Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Il Mondo Della Grafica E Della Fotografia Preferisce Il Mac.. è Vero? E Perché?

Inviato da: Gino12 il Feb 7 2013, 04:20 PM

ciao a tutti, sono un felice possessore di Imac 21,5 versione base, penultima edizione. Mi trovo abbastanza bene anche se su molte cose Apple offre un sistema un po' chiuso. Avendo collaborato con un fotografo professionista per diversi mesi ed avendo girato un pò vari studi, non solo fotografici ma anche grafici, mi sono reso conto che la quantità di MELE è davvero elevatissima, quasi la totalità. Anche sui manuali di fotografia difficilmente si intravedono computer che non siano MAC.
Vorrei domandarvi se ci sono professionisti ( noti o meno noti) che utilizzano sistemi windows. Per la mia breve esperienza di fotografo penso che la cosa davvero migliore su un MAC sia la tastiera e tutte le scorciatoie che si possono fare attraverso cmd, e i monitor che sono sicuramente molto nitidi e fedeli. Ma d'altronde credo che di monitor buoni se ne trovino comunque e a livello prestazionale un desktop ben assemblato è altra cosa rispetto ad un Imac. Perchè allora tutti usano apple?

Inviato da: kin8 il Feb 7 2013, 04:30 PM

3D interessante...spero che i più esperti in materia si pronuncino. Sicuramente una buona fetta del mercato Apple è dato dalla moda del marchio in se'. Con questo non voglio dire che tutti i felici possessori di Apple si siano affidati a questo marchio per moda....non è assolutamente mia intenzione imbastire un dibattito (già trito e ritrito inutilmente) tra pregi\difetti Apple VS concorrenza, deviando l'attenzione dal topic di questo 3D.
Quindi tornando a noi...

QUOTE
Perchè allora tutti usano apple?

Inviato da: GiulianoPhoto il Feb 7 2013, 04:32 PM

Nulla di più sbagliato.

Ad oggi non c'è nessun vantaggio oggettivo nè hardware nè software per preferire la mela. Le prestazioni a parità di HW sono esattamente le stesse avendo architetture unificate. I software sono esattamente gli stessi.

Anzi, nei sistemi di storage la maggior flessibilità di windows nei sistemi RAID ne fa un valore aggiunto permettendo workstation più avanzate e personalizzate alla metà del costo.

Ovviamente OSX ha i suoi vantaggi: come la necessità di minor manutenzione del sistema operativo e la maggior efficienza dello stesso in ambito desktop, ma non è da confondere con le prestazioni.

Non sto dicendo quale sia meglio o peggio..semplicemente entrambi i sistemi hanno dei vantaggi e svantaggi..

Il discorso dei professionisti nel ramo fotografico è solo per moda, imitazione o design... non di certo per utilità, conosco tantissimi professionisti di grafica e foto che utilizzano windows senza il minimo problema texano.gif

Inviato da: ges il Feb 7 2013, 04:33 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 7 2013, 04:20 PM) *
ciao a tutti, sono un felice possessore di Imac 21,5 .......
Perchè allora tutti usano apple?

Viso che sei un felice possessore, potresti cominciare a dirci perché l'hai comprato tu .... PC.gif

Poichè prevedo che seguirà la disputa tra i difensori del Mac e quelli del Windows - e comunque non riguarda una problematica di Software o Post-produzione- direi di continuare al bar.

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 7 2013, 04:38 PM

Io tra qualche giorno sarò legalmente fotografo libero professionista e preferisco i pc e windows, quindi come vedi c'è chi fa fotografia e non usa il mac (e anzi, lo considera una ciofeca)

Inviato da: giuliocirillo il Feb 7 2013, 04:38 PM

Io conosco 6 fotografi professionisti, 4 usano pc e 2 mac.....quindi è tutto da vedere.
Io penso che una volta.....molti anni fa, aveva un senso, oggi scegliere mac o pc dipende da molte cose ma sicuramente non dal fatto che i mac siano superiori nell'uso grafico ai pc. Poi è da tener presente e ribadire che i monitor (molto ma molto importanti nella grafica e fotografia) della apple sono buoni monitor, ma piuttosto mediocri nell'uso specialistico (quindi grafico e fotografico). Infatti i due fotografi che conosco che usano imac hanno comunque monitor eizo.

ciao

Inviato da: Dr Fafnir il Feb 7 2013, 04:40 PM

Qualche anno fa (forse) i mac era no più adatti di winzozz per photoshop e soci ma penso che ora le prestazioni siano pressoché identiche e quindi ci sono i soliti vantaggi/svantaggi legati alla piattaforma ma di quello se ne è parlato anche troppo sul forum. Però è anche logico che chi ha iniziato con un prodotto apple e ci si è trovato bene poi ne acquisti un altro al momento di dover cambiare computer. Sicuramente la moda ha anche il suo effetto. Poi anche chi non segue la moda sicuramente se vede un fotografo che lavora su un portatile con la mela ha un'opinione diversa che se lo stesso fotografo lavorasse su un hp (per dirne una)

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 7 2013, 04:46 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 7 2013, 04:32 PM) *
Ovviamente OSX ha i suoi vantaggi: come la necessità di minor manutenzione del sistema operativo e la maggior efficienza dello stesso in ambito desktop, ma non è da confondere con le prestazioni.


Bah, manutenzione... Bah, efficienza... cosa vuol dire? Vuoi dire che il sistema arcaico di caricamento delle librerie "on demand" di OS-X è più efficiente del "pre-caricamento" di windows che permette di sfruttare i 13 gb/s di trasferimento dati della ram al posto che dover sempre andare a caricare da un SSD che arriva si e no a 550 mb/s?

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 7 2013, 04:32 PM) *
Non sto dicendo quale sia meglio o peggio..semplicemente entrambi i sistemi hanno dei vantaggi e svantaggi..

Il discorso dei professionisti nel ramo fotografico è solo per moda, imitazione o design... non di certo per utilità, conosco tantissimi professionisti di grafica e foto che utilizzano windows senza il minimo problema texano.gif


Infatti ci sono pro e contro da tutte le parti, nei mac di pro ne vedo uno solo, ossia il profilo colore si può impostare per il sistema operativo e non solo sui singoli programmi. Di contro c'è tutto il resto a partire da interfaccia e prezzo.

Cmq dici giusto, "utilizzano windows senza il minimo problema"

Inviato da: marcomc76 il Feb 7 2013, 04:52 PM

Conosco e frequento tanti fotografi prof. È tutti tirano la cinta!!!!!

Cosa vuoi che vadano a comprare un Mac.

Non vivono solo di fotografia hanno da portare la pagnotta a casa, di sti tempi??? Moooolto dura, soprattutto se non eserciti in grandi città .

Inviato da: Gino12 il Feb 7 2013, 04:52 PM

QUOTE(ges @ Feb 7 2013, 04:33 PM) *
Viso che sei un felice possessore, potresti cominciare a dirci perché l'hai comprato tu .... PC.gif

Poichè prevedo che seguirà la disputa tra i difensori del Mac e quelli del Windows - e comunque non riguarda una problematica di Software o Post-produzione- direi di continuare al bar.

il motivo per cui uso la Imac è che quando iniziai quella collaborazione professionale di cui parlavo sopra, il mio collaboratore aveva Imac, io dovevo prendere un nuovo computer ed ho deciso di utilizzare una macchina simile visto che avremmo dovuto lavorare insieme.

Inviato da: Lightworks il Feb 7 2013, 06:32 PM

In origine il Mac era più diffuso tra i service di stampa per via di molte innovazioni, come il postscript, i font true type ecc. che rendevano possibile stampare quello che vedevi a monitor.
Conseguente quindi una proliferazione degli Apple principalmente in ambito grafico pubblicitario, mentre per ingegneria/ architettura fu sempre il PC e autocad il sistema di riferimento.

Allo stato attuale non c'è alcuna differenza nell'usare i due sistemi, perché i programmi principali sono gli stessi e fanno le stesse cose, quindi se qualcuno usa il Mac perché "più adatto alla grafica" in verità si rifà a un retaggio della fine degli anni 80-inizio 90.

Inviato da: umby_ph il Feb 7 2013, 07:15 PM

Io ho un MBP del 2011, lo uso molto all'università con Rhino, Blender, PS, AI... visto che studio design e ovviamente lo uso per fotografia.
Lo preferisco a windows perché necessita di poca manutenzione e la qualità costruttiva è insuperata (niente a che vedere con un Dell più caro del mio posseduto da un mio amico) poi l'OS lo trovo assai più intuitivo e semplice rispetto a win. Inoltre apprezzo la possibilità di aprire e visualizzare i RAW e i PDF senza plugin o app di terze parti. Essendo un futuro designer apprezzo l'ergonomia e il buon progetto dietro a questi dispositivi.

Ultimo, ma non meno importante: Rhino per Mac è beta e quindi gratis wink.gif trovo invece assurda l'assenza di prodotti Adobe gratis per studenti, a differenza di quelli Autodesk (tipo AutoCad, GRATIS invece che 6.000 €!!!) (uno deve aggiustarsi con vie più o meno legali, comunque legali per la Cassazione)

Comunque chi ha Windows è un superfigo dell'informatica sopra la mode e sopra la gente mediocre, me ne farò una ragione. Alla fine è come dire: meglio verde o blu? dipende cosa preferisci smile.gif

Inviato da: Valejola il Feb 7 2013, 07:27 PM

A giorni vorrei cambiare pc così mi sono messo di buon impegno per trovare il maggior numero di informazioni che potesserero aiutarmi nella scelta visto che i dubbi sono molti e visto che questo nuovo pc sarà mio per molti anni a seguire (un portatile Acer 15" mi è durato 10 anni...fate voi).
Al'inizio il dubbio principale era: Mac o Win?
Pensavo che avrei patito le pene dell'infermo prima di poter trovare risposta a questa domanda ma zac, appena ho visto i prezzi del Mac e i relativi componenti ho subito chiarito la cosa!
Mi spiace dirlo, ma questi Mac sono tanto ben curati e "user friendly" quanto cari!!
Non c'è altro da valutare!
Un 27" con i7 passa tranquillamente i 2000 euro, e se voglio aggiungerci ram o altre sciccherie si và su ancora che è una meraviglia!
Mi spiace ma secondo me è troppo.
Ok sarà esteticamente impareggiabile, avrà un s.o. stabile e senza grattacapi, ma dai, con 1500 Euro mi prendo un buon 27" con un mostro sotto.
Non voglio sminuire la Apple perchè in fin dei conti il loro prodotto attira, però i soldi non li trovo sugli alberi.

Inviato da: simonegiuntoli il Feb 7 2013, 07:37 PM

Diciamo che dipende da un fatto storico, anni fa (primi anni 90) tutti usavano Mac per elaborazioni grafiche perché più affidabili. Sopratutto le tipografie e gli studi grafici, la fotografia si è aggiunta dopo. Il primo windows si bloccava ogni 3x2.
Oggi vanno benissimo anche i pc, comunque molti proferiscono ancora i Mac per fare operazioni di grafica pesanti che richiedono tempo, per non correre il rischio di blocchi dopo 20 minuti di elaborazione e dover ricominciare da capo.
C'è da dire che oggi Mac offre macchine già pronte che arrivano a processori 12 core e e 64 giga di ram, che abbinati al sistema operativo forniscono prestazioni e affidabilità impensabili a qualunque sistema windows.
Ovviamente resta da capire se questa necessità sia reale o meno, in quanto per una macchina del genere si passano abbondantemente gli 8000 Euri... ohmy.gif

Inviato da: simonegiuntoli il Feb 7 2013, 07:43 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 7 2013, 07:27 PM) *
...
Un 27" con i7 passa tranquillamente i 2000 euro, e se voglio aggiungerci ram o altre sciccherie si và su ancora che è una meraviglia!
Mi spiace ma secondo me è troppo.
Ok sarà esteticamente impareggiabile, avrà un s.o. stabile e senza grattacapi, ma dai, con 1500 Euro mi prendo un buon 27" con un mostro sotto.
....

E' vero, e i soldi "costano"... tieni presente però, che se lo paghi 2000 euro oggi, almeno 800-1000 ce li riprenderai quando lo rivenderai, ovviamente dipende da quando lo rivenderai e in che condizioni sarà. Dai un occhiata ai prezzi dell'usato. wink.gif
Aggiungo anche che un IMac usato si "vende come una D700" laugh.gif Averne...

Inviato da: lorentag il Feb 7 2013, 07:56 PM

Ciao Gino,
io ti potrei proporre di farti un giro per tipografie, studi grafici, video e fotografi...ne "intervisti" una ventina e fai a tutti la stessa domanda che hai molto semplicemente fatto qua...poi dalle risposte di addetti ai lavori ti fai un'opinione diretta di quanto hai legittimamente chiesto..


Inviato da: Valejola il Feb 7 2013, 08:10 PM

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 7 2013, 07:43 PM) *
E' vero, e i soldi "costano"... tieni presente però, che se lo paghi 2000 euro oggi, almeno 800-1000 ce li riprenderai quando lo rivenderai, ovviamente dipende da quando lo rivenderai e in che condizioni sarà. Dai un occhiata ai prezzi dell'usato. wink.gif
Aggiungo anche che un IMac usato si "vende come una D700" laugh.gif Averne...

Io il pc non lo devo vendere, mi deve durare anni. smile.gif
Anzi, passati quegli anni può anche essere che cambio solo un componente e sono a posto per altri anni ancora.
Mac invece, parlando di Monitor con tutto incorporato, oltre che molto caro lo vedo anche molto meno flessibile e più complicato dal punto di vista delle manutenzioni o up-grade.
Un pò come i portatili...tutto incastrato in poco spazio.
Ripeto, non voglio denigrare Apple perchè lo prenderei al volo pure io, però non a quei prezzi.

Inviato da: Lightworks il Feb 7 2013, 08:21 PM

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 7 2013, 07:37 PM) *
C'è da dire che oggi Mac offre macchine già pronte che arrivano a processori 12 core e e 64 giga di ram, che abbinati al sistema operativo forniscono prestazioni e affidabilità impensabili a qualunque sistema windows.


Impensabili unacippa, anzi le ws Apple non sono nemmeno le più avanzate (ein odore di dismissione )

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 7 2013, 07:37 PM) *
DOggi vanno benissimo anche i pc, comunque molti proferiscono ancora i Mac per fare operazioni di grafica pesanti che richiedono tempo, per non correre il rischio di blocchi dopo 20 minuti di elaborazione e dover ricominciare da capo.

Ma per carità! Che c'è oggi il festival della Fantasia?

Inviato da: scotucci il Feb 7 2013, 08:28 PM

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 7 2013, 07:43 PM) *
E' vero, e i soldi "costano"... tieni presente però, che se lo paghi 2000 euro oggi, almeno 800-1000 ce li riprenderai quando lo rivenderai, ovviamente dipende da quando lo rivenderai e in che condizioni sarà. Dai un occhiata ai prezzi dell'usato. wink.gif
Aggiungo anche che un IMac usato si "vende come una D700" laugh.gif Averne...

Questo e' cio che non mi sono mai spiegato...
Chi e' che li compera questi imac usati....
Capisco un pc di 5 anni fa rispetto a un mac a parita' di hw sia peggiore in prestazioni ( anche perchr eravsmo in epoca vista e ancora mi vengono i brividi ) ma nel campo informatico si tende sempre ad andare avanti e una cosa di 5 anni al 90% e' obsoleta
Specie nel nostro hobby se hai un workflow un filino piu' complicato del semplice scarica scheda-seleziona-aggiustatina leggera con wiewnx o photoshop-archivia e pubblica una macchina di 5 anni fa la vedo un tantino improponibile...
Anche il mio vecchio hp con core 2 duo e 2 gb di ram con xp alla fine riesce a lavorare (formattato una sola volta per togliere vista) e lo uso per far girare i filtri nik software che su 64 bit non mi vanno
Ma pensare di farci pp dall' inizio alla fine e' da pazzi

Inviato da: Lightworks il Feb 7 2013, 08:36 PM

QUOTE(scotucci @ Feb 7 2013, 08:28 PM) *
Questo e' cio che non mi sono mai spiegato...
Chi e' che li compera questi imac usati....

eppure ci sono, e si offendono pure se glielo fai notare!

Inviato da: Valejola il Feb 7 2013, 09:16 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 7 2013, 08:36 PM) *
eppure ci sono, e si offendono pure se glielo fai notare!

Ci sono ci sono...proprio ieri un cliente mi ha svelato che il suo iMac 27" l'ha preso usato, a niente popò di meno che a 1800 banane! ph34r.gif
Purtroppo è così, la moda attira...

Inviato da: kin8 il Feb 8 2013, 12:06 AM

QUOTE(giuliocirillo @ Feb 7 2013, 04:38 PM) *
Io conosco 6 fotografi professionisti, 4 usano pc e 2 mac.....quindi è tutto da vedere....
.....è da tener presente e ribadire che i monitor (molto ma molto importanti nella grafica e fotografia) della apple sono buoni monitor, ma piuttosto mediocri nell'uso specialistico (quindi grafico e fotografico). Infatti i due fotografi che conosco che usano imac hanno comunque monitor eizo.

ciao


Da inesperto quale sono, come mai mediocri nell'uso specialistico confrontati con i noti Eizo? Quali parametri fondamentali ne determiano tale differenza di qualità?
Grazie

Inviato da: Lightworks il Feb 8 2013, 07:34 AM

QUOTE(kin8 @ Feb 8 2013, 12:06 AM) *
Da inesperto quale sono, come mai mediocri nell'uso specialistico confrontati con i noti Eizo? Quali parametri fondamentali ne determiano tale differenza di qualità?
Grazie

superficie lucida, scarsitá di controlli per regolazioni, scarsa corrispondenza cromatica, spazio colore meno ampio (70-75% adobe RGB mentre i migliori superano il 100%), tempo fa sui 27 c'erano aloni e luminositá non uniforme.

Inviato da: Gino12 il Feb 8 2013, 02:02 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 8 2013, 07:34 AM) *
superficie lucida, scarsitá di controlli per regolazioni, scarsa corrispondenza cromatica, spazio colore meno ampio (70-75% adobe RGB mentre i migliori superano il 100%), tempo fa sui 27 c'erano aloni e luminositá non uniforme.

ma tutti questi problemi io non li ho mai sentiti, feci un corso di grafica 3d tre anni fa e il master aveva un Monitor Apple 32".. e questo è uno che lavora sui film. Comunque oltre al menzionato Eizo ci sono i monitor Nec che forse sono anche meglio...

Inviato da: ziouga il Feb 8 2013, 02:10 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 8 2013, 02:02 PM) *
...un Monitor Apple 32"...

Mai esistiti.
Il http://www.everymac.com/monitors/apple/studio_cinema/specs/apple_cinema_display_30.html si ferma a 30".

Alessandro

Inviato da: Lightworks il Feb 8 2013, 02:15 PM

Se tu non li senti non vuol dire che non ci siano, del resto basta mettere vicino un imac a un monitor serio e le differenze saltano all'occhio. Al service stampa dove vado io son fissati con Apple, ma l'imac lo usa la segretaria per l'amministrazione, gli altri sono wstation apple collegate a dei lacie.

"fare il cinema" ha poco senso in quanto per grandi produzioni la pipeline è varia e diversificata...per dire se uno fa il modellatore 3d gli potrebbe andare bene anche un monitor tn da 200 euro.

Inviato da: beppe cgp il Feb 8 2013, 02:21 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 8 2013, 02:15 PM) *
Se tu non li senti non vuol dire che non ci siano, del resto basta mettere vicino un imac a un monitor serio e le differenze saltano all'occhio. Al service stampa dove vado io son fissati con Apple, ma l'imac lo usa la segretaria per l'amministrazione, gli altri sono wstation apple collegate a dei lacie.

"fare il cinema" ha poco senso in quanto per grandi produzioni la pipeline è varia e diversificata...per dire se uno fa il modellatore 3d gli potrebbe andare bene anche un monitor tn da 200 euro.


l'imac non è nemmeno una macchina professionale...
Sicuramente piuttosto di un iMac è preferibile una workstation PC con i controcaxxi... se lo mangia l'imac ed inoltre è completamente flessibile e personalizzabile...
L'imac se si spacca qualcosa è tutto integrato...
Se vogliamo parlare di mac professionali possiamo dire MacPro
ma non di certo iMac

Ad ogni modo... io lavoro su MacPro e uso Apple da anni... sono estremamente soddisfatto e non tornerei a PC
però sono consapevole che ormai i sistemi si equivalgono al 100% la scelta è solo una questione di feeling


Inviato da: Mario Tarello il Feb 8 2013, 02:24 PM

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 7 2013, 07:37 PM) *
C'è da dire che oggi Mac offre macchine già pronte che arrivano a processori 12 core e e 64 giga di ram, che abbinati al sistema operativo forniscono prestazioni e affidabilità impensabili a qualunque sistema windows.
Ovviamente resta da capire se questa necessità sia reale o meno, in quanto per una macchina del genere si passano abbondantemente gli 8000 Euri... ohmy.gif


Spendendo meno ti configuri una workstation DELL con gli stessi componenti se non migliori (processori xeon fino a 16 core, memorie ECC, etc) e di caratteristiche anche di molto superiori (tipo la/le schede video che vuoi tu in base all'utilizzo che ne farai), avendo un supporto premium con intervento direttamente a domicilio entro 4 ore dalla chiamata con eventuale sostituzione direttamente in loco qual'ora fosse necessario. E fidati che di problemi di affidabilità non ne avresti.
Se dovessi configurarmi una workstation pro e non avessi problemi di budget non avrei dubbi, e credo sia questo il motivo per cui stanno abbandonando gli upgrade dei mac pro, costano troppo per quello che offrono.

mario

Inviato da: beppe cgp il Feb 8 2013, 02:26 PM

QUOTE(Mario Tarello @ Feb 8 2013, 02:24 PM) *
Spendendo meno ti configuri una workstation DELL con gli stessi componenti se non migliori (processori xeon 12core, memorie ECC, etc) e di caratteristiche anche di molto superiori (tipo la/le schede video che vuoi tu in base all'utilizzo che ne farai), avendo un sopporto premium con intervento direttamente a domicilio entro 4 ore dalla chiamata con eventuale sostituzione direttamente in loco qual'ora fosse necessaria. E fidati che di problemi di affidabilità non ne avresti.
Se dovessi configurarmi una workstation pro e non avessi problemi di budget non avrei dubbi, e credo sia questo il motivo per cui stanno abbandonando gli upgrade dei mac pro, costano troppo per quello che offrono.

mario


Concordo pienamente

Inviato da: fra_bruni il Feb 8 2013, 06:12 PM

MODA.

Con quello che costa un MBP ci cambi un Pc di fascia alta per due volte. Per 10 anni hai il massimo della tecnologia allo stesso prezzo...
E ora li fanno anche bianchi! messicano.gif

Inviato da: galli il Feb 8 2013, 06:57 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 7 2013, 09:16 PM) *
Ci sono ci sono...proprio ieri un cliente mi ha svelato che il suo iMac 27" l'ha preso usato, a niente popò di meno che a 1800 banane! ph34r.gif
Purtroppo è così, la moda attira...



Ultimamente sembra che la moda sia " non comprare mac "
Leggendo sui vari forum si fa a gara per screditare queste macchine.
A volte quado leggo mi mi sembra di sentire troppa aria di anticonformismo il quale sembra faccia figo.
Sia chiaro parere personale
Io sono ancora un utente win !!!

Inviato da: Calamastruno il Feb 8 2013, 07:28 PM

Io sono utente mac dal lontano 1999 (imac g3 d'importazione) quindi ho sempre usato questi aggeggi con la mela. Penso che l'unico vantaggio di avere un mac è quello che invecchia un po' più lentamente rispetto ad un pc. Poi c'è da dire che con windows 7 hanno fatto un bel lavoro. Per l'università ho dovuto fare una partizione sul disco e installare win7 e noto con piacere che va meglio del mac. Anche un mio amico con il minimac ha notato la stessa cosa...mah, misteri!

Inviato da: Lightworks il Feb 8 2013, 07:43 PM

Oddio, fino a ieri anticonformista era chi comprava Apple (Think Different...chi se lo ricorda?)

Io non ho niente contro Apple, solo mi fanno un po' ridere i folgorati sulla via di Damasco.

