Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Cosa Comprare Dopo Il Furto?

Inviato da: marcuccio80 il Mar 31 2010, 11:07 AM

Ciao a tutti.
Sabato al photoshow mi hanno rubato la mia d80 con 18-105 e tamron 10-24. La fortuna è sempre con me. Comunque sto valutando cosa ricomprare.
Mi è rimasta una batteria, il 70-300vr, il 35 1.8 e un 18-55vr e un sb600

Le alternative sono:

d300s solo corpo a 1450 rimanendo per un bel po' con queste ottiche

d90 + 16-85 e batterigrip a 1500 e rinuncio a un grandangolo tipo 10-24

Non ho esigenze particolari, con la d80 mi trovavo benissimo, quindi sono più verso la d90 però la d300s fa gola.

Aiutatemi a scegliere perchè non ce la faccio più a stare e a vedere i miei obiettivi senza reflex.

Inviato da: gnmrc74 il Mar 31 2010, 11:47 AM

Se la pena è tanta allora significa che anche la passione è tanta.
Mai considerata una D700 usata? Ormai la trovi a buonissimi prezzi, dai un'occhio ai mercatini su internet.
Altrimenti io sono per la D300.
Gianmarco.

Inviato da: edgecrusher il Mar 31 2010, 11:49 AM

Mamma mia: hai tutta la mia solidarietà! Spero che quei b......i spendano i soldi del ricavato in medicine!

Consiglio spassionato. Ovvio che la scelta dipende da molti fattori, ma se puoi approfitta dell'offerta della D700 con sb-900. Io l'ho fatto e ne sono entusiasta. Avevo una D90 e devo ammettere che passare a FX è semplicemente grandioso! La differenza tra i 1500 euri della D300s ed i 2000 euri della D700 (a cui togli circa 400 del flash che puoi rivendere) non è abissale......

Le ottiche che hai, tranne il 18-55 sono tutte adatte al passaggio a FX (o sbaglio?) per cui non ci smeni troppo.....

Inviato da: PUTTER il Mar 31 2010, 11:56 AM

con la d700 gli rimarrebbe solo il 70/300. il 35 1,8 e' dx com il 18/55.

Inviato da: edgecrusher il Mar 31 2010, 11:59 AM

QUOTE(PUTTER @ Mar 31 2010, 12:56 PM) *
con la d700 gli rimarrebbe solo il 70/300. il 35 1,8 e' dx com il 18/55.


Ah, non sapevo.....beh allora è da valutare..... hmmm.gif

Inviato da: PUTTER il Mar 31 2010, 12:01 PM

da quello che scrivi trovandoti bene con la d80 non potrai che trovarti altrettanto bene con la d90 e con il 16/85(prendendo anche qualcosa per la vendita del 18-55) -70/300 e 35 come fisso luminoso ripartiresti alla grande. Ovvio che la tentazione fx e' grande(io posseggo d700 e d90 come secondo corpo)ma la sua situazione obbiettivi lo farebbe ripartire solo con il 70/300 come lente.

Inviato da: Paolo.72 il Mar 31 2010, 12:09 PM

Ciao, mi dispiace per il fattaccio...ma hai pensato ad una D300 e ad un 12-24 usati??? Se non sbaglio rieusciresti a stare attorno ai 1500 euro con entrambi...
Ciao ciao

Inviato da: marcuccio80 il Mar 31 2010, 12:20 PM

Grazie a tutti per la solidarietà.
Allora per la d700 sarebbe il massimo ma 1500 sono proprio al limite. se arrivo a 1501 mi cacciano da casa e poi mi dispiacerebbe vendere il 35 1.8 perchè è il mio preferito.
Per l'usato preferirei prende tutto nuovo.
La d300s mi ispira moltissimo. L'ho provata alla fiera e me ne sono innamorato, però poi per un bel po' di tempo sarei scoperto sul grandangolo. Il 18-55vr penso che sfiguri parecchio sulla d300.
Però è pure vero che per l'uso che ne faccio io anche la d90 andrebbe molto bene, poi la comodità dello zoom 16-85 non è male. Poi il prossimo anno forse potrei riuscire a prendere un tokina 11-16.
L'unica cosa che lamentavo della mia ex d80 era l'esposimetro in matrix che ogni tanto bruciava i cieli e gli iso che più ce n'è meglio è.
Sono proprio indeciso.

