Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Nuova Nikon D40

Inviato da: _Led_ il Nov 2 2006, 04:49 PM

http://www.neckermann.de/index2.mb1?mb_f020_id=JtaP4bzOmL6rwZKg4KIL_0zWQPzLHWD9&url=/produkt/produkt_detail.mb1&produkt_id=11601436&ts=&mb_v301_ch=6c6e2

Inviato da: _Simone_ il Nov 2 2006, 05:03 PM

senza pudore...

Inviato da: buzz il Nov 2 2006, 05:11 PM

Simpatica la cosa.
costa uguale sia con un obiettivo che con due.
Io la ordino con 2!!!!

prevedo slittamento al bar....

Inviato da: lucaoms il Nov 2 2006, 05:16 PM

QUOTE(buzz @ Nov 2 2006, 05:11 PM) *

Simpatica la cosa.
costa uguale sia con un obiettivo che con due.
Io la ordino con 2!!!!

prevedo slittamento al bar....

direi di si....
Luca

Inviato da: lhawy il Nov 2 2006, 05:23 PM

sarebbe la sostituta di cosa? biggrin.gif

Inviato da: _Simone_ il Nov 2 2006, 05:26 PM

ovviamente della vetusta d50

Inviato da: Franco_ il Nov 2 2006, 05:30 PM

QUOTE(lhawy @ Nov 2 2006, 05:23 PM) *

sarebbe la sostituta di cosa? biggrin.gif


Della D30 messicano.gif

Inviato da: _Led_ il Nov 2 2006, 05:40 PM

QUOTE(lucaoms @ Nov 2 2006, 07:16 PM) *

direi di si....
Luca


Attenti...le foto non mi sembrano fotoscioppate e vi ricordo che l'ultima volta che ho affermato una cosa del genere erano le foto (reali) della D200...prima dell'annuncio ufficiale wink.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Nov 2 2006, 05:43 PM

QUOTE(_Led_ @ Nov 2 2006, 04:49 PM) *

http://www.neckermann.de/index2.mb1?mb_f020_id=JtaP4bzOmL6rwZKg4KIL_0zWQPzLHWD9&url=/produkt/produkt_detail.mb1&produkt_id=11601436&ts=&mb_v301_ch=6c6e2

Scusate....

ma questa sezione ammette discussioni di prodotti realmente in commercio !

Sposto la discussione al bar...

G.M.

Inviato da: lhawy il Nov 2 2006, 05:45 PM

non c'è più biggrin.gif

Inviato da: _Simone_ il Nov 2 2006, 05:48 PM

esaurite le scorte? server KO per le troppe richieste di ordine? mah biggrin.gif

Inviato da: _Led_ il Nov 2 2006, 05:55 PM

QUOTE(Giuseppe Maio @ Nov 2 2006, 07:43 PM) *

Scusate....

ma questa sezione ammette discussioni di prodotti realmente in commercio !

Sposto la discussione al bar...

G.M.


Loro il prodotto lo stavano pubblicizzando (ho salvato le prove tongue.gif ) quindi per la legge italiana sono "costretti" a darmelo a quelle condizioni!!! Sennò gli faccio causa biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(_Simone_ @ Nov 2 2006, 07:48 PM) *

esaurite le scorte? server KO per le troppe richieste di ordine? mah biggrin.gif


Quando esce veramente questa me la metto in firma... wink.gif

Inviato da: _Simone_ il Nov 2 2006, 05:57 PM

non credo che a un sito tedesco si possa applicare la legge italiana... e comunque l'hanno chiuso, quindi problema risolto
sarebbe interessante sapere se qualcuno ha davvero pagato...

Inviato da: E.A. Juza il Nov 2 2006, 10:03 PM

Sembra la Canon 400D in versione Nikon ;-) Sono curioso di sapere il prezzo...

Inviato da: reefaddict il Nov 3 2006, 09:00 AM

QUOTE(_Simone_ @ Nov 2 2006, 05:03 PM) *

senza pudore...


Scusa Simone, è riferito alla D40 o a quest'altro articolo?

[ NOTA MODERATORE: Link rimosso, prego astenersi dal presentare in pubblico simili 'chicche' ]

Inviato da: _Simone_ il Nov 3 2006, 09:06 AM

QUOTE(E.A. Juza @ Nov 2 2006, 11:03 PM) *

Sembra la Canon 400D in versione Nikon ;-) Sono curioso di sapere il prezzo...

era €599.00

Inviato da: marcelus il Nov 3 2006, 09:11 AM

QUOTE(_Led_ @ Nov 2 2006, 05:55 PM) *

.....................
Quando esce veramente questa me la metto in firma... wink.gif



e io cambio la mia in:

"X LE NOVITA NIKON CHIAMATE LED IL VEGGENTE" biggrin.gif

ne riparliamo a natale

Inviato da: lhawy il Nov 3 2006, 09:26 AM

QUOTE(reefaddict @ Nov 3 2006, 09:00 AM) *

Scusa Simone, è riferito alla D40 o a quest'altro articolo?

biggrin.gif

laugh.gif

Inviato da: _Simone_ il Nov 3 2006, 10:02 AM

QUOTE(marcelus @ Nov 3 2006, 10:11 AM) *

e io cambio la mia in:

"X LE NOVITA NIKON CHIAMATE LED IL VEGGENTE" biggrin.gif

ne riparliamo a natale

LED mi dici mica qualche numero da giocare domani al superenalotto? biggrin.gif

Inviato da: _Led_ il Nov 3 2006, 11:08 AM

QUOTE(_Simone_ @ Nov 3 2006, 12:02 PM) *

LED mi dici mica qualche numero da giocare domani al superenalotto? biggrin.gif


5,6,9,18 e ovviamente...40 (sulla ruota di Berlino wink.gif ).
Poi voglio la percentuale.

Inviato da: onderadio il Nov 3 2006, 05:21 PM

guardate qui ... blink.gif

http://www2.photim.com/info/Sommaire.php


Le 03 novembre 2006
Ca bouge du côté des reflex! Tandis que Canon se taille un joli succès avec le tout nouveau EOS 400D, Nikon se prépare à lancer un pavé dans la mare avec, début décembre, un nouveau reflex numérique grand public: le D40.

L'opération a été préparée dans le plus grand secret: à la Photokina, tandis que Nikon mettait en avant son D80 tout frais, une autre révolution se préparait… le D40. L'appareil a été présenté en catimini aux acheteurs des grands distributeurs. Consigne: ne pas en parler avant décembre, car il fallait écouler les D50 encore stock avant de dévoiler son remplaçant. Mais les distributeurs sont parfois des passoires et l’allemand Neckermann vient de publier les caractéristiques du petit nouveau. Pages vite retirées, mais qui ont été chargées par des milliers d’internautes. Bref, l’embargo n’est plus, le secret est tombé… place au D40!

Ce qu’il faut retenir, c’est que le D40 est avant tout un PRODUIT de MARKETING!

Techniquement, il ne présente rien de neuf. On retrouve le capteur du D70s (idem celui du D50...) et donc une résolution de 6 mégapixels et aucun des perfectionnements dont disposent les modèles plus chers (ni anti-poussière, ni système de stabilisation interne). Le D40 est donc un grand classique.

Ce qui est nouveau, c’est sa forme! Le châssis du D50 est abandonné et Nikon a réalisé un D40 plus petit, minuscule même, qui mesure 9 x 12,6 x 6,5 cm. Pratiquement 1cm de moins en hauteur, largeur et épaisseur, qu’un D50! La réduction de poids est tout aussi spectaculaire: avec 475 grammes, le D40 perd 145 grammes sur le D50.

Cette cure est sans conséquence sur les fonctions de base. La résolution est inchangée (6,1 Mpix), le stockage se fait toujours sur carte SD ( Jpeg ou Raw / NEF 12 bits), mais l’interface a été simplifiée et toutes les infos sont regroupées sur le grand écran arrière (6cm et 230.000 pixels)l, via de très jolis menus.
L’accu est compact (1.000 mAh EN-EL9), l'autofocus se fait sur 3 collimateurs seulement, mais la sensibilité peut être portée à 3200 ISO en mode "push" grâce à la dernière génération de microprocesseur dont on verra bientôt les effets bienfaiteurs…

La mesure est héritée du D80: matricielle 420 segments, centrée, spot... et, côté modes d'exposition, Nikon propose les classiques programmes "Idiots" Portrait, Paysage, Nuit, etc.

Le D40 comporte un flash intégré avec synchro jusqu'au 1/500s. Les fonctions et compatibilités sont les mêmes que sur les D80, D200 et D2X (y compris avec les SB-600 et 800).

Détail important: le D40 ne comporte pas de moteur interne de mise au point, ce qui signifie que les objectifs dépourvus de motorisation ne pourront être utilisés qu’en mise au point manuelle. Un croche-pied fait à SIgma et Tamron! Les experts et les nikonistes de vieille date vont hurler, mais les "marketeurs" répondront que 98% des D40 ne seront jamais utilisés avec autre chose que leur zoom d'origine!

A ce propos, vous découvrirez, en même temps que le D40, un nouveau zoom AF-S DX ED 18-55 f/3,5-5,6 G-II (!) qui sera systématiquement livré avec l’appareil (nous n’avons pas connaissance de version "boîtier nu).

Le D40 n’arrivera qu’en décembre et il faudra attendre sa présence en vitrine pour connaître SON VRAI PRIX. En ce moment, le D50 vit ses derniers jours chez les discounters à 450 euros nu et 570 euros avec 18-55. Il est donc probable, possible… évident (!) que le D40 s'affiche à 599 euros "prix de la rue" dès que les premières palettes auront été livrées au Père Noël. Mais il ne s’agit pas d’une info, juste une supposition!

Inviato da: IgorDR il Nov 3 2006, 05:36 PM

Nus volavuan savuar...

Inviato da: onderadio il Nov 3 2006, 05:37 PM

come dire ....
sembra tutto tranne che una bufala

Chasseur d'Images non e' proprio quello che si direbbe un giornale bufaloide :-)

Moderatori, adesso vi tocca spostare questa notizia tra quelle VERE dell'area Digital Reflex biggrin.gif

Inviato da: Antonio C. il Nov 3 2006, 05:39 PM

QUOTE(onderadio @ Nov 3 2006, 05:21 PM) *


Détail important: le D40 ne comporte pas de moteur interne de mise au point, ce qui signifie que les objectifs dépourvus de motorisation ne pourront être utilisés qu’en mise au point manuelle.