Inviato da: Carlo Inf il Feb 8 2013, 10:30 PM

io da un po' valuto bene i due mondi, win e mac, essendo in procinto di acquistare un nuovo computer dedicato alla fotografia, e mi accorgo sempre più che tutti i punti a favore di un computer serio con win sono razionali (flessibilità, possibilità di aggiornamenti, lettore-masterizzatore bluray, prezzo minore, schermo dedicato che poi non serve più cambiare), mentre i punti che mi fanno valutare l'iMac son più che altro emotivi (è bello, fa figo e cose del genere...). La stabilità dei due SO è vicina, non uguale, ma vicina.
Non ho ancora preso una decisione finale, ma...non credo di esser molto distante. E non è assolutamente una questione di budget, come a volte i fanboy apple recriminano. Se volessi il top di gamma iMac 27" potrei ordinarlo domani...ma dato che sono dotato di cervello, mi piace usarlo e sapere di aver fatto quella che per me è la scelta più efficiente, e non quella che gli esperti di marketing mi hanno inculcato in testa. A prescindere dalla mia decisione finale, che come ho detto non è ancora sicura. smile.gif
Carlo

Inviato da: Gino12 il Feb 9 2013, 01:50 AM

Ricordo che la domanda del thread era il perchè il mac fosse largamente diffuso nel mondo fotografico... Non ho assolutamente detto che sia meglio di un sistema windows, anche perchè non lo penso..ringrazio chi mi ha fatto notare che i cinema display sono 30 pollici e non 32 smile.gif... Rimaniamo nel tema della domanda

Inviato da: cesare76 il Feb 9 2013, 02:48 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 9 2013, 01:50 AM) *
..ringrazio chi mi ha fatto notare che i cinema display sono 30 pollici e non 32 smile.gif...


casomai erano...il cinema display 30" alluminum e schermo opaco (bel monitor) è uscito di produzione nel 2010 mi pare gli attuali sono da 27" e hanno gli schermi lucidi

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 9 2013, 02:50 PM

QUOTE(umby_ph @ Feb 7 2013, 07:15 PM) *
Io ho un MBP del 2011 ... la qualità costruttiva è insuperata (niente a che vedere con un Dell più caro del mio posseduto da un mio amico)


Da quanto dici mi sembra di capire che non hai mai provato un Think Pad!

QUOTE(umby_ph @ Feb 7 2013, 07:15 PM) *
poi l'OS lo trovo assai più intuitivo e semplice rispetto a win.


Si io mi sono trovato molto bene sul mac, quando devi cancellare un testo a destra del cursore in effetti premere mela + backspace è decisamente più intuitivo che premere canc... ah no aspetta premere canc è più rapido e intuitivo anche perchè è una funziona che esiste da sempre cmq ci sono cose molto intuitive nel mac per esempio devi fare uno stamp del monitor, non c'è stamp ma premendo 3 tasti contemporaneamente puoi fare uno screenshot, pratico e veloce, come guardare le proprietà di un file, su windows devi cliccare destro proprietà, sul mac devi per forza avere una mano sulla tastiera per premere ctrl... pratico... specie se hai un tablet... ah già che apple non ha tablet con sistemi operativi completi... me ne stavo dimenticando! smile.gif

QUOTE(umby_ph @ Feb 7 2013, 07:15 PM) *
Inoltre apprezzo la possibilità di aprire e visualizzare i RAW e i PDF senza plugin o app di terze parti. Essendo un futuro designer apprezzo l'ergonomia e il buon progetto dietro a questi dispositivi.


Anche su windows si può aprire un raw senza plug in di terze parti, basta un plug in di microsoft scaricabile gratuitamente dal sito e si possono aprire i pdf con il lettore e-book di windows 8 che c'è di serie!

Come futuro designer dovresti pensare che un notebook da 17" DEVE avere il tastierino numerico perché quegli spazi vuoti coi forellini non servono a nulla mentre il tastierino si, chi usa il mac non scrive mai numero? Chi usa il mac non chiude mai il comando testo di PS con l'invio del tastierino numerico? su pc, invio normale va a capo, invio da tastierino chiude il comando testo... comodissimo!
Un futuro designer dovrebbe dire: Ok, belli sti mac ma ora è il tempo di cambiare, sono 10 anni che vanno avanti con lo stesso design trito e ritrito!

Inviato da: cesare76 il Feb 9 2013, 02:53 PM

....e fu così che il 3D degenerò....un digestivo please! messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 9 2013, 02:55 PM

QUOTE(Carlo Inf @ Feb 8 2013, 10:30 PM) *
La stabilità dei due SO è vicina, non uguale, ma vicina.


Io ho un serverino windows 7 che sta acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per mesi e mesi di fila, lo spengo ogni tanto per spostarlo o per fare modifiche altrimenti non si spegnerebbe mai... più stabile di così cosa si può volere? in quasi 3 anni non è mai crashato!

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 9 2013, 03:00 PM

QUOTE(cesare76 @ Feb 9 2013, 02:53 PM) *
....e fu così che il 3D degenerò....un digestivo please! messicano.gif


ma dai non si può spalare letame su windows senza conoscerlo, la gente che us ail mac è ferma al 2001 quando c'era windows XP, ma su windows hanno investito negli ultimi 5 anni tanti soldi da poter tirar fuori dalla crisi un paese come l'italia e non li hanno lanciati al vento i soldi, li hanno spesi per riscrivere buona parte del codice con risultati a dir poco sbalorditivi, si è passati da un xp colabrodo che prendeva un virus al secondo e aveva i più disparati problemi a sistemi operativi evoluti che hanno adottato per primi tecnologie innovative a partire dalla gestione della ram basata su statistiche e pre-caricamento delle librerei per passare dal touch nativo al TRIM etc etc etc...

Inviato da: cesare76 il Feb 9 2013, 03:23 PM

beh io sono utente Mac dal 2008 dopo anni di Windows (da 3.1 a XP) e una veloce sortita verso Linux per poi tornare velocemente indietro, dopo continui blocchi di sistema e chi più ne ha più ne metta con il Mac ho trovato finalmente la pace dei sensi! Devo dire però che con Seven la Microsoft ha creato un OS stabilissimo e Win 8 ( che uso in macchina virtuale), nonostante le mattonelle, è ancora più reattivo e stabile di Seven! Oggi i due sistemi si equivalgono e se dovessi scegliere un nuovo computer per lavorare prenderei sicuramente una workstation PC costruita come si deve e un bel monitor Nec con gli stessi soldi di un iMac top di gamma. wink.gif

Inviato da: paolo192 il Feb 9 2013, 06:33 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 7 2013, 07:27 PM) *
Al'inizio il dubbio principale era: Mac o Win?
Pensavo che avrei patito le pene dell'infermo prima di poter trovare risposta a questa domanda ma zac, appena ho visto i prezzi del Mac e i relativi componenti ho subito chiarito la cosa!
Mi spiace dirlo, ma questi Mac sono tanto ben curati e "user friendly" quanto cari!!
Non c'è altro da valutare!
Un 27" con i7 passa tranquillamente i 2000 euro, e se voglio aggiungerci ram o altre sciccherie si và su ancora che è una meraviglia!
Mi spiace ma secondo me è troppo.


laugh.gif
ha riassunto con ESTREMA EFFICACIA i termini del ragionamento.
Una volta sicuramente il sistema MAC era piu' rivolto al settore imaging, ma oggi quel vantaggio non sussiste piu'.

Inviato da: ruggero.poggianella il Feb 10 2013, 02:57 AM

Ciao a tutti.
Ho sempre lavorato in ambiente windows, pp lightroom e photoshop, il tutto senza effetti collaterali.
Sei mesi fa ero dinnanzi al bivio, ma ho deciso di rimanere in ambiente windows, corredandolo di uno splendido monitor Eizo, che rispetto ai top di apple non ha paragoni. Certo come monitor non è regalato, però a mio parere, non c'è davvero confronto.
Anche le nuove configurazioni pc hanno prestazioni di assoluto rilievo.
Ultimo, mi pare di osservare che recentemente - sarà la crisi - sono calati gli acquisti di hardware da parte di fotografi professionisti, ma i trend di vendita sono più a favore windows, i mac sono scelte di un decennio fa, ed oggi vengono semmai rimpiazzati con nuovi per uniformità di sistema.

Ruggero

Inviato da: fabio camandona il Feb 10 2013, 06:14 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 7 2013, 04:32 PM) *
...

Il discorso dei professionisti nel ramo fotografico è solo per moda, imitazione o design... non di certo per utilità, conosco tantissimi professionisti di grafica e foto che utilizzano windows senza il minimo problema texano.gif



wow che certezza che hai wink.gif

Inviato da: fabio camandona il Feb 10 2013, 06:21 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 7 2013, 07:27 PM) *
A giorni vorrei cambiare pc così mi sono messo di buon impegno per trovare il maggior numero di informazioni che potesserero aiutarmi nella scelta visto che i dubbi sono molti e visto che questo nuovo pc sarà mio per molti anni a seguire (un portatile Acer 15" mi è durato 10 anni...fate voi).
Al'inizio il dubbio principale era: Mac o Win?
Pensavo che avrei patito le pene dell'infermo prima di poter trovare risposta a questa domanda ma zac, appena ho visto i prezzi del Mac e i relativi componenti ho subito chiarito la cosa!
Mi spiace dirlo, ma questi Mac sono tanto ben curati e "user friendly" quanto cari!!
Non c'è altro da valutare!
Un 27" con i7 passa tranquillamente i 2000 euro, e se voglio aggiungerci ram o altre sciccherie si và su ancora che è una meraviglia!
Mi spiace ma secondo me è troppo.
Ok sarà esteticamente impareggiabile, avrà un s.o. stabile e senza grattacapi, ma dai, con 1500 Euro mi prendo un buon 27" con un mostro sotto.
Non voglio sminuire la Apple perchè in fin dei conti il loro prodotto attira, però i soldi non li trovo sugli alberi.



Il tuo discorso sul costo non è sbagliato, è reale, corretto.
Ma gli manca un particolare che sposta tutto: dopo 3 anni il pc non lo venderai. Nel senso che nessuno lo comprerà. Il monitor probabilmente si ma il pc no. Potrai (è una battuta) solo gettarlo nell'umido.
Un Mac lo venderai. Se l'hai pagato 2000 ne riprenderai almeno 1000, forse qualcosa in più.
E il discorso sul risparmio si sposta decisamente nella direzione, se non opposta, almeno paritaria.

Poi ci sono tutti gli altri discorsi nei quali non entro in merito: usiamo apple e il sol fatto del non dover dedicare tempo a capire ed assistere il SO è per noi fonte di guadagno (e, per un professionista, il discorso sul risparmio qui si va a spostare decisamente dal lato mela).

PS per quanta poca assistenza un utente capace debba fare ad un pc noi siamo, con 2 imac, a due annidi utilizzo e zero minuti di assistenza. Impiegati a guadagnare soldi, pensare come guadagnare soldi o spendere soldi guadagnati biggrin.gif

f.

Inviato da: umby_ph il Feb 10 2013, 07:05 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 9 2013, 02:50 PM) *
Da quanto dici mi sembra di capire che non hai mai provato un Think Pad!
No, l'ho provato, già i gancetti per chiudere il display sono una ######### (la miglior connessione è l'assenza di connessione) poi con tutte quelle porte e i doppi tasti sopra ad un minuscolo trackpad si raccoglie più polvere che con una D600
Si io mi sono trovato molto bene sul mac, quando devi cancellare un testo a destra del cursore in effetti premere mela + backspace è decisamente più intuitivo che premere canc... ah no aspetta premere canc è più rapido e intuitivo anche perchè è una funziona che esiste da sempre cmq ci sono cose molto intuitive nel mac per esempio devi fare uno stamp del monitor, non c'è stamp ma premendo 3 tasti contemporaneamente puoi fare uno screenshot, pratico e veloce, come guardare le proprietà di un file, su windows devi cliccare destro proprietà, sul mac devi per forza avere una mano sulla tastiera per premere ctrl... pratico... specie se hai un tablet... ah già che apple non ha tablet con sistemi operativi completi... me ne stavo dimenticando! smile.gif
posso usare il tempo che risparmio nell'eliminare un programma o nel fare manutenzione
Anche su windows si può aprire un raw senza plug in di terze parti, basta un plug in di microsoft scaricabile gratuitamente dal sito e si possono aprire i pdf con il lettore e-book di windows 8 che c'è di serie!
Come futuro designer dovresti pensare che un notebook da 17" DEVE avere il tastierino numerico perché quegli spazi vuoti coi forellini non servono a nulla mentre il tastierino si, chi usa il mac non scrive mai numero? Chi usa il mac non chiude mai il comando testo di PS con l'invio del tastierino numerico? su pc, invio normale va a capo, invio da tastierino chiude il comando testo... comodissimo!
il tastierino mi serve (servirebbe) solo con blender ma c'è un'apposita funzione che lo fa diventare superfluo. preferisco avere la tastiera con i tasti ben separati che averli tutti affollati per far spazio ad un tastierino.
Un futuro designer dovrebbe dire: Ok, belli sti mac ma ora è il tempo di cambiare, sono 10 anni che vanno avanti con lo stesso design trito e ritrito!
pensa a quegli idioti crucchi che vendono la Leica senza mai cambiarla un pò, o quei pivelli della Hasselblad con la 500 C (che poi l'unibody c'è da pochi anni)


cmq non mi interessa la sfida mac vs PC, mi trovo bene con mac e mi basta questo.

Inviato da: Carlo Inf il Feb 10 2013, 08:52 PM

QUOTE(fabio camandona @ Feb 10 2013, 06:21 PM) *
Il tuo discorso sul costo non è sbagliato, è reale, corretto.
Ma gli manca un particolare che sposta tutto: dopo 3 anni il pc non lo venderai. Nel senso che nessuno lo comprerà. Il monitor probabilmente si ma il pc no. Potrai (è una battuta) solo gettarlo nell'umido.
Un Mac lo venderai. Se l'hai pagato 2000 ne riprenderai almeno 1000, forse qualcosa in più.
E il discorso sul risparmio si sposta decisamente nella direzione, se non opposta, almeno paritaria.

Poi ci sono tutti gli altri discorsi nei quali non entro in merito: usiamo apple e il sol fatto del non dover dedicare tempo a capire ed assistere il SO è per noi fonte di guadagno (e, per un professionista, il discorso sul risparmio qui si va a spostare decisamente dal lato mela).

PS per quanta poca assistenza un utente capace debba fare ad un pc noi siamo, con 2 imac, a due annidi utilizzo e zero minuti di assistenza. Impiegati a guadagnare soldi, pensare come guadagnare soldi o spendere soldi guadagnati biggrin.gif

f.


Fabio, permettimi solo un appunto, ma se io domani prendessi un bell'iMac (e lo sto valutando davvero!!!), spendendo intorno ai 2000 euro perchè lo voglio bello carrozzato, non credo che tra soli 2/3 anni vado a venderlo, primo perchè non sarebbe certo obsoleto da rendermi il workflow improduttivo, secondo perchè avendoci investito parecchi soldi, lo tengo il più possibile fino ad averlo almeno ammortizzato, e probabilmente anche oltre (un professionista ragiona sempre così, l'hobbysta facoltoso invece può permettersi di acquistare e rivendere inseguendo i suoi capricci senza calcolare quanto gli costino). Quindi il discorso di rivenderlo dopo un paio d'anni e prenderci dei bei soldi secondo me è un discorso abbastanza fine a sè stesso... vale per cose che compri e rivendi spesso, ma non di computer da 2000 euro, fatti tra l'altro per durare vista l'elevata qualità costruttiva e la tanto decantata stabilità di prestazioni nel tempo.
Sei d'accordo con me? smile.gif

Inviato da: fabio camandona il Feb 10 2013, 09:06 PM

QUOTE(Carlo Inf @ Feb 10 2013, 08:52 PM) *
Fabio, permettimi solo un appunto, ma se io domani prendessi un bell'iMac (e lo sto valutando davvero!!!), spendendo intorno ai 2000 euro perchè lo voglio bello carrozzato, non credo che tra soli 2/3 anni vado a venderlo, primo perchè non sarebbe certo obsoleto da rendermi il workflow improduttivo, secondo perchè avendoci investito parecchi soldi, lo tengo il più possibile fino ad averlo almeno ammortizzato, e probabilmente anche oltre (un professionista ragiona sempre così, l'hobbysta facoltoso invece può permettersi di acquistare e rivendere inseguendo i suoi capricci senza calcolare quanto gli costino). Quindi il discorso di rivenderlo dopo un paio d'anni e prenderci dei bei soldi secondo me è un discorso abbastanza fine a sè stesso... vale per cose che compri e rivendi spesso, ma non di computer da 2000 euro, fatti tra l'altro per durare vista l'elevata qualità costruttiva e la tanto decantata stabilità di prestazioni nel tempo.
Sei d'accordo con me? smile.gif



E' un'opzione (sensata anche) questa.
Rivendilo tra 4 anni, prenderai comunque dei soldi. Un Ipad prima serie (5 anni di vita) non lo trovi a meno di 300 euri. wink.gif Un samsung (o altri) di 5 anni fa non te lo prendono nemmeno se gli dai 50 euro (esagero lo so ma se dico zero euro non esagero) wink.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Feb 10 2013, 09:18 PM

QUOTE(umby_ph @ Feb 10 2013, 07:05 PM) *
No, l'ho provato, già i gancetti per chiudere il display sono una ######### (la miglior connessione è l'assenza di connessione) poi con tutte quelle porte e i doppi tasti sopra ad un minuscolo trackpad si raccoglie più polvere che con una D600


I gancetti per chiudere il display dei thinkpad hanno una notevole utilità, il monitor una volta chiuso e fermato con quei ganci permette di aumentare la resistenza meccanica complessiva del computer questo permette una maggiore rigidità e quindi una minor probabilità di danneggiare le componenti e una longevità superiore, riduce inoltre lo sforzo sulla cerniera e il particolare design del monitor è pensato per resistere a torsione per proteggere il pannello LCD. Nei thinkpad ogni componente e ogni forma è pensata per assolvere ad una funzione pratica, un esempio? il mac book ha spigoli taglienti dove appoggi le mani, il thinkpad è smussato! Le tante connessioni e porte sono un notevole vantaggio, meglio avere una porta in più che dover comprare 50 accessori per sopperire alla mancanza, inoltre se la polvere va sulla tastiera del thinkpad puoi toglierla versandoci un bicchiere d'acqua, uscirà da appositi fori sul lato del notebook senza danneggiare nulla... puoi dire lo stesso di un mac? Se i thinkpad top di gamma costano il doppio dei macbook pro ci sarà un motivo no?

PS: contrariamente a quanto puoi pensare io ho un Dell Latitude E6400 (uno dei pochi portatili al mondo con ogni sorta di connessione esistente)

Inviato da: Valejola il Feb 10 2013, 09:41 PM

smile.gif smile.gif

QUOTE(fabio camandona @ Feb 10 2013, 06:21 PM) *
Il tuo discorso sul costo non è sbagliato, è reale, corretto.
Ma gli manca un particolare che sposta tutto: dopo 3 anni il pc non lo venderai. Nel senso che nessuno lo comprerà. Il monitor probabilmente si ma il pc no. Potrai (è una battuta) solo gettarlo nell'umido.
Un Mac lo venderai. Se l'hai pagato 2000 ne riprenderai almeno 1000, forse qualcosa in più.
E il discorso sul risparmio si sposta decisamente nella direzione, se non opposta, almeno paritaria.

Poi ci sono tutti gli altri discorsi nei quali non entro in merito: usiamo apple e il sol fatto del non dover dedicare tempo a capire ed assistere il SO è per noi fonte di guadagno (e, per un professionista, il discorso sul risparmio qui si va a spostare decisamente dal lato mela).

PS per quanta poca assistenza un utente capace debba fare ad un pc noi siamo, con 2 imac, a due annidi utilizzo e zero minuti di assistenza. Impiegati a guadagnare soldi, pensare come guadagnare soldi o spendere soldi guadagnati biggrin.gif

f.

Carlo mi ha anticipato...i pc odierni hanno prestazioni talmente alte che di sicuro non diventano obsoleti dopo 3-4 anni come succedeva per i pc di qualche anno fà.
Ormai un pc serio ti può durare molto più di 10 anni senza farti sentire "indietro".
Cioè, con un Amd 8350 (8 core) o un i7 2600k (magari overclockato), 16Gb di ram e tutto il contorno di media-alta qualità, non si passano i 1000E!
Cioè, c'è anche lo spazio per un monitor semiprofessionale se si hanno 2000E a disposizione.
Capisci che se uno pensa ai soldi il confronto è impari... smile.gif
Poi per carità, io il mac non l'ho mai provato e magari se lo usassi una settimana me ne innamorerei, ma per chi come me è obbligato dalle finanze la scelta è quasi obbligatoria se si cercano le prestazioni.

Inviato da: Lightworks il Feb 10 2013, 09:49 PM

QUOTE(fabio camandona @ Feb 10 2013, 09:06 PM) *
Rivendilo tra 4 anni, prenderai comunque dei soldi. Un Ipad prima serie (5 anni di vita) non lo trovi a meno di 300 euri. wink.gif Un samsung (o altri) di 5 anni fa non te lo prendono nemmeno se gli dai 50 euro (esagero lo so ma se dico zero euro non esagero) wink.gif


Questo perché è pieno di poveracci* che vogliono ma non possono e, nel caso, vogliono l'Apple che fa "in" e fa tendenza...io dico solo: poveracci!
A me in tanti anni non mi è mai balenato in testa di rivendere i miei computer, al massimo li ho regalati alla nonna o alla scuola, una volta ammortizzati e/o obsoleti per la mia professione.

p.s.
te un thinkpad sempre se lo hai visto lo hai visto solo col binocolo mi sa... rolleyes.gif

*n.b. "poveracci" è da intendere poveri di spirito.

Inviato da: Gino12 il Feb 10 2013, 09:59 PM

devo dire che non pensavo di suscitare tanto clamore con questo thread smile.gif Comunque ringrazio tutti per la partecipazione e faccio una considerazione finale: Ovviamente c' è chi usa Win e chi usa Mac, vuoi per abitudine vuoi per altri motivi, e sicuramente c' è chi da una parte vorrebbe passare all'altra. Io sono utente Mac e per una serie di motivi, non necessariamente qualitativi sto pensando di tornare a windows. Però secondo me gli utenti windows dicono una cosa inesatta, non è vero che si risparmia con windows, soprattutto se si hanno esigenze grafiche. Un buon monitor adatto alla causa... se è vero che gli Eizo, Nec, Lacie possono essere superiori ai monitor Apple è anche vero che hanno prezzi non popolari. Vi faccio il mio esempio: ho pagato l' Imac 1150 euro un anno e mezzo fa, sicuramente se avessi dovuto prendere un pc fisso avrei speso intorno ai 700,800 euro per avere lo stesso hardware, ma avrei dovuto comprare un monitor ( non l' LG di turno che vendono alla Coop) ma un monitor come quelli sopra, non dico un top gamma da 1300 € ma almeno uno confrontabile al monitor dell'Imac ( costo sopra i 300€). Poi mettiamoci che la licenza windows si paga (tanto) mentre quella Apple è compresa, mouse e tastiera senza fili ( che windows non comprende).... Alla fine il decantato risparmio è rimissione! Non voglio considerare poi gli eventuali grattacapi di windows, come un semplice virus, che costringono ad andare in assistenza. Poi mettiamoci pure che il valore di un Mac nel tempo è di gran lunga migliore, e per ultimo il comfort acustico:) Insomma io ci sto pensando bene a tornare di là !

Inviato da: Gino12 il Feb 10 2013, 09:59 PM

devo dire che non pensavo di suscitare tanto clamore con questo thread smile.gif Comunque ringrazio tutti per la partecipazione e faccio una considerazione finale: Ovviamente c' è chi usa Win e chi usa Mac, vuoi per abitudine vuoi per altri motivi, e sicuramente c' è chi da una parte vorrebbe passare all'altra. Io sono utente Mac e per una serie di motivi, non necessariamente qualitativi sto pensando di tornare a windows. Però secondo me gli utenti windows dicono una cosa inesatta, non è vero che si risparmia con windows, soprattutto se si hanno esigenze grafiche. Un buon monitor adatto alla causa... se è vero che gli Eizo, Nec, Lacie possono essere superiori ai monitor Apple è anche vero che hanno prezzi non popolari. Vi faccio il mio esempio: ho pagato l' Imac 1150 euro un anno e mezzo fa, sicuramente se avessi dovuto prendere un pc fisso avrei speso intorno ai 700,800 euro per avere lo stesso hardware, ma avrei dovuto comprare un monitor ( non l' LG di turno che vendono alla Coop) ma un monitor come quelli sopra, non dico un top gamma da 1300 € ma almeno uno confrontabile al monitor dell'Imac ( costo sopra i 300€). Poi mettiamoci che la licenza windows si paga (tanto) mentre quella Apple è compresa, mouse e tastiera senza fili ( che windows non comprende).... Alla fine il decantato risparmio è rimissione! Non voglio considerare poi gli eventuali grattacapi di windows, come un semplice virus, che costringono ad andare in assistenza. Poi mettiamoci pure che il valore di un Mac nel tempo è di gran lunga migliore, e per ultimo il comfort acustico:) Insomma io ci sto pensando bene a tornare di là ! Windows potrebbe anche dare un prodotto migliore, ma a prezzi superiori e non inferiori come narra il luogo comune.

