Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Matrimonio? Nooooooooooooooooooooooooooo

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 05:33 PM

So che e' un argomento trito e ritrito...ma ho cercato ovunque e alla fine devo creare un post per maggiore conforto da parte di esperti e non...

Due miei carissimi amici mi hanno chiesto di fare loro le foto del matrimonio (rito civile) dato che hanno sempre visto le mie foto e gli son sempre piaciute tanto...ma insomma un matrimonio e' ben altra cosa cerotto.gif

Ovvio che ho tentato di farli desistere...ma nulla...ho premesso l'inadeguatezza della mia attrezzatura e delle mie capacita' (o meglio incapacita')...ma niente...anche un mio amico fotografo mi ha detto di stare tranquillo che andra' tutto bnissimo...

Inutile dire che sto leggendo rileggendo, informando etc etc...

La mia attrezzatura e' la seguente...

Corpi:
D3200
D3000

Obiettivi:
18/105
55/300
12/24 tokina
35 1.8 fisso

Dunque...la mattina mi piacerebbe andare dalla sposa a fotografarla nella fase finale dei preparativi...comprese foto di dettagli tipo scarpe etc etc...

Successivamente correrei in comune per anticipare il loro arrivo e fotografarli mentre salgono le scale e mentre entrano nella sala...
Bene tutto ben chiaro....MA COSA USO???

A casa della sposa...potrei andare con il 35 e il 12/24 per sfocare bene, magari riprendere la stanza dei preparativi etc etc...

Ma in comune??? cacchio uso? il 55/300 mi permetterebbe di avere un bello sfocato ma lo reputo troppo lungo...il 18/105 potrebbe andare bene un po' a tutto (a parte lo sfocato) ma la sala e' abbastanza buia e, o sparo 1600/3200 iso con conseguente rumore, o senno' mi serbirebbe un flash esterno (che nn ho e cmq nn so usare).
Il 35 nn mi fido in quanto nn stabilizzato e se dovessi aprire troppo la pdc sarebbe ridottisima e ci manca pure che le faccia sfuocate...

Ok per il 12/24 dove potrei riprendere bene la sala ma di certo nn per i ritratti...

Insomma...sono frustrato e incapace dry.gif .....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1241516

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1241516


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1244691
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1244691


ops...nn so perché mi son uscite le due immagini...be fate come se nn esistessero smile.gif

Inviato da: Alan Slade il Jan 13 2014, 05:43 PM

Solitamente non cambio mai obiettivo durante i matrimoni, perchè non ne ho il tempo.
Potessi sceglierei, prenderei un 24-120, ma mi devo accontentare di 24-70 e 70-200.
Nel tuo caso dato che hai due macchine leggere potresti tenerle entrambe al collo e con una fare dei particolari mentre con l'altra delle riprese.
Se è il tuo primo matrimonio, non perderti in tecnicismi e altre velleità, perchè potresti perdere scatti importanti. Meglio ottenere uno scatto, magari con molto rumore o leggermente mosso, rispetto a non prenderlo totalmente perchè stavi riflettendo su quale diaframma usare per dare maggiore risalto al bouquet della sposa.

E' tutta questione di imparare a gestire i tempi. Durante la predica avrai del tempo a disposizione per provare qualcosa di diverso, ma nel resto della cerimonia sarai troppo impegnato a cercare di non farti scappare uno sguardo di intesa tra gli sposi, l'espressione commossa di uno dei testimoni o dei genitori ecc. ecc.

Inviato da: grazmel il Jan 13 2014, 05:44 PM

Sicuramente non è la stessa cosa che fotografare degli elefanti biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 05:59 PM

intanto grazie dei consigli, solo che alla fine il problema e'...ok...uso i due corpi ma cosa monto....12/24 e 18/105? il 55/300 lo reputo troppo lungo...

Ps il matrimonio e' civile dunque i tempi sono abbastanza ridotti....

Inviato da: fabio b.82 il Jan 13 2014, 06:23 PM

35 su d 3000 così non dovresti avere problemi ad alzare gli ISO, essendo molto luminoso, stando certamente attento a PDC e MAF, userei A come impostazioni e ISO AUTO con shutter minimo su 60...

18-105 su d3200 e stesse impostazioni, tiene meglio gli ISO e hai anche un sensore migliore per eventuali recuperi su EV...

poi è valido anche il contrario... come pure non accettare l'incarico...

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 06:37 PM

QUOTE(Alan Slade @ Jan 13 2014, 05:43 PM) *
Solitamente non cambio mai obiettivo durante i matrimoni, perchè non ne ho il tempo.


Allora siamo uguali io e te, in un intero matrimonio cambio lente minimo 30 volte!

Inviato da: Alan Slade il Jan 13 2014, 07:03 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2014, 06:37 PM) *
Allora siamo uguali io e te, in un intero matrimonio cambio lente minimo 30 volte!

Io no smile.gif
Come dicevo uso praticamente sempre il 24-70 e ogni tanto il 70-200, in base alle situazioni.
Se avessi il 24-120 farei tutto il lavoro solo con quello.

Inviato da: pisistrate nelson il Jan 13 2014, 07:13 PM

Ciao, anche io circa un anno e mezzo fa feci un matrimonio di parenti con D200 e come obiettivi mi portai un sigma 10-20, un 50 1.8 af-d, un 28-75 2.8 Tamron e un 105 2.5 ai. In casa della sposa ho usato il 10-20 soprattutto ma anche il 50 ed il 105 per i particolari. In comune il 28-75. Per il lancio del riso 10-20 e per i gruppi anche. Al ristorante ed in esterna quasi tutte col 10-20 e qualche ritratto col 105 e con il 50.
Alla base di questo ti consiglierei di fare le foto dalla sposa (e sposo, se ce la fai, perché in un reportage matrimoniale non è che non conta proprio niente) con il 12-24 attaccato alla 3200 e il 35 alla 3000. La cerimonia con il 18-105 attaccato alla 3200 ed il 35 alla 3000 (se è in chiesa qualche foto d'effetto col 12-24 non ci sta male). Anche qualche foto in esterna col 12-24 se il luogo merita......... insomma portati tutto (senza fartelo rubare.... fatti guardare il corredo che non usi da qualcuno).... e divertiti. La prima volta di sicuro ti sentirai sulle spalle una responsabilità enorme, ma se li hai avvertiti, stai tranquillo che qualcosa di buono a casa porti di sicuro. E' più facile di quello che pensi.... Non hai bisogno di prevedere quello che sta per succedere... tutti seguono un copione, cambiano solo le emozioni.

Inviato da: hendrix.s il Jan 13 2014, 07:14 PM

Ma dipende forse il momento meno adatto a cambiare lente è quella del rito, ma con due macchine , una con 24-70 e l'altra con i fissi si sta apposto.

Inviato da: giodic il Jan 13 2014, 07:18 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 05:33 PM) *
.............
ops...nn so perché mi son uscite le due immagini...be fate come se nn esistessero smile.gif


Belle queste foto, mi piacciono tutt'e due... se sei capace di tanto, sicuramente te la caverai anche davanti ad un matrimonio, ne sono sicuro.... e poi pensa che c'é qualcuno che sicuramente rischia peggio di te... wink.gif ... lo sposo!!! messicano.gif laugh.gif

Inviato da: Valejola il Jan 13 2014, 07:24 PM

In 3 anni che ho una reflex ho capito una cosa: fare foto decenti alla fine ci si riesce se si fà un pò di attenzione...ma a fare foto che fanno strabuzzare gli occhi come sanno fare certi fotografi, è molto ma molto difficile!
Non è solo una questione di attrezzatura (che comunque fà già parecchia differenza)...il fatto è che, soprattutto in un matrimonio, bisogna cogliere l'attimo!
Intendo l'attimo giusto!!!
Perchè a volte è anche solo uno sguardo o un sorriso che rende una foto magnifica, non solo la composizione e l'esposizione giusta!
E questo non è affatto semplice da mettere in pratica!!
Ripeto, fare foto carine non è impossibile, fare un servizio matrimoniale ben fatto è tutt'altra cosa.
Fossi in te desisterei...

Inviato da: hendrix.s il Jan 13 2014, 07:30 PM

Mica devi fare matrimoni per saper cogliere l'attimo, è questione di sensibilità e attenzione ai particolari e saper anticipare ciò che avverrà. Anche in fotografia di scena si devono saper fare le stesse cose. Se si conosce la tecnica e si sa contestualizzare il tutto e rimanere sul proprio mood non è impossibile. Poi lui ha avvertito già gli sposi.

Inviato da: Valejola il Jan 13 2014, 07:41 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 13 2014, 07:30 PM) *
Mica devi fare matrimoni per saper cogliere l'attimo, è questione di sensibilità e attenzione ai particolari e saper anticipare ciò che avverrà. Anche in fotografia di scena si devono saper fare le stesse cose. Se si conosce la tecnica e si sa contestualizzare il tutto e rimanere sul proprio mood non è impossibile. Poi lui ha avvertito già gli sposi.

Io ho detto l'esatto contrario tongue.gif
Cioè che bisogna saper cogliere l'attimo per poter fare matrimoni.
E questo significa posizionarsi nel punto giusto, al momento giusto e inquadrare quello che serve nella maniera giusta.
Io la trovo una cosa non tanto semplice da saper fare sin da subito.
Per carità non voglio dire che non sia in grado, non lo conosco...dico solo che per certi lavori ci vuole almeno una certa esperienza.
E dato che lui, da quello che sembra, non ne ha...gli ho dato il mio consiglio.
Ok che gli sposi sono stati avvisati, ma se esce un lavoro approssimativo che succede?
Io lo so.
Ovvio che comunque io tifo per lui...anzi apprezzo il suo coraggio.

Inviato da: gian62xx il Jan 13 2014, 07:51 PM

QUOTE
Ma in comune??? cacchio uso? il 55/300 mi permetterebbe di avere un bello sfocato ma lo reputo troppo lungo...il
soprattutto poco luminoso, in interni la vedo dura.... durissima.
QUOTE
Il 35 nn mi fido in quanto nn stabilizzato .......
starai scherzando, spero.

gli altri due zoom vanno bene, anche se dipende dal contesto.
non siamo dei professionisti quindi un "giro di ricognizione" nel locale, se possibile, sarebbe di aiuto. per valutare luce e spazi.

Inviato da: hendrix.s il Jan 13 2014, 07:54 PM

Che succede?!? Succede che in base a quello che avrà ottenuto avrà imparato quali sono stati gli errori e quali sono state le cose positive del servizio. Comunque portare a casa il servizio non è una cosa difficile, gli sposi hanno chiesto a lui perché si fidano delle sue competenze, non si devono aspettare il servizio di un professionista. Che poi ci sono amatori che fanno le scarpe ai pro non ce dubbio, ma tutto sommato è un' esperienza formativa presa alla leggera. Anzi secondo me è la migliore palestra del mondo fare i matrimoni , perché ci sono davvero tanti stili che si vanno a intrecciare, poi va be in base a come si imposta il matrimonio. L'importante è cercare di rimanere sullo stesso tema, decidi per il reportage , mantieniti su quella linea senza mischiare troppi generi .
Inoltre il lavoro di post produzione è importantissimo, un ottimo servizio con una pessima post rovina totalmente il lavoro. Il viceversa non è uguale, purtroppo li significa apparare la situazione in qualche modo.

Inviato da: grazmel il Jan 13 2014, 07:54 PM

QUOTE(Alan Slade @ Jan 13 2014, 07:03 PM) *
Io no smile.gif
Come dicevo uso praticamente sempre il 24-70 e ogni tanto il 70-200, in base alle situazioni.
Se avessi il 24-120 farei tutto il lavoro solo con quello.


Guarda che se vendi le prime due, ti puoi prendere il 24-120 e te ne avanzano per farti una bella vacanza in un posto esotico biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Inviato da: hroby7 il Jan 13 2014, 07:55 PM

Il 12-24... per sfocare bene !? unsure.gif

Roberto

Inviato da: Alan Slade il Jan 13 2014, 08:25 PM

QUOTE(grazmel @ Jan 13 2014, 07:54 PM) *
Guarda che se vendi le prime due, ti puoi prendere il 24-120 e te ne avanzano per farti una bella vacanza in un posto esotico biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Evabbè, e se vendo pure tutto il resto dell'attrezzatura mi compro anche un automobile biggrin.gif

Inviato da: ifelix il Jan 13 2014, 08:25 PM

Difficile sfocare bene con grandangolari estremi..... smile.gif
forse intendeva esattamente il contrario.

Comunque.......
questa storia di fotografare i matrimoni rappresenta per me l'antitesi di quello che amo della Fotografia.
Solitudine, tranquillità e armonia poco si intendono con presenza umana affollata, stressata e affamata laugh.gif

Credo che sia uno spartiacque notevole.....
i fotografi matrimonialisti sono ben diversi dai fotografi paesaggisti.

Per quanto ti riguarda........
se ti sei ben inquadrato nello specifico,
allora sai già da solo se ti conviene farlo oppure no.

Certo che ci si possa divertire la vedo dura......... tongue.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 08:26 PM

QUOTE(hroby7 @ Jan 13 2014, 07:55 PM) *
Il 12-24... per sfocare bene !? unsure.gif

Roberto

Scusa ho scritto grammaticalmente male era riferito al 35 di certo non al 12...non sono un prof ma certe cose le so smile.gif ... GRAZIE A TUTTI per i consigli, questo dibattito è proprio quello che volevo per farmi un minimo se possibile di chiarezza... So benissimo di non essere all'altezza è l'ho detto e ridetto ma se contano su di me che posso farci d'altronde... Di certo non tenterò di strafare, mi impegnerò al 100 e lo prenderò come una bella avventura....la post non mi spaventa con il mio lightroom tenterò di recuperare il recuperabile ihihih.
La sala consiliare dove si sposano non è visitabile... Il 35 mi spaventa perchè usandolo ad una buona apertura avrei il timore (essendo a lato degli sposi e invitati) di perdere la messa a fuoco, quello mi spaventa del 35...magari sono solo paranoie ma vista la situazione è il minimo.... Sto guardando tante foto soprattutto quelle dei particolari che di certo tenterò di imitare... Il mio dubbio, che grazie a voi si sta facendo una minima chiarezza è su cosa montare e usare...

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 08:36 PM

QUOTE(ifelix @ Jan 13 2014, 08:25 PM) *
Difficile sfocare bene con grandangolari estremi..... smile.gif
forse intendeva esattamente il contrario.

Comunque.......
questa storia di fotografare i matrimoni rappresenta per me l'antitesi di quello che amo della Fotografia.
Solitudine, tranquillità e armonia poco si intendono con presenza umana affollata, stressata e affamata laugh.gif

Credo che sia uno spartiacque notevole.....
i fotografi matrimonialisti sono ben diversi dai fotografi paesaggisti.

Per quanto ti riguarda........
se ti sei ben inquadrato nello specifico,
allora sai già da solo se ti conviene farlo oppure no.

Certo che ci si possa divertire la vedo dura......... tongue.gif


A me infatti piace la fotografia in modo intimo... Delle mie foto mi faccio dei libri che spesso mi riguardo... Adoro per quel motivo i paesaggi... Non do nell'occhio e non sono al centro dell'attenzione cosa che mi spaventa non poco...

Inviato da: hroby7 il Jan 13 2014, 08:39 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 08:26 PM) *
Scusa ho scritto grammaticalmente male era riferito al 35 di certo non al 12...


Ma scusami tu, avevo il cervello in pausa caffè rolleyes.gif

Roberto

Inviato da: DUTUR il Jan 13 2014, 08:44 PM

Un flash che lavori in TTL riesci a recuperarlo? Personalmente odio i flash ma in questi casi, se serve, salvano l'insalvabile...

Se a ISO 3200, anche a f/1.8 l'esposimetro ti da 1/20" non hai molte alternative...(Già successo...)


Ah, cogliere l'occasione per sistemare un po' il corredo? Magari prendendo una D7000/D7100 con obiettivo zoom f/2.8 (tipo il Tamron 17-50 se non vuoi spendere molto) e vendere la D3000 + 18-105 e magari anche la D3200? Ti si aprirebbe un mondo, credimi...

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 08:45 PM

QUOTE(hroby7 @ Jan 13 2014, 08:39 PM) *
Ma scusami tu, avevo il cervello in pausa caffè rolleyes.gif

Roberto


smile.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 08:52 PM

QUOTE(DUTUR @ Jan 13 2014, 08:44 PM) *
Un flash che lavori in TTL riesci a recuperarlo? Personalmente odio i flash ma in questi casi, se serve, salvano l'insalvabile...

Se a ISO 3200, anche a f/1.8 l'esposimetro ti da 1/20" non hai molte alternative...(Già successo...)
Ah, cogliere l'occasione per sistemare un po' il corredo? Magari prendendo una D7000/D7100 con obiettivo zoom f/2.8 (tipo il Tamron 17-50 se non vuoi spendere molto) e vendere la D3000 + 18-105 e magari anche la D3200? Ti si aprirebbe un mondo, credimi...


Hai perfettamente ragione ma questo è il terzo matrimonio in quattro mesi (abiti e regali annessi), e dati i periodi non mi sento proprio di spendere altri soldi

Inviato da: aluba il Jan 13 2014, 08:56 PM

QUOTE(Alan Slade @ Jan 13 2014, 05:43 PM) *
Solitamente non cambio mai obiettivo durante i matrimoni, perchè non ne ho il tempo.
Potessi sceglierei, prenderei un 24-120, ma mi devo accontentare di 24-70 e 70-200.
Nel tuo caso dato che hai due macchine leggere potresti tenerle entrambe al collo e con una fare dei particolari mentre con l'altra delle riprese.
Se è il tuo primo matrimonio, non perderti in tecnicismi e altre velleità, perchè potresti perdere scatti importanti. Meglio ottenere uno scatto, magari con molto rumore o leggermente mosso, rispetto a non prenderlo totalmente perchè stavi riflettendo su quale diaframma usare per dare maggiore risalto al bouquet della sposa.

E' tutta questione di imparare a gestire i tempi. Durante la predica avrai del tempo a disposizione per provare qualcosa di diverso, ma nel resto della cerimonia sarai troppo impegnato a cercare di non farti scappare uno sguardo di intesa tra gli sposi, l'espressione commossa di uno dei testimoni o dei genitori ecc. ecc.



Se ti accontenti del 24/70 e del 70/200, io cosa dovrei dire quando mi presento col 28/105 e l'85 f1,8? laugh.gif

Inviato da: Alan Slade il Jan 13 2014, 09:02 PM

QUOTE(aluba @ Jan 13 2014, 08:56 PM) *
Se ti accontenti del 24/70 e del 70/200, io cosa dovrei dire quando mi presento col 28/105 e l'85 f1,8? laugh.gif

Devono essere le foto a parlare al posto tuo biggrin.gif


Inviato da: marcomc76 il Jan 13 2014, 09:04 PM

Gli amici ti hanno chiamato perché costi poco o niente, le foto o qualsiasi prestazione si paga perché l'attrezzatura quando vai in negozio la paghi.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414631

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414631


Questo lavoro finito con album ufficiale da 50/70 cm 40x40 (40x80 cm aperto)pagine e due mini a soli 1100€

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 09:08 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 09:04 PM) *
Gli amici ti hanno chiamato perché costi poco o niente, le foto o qualsiasi prestazione si paga perché l'attrezzatura quando vai in negozio la paghi.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414631


Questo lavoro finito con album ufficiale da 50/70 cm 40x40 (40x80 cm aperto)pagine e due mini a soli 1100€


Certo il tuo ragionamento non fa una piega... Ma in molti casi e in questi periodi che si sia d'accordo o no si tenta di limare sulle spese dato che cmq un matrimonio per semplice che sia costa non poco...
PS.... Ovvio che faccio tutto gratis...

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 09:11 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 09:04 PM) *
Gli amici ti hanno chiamato perché costi poco o niente, le foto o qualsiasi prestazione si paga perché l'attrezzatura quando vai in negozio la paghi.

Questo lavoro finito con album ufficiale da 50/70 cm 40x40 (40x80 cm aperto)pagine e due mini a soli 1100€


Forse il video che ho postato un attimo fa in un altro 3d devo postarlo anche qui




1100 è un ottimo prezzo per quel lavoro, anzi è basso se devi pagare un assistente e le tasse.





Inviato da: marcomc76 il Jan 13 2014, 09:12 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 09:08 PM) *
Certo il tuo ragionamento non fa una piega... Ma in molti casi e in questi periodi che si sia d'accordo o no si tenta di limare sulle spese dato che cmq un matrimonio per semplice che sia costa non poco...
PS.... Ovvio che faccio tutto gratis...


Periodo o no se non hai i soldi non ti sposare ne tanto meno fare economia proprio sul fotografo che tra altro gestisce il matrimonio, dopo alla fine della festa i sposi partono per Dubai e TU gli fai il servizi a gratis da premettere se ti cade un obiettivo come è successo a qualcuno non te lo paga nessuno,

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 09:20 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 09:12 PM) *
Periodo o no se non hai i soldi non ti sposare ne tanto meno fare economia proprio sul fotografo che tra altro gestisce il matrimonio, dopo alla fine della festa i sposi partono per Dubai e TU gli fai il servizi a gratis da premettere se ti cade un obiettivo come è successo a qualcuno non te lo paga nessuno,



Scusa ma non sono daccordo col tuo ragionamento per nulla... Se due vogliono sposarsi è una cosa loro a prescindere dai soldi, chi sei tu o noi per giudicare, se vogliono risparmiare su una cosa che a loro probabilmente non interessa più di tanto non ci vedo nulla di male anzi... A me non hanno fatto nessuna pressione anzi mi hanno tranquillamente detto che se anche non fosse venuto nulla non ci sarebbe problema....queste critiche no son sincero non mi piacciono... Ognuno fa ciò che può e come vuole soprattutto in un momento intimo come quello. .. Così per lo meno è quello che penso... Ovvio senza offesa smile.gif
smile.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 09:24 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 09:20 PM) *
... A me non hanno fatto nessuna pressione anzi mi hanno tranquillamente detto che se anche non fosse venuto nulla non ci sarebbe problema...

