Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Fisheye - Mi Aiutereste A Capire?

Inviato da: nikosimone il Apr 23 2015, 03:12 PM

Ciao a tutti,

in un futuro prossimo mi piacerebbe provare ad usare una lente fisheye e dell'argomento non ne capisco assolutamente nulla.

Mi aiutereste a capire come valutare un fisheye, come riconoscere le differenze, quali sono le caratteristiche più importanti in una lente del genere?
E poi eventualmente a capire anche quali sono le varie possibilità sul mercato, partendo dal presupposto che potrebbe anche non piacermi e potrei anche dover rivendere l'obiettivo o parcheggiarlo per lungo tempo nello scaffale.
(ho visto Nikon, Sigma, Samynang, Rokinon, Optek, ecc.)


Di una cosa sola sono sicuro:

NON mi piacciono questo tipo di foto:



IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ma invece mi piacciono queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e non so se l'effetto "vignettatura" sia una tipico del tipo di lente o della postproduzione applicata.


Non mi dispiace la distorsione marcata, ma la vignettatura.


Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
Simone

Inviato da: Antonio Canetti il Apr 23 2015, 03:41 PM

il fish eye è quello usato nelle prime due e da un immagine semisferica e tonda, gli altri quelli che preferisci danno un immagine a tutto formato e l'angolo di ripresa è di 180 gradi sulla diagonale.

è inutile dire che preferisco i Nikon anche se per mancanza di pecunia sono cascato un Samyang 8mm e per me è un grande piacere usarlo; i prodotti : Samynang, Rokinon, Optek sono identici tra loro cambia solo il marchio, per i Sigma forse se più informato di me.

Antonio

Inviato da: nikosimone il Apr 23 2015, 04:10 PM

Grazie Antonio...

...dimenticavo di dire: per Full Frame

Inviato da: franci7687 il Apr 23 2015, 08:44 PM

Anche io ho il samyang ed é fenomenale.. Magari potresti usarlo con la macchina in modalitá dx...
Spero nn aver detto una stupidata!
Queste sono le mie fotohttps://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1672377

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1672377
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1533277
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1533277
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1536132
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1536132

Inviato da: Gian Carlo F il Apr 23 2015, 08:53 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2015, 04:12 PM) *
Ciao a tutti,

in un futuro prossimo mi piacerebbe provare ad usare una lente fisheye e dell'argomento non ne capisco assolutamente nulla.

Mi aiutereste a capire come valutare un fisheye, come riconoscere le differenze, quali sono le caratteristiche più importanti in una lente del genere?
E poi eventualmente a capire anche quali sono le varie possibilità sul mercato, partendo dal presupposto che potrebbe anche non piacermi e potrei anche dover rivendere l'obiettivo o parcheggiarlo per lungo tempo nello scaffale.
(ho visto Nikon, Sigma, Samynang, Rokinon, Optek, ecc.)
Di una cosa sola sono sicuro:

NON mi piacciono questo tipo di foto:



ma invece mi piacciono queste:


e non so se l'effetto "vignettatura" sia una tipico del tipo di lente o della postproduzione applicata.
Non mi dispiace la distorsione marcata, ma la vignettatura.
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
Simone


da quel poco che ne so i fisheye si dividono proprio in quelle due categorie, quelle che producono l'immagine circolare e quelle a formato intero.
Anche io preferisco di gran lunga quelli a formato intero.
Cosa consigliarti non saprei proprio.... anche perché credo non valga la pena spendere troppo per ottiche di questo tipo e l'unica che mi viene in mente è il Samyang , ma credo sia DX

Inviato da: luigi67 il Apr 23 2015, 09:13 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2015, 04:12 PM) *
Di una cosa sola sono sicuro:
NON mi piacciono questo tipo di foto:


Anche io volevo prendere un fish,mi interessava il samyang 8mm...sono molto indeciso,proprio per questo motivo,a me quelle foto così distorte piacciono biggrin.gif ....comunque per il momento ho risolto con la GoPro,...con un angolo di 170° le foto sono abbastanza distorte messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e comunque qualcosa si può sempre correggere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi


Inviato da: nikosimone il Apr 23 2015, 09:19 PM

Per quello che sono riuscito a capire...

Quello che restituisce l'immagine "vignettata" dovrebbe essere un "circular" fisheye, invece quelli che riempiono l'intero fotogramma dovrebbero essere fisheye non "circular".

Per quanto riguarda il Samyang 8mm è un obiettivo DX, ma da qualche tempo hanno fatto la versione II che ha il paraluce estraibile, e togliendo il paraluce dovrebbe essere possibile usarlo anche su FF.

Quello che mi attrae di più però è il 12mm f2.8 che dovrebbe essere un FF.
Io ho letto una recensione del Rokinon, ma se Antonio dice che sono la stessa roba, mi fido sulla parola.
(Ho visto che ci sono anche alcuni marchiati Polaroid Samyang)
Però col 12mm andiamo sopra i 400 euro e non si trova usato.

QUOTE(luigi67 @ Apr 23 2015, 10:13 PM) *
Anche io volevo prendere un fish,mi interessava il samyang 8mm...sono molto indeciso,proprio per questo motivo,a me quelle foto così distorte piacciono biggrin.gif ....comunque per il momento ho risolto con la GoPro,...con un angolo di 170° le foto sono abbastanza distorte messicano.gif



e comunque qualcosa si può sempre correggere...



Saluti,Gigi


Gigi, anche a me piace una bella distorsione, ma non volevo l'effetto buco della serratura dei circular wink.gif

Ho visto anche il Lensbaby, ma è troppo macchinoso.

Poi ci sono anche quelle lenti che si avvitano sul portafiltri degli obiettivi normali...
...ma temo siano delle porcherie.

Inviato da: luigi67 il Apr 23 2015, 09:31 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2015, 10:19 PM) *
Gigi, anche a me piace una bella distorsione, ma non volevo l'effetto buco della serratura dei circular wink.gif


Beh,qualche foto è interessante,il problema è che io le farei tutte così messicano.gif

comunque se ti basta il 12mm in dx puoi sempre prendere il 12-24 nikkor, a 12mm con un pò di attenzione non distorce neanche...

foto solo ridimensionata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi


Inviato da: gizeta55 il Apr 23 2015, 09:42 PM

C'è anche lo Zenitar 16mm f2,8 manuale, preso usato e per quello che l'ho pagato per fare qualche foto ogni tanto non è niente male. Alcune immagini di prova senza pretese. Giovannihttps://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390953

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390953
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390952
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390952
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390951
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390951

Inviato da: nikosimone il Apr 23 2015, 09:46 PM

QUOTE(luigi67 @ Apr 23 2015, 10:31 PM) *
Beh,qualche foto è interessante,il problema è che io le farei tutte così messicano.gif

comunque se ti basta il 12mm in dx puoi sempre prendere il 12-24 nikkor, a 12mm con un pò di attenzione non distorce neanche...


