Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ 20mm 1.8 G With Nano Crystal Coating

Inviato da: banci93 il Sep 3 2014, 04:45 PM

Stando alle informazioni di Nikon Rumors assieme alla nuova D750 dovrebbero venire annunciati due nuovi obiettivi, uno dei quali molto probabilmente sarà il nuovo 20mm.
A mio avviso è una fantastica notizia. Voi cosa ne pensate? Aspettative sul prezzo?

Inviato da: danielg45 il Sep 3 2014, 04:47 PM

QUOTE(banci93 @ Sep 3 2014, 05:45 PM) *
Stando alle informazioni di Nikon Rumors assieme alla nuova D750 dovrebbero venire annunciati due nuovi obiettivi, uno dei quali molto probabilmente sarà il nuovo 20mm.
A mio avviso è una fantastica notizia. Voi cosa ne pensate? Aspettative sul prezzo?

Finalmente. Se è vero un nuovo 20mm che su fx lo trovo come grandangolo ideale. Penso che almeno 800€ la faranno costare.

Inviato da: banci93 il Sep 3 2014, 05:14 PM

QUOTE(danielg45 @ Sep 3 2014, 05:47 PM) *
Finalmente. Se è vero un nuovo 20mm che su fx lo trovo come grandangolo ideale. Penso che almeno 800€ la faranno costare.

Minimo.. Visto che al momento il 20mm 2.8 afd nuovo costa più di 500..

Inviato da: umby_ph il Sep 3 2014, 05:20 PM

eh finalmente! sarebbe un gran bell'obbiettivo, dalla Via Lattea al paesaggio classico con un fisso leggero, compatto e spero otticamente valido (insomma una lama da 2.8 senza aberrazioni)

il prezzo lo allontanerà dalla mia wishlist temo dry.gif

QUOTE(banci93 @ Sep 3 2014, 06:14 PM) *
Minimo.. Visto che al momento il 20mm 2.8 afd nuovo costa più di 500..


si ma quelli sono prezzi per spennare i polli, gli AF-D e gli AI-S nuovi in catalogo han prezzi fuori mercato (eccetto forse il 50mm 1.2)

Inviato da: FM il Sep 3 2014, 06:00 PM

QUOTE(banci93 @ Sep 3 2014, 05:45 PM) *
Stando alle informazioni di Nikon Rumors assieme alla nuova D750 dovrebbero venire annunciati due nuovi obiettivi, uno dei quali molto probabilmente sarà il nuovo 20mm.
A mio avviso è una fantastica notizia. Voi cosa ne pensate? Aspettative sul prezzo?



Mmm goduria.... sarebbe il fisso grandangolo ideale. Prendiamo come punto di riferimento il mitico 21 Zeiss: sarebbe un pelo più grandangolo che non guasta, ma soprattutto apertura 1,8 contro 2,8 (pensate alle notturne)!!!! Ed ancora autofocus contro manuale. Non credo, sapendo come realizza i fissi Nikon, che sarà tanto meno nitido dello Zeiss... Rispetto al 24 1,4 Nikon e prossimo Sigma credo che questo 20, almeno per me, avrebbe più senso.

Ovviamente se si posizionerà non sopra i mille euro, anzi abbastanza sotto.

Inviato da: pes084k1 il Sep 3 2014, 06:23 PM

QUOTE(banci93 @ Sep 3 2014, 04:45 PM) *
Stando alle informazioni di Nikon Rumors assieme alla nuova D750 dovrebbero venire annunciati due nuovi obiettivi, uno dei quali molto probabilmente sarà il nuovo 20mm.
A mio avviso è una fantastica notizia. Voi cosa ne pensate? Aspettative sul prezzo?

Non è che l'autofocus aiuti le prestazioni,anzi. La luminosità è utile, ma non migliora l'autofocus per aberrazione sferica e tolleranza ai diaframmi normali. Lasciate quindi perdere Zeiss e compagnia. Il nuovo e per i reporter e costerà di conseguenza ed è la controprova che l'attuale f/2.8 afd ha realmente poco margine per incrementare la resa e quello lo ha sfruttato Zeiss o... Leica.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: d.kalle il Sep 3 2014, 06:30 PM

A mio parere sarà più interessante, se veritieri i rumors, il 24 f1,4 ART rispetto a questo 20mm.
Io il 20 AFD lo uso ancora con soddisfazione, mi premuro solamente di evitare diaframmi troppo aperti, per il resto è ancora ottimo, come ai vecchi tempi con la F100.

Inviato da: alcarbo il Sep 3 2014, 06:32 PM

Questi nuovi obiettivi (ma anche tanti vecchi sia AF che AI) sono fantastici
Il problema è la disponibilità economica

Inviato da: giuliomagnifico il Sep 3 2014, 06:48 PM

20mm f1.8 se esce secondo me è prezzato Nital a 979€ o poco meno. Poi si troverà 1 settimana dopo a 150€ meno perfortuna biggrin.gif però ci vorrebbe proprio!

