Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Reflex Da Sogno

Inviato da: giuliatatia il Jun 23 2014, 12:37 PM

Buongiorno a tutti,
ho iniziato da poco ad usare una Nikon D5100 ed essendo alle prime armi mi ci trovo molto bene e sono soddisfatta del mio acquisto.
Guardando le varie reflex professional sul sito della Nikon però mi è venuta una curiosità:
qual è per voi la reflex "da sogno"? Cioè con un budget illimitato quale reflex (solo corpo macchina) comprereste?
messicano.gif

Inviato da: Marcus Fenix il Jun 23 2014, 12:49 PM

Quella che già ho, D800e

Inviato da: fabtr9 il Jun 23 2014, 12:56 PM

Una bella d4s con un paio di d810 (tanto siamo al bar messicano.gif ) come secondo corpo...vabbe se la 810 non e disponibile ancora va benissimo anche una 800/e.....

Inviato da: GiulianoPhoto il Jun 23 2014, 12:58 PM

D800 che possiedo...

Ma se proprio di dovessi toglieve lo sfizio una bella Leica M ma non per fotografave ma per passeggiave in centvo con quella al collo.. laugh.gif magavi abbinato ad un vestito di valentino in tinta con il summilux laugh.gif

Inviato da: paolor965 il Jun 23 2014, 01:00 PM

.. direi 800E e qualche vetro

Inviato da: macromicro il Jun 23 2014, 01:04 PM

autodomanda: come mai tanti si per la d800E e solo 1 per la D4s?

Inviato da: giuliocirillo il Jun 23 2014, 01:07 PM

QUOTE(macromicro @ Jun 23 2014, 02:04 PM) *
autodomanda: come mai tanti si per la d800E e solo 1 per la D4s?


Perché da quando è nato il digitale per la "massa" quel che conta sono il numero di Megapixel....e chi più ce ne ha meglio sta........... messicano.gif

ciao

Inviato da: paolor965 il Jun 23 2014, 01:09 PM

QUOTE(macromicro @ Jun 23 2014, 02:04 PM) *
autodomanda: come mai tanti si per la d800E e solo 1 per la D4s?



nel mio caso prediligo paesaggi, quindi le carateristiche della D4S passano in secondo piano, poi ingombro e peso... ma sognado anche tutte e due, perchè no?

Inviato da: giuliatatia il Jun 23 2014, 01:10 PM

QUOTE(macromicro @ Jun 23 2014, 02:04 PM) *
autodomanda: come mai tanti si per la d800E e solo 1 per la D4s?

Anche io sono curiosa di sapere biggrin.gif
e intanto grazie a tutti voi che state rispondendo!
A me affascina la Nikon Df soprattutto per l'estetica biggrin.gif

Inviato da: cuomonat il Jun 23 2014, 01:19 PM

Io realizzai il sogno quando presi la D700, il successivo quando le affiancai la Sony A7. Ma quest'ultima chiamava prepotentemente la D610, e poi... messicano.gif

Scherzi a parte, meglio un secondo corpo con buoni obiettivi che la macchina da sogno orba di lenti adeguate.

Inviato da: Antonio Canetti il Jun 23 2014, 01:21 PM

logicamente con budget illimitato acquisterei il tutto il catalogo Nikon e siccome Hasseblad è ancora un mito perché no anche lei.


Antonio

Inviato da: giuliomagnifico il Jun 23 2014, 01:41 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 23 2014, 01:49 PM) *
Quella che già ho, D800e


+1 biggrin.gif

Io comprerei una non reflex da affiancare alla D800E + 35 Art Sigma: Leica M 240 con un 50 Noctilux. Ah è cambierei la mia Nikon 1 V1 + 10mm f2.8 con la Nikon 1 V3... 20 fps e la reattività che hanno le 1 V1/2/3 non guasta mai.

Poi preferirei spendere un budget illimitato in viaggi in -in questo momento- Iraq, Syria, Nigeria, Thailandia, e forse Venezuela ;ma son troppe ore di aereo mi stufo). Le fotocamere mi tengo quelle che ho, l'importante è usarle!