Prova dopo qualche giorno dal matrimonio a dirgli fingendoti realmente preoccupato "oh c..o la memoria si è bruciata e ho perso tutte le foto" e poi se sopravvivi ce la racconti! smile.gif

Fai un bel video stile candid camera, ci sarà da ridere!



Inviato da: marcomc76 il Jan 13 2014, 09:27 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2014, 09:11 PM) *
1100 è un ottimo prezzo per quel lavoro, anzi è basso se devi pagare un assistente e le tasse.


A chi lo dici sono come te un prof purtroppo c'è ki lo fa a gratis

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 09:28 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 09:27 PM) *
A chi lo dici sono come te un prof purtroppo c'è ki lo fa a gratis



Anche tu prof e fotografo?



Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 09:30 PM

Non temete di certo non sono uno che vi porta via il lavoro...ne ho già abbastanza del mio

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 09:49 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 09:30 PM) *
Non temete di certo non sono uno che vi porta via il lavoro...ne ho già abbastanza del mio
Hai poco da portare via, lavoro non è che ce ne sai tantissimo e se trovi dei lavori immancabilmente sono lo stesso giorno, giusto oggi mi hanno contattato per un matrimonio in un giorno in cui ho già un matrimonio, ci sono 54 settimane in un anno e tutti si devono sposare il medesimo giorno? al diavolo!


Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 09:50 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2014, 09:49 PM) *
Hai poco da portare via, lavoro non è che ce ne sai tantissimo e se trovi dei lavori immancabilmente sono lo stesso giorno, giusto oggi mi hanno contattato per un matrimonio in un giorno in cui ho già un matrimonio, ci sono 54 settimane in un anno e tutti si devono sposare il medesimo giorno? al diavolo!



Che sfiga è sempre così!!!

Inviato da: aluba il Jan 13 2014, 09:55 PM

QUOTE(Alan Slade @ Jan 13 2014, 09:02 PM) *
Devono essere le foto a parlare al posto tuo biggrin.gif


Le foto non possono risponderti con le parole, ...tu hai scritto, scrivo pure io! Non ci azzecca una mazza cio' che hai scritto hmmm.gif
La mia era una battuta alla tua affermazione a dir poco bizzarra! Ovviamente per chi non puo' permetterselo! laugh.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 10:01 PM

Scusate facciamo un sunto riguardo il mio problema... smile.gif
Casa sposi... D3000 con 12/24 e d3200 con 35
Cerimonia.... D3000 con 35 e d3200 con 18/105?

Son tuttorecchi...

Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 10:12 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 09:50 PM) *
Che sfiga è sempre così!!!



Ah si dimenticavo, mentre parlavo con questa del matrimonio mi sono distratto da un asta e-bay per un oggetto a dir poco introvabile in italia che era in vendita a 6 volte meno del suo prezzo di listino, 100€ a fronte di 599 di listino, e così non ho offerto e uno se l'è portato a casa per 100€ e quel coso fuori produzione è l'unico lettore BR con slot per HD che abbia tutte le uscite audio e video che mi servono per il mio impianto, quelli più nuovi non hanno il coassiale o se ce l'hanno non hanno qualcos'altro, chiaramente non è che lo cercavo da ieri ma lo cercavo da una cosa come 10 mesi, ma l'ho presa con filosofia, cioè nel senso che non ho ammazzato nessuno... per ora! mad.gif


Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 10:14 PM

[quote name='riccardobucchino.com' date='Jan 13 2014, 10:12 PM' post='3634666']
Ah si dimenticavo, mentre parlavo con questa del matrimonio mi sono distratto da un asta e-bay per un oggetto a dir poco introvabile in italia che era in vendita a 6 volte meno del suo prezzo di listino, 100€ a fronte di 599 di listino, e così non ho offerto e uno se l'è portato a casa per 100€ e quel coso fuori produzione è l'unico lettore BR con slot per HD che abbia tutte le uscite audio e video che mi servono per il mio impianto, quelli più nuovi non hanno il coassiale o se ce l'hanno non hanno qualcos'altro, chiaramente non è che lo cercavo da ieri ma lo cercavo da una cosa come 10 mesi, ma l'ho presa con filosofia, cioè nel senso che non ho ammazzato nessuno... per ora! mad.gif
[/quot

Per la serie.... ######### e mazziato smile.gif

Inviato da: marcomc76 il Jan 13 2014, 10:25 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 10:01 PM) *
Scusate facciamo un sunto riguardo il mio problema... smile.gif
Casa sposi... D3000 con 12/24 e d3200 con 35
Cerimonia.... D3000 con 35 e d3200 con 18/105?

Son tuttorecchi...


Qualche paio di flash softbox ombrelli da 180 cm diffusori pannelli riflettenti dorati? Foto posate o da reportage? Hai parlato con gli sposi cosa vogliono?
Flash sb900 Softbox ottagonale con pannello riflettente dorato
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1348686
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1348686






Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 13 2014, 10:44 PM

Cmq tornado al post
Io direi D3000 con 18-105 come macchina di "backup" cioè per quanto l'altra macchina non ha su l'ottica giusta, insomma un ripeigo, 35mm sulla D3200 a casa della sposa che andrà certamente ad alternarsi con il 12-24, a casa della sposa hai tempo per cambiare lente, è forse la parte più tranquilla del matrimonio, tutti in quella fase sono agitati e il fotografo (almeno io) è rilassato e fa foto ragionate, poi in chiesa direi 35 alternato con 18-105 sulla D3200 e 12-24 sulla D3000 tanto non ti servono gli alti iso, piazzi 12mm per gli scatti "strani" da prospettive alternative e un tempo "lento" scatti. Ecco io probabilmente farei così, o meglio penserei di fare così perché da quello che penso a quello che farei c'è notevole differenza visto che non si può prevedere tutto. Io la D3000 la userei il meno possibile e solo se strettamente necessario, inoltre recupererei un flash e cercherei di imparare ad usarlo. Ovviamente procurati almeno una batteria di riserva per la D3200.

Cosa importante secondo me è essere il più possibile tranquilli e andare con la filosofia "ok mondo, fai del tuo peggio io sono pronto". Ai matrimoni io cerco di sembrare partecipe per trasmettere fiducia ma in realtà sono totalmente distaccato e guardo ciò che succede come se fossi un ricercatore che studia dei topi, il tuo problema è che conoscerai tantissimi invitati visto che gli sposi sono tuoi amici e questo è un problema ma del resto il bello di fare foto ai matrimoni è che si è sotto pressione.



QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 10:25 PM) *
Qualche paio di flash softbox ombrelli da 180 cm diffusori pannelli riflettenti dorati? Foto posate o da reportage? Hai parlato con gli sposi cosa vogliono?
Flash sb900 Softbox ottagonale con pannello riflettente dorato



Al diavolo quello che vogliono loro, se l'han chiamato è perché gli piacciono davvero le sue foto o perché non vogliono spendere, in entrambi casi è giusto che lui faccia come gli pare perché troppe imposizioni non possono far altro che peggiorare la qualità delle foto. Libertà espressiva = qualità!

Inviato da: zaire1977 il Jan 13 2014, 10:51 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 10:25 PM) *
Qualche paio di flash softbox ombrelli da 180 cm diffusori pannelli riflettenti dorati? Foto posate o da reportage? Hai parlato con gli sposi cosa vogliono?
Flash sb900 Softbox ottagonale con pannello riflettente dorato
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1348686


Forse non ci siamo capiti... Sei un professionista...bravo... Non lo metto in dubbio detto questo io ho un problema che tu NON mi aiuti a risolverlo, anzi, dunque se devi fare interventi che non portano a nulla e vuoi farmi capire che non sono in grado ti ringrazio ma lo so già da me.... Ti dico in tutta sincerità che da come te la tiri saresti proprio uno che non vorrei ad una mia celebrazione.
Scusa forse dimentichi una cosa... adoro la fotografia come passatempo e non come professionista, non ho nemmeno l'ambizione d'esserlo, se questa cosa non ti va giù è un problema tuo
Grazie


QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2014, 10:44 PM) *
Cmq tornado al post
Io direi D3000 con 18-105 come macchina di "backup" cioè per quanto l'altra macchina non ha su l'ottica giusta, insomma un ripeigo, 35mm sulla D3200 a casa della sposa che andrà certamente ad alternarsi con il 12-24, a casa della sposa hai tempo per cambiare lente, è forse la parte più tranquilla del matrimonio, tutti in quella fase sono agitati e il fotografo (almeno io) è rilassato e fa foto ragionate, poi in chiesa direi 35 alternato con 18-105 sulla D3200 e 12-24 sulla D3000 tanto non ti servono gli alti iso, piazzi 12mm per gli scatti "strani" da prospettive alternative e un tempo "lento" scatti. Ecco io probabilmente farei così, o meglio penserei di fare così perché da quello che penso a quello che farei c'è notevole differenza visto che non si può prevedere tutto. Io la D3000 la userei il meno possibile e solo se strettamente necessario, inoltre recupererei un flash e cercherei di imparare ad usarlo. Ovviamente procurati almeno una batteria di riserva per la D3200.

Cosa importante secondo me è essere il più possibile tranquilli e andare con la filosofia "ok mondo, fai del tuo peggio io sono pronto". Ai matrimoni io cerco di sembrare partecipe per trasmettere fiducia ma in realtà sono totalmente distaccato e guardo ciò che succede come se fossi un ricercatore che studia dei topi, il tuo problema è che conoscerai tantissimi invitati visto che gli sposi sono tuoi amici e questo è un problema ma del resto il bello di fare foto ai matrimoni è che si è sotto pressione.
Al diavolo quello che vogliono loro, se l'han chiamato è perché gli piacciono davvero le sue foto o perché non vogliono spendere, in entrambi casi è giusto che lui faccia come gli pare perché troppe imposizioni non possono far altro che peggiorare la qualità delle foto. Libertà espressiva = qualità!


Grazie mille mi capisci smile.gif..batterie e schede di scorta non è un problema...se c'è una cosa che non mi piace di molti fotografi è la supponenza... Non mi reputo bravo e lo so... Una volta mi hanno chiesto di entrare in un circolo, mi sembrava di stare in mezzo a newton, bresson, capa etc etc da come parlavano... Poi porto qualche mia foto e tutti rimangono perché questi soggetti a malapena rispettavano la regola dei terzi... O quasi nemmeno sapevano cosa era matrix, spot etc etc... La fotografia è una mia passione da leggere, guardare e praticare senza tanti problemi e attrezzature , bravo o no... Punto ebasta...

Inviato da: marcomc76 il Jan 13 2014, 11:49 PM

Attrezzatura non è un problema sei a un matrimonio e non alla corsa dei cavalli, quindi devi solo raccogliere ogni momento prezioso della giornata sguardo dettagli accorgimenti, devi viverlo il matrimonio devi essere parte di esso anticipare,

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161694

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161694



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=973127
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=973127



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049807
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049807


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161989
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161989


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049806
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049806


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968383
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968383






http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968112
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968112



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=793112
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=793112



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161623
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161623


Inviato da: lhawy il Jan 14 2014, 02:07 AM

fai un sopralluogo tempo prima, portati l'attrezzatura, pensa a quello che vorrai fare e studia che obbiettivi posso permetterti di farlo. nessuno ti può consigliare cosa fare perchè nessuno sa come sono gli spazi e la luce dove lo andrai a fare. alla cieca sarebbe semplice dirti "monta un 17-55 2.8 su una e un 70-200 sull'altra" ma non li hai e quindi puoi solo andare lì e studiare studiare studiare.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 07:51 AM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 13 2014, 11:49 PM) *
Attrezzatura non è un problema sei a un matrimonio e non alla corsa dei cavalli, quindi devi solo raccogliere ogni momento prezioso della giornata sguardo dettagli accorgimenti, devi viverlo il matrimonio devi essere parte di esso anticipare,


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161694


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=973127


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049807



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161989



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1049806



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968383


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=968112


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=793112


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1161623


Grazie ecco questo è quello che chiedo, e complimenti per le foto stupende a dir poco!!!


QUOTE(lhawy @ Jan 14 2014, 02:07 AM) *
fai un sopralluogo tempo prima, portati l'attrezzatura, pensa a quello che vorrai fare e studia che obbiettivi posso permetterti di farlo. nessuno ti può consigliare cosa fare perchè nessuno sa come sono gli spazi e la luce dove lo andrai a fare. alla cieca sarebbe semplice dirti "monta un 17-55 2.8 su una e un 70-200 sull'altra" ma non li hai e quindi puoi solo andare lì e studiare studiare studiare.


Hai perfettamente ragione grazie!

Inviato da: GiulianoPhoto il Jan 14 2014, 08:01 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 13 2014, 06:37 PM) *
Allora siamo uguali io e te, in un intero matrimonio cambio lente minimo 30 volte!


Idem...sembro un disk jockey messicano.gif

Per una D3000 consiglio vivamente un bel 35 che diventa un 50 smile.gif

Inviato da: scotucci il Jan 14 2014, 08:10 AM

Ci sarebbe una terza strada per procurarti un obiettivo 2.8 a costo zero.....
Non e' eticamente corretta ma....
Ordina pochi giorni prima del matrimonio un 17-50 tamron in amazzonia
Hai 30 giorni per restituirlo e la restituzione non deve essere motivata da un malfunzionamento o difetto
SempliceMente lo usi poi li contatti dicendo che il vetro non ti soddisfa e fai la restituzione
Unica cosa che loro appena consegnato ti addebitano la cifra sulla carta e per restituirtela aspettano che l'oggetto torni al loro magazzino
Insomma si tratterebbe di impegnare un 300 euro per 7na quindiciba di giorni....
Vexi tu se te la senti e puoi permettertelo

Inviato da: danielg45 il Jan 14 2014, 08:26 AM

Appunto. Io dico: matrimonio! NO.

Inviato da: pisistrate nelson il Jan 14 2014, 08:40 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 14 2014, 08:10 AM) *
Ci sarebbe una terza strada per procurarti un obiettivo 2.8 a costo zero.....
Non e' eticamente corretta ma....
Ordina pochi giorni prima del matrimonio un 17-50 tamron in amazzonia
Hai 30 giorni per restituirlo e la restituzione non deve essere motivata da un malfunzionamento o difetto
SempliceMente lo usi poi li contatti dicendo che il vetro non ti soddisfa e fai la restituzione
Unica cosa che loro appena consegnato ti addebitano la cifra sulla carta e per restituirtela aspettano che l'oggetto torni al loro magazzino
Insomma si tratterebbe di impegnare un 300 euro per 7na quindiciba di giorni....
Vexi tu se te la senti e puoi permettertelo



Questo non mi sembra un gran consiglio..... ma più un istigazione a delinquere. tongue.gif

Mi è venuto in mente che, se vuoi vivertela tranquilla e con meno problemi, puoi anche montare il 18-105 sulla d3200 e il 35 sulla d3000 e fare tutto così. Al limite il 12-24 solo quando sei super tranquillo (tipo in casa della sposa), perché gli scatti con un grandangolo così spinto necessitano di avere un po' di tempo per studiare l'inquadratura (se fai un sopralluogo prima molto meglio... io andai una settimana prima a fare una sessione di prova mentre c'era anche la prova trucco che , tra l'altro eseguiva la mia ragazza). Vedrai che la tua attrezzatura ti consente di fare un buon lavoro. Guardati qualche scatto di bravi matrimonialisti, magari per farti anche un'idea tua su cosa vuoi ottenere nei momenti cruciali.
Per la stampa come fai? Consegni a loro i nef o li lavori e li stampi tu. Io feci stampare un fotolibro da Blurb (on-line) e mi sono trovato soddisfatto. Spesi circa 150 euro e gli feci il tutto come regalo di nozze. Il libro così stampato fece figura (naturalmente non come un lavoro di un professionista), l'unico appunto che posso fare è che la stampa è risultata leggermente più buia di ciò che credevo quindi magari, se anche tu lo vuoi stampare così, fai attenzione a questo aspetto. In bocca al lupo.

Inviato da: ambryf93 il Jan 14 2014, 08:51 AM

QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 13 2014, 07:13 PM) *
Ciao, anche io circa un anno e mezzo fa feci un matrimonio di parenti con D200 e come obiettivi mi portai un sigma 10-20, un 50 1.8 af-d, un 28-75 2.8 Tamron e un 105 2.5 ai. In casa della sposa ho usato il 10-20 soprattutto ma anche il 50 ed il 105 per i particolari. In comune il 28-75. Per il lancio del riso 10-20 e per i gruppi anche. Al ristorante ed in esterna quasi tutte col 10-20 e qualche ritratto col 105 e con il 50.
Alla base di questo ti consiglierei di fare le foto dalla sposa (e sposo, se ce la fai, perché in un reportage matrimoniale non è che non conta proprio niente) con il 12-24 attaccato alla 3200 e il 35 alla 3000. La cerimonia con il 18-105 attaccato alla 3200 ed il 35 alla 3000 (se è in chiesa qualche foto d'effetto col 12-24 non ci sta male). Anche qualche foto in esterna col 12-24 se il luogo merita......... insomma portati tutto (senza fartelo rubare.... fatti guardare il corredo che non usi da qualcuno).... e divertiti. La prima volta di sicuro ti sentirai sulle spalle una responsabilità enorme, ma se li hai avvertiti, stai tranquillo che qualcosa di buono a casa porti di sicuro. E' più facile di quello che pensi.... Non hai bisogno di prevedere quello che sta per succedere... tutti seguono un copione, cambiano solo le emozioni.


Matrimoni ancora non me ne hanno chiesti, però una mia amica a Ottobre mi ha chiesto di farle le foto al battesimo del figlio. Avevo anche aperto un post nel sushi bar. Alla fine dei conti me la cavai con: D200, sb900 e 50mm 1.8 (attrezzatura prestata gentilmente da mio cugino)...non sarà uscito un gran lavoro ma io personalmente mi sono ritenuta soddisfattissima, per non parlare dei genitori del battezzato che quando hanno visto le foto erano estasiati. Per essere stato un battesimo (e quindi molto meno impegnativo di un matrimonio), mentre ero in chiesa a un certo punto mi sono messa al collo anche la mia D3000 col suo 18-55, che non avrà sfornato grandi cose ma qualche buon risultato lo tirai fuori anche da li. Mi ricordo di aver tenuto entrambi i corpi in A e gli iso non oltre i 400 (anche perché la chiesa era molto luminosa, la D3000 non ha avuto nessun problema a scattare veloce senza rumoreggiare troppo le foto).

Inviato da: danielg45 il Jan 14 2014, 09:23 AM

QUOTE(ambryf93 @ Jan 14 2014, 08:51 AM) *
Matrimoni ancora non me ne hanno chiesti, però una mia amica a Ottobre mi ha chiesto di farle le foto al battesimo del figlio. Avevo anche aperto un post nel sushi bar. Alla fine dei conti me la cavai con: D200, sb900 e 50mm 1.8 (attrezzatura prestata gentilmente da mio cugino)...non sarà uscito un gran lavoro ma io personalmente mi sono ritenuta soddisfattissima, per non parlare dei genitori del battezzato che quando hanno visto le foto erano estasiati. Per essere stato un battesimo (e quindi molto meno impegnativo di un matrimonio), mentre ero in chiesa a un certo punto mi sono messa al collo anche la mia D3000 col suo 18-55, che non avrà sfornato grandi cose ma qualche buon risultato lo tirai fuori anche da li. Mi ricordo di aver tenuto entrambi i corpi in A e gli iso non oltre i 400 (anche perché la chiesa era molto luminosa, la D3000 non ha avuto nessun problema a scattare veloce senza rumoreggiare troppo le foto).

Pensa , io a settembre ho fatto un battesimo solo cerimonia in chiesa, solo cn d800 e 70-210. Ed ero sottoesposto nonostante i6400 iso della d800 utilizzabili, poi recuperati in post. Ma era una cosa piu che improvvisata e non dovevo neanche esserci.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 10:55 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 14 2014, 08:10 AM) *
Ci sarebbe una terza strada per procurarti un obiettivo 2.8 a costo zero.....
Non e' eticamente corretta ma....
Ordina pochi giorni prima del matrimonio un 17-50 tamron in amazzonia
Hai 30 giorni per restituirlo e la restituzione non deve essere motivata da un malfunzionamento o difetto
SempliceMente lo usi poi li contatti dicendo che il vetro non ti soddisfa e fai la restituzione
Unica cosa che loro appena consegnato ti addebitano la cifra sulla carta e per restituirtela aspettano che l'oggetto torni al loro magazzino
Insomma si tratterebbe di impegnare un 300 euro per 7na quindiciba di giorni....
Vexi tu se te la senti e puoi permettertelo



ihihih e' che nn me la sento ma grazie cmq :-)


Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 11:06 AM

QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 14 2014, 08:40 AM) *
Questo non mi sembra un gran consiglio..... ma più un istigazione a delinquere. tongue.gif

Mi è venuto in mente che, se vuoi vivertela tranquilla e con meno problemi, puoi anche montare il 18-105 sulla d3200 e il 35 sulla d3000 e fare tutto così. Al limite il 12-24 solo quando sei super tranquillo (tipo in casa della sposa), perché gli scatti con un grandangolo così spinto necessitano di avere un po' di tempo per studiare l'inquadratura (se fai un sopralluogo prima molto meglio... io andai una settimana prima a fare una sessione di prova mentre c'era anche la prova trucco che , tra l'altro eseguiva la mia ragazza). Vedrai che la tua attrezzatura ti consente di fare un buon lavoro. Guardati qualche scatto di bravi matrimonialisti, magari per farti anche un'idea tua su cosa vuoi ottenere nei momenti cruciali.
Per la stampa come fai? Consegni a loro i nef o li lavori e li stampi tu. Io feci stampare un fotolibro da Blurb (on-line) e mi sono trovato soddisfatto. Spesi circa 150 euro e gli feci il tutto come regalo di nozze. Il libro così stampato fece figura (naturalmente non come un lavoro di un professionista), l'unico appunto che posso fare è che la stampa è risultata leggermente più buia di ciò che credevo quindi magari, se anche tu lo vuoi stampare così, fai attenzione a questo aspetto. In bocca al lupo.



infatti la tua soluzione e' quella che mi fa stare piu' tranquillo e a mio agio...sono due amici con cui ho uno stupendo rapporto da anni...e da anni guardano le mie foto sempre apprezzandole...stamattina stesso mi hanno ribadito di nn prenderla cosi' seriamente come sto facendo e di nn sentirmi nessuna responsabilita' ma di prenderlo come divertimento e basta...mi hanno chiesto....tra tutto contiamo tu riesca a farci una foto ricordo...poi se son gia' due benissimo cosi....la PP la faccio io poi (ma questa e' una decisione mia) farei stampare un libro (come ho gia' fatto del resto) con photocity con cui mi son sempre trovato molto bene.

