Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Galaxy Vs Iphone

Inviato da: scotucci il Jan 23 2013, 10:58 PM

Vista la recrudescenza di Topic mac vs pc io da buon diplomatico........ butto benzina sul fuoco!
E scateno un altra guerretta di religione!! messicano.gif
Da pochi giorni ho sostituito l' iphone con un galaxy note 2
Quindi posso dirmi in grado di stilare una lista personale dei motivi che mi hanno portato a cambiare!!
Diciamo che ero stufo delle limitazioni del mio iphone
In primis mi sono liberato del giogo di itunes ma li siamo nel campo delke preferenze personali
Certo che io mi trovo meglio nel trasferire la musica con un semplice copia incolla che con la procedura apple.... stessa cosa per le foto!!
La batteria del galaxy credo sia eterna. ... se carica al 100% mi fa quasi 2 giorni ( di contro ci mette una vita a ricaricarsi)
Ho preso per 30 euro un dock con seconda batteria che mi fa avere una batteria pronta di scorta sempre a portata di mano
Una micro sd da 32 gb mi ha portato ad avere un device con 48 gb di memoris al costo di 20 euro scarsi ( e al bisogno con l' adattatore la uso pure nella fotocamera)
Le app che usavo di solito su iphone ci sono tutte anche su play Store quindi per quello un sostanziale pareggio
Non posso giudicare le differenze tra gli schermi e le fotocamere non avendo posseduto il 5 ma posso dire che non pensavo che un cellulare potesse scattare foto di questa qualita'
In fatto di uso ci si mette poco ad abituarsi alle differenze d'uso.... unica mancanza e' imho la funzione con cui tappando nella parte superiore delko schermo iphone ti riportava ad inizio pagina mentre con galaxy debbo scorrere col dito
Altra cosetta scomoda e' il tasto menu' di galaxy mentre ero abituato ad avere tutto a schermo nell' iphone
Di contro il menu' a tendina e' di una comodita' unica
Avere possibilità' di attivare e disattivare bluetooth wi-fi e quant' altro senza entrare nelle impostazioni e' comodissimo
S-voice e' comodissimo e non sbaglia quasi mai e non poteri fare piu' a meno del pennino
Insomma tranne per qualche differenza d' uso secondaria non riesco a trovare un aspetto dove iphone sia superiore a galaxy
Non ultima la possibilità di escludere le chiamate in entrata tranne i numeri importanti cui non posso negarmi
Per fare una cosa cosi' su iphone ci voleva per forza il jb!!!
E per chi fa il mio lavoro dove capita di dormire di giorno e lavorare di notte e' quantomai opportuno evitarsi rotture di scatole!!!
Insomma allo stato attuale non ricomprerei mai un iphone!!!!

Inviato da: daniele.frezzolini il Jan 23 2013, 11:08 PM

dimentichi una cosa importantissima.........la connettività tra device e la possibilità di usare auricolari Bt........io mentre tatuo posso rispondere e parlare al tel senza toccare nulla(contaminerei il mio cell o altro)......con iphone pagavo una ragazza per rispondere alle chiamate.
La stessa cosa vale se uno sta fotografando o cmq è impegnato in altre cose.La connettività nel 2013 è alla base,per me l'iphone non vale nulla(ho avuto il 3-3gs-4-4s)
Se poi vuoi proprio la ciliegina........i miei amici rivenditori di cellulari hanno rivenduto i loro iphone5 dopo una sola settimana.....delusi ed amareggiati,e tutti(ma proprio tutti) hanno apertamente dichiarato anche ai propri clienti che il note 2 è nettamente superiore in tutto.
Per me Apple è sopravalutato in tutto....anche nei pc

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 08:06 AM

QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 23 2013, 11:08 PM) *
dimentichi una cosa importantissima.........la connettività tra device e la possibilità di usare auricolari Bt........io mentre tatuo posso rispondere e parlare al tel senza toccare nulla(contaminerei il mio cell o altro)......con iphone pagavo una ragazza per rispondere alle chiamate.
La stessa cosa vale se uno sta fotografando o cmq è impegnato in altre cose.La connettività nel 2013 è alla base,per me l'iphone non vale nulla(ho avuto il 3-3gs-4-4s)
Se poi vuoi proprio la ciliegina........i miei amici rivenditori di cellulari hanno rivenduto i loro iphone5 dopo una sola settimana.....delusi ed amareggiati,e tutti(ma proprio tutti) hanno apertamente dichiarato anche ai propri clienti che il note 2 è nettamente superiore in tutto.
Per me Apple è sopravalutato in tutto....anche nei pc

Diamo a cesare quel che e' di Cesare
Con iphone non ho mai avuto problemi di connettivita' con l' auricolare o il vivavoce bluetooth
Diverso il discorso del trasferimento dayi tra device
Un mio amico che ha l' s3 mi passa di tanto in tanto i film che scarica con s-beam
In pratica basta far toccare di dorso i 2 device e avviare il trasferimento che avviene via wi-fi
Un film completo ci mette dai 2 ai 3 minuti poi basta collegare al pc e in 2 click lo copio
Non ne faccio una guerra di brand fine a se stesss
Solo che da utilizzatore di entrambi i sistemi m8 trovo molti piu' a mio agio con Android

Inviato da: Angelo52 il Jan 24 2013, 08:21 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 23 2013, 10:58 PM) *
Vista la recrudescenza di Topic mac vs pc io da buon diplomatico........ butto benzina sul fuoco!
. . .
Insomma allo stato attuale non ricomprerei mai un iphone!!!!


Tutto questo vale anche per i tablet Mac vs Samsung?

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 08:32 AM

QUOTE(Angelo52 @ Jan 24 2013, 08:21 AM) *
Tutto questo vale anche per i tablet Mac vs Samsung?

Se volete....... mai avuto un tablet ma se dovessi prenderne uno non mi dispiacerebbe il note 10"
Credo ( ma potrei essere smentito) che essendo i so uguali trs smartphone e tablet pregi e difetti dovrebbero essere gli stessi

Inviato da: Francesco Martini il Jan 24 2013, 09:15 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 23 2013, 10:58 PM) *
Da pochi giorni ho sostituito l' iphone con un galaxy note 2

Facci anche un po' di foto con quel Note..e vedrai che roba!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini

QUOTE(scotucci @ Jan 24 2013, 08:32 AM) *
Se volete....... mai avuto un tablet ma se dovessi prenderne uno non mi dispiacerebbe il note 10"

Se hai gia' il Note..cosa te ne fai del tablet???
Con il note io ci leggo perfettamente anche gi ebook...
Francesco Martini

Inviato da: lorentag il Jan 24 2013, 09:19 AM

QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 23 2013, 11:08 PM) *
dimentichi una cosa importantissima.........la connettività tra device e la possibilità di usare auricolari Bt........io mentre tatuo posso rispondere e parlare al tel senza toccare nulla(contaminerei il mio cell o altro)......con iphone pagavo una ragazza per rispondere alle chiamate.
La stessa cosa vale se uno sta fotografando o cmq è impegnato in altre cose.La connettività nel 2013 è alla base,per me l'iphone non vale nulla(ho avuto il 3-3gs-4-4s)
Se poi vuoi proprio la ciliegina........i miei amici rivenditori di cellulari hanno rivenduto i loro iphone5 dopo una sola settimana.....delusi ed amareggiati,e tutti(ma proprio tutti) hanno apertamente dichiarato anche ai propri clienti che il note 2 è nettamente superiore in tutto.
Per me Apple è sopravalutato in tutto....anche nei pc


...e ne possiamo parlare và....

Inviato da: dk_8911 il Jan 24 2013, 09:23 AM

Mi aggrego ai possessori di Note 2! La mia ragazza ha l'ifogn 5 e fidatevi non c'e' paragone!

Tra le funzionalita' del pennino, i 2 GB di RAM, lo schermo (grande si ma per me e' un pregio), il fatto di essere mooooltoooo piu' aperto come sistema di OS... poi non ultima cosa il multiview, secondo me con quello si e' raggiunto un livello di tecnologia mobile davvero davvero molto avanzato.

e assicuro che e' utilissimo per gestire piu' cose assieme..

Da quello che posso dire il Note 2 e' un cellulare professionale adatto all'utilizzo lavorativo ma anche per uso normale... l'ifogn a mio avviso e' un cellulare rivolto alla moda..

Saluti
E

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 09:46 AM

QUOTE(lorentag @ Jan 24 2013, 09:19 AM) *
...e ne possiamo parlare và....

ALT!!!!
Per scannarsi su mac vs pc ci sono almeno 2 discussioni in prima pagina
Qui ci si scanna per i cellulari messicano.gif

Inviato da: ulipao il Jan 24 2013, 09:49 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 24 2013, 09:46 AM) *
Qui ci si scanna per i cellulari messicano.gif


Se cerchi bene ci sono anche delle discussioni dove ci si scanna per i cellulari. biggrin.gif

Inviato da: Francesco Martini il Jan 24 2013, 09:52 AM

Per le foto con i due apparecchi...rimando a questo link... messicano.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=294984&hl=galaxy+note+iphone5

Francesco Martini

QUOTE(ulipao @ Jan 24 2013, 09:49 AM) *
Se cerchi bene ci sono anche delle discussioni dove ci si scanna per i cellulari. biggrin.gif

..ci si scanna anche per cani e gatti..... laugh.gif
Francesco Martini

Inviato da: daniele.frezzolini il Jan 24 2013, 09:56 AM

http://www.youtube.com/watch?v=nVsZF1e4-fA

Inviato da: Pol1987 il Jan 24 2013, 10:24 AM

Venite in ufficio da me! Ho il capo e un collega fissati con Apple.. io ho il Galaxy s3, dopo milioni di discussioni in cui cercavano di smontarmi (tu puoi fare questo? Tu puoi fare quello? E io tutte le volte: si posso, e in più posso fare questo e quello) si sono indirizzati sui materiali, di pregio (si bravo, 50 euro per sostituire la parte posteriore, del 4 in vetro, se rovini la nuova in "alluminio" non oso pensare cosa chiedono) e sull'assistenza.. si funziona bene ma, devi prendere appuntamento per sostituire lo.schermo, ad esempio.. io il mio l'ho rotto, sono andato senza appuntamento, 20 minuti ed era come nuovo..
Concordo con chi dice che l'iphone è per hi segue la moda.. fateci caso, la maggior parte dei suoi utenti non sa realmente come funziona.. giochi facebook e instagram.. altro? È come per gli ipod.. qualitativamente non sono i migliori per l'audio, costano il doppio degli altri ma, sono carini!!!! E tutti con l'ipod.. io lo smartphone lo ho dal 2005, era un Qtek (ora Htc) avevo mail, word, exel, internet, navigatore, giochi, musica, messenger etc etc.. ovviamente touchscreen.. ma c'è qualcuno che sostiene essere stato il primo l'iphone a fare certe cose e gli altri hanno copiato.. io ho avuto il 3gs, in qiel.momento era ottimo.. ovviamente crackato, se no non ci potevi far nulla.. con android non c'è bisogno..
Mi spiace ma non si possono confrontare.. ripeto io ho il galaxy s3, confrontato mille.volte con il 5, prezzo, batteria, prestazioni.. non reggono il confronto.. e per lo.schermo, sono di pari livello, con la dofferenza che io posso scegliere la tonalità dei colori.. vedete voi

