Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Ltr

Inviato da: Marvin il May 24 2007, 07:00 PM

Roba da non credere!!!
Lunedì ho spedito la mia D200 per sostituzione di alcune gomme del corpo, tarature autofocus (backfocus) e ccd (hot pixel), pulizia generale e un'altro paio di controlli.
Martedì ore 9:43 arrivo in LTR.
Mercoledì ore 9:41 sms di conferma di presa in carico dell'apparecchio.
Giovedì ore 8:58 sms di informazione, apparecchio in riconsegna.
Giovedì ore 16:00, al rientro da un lavoro mi trovo la D200 già in studio!

Sono veramente entusiasta di questo fantastico servizio!!! Hanno superato le mie più rosee aspettative di tempistiche di intervento!
Davvero da non credere!
Per giunta al call center ho trovato persone simpatiche ed educate, cosa incredibile in Italia! Fà molto piacere notare che ci sono ancora dei servizi del genere che funzionano, un servizio eccellente.

Complimenti sentiti a tutto lo staff LTR!!!
grazie.gif

Inviato da: Diogene il May 24 2007, 07:35 PM

E' una bella notizia.
Purtroppo non é sempre così... wink.gif

Inviato da: Ste1975 il May 24 2007, 08:18 PM

Lunedi 11/05 la porto di persona...e basta.



Inviato da: Ste1975 il May 24 2007, 08:41 PM

Aggiungo la smile.gif così è più chiaro il senso ironico del mio intervento. Non sono un pro e quindi i tempi si allungano, ma quanto? cerotto.gif

Inviato da: Diogene il May 24 2007, 08:49 PM

Per la mia esperienza circa un mese.
Non sono pro neanch'io ma i miei soldi (tanti spesi e tutti comprensivi di Iva non rimborsata) dovrebbero valere uguale...

Nessuna polemica, eh! Si fa per dire... wink.gif

Inviato da: F.Giuffra il May 24 2007, 09:06 PM

Accidenti... come si fa a travestirsi da Pro?

...e se comprassi tutta la mia attrezzatura a nome di un qualche PRO? Un prestanome?

hmmm.gif

Inviato da: 16ale16 il May 24 2007, 10:06 PM

Beh beato te! Io solo per avere il preventivo di una riparazione ho aspettato 30 giorni. Una volta comunicato, nelle modalità richieste da loro, che rifiutavo il preventivo e che potevano rottamare il prodotto, me lo sono ritrovato col corriere a casa.
Miracoli? Mah, io c'ho forti dubbi.

Ovviamente adesso verrò sobbarcato da interventi che affermeranno il contrario, ma onestamente tutto sto mega servizio LTR a me non lo ha riservato per niente!

Vabbè... aspetto le immancabili, su questa piattaforma, smentite!

Ciao

Inviato da: reefaddict il May 25 2007, 07:45 AM

L'unica mia esperienza è di 37 giorni per un "check-up", ma su una cosa bisogna essere onesti: non ci sono 2 interventi confrontabili, come si può paragonare un "controllino" da mezz'ora con uno smontaggio completo e sostituzione di pezzi (magari dopo averli attesi dal Giappone). Quindi ogni esperienza personale non fa statistica.

Piuttosto, e con questo sono d'accordo, i soldi pagati dai privati (a volte anche di più) dovrebbero pesare come quelli pagati dai professionisti e corrispondere ad un medesimo livello di servizio.

Inviato da: fabri67 il May 25 2007, 08:04 AM

Acquistare come privati o come PRO????


Non so quanto valga la pena, io facendo foto per depliant per una litografia acquistai la fotocamera a nome della ditta, dopo un anno e mezzo ho avuto bisogno dell'assistenza e ho scoperto che la garanzia è solo di un anno e non estesa come ai privati.

Ciao

Inviato da: Paolillo82 il May 25 2007, 08:30 AM

La mia D2h quando l'ho presa e mandata per un check-up tramite negoziante ci ha messo 3 settimane circa dai non mi lamento wink.gif

Ciao!

