Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Per Gli "amanti" Degli Alti Iso....

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 12:54 PM

Adesso le fotocamere digitali, se non arrivano a 100.000Iso..non valgon niente biggrin.gif
ma nel lontano 2001..quando il digitale timidamente si presentava al pubblico,
uno dei modelli di punta digitali della Nikon era la Coolpix 990, che ho sempre e funzionante.
Ecco cosa combinava a 400 ISO (che era la sensibilita' massima) con i suoi soli 3megapixel...!!!
anche se la foto tanto malvagia..non e'....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la foto, naturalmente e' di oggi... rolleyes.gif
e oggi una foto sgranata del genere forse viene a 9600iso...con una D800 o D4...
beata Tecnologia !!!!! rolleyes.gif

Francesco Martini

P.S. mannaggia..ci sono due "dead pixel" ph34r.gif
chi riesce a vederli????

Inviato da: BloodyTitus il Oct 11 2014, 01:00 PM

trovati biggrin.gif

Inviato da: Method il Oct 11 2014, 01:05 PM

Da qualche parte dovrei avere ancora una FUJIFilm FinePix dell'epoca... il problema è che le Smart Media non si trovano più e su ebay le poche sopravvissute hanno il prezzo "internettato" equivalente a una CF odierna da 64GB... laugh.gif

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 03:39 PM

Comunque, per chi non la conoscesse, la Coolpix 990
era questa:

IPB Immagine

aveva anche un comodo obiettivo rotante.... rolleyes.gif

Francesco Martini

Inviato da: Fel68 il Oct 11 2014, 03:51 PM

miiinchia se è brutta!! messicano.gif

Inviato da: albe62 il Oct 11 2014, 04:25 PM

Io avevo la 995, è stata la mia prima fotocamera digitale, costava un patrimonio!

Ecco una foto del 2002 a 400 ISO:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1663857

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1663857

Inviato da: alcarbo il Oct 11 2014, 04:39 PM

QUOTE(Fel68 @ Oct 11 2014, 04:51 PM) *
miiinchia se è brutta!! messicano.gif


ma scusa Francesco è una macchina sola o sono due mezze macchine unite ?
proprio brutta

rolleyes.gif

Inviato da: albe62 il Oct 11 2014, 04:40 PM

Ma prima ancora di inventare il display basculante avevano fatto l'obiettivo girevole. Lampadina.gif

Inviato da: Mauro Villa il Oct 11 2014, 04:42 PM

Al, più che brutta è proprio orrenda messicano.gif

Inviato da: pes084k1 il Oct 11 2014, 05:08 PM

QUOTE(albe62 @ Oct 11 2014, 05:25 PM) *
Io avevo la 995, è stata la mia prima fotocamera digitale, costava un patrimonio!

Ecco una foto del 2002 a 400 ISO:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1663857


Se avessi il raw, potresti provare a riprocessarla e avresti sorprese...


A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: mikeol il Oct 11 2014, 06:14 PM

QUOTE(pes084k1 @ Oct 11 2014, 06:08 PM) *
Se avessi il raw, potresti provare a riprocessarla e avresti sorprese...
A presto telefono.gif

Elio


Confermo!!! La 995 non aveva il raw, ma poteva salvare direttamente il tiff, mettendoci mezzo minuto a trasferire alla scheda... Ma la differenza con i jpeg era vistosissima....


Mikeol

Inviato da: albe62 il Oct 11 2014, 06:22 PM

QUOTE(pes084k1 @ Oct 11 2014, 06:08 PM) *
Se avessi il raw, potresti provare a riprocessarla e avresti sorprese...
A presto telefono.gif

Elio


No, purtroppo ho solo il jpg.
Al tempo non mi ponevo certo il problema! rolleyes.gif

QUOTE(mikeol @ Oct 11 2014, 07:14 PM) *
Confermo!!! La 995 non aveva il raw, ma poteva salvare direttamente il tiff, mettendoci mezzo minuto a trasferire alla scheda... Ma la differenza con i jpeg era vistosissima....
Mikeol


Si, mi ricordo di aver fatto un esperimento per un amico grafico per vedere se la risoluzione era sufficiente. Con la memoria a disposizione si potevano fare pochi scatti in tiff. I risultati erano "notevoli".

Inviato da: Antonio Canetti il Oct 11 2014, 07:24 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2014, 04:39 PM) *
Comunque, per chi non la conoscesse, la Coolpix 990
era questa:

IPB Immagine

aveva anche un comodo obiettivo rotante.... rolleyes.gif

Francesco Martini


e se ricordo bene costava circa 2.000.000 di lire, oggi la venderebbero 2.000€ cioè 4.000.000 lire.