Inviato da: dk_8911 il Jan 24 2013, 10:34 AM

QUOTE(Pol1987 @ Jan 24 2013, 10:24 AM) *
Venite in ufficio da me! Ho il capo e un collega fissati con Apple.. io ho il Galaxy s3, dopo milioni di discussioni in cui cercavano di smontarmi (tu puoi fare questo? Tu puoi fare quello? E io tutte le volte: si posso, e in più posso fare questo e quello) si sono indirizzati sui materiali, di pregio (si bravo, 50 euro per sostituire la parte posteriore, del 4 in vetro, se rovini la nuova in "alluminio" non oso pensare cosa chiedono) e sull'assistenza.. si funziona bene ma, devi prendere appuntamento per sostituire lo.schermo, ad esempio.. io il mio l'ho rotto, sono andato senza appuntamento, 20 minuti ed era come nuovo..
Concordo con chi dice che l'iphone è per hi segue la moda.. fateci caso, la maggior parte dei suoi utenti non sa realmente come funziona.. giochi facebook e instagram.. altro? È come per gli ipod.. qualitativamente non sono i migliori per l'audio, costano il doppio degli altri ma, sono carini!!!! E tutti con l'ipod.. io lo smartphone lo ho dal 2005, era un Qtek (ora Htc) avevo mail, word, exel, internet, navigatore, giochi, musica, messenger etc etc.. ovviamente touchscreen.. ma c'è qualcuno che sostiene essere stato il primo l'iphone a fare certe cose e gli altri hanno copiato.. io ho avuto il 3gs, in qiel.momento era ottimo.. ovviamente crackato, se no non ci potevi far nulla.. con android non c'è bisogno..
Mi spiace ma non si possono confrontare.. ripeto io ho il galaxy s3, confrontato mille.volte con il 5, prezzo, batteria, prestazioni.. non reggono il confronto.. e per lo.schermo, sono di pari livello, con la dofferenza che io posso scegliere la tonalità dei colori.. vedete voi



Straquoto in tutto!

parole sante! E' impensabile dover spendere 800 euro e non poter nemmeno customizzare il tema delle icone.... brrrrrrividiiiiiii....

biggrin.gif

QUOTE(Pol1987 @ Jan 24 2013, 10:24 AM) *
Venite in ufficio da me! Ho il capo e un collega fissati con Apple.. io ho il Galaxy s3, dopo milioni di discussioni in cui cercavano di smontarmi (tu puoi fare questo? Tu puoi fare quello? E io tutte le volte: si posso, e in più posso fare questo e quello) si sono indirizzati sui materiali, di pregio (si bravo, 50 euro per sostituire la parte posteriore, del 4 in vetro, se rovini la nuova in "alluminio" non oso pensare cosa chiedono) e sull'assistenza.. si funziona bene ma, devi prendere appuntamento per sostituire lo.schermo, ad esempio.. io il mio l'ho rotto, sono andato senza appuntamento, 20 minuti ed era come nuovo..
Concordo con chi dice che l'iphone è per hi segue la moda.. fateci caso, la maggior parte dei suoi utenti non sa realmente come funziona.. giochi facebook e instagram.. altro? È come per gli ipod.. qualitativamente non sono i migliori per l'audio, costano il doppio degli altri ma, sono carini!!!! E tutti con l'ipod.. io lo smartphone lo ho dal 2005, era un Qtek (ora Htc) avevo mail, word, exel, internet, navigatore, giochi, musica, messenger etc etc.. ovviamente touchscreen.. ma c'è qualcuno che sostiene essere stato il primo l'iphone a fare certe cose e gli altri hanno copiato.. io ho avuto il 3gs, in qiel.momento era ottimo.. ovviamente crackato, se no non ci potevi far nulla.. con android non c'è bisogno..
Mi spiace ma non si possono confrontare.. ripeto io ho il galaxy s3, confrontato mille.volte con il 5, prezzo, batteria, prestazioni.. non reggono il confronto.. e per lo.schermo, sono di pari livello, con la dofferenza che io posso scegliere la tonalità dei colori.. vedete voi



Straquoto in tutto!

parole sante! E' impensabile dover spendere 800 euro e non poter nemmeno customizzare il tema delle icone.... brrrrrrividiiiiiii....

biggrin.gif

Inviato da: kin8 il Jan 24 2013, 10:38 AM

QUOTE
La connettività nel 2013 è alla base,per me l'iphone non vale nulla(ho avuto il 3-3gs-4-4s)


Ma se non vale nulla allora tutti quegli Iphone te li regalavano?! beato! biggrin.gif

Inviato da: Iacopello il Jan 24 2013, 10:38 AM

apple ha avuto il merito di far diventare una tecnologia di nicchia come il touchscreen la realtà e il futuro, così come per ipad (sono sicuro che tavolette del genere già esistevano)


comunque nonostante sia appassionato di tecnologia e abbia pensato piu' volte di sostituire il defunto s2 con un iphone o un note mi tengo il mio telefono da 150€ che mi hanno regalato ed ha la batteria che dura 2 giorni pieni anche costantemente connesso al 3g. per me ora l'autonomia è la priorità.

Inviato da: dk_8911 il Jan 24 2013, 10:45 AM

QUOTE(Iacopello @ Jan 24 2013, 10:38 AM) *
apple ha avuto il merito di far diventare una tecnologia di nicchia come il touchscreen la realtà e il futuro, così come per ipad (sono sicuro che tavolette del genere già esistevano)
comunque nonostante sia appassionato di tecnologia e abbia pensato piu' volte di sostituire il defunto s2 con un iphone o un note mi tengo il mio telefono da 150€ che mi hanno regalato ed ha la batteria che dura 2 giorni pieni anche costantemente connesso al 3g. per me ora l'autonomia è la priorità.


La batteria del note 2 e' nettamente sopra gli standard degli smartphone...
se non lo usi a tutta luminosita' ma la metti in automatica e non ci navighi tutto il giorno ma proprio assiduamente.. due giorni ti dura...

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 10:58 AM

Ma pou vogliamo mettere la s-pen???
Se ti ci abitui come sto facendo io non puoi piu' farne a meno
Intanto un video di confronto
http://www.youtube.com/watch?v=BWMxCotk7qA

Inviato da: Iacopello il Jan 24 2013, 11:27 AM

sinceramente un ostacolo ad un telefono del genere è la grandezza, nonostante le mie mani siano abbastanza grandi mi troverei in difficoltà a viverci quotidianamente,

poi oh de gustibus non est disputandum per fortuna!

Inviato da: Dr Fafnir il Jan 24 2013, 12:24 PM

Si, in realtà il tablet è stato inventato dalla maicrosoft ma nessuno se l'è filato, poi è arrivata eppol e tutti hanno detto che era una figata (si può scrivere figata sul forum?). Poi il fatto che il processore degli iphone li faccia samsung non mi farebbe certo propendere per un iphone! Poi io mi trovo benissimo anche con il mio xperia arc s (che btw ha le stesse dimensioni dell'iphone 5 ma pesa tipo 10-15 grammi in più) quindi è logico che uno si debba adattare alle sue esigenze. Se uno deve fare il figo non può prescindere dall'iphone, se uno usa lo smartphone non può prescindere da android

Inviato da: daniele.frezzolini il Jan 24 2013, 12:35 PM

QUOTE(kin8 @ Jan 24 2013, 10:38 AM) *
Ma se non vale nulla allora tutti quegli Iphone te li regalavano?! beato! biggrin.gif


3 e 3gs presi usati....all'epoca samsung nn era nulla.....il 4 e il 4s l'ho presi con la tim businness e a conti fatti venivano la metà circa del prezzo.Attenzione però......anche il samsung S3 mi ha deluso....anch'esso preso con tim a rate in bolletta(per un totale di 360 euro in 24 mesi se nn erro...o 30 mesi boh...) e subito dopo rivenduto usato per 500 euro.
Preferisco il note all's3......e parlo del note 1........il note 2 è il top proprio.
Uso le schede tim tutto compreso da sempre.....è ovvio che ogni 2 anni mi convenga cambiare smartphone,del resto il di più sono 10 euro in bolletta texano.gif

Inviato da: Francesco Martini il Jan 24 2013, 01:29 PM

QUOTE(Iacopello @ Jan 24 2013, 11:27 AM) *
sinceramente un ostacolo ad un telefono del genere è la grandezza,

Io lo porto sempre con me:
..si porta tranquillamente in tasca dei pantaoni o nel taschino della camicia..anche se ci sta un po' stretto.... messicano.gif
Francesco Martini

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Jan 24 2013, 03:01 PM

QUOTE(Angelo52 @ Jan 24 2013, 08:21 AM) *
Tutto questo vale anche per i tablet Mac vs Samsung?


Ne vuoi sapere una bella, ma proprio bella?
Su quella roba che vorrebbero farci credere essere la risposta a ogni quesito dell'Uomo e cioè l'App Store, esistono app che vanno su iPhone ma... NON VANNO SU IPAD!!!!
Ho fatto la colossale cazz.... di acquistarne uno e sinceramente, se domani mi cadesse una piastrella dal bagno, saprei cosa metterci
W Android. E w il meraviglioso mondo del modding

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 04:05 PM

Mi sembra di capire una cosa....
Che se mac vs pc diventa una guerra con tanti di bombe a mano artiglieria corazzata e quant'altro su iphone vs android i pareri sono comuni
Possibile manco un utente che ci dica perche a syo parere ios dovrebbe essere meglio???
Pensavo di fare un mezzo salto nel vuoto e fino all' ultimo sono stato tentato di rimanete con iphone magari solo per un fatto d' abitudine.. ...
A sentire voi sembra abbia fatto bene ( e a parer mio pure visto che mi ci trovo alla grande!!!!