Inviato da: umby_ph il Sep 3 2014, 06:56 PM

QUOTE(alcarbo @ Sep 3 2014, 07:32 PM) *
Questi nuovi obiettivi (ma anche tanti vecchi sia AF che AI) sono fantastici
Il problema è la disponibilità economica


Pollice.gif

Inviato da: vettori il Sep 3 2014, 07:01 PM

Se qualcuno vuole il mio 14-24 si faccia sentire!!

Inviato da: Marco Senn il Sep 3 2014, 07:36 PM

QUOTE(danielg45 @ Sep 3 2014, 05:47 PM) *
Finalmente. Se è vero un nuovo 20mm che su fx lo trovo come grandangolo ideale. Penso che almeno 800€ la faranno costare.


Costa più di 600 l'attuale 20 AF-D, la tua speranza mi pare un attimo ottimistica smile.gif

QUOTE(vettori @ Sep 3 2014, 08:01 PM) *
Se qualcuno vuole il mio 14-24 si faccia sentire!!


Io, spedisci pure smile.gif

Inviato da: desmobruno il Sep 3 2014, 07:43 PM

così a spanne, se il 28 1.8 costa dai 500 ai 600 caffè, questo di sicuro sarà sopra i 600.
per le notturne mi pare difficile scattare sotto f2.8, ab. cromatiche, ab. sferica bassa risoluzione ai bordi e vignettatura fanno un mix pessimo wink.gif
di sicuro è un'ottica felicemente benvenuta, la si aspettava da tempo, una valida alternativa a zeiss e al 14-24 che per portarli a casa servono 2kg di cambiali

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 3 2014, 07:56 PM

Sarebbe molto interessante sopratutto se avesse la montatura filtri da 77mm.

Inviato da: desmobruno il Sep 3 2014, 07:58 PM

QUOTE(vettori @ Sep 3 2014, 08:01 PM) *
Se qualcuno vuole il mio 14-24 si faccia sentire!!

ahhah mannaggia, (anche se credo scherzassi), ma per ora devo coprirmi sul lato macro. il passo successivo sarà un 14-24 da usare feticisticamente sotto i 15mm messicano.gif messicano.gif
per le notturne non esiste roba migliore

Inviato da: giulysabry il Sep 3 2014, 08:17 PM

Sono favorevole all'uscita di questo nuovo 20. Af coi nanetti....ma il secondo obiettivo sarebbe??

Giuliano

Inviato da: franlazz79 il Sep 3 2014, 08:43 PM

A mio parere supererà agevolmente i 1000, se vale la regola del +80% rispetto al listini precedente più alto che Nikon applica alle ultime lenti....aspettatevi 1100-1200 è pur sempre un 20 1.8, se invece fosse 2,8 le cose cambierebbero....

Inviato da: dambe il Sep 3 2014, 08:57 PM

1.8? non sarà dei più compatti...

Inviato da: Gian Carlo F il Sep 3 2014, 09:03 PM

QUOTE(franlazz79 @ Sep 3 2014, 09:43 PM) *
A mio parere supererà agevolmente i 1000, se vale la regola del +80% rispetto al listini precedente più alto che Nikon applica alle ultime lenti....aspettatevi 1100-1200 è pur sempre un 20 1.8, se invece fosse 2,8 le cose cambierebbero....

Purtroppo temo sia cosi, se non peggio.
Un 20mm/1, 8 equivale grossomodo, come difficoltà ccostruttiva, a un 24mm/1, 4.
Anche ingombri e pesi temo che saranno impegnativi.
Spero ardentemente di essere smentito su tutto.

Inviato da: milanto64 il Sep 3 2014, 09:10 PM

QUOTE(dambe @ Sep 3 2014, 09:57 PM) *
1.8? non sarà dei più compatti...

Per andrebbe bene anche un f/2,4 o 2,8 a 600/700 € e tascabile rolleyes.gif

Inviato da: Marco Senn il Sep 3 2014, 09:17 PM

QUOTE(giulysabry @ Sep 3 2014, 09:17 PM) *
Sono favorevole all'uscita di questo nuovo 20. Af coi nanetti....ma il secondo obiettivo sarebbe??

Giuliano


Il 18-55 MK12 ovviamente messicano.gif

Inviato da: vettori il Sep 3 2014, 09:55 PM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 3 2014, 08:36 PM) *
Io, spedisci pure smile.gif


Ok, mandami l'indirizzo e un millino e spiccioli e se ne può parlare wink.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 3 2014, 10:03 PM) *
Un 20mm/1, 8 equivale grossomodo, come difficoltà ccostruttiva, a un 24mm/1, 4.


Spero proprio che il prezzo non sia quello del 24mm (lente fantastica ma nuova costa veramente tanto).

Inviato da: Morfeo7719 il Sep 3 2014, 10:52 PM

Il mio 14-24 inizia a tribolare...
è una focale fissa che corteggio da tempo nella mia mente, ma solo con un aggiornamento, l'AFD non l'avrei mai preso...però perdete i sogni di compattezza ed economnicità, un 20mm con quell'apertura non è roba da poco...secondo me non è un discorso assimilabile alla serie degli f/1.8, se parliamo di FX...aggiungo solo che spero nella possibilità anche di una messa a fuoco abbastanza ravvicinata, sarebbe una figata!