Inviato da: ludofox il May 25 2007, 08:32 AM

QUOTE(Diogene @ May 24 2007, 09:49 PM) *

Per la mia esperienza circa un mese.
Non sono pro neanch'io ma i miei soldi (tanti spesi e tutti comprensivi di Iva non rimborsata) dovrebbero valere uguale...
Nessuna polemica, eh! Si fa per dire... wink.gif
Bhè, ...mi sembra naturale che vi sia un rapporto diverso con i professionisti...
senza polemica, certo, ma prova a metterti nei panni di un professionista e capirai bene il motivo.

io potrei comprarmi un piccolo tornio perché mi diverto, nel tempo libero, a fare il modellista. Non potrei pretendere di avere la stessa attenzione, nel caso di necessità di assistenza, riservata ad un artigiano che col tornio ci lavora ..e ci campa.

L'estensione della garanzia, come fabri67 ha fatto notare, è un privilegio che noi non abbamo. Mi sembra ineccepibile: Scarichiamo l'IVA e generalmente sfruttiamo maggiormente le attrezzature (non tutti: la mia D100 ha scattato 8000 volte e la D200 meno di 2000), ma il danno economico per non poter avere a disposizione la propria attrezzatura, è potenzialmente altissimo.

Inviato da: reefaddict il May 25 2007, 10:14 AM

QUOTE(ludofox @ May 25 2007, 09:32 AM) *

Bhè, ...mi sembra naturale che vi sia un rapporto diverso con i professionisti...


Ludovico, è naturale che un professionista abbia un livello di servizio superiore, però a fronte di un costo superiore: un contratto di assistenza on-site per personal computer costa una certa cifra all'azienda a fronte di livelli di servizio elevati (assitenza in 24h dalla chiamata, ecc.) e molto meno al privato a fronte di livelli di servizio minore.

Ma a Nital si paga la stessa cifra o sbaglio?


Inviato da: Lucabeer il May 25 2007, 10:17 AM

QUOTE(reefaddict @ May 25 2007, 11:14 AM) *

Ma a Nital si paga la stessa cifra o sbaglio?



Se non ricordo male i pro per avere la tessera NPS che garantisce l'assistenza privilegiata pagano un "abbonamento" ogni anno. O sbaglio?



Inviato da: reefaddict il May 25 2007, 10:21 AM

QUOTE(Lucabeer @ May 25 2007, 11:17 AM) *

Se non ricordo male i pro per avere la tessera NPS che garantisce l'assistenza privilegiata pagano un "abbonamento" ogni anno. O sbaglio?


Ecco, questo mi sembra sensato wink.gif

Inviato da: fabri67 il May 25 2007, 10:52 AM

Malgrado tutto, temo che sia doveroso privilegiare chi con quella attrezzatura ci deve lavorare, uno per hobby se pur con un pò di rammarico può anche aspettare un paio di settimane, ma un PRO può avere dei danni economici senza attrezzatura oltre che degli inconvenienti verso i clienti.

Non vi sembra??

Ciao a tutti e buone foto

Inviato da: Maicolaro il May 25 2007, 11:21 AM

QUOTE(fabri67 @ May 25 2007, 11:52 AM) *

Non vi sembra??

No se il costo dell'attrezzatura è lo stesso per un Pro e per un amatore.
Che differenza dovrebbe esserci tra la mia D80 e quella di un professionista?
Altro discorso se per diventare NPS (e quindi usufruire dei vantaggi in termini di tempo per la riparazione) si paga un canone.

Inviato da: ludofox il May 25 2007, 11:44 AM

Al di là della tessera NPS che non ho, quindi non conosco le condizioni per poterla avere, una differenza già c'è: La garanzia estesa sia per le fotocamere che per lo ottiche.

Infatti, alla stessa stregua, potrei pretendere le stesse condizioni visto che la mia D200 è stata pagata con soldi che valgono quanto quelli di un fotoamatore...
E soprattutto mi è stata venduta allo stesso prezzo.

Inviato da: Diogene il May 25 2007, 11:55 AM

QUOTE(fabri67 @ May 25 2007, 11:52 AM) *

Malgrado tutto, temo che sia doveroso privilegiare chi con quella attrezzatura ci deve lavorare, uno per hobby se pur con un pò di rammarico può anche aspettare un paio di settimane, ma un PRO può avere dei danni economici senza attrezzatura oltre che degli inconvenienti verso i clienti.

Non vi sembra??

