Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ D3 Usata A 1700 Euro.....

Inviato da: studioraffaello il Nov 28 2008, 11:47 AM

incredibile ma vero...
e non e' un caso isolato....ne girano gia' sotto i 2000 euro...
in un anno una dslr pro perde oltre il 60 % del valore?
un accessorio venduto a 600.000 lire del vecchio conio...ora regalto?
ma il sospetto che ci prendono per i fondelli non vi sfiora?

Inviato da: davide.lomagno il Nov 28 2008, 11:56 AM

QUOTE(studioraffaello @ Nov 28 2008, 11:47 AM) *
incredibile ma vero...
e non e' un caso isolato....ne girano gia' sotto i 2000 euro...
in un anno una dslr pro perde oltre il 60 % del valore?
un accessorio venduto a 600.000 lire del vecchio conio...ora regalto?
ma il sospetto che ci prendono per i fondelli non vi sfiora?


dipende se uno deve "realizzare"e in fretta.......cmq,il prezzo della elettronica è sovrastimata.

Inviato da: vvtyise@tin.it il Nov 28 2008, 11:58 AM

lo penso anch'io, a meno che non ci sia qualcosa di nascosto!

Inviato da: Scozzarella il Nov 28 2008, 11:59 AM

studioraffaello hai proprio ragione e soprattutto in tempi di crisi bisogna stare molto attenti.

Cordialmente

Angelo Scozzarella

Inviato da: studioraffaello il Nov 28 2008, 12:00 PM

QUOTE(davide.lomagno @ Nov 28 2008, 11:56 AM) *
dipende se uno deve "realizzare"e in fretta.......cmq,il prezzo della elettronica è sovrastimata.

certo che e' sovrastimata.....e non solo l'elettronica....
vediamo tutti dove ci hanno portato le sovrastime.....e non e' ancora nulla..

Inviato da: magullo il Nov 28 2008, 12:01 PM

Per me è una bufala...

Inviato da: studioraffaello il Nov 28 2008, 12:03 PM

QUOTE(magullo @ Nov 28 2008, 12:01 PM) *
Per me è una bufala...

posso testimoniarti che ne girano a 1900 ..2000

Inviato da: alebao il Nov 28 2008, 12:09 PM

Raffaello mi dici dove per favore??? Anche in pvt se preferisci. Onestamente io in Toscana(Versilia) di questi prezzi non ne ho visti..... a prescindere dal fatto che le D3 non si trovano qui usate quelle poche che ho visto rasentano sempre i 2500-3000€. Se poi sono usate da amatore e Nital vanno anche a 3500.....
Devi considerare che magari sono import e sono state pagate in origine 3300€, magari.... e chi le vende potrebbe ritenere accetatbile un prezzo di 2000€ smile.gif


Ciao, Alessandro.

Inviato da: davide.lomagno il Nov 28 2008, 12:15 PM

chi la vende è di biella e da vercelli sono 35 km....al limite posso anderla a vedere di persona.

QUOTE(davide.lomagno @ Nov 28 2008, 12:13 PM) *
chi la vende è di biella e da vercelli sono 35 km....al limite posso anderla a vedere di persona.



e poi la dichiara come Nital.

Inviato da: marcorik il Nov 28 2008, 12:27 PM

QUOTE(studioraffaello @ Nov 28 2008, 12:03 PM) *
posso testimoniarti che ne girano a 1900 ..2000


Ma uno il suo usato non può venderlo al prezzo che vuole?

O c'è un prezzo imposto anche sù quello?

Ciao

Marco

Inviato da: dariocesare il Nov 28 2008, 12:26 PM

se non mi sbaglio due giorni fa era in vendita una d300 a 600, direi non male come prezzo nemmeno quello.

Inviato da: danighost il Nov 28 2008, 12:34 PM

QUOTE(dariocesare @ Nov 28 2008, 12:26 PM) *
se non mi sbaglio due giorni fa era in vendita una d300 a 600, direi non male come prezzo nemmeno quello.


Dove dove, anche in PM.

Inviato da: vvtyise@tin.it il Nov 28 2008, 12:38 PM

ma quanti comprerebbero una D3 a 1700 euro? Io no, di certo.

Inviato da: milingo69 il Nov 28 2008, 12:40 PM

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 28 2008, 12:38 PM) *
ma quanti comprerebbero una D3 a 1700 euro? Io no, di certo.

Bè se fosse come dico io...anche subito...
Salvatore

Inviato da: dariocesare il Nov 28 2008, 12:48 PM

QUOTE(danighost @ Nov 28 2008, 12:34 PM) *
Dove dove, anche in PM.

eheh ma è volata via, era qua su nital

Inviato da: danighost il Nov 28 2008, 01:18 PM

QUOTE(dariocesare @ Nov 28 2008, 12:48 PM) *
eheh ma è volata via, era qua su nital

Grazie comunque.

Inviato da: vittorinobonfa il Nov 28 2008, 01:51 PM

QUOTE(danighost @ Nov 28 2008, 01:18 PM) *
Grazie comunque.

Ma nessuno ti ha detto di prenderla quando costava di più. Si sa che ormai è così, lo stesso che è successo alla d300 ad esempio. Se non vuoi pagare più soldi perchè poi ritieni di essere stato fregato, aspetti 1 anno da quando esce una macchina e poi la compri, e coi soldi della differenza ti prendi anche un obiettivo.

Inviato da: mauroci il Nov 28 2008, 02:29 PM

QUOTE(vittorinobonfa @ Nov 28 2008, 01:51 PM) *
Ma nessuno ti ha detto di prenderla quando costava di più. Si sa che ormai è così, lo stesso che è successo alla d300 ad esempio. Se non vuoi pagare più soldi perchè poi ritieni di essere stato fregato, aspetti 1 anno da quando esce una macchina e poi la compri, e coi soldi della differenza ti prendi anche un obiettivo.


Condivido in pieno. Non conviene più per l'elettronica ma ottiche si.

Inviato da: gciraso il Nov 28 2008, 03:10 PM

QUOTE(studioraffaello @ Nov 28 2008, 11:47 AM) *
.... ma il sospetto che ci prendono per i fondelli non vi sfiora?

Non mi sfiora, e spiego anche perchè: quando esce un qualsiasi genere di consumo, dalla autovettura alla macchina fotografica il prezzo di acquisto è sempre più alto di quello dopo 6 mesi-un anno. D'altro canto se si vanno a vedere i 3D di questo stesso forum di un anno fa è pieno di richieste del tipo, non arriva ancora la D3? che fine ha fatto? esisterà? ecc., ecc.
Adesso tutti in fremente attesa della D3x ed ecco che http://www.nikonclub.it/forum/C_Qualche_Novit_Nell_arial-t106582.html
D'altro canto chi deve prendere per i fondelli chi? Nikon i consumatori? Questi ultimi hanno uno strumento principe, quello di non comprare! ed aspettare che il prezzo scenda. Le cose sono molto chiare e non da adesso. Se compri un computer, il giorno dopo lo vendi alla metà e dopo 6 mesi, se sei fortunato, a prezzo da smaltimento ferro. Anche i produttori di HW ci prendono per i fondelli? certamente no. Il computer che si usava un anno fa continua a fare egregiamente le stesse cose anche adesso ed è talora solo lo sfizio che fa sì che lo acquistiamo. Se serve per motivi professionali, infatti, lo si acquista quando serve e del modello che serve.
La stessa cosa per TUTTI gli oggetti di consumo e l'obsolescenza in campo tecnologico è da mettere in conto al momento dell'acquisto.
Chi vende adesso una D3 a 1700 euro avrà i suoi buoni motivi, ultimo dei quali potrebbe anche essere la necessità di capitalizzare qualche soldo, che ne sappiamo? Da qui la generalizzazione che il valore dell'oggetto è quello ce ne corre. Il valore, in una economia di mercato è quello che il mercato è disposto a pagare. Se gli utenti non sono disposti a quella cifra non comprano ed il prezzo scende, oppure comprano ed il prezzo può scendere per aumentare la quantità degli oggetti venduti. Oppure il prodotto è una bufala clamorosa e nessuno acquista e non si vende a nessun prezzo.

Saluti

Giovanni

Inviato da: Paolo Inselvini il Nov 28 2008, 03:29 PM

blink.gif 1700???? A quel prezzo non ne ho mai viste blink.gif

Inviato da: Francoval il Nov 28 2008, 03:42 PM

Per chi necessitasse a breve di quei soldi, 1700 sarebbero equi. Voi, che per il momento non ne avete bisogno, fate bene ad elargirci dei bei discorsi. Ma è come chi si trovasse a dover coprire un debito pena l'ipoteca e la svendita all'asta della propria casa. E' molto meglio che la venda a molto meno del suo valore reale, perchè l'ufficiale giudiziario non aspetta.

Inviato da: Gipsy il Nov 28 2008, 03:50 PM

Per la verità, è parso un prezzo strano anche a me, tanto che, pur essendo stato tentato di contattare il venditore, non l'ho fatto perchè diffido sempre delle proposte troppo sotto le quotazioni del momento.

Ma chissà, forse ho sbagliato, forse il prezzo della d3 usata tra un po' si assesterà su quei livelli; che dire, speriamo che siamo così messicano.gif

Certo che il mercato dell'elettronica è un po' 'foolish': se leggete qualche rivista non di elettronica 'non fotografica', anche lì spesso si parla di prezzi di immissione nel mercato troppo alti rispetto ai livelli raggiunti dopo soli pochi mesi.

Ma paradossalmente forse 1700 caffè non rendono giustizia alla d3, o no? hmmm.gif

A proposito, sono curioso di sapere a che prezzo sarà messa in vendita la d3x. Vedremo tra poco.


QUOTE(Francoval @ Nov 28 2008, 03:42 PM) *
Per chi necessitasse a breve di quei soldi, 1700 sarebbero equi. Voi, che per il momento non ne avete bisogno, fate bene ad elargirci dei bei discorsi. Ma è come chi si trovasse a dover coprire un debito pena l'ipoteca e la svendita all'asta della propria casa. E' molto meglio che la venda a molto meno del suo valore reale, perchè l'ufficiale giudiziario non aspetta.


Certo Franco, parole giustissime. Occorre che qualcuno ogni tanto ci riporti con i piedi per terra. Pollice.gif

Inviato da: cuomonat il Nov 28 2008, 03:56 PM

Dice che l'ha comprata a marzo 2007. L'annuncio è stato fatto ad agosto 2007, disponibile da novembre.
Sarà un refuso o...

Giorni fa vendeva la D300 a 600 euro e un bighiera a 500.

Contattato per il bighiera e richiesto il n° di matricola non s'è fatto vivo. Avrebbe già venduto o...

Inviato da: xaci il Nov 28 2008, 04:05 PM

Beh, tanto assurdo non credo, ho davanti a me il libriccino di una nota catena italiana dove leggo:

Canon EOS 5D Mark II Body 2.649 Euro (2.499 Euro per i soci)

Immagino che anche la D3 scenderà (nuovo incluso), non credete?

Inviato da: MezzoMazzo il Nov 28 2008, 04:05 PM

Il prezzo dell'usato ormai è in calo e non è un segreto, ma giusto per commentare una D3 a 1700, ho notato che l'utente (F4) che ha messo in vendita sia la D300 a 600 e rotti euro e la D3 al prezzo che sappiamo, oltre che un 80-200 afd a prezzo straccio... ha sistematicamente eliminato le vendite, ora per carità, naturalemente della propria attrezzatura uno ci fa e la vende al prezzo che vuole, ci mancherebbe, ma in questo caso, naturalmente senza polemica alcuna e lo sottolineo, la cosa mi sembra piuttosto una provocazione o se vogliamo una presa per il se**re... poi se qualcuno a chiuso con lui l'acquisto ben venga per lui... ma contattato più volte da me l'utente risulta piuttosto latitante...

Inviato da: SkZ il Nov 28 2008, 04:09 PM

QUOTE(Gipsy @ Nov 28 2008, 03:50 PM) *
Ma paradossalmente forse 1700 caffè non rendono giustizia alla d3, o no? hmmm.gif

Se bisogna pagare un prezzo che renda giustizia al prodotto, poi non vi lamentate che lo pagate caro.

Purtroppo la gente e' cosi'. Un prodotto che costa tanto meno viene visto come di minor valore. Guardate AMD che fino al Phenom era meglio di Itel (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080902 ) eppure snobbato perche' piu' economico: gli itel erano migliori, infatti costavano di piu'
Ergo la D3 deve costare tanto, come la D3x costera' tanto, dato che e' un prodotto ottimo.
C'e' stata una macchina fotografica (marca non famosa) ottima che finche' non hanno aumentato il prezzo non vendeva gran che', perche' troppo economica rispetto alle concorrenti.

Inviato da: davide.lomagno il Nov 28 2008, 04:15 PM

ma possibile che nel 2009(quasi)ci sia ancora chi crede che piu' un prodotto costa,piu' è migliore..... texano.gif

Inviato da: Gipsy il Nov 28 2008, 05:02 PM

QUOTE(SkZ @ Nov 28 2008, 04:09 PM) *
Se bisogna pagare un prezzo che renda giustizia al prodotto, poi non vi lamentate che lo pagate caro.


