Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Esperienza Da Condividere

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 12:11 PM

Salve a tutti ... volevo condividere con voi tutti cio' che mi è successo questa mattina.

Mi sono presa un giorno di ferie, visto il periodo pieno di stress che sto affrontando ero arrivata a un punto di non ritorno e cosi ho staccato la spina per un giorno.

C'è un sole stupendo, esco in centro, c'è il mercato. Mi porto la mia fedelissima D50 e il tele per fare qualche ritratto di street rubato che mi piace tanto.

Passo tutta la mattina a fare ritratti ( ne ho fatti tantissimi, tranquilli, ve li sottoporro' un pò per volta ) e la gente vedo che si diverte a farsi ritrarre ... mi sorride anche ...

Poi in finale vado ai giardini, volevo cogliere qualche attimo di spensieratezza dei bambini alle giostre.

Pero' l'ora è tardi, ormai l'una, e ci sono solo due bambini con i genitori ....

Allora mi metto su una panchina a fare le foto ai bambini mentre vanno sull'altalena, e le loro facce felici.

Dopo un pò si avvicina il padre, e con fare molto minaccioso mi dice :

- Ma lei lo sa che non puo' fotografare la gente cosi ?-

e io che pensavo di uscirmela tranquillamente : - Si ma non si preoccupi, lo faccio solo per passione fotografica, sa i bambini sono talmente belli !!! -

Ma non basta, il tizio, è sull'inca.. andante e continua a dirmi : no ma lei non puo', se le piace fotografare fotografi i paesaggi ... Sa che potrei denunciarla per questo ? .

E li ho capito che il tipo era tosto. Io ho avuto un bel da fare per convincerlo che era solo per passione e nulla +, ma lui si cercava intorno guardando se arrivavano i vigili di pattuglia per denunciarmi. COsi gli ho fatto vedere le foto e glie le ho cancellate davanti ai suoi occhi. Il tipo molto tecnologico mi fa : ma come sono sicuro che se lei cancella poi non le rimangono nella scheda ? Gli ho dovuto fare vedere tutte le foto fatte per fargli capire che non fotografavo solo bambini, ma tutti ...

E niente da fare, non se ne voleva andare, continuando a minacciarmi di denunciarmi. Alla fine per tranquillizzarlo gli ho dovuto far vedere i miei documenti .. e allora si è un pò tranquillizzato e se ne è andato.

Non posso dargli tutti i torti visto quello che è recentemente successo prorpio in zona al povero Tommy. E io mi sono presa una bella strizza .... ma aveva ragione lui, anche se le mie intenzioni erano delle migliori ... ( oggi avevo fotografato altri genitori con i bambini ai quali divertiva essere fotografati ... ma capisco che non tutti lo accettano ) ..........

lo street ha i suoi rischi .... !!!!!! smile.gif

Inviato da: Eliantos il Apr 4 2006, 12:40 PM

E' un segno dei tempi...non puoi biasimare un genitore se si preoccupa se qualcuno fa delle foto ai propri figli...purtroppo la cronaca di tutti i giorni ci mostra esempi molto negativi dell'uso di immagini di bambini...

Però tu con la tua gentilezza puoi presentarti ai genitori e chiedere se accettano di farti fare qualche foto.
Qualcuno ti dirà di no...pazienza...qualcuno ti dirà di si ed allora potresti dimostrargli la tua gratitudine regalando loro qualche stampa.

In questo caso non vale la regola "prima scatto e poi chiedo scusa..."
wink.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 12:42 PM

QUOTE(Eliantos @ Apr 4 2006, 01:40 PM)
E' un segno dei tempi...non puoi biasimare un genitore se si preoccupa se qualcuno fa delle foto ai propri figli...purtroppo la cronaca di tutti i giorni ci mostra esempi molto negativi dell'uso di immagini di bambini...

Però tu con la tua gentilezza puoi presentarti ai genitori e chiedere se accettano di farti fare qualche foto.
Qualcuno ti dirà di no...pazienza...qualcuno ti dirà di si ed allora potresti dimostrargli la tua gratitudine regalando loro qualche stampa.

In questo caso non vale la regola "prima scatto e poi chiedo scusa..."
wink.gif
*



Già smile.gif anche se mi imbarazza un pò chiedere il permesso per 1 foto .... ma infatti capisco molto bene il tipo che si è arrabbiato ....

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 12:43 PM

Ciao Anna,

sarebbe stata una bella sfida coi vigili poi, considerando che le tue oltre a non essere foto che ledevano l'immagine di bambini e genitori, non erano nemmeno immagini fatte per la pubblicazione (di nessun tipo).
Capisco però d'altro canto che l'ambiguità delle varie normative sulla privacy e prima ancora quello che è successo al piccolo Tommaso, possano portare a stati di aggressività la gente comune.

Porta pazienza (sei stata di una civiltà estrema) e se proprio vogliamo essere ULTRA-ZELANTI, quando facciamo street basta avere con noi diverse copie di dichiarazioni scritte relative al fatto che le immagini non verranno mai pubblicate in nessuna forma, da dare a chi facesse storie. Questo dovrebbe bastare a placare gli animi dei rissosi/repressi (il tizio di stamattina) o semplicemente "genitori spaventati" di turno.

Lorenzo

P.S. Io non lo capisco ne lo tollero un comportamento tipo quello del signore che hai incontrato stamattina. La CIVILTA' e la BUONA EDUCAZIONE prima di tutto... altrimenti vattene nella giungla e vedi come va a finire (scusate lo sfogo)

Inviato da: teo il Apr 4 2006, 12:44 PM

mamma mamma... capisco che possano avere tutte le ragioni di questo mondo ma è una di quelle situazioni in cui non sarei riuscito a trattenermi dal litigare biggrin.gif

hai tutta la mia solidarietà laugh.gif

ciao
matteo


Inviato da: angeletto il Apr 4 2006, 12:44 PM

Mi dispiace ma non sono d'accordo. Quella persona ti ha usato una "violenza" se non te ne fossi accorta. Non c'è nessuna legge che vieta di fare fotografie in giro, è vietato solo pubblicarle senza il consenso della persona ritratta. Quindi capisco perfettamente che si possa essere sconvolti per quanto è accaduto a Tommy (lo siamo ancora tutti), ma mi sembra che il tizio abbia un po' esagerato.
Forse avresti dovuto chiedere il permesso di fare quelle foto, quello si, tuttavia il tutto non giustifica l'atteggiamento di quella persona.
Ciao
Angelo

Inviato da: cesa89 il Apr 4 2006, 12:45 PM

ciao annalisa...
è una situazione un pò strana, ma di questi tempi il genitore devo dire che ha fatto bene, anche se forse in un modo un pò pesante...
la street è così, e può capitare che si trovi qualcuno che non sia disposto a farsi fotografare...
specialmente bisogna stare attenti, oltre ai bambini, alle persone di religione (non mi ricordo se islamica o musulmana) che pensano che fotografandoli li rubiamo l'anima...
una volta a Milano stavo fotografando una piazza e non la persona in particolare, ma questo uomo non italiano ha iniziato a farmi storie, tant'è che ho dovuto dargli il rullino per togliermelo da torno...
ciao
simone cesana

Inviato da: Eliantos il Apr 4 2006, 12:47 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 12:42 PM)
Già smile.gif anche se mi imbarazza un pò chiedere il permesso per 1 foto .... ma infatti capisco molto bene il tipo che si è arrabbiato ....
*



Il problema non riguarda solo i bambini, a me è capitato anche in altre circostanze.
Una volta volevo fotografare un anziano affacciato al balcone di una casa in un paesello sperduto della Sicilia.
Appena mi ha visto puntare la macchina verso di lui ha cominciato a inveire...in questo caso preferisco rinunciare alla foto piuttosto che imbarcarmi in discussioni...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 12:48 PM

Per Angeletto : hai ragione, ma la gentilezza, davanti alla paura si annulla ... ( parlo per il genitore ). Probabilmente anche io se vedessi qualcuno fotografare a + riprese mio figlio mi metterei in allarme .. infatti non ho neanche provato a discutere, perchè capivo benissimo ... infatti quando gli ho detto : ti lascio il mio indirizzo si è tranquillizzato ....

Un altra donna con la figlia invece si metteva quasi in posa .. per farsi fare la foto ... mentre giocavano con una fontana ...

Ognuno reagisce a modo suo, e non è biasimabile ...

Ovviamente arrivare a denunciare qualcuno per delle foto mi sembra eccessivo ma ormai viviamo in un mondo dove uno uccide un bambino perchè piange ... non aggiungo altro !

Inviato da: ciro207 il Apr 4 2006, 12:49 PM

Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto più violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento! dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma così tanto vale ammazzarla la fotografia!!

QUOTE
Ma non basta, il tizio, è sull'inca.. andante e continua a dirmi : no ma lei non puo', se le piace fotografare fotografi i paesaggi ... Sa che potrei denunciarla per questo ? .


Questa poi è spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare! blink.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 12:50 PM

QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 01:49 PM)
Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto più violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma così tanto vale ammazzarla la fotografia!!
Questa poi è spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare!  blink.gif
*



Infatti gli ho risposto : scusi ma non ha mai visto fotografi che riprendono gente per strada ? E lui un pò spiazzato mi ha risposto ... si ma chiedono loro il permesso ... ho capito che sto tizio non ne capiva niente di fotografia e ho lasciato perdere .. anche perchè tra un pò mi sa che mi menava biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: Giuseppe78 il Apr 4 2006, 12:51 PM

Hanno ragione Angelo e Daniele...e tra l'altro se i ritratti sono ambientati e si capisce il contesto pubblico nel quale sono stati presi non serve neanche la liberatoria...se rincontri quel tizio faglielo notare...oppure fa come faccio io: chiedigli se ha una casella di posta e spediscigli le foto!

un abbraccio e buone foto
Giuseppe

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 12:52 PM

QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 4 2006, 01:51 PM)
Hanno ragione Angelo e Daniele...e tra l'altro se i ritratti sono ambientati e si capisce il contesto pubblico nel quale sono stati presi non serve neanche la liberatoria...se rincontri quel tizio faglielo notare.

un abbraccio e buone foto
Giuseppe
*



biggrin.gif no ci sto alla larga da quel tizio grazie ! wink.gif mi ha rovinato il mio reportage ai giardini tongue.gif !

Inviato da: kurtz il Apr 4 2006, 12:53 PM

QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 01:49 PM)
...
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif
...

E qui sta il punto. Delle forze dell'ordine impreparate, avrebbero potuto causare più problemi del genitore allarmato.

Credo che la scelta di desistere, sia una scelta di buon senso.

Inviato da: ashanti il Apr 4 2006, 01:02 PM

QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 12:49 PM)
Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto più violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma così tanto vale ammazzarla la fotografia!!
Questa poi è spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare!  blink.gif
*




sono d'accordissimo con te ciro....tanto più che conoscendomi io ci avrei discusso...non mollavo..anche perchè in italia (almeno per ora mad.gif ) c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....ma le leggi purtroppo ora stanno diventando sempre meno comprensibili....e meno certe...ognuno si può attaccare a tutto...e molto spesso gli viene riconosciuta la ragione...e come dicevo in un altro post....sta andando TUTTO al contrario...di come il buon senso e la ragione dovrebbero far andare le cose....

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:03 PM

QUOTE(kurtz @ Apr 4 2006, 01:53 PM)
Credo che la scelta di desistere, sia una scelta di buon senso.
*


Ciao Fabio,

per quel che riguarda il quieto vivere hai ragione, ma in questo modo i prepotenti/ignoranti come il signore che ha aggredito Annalisa l'avranno sempre vinta e l'umanità (che già ha toccato il fondo) continuerà a peggiorare credendo che è giusto comportarsi così, con arroganza e violenza.

Lorenzo

P.S. X Annalisa: Oltretutto credo che quello schifoso, pur di farsi dare dei soldi (queste persone sono tutte uguali), arriverà a mandarti una bella denuncia... lui che ti ha aggredito! Questo è il mondo in cui viviamo... che schifo (chiedo ancora scusa a tutti... qui mi fermerei)

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 01:05 PM

Franz hai ragione e di arroganti è pieno il mondo ... e ormai, purtroppo, li riconosco troppo bene. Non voglio difendere il tipo che è stato molto aggressivo pero' ho letto nei suoi occhi molto spavento. Forse è uno di quei tipi iper apprensivi e iper paranoici ... che prima di chiudere le finestre la sera guarda per strada chi passa ....

Il fatto è che siamo troppo timorosi verso tutti ... la fiducia del 'vicino' non esiste +, perchè non sappiamo + chi possiamo trovarci di fianco, se un serial killer, o la brava e innocente ragazza di turno .... questo è il vero dramma !

Inviato da: kurtz il Apr 4 2006, 01:08 PM

Lorenzo, leggi a parte ...

Se uno non vuol essere fotografato è un suo diritto.

Se non vuole essere oggetto delle tue attenzioni è un suo diritto.

Nel caso specifico di un minore ... e vista la sensibilità di questi giorni ... meglio volgere l'obiettivo verso chi gradisce.

Crediamo veramente che un intervento delle forze dell'ordine sarebbe stato in favore del diritto di fotografare ...?




Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:08 PM

Anna, appunto che non si può mai sapere chi ci sta vicino, la BUONA EDUCAZIONE ed il BUON SENSO vorrebbero che ci si comportasse e si parlasse civilmente.

Lorenzo

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 01:10 PM

Si Franz, tu che mi conosci sai quanto io aborri gli intolleranti e i maleducati, ma in questo caso mi sento di comprendere il padre apprensivo. Se io avessi un figlio, credo che lo sarei ancora di +, vedendo la televisione e leggendo i giornali.

Concordo con Fabio quando dice che abbiamo il diritto di non voler essere fotografati e io lo rispetto ...

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:10 PM

Fabio, tu hai perfettamente ragione... ci mancherebbe, è diritto di tutti scegliere se farsi fotografare o meno o scegliere se far fotografare la propria famiglia o meno.
Ma resta quella "cosina" che a casa mia si chiama (e scusate se mi ripeto)... BUONA EDUCAZIONE! Con la calma poteva chiedere ad Annalisa di cancellare le foto sue e di suo figlio. Questo dico... basta così poco per vivere bene, ma molti se lo sono dimenticato.

Lorenzo

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 01:12 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:10 PM)
Fabio, tu hai perfettamente ragione... ci mancherebbe, è diritto di tutti scegliere se farsi fotografare o meno o scegliere se far fotografare la propria famiglia o meno.
Ma resta quella "cosina" che a casa mia si chiama (e scusate se mi ripeto)... BUONA EDUCAZIONE! Con la calma poteva chiedere ad Annalisa di cancellare le foto sue e di suo figlio. Questo dico... basta così poco per vivere bene, ma molti se lo sono dimenticato.

Lorenzo
*



Gia' basterebbe quella ... hai detto poco EDUCAZIONE smile.gif peccato che non sia in vendita wink.gif

Inviato da: kurtz il Apr 4 2006, 01:17 PM

Lorenzo il fatto della buona educazione è un'altra faccenda ... e non si discute.

Probabilmente il padre infuriato si è rivolto ad Annalisa proprio in quel modo approfittando del fatto che è una Fotografa.
Si fosse trovato davanti un omaccione ingrugnito, per essere stato disturbato mentre fotografava in santa pace,la cosa si sarebbe svolta diversamente.

Credo onestamente che avrebbe chiamato direttamente le forze dell'ordine ... con le storie che seguono. Se trovi un militare zelante ti fa perdere il pomeriggio e ti segnala.

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:20 PM

Devo darti ragione ancora Fabio... questi personaggi sono pure codardi e se si fosse trovato di fronte un omaccione invece che la nostra Annalisa, si sarebbe comportato diversamente.

Per il militare zelante, se lo fosse davvero, si informava sulle leggi... il problema sono quello non zelanti ma che ti fanno perdere inutilmente i pomeriggi e "sulla fiducia" ti segnalano anche se hai la ragione dalla tua. Ma questo è un altro discorso...

Lorenzo

P.S. In pratica siamo d'accordo wink.gif

Inviato da: gongolo il Apr 4 2006, 01:28 PM

Scusate dico anche io la mia... lasciando da parte il hai fatto bene o meno di cui avete ampiamente discusso.

Tu hai mostrato a lui il tuo indirizzo, per cosa, tranquillizzarlo? E lui a te il tuo?...

Francesco

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 01:32 PM

QUOTE(gongolo @ Apr 4 2006, 02:28 PM)
Scusate dico anche io la mia... lasciando da parte il hai fatto bene o meno di cui avete ampiamente discusso.

Tu hai mostrato a lui il tuo indirizzo, per cosa, tranquillizzarlo? E lui a te il tuo?...