Ciao a tutti e buone foto


No. Non mi sembra... hmmm.gif

Inviato da: xaci il May 25 2007, 12:09 PM

QUOTE(Diogene @ May 25 2007, 12:55 PM) *

No. Non mi sembra... hmmm.gif

Com'è stato già ampiamente discusso, anche secondo me chi con l'attrezzatura ci lavora, ha la precedenza.

Altro esempio: se tu fossi un taxista e la macchina non ti venisse consegnata prima di una settimana per un pezzo mancante? Cosa faresti?

So anch'io che è seccante dover aspettare a "lungo", ma chi ci campa, secondo me (ed io non sono tra questi! wink.gif ), ha la precedenza tutta la vita!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: cuomonat il May 25 2007, 01:12 PM

QUOTE(xaci @ May 25 2007, 01:09 PM) *

Com'è stato già ampiamente discusso, anche secondo me chi con l'attrezzatura ci lavora, ha la precedenza.

...
Ciao,
Alessandro.

Secondo me andrebbe data priorità per fascia di prezzo. In fondo un professionista avrebbe gli stessi vantaggi, così come un fotoamatore che potendosi permettere la D2Xs avrebbe a buon diritto lo stesso trattamento.
Ve l'immaginate spedire in assistenza una DSRL da 4.000.00 Euro e sentirsi dire che quella del Pro ha la priorità?
Capirei tempi di attesa prograssivamente più lunghi per i modelli di fascia inferiore, anche perché venduti in maggior quantità.
Comunque una volta ho mandato un flash in riparazione, in garanzia, e mi è ritornato dopo una settimana. Evidentemente è questione anche di fortuna.
Magari nel periodo di maggior lavoro per i professionisti, tipo questo (matrimoni e cerimonie varie) bisogna armarsi di maggiore pazienza.

Inviato da: Maicolaro il May 25 2007, 01:18 PM

QUOTE(ludofox @ May 25 2007, 12:44 PM) *

E soprattutto mi è stata venduta allo stesso prezzo.

E l'IVA? In realtà la paghi il 20% in meno di me.
Il problema della durata della garanzia per pro o non pro (o meglio per titolari di partita IVA che acquistano con fattura e non) non è discrezionale per il produttore/venditore, ma è stabilito per legge ( D.Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24).
Discrezionale (e a mio parere discriminante ancorchè legittima) è invece la scelta di privilegiare i Pro nei tempi di riparazione. E non trovo giusto neanche motivare la questione con il presunto danno arrecato ad un Pro, si chiama rischio di impresa e viene profumatamente fatto pagare nell'acquisto di un qualsiasi servizio.
E' come se in caso di blackout un barista a cui gli si sciolgono i gelati nel freezer abbia diritto ad intervento più celere rispetto ad un privato.

Inviato da: Marvin il May 25 2007, 01:26 PM

QUOTE(cuomonat @ May 25 2007, 02:12 PM) *

Ve l'immaginate spedire in assistenza una DSRL da 4.000.00 Euro e sentirsi dire che quella del Pro ha la priorità?

La D200 e la D2X sono già macchine per i professionisti e hanno già un canale preferenziale.
Mi sembra più che giusto avvantaggiare chi vive con la fotografia, qualsiasi sia il prezzo che è stato pagato per avere un prodotto!
Un fotoamatore spera gli ritorni dall'assistenza il prima possibile, il professionista ne ha la necessità. Ad un amatore il ritardo non provoca nessun tipo di danno economico, al professionista ne può creare di seri. Non siate egoisti nel pensare solamente al vostro di hobby. Hobby e lavoro non sono la stessa cosa e per fortuna LTR ne è consapevole!

Inviato da: ludofox il May 25 2007, 01:37 PM

QUOTE(Maicolaro @ May 25 2007, 02:18 PM) *

E l'IVA? In realtà la paghi il 20% in meno di me.
Il problema della durata della garanzia per pro o non pro (o meglio per titolari di partita IVA che acquistano con fattura e non) non è discrezionale per il produttore/venditore, ma è stabilito per legge ( D.Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24).
Discrezionale (e a mio parere discriminante ancorchè legittima) è invece la scelta di privilegiare i Pro nei tempi di riparazione. E non trovo giusto neanche motivare la questione con il presunto danno arrecato ad un Pro, si chiama rischio di impresa e viene profumatamente fatto pagare nell'acquisto di un qualsiasi servizio.
E' come se in caso di blackout un barista a cui gli si sciolgono i gelati nel freezer abbia diritto ad intervento più celere rispetto ad un privato.