E chi si lamenta? Mica l'ho comprata la d3, pur avendo la usata e apprezzata molto...mi tengo la mia d200 biggrin.gif

Però la d3 fino a qualche ora fa era l'ammiraglia della Nikon e continua a costicchiare nuova, quindi uno dei dubbi sul prezzo dell'usato a 1.700 chiesto oggi fa bene a porseli.

Regards,

Inviato da: gciraso il Nov 28 2008, 05:12 PM

QUOTE(xaci @ Nov 28 2008, 04:05 PM) *
Beh, tanto assurdo non credo, ho davanti a me il libriccino di una nota catena italiana dove leggo:

Canon EOS 5D Mark II Body 2.649 Euro (2.499 Euro per i soci)

Immagino che anche la D3 scenderà (nuovo incluso), non credete?

Be', sono anche cari, il mio negoziante la vende, dice, a circa 100 euro di meno.

Giovanni

Inviato da: maxter il Nov 28 2008, 05:14 PM

QUOTE(davide.lomagno @ Nov 28 2008, 04:15 PM) *
ma possibile che nel 2009(quasi)ci sia ancora chi crede che piu' un prodotto costa,piu' è migliore..... texano.gif



Chiedilo a un venditore di SUV..... biggrin.gif

Inviato da: William75 il Nov 28 2008, 06:11 PM

Chi mi manda un Mp indicandomi dove posso trovare una D3 attorno ai 1800-2000?

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 28 2008, 06:23 PM

Io invece faccio un'altro tipo di valutazione e qui il distributore dovrebbe fare piú attenzione anche se ho tutto Nital al momento !!!!
Premesso che a nessuno piace buttare i propri soldi e credo che nessuno accetti di spendere 5000 Euro per un corpo e un anno dopo venderlo a 1700 perché per varie ragioni di mercato quello é il suo prezzo, appunto di mercato inflazionato, ma non reale, forse molti potrebbero seguire altre strade.
So benissimo che per molta gente é fondamentale avere la Nital card da esibire, a me non me ne frega nulla, quello che mi interessa é invece non perdere soldi.
A questo punto valuterei la possibilitá di acquistare anche in altri mercati al prezzo piú basso possibile per poter poi vendere con la minor perdita possibile. Nital card? Bisogna fare 2 conti. Se parliamo di ammiraglie le probabilitá di avere problemi sono quasi inesistenti ma se il prodotto in origine mi fa risparmiare 1500 Euro ben volentieri mi accollo questo rischio.
Adesso leggevo la nuova promozione del il battery pack. Perfetto, chi ha una D700 o D300 con questo si sente in mano e si illude con una D3 di 2ª categoria e chi ha una D3 che ha speso il doppio (e magari ottiche dello stesso livello) gli girano le rotelle perché a lui non hanno regalato nulla. Stesso dicasi questa estate quando regalavono la Epson multi funzione che casualitá in quei giorni ho dovuto comperare. Sembra proprio che chi piú spende non venga premiato ma anzi.
Ad ognuno le proprie valutazioni.
Ciao Enzo

Inviato da: milingo69 il Nov 28 2008, 06:28 PM

QUOTE(William75 @ Nov 28 2008, 06:11 PM) *
Chi mi manda un Mp indicandomi dove posso trovare una D3 attorno ai 1800-2000?

farebbe cosa gradita anche a me,così per sognare... messicano.gif
Ciao a tutti Salvatore

Inviato da: tosk il Nov 28 2008, 07:20 PM

non capisco ste polemiche
visto che tutti lo sanno tanto vale aspettare una macchina in saldo prima di fare l'acquisto
quando la D3 è uscita per tutti era troppo cara, ora ha un prezzo ragionevole: compratela!
Oppure più che la passione per la fotografia c'è la passione per la polemica?

Inviato da: mimmo1973 il Nov 28 2008, 07:54 PM

Prote a guardare fuji a quanto sta liquidando l' S5 pro(io me ne so fatta una rolleyes.gif ) 1 anno fa costava sui 1700,00 euri......quindi mi sa che non e' solo una politica nikon,pero' canon anche se dispiace dirlo ,quando esce con i nuovi modelli non pompa i prezzi.
Ciao mimmo

Inviato da: twinsouls il Nov 28 2008, 08:00 PM

QUOTE(William75 @ Nov 28 2008, 06:11 PM) *
Chi mi manda un Mp indicandomi dove posso trovare una D3 attorno ai 1800-2000?


Anche a me, ma solo a 1.700... tongue.gif

Inviato da: Francesco Martini il Nov 28 2008, 09:34 PM

Ma...una buona D2X usata ....adesso quanto vale??? 100euro????? messicano.gif
Francesco Martini

Inviato da: marcorik il Nov 28 2008, 10:21 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 28 2008, 09:34 PM) *
Ma...una buona D2X usata ....adesso quanto vale??? 100euro????? messicano.gif
Francesco Martini


Sono anche troppi. messicano.gif

Inviato da: gciraso il Nov 28 2008, 10:53 PM

Scusate tutti, ma qualcuno l'ha vista una D3 realmente in vendita a 1700 euro, oppure conosce qualcuno che l'ha comprata veramente a 1700 euro (ovviamente che sia di regolare importazione e che non sia caduta da un camion)?
Perchè se nessuno l'ha ancora vista stiamo parlando di aria fritta e basta.

Saluti

Giovanni

Inviato da: marcorik il Nov 28 2008, 11:03 PM

Oggi, qui sul forum usato c'era...se non ho le allucinazioni.

Inviato da: Attilio PB il Nov 28 2008, 11:22 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 28 2008, 09:34 PM) *
Ma...una buona D2X usata ....adesso quanto vale??? 100euro????? messicano.gif
Francesco Martini


Se è la tua, e solo perché tua, te la prendo io a 150 e, crepi l'avarizia, se me la porti ti ci do una D200 di resto e ti offro anche il caffe'! rolleyes.gif

Se anche ce ne fossero 5 di macchine usate a quel prezzo, sarebbero 5 occasioni sporadiche e non il loro valore di mercato, chi le compra fa un affare (questo sempre dando per scontato che non stiamo parlando di ricettazione, di macchine orientali mai sdoganate ed amenità varie) e la faccenda finisce li', credo che chi voglia una D3 usata debba comunque mettere in preventivo non meno di 3000 euro, a meno che non voglia aspettare mesi in attesa dell'occasione.

Ciao
Attilio

Inviato da: SkZ il Nov 29 2008, 12:00 AM

In caso per 100 euro la D2x ve la smaltisco io laugh.gif

Inviato da: zetarossa il Nov 29 2008, 01:34 AM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 28 2008, 06:23 PM) *
...A questo punto valuterei la possibilitá di acquistare anche in altri mercati al prezzo piú basso possibile per poter poi vendere con la minor perdita possibile. Nital card? Bisogna fare 2 conti. Se parliamo di ammiraglie le probabilitá di avere problemi sono quasi inesistenti ma se il prodotto in origine mi fa risparmiare 1500 Euro ben volentieri mi accollo questo rischio...


No sono d'accordo, il servizio offerto da Nital è di prim'ordine. avevo un problema di contatti tra la mia D300 e il 70-200 vr, ho portato il tutto al centro assistenza di firenze che ha provveduto a spedire alla LTR. Dopo 2 settimane ho ricevuto a casa gli apparecchi, sistemati, con la D300 aggiornata, pulizia del sensore e di tutte le parti senza spendere un centesimo. Nell'era dell'elettronica l'assistenza è molto importante e quando è di questo livello è un valore aggiunto. Che io sinceramente sono pronto a pagare al momento dell'acquisto. Parere personale naturalmente, ho sempre comprato Nital nell'analogico figuriamoci nell'era del digitale.
Una considerazione sulla questione promozione. Queste cose ci sono sempre state, il deprezzamento dell'elettronica è sicuramente più rapido di quanto non succedeva prima. Ora con la crisi che c'è tutte le aziende, in qualsiasi settore, cercano di "motivare" nuovi acquisti. E' fisiologico.
Ciao
Andrea

Inviato da: alcarbo il Nov 29 2008, 05:03 AM

QUOTE(studioraffaello @ Nov 28 2008, 11:47 AM) *
incredibile ma vero...
e non e' un caso isolato....ne girano gia' sotto i 2000 euro...


potrebbe essere una fotocamera di un pro con 200.000 scatti ....... o un bidone......?
qui sul forum ora ce ne sono un paio Nital ma sopra i 3000

Inviato da: vvtyise@tin.it il Nov 29 2008, 06:11 AM

se qualcuno ha dell'attrezzatura a prezzo 0,00 disponibile ad accordarmi per la spedizione!

Inviato da: gciraso il Nov 29 2008, 08:34 AM

QUOTE(marcorik @ Nov 28 2008, 11:03 PM) *
Oggi, qui sul forum usato c'era...se non ho le allucinazioni.

Avevo detto realmente, non virtualmente rolleyes.gif

Saluti

Giovanni

Inviato da: marcorik il Nov 29 2008, 09:26 AM

QUOTE(gciraso @ Nov 29 2008, 08:34 AM) *
Avevo detto realmente, non virtualmente rolleyes.gif

Saluti

Giovanni


Allora era uno scherzo?

Inviato da: buzz il Nov 29 2008, 09:36 AM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 28 2008, 06:23 PM) *
------------
So benissimo che per molta gente é fondamentale avere la Nital card da esibire, a me non me ne frega nulla, quello che mi interessa é invece non perdere soldi.
A questo punto valuterei la possibilitá di acquistare anche in altri mercati al prezzo piú basso possibile per poter poi vendere con la minor perdita possibile. Nital card? Bisogna fare 2 conti. Se parliamo di ammiraglie le probabilitá di avere problemi sono quasi inesistenti ma se il prodotto in origine mi fa risparmiare 1500 Euro ben volentieri mi accollo questo rischio.
---------


Una parte di ciò che stavo per dirti l'ha detto zetarossa.
Io aggiungo che non ho visto nessuno andare in giro con la nital card appuntata sul petto, ma questa (ovvero l'acquisto nital) ha valore di un'assicurazione, oltre ai vantaggi ben noti (prolungamento garanzia, rapidità di riparazione ecc ecc)
In caso di guasto esibire la nital card diventa fondamentale!

Personalmente quando acquisto un bene sia do lavoro che di divertimento, non penso alla rivendita, ma penso all'uso che ne devo fare. La valutazione dell'usatola lascio fare a chi commercia gli apparecchi, Io li uso.

Non capita... ma se capita?!



Inviato da: frinz il Nov 29 2008, 10:04 AM

QUOTE(buzz @ Nov 29 2008, 09:36 AM) *
Una parte di ciò che stavo per dirti l'ha detto zetarossa.
Io aggiungo che non ho visto nessuno andare in giro con la nital card appuntata sul petto, ma questa (ovvero l'acquisto nital) ha valore di un'assicurazione, oltre ai vantaggi ben noti (prolungamento garanzia, rapidità di riparazione ecc ecc)
In caso di guasto esibire la nital card diventa fondamentale!

Personalmente quando acquisto un bene sia do lavoro che di divertimento, non penso alla rivendita, ma penso all'uso che ne devo fare. La valutazione dell'usatola lascio fare a chi commercia gli apparecchi, Io li uso.

Non capita... ma se capita?!


caro buzz, credo e penso tu abbia ragione, eppure qualche anno fa rimandai a Nital il mio modesto 18 55 del kit d50 perchè si era stufato di essere tale, insomma non funzionava più la MAF...l'avevo comprato da pochi mesi ed era in garanzia...è stato via due mesi ed è tornato uguale a prima; si, proprio così, non l'hanno riparato; ho pagato il corriere e mi è tornato = a come l'avevo spedito.
Sono stato oltre modo ingenuo poichè non ho controllato subito ( mi sono fidato) in quanto all'epoca usavo il 24-70 della SIGMA in sostituzione, e quando, per altre esigenze, l'ho rispolverato, circa un mese dopo
ho avuto la sorpresa di cui sopra.
Morale? Arrivederci Nital, non mi fido più...anche perchè quando ho provato a telefonare spiegando cosa era successo, mi hanno quasi riso in cornetta
Mi rendo conto che è una esperienza limitata, che altri hanno avuto esperienze migliori, tuttavia ora mi rivolgo altrove...dove, nonostante la mia modesta customer capacity vengo trattato meglio...senza la necessità di spiegare che "sono amico di " come spesso accade in questo nostro paese per ottenere servizi che dovrebbero essere appannaggio di tutti.
Ciao!