Se questa cosa è vera rimango un pò basito!
Niente cinquantino???
Boh... è un sito/rivista di solito molto ben informato, ma questa mi sembra davvero grossa!

Inviato da: cuomonat il Nov 3 2006, 05:43 PM

Forte... senza motore di maf interno. Destinata ad utilizzare solo gli AFS: alternativa alla compatta, ma con sensore DX e possibilità di cambio ottica.
Mi sembra un bell'addio prima che il sensore da 6 MP cada nell'oblio.
Considerato che da poco mi sono sbarazzato della 8400, quasi quasi...

Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 06:01 PM

Ciao raga,
facendo una ricerca con google, vengono fuori un mare di pagine, ma sono tutte (o quasi) discussioni da forum.
Ed intendo ovunque nel mondo!

Attenderemo, però mi sembra strana la cosa:
Cosa è successo per la D80? Vi ricordate? Che curiosità ci ha fatto venire quell´animazione flash (proprio poco dopo aver comprato la D70s! Azz!)!

E per questa? Niente?

Mah, vedremo.

Nel frattempo, un saluto a tutti,
Alessandro.

Inviato da: Pegaso il Nov 3 2006, 06:09 PM

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
Io ho preso in mano una "piccoletta" d'altra marca (simile a una D50) e dopo due minuti avevo i crampi alle mani ...

Non dico di contuinuare a fare delle F5, però ...

Ciao wink.gif
Angelo

Inviato da: lhawy il Nov 3 2006, 06:11 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
Io ho preso in mano una "piccoletta" d'altra marca (simile a una D50) e dopo due minuti avevo i crampi alle mani ...

Non dico di contuinuare a fare delle F5, però ...

Ciao wink.gif
Angelo

estremamente d'accordo! io ho le manone e già solo a provarle mi sento a disagio cerotto.gif

Inviato da: umberto.capuzzo@tin.it il Nov 3 2006, 06:24 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?

La vedo come una tendenza a creare (per fortuna ANCHE e non solo) dei giocattolini...
Piccoli, leggeri, magari con baionette in plastica (seppure policarbonato)...destinati ad ospitare al max dei vetri plasticosi. Non mi appenderei mai sulla spalla un tale "gioiellino" con innestato un 70-200 2,8, ma neppure un 28-70 2,8...ma neanche il 35-70 2,8....temo al solo pensiero del prolasso del bocchettone...

Umby

Inviato da: E.A. Juza il Nov 3 2006, 07:06 PM

Umberto,
io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge...ovvio che devi usarlo con un minimo di attenzione, se lo usi come una clava si rompe ;-)

Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 07:06 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
...cut...

Vorranno far seguire lo stesso percorso dei cellulari: sempre più piccoli!

Il risultato finale sarà, come da altra discussione passata, telefonare con la tua reflex tra una foto e l´altra! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gianni5 il Nov 3 2006, 07:10 PM

hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif

Inviato da: cuomonat il Nov 3 2006, 07:27 PM

QUOTE(Gianni5 @ Nov 3 2006, 07:10 PM) *

hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif

Se proprio devi aspettare racimola qualche altro euro e fatti la D80 wink.gif .

Inviato da: Carlo Macinai il Nov 3 2006, 07:32 PM

QUOTE(Gianni5 @ Nov 3 2006, 07:10 PM) *

hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif


Tu aspetta che mi sembra una decisione saggia ma...una banale considerazione:

D80 > D70 ma D40 < D50 .........

Ciao

Carlo


Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 07:51 PM

Quoto sia Natale, che Carlo.
Seguendo il ragionamento, che, peraltro, non fa una grinza:

D80 > D70, D40 < D50, D80 > D50 ==> D80 > D40 biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: umberto.capuzzo@tin.it il Nov 3 2006, 08:19 PM

QUOTE(E.A. Juza @ Nov 3 2006, 07:06 PM) *

Umberto,
io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge...ovvio che devi usarlo con un minimo di attenzione, se lo usi come una clava si rompe ;-)


Per carità...in perfetto equilibrio statico...l'asse spalla, "macchinetta", 600 a testa in giù...forse può anche reggere per qualche secondo...ma appena cominci a camminare, col 600 che tira sul bocchettone sballonzolando qua e là...la vedo dura nel tempo. Certo le operazioni di manovra si gestiscono dal 600, che spesso è quanto meno su monopiede...la "macchinetta" è solo un corpo estraneo che subisce tali movimenti. Ma parlando di "semplici" 70/80-200 per i quali i maneggiamenti spesso sono un misto di prese o dal barilotto, o da corpo e barilotto, o peggio di tutto dal solo corpo (non infrequente la cosa)...ripeto...la vedo dura. Poi è ovvio che ognuno gestisce l'attrezzatura come meglio crede e in base alle proprie esigenze operative. Ecco...io per le mie non farei fare molta strada a troppo leggeri e inconsistenti corpi macchina. Pensa che una volta, nel casino del buffet di un matrimonio, un bimbetto correndo qua e là non ha avuto di meglio da fare che far cozzare la sua capoccetta contro il mio 80-200 innestato sulla F100, il tutto penzolante dalla spalla, mentre scattavo con la F5. Risultato: bocchettone della F100 stortato. Si, ok, la "mina" è stata potente...il bimbetto si è messo a frignare (ci mancherebbe altro)...se avvessi avuto una...che so..F55 forse avrei ripescato l'obiettivo a qualche metro di distanza con attaccato tutto il castello dello specchio e otturatore.

A mio modo di vedere. ovviamente...

Umby

Inviato da: twinsouls il Nov 3 2006, 08:20 PM

QUOTE
Il risultato finale sarà, come da altra discussione passata, telefonare con la tua reflex tra una foto e l´altra!


...certo che se ti chiamano mentre stai scattando, magari con un tempo lungo, lo voglio vedere chi vince fra il VR e il Vibracall... hmmm.gif

laugh.gif

Inviato da: onderadio il Nov 3 2006, 08:30 PM

miscredenti ... non capite nulla !!!

la nuova D40 è la porta d'ingresso per la d30 che e' anche telefonino GSM, UMTS e consente di mandare mms con immagini direttamente convertite da files RAW. biggrin.gif

D'altra parte e' noto che un MMS RAW e' migliore di un MMS JPG. dry.gif

I crop centrali e a bordo fotogramma non mentono !

Inviato da: truzziano il Nov 3 2006, 08:46 PM

QUOTE(onderadio @ Nov 3 2006, 08:30 PM) *

miscredenti ... non capite nulla !!!

la nuova D40 è la porta d'ingresso per la d30 che e' anche telefonino GSM, UMTS e consente di mandare mms con immagini direttamente convertite da files RAW. biggrin.gif

D'altra parte e' noto che un MMS RAW e' migliore di un MMS JPG. dry.gif

I crop centrali e a bordo fotogramma non mentono !


sei un idolo!!! i'm LOL biggrin.gif biggrin.gif
t


due o tre considerazioni

1_minkia che capocciata per disassare il bocchettone della f100!!! cerotto.gif

2_poniamo che ci sia del vero, allora pare che la nikon abbia deciso di eliminare il display superiore, visto che al suo posto ci sta una bella ghiera

3_allo stesso modo la mancanza di motore interno sembra un' azzardo, anche se a me pare piu' una str...ata che altro

per l'indeciso tra d50, eventuale d40 ed altro, se è un discorso di budget prendi alla cieca la d50: se la prox che ci proporranno assomiglia vagamente a quel coso chiamato d40 penso che potrei passare a canon laugh.gif , altrimenti se il budget non è un tuo problema, tra d80 e d200 ci passano parecchi euri, ma cmq dove cadi, cadi bene
ciao
t

Inviato da: LucaLoro il Nov 3 2006, 08:53 PM

La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!

Qui un sacco di immagini: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.lesnumeriques.com/images/1/news/2006/11/Nikon%2520D40%2520vs%2520D80.jpg&imgrefurl=http://www.lesnumeriques.com/news_id-2500.html&h=517&w=600&sz=44&hl=it&start=3&tbnid=k9fX8TIkwIi3mM:&tbnh=114&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dnikon%2Bd40%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

Inviato da: xinjia il Nov 3 2006, 08:55 PM

raga, a sta botta non mi sembra per niente un fake! quel corpicino mi sembra un po pikkolino e mi piace di più quello delal mia D50! però non sembra uan cosetta fatta con photoshop...

Inviato da: lhawy il Nov 3 2006, 08:56 PM

QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 08:53 PM) *

La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!

Qui un sacco di immagini: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.lesnumeriques.com/images/1/news/2006/11/Nikon%2520D40%2520vs%2520D80.jpg&imgrefurl=http://www.lesnumeriques.com/news_id-2500.html&h=517&w=600&sz=44&hl=it&start=3&tbnid=k9fX8TIkwIi3mM:&tbnh=114&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dnikon%2Bd40%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

dio ma è minuscola! tra le due del link non ho dubbi, su tutto wink.gif

Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 09:08 PM

QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 08:53 PM) *

La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!


C´è nè di differenza con la D80!
Mi sembra un pò troppo piccola, sarà per questo che non c´è il secondo display?
Mah, mi sa che ha ragione Luca, chissà se, come per le attuali compatte, anche nelle reflex scomparirà il mirino ottico? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: buzz il Nov 3 2006, 09:11 PM

Le specifiche delle reflex digitali sono arrivate non dico al capolinea ma ad un punto di stasi. non si sa più cosa inventare per perfezionare la qualità, già abbastanza buona.
Allora per fare mercato a chi rivolgersi? A tutti quegli utilizzatori che non hanno una reflex.
Questi modelli che anche la concorrenza sforna, servono infatti ad allargare la popolazione delle reflex digitali a discapito delle compatte che stanno venendo soppiantate a loro volta dai telefonini.

@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.

Inviato da: lhawy il Nov 3 2006, 09:14 PM

QUOTE(buzz @ Nov 3 2006, 09:11 PM) *



@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.

bhè ma dov'è il problema?
la cinghia la metti al 600 mica alla macchina laugh.gif


p.s.: perchè nel link di luca gli obbiettivi, due 18-55, sono diversi?

Inviato da: LucaLoro il Nov 3 2006, 10:11 PM

Veramente a me paiono uguali gli obiettivi...cambia solo il riflesso...