Sto leggendo molto e guardando molte foto dei particolari, a parte le standard classiche...foto che sto salvando per studiarmele bene....ad un matrimonio un mese fa vi dico che le foto che sono piaciute di piu' ai due sposi sono state tre che ho fatto io col cellulare...rubate quando loro nn sa l'aspettavano a differenza di quella fatte dal fotografo ufficiale.

La vivo cosi...vedo di portarne a casa una ben fatta poi quello che e' di piu' ben venga ihihih

QUOTE(ambryf93 @ Jan 14 2014, 08:51 AM) *
Matrimoni ancora non me ne hanno chiesti, però una mia amica a Ottobre mi ha chiesto di farle le foto al battesimo del figlio. Avevo anche aperto un post nel sushi bar. Alla fine dei conti me la cavai con: D200, sb900 e 50mm 1.8 (attrezzatura prestata gentilmente da mio cugino)...non sarà uscito un gran lavoro ma io personalmente mi sono ritenuta soddisfattissima, per non parlare dei genitori del battezzato che quando hanno visto le foto erano estasiati. Per essere stato un battesimo (e quindi molto meno impegnativo di un matrimonio), mentre ero in chiesa a un certo punto mi sono messa al collo anche la mia D3000 col suo 18-55, che non avrà sfornato grandi cose ma qualche buon risultato lo tirai fuori anche da li. Mi ricordo di aver tenuto entrambi i corpi in A e gli iso non oltre i 400 (anche perché la chiesa era molto luminosa, la D3000 non ha avuto nessun problema a scattare veloce senza rumoreggiare troppo le foto).



con la 3000 nn alzo sopra gli 800...con la d3200 ho notato spessissimo che i 1600 li regge bene (considerando che poi nn e' che debba stampare poster) pero' tanto per capire faro' delle prove anche a 3200 per vedere come si comporta

Inviato da: pisistrate nelson il Jan 14 2014, 11:21 AM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 14 2014, 11:06 AM) *
infatti la tua soluzione e' quella che mi fa stare piu' tranquillo e a mio agio...sono due amici con cui ho uno stupendo rapporto da anni...e da anni guardano le mie foto sempre apprezzandole...stamattina stesso mi hanno ribadito di nn prenderla cosi' seriamente come sto facendo e di nn sentirmi nessuna responsabilita' ma di prenderlo come divertimento e basta...mi hanno chiesto....tra tutto contiamo tu riesca a farci una foto ricordo...poi se son gia' due benissimo cosi....la PP la faccio io poi (ma questa e' una decisione mia) farei stampare un libro (come ho gia' fatto del resto) con photocity con cui mi son sempre trovato molto bene.

Sto leggendo molto e guardando molte foto dei particolari, a parte le standard classiche...foto che sto salvando per studiarmele bene....ad un matrimonio un mese fa vi dico che le foto che sono piaciute di piu' ai due sposi sono state tre che ho fatto io col cellulare...rubate quando loro nn sa l'aspettavano a differenza di quella fatte dal fotografo ufficiale.

La vivo cosi...vedo di portarne a casa una ben fatta poi quello che e' di piu' ben venga ihihih
con la 3000 nn alzo sopra gli 800...con la d3200 ho notato spessissimo che i 1600 li regge bene (considerando che poi nn e' che debba stampare poster) pero' tanto per capire faro' delle prove anche a 3200 per vedere come si comporta


Ma infatti quando solitamente due sposi cercano un fotografo amatoriale di propria conoscenza, non è solo per il fattore risparmio ma anche perché gli piacciono le foto naturali...... anche se ci sono dei matrimonialisti su questo forum (non faccio nomi per paura di tralasciarne qualcuno) che fanno dei servizi che sembrano proprio fatti di scatti "rubati" e, per me, sono i più bravi.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 11:33 AM

QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 14 2014, 11:21 AM) *
Ma infatti quando solitamente due sposi cercano un fotografo amatoriale di propria conoscenza, non è solo per il fattore risparmio ma anche perché gli piacciono le foto naturali...... anche se ci sono dei matrimonialisti su questo forum (non faccio nomi per paura di tralasciarne qualcuno) che fanno dei servizi che sembrano proprio fatti di scatti "rubati" e, per me, sono i più bravi.



intendiamoci...con cio' che ho scritto non intendevo assolutamente dire che le mie foto erano più' belle di quelle fatte dai fotografi presenti....ma forse nella loro semplicita' (e bruttezza dato il cellulare) erano piu' spontanee e inconsapevoli...

Certo il mio gusto personale quando guardo foto di matrimoni e' di nn vedere pose ma di vedere un racconto...reportage...di cio' che e' accaduto come se gli sposi stessi nn si accorgessero di essere fotografati...ovvio che e' una questione soggettiva

Inviato da: skyler il Jan 14 2014, 11:50 AM

In effetti il pessappochismo è uno dei mali di questa sfortunata Nazione....uno che è già unto dal Signore come fotografo non va in un Forum a chiedere che ottiche usare...dovrebbe saperlo da sè..............non entro in merito alla qualità delle foto....non mi interessa..... e poi entrare in competizione con chi lo fà di lavoro con tutti gli annessi e connessi....In effetti la documentazione fotografica, agli sposi non interessa non più del tanto, in quanto è il rito civile fatto in sala consiliare.........quindi ambiente totalmente estraneo alla cerimonia....quindi luci orribili ecc.ecc.
Invece, affiancarsi ad un Pro, può servire molto a migliorarsi in senso fotografico e carpire meccanismi che possono in seguito servire per reportage ecc...
Non sono un Pro, solo un fotoamatore di vecchia data.....poi prendetela come vi pare...smile.gif

Inviato da: togusa il Jan 14 2014, 12:25 PM

Guarda... leggiti questo articolo.
A me è servito molto, anzi moltissimo.

http://www.ciccio.it/2010/10/22/10-consigli-10-per-fotografare-un-matrimonio/

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 12:38 PM

QUOTE(togusa @ Jan 14 2014, 12:25 PM) *
Guarda... leggiti questo articolo.
A me è servito molto, anzi moltissimo.

http://www.ciccio.it/2010/10/22/10-consigli-10-per-fotografare-un-matrimonio/


Grazie era un articolo che avevo letto smile.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 12:46 PM

QUOTE(skyler @ Jan 14 2014, 11:50 AM) *
In effetti il pessappochismo è uno dei mali di questa sfortunata Nazione....uno che è già unto dal Signore come fotografo non va in un Forum a chiedere che ottiche usare...dovrebbe saperlo da sè..............non entro in merito alla qualità delle foto....non mi interessa..... e poi entrare in competizione con chi lo fà di lavoro con tutti gli annessi e connessi....In effetti la documentazione fotografica, agli sposi non interessa non più del tanto, in quanto è il rito civile fatto in sala consiliare.........quindi ambiente totalmente estraneo alla cerimonia....quindi luci orribili ecc.ecc.
Invece, affiancarsi ad un Pro, può servire molto a migliorarsi in senso fotografico e carpire meccanismi che possono in seguito servire per reportage ecc...
Non sono un Pro, solo un fotoamatore di vecchia data.....poi prendetela come vi pare...smile.gif


Si si ma hai perfettamente ragione

Inviato da: marcomc76 il Jan 14 2014, 02:30 PM

Zaire, mettiamo in chiaro una cosa, ho parlato in modo in proprio di reportage.

Reportage di matrimonio non è scattare foto alla sposo/a a vanvera, il vero reportage nasce alla mattina ore 07,00, si parte dal punto che bisogna essere due fotografi uno allo sposo e uno alla sposa, da solo no puoi farne due, se perdi momenti più belli della mattina alla casa della sposa hai perso il reportage, i momenti sono proprio i preparativi il trucco il vestito le scarpe la parrucchiera la mamma che si commuove a allacciare il corpetto della sposa, la sposa si intrattiene per non piangere ma io ancora mi commuovo smile.gif
Il reportage tra amici e parenti lo definisco contorno per arricchire un povero secondo.
Nell'arco della giornata si dedica qualche mezz'ora alle pose.

Il matrimonio lo definisco reportage di un giorno pienamente vissuto.

Inviato da: marcomc76 il Jan 14 2014, 02:58 PM

Forse non hai idea cosa significa per una mamma sposare la figlia, la mm ma rivive i momenti di quando si è sposate lei.

Mi sono trovato a cerimonie dove la mamma per sfortuna o irresponsabilità del compagno e rimasta ragazza madre, vedere la figlia che si sposa è un sogno mai stato realizzato ed lei, ragazzi una storia strappa lacrime di felicità, questi momenti vanno vissuti tra le ore 08,00 e 09,30 in casa della sposa momenti che non si possono perdere, questo è il vero matrimonio, poi non scrivete E mi raccomando lo scambio degli anelli, consiglio obsoleti che li sa anche mia figlia di 10 anni, se perdi questi momenti è meglio che cambi lavoro o hobby.

Riepilogando se sei solo purtroppo non hai tante possibilità almeno se i due abitano vicini, anticipa i momenti e movimenti arrivi prima della sposa in chiesa, fai qualche scatto fuori allo sposo con amici e parenti qualche scatto in chiesa mentre aspetta la sposa, arrivo della sposa alla chiesa, viene accolta da un applauso e parte una nuova commozione dal papà, ingresso qualche scatto mentre avanza all'altare, attenzione quando il papà cede la figlia allo sposo parte un'altra commozione la si legge negli occhi a tutti e tre.

Buona fortuna.

Inviato da: sandrofoto il Jan 14 2014, 03:07 PM

QUOTE(DUTUR @ Jan 13 2014, 08:44 PM) *
Un flash che lavori in TTL riesci a recuperarlo? Personalmente odio i flash ma in questi casi, se serve, salvano l'insalvabile...

Se a ISO 3200, anche a f/1.8 l'esposimetro ti da 1/20" non hai molte alternative...(Già successo...)
Ah, cogliere l'occasione per sistemare un po' il corredo? Magari prendendo una D7000/D7100 con obiettivo zoom f/2.8 (tipo il Tamron 17-50 se non vuoi spendere molto) e vendere la D3000 + 18-105 e magari anche la D3200? Ti si aprirebbe un mondo, credimi...


Anch'io consigliere caldamente un flash esterno,
anche perché con diaframmi molto aperti, specie col 35, hai una messa a fuoco più selettiva e rischiosa tipo sposo a fuoco e sposa no!

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 03:32 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2014, 02:58 PM) *
Forse non hai idea cosa significa per una mamma sposare la figlia, la mm ma rivive i momenti di quando si è sposate lei.

Mi sono trovato a cerimonie dove la mamma per sfortuna o irresponsabilità del compagno e rimasta ragazza madre, vedere la figlia che si sposa è un sogno mai stato realizzato ed lei, ragazzi una storia strappa lacrime di felicità, questi momenti vanno vissuti tra le ore 08,00 e 09,30 in casa della sposa momenti che non si possono perdere, questo è il vero matrimonio, poi non scrivete E mi raccomando lo scambio degli anelli, consiglio obsoleti che li sa anche mia figlia di 10 anni, se perdi questi momenti è meglio che cambi lavoro o hobby.

Riepilogando se sei solo purtroppo non hai tante possibilità almeno se i due abitano vicini, anticipa i momenti e movimenti arrivi prima della sposa in chiesa, fai qualche scatto fuori allo sposo con amici e parenti qualche scatto in chiesa mentre aspetta la sposa, arrivo della sposa alla chiesa, viene accolta da un applauso e parte una nuova commozione dal papà, ingresso qualche scatto mentre avanza all'altare, attenzione quando il papà cede la figlia allo sposo parte un'altra commozione la si legge negli occhi a tutti e tre.

Buona fortuna.



si si ma hai perfettamente ragione...io piu' che averli ripetutamente avvertiti...essere pienamente consapevole delle mie (scarse) capacita' e della mia attrezzatura di piu' non posso fare...la cosa che mi ha sollevato e' che cmq ci saranno anche altri che fotograferanno dunque nn essendo il solo mi sento molto piu' scarico e libero...unica cosa che nn potevo fare era dire di no...poi che Dio mi aiuti ihihih...

P.S.....gia' 4 mesi fa me ne avevano chiesto di fare un altro ma li mi ero divincolato...qui non posso proprio e nn me la sento...

Che dio e lightroom mi aiutino laugh.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 04:58 PM

il matrimonio e' a fine marzo...di certo vi faro' vedere cosa ho combinato smile.gif

Inviato da: Valejola il Jan 14 2014, 07:32 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 14 2014, 03:32 PM) *
si si ma hai perfettamente ragione...io piu' che averli ripetutamente avvertiti...essere pienamente consapevole delle mie (scarse) capacita' e della mia attrezzatura di piu' non posso fare...la cosa che mi ha sollevato e' che cmq ci saranno anche altri che fotograferanno dunque nn essendo il solo mi sento molto piu' scarico e libero...unica cosa che nn potevo fare era dire di no...poi che Dio mi aiuti ihihih...

P.S.....gia' 4 mesi fa me ne avevano chiesto di fare un altro ma li mi ero divincolato...qui non posso proprio e nn me la sento...

Che dio e lightroom mi aiutino laugh.gif

Perdonami ma loro mica sanno cosa c'è dietro ad un servizio matrimoniale?
Loro l'hanno visto un album fatto bene e completo?
Hanno presente di quello che serve a fare foto degne di un ricordo così importante?
O cercano semplicemente foto che abbiano un pò di sfocato dietro al soggetto?
Perchè se esigono poco e niente o non hanno alternative allora ok, vai e fai la tua esperienza...ma se cercano almeno un minimo di risultato soddisfacente allora io ribadisco che è improponibile fare un matrimonio essendo nella tua situazione.
Perdonami ma io non te l'appoggio.
Al di là della bravura individuale ci vuole molta esperienza e professionalità nel fare le cose...
Già solo essendo da solo ti perderai la preparazione a casa di lui o di lei.
Cioè loro le sanno queste cose?
Infine poi anche "l'apparecchiatura" adeguata fà un minimo di differenza!
Cioè un primo piano con una FF e 85 1.4 è una cosa...con apsc e 18-105 è tutta un'altra!
Ok che loro non si aspettano la luna, ma sicuramente nemmeno di questo saranno al corrente.
Cioè dai come fai tu da solo, con attrezzatura amatoriale e senza esperienza a far uscire un bene un album di una certa importanza e soprattutto completo?
Perdona la franchezza ma io la vedo impossibile come cosa.


p.s.: se poi la loro alternativa al tuo aiuto è il "non" album (nel senso che non possono permettersi niente d'altro) allora nulla in contrario...vai e fai del tuo meglio.

Inviato da: ifelix il Jan 14 2014, 07:57 PM

Visto che ormai hai deciso di farlo, allora per gioco voglio immedesimarmi in te e dirti come lo fare io.
In modo assolutamente originale.

Scatterei tutte le foto senza preoccuparmi eccessivamente delle questioni tecniche,
e ne scatterei tantissime.............così da poter poi selezionare le migliori.
Poi...........in postproduzione,
le convertirei tutte in B/N applicando anche un effetto foto invecchiata.

Dentro un album grande ma in f.to medio.......
nulla che possa essere valutato in modo preciso da occhi attenti.

Quando glielo consegni..............
se gli piace bene altrimenti che si attacchino al tram n.22, quello che non passa mai perchè è fuori di brutto. laugh.gif

A caval donato non si guarda in bocca !!!!!!

Inviato da: ifelix il Jan 14 2014, 08:08 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2014, 02:58 PM) *
Forse non hai idea cosa significa per una mamma sposare la figlia, la mm ma rivive i momenti di quando si è sposate lei.

Mi sono trovato a cerimonie dove la mamma per sfortuna o irresponsabilità del compagno e rimasta ragazza madre, vedere la figlia che si sposa è un sogno mai stato realizzato ed lei, ragazzi una storia strappa lacrime di felicità, questi momenti vanno vissuti tra le ore 08,00 e 09,30 in casa della sposa momenti che non si possono perdere, questo è il vero matrimonio, poi non scrivete E mi raccomando lo scambio degli anelli, consiglio obsoleti che li sa anche mia figlia di 10 anni, se perdi questi momenti è meglio che cambi lavoro o hobby.

Riepilogando se sei solo purtroppo non hai tante possibilità almeno se i due abitano vicini, anticipa i momenti e movimenti arrivi prima della sposa in chiesa, fai qualche scatto fuori allo sposo con amici e parenti qualche scatto in chiesa mentre aspetta la sposa, arrivo della sposa alla chiesa, viene accolta da un applauso e parte una nuova commozione dal papà, ingresso qualche scatto mentre avanza all'altare, attenzione quando il papà cede la figlia allo sposo parte un'altra commozione la si legge negli occhi a tutti e tre.

Buona fortuna.

Ma questi sempre a piagne stanno.....ma che è, un funerale ?!!!!!!!!!!!!! laugh.gif
E un pò di allegria almeno quel giorno, il primo,
che poi si sa che che i giorni che arrivano in futuro sono quello che sono.............
e lì si che c'è da piangere e pentirsi amaramente. laugh.gif tongue.gif
__
Scherzo Marco...si fa per farsi due risate. smile.gif

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 08:19 PM

QUOTE(ifelix @ Jan 14 2014, 08:08 PM) *
Ma questi sempre a piagne stanno.....ma che è, un funerale ?!!!!!!!!!!!!! laugh.gif
E un pò di allegria almeno quel giorno, il primo,
che poi si sa che che i giorni che arrivano in futuro sono quello che sono.............
e lì si che c'è da piangere e pentirsi amaramente. laugh.gif tongue.gif
__
Scherzo Marco...si fa per farsi due risate. smile.gif


Ihihi

Inviato da: hroby7 il Jan 14 2014, 08:25 PM

QUOTE(ifelix @ Jan 14 2014, 08:08 PM) *
Ma questi sempre a piagne stanno...........

che poi si sa che che i giorni che arrivano in futuro sono quello che sono.............


Eh......appunto rolleyes.gif

Roberto

Inviato da: hendrix.s il Jan 14 2014, 08:25 PM

blink.gif blink.gif

.. ce praticamente il consiglio è scatta duemila foto e poi scegli le migliori e fai la stessa PP a tutti, poi con effetto invecchiato che è una cosa che non si può guardare secondo me, per cercare di apparare un qualcosa che ancora non ha scattato. Spero sia una battuta!!!!

Questo luogo comune che se non hai la FF le foto ai matrimoni non le fai, se non hai il medio tele 1.4 non ci pensare proprio! Non serve un attrezzatura da migliaia di euro per scattare , ci vuole CERVELLO . E' il messaggio quello che conta , cosa racconta non se è la foto è a F1.4 o a F2.8. Tutti fissati con sto Bokeh a manetta.
Ho fatto 10 matrimoni con la D90 e 17-50 2.8 Tamron come accoppiata principale e nessuno mi ha chiesto a che F ho scattato le foto. E soprattutto Sposo e Sposa si fanno nella stessa mattinata basta avere le idee chiare.
Non servono centinaia di foto , servono anche pochi scatti ma ragionati! Rimangono molto più di centinaia di foto tutte uguali.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 08:33 PM

QUOTE(Valejola @ Jan 14 2014, 07:32 PM) *
Perdonami ma loro mica sanno cosa c'è dietro ad un servizio matrimoniale?
Loro l'hanno visto un album fatto bene e completo?
Hanno presente di quello che serve a fare foto degne di un ricordo così importante?
O cercano semplicemente foto che abbiano un pò di sfocato dietro al soggetto?
Perchè se esigono poco e niente o non hanno alternative allora ok, vai e fai la tua esperienza...ma se cercano almeno un minimo di risultato soddisfacente allora io ribadisco che è improponibile fare un matrimonio essendo nella tua situazione.
Perdonami ma io non te l'appoggio.
Al di là della bravura individuale ci vuole molta esperienza e professionalità nel fare le cose...
Già solo essendo da solo ti perderai la preparazione a casa di lui o di lei.
Cioè loro le sanno queste cose?
Infine poi anche "l'apparecchiatura" adeguata fà un minimo di differenza!
Cioè un primo piano con una FF e 85 1.4 è una cosa...con apsc e 18-105 è tutta un'altra!
Ok che loro non si aspettano la luna, ma sicuramente nemmeno di questo saranno al corrente.
Cioè dai come fai tu da solo, con attrezzatura amatoriale e senza esperienza a far uscire un bene un album di una certa importanza e soprattutto completo?
Perdona la franchezza ma io la vedo impossibile come cosa.
p.s.: se poi la loro alternativa al tuo aiuto è il "non" album (nel senso che non possono permettersi niente d'altro) allora nulla in contrario...vai e fai del tuo meglio.



