovesse avere un qualsiasi problema, ritorna nuovo in 10min. con tutti i software di cui ho bisogno perchè preventivamente ho effettuato la copia dell'hd appena dopo l'installazione.
il mac sarà, forse, più elegante, più intuitivo ma se hai un minimo problema devi rivolgerti in assistenza

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 01:01 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) *
io ho sia macchine apple che pc con windows.

formattazione continua non è una leggenda metropolitana. per evitarla bisogna stare a stecchetto ed evitare di installare-disinstallare applicazioni.

in ogni caso mac osx funziona dopo 3 anni rapido ed agile come il primo giorno, windows xp-7 funziona ogni giorno sempre peggio, spece se si mette il sistema in sleep.

le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.


Il mio pc lo spengo una volta alla settimana per configurare gli aggiornamenti ed evito di fare installazioni/disinstallazioni selvagge. Quando mi capita di dover installare sw che non uso più, una ripulita al registro con CCleaner e tutto è apposto e veloce quanto prima. Come tutte le cose, credo vadano utilizzate nel modo adeguato.

Per quanto riguarda la 'plasticosità' di certi notebook, convengo con te, ma anche lì è questione di fascia di prezzo. Ovvio, se prendi un Compaq o un Asus a 349 euro, non riesci nemmeno a digitare sulla tastiera tanto si flette, ma se stai su Sony, Acer o HP su una fascia di prezzo attorno al migliao di euro, credimi, non ti assale la sindrome da Canon.

Certo, lo stile Mac è unico, sulla falsariga degli hi-fi Bang Olufsen, con materiali di ottima qualità e largo uso di alu, ma non disdegnamo comunque certi pc ben fatti, veloci ed affidabili.

Carlo

Inviato da: mr-fuso il Aug 21 2011, 01:28 PM

PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 21 2011, 01:57 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 02:01 PM) *
Carlo


eh caro Carlo, guarda che non devi convincermi. io so come lavora windows e so come lavora mac osx.

tornando IT, sono curioso per il 24 agosto ma non penso che le novità influiranno su di me più di tanto. e se i miei sospetti saranno fondati allora vorrà dire che d700 sarà la mia ultima reflex digitale nikon, o forse la mia ultima 35mm.

Inviato da: Fragius il Aug 21 2011, 02:03 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) *
io ho sia macchine apple che pc con windows.

formattazione continua non è una leggenda metropolitana. per evitarla bisogna stare a stecchetto ed evitare di installare-disinstallare applicazioni.

in ogni caso mac osx funziona dopo 3 anni rapido ed agile come il primo giorno, windows xp-7 funziona ogni giorno sempre peggio, spece se si mette il sistema in sleep.

le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.


Mi da fastidio che si alimentino queste leggende metropolitane sui PC. Ripeto, le conseguenze che voi descrivete (formattazione continua e crash del sistema) dipendono da una scarsa conoscenza e/o errato utilizzo del PC. La formattazione non è un'operazione che dev'essere eseguita continuamente. Ad es. si rende necessaria quando la gente installa programmi spazzatura, pieni di spyware o trojan presi incautamente su internet. Con le dovute attenzioni e con minime precauzioni tutto ciò si evita facilmente.

Per quanto riguarda i crash del sistema....no comment. I miei ultimi crash risalgono al sistema operativo WIN 3.1 (parliamo del '93-'94). Oggi il pulsante del "reset" ce l'ho addirittura scollegato.

Quanto alla silenziosità, se dovessi spendere i soldi del MAC potrei creare un sistema che faccia meno rumore di un mini hd portatile. Stesso discorso per il raffreddamento.

Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.

Inviato da: bluvertical il Aug 21 2011, 02:05 PM

Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...

Inviato da: dottor_maku il Aug 21 2011, 02:15 PM

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Mi da fastidio che si alimentino queste leggende metropolitane sui PC. Ripeto, le conseguenze che voi descrivete (formattazione continua e crash del sistema) dipendono da una scarsa conoscenza e/o errato utilizzo del PC. La formattazione non è un'operazione che dev'essere eseguita continuamente. Ad es. si rende necessaria quando la gente installa programmi spazzatura, pieni di spyware o trojan presi incautamente su internet. Con le dovute attenzioni e con minime precauzioni tutto ciò si evita facilmente.

Per quanto riguarda i crash del sistema....no comment. I miei ultimi crash risalgono al sistema operativo WIN 3.1 (parliamo del '93-'94). Oggi il pulsante del "reset" ce l'ho addirittura scollegato.

Quanto alla silenziosità, se dovessi spendere i soldi del MAC potrei creare un sistema che faccia meno rumore di un mini hd portatile. Stesso discorso per il raffreddamento.

Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.


le leggende metropolitane si sconfiggono in una maniera molto semplice. basta studiare o adoperare un sistema windows per qualche mese e usarlo normalmente. per esempio mettere il sistema in sleep (o ibernazione sui portatili) salva il contenuto della memoria volatile sul disco fisso per poi recuperarla all'accensione. questa attività (quotidiana?) finisce per logorare il file system giorno dopo giorno creando effetti collaterali anche dopo pochi mesi.

un sistema come l'imac invece quando entra in sleep non trasferisce 4-8 giga di ram sul disco fisso ma tiene la ram accesa con il sistema interamente in standby. il "risvegio" dura quindi meno di 2 secondi e tutto perfettamente funzionante.

questo è solo un esempio ma potrei andare avanti.

riguardo a installazione e disintallazione, la pulizia dei registri è fondamentale e solo in pochi casi ottimale (molte volte bisogna andare di regex e andare chirurgicamente a mettere a posto le cose).
su mac os x butti l'applicazione nel cestino e BASTA.

per il resto mac os x è una interfaccia a un core unix. e unix-linux era generazioni avanti già lustri fa lasciando windows in una rincorsa impossibile. lo sai che per eseguire le istruzioni dos a 8 bit windows 98 ha un deadlock a livello del kernel?

in ogni caso ammetto che la famosa frase di tanenbaum: "il crash di window è inevitabile come la morte e le tasse" non è più tanto valido, lui lo scrisse ai tempi di windows NT, 98 e nel frattempo le cose sono cambiate, ma non del tutto.

sorry.

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.


secondo me invece non sai molto di cosa parli, visto che lo schermo dei nuovi imac è bersaglio delle lamentele dei professionisti. loro voglio uno schermo matte invece gli imac montano schermi traslucidi.

Inviato da: bluvertical il Aug 21 2011, 02:16 PM

QUOTE(Fragius @ Aug 21 2011, 03:03 PM) *
Ovviamente senza nulla togliere al MAC che rimane un prodotto eccellente ma con vistosi limiti. Forse tutti quei soldi sono giustificabili più per lo schermo che per altro.

Gli schermi Mac non sono assolutamente strumenti professionali. Non parliamo poi dei recenti Led.
Per lavorare bene, sia con PC che con Mac, ci devi attaccare monitor seri.
Ragazzi è ovvio che un Mac costi di più.
1. Te lo assemblano loro anziché assemblartelo tu.
2. Il sistema operativo è sviluppato ad hoc.
3. C'è un'azienda e una rete di vendita proprietaria, che ha dei costi di gestione.
4. La tiratura (se vediamo il numero di macchine assemblate complessivamente nel mondo) è più bassa.
5. Ci sono costi di marketing stratosferici.

Non costa di più perché è migliore. Migliore è un concetto relativo. Per me può essere migliore uno strumento più veloce, o un disco più capiente. Per altri è migliore uno strumento che richiede meno conoscenze specifiche. Per altri ancora uno strumento più bello.

Mac costa di più perché è un brand e ci si è investito sopra molto perché fosse così.
E' ovvio poi che l'azienda è in attivo e che quindi potrebbero abbassare i prezzi, ma... squadra che vince non si cambia. Gli utenti sono contenti, loro ancora di più.

Inviato da: dottor_maku il Aug 21 2011, 02:19 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 21 2011, 03:05 PM) *
Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...


tutto dipende da cosa annunceranno-uscirà.

l'ultima volta nikon ha annunciato d3 prima di d700, e d700 sforna file praticamente identici lasciando a d3 assetto e costruzione da ammiraglia come selling point. non a caso in tempi relativamente brevi hanno rilasciato d3s per staccarsi di uno stop (e mezzo?) da d700 a livello di file e d3x col doppio di megapixel ma con velocità operativa relativamente compromessa.

uno scenario di d700 usate a 1500 euro non è impossibile nel caso d800 fosse convincente, anche se ho la sensazione che d800 andrà più verso a 5dmIII che verso l'essere una d4 dei poveri.

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 06:43 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 11:29 AM) *
Non ho toccato il tuo portafogli, la mia era una semplice considerazione generale.

Constatazione che non aveva nessuna ragione di essere fatta in quel contesto. Se io scrivo qui "ho una Fiat (che poi è vero, ne ho 2 a dire il vero) per la Volksvagen è una cosa da ricchi spendaccioni" ritengo che un proprietario di Polo possa anche dire: "ma fatti un pò i.....". Comunque incidente chiuso, peace and love!

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 21 2011, 11:29 AM) *
Perche è uscito PS CS6? Sono molto arretrato...


Io più di te, non ce l'ho proprio... che è l'ultima la CS5?? Tutti ORIGGINALE..... tongue.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 06:52 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 03:19 PM) *
tutto dipende da cosa annunceranno-uscirà.


Ieri nel negozio a cui faccio riferimento chiacchierando del più e del meno anche i proprietari hanno sostenuto che "qualcosa Nikon deve fare" dato che l'anno prossimo ci saranno 2 eventi sportivi di prim'ordine (Olimpiadi e Europei di calcio) e mi ha fatto anche un veloce conto di quanto potrebbe valere un usato a posto D700 dopo l'uscita di una nuova macchina.... secondo me qualcosa sanno wink.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 21 2011, 06:57 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) *
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif


booum!!!

Si certo! E ovviamente pensi anche che un nokia sta a una Ferrari come un i-phone sta a una Tata...

Ma hai mai provato un mac? Magari con un vecchio OS tipo 8.5?

Ciao

Andrea

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 07:33 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) *
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif


Questa affermazione mi sembra senz'altro molto esagerata, se non priva di validità.

Ciò che conta alla fine, sono i risultati e il flusso di lavoro. Se ottengo gli stessi risultati e la stessa velocità col Mac senza la necessità di imparare a fronteggiare alcuni aspetti ostici di Win, ben venga.

E poi diciamocela tutta... per usare Win non è di certo necessario essere dei periti informatici, è solo un po' più complesso per via del registro di sistema che se lo si incasina è la fine. In condizioni normali, anche mia nonna è in grado di usare un pc Win.

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 07:56 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 08:33 PM) *
E poi diciamocela tutta... per usare Win non è di certo necessario essere dei periti informatici, è solo un po' più complesso per via del registro di sistema che se lo si incasina è la fine. In condizioni normali, anche mia nonna è in grado di usare un pc Win.


Sono un perito elettronico e ho una consistente specializzazione lavorativa nell'informatica. Uso PC IBM compatibili per lavoro da quando ancora windows nemmeno esisteva. I miei primi programmi li ho scritti in assembler su una basetta Z80. I miei PC casalinghi li ho sempre "manutenuti" sia per HW che SW da solo. Eppure adesso ho un iMac. E penso di svendere quanto prima il portatile HP per prendere un MacBook. E' vero che nel frattempo sono invecchiato e anche rincoglionito e che di mettermi a perdere ore per le bizze del S.O. ho poca voglia ma trovo tutto di Apple adatto a me. Il prezzo è un fattore soggettivo; D7000 e D5100 hanno lo stesso sensore e le stesse prestazioni ma prezzi diversi, sta a chi prende l'una e l'altra pesare la differenza di prezzo rispetto alla differenza in termini operativi. In ogni caso la mia non è una crociata contro Guglielmo Porte e ritengo che ognuno possa prendersi quello che ritiene meglio (ci mancherebbe che no), mi ha solo dato fastidio il riferimento al Mac fatto in modo un pò schifato come se gli utenti Apple fossero una casta largamente abbiente e limitatamente intelligente nella scelta, tutto qui.

Inviato da: UmbertoBellitto il Aug 21 2011, 07:56 PM

Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 07:59 PM

QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif


Se fanno un iPad con la D3S integrata ne prenoto due subito.... messicano.gif

Mettetevi il cuore in pace, il 24 annunceranno la mirrorless e forse un'ottica o due (di quelle solite che tutti aspettano tipo il 40 micro)

Inviato da: ghisale il Aug 21 2011, 08:03 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 21 2011, 03:05 PM) *
Io sto cercando un secondo corpo Fx.
Vediamo se varrà la pena acquistare il nuovo o sfruttare l'abbassamento di prezzo delle vecchie glorie.
Certo anche una D700 usata in garanzia sui 1300 euro non sarebbe una schifezza...


La facessero una FX TUTTA NUOVA "low cost" da 1700 euro...
Ne venderebbero tantissime...Con utili di tutto rispetto...

Inviato da: UmbertoBellitto il Aug 21 2011, 08:11 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 08:59 PM) *
Se fanno un iPad con la D3S integrata ne prenoto due subito.... messicano.gif

Mettetevi il cuore in pace, il 24 annunceranno la mirrorless e forse un'ottica o due (di quelle solite che tutti aspettano tipo il 40 micro)

a me una mirrorless nikon se ben fatta non dispiacerebbe affatto... magari con un sensore a formato pieno un bel mirino integrato? seee va beh!

Inviato da: nonnoGG il Aug 21 2011, 08:12 PM

QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Quindi il 24 uscirà il primo pc o Mac della Nikon? messicano.gif

Siamo seri... la Nikon ha già quattro PC in catalogo:

IPB Immagine

Difficilmente passerà ad altri SO, per evitare incompatibilità di carattere con la F-mount.

texano.gif

PS: l'Apple 2E era un computer eccezionale e HW aperto, ma con un SW generico scarsamente user-friendly, linguaggi di programmazione improponibili (vedi Basic in eprom), ma con un potentissimo "integrato" (WP, DB e foglio di calcolo) il mitico Appleworks. Poi l'avventura Lisa ed il primo Mac, privi di ogni possibilità di programmazione, permisero ai PC IBM e compatibili di conquistare il mercato professionale. Sicuramente MAC ha un SO più leggero e filante. Prima o poi mi toccherà alleggerire il porcellino. smile.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 08:13 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 08:56 PM) *
Sono un perito elettronico e ho una consistente specializzazione lavorativa nell'informatica. Uso PC IBM compatibili per lavoro da quando ancora windows nemmeno esisteva. I miei primi programmi li ho scritti in assembler su una basetta Z80. I miei PC casalinghi li ho sempre "manutenuti" sia per HW che SW da solo. Eppure adesso ho un iMac. E penso di svendere quanto prima il portatile HP per prendere un MacBook. E' vero che nel frattempo sono invecchiato e anche rincoglionito e che di mettermi a perdere ore per le bizze del S.O. ho poca voglia ma trovo tutto di Apple adatto a me. Il prezzo è un fattore soggettivo; D7000 e D5100 hanno lo stesso sensore e le stesse prestazioni ma prezzi diversi, sta a chi prende l'una e l'altra pesare la differenza di prezzo rispetto alla differenza in termini operativi. In ogni caso la mia non è una crociata contro Guglielmo Porte e ritengo che ognuno possa prendersi quello che ritiene meglio (ci mancherebbe che no), mi ha solo dato fastidio il riferimento al Mac fatto in modo un pò schifato come se gli utenti Apple fossero una casta largamente abbiente e limitatamente intelligente nella scelta, tutto qui.


Forse non hai compreso l'essenza del mio intervento, con il quale volevo far capire in pratica che non esistono due classi di utilizzatori: gli esperti Win e i principianti Mac. Tuttaltro!! Sono due cose diverse ma entrambi facili da usare. Come se coloro che si prendono la macchina col cambio automatico fossero tutti incapaci di guidare... sono due modi diversi di guidare e a volte il cambio automatico è più impegnativo da gestire di quello manuale.

Detto questo, prossimamente, quando dopo la salassata di tasse di Luglio e di Novembre mi sarò rimpannucciato il portafoglio, ho veramente intenzione di prendere un portatile Mac e buttar via tutti gli altri pc, tranne il notebook che uso per lavoro. Quando la mia azienda passerà a fine 2012 al Mac, eliminerò anche quello e starò solo su Mac. E questo non per insoddisfazione nei confronti di Win, ma perché riconosco i plus della casa di Cupertino.

P.S.: I computer desktop, fino a qualche anno fa non li acquistavo, ma me li assemblavo personalmente con i migliori componenti, tanto era semplice farlo, meno impegnativo che sostituire una spina di un elettrodomestico. Oggi invece, che uso solo portatili, purtroppo sono costretto a comprare a 'scatola chiusa'.

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 08:34 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 09:13 PM) *
Forse non hai compreso l'essenza del mio intervento, con il quale volevo far capire in pratica che non esistono due classi di utilizzatori: gli esperti Win e i principianti Mac.


No, no, io ho capito benissimo, mi pare che non si sia capito il motivo del mio intervento iniziale piuttosto. Non è che mi freghi più di tanto essere classificato come utente Mac = svogliato perchè è vero, l'ho preso principalmente perchè non abbisogna di metterci mano. Però utente Mac = ricco ignorante non mi va bene smile.gif wink.gif

Torniamo alle novità Nikon vai... La mirrorless avrà un sensore mignon... non illudetevi...

Di recente ho maneggiato una GF3 Lumix... che bella!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 21 2011, 08:37 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 09:34 PM) *
...

Torniamo alle novità Nikon vai... La mirrorless avrà un sensore mignon... non illudetevi...
...


E' per questo che per me avrà importanza ZERO, se presentano solo quella, è come avessero presentato una kulpix. laugh.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 21 2011, 08:39 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 21 2011, 09:37 PM) *
E' per questo che per me avrà importanza ZERO, se presentano solo quella, è come avessero presentato una kulpix. laugh.gif
ti senti inkulpreso?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 21 2011, 08:42 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:39 PM) *
ti senti inkulpreso?



Mi sentirò X-kulpreso solo se non presentano roba seria. laugh.gif

Inviato da: ghisale il Aug 21 2011, 08:42 PM

Se la mirrorless montasse un sensore 24x36 e costasse tipo 1200 euro, penso che il 10% di chi scrive abitualmente su questo forum farebbe in bianco la notte tra il 24 e il 25 col desiderio in testa di possedere quella macchina...

No problem! Nessun pericolo, non la faranno a breve! Spero in un "prima o poi"...

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 08:42 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:39 PM) *
ti senti inkulpreso?

messicano.gif

Avevo pubblicato un pò più su la dimensione relativa dei sensori...

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 21 2011, 08:52 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 21 2011, 09:42 PM) *
Mi sentirò X-kulpreso solo se non presentano roba seria. laugh.gif


speriamo allora, altrimenti siamo in due a esserci

QUOTE(ghisale @ Aug 21 2011, 09:42 PM) *
Se la mirrorless montasse un sensore 24x36 e costasse tipo 1200 euro, penso che il 10% di chi scrive abitualmente su questo forum farebbe in bianco la notte tra il 24 e il 25 col desiderio in testa di possedere quella macchina...

No problem! Nessun pericolo, non la faranno a breve! Spero in un "prima o poi"...
pero nel 1947 uscirono delle nikon a telemetro 24x36 a obiettivi intercambiabili...... Nulla vieta di farle digitali oggi...., ma saremmo in pochi ad acquistarle... del resto quante leica m9 vendono?

Inviato da: ghisale il Aug 21 2011, 08:58 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:52 PM) *
del resto quante leica m9 vendono?


Con quello che costa!!!! messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 08:59 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:52 PM) *
speriamo allora, altrimenti siamo in due a esserci

pero nel 1947 uscirono delle nikon a telemetro 24x36 a obiettivi intercambiabili...... Nulla vieta di farle digitali oggi...., ma saremmo in pochi ad acquistarle... del resto quante leica m9 vendono?


Mancano ancora meno di 3 giorni... vedrai che novità... un nuovo AFS 50 f/1,4 con i 'nanetti' al popolare prezzo di 990 euro... messicano.gif

Se siamo fortunati poi, un AFS 85 f/1,8 a 890 euro senza nanetti... biggrin.gif

E per finire, la D7100 per rinnovare completamente la serie a quattro cifre.

Tanto noi nikonisti siamo pazienti e aspetteremo... fino a fine anno prima di passare a Canon! laugh.gif

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 21 2011, 08:59 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 21 2011, 09:52 PM) *
del resto quante leica m9 vendono?


Cribbio, 6000€ più ottiche, quante vuoi che ne vendano?? laugh.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 21 2011, 09:10 PM

Coolpix.....Coolpix......Coolpix....io faccio il tifo per loro biggrin.gif

Inviato da: Francesco Martini il Aug 21 2011, 09:15 PM

Credo che per rispolverare le vecchie tradizioni...
Annuncera' questa:

IPB Immagine

laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: UmbertoBellitto il Aug 21 2011, 09:20 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 21 2011, 09:59 PM) *
Cribbio, 6000€ più ottiche, quante vuoi che ne vendano?? laugh.gif


Secondo me però se nikon volesse saprebbe fare di meglio e a prezzi più competitivi dell' M9 ; in fin dei conti che vuoi che sia una mirrorless con sensore di una d700? non credo sia impossibile.
Passando alla realtà io francamente non so che aspettarmi dal 24 ma non vedo nessun motivo valido per passare a canon. dry.gif
Visto che come giustamente mi avete fatto notare esistono già svariati pc per nikon allora il 24 uscirà un macnikon...forse ..al bacon? messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 09:21 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 21 2011, 10:15 PM) *
Credo che per rispolverare le vecchie tradizioni...
Annuncera' questa:

IPB Immagine

laugh.gif
Francesco Martini


La vedo molto ergonomica.... messicano.gif

Carlo

Inviato da: mr-fuso il Aug 21 2011, 09:53 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 21 2011, 07:57 PM) *
booum!!!

Si certo! E ovviamente pensi anche che un nokia sta a una Ferrari come un i-phone sta a una Tata...

Ma hai mai provato un mac? Magari con un vecchio OS tipo 8.5?

Ciao

Andrea



Onestamente non ne ho mai avuto uno (e mai ne comprerò) ho avuto solo occasione di provarlo da amici. Tra cui un episodio merita essere ricordato: un mio amico ha comprato un Mac Book Pro, era il 2008 (1400 euro se non ricordo male), lo ha disimballato davanti a me, lo ha acceso, collegato a internet, partiti gli aggiornamenti e boom!!!! CRASH!!!! Riavvio forzato!

I-phone non niente di più rispetto agli altri in termini hw e sw (a parte che se usi la mano sinistra per telefonare altrimenti non telefona... biggrin.gif).
Quello che ha è essere di moda, comportando una maggiore diffusione di App.


QUOTE(CVCPhoto @ Aug 21 2011, 08:33 PM) *
Questa affermazione mi sembra senz'altro molto esagerata, se non priva di validità.

Ciò che conta alla fine, sono i risultati e il flusso di lavoro. Se ottengo gli stessi risultati e la stessa velocità col Mac senza la necessità di imparare a fronteggiare alcuni aspetti ostici di Win, ben venga.

Questo è uno dei motivi per scegliere una compatta piuttosto che una reflex...

E poi diciamocela tutta... per usare Win non è di certo necessario essere dei periti informatici, è solo un po' più complesso per via del registro di sistema che se lo si incasina è la fine. In condizioni normali, anche mia nonna è in grado di usare un pc Win.

Nemmeno per usare una reflex è necessario essere periti elettronici...

Carlo


Concludo con ricordare a tutti come la Apple e Steve fanno i loro prodotti:

http://www.italiamac.it/archivio/index.php/altri-prodotti-apple/65/440-apple-iii-incoronato-peggior-computer.html

Inviato da: lhawy il Aug 21 2011, 10:01 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 03:15 PM) *
per esempio mettere il sistema in sleep (o ibernazione sui portatili) salva il contenuto della memoria volatile sul disco fisso per poi recuperarla all'accensione. questa attività (quotidiana?) finisce per logorare il file system giorno dopo giorno creando effetti collaterali anche dopo pochi mesi.

un sistema come l'imac invece quando entra in sleep non trasferisce 4-8 giga di ram sul disco fisso ma tiene la ram accesa con il sistema interamente in standby. il "risvegio" dura quindi meno di 2 secondi e tutto perfettamente funzionante.

questo è solo un esempio

questo è solo l'esempio di uno che non conosce windows 7.
il suddetto ha, tra le varie impostazioni di stand-by: l'ibernazione, la sospensione, la sospensione ibrida.
- la prima salva i dati della ram su hd e spegne tutto, consumo corrente:0, tempo di accensione pronta all'uso:15 secondi online.
- la seconda mantiene alimentata solo la ram e non copia niente da nessuna parte, consumo corrente:quello per tenere attiva la ram, tempo di accensione: praticamente immediato.
- la terza tiene alimentata la ram ma copia comunque i dati sull'hd, così se va via la corrente (o si scarica la batteria) non si perde la sessione lasciata aperta(cosa che succede invece con lo stand-by che alimenta solo la ram). consumo:quello della ram, tempo di accensione: immediato se non è andata via la corrente, quei 15 secondi se invece c'è stato un blackout.

il tutto è personalizzabile a scelta, sui pulsanti, sulla chiusura dell'eventuale schermo del notebook, o dopo tempi da noi prestabiliti.


chi pensa che un mac sia meglio di un pc, o viceversa, è tonto quanto chi crede che canon sia meglio di nikon, o viceversa.

Inviato da: lhawy il Aug 21 2011, 10:09 PM

riprendiamoci con il fatto che dicono non verrà annunciata nessuna coolpix questa settimana! biggrin.gif

http://nikonrumors.com/2011/08/20/btw-there-were-no-coolpix-announcement-this-week.aspx/

Inviato da: a.mignard il Aug 21 2011, 10:12 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 10:53 PM) *
Onestamente non ne ho mai avuto uno (e mai ne comprerò) ho avuto solo occasione di provarlo da amici. Tra cui un episodio merita essere ricordato: un mio amico ha comprato un Mac Book Pro, era il 2008 (1400 euro se non ricordo male), lo ha disimballato davanti a me, lo ha acceso, collegato a internet, partiti gli aggiornamenti e boom!!!! CRASH!!!! Riavvio forzato!

....
http://www.italiamac.it/archivio/index.php/altri-prodotti-apple/65/440-apple-iii-incoronato-peggior-computer.html

Mi fa dispiace che tu non ne abbia mai avuto uno...
Io ho posseduto Pc con processori 286- 386 - pentium -celeron e per ultimo (2005) un satellite toshiba con centrino ( beark...) parallelamente ho posseduto e usato mac SE, Imac g3 1 serie, Powerbook G4 e un imac con intel...

I MacIntosh li ho ancora tutti funzionanti i Pc sono tutti morti.

Di utenti insodisfatti del Pc che sono passati a Mac ce n'è una moltitudine... di utenti Mac che passano a PC perchè insodisfatti non ne ho ancora incontrati...

P.S.: nella metà degli anni ottanta ho usato per motivi di studio un M24 compatibile PC con Ms-Dos... sai che mal di pancia il prompt che pulsava...


Inviato da: nonnoGG il Aug 21 2011, 10:30 PM

http://www.nikon.sk/tmp/SK/2419865273/3760176746/2327365364/27184057/1366269274/826377328/671944694/1237327324/971745271/3926756503.pdf...

http://www.nikon.sk/sk_SK/news_room/news_releases_main.page?Period=New&Quarter=0&SY=0&ID=templatedata%5Csk_SK%5Cnews_article%5Cdata%5CSK-Prezentacie&sParamValueLbl=Nov%C3%A9&sParam1ValueLbl=Prezent%C3%A1cie

Ora non andate in giro a spifferare tutto, ok?

Police.gif

PS: in carcere portatemi solo mele acerbe... wink.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 21 2011, 10:41 PM

http://www.tyden.cz/pr-clanek/fotosoutez-podpori-lecbu-deti-ve-fn-motol_205012.html altre notizie... wink.gif

A Tyden dovrebbe esserci una centrale nucleare. hmmm.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 21 2011, 11:04 PM


IPB Immagine



- 2


Inviato da: gianz il Aug 21 2011, 11:10 PM

Magari annunceranno una coolpix con sensore FF e ottica 24-200 Vr f/2.8 integrata, e il tutto al prezzo e al peso di una coolpix!

E se magari Nikon non annunciasse NIENTE? tongue.gif

QUOTE(a.mignard @ Aug 21 2011, 11:12 PM) *
P.S.: nella metà degli anni ottanta ho usato per motivi di studio un M24 compatibile PC con Ms-Dos... sai che mal di pancia il prompt che pulsava...


E' che OSX avvia subito il server grafico, nascondendoti la modalità consolle, altrimenti te lo ritroveresti davanti, e peggio del Dos come comandi! wink.gif L'altro giorno ho installato Fedora Core 15... e per strani ed insondabili errori di aggiornamento mi son ritrovato senza Server X... un dramma!!! Quasi quasi rimpiangevo il vecchio Ms-Dos! wink.gif

Inviato da: Cerpe il Aug 21 2011, 11:13 PM

apriamo le scomesse se nikon annuncera qualcosa?

si oppure no

Inviato da: _Lucky_ il Aug 21 2011, 11:14 PM

booooni... state booooni..... altri due giorni e scopriremo come e' fatta la D4 ..... wink.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 11:27 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 10:53 PM) *
Onestamente non ne ho mai avuto uno (e mai ne comprerò) ho avuto solo occasione di provarlo da amici. Tra cui un episodio merita essere ricordato: un mio amico ha comprato un Mac Book Pro, era il 2008 (1400 euro se non ricordo male), lo ha disimballato davanti a me, lo ha acceso, collegato a internet, partiti gli aggiornamenti e boom!!!! CRASH!!!! Riavvio forzato!

I-phone non niente di più rispetto agli altri in termini hw e sw (a parte che se usi la mano sinistra per telefonare altrimenti non telefona... biggrin.gif).
Quello che ha è essere di moda, comportando una maggiore diffusione di App.
Concludo con ricordare a tutti come la Apple e Steve fanno i loro prodotti:

http://www.italiamac.it/archivio/index.php/altri-prodotti-apple/65/440-apple-iii-incoronato-peggior-computer.html


quando si vuole parlar male di qualcosa a tutti i costi, ci si riesce sempre, perdendo di vista l'obiettività. Visto poi che tiri fuori l'iPhone, credo che tu voglia proprio far pubblicità a Steve Jobs. Il melafonino infatti, è il punto di riferimento del settore e la concorrenza spietata non fa altro che tentare di imitarlo, anche spudoratamente, un motivo ci sarà vero? O sono tutti stupidi?

Se poi visito il link che hai postato, muoio dal ridere... vogliamo allora cercare tutte le pagine di lamentela su Win Vista? Potremmo saturare un HD da un Tb. Tutti possono Sbagliare, sia Microsoft che Apple, ma guardiamo però come siamo messi oggi e non ieri, quando eravamo ancora intenti a schiacciare pulsanti su lentissimi pc IBM o Olivetti, spinti dall'Intel 8086 e fatti funzionare dal Dos... che tempi... belli perché ero molto più giovane, tristissimi perché per fare qualsiasi cosa dovevi digitare stringhe di comandi...

Carlo


QUOTE(a.mignard @ Aug 21 2011, 11:12 PM) *
Mi fa dispiace che tu non ne abbia mai avuto uno...
Io ho posseduto Pc con processori 286- 386 - pentium -celeron e per ultimo (2005) un satellite toshiba con centrino ( beark...) parallelamente ho posseduto e usato mac SE, Imac g3 1 serie, Powerbook G4 e un imac con intel...

I MacIntosh li ho ancora tutti funzionanti i Pc sono tutti morti.

Di utenti insodisfatti del Pc che sono passati a Mac ce n'è una moltitudine... di utenti Mac che passano a PC perchè insodisfatti non ne ho ancora incontrati...

P.S.: nella metà degli anni ottanta ho usato per motivi di studio un M24 compatibile PC con Ms-Dos... sai che mal di pancia il prompt che pulsava...


Hahahahahaha.... che ricordi..... tu con l'Olivetti, io con l'IBM... pesavano entrambi come dei container e se li aprivi vedevi tanto di quel vuoto da mettere angoscia..... l'HD da 20 mb che conterrebbe a malapena un RAW e i floppy a 1,44 mb... e il monitor evoluto? Un VGA 640x480 passato presto a 1024x768 con un salasso totale e sostituzione della scheda grafica...

Mamma mia, parlare di queste cose sembra di andare in visita al parco della preistoria.... messicano.gif

Carlo

Inviato da: giac23 il Aug 21 2011, 11:28 PM

QUOTE(Cerpe @ Aug 22 2011, 12:13 AM) *
apriamo le scomesse se nikon annuncera qualcosa?

si oppure no

Sì!!!!!!!!!

D800!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 21 2011, 11:29 PM

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 22 2011, 12:14 AM) *
booooni... state booooni..... altri due giorni e scopriremo come e' fatta la D4 ..... wink.gif


Certo, stavo infatti guardando il sito della Citroen... hahahahahahahaha... dovrebbe essere una due volumi, ma di più non m'è dato di sapere... vedremo.... biggrin.gif

Carlo

QUOTE(giac23 @ Aug 22 2011, 12:28 AM) *
Sì!!!!!!!!!

D800!


D4 + D400

Carlo

Inviato da: a.mignard il Aug 21 2011, 11:38 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 22 2011, 12:27 AM) *
quando si vuole parlar male di qualcosa a tutti i costi, ci si riesce sempre, perdendo di vista l'obiettività. Visto poi che tiri fuori l'iPhone, credo che tu voglia proprio far pubblicità a Steve Jobs. Il melafonino infatti, è il punto di riferimento del settore e la concorrenza spietata non fa altro che tentare di imitarlo, anche spudoratamente, un motivo ci sarà vero? O sono tutti stupidi?

Se poi visito il link che hai postato, muoio dal ridere... vogliamo allora cercare tutte le pagine di lamentela su Win Vista? Potremmo saturare un HD da un Tb. Tutti possono Sbagliare, sia Microsoft che Apple, ma guardiamo però come siamo messi oggi e non ieri, quando eravamo ancora intenti a schiacciare pulsanti su lentissimi pc IBM o Olivetti, spinti dall'Intel 8086 e fatti funzionare dal Dos... che tempi... belli perché ero molto più giovane, tristissimi perché per fare qualsiasi cosa dovevi digitare stringhe di comandi...

Carlo
Hahahahahaha.... che ricordi..... tu con l'Olivetti, io con l'IBM... pesavano entrambi come dei container e se li aprivi vedevi tanto di quel vuoto da mettere angoscia..... l'HD da 20 mb che conterrebbe a malapena un RAW e i floppy a 1,44 mb... e il monitor evoluto? Un VGA 640x480 passato presto a 1024x768 con un salasso totale e sostituzione della scheda grafica...

Mamma mia, parlare di queste cose sembra di andare in visita al parco della preistoria.... messicano.gif

Carlo


eh siii. la preistoria dell'informatica...

cmq rientrando in topic..

D800 e D400...
D4 nel 2012

BOUMMM!!! ecco lo detta anche io

Ovviamente se c'è qualcuno che vuole liberarsi della ormai obsoleta D700, possiamo discutene... mi piace dare una mano agli altri.
messicano.gif


Inviato da: Cerpe il Aug 21 2011, 11:45 PM

solo io usavo il commodore 64 con cassette e schede?

Inviato da: nonnoGG il Aug 22 2011, 12:00 AM

QUOTE(Cerpe @ Aug 22 2011, 12:45 AM) *
solo io usavo il commodore 64 con cassette e schede?

hmmm.gif tu già stavi nel futuro...

Se potesse parlare questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Insieme alla TI-59 ed alla sorellona HP-67 ne ha date di soddisfazioni... e di milioni! smile.gif

Inviato da: Ales84 il Aug 22 2011, 01:59 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) *
le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose.


I portatili apple li assembla la asus.

Se ti compri un asus di fascia medio alta hai la stessa qualità costruttiva.

Un dell ancora migliore.

Parlo dei portatili perché, per quanto apprezzi il mac che uso per lavoro insieme a windows e a linux, gli all-in-one con lo schermo sbrilluccicoso e le workstation a prezzi tripli di quelli di mercato mi rifiuto di prenderli in considerazione.

Inviato da: Ales84 il Aug 22 2011, 02:07 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 03:15 PM) *
un sistema come l'imac invece quando entra in sleep non trasferisce 4-8 giga di ram sul disco fisso ma tiene la ram accesa con il sistema interamente in standby. il "risvegio" dura quindi meno di 2 secondi e tutto perfettamente funzionante.


E' la stessa identica cosa che fa il mio volgarissimo acer con windows7...

Inviato da: Ales84 il Aug 22 2011, 02:19 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) *
PC sta a reflex come Mac sta a compatta....

Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere.

messicano.gif


...spero intenderai che sceglie linux, perché se rinunci a mac per le limitazioni e le presunte semplificazioni con windows non risolvi molto!

Mettiamola cosi, linux sta alla reflex professionale come windows E mac stanno alla reflex con le modalità automatica stile compatta: hanno le semplificazioni (e qualche limitazione idiota), ma ci si può rinunciare e usarli in modo serio per "imparare e studiare".

(infatti immagino che i modaioli che si comprano il mac "perché mi han detto che va meglio" ma poi lo usano solo per andare su internet e altri scopi per cui nemmeno si apprezza la differenza fra un sistema operativo e l'altro, siano parenti stretti di quelli che si comprano la reflex "per far foto più belle" e poi la usano in auto laugh.gif ).

Inviato da: fabco77 il Aug 22 2011, 07:46 AM

QUOTE(Ales84 @ Aug 22 2011, 03:19 AM) *
.......(infatti immagino che i modaioli che si comprano il mac "perché mi han detto che va meglio" ma poi lo usano solo per andare su internet e altri scopi per cui nemmeno si apprezza la differenza fra un sistema operativo e l'altro, siano parenti stretti di quelli che si comprano la reflex "per far foto più belle" e poi la usano in auto ).



perchè, comprare un mac o un pc semplicemente per usarli per quel che serve senza sbatttersi non va bene?


Fammi capire, quando compri un frigo sei in grado di risolvere problemi di termodinamica? rolleyes.gif

Quando apri un rubinetto in campagna conosci la curva di prevalenza della pompa e le perdite di carico dei tubi/valvole/gomiti ecc? rolleyes.gif


Risolvi le equazioni di Maxwell quando compri un cellulare? rolleyes.gif


Ecco, direi che c'è spazio per comprare un oggetto e usarlo e basta, senza stare tanto a xxx sulla "capacità di settaggio".


Alla fine, una reflex serve per fare foto. Un computer può servire semplicemente a scrivere, elaborare foto, andare su internet e basta. Take it easy, mate! rolleyes.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 22 2011, 08:28 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 22 2011, 12:27 AM) *
quando si vuole parlar male di qualcosa a tutti i costi, ci si riesce sempre, perdendo di vista l'obiettività. Visto poi che tiri fuori l'iPhone, credo che tu voglia proprio far pubblicità a Steve Jobs. Il melafonino infatti, è il punto di riferimento del settore e la concorrenza spietata non fa altro che tentare di imitarlo, anche spudoratamente, un motivo ci sarà vero? O sono tutti stupidi?

Se poi visito il link che hai postato, muoio dal ridere... vogliamo allora cercare tutte le pagine di lamentela su Win Vista? Potremmo saturare un HD da un Tb. Tutti possono Sbagliare, sia Microsoft che Apple, ma guardiamo però come siamo messi oggi e non ieri, quando eravamo ancora intenti a schiacciare pulsanti su lentissimi pc IBM o Olivetti, spinti dall'Intel 8086 e fatti funzionare dal Dos... che tempi... belli perché ero molto più giovane, tristissimi perché per fare qualsiasi cosa dovevi digitare stringhe di comandi...

Carlo
Hahahahahaha.... che ricordi..... tu con l'Olivetti, io con l'IBM... pesavano entrambi come dei container e se li aprivi vedevi tanto di quel vuoto da mettere angoscia..... l'HD da 20 mb che conterrebbe a malapena un RAW e i floppy a 1,44 mb... e il monitor evoluto? Un VGA 640x480 passato presto a 1024x768 con un salasso totale e sostituzione della scheda grafica...

Mamma mia, parlare di queste cose sembra di andare in visita al parco della preistoria.... messicano.gif

Carlo


E' diverso tirare fuori un prodotto pessimo rispetto a non volere mettere una ventola di raffreddamento (voluta e consigliata dagli ingegneri) perchè il rumore è brutto...

E se dobbiamo dirla tutta, è Apple che ha copiato il design dell'Iphon dal LG Praga (sta scema di LG però non ha fatto causa...)

Concludo con dire che con il mio Compaq 486 sx (HD 20 mb e 4 mb di ram cd 1x) con DOS e Win 3.11 mi divertivo da matti a smanettare con i vari config.sys e autoexec.bat... wink.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 22 2011, 08:37 AM

QUOTE(Ales84 @ Aug 22 2011, 03:19 AM) *
...spero intenderai che sceglie linux, perché se rinunci a mac per le limitazioni e le presunte semplificazioni con windows non risolvi molto!

Mettiamola cosi, linux sta alla reflex professionale come windows E mac stanno alla reflex con le modalità automatica stile compatta: hanno le semplificazioni (e qualche limitazione idiota), ma ci si può rinunciare e usarli in modo serio per "imparare e studiare".

(infatti immagino che i modaioli che si comprano il mac "perché mi han detto che va meglio" ma poi lo usano solo per andare su internet e altri scopi per cui nemmeno si apprezza la differenza fra un sistema operativo e l'altro, siano parenti stretti di quelli che si comprano la reflex "per far foto più belle" e poi la usano in auto laugh.gif ).


E un Sparc con Solaris lo lasciamo fuori? wink.gif

Inviato da: bacco68 il Aug 22 2011, 08:48 AM

D800 cool.gif

Inviato da: ghisale il Aug 22 2011, 09:09 AM

QUI NON SI PARLA DI COMPUTER MA DELLE NOVITA' CHE (FORSE) NIKON ANNUNCERA' TRA 2 GIORNI!
I PC HANNO UNA SEZIONE DEDICATA!!!!!!


Pare ci sia una presentazione anche a Settembre, da come ho sentito qui sul forum...

D4 + D400 Prima
D800 Poi

Prima o poi le annunceranno tutte e 3!

Per il 24 sono sempre più convinto che mamma Nikon ci sforni una mirrorless (Tipo Fuji X100).
Prezzo? Non meno di 1200 patate...Secondo me...

Inviato da: Mauro1258 il Aug 22 2011, 10:24 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2011, 01:00 AM) *
hmmm.gif tu già stavi nel futuro...

Se potesse parlare questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Insieme alla TI-59 ed alla sorellona HP-67 ne ha date di soddisfazioni... e di milioni! smile.gif


Io sono un felice possessore di una TI-59 ancora perfettamente funzionante ! smile.gif

IPB Immagine

Inviato da: Ales84 il Aug 22 2011, 10:25 AM

QUOTE(fabco77 @ Aug 22 2011, 08:46 AM) *
perchè, comprare un mac o un pc semplicemente per usarli per quel che serve senza sbatttersi non va bene?
Fammi capire, quando compri un frigo sei in grado di risolvere problemi di termodinamica? rolleyes.gif

Quando apri un rubinetto in campagna conosci la curva di prevalenza della pompa e le perdite di carico dei tubi/valvole/gomiti ecc? rolleyes.gif
Risolvi le equazioni di Maxwell quando compri un cellulare? rolleyes.gif
Ecco, direi che c'è spazio per comprare un oggetto e usarlo e basta, senza stare tanto a xxx sulla "capacità di settaggio".
Alla fine, una reflex serve per fare foto. Un computer può servire semplicemente a scrivere, elaborare foto, andare su internet e basta. Take it easy, mate! rolleyes.gif


Ma sono d'accordissimo, era per rispondere all'amico sopra che parlava di "imparare e studiare".

Comunque non mi riferivo al sapere come funziona ne alle capacità di settaggio ma a come lo uso: il frigo se devo tenere in fresco due bibite mi basta piccolissimo, se ho altre esigenze vado a comprarmene uno serio, allo stesso modo se uno va solo su internet, scrive ed elabora foto (niente di male) difficilmente apprezza le differenze fra windows o mac.

Mi scuso per l'ot, frutto di una notte di insonnia dopo aver mangiato troppo. biggrin.gif

Inviato da: gbrlit il Aug 22 2011, 10:26 AM

ma sbaglio o girava la voce che alla D4 avrebbero ridotto al dimensione del pentaprisma per inserire una presa jack per ascoltare le proprie canzoni preferite durante gli eventi più pallosi? hmmm.gif
Me l'ha detto il mio amico Toro Seduto ieri sera al bar, l'ho incontrato verso le 2, dopo aver bevuto un paio di Jack Daniel's messicano.gif

Inviato da: nkg83 il Aug 22 2011, 11:16 AM

Non so cosa annuncerà nikon, ma sono quasi certo che i primi commenti saranno: " tutto qui.... mi tengo la mia D..." "potevano fare un bel tele luminoso da 100 g...", " che ce ne facciamo di un doppione della D.....???" ecc ecc...

Poi dopo pochi giorni, la scimmia consumistica comincerà a muoversi dentro di noi e saranno solo: "grandi file sfornati dalla D....", "autofocus velocissimi..." "resa cromatica paurosa", "resistenza agli alti iso fantasmagoricha".. Ecc.. biggrin.gif

Inviato da: gbrlit il Aug 22 2011, 11:32 AM

QUOTE(nkg83 @ Aug 22 2011, 12:16 PM) *
Non so cosa annuncerà nikon, ma sono quasi certo che i primi commenti saranno: " tutto qui.... mi tengo la mia D..." "potevano fare un bel tele luminoso da 100 g...", " che ce ne facciamo di un doppione della D.....???" ecc ecc...

Poi dopo pochi giorni, la scimmia consumistica comincerà a muoversi dentro di noi e saranno solo: "grandi file sfornati dalla D....", "autofocus velocissimi..." "resa cromatica paurosa", "resistenza agli alti iso fantasmagoricha".. Ecc.. biggrin.gif


è inevitabile rolleyes.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 22 2011, 12:09 PM

QUOTE(Cerpe @ Aug 22 2011, 12:13 AM) *
apriamo le scomesse se nikon annuncera qualcosa?

si oppure no


Ohhhhhhh, finalmente qualcuno che cerca di riportare la discussione in tema... laugh.gif

P.S. Se proprio volete parlare di computer, di win contro Mac e via proseguendo perchè non aprite una discussione dedicata ? texano.gif tongue.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 22 2011, 12:40 PM

QUOTE(nkg83 @ Aug 22 2011, 12:16 PM) *
Non so cosa annuncerà nikon, ma sono quasi certo che i primi commenti saranno: " tutto qui.... mi tengo la mia D..." "potevano fare un bel tele luminoso da 100 g...", " che ce ne facciamo di un doppione della D.....???" ecc ecc...

Ma in questo caso non penso...queste affermazioni si leggono quando annunciano l'ennesima D5100 o 3100 bla bla....quando uscirono bimbe come la D3 o la D3s o la D700 io di commenti "tutto qui" non ne ho mai letti dry.gif

comunque mi chiedevo dove sta scritto che la data fatidica dell'annuncio è il 24???

non è che il classico passaparola del tipo "il cugino dell'amico del negoziante nital che ha dei contatti con il cugino nipponico che lavora come aiuto cuoco alla mensa Nikon gli ha detto che..." messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 22 2011, 12:40 PM

QUOTE(Ales84 @ Aug 22 2011, 11:25 AM) *
Ma sono d'accordissimo, era per rispondere all'amico sopra che parlava di "imparare e studiare".


le mie considerazioni erano in risposta a "i miei ultimi crash risalgono a windows 3.11", e la risposta e' contestualizzata.

win 7 ha la modalita' sleep che funziona in maniera molto simile a quella di mac os x. ma windows xp no fino a prova contraria.

imparare e studiare e' un buon consiglio imho, come e' anche un buon consiglio leggere la discussione interamente senza estrapolare frasi a piacere per poi proporre attacchi personali.

tornando IT, credo sia ancora presto per le reflex "grosse", ci sara' da aspettare qualche mese in piu' visto che anche in casa canon tutto tace.

Inviato da: castorino il Aug 22 2011, 12:52 PM

Quando uscì la D3 ci furono alcuni utenti del forum che accusarono Nikon di aver fatto un passo indietro rispetto alla D2x rolleyes.gif A mio parere Nikon presenterà una mirrorless, per la D4 è ancora troppo presto e a mio parere difficilmente ci sarà una sostituta della D300, Nikon difficilmente produrrà ancora una professionale Dx, altrimenti sarebbe uscita prima della D7000, ciao Rino

Inviato da: dottor_maku il Aug 22 2011, 02:34 PM

QUOTE(castorino @ Aug 22 2011, 01:52 PM) *
Quando uscì la D3 ci furono alcuni utenti del forum che accusarono Nikon di aver fatto un passo indietro rispetto alla D2x rolleyes.gif A mio parere Nikon presenterà una mirrorless, per la D4 è ancora troppo presto e a mio parere difficilmente ci sarà una sostituta della D300, Nikon difficilmente produrrà ancora una professionale Dx, altrimenti sarebbe uscita prima della D7000, ciao Rino


sono d'accordo ma in parte, chi ha d300s ed e' un professionista mira a un upgrade con la stessa ergonomia.

tu che hai d7000, secondo te "basta" per andare a parare contro 7d e concorrenti dx?

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 03:24 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2011, 01:00 AM) *
hmmm.gif tu già stavi nel futuro...

Se potesse parlare questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Insieme alla TI-59 ed alla sorellona HP-67 ne ha date di soddisfazioni... e di milioni! smile.gif


Io avevo la T-58.... che roba per quel tempo... solo il display a led consumava come tutta la D3S messicano.gif

Inviato da: castorino il Aug 22 2011, 03:31 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 22 2011, 03:34 PM) *
sono d'accordo ma in parte, chi ha d300s ed e' un professionista mira a un upgrade con la stessa ergonomia.

tu che hai d7000, secondo te "basta" per andare a parare contro 7d e concorrenti dx?

Non conosco abbastanza la 7D per poter fare un paragone ma la D7000 ha tutto quello che serve per soddisfare un professionista, uniche pecche a parer mio: il bottone dei modi che a volte gira senza che l'utente se ne accorga immediatamente, ci vorrebbe un blocco! La costruzione un poco troppo miniaturizzata e leggera, ma queste a volte sono un pregio, ciao Rino

Inviato da: Max Lucotti il Aug 22 2011, 03:38 PM

QUOTE(castorino @ Aug 22 2011, 04:31 PM) *
Non conosco abbastanza la 7D per poter fare un paragone ma la D7000 ha tutto quello che serve per soddisfare un professionista, uniche pecche a parer mio: il bottone dei modi che a volte gira senza che l'utente se ne accorga immediatamente, ci vorrebbe un blocco! La costruzione un poco troppo miniaturizzata e leggera, ma queste a volte sono un pregio, ciao Rino


infatti, devono fare qualcosa di diverso, io scommetto sui 24MPx per la prossima DX ... wink.gif

Inviato da: castorino il Aug 22 2011, 03:52 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 22 2011, 04:38 PM) *
infatti, devono fare qualcosa di diverso, io scommetto sui 24MPx per la prossima DX ... wink.gif

Sulle compatte tempo addietro si scatenò la guerra dei megapixel, Canon arrivò a 16 con la G10 poi si accorse dell'errore e saggiamente ritornò a 10 con la G11, seguita da Nikon con la P7000, personalmente credo che il limite attuale sia più che sufficiente, non sono molte le ottiche che potrebbero dare di più, il micromosso poi a volte te lo ritrovi anche ad 1/2000 di secondo, credo che i miglioramenti futuri saranno sul rumore e sulla velocità dell'AF, ciao Rino

Inviato da: Max Lucotti il Aug 22 2011, 04:01 PM

QUOTE(castorino @ Aug 22 2011, 04:52 PM) *
Sulle compatte tempo addietro si scatenò la guerra dei megapixel, Canon arrivò a 16 con la G10 poi si accorse dell'errore e saggiamente ritornò a 10 con la G11, seguita da Nikon con la P7000, personalmente credo che il limite attuale sia più che sufficiente, non sono molte le ottiche che potrebbero dare di più, il micromosso poi a volte te lo ritrovi anche ad 1/2000 di secondo, credo che i miglioramenti futuri saranno sul rumore e sulla velocità dell'AF, ciao Rino


lo dico solo perchè la sony ha fatto dx a 24 mp.. e di solito nikon ci và dietro... wink.gif

Inviato da: castorino il Aug 22 2011, 04:19 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 22 2011, 05:01 PM) *
lo dico solo perchè la sony ha fatto dx a 24 mp.. e di solito nikon ci và dietro... wink.gif

Anche perché montano gli stessi sensori rolleyes.gif Da fortunato possessore di D3s e D3x se dovessi scegliere di tenerne una soltanto non avrei nessun dubbio!!! D3s Se poi faranno una Dx da 24 mega vederemo... Ciao Rino

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 04:57 PM

QUOTE(castorino @ Aug 22 2011, 01:52 PM) *
Quando uscì la D3 ci furono alcuni utenti del forum che accusarono Nikon di aver fatto un passo indietro rispetto alla D2x rolleyes.gif A mio parere Nikon presenterà una mirrorless, per la D4 è ancora troppo presto e a mio parere difficilmente ci sarà una sostituta della D300, Nikon difficilmente produrrà ancora una professionale Dx, altrimenti sarebbe uscita prima della D7000, ciao Rino


Concordo anche se la D7000 mi pare più un ponte che un oggetto definitivo per il top DX. Se una eventuale D400 avesse prestazioni decisamente superiori probabilmente spazio ce ne sarebbe. Il fatto è che Sony non fa sensori di quel tipo, quindi....
Se ne deduce cha la candidata più probabile è la D800? Anche qui la D7000 ha fatto un pò da spartiacque... prima Nikon aspettava Canon, con la D7000 ha decisamente preso Canon d'anticipo. Ora?

Inviato da: castorino il Aug 22 2011, 05:14 PM

Partiamo dal fatto che Nikon non produce sensori, cosa monterebbe una D800 FX? Il sensore della D3s, possibile se a breve uscisse una D4 con un nuovo sensore più performante, il sensore della D3x, no perché avrebbe un utilizzo troppo ristretto per quella particolare utenza. Se invece la novità fosse unaD400 che sensore monterebbe? Sony ha un nuovo 16MP che ha montato sull'ultima mirrorless che dicono migliore di quello della D7000, oppure il non ancora collaudato 24MP ma francamente mi sembrerebbe un azzardo montarlo su una professionale, che poi, che prezzo dovrebbe avere per venir scelta al posto di una D700? Perché, non dimentichiamolo, è il prezzo che decide quante unità si venderanno! Ciao Rino

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 05:39 PM

QUOTE(castorino @ Aug 22 2011, 06:14 PM) *
che prezzo dovrebbe avere per venir scelta al posto di una D700? Perché, non dimentichiamolo, è il prezzo che decide quante unità si venderanno! Ciao Rino


Vediamo cosa c'è in casa... Supponiamo che Nikon faccia una D700S, magari con video a livello Canon e qualcosina in più sugli ISO alti e la venda più o meno a 2400€. Il sensore della D3X potrebbe anche essere ottimizzato ma credo che Nikon abbia in cantiere qualcosa di diverso per la D4 che comunque uscirà dopo. La D7000 potrebbe fisiologicamente posizionarsi sui 1000€. Non c'è spazio per una D400 da 24MP con video a livello Canon mirino 100% a 1600€?

Inviato da: wombat il Aug 22 2011, 05:42 PM

Date tutti per scontato che il progresso in elettronica andrà allo stesso passo che aveva negli anni 60.
A mio avviso la tecnologia ha rallentato la sua corsa. Io ho un computer comprato 4 anni fa su cui gira tutto il software acquistabile ed è un portatile, ne ho un'altro acquistato 1 anno a mezzo fa che è nettamente più veloce, ma negli anni novanta, un computer dopo quattro anni non era più lento, era obsoleto. Ora la velocità di calcolo si aumenta aumentando i "core", non cambiando l'architettura, o perlomeno i cambiamenti dell'architettura del chip non incide più sulle prestazioni come una volta. Lo stesso accade per la fotografia digitale. La corsa ai Mpx, a mio parere, è quasi giunta al termine, anche perché è sterile, non produce vantaggi. 24 Mpx per il formato fx è il massimo che possa essere praticamente sfruttato, perchè non esesiste obiettivo al mondo che abbia un potere risolutivo maggiore, ed anche se esistesse l'occhio umano non lo vedrebbe.
Non dimenticate che lo space shuttle è andato in pensione e non c'è niente che lo ha rimpiazzato. L'uomo è arrivato sulla luna nel 1969 e poi?...

Inviato da: scardix il Aug 22 2011, 05:51 PM

QUOTE(wombat @ Aug 22 2011, 06:42 PM) *
Date tutti per scontato che il progresso in elettronica andrà allo stesso passo che aveva negli anni 60.
A mio avviso la tecnologia ha rallentato la sua corsa. Io ho un computer comprato 4 anni fa su cui gira tutto il software acquistabile ed è un portatile, ne ho un'altro acquistato 1 anno a mezzo fa che è nettamente più veloce, ma negli anni novanta, un computer dopo quattro anni non era più lento, era obsoleto. Ora la velocità di calcolo si aumenta aumentando i "core", non cambiando l'architettura, o perlomeno i cambiamenti dell'architettura del chip non incide più sulle prestazioni come una volta. Lo stesso accade per la fotografia digitale. La corsa ai Mpx, a mio parere, è quasi giunta al termine, anche perché è sterile, non produce vantaggi. 24 Mpx per il formato fx è il massimo che possa essere praticamente sfruttato, perchè non esesiste obiettivo al mondo che abbia un potere risolutivo maggiore, ed anche se esistesse l'occhio umano non lo vedrebbe.
Non dimenticate che lo space shuttle è andato in pensione e non c'è niente che lo ha rimpiazzato. L'uomo è arrivato sulla luna nel 1969 e poi?...



...splendido intervento! Condivido in toto...



Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 05:54 PM

QUOTE(wombat @ Aug 22 2011, 06:42 PM) *
24 Mpx per il formato fx è il massimo che possa essere praticamente sfruttato, perchè non esesiste obiettivo al mondo che abbia un potere risolutivo maggiore, ed anche se esistesse l'occhio umano non lo vedrebbe.


Il calabrone Sony vola con un 24MP DX ma evidentemente nessuno gli ha ancora detto che non è in grado di volare...

Di certo la velocità di crescita non è quella del passato, ma questo rientra nella normalità di ogni evento tecnologico, ma se davvero Nikon passa ad un DX da 24 (i sensori li fa Sony e i sospetti sono fondati) in sostanza raddoppia il 12 di 4 anni fa come aveva raddoppiato il 6 di otto anni fa. Quindi la progressione sarebbe sostanzialmente lineare.

Inviato da: dottor_maku il Aug 22 2011, 05:56 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 06:54 PM) *
Il calabrone Sony vola con un 24MP DX ma evidentemente nessuno gli ha ancora detto che non è in grado di volare...

Di certo la velocità di crescita non è quella del passato, ma questo rientra nella normalità di ogni evento tecnologico, ma se davvero Nikon passa ad un DX da 24 (i sensori li fa Sony e i sospetti sono fondati) in sostanza raddoppia il 12 di 4 anni fa come aveva raddoppiato il 6 di otto anni fa. Quindi la progressione sarebbe sostanzialmente lineare.


24mp e' il numero dei pixel, ma io voglio vedere COME funzionano quei pixel. e non sto parlando di dati stile dxo, voglio le foto.

ontestamente, ho visto molte compattone super caricate ma continuo a preferire la mia ricoh da 8 su un sensore grande come un'unghia per troppi aspetti ancora.

Inviato da: wombat il Aug 22 2011, 06:09 PM

Sfido chiunque a riconoscere una foto fatta da un sensore da 24 Mpx da una 12 Mpx stampata in formato 30x45.

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 06:54 PM) *
Il calabrone Sony vola con un 24MP DX ma evidentemente nessuno gli ha ancora detto che non è in grado di volare...

Di certo la velocità di crescita non è quella del passato, ma questo rientra nella normalità di ogni evento tecnologico, ma se davvero Nikon passa ad un DX da 24 (i sensori li fa Sony e i sospetti sono fondati) in sostanza raddoppia il 12 di 4 anni fa come aveva raddoppiato il 6 di otto anni fa. Quindi la progressione sarebbe sostanzialmente lineare.

se è per questo esistono calabroni da 8Mpx montati su telefonini... il punto non è quello... davvero apprezzi le differenze fra una compatta da 12 Mpx da una da 14 xMp?

Inviato da: maurizio angelin il Aug 22 2011, 06:24 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 06:54 PM) *
...... Quindi la progressione sarebbe sostanzialmente lineare.


Se ogni 4 anni raddoppia direi che é esponenziale messicano.gif

Maurizio

Inviato da: vittosss il Aug 22 2011, 06:39 PM

fortuna che mancano pochi giorni se no qui si fonde a far tutte queste congetture...
con sto caldo poi...


si si, lo so, intervento tecnicissimo il mio :-)

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 06:55 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 22 2011, 06:56 PM) *
24mp e' il numero dei pixel, ma io voglio vedere COME funzionano quei pixel


Un pò di fiducia dai, alla peggio si può sempre tenere la D300. In ogni caso questo di essere vincolata ad un produttore di sensori è un grosso limite per Nikon che fino ad ora è stato ben mascherato...
La mia osservazione era però relativa alla supposta impossibilità di crescere con la densità. Cosa peraltro già fatta da tempo da Canon che offre un sensore un pò più piccolo con 18MP.

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 22 2011, 07:24 PM) *
Se ogni 4 anni raddoppia direi che é esponenziale messicano.gif


Già.... grazie prof! smile.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 07:02 PM

QUOTE(wombat @ Aug 22 2011, 07:09 PM) *
Sfido chiunque a riconoscere una foto fatta da un sensore da 24 Mpx da una 12 Mpx stampata in formato 30x45.


Ma questo è un discorso diverso.... io sono convinto che su quella dimensione a iso normali sia già difficile distinguere una FX da una compatta... Però il sensore si può fare e lo stanno facendo, Canon da un sacco di tempo, Sony tra poco, Nikon a seguire. Se saranno più o meno utili lo vedremo.
Io spero in una FX compatta in un corpo tipo D90 con 24MP che mi permetta di montare a piacere il 35/1.4 e andare al massimo splendore oppure un leggero 50-150DX (che non c'è ancora) e ottenere comunque un'immagine dalle dimensioni simili a quelle dei files della mia D300.

QUOTE(vittosss @ Aug 22 2011, 07:39 PM) *
fortuna che mancano pochi giorni se no qui si fonde a far tutte queste congetture...
con sto caldo poi...
si si, lo so, intervento tecnicissimo il mio :-)



eeeee vittosss adesso si "congetta" domani si pratica la delusione incredula, dopodomani (chi la compra) lo stupore da superiorità evidente.... non hai seguito gli eventi D200->D300 o D300->D7000??? wink.gif
Siamo qui per cazzeggiare, se volessi dedicare il mio tempo a cose serie starei altrove...

Inviato da: Franco_ il Aug 22 2011, 07:09 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 08:02 PM) *
...
Siamo qui per cazzeggiare, se volessi dedicare il mio tempo a cose serie starei altrove...


Pollice.gif laugh.gif

Inviato da: undertaker il Aug 22 2011, 08:07 PM

QUOTE(nkg83 @ Aug 22 2011, 12:16 PM) *
Non so cosa annuncerà nikon, ma sono quasi certo che i primi commenti saranno: " tutto qui.... mi tengo la mia D..." "potevano fare un bel tele luminoso da 100 g...", " che ce ne facciamo di un doppione della D.....???" ecc ecc...

Poi dopo pochi giorni, la scimmia consumistica comincerà a muoversi dentro di noi e saranno solo: "grandi file sfornati dalla D....", "autofocus velocissimi..." "resa cromatica paurosa", "resistenza agli alti iso fantasmagoricha".. Ecc.. biggrin.gif



e il classico post di improperi perchè:"ieri ho comprato la D300/D700/D3 pagata a prezzo pieno e oggi annunciano la D400/D800/D4 a 100 euro in meno " dove lo lasci???
COn l'ancor più classica serie di risposte tipo..." goditi la tua macchina che tanto non smette di fare le foto"... omettendo che si è appena comprato il nuovo però...

Ad ogni modo, basta che facciano scendere il prezzo della D700 o D300 perchè la mia nonnetta (D100) comincia a dare qualche segno di squilibrio... pochi, però mi servono a motivarmi all'acquisto.

CMQ, andando un filo fuori tema, come fa la D700 a tenere il prezzo ancora dopo quasi 4 anni?

Inviato da: nonnoGG il Aug 22 2011, 08:27 PM

QUOTE(undertaker @ Aug 22 2011, 09:07 PM) *
<<cut>>

CMQ, andando un filo fuori tema, come fa la D700 a tenere il prezzo ancora dopo quasi 4 anni?

Oro allo stato di purezza 999.999 ‰, fotograficamente parlando. wink.gif

Presto saliranno le quotazioni, sulla scia del metallo prezioso in borsa, ora ha superato il prezzo del platino! smile.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 22 2011, 09:11 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2011, 09:27 PM) *
Oro allo stato di purezza 999.999 ‰, fotograficamente parlando. wink.gif

Presto saliranno le quotazioni, sulla scia del metallo prezioso in borsa, ora ha superato il prezzo del platino! smile.gif


E per fortuna che ormai è una macchina vecchia, obsoleta, che non regge il confronto con i pixel della D7000.... messicano.gif ma noi ce la teniamo, anzi, se uno mi offre 1600 euro quasi quasi gliela vendo, sono sicuro che andrà a star bene... dovrei trovare un antiquario però...

Carlo

Inviato da: davide_dv il Aug 22 2011, 09:20 PM

vi siete visti l'ultima su nikonrumors? blink.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 22 2011, 10:25 PM

QUOTE(davide_dv @ Aug 22 2011, 10:20 PM) *
vi siete visti l'ultima su nikonrumors? blink.gif


Nikon press releases distributed in Europe included only Coolpix cameras

bene....

Inviato da: giac23 il Aug 22 2011, 10:34 PM

QUOTE(davide_dv @ Aug 22 2011, 10:20 PM) *
vi siete visti l'ultima su nikonrumors? blink.gif



QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 11:25 PM) *
Nikon press releases distributed in Europe included only Coolpix cameras

bene....

E' questa la nuova Coolpix??



 

Inviato da: CVCPhoto il Aug 22 2011, 10:35 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 11:25 PM) *
Nikon press releases distributed in Europe included only Coolpix cameras

bene....


Allora dovremo pazientare fino a Colonia 2012? messicano.gif

Carlo

Inviato da: nonnoGG il Aug 22 2011, 10:45 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 11:25 PM) *
Nikon press releases distributed in Europe included only Coolpix cameras

bene....

