Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ D810? Si Chiamerà Così Oppure?

Inviato da: riccardo_m. il Mar 1 2014, 10:28 PM

Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 1 2014, 10:37 PM

se la notizia è attendibile più che altro sarebbe interessante sapere quali caratteristiche avrà, il nome poco importa

Inviato da: Clood il Mar 1 2014, 10:39 PM

QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!

Fammi nel frattempo gustare la mia adorata 800 biggrin.gif

Inviato da: fabtr9 il Mar 1 2014, 10:41 PM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 1 2014, 10:37 PM) *
se la notizia è attendibile più che altro sarebbe interessante sapere quali caratteristiche avrà, il nome poco importa

Pollice.gif ...e comunque davanti ad un prosecchino messicano.gif
comunque su nikonrumors non ho visto nulla...

Inviato da: marce956 il Mar 1 2014, 10:45 PM

A me un Averna, grazie rolleyes.gif

Inviato da: ribaldo_51 il Mar 1 2014, 10:52 PM

QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...


fonte?

Io so per certo che uscirà la sostituta della D800, ma non so quando messicano.gif comunque nel giro di 3 o 4 anni.

Al bar a quest'ora potrei anche ordinare un superalcolico.............

Inviato da: Batman62 il Mar 1 2014, 10:53 PM

QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!

Forse non capisco più io, sarebbe molto importante? Io ho la D800 e guarda un pó, fotografo quasi esclusivamente con la D2X, reflex concepita 10 anni fa.... Tanto le reflex più che fare le foto non sanno, quindi una D810 farà come una 800

Inviato da: riccardo_m. il Mar 1 2014, 10:58 PM

si,
sicuramente si va a finire al bar e... per me una grappa!!!

purtroppo non ho più notizie ma la novità sembrerebbe arrivare a breve.

Attendiamo
chi ne Sto arrivando! di più e magari ci potrà illuminare sulle caratteristiche.

Inviato da: simonegiuntoli il Mar 1 2014, 11:06 PM

Un caffè. Grazie. texano.gif

Inviato da: danielg45 il Mar 1 2014, 11:36 PM

2016

Inviato da: stefp il Mar 2 2014, 01:41 AM

Allora...... Ci ci voglio:

25,8 Mp di risoluzione
Raffica predittivo da 17fps (predittivo = deve iniziare a scattare un attimo prima che premo il pulsante in modo da avere que 5-6 fotogrammi di sicurezza)
Corpo tropicalizzato e resistente alla caduta da 3 metri (fosse waterprof non sarebbe male)
Foto perfette e senza rumore fino a 339000 iso
Ergonomia auto adattava, si deve adattare alla mia mano.

Chiaramente deve costare non più di 1380€ nital.

Cmq sia appena uscirà la criticherò aspramente !






Ahahahah già mi viene da ridere!



Un caffè per me!

Inviato da: Batman62 il Mar 2 2014, 07:43 AM

Io sinceramente non capisco, queste reflex identiche con un 10 e una S .....600-poi dopo neanche 2 mesi una 610 una 4 poi un 4s.

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 2 2014, 08:08 AM

QUOTE(Clood @ Mar 1 2014, 10:39 PM) *
Fammi nel frattempo gustare la mia adorata 800 biggrin.gif


ho appena preso, come sai, la D800 cambiandola, con un po' di dispiacere, con la amata D700, conscio che è una macchina nella maturità del suo ciclo di vita. Conscio che entro tempi non lunghissimi uscirà un nuovo modello, ma a me la cosa non riguarderà. La D800 la ho presa per tenerla, come faccio con tutte le cose che mi servono e mi soddisfano, al massimo la regalerò al nipotino quando sarà grande assieme agli amati AI che avevano fotografato la sua mamma quando era piccolina come lui ora.
Una futura D810 o D900 non mi potrà sicuramente interessare, lo dico a prescindere perché se non fosse per la funzione video vivrei ancora felice con la vecchietta D700.
La D800 a me pare abbia anche alcune qualità in più rispetto alle già grandissime della D700, ma cosa dovrei cercare ancora? Wi-Fi, GPS, raffica, 50mp,? No grazie, sto benissimo così anzi, per certi versi ammiro la semplicità filosofica data alla Df (le avessero dato un po' più di contenuto tecnico, mannaggia!!).