Francesco
*



Solo il mio ... ma non se lo è annotato ... credo volesse solo vedere se ero reggiana o meno ... i reggiani se vedono reggiani sono + tranquilli ... in gergo, ci chiamano, le 'teste quadrate' .... ( questo discorso non vale per me che ho vissuto in giro per il mondo ... )

Inviato da: PAS il Apr 4 2006, 01:32 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:03 PM)
P.S. X Annalisa: Oltretutto credo che quello schifoso, pur di farsi dare dei soldi (queste persone sono tutte uguali).....


Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un pò più cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perché mettono in discussione la nostra buona fede ed onestà intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio può non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare più street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d’altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E’ sufficiente portare con sé solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif

Inviato da: Mauro Villa il Apr 4 2006, 01:33 PM

Lorenzo questa volta devo dirti che non sono d'accordo con te, non di fondo ma nella circostanza. Annalisa che ha avuto il diverbio dice che quell'uomo aveva lo sguardo preoccupato e con i tempi che corrono l'ho capisco anche se poi si è comportato da maleducato, in certe occasioni si può perdere il controllo.
Allevare un figlio con tanti sacrifici e poi........, io certe notti stò sveglio fino all'alba aspettando che i figli rientrano pregando, ora capisco i miei genitori e (non è una frase fatta purtroppo) allora i pericoli erano minori, d'altra parte non si può chiudere in casa 2 ragazzi di 23 e 18 anni.

Inviato da: bruttabertuccia il Apr 4 2006, 01:35 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 01:08 PM)
Anna, appunto che non si può mai sapere chi ci sta vicino, la BUONA EDUCAZIONE ed il BUON SENSO vorrebbero che ci si comportasse e si parlasse civilmente.
Lorenzo
*



Lorenzo secondo me il problema è proprio questo, tu parli di buona educazione, ma in questo caso sei tu fotografo a doverti proporre per primo. Quelli che conosco e che fanno questo genere di foto anche per lavoro, cercano sempre di farsi notare prima, non dico con una esplicita richiesta, ma basta un saluto oppure un cenno. Poi può capitare sempre il tipo fuori dalle righe, ma questo è un'altro discorso.
Per quanto riguarda la preparazione delle forze dell'ordine, mica ti stampano la sentenza subito, basta prendere le generalità delle persone coinvolte ed inviare i fatti all'autorità che si ritiene oppurtuna per eventuali decisioni.
Annalisa la prossima volta prova a coinvolgere le persone, e non te la prendere troppo, questi personaggi bisogna metterli in preventivo.

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:37 PM

QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 02:32 PM)
Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*


Ciao Valerio,

hai perfettamente ragione... se solo questo "tizio" avesse cortesemente detto che non voleva essere ripreso (e nemmeno suo figlio di conseguenza) e avesse giustamente chiesto magari la cancellazione delle foto stesse.
Ha preferito aggredire e per quel che mi rigaurda si è etichettato da solo... io stesso cito il buon senso, ma se di fronte alla mia buona volontà vedo solo altra arroganza, allora da cittadino mi avvalgo della legge (non siamo mica nel far-west)

Ti ringrazio per la risposta... sei sempre molto cortese ed è una cosa molto bella

Lorenzo

P.S. X Giancarlo e Mauro: questo discorso è anche per le vostre risposte che sono arrivate mentre scrivevo. Anna si è proposta educatamente, è lui che ne ha approfittato sino all'aggressione. Mi spiace, ma odio i prepotenti... per me non hanno MAI scuse. Sono fatto così purtroppo.

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 4 2006, 01:41 PM

QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 02:32 PM)
Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un pò più cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perché mettono in discussione la nostra buona fede ed onestà intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio può non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare più street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d’altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E’ sufficiente portare con sé solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*



Disturbano anche visti dal punto di vista di chi è fotografo.
Il compito di padre su tutto.

Mi è testimone Davide (la.deda) di quante volte gli ho chiesto il permesso prima di pubblicare lo scatto di sua figlia Viola..eppure lui era li con me a scattare.

Scusate...ma con i tempi che corronno non mi fido di chi punta un'ottica su mio figlio ...(parlo di estranei!!!!!)...e non sono sicuramente un padre iper-apprensivo!

...non dico che Annalisa non ha usato il buon senso...ma non abbastanza. Il ritratto al bambino va chiesto esplicitamente. (IMHO)

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:44 PM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 4 2006, 02:41 PM)
...non dico che Annalisa non ha usato il buon senso...ma non abbastanza. Il ritratto al bambino va chiesto esplicitamente. (IMHO)
*


Su questo caro Fabio (ciao bello smile.gif ) mi trovi anche d'accordo... ma dall'altra parte ci vuole la cortesia di essere educati sia in caso di rifiuto che di consenso.
Se tutti dovessimo sentirci liberi di aggredire gli altri allora dove andremo a finire? E' questa la cosa che mi ha fatto andare in bestia...

Lorenzo

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 4 2006, 01:46 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:44 PM)
Su questo caro Fabio (ciao bello  smile.gif ) mi trovi anche d'accordo... ma dall'altra parte ci vuole la cortesia di essere educati sia in caso di rifiuto che di consenso.
Se tutti dovessimo sentirci liberi di aggredire gli altri allora dove andremo a finire? E' questa la cosa che mi ha fatto andare in bestia...

Lorenzo
*




Lorenzo... se uno non ti da il consenso... o mentre scatti ti guarda male...tu non scatti wink.gif o sbaglio?

Poi ovviamente ci sono modi e modi..infatti da questo punto di vista non do torto ad Annalisa che so quanto sia gentile nei modi di porsi...

Inviato da: ea00220 il Apr 4 2006, 01:48 PM

Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_2531.asp tutela il fotografato per l'uso che verrà fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto è da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.

Saluti

Pietro




Inviato da: bruttabertuccia il Apr 4 2006, 01:49 PM

Lorenzo io sono completamente d'accordo con Fabio, con un comportamento come il suo tutti questi problemi non ci sono, indipendentemente da chi ti trovi di fronte.


Per il resto sulll'arroganza e maleducazione hai perfettamente ragione

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:50 PM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 4 2006, 02:46 PM)
Lorenzo... se uno non ti da il consenso... o mentre scatti ti guarda male...tu non scatti wink.gif o sbaglio?
*


Infatti Pollice.gif
La cosa si sarebbe risolta senza la rabbia (di lui) e la giornata rovinata (di Annalista) se solo il "signore" si fosse posto magari con fermezza, ma educatamente.

Siamo sulla stessa linea, solo che io accuso l'arroganza e la prepotenza di quel tizio, non metto per nulla in discussione i suoi diritti. Ci mancherebbe altro...

Lorenzo

P.S. X Giancarlo: conosco il buon carattere di Annalisa, è per questo che la prepotenza di quello mi fa ancora di più imbestialire... se ne è approfittato e questo non ha attenuanti. Anna si è dimostrata davvero una persona eccezionale risolvendo questa questione, e non ne dubitavo.

Inviato da: lau_perinelli il Apr 4 2006, 01:53 PM

penso si debba chiedere il consenso.. stiamo parlando di minori e l'argomento è delicato
lau

Inviato da: bruttabertuccia il Apr 4 2006, 01:54 PM

Lorenzo sei troppo veloce, non risco a stare al passo, leggi sopra

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 01:57 PM

Scusami Giancarlo biggrin.gif
Ho letto solo ora la modifica...

Laura hai ragione anche tu parlando del permesso di fotografare i minori... sono d'accordissimo

Lorenzo

Inviato da: Mauro Villa il Apr 4 2006, 01:57 PM

Lorenzo la prima a capire questo signore è proprio Annalisa che si è comportata in modo educato e che in relazione alle reazioni delle altre persone ha di base commesso l'errore di non chiedere l'autorizzazione al genitore.
E se questo fosse stato in uno stato d'animo particolare? perchè l'ho cataloghi come arrogante e prepotente senza conoscerlo? e se fosse la persona più pacifica ed educata del mondo e a reagito in questo modo perchè emotivamente coinvolto?
Lorenzo fermati un'attimo e rifletti. Cmq rimani sempre un caro Amico.

PS non è da te partire per la tangente, ormai ti conosco troppo bene. tongue.gif
Complimenti ad Annalisa per come ha risolto la situazione.

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 02:00 PM

Mauro, si è catalogato da solo... se aveva le scatole girate dalla sera prima, o era solo spaventato NON AVEVA COMUNQUE IL DIRITTO di aggredire Annalisa.

E ci mancherebbe che resto un buon amico, altrimenti ti porto via il 600 e non ci vedi più tongue.gif laugh.gif

Lorenzo

Inviato da: Mauro Villa il Apr 4 2006, 02:28 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 03:00 PM)

E ci mancherebbe che resto un buon amico, altrimenti ti porto via il 600 e non ci vedi più  tongue.gif  laugh.gif

Lorenzo
*



'stardo violento e poi per colpa tua mi è venuta voglia di F6. Ma perchè non ti fai gli affari tuoi? mad.gif tongue.gif laugh.gif

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 02:30 PM

QUOTE(Mauro Villa @ Apr 4 2006, 03:28 PM)
'stardo violento e poi per colpa tua mi è venuta voglia di F6. Ma perchè non ti fai gli affari tuoi? mad.gif  tongue.gif  laugh.gif
*


E io che volevo ti comprassi la D2X biggrin.gif

Lorenzo

Inviato da: Lambretta S il Apr 4 2006, 02:45 PM

Per chi ne vuole sapere qualcosa di più in materia... wink.gif

http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03196dl.htm

Inviato da: Gianluca Cecere il Apr 4 2006, 02:50 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 01:11 PM)

Non posso dargli tutti i torti visto quello che è recentemente successo prorpio in zona al povero Tommy. E io mi sono presa una bella strizza .... ma aveva ragione lui, anche se le mie intenzioni erano delle migliori ... ( oggi avevo fotografato altri genitori con i bambini ai quali divertiva essere fotografati ... ma capisco che non tutti lo accettano ) ..........



Annalisa, mi sento di quotare questa tua considerazione.
Questa è una sfera troppo delicata per poterla superare con l'entusiasmo di scattare.
La reazione di quel padre è stata eccessiva nei tuoi confronti, ma solo perché noi ti conosciamo..... ma l'avremmo tutti condivisa e appoggiata se al tuo posto ci fosse stato qualcuno con intenzioni non puramente fotografiche.
Ripeto...è qualcosa di troppo delicato, dove è meglio evitare o chiedere prima, se si può e si vuole...





Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 02:53 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ Apr 4 2006, 03:50 PM)
....ma l'avremmo tutti condivisa e appoggiata se al tuo posto ci fosse stato qualcuno con intenzioni non puramente fotografiche.
*


Infatti Gianluca,

però, non sapendo con che persona hai a che fare, meglio da subito comportarsi educatamente, altrimenti si passa AUTOMATICAMENTE dalla parte del torto, come è successo a questo tizio.
Per il resto giustissimo, chiedere sempre prima di scattare (soprattutto se si ritraggono minori)

Lorenzo

Inviato da: 3DNewbie il Apr 4 2006, 02:57 PM

Mi spiace per quanto accaduto ed è per questo che preferisco non fotografare persone o comunque ho sempre un certo timore nel farlo.

In giro vedo sempre più arroganza a prepotenza, nate o dal voler per forza farsi sentire/vedere (o altro?) talvolta invece dalla paura.

Qualcuno tempo fa ha detto che il vero terrorismo lo fanno i giornali e sono d'accordo.

Inoltre i controsensi sono sempre di più e più espliciti. Siamo ripresi quasi in ogni momento della giornata: in banca, al semaforo, nei negozi, etc... le videocamere sono ovunque ed ora anche i cellulari montano ottiche Carl Zeiss, ma se uno fa una foto con una reflex ecco che in alcuni casi viene scambiato per terrorista o per pedofilo.

Siamo ossessionati dalla "PRIVACY" quando nessuno sa quante volte i nostri dati girano per il mondo. Aveta mai fatto una semplice prova immettendo il vostro nome e cognome in un motore di ricerca? Bè, ho trovato il voto di un esamedi 3-4 anni fa...
Eppure per poter ricevere paga è ho dovuto presentare 10 copie firmate e marcabollate, in banca ho dovuto fare tipo 30 firme per cambiare tipologia di conto corrente, etc...

Sembra che al giorno d'oggi l'unica via per una comunicazione efficace sia quella dell'arroganza e prepotenza ed il buon senso non esista più. Le notizie sono sempre e solo quelle che ci propinano i vari tiggì ed il resto magicamente scompare ed ogni occasione è buona per tirare in ballo il fatto di cronaca del giorno.

Mi scuso per lo sfogo e se sono andato un po' fuori tema, ma sono stanco di episodi del genere.

Per fortuna non è sempre così...

user posted image


Inviato da: marcelusfire@tin.it il Apr 4 2006, 02:57 PM

daccordissimo con voi sulla libertà di fotografare, ed io per primo mi sono spesso trovato a dovermi difendere da chi, armato di sola ignoranza e presunzione pretendeva di non farmi fotogragare. ma da padre, so x certo, che se vedessi un estraneo che punta una fotocamera su mio figlio, non mi metterei certo a sorridere ma andrei a chiedere spiegazioni, con la dovuta educazione ovviamente

Inviato da: stella.degli.angeli il Apr 4 2006, 03:09 PM

QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 01:32 PM)
Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un pò più cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perché mettono in discussione la nostra buona fede ed onestà intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio può non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare più street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d’altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E’ sufficiente portare con sé solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*




Sono perfettamente d'accordo con Valerio, personalmente mi darebbe fastidio se un estraneo si mettesse a fotografare mio figlio... se invece me lo chiedesse, sarebbe ben diverso... in ogni caso, quel genitore non si è comportato bene con Annalisa, c'è modo e modo di dire le cose dry.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il Apr 4 2006, 03:16 PM

QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 03:53 PM)
Infatti Gianluca,

però, non sapendo con che persona hai a che fare, meglio da subito comportarsi educatamente, altrimenti si passa AUTOMATICAMENTE dalla parte del torto, come è successo a questo tizio.


Ciao Lorenzo,
su questo non discuto. L'educazione non appartiene a tutti ed evidentemente nemmeno a quel tizio. Ciascuno ha un suo modo di pensare, una sua storia, una propria educazione e quando facciamo foto "di strada" c'è il rischio di imbattersi in reazioni di vario genere, alcune condivisibili altre meno, ma tutte comprensibili.
Del resto non capisco quel tizio che tipo di rassicurazione ha ottenuto guardando i documenti di Annalisa. La residenza? Che fosse italiana? Che non fosse meridionale?


Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 03:16 PM

Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 03:18 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:16 PM)
Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio
*



Sergio io non ho mai detto di avere ragione.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 03:19 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ Apr 4 2006, 04:16 PM)
Del resto non capisco quel tizio che tipo di rassicurazione ha ottenuto guardando i documenti di Annalisa. La residenza? Che fosse italiana? Che non fosse meridionale?
*



Purtroppo c'è anche questa forma di ignoranza ....

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 03:27 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:18 PM)
Sergio io non ho mai detto di avere ragione.
*


la mia risposta era estesa a tutti quelli che, alla ricerca della classica foto rubata (chissà perchè le ciliege rubate sono le più buone biggrin.gif ), a volte prevaricano la privacy degli altri.
Ho infatti risposto senza includere il tuo messaggio specifico, anche se ho praticamente parlato con te "...non puoi fotografare...".
Ma è quello che è successo e che ha dato origine alla discussione.
Ma, credimi, ti capisco molto bene e capisco anche come ci si senta dopo un'esperienza del genere e sono con te.
Ma... la ragione sta dall'altra parte.
Io mi direi:
"...ciapa, incassa e meti via..." biggrin.gif

sergio

P.S.
mi capita, a volte, di realizzare splendidi ritratti, vuoi per un mio colpo di fortuna, vuoi per il coincidere di una serie fortunata di eventi (bellezza, spontaneità,abbigliamento,disinvoltura,libertà di azione) e vedermi negato il permesso di esporre in vetrina il ritratto.
A nulla valgono argomenti del tipo "...ma voi avete scelto me per farvi ritrarre proprio perchè avete potuto visionare i ritratti di altre persone che, a loro volta, avevano acconsentito all'esposizione della loro immagine..."
No è no e basta.
e, allora, "...ciapa, incassa e meti via..." biggrin.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 03:30 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:27 PM)
la mia risposta era estesa a tutti quelli che, alla ricerca della classica foto rubata (chissà perchè le ciliege rubate sono le più buone biggrin.gif ), a volte prevaricano la privacy degli altri.
Ho infatti risposto senza includere il tuo messaggio specifico, anche se ho praticamente parlato con te "...non puoi fotografare...".
Ma è quello che è successo e che ha dato origine alla discussione.
Ma, credimi, ti capisco molto bene e capisco anche come ci si senta dopo un'esperienza del genere e sono con te.
Ma... la ragione sta dall'altra parte.
Io mi direi:
"...ciapa, incassa e va..." biggrin.gif

sergio
*



Guarda Sergio
lo so benissimo. Infatti ho dato ragione al padre. Le mie intenzioni erano buone, ma spesso e volentieri, si tiene conto solo delle proprie senza mettersi nei panni dell'interlocutore. E mettendomici ho capito quanto potesse essere preoccupato. E me ne sono dispiaciuta. Infatti non ho esitato a fornirgli il mio indirizzo o altro avesse bisogno ... non sapevo come tranquillizzarlo se non in quel modo. La privacy è un argomento delicato, che spesso per pathos della foto rubata ( che è oltretutto la mia preferita ) tendiamo a dimenticare. Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...

