Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Rischiando Il Linciaggio....

Inviato da: jenga il Dec 4 2007, 06:45 PM

Salve a tutti!

sono oramai arrivata alla conclusione che è ora di riporre la mia d5o in un cassetto per passare a qualcosa di serio.. ma a cosa???!!!

la mia indecisone è tra una eos 5d e una d300!!!
(vi prego.. non urlate troppo...)

un ff contro un mezzo formato
una macchina che sta x essere sostituita da un modello + recente ed una invece che sta x uscire ora (con tutti i pro ed i contro che questo significa)

voi cosa suggerite in merito? plzzz obiettivi !!! ehheheeh


grazie infinite in anticipo grazie.gif

Inviato da: Diogene il Dec 4 2007, 06:54 PM

Premesso che é come se tu chiedessi all'oste com'é il suo vino... cos'ha la D50 che non ti basta più?

Inviato da: marcelus il Dec 4 2007, 06:54 PM

in questi casi la risposta potrebbe essere:
va' dove ti porta il cuore...ed il portafogli

se hai un parco ottiche nikon il dilemma è risolto: Nikon altrimenti vale quanto sopra

Inviato da: giannizadra il Dec 4 2007, 06:55 PM

Penso che tu sia sprovvisto di ottiche (tranne quella del kit), altrimenti la domanda non avrebbe senso.
Se è così, provvedi ad accattarti un buon corredo di obiettivi.
Altrimenti non ti accorgerai mai di essere passato "a qualcosa di serio"... rolleyes.gif

Inviato da: meialex1 il Dec 4 2007, 07:02 PM

.......ma poi ci paghi da bere ?

smile.gif

Inviato da: jenga il Dec 4 2007, 07:24 PM

ohh riecco la discussione.. pensvao fosse stata chiusa

cmq dicevo...
che gli obbiettivi non mi mancano

ho un buon parco
per quanto riguarda le ottiche fisse:
nikkor 24 f1.8,
nikkor 50 1.8
nikkor 135 2.8
poi ho 70-135 sempre nikkor ovviamente
e 2 sigma meno pregiati che nn mi pare il caso di elencare

l'obbiettivo del kit? ho provato a venderlo senza successo, è in scatola con un dito di polvere dentro.

i problema della d50:
rumore tale che non mi permette di scattare sopra i 400 iso ed appena 6.1 megapixel!!!

per il resto è stata una fedele compagna che sicuramente continuerò ad usare

Inviato da: paco68 il Dec 4 2007, 07:27 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 07:24 PM) *
ohh riecco la discussione.. pensvao fosse stata chiusa

cmq dicevo...
che gli obbiettivi non mi mancano

ho un buon parco
per quanto riguarda le ottiche fisse:
nikkor 24 f1.8,
nikkor 50 1.8
nikkor 135 2.8
poi ho 70-135 sempre nikkor ovviamente
e 2 sigma meno pregiati che nn mi pare il caso di elencare

l'obbiettivo del kit? ho provato a venderlo senza successo, è in scatola con un dito di polvere dentro.

i problema della d50:
rumore tale che non mi permette di scattare sopra i 400 iso ed appena 6.1 megapixel!!!

per il resto è stata una fedele compagna che sicuramente continuerò ad usare


Che tipo do fotografia fai?

Ti va di postarci un esempio di quello che per te vuol dire rumore insostenibile?

grazie.gif

Inviato da: giannizadra il Dec 4 2007, 07:29 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 07:24 PM) *
ho un buon parco
per quanto riguarda le ottiche fisse:
nikkor 24 f1.8,
nikkor 50 1.8
nikkor 135 2.8
poi ho 70-135 sempre nikkor ovviamente


A quanto pare sei l'unico al mondo a possedere un Nikkor 24/1,8 e un Nikkor 70-135.
Ti consiglio pertanto una Nikon D297, degno complemento.

Oppure vendi tutto, e procurati una Canon 4,5 D... biggrin.gif

Inviato da: jenga il Dec 4 2007, 07:55 PM

mamma mia quanto sei puntiglioso...mi ha fatto prender tutti gli obbiettivi

serie e ..nn credo di essere l'unica a possedere ancora queste meravigliose ottiche!!!

mentre il 24 hai ragione è un 2.8.. ed il 135 un 3.5
ok

Inviato da: mirko_nk il Dec 4 2007, 07:59 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 07:24 PM) *
problema della d50:
rumore tale che non mi permette di scattare sopra i 400 iso ed appena 6.1 megapixel!!!