Comunque se tolgono il mirino ottico alle reflex io non so se sopravvivo...comunque non credo succederà mai, è troppo superiore...al massimo uniranno le 2 tecnologie come fanno già olympus e panasonic (che poi se ho ben capito sono della stessa compagnia)

Comunque le questa nuova minuscola reflex (già la D50 in mano è piccolina...anche nella D200 il mignolo è ''vagante'') ha grosse differenze rispetto alle altre...non ha il secondo schermo LCD (magari in fase di ripresa le informazioni si vedono sul display principale...), il motore di messa a fuoco interna non c'è...il che vuol dire che il pubblico a cui si indirizza è o quello che usa solo gli obiettivi del kit (afs) o quelli che usano gli afs di alta gamma su un corpicino simile (magari come terzo corpo se uno ha voglia di spendere sarebbe anche carino)...
A me sembra tanto una compatta ''reflexxizzata''...tanto valeva ''incollarci'' un 18-200VR ed il gioco era fatto...era una 8800 col mirino e il sensore grande...

siccome non so il francese però non ho capito una cosa...ha 6 megapixel?

Comunque è graziosa

Inviato da: umberto.capuzzo@tin.it il Nov 3 2006, 10:13 PM

QUOTE(buzz @ Nov 3 2006, 09:11 PM) *

@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.


Certo...
Sicuramente Juza sa come si porta un 600...e io pure, pur avendolo usato poche volte (non mio) ed avendo visto diversi fotografi armeggiarci. E per la verità con qualcuno (per fortuna raro) che osava trasporti nell'assurda configurazione a cui mi riferivo. Per assurdo, appunto, seguivo la sua affermazione: "io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge" (chiaramente Juza si riferiva al 600 che regge la "macchinetta").
Apposta sono passato a citare i ben più diffusi 70/80-200 che sono più che suffienti in un impiego discretamente disinvolto a mettere in crisi "supporti" non all'altezza.

Umby

Inviato da: dscmax il Nov 3 2006, 10:27 PM

Io la prenderei al posto di una compatta per avere una DSLR piccola da portare sempre dietro, però la mancanza dell'AF ... l'avrei vista bene se la si poteva usare con l'AF con un 20 o un 24 o un 35 (f/2.8 o f/2) ! Sono miope, non mi trovo bene a usare la fotocamera con gli occhiali e non mi fido della mia capaità di messa a fuoco manuale pur con la correzione diottrica (ammesso che ci sia sulla D40). Ci fossero lo stigmometro e i microprismi magari ...
Cmq son curioso di prenderla in mano per vedere quanto è effettivamente "piccola" e valutare se affiancarla alla D200 come ... supplente non impegnativa smile.gif da passeggio !



Inviato da: xaci il Nov 3 2006, 10:58 PM

QUOTE(dscmax @ Nov 3 2006, 10:27 PM) *

...cut...
Cmq son curioso di prenderla in mano per vedere quanto è effettivamente "piccola" e valutare se affiancarla alla D200 come ... supplente non impegnativa smile.gif da passeggio !

Sicuramente è più grande di una compatta.
Io ho anche una 7900 presa solo per le foto sub (non mi fidavo a scafandrare la 70s, ma mi sa che ho fatto una c....a!) e ad usarla fuori dall´acqua, non mi ci trovo proprio.
quando non sono sotto, quindi, la usa la non-tecnologica moglie che non si azzarda a sfiorare la reflex: in questo, mia figlia di 7 anni, la batte pesantemente! Peccato che sia un pò troppo pesante per lei e un corpo più leggero non sarebbe male.

Vedremo all´uscita cosa mi dirà (la macchina, intendo).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Zullino il Nov 3 2006, 11:40 PM

E' bello fare ipotesi e fantasticare.
Desidererei però che intervenisse in merito l'ing. G. Maio per fugare ogni dubbio:
ingegnere, cordialmente, è vero o è una bufala?

Inviato da: Pegaso il Nov 4 2006, 12:00 AM

Il dubbio mi assale: visto che ha già la Ferrari e il cavallo, non è che questa macchietta è fatta per la Barbie hmmm.gif ?

Mi auguro solo che la sparizione del motore AF non sia un preludio simile a quello dei primi obiettivi "G" ..

QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 10:11 PM) *

Veramente a me paiono uguali gli obiettivi...cambia solo il riflesso...

Anche secondo me sono identici, ma è curiosa la presenza di un "II" nella sigla.
Questa non mi sembra un bufala ... peccato rolleyes.gif !!!

Inviato da: buzz il Nov 4 2006, 01:19 AM

QUOTE(Zullino @ Nov 3 2006, 11:40 PM) *

E' bello fare ipotesi e fantasticare.
Desidererei però che intervenisse in merito l'ing. G. Maio per fugare ogni dubbio:
ingegnere, cordialmente, è vero o è una bufala?


Se lo sapesse non te lo direbbe mai nemmeno sotto tortura!
Ha persinbo spostato la discussione al bar perchè si tratta di apparecchio non esistente!

Il dubbio di pegaso invece è lecito:
è sparita la ghiera diaframi perchè inutile, adesso sparisce per lo stesso motivo il motore interno. Metterlo sugli obiettivi velocizza la MAF.
La compatibilità? E' una scelta per destinazione d'uso. La retrocompatibilità c'è nella 200 che è però di fascia leggermente più alta, non trovi?

Inviato da: lhawy il Nov 4 2006, 01:58 AM

QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 10:11 PM) *

Veramente a me paiono uguali gli obiettivi...cambia solo il riflesso...


si sono uguali, l'anello ove ci son le scritte sembra diverso, ma forse solo perchè quello della "d40" ha uno scalino interno in ombra..

Inviato da: Carlo Macinai il Nov 4 2006, 07:41 AM

QUOTE(Zullino @ Nov 3 2006, 11:40 PM) *

E' bello fare ipotesi e fantasticare.
Desidererei però che intervenisse in merito l'ing. G. Maio per fugare ogni dubbio:
ingegnere, cordialmente, è vero o è una bufala?


L'ing. Maio è in viaggio e tornerà fra una settimana.

Ciao

Carlo

Inviato da: xaci il Nov 4 2006, 09:51 AM

QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 4 2006, 07:41 AM) *

L'ing. Maio è in viaggio e tornerà fra una settimana.

Tanto, come dice buzz...
QUOTE(buzz @ Nov 4 2006, 01:19 AM) *

Se lo sapesse non te lo direbbe mai nemmeno sotto tortura!
Ha persinbo spostato la discussione al bar perchè si tratta di apparecchio non esistente!
...cut...

...non ce lo direbbe mai! wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: lhawy il Nov 4 2006, 01:29 PM

io penso che ce lo direbbe.......................... se fosse una bufala.... wink.gif

Inviato da: nano70 il Nov 4 2006, 01:34 PM

Io vedo una Coolpix... Nessuna D40 blink.gif

Inviato da: xaci il Nov 4 2006, 02:44 PM

QUOTE(nano70 @ Nov 4 2006, 01:34 PM) *

Io vedo una Coolpix... Nessuna D40 blink.gif

Riprova qui:

http://www.lesnumeriques.com/news_id-2500.html

Inviato da: Skylight il Nov 4 2006, 05:17 PM

Se fosse vera non mi stupirebbe molto.
Credo che molti rinunciano alla reflex per il peso e l'ingombro della macchina....
Una mini reflex potrebbe diventare l'anello della catena che manca tra compatte e reflex e la fotografia, credo, ne guadagnerebbe.

smile.gif

Inviato da: xinjia il Nov 4 2006, 07:33 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 4 2006, 12:00 AM) *


Anche secondo me sono identici, ma è curiosa la presenza di un "II" nella sigla.
Questa non mi sembra un bufala ... peccato rolleyes.gif !!!



a me invece sembrano un po diversi... se guardate bene nella foto dove si vede l'obiettivo lateralmente, sembra un po più piccolo dell'attuale 18-55, la ghiera sembra essere più pikkola(ancora!!!!! mad.gif ) e scalata in confronto a l'altra parte dell'obiettivo.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 4 2006, 07:44 PM

Nikon D40...mah...francamente prima di Natale vorrei vedere le immagini di una D3, chiedo troppo? dry.gif

Inviato da: Tato_p2p il Nov 4 2006, 11:12 PM

Ma ne parlano solo in Francia?
Avranno avvisato i Giapponesi?

Per il resto non mi attira per niente...
...ma siamo in tanti e credo che molti la penseranno in maniera diversa wink.gif

Inviato da: tembo il Nov 5 2006, 05:58 PM

Se davvero quelo "coso" esiste...credo che la "narcotici" di Tokio dovrebbe controllare che cosa coltivano nel giardino della Nikon...Fiori non di certo Police.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 5 2006, 07:42 PM

QUOTE(tembo @ Nov 5 2006, 05:58 PM) *

Se davvero quelo "coso" esiste...credo che la "narcotici" di Tokio dovrebbe controllare che cosa coltivano nel giardino della Nikon...Fiori non di certo Police.gif

Pollice.gif

Secondo me hanno dei Canonisti infiltrati nel consiglio di amministrazione... biggrin.gif

Inviato da: Franco_ il Nov 6 2006, 09:46 AM

Hanno digitalizzato la F50 messicano.gif

Inviato da: paco68 il Nov 6 2006, 10:44 AM

Queste sono le foto apparse per poco in internet sul sito di un rivenditore Nikon in germania.

Si tratta di un'ipotetica fotocamera che andrebbe ad attestarsi come entry level posizionandosi sotto la D50.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Di seguito le caratteristiche:

* 6.1 Megapixels
* Compressed 12-bit NEF, JPEG
* 3 autofocus points
* 2.5″ (230,000 pixel) LCD with up to 19x magnification
* ISO 200 - 1600, HI1
* 3 metering modes (420-pixel meter): 3D Color Matrix Metering II, Center-weighted metering (75% of center field), 8mm spot
* Program modes including flash (Portrait, Landscape, Night, Spot, Child, Night Portrait)
* i-TTL compatible
* 1/500 Flash Sync
* USB 2.0
* SD, SD-HC
* Lithium-Ion EN-EL9
* 94 × 126 x 64mm (3.7 x 4.9 x 2.5in)
* 475g (16.7oz) without battery, memory card, LCD cover or body cap

Sembra che non sia dotata di motore AF per cui solo ottiche AF-S.

