Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Commenti a: Nital.it - NIKON EXPERIENCE > Dalla fotografia bidimensionale alla fotografia in 3D

Inviato da: Nital il Jan 31 2011, 03:31 PM

Commenti a: Nital.it - NIKON EXPERIENCE > Dalla fotografia bidimensionale alla fotografia in 3D
Clicca qui per tornare alla pagina.

Inviato da: PennyGP il Feb 1 2011, 04:59 PM


Una piccola soddisfazione. Nel 2008 ho partecipato al concorso Coolpix e, a parte la schifezza dell'oggetto con due obiettivi che avevo inviato, sono stato l'unico a parlare di 3D.
Oggi lei mi conferma che non ero un visionario.
Grazie dell'ospitalità e allego quello che avevo scritto allora (...l'immagine ve la risparmio!), il 17.04.08. Ora correggerei qualcosa.
PennyGP
____________________________________________________________

COOLPIX 3D

Mi scuso per l'immagine, ma mi serve solo per farmi capire.
Vedo la cosa da un punto di vista di mercato e cerco di spiegarmi.
Non penso alla Coolpix per tutti, ma ad una Coolpix per una nuova tipologia di appassionati.
C'è ormai troppa sovrapposizione tra le funzionalità delle fotocamere digitali ed i cellulari ed, a mio parere, sarebbe utile creare una nicchia riservata eslusivamente alle fotocamere.
Questa è la fotografia tridimensionale per la quale, in attesa della diffusione degli ologrammi, ci dovrebbe essere molto spazio.
So che non ha mai avuto un gran successo, ma credo fosse dovuto ai tempi in cui la passione fotografica non era così diffusa e questi apparecchi erano riservati ad un uso molto circoscritto (qualcuno si ricorda il ViewMaster? Ogni ragazzino, la cui famiglia che se lo poteva consentire, lo aveva!).
A parte il settore professionale, che è in grado di rispondere alle proprie esigenze in modo autonomo, chi rinuncerebbe quindi a scattare un ricordo da poter poi vedere in 3D (si pensi solo ai bimbi!).
La Coolpix 3D sarebbe ovviamente in grado di escludere il doppio scatto, quando il 3D non serve.

Realizzarla non è così semplice come mettere insieme un'immagine, ma ritengo che Nikon sia tecnologicamente all'avanguardia, nell'hardware, nel software e nel marketing.


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)