Inviato da: stefanoc72 il Jun 23 2014, 01:50 PM

Un D4s perché tanto la D800E già è in mio possesso texano.gif

Inviato da: ClickAlle il Jun 23 2014, 02:06 PM

Se dovessi prendere una reflex: Df, ha il sensore della D4 ma è molto più #########! messicano.gif

Se potessi prendere quello che mi pare: Summilux 24 1.4 e Noctilux per la mia X-T1 wub.gif


Inviato da: Francesco Martini il Jun 23 2014, 02:07 PM

QUOTE(giuliatatia @ Jun 23 2014, 01:37 PM) *
qual è per voi la reflex "da sogno"? Cioè con un budget illimitato quale reflex (solo corpo macchina) comprereste?
messicano.gif

la reflex da sogno e' quella che ti sta meglo in mano!!!!
perche' le foto le fai sempre TU, non la reflex "da sogno"...
messicano.gif
Francesco Martini

Inviato da: Marcus Fenix il Jun 23 2014, 02:12 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Jun 23 2014, 02:07 PM) *
Perché da quando è nato il digitale per la "massa" quel che conta sono il numero di Megapixel....e chi più ce ne ha meglio sta........... messicano.gif

ciao



Azz che strano per il popolo dei nikonisti dei 12 "megapicsel" bastano ed avanzano, pensavo fossero gli ISO, il corpo prufessional a prova di tornado con dimensioni fa "foratino edilizio" e la raffica.

E' tutto relativo.

QUOTE(ClickAlle @ Jun 23 2014, 03:06 PM) *
Se potessi prendere quello che mi pare: Summilux 24 1.4 e Noctilux per la mia X-T1 wub.gif


E un Leica 21mm 1.4 no?
http://www.flickriver.com/lenses/leica/leicasummilux21mmf1.4asph/

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 23 2014, 02:12 PM

QUOTE(giuliatatia @ Jun 23 2014, 01:37 PM) *
Cioè con un budget illimitato quale reflex (solo corpo macchina) comprereste?


Se potessi scegliere tra tutte le fotocamere quale prenderesti la risposta sarebbe: voglio la più costosa in assoluto e quindi prenderei una leica 0 immacolata visto che all'asta spuntano prezzi nell'ordine dei 2 milioni di €, ovviamente la sceglierei solo se non potessi avere la hassy che attualmente è sulla luna con cui neil armstrong ha scattato nella prima missione lunare, credo che nessuna fotocamera possa valere più di quella, non è una hasselbad o una che è stata sulla luna, è la prima, della prima missione, ed è stata sulla luna per decine di anni quindi sceglierei quella perché il suo valore (anche storico) è immenso e poi perché è divertente far spendere miliardi in una missione spaziale di recupero a chi mi ha detto "ti regalo la macchina che vuoi"!

Se invece non pensassi per niente al valore della macchina ma pensassi solo a quanto mi interessa ai fini dell'utilizzo reale sceglierei le seguenti fotocamere da affiancare a quelle che già ho (D700 e D800):

Nikon D4s
Hasselblad H5D e sarei molto combattuto sulla scelta del dorso
Seitz D3 roundshot

Inviato da: umby_ph il Jun 23 2014, 02:28 PM

essendo che fotografo per passione prenderei questa

IPB Immagine

e se vogliamo una X100s per quando il mega mattone svedese rimane scomodo.

Ma se avessi così tanti soldi li spenderei per qualcosa di utile agli altri

Inviato da: ClickAlle il Jun 23 2014, 02:32 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 23 2014, 03:12 PM) *
E un Leica 21mm 1.4 no?
http://www.flickriver.com/lenses/leica/leicasummilux21mmf1.4asph/


No ma grazie Marcus... Ora come faccio a scegliere tra 21 e 24?!
Devi smetterla di farmi andare in crisi! laugh.gif

Inviato da: Marcus Fenix il Jun 23 2014, 02:40 PM

QUOTE(ClickAlle @ Jun 23 2014, 03:32 PM) *
No ma grazie Marcus... Ora come faccio a scegliere tra 21 e 24?!
Devi smetterla di farmi andare in crisi! laugh.gif


Sognare non costa nulla, per ora almeno.

Inviato da: brata il Jun 23 2014, 02:45 PM

Leica S o Phase One o Hasselblad, la soluzione più leggera e maneggevole tra queste, probabilmente Leica S.

Inviato da: Lutz! il Jun 23 2014, 02:47 PM

Peccato abbia detto Reflex..... e non rientri nella categoria...

io farei costruire una Nikon S Telemetro digitale... la compatta dei miei sogni.. cheovviamente non esiste.