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 29 2008, 12:43 PM

QUOTE(zetarossa @ Nov 29 2008, 02:34 AM) *
No sono d'accordo, il servizio offerto da Nital è di prim'ordine. avevo un problema di contatti tra la mia D300 e il 70-200 vr, ho portato il tutto al centro assistenza di firenze che ha provveduto a spedire alla LTR. Dopo 2 settimane ho ricevuto a casa gli apparecchi, sistemati, con la D300 aggiornata, pulizia del sensore e di tutte le parti senza spendere un centesimo. Nell'era dell'elettronica l'assistenza è molto importante e quando è di questo livello è un valore aggiunto. Che io sinceramente sono pronto a pagare al momento dell'acquisto. Parere personale naturalmente, ho sempre comprato Nital nell'analogico figuriamoci nell'era del digitale.
Una considerazione sulla questione promozione. Queste cose ci sono sempre state, il deprezzamento dell'elettronica è sicuramente più rapido di quanto non succedeva prima. Ora con la crisi che c'è tutte le aziende, in qualsiasi settore, cercano di "motivare" nuovi acquisti. E' fisiologico.
Ciao
Andrea


Non frantendetimi, mai detto che il servizio Nital é scarso, anzi...
Io sto facendo una ragionamento economico. Se spendo 5000 euro di una macchina e l'anno dopo ne perdo 3200 di svalutazione, allora compero altrove a 3200/2500 cosí ne perdo circa 1500. tutto qui. Se risparmi simili cifre, mi conviente tranquillamente pagare l'assistenza per quando ne avró bisogno (fino ad ora mai). Quello che non posso permettermi é spendere 5000 e l'anno dopo recuperarne 1800, siamo pazzi???
Comunque in merito alla garanzia ricordo che é Nikon e quindi anche Nital te la deve riparare nei termini legali previsti in Italia, magari piú lentamente ma lo deve fare.
Alternativa, compero macchine di segmento medio cosí perdo meno.
Concludendo, diciamo che certe cose lasciano l'amaro in bocca. Ben venga una promozione o sconto su chi ti compera una macchina da 1500/2000 Euro ma su chi te ne spende 10000 di Euro non mi sembra il caso di prenderlo a pedate perché anche a questo ad un certo punto gli girano le trottole.
Comunque credo che il problema di fondo sia il seguente:
4 anni fa mi sono iscritto al forum, gente con macchine top ce ne era veramente poca, forse si contavano nelle 2 mani.
Ora invece, basta leggere in giro nel forum, di gente con la D3 ce ne é a centinaia, molte persone che l'anno comperata solo per il gusto di averla (perché ne hanno la possibilitá economica) e non per reale necessitá e basta leggere certe richieste informazioni sul forum per capirlo. Questa gente segue le mode (basta leggere i post giá nati sulla D3X che non si sa nemmeno cosa sia al momento) e quindi compera solo sotto questo impulso. Avviamente appena esce un'altra macchina regala la propria per esibire la nuova. Questo é il vero problema.
Poi logicamente ognuno ragiona con la propria testa.
Ciao Enzo

PS: volete 25 megapixel dalla nuova macchina, ma vi siete chiesti con che computer aprirete ed elaborerete tali immmagini????





Inviato da: vvtyise@tin.it il Nov 29 2008, 12:49 PM



PS: volete 25 megapixel dalla nuova macchina, ma vi siete chiesti con che computer aprirete ed elaborerete tali immmagini????
[/quote]

mi piacerebbe saperlo!

Inviato da: alcarbo il Nov 29 2008, 12:55 PM

come PC ? non basta più un DUO ci vuole un QUAD

IPB Immagine

Ma 'sta d3 a 1700 c'era o no ? C'era forse.... ma era un altro bidone ?

Inviato da: vvtyise@tin.it il Nov 29 2008, 12:58 PM

è come l'araba fenice!

Inviato da: buzz il Nov 29 2008, 02:56 PM

@ frinz: mi dispiace per la tua disavventura, ma una eccezione non fa la regola.
Non è questa la sede per giudicare l'operato dell'assistenza (anzi è proprio vietato) ma se hai avuto quaplche problema, dovresti insistere con loro. Una giornata no (o un motivo che a noi sfugge) può capitare a tutti.

@ benzo: il tuo iscorso lo accetterei se noi commerciassimo con le fotocamere.
Se mi dici che preferisci rischiare e spendere di meno come valore assoluto, non posso contraddirti. Il rischio è tuo, e se ti va bene hai davvero risparmiato molto. Ma se mi dici che compri una fotocamera pensando al valore che hai e che avrai in futuro, ti rispondo che un bene di consumo non è un investimento. Inoltre non sai nemmeno quando la tua fotocamera verrà sostituita dal modello superiore, quindi che fare? basare i propri acquisti sul valore dell'usato?
Quando è così perchè non compri direttamente un usato?
Il valore agiunto Nital, rimane anche su quello.
Una foocamera import usata costa una cifra e una nital costa di più, ma c'è il suo motivo.

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 29 2008, 03:04 PM

Credi veramente che se ora vendessi una D3 usata con origine USA a 1700 Euro nessuno la perché USA? Io credo proprio che la venderei in mezza giornata.
Certo che non acquisto in funzione di quando la venderó ma ognuno di noi quando compera un'auto si aspetta di poter ottenere dall'usato, il giorno che la venderá, un prezzo equo e non certo buttarla nelle immondizie. Se una marca x non garantisce un prezzo equo, tutti comperebbero altre marche e questo é logico. Questo accade sulle auto e su qualunque bene, mi sembra alquanto normale. A parte la garanzie (che te la danno tutti) non per nulla ci sono marche di auto che si vendono di piú proprio per questo.
macchine fotografiche, imbarcazioni, moto, bici, per tutti vale lo stesso principio.
Ciao Enzo


Inviato da: bieci il Nov 29 2008, 03:08 PM

cmq. lo scotto da pagare è questo... con nital (nikon) devi pagare l'esclusività (o presunta tale). I prezzi gonfiati per fare margine e poi scendono verso quelli reali. Ho già scritto in vari post della scottatura con la mia D300 vista calare di 300€ in 10 giorni dall'acquisto. Ieri ho ordinato una Canon 5D MKII con 24-105 L F4 (per chi conosce canon sa di che ottica parlo) a 2950€ spedizione inclusa. so di aver comprato già oggi appena uscita una macchina con un prezzo molto prossimo a quello reale soprattutto in bundle con l'ottica. purtroppo sono scelte di marketing e siamo noi con i nostri soldi che possiamo far cambiare il mercato. Tutto qui. ma il mercato sta cambiando e nikon se ne sta accorgendo... per tenere il passo è obbligata a revisionare le sue fotocamere con rapidità se no è fuori... A presto.

P.S. Appena arriva la canon vi terrò informati sulle sue prestazioni rispetto alla D3 che ormai mi sta calando 100€ al giorno wink.gif

Inviato da: rickyjungle il Nov 29 2008, 03:38 PM

QUOTE(bieci @ Nov 29 2008, 03:08 PM) *
cmq. lo scotto da pagare è questo... con nital (nikon) devi pagare l'esclusività (o presunta tale). I prezzi gonfiati per fare margine e poi scendono verso quelli reali. Ho già scritto in vari post della scottatura con la mia D300 vista calare di 300€ in 10 giorni dall'acquisto. Ieri ho ordinato una Canon 5D MKII con 24-105 L F4 (per chi conosce canon sa di che ottica parlo) a 2950€ spedizione inclusa. so di aver comprato già oggi appena uscita una macchina con un prezzo molto prossimo a quello reale soprattutto in bundle con l'ottica. purtroppo sono scelte di marketing e siamo noi con i nostri soldi che possiamo far cambiare il mercato. Tutto qui. ma il mercato sta cambiando e nikon se ne sta accorgendo... per tenere il passo è obbligata a revisionare le sue fotocamere con rapidità se no è fuori... A presto.

P.S. Appena arriva la canon vi terrò informati sulle sue prestazioni rispetto alla D3 che ormai mi sta calando 100€ al giorno wink.gif



a me pare che la svalutazione maggiore l'abbia la canon.. basta pensare che la 450d è uscita a gennaio intorno ai 900 euro e dopo 10 mesi si vende a 450... il 50% in meno di un anno a me pare tanto... e che dire della 40d e 50d uscite praticamente in contemporanea... oppure del fatto che ci sia stata la 400d 450d 1000d anche li in contemporanea (ora la 400d non c'è più) ma ha fatto abbassare i prezzi di tutte perché sono 3 macchina praticamente uguali..canon che valore da a i suoi prodotti nonché clienti? io in casa nikon vedo la d300 che viene venduta a circa 1.100 nuova... più di un anno fa quando è uscita costava 1.600... 500 euro in 1 anno è poco meno del 30%... accelerazione dovuta anche al fatto che la gente ha pensato che la d700 fosse la sostituta cosa non vera.. se no probabilmente il deprezzamento sarebbe stato minore... e poi basiamo tutto sul fatto che uno ha messo in vendita una d3 a 1700 euro ma nessuno ha avuto risposte dal venditore e nessuna l'ha mai vista etc.. quindi solo aria fritta? ora metto anche io un annunco che vendo la d3 (che non ho) nuova nitala 1000 euro e apriamo un topic sul deprezzamento?

Inviato da: SkZ il Nov 29 2008, 03:51 PM

Io ho sempre pensato che uno compra una macchina fotografica per fotografare e rivende giusto per non avere ingombro e per ricavare qualcosa in caso.
Tolto che io un D3 usata da un pro non la comprerei mai (come gia' detto: quelli le spolpano).

E chi ha detto che deve riparare fuori garanzia? Gli accordi la vincolano solo per il periodo di garanzia. LTR e' un laboratorio privato, non della Nikon. Ricordiamo che Nital e' un importatore di prodotti, non solo Nikon.

24 Mpxl? Ci sono dorsi da 50 e passa. Dato che la D3x e' pensata per i pro, non penso che sia un problema la capacita' di calcolo.

Inviato da: Attilio PB il Nov 29 2008, 04:13 PM

Mah, io con Nital pensavo di comprare una garanzia, non l'esclusività. E con Nikon pensavo di comprare una fotocamera al centro di un sistema che faceva al mio caso, non un bene che avrei rivenduto ad alto prezzo, in quel caso gli smeraldi convengono di piu'.
Comunque, al di là di qualsiasi discorso, a mio avviso il sistema per evitare tanti pensieri esiste: il noleggio. Andate presso chi noleggia attrezzature fotografiche ed ogni volta prendete la macchina che vi serve e pagate per l'uso che ne fate, nessun esborso iniziale, nessuna svalutazione del bene comprato, scaricate l'intero importo del noleggio.
Probabilmente in questo modo, con il noleggio, si apprezza meglio il vero valore di un oggetto di consumo o di un bene strumentale: averlo ed averne la disponibilità continua 365 giorni l'anno, disponibilità che ha un costo, o in termini di noleggio o in termini di svalutazione. Ognuno giudichi in base al proprio uso cosa conviene fare.
Ciao
Attilio

Inviato da: buzz il Nov 29 2008, 05:18 PM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 29 2008, 03:04 PM) *
Credi veramente che se ora vendessi una D3 usata con origine USA a 1700 Euro nessuno la perché USA? Io credo proprio che la venderei in mezza giornata.
Certo che non acquisto in funzione di quando la venderó ma ognuno di noi quando compera un'auto si aspetta di poter ottenere dall'usato, il giorno che la venderá, un prezzo equo e non certo buttarla nelle immondizie. Se una marca x non garantisce un prezzo equo, tutti comperebbero altre marche e questo é logico. Questo accade sulle auto e su qualunque bene, mi sembra alquanto normale. A parte la garanzie (che te la danno tutti) non per nulla ci sono marche di auto che si vendono di piú proprio per questo.
macchine fotografiche, imbarcazioni, moto, bici, per tutti vale lo stesso principio.
Ciao Enzo


Sì, lo credo.
Prova a dire a chi la compra, risparmi un sacco di soldi, ma se ti si guasta devi spedirla negli stati uniti!

Inviato da: buzz il Nov 29 2008, 05:25 PM

QUOTE(bieci @ Nov 29 2008, 03:08 PM) *
cmq. lo scotto da pagare è questo... con nital (nikon) devi pagare l'esclusività (o presunta tale). I prezzi gonfiati per fare margine e poi scendono verso quelli reali. Ho già scritto in vari post della scottatura con la mia D300 vista calare di 300€ in 10 giorni dall'acquisto. Ieri ho ordinato una Canon 5D MKII con 24-105 L F4 (per chi conosce canon sa di che ottica parlo) a 2950€ spedizione inclusa. so di aver comprato già oggi appena uscita una macchina con un prezzo molto prossimo a quello reale soprattutto in bundle con l'ottica. purtroppo sono scelte di marketing e siamo noi con i nostri soldi che possiamo far cambiare il mercato. Tutto qui. ma il mercato sta cambiando e nikon se ne sta accorgendo... per tenere il passo è obbligata a revisionare le sue fotocamere con rapidità se no è fuori... A presto.