Inviato da: ringhio46 il Apr 4 2006, 03:35 PM

aggiungo una mia esperienza.
Ho avuto anche io un episodio del genere, sono stato aggredito e minacciato da un signore che pretendeva gli consegnassi il rullino dove avevo fotografato una fontana con bimbi attorno. Visto che le mie spiegazioni non lo calmavano l'ho invitato a chiamare le forze dell'ordine alle quali avrei consegnato il rullino e alle quali avrei fatto una denuncia per minacce ( avevo per fortuna dei testimoni ). La cosa è finita lì. Sono convinto che se uno sa di essere nel giusto non deve cedere a queste persone maleducate e arroganti.
P.S. io però sono alto 1,90 e peso 110 kg.
Saluti a tutti
Ringhio

Inviato da: studioraffaello il Apr 4 2006, 03:37 PM

concordo su tutto cio' che si e' detto sull'educazione ed il buon senso-.....
pero'
ora che la benedetta...street....e' di gran moda ora che il fotografi si sono moltiplicati........in effetti malintesi del genere possono capitare piu' spesso....
ci si lamenta che siamo sempre sotto bersaglio di telecamere.....bacomat banche ...agenzie varie....... uffici pubbl....... caserme .........negozi ecc ecc........se a questo si aggiungono gli obiettivi di chi fa'..........street,......bhe diventa un pochino pesante non credete?
immagino in un parco una coppia che si fa tenere carezze giu' a cercare una foto alla berengo gardin..........metti che si tratti di una coppia non ...regolare.....e che se ne accorgono........credo che un buon allenamento sui 500 metri sarebbe utilissimo........
per quello che riguarda i minori poi...chiedete sempre l'autorizzazione ai genitori....altrimenti le reazioni possono diventare violente.......( a torto?).bhe ognuno dia la risposta che crede.......

Inviato da: Franz il Apr 4 2006, 03:38 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 04:30 PM)
Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...
*


X Anna e Sergio
Massima considerazione per quelli che sono i diritti della persona, certo... Anna ha spabgliato a non chiedere il consenso e su questo siamo d'accordo.
Ma quello non solo si è lasciato prendere la mano, si è approfittato con arroganza e prepotenza della reazione educata di Annalisa e questo è ingiustificabile.
Poi ha guardato i documenti di lei - giusto magari - ma nemmeno si è offerto per mostrare i suoi.
Non ci si comporta così....

Lorenzo

Inviato da: jo1972 il Apr 4 2006, 03:39 PM

Sicuramente non farebbe piacere neanche a me che qualche sconosciuto fotografi senza permesso me o mio figlio o qualche altro mio caro, non avrei reagito violentemente ma non mi sarei neanche messo in posa, cmq chiedere il permesso prima di fare una foto e' la cosa migliore da fare, se il soggetto e' disposto ok altrimenti si desiste.

L' approccio violento con cui Annalisa e' stata aggredita e' cmq sbagliato, la civilta' deve cmq vincere sopra tutto.

Chiedere il permesso e' pero' sempre la cosa giusta da fare, anche se si perde la spontaneita' di una foto "rubata" .

saluti
Johnny

Inviato da: studioraffaello il Apr 4 2006, 03:39 PM

QUOTE(ringhio46 @ Apr 4 2006, 04:35 PM)
aggiungo una mia esperienza.
Ho avuto anche io un episodio del genere, sono stato aggredito e minacciato da un signore che pretendeva gli consegnassi il rullino dove avevo fotografato una fontana con bimbi attorno. Visto che le mie spiegazioni non lo calmavano l'ho invitato a chiamare le forze dell'ordine alle quali avrei consegnato il rullino e alle quali avrei fatto una denuncia per minacce ( avevo per fortuna dei testimoni ). La cosa è finita lì. Sono convinto che se uno sa di essere nel giusto non deve cedere a queste persone  maleducate e arroganti.
P.S. io però sono alto 1,90 e peso 110 kg.
Saluti a tutti
Ringhio
*


infatti sai il signore ha sbagliato...se chiamva lui le forze dfell'ordine il rullino lo consegnavi e di corsa a loro.........

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 03:40 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:30 PM)
Guarda Sergio
lo so benissimo. Infatti ho dato ragione al padre. Le mie intenzioni erano buone, ma spesso e volentieri, si tiene conto solo delle proprie senza mettersi nei panni dell'interlocutore. E mettendomici ho capito quanto potesse essere preoccupato. E me ne sono dispiaciuta. Infatti non ho esitato a fornirgli il mio indirizzo o altro avesse bisogno ... non sapevo come tranquillizzarlo se non in quel modo. La privacy è un argomento delicato, che spesso per pathos della foto rubata ( che è oltretutto la mia preferita ) tendiamo a dimenticare. Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...
*


apprezzo il tuo pensare.

Riferendomi al mio P.S. scritto sopra, pensa che, in cuor mio, il negarmi l'autorizzazione all'esposizione, io la vivo come un sopruso nei miei confronti.
Un mio ritratto, un mio album di matrimonio, prima di essere del cliente che paga, li ritengi MIEI.
Purtroppo... non è così, e bisogna capire.

sergio

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 4 2006, 03:45 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:40 PM)
apprezzo il tuo pensare.

Riferendomi al mio P.S. scritto sopra, pensa che, in cuor mio, il negarmi l'autorizzazione all'esposizione, io la vivo come un sopruso nei miei confronti.
Un mio ritratto, un mio album di matrimonio, prima di essere del cliente che paga, li ritengi MIEI.
Purtroppo... non è così, e bisogna capire.

sergio
*



A volte cio' che sembra buono per noi, non lo è per gli altri ... il difficile sta nel fare combaciare le due cose. Mi rendo conto, quando rubo un ritratto, che come dice la parola stessa 'violo' un limite ... solo che a qualcuno piace e a qualcuno no ... il sapere a chi piace e chi no è impossibile..... dovrei 'violentare' il mio amore per la foto rubata e rinunciarvi .... è difficile come discorso. Allora dovro' solo cercare di farla con cautela sperando di non invadere la persona di nessuno, e nel caso dovessi farlo, sperare che la persona sia abbastanza tollerante da accettare la cancellazione della foto e nulla +. Che altro fare ? Chiedere di fare una foto non è + uno scatto rubato ... anche se è la cosa giusta da fare. Come quasi sempre cio' che è giusto e cio' che piace sono difficili da conciliare .... restera' un dubbio amletico dentro di me !

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 03:53 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:45 PM)
restera' un dubbio amletico dentro di me !

e non solo a te dry.gif

sergio

Inviato da: ashanti il Apr 4 2006, 03:54 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 03:16 PM)
Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio
*




tongue.gif beh visto che ci sono "dentro"...tengo a precisare che finchè si agisce nel pieno rispetto della libertà e dello spazio altrui...non si fa nessunissima brutta figura con delle affermazioni del genere...c'è davvero la libertà di espressione...e cerchiamo di mantenercela ben stretta...sennò "tutto a schifiu finisce" ph34r.gif ...se questo 3d fosse stato postato 10 anni fà...a nessuno....e dico a nessuno....sarebbe venuto in mente di mettere in discussione la ragione di annalisa...ora invece, come se magicamente le regole fossero cambiate, bisogna sentirsi con la coscienza non a posto....se si fotografa un bambino...o un anziano...o chissà chi...ribadisco che ogni persona ha il sacrosanto diritto di rifiutare che lo si fotografi...ci mancherebbe...ma visto che siamo in un periodo dove "il grande fratello" è veramente presente in tutte le nostre vite...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ...

Inviato da: [giada] il Apr 4 2006, 04:06 PM

Adoro la street e i ritratti rubati ma ho smesso di farla in giro casualmente per evitare situazioni tipo quella di Annalisa e per non violare la privacy altrui. Sono la prima ad essere dispiaciuta se fotografo una persona che non acconsente,prima chiedo sempre il permesso. Quando voglio fare ritratti rubati senza chiedere il consenso vado alle manifestazioni pubbliche e lì mi sfogo per bene. L'ultima che ho fatto,il carnevale di Viareggio,quasi tutti i 200.000 partecipanti fotografavano,c'era solo da sbizzarrirmi. Ed è così che mi piace,perchè non mi impongo su nessuno. A volte passeggiando vedo immagini bellissime di persone,storie ed azioni ma evito di fotografare se non ho il consenso,soprattutto se ci sono dei bambini.

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 04:10 PM

QUOTE(ashanti @ Apr 4 2006, 03:54 PM)
tongue.gif beh visto che ci sono "dentro"...tengo a precisare che finchè si agisce nel pieno rispetto della libertà e dello spazio altrui...non si fa nessunissima brutta figura con delle affermazioni del genere...c'è davvero la libertà di espressione...e cerchiamo di mantenercela ben stretta...sennò "tutto a schifiu finisce"  ph34r.gif ...se questo 3d fosse stato postato 10 anni fà...a nessuno....e dico a nessuno....sarebbe venuto in mente di mettere in discussione la ragione di annalisa...ora invece, come se magicamente le regole fossero cambiate, bisogna sentirsi con la coscienza non a posto....se si fotografa un bambino...o un anziano...o chissà chi...ribadisco che ogni persona ha il sacrosanto diritto di rifiutare che lo si fotografi...ci mancherebbe...ma visto che siamo in un periodo dove "il grande fratello" è veramente presente in tutte le nostre vite...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ...
*


libero di pensarla ed agire come più ti piace.
Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.
So di gente che si è rovinata l'esistenza perchè la controparte, per determinazione o per leggerezza non importa, ha firmato una denuncia wink.gif

sergio

sergio

Inviato da: ashanti il Apr 4 2006, 04:19 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:10 PM)
libero di pensarla ed agire come più ti piace.
Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.
So di gente che si è rovinata l'esistenza perchè la controparte, per determinazione o per leggerezza non importa, ha firmato una denuncia  wink.gif

sergio

sergio
*



ma questo è un ragionamento che non regge scusa sergio....

"libero di pensarla ed agire come più ti piace."....che è un'interpretazione della legge????....non agisco come + mi piace....ma come le regole del buon senso dovrebbero essere...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... hmmm.gif

"Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.".....che....vale la legge del più forte o del + furbo?????

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 04:35 PM

QUOTE(ashanti @ Apr 4 2006, 04:19 PM)
ma questo è un ragionamento che non regge scusa sergio....

"libero di pensarla ed agire come più ti piace."....che è un'interpretazione della legge????....non agisco come + mi piace....ma come le regole del buon senso dovrebbero essere...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... hmmm.gif

"Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.".....che....vale la legge del più forte o del + furbo?????
*


non voglio continuare una polemica ma quando scrivi

"...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ..."

mi puoi far pensare qualunque cosa.
Da cui deriva la mia risposta basata su quanto scrivi. Su come la pensi realmente non posso sapere null'altro.
Più forte o più furbo sono solo parole senza significato. La legge ti impedisce di fotografare una persona se questa non è consenziente. Ogni tuo equilibrismo sulla cosa sono solo parole inutili.
Se fotografi una persona a sua insaputa (peggio se minorenne) quella persone ti può far passare un mare di guai.
Poco importa che anche a me, che di foto ci vivo, la cosa dia oltremodo fastidio, è così e ce la dobbiamo tenere e rispettare.
Se tu mi (inteso in senso generale) fotografi ed io non voglio, infrangi la legge, ed io posso rivalemi.
Un modo intelligente di bypassare il problema è fare come Giada.

sergio

Inviato da: F.Giuffra il Apr 4 2006, 04:37 PM

Fra un po' ci saranno delle persone che denuncieranno o aggrediranno chi li guarda perchè non vogliono essere guardati neppure in luogo pubblico.

Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza? ph34r.gif

Forse che la colpa sia tutta del buon Basaglia che chiuse i manicomi?

Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti. Police.gif


Inviato da: ashanti il Apr 4 2006, 04:45 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:35 PM)
non voglio continuare una polemica ma quando scrivi

"...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ..."

mi puoi far pensare qualunque cosa.
Da cui deriva la mia risposta basata su quanto scrivi. Su come la pensi realmente non posso sapere null'altro.
Più forte o più furbo sono solo parole senza significato. La legge ti impedisce di fotografare una persona se questa non è consenziente. Ogni tuo equilibrismo sulla cosa sono solo parole inutili.
Se fotografi una persona a sua insaputa (peggio se minorenne) quella persone ti può far passare un mare di guai.
Poco importa che anche a me, che di foto ci vivo, la cosa dia oltremodo fastidio, è così e ce la dobbiamo tenere e rispettare.
Se tu mi fotografi ed io non voglio mi manchi di rispetto, infrangi la legge, ed io posso rivalemi.
Un modo intelligente di bypassare il problema è fare come Giada.

sergio
*




infatti se leggevi tutta la risposta....(ed è l'unica parte del tuo quote che hai omesso)....io scrivevo....."...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... "....ma qui mi sembra si stia esagerando...tra uso e abuso ne passa di acqua....vabbè....mi spiace solo che si passa dalla parte del torto e si possono passare rischi gravissimi....pur non facendo niente di male...di questo ne sono pienamente consapevole...buona serata a tutti....

Inviato da: [giada] il Apr 4 2006, 05:08 PM

Passi dalla parte del torto se fotografi una persona che non consente,ma anche se fotografi case,proprietà private,aeroporti,stazioni. Non si può,ci vuole il permesso. Io credo che per evitare piazzate,discussioni o addirittura denunce sia meglio rinunciare,ti semplifica la vita. Da un pò di anni nel mio archivio ci sono sempre meno persone e più animali tongue.gif

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 05:58 PM

Per sdrammatizzare e farci due risate, pensate solo a come potrebbero diventare, già da ora ,le foto di matrimonio...

user posted image

biggrin.gif

sergio

Inviato da: Michele Ferrato il Apr 4 2006, 06:10 PM

QUOTE(ea00220 @ Apr 4 2006, 01:48 PM)
Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_2531.asp tutela il fotografato per l'uso che verrà fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto è da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.

Saluti

Pietro
*



Grazie Pietro era l'intervento che aspettavo con tanto di norme che ovviamente ho subito stampato Pollice.gif

Inviato da: nikomiz il Apr 4 2006, 06:11 PM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 06:58 PM)
Per sdrammatizzare e farci due risate, pensate solo a come potrebbero diventare, già da ora ,le foto di matrimonio...

user posted image

biggrin.gif

sergio
*



Dai Sergio, non esagerare, se ti mettevi dalla parte opposta sarebbero bastati 2 soli rettangolini neri, quelli per gli sposi biggrin.gif

Inviato da: sergiopivetta il Apr 4 2006, 06:19 PM

QUOTE(nikomiz @ Apr 4 2006, 06:11 PM)
Dai Sergio, non esagerare, se ti mettevi dalla parte opposta sarebbero bastati 2 soli rettangolini neri, quelli per gli sposi  biggrin.gif
*


ma se sono gli unici che mi hanno autorizzato l'esposizione del loro viso...
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Una volta uno studente mi ha fatto fare un servizio completo durante la discussione della tesi di laurea.
Unico, piccolo dettaglio da tenere presente...
l'insegnante con il quale doveva discuterla, per motivi religiosi, NON voleva essere inquadrato in nessun modo blink.gif
...

sergio

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 4 2006, 06:32 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Apr 4 2006, 05:37 PM)
Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza?  ph34r.gif


Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti. 
*



Non esageriamo per favore!!!! mad.gif
non mettere la legge al pari della bestialità umana....
...credo che stiamo andando un pò oltre quello che è stato il racconto di Annalisa per cui ha ricevuto pareri abbastanza unanimi circa il consenso del padre/madre del minore ad essere ritratto.

Inviato da: [giada] il Apr 4 2006, 07:06 PM

QUOTE
Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il diritto di immagine tutela il fotografato per l'uso che verrà fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto è da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.