Non credo proprio che la D50 abbia dei problemi di rumore... anzi. Io ho fatto degli ottimi primi piani con il 50 1.8 a 800 iso e sono venuti benissimo. a 1600 si cominciano a vedere dei piccoli problemi... ma se non ci fai ritratto le stampe vengono perfette.

Inviato da: giannizadra il Dec 4 2007, 08:04 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 07:55 PM) *
mamma mia quanto sei puntiglioso...mi ha fatto prender tutti gli obbiettivi

serie e ..nn credo di essere l'unica a possedere ancora queste meravigliose ottiche!!!

mentre il 24 hai ragione è un 2.8.. ed il 135 un 3.5
ok


Ho ragione anche sullo zoom serie E, se è per questo: è il 75-150, non il 70-135... smile.gif
Sei proprio l'unico ad avere i tuoi. Devono averli fatti solo per te.

Inviato da: Carlo79 il Dec 4 2007, 08:09 PM

QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2007, 08:04 PM) *
Ho ragione anche sullo zoom serie E, se è per questo: è il 75-150, non il 70-135... smile.gif
Sei proprio l'unico ad avere i tuoi. Devono averli fatti solo per te.

Gianni, comunque è donna e poi non capisco perchè ti stai fissando su qualche errore. Ha chiesto consigli, visto che Tu sei un guru potresti anche darglieli, lo fai con tutti non vedo perchè non farlo anche ora! smile.gif

Inviato da: FZFZ il Dec 4 2007, 08:13 PM

Nessuna delle due cose.
Con quei soldi mi comprerei , nell'usato, un AFS 17-35 F2,8 (1000 Euro) un AFS 28-70 F2,8 (altri mille...) ed una terza lente, a seconda dei gusti, più tele o più grandangolo....

La D50 non ha affatto un rumore eccessivo.

Se si espone bene si possono ottenere ottime stampe , di dimensioni imbarazzanti, anche a 1600 ISO

Ho alcune stampe da D70, a 1600 ISO di oltre 80 cm sul lato lungo....


Se trovi davvero che dai 400 ISo è inutilizzabile...sbagli in maniera piuttosto pesante qualcosa...

Piccolo esempio della notte della vittoria dei mondiali...in cui il rumore non è affatto un problema (a 1600 ISO)
Tra l'altro la D70 è decisamente più rumorosa della D50....


Questa è una situazione drastica...praticamente non c'è luce...quindi il rumore dovrebbe essere evidentissimo...invece sull'uomo con il bengala c'è una pulizia invidiabile....nessuna pulizia con alcun sw di riduzione del rumore...

http://picasaweb.google.com/Federico.Zaza/FedericoZazaPortfolioBestShotsPictures/photo#5087901621373783778

Inviato da: Peste il Dec 4 2007, 08:22 PM

QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2007, 08:04 PM) *
Ho ragione anche sullo zoom serie E, se è per questo: è il 75-150, non il 70-135... smile.gif
Sei proprio l'unico ad avere i tuoi. Devono averli fatti solo per te.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: giannizadra il Dec 4 2007, 08:52 PM

QUOTE(Carlo79 @ Dec 4 2007, 08:09 PM) *
Gianni, comunque è donna e poi non capisco perchè ti stai fissando su qualche errore. Ha chiesto consigli, visto che Tu sei un guru potresti anche darglieli, lo fai con tutti non vedo perchè non farlo anche ora! smile.gif


1) Non sono un guru;
2) non credo volesse consigli... rolleyes.gif

Inviato da: AliTom il Dec 4 2007, 08:59 PM

mi stavo chiedendo che ottiche fossero .. ?? wacko.gif alla tua domanda si può rispondere solo capendo cosa ci devi fare e e che budget hai ... visto che le ottiche devi ricomperarle in caso di Canon ...

Inviato da: gciraso il Dec 4 2007, 09:30 PM

Tra Canon 5D e Nikon D300 non vedo attinenza, la prima l'ho provata qualche anno fa e non mi ha entusiasmato, della seconda le foto che ci sono nel forum dicono bene. La D50 non l'ho mai avuto nè usata, ho usato a lungo una D100, con sensore analogo ed il rumore penso fosse l'ultimo dei suoi problemi. Può essere che il tuo parametro inaccettabile di rumore sia molto diverso dal mio. Però io in genere le stampo ed il rumore manco si vede con la D2X che sopra i 400 un po' rumorosa è (ma non per questo la cambio).
Bisognerebbe sapere in primo luogo cosa ci fai e poi quanto vuoi spendere. Restando in casa Nikon cercherei di vendere quello che hai e prendere un paio di zoom AFS come quelli che ti ha consigliato FZFZ. Per Canon le 5D attualmente stanno ben sotto le 2000 banane, ma ci devi aggiungere anche un paio di ottiche di qualità, che anche a trovarle usate costano più o meno quanto i Nikkor di stessa classe.