No, ma non voglio un superwide lineare, proprio un fisheye che distorca.



QUOTE(gizeta55 @ Apr 23 2015, 10:42 PM) *
C'è anche lo Zenitar 16mm f2,8 manuale, preso usato e per quello che l'ho pagato per fare qualche foto ogni tanto non è niente male. Alcune immagini di prova senza pretese. Giovanni


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1390951


Avevo letto qualcosa dello Zenitar, ma con quello avevo capito che si perdeva l'esposimetro, è vero?

...e che l'utilizzo è macchinoso (tipo il Lensbaby)

Inviato da: gizeta55 il Apr 23 2015, 09:53 PM

E' senza CPU va usato in manuale anche i diaframmi e l'esposimetro funziona. Su D700 lo uso o in M o A. Giovanni

Inviato da: Marco Senn il Apr 23 2015, 10:16 PM

Io ho preso un 16 Nikkor usato per non troppi soldi. Certo non quello che costa lo Zenitar che però mi dicono funzioni bene solo a 1 o 2 diaframmi e poi devi prendere quello giusto. Non è un'ottica per tutte le riprese. Ha una sua ragione in particolari situazioni. E può diventare piacevole. Quello che danno le immagini stile buco della serratura sono di solito DX usati su FX. Quello che impressiona del Nikkor è la notevole nitidezza e pdc. Ha anche un bell'effetto sui punti luminosi.
Ogni tanto mi ci diverto....

https://flic.kr/p/sh9RZvhttps://flic.kr/p/sh9RZv by https://www.flickr.com/people/24154610@N05/, on Flickr

https://flic.kr/p/rZBdQqhttps://flic.kr/p/rZBdQq by https://www.flickr.com/people/24154610@N05/, on Flickr


Inviato da: nikosimone il Apr 23 2015, 10:29 PM

QUOTE(Marco Senn @ Apr 23 2015, 11:16 PM) *
Io ho preso un 16 Nikkor usato per non troppi soldi. Certo non quello che costa lo Zenitar che però mi dicono funzioni bene solo a 1 o 2 diaframmi e poi devi prendere quello giusto. Non è un'ottica per tutte le riprese. Ha una sua ragione in particolari situazioni. E può diventare piacevole. Quello che danno le immagini stile buco della serratura sono di solito DX usati su FX. Quello che impressiona del Nikkor è la notevole nitidezza e pdc. Ha anche un bell'effetto sui punti luminosi.
Ogni tanto mi ci diverto....

https://flic.kr/p/sh9RZvhttps://flic.kr/p/sh9RZv by https://www.flickr.com/people/24154610@N05/, on Flickr

https://flic.kr/p/rZBdQqhttps://flic.kr/p/rZBdQq by https://www.flickr.com/people/24154610@N05/, on Flickr


Ma il 16 Nikon lo vedo a prezzi belli alti, perfino l'Ai.
Il 12 Samyang (o Rokinon) sarebbe tosto, peccato che si trovi solo nuovo (450e); l'alternativa "economica" l'8mm DX usato senza paraluce... ...ma mi seccherebbe usarlo senza paraluce.

Avevo letto che lo Zenitar lo puoi usare bene solo a f11,16 o 22; nella versione Canon non parlava proprio con la macchina ma Giovanni conferma che invece con Nikon l'esposimetro funzia!

Tutte le foto che avete messo mi stanno facendo salire la scimmia sulla spalla:
Tutte belle, nessuna esclusa, grazie a tutti.



Inviato da: Alessandro Castagnini il Apr 24 2015, 12:05 AM

Fisheye? Non potrei vivere senza smile.gif
La prima foto che hai messo, dovrebbe essere stata eseguita col fisheye circolare di cui tu stesso parli.
La seconda, più probabilmente, è stata eseguita con un fisheye, sì, ma con ancora montato parte del paraluce ... per lo meno, col Sigma 15 mm puoi farlo come da esempio, veloce, qui sotto:

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1816883

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1816883


Ciao,
Alessandro.

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 12:17 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 24 2015, 01:05 AM) *
Fisheye? Non potrei vivere senza smile.gif
La prima foto che hai messo, dovrebbe essere stata eseguita col fisheye circolare di cui tu stesso parli.
La seconda, più probabilmente, è stata eseguita con un fisheye, sì, ma con ancora montato parte del paraluce ... per lo meno, col Sigma 15 mm puoi farlo come da esempio, veloce, qui sotto:


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1816883


Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro,
Ti andrebbe di raccontarci qualcosa a proposito del fish?

Come ti piace utilizzarlo, difficoltà, cose da fare e cose da non fare, come tirare fuori il meglio,
Come scegliere il diaframma giusto (immagino che la pdc cambi completamente arrivando quasi subito all'iperfocale)

Se ti va...

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 12:23 AM

Ma quanto sono forti le foto del furgone???

http://www.slrlounge.com/rokinon-12mm-f2-8-full-frame-fisheye-lens-review-urbex-extreme-adventure-photography-lens/

Inviato da: fedebobo il Apr 24 2015, 08:00 AM

Allora, i fish sono di due tipi: circolari o diagonali.
Entrambi forniscono una immagine su di un angolo di 180°, ma come dice il il nome, i primi restituiscono una visione fatta a cerchio, i secondi riepiono tutto il fotogramma.
Il Samyang 12 f2,8 per FX è appena uscito, per quello lo trovi solo nuovo.
Il Samyang 8 f3,5 per DX ultimo tipo è utilizzabile anche su FX togliendo il paraluce, ma credo fornisca una immagine circolare. Sennò bisogna usarlo in crop dx.
Oltre ai citati, al Nikkor 16mm ed allo Zenitar, Sigma produce diversi modelli di fish-eye.