Cara Nikon così, con la mia D800, sono felice, ci sarebbe ancora un piccolo desiderio, perché quando stavo decidendo sul da farsi stavo vacillando verso la Sony A7 o A7r, puoi realizzarmi una bella mirrorless FX che accetti (con adattatore) i miei Nikkor AI e AFS G?
Forse, se non mi chiederai una fortuna (sai, sono genovese e le palanche sono palanche... dry.gif ) potrei fare la pazzia di affiancarla alla D800.
Chiedo troppo, no dai...

Inviato da: Clood il Mar 2 2014, 09:42 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 08:08 AM) *
ho appena preso, come sai, la D800 cambiandola, con un po' di dispiacere, con la amata D700, conscio che è una macchina nella maturità del suo ciclo di vita. Conscio che entro tempi non lunghissimi uscirà un nuovo modello, ma a me la cosa non riguarderà. La D800 la ho presa per tenerla, come faccio con tutte le cose che mi servono e mi soddisfano, al massimo la regalerò al nipotino quando sarà grande assieme agli amati AI che avevano fotografato la sua mamma quando era piccolina come lui ora.
Una futura D810 o D900 non mi potrà sicuramente interessare, lo dico a prescindere perché se non fosse per la funzione video vivrei ancora felice con la vecchietta D700.
La D800 a me pare abbia anche alcune qualità in più rispetto alle già grandissime della D700, ma cosa dovrei cercare ancora? Wi-Fi, GPS, raffica, 50mp,? No grazie, sto benissimo così anzi, per certi versi ammiro la semplicità filosofica data alla Df (le avessero dato un po' più di contenuto tecnico, mannaggia!!).

Cara Nikon così, con la mia D800, sono felice, ci sarebbe ancora un piccolo desiderio, perché quando stavo decidendo sul da farsi stavo vacillando verso la Sony A7 o A7r, puoi realizzarmi una bella mirrorless FX che accetti (con adattatore) i miei Nikkor AI e AFS G?
Forse, se non mi chiederai una fortuna (sai, sono genovese e le palanche sono palanche... dry.gif ) potrei fare la pazzia di affiancarla alla D800.
Chiedo troppo, no dai...

Ciao Carlo..abbiam fatto la stessa strada x quanto concerne le Fotocamere ....anche se da come si rumoreggia dovesse prender luce (dicono nel 2016 su nikon usa)una fantomatica 810 0 900..ma questo è normale il mercato cammina..io mi terro la 800...almeno x il mio uso Amatoriale è già sin troppo avanzata.e mi son creato un buon e moderno parco ottiche che copre un po tutto..specie la coppia F4 16 35 e 24 120(sempre in zaino)..fantastici.. sia prima sulla 700 e ora sulla 800..

Inviato da: ottervaf il Mar 2 2014, 09:44 AM

QUOTE(Batman62 @ Mar 2 2014, 07:43 AM) *
Io sinceramente non capisco, queste reflex identiche con un 10 e una S .....600-poi dopo neanche 2 mesi una 610 una 4 poi un 4s.

Pensa, io ancora uso con grande soddisfazione la D100 e la D200.

Inviato da: Clood il Mar 2 2014, 09:49 AM

QUOTE(Batman62 @ Mar 2 2014, 07:43 AM) *
Io sinceramente non capisco, queste reflex identiche con un 10 e una S .....600-poi dopo neanche 2 mesi una 610 una 4 poi un 4s.



QUOTE(ottervaf @ Mar 2 2014, 09:44 AM) *
Pensa, io ancora uso con grande soddisfazione la D100 e la D200.

Bè ragazzi ..il mercato viaggia..se non si compra il nuovo si chiude biggrin.gif

Inviato da: sarogriso il Mar 2 2014, 10:00 AM

QUOTE(Batman62 @ Mar 2 2014, 07:43 AM) *
Io sinceramente non capisco, queste reflex identiche con un 10 e una S .....600-poi dopo neanche 2 mesi una 610 una 4 poi un 4s.


La risposta sta in chi corre appresso a tutte le nuove proposte offerte dal mercato, appena uno ne ha assaporato il gusto della novità si precipita in cerca di notizie sui prossimi arrivi, magari pure spazientito per il loro ritardo a mostrarsi.

