Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ 85mm F1.4 Nikon O Zeiss?

Inviato da: Nic837 il Apr 14 2010, 07:07 PM

Ciao a tutti,vorrei acquistare un'ottica specifica per ritratti(per ora mi "arrangio" con l'ottimo Nikkor Micro 105 VR).Vorrei sapere se la resa dei 2 obiettivi citati (Nikon e Zeiss) è equiparabile o uno dei 2 prevale sull'altro.Ho sempre sentito parlare benissimo del Nikon ma anche lo Zeiss mi attira,anche se l'unico dubbio che ho su quest'ultimo è il fatto che sia manual focus visto ho sempre utilizzato l'autofocus.Consigli e pareri (magari anche con qualche foto) sono ben accetti.Grazie grazie.gif

Inviato da: WalterB61 il Apr 14 2010, 08:10 PM

Per sfruttare lf1,4 con un manual focus ci vuole un mirino luminoso e una buona vista ..... vedi tu.

Inviato da: primoran il Apr 14 2010, 08:28 PM

A mio modestissimo avviso, credo che a meno di fare stampe formato 100 x 150 cm., nessuno sia in grado di distinguere se la foto è stata fatta con l'uno o con l'altro. biggrin.gif

Primo.

Inviato da: bluvertical il Apr 14 2010, 08:42 PM

Quoto Walter. Se non hai una FX non ti avventurare nel manual focus. Io avevo l'85 1.4 AI-S su D300 e ho dovuto venderlo perché la profondità di campo che vedi nel mirino non è inferiore a f/3-f/4 circa. Era impossibile focheggiare a mano.

Ora su D700 uso senza problemi il fuoco manuale con l'85 1.4 AF-D, anche se spesso, quasi sempre, lavoro in autofocus, che trovo molto preciso.

Se ci lavori molto, ti consiglierei l'AF Nikon. Sennò vedi tu... purtroppo non ho mai messo le mani sullo Zeiss.

Inviato da: Nic837 il Apr 14 2010, 09:21 PM

lo userei prima su una d90 e poi su d700.ero attirato dallo Zeiss per il marchio e dal fatto che costerebbe almeno 200 euro in meno del Nikon.

Inviato da: bluvertical il Apr 14 2010, 10:55 PM

QUOTE(Nic837 @ Apr 14 2010, 10:21 PM) *
lo userei prima su una d90 e poi su d700.ero attirato dallo Zeiss per il marchio e dal fatto che costerebbe almeno 200 euro in meno del Nikon.

Boh, su DX mi sento fortemente di sconsigliartelo un 1.4 manuale. Non riusciresti a godertelo a TA. Provalo tu stesso e renditi conto.

Inviato da: gattomiro il Apr 14 2010, 11:01 PM

QUOTE(Nic837 @ Apr 14 2010, 10:21 PM) *
lo userei prima su una d90 e poi su d700.ero attirato dallo Zeiss per il marchio e dal fatto che costerebbe almeno 200 euro in meno del Nikon.


Potendo, al posto tuo farei il sacrificio dei 200,00 euro in più ma prenderei l'originale.
Senza dubbio...

Inviato da: bluvertical il Apr 14 2010, 11:09 PM

QUOTE(gattomiro @ Apr 15 2010, 12:01 AM) *
Potendo, al posto tuo farei il sacrificio dei 200,00 euro in più ma prenderei l'originale.
Senza dubbio...

Sì, se proprio non è imminente il passaggio a FX, intanto potresti godertelo grazie all'autofocus. Sulla qualità di questa lente non si discute.

Inviato da: Nic837 il Apr 15 2010, 01:07 AM

mi sa che andrò sul nikkor,penso sia meglio averlo l'AF,poi quando passerò a FX potrò comunque usarlo in manuale.Ultima cosa...è una lente soggetta a difetti,rotture o altro?perchè non saprei se prenderla import o meno vista la differenza di 500 caffè che passa tra esse.