Scusate però ora sono io che non capisco una cosa... Partiamo dal presupposto che sono due persone che economicamente stanno mlto molto bene... Non potete pensare anche minimamente che a qualcuno non interessi avere un servizio fotografico ma solo una qualcbe foto ricordo? Be credetemi io ne conosco molti e tutto sto casino sinceramente non me lo immaginavo... Sono persone con un lavoro di una certa rilevanza, girano molto per il mondo e anche in posti di lusso... Se non vogliono un estraneo che gli gira attorno ma solo persone con cui sono molto in confidenza che problema cè??? Ho capito che siete tutti degli ottimi fotografi ma da li a dire... Sanno di qui sanno di là, si rendono conto di qui si rendono conto di là... Semplicemente non gliene frega nulla di un servizio professionale, ancor più di avere una persona estranea che magari gli fa fare pure le pose... Cioè stiamo trasformando un matrimonio in un funerale....capisco che siete professionisti a cui puoi dare fastidio questa trascuratezza verso la vostra bravura ma che ci posso fare? Io non è il primo album che faccio ad amici raccogliendo foto fatte dagli invitati e sistemandole alla meglio... Che vi piaccia o meno di matrimoni così ce ne sono sempre di piu

Io voglio solo tentare di fare una figura decente piu per me che per loro, se non dovessi farcela amen di certo non mi butto giù ad un ponte

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 08:25 PM) *
blink.gif blink.gif

.. ce praticamente il consiglio è scatta duemila foto e poi scegli le migliori e fai la stessa PP a tutti, poi con effetto invecchiato che è una cosa che non si può guardare secondo me, per cercare di apparare un qualcosa che ancora non ha scattato. Spero sia una battuta!!!!

Questo luogo comune che se non hai la FF le foto ai matrimoni non le fai, se non hai il medio tele 1.4 non ci pensare proprio! Non serve un attrezzatura da migliaia di euro per scattare , ci vuole CERVELLO . E' il messaggio quello che conta , cosa racconta non se è la foto è a F1.4 o a F2.8. Tutti fissati con sto Bokeh a manetta.
Ho fatto 10 matrimoni con la D90 e 17-50 2.8 Tamron come accoppiata principale e nessuno mi ha chiesto a che F ho scattato le foto. E soprattutto Sposo e Sposa si fanno nella stessa mattinata basta avere le idee chiare.
Non servono centinaia di foto , servono anche pochi scatti ma ragionati! Rimangono molto più di centinaia di foto tutte uguali.


Completamente d'accordo

Inviato da: Valejola il Jan 14 2014, 08:38 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 08:25 PM) *
blink.gif blink.gif

.. ce praticamente il consiglio è scatta duemila foto e poi scegli le migliori e fai la stessa PP a tutti, poi con effetto invecchiato che è una cosa che non si può guardare secondo me, per cercare di apparare un qualcosa che ancora non ha scattato. Spero sia una battuta!!!!

Questo luogo comune che se non hai la FF le foto ai matrimoni non le fai, se non hai il medio tele 1.4 non ci pensare proprio! Non serve un attrezzatura da migliaia di euro per scattare , ci vuole CERVELLO . E' il messaggio quello che conta , cosa racconta non se è la foto è a F1.4 o a F2.8. Tutti fissati con sto Bokeh a manetta.
Ho fatto 10 matrimoni con la D90 e 17-50 2.8 Tamron come accoppiata principale e nessuno mi ha chiesto a che F ho scattato le foto. E soprattutto Sposo e Sposa si fanno nella stessa mattinata basta avere le idee chiare.
Non servono centinaia di foto , servono anche pochi scatti ma ragionati! Rimangono molto più di centinaia di foto tutte uguali.

Eh beh certo, tutti minc##ioni i professionisti che spendono migliaia di euro per l'attrezzatura!! laugh.gif
Dai su, leggi almeno quello che ho scritto se no risulta ancora più palese che ti voui vantare (o forse giustificare?) del fatto che fai matrimoni con attrezzatura approssimativa!
E lo dice proprio un possessore di D90 e Tamron 17-50...
Mi piacerebbe proprio confrontare i tuoi lavori con quelli di veri professionisti. wink.gif

p.s.: è vero che una foto ben fatta esce dalla bravura del fotografo...proprio come Loeb fà la differenza nel mondiale rally...ma stai pur tranquillo che al volante di una Panda non sarebbe diventato quello che è ora. biggrin.gif

Inviato da: hendrix.s il Jan 14 2014, 08:39 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 14 2014, 08:33 PM) *
Scusate però ora sono io che non capisco una cosa... Partiamo dal presupposto che sono due persone che economicamente stanno mlto molto bene... Non potete pensare anche minimamente che a qualcuno non interessi avere un servizio fotografico ma solo una qualcbe foto ricordo? Be credetemi io ne conosco molti e tutto sto casino sinceramente non me lo immaginavo... Sono persone con un lavoro di una certa rilevanza, girano molto per il mondo e anche in posti di lusso... Se non vogliono un estraneo che gli gira attorno ma solo persone con cui sono molto in confidenza che problema cè??? Ho capito che siete tutti degli ottimi fotografi ma da li a dire... Sanno di qui sanno di là, si rendono conto di qui si rendono conto di là... Semplicemente non gliene frega nulla di un servizio professionale, ancor più di avere una persona estranea che magari gli fa fare pure le pose... Cioè stiamo trasformando un matrimonio in un funerale....capisco che siete professionisti a cui puoi dare fastidio questa trascuratezza verso la vostra bravura ma che ci posso fare? Io non è il primo album che faccio ad amici raccogliendo foto fatte dagli invitati e sistemandole alla meglio... Che vi piaccia o meno di matrimoni così ce ne sono sempre di piu

Io voglio solo tentare di fare una figura decente piu per me che per loro, se non dovessi farcela amen di certo non mi butto giù ad un ponte
Completamente d'accordo



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Questo è lo spirito giusto ed è anche molto vero il fatto che molte più persone non vogliono un fotografo che gli rompa le balls!!! Ne ho uno a maggio e mi hanno chiesto espressamente , due foto in posa poi fai tu basta che non ci martelli ogni due min. Poi va be sono anche amici quindi il tutto è più amichevole , però è vero le cose cambiano!

Inviato da: Valejola il Jan 14 2014, 08:44 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 14 2014, 08:33 PM) *
Scusate però ora sono io che non capisco una cosa... Partiamo dal presupposto che sono due persone che economicamente stanno mlto molto bene... Non potete pensare anche minimamente che a qualcuno non interessi avere un servizio fotografico ma solo una qualcbe foto ricordo? Be credetemi io ne conosco molti e tutto sto casino sinceramente non me lo immaginavo... Sono persone con un lavoro di una certa rilevanza, girano molto per il mondo e anche in posti di lusso... Se non vogliono un estraneo che gli gira attorno ma solo persone con cui sono molto in confidenza che problema cè??? Ho capito che siete tutti degli ottimi fotografi ma da li a dire... Sanno di qui sanno di là, si rendono conto di qui si rendono conto di là... Semplicemente non gliene frega nulla di un servizio professionale, ancor più di avere una persona estranea che magari gli fa fare pure le pose... Cioè stiamo trasformando un matrimonio in un funerale....capisco che siete professionisti a cui puoi dare fastidio questa trascuratezza verso la vostra bravura ma che ci posso fare? Io non è il primo album che faccio ad amici raccogliendo foto fatte dagli invitati e sistemandole alla meglio... Che vi piaccia o meno di matrimoni così ce ne sono sempre di piu

Credimi la mia non voleva essere un'offesa, davvero.
Io sono un semplice fotoamatore, quindi molto lontano dall'essere un professionista, però alcune cose le ho capite perchè ho partecipato a molti matrimoni e qualche album l'ho visto.
E credimi, farlo uscire bene non è semplice.
Poi è chiaro, ognuno ha il proprio metro di giudizio, ma se io mi sposo e mi ritrovo con foto fatte alla cacchio che facevo meglio io, allora stai pur tranquillo che il fotografo di turno se ne torna a casa senza soldi!
Se poi c'è gente a cui non interessa l'album fatto come si deve allora ok, ti dò pienamente ragione...però anche tu, se non spieghi bene la situazione non puoi pretendere di ricevere consigli adeguati.
Perchè solo ora salta fuori che a questi non importa l'album. rolleyes.gif

Inviato da: hendrix.s il Jan 14 2014, 08:44 PM

QUOTE(Valejola @ Jan 14 2014, 08:38 PM) *
Eh beh certo, tutti minc##ioni i professionisti che spendono migliaia di euro per l'attrezzatura!! laugh.gif
Dai su, leggi almeno quello che ho scritto se no risulta ancora più palese che ti voui vantare (o forse giustificare?) del fatto che fai matrimoni con attrezzatura approssimativa!
E lo dice proprio un possessore di D90 e Tamron 17-50...
Mi piacerebbe proprio confrontare i tuoi lavori con quelli di veri professionisti. wink.gif

p.s.: è vero che una foto ben fatta esce dalla bravura del fotografo...proprio come Loeb fà la differenza nel mondiale rally...ma stai pur tranquillo che al volante di una Panda non sarebbe diventato quello che è ora. biggrin.gif


Carissimo ho parlato al passato....ho fatto...tempo fa...quando ancora non avevo l'attrezzatura che ho oggi! Ovviamente nessuno parte con 10.000€ di attrezzatura che dici?? Le cose si comprano con il tempo magari??
Oggi ho la D800 con 24-70 70-200 14 28 50 e 85 + x100s ..ti basta? Pero ci ho messo 5 anni per comprare tutte queste cose.
Ma io li ho spesi questi soldi per ho deciso che questo doveva essere il mio lavoro. ok ?
Il messaggio era da intendersi ..non è necessario avere un attrezzatura top , serve altro , CERVELLO.
L'attrezzatura il Professionista la compra perchè magari vuole offrire il top al cliente e per avere la massima affidabilità e la massima sicurezza visto che viene PAGATO!!!!

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 08:48 PM

QUOTE(Valejola @ Jan 14 2014, 08:44 PM) *
Credimi la mia non voleva essere un'offesa, davvero.
Io sono un semplice fotoamatore, quindi molto lontano dall'essere un professionista, però alcune cose le ho capite perchè ho partecipato a molti matrimoni e qualche album l'ho visto.
E credimi, farlo uscire bene non è semplice.
Poi è chiaro, ognuno ha il proprio metro di giudizio, ma se io mi sposo e mi ritrovo con foto fatte alla cacchio che facevo meglio io, allora stai pur tranquillo che il fotografo di turno se ne torna a casa senza soldi!
Se poi c'è gente a cui non interessa l'album fatto come si deve allora ok, ti dò pienamente ragione...però anche tu, se non spieghi bene la situazione non puoi pretendere di ricevere consigli adeguati.
Perchè solo ora salta fuori che a questi non importa l'album. rolleyes.gif


Scusa sono partito in quinta smile.gif ...davo per scontato che se due mi chiedono di fotografarli più di tanto non gliene importi sennò sarebbero dementi a dire poco smile.gif
Se sapessi che sono delle persone che cmq si attendono qualche cosa di valido di certo non avrei mai e poi mai accettato

Certo sento nominare così spesso il 1750 che un pensierino (cosa che avevo già fatto l'anno scorso) ma dopo mi sono abituato ad andare in giro con 1224 e 55300 e non ho effettuato l'acquisto

Inviato da: Valejola il Jan 14 2014, 08:49 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 08:44 PM) *
Carissimo ho parlato al passato....ho fatto...tempo fa...quando ancora non avevo l'attrezzatura che ho oggi! Ovviamente nessuno parte con 10.000€ di attrezzatura che dici?? Le cose si comprano con il tempo magari??
Oggi ho la D800 con 24-70 70-200 14 28 50 e 85 + x100s ..ti basta? Pero ci ho messo 5 anni per comprare tutte queste cose.
Ma io li ho spesi questi soldi per ho deciso che questo doveva essere il mio lavoro. ok ?
Il messaggio era da intendersi ..non è necessario avere un attrezzatura top , serve altro , CERVELLO.
L'attrezzatura il Professionista la compra perchè magari vuole offrire il top al cliente e per avere la massima affidabilità e la massima sicurezza visto che viene PAGATO!!!!

Perdonami, mi ero perso i verbi al passato.
Rimane comunque il fatto che io non pagherei mai un fotografo novello che al mio matrimonio si presenta con D90 e tamron.
Cioè, non perderei nemmeno tempo a fargli fare un preventivo.
Forse forse potrei capirlo come terzo fotogravo...ma non di più.
Mi spiace, ma questo è quello che penso.
Se poi uno ne è consapevole e accetta questa condizione sapendo di risparmiare, allora nulla in contrario...ovvio.

Inviato da: hendrix.s il Jan 14 2014, 09:09 PM

Quindi se vai da un fotografo per un preventivo prima gli chiedi che attrezzatura ha e poi gli chiedi il preventivo. O peggio se vai da lui perche ti piacciono le sue foto e scopri che scatta con una entry level o poco ci manca che fai gli dici no perche non ha l'attrezzatura??
Ognuno fa quel che vuole ma mi sembra solo un pregiudizio. Ne vedo tanti di pro che la FF NON se la possono permettere perche devono mandare avanti la baracca e rimangono con la cara d300s o la 50d canon .

Inviato da: marcomc76 il Jan 14 2014, 09:18 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 09:09 PM) *
Quindi se vai da un fotografo per un preventivo prima gli chiedi che attrezzatura ha e poi gli chiedi il preventivo. O peggio se vai da lui perche ti piacciono le sue foto e scopri che scatta con una entry level o poco ci manca che fai gli dici no perche non ha l'attrezzatura??
Ognuno fa quel che vuole ma mi sembra solo un pregiudizio. Ne vedo tanti di pro che la FF NON se la possono permettere perche devono mandare avanti la baracca e rimangono con la cara d300s o la 50d canon .



sacro quello che dici, perché il Prof compra quello che gli serve, è da dire che l'autore del 3D e non solo lui ce ne sono molti nel forum non solo per i matrimoni ma anche per i compleanni mettono sempre in primo piano il parco ottiche e il corpo macchina, chiedendo ho questo quello e un flash che impostazioni mi consigliate ? il discorso nasce tutto da qui.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 09:30 PM

Be la mia attrezzatura nasce dal fatto che adoro i paesaggi (1224) e facendo safari (55300) mi serviva uno zoom... Il 35 per qualche street... Il 18105 c'è...ecco perché chiedevo come mi sarei potuto arrangiare

Inviato da: ifelix il Jan 14 2014, 09:42 PM

La mia non era una battuta.
Farei davvero un matrimonio con quel genere di foto...............
quantomeno sarebbe originale.

Inviato da: Valejola il Jan 14 2014, 10:01 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 09:09 PM) *
Quindi se vai da un fotografo per un preventivo prima gli chiedi che attrezzatura ha e poi gli chiedi il preventivo. O peggio se vai da lui perche ti piacciono le sue foto e scopri che scatta con una entry level o poco ci manca che fai gli dici no perche non ha l'attrezzatura??
Ognuno fa quel che vuole ma mi sembra solo un pregiudizio. Ne vedo tanti di pro che la FF NON se la possono permettere perche devono mandare avanti la baracca e rimangono con la cara d300s o la 50d canon .

Scusa eh, ma permetti che se mi rivolgo da un professionista, pagandolo come tale, almeno pretenda attrezzatura da professionista?
Tu ti faresti operare da un chirurgo che usa strumenti inadeguati?
Non penso proprio!
Ok, il paragone è un pò forzato, ma cavolo se uno nel proprio lavoro non usa attrezzature professionali specifiche, mi dici chi le dovrebbe usare?
Poi per carità, c'è anche il fotografo scarso che con una D4 mi fà foto peggiori di uno che invece è bravo e usa una compatta...ma questo non si potrà mai sapere, va a fortuna!
Quello che sò è che l'attrezzatura non adeguata può limitare il lavoro e quindi è preferibile rivolgersi a chi almeno questi limiti non li ha. Non trovi?
Poi dai, se un fotografo è bravo stai pur tranquillo che non gli manca la grana per attrezzarsi adeguatamente.
Comunque sia rimango della stessa idea...un fotografo professionista che si presenta con attrezzatura amatoriale non lo trovo affatto professionale.

Inviato da: DUTUR il Jan 14 2014, 10:14 PM

Le discussioni sui matrimoni sono sempre le più gettonate!!!

Se pago tanto, pretendo tanto, se pago poco o niente mi accontento. Consapevole del fatto che se avessi pagato di più avrei ottenuto un risultato migliore.

Ovviamente il mondo è pieno di eccezioni...Tralasciando l'attrezzatura, ci sono dei fotoamatori che per niente ti portano a casa delle foto bellissime e titolari di partita IVA (comunemente definiti "professionisti", che è diverso da essere tali) che fotografano da cani.


E questo non accade solo in fotografia...Purtroppo si vede anche per cose molto più serie, è lì il grave...





Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 10:23 PM

E io che pensavo di aprire questa discussione e sentirmi semplicente dire... Di materiale su internet c'è n'è a iosa arrangiati biggrin.gif

Inviato da: vettori il Jan 14 2014, 10:32 PM

QUOTE(DUTUR @ Jan 14 2014, 10:14 PM) *
Le discussioni sui matrimoni sono sempre le più gettonate!!!


Vero e spesso sono molto divertenti anche messicano.gif

Aggiungo solo una cosa alla discussione: confermo che come ha detto qualcuno prima, ci sono molte persone a cui non interessa il classico album di matrimonio ma solo qualche scatto ricordo. Io per esempio ho un paio di foto del matrimonio (fatte da una parente) attaccate al frigo con le calamite insieme alle altre foto di famiglia. Un mio amico il giorno del suo matrimonio (a sorpresa tra l'altro, pensavamo di andare ad una fiera enologica e ci siamo trovati sotto al comune...) mi ha dato in mano la sua compattona e mi ha detto 'scatta'...

Sono anche convinto, ed anzi lo spero per chi lo fa di mestiere, che invece ci siano altrettante persone che tengono moltissimo all'album di matrimonio.

Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 10:36 PM

Per dirla breve il mondo è bello perché vario... L'importante è la correttezza e non creare false aspettative

Inviato da: DUTUR il Jan 14 2014, 10:41 PM

Ad esempio a me dei vini non me frega niente, c'è gente che invece spende 2000-2500-3000 euro di vini per il pranzo nunziale.

Io preferisco avere un bell'album e un bel servizio fotografico, altri preferiranno far servire a tavola eccellenti vini. Non ci trovo nulla di male.

Altri ancora spenderanno di più per il viaggio, altri per il vestito della sposa, altri per il noleggio della macchina (Ferrari, Lamborghini...), ecc...



Inviato da: zaire1977 il Jan 14 2014, 10:45 PM

QUOTE(DUTUR @ Jan 14 2014, 10:41 PM) *
Ad esempio a me dei vini non me frega niente, c'è gente che invece spende 2000-2500-3000 euro di vini per il pranzo nunziale.

Io preferisco avere un bell'album e un bel servizio fotografico, altri preferiranno far servire a tavola eccellenti vini. Non ci trovo nulla di male.

Altri ancora spenderanno di più per il viaggio, altri per il vestito della sposa, altri per il noleggio della macchina (Ferrari, Lamborghini...), ecc...



Io per primo essendomi pagato da solo il matrimonio ho preferito spendere i 2000€ di fotografo per metterli nel viaggio e farmi delle belle foto di viaggio smile.gif, mi son fatto da solo l'album che è piaciuto tantissimo a tutti ma soprattutto a mia moglie

Inviato da: scotucci il Jan 15 2014, 12:46 AM

Si puo dire quel che se ne vuole ma spesso ilfotografo serve come orpello di cerimonia alla stregua delke carrozze coi cavalli dei fiori in chiesa e di qualsiasi altra cosa atta a decorare la giornata
Lo definirei decorativo
Per tanti che ci tengono ad assumere un pro e lo pagano con aspettativa di avere un album di qualita ce ne sono altri come gli amici dell'op a cui non puo fregar di meno anzi hanno fastidio a vedersi girare intorno un estraneo
Poi ci sono quelli cui alla pari di quelli cui n9n interessano immagini di qualita assoldano un fotografo per non farsi parlare dietro
Ecco che qui subentrano gli scattini da 4 soldi magari srnza p.i. che basta abbiano la reflex un obiettivo magari voluminoso con adesivi nikon/canon in bella vista, un flash in slitta e si facciano pagare poco che vanno piu che bene
Oppure si chiama il pro, si paga la caparra poi si va a ritirare e saldare se va bene dopo un paio d'anni ( non lo dico io ma parecchi oro che ho sentito e coi quali ho parlato ai matrimoni cui sono stato)
Spesso chiedendo pure lo sconto


Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 15 2014, 02:43 AM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 14 2014, 08:25 PM) *
blink.gif blink.gif

.. ce praticamente il consiglio è scatta duemila foto e poi scegli le migliori e fai la stessa PP a tutti, poi con effetto invecchiato che è una cosa che non si può guardare secondo me, per cercare di apparare un qualcosa che ancora non ha scattato. Spero sia una battuta!!!!

Questo luogo comune che se non hai la FF le foto ai matrimoni non le fai, se non hai il medio tele 1.4 non ci pensare proprio! Non serve un attrezzatura da migliaia di euro per scattare , ci vuole CERVELLO . E' il messaggio quello che conta , cosa racconta non se è la foto è a F1.4 o a F2.8. Tutti fissati con sto Bokeh a manetta.
Ho fatto 10 matrimoni con la D90 e 17-50 2.8 Tamron come accoppiata principale e nessuno mi ha chiesto a che F ho scattato le foto. E soprattutto Sposo e Sposa si fanno nella stessa mattinata basta avere le idee chiare.
Non servono centinaia di foto , servono anche pochi scatti ma ragionati! Rimangono molto più di centinaia di foto tutte uguali.


