Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ D3 O D610?

Inviato da: Fede88ITA il Jun 11 2014, 11:03 AM

Ho provato a cercare, ma non ho trovato una discussione riguardo queste due fotocamere, che al momento, dalle mie ricerche, si trovano all'incirca allo stesso prezzo.
All'inizio ero molto deciso per la D3, poi però vedendo varie foto con la D610 mi è "piaciuta".
Userei la macchina un pò per tutto non potendomi permettere un secondo corpo, ma, essendo nel mondo cinofilo, magari abbinata ad un 70-200 l'userei per fare foto "sportive", canine, ma che credo rientrino in questa categoria.
Quali sarebbero secondo voi i pro e i contro di un corpo rispetto a un altro? Mi attira molto la "storica ammiraglia" ma la D610 sarebbe così inferiore a prestazioni oppure, secondo i vari test che potrebbero anche lasciare il tempo che trovano, addirittura come qualità dell'immagine superiore?
Purtroppo non ho la possibilità di provarle, sennò facevo un pomeriggio di foto e li sarebbero svaniti (forse) tutti i miei dubbi.

Inviato da: marcomc76 il Jun 11 2014, 11:35 AM

Per foto sportive è dove serve raffiche ti consiglio D3/s o superiore

Inviato da: cuomonat il Jun 11 2014, 11:45 AM

QUOTE(Fede88ITA @ Jun 11 2014, 12:03 PM) *
...
Purtroppo non ho la possibilità di provarle, sennò facevo un pomeriggio di foto e li sarebbero svaniti (forse) tutti i miei dubbi.

Per me D610, prima avevo la D700 è (stata) una grande macchina ma ormai...

Inviato da: lancer il Jun 11 2014, 05:35 PM

ovviamente ognuno dice la sua, la 600/610 mi dà l'idea di qualcosa fatto estremamente al risparmio e pieno di compromessi quindi non avrei dubbi: D3

Inviato da: lupaccio58 il Jun 11 2014, 05:37 PM

D3 senza dubbio, parliamo di una macchina pro che ha fatto la storia! La pur buona 610 è più una macchina da passeggio (non come la DF ma quasi...), e non me ne vogliano i possessori

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jun 11 2014, 05:45 PM

Andiamo al bar

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: lancer il Jun 11 2014, 06:49 PM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 11 2014, 06:45 PM) *
Andiamo al bar

Ciao,
Alessandro.

perchè?
giusto per capire ...
ciao

Inviato da: Lightworks il Jun 11 2014, 09:11 PM

Ho usato per un pomeriggio una D3X, gran macchina ma se c'è poca luce...e poi pesa na tonnellata.

Uso normalmente una d600 con bighiera o 300 f4 + TC per riprendere amatorialmente sport a livello giovanile (minibasket, ginnastica artistica, rugby, baseball) e cani in corsa e fino ad ora non ho mai avuto problemi con la d600.
Immagino che con un nuovo 70-200 VR2 vada anche meglio...

Inviato da: Fede88ITA il Jun 12 2014, 12:56 AM

QUOTE(lancer @ Jun 11 2014, 07:49 PM) *
perchè?
giusto per capire ...
ciao



QUOTE(Lightworks @ Jun 11 2014, 10:11 PM) *
Ho usato per un pomeriggio una D3X, gran macchina ma se c'è poca luce...e poi pesa na tonnellata.

Uso normalmente una d600 con bighiera o 300 f4 + TC per riprendere amatorialmente sport a livello giovanile (minibasket, ginnastica artistica, rugby, baseball) e cani in corsa e fino ad ora non ho mai avuto problemi con la d600.
Immagino che con un nuovo 70-200 VR2 vada anche meglio...


La D3x però è diversa dalla D3 che non ha "problemi" come lei in poca luce sono due macchine nate per usi diversi da quanto ne sò...
Più che l'obiettivo pensavo ai due diversi sistemi di messa a fuoco D3-D610 se erano più o meno equivalenti come performance visto che uno è si di fascia superiore ma l'altro è più recente...

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 12 2014, 01:27 AM

QUOTE(cuomonat @ Jun 11 2014, 12:45 PM) *
Per me D610, prima avevo la D700 è (stata) una grande macchina ma ormai...


