Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Furto Di Tutto Il Corredo!

Inviato da: nikonian il Dec 21 2008, 11:59 PM

Sigh!

Mi sono iscritto a questa community il giorno in cui ho acquistato la mia prima reflex digitale...nel frattempo il corredo si è espanso, con notevoli sacrifici.

Non ho partecipato molto alla community per motivi di impegni di lavoro, ma quando possibile ho sempre letto con interesse le varie discussioni.

Giovedì sera mi sono entrati i ladri in casa e tra le tante cose si sono portati via l'INTERO corredo fotografico Nikon!!!

Solo chi ha avuto la stessa esperienza può capire cosa voglia dire rientrare a casa, trovare le luci accese e .....immaginate vi esplodano gli armadi, i comodini, qualsiasi contenitore, al centro della stanza!!

Ora che il danno è fatto volevo chiedervi:
Posseggo tutti i seriali e i certificati di garanzia di quanto mi è stato sottratto....ha qualche senso postarli? C'e' un servizio Nikon per la rintracciabilità (ad esempio nel caso vengano portati in un centro assistenza)

Ditemi voi, se serve posto tutti i seriali.

Per la cronaca mi sono stati sottratti (elenco velocemente, mi addolora continuare a pensarci):
Nikon D80 con 18-135 del kit
Nikkor 12-14 f4 DX
Impugnatura MB-D80
Flash Nikon SB600
Sigma APO 70-200 f2.8
Sigma Teleconverter 2x
Borsa Nikon + zaino lowerpro slingshot 100
2 Polarizzatori Hoya Digital Pro
e tutta una serie di accessori minori....


...Andrea

Inviato da: maurizioricceri il Dec 22 2008, 12:49 AM

Ciao Andrea, ci sono passato anche io e comprendo l'amarezza che ti porti dentro, hai tuttta la mia solidarietà,comunque se usi la funzione cerca con "materiale rubato" potrai trovare una infinità di suggerimenti utili.

Inviato da: TeleOpticus il Dec 22 2008, 02:29 AM

Prima di ogni altra cosa fai inserire (insisti se necessario) tutti i seriali nella denuncia di furto che immagino avrai già fatta.

Non serve a molto per una effettiva ricerca, ma ti assicuro che in caso di fermo di un sospettato che si trovi in possesso di materiale dubbio o in caso di perquisizioni fatte per altri motivi in luoghi sottoposti a controllo di organi di Polizia, qualsiasi elenco dettagliato può essere valido per poter perseguire a termini di legge i "bravi signori", siano essi i diretti ladri che eventuali ricettatori, e per risalire al proprietario per l'eventuale restituzione.

Purtroppo non c'è da sperarci molto, ma nelle mani di qualche agente puntiglioso (tra i tanti superficiali ci sono anche quelli, lo so per certo) il dettaglio FA LA DIFFERENZA (!!!) sul buon esito finale.

Sono dispiaciuto per ciò che ti è successo.

Un saluto cordiale.

PS. - Più diffondi i numeri di serie meglio è. Magari non ottieni nulla ma ......... non si sa mai.

Inviato da: xaci il Dec 22 2008, 02:31 PM

Hai tutta la mia solidarietà, ma, come scrive Maurizio, prova a fare una ricerca sul forum nella sezione Sushi Bar e vedrai che qualcosa viene fuori.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: pri il Dec 22 2008, 04:11 PM

mi spiace molto Andrea, hai tutta la mia solidarietà.

priscilla

Inviato da: nikonian il Dec 22 2008, 05:52 PM

Grazie a tutti per la solidarietà..

Si, nella denuncia ho fatto inserire tutti i seriali, il Carabiniere è stato anche molto disponibile e mi ha spiegato che servono proprio per rintracciare il proprietario nel caso sequestrino del materiale sospetto. Inseriscono tutto in un database che poi usano per fare le ricerche (incredibile che si sia così tecnologicamente avanzati in italia!!! )

Ora faccio ricerche nel forum.....grazie dei consigli....siete molto gentili!