Antonio





Inviato da: Gian Carlo F il Oct 11 2014, 07:29 PM

in effetti era proprio brutta

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 07:35 PM

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 11 2014, 08:24 PM) *
e se ricordo bene costava circa 2.000.000 di lire, oggi la venderebbero 2.000€ cioè 4.000.000 lire.
Antonio

Si!! costava circa 2 milioni di lire.... ph34r.gif
Francesco Martini

QUOTE(Method @ Oct 11 2014, 02:05 PM) *
Da qualche parte dovrei avere ancora una FUJIFilm FinePix dell'epoca... il problema è che le Smart Media non si trovano più e su ebay le poche sopravvissute hanno il prezzo "internettato" equivalente a una CF odierna da 64GB... laugh.gif

Quale modello avevi???
ho visto che le fuji degli anni 2001-2002..avevano anche loro la sensibilita' massima di
ben 400ISO!!! rolleyes.gif

Francesco Martini

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2014, 08:29 PM) *
in effetti era proprio brutta

Bella non era...ma trovami di meglio nel 2001!!!! messicano.gif
poi quell'obiettivo rotante era una figata!! come lo e' adesso
il monitor basculante!!!!
Francesco Martini

Inviato da: Method il Oct 11 2014, 07:48 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2014, 08:35 PM) *
Quale modello avevi???
ho visto che le fuji degli anni 2001-2002..avevano anche loro la sensibilita' massima di
ben 400ISO!!!


La Mitica Fuji Finepix 4700!!!

Come vedi Fuji ti tormenta anche dal passato...! laugh.gif


IPB Immagine

IPB Immagine

Devo averla in qualche scatolone sperduto in garage... purtroppo senza la COSTOSISSIMA (oggi) Smart Media... dry.gif


2.4 MP - 36-108mm eq - 800 ISO!!!

f/2.8-f/4.5, f/7-f/10.8 (wide-tele)


Me la regalò mio zio usata quando passò a modello superiore. Fu in assoluto la mia prima e unica compatta digitale... Dopo direttamente la Nikon D80. texano.gif

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 09:25 PM

QUOTE(Method @ Oct 11 2014, 08:48 PM) *
La Mitica Fuji Finepix 4700!!!

Come vedi Fuji ti tormenta anche dal passato...! laugh.gif

Certo che mi tormentava!!! Arrivava a ben 800ISO !!!
contro i miseri 400ISo della coolpix990 biggrin.gif
Francesco Martini

Inviato da: Method il Oct 11 2014, 09:34 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2014, 10:25 PM) *
Certo che mi tormentava!!! Arrivava a ben 800ISO !!!
contro i miseri 400ISo della coolpix990 biggrin.gif
Francesco Martini


messicano.gif

La chiamavo "Lavatrice" per via della forma e di quegli "oblò"... laugh.gif
La qualità era davvero buona però per l'epoca... non ricordo quanto venne pagata nuova, sicuramente meno della tua Nikon.
E mi pare ci fosse solo il JPG, niente TIFF...

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 09:53 PM

QUOTE(Method @ Oct 11 2014, 10:34 PM) *
messicano.gif

La chiamavo "Lavatrice" per via della forma e di quegli "oblò"... laugh.gif
La qualità era davvero buona però per l'epoca... non ricordo quanto venne pagata nuova, sicuramente meno della tua Nikon.
E mi pare ci fosse solo il JPG, niente TIFF...

ma del TIF che te ne facevi???
La 990, come hanno detto sopra, stava minuti e minuti a salvare la foto in TIF...
magari ci fosse stato il RAW!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini

Inviato da: Method il Oct 11 2014, 09:58 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2014, 10:53 PM) *
ma del TIF che te ne facevi???
La 990, come hanno detto sopra, stava minuti e minuti a salvare la foto in TIF...
magari ci fosse stato il RAW!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini


Era per dire che anche all'epoca Fuji era più avanti... laugh.gif

Scherzo, però molte digitali in quel periodo l'avevano. Anche se credo ne bastassero un paio per riempire una SM da... 16MB... laugh.gif

Intanto ho controllato, dopo anni che non lo facevo... vedo che su Amazon USA, la Smart Media da 64MB costa ben 40 dollari... sono calate...!

Inviato da: Fel68 il Oct 11 2014, 10:01 PM

Se la Nikon era brutta le Fuji erano inguardabilli... zzo che ciofeche!!

Di solito le cose antiche riviste oggi hanno un fascino incredibile, queste fotocamere invece vanno bene come lassativi messicano.gif

Inviato da: ciao-ceo il Oct 11 2014, 10:06 PM

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2014, 04:39 PM) *
Comunque, per chi non la conoscesse, la Coolpix 990
era questa:



aveva anche un comodo obiettivo rotante.... rolleyes.gif

Francesco Martini


E' stata la prima digitale ad entrare in casa mia :-)

Inviato da: Francesco Martini il Oct 11 2014, 10:09 PM

QUOTE(Fel68 @ Oct 11 2014, 11:01 PM) *
Se la Nikon era brutta le Fuji erano inguardabilli... zzo che ciofeche!!