Inviato da: fabio camandona il Feb 10 2013, 10:17 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 10 2013, 09:49 PM) *
Questo perché è pieno di poveracci* che vogliono ma non possono e, nel caso, vogliono l'Apple che fa "in" e fa tendenza...io dico solo: poveracci!
A me in tanti anni non mi è mai balenato in testa di rivendere i miei computer, al massimo li ho regalati alla nonna o alla scuola, una volta ammortizzati e/o obsoleti per la mia professione.

p.s.
te un thinkpad sempre se lo hai visto lo hai visto solo col binocolo mi sa... rolleyes.gif

*n.b. "poveracci" è da intendere poveri di spirito.



Parli di te personalmente e ti posso rispondere solo che personalmente puoi farne ciò che preferisci con i tuoi comouter.
Quel che ho scritto rimane esatto allo stesso modo wink.gif

Inviato da: simonegiuntoli il Feb 10 2013, 10:27 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 10 2013, 09:49 PM) *
Questo perché è pieno di poveracci* che vogliono ma non possono e, nel caso, vogliono
...
...
io dico solo: poveracci!
....


*n.b. "poveracci" è da intendere poveri di spirito.


Questo vale anche per chi compra una D7000 usata?
Ovviamente si.
Sono tutti poveracci di spirito?
Ovviamente no.
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole o quello che può.
Una curiosità personale, si posso chiedere, quanti Mac hai avuto in vita tua?
Scusa la domanda ma non vorrei che tu parlassi per pregiudizio o peggio ancora per sentiti dire.
smile.gif smile.gif

Inviato da: Carlo Inf il Feb 10 2013, 10:43 PM

guarda Valejola, forse siamo un po' OT e me ne scuso con chi ha aperto il topic, ma che poi in realtà per capire perchè il Mac è o non è così diffuso nel mondo della grafica bisogna fare ragionamenti e confronti.
Io ho cercato numerose configurazioni di computer in rete, dovendo sostituire il mio.
Sono arrivato a queste conclusioni: una workstation assemblata, con caratteristiche al top (i7 3770k 3,5 ghz, 16/32gb ram, 240gb ssd per dirla sinteticamente) viene con SO sui 1500 euro. Mettendoci un bello schermo da 27" si arriva sui 2000 euro e qualcosa, non molto distanti dall'iMac fascia alta. Quindi anche le workstation buone non son regalate... Utilizzando lo sconto studenti nell'apple store, si arriva a una differenza di 100/200 euro, che in sè non sono tantissimi. Si hanno però numerose caratteristiche in meno con il mac: meno ram, meno ssd, meno hd, no lettore ottico. Sommando tutte queste cose bisognerebbe spendere altri 2/300 euro, che si vanno a sommare a 100/200, arrivando così a una differenza intorno ai 500 euro a parità di HW al top. A parità di caratteristiche però col Mac si hanno OSX e l'estetica.

Questo è un po' il punto della situazione che ho laboriosamente costruito.
Se vuoi in MP ti segnalo dei siti per assemblare ws.

Inviato da: Clau_S il Feb 11 2013, 05:28 AM

Non mi frega di fazioni e fanatismi. Per me vale solo "compra quello che ti sta bene, siine contento, fregatene di quello che dicono gli altri e risparmiati le gare a chi ce l'ha più lungo". Tuttavia trovo utile fare alcune considerazioni sulle tue:

QUOTE(Gino12 @ Feb 10 2013, 09:59 PM) *
Un buon monitor adatto alla causa... se è vero che gli Eizo, Nec, Lacie possono essere superiori ai monitor Apple è anche vero che hanno prezzi non popolari. Vi faccio il mio esempio: ho pagato l' Imac 1150 euro un anno e mezzo fa, sicuramente se avessi dovuto prendere un pc fisso avrei speso intorno ai 700,800 euro per avere lo stesso hardware, ma avrei dovuto comprare un monitor ( non l' LG di turno che vendono alla Coop) ma un monitor come quelli sopra, non dico un top gamma da 1300 € ma almeno uno confrontabile al monitor dell'Imac ( costo sopra i 300€)


Il monitor lo compri una volta. Di solito puoi collegarci più apparecchi contemporaneamente e negli anni. E' un investimento, per quanto gli LCD non hanno la durata dei CRT. Se durasse anche solo la vita di due pc se ne dimezzerebbe il costo per macchina.

Mi pare di capire (vorrei saperne di più) che gli iMac abbiano un ingresso video (la porta thunderbolt) che richiede al solito un adattatore (quanto costa?) per commutare gli ingressi e che non possano eseguire operazioni (forse riferito ad un modello più vecchio) mentre sono usati per visualizzare sorgenti esterne. E' così?


QUOTE(Gino12 @ Feb 10 2013, 09:59 PM) *
Poi mettiamoci che la licenza windows si paga (tanto) mentre quella Apple è compresa, mouse e tastiera senza fili ( che windows non comprende).... Alla fine il decantato risparmio è rimissione!


Ok, ma c'è un equivoco di fondo. Apple assembla macchine per il proprio sistema operativo. Vende e guadagna sul pacchetto completo (pensando che nessuno ti regala niente penso che nel prezzo sia compreso sia il SO che gli aggiornamenti). Microsoft vende esclusivamente il sistema operativo guadagnando sulle licenze. Quando compri un PC te ne danno una OEM a prezzo ridotto (che è "compreso" nel prezzo finale così come mouse e tastiera e tutte le componenti HW). Si paga per ulteriori versioni, licenze e aggiornamenti, ma se Microsoft è appunto un produttore di sistemi operativi, perché li dovrebbe regalare? La ram te la regalano? E il processore? E di che dovrebbe campare regalando gli aggiornamenti? Come dire che se compri il pane una volta da un panettiere, le volte dopo te lo deve dare gratis. O che non è giusto pagare il cambio dell'olio o peggio la benzina quando hai già pagato l'automobile. Adobe regala forse gli aggiornamenti ai suoi software? Dico Adobe ma potrei dirne mille altre. La Nikon manco ti regala CNX2 con la fotocamera e l'aggiornamento al 3 (se uscirà) non sarà gratuito. Il computer che compri non è un prodotto Microsoft. Scegli la componentistica (da assemblare o assemblata) e allo stesso modo il sistema operativo da farci girare (per inciso, comprando un assemblato o un portatile con Windows preinstallato si ha diritto al rimborso della licenza se non si vuole usufruirne). Vuoi Windows? Lo paghi e Microsoft ha diritto come tutti (compresa Apple) di vendere i propri prodotti al prezzo che vuole (non capisco il ragionamento per cui un Mac costa tanto ma va bene, Windows in sé costa tanto ma non va bene. Se non sappiamo quanto incide iOS sul prezzo finale questo giudizio non ha senso). Da questo punto di vista Apple deve per forza fornire tutto il necessario di serie (sia a livello SW che HW, quindi anche mouse e tastiera) perché vendendoti anche la macchina ti deve mettere nelle condizioni di usarla. Microsoft non ti vende la macchina (puoi pure comprare il cd di Windows e usarlo come sottobicchiere), ma poi non è che non fornisca ugualmente una suite software completa per il suo SO (solo che, vai a capire come gira il mondo, le hanno fatto pure causa perché il media player integrato era monopolio e concorrenza sleale...). Se in un assemblato Windows non hai mouse e tastiera la "colpa" è del produttore che ci mette il marchio. Tornando al punto però, non vuoi pagare il SO? Installa Linux. In un certo senso le spese di Windows andrebbero imputate parzialmente proprio ai produttori di software che si limitano a sviluppare per Windows e Mac. Se esistessero i nostri editor e convertitori per Linux quanti pagherebbero per Windows?
Quanto a mouse e tastiera continuo a pensare che ciò che è fornito con Mac è comunque pagato, non regalato.


QUOTE(Gino12 @ Feb 10 2013, 09:59 PM) *
Non voglio considerare poi gli eventuali grattacapi di windows, come un semplice virus, che costringono ad andare in assistenza. Poi mettiamoci pure che il valore di un Mac nel tempo è di gran lunga migliore, e per ultimo il comfort acustico:) Insomma io ci sto pensando bene a tornare di là ! Windows potrebbe anche dare un prodotto migliore, ma a prezzi superiori e non inferiori come narra il luogo comune.


Non voglio rientrare nella diatriba "Apple ha tutto di serie da subito e non richiede manutenzione mentre su Windows ci devi smanettare". Sono d'accordo che è così ma anche convinto che può andar bene che sia così. Io (sottolineato perché è una questione personale e quindi ci posso mettere bocca solo io per me e ognun per sé) non vedo e non ho problemi a perdere cinque minuti qui e lì ogni tanto (ma molto tanto, quasi niente). Però contesto la tua idea di 1 semplice virus=assistenza. Sennò a questo punto una bridge è meglio di una reflex perché non ha bisogno di assistenza per della semplice polvere sul sensore. Una macchina gestita a dovere (e non sto parlando di cose straordinarie) non ci va in assistenza. Per casa mia di pc ne sono passati diversi. L'ultimo (nonché il primo di famiglia durato più di 10 anni) ci andò nel '98, a pochi mesi dall'acquisto, per aggiornare il sistema operativo e forse un'altra ancora. Da allora un pc non è più uscito da casa se non per trasloco o perché era un portatile. E nemmeno ho passato 13 anni a sistemarne o fare chissà che per doverli mantenere (ripeto, non faccio quasi nulla). Virus? Ne ho presi più io negli ultimi 5 anni che i miei pc da quando ne ho e me la sono vista anche peggio.
Un vantaggio dei PC è la configurabilità e l'ampia possibilità di scelta. Che un PC Windows alla fine sia più costoso di un Apple come dici mi lascia molto perplesso. Io non credo, ma ognuno la pensa come vuole. Non è nemmeno il risparmio la discriminante maggiore per un acquisto (se non lo è a favore di Mac non può esserlo nemmeno a favore di Windows o viceversa). A prescindere da quello che costa di più, l'acquisto è una questione di ottica ed esigenze. L'unico buon acquisto è quello sensato che rispecchia il più possibile l'idea del compratore. Ben venga che si possa scegliere tra Mac e PC. Mi sembra assurdo e stupido che ci sia chi perde tempo a insultarsi per questo. Neanche gliene venisse qualcosa in tasca...

Inviato da: Mario Tarello il Feb 11 2013, 09:40 AM

QUOTE(fabio camandona @ Feb 10 2013, 06:14 PM) *
wow che certezza che hai wink.gif



QUOTE(fabio camandona @ Feb 10 2013, 06:21 PM) *
Il tuo discorso sul costo non è sbagliato, è reale, corretto.
Ma gli manca un particolare che sposta tutto: dopo 3 anni il pc non lo venderai. Nel senso che nessuno lo comprerà. Il monitor probabilmente si ma il pc no. Potrai (è una battuta) solo gettarlo nell'umido.
Un Mac lo venderai. Se l'hai pagato 2000 ne riprenderai almeno 1000, forse qualcosa in più.
E il discorso sul risparmio si sposta decisamente nella direzione, se non opposta, almeno paritaria.

Poi ci sono tutti gli altri discorsi nei quali non entro in merito: usiamo apple e il sol fatto del non dover dedicare tempo a capire ed assistere il SO è per noi fonte di guadagno (e, per un professionista, il discorso sul risparmio qui si va a spostare decisamente dal lato mela).

PS per quanta poca assistenza un utente capace debba fare ad un pc noi siamo, con 2 imac, a due annidi utilizzo e zero minuti di assistenza. Impiegati a guadagnare soldi, pensare come guadagnare soldi o spendere soldi guadagnati biggrin.gif

f.



Fabio, il problema è che in questi 3d si parla solo e sempre per sentito dire, spesso senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando, facendo quindi disinformazione gratuita. Il mito mac meglio di pc, specie per grafica/fotografia e appunto solo più un mito, ed è ora che cada. Aveva senso fino a qualche anno fa ma con gli attuali os win e un buon HW compatibile si hanno le stesse prestazioni in termini di velocità ed affidabilità di un mac, oltretutto spendendo meno.

Fidati poi che l'OS apple per certe cose è meno intuitivo di win, anzi per molte funzionalità è semplicemente non usabile, e cmq win è semplicissimo da usare, poi trovo assurdo che un professionista che opera nel settore della fotografia abbia problemi ad usare un sistema operativo.
Io ci lavoro da anni, non faccio manutenzione e non perdo nemmeno un minuto per problemi legati all'os, e non sono affatto un informatico, anzi.

I mac sono belli, a un BEL design non equivale ad un BUON design, a parte alcune lacune assurde dell'os, i mac a livello di usabilità sono assurdi, vedi la tastiera wireless dell'imac, inusabile, i mac book pro da 17 con la stessa tastiera del 13", il vetro piazzato davanti agli imac, i nuovi imac con i componenti incollati, per non parlare di itunes (ma qui ci sarebbe da aprire un 3d dedicato)

Parli di rivendibilità, ok, però se non sbaglio il tuo imac ha il problema di polvere dietro il vetro del display, problema ben noto e non risolvibile se non cambiando TUTTO l'imac. Prova a rivenderlo così.

Credo di avere voce in capitolo su quanto scritto sopra perchè sono più di vent'anni che uso entrambi i sistemi, per passione, studio e lavoro, e se fino a 7/8 anni fa c'era effettivamente questo vantaggio operativo apple, con il tempo si è sempre più assottiliato fino ad annullarsi. Non parlo quindi per sentito dire.

Non so quale sia la tua esperienza in merito, probabilmente sarai rimasto scottato qualche anno fa dal classico pc scassone che vendono all'unieuro, fidati però che una buona workstation win batte qualsiasi imac ed equivale un mac pro di fascia alta, sia come prestazioni, affidabilità e facilità di uso. E lavorare con un monitor pro senza schermo lucido e ben altra cosa.

smile.gif

mario

Inviato da: hroby7 il Feb 11 2013, 10:00 AM

Che poi, se vogliamo dirla tutta, il discorso "rivendibilità" per un professionista non ha alcun senso

Questo vale per un PC come per qualsiasi altro bene strumentale

Ciao
Roberto

Inviato da: Lightworks il Feb 11 2013, 10:57 AM

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 10 2013, 10:27 PM) *
Questo vale anche per chi compra una D7000 usata?

La D7000 è una ottima fotocamera, l'unica in produzione tra quelle più accessibili che permette di mantenere l'af su ottiche datate e quindi di usare con soddisfazione lo sterminato parco ottiche nikon. Ci sono solide motivazioni dietro l'acquisto di una d7000 usata, mentre non ci sono nello spendere tot soldi per un prodotto usato e destinato a precoce obsolescenza (come tutti i prodotti informatici)e sopravvalutato come un computer o un telefono apple, quando con gli stessi soldi prendi un prodotto nuovo e più performante.

Se esiste un fiorente mercato per prodotti Apple usati è perché è pieno di fessi, senza se e senza ma.

QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 10 2013, 10:27 PM) *
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole o quello che può.
Una curiosità personale, si posso chiedere, quanti Mac hai avuto in vita tua?
Scusa la domanda ma non vorrei che tu parlassi per pregiudizio o peggio ancora per sentiti dire.

Imac 27 (il primo della serie) ceduto al cognato, ipad 1 ceduto al suocero, sostituito appena possibile con uno xoom.

Inviato da: umby_ph il Feb 11 2013, 11:00 AM

QUOTE(Mario Tarello @ Feb 11 2013, 09:40 AM) *
a un BEL design non equivale ad un BUON design


senza polemica ma questa affermazione non ha senso, il design, inteso come progetto non è bello o brutto. Se poi parli di "desain" è un altro conto. Fine dell'off topic nell'off topic.

Inviato da: Mario Tarello il Feb 11 2013, 11:26 AM

QUOTE(umby_ph @ Feb 11 2013, 11:00 AM) *
senza polemica ma questa affermazione non ha senso, il design, inteso come progetto non è bello o brutto. Se poi parli di "desain" è un altro conto. Fine dell'off topic nell'off topic.


ci mancherebbe, credo che il confronto sia sempre interessante!

semplicemente intendevo dire che non sempre un oggetto che ha un design bello (quindi oggettivamente gradevole) è anche usabile e quindi funzionale.

è una legge universale che può essere applicata sia agli oggeti di uso quotidiano che a sw o accessori tecnologici, etc. (a tal proposito consiglio un bellissimi libro come approfondimento sul tema: "la caffettiera del masochista" di donald norman).
nel caso dei mac ci sono parecchie lacune legate all'usabilità celate dietro ad un sistema operativo invitante e dall'aspetto gradevole, come anche nel design di alcuni prodotti, tipo la tastiera wireless che è fighissima ma decisamente inusabile (esempio a caso).

mario

Inviato da: Valejola il Feb 11 2013, 12:06 PM

QUOTE(Carlo Inf @ Feb 10 2013, 10:43 PM) *
guarda Valejola, forse siamo un po' OT e me ne scuso con chi ha aperto il topic, ma che poi in realtà per capire perchè il Mac è o non è così diffuso nel mondo della grafica bisogna fare ragionamenti e confronti.
Io ho cercato numerose configurazioni di computer in rete, dovendo sostituire il mio.
Sono arrivato a queste conclusioni: una workstation assemblata, con caratteristiche al top (i7 3770k 3,5 ghz, 16/32gb ram, 240gb ssd per dirla sinteticamente) viene con SO sui 1500 euro. Mettendoci un bello schermo da 27" si arriva sui 2000 euro e qualcosa, non molto distanti dall'iMac fascia alta. Quindi anche le workstation buone non son regalate... Utilizzando lo sconto studenti nell'apple store, si arriva a una differenza di 100/200 euro, che in sè non sono tantissimi. Si hanno però numerose caratteristiche in meno con il mac: meno ram, meno ssd, meno hd, no lettore ottico. Sommando tutte queste cose bisognerebbe spendere altri 2/300 euro, che si vanno a sommare a 100/200, arrivando così a una differenza intorno ai 500 euro a parità di HW al top. A parità di caratteristiche però col Mac si hanno OSX e l'estetica.

Questo è un po' il punto della situazione che ho laboriosamente costruito.
Se vuoi in MP ti segnalo dei siti per assemblare ws.

Carlo non sò dove prendi gli spunti tu ma io un i7 3770 (che non è top di gamma Intel) con tutto il contorno di media/alta qualità, lo trovo a 1100.
Ci aggiungo 400E per un discreto monitor da 27" o uno buono da 24 e ho fatto 1500 in totale (s.o. compreso ma senza montaggio...che al massimo ti chiedono 50E).
Con la mela il 27" i7 che ha buon monitor, buon processore ma il resto di contorno così così, di soldi ne spendi 2000.
E per uno come me che tiene conto soprattutto al lato economico vuole dire tanto.
Poi per carità, c'è chi preferisce versare quei 500E in più per avere un pc esteticamente impareggiabile (perchè non si può dire che non ha stile) e il s.o. del mac con meno preoccupazioni e quant'altro piuttosto che un classico pc "da ufficio postale" con la reputazione (ormai credo che abbia solo quella) di essere meno stabile.
Sono scelte personali che capisco ma non condivido semplicemente perchè io devo dare più importanza ai soldi che andrei a spendere.
E poi perchè un pc lo faccio come più preferisco io e ci abbino il monitor che decido io senza avere scelte quasi obbligate.
Tutto lì. smile.gif

Inviato da: AlphaTau il Feb 11 2013, 12:16 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 12:06 PM) *
Carlo non sò dove prendi gli spunti tu ma io un i7 3770 (che non è top di gamma Intel) con tutto il contorno di media/alta qualità, lo trovo a 1100.
Ci aggiungo 400E per un discreto monitor da 27" o uno buono da 24 e ho fatto 1500 in totale (s.o. compreso ma senza montaggio...che al massimo ti chiedono 50E).
Con la mela il 27" i7 che ha buon monitor, buon processore ma il resto di contorno così così, di soldi ne spendi 2000.

(un paragone del ciufolo, se permetti: discreto e buono, medio alto e così così, si può dire di tutto)

Non c'è solo sigle e componenti in un mac; il contorno "così così" è usato in modo totalmente differente dall'ios e da windows. Ci sono mac "anziani" che vanno come pc moderni, anche se l'hardware sulla carta sembra obsoleto. Poi che sia meglio risparmiare e avere una macchina meno performante, mi trovi d'accordo.

Inviato da: Valejola il Feb 11 2013, 12:33 PM

QUOTE(AlphaTau @ Feb 11 2013, 12:16 PM) *
(un paragone del ciufolo, se permetti: discreto e buono, medio alto e così così, si può dire di tutto)

Non c'è solo sigle e componenti in un mac; il contorno "così così" è usato in modo totalmente differente dall'ios e da windows. Ci sono mac "anziani" che vanno come pc moderni, anche se l'hardware sulla carta sembra obsoleto. Poi che sia meglio risparmiare e avere una macchina meno performante, mi trovi d'accordo.

Il mio ragionamento è puramente economico...da consumatore poco esperto quale sono vedermi rifilare un 27" con i7, 4 Gb di ram e hd normali a 2000 Euro mi sembra un furto se comparato con 1500 Euro di pc assemblato (con componenti molto più performanti) e con monitor discreto compreso (per discreto intendo un Asus 27" ips).
Cioè dai, non c'è confronto!
Se poi il s.o. riesce a far girare 10 volte a me poco interessa perchè quelle componenti del mac da 2000 Euro sempre "così così" sono, e non vedo il motivo per doverle pagare il doppio!
Capisci cosa intendo?
Vorrei capire perchè mac fà strapagare un pc con componenti interne che valgono quel che valgono...
Sarà per il s.o. insuperabile? Ok, allora non venitemi a dire che win lo paghi e Mac no, perchè in quel caso sarebbe strapagato vista la differenza di prezzo.
E' per via dell'estetica? Ammazza oh, manco lo dovessi portare in giro al Sabato sera.
Ripeto, capisco la scelta personale di scegliere mac, ma non la condivido.

Inviato da: Lightworks il Feb 11 2013, 12:52 PM

Che poi anche l'estetica è da vedere, esistono case PC molto belli, altri truzzi, altri classici, lo puoi scegliere come ti pare.

Inoltre Sulla mia scrivania ci stanno solamente due seri ed eleganti Nec neri, con cornice sottile, non quel bordazzo nero dell'imac da tv color dei grandi magazzini...il tower invece sta sotto la scrivania e per me è anche esteticamente piacevole (Cosmos S http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20080227/images/coolermaster_cosmos_s-15.jpg )

Inviato da: AlphaTau il Feb 11 2013, 12:56 PM

Non so tu, ma io quando compro un auto non vado a vedere se la somma del prezzo di mercato dei componenti è corretta. Se pago tanto una Ferrari perché mi piacciono le caratteristiche che mi importano, non mi interessa che dentro ci siano i componenti della 500. Bravi quelli della Ferrari se fanno andare a 350kmh il motore della 500; al massimo penserò "alla FIAT devono essere veramente delle capre".

Che, casualmente, è quello che penso di quelli della Microsoft... molto spesso...

QUOTE(Lightworks @ Feb 11 2013, 12:52 PM) *
Che poi anche l'estetica è da vedere, esistono case PC molto belli, altri truzzi, altri classici, lo puoi scegliere come ti pare.

Inoltre Sulla mia scrivania ci stanno solamente due seri ed eleganti Nec neri, con cornice sottile, non quel bordazzo nero dell'imac da tv color dei grandi magazzini...il tower invece sta sotto la scrivania e per me è anche esteticamente piacevole (Cosmos S http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20080227/images/coolermaster_cosmos_s-15.jpg )

Molto bello il "tower", mi piace l'arredamento futuristico. A cosa serve? è una cassettiera omaggio che ti hanno dato insieme al mac? Io lo metterei in soggiorno invece che nascosto sotto la scrivania!

Ah scusa... avevo confuso nec con mac!

Inviato da: Lightworks il Feb 11 2013, 01:10 PM

QUOTE(AlphaTau @ Feb 11 2013, 12:56 PM) *
Molto bello il "tower", mi piace l'arredamento futuristico. A cosa serve?

