Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Le Mirrorless Non Fanno Rumors, Ma...

Inviato da: nonnoGG il Sep 8 2011, 11:21 PM

Nikon has completed development of a next-generation camera and is considering when it will reveal the product, said Sayaka Suzuki, a Tokyo-based spokeswoman. She declined to say whether the company will introduce a mirrorless model.

Fonte: http://www.bloomberg.com/news/2011-09-07/canon-clinging-to-mirrors-means-opportunity-for-sony-cameras.html...

Inviato da: Antonio Canetti il Sep 8 2011, 11:48 PM

arriveremo ad avere fotocamere professionali senza specchio?

io credo di sì e voi?

evoluzione forzata per abbatere i costi?

credo ancora di sì!

l'importante che le foto trasmettino sempre qualcosa, banchi ottici, pentaprisma, mirrorless, sono solo mezzi come la matita, se non c'è lo scrittore col suo pensiero è solo un po' grafite.


Antonio



Antonio

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Sep 9 2011, 12:40 AM

rumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsru
morsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumo
rsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumors
rumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumorsrumors

manca l'emoticon tafazzi

Inviato da: gianngar il Sep 9 2011, 07:06 AM

Ormai Nikon e Canon DEVONO scendere in campo altrimenti inizieranno veramente a perdere quote pesanti di mercato.

Sarà interessante seguire questo nuovo mercato perchè da qui usciranno nuovi standard qualitativi e prezzi alla portata di molte tasche....

http://www.fotografidigitali.it/news/il-mercato-delle-mirrorless-mette-in-seria-difficolta-canon-e-nikon_38388.html

Inviato da: omsed4ever il Sep 9 2011, 07:57 AM

Quindi volete dire che sono solo io che ancora prova un fascino senza tempo, la pelle d'oca, un emozione da bambino quando sente lo specchio e l'otturatore scattare?

Renzo

Inviato da: Eveno il Sep 9 2011, 08:02 AM

QUOTE(omsed4ever @ Sep 9 2011, 08:57 AM) *
Quindi volete dire che sono solo io che ancora prova un fascino senza tempo, la pelle d'oca, un emozione da bambino quando sente lo specchio e l'otturatore scattare?


Nikon F2 ad 1/8: un suono mistico

Sarà stato per la tendina a scorrimento orizzontale in tessuto ...

rolleyes.gif



Inviato da: Savinos il Sep 9 2011, 08:19 AM

non e' escluso che le nuove DXXX saranno innovative :
- risoluzione oltre i 24Mp.
- eccezionale resa agli alti iso
- assenza dello specchio per raffica velocissima e nessuna vibrazione
- video ad altissima risoluzione...
- mirino elettronico
....ecc. ecc.....chissa'??

Fabio

Inviato da: bergat@tiscali.it il Sep 9 2011, 08:21 AM

Quello che affermato da http://www.bloomberg.com/news/2011-09-07/canon-clinging-to-mirrors-means-opportunity-for-sony-cameras.html nel suo report, a mio avviso corrisponde a verità, e sarà il prossimo futuro della fotografia. Quindi probabilmente la D4 sarà l'ultima pro Nikon a specchio, ovvero non sarà mai prodotta una D5.

Inviato da: gattomiro il Sep 9 2011, 08:39 AM

Volenti o nolenti, Canon e Nikon dovranno confrontarsi con questa nuova tendenza. Non è più come una volta, il tempo in cui le scelte tecnologiche e commerciali, nel settore dell'innovazione tecnologica in fotografia, erano orientate sostanzialmente dai due storici marchi. Il mercato è molto più ampio, ora, ed i due colossi devono adeguarsi alle tendenze in atto, utili o inutili che siano. Mi spiace solo per i cari e pesanti cristalli a cinque facce, a cui non vorrei mai rinunciare per un pur buon mirino elettronico...

P.S. e di una fantomatica Nikon MX non se ne parla più? cool.gif

Inviato da: studioraffaello il Sep 9 2011, 08:41 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 9 2011, 09:21 AM) *
Quello che affermato da http://www.bloomberg.com/news/2011-09-07/canon-clinging-to-mirrors-means-opportunity-for-sony-cameras.html nel suo report, a mio avviso corrisponde a verità, e sarà il prossimo futuro della fotografia. Quindi probabilmente la D4 sarà l'ultima pro Nikon a specchio, ovvero non sarà mai prodotta una D5.

se iniziano ad uscire queste voci....sono curioso di vedere chi si prendera' la d4....
ovvio che si attendera' la " rivoluzione"
sarebbe molto piu' logico che la d4 sia la "nuova generazione"
staremo a vedere

Inviato da: omsed4ever il Sep 9 2011, 08:42 AM

QUOTE(gattomiro @ Sep 9 2011, 09:39 AM) *
Volenti o nolenti, Canon e Nikon dovranno confrontarsi con questa nuova tendenza. Non è più come una volta, il tempo in cui le scelte tecnologiche e commerciali, nel settore dell'innovazione tecnologica in fotografia, erano orientate sostanzialmente dai due storici marchi. Il mercato è molto più ampio, ora, ed i due colossi devono adeguarsi alle tendenze in atto, utili o inutili che siano. Mi spiace solo per i cari e pesanti cristalli a cinque facce, a cui non vorrei mai rinunciare per un pur buon mirino elettronico...