Inviato da: PUTTER il Mar 31 2010, 12:25 PM

QUOTE(marcuccio80 @ Mar 31 2010, 01:20 PM) *
Grazie a tutti per la solidarietà.
Allora per la d700 sarebbe il massimo ma 1500 sono proprio al limite. se arrivo a 1501 mi cacciano da casa e poi mi dispiacerebbe vendere il 35 1.8 perchè è il mio preferito.
Per l'usato preferirei prende tutto nuovo.
La d300s mi ispira moltissimo. L'ho provata alla fiera e me ne sono innamorato, però poi per un bel po' di tempo sarei scoperto sul grandangolo. Il 18-55vr penso che sfiguri parecchio sulla d300.
Però è pure vero che per l'uso che ne faccio io anche la d90 andrebbe molto bene, poi la comodità dello zoom 16-85 non è male. Poi il prossimo anno forse potrei riuscire a prendere un tokina 11-16.
L'unica cosa che lamentavo della mia ex d80 era l'esposimetro in matrix che ogni tanto bruciava i cieli e gli iso che più ce n'è meglio è.
Sono proprio indeciso.

Ho avuto il 16-85 prima del 24/70 che usavo per i viaggi con d90 e 70/300.Combinazione perfetta ,grande portabilita' e' ottima qualita'.Non sottovalutare poi i 16mm dai quali parte che allargano la focale grandangolare in maniera non indifferente. Nei viaggi poi ho sempre portato anche, alternandole, alcune focali fisse luminose poco ingombranti ma utili in molte situazioni;cosa che tu potresti fare con il 35 in tuo possesso.

Inviato da: larsenio il Mar 31 2010, 12:32 PM

D300 più affini oppure D90 e risparmi ancora qualcosa, come qualità stiamo li.
Per la D700 credo che sia fantastica ma sicuramente non sfrutterai tutte le potenzialità e quei soldi restanti puoi usarli x migliorare il parco ottiche wink.gif

ps.: ma come è accaduto??

Inviato da: murfil il Mar 31 2010, 01:27 PM

mi dispiace :( a me rubarono in casa l'f601 con tutti gli obiettivi e ancora m'è rimasto il magone.. che spendano i soldi in medicine!
Io fossi in te prenderei la d300 e sfrutterei per un po gli obiettivi che ho, magari cercando di sostituire il 18-55 con un 18-70.. è vero che la d90 è un'ottima reflex e in accoppiata con il 16-85 non è affatto male, ma la d300s è comunque di un livello superiore.

Inviato da: paulinvira il Mar 31 2010, 01:53 PM

Solidarietà per il furto. Se con la d80 non avvertivi la necessità di un corpo più robusto io resterei sulla D90 (il sensore, lo saprai, è lo stesso ed è più performante di quello avevi). Poi è chiaro che la d300s ha molte cose il più, non solo il sensore (messa a fuoco, raffica ecc.).

Inviato da: vincent39 il Mar 31 2010, 02:06 PM

per tirarti un pò su, fossi in te prenderer la D300s.

Inviato da: GiulianoPhoto il Mar 31 2010, 02:09 PM

Non capisco tutti questi consigli di passare a D700...

Le D90 non fanno più belle foto? la D700 necessita anche di ottiche ben più costose oltre che avere un ingombro maggiore...poi percarità le foto sono migliori ma svuoti letteralmente il portafogli wacko.gif ù

poi se uno ne ha è un altro discorso...

Inviato da: paolodentist76 il Mar 31 2010, 02:46 PM

Ciao;
sono un po' nella tua situazione, voglio cambiare una d50 e ottiche:
faccio foto a livello amatoriale, alla fine prenderò la d90 con 16-85 e 70-300vr: non è un problema di prezzo, ma più che altro di peso ed ingombro del FF: la d700 mi tirava parecchio, ma portarmi dietro minimo due chili di roba al collo più altrettanti nella borsa mi fa passare la poesia...
per le foto che farei io, famiglia e viaggi, non sfrutterei i vantaggi della d300 rispetto alla d90, per cui...