Tutto vero!! Peccato che le leggi e le burocrazie sono talmente noiose da far rinunciare subito il fotografo nell'impresa. E' vero che un immagine,se pubblicata a scopi culturali e non di lucro può essere scattata in un luogo pubblico e pubblicata. Resta il fatto che il mondo è curioso e potresti avere noie a non finire. Preferisco rinunciare a scattare un ritratto non ben accetto piuttosto che inoltrarmi nel labirinto delle vie legali per far valere i miei diritti di fotografo rischiando magari due cazzotti sul muso...poi per cosa,per pubblicarla sul web,su un life,in una mostra personale...naaa ...non esiste proprio... meglio fotografar mosche e garzette,loro almeno per ora non si lamentano messicano.gif

Inviato da: lau_perinelli il Apr 4 2006, 08:07 PM

......
basta gentilmente chiedere il permesso di fare qualche scatto... promettendo di inviare copia delle fotografie a mamma e papà wink.gif


Inviato da: gigiodvd il Apr 4 2006, 09:07 PM

situazioni che non ci devono stupire. forse era corretto avvisare prima di scattare....ma chi applica metodicamente tale regola?

gigiodvd


Inviato da: fenderu il Apr 4 2006, 09:25 PM

QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 01:32 PM)
Quindi: non fare più street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d’altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
*



Anna ha fatto bene, ha usato il buon senso; quello funziona sempre, più utile, più pratico e diretto della Legge (in questo caso interamente a suo favore); il suo comportamento secondo me è stato da manuale; in quel caso bisogna comportarsi così;

detto questo,
Anna secondo me ha fatto un solo errore: non rendersi invisibile;

mi spiego meglio: per fotografare per strada ci sono mille regole, mille trucchi e bisogna conoscerli tutti; alcuni si imparano con l'esperienza e Anna oggi ne ha fatta una;

da quello che ho letto Anna ha passato un'intera giornata scattando liberamente, in mezzo ai sorrisi e ai favori della gente e questo le ha fatto pensare che potesse continuare indisturbata finchè voleva; ma così non è stato;

io, per strada, ho imparato che la gente è più paziente di quello che generalmente si potrebbe pensare; ma non bisogna abusarne (salvo nei casi che sia la gente stessa a chiedere di essere fotografata);

far finta di essere interessati ad altro, uscire la macchina allo scoperto solo dopo aver trovato lo scatto, immortalare rapidamente quegli istanti (cercati con calma) e poi sparire; anche al fotografo più impertinente è concesso qualche buon secondo di tolleranza; basta andare via presto, lasciando, nella peggiore delle ipotesi, il soggetto nel dubbio:-"ma ce l'aveva con me?"-

smile.gif

ps:invito tutti a leggersi i link proposti da Lambretta; la legge sul trattamento dei dati personali riguarda tutti perchè cittadini (prima che fotografi); non è per niente dubbia o poco chiara; per strada si può scattare quello che si vuole, altro discorso è la pubblicazione, l'uso, il "trattamento" per l'appunto; a proposito dei termini (fondamentali per la giurisprudenza); invito tutti a notare che il termine "privacy" non esiste ne è mai esistito per la Legge Italiana (mentre piace tanto ai giornali e alle televisioni);





Inviato da: Dino Giannasi il Apr 4 2006, 10:01 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Apr 4 2006, 05:37 PM)
Fra un po' ci saranno delle persone che denuncieranno o aggrediranno chi li guarda perchè non vogliono essere guardati neppure in luogo pubblico.

Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza?  ph34r.gif

Forse che la colpa sia tutta del buon Basaglia che chiuse i manicomi?

Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti.  Police.gif
*


Beh direi che queste affermazioni sono un po' sopra le righe, sinceramente...

Se vuoi riferimenti legislativi guarda http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm, dove trovi i riferimenti del caso.

saluti, Dino

Inviato da: Dino Giannasi il Apr 4 2006, 10:18 PM

QUOTE(fenderu @ Apr 4 2006, 10:25 PM)
ps:invito tutti a leggersi i link proposti da Lambretta; la legge sul trattamento dei dati personali riguarda tutti perchè cittadini (prima che fotografi); non è per niente dubbia o poco chiara; per strada si può scattare quello che si vuole, altro discorso è la pubblicazione, l'uso, il "trattamento" per l'appunto; a proposito dei termini (fondamentali per la giurisprudenza); invito tutti a notare che il termine "privacy" non esiste ne è mai esistito per la Legge Italiana (mentre piace tanto ai giornali e alle televisioni);
*


Si, ma una cosa va tenuta bene a mente: quando si fanno foto in generale poi si "pubblicano": qui, su un altro forum, su un giornale, sulla rivistina del club, alla mostra del circolino, ecc ecc. Questo non si può fare se la persona ritratta non è d'accordo, in special modo va ricordato questo:
6) Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica.

Senza fare il processo alle intenzioni se Annalisa o chi per essa fa foto a bambini e poi le posta fa qualcosa che non può fare. Si può criticare, essere in disaccordo e così via, ma le cose stanno così.
Lei si è comportata gentilmente, il genitore no, ma aveva ragione lui.
La parola privacy non esisterà, ma una foto rientra nel comma 1, Art 4, del DLGS 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali:
c) "dati identificativi", i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato;

Saluti, Dino




Inviato da: ashanti il Apr 4 2006, 10:26 PM

QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 4 2006, 10:01 PM)
Beh direi che queste affermazioni sono un po' sopra le righe, sinceramente...

Se vuoi riferimenti legislativi guarda http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm, dove trovi i riferimenti del caso.

saluti, Dino
*



ohmy.gif ...."Occorre autorizzazione in ogni caso e comunicazione al Garante se la pubblicazione puo' risultare lesiva (legge 633/41), oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute, sull'orientamento politico, sul credo religioso o sulla vita sessuale (dlgs 196/2003)."....quindi anche nelle manifestazioni orientate politicamente?

ohmy.gif ...."Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica."....neanche con il consenso dei genitori?

sono sempre più disorientato ma....ti ringrazio Dino per questo riferimento....

Max

Inviato da: fenderu il Apr 4 2006, 11:37 PM

fatto : Anna NON HA pubblicato le foto del minore
fatto : Anna si è limitata a riprendere la scena in un luogo pubblico

Anna ha ragione;

più semplice di così non lo so dire;

se entriamo nell'ambito della pubblicazione non autorizzata possiamo parlarne (anche a lungo), ma non è questo il caso;

In soldoni: se il padre del minore avesse agito contro Anna solo perchè scattava le foto a suo figlio avrebbe potuto ottenere dal giudice esclusivamente l'obbligo per Anna di cancellare gratuitamente i negativi (in questo caso i file grezzi), oppure di farseli cedere pagando un compenso;

Anna non ha aspettato nemmeno questo ed ha cancellato i files immediatamente davanti al padre del minore;

Anna non solo ha ragione ma si è anche cautelata da sola contro ogni azione a suo carico;

Pollice.gif

Inviato da: Franz il Apr 5 2006, 06:59 AM

Tutto corretto, Anna doveva assolutamente chiedere il permesso... ed in questo ha sbagliato, ma subito ha fatto la cosa giusta oltre che scusarsi.
A questo punto però mi domando, ogni comportamento, atteggiamento, aggressione è giustificata? Basta uno stato d'animo, una paura in più ed è giusto aggredire chiunque, giusto? Insomma, quel padre a fatto bene a mettere quasi le mani addosso ad Annalisa? Non prendetela come una provocazione, ma ho l'impressione che ci sia quasi una situazione di plauso per il comportamento di questo "signore"...

Davvero, questo è l'ultimo intervento su quest'argomento, ormai si è detto tutto ed i link relativi alle leggi sono stati davvero illuminanti, ora possiamo dire di saperne di più ed è solo un bene.

Buonissime foto a tutti

Lorenzo

Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 07:02 AM

Il buon senso moralmente viene prima prima della giurisprudenza. Se è vero che si può fotografare di tutto è anche vero dal punto di vista del rispetto altrui che chi non vuole essere ripreso non va fotografato. Non c'è nessuna legge che lo vieta,siamo noi,fotografi civili a dover evitare queste tristi situazioni. La fotografia è un bellissimo hobbie e non vedo l'utilità di rovinarsi le giornate per far dei ritratti rubati,soprattutto ai minori. Che poi a fatti avvenuti la legge sia anche dalla nostra parte non lo metto in dubbio ma resta in sospeso dal punto di vista etico l'atteggiamento di violare,comunque,il volere altrui per una fotografia. Nascondersi,mimetizzarsi,usare un 400mm stile private investigator non mi piace per nulla,preferisco condividere il piacere di fotografare con i miei soggetti. Non attacchiamoci solo alle leggi,cerchiamo di vivere civilmente fotografando le persone quando sono d'accordo. E' un mio diritto fotografare in un luogo pubblico una persona che non vuole? Ok,ma preferisco lasciar perdere,sono per la pace,non per la guerra.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 07:09 AM

Beh, se posso ri-dire la mia .. come ho gia' detto comunque, io non credo che rinuncero' mai a fare foto rubate, ne tanto meno mi avvicinero' a chiedere il permesso ... se no vendo la D50 vi saluto e me ne vado altrove. Perchè la foto rubata rimane comunque la mia passione, se devo rinunciarvici per una questione di etica, di morale, di principio allora lascio perdere ... non volevo dire questo.

Pero' so bene che non a tutti piace essere fotografati quindi la cosa migliore è che se il soggetto si vede in indubbio disagio e arrabbiatura, è quella di cancellare la foto ... per fortuna uso il digitale e non il rullino, se no mi toccava buttare via tutte le foto.

Per farvi un esempio questa foto è stata scattata con madre e figlia che mi sorridevano ( dopo )

user posted image

Io sono sempre stata contro le 'questioni di principio' ogni cosa va valutata ogni situazione è a se. Capisco e comprendo chi non vuole essere fotografato, ma da li a concludere che è un tipo di fotografia da annullare, ce ne passa di acqua sotto i ponti ....

Inviato da: studioraffaello il Apr 5 2006, 07:40 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:09 AM)
Beh, se posso ri-dire la mia .. come ho gia' detto comunque, io non credo che rinuncero' mai a fare foto rubate, ne tanto meno mi avvicinero' a chiedere il permesso ... se no vendo la D50 vi saluto e me ne vado altrove. Perchè la foto rubata rimane comunque la mia passione, se devo rinunciarvici per una questione di etica, di morale, di principio allora lascio perdere ... non volevo dire questo.

Pero' so bene che non a tutti piace essere fotografati quindi la cosa migliore è che se il soggetto si vede in indubbio disagio e arrabbiatura, è quella di cancellare la foto ... per fortuna uso il digitale e non il rullino, se no mi toccava buttare via tutte le foto.

Per farvi un esempio questa foto è stata scattata con madre e figlia che mi sorridevano ( dopo )

user posted image

Io sono sempre stata contro le 'questioni di principio'  ogni cosa va valutata ogni situazione è a se. Capisco e comprendo chi non vuole essere fotografato, ma da li a concludere che è un tipo di fotografia da annullare, ce ne passa di acqua sotto i ponti ....
*



hai perfettamente ragione......
tu puoi fotografare tutto cio' che ti passa per la testa.....
unica accortezza non farti vedere.......se ti vedono chiedere il permesso( consigliabile sempre se si fotografano minori)
ultima ipotesi o cancellare l'immagine....sempre se chi lo pretende ne capisca di digitale fidandosi cosi' di quello che gli dici....oppure darsela a gambe ......
di alternative ce ne sono tante.....basta scegliere la piu' consona allla situazione....
ps bella foto davvero.. Pollice.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 07:44 AM

Grazie wink.gif eppure in street non ha ricevuto nessun commento tongue.gif !

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 5 2006, 07:45 AM

QUOTE(fenderu @ Apr 5 2006, 12:37 AM)
fatto : Anna NON HA pubblicato le foto del minore
fatto : Anna si è limitata a riprendere la scena in un luogo pubblico


*



Anna ha pubblicato la foto del minore Gianluca... 2 volte.... diciamo le cose per come stanno...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 07:47 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 08:45 AM)
Anna ha pubblicato la foto del minore Gianluca... 2 volte.... diciamo le cose per come stanno...
*



No Fabio, di quel minore no. Le ho cancellate come ho fatto a pubblicarle ? Questa bambina è di un altra famiglia che non mi ha fatto opposizione ...

Inviato da: studioraffaello il Apr 5 2006, 07:48 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:44 AM)
Grazie wink.gif eppure in street non ha ricevuto nessun commento tongue.gif !
*



ho visto anche le foto del tuo sito......hai un bell'occhio davvero....
per le foto di street........un consiglio scarpe da ginnastica,....un poco di allenamento.......e continua a farne...... tongue.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 07:50 AM

QUOTE(studioraffaello @ Apr 5 2006, 08:48 AM)
ho visto anche le foto del tuo sito......hai un bell'occhio davvero....
per le foto di street........un consiglio scarpe da ginnastica,....un poco di allenamento.......e continua a farne...... tongue.gif
*



Grazie !!!!!! wink.gif ! Puoi anche lasciare un commento sul sito tongue.gif !!!! Fa sempre piacere !!! Grazie per l'incoraggiamento !

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 5 2006, 07:51 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:47 AM)
No Fabio, di quel minore no. Le ho cancellate come ho fatto a pubblicarle ? Questa bambina è di un altra famiglia che non mi ha fatto opposizione ...
*



Annalisa, ho capito che hai cancellato le foto di quel minore... e fin qui ok.
Ma hai pubblicato le foto di minori senza averne autorizzazione da parte del genitore... nel senso... ti ha sorriso come cenno di approvazione allo scatto ma non alla pubblicazione.
Io rispondevo a Gianluca che a sua volta rispondeva ad un punto del DLG in materia di pubblicazione degli scatti...
...diciamocela tutta...noi le foto oltre che per stamparle e catalogarle nel nostro portfolio, le postiamo qui per le critiche...ed il cerchio si chiude.
Nessuna polemica Gianluca.
Nessuna polemica Annalisa.
Parlo alla luce della realtà dei fatti smile.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 07:55 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 08:51 AM)
Annalisa, ho capito che hai cancellato le foto di quel minore... e fin qui ok.
Ma hai pubblicato le foto di minori senza averne autorizzazione da parte del genitore... nel senso... ti ha sorriso come cenno di approvazione allo scatto ma non alla pubblicazione.
Io rispondevo a Gianluca che a sua volta rispondeva ad un punto del DLG in materia di pubblicazione degli scatti...
...diciamocela tutta...noi le foto oltre che per stamparle e catalogarle nel nostro portfolio, le postiamo qui per le critiche...ed il cerchio si chiude.
Nessuna polemica Gianluca.
Nessuna polemica Annalisa.
Parlo alla luce della realtà dei fatti smile.gif
*



E' giusto ma allora bisognerebbe fare una questione per tutti i fotografi di street .... se per ognuno dovessimo farci firmare la liberatoria ... credo che questo genere di fotografia scomparirebbe e sarebbe un vero peccato !!! ( almeno per i miei gusti ! )

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 5 2006, 08:03 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:55 AM)
E' giusto ma allora bisognerebbe fare una questione per tutti i fotografi di street .... se per ognuno dovessimo farci firmare la liberatoria ... credo che questo genere di fotografia scomparirebbe e sarebbe un vero peccato !!! ( almeno per i miei gusti ! )
*



Praticamente... Annalisa... ma personalmente sono cauto...ed ho un "occhio di riguardo" nel non fotografare i bimbi (salvo espressissima accettazione)... sia prima, che ora che so che vuol dire essere papà smile.gif

Come dicevo prima... il buon senso prima di una foto che si può evitare...magari una scena che ci da gioia preferisco tenerla a mente.

Ti parla uno che la street la adora wink.gif

PS: nel mio portfolio ho creato una sezione children... c'ho pensato mesi prima di farla... anche perchè ho tantissimi ritratti stupendi di mio figlio, ed anche se è mio figlio qualcosa mi frenava... tutti quelli che vedi li su sono stati autorizzati... uno è Fede, una è Viola...l'altra la cuginetta di mia moglie... anche li... chieste le dovute autorizzazioni..

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 08:16 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 09:03 AM)
Praticamente... Annalisa... ma personalmente sono cauto...ed ho un "occhio di riguardo" nel non fotografare i bimbi (salvo espressissima accettazione)... sia prima, che ora che so che vuol dire essere papà smile.gif

Come dicevo prima... il buon senso prima di una foto che si può evitare...magari una scena che ci da gioia preferisco tenerla a mente.

Ti parla uno che la street la adora wink.gif

PS: nel mio portfolio ho creato una sezione children... c'ho pensato mesi prima di farla... anche perchè ho tantissimi ritratti stupendi di mio figlio, ed anche se è mio figlio qualcosa mi frenava... tutti quelli che vedi li su sono stati autorizzati... uno è Fede, una è Viola...l'altra la cuginetta di mia moglie... anche li... chieste le dovute autorizzazioni..
*



E' senz'altro giusto come dici tu ... ma visto che mi piace fotografare i bambini mi vedo male a chiedere a tutti i genitori l'autorizzazione scritta !!!! Mah come dicevo con Sergio è un dubbio amletico !!!