Un tower serve a chi casualmente con il computer ci lavora: difficile infilare un doppio Xeon con raffreddamento a liquido oltre a svariati dischi, scheda grafica full size e alimentatore dedicato dentro a un imac...infatti sicuramente non lo sai ma esistono i Mac Pro che, sempre casualmente, sono dei tower, guarda un po'!
biggrin.gif

Inviato da: umby_ph il Feb 11 2013, 01:15 PM

QUOTE(Mario Tarello @ Feb 11 2013, 11:26 AM) *
ci mancherebbe, credo che il confronto sia sempre interessante!

semplicemente intendevo dire che non sempre un oggetto che ha un design bello (quindi oggettivamente gradevole) è anche usabile e quindi funzionale.

è una legge universale che può essere applicata sia agli oggeti di uso quotidiano che a sw o accessori tecnologici, etc. (a tal proposito consiglio un bellissimi libro come approfondimento sul tema: "la caffettiera del masochista" di donald norman).
nel caso dei mac ci sono parecchie lacune legate all'usabilità celate dietro ad un sistema operativo invitante e dall'aspetto gradevole, come anche nel design di alcuni prodotti, tipo la tastiera wireless che è fighissima ma decisamente inusabile (esempio a caso).

mario


eh eh non parliamo di Norman prima di un esame wink.gif Purtroppo non è così, ma il design dovrebbe sempre essere "good design" (la colpa va anche un pò al radical design) Per esempio i menù a tendina sono meno intuitivi e fruibili di quelli radiali, ma tutti i sw hanno menù così...

smile.gif

Inviato da: AlphaTau il Feb 11 2013, 01:16 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 11 2013, 01:10 PM) *
Un tower serve a chi casualmente con il computer ci lavora: difficile infilare un doppio Xeon con raffreddamento a liquido oltre a svariati dischi, scheda grafica full size [blablabla]

Mea culpa, mi sono dimenticato la faccina... anche se mi sembrava piuttosto evidente che fosse una battuta smile.gif <---

Valejola, a questo punto suggerisco un mac pro!

Inviato da: alessandro.sentieri il Feb 11 2013, 02:02 PM

Uso iMac perchè non capisco un'emerita cippa di informatica e non ho la benchè minima intenzione di imparare qualcosa perchè il suo studio mi annoia tremendamente.
E sono soddisfatto così, non tornerei mai ad utilizzare windows, nemmeno sotto tortura, benchè 7, che uso al lavoro, e anche 8, col quale ho giocato un pò, mi sembrino decisamente user friendly.
L'unica cosa che non mi piace del mio iMac è il monitor lucido, che trovo decisamente inadatto al fotoritocco, tant'è che quando, tra non molto, lo cambierò penso che mi prenderò un bel Mini pompato al massimo, con un monitor come si deve...

Ale

Inviato da: Mario Tarello il Feb 11 2013, 02:33 PM

QUOTE(umby_ph @ Feb 11 2013, 01:15 PM) *
eh eh non parliamo di Norman prima di un esame wink.gif Purtroppo non è così, ma il design dovrebbe sempre essere "good design" (la colpa va anche un pò al radical design) Per esempio i menù a tendina sono meno intuitivi e fruibili di quelli radiali, ma tutti i sw hanno menù così...

smile.gif


verò, però un menù a tendina occupa molto meno spazio di un menù radiale, oltre al fatto che, sebbene è sempre consigliabile fermarsi al primo livello, è possibile accedere più agevolmente a vari sottolivelli. considerando poi che tecnicamente sono di gran lunga più semplici da programmare.
per questo motivo i menù a tendina sono più adatti per OS, siti web e applicazioni, sebbene il percorso per accedere alle singole voci non è identico.


Inviato da: Mario Tarello il Feb 11 2013, 02:47 PM

ultima nota OT:

in fase di realizzazione di un qualsiasi sw/sito/prodotto o che altro si dovrebbe considerare sempre se un elemento che, preso singolarmente, dal punto di vista del design è ottimo (e magari anche dal punto di vista dell'usabilità, come i menù radiali) porta ad altri svantaggi nello sviluppo complessivo del progetto (spazio occupato, difficoltà di programmazione o limitazione di numero delle voci), in tal caso ben venga la soluzione più flessibile e semplice anche se meno usabile.

è la famosa diatriba designer vs ingegneri, come quando steve jobs pretese di sviluppare un OS grafico e gli ingegneri gli diedero contro dicendo che era irrealizzabile, oppure quando volle a tutti i costi un telefono con un solo tasto, figuratevi le proteste dei tecnici. in questi due casi ebbe poi ragione il designer, in altri casi però c'è il rischio che a dare retta al designer vengano fatti solo dei gran danni.

smile.gif

Inviato da: Valejola il Feb 11 2013, 07:02 PM

QUOTE(AlphaTau @ Feb 11 2013, 12:56 PM) *
Non so tu, ma io quando compro un auto non vado a vedere se la somma del prezzo di mercato dei componenti è corretta. Se pago tanto una Ferrari perché mi piacciono le caratteristiche che mi importano, non mi interessa che dentro ci siano i componenti della 500. Bravi quelli della Ferrari se fanno andare a 350kmh il motore della 500; al massimo penserò "alla FIAT devono essere veramente delle capre".

Credimi, ho riletto più volte questo tuo intervento ma ancora ora non l'ho capito.
Se un'auto costa tot è principalmente perchè "dentro" ha tot caratteristiche e tot tecnologie.
Poi dici che un'auto non si compra andando a vedere se i componenti al suo interno sono consoni al costo totale, e invece io è la prima cosa che farei sai...
Se addocchio una qualsiasi auto che mi piace DEVO sapere quello che c'è dentro altrimenti i soldi me li tengo ben stretti.
Se poi tu vai a scatola chiusa dando peso solo all'estetica e alle prestazioni allora ok, ma io una Ferrari che dentro è una Fiat non la pagherei di certo come una Ferrari che dentro ha una vera Ferrari.
Capisci? Non è questione di prestazioni, è questione di prezzo spropositato ingiustificato.

Inviato da: Valejola il Feb 11 2013, 07:12 PM

p.s.: il valore delle componenti di un iMac 27" i5 da 1900 euro, monitor escluso, si aggirerà sui 600 o 700 Euro a dire tanto (prezzi al consumatore)...come me li spieghi i restanti 1200-1300???
Monitor? Sistema operativo?
E' quello che non capisco.
Mi spiace ma sul lato economico io la penso così e non mi ci schiodate...

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Feb 11 2013, 09:35 PM

QUOTE(Mario Tarello @ Feb 11 2013, 09:40 AM) *
per non parlare di itunes (ma qui ci sarebbe da aprire un 3d dedicato)


Aprilo, ti prego. Io non riesco a usarlo, sul serio. E non mi sembra di essere talocco visto che per professione utilizzo una varietà di software mica proprio semplici. Non lo saprò usare ok ma la baggianata dello "user friendly" non mi va giù smile.gif

QUOTE(AlphaTau @ Feb 11 2013, 12:56 PM) *
Se pago tanto una Ferrari perché mi piacciono le caratteristiche che mi importano, non mi interessa che dentro ci siano i componenti della 500.


Qui dalle mie parti c'è un rivenditore d'auto diciamo un po' "losco". La leggenda narra che vendesse Ferrari usate a prezzi molto competitivi poichè equipaggiate col motore del Nissan Primera 1600 biggrin.gif

Inviato da: Gino12 il Feb 11 2013, 10:55 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 07:12 PM) *
p.s.: il valore delle componenti di un iMac 27" i5 da 1900 euro, monitor escluso, si aggirerà sui 600 o 700 Euro a dire tanto (prezzi al consumatore)...come me li spieghi i restanti 1200-1300???
Monitor? Sistema operativo?
E' quello che non capisco.
Mi spiace ma sul lato economico io la penso così e non mi ci schiodate...

scusa ma devo farti un appunto. Non capisco da dove hai tirato fuori i 600-700 euro di valore effettivo per un Imac 27.. credo che sei lontano dalla realtà. Ho appena configurato un pc fisso con caratteristiche il più possibile simili all' Imac entry level ( il 21.5" da 1379 euro per capirsi)... Ci ho accostato un Eizo 22 pollici sotto i 300 euro, che non è un monitor specifico per fotografia e abbiamo superato i 1200 euro.... la differenza approssimativa è intorna ad un 15 %, tu invece hai detto che è del 200% ... mi pare una ######### grande quasi come il motore della 500 nella Ferrari messicano.gif , e ovviamente iil discorso è valido anche se paragoniamo l' Imac 27" ad una macchina windows di pari livello... di sicuro Apple fa pagare i suoi prodotti ma bisogna quanto meno essere obiettivi.... come ti ripeto io sto pensando di prendere un PC per un motivo che è abbastanza futile ( il gaming ), ma mi sto rendendo conto che per una buona macchina i soldi bisogna " cacciarli " eccome! Altro che convenienza..

Inviato da: Valejola il Feb 11 2013, 11:24 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 11 2013, 10:55 PM) *
scusa ma devo farti un appunto. Non capisco da dove hai tirato fuori i 600-700 euro di valore effettivo per un Imac 27.. credo che sei lontano dalla realtà. Ho appena configurato un pc fisso con caratteristiche il più possibile simili all' Imac entry level ( il 21.5" da 1379 euro per capirsi)... Ci ho accostato un Eizo 22 pollici sotto i 300 euro, che non è un monitor specifico per fotografia e abbiamo superato i 1200 euro.... la differenza approssimativa è intorna ad un 15 %, tu invece hai detto che è del 200% ... mi pare una ######### grande quasi come il motore della 500 nella Ferrari messicano.gif , e ovviamente iil discorso è valido anche se paragoniamo l' Imac 27" ad una macchina windows di pari livello... di sicuro Apple fa pagare i suoi prodotti ma bisogna quanto meno essere obiettivi.... come ti ripeto io sto pensando di prendere un PC per un motivo che è abbastanza futile ( il gaming ), ma mi sto rendendo conto che per una buona macchina i soldi bisogna " cacciarli " eccome! Altro che convenienza..

Ma veramente credo che l'apple che ho preso in considerazione (il 27" da 1900E) abbia dentro 1900E di componenti????
Premetto che non so come sia strutturato al suo interno ma presumo che il discorso non sia lontano da un pc normale, per cui si potrebbe ipotizzare una cosa così:
- cpu (un intel i5 2.9Ghz) costa 167E
- 2 ram da 4Gb costano 50E
- scheda video sui cataloghi on-line manco la trovo ma la sorella maggiore (Nvidia gtx660 1Gb) viene 190E
- hd 1Tb (che marca?) viene 70E se lo prendi di marca
- scheda madre, o scheda logica come loro la chiamano, non si trovano notizie (ma vedendo il resto, dubito che passi i 100E)
- scheda di rete altro mistero (ma sicuramente pochi spicci anche per lei...sempre se non è integrata)
- tastiera e mouse "intelligente" facciamo 100E grazie a quest'ultimo

Non sò, manca altro? Io ho contato 700E di roba stando pure su cifre abbondanti...e di quei 1900 manco alla metà sono arrivato!
Ah aspetta, è vero, masterizzatore dvd 30-40E, alimentatore facciamo altri 50 (che poi magari è incorporato chissà dove).
Ora dovremmo esserci...totale: sotto gli 800 stando sempre abbondante!
Ad arrivare a 1900 ne passa di acqua...

p.s.: ricordo che il monitor, come dicevo anche prima, non l'ho contato

Inviato da: marcello_c il Feb 12 2013, 12:55 AM

Ciao ragazzi, non ho letto tutti i post del thread ma vorrei comunque dire la mia sull'argomento.
Sono un ingegnere informatico più che un fotografo, e lavoro ogni giorno su pc e server con sistemi operativi Windows, praticamente li conosco TUTTI.
Tutte le menate sulla manutenzione del software, sulla stabilità, ecc... sono tutte menate assurde, mode e status symbol.
Il problema vero il più delle volte è chi sta seduto davanti al pc, fidatevi di me. Gli utonti sono capaci di combinare di tutto, non c'è protezione che tenga...
La soluzione di un sistema totalmente chiuso è solo una mezza soluzione wink.gif
Purtroppo chi non ha realmente provato Windows 7 per lavorare non può apprezzare il salto di qualità che ha fatto Microsoft con i suoi sistemi operativi.
Parlando di hardware comunque non c'è dubbio, bisogna saper scegliere un prodotto buono tra tutta l'offerta disponibile, il mercato è fin troppo affollato e il marketing sta spesso al primo posto.


Saluti

Marcello


PS: vi scrivo da un notebook Dell XPS M1530 acquistato nel febbraio 2008 per 1150€, aggiornato due mesi fa con 275€ (Intel Core 2 Extreme X9000 + RAM 8GB).
Ebbene, tralasciando il fatto che è esteticamente immacolato nonostante abbia viaggiato tra casa e Politecnico per tutto il tempo della laurea specialistica, dopo 5 anni lancia la mærda in testa a un sacco di notebook nuovi di zecca, macbook pro inclusi.

Inviato da: Ilar il Feb 12 2013, 12:57 AM

QUOTE(Gino12 @ Feb 10 2013, 09:59 PM) *
......... Poi mettiamoci pure che il valore di un Mac nel tempo è di gran lunga migliore, e per ultimo il comfort acusticosmile.gif Insomma io ci sto pensando bene a tornare di là !



Ecco, uno dei motivi che mi hanno fatto passare nel 2009 al Mac è stato il fastidio del rumore delle ventole. Avevo sia un fisso che un portatile, purtroppo non ricordo le caratteristiche ma ricordo benissimo che mi fu detto che anche volendo spendere non c'era modo di rendere più silenzioso il fisso, non esistevano ventole più silenziose. Il portatile (meglio dire 'eventualmente trasportabile', pesava un accidente) era già un pochino meglio ma sotto sforzo partiva comunque il 'phon' e, a parità d'uso, questo non accade col mac.
Qualche esperto armato di grande pazienza mi sa dire se sono stati fatti progressi in questo senso? Va detto che si trattava di pc non nuovissimi, forse erano del 2006.

Mi auguro che qualcuno avrà la bontà di darmi una risposta e chiedo scusa dell'OT a Gino, ma ogni volta che leggo queste discussioni mi ritorna la curiosità! grazie.gif

Inviato da: marcello_c il Feb 12 2013, 01:07 AM

Ilar, esistono da molto prima del 2006 sistemi di raffreddamento aftermarket più silenziosi...

Ribadisco: l'hardware bisogna saperlo scegliere, senza necessariamente svenarsi dal fruttivendolo per una mela luccicante.

Inviato da: Ilar il Feb 12 2013, 01:16 AM

QUOTE(marcello_c @ Feb 12 2013, 01:07 AM) *
Ilar, esistono da molto prima del 2006 sistemi di raffreddamento aftermarket più silenziosi...

Ribadisco: l'hardware bisogna saperlo scegliere, senza necessariamente svenarsi dal fruttivendolo per una mela luccicante.


Beh, allora vuol dire che sono stata mal consigliata nonostante abbia chiesto a più persone. Grazie per la risposta smile.gif

Ciao
Ilaria

Inviato da: ignazio il Feb 12 2013, 08:07 AM

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 07:12 PM) *
p.s.: il valore delle componenti di un iMac 27" i5 da 1900 euro, monitor escluso, si aggirerà sui 600 o 700 Euro a dire tanto (prezzi al consumatore)...come me li spieghi i restanti 1200-1300???
Monitor? Sistema operativo?
E' quello che non capisco.
Mi spiace ma sul lato economico io la penso così e non mi ci schiodate...


Ognuno ha i propri punti di vista!
Ma in base a questo ragionamento ci si dovrebbe anche chiedere:
Una D600 (body) costa realmente (oggi) 1900 euro?
Una D800 (body) costa realmente (oggi) 2585 euro?

Decisamente NO! Il prezzo della componentistica elettronica che c'e' a bordo non costa assolutamente cosi' tanto!

Ciao.

Inviato da: Dr Fafnir il Feb 12 2013, 11:55 AM

QUOTE(ignazio @ Feb 12 2013, 08:07 AM) *
Ognuno ha i propri punti di vista!
Ma in base a questo ragionamento ci si dovrebbe anche chiedere:
Una D600 (body) costa realmente (oggi) 1900 euro?
Una D800 (body) costa realmente (oggi) 2585 euro?

Decisamente NO! Il prezzo della componentistica elettronica che c'e' a bordo non costa assolutamente cosi' tanto!

Ciao.


Ma è quello che diceva l'utente prima, il costo finale è slegato dal vero valore. Se una d600 la si compra a 1900 euro è perché si paga la novità, il marchio (che è quello che influisce di più su apple) e tutta una serie di altre cosine che nulla centrano con la fotografia. Anche perché dubito che la macchina costi più della metà di quel prezzo, essendo generosi. Però questo ti deve far riflettere: vale la pena pagare lo stesso oggetto (o quantomeno con le stesse caratteristiche) un 30% in più solo perché è della marca X piuttosto che Y e quindi ha quella mezza robina in più?

Anche perché si, avrà il design, non lo metto in dubbio ma a parte che è questione di gusti perché a me non piace, ad esempio, non è che il computer o la macchina fotografica li porto a ballare messicano.gif

Inviato da: Valejola il Feb 12 2013, 12:28 PM

QUOTE(ignazio @ Feb 12 2013, 08:07 AM) *
Ognuno ha i propri punti di vista!
Ma in base a questo ragionamento ci si dovrebbe anche chiedere:
Una D600 (body) costa realmente (oggi) 1900 euro?
Una D800 (body) costa realmente (oggi) 2585 euro?

Decisamente NO! Il prezzo della componentistica elettronica che c'e' a bordo non costa assolutamente cosi' tanto!

Ciao.

Mi sà che non mi sono spiegato...quello che non capisco è semplice: perchè Apple fà pagare 1400 Euro (ai 1900 ho tolto un ipotetico 500E di valore del monitor) quello che Win fà pagare 700?
Materialmente parlando le uniche differenza tra i due sistemi sono la scheda madre, il s.o. e i materiali/l'estetica... giusto?
Ecco, questi 3 elementi possono giustificare quella differenza abissale di prezzo?
Secondo me no.
E che diamine, la scheda madre non sarà mica fatta d'oro...il s.o. viene decantato addirittura come compreso...ed i materiali/estetica, seppur molto azzeccati, sono ben lontani dall'essere una caratteristica costosa.
Tu mi fai l'esempio della d600 e ti dò ragione, è ovvio che dentro non ci sono 1900Euro, ma in quel prezzo, oltre che alla qualità, c'è anche l'esclusiva di avere una reflex unica.
Si, alternative ci sono, ma anche per altri brand una reflex con simili caratteristiche ha un prezzo simile alla d600.
E' questo il problema!
Perchè ti assicuro che se Canon, o chi chè sia, tirasse fuori una reflex identica alla D600 (stesse caratteristiche e stesse prestazioni) ad un prezzo inferiore del 40% rispetto alla d600, vorrei proprio vedere che fine farebbe quest'ultima!

Inviato da: Gino12 il Feb 12 2013, 12:39 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 11:24 PM) *
Ma veramente credo che l'apple che ho preso in considerazione (il 27" da 1900E) abbia dentro 1900E di componenti????
Premetto che non so come sia strutturato al suo interno ma presumo che il discorso non sia lontano da un pc normale, per cui si potrebbe ipotizzare una cosa così:
- cpu (un intel i5 2.9Ghz) costa 167E
- 2 ram da 4Gb costano 50E
- scheda video sui cataloghi on-line manco la trovo ma la sorella maggiore (Nvidia gtx660 1Gb) viene 190E
- hd 1Tb (che marca?) viene 70E se lo prendi di marca
- scheda madre, o scheda logica come loro la chiamano, non si trovano notizie (ma vedendo il resto, dubito che passi i 100E)
- scheda di rete altro mistero (ma sicuramente pochi spicci anche per lei...sempre se non è integrata)
- tastiera e mouse "intelligente" facciamo 100E grazie a quest'ultimo

Non sò, manca altro? Io ho contato 700E di roba stando pure su cifre abbondanti...e di quei 1900 manco alla metà sono arrivato!
Ah aspetta, è vero, masterizzatore dvd 30-40E, alimentatore facciamo altri 50 (che poi magari è incorporato chissà dove).
Ora dovremmo esserci...totale: sotto gli 800 stando sempre abbondante!
Ad arrivare a 1900 ne passa di acqua...

p.s.: ricordo che il monitor, come dicevo anche prima, non l'ho contato

io ho utilizzato un configuratore online e come ti ripeto quello che dici non risulta affatto. Sono arrivato a 1200 euro configurando una macchina windows che equivalga all' Imac 21,5 base, comprendendoci un eizo 22 ( non specialistico per grafica). La differenza va da un 15% ad un 20% abbondante in favore di windows a seconda dei casi. Non hai neppure messo nella lista un monitor 27" che valga quello dell' Imac, una garanzia, e una licenza windows. Temo che il tuo calcolo è da tifoso windows. Come ripeto per l'ennesima volta io non tifo nessuno ,Windows potrebbe anche essere conveniente ma di certo non costa la metà... assolutamente.

Inviato da: Valejola il Feb 12 2013, 12:57 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 12 2013, 12:39 PM) *
io ho utilizzato un configuratore online e come ti ripeto quello che dici non risulta affatto. Sono arrivato a 1200 euro configurando una macchina windows che equivalga all' Imac 21,5 base, comprendendoci un eizo 22 ( non specialistico per grafica). La differenza va da un 15% ad un 20% abbondante in favore di windows a seconda dei casi. Non hai neppure messo nella lista un monitor 27" che valga quello dell' Imac, una garanzia, e una licenza windows. Temo che il tuo calcolo è da tifoso windows. Come ripeto per l'ennesima volta io non tifo nessuno ,Windows potrebbe anche essere conveniente ma di certo non costa la metà... assolutamente.

Perdona l'insistenza, ma 1200Euro con un i5 base, 8Gb di ram, scheda madre e scheda video base, hd 5400rpm???
Mi spiace ma nemmeno il negozio in cui mi son fatto fare un preventivo era così caro.
O per caso hai messo un monitor 21" da 600?

p.s.: mi piacerebbe capire il valore di uqesti monitor apple visto che vengono definiti di alto livello.

Inviato da: danielg45 il Feb 12 2013, 03:19 PM

Scusate ma nel caso si abbia gia' un pc fisso e sii tengano tutte le periferiche scheda video inclusa, con 300€ ci si puo aggoirnare il pc portandolo a super pc. Cpu intel i5 quad, 16 gb ram ddr 3 e MB asrock si ha un ottimo , anzi eccellente pc. Certo se uno parte da zero penso che almeno 700€ li deve cacciare.

Inviato da: AlphaTau il Feb 12 2013, 03:31 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 07:02 PM) *
Credimi, ho riletto più volte questo tuo intervento ma ancora ora non l'ho capito.


Forse tel'hanno spiegato gli altri; ma volentieri cerco di spiegarmi meglio.

Dovresti evitare di paragonare un mac ad un pc assemblato, ci sono MILLE motivi per cui è evidente che non ha SENSO. Il mac è un singolo prodotto e ti viene venduto così com'è. Ti piace? lo compri. Non ti piace? non lo compri. C'è un pc che ha gli stessi componenti e costa meno? Comprati quello se il prezzo è importante nei tuoi criteri di scelta.

Vedila anche dal punto di vista del mercato. Io, come milioni di altri, sono un utente comune: a differenza di te, quando compro un pc voglio sapere se fa quello che mi serve, e se lo fa bene. Se mi soddisfa, lo compro. Non mi interessano i chip che sono montati dentro, non mi interessano i GB di memoria nè tutte le altre robe per cui non ho tempo da perdere e tantomeno voglia.

Nè mi interessano suggerimenti alla "eh ma su pc se installi sta cosa cel'hai uguale uguale", io non ho voglia di cercare i componenti che mi mancano, di installarli o qualunque altra attività che non sia già stata fatta quando ho strisciato la carta di credito. Questo è il mondo mac: strisci e sei online. Figurati se vado a studiarmi i componenti di un pc da assemblare, mi sto annoiando solo a pensarci.

ps. io non vado a valutare il costo dei componenti di un auto quando la compro; certo che leggo che motore c'è, che caratteristiche ha, ma non mi sognerei di verificare se esistono altre macchine che montano la stessa cosa ma costano meno. Si vede che sei molto oculato negli acquisti e che hai un sacco di pazienza. E probabilmente le macchine cinesi ti faranno impazzire smile.gif




QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 07:02 PM) *
Se un'auto costa tot è principalmente perchè "dentro" ha tot caratteristiche e tot tecnologie.
Poi dici che un'auto non si compra andando a vedere se i componenti al suo interno sono consoni al costo totale, e invece io è la prima cosa che farei sai...
Se addocchio una qualsiasi auto che mi piace DEVO sapere quello che c'è dentro altrimenti i soldi me li tengo ben stretti.
Se poi tu vai a scatola chiusa dando peso solo all'estetica e alle prestazioni allora ok, ma io una Ferrari che dentro è una Fiat non la pagherei di certo come una Ferrari che dentro ha una vera Ferrari.