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 3 2014, 11:26 PM

Nel frattempo già due 20 afd nel mercatino....

Inviato da: rick_86 il Sep 3 2014, 11:50 PM

Io scommetto 1200$ cioè 1200€.

Inviato da: riccardobucchino.com il Sep 4 2014, 12:08 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 3 2014, 07:48 PM) *
20mm f1.8 se esce secondo me è prezzato Nital a 979€ o poco meno. Poi si troverà 1 settimana dopo a 150€ meno perfortuna biggrin.gif però ci vorrebbe proprio!


Quoto un 20mm f/1.8 nikon potrebbe benissimo essere lanciato a 1000 €, del resto non c'è alcuna concorrenza, chi altri fa un 20mm f/1.8? ok lo fa sigma, ma io dico, chi altri fa un 20mm f/1.8... decente? nessuno quindi 1000€ al lancio, se va bene 999, ma non mi stupirei se fosse lanciato a cifre anche superiori.

Inviato da: giulysabry il Sep 4 2014, 05:34 AM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 3 2014, 09:17 PM) *
Il 18-55 MK12 ovviamente messicano.gif

laugh.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 4 2014, 08:09 AM

quello che secondo me terrà alto il prezzo sono i nanetti...


QUOTE(banci93 @ Sep 3 2014, 05:45 PM) *



Piccolo OT sorry ma hai la inbox piena...scusa non ti ho misurato la piastra 410PL!
stasera lo faccio.

Inviato da: d.kalle il Sep 4 2014, 08:23 AM

QUOTE(d.kalle @ Sep 3 2014, 07:30 PM) *
A mio parere sarà più interessante, se veritieri i rumors, il 24 f1,4 ART rispetto a questo 20mm.
Io il 20 AFD lo uso ancora con soddisfazione, mi premuro solamente di evitare diaframmi troppo aperti, per il resto è ancora ottimo, come ai vecchi tempi con la F100.


Avevo letto f2,8, ovvio che f1,8 è ben altro argomento...

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Sep 4 2014, 08:35 AM

Credo che non sarà un ottica ne economica ne compatta. Il 28 f/1.8 G costa 500-600 euro, e non è assolutamente compatto e leggero.
Questo 20mm sarà secondo me sulle stesse dimensioni o quasi, e costerà non meno di 800-900 euro, comunque poco al di sotto dei 1000.
I 20mm mi hanno sempre attirato, ma non ho mai trovato una buona occasione per provarne magari uno dei più economici e decenti di casa nikon. Purtroppo con la crescita del digitale c'è chi vende usato a prezzi fuori dal mondo, e così anche se vuoi provare un 20mm su full-frame, e speri di spendere 150 circa per un 20mm F/4 Ai, ti ritrovi a girare tra mercatini dove lo propongono a 200-250 minimo...

Inviato da: cesman88 il Sep 4 2014, 10:06 AM

Mi sembra un obiettivo veramente specialistico, l'esigenza di avere un f1.8 su una focale del genere può interessare giusto chi fa fotografia astronomica.
Per paesaggi e architettura le esigenze sono ben diverse e già c'è l'ottimo 20 f2.8, reperibile nuovo sia nella versione AF-D che AIS manuale (a me piace molto quest'ultima)
Per i prezzi, il 20/2.8 AFD/AIS si trova tra i 500 euro (prezzo import minimo) e i 700 euro (prezzo Nital massimo): non penso perciò che un 1.8 con nanetti sarà meno di 1000 euro!

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 4 2014, 10:32 AM

Siete ottimisti. Un 20mm 1.8 fatto con i controc... Non costerà meno di 1500 euro. Non facciamo l'errore di assimilarlo al target degli 1.8. Di quella luminosità e dintorni c'è leica 21mm 1.4 e trascuro il sigma in quanto toy Lens.

Inviato da: federicomurgia il Sep 4 2014, 10:46 AM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2014, 12:26 AM) *
Nel frattempo già due 20 afd nel mercatino....


biggrin.gif ciao, non sapevo qs news! il mio lo vendo perchè non lo uso e devo snellire lo zaino... meno di 24 non scendo... quindi se qualcuno ha necessità di un 20 si faccia sentire... o vedere...

Inviato da: Method il Sep 4 2014, 01:00 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2014, 11:32 AM) *
Siete ottimisti. Un 20mm 1.8 fatto con i controc... Non costerà meno di 1500 euro. Non facciamo l'errore di assimilarlo al target degli 1.8. Di quella luminosità e dintorni c'è leica 21mm 1.4 e trascuro il sigma in quanto toy Lens.


Sicuro... anche secondo me sarà un prezzo attorno ai 1500... molto dipende se sarà costruito come il 28mm f/1.8 o come il 24mm f/1.4...

Un'ottica sicuramente interessante, fa piacere se non altro vedere Nikon muoversi in queste direzioni.



Inviato da: albe62 il Sep 4 2014, 01:10 PM

Speriamo che arrivi presto, siamo già arrivati a 1500 euro se continua così arriviamo a 2000! messicano.gif

Mi auguro che sia più abbordabile, il 20mm è il mio preferito.

