Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ A Livigno C'è La Garanzia Nital?

Inviato da: g.rugi il Jul 15 2008, 04:02 PM

ciao a tutti, siccome ho sentito voci opposte, vi chiedo se acquistando una macchina fotografica a Livigno ho la garanzia ufficiale Nital oppure no?

ciao

Inviato da: Lucabeer il Jul 15 2008, 04:13 PM

QUOTE(g.rugi @ Jul 15 2008, 05:02 PM) *
ciao a tutti, siccome ho sentito voci opposte, vi chiedo se acquistando una macchina fotografica a Livigno ho la garanzia ufficiale Nital oppure no?


Dovresti chiederlo al negoziante... Qualcuno avrà la garanzia Nital, altri no.

Inviato da: foster.ft il Sep 4 2008, 05:01 PM

QUOTE(Lucabeer @ Jul 15 2008, 05:13 PM) *
Dovresti chiederlo al negoziante... Qualcuno avrà la garanzia Nital, altri no.


Forse è tardi, ma magari la risposta servirà ad altri. ha ragione Luca (fumi ancora la pipa???), ma aggiungo una dritta. Da Gino, la D700 e l'sb900 Nital costano meno che analoghi prodotti con garanzia Europea in altri negozi del paese. I prezzi che ho visto io valgono davvero la pena e ve lo dice uno che ormai pensa che a Livigno non si risparmi più quasi su nulla (eccetto zucchero, le sigarette e gli alcolici, ma questi ultimi solo in alcuni negozi). Nemmeno la benzina, considerato quanto costa in Svizzera (ben più vicina), vale più il viaggio. Se volete che sia più preciso, la D700 vale 2mila caffè tondi tondi. Nital!

ciao

ft

Inviato da: Lucabeer il Sep 4 2008, 05:16 PM

QUOTE(foster.ft @ Sep 4 2008, 06:01 PM) *
fumi ancora la pipa???


Certo! Sei qualcuno di FLP o del Calabash? rolleyes.gif

Inviato da: foster.ft il Sep 4 2008, 05:42 PM

QUOTE(Lucabeer @ Sep 4 2008, 06:16 PM) *
Certo! Sei qualcuno di FLP o del Calabash? rolleyes.gif


Ero di flp, ma non frequento da un pezzo.....

ciao

ft

Inviato da: Fabrizio31 il Sep 4 2008, 05:48 PM

A Livigno si può acquistare per un massimo di euro 175,00; oltre bisogna dichiarare in dogana e pagare l'iva. Chi non lo fa e viene beccato....behh gli conveniva prenderla sotto casa.

Ad ogni modo è un'altra la questione che volevo affrontare. I prodotti Nital hanno delle matricole che vengono destinate ai negozianti. Acquisto, faccio il furbo alla dogana, registro per l'estensione di garanzia e poi non è che a campione certi prodotti e matricole vengano presi in esame dalla Guardia di Finanza e te li ritrovi un giorno a casa??? Ho letto cose simili sugli orologi


Inviato da: zack66 il Sep 4 2008, 05:55 PM

QUOTE(foster.ft @ Sep 4 2008, 06:01 PM) *
Se volete che sia più preciso, la D700 vale 2mila caffè tondi tondi. Nital!

Si, ma poi non devi dichiararla in dogana all'uscita? E in questo caso non devi sdoganarla pagando percentualmente sul prezzo di acquisto il 25% (Dazio + IVA)? Perché allora andiamo su 2.500 e allora tanto vale il negozio sotto casa, che si risparmia qualche deca e la benzina.

hmmm.gif

Inviato da: tosk il Sep 4 2008, 05:55 PM

ti fai fare una dozzina di fatture da 175 euro!!!

Inviato da: maxter il Sep 4 2008, 06:42 PM

QUOTE(tosk @ Sep 4 2008, 06:55 PM) *
ti fai fare una dozzina di fatture da 175 euro!!!


ma poi vale per la garanzia? laugh.gif

Inviato da: Luc@imola il Sep 4 2008, 06:52 PM

Certo che vale, devi spedire pero' solo un dodicesimo della macchina per la riparazione.. Police.gif

Inviato da: cratty il Sep 4 2008, 09:06 PM

Anche se si suddividesse l'importo in 10 fatture l'importo preso a base per l'applicazione dei dazi doganali e dell'IVA è il "prezzo normale del bene" (non ricordo l'articolo di legge).
Sarebbe troppo facile fare come dice tosk dry.gif
Saluti


Ps: consiglio personale: occhio, non è tutto oro cio' che luccica!!