Detto ciò, io posseggo come molti il Sammy 8mm DX e mi ci diverto. Sono lenti che vanno usate con moderazione, perché la deformazione che restituiscono può facilmente stancare. Normalmente inserisco quindi solo qualche scatto, ma ci ho fatto anche interi progetti solo col fish. Ora è un periodo che sta spesso in borsa.
Tenendolo in bolla l'orizzonte sarà appunto orizzontale, quindi si possono anche eseguire delle foto paesaggistiche senza che le deformazioni siano invadenti.
L'enorme angolo di campo ripreso fa si che entri di tutto nell'inquadratura, quindi occhio alla composizione, ai riflessi, alla nostra ombra e perfino bisogna fare attenzione che non entrino i nostri piedi...
Se serve, le mie gallerie sono piene di scatti così:

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1791653

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1791653


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1636403
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1636403


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1602584
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1602584


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1602585
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1602585


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925669
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925669


Saluti
Roberto

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 09:19 AM

QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2015, 09:00 AM) *
Allora, i fish sono di due tipi: circolari o diagonali.
Entrambi forniscono una immagine su di un angolo di 180°, ma come dice il il nome, i primi restituiscono una visione fatta a cerchio, i secondi riepiono tutto il fotogramma.
Il Samyang 12 f2,8 per FX è appena uscito, per quello lo trovi solo nuovo.
Il Samyang 8 f3,5 per DX ultimo tipo è utilizzabile anche su FX togliendo il paraluce, ma credo fornisca una immagine circolare. Sennò bisogna usarlo in crop dx.
Oltre ai citati, al Nikkor 16mm ed allo Zenitar, Sigma produce diversi modelli di fish-eye.

Detto ciò, io posseggo come molti il Sammy 8mm DX e mi ci diverto. Sono lenti che vanno usate con moderazione, perché la deformazione che restituiscono può facilmente stancare. Normalmente inserisco quindi solo qualche scatto, ma ci ho fatto anche interi progetti solo col fish. Ora è un periodo che sta spesso in borsa.
Tenendolo in bolla l'orizzonte sarà appunto orizzontale, quindi si possono anche eseguire delle foto paesaggistiche senza che le deformazioni siano invadenti.
L'enorme angolo di campo ripreso fa si che entri di tutto nell'inquadratura, quindi occhio alla composizione, ai riflessi, alla nostra ombra e perfino bisogna fare attenzione che non entrino i nostri piedi...
Se serve, le mie gallerie sono piene di scatti così:

Saluti
Roberto


Roberto,
non serviva... ...nel senso che la scimmia già mi batteva forte sulla spalla, tu le hai anche dato una grossa mano! messicano.gif

Scherzia a parte, grazie mille per le tue dritte.


DOMANDONA:
ci ho provato già prima ma ancora nessuno si è sbilanciato.
Che mi dite dei diaframmi?

Ho notato dai vostri exif che tutti avete usato diaframmi dal "medio" al "chiuso".
Solo Gizeta ha usato 2.8, ma non so se sia perchè il suo Zenitar non "comunica" gli exif alla macchina oppure per una scelta di Giovanni di usare il diaframma tutto aperto.

Mi spiego, ho appena controllato sul calcolatore di PdC, con un 12mm montato su FullFrame, a f8 ho l'iperfocale a 61 centrimetri, con fuoco da 30 centrimetri a infinito. A f11 o f16 andiamo invece dai 20 centrimetri all'infinito.
Visto che, teoricamente, anche il tempo di sicurezza non dovrebbe essere un gran problema consentendo di chiudere il diaframma a piacimento, come vi regolate per la scelta?
Per la loro "natura" creano più problemi di diffrazione rispetto alle ottiche lineari?



Inviato da: Antonio Canetti il Apr 24 2015, 09:34 AM

ma sui fish c'è il diaframma? messicano.gif

è tale la profondità di campo che usare un diaframma più tosto che un altro la differenza è veramente minima, quasi sempre tutto a fuoco, va regolata proprio se il soggetto è vicino.

Antonio

Inviato da: fedebobo il Apr 24 2015, 09:54 AM

Diaframmi? Come hai già intuito coi tuoi calcoli, si lavora praticamente sempre in iperfocale. Settati f8 o f11 e messa a fuoco dagli 0,5 a 1m si è a posto praticamente sempre e ci si concentra solo sull'inquadratura.
Normalmente cerco di tenere attorno ad f8 per questioni di resa della lente: il Sammy 8mm alla massima apertura non rende benissimo. Ma tanto è veramente difficile pensare di voler sfocare qualcosa con lenti simili...
Però so di un modello di Sigma adattissimo per macro ambientata, perché mette a fuoco da molto vicino ed è luminoso, quindi si può anche pensare di sfocare lo sfondo.
Su qualche scatto vado a f22 per la stellina sui punti luce e devo dire che la diffrazione c'è, ma forse è più contenuta che nel Nikkor 12-24 a pari diaframma.

Approposito, vi sono differenze di proiezione anche tra i fish-eye diagonali, quindi le deformazioni risultanti sono diverse.

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1528544

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1528544


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=995098
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=995098


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=589547
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=589547


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=692728
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=692728


Saluti
Roberto

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 10:03 AM

QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2015, 10:54 AM) *
Approposito, vi sono differenze di proiezione anche tra i fish-eye diagonali, quindi le deformazioni risultanti sono diverse.


mmmm, questo però non mi è tanto chiaro.

cioè, nei tuoi scatti vedo deformazioni molto diverse, ma immagino che la lente sia la stessa.

Pensavo dipendesse dalla distanza del soggetto (più è vicino più è distorto), però la fotografia all'interno dell'auto mi ha spiazzato (sembra poco distorta per essere in un ambiente così piccolo e vicino)...
...o forse in quella nell'auto c'è un bel croppone?

Inviato da: fedebobo il Apr 24 2015, 10:55 AM

No, ovvio che io ho un fish solo e quindi la proiezione è sempre quella.