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 04:49 PM

Io non saprei dirti perché è meglio ios rispetto ad android.
Anche perché sono convinto che ios non sia superiore, e al tempo stesso sono convinto esattamente allo stesso modo che android non è superiore!
Sono due sistemi pressoché equivalenti, ognuno ha dei punti di forza e dei punti deboli rispetto alla concorrenza.
Per quanto mi riguarda sono i due sistemi top in circolazione, tutti gli altri stanno almeno un gradino sotto.
La grossa differenza sta nella confidenza che si riesce ad avere con l'interfaccia. Io avevo l'iphone 3g, e quando l'ho cambiato ero fortemente indeciso tra galaxy s2 e iphone 4. Dopo vari ragionamenti (anche considerando le app per me utili e non esistenti su entrambe le piattaforme) ho optato per quest'ultimo, e ne sono soddisfatto. Ho occasione di maneggiare abbastanza spesso il galaxy, e proprio non mi ci trovo con l'interfaccia.
Chiaro, ci sono cose che si possono fare con un telefono e non con l'altro. Ma sinceramente: sono tutte veramente così indispensabili? Anni fa il massimo della personalizzazione era poter cambiare lo sfondo del telefono (rigorosamente in bianco e nero) e la suoneria, adesso sembra che senza millemila gb di memoria, senza schermo full hd, senza super fotocamera e senza ingressi usb abbiamo per le mani un telefono orribile.

Molti vantaggi/difetti tanto decantati su una o l'altra piattaforma, a mio avviso, sono solo pi.ppe mentali, espresse solo per giustificare la propria scelta o per sminuire quella degli altri.
Io con un galaxy note non potrei mai andare in giro, troppo grande per me. Non mi ci sta nei pantaloni, e un borsello non posso permettermi di tenerlo sempre. Ma quello che per me è un difetto per altri è un pregio, ed è giusto così.

Un'ultima cosa: va bene esprimere le proprie opinioni, ma è proprio necessario ribadire il concetto stupido che "l'iphone è solo per moda, android è per chi usa uno smartphone"? Se guardiamo oltre al nostro orticello ci rendiamo conto che con questi telefoni (TUTTI) c'è gente che ci lavora quotidianamente, e della moda se ne frega. Così come se ne frega di poter personalizzare al 100% l'estetica del proprio telefono. E se ne frega di tante altre cose tipiche di uno o dell'altro sistema.

teo

Inviato da: BANJO911 il Jan 24 2013, 04:49 PM

La cosa che mi fa davvero ridere sono gli utenti Android, ne dicono di cotte e di crude sempre e solo per denigrare la mela.

Ognuno e' libero di utilizzare ciò' che meglio crede.... Ma perché bisogna sempre metterlo in evidenza buttando fango sulla concorrenza?

Oppure devono autoconvincersi che hanno fatto un buon acquisto perché al prezzo di iPhone non ci possono arrivare?.....

Meditate.....

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 05:19 PM

QUOTE(BANJO911 @ Jan 24 2013, 04:49 PM) *
La cosa che mi fa davvero ridere sono gli utenti Android, ne dicono di cotte e di crude sempre e solo per denigrare la mela.

Ognuno e' libero di utilizzare ciò' che meglio crede.... Ma perché bisogna sempre metterlo in evidenza buttando fango sulla concorrenza?

Oppure devono autoconvincersi che hanno fatto un buon acquisto perché al prezzo di iPhone non ci possono arrivare?.....

Meditate.....

aspetta un secondo....
di tutto si puo' parlare tranne che del costo dei terminali.....
certo che se mi prendi un terminale da 200 euro convinto che vada bene come un s3 o un note siamo del tutto fuori strada.....
possiedo anche un galaxy next e se la vouoi saper tutta ero rimasto indeciso proprio per l'esperienza con quel telefono dove android mi sembrava farraginoso e poco reattivo nonche' complicato.....
poi mi son detto: ma puo' essere che un device da 700 euro non vada meglio???? e dopo una giornata smanettando l's3 di un amico ho deciso di provare senza troppa convinzione in realta' ma piu' per la novita'!!!!
ebbene dopo 4 giorni di uso intenso non tornerei indietro!!!
e un note mi costa quanto un iphone ( nel senso che a parita' di costo del contratto mi davano indistintamente sia apple che note che s3 che lumia ecc ecc ecc)

Inviato da: agarest il Jan 24 2013, 05:22 PM

QUOTE(BANJO911 @ Jan 24 2013, 04:49 PM) *
La cosa che mi fa davvero ridere sono gli utenti Android, ne dicono di cotte e di crude sempre e solo per denigrare la mela.

Ognuno e' libero di utilizzare ciò' che meglio crede.... Ma perché bisogna sempre metterlo in evidenza buttando fango sulla concorrenza?

Oppure devono autoconvincersi che hanno fatto un buon acquisto perché al prezzo di iPhone non ci possono arrivare?.....

Meditate.....


Piccola precisazione...
600€ per l'iphone 4 comprato a maggio
599€ per il galaxy S3 comprato a ottobre

Ci sono arrivato ad acquistarli tutti e 2 eppure continuerò a denigrare l'iphone senza problemi.

L'ho rivenduto poco tempo fa, dopo aver utilizzato l'S3 e aver capito che non c'è proprio paragone.
Non tanto per le prestazioni che ovviamente nell'iphone 4 sono molto più scarse ma proprio per il modo di utilizzo, l'interfaccia, la personalizzazione e la comodità di fare le cose, anche le più semplici...

Già solo per attivare il wifi o il 3g nell'iphone tocca girare per i menù mentre con android basta tirare giù la tendina e attivare ciò che si vuole... Anche da tastiera bloccata tra l'altro...
L'aggancio al 3g è immediato su android mentre con iOS ci vogliono alcuni minuti (lo vedo anche sull'iphone della mia ragazza oltre a quando lo avevo io).
Sveglia non posticipabile di un tempo diverso da quello che iphone ti obbliga ad impostare...
Canzoni non impostabili come suoneria o sveglia se non dopo una serie di passaggi che su android non esistono, scegli la canzone e schiacci "imposta come suoneria"...
NFC...
Bluetooth libero per trasferimenti, accessori ecc...
Non so, c'è sicuramente dell'altro ma al momento mi fermo...

Inviato da: scotucci il Jan 24 2013, 05:38 PM

QUOTE(agarest @ Jan 24 2013, 05:22 PM) *
Piccola precisazione...
600€ per l'iphone 4 comprato a maggio
599€ per il galaxy S3 comprato a ottobre

Ci sono arrivato ad acquistarli tutti e 2 eppure continuerò a denigrare l'iphone senza problemi.

L'ho rivenduto poco tempo fa, dopo aver utilizzato l'S3 e aver capito che non c'è proprio paragone.
Non tanto per le prestazioni che ovviamente nell'iphone 4 sono molto più scarse ma proprio per il modo di utilizzo, l'interfaccia, la personalizzazione e la comodità di fare le cose, anche le più semplici...

Già solo per attivare il wifi o il 3g nell'iphone tocca girare per i menù mentre con android basta tirare giù la tendina e attivare ciò che si vuole... Anche da tastiera bloccata tra l'altro...
L'aggancio al 3g è immediato su android mentre con iOS ci vogliono alcuni minuti (lo vedo anche sull'iphone della mia ragazza oltre a quando lo avevo io).
Sveglia non posticipabile di un tempo diverso da quello che iphone ti obbliga ad impostare...
Canzoni non impostabili come suoneria o sveglia se non dopo una serie di passaggi che su android non esistono, scegli la canzone e schiacci "imposta come suoneria"...
NFC...
Bluetooth libero per trasferimenti, accessori ecc...
Non so, c'è sicuramente dell'altro ma al momento mi fermo...

continuo io....
possibilita' di bloccare chiamate in entrata permettendole pero' a contatti a tua scelta
aggancio immediato del roaming ( con il 3gs se non mi prendeva tre farglo passare a tim richiedeva molto tempo in auto o farlo in manuale col note e' istantaneo)
possibilita' di usarlo come modem wifi e di connetterci pure il pc o di condividere la propria connessione con un altro terminale(forse lo fa anche iphone ma di sicuro non il 3gstantoche comperai il next quasi solo per usarlo da modem)


Inviato da: Dr Fafnir il Jan 24 2013, 05:46 PM

QUOTE(teoravasi @ Jan 24 2013, 04:49 PM) *
Un'ultima cosa: va bene esprimere le proprie opinioni, ma è proprio necessario ribadire il concetto stupido che "l'iphone è solo per moda, android è per chi usa uno smartphone"? Se guardiamo oltre al nostro orticello ci rendiamo conto che con questi telefoni (TUTTI) c'è gente che ci lavora quotidianamente, e della moda se ne frega. Così come se ne frega di poter personalizzare al 100% l'estetica del proprio telefono. E se ne frega di tante altre cose tipiche di uno o dell'altro sistema.

teo


è chiaro che ci si possa lavorare con tutti, non ho certo detto quello, io volevo dire che un utente che non ha bisogno di lavorare con il telefono (quello che si fa le sue 8 ore e fino al giorno dopo non pensa al lavoro) normalmente compra l'iphone perché è LO smartphone, quello da far vedere in giro, quello che si usa per far vedere che ce lo si può permettere più che per la sua vera utilità. Il mio concetto, e scusami se è stupido, è che se uno ha bisogno di questa personalizzazione perché gli piace proprio personalizzare il telefono fa fatica a prescindere da android. Non dico che non ci sia chi ci lavora con l'iphone (anche se non so quali magnifiche applicazioni costringano uno a prendere l'iphone perché non ci sono su android) ma sicuramente è una minoranza rispetto a chi lo ostenta. Poi che il massimo della personalizzazione fosse la suoneria e lo sfondo in bianco e nero anni fa lo trovo ridicolo, sarebbe come dire che siccome anni fa si mangiava quello che si trovava, al limite quasi della dignità, ora non posso dire che preferisco la pasta al sugo alla pasta in bianco.
E poi perché tutta questa aggressività, non puoi esprimere le tue opinioni senza dare dello stupido o dire che te ne freghi?