Saluti

Giovanni

Inviato da: alcarbo il Dec 4 2007, 10:08 PM

Interessante. Intervengo e mi iscrivo al 3d per leggere (e per non perderlo nel mare magnum del forum

Inviato da: VINICIUS il Dec 4 2007, 10:11 PM

Postaci qualche foto d'esempio per vedere il rumore a 400 ISO. Può darsi che la tua D50 sia difettosa. A 400 ISO una D50 sana di rumore ne produce pochissimo...

Inviato da: lhawy il Dec 4 2007, 10:12 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 06:45 PM) *
una macchina che sta x essere sostituita da un modello + recente ed una invece che sta x uscire ora

ti sei risposta da sola, per quanto ottima, vale la pena comprare una macchina già vecchia? se proprio vuoi canon (se già hai il dubbio nulla te la toglierà dalla testa, è quella che vuoi) prendi la sostituta!

Inviato da: alcarbo il Dec 4 2007, 10:32 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 06:45 PM) *
la mia indecisone è tra una eos 5d e una d300!!!
(vi prego.. non urlate troppo...)

un ff contro un mezzo formato
una macchina che sta x essere sostituita da un modello + recente ed una invece che sta x uscire ora (con tutti i pro ed i contro che questo significa)



Rischiando anch'io il linciaggio.... ma per ora c'è ancora libertà di parola !

Canon non ha una camera dx paragonabile alla d300 (tale non è la 40d ... che pare inferiore e nemmeno la Mark III 1D fra l'altro .... più costosa e con problemi di AF)

Nikon non ha (per ora) una camera ff corrispondente alla 5d (tale non è la d3 .... pare molto superiore anche nel prezzo)

Per me quindi 5d ff e d300 dx non sono paragonabili se non (ora) solo per il prezzo.

Inviato da: Carlo79 il Dec 5 2007, 01:15 AM

QUOTE(giannizadra @ Dec 4 2007, 08:52 PM) *
1) Non sono un guru;
2) non credo volesse consigli... rolleyes.gif

vado un attimo OT perchè leggo solo ora questa risposta e sinceramente non mi piace! Ti rispetto perchè potresti essere mio padre (magari lo avessi ancora) ma la Tua risposta mi sembra un pò fuori luogo! Io non voglio fare questioni, sono tornato da poco ma vedo che stai un pò sul piede di guerra e visto che Ti ho conosciuto di persona mi sembrano strani i Tuoi toni. Se vuoi possiamo continuare in mp voglio capire sta cosa visto che mi hai quotato quando Ti avevo scritto in buona fede (Tu no) e mi sembra quasi che Ti stai atteggiando e dici di non farlo!

Spero di essermi sbagliato e di aver capito male il Tuo tono. Non mi sei piaciuto, Gianni!

Inviato da: alcarbo il Dec 5 2007, 06:40 AM

Intervengo per l'ora. Non voglio fare l'interprete a nessuno.... che non ne ha bisogno

QUOTE(lhawy @ Dec 4 2007, 10:12 PM) *
ti sei risposta da sola, per quanto ottima, vale la pena comprare una macchina già vecchia? se proprio vuoi canon (se già hai il dubbio nulla te la toglierà dalla testa, è quella che vuoi) prendi la sostituta!


Ok però allora l'innominata costa 8000 cucuzze, mentre la D3 costa quasi la metà e magari gli tiene ampiamente testa.

QUOTE(Carlo79 @ Dec 5 2007, 01:15 AM) *
Spero di essermi sbagliato e di aver capito male il Tuo tono. Non mi sei piaciuto, Gianni!


Non leggo atteggiamenti in Gianni ! La faccina lo conferma !
Ironia ? Forse ma ampiamente nei limiti. Mancanza di rispetto ? Da lui mai vista.