P.S. e di una fantomatica Nikon MX non se ne parla più? cool.gif

Pollice.gif

Inviato da: nonnoGG il Sep 9 2011, 09:32 AM

QUOTE(omsed4ever @ Sep 9 2011, 08:57 AM) *
Quindi volete dire che sono solo io che ancora prova un fascino senza tempo, la pelle d'oca, un emozione da bambino quando sente lo specchio e l'otturatore scattare?

Renzo

Prima delle "scataclaccate" dello specchio eravamo attratti dal fascino misterioso di questi giocattolini:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Credo che -come nella musica seria- sia giunta l'ora di apprezzare anche le pause: alias hmmm.gif "Celentano docet" smile.gif

Voto per la prima digitale mirrorless FF Nikon... il porcellino è pieno zeppo. biggrin.gif

Inviato da: Savinos il Sep 9 2011, 09:34 AM

QUOTE(studioraffaello @ Sep 9 2011, 09:41 AM) *
...sarebbe molto piu' logico che la d4 sia la "nuova generazione"...


dati i tempi lunghi di sviluppo, (terremoto-tzunami a parte), e' molto probabile che lo sia

Inviato da: gianngar il Sep 9 2011, 09:39 AM

Ultimissime dal web!

http://www.fotografidigitali.it/news/nuove-indiscrezioni-sulla-mirrorless-nikon-ottiche-e-prezzo_38402.html

Inviato da: omsed4ever il Sep 9 2011, 10:02 AM

Mah.............credo a questo punto che nonostante io ami il progresso, sia un pò retrò............mi ci dovrò abituare e magari poi col tempo ricredermi. Di sicuro saranno migliori in un teatro dove di solito gli insulti piovono a raffica perchè si disturba col clak..........però non disturbano le centinaia di flash delle compattine grrrrrrrr

Inviato da: studioraffaello il Sep 9 2011, 10:32 AM

QUOTE(gianngar @ Sep 9 2011, 10:39 AM) *
Ultimissime dal web!

http://www.fotografidigitali.it/news/nuove-indiscrezioni-sulla-mirrorless-nikon-ottiche-e-prezzo_38402.html

in quel settore sono a posto....per fortuna e' uscita la fuji x100
forse in futuro vedremo meno carri armati appesi al collo dei poveri fotografi?


Inviato da: simonespe il Sep 9 2011, 10:48 AM

io credo che si avranno sicuramente due mercati paralleli....

ma quello professionale non prescinderà mai dallo specchio e dai suoi indubbi vantaggi wink.gif

Inviato da: AlessandroFavaro il Sep 9 2011, 11:01 AM

Io dico che ho il salvadanaio pronto per la G3, do tempo a Nikon fino a fine mese (così nel frattempo esce il 14-42 pancake Pana), poi tradisco... tongue.gif

Inviato da: an.petrone il Sep 9 2011, 11:15 AM

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2011, 12:48 AM) *
arriveremo ad avere fotocamere professionali senza specchio?

io credo di sì e voi?

evoluzione forzata per abbatere i costi?

credo ancora di sì!

l'importante che le foto trasmettino sempre qualcosa, banchi ottici, pentaprisma, mirrorless, sono solo mezzi come la matita, se non c'è lo scrittore col suo pensiero è solo un po' grafite.

Antonio


Quoto tutta la parte relativa al contenuto delle fotografie al netto della tecnologia che c'e' dietro. Il fatto che le foto di HCB (Henri Cartier-Bresson) trasmettano ancora emozione vorra' pur dire qualche cosa, no ?

Purtroppo non penso che la scomparsa dello specchio faccia scendere i prezzi, ho visto che la Sony NEX-7 dovrebbe costare oltre 1000 Euro, da capire se faccia (il fotografo che la usa) foto migliori di una D60 usata.

Infine, non so voi, ma io ho provato a guardare atraverso il mirino elettronico di Panasonic e Olympus ma devo dire che non farei cambio con, non dico la D700, ma nemmeno la D5000 o la "vecchia" D70. Per non parlare della D2/D3.

Penso che fino a che i mirini elettronici non siano migliori ( e molto) del buon vecchio specchio e pentaprisma la convenienza nel loro utilizzo sia esclusivamente di chi li produce e non di chi li usa.

Al netto di tutto cio' c'e' il fattore ingombro e peso. Personalmente trovavo pesante e ingombrante la D2 ( e relative ottiche) e cosi' pure la D700 per un uso in viaggio, specialmente se prolungato e non sempre "motorizzato" . Con i voli Low-Cost poi diventa un problema anche il bagaglio a mano.