Inviato da: F.Giuffra il Mar 31 2010, 02:50 PM

Ci racconti come è sucesso il malfatto? Magari può servire di lezione preventiva agli altri...

Grazie.

Inviato da: ricky74VE il Mar 31 2010, 03:28 PM

Ciao marcuccio, dispiace anche a me per l'accaduto, posso solo immaginare quanto amaro rimane in bocca dopo un fatto del genere. dry.gif

Ora devi guardare avanti e cercare di ricostruire il corredo, mantenendo la stessa passione e dedizione per la fotografia ma con la massima razionalità: gran macchina la D700, ma perchè viene consigliata a te che hai questo corredo? hmmm.gif

La D90 potrebbe essere un'ottima scelta, in kit con il 16-85 riusciresti a spuntare un buon prezzo!

Io, al tuo posto, proverei cosi: D300 usata e 16-85 Nikkor.
Potresti così liberarti del 18-55 ed avere comunque un valido grandangolare (buoni i 16mm come focale, anche se i 10mm del Tamron che avevi sono un'altro pianeta), un fisso luminoso e un buon tele.

La D300 ti farebbe, in un certo senso, dimenticare l'accaduto dandoti molte soddisfazioni, ne sono sicuro!

Aspettiamo nuovamente i tuoi scatti, magari nel club D300! smile.gif

Ciao

Inviato da: dnapolimerasi il Mar 31 2010, 03:50 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Mar 31 2010, 03:50 PM) *
Ci racconti come è sucesso il malfatto? Magari può servire di lezione preventiva agli altri...

Grazie.


Mi spiace un sacco!
Io ti consiglierei la d300 usata, oramai si trovano sugli 8/900 euro. Avresti in meno solo il video e risparmi un bel po'.
Se invece vuoi rimanere sull'usato ho appena visto la d90 col 18-105 tutto nuovo nital sugli 800 euro...
noto rivenditore milanese, forse ti interessa smile.gif

Inviato da: JCD il Mar 31 2010, 04:45 PM

io andrei dritto sull'usato: D90 o D300 che sia si trovano a ottimi prezzi e ti avanzerebbero anche i soldi per prendere un paio di lenti usate (16-85 e un grandangolo tipo il sigma 10-20)

Inviato da: kawaliere il Mar 31 2010, 05:38 PM

SOLIDARIETà X IL FURTO DI QUEI "CACCAMAIALI" come dice il mio amico carabiniere!

il mio consiglio è:se vuoi rimanere in formato dx inutile spendere troppa differenza con la D300(ke è una macchina egregia) anche se in quanto a resa fotografica,e ripeto RESA FOTOGRAFICA,è identica alla D90 e anke alla D5000 se è per questo perkè montano il medesimo sensore.in più compreresti un 16-85vr come tu stesso hai proposto ke è un ottica magnifica(io ce l'ho) e sfrutteresti ancora il 35 1.8 ke è altrettanto magnifica.il 70-300vr già ce l'hai avresti un corredo alla grande....il classico "minima" spesa,massima resa.a conti fatti per il corredo ke hai(ottimo secondo me) prendere una D700 andresti più a perderci ke guadagnarci considerando ke dovresti cambiare...niente niente 2 ottiche...e poi cosa prendi???un 24-70 2.8 ke costa 1500 euro????punta su D90 non te ne pentirai....il passaggio a fx fallo quando sarai pronto,non quando sei spinto dall'impulso di un furto.ciao