La direzione è la stessa che accompagna molte altre cose, abiti di stagione, telefonini e acconciature,

ultimamente reflex e compatte le puoi associare a certi piatti allestiti da stravaganti chef, buono il primo perché bello, ma vecchio e scontato se te lo presentano anche il giorno dopo. dry.gif

saro

Inviato da: ribaldo_51 il Mar 2 2014, 10:21 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 08:08 AM) *
.........................La D800 la ho presa per tenerla, come faccio con tutte le cose che mi servono e mi soddisfano, al massimo la regalerò al nipotino quando sarà grande assieme agli amati AI che avevano fotografato la sua mamma quando era piccolina come lui ora.
............


Stesso percorso e stesso proposito di non cambiare più fotocamera (anche perchè non ho più 30 anni e neanche 40), solo che io di nipotini ne ho 5 e magari dovrò fare una lotteria per vedere a chi regalarla messicano.gif

Inviato da: Method il Mar 2 2014, 10:23 AM

QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!


In merito non so nulla, so solo che con Nikon ormai è bene acquistare UN ANNO DOPO l'uscita sul mercato del prodotto...
Il TESTER lo lascio fare volentieri a chi ha smanie compulsive d'acquisto.

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 2 2014, 10:24 AM

QUOTE(sarogriso @ Mar 2 2014, 10:00 AM) *
La risposta sta in chi corre appresso a tutte le nuove proposte offerte dal mercato, appena uno ne ha assaporato il gusto della novità si precipita in cerca di notizie sui prossimi arrivi, magari pure spazientito per il loro ritardo a mostrarsi.

La direzione è la stessa che accompagna molte altre cose, abiti di stagione, telefonini e acconciature,

ultimamente reflex e compatte le puoi associare a certi piatti allestiti da stravaganti chef, buono il primo perché bello, ma vecchio e scontato se te lo presentano anche il giorno dopo. dry.gif

saro


è così, d'altra parte è lo stesso progresso tecnologico che lo richiede, se Nikon producesse ancora la D700 (il mito!) probabilmente perderebbe clienti che andrebbero verso Canon, perché più aggiornata.
Penso che i produttori, in regime di concorrenza, siano obbligati ad innovare, pena la fine o comunque un rapido declino. Sono convinto che, se potessero, non lo farebbero, guardate gli obiettivi... hanno dei cicli di vita lunghi, a volte lunghissimi (a parte quelli da kit di basso prezzo), lì le acque sono meno agitate, però a pensarci bene è positivo? Pensate a cosa sta succedendo con i nuovi Sigma ART.... Nikon dormiva sugli allori e imponeva i suoi prezzi... pensate che non sia costretta a reagire? Io credo che lo farà, aumentando la qualità e riducendo i prezzi, ha solo quella strada davanti, alla fine la concorrenza favorisce noi consumatori, quello è evidente.

Detto questo io sono uno che tiene a lungo i propri acquisti, anche quelli di questo settore di elettronica di consumo (PC, Reflex, ecc..), non dobbiamo ovviamente farsi incantare dalle sirene e valutare con attenzione le novità.

Inviato da: Clood il Mar 2 2014, 10:29 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 10:24 AM) *
è così, d'altra parte è lo stesso progresso tecnologico che lo richiede, se Nikon producesse ancora la D700 (il mito!) probabilmente perderebbe clienti che andrebbero verso Canon, perché più aggiornata.
Penso che i produttori, in regime di concorrenza, siano obbligati ad innovare, pena la fine o comunque un rapido declino. Sono convinto che, se potessero, non lo farebbero, guardate gli obiettivi... hanno dei cicli di vita lunghi, a volte lunghissimi (a parte quelli da kit di basso prezzo), lì le acque sono meno agitate, però a pensarci bene è positivo? Pensate a cosa sta succedendo con i nuovi Sigma ART.... Nikon dormiva sugli allori e imponeva i suoi prezzi... pensate che non sia costretta a reagire? Io credo che lo farà, aumentando la qualità e riducendo i prezzi, ha solo quella strada davanti, alla fine la concorrenza favorisce noi consumatori, quello è evidente.

approposito di Sigma..in effetti ha sfornato delle lenti fantastiche..serie art in testa..io ho preso il nuovo 105 os..un incanto di sfocato e nitidezza..e appunto x questo il mercato si deve muovere..ne va a vantaggio di tutti..