Speriamo che non siano tutte come http://1.bp.blogspot.com/-0ScEwKGufVw/Tgk8e9q-tCI/AAAAAAAAKjc/N0fEcBhq930/s1600/nikon-camera-prototype.jpg... unsure.gif

Inviato da: ghisale il Aug 22 2011, 10:46 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 22 2011, 11:35 PM) *
Allora dovremo pazientare fino a Colonia 2012? messicano.gif

Carlo


No, fino a Dubai 2019 o Oslo 2051...
Ho in mente che sti Nikon Rumors non siano altro che prese x il c..o!
Cambiano tutti i giorni! Più che rumors sono delle ....ate!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 22 2011, 10:49 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2011, 11:45 PM) *
Speriamo che non siano tutte come http://1.bp.blogspot.com/-0ScEwKGufVw/Tgk8e9q-tCI/AAAAAAAAKjc/N0fEcBhq930/s1600/nikon-camera-prototype.jpg... unsure.gif


Ma che è quella roba? Un nuovo speculum per ginecologi? laugh.gif

QUOTE(ghisale @ Aug 22 2011, 11:46 PM) *
No, fino a Dubai 2019 o Oslo 2051...
Ho in mente che sti Nikon Rumors non siano altro che prese x il c..o!
Cambiano tutti i giorni! Più che rumors sono delle ....ate!


Credo che siano come le previsioni del tempo, raramente c'azzeccano.

Carlo

Inviato da: giac23 il Aug 22 2011, 10:55 PM

E se fosse....



 

Inviato da: lhawy il Aug 22 2011, 10:56 PM

andiam bene rolleyes.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 22 2011, 11:06 PM

Calma e gesso...
Solo più 1 giorno...

Mac pi un

Stanotte sussurrerò nel sonno a mia moglie : "ti vorrei mirrorless"
biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 22 2011, 11:19 PM

Per me fanno D4, D400, D700s (sensore e file della D3s + video HD).

Inviato da: CVCPhoto il Aug 22 2011, 11:28 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 23 2011, 12:06 AM) *
Calma e gesso...
Solo più 1 giorno...

Mac pi un

Stanotte sussurrerò nel sonno a mia moglie : "ti vorrei mirrorless"
biggrin.gif laugh.gif


Avere una donna mirrorles... sai quanto tempo perso in meno? messicano.gif

Mezzore passate davanti allo specchio e mai pronte.... arrrrghhhhhhhh

Carlo

Inviato da: a.mignard il Aug 22 2011, 11:33 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 23 2011, 12:28 AM) *
Avere una donna mirrorles... sai quanto tempo perso in meno? messicano.gif

Mezzore passate davanti allo specchio e mai pronte.... arrrrghhhhhhhh

Carlo

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 12:41 AM



IPB Immagine


- 1


Inviato da: bluvertical il Aug 23 2011, 12:50 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2011, 01:41 AM) *

IPB Immagine
- 1

eee sì vabbè. Prima di andare a dormire non vale.

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 12:53 AM

Non prima di andare a dormire, ma subito dopo il risveglio (ahimé) smile.gif wink.gif

Inviato da: nkg83 il Aug 23 2011, 01:06 AM

QUOTE(undertaker @ Aug 22 2011, 09:07 PM) *
e il classico post di improperi perchè:"ieri ho comprato la D300/D700/D3 pagata a prezzo pieno e oggi annunciano la D400/D800/D4 a 100 euro in meno " dove lo lasci???
COn l'ancor più classica serie di risposte tipo..." goditi la tua macchina che tanto non smette di fare le foto"... omettendo che si è appena comprato il nuovo però...

Ad ogni modo, basta che facciano scendere il prezzo della D700 o D300 perchè la mia nonnetta (D100) comincia a dare qualche segno di squilibrio... pochi, però mi servono a motivarmi all'acquisto.

CMQ, andando un filo fuori tema, come fa la D700 a tenere il prezzo ancora dopo quasi 4 anni?



Beh si, tutti no me li potevo ricordare..... biggrin.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 23 2011, 01:15 AM

Io su una D700s con prestazioni da D3s e video fullHD ci metterei la firma, anche con 12 megapixel. Anzi, per un uso di un certo tipo anche meglio, per il discorso gestione dei file, hardware, etc.
Voi ancora "passereste a Canon" per avere i 21 MP contro gli ISO della D3s?

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 01:26 AM

pare che i volantini distribuiti alla stampa abbiano solo coolpix...

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 02:57 AM

QUOTE(bluvertical @ Aug 23 2011, 02:15 AM) *
Io su una D700s con prestazioni da D3s e video fullHD ci metterei la firma, anche con 12 megapixel. Anzi, per un uso di un certo tipo anche meglio, per il discorso gestione dei file, hardware, etc.
Voi ancora "passereste a Canon" per avere i 21 MP contro gli ISO della D3s?


E' un bel dilemma.
In ogni caso non credo che i megapixel saranno 12, visto che la D7000 ne ha 16

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 05:26 AM

Novità dal mondo Nikon:


AGOSTO 2011


» AF-S NIKKOR 70-200mm VRIII f/4.0G
» AF-S NIKKOR 100-400 VRIII f/3.5-5.6G
» AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G

» Nikon D4s 18 megapixel
» Nikon D400 DX 16 megapixel
» Nikon D800 FX 18 megapixel
» Nikon D4x 24 megapixel


LUGLIO 2011

» AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G





MARZO 2011

» AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G
» Nikon D5100

Inviato da: Franco_ il Aug 23 2011, 07:08 AM

QUOTE(giac23 @ Aug 22 2011, 11:55 PM) *
E se fosse....


Impossibile, il pentaprisma è troppo piccolo per una FX wink.gif


QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2011, 06:26 AM) *
Novità dal mondo Nikon:
AGOSTO 2011


» AF-S NIKKOR 70-200mm VRIII f/4.0G
» AF-S NIKKOR 100-400 VRIII f/3.5-5.6G
» AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G

» Nikon D4s 18 megapixel
» Nikon D400 DX 16 megapixel
» Nikon D800 FX 18 megapixel
» Nikon D4x 24 megapixel
LUGLIO 2011

» AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G


MARZO 2011

» AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G
» Nikon D5100


Troppa grazia...

Solo coolpix ? Sarebbe come la montagna che partorisce il topolino blink.gif

Inviato da: fabco77 il Aug 23 2011, 07:12 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 23 2011, 08:08 AM) *
Impossibile, il pentaprisma è troppo piccolo per una FX wink.gif




Troppa grazia...

Solo coolpix ? Sarebbe come la montagna che partorisce il topolino blink.gif



Si ma se esce tutto quello segnato da alacarbo, sarebbe come una topolina che partorisce una montagna, povera bestia.... cerotto.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 23 2011, 07:15 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2011, 06:26 AM) *
» AF-S NIKKOR 100-400 VRIII f/3.5-5.6G


quest'ottica mi farebbe gola... cool.gif


Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 23 2011, 07:23 AM

Se esce il VR3 devono prima aggiornare tutti i supertele 200mm f2, 300mm f2.8, 400mm f2.8, 500mm f4, 600mm f4 e pure il 200-400mm f4. laugh.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 23 2011, 07:44 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 23 2011, 08:23 AM) *
Se esce il VR3 devono prima aggiornare tutti i supertele 200mm f2, 300mm f2.8, 400mm f2.8, 500mm f4, 600mm f4 e pure il 200-400mm f4. laugh.gif

Marco, ma infatti domani annunceranno di tutto e di più! messicano.gif



scusate un attimo,

ma quale calendario Maya è stato consultato per arrivare a dire che il 24 agosto 2011 è la data di annuncio della nuova D4 Nikon? hmmm.gif

Inviato da: gianngar il Aug 23 2011, 07:50 AM

Intanto Sony inizia a far suonare la campanella con questa nuova fotocamera!

http://www.dphoto.it/201108223054/fotocamere-sony/sony-a77-nuova-alpha-con-sensore-da-24-megapixel.html

Sony ha iniziato un trend commerciale molto aggressivo!

Nikon continuerà a dormire sugli allori proponendoci una bella lenzuolata di coolpix?

Inviato da: F.Giuffra il Aug 23 2011, 08:08 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2011, 06:26 AM) *
Novità dal mondo Nikon:
AGOSTO 2011

» Nikon D4x 24 megapixel

Ma figurati se la D4x ha gli stessi pix della D3x, impossibile!
La D4 avrà 24 mpix, così come la D3 aveva gli stessi pix della D2x.
Se la D7000 ne ha 16 e la Sony 24 pure la D400 ne avrà 24, ma con meno iso della D4.
La D4x uscirà un anno dopo e ne avrà il doppio ma con meno iso.

Io spero in una più estesa latitudine di posa... GPS e WIFI incorporati come da anni nei telefonini.

Inviato da: fabio1961 il Aug 23 2011, 08:24 AM

E' uscitaaaaaaaaaaaaaaa.......



































e' RIENTRATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


fa caldo tongue.gif

Inviato da: pql89 il Aug 23 2011, 08:30 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 08:50 AM) *
Intanto Sony inizia a far suonare la campanella con questa nuova fotocamera!

http://www.dphoto.it/201108223054/fotocamere-sony/sony-a77-nuova-alpha-con-sensore-da-24-megapixel.html

Sony ha iniziato un trend commerciale molto aggressivo!

Nikon continuerà a dormire sugli allori proponendoci una bella lenzuolata di coolpix?



Ed una reflex con questo tipo di specchio non farebbe più il caratteristico rumore?che tristezza sarebbe...come le patatine che non fanno croc ed il vino che stappato non fa plop!

Inviato da: Mauro1258 il Aug 23 2011, 08:46 AM

QUOTE(pql89 @ Aug 23 2011, 09:30 AM) *
Ed una reflex con questo tipo di specchio non farebbe più il caratteristico rumore?che tristezza ....


Si, ma scatti con raffica a 12 fps ...

Inviato da: mofise il Aug 23 2011, 08:50 AM

Da ex possessore della D3, in attesa della D4, ammetto che una d700s col sensore della d3s e video full-hd mi farebbe tremare le gambe....
sono più propenso a credere che verranno presentate "soltanto" messicano.gif d4 e d400....
d4 18 mpx (speriamo non 24)

Inviato da: andrea.cassani il Aug 23 2011, 08:51 AM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 22 2011, 04:24 PM) *
Io avevo la T-58.... che roba per quel tempo... solo il display a led consumava come tutta la D3S messicano.gif


anche io .. anzi dovrei averla ancora da qualche parte ... miiii quante righe di codice per calcolare il bioritmo


bei tempi, parliamo di 30 anni fa tongue.gif

Inviato da: pql89 il Aug 23 2011, 08:52 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 23 2011, 09:46 AM) *
Si, ma scatti con raffica a 12 fps ...


Esenza tante vibrazioni e rumore...ma non è bellissimo sentire la reflex che scatta??

Inviato da: andrea.cassani il Aug 23 2011, 09:04 AM

D800 o D700s .... dai dai dai ... wub.gif

e il CC comincia a tremare messicano.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 23 2011, 09:08 AM

QUOTE(andrea.cassani @ Aug 23 2011, 10:04 AM) *
D800 o D700s .... dai dai dai ... wub.gif
....


Se esce, a Natale mi faccio il regalo con il 24-70, e la metto a far compagnia alla DX rolleyes.gif

Inviato da: BB.it il Aug 23 2011, 09:26 AM

Dal famoso sito di rumors Nikon avevo letto D4 con 18mp ed una D800 con 24mp.
Penso che i sensori a 12mp ce li dobbiamo scordare, purtroppo....

Stefano

Inviato da: mofise il Aug 23 2011, 10:11 AM

QUOTE(BB.it @ Aug 23 2011, 10:26 AM) *
Dal famoso sito di rumors Nikon avevo letto D4 con 18mp ed una D800 con 24mp.
Penso che i sensori a 12mp ce li dobbiamo scordare, purtroppo....

Stefano

beh, però è prevedibile....
L'importante è che la d4 sarà 18mpx.... 24 sarebbero impegnativi per tutta una serie di fattori che sappiamo...

Inviato da: GIOVAZ il Aug 23 2011, 10:56 AM

...il problema sarà: ma da quando saranno disponibili???

Inviato da: encelado il Aug 23 2011, 11:02 AM

Se domani escono solo le coolpix e uno o due obiettivi (anche se attesi) succede il finimondo in questo forum.. messicano.gif

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 11:59 AM

c'è un qualche sito dove seguire in diretta la faccenda? tanto non ho niente da fare domani se non morire di caldo

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 12:00 PM

QUOTE(encelado @ Aug 23 2011, 12:02 PM) *
Se domani escono solo le coolpix e uno o due obiettivi (anche se attesi) succede il finimondo in questo forum.. messicano.gif

Intanto Canon ha lanciato 3 compatte e 3 stampanti... chissà? smile.gif

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 12:04 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2011, 01:41 AM) *

IPB Immagine
- 1
ma -1 rispetto a che? qual'è l'ora X ("ics") della conferenza? e con il fuso? in che paese la fanno? messicano.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 23 2011, 01:26 PM

Vi pare che buttano via il sensore della D3s?
La D700 è uscita un anno dopo la D3. Non credo che le faranno uscire contemporaneamente D800 e D4. E' più credibile un riciclo del sensore D3s e implementazione del video fHD per creare una FX competitiva nel settore "economico". Altrimenti 5D MkIII la farà da padrone, se uscirà a breve. Dite che pur di aumentare i MP hanno fatto un nuovo sensore apposito, differente dall'ammiraglia?

E cmq... conferenze in Italia non ne fanno? :(

Inviato da: BB.it il Aug 23 2011, 01:33 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 23 2011, 02:26 PM) *
Vi pare che buttano via il sensore della D3s?
La D700 è uscita un anno dopo la D3. Non credo che le faranno uscire contemporaneamente D800 e D4. E' più credibile un riciclo del sensore D3s e implementazione del video fHD per creare una FX competitiva nel settore "economico". Altrimenti 5D MkIII la farà da padrone, se uscirà a breve. Dite che pur di aumentare i MP hanno fatto un nuovo sensore apposito, differente dall'ammiraglia?

E cmq... conferenze in Italia non ne fanno? :(


Sono sempre rumors ma per la D4 si parla del nuovo sensore da 18mp, insomma sarà il sensore della D7000, solo come numero di pixel ehhh, super iper performante e ottimizzato hmmm.gif
boh vi vivrà vedrà messicano.gif

Stefano

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 01:39 PM

se nikon tira pacco posso farmi una risata?

Inviato da: BANJO911 il Aug 23 2011, 01:41 PM

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 02:39 PM) *
se nikon tira pacco posso farmi una risata?



Me la rido di brutto anche io....... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 23 2011, 01:44 PM

Sticassi prendo una D700 usata come secondo corpo.

Inviato da: maurizio angelin il Aug 23 2011, 01:47 PM

Visti i presupposti la mia D700 é a 1800 messicano.gif

Maurizio

Inviato da: gianngar il Aug 23 2011, 01:52 PM

Domani si saprà...!

Intanto rimangono alcuni dubbi:

Il sensore FX 12 Mpx che fine farà?
Possibile che non venga riutilizzato su un altro modello di fotocamera?
Un nuovo segmento di mercato?


Se è vero che Sony sviluppa i sensori Cmos e Nikon le macchine per produrlo,
il nuovo sensore APS-C da 24 mpx potrà essere utilizzato da Nikon contemporaneamente all' uscita dei nuovi modelli di fotocamera Sony da 24 mpx?
O dovrà, per motivi di accordi commerciali, attendere 6 mesi / 1 anno?

Per evitare che Nikon crei confusione al suo interno non sembra una buona idea uscire con una fotocamera aps-c 24 mpx però speriamo che sia vero il contrario...

Inviato da: Marco senn il Aug 23 2011, 01:54 PM

QUOTE
Visti i presupposti la mia D700 é a 1800 messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" /> Maurizio
Quando arrivi a 1400 fischia :-)

Inviato da: Marco senn il Aug 23 2011, 01:55 PM

QUOTE
Domani si saprà...! Intanto rimangono alcuni dubbi: Il sensore FX 12 Mpx che fine fara? Possibile che non venga riutilizzato su un altro modello di fotocamera? nuovo segmento di mercato? Se è vero che Sony sviluppa i sensori Cmos e Nikon le macchine per produrlo, il nuovo sensore APS-C da 24 mpx potrà essere utilizzato da Nikon contemporaneamente all\' uscita dei modelli di fotocamera Sony? O dovrà, per motivi di accordi commerciali, attendere 6 mesi / 1 anno? Per evitare che Nikon crei confusione al suo interno non sembra una buona idea uscire con un aps-c 24 mpx però speriamo che sia vero il contrario...
Veramente è già uscita con un dx da 16 quando l\'fx sta a 12...

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 01:57 PM

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 02:39 PM) *
se nikon tira pacco posso farmi una risata?

saremmo in diversi, vuol dire che si tira in dx ancora qualche mese laugh.gif

p.s.: nikon rumors segnala il ritorno della d700 nei magazzini degli stores... unsure.gif

Inviato da: Marco senn il Aug 23 2011, 02:03 PM

Facessero una offerta per la d700 con in regalo il 35 af-s 1.4....

Inviato da: ghisale il Aug 23 2011, 02:05 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 02:57 PM) *
p.s.: nikon rumors segnala il ritorno della d700 nei magazzini degli stores... unsure.gif


Magari ce le tirano dietro!
E noi le prendiamo!

Inviato da: bluvertical il Aug 23 2011, 02:06 PM

QUOTE(Marco senn @ Aug 23 2011, 03:03 PM) *
Facessero una offerta per la d700 con in regalo il 35 af-s 1.4....

Hahaha. 2 per me grazie.

Inviato da: gianngar il Aug 23 2011, 02:06 PM

QUOTE(Marco senn @ Aug 23 2011, 02:55 PM) *
Veramente è già uscita con un dx da 16 quando l'fx sta a 12...


Sì, d' accordo, ma il dubbio è:

Il sensore 12 mpx FX (ottimo) potrebbe ricadere su una fotocamera in una nuova fascia tra la D7000 e la D700, visto che quest' ultima avrà un successore.

Strano che venga abbandonato così miseramente...

Se esce una d400 (presumibilmente) da 24 mpx quando in più costerà rispetto alla D7000 senza disturbarsi a vicenda. Se il prezzo è troppo elevato andrebbe poi ad avvicinarsi alla futura D800.

Già la confusione di modelli inizia ad essere parecchia, dopo sarà il caos!

Fase di mercato troppo ravvicinate non fanno vendere di più....


Inviato da: massimodav73 il Aug 23 2011, 02:07 PM

io mi accontenteri della D700 con uno sconto di 500euro oppure con un buono sconto da utilizzare per acquistar altro materiale nikon

Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 02:09 PM

ho visto le prestampe dei prossimi volantini della lidl, dano la d700 a 99€ da giovedí prossimo!

segnalo anche pelati a 15cent al kg!

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 02:13 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 02:57 PM) *
saremmo in diversi, vuol dire che si tira in dx ancora qualche mese laugh.gif

p.s.: nikon rumors segnala il ritorno della d700 nei magazzini degli stores... unsure.gif

Mi sembra che abbiano le http://www.bhphotovideo.com/c/product/570162-REG/Nikon_25444_D700_SLR_Digital_Camera.html è esattamente il contrario. hmmm.gif

Inviato da: ghisale il Aug 23 2011, 02:14 PM

Le novità potrebbero anche essere nuovi prodotti (mirrorless) + promozioni (D700, D300s, D3s scontate o comunque in "acquisto convenienza")

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 02:18 PM

QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 03:06 PM) *
Sì, d' accordo, ma il dubbio è:

Il sensore 12 mpx FX (ottimo) potrebbe ricadere su una fotocamera in una nuova fascia tra la D7000 e la D700, visto che quest' ultima avrà un successore.

Strano che venga abbandonato così miseramente...

Se esce una d400 (presumibilmente) da 24 mpx quando in più costerà rispetto alla D7000 senza disturbarsi a vicenda. Se il prezzo è troppo elevato andrebbe poi ad avvicinarsi alla futura D800.

Già la confusione di modelli inizia ad essere parecchia, dopo sarà il caos!

Fase di mercato troppo ravvicinate non fanno vendere di più....

l'fx "entry level" è la d7cento, non possono riciclare il sensore, altrimenti ne verrebbe fuori una concorrente della d7mila ma fx e magari al prezzo della d300(400). certo non sarebbe male, ma sarebbe una fascia in più e venderebbero meno d7mila forse

QUOTE(nonnoGG @ Aug 23 2011, 03:13 PM) *
Mi sembra che abbiano le http://www.bhphotovideo.com/c/product/570162-REG/Nikon_25444_D700_SLR_Digital_Camera.html è esattamente il contrario. hmmm.gif

grandioso laugh.gif io non avevo fatto la prova del nove Pollice.gif

Inviato da: ghisale il Aug 23 2011, 02:19 PM

E se la mirrorless fosse come Savino l'ha postata in precedenza?






 

Inviato da: gianngar il Aug 23 2011, 02:21 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 23 2011, 03:19 PM) *
E se la mirrorless fosse come Savino l'ha postata in precedenza?



Non sarebbe male....

Inviato da: ghisale il Aug 23 2011, 02:30 PM

QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 03:21 PM) *
Non sarebbe male....


E no che no sarebbe male! Sperosolo che non abbia ilcorpo da compatta da 129,90€...Sottocosto!
Come quella in foto sarebbe a dir poco perfetta...Non troppo piccola, non troppo grande e con tantissimo stile!
Ovviamente con un bel sensore...e 16/18mpx!

Inviato da: Mauro1258 il Aug 23 2011, 02:44 PM

Visto l'andazzo di Canon penso che difficilmente Nikon andrebbe a riproporre macchine con un sensore a 12 MPX, la gente non le capirebbe ed andrebbero fuori mercato.


Inviato da: 89stefano89 il Aug 23 2011, 02:49 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 23 2011, 03:44 PM) *
Visto l'andazzo di Canon penso che difficilmente Nikon andrebbe a riproporre macchine con un sensore a 12 MPX, la gente non le capirebbe ed andrebbero fuori mercato.


esatto, sarebbe come spararsi ai piedi

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 03:16 PM

lo ri domando, dove si vedranno gli aggiornamenti domani? c'è qualche sito particolare?
voi da dove guardate?

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 03:18 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 23 2011, 04:16 PM) *
lo ri domando, dove si vedranno gli aggiornamenti domani? c'è qualche sito particolare?
voi da dove guardate?

tranquillo, ci sarà abbastanza accanimento qui sopra da saperlo in tempo reale anche su queste pagine messicano.gif

Inviato da: nkg83 il Aug 23 2011, 03:19 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 23 2011, 02:26 PM) *
Vi pare che buttano via il sensore della D3s?


Putroppo secondo me si, troppo pochi i pixel per poter vendere.... unsure.gif Non dimentichiamoci che sono li per quel motivo...

Inviato da: gianz il Aug 23 2011, 03:19 PM

E se non annunciasse niente di nuovo, ma un deciso taglio di prezzo della D700? Magari la quotano come la D300s... a me basterebbe questo! wink.gif

Inviato da: ghisale il Aug 23 2011, 03:20 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 23 2011, 04:16 PM) *
lo ri domando, dove si vedranno gli aggiornamenti domani? c'è qualche sito particolare?
voi da dove guardate?


Io da dove hai appena scritto tu! biggrin.gif
Sul forum qualcuno scrive subito...Tieni d'occhio l'home page...

Inviato da: BB.it il Aug 23 2011, 03:25 PM

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 03:09 PM) *
ho visto le prestampe dei prossimi volantini della lidl, dano la d700 a 99€ da giovedí prossimo!

segnalo anche pelati a 15cent al kg!


ahahaha prevedo file chilometriche al supermercato....
naturalmente per i pelati messicano.gif

Stefano

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 04:12 PM

chi capisce lo slovacco? cool.gif
IPB Immagine

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 04:14 PM

non capisco lo slovacco, ma quella a destra mi sembra la f100

Inviato da: maurizio angelin il Aug 23 2011, 04:21 PM

QUOTE(Marco senn @ Aug 23 2011, 02:54 PM) *
Quando arrivi a 1400 fichia


Temo dovrai andare al Lidl:

QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 03:09 PM) *
ho visto le prestampe dei prossimi volantini della lidl, dano la d700 a 99€ da giovedí prossimo!


Maurizio

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 04:38 PM

QUOTE(nkg83 @ Aug 23 2011, 04:19 PM) *
Putroppo secondo me si, troppo pochi i pixel per poter vendere.... unsure.gif Non dimentichiamoci che sono li per quel motivo...


Diciamo che se lo rivisitano ulteriormente quel sensore e lo piazzano in una D700 con penta senza flash e mirino al 100%, a me la vendono sicuro... più che la D800 da 24 MP...

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 04:44 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 05:12 PM) *
chi capisce lo slovacco? cool.gif


Giovedi 25/8/2011 passando la giornata con Nikon, un esclusivo evento dimostrativo della leggendaria attrezzatura fotografica Nikon, che si terrà con la partecipazione di professionisti Nikon come Michael Jurak. Nelle ore pomeridiane dalle 14:00 alle 17:00 nel nostro negozio PRO.Laika via Palackeho 12, si sarà in grado di testare personalmente tutte le novità del portafoglio brand Nikon e risponderemo a tutte le vostre domande. Siete i benvenuti!

Grosso modo....

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 23 2011, 05:21 PM) *
Temo dovrai andare al Lidl:
Maurizio


1410? messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 04:45 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 05:38 PM) *
Diciamo che se lo rivisitano ulteriormente quel sensore e lo piazzano in una D700 con penta senza flash e mirino al 100%, a me la vendono sicuro... più che la D800 da 24 MP...


sarebbe una macchina fantastica!

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 04:50 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 05:45 PM) *
sarebbe una macchina fantastica!


Il problema è che non la faranno mai... la venderebbero giusto a me e ad altri 4 pazzi. laugh.gif


Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 04:50 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 05:38 PM) *
Diciamo che se lo rivisitano ulteriormente quel sensore e lo piazzano in una D700 con penta senza flash e mirino al 100%, a me la vendono sicuro... più che la D800 da 24 MP...


Perdonami... la frase è "penta senza flash" oppure "penta, senza flash"???
La D700 ha il pentaprisma, vero???? hmmm.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 04:55 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 23 2011, 05:50 PM) *
Perdonami... la frase è "penta senza flash" oppure "penta, senza flash"???
La D700 ha il pentaprisma, vero???? hmmm.gif


certo che ha il pentaprisma, ma credo che mattia ha usato quella espressione per descrivere la parte della macchina piuttosto che il contenuto.

anche io la preferisco senza flash, il flash in plastica e' come un pomodoro rotto sopra una tavola di marmo.

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 04:58 PM

http://img26.imageshack.us/img26/731/deb5fe09321641f4931bc0f.png

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 05:55 PM) *
certo che ha il pentaprisma, ma credo che mattia ha usato quella espressione per descrivere la parte della macchina piuttosto che il contenuto.

anche io la preferisco senza flash, il flash in plastica e' come un pomodoro rotto sopra una tavola di marmo.

meglio che dover spendere un altro paio di cento euro per il commander per il cls

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 04:59 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 05:12 PM) *
chi capisce lo slovacco? cool.gif


La seconda parte, scusate il ritardo lo slovacco mi è un pò ostico smile.gif (le slovacche meno...)

Nel pomeriggio abbiamo preparato l'incontro in un piacevole ristorante ristorante galleria PRO.Laika via Palackeho 14. Dopo le 17:00 si tradurrà in una conferenza che come argomento introdurrà i nuovi prodotti Nikon, conferenza dal titolo: "NEWS DA NIKON"



Cavoli... avessi ferie un salto a Bratislava lo farei....

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 05:01 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 05:58 PM) *
http://img26.imageshack.us/img26/731/deb5fe09321641f4931bc0f.png
meglio che dover spendere un altro paio di cento euro per il commander per il cls


ti giuro che li avrei spesi!

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 05:01 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 05:55 PM) *
anche io la preferisco senza flash, il flash in plastica e' come un pomodoro rotto sopra una tavola di marmo.


però per pilotare in macro gli altri flash è comodo... basterebbe però un led infrarossi....

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 05:03 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 05:55 PM) *
certo che ha il pentaprisma, ma credo che mattia ha usato quella espressione per descrivere la parte della macchina piuttosto che il contenuto.

anche io la preferisco senza flash, il flash in plastica e' come un pomodoro rotto sopra una tavola di marmo.


Esatto, intendevo quello.

Per quanto iguarda il commander CLS, se lavori in studio hai sicuramente altri flash/radio trasmettitori e comunque non sarebbe una macchina da studio. Ma una robustissima macchina per reporter che non ha bisogno di flash con quelle prestazioni ISO. E comunque se devo usare il flash, minimo un SB700... Su FX con ottiche fino ai 35mm (in media) il flash incorporato è inutilizzabile...

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:04 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 06:01 PM) *
ti giuro che li avrei spesi!

tu! io no biggrin.gif

in quei 2.000 e spiccioli gradirei sia un mirino al 100% con ingrandimento prossimo al 1x, che un flashettino per comandare il cls smile.gif

Inviato da: bacco68 il Aug 23 2011, 05:07 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 23 2011, 05:59 PM) *
La seconda parte, scusate il ritardo lo slovacco mi è un pò ostico smile.gif (le slovacche meno...)

Nel pomeriggio abbiamo preparato l'incontro in un piacevole ristorante ristorante galleria PRO.Laika via Palackeho 14. Dopo le 17:00 si tradurrà in una conferenza che come argomento introdurrà i nuovi prodotti Nikon, conferenza dal titolo: "NEWS DA NIKON"

Cavoli... avessi ferie un salto a Bratislava lo farei....

Inizio OT: Io ci stò per le Slovacche messicano.gif Fine OT

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 05:10 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 06:04 PM) *
tu! io no biggrin.gif

in quei 2.000 e spiccioli gradirei sia un mirino al 100% con ingrandimento prossimo al 1x, che un flashettino per comandare il cls smile.gif


Quando devo lavorare in CLS uso un SB700 in slitta che comanda 2 SB900.
La comodità è che puoi dirigere un lampo in più... spesso lo uso di rimblazo ad illuminare lo sfondo.
Col flashettino o lo mascheri e quindi lo rendi utile solo per far scattare gli altri, o ti becchi l'irritante flashatina diretta...

Il flash integrato per me è più che altro questione di rara ed estrema emergenza. (fino ad ora mai usato manco per quello comunque...).
Se facessi macro o still life quel flashattino l'avrei siliconato anzitempo. biggrin.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 05:13 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 06:03 PM) *
E comunque se devo usare il flash, minimo un SB700... Su FX con ottiche fino ai 35mm (in media) il flash incorporato è inutilizzabile...


Il problema è se vuoi usarlo disassato (macro ma anche ritratto...)

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 05:13 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 06:03 PM) *
Esatto, intendevo quello.

Per quanto iguarda il commander CLS, se lavori in studio hai sicuramente altri flash/radio trasmettitori e comunque non sarebbe una macchina da studio. Ma una robustissima macchina per reporter che non ha bisogno di flash con quelle prestazioni ISO. E comunque se devo usare il flash, minimo un SB700... Su FX con ottiche fino ai 35mm (in media) il flash incorporato è inutilizzabile...


il reporter tanto non scatta in studio in CLS, de deve usare il flash (per aspettare calciatori e politici) allora scatta col flash (serio) montato. e il flash integrato compromette la robustezza del corpo.

per il reportage meglio un corpo piu' impermeabile possibile, e il flash integrato l'aria da impermeabile non ce l'ha neanche un po'.

con f100 ci pianteresti i chiodi ai muri, con d700 no per via del flash e dello sportellino CF.

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:17 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 06:10 PM) *
Quando devo lavorare in CLS uso un SB700 in slitta che comanda 2 SB900.
La comodità è che puoi dirigere un lampo in più... spesso lo uso di rimblazo ad illuminare lo sfondo.
Col flashettino o lo mascheri e quindi lo rendi utile solo per far scattare gli altri, o ti becchi l'irritante flashatina diretta...

Il flash integrato per me è più che altro questione di rara ed estrema emergenza. (fino ad ora mai usato manco per quello comunque...).
Se facessi macro o still life quel flashattino l'avrei siliconato anzitempo. biggrin.gif

il flashettino non impedisce di montare un qualunque altro flash in slitta e fare quello che si vuole, ma siccome (almeno a me) proprio non li regalano questi cesti pieni di sb600/700/800/900, quelli che ho in genere mi servono per illuminare, è sprecato usarne uno come commander, se non si hanno altre esigenze.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 05:23 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 06:17 PM) *
il flashettino non impedisce di montare un qualunque altro flash in slitta e fare quello che si vuole, ma siccome (almeno a me) proprio non li regalano questi cesti pieni di sb600/700/800/900, quelli che ho in genere mi servono per illuminare, è sprecato usarne uno come commander, se non si hanno altre esigenze.


Certamente.
Su un corpo come la D90 o modelli inferiori è un ragionamento che condivido.

Ma su un corpo da 2000 euro no, in quanto sarebbe come prendersi la Ferrari e risparmiare su gomme, benzina, olio e accessori vari. Il concetto è che quando si compra un corpo professionale bisogna essere disposti ad accessoriarlo/affiancarlo in maniera professionale. Altrimenti non ha senso... non a caso su D3 il flash integrato non c'è. E nemmeno sulla 5D MkII...

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:25 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 06:23 PM) *
Certamente.
Su un corpo come la D90 o modelli inferiori è un ragionamento che condivido.

Ma su un corpo da 2000 euro no, in quanto sarebbe come prendersi la Ferrari e risparmiare su gomme, benzina, olio e accessori vari. Il concetto è che quando si compra un corpo professionale bisogna essere disposti ad accessoriarlo/affiancarlo in maniera professionale. Altrimenti non ha senso... non a caso su D3 il flash integrato non c'è. E nemmeno sulla 5D MkII...

suvvìa, io credo abbia poco senso usarlo per illuminare, non certo per comandarne altri, altrimenti, se non vogliamo il flash, che integrassero comunque un commander, mi sembra la cosa più pacifica e intelligente per tutti.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 23 2011, 05:37 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 06:25 PM) *
che integrassero comunque un commander, mi sembra la cosa più pacifica e intelligente per tutti.


Questo si.
Un commander radio già nel corpo... e magari pure i prossimi SB con ricevitore radio.

Perchè il CLS va alla grande in studio, ma all'aperto... ph34r.gif

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:38 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 23 2011, 06:37 PM) *
Perchè il CLS va alla grande in studio, ma all'aperto... ph34r.gif

lasciamo stare ph34r.gif

Inviato da: mofise il Aug 23 2011, 05:55 PM

Organizziamo una nottata tra amici, stile notte degli oscar, in attesa di...? messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 05:55 PM

ph34r.gif

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:57 PM

QUOTE(mofise @ Aug 23 2011, 06:55 PM) *
Organizziamo una nottata tra amici, stile notte degli oscar, in attesa di...? messicano.gif

ed è proprio così che mi sa finirà: tanti candidati e i vincitori poi sono altri biggrin.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 23 2011, 05:58 PM

QUOTE(mofise @ Aug 23 2011, 06:55 PM) *
Organizziamo una nottata tra amici, stile notte degli oscar, in attesa di...? messicano.gif


delle coolpix

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 05:59 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 06:58 PM) *
delle coolpix

QUOTE
AUG 23, 2011

New Nikon Coolpix camera details
First, some more details on the new Coolpix P7100 camera:

10MP 1/1.7" sensor
7x zoom (28mm-200 equivalent)
ISO 100-3200, extended up to 6400 (Hi1)
3in. 921k dots tiltable display
Built-in ND filter
1080i HD video with stereo sound
New special effect modes

The new rugged camera from Nikon will be called Coolpix AW100:

Backside illuminated 16MP sensor
Good low light capability
5x zoom (28-140mm equivalent)
Waterproof, shockproof and "coldproof" (down to 14°F temperature)
GPS
Electronic compass
Map display
Full HD video recording

The news is that the S1200pj (with the built-in projector) can now be connected to an iPhone or iPad.

The rest of the new cameras: S8200, S6200, S4150, 6150 and S100

http://www.nikonrumors.net/


Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 06:03 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 23 2011, 06:58 PM) *
delle coolpix

wacko.gif

se presentano coolpix è proprio uno schifo

Inviato da: massimodav73 il Aug 23 2011, 06:03 PM

per che ora e prevista la presentazione dei nuovi prodotti???

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 06:04 PM

Ho appena ricevuto una telefonata da Mr. Nikon: mi prega di offrire un doppio giro di birretta fresca ai delusi... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 06:06 PM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 23 2011, 07:03 PM) *
per che ora e prevista la presentazione dei nuovi prodotti???

circa la mezzanotte americana se non ho capito male.

QUOTE(nonnoGG @ Aug 23 2011, 07:04 PM) *
Ho appena ricevuto una telefonata da Mr. Nikon: mi prega di offrire un doppio giro di birretta fresca ai delusi... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

corretta con jack per me grazie messicano.gif aiuta a dimenticare meglio messicano.gif (pago la differenza eh)

Inviato da: massimodav73 il Aug 23 2011, 06:14 PM

la mezza notte americana corrisponderebbe pio uo meno alle 8/10 di domani mattina??

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 06:18 PM

tutti sott'acqua la prossima estate!! biggrin.gif
http://www.nikonrumors.net/2011/08/nikon-coolpix-aw100-info.html

Inviato da: abyss il Aug 23 2011, 06:22 PM

... e io che ero curioso per la mirrorless... unsure.gif

Inviato da: lhawy il Aug 23 2011, 06:24 PM

QUOTE(abyss @ Aug 23 2011, 07:22 PM) *
... e io che ero curioso per la mirrorless... unsure.gif

beh! sono mirrorless! laugh.gif

Inviato da: fabio1961 il Aug 23 2011, 06:35 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 23 2011, 07:04 PM) *
Ho appena ricevuto una telefonata da Mr. Nikon: mi prega di offrire un doppio giro di birretta fresca ai delusi... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


...non sono deluso ... Ma la birrettina fresca l'accetto ... Se poi e' pagata da un laz... laugh.gif

Inviato da: abyss il Aug 23 2011, 07:03 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 07:24 PM) *
beh! sono mirrorless! laugh.gif


E' vero, le compattine/one in arrivo sono tutte mirrorless! laugh.gif

(chiaramente mi incuriosisce la soluzione a lenti intercambiabili... l'acronimo "E.V.I.L." non mi piace tantissimo anche se è verosimilmente più esatto, visto che ormai il mirino ottico è molto poco "adottato" tongue.gif )

Inviato da: hoga il Aug 23 2011, 07:07 PM

Io sono tentato di vender tutto e prendermi una cavolo di m9.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 07:17 PM

QUOTE(hoga @ Aug 23 2011, 08:07 PM) *
Io sono tentato di vender tutto e prendermi una cavolo di m9.

aspetta una futura m10, al momento non ne vale così tanto la pena

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 23 2011, 07:34 PM

Di solito le compatte vengono presentate il giorno prima, confido in roba seria domani.
Anche se per me la roba seria arriva probabilmente i primi di settembre ... (sto un po' rivoluzionando il corredo fissi)

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 07:42 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 23 2011, 08:34 PM) *
Di solito le compatte vengono presentate il giorno prima, confido in roba seria domani.
Anche se per me la roba seria arriva probabilmente i primi di settembre ... (sto un po' rivoluzionando il corredo fissi)

che cosa cambi? non mi dire 85 e 135

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 23 2011, 07:45 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 23 2011, 08:42 PM) *
che cosa cambi? non mi dire 85 e 135


L'85mm non si tocca ...
Non andiamo OT, a tempo debito per ora è tutto work in progress.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 23 2011, 07:46 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 23 2011, 08:45 PM) *
L'85mm non si tocca ...
Non andiamo OT, a tempo debito per ora è tutto work in progress.

vorrò sapere le news telefono.gif

Fine OT


Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 07:54 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 23 2011, 08:45 PM) *
L'85mm non si tocca ...
Non andiamo OT, a tempo debito per ora è tutto work in progress.



Io lo sooo, io lo sooo, io lo soooo messicano.gif

Muto sarò, miiiiii!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 23 2011, 09:09 PM

Mancano meno di 12 ore.... Siete pronti per la p8000? messicano.gif

Carlo

Inviato da: SeleSnia il Aug 23 2011, 09:12 PM

Vogliamo nuove entry level! Non ci bastano quelle di adesso! Vogliamo D5200, D5100X, D5100s messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 23 2011, 09:15 PM

QUOTE(SeleSnia @ Aug 23 2011, 10:12 PM) *
Vogliamo nuove entry level! Non ci bastano quelle di adesso! Vogliamo D5200, D5100X, D5100s messicano.gif


La prossima comunque sarà una d7100 per completare la serie. dry.gif

Carlo

Inviato da: S·L photography il Aug 23 2011, 09:25 PM

d3000...d3100....d5000....d5100......d7000......d7100...... finalmente il catalogo sarà completo di utilissimi fermacarte!!!!

Inviato da: SeleSnia il Aug 23 2011, 09:26 PM

A me piacerebbe anche una D90 nuova, con sensore nuovo e magari esposimetro integrato. Anche se ho paura che costi molto e forse si chiama D7000.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 23 2011, 09:28 PM

QUOTE(S·L photography @ Aug 23 2011, 10:25 PM) *
d3000...d3100....d5000....d5100......d7000......d7100...... finalmente il catalogo sarà completo di utilissimi fermacarte!!!!


Chissà se faranno la d310 e la d710.... da impiccarli!

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 10:12 PM

QUOTE(S·L photography @ Aug 23 2011, 10:25 PM) *
d3000...d3100....d5000....d5100......d7000......d7100...... finalmente il catalogo sarà completo di utilissimi fermacarte!!!!


Vabbè dai, ok che qui siamo tutti di palato difficile, ma la D7000 non mi pare tutto sto fermacarte...

Inviato da: maurizio angelin il Aug 23 2011, 10:13 PM

Marco, dopo "le ultime" la D700 stà a 1850 rolleyes.gif

Maurizio

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 10:14 PM

QUOTE(SeleSnia @ Aug 23 2011, 10:26 PM) *
A me piacerebbe anche una D90 nuova ...... e magari esposimetro integrato


La D90 come misura l'esposizione con la paragnosi???? hmmm.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 10:15 PM

P7100 AW100 S.... texano.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 23 2011, 11:13 PM) *
Marco, dopo "le ultime" la D700 stà a 1850 rolleyes.gif

Maurizio

Questa è concorrenza sleale: minimo 1999.99... biggrin.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 23 2011, 10:16 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 23 2011, 11:13 PM) *
Marco, dopo "le ultime" la D700 stà a 1850 rolleyes.gif

Maurizio


Cacchio è peggio del mibtel! messicano.gif

Forse nuova la potrei pagare 1850... però se non esce nulla finisce che mi rompo le ######### e te la prendo... smile.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 10:28 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 23 2011, 11:16 PM) *
Cacchio è peggio del mibtel! messicano.gif

Forse nuova la potrei pagare 1850... però se non esce nulla finisce che mi rompo le ######### e te la prendo... smile.gif

Nuova, dove? Oramai siamo alla borsa nera: prendere o lasciare, la quotazione è legata al prezzo dell'oro!

smilinodigitale.gif

Inviato da: Alberto Baruffi il Aug 23 2011, 10:29 PM

QUOTE(S·L photography @ Aug 23 2011, 10:25 PM) *
d3000...d3100....d5000....d5100......d7000......d7100...... finalmente il catalogo sarà completo di utilissimi fermacarte!!!!



Si si fermacarte,facessero foto così i fermacarte ne comprerei 4 o 5,con quello che costano messicano.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=601292 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e232381606df_BAR1070.jpg1200.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=601291 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e23233bc721c_BAR1047.jpg1200.jpg

Scusate l'OT ma quando ce vò ce vò

Dimenticavo D7000

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 10:35 PM

P7100 AW100 D4 S...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



PS: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1021&message=39127419

Inviato da: itrichi il Aug 23 2011, 10:35 PM

torno a controllare la trattativa privata per il 16:35 e pensavo appunto di vendere ora la D700 per fare posto alla D4, scopro ora che ci farò la muffa con questa tecnologica friggitrice nera? smile.gif

magari faccio un salto in qualche forum Canon anche io, pare vada di moda ultimamente ... laugh.gif

Inviato da: gianz il Aug 23 2011, 11:01 PM

Ok... se proprio volessero stupirmi e aggiungessero il video alle prossime macchine, mi andrebbe bene una robetta così:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614700 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5422c686c27_redday04.jpg

Naturalmente al prezzo di un'eventuale D800! wink.gif


Ps: ma avete visto che specifiche ha quel mostro lì sopra? texano.gif

Inviato da: maurizio angelin il Aug 23 2011, 11:10 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 23 2011, 11:16 PM) *
Cacchio è peggio del mibtel!

Forse nuova la potrei pagare 1850... però se non esce nulla finisce che mi rompo le ######### e te la prendo...


La mezzanotte é passata e ora stà a 1900. rolleyes.gif

Maurizio

Inviato da: giulio77 il Aug 23 2011, 11:11 PM

QUOTE(gianz @ Aug 24 2011, 12:01 AM) *
Ok... se proprio volessero stupirmi e aggiungessero il video alle prossime macchine, mi andrebbe bene una robetta così:

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5422c686c27_redday04.jpg

Naturalmente al prezzo di un'eventuale D800! wink.gif
Ps: ma avete visto che specifiche ha quel mostro lì sopra? texano.gif

è scoccata la mezzanotte .....dov'è dov'è l'annuncio ufficiale........... smile.gif

Inviato da: Alberto Baruffi il Aug 23 2011, 11:12 PM

Sulla home............

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 11:16 PM


IPB Immagine

ZERO



E' il grande giorno

Oh !!! La grande attesa l'abbiamo creata solo noi.
Nessuno potrà avercela con Nikon se ...

... la montagna partorirà ... un topolino


QUOTE(Alberto Baruffi @ Aug 24 2011, 12:12 AM) *
Sulla home............


Non vedo ancora una nulla, se non erro

Inviato da: Alberto Baruffi il Aug 23 2011, 11:18 PM

Peccato non avere sotto mano le visite della home............. non erri messicano.gif scherzavo suvvia biggrin.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 23 2011, 11:20 PM

Ci sono caduto. Però prima di domattina (come altre volte) potrebbe esserci qualcosa.
Talvolta è dai siti giapponesi (dove è già mattina) che si vedono le novità

Inviato da: RobMcFrey il Aug 23 2011, 11:31 PM

spero che mi facciano un 85 1.8 af-s con una bella resa a TA

incrociamo i diti !!!

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 11:31 PM

In America già si lamentano su dpreview perché la AW100 non salva in NEF... http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1007&message=39180788! cerotto.gif

O credono alle favole, o la triade P7100, AW100 e D4 esiste veramente... wink.gif

Inviato da: mauriziomaestri il Aug 23 2011, 11:35 PM

Vai ragazzi, non vedo l'ora venga annunciato il nuovo iRobot.

Inviato da: ulipao il Aug 23 2011, 11:41 PM

Tutto tace

Inviato da: nonnoGG il Aug 23 2011, 11:47 PM

QUOTE(ulipao @ Aug 24 2011, 12:41 AM) *
Tutto tace

The official Nikon announcement should happen tonight around midnight US Eastern time (±1 hour).

Inviato da: Marco Carotenuto il Aug 23 2011, 11:48 PM

io tra poche ore mi alzerò...per andare a fare qualche macro...chissà se al mio ritorno ci saranno buone nuove biggrin.gif

Inviato da: Rudi75 il Aug 23 2011, 11:53 PM

IPB Immagine

Da quant'è che aspettate questa P7100? ph34r.gif biggrin.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 12:00 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 23 2011, 11:35 PM) *
P7100 AW100 D4 S...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PS: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1021&message=39127419


Ma, Elisabetta Canalis...? Foto di 10 anni fa tra l'altro... hmmm.gif

laugh.gif

Inviato da: ghisale il Aug 24 2011, 12:19 AM

BOOM!

OGGI È IL MIO COMPLEANNO, SPERO TANTO CHE MAMMA NIKON MI FACCIA UN BEL REGALO!

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 12:46 AM

ore 01.43

sto monitorando i siti nikon stranieri, ancora nulla
su http://www.nikonusa.com/index.page ancora in bella vista il 40 micro

sul giapponese http://www.nikon-image.com/ niente di comprensibile, ma niente nuove uscite

stanotte li tampino biggrin.gif

Inviato da: Fragius il Aug 24 2011, 12:54 AM

Ma il nuovo 40mm Macro vedo che costa "pochino": $279.95...come mai?

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 12:57 AM

QUOTE(Fragius @ Aug 24 2011, 01:54 AM) *
Ma il nuovo 40mm Macro vedo che costa "pochino": $279.95...come mai?


credo che nikon abbia voluto fare il suo macro entry level per fotocamere dx, di conseguenza il prezzo non poteva essere troppo superiore.
a poco di più c'è il gioiellino 60

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 01:03 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 24 2011, 12:47 AM) *
The official Nikon announcement should happen tonight around midnight US Eastern time (±1 hour).



Potevano scegliere Japanese midnight wink.gif

E da oggi il pesce d'aprile diventerà il pesce d'agosto ? messicano.gif

E tanto tuonò che ... non piovve

Per ingannare l'attesa farò un pò di auguri

QUOTE(ghisale @ Aug 24 2011, 01:19 AM) *
OGGI È IL MIO COMPLEANNO, SPERO TANTO CHE MAMMA NIKON MI FACCIA UN BEL REGALO![/b]



Auguri

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 01:40 AM

ore 02:40

no news (good news?)

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 01:47 AM

Ora sono circa le 9 del mattino a Tokio e circa le 21 di sera a New York.
Se dobbiamo aspettare la mezzanotte di New York ci mancherebbero almeno 3 ore.

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 01:50 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 02:47 AM) *
Ora sono circa le 9 del mattino a Tokio e circa le 21 di sera a New York.
Se dobbiamo aspettare la mezzanotte di New York ci mancherebbero almeno 3 ore.


e tanto io qui sto...
stay tuned biggrin.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 02:01 AM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 01:00 AM) *
Ma, Elisabetta Canalis...? Foto di 10 anni fa tra l'altro... hmmm.gif

laugh.gif


in realtà questa d4 era gia' pronta 10 anni fa

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 02:04 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 03:01 AM) *
in realtà questa d4 era gia' pronta 10 anni fa


in realtà la 4d è sempre esistita, è un pò come il quarto segreto di fatima (da cui il nome)

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 02:10 AM

Eccola, in profetica anteprima mondiale hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 02:12 AM

ancora con sta foto (fake), ebbasta! biggrin.gif

prima di postare leggere i messaggi non letti aiuta smile.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 02:14 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 03:12 AM) *
ancora con sta foto (fake), ebbasta! biggrin.gif

prima di postare leggere i messaggi non letti aiuta smile.gif


Li ho letti, li ho letti.
Volevo ingannare chi non li ha letti (visto che ho cambiato pagina). messicano.gif


Piuttosto . ....non sono ammessi rientri dei "traditori"


Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 02:48 AM

ore 03.45

tutto in ordine, nessuna novità

Inviato da: Stefano Mauri il Aug 24 2011, 02:55 AM

Io sono a New York, da me sono ancora le 22.00 del 23 di agosto....

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 03:33 AM

ore 04.30

il sito giapponese ha stentato ad aprirsi... forse in fase di upload?
poi però è rispuntato il belloccio con la d7000

Inviato da: Stefano Mauri il Aug 24 2011, 03:38 AM

Aspettiamo....

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 03:54 AM

Mi sono alzato per una pisciatina notturna e... ancora niente!!! Mi rimetto a dormire

Inviato da: scotucci il Aug 24 2011, 03:55 AM

ore 04:53
home nital e sito europeo invariati
imho si dovra aspettare la mattinata perche forse faranno qualche conferenza stampa

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 04:38 AM

ore 05.30

nessun segno di vita

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 04:45 AM

QUOTE(davide_dv @ Aug 24 2011, 04:54 AM) *
Mi sono alzato per una pisciatina notturna

messicano.gif

Ricordo che già altre volte ci fu questo ritardo.

Ma non è che abbiamo creato una grande attesa per nulla ? rolleyes.gif dry.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 04:57 AM

QUOTE(tribulation @ Aug 24 2011, 01:46 AM) *
ore 01.43

sto monitorando i siti nikon stranieri, ancora nulla
su http://www.nikonusa.com/index.page ancora in bella vista il 40 micro

sul giapponese http://www.nikon-image.com/ niente di comprensibile, ma niente nuove uscite

stanotte li tampino biggrin.gif



Ci siamo .........



AGOSTO 2011


» Nikon D3100
» AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR
» AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR
» AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
» AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G
» Nikon COOLPIX S1100pj
» Nikon COOLPIX S5100

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 04:58 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 05:57 AM) *
Ci siamo .........
AGOSTO 2011


» Nikon D3100
» AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR
» AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR
» AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
» AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G
» Nikon COOLPIX S1100pj
» Nikon COOLPIX S5100


attento che ti si è fermato l'orologio!!!
messicano.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 04:59 AM

messicano.gif

Ora telefono in Giappone. Che fanno ? telefono.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 05:27 AM

Sti caxxi!!!
Sono uscite solo le compatte!

http://imaging.nikon.com/index.htm

Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX P7100
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S8200
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S6200
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S100
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S1200pj
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOPIX AW100/AW100s

Inviato da: tribulation il Aug 24 2011, 05:27 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 05:59 AM) *
messicano.gif

Ora telefono in Giappone. Che fanno ? telefono.gif



N: plonto? qui nikon colpolescion
A: ah si salve, chiamo a nome di un gruppo di appassionati feticisti italiani... sa, siamo impazienti per le nuove uscite...

N: feticisti?? quali nuove uscite?
A: lei lo sa vero, che sta uscendo la nuova d4, e che il nuovo 85...
N: scusi signole, ma che ola essele in italia??
A: aehm, le 6 del mattino...
N: click.

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 05:29 AM

Mi sa che chi si aspettava le nuove reflex se l'è presa nel coolpix

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 05:35 AM

http://nikonrumors.com/2011/08/24/the-announcement-nikon-coolpix-p7100-aw100-s1200pj-s8200-s6200-s4150-s6150-s100.aspx/

Solo Coolpix ?

Feticisti molto delusi, come si temeva.

Canon arrivano in tanti. A meno che wink.gif rolleyes.gif

La pazienza è la virtù dei forti

Ciao a tutti, illusi e delusi e .... indifferenti

Sicché la mia D700 (che non vendo) tiene la sua quotazione

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 05:37 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 06:34 AM) *
http://nikonrumors.com/2011/08/24/the-announcement-nikon-coolpix-p7100-aw100-s1200pj-s8200-s6200-s4150-s6150-s100.aspx/

Solo Coolpix ?

Feticisti molto delusi, come si temeva.

Canon arrivano in tanti. A meno che wink.gif rolleyes.gif

La pazienza è la virtù dei forti


http://imaging.nikon.com/index.htm

Prevedo un aumento di quotazione di tutti gli usati...
La d700 usata diventerà introvabile

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 05:39 AM

Ora che è uscita la D800 aspettiamo con rinnovata ansia la D900

http://nikonrumors.com/category/nikon-d900/

Inviato da: logitech61 il Aug 24 2011, 05:43 AM

Certo che siamo proprio malati...... messicano.gif

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 05:48 AM

...anche il rivenditore ufficiale di zona, dai comunicati che aveva ricevuto, mi diceva proprio ieri che sarebbe uscita la D800... Che bufala... o c\'è ancora speranza in giornata?!

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 05:52 AM

Ma io l'ho già detto altre volte che è la D850 che dobbiamo aspettare non la 800 o la 900
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(davide_dv @ Aug 24 2011, 06:48 AM) *
... o c'è ancora speranza in giornata?!


E' possibilissimo. Mi pare sia già successo altre volte, se non ricordo male.

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 05:54 AM

In effetti ho appena parlato con un il mio informatore giapponese e mi ha assicurato che si tratta di un 851 s X H...

Inviato da: logitech61 il Aug 24 2011, 05:56 AM

Se cosi fosse ... sarebbero le comiche davvero !! Da quanto tempo aspettavamo le nuove Pro e Semi , va a finire che ci ritroviamo con le Coolpix

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 05:57 AM

QUOTE(logitech61 @ Aug 24 2011, 06:43 AM) *
Certo che siamo proprio malati...... messicano.gif

messicano.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 06:01 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 06:39 AM) *
Ora che è uscita la D800 aspettiamo con rinnovata ansia la D900



QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 06:52 AM) *
Ma io l'ho già detto altre volte che è la D850 che dobbiamo aspettare non la 800 o la 900



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614705 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5484ae7701a_850b.jpg

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 06:02 AM

QUOTE(tribulation @ Aug 24 2011, 06:27 AM) *
N: plonto? qui nikon colpolescion
A: ah si salve, chiamo a nome di un gruppo di appassionati feticisti italiani... sa, siamo impazienti per le nuove uscite...

N: feticisti?? quali nuove uscite?
A: lei lo sa vero, che sta uscendo la nuova d4, e che il nuovo 85...
N: scusi signole, ma che ola essele in italia??
A: aehm, le 6 del mattino...
N: click.


che stlonzi! messicano.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 06:02 AM

L'anno scorso Nikon ha presentato il 17 agosto le compatte e il 19 agosto la d3100 + gli obiettivi nuovi.

forse che c'è da aspettare ancora?

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 24 2011, 06:08 AM

A forza di aspettare, qualcuno migrera' altrove (non io)

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 06:12 AM

QUOTE(a.mignard @ Aug 24 2011, 07:02 AM) *
forse che c'è da aspettare ancora?


E' possibile. Non ore però, bensì giorni. ciao

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 24 2011, 07:08 AM) *
A forza di aspettare, qualcuno migrera' altrove (non io)


Molti l'hanno detto e ridetto, spazientiti
Il rischio è questo. Per loro però non per Nikon.
Poi si pentiranno. Ma sarà tardi, come quando uscì la D3 che soppiantò anzi surclassò le Canon

Ma di tutto ciò non mi può interessare di meno, perché io non ho nulla né da vendere né da comprare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 06:14 AM

se non sbaglio anche in Canon stanno aspettando novità...
per ora anche loro sono fermi all'annuncio di nuove compatte

diciamo che ci stiamo prendendo tutti un bel powershot nel coolpix! messicano.gif

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 06:24 AM

su nikonrumors parlano di un nuovo annuncio tra poche settimane
... un nuovo tunnel ci aspetta! huh.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 06:33 AM


IPB Immagine

- 64


Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 06:35 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 07:33 AM) *

IPB Immagine

- 64

laugh.gif laugh.gif

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 06:51 AM

graaaandeee alcarbo!! messicano.gif messicano.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 24 2011, 06:52 AM

Finalmente le nuove Coolpix, se ne sentiva davvero la mancanza messicano.gif


Inviato da: Eveno il Aug 24 2011, 07:02 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2011, 07:52 AM) *
Finalmente le nuove Coolpix, se ne sentiva davvero la mancanza messicano.gif


Invece questa:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=614711 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e5492fed8405_Galileaiana.jpg

Con sensore FX da 18Mpixel sarebbe un bel regalo ... tranne per la Leica M9 che finirebbe nel dimenticatoio messicano.gif


Saluti.

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 07:03 AM

Di fronte ai prodotti Sony, direi che stavolta la "montagna ha partorito il topolino"... cerotto.gif

A parte la coolpix waterproof direi che non ci sono grandi novità.

Non ci sono parole....

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 07:09 AM

Pollice.gif grazie.gif

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 24 2011, 07:10 AM

rasentiamo il ridicolo con queste coolpix..

Inviato da: nonnoGG il Aug 24 2011, 07:10 AM

Increduli... http://

Il 26 Agosto in Slovakia per il resto: tenetevi forte, perché ce ne sarà per tutti i gusti. smile.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 24 2011, 07:13 AM

su molti siti parlavano chiaro, prima l'annuncio di queste bellissime Coolpix, poi successivamente....forse........non è certo............le nuove reflex dry.gif

Inviato da: ser il Aug 24 2011, 07:13 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 08:03 AM) *
Di fronte ai prodotti Sony, direi che stavolta la "montagna ha partorito il topolino"... cerotto.gif

A parte la coolpix waterproof direi che non ci sono grandi novità.

Non ci sono parole....

quindi, a quanto vedo nuova sony con nuovo sensore aps...
probabilissima a breve nuova d400 con tale sensore accoppiata a d4
...e per la d800? ci vediamo l'anno prossimo?

vendetemi una d700 che mi sono rotto

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 07:13 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 24 2011, 08:10 AM) *
Increduli... [url=http://" target="_blank">vi avevo preavvertito della P7100, AW100 e S....[/url] wink.gif

Il 26 Agosto in Slovakia per il resto: tenetevi forte, perché ce ne sarà per tutti i gusti. smile.gif


Non uscirà mica la D3200? laugh.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 07:15 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 24 2011, 08:10 AM) *
Increduli... [url=http://" target="_blank">vi avevo preavvertito della P7100, AW100 e S....[/url] wink.gif

Il 26 Agosto in Slovakia per il resto: tenetevi forte, perché ce ne sarà per tutti i gusti. smile.gif


Allora speriamo che questo sia solo l' antipasto prima della grande abbuffata! laugh.gif

Inviato da: ulipao il Aug 24 2011, 07:20 AM

Ci voleva una degna sostituta della Nikonos. E lamentatevi sempre messicano.gif messicano.gif

Inviato da: 89stefano89 il Aug 24 2011, 07:28 AM

nuove coolpix in arrivo ahahah

Inviato da: nonnoGG il Aug 24 2011, 07:38 AM

Brontoloni... mai contenti! biggrin.gif

QUESITO: Se la P300 era data in bundle con la D7000, cosa regalerà Nikon agli acquirenti delle P7000 invendute? smilinodigitale.gif

POSSIBILI RISPOSTE:
1. D300 dimenticate in magazzino?
2. D300s con leggero sovrapprezzo?

A chi indovina cedo la mia D700, rodata e nobilitata con circa 128 PC, alla modica cifra di 2999.99 netti. texano.gif

Inviato da: Lutz! il Aug 24 2011, 07:40 AM

C"era da aspettarselo quando ieri Canon ha annunciato solo nuove compatte.... Se non ci son nuovi sensori in vista... non ha senso far uscire nuove fotocamere...

Insomma... La D700 si rivela la digitale piu longeva della storia.

Complimenti a chi e' 3 anni che aspetta di comprarsi la Full Frame!

Nuove coolpix...e bastaaaa

Pero mi interessa vedere quella waterproof....


Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 07:43 AM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 24 2011, 08:10 AM) *
Increduli... [url=http://" target="_blank">vi avevo preavvertito della P7100, AW100 e S....[/url] wink.gif

Il 26 Agosto in Slovakia per il resto: tenetevi forte, perché ce ne sarà per tutti i gusti. smile.gif


E che succederà? Un forte terremoto? messicano.gif

Carlo

Inviato da: girduzzo il Aug 24 2011, 07:43 AM

Scusate ma oggi non si doveva annunciare qualcosa?siamo al 24 Agosto.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 24 2011, 07:47 AM

infatti hanno annunciato una nuova serie coolpix wowowowow

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 07:49 AM

E' solo marketing...
Le novità per le reflex sono nell'aria, ma c'è guerra commerciale con canon...

Continuo a pensare che 'è da aspettare qualche giorno...

In effetti nessuno avrebbe notato le coolpix, se le avessero lanciate insieme alle reflex...
In questo modo siamo andati tutti a vederle.

andrea

Inviato da: nevefresca il Aug 24 2011, 07:50 AM

QUOTE(Lutz! @ Aug 24 2011, 08:40 AM) *
...Pero mi interessa vedere quella waterproof....


Pure a me... -10mt sono già molto buoni e magari con le edizioni future (tra qualche mese messicano.gif ) riusciranno a spingerla a qualche metro in più di profondità.

Inviato da: ser il Aug 24 2011, 07:51 AM

QUOTE(a.mignard @ Aug 24 2011, 08:49 AM) *
E' solo marketing...
Le novità per le reflex sono nell'aria, ma c'è guerra commerciale con canon...

Continuo a pensare che 'è da aspettare qualche giorno...

In effetti nessuno avrebbe notato le coolpix, se le avessero lanciate insieme alle reflex...
In questo modo siamo andati tutti a vederle.

andrea

e sai che interesse abbiamo per le coolpix
io non le ho viste neanche
cmq è la solita tattica nikon
c'era da aspettrselo

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 07:52 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 08:43 AM) *
E che succederà? Un forte terremoto? messicano.gif

Carlo


Carlo,
non scherzare prechè se veramente dovrebbe uscire una d800 con 16 Mpx, 25600 iso, 8fps (magari con un 50 af-s 1,2 montato davanti)... non so quanto riusciresti a resistergli...
laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 07:57 AM

Volete mettere i progressi della nuova p7100? Gamma dinamica migliorata, sensore cmos, migliorata la tenuta agli alti ISO, sperando che si avvicini come resa alla G12.....

Carlo

Inviato da: Franco_ il Aug 24 2011, 07:58 AM

QUOTE(Lutz! @ Aug 24 2011, 08:40 AM) *
...
Insomma... La D700 si rivela la digitale piu longeva della storia.
...


Quindi la mia vale 1950€ laugh.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 07:58 AM

QUOTE(girduzzo @ Aug 24 2011, 08:43 AM) *
Scusate ma oggi non si doveva annunciare qualcosa?siamo al 24 Agosto.




QUOTE(a.mignard @ Aug 24 2011, 06:27 AM) *
Sono uscite solo le compatte!

http://imaging.nikon.com/index.htm

Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX P7100
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S8200
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S6200
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S100
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOLPIX S1200pj
Aug. 24, 2011
Digital Compact Camera Nikon COOPIX AW100/AW100s



QUOTE(nonnoGG @ Aug 24 2011, 08:10 AM) *
Increduli... [url=http://" target="_blank">vi avevo preavvertito della P7100, AW100 e S....[/url] wink.gif

Il 26 Agosto in Slovakia per il resto: tenetevi forte, perché ce ne sarà per tutti i gusti. smile.gif




Inviato da: vvtyise@tin.it il Aug 24 2011, 08:01 AM

quante Coolpix!! quelle di oggi + quelle già uscite = ?????

Inviato da: steve48 il Aug 24 2011, 08:11 AM

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 24 2011, 09:01 AM) *
quante Coolpix!! quelle di oggi + quelle già uscite = ?????


Non vorrei sbagliare ma sono più di settanta! cerotto.gif


Saluti
Stefano

Inviato da: BB.it il Aug 24 2011, 08:13 AM

belle queste nuove coolpix, quelle waterproof sono una bella novità!
avete idea se già si possono trovare qualche sample images??

Stefano

Inviato da: dp85 il Aug 24 2011, 08:16 AM

Questo parla del 25, non del 26!




 

Inviato da: ADM63 il Aug 24 2011, 08:18 AM

Un po' di deelusione per chi si aspettava D4 D400 D800 ecc ecc. , ma credo che era qusai normale che non annunnceasse una prof, aspettiamoqualche mesettoe vedremo, ci sara' anche per noi.
comunque interessante queste Coolpix, proprio ieri mia figlia a mare mi chiedeva una fotocamera che potesse usare anche nell'acqua , eccola accontentata...ma per l'estate prossima,perche'tanto fra qualche giorno le ferie son finite, e non credo che le troverei gia in vendita messicano.gif

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 24 2011, 08:19 AM

volevo prendere il 24 70..ma quel proiettore integrato mi tenta troppo...e ha piu' mpxl della mia d700...prendo questa..la voglio mimetica!


...credo che fra un po' di mimetico dovra' essere il vestiario degli "annunciatori" nikon, se non vogliono essere "corcati" come si dice nella capitale...

(poi come dovessi comprare qualcosa.....ma se si ha un po' di passione tecnologica si freme un po'!)