(Questa potrebbe essere una ragione della dicitura "II" sul 18-55 che monta)

hmmm.gif


Inviato da: _Simone_ il Nov 6 2006, 10:48 AM

già vista smile.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=46795

Inviato da: xaci il Nov 6 2006, 11:51 AM

QUOTE(paco68 @ Nov 6 2006, 10:44 AM) *

Queste sono le foto apparse per poco in internet sul sito di un rivenditore Nikon in germania.

Si tratta di un'ipotetica fotocamera che andrebbe ad attestarsi come entry level posizionandosi sotto la D50.
...cut...

Mi sa che sei arrivato tardi: non è più una novità!
Fai un salto al bar (discussione che ti ha indicato Simone del 02-11-2006).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marcoxxx1978 il Nov 6 2006, 12:47 PM

Sembra essere un modello al di sotto della D50,la scaletta dovrebbe essere:

D40
D60
D80
D200
D2Xs

ciao

Inviato da: dapi il Nov 6 2006, 05:48 PM

se uscisse sarebbe un colpo di genio, altro chè...con il 18-135 nuovo appena uscito, con la sua bella baionetta in plastica, sarebbe perfetta, ed è probabile che sarà la seconda accoppiata kit...le 8800 prosumer o compattone che dir si voglia hanno qualche anno alle spalle e a sostituirle è molto meglio quello che in Nikon si sono inventati, una mimireflex, leggera e compatta per la massa di utilizzatori a cui non importa delle nostre elecubrazioni su D200 et similia...insomma un'altro target di clienti....non male se è reale...una domanda ...ma perchè continuare a chiedere D3 a soli 6 mesi di uscita della 2XS??? la sciocchezza è già stata fatta con la D2Hs...una volta basta, fategli fare il suo corso di vendita, circa 12-18 mesi e poi se ne parla...

Inviato da: maxserra il Nov 6 2006, 05:53 PM

Probabilmente esisterà, è già in cantiere metterla in produzione ma prima vogliono testare il pubblico con delle foto rubate e capire se un oggetto simile può aver riscontro. Noi non lo sappiamo ma ci fanno testare molte cose, dai modelli appena messi in commercio (che puntualmente presentano noie che si risolvono con la produzione successiva) alle idee... e, chi più dei forum può dire la sua? Non a caso nessuno "ufficiale" Nital ci illumina sul fatto che sia vera o falsa la notizia (e le foto) che girano...

Voi/noi diciamo la nostra e così milioni di persone nei forum di tutto il mondo. Si valutano le opinioni e di lì si decide se partire o no con la produzione... semplice no? Veniamo usati dai grandi produttori come tester...

Ci facciamo pagare per sta consulenza? biggrin.gif

Inviato da: xaci il Nov 6 2006, 05:59 PM

QUOTE(maxserra @ Nov 6 2006, 05:53 PM) *

...cut...
Ci facciamo pagare per sta consulenza? biggrin.gif

Magari...uno sconticino... biggrin.gif

Inviato da: E.A. Juza il Nov 6 2006, 06:20 PM

Dpreview sembra confermare, anche se non esplicitamene, la D40: http://www.dpreview.com/news/0611/06110601nikond40.asp

Inviato da: edate7 il Nov 6 2006, 06:25 PM

Potrebbe servire per aggredire il mercato delle compattone di lusso (lumix?)...
Ciao

Inviato da: FZFZ il Nov 6 2006, 06:47 PM

QUOTE(E.A. Juza @ Nov 6 2006, 06:20 PM) *

Dpreview sembra confermare, anche se non esplicitamene, la D40: http://www.dpreview.com/news/0611/06110601nikond40.asp


Quindi , in pratica, sembra proprio essere vera...
Ovvio che ufficialmente Phil non può confermarla prima della data prevista..però in pratica l'avrebbe detto....
Quindi è arrivata l'erede delle compattone...peccato che sembra sia compatibile solo con gli AFS( o ho capito male?!?) ...l'avrei vista bene con qualche fisso "tascabile" per qualche puntatina fotografica leggera....
A meno che Nikon non presenti i fissi aggiornati ed AFS.....(sarebbe interessante...anche l'occasione giusta per il tanto sospirato 35 mm F1,4)
A mio giudizio però non dovrebbe sostituire la D50 ma semplicemente abbassare ancora la soglia d'ingresso delle reflex digitali portandole a tutti gli effetti alla concorrenza diretta cone le compattone ma con una qualità decisamente superiore...
Peccato per l'assenza completa del display superiore che costringerà ad utilizzare lo schermo da 2,5 " sul retro...
Piuttosto scomodo in certe situazioni...

Buone foto!

Federico.

Inviato da: Pegaso il Nov 6 2006, 06:51 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2006, 09:46 AM) *

Hanno digitalizzato la F50 messicano.gif

Non bestemmiare mad.gif !!!
Ce ne fossero di piccole DSLR con le OO dell'F50 !!!

Inviato da: Giuseppe Maio il Nov 6 2006, 07:02 PM

Come le precedenti...

Al Bar.

Questa sezione non ammette discussioni su prodotti non in commercio...

G.M

Inviato da: Andrea Moro il Nov 6 2006, 07:23 PM

Finché non vedo su nital non credo. Comunque dalle foto allegate mi sembra esteticamente una ciofeca... dry.gif biggrin.gif

Anzi! Il retro mi sembra quasi una Cxxxn ritoccata...

Inviato da: tembo il Nov 6 2006, 07:48 PM

Ma le pinzette da filatelico per utilizzarla saranno comprese nel kit oppure vendute a parte? hmmm.gif
Diego

Inviato da: Franco_ il Nov 6 2006, 08:11 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 6 2006, 06:51 PM) *

Non bestemmiare mad.gif !!!
Ce ne fossero di piccole DSLR con le OO dell'F50 !!!


F50 ? Urk, volevo dire F55 laugh.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 6 2006, 09:32 PM

Spero che almeno sia 10 megapixel, con l'antipolvere, sennò per chi non ha mai avuto una digitale ci sono tutte le piccole Eos fino alla 400D.
Con questa D40 non vale neppure la carta della compatibilità delle ottiche, visto che dicono che le non AF-s perdono l'AF.
Ma com'è che su internet sanno tutte stè cose e Nikon e nessuno di Nikon dice di avergliele date?

Inviato da: tembo il Nov 6 2006, 09:56 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 6 2006, 09:32 PM) *

Ma com'è che su internet sanno tutte stè cose e Nikon e nessuno di Nikon dice di avergliele date?


Ipotesi 1: Tirano a indovinare
Ipotesi 2: Sono notizie messe in giro dalla concorrenza
Ipotesi 3: C'è una "talpa"
Ipotesi 4: Il telefonino di Beppe Maio è sotto controllo! laugh.gif
Ipotesi 5: (Spero sia vero) La D40 è solo un brutto sogno!
Diego

Inviato da: FZFZ il Nov 7 2006, 02:31 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 6 2006, 09:32 PM) *

Spero che almeno sia 10 megapixel, con l'antipolvere, sennò per chi non ha mai avuto una digitale ci sono tutte le piccole Eos fino alla 400D.
Con questa D40 non vale neppure la carta della compatibilità delle ottiche, visto che dicono che le non AF-s perdono l'AF.
Ma com'è che su internet sanno tutte stè cose e Nikon e nessuno di Nikon dice di avergliele date?


Ma non credo proprio che ,se le specifiche di corridoio sono giuste come quasi ogni volta, la D40 debbe essere confrontata con la 400D.
Probabilmente si porrà al di sotto di questa per caratteristiche, ingombro e prezzo.
I 10 megapixel e l'antipolvere sono abbastanza inutili....per una macchina di questa fascia almeno...

Non credo che Nikon sia così folle da fare un'erede della D50 inferiore a questa come caratteristiche...(assenza del display superiore, autofocus a tre punti, incompatibilità con le ottiche non AFS,)
Si tratta proprio di un'altra nicchia di mercato...l'accesso economico alle reflex.
Magari con un prezzo iniziale di 400 € solo corpo....


Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 7 2006, 04:08 AM

QUOTE(FZFZ @ Nov 7 2006, 02:31 AM) *


I 10 megapixel e l'antipolvere sono abbastanza inutili....per una macchina di questa fascia almeno...

Si tratta proprio di un'altra nicchia di mercato...l'accesso economico alle reflex.
Magari con un prezzo iniziale di 400 € solo corpo....

Credo 600 euro saranno più probabili.
Beh, che l'antipolvere e i dieci megapixel siano siano inutili in quella fascia di prezzo...comunque la concorrenza ce li mette quasi gratis...


Inviato da: xaci il Nov 7 2006, 08:37 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 7 2006, 04:08 AM) *

Credo 600 euro saranno più probabili.
Beh, che l'antipolvere e i dieci megapixel siano siano inutili in quella fascia di prezzo...comunque la concorrenza ce li mette quasi gratis...

Terza buona: 500 Euro! laugh.gif

Mi accodo a Paolo. Penso che i 10Mpx non siano inutili: considerando la fascia di mercato in cui si (si o no?) andrebbe a posizionare, la gente guarda ai Mpx come alla cosa più importante in assoluto, quindi, utilizzando un 6M, non ne venderebbe poi tante.

Per l´antipolvere, dal mio punto di vista non lo reputo importante (nel senso che a fare le pulizie non è poi così impegnativo), ma, sempre considerando la fascia di utenza, è pur sempre un plus nella lista dei pro e contro.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: james1965 il Nov 7 2006, 10:11 AM

Guardate http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm

Inviato da: lucaoms il Nov 7 2006, 10:13 AM

se ne sta discutendo al bar.....
ciao
Luca

Inviato da: _Simone_ il Nov 7 2006, 10:16 AM

si è già parlato della d40, ci sono due discussioni dei giorni scorsi
un sito tedesco ha pubblicato foto e specifiche per poco tempo prima di essere chiuso, anche ken rockwell lo indica

Inviato da: red garland il Nov 7 2006, 10:35 AM

Ma non ha nient'altro di meglio da fare.
Che gran fenomeno da baraccone sei Ken!...
Però a me mi fa ridere, ciao Vincenzo.