Non voglio passare da difensore della categoria a cui appartendo, per carità.
Non mi addentro nemmeno in questioni di Decreti Legislativi...
Credo però che l'estensione della garanzia, non sia stabilita da qualche legge o Direttiva Europea.
Quella impone solo il limite della garanzia per i titolari di Partita Iva e che acquistano con Fattura.
I quattro anni offerti per gli obiettivi, credo sia iniziativa di Nital.
Io ho solo un anno di garanzia.

E poi, per fortuna, non ho ancora avuto bisogno dell'assistenza...Non ho, quindi, scavalcato nessuno... biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: xaci il May 25 2007, 01:47 PM

QUOTE(cuomonat @ May 25 2007, 02:12 PM) *

...cut...
Ve l'immaginate spedire in assistenza una DSRL da 4.000.00 Euro e sentirsi dire che quella del Pro ha la priorità?
...cut...

QUOTE(Marvin @ May 25 2007, 02:26 PM) *

...cut...
Hobby e lavoro non sono la stessa cosa e per fortuna LTR ne è consapevole!

Come ho detto, capisco che possa essere frustrante dover aspettare che il proprio "pargolo" rientri a casa, ma non posso far altro che continuare ad essere d'accordo con la frase riportata nel secondo quote.

Poi, se uno ha i soldi per comprarsi una top di gamma pur non essendo un pro, cosa cambia?
Io ho "solo" una D70s, ma soldi ne ho spesi comunque tanti per ottiche, ecc.: dovrei passare prima io di uno che ha una, ad esempio, L qualche cosa?

Mi sa che, comunque, questa discussionesta andando un pelo OT: il buon marvin voleva solo gringraziare pubblicamente LTR per il servizio e noi tutti subito a fare la classifica di fotografi di serie A o B.

Siamo tutti (fortunatamente) diversi per carattere e convinzioni e niente e nessuno potrà farci cambiare idea sull'argomento.

Un saluto,
Alessandro.

Inviato da: petite.peste il May 25 2007, 02:00 PM

QUOTE(Marvin @ May 25 2007, 02:26 PM) *

La D200 e la D2X sono già macchine per i professionisti e hanno già un canale preferenziale.
Mi sembra più che giusto avvantaggiare chi vive con la fotografia, qualsiasi sia il prezzo che è stato pagato per avere un prodotto!
Un fotoamatore spera gli ritorni dall'assistenza il prima possibile, il professionista ne ha la necessità. Ad un amatore il ritardo non provoca nessun tipo di danno economico, al professionista ne può creare di seri. Non siate egoisti nel pensare solamente al vostro di hobby. Hobby e lavoro non sono la stessa cosa e per fortuna LTR ne è consapevole!



Sono d'accordo e non discuto neanche sul canale preferenziale offerto ai pro! Il fatto è che se per un pro l'intervento necessario richiede 4gg (sparo a caso) per il privato credo sia accettabile il doppio o il triplo...ma non SETTE volte tanto...vedi i 30 giorni che solitamente si attendono.

Credo che 4gg contro 30 sia una differenza troppo eccessiva per aver pagato a Nital la stessa cifra. Probabilmente un attesa di 8/10gg sarebbero un tempo accettabile anche per il privato. Io personalmente ne sarei più che soddisfatto.


IMO


Un saluto,
daniele.

Inviato da: fabri67 il May 25 2007, 02:29 PM

Il vantaggio del privato c'è già nel fatto di avere la garanzia più a lungo, inoltre mi sembra assolutamente ingiusto lasciare un fotografo senza strumenti per lavorare, un fotografo che ha 2 fotocamere ad esempio il minimo per poter effettuare un servizio matrimoniale, se rimane senza macchina cosa fa dice agli sposi di rimandare il matrimonio??
Sarà pur vero che il prezzo dell'apparecchio costa uguale tra acquistarlo con fattura o privatamente ma è anche pur vero che un pro versa più denaro nel salvadanaio della nittal rispetto ad un privato, e se nital gli riserva un'occhi di riguardo non ci vedo niente di male.
Per il fatto che un fotografo si faccia pagare profumatamente non è sempre così bisogna differenziare da fotografo a fotografo, e vi posso assicurare che ci sono fotografi che pur di lavorare fanno dei prezzi a volteuguali o inferiori di certi amatori che si fanno pagare per effettuare dei servizi occasionali.