Io ho D700 e D800, un giorno la D700 era in assistenza e ho usato per stilo life la D800... mai più! Ci ho messo il triplo a sistemare i file sia per il peso sia per la maggiore gamma dinamica che rallenta le operazioni di scontorno con le selezioni rapide. Tra D610 e D700 io sceglierei la seconda e se al posto di una D700 fosse una D3 tanto meglio però bisogna valutare cosa si fa con la reflex, in viaggio meglio una D610, per sport meglio la D700

Inviato da: robycass il Jun 12 2014, 08:17 AM

QUOTE(lupaccio58 @ Jun 11 2014, 06:37 PM) *
D3 senza dubbio, parliamo di una macchina pro che ha fatto la storia! La pur buona 610 è più una macchina da passeggio (non come la DF ma quasi...), e non me ne vogliano i possessori


beh in tutta onestà un po' di dubbi me li porrei. Se deve fare solo foto ai cani in corsa allora ci sta la D3. Se ci deve fare anche altro allora ci penserei un po... Avrà sicuramente un AF più rapido della D610 ma se devi usarla anche da portare in giro la vedo un po pesante ed ingombrante. Inoltre il sensore della D610 è migliore di quello della D3.

Tutto dipende dall'uso che ne deve fare..

PS: io la D600 la uso per foto in pista. Se canna la maf è perché probabilmente sono io che non sono bravo a sfruttarla...

ciao

Inviato da: cuomonat il Jun 12 2014, 08:55 AM

D610 a teatro con 80/200 a pompa 200mm TA, nessun problema di precisione e velocità di maf.

Maf al centro sulla bambina in secondo piano e ritaglio per ricomporre l'inquadratura:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545378

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1545378

Inviato da: nikosimone il Jun 12 2014, 08:58 AM

QUOTE(cuomonat @ Jun 12 2014, 09:55 AM) *
a teatro con pompa 200mm TA, nessun problema di precisione e velocità



poi non lamentatevi se uno fa delle battutacce da caserma però!!!!!!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif


P.S. mi riferivo solo al testo che poteva essere interpretato con un doppio senso!
assolutamente nulla di nulla sui soggetti ripresi nella foto!!!!

Inviato da: cuomonat il Jun 12 2014, 09:02 AM

QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2014, 09:58 AM) *
poi non lamentatevi se uno fa delle battutacce da caserma però!!!!!!

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
P.S. mi riferivo solo al testo che poteva essere interpretato con un doppio senso!
assolutamente nulla di nulla sui soggetti ripresi nella foto!!!!

Figurati, un doppio senso non si nega a nessuno, comunque quando si dice POMPA si dice 80/200 a POMPA.

Comunque sì, nella fretta avrò scritto male, poi ho corretto.

Inviato da: GiulianoPhoto il Jun 12 2014, 09:03 AM

dipende da che foto si fanno...se c'è o meno bisogno di un carro armato

Inviato da: lucciluigi il Jun 12 2014, 09:33 AM

Credo che molti sottovalutino la D610 solo per il fatto che non e' nella linea PRO .... posso dirvi che vi sbagliate?

Uso la D610 da 5 mesi e credo di averla spremuta a dovere ... i dati exif riportano: Total Number of Shutter Releases for Camera = 26072 .... quindi direi un ottimo test e la macchina va che e' uno spettacolo.

Abbinata ad 80-200 bighiera + TC 1,7 , con 500 Cat, con vecchie ottiche AIS ... usata per Foto di moda, sport, recite, saggi, Eventi, fotogiornalismo ... insomma e' sempre con me ed i 24 MP la rendono un ottimo compromesso tra la gloriosa D700 e l'attuale D800 ... ma vanno anche a dare qualche punzecchiata alla linea PRO tipo la D3 .... certo la raffica della D610 arriva a 6 fps da specifiche (direi qualcosa meno usandola 4/5 ci stanno) ora tutta questa differenza con la D3 a meno che uno non faccia "quasi esclusivamente" sport e/o fotogiornalismo non la vedo, la gamma dinamica del sensore della D610 e' a dir poco spettacolare .... a volte scatto con 6400 ISO con rumore trascurabile! ......

Sulla robustezza della D610, anche se non e' un carrarmato come la D3/D4 ... forse una lettura piu' attenta alle sue caratteristiche la farebbe rivalutare, riporto solo un piccolo pezzo delle specifiche dalla bochure Nikon:

Il robusto corpo della
D610 è costituito da
una lega in magnesio,
utilizzato per il telaio
superiore e quello
posteriore. Le
guarnizioni di sigillatura e protezione contro le
condizioni atmosferiche garantiscono la stessa
affidabilità antipolvere e antiumidità della
serie D800. L’otturatore è stato sottoposto a
test di 150.000 cicli sul corpo macchina con
il meccanismo di azionamento. Il risultato:
nessun limite al numero e al tipo di scatti che
si desidera effettuare

Secondo me ha sostituito ed alla grande la D700, ma questo e' un mio parere personale, poi ovviamnete ognuno di noi ha le sue idee.