Inviato da: umby_ph il Sep 4 2014, 01:10 PM

QUOTE(Method @ Sep 4 2014, 02:00 PM) *
molto dipende se sarà costruito come il 28mm f/1.8 o come il 24mm f/1.4...


cioé in plastica o plastica? laugh.gif

(si lo so qualche differenza c'è...)

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 4 2014, 01:17 PM

QUOTE(Method @ Sep 4 2014, 02:00 PM) *
Un'ottica sicuramente interessante, fa piacere se non altro vedere Nikon muoversi in queste direzioni.


Sempre che il rumor sia vero. Un f1.8 a 20mm sarebbe una manna per astrofotografia e street/reportage notturno. Se invece fosse un 2.8 dovrà essere prestazionalmente come un distagon per motivare la sua esistenza. Di un plasticone vitaminizzato che costa il doppio dell'attuale 20mm e che ne migiora di un po' le prestazioni non saprei cosa farmene.

QUOTE(umby_ph @ Sep 4 2014, 02:10 PM) *
cioé in plastica o plastica? laugh.gif

(si lo so qualche differenza c'è...)


Nunu in plastica high tech, oppure in plastica leggera da street. La plastica Nikon é sempre meglio del ferro Zeiss. Perché é Nikon che diamine.

QUOTE(albe62 @ Sep 4 2014, 02:10 PM) *
Speriamo che arrivi presto, siamo già arrivati a 1500 euro se continua così arriviamo a 2000! messicano.gif

Mi auguro che sia più abbordabile, il 20mm è il mio preferito.


Nikon non é mai abbordabile. Tu pensa al peggio e quella é la cosa giusta. wink.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 4 2014, 01:23 PM

QUOTE(cesman88 @ Sep 4 2014, 11:06 AM) *
Mi sembra un obiettivo veramente specialistico, l'esigenza di avere un f1.8 su una focale del genere può interessare giusto chi fa fotografia astronomica.



Non sono molto d'accordo - ti dimentichi infatti di quell'utilizzo di fotografia creativa (street e ritratti ambientati) che può beneficiare della ridotta pdc.

Inviato da: Marco Senn il Sep 4 2014, 01:48 PM

QUOTE(vettori @ Sep 3 2014, 10:55 PM) *
Ok, mandami l'indirizzo e un millino e spiccioli e se ne può parlare wink.gif


Tu mica hai parlato di avere vil denaro in cambio messicano.gif

Però se è a posto e quantifichi la parola "spiccioli" qualora decidi di privartene possiamo parlarne wink.gif

Inviato da: Marco Senn il Sep 4 2014, 01:53 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2014, 02:17 PM) *
La plastica Nikon é sempre meglio del ferro Zeiss. Perché é Nikon che diamine.


E' che la plastica Nikon non la fanno con il petrolio ma fondendo i 21 Zeiss con un processo segreto. Quindi prendi lo Zeiss, 1.700, 50 euro alla fonderia, 20 per lo stampo, frizzi e lazzi ecco che escono i 2000 che costerà...

Inviato da: umby_ph il Sep 4 2014, 03:41 PM

http://translate.google.com/translate?sl=ja&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fegami.blog.so-net.ne.jp%2F2012-02-11

Inviato da: d.kalle il Sep 4 2014, 03:51 PM

Mi vien da pensare che uscirà ad un prezzo superiore al 24 f1,4 ART....
Così fosse tra i 2 saprei già cosa scegliere.

Inviato da: cesman88 il Sep 4 2014, 04:19 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2014, 02:23 PM) *
Non sono molto d'accordo - ti dimentichi infatti di quell'utilizzo di fotografia creativa (street e ritratti ambientati) che può beneficiare della ridotta pdc.



attenzione però che con focale così corta la PdC aumenta, scattare a F1.8 a 20 mm è come scattare a f3.2 con un 35mm, per cui gli effetti di foto quasi totalmente sfuocata (per gli appassionati di questo genere) che si hanno ad esempio con un 35/1.4 a TA vanno a farsi benedire!
Alla fine a mio avviso si ottengono quelle situazioni di fuori-fuoco-ma-non-abbastanza che disturbano assai.

Inviato da: banci93 il Sep 4 2014, 04:28 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2014, 09:09 AM) *
Piccolo OT sorry ma hai la inbox piena...scusa non ti ho misurato la piastra 410PL!
stasera lo faccio.

Inbox libera

QUOTE(d.kalle @ Sep 4 2014, 04:51 PM) *
Mi vien da pensare che uscirà ad un prezzo superiore al 24 f1,4 ART....
Così fosse tra i 2 saprei già cosa scegliere.

Probabilmente usciranno allo stesso prezzo, dubito che il Sigma si ponga sotto i 900 euro

Inviato da: Gian Carlo F il Sep 4 2014, 04:53 PM

QUOTE(albe62 @ Sep 4 2014, 02:10 PM) *
Speriamo che arrivi presto, siamo già arrivati a 1500 euro se continua così arriviamo a 2000! messicano.gif

Mi auguro che sia più abbordabile, il 20mm è il mio preferito.