Qui qualcosa per approfondire la questione:
http://www.photocommunity.qtp.it/archive/index.php/t-32441.html
http://sid.ethz.ch/debian/hugin/hugin-0.8.0/src/hugin1/hugin/xrc/data/help_it_IT/Fisheye_Projection.html

Croppare una foto col fish? Noooo, non avrebbe senso! Al limite sono ritagliate in formato 16/9, oppure raddrizzate, ma altre cose non faccio.
La deformazione che ti ritrovi è influenzata sia sul piano della distanza di ripresa, sia su quello della distanza dall'asse ottico. Se stai un po' attento con l'inquadratura, puoi convenientemente sfruttare la cosa, anche al limite minimizzando l'effetto distorsivo (o aumentadolo, ovviamente). La seconda e la terza foto che ho postato prima sono un esempio di ciò. Tenendo l'orizzonte in bolla e non avendo oggetti verticali ai margini laterali e linee orizzontali ai margini superiore ed inferiore, con la proiezione che ha il Sammy sembra nemmeno di avere scattato con un fish, dando un respiro ed una naturalezza alla foto per me interessante su certi paesaggi.
La foto dentro la macchina (per inciso una splendida Triumph TR6 gialla in corsa sulle stradine di campagna del New Jersey messicano.gif ) forse è un po' raddrizzata, quindi qualcosa si è perso nell'angolo di ripresa. Però è sostanzialmente in bolla e le deformazioni del cruscotto sono più o meno contenute essendo concentrato nell'area centrale dell'inquadratura. Il resto dell'abitacolo è comunque tutto a curve, quindi appare anche col fish abbastanza naturale.

Saluti
Roberto

Inviato da: bimatic il Apr 24 2015, 11:15 AM

...io ho un 10.5 nikkor 2,8 per dx al quale ho segato il paraluce ( tutorial qui su nital ) , tutti quelli a cui l'ho fatto provare me lo hanno reso con il sorriso !

Devo dire che l'ho comperato gia' con una segno sulla lente ( ininfluente negli scatti...!!! ) e paraluce sbeccato, complice quindi il costo contenuto e un pizzico di follia l'ho adattato a fx.

Cerchero' qualche scatto, considera che ci puoi fare anche dei filmini divertenti.

[joke mode OFF] un loro piccolo mercato lo hanno sempre, al costo del noleggio dopo 6 mesi lo rivendi comunque


Inviato da: Alessandro Castagnini il Apr 24 2015, 12:12 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 01:17 AM) *
Grazie Alessandro,
Ti andrebbe di raccontarci qualcosa a proposito del fish?

Come ti piace utilizzarlo, difficoltà, cose da fare e cose da non fare, come tirare fuori il meglio,
Come scegliere il diaframma giusto (immagino che la pdc cambi completamente arrivando quasi subito all'iperfocale)

Se ti va...

Beh, dipende da quello che vuoi ottenere in foto: A me piace l'effetto stella, ad esempio, quindi mi piace chiudere un po'...

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1789092
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1789092


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1744150
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1744150


Eventi sportivi da vicinissimo (dala la luce... si apre di più...
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1799226
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1799226


Nei matrimoni, mettendo la macchina per terra smile.gif
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1790582
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1790582

oppure, anche qui, molto d'effetto i due che si baciano ed il sole nel mezzo smile.gif

'somma... non è che cambia molto da un obiettivo normale: tutto è sempre funzione delle condizioni e dei risultati che si vogliono ottenere.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 12:23 PM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 24 2015, 01:12 PM) *
Beh, dipende da quello che vuoi ottenere in foto: A me piace l'effetto stella, ad esempio, quindi mi piace chiudere un po'...


oppure, anche qui, molto d'effetto i due che si baciano ed il sole nel mezzo smile.gif

'somma... non è che cambia molto da un obiettivo normale: tutto è sempre funzione delle condizioni e dei risultati che si vogliono ottenere.

Ciao,
Alessandro.



però i due che si baciano non ci sono messicano.gif

forse era un bacio focoso e il software l'ha censurato???? messicano.gif

Inviato da: gizeta55 il Apr 24 2015, 01:31 PM

Confermo Nikosimone, come ti dicevo non avendo il CPU, come dati il diaframma lo registra sempre a f2,8 però manualmente variando il diaframma ti cambia anche il tempo e questo viene registrato negli exif. E' come avere un vecchio obiettivo manuale. Giovanni

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 01:41 PM

Grazie Giovanni.


Diciamo che quando ho aperto questo topic la situazione era questa:

IPB Immagine



mano a mano che arrivavano le vostre foto ed i vostri commenti la situazione si è lentamente trasformata in questa:
IPB Immagine


ma prometto che fino a che non diventa così continuo ad informarmi e a studiare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


messicano.gif

Inviato da: gizeta55 il Apr 24 2015, 01:52 PM

Come si dice dalle mie parti, prima ti togli il dente, prima stai meglio e scappa anche la scimmia biggrin.gif Giovanni

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 02:11 PM

QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2015, 11:55 AM) *
No, ovvio che io ho un fish solo e quindi la proiezione è sempre quella.

Qui qualcosa per approfondire la questione:
http://www.photocommunity.qtp.it/archive/index.php/t-32441.html
http://sid.ethz.ch/debian/hugin/hugin-0.8.0/src/hugin1/hugin/xrc/data/help_it_IT/Fisheye_Projection.html


sarebbe interessante trovare una discussione analoga a proposito del 12mm Samyang...

cmq, al momento ci sono in lista Sammy 12mm, Sigma 15mm e Nikon 16mm;
la sequenza rispecchia pure i prezzi. Purtroppo pure i vecchi Nikon Ai sono cari come il fuoco.

Lo Zenitar tenderei ad escluderlo perchè non ho ben capito com'è la questione della maf (bisogna focheggiare a f22 e poi cambiare? sicuro mi incarto) anche se il prezzo è invitante.


Inviato da: gizeta55 il Apr 24 2015, 02:24 PM

Esatto, non ti incartare, lo Zenit funziona come il Samyang, non è un vecchio obiettivo a preselezione che apri tutto il diaframma, focheggi e poi imposti. Se conosci qualcuno che te lo fa provare....è veramente un gioellino per quello che costa ed è poco più grande di un 50tino. Giovanni

Inviato da: leviatan77 il Apr 24 2015, 03:19 PM

Sono molto disinformato in materia di fisheye perché non mi sono mai interessato... però ho sempre pensato che in rapporto prezzo/qualità le fotocamere DX siano avvantaggiate sul fisheye mentre le fotocamere FX siano avvantaggiate sul grandangolo lineare estremo...