Inviato da: Luc@imola il Sep 4 2008, 09:14 PM

Oltretutto sarebbe impossibile.

Fra gli elementi fondamentali della fattura esiste una casella quantita' e una descrizione.

Per cui non e' possibile emettere una fattura per una porzione di bene se esso non e' effettivamente una porzione, e una fotocamera non e' frazionabile..

Proseguendo pero' nella follia bisogna considerare che l'importo di 175 euro e' procapite quindi per avere una D700 se per assurdo fosse frazionabile bisognerebbe andare in 12.. e tre auto o col pulmanne... altroche guadagno! wink.gif

Inviato da: 78Anto il Sep 4 2008, 09:48 PM


Guarda qui:

http://livigno.livignese.it/pdf/tabella_merceologica.pdf

Inviato da: tosk il Sep 5 2008, 06:13 AM

logico che scherzavo, altrimenti dovrebbe fatturarti la macchina a pezzi. Se si rompe l'otturatore vai in cerca della fattura con l'otturatore. Naturalmente ti da 12 nital card.
Seriamente: il minor costo è dato dall'assenza dell'IVA. A sto punto basta trovare una ditta che ha bisogno di costi, si fa intestare la fattura a questa e ci si fa dare l'importo dell'IVA.
E' legale? No, sicuramente, ma come abbiamo visto neanche portare fuori la fotocamera da Livigno senza dichiararla, quindi sono tutte ipotesi da non fare.

Inviato da: Fabrizio31 il Sep 5 2008, 07:25 AM

QUOTE(tosk @ Sep 5 2008, 07:13 AM) *
Seriamente: il minor costo è dato dall'assenza dell'IVA. A sto punto basta trovare una ditta che ha bisogno di costi, si fa intestare la fattura a questa e ci si fa dare l'importo dell'IVA.
E' legale? No, sicuramente, ma come abbiamo visto neanche portare fuori la fotocamera da Livigno senza dichiararla, quindi sono tutte ipotesi da non fare.


Facendo così, essendo fatturata e quindi teoricamente destinata a professionisti, la garanzia diventa di un anno? hmmm.gif Non so se è valido il + 1 (anno) della Nital Card


Inviato da: tosk il Sep 5 2008, 07:40 AM

Non so come funziona la Nital card. I normali prodotti hanno effettivamente un anno di garanzia dalla data fattura, contro i 2 anni per i privati che comprano con lo scontrino. Ma anche sulle lenti la card da 4 anni di garanzia, penso la card sia una garanzia a parte oltre le garanzie stabilite come standard, per stimolare l'acquisto ufficiale in Italia

Inviato da: cratty il Sep 5 2008, 07:49 AM

QUOTE(tosk @ Sep 5 2008, 07:13 AM) *
logico che scherzavo, altrimenti dovrebbe fatturarti la macchina a pezzi. Se si rompe l'otturatore vai in cerca della fattura con l'otturatore. Naturalmente ti da 12 nital card.
Seriamente: il minor costo è dato dall'assenza dell'IVA. A sto punto basta trovare una ditta che ha bisogno di costi, si fa intestare la fattura a questa e ci si fa dare l'importo dell'IVA.
E' legale? No, sicuramente, ma come abbiamo visto neanche portare fuori la fotocamera da Livigno senza dichiararla, quindi sono tutte ipotesi da non fare.


Di male in peggio.
Se prima si trattava di una sanzione amministrativa in questo caso si tratterebbe di violazione penale D.Lgs 74/2000 fattura soggettivamente falsa con Iva indetraibile.
Saluti


Ps: Forse pero' questo 3D sta leggermente degenerando, cerchiamo di non partire per la tangente.

Inviato da: Fabrizio31 il Sep 5 2008, 08:09 AM

COSA SUCCEDE SE MERCE ECCEDENTE LA FRANCHIGIA NON VIENE DICHIARATA AGLI ORGANI DOGANALI?
Il Testo unico delle Leggi Doganali, approvano con D.P.R. n. 43 del 1973, sanziona il contrabbando di merce con evasione di diritti fino a 4.000 euro con la SANZIONE
AMMINISTRATIVA ed il SEQUESTRO e la CONFISCA DEI BENI ( che passano di proprietà dello Stato).