Nikon ormai penso che abbia imparato la lezione, quindi presumo un prezzo mirato.
A meno che non voglia vedere la nascita a breve di un 20mm ART unsure.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 4 2014, 05:08 PM

QUOTE(d.kalle @ Sep 4 2014, 04:51 PM) *
Mi vien da pensare che uscirà ad un prezzo superiore al 24 f1,4 ART....
Così fosse tra i 2 saprei già cosa scegliere.


aspetto anche io il 24 ART, certo che tra 20 e 24 specie per la paesaggistica 4 mm sono tanti!

QUOTE(cesman88 @ Sep 4 2014, 05:19 PM) *
attenzione però che con focale così corta la PdC aumenta, scattare a F1.8 a 20 mm è come scattare a f3.2 con un 35mm, per cui gli effetti di foto quasi totalmente sfuocata (per gli appassionati di questo genere) che si hanno ad esempio con un 35/1.4 a TA vanno a farsi benedire!
Alla fine a mio avviso si ottengono quelle situazioni di fuori-fuoco-ma-non-abbastanza che disturbano assai.


Grazie per la spiegazione tecnica.
Questa l'ho fatta con il 24 1.4 Nikon, direi che la pdc è abbastanza ridotta non trovi?

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1621417
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1621417



QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 4 2014, 05:53 PM) *
Nikon ormai penso che abbia imparato la lezione, quindi presumo un prezzo mirato.
A meno che non voglia vedere la nascita a breve di un 20mm ART unsure.gif


Stiamo a vedere Gian Carlo, a noi questa concorrenza non fa che piacere direi.

Inviato da: cesman88 il Sep 4 2014, 05:42 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2014, 06:08 PM) *
Grazie per la spiegazione tecnica.
Questa l'ho fatta con il 24 1.4 Nikon, direi che la pdc è abbastanza ridotta non trovi?


prego
non vedo gli exif, suppongo che sia a TA. In ogni caso per avere un esempio di come sarebbe con il 20 a F1.8, dovresti postarne una con il 24 a F2.2

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 4 2014, 05:52 PM

QUOTE(Marco Senn @ Sep 4 2014, 02:53 PM) *
E' che la plastica Nikon non la fanno con il petrolio ma fondendo i 21 Zeiss con un processo segreto. Quindi prendi lo Zeiss, 1.700, 50 euro alla fonderia, 20 per lo stampo, frizzi e lazzi ecco che escono i 2000 che costerà...


E' dimentichi che per fare un 1.8 serve il vetro ottico di almeno 2 distagon quindi direi che a 2500 euro sarebbe ancora regalato. Convinci i nani a entrare nel barilotto, mettici un extra per nital per la selezione speciale tra tutti gli obiettivi Nikon per avere quelli speciali che non si rompono prima di 4 anni, che tanto aumentano il valore del futuro usato e capirai che non si sta qui a disegnar macchie sui leopardi.

Se volete avere un'idea sulla pdc di un wide sotto f2 cercate su flickriver il Leica 21mm 1.4.

Inviato da: desmobruno il Sep 4 2014, 06:01 PM

mmm, ripeto, davvero complicato fare astrofoto a TA, anche il miglior vetro grandangolare soffre a TA (già i vari zeiss 2.8 hanno i loro problemi) figuriamoci un f1.8, e la maf a 1,8 su oggetti ad infinito, è davvero problematica.
piuttosto lo vedrei molto bene in street, oltre in paesaggi

Inviato da: umby_ph il Sep 4 2014, 06:17 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2014, 06:52 PM) *
Se volete avere un'idea sulla pdc di un wide sotto f2 cercate su flickriver il Leica 21mm 1.4.


o direttamente il http://www.flickriver.com/lenses/sigma/sigma20mmf1.8exdg/ se è solo per la pdc, chissene della tremenda qualità ottica...

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 4 2014, 06:55 PM

QUOTE(umby_ph @ Sep 4 2014, 07:17 PM) *
o direttamente il http://www.flickriver.com/lenses/sigma/sigma20mmf1.8exdg/ se è solo per la pdc, chissene della tremenda qualità ottica...



No dai col sigma non hai roba a fuoco. Tutto sfuocato a ta.

Inviato da: Method il Sep 4 2014, 07:09 PM

QUOTE(d.kalle @ Sep 4 2014, 04:51 PM) *
Mi vien da pensare che uscirà ad un prezzo superiore al 24 f1,4 ART....
Così fosse tra i 2 saprei già cosa scegliere.


Il dubbio dovresti averlo sul fatto che sono due ottiche completamente diverse, non sul prezzo...


Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 4 2014, 08:47 PM

QUOTE(cesman88 @ Sep 4 2014, 06:42 PM) *
prego
non vedo gli exif, suppongo che sia a TA. In ogni caso per avere un esempio di come sarebbe con il 20 a F1.8, dovresti postarne una con il 24 a F2.2


si era a 1.4.