Quindi in questi casi ben venga la macchina compatta a telemetro (Leica) con obiettivi piccoli e leggeri. Peccato che il tutto costi come un' utilitaria .

Per adesso il mio compromesso e' una Reflex "leggera" con un buon autofocus (D300 / D700) e due obiettivi (fisheye + zoom).

Se la nuova vociferata Nikon Mirrorless costasse come una D3000 e fosse versatile come una D700 ( controlli e parco ottiche) potrei prenderla in considerazione.

Mah, mi sa che per un po' continuero' a pagare ' l' extra peso per il bagaglio a mano wink.gif

Inviato da: pfiore il Sep 9 2011, 12:11 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 9 2011, 09:21 AM) *
Quello che affermato da http://www.bloomberg.com/news/2011-09-07/canon-clinging-to-mirrors-means-opportunity-for-sony-cameras.html nel suo report, a mio avviso corrisponde a verità, e sarà il prossimo futuro della fotografia. Quindi probabilmente la D4 sarà l'ultima pro Nikon a specchio, ovvero non sarà mai prodotta una D5.


Non ne sarei così sicuro, anche perchè a quanto sembra le mirrorless Nikon che saranno presentate (pare - si dice e aggiungo anche forse) il 21 settembre utilizzeranno un sensore piccolissimo: ancor più piccolo di quello di una micro quattro terzi, per cui tocca capire la qualità di una foto.
Sicuramente sarà adeguata per il mercato consumer e prosumer, ma per quello pro?
A proposito dei costi: per le nuove mirrorless nikon si parla di prezzi oscillanti tra 800 e 1300 dollari... mica tanto entry level!

Inviato da: Antonio Canetti il Sep 9 2011, 12:25 PM

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2011, 12:48 AM) *
evoluzione forzata per abbatere i costi?



QUOTE(an.petrone @ Sep 9 2011, 12:15 PM) *
Purtroppo non penso che la scomparsa dello specchio faccia scendere i prezzi, ho visto che la Sony NEX-7 dovrebbe costare oltre 1000 Euro, da capire se faccia (il fotografo che la usa) foto migliori di una D60 usata.



"per abbassare i costi" era inteso ai costi produttivi non quelli d vendita che seguono due politiche diverse, specchio con i relativi meccanismi, vetrino smerigliato e pentaprisma tutto eliminabile come è stato eliminato il mirino Galileiano nella gran parte delle compatte.

Antonio

Inviato da: FZFZ il Sep 9 2011, 12:54 PM

QUOTE(simonespe @ Sep 9 2011, 11:48 AM) *
io credo che si avranno sicuramente due mercati paralleli....

ma quello professionale non prescinderà mai dallo specchio e dai suoi indubbi vantaggi wink.gif



Màh....non ne sarei affatto sicuro.....

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Sep 9 2011, 01:51 PM

QUOTE(AlessandroFavaro @ Sep 9 2011, 12:01 PM) *
Io dico che ho il salvadanaio pronto per la G3, do tempo a Nikon fino a fine mese (così nel frattempo esce il 14-42 pancake Pana), poi tradisco... tongue.gif



Haha, pari pari anch'io, l'ho presa in mano ieri e ci sta' proprio ben attccata!
Dai, tra una ventina di giorni uscira' col pankake zoom, manca pocoooo!! Pollice.gif

ADDIO NIKON DX

Inviato da: igunther il Sep 9 2011, 03:29 PM

mha, io ho assistito a vari cambiamenti fotografici e alla fine ho capito che...

in fotografia non esiste la RIVOLUZIONE ma solo l'EVOLUZIONE. Ossia tutto quello che accade accade a tempo debito e così naturalmente che non ci si farà caso....

ricordo tempo fa, lo smarrimento che provai quando un mio amico mi fece leggere un articolo in cui si diceva che entro 10 anni sarebbero scomparse le pellicole... mi chiedevo "e adesso?"....

bene, i 10 anni sono passati e per quanto possa provare nostalgia per le pellicole non mi sento affatto perso... si la nostalgia umanamente c'è, ma non mi pare che sia morta la fotografia... (questo stesso forum lo testimonia)


ecco, io per ora ho sostituito una compatta con una 4/3 e non mi sembra vero quello che posso fare fotograficamente rispetto a prima. Se un domani anche la reflex dovesse diventare una mirrorless penso che accdrà nel momento esatto in cui dovrà accadere, tanto esatto che... non ci farò caso e per me sarà solo un modello di macchina nuovo....

si, la nostalgia ci potrà sempre essere, è umana e legata allo scorrere del tempo, ma sarà sempre unicamente tra una foto e l'altra.... rolleyes.gif