Inviato da: flavio06 il Nov 7 2006, 01:02 PM

Sembra che stia uscendo,a dicembre, la d40, il nuovo modello entry level.

bye bye

http://www2.photim.com/info/Sommaire.php

http://www.livingroom.org.au/photolog/reviews/nikon/nikon_d40.php
http://www.livingroom.org.au/photolog/reviews/nikon/nikon_d40.php
http://www.engadget.com/2006/11/05/nikon-d40-budget-dslr-pics-leaked/

Inviato da: Mephysto il Nov 7 2006, 01:10 PM

Secondo me Ken è un grandissimo!

Se non ci fosse dovremmo inventarlo!

Inviato da: Foxmulder_@ il Nov 7 2006, 01:21 PM

Stiamo un po' a vedere che ci tirerà fuori casa Nikon ...... questa D40 dalle descrizioni dovrebbe essere una sotto entry level .....

QUOTE(flavio06 @ Nov 7 2006, 01:02 PM) *

Sembra che stia uscendo,a dicembre, la d40, il nuovo modello entry level.

bye bye

http://www2.photim.com/info/Sommaire.php

http://www.livingroom.org.au/photolog/reviews/nikon/nikon_d40.php
http://www.livingroom.org.au/photolog/reviews/nikon/nikon_d40.php
http://www.engadget.com/2006/11/05/nikon-d40-budget-dslr-pics-leaked/


Inviato da: technics il Nov 7 2006, 01:29 PM

Ne parla anche :

http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm






 

Inviato da: lucaoms il Nov 7 2006, 01:32 PM

ragazzi abbiamo gia spostato 3 discussioni al bar.....
chek please
Luca

Inviato da: brusa69 il Nov 7 2006, 01:33 PM

Ho unito in questo thread altre 3 discussioni analoghe di flavio06 paco68 e james1965.

Inviato da: LucaFarnerari il Nov 7 2006, 02:55 PM

QUOTE(_Simone_ @ Nov 2 2006, 05:26 PM) *

ovviamente della vetusta d50




ohmy.gif Senza parole............ huh.gif

Inviato da: FZFZ il Nov 7 2006, 04:34 PM

QUOTE(xaci @ Nov 7 2006, 08:37 AM) *

Terza buona: 500 Euro! laugh.gif

Mi accodo a Paolo. Penso che i 10Mpx non siano inutili: considerando la fascia di mercato in cui si (si o no?) andrebbe a posizionare, la gente guarda ai Mpx come alla cosa più importante in assoluto, quindi, utilizzando un 6M, non ne venderebbe poi tante.

Per l´antipolvere, dal mio punto di vista non lo reputo importante (nel senso che a fare le pulizie non è poi così impegnativo), ma, sempre considerando la fascia di utenza, è pur sempre un plus nella lista dei pro e contro.

Ciao,
Alessandro.


In effetti avete ragione...un prodotto del genere, con quelle caratteristiche, avrebbe ragione di esistere solo con un prezzo davvero basso...500 Euro mi sembrano già decisamente troppi...ma temo che tu abbia ragione...

Inviato da: popolarebari il Nov 7 2006, 08:13 PM

[attachmentid=65058]Ed ecco signore e signori la nuova Nikon..................
Praticamente una al giorno......................[font=Arial Black]


 

Inviato da: simbo74 il Nov 7 2006, 08:17 PM

QUOTE(popolarebari @ Nov 7 2006, 08:13 PM) *

[attachmentid=65058]Ed ecco signore e signori la nuova Nikon..................
Praticamente una al giorno......................[font=Arial Black]



beh... non lo sai che una nikon al giorno leva il medico di torno?

... tutti al baaar....

simone

Inviato da: Franco_ il Nov 7 2006, 08:36 PM

Spero sinceramente hic che Nikon annunci al più presto hic questa D40 hic , così la facciamo finita hic di andare sempre al bar, hic hic (che sbronza wacko.gif laugh.gif )

Inviato da: neptun il Nov 7 2006, 11:35 PM

E' uno scherzo o è una novità ulteriore??? smile.gif

Inviato da: mbfoto il Nov 7 2006, 11:37 PM

QUOTE(simbo74 @ Nov 7 2006, 08:17 PM) *

beh... non lo sai che una nikon al giorno leva il medico di torno?

... tutti al baaar....

simone

Basta prenderlo sempre in fronte!

Inviato da: _Simone_ il Nov 7 2006, 11:40 PM

se ne parla già da giorni, al bar...

Inviato da: neptun il Nov 7 2006, 11:57 PM

........no comment.
Anzi.......commento: Ieri sono stato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha fatto toccare le nuove canon 400 ed olympus e 400.
Sembrano giocattoli di plastica (e io la mia bella om4 la tengo ancora piccola ma splendida),
Se il mercato delle dslr va in quella direzione adattiamoci; anche Nikon dovrà seguire il mercato.
Flange degli obiettivi in plastica etc.
Il divario tra i prodotti di qualità e gli entry leve sarà sempre più ampio.
.........e un pò guardando la mia F3 tutto ciò mi rattrista

Inviato da: simbo74 il Nov 8 2006, 12:06 AM

QUOTE(mbfoto @ Nov 7 2006, 11:37 PM) *

Basta prenderlo sempre in fronte!



Mi scuserai ma non l'ho capita... ohmy.gif

Inviato da: SimoneBaldini il Nov 8 2006, 12:12 AM

Mi ricorda la BMW quando fece il modello dei "poveri" la compact con i paraurti non verniciati ci mancava anche che non ti desse lo specchietto di destra!

Ciao
Simone

PS: Ma cosa stà facendo Nikon, oltre che a rovinarsi il nome?

Inviato da: _Simone_ il Nov 8 2006, 12:14 AM

prima di esprimere giudizi avventati, privi di fondamenti e del tutto personali, ricordiamoci che questa è una discussione da bar su un corpo macchina che non esiste, e non è stato nemmeno annunciato da Nikon

Inviato da: Pegaso il Nov 8 2006, 12:17 AM

QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2006, 08:11 PM) *

F50 ? Urk, volevo dire F55 laugh.gif

Te la sei cavata in corner ... cool.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 8 2006, 01:01 AM

QUOTE(_Simone_ @ Nov 8 2006, 12:14 AM) *

ricordiamoci che questa è una discussione da bar su un corpo macchina che non esiste, e non è stato nemmeno annunciato da Nikon

Certo, non esiste, ma in queste ore gli ingenieri Nikon stanno leggendo sui vari siti le sue caratteristiche e stanno visionando le immagini del corpo macchina, credo che nel giro di una settimana riusciranno a costruirne migliaia e poi la annunceranno...è così che funziona, no?
biggrin.gif

Inviato da: buzz il Nov 8 2006, 01:09 AM

Non proprio. Funziona al contrario.
La macchina già esiste, ma prima di essere immessa sul mercato si sondano le preferenze e le aspettative dei potenzilai compratori. Si suscita una certa curiosità e alla fine, quando il momento è maturo, si mettono in commercio.

Inviato da: tembo il Nov 8 2006, 12:36 PM

A giudicare dai commenti raccolti qui...Mah! Poi, con una buona campagna pubblicitaria e qualche test "guidato" su qualche "blasonata" rivista, si fanno miracoli....Anche far credere che il Kitecat è meglio del foie gras!
Diego

Inviato da: giac23 il Nov 8 2006, 03:14 PM

Io credo che la Nikon con la presunta nuova D40, si sia solo adeguata al mercato della fotografia digitale.
Infatti la D40 andrebbe direttamente a competere con la Olympus E400, La Canon 400D e l'ultima Pentax di cui non ricordo il nome.

Inviato da: marcelus il Nov 8 2006, 03:43 PM

QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 8 2006, 12:12 AM) *

..............
PS: Ma cosa stà facendo Nikon, oltre che a rovinarsi il nome?



quello che fa'ogni azienda che non vuole andare in bancarotta:
-produce i prodotti che il mercato richiede.

ps: per mercato non si intende il forum su cui scriviamo biggrin.gif

Inviato da: FZFZ il Nov 8 2006, 04:03 PM

QUOTE(giac23 @ Nov 8 2006, 03:14 PM) *

Io credo che la Nikon con la presunta nuova D40, si sia solo adeguata al mercato della fotografia digitale.
Infatti la D40 andrebbe direttamente a competere con la Olympus E400, La Canon 400D e l'ultima Pentax di cui non ricordo il nome.



Come hanno già fatto notare prima in una fascia di mercato dove i MP soo tutto o quasi la D40 , se non proposta ad un prezzo nettamente inferiore ai 500€, non potrà proprio competere nè con la Canon nè con l'Olympus.
Basti pensare all'autofocus della 400D derivato da quello della 30D ad 11 punti contro i tre punti della D40....
La Pentax K10D non è proprio da prendere in considerazione visto che come caratteristiche , sulla carta, è più simile ad una D200 che ad una Canon 400D....(autofocus ad 11 punti, compatibilità con le vecchie ottiche Pentax mantenendo l'esposimetro, 10 Mp, tropicalizzata, costruzione in metallo e mirino con tanto di pentaprisma...e di buone dimensioni...etc, etc...)

Buone foto! smile.gif

Federico.

Inviato da: paco68 il Nov 8 2006, 05:23 PM

La Nikon D40 uscirà.... si attesterà intorno ad un prezzo di 350 € in kit col 18-55 e sarà il punto d'ingresso per i neofiti nel mondo delle reflex digitali Nikon.

La maggior parte degli utenti la userà come una compattona, sempre in program, poi, l'amico di turno che non ci capisce una bega gli dirà che ha solo 6MP mentre la sua compattina ne ha ben 8MP ed allora la venderà schifato, comprndosi una bella coolpix che gli starà nel taschino e lo farà andare in giro sorridente.

Ci sarà invece un'altra parte, che invece inizierà ad informarsi, acquisirà know-how, comprerà piano piano altre ottiche e piano piano entrerà nel vortice del mondo reflex, dove gli obbiettivi non bastano mai e nemmeno il portafogli messicano.gif

E mamma nikon proprio questi utenti sta cercando....

wink.gif




Inviato da: marcofossi il Nov 8 2006, 05:24 PM

se questa D40 esiste e ha queste caratteristiche, io la trovo molto interessante. ho una D50 di cui sono soddisfatto, ma latrovo grossa e pesante, la D40 mi sembra faccia le stesse cose di una D50 ma è piu piccola e leggera. l'unica cosa che mi lascia perplesso è la compatibilità solo con le ottiche AFS: e chi ha il 50 mm 1,4 o 1,8, due gioielli che ci accompagnano da anni da qando giravamo con la vecchia pellicola, come fanno? usciranno 500 AFS?
per il resto, molti professionisti non fanno caso al peso e alle dimensioni, ma io penso che siano caratteristiche che rendono piu o meno usabili una macchina --- cioè ti fanno scattare molto di piu --- e quindi producono, indirettamente. foto migliori no?