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 5 2006, 08:24 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 09:16 AM)
E' senz'altro giusto come dici tu ... ma visto che mi piace fotografare i bambini mi vedo male a chiedere a tutti i genitori l'autorizzazione scritta !!!! Mah come dicevo con Sergio è un dubbio amletico !!!
*



Fa un pò come credi Annalisa... noi i nostri consigli da fotografi/genitori te li abbiamo dati...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 08:25 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 09:24 AM)
Fa un pò come credi Annalisa... noi i nostri consigli da fotografi/genitori te li abbiamo dati...
*



Fabio non credo di essere l'unica comunque che fa foto ai bambini ... e non mi sembra che in questo post tutti abbiano detto NON FARE + FOTO AI BAMBINI .... non mi sembra il caso che quindi tu ne faccia una questione a me personalmente ... wink.gif

Inviato da: Fabio Capoccia il Apr 5 2006, 08:28 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 09:25 AM)
non mi sembra il caso che quindi tu ne faccia una questione a me personalmente ... wink.gif
*



Annalisa... io parlo all'autrice del 3D... hai deciso tu di condividere la tua esperienza con noi... non posso andare a "parlare" con un pincopallino qualunque a cui non è successo mai nulla e che fotografa bimbi... smile.gif

va bè io la mia l'ho detta smile.gif

buone foto a tutti.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 08:34 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 09:28 AM)
Annalisa... io parlo all'autrice del 3D... hai deciso tu di condividere la tua esperienza con noi... non posso andare a "parlare" con un pincopallino qualunque a cui non è successo mai nulla e che fotografa bimbi... smile.gif

va bè io la mia l'ho detta smile.gif

buone foto a tutti.
*



Scusami Fabio, ma da come hai scritto NOI TE L'ABBIAMO DETTO sembra come se tutto il forum mi stesse additando per cio' che ho fatto. A parte che non ho fatto niente di grave. Se poi per principio tu non vuoi fotografare bambini questo è un altro discorso ma non mi sembra il caso di farla cosi tragica (tenendo conto che poi ho anche dato ragione al padre ). Poi se dobbiamo farla cosi 'di principio' allora non fotografiamo + niente ... se fotografiamo una collina allora dovremmo chiedere l'autorizzazione del proprietario della terra ? Ribadisco : capisco che per la persona fisica il discorso è + delicato, ma non credo che sia cosi tragica da dire NON SI FOTOGRAFANO + I BAMBINI ... hmmm.gif

Inviato da: andreazinno il Apr 5 2006, 10:32 AM

Ciao a tutti, personalmente credo che si debbano seprare le due cose: i modi con i quali il papà ha aggredito Annalisa (sbagliati) e la sua naturale e condivisibile preoccupazione per la tutela del figlio (giusta).

Essendo padre di due bambini di 5 e 9 anni ed essendo anche appassionato di fotografia, sono il primo ad essere combattuto quando mi viene la voglia di "rubare" qualche scatto. Per esperienza, e per evitare situazioni spiacevoli come quella vissuta da Annalisa, oramai chiedo sempre il permesso prima di scattare foto a qualcuno, soprattuto se bambino.

Vedo che spesso di parla di diritti del fotografo ma meno spesso dei sui doveri. Non mi sembra nemmeno troppo costruttivo appellarsi a questa o quella legge (o tirare in ballo espressioni generaliste come il "diritto di espressione" che oramai sono diventate argomenti didattici piuttosto che regole comportamentali) per risolvere un tema assai complesso come quello trattato (data qualsiasi legge, troveremo sempre il caso anomalo per il quale la sua applicazione conduce a scenari quantomeno curiosi). A volte basta il semplice buon senso e l'immedesimazione nella persona altrui.

Sarò paranoico, ma se scopro qualcuno che fotografa i miei figli senza avermi prima chiesto il permesso, divento sospettoso anch'io (anche perchè chiedere il permesso non mi sembra sia cosa complicata) e per favore non mi ribattete che chi ha secondi fini è furbo abbastanza per far sembrare le proprie azioni innocue (e quindi sarebbe lui il primo a chiedermi il permesso), Lo so da me, ma questo non vuol dire che non debba avere qualche precauzione.

Un saluto.

Inviato da: fenderu il Apr 5 2006, 10:34 AM

QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 07:45 AM)
Anna ha pubblicato la foto del minore Gianluca... 2 volte.... diciamo le cose per come stanno...
*




Fabio io ci starei provando a dire le cose per come stanno ma prenderai atto che non è semplice, vista sia la delicatezza dell'argomento che la disinformazione imperante a proposito;

se sono in mezzo alla gente, sto scattando e una coppia di genitori mi si mette letteralemente in posa davanti con la bimba di tre mesi in braccio tutti sorridenti (senza andare lontano, cosa che mi è successa due giorni fa) è intuibile che, se anche è una loro facoltà, è poco probabile che agiranno in giudizio contro di me qualora vedessero la foto pubblicata in un contesto ben preciso (in alcun modo lesivo della figura dei soggetti ritratti); io sicuramente , eviterò di proporla ad un giornale, ma uso il buon senso, e se mi va la metto tra le mie stampe;

se invece il padre, o il fidanzato, o il marito, o l'amico dell'amico, mi salta addosso allora continuerò ad usare il buon senso e farò come ha fatto Anna; tranquillizzerò in ogni senso il mio interlocutore e fine della storia; mai mi sognerei di far girare quello scatto (che pur sono in diritto di fare) perchè sono certo che il soggetto starebbe col fucile puntato pronto ad agire per legge contro di me;

ecco perchè ho fatto la differenza in concreto tra i due casi (padre arrabbiato, genitori in posa);

usare il buon senso, tutto qui;

smile.gif


Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 10:58 AM

QUOTE
.. come ho gia' detto comunque, io non credo che rinuncero' mai a fare foto rubate, ne tanto meno mi avvicinero' a chiedere il permesso ...


Ognuno è libero di fare ciò che vuole nella consapevolezza delle conseguenze che ne deriveranno

QUOTE
se no vendo la D50 vi saluto e me ne vado altrove. Perchè la foto rubata rimane comunque la mia passione, se devo rinunciarvici per una questione di etica, di morale, di principio allora lascio perdere ...


E' anche la mia passione,ma me ne guardo bene di fotografare a tutti i costi se una persona non vuole,per questioni di principio,etica e morale,perchè passerei subito dalla parte del torto,pur avendo anche i diritti. Il genitore apprensivo è stato un cafone,ed io che fotografo una persona che non vuole non lo sono altrettanto (anche se poi alla fine non faccio nulla di male)? Ci sono le vie di mezzo e le maniere educate per convivere pacificamente. Nessuno qui rinuncia alla street,puoi starne certa.

Inviato da: bruttabertuccia il Apr 5 2006, 11:05 AM

Scusate, ma chiedere il permesso è così faticoso o umiliante?
Poi basta aspettare e quasi subito queste persone tornano ai loro pensieri.
opinione personale, ma scatto rubato non deve essere scatto "di nascosto"



Inviato da: andreazinno il Apr 5 2006, 11:06 AM

QUOTE(Lambretta S @ Apr 4 2006, 02:45 PM)
Per chi ne vuole sapere qualcosa di più in materia... wink.gif

http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03196dl.htm
*



Ciao Lambretta e grazie dei preziosi link.

Personalmene, tuttavia, ritengo che sia una sconfitta del buon senso quando si debba arrivare a dover esercitare una legge. Non voglio ovviamente dire che le leggi non debbano essere prese in considerazione ed applicate e rispettate ma solamente che, in molti casi, il vivere comune dovrebbe suggerirci a priori comportamenti che, eventualmente, sono anche opportunamente normati.

Nel caso specifico credo che chiunque sia padre non possa non condividere la reazione del genitore (non ne i modi - sbagliati - ma nella sostanza) ed ha fatto benissimo Annalisa a tranquillizzarlo piuttosto che appellarsi ad una legge che, comunque, le dava il diritto di scattare.

Un saluto.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 11:10 AM

QUOTE(bruttabertuccia @ Apr 5 2006, 12:05 PM)
Scusate, ma chiedere il permesso è così faticoso o umiliante?
Poi basta aspettare e quasi subito queste persone tornano ai loro pensieri.
opinione personale, ma scatto rubato non deve essere scatto "di nascosto"
*



Permettimi di dissentire. Se una persona SA in ogni caso che la stai per fotogafare perchè gli hai chiesto il permesso è molto diverso che se non lo sa ... naturalezza ok ... spontaneità pure del soggetto ... ma non ci credo che dimostra la stessa naturalezza espressiva e di movimento come se non lo sapesse di venire immortalato ...

Inviato da: bruttabertuccia il Apr 5 2006, 11:13 AM

Annalisa per me è così, certo che ci vuole molta pazienza e tempo per aspettare, ma succede.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 11:13 AM

QUOTE([giada] @ Apr 5 2006, 11:58 AM)
Ognuno è libero di fare ciò che vuole nella consapevolezza delle conseguenze che ne deriveranno
E' anche la mia passione,ma me ne guardo bene di fotografare a tutti i costi se una persona non vuole,per questioni di principio,etica e morale,perchè passerei subito dalla parte del torto,pur avendo anche i diritti. Il genitore apprensivo è stato un cafone,ed io che fotografo una persona che non vuole non lo sono altrettanto (anche se poi alla fine non faccio nulla di male)? Ci sono le vie di mezzo e le maniere educate per convivere pacificamente. Nessuno qui rinuncia alla street,puoi starne certa.
*



Ma infatti io non ho detto che voglio fotografare a tutti i costi. Tante volte mi hanno fatto cenno di no con la testa e ho lasciato perdere .... pero' il discorso della richiesta del permesso è molto delicata ... implica tantissimi fattori. Primo il fermarsi e andare verso qualcuno che ci piace in quel momento, per luce, espressione, taglio della foto ecc e chiedergli : scusi posso farle una foto ? Non cambia tutta la scena e l'atmosfera ? Io almeno che non sono una TECNICA come molti in questo forum, vado per istinto, e se il mio istinto mi dice in quel momento di scattare le foto faccio fatica a ricrearlo dopo con l'assenso ... in ogni caso non sono per la foto a tutti i costi ... a quel bambino avevo fatto una foto che mi piaceva molto mentre scendeva dall'altalena, ma potevo anche far la furba e non cancellarla facendo vedere al tipo che non ce l'avevo. Ma per tranquillizzarlo e perchè mi sono messa nei suoi panni l'ho fatto. Quindi non mi sembra di essere qualcuno che vuole la foto a tutti i costi. Per quel che mi riguarda continuero' a fare foto di nascosto, se poi il soggetto se ne accorge e non gli va, la cancello. Non mi sembra + tragica di cosi !

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 11:15 AM

QUOTE(bruttabertuccia @ Apr 5 2006, 12:13 PM)
Annalisa per me è così, certo che ci vuole molta pazienza e tempo per aspettare, ma succede.
*



Beh non per tutti dev'essere uguale per forza wink.gif . Per me la foto street è quella, se no diventa la foto 'studio' o la foto 'studiata' ... anche perchè se tu vai per strada, ti accorgi di un dettaglio di una persona che ti piace, la prendi in quel momento .. dopo come lo sai che anche tornando ai suoi pensieri ricreera' quel momento preciso ? con quella luce ? quell'espressione ? Non siamo macchine ....

Inviato da: andreazinno il Apr 5 2006, 11:33 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 11:10 AM)
Permettimi di dissentire. Se una persona SA in ogni caso che la stai per fotogafare perchè gli hai chiesto il permesso è molto diverso che se non lo sa ... naturalezza ok ... spontaneità pure del soggetto ... ma non ci credo che dimostra la stessa naturalezza espressiva e di movimento come se non lo sapesse di venire immortalato ...
*



Vedi Annalisa, ho la sensazione che stiamo "confrontando" il diritto del fotografo a scattare a ciò che più gli piace con il "diritto" di qualcuno a tutelare se stesso o i figli. Se entriamo nella questione se un "diritto" valga più di un altro, allora temo che, comunque, ne usciamo male.

Non mi piace nemmeno il concetto della foto "di nascosto". Se c'è una legge che ci dice che possiamo fotografare quello che ci piace, allora si abbia il coraggio di esercititarla e scattiamo senza sotterfugi; se riteniamo che certi soggetti, legge o non legge, meritino un rispetto particolare, allora chiediamo il permesso. Lo scatto di nascosto lo ritengo una furbizia che non giova a nessuno (anzi, creerebbe ancora più sospetto qualora venga scoperto).

Un saluto.

Inviato da: sergiopivetta il Apr 5 2006, 11:33 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 11:13 AM)
Non mi sembra + tragica di cosi !

fino a quando non vieni convocata da un avvocato incaricato di difendere i diritti di qualcuno dal comportamento e pensiero diverso dal tuo o semplicemente attento a saper sfruttare l'occasione per un risarcimento danni che gli stai regalando.

sergio

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 11:36 AM

QUOTE(andreazinno @ Apr 5 2006, 12:33 PM)
Vedi Annalisa, ho la sensazione che stiamo "confrontando" il diritto del fotografo a scattare a ciò che più gli piace con il "diritto" di qualcuno a tutelare se stesso o i figli. Se entriamo nella questione se un "diritto" valga più di un altro, allora temo che, comunque, ne usciamo male.

Non mi piace nemmeno il concetto della foto "di nascosto". Se c'è una legge che ci dice che possiamo fotografare quello che ci piace, allora si abbia il coraggio di esercititarla e scattiamo senza sotterfugi; se riteniamo che certi soggetti, legge o non legge, meritino un rispetto particolare, allora chiediamo il permesso. Lo scatto di nascosto lo ritengo una furbizia che non giova a nessuno (anzi, creerebbe ancora più sospetto qualora venga scoperto).

Un saluto.
*



Andrea io non entro in merito delle leggi. Dico solo che un ritratto rubato è + spontaneo di uno non rubato. Io la penso cosi. Odio chi si mette in posa per una foto, a meno che non sia un ritratto studiato. Allora lascio perdere la street e non fotografo + ...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 11:37 AM

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 5 2006, 12:33 PM)
fino a quando non vieni convocata da un avvocato incaricato di difendere i diritti di qualcuno dal comportamento e pensiero diverso dal tuo o semplicemente attento a saper sfruttare l'occasione per un risarcimento danni che gli stai regalando.

sergio
*



ok allora dopo ieri dico addio alla foto street e torno ai miei concerti biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: andreazinno il Apr 5 2006, 11:41 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 11:36 AM)
Andrea io non entro in merito delle leggi. Dico solo che un ritratto rubato è + spontaneo di uno non rubato. Io la penso cosi. Odio chi si mette in posa per una foto, a meno che non sia un ritratto studiato. Allora lascio perdere la street e non fotografo + ...
*



Annalisa, su questo concordo pienamente, tant'è che io mi sono ridotto (ma con piacere) a fare foto "rubate" solo alla mia famiglia e agli amici. Certo, è una limitazione che pesa, ma d'altra parte vivendo in un tessuto sociale ed in un dato momento storico, dobbiamo adeguarci a comportamenti che, leggi o non leggi, sono lo specchio dei tempi.

Un saluto.

Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 11:48 AM

QUOTE
Vedi Annalisa, ho la sensazione che stiamo "confrontando" il diritto del fotografo a scattare a ciò che più gli piace con il "diritto" di qualcuno a tutelare se stesso o i figli. Se entriamo nella questione se un "diritto" valga più di un altro, allora temo che, comunque, ne usciamo male.


Se per primi rispettiamo gli altri anche noi otterremo rispetto. Anche a me piace la foto rubata e non impostata,anche a me piace fotografare quello che vedo senza chiedere nulla ma ci sono casi in cui per forza dobbiamo rispettare l'altrui volontà chiedendo il permesso o accertandosi che il soggetto acconsenta. Ti dico per esperienza,dalla fine degli anni 80 ad oggi,che la street fatta a casaccio è più uno stress che un piacere. Molte volte ho dovuto darmela a gambe per non prendere due cazzotti nei denti,e guarda che c'è gente che non si fa delle remore se sei una donna....Sinceramente scattare di nascosto,o scattare e darsela a gambe,rimanere mortificati a forza di brutte parti non è il mio stile preferito di vivere la fotografia,pertanto se posso...hai voglia di foto rubate!! Se non posso pazienza,tanto ci sono sempre le mosche e le garzette messicano.gif

Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 11:56 AM

QUOTE
fino a quando non vieni convocata da un avvocato incaricato di difendere i diritti di qualcuno dal comportamento e pensiero diverso dal tuo o semplicemente attento a saper sfruttare l'occasione per un risarcimento danni che gli stai regalando.