Inviato da: umby_ph il Jun 23 2014, 02:52 PM

QUOTE(brata @ Jun 23 2014, 03:45 PM) *
Leica S o Phase One o Hasselblad, la soluzione più leggera e maneggevole tra queste, probabilmente Leica S.


nessuno di noi la comprerà mai credo, ma se ti rincuora la Leica S l'ho trovata veramente scomoda da tenere in mano, scivola per via della forma, del peso e delle gomme.Tra l'altro avere solo 4 tasti per tutto è un pò spiazzante

Inviato da: a.mignard il Jun 23 2014, 03:46 PM

Con budget ilimitato....
Io vorrei che nikon mi costruisse una d400 (per non essere monotono), per le caratteristiche lascio a voi...
Mentre ci sono vorrei anche tre ottiche...
- 85 micro f2 VR N
- 200 micro f4 VR N
- 120-300 f2,8 VR con moltiplicatore di focale 1,4 inseribile incorporato

Credo che così sarei a posto...

Inviato da: RiccardoErre il Jun 23 2014, 04:06 PM

mi accontento di poco, una D700 ma con sensore a 16 mega. li trovo perfetti per avere file leggeri ma al tempo stesso panorami dettagliati. ah già, c'è la D4.. allora prendo una D4 con ghiaccio Grazie!

ciao!

Inviato da: simone_chiari il Jun 23 2014, 04:22 PM

una bella F6
ciao
Simone

Inviato da: ciao-ceo il Jun 23 2014, 04:26 PM

QUOTE(giuliatatia @ Jun 23 2014, 01:37 PM) *
qual è per voi la reflex "da sogno"? Cioè con un budget illimitato quale reflex (solo corpo macchina) comprereste?
messicano.gif


D4S anch'io...

Riccardo

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 23 2014, 04:38 PM

QUOTE(a.mignard @ Jun 23 2014, 04:46 PM) *
- 120-300 f2,8 VR con moltiplicatore di focale 1,4 inseribile incorporato


Io mi accontenterei di un 70-200 f/2.8 III VR con tc 1.4 incorporato!

Inviato da: giuliomagnifico il Jun 23 2014, 04:45 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Jun 23 2014, 02:41 PM) *
+1 biggrin.gif

Io comprerei una non reflex da affiancare alla D800E + 35 Art Sigma: Leica M 240 con un 50 Noctilux. Ah è cambierei la mia Nikon 1 V1 + 10mm f2.8 con la Nikon 1 V3... 20 fps e la reattività che hanno le 1 V1/2/3 non guasta mai.

Poi preferirei spendere un budget illimitato in viaggi in -in questo momento- Iraq, Syria, Nigeria, Thailandia, e forse Venezuela ;ma son troppe ore di aereo mi stufo). Le fotocamere mi tengo quelle che ho, l'importante è usarle!


Ah mi ero dimenticato, con budget illimitato mi farei costruire da Nikon un ca22o di Battery grip per la D800E che serva a qualcosa, ovvero con un pulsante per la compensazione, uno per exposure lock, un fn1 e un fn2. Che così come sono non servono a nulla oltre ad appesantire la macchina! Che rabbia!!!

Inviato da: giuliatatia il Jun 23 2014, 05:57 PM

Grazie a tutti voi che state rispondendo biggrin.gif
volevo solo dire che sono pienamente d'accordo con chi dice che è il fotografo che fa la foto e non la macchina fotografica, era solo per vedere un po' quali sono le reflex (e non, vanno bene anche altre fotocamere, io ho stretto un po' troppo il campo) secondo voi "migliori",quelle che, almeno per i miei budget, per ora dico "belle ma impossibili".


Inviato da: luigi67 il Jun 23 2014, 06:13 PM

Una bella D300 SilverGG Edition messicano.gif

..con pesi e ingombri della D300 ma con le caratteristiche della...ma si....mi bastano quelle della D3s biggrin.gif

https://www.flickr.com/photos/luigi67/2694773519/
https://www.flickr.com/photos/luigi67/2694773519/ di https://www.flickr.com/people/luigi67/, su Flickr


Saluti,Gigi



Inviato da: a.mignard il Jun 23 2014, 06:22 PM

QUOTE(luigi67 @ Jun 23 2014, 07:13 PM) *
Una bella D300 SilverGG Edition messicano.gif

..con pesi e ingombri della D300 ma con le caratteristiche della...ma si....mi bastano quelle della D3s biggrin.gif

https://www.flickr.com/photos/luigi67/2694773519/
https://www.flickr.com/photos/luigi67/2694773519/ di https://www.flickr.com/people/luigi67/, su Flickr


Saluti,Gigi


Ma è orribile.... è più brutta della F60 silver !!! messicano.gif

Inviato da: RiccardoErre il Jun 23 2014, 07:11 PM

QUOTE(a.mignard @ Jun 23 2014, 07:22 PM) *
Ma è orribile.... è più brutta della F60 silver !!! messicano.gif


quella fu un pezzo imbattibile ..