Inviato da: gattomiro il Apr 15 2010, 07:57 AM

QUOTE(Nic837 @ Apr 15 2010, 02:07 AM) *
mi sa che andrò sul nikkor,penso sia meglio averlo l'AF,poi quando passerò a FX potrò comunque usarlo in manuale.Ultima cosa...è una lente soggetta a difetti,rotture o altro?

...scherzi, vero? biggrin.gif

Comunque è meglio Nital, sempre che le finanze ti permettano anche quell'ulteriore sacrificio. Per un'ottica così credo sia più saggio mettere in conto la spesa impegnativa che comporta ma avere tutte le garanzie di un prodotto sicuro, assistito e registrato.

Ciao

Inviato da: Marco.Guasta il Jan 25 2011, 08:39 AM

cavolo però prima o poi voglio proprio provarlo uno zeiss

Inviato da: zUorro il Jan 25 2011, 09:00 AM

QUOTE(Nic837 @ Apr 15 2010, 01:07 AM) *
mi sa che andrò sul nikkor,penso sia meglio averlo l'AF,poi quando passerò a FX potrò comunque usarlo in manuale.Ultima cosa...è una lente soggetta a difetti,rotture o altro?perchè non saprei se prenderla import o meno vista la differenza di 500 caffè che passa tra esse.


ah beh.... vai di import!!!

Inviato da: kintaro70 il Jan 25 2011, 09:29 AM

QUOTE(gattomiro @ Apr 15 2010, 07:57 AM) *
...scherzi, vero? biggrin.gif

Comunque è meglio Nital, sempre che le finanze ti permettano anche quell'ulteriore sacrificio. Per un'ottica così credo sia più saggio mettere in conto la spesa impegnativa che comporta ma avere tutte le garanzie di un prodotto sicuro, assistito e registrato.

Ciao


Se parliamo di un AFD, import senza problemi, non c'è ne VR ne AFS che si possa rompere, la versione AFD è meccanicamente un carro armato.

Se poi il delta è 500 euro avoja, ci fai almeno 2 riparazioni prima di far patta, col vantaggio che le due riparazioni le puoi fare anche tra 10 anni e non entro 4.

Inviato da: Morpheus8415 il Jan 25 2011, 10:56 AM

fermo restando che io prenderei il nuovo Sigma, x' il prezzo del Nikon è davvero eccessivo per quel che offre.

se ormai ti sei orientato sul nikon...prendilo Import....risparmi non poco

Inviato da: HonorMan il Jan 25 2011, 11:51 AM

QUOTE(Nic837 @ Apr 15 2010, 01:07 AM) *
mi sa che andrò sul nikkor,penso sia meglio averlo l'AF,poi quando passerò a FX potrò comunque usarlo in manuale.Ultima cosa...è una lente soggetta a difetti,rotture o altro?perchè non saprei se prenderla import o meno vista la differenza di 500 caffè che passa tra esse.


scusami per curiosità (non perché sia interessato all'acquisto, non merito minimamente ottiche del genere).Quale prezzo hai trovato nital e import ? Grazie e scusate l'OT guru.gif

Inviato da: dottor_maku il Jan 25 2011, 12:23 PM

di quale 85 1.4 nikkor parli? il D o il G?

Inviato da: Tore jr il Jan 25 2011, 12:30 PM

QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 25 2011, 10:56 AM) *
fermo restando che io prenderei il nuovo Sigma, x' il prezzo del Nikon è davvero eccessivo per quel che offre.

ohmy.gif qua si rasenta la follia....

QUOTE(kintaro70)
Se poi il delta è 500 euro avoja, ci fai almeno 2 riparazioni prima di far patta, col vantaggio che le due riparazioni le puoi fare anche tra 10 anni e non entro 4.