Inviato da: simonespe il Sep 9 2011, 10:26 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2011, 01:54 PM) *
Màh....non ne sarei affatto sicuro.....


alla lunga non ne sono sicuro neanche io....

ma nel breve...imho siamo lontani....non vedo alternative valide al pentaprisma... wink.gif

QUOTE(igunther @ Sep 9 2011, 04:29 PM) *
ricordo tempo fa, lo smarrimento che provai quando un mio amico mi fece leggere un articolo in cui si diceva che entro 10 anni sarebbero scomparse le pellicole... mi chiedevo "e adesso?"....

bene, i 10 anni sono passati e per quanto possa provare nostalgia per le pellicole non mi sento affatto perso... si la nostalgia umanamente c'è, ma non mi pare che sia morta la fotografia... (questo stesso


anche perché la pellicola c'è ancora.... wink.gif

Inviato da: FZFZ il Sep 10 2011, 12:35 AM

http://nikonrumors.com/2011/09/09/nikon-v1-and-j1-the-new-mirrorless-cameras-from-nikon.aspx/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+NikonRumors+%28NikonRumors.com%29


ph34r.gif


Inviato da: miz il Sep 10 2011, 07:19 AM

QUOTE(FZFZ @ Sep 10 2011, 01:35 AM) *
http://nikonrumors.com/2011/09/09/nikon-v1-and-j1-the-new-mirrorless-cameras-from-nikon.aspx/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+NikonRumors+%28NikonRumors.com%29


ph34r.gif


V1 e J1, se le caratteristiche sono davvero quelle non c'è da stare tanto allegri...
Magari è solo l'inizio, tra qualche mese uscirà una evil nikon pro.
wacko.gif


Inviato da: nonnoGG il Sep 10 2011, 11:20 AM

QUOTE(miz @ Sep 10 2011, 08:19 AM) *
V1 e J1, se le caratteristiche sono davvero quelle non c'è da stare tanto allegri...
Magari è solo l'inizio, tra qualche mese uscirà una evil nikon pro.
wacko.gif

V1... hmmm.gif un nome che non mi suona nuovo: arriveranno anche le V2? smile.gif

Scherzi a parte: il sensore sembra piccolo, ma confidiamo nelle capacità di Nikon... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, http://www.nikonista.it/nonnoGG

PS: il mio porcellino sta per scoppiare... cerotto.gif

Inviato da: hornet75 il Sep 10 2011, 11:30 AM

QUOTE(nonnoGG @ Sep 10 2011, 12:20 PM) *
Scherzi a parte: il sensore sembra piccolo, ma confidiamo nelle capacità di Nikon... wink.gif


Dovrebbe essere da 1 pollice tondo, tondo (12,8x9,6mm) quindi più grande del sensore di qualsiasi compatta inclusa la recente Fuji X10.

Confidiamo in ottiche compatte (il 10-30mm f/3.5-5.6 VR viene definito: "very short and portable") e un prezzo adeguato.

Inviato da: davide.lomagno il Sep 10 2011, 12:21 PM

non vedo l'utilità di creare un nuovo standard quando esiste uno standard aperto come il 4:3......

Inviato da: hornet75 il Sep 10 2011, 01:18 PM

QUOTE(davide.lomagno @ Sep 10 2011, 01:21 PM) *
non vedo l'utilità di creare un nuovo standard quando esiste uno standard aperto come il 4:3......


Non mi risulta che il 4/3 sia uno standard. Sony e Samsung per le loro mirroless usano sensori APS-C.

L'utilità dovrebbe stare nella possibilità di realizzare ottiche più compatte.

Inviato da: abyss il Sep 10 2011, 02:08 PM

Che il sensore usato da Nikon sarà più piccino del 4/3 attualmente in uso da molti credo sia assodato.
Mi spiace "teoricamente" perché speravo in qualcosa formato "DX", con qualche fisso piccino dedicato.
Ovviamente aspetto di vedere i risultati e gli ingombri, per capire se sarà un compromesso ok (per me) oppure no.
Vediamo, manca poco ...

Inviato da: FZFZ il Sep 10 2011, 02:15 PM

QUOTE(hornet75 @ Sep 10 2011, 02:18 PM) *
Non mi risulta che il 4/3 sia uno standard. Sony e Samsung per le loro mirroless usano sensori APS-C.

L'utilità dovrebbe stare nella possibilità di realizzare ottiche più compatte.



Il m4/3 è un consorzio aperto nel quale può accedere chiunque basato sul formato 4/3
Tutte le case nel consorzio garantiscono la piena compatibilità tra le diverse ottiche sui diversi corpi ( es: piena compatibilità delle ottiche Olympus sui corpi Panasonic....)