Inviato da: ghisale il Aug 24 2011, 08:22 AM

BEL REGALO DI MERxA MI HA FATTO NIKON!
Un po' come quando per Natale di molti anni fa ho ricevuto un bel pacco con dentro un dizionario di latino...
Ricordo che l'ho aperto e ho detto: "Non dovevate disturbarvi!"

Alla fine lafonte più attendibile è stato il buon vecchio NonnoGG...

Allora, dobbiamo aspettare il 25 o il 26?

P.S. Bella inxxlata ci siamo presi tutti...mad.gif

Inviato da: Nicola Verardo il Aug 24 2011, 08:23 AM

abbiate fede e non sarete delusi .... texano.gif

Inviato da: Francesco Martini il Aug 24 2011, 08:25 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:23 AM) *
abbiate fede e non sarete delusi .... texano.gif

..ma che annunciano qualche novita' all'ora della messa????? laugh.gif
Francesco Martini
P.S...
eccole le novita'!!!!


http://www.nital.it/news/index.php

ma so' tutte Coolpix!!!! laugh.gif

Inviato da: gargasecca il Aug 24 2011, 08:28 AM

Sbaglio o...troppe p_i_p_p_e mentali vi fate...fotografate e divertitevi... wink.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 08:29 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:23 AM) *
abbiate fede e non sarete delusi .... texano.gif


Sappiamo che tu sai ... wink.gif

Bisogna avere fino a quando ... ? rolleyes.gif

Inviato da: maxiclimb il Aug 24 2011, 08:38 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 09:29 AM) *
Bisogna avere fino a quando ... ? rolleyes.gif


Fino alla fine.
Altrimenti che fede è? biggrin.gif

Comunque... è vero che (per ora) nikon ha partorito il topolino...
ma la montagna l'avete tirata su tutta voi, con 28 pagine di discussione! wink.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 24 2011, 08:44 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 23 2011, 11:35 PM) *
torno a controllare la trattativa privata per il 16:35 e pensavo appunto di vendere ora la D700 per fare posto alla D4, scopro ora che ci farò la muffa con questa tecnologica friggitrice nera? smile.gif

magari faccio un salto in qualche forum Canon anche io, pare vada di moda ultimamente ... laugh.gif


Sarebbe la stessa cosa, saresti li a sospirare per la 5DMK3 o la 1Ds MK4 laugh.gif

Inviato da: gianz il Aug 24 2011, 08:47 AM

Dai che anche Canon ha lanciato una bella "sbrancata" di compatte/one. L'unica che ha tenuto fede agli annunci sembra essere Sony. Passeremo tutti al sistema Alpha? O alla Nex 7? wink.gif


Ps: certo che i nuovi sony 24 e 50 son veramente grossi!!! Il 50 sarà pure stabilizzato, ma mi sbilancia la macchina!!!! tongue.gif

Inviato da: bacco68 il Aug 24 2011, 08:48 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:23 AM) *
abbiate fede e non sarete delusi .... texano.gif

Dai, dopo una delusione cosi grande dry.gif dici almeno se per Natale saremo felici messicano.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 08:55 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 24 2011, 09:38 AM) *
...
ma la montagna l'avete tirata su tutta voi, con 28 pagine di discussione! wink.gif


Beh, ma al bar di qualcosa bisogna pur parlare ... messicano.gif altrimenti occorrerebbe fare una la sezione "Dal Barbiere" per discussioni ancora a più basso livello laugh.gif

Inviato da: Nicola Verardo il Aug 24 2011, 08:58 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 09:29 AM) *
Sappiamo che tu sai ... wink.gif

Bisogna avere fino a quando ... ? rolleyes.gif


a parte che ne so quanto voi ... rolleyes.gif ma ... domani .... è un'altro giorno ... telefono.gif

comunque non è che stiamo fotografando con ciofeche.


Inviato da: Max Thorton il Aug 24 2011, 09:01 AM

chiedo scusa, 29 pagine di discussione, ho visto bene? e nessuno sa con certezza cosa arrivera, se arrivera? d4?? mi ricordo come fosse ieri quando vedevo su questo forum la gente smaniare in attesa della d2xs.... in pochi anni le esigenze fotografiche sono dunque anumentate cosi a dismisura da rendere insufficente la d3x? io ancora oggi mi sento inadeguato come fotoamatore in rapporto alla mia (superatissima deduco) d2x....

Inviato da: stefanocucco il Aug 24 2011, 09:02 AM

domani annunciano nuove tipologie di tracolle in neoprene e nuove spille da attaccare allo zaino messicano.gif

Inviato da: monteoro il Aug 24 2011, 09:03 AM

ventotto pagine per poi trovare tanta deelusione...... io almeno me ne sono andato in giro con la mia D300 a fare qualche foto messicano.gif

Prossime uscite? sicuramente non la sostituta della D700, bisognerà attendere prima la nuova Ammiraglia.
Probabilmente una sostituta della D300s con tanti mpix in più di cui non sento assolutamente il bisogno..... rimarrò con la mia adorata D300 ancora per qualche tempo (almeno fino a quando non cade in pezzi)
Si si, meglio andare a far foto che fantasticare sulle nuove uscite.
Franco

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 09:04 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 24 2011, 09:38 AM) *
Fino alla fine.
Altrimenti che fede è? biggrin.gif

Comunque... è vero che (per ora) nikon ha partorito il topolino...
ma la montagna l'avete tirata su tutta voi, con 28 pagine di discussione! wink.gif



Questo sta a dimostrare quanto sia elevata l' aspettativa che i nikonisti ripongono al loro marchio di riferimento.

E' semplicemente tifo (sempre meglio di quello volgare degli stadi) .

Siamo tutti potenziali clienti e l' arrivo di nuovi prodotti non fà altro che invogliare all' acquisto anche se non necessario.

Ci si aspetta molto da Nikon guardando quello che fanno gli altri...

Inviato da: micki.cen83 il Aug 24 2011, 09:07 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:58 AM) *
a parte che ne so quanto voi ... rolleyes.gif ma ... domani .... è un'altro giorno ... telefono.gif

comunque non è che stiamo fotografando con ciofeche.



Purtroppo per qualcuno la D7000 è una ciofeca!

Io la adoro e me la tengo!!! laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 09:09 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:58 AM) *
a parte che ne so quanto voi ... rolleyes.gif ma ... domani .... è un'altro giorno ... telefono.gif

comunque non è che stiamo fotografando con ciofeche.


Io credo che per molti sia puro masochismo... Attendere che esca il nuovo modello per poi soffrire alla sua uscita e girare con al collo la 'vecchia e obsoleta' macchina che fino a due ore prima scattava ottime foto, ma che da quel momento però mette tristezza.

Ah... Io aspetto trepidante la d4 per portarmi a casa una d3S nuova di pacca con 1000 euro di sconto. Troppo ottimista e speranzoso?

Carlo

Inviato da: a.mignard il Aug 24 2011, 09:12 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 10:09 AM) *
Io credo che per molti sia puro masochismo... Attendere che esca il nuovo modello per poi soffrire alla sua uscita e girare con al collo la 'vecchia e obsoleta' macchina che fino a due ore prima scattava ottime foto, ma che da quel momento però mette tristezza.

Ah... Io aspetto trepidante la d4 per portarmi a casa una d3S nuova di pacca con 1000 euro di sconto. Troppo ottimista e speranzoso?

Carlo


In tal caso ti potrei liberare del peso dell'ormai inutile e vecchia d700... messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 09:16 AM

QUOTE(a.mignard @ Aug 24 2011, 10:12 AM) *
In tal caso ti pottrei liberare del peso dell'ormai inutile e vecchia d700... messicano.gif


Affare fatto!!!

Carlo

Inviato da: gianz il Aug 24 2011, 09:16 AM

QUOTE(Nicola Verardo @ Aug 24 2011, 09:58 AM) *
a parte che ne so quanto voi ... rolleyes.gif ma ... domani .... è un'altro giorno ... telefono.gif

comunque non è che stiamo fotografando con ciofeche.


Tanto lo sappiamo che all'interno delle nostre reflex esiste un timer che scatta ad ogni nuova uscita rovinando le prestazioni, fino a ieri entusiasmanti, e facendole deperire sempre più! :(
O forse è qualcosa di esterno a queste macchine? tongue.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 24 2011, 09:17 AM

ma penso che per quasi tutti si tratti solo di tanta curiosità...anche io da felicissimo possessore di D700 da ormai 2 anni e mezzo non ho interesse all'acquisto di una D4 o di una D800...è solo pura è semplice curiosità di vedere che cosa gli ingegneri Nikon hanno progettato in tutti questi anni smile.gif

Inviato da: dp85 il Aug 24 2011, 09:18 AM

QUOTE(a.mignard @ Aug 24 2011, 10:12 AM) *
In tal caso ti potrei liberare del peso dell'ormai inutile e vecchia d700... messicano.gif


Io sono qui pronto a comprare una d700 usata...ma nessuno se ne vuole liberare!!!!!!..uffa..dai mercatino riempiti!!!! Fulmine.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 09:19 AM

Comunque al di là delle reciproche aspettative, quello che forse incuriosisce di più è vedere quali nuove tecnologie/soluzioni verranno adottate nei nuovi prodotti in particolare sui modelli di punta.

Da qui poi si può intuire quali caratteristiche avranno i prodotti di fascia intermedia e entry-level.

E' un' pò come fare luce sul futuro dei prossimi 2/3 anni.

Se Nikon ha affermato che ha rinnovato tutta la loro gamma di prodotti è ovvio che ci si molto da quest' ultima.

Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 09:21 AM

QUOTE(micki.cen83 @ Aug 24 2011, 10:07 AM) *
Purtroppo per qualcuno la D7000 è una ciofeca!

Io la adoro e me la tengo!!! laugh.gif

impara una cosa del forum....tutto cio' che non possiede e' ciofeca...

Inviato da: Nicola Verardo il Aug 24 2011, 09:31 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 10:09 AM) *
Io credo che per molti sia puro masochismo... Attendere che esca il nuovo modello per poi soffrire alla sua uscita e girare con al collo la 'vecchia e obsoleta' macchina che fino a due ore prima scattava ottime foto, ma che da quel momento però mette tristezza.

Ah... Io aspetto trepidante la d4 per portarmi a casa una d3S nuova di pacca con 1000 euro di sconto. Troppo ottimista e speranzoso?

Carlo


sì Carlo troppo ottimista , io ho richieste per la mia d3s da 6 mesi , mi offrono anche 3300 euro ... ma aspetto , sappi comunque che ne d700 ne d3s ce ne sono più in magazzino centrale ne in tanti negozi italiani, quindi abbandona speranze in super sconti dell'ultima ora... mai stati storicamente da politica nikon ( che approvo).. spera al massimo che ti regalino un flash o una batteria rolleyes.gif

ciao

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 09:34 AM

Comunque di fronte alla nuova Sony NEX-7 , con tali caratteristiche e a quel prezzo

http://www.dpreview.com/news/1108/11082419sonynex7overview.asp

mi dispiace dirlo ma bisogna inchinarsi a Sony....! guru.gif


Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 09:40 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 10:34 AM) *
Comunque di fronte alla nuova Sony NEX-7 , con tali caratteristiche e a quel prezzo

http://www.dpreview.com/news/1108/11082419sonynex7overview.asp

mi dispiace dirlo ma bisogna inchinarsi a Sony....! guru.gif

bell' ogggetto davvero...

Inviato da: cere86 il Aug 24 2011, 09:41 AM

Nikon COOLPIX AW100 verde militare...sarà mia biggrin.gif

Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 09:42 AM

QUOTE(cere86 @ Aug 24 2011, 10:41 AM) *
Nikon COOLPIX AW100 verde militare...sarà mia biggrin.gif

bhe una macchina impermeabile....compralal ora e' un po da scellerati.....qua' e la prox estate ne usciranno minimo un paio di nuove.wink.gif
sicuramente si rivolge al mercato dell'altro emisfero smile.gif

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 24 2011, 09:46 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 24 2011, 09:22 AM) *
BEL REGALO DI MERxA MI HA FATTO NIKON!


P.S. Bella inxxlata ci siamo presi tutti...mad.gif


Ah, ma non sapevo che dobbiamo anche cambiare per forza la macchina oggi!
Cacchio allora devo scambiare la 700 con la coolpix per forza..e mo quale prendo..ma se la vengono a ritirare la mia? Speriamo senno' cacchio che bel regalo di m.!

Scusa non so se te devi fare l'acquisto, ma l' in.. francamente non la vedo proprio e soprattutto presa da tutti!
Apparte tutto ci sono anche, c'e' anche la sezione nel forum, gli utenti coolpix.

In ogni caso io non ho in programma acquisti ma, come ho detto, basta un po' di passione per la tecnologia per suscitare una bella curiosita' nei confronti delle nuove uscite, al pari di sony, fuji, samyang ecc.
Ma da qui in.. mi pare un po' esagerato..e' come se dovessi comprare la d800 ma a te personalmente una volta uscita potrai comprare sempre e solo la 700 (e magari aggiungerei).

Sono un po' tifoso ovviamente per la nikon, ma sicuramente non azionista..quindi se per assurdo volesse recuperare mercato non tramite nuove uscite ma tramite abbassamento di prezzi, evviva!(per me).

Inviato da: Felicione il Aug 24 2011, 09:50 AM

quante Coolpix avrà sfornato Nikon da 3 anni a questa parte? Ne vendono più del pane a quanto pare! laugh.gif

Comunque la Coolpix P7100 è molto "cool"

Inviato da: agarest il Aug 24 2011, 09:50 AM

QUOTE(micki.cen83 @ Aug 24 2011, 10:07 AM) *
Purtroppo per qualcuno la D7000 è una ciofeca!

Io la adoro e me la tengo!!! laugh.gif


Parole Sante!!!
Anch'io mi tengo la mia schifosissima D7000 pure con il malfunzionante 18-105 e il vecchissimo 70-200 VR e l'ancor più vecchio 50ino!!! wink.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 24 2011, 09:52 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 10:34 AM) *
Comunque di fronte alla nuova Sony NEX-7 , con tali caratteristiche e a quel prezzo

http://www.dpreview.com/news/1108/11082419sonynex7overview.asp

mi dispiace dirlo ma bisogna inchinarsi a Sony....! guru.gif



Il senza senso assoluto
Un corpo macchina minuscolo , con un'ergonomia mediocre , da 24 mp ( ingestibile) , ed ottiche del tutto sbilanciate grazie ad un sensore troppo grosso rispetto alle dimensioni del corpo macchina

Io mi inchino di fronte a Panasonic ed Olympus che hanno fatto un vero sistema mirrorless con ottiche straordinarie
Ad oggi , le ottiche per Sony Nex, invece , sono tutte abbastanza mediocri


Un sistema fotografico è qualcosa di molto più complesso di 4 numeri da marketing che fanno leva su chi non è molto esperto....

Buone foto

Federico

Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 09:55 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 10:52 AM) *
Il senza senso assoluto
Un corpo macchina minuscolo , con un'ergonomia mediocre , da 24 mp ( ingestibile) , ed ottiche del tutto sbilanciate grazie ad un sensore troppo grosso rispetto alle dimensioni del corpo macchina

Io mi inchino di fronte a Panasonic ed Olympus che hanno fatto un vero sistema mirrorless con ottiche straordinarie
Ad oggi , le ottiche per Sony Nex, invece , sono tutte abbastanza mediocri
Un sistema fotografico è qualcosa di molto più complesso di 4 numeri da marketing che fanno leva su chi non è molto esperto....

Buone foto

Federico

in ogni caso prima la proverei .....non si sa' mai...

Inviato da: dp85 il Aug 24 2011, 09:57 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 24 2011, 10:55 AM) *
in ogni caso prima la proverei .....non si sa' mai...


Mi vendete una stracavolo di d700 a 1350 euro?!?..dai che mi serve per domenica..:(((((((((((
Tutta colpa di nikon..oggi proprio non me la doveva fare!!!!

grazie.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 09:58 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 10:52 AM) *
Il senza senso assoluto
Un corpo macchina minuscolo , con un'ergonomia mediocre , da 24 mp ( ingestibile) , ed ottiche del tutto sbilanciate grazie ad un sensore troppo grosso rispetto alle dimensioni del corpo macchina

Io mi inchino di fronte a Panasonic ed Olympus che hanno fatto un vero sistema mirrorless con ottiche straordinarie
Ad oggi , le ottiche per Sony Nex, invece , sono tutte abbastanza mediocri
Un sistema fotografico è qualcosa di molto più complesso di 4 numeri da marketing che fanno leva su chi non è molto esperto....

Buone foto

Federico


Dal punto di vista ergonomico hai senz' altro ragione.

Ma dal punto di vista di tecnologico e di marketing sicuramente Sony venderà bene questo prodotto con ad prezzo così alettante!

Per avere ad oggi una fotocamera APS-C da 24 mpx quanto bisogna spendere?

Sicuramente almeno il doppio in casa Sony ed il moooolto di più in casa Nikon.

Inviato da: gambit il Aug 24 2011, 10:06 AM

che noia! niente di interessante.

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 10:10 AM

QUOTE(gambit @ Aug 24 2011, 11:06 AM) *
che noia! niente di interessante.


Invece la CoolPix "subaquea" poteva essere interessante ... ma Nikon è stata un po "bischera", l'ha presentata quando sono finite le vacanze al mare .. messicano.gif

Inviato da: RobMcFrey il Aug 24 2011, 10:17 AM

se non esce niente di nuovo.. onore alla d700, un inchino...

anzi un inchino comunque guru.gif

Inviato da: Negativodigitale il Aug 24 2011, 10:23 AM

...
"Qualsiasi cosa esca da quella porta... State uniti" (cfr. Il Gladiatore) ohmy.gif messicano.gif

Paolo

p.s.: adoro questi threads così feriali ... dry.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 10:24 AM

Le persone dello staff del forum sono sicuramente al corrente dei nuovi prodotti che giustamente non possono rivelare per ovvi motivi...

Una curiosità è anche quella di due fotografi della mia zona con supporto NPS che hanno venduto nei mesi scorsi tutta la loro (signora attrezzatura) con la scusa di dover monetizzare per motivi famigliari... l' arrivo di un figlio, ecc... ecc.. (una scusa come un' altra...)

Sicuramente in attesa di rinnovare completamente l' attrezzatura sapendo cosa bolle in pentola in casa Nikon wink.gif

Inviato da: cexco il Aug 24 2011, 10:24 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 11:10 AM) *
Invece la CoolPix "subaquea" poteva essere interessante ... ma Nikon è stata un po "bischera", l'ha presentata quando sono finite le vacanze al mare .. messicano.gif

Ti quoto alla grande! Se c'è una cosa che m'è mancata della D90 quest'anno, è che fosse subacquea! AHAHAH!

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 10:26 AM

belle le coolpix eh biggrin.gif

Inviato da: maxiclimb il Aug 24 2011, 10:31 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 11:24 AM) *
Le persone dello staff del forum sono sicuramente al corrente dei nuovi prodotti che giustamente non possono rivelare per ovvi motivi...


Se per Staff intendi noi del forum, manco per niente!
Non ci arriva nemmeno uno spiffero, un piccolo rumor, una notiziucola di corridoio... niente di niente! dry.gif

Sicuramente in Nital qualcosa di più sapranno, anche perchè non si improvvisa una campagna marketing in mezz'ora...
Ma sono più abbottonati della giacca a vento di Messner... sarebbero capaci di negare l'esistenza di un nuovo prodotto anche mentre lo stanno usando sotto il tuo naso! biggrin.gif
In questo sono davvero dei professionisti, altrochè!

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 10:35 AM

Tutti in attesa dello Champagne ... ed arriva :

IPB Immagine

Buono si, ma è un'altra cosa .... messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 10:38 AM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 24 2011, 11:31 AM) *
Se per Staff intendi noi del forum, manco per niente!
Non ci arriva nemmeno uno spiffero, un piccolo rumor, una notiziucola di corridoio... niente di niente! dry.gif

Sicuramente in Nital qualcosa di più sapranno, anche perchè non si improvvisa una campagna marketing in mezz'ora...
Ma sono più abbottonati della giacca a vento di Messner... sarebbero capaci di negare l'esistenza di un nuovo prodotto anche mentre lo stanno usando sotto il tuo naso! biggrin.gif
In questo sono davvero dei professionisti, altrochè!


anche perche' nikon e' una societa' giapponese, e puniscono i leak con il taglio dei pollici.

Inviato da: maurizio angelin il Aug 24 2011, 10:46 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 11:35 AM) *
Buono si, ma è un'altra cosa ....



Buono quello ?
Urge tour enologico in Friuli. Poi ti riparametri.
Ti aspetto

Maurizio

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 10:53 AM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2011, 11:46 AM) *
Buono quello ?
Urge tour enologico in Friuli. Poi ti riparametri.
Ti aspetto

Maurizio


... i parametri li ho giusti, vivo nella zona del Vermentino dei Colli di Luni rolleyes.gif ma non si possono denigrare i prodotti altrui ....

Inviato da: RobMcFrey il Aug 24 2011, 10:55 AM

lo sappiamo che siete in giro con la d800 anzichè moderarci.. dai ragazzi infestiamo la sezione obiettivi nikkor di domande su sigma, tamron e tokina !!!!!!!

yeeeeeee messicano.gif

Inviato da: banzai85 il Aug 24 2011, 10:55 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 11:26 AM) *
belle le coolpix eh

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 10:59 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 11:38 AM) *
anche perche' nikon e' una societa' giapponese, e puniscono i leak con il taglio dei pollici.


Questo è una vittima dell'ultimo lancio di marketing Nikon, non ha resistito, ha spifferato e ... zak

IPB Immagine


Inviato da: gattomiro il Aug 24 2011, 11:00 AM

Ma la P7100 non vi piace? Io la trovo splendida. Finalmente una degna rivale delle Canon serie G! cool.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 11:04 AM

Eppure, secondo me, nonnoGG la sà lunga ma giustamente non parla...!

Lo immagino come il "gatto con il topolino in bocca" che se la ride sotto i baffi mentre noi giochiamo ad indovinare. biggrin.gif

Lo dico con il massimo della stima per NonnoGG ovviamente. guru.gif

Inviato da: RobMcFrey il Aug 24 2011, 11:04 AM

me sa che qua ci sono solo reflexari messicano.gif

Inviato da: micki.cen83 il Aug 24 2011, 11:13 AM

QUOTE(agarest @ Aug 24 2011, 10:50 AM) *
Parole Sante!!!
Anch'io mi tengo la mia schifosissima D7000 pure con il malfunzionante 18-105 e il vecchissimo 70-200 VR e l'ancor più vecchio 50ino!!! wink.gif



Vorrei anch'io un vecchissimo 70-200 2,8 VR da usare sulla D7000 e D40X!!! messicano.gif

Inviato da: luigi67 il Aug 24 2011, 11:15 AM

QUOTE(Lutz! @ Aug 24 2011, 08:40 AM) *
Pero mi interessa vedere quella waterproof....



QUOTE(nevefresca @ Aug 24 2011, 08:50 AM) *
Pure a me... -10mt sono già molto buoni e magari con le edizioni future (tra qualche mese messicano.gif ) riusciranno a spingerla a qualche metro in più di profondità.


chissà com'è...e quanto costa, nikon in questo campo(quello delle compatte waterproof) è l'ultima arrivata...(e di qualche anno),ci sono moltissimi modelli di altre marche...

Saluti,Gigi

P.S. per le reflex io aspetto la sostituta della sostituta della D300...quindi fino al prossimo anno non se ne parla messicano.gif



Inviato da: Bosino il Aug 24 2011, 11:16 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Aug 24 2011, 12:04 PM) *
me sa che qua ci sono solo reflexari messicano.gif


Ho giusto questa vaga impressione! messicano.gif Aspetterò ancora con impazienza. Ero pronto a cambiare la mia D90...

Inviato da: reclinato il Aug 24 2011, 11:22 AM

a parte la delusione (per i delusi ovviamente, non per me, qualcuno sa quando saranno sul mercato le nuove compatte? a settembre dovrei fare un regalino e una waterproof non sarebbe male...

prospero

Inviato da: Curad il Aug 24 2011, 11:42 AM

salve a tutti, vorrei solo ricordare che Nikon soddisfa sempre le esigenze dei propri fedeli clienti, infatti la coolpix impermeabile serve per resistere alle lacrime di quelli che piangono per non avere una nuova reflex pro.

Inviato da: scardix il Aug 24 2011, 11:51 AM

...e tutte quelle D700/D3 che ho visto in vendita, che fine faranno?



Inviato da: F.Giuffra il Aug 24 2011, 11:52 AM

Ottimo il gps che permette anche di vedere il percorso fatto senza dover scattare nulla, peccato che non faccia pure da navigatore e che non abbia il nef.

Se facesse pure da telefonino tutti i nikonisti ne avrebbero una.

Inviato da: wave00 il Aug 24 2011, 11:58 AM

Io sono rimasto troppo deluso dai nuovi rilasci di Nikon; non vediamo un nuovo corpo macchina da almeno 3 anni. In compenso i Rumors dicono che tra qualche settimana, ci sarà un nuovo incontro ufficiale di Nikon e speriamo che sia la volta buona per vedere la D800 e D4. Inoltre ci sarà un buono motivo per cui la D700 non è più disponibile in molti stocks d'Europa.

Inviato da: Tuny il Aug 24 2011, 12:06 PM

Nikon...Fammi sognare...fammene una così

P.S. Con sensore APS-C

http://www.dphoto.it/201108113050/ricoh/ricoh-gxr-a12-obiettivi-leica-m-e-carl-zeiss.html

Inviato da: bacco68 il Aug 24 2011, 12:09 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2011, 11:46 AM) *
Buono quello ?
Urge tour enologico in Friuli. Poi ti riparametri.
Ti aspetto

Maurizio

Quoto pienamente ! Ci sono pure quelli che lo mettono in cantina e che quando lo bevono dicono con una faccia sorpresa: "buono"! blink.gif

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 12:13 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 10:09 AM) *
Io credo che per molti sia puro masochismo... Attendere che esca il nuovo modello per poi soffrire alla sua uscita e girare con al collo la 'vecchia e obsoleta' macchina che fino a due ore prima scattava ottime foto, ma che da quel momento però mette tristezza.

Ah... Io aspetto trepidante la d4 per portarmi a casa una d3S nuova di pacca con 1000 euro di sconto. Troppo ottimista e speranzoso?

Carlo

non tutti abbiamo d700 e d3, c'è gente che quando queste macchine sono uscite le ha comprate e gente che ha aspettato, si è tenuta le "vecchie" e le ha portate avanti per tutta un altra generazione, mentre gli altri esultavano sulle nuove e denigravano le "vecchie", ma ora, che è il momento di cambiare, vale la pena farlo con il nuovo, così da portarlo avanti per altre due generazioni.
questo è il mio modo di vedere: una d700 la cambierei con una ipotetica d 900, così come una d800 non la cambierei per una d900, ma probabilmente con una ipotetica "d1000"

Inviato da: bacco68 il Aug 24 2011, 12:15 PM

Questo è l'email che ho ricevuto stamattina con i prezzi ( in franco forte messicano.gif ) e le date di fornitura per le nuove coolpix.....

Bonjour

A la bonne heure pour le début de la saison la plus colorée de l’année, nous vous présentons aujourd’hui nos nouveaux modèles COOLPIX. En plus de talents universels au design tendance et haut en couleurs, il y a un compagnon d’aventure, un mini-cinéma transportable, de la créativité en trois dimensions et le contrôle absolu pour une véritable liberté d’expression.

Laissez-vous inspirer par notre nouvelle gamme de produits et choisissez dès-à-présent votre COOLPIX favori!

À propos: Selon les statistiques officielles de l’institut GFK, Nikon a pris la tête en juin 2011 du marché européen des appareils photo numériques (APN) et notamment de la catégorie des appareils compacts (APN compacts). Vous avez donc pris la bonne décision de choisir Nikon…

Votre équipe Nikon AG
Liste de prix









Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Le successeur du COOLPIX P7000 est le parfait compagnon compact du photographe passionné de reflex numérique. Le COOLPIX P7100 arrive avec un traitement d'informations plus rapide, des temps de réponse améliorés et un écran orientable qui fait de lui un choix incontestable !

Le COOLPIX P7100 sera probablement disponible dès le 22. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 638.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Succédant au COOLPIX S1100pj, le S1200pj est maintenant compatible avec l'iPhone, l'iPad ou l'iPod Touch et peut être connecté à un Mac ou un PC. Le projecteur est encore plus lumineux et fort en contraste grâce à la technologie DLP. Il est possible de projeter des images, mais désormais aussi des clips vidéo.

Le COOLPIX S1200pj sera probablement disponible dès le 22. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 518.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Étanche, anti-choc et anti-gel, le COOLPIX AW100 est suffisamment robuste pour convenir à toutes les activités. Les images offrent un rendu impressionnant et les fonctionnalités high-tech, telles que l'unité GPS intégrée, la boussole électronique et la carte du monde intégrée, sont très convaincantes.

Le COOLPIX AW100 sera probablement disponible dès le 08. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 428.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Le puissant et précis COOLPIX S8200 avec un capteur CMOS de 16 millions de pixels et un objectif grand-angle NIKKOR 14x a une réponse incroyablement rapide afin de ne jamais manquer le coeur de l'action.

Le COOLPIX S8200 sera probablement disponible dès le 22. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 358.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Le COOLPIX S100 est le mariage idéal d’un style sophistiqué et d’une technologie brillante. La fonction prise de vue en 3D est représentative de cette technologie brillante, ce mode de prise de vue combine deux images prises dans des positions différentes pour créer une image en 3D. Ce modèle dispose d’un écran tactile OLED de 3.5 pouces et est désormais équipé d’un capteur CMOS.

Le COOLPIX S100 sera probablement disponible dès le 01. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 318.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Incroyablement élégant et extrêmement compact, le COOLPIX S6200 intègre un objectif grand-angle NIKKOR 10x impressionnant dans un boîtier remarquablement fin et aux couleurs éclatantes.

Le COOLPIX S6200 sera probablement disponible dès le 22. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 228.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Le COOLPIX S6150 est un appareil compact puissant et pratique à transporter avec 16 millions de pixels, un objectif 7x et un écran tactile. Il est suffisamment petit pour être glissé dans une poche ou un sac à main.

Le COOLPIX S6150 sera probablement disponible dès le 01. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 208.-.








Caractéristiques techniques

Liens vers le site web



Nul besoin de choisir entre performance et aspect avec le COOLPIX S4150. Avec son boîtier ultra-plat et son écran tactile intuitif, il est prêt en un clin d'œil et est disponible en cinq couleurs exceptionnelles (red, black, purple, bronze, silver).

Le COOLPIX S4150 sera probablement disponible dès le 01. Septembre 2011 au prix de vente conseillé de CHF 178.-.




Sous réserve de modifications et d‘erreurs.

copyrights 2011 Nikon Suisse AG. www.nikon.ch

Cette adresse email est uniquement destinée à l'envoi de nos Newsletter.
Les demandes envoyées à cette adresse ne seront pas considérées. Pour contacter Nikon AG veuillez cliquer ici.

Cliquez ici si vous désirez effectuer des modifications dans votre profil de Newsletter.


Agent Général

Nikon AG
Im Hanselmaa 10
CH-8132 Egg/ZH
T +41 43 277 2700
nikon@nikon.ch
www.nikon.ch
Service

Nikon AG
Im Hanselmaa 10
CH-8132 Egg/ZH
T +41 43 277 2830
service@nikon.ch
www.nikonrepair.ch
Support

0848 277 000
(tarif local)

Site web:
www.europe-nikon.com/support






Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 24 2011, 12:20 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2011, 11:46 AM) *
Buono quello ?
Urge tour enologico in Friuli. Poi ti riparametri.
Ti aspetto

Maurizio



Quoto, non userei quella robaccia li nemmeno per riempire lo sciacquone del WC laugh.gif

Inviato da: dragoslear il Aug 24 2011, 12:22 PM

QUOTE(dragoslear @ Aug 1 2011, 01:27 PM) *
...secondo me non annuncerà nulla...
al massimo una coolpix telefono.gif



AVETE VISTO CHE LE MIE PREVISIONI ERANO ESATTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: DEVILMAN 79 il Aug 24 2011, 12:47 PM

Io sono contento, stavo per comprare una Pentax subacquea o una 3100 scafandrata invece questa Coolpix casca a pennello...

Vincenzo.

Inviato da: peppedam il Aug 24 2011, 12:51 PM

carina la coolpix impermeabile..ci faccio un pensierino...starebbe da dio accanto alla d90 e alla D3...certo che spno una vergogna..postare un intervento possedendo due macchine antesignane..spero non me ne vogliate...
Giuseppe

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 24 2011, 12:52 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 10:52 AM) *
Il senza senso assoluto
Un corpo macchina minuscolo , con un'ergonomia mediocre , da 24 mp ( ingestibile) , ed ottiche del tutto sbilanciate grazie ad un sensore troppo grosso rispetto alle dimensioni del corpo macchina

Io mi inchino di fronte a Panasonic ed Olympus che hanno fatto un vero sistema mirrorless con ottiche straordinarie
Ad oggi , le ottiche per Sony Nex, invece , sono tutte abbastanza mediocri
Un sistema fotografico è qualcosa di molto più complesso di 4 numeri da marketing che fanno leva su chi non è molto esperto....

Buone foto

Federico



STRAQUOTO IN STRA TOTO!

Panasonic sta' per sputare uno zoom pankake che messo a fianco ad una Nex, fara' sorridere (e piangere la Sony _mexico!)_

Inviato da: FZFZ il Aug 24 2011, 01:02 PM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 10:58 AM) *
Dal punto di vista ergonomico hai senz' altro ragione.

Ma dal punto di vista di tecnologico e di marketing sicuramente Sony venderà bene questo prodotto con ad prezzo così alettante!

Per avere ad oggi una fotocamera APS-C da 24 mpx quanto bisogna spendere?

Sicuramente almeno il doppio in casa Sony ed il moooolto di più in casa Nikon.


Il Problema non è solo l'ergonomia ma il sistema in se...
Le lenti non ci sono
Quelle che ci sono sono di qualità mediocre...
E sono ENORMI.
Insomma specchietti per le allodole , finora

La sostanza sta da un ' altra parte....

Inviato da: giac23 il Aug 24 2011, 01:06 PM

QUOTE(giac23 @ Aug 8 2011, 03:48 PM) *
E se invece di chissà quale super Reflex.......La Nikon annunciasse 3 nuove Coolpix! messicano.gif

Dovrei mettermi a fare l'indovino!!!! smilinodigitale.gif
messicano.gif messicano.gif

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 01:08 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 02:02 PM) *
Il Problema non è solo l'ergonomia ma il sistema in se...
Le lenti non ci sono
Quelle che ci sono sono di qualità mediocre...
E sono ENORMI.
Insomma specchietti per le allodole , finora

La sostanza sta da un ' altra parte....


Probabile..., però se messa su un cavalletto con un ottica zeiss attacco ZA in uno studio
still life e 24 mpx di risoluzione forse la differenza la fanno i costi....

Inviato da: ghisale il Aug 24 2011, 01:09 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 24 2011, 02:03 AM) *
Auguri


Grazie!

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 01:39 PM

http://www.nital.it/prodotti-nikon/coolpix/
36 modelli di coolpix! non si sa più cosa comprare laugh.gif

Inviato da: ghisale il Aug 24 2011, 01:44 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 02:39 PM) *
http://www.nital.it/prodotti-nikon/coolpix/
36 modelli di coolpix! non si sa più cosa comprare laugh.gif


Vero, secondo me nella sezione coolpix nei prossimi giorni sclerano di brutto!

Inviato da: SeleSnia il Aug 24 2011, 01:45 PM

Dai ragazzi ancora due giorni e forse arriverà sta D4!

Inviato da: JCD il Aug 24 2011, 01:48 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 10:52 AM) *
Il senza senso assoluto
Un corpo macchina minuscolo , con un'ergonomia mediocre , da 24 mp ( ingestibile) , ed ottiche del tutto sbilanciate grazie ad un sensore troppo grosso rispetto alle dimensioni del corpo macchina

Io mi inchino di fronte a Panasonic ed Olympus che hanno fatto un vero sistema mirrorless con ottiche straordinarie
Ad oggi , le ottiche per Sony Nex, invece , sono tutte abbastanza mediocri
Un sistema fotografico è qualcosa di molto più complesso di 4 numeri da marketing che fanno leva su chi non è molto esperto....

Buone foto

Federico



guru.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 01:50 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 02:39 PM) *
http://www.nital.it/prodotti-nikon/coolpix/
36 modelli di coolpix! non si sa più cosa comprare laugh.gif


Mi viene in mente una proporzione : Nikon : CoolPix = Nokia : Cellulari

Inviato da: stefanocucco il Aug 24 2011, 01:58 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 02:39 PM) *
http://www.nital.it/prodotti-nikon/coolpix/
36 modelli di coolpix! non si sa più cosa comprare laugh.gif


assolutamente ridicola la cosa! ma che caxxo di differenze ci sono? una ha l'opzione "cattura bimbo al mare" e l'altra "cattura il cane in corsa al mare"? mah...

non voglio essere nei panni di un negoziante che si deve trovare a consigliare una Coolpix.... rolleyes.gif

Inviato da: ghisale il Aug 24 2011, 02:03 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 02:50 PM) *
Mi viene in mente una proporzione : Nikon : CoolPix = Nokia : Cellulari


Pesantissima questa!

Nikon a breve ci smentirà tutti!
IO CI CREDO ANCORA...

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 02:03 PM

QUOTE(stefanocucco @ Aug 24 2011, 02:58 PM) *
non voglio essere nei panni di un negoziante che si deve trovare a consigliare una Coolpix....

tanto son tutte uguali! ........................tranne quella con il 22-800mm laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 24 2011, 02:11 PM

O entro Agosto o mai più!

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 02:11 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 24 2011, 03:03 PM) *
Pesantissima questa!
.....


Beh, prova a dir di no ... unsure.gif http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari

Inviato da: Bosino il Aug 24 2011, 02:15 PM

Io aspetto ancora fino ai primi di settembre... se non cambia nulla allora mi fionderò sulla D300s.
Per quanto ne so io anche la D90 dovrebbe uscire dalla produzione Nikon a breve.

Inviato da: psonic il Aug 24 2011, 02:16 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 03:11 PM) *
Beh, prova a dir di no ... unsure.gif http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari



speriamo di no... con la finaccia che sta facendo la nokia...

Inviato da: maurizio angelin il Aug 24 2011, 02:18 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 24 2011, 11:53 AM) *
... i parametri li ho giusti, vivo nella zona del Vermentino dei Colli di Luni


Allora vengo io. Ho sempre bisogno di un sano (e abbondante) confronto rispetto ai "prodotti" che conosco di più rolleyes.gif

Maurizio

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 24 2011, 02:26 PM

QUOTE(Bosino @ Aug 24 2011, 03:15 PM) *
Io aspetto ancora fino ai primi di settembre... se non cambia nulla allora mi fionderò sulla D300s.
Per quanto ne so io anche la D90 dovrebbe uscire dalla produzione Nikon a breve.


se per questo sono oltre 6 mesi che non vengono prodotte più d90 rolleyes.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 02:37 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2011, 03:18 PM) *
Allora vengo io. Ho sempre bisogno di un sano (e abbondante) confronto rispetto ai "prodotti" che conosco di più rolleyes.gif

Maurizio


Più che volentieri, se capiti da queste parti wink.gif

Inviato da: seccia il Aug 24 2011, 02:52 PM

dove sono le novità annunciate?

Inviato da: maxiclimb il Aug 24 2011, 02:54 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 02:39 PM) *
http://www.nital.it/prodotti-nikon/coolpix/
36 modelli di coolpix! non si sa più cosa comprare laugh.gif


Vabbè, ma in quell'elenco lì ci sono anche quelle fuori produzione da due anni! rolleyes.gif
Quelle attuali saranno una dozzina (comunque tante, per carità, ma il settore compatte non va analizzato come se fossero reflex, anche una piccola differenza/gadget può renderle di diverso appeal verso l'utente inesperto)

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 03:00 PM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 24 2011, 03:54 PM) *
Vabbè, ma in quell'elenco lì ci sono anche quelle fuori produzione da due anni! rolleyes.gif
Quelle attuali saranno una dozzina (comunque tante, per carità, ma il settore compatte non va analizzato come se fossero reflex, anche una piccola differenza/gadget può renderle di diverso appeal verso l'utente inesperto)

fuori produzione ma ancora nel mercato del nuovo a quanto pare, ma fossero anche 18! wink.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 03:06 PM

CVD....

Vabbè, sarà ora che mi compro sta D700 così state certi che il giorno dopo esce la D800 messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 03:10 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 04:06 PM) *
CVD....

Vabbè, sarà ora che mi compro sta D700 così state certi che il giorno dopo esce la D800 messicano.gif


stanno aspettando te. io ci credo molto a ste cose ph34r.gif

Inviato da: maurizio angelin il Aug 24 2011, 03:41 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 04:06 PM) *
CVD....

Vabbè, sarà ora che mi compro sta D700


La mia é disponibile a 1950 rolleyes.gif
Te lo avevo detto di prenderla ieri a 1800 messicano.gif

Maurizio

Inviato da: maxter il Aug 24 2011, 03:53 PM

Allora:
- quando esce una macchina nuova dopo poco che io ne ho comprata una, mi lamento che me lo averebbero dovuto dire e non è serio
- quando per 3 anni la macchina che avevo comprato appena uscita è ancora l'ultima uscita e non c'è la sostituta mi lamento che son tre anni che non ci sono novità

....du marùn!

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 03:56 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 04:10 PM) *
stanno aspettando te. io ci credo molto a ste cose ph34r.gif

Si, io sono uso a queste cos, appena prendo una cosa smettono di venderla... sembra che le aziende pensino "ok, l'ha presa lui, clienti finiti...." messicano.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2011, 04:41 PM) *
La mia é disponibile a 1950 rolleyes.gif
Te lo avevo detto di prenderla ieri a 1800 messicano.gif


Mi sa che dovrò cominciare a pensarci...

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 03:58 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 04:56 PM) *
Si, io sono uso a queste cos, appena prendo una cosa smettono di venderla... sembra che le aziende pensino "ok, l'ha presa lui, clienti finiti...." messicano.gif
Mi sa che dovrò cominciare a pensarci...


resisti biggrin.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 04:00 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 04:58 PM) *
resisti biggrin.gif


Senza grandi sforzi, uso poco anche la D300, non avrò certo problemi esistenziali senza la D800. Più facile che mi prendo una F100 così almeno uso le ottiche come natura comanda.
Vediamo... magari qualche usato di D700 spunta. Tu la tua a quanto la vendi?? messicano.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 04:07 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 05:00 PM) *
Senza grandi sforzi, uso poco anche la D300, non avrò certo problemi esistenziali senza la D800. Più facile che mi prendo una F100 così almeno uso le ottiche come natura comanda.
Vediamo... magari qualche usato di D700 spunta. Tu la tua a quanto la vendi?? messicano.gif



Ti vendo la mia a 2250€ con SB900 in "omaggio"... laugh.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 04:10 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 05:07 PM) *
Ti vendo la mia a 2250€ con SB900 in "omaggio"... laugh.gif


Regalata in pratica... non ho nemmeno idea a quanto si possa trovare adesso nuova, fai te...

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 04:14 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 05:10 PM) *
Regalata in pratica... non ho nemmeno idea a quanto si possa trovare adesso nuova, fai te...

dal bangladesh, con garanzia mesopotamica, 1800 spedita messicano.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 04:15 PM

Io se dovessi prenderla ORA, sarebbe sicuramente usata e a non più di 1200€.

Introvabile a queste condizioni mi dirai, e di fatti fossi in te non la prenderei. wink.gif

Inviato da: agarest il Aug 24 2011, 04:15 PM

Il fatto è che io mi sono lamentato, come altri qui, che quando compro qualche cosa dopo pochi giorni esce il modello nuovo.
Questa volta la Nikon ha visto che ho preso la D7000 mesi fa e quindi vuole aspettare prima di lanciare nuove reflex, mi sa che aspetterà anche per l'ammiraglia, giusto per non farmi sentire troppo sfig@ato... wink.gif

Ah, nel caso si potesse mi piacerebbe che la nikon presentasse un vetro tipo 10-105 VRII f/2.8 ED G N a 300-400€...
Secondo voi dovrò aspettare molto?
Mi piacerebbe un grandangolo spinto ma che sia versatile come un 18-105...

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 04:17 PM

QUOTE(agarest @ Aug 24 2011, 05:15 PM) *
Ah, nel caso si potesse mi piacerebbe che la nikon presentasse un vetro tipo 10-105 VRII f/2.8 ED G N a 300-400€...
Secondo voi dovrò aspettare molto?

no, solo di andare a dormire questa notte e gustartelo nei tuoi sogni più belli messicano.gif

Inviato da: critesta il Aug 24 2011, 04:17 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 04:06 PM) *
CVD....

Vabbè, sarà ora che mi compro sta D700 così state certi che il giorno dopo esce la D800 messicano.gif


La legge di Murphy funziona sempre.... smile.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 04:18 PM

QUOTE(agarest @ Aug 24 2011, 05:15 PM) *
Mi piacerebbe un grandangolo spinto ma che sia versatile come un 18-105...


Il 16-85 VR.
Scendere sul grandangolo equivale a dare un bel taglio alle focali tele.

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 04:19 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 05:15 PM) *
Io se dovessi prenderla ORA, sarebbe sicuramente usata e a non più di 1200€.

Introvabile a queste condizioni mi dirai, e di fatti fossi in te non la prenderei. wink.gif


Infatti non la prendo se non a quelle condizioni smile.gif
1300... gli dò D300 e 12-24 e non sborso 1 cent... si può fare...

Inviato da: agarest il Aug 24 2011, 04:19 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 05:17 PM) *
no, solo di andare a dormire questa notte e gustartelo nei tuoi sogni più belli messicano.gif


Spero di non passare la notte in binco però allora!!! smile.gif

Inviato da: nkg83 il Aug 24 2011, 04:34 PM

http://www.coolpix.it/aw100/video.html

Beh, bisogna vedere la qualità d'immagine ma per me appassionato di sci è interessante....

Troppi pixel però...

Inviato da: civale il Aug 24 2011, 04:36 PM

Avete dimenticato cosa è successo in Giappone ?
Che la D700 non sia più disponibile potrebbe essere conseguenza del fatto che veniva prodotta a Sendai. E li non so come sono messi attualmente. La d7000 e le compattazze da battaglia sono tutte prodotte in Cina e in altri paesi, quindi non ci sono problemi di produzione. Per le eventuali sostitute dalla D700 in sui avranno pure qualche problema no?


Valentino


Inviato da: critesta il Aug 24 2011, 04:36 PM

QUOTE(wave00 @ Aug 24 2011, 12:58 PM) *
Io sono rimasto troppo deluso dai nuovi rilasci di Nikon; non vediamo un nuovo corpo macchina da almeno 3 anni. In compenso i Rumors dicono che tra qualche settimana, ci sarà un nuovo incontro ufficiale di Nikon e speriamo che sia la volta buona per vedere la D800 e D4. Inoltre ci sarà un buono motivo per cui la D700 non è più disponibile in molti stocks d'Europa.


A chi lo dici... Io attendevo con ansia l'annuncio della D400 per prendermi un secondo corpo DX da mettere vicino alla D700, e non ho preso la D7000 quando c'era la P300 in omaggio in virtù della tanto pubblicizzata mega-presentazione di oggi, per evitare di trovarmi a dire "l'ho comprata adesso e mi presentano quella nuova!". Per lo stesso motivo una D300s ora come ora non ho la minima intenzione di comprarla (a meno di trovarla ad un prezzo stracciato), trovandomela già vecchia magari nel giro di pochi giorni.
Entro fine anno (o addirittura entro fine mese) un secondo corpo dovrò prenderlo e lo sceglierò tra quanto è disponibile, quindi o una D7000 o una D5100. In entrambi i casi, una volta comprata io e mamma Nikon ci rivedremo per la D500, se mai la presenteranno....

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 04:37 PM

QUOTE(nkg83 @ Aug 24 2011, 05:34 PM) *
http://www.coolpix.it/aw100/video.html

Beh, bisogna vedere la qualità d'immagine ma per me appassionato di sci è interessante....

Troppi pixel però...

se nn ho capito male non scatta in raw, oltre a partire da f3.9.. ma la cosa importante è:

CACCIATE FUORI IL NOME DI QUELLO DEL VIDEO! perchè non ci ha detto niente prima?? messicano.gif

Inviato da: dottor_maku il Aug 24 2011, 04:37 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 05:00 PM) *
Senza grandi sforzi, uso poco anche la D300, non avrò certo problemi esistenziali senza la D800. Più facile che mi prendo una F100 così almeno uso le ottiche come natura comanda.
Vediamo... magari qualche usato di D700 spunta. Tu la tua a quanto la vendi?? messicano.gif


non penso di vendere d700, tanto meno la f100 biggrin.gif

f100 grande mossa, se fossi in te la comprerei subito. caricala a velvia e godi.

Inviato da: bluvertical il Aug 24 2011, 04:42 PM

Le D700 mantengono la quotazione ancora niente male. Quasi impossibile trovare una Nital sotto i 1600/1650 euro.

...tantomeno D3 sotto i 2mila.

Inviato da: shadowman!! il Aug 24 2011, 04:43 PM

le vere novità sono della Sony
questa poi per andare in giro in montagna o nello street con il 24mm 1.8 è una favola, altro che che c... Nikon
http://www.sonynex7.net/ biggrin.gif
la voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: nkg83 il Aug 24 2011, 04:44 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 24 2011, 05:37 PM) *
se nn ho capito male non scatta in raw, oltre a partire da f3.9.. ma la cosa importante è:

CACCIATE FUORI IL NOME DI QUELLO DEL VIDEO! perchè non ci ha detto niente prima?? messicano.gif



Dimenticavo, bisogna vedere il prezzo a cui viene piazzata... la gemella di Fuji xp30 sta sui 140€...

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 04:50 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 24 2011, 05:37 PM) *
non penso di vendere d700, tanto meno la f100 biggrin.gif

f100 grande mossa, se fossi in te la comprerei subito. caricala a velvia e godi.



No, nel caso solo un bel Kodak Plus-X 125 o una Ilford PAN-F 50... in analogico solo BN smile.gif

Inviato da: encelado il Aug 24 2011, 04:50 PM

La cosa importante è quanto si svaluteranno le attuali d3x e d3s dop l'uscita della d4? tongue.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 04:53 PM

QUOTE(shadowman!! @ Aug 24 2011, 05:43 PM) *
le vere novità sono della Sony
questa poi per andare in giro in montagna o nello street con il 24mm 1.8 è una favola, altro che che c... Nikon
http://www.sonynex7.net/ biggrin.gif
la voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Eppure ho visto che cerchi un 24 f1.4... messicano.gif

Inviato da: critesta il Aug 24 2011, 04:55 PM

QUOTE(civale @ Aug 24 2011, 05:36 PM) *
Avete dimenticato cosa è successo in Giappone ?
Che la D700 non sia più disponibile potrebbe essere conseguenza del fatto che veniva prodotta a Sendai. E li non so come sono messi attualmente. La d7000 e le compattazze da battaglia sono tutte prodotte in Cina e in altri paesi, quindi non ci sono problemi di produzione. Per le eventuali sostitute dalla D700 in sui avranno pure qualche problema no?
Valentino


Scusa, ma il fatto che possano avere problemi di produzione secondo me non giustifica la mancata presentazione delle D400,D800 e D4 tanto largamente attese; come mossa di marketing non mi sembra tanto azzeccata.
E' vero che che presentandole si taglierebbero le gambe per le vendite dei modelli D700 e D3s/x ancora circolanti, ma che diamine: sono proprio i modelli degli stabilimenti terremotati che stanno faticando a produrre e che non stanno consegnando.
Quindi da un lato Nikon ha a catalogo modelli vecchi che non riesce a consegnare e che la gente compra malvolentieri proprio in attesa dei nuovi annunci temendo una svalutazione immediata di quanto appena comprato e dall'altro tre nuovi modelli che la gente ordinerebbe senza dar troppo peso ai tempi di consegna (tutti sanno che c'è stato il terremoto e che i tempi possono essere lunghi) per sostituire i corpi D300, D700 e D3 vecchi e che Nikon si ostina a non presentare.
Io so solo che quando nel prossimo futuro mi troverò a dover cambiare la D700 per raggiunti limiti di età (e non per sfizio), se la D800 non sarà ancora disponibile e comprassi un nuovo corpo D700, col cavolo che lo venderei poco dopo perdendoci un sacco di soldi per prendere la D800.
Ci si rivedrebbe poi per la D900....

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 04:55 PM

QUOTE(encelado @ Aug 24 2011, 05:50 PM) *
La cosa importante è quanto si svaluteranno le attuali d3x e d3s dop l'uscita della d4? tongue.gif


La D3x senz'altro parecchio... l'unica cosa che ha sono i 24MP e per tanto poco future-proof.
La D3s è già un altro paio di maniche.

Inviato da: lucabenn il Aug 24 2011, 04:56 PM

..Io lascerei perdere le compatte,.Dai test che ho potuto verificare in rete, le compatte tengono botta fino 150 iso, al di sopra di questo livello incominciano a perdere qualità di brutto, sia in termini di rumore che in termini di gamma dinamica, questo vale per i sensori da 1/1,7" che è il formato piu' grande per le compatte o bridge... figuriamoci per i sensori piu' piccoli.

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 04:59 PM

QUOTE(civale @ Aug 24 2011, 05:36 PM) *
Avete dimenticato cosa è successo in Giappone ?


E' proprio quello che dovrebbe portare Nikon a far uscire modelli nuovi. Partendo ovviamente dalla supposizione che Nikon sia una azienda solida e che abbia in questo momento bisogno di liquidità per rimediare ai danni. Cosa di meglio di una bella serie di D4, D800 e D400? Lo sappiamo benissimo che la metà dei possessori dei modelli attuali farebbero il cambio nell'arco di poco tempo....

Inviato da: shadowman!! il Aug 24 2011, 04:59 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 05:53 PM) *
Eppure ho visto che cerchi un 24 f1.4... messicano.gif


ma non avevo visto la novità Sony biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 05:02 PM

La compatta è utile, certo mi orienterei su altri brand... Panasonic, Ricoh... compatte pensate per la fotografia, e non per oggetto colorato da ostentare al polso.

QUOTE(shadowman!! @ Aug 24 2011, 05:59 PM) *
ma non avevo visto la novità Sony biggrin.gif biggrin.gif


laugh.gif

Vedrai che lo trovi usato, in questi mesi ne ho visti vari nel mercatino...
Personalmente è l'ultima ottica del corredo che venderei.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 24 2011, 05:12 PM

se ci fosse una compatta con un 50 equivalente fisso

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 24 2011, 05:18 PM

Non mi avranno, tutto fuorchè la kulpics, per quanto mi riguarda Nikon è destinata a fallire, se non escono con le novità non campio il mio corpo reflex. laugh.gif

vediamo chi la vince.


Inviato da: bluvertical il Aug 24 2011, 05:26 PM

ma invece i canon rumors che dicono? ^^

Inviato da: gianngar il Aug 24 2011, 05:33 PM

Mi sembra che questo articolo dimostri quale impressione faccia la notizia di Sony con i suoi nuovi prodotti!

http://www.dday.it/redazione/4051/24-megapixel-e-12-fps-con-a77-e-a65-Sony-fa-paura.html

Sony ha calato le sue carte piene di assi, Canon e Nikon non potranno essere da meno...

Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 05:39 PM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 06:33 PM) *
Mi sembra che questo articolo dimostri quale impressione faccia la notizia di Sony con i suoi nuovi prodotti!

http://www.dday.it/redazione/4051/24-megapixel-e-12-fps-con-a77-e-a65-Sony-fa-paura.html

Sony ha calato le sue carte piene di assi, Canon e Nikon non potranno essere da meno...

per ora posso dire che di sbalorditivo c'e' il prezzo........mha.....staremo a vedere

Inviato da: FZFZ il Aug 24 2011, 05:49 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 24 2011, 06:12 PM) *
se ci fosse una compatta con un 50 equivalente fisso


Ricoh GXR e modulo con sensore APS-C e 50 F2.5 macro ( equivalente)

Macchina meravigliosa , te lo assicuro...con un'interfaccia ed un'ergonomia degna delle migliori DSLR Nikon

Buone foto

Federico

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 06:33 PM) *
Mi sembra che questo articolo dimostri quale impressione faccia la notizia di Sony con i suoi nuovi prodotti!

http://www.dday.it/redazione/4051/24-megapixel-e-12-fps-con-a77-e-a65-Sony-fa-paura.html

Sony ha calato le sue carte piene di assi, Canon e Nikon non potranno essere da meno...


L'unica cosa che fa paura è l'ignoranza di certi giornalisti...

AF continuo e raffica alta accoppiate ad un EVF non è proprio l'ideale
E lo specchio che fa perdere 1/3 di stop di luminosità ad ogni lente è la chicca finale....

Inviato da: encelado il Aug 24 2011, 05:56 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 05:55 PM) *
La D3x senz'altro parecchio... l'unica cosa che ha sono i 24MP e per tanto poco future-proof.
La D3s è già un altro paio di maniche.



io su una D3x a 2500 caffe non ci sputerei sopra.. laugh.gif non lavoro nelle catacombe.. rolleyes.gif
ma anche su una d3s a 2500 caffe... tongue.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 24 2011, 05:57 PM

QUOTE(gianngar @ Aug 24 2011, 06:33 PM) *
Mi sembra che questo articolo dimostri quale impressione faccia la notizia di Sony con i suoi nuovi prodotti!

http://www.dday.it/redazione/4051/24-megapixel-e-12-fps-con-a77-e-a65-Sony-fa-paura.html

Sony ha calato le sue carte piene di assi, Canon e Nikon non potranno essere da meno...


Tralasciando le giuste osservazioni di Federico, dire che è brutta è farle un complimento... l'ergonomia, poi, mi pare indecente... con tutti quei pulsanti concentrati sulla parte destra del dorso che richiamano tanto la superficie lunare...

Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 05:59 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2011, 06:57 PM) *
Tralasciando le giuste osservazioni di Federico, dire che è brutta è farle un complimento... l'ergonomia, poi, mi pare indecente... con tutti quei pulsanti concentrati sulla parte destra del dorso che richiamano tanto la superficie lunare...

franco tu hai ragione nessuno lo nega ma anche l ergonomia degli euro comincia ad avere un certo peso....

Inviato da: FZFZ il Aug 24 2011, 06:06 PM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 24 2011, 06:59 PM) *
franco tu hai ragione nessuno lo nega ma anche l ergonomia degli euro comincia ad avere un certo peso....


Basta che ti leggi quanto costa l'orripilante 24-70 Zeiss e vedrai che tutto sto risparmio glielo lasci in ottiche....
Di caratura inferiore al Nikkor , peraltro....



Inviato da: cunta il Aug 24 2011, 06:08 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2011, 06:57 PM) *
Tralasciando le giuste osservazioni di Federico, dire che è brutta è farle un complimento... l'ergonomia, poi, mi pare indecente... con tutti quei pulsanti concentrati sulla parte destra del dorso che richiamano tanto la superficie lunare...

ei Franco con queste novità mi è andata bene a Natale solo epson R3000 senza fullframe ma soprattutto senza anello alla moglie x non farmi sparare wink.gif biggrin.gif

Saluti Fabio

Inviato da: FZFZ il Aug 24 2011, 06:10 PM

QUOTE(cunta @ Aug 24 2011, 07:08 PM) *
ei Franco con queste novità mi è andata bene a Natale solo epson R3000 senza fullframe ma soprattutto senza anello alla moglie x non farmi sparare wink.gif biggrin.gif

Saluti Fabio



Peccato ci sia settembre di mezzo....
E li le DSLR credo che saranno presentate.....ehehehehe

Buone foto

Federico

Inviato da: civale il Aug 24 2011, 06:12 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 05:59 PM) *
E' proprio quello che dovrebbe portare Nikon a far uscire modelli nuovi. Partendo ovviamente dalla supposizione che Nikon sia una azienda solida e che abbia in questo momento bisogno di liquidità per rimediare ai danni. Cosa di meglio di una bella serie di D4, D800 e D400? Lo sappiamo benissimo che la metà dei possessori dei modelli attuali farebbero il cambio nell'arco di poco tempo....


Tutto quello che volete, ma come fanno a presentare i nuovi modelli se non possono produrli? Pare che i grandi stabilimenti non abbiano subito grossi danni, ma i piccoli fornitori esterni, e pare fossero molti, sono stati spazzati via dallo tsunami. Potrebbero delocalizzare all'estero la produzione, ma non si improvvisa dall'oggi al domani. Poi se tra qualche giorno annunciano le novità tanto attese, ben vengano, buon per noi, ma sopprattutto per loro.



Valentino



Inviato da: studioraffaello il Aug 24 2011, 06:13 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 07:06 PM) *
Basta che ti leggi quanto costa l'orripilante 24-70 Zeiss e vedrai che tutto sto risparmio glielo lasci in ottiche....
Di caratura inferiore al Nikkor , peraltro....

con 23 ottiche nikon tra vecchie ( ancora ottime) e nuove....ti assicuro che nessuno dello studio ha in mente cambireflex la mia era solo una speranza che restera' ovviamente tale... finche dura...fa' verdura ...diceva la nonna...ho sempre sostenuto che i prezzi delle pro nikon e canon sono esagerati....
magari di sicuro sbaglio io....non vorrei cadere nell'errore di "lese maesta'"

Inviato da: cunta il Aug 24 2011, 06:14 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 24 2011, 07:10 PM) *
Peccato ci sia settembre di mezzo....
E li le DSLR credo che saranno presentate.....ehehehehe

Buone foto

Federico

a questo non ci avevo pensato corro a vedere se c'è qualche orificeria che fa qualche saldo laugh.gif

cosi mi porto avanti

Saluti Fabio

Inviato da: Mauro1258 il Aug 24 2011, 06:17 PM

QUOTE(nkg83 @ Aug 24 2011, 05:44 PM) *
Dimenticavo, bisogna vedere il prezzo a cui viene piazzata... la gemella di Fuji xp30 sta sui 140€...


Questa costa un po di più .... http://www.amazon.com/Nikon-COOLPIX-Waterproof-Digital-Camera/dp/B005IGVY6K/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1314206196&sr=8-1

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 06:19 PM

QUOTE(civale @ Aug 24 2011, 07:12 PM) *
Tutto quello che volete, ma come fanno a presentare i nuovi modelli se non possono produrli? Pare che i grandi stabilimenti non abbiano subito grossi danni, ma i piccoli fornitori esterni, e pare fossero molti, sono stati spazzati via dallo tsunami. Potrebbero delocalizzare all'estero la produzione, ma non si improvvisa dall'oggi al domani. Poi se tra qualche giorno annunciano le novità tanto attese, ben vengano, buon per noi, ma sopprattutto per loro.
Valentino

figurati, prendi i progetti, li dai a un paio di aziende nel mondo e vedi che te li fa e a che prezzo, finchè si tratta di fornitori esterni..chiunque sarebbe felice di essere un fornitore nikon biggrin.gif

Inviato da: Propigi il Aug 24 2011, 06:48 PM

A rieccolo ... altre due presentazioni a settembre
http://nikonrumors.com/
Sarà la volta buona ?
Piero

P.S. La produzione è probabile che sia in Malesia.

Inviato da: Franco_ il Aug 24 2011, 06:56 PM

QUOTE(Propigi @ Aug 24 2011, 07:48 PM) *
A rieccolo ... altre due presentazioni a settembre
http://nikonrumors.com/
Sarà la volta buona ?
Piero

P.S. La produzione è probabile che sia in Malesia.


Meno male, così ricominciano le chiacchiere laugh.gif

Se si trattasse veramente di refresh propendereste più per una D700x o una D700s ?

Forza ragazzi che mi voglio divertire tongue.gif

Inviato da: fabco77 il Aug 24 2011, 07:00 PM

QUOTE(civale @ Aug 24 2011, 07:12 PM) *
Tutto quello che volete, ma come fanno a presentare i nuovi modelli se non possono produrli? Pare che i grandi stabilimenti non abbiano subito grossi danni, ma i piccoli fornitori esterni, e pare fossero molti, sono stati spazzati via dallo tsunami. Potrebbero delocalizzare all'estero la produzione, ma non si improvvisa dall'oggi al domani. Poi se tra qualche giorno annunciano le novità tanto attese, ben vengano, buon per noi, ma sopprattutto per loro.
Valentino


Ma tu che ne sai che non possano produrli? Secondo te è verosimile che una multinazionale che fattura punti % di PIL in diversi Paesi al mondo stia ferma mesi? Ma scherzi?

Nikon ha già rilasciato un comunicato in cui spiega che ha delocalizzato alcune linee di produzione per far fronte ai danni ricevuti. Il che significa che non solo intende produrre, ma già lo fa da 4 mesi almeno. Ergo, avranno trovato il modo di ovviare al problema dei "piccoli" fornitori. Come non lo so, ovviamente, ma, dato che ottiche pro e DSLR top end continuano a trovarsi nei negozi (tranne qualche shortage per la D700), in qualche modo han fatto. In modo analogo possono presentare e produrre il resto. Il tempo è denaro, letteralmente, e stai sicuro che non esiste una azienda al mondo che intenda perdere uno dei due.

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 07:05 PM

QUOTE(Propigi @ Aug 24 2011, 07:48 PM) *
A rieccolo ... altre due presentazioni a settembre
http://nikonrumors.com/
Sarà la volta buona ?
Piero

P.S. La produzione è probabile che sia in Malesia.


refresh di un modello attuale... si accettano scommesse:

D3ss o D3sx
D700s o D700x
D300ss o D300sx

messicano.gif messicano.gif

Inviato da: Propigi il Aug 24 2011, 07:08 PM

Il 6 settembre è previsto a Las vegas il "CliQ 2011", quale occasione migliore per presentare i nuovi modelli e/o l'update di qualche modello vecchio ?

@ Franco
Ti seguo a ruota

Inviato da: fabco77 il Aug 24 2011, 07:09 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2011, 07:56 PM) *
Meno male, così ricominciano le chiacchiere laugh.gif

Se si trattasse veramente di refresh propendereste più per una D700x o una D700s ?

Forza ragazzi che mi voglio divertire tongue.gif



no leaks = no announcement. They're yet to come....

Refresh della D3s? Della D3X? Della D300s? Sono già dei refresh, è poco probabile. D700x-s? Possibile, anche se la x-s verrebbe un anno di ritardo. Considerando che Sony ha calato i suoi assi (possono piacere o meno) e che Canon non mancherà all'appello, direi che altri 2 annetti di D700x-s mi sembrano un pò azzardati. Io non lo farei. Però alla fin fine, cavoli loro..... rolleyes.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 24 2011, 07:12 PM

Sicuro sarà la D700s. Un annetto / uno e mezzo di vita, come D300s, per far fronte alla concorrenza con ISO migliori e il video Full HD, prima di vedere la D800.

Vogliamo il sensore D3s su D700!!!

Anyway... in un caso del genere credo che difficilmente la presenteranno scorporata da D4, perché avrebbero un bel vuoto di vendite sull'ammiraglia.

Inviato da: davide_dv il Aug 24 2011, 07:15 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 24 2011, 08:12 PM) *
credo che difficilmente la presenteranno scorporata da D4, perché avrebbero un bel vuoto di vendite sull'ammiraglia.