P.S. Appena arriva la canon vi terrò informati sulle sue prestazioni rispetto alla D3 che ormai mi sta calando 100€ al giorno wink.gif


Non si tratta di "scotto" da pagare, ma di un valore aggiunto, in certi casi necessario.
Nital fa l'importatore, e ovviamente mette il proprio ricarico sui beni, come fanno tutte le aziende, ma a fronte di questo non ti da la sola distribuzione.
Se un paragone deve essere fatto, va fatto in condisioni simili e non di svantaggio.
Canon quanto costa? e che differenza c'è tra comprarla in negozio e comprarla all'estero?
Esattamente la stessa di compare nikon italia o nikon import. Quindi non si tratta di scotto ma ri prezzo da importazione regolare.

Se compri la Canon 5DMarkII in negozio, ti viene proposta a 2500 euro, e aggiungendo l'ottica arrivi a 3400, più o meno.
Il fatto che tu l'abbia trovata a quel prezzo è perchè hai scavalcato l'importatore italiano e l'hai presa da chissà dove. Buono per te, ma Canon non ha assolutamente l'assistenza che da Nital, e su questo punto devi fidarti perchè ho numerose testimonianze che lo confermano.

PS Il fatto che la D3 venga abbassata di prezzo ogni giorno, è commercialmente fisiologico, ma questo ti garantisco che non diminuirà assolutamente le sue caratteristiche di qualità.

Inviato da: cosimo.camarda il Nov 29 2008, 05:32 PM

...dai commenti di alcuni amici professionisti, trovano l'assistenza canon migliore della nikon.

Inviato da: xaci il Nov 29 2008, 05:42 PM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 29 2008, 12:43 PM) *
...cut...
Io sto facendo una ragionamento economico. Se spendo 5000 euro di una macchina e l'anno dopo ne perdo 3200 di svalutazione, allora compero altrove a 3200/2500 cosí ne perdo circa 1500. tutto qui. Se risparmi simili cifre, mi conviente tranquillamente pagare l'assistenza per quando ne avró bisogno (fino ad ora mai). Quello che non posso permettermi é spendere 5000 e l'anno dopo recuperarne 1800, siamo pazzi???
...cut...

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 29 2008, 03:04 PM) *
...cut...
macchine fotografiche, imbarcazioni, moto, bici, per tutti vale lo stesso principio.
Ciao Enzo

Appunto Enzo, vai e compra una macchina: ti sei mai chiesto qual'è il suo valore, non tra un'anno, ma appena uscita dal concessionario?

Ma il discorso è sempre quello: io compro un'auto (come una macchina fotografica) per utilizzarla senza preoccuparmi del valore che avrà tra un'anno o due e, sappiamo benissimo che, nel mondo dell'elettronica è ancora peggio. Il calo è fisiologico e non possiamo lamentarci in quanto il mercato lo facciamo noi.

Non ti dico quanto ho pagato l'LCD che ho e quanto costa ora, oppure il portatile HP che ho e quello che avrei ora per la stessa cifra, perchè, penso te lo possa immaginare.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: frinz il Nov 29 2008, 05:46 PM

[quote name='buzz' date='Nov 29 2008, 02:56 PM' post='1400307']
@ frinz: mi dispiace per la tua disavventura, ma una eccezione non fa la regola.
Non è questa la sede per giudicare l'operato dell'assistenza (anzi è proprio vietato) ma se hai avuto quaplche problema, dovresti insistere con loro. Una giornata no (o un motivo che a noi sfugge) può capitare a tutti.

si, probabilmente sarà così...però è l'insieme di regole varie che trovo assurdo...ma sarei OT e quindi magari ti mando un MP e ti spiego la mia idea...ciao!

Inviato da: Scozzarella il Nov 29 2008, 06:38 PM

Confermo che sul Forum Usato Nikon era presente un annuncio di vendita di una D3 a 1700 euro da parte dell'utente F4, che aveva anche altri annunci.

Poi, improvvisamente, è scomparso l'annuncio ed è scomparso anche l'utente.

Se provate a fare una ricerca utenti F4 non trovate più nessuno.

Certo che non si tratti di un fenomeno Bulgaro o postsovietico, sarei grato ai moderatori se volessero spiegare come può sparire del tutto ogni traccia di un utente regolarmente registrato.


Cordialmente

Angelo Scozzarella

Inviato da: gattomiro il Nov 29 2008, 06:53 PM

QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 29 2008, 05:32 PM) *
...dai commenti di alcuni amici professionisti, trovano l'assistenza canon migliore della nikon.


Anch'io ho sentito questo genere di commenti, ma da persone che con l'assistenza Nital non hanno mai avuto niente a che vedere. La mia esperienza personale con Nital/LTR, invece, è stata (in quasi due anni e per tre volte) straordinariamente positiva. Non nego che questo abbia determinato la decisione di utilizzare Nikon e costituisca tuttora un profondo motivo di affezione a questo marchio.

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 29 2008, 06:56 PM

QUOTE(buzz @ Nov 29 2008, 06:18 PM) *
Sì, lo credo.
Prova a dire a chi la compra, risparmi un sacco di soldi, ma se ti si guasta devi spedirla negli stati uniti!


Guarda, faccio un ultimo commento. Se compero una macchina negli USA e quindi Nikon, Nital mi deve dare la garanzia perché questa non é della Nital ma della Nikon che ha in Nital il suo rappresentante per l'Italia, quindi non serve mandarla negli USA.
In merito agli USA, ti faccio subito un esempio:
2 anni fa ho aspettato un WT-2 dalla Nital per 6 mesi, stufo di aspettare me lo sono ordinato negli USA da un notissimo negozio di NY, mi é costato anche meno che in Italia ma il problema era che non c'éra. Bene, il WT-2 no funzionava per un problema di frequenza (sembra) tra quelli europeei ed ameiricani. Senza nemmeno fiatare mi hanno detto di mandarglielo indietro. Chiesi, e le spese di trasporto e dogana sostenute? Siccome il venditore non aveva tenuto presente questo, oltre al WT-2 mi é stato immediatamente rimborsato anche trasporto e dogana.
Non so quanti da noi facciano cosí ma la cosa non é finita.
Finalmente il WT-2 arriva alla Nital e me lo ordino, arriva ma funziona a singhiozzo. Alcuni volenterosi del forum cercano di aiutarmi ma poi desistono perché lo fanno per passatempo e poi perché forse non nen hanno le competenza tecniche. Scrivo e telefono a Nital, spiego il problema e mi danno delle spiegazioni molto distanti dalla realtá ma nessuna soluzione. Chiedo di restituire il WT-2 ma picche. Dopo 3 mesi di diattribe lo vendo su e-bay perdendoci 350 Euro
Come vedi non é tutto oro ció che luccica !!!!!
Ho scoperto poi che il WT-2 non funzionava perché ha bisogno di XP-Professional per funzionare e non, come scritto sul manuale, XP-Homeche era il mio caso. Quindi Nikon o Nital avevano messo delle informazioni errate sui cataloghi ed io ne ho fatto le spese solo che negli USA neanche aperto bocca, qui invece ho dovuto arrangiarmi.
Ciao Enzo








Inviato da: SkZ il Nov 29 2008, 07:35 PM

1) Nital non e' il rappresentante di Nikon in Italia, ma solo un importatore all'ingrosso con un suo centro di assistenza

QUOTE
La credibilità di un'azienda è data anche dai marchi che rappresenta. Ecco perché Nital è distributore esclusivo per l'Italia di molti prestigiosi brand del mondo della fotografia ed imaging.
Una gamma illimitata di prodotti, accessori, ottiche e tant'altro per soddisfare tutte le esigenze del mercato. E per dare al grande pubblico la possibilità di scegliere solo prodotti di qualità.

2) In America se tu non avverti di tutto, hai colpa. E' normale allora che ti abbiano rimborsato, dato che non ti avevvano avvisato che il prodotto non sarebbe stato funzionante con prodotti europei.
3) il prodotto WT-2 era funzionante, ergo non c'era motivo di sostituirtelo. Il fatto che fosse segnato solo neessario Windows XP e non Windows XP Pro e' una mancanza della Nikon, non dell'importatore: che c'entra lui con quello che c'e' scritto sulle confezioni?

Inviato da: twilight il Nov 29 2008, 10:26 PM

C'era c'era.... ricordo pure il nick del venditore.

Inviato da: Lucabeer il Nov 29 2008, 10:40 PM

QUOTE(Scozzarella @ Nov 29 2008, 06:38 PM) *
Se provate a fare una ricerca utenti F4 non trovate più nessuno.

Certo che non si tratti di un fenomeno Bulgaro o postsovietico, sarei grato ai moderatori se volessero spiegare come può sparire del tutto ogni traccia di un utente regolarmente registrato.


L'utente è vivo e vegeto, come chiunque può verificare:

http://www.nikonclub.it/forumregioni/utente.php?id_utente=179028

Certo che prima di scrivere cose del genere per screditare moderatori e amministrazione del forum, sarebbe meglio per lo meno fare una minima ricerca... Oltretutto posso tranquillamente affermare che NESSUN utente ha mai fatto la fine del "desaparecido" sul forum Nital: anche gli utenti bannati restano tranquillamente visibili (per l'appunto, in categoria Banned), a meno che non scelgano spontaneamente di deregistrarsi e di cancellare i propri dati.

Inviato da: Scozzarella il Nov 29 2008, 11:06 PM

Grazie a Lucabeer per avermi dato la possibilità di rintracciare in PM l'utente F4.

E' evidente che nel mio intervento non ci fosse alcun intento delatorio, piuttosto il bisogno di capire come mai un annuncio così clamoroso fosse improvvisamente sparito.
Avrò cercato male (ma la ricerca è stata condotta anche da un altro amico del Forum a cui avevo chiesto notizie) ma utilizzando la funzione Cerca e nome utente F4 non mi veniva restituito l'utente in questione.
Sarei grato a F4 se volesse spiegare pubblicamente le ragioni per cui ha cancellato il suo annuncio.
E' probabile che l'abbia venduta, forse anche al di fuori del Forum oppure che abbia avuto un ripensamento.
Considerato però che un intera discussione viene dedicata al suo annuncio, sarebbe auspicabile un intervento del diretto interessato.


Cordialmente

Angelo Scozzarella

Inviato da: cosimo.camarda il Nov 29 2008, 11:35 PM

QUOTE(Scozzarella @ Nov 29 2008, 11:06 PM) *
Grazie a Lucabeer per avermi dato la possibilità di rintracciare in PM l'utente F4.

E' evidente che nel mio intervento non ci fosse alcun intento delatorio, piuttosto il bisogno di capire come mai un annuncio così clamoroso fosse improvvisamente sparito.
Avrò cercato male (ma la ricerca è stata condotta anche da un altro amico del Forum a cui avevo chiesto notizie) ma utilizzando la funzione Cerca e nome utente F4 non mi veniva restituito l'utente in questione.
Sarei grato a F4 se volesse spiegare pubblicamente le ragioni per cui ha cancellato il suo annuncio.
E' probabile che l'abbia venduta, forse anche al di fuori del Forum oppure che abbia avuto un ripensamento.
Considerato però che un intera discussione viene dedicata al suo annuncio, sarebbe auspicabile un intervento del diretto interessato.
Cordialmente

Angelo Scozzarella



mandagli un mandato di comparizione... messicano.gif

Inviato da: Luc@imola il Nov 30 2008, 12:12 AM

Un annuncio di vendita puo' venire cancellato dal venditore stesso e cio' non e' un fatto eccezionale.. o ha venduto l'articolo o ritiene di non venderlo piu'.
Il venditore non deve spiegazioni pubbliche.

Inviato da: frinz il Nov 30 2008, 12:24 AM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 29 2008, 06:56 PM) *
Guarda, faccio un ultimo commento. Se compero una macchina negli USA e quindi Nikon, Nital mi deve dare la garanzia perché questa non é della Nital ma della Nikon che ha in Nital il suo rappresentante per l'Italia, quindi non serve mandarla negli USA.
In merito agli USA, ti faccio subito un esempio:
2
Non so quanti da noi facciano cosí ma la cosa non é finita.
.
Ciao Enzo


cut


io aggiungo che ho avuto una altrettanto piacievolissima e rapida assistenza in UK.
Ma quello che trovo anacronistico è il vietare sul forum che si parli di quegli argomenti che, guarda caso, risultano talvolta penalizzanti per la Nital, forse allo scopo di tenere i consumatori all'oscuro di confronti che potrebbero risultare imbarazzanti, come l'assistenza ed i prezzi..?.
Perchè deve essere limitata la libertà di parola?
Perchè sono ospite della Nital?
Magari, invece la Nital potrebbe fornire delle spiegazioni convincenti anche su questi temi scottanti, come i problemi di comunicazione nell'assitenza o la differenza di prezzi tra i vari importatori e forse guadagnerebbe alla fine qualche cliente in più, magari proprio io , con una operazione di trasparenza simile a quanto accade in altri paesi...
Negli ospedali esistono gli uffici per le relazioni con il pubblico ed i reclami sono ascoltati, come in altri settori esistono servizi di assistenza che cercano di interagire positivamente con i clienti, magari proprio attraverso la Rete. Qui, viceversa si vieta.
Beninteso, Nital non è certo da sola...esistono esempi molto più clamorosi, tuttavia dovrebbe essere proprio il dibattito con i consumatori che spinge le aziende a migliorarsi..
IMHO naturalmente...e senza la volontà di offendere nessuno.
Ciao!