Samsung e Sony fanno mirrorless ma non fanno parte del consorzio


Di fatto oggi l'unico vero sistema mirrorless é il m4/3

Inviato da: FZFZ il Sep 10 2011, 02:28 PM

Tornando a Nikon... Se quelle sono le mirrorless e se quelle sono le ottiche....bhè mi pare chiaro il target decisamente amatoriale del progetto Nikon

Almeno un "normale" o un wide ultraluminoso e compatto assieme all'immancabile all-in-one avrebbero dato un'altra importanza , un altro appeal....
Un amatore avanzato non vedo proprio come possa essere interessato...boh.....sono molto ma molto perplesso.....

Il 10 F2.8 non potrà essere più piccolo del 14 Panasonic , che è già microscopico ( pesa 55 grammi...)
Quindi anche il discorso ingombri inferiore non ci sarà.....e allora?
Quale senso avrà?

Per ora mi sfugge....

Inviato da: davide.lomagno il Sep 10 2011, 02:50 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 10 2011, 03:28 PM) *
Tornando a Nikon... Se quelle sono le mirrorless e se quelle sono le ottiche....bhè mi pare chiaro il target decisamente amatoriale del progetto Nikon

Almeno un "normale" o un wide ultraluminoso e compatto assieme all'immancabile all-in-one avrebbero dato un'altra importanza , un altro appeal....
Un amatore avanzato non vedo proprio come possa essere interessato...boh.....sono molto ma molto perplesso.....

Il 10 F2.8 non potrà essere più piccolo del 14 Panasonic , che è già microscopico ( pesa 55 grammi...)
Quindi anche il discorso ingombri inferiore non ci sarà.....e allora?
Quale senso avrà?

Per ora mi sfugge....


"crearsi"un propio orticella da coltivare,almeno Canon ha approntato un adattatore per usare tutte le ottiche EF mantenendo tutti gli automatismi,speriamo che Nikon faccia lo stesso...anche se fare un corpo piccolo e leggero e poi doverci montare un'ottica normale...bo'!!!

Inviato da: AlessandroFavaro il Sep 10 2011, 03:07 PM

Comunque la scelta che sta facendo Nikon non la condivido, sarebbe stato un sogno avere una mirrorless Nikon alla quale attaccare tutto il ben di Dio che stanno sfornando per questo sistema, e viceversa sarebbe fantastico vedere di cosa sarebbe capace Nikon e avere ottiche "gialle" da usare con le varie EP e Pana...
Capisco le questioni di marketing, ma non le condivido, e un marchio come Nikon che si vanta di avere la sua tradizione "fotografica" come core business, avrebbe fatto un gran favore ad appassionati e fotografi di mestiere aderendo ad un consorzio che resta comunque "aperto" per definizione. Ma di etica e passione mi sa che ormai é inutile parlare quando di mezzo ci sono produttori di queste dimensioni. dry.gif

Inviato da: FZFZ il Sep 10 2011, 04:34 PM

QUOTE(davide.lomagno @ Sep 10 2011, 03:50 PM) *
"crearsi"un propio orticella da coltivare,almeno Canon ha approntato un adattatore per usare tutte le ottiche EF mantenendo tutti gli automatismi,speriamo che Nikon faccia lo stesso...anche se fare un corpo piccolo e leggero e poi doverci montare un'ottica normale...bo'!!!


L'adattatore per usare le ottiche Canon per filmare su m4/3 con AF ed Is funzionanti non è un'idea di Canon ( e non so quanto ne sia felice....anzi....)

Ad ogni modo non capisco che appeal possa avere una simile mirrorless Nikon, questo era il senso del mio post.
Mi pare debolissima sulla carta e con un parco ottiche iniziali che non invoglia assolutamente nessun fotoamatore evoluto o professionista....

Magari sbaglio , per carità...ma oggi non la capisco proprio....

Inviato da: encelado il Sep 10 2011, 05:04 PM

Se sono veramente cosi le specifiche... beh.. bella m e r d a.. tanto vale prendersi una g12 o una Pen..

sperare in un prodotto come la X100 ma nikon è chiedere troppo? hmmm.gif

Inviato da: hornet75 il Sep 10 2011, 05:09 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 10 2011, 03:15 PM) *
Il m4/3 è un consorzio aperto nel quale può accedere chiunque basato sul formato 4/3


Si ma i sensori 4/3 chi glieli fa? Che ne sappiamo noi degli accordi commerciali in corso a cosa è vincolata Nikon. non scordiamoci che per la parte dei sensori reflex nikon è sempre legata a doppio filo a Sony. Entrare a far parte del consorzio non la reputo una scelta così scontata con le logiche di mercato fra varie aziende. Vedrei meglio Canon come aderente al consorzio dal momento che i sensori se li produce in casa.

Inviato da: FZFZ il Sep 10 2011, 05:13 PM

QUOTE(hornet75 @ Sep 10 2011, 06:09 PM) *
Si ma i sensori 4/3 chi glieli fa? Che ne sappiamo noi degli accordi commerciali in corso a cosa è vincolata Nikon. non scordiamoci che per la parte dei sensori reflex nikon è sempre legata a doppio filo a Sony. Entrare a far parte del consorzio non la reputo una scelta così scontata con le logiche di mercato fra varie aziende. Vedrei meglio Canon come aderente al consorzio dal momento che i sensori se li produce in casa.



