Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Obiettivi Tokina: Che Attacco Hanno

Inviato da: enrico.losio il May 6 2014, 05:19 PM

Buongiorno a tutti,
oggi pomeriggio, rovistando in cantina, sono apparsi questi 3 obiettivi, subito li ho provati sulla mia nikon d3100, ma ovviamente l'attacco non è Nikon, quindi mi rifaccio agli esperti e ai guru del settore, per sapere quale tipo di attacco sia e se eventualmente esiste in commercio un anello adattatore per poterli utilizzare, ed ovviamente se ne vale la pena, grazie a tutti in anticipo:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512438

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512438

Tokina 20-35 F3.5-4.5

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512437
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512437

Tokina 70-210 F4-5.6

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512439
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1512439

Tokina 50-200 F3.5-4.5

Inviato da: RiccardoErre il May 6 2014, 06:18 PM

è mica un attacco Pentax?ciao

Inviato da: Antonio Canetti il May 6 2014, 06:26 PM

a me sembra Canon

http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_12_2009/post-8029-1260554305.jpg

per i primi due, il terzo non so.

non sai chi li usava? e che cosa usava?

Antonio


Inviato da: aluba il May 6 2014, 07:24 PM

Si' i primi 2 sembrano Canon; non c'e' nessun rimando meccanico per la Mf automatica, per cui no Nikon, no Minolta/Sony, no Pentax!
Il terzo e' un manual focus di qualche annetto fa e pare Pentax, ma non ne sono sicuro.
Per l'anello adattatore direi impossibile; purtroppo il tiraggio della Nikon non consente di usufruire di anelli adattatori che come ben immaginerai allungano la distanza tra obiettivo e piano pellicola/sensore...

Inviato da: paolor965 il May 6 2014, 07:57 PM

Canon Eos i primi due, il terzo direi Pentax, almeno dalle foto che ho trovato in rete

Inviato da: enrico.losio il May 6 2014, 09:33 PM

Grazie mille a tutti, confermo, Canon EF i primi due, Pentax il terzo, cercando in rete confermo anche l'incompatibilitá con i corpi nikon, quindi non me ne faccio nulla. A questo punto riformulo la domanda, quanto potrebbero valere tutti e tre o singolarmente, che magari me li vendo i mi compro un'ottica nuova?

Inviato da: mario bollani il May 7 2014, 09:19 AM

indipendentemente dalla messa a fuoco manuale e dalla impossibilità di avere la lettura esposimetrica (si potrebbe avere solo dalla D7000 in su) la scarsa profondità del pozzetto Nikon ti consentirebbe di montare due anelli adattatori
- anello adattatore macro in cui perdi la messa a fuoco all'infinito
- anello adattatore con lente incorporata che consente la messa a fuoco all'infinito
il primo tipo (che possiedo per un obiettivo con baionetta Pentax) l'ho provato un paio di volte ma non essendo appassionato di macro l'ho messo via
il secondo tipo è sconsigliato da molti in quanto la lente aggiuntiva nell'adattatore farebbe perdere definizione, questo su prodotti di marca, figurati con le cinesate. Per questo motivo ho accantonato, per il momento, l'acquisto anche se la cosa mi incuriosisce.
Se vuoi, comunque, procurarti gli adattatori ti direi di andare sul sito della Adrianololli che ha una grossa varietà di adattatori e, soprattutto è ditta seria ed Italiana.
ciao

Inviato da: Lightworks il May 7 2014, 01:56 PM

Io ho montato due vecchi Pentax anni 70, 50 1.7 e 135 2.5 con l'adattatore Lolli con lentina. Che dire? Difficile sapere dove sono i limiti dell'obiettivo e dove quelli della lentina. Il 50 a t.a. è inusabile mentre il 135 è piuttosto valido e ottimo per ritratti, non è una "lama" e lo sfocato è molto pastoso.

Inviato da: mario bollani il May 7 2014, 02:24 PM

QUOTE(Lightworks @ May 7 2014, 02:56 PM) *
Io ho montato due vecchi Pentax anni 70, 50 1.7 e 135 2.5 con l'adattatore Lolli con lentina. Che dire? Difficile sapere dove sono i limiti dell'obiettivo e dove quelli della lentina. Il 50 a t.a. è inusabile mentre il 135 è piuttosto valido e ottimo per ritratti, non è una "lama" e lo sfocato è molto pastoso.

mi invogli all'acquisto dell'adattatore con lente, hai aumentato la mia curiosità
ciao

Inviato da: aluba il May 7 2014, 05:43 PM

Adattatore con lente? Lascia perdere....infatti non l'avevo neanche citato per via della perdita di definizione finale piuttosto evidente....

Inviato da: Lightworks il May 7 2014, 09:12 PM

Può darsi, però è una bella sensazione veder riprendere vita obiettivi di 40 anni fa (no crop):

Pentax 135 f/2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pentax 135 f/2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pentax 135 f/2.5 @ 2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pentax 135 f/2.5 @ 4 o 8 (mi pare)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mario bollani il May 7 2014, 10:35 PM

non male però, sono sempre più incuriosito
ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)