Inviato da: xaci il Nov 30 2008, 12:31 AM

QUOTE(frinz @ Nov 30 2008, 12:24 AM) *
...cut...
Ma quello che trovo anacronistico è il vietare sul forum che si parli di quegli argomenti che, guarda caso, risultano talvolta penalizzanti per la Nital, forse allo scopo di tenere i consumatori all'oscuro di confronti che potrebbero risultare imbarazzanti, come l'assistenza ed i prezzi..?.
Perchè deve essere limitata la libertà di parola?
Perchè sono ospite della Nital?
Magari, invece la Nital potrebbe fornire delle spiegazioni convincenti anche su questi temi scottanti, come i problemi di comunicazione nell'assitenza o la differenza di prezzi tra i vari importatori e forse guadagnerebbe alla fine qualche cliente in più, magari proprio io , con una operazione di trasparenza simile a quanto accade in altri paesi...
Negli ospedali esistono gli uffici per le relazioni con il pubblico ed i reclami sono ascoltati, come in altri settori esistono servizi di assitenza che cercano di interagire positivamente con i clienti, magari proprio attraverso la Rete. Qui, viceversa si vieta.
IMHO naturalmente...e senza la pretesa di offendere nessuno.
Ciao!

Qui non si vieta nulla, perchè mai? Basta che se ne parli in modo pacato e che, comunque, sia un argomento che il forum può risolvere
Poi, per quanto riguarda la differenza di prezzi, beh, non posso certo parlare per Nital, ma intanto in Italia, grazie a Nital, abbiamo un pò di garanzia in più e poi (e questo non lo dice mai nessuno), Nital ci fornisce gratuitamente questo spazio, ma per gestirlo, servono palanche: server, personale tecnico, eccetera. Da qualche parte dovranno ben arrivare questi soldi, no?

Inviato da: buzz il Nov 30 2008, 12:45 AM

QUOTE(frinz @ Nov 30 2008, 12:24 AM) *
io aggiungo che ho avuto una altrettanto piacievolissima e rapida assistenza in UK.
Ma quello che trovo anacronistico è il vietare sul forum che si parli di quegli argomenti che, guarda caso, risultano talvolta penalizzanti per la Nital, forse allo scopo di tenere i consumatori all'oscuro di confronti che potrebbero risultare imbarazzanti, come l'assistenza ed i prezzi..?.
Perchè deve essere limitata la libertà di parola?
Perchè sono ospite della Nital?
Magari, invece la Nital potrebbe fornire delle spiegazioni convincenti anche su questi temi scottanti, come i problemi di comunicazione nell'assitenza o la differenza di prezzi tra i vari importatori e forse guadagnerebbe alla fine qualche cliente in più, magari proprio io , con una operazione di trasparenza simile a quanto accade in altri paesi...
Negli ospedali esistono gli uffici per le relazioni con il pubblico ed i reclami sono ascoltati, come in altri settori esistono servizi di assistenza che cercano di interagire positivamente con i clienti, magari proprio attraverso la Rete. Qui, viceversa si vieta.
Beninteso, Nital non è certo da sola...esistono esempi molto più clamorosi, tuttavia dovrebbe essere proprio il dibattito con i consumatori che spinge le aziende a migliorarsi..
IMHO naturalmente...e senza la volontà di offendere nessuno.
Ciao!


Chi ha detto che è vietato parlarne? Ne stiamo parlando!
Il web è enorme, e non puoi certo nascondere le offerte che trovi.
Quella che è vietata è l'istigazione agli acquisti di contrabbando.
Prova a fare un calcolo sui prezzi dagli USA all'Italia. Tra cambio (vantaggioso) e tasse (scantaggiose) alla fine il prezzo differisce di poco. Quel poco che fa la differenza tra il comprare nital e no.
Poi ognuno con i suoi soldi è libero di farne quello che viole, ma poi che non si lamenti dei problemi che possono eventualmente sorgere.
Certo, se poi compri di contrabbando le cose cambiano, ma siamo nella illegalità.
Anche a comprare merce rubata si risparmia tantissimo, ma pare sia vietato dalla legge.

Le discussioni riguardanti l'assistenza tecnica invece non sono previste, perchè non inerenti agli argomenti del forum.
Non dimentichiamo che questo forum NON E' la voce ufficiale di Nital, benchè ci ospiti, ma è la voce di tutti gli utenti, e noi moderatori non siamo nemmeno una voce aziendale, dato che prestiamo la nostra opera volontariamente e a titolo gratuito.
Quindi per usare un esempio da te portato, se vado in ospedale e ho qualcosa che non mi sta bene parlo con il direttore dello stesso, o con i medici. Non con i pazienti.
Questo forum non è l'ospedale. L'ospedale è la LTR e se vuoi conoscere lo stato di salute degli apparecchi da te spediti, o hai qualche rimostranza da fare, devi rivolgerti a loro, non alla comunity, che come ho detto è la voce degli utenti, e qui il dibattito è tra di noi, non tra i clienti e l'azienda.
Spero che questo concetto sia chiaro

Inviato da: gattomiro il Nov 30 2008, 01:03 AM

QUOTE(xaci @ Nov 30 2008, 12:31 AM) *
Qui non si vieta nulla, perchè mai? Basta che se ne parli in modo pacato e che, comunque, sia un argomento che il forum può risolvere
Poi, per quanto riguarda la differenza di prezzi, beh, non posso certo parlare per Nital, ma intanto in Italia, grazie a Nital, abbiamo un pò di garanzia in più e poi (e questo non lo dice mai nessuno), Nital ci fornisce gratuitamente questo spazio, ma per gestirlo, servono palanche: server, personale tecnico, eccetera. Da qualche parte dovranno ben arrivare questi soldi, no?


Peccato che nessuno riesca a comprendere questa cosa...

Ragazzi, fatevi un giro presso i forum dei brand concorrenti (io l'ho fatto, per curiosità personale) e poi traete le debite conclusioni. Davvero esistono spazi simili a questo per ricchezza di contenuti, competenza tecnica e professionalità?

Ieri ho installato Capture NX perché il "vecchio" Capture 4 non legge i NEF della D300. E' la terza volta, a partire da settembre, che lo faccio perché lo trovavo poco intuitivo ma ho deciso, una volta per tutte, di studiare il programma anziché disinstallarlo. Per mia fortuna qui c'è un Experience gratuito che spiega passo passo come configurarlo ed utilizzarlo con profitto. Come se non bastasse, tutta la sezione degli Experience contiene documenti didattici a disposizione di chiunque (leggi gratis) che riguardano il fotoritocco, l'HDR, l'uso della luce e così via. Non sono scritti improvvisati, ma spesso si avvalgono della consulenza e collaborazione di professionisti affermati e sono realmente istruttivi. Mi si dirà che ovunque sul web si trova materiale didattico. Vero, ma intanto chi ha scelto Nikon può averli qui e con la garanzia che siano fatti come si deve. Mi domando poi quanti realmente si lamentino dell'assistenza ufficiale italiana perché veramente hanno ricevuto un pessimo servizio o perché invece interessa soltanto "pagare meno e comunque avere di più". Penso che se anche pagassero meno i propri prodotti queste persone si lamenterebbero comunque.

E' proprio vero che per certe persone l'erba del vicino è sempre più verde... hmmm.gif

Inviato da: bieci il Nov 30 2008, 01:36 AM

QUOTE(buzz @ Nov 29 2008, 07:25 PM) *
Non si tratta di "scotto" da pagare, ma di un valore aggiunto, in certi casi necessario.
Nital fa l'importatore, e ovviamente mette il proprio ricarico sui beni, come fanno tutte le aziende, ma a fronte di questo non ti da la sola distribuzione.
Se un paragone deve essere fatto, va fatto in condisioni simili e non di svantaggio.
Canon quanto costa? e che differenza c'è tra comprarla in negozio e comprarla all'estero?
Esattamente la stessa di compare nikon italia o nikon import. Quindi non si tratta di scotto ma ri prezzo da importazione regolare.

Se compri la Canon 5DMarkII in negozio, ti viene proposta a 2500 euro, e aggiungendo l'ottica arrivi a 3400, più o meno.
Il fatto che tu l'abbia trovata a quel prezzo è perchè hai scavalcato l'importatore italiano e l'hai presa da chissà dove. Buono per te, ma Canon non ha assolutamente l'assistenza che da Nital, e su questo punto devi fidarti perchè ho numerose testimonianze che lo confermano.

PS Il fatto che la D3 venga abbassata di prezzo ogni giorno, è commercialmente fisiologico, ma questo ti garantisco che non diminuirà assolutamente le sue caratteristiche di qualità.


Giusto per dovere di cronaca e soprattutto per non diffondere l'idea che sui forum le persone sparino a caso informazioni più o meno attendibili, il prodotto che ho acquistato gode della garanzia italiana e soprattutto mi è stato venduto da un rinomato sito ITALIANO di ecommerce (xxxxxx) che in questo periodo offre la spedizione gratuita ed un coupon di sconto del 7% su tutte le fotocamere a listino, inviatomi via e-mail perchè iscritto alla newsletter... quindi applicabile senza problemi anche all'acquisto di una D700 in bundle con il 24-120 VR ad esempio, o alla d3 ecc.

tutto qui... scusate il disturbo e cmq. ribadisco quanto già detto altrove non è tutto oro quello che luccica... anzi offrire l'impugnatura gratis ai clienti nital significa: 1) le vendite import in italia sono in aumento; 2) d300 e d700 sono prossime al ricambio e quindi in forte discesa per inizio 2009

vendere una d700 con il 24-120VR (abbastanza mediocre come ottica oserei dire) a poco meno di 200-300€ dalla canon 5dmkii con 24-105 a livello di marketing è penalizzante... cari amici ormai l'informazione è globale ed i compartimenti stagni di un tempo non reggono più... wink.gif

Inviato da: SkZ il Nov 30 2008, 02:35 AM

Non penso proprio che la D700 sia prossima al ricambio.
E cosa intendi per garanzia italiana? Che venga fatta assistenza in Italia non e' niente di eccezionale dato che il venditore e' italiano ed e' lui che deve farti assistenza per legge.

Inviato da: bieci il Nov 30 2008, 03:04 AM

QUOTE(SkZ @ Nov 30 2008, 04:35 AM) *
Non penso proprio che la D700 sia prossima al ricambio.
E cosa intendi per garanzia italiana? Che venga fatta assistenza in Italia non e' niente di eccezionale dato che il venditore e' italiano ed e' lui che deve farti assistenza per legge.


garanzia Canon Italia gestita attraverso il servizio diretto ESPOC - European Single Point Of Contact - che prevede in garanzia il ritiro e la riconsegna gratutita a mezzo corriere espresso assicurato.

bye

P.S. trattandosi di Canon Italia come già verificato su tutti i prodotti acquistati sul territorio UE vale sempre la garanzia di 2 anni... anzi se il prodotto è stato acquistato a Taiwan e lì gode di 1 anno di garanzia internazionale la stessa garanzia vale anche in Italia, ovviamente per un solo anno.
Meditate gente , meditate.

Inviato da: Attilio PB il Nov 30 2008, 03:24 AM

QUOTE(bieci @ Nov 30 2008, 01:36 AM) *
vendere una d700 con il 24-120VR (abbastanza mediocre come ottica oserei dire) a poco meno di 200-300€ dalla canon 5dmkii con 24-105 a livello di marketing è penalizzante... cari amici ormai l'informazione è globale ed i compartimenti stagni di un tempo non reggono più... wink.gif


Che dire, al momento la D700 viene venduta con l'MB-10 in omaggio, quindi ai supposti 2/300 euro ne vanno aggiunti altri 300 di valore commerciale, quindi la differenza diventa di 5/600 euro per la medesima configurazione. Non so quanto conosci le ottiche di cui parli, personalmente ho avuto il 24-120 (del quale non ho certo un giudizio particolarmente brillante) ed ho usato il 24-105 f/4 Canon, beh, quest'ultimo sarà anche una serie L ma personalmente questo abisso di differenza non l'ho trovato, una buona ottica, ma i miracoli non sono di casa li'...
La D700 siamo proprio cosi' sicuri che vada tanto peggio della 5D MkII? Io me ne accerterei prima di sognare la 5D, intanto cercherei di capire che fotografie voglio fare, poi potrei scoprire che la D700 in diverse situazioni potrebbe cavarsela decisamente meglio.
Concludendo: la 5D sarebbe una macchina non necessariamente migliore, con un'ottica non particolarmente migliore, con una copertura di garanzia piu' breve ma che costa 5/600 euro di piu'..., si, a livello di marketing è penalizzante rolleyes.gif
Si fa per fare due chiacchiere eh, lungi da me la polemica, sono proprio chiacchiere in serenità... smile.gif
Ciao
Attilio

Inviato da: SkZ il Nov 30 2008, 03:44 AM

intendi la garanzia di 2 anni sui difetti di conformita' dovuta dal venditore per direttiva europea?
la Canon Italia di sicuro fa assistenza di quel tipo solo per le macchine vendute tramite lei (ca nissuno e' fesso).
Se tu porti a riparare una macchina nei 2 anni al tuo venditore non mi pare che paghi le spese di spedizione. In piu' la garanzia Nital e' di 3 anni.
Scusa non riesco a capire dove sia meglio.
e cmq mi sembra vantaggioso per la Canon non far pagare le spese di spedizione e dare solo 2 anni di garanzia invece di 3anni di garanzia e il pagamento ridotto delle riparazioni fuori garanzia. se fai macchine ben fatte avranno pochi problemi nei primi 2 anni e quei pochi probabilmente sono difetti di costruzione sporadici che vengono fuori presto e cmq li dovresti sistemare senza far pagare.