Ricordo pure che alcuni sensori sono puramente Nikon
Tipo il sensore della D3

Allo stesso modo potrebbe commissionarli a Panasonic , ad esempio, su specifiche Nikon....
Se accade con Sony....perchè non con Panasonic?
Comunque un costruttore lo troverebbe senza troppi problemi...


Ad ogni modo il mio punto era un altro...può anche non entrare nel consorzio...ma una mirrorless seria era ora di tirarla fuori....no?

Inviato da: bergat@tiscali.it il Sep 10 2011, 05:19 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 10 2011, 03:28 PM) *
Tornando a Nikon... Se quelle sono le mirrorless e se quelle sono le ottiche....bhè mi pare chiaro il target decisamente amatoriale del progetto Nikon

Almeno un "normale" o un wide ultraluminoso e compatto assieme all'immancabile all-in-one avrebbero dato un'altra importanza , un altro appeal....
Un amatore avanzato non vedo proprio come possa essere interessato...boh.....sono molto ma molto perplesso.....

Il 10 F2.8 non potrà essere più piccolo del 14 Panasonic , che è già microscopico ( pesa 55 grammi...)
Quindi anche il discorso ingombri inferiore non ci sarà.....e allora?
Quale senso avrà?

Per ora mi sfugge....




Come ti sfugge, Federico?

E' chiaro e lampante che nikon arriva in ritardo ma non è capace di beneficiare del knowhow di mercato. E' chiaro a tutti che saranno due mirrorless con corpi di plastica, no? E chiaro a tutti che non si intuisce per niente l'enorme vantaggio che dovrebbe avere rispetto alla x10 della fuji, se no l'intercabiambilità dell'ottica ma con molte cose in meno, no?

Inviato da: hornet75 il Sep 10 2011, 06:42 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 10 2011, 06:13 PM) *
Allo stesso modo potrebbe commissionarli a Panasonic , ad esempio, su specifiche Nikon....
Se accade con Sony....perchè non con Panasonic?
Comunque un costruttore lo troverebbe senza troppi problemi...


Appunto di quello parlavo, sei sicuro che Nikon possa rivolgersi a Panasonic senza contravvenire a qualche clausola nei suoi contratti di fornitura con Sony? Ci vuole poco a scatenare una battaglia legale, Apple lo ha fatto contro Samsung per molto meno bloccando di fatto la vendita dei suoi tablet in Germania. E tutto sommato li si parla di problemi di brevetti violati facilmente confutabili.

Con l'immagine che ha Nikon nel mondo, aderire al consorzio 4/3 potrebbe determinare per Sony grosse perdite. Compri una Nikon e ci metti su quelli che ti pare fra ottiche Pana (Leica), Zuiko e Nikon. Chi comprerebbe più le NEX?

Inviato da: encelado il Sep 11 2011, 09:00 AM

http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/2011/09/Nikon_mirrorless-mockup.jpg


magari.... rolleyes.gif

Inviato da: nonnoGG il Sep 11 2011, 10:54 AM

QUOTE(encelado @ Sep 11 2011, 10:00 AM) *
http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/2011/09/Nikon_mirrorless-mockup.jpg
magari.... rolleyes.gif

... con i flash Fuji??? ohmy.gif

Inviato da: nonnoGG il Sep 11 2011, 11:36 AM

Intanto la FORD lancia la http://carrosmx.com/ford-fiesta-ikon-2012/ford-ikon-2012/, le nuove Nikon potrebbero chiamarsi FIESTA?... smile.gif

E qualcuno http://thisismynext.com/2011/09/09/nikon-mirrorless-release-date-price-camer/ delle nuove Nikon... hmmm.gif

La lotta si fa sempre più dura... biggrin.gif

Inviato da: recas il Sep 11 2011, 11:39 AM

Dal mio piccolo do un consiglio agli ingegneri Nikon:

Andate nei vecchi magazzini e prendete gli stampi impolverati della serie fm
fate produrre ancora da sony il vecchio e vetusto sensore della d700
inserite una qualche funzione video
inserite il motore per le ottiche afd
date un restailing agli obiettivi tipo il 35 f2 etc. etc. mantenendo le dimensioni ridotte

A questo punto avete creato quello che tante persone aspettano da tempo una fotocamera come dio comanda fx compatta e con la


Inviato da: recas il Sep 11 2011, 11:50 AM

errata corrige del post precedente

Dal mio piccolo voglio dare un consiglio agli ingegneri Nikon:

- Andate nei vecchi magazzini e prendete gli stampi impolverati della serie fm
- fate produrre ancora da sony il vecchio e vetusto sensore della d700
- inserite una qualche funzione video
- inserite il motore per le ottiche afd
- date un restailing agli obiettivi tipo il 35 f2 etc. etc. mantenendo le dimensioni ridotte

A questo punto avete creato quello che tante persone aspettano da tempo, una fotocamera come dio comanda fx compatta e con la QUALITA' NIKON!!!!!!!!!!