Inviato da: jabhack il Jan 24 2013, 05:53 PM

Questa discussione è fantastica, partendo dalla fantomatica incompatibilità di iphone con gli auricolari bluetooth (ahhaha) fino ai MINUTI per agganciare la rete 3g (AHAHAHAHHA). Sembra una di quelle diatribe su Canon vs Nikon con schieramenti ben distinti e tutti pronti a mettere in mostra le caratteristiche del proprio acquisto per dimostrare ad altri (o a se stessi) di aver fatto la scelta giusta. I due sistemi svolgono egregiamente il loro lavoro, io possiedo un iphone (5 attualmente) e ho provato un s3 per un po' di tempo, onestamente entrambi rispondevano alle mie esigenze, lavorative ed extra-lavorative. Il motivo per cui ho scelto iphone è che possiedo questo sistema dall'uscita del 3g e quando ancora la concorrenza era poca e poco buona e avendo acquistato applicazioni con cui mi sono trovato bene, ho mantenuto il marchio apple per non "perdere" i soldi spesi in suddette applicazioni. Tutto qui. Onestamente di quanto sia agevole impostare suonerie personalizzate mi interessa poco e niente, gli smartphone sono nati per sopperire a determinate esigenze, che nel mio caso personale sono: internet ovunque, SCHERMO su cui sia fruibile ciò che internet mette a disposizione (no blackberry), mail exchange, fotocamera adatta a fotoricordo, semplicità di utilizzo. Non potrò mai dimostrare a un utente android che è meglio ios, come non riuscirò mai a dimostrare a un utente di ios che è meglio android, semplicemente perché entrambi sono ottimi sistemi, semplicemente differenti, potrei utilizzare l'uno o l'altro indistintamente senza rimpiangere minimamente lo scartato. Io parlo di utenti che il telefono lo usano per praticità, non come giocattolo tecnologico da sfoggiare agli amici.

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 06:25 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 24 2013, 05:46 PM) *
è chiaro che ci si possa lavorare con tutti, non ho certo detto quello, io volevo dire che un utente che non ha bisogno di lavorare con il telefono (quello che si fa le sue 8 ore e fino al giorno dopo non pensa al lavoro) normalmente compra l'iphone perché è LO smartphone, quello da far vedere in giro, quello che si usa per far vedere che ce lo si può permettere più che per la sua vera utilità. Il mio concetto, e scusami se è stupido, è che se uno ha bisogno di questa personalizzazione perché gli piace proprio personalizzare il telefono fa fatica a prescindere da android. Non dico che non ci sia chi ci lavora con l'iphone (anche se non so quali magnifiche applicazioni costringano uno a prendere l'iphone perché non ci sono su android) ma sicuramente è una minoranza rispetto a chi lo ostenta. Poi che il massimo della personalizzazione fosse la suoneria e lo sfondo in bianco e nero anni fa lo trovo ridicolo, sarebbe come dire che siccome anni fa si mangiava quello che si trovava, al limite quasi della dignità, ora non posso dire che preferisco la pasta al sugo alla pasta in bianco.
E poi perché tutta questa aggressività, non puoi esprimere le tue opinioni senza dare dello stupido o dire che te ne freghi?


Il commento riguardante il lavoro non era riferito solo alle tue affermazioni, ma cercava di racchiudere tutte quelle dette.
Personalizzazione: non è esigenza (o bisogno), è desiderio. Hai l'esigenza di racchiudere i widget in un determinato modo, cambiare le icone a tuo piacimento o chissà cos'altro? No. Hai il desiderio e la comodità di farlo. Più che legittimo, ci mancherebbe altro. Nessuno dice niente in proposito, almeno non io. E in quel caso è giusto scegliere android.
Ma esigenza è una cosa, comodità e desiderio un'altra.
Non è stupido questo tuo concetto.
È stupido pensare che io che ho un iphone l'ho comprato solo per moda, non so cosa fa realmente e non so quali sono le sue potenzialità, però fa figo. Mentre il mio amico che ha comprato l's3 sa benissimo tutto quello che può fare il suo telefono, lo sfrutta al 100% e capisce tutto. E il tutto solo perchè il pezzo di plastica, vetro, circuiti e quant'altro che uso ha una mela stampata sopra (e per quanto mi riguarda trasporta questo pensiero su mac vs pc, ipad vs tablet, ipod vs altri mp3)

Le "magnifiche" applicazioni: per mia esperienza non sono niente di particolarmente complicato, sono applicazioni mediche. Per calcoli di formule che non ricorderò mai, per bugiardini di farmaci e cose simili. E quando ho preso l'iphone 4 queste su android non c'erano, o erano equivalenti a quelle per iphone ma costavano di più.
Mio fratello fa il fonico di lavoro, e il mixer che usano nel locale dove lavora è comandabile con una app sviluppata solo per ios, non per altre piattaforme.

Per spiegarti il paragone con l bianco e nero: certo che puoi dire che la pasta al sugo è meglio di quella in bianco. Ma non puoi dirmi che la pasta in bianco è uno schifo totale immangiabile e da buttare perché non ha il sugo (ricordandoti di quando mangiavi solo pane e acqua).

Sinceramente pensavo (e penso ancora) di non essere stato aggressivo, ma se questa è l'impressione chiedo scusa. Ma sinceramente non capisco perché dovrei essere etichettato come "modaiolo che non capisce cosa compra ma lo fa perché fa figo" senza poter dissentire. È come se dicessi (e premetto che non è una cosa che penso) che chi compra iphone è bravo e chi compra android è un sedicenne nerd che non ha niente da fare nella vita se non smanettare con il suo telefono per personalizzarlo e farci chissà quali diavolerie. Tu che hai android e lo usi anche per lavorarci (o magari non te ne frega niente di questi aspetti e l'hai scelto per altro) lo troveresti giusto? Secondo me no.
Non mi sembra di aver detto che me ne frego ma magari l'ho detto senza accorgermi.

teo

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 06:32 PM

QUOTE(jabhack @ Jan 24 2013, 05:53 PM) *
Non potrò mai dimostrare a un utente android che è meglio ios, come non riuscirò mai a dimostrare a un utente di ios che è meglio android, semplicemente perché entrambi sono ottimi sistemi, semplicemente differenti.
Io parlo di utenti che il telefono lo usano per praticità, non come giocattolo tecnologico da sfoggiare agli amici.


Per fortuna che non sono l'unico a pensarla così!

Inviato da: Dr Fafnir il Jan 24 2013, 06:42 PM

Io non ho detto che tutti ce l'hanno per moda e non ho detto che tutti quelli che hanno android sanno usarlo alla massima potenzialità o ce l'hanno perché vogliono personalizzarlo. L'idea che mi sono fatto io andando in giro è che molti di quelli che hanno l'iphone ce l'abbiano perché fa figo. Che poi chi abbia android ce l'abbia perché costa meno, è più personalizzabile o altro è diverso ma hai fatto un'estremizzazione troppo azzardata quando hai detto che io ti ho etichettato come uno che ce l'ha solo per la moda, se hai delle applicazioni che funzionano solo con quello fai bene ad usare quello. Non era questo quello che volevo dire, io volevo solo parlare di un trend generale, i casi singoli sono, per l'appunto, singoli e quindi non perfettamente accomunabili

Inviato da: Geipeg il Jan 24 2013, 07:12 PM

QUOTE(teoravasi @ Jan 24 2013, 04:49 PM) *
Chiaro, ci sono cose che si possono fare con un telefono e non con l'altro. Ma sinceramente: sono tutte veramente così indispensabili? Anni fa il massimo della personalizzazione era poter cambiare lo sfondo del telefono (rigorosamente in bianco e nero) e la suoneria, adesso sembra che senza millemila gb di memoria, senza schermo full hd, senza super fotocamera e senza ingressi usb abbiamo per le mani un telefono orribile.

Molti vantaggi/difetti tanto decantati su una o l'altra piattaforma, a mio avviso, sono solo pi.ppe mentali, espresse solo per giustificare la propria scelta o per sminuire quella degli altri.
Io con un galaxy note non potrei mai andare in giro, troppo grande per me. Non mi ci sta nei pantaloni, e un borsello non posso permettermi di tenerlo sempre. Ma quello che per me è un difetto per altri è un pregio, ed è giusto così.

Un'ultima cosa: va bene esprimere le proprie opinioni, ma è proprio necessario ribadire il concetto stupido che "l'iphone è solo per moda, android è per chi usa uno smartphone"? Se guardiamo oltre al nostro orticello ci rendiamo conto che con questi telefoni (TUTTI) c'è gente che ci lavora quotidianamente, e della moda se ne frega. Così come se ne frega di poter personalizzare al 100% l'estetica del proprio telefono. E se ne frega di tante altre cose tipiche di uno o dell'altro sistema.

teo



QUOTE(BANJO911 @ Jan 24 2013, 04:49 PM) *
La cosa che mi fa davvero ridere sono gli utenti Android, ne dicono di cotte e di crude sempre e solo per denigrare la mela.

Ognuno e' libero di utilizzare ciò' che meglio crede.... Ma perché bisogna sempre metterlo in evidenza buttando fango sulla concorrenza?

Oppure devono autoconvincersi che hanno fatto un buon acquisto perché al prezzo di iPhone non ci possono arrivare?.....

Meditate.....



Cerchiamo di separare una volta per tutte le preferenze e i gusti personali, dunque soggettivi dalle
differenze oggettive.

Ora, premesso che i due maggiori telefoni confrontabili costano uno sproposito entrambi (Galaxy S3 699 euro, oggi 599 in offerta nelle maggiori catene di elettronica, iPhone 5 729 euro, iPhone 4s 599) quindi è un non-senso sostenere che chi compra un Android top gamma lo fa perchè non può permettersi un iPhone, (io con tutti i telefoni Android che ho cambiato ce ne compravo 3 di iPhone se l’avessi voluto, ma poi oggi con le tante tariffe offerte dai maggiori operatori telefonici, a 20 euro al mese un iPhone se lo può permettere chiunque).

Dicevo, premessa a parte, le differenze maggiori tra i due sistemi sono semplicemente oggettive e a favore
di Android.

Che poi a chi compra iPhone quelle differenze non servano o anche servissero se ne fregano, ci sta e non fa una piega, ma non si può sostenere che non facciano propendere l'ago della bilancia verso il sistema di Google.

-Libertà di trasferire file da Android ad un qualunque altro dispositivo informatico senza vincoli di natura
software o paletti imposti dalla casa madre
;

-piena compatibilità con tutti i maggiori protocolli di rete;

-maggiore e migliore scelta di applicazioni alternative a quelle di default: non vi piace come suona il lettore musicale di Android o cercate un gestore di cartelle e file di sistema diverso, più sofisticato o con maggiori funzionalità?
Android ce l’ha.
Per non parlare dei widget che ti permettono di avere accesso diretto a una qualsiasi delle funzioni usate più spesso o dei controlli più utili quotidianamente:
io per esempio ho scaricato una applicazione alternativa a quella ufficiale della TIM che mi consente di avere un widget ridimensionabile sulla home in cui mostra in tempo reale il consumo di banda e il credito residuo, per aggiornarne i dati mi basta impostare l’intervallo di aggiornamento o tappare semplicemente sul widget.
Altro esempio, ero stanco di dover cercare e premere continuamente il piccolo tasto laterale per lo spegnimento dello schermo, scomodo e antipatico doverlo fare mentre sei in movimento…soluzione?
Scaricata un’applicazione gratuita che installa un’icona a forma di lucchetto sulla home, un semplice tap e il telefono si spegne.
Comodissimo e utilissimo.