Inviato da: Lapislapsovic il Mar 2 2014, 11:56 AM

QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 2 2014, 10:21 AM) *
Stesso percorso e stesso proposito di non cambiare più fotocamera (anche perchè non ho più 30 anni e neanche 40), solo che io di nipotini ne ho 5 e magari dovrò fare una lotteria per vedere a chi regalarla messicano.gif

Ma no dai, così gli altri ne rimarranno delusi, facciamo così ne prendi altre 4 di reflex che custodirò io gelosamente laugh.gif quando sarà il momento te le renderò laugh.gif

PS: ovviamente per non creare dissapori tra i nipoti mi occorre sapere quanti scatti fai all'anno in modo da fare gli stessi scatti sulle 4 refle che saranno in mia custodia laugh.gif , così ci saranno 5 reflex a pari usura tongue.gif

ciao ciao

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 2 2014, 12:12 PM

QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 2 2014, 10:21 AM) *
Stesso percorso e stesso proposito di non cambiare più fotocamera (anche perchè non ho più 30 anni e neanche 40), solo che io di nipotini ne ho 5 e magari dovrò fare una lotteria per vedere a chi regalarla messicano.gif


bellissimo il tuo intervento, me lo ero perso! Tu con 5 nipotini hai ancora 4 Jolly da giocarti messicano.gif messicano.gif

Inviato da: sarogriso il Mar 2 2014, 12:44 PM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 10:24 AM) *
è così, d'altra parte è lo stesso progresso tecnologico che lo richiede, se Nikon producesse ancora la D700 (il mito!) probabilmente perderebbe clienti che andrebbero verso Canon, perché più aggiornata.
Penso che i produttori, in regime di concorrenza, siano obbligati ad innovare, pena la fine o comunque un rapido declino. Sono convinto che, se potessero, non lo farebbero, guardate gli obiettivi... hanno dei cicli di vita lunghi, a volte lunghissimi (a parte quelli da kit di basso prezzo), lì le acque sono meno agitate, però a pensarci bene è positivo? Pensate a cosa sta succedendo con i nuovi Sigma ART.... Nikon dormiva sugli allori e imponeva i suoi prezzi... pensate che non sia costretta a reagire? Io credo che lo farà, aumentando la qualità e riducendo i prezzi, ha solo quella strada davanti, alla fine la concorrenza favorisce noi consumatori, quello è evidente.

Detto questo io sono uno che tiene a lungo i propri acquisti, anche quelli di questo settore di elettronica di consumo (PC, Reflex, ecc..), non dobbiamo ovviamente farsi incantare dalle sirene e valutare con attenzione le novità.


Certo Giancarlo, manco un orbo può ignorare quanto descrivi nelle tue parole, oramai il cerchio è stato chiuso già da diverso tempo e la velocità in cui il mercato chiede e il produttore offre, oppure la puoi mettere anche la contrario che nulla cambia è inarrestabile , il cane che si morde la coda è in accelerazione esponenziale, poi sta in noi gestire le nostre risorse e zittire le scimmie,

ho speso pure io diversi soldini e per il momento mi sento corredato a sufficienza, diciamo che malignamente non mi sento in dovere di salvare Nikon dalla concorrenza.

ciao

saro


Inviato da: richard99 il Mar 2 2014, 05:07 PM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 10:24 AM) *
è così, d'altra parte è lo stesso progresso tecnologico che lo richiede, se Nikon producesse ancora la D700 (il mito!) probabilmente perderebbe clienti che andrebbero verso Canon, perché più aggiornata...