Appena ricompro il 24 ti posto la foto a 2.2 messicano.gif

Inviato da: cesman88 il Sep 5 2014, 08:35 AM

ok. Poi appena fatta la foto a 2.2, rivendilo pure messicano.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 5 2014, 08:44 AM

QUOTE(cesman88 @ Sep 5 2014, 09:35 AM) *
ok. Poi appena fatta la foto a 2.2, rivendilo pure messicano.gif


messicano.gif

Inviato da: p4noramix il Sep 5 2014, 10:30 AM

Per me, se 20 sarà, sarà f/2.8, e costerà tra i 999 e i 1399 sesterzi.
Se sarà f/1.8... boh non so che bestiaccia potrebbe essere.

Inviato da: d.kalle il Sep 5 2014, 10:55 AM

QUOTE(Method @ Sep 4 2014, 08:09 PM) *
Il dubbio dovresti averlo sul fatto che sono due ottiche completamente diverse, non sul prezzo...


In realtà avendo già il 14mm e il 35 ART non mi fa grande differenza la scelta tra un'ottica e l'altra, ancor meno essendo entrambe luminose e dalla pdc molto simile.
A quel punto il fattore prezzo diventa l'ago della bilancia.
Ribadisco, per le mie esigenze.

Inviato da: umby_ph il Sep 5 2014, 11:14 AM

QUOTE(p4noramix @ Sep 5 2014, 11:30 AM) *
Per me, se 20 sarà, sarà f/2.8, e costerà tra i 999 e i 1399 sesterzi.
Se sarà f/1.8... boh non so che bestiaccia potrebbe essere.


i brevetti sono per un 1.8...

Inviato da: p4noramix il Sep 5 2014, 11:20 AM

beh, onestamente sono tanto curioso.
Non credo che sarebbe un target buono per me f1.8, anche perchè se sarà 1.8 peserà troppo per i miei gusti e soprattutto costerà una fucilata.

Però un 20mm nikon prima o poi lo prenderò, Ais o AFd, da mettere tra 14 e 28, e con possibilità di montare filtri.

Inviato da: umby_ph il Sep 5 2014, 11:47 AM

QUOTE(p4noramix @ Sep 5 2014, 12:20 PM) *
beh, onestamente sono tanto curioso.
Non credo che sarebbe un target buono per me f1.8, anche perchè se sarà 1.8 peserà troppo per i miei gusti e soprattutto costerà una fucilata.

Però un 20mm nikon prima o poi lo prenderò, Ais o AFd, da mettere tra 14 e 28, e con possibilità di montare filtri.


boh, questo è quello che ho letto nel brevetto linkato da me qualche post sopra. Poi chissà, Nikon negli anni '90 aveva calcolato un http://www.marcocavina.com/articoli_fotografici/fast_zoom-Nikkor_prototypes/00_pag.htm pensate che mostro che sarebbe uscito!!

Inviato da: umby_ph il Sep 12 2014, 12:10 AM

prezzo europeo 819 € non per le mie tasche, ma equo (e Nikon non ha mai deluso sugli 1.8 fissi)

IPB Immagine

Inviato da: giulysabry il Sep 12 2014, 05:39 AM

QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 12:10 AM) *
prezzo europeo 819 € non per le mie tasche, ma equo (e Nikon non ha mai deluso sugli 1.8 fissi)

Onesto Pollice.gif

In linea col mercato

Giuliano

Inviato da: andy68 il Sep 12 2014, 06:09 AM

http://www.nikon.com/news/2014/0912_lens_03.htm

Inviato da: RiccardoErre il Sep 12 2014, 07:12 AM

ma Grandeeeeeeeee!

finalmente ...... Per una volta, dico Grazie Nikon!

ciao

Inviato da: Fel68 il Sep 12 2014, 07:16 AM

Se otticamente va bene il prezzo è in linea davvero, ottima mossa. Un difetto sicuro però ce l'ha, ma è in buona compagnia: è bruttissimo, non si può guardare messicano.gif messicano.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 12 2014, 07:25 AM

Non male come prezzo. Non ho capito il diametro dei filtri...

Inviato da: gio.67 il Sep 12 2014, 07:34 AM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 12 2014, 08:25 AM) *
Non male come prezzo. Non ho capito il diametro dei filtri...

77mm......ci sto facendo un pensierino.

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2014, 07:39 AM

Il mio spacciatore mi ha comunicato i prezzi lancio NITAL di 1200 euro

Inviato da: danielg45 il Sep 12 2014, 07:40 AM

Per una volta avevo indovinato come prezzo congruo di 800€. Diciamo che va bene considerato che è Di listino. E potrà poi solo essere minore.

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 12 2014, 07:46 AM

Finalmente qualcosa di interessante, vedremo come va, ma sulla carta mi intriga parecchio.

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2014, 08:39 AM) *
Il mio spacciatore mi ha comunicato i prezzi lancio NITAL di 1200 euro



Stai scherzando spero.

Inviato da: FM il Sep 12 2014, 08:04 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2014, 08:39 AM) *
Il mio spacciatore mi ha comunicato i prezzi lancio NITAL di 1200 euro



Si, come battuta non è un granché se Nikon nel mondo lo lancia a 795,00 dollari (= 615,00 euro)!!!!
Ma, drammaticamente, immagino non sia una battuta.