-Android puoi personalizzarlo come ti pare, sia per una pura questione estetica sia per adattarlo più propriamente al tuo personalissimo modo di usarlo.
Dagli sfondi animati per tutti i generi e gusti alla possibilità di trasformare la vostra home in un live wallpaper con le vostre foto preferite che si alternano piacevolmente come nella migliore delle presentazioni digitali, con tanto di effetti di transizione e scelta del layout.

-batterie rimovibili, ovverolibertà di avere una seconda (o terza) batteria di riserva per un’autonomia praticamente infinita.
Significa poter usare lo smartphone in tutte le sue potenzialità senza preoccuparsi del consumo energetico: Wi-Fi, GPS, 3G o luminosità elevata dello schermo sempre attivi, sia che lo si usi come navigatore sia come consolle da gioco, sia come vero e proprio pc…l’autonomia non è più un problema.
E solo questo, a onor del vero, è impagabile per un attrezzo che fa della portabilità il suo punto di forza e delle libertà da cavi e prese della corrente il suo peggior difetto.

In altre parole Android è un vero e proprio pc portatile da tenere in tasca, con tutti i vantaggi di un pc.

L’unico oggettivo difetto di Android è l’impianto estetico: molte icone e applicazioni non rispettano un impianto grafico coerente e omogeneo, capita allora di avere icone ad alta definizione accanto a icone molto meno definite, icone rotonde accanto a icone quadrate o senza cornice, più grandi o più piccole, fatto che dona all’interfaccia quella sgradevole sensazione di approssimazione o imperfezione estetica tipica dei sistemi non Apple.
Ma anche lì, basta installare un launcher alternativo all’interfaccia proprietaria, impostare il set di icone preferite e il gioco è fatto: Android si traveste da iPhone, o da Windows Phone o da Ubuntu o da quello che vi pare.

Da questo punto di vista IOS e i MAC hanno una decisa marcia in più: tutto risulta all’occhio più ordinato e preciso, facilmente riconoscibile e ben organizzato.

Ma ripeto, è solo l’impianto estetico: la sostanza dei sistemi Apple è fortemente ridimensionata dalla mancanza di libertà e di flessibilità che hanno sempre fatto del digitale la sua forza preponderante.

Personalmente, pagare 700 euro per uno smartphone che nel 2013 non mi permette di collocare le cartelle delle applicazioni dove e come voglio io o che mi costringe a compiere 3 passaggi ogni volta che ho necessità di attivare o disattivare il modulo Wi-Fi o controllare il credito telefonico, è qualcosa di inconcepibile.

Android si plasma e si adatta all’utente, con IOS è l’utente che deve adattarsi al telefono.

Entrambi gli utenti Android e Apple pagano uno sproposito per terminali top gamma pieni di risorse, ma solo i primi hanno la possibilità di sfruttarle al 200% senza paletti o vincoli spesso incomprensibili.

In altre parole tra IOS e Android passa la stessa differenza d’uso che c’è fra una lussuosa compatta punta-e-scatta e una reflex professionale: la prima la usi come dice lei e ti accontenti del risultato, con la reflex hai il pieno controllo dei parametri e della creatività fotografica.

Ovviamente entrambe fanno le foto, magari anche ottime foto, ma…non direi che per quello si equivalgono, specie se, come nel caso dei telefoni, si equivalgono solo nel prezzo d'acquisto.


Poi che ognuno usi quello che vuole, la libertà di acquisto almeno, la Apple non l'ha ancora censurata! ^_^

Inviato da: omysan il Jan 24 2013, 07:20 PM

al lavoro io col note non ho problemi... anche ad interfacciarlo su qualunque PC mi serva cavetto e via diventa una usb... ad attaccarci una penna usb attraverso l'adattatore o un HD esterno.. etc etc

solo questo il note per il mio punto di vista, batteria, ricezione funzionalità ( non parlo delle app.. ) la fa da padrone..

poi parliamone quanti con un iphone o un galaxy lo usano per le sue reale potenzialità??? molti lo usano per vederci le foto scorrerle passandoci il ditino e giocare a giochini idioti ^__^

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 07:37 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 24 2013, 06:42 PM) *
Io non ho detto che tutti ce l'hanno per moda e non ho detto che tutti quelli che hanno android sanno usarlo alla massima potenzialità o ce l'hanno perché vogliono personalizzarlo. L'idea che mi sono fatto io andando in giro è che molti di quelli che hanno l'iphone ce l'abbiano perché fa figo. Che poi chi abbia android ce l'abbia perché costa meno, è più personalizzabile o altro è diverso ma hai fatto un'estremizzazione troppo azzardata quando hai detto che io ti ho etichettato come uno che ce l'ha solo per la moda, se hai delle applicazioni che funzionano solo con quello fai bene ad usare quello. Non era questo quello che volevo dire, io volevo solo parlare di un trend generale, i casi singoli sono, per l'appunto, singoli e quindi non perfettamente accomunabili


Ripeto quanto ho detto prima: il mio pensiero non era rivolto solo a te in particolare, ma a tutti quelli che hanno una determinata concezione degli utenti apple. È ovvio che alcune cose di quanto ho detto ti riguardano, ma altre no.

QUOTE(Geipeg @ Jan 24 2013, 07:12 PM) *
Cerchiamo di separare una volta per tutte le preferenze e i gusti personali, dunque soggettivi dalle
differenze oggettive.

Dicevo, premessa a parte, le differenze maggiori tra i due sistemi sono semplicemente oggettive e a favore
di Android.

Che poi a chi compra iPhone quelle differenze non servano o anche servissero se ne fregano, ci sta e non fa una piega, ma non si può sostenere che non facciano propendere l'ago della bilancia verso il sistema di Google


Ne sei convinto? Buon per te, io non lo sono. Per quanto mi riguarda, ripeto, sono equivalenti. E in questa valutazione personale non considero dati estremamente soggettivi come la comodità d'uso.

teo

Inviato da: MatZ4 il Jan 24 2013, 07:43 PM

Ho un iPhone 4 e un Galaxy S2 preso proprio per curiosità per vedere com'era questo android...beh è andata a finire che con il Galaxy ci chiamo solo.

E' vero sistema aperto, facilità di trasferimento e tutte le altre opportunità che da un sistema come android, ma che un ma....appena si inizia a personalizzare il suddetto sistema operativo iniziano i problemi...alzi la mano a chi non si è mai impallato una volta un Galaxy sia Note che S2.
L'iPhone 4 che ho ha due anni e l'avrò spento solo quando faccio gli aggiornamenti. non si è mai impallato e lo uso tranquillamente per mail, calendario per appuntamenti, whatsapp, foto, video, ecc....

Discorso batteria forse vado controcorrente se uso il Galaxy per telefonate dura nemmeno 1 giorno cosa che con l'iPhone non mi capita considerando che lo uso anche per altro.

Secondo me il più grande limite di Android è forse il suo più grande pregio cioè che è sviluppato per funzionare ovunque e questo comporta dei compromessi in termini di stabilità del sistema stesso e di relativa personalizzazione da parte dei singoli produttori dell'hardware.

Concludendo provando ad usare il Galaxy come faccio con l'iPhone non l'ho trovato per niente così intuitivo sarà che avendo anche i computer mac ho tutto sincronizzato, ma ad esempio non ho trovato un app che gestisca le mail come Mail di iOS. Su galaxy non sono riuscito a configurare la mail aziendale.

Sarò prevenuto!!! smile.gif

Comunque il mondo è bello perchè è vario e ad ognuno il suo device!!!!

Inviato da: Pol1987 il Jan 24 2013, 07:59 PM

Fonte: Dizionario
Equivalente: che ha lo stesso valore

Io sento molte persone passare dalla mela al robottino, ancora nessuna che ha fatto il contrario..
Se ho 600 da spendere per uno, non credo sia un problema spenderne 200 in più per prendere l'altro.. soprattutto considerando che migliaia di iphone vengono comunque venduti a rate.. quindi non credo sia questione di soldi che uno scelga l'uno piuttosto che l'altro (semplicemente spendere 200/300 euro in più per un prodotto equivalente non è molto furbo)
Molti di quelli che stanno scrivendo, stanno giusto dicendo di aver avuto prima l'iphone.. si ribadisce quindi il non aver problemi di money
non è soggettivo il fatto che apple ti permetta di fare 10 cose mentre google ti permette di farne 50.. è sempre stato cosi per tutti i prodotti di cupertino, compresi i Mac

quindi, oggettivamente, ora come ora sono meglio i device di google: costano meno, hanno prestazioni uguali o superiori e ti danno molta più libertà nel gestirlo..

Inviato da: Pol1987 il Jan 24 2013, 08:05 PM

QUOTE(MatZ4 @ Jan 24 2013, 07:43 PM) *
alzi la mano a chi non si è mai impallato una volta un Galaxy sia Note che S2.


Discorso batteria forse vado controcorrente se uso il Galaxy per telefonate dura nemmeno 1 giorno cosa che con l'iPhone non mi capita considerando che lo uso anche per altro.


Io alzo la mano! mai avuto problemi con l'S2 (l'unico, dovuto a un aggiornamento, risolto in 2 settimane, è che si riavviava da solo)
Come non ho mai avuto nessun problema con l'iphone 3gs
Come al mio titolare sia il 4S che il 5 gli si impalla e pur essendo amante di apple (sia mai, esiste solo apple, tutto il resto è fuffa.. sapeste che battaglie in ufficio) si lamenta sempre della durata della batteria! io lo uso molto più di lui, soprattutto per navigare, e dura molto di più

per l'intuitività beh.. io ritengo l'iphone più intuitivo, come tutti i prodotti apple, ma conosco chi con l'iphone non ci si sia trovato e ha preso un samsung..

Inviato da: jabhack il Jan 24 2013, 08:10 PM

La discussione sta prendendo un'altra piega però, se parliamo di telefoni è un conto, se parliamo di sistemi operativi è un'altra cosa.
Potrei anche essere d'accordo che android sia più avanzato di ios (jellybean, i precedenti assolutamente no), ma a quel punto la limitazione di dover aspettare mesi per poter aggiornare il telefono perché samsung deve personalizzare il software è una limitazione inaccettabile.