Si in effetti serve una spiegazione smile.gif rifacciamo l'esempio, magari più semplice. Io persona normale, vado a comprare una bmw. Per quanto mi legga tutti i quattroruote dell'universo, non ho la minima idea di chi ha prodotto

QUOTE(Valejola @ Feb 11 2013, 07:02 PM) *
Credimi, ho riletto più volte questo tuo intervento ma ancora ora non l'ho capito.
Se un'auto costa tot è principalmente perchè "dentro" ha tot caratteristiche e tot tecnologie.
Poi dici che un'auto non si compra andando a vedere se i componenti al suo interno sono consoni al costo totale, e invece io è la prima cosa che farei sai...
Se addocchio una qualsiasi auto che mi piace DEVO sapere quello che c'è dentro altrimenti i soldi me li tengo ben stretti.
Se poi tu vai a scatola chiusa dando peso solo all'estetica e alle prestazioni allora ok, ma io una Ferrari che dentro è una Fiat non la pagherei di certo come una Ferrari che dentro ha una vera Ferrari.
Capisci? Non è questione di prestazioni, è questione di prezzo spropositato ingiustificato.

Inviato da: Valejola il Feb 12 2013, 03:50 PM

QUOTE(AlphaTau @ Feb 12 2013, 03:31 PM) *
Forse tel'hanno spiegato gli altri; ma volentieri cerco di spiegarmi meglio.

Dovresti evitare di paragonare un mac ad un pc assemblato, ci sono MILLE motivi per cui è evidente che non ha SENSO. Il mac è un singolo prodotto e ti viene venduto così com'è. Ti piace? lo compri. Non ti piace? non lo compri. C'è un pc che ha gli stessi componenti e costa meno? Comprati quello se il prezzo è importante nei tuoi criteri di scelta.

Vedila anche dal punto di vista del mercato. Io, come milioni di altri, sono un utente comune: a differenza di te, quando compro un pc voglio sapere se fa quello che mi serve, e se lo fa bene. Se mi soddisfa, lo compro. Non mi interessano i chip che sono montati dentro, non mi interessano i GB di memoria nè tutte le altre robe per cui non ho tempo da perdere e tantomeno voglia.

Nè mi interessano suggerimenti alla "eh ma su pc se installi sta cosa cel'hai uguale uguale", io non ho voglia di cercare i componenti che mi mancano, di installarli o qualunque altra attività che non sia già stata fatta quando ho strisciato la carta di credito. Questo è il mondo mac: strisci e sei online. Figurati se vado a studiarmi i componenti di un pc da assemblare, mi sto annoiando solo a pensarci.

ps. io non vado a valutare il costo dei componenti di un auto quando la compro; certo che leggo che motore c'è, che caratteristiche ha, ma non mi sognerei di verificare se esistono altre macchine che montano la stessa cosa ma costano meno. Si vede che sei molto oculato negli acquisti e che hai un sacco di pazienza. E probabilmente le macchine cinesi ti faranno impazzire smile.gif
Si in effetti serve una spiegazione smile.gif rifacciamo l'esempio, magari più semplice. Io persona normale, vado a comprare una bmw. Per quanto mi legga tutti i quattroruote dell'universo, non ho la minima idea di chi ha prodotto

Ok ora ho capito un pò meglio come la pensi.
Diciamo che io sono uno di quelli un pò all'antica, terra terra in pratica: se la vaschetta del wc non funziona non delego subito l'idraulico...prima mi ci intestardisco io e se proprio non ne vengo a capo mi rivolgo al professionista (con questa tecnica non ti immagini quanti soldi in più ho ora in tasca).
Tu invece non vuoi seccature e preferisci semplicemente far fare tutto ai soldi.
Ok, nulla in contrario...anzi, se puoi ragionare così buon per te, ma, come dicevo sopra, capisco senza però condividere minimamente.
Poi forse la differenza tra me e te non è una questione di pensieri diversi, ma forse è semplicemente una situazione economica diversa.

p.s.: auto cinesi no, ma jappo si (avevo un'Impreza che da solo mi ero portato a 300cv...poca spesa tanta resa). wink.gif

Inviato da: AlphaTau il Feb 12 2013, 04:02 PM

(nel post prima mi deve essere partito un invio a muzzo)

QUOTE(Valejola @ Feb 12 2013, 03:50 PM) *
ma forse è semplicemente una situazione economica diversa.


Non riduciamo il tutto a "è per chi c'ha i soldi" perché non è questo che ho detto (e purtroppo... non sono tra i fortunati).

Dico solo che ci sono tutti i buoni motivi per spendere di più; poi uno ci ragiona e spende come può. Rimanendo in campo automobilistico, è come dire che ci sono ottimi motivi per spendere i soldi in una BMW, ma se uno non cel'ha... sempre la Fiesta si deve prendere smile.gif

Inviato da: Lightworks il Feb 12 2013, 06:11 PM

Direi che l'esempio automobilistico calza poco e forzatamente al mondo dell'informatica, è come se due auto avessero componenti interni IDENTICI ma solo la carrozzeria diversa e il marchio sul cofano, non esiste differenza di prestazioni ma solo di forza del "MARCHIO", nelle auto è normale pagare molto di più un oggetto similare solo per via del marchio e del conseguente status symbol che ne deriva, in informatica no
, almeno fino al sapiente successo di marketing di Apple e al cieco cullarsi sugli allori di Microsoft, Nokia e compagnia bella.

Inviato da: Gino12 il Feb 12 2013, 07:13 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 12 2013, 06:11 PM) *
nelle auto è normale pagare molto di più un oggetto similare solo per via del marchio e del conseguente status symbol che ne deriva


Scusa ma io ho avuto la fortuna di avere sempre Bmw in casa da quando sono nato, ed anche se qualcuno le compra perchè fanno status symbol è anche vero che la qualità costruttiva, la tecnologia, la sicurezza, il design e la meccanica non hanno nulla a che vedere con vetture di fascia più bassa. Sicuramente in informatica è diverso quindi l'esempio automobilistico non calza, siamo proprio usciti fuori thread

Inviato da: Lightworks il Feb 12 2013, 07:53 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 12 2013, 07:13 PM) *
Scusa ma io ho avuto la fortuna di avere sempre Bmw in casa da quando sono nato, ed anche se qualcuno le compra perchè fanno status symbol è anche vero che la qualità costruttiva, la tecnologia, la sicurezza, il design e la meccanica non hanno nulla a che vedere con vetture di fascia più bassa. Sicuramente in informatica è diverso quindi l'esempio automobilistico non calza, siamo proprio usciti fuori thread

Sarebbe bello ma non è vero, almeno a dare una occhiata ai vari rapporti affidabilità Consumer Report USA e Tuv dove sono i giapponesi a la Toyota i primi avanti una spanna a tutti, Anche il rapporto affidabilità italia commissionato da quattroruote la bmw è piuttosto indietro rispetto ad Audi e compagnia bella...Bmw vanno forte, costano tanto, costa ancora di più mantenerle ma si rompono come le altre, anzi anche di più.


Inviato da: Gino12 il Feb 13 2013, 11:28 AM

QUOTE(Lightworks @ Feb 12 2013, 07:53 PM) *
Sarebbe bello ma non è vero, almeno a dare una occhiata ai vari rapporti affidabilità Consumer Report USA e Tuv dove sono i giapponesi a la Toyota i primi avanti una spanna a tutti, Anche il rapporto affidabilità italia commissionato da quattroruote la bmw è piuttosto indietro rispetto ad Audi e compagnia bella...Bmw vanno forte, costano tanto, costa ancora di più mantenerle ma si rompono come le altre, anzi anche di più.


La Toyota è la macchina più affidabile del mondo in termini di numeri assoluti, e questo perché è si una macchina affidabile ma è anche la più venduta. E' palese che la Aygo e la Yaris sono auto fruibili da un vastissimo pubblico, e quindi la Toyota per via di questo fattore riesce a fare grandi numeri. Le auto tedesche fanno meno volume di vendita per via del prezzo, e quindi in termini di numeri assoluti non possono raggiungere la Toyota ( ne in vendite ne in affidabilità), ma in termini relativi Si! Se guardi le categorie appena superiori alla Yaris, troverai la Mini al primo posto, Bmw serie 1 e Audi A3 ( salendo ancora), poi bmw serie 3 , classe C e sempre audi, e ancora così nelle categorie superiori. Questi tre marchi si alternano nelle prime posizioni in tutti i segmenti superiori, solo la mercedes rimane un pò più staccata, ma comunque sempre tra i primi sei di tutti i segmenti. Tralasciando poi il comparto di finiture, qualità plastiche, qualità carrozzeria, tenuta di strada, frenata, bellezza, comfort, potenza..... Siamo usciti proprio fuori del thread ma va be... ormai era gia andato in malora... smile.gif

Inviato da: Danilo Ronchi il Feb 13 2013, 01:10 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 13 2013, 11:28 AM) *
La Toyota è la macchina più affidabile del mondo in termini di numeri assoluti, e questo perché è si una macchina affidabile ma è anche la più venduta. E' palese che la Aygo e la Yaris sono auto fruibili da un vastissimo pubblico, e quindi la Toyota per via di questo fattore riesce a fare grandi numeri. Le auto tedesche fanno meno volume di vendita per via del prezzo, e quindi in termini di numeri assoluti non possono raggiungere la Toyota ( ne in vendite ne in affidabilità), ma in termini relativi Si! Se guardi le categorie appena superiori alla Yaris, troverai la Mini al primo posto, Bmw serie 1 e Audi A3 ( salendo ancora), poi bmw serie 3 , classe C e sempre audi, e ancora così nelle categorie superiori. Questi tre marchi si alternano nelle prime posizioni in tutti i segmenti superiori, solo la mercedes rimane un pò più staccata, ma comunque sempre tra i primi sei di tutti i segmenti. Tralasciando poi il comparto di finiture, qualità plastiche, qualità carrozzeria, tenuta di strada, frenata, bellezza, comfort, potenza..... Siamo usciti proprio fuori del thread ma va be... ormai era gia andato in malora... smile.gif


posto che nelle classifiche di affidabilità, soprattutto tedesche, nel segmento C la migliore era Toyota con Avensis, seguita da Mazda, anche se ero nel 2008 quando comprai la mia...

Tornando a mac vs pc il problema non sono i numeri, ed i costi del singolo componente, ma come l'insieme funziona ed è sinergico.

Prima domanda... parlando di assemblato... quanto consuma? Minimo il doppio di un Mac, iMac o MacBook che dir si voglia.

Io parlo di portatili che me ne intendo un po' di più. Con quanti 17 pollici da non più di 3kg ci fai 8-9 ore? Quanti portatili windows hanno l'alimentatore magnetico che non si rompe e non ti fa cadere il pc se lo tiri? Quanti hanno la tastiera retroilluminata? Quanti lo schermo di quella qualità?

Poi certo se ad uno tutta quella roba non interessa, fa bene a comprare altro, ma a qualcuno interessa, e le controparti windows costano praticamente uguale.

Ps. provate a vedere lightroom che ho appena acquistato, in versione mac erano 300mb, in versione win 700... curiosa la cosa...

Inviato da: Lightworks il Feb 13 2013, 04:16 PM

Ma stai scherzando? Ci sono i Thinkpad serie T che di targa ti danno una autonomia fino a 24 ore! Degli hp che con una batteria aggiuntiva arrivano a 32 ore!

Il fatto che lightroom per win pesi il doppio è probabilmente dovuto al fatto che... sono appunto due programmi, quello a 32 e quello a 64 bit.

Inviato da: danilo.079 il Feb 13 2013, 06:42 PM

vorrei fare anche io una considerazione, essendo mac user da diversi anni

non ho letto neanche un post di qualcuno che abbia preso in considerazione la differenza di prezzo anche in termini di assistenza post-vendita

Per farvi un esempio, circa 5 anni fà ho acquistato il primo modello di ipod nano. L'anno scorso la Apple si è accorta di un difetto alle batterie di quel modello.

A distanza di 5 anni, la Apple mi ha fatto arrivare un corriere a casa a prendersi il mio ipod "difettoso" e dopo un mese mi ha inviato un ipod nuovo da 8 gb (l'ultimo modello in commercio).

Altro esempio: ad agosto dello scorso anno, 3 giorni prima di partire in vacanza, il mio iphone si è rotto improvvisamente. Fuori garanzia.
Sono andato in un apple store, si sono presi indietro il mio iphone guasto, ho dato 149 euro e mi hanno immediatamente dato un nuovo iphone (rigenerato). Se fosse stato in garanzia, non avrei pagato nulla, ovviamente.

Ora, secondo voi, potrebbe influire in qualche modo sul costo finale del prodotto questa assistenza post-vendita ? Secondo me si.

ciao

Inviato da: Gino12 il Feb 13 2013, 06:47 PM

QUOTE(danilo.079 @ Feb 13 2013, 06:42 PM) *
vorrei fare anche io una considerazione, essendo mac user da diversi anni

non ho letto neanche un post di qualcuno che abbia preso in considerazione la differenza di prezzo anche in termini di assistenza post-vendita

Per farvi un esempio, circa 5 anni fà ho acquistato il primo modello di ipod nano. L'anno scorso la Apple si è accorta di un difetto alle batterie di quel modello.

A distanza di 5 anni, la Apple mi ha fatto arrivare un corriere a casa a prendersi il mio ipod "difettoso" e dopo un mese mi ha inviato un ipad nuovo da 8 gb (l'ultimo modello in commercio).

Altro esempio: ad agosto dello scorso anno, 3 giorni prima di partire in vacanza, il mio iphone si è rotto improvvisamente. Fuori garanzia.
Sono andato in un apple store, si sono presi indietro il mio iphone guasto, ho dato 149 euro e mi hanno immediatamente dato un nuovo iphone (rigenerato). Se fosse stato in garanzia, non avrei pagato nulla, ovviamente.

Ora, secondo voi, potrebbe influire in qualche modo sul costo finale del prodotto questa assistenza post-vendita ? Secondo me si.

ciao

Si Danilo sicuramente il discorso che fai è corretto.... ma qui la buttano tutti sul tifo, io ho aperto il thread solo per capire quali sono gli effettivi vantaggi di usare mac in grafica. Non volevo cadere nel : è meglio questo / è meglio quello...

Inviato da: Lightworks il Feb 13 2013, 08:14 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 13 2013, 07:47 PM) *
solo per capire quali sono gli effettivi vantaggi di usare mac in grafica.

Allo stato attuale nessuno.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 10:43 AM

QUOTE(Valejola @ Feb 12 2013, 12:28 PM) *
Mi sà che non mi sono spiegato...quello che non capisco è semplice: perchè Apple fà pagare 1400 Euro (ai 1900 ho tolto un ipotetico 500E di valore del monitor) quello che Win fà pagare 700?
Materialmente parlando le uniche differenza tra i due sistemi sono la scheda madre, il s.o. e i materiali/l'estetica... giusto?
Ecco, questi 3 elementi possono giustificare quella differenza abissale di prezzo?
Secondo me no.
E che diamine, la scheda madre non sarà mica fatta d'oro...il s.o. viene decantato addirittura come compreso...ed i materiali/estetica, seppur molto azzeccati, sono ben lontani dall'essere una caratteristica costosa.
Tu mi fai l'esempio della d600 e ti dò ragione, è ovvio che dentro non ci sono 1900Euro, ma in quel prezzo, oltre che alla qualità, c'è anche l'esclusiva di avere una reflex unica.
Si, alternative ci sono, ma anche per altri brand una reflex con simili caratteristiche ha un prezzo simile alla d600.
E' questo il problema!
Perchè ti assicuro che se Canon, o chi chè sia, tirasse fuori una reflex identica alla D600 (stesse caratteristiche e stesse prestazioni) ad un prezzo inferiore del 40% rispetto alla d600, vorrei proprio vedere che fine farebbe quest'ultima!



Mi sono letto tutto il tread e come al solito mi sono ammazzato dalle risate.
Scusami ma anche tu sei come le centinaia di altri utenti che cercano di fare i conti sul nulla discutendo solo e unicamente di aria fritta.
Fai una bella cosa:vai ad acquistare tutti i pezzi che occorrono e poi mi monti un IMAC da 27 pollici uguale uguale a quello di apple e vediamo che cifra salta fuori!
Dai...che mi scappa già da ridere!
Mi raccomando però...Non andare a fare la spesa al supermercato proponendomi il solito cassone di latta che piazzo in mezzo alle b@lle perché francamente come dico sempre i confronti andrebbero fatti alla pari e non alla carlona!
Quindi...voglio gli esatti pezzi e un PC che abbia gli stessi ingombri di un IMAC con lo stesso identico monitor IPS.
Quando hai pronto tutto chiamami che vengo a darti una mano ad assemblare tutto...Ovviamente poi pago tutto in contanti il doppio di un IMAC...biggrin.gif
GIusto per la cronaca...anche io non riesco davero a capire tutti questi discorsi in un forum come questo dove girano corpi macchina che costano anche il doppio di un MAC.
Aggiungo anche che sono uno sportivo che nel tempo libero va a correre,ho appena speso 450 euro per un'orologio e non mi lamento di sicuro del fatto che è caro anche perché in giro non vedo nient'altro fatto con gli stessi materiali e con le stesse carattaristiche.
L'orologio è un Suunto Ambit...


Inviato da: GiulianoPhoto il Feb 22 2013, 11:03 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 10:43 AM) *
Mi sono letto tutto il tread e come al solito mi sono ammazzato dalle risate.
Scusami ma anche tu sei come le centinaia di altri utenti che cercano di fare i conti sul nulla discutendo solo e unicamente di aria fritta.
Fai una bella cosa:vai ad acquistare tutti i pezzi che occorrono e poi mi monti un IMAC da 27 pollici uguale uguale a quello di apple e vediamo che cifra salta fuori!
Dai...che mi scappa già da ridere!
Mi raccomando però...Non andare a fare la spesa al supermercato proponendomi il solito cassone di latta che piazzo in mezzo alle b@lle perché francamente come dico sempre i confronti andrebbero fatti alla pari e non alla carlona!
Quindi...voglio gli esatti pezzi e un PC che abbia gli stessi ingombri di un IMAC con lo stesso identico monitor IPS.
Quando hai pronto tutto chiamami che vengo a darti una mano ad assemblare tutto...Ovviamente poi pago tutto in contanti il doppio di un IMAC...biggrin.gif
GIusto per la cronaca...anche io non riesco davero a capire tutti questi discorsi in un forum come questo dove girano corpi macchina che costano anche il doppio di un MAC.
Aggiungo anche che sono uno sportivo che nel tempo libero va a correre,ho appena speso 450 euro per un'orologio e non mi lamento di sicuro del fatto che è caro anche perché in giro non vedo nient'altro fatto con gli stessi materiali e con le stesse carattaristiche.
L'orologio è un Suunto Ambit...


Però c'è un discorso di fondo ben diverso. Ti parlo da possessore di imac da 21

Un Imac non potrà mai essere una macchina professionale: non perchè non abbia prestazioni (neppure eccelse cmq) ma perchè è limitato nella sua struttura.
La mancanza di possibilità di upgrade HW di un certo rilievo, la mancanza di possibilità di raid, la mancanza di possibilità di customizzare alcune cose è un handicap non indifferente. Inoltre proprio il suo bel design vincola ad utilizzare una miriade di periferiche esterne, specialmente HD ingombrando decisamente e diminuendo le prestazioni (un HD firewire 800 lavora benissimo ma è più lento di un sata3 collegato su Mainboard direttamente)

Se si vuole una workstation apple professionale non ci sono alternative: si è obbligati necessariamente a optare per il macpro sborsando una cifra non indifferente smile.gif

Invece con un PC ben assemblato si può accedere ad una workstation molto potente e flessibile a cui non manca proprio nulla, spendendo davvero molto di meno, certo non ha OSX e tutti i suoi vantaggi (anche se non più prestazionali da un tempo) ma i moderni sviluppi di windows7 e 8 consentono una miglior interazione "tecnica" tra l'utente anche inesperto e il proprio PC.

Il tutto si riassume così, poi non sto dicendo quale sistema sia meglio o peggio ma indubbiamente la maggior flessibilità dei PC li rendono alla lunga una scelta oculata per un pubblico che guarda alla massima praticità e risparmio. smile.gif

saluti.

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 11:35 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 10:43 AM) *
Aggiungo anche che sono uno sportivo che nel tempo libero va a correre,ho appena speso 450 euro per un'orologio e non mi lamento di sicuro del fatto che è caro anche perché in giro non vedo nient'altro fatto con gli stessi materiali e con le stesse carattaristiche.
L'orologio è un Suunto Ambit...


Cosa c'entra, quello è un orologio specifico usate quasi in modo specialistico se fai certe attività.
Discorso che non centra col mac, io non pago il dippio solo perchè è tutto più incassato, a me interessano le prestazioni. Per il monitor il discorso è a parte.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 11:57 AM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 22 2013, 11:03 AM) *
Però c'è un discorso di fondo ben diverso. Ti parlo da possessore di imac da 21

Un Imac non potrà mai essere una macchina professionale: non perchè non abbia prestazioni (neppure eccelse cmq) ma perchè è limitato nella sua struttura.
La mancanza di possibilità di upgrade HW di un certo rilievo, la mancanza di possibilità di raid, la mancanza di possibilità di customizzare alcune cose è un handicap non indifferente. Inoltre proprio il suo bel design vincola ad utilizzare una miriade di periferiche esterne, specialmente HD ingombrando decisamente e diminuendo le prestazioni (un HD firewire 800 lavora benissimo ma è più lento di un sata3 collegato su Mainboard direttamente)

Se si vuole una workstation apple professionale non ci sono alternative: si è obbligati necessariamente a optare per il macpro sborsando una cifra non indifferente smile.gif

Invece con un PC ben assemblato si può accedere ad una workstation molto potente e flessibile a cui non manca proprio nulla, spendendo davvero molto di meno, certo non ha OSX e tutti i suoi vantaggi (anche se non più prestazionali da un tempo) ma i moderni sviluppi di windows7 e 8 consentono una miglior interazione "tecnica" tra l'utente anche inesperto e il proprio PC.

Il tutto si riassume così, poi non sto dicendo quale sistema sia meglio o peggio ma indubbiamente la maggior flessibilità dei PC li rendono alla lunga una scelta oculata per un pubblico che guarda alla massima praticità e risparmio. smile.gif

saluti.


Mi sembra che parliamo di macchine per fotografia.
Detto questo,non vedo per quale motivo uno che usa una macchina per fare grafica debba sentire il bisogno di aggiornare la scheda video o il processore visto che gli attuali software sono sempre più ottimizzati e non sfruttano di certo al 100% una scheda video o un processore recenti,figurati che il mio IMac ha ancora un core 2 duo su cui ci ho aggiornato solo la RAM....Resta il fato che se lo voglio aggiornare completamente 500 euro vale ancora il che non mi sembra poco.....dopo oltre 4 anni di attività....wink.gif
Per quanto riguarda la flessibilità,negli attuali MAC c'è la porta thundebord dove puoi davvero attaccarci tutto quello che vuoi.
Io sinceramente non la uso,ho un nas di rete collegato nel box di casa dove riverso tutti i backup e le foto dei miei lavori sfruttando la rete powerline che ora è abbastanza matura da garantirti velocità inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Come vedi,nello spazio di un'unico monitor ho una macchina che mi consente di attacarci di tutto senza per questo avere ammernacoli vari e fili in mezzo alla b@lle.
Aggiungo anche un fatto difficilmente opinabile:puoi avere tutti i PC che vuoi ed essere esperto fin quanto vuoi ma alla fine devi fare i conti con il solito antivirus,il solito windows defender e tutte le altre belle perdite di tempo a cui ci ha abituato Microsoft.
Tutte cose che su un sistema Unix non servono a una beata xxx.
Guarda,ti assicuro che non parlo a caso.
Mia moglie usa un PC con windows8,io in ufficio ho un portatile su cui ci gira Linux degnamente corredato con tanto di suite e programmi per ufficio mentre a casa ho il mio Imac27 pollici che uso sopratutto per foto e video.
Di tutti i sistemi,l'unico che anche se migliorato notevolmente mi fa spesso perdere ancora tempo è windows.
Io non sono un fissato della mela,è da 5 anni che uso MAC dopo averne passati 20 con windows.
Di tutti quelli che conosco e che hanno acquistato una macchina Apple non c'è ne neppure uno che è tornato a Windows.


QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 11:35 AM) *
Cosa c'entra, quello è un orologio specifico usate quasi in modo specialistico se fai certe attività.
Discorso che non centra col mac, io non pago il dippio solo perchè è tutto più incassato, a me interessano le prestazioni. Per il monitor il discorso è a parte.



Anche tu fai ,lo stesso errore di tutti....
Fatti un giro sui siti degli altri produttori e dimmi quanto paghi un sistema "tutto incassato" come lo chiami tu che poi si torna a ridere,visto che molti allo stesso prezzo ti propongono osceni monitor TN,touch e con windows 8...biggrin.gif biggrin.gif
Insomma.....si scandalizzano tutti che costa il doppio ma nessuno che propone un'alternativa uguale al MAC e che costa la metà!
C@zzo ma sono qua apposta ad aspettare!
Ne compro un camion intero possibile che tra tanti geni qua dentro nessuno riesce a proporre delle valide alternative??

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 12:01 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 11:52 AM) *
Di tutti quelli che conosco e che hanno acquistato una macchina Apple non c'è ne neppure uno che è tornato a Windows.


Io uso entrambe le piattaforma, usare gli stessi sw non cabbi anulla, finiamola con le favolette di zio pino. La differenza lo fà l'operatore. Diciamo che il mac è a prova di rincoglionito, ma il workflow te lo crei punto e basta. un utente win può essere più svelto e viceversa.
Ma poi ce me ne frega, tento io ho tutto!

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 11:57 AM) *
Mi sembra che parliamo di macchine per fotografia.
Detto questo,non vedo per quale motivo uno che usa una macchina per fare grafica debba sentire il bisogno di aggiornare la scheda video o il processore visto che gli attuali software sono sempre più ottimizzati e non sfruttano di certo al 100% una scheda video o un processore recenti,figurati che il mio IMac ha ancora un core 2 duo su cui ci ho aggiornato solo la RAM....Resta il fato che se lo voglio aggiornare completamente 500 euro vale ancora il che non mi sembra poco.....dopo oltre 4 anni di attività....wink.gif
Per quanto riguarda la flessibilità,negli attuali MAC c'è la porta thundebord dove puoi davvero attaccarci tutto quello che vuoi.
Io sinceramente non la uso,ho un nas di rete collegato nel box di casa dove riverso tutti i backup e le foto dei miei lavori sfruttando la rete powerline che ora è abbastanza matura da garantirti velocità inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Come vedi,nello spazio di un'unico monitor ho una macchina che mi consente di attacarci di tutto senza per questo avere ammernacoli vari e fili in mezzo alla b@lle.
Aggiungo anche un fatto difficilmente opinabile:puoi avere tutti i PC che vuoi ed essere esperto fin quanto vuoi ma alla fine devi fare i conti con il solito antivirus,il solito windows defender e tutte le altre belle perdite di tempo a cui ci ha abituato Microsoft.
Tutte cose che su un sistema Unix non servono a una beata xxx.
Guarda,ti assicuro che non parlo a caso.
Mia moglie usa un PC con windows8,io in ufficio ho un portatile su cui ci gira Linux degnamente corredato con tanto di suite e programmi per ufficio mentre a casa ho il mio Imac27 pollici che uso sopratutto per foto e video.
Di tutti i sistemi,l'unico che anche se migliorato notevolmente mi fa spesso perdere ancora tempo è windows.
Io non sono un fissato della mela,è da 5 anni che uso MAC dopo averne passati 20 con windows.
Di tutti quelli che conosco e che hanno acquistato una macchina Apple non c'è ne neppure uno che è tornato a Windows.
Anche tu fai ,lo stesso errore di tutti....
Fatti un giro sui siti degli altri produttori e dimmi quanto paghi un sistema "tutto incassato" come lo chiami tu che poi si torna a ridere,visto che molti allo stesso prezzo ti propongono osceni monitor TN,touch e con windows 8...biggrin.gif biggrin.gif
Insomma.....si scandalizzano tutti che costa il doppio ma nessuno che propone un'alternativa uguale al MAC e che costa la metà!
C@zzo ma sono qua apposta ad aspettare!
Ne compro un camion intero possibile che tra tanti geni qua dentro nessuno riesce a proporre delle valide alternative??



Ma chi vuole il touch su un sistema per lavoro. Blah. Il mac costa il doppio perchè ci sono gli invasati che lo comprano, se ci sono polli da spennare perchè smettere, no!

Inviato da: Lightworks il Feb 22 2013, 12:04 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 11:57 AM) *
Aggiungo anche un fatto difficilmente opinabile:puoi avere tutti i PC che vuoi ed essere esperto fin quanto vuoi ma alla fine devi fare i conti con il solito antivirus,il solito windows defender e tutte le altre belle perdite di tempo a cui ci ha abituato Microsoft.


Per il resto posso essere d'accordo con te (Imac/All in one PC=prezzo similare) ma questo non è (più) vero.

D'altra parte visto che gli Apple cominciano a esser più diffusi, ecco che cominciano ad interessare i vari hacker e smanettoni, come testimonia l'ultimo attacco portato con successo proprio alla sede Apple.

Inviato da: Valejola il Feb 22 2013, 01:05 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 10:43 AM) *
Mi sono letto tutto il tread e come al solito mi sono ammazzato dalle risate.
Scusami ma anche tu sei come le centinaia di altri utenti che cercano di fare i conti sul nulla discutendo solo e unicamente di aria fritta.
Fai una bella cosa:vai ad acquistare tutti i pezzi che occorrono e poi mi monti un IMAC da 27 pollici uguale uguale a quello di apple e vediamo che cifra salta fuori!
Dai...che mi scappa già da ridere!
Mi raccomando però...Non andare a fare la spesa al supermercato proponendomi il solito cassone di latta che piazzo in mezzo alle b@lle perché francamente come dico sempre i confronti andrebbero fatti alla pari e non alla carlona!
Quindi...voglio gli esatti pezzi e un PC che abbia gli stessi ingombri di un IMAC con lo stesso identico monitor IPS.
Quando hai pronto tutto chiamami che vengo a darti una mano ad assemblare tutto...Ovviamente poi pago tutto in contanti il doppio di un IMAC...biggrin.gif
GIusto per la cronaca...anche io non riesco davero a capire tutti questi discorsi in un forum come questo dove girano corpi macchina che costano anche il doppio di un MAC.
Aggiungo anche che sono uno sportivo che nel tempo libero va a correre,ho appena speso 450 euro per un'orologio e non mi lamento di sicuro del fatto che è caro anche perché in giro non vedo nient'altro fatto con gli stessi materiali e con le stesse carattaristiche.
L'orologio è un Suunto Ambit...

Sull'ingombro e dimensioni non lo metto in dubbio, e nemmeno l'ho mai fatto: Apple offre il meglio.
Il rovescio della medaglia però, giustamente, è la scarsa versatilità in caso di up-grade ed estensibilità (schede video, schede audio ecc ecc).
Fin quì credo che siamo tutti d'accordo.
E' invece sul rapporto prezzo/prestazioni che ho di cui pensare...credevo che si era capito chiaramente e invece c'è sempre chi riesce a stupirmi.
Va beh, comunque su piattaforma Win con 1.900 Euro (gli stessi soldi per un iMac 27" base) ti ritrovi con un pc molto più potente, e il resoconto è presto fatto:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed.....275 E.
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO.....29 E.
MB Asus P8Z77-V LX Socket 1155...94 E.
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 670 Overclocked Core 2Gb.....330 E.
RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9.....88 E.
CASE Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX.....107 E.
ALI Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold...112 E.
SSD Samsung 840 128GB Pro 2.5" Lett. 520MB/s Scritt. 390MB/s SATA3...120 E.
HDD Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3.....75 E.
MAST Blu-ray LG SATA lts.....69 E.
WIFI scheda pci.....15 E.
TAST./MOUSE...40 E.

Tot.: 1.354 E.

Credo che converrai anche tu che le componenti, rispetto l'Apple base, sono migliori sotto tutti i punti di vista...
Quindi vuoi che con 550 E non trovi un buon 27" Ips 2560x1440????
Se anche ora non capisci, mi spiace, ma la colpa non è mia...

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 01:15 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 22 2013, 01:05 PM) *
Sull'ingombro e dimensioni non lo metto in dubbio, e nemmeno l'ho mai fatto: Apple offre il meglio.
Il rovescio della medaglia però, giustamente, è la scarsa versatilità in caso di up-grade ed estensibilità (schede video, schede audio ecc ecc).
Fin quì credo che siamo tutti d'accordo.
E' invece sul rapporto prezzo/prestazioni che ho di cui pensare...credevo che si era capito chiaramente e invece c'è sempre chi riesce a stupirmi.
Va beh, comunque su piattaforma Win con 1.900 Euro (gli stessi soldi per un iMac 27" base) ti ritrovi con un pc molto più potente, e il resoconto è presto fatto:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed.....275 E.
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO.....29 E.
MB Asus P8Z77-V LX Socket 1155...94 E.
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 670 Overclocked Core 2Gb.....330 E.
RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9.....88 E.
CASE Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX.....107 E.
ALI Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold...112 E.
SSD Samsung 840 128GB Pro 2.5" Lett. 520MB/s Scritt. 390MB/s SATA3...120 E.
HDD Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3.....75 E.
MAST Blu-ray LG SATA lts.....69 E.
WIFI scheda pci.....15 E.
TAST./MOUSE...40 E.

Tot.: 1.354 E.

Credo che converrai anche tu che le componenti, rispetto l'Apple base, sono migliori sotto tutti i punti di vista...
Quindi vuoi che con 550 E non trovi un buon 27" Ips 2560x1440????
Se anche ora non capisci, mi spiace, ma la colpa non è mia...


I 1354 euro sono pc o mac?

Inviato da: Valejola il Feb 22 2013, 01:29 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 01:15 PM) *
I 1354 euro sono pc o mac?

Pc completo senza monitor.
E le componenti sono di qualità medio-alta, non medio-bassa come nel caso dell'iMac 27" base.

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 01:36 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 22 2013, 01:29 PM) *
Pc completo senza monitor.
E le componenti sono di qualità medio-alta, non medio-bassa come nel caso dell'iMac 27" base.


Si, non potendo più modificare non ho aggiunto altro, io ho quasi le stesse periferiche il tutto pagato sulle 900 euro. SSD samsung 840pro 256Gb, 3770K, Radeon HD 7970 3 GB GDDR5, ram Dimm Vengeance 16 Gb ddr3 1866 MHz Unbuffered CL9, Motherboard P8Z77-V LE socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX. Una belva, non capisco la gente che cos'ha da commentare, boh!
io penso che gli invasati del mac pensano al pc come quel cassone bianco anni 80/90 che continua a cracchiare una volta acceso.

Inviato da: dragonfriend il Feb 22 2013, 01:40 PM

Io uso mac, come fotoamatore. Non tornerei indietro. Ho iniziato con un macbook 6 anni fa e poi sono passato al macmini, che spesso non viene considerato, ma che permette di utilizzare OSX abbinando il monitor che si preferisce. MacMini modello base più 21,5" serie U di Dell a fine 2011 tutto a poco meno di 800€ (aggiornando la ram da 2 a 8gb).

Non è un fulmine all'avvio ma è stabile e ci utilizzo Aperture3 senza problemi,


Inviato da: Valejola il Feb 22 2013, 01:51 PM

Raga ma io non ho mai detto che Apple fà schifo e chi lo prende è fesso...cioè, sto parlando tranquillamente e io un apple non lo prenderei mai a quel prezzo perchè al suo interno le componenti sono mediocri.
Ok posso capire l'esclusività di avere un s.o. user friendly, stabile e tutto, posso capire avere l'all-in-one migliore di tutti, ma per me è sempre troppo caro per quello che c'è dentro.

Inviato da: Danilo Ronchi il Feb 22 2013, 01:53 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 01:36 PM) *
io penso che gli invasati del mac pensano al pc come quel cassone bianco anni 80/90 che continua a cracchiare una volta acceso.


La quasi totalità degli utenti mac erano utenti windows, e si trovano talmente bene che non hanno nessuna voglia o intenzione di tornare a windows.

Voi invece il Mac non lo avete mai avuto nè usato a lungo, come potete darne un giudizio?

Come ragionare di fotografia ragionando sul mezzo, la macchina fotografica, e non il risultato, ovvero la foto.

Io se fossi in voi mi chiederei come mai tanti (praticamente tutti) si trovino meglio... anche se costa di più. Purtroppo senza prima provarlo non puoi capire.

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 01:59 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Feb 22 2013, 01:53 PM) *
Voi invece il Mac non lo avete mai avuto nè usato a lungo, come potete darne un giudizio?


L'ho scritto prima, ho sia l'Imac che il mini, ma sono del 2010, hanno il dualcore, mi piace provare cose diverse, ma il pc che ho lo trovo più versatile, non mi lamento. Se hai la possibilità di provare tutto, perchè lamentarsi.

Inviato da: Valejola il Feb 22 2013, 02:02 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Feb 22 2013, 01:53 PM) *
La quasi totalità degli utenti mac erano utenti windows, e si trovano talmente bene che non hanno nessuna voglia o intenzione di tornare a windows.

Voi invece il Mac non lo avete mai avuto nè usato a lungo, come potete darne un giudizio?

Come ragionare di fotografia ragionando sul mezzo, la macchina fotografica, e non il risultato, ovvero la foto.

Io se fossi in voi mi chiederei come mai tanti (praticamente tutti) si trovino meglio... anche se costa di più. Purtroppo senza prima provarlo non puoi capire.

Tu hai tutta la ragione di questo mondo, mi trovi d'accordo al 100%, ma dimentichi sempre il lato economico. ph34r.gif
Cerca di capire, per un fotoamatore come me che cerca un 24" o un 27" si trova subito a 1.900 Euro se opta per Apple (dato che il 24" manco c'è più e il 21" mi lascierebbe a bocca asciutta)...cavolo è un cifrone mica da ridere, soprattutto contando che dentro c'è quello che c'è!
Per carità, si può ripiegare per l'iMac mini da 1.000 E, ma si perde tutto il vantaggio dell'all-in-one avendo comunque un modulo poco estendibile e semi-chiuso e senza nemmeno avere componenti buonissime!
Per me stà cosa è troppo importante...

Inviato da: Danilo Ronchi il Feb 22 2013, 02:07 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 22 2013, 02:02 PM) *
Tu hai tutta la ragione di questo mondo, mi trovi d'accordo al 100%, ma dimentichi sempre il lato economico. ph34r.gif
Cerca di capire, per un fotoamatore come me che cerca un 24" o un 27" si trova subito a 1.900 Euro se opta per Apple...cavolo è un cifrone mica da ridere, soprattutto contando che dentro c'è quello che c'è!
Per carità, si può ripiegare per l'iMac mini da 1.000 E, ma si perde tutto il vantaggio dell'all-in-one avendo comunque un modulo poco estendibile e semi-chiuso e senza nemmeno avere componenti buonissime!
Per me stà cosa è troppo importante...


è importante perché, senza aver provato, non riesci a capire che il software potrebbe darti molto di più della differenza di costo.

Io sono passato a Mac due anni fa, uso windows senza alcun problema al lavoro ed in qualche pc sparso, ma usare il mac è tutta un'altra cosa. Ma è difficile capirlo se non lo si usa.

Se vuoi partire macmini base, tanto raramente il processore è il collo di bottiglia a meno di applicazioni particolari, monitor quello che vuoi o che hai, tastiera e mouse riciclati. Appena puoi SSD.

Ti si aprirà un mondo.

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 02:09 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Feb 22 2013, 02:07 PM) *
Io sono passato a Mac due anni fa, uso windows senza alcun problema al lavoro ed in qualche pc sparso, ma usare il mac è tutta un'altra cosa. Ma è difficile capirlo se non lo si usa.



Ti si aprirà un mondo.


Posso chiederti qual'è una cosa che trovi meno problematica su mac che win, fammi un semplice esempio. riguarda il pannelo di controllo, colorare cartelle, trascinare files. Non è una polemica.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 02:22 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 22 2013, 01:05 PM) *
Sull'ingombro e dimensioni non lo metto in dubbio, e nemmeno l'ho mai fatto: Apple offre il meglio.
Il rovescio della medaglia però, giustamente, è la scarsa versatilità in caso di up-grade ed estensibilità (schede video, schede audio ecc ecc).
Fin quì credo che siamo tutti d'accordo.
E' invece sul rapporto prezzo/prestazioni che ho di cui pensare...credevo che si era capito chiaramente e invece c'è sempre chi riesce a stupirmi.
Va beh, comunque su piattaforma Win con 1.900 Euro (gli stessi soldi per un iMac 27" base) ti ritrovi con un pc molto più potente, e il resoconto è presto fatto:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed.....275 E.
DIS Arctic Cooling Freezer 13 CO.....29 E.
MB Asus P8Z77-V LX Socket 1155...94 E.
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 670 Overclocked Core 2Gb.....330 E.
RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9.....88 E.
CASE Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX.....107 E.
ALI Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold...112 E.
SSD Samsung 840 128GB Pro 2.5" Lett. 520MB/s Scritt. 390MB/s SATA3...120 E.
HDD Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3.....75 E.
MAST Blu-ray LG SATA lts.....69 E.
WIFI scheda pci.....15 E.
TAST./MOUSE...40 E.

Tot.: 1.354 E.

Credo che converrai anche tu che le componenti, rispetto l'Apple base, sono migliori sotto tutti i punti di vista...
Quindi vuoi che con 550 E non trovi un buon 27" Ips 2560x1440????
Se anche ora non capisci, mi spiace, ma la colpa non è mia...



Scusa ma tu i confronti continui a farli alla carlona!
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che hai fatto una lista della spesa sul solito cassone di latta a cui manca un monitor IPS(che di certo non trovi nelle patatine da 4 soldi) e anche il sistema operativo!
Cioè...a quella ridicola lista che hai postato tu,io ci dovrei aggiungere il monito e alla fine per avere cosa?
Il solito cassone di latta in mezzo alle p@lle?
Ma poi...tutta quella roba me la monti tu?
Dai su...finiamola con sta pagliacciata che mi sto pisciando addosso dal ridere!

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 02:27 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 02:09 PM) *
Posso chiederti qual'è una cosa che trovi meno problematica su mac che win, fammi un semplice esempio. riguarda il pannelo di controllo, colorare cartelle, trascinare files. Non è una polemica.



Ti rispondo io se vuoi!
L'antivirus,che trovi preinstallato su ogni PC appena esci dal negozio! biggrin.gif
Windows Defender,che ti ricorda ogni giorno che il sistema potrebbe essere esposto a rischi...biggrin.gif
Ancora...tutte le innumerevoli porcherie che ti trovi preinstallate su praticamente qualunque PC ,che partono in background automaticamente con il sistema e che di fatto ti ralentano la macchina.
Devo continuare?
No,meglio che mi fermo,non prima di ricordarti che tutto quello che ti ho appena elencato in un MAC non esiste!
Ergo:arrivato a casa attacchi la spina,metti il nome utente e la password e inizi a lavorare dopo 1 minuto.....biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 02:37 PM

QUOTE(Valejola)
Sull'ingombro e dimensioni non lo metto in dubbio, e nemmeno l'ho mai fatto: Apple offre il meglio.
Il rovescio della medaglia però, giustamente, è la scarsa versatilità in caso di up-grade ed estensibilità (schede video, schede audio ecc ecc).
Fin quì credo che siamo tutti d'accordo.
E' invece sul rapporto prezzo/prestazioni che ho di cui pensare...credevo che si era capito chiaramente e invece c'è sempre chi riesce a stupirmi.


Anche qua ci sarebbe da fare un bel sondaggio per vedere se davvero è come dici...
A me risulta che oggi,con la potenza di calcolo che ha un PC di qualità media,non c'è più nessuno che si mette a pastrugnare con le schede video o audio a meno che non sei un ragazzino che passa il tempo a giocare dalla matina alla sera con il PC(e con le consolle che girano oggi è da pazzi anche questo).
Detto questo,bisogna vedere cosa intendi per versatilità perché sostituire la scheda video o la scheda audio per me non è versatilità,quelle cose le fa mio nipote ogni mese perché non ha un c@zzo da fare.
Chi ci lavora con un PC stai pur certo che punta a dispositivi di archiviazione esterna(perché non ha alcun senso tenere in un PC 10 hd),punta ad espandere la RAM oppure a fare l'upgrade del disco rigido con un ben più veloce SSD.
Tutte cose,guarda caso che puoi fare benissimo anche con un IMAC.....biggrin.gif
E non è neanche da dire che se attacchi qualcosa di esterno rovini l'estetica perché come ho ben specificato in un precedente messaggio,io i miei dischi esterni li ho in un bel NAS collegato su rete powerline e nel box di casa.
Quindi,volendo mi può prendere fuoco anche l'appartamento che salvo tutti i dati a differenza di chi si esalta con il suo Big-Tower con dentro 10 HD tutti in un'unico posto....biggrin.gif

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 02:48 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 02:27 PM) *
Ti rispondo io se vuoi!
L'antivirus,che trovi preinstallato su ogni PC appena esci dal negozio! biggrin.gif
Windows Defender,che ti ricorda ogni giorno che il sistema potrebbe essere esposto a rischi...biggrin.gif
Ancora...tutte le innumerevoli porcherie che ti trovi preinstallate su praticamente qualunque PC ,che partono in background automaticamente con il sistema e che di fatto ti ralentano la macchina.
Devo continuare?
No,meglio che mi fermo,non prima di ricordarti che tutto quello che ti ho appena elencato in un MAC non esiste!
Ergo:arrivato a casa attacchi la spina,metti il nome utente e la password e inizi a lavorare dopo 1 minuto.....biggrin.gif


Allora, ti rispondo, l'antivurus io ho solo quello di win7/8 e non rompe.
Le porcherie che c'entrano, quelle le trovi quando compri un pc, se io installo da 0 le porcherie non ci sono, ti hanno abituato male, vedi?

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 03:01 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 02:37 PM) *
E non è neanche da dire che se attacchi qualcosa di esterno rovini l'estetica perché come ho ben specificato in un precedente messaggio,io i miei dischi esterni li ho in un bel NAS collegato su rete powerline e nel box di casa.
Quindi,volendo mi può prendere fuoco anche l'appartamento che salvo tutti i dati a differenza di chi si esalta con il suo Big-Tower con dentro 10 HD tutti in un'unico posto....biggrin.gif


Ma quello lo fai anche con un pc, non è che stai stereotipando un pò tutto? Se và a fuoco la casa il tuo mac và a fuoco anche lui. il salvataggio dati e sistemi backup sono un'altro paio di maniche.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 03:07 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 02:48 PM) *
Allora, ti rispondo, l'antivurus io ho solo quello di win7/8 e non rompe.
Le porcherie che c'entrano, quelle le trovi quando compri un pc, se io installo da 0 le porcherie non ci sono, ti hanno abituato male, vedi?



Si?
E da quando non compri più un PC tu?
A me risulta che quelli che ti vendono sono nelle condizioni di cui ti ho appena elencato.
Quello che fai tu non conta nulla,la massa non conosce di certo l'antivirus di Microsoft che usi tu perché se lo deve andare a scaricare esattamente come hai fatto tu.
La massa entra in un negozio e esce con un PC o un MAC,accesi insieme la differenza è subito abissale a partire dall'antivirus che dopo 60 giorni scade per finire al Desktop......dove per arrivarci (sempre windows) devi perdere ogni volta tempo a clikkare su uno schermo pieno di inutili piastrellone colorate....
Ribadisco:lavoro su tre sistemi differenti(MACOS,LINUX E WINDOWS).
Solo con windows perdo ancora tempo a far manutenzione,a clikkare sule finestre di dialogo che ti avvisano dei rischi,dell'antivirus che deve essere controlato ecc ecc.
Quando mi voglio divertire davvero e sopratutto rilassare,accendo gli altri due sistemi che hanno la base UNIX e che è davvero a prova di idiota(nel senso che ti ci devi impegnare e anche parecchio per sputtanare tutto il sistema operativo...biggrin.gif)

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 03:01 PM) *
Ma quello lo fai anche con un pc, non è che stai stereotipando un pò tutto? Se và a fuoco la casa il tuo mac và a fuoco anche lui. il salvataggio dati e sistemi backup sono un'altro paio di maniche.


Appunto,quindi non ha alcun senso esaltarsi con il fatto(come ho letto) che un cassone di latta lo aggiorni come e quando vuoi visto che uno un po intelligente non piazza di certo tutti gli HD in un'unico posto.
Alla fine non ci aggiorni un bel tubo di nulla se non le solite cose che puoi aggiornare anche in un IMAC con la differenza che non hai nulla in mezzo alle p@lle con fili a destra e a manca...biggrin.gif

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 03:11 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 03:03 PM) *
Si?
E da quando non compri più un PC tu?