Il che significa:
- su DX il miglior rapporto prezzo/qualità lo hai con il Samyang 8mm fisheye, quelli per FX costano molto di più
- su FX il miglior rapporto prezzo/qualità lo hai con il Samyang 14mm, per DX esiste solo il Sigma 8-16

Non a caso conosco alcune persone che utilizzano il Samyang 8mm fisheye su FX... per lo più hanno una 36MP e in DX ottengono (se non sbaglio) 16MP... credo, però, che il 99% di loro avesse già l'obiettivo prima di passare ad FX... difficilmente qualcuno potrebbe pensare di acquistarne uno per utilizzarlo su FX...

Uno di questi è un tizio di Londra che ho conosciuto personalmente l'estate scorsa, qui il suo FB: https://www.facebook.com/M9Photography dove puoi vedere tra le tante foto, alcune fatte con D800 e Samyang 8mm fisheye...
E' una persona molto gentile, molto disponibile ma purtroppo parla come Matthew McConaughey nella pubblicità di Dolce&Gabbana (quella con Scarlett Johannson) e con il mio inglese basico sinceramente ho fatto una fatica bestia a capire bene le sue parole... in pratica è un tizio che seguivo prima ancora di conoscerlo, proprio perché mi piacciono parecchio le sue lunghe esposizioni... poi per puro caso l'ho visto una sera a Londra e l'ho riconosciuto... lui scrive spesso che le sue foto sono frutto di esposizioni multiple e volevo capire come le unisse perché, ovviamente, le sue non sono i classici HDR innaturali che spesso si vedono...


Cmq scusa se ho divagato.... tutto questo per dirti di buttare un occhio ai Samyang 8mm fisheye che se riesci a trovare un usato a prezzo basso, potresti pensare di iniziare con quello e poi nel rivenderlo potresti perderci pochissimo o addirittura nulla.... sempre se non trovi un buon prezzo per un Samyang 12mm o Nikkor 16mm... però intanto inizi ad utilizzare il fisheye e vedi subito se è un genere che ti piace (quindi avrà poi senso investire in uno FX) oppure se ti accorgerai di utilizzarlo così poco che alla fine con poca spesa ti tieni l'8mm... ma le nostre 24MP FX in formato DX arrivano a 12MP??? Forse 10MP??? Non ricordo...

Inviato da: leviatan77 il Apr 24 2015, 03:26 PM

Ti ho suggerito questo perché (credo) non sia facile valutare a priori se il fisheye è un obiettivo che fa per ognuno di noi oppure no... per dire: un Sigma 35 art lo posso sapere a priori se farà per me oppure no... così come tanti altri obiettivi, per esempio saprei valutare se l'esborso economico per un 85mm f/1.4 mi servirà oppure se per quelle poche foto che faccio un 85mm f/1.8 va benissimo... il fisheye proprio per il fatto che "distorce" l'immagine (e quindi finché non guardi nel mirino non puoi farti l'idea della foto solo guardando la scena) penso sia decisamente più difficile valutarlo a priori senza possederlo.... per esempio la mia sensazione su me stesso è quella di usarlo una o due volte per poi abbandonarlo.... ma finché non ne provo uno non posso essere certo di questo... però non me la sentirei di spendere subito una cifra maggiore di 300€...

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 03:54 PM

QUOTE(leviatan77 @ Apr 24 2015, 04:19 PM) *
Non a caso conosco alcune persone che utilizzano il Samyang 8mm fisheye su FX... per lo più hanno una 36MP e in DX ottengono (se non sbaglio) 16MP... credo, però, che il 99% di loro avesse già l'obiettivo prima di passare ad FX... difficilmente qualcuno potrebbe pensare di acquistarne uno per utilizzarlo su FX...

Cmq scusa se ho divagato.... tutto questo per dirti di buttare un occhio ai Samyang 8mm fisheye che se riesci a trovare un usato a prezzo basso, potresti pensare di iniziare con quello e poi nel rivenderlo potresti perderci pochissimo o addirittura nulla.... sempre se non trovi un buon prezzo per un Samyang 12mm o Nikkor 16mm... però intanto inizi ad utilizzare il fisheye e vedi subito se è un genere che ti piace (quindi avrà poi senso investire in uno FX) oppure se ti accorgerai di utilizzarlo così poco che alla fine con poca spesa ti tieni l'8mm... ma le nostre 24MP FX in formato DX arrivano a 12MP??? Forse 10MP??? Non ricordo...


Sinceramente credo che, volendo spendere il meno possibile, meglio giocare con lo Zenitar (che è full frame) piuttosto che con un Sammy 8mm (che è dx); tra le altre cose lo Zenitar nuovo costa meno del Sammy usato.


E mi spiego con delle immagini.
Se vai a vedere questa recensione del Sammy 8mm con il paraluce rimovibile, ne vedrai solo due scattate con una FF,
quella senza paraluce lo rende un "circular" e quella con il paraluce lo castra abbondantemente. In entrambi i casi per ottenere un frame completo dovrei fare un croppone notevole, e come diceva prima Roberto, non ha più senso il fish.


http://www.ephotozine.com/article/samyang-8mm-f-3-5-umc-fish-eye-cs-ii-lens-review-26623

Quindi o uno ce l'ha da prima, oppure trova un affarone come ha fatto Bimatic, oppure tanto vale buttarsi sul russo.


Il problema è che non riesco a togliermi dalla testa queste foto:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Inviato da: Savinos il Apr 24 2015, 04:15 PM

ecco lo zenitar
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1649861

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1649861

attacco nikon a circa 160 euri spedito da Mosca

Inviato da: Savinos il Apr 24 2015, 04:47 PM

io ho lo zenitar 16 ed il samyang 8
il Sammy ha una migliore qualità dell'immagime e dalla sua ha anche il maggiore angolo di campo (12 su DX) io lo uso su su D200 e su D700 (con il crop) con buoni risultati....su D610/750/800 i risultati saranno sicuramente migliori data la maggiore risoluzione

lo zenitar 16 l'ho preso circa unanno fa ma non ho avuto ancora l'occasione di utilizzarlo in modo significativo

Inviato da: banci93 il Apr 24 2015, 10:50 PM

Mannaggia, sono mesi che cerco un Af-D 16mm ad un prezzo accettabile ma ancora nulla.. unsure.gif

Capisco la tua Scimmia.

Al tempo del Dx avevo anche io il Samyang e mi ci sono divertito davvero molto, spesso lo utilizzavo anche come Grandangolo "lineare" in quanto basta conoscerlo un pochino e saperlo sfruttare per ottenere il meglio da questo piccolo gioiello.