QUOTE(Pol1987 @ Jan 24 2013, 07:59 PM) *
non è soggettivo il fatto che apple ti permetta di fare 10 cose mentre google ti permette di farne 50.. è sempre stato cosi per tutti i prodotti di cupertino, compresi i Mac


perdona la franchezza ma questa è una delle cose più ridicole che abbia mai sentito e ti chiedo di specificarmi in cosa un mac è più limitato rispetto a un pc, dal momento che puoi tranquillamente installare il sistema operativo che vuoi, mentre su pc devi crackare un os x

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 08:22 PM

QUOTE(Pol1987 @ Jan 24 2013, 07:59 PM) *
Fonte: Dizionario
Equivalente: che ha lo stesso valore

Io sento molte persone passare dalla mela al robottino, ancora nessuna che ha fatto il contrario..
Se ho 600 da spendere per uno, non credo sia un problema spenderne 200 in più per prendere l'altro.. soprattutto considerando che migliaia di iphone vengono comunque venduti a rate.. quindi non credo sia questione di soldi che uno scelga l'uno piuttosto che l'altro (semplicemente spendere 200/300 euro in più per un prodotto equivalente non è molto furbo)
Molti di quelli che stanno scrivendo, stanno giusto dicendo di aver avuto prima l'iphone.. si ribadisce quindi il non aver problemi di money
non è soggettivo il fatto che apple ti permetta di fare 10 cose mentre google ti permette di farne 50.. è sempre stato cosi per tutti i prodotti di cupertino, compresi i Mac

quindi, oggettivamente, ora come ora sono meglio i device di google: costano meno, hanno prestazioni uguali o superiori e ti danno molta più libertà nel gestirlo..



Sempre dal dizionario (non so se è lo stesso): equivalente (agg): di uguale valore o significato

Di gente che è passata dal robottino alla mela ne conosco pochi, ma ne conosco parecchi che hanno fatto mela -> robottino -> mela.
Ma non ritengo la cosa importante. Come ho sempre detto credo che i due sistemi hanno una interfaccia simile, ma differente quel poco che basta a poter rendere difficoltoso il passaggio da uno all'altro. Credo sarebbe molto più semplice approdare a ios o android a un sistema totalmente diverso. E questo spiega molti ripensamenti (che ovviamente sono avvenuti anche in senso contrario).
Quando capirò quali sono quelle 40 cose che android ti permette e ios no (così come capisco ancora meno quali siano sui mac, ma questo è un altro discorso), e soprattutto quando capirò quanto queste cose incidano sul valore o significato finale, allora magari cambierò idea. Attualmente android ti permette di mettere i live wallpaper (per fare un esempio citato prima)? Wow. Ma questo non cambia quello che è il valore finale del prodotto.
Il valore non si definisce solo con prezzo, prestazioni e libertà di gestione (che non sempre è un fattore positivo).

Detto questo, ribadisco che, dal mio punto di vista, attualmente sono due sistemi equivalenti.

teo

Inviato da: Pol1987 il Jan 24 2013, 08:23 PM

QUOTE(jabhack @ Jan 24 2013, 08:10 PM) *
perdona la franchezza ma questa è una delle cose più ridicole che abbia mai sentito e ti chiedo di specificarmi in cosa un mac è più limitato rispetto a un pc, dal momento che puoi tranquillamente installare il sistema operativo che vuoi, mentre su pc devi crackare un os x


perdona la franchezza, ma è sempre stata una politica di Apple.. case chiuso, dieci programmi e via andare.. poi scusa, perchè dovresti installare un altro sistema operativo se ti da già tutto quello che vuoi? ehehe ho lavorato per 3 anni in una ditta di informatica per non vedenti.. per sviluppare i nostri programmi, anche su smartphone, abbiamo sempre escluso Apple per le limitazioni che i loro sistemi operativi impongono wink.gif

Inviato da: Geipeg il Jan 24 2013, 08:24 PM

QUOTE(jabhack @ Jan 24 2013, 08:10 PM) *
La discussione sta prendendo un'altra piega però, se parliamo di telefoni è un conto, se parliamo di sistemi operativi è un'altra cosa.
Potrei anche essere d'accordo che android sia più avanzato di ios (jellybean, i precedenti assolutamente no), ma a quel punto la limitazione di dover aspettare mesi per poter aggiornare il telefono perché samsung deve personalizzare il software è una limitazione inaccettabile.
perdona la franchezza ma questa è una delle cose più ridicole che abbia mai sentito e ti chiedo di specificarmi in cosa un mac è più limitato rispetto a un pc, dal momento che puoi tranquillamente installare il sistema operativo che vuoi, mentre su pc devi crackare un os x


Io già dai tempi di Froyo prima e Gingerbread 2.3 col Galaxy Tab 7 avevo molta più libertà d'azione e flessibilità d'uso di IOS, l'unica differenza era una non equivalente fluidità di utilizzo, ma nulla che stravolgesse l'esperienza d'uso o rendesse inutilizzabile Android.

Inviato da: Pol1987 il Jan 24 2013, 08:55 PM

QUOTE(teoravasi @ Jan 24 2013, 08:22 PM) *
Quando capirò quali sono quelle 40 cose che android ti permette e ios no (così come capisco ancora meno quali siano sui mac, ma questo è un altro discorso), e soprattutto quando capirò quanto queste cose incidano sul valore o significato finale, allora magari cambierò idea. Attualmente android ti permette di mettere i live wallpaper (per fare un esempio citato prima)? Wow. Ma questo non cambia quello che è il valore finale del prodotto.
Il valore non si definisce solo con prezzo, prestazioni e libertà di gestione (che non sempre è un fattore positivo).


Io sono un commerciante d'auto, multimarca e di lusso.. qualsiasi auto io guidi che abbia il bluetooth il mio android lo collego al volo e senza problemi.. ma tutti in nostri clienti invece, quando passano a un iphone nuovo, tornano indietro chiedendoci perchè mai il telefono non si collega più.. soluzioni? modulo parrot nuovo di trinca compatibile con l'ultima versione del melafonino o sostituzione (se possibile) del modulo bluetooth della macchina con l'ultimo disponibile (non costa bruscolini farlo)
Stesso discorso per i cavi, io ho l'esempio del passaggio da 3gs al 4 fatto dal mio capo.. i cavi ricaricavano il telefono, ma non si connettevano più al sistema multimediale delle varie auto.. ora con il 5? tutti i cavetti puff, a meno che non ti compri un bel adattatore (economico)
poi cavolo, un file, qualunque esso sia, glielo posso inviare solo via mail! perchè?? cavolo se faccio 30 foto in hd come faccio a inviargliele comodamente???
e qui stiamo parlando di utilizzo lavorativo (per il mio lavoro)
mi muore la batteria.. bene.. ne compro un'altra.. 30 euro.. e la cambio io.. perchè per la batteria dovrei andare per forza in un centro d'assistenza?? in cui devo tra l'altro prendere appuntamento! devo stare senza telefono? perchè? cavolo è solo una batteria!!

questi sono solo piccoli esempi di vita quotidiana nel mio campo lavorativo! smile.gif

e dove lavoravo prima avevamo molti più problemi! altro che siri o S voice.. per i non vedenti, noi il controllo vocale lo istallavamo già nel 2005, chiamavi e scrivevi sms tranquillamente, con una sintesi vocale veniva letto tutto quello che compariva sul display.. e quando è uscito l'iphone non abbiam potuto migrare per le innumerevoli limitazioni di questi device

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Jan 24 2013, 08:59 PM

Ahahaha che bello, ci si scanna sempre rolleyes.gif
Mi pare palese che la verità stia sempre nel mezzo. Quindi ovviamente iOS non è una porcheria così come Android non è il sistema operativo degli alieni. Però dopo anni di Android ho acquistato un iPad. Non l'avessi mai fatto: trovo PER IL MIO MODO DI CONCEPIRE LA TECNOLOGIA semplicemente aberrante l'ottusità della chiusura di iOS.
Faccio parlare una e una sola applicazione: http://web.airdroid.com/

Inviato da: teoravasi il Jan 24 2013, 09:19 PM

QUOTE(Pol1987 @ Jan 24 2013, 08:55 PM) *
Io sono un commerciante d'auto, multimarca e di lusso.. qualsiasi auto io guidi che abbia il bluetooth il mio android lo collego al volo e senza problemi.. ma tutti in nostri clienti invece, quando passano a un iphone nuovo, tornano indietro chiedendoci perchè mai il telefono non si collega più.. soluzioni? modulo parrot nuovo di trinca compatibile con l'ultima versione del melafonino o sostituzione (se possibile) del modulo bluetooth della macchina con l'ultimo disponibile (non costa bruscolini farlo)
Stesso discorso per i cavi, io ho l'esempio del passaggio da 3gs al 4 fatto dal mio capo.. i cavi ricaricavano il telefono, ma non si connettevano più al sistema multimediale delle varie auto.. ora con il 5? tutti i cavetti puff, a meno che non ti compri un bel adattatore (economico)
poi cavolo, un file, qualunque esso sia, glielo posso inviare solo via mail! perchè?? cavolo se faccio 30 foto in hd come faccio a inviargliele comodamente???
e qui stiamo parlando di utilizzo lavorativo (per il mio lavoro)
mi muore la batteria.. bene.. ne compro un'altra.. 30 euro.. e la cambio io.. perchè per la batteria dovrei andare per forza in un centro d'assistenza?? in cui devo tra l'altro prendere appuntamento! devo stare senza telefono? perchè? cavolo è solo una batteria!!

questi sono solo piccoli esempi di vita quotidiana nel mio campo lavorativo! smile.gif

e dove lavoravo prima avevamo molti più problemi! altro che siri o S voice.. per i non vedenti, noi il controllo vocale lo istallavamo già nel 2005, chiamavi e scrivevi sms tranquillamente, con una sintesi vocale veniva letto tutto quello che compariva sul display.. e quando è uscito l'iphone non abbiam potuto migrare per le innumerevoli limitazioni di questi device


Sarò fortunato io. 6 iphone (2 io, 1 mio padre e 3 mio fratello), 4 sistemi viva voce da auto (2 di serie alfa e renault, 1 vecchio parrot ancora montato sulla mia macchina e 1 parrot relativamente recente) e mai un problema di connettività. Certo, ci siamo fermati al 4s, il 5 non l'abbiamo mai provato.
Devi sostituire la batteria? Esistono siti interi con guide che ti illustrano passo per passo come fare. Ti decade la garanzia? Vero, ma se hai la batteria da sostituire prima della fine della garanzia mi sa che c'è qualcosa che non va. E non solo nella batteria.
Sulla trasmissione file posso darti ragione, anche se non mi sono mai posto il problema visto che sfrutto piattaforme di cloud o siti come wetransfer se devo mandare qualcosa.
Cavi al sistema multimediale... non ci ho mai avuto a che fare, quindi non so. Mi fido di quanto dici visto che sei più esperto di me.