Pollice.gif

Inviato da: lhawy il Aug 24 2011, 07:24 PM

vorrei dire che spero nikon rumors stia sbagliando di nuovo, ma so che non è così e uscirà di certo una fottut@ d700s laugh.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 07:25 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 24 2011, 08:12 PM) *
Sicuro sarà la D700s. Un annetto / uno e mezzo di vita, come D300s, per far fronte alla concorrenza con ISO migliori e il video Full HD, prima di vedere la D800.

Vogliamo il sensore D3s su D700!!!

Anyway... in un caso del genere credo che difficilmente la presenteranno scorporata da D4, perché avrebbero un bel vuoto di vendite sull'ammiraglia.


Magari fosse la D700s.
Ma potrebbe essere pure la D700x viste le gran richieste di una Nikon simile alla 5DMkII...

Inviato da: vvtyise@tin.it il Aug 24 2011, 07:51 PM

e se venisse fuori un bel upgrade per la D70?

Inviato da: Danilo 73 il Aug 24 2011, 07:55 PM

Impossibile che nikon sforni una FF ancora con 12 Mpx, a mio parere D400 D700 e D4 tutti con 24 Mpx.

Inviato da: sarogriso il Aug 24 2011, 08:05 PM

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 24 2011, 08:51 PM) *
e se venisse fuori un bel upgrade per la D70?


Piano con gli scherzi,e non nominiamo il CCD invano,mi sembra di averlo già accennato,
mandatemi pure dallo strizzacervelli, ma da un ccd/fx di nuova generazione potrei esserne attratto.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 08:09 PM

QUOTE(sarogriso @ Aug 24 2011, 09:05 PM) *
ma da un ccd/fx di nuova generazione potrei esserne attratto.


Leica M9 e passa la paura.

...e anche il conto in banca.

Inviato da: girduzzo il Aug 24 2011, 08:18 PM

Scusate, ce' qualcuno che ha' una vecchia D700 obsoleta a pochi euro?
sapete è una semplice domanda.
UAHHHHHH Ciao.

Inviato da: alcarbo il Aug 24 2011, 08:21 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 09:09 PM) *
Leica M9 e passa la paura.


wink.gif

Inviato da: stefanosv il Aug 24 2011, 08:33 PM

QUOTE(girduzzo @ Aug 24 2011, 09:18 PM) *
Scusate, ce' qualcuno che ha' una vecchia D700 obsoleta a pochi euro?
sapete è una semplice domanda.
UAHHHHHH Ciao.



io ne ho una ma ormai vale talmente poco che nn mi conviene nemmeno venderla biggrin.gif

cmq sony si sta pericolosamente avvicinando...e' diverso tempo che tengo sotto controllo le sony che sfornano dei colori e una qualita' on camera davvero impressionante! si il parco ottiche e' ancora lontano ma se continuano cosi saranno uccelli per diabeti per i colossi canon e nikon, se nn altro dovranno iniziare a scendere sul pianeta terra ed adeguare i prezzi

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 24 2011, 08:42 PM

QUOTE(Propigi @ Aug 24 2011, 08:08 PM) *
...
@ Franco
Ti seguo a ruota


Attento alle frenate improvvise. laugh.gif

Inviato da: PAS il Aug 24 2011, 08:53 PM

Sempre interessanti queste discussioni, ma…

…domanda (apparentemente) retorica:

Molto sinceramente, con le nuove caratteristiche tecniche delle DSLR che vengono supposte auspicate evocate, quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?

texano.gif

Inviato da: Mattia BKT il Aug 24 2011, 08:55 PM

QUOTE(PAS @ Aug 24 2011, 09:53 PM) *
quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?


Io no di sicuro.
Ritengo pero' di poter fare foto diverse se escono certe ottiche, che sono quello che aspetto infatti.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 24 2011, 08:59 PM

QUOTE(PAS @ Aug 24 2011, 09:53 PM) *
Sempre interessanti queste discussioni, ma…

…domanda (apparentemente) retorica:

Molto sinceramente, con le nuove caratteristiche tecniche delle DSLR che vengono supposte auspicate evocate, quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?

texano.gif


Domanda retorica, perchè alla fine tutti a dire le stesse cose, e poi tutti a cambiar corpi nel giro di 2-3 anni. laugh.gif

Le mie foto non saranno certo migliori, ma chi se ne frega, sarò pur libero di spendere i miei soldi, su prodotti che decido io.

Inviato da: Cerpe il Aug 24 2011, 09:09 PM

io speravo nel annuncio di qualche gadget :(((((

Inviato da: alessandro1965 il Aug 24 2011, 09:11 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 09:55 PM) *
Io no di sicuro.
Ritengo pero' di poter fare foto diverse se escono certe ottiche, che sono quello che aspetto infatti.


Io sono sulla tua stessa lunghezza d'onda , non fibrillo per una nuova reflex ,la scorsa notte ho dormito tranquillo cool.gif , tuttavia l'annuncio di un 300 f/4 vrII non mi lascerebbe indifferente !

Alessandro

Inviato da: itrichi il Aug 24 2011, 09:13 PM

io farò sicuramente foto migliori perchè, alleggerito del peso di quasi 5000 euro, potrò camminare di più ed arrivare più in alto in montagna a scattare paesaggi e quindi GRAZIE NIKON Pollice.gif

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 24 2011, 09:18 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 24 2011, 10:13 PM) *
io farò sicuramente foto migliori perchè, alleggerito del peso di quasi 5000 euro, potrò camminare di più ed arrivare più in alto in montagna a scattare paesaggi e quindi GRAZIE NIKON Pollice.gif

tricheco si era sentita la mancanza

Inviato da: cunta il Aug 24 2011, 09:19 PM

voglio il nuovo conto alla rovescia di alcarbo

Saluti Fabio

Inviato da: BB.it il Aug 24 2011, 09:20 PM

QUOTE(alessandro1965 @ Aug 24 2011, 10:11 PM) *
Io sono sulla tua stessa lunghezza d'onda , non fibrillo per una nuova reflex ,la scorsa notte ho dormito tranquillo cool.gif , tuttavia l'annuncio di un 300 f/4 vrII non mi lascerebbe indifferente !

Alessandro


caspita venderei il mio 300 F2.8 VRI sostituendolo con questo, e poi proverei a prendere un 500 o un 400 che sono sempre nei miei sogni ph34r.gif

Stefano

Inviato da: BBottantotto il Aug 24 2011, 09:22 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 24 2011, 10:13 PM) *
io farò sicuramente foto migliori perchè, alleggerito del peso di quasi 5000 euro, potrò camminare di più ed arrivare più in alto in montagna a scattare paesaggi e quindi GRAZIE NIKON Pollice.gif



Davvero, mi devo esser perso il tuo ritorno!

Che sia tu la novità in casa Nikon??
laugh.gif

Inviato da: sarogriso il Aug 24 2011, 09:26 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 24 2011, 09:09 PM) *
Leica M9 e passa la paura.

...e anche il conto in banca.


Non mi piace l'attacco per la tracolla,aspetto la M messicano.gif 12

Inviato da: PAS il Aug 24 2011, 09:27 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 24 2011, 10:13 PM) *
io farò sicuramente foto migliori perchè, alleggerito del peso di quasi 5000 euro, potrò camminare di più ed arrivare più in alto in montagna a scattare paesaggi e quindi GRAZIE NIKON Pollice.gif


Infatti, questo è un aspetto che avevo preso in considerazione.
Per questo pensavo di pagare la mia prox DSLR in monetine da 1 euro.
rolleyes.gif





Inviato da: BBottantotto il Aug 24 2011, 09:29 PM

QUOTE(BB.it @ Aug 24 2011, 10:20 PM) *
caspita venderei il mio 300 F2.8 VRI sostituendolo con questo, e poi proverei a prendere un 500 o un 400 che sono sempre nei miei sogni ph34r.gif

Stefano


presentassero un 100-400 decente...allo stesso prezzo del canon...e facessero un 400 5.6....

mica fare la fine della Nokia (parallelo corretto...) con 36 compatte! Probabilmente nel management Nikon si son bevuti il cervello.. anche se le reflex le presenteranno prossimamente.

Lo spero, anche perchè il mercato dell'usato ( e quindi anche nuovi eventuali clienti) si alimenta con l'uscita del nuovo.

Inviato da: F.Giuffra il Aug 24 2011, 09:40 PM

QUOTE(PAS @ Aug 24 2011, 09:53 PM) *
Molto sinceramente, con le nuove caratteristiche tecniche delle DSLR che vengono supposte auspicate evocate, quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?

Io ci credo! Sicuramente ci spero.

La mia D3x, e non è un modello economico, arriva solo a 1600 iso, sono sicuro che con una D4 potrei fare foto di sera o negli interni migliori, credo che potrei fare pure qualche filmato che ora non posso fare, qualche foto sportiva, un matrimonio dove non si possono usare i flash, credo che con uno sgrulla polvere le mie foto verrebbero più pulite, con lo scatto silenzioso potrei scattare dove ora non posso, eccetera. Io spero che abbiano una latitudine di posa più estesa, e questo non gioverebbe mai alle tue foto? Come fai a sapere se potrai fare scatti migliori se non sai neppure che caratteristiche avranno? Di sicuro dopo anni l'elettronica è migliorata parecchio, non peggiorata.

Se tu non ci credi perché non vendi la tua macchina digitale e fai un bel buco in una scatola da scarpe, tanto è la bravura che conta, non l'attrezzatura.

Chi altro ci crede?

Inviato da: vtdag il Aug 24 2011, 09:49 PM

QUOTE(girduzzo @ Aug 24 2011, 09:18 PM) *
Scusate, ce' qualcuno che ha' una vecchia D700 obsoleta a pochi euro?
sapete è una semplice domanda.
UAHHHHHH Ciao.


Ce l'ho io...ma ti assicuro che non è vecchia. Ho 2 d3 e la d700 mi serve da "muletto" ma non la uso mai. Oggi volevo acquistare la D4 ma rimanderò smile.gif

Quanto vorresti spendere?

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 09:50 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2011, 10:40 PM) *
Io ci credo! Sicuramente ci spero.

La mia D3x, e non è un modello economico, arriva solo a 1600 iso, sono sicuro che con una D4 potrei fare foto di sera o negli interni migliori, credo che potrei fare pure qualche filmato che ora non posso fare, qualche foto sportiva, un matrimonio dove non si possono usare i flash, credo che con uno sgrulla polvere le mie foto verrebbero più pulite, con lo scatto silenzioso potrei scattare dove ora non posso, eccetera. Io spero che abbiano una latitudine di posa più estesa, e questo non gioverebbe mai alle tue foto? Come fai a sapere se potrai fare scatti migliori se non sai neppure che caratteristiche avranno? Di sicuro dopo anni l'elettronica è migliorata parecchio, non peggiorata.

Se tu non ci credi perché non vendi la tua macchina digitale e fai un bel buco in una scatola da scarpe, tanto è la bravura che conta, non l'attrezzatura.

Chi altro ci crede?


MITICO FABRIZIO!!!!

Carlo

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 24 2011, 09:51 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 10:50 PM) *
MITICO FABRIZIO!!!!

Carlo

fabbbbbrizio

Inviato da: vtdag il Aug 24 2011, 09:55 PM

QUOTE(vtdag @ Aug 24 2011, 10:49 PM) *
Ce l'ho io...ma ti assicuro che non è vecchia. Ho 2 d3 e la d700 mi serve da "muletto" ma non la uso mai. Oggi volevo acquistare la D4 ma rimanderò smile.gif

Quanto vorresti spendere?


Già con la D3 puoi lavorare a luce ambiente tranquillamente. Ho provato la d3s di un amico e il rumore è leggermente ridotto...ma aspetto le nuove uscite. Per il lavoro che faccio quello che mi interessa è poter lavorre ad alti ISO, e credetemi, è difficile immaginare oltre la d3, ho cambiato 3 volte il l'otturatore per il raggiungimento degli scatti max e agni volta mi ritorna nuova (anche esteticamente) ma pensavo questo anche quando ho acquistato la d200 appena uscita (iso 500 in poi rumore pauroso). Quindi sono fiducioso non in un aggiornamento della d3, ma in una D4 smile.gif

Inviato da: alessandro1965 il Aug 24 2011, 09:56 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2011, 10:40 PM) *
Io ci credo! Sicuramente ci spero.

La mia D3x, e non è un modello economico, arriva solo a 1600 iso, sono sicuro che con una D4 potrei fare foto di sera o negli interni migliori, credo che potrei fare pure qualche filmato che ora non posso fare, qualche foto sportiva, un matrimonio dove non si possono usare i flash, credo che con uno sgrulla polvere le mie foto verrebbero più pulite, con lo scatto silenzioso potrei scattare dove ora non posso, eccetera. Io spero che abbiano una latitudine di posa più estesa, e questo non gioverebbe mai alle tue foto? Come fai a sapere se potrai fare scatti migliori se non sai neppure che caratteristiche avranno? Di sicuro dopo anni l'elettronica è migliorata parecchio, non peggiorata.

Se tu non ci credi perché non vendi la tua macchina digitale e fai un bel buco in una scatola da scarpe, tanto è la bravura che conta, non l'attrezzatura.

Chi altro ci crede?


Questo tuo post contraddice un pochino la frase che hai scritto nella tua firma, non trovi ?
Per lo scatto più silenzioso mi associo.


Alessandro

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 09:58 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2011, 07:56 PM) *
Se si trattasse veramente di refresh propendereste più per una D700x o una D700s ?


Messa così sai che per me non è facile... tutte due no? Credo che una D700S la prenderei

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 10:08 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 24 2011, 10:58 PM) *
Messa così sai che per me non è facile... tutte due no? Credo che una D700S la prenderei


In pratica una d3s con il corpo della d700? Sarebbe una macchina che spopolerebbe con un prezzo non superiore ai 2500 euro.

Carlo

Inviato da: F.Giuffra il Aug 24 2011, 10:11 PM

QUOTE(alessandro1965 @ Aug 24 2011, 10:56 PM) *
Questo tuo post contraddice un pochino la frase che hai scritto nella tua firma, non trovi ?
Per lo scatto più silenzioso mi associo.
Alessandro

La mia firma provocatoria non vuole dire che iso e pixel siano un male, ma che lo diventano se per aumentare limitano i miglioramenti nella gamma dinamica. I 24 Mpix della D3x, ma anche quelli della D7000, non sono pochissimi, per la maggior parte dei lavori andranno bene ancora per molto tempo, gli iso della D3s, ma pure della D700, sono notevoli e con i continui miglioramenti dell'elettronica già preannunciati negli anni '60 dalla legge di Moore continueranno ad aumentare in quantità e qualità.

Ma l'estensione della latitudine dell'occhio umano è ancora molto distante.

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 24 2011, 10:12 PM

piccolo spunto di riflessione ma che a me fa imbestialire..

a quanto pare mettere collegamenti wireless, gps integrati ecc in una compatta si puo'...ma nelle reflex no....qualcuno sa il perche'?

Queste son le cose che mi fanno imbestialire veramente.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 24 2011, 10:14 PM

QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 24 2011, 11:12 PM) *
piccolo spunto di riflessione ma che a me fa imbestialire..

a quanto pare mettere collegamenti wireless, gps integrati ecc in una compatta si puo'...ma nelle reflex no....qualcuno sa il perche'?

Queste son le cose che mi fanno imbestialire veramente.


Perché sulle reflex devi acquistare moduli aggiuntivi che costano come tre compatte e Nikon ci guadagna...

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 24 2011, 10:16 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 11:08 PM) *
In pratica una d3s con il corpo della d700? Sarebbe una macchina che spopolerebbe con un prezzo non superiore ai 2500 euro.


Credo che con video FullHD e il sensore della D3S potrei accontentarmi.... magari mirino 100%.
In fondo è un modo per usare un sensore che è ancora attuale e fare un pò cassa. Ma anche una D700X mica mi dispiacerebbe, il contatto con la D3X al Nikon Day è stato micidiale per il mio porcellino che ancora oggi trema... smile.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 24 2011, 10:50 PM

QUOTE(PAS @ Aug 24 2011, 09:53 PM) *
Sempre interessanti queste discussioni, ma…

…domanda (apparentemente) retorica:

Molto sinceramente, con le nuove caratteristiche tecniche delle DSLR che vengono supposte auspicate evocate, quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?

texano.gif

Video migliori rispetto a D3 e D700 sicuramente!
Foto migliori, visto che spesso dipende dall'umore, è facile.
In ogni caso dopo questa riflessione profonda, mi andrò a flagellare per aver desiderato un bene superfluo. Grazie dei due minuti di allegria.


QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 11:08 PM) *
In pratica una d3s con il corpo della d700? Sarebbe una macchina che spopolerebbe con un prezzo non superiore ai 2500 euro.

Carlo

Pollice.gif

Con video Full HD sarebbe tecnologicamente anche un pizzico più avanti alla D3s. Io ci metterei la firma. Per il reportage sarebbe anche un bene non avere più di 12 Mpx.

Inviato da: Negativodigitale il Aug 24 2011, 10:52 PM

QUOTE(PAS @ Aug 24 2011, 09:53 PM) *
...
…domanda (apparentemente) retorica:

Molto sinceramente, con le nuove caratteristiche tecniche delle DSLR che vengono supposte auspicate evocate, quanti di voi ritengono di poter fare foto migliori?
....


Bella riflessione, gravida ohmy.gif

Direi di no, con sicurezza.

Però, però mi viene da riflettere che, per esempio, passando da D2X a D3 ho potuto fare foto che prima non avrei fatto. Questo non significa che siano migliori, anzi. Ma comunque le ho fatte, grazie agli ISO sfruttabili come mai prima, anche in ISO AUTO con un limite elevatissimo.
E con D3s ancora meglio.

Quindi, alla tua domanda, Valerio, rispondo di NO. Ma con le riserve di cui sopra.
smile.gif
Ciao! Paolo

p.s.: comunque, qualunque cosa faccia uscire Nikon, aspetterò almeno un anno prima di (eventualmente) comprarla. (Ecchissenefrega, direte voi, giustamente). tongue.gif






Inviato da: BBottantotto il Aug 24 2011, 10:55 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 24 2011, 11:08 PM) *
In pratica una d3s con il corpo della d700? Sarebbe una macchina che spopolerebbe con un prezzo non superiore ai 2500 euro.

Carlo


ghghgh wub.gif

occhio che qui si finisce col fare pensieri "impuri" eh biggrin.gif
e si diventa ciechi cool.gif

Inviato da: Red Hulk il Aug 24 2011, 11:42 PM

Ho appena finito di leggere il podcast che Nikon ha lanciato su Facebook riguardo le nuove coolpix.......

Sono stati letteralmente stuprati da commenti di vario genere, tutti riguardanti la tanto attesa uscita di D4 e D800! messicano.gif

Inviato da: micki.cen83 il Aug 25 2011, 12:22 AM

QUOTE(Negativodigitale @ Aug 24 2011, 11:52 PM) *
Bella riflessione, gravida ohmy.gif

Direi di no, con sicurezza.

Però, però mi viene da riflettere che, per esempio, passando da D2X a D3 ho potuto fare foto che prima non avrei fatto. Questo non significa che siano migliori, anzi. Ma comunque le ho fatte, grazie agli ISO sfruttabili come mai prima, anche in ISO AUTO con un limite elevatissimo.
E con D3s ancora meglio.

Quindi, alla tua domanda, Valerio, rispondo di NO. Ma con le riserve di cui sopra.
smile.gif
Ciao! Paolo

p.s.: comunque, qualunque cosa faccia uscire Nikon, aspetterò almeno un anno prima di (eventualmente) comprarla. (Ecchissenefrega, direte voi, giustamente). tongue.gif




Pollice.gif

Penso che ci voglia un po' di "rodaggio" per poter comprare una macchina fotografica,nel senso che le prime serie potrebbero avere magagne o altro.Io ho aspettato luglio di quest'anno prima di comprare la D7000!

Inviato da: Negativodigitale il Aug 25 2011, 12:31 AM

QUOTE(micki.cen83 @ Aug 25 2011, 01:22 AM) *
[/color]
Pollice.gif

Penso che ci voglia un po' di "rodaggio" per poter comprare una macchina fotografica,nel senso che le prime serie potrebbero avere magagne o altro.Io ho aspettato luglio di quest'anno prima di comprare la D7000!


Non mi riferivo a questo, quanto piuttosto alla necessità di capire se una ipotetica D4, o come caspita si chiamerà, avrà delle caratteristiche che possano (teoricamente) tornarmi "utili".
Mi guarderò qualche file, sentirò cosa dice chi l'ha presa, e poi vedrò ...
Senza furia.
rolleyes.gif
Paolo


Inviato da: alcarbo il Aug 25 2011, 12:51 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine


IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine






Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 01:23 AM

QUOTE(Red Hulk @ Aug 25 2011, 12:42 AM) *
Ho appena finito di leggere il podcast che Nikon ha lanciato su Facebook riguardo le nuove coolpix.......

Sono stati letteralmente stuprati da commenti di vario genere, tutti riguardanti la tanto attesa uscita di D4 e D800! messicano.gif

Hahaha. Questo c'ha ragione...
QUOTE
not interested. an entire line up of coolpix are you serious? i should de-fan you right now just for that. anyone who pays attention to press releases is NOT interested in cool pix cameras.

Inviato da: alcarbo il Aug 25 2011, 02:25 AM

Io non capisco e non condivido.
Se veramente, come è molto probabile, hanno in cantiere D4 D800 e che altro, che cosa aspettano a fare l'annuncio ?
Anche se poi dovessero davvero uscire solo fra qualche mese, non di meno frattanto terrebbero buoni i clienti, come gli utenti di questo forum, e comunque i nikonisti di tutti il mondo (inferiori di numero ai canonisti, ma non meno agguerriti e qualificati).
Del resto anche per la D3 passarono vari mesi dall'annuncio alla effettiva commercializzazione.
Non li capisco
Se aspettano Natale, potrebbero davvero trovarsi con qualche migliaio in meno di potenziali clienti, passati frattanto alla ottima (ma per me non fantasmagorica ed imparagonabile già con la D3s) 5D MkII

Inviato da: dottor_maku il Aug 25 2011, 02:40 AM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2011, 11:11 PM) *
La mia firma provocatoria non vuole dire che iso e pixel siano un male, ma che lo diventano se per aumentare limitano i miglioramenti nella gamma dinamica. I 24 Mpix della D3x, ma anche quelli della D7000, non sono pochissimi, per la maggior parte dei lavori andranno bene ancora per molto tempo, gli iso della D3s, ma pure della D700, sono notevoli e con i continui miglioramenti dell'elettronica già preannunciati negli anni '60 dalla legge di Moore continueranno ad aumentare in quantità e qualità.

Ma l'estensione della latitudine dell'occhio umano è ancora molto distante.


eh sì.

sono convinto anche io che le mega iso senza rumore siano un flaso dio. così come in parte i mega pixel (a meno di esigenze particolari).

Inviato da: alcarbo il Aug 25 2011, 03:34 AM

Sapete che vi dico ?
E' interessante la discussione, e gli interventi e la partecipazione lo dimostrano.
Però di star qui a discutere di fotocamere e obiettivi che verrano, forse e chissà quando, mi sono stufato.
Ripasserò quando di quelle fotocamere e obiettivi ci saranno già vari scatti.
Non per svilire la discussione stessa, che anzi merita rispetto specie per chi vi partecipa, però ora per me basta.
Scusate lo sfogo. Sarà l'orario che lo induce.

Inviato da: alcarbo il Aug 25 2011, 05:00 AM

Tu alcarbo pensa quello che vuoi.
Però non ci può a noialtri essere indifferente il fatto se uscirà o meno e quando una nuova serie di fotocamere
con tenuta agli alti iso come la D3s e più megapixel come la D3x.
Non può esserci indifferente.
Ma vuoi mettere poter fare una foto nitida al buio.
E' la situazione più frequente in cui ci troviamo tutti noi grandi fotografi.
Mica vorrai fotografare alla luce del sole. Quando mai ?

Inviato da: gianngar il Aug 25 2011, 07:02 AM

Se a qualcuno interessa ci sono dei samples della Sony A77...

http://www.photographyblog.com/previews/sony_a77_photos/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+photographyblog+PhotographyBLOG


Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 07:02 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 25 2011, 06:00 AM) *
Tu alcarbo pensa quello che vuoi.
Però non ci può a noialtri essere indifferente il fatto se uscirà o meno e quando una nuova serie di fotocamere
con tenuta agli alti iso come la D3s e più megapixel come la D3x.
Non può esserci indifferente.
Ma vuoi mettere poter fare una foto nitida al buio.
E' la situazione più frequente in cui ci troviamo tutti noi grandi fotografi.
Mica vorrai fotografare alla luce del sole. Quando mai ?


L'abbiamo perso.... messicano.gif

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 25 2011, 07:36 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 25 2011, 08:02 AM) *
Se a qualcuno interessa ci sono dei samples della Sony A77...

http://www.photographyblog.com/previews/sony_a77_photos/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+photographyblog+PhotographyBLOG


a me non interessa la sony, ma seriamente pensavo la peggiore nella scelta dei samples fosse la nikon devo ricredermi!

..anzi forse questi non sono i samples ufficiali..almeno spero..

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 07:40 AM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2011, 11:11 PM) *
...
Ma l'estensione della latitudine dell'occhio umano è ancora molto distante.


Assolutamente d'accordo, riuscire a fare un HDR senza scatti multipli, dovrebbe essere uno degli obiettivi da raggiungere.

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 07:48 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 08:40 AM) *
Assolutamente d'accordo, riuscire a fare un HDR senza scatti multipli, dovrebbe essere uno degli obiettivi da raggiungere.

dico la mia...
non sarebbe piu' fotografia.....

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 07:52 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 25 2011, 08:02 AM) *
Se a qualcuno interessa ci sono dei samples della Sony A77...

http://www.photographyblog.com/previews/sony_a77_photos/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+photographyblog+PhotographyBLOG

Dovrebbe interessare a molti, visto che sarà il nuovo sensore della D400.

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 07:53 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 25 2011, 08:02 AM) *
Se a qualcuno interessa ci sono dei samples della Sony A77...

...


Se la resa è veramente questa la nuova Sony possono tenersela stretta... dry.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 07:56 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 08:53 AM) *
Se la resa è veramente questa la nuova Sony possono tenersela stretta... dry.gif

A mio parere ha una buona resa, migiorato da nikon sarà il nuovo punto di riferimento per aps-c, vedrete...

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 08:00 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 08:48 AM) *
dico la mia...
non sarebbe piu' fotografia.....



Scusa ma dissento, cos'è la fotografia? Nel paesaggio ad esempio è riuscire a ricreare l'atmosfera che ha emozionato il fotografo mentre scattava.
Partendo da un bel cielo terso che spunta da un porticato (con un'anziano signore che riposa) ... per te fotografia cos'è? il cielo bianco? o il signore totalmente in ombra? Per me la possibilità di avere alte luci leggibili e ombre aperte è un plus, se poi decido di schiarire ed oscurare dipende da me.

La fotografia per me è raccogliere più informazioni possibili in una determinata situazione, è la PP che eventualmente potrebbe snaturarne il concetto (ma evitiamo gli OT).

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 08:00 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 25 2011, 08:56 AM) *
A mio parere ha una buona resa, migiorato da nikon sarà il nuovo punto di riferimento per aps-c, vedrete...


Ma lo scatto a 6400 ISO lo hai visto ? Io vedo solo un massiccio intervento del sw che ha massacrato i dettagli. Meglio, molto molto meglio la vecchia D700...

Inviato da: maxiclimb il Aug 25 2011, 08:03 AM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 08:02 AM) *
L'abbiamo perso.... messicano.gif


... non l'abbiamo mai trovato...! tongue.gif

però in fondo ha ragione, quella contraddizione è tipica un po' di tutti.
Io non ho in previsione nessun acquisto, quindi la cosa non dovrebbe interessarmi, a rigor di logica.
Eppure sono, semplicemente, molto curioso. rolleyes.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 08:03 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 09:00 AM) *
Ma lo scatto a 6400 ISO lo hai visto ? Io vedo solo un massiccio intervento del sw che ha massacrato i dettagli. Meglio, molto molto meglio la vecchia D700...

Di sicuro è meglio la D700, ma quella e un FF, per un aps-c da 24 Mpx può andare, magari rivisto e migliorato da nikon.

Inviato da: stefanocucco il Aug 25 2011, 08:03 AM

beh nessuno ha ancora aperto un topic dedicato alla super Coolpix con la cover mimetica?? messicano.gif

dry.gif

comunque secondo alcuni siti presi a caso da google digitando "24 agosto Nikon" si poteva leggere, nelle settimane scorse, che prima ci sarebbe stato l'annuncio di qualche Coolpix e poi a distanza forse di una settimana, annunci più "seri" wink.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 08:05 AM

QUOTE(stefanocucco @ Aug 25 2011, 09:03 AM) *
... prima ci sarebbe stato l'annuncio di qualche Coolpix e poi a distanza forse di una settimana, annunci più "seri" wink.gif



Si la mirrorless laugh.gif

Inviato da: persenico il Aug 25 2011, 08:07 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 25 2011, 03:25 AM) *
Se veramente, come è molto probabile, hanno in cantiere D4 D800 e che altro, che cosa aspettano a fare l'annuncio ?


Quasi sicuramente, a mio parere, uscirà una sostituta D300 con il nuovo sensore Sony DX 24Mp.

Se per un attimo vogliamo scherzare, le macchine Sony con questo sensore sono state presentate proprio il 24/08....quindi potremmo dire che anche Nikon lo abbia fatto.

Se vogliamo rimanere seri, Nikon dovrà aspettare che Sony si goda per qualche tempo in esclusiva le luci della ribalta per il nuovo sensore. Poi Sony concederà a Nikon l'autorizzazione a presentare la D400.
E' già successo con la D3x (magari ce ne sono altre che mi sfuggono).

Inviato da: beppenikon il Aug 25 2011, 08:08 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 09:00 AM) *
Scusa ma dissento, cos'è la fotografia? Nel paesaggio ad esempio è riuscire a ricreare l'atmosfera che ha emozionato il fotografo mentre scattava.
Partendo da un bel cielo terso che spunta da un porticato (con un'anziano signore che riposa) ... per te fotografia cos'è? il cielo bianco? o il signore totalmente in ombra? Per me la possibilità di avere alte luci leggibili e ombre aperte è un plus, se poi decido di schiarire ed oscurare dipende da me.

La fotografia per me è raccogliere più informazioni possibili in una determinata situazione, è la PP che eventualmente potrebbe snaturarne il concetto (ma evitiamo gli OT).


Anche secondo me non sarebbe più fotografia.
Le luci e le ombre danno profondità e tridimensionalità ad un immagine... se penso ad una fotocamera che appiattisca tutto tramite porcherie tipo HDR mi vengono i brividi.
Perchè si dica quello che si vuole ma L'hdr non riproduce assolutamente quello che vede l'occhio umano... ma tendenzialmente crea un risultato molto distorto rispetto alla scena reale...
Non che sia un problema, visto che la fotografia rimane un'interpretazione, però se uno cerca il risultato "realistico" sicuramente non si butta sull'HDR...
Molto meglio i filtri graduati... o al massimo una doppia esposizione fatta bene.

Inoltre, non capisco il senso di avere un HDR on-camera hmmm.gif
Quando al computer si può gestire assolutamente meglio con conseguenti risultati migliori.

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 08:13 AM

Scattare in HDR o usare filtri graduali è la stessa cosa...

Inviato da: persenico il Aug 25 2011, 08:16 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 09:00 AM) *
Ma lo scatto a 6400 ISO lo hai visto ? Io vedo solo un massiccio intervento del sw che ha massacrato i dettagli. Meglio, molto molto meglio la vecchia D700...


Mi riferisco a ieri mattina presto, quando su dpreview la loro galleria scatti non era ancora funzionante, si potevano esaminare solo alcuni samples Sony.
In effetti i primissimi commenti erano molto negativi sulla qualità, e per sensibilità a tre cifre. Non a quattro come i 6400 indicati da Franco.

Inviato da: beppenikon il Aug 25 2011, 08:19 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 09:13 AM) *
Scattare in HDR o usare filtri graduali è la stessa cosa...


AHAHAHA laugh.gif

Perdonami la risata!

Ma non è assolutamente la stessa cosa! Il risultato è decisamente diverso. rolleyes.gif

Inviato da: Propigi il Aug 25 2011, 08:22 AM

QUOTE(gianngar @ Aug 25 2011, 08:02 AM) *
Se a qualcuno interessa ci sono dei samples della Sony A77...

Se questo sarà il sensore della nuova D400, Nikon dovrà lavorare in modo intensivo per migliorare via software i risultati. blink.gif
Prevedo tempi molto lunghi. texano.gif

Inviato da: stefanocucco il Aug 25 2011, 08:26 AM

INIZIO OT

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 09:13 AM) *
Scattare in HDR o usare filtri graduali è la stessa cosa...

si si...proprio la stessa cosa messicano.gif
perdonami, ma hai mai usato filtri graduati? quelli a lastrina che si montano davanti all'ottica, non quelli di ColorEfexPro o altri filtri digitali!
per affermare una cosa simile credo proprio di No..

FINE OT

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 08:26 AM

QUOTE(beppenikon @ Aug 25 2011, 09:19 AM) *
AHAHAHA laugh.gif

Perdonami la risata!

Ma non è assolutamente la stessa cosa! Il risultato è decisamente diverso. rolleyes.gif


Assolutamente no.

Io credo che tu, come tanti altri, confondi l'HDR con l'operazione di tone mapping.

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 08:28 AM

QUOTE(beppenikon @ Aug 25 2011, 09:08 AM) *
Anche secondo me non sarebbe più fotografia.
Le luci e le ombre danno profondità e tridimensionalità ad un immagine... se penso ad una fotocamera che appiattisca tutto tramite porcherie tipo HDR mi vengono i brividi.
Perchè si dica quello che si vuole ma L'hdr non riproduce assolutamente quello che vede l'occhio umano... ma tendenzialmente crea un risultato molto distorto rispetto alla scena reale...
Non che sia un problema, visto che la fotografia rimane un'interpretazione, però se uno cerca il risultato "realistico" sicuramente non si butta sull'HDR...
Molto meglio i filtri graduati... o al massimo una doppia esposizione fatta bene.

Inoltre, non capisco il senso di avere un HDR on-camera hmmm.gif
Quando al computer si può gestire assolutamente meglio con conseguenti risultati migliori.



addio a foto cosi'...........? NO GRAZIE.....


 

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 08:30 AM

QUOTE(beppenikon @ Aug 25 2011, 09:08 AM) *
Anche secondo me non sarebbe più fotografia.
Le luci e le ombre danno profondità e tridimensionalità ad un immagine... se penso ad una fotocamera che appiattisca tutto tramite porcherie tipo HDR mi vengono i brividi.
Perchè si dica quello che si vuole ma L'hdr non riproduce assolutamente quello che vede l'occhio umano... ma tendenzialmente crea un risultato molto distorto rispetto alla scena reale...
Non che sia un problema, visto che la fotografia rimane un'interpretazione, però se uno cerca il risultato "realistico" sicuramente non si butta sull'HDR...
Molto meglio i filtri graduati... o al massimo una doppia esposizione fatta bene.

Inoltre, non capisco il senso di avere un HDR on-camera hmmm.gif
Quando al computer si può gestire assolutamente meglio con conseguenti risultati migliori.



Forse non mi sono spiegato, dover usare scatti multipli o filtri digradanti, sono tutti paliativi per correggere un problema di coperta corta, avere un sensore che copra 20-25 stop di gamma dinamica significa poret disporre di quello che serve quando serve.

Nulla vieta di avere una impostazione che possa ridurre a piacere la gamma dinamica on camera.
Se hai una Lamborghini pui anche scegliere di viaggiare a velocità sostenuta, se hai un'Apecar ti accontenti.
Potendo scegliere voglio la Lamborghini, alla faccia della Piaggio. laugh.gif

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 08:37 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 09:30 AM) *
Forse non mi sono spiegato, dover usare scatti multipli o filtri digradanti, sono tutti paliativi per correggere un problema di coperta corta, avere un sensore che copra 20-25 stop di gamma dinamica significa poret disporre di quello che serve quando serve.

Nulla vieta di avere una impostazione che possa ridurre a piacere la gamma dinamica on camera.
Se hai una Lamborghini pui anche scegliere di viaggiare a velocità sostenuta, se hai un'Apecar ti accontenti.
Potendo scegliere voglio la Lamborghini, alla faccia della Piaggio. laugh.gif

IL FATTO E' che diventa una moda....
come per il fotoritocco ....tutte le donne improvvisamente hanno visi da bambola di gomma....poi ...come sta accadendo ora....lo si inizia a moderare e si finira' per eliminarlo...
il chiaro scuro...credo sia l'essenza della fotografia gamme dimaniche super non produrrebbero piu fotografie ...opinione assolutamente personale ...ovviamente

Inviato da: Max Lucotti il Aug 25 2011, 08:39 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 09:26 AM) *
Assolutamente no.

Io credo che tu, come tanti altri, confondi l'HDR con l'operazione di tone mapping.


messicano.gif mr-fuso... mi sà che ti sei...fuso messicano.gif
Intanto l'HdR ha il tone mapping, altrimenti si chiama Blending.....

E poi come ti hanno già fatto osservare, l'effetto che ottieni con un filtro a lastrina digradante è molto diverso.

Basta aver provato per rendersene conto. wink.gif

Ciao

Max

Inviato da: beppenikon il Aug 25 2011, 08:43 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 09:26 AM) *
Assolutamente no.

Io credo che tu, come tanti altri, confondi l'HDR con l'operazione di tone mapping.


Ma cosa c'entra???
Non è questione di HDR o tone mapping...
Il fatto è che la ripresa con GND è diversa da qualsiasi hdr o tone mapping!

Il risultato + naturale è a favore sicuramente del filtro GND.

Altrimenti come spieghi il fatto che tutti i migliori paesaggisti utilizzano questi filtri???

Non farebbero prima ad usare un HDR se fosse come dici tu? messicano.gif



QUOTE(Max Lucotti @ Aug 25 2011, 09:39 AM) *
messicano.gif mr-fuso... mi sà che ti sei...fuso messicano.gif
Intanto l'HdR ha il tone mapping, altrimenti si chiama Blending.....

E poi come ti hanno già fatto osservare, l'effetto che ottieni con un filtro a lastrina digradante è molto diverso.

Basta aver provato per rendersene conto. wink.gif

Ciao

Max


Finalmente arriva in soccorso un paesaggista! messicano.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 08:56 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 09:28 AM) *
addio a foto cosi'...........? NO GRAZIE.....



Perchè secondo te avendo la gamma dinamica non si può limitare?

Il vero problema è che non si può espandere, suvvia prima i megapixel bastano ed avanzano (ma se il dettaglio non ce l'hai t'attacchi, se ce l'hai puoi ridimensionare quando serve) ora anche la gamma dinamica, aggiungiamo gli ISO ... tra un po torniamo a fotografare con scatole di legno, lastre sensibili e flash a polveri di fosforo.

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 09:37 AM) *
IL FATTO E' che diventa una moda....
come per il fotoritocco ....tutte le donne improvvisamente hanno visi da bambola di gomma....poi ...come sta accadendo ora....lo si inizia a moderare e si finira' per eliminarlo...
il chiaro scuro...credo sia l'essenza della fotografia gamme dimaniche super non produrrebbero piu fotografie ...opinione assolutamente personale ...ovviamente



Io non piallo la pelle, ma voglio avere nitidezza, megapixel e gamma dinamica (disponibili) di volta in volta scelgo cosa voglio fare e decido quali parametri privilegiare, la fotografia la faccio in base al risultato da ottenere, avere l'attrezzatura che lo consenta non ha prezzo, tutto il resto è solo da "volpe e l'uva".

Inviato da: beppenikon il Aug 25 2011, 09:00 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 09:56 AM) *
Perchè secondo te avendo la gamma dinamica non si può limitare?

Il vero problema è che non si può espandere, suvvia prima i megapixel bastano ed avanzano (ma se il dettaglio non ce l'hai t'attacchi, se ce l'hai puoi ridimensionare quando serve) ora anche la gamma dinamica, aggiungiamo gli ISO ... tra un po torniamo a fotografare con scatole di legno, lastre sensibili e flash a polveri di fosforo.
Io non piallo la pelle, ma voglio avere nitidezza, megapixel e gamma dinamica (disponibili) di volta in volta scelgo cosa voglio fare e decido quali parametri privilegiare, la fotografia la faccio in base al risultato da ottenere, avere l'attrezzatura che lo consenta non ha prezzo, tutto il resto è solo da "volpe e l'uva".


Beh la gamma dinamica molto estesa sarebbe una grazia per tutti i paesaggisti e magari invece una disgrazia per le aziende che producono filtri messicano.gif
Sicuramente è una cosa diversa dall'hdr...
E per via degli abusi sicuramente se ne vedrebbero a palate...
Basta vedere quanti se ne vedono che stuprano le foto con la PP... messicano.gif
Ma quello non è un problema... è solo questione di buon gusto.


Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 09:09 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 09:56 AM) *
Io non piallo la pelle, ma voglio avere nitidezza, megapixel e gamma dinamica (disponibili) di volta in volta scelgo cosa voglio fare e decido quali parametri privilegiare, la fotografia la faccio in base al risultato da ottenere, avere l'attrezzatura che lo consenta non ha prezzo, tutto il resto è solo da "volpe e l'uva".

Quoto il tuo discorso, tranne per la pelle, ultimamente per la prima volta, sono stato costretto ad intensi restauri messicano.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 09:12 AM

No, l'HDR non ha il tone mapping.

HDR significa solo una cosa: ampia dinamica. Ampia rispetto a cosa? Ovviamente al supporto di visualizzazione.
Se parliamo di monitor, adesso tutti lavorano con una profondità di colore da 24 bit (8 bit canale).
Il tuo file NEF a 12 o 14 bit è già un file HDR.

Se dopo vuoi comprimere la dinamica, così da renderla visibile, usando il tone mapping, lavorando regolando le luci e le ombre o fare due layer con diverse regolazioni tra cielo e terra e fare un blending sono solo affari tuoi.

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 09:13 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 09:56 AM) *
Perchè secondo te avendo la gamma dinamica non si può limitare?

Il vero problema è che non si può espandere, suvvia prima i megapixel bastano ed avanzano (ma se il dettaglio non ce l'hai t'attacchi, se ce l'hai puoi ridimensionare quando serve) ora anche la gamma dinamica, aggiungiamo gli ISO ... tra un po torniamo a fotografare con scatole di legno, lastre sensibili e flash a polveri di fosforo.
Io non piallo la pelle, ma voglio avere nitidezza, megapixel e gamma dinamica (disponibili) di volta in volta scelgo cosa voglio fare e decido quali parametri privilegiare, la fotografia la faccio in base al risultato da ottenere, avere l'attrezzatura che lo consenta non ha prezzo, tutto il resto è solo da "volpe e l'uva".


vedi la mia deformazione viene da 30 di pellicola....e' il discorso degli zoom....comodissimi...ma fare un passo avanti od uno indietro ha un fascino impagabile

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 09:18 AM

QUOTE(beppenikon @ Aug 25 2011, 10:00 AM) *
Beh la gamma dinamica molto estesa sarebbe una grazia per tutti i paesaggisti e magari invece una disgrazia per le aziende che producono filtri messicano.gif
Sicuramente è una cosa diversa dall'hdr...
E per via degli abusi sicuramente se ne vedrebbero a palate...
Basta vedere quanti se ne vedono che stuprano le foto con la PP... messicano.gif
Ma quello non è un problema... è solo questione di buon gusto.


Come sempre è il fotografo che delinea lo stile, ma avere buoni strumenti è per me una condizione necessaria (non sufficiente).

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 25 2011, 10:09 AM) *
Quoto il tuo discorso, tranne per la pelle, ultimamente per la prima volta, sono stato costretto ad intensi restauri messicano.gif


Diversi anni fa ho iniziato a perdere qualche capello, e ci facevo anche qualche fisima dietro a sta cosa, oggi non me ne frega una mazza, la pelle di una donna ha il fascino per la sua età, una sessantenne con la pelle di una 16enne fa ridere i polli.

E' giusto che gli strumenti ci siano, poi ognuno sceglierà se farne uso o abuso.

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 10:13 AM) *
vedi la mia deformazione viene da 30 di pellicola....e' il discorso degli zoom....comodissimi...ma fare un passo avanti od uno indietro ha un fascino impagabile



Ho zoom e fissi e li uso a seconda di ciò che mi serve, anche questo ha un fascino impagabile. laugh.gif

Dimenticavo, di anni di pellicola ne ho solo 18 (però son comunque maggiorenne) laugh.gif.

Inviato da: beppenikon il Aug 25 2011, 09:23 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 10:12 AM) *
No, l'HDR non ha il tone mapping.

HDR significa solo una cosa: ampia dinamica. Ampia rispetto a cosa? Ovviamente al supporto di visualizzazione.
Se parliamo di monitor, adesso tutti lavorano con una profondità di colore da 24 bit (8 bit canale).
Il tuo file NEF a 12 o 14 bit è già un file HDR.

Se dopo vuoi comprimere la dinamica, così da renderla visibile, usando il tone mapping, lavorando regolando le luci e le ombre o fare due layer con diverse regolazioni tra cielo e terra e fare un blending sono solo affari tuoi.


Ma hai bevuto? messicano.gif

Stai confondendo la profondità di colore... qui si parla di gamma dinamica EV!!! Fulmine.gif

ti consiglio una bella lettura messicano.gif

http://www.hdrsoft.com/

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 09:31 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 10:18 AM) *
Come sempre è il fotografo che delinea lo stile, ma avere buoni strumenti è per me una condizione necessaria (non sufficiente).
Diversi anni fa ho iniziato a perdere qualche capello, e ci facevo anche qualche fisima dietro a sta cosa, oggi non me ne frega una mazza, la pelle di una donna ha il fascino per la sua età, una sessantenne con la pelle di una 16enne fa ridere i polli.

E' giusto che gli strumenti ci siano, poi ognuno sceglierà se farne uso o abuso.
Ho zoom e fissi e li uso a seconda di ciò che mi serve, anche questo ha un fascino impagabile. laugh.gif

Dimenticavo, di anni di pellicola ne ho solo 18 (però son comunque maggiorenne) laugh.gif.

inafattti qua' nessuno deve convincere nessuno....si esprimono opinioni...

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 09:42 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 10:31 AM) *
inafattti qua' nessuno deve convincere nessuno....si esprimono opinioni...



Ovviamente, è per puro svago ... una tipica chiacchierata da bar.

Inviato da: abyss il Aug 25 2011, 09:45 AM

Personalmente del n° di Mpixel non mi interessa molto, visto che con gli attuali 12 delle buone reflex tipo D700 (o della mia D300, nel DX) non trovo particolari carenze di dettaglio disponibile (lo so, dipende dalle esigenze e per alcune applicazioni può essere utile/indispensabile andare oltre, ma per moltissime altre applicazioni sono convinto che 12 mpixel bastino ed avanzino).
Mi piacerebbe invece davvero una maggiore gamma dinamica disponibile direttamente nella fotocamera e senza artifici.
Insomma, sarei contento se la ricerca e lo sviluppo dei sensori si orientasse più nel senso della gamma dinamica acquisibile, che nell'aumento del numero di fotodiodi.
Poi, certo, ci sono tante altre caratteristiche del sensore e dell'elettronica di contorno che i progettisti devono ottimizzare.
Però un sensore formato "DX" da 24 Mpixel di impulso mi sembra un po' estremo in questo senso.
Apettiamo comunque a poter vedere con attenzione i risultati, magari sarà una bella sorpresa (spero!)

Inviato da: wombat il Aug 25 2011, 09:54 AM

Secondo me

la gamma dinamica è utile per dare più potenzialità creativa in fase di post produzione, il collo di bottiglia è la stampa o il monitor del computer: con una profondità colore a 24 bit, si ha un enorme spazio dove vagare senza causare posterizzazioni. Poi, anche l'occhio umano ha i suoi limiti.

L'effetto del filtro digradante si può ottenere in camera chiara, ma non con HDR.

Inviato da: Max Lucotti il Aug 25 2011, 09:57 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 10:12 AM) *
No, l'HDR non ha il tone mapping.

HDR significa solo una cosa: ampia dinamica. Ampia rispetto a cosa? Ovviamente al supporto di visualizzazione.
Se parliamo di monitor, adesso tutti lavorano con una profondità di colore da 24 bit (8 bit canale).
Il tuo file NEF a 12 o 14 bit è già un file HDR.

Se dopo vuoi comprimere la dinamica, così da renderla visibile, usando il tone mapping, lavorando regolando le luci e le ombre o fare due layer con diverse regolazioni tra cielo e terra e fare un blending sono solo affari tuoi.



messicano.gif ammazza.. tante idee, tutte confuse. messicano.gif

ottimo nik wink.gif

Inviato da: F.Giuffra il Aug 25 2011, 10:02 AM

Attenzione, avere più gamma dinamica non significa avere più bit.
Avevo letto una bella spiegazione che faceva l'esempio del salame. Se taglio un salame in fettine più piccole non è come avere un salame più lungo tagliato in fette più grosse. Se ho un sensore che non vede le zone più buie e contemporaneamente quelle più luminose posso suddividere la gamma che ho in tantissimi bit, avrò tante sfumature intermedie ma non riuscirò a leggere di più negli estremi dove non arrivo. Posso avere 12, 14 o 16 bit ma la coperta resta lunga uguale, solo ha più passaggi intermedi, ammessi che poi servano.

Invece una cosa che sarebbe veramente comoda sarebbe http://www.tomshw.it/cont/news/usb-3-0-perfetto-per-il-mobile-nuove-specifiche/33106/1.html ma temo che farà la fine del On-the-Go 2.0, sparito nel nulla dopo roboanti annunci. In pratica si potrebbe collegare un semplice HD portatile da poche decine di euro e peso e ingombro nulli per avere la copia di sicurezza delle foto e poter svuotare le card quando si è fuori casa, senza dover comprare dispositivi dal prezzo, peso e ingombro spropositati.

Inviato da: wombat il Aug 25 2011, 10:08 AM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 11:02 AM) *
Attenzione, avere più gamma dinamica non significa avere più bit.
Avevo letto una bella spiegazione che faceva l'esempio del salame. Se taglio un salame in fettine più piccole non è come avere un salame più lungo tagliato in fette più grosse. Se ho un sensore che non vede le zone più buie e contemporaneamente quelle più luminose posso suddividere la gamma che ho in tantissimi bit, avrò tante sfumature intermedie ma non riuscirò a leggere di più negli estremi dove non arrivo. Posso avere 12, 14 o 16 bit ma la coperta resta lunga uguale, solo ha più passaggi intermedi, ammessi che poi servano.

Invece una cosa che sarebbe veramente comoda sarebbe http://www.tomshw.it/cont/news/usb-3-0-perfetto-per-il-mobile-nuove-specifiche/33106/1.html ma temo che farà la fine del On-the-Go 2.0, sparito nel nulla dopo roboanti annunci. In pratica si potrebbe collegare un semplice HD portatile da poche decine di euro e peso e ingombro nulli per avere la copia di sicurezza delle foto e poter svuotare le card quando si è fuori casa, senza dover comprare dispositivi dal prezzo, peso e ingombro spropositati.

Effetivamente non necessariamente avere più profondità in bit vuol dire avere più gamma dinamica, ma per avere più gamma dinamica, a meno che non si voglia avere un effetto posterizzazione, bisogna avere più profondità in bit. Le fette di salame tropoo grandi non piacciono a nessuno... laugh.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 10:10 AM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 11:02 AM) *
Attenzione, avere più gamma dinamica non significa avere più bit.
Avevo letto una bella spiegazione che faceva l'esempio del salame. Se taglio un salame in fettine più piccole non è come avere un salame più lungo tagliato in fette più grosse. ...



Mi piace sta cosa del salame lungo a fette grosse
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=565784 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dbe597ad97be_SimplytheBest.jpg


Io non vedrei male una scheda rete WIFI integrata con server FTP, sarebbe possibile per un professionista accedere alle CF della fotocamera di un collega in tempo reale.

Per il professionista sportivo ... un must IMHO

Inviato da: wombat il Aug 25 2011, 10:15 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 11:10 AM) *
Mi piace sta cosa del salame lungo a fette grosse
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dbe597ad97be_SimplytheBest.jpg
Io non vedrei male una scheda rete WIFI integrata con server FTP, sarebbe possibile per un professionista accedere alle CF della fotocamera di un collega in tempo reale.

Per il professionista sportivo ... un must IMHO

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
simpatico...

Inviato da: agarest il Aug 25 2011, 10:20 AM

Perchè dici che è sparito l'On-the-Go 2.0?
Sinceramente è da un pò che non li cerco ma l'anno scorso ne ho acquistato uno proprio per svuotare le memorie della reflex mentre ero in crociera ed è davvero comodo, senza doversi portare dietro mille SD, CF o il portatile intero.
All'epoca non avevo trovato molti posti dove li vendevano ma alla fine l'ho trovato, forse adesso non si trovano più?

Per i professionisti credo che il discorso dell'WIFI possa essere sfruttato con le Eye-fi card, sono molto comode anche quelle e puoi caricare le foto in FTP direttamente una volta scattate.
Se intendevi altre cose allora non parlo più... Su questo non sono molto preparato! wink.gif

Inviato da: wave00 il Aug 25 2011, 10:22 AM

Avete sentito che nelle prime settimane di settembre ci saranno nuovi rilasci? Per le DSLR in commerci si avrà qualche aggiornamento ma nessun nuovo corpo macchina. Cosa ne pensate?

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 25 2011, 10:24 AM

concordo circa la ricerca della gamma dinamica.
Sarebbe anche il mio desiderio una cosa del genere.

Concordo anche con chi dice che bit e gamma dinamica sono sono strettamente collegati..anche se ovvio a vere piu' bit, di partenza, aiuta molto..sempre che tu pero' usi il raw...guardate che c'e' tanta gente, anche professionisti, che non usano il raw..insomma ognuno ha le sue priorita'.

Mi sono sempre chiesto perche' non inventano un sensore che io definisco a "spegnimento controllato".
Es. in spiaggia, a mezzogiorno, cielo luminosissimo e tua moglie all'ombra molto chiusa delle rocce.
Ovviamente andremo a pelare il cielo, un classico.
Mettiamo, sto parlando per assurdo con valori senza senso, che per tua moglie ci vuole 1/60 e per il cielo 1/1000.
Lo scatto sara' comunque di 1/60, ma la parte del sensore relativa al cielo si spengne dopo 1/1000 lasciando gradualmente "in moto" la parte che ha bisogno di piu' tempo....
sta cosa me la sono immaginata piu' volte...poi arriva qualcuno che bussa alla porta del bagno e non riesco mai a completare il progetto..ao' se qualcuno lo brevetta non fate i b......i eh! biggrin.gif dry.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 10:24 AM

QUOTE(agarest @ Aug 25 2011, 11:20 AM) *
...

Per i professionisti credo che il discorso dell'WIFI possa essere sfruttato con le Eye-fi card, sono molto comode anche quelle e puoi caricare le foto in FTP direttamente una volta scattate.
Se intendevi altre cose allora non parlo più... Su questo non sono molto preparato! wink.gif


Intendevo una cosa integrata, in modo da accedervi con dispositivi come iPAD o simili che possano caricare foto ed inoltrarle alle agenzie, il tutto anche mentre il fotografo sta scattando, senza acrocchi esterni ovviamente.

Informaticamente oggi si può fare tutto e di più.

Inviato da: micki.cen83 il Aug 25 2011, 10:24 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 11:10 AM) *
Mi piace sta cosa del salame lungo a fette grosse
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dbe597ad97be_SimplytheBest.jpg
Io non vedrei male una scheda rete WIFI integrata con server FTP, sarebbe possibile per un professionista accedere alle CF della fotocamera di un collega in tempo reale.

Per il professionista sportivo ... un must IMHO



Finalmente si ragiona!!!Con un buon bicchiere di recioto o raboseo poi!!! guru.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 25 2011, 10:26 AM

QUOTE(wave00 @ Aug 25 2011, 11:22 AM) *
Avete sentito che nelle prime settimane di settembre ci saranno nuovi rilasci? Per le DSLR in commerci si avrà qualche aggiornamento ma nessun nuovo corpo macchina. Cosa ne pensate?



Che qualsiasi cosa esca io sto bene così e per i prossimi due-tre anni continuerò a fotografare con D3 e D7000
Al limite un paio di ottiche le aggiungerò per sfizio....ma di corpi macchina nuovi o di aggiornamenti non ne sento la necessità
Ne per passione, ne per lavorare....

Inviato da: alessandro pischedda il Aug 25 2011, 10:26 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 11:24 AM) *
Intendevo una cosa integrata, in modo da accedervi con dispositivi come iPAD o simili che possano caricare foto ed inoltrarle alle agenzie, il tutto anche mentre il fotografo sta scattando, senza acrocchi esterni ovviamente.

Informaticamente oggi si può fare tutto e di più.


Marco ma e' per questo che mi imbestialisco..ho capito tu ti riferisci a una sorta di intranet di studio a cui e' collegata anche la macchina, tipo terminale.
La cosa che mi ha imbestialire e' che ci sono compatte con wifi, bluetooth (sto sparando a cacchio)..hai visto le ultime coolpix di ieri col gps? E poi le reflex da 3000 euro no...

Inviato da: agarest il Aug 25 2011, 10:29 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 11:24 AM) *
Intendevo una cosa integrata, in modo da accedervi con dispositivi come iPAD o simili che possano caricare foto ed inoltrarle alle agenzie, il tutto anche mentre il fotografo sta scattando, senza acrocchi esterni ovviamente.

Informaticamente oggi si può fare tutto e di più.


Ah ok, allora come immaginavo intendevi una cosa un pò diversa.
Per quanto riguarda le Eye-fi card comunque secondo me sono un'ottima cosa, alla fine, nella D7000 per esempio, ci sono 2 slot SD, su uno si potrebbe mettere la SD normale per memorizzare le foto mentre nell'altro slot mettere la Eye-fi così da trasferire una copia delle foto su FTP senza avere aggeggi esterni.
Poi ovviamente inserire un modulo Wi-fi nella reflex non è che sia un'impresa così difficile per chi le costruisce... wink.gif

Inviato da: studioraffaello il Aug 25 2011, 10:36 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 25 2011, 11:26 AM) *
Che qualsiasi cosa esca io sto bene così e per i prossimi due-tre anni continuerò a fotografare con D3 e D7000
Al limite un paio di ottiche le aggiungerò per sfizio....ma di corpi macchina nuovi o di aggiornamenti non ne sento la necessità
Ne per passione, ne per lavorare....

quoto tutto......l'unico cedimento alla passione che mi sono concesso e' stata la x100 me la porto dietro anche quando dormo.....wink.gif

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 10:47 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 25 2011, 09:03 AM) *
Di sicuro è meglio la D700, ma quella e un FF, per un aps-c da 24 Mpx può andare, magari rivisto e migliorato da nikon.


Il fatto è che in passato mi pare di aver letto, proprio su queste pagine, che avere più MP è meglio anche dal punto di vista della resa ad alti ISO perchè basta ricampionare... 24Mp su APS-C a me sembrano una follia (almeno con l'attuale tecnologia).

Inviato da: gianngar il Aug 25 2011, 10:49 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 25 2011, 11:36 AM) *
quoto tutto......l'unico cedimento alla passione che mi sono concesso e' stata la x100 me la porto dietro anche quando dormo.....wink.gif



Mi sà che se andare a marzo 2012 Nikon non esce con una mirrorless interessante forse il mio prossimo acquisto sarà proprio una Fuji X100...

Inviato da: cexco il Aug 25 2011, 10:57 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 11:47 AM) *
24Mp su APS-C a me sembrano una follia (almeno con l'attuale tecnologia).

Magari sono troppi, ma non siamo certo vicini al limite tecnologico. Si tratta sempre di bilanciare px e prestazioni (raffica, tenuta ISO...).
Per esempio, la S6100 (la prima che ho trovato per fare un confronto con le compatte...) ha un sensore 1/2.3" e 16mpx. vuol dire avere circa 750px/mm, contro i 250 px/mm della nuova alpha77. Quindi, se i lati del px sono 3 volte maggiori, la sua superficie sarà 3x3=9 volte quella del px della compatta. Direi che siamo ben lontani dal limite tecnologico!! ;-)

Inviato da: scardix il Aug 25 2011, 11:07 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 09:00 AM) *
Ma lo scatto a 6400 ISO lo hai visto ? Io vedo solo un massiccio intervento del sw che ha massacrato i dettagli. Meglio, molto molto meglio la vecchia D700...


...accidenti!
Se questa è la resa ad alti iso è veramente deludente...

Inviato da: gianngar il Aug 25 2011, 11:15 AM

QUOTE(scardix @ Aug 25 2011, 12:07 PM) *
...accidenti!
Se questa è la resa ad alti iso è veramente deludente...



Forse avrebbe senso se paragonata ad una immagine fatta dalla D7000 che ha un sensore aps-c.
Il rumore del sensore FX della D700 ne esce vincente perchè la dimensione dei fotodiodi sono molto più grandi e quindi con maggior capacità di acquisizione della luce.

Per quello che trovo assurdo credere che Nikon non abbia in mente di riutilizzare il sensore FX da 12 mpx su un nuovo prodotto.

Non si parlava da tempo che la corsa ai megapixel era terminata?

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 11:26 AM

QUOTE(cexco @ Aug 25 2011, 11:57 AM) *
Magari sono troppi, ma non siamo certo vicini al limite tecnologico. Si tratta sempre di bilanciare px e prestazioni (raffica, tenuta ISO...).
Per esempio, la S6100 (la prima che ho trovato per fare un confronto con le compatte...) ha un sensore 1/2.3" e 16mpx. vuol dire avere circa 750px/mm, contro i 250 px/mm della nuova alpha77. Quindi, se i lati del px sono 3 volte maggiori, la sua superficie sarà 3x3=9 volte quella del px della compatta. Direi che siamo ben lontani dal limite tecnologico!! ;-)


Le dimensioni del singolo fotosito sono (non considerando lo spazio tra un fotosito e l'altro) di 4 micron (24/6000), il che vuole dire che si sta parlando di un sensore FX equivalente pari a 54Mp... ricordo che stiamo parlando di reflex e non di compatte equipaggiate con sensori di dimensioni lillipuziane smile.gif

Inviato da: cexco il Aug 25 2011, 11:34 AM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 12:26 PM) *
Le dimensioni del singolo fotosito sono (non considerando lo spazio tra un fotosito e l'altro) di 4 micron (24/6000), il che vuole dire che si sta parlando di un sensore FX equivalente pari a 54Mp... ricordo che stiamo parlando di reflex e non di compatte equipaggiate con sensori di dimensioni lillipuziane smile.gif

Beh, ma non stiamo parlando di un sensore FF, che ha e DEVE avere altre caratteristiche e rese.
La D700 e la D300, presentate circa nello stesso periodo, hanno entrambe 12mpx, ma non mi dirai che hanno la stessa resa, no? smile.gif
Stesso varrà IMHO per la nuova generazione, dove potrebbero esserci due ipotetiche D400 e D800 entrambe con sensore da 24mpx ma con resa completamente diversa, ovviamente a vantaggio della seconda....!

Inviato da: dottor_maku il Aug 25 2011, 11:51 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 08:40 AM) *
Assolutamente d'accordo, riuscire a fare un HDR senza scatti multipli, dovrebbe essere uno degli obiettivi da raggiungere.


evitiamo certe parole per favore biggrin.gif

Inviato da: scardix il Aug 25 2011, 11:55 AM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 25 2011, 12:51 PM) *
evitiamo certe parole per favore biggrin.gif

Pollice.gif

Inviato da: F.Giuffra il Aug 25 2011, 11:56 AM

QUOTE(agarest @ Aug 25 2011, 11:20 AM) *
Perchè dici che è sparito l'On-the-Go 2.0?
Sinceramente è da un pò che non li cerco ma l'anno scorso ne ho acquistato uno proprio per svuotare le memorie della reflex mentre ero in crociera ed è davvero comodo, senza doversi portare dietro mille SD, CF o il portatile intero.
All'epoca non avevo trovato molti posti dove li vendevano ma alla fine l'ho trovato, forse adesso non si trovano più?

Per i professionisti credo che il discorso dell'WIFI possa essere sfruttato con le Eye-fi card, sono molto comode anche quelle e puoi caricare le foto in FTP direttamente una volta scattate.
Se intendevi altre cose allora non parlo più... Su questo non sono molto preparato! wink.gif

Mi dai un link all'oggetto che hai trovato? Funziona solo con dispositivi on-the-go o pure con l'usb delle nostre fotocamere?
Grazie.

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 12:00 PM

QUOTE(cexco @ Aug 25 2011, 12:34 PM) *
Beh, ma non stiamo parlando di un sensore FF, che ha e DEVE avere altre caratteristiche e rese.
La D700 e la D300, presentate circa nello stesso periodo, hanno entrambe 12mpx, ma non mi dirai che hanno la stessa resa, no? smile.gif
Stesso varrà IMHO per la nuova generazione, dove potrebbero esserci due ipotetiche D400 e D800 entrambe con sensore da 24mpx ma con resa completamente diversa, ovviamente a vantaggio della seconda....!


Infatti, secondo il mio modesto parere una DX non dovrebbe avere più di 18 Mp e una FX non dovrebbe superare il 24 Mp (il tutto riferito alla tecnologia attuale).
Questi (i costruttori) vogliono convincerci che con un sensore APS-C da 24 Mp si può scattare tranquillamente fino a 16.000 ISO (che dalle specifiche non risulta essere HI) ... ci (vi) stanno prendendo in giro...

Inviato da: agarest il Aug 25 2011, 12:12 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 12:56 PM) *
Mi dai un link all'oggetto che hai trovato? Funziona solo con dispositivi on-the-go o pure con l'usb delle nostre fotocamere?
Grazie.


Scusa, forse allora non ho capito io bene.
Io intendo gli HD portatili con lo slot per SD con i quali puoi copiare le foto dalla SD senza bisogno di PC attaccato.
Lo avevo preso in un centro commerciale della mia zona all'epoca.

Inviato da: F.Giuffra il Aug 25 2011, 12:23 PM

QUOTE(agarest @ Aug 25 2011, 01:12 PM) *
Scusa, forse allora non ho capito io bene.
Io intendo gli HD portatili con lo slot per SD con i quali puoi copiare le foto dalla SD senza bisogno di PC attaccato.
Lo avevo preso in un centro commerciale della mia zona all'epoca.

Allora hai capito male. con il nuovo sistema tu potrai comprare un HD usb normale senza lettore di schedine, monitor, batteria, dal costo e ingombro nulli e fare la copia di sicurezza.

Invece ora i processori potenti delle nostre Nikon possono comandare solo delle stampanti, cosa inutile perché in genere hanno già lettore di schede, monitor ecc.

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 12:27 PM

QUOTE(beppenikon @ Aug 25 2011, 10:23 AM) *
Ma hai bevuto? messicano.gif

Stai confondendo la profondità di colore... qui si parla di gamma dinamica EV!!! Fulmine.gif

ti consiglio una bella lettura messicano.gif

http://www.hdrsoft.com/


Profondità di colore e gamma dinamica sono la stessa cosa, visto che il colore non esiste. I sensori catturano solo la luminosità, per ottenere il colore vengono messi sopra dei filtri colorati (RGB o anche i complementari CMY e altri vetrini: a chi è interessato http://www.quadibloc.com/other/cfaint.htm).