A me è successo davvero!! Non per le foto ma per la telefonia,solo che quando il ragguagliatore ha riferito all'accusante che non avevo nessuna proprietà e nessun soldo in tasca e un lavoro (allora) a tempo determinato ha lasciato perdere ed ha ritirato la denuncia... chissà come mai... texano.gif

Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 11:58 AM

PS: avevo scattato una foto a caso con il telefonino per provare la fotocamera difettosa ed ho centrato un cliente curioso che mi ha denunciato ph34r.gif ,tutto questo nel negozio dove lavoravo....forse pensava che il negozio fosse mio hmmm.gif

Inviato da: fenderu il Apr 5 2006, 01:25 PM

QUOTE(andreazinno @ Apr 5 2006, 11:06 AM)
Personalmene, tuttavia, ritengo che sia una sconfitta del buon senso quando si debba arrivare a dover esercitare una legge.
*



pensiero tanto competente quanto condivisibile;


QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 11:10 AM)
Permettimi di dissentire. Se una persona SA in ogni caso che la stai per fotogafare perchè gli hai chiesto il permesso è molto diverso che se non lo sa ... naturalezza ok ... spontaneità pure del soggetto ... ma non ci credo che dimostra la stessa naturalezza espressiva e di movimento come se non lo sapesse di venire immortalato ...
*




Anna secondo me abbiamo individuato il motivo del contendere; preso atto che sia ormai chiaro a tutti cosa si possa fare per legge e cosa sia contro legge (anche se la mia è più una speranza che una convinzione) mi sembra di capire che tu voglia difendere un certo modo di fare fotografia;

ti dici:-"se chiedo il permesso allora rovino (inquino) la scena che ho trovato, quindi non lo faccio; e per me questo è un punto fermo!"

questa è una vecchia questione, ricorrente per lo più tra quelli che iniziano a scattare per strada;

Io sono tra quelli che il problema se lo sono posto e devo dire che anche io pensavo di avere le idee chiare a proposito; ma le idee e il metodo cambiavano man mano che facevo esperienza (e fortunatamente questo percorso continua!); oggi posso dirti che mi piace di più la "storia" che nasce attraverso quei pochi scatti (magari anche solo uno) durante i quali i miei soggetti si accorgono di essere ripresi e vengono coinvolti (e si lasciano coinvolgere) nella e dalla scena, piuttosto che non mille scatti "nascosti" dove il soggetto ritratto al massimo si gratta il culo; smile.gif

comunque io non sono nessuno e quindi preferisco proporti l'esempio e l'esperienza di una grande fotografa di reportage, tale Jodi Cobb, esempio per tanti:

http://www.nikonnet.com/dyn/articles/article_detail/111.html

sono certo che anche tu avrai modo di trovare il tuo metodo attraverso le tue personali esperienze (mi auguro meno burrascose di quella appena trascorsa);

da parte mia ti lascio solo con un personale consiglio:
Se ti piazzi su una panchina ai giardinetti e cominci a sparare scatti a tutta birra a chiunque passi è solo questione di tempo (poco); prima o poi qualcuno ti viene a dire qualcosa; e considerando i tempi la cosa è comprensibile;

buoni scatti!

Inviato da: sergiopivetta il Apr 5 2006, 01:51 PM

QUOTE([giada] @ Apr 5 2006, 11:56 AM)
A me è successo davvero!! Non per le foto ma per la telefonia,solo che quando il ragguagliatore ha riferito all'accusante che non avevo nessuna proprietà e nessun soldo in tasca e un lavoro (allora) a tempo determinato ha lasciato perdere ed ha ritirato la denuncia... chissà come mai... texano.gif
*


Urka!
...non è servito andar molto lontano e attendere tanto per trovare l'applicazione pratica di quanto ho detto... wink.gif

sergio

Inviato da: [giada] il Apr 5 2006, 02:27 PM

biggrin.gif Vedi che è un problema comune,di tutti,non solo delle nostre beneamate reflex e dei fotoamatori. Si passano dei guai anche dalle foto fatte con i cellulari... wink.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 03:18 PM

Beh rivedro' il mio modo di fare street allora wink.gif !

Anche se qualche piccolo ritratto di sfuggita ci stara' sempre biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: IgorDR il Apr 5 2006, 03:38 PM

Ciao Annalisa, io come regola non rubo mai i ritratti, proprio per non finire nella situazione da te narrata. A me piace molto la foto on-the-road, ma ancora più di essa mi piace conoscere la gente che ritraggo, così riesco anche ad ottenere di più dalla foto. Mi rendo conto che non ci si può fermare a chiaccherare con tutti i soggetti, però il permesso va chiesto sempre, anche solo con un sorriso PRIMA di scattare. Prendilo come un esercizio "anti-timidezza".
La maggior parte delle persone gradisce farsi fotografare (ne vengono lusingati), anzi se poi tu dai loro anche delle disposizoni, tipo "Si può spostare qui?" oppure "Potrebbe pettinare suo figlio?", sono ancora più lusingati, perché capiscono che tu ti stai impegnando per ottenere da loro il ritratto migliore.
Ormai col tempo mi sono fatto tutto un repertorio di frasi per "rompere il ghiaccio" (che tengo accanto a quello per abbordare le ragazze biggrin.gif ), del tipo:

"Si rende conto che lei è al centro di una bellissima scena?"
"Supponiamo che la foto che le ho scattato venga particlarmente bene, anzi esageriamo, un capolavoro... sarebbe un peccato se non potesse essere pubblicata perché mi manca la sua cessione dei diritti di utilizzo!"

In realtà, come ti dicevo, il 99,99% delle volte basta un sorriso, mostrare la propria fotocamera, ammiccare e chiedere il permesso con lo sguardo: vedrai le persone mettersi in posa ancora prima che tu metta l'occhio sul mirino.
Se poi uno è dotato di una irrecuperabile timidezza, allora esistono degli obiettivi con specchio a 45 gradi per fotografare di straforo, cioè inquadri una cosa ma in realtà ne stai catturando un'altra. Io comunque eviterei, perché se vieni beccato allora si che sei nei guai. Police.gif

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 04:24 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 5 2006, 04:38 PM)
Ciao Annalisa, io come regola non rubo mai i ritratti, proprio per non finire nella situazione da te narrata. A me piace molto la foto on-the-road, ma ancora più di essa mi piace conoscere la gente che ritraggo, così riesco anche ad ottenere di più dalla foto. Mi rendo conto che non ci si può fermare a chiaccherare con tutti i soggetti, però il permesso va chiesto sempre, anche solo con un sorriso PRIMA di scattare. Prendilo come un esercizio "anti-timidezza".
La maggior parte delle persone gradisce farsi fotografare (ne vengono lusingati), anzi se poi tu dai loro anche delle disposizoni, tipo "Si può spostare qui?" oppure "Potrebbe pettinare suo figlio?", sono ancora più lusingati, perché capiscono che tu ti stai impegnando per ottenere da loro il ritratto migliore.
Ormai col tempo mi sono fatto tutto un repertorio di frasi per "rompere il ghiaccio" (che tengo accanto a quello per abbordare le ragazze biggrin.gif ), del tipo:

"Si rende conto che lei è al centro di una bellissima scena?"
"Supponiamo che la foto che le ho scattato venga particlarmente bene, anzi esageriamo, un capolavoro... sarebbe un peccato se non potesse essere pubblicata perché mi manca la sua cessione dei diritti di utilizzo!"

In realtà, come ti dicevo, il 99,99% delle volte basta un sorriso, mostrare la propria fotocamera, ammiccare e chiedere il permesso con lo sguardo: vedrai le persone mettersi in posa ancora prima che tu metta l'occhio sul mirino.
Se poi uno è dotato di una irrecuperabile timidezza, allora esistono degli obiettivi con specchio a 45 gradi per fotografare di straforo, cioè inquadri una cosa ma in realtà ne stai catturando un'altra. Io comunque eviterei, perché se vieni beccato allora si che sei nei guai. Police.gif
*



Vedi Igor il sunto del mio concetto è che proprio io non voglio la posa .... è quello il problema, non è certo la timidezza che chi mi conosce potra' confermare che non ho .. anzi faccia tosta da vendere ... ma è proprio il discorso della messa in posa, e del cambio di atteggiamento di chi sa che sta per essere fotografato che non mi piace ... ma che ci vogliamo fare ? rinuncero' a questa branche della fotografia ....

Inviato da: Ditz il Apr 5 2006, 05:33 PM

Ciao Annalisa,
volevo solo esprimerti tutta la mia solidarietà, non tanto x ciò che ti è capitato quanto per i tuoi principi fotografici.

La street è questa da quando esiste, quasi sempre rubata, soprattutto nel suo sguardo umanista.
Non si può far tacere il fotogiornalismo. Non si può dire (come ha fatto qualcuno) di fotografare sempre meno persone e sempre più animali perchè quella è un'altra fotografia. Così come non si può chiedere puntualmente il permesso prima di scattare la foto (casomai dopo...) perchè quella sarà un'altra fotografia...

La triste realtà è che nella società il fotografo è diventato una sorta di capro espiatorio delle paure che ci attanagliano. Ma volente o nolente è anche l'unico in grado di raccontare senza veli la realtà in cui viviamo. E' una grande responsabilità per chi interpreta in questo modo la fotografia.

Se ci pensiamo ogni giorno siamo ripresi da decine di telecamere...(fuori dalle banche, negli uffici postali, nei supermercati). E se io non volessi essere ripreso? a chi farò causa se una telecamera fuori da una banca mi riprende o riprende mio figlio? ma è normale, ci si fida più di un vigilante di banca che di un fotoamatore...

Poi alle 13 accendi il tg e trovi un prete arrestato per pedofilia.

E' un mondo infame intriso di una bellezza che qualcuno dovrà pur raccontare.

Buone foto a tutti,
Paolo

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 05:38 PM

QUOTE(Ditz @ Apr 5 2006, 06:33 PM)
Ciao Annalisa,
volevo solo esprimerti tutta la mia solidarietà, non tanto x ciò che ti è capitato quanto per i tuoi principi fotografici.

La street è questa da quando esiste, quasi sempre rubata, soprattutto nel suo sguardo umanista.
Non si può far tacere il fotogiornalismo. Non si può dire (come ha fatto qualcuno)  di fotografare sempre meno persone e sempre più animali perchè quella è un'altra fotografia. Così come non si può chiedere puntualmente il permesso prima di scattare la foto (casomai dopo...) perchè quella sarà un'altra fotografia...

La triste realtà è che nella società il fotografo è diventato una sorta di capro espiatorio delle paure che ci attanagliano. Ma volente o nolente è anche l'unico in grado di raccontare senza veli la realtà in cui viviamo. E' una grande responsabilità per chi interpreta in questo modo la fotografia.

Se ci pensiamo ogni giorno siamo ripresi da decine di telecamere...(fuori dalle banche, negli uffici postali, nei supermercati). E se io non volessi essere ripreso? a chi farò causa se una telecamera fuori da una banca mi riprende o riprende mio figlio? ma è normale, ci si fida più di un vigilante di banca che di un fotoamatore...

Poi alle 13 accendi il tg e trovi un prete arrestato per pedofilia.

E' un mondo infame intriso di una bellezza che qualcuno dovrà pur raccontare.

Buone foto a tutti,
Paolo
*



Il tuo intervento mi ha acceso una luce nel cuore. Grazie !!!!

Inviato da: alcedo il Apr 5 2006, 08:41 PM

Se il genere che ti interessa è ritrarre la spontaneità delle azioni delle persone...non hai molte alternative...le foto le devi rubare wink.gif

(non mi metto a fare retorica, in molti ti hanno espresso il loro pensiero e, non ha senso ripetere cose già dette....ognuno è responsabile di ciò che fà e, si assume ogni responsabilità nel bene o nel male....)

Detto ciò, mi armerei di un 80-400VR e mirino prismatico a 90°, da lontano non sembra che stai inquadrando i soggetti interessati, in quanto stai guardando per terra.......(...aggira l'ostacolo)

D'altronde in foto rubate........sono un esperto cool.gif

Ciao ! (se ti piace fare una cosa non mollare e, ingegnati a trovare la soluzione migliore per operare sul campo......)


Inviato da: Francesco Martini il Apr 5 2006, 08:47 PM

QUOTE(alcedo @ Apr 5 2006, 08:41 PM)
Se il genere che ti interessa è ritrarre la spontaneità delle azioni delle persone...non hai molte alternative...le foto le devi rubare  wink.gif

(non mi metto a fare retorica, in molti ti hanno espresso il loro pensiero e, non ha senso ripetere cose già dette....ognuno è responsabile di ciò che fà e, si assume ogni responsabilità nel bene o nel male....)

Detto ciò, mi armerei di un 80-400VR e mirino prismatico a 90°, da lontano non sembra che stai inquadrando i soggetti interessati, in quanto stai guardando per terra.......(...aggira l'ostacolo)

D'altronde in foto rubate........sono un esperto  cool.gif

Ciao ! (se ti piace fare una cosa non mollare e, ingegnati a trovare la soluzione migliore per operare sul campo......)
*


..questo e' un ottimo consiglio....Personalmente sono molto restio a fotografare le persone..Insomma non mi piace puntarli la fotocamera in faccia....Ma....lo faccio spesso da lontano..discretamente..con il mio 80-400VR.....Nessuno se ne accorge....ma che foto!!!!!!!! biggrin.gif (questa..per esempio...)
Francesco Martini
user posted image

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 08:53 PM

QUOTE(alcedo @ Apr 5 2006, 09:41 PM)
Se il genere che ti interessa è ritrarre la spontaneità delle azioni delle persone...non hai molte alternative...le foto le devi rubare  wink.gif

(non mi metto a fare retorica, in molti ti hanno espresso il loro pensiero e, non ha senso ripetere cose già dette....ognuno è responsabile di ciò che fà e, si assume ogni responsabilità nel bene o nel male....)

Detto ciò, mi armerei di un 80-400VR e mirino prismatico a 90°, da lontano non sembra che stai inquadrando i soggetti interessati, in quanto stai guardando per terra.......(...aggira l'ostacolo)

D'altronde in foto rubate........sono un esperto  cool.gif

Ciao ! (se ti piace fare una cosa non mollare e, ingegnati a trovare la soluzione migliore per operare sul campo......)
*



Questo si che mi piace come consiglio ... meglio aggirare che abbandonare.

per Francesco : sai che sto per fondare il tuo fans club wink.gif !

Inviato da: alcedo il Apr 5 2006, 08:54 PM

Dimenticavo: durante il CARNEVALE di Milano....ne ho fotografati di bambini in maschera, persone ecc.

In quel contesto andava bene a tutti e...me li mettevano pure in posa, i genitori.......... wink.gif senza chiedere il permesso.....

Rimane un argomento....dalle mille risposte diverse e per assurdo ognuna di esse può aver ragione...

Inviato da: Francesco Martini il Apr 5 2006, 08:55 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:53 PM)
Questo si che mi piace come consiglio ... meglio aggirare che abbandonare.

per Francesco : sai che sto per fondare il tuo fans club wink.gif !
*


....Quale onore!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
...pero'...bisognerebbe trovare qualcuno che faccia un po' di cappellini e magliette..con la mia brutta faccia.... laugh.gif laugh.gif
....sarebbe curioso anche vedere chi poi..le compra..... rolleyes.gif
Francesco Martini

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 08:56 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Apr 5 2006, 09:55 PM)
....Quale onore!!!!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
...pero'...bisognerebbe trovare qualcuno che faccia un po' di cappellini e magliette..con la mia brutta faccia.... laugh.gif  laugh.gif
Francesco Martini
*



beh quelle le faccio io .... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ahhahaha

Inviato da: Francesco Martini il Apr 5 2006, 08:58 PM

QUOTE(alcedo @ Apr 5 2006, 08:54 PM)
Dimenticavo: durante il CARNEVALE di Milano....ne ho fotografati di bambini in maschera, persone ecc.     

In quel contesto andava bene a tutti e...me li mettevano pure in posa, i genitori.......... wink.gif senza chiedere il permesso.....

Rimane un argomento....dalle mille risposte diverse e per assurdo ognuna di esse può aver ragione...
*


...Logico!!!..a carnevale..ogni foto vale!!!!..Tutti sono orgogliosi da farsi vedere in maschera...... biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 09:01 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Apr 5 2006, 09:58 PM)
...Logico!!!..a carnevale..ogni foto vale!!!!..Tutti sono orgogliosi da farsi vedere in maschera...... biggrin.gif
Francesco Martini
*



Gia' a carnevale i bambini si possono fotografare, ai parchi no ... chissa' perchè ... ora mi dicono pure che prendo in giro ... mah !!!!!!!!!