Ciao e buone foto

Inviato da: cuomonat il May 25 2007, 02:34 PM

QUOTE(Marvin @ May 25 2007, 02:26 PM) *

... Hobby e lavoro non sono la stessa cosa e per fortuna LTR ne è consapevole!

Con tutto il rispetto per il lavoro dei Pro il mio hobby conta quanto il mio lavoro. Se mi deve stressare quanto il lavoro che hobby è? E non c'è nulla che stressi quanto i tempi di attesa di un eventuale riparazione.

Mettiamo che abbia bisogno di un intervento a giugno/luglio, periodo che corrisponde più o meno al clou dell'impegno professionale dei matrimonialisti, e mi accinga a partire per la tanto agognata vacanza, che faccio mad.gif ? Mi porto la compattina?
Diverso discorso è l'esigenza del professionista che può, dovrebbe, dotarsi del "muletto" che non lo lascia mai a piedi.

Mettiamo che esca la D3 a giugno e abbia la possibilità di comprare uno dei primi esemplari e malauguratamente si presenti un problemino Fulmine.gif mi devo sentir dire che viene prima la D70 del fotografo matrimonialista di Gandalef?

Inviato da: ivagiu il May 25 2007, 02:35 PM

premetto: sono pienamente convinto che un Pro (che di foto ci campa) debba essere agevolato.

però, riallacciandomi all'esempio del tornio fatto da Ludo più in alto, vorrei dire la mia.
ci sono vari marchi che producono torni e molti di questi sono prettamente rivolti al professionale, bene questi marchi professionali trattano i clienti con la stessa velocità perchè si presuppone che chi compra un tornio del genere ci lavori, ed anche se non è un professionista con tanto di documentazione viene trattato allo stesso modo, perchè lo standard del marchio questo prevede.

quindi tornando alla nikon, (che non produce solo apparecchi professionali) penso che più che agevolare il pro rispetto all'amatore con un canale preferenziale, si debba attrezzare per un canale differente.....che non vada a intersecarsi con quello dell'amatore....

ciao

"ma è anche pur vero che un pro versa più denaro nel salvadanaio della nittal rispetto ad un privato,"

questo non è detto.....

Inviato da: ludofox il May 25 2007, 02:52 PM

QUOTE(ivagiu @ May 25 2007, 03:35 PM) *

quindi tornando alla nikon, (che non produce solo apparecchi professionali) penso che più che agevolare il pro rispetto all'amatore con un canale preferenziale, si debba attrezzare per un canale differente.....che non vada a intersecarsi con quello dell'amatore....

A parte che non è detto che sia già così, il risultato non cambierebbe.

Vi sarebbero comunque diversità di trattamento che farebbero storcere il naso a qualcuno.
Soprattutto considerato che il numero di amatori è enormemente più alto di quello dei professionisti...
E' presumibile che se anche ci fossero due canali distinti che non si calpestano i piedi, un pro riceverebbe l'attrezzo, in tempi più brevi...

Ma come ripeto, non è mia intenzione fare l'avvocato d'ufficio della categoria. ...Molto OT, come giustamente ha notato Alessandro.

Inviato da: ivagiu il May 25 2007, 03:28 PM

QUOTE(ludofox @ May 25 2007, 03:52 PM) *

A parte che non è detto che sia già così, il risultato non cambierebbe.

Vi sarebbero comunque diversità di trattamento che farebbero storcere il naso a qualcuno.
Soprattutto considerato che il numero di amatori è enormemente più alto di quello dei professionisti...
E' presumibile che se anche ci fossero due canali distinti che non si calpestano i piedi, un pro riceverebbe l'attrezzo, in tempi più brevi...