Nei sensori di immagine ci sono due limitazioni al range dinamico: la saturazione del sensore (massima luminosità dell'immagine => valore fisso) e il rumore (minima luminosità). Quest'ultimo limita il numero di bit usabili (cioè la gamma dinamica). Le nuove tecnologie permettono di costruire sensori più 'puliti' dal punto di vista del rumore e quindi si può andare su con i bit (catturando dettagli nelle zone buie = aumenta la gamma dinamica).

Se qualcuno vuole un pò di numeri, i monitor vanno dai 35 ai 40 dB: un buon CCD del 2008 arrivava tranquillamente ad avere una gamma dinamica di 74 dB. => Ogni foto scattata è una foto HDR! E come tale va elaborata per essere visualizzata con le tecniche che ho già sottolineato.

Saluti




Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 12:29 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 25 2011, 12:51 PM) *
evitiamo certe parole per favore biggrin.gif



Era per far capire il concetto, wink.gif che poi ci sia chi si attacca ai dettagli per mostrare la sua competenza per "sboroneggio" (come dicono in Romagna) a me non frega nulla. di paesaggi non sono di certo un esperto e di HDR men che meno.

Inviato da: dottor_maku il Aug 25 2011, 12:46 PM

QUOTE(scardix @ Aug 25 2011, 12:07 PM) *
...accidenti!
Se questa è la resa ad alti iso è veramente deludente...


sembrano le iso 1600 della d200, vuol dire che in questi anni si è migliorati di 2 stop nell'apsc con più del doppio dei megapixel. io non lo vedo così deludente.

poi è uno scatto di prova, bisogna aspettare per giudicare bene.

Inviato da: Max Lucotti il Aug 25 2011, 12:53 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 01:27 PM) *
Profondità di colore e gamma dinamica sono la stessa cosa, visto che il colore non esiste. I sensori catturano solo la luminosità, per ottenere il colore vengono messi sopra dei filtri colorati (RGB o anche i complementari CMY e altri vetrini: a chi è interessato http://www.quadibloc.com/other/cfaint.htm).

Nei sensori di immagine ci sono due limitazioni al range dinamico: la saturazione del sensore (massima luminosità dell'immagine => valore fisso) e il rumore (minima luminosità). Quest'ultimo limita il numero di bit usabili (cioè la gamma dinamica). Le nuove tecnologie permettono di costruire sensori più 'puliti' dal punto di vista del rumore e quindi si può andare su con i bit (catturando dettagli nelle zone buie = aumenta la gamma dinamica).

Se qualcuno vuole un pò di numeri, i monitor vanno dai 35 ai 40 dB: un buon CCD del 2008 arrivava tranquillamente ad avere una gamma dinamica di 74 dB. => Ogni foto scattata è una foto HDR! E come tale va elaborata per essere visualizzata con le tecniche che ho già sottolineato.

Saluti



messicano.gif sei come in uno shaker... hai messo dentro tutte le informazioni che hai recepito fino ad ora.. e le hai sapientemente miscelate..... messicano.gif

smile.gif


QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 01:00 PM) *
Infatti, secondo il mio modesto parere una DX non dovrebbe avere più di 18 Mp e una FX non dovrebbe superare il 24 Mp (il tutto riferito alla tecnologia attuale).
Questi (i costruttori) vogliono convincerci che con un sensore APS-C da 24 Mp si può scattare tranquillamente fino a 16.000 ISO (che dalle specifiche non risulta essere HI) ... ci (vi) stanno prendendo in giro...



:)Siccome non sappiamo come è questa tecnologia attuale, visto che le fotocamere non sono ancora uscite, aspetterei a sparar sentenze.
Quello che dici è stato valido fino ad adesso, domani potrebbe esserlo ancora.. o non esserlo più.wink.gif

Inviato da: gianngar il Aug 25 2011, 12:57 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 25 2011, 01:46 PM) *
sembrano le iso 1600 della d200, vuol dire che in questi anni si è migliorati di 2 stop nell'apsc con più del doppio dei megapixel. io non lo vedo così deludente.

poi è uno scatto di prova, bisogna aspettare per giudicare bene.



E poi c' è da aggiungere che parlare di foto a 6400 iso qualche anno fà sembrava di parlare di fantascienza!

Stiamo sempre parlando di 24 mpx ! Probabilmente anche troppi per la maggior parte degli utenti ad un costo che ormai sta diventando alla portata di molti.

C' è molto (troppo) marketing dietro ai mpx!

Io preferirei che uscisse una reflex di fascia D90 con il sensore 12 mpx FX che 24 mpx aps-c; questo , secondo me, sarebbe stato un vero salto di qualità....

Inviato da: fabco77 il Aug 25 2011, 12:57 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 10:12 AM) *
No, l'HDR non ha il tone mapping.

HDR significa solo una cosa: ampia dinamica. Ampia rispetto a cosa? Ovviamente al supporto di visualizzazione.
Se parliamo di monitor, adesso tutti lavorano con una profondità di colore da 24 bit (8 bit canale).
Il tuo file NEF a 12 o 14 bit è già un file HDR.

Se dopo vuoi comprimere la dinamica, così da renderla visibile, usando il tone mapping, lavorando regolando le luci e le ombre o fare due layer con diverse regolazioni tra cielo e terra e fare un blending sono solo affari tuoi.



HDR rispetto alla capacità di catturare il contrasto luci/ombre. La capacità di riprodurlo del monitor non c'entra nulla. Si parla infatti di gamma dinamica del sensore, non del monitor.

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 01:27 PM) *
Profondità di colore e gamma dinamica sono la stessa cosa, visto che il colore non esiste. I sensori catturano solo la luminosità, per ottenere il colore vengono messi sopra dei filtri colorati (RGB o anche i complementari CMY e altri vetrini: a chi è interessato http://www.quadibloc.com/other/cfaint.htm).

Nei sensori di immagine ci sono due limitazioni al range dinamico: la saturazione del sensore (massima luminosità dell'immagine => valore fisso) e il rumore (minima luminosità). Quest'ultimo limita il numero di bit usabili (cioè la gamma dinamica). Le nuove tecnologie permettono di costruire sensori più 'puliti' dal punto di vista del rumore e quindi si può andare su con i bit (catturando dettagli nelle zone buie = aumenta la gamma dinamica).

Se qualcuno vuole un pò di numeri, i monitor vanno dai 35 ai 40 dB: un buon CCD del 2008 arrivava tranquillamente ad avere una gamma dinamica di 74 dB. => Ogni foto scattata è una foto HDR! E come tale va elaborata per essere visualizzata con le tecniche che ho già sottolineato.

Saluti


La gamma dinamica indica la capacità di cogliere dettagli tra luci e ombre. Indipendentemente dal colore. La profondità di colore indica, grosso modo, la capacità di distinguere tra le lunghezze d'onda. La prima, è una indicazione di massima sul delta di energia luminosa che il sensore può trasformare in impulso elettrico. La seconda indica la capacità di distinguere tra 2 lunghezze d'onda, anche a parità di energia. Per intenderci, cielo e primo piano dettagliati son o figli della gamma dinamica, passaggi tonali dettegliati della profondità di colore. E non è che sulla pelle di un ritratto ci siano tanti stop di differenza di esposizione. Ma ci possono essere molti passaggi tonali.

Anche se la profondità di colore è data dalla matrice Bayern e dal SW, sono comunque due cose concettualmente diverse.

Inviato da: massimodav73 il Aug 25 2011, 01:06 PM

scusate non ho letto tutte le pagine perche son di corsa sul posto di lavoro
chiedevo se e stata presentata o no l erede della D700 e le caratteristiche tecniche?
o per adesso non l hanno ancora presentata
chiedo scusa se vi disturbo ma non posso star 3ore a legger il tutto al lavoro
rolleyes.gif

Inviato da: itrichi il Aug 25 2011, 01:07 PM

ma è in programma una connettività BT o WiFi per poter scaricare le foto senza cavetto e senza dover togliere la scheda di memoria?

hanno mai pensato di dotare la reflex dei primi 8Gb di "sicurezza" on-board, oltretutto anche molto veloci, da espandere poi con le SD o CF?

sono in programma display super amoled in grado di consumare ancora meno di quelli attuali ed offrire, se ben settati in fabbrica, contrasti e colori necessari per dare una prima controllatina agli scatti fatti?

pensare solo alla eventuale porta Thunderbolt per il signorino in dolcevita nero mi pare riduttivo, o sbaglio?

non sto seguendo molto le news e quindi vorrei capire cosa attendermi, a parte i duemiliardi di iso (espandibili a tre con la modalità MidLow 1 per i paesaggi notturni) ed i dodici bilioni di pixel per millimetro cubico; ormai ho il terrore di vedere solo modalità "artistiche" di ritocco integrate, HDR automatici, AutoFocus che puntano a soggetti che neanche sono ancora nel campo visivo, velocità di scatto così alte che con una raffica riempi pure le schede di memoria che hai ancora nello zainetto e mantieni sempre ben oliato il sensore e la immancabile disponibilità in 8 colori "fashion" oltre all'esclusivo rosa Hello Kitty

PS: sono previsti bundle con asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici o aspirabriciole da auto per le nuove uscite?

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 01:09 PM

no, niente, solo coolpix.

Inviato da: cexco il Aug 25 2011, 01:09 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 25 2011, 02:07 PM) *
ma è in programma....

Finalmente sei tornato.... smile.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 01:09 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 11:02 AM) *
Attenzione, avere più gamma dinamica non significa avere più bit.
Avevo letto una bella spiegazione che faceva l'esempio del salame. Se taglio un salame in fettine più piccole non è come avere un salame più lungo tagliato in fette più grosse. Se ho un sensore che non vede le zone più buie e contemporaneamente quelle più luminose posso suddividere la gamma che ho in tantissimi bit, avrò tante sfumature intermedie ma non riuscirò a leggere di più negli estremi dove non arrivo. Posso avere 12, 14 o 16 bit ma la coperta resta lunga uguale, solo ha più passaggi intermedi, ammessi che poi servano.


Gamma dinamica = rapporto tra la più grande e la più piccola quantità misurabile. Questa è la sola e unica definizione. Cercatela dove volete, ma sarà sempre uguale ovunque.

Ricordo a tutti che in 1 metro ci sono 10 decimetri, 100 centimetri e 1000 millimetri.

Se sono un muratore con un metro sul quale sono incisi solo i decimetri la mia gamma dinamica è 1/0.1 = 10;

Se sono un falegname con un metro sul quale mi hanno segnato i centimetri la mia gamma dinamica è 1/0.01 = 100;

Se sono un meccanico con un metro sul quale sono segnati i millimetri la mia gamma dinamica è 1/0.001 = 1000.

Il salame non si allunga, ma riducendo le fettine la gamma dinamica si!

Inviato da: a.mignard il Aug 25 2011, 01:10 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 25 2011, 02:07 PM) *
ma è in programma una connettività BT o WiFi per poter scaricare le foto senza cavetto e senza dover togliere la scheda di memoria?

hanno mai pensato di dotare la reflex dei primi 8Gb di "sicurezza" on-board, oltretutto anche molto veloci, da espandere poi con le SD o CF?

sono in programma display super amoled in grado di consumare ancora meno di quelli attuali ed offrire, se ben settati in fabbrica, contrasti e colori necessari per dare una prima controllatina agli scatti fatti?

pensare solo alla eventuale porta Thunderbolt per il signorino in dolcevita nero mi pare riduttivo, o sbaglio?

non sto seguendo molto le news e quindi vorrei capire cosa attendermi, a parte i duemiliardi di iso (espandibili a tre con la modalità MidLow 1 per i paesaggi notturni) ed i dodici bilioni di pixel per millimetro cubico; ormai ho il terrore di vedere solo modalità "artistiche" di ritocco integrate, HDR automatici, AutoFocus che puntano a soggetti che neanche sono ancora nel campo visivo, velocità di scatto così alte che con una raffica riempi pure le schede di memoria che hai ancora nello zainetto e mantieni sempre ben oliato il sensore e la immancabile disponibilità in 8 colori "fashion" oltre all'esclusivo rosa Hello Kitty

PS: sono previsti bundle con asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici o aspirabriciole da auto per le nuove uscite?

Beh per un aspirabriciole da auto ... penso che potrei anche acquistare una D3x
laugh.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 01:12 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 25 2011, 02:07 PM) *
...
PS: sono previsti bundle con asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici o aspirabriciole da auto per le nuove uscite?


Quelli li metteranno con la prima PROMO nital ... roomba like laugh.gif

Inviato da: massimodav73 il Aug 25 2011, 01:14 PM

grazie bluvertical
ma allora x adesso nulla o e prevista altre presentazioni a breve??
visto che finalmente ho messo da parte un po di soldini e non vorrei tenerli fermi e poi spenderli x altre cose
sapete se mi danno una D700 con un piccolo sconticino mi farebbe comodo

Inviato da: PAS il Aug 25 2011, 01:22 PM


QUOTE(Negativodigitale @ Aug 24 2011, 11:52 PM) *
Bella riflessione, gravida ohmy.gif

Direi di no, con sicurezza.

Però, però mi viene da riflettere che, per esempio, passando da D2X a D3 ho potuto fare foto che prima non avrei fatto. Questo non significa che siano migliori, anzi. Ma comunque le ho fatte, grazie agli ISO sfruttabili come mai prima, anche in ISO AUTO con un limite elevatissimo.
E con D3s ancora meglio.

Quindi, alla tua domanda, Valerio, rispondo di NO. Ma con le riserve di cui sopra.
smile.gif
Ciao! Paolo

p.s.: comunque, qualunque cosa faccia uscire Nikon, aspetterò almeno un anno prima di (eventualmente) comprarla. (Ecchissenefrega, direte voi, giustamente). tongue.gif


Ciao Paolo
Come avrai capito la mia domanda era volutamente di profonda valenza filosofica laugh.gif

Mi è venuta spontanea leggendo alcuni passaggi del thread e ricordandomi del filo rosso evolutivo (quasi frenetico) che lega ormai le DSLR ad altri prodotti tecnologici.
Ne deriverebbe una specie di regola aurea che recita più o meno così:

Bene che vada il 90% degli utenti utilizza solo il 10% delle potenzialità della fotocamera (tra questi ovviamente mi ci metto anch’io).
Le restanti potenzialità servono prevalentemente come argomento di discussione (e quindi ben vengano per socializzare e diffondere conoscenza).

Con questo non vorrei passare per uno snob spocchioso. Il mio lato di tecnologo segue con estremo interesse ogni evoluzione nell’ambito della tecnologia digitale. Sperando magari che a caratteristiche “di contorno” come ad es la videoripresa si aggiunga prima o poi un vero salto di qualità sulla tecnologia del sensore che ne avvicini la dinamica di trasduzione alla “latitudine di posa” della nostra visione.
Questo probabilmente sarebbe il VERO goal.


Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 01:25 PM

QUOTE(fabco77 @ Aug 25 2011, 01:57 PM) *
HDR rispetto alla capacità di catturare il contrasto luci/ombre. La capacità di riprodurlo del monitor non c'entra nulla. Si parla infatti di gamma dinamica del sensore, non del monitor.
La gamma dinamica indica la capacità di cogliere dettagli tra luci e ombre. Indipendentemente dal colore. La profondità di colore indica, grosso modo, la capacità di distinguere tra le lunghezze d'onda. La prima, è una indicazione di massima sul delta di energia luminosa che il sensore può trasformare in impulso elettrico. La seconda indica la capacità di distinguere tra 2 lunghezze d'onda, anche a parità di energia. Per intenderci, cielo e primo piano dettagliati son o figli della gamma dinamica, passaggi tonali dettegliati della profondità di colore. E non è che sulla pelle di un ritratto ci siano tanti stop di differenza di esposizione. Ma ci possono essere molti passaggi tonali.

Anche se la profondità di colore è data dalla matrice Bayern e dal SW, sono comunque due cose concettualmente diverse.


No, non indica la distinzione tra lunghezze d'onda, perchè il sensore non è ingrado di percepire le lunghezze d'onda. Lui registra solo l'energia luminosa (cioè il bianco e nero, luce e ombra). E non avrebbe senso perchè i nostri occhi non hanno una visione univoca del colore, ma anche con spettri luminosi molto diversi noi vediamo lo stesso colore (questo fenomeno si chiama http://it.wikipedia.org/wiki/Metamerismo). Andate nel vostro programma di fotoritocco e fate la scomposizione canali rgb (split channels). Quel b/n è quello che ha registrato il sensore. Luci e ombre, niente di più...

E ni, si parla di gamma dinamica del sensore perchè essa è maggiore di quella del monitor o della stampa. Allora si dice che la gamma dinamica va compressa per visualizzarla correttamente (il tone mapping è la soluzione migliore se si vuole tirar fuori tutta la gamma dinamica registrata, tralasciando i gusti personali).

Inviato da: agarest il Aug 25 2011, 01:26 PM

Intanto bentornato Intrichi!!! Mi sei mancato molto!!! smile.gif

Per Giuffra, sorry, avevo capito male io in effetti, per atutta un'altra cosa... Ops...

Inviato da: Max Lucotti il Aug 25 2011, 01:32 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:09 PM) *
Il salame non si allunga, ma riducendo le fettine la gamma dinamica si!


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

questa è irresistibile, scusami ma me la segno. Penso che sarai citato spesso negli anni a seguire come il più esperto dei salumieri. messicano.gif

Inviato da: spirocheta il Aug 25 2011, 01:33 PM

vi vendo tutto io, voglio passare a canon!!!! (non scherzo)

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 01:33 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:09 PM) *
Gamma dinamica = rapporto tra la più grande e la più piccola quantità misurabile. Questa è la sola e unica definizione. Cercatela dove volete, ma sarà sempre uguale ovunque.

Ti stai confondendo.
Fatti una googlata.

http://en.wikipedia.org/wiki/Dynamic_range

Inviato da: a.mignard il Aug 25 2011, 01:34 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 02:33 PM) *
vi vendo tutto io, voglio passare a canon!!!! (non scherzo)


che cosa hai?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 01:39 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 25 2011, 02:34 PM) *
che cosa hai?



Io prendo 2 soppresse e uno speck

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 01:40 PM

Per me dovremmo istituire il Perlario delle Bestialità Tecniche. Da qualche parte, come vademecum per quello che non andrebbe detto.

Inviato da: a.mignard il Aug 25 2011, 01:42 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 02:39 PM) *
Io prendo 2 soppresse e uno speck

la porchetta no..?

Inviato da: spirocheta il Aug 25 2011, 01:42 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 25 2011, 02:34 PM) *
che cosa hai?


hai un mp, altrimenti usciamo OT



Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 01:43 PM

mezzo chilo di speck anche per me, e due mozzarelle di bufala.

Inviato da: ghisale il Aug 25 2011, 01:47 PM

Fino a Settembre non dobbiamo aspettarci niente di nuovo, giusto?
(Lo chiedo perchè qualcuno parlava del 26, non per altro).

P.S. Agli interessati: credo che l'AFS 85mm f/1.8 ce lo possiamo scordare...

Inviato da: agarest il Aug 25 2011, 01:49 PM

Anch'io sono interessato a sapere cos'hai da cedere... Mi manderesti un MP? Grazie!

Inviato da: PAS il Aug 25 2011, 01:50 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 11:47 AM) *
Il fatto è che in passato mi pare di aver letto, proprio su queste pagine, che avere più MP è meglio anche dal punto di vista della resa ad alti ISO perchè basta ricampionare...


Ciao Franco

Mmm….non direi.
Purtroppo ciò che non c’è nel file nativo non si può creare (un po’ l’equivalente del 2° principio della termodinamica). Il sovracampionamento consente di incrementare la risoluzione a vantaggio dell’accuratezza delle successive elaborazioni, ma non di “migliorare” la resa ad alti ISO ovvero di "creare" informazione dove non c'è.
La prova è che tutte le elaborazioni di noise reduction hanno come contropartita la perdita (più o meno evidente) di dettaglio.
Valerio


Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 01:57 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 02:33 PM) *
Ti stai confondendo.
Fatti una googlata.

http://en.wikipedia.org/wiki/Dynamic_range


E quello che ho detto io:
"Dynamic range, abbreviated DR or DNR is the ratio between the largest and smallest possible values of a changeable quantityange [...]"

Il range dinamico è il rapporto tra la massima e la più piccola variazione apprezzabile di una determinata qualità.

Vedi esempio del DR audio:
Se il dispositivo ha come ampiezza massima 5V e il rumore è 10 uV allora la gamma dinamica è
20*log(5/10u).

Si, ok, io non ho fatto il logaritmo (che puntiglioso!), allora rifacciamo i conti:

caso 1) DR = 20 dB
casa 2) DR = 40 dB
caso 3) DR = 60 dB

Va meglio?

Inviato da: Bosino il Aug 25 2011, 02:00 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 25 2011, 02:47 PM) *
Fino a Settembre non dobbiamo aspettarci niente di nuovo, giusto?
(Lo chiedo perchè qualcuno parlava del 26, non per altro).


Si vorrei saperlo anche io hmmm.gif ... così almeno mi metto l'anima in pace!

Ivan

Inviato da: a.mignard il Aug 25 2011, 02:03 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:57 PM) *
E quello che ho detto io:
"Dynamic range, abbreviated DR or DNR is the ratio between the largest and smallest possible values of a changeable quantityange [...]"

Il range dinamico è il rapporto tra la massima e la più piccola variazione apprezzabile di una determinata qualità.

Vedi esempio del DR audio:
Se il dispositivo ha come ampiezza massima 5V e il rumore è 10 uV allora la gamma dinamica è
20*log(5/10u).

Si, ok, io non ho fatto il logaritmo (che puntiglioso!), allora rifacciamo i conti:

caso 1) DR = 20 dB
casa 2) DR = 40 dB
caso 3) DR = 60 dB

Va meglio?

IMHO
Quella definizione va bene perl'audio...anche l'esempio.
Ma per i sensori io applicherei quello che vedi più avanti su wikipedia sotto la voce electronics : "In digital systems or devices, the ratio of maximum and minimum signal levels required to maintain a specified bit error ratio."
fine IMHO

Per me na birretta ..

Ciao

Inviato da: ghisale il Aug 25 2011, 02:08 PM

QUOTE(Bosino @ Aug 25 2011, 03:00 PM) *
Si vorrei saperlo anche io hmmm.gif ... così almeno mi metto l'anima in pace!

Ivan


Anche perchè qui siamo già tutti un po' matti di nostro, se ancora ci fanno aspettare così le nuove uscite...Sclero totale!

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 02:16 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:57 PM) *
E quello che ho detto io:
"Dynamic range, abbreviated DR or DNR is the ratio between the largest and smallest possible values of a changeable quantityange [...]"

Il range dinamico è il rapporto tra la massima e la più piccola variazione apprezzabile di una determinata qualità.

Vedi esempio del DR audio:
Se il dispositivo ha come ampiezza massima 5V e il rumore è 10 uV allora la gamma dinamica è
20*log(5/10u).

Si, ok, io non ho fatto il logaritmo (che puntiglioso!), allora rifacciamo i conti:

caso 1) DR = 20 dB
casa 2) DR = 40 dB
caso 3) DR = 60 dB

Va meglio?


Ma... po*ca paletta... non sai neanche tradurre? Dov'è che dice "variazione apprezzabile di una determinata quantità"?
Quello che hai detto prima andava bene (era l'esatta traduzione di quanto riportato da Wiki), ma non lo hai capito, evidentemente, perché l'esempio che hai fatto, appunto quello della VARIAZIONE apprezzabile (da chi, poi?) è sbagliato. Non c'entra una f*va!
Quello che conta è il valore massimo misurabile e quello minimo. Non contano le sfumature nella definizione di Dynamic Range. Conta l'intervallo tra i due valori estremi misurabili.
La tabella a destra nel link che ti ho segnalato è significativa.

L'occhio umano copre 90 dB di gamma dinamica e 30 stop di luminosità, secondo quanto riportato sempre da Wiki. Credo che a questo si riferissero i miei colleghi, dicendo che sarebbe auspicabile un progresso verso questo tipo di disponibilità tecnologica. Attualmente siamo a meno della metà.

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 02:20 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 02:33 PM) *
vi vendo tutto io, voglio passare a canon!!!! (non scherzo)


Da cosa a cosa, per la precisione?

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 02:42 PM) *
hai un mp, altrimenti usciamo OT


Sai che problema, quale sarebbe il T?

Inviato da: ghisale il Aug 25 2011, 02:24 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:20 PM) *
Sai che problema, quale sarebbe il T?


Le novità Nikon del 24 Agosto 2011, non cosa vuol vendere Spirocheta (e neanche HDR e bit...)

Inviato da: cexco il Aug 25 2011, 02:25 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 25 2011, 03:24 PM) *
Le novità Nikon del 24 Agosto 2011, non cosa vuol vendere Spirocheta (e neanche HDR e bit...)

Era quello...ma dopo aver assodato che s'è trattato nient'altro che di una manciata di cùlpics, il "T" è diventato un po' quel che capitava....

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 02:26 PM

Dato che il 24 è passato senza particolari orgasmiche novità che senso ha restare on topic??? Svacchiamo e scambiamo opinioni interessanti....

Ma quanti di quelli che hanno scritto qui, non professionisti in particolare, sentono il bisogno di una disintossicazione? Gente anche se avete una D3100 avete un oggetto che va ben oltre le più innovative aspettative di 5 o 6 anni fa e senza offesa che va oltre le generalmente non eccelse capacità dei fotografi (quantomeno le mie)... La gioia dell'attesa e dell'acquisto fa parte del gioco ma vivaddio, torniamo sulla terra wink.gif

Inviato da: cexco il Aug 25 2011, 02:31 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:26 PM) *
La gioia dell'attesa e dell'acquisto fa parte del gioco ma vivaddio, torniamo sulla terra wink.gif

Bravissimo....io ho una visione piuttosto "sabatodelvillaggistca"; si gode molto più nello svacco dell'attesa, che una volta che ci si è levati lo sfizio e ci s'ha il gingillo nuovo fra le mani! biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 02:32 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 02:40 PM) *
Per me dovremmo istituire il Perlario delle Bestialità Tecniche. Da qualche parte, come vademecum per quello che non andrebbe detto.


Vuoi farti fare l'autobiagrafia? (senza offesa eh biggrin.gif)

Allora, con calma provo a ripeterlo come funziona:

Il nostro sensore quando viene illuminato in modo da andare in saturazione (tutti i pixel bianchi) diciamo che butta fuori un segnale di 10 V (un numero a caso).

Dopo gli ingegneri fanno una seconda misura della tensione, questa volta però quando il sensore è al buoio più pesto! E leggono la tensione che ne esce (dovuta al solo rumore vista l'assenza di fotoni).

Esempio 1) Compatta fascia bassa

Leggono 50 mV (= 0.05 V) e il range dinamico è pari a 20*log(10/0.05) = 46 dB;

Questo cosa significa?
Significa che quando il convertitore A/D leggera un valore del pixel minore di 50 mV non sarà in grado di dire se questo valore è dovuto alla luce della scena o al rumore del sensore; al contrario i valori maggiori di 50 mV sicuramente saranno dovuti alla luce della scena.

Il numero di bit da utilizzare è semplice: si arrotonda all'intero più basso valore dato da log2(10/0.05) [logaritmo in base due, che se avete la calcolatrice potete calcolare con il logaritmo in base 10: log10(10/0.05)/log10(2)]

nel nostro esempio log2(10/0.05) = 7,64 -> arrotondato è uguale a 7.

Ovviamente lo standard vuole jpeg a 8 bit, e quindi per non deludere l'acquirente (che se vedrebbe 7 bit non la comprerebbe nessuno, anche se il bit in più è solo rumore) il file sfornato sarà a 8 bit!

Esempio 2) Reflex FX "pro"

Leggono 2 mV (0.002 V); RD = 20*log(10/0.002) = 100 dB

ripetendo: una variazione minore di 2 mV è rumore, maggiori sono segnale utile

numero bit = log2(10/0.002) = 12.29 che arrotondano a 12 bit, perchè non è conveniente prendere per i fondelli i pro...

PS:
per i più duri 10/0.05 = 200, 7 bit sono 2^7 = 128 (mancano 72 valori, ma non si può usare mezzo bit) , e 8 bit sono 2^8 = 256 (56 valori in più che fanno solo danno)




Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 02:33 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 25 2011, 02:42 PM) *
la porchetta no..?



Troppo caldo ...

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:26 PM) *
Dato che il 24 è passato senza particolari orgasmiche novità che senso ha restare on topic??? Svacchiamo e scambiamo opinioni interessanti ...

... La gioia dell'attesa e dell'acquisto fa parte del gioco ma vivaddio, torniamo sulla terra wink.gif



Quotone.

Al momento mi accontento del 35mm AFS Nikkor ... poi magari faccio un pensierino sul nuovo Sigma 150mm Macro.

Così fino all'anno prossimo inoltrato sono già con budget completo.

Inviato da: lhawy il Aug 25 2011, 02:33 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:26 PM) *
Dato che il 24 è passato senza particolari orgasmiche novità che senso ha restare on topic??? Svacchiamo e scambiamo opinioni interessanti....

a proposito di opinioni interessanti! (mi tolgo le scarpe in attesa di nuovi rumors biggrin.gif )
cosa ne sapete voi del cmos retroilluminato della cUlpix aw100? che vuol dire?

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 02:44 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 03:16 PM) *
Ma... po*ca paletta... non sai neanche tradurre? Dov'è che dice "variazione apprezzabile di una determinata quantità"?
Quello che hai detto prima andava bene (era l'esatta traduzione di quanto riportato da Wiki), ma non lo hai capito, evidentemente, perché l'esempio che hai fatto, appunto quello della VARIAZIONE apprezzabile (da chi, poi?) è sbagliato. Non c'entra una f*va!
Quello che conta è il valore massimo misurabile e quello minimo. Non contano le sfumature nella definizione di Dynamic Range. Conta l'intervallo tra i due valori estremi misurabili.
La tabella a destra nel link che ti ho segnalato è significativa.

L'occhio umano copre 90 dB di gamma dinamica e 30 stop di luminosità, secondo quanto riportato sempre da Wiki. Credo che a questo si riferissero i miei colleghi, dicendo che sarebbe auspicabile un progresso verso questo tipo di disponibilità tecnologica. Attualmente siamo a meno della metà.


Apprezzabile dal convertitore analogico-digitale nel caso del sensore, dall'occhio umano quando deve decidere se il tavolo misura 1 o 2 cm.

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 02:47 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 03:33 PM) *
Al momento mi accontento del 35mm AFS Nikkor ...


Preso???? L'altro è sempre disponibile o è andato?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 02:52 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:47 PM) *
Preso???? L'altro è sempre disponibile o è andato?



Se tutto va bene arriva ai primi di settembre, ho liquidizzato e quindi sono già all'80% dell'opera.

L'altro si è già andato.

P.S. alla fine non è nemmeno così difficile da piazzare.

Inviato da: brata il Aug 25 2011, 02:52 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 03:32 PM) *
Vuoi farti fare l'autobiagrafia? (senza offesa eh biggrin.gif)

Allora, con calma provo a ripeterlo come funziona:

Il nostro sensore quando viene illuminato in modo da andare in saturazione (tutti i pixel bianchi) diciamo che butta fuori un segnale di 10 V (un numero a caso).

Dopo gli ingegneri fanno una seconda misura della tensione, questa volta però quando il sensore è al buoio più pesto! E leggono la tensione che ne esce (dovuta al solo rumore vista l'assenza di fotoni).

Esempio 1) Compatta fascia bassa

Leggono 50 mV (= 0.05 V) e il range dinamico è pari a 20*log(10/0.05) = 46 dB;

Questo cosa significa?
Significa che quando il convertitore A/D leggera un valore del pixel minore di 50 mV non sarà in grado di dire se questo valore è dovuto alla luce della scena o al rumore del sensore; al contrario i valori maggiori di 50 mV sicuramente saranno dovuti alla luce della scena.

Il numero di bit da utilizzare è semplice: si arrotonda all'intero più basso valore dato da log2(10/0.05) [logaritmo in base due, che se avete la calcolatrice potete calcolare con il logaritmo in base 10: log10(10/0.05)/log10(2)]

nel nostro esempio log2(10/0.05) = 7,64 -> arrotondato è uguale a 7.

Ovviamente lo standard vuole jpeg a 8 bit, e quindi per non deludere l'acquirente (che se vedrebbe 7 bit non la comprerebbe nessuno, anche se il bit in più è solo rumore) il file sfornato sarà a 8 bit!

Esempio 2) Reflex FX "pro"

Leggono 2 mV (0.002 V); RD = 20*log(10/0.002) = 100 dB

ripetendo: una variazione minore di 2 mV è rumore, maggiori sono segnale utile

numero bit = log2(10/0.002) = 12.29 che arrotondano a 12 bit, perchè non è conveniente prendere per i fondelli i pro...

PS:
per i più duri 10/0.05 = 200, 7 bit sono 2^7 = 128 (mancano 72 valori, ma non si può usare mezzo bit) , e 8 bit sono 2^8 = 256 (56 valori in più che fanno solo danno)



Beh che dire, le dimostrazioni con cui mr-fuso risponde con calma olimpica a insulti o obiezioni che palesemente non affrontano la questione in discussione, tutta roba non da bar ma da osteria, mi mettono voglia di studiare fisica e matematica, tifo per te Mr-fuso, spero che tu sia nel giusto (io non ne capisco nulla), mettili a tacere 'sti presuntuosi che sproloquiano su tutto con superficialità pari alla saccenza e all' aggressività.
(Basta che poi anche tu non proceda ad accumulare decine di migliaia di interventi... come solitamente fanno gli aspiranti capogregge)

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 02:52 PM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 03:44 PM) *
Apprezzabile dal convertitore analogico-digitale nel caso del sensore, dall'occhio umano quando deve decidere se il tavolo misura 1 o 2 cm.


Ti aggiungo che l'occhio umano ha un range dinaco moolto più ampio. Tu ti riferisci alla retina senza cambio di EV!

Prima di tutto bisogna vedere se l'occhio sta guardando in visione scotopica o fotopica. Dopo bisogna calcolare che, anche se non te ne accorgi, lui si muove sempre (anche con occio fisso su un oggetto), cambiando il diaframma se la scena lo richiede, e il tuo cervello fa un tone mapping di quello che vede.

A te risulta una sola immagine, ma lui fa il l'HDR merge di tantissime immagine! biggrin.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 02:54 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 03:52 PM) *
Se tutto va bene arriva ai primi di settembre, o liquidizzato e quindi sono già all'80% dell'opera.

L'altro si è già andato.

P.S. alla fine non è nemmeno così difficile da piazzare.



Bene per la prima, bene per la seconda, m'hai tolto un pensiero fisso messicano.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 02:58 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:54 PM) *
... m'hai tolto un pensiero fisso messicano.gif


Si ma: "is all inside your mind, Resistance is Futile"


Inviato da: lhawy il Aug 25 2011, 03:00 PM

QUOTE(brata @ Aug 25 2011, 03:52 PM) *
Beh che dire, le dimostrazioni con cui mr-fuso risponde con calma olimpica a insulti o obiezioni che palesemente non affrontano la questione in discussione, tutta roba non da bar ma da osteria, mi mettono voglia di studiare fisica e matematica, tifo per te Mr-fuso, spero che tu sia nel giusto (io non ne capisco nulla), mettili a tacere 'sti presuntuosi che sproloquiano su tutto con superficialità pari alla saccenza e all' aggressività.
(Basta che poi anche tu non proceda ad accumulare decine di migliaia di interventi... come solitamente fanno gli aspiranti capogregge)

ma come? non sai neanche chi ha ragione e fai squadrismo? messicano.gif


ad ogni modo, una maggior gamma dinamica del sensore non vuol dire avere foto hdr con effetti speciali e variopinti tipo questi

IPB Immagine

ma semplicemente riuscire a bruciare meno alte luci là dove oggi invece, con l'esposizione che abbiamo scelto, le bruciamo!

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 03:15 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 03:58 PM) *
Si ma: "is all inside your mind, Resistance is Futile"


ahahah... si ma adesso non ne ho uno ben preciso intesta ma una serie indistinta di possibili...

Inviato da: Mauro1258 il Aug 25 2011, 03:25 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 11:02 AM) *
Attenzione, avere più gamma dinamica non significa avere più bit.
Avevo letto una bella spiegazione che faceva l'esempio del salame. Se taglio un salame in fettine più piccole non è come avere un salame più lungo tagliato in fette più grosse. Se ho un sensore che non vede le zone più buie e contemporaneamente quelle più luminose posso suddividere la gamma che ho in tantissimi bit, avrò tante sfumature intermedie ma non riuscirò a leggere di più negli estremi dove non arrivo. Posso avere 12, 14 o 16 bit ma la coperta resta lunga uguale, solo ha più passaggi intermedi, ammessi che poi servano.
....


Questa cosa che dici è vera, ma .... continuamo con il salame ...

La lunghezza del salame è la dinamica (vietato fare allusioni ... messicano.gif ) il numero delle fette dipende dal convertitore A/D (numero di bit).

La dinamica (il salame), dipende dal sensore, tu puoi avere una dinamica infinita, ma se non la risolvi con un numero sufficiente di fette di salame (numero di bit), della lunghezza "enorme" del salame non te ne fai nulla ... rolleyes.gif o meglio non la risolvi in modo ottimale.
Comunque attualmente è più difficile avere un salame lungo (alta dinamica) che un sufficiente numero di fette: 14/16 bit costano poco ed hanno una risoluzione sufficiente (sia per il monito che la carta stampata)...

Anche perchè alla fine puoi avere un salame longo fin che vuoi, ma se non riesci ad apprezzare la sua lunghezza, ne a monitor ne sulla carta, ... serve a poco ... wink.gif







Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 03:29 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 04:25 PM) *
... continuamo con il salame ...

La lunghezza del salame è la dinamica (vietato fare allusioni ... messicano.gif ) ...


Uff come dice Freud per i maschietti è una gara a chi ce l'ha più lungo ... il salame.

Il mio salame non lo batte nessuno ... 1.80cm (la mia altezza) LOL.

Inviato da: spirocheta il Aug 25 2011, 03:30 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 03:20 PM) *
Da cosa a cosa, per la precisione?


da d300s + 300/2,8 vrII a mkIV + 300/2,8

tutto per avere più iso e tenere un minimo di fattore di moltiplicazione.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 25 2011, 03:36 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 03:33 PM) *
Troppo caldo ...
Quotone.

Al momento mi accontento del 35mm AFS Nikkor ... poi magari faccio un pensierino sul nuovo Sigma 150mm Macro.

Così fino all'anno prossimo inoltrato sono già con budget completo.


Ma come, il Sammy 35 f/1.4 non era splendido?
E lo Zeiss?

Mi sorprende questa tua scelta.
Cos'è che ti ha fatto scegliere il Nikkor?

Inviato da: Mauro1258 il Aug 25 2011, 03:38 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 04:29 PM) *
...
Il mio salame non lo batte nessuno ... 1.80cm (la mia altezza) LOL.



Bene, a 12 bit la tua fetta è di circa 0.44 mm rolleyes.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 03:43 PM

QUOTE(brata @ Aug 25 2011, 03:52 PM) *
Beh che dire, le dimostrazioni con cui mr-fuso risponde con calma olimpica a insulti o obiezioni che palesemente non affrontano la questione in discussione, tutta roba non da bar ma da osteria, mi mettono voglia di studiare fisica e matematica, tifo per te Mr-fuso, spero che tu sia nel giusto (io non ne capisco nulla), mettili a tacere 'sti presuntuosi che sproloquiano su tutto con superficialità pari alla saccenza e all' aggressività.
(Basta che poi anche tu non proceda ad accumulare decine di migliaia di interventi... come solitamente fanno gli aspiranti capogregge)

Vacci piano con le definizioni, visto che non sai di cosa si parla.
Fuso, ci rinuncio... Non ci giova neanche Wikipedia.
Si tratta, per definizione, di un RANGE e non della possibilità di cogliere sfumature.

Potremmo avere anche NEF a 24bit, ma se abbiamo sempre 9 stop di gamma dinamica (D7000 per esempio), quella è e rimane.

Ti stai confondendo con la gamma tonale:
http://www.dpreview.com/learn/?/key=tonal+range

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 03:45 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 25 2011, 04:36 PM) *
Ma come, il Sammy 35 f/1.4 non era splendido?
E lo Zeiss?

Mi sorprende questa tua scelta.
Cos'è che ti ha fatto scegliere il Nikkor?



Due motivi:

1) Dimensioni del Sammy quasi uguali al 24-70
2) AF (siccome il fisso f1.4 lo uso a TA) fatico a focheggiare a mano di notte, e non voglio cambiare il vetrino di MaF.

Si è presentata una buona occasione e alla fine ho ceduto.

Inviato da: Mattia BKT il Aug 25 2011, 03:50 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 25 2011, 04:45 PM) *
Due motivi:

1) Dimensioni del Sammy quasi uguali al 24-70
2) AF (siccome il fisso f1.4 lo uso a TA) fatico a focheggiare a mano di notte, e non voglio cambiare il vetrino di MaF.

Si è presentata una buona occasione e alla fine ho ceduto.



Pari pari i motivi che l'hanno fatto scegliere a me.

Perchè qui pare che l'AF sia secondario, ma focheggiare a mano in scarsa luce a 1.4 non è difficile, di più.

Inviato da: steve48 il Aug 25 2011, 03:53 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 03:16 PM) *
Ma... po*ca paletta... non sai neanche tradurre? Dov'è che dice "variazione apprezzabile di una determinata quantità"?
Quello che hai detto prima andava bene (era l'esatta traduzione di quanto riportato da Wiki), ma non lo hai capito, evidentemente, perché l'esempio che hai fatto, appunto quello della VARIAZIONE apprezzabile (da chi, poi?) è sbagliato. Non c'entra una f*va!
Quello che conta è il valore massimo misurabile e quello minimo. Non contano le sfumature nella definizione di Dynamic Range. Conta l'intervallo tra i due valori estremi misurabili.
La tabella a destra nel link che ti ho segnalato è significativa.

L'occhio umano copre 90 dB di gamma dinamica e 30 stop di luminosità, secondo quanto riportato sempre da Wiki. Credo che a questo si riferissero i miei colleghi, dicendo che sarebbe auspicabile un progresso verso questo tipo di disponibilità tecnologica. Attualmente siamo a meno della metà.



Questo è vero e significa che l'occhio può osservare un'immagine con luminosità di 100.000 lux così come qualcosa a lume di candela da 3 lux. Ma non può osservare un'immagine che presenta contemporaneamente zone luminose da 100k lux e ombre da 3 lux.

L'occhio non a caso ha un diaframma, l'iride che permette di ridurre la luminosità in eccesso.

In pratica si dice che l'occhio sia in grado di percepire differenze di luminosità, provenienti da un'unica scena non superiori a 48 dB pari a 16 diaframmi.

Nel cinema, ad esempio si cerca, tramite le luci, di non superare i 40 dB di differenza fra le zone luminose e quelle in ombra questo perché in riproduzione l'occhio non sarebbe in grado di percepire accettabilmente i dettagli nelle zone d'ombra.

La prima cosa che si verrebbe a perdere, inoltre, sarebbe la corretta acquisizione della gamma dei colori.

Il numero dei bit, infine, non c'entra nulla con la gamma dinamica che dipende solo dalla transcaratteristica del sensore, i bit entrano solo sulla risoluzione della gamma stessa ma non sulla sua estensione.

Saluti

Stefano



Inviato da: F.Giuffra il Aug 25 2011, 03:55 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 04:25 PM) *
Anche perchè alla fine puoi avere un salame longo fin che vuoi, ma se non riesci ad apprezzare la sua lunghezza, ne a monitor ne sulla carta, ... serve a poco ... wink.gif

Allora non riesco a spiegarmi. Se tu fai una foto contro luce devi scegliere, o esponi per il soggetto in primo piano, e poi lo vedi benissimo su carta e su monitor, anche il più scadente, ma lo sfondo resta bruciato, o viceversa esporre, vedere e stampare bene lo sfondo, che so, il cielo.

Se fai due scatti, tagli, incolli e puoi avere su qualunque monitor ambedue perfettamente riprodotti, proprio come facevano i tuoi occhi aiutati dai potenti meccanismi del lobo occipitale del cervello che ricostruisce la scena meglio del pc. Ma purtroppo se ci sono oggetti in movimento nella scena, magari nel bordo tra terra e cielo, si rischia di avere degli artefatti o un degrado qualitativo. Gli interventi al pc non sono mai indolori. Se poi si tratta di una foto sportiva che non può essere fatta al cavalletto è finita.

Ma con un sensore migliore puoi beccare contemporaneamente tutto, ombre ed alte luci, e vederle benissimo su un vecchio monitor e una stampante indegna, magari perderai qualche sfumatura intermedia, ma vedrai e avrai scatti che prima non potevi avere. Come volevasi dimostrare.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 25 2011, 03:58 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 25 2011, 04:50 PM) *
Pari pari i motivi che l'hanno fatto scegliere a me.

Perchè qui pare che l'AF sia secondario, ma focheggiare a mano in scarsa luce a 1.4 non è difficile, di più.



Tutto dipende dalla destinazione d'uso.

Per me usare un fisso significa usarlo intorno a TA
lo uso quando non posso alzare gli ISO o voglio poca PdC

Il Sammy è eccellente otticamente (molto vicino al Nikkor), ma presenta sempre il fattore MF, come obiettivo tuttofare effettivamente limita il mio uso.

L'unico obiettivo che potrei valutare ora come ora MF è lo Zeiss 21mm (ma la montatura da 82mm dei filtri mi dovrebbe far duplicare POLA ed ND), oltre al fatto che prima voglio spremere il mio 18mm Fisso che comunque troppo male non è.

Benchè se ne dica il Sammy comunque l'ho preso, provato ed usato per un paio di mesi, perdendoci una 90ina di euro. Ci può anche stare in fondo.

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 04:17 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 04:30 PM) *
da d300s + 300/2,8 vrII a mkIV + 300/2,8

tutto per avere più iso e tenere un minimo di fattore di moltiplicazione.


La macchina è certo migliore, l'ottica non lo so... non credere di guadagnare molto sul lato della sensibilità, forse una D7000 ti farebbe guadagnare di più. Guadagni un corpo professionale di gran qualità. Io ci penserei un bel pò anche dato il prezzo della Canon. La D4 non è molto in la a venire, te ne pentiresti secondo me.

Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 04:37 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 25 2011, 01:53 PM) *
...
:)Siccome non sappiamo come è questa tecnologia attuale, visto che le fotocamere non sono ancora uscite, aspetterei a sparar sentenze.
Quello che dici è stato valido fino ad adesso, domani potrebbe esserlo ancora.. o non esserlo più.wink.gif


Mi riferisco alla Sony A77, fotocamera attualissima appena annunciata wink.gif ... se i risultati sono quelli visti in rete non mi pare ci sia da entusiasmarsi troppo smile.gif

Inviato da: Max Lucotti il Aug 25 2011, 04:42 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 05:37 PM) *
Mi riferisco alla Sony A77, fotocamera attualissima appena annunciata wink.gif ... se i risultati sono quelli visti in rete non mi pare ci sia da entusiasmarsi troppo smile.gif


avevo capito male allora wink.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 25 2011, 04:46 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 04:55 PM) *
Allora non riesco a spiegarmi. Se tu fai una foto contro luce devi scegliere, o esponi per il soggetto in primo piano, e poi lo vedi benissimo su carta e su monitor, anche il più scadente, ma lo sfondo resta bruciato, o viceversa esporre, vedere e stampare bene lo sfondo, che so, il cielo.

Se fai due scatti, tagli, incolli e puoi avere su qualunque monitor ambedue perfettamente riprodotti, proprio come facevano i tuoi occhi aiutati dai potenti meccanismi del lobo occipitale del cervello che ricostruisce la scena meglio del pc. Ma purtroppo se ci sono oggetti in movimento nella scena, magari nel bordo tra terra e cielo, si rischia di avere degli artefatti o un degrado qualitativo. Gli interventi al pc non sono mai indolori. Se poi si tratta di una foto sportiva che non può essere fatta al cavalletto è finita.

Ma con un sensore migliore puoi beccare contemporaneamente tutto, ombre ed alte luci, e vederle benissimo su un vecchio monitor e una stampante indegna, magari perderai qualche sfumatura intermedia, ma vedrai e avrai scatti che prima non potevi avere. Come volevasi dimostrare.



Certo so cosa vuoi dire e sono d'accordo, la dinamica e la risoluzione sono due cose completamente differenti, ma entrambe devono andare di pari passo altrimenti :
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 25 2011, 04:55 PM) *
....
magari perderai qualche sfumatura intermedia
....

E mi dici nulla.

Avere un sensore con una dinamica di 90dB e accoppiarlo con un risoluzione di 72dB (12 bit) è un po come "castrarlo" ...







Inviato da: Franco_ il Aug 25 2011, 04:48 PM

QUOTE(PAS @ Aug 25 2011, 02:50 PM) *
Ciao Franco

Mmm….non direi.
Purtroppo ciò che non c’è nel file nativo non si può creare (un po’ l’equivalente del 2° principio della termodinamica). Il sovracampionamento consente di incrementare la risoluzione a vantaggio dell’accuratezza delle successive elaborazioni, ma non di “migliorare” la resa ad alti ISO ovvero di "creare" informazione dove non c'è.
La prova è che tutte le elaborazioni di noise reduction hanno come contropartita la perdita (più o meno evidente) di dettaglio.
Valerio


Ciao Valerio, mi sono espresso male nel riportare un altrui pensiero smile.gif .
L'idea è che riducendo la risoluzione si riduce anche il rumore. Io non ho fatto alcuna prova in merito e non so se questo porti benefici ne tantomeno quanti ne porti.

QUOTE(Max Lucotti @ Aug 25 2011, 05:42 PM) *
avevo capito male allora wink.gif


Pollice.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 25 2011, 04:50 PM

QUOTE(Franco_ @ Aug 25 2011, 05:37 PM) *
Mi riferisco alla Sony A77, fotocamera attualissima appena annunciata wink.gif ... se i risultati sono quelli visti in rete non mi pare ci sia da entusiasmarsi troppo smile.gif

A patto di metterci un ottica decente davanti, i 24 Mpx della A77 funzionano. Ho visto alcuni samples con un 50mm piuttosto validi. Inutile dire che l'ottica kit non li regge i 24mp.
Su dpreview non ci sono samples ad alti iso per ora.

Inviato da: Mauro1258 il Aug 25 2011, 05:09 PM

Esempi di scatti con A77 :

http://www.popphoto.com/gallery/sample-image-gallery-sony-slt-a77-dslr

Inviato da: Stefano Nocentini il Aug 25 2011, 05:23 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 06:09 PM) *
Esempi di scatti con A77 :

http://www.popphoto.com/gallery/sample-image-gallery-sony-slt-a77-dslr



Ho guardato quella a 6400iso, ancora ho la nausea!! mimmina che schifezza!!! cerotto.gif

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 05:41 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Aug 25 2011, 04:50 PM) *
Pari pari i motivi che l'hanno fatto scegliere a me.

Perchè qui pare che l'AF sia secondario, ma focheggiare a mano in scarsa luce a 1.4 non è difficile, di più.

Dalla mia esperinza è difficile anche con l'AF figuriamoci senza!

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 05:53 PM

Mettia fuoco a f/2.8 e poi apri....

Inviato da: dottor_maku il Aug 25 2011, 06:14 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 06:09 PM) *
Esempi di scatti con A77 :

http://www.popphoto.com/gallery/sample-image-gallery-sony-slt-a77-dslr


that is not impressing me much.

magari sti file giganti vanno ottimizzati per il web... pero' la resa mi fa pettare. anche a iso basse.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 06:23 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 06:53 PM) *
Mettia fuoco a f/2.8 e poi apri....

Non ho capito, migliora il rendimento dell'AF o parli di MAF manuale?

Inviato da: maxiclimb il Aug 25 2011, 06:34 PM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 25 2011, 07:23 PM) *
Non ho capito, migliora il rendimento dell'AF o parli di MAF manuale?


Credo fosse solo una battuta....

con le reflex la maf avviene SEMPRE a tutta apertura, indipendentemente dal diaframma impostato, che si chiude solo al momento dello scatto. rolleyes.gif

Peraltro, la grandi aperture facilitano la messa a fuoco, mica la rendono più difficile!
Un po' perchè lo sfocato è più visibile nel mirino, un po' per l'AF che se ha più luce disponibile lavora meglio.
Poi è ovvio che a 1,4 basta un piccolo errore che si nota subito, ma tecnicamente le lenti luminose sono solo un vantaggio per la maf.

Inviato da: spirocheta il Aug 25 2011, 07:03 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 05:17 PM) *
La macchina è certo migliore, l'ottica non lo so... non credere di guadagnare molto sul lato della sensibilità, forse una D7000 ti farebbe guadagnare di più. Guadagni un corpo professionale di gran qualità. Io ci penserei un bel pò anche dato il prezzo della Canon. La D4 non è molto in la a venire, te ne pentiresti secondo me.


d7000??? ma scherzi? dalla 300s alla 7000? mai tornare indietro, sempre avanti!!!
la d4 costerà un botto in piu della MkIV che oltretutto a breve verrà rimpiazzata, ma a me che me frega?? al max aspetterei la sostituta della 300s ma se in buongiorno si vede dal sensore sony appena presentato... vade retro!

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 07:23 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 08:03 PM) *
d7000??? ma scherzi? dalla 300s alla 7000? mai tornare indietro, sempre avanti!!!

Ho solo detto che dal punto di vista della sensibilità guadagneresti di più con una D7000 che con una 1DmkIV. Mica che devi comprarla. A mio giudizio acquistare oggi una 1DIV o una D3S o D3X se non se ne ha strettissimo bisogno è una attività sodomitica.

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 07:29 PM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 25 2011, 07:34 PM) *
con le reflex la maf avviene SEMPRE a tutta apertura, indipendentemente dal diaframma impostato, che si chiude solo al momento dello scatto. rolleyes.gif


Tranne che se usi l'ottica con opportuni adattatori come si può fare, ahinoi, sui corpi Canon e quindi non trasmetti il comando del diaframma.

Si era una battuta, a parte quanto sopra...

Inviato da: shadowman!! il Aug 25 2011, 07:29 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 25 2011, 08:03 PM) *
d7000??? ma scherzi? dalla 300s alla 7000? mai tornare indietro, sempre avanti!!!
la d4 costerà un botto in piu della MkIV che oltretutto a breve verrà rimpiazzata, ma a me che me frega?? al max aspetterei la sostituta della 300s ma se in buongiorno si vede dal sensore sony appena presentato... vade retro!


dalla D300s alla MkIV è comunque un bel salto avanti wink.gif

Inviato da: Kio il Aug 25 2011, 07:32 PM

Salve, io ho appena saputo questa e devo dirvela, non resisto proprio.

Ho telefonato ad uno spacciatore Nital (non il mio di fiducia) e mi ha detto che su internet girano un sacco di str... ehm "verità contraffatte" e che lui invece la sa lunga.

Mi ha così assicurato che a settembre uscirà la d800, da sola (in seguito d400 e d4) e che avrà circa 16-18 megapixels, reggerà gli ISO molto meglio della d700 e costerà senza ombra di dubbio 2.900 euros.

Inoltre dice che la d700 non uscirà di produzione ma rimarrà sul mercato come FX base ad un prezzo molto buono.

Non mi insultate, riporto solo quello che mi hanno detto e sono il primo ad essere sicuro che si tratti di un venditore, come diciamo noi, "parecchio sciapittu"...

Saluti

Inviato da: lhawy il Aug 25 2011, 07:35 PM

QUOTE(Kio @ Aug 25 2011, 08:32 PM) *
Salve, io ho appena saputo questa e devo dirvela, non resisto proprio.

Ho telefonato ad uno spacciatore Nital (non il mio di fiducia) e mi ha detto che su internet girano un sacco di str... ehm "verità contraffatte" e che lui invece la sa lunga.

Mi ha così assicurato che a settembre uscirà la d800, da sola (in seguito d400 e d4) e che avrà circa 16-18 megapixels, reggerà gli ISO molto meglio della d700 e costerà senza ombra di dubbio 2.900 euros.

Inoltre dice che la d700 non uscirà di produzione ma rimarrà sul mercato come FX base ad un prezzo molto buono.

Non mi insultate, riporto solo quello che mi hanno detto e sono il primo ad essere sicuro che si tratti di un venditore, come diciamo noi, "parecchio sciapittu"...

Saluti

tranquillo, tutto fa brodo ormai messicano.gif

Inviato da: paolodes il Aug 25 2011, 07:40 PM

OK. Aspettiamo il proclama dell'8 settembre, quindi. messicano.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 25 2011, 08:06 PM

Visto l'interesse per l'argomento da me sostenuto (che non è proprio in tema con la discussione sul 24 agosto), ho deciso di dedicarli un discussione tutta sua!

vi terrò informati...

messicano.gif

QUOTE(bluvertical @ Aug 25 2011, 04:43 PM) *
Vacci piano con le definizioni, visto che non sai di cosa si parla.
Fuso, ci rinuncio... Non ci giova neanche Wikipedia.
Si tratta, per definizione, di un RANGE e non della possibilità di cogliere sfumature.

Potremmo avere anche NEF a 24bit, ma se abbiamo sempre 9 stop di gamma dinamica (D7000 per esempio), quella è e rimane.

Ti stai confondendo con la gamma tonale:
http://www.dpreview.com/learn/?/key=tonal+range


Copio e incollo cosa scrive dpreview al primo e secondo paragrafo:

The tonal range of a digital image is the number of tones it has to describe the dynamic range. These conceptual examples show that an image with a large dynamic range can have a narrow tonal range and an image with a low dynamic image can have a wide tonal range.

Dynamic Range and Tonal Range of the Sensor
The dynamic range and tonal range of a sensor are related. If a sensor has a dynamic range of say 1000:1 AND it has an ADC of at least 10 bit, it automatically has a wide tonal range. If a sensor with a 10 bit ADC is able to output about 1,000 different tones, the sensor must have a dynamic range of at least 1000:1. This is because the sensor is linear and an ADC samples in equal steps.

Visto che l'inglese non è il tuo forte:
Il range tonale di una immagine digitale è il numero di toni che essa ha per descrivere il range dinamico.
Gli esempi sotto mostrano come una immagine con ampio range dinamico può avere un range tonale ristretto, e un'immagine con basso range dinamico può avere a ampio tonale range.

Range dinamico e tonale dei sensori
Il range dinamico e il range tonale sono collegati. Se un sensore ha un range dinamico di, diciamo 1000:1 E ha un ADC di almeno 10 bit, esso ha automaticamente un ampio range tonale. Se un sensore con ADC a 10 bit è capace di dare 1,000 differenti toni, il sensore ha un range dinamico di almeno 1000:1. Questo perchè il sensore è lineare e l'ADC campiona a passi uguali.

Facciamo la parafrasi:
Il primo paragrafo parla di immagini:
Esempio 1) range dinamico ampio ma range tonale basso: questo significa che all'immagine in questione è stata aumentata la profondità di colore. Prendi un'immagine a 4 bit e convertila (senza usare algoritmi a diffusione d'errore o cose simili) a 8 così come stà. Avrai una immagine da 16.000.000 di colori ma con toni limitati a 4.096. Vedrai tanta posterizzazione.
Esempio 2) Range dinamico basso ma grande range tonale: hai una foto a 16 bit, ma è sotto (o sovra) esposta così da avere solo 12 bit di range dinamico su 16 bit possibili!

Il secondo paragrafo parla di sensore. Se il tuo sensore ha un range dinamico di 1000 toni (qua hanno semplificato, perchè 2^10 = 1024) E ha un convertitore a 10 bit (cioè raw e non jpeg) questo vuol dire che il sensore ha un range tonale da 10 bit. Se il sensore ha 10 bit e dà 1000 (1024) tonalità diverse allora il sensore ha un range dinamico da 10 bit.

Come ho detto nell'esempio della compatta e della reflex:
La compatta mi da una immagine a 8 bit, ma il sensore ha solo 7 bit: come dice dpreview ottengo una immagine ad ampia dinamica (8 bit) ma a range dinamico più stretto (perchè il sensore può dare 7 bit).
La relfex pro mi da un raw a 12 bit allora sia il range dinamico e tonale è a 12 bit (della reflex e dell'immagine).
Se la reflex pro mi da un jpeg a 8 bit, il file di immagine avrà un range dinamico ampio (la reflex lavora sempre a 12 bit) ma un range tonale basso (8 bit).

Dopo parla delle curve (come quella della d7000) e altre cose con parecchie imprecisioni. Quelle curve si riferiscono al range dinamico del file che la macchina produce una vola convertito il raw, non a quello che dà fuori il sensore! Le curve che vedi sono semplicemente quelle che usa picture control (e il D-lightning) per aumentare il contrasto (le immagini ad ampia dinamica normalmente hanno poco contrasto)... Dpreview non è andata a leggere il valore grezzo (il numero) del file raw, ma con photoshop e lo strumento contagocce... Cosa poco seria e da pivelli onestamente...

Inviato da: Danilo 73 il Aug 25 2011, 08:08 PM

QUOTE(maxiclimb @ Aug 25 2011, 07:34 PM) *
Credo fosse solo una battuta....

con le reflex la maf avviene SEMPRE a tutta apertura, indipendentemente dal diaframma impostato, che si chiude solo al momento dello scatto. rolleyes.gif

Peraltro, la grandi aperture facilitano la messa a fuoco, mica la rendono più difficile!
Un po' perchè lo sfocato è più visibile nel mirino, un po' per l'AF che se ha più luce disponibile lavora meglio.
Poi è ovvio che a 1,4 basta un piccolo errore che si nota subito, ma tecnicamente le lenti luminose sono solo un vantaggio per la maf.

Le mie conoscenze ricalcano il tuo ragionamente, ma che ne so..., magari ero all'oscuro di qualcosa. Sulla teorica facilità delle ottiche luminose ho qualche dubbio, usando il 24-120 f/4 e i fissi 1.4 non noto grosse differenze in bassa luce per quanto riguarda la capacità di aggancio dell'AF, eppure teoricamente dovrebbero essere enormi, f/1.4 con tro f/4!

Inviato da: gianz il Aug 25 2011, 08:48 PM

QUOTE(Kio @ Aug 25 2011, 08:32 PM) *
Salve, io ho appena saputo questa e devo dirvela, non resisto proprio.

Ho telefonato ad uno spacciatore Nital (non il mio di fiducia) e mi ha detto che su internet girano un sacco di str... ehm "verità contraffatte" e che lui invece la sa lunga.

Mi ha così assicurato che a settembre uscirà la d800, da sola (in seguito d400 e d4) e che avrà circa 16-18 megapixels, reggerà gli ISO molto meglio della d700 e costerà senza ombra di dubbio 2.900 euros.

Inoltre dice che la d700 non uscirà di produzione ma rimarrà sul mercato come FX base ad un prezzo molto buono.

Non mi insultate, riporto solo quello che mi hanno detto e sono il primo ad essere sicuro che si tratti di un venditore, come diciamo noi, "parecchio sciapittu"...

Saluti


Oggi il mio spacciatore non si è sbilanciato sulle caratteristiche, ma ben di più sulla data. In teoria attorno al 20 settembre Nital terrà un incontro con i rivenditori per presentare le nuove macchine, prima di dare il via libera agli annunci ufficiali. Sarà vero? Mah...

Inviato da: miz il Aug 25 2011, 10:17 PM

QUOTE(gianz @ Aug 25 2011, 09:48 PM) *
Oggi il mio spacciatore non si è sbilanciato sulle caratteristiche, ma ben di più sulla data. In teoria attorno al 20 settembre Nital terrà un incontro con i rivenditori per presentare le nuove macchine, prima di dare il via libera agli annunci ufficiali. Sarà vero? Mah...


A me un distributore Nital della mia regione ha detto che loro sono stati invitati ad un incontro il 29, cioè lunedì, ma forse è solo per presentargli in dettaglio le coolpix.
Per il resto mi ha detto di non aspettare grandi novità a breve, l'anno delle uscite importanti è il 2012.

boh...

Inviato da: Marco Senn il Aug 25 2011, 10:44 PM

Col caxxo che compro la D700 per farvi uscire la D800 messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 25 2011, 10:49 PM

laugh.gif

Inviato da: nonnoGG il Aug 25 2011, 10:50 PM

Ho appena contattato il mio emissario di passaggio in Slovakia: domani mi farà avere ampio resoconto... [ smilinodigitale.gif o cerotto.gif ?]

DDDD, D_oo, 7o-2__/4, ..... telefono.gif


Inviato da: ghisale il Aug 25 2011, 10:56 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 25 2011, 11:50 PM) *
Ho appena contattato il mio emissario di passaggio in Slovakia: domani mi farà avere ampio resoconto... [ smilinodigitale.gif o cerotto.gif ?]

DDDD, D_oo, 7o-2__/4, ..... telefono.gif


Nonno GG, sei troppo avanti!
(Di te mi fido...)

Inviato da: gianz il Aug 25 2011, 10:57 PM

QUOTE(miz @ Aug 25 2011, 11:17 PM) *
Per il resto mi ha detto di non aspettare grandi novità a breve, l'anno delle uscite importanti è il 2012.

boh...


Ecco: l'anno che decidono di far uscire le cose importanti ed arriva la Fine del Mondo! Noooo, Nikon, non presentare niente!!!!! cerotto.gif

D'altra parte non so se avete mai sperimentato una delle Leggi di Murphy, ovvero la Legge della Novità Vecchia: qualsiasi cosa avrete acquistato con sacrifici e denaro, subito appena estratta dalla scatola sarà già superata da un nuovo modello! Più performante e meno costoso!
C'è anche un piccolo corollario, noto come Promozione Nital, il quale afferma che non appena avrete acquistato una macchina a prezzo pieno, subito dopo verrà proposta una promozione con un altro prodotto in omaggio (Flash, P300, Capture NX, Roomby, etc etc etc). Naturalmente se proverete a contrastare questo corollario, vi imbatterete nella terribile Legge dello Svuotamento delle Scorte, o del Magazzino Fiacco, il quale farà in modo che il Bene che tanto volete e che vi porterà tale regalo, sarà al momento non disponibile... per tornare sugli scaffali il giorno dopo la conclusione della Promozione! Che mondo difficile!!!

Inviato da: CVCPhoto il Aug 25 2011, 11:00 PM

QUOTE(nonnoGG @ Aug 25 2011, 11:50 PM) *
Ho appena contattato il mio emissario di passaggio in Slovakia: domani mi farà avere ampio resoconto... [ smilinodigitale.gif o cerotto.gif ?]

DDDD, D_oo, 7o-2__/4, ..... telefono.gif


Pollice.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 07:44 AM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 11:44 PM) *
Col caxxo che compro la D700 per farvi uscire la D800 messicano.gif



Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 07:48 AM

ok, siete tutti fighissimi, ultratecnici e dotati di una incommensurabile latitudine di logica ma .... esce qualcosa di serio o davvero ci ritroveremo tutti con le Coolpix?

Inviato da: cexco il Aug 26 2011, 08:08 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 08:48 AM) *
ok, siete tutti fighissimi, ultratecnici e dotati di una incommensurabile latitudine di logica ma .... esce qualcosa di serio o davvero ci ritroveremo tutti con le Coolpix?

Ti faccio il riassunto di 42 pagine? Nessuno sa nulla, tutti ipotizzano, ogni rivenditore spaccia la sua personale idea come credo da professare all around the world!
Tutti cazzeggiano.
;-)

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 08:11 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 08:48 AM) *
ok, siete tutti fighissimi, ultratecnici e dotati di una incommensurabile latitudine di logica ma .... esce qualcosa di serio o davvero ci ritroveremo tutti con le Coolpix?