Inviato da: marcuccio80 il Mar 31 2010, 07:01 PM

Ringrazio ancora tutti per l'interessamento.
Allora vi racconto il fattaccio.
Ho girato circa 3 ore con la piccola al collo per tutti e due i padiglioni. Poi sono uscito e l'ho rimessa nello zaino. Ho un kata 20in1 quindi con apertura laterale. Premetto che ero con la mia ragazza quindi anche lei ha sempre controllato. Poi mi è venuta la bella idea di entrare nel mercatino dell'usato. Un sacco di persone, camminavamo in fila indiana per la confusione. Adocchio il batterygrip e mi fermo per chiedere solo che la mia compagna mi dice : ti aspetto più in la che c'è meno gente. Rimango li da solo in prima fila con tutto il resto della gente dietro. Aspetto 10 minuti poi mi stufo evado via. Esco dalla fiera e vado da ikea e roba varia. Torno a casa la sera e dico ammazza oggi lo zaino no mi ha dato per niente fastidio. Dopo un po' vado a prendere la piccola per vedere le foto che ho fatto e mi sono accorto del fattoccio. - d80- 18-105 - 10-24.
Il bello che me le hanno sfilate e mi hanno pure richiuso lo zaino senza che mi accorgessi di niente. Sicuramente erano professionisti.
Comunque torniamo a noi. Ripeto preferisco il nuovo anche perchè sicuramente domani mattina vado a prenderla.
Scarto da d700 perchè il prezzo è troppo e perche dovrei cambiare anche il 35.
Per ora sto pensando seriamente alla d90 perche la d300s sicuramente ha funzioni che non sfrutterò mai. La tropicalizzazione non mi intaressa, La velocità di af della d80 mi andava bene quindi quella della d90 dovrebbe bastare, gli iso dovrebbero essere gli stessi, forse la grandezza del corpo ma montando il batterigrip dovrei risolvere, in più avrei anche un bell'obiettivo tuttofare con un gradangolo da 16 che certo non è un 10 ma meglio di niente è.
Altrimenti prendere la d300s, ma per i prossimi mesi non ho possibilità di comprare altro e a dire la verità il 18-55vr proprio non mi va di montarlo su una d300.
Daltronde non sono un professionista, faccio foto di tutti i tipi ma sempre a livello molto amatoriale.
Credo che già un corredo con due buoni zomm , un fisso luminoso e un flash sia perfetto per me. Come dicevo prima al massimo il prossimo anno potrei prendere un supergrandangolo.
So che sto facendo un ragionamento un po' contorto ma il buon senso mi dice d90 ma l'istinto mi dice d300s.
Il massimo sarebbe d300s + 16-85 ma per ora proprio non posso.

Inviato da: Alberto Baruffi il Mar 31 2010, 07:40 PM

Io ho avuto la D90 e son passato alla D300,alla fine quel che conta sono le ottiche,vai di D90 col 16-85 e non te ne pentirai...... wink.gif

Inviato da: Francesco Martini il Mar 31 2010, 08:01 PM

Accc..ma guarda guarda...
c'ero anche io sabato al Photoshow e girai sempre con il borsone aperto... ph34r.gif
....Tutta la mia solidarieta'...comunque.... rolleyes.gif
Francesco Martini

Inviato da: syd952 il Mar 31 2010, 08:35 PM

secondo me vista la crisi e sapendo cosa sono capaci di fare, prenderei una d80 usata o al max una d90 nuova o usata... io con la d90 scatto sempre ad iso bassi, poi dipende da te!
diverso è il discorso se hai la volontà di provare ottiche ai-s... in quel caso d300!!! col risparmio prendi il 16-85 (che possiedo e adoro) o un fisso luminoso!

Inviato da: marce956 il Mar 31 2010, 09:13 PM

Quoto una D300 usata (attorno agli 800 Euro)
Marcello

Inviato da: scotucci il Mar 31 2010, 09:46 PM

sabato ero anche io presente al photoshow con tutta l'attrezzatura ma a costo di sembrare un mulo da soma non ho mai tolto ne' d80 ne' f100 dal collo perche' appunto terrorizzato dalle manoleste
alla fine comunque mi ero stancato alla grande
tutta la mia solidarieta' e quoto una d90 nuiova

Inviato da: marcuccio80 il Apr 1 2010, 06:31 AM

Ragazzi sono contento per voi che vi è andato tutto bene. Con me hanno trovato il pollo che non si è accorto di niente.
Comunque è vero che la notte porta consiglio.
Ho deciso di non avere fretta. Tanto per ora ho la compattina, non è la stessa cosa ma ma l'importante è scattare. Mi prendo qualche altro giorno per pensarci e comincio a valutare pure qualche buona occasione sull'usato ancora in garanzia con pochi scatti e in ottime condizioni. Chissa una d300 con 16-85 e 10-24? Non si può mai sapere.
Un'altro consiglio.
Cosa devo controllare su una macchina e un obiettivo usato?
Ora starò attento al mercatino intanto cercherò pure su qualche negozio. Voi conoscete qualche negozio qua a Roma che tratta un buon usato?