Ma restano comunque (trasmissione file a parte) problemi legati al tuo lavoro, non all'uso medio.
Continuo a non capire tutta questa abissale differenza tra i due sistemi...

teo

Inviato da: caporalcleg il Jan 24 2013, 09:32 PM

Che il flame abbia inizio!!
Per cominciare
Android: sistema open source
iOS: sistema closed source

La forza di Android e'praticamente racchiusa in questo: chiunque puo'svilupare il software (non parlo di applicazioni, ma del SO) e l'hanno portato in breve tempo a raggiungere e superare iOS.
iOS, da parte sua, come tutti i SO prodotti da Apple, viene sviluppato per funzionare su uno specifico hardware e, essendo closed, non ha la possibilita' di crescere se non quando a Apple va di farlo. Che poi voi siate qui per dimostrare le validita' di un sistema rispetto ad un altro, fate pure. Io utilizzo praticamente tutti i sistemi operativi (per lavoro) e anche in ambito mobile ho sia iOS che Android. Per comodita'utilzzo il primo, visto che non mi serve avere le slide sul desktop o le icone modificate ecc ecc. Ho i miei programmi per il collegamento al desktop remoto, il programmino per le foto, il cloud per salvarle sul pc di casa e qualche gioco. Lo uso per lavorare e mi ci trovo ben: android e'molto carino e performante, ma non si e'creato il feeling che speravo (l'ho installato anche su un pc).

Per concludere, Android per alcuni aspetti e'avanti rispetto a iOS, ma se poi viene utilizzata questa differenza per giustificare il proprio acquisto e magari tutte le caratteristiche che ha in piu' non vengono utilizzate...

P.S.: Qualcuno parla della possibilita'di cambiare la batteria: si puo' fare anche su iphone

Inviato da: mcardini il Jan 24 2013, 09:51 PM

Un utente smanettone come me, con la vecchia passione di programmare, non prenderebbe mai un iphone.
Infatti ho un galaxy nexus ed un tab Nexus 7, rigorosamente by google che mantiene la garanzia anche se si cambia rom sbloccando il bootloader.
Io non ho niente contro apple e iphone ci mancherebbe, ma mi sentirei troppo castrato da un terminale che non permette neanche una personalizzazione grafica.
A me piace smanettare, evolvere e se possibile compilare personalmente il SO che installo sullo smartphone/tablet, ottimizzando per sfruttare completamente l'hardware.
Ognuno è giusto che scelga in base alle sue esigenze, io credo che il maggior pregio del melafonino sia di funzionare bene in ogni ambito, cosa che android all'inizio non faceva, unita ad una ottimizzazione software che permette con un hardware meno potente di avere buone prestazioni.
Il maggior pregio di android è la sua completa malleabilità, unita nelle ultime versioni ad una otiima efficienza e robustezza.

Inviato da: Enrico Luzi il Jan 24 2013, 10:47 PM

io ho avuto il melino 4.
2 mesi prima che uscisse il 4s me ne sono liberato.
bello e piacevole esteticamente.
Software buono ma...
che liberazione da itunes!!!!
essere schiavo di itunes mi mandava in bestia.
costringere un amico ad installare itunes per passare qualcosa mi faceva scoppiare la testa.
Finalmente spuntò fuori il galaxy s2 e mi si è aperto un mondo.
non solo ci controllo la d700, mi passo i raw, mi vedo film o ascolto musica dalla chiave usb collegata.
passo/ricevo qualsiasi cosa quando, dove e a chi voglio.

Per me apple...!

Inviato da: cunta il Jan 24 2013, 11:52 PM

Ciao ragazzi ,vorrei anch'io entrare nel mondo android, non ne sento la necessità' però sono molto curioso. Non volendo uno smartphone troppo grosso avevo visto un galaxy advance poi mi hanno consigliato un S3mini . Ora vi chiedo valgono questi Smart oppure ci vuole x forza un S2/S3 oppure un note.

Saluti Fabio

Inviato da: Geipeg il Jan 25 2013, 12:51 AM

QUOTE(cunta @ Jan 24 2013, 11:52 PM) *
Ciao ragazzi ,vorrei anch'io entrare nel mondo android, non ne sento la necessità' però sono molto curioso. Non volendo uno smartphone troppo grosso avevo visto un galaxy advance poi mi hanno consigliato un S3mini . Ora vi chiedo valgono questi Smart oppure ci vuole x forza un S2/S3 oppure un note.

Saluti Fabio


Oggi l' S2 lo trovi tranquillamente a non più di 350 euro nei negozi fisici con garanzia italiana, in ogni caso ti consiglio l'S3 Mini: ha prestazioni ottime in tutti i comparti e non fa rimpiangere il fratello maggiore se non nel settore multimediale dove comunque si difende molto bene.

Lo trovi in molti store online a 299€.
Un ottimo affare per uno schermo Amoled con dual core, e 1 giga di Ram.

Vai tranquillo.
Dopo, non ne potrai più fare a meno.

Inviato da: agarest il Jan 25 2013, 09:04 AM

QUOTE(MatZ4 @ Jan 24 2013, 07:43 PM) *
Ho un iPhone 4 e un Galaxy S2 preso proprio per curiosità per vedere com'era questo android...beh è andata a finire che con il Galaxy ci chiamo solo.

alzi la mano a chi non si è mai impallato una volta un Galaxy sia Note che S2.
L'iPhone 4 che ho ha due anni e l'avrò spento solo quando faccio gli aggiornamenti. non si è mai impallato e lo uso tranquillamente per mail, calendario per appuntamenti, whatsapp, foto, video, ecc....

Discorso batteria forse vado controcorrente se uso il Galaxy per telefonate dura nemmeno 1 giorno cosa che con l'iPhone non mi capita considerando che lo uso anche per altro.

Comunque il mondo è bello perchè è vario e ad ognuno il suo device!!!!


Alzo la mano anch'io. Galaxy S3 MAI impallato mentre l'iphone 4 che ho usato per 4-5 mesi l'ho dovuto riavviare 4 volte, ora ho la fidanzata che si lamenta perchè il suo iphone 4 a volte fa una schermata nera quando riceve chiamate e non ha modo di rispondere perchè nel display non compare nulla...
Da quando ho preso l'S3 devo ancora spegnerlo una volta, anzi, una volta l'ho spento perchè ho cambiato SIM....

Discorso batteria, l'iphone 4 in 3G scalda parecchio e consuma molto di più dell'S3.
Se davvero lo usassi solo per le chiamate ti durerebbe parecchio, io con il galaxy S ci facevo 4 giorni abbondanti, poi ho fatto la tariffa con internet incluso e ovviamente la durata è scesa parecchio.
Con l'S3 usando solo il wifi a lavoro (8 ore al giorno) e senza 3G ci faccio 2 giorni abbondanti...

QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Jan 24 2013, 08:59 PM) *
Faccio parlare una e una sola applicazione: http://web.airdroid.com/


Ottima applicazione!
Non so se esiste qualche cosa di simile per iphone ma su android è una meraviglia!
La uso tutti i giorni, arrivo a lavoro e con un tag NFC attivo wifi e airdroid.
Apro la pagina nel browser del PC, metto la password e da li faccio tutto, compreso mandare e ricevere sms, caricare musica, foto, video, file di ogni tipo, vedere la rubrica, agenda e quant'altro!!! Davvero ottimo!

Inviato da: scotucci il Jan 25 2013, 09:30 AM

QUOTE(agarest @ Jan 25 2013, 09:04 AM) *
Alzo la mano anch'io. Galaxy S3 MAI impallato mentre l'iphone 4 che ho usato per 4-5 mesi l'ho dovuto riavviare 4 volte, ora ho la fidanzata che si lamenta perchè il suo iphone 4 a volte fa una schermata nera quando riceve chiamate e non ha modo di rispondere perchè nel display non compare nulla...
Da quando ho preso l'S3 devo ancora spegnerlo una volta, anzi, una volta l'ho spento perchè ho cambiato SIM....

Discorso batteria, l'iphone 4 in 3G scalda parecchio e consuma molto di più dell'S3.
Se davvero lo usassi solo per le chiamate ti durerebbe parecchio, io con il galaxy S ci facevo 4 giorni abbondanti, poi ho fatto la tariffa con internet incluso e ovviamente la durata è scesa parecchio.
Con l'S3 usando solo il wifi a lavoro (8 ore al giorno) e senza 3G ci faccio 2 giorni abbondanti...
Ottima applicazione!
Non so se esiste qualche cosa di simile per iphone ma su android è una meraviglia!
La uso tutti i giorni, arrivo a lavoro e con un tag NFC attivo wifi e airdroid.
Apro la pagina nel browser del PC, metto la password e da li faccio tutto, compreso mandare e ricevere sms, caricare musica, foto, video, file di ogni tipo, vedere la rubrica, agenda e quant'altro!!! Davvero ottimo!

che roba è questo airdroid???
me lo spiegate in soldoni?
comunque ho individuato un problema con la galleria foto
in pratica se vado per aprire la galleriada una applicazione per condividere immagini e altro( tipo e-mail o simili) ho grossi rallentamenti nella pertura della gallery

Inviato da: Dr Fafnir il Jan 25 2013, 10:14 AM

QUOTE(scotucci @ Jan 25 2013, 09:30 AM) *
che roba è questo airdroid???
me lo spiegate in soldoni?
comunque ho individuato un problema con la galleria foto
in pratica se vado per aprire la galleriada una applicazione per condividere immagini e altro( tipo e-mail o simili) ho grossi rallentamenti nella pertura della gallery


In 4 parole: il telefono su pc. Tu installi airdroid sullo smarphone e poi vai sul sito. Inserisci la tua password e poi sei dentro. Puoi mandare messaggi, guardare i video, le foto, puoi spostare i file ecc. Il tutto tenendo lo smartphone solo nel raggio del wifi, senza la necessità di collegarlo al computer con il cavo

Inviato da: Dr Fafnir il Jan 25 2013, 10:19 AM

Chi lo usa da più di 10 secondi sa se si possono usare anche le app che ho sul telefono?

Inviato da: agarest il Jan 25 2013, 10:43 AM

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 25 2013, 10:19 AM) *
Chi lo usa da più di 10 secondi sa se si possono usare anche le app che ho sul telefono?


Non mi risulta, lo uso da molto tempo ma so che si possono gestire le applicazioni solo nel senso di installarle o disinstallarle, non di usarle.

Inviato da: Iacopello il Jan 25 2013, 10:51 AM

whatsapp ad esempio funziona da pc con airdroid?

