Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Aiuto Sto Per Impazzire!!!

Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 3 2011, 11:29 PM

scrivo qui perchè spero che qualche buona anima mi dia una risposta.

il problema è questo: sto cercando di sistemare attraverso la taratura fine AF la messa a fuoco del mio nuovo Tammy 17-50 vc (tra l'altro questo è il secondo che cerco di sistemare e che mi hanno appena cambiato). provando a variare di punto in punto per trovare il migliore valore da assegnare alla taratura fine, vedo che il passaggio da un valore al suo successivo non è lineare nel risultato della messa a fuoco.
Cerco di spiegarmi meglio:
se io metto -5, scatto, vedo che sono in back focus di circa 1 cm, cambio valore e metto -6 non è che il back focus diminuisce linearmente, anzi mi va quasi in front focus, e poi mettendo -7 back focus 2 cm.
Sembra che non ci sia un filo logico. E' normale.

La prova è stata fatta sia su cavalletto, luce controllata, focus chart....., sia con le tre pile e tutti i crismi del caso, sia in esterno a mano libera fotografando la classica ringhiera.

ora:

1 - è la macchina che ha qualche "rotella" fuori posto a livello di sistema di sw
2 - è l'obiettivo che riceve dal sistema di messa a fuoco un segnale che (corretto), ma che non riesce a gestire?

qualcuno ha qualche idea?

il corpo è una d7000.

grazie.gif in anticipo a chi mi fa uscire da questo tunnel.

Inviato da: Moua il Aug 3 2011, 11:42 PM

Ciao, come ti sei accordto del problema?


Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 4 2011, 06:26 AM

QUOTE(Moua @ Aug 4 2011, 12:42 AM) *
Ciao, come ti sei accordto del problema?


scusa ma forse non ho capito la domanda...

guardando le foto scattate

Inviato da: _Lucky_ il Aug 4 2011, 10:31 AM

QUOTE(gio_ma_ngi @ Aug 4 2011, 12:29 AM) *
se io metto -5, scatto, vedo che sono in back focus di circa 1 cm, cambio valore e metto -6 non è che il back focus diminuisce linearmente, anzi mi va quasi in front focus, e poi mettendo -7 back focus 2 cm.


hai mai provato a ripetere 10 volte consecutive una messa a fuoco, possibilmente di un soggetto abbastanza lontano, partendo alternativamente dalla minima distanza di messa a fuoco e dalla posizione di infinito, per accorgerti del fatto che spesso e volentieri la ghiera si ferma in punti diversi ? Purtroppo l'autofocus e' un sistema elettromeccanico che non e' privo di indecisioni ed imprecisioni......
Questo per dire che, dopo aver modificato il valore del fine tuning, devi effettuare necessariamente una nuova focheggiatura, e non e' detto che la lettura effettuata dalla macchina sia esattamente la stessa della precedente messa a fuoco.....

Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 4 2011, 10:47 AM

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 4 2011, 11:31 AM) *
hai mai provato a ripetere 10 volte consecutive una messa a fuoco, possibilmente di un soggetto abbastanza lontano, partendo alternativamente dalla minima distanza di messa a fuoco e dalla posizione di infinito, per accorgerti del fatto che spesso e volentieri la ghiera si ferma in punti diversi ? Purtroppo l'autofocus e' un sistema elettromeccanico che non e' privo di indecisioni ed imprecisioni......
Questo per dire che, dopo aver modificato il valore del fine tuning, devi effettuare necessariamente una nuova focheggiatura, e non e' detto che la lettura effettuata dalla macchina sia esattamente la stessa della precedente messa a fuoco.....


su quello che dici non ho nessun dubbio, ma sbagliare così clamorosamente, è quello che mi fa perdere la testa!!!!!
però, penso, che almeno 80% delle volte l'af dovrebbe prenderci, altrimenti fare una foto a fuoco sarebbe come giocarsi un terno al lotto.

come si fa quindi a beccare il valore di taratura più ideneo? solo con un milione di prove?
spero di no......


cmq il mio grosso dubbio adesso è: il passaggio da un valore ad uno successivo dal fine tuning dovrebbe dare un risultato lineare a livello di spostamento del punto di focus, o sbaglio?


Inviato da: Savinos il Aug 4 2011, 11:02 AM

per me il focus chart e la taratura fine Af...non esistono...

..al limite usare la taratura fine Af per un fisso....secondo me e' inutile con gli zoom.

Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 4 2011, 01:05 PM

QUOTE(Savinos @ Aug 4 2011, 12:02 PM) *
per me il focus chart e la taratura fine Af...non esistono...