e chi dice che sia effettivamente così.
Io sono uno di quelli che se la D700 fosse ancora sul mercato la prenderebbe nuova, invece di cercarne una usata, che sempre usata è, anche se tenuta bene. E prenderei quella, non certo la D610, non certo la D800, ognuno per i suoi specifici motivi, figuriamoci ammiraglie del tipo D4 o D4s.
Io la penso così, sia pur dal mio piccolo e inesperto mondo fatto di una D7000 e qualche obbiettivo di elevato standing, ma non escludo altri sia del medesimo avviso, soprattutto quelli che sono in procinto di passare al FX. Leggendo i pareri sulla D700 di molti utenti non dovrei sbagliarmi più di tanto nel dire che la D700 fosse ancora presente eserciterebbe ancora un grande appeal.
Secondo il mio umile parere, la strada della componibilità, come nel mondo hardware pc, difficilmente prenderà piede. I due mondi (fotografia e informatica) sono decisamente diversi quanto a players di mercato e specializzazioni. Inoltre, non sottovaluterei una cosa, che se questa fosse la direzione, i due concorrenti (Bianco-rossi e Giallo-neri) finirebbero entrambi per perdere ricavi: un fotoamatore invece di sostituire il corpo dopo un paio d'anni e spendere non meno di 1500 cucuzze, si limitere a prendere solo qualche pezzo con costi sensibilmente inferiori e quindi fatturati più bassi per le due aziende.
Chi è appassionato di informatica, si ricorderà che qualche mese fa (prima dell'uscita degli Intel Haswell) si parlava, notizia poi fortunatamente rientrata in modo abbastanza netto, che in futuro Intel non avrebbe più prodotto processori da vendere singolarmente per i sistemi desktop, ma avrebbe investito principalmente in processori saldati direttamente su scheda madre, come avviene nel mondo mobile. Credo di intuire perchè si parlava di questa mossa...

Inviato da: marcomc76 il Mar 2 2014, 05:16 PM

Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 2 2014, 05:42 PM

QUOTE(richard99 @ Mar 2 2014, 05:07 PM) *
e chi dice che sia effettivamente così.
Io sono uno di quelli che se la D700 fosse ancora sul mercato la prenderebbe nuova, invece di cercarne una usata, che sempre usata è, anche se tenuta bene. E prenderei quella, non certo la D610, non certo la D800, ognuno per i suoi specifici motivi, figuriamoci ammiraglie del tipo D4 o D4s.
Io la penso così, sia pur dal mio piccolo e inesperto mondo fatto di una D7000 e qualche obbiettivo di elevato standing, ma non escludo altri sia del medesimo avviso, soprattutto quelli che sono in procinto di passare al FX. Leggendo i pareri sulla D700 di molti utenti non dovrei sbagliarmi più di tanto nel dire che la D700 fosse ancora presente eserciterebbe ancora un grande appeal.
..................


penso che probabilmente abbia ancora tantissimi estimatori e ti assicuro che ne sono felice, la D700 la ho avuta per 4 anni e la ho apprezzata tantissimo, la consiglierei a chiunque, senza ombra di dubbio, il tempo però passa per tutti e presa la D800 ho potuto constatare che questa ne rappresenta una evoluzione un po' in tutto (velocità della raffica a parte per via del peso dei files).
Fossi un professionista la avrei tenuta senza ombra di dubbio, ma da fotoamatore era illogico e la ho venduta.
Una macchina del genere produrrà immagini valide sempre ed ho anche idea che diventerà una sorta di F3 digitale..., però io dico questo, mettiamoci nei panni dei produttori e dei possibili acquirenti, se uno si trova a dover decidere tra:
- Nikon D700
- Canon EOS 5D Mark III
è facile che preferisca la 2a e Nikon perderebbe clienti, se invece gli offre la D800 penso che scelga quest'ultima

Inviato da: sarogriso il Mar 2 2014, 05:46 PM

QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 05:16 PM) *
Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica


Non dirmi che sei tra i rarissimi che questa sera saranno capaci di prender sonno senza sapere il nome della futura nascitura?

Guarda che è importante, metti che invece che aumentare il numero di una decina ci mettano una lettera a sorpresa, che so magari la Z per dirti che avrà il tasto zigrinato per non scivolare d'inverno con l'indice, o magari due lettere assieme e allora si che che il server del forum se la vedrà brutta. messicano.gif

.........presto servirà una sezione Retro Bar, dove si fa la differenziata. biggrin.gif

Inviato da: andy forest il Mar 2 2014, 05:53 PM

siamo sicuri di essere nel 2014?....e se invece fosse il 2013s ?

Inviato da: maurizio angelin il Mar 2 2014, 06:30 PM

QUOTE(Method @ Mar 2 2014, 10:23 AM) *
In merito non so nulla, so solo che con Nikon ormai è bene acquistare UN ANNO DOPO l'uscita sul mercato del prodotto...
.......


Concordo.
Se poi gli anni sono due le acquisti col 30% di sconto (vedi D4 da 6000 a 4000 e d800 da 3000 a 2000).