Inviato da: prisma il Sep 5 2008, 10:39 AM

Attenzione, ad un mio amico hanno beccato l'autoradio (tra l'altro installata in loco), sequestro, multe, non ricordo di preciso, comunque alla fine gli è costata il doppio.
Tra l'altro ora non credo che ne valga poi tanto la pena. Il Tokina 12-24 (ha guardato il prezzo in tre negozi mio padre che ha fatto un giro a Livigno 1 mese circa fà) costa come in negozio qua in Italia.
Saluti Antonio

Inviato da: themian il Sep 5 2008, 03:37 PM

QUOTE(Luc@imola @ Sep 4 2008, 10:14 PM) *
Oltretutto sarebbe impossibile.

Fra gli elementi fondamentali della fattura esiste una casella quantita' e una descrizione.

Per cui non e' possibile emettere una fattura per una porzione di bene se esso non e' effettivamente una porzione, e una fotocamera non e' frazionabile..

Proseguendo pero' nella follia bisogna considerare che l'importo di 175 euro e' procapite quindi per avere una D700 se per assurdo fosse frazionabile bisognerebbe andare in 12.. e tre auto o col pulmanne... altroche guadagno! wink.gif



Fino all'anno scorso (credo nn sia cambiato) non era nemmeno cumulabile l'importo procapite... quindi non è possibile comprare un bene più di 175 euri in quote (compro qualcosa da 350 euro in due per esempio).

Avevo chiesto a un doganiere Police.gif se in 4 potevamo comprare un lcd per camera mia dry.gif



Inviato da: tosk il Sep 6 2008, 07:25 AM

continuando sempre a scherzare: ti fai fare una fattur al momento e le altre te le invia per posta. biggrin.gif
Io comunque mi cercherei un negoziante di fiducia nelle vicinanze, può costare di più al momento, ma avere una persona di cui fidarsi è molto più gratificante. Se sei un buon cliente, poi, i prezzi di listino vengono ampiamente scontati.

Inviato da: alexb61 il Sep 6 2008, 07:54 AM

QUOTE(tosk @ Sep 6 2008, 08:25 AM) *
continuando sempre a scherzare: ti fai fare una fattur al momento e le altre te le invia per posta. biggrin.gif
Io comunque mi cercherei un negoziante di fiducia nelle vicinanze, può costare di più al momento, ma avere una persona di cui fidarsi è molto più gratificante. Se sei un buon cliente, poi, i prezzi di listino vengono ampiamente scontati.

Il problema potrebbe essere un altro, e ancora più grave: ti prendi la D3, d'accordo con il negoziante ti fai fare una fattura di 175 euro, arrivi in dogana ed incontri un doganiere canonista... secondo me non ne esci vivo... laugh.gif

alex

Inviato da: themian il Aug 17 2009, 10:04 AM

Aggiorno il topic visto che sono fresco di acquisto livignese

il limite è stato alzato a 300 euro per persona sempre non comulabili
la benzina costa 90 cent
la garanzia nital c'è in tutti i negozzi su quasi tutti i pezzi (sia ottiche che corpi che filtri ecc)
ai doganieri gliene frega sempre meno di fermare le macchine (a detta dei negozianti... ma io non mi fido)


io ho comprato il nuovo 35 mm 1.8 a 160 caffè... ma ho visto gente arrivare e acquistare corpi quindi devo dedurre che c'è un bel risparmio anche su quelli!







Inviato da: themian il Aug 17 2009, 10:30 AM

ah!


e oggi offro io!

Inviato da: elechem il Aug 17 2009, 10:43 AM

Per quello che può valere, l'anno scorso sono passato per Livigno ed ho acquistato poche cose, e tutte nelle quantità consentite (liquori, cioccolata, ecc.)
In uscita un doganiere mi ha fatto le pulci su una compattina digitale di mio figlio, acquistata regolarmente a Roma qualche mese prima.
Forse non ha infierito perchè era di un bambino....
Questo per dire che le regole sono quelle ricordate da molti di voi, poi ogni doganiere le applica nel modo per lui più opportuno.
Ah, per la cronaca, tanti anni fa mio cugino fu fermato per parecchio tempo in uscita da Livigno perchè non aveva lo scontrino di acquisto della sua - VECCHIA - Canon AE-1.