Inviato da: raccontareconlaluce il Sep 12 2014, 08:08 AM

meno male che non mi sento coinvolto da questa scimmia, aspetto il 24 biggrin.gif


Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2014, 08:58 AM

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 12 2014, 08:46 AM) *
Finalmente qualcosa di interessante, vedremo come va, ma sulla carta mi intriga parecchio.
Stai scherzando spero.


Il prezzo che mi ha comunicato è indicativo e ovviamente non preciso, ma facendo due conti che costerà 800 dollari che verranno importati a 800 euro nella UE + NItal + tasse + novità....non è così lontana come cifra. Ovviamente import costerà sui 900 appena uscito
Il cambio euro dollaro è una farsa...solo numeri da borsa.

Come ottica è comunque molto interessante

Inviato da: umby_ph il Sep 12 2014, 09:27 AM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629003

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629003


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629001
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629001

Inviato da: Morfeo7719 il Sep 12 2014, 09:43 AM

Mio! Bel grafico, a TA sembra essere molto nitido, speriamo in uno sfocato decente.

Inviato da: banci93 il Sep 12 2014, 09:49 AM

Se monta filtri da 77mm ed il prezzo import rimane sui 700-800 allora ci faccio un serio pensierino per Natale!
Io incrocio anche le dita per un Made in Japan..

Inviato da: Marcus Fenix il Sep 12 2014, 10:48 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2014, 09:58 AM) *
Il prezzo che mi ha comunicato è indicativo e ovviamente non preciso, ma facendo due conti che costerà 800 dollari che verranno importati a 800 euro nella UE + NItal + tasse + novità....non è così lontana come cifra. Ovviamente import costerà sui 900 appena uscito
Il cambio euro dollaro è una farsa...solo numeri da borsa.

Come ottica è comunque molto interessante



Diciamo che a 750-800 euro per me è un buon prezzo, magari non subito ma dopo qualche mese di sicuro.

QUOTE(banci93 @ Sep 12 2014, 10:49 AM) *
Se monta filtri da 77mm ed il prezzo import rimane sui 700-800 allora ci faccio un serio pensierino per Natale!
Io incrocio anche le dita per un Made in Japan..



Ne dubito

Inviato da: desmobruno il Sep 12 2014, 11:11 AM

made in japan neanche a sognarlo.... stesso rapporto qualità prezzo del 28 1.8, quindi ottima ottica ma costruzione un pò carente, vedremo

Inviato da: shadowman!! il Sep 12 2014, 11:17 AM

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 12 2014, 11:48 AM) *
Diciamo che a 750-800 euro per me è un buon prezzo, magari non subito ma dopo qualche mese di sicuro.
Ne dubito


su un noto e sicuro sito inglese è in preordine a 679£, in Italia dovremmo trovarlo grossomodo su quella cifra in euro già all'uscita e non credo che con garanzia Nital costerà molto di più

Inviato da: vettori il Sep 12 2014, 11:21 AM

QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 10:27 AM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629003



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1629001



QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 12 2014, 10:43 AM) *
Mio! Bel grafico, a TA sembra essere molto nitido, speriamo in uno sfocato decente.



Confrontato col 14-24 mi sembra sia più scadente come MTF il che è un peccato essendo questo un fisso...

Inviato da: rick_86 il Sep 12 2014, 01:34 PM

QUOTE
Confrontato col 14-24 mi sembra sia più scadente come MTF il che è un peccato essendo questo un fisso...


Ma la MTF del 20mm è a f1.8

Sarebbe da vedere la MTF del 20mm a f2.8

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 12 2014, 01:45 PM

Se avrà la qualità del 28 1.8 il mio portafogli avrà un bello scossone.. :(

Il 20 mi piace molto anche come focale...

Inviato da: Morfeo7719 il Sep 12 2014, 01:58 PM

QUOTE(vettori @ Sep 12 2014, 12:21 PM) *
Confrontato col 14-24 mi sembra sia più scadente come MTF il che è un peccato essendo questo un fisso...

Beh a 2.8 con 1.8 non penso si possano confrontare quei grafici...per curiosità confronta quelli del 24 afs...sono davvero speranzoso...anche per il bokeh...sempre guardando i grafici ma aspetto con ansia le foto...in un primo momento lo vedo benissimo a fare compagnia al mio 14-24...poi si vedrà!

Inviato da: pes084k1 il Sep 12 2014, 02:10 PM

QUOTE(d.kalle @ Sep 3 2014, 07:30 PM) *
A mio parere sarà più interessante, se veritieri i rumors, il 24 f1,4 ART rispetto a questo 20mm.
Io il 20 AFD lo uso ancora con soddisfazione, mi premuro solamente di evitare diaframmi troppo aperti, per il resto è ancora ottimo, come ai vecchi tempi con la F100.