Inviato da: marcomc76 il Mar 2 2014, 06:44 PM

QUOTE(sarogriso @ Mar 2 2014, 05:46 PM) *
Non dirmi che sei tra i rarissimi che questa sera saranno capaci di prender sonno senza sapere il nome della futura nascitura?

Guarda che è importante, metti che invece che aumentare il numero di una decina ci mettano una lettera a sorpresa, che so magari la Z per dirti che avrà il tasto zigrinato per non scivolare d'inverno con l'indice, o magari due lettere assieme e allora si che che il server del forum se la vedrà brutta. messicano.gif

.........presto servirà una sezione Retro Bar, dove si fa la differenziata. biggrin.gif


No sarogriso, faccio parte di quella categoria che i prodotti il cambio ogni 10 anni salvo problemi.
Ciao buon inizio settimana smile.gif

Inviato da: sarogriso il Mar 2 2014, 06:49 PM

QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 06:44 PM) *
No sarogriso, faccio parte di quella categoria che i prodotti il cambio ogni 10 anni salvo problemi.
Ciao buon inizio settimana smile.gif


El so' ben cool.gif

ma quà i batte el ciodo miga da rider. laugh.gif

ciao

Inviato da: ziocossub il Mar 2 2014, 10:38 PM

Voi vedere che hanno risolto il famoso problema del "micromosso".... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Inviato da: americanoaroma il Mar 2 2014, 11:06 PM

QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 05:16 PM) *
Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica


perchè?...qui ti da fastidio?....o magari ti va solo di giocare a gestire un poco questo forum?

Inviato da: FM il Mar 3 2014, 09:35 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 08:08 AM) *
ho appena preso, come sai, la D800 cambiandola, con un po' di dispiacere, con la amata D700, conscio che è una macchina nella maturità del suo ciclo di vita. Conscio che entro tempi non lunghissimi uscirà un nuovo modello, ma a me la cosa non riguarderà. La D800 la ho presa per tenerla...


Ciao Gian Carlo, queste parole le ho già sentite (cioè dentro di me quando compro un modello nuovo, anche io venduta D700 ecc.. ecc.)!
Ma non vorrai negarti una nuova Nikon con sensore organico che fa una foto ed espone tutto perfettamente senza filtri con colori migliori di quelli reali???
laugh.gif

QUOTE(ottervaf @ Mar 2 2014, 09:44 AM) *
Pensa, io ancora uso con grande soddisfazione la D100 e la D200.


Rimasto indietro con i numeri?? rolleyes.gif

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 3 2014, 09:57 AM

QUOTE(FM @ Mar 3 2014, 09:35 AM) *
Ciao Gian Carlo, queste parole le ho già sentite (cioè dentro di me quando compro un modello nuovo, anche io venduta D700 ecc.. ecc.)!
Ma non vorrai negarti una nuova Nikon con sensore organico che fa una foto ed espone tutto perfettamente senza filtri con colori migliori di quelli reali???
laugh.gif
Rimasto indietro con i numeri?? rolleyes.gif


laugh.gif messicano.gif

vero, spesso lo si dice anche per l'auto, la moto, lo scooter..... però se un prodotto soddisfa le mie esigenze lo tengo, ci vuole proprio una nuova necessità o qualcosa di rivoluzionario per il cambio.

Inviato da: nonnoGG il Mar 3 2014, 10:00 AM

Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...

IPB Immagine

Non semba un carro armato?

Inviato da: Francesco Martini il Mar 3 2014, 10:12 AM

QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!

Ho No!!!!!!
si ricomincia!!!!!! ph34r.gif

si chiamera' 850 Abarth!!!

IPB Immagine

blink.gif

laugh.gif

Francesco Martini

Inviato da: marcomc76 il Mar 3 2014, 11:23 AM

QUOTE(maurizio angelin @ Mar 2 2014, 06:30 PM) *
Concordo.
Se poi gli anni sono due le acquisti col 30% di sconto (vedi D4 da 6000 a 4000 e d800 da 3000 a 2000).