Secondo il mio parere avrebbe un impatto sul mercato dirompente ad un costo industriale non elevato.
In questo modo ci sarebbe una nuova fetta di mercato di macchine realmente compatte per determinati usi..sicuramente non usabili con un 70-200 ma molto vicini allo spirito Leica che tanti sognano....

Facciamo una raccolta di firme affinchè ci creino questa macchina con le caratteristiche di cui sopra... rolleyes.gif





Inviato da: recas il Sep 11 2011, 12:34 PM

Ora forse riesco a caricare le foto...

non sarebbe un sogno...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=621800 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6c9c578dd11_NikonFM2NNetropyB.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=621801 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6c9c86f000a_fm2nfrontmclau.jpg

Inviato da: FZFZ il Sep 11 2011, 12:42 PM

No, affatto
Sarebbe una reflex , più piccola ma sempre una reflex con tutte le sue caratteristiche

Auspico una mirrorless avanzata proprio per quello che una reflex, nessuna reflex, può offrire....

Inviato da: abyss il Sep 12 2011, 09:49 AM

L'adattatore per montare i nostri Nikkor, che mantiene anche l'AF per quelli recenti, sembra ci sarà
(http://nikonrumors.com/2011/09/12/nikons-mirrorless-f-mount-adapter-will-support-af-plus-new-video-mode-specs.aspx/)

Inviato da: Fab64 il Sep 12 2011, 10:07 AM

A me piacerebbe una mirrorless con sensore 35mm e ottiche come gli AI-S, non propriamente un sistema piccolo come il 4/3, ma zero compromessi in termini di qualità. Per adesso lo fà solo Leica con gli inevitabili costi proibitivi...

Inviato da: encelado il Sep 12 2011, 01:45 PM

QUOTE(Fab64 @ Sep 12 2011, 11:07 AM) *
A me piacerebbe una mirrorless con sensore 35mm e ottiche come gli AI-S, non propriamente un sistema piccolo come il 4/3, ma zero compromessi in termini di qualità. Per adesso lo fà solo Leica con gli inevitabili costi proibitivi...


mi accontenterei anche di un sistema simile con attacco F e sensore DX

Inviato da: gianngar il Sep 12 2011, 02:15 PM

QUOTE(abyss @ Sep 12 2011, 10:49 AM) *
L'adattatore per montare i nostri Nikkor, che mantiene anche l'AF per quelli recenti, sembra ci sarà
(http://nikonrumors.com/2011/09/12/nikons-mirrorless-f-mount-adapter-will-support-af-plus-new-video-mode-specs.aspx/)



Guardiamo la cosa da un punto di vista positivo:

I nostri obiettivi tele aumenteranno di molto la loro escursione focale se veramente sarà un crop fattore 2.6!

Inviato da: an.petrone il Sep 12 2011, 03:06 PM

QUOTE(abyss @ Sep 12 2011, 10:49 AM) *
L'adattatore per montare i nostri Nikkor, che mantiene anche l'AF per quelli recenti, sembra ci sarà
(http://nikonrumors.com/2011/09/12/nikons-mirrorless-f-mount-adapter-will-support-af-plus-new-video-mode-specs.aspx/)


Non so voi ma io con un fattore di mltiplicazione 2,6x non riesco ad immaginare un obiettivo AF da utilizzare . Un 20x2,6= 52mm ? un 50x2,6=130mm ? un 200x2,6= 520mm . E per il grandangolo ? Ci vorrebbe un 8mm ... .

E poi gli obiettivi peserebbero il doppio ( o piu') del corpo, per non parlare delle dimensioni .

Penso che non serva a nulla questo adattatore se vogliamo "sposare" la filosofia Mirrorless, altrimenti io un corpo che va bene con gli obiettivi F, AI-s e AF (Fx e DX) gia' lo posseggo (D700), non mi serve una Mirrorless !

Inviato da: nonnoGG il Sep 12 2011, 03:13 PM

Temo che con quella densità di pixel anche i più blasonati nanocristallizzati avranno qualche difficoltà... smilinodigitale.gif

Inviato da: Savinos il Sep 13 2011, 10:56 AM

http://nikonrumors.com/2011/09/12/nikons-mirrorless-f-mount-adapter-will-support-af-plus-new-video-mode-specs.aspx/ e http://nikonrumors.com/2011/09/09/nikon-v1-and-j1-the-new-mirrorless-cameras-from-nikon.aspx/

Inviato da: alessandro.sentieri il Sep 13 2011, 10:59 AM

... sì, ma che senso ha montare, per esempio, un 24-70 su una mirrorless???
Io ho provato a montare il 300 f/4 sulla pen, ma a parte il fatto che l'accrocchio è abbastanza ridicolo, non ci vedo nessuna convenienza, nè in termini di maneggevolezza (la vera forza delle mirrorless) nè in termini di qualità.