Di solito le cose antiche riviste oggi hanno un fascino incredibile, queste fotocamere invece vanno bene come lassativi messicano.gif

Ma daiii!!! Eramo bellissime!!! Poi la comodita' dell'obietto rotante della 990!!! messicano.gif
poi considera che di meglio, in quei tempi lontani, c'era ben poco... tongue.gif
Francesco Martini

Inviato da: ggiordano58 il Oct 11 2014, 10:18 PM

- 1991. Canon RC-260. Hi-band still video camera with a �-inch 200K pixel CCD. ISO 100. 11mm f/2.8 lens. Shutter 1/30 to 1/500 second.
Quali raw ed alti iso?
Scattavi e basta.
Intatta, con tutti gli opzional in dotazione e ancora funzionante.

Un saluto a tutti

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1664149

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1664149

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1664156
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1664156

Inviato da: mdj il Oct 12 2014, 04:24 PM

Ho ancora la la Coolpix 995 che non differiva molto nell'estetica rispetto la 990
Sul mio http://www.mdjphoto.it/index.php ho ancora qualche foto pubblicata, come questa:

http://www.mdjphoto.it/gallery/visualizzaGallery.php?nomeCat=Scuola%20sci&nomeFile=bontadini.jpg#top

Anche le alre foto con il maestro di sci sono state fatte con la Coolpix 995

A parte le prestazioni alle alte sensibilità (che comunque per l'epoca già facevano invidia alla pellicola), alle basse sensibilità ISO (come l'immagine pubblicata) per il web credo che queste macchine possano ancora dire la loro persino oggi!

Io la conservo come nuova, con tanto di confezione integra, nella speranza che un giorno possa essere richiesta da un museo. rolleyes.gif

Bei tempi! In tutti i sensi, almeno per me.

Pollice.gif

Inviato da: mdj il Oct 12 2014, 04:31 PM

QUOTE(mdj @ Oct 12 2014, 05:24 PM) *
A parte le prestazioni alle alte sensibilità (che comunque per l'epoca già facevano invidia alla pellicola), alle basse sensibilità ISO (come l'immagine pubblicata) per il web credo che queste macchine possano ancora dire la loro persino oggi!


Per ribadire il concetto, http://www.mdjphoto.it/gallery/visualizzaGallery.php?nomeCat=Orchidee%20del%20Garda


Inviato da: Method il Oct 12 2014, 05:37 PM

QUOTE(mdj @ Oct 12 2014, 05:24 PM) *
A parte le prestazioni alle alte sensibilità (che comunque per l'epoca già facevano invidia alla pellicola), alle basse sensibilità ISO (come l'immagine pubblicata) per il web credo che queste macchine possano ancora dire la loro persino oggi!


Assolutamente sì... Mi chiedo infatti perchè tante super reflex quando il fine è poi la sola pubblicazione su FaKebook, Flickr o Forum...

Sarebbe interessante fare un sondaggio per capire chi stampa veramente e con una certa continuità OGGI.
C'è da ridere secondo me.

Inviato da: Francesco Martini il Oct 12 2014, 05:49 PM

QUOTE(mdj @ Oct 12 2014, 05:31 PM) *
Per ribadire il concetto, http://www.mdjphoto.it/gallery/visualizzaGallery.php?nomeCat=Orchidee%20del%20Garda

Be'..allora..io con la Coolpix 990 ho fatto questa foto
che e' stata anche esposta in una galleria a Parigi... tongue.gif
biggrin.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=654484
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=654484


Francesco Martini

Inviato da: mdj il Oct 12 2014, 06:02 PM

QUOTE(Method @ Oct 12 2014, 06:37 PM) *
Sarebbe interessante fare un sondaggio per capire chi stampa veramente e con una certa continuità OGGI.


Con me "sfondi una porta aperta!"
Da sempre sostengo che per apprezzare la propria attrezzatura è indispensabile far stampare le foto che si scattano, almeno qualcuna ogni tanto, purché non in piccolo formato.
Non dico di fare dei 30x45 come abitualmente faccio io, ma anche solo dei 20x30.
Dico "far stampare" perché non è con una stampante inch-jet che si può apprezzare fedelmente la qualità di un file, ma solo mediante un buon laboratorio di stampa.

Chissà se Francesco si ricorda ancora il test che avevo sottoposto a Venafro, tanti anni fa'... rolleyes.gif

Pollice.gif

Inviato da: Francesco Martini il Oct 12 2014, 06:10 PM

QUOTE(mdj @ Oct 12 2014, 07:02 PM) *
Chissà se Francesco si ricorda ancora il test che avevo sottoposto a Venafro, tanti anni fa'... rolleyes.gif

Pollice.gif

Certo che me lo ricordo, specialmenete quello degli alti iso..dove non ne azzeccammo una!!! messicano.gif

Poi.., anche se nel 2001, per fortuna, ancora non erano di moda, con
la 990 ci si possono fare i "selfie"..grazie all'obiettivo che si puo' girare all'indietro... messicano.gif

Vedete!! questa macchina precorreva i tempi!!!!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini

Inviato da: Francesco Martini il Oct 13 2014, 06:55 PM

I soli 400Iso della Coolpix 990, di notte...... blink.gif
tanto malvagia..pero' non e' davvero.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini

P.S. Misericordia!!!!! quanti Dead-Pixel!!!!!!!!!! laugh.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)