Inviato da: Francesco Martini il Apr 5 2006, 09:19 PM

Vedi Annalisa....a carnevale i bambini e anche gli adulti si mascherano (vedi il carnevale di Venezia o Viareggio)...e per loro e' una specie di "ostentazione" pubblica il farsi vedere conciati a quel modo e sono anche felici di essere fotografati..ma ai giardini pubblici...uno qualunque..in un giorno qualunque..puo' sentirsi violare la sua privacy.....Immagina un attimo tu...in una giornata noisa..ti senti un po' giu'...sei stanca dal lavoro...vai in un parco e ti siedi a leggere il giornale in santa pace..Arrivo io..e ti scatto una foto a tre metri di distanza...Come reagiresti?????
e qui rido' ragione ad Alcedo...queste cose bisogna farle con "discrezione"....per evitare discussioni futili ed inutili......
Francesco Martini

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 09:32 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Apr 5 2006, 10:19 PM)
Vedi Annalisa....a carnevale i bambini e anche  gli adulti si mascherano (vedi il carnevale di Venezia o Viareggio)...e per loro e' una specie di "ostentazione" pubblica il farsi vedere conciati a quel modo e sono anche felici di essere fotografati..ma ai giardini pubblici...uno qualunque..in un giorno qualunque..puo' sentirsi violare la sua privacy.....Immagina un attimo tu...in una giornata noisa..ti senti un po' giu'...sei stanca dal lavoro...vai in un parco e ti siedi a leggere il giornale in santa pace..Arrivo io..e ti scatto una foto a tre metri di distanza...Come reagiresti?????
e qui rido' ragione ad Alcedo...queste cose bisogna farle con "discrezione"....per evitare discussioni futili ed inutili......
Francesco Martini
*



beh se mi fotografi tu e mi regali la foto ... mi sollevo di morale e ti ringrazio biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Inviato da: Francesco Martini il Apr 5 2006, 09:33 PM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 09:32 PM)
beh se mi fotografi tu e mi regali la foto ... mi sollevo di morale e ti ringrazio biggrin.gif biggrin.gif  laugh.gif
*


..ti accontentero' al Tuscany!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Francesco

Inviato da: Ditz il Apr 5 2006, 09:35 PM

Annalisa sono contento di esserti stato "d'aiuto"...sono argomenti che sento molto.

Ps: mi fai un fischio quando apri le iscrizioni del fans club? grazie...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 09:39 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Apr 5 2006, 10:33 PM)
..ti accontentero' al Tuscany!!!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco
*



Ok ma sai che ti mitragliero' anche io wink.gif

Inviato da: IgorDR il Apr 5 2006, 10:10 PM

QUOTE
Vedi Igor il sunto del mio concetto è che proprio io non voglio la posa...


In realtà neanche io molto spesso voglio la posa, ma questo non vuol dire che non si possa ottenere una foto spontanea senza prima chiederla. La maggior parte della gente infatti non sono fotomodelli, dunque se al primo scatto si mettono in posa, lo fanno un po' meno al secondo e al terzo già non sono più in posa. Potrei allegarti numerose foto che testimoniano ciò, anzi guarda prendo le prime che mi vengono in mano...




 

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 5 2006, 10:14 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 5 2006, 11:10 PM)
In realtà neanche io molto spesso voglio la posa, ma questo non vuol dire che non si possa ottenere una foto spontanea senza prima chiederla. La maggior parte della gente infatti non sono fotomodelli, dunque se al primo scatto si mettono in posa, lo fanno un po' meno al secondo e al terzo già non sono più in posa. Potrei allegarti numerose foto che testimoniano ciò, anzi guarda prendo le prime che mi vengono in mano...
*



Con tutto il rispetto del mondo, ma mi sa che a questa gente, che ha cosi poco, glie ne frega poco se pubblichi la loro foto o del diritto di liberatoria .....

Inviato da: IgorDR il Apr 6 2006, 07:36 AM

QUOTE
Con tutto il rispetto del mondo, ma mi sa che a questa gente, che ha cosi poco, glie ne frega poco se pubblichi la loro foto o del diritto di liberatoria .....


Si ma il punto non è questo, il punto che volevo sottolineare è che prima di scattare loro la foto, anche se come dici tu hanno così poco, comunque ho chiesto loro il permesso e comunque sono venuti spontanei nell'immagine, non in posa.
Il fatto che un soggetto sia un poveraccio, non per questo vuol dire che allora possiamo scattargli una foto senza chiedere il permesso, tanto "lui non ha diritti". Secondo me rubare uno scatto in occidente è illegale, ma comunque globalmente è maleducazione.

Inviato da: IgorDR il Apr 6 2006, 07:48 AM

Per carità può capitare di "dover" rubare una foto perché la situazione è bellissima e irripetibile. In questi casi eccezionali io scatto la foto e poi mi reco dalla persona ritratta e chiedo il permesso a posteriori o come minimo ringrazio.
Vedo invece molti "colleghi" che scattano senza chiedere il permesso e poi se ne vanno girando le spalle, senza neanche ringraziare, come se scattare foto fosse un loro diritto e che nessuno osi aprire bocca.
Secondo me non è un loro diritto, sono semplicemente dei cafoni.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 6 2006, 12:29 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 08:36 AM)
Si ma il punto non è questo, il punto che volevo sottolineare è che prima di scattare loro la foto, anche se come dici tu hanno così poco, comunque ho chiesto loro il permesso e comunque sono venuti spontanei nell'immagine, non in posa.
Il fatto che un soggetto sia un poveraccio, non per questo vuol dire che allora possiamo scattargli una foto senza chiedere il permesso, tanto "lui non ha diritti". Secondo me rubare uno scatto in occidente è illegale, ma comunque globalmente è maleducazione.
*



Forse mi sono spiegata male, ma oggi per mio stato 'basso' non riesco a spiegarti meglio. Quando tornero' ad avere uno stato in 'alto' provero' a ri-spiegare cosa intendevo. Ciao.

Inviato da: alcedo il Apr 6 2006, 03:54 PM

Non per innescare polemiche ma.......

I reporter di guerra......
I fotoreporter in generale.....

Come bisogna classificarli........vanno a chiedere il permesso ?

Sbatti il morto in prima pagina e ....voglio proprio vedere se chiedono il consenso ai familiari....... dry.gif

E' un settore dalle mille sfaccettature, con mille risposte diverse dove è molto facile criticare sparando a zero

Per conto mio non critico nessuno, in quanto ognuno è responsabile delle proprie azioni, basta aprire un qualsiasi quotidiano per capire....quante volte è stato chiesto il permesso.....

Quindi quanti CAFONI ci sono ?........ wink.gif (a meno che loro hanno la scusante del dovere di cronaca.......ma per favore dry.gif )


Io son convinto che, se una persona non fa del male con le proprie foto, senza secondi fini, ovvero coscienza personale a posto.......mica è un mostro...

Ribadisco 1 concetto : criticare è la cosa più facile del mondo.......

Mi piacerebbe sapere quale stato d'animo avrebbe un reporter di guerra che guadagna sulle disgrazie altrui senza certo chiedere il permesso (...hanno la scusante il mondo deve sapere.....io li chiamo avvoltoi)

Ecco l'ultima frase che ho scritto è quello che penso di alcuni reporter (come vedete è facile criticare e sparare a zero.......)

Ma siccome ho le spalle forti (sono abituato con gli animali selvatici....oramai sono diventato un tutt'uno con loro compreso il carattere... biggrin.gif )

Anche se mi critica tutta la popolazione del forum.....io me ne infischio biggrin.gif
(Mi auguro che il tuo stato basso non sia a causa di un piccolo incidente di percorso fotografico.......non è così che funziona, le esperienze negative servono per migliorarsi con gli anni..........)


Inviato da: studioraffaello il Apr 6 2006, 04:01 PM

QUOTE(alcedo @ Apr 6 2006, 04:54 PM)
Non per innescare polemiche ma.......

I reporter di guerra......
I fotoreporter in generale.....

Come bisogna classificarli........vanno a chiedere il permesso ?

Sbatti il morto in prima pagina e ....voglio proprio vedere se chiedono il consenso ai familiari....... dry.gif

E' un settore dalle mille sfaccettature, con mille risposte diverse dove è molto facile criticare sparando a zero

Per conto mio non critico nessuno, in quanto ognuno è responsabile delle proprie azioni, basta aprire un qualsiasi quotidiano per capire....quante volte è stato chiesto il permesso.....

Quindi quanti CAFONI ci sono ?........ wink.gif (a meno che loro hanno la scusante del dovere di cronaca.......ma per favore  dry.gif )
Io son convinto che, se una persona non fa del male con le proprie foto, senza secondi fini, ovvero coscienza personale a posto.......mica è un mostro...

Ribadisco 1 concetto : criticare è la cosa più facile del mondo.......

Mi piacerebbe sapere quale stato d'animo avrebbe un reporter di guerra che guadagna sulle disgrazie altrui senza certo chiedere il permesso (...hanno la scusante il mondo deve sapere.....io li chiamo avvoltoi)

Ecco l'ultima frase che ho scritto è quello che penso di alcuni reporter (come vedete è facile criticare e sparare a zero.......)

Ma siccome ho le spalle forti (sono abituato con gli animali selvatici....oramai sono diventato un tutt'uno con loro compreso il carattere... biggrin.gif )

Anche se mi critica tutta la popolazione del forum.....io me ne infischio  biggrin.gif
(Mi auguro che il tuo stato basso non sia a causa di un piccolo incidente di percorso fotografico.......non è così che funziona,  le esperienze negative servono per migliorarsi con gli anni..........)
*


scusa
ma mica si capisce quello che vuoi dire

Inviato da: IgorDR il Apr 6 2006, 04:21 PM

QUOTE
Non per innescare polemiche ma.......

I reporter di guerra......
I fotoreporter in generale.....


La differenza tra fotogiornalismo e ritratto è regolata dalla legge, oltre che dal buon senso.
La norma che devi guardare è la legge 633 capo 5 sezione 3.
Senza andare nei particolari, ti faccio degli esempi:

Se io sono un personaggio famoso, tu mi puoi fotografare (basta che non ledi la mia immagine).
Se io uomo comune sono in mezzo alla folla, mi puoi fotografare.
Se io uomo comune sto partecipando ad una manifestazione e mi diverto ad incendiare le automobili, mi puoi fotografare.

Ma se io sono a passeggio in una tranquilla Domenica con la mia ragazza e tu ti pari davanti con la tua macchina fotografica, mi fai una foto senza nenache chiedere il permesso e poi te ne vai senza neanche ringraziare, per quanto ami la fotografia, io ti corro dietro e ti prendo per il colletto. mad.gif

Fotografare un bambino al parcogiochi non è fotogiornalismo (forse lo è nella tua immaginazione), non è nemmeno diritto di cronaca, è semplicemente fare una foto ad uno sconosciuto (tra l'altro minorenne). Dunque dal mio modo di vedere davanti a te hai 3 scelte:

1. Chiedi il permesso al genitore e se acconsente fai una foto al bambino (approccio corretto e professionale).
2. Fai la foto al bambino e poi vai dal genitore e chiedi il permesso di conservare la foto che hai appena scattato (approccio non del tutto corretto, ma se non si può fare a meno, vada!).
3 Fai la foto senza farti vedere e ti guardi bene da andare a dirlo al genitore (approccio cialtronesco e illegale).

Inviato da: alcedo il Apr 6 2006, 04:22 PM

QUOTE(studioraffaello @ Apr 6 2006, 04:01 PM)
scusa
ma mica si capisce quello che vuoi dire
*




Fa niente.....non è importante, sicuramente ho sbagliato post.....

Inviato da: ashanti il Apr 6 2006, 04:44 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 04:21 PM)
La differenza tra fotogiornalismo e ritratto è regolata dalla legge, oltre che dal buon senso.
La norma che devi guardare è la legge 633 capo 5 sezione 3.
Senza andare nei particolari, ti faccio degli esempi:

Se io sono un personaggio famoso, tu mi puoi fotografare (basta che non ledi la mia immagine).
Se io uomo comune sono in mezzo alla folla, mi puoi fotografare.
Se io uomo comune sto partecipando ad una manifestazione e mi diverto ad incendiare le automobili, mi puoi fotografare.

Ma se io sono a passeggio in una tranquilla Domenica con la mia ragazza e tu ti pari davanti con la tua macchina fotografica, mi fai una foto senza nenache chiedere il permesso e poi te ne vai senza neanche ringraziare, per quanto ami la fotografia, io ti corro dietro e ti prendo per il colletto.  mad.gif

Fotografare un bambino al parcogiochi non è fotogiornalismo (forse lo è nella tua immaginazione), non è nemmeno diritto di cronaca, è semplicemente fare una foto ad uno sconosciuto (tra l'altro minorenne). Dunque dal mio modo di vedere davanti a te hai 3 scelte:

1. Chiedi il permesso al genitore e se acconsente fai una foto al bambino (approccio corretto e professionale).
2. Fai la foto al bambino e poi vai dal genitore e chiedi il permesso di conservare la foto che hai appena scattato (approccio non del tutto corretto, ma se non si può fare a meno, vada!).
3 Fai la foto senza farti vedere e ti guardi bene da andare a dirlo al genitore (approccio cialtronesco e illegale).
*



premesso e ormai appurato che legalmente NON si posso fare foto rubate se non previo consenso dell'interessato e del genitore in caso di minori....premesso che ogni epiteto dato a chi lavora...non è mai bello...ma rimanendo nell'ambito della fotografia amatoriale...perchè si deve dare del "cialtrone" a una persona che vede un bambino che gioca o che in una situazione particolare di affetto con un parente sorride con quelle espressioni che solo lui sa fare in quel momento..o un uomo che particolarmente divertito....ride leggendo un libro...o una donna che amorevolmente parla al suo fidanzato..è come dire...sto guardando un tramonto ma....è troppo belllo....e non lo fotografo...quell'attimo.....è unico...un secondo dopo....e troppo tardi....e....un secondo prima...è troppo presto...a prescindere da quello che si possa pensare della street...la fotografia è questione di attimi....e se li perdi per andare a chiedere il consenso...li hai persi per sempre..

Inviato da: andreafoschi il Apr 6 2006, 04:46 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 05:21 PM)

Se io sono un personaggio famoso, tu mi puoi fotografare (basta che non ledi la mia immagine).
Se io uomo comune sono in mezzo alla folla, mi puoi fotografare.
Se io uomo comune sto partecipando ad una manifestazione e mi diverto ad incendiare le automobili, mi puoi fotografare.



alt alt alt...

la 633/41 parla di pubblicazione dell'immagine!
fotografare non vuol dire pubblicare...

non mi risulta che la ripresa dei privati sia generalmente proibita, o comunque sottoposta a consenso da parte del soggetto fotografato.

anzi, se qualcuno e' in grado di indicarmi una norma di legge che vieti in generale la ripresa (ripresa, non pubblicazione dell'immagine) mi farebbe una cortesia

andrea

Inviato da: Alessandro FI il Apr 6 2006, 04:57 PM

I buoni consigli sono stati dati.
Le leggi sono state esposte.
Siamo tutti maggiorenni.
Ognuno faccia come meglio crede, chi gentilmente vuol chiedere il permesso e chi vuol "rubare" le foto, basta poi non venire a lamentersi o piangere qua, per una denuncia o un occho nero!

Inviato da: studioraffaello il Apr 6 2006, 04:57 PM

QUOTE(alcedo @ Apr 6 2006, 05:22 PM)
Fa niente.....non è importante, sicuramente ho sbagliato post.....
*


guarda senza polemica......non ho proprio capito

Inviato da: IgorDR il Apr 6 2006, 05:03 PM

QUOTE
alt alt alt...

la 633/41 parla di pubblicazione dell'immagine!
fotografare non vuol dire pubblicare...


Non vorrei aver dato un immagine di me come un bacchettone che in una mano tiene la fotocamera e nell'altra il codice civile, ho voluto solo far capire che esistono anche delle leggi oltre a dei codici deontologici e all'etica professionale.
Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto.
Come ho detto, capita di fare foto senza chiedere il permesso a priori, proprio per catturare momenti irripetibili come quelli da te citati.
Ma dopo? E' così faticoso andare a dire "grazie"?

Ora magari sembrerò il classico nonno rompiballe (in realtà ho 38 anni), ma mi sembra che stiamo lì tutti a vedere cosa si può fare o non si può fare, leggiamo norme e ci dimentichiamo della cosa più importante, cioè comunicare, parlare con il prossimo. Siamo talmente abituati a barricarci dentro le nostre case e a guardare con sospetto tutti, che ci sembra "fastidioso" dover adare da uno sconoscituo e dirgli semplicemente grazie che ci ha permesso di fare una bella foto.

Poi fate come volte, dite che la legge ve lo consente e dunque chissene frega, a me invece, legge o non legge, la mia mamma ha insegnato che quando qualcuno ti dà qualcosa (una bella foto in questo caso), tu come minimo lo ringrazi.

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 6 2006, 05:03 PM

Ringrazio chi si è interessato del mio stato fisico e mentale. Sto passando un brutto periodo e non sto bene, ma non dipende unicamente dal forum .. diciamo che determinate cose hanno forse un pò influito in uno stato generale, ma non certo le critiche ...

Secondo : ho sempre detto cio' che pensavo, senza problemi. Non credo di essere l'unica che 'ruba' le foto ....

Con questo la discussione è andata fin troppo oltre. Non voleva essere una mia sentenza su nessuno, ne volevo sottopormi al tribunale inquisitorio. Era solo un modo di condividere un esperienza, ma come spesso succede ultimamente con i miei interventi, vengono mal recepiti. Con questo, che ognuno faccia le foto come crede. Saluti a tutti !