Il massimo dell'informazione il 20 AFD lo ha a f/4. Quindi non evitare i diaframmi aperti (le solite fesserie di Internet). Solo quando vuoi una (sciocca) massimizzazione dell'uniformità a scapito delle regioni importanti oppure hai (intelligentemente) bisogno di PdC vai a f/5.6-8, ma già perdi microcontrasto e poi risolvenza. Piuttosto impara a mettere a fuoco a mano, la resa guadagna tantissimo, non esiste che un autofocus (5 mm di apertura telemetrica) batta l'occhio (10+ mm) su un 20 mm. Il 24/1.4 in sè è una bella focale...ma in pratica il 28/2 o il 35/1.4 in bassa luce è il più praticabile e usabile ancora per gruppi. Basta poi che hai un VR contro luminoso e la "sfida" a mano libera è persa in partenza. Su treppiede di notte basta f/4.5 come massima apertura, per un uso a f/5.6-11, non di più.

A presto telefono.gif

Elio


Inviato da: pes084k1 il Sep 12 2014, 02:28 PM

QUOTE(vettori @ Sep 12 2014, 12:21 PM) *
Confrontato col 14-24 mi sembra sia più scadente come MTF il che è un peccato essendo questo un fisso...


Non scherziamo, un qualsisi fisso si mangia un 14-24 ad alta frequenza (dove serve) a colazione. Sui tele la perdità è di un 20% per uno zoom poco luminoso, anche se lì giocano altri fattori, come l'apocromaticità o la simmetria. I grafici MTF pubblicati da Nikon sono solo a TA e a BASSA frequenza, dove per vignettatura naturale e altro è sciocco scattare. Poi sui grandangolari esiste la questione dove scelgo il fuoco per il test, a causa di aberrazione sferica e curvatura di campo. A f/4-8 non c'è partita in pratica. Poi un 20/1.8 G lo vediamo a f/1.8, non a f/2.8, dove forse è un'altra cosa. Certamente la MAF del 20 AFD è "cannata" (caduta parallela di tutte le MTF al bordo a f 2/8): significa solo che il centro è stato ottimizzato con MAF troppo lunga. Vedere il test di TF, uno dei test più seri. La superiorità del fisso sul 14-24 è indiscutibile.

A presto telefono.gif

Elio


Inviato da: vettori il Sep 12 2014, 03:30 PM

QUOTE(rick_86 @ Sep 12 2014, 02:34 PM) *
Ma la MTF del 20mm è a f1.8

Sarebbe da vedere la MTF del 20mm a f2.8



QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 12 2014, 02:58 PM) *
Beh a 2.8 con 1.8 non penso si possano confrontare quei grafici...per curiosità confronta quelli del 24 afs...sono davvero speranzoso...anche per il bokeh...sempre guardando i grafici ma aspetto con ansia le foto...in un primo momento lo vedo benissimo a fare compagnia al mio 14-24...poi si vedrà!



QUOTE(pes084k1 @ Sep 12 2014, 03:28 PM) *
Non scherziamo, un qualsisi fisso si mangia un 14-24 ad alta frequenza (dove serve) a colazione. Sui tele la perdità è di un 20% per uno zoom poco luminoso, anche se lì giocano altri fattori, come l'apocromaticità o la simmetria. I grafici MTF pubblicati da Nikon sono solo a TA e a BASSA frequenza, dove per vignettatura naturale e altro è sciocco scattare. Poi sui grandangolari esiste la questione dove scelgo il fuoco per il test, a causa di aberrazione sferica e curvatura di campo. A f/4-8 non c'è partita in pratica. Poi un 20/1.8 G lo vediamo a f/1.8, non a f/2.8, dove forse è un'altra cosa. Certamente la MAF del 20 AFD è "cannata" (caduta parallela di tutte le MTF al bordo a f 2/8): significa solo che il centro è stato ottimizzato con MAF troppo lunga. Vedere il test di TF, uno dei test più seri. La superiorità del fisso sul 14-24 è indiscutibile.

A presto telefono.gif

Elio



Probabilmente avete ragione wink.gif Aspettiamo qualche scatto e poi si decide se dar via il 14-24...

Inviato da: studioraffaello il Sep 12 2014, 03:55 PM

QUOTE(vettori @ Sep 3 2014, 08:01 PM) *
Se qualcuno vuole il mio 14-24 si faccia sentire!!

NE HO GIA' UNO....ma vista l eccellenza del vetro....se ti da noia mandamelo pure....faro' il scarificio

Inviato da: Morfeo7719 il Sep 12 2014, 05:09 PM

QUOTE(vettori @ Sep 12 2014, 04:30 PM) *
Probabilmente avete ragione wink.gif Aspettiamo qualche scatto e poi si decide se dar via il 14-24...

Primi sample...

http://photographylife.com/nikkor-20mm-f1-8g-image-samples

Inviato da: desmobruno il Sep 15 2014, 07:08 PM

molto coma, caduta di risoluzione ai bordi e CA evidente, nello scatto notturno

Inviato da: Gian Carlo F il Sep 15 2014, 08:23 PM

come mtf a me sembra buono, ovviamente a confronto con il 24mm/1,4 e del 28mm/1,8.
Quello del 14-24mm non è paragonabile, ci sono 1,3 diaframmi di differenza

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)