Inviato da: ezio ferrero il Jan 25 2013, 11:53 AM

QUOTE(Iacopello @ Jan 25 2013, 10:51 AM) *
whatsapp ad esempio funziona da pc con airdroid?


con BlueStacks App Player ti funzionano quasi tutte le app di android sul pc
secondo me è meglio l'iphone è trendy glamour cool ce l'hanno i vip e poi è apple fashion minimal ma vuoi mettere con android

Inviato da: dade.nurse il Jan 25 2013, 02:17 PM

QUOTE(agarest @ Jan 25 2013, 09:04 AM) *
Alzo la mano anch'io. Galaxy S3 MAI impallato mentre l'iphone 4 che ho usato per 4-5 mesi l'ho dovuto riavviare 4 volte, ora ho la fidanzata che si lamenta perchè il suo iphone 4 a volte fa una schermata nera quando riceve chiamate e non ha modo di rispondere perchè nel display non compare nulla...
Da quando ho preso l'S3 devo ancora spegnerlo una volta, anzi, una volta l'ho spento perchè ho cambiato SIM....

Discorso batteria, l'iphone 4 in 3G scalda parecchio e consuma molto di più dell'S3.
Se davvero lo usassi solo per le chiamate ti durerebbe parecchio, io con il galaxy S ci facevo 4 giorni abbondanti, poi ho fatto la tariffa con internet incluso e ovviamente la durata è scesa parecchio.
Con l'S3 usando solo il wifi a lavoro (8 ore al giorno) e senza 3G ci faccio 2 giorni abbondanti...
Ottima applicazione!
Non so se esiste qualche cosa di simile per iphone ma su android è una meraviglia!
La uso tutti i giorni, arrivo a lavoro e con un tag NFC attivo wifi e airdroid.
Apro la pagina nel browser del PC, metto la password e da li faccio tutto, compreso mandare e ricevere sms, caricare musica, foto, video, file di ogni tipo, vedere la rubrica, agenda e quant'altro!!! Davvero ottimo!


Io è quasi 5 anni che uso Iphone, prima il 3g e ora il 5 e non mi si è mai impallato una volta, al contrario di mio fratello con i vari blackberry e samsung che ha avuto nel tempo.

Inviato da: andre@x il Jan 25 2013, 03:18 PM

QUOTE(Enrico Luzi @ Jan 24 2013, 10:47 PM) *
io ho avuto il melino 4.
2 mesi prima che uscisse il 4s me ne sono liberato.
bello e piacevole esteticamente.
Software buono ma...
che liberazione da itunes!!!!
essere schiavo di itunes mi mandava in bestia.
costringere un amico ad installare itunes per passare qualcosa mi faceva scoppiare la testa.
Finalmente spuntò fuori il galaxy s2 e mi si è aperto un mondo.
non solo ci controllo la d700, mi passo i raw, mi vedo film o ascolto musica dalla chiave usb collegata.
passo/ricevo qualsiasi cosa quando, dove e a chi voglio.

Per me apple...!


non è obbligatorio... se vuoi puoi condividere quello che ti pare con chi ti pare tramite icloud..... è molto semplice....
certo il sistema Mac in generale è un sistema chiuso... questo ha alcuni limiti ma tanti altri vantaggi... io da quando ho un macbook pro ho dimenticato cosa può essere un virus.... considera che fino al pc prima del mac ogni 6 mesi max 1 anno mi toccava reistallare tutto e formattare...... non è bello.....

se parli di cellulari per un periodo ho avuto un samsung tablet e ho preso un virus anche li.... e non è che io sia uno che gira per la rete su siti strani..... capita e basta.....

ciao

andrea

Inviato da: agarest il Jan 25 2013, 03:22 PM

QUOTE(andre@x @ Jan 25 2013, 03:18 PM) *
non è obbligatorio... se vuoi puoi condividere quello che ti pare con chi ti pare tramite icloud..... è molto semplice....
certo il sistema Mac in generale è un sistema chiuso... questo ha alcuni limiti ma tanti altri vantaggi... io da quando ho un macbook pro ho dimenticato cosa può essere un virus.... considera che fino al pc prima del mac ogni 6 mesi max 1 anno mi toccava reistallare tutto e formattare...... non è bello.....

se parli di cellulari per un periodo ho avuto un samsung tablet e ho preso un virus anche li.... e non è che io sia uno che gira per la rete su siti strani..... capita e basta.....

ciao

andrea


Io dopo 12 anni che uso windows in 3 computer + 1 di lavoro e android in 1 tablet e 1 smartphone + 1 smartphone che avevo prima ho beccato 2 virus in tutto... Mai speso soldi in antivirus... E non ho apple...
Per itunes è una gran rottura, ed è vero che c'è cloud ma bisogna sempre avere la connessione disponibile sull'iphone e sul PC se si vuole trasferire qualche cosa a qualcuno...

Inviato da: Luigi_FZA il Jan 25 2013, 03:25 PM

QUOTE(Geipeg @ Jan 25 2013, 12:51 AM) *
Oggi l' S2 lo trovi tranquillamente a non più di 350 euro nei negozi fisici con garanzia italiana...

Non so se con garanzia italia, ma una catena di vendita nell´ area lombarda ne vende un certo quantitativo a prezzo da sottocosto : 300.

Inviato da: andre@x il Jan 25 2013, 03:25 PM

QUOTE(agarest @ Jan 25 2013, 03:22 PM) *
Io dopo 12 anni che uso windows in 3 computer + 1 di lavoro e android in 1 tablet e 1 smartphone + 1 smartphone che avevo prima ho beccato 2 virus in tutto... Mai speso soldi in antivirus... E non ho apple...
Per itunes è una gran rottura, ed è vero che c'è cloud ma bisogna sempre avere la connessione disponibile sull'iphone e sul PC se si vuole trasferire qualche cosa a qualcuno...


che ti devo dire.... sarà sfortuna..... ma io son passato a mac per disperazione.... poi non dico che uno sia meglio o peggio.... dipende molto da che ci devi fare.... ogni sistema ha i suoi punti di forza....


Inviato da: scotucci il Jan 25 2013, 03:27 PM

Un' altra feature di android che mi risulta apple non abbia
il riconoscimento vocale di google che funziona anche off line per quanto il riconoscimento vocale apple funziona un po meglio per quel che riguarda la punteggiatura nel senso che riconosce la punteggiatura pronunciata mentre android no

Inviato da: andre@x il Jan 25 2013, 03:29 PM

QUOTE(scotucci @ Jan 25 2013, 03:27 PM) *
Un' altra feature di android che mi risulta apple non abbia
il riconoscimento vocale di google che funziona anche off line per quanto il riconoscimento vocale apple funziona un po meglio per quel che riguarda la punteggiatura nel senso che riconosce la punteggiatura pronunciata mentre android no


c'è ma mai usato....funzioni che fanno bene a specializzare e a sviluppare ma che secondo me restano di nicchia.... hanno senso solo in certe situazioni
andrea

Inviato da: teoravasi il Jan 25 2013, 03:33 PM

QUOTE(scotucci @ Jan 25 2013, 03:27 PM) *
Un' altra feature di android che mi risulta apple non abbia
il riconoscimento vocale di google che funziona anche off line per quanto il riconoscimento vocale apple funziona un po meglio per quel che riguarda la punteggiatura nel senso che riconosce la punteggiatura pronunciata mentre android no


Vero, siri funziona con una connessione dati.
Questo perché ha una tecnologia diversa da quella android. Nel senso che su android funziona come riconoscimento vocale normale, mentre siri si appoggia a una sorta di database personale per adattare le risposte del sistema al proprietario del device.
Se io uso siri sul mio ipad, dopo un po' di tempo le risposte che avrò saranno sempre più corrette adattandosi alle mie preferenze, al mio modo di parlare, alla mia inflessione e così via.

Se non erro questa feature manca su android, o sbaglio?

teo

Inviato da: Luigi_FZA il Jan 25 2013, 03:46 PM

QUOTE(teoravasi @ Jan 25 2013, 03:33 PM) *
Se non erro questa feature manca su android, o sbaglio?

SI confermo.
´vedo che l Ípad che usa mia moglie "parla, rispondendo alle domande che gli fa" mentre il mio tf201 (tablet ASUS) no.
....Comunque campo relativamente bene lo stesso.
Dimenticavo, l ÁSUS e´aggiornato a JB.

Inviato da: scotucci il Jan 25 2013, 03:49 PM

QUOTE(andre@x @ Jan 25 2013, 03:29 PM) *
c'è ma mai usato....funzioni che fanno bene a specializzare e a sviluppare ma che secondo me restano di nicchia.... hanno senso solo in certe situazioni
andrea

Non discuto che se uno ha le mani libere e' da fissati dettare le cose al telefono.......si fa prima a scriverle ( che col pennino del note prendere un appunto e' immediato
Ma chi come me guida per lavoro e percorre 120-130mila km annui e' una mano santa poter dettare le cose al telefono
Mi sara' capitato 1000 volte mentre guidavo di dover prendere un appunto a seguito di una telefonata eguidare e scrivere insieme non e' facilissimo
Col note ho risolto il problema!!!

Inviato da: scotucci il Jan 25 2013, 03:56 PM

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 25 2013, 03:46 PM) *
SI confermo.
´vedo che l Ípad che usa mia moglie "parla, rispondendo alle domande che gli fa" mentre il mio tf201 (tablet ASUS) no.
....Comunque campo relativamente bene lo stesso.
Dimenticavo, l ÁSUS e´aggiornato a JB.

Ora il tablet asus non so... sul note c'è s-voice che fa le syesse funzioni di siri e anche lui funziona tramite un fatabase in rete.... che si aggiorna come siri... infatti regolarmente devo scaricare gli aggiornamenti ( lo fa in automatico) del riconoscimento vocale per poterlo utilizzare eventualmente offline
S-voice offline non funziona ma posso comunque dettare appunti e sms al telefono anche quando non sono connesso!!!

Inviato da: andre@x il Jan 25 2013, 05:23 PM

QUOTE(scotucci @ Jan 25 2013, 03:49 PM) *
Non discuto che se uno ha le mani libere e' da fissati dettare le cose al telefono.......si fa prima a scriverle ( che col pennino del note prendere un appunto e' immediato
Ma chi come me guida per lavoro e percorre 120-130mila km annui e' una mano santa poter dettare le cose al telefono
Mi sara' capitato 1000 volte mentre guidavo di dover prendere un appunto a seguito di una telefonata eguidare e scrivere insieme non e' facilissimo
Col note ho risolto il problema!!!


Ma infatti dicevo proprio questo.... sono funzioni che vanno migliorate e che fanno bene a migliorare.... ma sono di nicchia... cioè, volevo dire che ne sentono il bisogno in pochi... i

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)