Ma come ripeto, non è mia intenzione fare l'avvocato d'ufficio della categoria. ...Molto OT, come giustamente ha notato Alessandro.


se è gia così è sicuramente una cosa buona.....

nella mia precedente ho premesso che trovo giustissimo che un Pro riceva trattamenti veloci ed agevolati.

io personalmente storcerei il naso solo se sapessi che mandando la mia reflex alla nikon per una banale riparazione, questa me la restituisca dopo un mese, perchè semmai avanti la mia ci sono tantissime reflex di professionisti.........non dico e non so se questo succede....e solo quello che mi farebbe storcere il naso.

ripeto: è giustissimo che la nikon tratti i pro in maniera agevolata rispetto ai tantissimi fotoamatori, ma non a discapito degli ultimi.

se la nikon (L.T.R.) è organizzata in modo da accontentare i pro ma senza scontentare gli amatori......tanto di cappello.

ma se le riparazioni dei pro influiscono sul tempo di quelle degli amatori....storco il naso.

ciao

Inviato da: petite.peste il May 25 2007, 03:37 PM

QUOTE(ludofox @ May 25 2007, 03:52 PM) *

A parte che non è detto che sia già così, il risultato non cambierebbe.

Vi sarebbero comunque diversità di trattamento che farebbero storcere il naso a qualcuno.
Soprattutto considerato che il numero di amatori è enormemente più alto di quello dei professionisti...
E' presumibile che se anche ci fossero due canali distinti che non si calpestano i piedi, un pro riceverebbe l'attrezzo, in tempi più brevi...

Ma come ripeto, non è mia intenzione fare l'avvocato d'ufficio della categoria. ...Molto OT, come giustamente ha notato Alessandro.



Ciao Ludo, io non sono un pro ma sono d'accordo sulla diversità di trattamento!Se al Pro ridanno il corpo in 4 ore in 1 ora o in un minuto e a me lo ridanno dopo 8/10 giorni io personalmente ci sto! Quello che invece fa storcere il naso, secondo me, e che porta il privato a dire "i miei soldi sono uguali ai tuoi" è il dover aspettare 30/40 giorni, significa 10 volte più lenti!

E mi sembra di capire che più o meno si aspetta tutti almeno un mese dal piccolo intervento al grande intervento.

Scusate l'OT ma con 4ore si cambio il motore ad un auto! biggrin.gif


Un saluto,
daniele.

@ivagiù: mi hai preceduto di un attimo biggrin.gif

Inviato da: F.Giuffra il May 25 2007, 03:47 PM

In Italia se uno compra con fattura significa che se la scarica, quindi che ci lavora e che la sfrutta e consuma molto di più di uno che ha solo la domenica per divertirsi, che sia una auto, un frullino o un tostapane. Un cuoco che usa una padella la finisce molto più presto di una massaia, un tassita consuma una auto in un anno, ecc.

Credo che i pro siano meno degli altri e che quindi diano meno soldi alla Nikon rispetto ai tanti imbran... appassionati come me.

I pro possono e devono comprare sempre tutto doppio, se si rompe qualcosa, o deve andare a Torino per le revisioni periodiche, non possono stare senza, tanto guadagnano e scaricano tutto. Gli altri no.

Troverei giusto che la Nital facesse pagare una assicurazione extra per chi vuole essere riparato o sostituito entro x giorni, senza distinzioni di razza, sesso, religione, presunta bravura o lavoro. Per esempio una delle ditte più grosse del mio paese non vende più Pc, ma si fa pagare per assicurare che in caso di guasti entro 24 ripara o sostituisce il computer. E gli affari gli vanno molto bene.

Inviato da: Maicolaro il May 25 2007, 03:48 PM

QUOTE(ivagiu @ May 25 2007, 03:35 PM) *

"ma è anche pur vero che un pro versa più denaro nel salvadanaio della nittal rispetto ad un privato,"

questo non è detto.....

Senza contare che inteso globalmente il mercato amatoriale è infinitamente più grande di quello pro...

Inviato da: Michele Difrancesco il May 25 2007, 04:12 PM

L'intento è risolvere tutte le richieste/problematiche di assistenza in modo efficace e veloce.

Un metodo per "agevolare" gli ingressi all'assistenza del prodotto (e ricevere quindi la fotocamera più velocemente) è utilizzare il sito http://www.ltr.it seguendo la procedura di spedizione.

Esiste un servizio veloce per gli iscritti al servizio NPS (Nikon Professional Service http://www.npsitalia.it ) che prevede al massimo 48h per il ripristino della fotocamera.
Nel caso descritto, non credo che l'utente che ha aperto la discussione sia un NPS...


a presto
MD


chiudo per coerenza con il regolamento!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)