Inviato da: nikosimone il Jun 12 2014, 09:39 AM

QUOTE(cuomonat @ Jun 12 2014, 10:02 AM) *
Figurati, un doppio senso non si nega a nessuno, comunque quando si dice POMPA si dice 80/200 a POMPA.

Comunque sì, nella fretta avrò scritto male, poi ho corretto.



ma no, tu avevi scritto benissimo, sono io che faccio il malizioso...

...comunque non era solo "pompa", era che poi c'erano i millimetri a tutta apertura...

...e senza problemi di precisione e velocità PERFINO!!!


ahahahahahahah

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Jun 12 2014, 09:50 AM

Se ti serve un carroarmato D3, se vuoi una reflax con sensore fresco, decismante piu' discreta e leggere: D600 o 610

Inviato da: lucciluigi il Jun 12 2014, 10:05 AM

Scusate se lo aggiungo ora, ma non ho fato in tempo a mod. il mio post sopra:

La D610 sfrutta al
massimo l’EXPEED 3 di Nikon, lo stesso processore
di elaborazione delle immagini serie D4 e D800


Inviato da: Fede88ITA il Jun 12 2014, 10:34 AM

Non mi spaventa tanto l'ingombro della d3 visto che anche sulla d610 avrei intenzione di montare un BG per avere più autonomia... e perchè no più maneggevolezza...

Inviato da: gambit il Jun 12 2014, 11:19 AM

prendi una D3 e una D610. appoggia l'occhio al mirino e poi mi dici.

Inviato da: cuomonat il Jun 12 2014, 11:24 AM

QUOTE(gambit @ Jun 12 2014, 12:19 PM) *
prendi una D3 e una D610. appoggia l'occhio al mirino e poi mi dici.

Magari scattare qualche foto no? laugh.gif

Inviato da: nikosimone il Jun 12 2014, 11:29 AM

QUOTE(gambit @ Jun 12 2014, 12:19 PM) *
prendi una D3 e una D610. appoggia l'occhio al mirino e poi mi dici.



QUOTE(cuomonat @ Jun 12 2014, 12:24 PM) *
Magari scattare qualche foto no? laugh.gif



anche l'occhio vuole la sua parte, non lo sai??? messicano.gif

Inviato da: lucciluigi il Jun 12 2014, 11:59 AM

laugh.gif laugh.gif

Prendere un D3 per l'uso che ne fara' @fede88ITA .... mi sembra sprecata, poi ognuno con i suoi soldi si regola come crede, per me puo' anche prendere una D4 dry.gif Cio' non toglie che la D610 e' una gran macchina.

x @gambit comunque il mirino della D610 ha una copertura al 100% ....

Il luminoso prisma
in vetro ottico del
mirino della D610
copre circa il 100%
dell’area immagine,
costituendo una
risorsa preziosissima per un’inquadratura
accurata. L’ingrandimento di circa 0,7x*
— pari a quello dei modelli D4 e D800/
D800E — consente di visualizzare con più
facilità gli elementi nel mirino, mentre il
display con reticolo opzionale migliora la
composizione per la fotografia di paesaggi
ed edifici.

Inviato da: GiulianoPhoto il Jun 12 2014, 12:14 PM

QUOTE(gambit @ Jun 12 2014, 12:19 PM) *
prendi una D3 e una D610. appoggia l'occhio al mirino e poi mi dici.


Hanno lo stesso identico mirino come dimensione e luminosità

Inviato da: Fede88ITA il Jun 12 2014, 12:42 PM

Purtroppo come avevo già scritto non ho la possibilità di provarle sennò penso che non starei qui a parlarne biggrin.gif se qualcuno le ha entrambe da farmele provare io sono contento biggrin.gif

Inviato da: gambit il Jun 12 2014, 02:43 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 12 2014, 01:14 PM) *
Hanno lo stesso identico mirino come dimensione e luminosità


quando c'ho guardato dentro mi ricordava la d300. ed anche per questo non c'è stata empatia con la d600. ciò nonostante la reputo una gran macchina, anche se non fa per me.