Io me lo sono assemblato a settembre,
diciamo il primo e ultimo che ho comprato fatto era un vecchio ibm pentium2 mmx 233MHz nel '98.
Sono d'accordo che quando compri un pc te lo riempiono di porcheria e che è la stessa che ti rallenta l'avvio e l'esecuzione, lo sò, lo vedo quando uso un pc di un'altro, ma da parte mia questi problemi non li ho, e se per disgrazia dovessi averli sò come liberarmene. Non facciamo sempre do un filo d'erba un fascio.

Per i fili, li ti fai un sistema wi-fi, mouse, tasiera e quant'altro, poi uno vede.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 03:12 PM

Comunque,non vorrei che alla fine questo topic diventa la solita inutile tiritera a cui ho gia partecipato in altre ocasioni.
Leggo che gli utenti MAC sono degli esaltati,pazzi ecc ecc.
Non ho trovato ancora nessun utente windows però che,con la lista della spesa fatta pozo sopra,mi assembla un PC con le stesse caratteristiche di un IMAC.
C@zzo non dev'essere per nulla difficile no?
I pezzi li abbiamo,ci mettiamo tutti insieme nella mia cantina con un po di materiali e attrezzature varie e vedrete che salta fuori un bel IMAC a meno di mille EURO!
Forza geni di windows...fatevi avanti che continuo a pisciarmi addosso dalle risate...biggrin.gif

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 03:16 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 03:12 PM) *
Comunque,non vorrei che alla fine questo topic diventa la solita inutile tiritera a cui ho gia partecipato in altre ocasioni.
Leggo che gli utenti MAC sono degli esaltati,pazzi ecc ecc.
Non ho trovato ancora nessun utente windows però che,con la lista della spesa fatta pozo sopra,mi assembla un PC con le stesse caratteristiche di un IMAC.
C@zzo non dev'essere per nulla difficile no?
I pezzi li abbiamo,ci mettiamo tutti insieme nella mia cantina con un po di materiali e attrezzature varie e vedrete che salta fuori un bel IMAC a meno di mille EURO!
Forza geni di windows...fatevi avanti che continuo a pisciarmi addosso dalle risate...biggrin.gif


Le periferiche dell'imac quali sono, i5 e i3? la scheda è ati? Se leggi la mia config, io ho speso c.a. 900 euro.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 03:19 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 03:11 PM) *
Io me lo sono assemblato a settembre,

Ripeto:
Non fai testo,la massa o un professionista non si mette di certo a montarsi una scheda video nel case tanto per divertirsi...


QUOTE
Per i fili, li ti fai un sistema wi-fi, mouse, tasiera e quant'altro, poi uno vede.


Bhè si certo,come l'alimentatore silenzioso...uno poi vede...salvo poi scoprire che il prezzo lievita....

Comunque...si direbbe che sei in gamba no?
Per cui non ti sarà di certo difficile assemblare un IMAC con gli stessi identici ingombri.....biggrin.gif


QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 03:16 PM) *
Le periferiche dell'imac quali sono, i5 e i3? la scheda è ati? Se leggi la mia config, io ho speso c.a. 900 euro.



Forse non hai capito la mia richiesta che ripropongo a te e a tutti....

QUOTE
Comunque,non vorrei che alla fine questo topic diventa la solita inutile tiritera a cui ho gia partecipato in altre ocasioni.
Leggo che gli utenti MAC sono degli esaltati,pazzi ecc ecc.
Non ho trovato ancora nessun utente windows però che,con la lista della spesa fatta pozo sopra,mi assembla un PC con le stesse caratteristiche di un IMAC.
C@zzo non dev'essere per nulla difficile no?
I pezzi li abbiamo,ci mettiamo tutti insieme nella mia cantina con un po di materiali e attrezzature varie e vedrete che salta fuori un bel IMAC a meno di mille EURO!
Forza geni di windows...fatevi avanti che continuo a pisciarmi addosso dalle risate...

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 03:19 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 03:17 PM) *
Bhè si certo,come l'alimentatore silenzioso...uno poi vede...salvo poi scoprire che il prezzo lievita....

Comunque...si direbbe che sei in gamba no?
Per cui non ti sarà di certo difficile assemblare un IMAC con gli stessi identici ingombri.....biggrin.gif


Allora, assemblare in quel modo non penso si possa fare, ma c'era l'HP o sony, non ricordo, che aveva fatto una cosa simile. Fisicamente non puoi farlo, almeno credo. Se intendi proprio l'imac come forma dici? Se è così no. Beh, ma c'è il mac pro, no?

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 03:24 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 03:19 PM) *
Allora, assemblare in quel modo non penso si possa fare, ma c'era l'HP o sony, non ricordo, che aveva fatto una cosa simile. Fisicamente non puoi farlo, almeno credo. Se intendi proprio l'imac come forma dici? Se è così no. Beh, ma c'è il mac pro, no?



Si,voglio un IMAC che abbia gli stessi materiali,gli stessi ingombri,che sia silenzioso quanto l'originale e che monti lo stesso sistema operativo.
Se non c'è nulla di tutto questo oppure se dalla lista della spesa che ho letto qualche pagina fa salta fuori il solito cassone senza monitor,senza sistema operativo e che costa quanto l'originale bhè se permetti posso dirti che possiamo chiudere qua la discussione in quanto si continua a discuter del nulla...Come al solito.....

Inviato da: marcblond il Feb 22 2013, 03:27 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 03:24 PM) *
senza sistema operativo


Perché windows si compra, da quando?

Inviato da: alessandro.sentieri il Feb 22 2013, 04:17 PM

nota moderatore: ricordo a tutti che il reciproco rispetto è condizione essenziale di questa piattaforma. In quest'ottica alcuni atteggiamenti, definiamoli così, aggressivi conditi da epiteti a dir poco sarcastici nei confronti degli interlocutori, esulano da tale requisito. Invito pertanto tutti quanti a rispettare questa regola, ricordando, inoltre, che sarebbe opportuno anche mantenere un linguaggio appropriato. Giusto per memoria, riporto di seguito un estratto del regolamento, che, ricordo, è stato accettato da ognuno di noi al momento dell'iscrizione:

Linee Guida
...
Gli iscritti sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e conforme alla Netiquette.
...
In particolare, in via esemplificativa, gli iscritti si impegnano a non:
...
Usare un linguaggio indecoroso.
...


Inviato da: Valejola il Feb 22 2013, 08:19 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 03:12 PM) *
Comunque,non vorrei che alla fine questo topic diventa la solita inutile tiritera a cui ho gia partecipato in altre ocasioni.
Leggo che gli utenti MAC sono degli esaltati,pazzi ecc ecc.
Non ho trovato ancora nessun utente windows però che,con la lista della spesa fatta pozo sopra,mi assembla un PC con le stesse caratteristiche di un IMAC.
C@zzo non dev'essere per nulla difficile no?
I pezzi li abbiamo,ci mettiamo tutti insieme nella mia cantina con un po di materiali e attrezzature varie e vedrete che salta fuori un bel IMAC a meno di mille EURO!
Forza geni di windows...fatevi avanti che continuo a pisciarmi addosso dalle risate...biggrin.gif

Guarda che la guerra la stai facendo tu sai...Ci hai visto scrivere con un tono alterato?
Direi proprio di no, al contrario tuo.
Io sono quì che scrivo il perchè NON ho scelto Mac, non sto dicendo che Apple fà schifo e chi lo usa è fesso (lo sto ribadendo per la seconda volta).
Sto solo dicendo che per un fotoamatore come me, che pensa pure ad un eventuale uso gaming (sai com'è, sono giovane e ogni tanto quella mezz'ora la dedico allo svago) il pc assemblato è la soluzione più sensata perchè offre un rapporto prezzo/prestazioni/personalizzazioni che Apple si sogna.
Se poi tu i pc li vai a comprare alla coop, allora è ovvio che i prezzi sono esagerati anche lì e dentro ci trovi win più le cavolate varie.
Comunque se proprio lo vuoi sapere il mac l'avrei anche preso, ma solo se il 27" base avrebbe avuto un costo intorno i 1500 max 1600...di più è un furto.

p.s.: il pc me lo assemblo da solo, non ci vuole una laurea.
p.s.2: perchè dici che la mia lista è fatta alla carlona? Con 550 Euro di avanzo rispetto l'iMac hai una vasta scelta di monitor ips (sottolinerei "scelta" visto che con Apple hai quello e stop). Per il resto direi che c'è tutto quello che serve per avere un pc funzionante e che và il doppio del 27" base (win ce l'ho già e ovviamente non ne compro un altro).

Inviato da: falcopellegrino il Feb 22 2013, 09:00 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 22 2013, 08:19 PM) *
Guarda che la guerra la stai facendo tu sai...Ci hai visto scrivere con un tono alterato?
Direi proprio di no, al contrario tuo.

Io mi altero quando vengono proposti confronti senza alcun senso.
L'esempio è la spesa da supermercato che hai fatto elencando per filo e per segno pezzi salvo poi scoprire che in quel prezzo mancava sia il monitor e sia il sistema operativo che di certo non ti regalano.
Io mi altero quando leggo affermazioni del genere riguardo la licenza del sistema operativo:
QUOTE
Perché windows si compra, da quando?


QUOTE
Io sono quì che scrivo il perchè NON ho scelto Mac, non sto dicendo che Apple fà schifo e chi lo usa è fesso (lo sto ribadendo per la seconda volta).
Sto solo dicendo che per un fotoamatore come me, che pensa pure ad un eventuale uso gaming (sai com'è, sono giovane e ogni tanto quella mezz'ora la dedico allo svago) il pc assemblato è la soluzione più sensata perchè offre un rapporto prezzo/prestazioni/personalizzazioni che Apple si sogna.


Bhè,discorso senza alcun senso logico...Come ho scritto e sempre sostenuto,superati gli "anta" non te ne frega più una mazza del gaming e altre menate varie.
Conta la produttività,conta una macchina che appena accesa funziona subito e senza configurare il solito antivirus.
E mi spiace per te ma qua non c'è davvero partita...

QUOTE
Se poi tu i pc li vai a comprare alla coop, allora è ovvio che i prezzi sono esagerati anche lì e dentro ci trovi win più le cavolate varie.


Io??
No caro è la massa che prende PC già assemblati e con tanto di garanzia.
Mica se li fa assemblare da pippo e topolino...

QUOTE
p.s.: il pc me lo assemblo da solo, non ci vuole una laurea.

No,ma servono conoscenze che non tutti hanno.
Facciamo così:mi faccio assemblare un PC da te,gratis(perché da come parli a te non costa nulla perdere tempo dietro schede madri e test vari) e poi appena ho un problema te lo rispedisco con spese a tuo carico e mi risolvi il problema.
Ti và?
Io se ho un problema ho pronto un tecnico Apple che me lo risolve in un'amen...biggrin.gif


QUOTE
p.s.2: perchè dici che la mia lista è fatta alla carlona? Con 550 Euro di avanzo rispetto l'iMac hai una vasta scelta di monitor ips (sottolinerei "scelta" visto che con Apple hai quello e stop). Per il resto direi che c'è tutto quello che serve per avere un pc funzionante e che và il doppio del 27" base (win ce l'ho già e ovviamente non ne compro un altro).


E' alla carlona perché in quei 550 euro che avanzi non hai ancora acquistato un monitor,non c'è uno straccio di sistema operativo con regolare licenza(se mi arriva la finanza rispondi tu?).
Ma ancora...non specifichi quanto costa assemblare tutto,chi certifica il corretto funzionamento della macchina,chi la testa e dio solo sa cos'altro manca.
Il tutto condito nel solito guazzabuglio infilato dentro al solito cassone di latta...biggrin.gif
Eppure ero stato chiaro su cosa chiedevo:voglio un PC uguale all'IMAC e che possibilmente costa almeno la metà....
Vedi...ci sono momenti in cui quando partecipo a questo forum e leggo certe notizie vorrei lasciar perdere ma poi...non resisto proprio...Soprattutto in considerazione del fatto che chi posta lamentandosi del costo eccessivo di un IMAC spesso gira con corpi macchina a tripla cifra e obbiettivi che costano come 2 IMAC messi assieme.
Nessuno obbliga a comprare nulla ne tantomeno il dottore lo ordina ma per favore..la lista della spesa sui componenti PC preassemblati vs componenti dell'IMAC progettati per stare dentro uno spazio ridicolo,evitiamola che è meglio....

Inviato da: Lightworks il Feb 22 2013, 09:45 PM

E' molto semplice, per un computer che è una macchina da lavoro fino a prova contraria, vale molto il fatto di spendere il minimo per avere il massimo, in questo Apple che punta tutto sul design e sul marchio è perdente. Punto. C'è poco da discutere.

E' vero quello che dici, se prendi un all in one con componenti paragonabili il costo è similare, sono d'accordo con te. Però se ci fermiamo agli all-in one, che per me sono perdenti in partenza a meno che il pc in questione non debba fare bella figura sulla scrivania della segretaria o al desk della reception!

Monitor così così, hardware da portatile per non scaldare troppo, poca espandibilità relegano gli all in one a inseguire col fiatone per rapporto potenza/prezzo un assemblato qualsiasi, ecco quindi spiegato perché con meno denaro hai un computer più potente, magari meno stiloso ma se uno ci lavora chissenefrega, concordi?

Se passiamo alle workstation, quelle apple sono costose e più limitate rispetto alla concorrenza, probabilmente verranno abbandonate tra qualche tempo.

----

E per favore Falco smettila di recitar il mantra "antivirus, finestra di conferma ecc.", perché bastano due configurazioni in croce e win non ti chiede nulla e non ti devi sbattere per nulla...altrimenti viene da pensare che windows non lo conosci proprio.






Inviato da: scotucci il Feb 22 2013, 10:27 PM

Mi viene da pensare che win8 il falco lo conosca pochino... come lo conosco pochino io...
Pero' da quel poco che lo conosco appena preso il notebook nuovo ho dovuto solo inserire i dati dell' account e avevo la mail sul menu start
Poi ho disinstallato il mcafee e attivato defender e l'antivirus preinstallato ha iniziato a funzionare e in 2 mesi mai avuto un alert virus
Estrarre un notebook con win8 dalla sscatola e iniziare a usaelo e' questione di 10 minuti
Poi mi fa ridere la storia dei componenti progettati per mac
Qualsiasi notebook puo' contenere gli stessi componenti di un imac d'altronde non credo che intel ati e compagnia progettino componenti ad hoc per apple
Semplicemente con l'imac non hai scelta
Ti dicono puoi avere la macchina con questi componenti e stop!!! Scegli dalla nostra lista e noi ti costruiamo la macchina
Invece assemblando puoi scegliere tra migliaia di componenti diversi e quando ti sei costruito la macchina ci installi il so
In un imac se vuoi parecchia ram e dischi ssd a meno di foraggiare apple con prezzi assurdi devi comprarla aftermarket e montartela da te
Col pc invece installi direttamente il so su ssd e hai molta ram perche invece di comprarla dopo lo fai prima!!
Ma come.... sbandieriamo che il mac funge apoena uscito dalla scatola poi devo sbattermi per aggiornarlo???? Allora lo faccio prina!!!!
per chi come me ha le idee chiare su cosa mettere dentro ma non lo sa fare un assemblaghio e test costa un 50 euro...... farmu montare ssd e ram su un imac costera' tanto meno????

Mi viene da pensare che win8 il falco lo conosca pochino... come lo conosco pochino io...
Pero' da quel poco che lo conosco appena preso il notebook nuovo ho dovuto solo inserire i dati dell' account e avevo la mail sul menu start
Poi ho disinstallato il mcafee e attivato defender e l'antivirus preinstallato ha iniziato a funzionare e in 2 mesi mai avuto un alert virus
Estrarre un notebook con win8 dalla sscatola e iniziare a usaelo e' questione di 10 minuti
Poi mi fa ridere la storia dei componenti progettati per mac
Qualsiasi notebook puo' contenere gli stessi componenti di un imac d'altronde non credo che intel ati e compagnia progettino componenti ad hoc per apple
Semplicemente con l'imac non hai scelta
Ti dicono puoi avere la macchina con questi componenti e stop!!! Scegli dalla nostra lista e noi ti costruiamo la macchina
Invece assemblando puoi scegliere tra migliaia di componenti diversi e quando ti sei costruito la macchina ci installi il so
In un imac se vuoi parecchia ram e dischi ssd a meno di foraggiare apple con prezzi assurdi devi comprarla aftermarket e montartela da te
Col pc invece installi direttamente il so su ssd e hai molta ram perche invece di comprarla dopo lo fai prima!!
Ma come.... sbandieriamo che il mac funge apoena uscito dalla scatola poi devo sbattermi per aggiornarlo???? Allora lo faccio prina!!!!
per chi come me ha le idee chiare su cosa mettere dentro ma non lo sa fare un assemblaghio e test costa un 50 euro...... farmu montare ssd e ram su un imac costera' tanto meno????

Inviato da: Valejola il Feb 23 2013, 01:24 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 09:00 PM) *
Io mi altero quando vengono proposti confronti senza alcun senso.
L'esempio è la spesa da supermercato che hai fatto elencando per filo e per segno pezzi salvo poi scoprire che in quel prezzo mancava sia il monitor e sia il sistema operativo che di certo non ti regalano.
Io mi altero quando leggo affermazioni del genere riguardo la licenza del sistema operativo:

Ancora con sta storia?
Ma scusa una cosa, ma per comprare un monitor o un s.o. non ci vorrà mica una lettera governativa!
Cavolo con 100 Euro prendi il s.o. (cosa che io risparmio perchè ce l'ho già) e con 600 prendi un Dell U2713HM...totale 2.000 Euro e hai una macchina che và 3 volte l'iMac!!!
Se invece ti vuoi limitare e vuoi andare anche solo 2 volte più del mac, mantenendo comunque quel monitor, minimo risparmi 200-300 Euro e il totale scende a 1.700-1.800!!
Più di così non sò cosa dirti...


QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 09:00 PM) *
Bhè,discorso senza alcun senso logico...Come ho scritto e sempre sostenuto,superati gli "anta" non te ne frega più una mazza del gaming e altre menate varie.
Conta la produttività,conta una macchina che appena accesa funziona subito e senza configurare il solito antivirus.
E mi spiace per te ma qua non c'è davvero partita...

Questa è bella!!! E' una vita che Apple viene decantato come il pc dei giovani mentre win per gli uffici e i lavoratori, e ora mi dici l'esatto contrario perchè ti fà comodo??? laugh.gif


QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 09:00 PM) *
Io??
No caro è la massa che prende PC già assemblati e con tanto di garanzia.
Mica se li fa assemblare da pippo e topolino...
No,ma servono conoscenze che non tutti hanno.
Facciamo così:mi faccio assemblare un PC da te,gratis(perché da come parli a te non costa nulla perdere tempo dietro schede madri e test vari) e poi appena ho un problema te lo rispedisco con spese a tuo carico e mi risolvi il problema.
Ti và?
Io se ho un problema ho pronto un tecnico Apple che me lo risolve in un'amen...biggrin.gif

Guarda che se non si è capaci bastano 50 Euro e il pc, con le componenti che vuoi tu, te lo assemblano e ti installano tutto quello che serve, quindi al 100% funzionante, testato e senza programmi di terze parti!
Sei rimasto un pò indietro...

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2013, 09:00 PM) *
E' alla carlona perché in quei 550 euro che avanzi non hai ancora acquistato un monitor,non c'è uno straccio di sistema operativo con regolare licenza(se mi arriva la finanza rispondi tu?).
Ma ancora...non specifichi quanto costa assemblare tutto,chi certifica il corretto funzionamento della macchina,chi la testa e dio solo sa cos'altro manca.
Il tutto condito nel solito guazzabuglio infilato dentro al solito cassone di latta...biggrin.gif
Eppure ero stato chiaro su cosa chiedevo:voglio un PC uguale all'IMAC e che possibilmente costa almeno la metà....
Vedi...ci sono momenti in cui quando partecipo a questo forum e leggo certe notizie vorrei lasciar perdere ma poi...non resisto proprio...Soprattutto in considerazione del fatto che chi posta lamentandosi del costo eccessivo di un IMAC spesso gira con corpi macchina a tripla cifra e obbiettivi che costano come 2 IMAC messi assieme.
Nessuno obbliga a comprare nulla ne tantomeno il dottore lo ordina ma per favore..la lista della spesa sui componenti PC preassemblati vs componenti dell'IMAC progettati per stare dentro uno spazio ridicolo,evitiamola che è meglio....

Sul discorso estetica ti dò ragione, non ho mai affemato che Apple non sia un bel prodotto, ma ci rinuncio volentieri se riesco a risparmiare bei soldoni!
Citi gente che ha corpi macchina che valgono il doppio, ma ti dimentichi sempre che quelle macchine costose tirano fuori foto che lo fotocamere economiche non riescono a fare, mentre Apple costa e fà le stesse cose che fà un qualsiasi pc assemblato che costa la metà!!!
Il discorso è da scuola elementare, ma mi pare che non ti entri in testa...

p.s.: chi risparmia evitando Apple magari si può prendere qualche bell'articolo per la fotografia...ci hai mai pensato?

Inviato da: falcopellegrino il Feb 23 2013, 09:22 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 22 2013, 09:45 PM) *
E' molto semplice, per un computer che è una macchina da lavoro fino a prova contraria, vale molto il fatto di spendere il minimo per avere il massimo, in questo Apple che punta tutto sul design e sul marchio è perdente. Punto. C'è poco da discutere.


No invece c'è eccome da discutere!
Qua dentro Valoja continua a vantarsi che con 2000 euro ha più o meno gli stessi componenti del MAC.
Può darsi,in ogni caso ha sempre un cassone di latta(con windows..) in mezzo alle b@lle che fa la differenza e ha praticamente speso gli stessi soldi.
Fai un po tu!
Poi,ti faccio notare che un professionista che spende 2000 euro per un corpo macchina e almeno il triplo per obbiettivi di qualità non è sicuramente così morto di fame da fare le pulci su 200/300 euro su una macchina considerato che se anche la rivende dopo 4 anni di servizio quei soldi li recupera.
Prova te a vedere un cassone se per caso dopo 4 anni te lo ritirano almeno gli spazzini.



QUOTE
Monitor così così, hardware da portatile per non scaldare troppo, poca espandibilità relegano gli all in one a inseguire col fiatone per rapporto potenza/prezzo un assemblato qualsiasi, ecco quindi spiegato perché con meno denaro hai un computer più potente, magari meno stiloso ma se uno ci lavora chissenefrega, concordi?


No,non concordo.
Monitor così così cosa?
Sono IPS,non ciofeche e in ogni caso se vuoi un EIZO il prezzo sale anche per chi si assembla un PC!
Oppure vuoi farmi credere che uno risparmia sul cassone accontendandosi di una ciofeca da 400 euro per poi spenderne 2000 di monitor?
Hardware?
E' ottimizzato per funzionare perfettamente con OSX,appena acceso tutto il sistema consuma non più di 700 mega di RAM,accendi un Sony Vaio con su tutta la porcheria di questo mondo(MacAfee,Sony remte control e altre cozzate varie) e poi dimmi se non arriva a consumare almento il doppio della RAM.
Il tutto ripeto:APPENA ACCESO!
Tu dirai:"bhè ma io arrivato a casa formatto tutto e reinstallo da zero...
Bello,dopo averci speso soldi ci devi perdere anche tempo,se sei capace però altrimenti ti attacchi e nonostante hai hardware turbo viaggi alla metà delle prestazioni di un MAC che certe cavolate preinstallalte non le ha...biggrin.gif
Hai comunque delle fonti che dimostrano che è hardware da portatile?
A me non risulta..comunque se sai progettare qualcosa che consuma ancora meno e che scalda ancora meno stai pur certo che a Cupertino cercano sempre nuovi ingegneri...

QUOTE
Se passiamo alle workstation, quelle apple sono costose e più limitate rispetto alla concorrenza, probabilmente verranno abbandonate tra qualche tempo.


Per niente,hanno già detto che le aggiornano a breve,un fotografo di una workstation in ogni caso non se ne fa davvero un bel nulla,mica deve progettare il ponte di Messina.....

----

QUOTE
E per favore Falco smettila di recitar il mantra "antivirus, finestra di conferma ecc.", perché bastano due configurazioni in croce e win non ti chiede nulla e non ti devi sbattere per nulla...altrimenti viene da pensare che windows non lo conosci proprio.