..al limite usare la taratura fine Af per un fisso....secondo me e' inutile con gli zoom.


sono abbastanza daccordo con te (questione zoom), però per rendersi conto che un obiettivo non è proprio a posto l'utilizzo della chart o della prova delle tre pile da la sicurezza della cosa (IMHO)

Inviato da: Savinos il Aug 4 2011, 01:14 PM

le prove di cui parli servono solo a creare incertezza....il piu' delle volte vengono fatte in modo sbagliato... non farle se non vuoi "impazzire".....fai foto vere!! (ne pile ne pupazzi , ecc), se ti soddisfano , lascia perdere altre prove...se no, cambia l'obbiettivo.

Fabio

Inviato da: BBottantotto il Aug 4 2011, 01:34 PM

L'autofocus, con i suoi relativi problemi front-back-slow-noisy, fa venire paranoie quando non sussiste il problema (e anche prima di verificarlo) e mina la passione di fare la foto quando il problema c'è.

Finito l'OT ti dico che con uno zoom è innutile la taratura fine, in quanto non sempre (o meglio quasi mai) si ha una variazione lineare del relativo back/front focus e quindi la compensazione, che è lineare, non funziona.

Se il front/back focus è un problema così temuto e da incubo notturno PROVATE le ottiche PRIMA di comprarle, fate tutte le prove del caso prima di dannarvi con soluzioni impossibili e che fanno letteralmente pensare a tutt'altro che la fotografia.

Almeno con quelle ottiche che E' NOTO essere soggette frequenti a problemi del genere.



Spero che tu risolva il problema, al limite manda obiettivo+fotocamera a LTR

Ciao
Bernardo

Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 4 2011, 01:48 PM

QUOTE(BBottantotto @ Aug 4 2011, 02:34 PM) *
Se il front/back focus è un problema così temuto e da incubo notturno PROVATE le ottiche PRIMA di comprarle, fate tutte le prove del caso prima di dannarvi con soluzioni impossibili e che fanno letteralmente pensare a tutt'altro che la fotografia.

Almeno con quelle ottiche che E' NOTO essere soggette frequenti a problemi del genere.
Spero che tu risolva il problema, al limite manda obiettivo+fotocamera a LTR

Ciao
Bernardo


ho fatto il test, (dopo avere fatto foto a tutta apertura in giro per il giardino), proprio perchè so che il tammy è uno dei più inquisiti per questo tipo di problema e proprio perchè ne ho riscontrato il problema sulle foto fatte così per "sport".

hai perfettamente ragione che bisognerebbe provarle prima, ma comprando sul web è un po' difficile...

probabilmente la prox volta andrò in un negozio fisico, ma ora vorrei trovare la soluzione a questo problema.

comunque non ho ancora capito la questione della taratura fine: il cambiamento di un valore con il successivo provoca una variazione lineare o no sull'effettivo spostamento del punto di fuoco?
qualcuno me ne da la certezza?

questo è perchè vorrei capire se la fotocamera è a posto o è da lì che nasce il problema

Inviato da: _Lucky_ il Aug 4 2011, 02:04 PM

QUOTE(gio_ma_ngi @ Aug 4 2011, 02:48 PM) *
comunque non ho ancora capito la questione della taratura fine: il cambiamento di un valore con il successivo provoca una variazione lineare o no sull'effettivo spostamento del punto di fuoco?

SI, e' piu' che ovvio...... rolleyes.gif


QUOTE(gio_ma_ngi @ Aug 4 2011, 02:48 PM) *
questo è perchè vorrei capire se la fotocamera è a posto o è da lì che nasce il problema

quali motivi hai per sospettare che la tua maccina non funzioni bene ?
al massimo si tratterebbe dell'obiettivo, non originale, che non interpreta ed esegue correttamente i comandi arrivati dalla macchina, non trovi ?

P.S. ma hai riflettuto sul mio post precedente ? come fai ad escludere, con totale certezza, errori durante la tua procedura ?

Inviato da: gio_ma_ngi il Aug 4 2011, 02:21 PM

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 4 2011, 03:04 PM) *
SI, e' piu' che ovvio...... rolleyes.gif
quali motivi hai per sospettare che la tua maccina non funzioni bene ?
al massimo si tratterebbe dell'obiettivo, non originale, che non interpreta ed esegue correttamente i comandi arrivati dalla macchina, non trovi ?

P.S. ma hai riflettuto sul mio post precedente ? come fai ad escludere, con totale certezza, errori durante la tua procedura ?


il tuo post l'ho recepito.
e' ovvio che non posso escludere di fare errori durante la procedura, ma se il problema si ripete in maniera sistematica e in diverse situazioni (focus chart, pile, ringhiera) mi viene da pensare che, se anche qualcosa sto toppando, c'è qualcosa che non va.

il fatto di pensare che il problema possa essere legato alla macchina e perchè le sto pensando un po' tutte e sto andando poi per esclusione.
prossimamente proverò a fare qualche altra prova (tanto ormai una in + o in -) con obiettivi nikon.
in più cercherò di provare anche il tammy con un altro corpo, giusto per veder come si comporta lì.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)