Inviato da: nikosimone il Apr 24 2015, 11:03 PM

QUOTE(banci93 @ Apr 24 2015, 11:50 PM) *
Mannaggia, sono mesi che cerco un Af-D 16mm ad un prezzo accettabile ma ancora nulla.. unsure.gif

Capisco la tua Scimmia.

Al tempo del Dx avevo anche io il Samyang e mi ci sono divertito davvero molto, spesso lo utilizzavo anche come Grandangolo "lineare" in quanto basta conoscerlo un pochino e saperlo sfruttare per ottenere il meglio da questo piccolo gioiello.


Beh, ma se sei convinto di usarlo con regolarità vai dritto sul 12mm Sammy, sembra una cannonata

Inviato da: banci93 il Apr 25 2015, 08:48 AM

QUOTE(nikosimone @ Apr 25 2015, 12:03 AM) *
Beh, ma se sei convinto di usarlo con regolarità vai dritto sul 12mm Sammy, sembra una cannonata

Costa 500 euro, a questo punto preferisco il Nikon..

Inviato da: nikosimone il Apr 25 2015, 09:02 AM

QUOTE(banci93 @ Apr 25 2015, 09:48 AM) *
Costa 500 euro, a questo punto preferisco il Nikon..



Per carità, liberissimo di fare come credi, però il Sammy è appena uscito, il prezzo calerà ed ora è intorno ai 450;
Il Nikon ben oltre i 700...

Inviato da: Marco Senn il Apr 25 2015, 09:10 AM

QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2015, 11:29 PM) *
Ma il 16 Nikon lo vedo a prezzi belli alti, perfino l'Ai.


350... però li vale tutti rispetto agli altri


QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 10:19 AM) *
DOMANDONA:
ci ho provato già prima ma ancora nessuno si è sbilanciato.
Che mi dite dei diaframmi?


In realtà non ci sono grossi problemi nemmeno a t.a. la pdc è enorme ma dato l'angolo di campo nemmeno la luce è un problema enorme e quindi, nelle situazioni standard, prediligo sempre i diaframmi da 8 a 11 nei quali ha la massima resa

Inviato da: Marco Senn il Apr 25 2015, 09:17 AM

QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 04:54 PM) *
Il problema è che non riesco a togliermi dalla testa queste foto:


Diciamo che nelle giuste condizioni di luce e scenario non ci sono grossi problemi a farle. Bellissima l'ultima con il flash dietro al modella

Inviato da: nikosimone il Apr 25 2015, 09:49 AM

QUOTE(Marco Senn @ Apr 25 2015, 10:10 AM) *
350... però li vale tutti rispetto agli altri


A quel prezzo ancora non ne ho visti, pazienterò :-)

Comunque la recensione comparativa tra il sammy 12 ed il Nikon 16 (quello nuovo non l'ai) non fa affatto sfigurare il sammy, anzi. Ed anche lo Zenitar, a condizione di usarlo sempre al penultimo/ultimo diaframma.

Inviato da: banci93 il Apr 25 2015, 10:06 AM

QUOTE(nikosimone @ Apr 25 2015, 10:02 AM) *
Per carità, liberissimo di fare come credi, però il Sammy è appena uscito, il prezzo calerà ed ora è intorno ai 450;
Il Nikon ben oltre i 700...

Ma io infatti acquisto Rigorosamente Usato!
Cerco un modello usato sotto i 400..

Inviato da: alcarbo il Apr 25 2015, 10:36 AM

Simone ho trovato
Questa vecchia discussione è fondamentale

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=212945&hl=fullframe%5b/url

Inviato da: Savinos il Apr 25 2015, 02:26 PM

Il samyang 12mm è solo per mirrorless
Ad oggi, per quanto mi risulta, non esiste un fish samyang per FF

Inviato da: Savinos il Apr 25 2015, 02:36 PM

Mi correggo. ..
Ho visto solo ora l'esistenza del fish samyang 12 mm

Inviato da: pes084k1 il Apr 25 2015, 03:35 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2015, 10:19 PM) *
Per quello che sono riuscito a capire...

Quello che restituisce l'immagine "vignettata" dovrebbe essere un "circular" fisheye, invece quelli che riempiono l'intero fotogramma dovrebbero essere fisheye non "circular".

Per quanto riguarda il Samyang 8mm è un obiettivo DX, ma da qualche tempo hanno fatto la versione II che ha il paraluce estraibile, e togliendo il paraluce dovrebbe essere possibile usarlo anche su FF.

Quello che mi attrae di più però è il 12mm f2.8 che dovrebbe essere un FF.
Io ho letto una recensione del Rokinon, ma se Antonio dice che sono la stessa roba, mi fido sulla parola.
(Ho visto che ci sono anche alcuni marchiati Polaroid Samyang)
Però col 12mm andiamo sopra i 400 euro e non si trova usato.
Gigi, anche a me piace una bella distorsione, ma non volevo l'effetto buco della serratura dei circular wink.gif

Ho visto anche il Lensbaby, ma è troppo macchinoso.

Poi ci sono anche quelle lenti che si avvitano sul portafiltri degli obiettivi normali...
...ma temo siano delle porcherie.


Il Samyang 8/3.5 CS II mm copre un cerchio di 28 mm ca, si può usare anche in full frame vignettando (lo preferisco così, se no prendo l'Heliar 15 con meno dell 1% di distorsione). Anzi in DX il fisheye fa poco effetto. Il Sammy è un obiettivo serio (grande risoluzione da f/5.6, ottimi colori, finalmente caldo, distorsione migliorata), molto meglio degli enormi pariclasse Nikon di un tempo passato. A parte il Nikon 16 (peraltro inferiore all'8 CS su molti parametri) e il cugino 12 mm, non vedo alternative. Il Lensbaby è troppo semplice e inefficiente.
Le foto con il fisheye sono sempre uguali, ma sempre belle...