Inviato da: Franco_ il Dec 22 2008, 07:39 PM

Mi dispiace tantissimo, fa male leggere queste cose... non mi resta che augurarti "In bocca al lupo"... hai visto mai che una volta tanto qualcuno riesca a recuperare le sue cose...


Inviato da: mariomc2 il Dec 23 2008, 12:16 AM

Ti capisco! ho subito due furti lo scorso anno, quello a casa dove mi hanno portato via circa 6.000 euro in oggetti vari e ho salvato per un pelo il corredo fotografico, mi sono svegliato col ladro in camera, purtroppo mi è sfuggito il bastardo, nel secondo mi hanno sottratto, a Barcellona, la D200 col 28/70 e l'MBD200.
Non mi sono sncora ripreso!
Intanto segnalo un software interessante, non ti fa ritrovare l'attrezzatura rubata ma è installabile sul portatile e nel caso venga rubato invia all'indirizzo mail sceto l'IP del "nuovo "utilizzatore" si chiama adeona e sit rova a questo http://adeona.cs.washington.edu/, dirai che c'entra? c'entra perché se ti rubano anche il portatile (avessi avuto questo software a suo tempo!) da quello risaliresti al tutto!

Inviato da: Foffonews il Dec 23 2008, 07:18 AM

Mi dipiace molto per quello che ti accaduto, spero tu possa recuperare il tuo corredo... unsure.gif

Inviato da: nikonian il Dec 23 2008, 12:11 PM

QUOTE(mariomc2 @ Dec 23 2008, 12:16 AM) *
Ti capisco! ho subito due furti lo scorso anno, quello a casa dove mi hanno portato via circa 6.000 euro in oggetti vari e ho salvato per un pelo il corredo fotografico, mi sono svegliato col ladro in camera, purtroppo mi è sfuggito il bastardo, nel secondo mi hanno sottratto, a Barcellona, la D200 col 28/70 e l'MBD200.
Non mi sono sncora ripreso!
Intanto segnalo un software interessante, non ti fa ritrovare l'attrezzatura rubata ma è installabile sul portatile e nel caso venga rubato invia all'indirizzo mail sceto l'IP del "nuovo "utilizzatore" si chiama adeona e sit rova a questo http://adeona.cs.washington.edu/, dirai che c'entra? c'entra perché se ti rubano anche il portatile (avessi avuto questo software a suo tempo!) da quello risaliresti al tutto!


Grazie, installo subito questo software sul mio portatile aziendale, tra l'altro, avrei preferito si portassero via questo invece che la Nikon...

Inviato da: marzzyano il Dec 24 2008, 02:43 PM

QUOTE(TeleOpticus @ Dec 22 2008, 02:29 AM) *
Prima di ogni altra cosa fai inserire (insisti se necessario) tutti i seriali nella denuncia di furto che immagino avrai già fatta.

Non serve a molto per una effettiva ricerca, ma ti assicuro che in caso di fermo di un sospettato che si trovi in possesso di materiale dubbio o in caso di perquisizioni fatte per altri motivi in luoghi sottoposti a controllo di organi di Polizia, qualsiasi elenco dettagliato può essere valido per poter perseguire a termini di legge i "bravi signori", siano essi i diretti ladri che eventuali ricettatori, e per risalire al proprietario per l'eventuale restituzione.

Purtroppo non c'è da sperarci molto, ma nelle mani di qualche agente puntiglioso (tra i tanti superficiali ci sono anche quelli, lo so per certo) il dettaglio FA LA DIFFERENZA (!!!) sul buon esito finale.

Sono dispiaciuto per ciò che ti è successo.

Un saluto cordiale.

PS. - Più diffondi i numeri di serie meglio è. Magari non ottieni nulla ma ......... non si sa mai.

QUOTO IN PIENO!!!

Inviato da: mircob il Dec 24 2008, 04:13 PM

Dolore.Tutta la mia solidarietà.
Auguri Mirco.