Inviato da: frinz il Nov 30 2008, 07:25 AM

QUOTE(buzz @ Nov 30 2008, 12:45 AM) *
Chi ha detto che è vietato parlarne? Ne stiamo parlando!
Il web è enorme, e non puoi certo nascondere le offerte che trovi.
Quella che è vietata è l'istigazione agli acquisti di contrabbando.
Prova a fare un calcolo sui prezzi dagli USA all'Italia. Tra cambio (vantaggioso) e tasse (scantaggiose) alla fine il prezzo differisce di poco. Quel poco che fa la differenza tra il comprare nital e no.
Poi ognuno con i suoi soldi è libero di farne quello che viole, ma poi che non si lamenti dei problemi che possono eventualmente sorgere.
Certo, se poi compri di contrabbando le cose cambiano, ma siamo nella illegalità.
Anche a comprare merce rubata si risparmia tantissimo, ma pare sia vietato dalla legge.

Le discussioni riguardanti l'assistenza tecnica invece non sono previste, perchè non inerenti agli argomenti del forum.
Non dimentichiamo che questo forum NON E' la voce ufficiale di Nital, benchè ci ospiti, ma è la voce di tutti gli utenti, e noi moderatori non siamo nemmeno una voce aziendale, dato che prestiamo la nostra opera volontariamente e a titolo gratuito.
Quindi per usare un esempio da te portato, se vado in ospedale e ho qualcosa che non mi sta bene parlo con il direttore dello stesso, o con i medici. Non con i pazienti.
Questo forum non è l'ospedale. L'ospedale è la LTR e se vuoi conoscere lo stato di salute degli apparecchi da te spediti, o hai qualche rimostranza da fare, devi rivolgerti a loro, non alla comunity, che come ho detto è la voce degli utenti, e qui il dibattito è tra di noi, non tra i clienti e l'azienda.
Spero che questo concetto sia chiaro

tuttavia quando ho spiegato che avevo comprato un 70 200 2.8 con una differenza enorme di prezzo in UK dall'importatore UFFICIALE Nikon UK oppure la stessa d300 con una differenza enorme di prezzo, quindi non certo di contrabbando ( la d300 non l'ho mica scaricata con il P2P e assemblata a casa) mi hanno cancellato il post oltre a vari post ( ma quelli sono degli utenti...uindi in questo caso Nital c'entra poco)...
Ed il servizio di assistenza è stato per ora decisamente all'altezza...per non dire meglio, anche se bisogna sapere l'Inglese....però lo studio myself e riesco a comunicare...
Ed il cambio Euro Sterlina, come è noto, non è vantaggioso.
Eppure i prodotti NIKON costano meno.
Questa, per me , è "quel poco che fa la differenza tra comprare Nital e meno"
E rimane la mia opinione anche se tu ti arrabbi o usi toni velatamente aggressivi
Spero che il concetto sia chiaro laugh.gif

Inviato da: SkZ il Nov 30 2008, 08:36 AM

Buzz probabilmente si riferiva ad acquisti vantaggiosi su e-bay, che sono famosi per essere truffe o ricettazione. Non acquisti da un grosso importatore, che non penso vada a rischiare.

Cmq io non ho trovato nessun tono aggressivo nel post di buzz, neppure velatamente e piu' che arrabbiato, direi infastidito per le solite rimostranze.

Inviato da: Luc@imola il Nov 30 2008, 09:48 AM

Questa discussione e' stata aperta un po' grossolanamente basandosi su un annuncio della sezione usato.
Se vendessi una D3 usata a 4000 euro non e' detto che le valutazioni della D3 siano in impennata..
Poi e' giusto che si parli di tutto ma si va talmente a largo raggio che si fa fatica a seguire, ognuno fa le proprie esperienze, i propri sbagli, ha le proprie soddisfazioni che qui possono venire tranquillamente esposte (senza ovviamente infrangere il regolamento), evitiamo le polemiche, gli inutili sentito dire, e le critiche specifiche al servizio assistenza che qui non ci legge e si trata di casistiche personali che non coinvolgono tutti.
Su questo Buzz e' stato chiarissimo.. wink.gif

NB: Vengono oscurati i post, anche solo parzialmente, con infrazioni al regolamento.
In caso di dubbi usare la funzione "richiedi moderazione" per avere spiegazioni.

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 30 2008, 11:38 AM

QUOTE(xaci @ Nov 30 2008, 01:31 AM) *
Qui non si vieta nulla, perchè mai? Basta che se ne parli in modo pacato e che, comunque, sia un argomento che il forum può risolvere
Poi, per quanto riguarda la differenza di prezzi, beh, non posso certo parlare per Nital, ma intanto in Italia, grazie a Nital, abbiamo un pò di garanzia in più e poi (e questo non lo dice mai nessuno), Nital ci fornisce gratuitamente questo spazio, ma per gestirlo, servono palanche: server, personale tecnico, eccetera. Da qualche parte dovranno ben arrivare questi soldi, no?




Ti devo contraddire. La stessa garanzia della Nital viene offerta in altri apesi Europei, non so USA ma negli USA ci sono degli sconti proprio di NIKON USA che da noi sono impensabili oltre alla differenza di prezzo che é esistita in questi anni a causa del $ basso, ma comunque tutti comperano dal Giappone e pagano in $, allo stesso prezzo ma questo é un'altro discorso oltre che negli USA i prezzi sono trasparenti ed alla vista di tutti, in Italia no e questo mi da molto fastidio.
Tutti i siti europei Nikon hanno il forum, USA non so ma ceredo proprio di si, perché é un servizio che da Nikon. tieni presente che con il forum si risparmiano milioni di Euro di analisi di mercato e ricerca difetti che qui vengono subito alla luce. In poche parole te lo fanno pagare in modo indiretto.
Ciao Enzo


Inviato da: buzz il Nov 30 2008, 11:45 AM

Vorresti paragonare il mercato USA con quello Italia?
Come paragonare il fatturato della intera coop con quello del pizzicagnolo di paese!

Ciascuno fa le promozioni adatte al proprio kercato e al mometo giusto.
I saldi non si fanno tutti lo stesso giorno nel mondo...

Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono i prezzi trasparenti?

Inviato da: bieci il Nov 30 2008, 11:59 AM

QUOTE(SkZ @ Nov 30 2008, 05:44 AM) *
intendi la garanzia di 2 anni sui difetti di conformita' dovuta dal venditore per direttiva europea?
la Canon Italia di sicuro fa assistenza di quel tipo solo per le macchine vendute tramite lei (ca nissuno e' fesso).
...


ti ribadisco il prezzo si riferisce ad un prodotto venduto con garanzia canon italia (che non fa differenza con quella canon europa come confermato dal servizo clienti)... inoltre il servizio di assitenza è in ogni caso europeo e valgono le stesse condizioni per tutti... canon italia è una costola di canon quindi non c'è nessuna differenza... non capisco questa tua ostinazione a trovare necessariamente un cavillo nelle condizioni di garanzia... stiamo semplicemnte parlando di un prodotto con garanzia italiana uffciale del produttore venduto sul territorio italiano e credo questo basti a chiudere la questione.

bye

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 30 2008, 11:59 AM

Garda che negli Usa non sono tutti ricchi e viviono a Manhattan o Hollywood. Se non erro ci sono 175 milioni di abitanti contro i 60 dell' Italia e non sono tutti ricchi, anzi, l'americano medio si sogna di vivere come l'italiano medio, negli ultimi anni poi, basta leggere qualunque giornale o vedere un telegionale per capire come se la passano da quelle parti, quindi il mercato italiano non lo sottovaluterei proprio.
I prezzi trasparenti? Andare nel sito Nital e vedere il prezzo di un articolo che mi interessa e non dover vedere diversi siti in giro per il mondo, poi fare una media e farmi un'idea aprox di quello che potrebbe essere il prezzo. Una richiesta, molto banale credo.
Ciao Enzo


Inviato da: Lucabeer il Nov 30 2008, 12:08 PM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 30 2008, 11:38 AM) *
Tutti i siti europei Nikon hanno il forum


Ne sei veramente sicuro?

Inviato da: Franco_ il Nov 30 2008, 12:12 PM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 30 2008, 11:59 AM) *
Garda che negli Usa non sono tutti ricchi e viviono a Manhattan o Hollywood. Se non erro ci sono 175 milioni di abitanti contro i 60 dell' Italia e non sono tutti ricchi, anzi, l'americano medio si sogna di vivere come l'italiano medio, negli ultimi anni poi, basta leggere qualunque giornale o vedere un telegionale per capire come se la passano da quelle parti, quindi il mercato italiano non lo sottovaluterei proprio.
I prezzi trasparenti? Andare nel sito Nital e vedere il prezzo di un articolo che mi interessa e non dover vedere diversi siti in giro per il mondo, poi fare una media e farmi un'idea aprox di quello che potrebbe essere il prezzo. Una richiesta, molto banale credo.
Ciao Enzo


Gli statunitensi sono circa 250 milioni e non 175... ammesso che sia in Italia che negli U.S.A il 10% della popolazione se la passi molto bene il mercato americano avrebbe 25 milioni di clienti e quello italiano solo 6... ti sembra la stessa cosa ?

Inviato da: gattomiro il Nov 30 2008, 12:22 PM

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Nov 30 2008, 11:59 AM) *
Garda che negli Usa non sono tutti ricchi e viviono a Manhattan o Hollywood. Se non erro ci sono 175 milioni di abitanti contro i 60 dell' Italia e non sono tutti ricchi, anzi, l'americano medio si sogna di vivere come l'italiano medio, negli ultimi anni poi, basta leggere qualunque giornale o vedere un telegionale per capire come se la passano da quelle parti, quindi il mercato italiano non lo sottovaluterei proprio.
I prezzi trasparenti? Andare nel sito Nital e vedere il prezzo di un articolo che mi interessa e non dover vedere diversi siti in giro per il mondo, poi fare una media e farmi un'idea aprox di quello che potrebbe essere il prezzo. Una richiesta, molto banale credo.
Ciao Enzo



Oddio, su questo avrei decisamente i miei dubbi e sarebbe sufficiente guardare il TG ogni giorno...

Ad ogni modo l'approccio di buzz col "problema" è corretto: non si possono fare paragoni fra due mercati completamente diversi. Entrano in gioco troppi fattori, e troppo grandi differenze. Come il confronto Italia/USA, anche quello Italia/UK o Italia/Germania è abbastanza privo di senso se si valutano le cose in termini relativi. E solo così dovrebbero essere valutate, non come degli assoluti. Possibile che non si riesca a capire che ogni cosa è parte di un tutto?
Perché non ti rechi una settimana in Finlandia e poi mi dici se spendi meno che in Italia? E parliamo di un paese che fa parte dell'Unione ed aderisce all'euro...
Poi io provocatoriamente dico una cosa, e mi scuso se tradisco lo spirito di questo thread che è stato aperto su altri presupposti e con ben altre motivazioni: ma perché le lamentazioni esposte qui non vengono presentate direttamente all'importatore Nital? Dico così visto che questo sarebbe l'unico modo costruttivo e diretto di avere chiarezza circa la politica dei prezzi praticata da quest'azienda rispetto a quella degli altri paesi del mondo. Potreste redigere una richiesta con le vostre rimostranze, firmarla in tanti e finalmente sentire la campana dell'interessato, no?

Inviato da: Max Thorton il Nov 30 2008, 12:27 PM

QUOTE
Non dimentichiamo che questo forum NON E' la voce ufficiale di Nital, benchè ci ospiti, ma è la voce di tutti gli utenti, e noi moderatori non siamo nemmeno una voce aziendale, dato che prestiamo la nostra opera volontariamente e a titolo gratuito...

....non alla comunity, che come ho detto è la voce degli utenti, e qui il dibattito è tra di noi, non tra i clienti e l'azienda.


Ed ecco quello che, a mio modesto parere, potrebbe essere il grande errore strategico.

Mi spiego.