Inviato da: carlo50t il Jun 12 2014, 08:20 PM

ho appena preso una D610... rispetto al formato Dx.. avevo la D300s un altro mondo.. favolosa rolleyes.gif
per il prezzo... e poi 24 Mpixel per me bastano ed avanzano.. come la D3x
messicano.gif Carlo

Inviato da: Fede88ITA il Jun 13 2014, 03:54 PM

QUOTE(carlo50t @ Jun 12 2014, 09:20 PM) *
ho appena preso una D610... rispetto al formato Dx.. avevo la D300s un altro mondo.. favolosa rolleyes.gif
per il prezzo... e poi 24 Mpixel per me bastano ed avanzano.. come la D3x
messicano.gif Carlo


Al di là dei pixel credo sia differente la resa rispetto alla d3x.
Come ti trovi con la raffica della d610?

E con questo autofocus rispetto a quello della d300s?

Inviato da: nikosimone il Jun 13 2014, 04:03 PM

QUOTE(Fede88ITA @ Jun 13 2014, 04:54 PM) *
Al di là dei pixel credo sia differente la resa rispetto alla d3x.
Come ti trovi con la raffica della d610?

E con questo autofocus rispetto a quello della d300s?




io benissimo, ho fatto fuori 18 vietkong in 8 secondi netti, ma con l'M60 mi trovo ancora meglio...

...ah, ho sbagliato forum?

ah non è il blog di Call of Duty Black Ops?
ops, scusate

Inviato da: Fede88ITA il Jun 13 2014, 05:57 PM

QUOTE(nikosimone @ Jun 13 2014, 05:03 PM) *
io benissimo, ho fatto fuori 18 vietkong in 8 secondi netti, ma con l'M60 mi trovo ancora meglio...

...ah, ho sbagliato forum?

ah non è il blog di Call of Duty Black Ops?
ops, scusate


Pollice.gif

Inviato da: Fede88ITA il Jun 13 2014, 07:33 PM

Comunque, non ci vedevo niente di strano in questa mia richiesta, mi scuso se la domanda era fuori luogo e le seguenti pure, magari era più sensato chiedere d600 o d610, d700 o d4, ecc. La prossima volta ci penserò prima di riscrivere qualcosa.

Inviato da: nikosimone il Jun 13 2014, 07:38 PM

QUOTE(Fede88ITA @ Jun 13 2014, 08:33 PM) *
Comunque, non ci vedevo niente di strano in questa mia richiesta, mi scuso se la domanda era fuori luogo e le seguenti pure, magari era più sensato chiedere d600 o d610, d700 o d4, ecc. La prossima volta ci penserò prima di riscrivere qualcosa.



Miiiiiiiiii permalosissimo,
che tu hai fatto solo una domanda, ma io solo una battuta.


Cmq, no dai, scrivi scrivi, che se no io poi come mi appoggio????

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 13 2014, 08:05 PM

QUOTE(nikosimone @ Jun 13 2014, 05:03 PM) *
io benissimo, ho fatto fuori 18 vietkong in 8 secondi netti, ma con l'M60 mi trovo ancora meglio...

...ah, ho sbagliato forum?

ah non è il blog di Call of Duty Black Ops?
ops, scusate


Io ne ho ammazzati solo 17 con l'M60 poi è arrivata la polizia e sono dovuto scappare!

...ah, ho sbagliato forum?

questo non è il blog dei terroristi armati?
ops, scusate

Inviato da: marco_baldini il Jun 13 2014, 08:33 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 13 2014, 09:05 PM) *
Io ne ho ammazzati solo 17 con l'M60 poi è arrivata la polizia e sono dovuto scappare!

...ah, ho sbagliato forum?

questo non è il blog dei terroristi armati?
ops, scusate


dilettante biggrin.gif la strada è lunga...

QUOTE(Fede88ITA @ Jun 13 2014, 08:33 PM) *
Comunque, non ci vedevo niente di strano in questa mia richiesta, mi scuso se la domanda era fuori luogo e le seguenti pure, magari era più sensato chiedere d600 o d610, d700 o d4, ecc. La prossima volta ci penserò prima di riscrivere qualcosa.


e ridi! ma ancora non hai capito che quando si apre il forum notturno non ce n'è più per nessuno?

Inviato da: Maelgart il Jun 13 2014, 08:34 PM

io di solito tendo a stare nelle retrovie e uccidere tutti i miei compagni, per poi gridare al radiotelefono:" missione fallita, missione fallita!" e farmi aviotrasportare a casa.. ho parecchie medaglie che testimoniano il mio valore come unico sopravvissuto..

eh.. la guerra e' brutta..sopratutto se sei dalla mia stessa parte..

Inviato da: F.Giuffra il Jun 13 2014, 09:20 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 12 2014, 02:27 AM) *
Io ho D700 e D800, un giorno la D700 era in assistenza e ho usato per stilo life la D800... mai più! Ci ho messo il triplo a sistemare i file sia per il peso sia per la maggiore gamma dinamica che rallenta le operazioni di scontorno con le selezioni rapide.