Inviato da: andreafoschi il Apr 6 2006, 05:20 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 06:03 PM)
Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto.

anch'io sono un "timido", per cui faccio molta fatica a fotografare le persone anche quando me lo chiedono, figuriamoci quando non vogliono...

il problema e' un'altro: esiste o non esiste una legge che vieta di fotografare la gente che passa per strada?
a me non risulta che esista.

e la differenza sostanziale non e' poca:
se esiste io non posso fotografare chi e' in un luogo pubblico; se non esiste, una persona che mi costringe a cancellare una foto che ho fatto commetterebbe il delitto di violenza privata

per cui: esiste una norma di legge che vieta la ripresa di persone in luoghi pubblici?
se qualcuno la conosce, lo prego di comunicar(me)lo

poi si puo' discutere finche' si vuole di buona educazione, rispetto ecc ecc

andrea

Inviato da: alcedo il Apr 6 2006, 05:23 PM

QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 04:21 PM)
La differenza tra fotogiornalismo e ritratto è regolata dalla legge, oltre che dal buon senso.
La norma che devi guardare è la legge 633 capo 5 sezione 3.
Senza andare nei particolari, ti faccio degli esempi:

Se io sono un personaggio famoso, tu mi puoi fotografare (basta che non ledi la mia immagine).
Se io uomo comune sono in mezzo alla folla, mi puoi fotografare.
Se io uomo comune sto partecipando ad una manifestazione e mi diverto ad incendiare le automobili, mi puoi fotografare.

Ma se io sono a passeggio in una tranquilla Domenica con la mia ragazza e tu ti pari davanti con la tua macchina fotografica, mi fai una foto senza nenache chiedere il permesso e poi te ne vai senza neanche ringraziare, per quanto ami la fotografia, io ti corro dietro e ti prendo per il colletto.  mad.gif

Fotografare un bambino al parcogiochi non è fotogiornalismo (forse lo è nella tua immaginazione), non è nemmeno diritto di cronaca, è semplicemente fare una foto ad uno sconosciuto (tra l'altro minorenne). Dunque dal mio modo di vedere davanti a te hai 3 scelte:

1. Chiedi il permesso al genitore e se acconsente fai una foto al bambino (approccio corretto e professionale).
2. Fai la foto al bambino e poi vai dal genitore e chiedi il permesso di conservare la foto che hai appena scattato (approccio non del tutto corretto, ma se non si può fare a meno, vada!).
3 Fai la foto senza farti vedere e ti guardi bene da andare a dirlo al genitore (approccio cialtronesco e illegale).
*




Interessante ma.......a me l'argomento non interessa più...son quelle cose che ognuno può dire quello che vuole all'infinito giuste ho sbagliate che siano...... wink.gif

Personalmente sono regolato dalle mie regole di buonsenso e civiltà, mai arrecato danni altrui e devo rispondere SOLO ALLA MIA COSCIENZA.....

Visto che, come spesso avviene, da normali argomenti si tende a estremizzare pesantemente il tutto (sembra che facciamo a gara per fotografare coppiette e bambini....in chissà quali atteggiamenti.... blink.gif )

Il mio buonsenso mi dice di abbandonare tale discussione e.......tornare a fotografare i miei beneamati animali......... biggrin.gif

Ciao a tutti ! biggrin.gif blink.gif rolleyes.gif








Inviato da: sergiobutta il Apr 6 2006, 06:15 PM

Confesso di aver letto fino a pag 4 di questa discussione, che tratta un argomento interessante, e di aver slatato a piè pari le altre perchè, mi sembra girassero attorno al problema con scambio di pareri vari esclusivamente su quanto capitato ad annalisa. Ho letto con estremo interesse quanto riportato nei link indicati da Lambretta, e mi sono posto una domanda che, mi sembra, non abbia trovato risposta. Le leggi di cui tener conto sono due : quello sullo sfruttamento dell'immagine, ed è quella che viene vista con più attenzione, e quella sulla privacy che, invece, si trascura un pò perchè il fotografo pensa più alla prima. Alla luce di quest'ultima legge, che ritengo davvero la più dura tra le due, penso di aver capito che non sia possibile neanche conservare su disco una foto con persone riconoscibili, scattata senza il consenso delle stesse. C'è qualcuno che, al di là del caso Annalisa, sia in grado di darmi una risposta certa e concisa ?

Inviato da: bruttabertuccia il Apr 6 2006, 07:32 PM

Sergio, per l'esperienza che ho io non è tanto importante la norma prescritta dal'articolo di legge, quanto l'interpretazione che ne da chi la deve applicare. Il problema è questo, opinione personale; chi la applica è un uomo con le proprie idee e convinzioni e applica la norma secondo il suo buonsenso; magari un suo collega non la pensa così e applica la norma in altro modo.
Per questo penso che ci stia sempre una certa flessibilità, legata anche alla situazione specifica, che non è prevedibile, ma rende la questione estremamente incerta.

Inviato da: ashanti il Apr 6 2006, 07:33 PM

""...Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto."

ma di nascosto da che?....e da chi?...noi non stiamo mica nascondendoci dietro un "dito" per non farci scoprire....la mia idea di foto street è di cogliere l'attimo....in quel preciso momento...e anche la sorpresa di essere "scoperti" dall'occhio di chi è fotografato....con il suo stupore...o la sua indifferenza....o anche la sua "rabbia"...
è questo che intendo io per street...non nascondersi....ma cercare...

"..Ma dopo? E' così faticoso andare a dire "grazie"?"

E' d'obbligo almeno dire un GRAZIE...ma grande quanto una casa....per avermi regalato un momento irripetibile...

"Ora magari sembrerò il classico nonno rompiballe (in realtà ho 38 anni), ma mi sembra che stiamo lì tutti a vedere cosa si può fare o non si può fare, leggiamo norme e ci dimentichiamo della cosa più importante, cioè comunicare, parlare con il prossimo. Siamo talmente abituati a barricarci dentro le nostre case e a guardare con sospetto tutti, che ci sembra "fastidioso" dover adare da uno sconoscituo e dirgli semplicemente grazie che ci ha permesso di fare una bella foto."

io ne ho 35...e sono pienamente d'accordo con questa splendida filosofia di vita

e spero che questo piacere non me lo tolgano mai....

Max

Inviato da: andreazinno il Apr 6 2006, 07:48 PM

QUOTE(andreafoschi @ Apr 6 2006, 05:20 PM)
anch'io sono un "timido", per cui faccio molta fatica a fotografare le persone anche quando me lo chiedono, figuriamoci quando non vogliono...

il problema e' un'altro: esiste o non esiste una legge che vieta di fotografare la gente che passa per strada?
a me non risulta che esista.

e la differenza sostanziale non e' poca:
se esiste io non posso fotografare chi e' in un luogo pubblico; se non esiste, una persona che mi costringe a cancellare una foto che ho fatto commetterebbe il delitto di violenza privata

per cui: esiste una norma di legge che vieta la ripresa di persone in luoghi pubblici?
se qualcuno la conosce, lo prego di comunicar(me)lo

poi si puo' discutere finche' si vuole di buona educazione, rispetto ecc ecc

andrea
*



Scusami Andrea, ma tu regoli la tua vita in base alle leggi esistenti o al vivere civile ?

Non esiste una legge che obbliga a dire grazie, però sono sciuro che se tu fai un favore a qualcuno e lui non ti ringrazia, ci rimani male.

Non esiste una legge che obbliga a tenere una porta aperta se qualcuno entra dietro di noi, però sono sicuro che se qualcuno non lo fa, tu lo noti.

Non esiste una legge che disciplina la precedenza nel parcheggio, però sono sicuro che se qualcuno ti frega il parcheggio che avevi visto per primo e nel quale stavi facendo manovra per entrarvi, tu ti inc...zzi.

Vedi, il problema non è discutere finchè si vuole sulla buona educazione, quanto il fatto che, da quanto vedo, se ne debba discutere. Sarò un sognatore o un idealista, ma sono convinto che l'educazione debba essere parte del nostro DNA e quindi non messa in discussione.

Nessuno, quì, ha mai negato il fatto che ognuno è libero di fotografare ciò che più gli piace e con le modalità che meglio crede, ma solamente che, al pari delle esigenze di chi fotografa, ci stanno le esigenze di chi viene fotografato. Entrambe vanno rispettate.

Se poi, d'ora in avanti, vogliamo ridurci a girare con il codice civile e penale nella borsa per sapere in ogni situazione quello che possiamo o non possiamo fare, beh, facciamolo pure ma sarebbe la sconfitta del vivere civile.

Un saluto.

Inviato da: sfinge il Apr 6 2006, 09:13 PM

..... secondo me da questa discussione non se ne esce.......
.... ieri sera ho visto di sfuggita su un canale sky come operava Bruce Gilden nelle sue uscite in street .
.... leica con 19 mm ( o qualcosa di molto grandangolare ) nella mano destra e flash nella sinistra .
camminava scattando da una distanza di 30 cm max e dopo aver registrato le espressioni di sorpresa , stupore ,,,, dei fotografati gli stessi sorridevano , non ho visto nessunn che si lamentava e visto che avevo letto la discussione mi è venuta in mente Annalisa che dava spiegazioni al padre del bambino ritratto.
Non voglio portare con questo nessun esempio è stata solamente un'associazione di idee anche se non c'erano minori negli scatti ( ma penso che la presenza del minore in uno scatto " rubato " sia un aggravante )
.... ok le foto il tizio le scattava nel lontano 1986 , nella Grande Mela .... forse le cose oggi sono un pò cambiate.
.............. boh! hmmm.gif
.......... e io che volevo ricominciare con la street........
Buona serata a tutti!

Luca

Inviato da: andreafoschi il Apr 6 2006, 10:02 PM

QUOTE(andreazinno @ Apr 6 2006, 08:48 PM)
Non esiste una legge che obbliga a tenere una porta aperta se qualcuno entra dietro di noi, però sono sicuro che se qualcuno non lo fa, tu lo noti.

certo che lo noto! pero' non gli corro dietro per insultarlo se non lo fa!

siccome in questa discussione si e' sostenuto che non si puo' fotografare gli altri senza permesso, al limite che non si potrebbe nemmeno tenere archiviate le foto che ritraggono altri (vedi l'intervento di Sergio poco sopra)...

il problema qui non e' se si debba ringraziare o meno dopo lo scatto, ma se si possa fare lo scatto prima.
e questo non si risolve sulla base dell'educazione, ma sulla base di quello che e' lecito e di quello che non lo e'.

nei paesi arabi si sa come regolarsi, da noi si naviga nel limbo... e allora cerchiamo di fare chiarezza, soprattutto per noi che fotografiamo.

non mi risulta che ci sia nessuna legge che vieta di fotografare estranei in luoghi pubblici.
(il farlo in maniera educata o meno e' un problema che si pone logicamente in un momento successivo; un po' come dire: mi ha rubato tutti i soldi ma era gentile...se non si puo' non si puo' e basta)
se esiste, mi piacerebbe saperlo

andrea

Inviato da: [giada] il Apr 7 2006, 10:09 AM

Rispondo alla mia frase "preferisco fotografare animali piuttosto che persone" : è vero,non è la stessa fotografia ma lo faccio per me,è un bellissimo momento stare a contatto con la natura piuttosto che lottare contro un mondo in strada arrabbiato perchè non vuole farsi fotografare. Le occasioni per fotografare persone liberamente non mancano,fare street a casaccio,legge o non legge,diritto o non diritto porta a conseguenze spiacevoli - qualche volta-. Fotografo animali e paesaggi perchè mi piace,non perchè questa fotografia possa sotituire la street. C'è la libertà anche di scegliere cosa fotografare,io dopo quasi 20 anni di fotografia in strada cerco di evitare le situazioni spiacevoli,non ne vale la pena (ho avuto sia io che altri collghi troppe riprese dalle forze dell'ordine) trovarsi i vigili appresso perchè hai scattato una fotografia. E non solo le persone!! Se fotografi un gatto su un balcone,ed è successo davvero,fotografi perchè vuoi andare a rubare!!! blink.gif

Inviato da: ashanti il Apr 7 2006, 10:25 AM

QUOTE([giada] @ Apr 7 2006, 10:09 AM)
Rispondo alla mia frase "preferisco fotografare animali piuttosto che persone" : è vero,non è la stessa fotografia ma lo faccio per me,è un bellissimo momento stare a contatto con la natura piuttosto che lottare contro un mondo in strada arrabbiato perchè non vuole farsi fotografare. Le occasioni per fotografare persone liberamente non mancano,fare street a casaccio,legge o non legge,diritto o non diritto porta a conseguenze spiacevoli - qualche volta-. Fotografo animali e paesaggi perchè mi piace,non perchè questa fotografia possa sotituire la street. C'è la libertà anche di scegliere cosa fotografare,io dopo quasi 20 anni di fotografia in strada cerco di evitare le situazioni spiacevoli,non ne vale la pena (ho avuto sia io che altri collghi troppe riprese dalle forze dell'ordine) trovarsi i vigili appresso perchè hai scattato una fotografia. E non solo le persone!! Se fotografi un gatto su un balcone,ed è successo davvero,fotografi perchè vuoi andare a rubare!!!  blink.gif
*



ed è per questo che....con questa splendida testimonianza...ci hai dato la conferma che non è il fotografare una persona....o un bambino....è solo uno dei tanti pretesti per togliere delle libertà altrui..compreso quello di accusrti di progettazione di furto se fotografi una finestra con un gatto..ma non si può sempre stare passivi...mi sono stufato...e cerco di usare il buon senso e la logica...nel rispetto di tutto il mondo che mi circonda...non sempre ci riesco....ma sempre ci provo e ci proverò...

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 7 2006, 11:05 AM

Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore. Il mio cuore si riempie nei ritratti 'di strada' e non smettero' di farli. Con + precauzione, se mai in piazze di mercato o città turistiche, ma non si va contro il proprio cuore. Se poi mi denunciano, mi picchiano, o quant'altro sara' stata una mia decisione e non sono certo il tipo da venire a piagnucolare sul forum per qualcosa che IO ho deciso. E come me, sono sicura, faranno tante altre persone, perchè il ritratto rubato ha un fascino imperdibile.

Inviato da: sergiopivetta il Apr 7 2006, 11:21 AM

QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 7 2006, 11:05 AM)
Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore. Il mio cuore si riempie nei ritratti 'di strada' e non smettero' di farli. Con + precauzione, se mai in piazze di mercato o città turistiche, ma non si va contro il proprio cuore. Se poi mi denunciano, mi picchiano, o quant'altro sara' stata una mia decisione e non sono certo il tipo da venire a piagnucolare sul forum per qualcosa che IO ho deciso. E come me, sono sicura, faranno tante altre persone, perchè il ritratto rubato ha un fascino imperdibile.
*


non vorrei mai essere il tuo vicino di casa.
Magari un giorno il tuo cuore ti detta di ascoltare musica tutto volume alle 3 di notte...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio

... cerotto.gif wink.gif rolleyes.gif

Inviato da: IgorDR il Apr 7 2006, 11:51 AM

QUOTE
Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore.


Anche a me capita alle volte di camminare per strada e vedere una bella gnocca, ed è lì che il mio istinto e il mio cuore dice che dovrei saltarle addosso e strapparle i vestiti.
Però forse sarebbe maleducazione huh.gif , oppure potrei farlo e poi ringraziarla... DOPO però! biggrin.gif

Inviato da: AliTom il Apr 7 2006, 12:09 PM

adesso forse avete capito perche mi son orientato sullo still-life .... non devo chiedere permessi a nessuno ... (forse) biggrin.gif tongue.gif

comunque certe volte un sorriso o una semplice domanda di foto , baipassano tutta la diffidenza che si crea tra fotografo e occasionale soggetto.

..la gentilezza viene ancora capita da tanti

Inviato da: Ditz il Apr 7 2006, 12:23 PM

Non c'è peggior sordo...dry.gif
Vi prego di osservare la galleria di foto di questo gruppo di fotografi che personalmente stimo in maniera smisurata. Ho avuto il piacere di poter assistere ad una loro mostra e ad una fantastica proiezione...

http://www.mignon.it/

Ognuno di noi ha un genere fotografico che sente più vicino: giada la foto naturalistica, sergio il ritratto in studio, annalisa la street. E ritengo che OGNI genere abbia una sua propria dignità e meriti pertanto profondo rispetto.

Buone foto a tutti,
chiudo qui.
Paolo

Inviato da: _Annalisa_ il Apr 7 2006, 12:26 PM

Ovvio che il rispetto viene prima di tutto. Ma mi sembra che stiamo veramente esagerando le discussioni. Non credo di far del male a nessuno con le mie foto .... Forse ho poco senso dell'humour ultimamente, ma il rispetto parte innanzitutto da rispettare le scelte di ognuno ... A la prochaine !

Inviato da: kurtz il Apr 7 2006, 12:39 PM

Molto è stato detto in merito.

In accordo con Annalisa chiudo qui questa discussione.

Grazie


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)