Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Ho Rotto Il 70-300 Vr

Inviato da: Umbi54 il Jun 22 2020, 11:16 AM

Buongiorno a tutti,
purtroppo ieri mi è caduto il 70-300 VR 4,5/5,6. La caduta pur essendo attutita da una custodia in neoprene e avvenuta "di piatto", è comunque stata fatale per l'autofocus, che non funziona più ne in AF ne in manuale.
Scuotendolo si sente qualcosa che si muove all'interno.
Purtroppo avendolo preso usato non è Nital, quindi non usufruisco di eventuale sconto sui pezzi di ricambio.
La domanda è questa: mi conviene farlo riparare o visto l'attuale costo dell'usato (da 250 a 300) ne cerco un altro?
Considerate che il tele lo uso tre o quattro volte all'anno.
Grazie
Umberto

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 12:27 PM

Non conosco gli zoom più recenti. Saranno più moderni e senz'altro più efficienti.
Certamente, comunque, il 70-300 vr (se non sbaglio il modello che intendiamo è lo stesso, ma credo che di VR ce ne sia una solo, credo) è sempre stato un buon compromesso fra qualità e prezzo.
Ripararlo ? Non lo so.
Se riesci chiedi prima- preventivo.
Il motore AFS non costa mai poco.
Ricomprarlo ?
Perché no.
Per me non è poi male (visti i prezzi che indichi)

RIcordo (male) che di 70-300 ce ne erano due o tre. Sconsiglierei certo il modello solo D.
Il modello AFS VR lo consiglierei. Non ha la qualità dei 70-200 (vari modelli) ma non è poi male dai.
Provo mettere due foto (spero decorose) d'epoca, pur datate, del VR.
Ciao
Buona scelta
Alfredo

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 01:09 PM

Confermo
Ci sono 3 tipi di 70-300
Il G è il più economico
Il modello D ED è quello medio
Il modello VR invece è il migliore MA DUBITO CHE TE LA CAVI CON 200 (fra il 70-300, ripeto, lontani dai 70 -200; ma a 200 300 euro ci sta; senti preventivo; stante il valore, PENSO CHE CONVENGA COMUNQUE LA RIPARAZIONE)

(se riesco, seguono dettagli, se riesco)

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 01:27 PM

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html

Consulta.

Segue (se riesco)

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 01:38 PM

http://www.leggidiritto.it/files/22-06-2020-13-58-23.jpg

IPB Immagine

Ecco.
Consiglio sicuramente di tenerti il tuo VR, riparato
Previo preventivo


Il modello G è pessimo
Il modello ED è medio(cre)
Il tuo VR riparato è buono (ottimo è il 70-200 che costa 10 volte)
Secondo me, i prezzi che hai rilevato, sono per i modelli G o ED

Non dico altro
Questa è solo la mia individuale (scarsa) opinione

Inviato da: Umbi54 il Jun 22 2020, 01:56 PM

Ciao Alfredo ti ringrazio per le sollecite risposte, il modello è proprio il af-s 70.300 Vr. Lo pagai 300 con 1 anno di garanzia nel noto negozio di Milano. Purtroppo non funziona neanche in manuale. Di Nital mi fido ma devo aggiungere alla riparazione i costi di spedizione, mentre a Milano non ho conoscenze attuali, sono fermo a Pravo anni 70.

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 02:03 PM

Milano ?
C'era Bames (falliti)
Pravo (ottimi ma non più autorizzati da Nital)
Ce n'è un terzo, ufficiale Nital, o autorizzato.. Lo cerco

ps.
Ecco il terzo ed ultimo
CF. Via Campionesi. Vedi (e verifica, mi raccomando)

https://ltr.it/centri-raccolta-autorizzati.php

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 02:13 PM

https://www.fcf.it

Che io sappia.

Senti loro, o prima LTR

De hoc satis (for mee)

Inviato da: alcarbo il Jun 22 2020, 02:20 PM

Vedo che alcuni VR ricondizionati costano quasi fino a 500

Vedi moh tu

Ripeto, senti preventivi

De hoc satis 2
Ho detto tutto quanto è a mia conoscenza

Sentiamo altri più esperti

Inviato da: GrimoaldoRuscito il Jun 23 2020, 12:02 AM

QUOTE(Umbi54 @ Jun 22 2020, 12:16 PM) *
Buongiorno a tutti,
purtroppo ieri mi è caduto il 70-300 VR 4,5/5,6. La caduta pur essendo attutita da una custodia in neoprene e avvenuta "di piatto", è comunque stata fatale per l'autofocus, che non funziona più ne in AF ne in manuale.
Scuotendolo si sente qualcosa che si muove all'interno.
Purtroppo avendolo preso usato non è Nital, quindi non usufruisco di eventuale sconto sui pezzi di ricambio.
La domanda è questa: mi conviene farlo riparare o visto l'attuale costo dell'usato (da 250 a 300) ne cerco un altro?
Considerate che il tele lo uso tre o quattro volte all'anno.
Grazie
Umberto


usato.