La seconda che hai scritto. laugh.gif
Penso proprio che, per ora, chi aspettava novità, l'ha preso nel kulpix.

Inviato da: a.mignard il Aug 26 2011, 08:12 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 08:48 AM) *
ok, siete tutti fighissimi, ultratecnici e dotati di una incommensurabile latitudine di logica ma .... esce qualcosa di serio o davvero ci ritroveremo tutti con le Coolpix?


Io ho prenotato una coolpix...

Inviato da: fabco77 il Aug 26 2011, 08:30 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 09:06 PM) *
Visto l'interesse per l'argomento da me sostenuto (che non è proprio in tema con la discussione sul 24 agosto), ho deciso di dedicarli un discussione tutta sua!

vi terrò informati...

messicano.gif
Copio e incollo cosa scrive dpreview al primo e secondo paragrafo:

The tonal range of a digital image is the number of tones it has to describe the dynamic range. These conceptual examples show that an image with a large dynamic range can have a narrow tonal range and an image with a low dynamic image can have a wide tonal range.

Dynamic Range and Tonal Range of the Sensor
The dynamic range and tonal range of a sensor are related. If a sensor has a dynamic range of say 1000:1 AND it has an ADC of at least 10 bit, it automatically has a wide tonal range. If a sensor with a 10 bit ADC is able to output about 1,000 different tones, the sensor must have a dynamic range of at least 1000:1. This is because the sensor is linear and an ADC samples in equal steps.

Visto che l'inglese non è il tuo forte:
Il range tonale di una immagine digitale è il numero di toni che essa ha per descrivere il range dinamico.
Gli esempi sotto mostrano come una immagine con ampio range dinamico può avere un range tonale ristretto, e un'immagine con basso range dinamico può avere a ampio tonale range.

Range dinamico e tonale dei sensori
Il range dinamico e il range tonale sono collegati. Se un sensore ha un range dinamico di, diciamo 1000:1 E ha un ADC di almeno 10 bit, esso ha automaticamente un ampio range tonale. Se un sensore con ADC a 10 bit è capace di dare 1,000 differenti toni, il sensore ha un range dinamico di almeno 1000:1. Questo perchè il sensore è lineare e l'ADC campiona a passi uguali.

Facciamo la parafrasi:
Il primo paragrafo parla di immagini:
Esempio 1) range dinamico ampio ma range tonale basso: questo significa che all'immagine in questione è stata aumentata la profondità di colore. Prendi un'immagine a 4 bit e convertila (senza usare algoritmi a diffusione d'errore o cose simili) a 8 così come stà. Avrai una immagine da 16.000.000 di colori ma con toni limitati a 4.096. Vedrai tanta posterizzazione.
Esempio 2) Range dinamico basso ma grande range tonale: hai una foto a 16 bit, ma è sotto (o sovra) esposta così da avere solo 12 bit di range dinamico su 16 bit possibili!

Il secondo paragrafo parla di sensore. Se il tuo sensore ha un range dinamico di 1000 toni (qua hanno semplificato, perchè 2^10 = 1024) E ha un convertitore a 10 bit (cioè raw e non jpeg) questo vuol dire che il sensore ha un range tonale da 10 bit. Se il sensore ha 10 bit e dà 1000 (1024) tonalità diverse allora il sensore ha un range dinamico da 10 bit.

Come ho detto nell'esempio della compatta e della reflex:
La compatta mi da una immagine a 8 bit, ma il sensore ha solo 7 bit: come dice dpreview ottengo una immagine ad ampia dinamica (8 bit) ma a range dinamico più stretto (perchè il sensore può dare 7 bit).
La relfex pro mi da un raw a 12 bit allora sia il range dinamico e tonale è a 12 bit (della reflex e dell'immagine).
Se la reflex pro mi da un jpeg a 8 bit, il file di immagine avrà un range dinamico ampio (la reflex lavora sempre a 12 bit) ma un range tonale basso (8 bit).

Dopo parla delle curve (come quella della d7000) e altre cose con parecchie imprecisioni. Quelle curve si riferiscono al range dinamico del file che la macchina produce una vola convertito il raw, non a quello che dà fuori il sensore! Le curve che vedi sono semplicemente quelle che usa picture control (e il D-lightning) per aumentare il contrasto (le immagini ad ampia dinamica normalmente hanno poco contrasto)... Dpreview non è andata a leggere il valore grezzo (il numero) del file raw, ma con photoshop e lo strumento contagocce... Cosa poco seria e da pivelli onestamente...


Scusa eh, ma per precisare. Dire:" Profondità di colore e gamma dinamica sono la stessa cosa..." non equivale a dire "The dynamic range and tonal range of a sensor are related".

Detta così ok, ma non è quello che sostenevi alcuni post fa.

E faccio notare, che stai scrivendo pagine e pagine di post del tutto inutili. Non perchè scrivi chissà cosa, ma perchè hai perso di vista il punto della questione.

Il punto è che se io oggi non posso catturare certe immagini se non con i filtri GND, significa che quelle in situazioni il range dinamico della scena va oltre quello che riesce a registrare il sensore ( e ci vuole poco: una qualunque nuvola bianca ben illuminata o nevaio fanno al caso). Quindi, alcuni utenti, tra cui il sottoscritto, auspicano un ampliamento del range dinamico perchè questo renderebbe più agevole certi scatti. Poi che sia a 14 bit o 128bit, 5 dB o 500 dB, 10 EV o 20 EV, non me ne frega un beneamato c......

Tutto qui. Quali che siano i parametri in gioco, non sfondare le luci o non sottoesporre irreversibilmente le ombre è quello che alla fine interessa. Salvo casi particolari.

Inviato da: mr-fuso il Aug 26 2011, 08:54 AM

QUOTE(fabco77 @ Aug 26 2011, 09:30 AM) *
Scusa eh, ma per precisare. Dire:" Profondità di colore e gamma dinamica sono la stessa cosa..." non equivale a dire "The dynamic range and tonal range of a sensor are related".

Detta così ok, ma non è quello che sostenevi alcuni post fa.

E faccio notare, che stai scrivendo pagine e pagine di post del tutto inutili. Non perchè scrivi chissà cosa, ma perchè hai perso di vista il punto della questione.

Il punto è che se io oggi non posso catturare certe immagini se non con i filtri GND, significa che quelle in situazioni il range dinamico della scena va oltre quello che riesce a registrare il sensore ( e ci vuole poco: una qualunque nuvola bianca ben illuminata o nevaio fanno al caso). Quindi, alcuni utenti, tra cui il sottoscritto, auspicano un ampliamento del range dinamico perchè questo renderebbe più agevole certi scatti. Poi che sia a 14 bit o 128bit, 5 dB o 500 dB, 10 EV o 20 EV, non me ne frega un beneamato c......

Tutto qui. Quali che siano i parametri in gioco, non sfondare le luci o non sottoesporre irreversibilmente le ombre è quello che alla fine interessa. Salvo casi particolari.


Ok, ti do atto che related significa legati e non la stessa cosa. Questa è un'altra imprecisione di dpreview.

Però anche nel caso crediate più a loro che a me (o a quello che vi hanno raccontato), con legati significa che se ho un range dinamico di 14 bit, e un range tonale di 12 bit con un nuovo sensore diciamo da 16 bit avrò un range tonale da 14 bit.

Il punto fondamentale, che mi ha fatto scrivere pagine e pagine, è solo uno:
"Aumentando il numero di bit aumenta il range dinamico."

E ho solo cercato di spiegarlo (anche matematicamente). Poi se tu sei felice di vivere nella tua ignoranza, e non te ne frega un c**** di capire il perchè, puoi tranquillamente saltare i miei post.



Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 08:57 AM

QUOTE(cexco @ Aug 26 2011, 09:08 AM) *
Nessuno sa nulla, tutti ipotizzano, ogni rivenditore spaccia la sua personale idea come credo da professare all around the world!
Tutti cazzeggiano.
;-)


tutto come sempre quindi, mancano solo delle foto in un toccante bienne, qualche baby fenomeno del flash selvaggio ed una buona dose di reply stizziti ora

un mio rivenditore si è portato avanti e mi ha fatto dei preventivi per passare a Canon !!!

brava Nikon, è così che si creano solide fondamenta per costruire la storia laugh.gif

Inviato da: cexco il Aug 26 2011, 08:59 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 09:57 AM) *
brava Nikon, è così che si creano solide fondamenta per costruire la storia laugh.gif

Beh, Comunque anche i biancherrossi non è che stiano meglio. Sono anche loro tutti in attesa di nuove mirabolanti novità da 50 e oltre mpx, 200000 e rotti ISO e tempi di scatto di 1/32000 (senza parlare delle raffiche da 24fps!)! biggrin.gif

Inviato da: paolodes il Aug 26 2011, 09:01 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:57 PM) *
Il range dinamico è il rapporto tra la massima e la più piccola variazione apprezzabile di una determinata qualità.

O quantità? In ogni caso, la faccenda è abbastanza complessa.

The dynamic range of a digital camera can be simplistically defined as the ratio of the maximum and minimum luminance that a camera can €œcapture€ in a single exposure. But when we try to quantify this property, we find that the establishment of an explicit definition is much more complicated than it seems on the surface. International Standard ISO 15739-2003 gives an explicit definition of dynamic range for a digital still camera and a procedure for determining it.

Douglas A. Kerr, 2008

Inviato da: Eveno il Aug 26 2011, 09:02 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 09:57 AM) *
un mio rivenditore si è portato avanti e mi ha fatto dei preventivi per passare a Canon !!!


I rivenditori la sanno lunga, almeno quelli ufficiali. Altrimenti non avrei potuto comprare, in un negozio vero e non on line, una D300s al prezzo di una D7000.


Saluti.


Inviato da: alcarbo il Aug 26 2011, 09:03 AM

Invito (pubblicamente) i mod a cambiare titolo al 3d mettendo 24 agosto 2012 così siamo sicuri che per allora ci saranno novità. messicano.gif


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 09:04 AM

QUOTE(cexco @ Aug 26 2011, 09:59 AM) *
Beh, Comunque anche i biancherrossi non è che stiano meglio. Sono anche loro tutti in attesa di nuove mirabolanti novità da 50 e oltre mpx, 200000 e rotti ISO e tempi di scatto di 1/32000 (senza parlare delle raffiche da 24fps!)! biggrin.gif


infatti sono scoppiato a ridere davanti alla proposta ma di sicuro Nikon DEVE presentare qualcosa dopo aver creato o "lasciato che si montasse" una tale aspettativa da parte degli utenti

ora come ora, anche se non credo sia giusto ma lo ritengo fisiologico, da molti la D700 e D3s vengono vissute come "obsolete" e proprio perchè si è parlato dei modelli che le avrebbero dovute sostituire

e non conta se questa non fosse l'intenzione di Nikon perchè è quello che è accaduto e quindi ti devi saper adattare prima che l'isteria di massa porti a correre da altre parti solo perchè hanno un model year 2011

io sinceramente non cambierei mai marchio perchè ho il terrore che gli altri sensori possano "seccarsi" e graffiarsi, quindi mi tengo stretto il mio carcassone fullfraim e compro una Olympus EPl3 Pollice.gif

Inviato da: alcarbo il Aug 26 2011, 09:04 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine


Inviato da: beppenikon il Aug 26 2011, 09:07 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 26 2011, 09:54 AM) *
Ok, ti do atto che related significa legati e non la stessa cosa. Questa è un'altra imprecisione di dpreview.

Però anche nel caso crediate più a loro che a me (o a quello che vi hanno raccontato), con legati significa che se ho un range dinamico di 14 bit, e un range tonale di 12 bit con un nuovo sensore diciamo da 16 bit avrò un range tonale da 14 bit.

Il punto fondamentale, che mi ha fatto scrivere pagine e pagine, è solo uno:
"Aumentando il numero di bit aumenta il range dinamico."

E ho solo cercato di spiegarlo (anche matematicamente). Poi se tu sei felice di vivere nella tua ignoranza, e non te ne frega un c**** di capire il perchè, puoi tranquillamente saltare i miei post.


Ma scusa... hai tirato in piedi un castello inutilmente! hmmm.gif
Qui si parlava di risultato grafico completamente differente tra HDR e filtri GND
Se matematicamente mi dimostri che sono la stessa cosa, beh, bravo! Ma chissenefrega! Qui si fanno le foto non i teoremi messicano.gif
Quindi... dimostrami graficamente che queste due operazioni danno il medesimo risultato... e li ti offro una cena! tongue.gif

Inviato da: fabco77 il Aug 26 2011, 09:08 AM

QUOTE(mr-fuso @ Aug 26 2011, 09:54 AM) *
Ok, ti do atto che related significa legati e non la stessa cosa. Questa è un'altra imprecisione di dpreview.

Però anche nel caso crediate più a loro che a me (o a quello che vi hanno raccontato), con legati significa che se ho un range dinamico di 14 bit, e un range tonale di 12 bit con un nuovo sensore diciamo da 16 bit avrò un range tonale da 14 bit.

Il punto fondamentale, che mi ha fatto scrivere pagine e pagine, è solo uno:
"Aumentando il numero di bit aumenta il range dinamico."

E ho solo cercato di spiegarlo (anche matematicamente). Poi se tu sei felice di vivere nella tua ignoranza, e non te ne frega un c**** di capire il perchè, puoi tranquillamente saltare i miei post.


Il punto fondamentale, che mi ha fatto scrivere pagine e pagine, è solo uno:
"Aumentando il numero di bit aumenta il range dinamico."


Io sono ignorante, però nella mia ignoranza capisco che quelle pagine e pagine potevi tranquillamente risparmiartele (cele) e scrivere semplicemente questo, che spiega direi sinteticamente ma egregiamente il concetto. Eventualmente con i calcoli che hai riportato qualche pagina fa a supporto.

Detto questo, io preferisco la mia ignoranza: come funziona un sensore non mi interessa minimamente, mi basta che faccia il suo dovere. Non si può conoscere tutto nella vita. E la vita cerco di semplificarla...... rolleyes.gif

Tutto ciò, naturalmente, ammesso e non concesso che tu non abbia scritto un cumulo di b.oiate, giacchè qualche scopiazzatura da Dpreview o calcolo farina del tuo sacco, non ti rende ingegnere capo della Nikon (o Sony). Ma, dato che sono ignorante e non so come stanno le cose, non ho motivi per dubitare di ciò che sostieni, a meno che qualcun altro non dimostri che hai torto.

Inviato da: ghisale il Aug 26 2011, 09:12 AM

QUOTE(alcarbo @ Aug 26 2011, 10:03 AM) *
Invito (pubblicamente) i mod a cambiare titolo al 3d mettendo 24 agosto 2012 così siamo sicuri che per allora ci saranno novità. messicano.gif


Quoto...

Inviato da: Morpheus8415 il Aug 26 2011, 09:16 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 09:57 AM) *
un mio rivenditore si è portato avanti e mi ha fatto dei preventivi per passare a Canon !!!


beh, la 5DMKII la si trova nuova a 1700€ e del resto anche questa deve essere sostituita

Inviato da: cexco il Aug 26 2011, 09:18 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 10:04 AM) *
ora come ora, anche se non credo sia giusto ma lo ritengo fisiologico, da molti la D700 e D3s vengono vissute come "obsolete" e proprio perchè si è parlato dei modelli che le avrebbero dovute sostituire

Secondo me il 90% degli utenti Pro (che poi saranno si e no il 10% degli acquirenti dei corpi Pro...il resto sono facoltosi appassionati!) non ritiene certo queste macchine obsolete. Io penso che la maggior parte delle persone che aspettano i nuovi corpi siano quelli che vorrebbero fare un acquisto adesso e non vorrebbero trovarsi dopo un mese con un prodotto "obsoleto" (non in quanto a funzionalità, ma è quello che vuol farti credere il mercato...).
Detto questo, io aspetterò la D800 per passare al FF solo perchè avrà i filmati. Sembrerà una ca77ata, ma sulla D90 con i bambini li uso un mucchio e non voglio un corpo che sotto questo aspetto sia un passo in dietro...!

Inviato da: gianngar il Aug 26 2011, 09:28 AM

QUOTE(Kio @ Aug 25 2011, 08:32 PM) *
Salve, io ho appena saputo questa e devo dirvela, non resisto proprio.

Ho telefonato ad uno spacciatore Nital (non il mio di fiducia) e mi ha detto che su internet girano un sacco di str... ehm "verità contraffatte" e che lui invece la sa lunga.

Mi ha così assicurato che a settembre uscirà la d800, da sola (in seguito d400 e d4) e che avrà circa 16-18 megapixels, reggerà gli ISO molto meglio della d700 e costerà senza ombra di dubbio 2.900 euros.

Inoltre dice che la d700 non uscirà di produzione ma rimarrà sul mercato come FX base ad un prezzo molto buono.

Non mi insultate, riporto solo quello che mi hanno detto e sono il primo ad essere sicuro che si tratti di un venditore, come diciamo noi, "parecchio sciapittu"...

Saluti


Se fosse davvero così, sarebbe una mossa commerciale più sensata perchè non andrebbe a stravolgere tutta la gamma di reflex attuali.

E prenderebbe piede l' ipotesi della reflex FF "economica" che si posiziona fra la high end APS-C (una eventuale 24 mpx) e la sostitita della D700.

In questo modo l' ottimo sensore da 12 mpx FF della Nikon avrebbe ad essere ancora utilizzato.... wink.gif

Inviato da: mr-fuso il Aug 26 2011, 09:34 AM

QUOTE(paolodes @ Aug 26 2011, 10:01 AM) *
O quantità? In ogni caso, la faccenda è abbastanza complessa.

The dynamic range of a digital camera can be simplistically defined as the ratio of the maximum and minimum luminance that a camera can €œcapture€ in a single exposure. But when we try to quantify this property, we find that the establishment of an explicit definition is much more complicated than it seems on the surface. International Standard ISO 15739-2003 gives an explicit definition of dynamic range for a digital still camera and a procedure for determining it.

Douglas A. Kerr, 2008


Ovviamente QUANTITA'! Errore di battitura mio! Perdonatemi!

Se lo standard ISO prevede di misurare il S/N in un modo particolare, questo non cambia il fatto che aumentando i bit aumenta la gamma dinamica. Vedere il ducumento costa sui 100 caffè (e risulterebbe incomprensibile a chi non legge giornalmente gli standard), ma ho trovato questo http://dougkerr.net/Pumpkin/articles/ISO_Dynamic_range.pdf (direi difficilitto però).

Chi è interessato può leggerselo. Io non ho intenzione di riportarlo.

Inviato da: stefanocucco il Aug 26 2011, 10:03 AM

io credo che i negozianti ne sappiano quanto noi rolleyes.gif

da un rivenditore Nital di Modena a me era stato detto, a marzo 2011, che le nuove reflex sarebbero uscite ad aprile o al massimo a maggio....pensa te..

ormai bisogna solo mettersi il cuore in pace dry.gif

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 26 2011, 10:08 AM

il mio mi ha detto che sicuramente il 24 agosto sarebbe uscita la d800 e secondo lui la d4.. me l'ha proprio garantito

Inviato da: cexco il Aug 26 2011, 10:11 AM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 26 2011, 11:08 AM) *
il mio mi ha detto che sicuramente il 24 agosto sarebbe uscita la d800 e secondo lui la d4.. me l'ha proprio garantito

A quanto la fa?
wink.gif

Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 10:18 AM

QUOTE(gianz @ Aug 25 2011, 11:57 PM) *
Ecco: l'anno che decidono di far uscire le cose importanti ed arriva la Fine del Mondo! Noooo, Nikon, non presentare niente!!!!! cerotto.gif

D'altra parte non so se avete mai sperimentato una delle Leggi di Murphy, ovvero la Legge della Novità Vecchia: qualsiasi cosa avrete acquistato con sacrifici e denaro, subito appena estratta dalla scatola sarà già superata da un nuovo modello! Più performante e meno costoso!
C'è anche un piccolo corollario, noto come Promozione Nital, il quale afferma che non appena avrete acquistato una macchina a prezzo pieno, subito dopo verrà proposta una promozione con un altro prodotto in omaggio (Flash, P300, Capture NX, Roomby, etc etc etc). Naturalmente se proverete a contrastare questo corollario, vi imbatterete nella terribile Legge dello Svuotamento delle Scorte, o del Magazzino Fiacco, il quale farà in modo che il Bene che tanto volete e che vi porterà tale regalo, sarà al momento non disponibile... per tornare sugli scaffali il giorno dopo la conclusione della Promozione! Che mondo difficile!!!


Mi sa che anche tu, come me, la sai lunga su queste cose, diciamo "esperienza personale"... :(

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 10:22 AM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 26 2011, 11:08 AM) *
il mio mi ha detto che sicuramente il 24 agosto sarebbe uscita la d800 e secondo lui la d4.. me l'ha proprio garantito



Aveva scordato di specificare l'anno però laugh.gif

Inviato da: Mauro1258 il Aug 26 2011, 10:24 AM

QUOTE(fabco77 @ Aug 26 2011, 10:08 AM) *
...
Il punto fondamentale, che mi ha fatto scrivere pagine e pagine, è solo uno:
"Aumentando il numero di bit aumenta il range dinamico."
...


Da quello che so, ma mi potrei sbagliare ....

Il Range Dinamico è il rapporto tra la più forte e la più debole luce catturabile dal sensore, e il rapporto tra il livello più alto e basso tensione convertibile dal convertitore A/D.

- Poco te ne fai di un sensore che ha una elevatissima dinamica se lo segue un convertitore con una dinamica bassa.

- Poco te ne fai di un converitore con elevata dinamica se davanti ci metti un sensore con poca dinamica.

In sostanza il range dinamico che comanda è sempre quello più basso fra il sensore ed il convertitore, il resto è rumore.

Attualmente la dinamica dei convertitori A/D è sempre superiore alla dinamica dei sensori, per cui non è detto che avere convertitori ad alto numero di bit corrisponda ad una effettiva dinamica utilizzabile disponibile dal sensore.


Inviato da: ghisale il Aug 26 2011, 10:37 AM

A mio avviso i rivenditori Nital ne sanno tanto quanto noi, se non meno...
Specialmente nei centri più piccoli, il problema più grosso è vendere (dalle cornici alle compatte alle reflex), tutto il resto viene dopo...

Non crediate che la Nikon vada a dire o a mandare una mail al Sig. X che ha un punto vendita quali saranno le novità e quando usciranno...Ma cosa gliene frega?

Ripeto, noi del forum (rivenditori Nikon inclusi) ne sappiamo molto più di loro, lasciateli parlare e dite sempre di "si"!

Scusate ma io la penso così...

Inviato da: gianngar il Aug 26 2011, 10:42 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 11:37 AM) *
A mio avviso i rivenditori Nital ne sanno tanto quanto noi, se non meno...
Specialmente nei centri più piccoli, il problema più grosso è vendere (dalle cornici alle compatte alle reflex), tutto il resto viene dopo...

Non crediate che la Nikon vada a dire o a mandare una mail al Sig. X che ha un punto vendita quali saranno le novità e quando usciranno...Ma cosa gliene frega?

Ripeto, noi del forum (rivenditori Nikon inclusi) ne sappiamo molto più di loro, lasciateli parlare e dite sempre di "si"!

Scusate ma io la penso così...



E poi se il rivenditore dicesse all' acquirente che stanno arrivando dei prodotti nuovi forse quest' ultimo non sarebbe più propenso all' acquisto e rimarrebbe in attesa dei nuovi prodotti.

Sicuramente per il negoziante sarebbe un boomerang!

Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 10:43 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 11:37 AM) *
A mio avviso i rivenditori Nital ne sanno tanto quanto noi, se non meno...
Specialmente nei centri più piccoli, il problema più grosso è vendere (dalle cornici alle compatte alle reflex), tutto il resto viene dopo...

Non crediate che la Nikon vada a dire o a mandare una mail al Sig. X che ha un punto vendita quali saranno le novità e quando usciranno...Ma cosa gliene frega?

Ripeto, noi del forum (rivenditori Nikon inclusi) ne sappiamo molto più di loro, lasciateli parlare e dite sempre di "si"!

Scusate ma io la penso così...


Concordo al 1000% wink.gif

Inviato da: ghisale il Aug 26 2011, 10:46 AM

QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 11:43 AM) *
Concordo al 1000% wink.gif


Pollice.gif

Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 10:52 AM

è ovvio che i rivenditori non sappiano nulla, altrimenti in qualche modo tutto verrebbe sbattuto su qualche forum in meno di 2 secondi netti

ora poi che, grazie ad Apple, sappiamo che manco al pub bisogna lasciare che possano andare i dipendenti

Inviato da: gianngar il Aug 26 2011, 10:58 AM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 11:52 AM) *
è ovvio che i rivenditori non sappiano nulla, altrimenti in qualche modo tutto verrebbe sbattuto su qualche forum in meno di 2 secondi netti

ora poi che, grazie ad Apple, sappiamo che manco al pub bisogna lasciare che possano andare i dipendenti



Magari dimenticandosi una D800 e una D4 sul banco del bar.... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: encelado il Aug 26 2011, 11:08 AM

A questo punto neanche a settembre... se presentano una http://nikonrumors.com/2011/08/25/nikon-rep-customers-arent-really-asking-us-for-a-mirrorless-camera.aspx/....

forse per natale/gennaio?.... per via delle olimpiadi a londra in estate..?? unsure.gif

Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 11:11 AM

QUOTE(encelado @ Aug 26 2011, 12:08 PM) *
A questo punto neanche a settembre... se presentano una http://nikonrumors.com/2011/08/25/nikon-rep-customers-arent-really-asking-us-for-a-mirrorless-camera.aspx/....

forse per natale/gennaio?.... per via delle olimpiadi a londra in estate..?? unsure.gif


Non ho capito il link.... unsure.gif

Inviato da: Marco senn il Aug 26 2011, 11:30 AM

I rivenditori non sanno nulla ma ricevono segnali. Cosa ordinare e cosa no offerte future offerte che fanno altri competitor se fanno parte di una catena. Se uno ha un pò di esperienza poi si da 2 conti... Il fatto però che non sia uscita una nuova offerta su D700 e D300s può far ipotizzare che o spariranno o scenderanno di prezzo o non ne hanno proprio più e allora c\'è qualcosa che sta per arrivare.

Inviato da: alessandro1965 il Aug 26 2011, 12:04 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 11:37 AM) *
Ripeto, noi del forum (rivenditori Nikon inclusi) ne sappiamo molto più di loro


Cioè niente di niente da quanto emerge da queste pagine ! tongue.gif

Alessandro

Inviato da: Eveno il Aug 26 2011, 12:07 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 11:52 AM) *
è ovvio che i rivenditori non sappiano nulla, altrimenti in qualche modo tutto verrebbe sbattuto su qualche forum in meno di 2 secondi netti


Forse sopravvaluti la diffusione di internet ... o sottovaluti il digital divide rolleyes.gif



Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 12:15 PM

QUOTE(Eveno @ Aug 26 2011, 01:07 PM) *
Forse sopravvaluti la diffusione di internet ... o sottovaluti il digital divide rolleyes.gif


I rivenditori mica vivono abbarbicati su un monte privo di collegamenti, almeno qui a Verona. Hanno tutti un collegamento internet e usano uno smartphone. Credo quindi che il 'digital divide' sia superato.

Carlo

Inviato da: massimodav73 il Aug 26 2011, 01:16 PM

questa matina ho sentito 3rivenditori nital e solo uno di loro avevadisponibile una d700
i altri eran sprovvisti e mi hanno detto che nital non ne ha disponibili e per adesso le prendon solo su ordinazione visto che temono di prenderla oggi a una cifra e la settimana prossima la metton in offerta o esce il nuovo modello e dopo non la riescon piu a vendere senza rimetterci
solo uno di loro mi ha detto a breve esce la D700x oppuree una D800 a inizi 2012
li ho chiesto se eran notizie fondate o no e lui mi ha detto che la d800 e gia pronta e lad700x e risaputa ma non fondata come certezze

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 01:20 PM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 26 2011, 02:16 PM) *
questa matina ho sentito 3rivenditori nital e solo uno di loro avevadisponibile una d700
i altri eran sprovvisti e mi hanno detto che nital non ne ha disponibili e per adesso le prendon solo su ordinazione visto che temono di prenderla oggi a una cifra e la settimana prossima la metton in offerta o esce il nuovo modello e dopo non la riescon piu a vendere senza rimetterci
solo uno di loro mi ha detto a breve esce la D700x oppuree una D800 a inizi 2012
li ho chiesto se eran notizie fondate o no e lui mi ha detto che la d800 e gia pronta e lad700x e risaputa ma non fondata come certezze


Che senso avrebbe mettere in pista una D800 e una D700x? Semmai sarebbe più auspicabile una D700s con sensore della D3s e video FullHD. Sarebbe un best-seller.

Carlo

Inviato da: massimodav73 il Aug 26 2011, 01:27 PM

lui mi ha detto che a breve esce una d700x o s e probabilmente la d800 arrivera x inizio 2012
ma secondo me e informato come noi solo x sentito dire
piu di questo non ti so dire

Inviato da: bluvertical il Aug 26 2011, 01:27 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 02:20 PM) *
Che senso avrebbe mettere in pista una D800 e una D700x? Semmai sarebbe più auspicabile una D700s con sensore della D3s e video FullHD. Sarebbe un best-seller.

Carlo

Ah quanto la vorrei. Però con doppio slot per le memorie.
telefono.gif Dai ca**o!

Inviato da: ghisale il Aug 26 2011, 01:28 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 02:20 PM) *
Semmai sarebbe più auspicabile una D700s con sensore della D3s e video FullHD. Sarebbe un best-seller.

Carlo


E tu Carlo la prenderesti al volo! messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 01:30 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 02:27 PM) *
Ah quanto la vorrei. Però con doppio slot per le memorie.
telefono.gif Dai ca**o!

Indispensabile il doppio slot, anche se ibrido come quello della d300s e mettiamoci pure la copertura del mirino al 100% anche a costo di rendere un po' più ingombrante il pentaprisma, ma che goduria....

Carlo

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 26 2011, 01:32 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 02:27 PM) *
Ah quanto la vorrei. Però con doppio slot per le memorie.
telefono.gif Dai ca**o!

e non un bel mirino al 100%?

e magari perché no a 1500 euro? telefono.gif

scusa Carlo ci siamo sovrapposti con il mirino biggrin.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 26 2011, 01:33 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 26 2011, 02:31 PM) *
e non un bel mirino al 100%?

Mah ti dirò... la sorpresa di ritrovare quel 5% in più nelle foto non mi dispiace mai, perché ho un margine per addrizzarle quel poco che basta.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 26 2011, 01:35 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 02:33 PM) *
Mah ti dirò... la sorpresa di ritrovare quel 5% in più nelle foto non mi dispiace mai, perché ho un margine per addrizzarle quel poco che basta.

eppure è una delle cose principali che mi frena, sulla d300 lo ho al 100% e se dovessi passare alla d700 scenderebbe al 95

Inviato da: luigi67 il Aug 26 2011, 01:37 PM

guardavo le nuove coolpix e a parte quella subacquea le altre mi sembrano tutte uguali tra di loro_hmmmm_ ...poi ho visto le caratteristiche della S1200pj....chissà se funziona anche attaccata alla D300,così da rivedere le foto a una grandezza di 60pollici blink.gif




Saluti,Gigi

P.S. mi sa che ci faccio un pensiero per Natale... ph34r.gif

P.S.2 ....però ho paura di riempire la borsa di compatte messicano.gif

Inviato da: bluvertical il Aug 26 2011, 01:37 PM

QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 26 2011, 02:35 PM) *
eppure è una delle cose principali che mi frena, sulla d300 lo ho al 100% e se dovessi passare alla d700 scenderebbe al 95

Prima di comprarla frenava anche me, poi in realtà non ci fai caso. Il mirino è talmente più grande rispetto alla D300 che ti senti al cinema.

Inviato da: Marco.Guasta il Aug 26 2011, 01:38 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 02:37 PM) *
Prima di comprarla frenava anche me, poi in realtà non ci fai caso. Il mirino è talmente più grande rispetto alla D300 che ti senti cinema.

dici? devo proprio farmi prestare una d700 per uno o due giorni da qualcuno e provarla a fondo

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 01:39 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 02:28 PM) *
E tu Carlo la prenderesti al volo! messicano.gif


Al volo, anche perché preferisco i numeri dispari piuttosto che quelli pari.


QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 26 2011, 02:32 PM) *
e non un bel mirino al 100%?

e magari perché no a 1500 euro? telefono.gif

scusa Carlo ci siamo sovrapposti con il mirino biggrin.gif


No problem Marco, anzi, piace pensarla allo stesso modo.

Carlo

Inviato da: encelado il Aug 26 2011, 01:57 PM

QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 12:11 PM) *
Non ho capito il link.... unsure.gif


ha copiato erroneamente un link diverso da quello che volevo postare.. mea culpa.

http://nikonrumors.com/2011/08/25/nikon-rep-customers-arent-really-asking-us-for-a-mirrorless-camera.aspx/

Inviato da: ghisale il Aug 26 2011, 02:15 PM

QUOTE(encelado @ Aug 26 2011, 02:57 PM) *
ha copiato erroneamente un link diverso da quello che volevo postare.. mea culpa.

http://nikonrumors.com/2011/08/25/nikon-rep-customers-arent-really-asking-us-for-a-mirrorless-camera.aspx/


Ma cavolo, esteticamente sembra una compatta da 69,90 euro!
Ma si può? Un minimo di design no eh?
La Fuji X100 almeno è caratteristica, ma questa...

E pensare che sta mirrorless incominciava a frullarmi nella testa...

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 02:19 PM

QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 03:15 PM) *
Ma cavolo, esteticamente sembra una compatta da 69,90 euro!
Ma si può? Un minimo di design no eh?
La Fuji X100 almeno è caratteristica, ma questa...

E pensare che sta mirrorless incominciava a frullarmi nella testa...


Maddai, non è brutta, è semplicemente INGUARDABILE!!! messicano.gif

Carlo

Inviato da: gianngar il Aug 26 2011, 02:24 PM

Panasonic è un player molto coraggioso...

Fà un passo indietro nella corsa ai mpx pur di migliorare la qualità!

http://www.fotografidigitali.it/news/un-passo-indietro-dalla-corsa-ai-megapixel-per-l-ultima-superzoom-panasonic_38183.html


Inviato da: spirocheta il Aug 26 2011, 02:48 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 25 2011, 08:23 PM) *
Ho solo detto che dal punto di vista della sensibilità guadagneresti di più con una D7000 che con una 1DmkIV. Mica che devi comprarla. A mio giudizio acquistare oggi una 1DIV o una D3S o D3X se non se ne ha strettissimo bisogno è una attività sodomitica.


verissimo, guadagnerei sugli iso e perderei su tutto il resto e parecchio anche...

con la mkIV guadagnerei su tutto; il problema è il prezzo!

Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 02:51 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 02:30 PM) *
Indispensabile il doppio slot, anche se ibrido come quello della d300s e mettiamoci pure la copertura del mirino al 100% anche a costo di rendere un po' più ingombrante il pentaprisma, ma che goduria....

Carlo


Ma state parlando di FX, giusto?
Altrimenti una DX con doppio slot e mirino al 100% esiste già e costa poco più di 1000€... unsure.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 26 2011, 02:53 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 26 2011, 03:48 PM) *
il problema è il prezzo!


Ma va????? smile.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 03:00 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 26 2011, 03:53 PM) *
Ma va????? smile.gif



Già tutti che vogliono ottimi apparecchi a pochi soldi (approposito se mi indicate un apparecchio equivalente alla D3s a non oltre 500 euro sarebbe cosa molto gradita, voglio passare a Fx ma non vorrei spendere troppo) laugh.gif
Tele Obiettivi nitidi e luminosi sotto i 200 euro ... per caccia fotografica, magari anche un buon macro 200mm a non oltre 150 euro.

Inutile stupirsi più oramai.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 03:32 PM

QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 03:51 PM) *
Ma state parlando di FX, giusto?
Altrimenti una DX con doppio slot e mirino al 100% esiste già e costa poco più di 1000€... unsure.gif


Vero che ti riferisci a una d300/d300s usata? Le uniche DX serie. wink.gif

Stiamo parlando della futura d700s! messicano.gif

Carlo

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 03:37 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 26 2011, 04:00 PM) *
Già tutti che vogliono ottimi apparecchi a pochi soldi (approposito se mi indicate un apparecchio equivalente alla D3s a non oltre 500 euro sarebbe cosa molto gradita, voglio passare a Fx ma non vorrei spendere troppo) laugh.gif
Tele Obiettivi nitidi e luminosi sotto i 200 euro ... per caccia fotografica, magari anche un buon macro 200mm a non oltre 150 euro.

Inutile stupirsi più oramai.


Un cata 500mm f/6,3 Sammy a 149 euro e passa la paura, assieme alla voglia di fotografare... messicano.gif

In quanto alla D3s a 500 euro, dovrebbero allestire una sezione del mercatino a: "Compro-Vendo merce rubata" Difficile però trovare l'articolo uniproprietario. laugh.gif

Carlo

Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 03:42 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 04:32 PM) *
Vero che ti riferisci a una d300/d300s usata? Le uniche DX serie. wink.gif

Stiamo parlando della futura d700s! messicano.gif

Carlo


Sinceramente la D7000 ha già il mirino 100% e il doppio slot per SD e non mi sembra che sia poco seria. Non sarà come la D300 ma non cambia poi moltissimo come corpo...

Per la D700s deduco quindi FX! Sono troppo avanti eh! cerotto.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 03:45 PM

QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 04:42 PM) *
Sinceramente la D7000 ha già il mirino 100% e il doppio slot per SD e non mi sembra che sia poco seria. Non sarà come la D300 ma non cambia poi moltissimo come corpo...

Per la D700s deduco quindi FX! Sono troppo avanti eh! cerotto.gif


Già la d700 è FX, se uscisse la versione "S" sarebbe un successone.

Carlo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 03:46 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 04:37 PM) *
Un cata 500mm f/6,3 Sammy a 149 euro e passa la paura, assieme alla voglia di fotografare... messicano.gif

In quanto alla D3s a 500 euro, dovrebbero allestire una sezione del mercatino a: "Compro-Vendo merce rubata" Difficile però trovare l'articolo uniproprietario. laugh.gif

Carlo


Sono le solite richieste che si leggono nelle varie sezioni però.

Assieme al moltiplicare il 55-200, ti restano i pezzi della baionetta in mano solo a pensarci.

Quello che volevo dire è che spesso si vogliono le cose belle (tra le novità), ma poi tutti si lamentano del prezzo fuori portata.


Inviato da: agarest il Aug 26 2011, 03:49 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 04:45 PM) *
Già la d700 è FX, se uscisse la versione "S" sarebbe un successone.

Carlo


Pur non sentendo l'esigenza del FF mi sa che sarebbe davvero un successone e anche una gran bella macchina come già lo è la D700 "liscia"!

Inviato da: bluvertical il Aug 26 2011, 03:57 PM

QUOTE(mr-fuso)
Visto che l'inglese non è il tuo forte:


L'inglese non sarà il mio forte, ma quello che hai scritto qualche post addietro è semplicemente falso, e attraverso post chilometrici vuoi convincere la gente impressionabile che hai ragione.
Ti prego, smettila di prendere in giro gli utenti di questa discussione (e magari anche di altre, visto che dici di averne aperte altre). Ti riporto la bestialità che hai scritto:


QUOTE(mr-fuso @ Aug 25 2011, 02:09 PM) *
Se sono un muratore con un metro sul quale sono incisi solo i decimetri la mia gamma dinamica è 1/0.1 = 10;

Se sono un falegname con un metro sul quale mi hanno segnato i centimetri la mia gamma dinamica è 1/0.01 = 100;

Se sono un meccanico con un metro sul quale sono segnati i millimetri la mia gamma dinamica è 1/0.001 = 1000.

Il salame non si allunga, ma riducendo le fettine la gamma dinamica si!


Questo equivale a dire che la gamma dinamica DIPENDE dalla gamma tonale e quindi dai bit del convertitore A/D. *non-è-così* La gamma dinamica è un intervallo. Il fatto che sia espresso da un rapporto non ne snatura l'essenza.
Nell'esempio che hai postato il muratore, il falegname e il meccanico possono avere anche la stessa gamma dinamica, pur "risolvendo" sfumature differenti.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 03:57 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 26 2011, 04:46 PM) *
Sono le solite richieste che si leggono nelle varie sezioni però.

Assieme al moltiplicare il 55-200, ti restano i pezzi della baionetta in mano solo a pensarci.

Quello che volevo dire è che spesso si vogliono le cose belle (tra le novità), ma poi tutti si lamentano del prezzo fuori portata.



Certo che ho capito il concetto... d'altronde hai mai visto una stragnocca accompagnata ad uno squattrinato? Stesso discorso per le ottiche, purtroppo... fosse vero il contrario avrei evitato di sposarmi e mi sarei trasferito a Mosca... messicano.gif

QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 04:49 PM) *
Pur non sentendo l'esigenza del FF mi sa che sarebbe davvero un successone e anche una gran bella macchina come già lo è la D700 "liscia"!


La D700 liscia non è bella come una venere, ma è una gran macchina che non sbaglia mai un colpo, anzi, perdona molto lo scarso fotografo che c'è in me... laugh.gif

Carlo

Inviato da: bluvertical il Aug 26 2011, 04:07 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 26 2011, 04:57 PM) *
La D700 liscia non è bella come una venere, ma è una gran macchina che non sbaglia mai un colpo, anzi, perdona molto lo scarso fotografo che c'è in me... laugh.gif

Carlo

Ne perdona tanti Ca'... XD

Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 04:12 PM

comunque, a suon di discorsoni degni della più nobile e costosa delle università, avete dinamicamente scassato i maroni eh: noi si ha voglia di spendere dei soldi e poi scattare foto col flash ai concerti o fare autoscatti per le chat porno, quindi chiediamo solo maggiore tenuta agli alti iso perchè altrimenti mamma nota la luce accesa in camera e che il costo della benzina scenda per poter andare agli eventi di cui sopra.

per le foto potete usare quel che volete, lasciate a noi le ammiraglie per favore

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Aug 26 2011, 04:23 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 05:12 PM) *
.... o fare autoscatti per le chat porno...



e i video FULL WAKA-DI

Inviato da: marco.quarello il Aug 26 2011, 04:30 PM

e cosi nulla di fatto si va a settembre!!!!
vedremo se arrivera' o meno qualchecosa sul fronte reflex........e non solo compatte ohmy.gif :ohmy.gif

ciao

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 04:31 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 26 2011, 05:07 PM) *
Ne perdona tanti Ca'... XD


wink.gif


QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 05:12 PM) *
comunque, a suon di discorsoni degni della più nobile e costosa delle università, avete dinamicamente scassato i maroni eh: noi si ha voglia di spendere dei soldi e poi scattare foto col flash ai concerti o fare autoscatti per le chat porno, quindi chiediamo solo maggiore tenuta agli alti iso perchè altrimenti mamma nota la luce accesa in camera e che il costo della benzina scenda per poter andare agli eventi di cui sopra.

per le foto potete usare quel che volete, lasciate a noi le ammiraglie per favore


Sei un MITO!!!


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 26 2011, 05:23 PM) *
e i video FULL WAKA-DI


Nella D700s ci saranno pure quelli, abbinati alla funzione YouPorn per caricarli all'istante. laugh.gif

Carlo

Inviato da: a.mignard il Aug 26 2011, 04:34 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 05:12 PM) *
comunque, a suon di discorsoni degni della più nobile e costosa delle università, avete dinamicamente scassato i maroni eh: noi si ha voglia di spendere dei soldi e poi scattare foto col flash ai concerti o fare autoscatti per le chat porno, quindi chiediamo solo maggiore tenuta agli alti iso perchè altrimenti mamma nota la luce accesa in camera e che il costo della benzina scenda per poter andare agli eventi di cui sopra.

per le foto potete usare quel che volete, lasciate a noi le ammiraglie per favore


maroni si scrive con due r... se no chiudono il 3d.
laugh.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 04:37 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 26 2011, 05:34 PM) *
maroni si scrive con due r... se no chiudono il 3d.
laugh.gif


E' più bello alla giapponese... 'malloni' laugh.gif

Carlo

Inviato da: itrichi il Aug 26 2011, 04:39 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 26 2011, 05:34 PM) *
maroni si scrive con due r... se no chiudono il 3d.
laugh.gif


lo so caro ma la mia era una visione intima, mistica, tragica e commuovente di questa parola così comune, così lontana, così vicina eppure ineffabile; se avessi saputo fotografare tutto ciò lo avrei postato nella sezione street e ora sareste tutti li a piangere rapiti da tanto ardore e coraggio

attenderò la D4s per quello, sbrigati mamma Nikon Pollice.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 04:49 PM

QUOTE(itrichi @ Aug 26 2011, 05:39 PM) *
lo so caro ma la mia era una visione intima, mistica, tragica e commuovente di questa parola così comune, così lontana, così vicina eppure ineffabile; se avessi saputo fotografare tutto ciò lo avrei postato nella sezione street e ora sareste tutti li a piangere rapiti da tanto ardore e coraggio

attenderò la D4s per quello, sbrigati mamma Nikon Pollice.gif


Che poetico che sei diventato!!! rolleyes.gif

Fossi in te non aspetterei la D4, che c'è la collaudatissima D3s che ha ancora tanto da dare... è come una bellissima donna di mezza età.

Carlo

Inviato da: spirocheta il Aug 26 2011, 04:52 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 26 2011, 04:00 PM) *
Già tutti che vogliono ottimi apparecchi a pochi soldi (approposito se mi indicate un apparecchio equivalente alla D3s a non oltre 500 euro sarebbe cosa molto gradita, voglio passare a Fx ma non vorrei spendere troppo) laugh.gif
Tele Obiettivi nitidi e luminosi sotto i 200 euro ... per caccia fotografica, magari anche un buon macro 200mm a non oltre 150 euro.

Inutile stupirsi più oramai.


be, io voglio i prodotti a prezzi giusti, che poi siano alti o meno dipende da cosa prendiamo come riferimento; sicuramente, in proporzione una d700 oggi costa ancora troppo per quello che da....
idem una d7000....
la mkIV in questione costa si, secondo me il giusto, come d3s per esempio.

Inviato da: dottor_maku il Aug 26 2011, 04:52 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 26 2011, 05:52 PM) *
be, io voglio i prodotti a prezzi giusti, che poi siano alti o meno dipende da cosa prendiamo come riferimento; sicuramente, in proporzione una d700 oggi costa ancora troppo per quello che da....
idem una d7000....
la mkIV in questione costa si, secondo me il giusto, come d3s per esempio.


e la concorrenza fa di meglio?

Inviato da: spirocheta il Aug 26 2011, 04:53 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 26 2011, 03:53 PM) *
Ma va????? smile.gif


per ora, non in senso assoluto... volere è potere (in questi casi), basta risparmiare, fosse anche per un anno (per modo di dire)
non è mica inarrivabile!
poi capitano le occasioni degli usati, gli acquisti in $, etc etc

Inviato da: Marco Senn il Aug 26 2011, 08:36 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 26 2011, 05:53 PM) *
volere è potere (in questi casi), basta risparmiare, fosse anche per un anno (per modo di dire)
non è mica inarrivabile!


Dipende da quanto conta per te e da quanto puoi risparmiare. In ogni caso, parlando per le mie finanze da impiegato con famiglia, una 1DIV è una spesa che definirei "evitabile".

Inviato da: CVCPhoto il Aug 26 2011, 08:46 PM

QUOTE(spirocheta @ Aug 26 2011, 05:52 PM) *
be, io voglio i prodotti a prezzi giusti, che poi siano alti o meno dipende da cosa prendiamo come riferimento; sicuramente, in proporzione una d700 oggi costa ancora troppo per quello che da....
idem una d7000....
la mkIV in questione costa si, secondo me il giusto, come d3s per esempio.


Spiro... ma tu la possiedi la D700? L'hai usata? Una D7000 a meno di mille euro cosa pretendi ti possa dare di più? Cosa ti pone poi nella condizione di affermare che la mkIV e la D3s costano il giusto? Sensazioni personali?

P.S.: Il tuo nick mi incuriosisce... il suo significato mi è scientificamente noto, ma non riesco ad arrivare a capire la motivazione di mettersi il nome di una malattia seria, contagiosa ed un tempo non troppo remoto, mortale, come nick. Mah... de gustibus...

Carlo

Inviato da: UmbertoBellitto il Aug 27 2011, 01:02 AM

E pensare che secondo i miei parametri la 1D mark IV vale meno della metà del prezzo che costa mentre la d700 ritengo abbia un prezzo onesto, e lo dico senza possedere né l'una né l'altra wink.gif
Oppure, semplicemnte potrei dire che per le caratteristiche che offre la 1D mark IV, non ci spenderei un soldo , differentemente da una D700 o addirittura una D3s.

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 27 2011, 09:53 AM

Tornato da qualche ora dalle vacanze convinto di trovarvi già con la D4 e D800 al collo (sono 17 giorni che non uso internet e non leggo news) laugh.gif laugh.gif

Pensate che c'era chi credeva che nella peggiore delle ipotesi nikon il 24 agosto presentasse solo la evil....(compreso il sottoscritto)

laugh.gif laugh.gif

..... sleep.gif pazienza attenderemo ancora ma che delusione..mi sa che fino almeno a marzo 2012 non vedremo un fico secco di nulla. Sarà questa la realtà dei fatti.

Inviato da: Danilo 73 il Aug 27 2011, 10:45 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 27 2011, 10:53 AM) *
Tornato da qualche ora dalle vacanze convinto di trovarvi già con la D4 e D800 al collo (sono 17 giorni che non uso internet e non leggo news) laugh.gif laugh.gif

Pensate che c'era chi credeva che nella peggiore delle ipotesi nikon il 24 agosto presentasse solo la evil....(compreso il sottoscritto)

laugh.gif laugh.gif

..... sleep.gif pazienza attenderemo ancora ma che delusione..mi sa che fino almeno a marzo 2012 non vedremo un fico secco di nulla. Sarà questa la realtà dei fatti.

Questo mi infastidisce di nikon è sempre in ritardo sulla concorrenza, mi sembra una "tattica" suicida.

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 27 2011, 11:05 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 27 2011, 11:45 AM) *
Questo mi infastidisce di nikon è sempre in ritardo sulla concorrenza, mi sembra una "tattica" suicida.


bè dai fotograficamente parlando la D700 è per nulla inferiore alla 5D2 anzi...è semplicemente una reflex FX dello stesso segmento ma fondamentalmente diversa. Poi per i video è un discorso a parte...

La mia delusione non è nell'annuncio di persè ma riguarda il marketing. In queste condizioni la D700 dovrebbe subire un drastico calo di prezzo vista l'età della medesima. Nikon dovrebbe proporla nuova a 1500 euro. Io mi chiedo davvero il pazzo che la compri ancora oltre i 2000

Inoltre l'arrivo della sony A77 ha datto un forte scossone al segmento DX che nonostante i continui dissensi di formato resta e sarà probabilmente sempre lo standard di riferimento per i suoi innumerevoli vantaggi di crop. E' una reflex innovativa che però potrebbe essere un'arma a doppio taglio per via del mirino elettronico che i puristi disdegnano...molti cambieranno brand secondo me. E' ancora troppo presto per soppiantare l'ottico.
Potrei rimangiarmi ovviamente tutto quando la proverò e vedrò la qualità del mirino... rolleyes.gif

Riguardando le news dopo molto tempo sembra che vi saranno nuovi annunci a settembre ma a mio avviso saranno sterili....e nuove FX le vedremo nel 2012 assegnando alla storia giallo nera questo quadriennio come il meno propositivo dai tempi della pellicola, ovviamente a danno del cliente che di fronte a poca scelta opterà per fotografare con quello che ha .... rolleyes.gif

Inviato da: PAS il Aug 27 2011, 11:07 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 27 2011, 11:45 AM) *
Questo mi infastidisce di nikon è sempre in ritardo sulla concorrenza, mi sembra una "tattica" suicida.


Innanzitutto occorrerebbe chiarire quale ritardo e di cosa.
Poi se far uscire nuovi prodotti rispettando opportuni tempi di engineering e testing significa perseguire “tattiche suicide”, Nikon avrebbe già chiuso baracca da tempo.
Il fatto che non sia così, ma continui a mantenere abbondantemente il proprio market share conferma che non è solo la frenesia della novità a governare il mercato.

Inviato da: studioraffaello il Aug 27 2011, 11:09 AM

QUOTE(PAS @ Aug 27 2011, 12:07 PM) *
Innanzitutto occorrerebbe chiarire quale ritardo e di cosa.
Poi se far uscire nuovi prodotti rispettando opportuni tempi di engineering e testing significa perseguire “tattiche suicide”, Nikon avrebbe già chiuso baracca da tempo.
Il fatto che non sia così, ma continui a mantenere abbondantemente il proprio market share conferma che non è solo la frenesia della novità a governare il mercato.

frenesia di cosa .....poi...ah saperlo!!!!!


QUOTE(studioraffaello @ Aug 27 2011, 12:08 PM) *
frenesia di cosa .....poi...ah saperlo!!!!!

poca scelta?.-.........c''e dell'incredibile in questo forum

Inviato da: Nikogen il Aug 27 2011, 11:15 AM

QUOTE(PAS @ Aug 27 2011, 12:07 PM) *
Innanzitutto occorrerebbe chiarire quale ritardo e di cosa.
Poi se far uscire nuovi prodotti rispettando opportuni tempi di engineering e testing significa perseguire “tattiche suicide”, Nikon avrebbe già chiuso baracca da tempo.
Il fatto che non sia così, ma continui a mantenere abbondantemente il proprio market share conferma che non è solo la frenesia della novità a governare il mercato.


guru.gif guru.gif guru.gif

da incorniciare!!

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 27 2011, 12:18 PM

Io per esempio attendo le novità non perchè voglio che esca una reflex ogni anno ma semplicemente per poter decidere quale prendere.
Solo un modello FX a cataloco a prezzo umano è fortemente limitante e francamente è in sovraprezzo rispetto alla tecnologia che offre. NON LI VALE ad OGGI.
Se mi mettono la D700 a 1300/1500 euro massimo e la nuova D800 a 2300 euro (il suo reale valore nuova) potrei anche valutarla al posto della nuova se quest'ultima non mi convincesse...

Per molti si tratta di scelta e non frenesia...possiedo una D300 che terrò da affiancare alla nuova fino a quando esalerà l'ultimo respiro...

Inviato da: dottor_maku il Aug 27 2011, 12:23 PM

d700 non è solo elettronica. non stiamo parlando di entry level di plastica con elettronica spinta, ma di uno strumento di lavoro solido e ben costruito. non capisco tutto questo dibattito sui prezzi e relativa obsolescenza del prodotto. la concorrenza fa di meglio? ci sono FX nuove che insidiano d700?

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 12:37 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 27 2011, 01:18 PM) *
Io per esempio attendo le novità non perchè voglio che esca una reflex ogni anno ma semplicemente per poter decidere quale prendere.
Solo un modello FX a cataloco a prezzo umano è fortemente limitante e francamente è in sovraprezzo rispetto alla tecnologia che offre. NON LI VALE ad OGGI.
Se mi mettono la D700 a 1300/1500 euro massimo e la nuova D800 a 2300 euro (il suo reale valore nuova) potrei anche valutarla al posto della nuova se quest'ultima non mi convincesse...

Per molti si tratta di scelta e non frenesia...possiedo una D300 che terrò da affiancare alla nuova fino a quando esalerà l'ultimo respiro...


Giuliano, condivido in toto il tuo intervento tranne...

QUOTE
Solo un modello FX a cataloco a prezzo umano è fortemente limitante e francamente è in sovraprezzo rispetto alla tecnologia che offre. NON LI VALE ad OGGI.


Questa la considero una tua opinione personale, ma non un'affermazione oggettiva e condivisibile.

Carlo

Inviato da: encelado il Aug 27 2011, 12:44 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 27 2011, 01:18 PM) *
Io per esempio attendo le novità non perchè voglio che esca una reflex ogni anno ma semplicemente per poter decidere quale prendere.
Solo un modello FX a cataloco a prezzo umano è fortemente limitante e francamente è in sovraprezzo rispetto alla tecnologia che offre. NON LI VALE ad OGGI.
Se mi mettono la D700 a 1300/1500 euro massimo e la nuova D800 a 2300 euro (il suo reale valore nuova) potrei anche valutarla al posto della nuova se quest'ultima non mi convincesse...

Per molti si tratta di scelta e non frenesia...possiedo una D300 che terrò da affiancare alla nuova fino a quando esalerà l'ultimo respiro...


Pollice.gif


QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 01:37 PM) *
Giuliano, condivido in toto il tuo intervento tranne...
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 27 2011, 01:18 PM) *

Solo un modello FX a cataloco a prezzo umano è fortemente limitante e francamente è in sovraprezzo rispetto alla tecnologia che offre. NON LI VALE ad OGGI.

Questa la considero una tua opinione personale, ma non un'affermazione oggettiva e condivisibile.

Carlo


Tecnologicamente parlando è in sovrapprezzo! che sia un ottima macchina è un altro discorso!


Inviato da: lhawy il Aug 27 2011, 12:59 PM

QUOTE(dottor_maku @ Aug 27 2011, 01:23 PM) *
d700 non è solo elettronica. non stiamo parlando di entry level di plastica con elettronica spinta, ma di uno strumento di lavoro solido e ben costruito. non capisco tutto questo dibattito sui prezzi e relativa obsolescenza del prodotto. la concorrenza fa di meglio? ci sono FX nuove che insidiano d700?

ma vivi all'ombra della concorrenza o pensando alle tue esigenze?

io sono d'accordo con giuliano: dopo 3 anni, visto che tanto il nuovo modello lo presenteranno lo stesso, il "sostituito" potrebbe restare sul mercato e soddisfare ancora moltissimi acquirenti, perchè, come dici tu, non è solo un pezzo di elettronica che si svaluta e diventa obsoleto.. però quel pezzo di elettronica c'è e invece diventa obsoleto nel momento in cui ne esce uno più "performante" accompagnato a una macchina altrettanto valida. quindi ritengo giusto che la "vecchia" sia riproposta ad un prezzo molto più basso della nuova sostituta (nonchè più basso del prezzo che aveva nel momento della sua entrata nel mercato), senza doverla fare uscire per forza dal mercato.

se è così fantastica, che senso ha sostituirla? potrebbe invece rimanere come secondo modello, come alternativa per chi vuole un fx a prezzo più contenuto, sacrificando gli ultimi ritrovamenti tecnologici a cui magari non è interessato.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 01:10 PM

QUOTE(encelado @ Aug 27 2011, 01:44 PM) *
Pollice.gif
Questa la considero una tua opinione personale, ma non un'affermazione oggettiva e condivisibile.

Carlo
Tecnologicamente parlando è in sovrapprezzo! che sia un ottima macchina è un altro discorso!


Chi è che determina il prezzo giusto ed equo di un bene? Se guardiamo al valore intrinseco delle cose, nemmeno l'oro ultimamente è un termine di paragone.

Mettiamoci in testa che è il mercato, con la legge della domanda/offerta che determina i prezzi, che a loro volta vongono aggiustati per stare in linea con la concorrenza.

Affronto professionalmente tutti i giorni il problema dei prezzi, e mi rendo conto che non esiste mai un prezzo che sia correlato all'effettivo valore di un bene. In certi casi si vende un bene con un guadagno così risicato da fare un pareggio, mentre in altri casi il prezzo può essere aumentato anche di tre volte rispetto al costo di produzione, che come unico e piacevole effetto si ottiene un aumento delle vendite.

Tornando alla D700, credo che finché la 5dMkII manterrà i suoi prezzi, Nikon difficilmente ribasserà. Poi giro frittata... ritieni cara la D700 a 2k/euro, mentre la D3s a 4,5k/euro non la tocca nessuno? C'è veramente questo gap di valore in termini costruttivi?

Carlo

Inviato da: Mauro1258 il Aug 27 2011, 01:14 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 27 2011, 12:05 PM) *
..... assegnando alla storia giallo nera questo quadriennio come il meno propositivo dai tempi della pellicola, ovviamente a danno del cliente che di fronte a poca scelta opterà per fotografare con quello che ha .... rolleyes.gif

hmmm.gif Questa me la devi spiegare ...
Il cliente e' danneggiato se scatta con la macchina che ha .... e non ne compra una nuova...? texano.gif

Inviato da: a.mignard il Aug 27 2011, 01:28 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 02:10 PM) *
Chi è che determina il prezzo giusto ed equo di un bene? Se guardiamo al valore intrinseco delle cose, nemmeno l'oro ultimamente è un termine di paragone.

Mettiamoci in testa che è il mercato, con la legge della domanda/offerta che determina i prezzi, che a loro volta vongono aggiustati per stare in linea con la concorrenza.

Affronto professionalmente tutti i giorni il problema dei prezzi, e mi rendo conto che non esiste mai un prezzo che sia correlato all'effettivo valore di un bene. In certi casi si vende un bene con un guadagno così risicato da fare un pareggio, mentre in altri casi il prezzo può essere aumentato anche di tre volte rispetto al costo di produzione, che come unico e piacevole effetto si ottiene un aumento delle vendite.

Tornando alla D700, credo che finché la 5dMkII manterrà i suoi prezzi, Nikon difficilmente ribasserà. Poi giro frittata... ritieni cara la D700 a 2k/euro, mentre la D3s a 4,5k/euro non la tocca nessuno? C'è veramente questo gap di valore in termini costruttivi?

Carlo


Ovviamente concordo pienamente...
Probabilmente il costo puro di materiali e manodopera di una fotocamera è inferiore ai 50 euro.
Tutto il resto è progettazione, R&D, marketing ... Costi indiretti che se vengono distribuiti su la quantità ... quindi più una fotocamera viene prodotta su larga scala è più il costo sarà basso.
Ovviamente la d700 non è mai stata considerata una Fx consumer... di qui il prezzo che può sembrare alto.
Tra parentesi: viene ancora venduta, la quotazione dell'usato è alta, tutti la ricercano ... perchè nikon dovrebbe abbassare i prezzi della d700 ?

ciao

Andrea

Inviato da: dottor_maku il Aug 27 2011, 01:38 PM

QUOTE(lhawy @ Aug 27 2011, 01:59 PM) *
ma vivi all'ombra della concorrenza o pensando alle tue esigenze?

io sono d'accordo con giuliano: dopo 3 anni, visto che tanto il nuovo modello lo presenteranno lo stesso, il "sostituito" potrebbe restare sul mercato e soddisfare ancora moltissimi acquirenti, perchè, come dici tu, non è solo un pezzo di elettronica che si svaluta e diventa obsoleto.. però quel pezzo di elettronica c'è e invece diventa obsoleto nel momento in cui ne esce uno più "performante" accompagnato a una macchina altrettanto valida. quindi ritengo giusto che la "vecchia" sia riproposta ad un prezzo molto più basso della nuova sostituta (nonchè più basso del prezzo che aveva nel momento della sua entrata nel mercato), senza doverla fare uscire per forza dal mercato.

se è così fantastica, che senso ha sostituirla? potrebbe invece rimanere come secondo modello, come alternativa per chi vuole un fx a prezzo più contenuto, sacrificando gli ultimi ritrovamenti tecnologici a cui magari non è interessato.


ovviamente vivo nell'ombra. e nell'ombra pare che le novità latitino per il formato FX. paradossalmente d700 è ancora sulla cresta dell'onda per il suo formato.

riguardo ai prezzi, non sappiamo se d800 (o d9000 o come diavolo si chiamerà) uscirà con lo stesso pricetag della d700 (diciamo intorno a 2400 euro solo corpo). uno scenario non fantascientifico, intuibile anche a chi vive sotto il sole tutto il tempo, vede la nuova FX collocarsi in un gradino leggermente superiore.

in fin dei conti con d90 d7000 non è avvenuto lo stesso?

Inviato da: lhawy il Aug 27 2011, 01:43 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 27 2011, 02:28 PM) *
perchè nikon dovrebbe abbassare i prezzi della d700 ?

non certo ora, che come dice dottor_maku è ancora sulla cresta dell'onda, ma quando uscirà la d800 sarebbe carino un ribasso invece del prepensionamento smile.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 01:54 PM

QUOTE(a.mignard @ Aug 27 2011, 02:28 PM) *
... perchè nikon dovrebbe abbassare i prezzi della d700 ?

ciao

Andrea


Infatti! Concordo anche con l'ultimo intervento di Lhawy:

QUOTE
...quando uscirà la d800 sarebbe carino un ribasso invece del prepensionamento...


Carlo

Inviato da: bluvertical il Aug 27 2011, 02:15 PM

Io dico che la D700 oggi costa troppo perché (probabilmente) a ridosso del rilascio della nuova versione.
Trovo strano che non ci siano promozioni in atto. Voglio dire... quante vendite sta facendo in questi giorni D700 rispetto al periodo promozionale che si è concluso qualche tempo fa? Che senso ha venderla a prezzo pieno?

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 02:18 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 27 2011, 03:15 PM) *
Io dico che la D700 oggi costa troppo perché (probabilmente) a ridosso del rilascio della nuova versione.
Trovo strano che non ci siano promozioni in atto. Voglio dire... quante vendite sta facendo in questi giorni D700 rispetto al periodo promozionale che si è concluso qualche tempo fa? Che senso ha venderla a prezzo pieno?


Secondo me ha senso solo per il fatto che è difficile reperirla in negozio, a causa delle ben note difficoltà di produzione.

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 27 2011, 02:26 PM

QUOTE(bluvertical @ Aug 27 2011, 03:15 PM) *
Trovo strano che non ci siano promozioni in atto

Possibilità:
1) non ne hanno più e non ne fanno, quelle poche sono sicuri di venderle
2) sta per uscire un modello nuovo e come da politica Nikon il vecchio sparirà dai negozi quindi niente offerta per qualcosa che non c'è
3) non hanno intenzione di produrre nulla di diverso e se la vuoi la paghi così (cosa che stanno ancora facendo quelli che le trovano)


Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 02:43 PM

Ma com'è invece la disponibilità di D3s? Seguirà la probabile stessa sorte della D700 che quando uscirà la sostituta le scorte saranno ormai finite?

Carlo

Inviato da: encelado il Aug 27 2011, 02:47 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 02:10 PM) *
Chi è che determina il prezzo giusto ed equo di un bene? Se guardiamo al valore intrinseco delle cose, nemmeno l'oro ultimamente è un termine di paragone.

Mettiamoci in testa che è il mercato, con la legge della domanda/offerta che determina i prezzi, che a loro volta vongono aggiustati per stare in linea con la concorrenza.

Affronto professionalmente tutti i giorni il problema dei prezzi, e mi rendo conto che non esiste mai un prezzo che sia correlato all'effettivo valore di un bene. In certi casi si vende un bene con un guadagno così risicato da fare un pareggio, mentre in altri casi il prezzo può essere aumentato anche di tre volte rispetto al costo di produzione, che come unico e piacevole effetto si ottiene un aumento delle vendite.

Tornando alla D700, credo che finché la 5dMkII manterrà i suoi prezzi, Nikon difficilmente ribasserà. Poi giro frittata... ritieni cara la D700 a 2k/euro, mentre la D3s a 4,5k/euro non la tocca nessuno? C'è veramente questo gap di valore in termini costruttivi?