Se ci campi e la fotocamera la usi spesso capisci che ti serve la FF come ti servono lenti belle, il perché è semplice, migliore è l'attrezzatura e minore è lo sbattimento e il rischio di sbagliare, se usi una D90 o usi una D700 in post la differenza è quantificabile in ore se fai la post manuale su ogni file che consegni, perché un conto è ottenere un file eccellente con la D90 e un conto è con la D700 o superiore, non tanto per gli iso, a nessuno frega della grana ma per la resa dei colori, arrivi quasi agli stessi risultati ma ci vuole molto meno tempo lavorando i raw delle FF e si sa, il tempo è denaro, puoi fare un matrimonio con qualsiasi ottica ma se è luminosa e magari anche stabilizzata come un 70-200 hai meno rischi e maggiore libertà, non è come con un 70-300 af-d con cui sei sempre impiccato coi tempi e devi alzare gli iso a manetta, io trovo che avere buone attrezzature, o meglio attrezzature adeguate semplifichi il lavoro e lo renda più piacevole, meno problemi tecnici = più creatività ma anche maggiore tranquillità, se sai di poter contare sulle tue attrezzature sei più sereno se invece le conosci e sai che spesso deludono non parti proprio bene, è come dire "ma si puoi usare anche un flash con la lampada al magnesio da sostituire ad ogni scatto" certo che puoi nessuno ti impedisce di usarlo ma è da pazzi. Per l'f/1.4 ti do ragione non è importante avere lenti iper luminose però se sono f/2.8 è molto meglio ed è bene avere ottiche che coprono (complessivamente) una grande escursione di focali, direi almeno da 20 a 200 mm (nel formato 35) se poi scendi sotto i 20mm meglio ancora perché se vari focali, vari le prospettive e le foto si diversificano maggiormente.

Quanti scatti bisogna fare? bah, le foto che si fanno sono sempre troppe e contemporaneamente troppo poche, non serve ne scattare come un forsennato ne costringersi a scattare poco, io ai matrimoni faccio dalle 1000 alle 1500 foto e altrettante l'assistente poi io faccio una rapida selezione togliendo le foto che si ripetono simili, quelle venute male, quelle che non mi convincono etc e ne lascio un migliaio in totale e tra quelle gli sposi sceglieranno le foto del book/fotolibro e qualche foto "informale" che vogliono avere a parte, mostrando 1000 foto il cliente è contento perché ha una buona scelta e vede solo belle foto, considerando che poi ne sceglierà tra 100 e 150 per l'album e poi ne vuole magari un altro centinaio di quelle "stupide" (con gli amici che fanno gli idio*ti etc) prenderà dalle 200 alle 250 foto ossia una foto su 4 di quelle mostrate e la scelta che farà influirà tantissimo sulla resa finale, perché tra le 1000 foto che gli fai vedere ce n'è per tutti i gusti da quelle serissime, a quelle romantiche, a quelle stupide, a quelle spontanee e quelle più in posa etc etc, le scelte del cliente porteranno ad avere o un album serio, o uno poco serio o una delle infinite vie di mezzo se invece gli mostri poche immagini ha poca scelta, han tutte lo stesso "taglio" e l'album non è fatto secondo il gusto degli sposi ma è secondo il gusto del fotografo, è chiaro che in ogni caso il fotografo guida gli sposi nella scelta ma è loro l'ultima parola. Io per esempio sono sempre abbastanza diretto e dico "guardate che secondo me quella foto li nel book non sta bene io metterei piuttosto quell'altra" ma se gli sposi la vogliono si mette e basta però ripeto, se hai fatto 4 scatti in croce come puoi fargli scegliere le foto che vogliono?


Inviato da: riccardobucchino.com il Jan 15 2014, 03:04 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 15 2014, 12:46 AM) *
Spesso chiedendo pure lo sconto
E' sempre bello quando mi chiedono lo sconto, di solito rispondo: "guarda tizio XXX fa i servizi matrimoniali a 700€ in nero tutto compreso, sicuramente lui è più famoso di me e risparmi ma adesso che hai visto le mie foto e che hai visto quante domande ti ho fatto per potermi organizzare al meglio vai a guardare le sue foto e capirai perché io costo di più nonostante sia meno conosciuto, dalle domande che ti farà e dalle risposte che darà alle tue capirai perché mi piace evidenziare sempre bene il fatto che io sono un fotografo e non un commerciante"





Inviato da: hendrix.s il Jan 15 2014, 03:06 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 15 2014, 02:43 AM) *
Se ci campi e la fotocamera la usi spesso capisci che ti serve la FF come ti servono lenti belle, il perché è semplice, migliore è l'attrezzatura e minore è lo sbattimento e il rischio di sbagliare, se usi una D90 o usi una D700 in post la differenza è quantificabile in ore se fai la post manuale su ogni file che consegni, perché un conto è ottenere un file eccellente con la D90 e un conto è con la D700 o superiore, non tanto per gli iso, a nessuno frega della grana ma per la resa dei colori, arrivi quasi agli stessi risultati ma ci vuole molto meno tempo lavorando i raw delle FF e si sa, il tempo è denaro, puoi fare un matrimonio con qualsiasi ottica ma se è luminosa e magari anche stabilizzata come un 70-200 hai meno rischi e maggiore libertà, non è come con un 70-300 af-d con cui sei sempre impiccato coi tempi e devi alzare gli iso a manetta, io trovo che avere buone attrezzature, o meglio attrezzature adeguate semplifichi il lavoro e lo renda più piacevole, meno problemi tecnici = più creatività ma anche maggiore tranquillità, se sai di poter contare sulle tue attrezzature sei più sereno se invece le conosci e sai che spesso deludono non parti proprio bene, è come dire "ma si puoi usare anche un flash con la lampada al magnesio da sostituire ad ogni scatto" certo che puoi nessuno ti impedisce di usarlo ma è da pazzi. Per l'f/1.4 ti do ragione non è importante avere lenti iper luminose però se sono f/2.8 è molto meglio ed è bene avere ottiche che coprono (complessivamente) una grande escursione di focali, direi almeno da 20 a 200 mm (nel formato 35) se poi scendi sotto i 20mm meglio ancora perché se vari focali, vari le prospettive e le foto si diversificano maggiormente.

Quanti scatti bisogna fare? bah, le foto che si fanno sono sempre troppe e contemporaneamente troppo poche, non serve ne scattare come un forsennato ne costringersi a scattare poco, io ai matrimoni faccio dalle 1000 alle 1500 foto e altrettante l'assistente poi io faccio una rapida selezione togliendo le foto che si ripetono simili, quelle venute male, quelle che non mi convincono etc e ne lascio un migliaio in totale e tra quelle gli sposi sceglieranno le foto del book/fotolibro e qualche foto "informale" che vogliono avere a parte, mostrando 1000 foto il cliente è contento perché ha una buona scelta e vede solo belle foto, considerando che poi ne sceglierà tra 100 e 150 per l'album e poi ne vuole magari un altro centinaio di quelle "stupide" (con gli amici che fanno gli idio*ti etc) prenderà dalle 200 alle 250 foto ossia una foto su 4 di quelle mostrate e la scelta che farà influirà tantissimo sulla resa finale, perché tra le 1000 foto che gli fai vedere ce n'è per tutti i gusti da quelle serissime, a quelle romantiche, a quelle stupide, a quelle spontanee e quelle più in posa etc etc, le scelte del cliente porteranno ad avere o un album serio, o uno poco serio o una delle infinite vie di mezzo se invece gli mostri poche immagini ha poca scelta, han tutte lo stesso "taglio" e l'album non è fatto secondo il gusto degli sposi ma è secondo il gusto del fotografo, è chiaro che in ogni caso il fotografo guida gli sposi nella scelta ma è loro l'ultima parola. Io per esempio sono sempre abbastanza diretto e dico "guardate che secondo me quella foto li nel book non sta bene io metterei piuttosto quell'altra" ma se gli sposi la vogliono si mette e basta però ripeto, se hai fatto 4 scatti in croce come puoi fargli scegliere le foto che vogliono?


Perfettamente ragione infatti quella era l'attrezzatura di 5 anni fa! Oggi il corredo è totalmente cambiato ovviamente per i motivi che hai gia descritto.
smile.gif

Inviato da: franlazz79 il Jan 15 2014, 07:44 AM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 13 2014, 08:52 PM) *
Hai perfettamente ragione ma questo è il terzo matrimonio in quattro mesi (abiti e regali annessi), e dati i periodi non mi sento proprio di spendere altri soldi


Magari il resto del corredo no ma ha ragione Dutur, il flash ci sta o rischi di perdere qualche scatto troppo cruciale, anche solo per le ombre o le luci non buone. Puoi anche cercare un anima pia che te lo presti o puntare su prodotti non top di gamma.

Inviato da: zaire1977 il Jan 15 2014, 07:55 AM

Tutto ciò che dite è sacrosanto... Purtroppo noto che come nel mio campo (architettura) come nella fotografia accadono le stesse situazioni e gli stessi fatti... Direi che purtroppo è un decadimento generale in tutti i sensi

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jan 15 2014, 08:50 AM

Certo, infatti pre progettare una casa chiamo il pescivendolo di fiducia perché disegna bene ed è pure economico in quanto lo fa ancora con matita e squadretta e non con AutoCAD...

biggrin.gif

Vabbè, dai...scherziamo un po'...

Inviato da: zaire1977 il Jan 15 2014, 10:51 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 15 2014, 08:50 AM) *
Certo, infatti pre progettare una casa chiamo il pescivendolo di fiducia perché disegna bene ed è pure economico in quanto lo fa ancora con matita e squadretta e non con AutoCAD...

biggrin.gif

Vabbè, dai...scherziamo un po'...



diciamo che non e' proprio cosi' wink.gif ma ormai siamo entrati nell'ottica che al cliente (90%) nn gliene frega di simulazioni, rendering...acquistare programmi da 10000..."presentami pure il progetto su carta da prosciutto basta che costi di meno" il concetto e' lo stesso che accade a quanto vedo per i fotografi che investono nella loro passione ma che spesso e volentieri non viene capito...o fa comodo nn capirlo

Inviato da: Valejola il Jan 15 2014, 11:38 AM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 15 2014, 03:06 AM) *
Perfettamente ragione infatti quella era l'attrezzatura di 5 anni fa! Oggi il corredo è totalmente cambiato ovviamente per i motivi che hai gia descritto.
smile.gif

Vedi che alla fine ci sei arrivato anche tu ad ammettere che l'attrezzatura è importante? wink.gif
Se no mica l'avresti comprata...
Ovvio che non è questo aspetto che serve a fare belle foto...ma perchè partire svantaggiati usando attrezzatura non adeguata?
E' questo il mio ragionamento...si parte già male se uno ha dei limiti sin dall'inizio!
Poi ok, anche con attrezzatura al top si fanno schifezze se non si è capaci, ma questo è un altro discorso.
Ecco perchè non vedo di buon occhio un professionista con attrezzatura da fotoamatore evoluto.

Inviato da: zaire1977 il Jan 15 2014, 11:50 AM

QUOTE(Valejola @ Jan 15 2014, 11:38 AM) *
Vedi che alla fine ci sei arrivato anche tu ad ammettere che l'attrezzatura è importante? wink.gif
Se no mica l'avresti comprata...
Ovvio che non è questo aspetto che serve a fare belle foto...ma perchè partire svantaggiati usando attrezzatura non adeguata?
E' questo il mio ragionamento...si parte già male se uno ha dei limiti sin dall'inizio!
Poi ok, anche con attrezzatura al top si fanno schifezze se non si è capaci, ma questo è un altro discorso.
Ecco perchè non vedo di buon occhio un professionista con attrezzatura da fotoamatore evoluto.


sicuramente a prescindere dalla bravura del fotografo l'attrezzatura e' cmq se nn fondamentale molto molto importante...nel mio piccolo...passaggio da bridge a reflex (come la mia) logico che mi si e' aperto un mondo (e anche il portafoglio wink.gif ) tutto cio' che prima non riuscivo a fare anche con i comandi manuali ora riesco a farlo...e di certo passando ad una migliore o ad una FF con ottiche ottime di certo mi faciliterebbe ancora di piu' certe cose...logico che poi contano le capacita', la composizione e quello solo la pratica e l'attitudine ti permettono di farlo a prescindere da cio' che uno ha in mano

Inviato da: hendrix.s il Jan 15 2014, 12:08 PM

QUOTE(Valejola @ Jan 15 2014, 11:38 AM) *
Vedi che alla fine ci sei arrivato anche tu ad ammettere che l'attrezzatura è importante? wink.gif
Se no mica l'avresti comprata...
Ovvio che non è questo aspetto che serve a fare belle foto...ma perchè partire svantaggiati usando attrezzatura non adeguata?
E' questo il mio ragionamento...si parte già male se uno ha dei limiti sin dall'inizio!
Poi ok, anche con attrezzatura al top si fanno schifezze se non si è capaci, ma questo è un altro discorso.
Ecco perchè non vedo di buon occhio un professionista con attrezzatura da fotoamatore evoluto.



Certo ovviamente l'attrezzatura poi fa la differenza in maniera incisiva. Se si vuole poi intraprendere questa strada in maniera professionale è indispensabile. Il punto era solo che anche non avendo un corredo con i fiocchi si puo portare a casa un buon risultato sfruttando le proprie capacitá e di quello che si dispone. Non bisogna pensare che non avendo corredo pro non si può affrontare questo tipo di impegno nel caso del nostro amico. Tutto qui. Poi dipende anche dalle possibilitá ti ripeto...io non ho uno studio fisico quindi molte spese non le ho e mi posso permettere di investire di più in attrezzatura. Ma conosco molti pro che avendo moltissime spese e non solo devono mandare anche la famiglia sono rimasti con corredi onesti ma nulla di eccezionale a livelli di fotoamatori evoluti appunto.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jan 15 2014, 12:21 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 15 2014, 10:51 AM) *
diciamo che non e' proprio cosi' wink.gif ma ormai siamo entrati nell'ottica che al cliente (90%) nn gliene frega di simulazioni, rendering...acquistare programmi da 10000..."presentami pure il progetto su carta da prosciutto basta che costi di meno" il concetto e' lo stesso che accade a quanto vedo per i fotografi che investono nella loro passione ma che spesso e volentieri non viene capito...o fa comodo nn capirlo

No, no... io, con la battuta, volevo solo dire che non andrei a farmi fare un progetto per una casa da un pescivendolo per quanto amico possa essere (infatti, per l'appartamento ho dato la cosa in mano ad un architetto), come non chiederei ad un amico fotoamatore d'immortalare uno dei giorni più importanti della vita e di cui non posso tornare indietro per rifare gli scatti (infatti ho dato la cosa in mano ad un professionista e ne sono contento).

Attenzione... non stò facendo un discorso di qualità fotografica, ma di sicurezza che gli scatti sono stati portati a casa come le misure delle stanze, corridoi altezza soffitti eccetera sono a norma...

Inviato da: Valejola il Jan 15 2014, 12:47 PM

QUOTE(hendrix.s @ Jan 15 2014, 12:08 PM) *
. Il punto era solo che anche non avendo un corredo con i fiocchi si puo portare a casa un buon risultato sfruttando le proprie capacitá e di quello che si dispone.

Ti dò piena ragione, ma io non ho mai detto il contrario.
Io ho detto che se uno non ha esperienza, è da solo e ha un'attrezzatura da appassionato, è improbabile che riesca a fare un buon lavoro.
Anzi, ritengo che sia proprio impossibile per gli standard che ho in mente io.
Poi ok, se ai suoi amici non interessa questo allora è chiaro che il problema non si pone...

Inviato da: zaire1977 il Jan 15 2014, 01:01 PM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 15 2014, 12:21 PM) *
No, no... io, con la battuta, volevo solo dire che non andrei a farmi fare un progetto per una casa da un pescivendolo per quanto amico possa essere (infatti, per l'appartamento ho dato la cosa in mano ad un architetto), come non chiederei ad un amico fotoamatore d'immortalare uno dei giorni più importanti della vita e di cui non posso tornare indietro per rifare gli scatti (infatti ho dato la cosa in mano ad un professionista e ne sono contento).

Attenzione... non stò facendo un discorso di qualità fotografica, ma di sicurezza che gli scatti sono stati portati a casa come le misure delle stanze, corridoi altezza soffitti eccetera sono a norma...


Hai perfettamente ragione ma credimi molti non ragionano così smile.gif

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jan 15 2014, 02:13 PM

Purtroppo lo so...

Io dico, ad ognuno il suo, ma ... sono io che la penso così... gli altri no (ma non tutti, per fortuna)

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 08:14 AM

Un consiglio...se acquistassi il 17/50 della tamron...(colpa vostra che ora nn me lo tolgo piu' dalla testa wink.gif )....come dovrei utilizzarlo....mi spiego...immagino che lo terrei come obbiettivo principale in quanto e' luminoso ed ha un'ottima escursione focale....

Utilizzerei cmq il secondo corpo macchina con ad es. montato il 12/24 o mi consigliate qualche altra soluzione

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 09:32 AM

o...17/50 e 55/300 su secondo corpo per rubare gli attimi...che casino smile.gif

Inviato da: simone_chiari il Jan 16 2014, 10:53 AM

chi te lo fa fare.... messicano.gif
ciao
Simone

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 10:55 AM

QUOTE(simone_chiari @ Jan 16 2014, 10:53 AM) *
chi te lo fa fare.... messicano.gif
ciao
Simone



grazie!!! ihihih

ora sto tenendo sott'occhio un usato ancora in garanzia, venduto con filtro a 280...ho chiesto info....

Inviato da: massimiliano_photo il Jan 16 2014, 11:44 AM

Lascia perdere il matrimonio.. ti racconto una storia.. una coppia di parenti miei, volendo un fotografo dal budget assente e senza chissà che pretese chiese a me 8-9 mesi fa circa di fargli le fotografie (matrimonio primi di giugno), rifiutandomi hanno chiesto ad un altro amico. Questo loro amico, gli faceva vedere delle belle fotografie di quando tornava dai viaggi, così che arrivò il giorno del matrimonio.

Sfiga, luce pessima, cielo grigio quasi una leggera nebbiolina. Il fotografo arriva con 2 corpi, ad un occhio non esperto sembrava pro, ma io avevo già visto i miei polli aveva D50+18-270 tamron e D3000+11-16 tokina e flash sulla macchina. Io mi faccio i fatti miei ma so bene come andrà a finire, avevo più che altro per casualità la D700 e 60 micro in auto .. per delle foto a delle statue..

in chiesa scatto qualche foto 60 a f4 iso 4000 con a malapena 1/80sec o 1/60 e non gli do fastidio..

Dopo decine di foto con il flash parato contro la xxx non aveva portato delle batterie del flash, io non le avevo e quidi panico.. usciamo dalla chiesa il momento del riso, ma con la luce orrenda che c'era io ero sempre a 3200 iso a F4 per aver 1/80 1/60. Lui tutte foto come ci fosse il terremoto.

Arrivati alla location verso le 18.30 la luce cala ancora, lui disperato mi dice che il suo servizio finiva li dato che non riusciva proprio a scattare e che io ero l'unico con una macchina decente e alla fine ho dovuto farle fino a sera.

Gli sposi hanno circa 150 foto mie e il loro amico gli deve ancora dare le foto..

Ora, te sei messo un pelo meglio in fatto a obbiettivi e macchina ma se ti prendi una giornata senza luce sono veramente mazzi!

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 11:58 AM

QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 16 2014, 11:44 AM) *
Lascia perdere il matrimonio.. ti racconto una storia.. una coppia di parenti miei, volendo un fotografo dal budget assente e senza chissà che pretese chiese a me 8-9 mesi fa circa di fargli le fotografie (matrimonio primi di giugno), rifiutandomi hanno chiesto ad un altro amico. Questo loro amico, gli faceva vedere delle belle fotografie di quando tornava dai viaggi, così che arrivò il giorno del matrimonio.

Sfiga, luce pessima, cielo grigio quasi una leggera nebbiolina. Il fotografo arriva con 2 corpi, ad un occhio non esperto sembrava pro, ma io avevo già visto i miei polli aveva D50+18-270 tamron e D3000+11-16 tokina e flash sulla macchina. Io mi faccio i fatti miei ma so bene come andrà a finire, avevo più che altro per casualità la D700 e 60 micro in auto .. per delle foto a delle statue..

in chiesa scatto qualche foto 60 a f4 iso 4000 con a malapena 1/80sec o 1/60 e non gli do fastidio..

Dopo decine di foto con il flash parato contro la xxx non aveva portato delle batterie del flash, io non le avevo e quidi panico.. usciamo dalla chiesa il momento del riso, ma con la luce orrenda che c'era io ero sempre a 3200 iso a F4 per aver 1/80 1/60. Lui tutte foto come ci fosse il terremoto.

Arrivati alla location verso le 18.30 la luce cala ancora, lui disperato mi dice che il suo servizio finiva li dato che non riusciva proprio a scattare e che io ero l'unico con una macchina decente e alla fine ho dovuto farle fino a sera.

Gli sposi hanno circa 150 foto mie e il loro amico gli deve ancora dare le foto..

Ora, te sei messo un pelo meglio in fatto a obbiettivi e macchina ma se ti prendi una giornata senza luce sono veramente mazzi!


Si si giustissimo....ma questa sera mi sa che concludo con il 17/50 2.8 della tamron....con quello presumo che...anche con luce pessima...settato massimo 3200 iso dovrei cavarmela...