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: nikosimone il Apr 25 2015, 04:30 PM

QUOTE(pes084k1 @ Apr 25 2015, 04:35 PM) *
Il Samyang 8/3.5 CS II mm copre un cerchio di 28 mm ca, si può usare anche in full frame vignettando (lo preferisco così, se no prendo l'Heliar 15 con meno dell 1% di distorsione). Anzi in DX il fisheye fa poco effetto. Il Sammy è un obiettivo serio (grande risoluzione da f/5.6, ottimi colori, finalmente caldo, distorsione migliorata), molto meglio degli enormi pariclasse Nikon di un tempo passato. A parte il Nikon 16 (peraltro inferiore all'8 CS su molti parametri) e il cugino 12 mm, non vedo alternative. Il Lensbaby è troppo semplice e inefficiente.
Le foto con il fisheye sono sempre uguali, ma sempre belle...

A presto telefono.gif

Elio


Elio,

da quello che dici, partendo dal presupposto che non vorrei un fish dx proprio perchè non mi piace la vignettatura circolare...

...il best buy sarebbe il Sammy 12 f2.8?



Inviato da: Savinos il Apr 25 2015, 08:23 PM

Sammy 8 mm su D700

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=717908

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=717908


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=717907
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=717907

Inviato da: pes084k1 il Apr 25 2015, 11:12 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 25 2015, 05:30 PM) *
Elio,

da quello che dici, partendo dal presupposto che non vorrei un fish dx proprio perchè non mi piace la vignettatura circolare...

...il best buy sarebbe il Sammy 12 f2.8?


Ho l'8 CS II (eccellente in ogni uso plausibile da fisheye) e il 14 "rettilineare" (molto buono, sempre per un'ottica da reflex). I grandangolari Samyang li sa fare, in fondo fa lenti per sorveglianza da anni, come risoluzione i miei sono ben oltre le DSRL attuali, in scansione dia a 5400 dpi vanno praticamente all'aliasing di luminanza (103 lp/mm orizzontale e verticale, 42 Mp "veri", non Bayer), l'ho fatto vedere diverse volte. Il 12 sarebbe un acquisto "sicuro", ma non l'ho provato. Certo, è più facile da fare degli altri e c'è più tradizione in Ditta.
Devo dire che la resa su D700 è deludente del fisheye 8 anche a sensibilità di 400 ISO: i dettagli piccoli scompaiono presto, dando una strana sensazione, molto meglio con il film e la NEX-5n, il cui sensore (16 Mp DX, un D800e ritagliato) è comunque molto impegnato.
Comunque il 16 AFD Nikon è un acquisto sicuro e, maggior CA a parte, correggibile, è più flessibile con i filtri. Devo dire che, a causa degli studi americani sui fisheye per sorveglianza negli anni Novanta, oggi è molto più facile ed economico fare un fisheye valido, mentre i veri rettilineari di qualità sono ancora appannaggio di Zeiss e Voigtlander, che hanno altra tecnologia e una grande cura per le prestazioni che contano (nitidezza sul piano focale, contrasto, colore, impatto dell'immagine finale, distorsione e CA, almeno su sensori seri).

A presto telefono.gif

Elio


Inviato da: nikosimone il Apr 26 2015, 01:39 AM

QUOTE(pes084k1 @ Apr 26 2015, 12:12 AM) *
Ho l'8 CS II (eccellente in ogni uso plausibile da fisheye) e il 14 "rettilineare" (molto buono, sempre per un'ottica da reflex). I grandangolari Samyang li sa fare, in fondo fa lenti per sorveglianza da anni, come risoluzione i miei sono ben oltre le DSRL attuali, in scansione dia a 5400 dpi vanno praticamente all'aliasing di luminanza (103 lp/mm orizzontale e verticale, 42 Mp "veri", non Bayer), l'ho fatto vedere diverse volte. Il 12 sarebbe un acquisto "sicuro", ma non l'ho provato. Certo, è più facile da fare degli altri e c'è più tradizione in Ditta.
Devo dire che la resa su D700 è deludente del fisheye 8 anche a sensibilità di 400 ISO: i dettagli piccoli scompaiono presto, dando una strana sensazione, molto meglio con il film e la NEX-5n, il cui sensore (16 Mp DX, un D800e ritagliato) è comunque molto impegnato.
Comunque il 16 AFD Nikon è un acquisto sicuro e, maggior CA a parte, correggibile, è più flessibile con i filtri. Devo dire che, a causa degli studi americani sui fisheye per sorveglianza negli anni Novanta, oggi è molto più facile ed economico fare un fisheye valido, mentre i veri rettilineari di qualità sono ancora appannaggio di Zeiss e Voigtlander, che hanno altra tecnologia e una grande cura per le prestazioni che contano (nitidezza sul piano focale, contrasto, colore, impatto dell'immagine finale, distorsione e CA, almeno su sensori seri).

A presto telefono.gif

Elio


Chiarissimo!
Grazie mille

Inviato da: ROBERTOGI il May 16 2015, 02:20 PM

Oggi mi è arrivato lo Zenit 16 (meno di 200 €, nuovo, dalla Russia).
Tutto in metallo, bello robusto, maf manuale. Quello che mi ha sorpreso è che regolando la ghiera diaframmi sull'obiettivo, sul display della fotocamera (D800) viene riportato il corretto valore del diaframma impostato, e la visione non si scurisce nel mirino, ma rimane a ta. Pensavo invece che il diaframma si chiudesse realmente al valore impostato.
Meglio così.
Appena possibile lo proverò.
Ciao,
Roberto

Inviato da: pes084k1 il May 16 2015, 03:02 PM

QUOTE(franci7687 @ Apr 23 2015, 09:44 PM) *
Anche io ho il samyang ed é fenomenale.. Magari potresti usarlo con la macchina in modalitá dx...
Spero nn aver detto una stupidata!
Queste sono le mie foto


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1536132


Concordo, i fisheye sono stati molto razionalizzati e studiati negli anni 90 dagli americani. I mostri Nikon del passato non hanno più senso, anche se il 16 AFD è ottimo e forse il migliore in quella focale. Il Samyang 8 CS II è ottimo in tutti i sensi (esemplare fatto ritarare in fabbrica...) tra i "circolari" .

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: Method il May 16 2015, 05:05 PM

Ho avuto il Nikkor 16mm f/2.8 AFD... per quanto mi riguarda, splendido.
Mannaggia a me e quando l'ho venduto!

Ad ogni modo Simone io comprerei quello... è tutt'ora un assegno circolare. Un'ottica che ha un mercato "piccolo" ma lo ha SEMPRE. Anche perchè se temi che Nikon faccia una nuova versione AFS (deprezzando l'AFD) fanno in tempo a diventare grandi i figli dei tuoi figli.