Inviato da: buzz il Nov 8 2006, 08:23 PM

Ti vorrei vedere con una D2 al collo! solo il corpo pesa più di un chilo, e se gli metti un signor obiettivo raggiungi facilmente i due.

La D40, se comfermata, è una macchinetta da principianti. Non da gente che usa il 50 1,4. Va bene così come sarà, piccola, compatta e con ottiche proporzionate.

del resto nella fiat 500 non ci monti le ruote slick bridgeston da competizione. Non avrebbe senso.


Inviato da: onderadio il Nov 8 2006, 09:08 PM

IPB Immagine

biggrin.gif

IPB Immagine

Inviato da: Gianni5 il Nov 9 2006, 05:58 PM

hmmm.gif premetto che di reflex non ne so molto però volendo acquistarne una al più presto e dando per scontato che le caratteristiche della D40 siano quelle che ho letto voglio ragionare ad alta voce
allora

-la Nikon ha creato una nuova reflex abbassando così l'entry level solo che non si possono montare le ottiche usate dalle attuali reflex

-le aree di AF sono solo 3 mentre la P4 ne ha di più

-il range di prezzo dovrebbe essere compreso tra 350 e i 500 euro

-la D40 è più piccola della D50

quindi
-è quasi come una compatta ma non è una compatta

-ci sono compatte con caratteristiche uguali se non superiori

-è una reflex ma il fatto che le ottiche non possono essere usate su modelli superiori la rende non attraente visto che il passaggio a modelli superiori è un’evoluzione naturale

-se il prezzo venisse fissato verso la parte superiore della forchetta la differenza con la D50 verrebbe annullata dalle caratteristiche superiori di quest'ultima


hmmm.gif qualcosa non quadra dov'è che ho sbagliato?

Inviato da: FZFZ il Nov 9 2006, 06:13 PM

QUOTE(Gianni5 @ Nov 9 2006, 05:58 PM) *

hmmm.gif premetto che di reflex non ne so molto però volendo acquistarne una al più presto e dando per scontato che le caratteristiche della D40 siano quelle che ho letto voglio ragionare ad alta voce
allora

-la Nikon ha creato una nuova reflex abbassando così l'entry level solo che non si possono montare le ottiche usate dalle attuali reflex

-le aree di AF sono solo 3 mentre la P4 ne ha di più

-il range di prezzo dovrebbe essere compreso tra 350 e i 500 euro

-la D40 è più piccola della D50

quindi
-è quasi come una compatta ma non è una compatta

-ci sono compatte con caratteristiche uguali se non superiori

-è una reflex ma il fatto che le ottiche non possono essere usate su modelli superiori la rende non attraente visto che il passaggio a modelli superiori è un’evoluzione naturale

-se il prezzo venisse fissato verso la parte superiore della forchetta la differenza con la D50 verrebbe annullata dalle caratteristiche superiori di quest'ultima
hmmm.gif qualcosa non quadra dov'è che ho sbagliato?


Prima di tutto ricordiamo che si tratta ancora di voci non ufficiali.

Dunque si possono usare le ottiche usate dalle attuali reflex a patto che siano AFS

Le aree saranno tre ma la messa a fuoco sarà comunque più efficace di qualunque compatta visto che le ottiche che dovranno essere usate saranno dotate di motore di messa a fuoco (AFS)

Il range del prezzo è speculazione pura...350€ darebbero un senso alla macchina , a mio parere.

Si , sembra parecchio piccolina.

Compatte dalle caratteristiche superiori non ne vedo.
Basti pensare al sensore da reflex e si capisce come non possa esserci confronto (latitudine di posa e rumore, ad esempio)
Senza contare il mirino ottico (anche se piccolo, probabilmente)

Le ottiche AFS possono venire usate su qualunque reflex digitale Nikon, dalla D50 alla D2Xs.
Per cui tutte le ottiche che compreresti per la D40 le potresti poi usare su un prossimo modello superiore che comprerai.

Se il prezzo venisse fissato vicino ai 500 Euro la macchina non avrebbe molto senso...decisamente no!

Inviato da: Gianni5 il Nov 9 2006, 06:18 PM

grazie.gif Federico adesso le cose sono più chiare

un'altra curiosità, scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra le ottiche AFS e quelle che attualmente monta la D50

Inviato da: FZFZ il Nov 9 2006, 06:39 PM

QUOTE(Gianni5 @ Nov 9 2006, 06:18 PM) *

grazie.gif Federico adesso le cose sono più chiare

un'altra curiosità, scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra le ottiche AFS e quelle che attualmente monta la D50


Di nulla!

Non c'è alcuna differenza...la D50 , però , può montare anche ottiche AF-D , ad esempio come gli splendidi 50 mm F1,8 o F1,4
La D40 no.
Gli obiettivi AFS sono caratterizzati "solo" da un motore di messa a fuoco agli ultrasuoni molto veloce silenzioso e preciso.
Probabilmente saranno indispensabili per avere una buona velocità di messa a fuoco su quella macchina(D40).

Se le caratteristiche saranno confermate, fossi in te, valuterei una D50...
Potreti montarci ottiche eccellenti e di prezzo umano senza problemi... (35 F2 , 50 F1,8 o F1,4, 85 F1,8 etc etc)


Ti mando un link , ad un post di Giallo, dove vengono spiegate molto bene tutte le sigle (sono tante!!) degli obiettivi Nikkor...spero ti sia utile, altrimenti chiedi! wink.gif

Ecco qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39966

Buone foto!

Federico.

Inviato da: Gianni5 il Nov 9 2006, 06:41 PM

grazie.gif mille

Inviato da: miz il Nov 9 2006, 06:47 PM

voci voci voci, ma tra le tante pare anche che la D50 stia uscendo di produzione.
Ho fatto una verifica su un noto negozio on-line che vende prodotti Nital, in effetti la D50 non è più a listino...

Non posso credere che si pensi di sostituirla con la D40, almeno non con una D40 dalle caratteristiche che si leggono in giro.

E allora?

hmmm.gif

Inviato da: FZFZ il Nov 9 2006, 07:03 PM

QUOTE(miz @ Nov 9 2006, 06:47 PM) *

voci voci voci, ma tra le tante pare anche che la D50 stia uscendo di produzione.
Ho fatto una verifica su un noto negozio on-line che vende prodotti Nital, in effetti la D50 non è più a listino...

Non posso credere che si pensi di sostituirla con la D40, almeno non con una D40 dalle caratteristiche che si leggono in giro.

E allora?

hmmm.gif



Secondo me non siamo molto lontani da nuovi "scoop" che dovrebbero riguardare proprio la D50...magari poco dopo questa D40....diciamo dicembre-gennaio?
Perchè questa macchinetta è ovvio che non può sostituire la D50...

Inviato da: marmotta_attenta il Nov 10 2006, 05:31 PM

QUOTE(FZFZ @ Nov 9 2006, 07:03 PM) *

Secondo me non siamo molto lontani da nuovi "scoop" che dovrebbero riguardare proprio la D50...magari poco dopo questa D40....diciamo dicembre-gennaio?
Perchè questa macchinetta è ovvio che non può sostituire la D50...


a meno che ... D50/D70 --> D80 e D40 come entry level????? hmmm.gif

Inviato da: _Simone_ il Nov 10 2006, 05:35 PM

se la d40 esiste davvero è poco più di un giocattolo, il balzo alla d80 è troppo lungo...

Inviato da: _Led_ il Nov 11 2006, 08:31 AM

QUOTE(_Simone_ @ Nov 10 2006, 07:35 PM) *

se la d40 esiste davvero è poco più di un giocattolo, il balzo alla d80 è troppo lungo...


Ti vedo ancora scettico biggrin.gif biggrin.gif

Attento che la prossima settimana ci sarà l'annuncio ufficiale...e la D40 sarà la DSLR più venduta a Natale wink.gif

La D80 è la sostituta della D50: le sue caratteristiche a parte il sensore non sono molto dissimili e neanche il prezzo.

Chi ha iniziato in digitale con D50/D70 se vuole davvero evolversi DEVE passare a D200 (sempre IMHO... wink.gif ).

Inviato da: giac23 il Nov 11 2006, 12:04 PM

QUOTE(marcofossi @ Nov 8 2006, 05:24 PM) *

se questa D40 esiste e ha queste caratteristiche, io la trovo molto interessante. ho una D50 di cui sono soddisfatto, ma latrovo grossa e pesante, la D40 mi sembra faccia le stesse cose di una D50 ma è piu piccola e leggera. l'unica cosa che mi lascia perplesso è la compatibilità solo con le ottiche AFS: e chi ha il 50 mm 1,4 o 1,8, due gioielli che ci accompagnano da anni da qando giravamo con la vecchia pellicola, come fanno? usciranno 500 AFS?
per il resto, molti professionisti non fanno caso al peso e alle dimensioni, ma io penso che siano caratteristiche che rendono piu o meno usabili una macchina --- cioè ti fanno scattare molto di piu --- e quindi producono, indirettamente. foto migliori no?

Riguardo al fatto che sulla D40 l'AF funzioni solo con gli Obb. di tipo AF S; ho letto su un sito inglese che da un sondaggio, il 98% dei possibili futuri acquirenti della nuova Nikon, utilizzerà la D40 solo ed esclusivamente con il 18-55 G II di serie, venduto in kit con la macchina. rolleyes.gif

Inviato da: studioraffaello il Nov 11 2006, 12:21 PM

non capisco una cosa....
nell'eventualita' che esca davvero....
se uno vuole una d 40 la prende
se uno vuole una d 80 la prende
se uno vuole una d200 la prende
se uno vuole una d2xs la prende
se uno vuole una d2hs la prende

Inviato da: buzz il Nov 11 2006, 01:50 PM

Raffaello, troverai sempre quello che vuole la D150. smile.gif
Quando faccio vedere le cartelle colori ai clienti trovo sempre quello che vuole il colore che non c'è in cartella!!! smile.gif

Inviato da: marcelus il Nov 12 2006, 02:05 AM

QUOTE(_Led_ @ Nov 11 2006, 08:31 AM) *

...............
Attento che la prossima settimana ci sarà l'annuncio ufficiale...e la D40 sarà la DSLR più venduta a Natale wink.gif
.................



e quel giorno la mia firma porterà il link a questa discussione con su scritto: "marco lo aveva detto" biggrin.gif

ps: se non ricordo male mi sa che anche x la d80..........