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 12:05 PM

Con tutto il rispetto per "quell'amico" e' stato cmq un po' un xxx....non avere nemmeno le batterie...

Inviato da: Valejola il Jan 16 2014, 12:20 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 16 2014, 11:58 AM) *
Si si giustissimo....ma questa sera mi sa che concludo con il 17/50 2.8 della tamron....con quello presumo che...anche con luce pessima...settato massimo 3200 iso dovrei cavarmela...

A 2.8 e 3200 iso dovresti farcela in chiesa...se poi hai anche un flash sulla slitta allora sei a cavallo come esposizione.
Guardando anche solo quello pop up può andare bene perchè servirà solo da schiarita.
Occhio però solo ai tempi!!!
Se hai una lente stabilizzata ti è sicuramente di aiuto, ma se scendi sotto l'1/100 o max l'1/80 rischi il mosso se qualche soggetto si muove.
Quindi tieni i tempi come punto di riferimento perchè poi al pc trovi un sacco di foto poco nitide che a monitor on-camera ti sembravano a posto.

Inviato da: massimiliano_photo il Jan 16 2014, 12:32 PM

Si una fa.va. di prima categoria..

Ma comunque se proprio vuoi rischiare:

D3200 settala a iso 3200-4000 con 35 1.8

oppure

D3200 17-50 iso 1600 con flash popup in commander e un flash slave in mano e prega.. (gli iso tienili comunque a 1600 almeno si vede un po' lo sfondo se no gli accechi con i flash e sembrano 2 cadaveri da soli in cantina a sposarsi).

Poi chiaro se hai ambienti luminosi e sei fortunato allora sei facilitato, ma non ho ancora visto né una chiesa ne un comune bel illuminati da permettermi di scendere sotto i 1600iso con qualsiasi lente, avendo fissi 1.4-1.8.

in bocca al lupo

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 12:54 PM

La sala ho presente come è ed ha ampi finestroni dato che è una sala consiliare del comune, di certo più luminosa di una chiesa è... A sto punto terrei il 1755 sulla 3200 e in base ai tempi che mi da decido se tenere ISO max 1600 o 3200....sul secondo corpo macchina a sto punto che faccio, tengo il 1224 (anche se non è una chiesa e grandi foto panoramiche d'impatto non è che si possano fare) o il 55300 che in caso di buona luce possa permettermi bei ritratti...

Inviato da: massimiliano_photo il Jan 16 2014, 01:14 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 16 2014, 12:54 PM) *
La sala ho presente come è ed ha ampi finestroni dato che è una sala consiliare del comune, di certo più luminosa di una chiesa è... A sto punto terrei il 1755 sulla 3200 e in base ai tempi che mi da decido se tenere ISO max 1600 o 3200....sul secondo corpo macchina a sto punto che faccio, tengo il 1224 (anche se non è una chiesa e grandi foto panoramiche d'impatto non è che si possano fare) o il 55300 che in caso di buona luce possa permettermi bei ritratti...



Il grandangolo sotto i 17mm secondo me non ti serve.. credo sia più necessario il 35 1.8 o meglio il 50 1.8 (anche la versione da 100euro va più che bene) per ritratti. il 55-300 non lo vedo adatto perché lo useresti sempre sotto i 80-100 a meno che non stai lontano ma se vai lontano la gente non ti guarda e pensa che fai altro.. lo street è altra cosa..

ricorda che il tamron pur 2.8 ma ti consiglio di chiuderlo un po'.. valuta di investire 100euro nel 50 1.8 il 55-300 lo terrei in borsa, per quando sei fuori o per qualche foto agli sposi quando gli lasci un po' stare e salutano i parenti..

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 01:20 PM

Infatti il 55 lo prenedvo in considerazione per foto in esterna, avendo in parte tamponato il problema luminosità col tamron... Cmq mi suggerisci di tenere il 35 col secondo corpo macchina

Inviato da: massimiliano_photo il Jan 16 2014, 03:19 PM

QUOTE(zaire1977 @ Jan 16 2014, 01:20 PM) *
Infatti il 55 lo prenedvo in considerazione per foto in esterna, avendo in parte tamponato il problema luminosità col tamron... Cmq mi suggerisci di tenere il 35 col secondo corpo macchina



Si io mi terrei il 35 nel secondo corpo.. però se investi dei soldi nel 50 1.8, poi se lo rivendi non ci rimetti nulla.


Però non so il tuo metodo di scattare ma:

se la luce è molto scarsa: D3200 iso alti e 35 1.8 scattando a F2-2.8-4 e D3000 con 17-50 con flash popup commander e flash in mano slave

se la luce è media : D3200 iso 1600 17-50 scattando s F2.8-4-5.6 e D3000 con 35 1.8 scattando a F2 ( cercando la foto di punta )

se sei molto fortunato luce buona: D3200 e 35 1.8 scattando a F2-2.8-4 (cercando la foto di punta usando molto le gambe) e D3000 con 17-50 un po' chiuso e iso bassi per tutte le altre foto.. foto del gruppo ecc.

NB!! In Ogni Caso non scendere mai e dico mai sotto il 1/60 e cerca di scattare sempre almeno 1/100 e abbassa gli iso di conseguenza, scattando in RAW.

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 04:06 PM

QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 16 2014, 03:19 PM) *
Si io mi terrei il 35 nel secondo corpo.. però se investi dei soldi nel 50 1.8, poi se lo rivendi non ci rimetti nulla.
Però non so il tuo metodo di scattare ma:

se la luce è molto scarsa: D3200 iso alti e 35 1.8 scattando a F2-2.8-4 e D3000 con 17-50 con flash popup commander e flash in mano slave

se la luce è media : D3200 iso 1600 17-50 scattando s F2.8-4-5.6 e D3000 con 35 1.8 scattando a F2 ( cercando la foto di punta )

se sei molto fortunato luce buona: D3200 e 35 1.8 scattando a F2-2.8-4 (cercando la foto di punta usando molto le gambe) e D3000 con 17-50 un po' chiuso e iso bassi per tutte le altre foto.. foto del gruppo ecc.

NB!! In Ogni Caso non scendere mai e dico mai sotto il 1/60 e cerca di scattare sempre almeno 1/100 e abbassa gli iso di conseguenza, scattando in RAW.



grazie mille per le dritte....di certo scattero' in raw cosi' in lightroom ho margine sia di recupero sia di miglioramento

Inviato da: scotucci il Jan 16 2014, 04:27 PM

Occhio all'esposizione...
Il vestito della sposa bianco e il corrispondente sposo nero sono quanto di peggio per gli esposimetri
Con la d3200 puoi permetterti anche uno stop di sottoesposizione da recuperare in post.... cosa che la d3000 non regge in maniera uguale
Se proprio sei impiccato coi tempi meglio sottoesporre che rischiare il mosso
Solo cerca nei ritratti stretti di non farlo
Il rumore su un ritratto e' quanto di peggio possa succedere
In una foto di gruppo o comunque in una foto larga dove gli sposi prendono in minima parte il fotogramma un poco di perdita di dettaglio dovuta al denoiser e' sopportabile
In un ritratto stretto o anche in una figura intera no

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 04:44 PM

si si quelli sono aspetti che conosco grazie smile.gif

Inviato da: Valejola il Jan 16 2014, 06:52 PM

Io comunque userei il 12-24...un grandangolo spinto ci vuole in un matrimonio!
Poi per i ritratti puoi anche usare il tamron a 50mm...se mai ti avvicini un pò.

Inviato da: togusa il Jan 16 2014, 07:48 PM

Ti racconterò brevemente com'è andata nel primo ed unico matrimonio che ho fatto.
Anche io, come te, sono stato convinto da amici a fare questo servizio... nonostante le mie lamentele, seguite da minacce e scarichi di responsabilità vari.

Ho iniziato a prepararmi 6 mesi prima.
All'epoca avevo la D90... e avevo già un flash SB-600.
Non avendo però un obbiettivo che si potesse definire "serio" nel reparto grandangolo... ho acquistato un 16-35 f4.
Poi, preso da mille dubbi su quel "f4"... ho acquistato anche un 28-70 f2.8 usato.
Già possedevo l'80-200 f2.8 e il 50 f1.4.
Potevo quindi considerare chiuso il capitolo "lenti".
Poi è venuto il dubbio "autonomia", quindi ho acquistato il battery pack originale e un'altra batteria.
Oltre a due schede SD nuove, per un totale di 64gb.
Un bello zaino nuovo per portare tutto il materiale.
Infine, per non sapere né leggere né scrivere, ho preso anche un bel treppiede Manfrotto.
Insomma, nel giro di 3 mesi avevo speso più di quanto avessi speso in materiale negli ultimi 3 anni... di un fattore di 5 volte.
Ah... mi sono fatto prestare una seconda D90 da un amico.

A quel punto almeno mi ero tolto il dubbio sull'attrezzatura.

Avevo però ancora il dubbio sulla mia capacità.

Quindi mi sono documentato... inutilmente, perché leggere di come si fotografa un matrimonio, è come studiare sui libri di come si guida un'auto da corsa. Inutile. O quasi.

Per fortuna però, un altro mio amico si è sposato 3 mesi prima del "mio" matrimonio.
Ne ho approfittato quindi "per fare finta" di fare foto e intanto provavo a vedere come si comportava il fotografo ufficiale. Come si muoveva, eccetera. Inoltre ho testato il comportamento della macchina in condizioni di luce pietose (chiesa del 1200 con un rosone e qualche nicchia - impossibile chiamarla finestra - da cui permeava solo un barlume di pallida luce).

Infine, qualche tempo prima della "data", ho fatto un sopralluogo nella chiesa, alla stessa ora in cui si sarebbe svolta la cerimonia per testare la luce, ho parlato col parroco e gli sposi e... poi ho fatto una settimana di rilassamento zen.

Il giorno della cerimonia te lo risparmio... ma alla fine è andato tutto bene.
Posso già dirti che il 16-35 non l'ho quasi usato. Quasi sempre il 28-70 e un po' l'80-200.
Il 50 non l'ho nemmeno tirato fuori dalla borsa.
Il secondo corpo è stato MOLTISSIMO di aiuto.

Una cosa che invece mi sarebbe servita molto... è una SECONDA PERSONA che fotografasse con me.
Io da solo ho corso come un cr€tino per tutta la chiesa, ho sudato da morire e comunque ho rischiato di perdermi momenti importanti.
Quindi, se posso darti un ultimo consiglio, prova a trovare qualcuno che ti faccia "da spalla", anche per foto di poco conto... ma anche solo per aiutarti a portare un po' di materiale (io ho dovuto "fidarmi" ad abbandonare una macchina con quasi 1000 euro di obbiettivo su una panca per buona parte della funzione).

Alla fine però qualche bella foto l'abbiamo tirata fuori.
Non si sa se sia stato solo cu.lo o che cosa... so che me le sono sudate. Molto.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422261

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422261


PS: non me ne vorranno gli sposi se ho pubblicato una loro foto senza prima chiedergli permesso (gliele ho fatte gratis, del resto).

Inviato da: zaire1977 il Jan 16 2014, 08:34 PM

Oggi sapendo di un mio amico che partecipa anche lui gli ho chiesto di aiutarmi... Se io sono in un posto tu sei nell'altro... Dunque da questo punto di vista sono ok... Poi ho già avvisato il mio amico sposo che quando andrà a vedere la sala dove si sposerà andrò anche io con macchina e obbiettivi per capire che angoli, distanze e luce... Io faro' tutto quello che posso... I miracoli ancora no smile.gif

Inviato da: apeschiera il Jan 16 2014, 10:46 PM

Mio parere e mia esperienza personale. Ho fatto un solo matrimonio circa trent'anni fa con Nikon FM e pellicola e con flash Metz CT45. Foto decenti, mi mancava l'esperienza. Con la pellicola o la foto veniva bene o veniva bene, il numero delle foto era limitato (dati i costi delle pellicole). E' stato il mio regalo di nozze alla tipa (che mi aveva chiesto se potevo farle le foto). Ho fatto i provini e lei si e' stampata le foto.
Un professionista avrebbe fatto sicuramente meglio. Inutile negarlo. E' la realta'.

Seconda esperienza recente. Solo video per un collega, affiancando il fotografo ufficiale (ovviamente con il consenso del fotografo stesso). Una faticaccia immane. Ho dovuto correre dallo sposo, poi dalla sposa. Poi mi sono perso dei pezzetti. E' un lavoro che non si improvvisa.

Esperienza mia personale al mio matrimonio. Fotografo professionista pagato. Non e' venuto il titolare con il quale ho fatto il contratto ma il suo aiutante. Un pasticcione, si e' perso, ci ha fatto enne fotografie ma nessuna degna di nota. Ho pagato una cifra (il giusto se l'album fosse stato fatto bene, ma una esagerazione considerando la scarsa qualita' complessiva). Sono arrivato al pranzo tardissimo a causa del fotografo che si e' perso. Un vero disastro, alla faccia del professionismo.

Fatte queste debite premesse, per sfatare falsi miti.

Il fatto di prendere un fotografo professionista in teoria e' una garanzia, non sempre pero' funziona ed il matrimonio, una volta passato non puo' essere ripetuto rifacendo il giorno dopo le fotografie.

Ci sono fior di fotografi professionisti, in gamba, che vivono del loro lavoro, che sanno fare benissimo il loro lavoro.
Qualche volta purtroppo, professionista non e' sempre una garanzia di elevata qualita'.

Sara' stata sfortuna, scelta poco oculata da parte mia (ma avevo valutato le sue fotografie prima di sceglierlo), non e' venuto il titolare ma ha mandato l'aiutante. Io pero' ho pagato la titolare la cifra concordata e pattuita senza polemiche (tanto ormai il danno era fatto e comunque un buon acconto glielo avevo gia' dato).

Altra considerazione.
Il saper fare bene un matrimonio richiede preparazione e molta esperienza.

Fare foto di matrimonio richiede preparazione tecnica (ma la preparazione tecnica puo' acquisirla chiunque), la professionalita', l'esperienza si acquisiscono solo con la pratica, con l'impegno e, o sbagliando costantemente, o imparando da qualcuno piu' esperto.

Il problema piu' grande e' la capacita' di colloquiare con gli sposi, di sapere che fotografie fare, saper come metterli in posa in modo naturale, saper dirigere gli sposi, i parenti, disporre i gruppi, eccetera. Gestire le luci, gestire un eventuale aiutante. C'e' poco da fare. Non si improvvisa.

Io non sarei proprio capace di fare un matrimonio indipendentemente dall'attrezzatura, (ho D800, SB800, nikkor 24-70 f2.8 , 85 f1.8 , Sigma 150 f2.8 ), indipendentemente dalle mie capacita' tecniche (fotografo da 35 anni).
Non sarei capace perche' non saprei quali sono gli scatti principali, mi perderei le cose fondamentali, non saprei dirigere gli sposi, i parenti, eccetera, non saprei quando usare il flash e in che modo e quando no.

Dopo di che, ritengo che gratuitamente ciascuno possa fare le fotografie che ritiene di fare, dove gli consentono di farlo, a chi vuole o a chi glelo chiede. Ciascuno e' libero di scegliere e non ritengo giusto che non possa farlo.

Ovviamente ritengo che sia indegno che qualcuno si faccia pagare (magari in nero o quasi sempre in nero), mettendo in crisi dei professionisti che vivono di quello, che mangiano grazie alla fotografia (e che pagano le tasse). E' un furto nei riguardi dei professionisti seri ed onesti.

D'altro canto ritengo che non sia corretto che a volte si spaccino servizi professionali (profumatamente pagati) e poi si mandi fisicamente il sostituto di turno che magari e' piu' incapace dell'amico dilettante.

Come sempre deve prevalere il buon senso e l'onesta'.

Inviato da: zaire1977 il Jan 17 2014, 07:54 AM

Tutto il discorso è sacrosanto

Inviato da: zaire1977 il Apr 4 2014, 04:16 PM

Domani e' il grande giorno....fatemi un grande in bocca al lupo che ne ho bisogno smile.gif .... nel frattempo mi son preso il tamron 17/50 2.8 con cui mi trovo molto bene...ho letto molto...e mi sono applicato parecchio....diciamo che tento di ridurre al minimo i danni...speriamo nel bel tempo....

Mi conforta il fatto che gli sposi all'infinito mi hanno detto di non sentirmi nessunissima responsabilita' e cio' che viene viene senza nessuna aspettativa...anzi si son stupiti quando ho detto che sarei andato a casa loro durante la preparazione... per seguirli passo a passo...

Vi daro' aggiornamenti messicano.gif messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 4 2014, 06:15 PM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 4 2014, 05:16 PM) *
Domani e' il grande giorno....fatemi un grande in bocca al lupo che ne ho bisogno smile.gif .... nel frattempo mi son preso il tamron 17/50 2.8 con cui mi trovo molto bene...ho letto molto...e mi sono applicato parecchio....diciamo che tento di ridurre al minimo i danni...speriamo nel bel tempo....

Mi conforta il fatto che gli sposi all'infinito mi hanno detto di non sentirmi nessunissima responsabilita' e cio' che viene viene senza nessuna aspettativa...anzi si son stupiti quando ho detto che sarei andato a casa loro durante la preparazione... per seguirli passo a passo...

Vi daro' aggiornamenti messicano.gif messicano.gif


Ti do ancora dei consigli:


Sdogana gli iso,se serve scattare a 3200 per stare nei tempi di sicurezza tu scatta a 3200, chiaro che se puoi evitare evita di salire troppo ma se non puoi evitare tira su! Se usi il flash in interni ed è buio alza gli iso, con la D3200 direi di alzare a MINIMO 400 ISO ma anche a 800-1600, avrai sfondi meno bui e foto più gradevoli, la grana... chissene della grana quel che conta è fare belle foto e se lo sfondo è buio e i soggetti illuminati la foto anche se priva di grana fa schifo se la foto è gradevole ma con un po' di grana la foto resta gradevole ed è l'unica cosa che conta. Ovviamente se il flash lo usi in esterno per schiarire le ombre l'iso lo setti al minimo naturale della tua macchina che credo sia 100.

Non temere di osare, prova qualsiasi impostazione, prova a scattare con tempi lenti, osa con sotto e sovra esposizioni (low key e hi key), controluci pieni, cerca i flare, cerca le distorsioni e fai anche l'esatto opposto ossia vai coi piedi di piombo su tutto evitando ogni rischio.

Ricontrolla periodicamente tutti i settaggi della macchina per evitare errori grossolani.

Non temere di usare gli automatismi quali A, S e ISO auto, se servono si usano, solo un somaro coi paraocchi scatta sempre e solo in M.

Divertiti, è fondamentale.





Inviato da: zaire1977 il Apr 4 2014, 06:46 PM

Grazie mille per i tuoi consigli...sono proprio i ragionamenti pari pari dal primo all'ultimo che ho fatto...mi son fatto una scaletta in testa sulle cose assolutamente da non perdere...prevalentemente scatterò in A...come iso lascio iso max 3200...preferisco un po' di grana che perdere lo scatto...grazie ancora a tutti e vi terrò aggiornati!!!!..

Inviato da: southernman il Apr 4 2014, 08:43 PM

Ciao

ho seguito la discussione, e voglio portare per incoraggiarti la mia esperienza

Anno 1984, sono un ventitreenne con l'hobby della fotografia e posseggo una Pentax K1000 con 52 mm f 2 e con un flash manuale

Una amica di infanzia si sposa e mi dico, vado a vederla in comune (Roma, Campidoglio, location quindi discreta messicano.gif ) , faccio le foto e poi gliele regalo, qualsiasi cosa sia venuta. Ero giovane e non mi facevo tanti scrupoli sul disturbo del fotografo ufficiale (lo so, mia colpa, ma poi scopro che era un'altro compagno di scuola che conoscevo bene). Non ero invitato al pranzo, faccio le mie foto, bacio la sposa e me ne vado a far sviluppare il rullino.

Al confronto finale, la madre della sposa ha detto che se lo sapeva mi invitava al pranzo a me invece dell'altro, perchè le foto del pranzo erano venute inguardabili

Questa storiella per tranquillizzarti, vedrai che se starai tranquillo andrà tutto bene

Quando la leggerai probabilmente sarà tutto finito (lo so sembra un messaggio di un agente segreto messicano.gif ) e potrai confermare che è andata così

in bocca al lupo

Marcello

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 5 2014, 01:35 AM

QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 09:43 PM) *
Questa storiella per tranquillizzarti, vedrai che se starai tranquillo andrà tutto bene
Mi hai fatto venire in mente un esame a cui mi sono presentato pensando "di certo non lo passo però voglio vedere com'è sto esame" vado la con la certezza di non passare, faccio tutto con una calma incredibile e ad un certo punto avevo finito, ci avevo messo 20 minuti, l'esame durava 2 ore, mi alzo per primo e consegno perché sapevo che il prof se ha tempo corregge subito i compiti e spiega gli errori, il temibile prof (era una dei più pignoli) guarda il compito e dice "ottimo, neppure una cancellatura, è tutto giusto, venga oggi pomeriggio per l'orale". La calma in quell'esame mi ha davvero aiutato, a casa non ne avevo MAI fatto uno giusto di quegli esercizi e all'esame zero errori.





Inviato da: rosanna67 il Apr 5 2014, 11:22 AM

Leggo solo ora la discussione e, come giustamente dice Marcello, leggerai il mio commento a esperienza finita...

Guarda, per me fotografare è una passione, non è un lavoro...
Ma mi ritrovo con un sacco di parenti e, immancabilmente, non casca una comunione e/o cresima che mi sento dire:

"sarei proprio contento se tu mi scattassi qualche foto al volo, senza impegno eh! vedi tu, in chiesa, al pranzo, dove vuoi..."