Carlo


Io ripeto parlavo solo dal punto di vista tecnologico non commerciale! se per pe pagare oggi 2300 euro (prezzo pieno) per un prodotto sviluppato 3-4 anni fa con le tecnologie di 3-4 anni fa fai pure!
io non lo ritengo giusto per chi compra adesso.
Se Nikon mantine questi prezzi è per come hai detto tu! Perche il mercato lo richiede: concorrenze e guadagni in primis, si mantiene cosi perche c'è gente che è disposta a pagare tale prezzo, ma quando non c'è cosa fa solitamente... sconto!! A maggior ragione quando il prodotto ha già qualche anno e non è un oggetto di design ma una mera scatola di circuiti che ha cmq un deprezzamento sui materiali che dovrebbe far scendere il valore di mercato.

(Le promozioni Nital sono fatte per invogliare la gente a comprare perche cmq il loro margine di guadagno è talmente alto che posso permettersi tali promozioni.)

Io non metto in discussione il VALORE PRESTAZIONALE della D700 che è un ottima macchina e nemmeno sul prezzo della categoria del prodotto da nuovo ma per me deve esserci un deprezzamento del prodotto lungo la sua vita di produzione. Cosa che non avviene.

Inviato da: Marco Senn il Aug 27 2011, 03:05 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 03:43 PM) *
Ma com'è invece la disponibilità di D3s? Seguirà la probabile stessa sorte della D700 che quando uscirà la sostituta le scorte saranno ormai finite?


Tolti pochi negozi da siuri la D3S è un oggetto da ordinare quindi le scorte sono ben gestite a livello (penso) continentale. La mia (labile) memoria non ricorda residui di magazzino nei cambi che ho seguito che hanno avuto un certo impatto (D2XS -> D3, D200->D300, D80->D90) le sovrapposizioni di solito capitano nei segmenti bassi.
Però magari per alcuni modelli, vedi la D3X, potrebbero esserci delle eccezioni dato che non è che poi ne hanno vendute vagonate... Ma dubito che possa scendere di tanto, anche un 30% significherebbe pagarla 4000€ che credo solo un fanatico del modello scucirebbe per un oggetto destinato a sparire di li a poco.
E' vero che il valore dell'usato Nikon tiene molto bene ma ciò avviene fino a che la macchina è in vendita. Uscita di produzione il valore tracolla, vedi D2 ma anche la mia D300 liscia che vale 500-600€ massimo sul mercato (se poi qualcuno riesce a venderla a 800 come ho visto sul mercatino ben per lui).

QUOTE(encelado @ Aug 27 2011, 03:47 PM) *
Io ripeto parlavo solo dal punto di vista tecnologico non commerciale! se per pe pagare oggi 2300 euro (prezzo pieno) per un prodotto sviluppato 3-4 anni fa con le tecnologie di 3-4 anni fa fai pure!
io non lo ritengo giusto per chi compra adesso.


La D700 è stata venduta per mesi in offerta, in sostanza a 300-350€ in meno. Io non l'ho presa con il flash perchè nel negozio in cui mi servo non c'era quando io la volevo. Il flash l'avrei venduto, naturalmente. Se ora ciò non avviene le ragioni possono essere tante ma quella che più mi sembra plausibile è l'impossibilità per la rete Nikon di fornire l'oggetto se il numero di richieste aumenta. Se questo dipende dal terremoto o dal fatto che ormai le linee di produzione sono dedicate ad altro lo sapremo solo tra qualche tempo.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 03:19 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 04:05 PM) *
Tolti pochi negozi da siuri la D3S è un oggetto da ordinare quindi le scorte sono ben gestite a livello (penso) continentale. La mia (labile) memoria non ricorda residui di magazzino nei cambi che ho seguito che hanno avuto un certo impatto (D2XS -> D3, D200->D300, D80->D90) le sovrapposizioni di solito capitano nei segmenti bassi.
Però magari per alcuni modelli, vedi la D3X, potrebbero esserci delle eccezioni dato che non è che poi ne hanno vendute vagonate... Ma dubito che possa scendere di tanto, anche un 30% significherebbe pagarla 4000€ che credo solo un fanatico del modello scucirebbe per un oggetto destinato a sparire di li a poco.
E' vero che il valore dell'usato Nikon tiene molto bene ma ciò avviene fino a che la macchina è in vendita. Uscita di produzione il valore tracolla, vedi D2 ma anche la mia D300 liscia che vale 500-600€ massimo sul mercato (se poi qualcuno riesce a venderla a 800 come ho visto sul mercatino ben per lui).
La D700 è stata venduta per mesi in offerta, in sostanza a 300-350€ in meno. Io non l'ho presa con il flash perchè nel negozio in cui mi servo non c'era quando io la volevo. Il flash l'avrei venduto, naturalmente. Se ora ciò non avviene le ragioni possono essere tante ma quella che più mi sembra plausibile è l'impossibilità per la rete Nikon di fornire l'oggetto se il numero di richieste aumenta. Se questo dipende dal terremoto o dal fatto che ormai le linee di produzione sono dedicate ad altro lo sapremo solo tra qualche tempo.


Quindi, credo che la D3s nuova a prezzo umano difficilmente potrò trovarla... per prezzo umano intendo una cifra attorno ai 3500 euro.

Credo altresì che sia la produzione di d700 che soprattutto di d3s sia praticamente cessata per fare posto alle dirette eredi...

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 27 2011, 03:25 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 04:19 PM) *
Quindi, credo che la D3s nuova a prezzo umano difficilmente potrò trovarla... per prezzo umano intendo una cifra attorno ai 3500 euro.


Ma anche no.... ora i prezzi sono risaliti ma c'era un periodo che nel negozio dello scopritore degli states la vendevano (import) a poco di più.... Diciamo che trovarla a 3000 è impossibile.

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 03:29 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 04:25 PM) *
Ma anche no.... ora i prezzi sono risaliti ma c'era un periodo che nel negozio dello scopritore degli states la vendevano (import) a poco di più.... Diciamo che trovarla a 3000 è impossibile.


Speriamo che possa riabbassarsi nuovamente allora...

Carlo

Inviato da: Marco Senn il Aug 27 2011, 03:46 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 04:29 PM) *
Speriamo che possa riabbassarsi nuovamente allora...


Per quanto la consideri fantastica ha un corpo troppo grande per le mie esigenze. Preferisco una più snella D700... con le stesse prestazioni. Il mio ideale sarebbe una D90 FF mirino 100% con tutti i pulsantini smile.gif

Inviato da: alessandro1965 il Aug 27 2011, 05:11 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 03:26 PM) *
Possibilità:
1) non ne hanno più e non ne fanno, quelle poche sono sicuri di venderle
2) sta per uscire un modello nuovo e come da politica Nikon il vecchio sparirà dai negozi quindi niente offerta per qualcosa che non c'è
3) non hanno intenzione di produrre nulla di diverso e se la vuoi la paghi così (cosa che stanno ancora facendo quelli che le trovano)


Tutte plausubili spiegazioni, aggiungerei

4) non vogliono fare uscire a breve un modello che costa 800 - 900 € in più di un prodotto di poco dissimile sul mercato.

Inviato da: Red Hulk il Aug 27 2011, 05:22 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 27 2011, 04:19 PM) *
Quindi, credo che la D3s nuova a prezzo umano difficilmente potrò trovarla... per prezzo umano intendo una cifra attorno ai 3500 euro.

Credo altresì che sia la produzione di d700 che soprattutto di d3s sia praticamente cessata per fare posto alle dirette eredi...

Carlo



Trovata da tempo a 4700 dollari... = 3200 euris texano.gif

Inviato da: cere86 il Aug 27 2011, 05:26 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 04:46 PM) *
Per quanto la consideri fantastica ha un corpo troppo grande per le mie esigenze. Preferisco una più snella D700... con le stesse prestazioni. Il mio ideale sarebbe una D90 FF mirino 100% con tutti i pulsantini smile.gif


Credo sia un sogno di tanti... biggrin.gif

Inviato da: cuomonat il Aug 27 2011, 05:41 PM

QUOTE(cere86 @ Aug 27 2011, 06:26 PM) *
Credo sia un sogno di tanti... biggrin.gif

Magari in ottone cromato e senza pop-up grazie.gif

Inviato da: cere86 il Aug 27 2011, 05:53 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 27 2011, 06:41 PM) *
Magari in ottone cromato e senza pop-up grazie.gif


messicano.gif
messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 27 2011, 07:55 PM

QUOTE(cuomonat @ Aug 27 2011, 06:41 PM) *
Magari in ottone cromato e senza pop-up grazie.gif


E con la finta levetta per caricare il rullino tra una foto e l'altra messicano.gif

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 08:33 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 08:55 PM) *
E con la finta levetta per caricare il rullino tra una foto e l'altra messicano.gif


Non è finta, quella levetta comanda una dinamo che con la sua energia ricarica la batteria. texano.gif

Carlo

Inviato da: simone_chiari il Aug 27 2011, 10:42 PM

che è successo il 24? messicano.gif
ciao
Simone

Inviato da: CVCPhoto il Aug 27 2011, 10:47 PM

QUOTE(simone_chiari @ Aug 27 2011, 11:42 PM) *
che è successo il 24? messicano.gif
ciao
Simone


Che barba che noia che barba... non succede mai nulla... laugh.gif

Aspetta... il 24 era un mercoledì... ora ricordo... litigata settimanale con mia moglie... routine! messicano.gif

Carlo

Inviato da: Mauro1258 il Aug 28 2011, 12:46 AM

Parlando di prezzi di una fotocamera professionale digitale ... ma l'avete vista disassemblata, ma li avete contati i particolari che ci sono all'interno ? Vi pare che possa avere un costo di produzione di 50 € ... ?

Il prezzo di un prodotto viene stabilito dal mercato, ma anche dal prezzo di produzione del prodotto stesso. Se una D700 costa una certa cifra a produrla, non è possibile che il prezzo possa scendere semplicemente perchè ci sono altri modelli che hanno caratteristiche superiori, semplicemente non è più conveniente produrla, viene fatta uscire dal listino, e smaltito il magazzino.





Inviato da: ghisale il Aug 28 2011, 09:59 AM

Nel negozio Nital della mia città c'è una D700 nuova in vendita (da un paio di mesi...) a 2378 euro (mi sembra...comunque sotto i 2400).
Sono 2 mesi che è lì che aspetta l'acquirente!

Se la volete, ve la spedisco a 2500! messicano.gif

Inviato da: cere86 il Aug 28 2011, 10:32 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 28 2011, 10:59 AM) *
Nel negozio Nital della mia città c'è una D700 nuova in vendita (da un paio di mesi...) a 2378 euro (mi sembra...comunque sotto i 2400).
Sono 2 mesi che è lì che aspetta l'acquirente!

Se la volete, ve la spedisco a 2500! messicano.gif


2200 (nuova) D700 + SB900 + tracolla Nikon....presa a inizio anno...

Inviato da: Marco Senn il Aug 28 2011, 11:14 AM

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 28 2011, 01:46 AM) *
Il prezzo di un prodotto viene stabilito dal mercato, ma anche dal prezzo di produzione del prodotto stesso. Se una D700 costa una certa cifra a produrla, non è possibile che il prezzo possa scendere semplicemente perchè ci sono altri modelli che hanno caratteristiche superiori, semplicemente non è più conveniente produrla, viene fatta uscire dal listino, e smaltito il magazzino.


Mica sempre vero. Ci sono ad esempio gli ammortamenti della progettazione e delle linee di produzione che dipendono dal tempo e dal numero di pezzi venduti. Più difficile ammortare la progettazione di un 600/4VR che di un 18-55. In ogni caso, in termini prettamente di costi tecnologici di produzione, la D700 non costa molto di più della D3000. Anzi, essendo più grande ci si lavora anche meglio wink.gif . Sono diversi naturalmente i costi dei materiali che la compongono. Considera anche l'ammortamento del software interno, che non costa nulla di produzione ma solo di progettazione.
In una produzione industriale di solito si parte in perdita, poi si raggiunge un equilibrio e poi si guadagna. Ma è solo un aspetto matematico, dipende da come contabilmente spalmi gli investimenti.

QUOTE(ghisale @ Aug 28 2011, 10:59 AM) *
Nel negozio Nital della mia città c'è una D700 nuova in vendita (da un paio di mesi...) a 2378 euro (mi sembra...comunque sotto i 2400).


Se la porto via (ultima offerta di qualche tempo fa) 2150€ oppure D300 + 12-24 + 900€

Inviato da: nonnoGG il Aug 28 2011, 11:23 AM

QUOTE(ghisale @ Aug 28 2011, 10:59 AM) *
Nel negozio Nital della mia città c'è una D700 nuova in vendita (da un paio di mesi...) a 2378 euro (mi sembra...comunque sotto i 2400).
Sono 2 mesi che è lì che aspetta l'acquirente!

Se la volete, ve la spedisco a 2500! messicano.gif

... a 2499 cedo la mia, rodata e super customizzata con una serie di utilities:
1. oltre 112 curve di contrasto sinusoidali, che vanno dalla 00+ alla 7XXL;
2. 767 PC personalizzati, si imposta quello giusto e la foto è perfetta, ma è indispensabile congelare il soggetto per il tempo necessario a scorrerli tutti;
3. manuale PDF incorporato su CF da 112GB (non inclusa nel prezzo);
4. omaggio di un pannetto "magico" per la pulizia delle ottiche.

Contatti solo a (gran) voce... biggrin.gif

Inviato da: lucabenn il Aug 28 2011, 12:21 PM

la D700 si trova a poco meno di 2100€ "NUOVA" e "NITAL". Questo è il prezzo giusto.

Inviato da: stefanosv il Aug 28 2011, 12:52 PM

bello averla presa 1 anno e mezzo fa a 1700 euro, che con il 24-122 F4 appena uscito erano diventati 2700 per entrambi...non nital ma vivo in Belgio smile.gif
quasi quasi me rivendo e ci recupero tutti i soldi e passo a una 5D con il 24-105 messicano.gif

Inviato da: tribulation il Aug 28 2011, 06:00 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 28 2011, 06:38 PM) *
Intanto segnalo:
http://nikonrumors.com/2011/08/28/nikon-in-white-mirrorless-camera-event-in-vienna.aspx/


da cui estrapolo:

"The sensor will be slightly smaller than Micro Four Thirds.
(probably 17mm in diameter, 2.6x or 2.7x crop factor)"

si parte col piede sbagliato, imho queste evil sono appetibili se riescono a mantenere almeno l'aps-c.

vedremo


Inviato da: Marco Senn il Aug 28 2011, 06:51 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 28 2011, 06:38 PM) *
Grazie alla segnalazione di iTrichi


???? dove?

Inviato da: FZFZ il Aug 28 2011, 06:57 PM

QUOTE(tribulation @ Aug 28 2011, 07:00 PM) *
da cui estrapolo:

"The sensor will be slightly smaller than Micro Four Thirds.
(probably 17mm in diameter, 2.6x or 2.7x crop factor)"

si parte col piede sbagliato, imho queste evil sono appetibili se riescono a mantenere almeno l'aps-c.

vedremo


L'aps-c comporta ottiche troppo grosse e sbilanciate rispetto al corpo macchina, facendo perdere tutto il senso di una mirrorless

Come Sony ha infelicemente dimostrato....

Inviato da: tribulation il Aug 28 2011, 07:00 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 28 2011, 07:57 PM) *
L'aps-c comporta ottiche troppo grosse e sbilanciate rispetto al corpo macchina, facendo perdere tutto il senso di una mirrorless

Come Sony ha infelicemente dimostrato....


d'accordo con te, e proprio per questo motivo al momento le mirrorless non mi convincono al 100%.
da tenere d'occhio il consorzio oly/pana, tecnologicamente ormai si fanno cose impensabili fino a poco tempo fa, ne vedremo delle belle, speriamo

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 29 2011, 07:43 AM

....E intanto il 21 settembre al via le mirrorless.

MI sa tanto che fino al 2012 almeno nessuna FX, e pace a chi l'aspetta. Nel frattempo la D700 costerà anche di più visto l'incremento dell'IVA della manovra finanziaria laugh.gif

Inviato da: nevefresca il Aug 29 2011, 08:20 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 29 2011, 08:43 AM) *
....E intanto il 21 settembre al via le mirrorless.

MI sa tanto che fino al 2012 almeno nessuna FX, e pace a chi l'aspetta. Nel frattempo la D700 costerà anche di più visto l'incremento dell'IVA della manovra finanziaria laugh.gif


Magari esce la D4 mirrorless... messicano.gif cerotto.gif

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Aug 29 2011, 09:31 AM

QUOTE(FZFZ @ Aug 28 2011, 07:57 PM) *
L'aps-c comporta ottiche troppo grosse e sbilanciate rispetto al corpo macchina, facendo perdere tutto il senso di una mirrorless

Come Sony ha infelicemente dimostrato....



Vero vero, vedo degli accostamenti in rete (tipo 24.70 Zeiss) che sono a dir poco grotteschi!!

Inviato da: mofise il Aug 29 2011, 02:52 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 29 2011, 08:43 AM) *
....E intanto il 21 settembre al via le mirrorless.

MI sa tanto che fino al 2012 almeno nessuna FX, e pace a chi l'aspetta.....

Non credo....sarebbe un harakiri commerciale...

Inviato da: Eveno il Aug 29 2011, 03:13 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 28 2011, 07:57 PM) *
L'aps-c comporta ottiche troppo grosse e sbilanciate rispetto al corpo macchina, facendo perdere tutto il senso di una mirrorless

Come Sony ha infelicemente dimostrato....



Bah, le ottiche per la Leica M9 sono minuscole, ed è FX !!! rolleyes.gif



Inviato da: gianngar il Aug 29 2011, 03:14 PM

Intanto Fuji pensa alla X10 e X50 ma rispetto alla X100 non c' è confronto.

http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-pronta-a-dare-due-sorelline-di-qualita-a-finepix-x100_38204.html

Staremo a vedere, finiremo con l' avere da Nikon delle mirrorless limitate che non pestano i piedi alle reflex entry-level hmmm.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 29 2011, 03:44 PM

QUOTE(Eveno @ Aug 29 2011, 04:13 PM) *
Bah, le ottiche per la Leica M9 sono minuscole, ed è FX !!! rolleyes.gif


Le eccezioni ci sono anche in digitale come la Samsung con la NX
Rimangono compatti solo i fissi , come l'M9
Relativamente compatti , comunque, le lenti m4/3 sono molto più piccole

Inviato da: encelado il Aug 29 2011, 07:30 PM

http://nikonrumors.com/2011/08/29/nikon-preparing-a-new-monstruos-image-processing-engine.aspx/

Inviato da: massimodav73 il Aug 29 2011, 09:22 PM

allora sabato mi son girate le cosidette e mi son andato a prender la D700 a un prezzaccio (1750euro) nuova nital
e parlando col negoziante e li vi era anche il rappresentante mi ha garantito che il 6settembre non presenteranno nulla a riguardo della D700 e se uscira qualcosa sara per ottobre e se verra commercializzata sara per fine anno
adesso per me che esca o non esca non cambia piu nulla visto che mi seguira per almeno 5anni visto che la F100e circa 15anni che mi segue

Inviato da: Marco Senn il Aug 29 2011, 09:54 PM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 29 2011, 10:22 PM) *
D700 a un prezzaccio (1750euro) nuova nital


blink.gif ne hanno ancora una????


Inviato da: bluvertical il Aug 29 2011, 10:06 PM

Già!!!! Ne hanno ancora una??? Mi scriveresti in MP plìs? smile.gif

Inviato da: massimodav73 il Aug 30 2011, 09:26 AM

x chi interessato contatti in priv
vi dico e a livigno zona franca li non spediscono bisogna andar la di persona

Inviato da: Alberto Baruffi il Aug 30 2011, 07:54 PM

Noooooooooo non ci posso credere........... in seconda pagina messicano.gif

Inviato da: Marco Senn il Aug 30 2011, 08:13 PM

QUOTE(massimodav73 @ Aug 30 2011, 10:26 AM) *
x chi interessato contatti in priv
vi dico e a livigno zona franca li non spediscono bisogna andar la di persona


Ah, ok... occhio che sei un evasore, tecnicamente parlando...

Inviato da: massimodav73 il Aug 30 2011, 09:05 PM

x

Inviato da: CVCPhoto il Aug 30 2011, 11:47 PM

QUOTE(Marco Senn @ Aug 30 2011, 09:13 PM) *
Ah, ok... occhio che sei un evasore, tecnicamente parlando...


Ma... è Nital però!!! E questo che conta... messicano.gif

Carlo

Inviato da: alcarbo il Aug 31 2011, 04:42 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine


Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 31 2011, 07:33 AM

C'è troppo silenzio da parte sia di Nikon che dei rumors....ho come l'impressione che davvero fino al prossimo anno non vedremo un accidenti, le uniche novità saranno le mirrorless.

Ai PMA passati non hanno mai presentato grosse novità quindi la vedo dura che nikon presenti proprio in quell'occasione qualcosa di così importante.

Vedremo.

Inviato da: cere86 il Aug 31 2011, 07:57 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 31 2011, 08:33 AM) *
C'è troppo silenzio da parte sia di Nikon che dei rumors....ho come l'impressione che davvero fino al prossimo anno non vedremo un accidenti, le uniche novità saranno le mirrorless.

Ai PMA passati non hanno mai presentato grosse novità quindi la vedo dura che nikon presenti proprio in quell'occasione qualcosa di così importante.

Vedremo.


Niente oppure un colpaccio ...

Inviato da: Danilo 73 il Aug 31 2011, 09:16 AM

Brava nikon continua cosi, in tal modo la migrazione verso canon continuerà huh.gif ho visto una classifica di vendite e la D700 stava già molto ma molto indietro alla 5DII.

Inviato da: Felicione il Aug 31 2011, 09:24 AM

altri "http://nikonrumors.com/2011/08/30/the-latest-nikon-patents-3.aspx/"

Inviato da: CVCPhoto il Aug 31 2011, 09:30 AM

QUOTE(Danilo 73 @ Aug 31 2011, 10:16 AM) *
Brava nikon continua cosi, in tal modo la migrazione verso canon continuerà huh.gif ho visto una classifica di vendite e la D700 stava già molto ma molto indietro alla 5DII.


Le d700 vanno a ruba nei negozi, il problema è che i negozianti vendono ciò che hanno... se ne avessero il triplo le venderebbero tutte egualmente. È naturale quindi che chi non ha corredi importanti e si reca in un negozio per acquistare la d700 e non la trova e in cambio gli viene offerta la 5dMKII, si lasci convincere. Diciamo la verità... la 5d è pur sempre una macchina eccellente.

Carlo

Inviato da: studioraffaello il Aug 31 2011, 10:03 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 10:30 AM) *
Le d700 vanno a ruba nei negozi, il problema è che i negozianti vendono ciò che hanno... se ne avessero il triplo le venderebbero tutte egualmente. È naturale quindi che chi non ha corredi importanti e si reca in un negozio per acquistare la d700 e non la trova e in cambio gli viene offerta la 5dMKII, si lasci convincere. Diciamo la verità... la 5d è pur sempre una macchina eccellente.

Carlo

la verita' e' che se si presenta uno con un corredo di ottiche nikon si prende le nikon che trova( che sono abbastanza performanti mi pare rolleyes.gif )

Inviato da: studioraffaello il Aug 31 2011, 10:09 AM

una senza specchio con mega zoom?....voglio vederci fare fotografie alla massima focale....un altro gadget da vendere negli ipermercati...
dico una cosa banale
fotografo da 35 anni ( per la pagnotta) da quando ho in tasca la x100 con la sua ottica fissa mi sento ringiovanito..senonaltro per il non portare addosso un carro armato da megakili....
e il piacere di comporre na foto andando avanti ed indietro coi piedi? lo vogliamo trascurare?
mi si dira' che per lavoro le nuove reflex ed i nuovi obiettivi sono indispensabili...verissimo...ma questo gioiellino mi ha ridato la gioia di fare foto non per vendere....

Inviato da: girduzzo il Aug 31 2011, 10:12 AM

Ho una Nikon analogica da 40 anni mai cambiata,adesso con il digitale ne ho comprate quattro in tre anni,il digitale,che delusione.

Scusate questo piccolo sfogo.



Gigi

Inviato da: CVCPhoto il Aug 31 2011, 10:17 AM

QUOTE(girduzzo @ Aug 31 2011, 11:12 AM) *
Ho una Nikon analogica da 40 anni mai cambiata,adesso con il digitale ne ho comprate quattro in tre anni,il digitale,che delusione.

Scusate questo piccolo sfogo.
Gigi


Ti capisco Gigi, ma in questo modo facciamo muovere l'economia. messicano.gif

Tornando seri, credo tuttavia che con le attuali reflex digitali, capricci e scimmie compulsive a parte, si possa fotografare con elevata qualità e soddisfazione.

Il marketing ci mette lo zampino, ma credo stia a noi valutare le effettive esigenze che abbiamo.

Carlo

Inviato da: studioraffaello il Aug 31 2011, 10:23 AM

QUOTE(girduzzo @ Aug 31 2011, 11:12 AM) *
Ho una Nikon analogica da 40 anni mai cambiata,adesso con il digitale ne ho comprate quattro in tre anni,il digitale,che delusione.

Scusate questo piccolo sfogo.
Gigi

bastrebbe mettersi in testa che da qualche anno la tecnologia ha messo in campo oggetti che vanno oltre le possibilita' di utilizzo e si inizia a fare qualcosa che non e' fotografia ma altro...
tutto legittimo. del resto oggi un mini pc palamre ha piu' capacita' di calcolo del computer usto dalla nasa per la prima missione sulla luna.-....la tecnologia corre...e correra' sempre
la fotografia a mio modesto parere deve fermarsi e dare il modo ad altre arti figurative di evolversi ma non saranno piu' le fotografie "classiche" opere classiche che manterrano tutto il loro fascino...se e' vero che ancora oggi ammiriamo foto di bresson , gardin, doisenau e compagnia bella piene di grana micromosso ma zeppe di " anima"
l'immagine di oggi sta sempre piu' diventando..standard ....perfettamente standard ma sempre meno carica di emozione e verita'.
opinione personalissima e probabilamente non codivisa dai piu'----ma il mondo e' bello perche' varia
il manierismo fu chiamato cosi' perche dopo il 500 era impossibile dingere "meglio" quindi lo si faceva ..alla maniera dei rinascimentali....
per riprodurre una emozione di una foto "antica " magari si ricorrera' a tecniche di fotoritocco ...e diavolerie varie..ma sara' la stessa cosa? chissa'....

Inviato da: CVCPhoto il Aug 31 2011, 10:29 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 31 2011, 11:23 AM) *
bastrebbe mettersi in testa che da qualche anno la tecnologia ha messo in campo oggetti che vanno oltre le possibilita' di utilizzo e si inizia a fare qualcosa che non e' fotografia ma altro...
tutto legittimo. del resto oggi un mini pc palamre ha piu' capacita' di calcolo del computer usto dalla nasa per la prima missione sulla luna.-....la tecnologia corre...e correra' sempre
la fotografia a mio modesto parere deve fermarsi e dare il modo ad altre arti figurative di evolversi ma non saranno piu' le fotografie "classiche" opere classiche che manterrano tutto il loro fascino...se e' vero che ancora oggi ammiriamo foto di bresson , gardin, doisenau e compagnia bella piene di grana micromosso ma zeppe di " anima"
l'immagine di oggi sta sempre piu' diventando..standard ....perfettamente standard ma sempre meno carica di emozione e verita'.
opinione personalissima e probabilamente non codivisa dai piu'----ma il mondo e' bello perche' varia


Verissimo... si bada soprattutto all'aspetto puramente tecnico. Il continuo superamento dei propri limiti per raggiungere lo scatto perfetto porta spesso a spersonalizzare le immagini, perdendo di vista il vero senso della fotografia. Siamo prigionieri della tecnica.

Carlo

Inviato da: studioraffaello il Aug 31 2011, 10:36 AM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 11:29 AM) *
Verissimo... si bada soprattutto all'aspetto puramente tecnico. Il continuo superamento dei propri limiti per raggiungere lo scatto perfetto porta spesso a spersonalizzare le immagini, perdendo di vista il vero senso della fotografia. Siamo prigionieri della tecnica.

Carlo

vedi carlo
io guardo molto distrattamente le foto "moderne"e non me ne resta in mente una ma compero libri di mc curry fontana jodice e compagnia bella...
non guardero' mai una foto su un i pad ora si dira' che sono un dinosauro...ma credo che ai giovani si debba trasmettere il valore del "vero"....non tutte le chiappe o o volti che si incotrano sono photoshoppati....non tutti i paesaggi che si vedono sono hdr...rati non tutte le scene a luce bassa sono illuminate a giorno...

Inviato da: GiulianoPhoto il Aug 31 2011, 11:10 AM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 31 2011, 11:36 AM) *
vedi carlo
io guardo molto distrattamente le foto "moderne"e non me ne resta in mente una ma compero libri di mc curry fontana jodice e compagnia bella...
non guardero' mai una foto su un i pad ora si dira' che sono un dinosauro...ma credo che ai giovani si debba trasmettere il valore del "vero"....non tutte le chiappe o o volti che si incotrano sono photoshoppati....non tutti i paesaggi che si vedono sono hdr...rati non tutte le scene a luce bassa sono illuminate a giorno...



Non concordo perchè la definizione stessa di arte e fotografia non sono assoluti e vincolati da standard, il bello rimane soggettivo.

Anche un paesaggio pompatissimo HDR visto su un IPAD può essere fotografia e inevitabilmente arte.
Il digitale è uno STRUMENTO.

Con il digitale in fondo è più difficile fotografare che con l'analogico non dal punto di vista della tecnica fine a se stessa ma per l'enorme potenzialità aggiuntiva che amplia le varianti fotografiche in modo esponenziale. rolleyes.gif
Non critico la nostalgia della foto su pellicola ma come ho detto prima si trattava solo di strumenti, così come un pennello diverso nelle mani di un pittore...smile.gif

Fine OT..

Per quanto riguarda i rumors penso che sia ridicolo passare a canon anche perchè la 5D non è affatto superiore alla D700 se non per i video. Chi ha fatto questo passaggio per l'attesa significa che si è abbandonato alla frenesia da nuova uscita..

Inviato da: abyss il Aug 31 2011, 12:18 PM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 31 2011, 11:09 AM) *
...

da quando ho in tasca la x100 con la sua ottica fissa mi sento ringiovanito..senonaltro per il non portare addosso un carro armato da megakili....
e il piacere di comporre na foto andando avanti ed indietro coi piedi? lo vogliamo trascurare?
mi si dira' che per lavoro le nuove reflex ed i nuovi obiettivi sono indispensabili...verissimo...ma questo gioiellino mi ha ridato la gioia di fare foto non per vendere....


Capisco perfettamente smile.gif
Anche io (che comunquefotografo solo per diletto) quando ho cominciato a scattare con una reflex digitale (D70+18-70DX) la prima cosa che ho pensato è: ok, ma non mi diverte quanto la mia macchina a pellicola (allora usavo una Contax – niente AF – con le tre classiche ottiche fisse 28-50-100).
Con la D70 ed il 18-70 sostituivo in un colpo il corredo, con maggiore comodità e comunque risultati più che apprezzabili.
Ma i comodi automatismi mi rendevano (rendono) meno divertente lo scatto.
Ok i vantaggi in rapidità e precisione dei sistemi moderni, però anche a me mancava la fase di messa a fuoco manuale, il doversi spostare con l’ottica fissa per cercare di perfezionare l’inquadratura, etc….
Ho parzialmente rimediato in digitale facendomi un corredo di fissi Nikkor, ma continua a mancarmi la fase di messa a fuoco con i “vecchi” ausili (microprismi, stigmometro).
Trovo invece stimolante la possibilità di poter perfezionare lo scatto a PC invece che in camera oscura.
Proprio per questo continuo comunque a scattare ogni tanto qualche rullo a pellicola e macchina solo manuale-meccanica, per non dimenticare il vecchio modo di fotografare che mi aveva fatto innamorare.
Se Nikon presentasse una macchina un po' "old style" credo saremmo in tanti a "desiderarla" tongue.gif

Inviato da: fabco77 il Aug 31 2011, 12:37 PM

QUOTE(abyss @ Aug 31 2011, 01:18 PM) *
Capisco perfettamente smile.gif
Anche io (che comunquefotografo solo per diletto) quando ho cominciato a scattare con una reflex digitale (D70+18-70DX) la prima cosa che ho pensato è: ok, ma non mi diverte quanto la mia macchina a pellicola (allora usavo una Contax – niente AF – con le tre classiche ottiche fisse 28-50-100).
Con la D70 ed il 18-70 sostituivo in un colpo il corredo, con maggiore comodità e comunque risultati più che apprezzabili.
Ma i comodi automatismi mi rendevano (rendono) meno divertente lo scatto.
Ok i vantaggi in rapidità e precisione dei sistemi moderni, però anche a me mancava la fase di messa a fuoco manuale, il doversi spostare con l'ottica fissa per cercare di perfezionare l'inquadratura, etc….
Ho parzialmente rimediato in digitale facendomi un corredo di fissi Nikkor, ma continua a mancarmi la fase di messa a fuoco con i "vecchi" ausili (microprismi, stigmometro).
Trovo invece stimolante la possibilità di poter perfezionare lo scatto a PC invece che in camera oscura.
Proprio per questo continuo comunque a scattare ogni tanto qualche rullo a pellicola e macchina solo manuale-meccanica, per non dimenticare il vecchio modo di fotografare che mi aveva fatto innamorare.
Se Nikon presentasse una macchina un po' "old style" credo saremmo in tanti a "desiderarla" tongue.gif


vetrini katzeye + ottiche AIS/Zeiss, e ottieni la quadra del cerchio

Inviato da: CVCPhoto il Aug 31 2011, 12:49 PM

QUOTE(abyss @ Aug 31 2011, 01:18 PM) *
...
Se Nikon presentasse una macchina un po' "old style" credo saremmo in tanti a "desiderarla" tongue.gif


In quanti però? Un numero sufficiente da permettere a Nikon di ammortizzare velocemente i costi di progettazione? Ritornare a produrre obiettivi con la ghiera diaframmi?

Già possiamo ritornare al passato con gli obiettivi AI-S e un corpo pro... credo quindi che a parte una compatta con ottica fissa tipo Fuji x100 difficilmente il mercato potrà offrirci qualcosa di retrò.

Ci rimangono comunque i vecchi corpi a pellicola, che non moriranno mai.

Carlo

Inviato da: abyss il Aug 31 2011, 01:11 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 01:49 PM) *
In quanti però? Un numero sufficiente da permettere a Nikon di ammortizzare velocemente i costi di progettazione? Ritornare a produrre obiettivi con la ghiera diaframmi?

Già possiamo ritornare al passato con gli obiettivi AI-S e un corpo pro... credo quindi che a parte una compatta con ottica fissa tipo Fuji x100 difficilmente il mercato potrà offrirci qualcosa di retrò.

Ci rimangono comunque i vecchi corpi a pellicola, che non moriranno mai.

Carlo


Si, concordo smile.gif
Però un bel corpo "vecchio stile" non mi dispiacerebbe tongue.gif

Inviato da: cexco il Aug 31 2011, 01:45 PM

QUOTE(girduzzo @ Aug 31 2011, 11:12 AM) *
Ho una Nikon analogica da 40 anni mai cambiata,adesso con il digitale ne ho comprate quattro in tre anni...

Beh, dovresti chiederti perchè, però... Io ho comprato una D90 circa tre anni fa (appena uscita), ci ho fatto più di 50000 scatti (si, gli zeri sono giusti!), funziona ancora perfettamente e mi soddisfa in pieno. Ho comprato libri, fatto corsi, sono migliorato tantissimissimissimo, eppure il limite del corpo macchina è ancora superiore al mio.

:-)

E' stato fatto un post per la D700, ma la D90 non è certo da meno! guru.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 31 2011, 01:46 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 01:49 PM) *
Già possiamo ritornare al passato con gli obiettivi AI-S e un corpo pro... credo quindi che a parte una compatta con ottica fissa tipo Fuji x100 difficilmente il mercato potrà offrirci qualcosa di retrò.

Carlo



Carlo,
non ne sarei così sicuro

Non avverrà in casa Nikon, purtroppo , ma starei attento a Fuji....

Resto convinto, comunque , che se Nikon presentasse una telemetro "S" digitale con ottiche anche AF ed attacco a baionetta Leica "M" , con un sensore giusto ( FF da 16\18 mp 100-102.400 ISO ) e tre lenti serie per iniziare....anche proposta a 3000 € solo corpo o 4000 € in kit venderebbe uno sproposito....un vero sproposito....

Inviato da: Marco Senn il Aug 31 2011, 01:51 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 01:49 PM) *
In quanti però? Un numero sufficiente da permettere a Nikon di ammortizzare velocemente i costi di progettazione? Ritornare a produrre obiettivi con la ghiera diaframmi?


Di certo più delle D3X vendute ne venderebbero... e poi chi ha detto che non ci potresti usare i G? Basterebbe avere una ghiera per i diaframmi in qualche loco. Pensa un corpo in metallo da piantarci i chiodi, con un bel mirino magari con vetrino a immagine spezzata e 100%, niente display solo info dentro il mirino ed al limite un piccolo LCD per il diagramma luci/ombre.

QUOTE(FZFZ @ Aug 31 2011, 02:46 PM) *
attacco a baionetta Leica "M" , con un sensore giusto ( FF da 16\18 mp 100-102.400 ISO )


Così mi andrebbe bene anche sulla D50 wink.gif

Inviato da: FZFZ il Aug 31 2011, 01:58 PM

Speculazione da leccarsi i baffi....

Praticamente un sogno.....


http://photorumors.com/2011/08/31/speculation-how-about-a-full-frame-fuji-camera-with-m-mount/#comments

Inviato da: nevefresca il Aug 31 2011, 03:01 PM

ohmy.gif Magari...

Inviato da: massimogreco il Aug 31 2011, 04:24 PM

Consiglio di cambiare il titolo della discussione!

Credo che nei due prossimi appuntamenti Nikon che si svolgeranno a Settembre (in particolare la "tappa" tedesca) ci saranno novità importanti.

So che attendete la D800 o D700x, ma io mi accontento di nuove ottiche DX.

Spero in un bel 85mm 1.8G...in tal modo il vecchio modello scenda un bel pò di prezzo wink.gif

Inviato da: studioraffaello il Aug 31 2011, 04:40 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 31 2011, 12:10 PM) *
Non concordo perchè la definizione stessa di arte e fotografia non sono assoluti e vincolati da standard, il bello rimane soggettivo.

Anche un paesaggio pompatissimo HDR visto su un IPAD può essere fotografia e inevitabilmente arte.
Il digitale è uno STRUMENTO.

Con il digitale in fondo è più difficile fotografare che con l'analogico non dal punto di vista della tecnica fine a se stessa ma per l'enorme potenzialità aggiuntiva che amplia le varianti fotografiche in modo esponenziale. rolleyes.gif
Non critico la nostalgia della foto su pellicola ma come ho detto prima si trattava solo di strumenti, così come un pennello diverso nelle mani di un pittore...smile.gif

Fine OT..

Per quanto riguarda i rumors penso che sia ridicolo passare a canon anche perchè la 5D non è affatto superiore alla D700 se non per i video. Chi ha fatto questo passaggio per l'attesa significa che si è abbandonato alla frenesia da nuova uscita..

hai perfettamente ragione potra' sempre essere arte e piacere pure ma non si chiamera' fotografia magari sara' molto piu' interessante ed esperessiva ma sta' diventando altro .
poi sai senza scomodare l'arte ma rimanendo nel profano...vedere queste foto tutte uguali queste pelli tutte perfette queste luci assolutamente improbabili ...non me le fa' rimanere in mente...ma come gia' detto il problema ..se di problema si tratta...e' mio e solo mio...per cio' che riguarda l hdr ho una allergia ancestrale che mi distoglie dal vero....scusate hmmm.gif

Inviato da: Zebra3 il Aug 31 2011, 05:14 PM

QUOTE(studioraffaello @ Aug 31 2011, 05:40 PM) *
hai perfettamente ragione potra' sempre essere arte e piacere pure ma non si chiamera' fotografia magari sara' molto piu' interessante ed esperessiva ma sta' diventando altro .
poi sai senza scomodare l'arte ma rimanendo nel profano...vedere queste foto tutte uguali queste pelli tutte perfette queste luci assolutamente improbabili ...non me le fa' rimanere in mente...ma come gia' detto il problema ..se di problema si tratta...e' mio e solo mio...per cio' che riguarda l hdr ho una allergia ancestrale che mi distoglie dal vero....scusate hmmm.gif


grazie.gif

Inviato da: abyss il Aug 31 2011, 06:50 PM

QUOTE(FZFZ @ Aug 31 2011, 02:58 PM) *
Speculazione da leccarsi i baffi....

Praticamente un sogno.....
http://photorumors.com/2011/08/31/speculation-how-about-a-full-frame-fuji-camera-with-m-mount/#comments


azz!
Pollice.gif

Inviato da: GUERRIERO111 il Sep 1 2011, 06:15 AM

QUOTE(Franco_ @ Jul 31 2011, 12:33 PM) *
Sembra ormai certo che il 24 Agosto Nikon annuncerà le nuove reflex: secondo voi quali saranno ?

Io opto per D4 e D400.

Per quanto riguarda le caratteristiche azzardo

D4: FX da 20-24 Mp, nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D3
D400: DX da 18-20 Mp, grip integrato (stile D2x), nuovo AF e video avanzato, resa ISO come D7000
Per la D800 se ne parlerà il prossimo anno...

Bene, domani parto per un paio di settimane; vi lascio, sempre che ne abbiate voglia, questo (ormai noioso ?) passatempo...

Isola.gif cool.gif

Buone ferie a chi lavora e buone vacanze a chi, come me, sta in pensione laugh.gif

Io la chiamerei D5, D4 in giapponese porta male ,l'equivalente alla morte,detto da un amico giapponese.


Inviato da: alcarbo il Sep 1 2011, 06:54 AM

Come ho già scritto altrove (ma io non sono ragguagliatissimo) dovremmo aspettarci una D4 con poco rumore agli alti iso come la D3s e 24 megapixel con i sensori SOny ? E' così ? Potrebbe essere così ?

Sarebbe proprio un sogno. Stavolta, se invece di 8000 la mettono 4000, vendo tutto (tranne le lenti top che poi potrei anche vendere pure il 24-70 e tenere solo il 14-24 "rimpiazzando" via via - non subito - con i fissi da 1,4 28-35-50- cominciando dal 50 ed avendo già il supermegafavoloso 85, benedetto lui) e ci faccio un pensiero alla nuova d4

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 10:07 AM

Buongiorno a tutti.
Ieri facevo questa riflessione e vorrei condividerla con voi.
Da una parte ci si lamenta della staticità nikon nel presentare nuove reflex (d800 d4 dbladerunner), addirittura si aspetta per anni un nuovo modello del quale non si sa nulla, menchemeno la data di uscita, ma si rinuncia a fotografare acquistando le meravigliose reflex esistenti (d700, d3s d7000).
D'altra parte ci si lamenta del consumismo tecnologico che costringe all'inseguimento dell'ultimo modello impedendoci di godere ciò che possediamo già.
Non vi sembra una contraddizione?
Molti amici appassionati hanno capito, c'è chi ha acquistato d700 nuove di zecca (ove esse ancora si trovino in stock) e sono felicissimi.
Che il problema risieda nell'indole dell'appassionato nikonista ? rolleyes.gif
Nella mia modesta veste di fotoamatore ho realizzato il sogno D3, aspetto le novità con puro spirito di curiosità ma non cambierei mai reflex a meno che questa di polverizzasse; mi sento soddisfatto e questo mi impedisce di bramare altro.
Voi cosa ne pensate?
Giuseppe

Inviato da: Marco Senn il Sep 1 2011, 10:17 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:07 AM) *
Voi cosa ne pensate?


Non serve la D3 o la D700 o la D7000 per fotografare, meno che meno la D4 o la D800. Quando le macchine erano la D200 e la D2 vedevo cose non meno egrege di quelle attuali. Certo avevano i loro limiti, queste di oggi ne hanno altri, quelle che verranno altri ancora.
Per fare ottime foto 20x30 basta una D70.
Il problema è che alcuni (io) ritengono poco accorto spendere adesso 2250€ per una D700 o 4250 per una D3S quando è abbastanza probabile che entro poco tempo escano modelli nuovi. Per tante ragioni... psicologiche innanzitutto, pagare per intero una macchina che tra un mese potrebbe essere fuori produzione ad alcuni può risultare fastidioso, ma anche perchè le nuove per un differenziale relativamente basso potrebbero offrire qualcosa in più.

Inviato da: cexco il Sep 1 2011, 10:23 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:17 AM) *
Il problema è che alcuni (io) ritengono poco accorto spendere adesso 2250€ per una D700 o 4250 per una D3S quando è abbastanza probabile che entro poco tempo escano modelli nuovi. Per tante ragioni... psicologiche innanzitutto, pagare per intero una macchina che tra un mese potrebbe essere fuori produzione ad alcuni può risultare fastidioso, ma anche perchè le nuove per un differenziale relativamente basso potrebbero offrire qualcosa in più.


Ti quoto in pieno. Se non volessi passare al FF, per me già la D90 potrebbe uessere un corpo da portare alla polverizzazione. Ma se devo spendere uno stipendio e mezzo (o forse due!) adesso, voglio farlo ottenendo indietro il massimo del valore possibile. NOn ci sono foto che con la D90 non posso fare ma che con la D700 farei al momento. Però ci son filmati che con la D90 faccio ma che con la D700 non farei. Per me questo basta per aspettare... smile.gif
Poi, per quanto mi riguarda, l'eventuale FF che sostutirà la mia D90 potrà accompagnarmi a "tempo indeterminato".

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 10:23 AM

Ciao Marco,
il tuo punto di vista era anche il mio esattamente nel settembre del 2010 quando si paventava come imminente l'uscita della D800, come sono andate le cose è noto a tutti.
Starei ancora aspettando se non avessi deciso di mettermi il cuore in pace con La D3 (trovata usata con 18.000 scatti), mai fatta scelta migliore anche perchè ero e sono consapevole che 3o 4 mp in più o uno stop iso in più non aggiungeranno nulla alle mia capacità fotografiche.
Certamente, parlo da amatore, per i professionisti le cose potrebbbero essere diverse, poichè uno stop iso in più o un maggior numero di mp potrebbero essere decisivi.
Giuseppe

Inviato da: Marco Senn il Sep 1 2011, 10:29 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:23 AM) *
...perchè ero e sono consapevole che 3o 4 mp in più o uno stop iso in più non aggiungeranno nulla alle mia capacità fotografiche...


Ho una D300 e la uso abitualmente. Secondo te una D700 aggiungerebbe qualcosa alle mie capacità fotografiche? E' solo uno sfizio, un giocattolo nuovo, mica ci mantengo la famiglia... le foto che non faccio ora non le farei dopo, guadagnerei solo qualcosa in termini tecnici che poi valgono quello che valgono. Per questo non pago a prezzo pieno una D700. Se domani trovo una D3S a 2000€ con 5000 scatti magari ci faccio un pensierino ma non è quella la ragione della mia insonnia wink.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 1 2011, 10:32 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:23 AM) *
Ciao Marco,
il tuo punto di vista era anche il mio esattamente nel settembre del 2010 quando si paventava come imminente l'uscita della D800, come sono andate le cose è noto a tutti.
Starei ancora aspettando se non avessi deciso di mettermi il cuore in pace con La D3 (trovata usata con 18.000 scatti), mai fatta scelta migliore anche perchè ero e sono consapevole che 3o 4 mp in più o uno stop iso in più non aggiungeranno nulla alle mia capacità fotografiche.
Certamente, parlo da amatore, per i professionisti le cose potrebbbero essere diverse, poichè uno stop iso in più o un maggior numero di mp potrebbero essere decisivi.
Giuseppe



Temo che si confondano spesso le cose:

il valore fotografico di una D700/D3 non è mai stato in discussione
la congruenza del prezzo attualmente richiesto per una D700, è invece la questione del contendere

Qualunque buon prodotto è competitivo se venduto ad un prezzo equo, la D700 non è competitiva.

Inviato da: PhotoRM il Sep 1 2011, 10:32 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:07 AM) *
Buongiorno a tutti.
Ieri facevo questa riflessione e vorrei condividerla con voi.
Da una parte ci si lamenta della staticità nikon nel presentare nuove reflex (d800 d4 dbladerunner), addirittura si aspetta per anni un nuovo modello del quale non si sa nulla, menchemeno la data di uscita, ma si rinuncia a fotografare acquistando le meravigliose reflex esistenti (d700, d3s d7000).
D'altra parte ci si lamenta del consumismo tecnologico che costringe all'inseguimento dell'ultimo modello impedendoci di godere ciò che possediamo già.
Non vi sembra una contraddizione?
Molti amici appassionati hanno capito, c'è chi ha acquistato d700 nuove di zecca (ove esse ancora si trovino in stock) e sono felicissimi.
Che il problema risieda nell'indole dell'appassionato nikonista ? rolleyes.gif
Nella mia modesta veste di fotoamatore ho realizzato il sogno D3, aspetto le novità con puro spirito di curiosità ma non cambierei mai reflex a meno che questa di polverizzasse; mi sento soddisfatto e questo mi impedisce di bramare altro.
Voi cosa ne pensate?
Giuseppe


Sono daccordo Giuseppe.
Ma c'è un però: Nikon non è propriamente della stessa opinione.
Per come la vedo io sarebbe anche giusto che i prezzi vengano rivisti negli anni poichè oggi una D700 non puo' e non deve costare la stessa cifra di quando è uscita, dopo 3 anni.
Non è un obiettivo, ma un prodotto elettronico.

E anche sugli obiettivi avrei da ridire, nel senso che a catalogo ci sono ottiche che hanno 20 anni ed oltre. Bene, anche queste non possono costare come fossero appena uscite.
Non si pretendono regali, ma dopo parecchi anni una revisione al prezzo si potrebbe pure dare.

Inviato da: mofise il Sep 1 2011, 10:34 AM

QUOTE(alcarbo @ Sep 1 2011, 07:54 AM) *
Come ho già scritto altrove (ma io non sono ragguagliatissimo) dovremmo aspettarci una D4 con poco rumore agli alti iso come la D3s e 24 megapixel con i sensori SOny ? E' così ? Potrebbe essere così ?

Sarebbe proprio un sogno. Stavolta, se invece di 8000 la mettono 4000, vendo tutto (tranne le lenti top che poi potrei anche vendere pure il 24-70 e tenere solo il 14-24 "rimpiazzando" via via - non subito - con i fissi da 1,4 28-35-50- cominciando dal 50 ed avendo già il supermegafavoloso 85, benedetto lui) e ci faccio un pensiero alla nuova d4

24 mpx mi preoccupano un pò....
Preferirei una d4 con 18mpx...

Inviato da: Kaiser Soze il Sep 1 2011, 10:36 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:17 AM) *
Non serve la D3 o la D700 o la D7000 per fotografare, meno che meno la D4 o la D800. Quando le macchine erano la D200 e la D2 vedevo cose non meno egrege di quelle attuali. Certo avevano i loro limiti, queste di oggi ne hanno altri, quelle che verranno altri ancora.

Pollice.gif
QUOTE
Per fare ottime foto 20x30 basta una D70.

ma anche una D50... che ancora ho laugh.gif
QUOTE
Il problema è che alcuni (io) ritengono poco accorto spendere adesso 2250€ per una D700 o 4250 per una D3S quando è abbastanza probabile che entro poco tempo escano modelli nuovi. Per tante ragioni... psicologiche innanzitutto, pagare per intero una macchina che tra un mese potrebbe essere fuori produzione ad alcuni può risultare fastidioso, ma anche perchè le nuove per un differenziale relativamente basso potrebbero offrire qualcosa in più.

Domanda: domani presentano la D800 o D700x che sia e la mettono a 2600 euro... Contemporaneamente sul mercatino a dal tuo spacciatore trovi una D700 in ottime condizioni, sotto 10.000 scatti, magari con garanzia residua a 1400/1500 euro cosa fai? Si tratta pur sempre di più di 1000 euro da poter eventualmente spendere per un buon vetro... Insomma voglio dire cosa dovrebbe avere la D800 in più per giustificare la spesa superiore di più 1000 euro? E' una domanda per Marco, ma può valere per tutti...
Per la cronaca io ho acquistato una D700 NITAL usata con 8700 scatti e garanzia fino ad inizio 2012...
smile.gif

Inviato da: mofise il Sep 1 2011, 10:41 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:07 AM) *
Buongiorno a tutti.
Ieri facevo questa riflessione e vorrei condividerla con voi.
Da una parte ci si lamenta della staticità nikon nel presentare nuove reflex (d800 d4 dbladerunner), addirittura si aspetta per anni un nuovo modello del quale non si sa nulla, menchemeno la data di uscita, ma si rinuncia a fotografare acquistando le meravigliose reflex esistenti (d700, d3s d7000).
D'altra parte ci si lamenta del consumismo tecnologico che costringe all'inseguimento dell'ultimo modello impedendoci di godere ciò che possediamo già.
Non vi sembra una contraddizione?
Molti amici appassionati hanno capito, c'è chi ha acquistato d700 nuove di zecca (ove esse ancora si trovino in stock) e sono felicissimi.
Che il problema risieda nell'indole dell'appassionato nikonista ? rolleyes.gif
Nella mia modesta veste di fotoamatore ho realizzato il sogno D3, aspetto le novità con puro spirito di curiosità ma non cambierei mai reflex a meno che questa di polverizzasse; mi sento soddisfatto e questo mi impedisce di bramare altro.
Voi cosa ne pensate?
Giuseppe

Io ti posso raccontare la mia esperienza.
Ho avuto la d3 per oltre tre anni...macchina meravigliosa senza lacune per le mie esigenze. Farò arrabbiare qualche integralista, ma da qualche tempo ho l'esigenza di fare anche filmati full-hd e , ricevendo un'offerta a dir poco allettante per la mia D3, l'ho venduta in attesa che esca la nuova reflex pro di nikon che ovviamente avrà anche filmati full-hd.
Non c'è nessuna voglia di avere una d-bladerunner, nessuna corsa al consumismo più sfrenato, ma una semplice, personale, esigenza.
Mi sembra ovvio che uno nella mia situazione frema per l'arrivo delle nuove reflex fx e non ci vedo nulla di strano in questo.

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 10:42 AM

QUOTE(PhotoRM @ Sep 1 2011, 11:32 AM) *
Sono daccordo Giuseppe.
Ma c'è un però: Nikon non è propriamente della stessa opinione.
Per come la vedo io sarebbe anche giusto che i prezzi vengano rivisti negli anni poichè oggi una D700 non puo' e non deve costare la stessa cifra di quando è uscita, dopo 3 anni.
Non è un obiettivo, ma un prodotto elettronico.

E anche sugli obiettivi avrei da ridire, nel senso che a catalogo ci sono ottiche che hanno 20 anni ed oltre. Bene, anche queste non possono costare come fossero appena uscite.
Non si pretendono regali, ma dopo parecchi anni una revisione al prezzo si potrebbe pure dare.


Sono d'accordo.
Ma questo dipende anche dal mercato, se noi appassionati siamo disposti a spendere queste cifre la Nikon non abbasserà mai i prezzi.
E da quanto ho capito leggendo un pò dappertutto le prossime novità non saranno le nuove ammiraglie ma le mirrorless, evdentemente la nikon deve pensare più al marketing e alla concorrenza che si fa sempre più serrata con altre case, anzichè ai suoi clienti.
Ho sempre espresso perplessità sui prezzi di casa Nikon, mi son potuto permettere la D3 solo perchè ho trovato un occasione, ne ho approfittato.
Avrei anche potuto aspettare, non ci campo nemmeno io con la foto, ma volevo gratificarmi con un sogno.
Con questo lungi da me giudicare gli altri, il mio intervento era solo per aprire un dibattito sulla questione.
Giuseppe

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 1 2011, 10:43 AM

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 1 2011, 11:36 AM) *
...
per Marco, ma può valere per tutti...
Per la cronaca io ho acquistato una D700 NITAL usata con 8700 scatti e garanzia fino ad inizio 2012...
smile.gif


Un prezzo ragionevole sarà usata a 1200-1300 euro, cosa me la farebbe preferire ... il delta prestazionale con la nuova non eccessivamente appetibile, prima vedo poi decido.

Inviato da: PhotoRM il Sep 1 2011, 10:44 AM

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 1 2011, 11:36 AM) *
Domanda: domani presentano la D800 o D700x che sia e la mettono a 2600 euro... Contemporaneamente sul mercatino a dal tuo spacciatore trovi una D700 in ottime condizioni, sotto 10.000 scatti, magari con garanzia residua a 1400/1500 euro cosa fai? Si tratta pur sempre di più di 1000 euro da poter eventualmente per un buon vetro... Insomma voglio dire cosa dovrebbe avere la D800 in più per giustificare la spesa superiore di più 1000 euro? E' una domanda per Marco, ma può valere per tutti...


Domanda molto saggia.
E la risposta è no, secondo me non ne vale la pena.

Per il mio matrimonio mi era stata regalata una D3s. Dopo pochi mesi ho deciso di venderla poichè non essendo un professionista ho preferito la D700 + una lente da 2000 euro a uno stop in più sugli ISO (unica cosa utile ai miei utilizzi tra le features aggiuntive della D3s).

Molti comprano il top della categoria a priori, non ponderando che per i propri utilizzi possano essere indicate spese diverse.
La D3s è la macchina del professionista o di chi ha già tutte le ottiche di qualità che gli servono e vuole togliersi uno sfizio.

Stesso discorso è riconducibile a una "D800", quando magari i MP aggiuntivi non servono e si preferisce spendere quei 1000 euro di differenza con la D700 (ipotizziamo) in una buona lente.

Inviato da: Marco Senn il Sep 1 2011, 10:45 AM

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 1 2011, 11:36 AM) *
Contemporaneamente sul mercatino a dal tuo spacciatore trovi una D700 in ottime condizioni, sotto 10.000 scatti, magari con garanzia residua a 1400/1500 euro cosa fai?


1500 probabilmente la lascio li. 1300 forse anche la prendo. Non so cosa potrebbe avere in più la D800 per farmi scegliere lei invece dell'altra. Qualche pixel, non troppi, un mirino 100%, una resa alti ISO palesemente migliore, diciamo un pò sopra la D3S, video full HD al livello di Canon potrebbero ad esempio farmi scegliere la nuova.
Non mi servono nè l'una nè l'altra... l'acquisterei per ritornare ad un uso secondo natura dei vetracci e poco più. Vivo benissimo con quello che ho. Non ho la necessità di cambiare, non perdo il sonno per la D700 o la D3 e onestamente guardo con un pò di sconcerto chi dice di aver svoltato una pagina della propria vita con l'acquisto.
Ah, la D50 ce l'ho ancora pure io; la D70 però è un pò più pro, ammettiamolo.

Inviato da: Kaiser Soze il Sep 1 2011, 10:47 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 1 2011, 11:43 AM) *
Un prezzo ragionevole sarà usata a 1200-1300 euro, cosa me la farebbe preferire ... il delta prestazionale con la nuova non eccessivamente appetibile, prima vedo poi decido.

Certo!!! A 1200-1300 euro è ancora più grande il delta, quindi ancora più conveniente la vecchietta... smile.gif

Inviato da: PhotoRM il Sep 1 2011, 10:48 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:45 AM) *
non perdo il sonno per la D700 o la D3 e onestamente guardo con un pò di sconcerto chi dice di aver svoltato una pagina della propria vita con l'acquisto.


Molti provenivano da una D70, della quale erano già contenti.
Ovvio che con una D700 il salto è talmente grande da essere addirittura oltre i propri utilizzi.

Non ci vedo nulla di strano o sconcertante in chi dice di aver svoltato con l'acquisto di una D700.

Inviato da: Marco Senn il Sep 1 2011, 10:51 AM

QUOTE(PhotoRM @ Sep 1 2011, 11:48 AM) *
Non ci vedo nulla di strano o sconcertante in chi dice di aver svoltato con l'acquisto di una D700.


Stiamo parlando di una macchina fotografica, non del lavoro o della moglie o di trasferirsi all'estero.... se non sei un professionista e fotografi per diletto puoi averne gratificazioni fisiche e morali ma che la tua vita cambi mi sembra un pò sopra le righe.... wink.gif
Sarò un'uomo privo di poesia probabilmente hmmm.gif

Inviato da: Kaiser Soze il Sep 1 2011, 10:51 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:45 AM) *
1500 probabilmente la lascio li. 1300 forse anche la prendo. Non so cosa potrebbe avere in più la D800 per farmi scegliere lei invece dell'altra. Qualche pixel, non troppi, un mirino 100%, una resa alti ISO palesemente migliore, diciamo un pò sopra la D3S, video full HD al livello di Canon potrebbero ad esempio farmi scegliere la nuova.

Pollice.gif
QUOTE
Ah, la D50 ce l'ho ancora pure io; la D70 però è un pò più pro, ammettiamolo.

Vero! Però ormai non posso non riconoscere alla D50, macchina che mi ha accompagnato dal 2006 senza mai nessun problema, un affetto particolare laugh.gif

Inviato da: agarest il Sep 1 2011, 10:53 AM

Io sto aspettando di trovare una F80 ad un buon prezzo... (sotto i 70€ magari con BG)
Dite che con l'uscita della D800sxdFF si abbasseranno i prezzi delle analogiche?

biggrin.gif

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 10:55 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:45 AM) *
1500 probabilmente la lascio li. 1300 forse anche la prendo. Non so cosa potrebbe avere in più la D800 per farmi scegliere lei invece dell'altra. Qualche pixel, non troppi, un mirino 100%, una resa alti ISO palesemente migliore, diciamo un pò sopra la D3S, video full HD al livello di Canon potrebbero ad esempio farmi scegliere la nuova.
Non mi servono nè l'una nè l'altra... l'acquisterei per ritornare ad un uso secondo natura dei vetracci e poco più. Vivo benissimo con quello che ho. Non ho la necessità di cambiare, non perdo il sonno per la D700 o la D3 e onestamente guardo con un pò di sconcerto chi dice di aver svoltato una pagina della propria vita con l'acquisto.
Ah, la D50 ce l'ho ancora pure io; la D70 però è un pò più pro, ammettiamolo.

ciao Marco
Quando affermi di non capire chi dice " che ha svoltato pagina nella propria vita" forse non ti sei chiesto cosa significhi questa espressione.
Credo che qui tutti riposino perfettamente, i pensieri derivano da altri problemi.
Io ho svoltato pagina, perchè la D3 era un oggetto del desiderio come per chi compra una Porsche.
La D3 non mi ha reso Mccurry, ma mi ha reso felice e gratificato, forse le mie foto sono leggermente migliori per via della possibilità di sfruttare al meglio il 24 70, ma il punto è un altro.
La D3 è un traguardo, e per me questo significa voltare pagina.
Mi piace entusiasmarmi e pensare che una reflex possa rendere le mie uscite fotografiche più piacevoli, che c'è di male?
Certe volte gli oggetti hanno questo potere, sempre attento però a non farmi possedere da loro.
Giuseppe

Inviato da: PhotoRM il Sep 1 2011, 11:00 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:51 AM) *
Stiamo parlando di una macchina fotografica, non del lavoro o della moglie o di trasferirsi all'estero.... se non sei un professionista e fotografi per diletto puoi averne gratificazioni fisiche e morali ma che la tua vita cambi mi sembra un pò sopra le righe.... wink.gif
Sarò un'uomo privo di poesia probabilmente hmmm.gif


Mi pareva sottointeso che si parlasse di vita "fotografica". Altrimenti sarei preoccupato pure io.

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 11:03 AM

QUOTE(PhotoRM @ Sep 1 2011, 12:00 PM) *
Mi pareva sottointeso che si parlasse di vita "fotografica". Altrimenti sarei preoccupato pure io.


Ovviamente....

Inviato da: Marco Senn il Sep 1 2011, 11:07 AM

QUOTE(peppedam @ Sep 1 2011, 11:55 AM) *
Certe volte gli oggetti hanno questo potere, sempre attento però a non farmi possedere da loro.


Lo so benissimo. Continuo a pensare però che ci sia da parte di tanti un eccesso di enfasi verso un fatto, l'acquisto di una nuova reflex, che materialmente si concretizza nell'immediato solo in un consistente esborso di pecunia. Leggo cose come "se entro un mese...", "sono mesi che aspetto..." come se la D800 fosse l'unico problema della vita. Io a maggio pensavo di prendere la D700 con l'offerta SB-900, quando ho deciso di farlo nel negozio non ce n'erano più per i noti e tragici fatti accaduti, ho rinunciato e stop. Non è una tragedia, a quelle ci stanno pensando altri...
Sono convinto che per te la D3 sia stata una grande soddisfazione ma spero che tu ne abbia anche altre più importanti.

QUOTE(PhotoRM @ Sep 1 2011, 12:00 PM) *
Mi pareva sottointeso che si parlasse di vita "fotografica". Altrimenti sarei preoccupato pure io.


Ma anche quella... la mia foto migliore resta sempre una che ho fatto con la D50 smile.gif ... che poi con la D300 mi senta più fotografo è un'altra cosa...

D50 e 12-24

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=98536 http://www1.nital.it/uploads/1196151958/gallery_144557_11182_9338.jpg

Inviato da: PhotoRM il Sep 1 2011, 11:10 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 12:07 PM) *
Ma anche quella... la mia foto migliore resta sempre una che ho fatto con la D50 smile.gif ... che poi con la D300 mi senta più fotografo è un'altra cosa...

D50 e 12-24

http://www1.nital.it/uploads/1196151958/gallery_144557_11182_9338.jpg


Quella è un momento (complimenti tra l'altro).
Però in linea di massima, adesso magari scatta in situazioni nelle quali prima non scattava.
Cio' non toglie che per ragioni affettive e morali la foto preferita si fa anche con il telefonino.

Inviato da: peppedam il Sep 1 2011, 11:13 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 12:07 PM) *
Lo so benissimo. Continuo a pensare però che ci sia da parte di tanti un eccesso di enfasi verso un fatto, l'acquisto di una nuova reflex, che materialmente si concretizza nell'immediato solo in un consistente esborso di pecunia. Leggo cose come "se entro un mese...", "sono mesi che aspetto..." come se la D800 fosse l'unico problema della vita. Io a maggio pensavo di prendere la D700 con l'offerta SB-900, quando ho deciso di farlo nel negozio non ce n'erano più per i noti e tragici fatti accaduti, ho rinunciato e stop. Non è una tragedia, a quelle ci stanno pensando altri...
Sono convinto che per te la D3 sia stata una grande soddisfazione ma spero che tu ne abbia anche altre più importanti.
Ma anche quella... la mia foto migliore resta sempre una che ho fatto con la D50 smile.gif ... che poi con la D300 mi senta più fotografo è un'altra cosa...

D50 e 12-24

http://www1.nital.it/uploads/1196151958/gallery_144557_11182_9338.jpg


grazie marco...
spero che il tuo augurio si concretizzi!
in effetti la D3 l'acquistati dopo aver conseguito il titolo di Avvocato rolleyes.gif
complimenti per la foto è fantastica
Giuseppe

Inviato da: robycass il Sep 1 2011, 12:49 PM

ma secondo voi l'erede della D300(s) monterà il sensore attualmente montato sulla D7000 oppure quello montato sulle nuove sony A77 e A65 da 24mpixel? sono curioso di vedere come andranno queste due macchine per capire come si comportatno i 24mpx sul sensore dx..


Inviato da: Mafo il Sep 1 2011, 01:00 PM

In questo contesto discriminerei “sempre” il fotoamatore cosiddetto evoluto dal professionista.