QUOTE(_Led_ @ Nov 11 2006, 08:31 AM) *

..........
Chi ha iniziato in digitale con D50/D70 se vuole davvero evolversi DEVE passare a D200 (sempre IMHO... wink.gif ).



sempre pronto a fare il balzo...insieme wink.gif

Inviato da: zmett@libero.it il Nov 12 2006, 11:15 AM

Non credo che la D80 sia la sostituta della D50.
Credo invece che per il prossimo anno ci sarà sul mercato D40 - D60 - D80 - D200 e D..x
Insomma nikon ha ampliato la gamma reflex, effettivamente le collpix serie 8000 e 5000 non sono più sul mercato da tempo e la D40 sara il punto di unione tra compatte e reflex.
Parere personale, credo sia un ottima mossa.
Poi chi vivrà vedrà.

Inviato da: _Led_ il Nov 16 2006, 09:51 AM

QUOTE(_Led_ @ Nov 2 2006, 07:40 PM) *

Attenti...le foto non mi sembrano fotoscioppate e vi ricordo che l'ultima volta che ho affermato una cosa del genere erano le foto (reali) della D200...prima dell'annuncio ufficiale wink.gif



QUOTE(_Simone_ @ Nov 2 2006, 07:48 PM) *

esaurite le scorte? server KO per le troppe richieste di ordine? mah



QUOTE(_Simone_ @ Nov 3 2006, 12:02 PM) *

LED mi dici mica qualche numero da giocare domani al superenalotto?



QUOTE(_Led_ @ Nov 3 2006, 01:08 PM) *

5,6,9,18 e ovviamente...40 (sulla ruota di Berlino ).
Poi voglio la percentuale.



QUOTE(_Simone_ @ Nov 8 2006, 02:14 AM) *

prima di esprimere giudizi avventati, privi di fondamenti e del tutto personali, ricordiamoci che questa è una discussione da bar su un corpo macchina che non esiste, e non è stato nemmeno annunciato da Nikon



QUOTE(_Simone_ @ Nov 10 2006, 07:35 PM) *

se la d40 esiste davvero è poco più di un giocattolo, il balzo alla d80 è troppo lungo...



QUOTE(_Led_ @ Nov 11 2006, 10:31 AM) *

Ti vedo ancora scettico

Attento che la prossima settimana ci sarà l'annuncio ufficiale...e la D40 sarà la DSLR più venduta a Natale
La D80 è la sostituta della D50: le sue caratteristiche a parte il sensore non sono molto dissimili e neanche il prezzo.

Chi ha iniziato in digitale con D50/D70 se vuole davvero evolversi DEVE passare a D200 (sempre IMHO... ).



Q.E.D.

Però non mi avete detto se vi siete giocati i numeri che ho suggerito biggrin.gif

Ciao belli, alla prossima DSLR! wink.gif

Inviato da: tembo il Nov 16 2006, 11:42 AM

QUOTE(tembo @ Nov 5 2006, 05:58 PM) *

Se davvero quelo "coso" esiste...credo che la "narcotici" di Tokio dovrebbe controllare che cosa coltivano nel giardino della Nikon...Fiori non di certo Police.gif


Mi autocito: devo davvero andare a fare un salto a Tokio e vedere che cosa si coltivano... blink.gif

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 16 2006, 03:57 PM

Inaudito, da non credere, soli 6 megapixel quando la più lurida delle compatte ne ha 8, quando la concorrenza è arrivata a 10...quando pure le coolpix...
Ma cosa significa? che chi prende una reflex con ottica intercambiabile è meno esigente negli ingrandimenti di chi prende una coolpix?
Nikon ha individuato una fascia di mercato da cui prenderà un sacco di soldi?
...O non sono capaci nemmeno di farsi un sensore da 8 megapixel che costi poco...?
E poi questa D40 avrà i Raw? Saranno visibili solo con NX (= altri soldi da spendere) Mah... dry.gif

Inviato da: Pegaso il Nov 16 2006, 04:37 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 16 2006, 03:57 PM) *

Inaudito, da non credere, soli 6 megapixel quando la più lurida delle compatte ne ha 8, quando la concorrenza è arrivata a 10...quando pure le coolpix...
Ma cosa significa? che chi prende una reflex con ottica intercambiabile è meno esigente negli ingrandimenti di chi prende una coolpix?

No, significa solo che un principiante dotato di Coolpix è arrivato a capire che la qualità fotografica non è data dal numero dei pixel ma dalla loro qualità e dal processore che sta a fianco al sensore.
Abbastanza semplice.

wink.gif
Angelo

Inviato da: .oesse. il Nov 16 2006, 04:40 PM

Concordo con Pegaso. C'e' gente che usa ancora la gloriosa D100 con ottimi risultati.

.oesse.

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 16 2006, 04:50 PM

QUOTE(Pegaso @ Nov 16 2006, 04:37 PM) *

No, significa solo che un principiante dotato di Coolpix è arrivato a capire che la qualità fotografica non è data dal numero dei pixel ma dalla loro qualità e dal processore che sta a fianco al sensore.
Abbastanza semplice.

Certo, e infatti poi si comprerà la Canon D400...

Inviato da: studioraffaello il Nov 16 2006, 04:54 PM

QUOTE(.oesse. @ Nov 16 2006, 04:40 PM) *

Concordo con Pegaso. C'e' gente che usa ancora la gloriosa D100 con ottimi risultati.

.oesse.

per i risultati non so'..........ma pensa io uso ancora la d1x e la d2h dry.gif

Inviato da: FZFZ il Nov 16 2006, 08:30 PM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 16 2006, 03:57 PM) *

Inaudito, da non credere, soli 6 megapixel quando la più lurida delle compatte ne ha 8, quando la concorrenza è arrivata a 10...quando pure le coolpix...
Ma cosa significa? che chi prende una reflex con ottica intercambiabile è meno esigente negli ingrandimenti di chi prende una coolpix?
Nikon ha individuato una fascia di mercato da cui prenderà un sacco di soldi?
...O non sono capaci nemmeno di farsi un sensore da 8 megapixel che costi poco...?
E poi questa D40 avrà i Raw? Saranno visibili solo con NX (= altri soldi da spendere) Mah... dry.gif


Ma una stampa 50X70 (fattibilissima da qualunque 6 MP con uno scatto fatto decentemente...) ti sembra piccola?
No perchè di stampe così, fatte con la D70, ne ho almeno una decina...e scommetto che si potrebbe andare anche oltre...

Siamo ancora alla gara dei MP? Bhà! dry.gif
Chi compra un reflex, magari, ha capito che avere 12 MP su una compatta è alquanto inutile...
Pensi davvero che con una compatta da 8 o (meglio ancora...) da 10 MP si possa stampare in queste dimensioni con la stessa qualità?
Pensi sul serio che tra 6 ed 8 MP ci sia una differenza sostanziale?
Semmai è molto discutibile la compatibilità ristretta agli AFS...cosa di cui si stava parlando nel thread in Nikon Digital Reflex

Si credo proprio che una nuova fascia di mercato sia l'intento di Nikon.. anche se avrei preferito altri prodotti anch'io....
Tipo la "compatta di lusso" desiderata da Matteo (Ganora) con sensore Dx ed ottica di qualità fissa e luminosa...

Certo che avrà i RAW...non ti piace NX?
Bhè a me non piacerebbe usare DPP (convertitore Canon) neanche gratis...l'hai mai usato?
Io sì ed è veramente poca cosa...

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 16 2006, 04:50 PM) *

Certo, e infatti poi si comprerà la Canon D400...


Non è in concorrenza con la 400D...infatti dovrà avere un prezzo ben più basso...

Ed aggiungo che neanche a me piace questa macchina...(anche perchè uso dei fissi..)
Ma se fosse stata compatibile anche con i non AFS probabilmente come secondo corpo molto economico l'avrei presa...una "compattona" con una qualità , grazie ai vari 35 e 50 mm , inarrivabile da qualunque avversaria...purtroppo così non è!
Ma il target di questa macchina, come hanno spiegato, non è il fotoamatore evoluto...è chi si avvicina alla fotografia e 600 € per un corpo macchina non li spenderebbe mai...

Inviato da: lhawy il Nov 16 2006, 08:53 PM

che i megapixel non contino lo sanno le persone più esperte....e non è certo a queste categoie che è mirata la d40...

chi deve scegliere tra compatta con più mp e d40, state tranquilli che opterà per la prima...

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 16 2006, 10:21 PM

QUOTE(FZFZ @ Nov 16 2006, 08:30 PM) *

Ma una stampa 50X70 (fattibilissima da qualunque 6 MP con uno scatto fatto decentemente...) ti sembra piccola?
No perchè di stampe così, fatte con la D70, ne ho almeno una decina...e scommetto che si potrebbe andare anche oltre...

Certo che avrà i RAW...non ti piace NX?
Bhè a me non piacerebbe usare DPP (convertitore Canon) neanche gratis...l'hai mai usato?

Beh, non so come hai ottenuto il 50X70, ma io ho fatto un 40x60 con la D100 e mi sono messo le mani nei capelli...niente a che vedere con gli splendidi risultati (Faccio paesaggi) che ottenevo con negativi colore e oggi con la D200!

Questa D40 non è sicuramente per noi, ma comunque mi sembra davvero un prodotto super minimalista...non so, forse vuole portare il digitale dove non sarebbe mai arrivato, gente davvero con poco budget...
ceto se cominciamo a dire "ci vedo male, per le foto che devo fare io, 6 megapixel ci faccio un manifesto...etc" finisce che gli togliamo anche qualche altra cosa... tongue.gif
Di sicuro comunque non credo che verrà regalata...
Riguardo al software, non so cosa hanno le Canon, a me serve solo un batch e un sistema in grado di applicare velocemente aggiustamento EV e modifica di saturazione e contrasto.
I livelli li faccio a parte, non con gli U point (carucci, ma per le mie differenze di esposizione ci vuole altro...) ma fondendo due immagini a differenti esposizioni.
Trovo NX assolutamente inutile e mi rallenterebbe molto, invece trovo Capture 4.4 veloce e affidabile.
Spero per i "poveri" utenti della D40 che nella confezione ci sia un software per vedere e modificare bene i Raw...sennò il prezzo è da sommare al capture NX!