Ale

Inviato da: Savinos il Sep 13 2011, 11:03 AM

..in effetti e' vero....tanto vale montarli sulla reflex...mah!! stiamo a vedere!

Inviato da: encelado il Sep 13 2011, 01:24 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 13 2011, 11:59 AM) *
... sì, ma che senso ha montare, per esempio, un 24-70 su una mirrorless???
Io ho provato a montare il 300 f/4 sulla pen, ma a parte il fatto che l'accrocchio è abbastanza ridicolo, non ci vedo nessuna convenienza, nè in termini di maneggevolezza (la vera forza delle mirrorless) nè in termini di qualità.

Ale


non ha nessun senso montare un 70-200 che costa 2000€ e pesa 2kg ma montare altre ottiche tipo i 20-35-50 non sarebbe male a livello di compatibilità

Anche se degli obiettivi creati apposta in stile AFD forse sarebbero meglio..

Inviato da: miz il Sep 13 2011, 01:32 PM

C'è chi dice che un AF-S montato sulle presunte mirroless Nikon, con il sensore annunciato dai rumors, avrebbe una pessima qualità.
Tecnicamente non sono in grado di spiegare questa cosa, ma se fosse vero sarebbe un'ulteriore occasione persa da Nikon...
Qualcuno di voi è più ferrato di me?

Inviato da: FZFZ il Sep 13 2011, 02:04 PM

QUOTE(miz @ Sep 13 2011, 02:32 PM) *
C'è chi dice che un AF-S montato sulle presunte mirroless Nikon, con il sensore annunciato dai rumors, avrebbe una pessima qualità.
Tecnicamente non sono in grado di spiegare questa cosa, ma se fosse vero sarebbe un'ulteriore occasione persa da Nikon...
Qualcuno di voi è più ferrato di me?



Senza provare è impossibile dirlo
Probabilmente comunque il problema sarebbe la densità dei pixel , come detto da nonnoGG

Inviato da: ghisale il Sep 13 2011, 06:19 PM

Credo proprio che il 21 Settembre vedremo finalmente la mirrorless...
D4 e soprattutto D800 e D400 credo che si faranno aspettare ancora qualche mese...La D4 magari esce ma per le altre vedo un 2012.

Inviato da: nonnoGG il Sep 13 2011, 06:32 PM

QUOTE(FZFZ @ Sep 13 2011, 03:04 PM) *
QUOTE(miz @ Sep 13 2011, 02:32 PM) *
C'è chi dice che un AF-S montato sulle presunte mirroless Nikon, con il sensore annunciato dai rumors, avrebbe una pessima qualità.
Tecnicamente non sono in grado di spiegare questa cosa, ma se fosse vero sarebbe un'ulteriore occasione persa da Nikon...
Qualcuno di voi è più ferrato di me?

Senza provare è impossibile dirlo
Probabilmente comunque il problema sarebbe la densità dei pixel , come detto da nonnoGG

Chissà che stress per la povera batteriola della nascitura mirrorless: altro che togliere alle Donne lo specchio per 7 gg 24 su 24 (come da pubblicità delle note saponette... biggrin.gif)

Inviato da: gbrlit il Sep 13 2011, 07:12 PM

Mi piacerebbe un sacco un 70-200 f4 di qualità e prezzo simile al canon... credo vivrei bene anche senza una mirrorless messicano.gif

Inviato da: ulipao il Sep 13 2011, 08:02 PM

QUOTE(gbrlit @ Sep 13 2011, 08:12 PM) *
Mi piacerebbe un sacco un 70-200 f4 di qualità e prezzo simile al canon... credo vivrei bene anche senza una mirrorless messicano.gif


Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: abyss il Sep 14 2011, 05:45 AM

Beh, anche io penso che con la densità pixel del sensore che si ritiene equipaggerà la nascitura EVIL se monteremo su di essa con adattatore le ottiche studiate per sensori ben più grandi, queste non andranno "al massimo".
Le ottiche dedicate dovrebbero essere senza dubbio più adatte sotto molti aspetti (sono curioso per il "pancake").
Però, se la macchina avrà buone prestazioni ad ISO ragionevoli, un lungo tele montato su un apparecchio che ha un "fattore crop" piuttosto alto magari mi permetterà qualche scatto che oggi con il DX non posso fare (tra l'altro non ho teleconverter nella mia attrezzatura, ma in ogni caso non sarebbe la stessa cosa, nel bene e e nel male...).
Certo, anche tralasciando i grossi calibri, già un 70-300 VR su questa macchina non sarà certo un insieme "bilanciato"! laugh.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)