E chissà quanto ci guadagnano ancora

Inviato da: Marcus Fenix il Mar 3 2014, 11:41 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 1 2014, 10:37 PM) *
se la notizia è attendibile più che altro sarebbe interessante sapere quali caratteristiche avrà, il nome poco importa


-L'AF non sarà più strabico, si sono resi conto che bastava avere operatori ambidestri che montavano il modulo AF in linea di produzione,
-L'LCD non avrà più la dominante verdognola, hanno tolto gli spinaci dalla dieta della D800,
-Non si blocca più in fase di ripresa o preview costringendo a riavviare la macchina, hanno smesso di usare uindous Vista embedded,

Come dite, anche le attuali D800 hanno queste caratteristiche? Vabè allora dual Expeed 4 per portare le raffiche da 4 a 8fps, così sui forum la smettono di chiedere quando arriva la sostituta della D700.

Inviato da: ribaldo_51 il Mar 3 2014, 12:01 PM

QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 3 2014, 11:41 AM) *
-L'AF non sarà più strabico, si sono resi conto che bastava avere operatori ambidestri che montavano il modulo AF in linea di produzione,
-L'LCD non avrà più la dominante verdognola, hanno tolto gli spinaci dalla dieta della D800,
-Non si blocca più in fase di ripresa o preview costringendo a riavviare la macchina, hanno smesso di usare uindous Vista embedded,

Come dite, anche le attuali D800 hanno queste caratteristiche? Vabè allora dual Expeed 4 per portare le raffiche da 4 a 8fps, così sui forum la smettono di chiedere quando arriva la sostituta della D700.


Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif

Inviato da: Marcus Fenix il Mar 3 2014, 12:06 PM

QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 3 2014, 12:01 PM) *
Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif


Vogliamo lasciare qualcosa da criticare ai forum?

Inviato da: aarez23 il Mar 3 2014, 03:11 PM

QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?


810s e quella che mostri non centra nulla è 801s !

Inviato da: GiulianoPhoto il Mar 3 2014, 03:18 PM

Uscirà sicuramente una D900 entro 2 anni, ma non questa estate. La D700 la davano già in sostituzione nel 2009 e rimase a listino fino ai primi 2013 quindi..

Inoltre davvero non so cosa potrei chiedere di più oltre una D800, ma si sa che appena esce un modello nuovo saltano fuori le esigenze laugh.gif ....
Una cosa è certa si dirà che 36 mpx bastano e avanzano e che i 54 della D900 sono troppi

Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1

Inviato da: macromicro il Mar 3 2014, 03:19 PM

QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?

per questo non la producono più...consumava troppo cerotto.gif

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 3 2014, 03:39 PM

QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 3 2014, 12:01 PM) *
Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif



QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 3 2014, 12:06 PM) *
Vogliamo lasciare qualcosa da criticare ai forum?


io ci lascerei anche un pochetto di diffrazione messicano.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 3 2014, 03:18 PM) *
Uscirà sicuramente una D900 entro 2 anni, ma non questa estate. La D700 la davano già in sostituzione nel 2009 e rimase a listino fino ai primi 2013 quindi..

Inoltre davvero non so cosa potrei chiedere di più oltre una D800, ma si sa che appena esce un modello nuovo saltano fuori le esigenze laugh.gif ....
Una cosa è certa si dirà che 36 mpx bastano e avanzano e che i 54 della D900 sono troppi

Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1



no, no! Chiediamola FX, si fa sempre a tempo scendere!! unsure.gif

Inviato da: klaudiom il Mar 4 2014, 12:10 AM

QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?

mi basterebbe che la futura avesse un mirino all'altezza della f801. Ogni tanto tiro fuori la mia solo per ammirare gli splendidi mirini che mettevano nelle reflex a pellicola, poi gurado attraverso quello della d700 e mi vien voglia di buttarla nella pattumiera.
Sai quale sia il motivo per cui su reflex attuali da migliaia di euro mettano mirini in cui sembra di guardare attraverso il buco di una serratura ?
e' per problemi tecnici, per risparmiare pochi euro, o perchè interessa solo a me ?

ciao

Inviato da: Gian Carlo F il Mar 4 2014, 08:34 AM

QUOTE(klaudiom @ Mar 4 2014, 12:10 AM) *
mi basterebbe che la futura avesse un mirino all'altezza della f801. Ogni tanto tiro fuori la mia solo per ammirare gli splendidi mirini che mettevano nelle reflex a pellicola, poi gurado attraverso quello della d700 e mi vien voglia di buttarla nella pattumiera.
Sai quale sia il motivo per cui su reflex attuali da migliaia di euro mettano mirini in cui sembra di guardare attraverso il buco di una serratura ?
e' per problemi tecnici, per risparmiare pochi euro, o perchè interessa solo a me ?