L’appassionato ha nella propria indole anche il concetto di oggetto, il quale parimenti all’arte del fotografare ha il suo peso….quindi non vedo nulla di cosi preoccupante se uno si lascia andare ad entusiasmi sulla prossima uscita utilizzando anche frasi eccessive…..l’entusiasmo quello è!

Il problema forse è un altro…….se nel corso della propria vita i problemi VERI ti affogano tanto da farti spegnere altre lampadine poetico/passionali….forse è il caso di capire quale direzione mentale si sta prendendo (questa frase non indica nessuna persona di questo forum….onde evitare fraintendimenti).

Come si dice “le passioni sono vitali” a prescindere!......e quindi anche l’entusiasmo.

Comunque anche io mi reputo un "curioso evoluto" sulle prossime novità....ciao a tutti.

Inviato da: FZFZ il Sep 1 2011, 01:03 PM

QUOTE(robycass @ Sep 1 2011, 01:49 PM) *
ma secondo voi l'erede della D300(s) monterà il sensore attualmente montato sulla D7000 oppure quello montato sulle nuove sony A77 e A65 da 24mpixel? sono curioso di vedere come andranno queste due macchine per capire come si comportatno i 24mpx sul sensore dx..



Dai JPEG visti , l'APS-C da 24 mp è un disastro , completamente inaccettabile secondo i miei standard
Comunque spero che sulla D400 (se mai ci sarà) monteranno l'APS-C Sony da 18 mp
E già sarebbe dannoso per un utilizzo professionale medio (troppi mp, troppa perdita di tempo in pp, troppo spazio per l'archiviazione, file troppo pesanti...etc)

Inviato da: robycass il Sep 1 2011, 01:06 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 1 2011, 02:03 PM) *
Dai JPEG visti , l'APS-C da 24 mp è un disastro , completamente inaccettabile secondo i miei standard
Comunque spero che sulla D400 (se mai ci sarà) monteranno l'APS-C Sony da 18 mp
E già sarebbe dannoso per un utilizzo professionale medio (troppi mp, troppa perdita di tempo in pp, troppo spazio per l'archiviazione, file troppo pesanti...etc)


e su quale macchina viene montato attualmente il 18mpxl di sony?

Inviato da: FZFZ il Sep 1 2011, 01:07 PM

QUOTE(robycass @ Sep 1 2011, 02:06 PM) *
e su quale macchina viene montato attualmente il 18mpxl di sony?



Su nessuna ancora , è un sensore molto recente
Spero nella minor densità per un miglior utilizzo ed una migliore qualità
Gli acquerelli sono carini
Ma io amo la fotografia

Inviato da: CVCPhoto il Sep 1 2011, 01:31 PM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 12:07 PM) *
Lo so benissimo. Continuo a pensare però che ci sia da parte di tanti un eccesso di enfasi verso un fatto, l'acquisto di una nuova reflex, che materialmente si concretizza nell'immediato solo in un consistente esborso di pecunia. Leggo cose come "se entro un mese...", "sono mesi che aspetto..." come se la D800 fosse l'unico problema della vita. Io a maggio pensavo di prendere la D700 con l'offerta SB-900, quando ho deciso di farlo nel negozio non ce n'erano più per i noti e tragici fatti accaduti, ho rinunciato e stop. Non è una tragedia, a quelle ci stanno pensando altri...
Sono convinto che per te la D3 sia stata una grande soddisfazione ma spero che tu ne abbia anche altre più importanti.
Ma anche quella... la mia foto migliore resta sempre una che ho fatto con la D50 smile.gif ... che poi con la D300 mi senta più fotografo è un'altra cosa...

D50 e 12-24

http://www1.nital.it/uploads/1196151958/gallery_144557_11182_9338.jpg


Marco, la foto che hai postato è bellissima, ma non sminuirti dicendo che sia la tua migliore. Senza nulla togliere a questa, hai offerto ai nostri occhi degli scatti ancor più belli.

Ti condivido pienamente quando con tue parole affermi che una fotocamera non deve essere ragion di vita e che le soddisfazioni e i piacerie della vita sono ben altri. L'importante è sempre avere una reflex con sé per immortalare i momenti che più ci colpiscono e che riguardandoli ci possano far ritrovare qui momenti. Che poi lo scatto sia uscito da una d40 piuttosto che da una d3x poco importa in quel contesto.

E' anche vero che le passioni vanno alimentate e che ognuno di noi cerchi sempre di migliorare il proprio corredo, oltre che per migliorare i propri scatti, anche per un'appagamento personale. Ed è a questo punto che entrano in campo vari fattori, ma non bisogna dimenticare che la nostra vita, in quanto fotoamatori, è costituita da ben altre cose e che quindi non comprendo fino in fondo tutto questo affanno dovuto all'attesa. Quando usciranno le novità, noi saremo qui, per valutarle ed eventualmente acquistarle, ma nel frattempo evitiamo di farne una ragione di vita. Non lo dico a te ovviamente, ma a tutti noi, me compreso.

In questo momento personalmente non ho nessuna fretta, 'liberatomi' a malincuore della d700 mi diverto con la d300s e ho anche deciso di non venderla più. Quando usciranno le novità, con calma e flemma, deciderò sul da farsi: di porte aperte ne ho due: d700s (non ce la faccio a chiamarla d800) e d3s. Vedremo cosa si presenterà.

Non ci crederete, ma in questo momento sono più felice che mai... la d300s va domata di più rispetto alla d700 che sembra perdonare molto, troppo... è quasi un piccolo passo indietro, ma un grande passo avanti per il mio miglioramento personale. Gli scatti con la d700 era scontato che saltassero fuori, anche senza fatica, con la d300s invece, c'è più incognita e di conseguenza più divertimento.

P.S.: Ma quand'è che arriveranno ste benedette novità? Nun ce la faccio più ad aspettare!!! messicano.gif

Carlo

Inviato da: enrico_79 il Sep 1 2011, 01:58 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 1 2011, 02:31 PM) *
Non ci crederete, ma in questo momento sono più felice che mai... la d300s va domata di più rispetto alla d700 che sembra perdonare molto, troppo... è quasi un piccolo passo indietro, ma un grande passo avanti per il mio miglioramento personale. Gli scatti con la d700 era scontato che saltassero fuori, anche senza fatica, con la d300s invece, c'è più incognita e di conseguenza più divertimento.

P.S.: Ma quand'è che arriveranno ste benedette novità? Nun ce la faccio più ad aspettare!!! messicano.gif

Carlo



Quoto Pollice.gif ... Come felice posessore di D300s non posso essere in disaccordo: dopo ben diecimila scatti negli scatti che eseguo si notano delle sfumature che prima non riuscivo ad ottenere. Che abbia finito il rodaggio del sensore?!?!? messicano.gif

A parte questo se un giorno passerò al Full Frame probabilmente non credo lascerò la mia fida compagna alla quale sono molto legato affettivamente.

FINE OT ...

Enrico

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 1 2011, 02:02 PM

Se fuji tira fuori una X100 con ottiche intercambiabili anche con lo stesso sensore prevedo un bel fuggi fuggi generale dal settore reflex per tanti amatori stanchi di spezzarsi la schiena e dilapidare conti in banca per fissi da 1kg...

Le mirrorless nikon che verranno presentate dovranno essere davvero all'altezza altrimenti prevedo un bel tonfo per la casa giallonera che a mio avviso non doveva buttarsi in questo intricato segmento dove le altre case sono avantaggiate maggiormente dall'esperienza (olympus, leica, fuji, ecc)

@cvcphoto

Mi piace la tua osservazione del passo indietro per migliorare. Per quello che secondo me per imparare bene a fotografare una X100 sarebbe l'ideale.

Tornando ai rumors penso che l'uscita della sony A77 non convinca molto i professionisti, di conseguenza nikon e canon aspetteranno ancora un pò per la contromossa aps-c, sicuramente nel 2012,

Invece per la D800 e D4 è probabile non prima di natale a questo punto e forse addirittura ben oltre... anche per non offuscare "l'euforia" mirrorless del 21 settembre...
huh.gif

Inviato da: Paolo56 il Sep 3 2011, 06:56 PM

Stavo guardando su Eurosport una partita degli U.S. Open quando hanno inquadrato un fotografo con una macchina con la marca sul pentaprisma mascherata (nastro adesivo nero?) ma indubbiamente Nikon, aveva il selettore del modo esposizione sul pentaprisma ma aveva l'impugnatura conformata anatomicamente con gli incavi per il medio e l'anulare aveva montato con ogni probabilità un 400 2.8.
Probabile D4? hmmm.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 3 2011, 07:12 PM

QUOTE(Paolo56 @ Sep 3 2011, 07:56 PM) *
Stavo guardando su Eurosport una partita degli U.S. Open quando hanno inquadrato un fotografo con una macchina con la marca sul pentaprisma mascherata (nastro adesivo nero?) ma indubbiamente Nikon, aveva il selettore del modo esposizione sul pentaprisma ma aveva l'impugnatura conformata anatomicamente con gli incavi per il medio e l'anulare aveva montato con ogni probabilità un 400 2.8.
Probabile D4? hmmm.gif



Devo dire che voci potrebbero confermare la presentazione per il 21 settembre.

Inviato da: nonnoGG il Sep 3 2011, 07:23 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.illustratedphotography.com/digital-camera-review/nikon/nikon-d4-review

...?...?...?...?...

Inviato da: Mattia BKT il Sep 3 2011, 07:31 PM

A ridaje il display rotante... dry.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 3 2011, 07:33 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 3 2011, 08:31 PM) *
A ridaje il display rotante... dry.gif



No dai non credo ... è più una roba da D800.

Inviato da: Mattia BKT il Sep 3 2011, 07:36 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 3 2011, 08:33 PM) *
No dai non credo ... è più una roba da D800.


Esatto... se sarà supepixellata per concorrere direttamente alla 5D, ha già più senso, sebbene mi piange il cuore a vedere ste oscenità.

Inviato da: cunta il Sep 3 2011, 08:03 PM

per fortuna arriva la D4 e non la d800 altrimeti mi incasinavo,
ho appena sperperato parte del budget x acquistare il 70/200 VRI laugh.gif

Nikon ci hai fatto aspettare tanto ora non fare brutti scherzi wink.gif

Saluti Fabio

Inviato da: Mafo il Sep 3 2011, 09:47 PM

Venghino siori venghino........vendiamo D4 e D800 a buon prezzo!

Mah....ci fanno tirare il collo, usano la stessa tecnica commerciale di Apple....aspettativa.

Inviato da: Cesare44 il Sep 4 2011, 04:40 PM

QUOTE(PhotoRM @ Sep 1 2011, 11:32 AM) *
Sono daccordo Giuseppe.
Ma c'è un però: Nikon non è propriamente della stessa opinione.
Per come la vedo io sarebbe anche giusto che i prezzi vengano rivisti negli anni poichè oggi una D700 non puo' e non deve costare la stessa cifra di quando è uscita, dopo 3 anni.
Non è un obiettivo, ma un prodotto elettronico.

E anche sugli obiettivi avrei da ridire, nel senso che a catalogo ci sono ottiche che hanno 20 anni ed oltre. Bene, anche queste non possono costare come fossero appena uscite.
Non si pretendono regali, ma dopo parecchi anni una revisione al prezzo si potrebbe pure dare.

ciao,
magari fosse vero!
Ma a differenza dei personal computer, dove l'elettronica e l'innovazione la fanno da padroni,
nelle reflex e negli obiettivi, la componente elettronica, è presente ma è minoritaria rispetto al resto.

La svalutazione dell'elettronica è molto più alta, i metalli, i rivestimeni e, soprattutto le lenti, costano molto di più.

Il progetto, come dici ha vent'anni, ma i materiali impiegati no.

buone foto

Inviato da: Zebra3 il Sep 4 2011, 06:53 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 3 2011, 08:31 PM) *
A ridaje il display rotante... dry.gif



Tutta questa avversione per lo schermo "rotante" non la capisco... almeno a me servirebbe, così in alcune situazioni non sarei costretto a mettermi pancia a terra per fare una foto... Se poi si deve scattare solo sdraiandosi a terra o, quando non si può, mirando a caso...

Inviato da: Alberto Baruffi il Sep 4 2011, 07:05 PM

QUOTE(Zebra3 @ Sep 4 2011, 07:53 PM) *
Tutta questa avversione per lo schermo "rotante" non la capisco... almeno a me servirebbe, così in alcune situazioni non sarei costretto a mettermi pancia a terra per fare una foto... Se poi si deve scattare solo sdraiandosi a terra o, quando non si può, mirando a caso...



Perfettamente d'accordo,a mio avviso sarebbe utilissimo in molti casi,se poi ad uno non serve lo lascia fisso dove è wink.gif

Inviato da: dottor_maku il Sep 4 2011, 07:33 PM

schermo rotante puo' essere utile a certi professionisti dell'agguato che scattano dalla folla (spesso fatta di fotografi). poi per accaniti della macro rasoterra o sulla scala. poi boh.

Inviato da: gianngar il Sep 4 2011, 08:05 PM

Tanto per parlare....

Tempo fà (ma non tanto...) la (ex-Micron) Aptina Imaging annunciò lo sviluppo
di un sensore APS-C da 16 mpx con caratteristiche superiori al CCD e CMOS...

Nella foto all' indirizzo

http://www.aptina.com/solutions/dslr.jsp#overview

si vede il retro una DSRL ma non è una Canon...

Che sia solo un caso?...

Inviato da: Mattia BKT il Sep 4 2011, 08:06 PM

QUOTE(Zebra3 @ Sep 4 2011, 07:53 PM) *
Tutta questa avversione per lo schermo "rotante" non la capisco... almeno a me servirebbe, così in alcune situazioni non sarei costretto a mettermi pancia a terra per fare una foto... Se poi si deve scattare solo sdraiandosi a terra o, quando non si può, mirando a caso...



QUOTE(Alberto Baruffi @ Sep 4 2011, 08:05 PM) *
Perfettamente d'accordo,a mio avviso sarebbe utilissimo in molti casi,se poi ad uno non serve lo lascia fisso dove è wink.gif


Come a voi servirebbe a me sarebbe inutile e anzi, dannoso. Anche chiuso ne risente la tropicalizzazione e la robustezza del corpo per cosa? Per una features che non uso.
Ricordo di utenti che in condizioni estreme di montagna lamentavano condensa nel display della D700... non oso immaginare con un display flip cosa sarebbe accaduto.
Si ok posso girarlo, ma se voglio usare il liveview o tenere sottocontrollo l'istogramma è un continuo apri e chiudi che non mi alletta tanto... oltre al fatto di trovarsi magari in situazioni di polvere, vento o umidità. Non il massimo insomma, per un corpo che dovrebbe essere un carroarmato.
Ma aldilà di quello, non ha il copri LCD... e anche qui lo righerei pesantemente, vedendo come è messo il BM-9 della mia D700.

Per come la vedo io, mi sta benissimo il display flip su UN modello DX e UN modello FX.
Giustamente c'è a chi serve.
Mi auguro pero' di non vederlo su TUTTI i modelli da qui in avanti, è questo il mio timore...

Inviato da: Zebra3 il Sep 4 2011, 08:13 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 4 2011, 09:06 PM) *
Come a voi servirebbe a me sarebbe inutile e anzi, dannoso. Anche chiuso ne risente la tropicalizzazione e la robustezza del corpo per cosa? Per una features che non uso.
Ricordo di utenti che in condizioni estreme di montagna lamentavano condensa nel display della D700... non oso immaginare con un display flip cosa sarebbe accaduto.
Si ok posso girarlo, ma se voglio usare il liveview o tenere sottocontrollo l'istogramma è un continuo apri e chiudi che non mi alletta tanto... oltre al fatto di trovarsi magari in situazioni di polvere, vento o umidità. Non il massimo insomma, per un corpo che dovrebbe essere un carroarmato.
Ma aldilà di quello, non ha il copri LCD... e anche qui lo righerei pesantemente, vedendo come è messo il BM-9 della mia D700.

Per come la vedo io, mi sta benissimo il display flip su UN modello DX e UN modello FX.
Giustamente c'è a chi serve.
Mi auguro pero' di non vederlo su TUTTI i modelli da qui in avanti, è questo il mio timore...



Tu fai i conti senza l'oste. Sai già che un ipotetico schermo "rotante" su una ammiraglia sarà progettato senza tenere presente della tropicalizzazione e che si graffierà e che... eccetera eccetera...

Ricordo quando nutrivo perplessità per lo sportellino CF della D700... Credevo fosse facile all'apertura. Così non è stato... Forse è meglio non farle certe supposizioni senza alcun elemento per poter valutare concretamente.

Inviato da: Zebra3 il Sep 4 2011, 08:18 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 4 2011, 08:33 PM) *
schermo rotante puo' essere utile a certi professionisti dell'agguato che scattano dalla folla (spesso fatta di fotografi). poi per accaniti della macro rasoterra o sulla scala. poi boh.


Professionisti dell'agguato... se lo dici te...

Ho avuto la fortuna di partecipare a ben 4 reportage per il National Geogrpahic e spesso ci siamo ritrovati a fare i contorsionisti per ottenere certe immagini... Poi che c'entra, la foto l'abbiamo tirata fuori lo stesso, ma a che prezzo!!!!

Comunque va bene, può servire solo alle categoria di cui hai appena parlato rolleyes.gif

Inviato da: Mattia BKT il Sep 4 2011, 08:31 PM

QUOTE(Zebra3 @ Sep 4 2011, 09:13 PM) *
Tu fai i conti senza l'oste. Sai già che un ipotetico schermo "rotante" su una ammiraglia sarà progettato senza tenere presente della tropicalizzazione e che si graffierà e che... eccetera eccetera...

Ricordo quando nutrivo perplessità per lo sportellino CF della D700... Credevo fosse facile all'apertura. Così non è stato... Forse è meglio non farle certe supposizioni senza alcun elemento per poter valutare concretamente.


Lo schermo della D3s è dichiarato antigraffio.
Ebbene io di graffiati ne ho visti eccome. Sarà certamente più resistente di quello di una D300, ma non è inscalfibile.

Poi secondo quali ragioni della fisica un display a se stante, unito al corpo tramite una cerniera (o con qualsiasi cosa), puo' essere più sicuro e robusto di un display integrato nel corpo?

Ok che ci saranno progettazioni a dovere, ma è il sistema alla base che ha già dei limiti di quel tipo, rispetto alla soluzione tradizionale.

Poi come ti ripeto non è questione di display flip sì o display flip no. Il concetto è che ci deve essere possibilità di scelta, poichè non per tutti è una cosa utile.
Ad esempio a me il video non interessa, e se c'è sulla fotocamera amen, non lo uso e rimane lì. Non cambia nulla.
Ma il display non è la stessa cosa, è una mutazione fisica e irreversibile.

Inviato da: ghisale il Sep 5 2011, 05:29 PM

L'ansia di novità si è già esaurita?????????

Inviato da: cuomonat il Sep 5 2011, 05:35 PM

Il 24/8 è passato e Nikon non ha annunciato niente.

Pensiamo alla salute wink.gif

Inviato da: Savinos il Sep 5 2011, 05:39 PM

secondo alcuni rumors la D800 sara disponibile il 20 dicembre 2012.... . cerotto.gif ohmy.gif biggrin.gif ....il 21, secondo il calendario Maya, finisce il mondo....comprate una D700 finche' siete in tempo empo empo... Fulmine.gif

Inviato da: dottor_maku il Sep 5 2011, 05:55 PM

QUOTE(Zebra3 @ Sep 4 2011, 09:18 PM) *
Professionisti dell'agguato... se lo dici te...

Ho avuto la fortuna di partecipare a ben 4 reportage per il National Geogrpahic e spesso ci siamo ritrovati a fare i contorsionisti per ottenere certe immagini... Poi che c'entra, la foto l'abbiamo tirata fuori lo stesso, ma a che prezzo!!!!

Comunque va bene, può servire solo alle categoria di cui hai appena parlato rolleyes.gif


era solo un esempio il mio smile.gif il mio post non aveva la pretesa di essere un "elenco esaustivo di foto per le quali uno schermo oscillante serve".
ora grazie a te potrei aggiungere una categoria in piu'!

un po di RELAX smile.gif

p.s. di reportage per il national tu puoi averne fatti anche trenta all'anno per quanto mi riguarda, ma questo non ti autorizza a usare toni polemici nei miei confronti cosi' gratuitamente.
perdonami, ma ho sempre detestato l'atteggiamento "lei non sa chi sono io" e non vedo perche' debba smettere proprio oggi. smile.gif
passami pure il link ai tuoi reportage, saro' felice di dare un'occhiata.

Inviato da: Mafo il Sep 7 2011, 02:39 PM

Oggi ho notato con piacere un ulteriore calo dei prezzi della 300Snital.

Chissà se questo è una indicazione per il 21 settembre????...precedenza al taglio aps-c??

Inviato da: Zebra3 il Sep 7 2011, 02:47 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 5 2011, 06:55 PM) *
p.s. di reportage per il national tu puoi averne fatti anche trenta all'anno per quanto mi riguarda, ma questo non ti autorizza a usare toni polemici nei miei confronti cosi' gratuitamente.



Lei non sa chi sono io? Ognuno capisce ciò che vuol capire...

Inviato da: ghisale il Sep 7 2011, 02:59 PM

QUOTE(Mafo @ Sep 7 2011, 03:39 PM) *
Oggi ho notato con piacere un ulteriore calo dei prezzi della 300Snital.

Chissà se questo è una indicazione per il 21 settembre????...precedenza al taglio aps-c??


Dove lo hai notato?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 7 2011, 03:02 PM

QUOTE(Mafo @ Sep 7 2011, 03:39 PM) *
Oggi ho notato con piacere un ulteriore calo dei prezzi della 300Snital.

Chissà se questo è una indicazione per il 21 settembre????...precedenza al taglio aps-c??



Perchè tagliare formalmente il prezzo su un prodotto che non avrebbero più intenzione di vendere? Per me è proprio il contrario invece.

Inviato da: dottor_maku il Sep 7 2011, 03:52 PM

QUOTE(Zebra3 @ Sep 7 2011, 03:47 PM) *
Lei non sa chi sono io? Ognuno capisce ciò che vuol capire...


assolutamente si' biggrin.gif diciamo che quei quattro reportage national geographic mi hanno facilitato la comprensione e la faccina con gli occhi all'insu' in seguito a una frase polemica (dove mi hai dato dell'ottuso, nero su bianco) hanno fatto il resto. smile.gif

e poi scusa, il national geographic non vuole mica professionisti in agguato? lol.

Inviato da: Zebra3 il Sep 7 2011, 04:37 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 7 2011, 04:52 PM) *
assolutamente si'



E io non posso far altro che confermare ciò che ho detto: se lo dici te!!!

http://www.youtube.com/watch?v=LqPBnKrE4_c

Tanti saluti

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 11 2011, 10:38 PM

http://nikonrumors.com/2011/09/11/rumor-no-new-canon-dslr-cameras-in-2011.aspx/

mi sa che si mette male anche per Nikon

Inviato da: Franco_ il Sep 12 2011, 08:01 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 11 2011, 11:38 PM) *
http://nikonrumors.com/2011/09/11/rumor-no-new-canon-dslr-cameras-in-2011.aspx/

mi sa che si mette male anche per Nikon


Meno male che non sono un azionista Nikon laugh.gif

A questo punto credo che le novità in campo DSLR saranno rimandate al prossimo anno: nel 2012 ci saranno sia i campionati europei di calcio che le Olimpiadi...

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2011, 08:09 AM

QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2011, 09:01 AM) *
Meno male che non sono un azionista Nikon laugh.gif

A questo punto credo che le novità in campo DSLR saranno rimandate al prossimo anno: nel 2012 ci saranno sia i campionati europei di calcio che le Olimpiadi...

mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 08:38 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi


questa fame , secondo me, e' dovuta dal condizionamento indotta dalla partecipazione al forum....piu' potente di 100 pubblicita'.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 08:45 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi


O forse perchè i prodotti attuali non sono esattamente rispondenti tutte le richieste/necessità.
D700 manca della funzione video (per avere il video ed FX occorre sborsare oltre 4k euro), la D700 ha una risoluzione poco entusiasmante per chi fa macro e fotonaturalistica, per avere più risoluzione ed Fx la spesa è 7k euro.

Se uno può spendere dai 4500 ai 7000 euro buon per lui, strana gente i "pezzenti" che non lo possono fare è?

Prevengo direttamente il reply, Le telecamere per fare i video non mi interessano visto che posso usare lenti straordinarie come i miei obiettivi PRO, invece di un pseudo obiettivo da cellulare/compattina, la risoluzione si può ottenere col doppio corpo DX FX, ma non sempre ci si può permettere il portatore.
Non bisogna pretendere che tutti abbiano le proprie idee, c'è a chi basta quello che c'è e a chi invece no, io preferisco avere un corpo unico che faccia quello che mi interessa.

Inviato da: Franco_ il Sep 12 2011, 08:45 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi


La penso così da almeno 3 anni... rolleyes.gif

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2011, 08:46 AM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 09:38 AM) *
questa fame , secondo me, e' dovuta dal condizionamento indotta dalla partecipazione al forum....piu' potente di 100 pubblicita'.

vero...alla fine diventa un mantra....

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 08:52 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:46 AM) *
vero...alla fine diventa un mantra....



Infatti! mica li tengono a caso questi forum

Inviato da: alessandro.sentieri il Sep 12 2011, 08:52 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi


... forse dal fatto che qua siamo per la maggior parte fotoamatori e non fotografi, ovvero non fotografiamo per mangiare ma solo per passione e divertimento...
Non esiste quindi la logica dell'ammortamento del mezzo tecnico a dettare i tempi degli acquisti, ma altri meccanismi (a volte ben più oscuri, sono d'accordo)...
In fin dei conti chi lavora con la fotografia deve realizzare un utile e quindi prima di investire in attrezzature nuove deve giustamente ammortizzare il costo delle vecchie, mentre chi con la fotografia ci si diverte e basta spende (non investe) in attrezzature parte dei propri guadagni per le più disparate motivazioni.

Ale

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2011, 08:55 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?
strana gente i fotografi


Io ne faccio una questione solo di scelta e di prezzo. Una sola FX a catalogo è troppo poco, a quel prezzo inoltre.
Ripeto che una D700 nuova per la tecnologia che offre (sensore 2006 ed elettronica 2008) non dovrebbe costare più di 1700 euro nital e 1400 import, ovviamente nikon ci marcia sopra ed è quella la cosa più fastidiosa per quanto mi riguarda, e per quello non la comprerò. hmmm.gif

La storia delle potenzialità è altresì da rivedere: spiegatemi cosa intendete per potenzialità.
Significa tutto significa niente, dipende solamente dal proprio utilizzo. Se intendete la creatività e il manico allora basterebbe una qualunque macchina fotografica sul mercato degli ultimi 20 anni rolleyes.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 08:57 AM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 09:52 AM) *
Infatti! mica li tengono a caso questi forum



Verissimo, infatti tutta sta smania di Fx da cosa pensi che dipenda?

Chissà perchè una D90 diventa obsoleta di fronte alla D700, ma non è vero che la D700 può diventarlo di fronte ad altri modelli in uscita?

Bisogna avere almeno la coerenza di dirla tutta.

Inviato da: Franco_ il Sep 12 2011, 09:02 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 09:55 AM) *
Io ne faccio una questione solo di scelta e di prezzo. Una sola FX a catalogo è troppo poco, a quel prezzo inoltre.
Ripeto che una D700 nuova per la tecnologia che offre (sensore 2006 ed elettronica 2008) non dovrebbe costare più di 1700 euro nital e 1400 import, ovviamente nikon ci marcia sopra ed è quella la cosa più fastidiosa per quanto mi riguarda, e per quello non la comprerò. hmmm.gif

La storia delle potenzialità è altresì da rivedere: spiegatemi cosa intendete per potenzialità.
Significa tutto significa niente, dipende solamente dal proprio utilizzo. Se intendete la creatività e il manico allora basterebbe una qualunque macchina fotografica sul mercato degli ultimi 20 anni rolleyes.gif


Spiegaci tu quali sono le limitazioni della D700.

Una FX con caratteristiche analoghe alla D700 che costi 1400€ penso che dovrai attenderla ancora per molto; non mi risulta che in commercio ce ne siano a quel prezzo, nemmeno nei verdissimi giardini della concorrenza rolleyes.gif

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 09:05 AM

Marco, per il forum non c'e' distinzione....tutto diventa obsoleto,(anche se di fatto non lo e'), e neanche la D700 non si sottrarra a questo destino quando uscira' la nuova... si innesca un passaparola che alla fine diventa una verita' anche se di fatto non lo e'

Inviato da: alessandro.sentieri il Sep 12 2011, 09:13 AM

Se per obsoleto si intende superato tecnologicamente mi sembra inevitabile che quando uscirà la nuova dslr che la sostituirà la d700 possa definirsi obsoleta.
Se invece si intende non più adatto proficuamente al proprio uso, bè, allora neanche la mia d200 potrà essere definita obsoleta smile.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 09:13 AM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 10:05 AM) *
Marco, per il forum non c'e' distinzione....tutto diventa obsoleto,(anche se di fatto non lo e'), e neanche la D700 non si sottrarra a questo destino quando uscira' la nuova... si innesca un passaparola che alla fine diventa una verita' anche se di fatto non lo e'



Appunto, è lo stesso tam tam che da un lato vede utenti esaltarsi, per il passaggio a "fullfreim" (magari dopo un anno di reflex APSC), e poi dichiararsi sconcertati per la fame di novità, quando si parla di D800.

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2011, 09:16 AM

QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2011, 10:02 AM) *
Spiegaci tu quali sono le limitazioni della D700.

Una FX con caratteristiche analoghe alla D700 che costi 1400€ penso che dovrai attenderla ancora per molto; non mi risulta che in commercio ce ne siano a quel prezzo, nemmeno nei verdissimi giardini della concorrenza rolleyes.gif


Franco hai ragione ma prova a separare per un attimo fotografia ed elettronica.

Tu pagheresti un PC del 2008 allo stesso prezzo quasi di uno del 2011? Certo è un paragone un pò diverso e azzardato ma io sono sicuro che l'elettronica dentro una D700 costi a nikon ormai solo il 30% di quando è stata progettata e realizzata.

Che poi la D700 sia un'ottima reflex e sempre attuale posso essere d'accordo ma mi piacerebbe più onestà da parte di Nikon.
Di limitazioni la D700 ne ha come tutti gli strumenti, c'è sempre spazio per migliorare.
Inoltre non essendo un soggetto dedito al consumismo per me l'acquisto di un corpo macchina è una spesa da fare nel miglior modo possibile e deve durare fino alla sua naturale vita, così come sto facendo con la D300 che rimarrà fino alla fine con me.

Per quanto riguarda i giardini della concorrenza sono ormai ingialliti pure loro e mai farei il cambio, tuttavia la loro reflex è forse più "longeva" per alcune caratteristiche supplementari e per la sua naturale collocazione tra gli amatori prosumer.. rolleyes.gif

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 09:16 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 10:13 AM) *
Appunto, è lo stesso tam tam che da un lato vede utenti esaltarsi, per il passaggio a "fullfreim" (magari dopo un anno di reflex APSC), e poi dichiararsi sconcertati per la fame di novità, quando si parla di D800.


esattamente lo stesso


Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 09:28 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 10:16 AM) *
...
ma mi piacerebbe più onestà da parte di Nikon.
...



In realtà non si tratta di onestà ma di profitto, fintanto che vende fanno bene a non ribassare, è il consumatore a decidere, basta non comprare.

La cosa ecclatante è stata la Nintendo, hanno presentato la console portatile 3DS a 259 euro, dopo pochi mesi sono stati costretti a ribassare il prezzo di un buon 30% perchè non vendeva, ora hanno incrementato le vendite del 260%.

Consumer power.

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 09:44 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 10:13 AM) *
Appunto, è lo stesso tam tam che da un lato vede utenti esaltarsi, per il passaggio a "fullfreim" (magari dopo un anno di reflex APSC), e poi dichiararsi sconcertati per la fame di novità, quando si parla di D800.


nell'istinto umano c'e' la volonta' di resistere ma basta che esca il nuovo modello ed il giuoco e' fatto biggrin.gif , si riparte....per fortuna non e' per tutti cosi, ma la tendenza all'influenzamento reciproco del forum e' questa.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 10:29 AM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 10:44 AM) *
nell'istinto umano c'e' la volonta' di resistere ma basta che esca il nuovo modello ed il giuoco e' fatto biggrin.gif , si riparte....per fortuna non e' per tutti cosi, ma la tendenza all'influenzamento reciproco del forum e' questa.


E' il motivo per cui aspetto le novità, ho la D300 da quasi 3 anni, e se la cambio lo faccio per un modello che mi dia le features di cui sopra Video e maggior risoluzione (per non dover tenere o rimpiangere quello che già ho).
Se devo spendere i miei soldi meglio sia per qualcosa il più aderente possibile alle mie aspettative (indipendentemente dagli entusiasti del "fullfreim" che vogliono il cambio SUBITO a D700 stagionata a prezzi un tantino salati).

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2011, 10:39 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 09:45 AM) *
O forse perchè i prodotti attuali non sono esattamente rispondenti tutte le richieste/necessità.
D700 manca della funzione video (per avere il video ed FX occorre sborsare oltre 4k euro), la D700 ha una risoluzione poco entusiasmante per chi fa macro e fotonaturalistica, per avere più risoluzione ed Fx la spesa è 7k euro.

Se uno può spendere dai 4500 ai 7000 euro buon per lui, strana gente i "pezzenti" che non lo possono fare è?

Prevengo direttamente il reply, Le telecamere per fare i video non mi interessano visto che posso usare lenti straordinarie come i miei obiettivi PRO, invece di un pseudo obiettivo da cellulare/compattina, la risoluzione si può ottenere col doppio corpo DX FX, ma non sempre ci si può permettere il portatore.
Non bisogna pretendere che tutti abbiano le proprie idee, c'è a chi basta quello che c'è e a chi invece no, io preferisco avere un corpo unico che faccia quello che mi interessa.

MHA.....I VIDEO CON LE REFLeX..questione di opinione...per l'amor di dio ognuno fa' cio' che vuole...tu hai espresso delle legittime esigenze..ma tutti i piagnoni orfani del nuovo avranno le tue esigenze?
per la risoluzione...non so che dirti in ambiti che lo richiedono usiamo medi formati . l' "all in one.." non ha mai partorito cuccioli col pedigree.....

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 10:50 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 11:39 AM) *
MHA.....I VIDEO CON LE REFLeX..questione di opinione...per l'amor di dio ognuno fa' cio' che vuole...tu hai espresso delle legittime esigenze..ma tutti i piagnoni orfani del nuovo avranno le tue esigenze?
per la risoluzione...non so che dirti in ambiti che lo richiedono usiamo medi formati . l' "all in one.." non ha mai partorito cuccioli col pedigree.....



Io non ho la pretesa di parlare per nessuno, parlo sempre per me, inoltre per me è inaccettabile sostenere i costi di una D3x figuriamoci un sistema medioformato.

Ritengo che ogni posizione diventa ragionevole se supportata da valide e personalissime argomentazioni, che poi non siano condivise da altri ci può stare, non per questo però sono meno meritevoli di esistere.

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2011, 11:07 AM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 11:50 AM) *
Io non ho la pretesa di parlare per nessuno, parlo sempre per me, inoltre per me è inaccettabile sostenere i costi di una D3x figuriamoci un sistema medioformato.

Ritengo che ogni posizione diventa ragionevole se supportata da valide e personalissime argomentazioni, che poi non siano condivise da altri ci può stare, non per questo però sono meno meritevoli di esistere.

e' esattamente quello che ho detto
ma ripeto....tra i piagnoni quanti poi hanno delle esigenze ragionate e ponderate come le tue ?
RITENGO che pochissimi abbiano gia' ...superato in esigenza le potenzilaita' delle esistenti....

Inviato da: hornet75 il Sep 12 2011, 01:51 PM

Volevo solo far notare che da oggi la D700 è scesa a circa 1800 euro nital in alcuni shop. E' scesa anche la D300s come annunciato c'è stato prima l'abbassamento del prezzo di listino ufficiale e quindi l'abbassamento del prezzo sugli "scaffali".

La D300s ora è molto vicina alla D7000 per cui non mi meraviglierebbe un abbassamento dei prezzi anche di quest'ultima.

Inviato da: Mauro1258 il Sep 12 2011, 02:14 PM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 09:09 AM) *
mi chiedo....
ma tutta questa fame di nuove dslr da cosa sia determinata ...non riesco a capirlo
esiste qualcuno che abbia gia' sfruttato ed esaurito tutte le potenzilaita' di d3 e d7oo?

strana gente i fotografi


Mica tanto strani sti fotografi ...

Ci sono anche quelli che la D3 non se la possono permettere, e pensando di acquistare un FF magari aspetta l'uscita della D800, o colei che prenda il posto della FF "piccolina" in casa Nikon.

Ok, ok, la D700 non è "vecchia" ... e fa ottime foto, ma dovendo prendere una macchina nuova, uno magari spera di prendere un modello più aggiornato, anche se costerà qualcosa più della D700 attuale.

E' un ragionamento "bislacco" ?



Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2011, 02:28 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Sep 12 2011, 03:14 PM) *
Mica tanto strani sti fotografi ...

Ci sono anche quelli che la D3 non se la possono permettere, e pensando di acquistare un FF magari aspetta l'uscita della D800, o colei che prenda il posto della FF "piccolina" in casa Nikon.

Ok, ok, la D700 non è "vecchia" ... e fa ottime foto, ma dovendo prendere una macchina nuova, uno magari spera di prendere un modello più aggiornato, anche se costerà qualcosa più della D700 attuale.

E' un ragionamento "bislacco" ?


NO DEVI prendere la D700 lo stesso, pagarla a prezzo pieno e ignorare tutto quello che vorresti in più laugh.gif perchè non si può desiderare altro e perchè non la sfrutteresti.... laugh.gif

perdonate ma non ho resistito

Tra l'altro anche alcuni fotografi con i quali lavoro stanno attendendo le novità nikon con impazienza perchè alcuni di loro hanno superato centinaia di migliaia di scatti con corpi sverniciati e consumati dal lavoro...e vorrebbero un nuovo corpo e non ricomprare lo stesso... rolleyes.gif

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2011, 02:48 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Sep 12 2011, 03:14 PM) *
Mica tanto strani sti fotografi ...

Ci sono anche quelli che la D3 non se la possono permettere, e pensando di acquistare un FF magari aspetta l'uscita della D800, o colei che prenda il posto della FF "piccolina" in casa Nikon.

Ok, ok, la D700 non è "vecchia" ... e fa ottime foto, ma dovendo prendere una macchina nuova, uno magari spera di prendere un modello più aggiornato, anche se costerà qualcosa più della D700 attuale.

E' un ragionamento "bislacco" ?

quando uno riuscira' a convincermi che le attuali full frame sono superate d inadeguate alle sue esigenze cambiero' idea convincermi con foto non con chiacchiere ovviamente....


QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 03:28 PM) *
NO DEVI prendere la D700 lo stesso, pagarla a prezzo pieno e ignorare tutto quello che vorresti in più laugh.gif perchè non si può desiderare altro e perchè non la sfrutteresti.... laugh.gif

perdonate ma non ho resistito

Tra l'altro anche alcuni fotografi con i quali lavoro stanno attendendo le novità nikon con impazienza perchè alcuni di loro hanno superato centinaia di migliaia di scatti con corpi sverniciati e consumati dal lavoro...e vorrebbero un nuovo corpo e non ricomprare lo stesso... rolleyes.gif

tutti questi fotografi che hanno usurato una d3 forse dalle parti mie non esistono...tra le altre ho una d2h che non so' le decine di migliaia di foto che ha scattato...ma sicuramente sono stato fortunato.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 02:50 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 03:28 PM) *
NO DEVI prendere la D700 lo stesso, pagarla a prezzo pieno e ignorare tutto quello che vorresti in più laugh.gif perchè non si può desiderare altro e perchè non la sfrutteresti.... laugh.gif


Bhe ovvio, non lo sai che buona parte sono bot (account virtuali gestiti dal mainframe Nikon per massimizzare i profitti e ridurre gli investimenti di ricerca e sviluppo), una sorta di tanti Mr Smith, che controllano che il Matrix Nitalico, non venga controllato da eversivi come noi.

Pillola rossa o suppostone blu? blink.gif

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 03:31 PM

QUOTE(hornet75 @ Sep 12 2011, 02:51 PM) *
Volevo solo far notare che da oggi la D700 è scesa a circa 1800 euro nital in alcuni shop. E' scesa anche la D300s come annunciato c'è stato prima l'abbassamento del prezzo di listino ufficiale e quindi l'abbassamento del prezzo sugli "scaffali".

La D300s ora è molto vicina alla D7000 per cui non mi meraviglierebbe un abbassamento dei prezzi anche di quest'ultima.


....per forza, sono quelle radioattive che sono riusciti a recuperare wacko.gif ....(passatemi questa battuaccia, please) ph34r.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 03:46 PM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 04:31 PM) *
....per forza, sono quelle radioattive che sono riusciti a recuperare wacko.gif ....(passatemi questa battuaccia, please) ph34r.gif



Allora aspettiamoci sconti anche sui prodotti francesi ...

Inviato da: Horuseye il Sep 12 2011, 03:48 PM

voglio proprio vedere come si mettono nel "mercatino"

Inviato da: maurizio angelin il Sep 12 2011, 04:50 PM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 11:39 AM) *
l' "all in one.." non ha mai partorito cuccioli col pedigree.....


Niente di più vero.
Non si arriva mai a fare tutto e bene.

Maurizio

Inviato da: Mauro1258 il Sep 12 2011, 05:38 PM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 03:48 PM) *
quando uno riuscira' a convincermi che le attuali full frame sono superate d inadeguate alle sue esigenze cambiero' idea convincermi con foto non con chiacchiere ovviamente....
....


Ma la colpa mica è nostra è delle case costruttrici, Nikon compresa, che ci cambiano i modelli ogni due/tre anni, ed è chiaro che se uno deve prendere un corpo macchina aspetta quello più recente ....

Ma questo accade in ogni bene di consumo.

Secondo te perchè hanno tirato fuori sto modello :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

quando questo :
IPB Immagine
era già disponibile, e nessuno ne aveva ancora sfruttato le potenzialità ?

Tutti e due i modelli ti consentono di viaggiare in sicurezza con ottime prestazioni, non si capisce come mai hanno fatto uscire il nuovo modello.


Inviato da: Franco_ il Sep 12 2011, 06:16 PM

QUOTE(Mauro1258 @ Sep 12 2011, 06:38 PM) *
... non si capisce come mai hanno fatto uscire il nuovo modello.


ohmy.gif

Per appagare la libido di chi non ha problemi economici

rolleyes.gif

Inviato da: dottor_maku il Sep 12 2011, 06:20 PM

proseguendo il discorso di mauro...allora peche' hanno tirato fuori sto modello
IPB Immagine

quando prima c'era questo?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(singhiozzo)

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 06:23 PM

QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2011, 07:16 PM) *
ohmy.gif

Per appagare la libido di chi non ha problemi economici

rolleyes.gif



.....e quelli che non hanno problemi economici pensano: "guarda quei barboni che girano ancora con il modello vecchio...ma non si vergognano?" blink.gif

...e quelli che hanno il modello vecchio pensano: " sono proprio un barbone" cerotto.gif

Inviato da: Savinos il Sep 12 2011, 06:56 PM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 07:23 PM) *
.....e quelli che non hanno problemi economici pensano: "guarda quei barboni che girano ancora con il modello vecchio...ma non si vergognano?" blink.gif

...e quelli che hanno il modello vecchio pensano: " sono proprio un barbone" cerotto.gif



e questo le aziende lo sanno....e allora vai con il modello nuovo....cosi la ruota gira, e a volte sei un barbone e a volte sei un ricco tongue.gif biggrin.gif... e a turno, viviamo tutti felici e contenti

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 12 2011, 08:43 PM

QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2011, 05:50 PM) *
Niente di più vero.
Non si arriva mai a fare tutto e bene.

Maurizio



Però gli smartphone/tablet hanno ammazzato il mercato dei palmari e ammazzeranno quello delle fotocamere compatte entry level, e dei PC per navigazione web.
Le reflex con video ammazzeranno alla lunga il mercato delle telecamere prosumer Mid e High range e forse anche PRO.
Si chiama convergenza di prodotti, sono dovunque sotto i nostri occhi che ci piaccia o no, ed i prodotti iper specialistici e troppo costosi per quello che fanno, alla fine spesso scompaiono.
Alla fine tra non fare nulla (ma con specializzazione), e fare molto a livello medio/alto io scelgo la seconda (perchè il livello degli apparecchi fotografici con funzioni video è quello).

Inviato da: Roomby il Sep 12 2011, 08:59 PM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2011, 02:48 PM) *
quando uno riuscira' a convincermi che le attuali full frame sono superate d inadeguate alle sue esigenze cambiero' idea convincermi con foto non con chiacchiere ovviamente....
tutti questi fotografi che hanno usurato una d3 forse dalle parti mie non esistono...tra le altre ho una d2h che non so' le decine di migliaia di foto che ha scattato...ma sicuramente sono stato fortunato.

La mia D3 è prossima ai 100.000 ma va ancora come un treno...forse un po' rumorosa, ma finita l'attuale stagione la spedisco per una bella revisione, in modo che possa andare avanti ancora per anni. Esternamente pare nuova. Beh...okkei...qualche graffietto sul fondello, ma poca roba. Sono in realtà rimasto molto colpito dalla resistenza delle gomme...con D1x e D2xs non potevo dire altrettanto. Le gomme della D3 resistono a sfregamenti, sudore, pioggia, sole potente...per anni. Molto ben fatto... smile.gif

Umby

Inviato da: Mattia BKT il Sep 12 2011, 09:05 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 12 2011, 07:20 PM) *
proseguendo il discorso di mauro...allora peche' hanno tirato fuori sto modello
IPB Immagine

quando prima c'era questo?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(singhiozzo)


Aiuto che sfregio...
Una delle mie auto preferite che man mano si è snaturata sempre di più.
L'ultimo modello sopratutto, non è una Delta. Mi risparmio i commenti sul bello o brutto, il concetto è che non è una Delta.
Per fortuna con la Stratos hanno aggiustato il tiro e di molto. Chissà se da Concept la vedremo su strada un giorno.


Inviato da: Zebra3 il Sep 12 2011, 10:36 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 12 2011, 10:05 PM) *
Aiuto che sfregio...
Una delle mie auto preferite che man mano si è snaturata sempre di più.
L'ultimo modello sopratutto, non è una Delta. Mi risparmio i commenti sul bello o brutto, il concetto è che non è una Delta.
Per fortuna con la Stratos hanno aggiustato il tiro e di molto. Chissà se da Concept la vedremo su strada un giorno.


Infatti... cosa c'entra la nuova Delta con la vecchia? Non è una evoluzione. E' una nuova macchina, punto. Chissà la prossima D...

Inviato da: Cary92 il Sep 12 2011, 10:59 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 12 2011, 07:20 PM) *
[...]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(singhiozzo)


OT
Bella macchina! Mi ricorda il s.ega Rally! laugh.gif Avevo 3 o 4 anni... Sto invecchiando laugh.gif

Inviato da: dottor_maku il Sep 12 2011, 11:56 PM

QUOTE(Cary92 @ Sep 12 2011, 11:59 PM) *
OT
Bella macchina! Mi ricorda il s.ega Rally! laugh.gif Avevo 3 o 4 anni... Sto invecchiando laugh.gif


grande gioco da sala giochi e ottimo porting per il Saturn biggrin.gif

Inviato da: Cary92 il Sep 13 2011, 12:05 AM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 13 2011, 12:56 AM) *
grande gioco da sala giochi e ottimo porting per il Saturn biggrin.gif


smile.gif sono tornato indietro di 15 anni! laugh.gif

Inviato da: Horuseye il Sep 13 2011, 12:22 PM

QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 07:23 PM) *
.....e quelli che non hanno problemi economici pensano: "guarda quei barboni che girano ancora con il modello vecchio...ma non si vergognano?" blink.gif

...e quelli che hanno il modello vecchio pensano: " sono proprio un barbone" cerotto.gif


su questo sono in parte d'accordo.
a prescindere dal fatto che ognuno è libero di spendere i soldi che guadagna, bisogna anche vedere il perchè si attende il nuovo modello.

ci sono quelli che hannoi soldi e si tolgono lo sfizio con il nuovo modello anche se non dà di più;
ci sono quelli che con il nuovo modello guadagnano qualcosa rispetto al precedente;
ci sono quelli che vogliono cambiare una macchina vecchia di 10 anni;
ci sono quelli che vogliono passare al FF ma hanno già una DX (come me);
ci sono quelli che vogliono un secondo corpo macchina

tutto è soggettivo.
per quel che mi riguarda, avendo già una D7000, aspetto le novità della D800 per fare un paragone con la D700. Se la nuova offre poco rispetto alla D800 (il video non mi interessa) prenderò la D700 usata senza batter ciglio

Inviato da: Savinos il Sep 13 2011, 01:38 PM

QUOTE(Horuseye @ Sep 13 2011, 01:22 PM) *
per quel che mi riguarda, avendo già una D7000, aspetto le novità della D800 per fare un paragone con la D700. Se la nuova offre poco rispetto alla D800 (il video non mi interessa) prenderò la D700 usata senza batter ciglio



..non e' che per caso ti senti un barbone perche' non c'hai ancora la FF... tongue.gif biggrin.gif .....

....scherzi a parte, ognuno e' libero di fare quello che ritiene giusto per se......le mie sono solo "immagini" fatte per ironizzare su come, a volte, i nostri bisogni siano piu' indotti che reali. smile.gif

Fabio

Inviato da: castorino il Sep 13 2011, 02:08 PM

Mi piace fotografare e lo faccio da 50 anni, ho avuto la mia prima nikon nel 1969! Ci sono generi fotografici in cui un nuovo modello può dare poco o nulla rispetto al precedente, altri generi in cui, definizione e possibile utilizzo di alti ISO sono importanti, chi fa ritratto o paesaggio può utilizzare tranquillamente una D2x e non si sentirà in situazione di inferiorità rispetto a chi usa modelli recenti e non avrà motivo di cambiare la propria attrezzatura, ma chi fa sport o naturalistica si trova ogni giorno in situazioni di coperta corta e cerca nei miglioramenti che le case propongono la soluzione ai propri problemi, se Nikon producesse una mirrorless anche Fx non mi precipiterei ad acquistarla perchè non pertinente con il genere di foto che faccio, certo, nella nostra società, apparire è più importante che essere, per questo ogni tanto vado su Clikon per osservare le foto dei forumisti e rendermi conto ve visuse le parole che dicono sono supportate da adeguata esperienza, poi è anche vero che i soldi fanno la differenza, ma sarebbe sciocco stupirsi di questo, è sempre stato così, da che mondo è mondo!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=622422 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6f54a0da73c_DDX1630.jpg Ciao Rino

Inviato da: Mauro1258 il Sep 13 2011, 02:12 PM

QUOTE(castorino @ Sep 13 2011, 03:08 PM) *
....
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6f54a0da73c_DDX1630.jpg Ciao Rino


D7000+600 : voglio vedere chi ha il coraggio definirti barbone perchè non "c'hai la FF" messicano.gif

Inviato da: castorino il Sep 13 2011, 02:24 PM

Guarda che le ho le FF rolleyes.gif è che non sempre è conveniente usarle, su questo formato la D3x mi dava 10 megapixel e come rumore sarebbe stata inferiore come prestazioni dato che fino a 5 minuti prima il cielo era coperto, era proprio a questo che mi riferivo prima, l'attrezzatura non solo bisogna averla ma anche sapere come e quando usarla,
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=572626 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd419b32855e_D3S2341.jpg
Ciao Rino

Inviato da: Mauro1258 il Sep 13 2011, 02:35 PM

QUOTE(castorino @ Sep 13 2011, 03:24 PM) *
Guarda che le ho le FF rolleyes.gif è che non sempre è conveniente usarle, su questo formato la D3x mi dava 10 megapixel ...
....
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4dd419b32855e_D3S2341.jpg
Ciao Rino


Ho capito da barbone mancato a sborone autorizzato... messicano.gif

Si fa per scherzà .... wink.gif

Inviato da: castorino il Sep 13 2011, 02:52 PM

Certo, lo fa spesso anche mia moglie rolleyes.gif mi dice "quando apri la borsa fotografica" sembri un vu' cumprà"
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=540915 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d717de6e7400_D3S1225.jpg

texano.gif ciao Rino

Inviato da: miz il Sep 13 2011, 07:26 PM

Mi sa tanto che stavolta Nikon ha deciso di saltare un giro per le pro e semipro, o forse ha deciso proprio di non farne più...

http://nikonrumors.com/2011/09/13/nikon-norway-invites-you-to-learn-about-the-nikon-d7100.aspx/

rolleyes.gif

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 13 2011, 07:59 PM

Si saranno sbagliati per forza oppure accade quello che fu il passaggio canon da 40D a 50D nel giro di neanche un anno laugh.gif

Io nel frattempo sto adocchiano una D3 usata ad un prezzo che se riesco a concluderlo è molto ragionevole...smile.gif

Inviato da: alcarbo il Sep 14 2011, 08:13 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

- 7



Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 14 2011, 09:49 AM

QUOTE(alcarbo @ Sep 14 2011, 09:13 AM) *

IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

- 7


Aspettiamo il 21 settembre per vedere che succederà, ma sono sicuro che se le mirrorless nikon non saranno all'altezza prevedo un grosso tonfo di vendite per la casa giallonera.
A mio avviso si sono buttati su un segmento davvero molto affollato nel quale il sistema 4/3, fuji e panasonic dominano incontrastate.
La possibilità di mettere obbiettivi nikon su mirrorless che mi rappresenta? che focali sono? che senso hanno? bha rolleyes.gif

Ormai cari fanciulli le FX le vedremo il prossimo anno, come ha indicato anche il mio spacciatore...!! RASSEGNATEVi

Inviato da: davide.lomagno il Sep 14 2011, 10:33 AM

http://www.nikon.com/news/2011/0909_01.htm

Inviato da: Savinos il Sep 14 2011, 10:48 AM

QUOTE(davide.lomagno @ Sep 14 2011, 11:33 AM) *
http://www.nikon.com/news/2011/0909_01.htm



sbagliero', ma non mi risulta che Nikon abbia mai fatto annunci prima della presentazione di un nuovo modello

Inviato da: studioraffaello il Sep 14 2011, 11:02 AM

QUOTE(Savinos @ Sep 14 2011, 11:48 AM) *
sbagliero', ma non mi risulta che Nikon abbia mai fatto annunci prima della presentazione di un nuovo modello

siamo ai fake !"ufficiali" siamo ad un passo dall comiche....

Inviato da: Savinos il Sep 14 2011, 11:10 AM

speriamo esca presto qualcosa..perche', come si dice dalle mie parti (in Toscana)....

....e un se ne pole piu' di 'uesti dicorsi vi'...laugh.gif

Inviato da: Boscacci il Sep 14 2011, 11:23 AM

Massì, accattiamoci 'sta D4 così farò foto più belle !

Inviato da: castorino il Sep 14 2011, 02:02 PM

QUOTE(Boscacci @ Sep 14 2011, 12:23 PM) *
Massì, accattiamoci 'sta D4 così farò foto più belle !

Le foto più belle le fa il fotografo semmai la fotocamera di nuova concezione può fare foto tecnicamente migliori! E' diverso credimi! Ciao Rino

Inviato da: Netuser il Sep 14 2011, 02:58 PM

QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 03:02 PM) *
Le foto più belle le fa il fotografo semmai la fotocamera di nuova concezione può fare foto tecnicamente migliori! E' diverso credimi! Ciao Rino

Non e' giusta neanche la tua affermazione. Una fotocamera NON fa foto.....impressiona il sensore in base a impostazioni e personalizzazioni di un fotografo....sia bravo sia capra.

Si scherza chiaramente

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 14 2011, 03:08 PM

QUOTE(Netuser @ Sep 14 2011, 03:58 PM) *
Non e' giusta neanche la tua affermazione. Una fotocamera NON fa foto.....impressiona il sensore in base a impostazioni e personalizzazioni di un fotografo....sia bravo sia capra.

Si scherza chiaramente



Se vogliamo metterla in "mucca" occorre una ulteriore precisazione, oltre a tutte le impostazioni di cui sopra, il fotografo deve almeno togliere il tappo altrimenti il sensore si impressiona per la paura del buio.

Inviato da: logitech61 il Sep 14 2011, 03:54 PM

Dovete smetterla di stare al bar.... troppe 'ombre' vi annebbiamo la vista !!! messicano.gif


Inviato da: castorino il Sep 14 2011, 04:05 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 14 2011, 04:08 PM) *
Se vogliamo metterla in "mucca" occorre una ulteriore precisazione, oltre a tutte le impostazioni di cui sopra, il fotografo deve almeno togliere il tappo altrimenti il sensore si impressiona per la paura del buio.

C'è gente che il tappo non l'ha mai tolto (dalla fotocamera dry.gif ) limitandosi a praticarvi un forellino, ricamandoci poi tanto sopra da arrivare ad avere anche una certa popolarità! Ma secondo voi col foro stenopeico si può anche fare fotografia subacquea? Ciao Rino

Inviato da: davide.lomagno il Sep 14 2011, 04:10 PM

QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 05:05 PM) *
C'è gente che il tappo non l'ha mai tolto (dalla fotocamera dry.gif ) limitandosi a praticarvi un forellino, ricamandoci poi tanto sopra da arrivare ad avere anche una certa popolarità! Ma secondo voi col foro stenopeico si può anche fare fotografia subacquea? Ciao Rino



alla prima occasione,ci provo..mi hai dato una idea..
PS:cìè già qualcuno che usa l'HDR nella fotosub,.. laugh.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 14 2011, 04:10 PM

QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 05:05 PM) *
... Ma secondo voi col foro stenopeico si può anche fare fotografia subacquea? Ciao Rino


Certo che si, basta tenere sotto costante pressione l'interno della fotocamera, il vero problema sono le bolle che escono dal foro che limitano il dettaglio della scena.

Inviato da: ulipao il Sep 14 2011, 05:55 PM

Ma così per curiosità e anche per non parlare sempre di D800, ma Canon che fa? Si parla di 7DM2 5DM3. Qualcuno ha dei rumors dal fronte opposto?

Inviato da: dottor_maku il Sep 14 2011, 06:04 PM

QUOTE(ulipao @ Sep 14 2011, 06:55 PM) *
Ma così per curiosità e anche per non parlare sempre di D800, ma Canon che fa? Si parla di 7DM2 5DM3. Qualcuno ha dei rumors dal fronte opposto?


tutto tace in casa canon, ho i miei amici canonisti anche loro in fibrillazione (io zero)... aspettano che canon faccia una macchina con gli stessi megapixel di quelle che hanno gia'... ma con le performance AF, ergonomia e pulizia file di d700 e d3s :L

Inviato da: alessandro.sentieri il Sep 14 2011, 06:32 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 14 2011, 07:04 PM) *
tutto tace in casa canon, ho i miei amici canonisti anche loro in fibrillazione (io zero)... aspettano che canon faccia una macchina con gli stessi megapixel di quelle che hanno gia'... ma con le performance AF, ergonomia e pulizia file di d700 e d3s :L


... della serie: anche di là vedono l'erba del vicino sempre più verde biggrin.gif

Inviato da: CVCPhoto il Sep 14 2011, 11:55 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 14 2011, 07:32 PM) *
... della serie: anche di là vedono l'erba del vicino sempre più verde biggrin.gif


Il 'verde' Nikon la fa ancora più bella.... messicano.gif

Carlo

Inviato da: alcarbo il Sep 15 2011, 01:04 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

- 6


Inviato da: ulipao il Sep 15 2011, 06:47 AM

é iniziata una guerra psicologica tra i due marchi. Ognuno aspetta che l'altro presenti una novità per poi uscire con qualcosa di leggermente migliore. Va a finire che non presentano nulla per tutta la vita.

Oppure se io fossi in nikon prenderei una D700, cambierei il nome in D800, scriverei una serie di caratterisatiche false e la metterei in commercio. Secondo me in pochi si accorgerebbero di avere tra le mani lo stesso identico prodotto. laugh.gif

Inviato da: studioraffaello il Sep 15 2011, 07:47 AM

QUOTE(ulipao @ Sep 15 2011, 07:47 AM) *
é iniziata una guerra psicologica tra i due marchi. Ognuno aspetta che l'altro presenti una novità per poi uscire con qualcosa di leggermente migliore. Va a finire che non presentano nulla per tutta la vita.

Oppure se io fossi in nikon prenderei una D700, cambierei il nome in D800, scriverei una serie di caratterisatiche false e la metterei in commercio. Secondo me in pochi si accorgerebbero di avere tra le mani lo stesso identico prodotto. laugh.gif

non in questi termini..ovvio....ma gia' si muovono su questa strada....le nuove saranno megagaddgettate....
o avremo prodotti concettualmente nuovi...leggi fuji
staremo a vedere

Inviato da: alcarbo il Sep 17 2011, 05:23 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

- 4


Inviato da: xaci il Sep 17 2011, 06:24 AM

Alfredoooo....(e tutti gli altri)!!!!! Ma perchè non usate Clikon.it ??? Qui imageshack è bloccato.....ma por$$@@‘‘##

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=624060 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e742e6ccc58d_Screenshot20110917at8.20.49AM.jpg

Inviato da: spirocheta il Sep 17 2011, 08:04 AM

quindi morale della favola, che cosa esce? cosa compro? ho un migliaio di euro fermi da tempo, vendo la 300s e passo avanti o mi compro una lente? o li spendo in donne? rolleyes.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 17 2011, 11:32 AM

QUOTE(spirocheta @ Sep 17 2011, 09:04 AM) *
quindi morale della favola, che cosa esce? cosa compro? ho un migliaio di euro fermi da tempo, vendo la 300s e passo avanti o mi compro una lente? o li spendo in donne? rolleyes.gif



Vai con le donne, perchè mercoledì i casi son due

A ) esce la mirrorless e basta
B ) esce la D4 e via di notti insonni.

In ogni caso resta sempre preferibile il primo mio suggerimento.

Inviato da: Cerpe il Sep 17 2011, 12:32 PM

Dico solo 2 cose 21 sett Apple biggrin.gif

Inviato da: Alessandro Battista il Sep 18 2011, 12:06 AM

Non apro un'altra discussione per non rischisre di essere linciato, ma visto che ci tocca spettare, mi permetto di chiedere qualche previsione sulle future pro di casa Nikon.
Secondo voi appena uscite che prezzi dobbiamo aspettarci?

Inviato da: CVCPhoto il Sep 18 2011, 12:11 AM

QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 18 2011, 01:06 AM) *
Non apro un'altra discussione per non rischisre di essere linciato, ma visto che ci tocca spettare, mi permetto di chiedere qualche previsione sulle future pro di casa Nikon.
Secondo voi appena uscite che prezzi dobbiamo aspettarci?


Folli!!! cerotto.gif

Carlo

Inviato da: Cerpe il Sep 18 2011, 05:39 PM

Dipende da cosa intendi folli wink.gif cmq ancora pochi giorni ihihihihih

Inviato da: S·L photography il Sep 18 2011, 05:45 PM

venduta D3s...

ora fate i bravi, comprate le nuove che presenteranno e svendete i vostri cimeli malfunzionanti tongue.gif

Inviato da: Alessandro Battista il Sep 18 2011, 06:01 PM

QUOTE(Cerpe @ Sep 18 2011, 06:39 PM) *
Dipende da cosa intendi folli wink.gif cmq ancora pochi giorni ihihihihih


blink.gif ...per cosa?....non mi dire che hai qualche informazione....non fare cosi.....se sai qualcosa parla!!!! Sono in piena crisi di astinenza da fotografia per aspettare 'sta benedetta D4!!!....mannaggia a me e quando o deciso di fare la pazzia di vendere la D300 per comperare la nuova ammiraglia! laugh.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 18 2011, 06:06 PM

QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 18 2011, 07:01 PM) *
blink.gif ...per cosa?....non mi dire che hai qualche informazione....non fare cosi.....se sai qualcosa parla!!!! Sono in piena crisi di astinenza da fotografia per aspettare 'sta benedetta D4!!!....mannaggia a me e quando o deciso di fare la pazzia di vendere la D300 per comperare la nuova ammiraglia! laugh.gif



Posso dire che soffri di espulsione precoce laugh.gif
Io la D300 non la vendo finche il quandro non è completo (anche se nella permuta prendo qualche centino in meno).

Inviato da: Propigi il Sep 18 2011, 06:39 PM

QUOTE(dottor_maku @ Sep 14 2011, 07:04 PM) *
tutto tace in casa canon, ho i miei amici canonisti anche loro in fibrillazione (io zero)... aspettano che canon faccia una macchina con gli stessi megapixel di quelle che hanno gia'... ma con le performance AF, ergonomia e pulizia file di d700 e d3s :L


In realtà ci sono due date importanti per canon:
- 22 settenbre "Pro";
- 3 Novembre dichiarato da canon "historic global announcement”
Fulmine.gif Fulmine.gif

Inviato da: Alessandro Battista il Sep 18 2011, 06:45 PM

QUOTE(Propigi @ Sep 18 2011, 07:39 PM) *
In realtà ci sono due date importanti per canon:
- 22 settenbre "Pro";
- 3 Novembre dichiarato da canon "historic global announcement"
Fulmine.gif Fulmine.gif


Ho letto anch'io questa notizia, pare prorpio che in quelle date verranno presentate anche le nuove reflex. Ma almeno non ci potrebbero dare anche a noi una mezza data???!!!! dry.gif

Inviato da: nonnoGG il Sep 18 2011, 07:28 PM

QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 18 2011, 07:45 PM) *
Ho letto anch'io questa notizia, pare prorpio che in quelle date verranno presentate anche le nuove reflex. Ma almeno non ci potrebbero dare anche a noi una mezza data???!!!! dry.gif

Ciao Alessandro,

considero la tua una richiesta più che ragionevole, perciò offro volentieri (di tasca propria), in anteprima mondiale, la "mezza" data prevista per il lancio:

{int|[½·rand(1)·61|]}:{int|[½·rand(1)·13|]}:{2010+int|[½·rand(1)·5|]}


Il tutto S.E.&O. biggrin.gif

Con l'occasione un caro saluto.

Luigi

PS: solo un'azienda kamikaze svelerebbe in anticipo i suoi piani industriali in un momento come questo... wink.gif

Inviato da: Cerpe il Sep 19 2011, 12:25 AM

Quello che so lo scritto qualche riga prima e cmq so per voci che mi hanno detto..quindi non fattevi strane idee
E cmq se esce qualcosa uscirà prima il pezzo forte e poi il resto

Inviato da: alcarbo il Sep 19 2011, 04:11 AM


IPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

- 2




QUOTE(xaci @ Sep 17 2011, 07:24 AM) *
Alfredoooo....(e tutti gli altri)!!!!! Ma perchè non usate Clikon.it ???


Ora non ci riesco hmmm.gif

QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 18 2011, 01:06 AM) *
Secondo voi appena uscite che prezzi dobbiamo aspettarci?


D400 1.690
D800 2.420
D4 4.240

QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 18 2011, 01:06 AM) *
Secondo voi appena uscite che prezzi dobbiamo aspettarci?


D400 1.690
D800 2.420
D4 4.240

Inviato da: wave00 il Sep 19 2011, 10:55 AM

Speriamo che escano veramente queste nuove DSLR io ho la D80 che mi sta un pò strettina tongue.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)