Questa mi mancava. Risoluzione e gamma dinamica sono diventati difetti!! Ci manca solo la mancanza di rumore e siamo all'apologia di regresso! Prenditi una D1x così sei a posto. Ah no, adesso ha il "difetto" di costare troppo poco!

IPB Immagine

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 13 2014, 10:03 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2014, 10:20 PM) *
Questa mi mancava. Risoluzione e gamma dinamica sono diventati difetti!! Ci manca solo la mancanza di rumore e siamo all'apologia di regresso! Prenditi una D1x così sei a posto. Ah no, adesso ha il "difetto" di costare troppo poco!


Se hai fretta e stai facendo un catalogo on-line sono difetti perché fan perdere tempo e sono inutili perché vai on line con file da MASSIMO 300 kb. La differenza tra il fare le cose per hobby e per lavoro sta nel fatto che se le fai per hobby puoi permetterti di perdere tempo in cose inutili, se lo fai per lavoro lo scopo è dare al cliente il prodotto che vuole nei tempi stabiliti. Io scatto con la D700 in raw per le foto di catalogo, quindi non è che la gamma dinamica sia proprio poca, sono file a 14 bit di una D700 mica pizza e fichi, la D800 ha ancora più gamma dinamica ed è più difficile bruciare il bianco senza bruciare anche parte degli oggetti (che a volte sono anch'essi bianchi) e poi la risoluzione... dai a cosa servono 36 mpx e file da 40-50 mb quando il file sai per certo che andrà on line a 1.9 mpx e max 300 kb? Poi c'è un altro fattore, il costo, perché devo usare una macchina più costosa per fare più lentamente un lavoro che farei con una più economica?

Guarda che non sono un amante del regresso, se ne ho 2 D800 significa che forse forse mi piace ma il fatto che mi piaccia non significa per forza che debba usarla anche in situazioni in cui la D700 è MOLTO più che sufficiente.

Non ti preoccupare, la D1 prima o poi la comprerò.

Inviato da: giuliocirillo il Jun 13 2014, 11:36 PM

QUOTE(lancer @ Jun 11 2014, 06:35 PM) *
ovviamente ognuno dice la sua, la 600/610 mi dà l'idea di qualcosa fatto estremamente al risparmio e pieno di compromessi quindi non avrei dubbi: D3


La D610 non è una professionale come lo è la D3.......è sicuramente fatta a risparmio rispetto alla D3.....ma risparmia anche il cliente...
Sono curioso di sapere i compromessi della D610!!!!
Comunque sulla qualità generale del file, non c'è storia vince la D610.........

QUOTE(lupaccio58 @ Jun 11 2014, 06:37 PM) *
D3 senza dubbio, parliamo di una macchina pro che ha fatto la storia! La pur buona 610 è più una macchina da passeggio (non come la DF ma quasi...), e non me ne vogliano i possessori


Certo, infatti molti passeggiano con le D610.....nel corso della mia città ne è pieno.......poi c'era uno con una D3, ma questo correva non passeggiava...
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 13 2014, 11:03 PM) *
Se hai fretta e stai facendo un catalogo on-line sono difetti perché fan perdere tempo e sono inutili perché vai on line con file da MASSIMO 300 kb. La differenza tra il fare le cose per hobby e per lavoro sta nel fatto che se le fai per hobby puoi permetterti di perdere tempo in cose inutili, se lo fai per lavoro lo scopo è dare al cliente il prodotto che vuole nei tempi stabiliti. Io scatto con la D700 in raw per le foto di catalogo, quindi non è che la gamma dinamica sia proprio poca, sono file a 14 bit di una D700 mica pizza e fichi, la D800 ha ancora più gamma dinamica ed è più difficile bruciare il bianco senza bruciare anche parte degli oggetti (che a volte sono anch'essi bianchi) e poi la risoluzione... dai a cosa servono 36 mpx e file da 40-50 mb quando il file sai per certo che andrà on line a 1.9 mpx e max 300 kb? Poi c'è un altro fattore, il costo, perché devo usare una macchina più costosa per fare più lentamente un lavoro che farei con una più economica?

Guarda che non sono un amante del regresso, se ne ho 2 D800 significa che forse forse mi piace ma il fatto che mi piaccia non significa per forza che debba usarla anche in situazioni in cui la D700 è MOLTO più che sufficiente.

Non ti preoccupare, la D1 prima o poi la comprerò.

Pollice.gif

ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)