Inviato da: bergat@tiscali.it il Aug 17 2009, 10:58 AM

Da quello che dite è bene non andare a Livigno. Le SS ancora esistono laugh.gif

Scherzi a parte uscendo dall'italia farsi fare da loro una lista della merce che esce, onde evitare storie al rientro, oppure se non ne hanno voglia e tempo, preparare una nostra dichiarazione della merce in uscita e farsela timbrare e vidimare.

Inviato da: WalterB61 il Aug 17 2009, 11:47 AM

Io non ci scommetterei troppo sul fatto che al doganiere "gliene frega sempre meno di fermare le macchine".

Inoltre non scordate mai che il doganiere NON deve dimostrare il vostro acquisto a Livigno, siete VOI che dovete dimostrare l'acquisto in Italia (vabbè Livigno è in Italia ma così si capisce meglio). Se lui insiste vi sequestra anche la reflex acquistata nel negozio sotto casa se non potete produrre una prova d'acquisto. In pratica quello che accade negli aeroporti.

Altro aspetto: il pagamento.
In passato ci soo stati casi di acquisti e mancate dichiarazioni in dogana rintracciati tramite il pagamento con carta di credito.

Se vogliono beccano tutti.
Poi è chiaro che Livigno ha motivo di esistere in funzione del fatto che "le cose costano poco" e allora qualcosa passa, ma qualcuno fiisce per pagare per tutti.

Inviato da: 78Anto il Aug 17 2009, 01:17 PM

Penso che come tutti anche gli agenti debbanno fare rispettare la legge se poi c'è "l'imboscato " questo e un peccato perche rovina la reputazione di tutti
Quando passo dalla dogana in uscita da livigno il 90% delle volte mi fermano e chiedono "NULLA DA DICHIARARE?" li sta all'onesta della gente nel dire il vero se poi si dice nulla e l'agente preposto ti perquisisce l'auto o l'autubus (capitato pure questo) e ti trova merce che superi il consentito.... e be li ora sono fatti suoi.

Quindi dire che i ai doganieri gliene frega sempre meno di fermare le macchine (a detta dei negozianti... ma io non mi fido) e una affermazione pesante

Antonio

Inviato da: photogb il Aug 17 2009, 02:43 PM

la soluzione è semplice...parcheggiare l'auto in Italia, arrampicarsi nel bosco fino a Livigno, comprare ciò che si vuole, aspettar la notte e tornare all'auto in Italia vestiti mimetici, con la faccia pitturata di nero e strisciando silenziosamente. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Scherzi a parte a me una volta in moto hanno fatto sparpagliare tutti i bagagli per terra alla ricerca di non so cosa, e si sono fermati solo alla borsa dei calzini e mutande sporchi (ma non so se lo fanno per lavoro o per divertirsi, dal momento che avevo la sensazione che gli altri colleghi lontani ridessero.....)
Un'altra volta mi hanno tenuto lì un'ora col cane antidroga che mi annusava l'auto da cima a fondo.....

ergo....la dogana esiste!!!!! Poi è questione di fortuna credo....

Inviato da: themian il Aug 17 2009, 04:44 PM

è quello ke mi e stato detto in virtu del fatto che forse dal canto loro conta vendere poi... il resto sono fatti di ki ha komprato...


la prova sta anche nel fatto che qualsiasi negoziante non ti dirà mai non te lo vendo perke non puoi portarlo fuori...!

di sicuro come dico sempre alla mia morosa se ci sono i doganieri un motivo ci sarà... quindi di sicuro ogni tanto fermeranno qualcuno e ogni tanto sequestreranno qualcosa...


Inviato da: WalterB61 il Aug 17 2009, 06:50 PM

Molti anni fa chiesi ad un negoziante di Livigno se avrei avuto problemi a passare al dogana e lui mi disse <no, comunque se ti fanno problemi torni qui, mi riprendo la merce e ti restituisco i soldi>. Peccato che se alla fatidica domanda <niente da dichiarare> rispondi NO tutto quello che viene dopo è reato.
Se dici NO e ti trovano della merce fuori franchigia non puoi più fare niente, se dici SI ti fanno il conto......

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)