ciao


Io credo che la verità sui mirini sia questa: un tempo i produttori di reflex erano moltissimi, tedeschi dell'est e ovest, giapponesi, russi, ecc. e c'era una competizione enorme per chi faceva la propria reflex meglio di quella degli altri. La qualità del mirino era una delle cose più importanti se non la più importante, visto che la maf era solo manuale.
Purtroppo i tempi sono cambiati, oggi i colossi sono solo 2 ed entrambi giapponesi, gli altri o sono spariti o hanno trovato le loro nicchie (tipo Olympus), ma è anche l'autofocus che ha ucciso i mirini di qualità, pensa oltre al mirino a cosa significa focheggiare a mano con un AFS G: la ghiera è troppo diretta, sembra che nell'elicoide ci sia sabbia, ci sono dei laschi, le tacche per la pdc sono ridicole..... tutte perdite importanti immortalate sull'altare dell'autofocus e del fast-photo.
Purtroppo è così, io non sono contro il progresso anzi ben venga, ma perché mai per avere l'iperfocale devo farmi una tabellina o una APP sullo smartphone, mentre con gli AI la impostavo in un secondo sull'obiettivo? Le macchine hanno dei menù da astronave, ma quel dato importantissimo non si riesce ad ottenere in nessun modo, chissà perché.....

Inviato da: macromicro il Mar 4 2014, 09:15 AM

ma quel dato importantissimo non si riesce ad ottenere in nessun modo, chissà perché.....
quesito essenziale, lascia un dubbio...filosofico

Inviato da: colbricon il Mar 4 2014, 11:43 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 3 2014, 03:18 PM) *
Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1



Anche a me piacerebbe, il problema è che una mirrorless dx fa concorrenza alle sue reflex dx.
Finchè il mercato reflex regge non credo che nikon affronti aggressivamente l'ambito mirrorless.
A una D800 per esempio una mirrorless dx l'affiancherei volentieri al posto di una reflex dx.
Vedremo ...

Inviato da: Marcus Fenix il Mar 4 2014, 11:49 AM

QUOTE(colbricon @ Mar 4 2014, 11:43 AM) *
A una D800 per esempio una mirrorless dx l'affiancherei volentieri al posto di una reflex dx.
Vedremo ...


Non esiste solo Nikon, io alla D800e ho affiancato una Fuji X-E1 e le prestazioni sono molto superiori a quelle di una V1

Qui col 18-55mm in kit a 4000 ISO
http://www.flickr.com/photos/marcochiave/12746236974/
http://www.flickr.com/photos/marcochiave/12746236974/ di http://www.flickr.com/people/marcochiave/, su Flickr

Inviato da: Roberto Garau il Mar 4 2014, 11:55 AM

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 3 2014, 03:39 PM) *
io ci lascerei anche un pochetto di diffrazione messicano.gif
no, no! Chiediamola FX, si fa sempre a tempo scendere!! unsure.gif


E di come pone in evidenza le aberrazioni cromatiche delle ottiche ne vogliamo parlare???? texano.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1457846
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1457846


Inviato da: Gian Carlo F il Mar 4 2014, 12:00 PM

QUOTE(colbricon @ Mar 4 2014, 11:43 AM) *
Anche a me piacerebbe, il problema è che una mirrorless dx fa concorrenza alle sue reflex dx.
Finchè il mercato reflex regge non credo che nikon affronti aggressivamente l'ambito mirrorless.
A una D800 per esempio una mirrorless dx l'affiancherei volentieri al posto di una reflex dx.
Vedremo ...


vero, ma intanto Sony, Fuji e non solo vendono e si stanno impadronendo di questo ricco mercato.....

Inviato da: riccardo_m. il Jun 27 2014, 12:47 AM

quindi chi mi aveva dato l'anteprimanon si era sbagliato di molto?


Inviato da: maxter il Jun 27 2014, 08:54 PM

QUOTE(riccardo_m. @ Jun 27 2014, 01:47 AM) *
quindi chi mi aveva dato l'anteprimanon si era sbagliato di molto?


Bravo Riccardo, tienitelo buono!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)