Inviato da: danighost il Dec 5 2007, 08:58 AM

Il mio consiglio tieniti la D50 che va più che bene, io ci lavoro spesso a 1600 e stampo senza problemi, piuttosto perchè 6MP sono pochi?, che crop devi fare? perchè se devi volere più pixel è solo per poter croppare, sensori con tanti pixel richiedono ottiche esigenti.

Passa a D300 (ma tienila la D50 come secondo corpo), solo se veramente i 6MP non ti bastano.

Inviato da: mirko_nk il Dec 5 2007, 09:01 AM

QUOTE(danighost @ Dec 5 2007, 08:58 AM) *
Il mio consiglio tieniti la D50 che va più che bene, io ci lavoro spesso a 1600 e stampo senza problemi, piuttosto perchè 6MP sono pochi?, che crop devi fare? perchè se devi volere più pixel è solo per poter croppare, sensori con tanti pixel richiedono ottiche esigenti.

Passa a D300 (ma tienila la D50 come secondo corpo), solo se veramente i 6MP non ti bastano.

Confermo al 100%.... la D50 è ancora ottima come macchina e 6MP sono un ottimo compromesso tra peso, velocità di lavorazione e qualità per la stampa. Fino a stampe 35x50 nessun problema visibile.... oltre non ci ho mai provato.

Inviato da: Paolillo82 il Dec 5 2007, 09:16 AM

Prendi la D300 non lo dico perchè siamo su un forum Nikon, ma anche perchè se vendessi i tuoi obbiettivi dovresti lasciare tu dei soldi al negoziante che li ritira...

Io comunque ti consiglio le ottiche poi la macchina, poi vedi tu.

Inviato da: Al_fa il Dec 5 2007, 09:19 AM

Tutte le macchine sono ancora ottime macchine se usate in maniera appropriata.

Inviato da: ArteImmagine il Dec 5 2007, 09:25 AM

Conosco la D200 e la 5d. Se vuoi una macchina che in automatico se la cavi egregiamente la 5D.
Se vuoi scatti migliori D200 ma te li devi sudare.
La D300 non ho avuto modo di provarla.
Comunque tieni presente che la luce deve attraversare prima le lenti delle ottiche, il sensore sta dietro.
Ciao

Inviato da: maxiclimb il Dec 5 2007, 09:40 AM

QUOTE(alcarbo @ Dec 5 2007, 06:40 AM) *
Ok però allora l'innominata costa 8000 cucuzze, mentre la D3 costa quasi la metà e magari gli tiene ampiamente testa.


Alfredo, stai facendo un po' di confusione... rolleyes.gif

Per "sostituta" si intendeva la sostituta della Canon 5D, che deve ancora uscire (probabilmente in primavera).
Il consiglio è appunto motivato dal fatto che la 5D è attualmente la macchina più "anziana" attualmente in commercio, e la sua sostituta non potrà che essere un notevole miglioramento.

Quella che costa 8000 cucuzze è la Canon 1Ds, FF da 21mpx, che non si può certo paragonare alla D3, sono due prodotti completamente diversi.
Semmai un paragone si potrebbe fare con La Canon 1D (non Ds), 10mpx e sensore aps-h intermedio tra DX e FX, e con quella direi che la D3 vince a mani basse, ma costa oltre 1000 cocuzze in più.

In ogni caso la vecchia 5D come qualità d'immagine è ancora ai vertici, e dubito che la d300 possa far meglio.
Come prestazioni del corpo macchina invece la d300 è decisamente su un altro livello.


Inviato da: alcarbo il Dec 6 2007, 06:10 AM

QUOTE(maxiclimb @ Dec 5 2007, 09:40 AM) *
Semmai un paragone si potrebbe fare con La Canon 1D (non Ds), 10mpx e sensore aps-h intermedio tra DX e FX, e con quella direi che la D3 vince a mani basse, ma costa oltre 1000 cocuzze in più.


Non sapevo che uscisse una sostituta della 5D.
Quanto alla D3 vince sì ma è FX FF mentre la 1D non è FF.
Le varie Nikon e Canon non si collocano (per ora) nelle stesse fasce.
Si saranno accordate per dividersi il mercato ? Dubito ...

Inviato da: alcarbo il Dec 6 2007, 06:19 AM

QUOTE(alcarbo @ Dec 6 2007, 06:10 AM) *
Non sapevo che uscisse una sostituta della 5D.


Si dice allora che anche Nikon farà uscire (a primavera ?) una FF più economica (concorrente della 5D bis) ed una FF top da 8 kili e 20 mega (concorrente della 1Ds).
E Canon cosa farà per contrastare la d300 ?