Lo pagai usato 450 euro, e li vale tutti... una volta preso è per sempre, non è un'ottica da tutti i giorni.
Io purtroppo me ne sono dovuto separare a malincuore per finanziare un'altro acquisto usato, che difficilmente avrei ritrovato in futuro...

Inviato da: SuperPanda il May 16 2015, 05:59 PM

Nikosimone, sei di Milano vero? se vuoi qualche volta ci possiamo trovare e ti posso far provare il nikon 16 2.8 D....

Inviato da: nikosimone il May 16 2015, 06:07 PM

QUOTE(SuperPanda @ May 16 2015, 06:59 PM) *
Nikosimone, sei di Milano vero? se vuoi qualche volta ci possiamo trovare e ti posso far provare il nikon 16 2.8 D....



Io per una passeggiata macchina al collo in buona compagnia sono sempre disponibile.

Ad esempio, una occasione buona per fare un po' di street e vedere se si trova qualcosa di interessante è il mercatino dell'antiquariato sui Navigli, dovremmo quasi esserci per la data di Maggio...
...di buon mattino sarebbe l'ideale.

Se posso ricambiare facendoti provare qualcosa dei miei...
...molto volentieri.

grazie.gif

Inviato da: SuperPanda il May 16 2015, 06:11 PM

QUOTE(nikosimone @ May 16 2015, 07:07 PM) *
Io per una passeggiata macchina al collo in buona compagnia sono sempre disponibile.

Ad esempio, una occasione buona per fare un po' di street e vedere se si trova qualcosa di interessante è il mercatino dell'antiquariato sui Navigli, dovremmo quasi esserci per la data di Maggio...
...di buon mattino sarebbe l'ideale.

Se posso ricambiare facendoti provare qualcosa dei miei...
...molto volentieri.

grazie.gif


eh....magari...dipende dai giorni...

Inviato da: nikosimone il May 16 2015, 06:50 PM

QUOTE(SuperPanda @ May 16 2015, 07:11 PM) *
eh....magari...dipende dai giorni...



Il mercato dell'antiquariato è sempre l'ultima domenica del mese...

...stavolta 31 Maggio.

Inviato da: SuperPanda il May 16 2015, 07:10 PM

QUOTE(nikosimone @ May 16 2015, 07:50 PM) *
Il mercato dell'antiquariato è sempre l'ultima domenica del mese...

...stavolta 31 Maggio.


devo guardare i turni ma dovrei essere a riposo....

Inviato da: Savinos il May 17 2015, 10:01 AM

Una foto fatta ieri alla Mille Miglia con lo Zenitar 16 mm
(purtroppo non mi sono accorto dei 1600 iso)

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1833220

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1833220

Inviato da: Savinos il May 17 2015, 11:59 AM

Un'altra foto fatta ieri alla Mille Miglia con lo Zenitar 16 mm

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1833314

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1833314

Inviato da: Savinos il May 18 2015, 03:57 PM

...qualcuno ha provato il nuovo Samyang 12 mm fisheye per FF??

Inviato da: tommy85 il May 19 2015, 10:49 PM

So che cerchi per FX, comunque anche io ho il samyang 8 preso usato a 200 euro. Mi piace molto come resa anche se devo spesso compensare l'esposizione di -1/2 stop.https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1803103

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1803103


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1802564
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1802564


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1610709
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1610709


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545502
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545502


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545235
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545235

Inviato da: nikosimone il Jun 1 2015, 09:45 PM

Superpanda, non so se ringraziarti o maledirti. messicano.gif

Se prima il fish era una scimmietta, ora è diventato parente di Godzilla.



Domenica, con il fish del Panda...


https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843635

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843635



https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843644
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843644



https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843639
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1843639




Inviato da: Savinos il Jun 1 2015, 10:27 PM

Prendi uno Zenitar 16 e con "poco" passa la paura laugh.gif
...con il fish bisogna stare attenti a non "sfondare" il cielo biggrin.gif messicano.gif

Inviato da: SuperPanda il Jun 2 2015, 03:06 PM

QUOTE(nikosimone @ Jun 1 2015, 10:45 PM) *
Superpanda, non so se ringraziarti o maledirti. messicano.gif

Se prima il fish era una scimmietta, ora è diventato parente di Godzilla.
Domenica, con il fish del Panda...


E spendili sti soldi e fai girare l'economia!!

Inviato da: pes084k1 il Jun 2 2015, 03:21 PM

QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2015, 10:19 AM) *
Roberto,
non serviva... ...nel senso che la scimmia già mi batteva forte sulla spalla, tu le hai anche dato una grossa mano! messicano.gif

Scherzia a parte, grazie mille per le tue dritte.
DOMANDONA:
ci ho provato già prima ma ancora nessuno si è sbilanciato.
Che mi dite dei diaframmi?

Ho notato dai vostri exif che tutti avete usato diaframmi dal "medio" al "chiuso".
Solo Gizeta ha usato 2.8, ma non so se sia perchè il suo Zenitar non "comunica" gli exif alla macchina oppure per una scelta di Giovanni di usare il diaframma tutto aperto.

Mi spiego, ho appena controllato sul calcolatore di PdC, con un 12mm montato su FullFrame, a f8 ho l'iperfocale a 61 centrimetri, con fuoco da 30 centrimetri a infinito. A f11 o f16 andiamo invece dai 20 centrimetri all'infinito.
Visto che, teoricamente, anche il tempo di sicurezza non dovrebbe essere un gran problema consentendo di chiudere il diaframma a piacimento, come vi regolate per la scelta?
Per la loro "natura" creano più problemi di diffrazione rispetto alle ottiche lineari?


Lascia perdere l'iperfocale: mai mettere a fuoco su una distanza più piccola del dettaglio più vicino, è uno degli errori da principiante. Il fisheye sente diffrazione, sfocatura e sensori poco risolventi, i dettagli sono piccoli. f/5.6-8, 11 al massimo e distanza di MAF (vera, le scale sono imprecise) sul centro geometrico della scena, di solito tra 1-10 m.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: gizeta55 il Jun 2 2015, 04:37 PM

Ciao nikosimone, è vero, zenitar 16mm, poca spesa buona resa e passa anche il Godzilla. biggrin.gif Ecco due foto fatte oggi. Giovanni https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1844089

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1844089
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1844087
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1844087

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)