Inviato da: FZFZ il Nov 17 2006, 12:07 AM

Vabbè che la D200 sia un'altra cosa è scontato! wink.gif

Per il sw io non lavoro quasi mai in batch..ma NX (versione trial aggiornata scaricata da pochissimo) mi và , su un Imac, decisamente più veloce che Capture 4...
NX invece , a mio avviso, è impagabile e vale molto di più di quello che costa!
Naturalmente lo uso come primo sw...dopodichè c'è Photoshop ovviamente...

Inviato da: domiad il Nov 17 2006, 12:24 AM

..dal mio punto di vista apprezzo Nikon che da a tutti la possibilità di entrare nel vero mondo delle reflex, ampliando la propria gamma di fotocamere rivolte a tutti, per tasca ed esigenza, non è detto che uno che stia bene economicamente debba per forza comprarsi una d2x....

...c'è un mercato che attualmente fa gola ai grandi produttori di fotocamere digitali: quello delle compattone....

mercato molto agguerrito.... questa è stata la risposta di Nikon che comunque ha prodotto un esemplare con le caratteristiche basilari per affacciarsi in un mondo nuovo e inesplorato: quello delle VERE REFLEX....

un buon punto di partenza insomma... io sono partido da una Coolpix 8700 e sono atterrato su una D200... domani chissà.... texano.gif

Inviato da: marcelus il Nov 17 2006, 12:39 AM

come promesso a marco ho provveduto ad aggiornare la firma.

ora tocca al salto in due ;-)

Inviato da: ludofox il Nov 17 2006, 01:06 AM

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Nov 16 2006, 03:57 PM) *

Inaudito, da non credere, soli 6 megapixel quando la più lurida delle compatte ne ha 8, quando la concorrenza è arrivata a 10...quando pure le coolpix...
Ma cosa significa?


Ma se non piace, non è obbligatorio acquistarla non ti pare?

Comunque, da possessore di un'Audi A4, non mi sono indignato quando venne presentata la A2...

La D40 non sostituisce la D50. Si posiziona in un area ancora più entry. Semplice. Non vedo cosa ci sia di strano.

La F55 non era forse una fotocamera ridotta ai minimi termini? ...Non conviveva tranquillamente con la F65 e la F75?

Il futuro è digitale e Nikon cerca di coprire tutte le fasce di mercato con D40, D50, D80, D200, D2.
Dov'è lo scandalo?
La questione del numero di Mp poi, non ha proprio senso.
Ho regalato a mia moglie una Nikon S6. Una compattina graziosa. Ma pur avendo gli stessi Mp della mia D100, si può star certi che i rispettivi files, non sono nemmeno lontanamente paragonabili.
Le compatte da 8 o 10 Mp, quelle sì sono macchinette che non hanno senso, non una reflex da 6.

[OT]
Stampe 50X60 con la D100? ...Ne ho una decina in studio. Solo con una Medio Formato si sarebbero potute avere stampe di quella qualità. ...Evidentemente sono di bocca buona, ...oppure non sapevo usare una Medio Formato...
[/OT]

Inviato da: marcelus il Nov 17 2006, 01:42 AM

QUOTE(ludofox @ Nov 17 2006, 01:06 AM) *

.............
[OT]
Stampe 50X60 con la D100? ...Ne ho una decina in studio. Solo con una Medio Formato si sarebbero potute avere stampe di quella qualità. ...Evidentemente sono di bocca buona, ...oppure non sapevo usare una Medio Formato...
[/OT]



perdonami ludovico, ma avendo dei 70x100 della d70 io sono ancor più di bocca buona.
x la medio formato ho risolto il problema a monte...non avendola. biggrin.gif


quanto alla d40 non credo che nikon stia creando un nuovo mercato, ma semplicemente sta proponendo quello che viene chiesto.
a molti le compatte stanno strette ma non vogliono gli ingombri di una reflex....ed ecco la d40 con la possibilita di montare un 70-300vr ohmy.gif

personalmente non vedo la rivisitazione del 18-55 x dotarlo di afs, si poteva dare il miglior 18-70 nel kit

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 17 2006, 02:32 AM

QUOTE(marcelus @ Nov 17 2006, 01:42 AM) *

personalmente non vedo la rivisitazione del 18-55 x dotarlo di afs, si poteva dare il miglior 18-70 nel kit


Zitto, che forse è la volta buona che in magazzino li hanno finiti! tongue.gif

Inviato da: mdj il Nov 17 2006, 09:35 AM

QUOTE(ludofox @ Nov 17 2006, 01:06 AM) *


[OT]
Stampe 50X60 con la D100? ...Ne ho una decina in studio. Solo con una Medio Formato si sarebbero potute avere stampe di quella qualità. ...Evidentemente sono di bocca buona, ...oppure non sapevo usare una Medio Formato...
[/OT]



Non mi stancherò mai di ripeterlo.

Se i fotoamatori stampassero di più, apprezzerebbero maggiormente la qualità ottenibile dalla tecnologia digitale.

Invece si continua ad ingradire i pixel su un monitor, a confrontare la loro quantità, ed analizzare il rumore a 1600 ISO almeno, quando questo, su una stampa, certe volte ci vuole il lentino per poterlo percepire...

La D40 non potrà che essere un grande successo, che che se ne dica.
Sia per chi passerà (o inizierà) ad una DSLR, ma anche per coloro che hanno già un digital reflex di fascia alta che potranno aggiungerla al proprio corredo in alternativa ad una compattona.

Saluti!

Inviato da: marcelus il Nov 17 2006, 09:37 AM

loro forse....mai negozianti ne hanno scaffali pieni biggrin.gif

Inviato da: lhawy il Nov 17 2006, 11:10 AM

QUOTE(mdj @ Nov 17 2006, 09:35 AM) *

Non mi stancherò mai di ripeterlo.

Se i fotoamatori stampassero di più, apprezzerebbero maggiormente la qualità ottenibile dalla tecnologia digitale.


sono perfettamente daccordo!

prima con fotocamere da 150000lire erano tutti contenti, ora devoo far vedere che hanno millemila megapixel e non si guardano dallo spendere centinaia e centinaia di euro per vantarsi del prodotto "più bello"...che tanto alla fine non gli servirà mai...e poi stampano 10x15 rolleyes.gif ..quando lo fanno..

purtroppo la corsa al megapixel non finirà mai e l'ignoranza delle persone porterà a un "sacrificio" della qualità in merito alla commercializzazione. come è normale che sia, alle case poco importa mantenere un certo livello per pochi, gli basta vendere, vendere e vendere..

Inviato da: Pegaso il Nov 17 2006, 03:07 PM

Vorrei tanto che uscisse al più presto una 100MP FF in modo che "gli entusiasti" abbiano modo di:
-) rifarsi un corredo di ottiche completamente nuovo (perchè quelle vecchie non stanno più dietro al sensore)
-) ordinare un nuovo PC con 8 processori in parallelo (perchè quello vecchio non apre più i RAW diventati un po' .. grossini)
-) cambiare casa (perchè i muri di quella vecchia sono troppo piccoli per appenderci le nuove mega-giga stampe che si possono ottenere a 300 dpi).
Questo singolo evento potebbe, da solo, rilanciare l'economia smile.gif .

Ma ho come il presentimento cerotto.gif che se e quando ciò avverrà avremo solo un sacco di post di lamentele di persone che si lagnano perchè:
-) le loro ottiche adesso fanno schifo,
-) il loro PC si inchioda per colpa dei RAW e di NX,
-) quelle mega-giga stampe non stanno da nessuna parte ("Meno male che la facciata del Duomo era libera e ne ho potuto appendere una lì ...")


Come dice "il saggio" ... il mondo è bello perchè è avariato

Enjoy wink.gif
Angelo

Inviato da: buzz il Nov 17 2006, 03:26 PM

Mi sto confondendo con le due discussioni aperte sullo stesso argomento!
Una (questa) è stata destinata a chiacchiere da bar, mentre l'altra è da alta cultura reflex... Ma tutte e due dicono la stessa cosa.

Inviato da: marcelus il Nov 18 2006, 01:36 PM



QUOTE(buzz @ Nov 17 2006, 03:26 PM) *

Mi sto confondendo con le due discussioni aperte sullo stesso argomento!
Una (questa) è stata destinata a chiacchiere da bar, mentre l'altra è da alta cultura reflex... Ma tutte e due dicono la stessa cosa.



QUOTE(Pegaso @ Nov 17 2006, 03:07 PM) *

....................Come dice "il saggio" ... il mondo è bello perchè è avariato

Enjoy wink.gif
Angelo



laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Franco_ il Nov 18 2006, 07:40 PM

QUOTE(lhawy @ Nov 17 2006, 11:10 AM) *

...purtroppo la corsa al megapixel non finirà mai...


La corsa ai GHz sui PC è finita, adesso hanno trovato un'altro metro di paragone.
Allo stesso modo finirà la corsa ai Mpixel wink.gif


QUOTE(buzz @ Nov 17 2006, 03:26 PM) *

Mi sto confondendo con le due discussioni aperte sullo stesso argomento!
Una (questa) è stata destinata a chiacchiere da bar, mentre l'altra è da alta cultura reflex... Ma tutte e due dicono la stessa cosa.


Si, ma questa è stata aperta prima dell'annuncio ufficiale e quindi ha le basi campate in aria laugh.gif , l'altra è stata aperta dopo...

Inviato da: paolo.torrielli@tiscali.it il Nov 18 2006, 08:37 PM

QUOTE(Franco_ @ Nov 18 2006, 07:40 PM) *

Si, ma questa è stata aperta prima dell'annuncio ufficiale e quindi ha le basi campate in aria laugh.gif


Invece direi che le basi invece erano dettagliatissime...
Sapere dell'uscita di un modello nuovo in modo così dettagliato da canali non ufficiali rende buffi e maldestri i vincoli al silenzio stampa a cui sono strettamente sottoposti i canali ufficiali.

Inviato da: marcelus il Dec 17 2006, 09:04 AM

altre novità in arrivo?

tanto x tenere caldo l'ambiente

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)