Buona giornata a tutti
Marco

Inviato da: paulinvira il Apr 1 2010, 07:49 AM

quindi quella della d90 dovrebbe bastare, gli iso dovrebbero essere gli stessi, forse la grandezza del corpo ma montando il batterigrip dovrei risolvere, [/quote]

Vai di d90, il sensore è tutt'altra cosa di quello della d80 e puoi tranquillamente alzare gli iso sino a 3200. Io non ho mai provato la d80 ma presi la D90 proprio per il sensore nuovo (uguale alla d300s). Io ho il battery pack e ti confermo che una volta montato la macchina cambia molto, per me è indispensabile per foto in verticale e in mano ti da una sensazione da ... D3 ...solo la sensazione, ovviamente!

Inviato da: Alberto Baruffi il Apr 1 2010, 12:26 PM

Visto che ora tieni in considerazione anche l'usato,immagino tu abbia visto cosa c'è nel nostro mercatino.......... wink.gif

Inviato da: marcuccio80 il Apr 1 2010, 12:30 PM

QUOTE(Alberto Baruffi @ Apr 1 2010, 01:26 PM) *
Visto che ora tieni in considerazione anche l'usato,immagino tu abbia visto cosa c'è nel nostro mercatino.......... wink.gif


Ho visto ho visto. Purtroppo è a milano e io sono a roma.

Inviato da: Alberto Baruffi il Apr 1 2010, 12:41 PM

E vabbè trovatevi a firenze messicano.gif

Inviato da: ricky74VE il Apr 1 2010, 01:24 PM

QUOTE(marcuccio80 @ Apr 1 2010, 01:30 PM) *
Ho visto ho visto. Purtroppo è a milano e io sono a roma.

Prova a spedirgli un mp, magari richiamandolo su questa discussione, puo' essere che si convinca per la spedizione...
Tentare non nuoce! smile.gif

Dai che vogliamo vedere le tue nuove foto con la D300!!!!! wink.gif

Inviato da: marcuccio80 il Apr 1 2010, 01:29 PM

Vorrei trovare qualcuno qua a roma per vedere il materiale. Comunque ora vediamo.

Inviato da: marcuccio80 il Apr 1 2010, 09:20 PM

Ragazzi non mi menate.
Finalmente ho deciso. Visto che le finanze in questo momento scarseggiano sono costretto a ridimensionare ancora di più il bugget. E visto che non riesco a stare più senza reflex domani vado a comprare una d90 con 18-105. So che l'obiettivo non è il massimo ma ce lo avevo e mi piaceva molto. Tanto per le foto serie ho il 35 1.8 e fra qualche mese vedo di trovare un supergrandangolo.
Comunque grazie a tutti per i vostri consigli.

Inviato da: Alberto Baruffi il Apr 1 2010, 10:37 PM

Macchè,fai bene,è una ottima macchina e anche l'obiettvo,pur essendo un plasticone in tanti casi se la cava egregiamente,buon acquisto e aspettiamo le foto,ciao wink.gif

Inviato da: marcuccio80 il Apr 3 2010, 03:30 PM

Rieccomi. Innanzitutto auguroni per domani.
Ieri proprio non ce l'ho fatta ho preso la d90 con il 18-105. L'obiettivo lo conoscevo. Per la macchina che dire è uno spettacolo, un bel passo avanti rispetto alla mia d80. Sono proprio soddisfatto. Appena ho modo di fare qualche foto decente ve la posto.
Grazie ancora a tutti per i consigli.

Inviato da: Alberto Baruffi il Apr 3 2010, 04:26 PM

wink.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)