Non sono una che si tira indietro, per me queste sono delle vere e proprie sfide con me stessa.... oltre che col fotografo professionista di turno! laugh.gif
Per cui prendo la situazione come se fosse un modo per me per capire cosa riesco a tirar fuori...

In un'occasione è successo che, proprio alla fotografa di rito, le si inceppasse la card di memoria....
Voi penserete.... eh, ne avrà avuta n'artra di riserva...
E invece no.... alla faccia della fotografa "professionista"....
Ebbene, ci conosciamo, io ero già lì in religioso silenzio e defilata quanto basta per non disturbare il suo lavoro ma, nel contempo, non troppo defilata per riuscire anche a fare un po' il mio.... e non mi vergogno a dire che, all'occorrenza, sono disposta ad infilarmi ovunque.... normalmente, conoscendo il parroco, ci si accorda e nessuno disturba nessuno
Mi ha chiamata e mi ha esposto il suo problema...
Bene.... da quel momento in poi ho "dovuto" completare il servizio....

L'ho fatto volentieri... era la Comunione di mio nipote....

Alla fine, ho regalato l'intero book al mio nipotino... e mi sono fatta pagare dalla fotografa per avere i files che le mancavano....

Tutto questo per dire.... non avere nessuna remora.... scatta e basta.... Il tutto si svolgerà con la naturalezza che non ti aspetti...

Ciao
Rosanna

Inviato da: ale.pellecchia il Apr 5 2014, 12:10 PM

Andrà tutto bene!!

Ti sei preparato con professionalità analizzando tutte le possibili situazioni. Riuscirai certamente ad ottenere qualche scatto indimenticabile.

In bocca al lupo.

Ciao
Alessandro

Inviato da: zaire1977 il Apr 5 2014, 02:27 PM

Vi anticipo sin d'ora....seduto al pranzo...che ammetto essere stata una sfacchianata non ancora terminata però molti scatti a mio modo di vedere molto belli ci son stati....soprattutto nei preparativi della sposa e neo dettagli...unico momento di panico...pronto per il rancio del riso...imposto in m dopo aver provato la luce...sul display compare la clessidra e si blocca tutto...pronto già col secondo corpo e alla sostituzione obiettivo al momento fatidico si è sbloccata e ho potuto riprendere del tutto l'azione...bella esperienza mi ha insegnato moltissimo soprattutto a capire al volo come interpretare la luce e come gestirla... Vi terrò aggiornati smile.gif

Inviato da: zaire1977 il Apr 5 2014, 05:52 PM

Un piccolo anticipo di un raw scaricato pari pari al volo ancora da postprodurre ritagliare etc etc...


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1484523

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1484523

Inviato da: zaire1977 il Apr 5 2014, 06:29 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1484560

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1484560

Inviato da: GiulianoPhoto il Apr 5 2014, 06:37 PM

Senza polemica, nè per discutere o offendere la bontà delle foto di chi ha aperto il 3D ma...

Perchè i ragazzi non si affidano ad un professionista?

Io faccio anche le fiere del matrimonio e troppo spesso mi sento dire dagli sposi che "mio cuuuugggginnnoo" mi farà le foto perchè su instagram gli vengono bene...
Questo non fa altro che ammazzare il mercato, perché se vado dal medico voglio un professionista e non un santone guaritore?
Perdonate lo sfogo, per me è solo un secondo lavoro ma vedo studi chiudere bottega e questi 3d non possono che farmi venire una leggera carogna..

Inviato da: zaire1977 il Apr 5 2014, 07:00 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 5 2014, 07:37 PM) *
Senza polemica, nè per discutere o offendere la bontà delle foto di chi ha aperto il 3D ma...

Perchè i ragazzi non si affidano ad un professionista?

Io faccio anche le fiere del matrimonio e troppo spesso mi sento dire dagli sposi che "mio cuuuugggginnnoo" mi farà le foto perchè su instagram gli vengono bene...
Questo non fa altro che ammazzare il mercato, perché se vado dal medico voglio un professionista e non un santone guaritore?
Perdonate lo sfogo, per me è solo un secondo lavoro ma vedo studi chiudere bottega e questi 3d non possono che farmi venire una leggera carogna..



Ne abbiamo già parlato in questo thread...il tuo ragionamento non fa una piega ma molti non vogliono spendere n euro per un servizio, a molti effettivamente non interessa nemmeno averlo, molti miei amici hanno detto agli invitati, prendete su le macchine che poi le riuniamo tutte e quello che viene viene... sarà la crisi, sarà che probabilmente non è più una cosa sentita come una volta ma la tendenza è questa.... per me é stato un impegno gravoso, ho chiesto più volte di ripensarci ma nulla da fare.... cosa devo fare, litigare con due amici di una vita evcreaemi dei Sensini colpa per aver accettato? Ho aperto questo thread per avere supporto morale e tecnico da fotografi più e meno bravi di me....invece in molti post mi son trovato sottoattacco manco dovessi sentirmi in colpa per aver fatto questa cosa che di certo non è stata semplice... scusate ma trovo a sto punto inutile un forum dove a qualcuno capita una cosa e quelli "bravi" invece di aiutare lo devono criticare per aver accettato. Ovvio la mia non vuole essere polemica ma una constatazione. Scusate gli errori scrivo da mobile

Inviato da: Ionco il Apr 5 2014, 07:09 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 5 2014, 07:37 PM) *
Senza polemica, nè per discutere o offendere la bontà delle foto di chi ha aperto il 3D ma...

Perchè i ragazzi non si affidano ad un professionista?

Io faccio anche le fiere del matrimonio e troppo spesso mi sento dire dagli sposi che "mio cuuuugggginnnoo" mi farà le foto perchè su instagram gli vengono bene...
Questo non fa altro che ammazzare il mercato, perché se vado dal medico voglio un professionista e non un santone guaritore?
Perdonate lo sfogo, per me è solo un secondo lavoro ma vedo studi chiudere bottega e questi 3d non possono che farmi venire una leggera carogna..


E' un po' come nel mio campo, l'edilizia, nessuno ti chiede una laurea per aprire partita iva e diventare automaticamente un professionista, poi con quel poco che costa tenerla aperta anche i peggiori sopravvivono.
Quindi il professionista non da' piu' garanzie di un'amatore evoluto.

Inviato da: GiulianoPhoto il Apr 5 2014, 09:07 PM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 5 2014, 07:00 PM) *
Ne abbiamo già parlato in questo thread...il tuo ragionamento non fa una piega ma molti non vogliono spendere n euro per un servizio, a molti effettivamente non interessa nemmeno averlo, molti miei amici hanno detto agli invitati, prendete su le macchine che poi le riuniamo tutte e quello che viene viene... sarà la crisi, sarà che probabilmente non è più una cosa sentita come una volta ma la tendenza è questa.... per me é stato un impegno gravoso, ho chiesto più volte di ripensarci ma nulla da fare.... cosa devo fare, litigare con due amici di una vita evcreaemi dei Sensini colpa per aver accettato? Ho aperto questo thread per avere supporto morale e tecnico da fotografi più e meno bravi di me....invece in molti post mi son trovato sottoattacco manco dovessi sentirmi in colpa per aver fatto questa cosa che di certo non è stata semplice... scusate ma trovo a sto punto inutile un forum dove a qualcuno capita una cosa e quelli "bravi" invece di aiutare lo devono criticare per aver accettato. Ovvio la mia non vuole essere polemica ma una constatazione. Scusate gli errori scrivo da mobile



Assolutamente non intendevo attaccare te, ma la tendenza delle nuove coppie nel comparto imaging, si sta perdendo la cultura fotografica...tutto li. wink.gif



Inviato da: Lapislapsovic il Apr 5 2014, 09:14 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 5 2014, 10:07 PM) *
Assolutamente non intendevo attaccare te, ma la tendenza delle nuove coppie nel comparto imaging, si sta perdendo la cultura fotografica...tutto li. wink.gif

Può anche essere che per le nuove coppie il matrimonio sia vissuto come un avventura, ed allora tanto vale iniziare dall'album di nozze laugh.gif

Inviato da: giuliocirillo il Apr 5 2014, 10:01 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 5 2014, 07:37 PM) *
Senza polemica, nè per discutere o offendere la bontà delle foto di chi ha aperto il 3D ma...

Perchè i ragazzi non si affidano ad un professionista?

Io faccio anche le fiere del matrimonio e troppo spesso mi sento dire dagli sposi che "mio cuuuugggginnnoo" mi farà le foto perchè su instagram gli vengono bene...
Questo non fa altro che ammazzare il mercato, perché se vado dal medico voglio un professionista e non un santone guaritore?
Perdonate lo sfogo, per me è solo un secondo lavoro ma vedo studi chiudere bottega e questi 3d non possono che farmi venire una leggera carogna..


Quindi la colpa della crisi dei fotografi professionisti e la chiusura di studi fotografici....è colpa dei "fotoamatori matrimonialisti" e degli sposi???
Troppo riduttivo e facile........secondo me molti professionisti chiudono o hanno poco lavoro...perché di professionale hanno solo la P.iva.....
Non faccio di tutta un erba un fascio......ma neanche non diciamo eresie........... wink.gif
Detto questo specifico che il ragazzo che inizia a cercare di entrare nel mondo della fotografia e lo fa facendo prezzi stracciati e non pagando le tasse lo capisco e perdono.....chi invece lo fa abitualmente non va perdonato......ma tutto questo con la chiusura e la crisi dei fotografi pro c'entra molto poco.....

ciao

Inviato da: Alessandro Castagnini il Apr 5 2014, 11:59 PM

Il fatto è che, analizzando un matrimonio, l'unica cosa che resterà a distanza di anni è ... l'album delle foto, mentre fiori e pranzo, resteranno solo un ricordo lontano e, neppure troppo nitido.... Io, ad esempio, avevo saltato delle portate perché in genere mi rompo a stare seduto troppo a tavola... biggrin.gif

No, il problema del fotografo professionista non è l'amatore che scatta al matrimonio dell'amico... ci mancherebbe altro... smile.gif , ma è l'altro "professionista" che abbassa i prezzi fino a livelli inimmaginabili.... (e quando scrivo, inimmaginabili, intendo proprio inimmaginabili, perché a raccontarli non ci si crede! Ho le prove!).

Tutti quanti all'inizio abbiamo fatto prezzi sottocosto, è inutile raccontarci quella dell'uva...bisogna solo cercare di uscire da questo enpasse, altrimenti si darà sempre le colpa all'amico degli sposi che fa le foto chiedendo prima qui sopra o all'amico della modella che gli farà il book aggratis ... quindi, chi si "sveglia" va avanti, chi si lamenta "chiude" ma per colpa sua, non per "l'abusivo"...

E spero di non essere tra quelli che chiuderanno.... biggrin.gif

Cia,
Alessandro.

P.S.: Certo è che, "combattere" con certa gente è assolutamente impossibile..... per lo meno fino a che non si "sput....ranno" da soli...

Inviato da: giuliocirillo il Apr 6 2014, 01:28 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 6 2014, 12:59 AM) *
Il fatto è che, analizzando un matrimonio, l'unica cosa che resterà a distanza di anni è ... l'album delle foto, mentre fiori e pranzo, resteranno solo un ricordo lontano e, neppure troppo nitido.... Io, ad esempio, avevo saltato delle portate perché in genere mi rompo a stare seduto troppo a tavola... biggrin.gif

No, il problema del fotografo professionista non è l'amatore che scatta al matrimonio dell'amico... ci mancherebbe altro... smile.gif , ma è l'altro "professionista" che abbassa i prezzi fino a livelli inimmaginabili.... (e quando scrivo, inimmaginabili, intendo proprio inimmaginabili, perché a raccontarli non ci si crede! Ho le prove!).

Tutti quanti all'inizio abbiamo fatto prezzi sottocosto, è inutile raccontarci quella dell'uva...bisogna solo cercare di uscire da questo enpasse, altrimenti si darà sempre le colpa all'amico degli sposi che fa le foto chiedendo prima qui sopra o all'amico della modella che gli farà il book aggratis ... quindi, chi si "sveglia" va avanti, chi si lamenta "chiude" ma per colpa sua, non per "l'abusivo"...

E spero di non essere tra quelli che chiuderanno.... biggrin.gif

Cia,
Alessandro.

P.S.: Certo è che, "combattere" con certa gente è assolutamente impossibile..... per lo meno fino a che non si "sput....ranno" da soli...


Pollice.gif

ciao

Inviato da: ale.pellecchia il Apr 6 2014, 10:26 AM

Condivido quello che ha detto Giulio, ed aggiungo che se gli sposi fanno questa scelta, evidentemente non considerano importante l'album e il ricordo delle foto!!

Se intendono correre il rischio di non avere foto, o di averne poche fatte bene, facendo fare le foto all'amico di turno (che potrei anche essere io), comunque non si rivolgerebbero ad un professionista, perché non lo considerano importante.

L'unica cosa che sanno è che non vogliono spendere soldi!!

Ciao


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 6 2014, 12:59 AM) *
Il fatto è che, analizzando un matrimonio, l'unica cosa che resterà a distanza di anni è ... l'album delle foto,


Mia suocera diceva anche le bomboniere messicano.gif messicano.gif

Inviato da: zaire1977 il Apr 6 2014, 11:06 AM

Ecco dite tutto cio che penso io... inoltre a tutti questi fattori mai come in questi periodi difficili conta la professionalità...i soldi son pochi, anche se non era il caso dei miei amici, i veri professionisti (e parlo per esperienza diretta avendo uno studio do architettura) anche in questo periodo seppur ci sia stata una flessione continuano cmq a lavorare... mentre vedo molti miei colleghi che veri prof non sono che ora sono in crisi nera... studi fotografici nelle mie zone ce ne sono tantissimi...e molti ne conosco... quei due/tre molto seri e validi lavorano sempre... anzi invece d criticarmi quando gli ho comunicato quello che mi sarebbe toccato si son messi a ridere e mi han detto... ti avevamo avvertito che prima o poi ti sarebbe toccata, stai tranquillo non perderti i momenti chiave che sai e fai cio che sai fare, nulla di più... questi per me son professionisti e lo vedi anche da queste piccole cose!

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 07:57 AM

Tornando a quello che é stato il mio problema ieri le ho controllate e son davvero soddisfatto di quello che sarà il risultato finale...la cosa che più mi rende orgoglioso è che un mio amico fotografo mi ha fatto i complimenti e mi ha chiesto di fargli da assistente...anche se mi reputo tutto tranne che bravo, frequentare il forum, studiare e confrontarmi con chi ne sa mi é stato davvero fondamentale, SONO CONTENTO E ANCORA PIÙ CONTENTO DI AVER RESO FELICI I MIEI AMICI smile.gif

Inviato da: pillopapaverolo il Apr 7 2014, 11:23 AM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 7 2014, 08:57 AM) *
Tornando a quello che é stato il mio problema ieri le ho controllate e son davvero soddisfatto di quello che sarà il risultato finale...la cosa che più mi rende orgoglioso è che un mio amico fotografo mi ha fatto i complimenti e mi ha chiesto di fargli da assistente...anche se mi reputo tutto tranne che bravo, frequentare il forum, studiare e confrontarmi con chi ne sa mi é stato davvero fondamentale, SONO CONTENTO E ANCORA PIÙ CONTENTO DI AVER RESO FELICI I MIEI AMICI smile.gif

guru.gif
postaci qualche foto!!

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 11:53 AM

Appena comincio con la post definitiva e dopo averle fatte vedere a loro le posto... preferisco farle vedere prima a loro... smile.gif , non pensate però che siano foto da prof, rimango sempre da "primi passi"

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 12:16 PM

Allego solo questa cattura di schermata non postprodotta...perché la sposa voleva vederne almeno una...e vista... si é commossa smile.gif ... tra l'altro l'ho fatta quasi per caso perché eravamo d'accordo arrivasse da un'altra parte mentre mi è comparsa li...
ps so che la foto è certamente criticabile... ma credetemi l'ho fatta al volo

Ribadisco è una cattura di schermata da 300kb dunque qualità non ce ne'...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486002

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486002

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 01:50 PM

non e' sfuocata come potrebbe sembrare smile.gif

Inviato da: alexseventyseven il Apr 7 2014, 03:01 PM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 7 2014, 02:50 PM) *
non e' sfuocata come potrebbe sembrare smile.gif


Effettivamente che fosse fuori fuoco è la prima cosa che ho pensato appena l'ho vista... colpa dello screenshot quindi...

Quindi, scusami, per ricapitolare dopo i vari consigli che ti hanno dato... per fare un riassunto... alla fine che attrezzatura hai usato?

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 04:42 PM

Si si l'ho precisato perché ho notato anche io che sembrava totalmente fuori fuoco mentre e' bella nitida e luminosa...alla fine ho usato...

d3200 con 17/50 2.8 (85% delle foto)
d3100 con 55/300 a cui ho sostituito il 12/24 tokina
Non ho avuto bisogno del 35 1.8 in quanto fortunatamente dopo la pioggia delle 7 e' uscito un bel sole per tutta la giornata...(botta di xxx)

Inviato da: ignazio il Apr 7 2014, 08:42 PM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 7 2014, 05:42 PM) *
Si si l'ho precisato perché ho notato anche io che sembrava totalmente fuori fuoco mentre e' bella nitida e luminosa...alla fine ho usato...

d3200 con 17/50 2.8 (85% delle foto)
d3100 con 55/300 a cui ho sostituito il 12/24 tokina
Non ho avuto bisogno del 35 1.8 in quanto fortunatamente dopo la pioggia delle 7 e' uscito un bel sole per tutta la giornata...(botta di xxx)


OK, ottimo. Allora vediamo qualche altra bella foto!
Ciao.

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 09:06 PM

Ne allego altre tre... ripeto che manca tutta la post... so benissimo che sono molto criticabili... queste sono state le più difficili in quanto in casa non cera una "grande" illuminazione

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486502

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486502


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486500
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486500


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486499
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486499

Inviato da: ignazio il Apr 7 2014, 09:13 PM

Mi sembrano ben fatte anche queste!

Inviato da: zaire1977 il Apr 7 2014, 09:15 PM

QUOTE(ignazio @ Apr 7 2014, 09:42 PM) *
OK, ottimo. Allora vediamo qualche altra bella foto!
Ciao.


"bella" non prendetemi in giro ph34r.gif messicano.gif


QUOTE(ignazio @ Apr 7 2014, 10:13 PM) *
Mi sembrano ben fatte anche queste!



Dici davvero?

Man mano che le sistemo (ovvio non tutte o vi farei impazzire) le pubblicherò cosi che mi possiate dire gli errori fatto e possibilmente correggerli in pp

Inviato da: sbraghezzigialli il Apr 7 2014, 10:05 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Apr 5 2014, 11:01 PM) *
Quindi la colpa della crisi dei fotografi professionisti e la chiusura di studi fotografici....è colpa dei "fotoamatori matrimonialisti" e degli sposi???
Troppo riduttivo e facile........secondo me molti professionisti chiudono o hanno poco lavoro...perché di professionale hanno solo la P.iva.....
Non faccio di tutta un erba un fascio......ma neanche non diciamo eresie........... wink.gif
Detto questo specifico che il ragazzo che inizia a cercare di entrare nel mondo della fotografia e lo fa facendo prezzi stracciati e non pagando le tasse lo capisco e perdono.....chi invece lo fa abitualmente non va perdonato......ma tutto questo con la chiusura e la crisi dei fotografi pro c'entra molto poco.....

ciao

....credo che tutti i campi del commercio in questi momenti siano in crisi nera...ci sono fotografi che chiedono cifre esorbitanti per i servizi e credo che molte coppie giovani cercano di risparmiare anche su quello(alla fine si parla anche di qualche migliaio di euro-lo studio vicino casa mia parte dai 1400 per arrivare ai 2500 in base al "pacchetto" che si sceglie)sacrificando-consciamente- alla qualità che viene loro offerta. Ci sono molti fotografi amatoriali che danno paga a molti fotografi che hanno p.iva e studio loro e che fotografano per passione e non per lucro, e sono perfettamente d'accordo con te quando dici che se poi questo diventa un abitudine con un rientro economico DEVE essere tassato....e nn credo nemmeno io che questa concorrenza "sleale" sia la causa del fatto che molti pro abbiano poco lavoro, del resto i matrimoni paragonati a vent'anni fa sono scesi a picco!!!

QUOTE(zaire1977 @ Apr 7 2014, 10:06 PM) *
Ne allego altre tre... ripeto che manca tutta la post... so benissimo che sono molto criticabili... queste sono state le più difficili in quanto in casa non cera una "grande" illuminazione


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486502



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486500



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486499

la prima con un po' di post per togliere la grana e i due fili secondo me è ok, la seconda nn mi dice un granchè, la terza a me piace Pollice.gif

Inviato da: giuliocirillo il Apr 8 2014, 12:59 AM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 7 2014, 10:06 PM) *
Ne allego altre tre... ripeto che manca tutta la post... so benissimo che sono molto criticabili... queste sono state le più difficili in quanto in casa non cera una "grande" illuminazione


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486502



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486500



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486499


La prima non mi piace.......la seconda e la terza le trovo molto belle........ciao


QUOTE(sbraghezzigialli @ Apr 7 2014, 11:05 PM) *
....credo che tutti i campi del commercio in questi momenti siano in crisi nera...ci sono fotografi che chiedono cifre esorbitanti per i servizi e credo che molte coppie giovani cercano di risparmiare anche su quello(alla fine si parla anche di qualche migliaio di euro-lo studio vicino casa mia parte dai 1400 per arrivare ai 2500 in base al "pacchetto" che si sceglie)sacrificando-consciamente- alla qualità che viene loro offerta. Ci sono molti fotografi amatoriali che danno paga a molti fotografi che hanno p.iva e studio loro e che fotografano per passione e non per lucro, e sono perfettamente d'accordo con te quando dici che se poi questo diventa un abitudine con un rientro economico DEVE essere tassato....e nn credo nemmeno io che questa concorrenza "sleale" sia la causa del fatto che molti pro abbiano poco lavoro, del resto i matrimoni paragonati a vent'anni fa sono scesi a picco!!!