Inviato da: Maurizio Rossi il Jun 23 2020, 01:50 PM

Azz mi spiace, mi sa che la riparazione passi il valore usato,
puoi sempre farti fare un poreventivo, se non si è rotta l'elicoide e il motorino, magari con 100€ te lo riparano...
prova a sentire LTR il preventivo senza riparazione costa poco,
al limite prendi un usato buono anche sull'outlet Nital

PS: Alfredo, immagini no per piacere, non creiamo un altro club. smile.gif

ci spostiamo in sez. consona per la continuazione.

Inviato da: GrimoaldoRuscito il Jun 23 2020, 03:24 PM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 23 2020, 02:50 PM) *
Azz mi spiace, mi sa che la riparazione passi il valore usato,
puoi sempre farti fare un preventivo, se non si è rotta l'elicoide e il motorino, magari con 100€ te lo riparano...
prova a sentire LTR il preventivo senza riparazione costa poco,
al limite prendi un usato buono anche sull'outlet Nital

PS: Alfredo, immagini no per piacere, non creiamo un altro club. smile.gif

ci spostiamo in sez. consona per la continuazione.

è sempre stato che per fare fare un preventivo ci si fa pagare? mi riferisco alla frase "prova a sentire LTR il preventivo senza riparazione costa poco"

Inviato da: Umbi54 il Jun 23 2020, 04:46 PM

Ciao, aggiornamento.
Ho sentito il negozio di Milano dove lo presi, conosciutissimo ed affidabile, non posso fare nomi ma il titolare giapponese è letteralmente un galantuomo. NON ritengono valga la pena perché oltre ai pezzi di ricambio bisogna vedere se non ne ha risentito l'allineamento ottico e/o qualcosaltro. Peraltro non è di interesse neanche come ricambio in quanto tuttora diffusissimo.
Morale devo aspettare una qualche occasione.
Un saluto a tutti
Umberto

Inviato da: alcarbo il Jun 24 2020, 03:42 PM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 23 2020, 02:50 PM) *
PS: Alfredo, immagini no per piacere, non creiamo un altro club. smile.gif


Scusa.
Sempre grazie, per le preziose precisazioni.
Non lo sapevo.

ps. Comunque, per l'utente, lo scopo è raggiunto. Più grazie a te, Maurizio, che per me. Ciaoooooo

Inviato da: fabbu il Jun 24 2020, 03:53 PM

QUOTE(Umbi54 @ Jun 23 2020, 05:46 PM) *
Ciao, aggiornamento.
....
devo aspettare una qualche occasione.
Un saluto a tutti
Umberto

a questo punto un pensierino sul AF-P sempre 70-300 ? fatto che la camera deve essere compatibile (c'è un elenco che trovi facilmente) mi sembra un buon vetro (parlo per esperienza personale, l'ho preso a febbraio cambiando un vecchio 70-300 nemmeno VR...)

Inviato da: Umbi54 il Jun 24 2020, 04:13 PM

Grazie Fabbu, ma se intendi il 70-300 DX non mi piace ne per costruzione ne per luminosità, invece il 70-300 AF-P FX si, è un bell'obiettivo da usare anche con la D5300, chiaro ha un altro costo.
Saluti
Umberto

Inviato da: fabbu il Jun 24 2020, 06:57 PM

QUOTE(Umbi54 @ Jun 24 2020, 05:13 PM) *
Grazie Fabbu, ma se intendi il 70-300 DX non mi piace ne per costruzione ne per luminosità, invece il 70-300 AF-P FX si, è un bell'obiettivo da usare anche con la D5300, chiaro ha un altro costo.
Saluti
Umberto

si si intendevo la versione FX. nuova sui 600coffee, usata qualcosa di meno.
facci sapere poi come hai risolto
bye
fab

Inviato da: Andrea_Telleschi il Jun 24 2020, 09:03 PM

Ciao Umberto, se lo usi 3-4 volte l'anno puoi pensare effettivamente di prendere l'AF-P DX, soprattutto perché pesa poco per cui si può anche portare dietro per scrupolo; credo anche nuovo abbia un prezzo abbordabile

Inviato da: alcarbo il Jun 27 2020, 12:29 PM

Il modello AF - P non lo conosco.
Questo, poco importa.

Conta invece che le STORICHE tabelle photosynthesis http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html NON SONO più AGGIORNATE-

Inviato da: Umbi54 il Jul 14 2020, 12:58 PM

Ciao a tutti,
alla fine ho deciso di prendere un 18-140VR usato, lo visiono oggi, e di rimandare l'acquisto di un vero tele a quando troverò una buona occasione di un 300mm AF-S fisso, chiaramente il F.4.
Buona giornata
Umberto

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)