Pollice.gif

Inviato da: edgecrusher il Jan 25 2011, 03:42 PM

Ciao, bella indecisione smile.gif

Io ho provato tutti gli 85 (i 2 Nikkor, il Sigma e lo Zeiss) e ne posseggo 2.

Questo è il nuovo Sigma a f/1.4:

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521782 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d333eae5b4da_20110115124527.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=521784 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d333ef71947c_20110115125505.jpg

...e questo è lo Zeiss a f/ "non ricordo, ma basso...forse 2.8":

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=488019 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cc6f9abe97b5_5026768243db6cbd3ae7bd.jpg.jpg

Questo è il link al mio blog dove li confronto (Zeiss e Sigma):
http://edgecrusher1977.blogspot.com/2010/12/sigma-85-f14-ex-dg-sld-review.html

Questa è la review del Sigma su SlrGear, leggi le almeno le conclusioni:
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1331/cat/30


Consigli personalissimi:

Il nuovo Nikon 85G è bello ma veramente molto caro. Forse troppo, soprattutto considerando la qualità degli altri.

Il vecchio Nikon 85 AFD è stupendo e costa "il giusto", unica "pecca" la mancanza di motore che rende l'AF un pò rumoroso. Delicato e stupendo, bokeh da primato. Niente da aggiungere.

Il Sigma nuovo somiglia al nuovo G, a tutta apertura è ottimo, è più contrastato nei toni. Ha le ombre più chiuse degli altri (qui si va anche sui gusti personali) ma una nitidezza che davvero merita a TA....SlrGear dice che a TA il suo centro è il migliore di tutti. AF molto veloce e silenzioso.

Lo Zeiss è delicatissimo nei toni, colori e microcontrasto Zeiss ed ha un bokeh da favola. A TA non brilla, ma se lo chiudi a f/4 non teme confronti: provalo e di sicuro te ne innamori ahc e per via della sua struttura interamente di metallo e dell'anello di messa a fuoco divino.....poi però se il soggetto non è immobile perdi l'85% degli scatti a TA per via della mancanza dell'AF. Il solo fuoco manuale è un grosso "difetto" in certe situazioni. Non sottovalutare la cosa....


Non acquistare subito, se hai la possibilità provali personalmente, facci qualche scatto, confrontali....nel ritratto soprattutto, la lente deve "calzare perfettamente". Vedi il contrasto, i toni, il bokeh, come passa dalla zona a fuoco alla zona fuori fuoco, controlla le ombre e non ultimo: controlla bene come ti ci trovi.

Andrea

Inviato da: zUorro il Jan 25 2011, 03:47 PM

QUOTE(kintaro70 @ Jan 25 2011, 09:29 AM) *
Se parliamo di un AFD, import senza problemi, non c'è ne VR ne AFS che si possa rompere, la versione AFD è meccanicamente un carro armato.


pensavo la stessa cosa

adesso vado a vedermi il sigmozzo

Inviato da: Morpheus8415 il Jan 25 2011, 10:08 PM

QUOTE(Tore jr @ Jan 25 2011, 12:30 PM) *
ohmy.gif qua si rasenta la follia....
Pollice.gif


secondo me è follia difendere sempre e comunque il marchio che si possiede.

mi sarò espresso male io, ma tra i 1100 del vecchio AF-D e i 1700 del nuovo AF-S non vedo 600€ di differenza come qualità.

nn sto parlando in termini di qualità assoluta della lente (che secondo me è molto molto elevata) ma di qualità rapportata al prezzo che si paga. Qui si sta pagando solamente a caro prezzo la novità e la politica hi-end di Nikon.

ciò nn toglie che sforni alcuni gioielli come il 14-24...si andrebbe off-topic

Inviato da: alcarbo il Mar 12 2020, 03:42 PM

Nikon 85 f 1.4 sia afs che sta è uno degli 1.4 (Non conosco i più recenti 35 28 24) più riusciti e la loro qualità è fuori discussione.
A me la messa a fuoco manuale non piace più

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)