Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Chiacchere Da Bar, Le Reflex Senza Specchio... Rifle-x-ioni..

Inviato da: PLaZMoN il Sep 17 2011, 09:56 AM

Forse per molti potrà sembrare una bestemmia (Inizialmente anche per me...) ma è inequivocabile che molti costruttori stanno imboccando anche questa strada. Da appassionato di tecnologia quale sono sempre stato, queste cose mi incuriosiscono. La scomparsa della mira ottica sostituita da un mirino elettronico porterà svantaggi e vantaggi, come sempre, i due lati della medaglia. Magari in futuro ci sarà da decidere se cambiare strada, o continuare con la tradizione.
Come esemplare del momento cito la nuova Sony A77, fotocamera che sulla carta ha delle prerogative da paura. E adesso i traumi:
Perdere la mira ottica... per capire ciò che succede estrapolo una citazione presa dalla rete:
"Qualsiasi cosa tu veda in un mirino elettronico è stato processato da un processore d'immagine che ha operato delle scelte in termini di bilanciamento del bianco, di amplificazione del segnale, di aumento o attenuazione della saturazione, in pratica tu non vedi una scena reale ma vedi una delle migliaia di varianti possibili, vedi in particolare quella che gli ingegneri che hanno progettato il sistema di mira hanno deciso che sia migliore, non quella che hai deciso tu, non quella della scena reale"
Ma..... avere quel tipo di visione ti consente di valutare in tempo reale, quello che è il risultato in arrivo con i parametri impostati e magari non è poi cosa da poco... Credo che non siano moltissimi quelli che sanno perfettamente come verrà il loro scatto con l'esposizione che stanno impostando.
Il mirino elettronico della A77, OLED con risoluzione XGA da 2.400.000 punti, con copertura del 100% secondo la Sony offre una risoluzione pari a quello ottico.
Alla fine abbiamo parti meccaniche in meno, quindi minor possibilità di guasti e noie, un mirino "diverso?" che ha, a seconda dei punti di vista, vantaggi & svantaggi, una capacità video per chi ne fosse interessato da paura, una raffica da 12 fotogrammi al secondo (E qui mascella in terra...), il nuovo CMOS Exmor APS HD con una risoluzione di 24.3 megapixel e una sensibilità che va da 100 ISO a 16000 ISO, espandibile in basso fino a 50 ISO, un prezzo di... € 1.512,50 IVA inclusa.
A questo punto mi piacerebbe molto poter fare un test dell'oggetto, magari con abbinata la loro nuova ottica, 16/50 F2.8...
Ciao.

Inviato da: FZFZ il Sep 17 2011, 12:53 PM

QUOTE(PLaZMoN @ Sep 17 2011, 10:56 AM) *
fare un test dell'oggetto, magari con abbinata la loro nuova ottica, 16/50 F2.8...
Ciao.



Al momento il mirino elettronico , inserito in quel tipo di macchina, ha SOLO svantaggi , ma di questo ne riparliamo quando ho più tempo...

Fai la tua prova con il 16/50 f....3.3 visto che lo specchietto per le allodole traslucido taglia 1/3 di stop su ogni lente...

Bellissimo , tenetevelo.

Inviato da: dottor_maku il Sep 17 2011, 01:34 PM

risoluzione pari a quello ottico. LOL.

Inviato da: ilbonfa il Sep 17 2011, 02:01 PM

fra 10 anni non se ne potrà fare a meno !!!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)