Inviato da: francesco83 il Dec 25 2008, 05:06 PM

Tutta la mia solidarietà certe cose fanno proprio incaz..... certa gente andrebbe Fulmine.gif fulminata all'istante.

Sicuramente il professionista è assicurato ma mi chiedo a livello amatoriale non esiste una assicurazione che può coprire eventuali furti? Qualcuno sa ragguagliarmi a tal proposito?

Francesco

Inviato da: oldfox il Dec 25 2008, 06:24 PM

tutte le compagnie assicurano le case contro i danni ed anche contro il furto di oggetti al loro interno...
credo tu debba catalogare un po tutto e dare un valore col perito alla stipula della polizza....
e poi ... PAGARE il premio

Inviato da: Simone.Paratore il Dec 27 2008, 04:09 PM

Mamma mia, che cosa orribile!!! =(
Hai davvero tutto il mio supporto morale! Comunque piano piano si ricomincia...
Non immagino neanche quanto sia difficile dire queste parole.... unsure.gif

QUOTE(mariomc2 @ Dec 23 2008, 12:16 AM) *
Ti capisco! ho subito due furti lo scorso anno, quello a casa dove mi hanno portato via circa 6.000 euro in oggetti vari e ho salvato per un pelo il corredo fotografico, mi sono svegliato col ladro in camera, purtroppo mi è sfuggito il bastardo, nel secondo mi hanno sottratto, a Barcellona, la D200 col 28/70 e l'MBD200.
Non mi sono sncora ripreso!
Intanto segnalo un software interessante, non ti fa ritrovare l'attrezzatura rubata ma è installabile sul portatile e nel caso venga rubato invia all'indirizzo mail sceto l'IP del "nuovo "utilizzatore" si chiama adeona e sit rova a questo http://adeona.cs.washington.edu/, dirai che c'entra? c'entra perché se ti rubano anche il portatile (avessi avuto questo software a suo tempo!) da quello risaliresti al tutto!

....maledetti proprio!
Ma comunque....Anch'io ho una D200, ma dopo queste esperienze sono sempre più convinto di far installate una cassaforte in casa o...coricarmele con me! ph34r.gif

Comunque ne approfitto per chiedere cosa sarebbe questo software, a che serve e come usarlo?

Fatemi sapere!

Saluti

Simone


Inviato da: simone_chiari il Dec 27 2008, 06:12 PM

trovare la casa svaligiata è un esperienza orribile, ti sono vicino
viao
Simone

Inviato da: Fabio P. il Dec 27 2008, 08:49 PM

Massima solidarietà...

Fabio

Inviato da: SkZ il Dec 28 2008, 10:51 PM

subito tale furto alle fine delle vacanze estive: allontanati dalla roulotte per 5 min.

Effettivamente sarebbe carino se la Nital facesse un database per segnalare le matricole dei pezzi rubati: utile per molti

Inviato da: gambit il Dec 29 2008, 12:39 PM

Hanno svaligiato pure a me la casa una volta...piu’ che le cose materiali che portano via e’ “rimpossessarsi” della casa, si ha una sensazione quasi di aver subito una violenza.
In inghilterra la polizia ha istituito un gran database online dove si possono registrare dalle biciclette alle tv o apprarecchiature fotografiche. Inportante che ci sia un numero di serie. Il sistema funziona e anzi spesso invita a verificare se ci sono cambiamenti, in modo da tenere l’archivio sempre aggiornato. In Italia per cosituire un sistema del genere sono convinto che spenderebbero almeno quattro volte di più e nel giro di due settimane il database sarebbe usato dai ladri per mappare le proprietà ...
ph34r.gif

Inviato da: Simone.Paratore il Dec 29 2008, 12:44 PM

QUOTE(gambit @ Dec 29 2008, 12:39 PM) *
...In Italia per cosituire un sistema del genere sono convinto che spenderebbero almeno quattro volte di più e nel giro di due settimane il database sarebbe usato dai ladri per mappare le proprietà ...
ph34r.gif

ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)