Inviato da: luigi67 il Jun 23 2014, 07:29 PM

QUOTE(RiccardoErre @ Jun 23 2014, 08:11 PM) *
quella fu un pezzo imbattibile ..


...e questa allora? messicano.gif

IPB Immagine


Saluti,Gigi

Inviato da: danielg45 il Jun 23 2014, 07:36 PM

Paetendo da mezzi attuali, una d800 con ancora piu gamma dinamica, 11fps, senza specchio, 4k, esposizione multipla come Canon,

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 23 2014, 07:44 PM

QUOTE(danielg45 @ Jun 23 2014, 08:36 PM) *
Paetendo da mezzi attuali, una d800 con ancora piu gamma dinamica, 11fps, senza specchio, 4k, esposizione multipla come Canon,


Una D800 senza specchio con raffica 11 fps = 11 foto sfocate al secondo... non male!

4K? Perché la D800 fa i video? Io ne ho fatto uno appena presa per vedere come funzionava poi poiù niente!

Esposizione multipla? Che senso ha l'esposizione multipla su una digitale? E' fuori da ogni logica razionale, si fa in post tanto farla fare ad un algoritmo della macchina o a uno di PS l'unica differenza è che in PS viene meglio e con maggior controllo del risultato finale.

Piuttosto se devo sognare direi che deve avere 2 sensori che scorrono su un binario interno, uno da 40 mpx senza filtro AA con gamma dinamica esagerata e iso selezionabile da 100 a 800 e uno da 18 mpx iso selezionabile da 800 a 25.600!

Inviato da: Gian Carlo F il Jun 23 2014, 07:56 PM

Una D800 con il tasto per l'iperfocale e la profondità di campo

Inviato da: fuliginosusAnt il Jun 23 2014, 08:36 PM

Molto bella la linea Silver wink.gif probabilmente meglio delle nuove entry-level rosse o fluorescenti tongue.gif
mi chiedo spesso perché non acquisto con 2 soldi le vecchie lenti amatoriali silver da abbinare al corpo nero in modo di fare la pubblica pacchianata biggrin.gif .
Ok! Tornando a noi con un budget illimitato mi "accontenterei" solo di procurarmi una di quelle super compatte tedesche che costano quanto un´automobile.
(a proposito di auto....ora la pubblica pacchianata non mi resta che farla cercando un innocenti mille da decorare e personalizzare secondo la mia vena )

Inviato da: umby_ph il Jun 23 2014, 09:01 PM

se poi i soldi abbondano proprio Sinar P3 df e dorso digitale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche se non me ne farei niente :-P

Inviato da: marcomc76 il Jun 23 2014, 09:06 PM

Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.

Inviato da: umby_ph il Jun 23 2014, 09:27 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jun 23 2014, 10:06 PM) *
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.


hai perfettamente ragione, o puoi anche essere capace tecnicamente e a livello di contenuti ma non avere tempo/voglia di scattare, viaggiare, allestire un set...

Inviato da: danielg45 il Jun 24 2014, 02:00 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 23 2014, 08:44 PM) *
Una D800 senza specchio con raffica 11 fps = 11 foto sfocate al secondo... non male!

4K? Perché la D800 fa i video? Io ne ho fatto uno appena presa per vedere come funzionava poi poiù niente!

Esposizione multipla? Che senso ha l'esposizione multipla su una digitale? E' fuori da ogni logica razionale, si fa in post tanto farla fare ad un algoritmo della macchina o a uno di PS l'unica differenza è che in PS viene meglio e con maggior controllo del risultato finale.

Piuttosto se devo sognare direi che deve avere 2 sensori che scorrono su un binario interno, uno da 40 mpx senza filtro AA con gamma dinamica esagerata e iso selezionabile da 100 a 800 e uno da 18 mpx iso selezionabile da 800 a 25.600!

Scusa ma D4 non risulta faccia foto sfocate. Tu non farai video, ma alcuni pro utilizzano la d800 anche solo pet quello. Invece esposizione multipla di Canon è immensamente piu avanti che in.Nikon. Qui sarebbe un aiuto alla creatività non da poco.niente ps la fai al momento e la fai in Real time.