E' mia opinione che questo forum abbia valenza, o labbia assunta anche non intenzionalmente, di un formidabile strumento, una eccellente macchina di marketing.
Posto quindi il fatto che nella mia personalissima vison i moderatori assumono (anche) il ruolo di collaboratori marketing, operando in virtu del regolamento universalmente accettato e riconosciuto. Ruolo appunto ricoperto a titolo gratuito.

Non so se il management dell azienda segua questo forum e se si in che modo. Dipendesse da me sarei ben lieto di avere una piattaforma che con costi nettamente inferiori alla piu accurata ed analitica analisi di mercato dia risultati forse migliori.

Mi spiego.

Un buon analista da questo forum potrebbe ricavare quotidianamente una mole di informazioni grezze di prima mano su desideri della clientela, opinioni sui prodotti, sugli accessori e quant'altro. sul livello di soddisfazione della clientela, puo avere un monitoraggio sugli umori degli acquirenti dei nuovi prodotti e sulle oppinioni circa laffidabilita dei prodoti. sul livello tecnico della propria clientela, sul andamento dei prezzi del usato e cosa piu importante che mai: sulla aspettativa di costo dei prodotti nuovi da parte della clientela.
Questo forum viene partecipato in larghissima maggioranza da clientela altamente profilata e conosciuta da nital.
Questo forum, a mio modo di vedere, e' e penso sia considerato da nital (o almeno presumo lo faccia) quale straordinaria fonte di informazione per la programmazzione a breve e medio periodo.
Ecco perche secondo la mia opinione devono e probabilmente leggono attentamente tutto o quasi.

Inviato da: buzz il Nov 30 2008, 01:05 PM

Max, sull'ultimo punto avresti ragione, se non fosse perchè nital non è il produttore delle fotocamere, ma l'importatore ulico per l'Italia.
Le lamentele sul funzionamento delle macchine, i "desiderata" e la contentezza degli utenti è importante, ma l'importatore non può fare altro che comunicare alla casa madre quali sono le esigenze dei propri clienti, e l'Italia non riveste poi tutta questa importanza.

Per quanto riguarda gli stati uniti, giusto per precisione, gli abitanti sono 300 milioni (quasi 304) e il PIL è superiore a quello del'italia così come il reddito medio. Fonte wikipedia.

Quindi la trasparenza dei prezzi sarebbe il listino pubblicato online? E a che serve, se poi ogni azienda applica il proprio prezzo? Se ne è parlato fino alla nausea, ma sembra che si goda a trovare un argomento per polemizzare contro questa mancanza di listino online!
In america c'è un listino online? e se poi i vari megozi (vedi ad es. adorama) applicano i loro prezzi, a cosa serve leggerlo?
Inoltre si parla dell'importazione, ma avete mai sentito parlare di Grey Market in america? Come mai anche da loro ci sono due mercati paralleli? Leggetevi le condizioni di garanzia tra i due mercati.

Canon import e canon italia: La differenza c'è.
Da un sito che tratta materiale fotografico:

Nel caso di materiale Import, le case offrono 1 anno di garanzia e l’altro invece deve essere offerto dal rivenditore.



Nel caso di materiale Italiano/Europeo e anche Canon Import, la garanzia è di 2 anni direttamente dal produttore.


e questo non so se basti a chiudere la questione.

Inviato da: benzo@baradelenzo.com il Nov 30 2008, 03:38 PM

Cercheró di rispondere un pó a tutti e poi chiudo.
1) questo forum é uno strumento marketing eccezzionale per Nital / Nikon, quindi non ci regalano nulla e viene controllato minuziosamente dallo staff Nital, anche le cose in apparenza piú insignificanti, ne so qualcosa io per esperienze anteriori (infatti ora mi sto giá sbilanciando troppo, per questo chiudo). Dove vogliono rispondono dove voglio chiudono gli occhi.
2) non mi viene regalato questo forum perché penso di essermelo abbondantemente pagato questo servizio visto che solo quest'anno ho comperato una D3, un 14-24, un 17-70, una D90, un 16-85 VR e tante altre cosette.
3) Del Pil USA non mi ineressa nulla, potrebbero avercelo anche triplo, quel che conta é come vivoono gli americani e non mi sembra vivano nell'oro. Palrando di PIl, e la Cina ed i cinesi ????
4) Buzz, visto che conosci Adorama dovresti allora conoscere anche B&H e se ci farai caso, i prezzi coincideranno al centesimo come anche in altri negozi. Un americano vede i prezzi li, io non so come fare pere avere un prezzo italiano. Infatti come punto di riferimento vado su Adorama ma non mi sembra né una bella cosa, né un bel servizio nei confronti del cliente. Infatti qualche cosa da Adorama e B&H la compero, tanto mi ci costringono ad andare a guardare....
Non capisco cosa centri il commento sul mercato grigio in USA, comunque é bene gestito e trasparente da parte dei negozianti elencati, non lo vedo quindi un problema.
5) Il forum non esiste solo in Italia, anche nel sito spagnolo Nikon e te lo dico con certezza visto che avendo comperato una cosa in Spagna mi ci potevo iascrivere. Stesso dicasi per promozioni e garanzie extra. Altri paesi dovrei scandagliare ma tanto é una politica Nikon e di sicuro sará uguale, qualche tempo fa lo vidi anche in Germania, quindi non é un surplus solo italiano.
6) In merito a Canon, non me ne frega niente. Io compero Nikon. Nel momento in cui passeró a Canon, allorá se sará il caso mi ci porró i problemi.
7) io capisco che i moderatori debbano fare il loro mestiere, ci mancherebbe altro, ma diamo anche a Cesare quel che é di Cesare. Io non sto parlando male di Nital/Nikon altrimenti non avrei comperato ne la marca ne dal distributore ma questo non significa che quando serve non si bebba fare qualche critica costruttiva. Se ora abbiamo un forum cosí, non ci é certo nato ma vi é arrivato, e gli iscritti piú vecchi lo sanno, dopo tante polemiche, liti, epurazioni di utenti e lotte furibonde negli anni passati, negli ultimi 2 tutto é abbastanza tranquillo.
Ciao Enzo

Inviato da: Max Thorton il Nov 30 2008, 04:03 PM

QUOTE(buzz @ Nov 30 2008, 01:05 PM) *
Max, sull'ultimo punto avresti ragione, se non fosse perchè nital non è il produttore delle fotocamere, ma l'importatore ulico per l'Italia.
Le lamentele sul funzionamento delle macchine, i "desiderata" e la contentezza degli utenti è importante, ma l'importatore non può fare altro che comunicare alla casa madre quali sono le esigenze dei propri clienti, e l'Italia non riveste poi tutta questa importanza.


chiedo scusa se mi sono espresso in modo incompleto.

il mio discorso verte su logiche puramente commerciali e di marketing. nital penso abbia pieno mandato di applicare le politiche commerciali e di marketing che crede in italia.

quanto al peso che abbia nei confronti della casa madre penso non sia poi molto leggero, se non ricordo male da qualche parte avevo letto che la vs societa ha ricevuto diversi "awards" da nikon corporation.

se io casa madre ho una filiale o un importatore che pur non essendo il numero uno in termini di volumi, mi dimostra comunque che cresce anno dopo anno e che gestisce con il suo mercato brillantemente, con prospettive di sviluppo, certo un orecchio lo presto alle sue segnalazioni.

quanto al listino on line non vedo perche non metterlo, se gli altri non lo mettono non significa necessariamente che sia quella la strada giusta. un errore generalizzato non diventa necessariamente la cosa corretta da fare.
in un apposita discussione ricordo che se nera parlato abbastanza, e ad occhio e croce mi era parso che ci fosse una larga maggioranza di utenti che si espresse a favore del suo ritorno.
per un buon commerciale dovrebbe essere un messaggio chiaro: una buona parte di utenti del forum, e quindi per proiezione, una buona parte del mercato desidererebbe rivederlo. perche no?

Inviato da: gattomiro il Nov 30 2008, 04:16 PM

QUOTE(Max Thorton @ Nov 30 2008, 04:03 PM) *
perche no?


Probabilmente perché Nital è distributore ufficiale Nikon, ma non negozio ufficiale...

Nital, almeno presumo, stila un listino di base per i dealers o negozianti che dir si voglia, i quali applicano i prezzi, in libertà, attenendosi però alle indicazioni di quel listino. Credo anche che questo tipo di politica dei prezzi sia riferita solo a fotocamere ed obiettivi, dato che l'instabilità dei mercati impedisce una certa stabilità dei prezzi. Non diversamente da molti negozi on-line (su tutti uno in Toscana...), i quali aggiornano di volta in volta (di settimana in settimana, o di mese in mese) i propri prezzi. Sia sui prodotti Nital che su quelli cosiddetti "import".

Provare per credere!

Inviato da: SkZ il Nov 30 2008, 04:52 PM

il listino c'e' per gli accessori e so che c'era per gli obiettivi (ma tanto sono prezzi "consigliati" generalmente piu' alti: preferisco andare a vedere a San Marino i prezzi "minimi")

Torniamo a ricordare che Nital NON e' Nikon Italia. Nital e Nikon sono 2 societa' distinte legate solo da rapporti commerciali.

Se La Canon Italia (sei tu che hai tirato fuori l'argomento) non fa distinzione sulla provenienza vuol dire che da' solo l'assistenza obbligatoria per legge o decisa dalla Casa Madre (come detto: ca' nissuno e' fesso). Nital non faceva assistenza a tutti perche' aveva allestito un suo laboratorio privato in aggiunta a quelli ufficiali gia' in Italia. Ora avendo fatto la convenzione (ovvero Nikon la rimborsa) LTR fa assistenza sul periodo di assistenza coperto da Nikon. Ma finito quello nulla obbliga la Nital ad accettare prodotti che non la riguardano (MW non fa assistenza ai prodotti venduti dagli altri, quindi perche' dovrebbe farlo la Nital).

Per i confronto dei mercati, bisogna anche considerare le abitudini commerciali della popolazione: qui in Chile non mettono via e poi comprano, ma comprano subito pagando a rate, anche lo scolapasta (mi hanno chiesto se volevo rateizzare il pagamento di 10euro per dei mestoli da cucina wink.gif )
Ma tu negli USA ci sei stato o parli solo per sentito dire? E' importante saperlo.

considerato il PIL pro capite corretto per il potere di acquisto, nel 2008
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
6) USA: 45.725
26) Italia: 30.365
101) Cina: 5.325
Dicevi? rolleyes.gif

per i forum, Nikon in Francia, Germania e UK non sembra averlo (almeno non segnalato in home page come per Nkon Espana o nella sezione Community o supporto)

Inviato da: furio4luglio il Nov 30 2008, 06:10 PM

QUOTE(Scozzarella @ Nov 29 2008, 11:06 PM) *
Grazie a Lucabeer per avermi dato la possibilità di rintracciare in PM l'utente F4.

E' evidente che nel mio intervento non ci fosse alcun intento delatorio, piuttosto il bisogno di capire come mai un annuncio così clamoroso fosse improvvisamente sparito.
Avrò cercato male (ma la ricerca è stata condotta anche da un altro amico del Forum a cui avevo chiesto notizie) ma utilizzando la funzione Cerca e nome utente F4 non mi veniva restituito l'utente in questione.
Sarei grato a F4 se volesse spiegare pubblicamente le ragioni per cui ha cancellato il suo annuncio.
E' probabile che l'abbia venduta, forse anche al di fuori del Forum oppure che abbia avuto un ripensamento.
Considerato però che un intera discussione viene dedicata al suo annuncio, sarebbe auspicabile un intervento del diretto interessato.
Cordialmente

Angelo Scozzarella


Leggo di rado le discussioni su questo forum, perché le trovo molto spesso noiose. Alcune volte, come nel caso di specie, le trovo addirittura surreali. Già aprire una discussione sul fatto che una persona ha posto in vendita una D3 a 1700 euro è affare lambiccato. Invitare poi questa persona a dare pubbliche spiegazioni per il suo annuncio, beh, mi sembra veramente fuori da qualsiasi logica.

Inviato da: alexb61 il Nov 30 2008, 07:17 PM

QUOTE(furio4luglio @ Nov 30 2008, 06:10 PM) *
Leggo di rado le discussioni su questo forum, perché le trovo molto spesso noiose. Alcune volte, come nel caso di specie, le trovo addirittura surreali. Già aprire una discussione sul fatto che una persona ha posto in vendita una D3 a 1700 euro è affare lambiccato. Invitare poi questa persona a dare pubbliche spiegazioni per il suo annuncio, beh, mi sembra veramente fuori da qualsiasi logica.

Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: abas il Nov 30 2008, 08:10 PM

QUOTE(furio4luglio @ Nov 30 2008, 06:10 PM) *
Leggo di rado le discussioni su questo forum, perché le trovo molto spesso noiose. Alcune volte, come nel caso di specie, le trovo addirittura surreali. Già aprire una discussione sul fatto che una persona ha posto in vendita una D3 a 1700 euro è affare lambiccato. Invitare poi questa persona a dare pubbliche spiegazioni per il suo annuncio, beh, mi sembra veramente fuori da qualsiasi logica.