Inviato da: tosk il Dec 6 2007, 07:36 AM

Parlando con un Canonista questo mi diceva che la 5D è un po' un carrettone, mentre la D300 è appena uscita e forse ci sarà qualche difettuccio da sistemare, magari solo via firmware.
Io per Natale mi prenderei un bell'obiettivo (o anche 2 fissi) e apsetterei
ciao

Inviato da: Giallo il Dec 6 2007, 11:42 AM

E una bella Pentax, perchè no?

Scherzi a parte: a mio parere ha ragione chi ti consiglia di investire in ottiche.
Quelle che hai non credo diano il meglio sul sensore dx.
Inutile il passaggio dalla D50 alla D300 se non aggiorni prima il tuo parco ottiche.
Con meno del prezzo di una D300 ti porti a casa un 24-70/2.8 AFS Nikkor. Io comincerei da quello
Buona luce
smile.gif


Inviato da: maxiclimb il Dec 6 2007, 12:09 PM

QUOTE(Giallo @ Dec 6 2007, 11:42 AM) *
Inutile il passaggio dalla D50 alla D300 se non aggiorni prima il tuo parco ottiche.
Con meno del prezzo di una D300 ti porti a casa un 24-70/2.8 AFS Nikkor. Io comincerei da quello
Buona luce
smile.gif


Ottimo consiglio, lo seguirò anch'io. Pollice.gif

Inviato da: petite.peste il Dec 6 2007, 12:46 PM

QUOTE(jenga @ Dec 4 2007, 07:24 PM) *
...

i problema della d50:
rumore tale che non mi permette di scattare sopra i 400 iso ed appena 6.1 megapixel!!!

...


E pensare che la prima cosa che ho notato appena presa la D80 era l'eccessivo rumore oltre i 400 ISO rispetto alla D50 che era praticamente "assente". rolleyes.gif

Ma io l'ho cambiata per altri motivi...non per il rumore.


un saluto,
daniele.

Inviato da: lucnikon il Dec 6 2007, 01:08 PM

QUOTE(Al_fa @ Dec 5 2007, 09:19 AM) *
Tutte le macchine sono ancora ottime macchine se usate in maniera appropriata.


... e con ottime lenti, aggiungo io.
Secondo me regala alla D50 uno dei tanti (e costosi) zoom Nikkor di fascia alta, invece di pensare a cambiarla.
Vedrai che per un altro annetto questi problemi non te li farai più!
Luca

Inviato da: marcoxxx1978 il Dec 7 2007, 09:33 PM

QUOTE(mirko_nk @ Dec 4 2007, 07:59 PM) *
Non credo proprio che la D50 abbia dei problemi di rumore... anzi. Io ho fatto degli ottimi primi piani con il 50 1.8 a 800 iso e sono venuti benissimo. a 1600 si cominciano a vedere dei piccoli problemi... ma se non ci fai ritratto le stampe vengono perfette.


Non credi che la D50 abbia problemi di rumore???mah....
"Piccoli" problemi a 1600???
Capisco che l'amore per qualcosa ci faccia viaggiare spesso con i paraocchi ma qui m isembra si stia esagerando....

Inviato da: Peste il Dec 7 2007, 10:10 PM

La 5d di canon è solo estetica e FF. nient'altro...

Inviato da: VINICIUS il Dec 7 2007, 10:29 PM

QUOTE(marcoxxx1978 @ Dec 7 2007, 09:33 PM) *
Non credi che la D50 abbia problemi di rumore???mah....
"Piccoli" problemi a 1600???
Capisco che l'amore per qualcosa ci faccia viaggiare spesso con i paraocchi ma qui m isembra si stia esagerando....


Sei fuori strada. La D50 è una delle nikon con meno rumore che sia stata finora concepita. Allora chi ha la D200 che fa, si suicida? hmmm.gif

Inviato da: marcoxxx1978 il Dec 8 2007, 12:25 AM

QUOTE(VINICIUS @ Dec 7 2007, 10:29 PM) *
Sei fuori strada. La D50 è una delle nikon con meno rumore che sia stata finora concepita. Allora chi ha la D200 che fa, si suicida? hmmm.gif


Io no ncredo proprio di essere fuori strada...parlo solo di quello che ho o che ho posseduto.Ho posseduto la D50 e ora ho la D80 e la 50 presentava + rumore della'80....della D200 non mi esprimo perchè non l'ho mai avuto ne provata.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)