Pollice.gif

ciao

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 06:35 AM

Grazie per i pareri che sono fondamentali!

Inviato da: alexseventyseven il Apr 8 2014, 07:12 AM

Molto bella la terza soprattutto per il fatto che le scarpe non sono al centro della porta e quindi in asse con il vestito ma spostate a destra, che sia voluto o frutto del caso non importa, è molto bella!!! Con un po' di post puoi dargli un buon carattere dal momento che il Tamron 17-50 f/2.8 non è molto contrastato... io, cmq, queste foto le avrei fatte con il 35mm f/1.8... è un peccato che tu non l'abbia usato...

Inviato da: alexseventyseven il Apr 8 2014, 07:20 AM

La terza foto dovresti contrastarla e "tirare fuori" il viola della parete in modo che faccia un buon contrasto con lo stipite bianco (peccato solo che c'è pochissimo muro sopra lo stipite alto mentre c'è più spazio alla base sotto le scarpe).

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 08:00 AM

QUOTE(alexseventyseven @ Apr 8 2014, 08:12 AM) *
Molto bella la terza soprattutto per il fatto che le scarpe non sono al centro della porta e quindi in asse con il vestito ma spostate a destra, che sia voluto o frutto del caso non importa, è molto bella!!! Con un po' di post puoi dargli un buon carattere dal momento che il Tamron 17-50 f/2.8 non è molto contrastato... io, cmq, queste foto le avrei fatte con il 35mm f/1.8... è un peccato che tu non l'abbia usato...


Mi sono fatto appendere il vestito dalla sposa...poi dopo le scarpe le ho posizionate io spostate dato che mi sembrava rendesse la scena meno scontata e piu' "dinamica"

QUOTE(alexseventyseven @ Apr 8 2014, 08:20 AM) *
La terza foto dovresti contrastarla e "tirare fuori" il viola della parete in modo che faccia un buon contrasto con lo stipite bianco (peccato solo che c'è pochissimo muro sopra lo stipite alto mentre c'è più spazio alla base sotto le scarpe).


Si hai perfettamente ragione...devo creare maggior contrasto sperando di nn creare troppo rumore...il 35 nn l'ho usato perché mi era lungo e in un breve lasso di tempo ho fatto molte foto dunque per versatilita' ho preferito tenere il 17/50

Sopra la cornice della porta 'è poco muro poiché a causa della distorsione nel darle un primo sguardo l'ho raddrizzata e per rendere le linee rette ho dovuto tagliare...

Grazie per i consigli perfetti!

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 08:17 AM

ho contrastato la parete e ridotto il rumore in alcuni punti...mi piace assaie smile.gif

Inviato da: ale.pellecchia il Apr 8 2014, 08:29 AM

Ciao,

la terza è buona, anche la foto della sposa che arriva in chiesa sembra buona, soprattutto per la sua naturalezza, però non è giudicabile da quello che hai postato!

Ciao
Alessandro

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 08:49 AM

QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 8 2014, 09:29 AM) *
Ciao,

la terza è buona, anche la foto della sposa che arriva in chiesa sembra buona, soprattutto per la sua naturalezza, però non è giudicabile da quello che hai postato!

Ciao
Alessandro



grazie, hai perfettamente ragione...appena la tratto la posto smile.gif

Inviato da: alexseventyseven il Apr 8 2014, 08:55 AM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 8 2014, 09:00 AM) *
Mi sono fatto appendere il vestito dalla sposa...poi dopo le scarpe le ho posizionate io spostate dato che mi sembrava rendesse la scena meno scontata e piu' "dinamica"


Intento perfettamente riuscito! Quando avrai terminato la post produzione su questa foto sarebbe bello se tu potessi pubblicarla perché è veramente bella!

Inviato da: ignazio il Apr 8 2014, 09:16 AM

Domanda per gli esperti/professionisti:

In un fotolibro con gli scatti del matrimonio normalmente quante pagine inserite?
Parlo di pagine perche' in ognuna di esse si possono inserire piu' scatti.... vedi SmartAlbums .... software favoloso per fare cio'!

Ciao.

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 09:48 AM

eccola modificata...ed un'altra

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486735

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486735


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486736
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486736

Inviato da: alexseventyseven il Apr 8 2014, 10:03 AM

Molto bella la parete contrastata... però controlla le alte luci sul vestito soprattutto sul corpetto... devi riuscire a definire meglio le linee del vestito (forse con più "chiarezza" se usi Lightroom ma con un pennello correttivo e non su tutta la foto)...

Controlla il bilanciamento del bianco in generale (cioè se il colore del vestito da sposa è effettivamente quello)...

Non mi piace il bilanciamento del bianco dell'interno delle scarpe... se il bilanciamento del bianco è corretto su tutta la foto (più che altro sul vestito da sposa) allora applica con un pennello correttivo un aumento della temperatura sull'interno delle scarpe per farle assumere una tonalità meno "blu/viola" ma più chiara... (stessa cosa sull'anta del mobile a sinistra)...

Anche se credo che il bilanciamento del bianco non sia giusto su tutta la foto... anche gli interruttori della luce hanno una tonalità sul "viola/blu"...

Si... anche le pieghe del vestito (ultima parte in basso a destra) hanno una tonalità "viola/blu"...

Prova a bilanciare il bianco con lo strumento di lettura sull'interno delle scarpe o sull'interruttore...

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 10:07 AM

QUOTE(alexseventyseven @ Apr 8 2014, 11:03 AM) *
Molto bella la parete contrastata... però controlla le alte luci sul vestito soprattutto sul corpetto... devi riuscire a definire meglio le linee del vestito (forse con più "chiarezza" se usi Lightroom ma con un pennello correttivo e non su tutta la foto)...

Controlla il bilanciamento del bianco in generale (cioè se il colore del vestito da sposa è effettivamente quello)...

Non mi piace il bilanciamento del bianco dell'interno delle scarpe... se il bilanciamento del bianco è corretto su tutta la foto (più che altro sul vestito da sposa) allora applica con un pennello correttivo un aumento della temperatura sull'interno delle scarpe per farle assumere una tonalità meno "blu/viola" ma più chiara... (stessa cosa sull'anta del mobile a sinistra)...

Anche se credo che il bilanciamento del bianco non sia giusto su tutta la foto... anche gli interruttori della luce hanno una tonalità sul "viola/blu"...

Si... anche le pieghe del vestito (ultima parte in basso a destra) hanno una tonalità "viola/blu"...

Prova a bilanciare il bianco con lo strumento di lettura sull'interno delle scarpe o sull'interruttore...


Per definire le linee del vestito ho fatto un pennello correttivo proprio su esso ma ho notato che se esagero mi aumenta il rumore parecchio allora ho "allentato"...adesso provo col bilanciamento del bianco....

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 10:43 AM

peggiorata tantissimo nel caricarla...in tutto...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486781

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1486781

Inviato da: zaire1977 il Apr 8 2014, 12:32 PM

Purtroppo le scarpe imballano un po' il vaso...

Inviato da: albe72mila il Apr 8 2014, 10:31 PM

mia moglie è appena andata a letto...
caso mai dovessi risposarmi mi fai da fotografo ufficiale? ... ovviamente gratis!!... messicano.gif messicano.gif
A parte gli scherzi, complimenti, ti sei lanciato in una nuova battaglia e ne sei uscito, a parer mio, vincente...
Buona luce a tutti...

p.s. quando potremo vedere una preview completa dell'album wink.gif

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 06:42 AM

QUOTE(albe72mila @ Apr 8 2014, 11:31 PM) *
mia moglie è appena andata a letto...
caso mai dovessi risposarmi mi fai da fotografo ufficiale? ... ovviamente gratis!!... messicano.gif messicano.gif
A parte gli scherzi, complimenti, ti sei lanciato in una nuova battaglia e ne sei uscito, a parer mio, vincente...
Buona luce a tutti...

p.s. quando potremo vedere una preview completa dell'album wink.gif


Grazie davvero... ti dico sinceramente che non so se ne sono uscito vincente o meno... posso solo dire che in questi due mesi ho letto molto, ho guardato e analizzato molte fotografie di chi le sa davvero fare, dunque nel mio piccolo ho dato tutto ciò che potevo dare, senza tentare di fare cose particolari non alla mia portata ma stando attento a non sbagliare prima do tutto in maniera tecnica le foto...è stato molto difficile, il mio amico stesso mina detto che sapendo quello che mi avrebbe aspettato non me lo avrebbe fatto fare, ma come ho risposto a lui, per dei veri amici lo rifarei, sempre se me lo chiedono loro e mettendoli in guardia più volte sulla NON garanzia del risultato e sulle mie ridotte capacità e attrezzature per un evento del genere...
Logico che ho fatto tutto gratis smile.gif

Scusate sempre gli errori grammaticali ma col Tablet mi incasino

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 07:14 AM

Due della preparazione....nella prima mannaggia a me che ho tagliato l'angolo dello specchio...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487439

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487439


In questa il primo piano dei suoi boccoli...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487440
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487440

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 09:09 AM

Carico qualche foto dello sposo anche....da questi momenti in poi e' stato tutto molto difficile....gli sposi erano in ritardo dunque tutto di fretta al volo...ovvio che queste sono un piccola parte di quelle fatte...

Le convertirei in bianco e nero...nel caricarle hanno cmq perso molto

1
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487514

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487514


2
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487513
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487513


3
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487511
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487511


Questa non le vedo nitida...ma l'ho preso al volo mentre chiudeva le ante :(

4
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487510
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487510

Inviato da: ale.pellecchia il Apr 9 2014, 11:04 AM

Ma in casa, avendo due corpi macchina, perché non hai usato il 35 nikon che a f/4 avrebbe dato una nitidezza migliore (almeno apparentemente a video)?


Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 11:44 AM

Ma a parte l'ultima non ho avuto problemi particolari di nitidezza... il problema è stato che di punto in bianco gli sposi si sono accorti di essere in straritardo dunque tutto è stato fatto a razzo.. avessi usato il 35 sarei stato nella maggior parte dei casi lungo e di certo molte foto sarebbero state tagliate e perse poiché non è che mi sarei messo li a dire... scusa ma devo rifarla

Inviato da: ale.pellecchia il Apr 9 2014, 11:46 AM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 9 2014, 12:44 PM) *
Ma a parte l'ultima non ho avuto problemi particolari di nitidezza... il problema è stato che di punto in bianco gli sposi si sono accorti di essere in straritardo dunque tutto è stato fatto a razzo.. avessi usato il 35 sarei stato nella maggior parte dei casi lungo e di certo molte foto sarebbero state tagliate e perse poiché non è che mi sarei messo li a dire... scusa ma devo rifarla

E' chiaro!!

Forse avrei dovuto scrivere "anche".

Ciao

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 11:51 AM

QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 9 2014, 12:46 PM) *
E' chiaro!!

Forse avrei dovuto scrivere "anche".

Ciao



Si si ma tu hai perfettamente ragione...unisci al tutto altri ingredienti... la mia agitazione unita alla totale inesperienza per un evento del genere, unito al fatto di provare panico all'idea di sbagliare... dunque mi son detto... stiamo sul sicuro, versatilità, velocità e nulla di più smile.gif e per ultimo... che Dio me la mandi buona smile.gif

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 03:06 PM

E finalmente arriva il bouquet....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487770

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1487770

Inviato da: GiulianoPhoto il Apr 9 2014, 03:24 PM

Le composizioni sono nel complesso buone ma non mi convince la luce...terribilmente piatta in tutte le foto...

In questi casi cerca sempre di far posizionare sposo/sposa nei punti della casa con la luce migliore, più morbida.. ne gioveranno tutti i tuoi scatti smile.gif Per esempio la luce della finestra...basta una tenda spostata di 30cm per fare la differenza..

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 03:31 PM

Giustissimo quello che dici....considera che fino a meta' mattina c'e' stato un nuvoloso incredibile...solo a meta' mattina si e' aperto con una bella luce (e stavamo uscendo di casa)...dunque le posizioni erano dettate nel senso...per il trucco si sono posizionati vicino alla finestra di fatti con molte foto ho esposto in spot poiché l'avevo di fronte la luce o al massimo laterale e essendo in cucina nn avevo possibilita' di spostamenti maggiori...dove si e' pettinata la sposa era l'unico posto in cui il parrucchiere aveva dato l'ok...diciamo che di certo nn sono stato io a fare richieste...

Poi il fatto alla base e' un altro...la scarsita' del fotografo e su questo nn avevo dubbi smile.gif

Inviato da: GiulianoPhoto il Apr 9 2014, 03:39 PM

QUOTE(zaire1977 @ Apr 9 2014, 03:31 PM) *
Giustissimo quello che dici....considera che fino a meta' mattina c'e' stato un nuvoloso incredibile...solo a meta' mattina si e' aperto con una bella luce (e stavamo uscendo di casa)...dunque le posizioni erano dettate nel senso...per il trucco si sono posizionati vicino alla finestra di fatti con molte foto ho esposto in spot poiché l'avevo di fronte la luce o al massimo laterale e essendo in cucina nn avevo possibilita' di spostamenti maggiori...dove si e' pettinata la sposa era l'unico posto in cui il parrucchiere aveva dato l'ok...diciamo che di certo nn sono stato io a fare richieste...

Poi il fatto alla base e' un altro...la scarsita' del fotografo e su questo nn avevo dubbi smile.gif


Un grande fotografo diceva...

Le tue prime 10.000 foto saranno le peggiori laugh.gif

Considera che il matrimonio è uno dei settori fotografici più complessi. A parole tutto facile, poi sul campo la musica cambia...la parte più difficile è la GESTIONE, se si inzia bene con quella poi si può lavorare sull'arte fotografica. Le tue decisioni sul campo faranno la differenza

Inviato da: zaire1977 il Apr 9 2014, 03:54 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 9 2014, 04:39 PM) *
Un grande fotografo diceva...

Le tue prime 10.000 foto saranno le peggiori laugh.gif

Considera che il matrimonio è uno dei settori fotografici più complessi. A parole tutto facile, poi sul campo la musica cambia...la parte più difficile è la GESTIONE, se si inzia bene con quella poi si può lavorare sull'arte fotografica. Le tue decisioni sul campo faranno la differenza


Non a caso ho chiesto tantissime volte ai miei amici di ripensarci poiché io non ne ho le capacita'....so di aver dato tutto quel che potevo dare...mi conforta il fatto che i miei amici so benissimo ne saranno cmq felicissimi che e' la cosa che piu' conta...anche perché chi nn e' appassionato di fotografia diciamocelo chiaramente...nn si accorge del rumore...delle alte luci...della luce piatta...l'ho riscontrato piu' volte qando in compagnia di amici nel vedere foto stupende, magari molto "fashion" mi son sentito dire...le tue son piu' belle in quelle li nn si vede una mazza, tutto sfuocato ihihihhi...io mi mettevo a ridere e dicevo...questo sa fare foto io no...

Inviato da: giuliocirillo il Apr 9 2014, 05:36 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 9 2014, 04:39 PM) *
Un grande fotografo diceva...

Le tue prime 10.000 foto saranno le peggiori laugh.gif

Considera che il matrimonio è uno dei settori fotografici più complessi. A parole tutto facile, poi sul campo la musica cambia...la parte più difficile è la GESTIONE, se si inzia bene con quella poi si può lavorare sull'arte fotografica. Le tue decisioni sul campo faranno la differenza



Mah......io non ne sono sicuro.......
Per chi sa, almeno un poco, fotografare.....tutti i campi a parole sembrano facili....poi in azione come dici tu, tutto cambia........ma dire che il matrimonio è tra i settori più complessi a me sembra esagerato.......

ciao

Inviato da: zaire1977 il Apr 10 2014, 08:22 AM

...e finalmente...la sposa wink.gif .... anche questa peggiora moltissimo nel caricarla perde totalmente nitidezza e chiarezza

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1488255

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1488255

Inviato da: zaire1977 il Apr 10 2014, 02:54 PM

e questa mi piace tantissimo...sembra una diva...solito discorso a caricarla perde moltissimo

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1488499

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1488499

Inviato da: giuliocirillo il Apr 10 2014, 04:41 PM

Ciao......queste ultime due non mi piacciono molto....ti spiego...
Secondo me il parrucchiere e la truccatrice o ci sono o no.....quel taglio sulla destra non è il massimo, specie il sulla prima dove si scorge il braccio della (penso) truccatrice........
Se ne hai altre più grandangolari prendile in considerazione.......si la sposa è la prima attrice....ma seguire un reportage matrimoniale significa raccontare con le foto i vari momenti......ed in queste due, si capisce si in quale fase ci troviamo, ma è come se mancassero di qualche cosa......
Mio modesto parere.......

ciao

Inviato da: zaire1977 il Apr 10 2014, 05:22 PM

come sempre giustissime le tue osservazioni ma tutto nn riuscivo a farci entrare...anzi stao sempre attento perché tendevo sempre a tagliare sotto l'abito :(

Ho guardato bene...ho effettuato quei tagli a causa della distorsione...si vedeva la parete molto storta..per renderla dritta ho dovuto tagliare...

Inviato da: zaire1977 il Apr 10 2014, 08:00 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Apr 10 2014, 05:41 PM) *
Ciao......queste ultime due non mi piacciono molto....ti spiego...
Secondo me il parrucchiere e la truccatrice o ci sono o no.....quel taglio sulla destra non è il massimo, specie il sulla prima dove si scorge il braccio della (penso) truccatrice........
Se ne hai altre più grandangolari prendile in considerazione.......si la sposa è la prima attrice....ma seguire un reportage matrimoniale significa raccontare con le foto i vari momenti......ed in queste due, si capisce si in quale fase ci troviamo, ma è come se mancassero di qualche cosa......
Mio modesto parere.......

ciao



Ti premetto di capire ciò che intendo dire senza alcuna vena polemica anzi... di certo se anche io vedessi le mie foto direi... dovevi tagliare di qui di la, la luce morbida etc. Etc...nella realtà di quei momenti dove, essendo in un appartamento avevo spazi ristrettissimi di movimento, la luce, a dettare come sarebbe dovuta essere era il parrucchiere e truccatrice, anche perché sole non ce nera, tende su a tutto andare... logico che tutto deriva dalla mia inesperienza e ne sono più consapevole pero in quei momemti veloci e concitati è tutto molto complicato, soprattutto se come detto prima gli spazi sono pochi e tutto non ci so riesce a far entrare... ribadisco che la mia non è assolutamente polemica anzi! Grazie a coi per i consigli considerando che fino a nemmeno due anni fa praticamente non sapevo tenere in mano una reflex smile.gif

Inviato da: alexseventyseven il Apr 11 2014, 08:05 AM

Sono d'accordo con Giulio sulla composizione ma capisco anche che questa stessa foto fatta a 17mm con il Tamron 17-50 f/2.8 sarebbe risultata distorta... una cosa però l'ho imparata... se a 17mm riesco a riprendere bene tutta la scena e riesco anche ad avere una buona "cornice" intorno ai soggetti stando il più lontano possibile dai soggetti (cioè fino a stare contro la parete) alla fine si riesce a correggere la distorsione in post (soprattutto con Lightroom 5 che ha una nuova funzione e devo dire che offre ottimi risultati al riguardo)... è molto importante, però, tenere la reflex più dritta possibile, cioè l'asse dell'obiettivo deve essere in asse con il pavimento... però devi lasciare abbastanza bordo perché la correzione della distorsione se ne mangia parecchio ma con ottimi risultati (per intenderci... hai fatto la foto a 31mm... se la scena riesci a riprenderla con un 20mm allora usando 17mm hai un buon margine... se invece a 17mm ci sta giusto giusto allora come non detto)...

Inviato da: zaire1977 il Apr 11 2014, 11:34 AM

Giustissimo ciò che dici... considera che fotografavo dal corridoio (si nota la porta aperta) se fossi entrato in camera le sarei stato troppo addosso per quello non ero a 17...e già a 31 la distorsione che ho corretto con lightroom mi ha causato il taglio del contorno:)

Inviato da: alexseventyseven il Apr 11 2014, 12:56 PM

Per questo tipo di foto avrei preferito concentrarmi su primi piani/mezzo busto a 50mm da sviluppare in bianco e nero leggermente sottoesposti (soprattutto l'ambiente intorno) dove si vedevano solamente le braccia della parrucchiera/truccatrice/ecc.. molte le avrei fatte allo specchio per poter ritrarre sia il viso e sia l'acconciatura dei capelli... tanto devi partire dal presupposto che TUTTE le foto di un matrimonio sono scontate perché negli anni TUTTE le pose sono state fatte e rifatte... è inutile cercare una NUOVA POSA... difficile... piuttosto ciò che rende veramente originale un fotografo è la capacità ci cogliere l'emozione all'interno dello scatto....... la foto deve emozionare chi la guarda anche se la posa è uguale a quella di altre 100000000 spose.... mio personale pensiero...

Questa foto, sinceramente, a me non piace molto... ci sono troppi elementi che distraggono... alcuni elementi sono tagliati... insomma ne avrai altre vero? Hai qualche primo piano o mezzo busto nella fase del trucco? Perché il tuo intento su questa foto era ritrarre l'intero vestito ma... in parte è tagliato... forse per la correzione della distorsione ma sempre tagliato è... guarda gli altri scatti...


Inviato da: zaire1977 il Apr 11 2014, 01:16 PM

si si ne ho parecchie di primi piani e ritratti allo specchio e durante la fase del trucco...pero' nn capisco dove e' che sarebbe tagliato il vestito? forse nella seconda ma di certo nn nella prima

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)