Vero. Ma anche discussioni su omaggio battery pack, thread rating (stars), and so on...

E.

Inviato da: cosimo.camarda il Nov 30 2008, 08:39 PM

QUOTE(furio4luglio @ Nov 30 2008, 06:10 PM) *
Leggo di rado le discussioni su questo forum, perché le trovo molto spesso noiose. Alcune volte, come nel caso di specie, le trovo addirittura surreali. Già aprire una discussione sul fatto che una persona ha posto in vendita una D3 a 1700 euro è affare lambiccato. Invitare poi questa persona a dare pubbliche spiegazioni per il suo annuncio, beh, mi sembra veramente fuori da qualsiasi logica.



guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: frinz il Nov 30 2008, 09:28 PM

QUOTE(SkZ @ Nov 30 2008, 08:36 AM) *
Buzz probabilmente si riferiva ad acquisti vantaggiosi su e-bay, che sono famosi per essere truffe o ricettazione. Non acquisti da un grosso importatore, che non penso vada a rischiare.


no, l'ho comprato nel migliore negozio NIKON di Londra, attraverso il suo sito commerciale, che vende solo NIKON ed è stato premiato da NIKON per i migliori risultati di vendita nel mondo, che ti assicura la consegna in 24 ore ( a mè è arrivata il giorno dopo), che risponde di ogni problema di spedizione, che ti sostituisce prodotti difettosi senza battere ciglio, ti offre gratuitamente una assistenza di due anni, ritira l'usato a prezzi onesti, ti considera come cliente con attenzione e la massima disponibilità; e risponde anche con pazienza a quesiti tecnici di ogni genere.
E proprio per questi motivi che ti chiedi il motivo di una differenza di sudati quattrini quando un gruppo di vetri nuovi assemblati in un cilindro 2.8 settanta duecento ha una differenza di pensiero intorno a sette moltiplicato cento rodondini europei oro e argento introdotti qualche annetto fa, cambio compreso...cominci a pensare che, va bene paghiamo il forum, va bene paghiamo il valore aggiunto, va bene paghiamo questo e quello ma per me è troppo.
E non mi lamento, semplicemente divulgo, perchè trovo giusto e sacrosanto informare altri di offerte più convenienti, così magari apriamo gli occhi e non solo il portafoglio.
E chi mi vuole negare il diritto di farlo, lo fa per un motivo evidente...
Mai detto comunque che mi sia stato negato di farlo... rolleyes.gif

Altro che e bay...lì ci posso comprare le freccette per il tiro a segno...

Inviato da: buzz il Nov 30 2008, 11:20 PM

QUOTE(frinz @ Nov 30 2008, 09:28 PM) *
...... non mi lamento, semplicemente divulgo, perchè trovo giusto e sacrosanto informare altri di offerte più convenienti, così magari apriamo gli occhi e non solo il portafoglio.

E chi mi vuole negare il diritto di farlo, lo fa per un motivo evidente...
Mai detto comunque che mi sia stato negato di farlo... rolleyes.gif

Frinz, mi spiegheresti il senso di questa frase?
Già non si fanno i processi alle intenzioni, ma tu stai facendo un processo alla fantasia, oltretutto che tu stesso ammetti che non ti è mai stato negato questo diritto...

Ovvio che se violi il regolamento, dal momento che lo hai accettato, non solo ti verrà negato il diritto di divulgare, ma anche quello di partecipare.

Inviato da: Galeno il Dec 1 2008, 12:06 AM

QUOTE(SkZ @ Nov 30 2008, 04:52 PM) *
il listino c'e' per gli accessori e so che c'era per gli obiettivi (ma tanto sono prezzi "consigliati" generalmente piu' alti: preferisco andare a vedere a San Marino i prezzi "minimi")

.....


Ciao, SkZ,

Il listino on-line c' era per tutti i prodotti Nikon, fotocamere compreso.

Per quanto concerne il riferimento a San Marino come "prezzo minimo", occorre precisare e ricordare che il prezzo praticato è effettivamente "IVA compreso", ma in tale Stato l' IVA, almeno sui prodotti fotografici, è pari al 6% e non al 20% come in Italia.
Ne consegue che, ad es., una D3 Nital, che in altro sito "italiano" di vendita on-line costa ivata sensibilmente meno di 4000.00 euro, a San Marino viene venduta a 4300.00 euro se si ricalcola l' IVA al 20%.

Se un professionista deve portare la sua attrezzatura all' estero (e, pertanto, necessita di una regolare fattura "italiana"), è costretto ad integrare la differenza di IVA.
Alla, fine l' attrezzatura gli costerà di più.

Conti alla mano, credo che il reale prezzo "minimo" convenga cercarlo altrove!

Galeno.





Inviato da: SkZ il Dec 1 2008, 12:19 AM

scusa ma allora frinz che ha comprato in UK come fa se gli serve una fattura italiana?
Cmq c'e' un negozio di Milano che e' sia on-line che reale che ha all'incirca gli stessi prezzi.
dato che scrivono

QUOTE
Attenzione abbiamo leggi diverse da quelle italiane e non possiamo emettere fattura, ma solo scontrino, valido a tutti gli effetti per registrare la vs garanzia italiana, per la vs tranquillità l'iva è regolarmente versata da noi.

penso che l'Iva sia quella italiana.

Non riesco a capire questa storia della necessita' di una fattura italiana per portare l'attrezzatura all'estero. Puoi spiegarti meglio? Curioso.

Inviato da: buzz il Dec 1 2008, 12:43 AM

ragazzi, evitiamo di uscire ulteriormente fuori tema..

Già stiamo cominciando a confrontare prezzi su varie strutture, e la cosa non va bene.
Inoltre il topic è tutt'altro e ci siamo lasciati andare un po' tutti.
O si rientra o chiudo.

Quello del listino online è un argomento già trattato.
Invito gli interessati a rileggerlo, se ne avranno voglia, per trovare le risposte che non hanno.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=62976&hl=listino

Quello degli acquisti all'estero è anche un argomento già trattato, per cui evitiamo di proseguirlo qui.
Sempre per chi ne ha voglia:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=96591&hl=estero (una delle tante)

Tengo anche a precisare che siamo ospitati dalla Nital, per cui, anche se non se ne fa divieto, trovo oltremodo poco educato pubblicizzare su queste pagione gli acquisti paralleli.
Come essere ospiti ad un ristorante ed esortare la gente ad andare a mangiare a quello di fronte.

Inviato da: Scozzarella il Dec 1 2008, 01:05 AM

Scusami buzz,

ma di recente ho acquistato una Ford CMax e prima di concludere sono andato da diversi concessionari, alcuni fuori dalla mia provincia e addirittura dalla mia (nostra) regione.

Tra le tante offerte una mi è parsa molto vantaggiosa, ma purtroppo non era a Catania.
Non mi è parso affatto maleducato andare dal concessionario locale e mostrargli l'offerta.
Per farla breve sai com'è finita? Che il concessionario locale mi ha fatto un piccolo ulteriore sconto e mi ha anche regalato il primo tagliando.

Se in Inghilterra è in corso una promozione analoga a quella italiana, con la differenza che al posto dell'MB-D10 regalano Capture NX2, e se gli utenti italiani cominciassero a scrivere sul forum che non sanno che farsene (è soltanto un'ipotesi) del battery grip ma preferirebbero NX2, questo non costituirebbe offesa per nessuno, ma soltanto un'indicazione alla Nital per orientare meglio le proprie politiche di marketing.

Cordialmente

Angelo Scozzarella

Inviato da: Francoval il Dec 1 2008, 01:14 AM

Una volta compravo all'estero, RSM e CDV compresi. Poi mi sono fatto un po' di calcoli ed ho arguito che comprare in Italia conviene sempre. Ora compro in Italia.

Inviato da: buzz il Dec 1 2008, 01:40 AM

QUOTE(Scozzarella @ Dec 1 2008, 01:05 AM) *
Scusami buzz,

ma di recente ho acquistato una Ford CMax e prima di concludere sono andato da diversi concessionari, alcuni fuori dalla mia provincia e addirittura dalla mia (nostra) regione.

Tra le tante offerte una mi è parsa molto vantaggiosa, ma purtroppo non era a Catania.
Non mi è parso affatto maleducato andare dal concessionario locale e mostrargli l'offerta.
Per farla breve sai com'è finita? Che il concessionario locale mi ha fatto un piccolo ulteriore sconto e mi ha anche regalato il primo tagliando.

Se in Inghilterra è in corso una promozione analoga a quella italiana, con la differenza che al posto dell'MB-D10 regalano Capture NX2, e se gli utenti italiani cominciassero a scrivere sul forum che non sanno che farsene (è soltanto un'ipotesi) del battery grip ma preferirebbero NX2, questo non costituirebbe offesa per nessuno, ma soltanto un'indicazione alla Nital per orientare meglio le proprie politiche di marketing.

Cordialmente

Angelo Scozzarella


ti scuso.
Infatti qui non si parla di prezzo tra un negoziante e l'altro. Nital non è un negoziante, ma distribuisce ai negozianti, ed è per questo che come azienda non può permettersi di mettere in discussione i propri clienti-rivenditori.
Non credo però che tu ti sia piazzato davanti al concessionario a distribuire i volantini del concorrente dove hai comprato la tua, altrimenti conoscendo il carattere dei catanesi, ti avrebbero "bannato" dalla strada con dei metodi poco raffinati.ù
Anche io agisco così con il mio rivenditore di materiale fotografico, gli faccio vedere le offerte ottenute altrove e cerco di strappargli l migior prezzo (se può) ma dato che è un negozio che frequento per amicizia da 40 anni, e dove addirittura do consigli ai clienti, non mi sogno di dirgli "se andate al negozio x vi fanno un prezzo più basso". Questo non sarebbe educato, non credi?!

Vogliamo però porre fine a questi off topic e continuare sul tema?
Se nessuno ha più niente da dire sulla vendita della D3 usata, si astenga a continuare temi non inerenti.
Per chi fosse interessato ad altro ho linkato le discussioni inerenti, per eventuali repliche vi invito lì.

Se volete la discussione chiusa non avete che da chiedere.

Inviato da: Galeno il Dec 1 2008, 01:45 AM

QUOTE(buzz @ Dec 1 2008, 12:43 AM) *
ragazzi, evitiamo di uscire ulteriormente fuori tema..

Già stiamo cominciando a confrontare prezzi su varie strutture, e la cosa non va bene.
Inoltre il topic è tutt'altro e ci siamo lasciati andare un po' tutti.
O si rientra o chiudo.

Quello del listino online è un argomento già trattato.
Invito gli interessati a rileggerlo, se ne avranno voglia, per trovare le risposte che non hanno.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=62976&hl=listino

Quello degli acquisti all'estero è anche un argomento già trattato, per cui evitiamo di proseguirlo qui.
Sempre per chi ne ha voglia:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=96591&hl=estero (una delle tante)

Tengo anche a precisare che siamo ospitati dalla Nital, per cui, anche se non se ne fa divieto, trovo oltremodo poco educato pubblicizzare su queste pagione gli acquisti paralleli.
Come essere ospiti ad un ristorante ed esortare la gente ad andare a mangiare a quello di fronte.


Perfettamente d' accordo con te.

Infatti, ho citato solo come esempio delle cifre, ma cercando di mettere in guardia verso "specchi per le allodole" (sul suolo italiano o all' estero) e, in definitiva, preferire acquisti non solo di oggetti regolarmente importati ma, anche, che gli acquisti siano pienamente rispondenti alle nostre normative vigenti.
Come lo sono i prodotti commercializzati da Nital, che offrono, tra l' altro, criteri e termini di garanzia da non sottovalutare (e di cui ho tenuto debito conto con i miei acquisti).

Tuttavia, ciò non toglie che, forse, una maggiore "libertà" di pensiero su un forum aperto a tutti sarebbe auspicabile, naturalmente nei limiti del buonsenso e del rispetto verso chi ci ospita.
Soprattutto in una sezione del forum in cui si può "chiacchierare" a ruota libera. Non trovi?

Ciao. Galeno.

PS. Una domanda O.T. a Scozzarella: che cosa ti ha impedito di acquistare l' auto "fuori" della tua città o delle tua regione?
Che io sappia, in Italia è possibile acquistare un' auto dove si crede (ovviamente, registrandola nella città di residenza!).
Io stesso l' ho fatto, appunto per usufruire di uno sconto maggiore praticato da quel determinato concessionario.
Al limite, la si può acquistare, come qualsiasi altra merce, all' estero, ma "importandola" regolarmente.

Inviato da: buzz il Dec 1 2008, 01:56 AM

Vedo che non vengo letto.... o probabilmente non sono riuscito a spiegarmi.
ok, chiudo fino a che non ci spostiamo nelle discussioni pertinenti.

La libertà di pensiero c'è, ma nelle sezioni adeguate.
Qui si parlava di tutt'altro.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)