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 24 2014, 10:00 AM

QUOTE(danielg45 @ Jun 24 2014, 03:00 AM) *
Scusa ma D4 non risulta faccia foto sfocate. Tu non farai video, ma alcuni pro utilizzano la d800 anche solo pet quello. Invece esposizione multipla di Canon è immensamente piu avanti che in.Nikon. Qui sarebbe un aiuto alla creatività non da poco.niente ps la fai al momento e la fai in Real time.


Certo la D4 non fa foto sfocate ma hai detto che la vuoi senza specchio e attualmente le macchine senza specchio hanno af ridicoli (escluse le Nikon 1) quindi verrebbero 11 foto al secondo ma pochissime a fuoco.

Inviato da: danielg45 il Jun 24 2014, 10:21 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 24 2014, 11:00 AM) *
Certo la D4 non fa foto sfocate ma hai detto che la vuoi senza specchio e attualmente le macchine senza specchio hanno af ridicoli (escluse le Nikon 1) quindi verrebbero 11 foto al secondo ma pochissime a fuoco.

Ma qua di parla di macchina dei sogni.

Inviato da: brata il Jun 24 2014, 01:18 PM

Un prospettino sulle macchine dei sogni e su quelle degli incubi.


 

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 24 2014, 01:34 PM

QUOTE(brata @ Jun 24 2014, 02:18 PM) *
Un prospettino sulle macchine dei sogni e su quelle degli incubi.


Sono ultra veloci le sony A7 e A7r... ma se Nikon con lo stesso sensore da 36 mpx ha fatto una macchina con tanto di specchio che fa 4 fps perché la A7r che ha lo stesso sensore e il vantaggio di non avere lo specchio fa solo 1,5 fps? Ma la parte elettronica non dovrebbe essere il loro forte? Perché non han messo un processore decente?

Inviato da: giuliatatia il Jun 24 2014, 05:16 PM

Grazie ancora a tutti voi che state rispondendo! Mi state facendo scoprire nuove reflex biggrin.gif

Inviato da: marco98.com il Jun 24 2014, 05:23 PM

Nikon D800 e qualche hd da 1/2 tb

Inviato da: umby_ph il Jun 24 2014, 05:52 PM

QUOTE(giuliatatia @ Jun 24 2014, 06:16 PM) *
Grazie ancora a tutti voi che state rispondendo! Mi state facendo scoprire nuove reflex biggrin.gif


questa credo sia una delle reflex più ingombranti e allo stesso tempo versatili nell'uso in studio: http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=06109

IPB Immagine

IPB Immagine

non saprei usarla e non me ne farei niente, ma la proverei volentieri per qualche mese con un dorso digitale

Inviato da: GiulianoPhoto il Jun 24 2014, 07:52 PM

QUOTE(umby_ph @ Jun 23 2014, 10:01 PM) *
se poi i soldi abbondano proprio Sinar P3 df e dorso digitale



anche se non me ne farei niente :-P


Elamadonna..... laugh.gif


Io a questo punto voglio questa accoppiata per fare startrail...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ma non è che poi mi pento degli ingombri? hmmm.gif




Inviato da: umby_ph il Jun 24 2014, 08:00 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 24 2014, 08:52 PM) *
Elamadonna..... laugh.gif
Io a questo punto voglio questa accoppiata per fare startrail...




Ma non è che poi mi pento degli ingombri? hmmm.gif


sta volta esageri tu! a me basta questo dorso che è più portatile

http://gizmodo.com/5834699/this-is-the-largest-camera-sensor-in-the-world

Inviato da: a.mignard il Jun 24 2014, 08:00 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 24 2014, 08:52 PM) *
Elamadonna..... laugh.gif


Io a questo punto voglio questa accoppiata per fare startrail...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ma non è che poi mi pento degli ingombri? hmmm.gif


Non è un pò lunga la focale (57600mm)? messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 24 2014, 08:02 PM

QUOTE(a.mignard @ Jun 24 2014, 09:00 PM) *
Non è un pò lunga la focale (57600mm)? messicano.gif


è il minimo per paparazzare dallo spazio!

Inviato da: apeschi il Jun 24 2014, 08:41 PM

Ho gia' la D800 di cui sono molto soddisfatto. Forse mi piacerebbe una D4S, ma piu' per sfizio che per reale desiderio.

Inviato da: Lightworks il Jun 24 2014, 08:59 PM

Mah! con budget "infinito" probabilmente mi sbizzarrirei più con obiettivi che non mi servono ma che appagherebbero il mio ego...come fotocamera penso che prenderei comunque la d600/610 che ho ora o al limite, se proprio avanzano e solo per estetica, la DF.



Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)