Guarda...ho appena aggiornato FlashPlayer a una signora che usa il PC per lo più per i giochi su Facebook.
Dopo un minuto che ero a casa mi chiama dicendomi che era comparsa una nuova icona di MacAfe antivirus.
Nell'installazione non mi sono accorto ho installato anche un tool per il controllo del PC.
Sarò sfigato io,oppure sono troppo abituato a UNIX che certe porcherie non te le propone.
Usate quello che vi pare e spendete i vostri soldi come meglio credete,in ogni caso puoi risparmiare su tutto ma sempre un PC/Windows ti ritrovi con gioie e dolori.
Se vuoi OSX la strada è solo quella di acquistare una macchina Apple che viene venduta e confezionata solo su quell'Hardware.
Qua Valoia continua a insistere che con 50 euro uno assembla un PC,ma non spiega a nessuno chi poi su quella macchina fornisce assistenza(forse lui?).
Io se ho un problema ho Apple che me lo risolve e non Pippo e Topolino che con 50 euro mi hanno assemblato il PC...biggrin.gif

Inviato da: p4noramix il Feb 23 2013, 09:55 PM

IMHO

Apple: estetica e assitenza
Assemblato: prestazioni e possobolità di personalizzare per le proprie esigenze (a parità di prezzo)

Io preferisco assemblato.

Inviato da: Valejola il Feb 23 2013, 11:46 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 23 2013, 09:22 PM) *
No invece c'è eccome da discutere!
Qua dentro Valoja continua a vantarsi che con 2000 euro ha più o meno gli stessi componenti del MAC.
Può darsi,in ogni caso ha sempre un cassone di latta(con windows..) in mezzo alle b@lle che fa la differenza e ha praticamente speso gli stessi soldi.
Fai un po tu!
Poi,ti faccio notare che un professionista che spende 2000 euro per un corpo macchina e almeno il triplo per obbiettivi di qualità non è sicuramente così morto di fame da fare le pulci su 200/300 euro su una macchina considerato che se anche la rivende dopo 4 anni di servizio quei soldi li recupera.
Prova te a vedere un cassone se per caso dopo 4 anni te lo ritirano almeno gli spazzini.
No,non concordo.
Monitor così così cosa?
Sono IPS,non ciofeche e in ogni caso se vuoi un EIZO il prezzo sale anche per chi si assembla un PC!
Oppure vuoi farmi credere che uno risparmia sul cassone accontendandosi di una ciofeca da 400 euro per poi spenderne 2000 di monitor?
Hardware?
E' ottimizzato per funzionare perfettamente con OSX,appena acceso tutto il sistema consuma non più di 700 mega di RAM,accendi un Sony Vaio con su tutta la porcheria di questo mondo(MacAfee,Sony remte control e altre cozzate varie) e poi dimmi se non arriva a consumare almento il doppio della RAM.
Il tutto ripeto:APPENA ACCESO!
Tu dirai:"bhè ma io arrivato a casa formatto tutto e reinstallo da zero...
Bello,dopo averci speso soldi ci devi perdere anche tempo,se sei capace però altrimenti ti attacchi e nonostante hai hardware turbo viaggi alla metà delle prestazioni di un MAC che certe cavolate preinstallalte non le ha...biggrin.gif
Hai comunque delle fonti che dimostrano che è hardware da portatile?
A me non risulta..comunque se sai progettare qualcosa che consuma ancora meno e che scalda ancora meno stai pur certo che a Cupertino cercano sempre nuovi ingegneri...
Per niente,hanno già detto che le aggiornano a breve,un fotografo di una workstation in ogni caso non se ne fa davvero un bel nulla,mica deve progettare il ponte di Messina.....

----
Guarda...ho appena aggiornato FlashPlayer a una signora che usa il PC per lo più per i giochi su Facebook.
Dopo un minuto che ero a casa mi chiama dicendomi che era comparsa una nuova icona di MacAfe antivirus.
Nell'installazione non mi sono accorto ho installato anche un tool per il controllo del PC.
Sarò sfigato io,oppure sono troppo abituato a UNIX che certe porcherie non te le propone.
Usate quello che vi pare e spendete i vostri soldi come meglio credete,in ogni caso puoi risparmiare su tutto ma sempre un PC/Windows ti ritrovi con gioie e dolori.
Se vuoi OSX la strada è solo quella di acquistare una macchina Apple che viene venduta e confezionata solo su quell'Hardware.
Qua Valoia continua a insistere che con 50 euro uno assembla un PC,ma non spiega a nessuno chi poi su quella macchina fornisce assistenza(forse lui?).
Io se ho un problema ho Apple che me lo risolve e non Pippo e Topolino che con 50 euro mi hanno assemblato il PC...biggrin.gif

Perdonami ma stai dicendo un sacco di fesserie!
Ti giuro che non riesco a capire se sono io che non riesco a spiegarmi o se sei tu che non riesci o non vuoi capire.
Io non ti sto dicendo che con gli stessi soldi dell'iMac trovo le stesse componenti...ti sto dicendo che con gli stessi soldi ho delle componenti che vanno il triplo!!!!
Riguardo il monitor ips ti sei forse accorto che il Dell che ti avevo dato come esempio era anch'esso ips? E ovviamente di stessa risoluzione dell'iMac? E Dell non è affatto robaccia...
Quindi Eizo, Lacie ecc ecc lasciamoli da parte che sono su un altro livello, sia qualitativo che economico, e non nemmeno logico prenderli in considerazione.
Poi ti ripeto che se non vai alla coop a prenderlo, dentro il pc non ci trovi nulla che rompe le scatole e sei pronto da subito a lavorare.
O meglio, da subito no perchè ci devi installare i programmi che ti servono altrimenti col paint ci fai poco...o forse te manco questo vorresti fare?
E anche per l'assemblaggio ti ripeto che con 50 Euro, fatturati ovviamente, ti fanno tutto il lavoro, quindi la garanzia c'è eccome perchè siamo in Italia, mica in Africa, e io non compro di certo alla coop o dai cioccolatai.
Se poi te vedo solo Apple allora affari tuoi, libero di farti spennare come e quanto vuoi...

p.s.: sto facendo un pò l'estremista (alla fine Apple è un ottimo prodotto, e come prodotto in se mi piace) e lo faccio solo perchè mi hai rinfacciato cose che non ho detto, oltretutto prendendotela a male...ma rimane comunque il fatto che Apple è troppo cara e non fà assolutamente per me!

Inviato da: Carlo Inf il Feb 24 2013, 12:13 AM

Processore I7 3,4 ghz Ivy Bridge: 260 + iva

Scheda Madre Gigabyte: 119 + iva

Ram Corsair 16 GB (8x2) DDR3 1600mhz: 120 + iva

SSD Samsung 840 Pro Series 128GB: 124 + iva

HDD Western Digital 2TB 6Gb/s: 79 + iva

Masterizzatore Asus DVD: 21,50 + iva

Scheda video Gainward GTX 650 1GB: 92,50 + iva

Case Cooler Master: 89 + iva

Sistema Operativo WINDOWS 8 64bit: 88 + iva

Alimentatore e dissipatore: 84,50 + iva

IN TOTALE STIAMO A 1127 EURO, 1392 IVATI, montaggio e test compresi.

Aggiungiamo monitor led 24" IPS opaco DELL: 260 euro ivati e spedito


TOTALE PC: 1652 euro chiavi in mano. Sarà anche brutto e ingombrante, ma a un imac gli mangia i risi in testa come potenza di calcolo questo computer.

L'equivalente imac costa sui 2500 euro, avendo metà HDD, metà RAM, schermo lucido anzichè opaco, niente masterizzatore, nessuna possibilità di aggiornamento tra qualche tempo.

Vedete voi...

Inviato da: Valejola il Feb 24 2013, 12:43 AM

QUOTE(Carlo Inf @ Feb 24 2013, 12:13 AM) *
Processore I7 3,4 ghz Ivy Bridge: 260 + iva

Scheda Madre Gigabyte: 119 + iva

Ram Corsair 16 GB (8x2) DDR3 1600mhz: 120 + iva

SSD Samsung 840 Pro Series 128GB: 124 + iva

HDD Western Digital 2TB 6Gb/s: 79 + iva

Masterizzatore Asus DVD: 21,50 + iva

Scheda video Gainward GTX 650 1GB: 92,50 + iva

Case Cooler Master: 89 + iva

Sistema Operativo WINDOWS 8 64bit: 88 + iva

Alimentatore e dissipatore: 84,50 + iva

IN TOTALE STIAMO A 1127 EURO, 1392 IVATI, montaggio e test compresi.

Aggiungiamo monitor led 24" IPS opaco DELL: 260 euro ivati e spedito
TOTALE PC: 1652 euro chiavi in mano. Sarà anche brutto e ingombrante, ma a un imac gli mangia i risi in testa come potenza di calcolo questo computer.

L'equivalente imac costa sui 2500 euro, avendo metà HDD, metà RAM, schermo lucido anzichè opaco, niente masterizzatore, nessuna possibilità di aggiornamento tra qualche tempo.

Vedete voi...

E tu pensa che io per arrivare ai 1.900 dell'iMac base ci avevo messo una Vga gtx670, mobo già "un pò un pò", case figo (a mio parere manco in salotto sfigurerebbe) e monitor da 600 Euro!!!!
Ma niente, secondo lui era comunque una lista della spesa........bah!!!!!
Che poi per carità, Apple non si può dire che non ha fascino o non attiri, perchè è innegabile dire che è un bel prodotto...però cavolo, passare a Apple è come venire rapinati!!!!

Inviato da: danielg45 il Feb 24 2013, 04:01 PM

Una leggenda metropolitana racconta che: molti preferiscono il sistema Mac perchè non sanno usare windonws

Inviato da: alessandro croce il Feb 24 2013, 04:53 PM

Sono 6 pagine che me la rido alla grande... falcopellegrino, si vede lontano un miglio che sei un fanboy Apple, e che non ammetterai mai che la presunta superiorità di Cupertino è tutto fumo negli occhi gettato da Steve Jobs, che in una cosa si, era un grande, ma era il marketing!
Al di là delle faide osx / windows, che sono perse in partenza da parte di Windows fino ad oggi solo ed esclusivamente perchè il mercato da sempre ha favorito quest'ultimo, e di conseguenza gli hacker e i creatori di virus si sono dedicati a produrre malaware e affini per il sistema più diffuso, la presunta superiorità di Apple è sfatata oramai da tempo.
Che poi i prodotti Apple siano esteticamente rifiniti meglio quello serve a poco quando non è l'estetica a dover essere giudicata ma i risultati prestazionali.
Ma tanto, ovviamente, anche questo messaggio sarà seccamente smentito da te, che non hai altro dio all'infuori di Steve, nevvero?

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Feb 24 2013, 05:31 PM

http://www.digitaltrends.com/computing/apple-causes-religious-reaction-in-brains-of-fans-say-neuroscientists/

Inviato da: ZiuBecciu il Feb 25 2013, 12:28 AM

Ciao a tutti,

se parliamo del titolo del topic, credo non ci sia più differenza, e che chi usa mac o win lo fa per gusto personale. Dico credo perchè ne win e ne osx mi danno da mangiare, ma delle mille persone che conosco non c'è nessuna che mi abbia mai detto che non riesce a fare qualcosa con uno o l'altro sistema.

Per tutte le altre questioni vorrei dire la mia. Premetto di essere un utilizzatore medio, non mi ritengo un esperto, ma sono un utente che non ha mai preso un virus da quando ha usato il primo pc, ossia un 386. Lo utilizzo per le cose normali, posta internet, montaggio video, fotoritocco, tutto per puro piacere e non per lavoro. Niente giochi. Ma non per questo non pretendo un sistema fluido senza troppi rallentamenti.

Qui sostanzialmente si sta paragonando il classico "pc fisso" con un all in one. Se si parla di all in one i prezzi sono più o meno allineati con un imac. Con tutti i pro e i contro di questo tipo di sistema.

Se si parla di un pc fisso, bisogna fare delle differenze. Cioè di un assemblato da noi oppure di uno già assemblato comprato ad esempio da mediaworld,unieuro etc. In quello già assemblato, come tutti sappiamo, appena lo si accende è pieno di immondezza varia. Va preso, formattato e installato i s.o. da nuovo (credo non sia il caso di pc dell).
In quello assemblato da noi, abbiamo la possibilità di scegliere quello che più ci aggrada, spendendo quello che possiamo spendere. Ossia riusciamo ad ottenere il massimo in base alla nostro budget.

Partendo dai presupposti sopra, si delineano 3 tipi di utenti diversi:

il primo è quello che si assembla il pc, si sceglie i pezzi, sa cosa compra, se lo monta, si fa la manutenzione. Probabilmente è quello che in termini assoluti ci guadagna di più in termini di prestazioni.

il secondo è quello che si compra un pc assemblato al centro commerciale. E' tutto pronto come accendi, non è ottimizzato per nulla, va al 50 % delle sue possibilità, ma per quello che devono fare loro va bene cosi. Ci sono buone probabilità che ogni tanto questo utente chiami quello descritto sopra per una formattatina. Probabilmente in termini assoluti è quello che guadagna di più in termini di spesa.

il terzo è quello che si compra un imac. E' sicuramente affascinato dal mondo mac, ma non è uno sprovveduto. Cerca un sistema ottimizzato al meglio, che spreme l'harware al massimo, pronto all'uso, e che rimane performante nel tempo. Ha un'assistenza da paura, e permette di fare il 90% delle cose con ottimi risultati. Inoltre un'occhio al design non fa male. Tutto questo con la consapevolezza che il prezzo non è proprio concorrenziale. Probabilmente è quello che guadagna di più in termini di tempo e di estetica.

Questo per dirvi che per me tutti questi discorsi su cosa è meglio in linea generale non sono paragonabili. Rappresentano due cose troppo diverse tra di loro.

Per quello che mi riguarda il mio prossimo pc sarà un imac. Mi piace esteticamente, occupa poco spazio e l'unico intervento che gli farò è aumentare la ram, perchè comprarla dal sito apple è davvero un furto.

Per quanto riguarda le prestazioni, a me va benissimo che per aprire 10 raw ci metta 3 secondi, e anche se un pc assemblato da me dello stesso prezzo ci metterebbe 1 secondo (quindi 3 volte più veloce). Ma sostanzialmente non m'importa, perchè mi piace molto ma molto di più l'esperienza d'uso che mi da osx. Ma ripeto non si stratta di meglio o peggio, ma solo di gusto personale.

Un pò come dire se è meglio un s3 con android con harware da paura o un iphone 5. Dimensioni schermo a parte, ios è un sistema chiuso che gira liscio che è una meraviglia con un ecosistema che va bene nei 99% dei casi. Android va alla grande come ios, con in più la possibilità di smanettarci al 100%. Dipende dal gusto personale e da cosa uno ci vuole fare.

Scusate la lunghezza, non ho voglia nemmeno di rileggerlo tutto, è troppo lungo messicano.gif quindi probabilmente avrò ripetuto le stesse cose dieci volte... cerotto.gif

Buonanotte a tutti

Inviato da: falcopellegrino il Feb 25 2013, 10:07 AM

QUOTE(Valejola @ Feb 23 2013, 11:46 PM) *
Perdonami ma stai dicendo un sacco di fesserie!
Ti giuro che non riesco a capire se sono io che non riesco a spiegarmi o se sei tu che non riesci o non vuoi capire.
Io non ti sto dicendo che con gli stessi soldi dell'iMac trovo le stesse componenti...ti sto dicendo che con gli stessi soldi ho delle componenti che vanno il triplo!!!!
Riguardo il monitor ips ti sei forse accorto che il Dell che ti avevo dato come esempio era anch'esso ips? E ovviamente di stessa risoluzione dell'iMac? E Dell non è affatto robaccia...



Vanno il triplo rispetto a cosa di grazia??
Continui a menarla con sta storia senza postare uno straccio di prove!
Sentiamo,in base a cosa sostieni che vanno il triplo visto che un IMAC non usa windows 8,è su base UNIX e i componenti che trovi al suo interno sono costruiti e ottimizzati per dare il massimo con quel tipo di hardware e quel sistema operativo?
Guarda che temo sia tu quello che non vuole capire...Chi compra un IMAC non deve masturbarsi dietro le specifiche tecniche e i benchmark e men che meno deve usarlo per il GAMING come hai asserito tu in qualche post più sopra.
Non glie ne frega una mazza dei NUMERI,punta alla stabilità e a un software user-friendly e qua non c'è davvero partita,se è questo che vuoi sentirti dire!

QUOTE(alessandro croce)
Sono 6 pagine che me la rido alla grande... falcopellegrino, si vede lontano un miglio che sei un fanboy Apple, e che non ammetterai mai che la presunta superiorità di Cupertino è tutto fumo negli occhi gettato da Steve Jobs, che in una cosa si, era un grande, ma era il marketing!
Al di là delle faide osx / windows, che sono perse in partenza da parte di Windows fino ad oggi solo ed esclusivamente perchè il mercato da sempre ha favorito quest'ultimo, e di conseguenza gli hacker e i creatori di virus si sono dedicati a produrre malaware e affini per il sistema più diffuso, la presunta superiorità di Apple è sfatata oramai da tempo.
Che poi i prodotti Apple siano esteticamente rifiniti meglio quello serve a poco quando non è l'estetica a dover essere giudicata ma i risultati prestazionali.
Ma tanto, ovviamente, anche questo messaggio sarà seccamente smentito da te, che non hai altro dio all'infuori di Steve, nevvero?


Scusa ma penso che quando avrai finito di leggere questa risposta temo che riderai un po meno...
Se leggi qualche pagina precedente credo di aver chiaramente detto che a casa ho un PC con quella gran sola di windows 8(un sony vaio che usa mia moglie),un IMAC 27 pollici che ha 4 anni dove ho aggiunto nel corso del tempo RAM,SSD e un HD più capiente(in risposta a chi dice che non è aggiornabile) e infine un portatile HP di 4 anni con su LINUX e tutta la suite di programmi per l'ufficio che uso appunto....in ufficio
Ora,non vorrei deludere il tuo sarcasmo ma io uso TRE sistemi operativi diversi e sono nelle condizioni di fare confronti e non di parlare a vanvera.
Possiamo dire la stessa cosa di altri che lavorano solo con windows?
Ora,tenuto conto dei punti di cui sopra chi sono qua dentro i fan boy??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: ignazio il Feb 25 2013, 10:18 AM

QUOTE(p4noramix @ Feb 23 2013, 09:55 PM) *
IMHO

Apple: estetica e assitenza
Assemblato: prestazioni e possobolità di personalizzare per le proprie esigenze (a parità di prezzo)

Io preferisco assemblato.


IMHO

Da piu' di 10 anni ho adoperato win e lo continuo ad adoperare al lavoro!
Da circa 2 anni ho comprato un iMAC per il mio hobby fotografico. Ho speso forse di piu', ma e' fantastico e non tornerei a Win messicano.gif

Non mi interessa innescare polemiche! Ho espresso solo il mio parere personale! smile.gif

Una buona girnata a tutti (utenti Win ed Apple tongue.gif )

P.S. Volevo soltanto aggiungere che conosco tanti professionisti (non semplici fotoamatori come me) che adoperano il MAC per lavorarci seriamente. Il perche' chiedetelo a loro!!!!! messicano.gif

Ignazio.

Inviato da: p4noramix il Feb 25 2013, 11:26 AM

QUOTE(ignazio @ Feb 25 2013, 10:18 AM) *
IMHO

Da piu' di 10 anni ho adoperato win e lo continuo ad adoperare al lavoro!
Da circa 2 anni ho comprato un iMAC per il mio hobby fotografico. Ho speso forse di piu', ma e' fantastico e non tornerei a Win

Non mi interessa innescare polemiche! Ho espresso solo il mio parere personale! :

Una buona girnata a tutti (utenti Win ed Apple tongue.gif )

P.S. Volevo soltanto aggiungere che conosco tanti professionisti (non semplici fotoamatori come me) che adoperano il MAC per lavorarci seriamente. Il perche' chiedetelo a loro!!!!! messicano.gif

Ignazio.


Mi sento chiamato in causa non so perchè? rolleyes.gif

Come hanno detto poco sopra in modo pacato e chiaro, è questione di gusti personali e priorità.
Per uno che non smanetta, o che per motivi professionali (ma anche no) esige un'assistenza di livello elevato e stabilità, paga e si prende apple.

Io penso questo.

Io preferisco il classico PC perchè mi piace smanettare un po', mica per altro.
Non prenderei mai apple per questo, come prima motivazione, oltre che per i costi.

Dopo quasi 3 anni che uso Win 7, è oramai arrivata l'ora di formattare, c'ho un errore di java che mi disturba, oltre al fatto che l'avvio risulta oramai troppo lungo. (3 anni a metà marzo)
Potrebbe essere l'occasione per prendere finalmente un ssd, anche se questa spesa farebbe slittare il grandangolo all'anno prossimo.

Vabbè stiamo entrando nel personale messicano.gif

E comunque, praticamente, pur preferendo prodotti diversi la pensiamo allo stesso modo:

Prendiamo cio' che preferiamo, a seconda di quanto possiamo spendere.



Inviato da: ignazio il Feb 25 2013, 11:37 AM

QUOTE(p4noramix @ Feb 25 2013, 11:26 AM) *
Mi sento chiamato in causa non so perchè? rolleyes.gif

Come hanno detto poco sopra in modo pacato e chiaro, è questione di gusti personali e priorità.
Per uno che non smanetta, o che per motivi professionali (ma anche no) esige un'assistenza di livello elevato e stabilità, paga e si prende apple.

Io penso questo.

Io preferisco il classico PC perchè mi piace smanettare un po', mica per altro.
Non prenderei mai apple per questo, come prima motivazione, oltre che per i costi.

Dopo quasi 3 anni che uso Win 7, è oramai arrivata l'ora di formattare, c'ho un errore di java che mi disturba, oltre al fatto che l'avvio risulta oramai troppo lungo. (3 anni a metà marzo)
Potrebbe essere l'occasione per prendere finalmente un ssd, anche se questa spesa farebbe slittare il grandangolo all'anno prossimo.

Vabbè stiamo entrando nel personale messicano.gif

E comunque, praticamente, pur preferendo prodotti diversi la pensiamo allo stesso modo:

Prendiamo cio' che preferiamo, a seconda di quanto possiamo spendere.


Ti ho chiamato in causa solo perche' hai espresso semplicemente il tuo modo di pensare senza necessariamente dire o cercare di convincere gli altri su cosa sia meglio scegliere! Pollice.gif

Ciao. smile.gif

Inviato da: Valejola il Feb 25 2013, 12:43 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 25 2013, 10:07 AM) *
Vanno il triplo rispetto a cosa di grazia??
Continui a menarla con sta storia senza postare uno straccio di prove!
Sentiamo,in base a cosa sostieni che vanno il triplo visto che un IMAC non usa windows 8,è su base UNIX e i componenti che trovi al suo interno sono costruiti e ottimizzati per dare il massimo con quel tipo di hardware e quel sistema operativo?
Guarda che temo sia tu quello che non vuole capire...Chi compra un IMAC non deve masturbarsi dietro le specifiche tecniche e i benchmark e men che meno deve usarlo per il GAMING come hai asserito tu in qualche post più sopra.
Non glie ne frega una mazza dei NUMERI,punta alla stabilità e a un software user-friendly e qua non c'è davvero partita,se è questo che vuoi sentirti dire!

Puoi avere il s.o. che vuoi ma se devi fare un rendering è il processore che macina, e sborsare 1.900 Euro per avere un i5 2.9Ghz mi sembra un furto bello e buono perchè con gli stessi soldi prendo un pc con l'i7, magari pure il 3770K che in o.c. supera tranquillamente i 4,5Ghz!
E di differenza ce n'è!!
Per non parlare poi della scheda video, con la Gtx 660 un qualsiasi gioco a 2560 non lo fai girare, anzi fai fatica pure col full hd in ultra setting, con una 670 o una Amd 7950 invece giri in wqhd senza troppi problema!
Ok, a te il gaming non mi interessa, a me può anche essere quindi non mi voglio precludere questa possibilità, tantomeno se devo spendere quei soldi.
Poi vogliamo parlare delle ram? O dell'ssd che manca?
Dai su, 1.900 Euro per avere un pc bello, comodo e tutto, ma con componenti mediocri...mi spiace ma a me non interessa minimamente.

Inviato da: AlphaTau il Feb 25 2013, 04:30 PM

QUOTE(Valejola @ Feb 25 2013, 12:43 PM) *
Ok, a te il gaming non mi interessa, a me può anche essere quindi non mi voglio precludere questa possibilità, tantomeno se devo spendere quei soldi.

Ma se ti interessa il gaming che problemi ti fai? compra un PC!

Lascia i Mac a noi che invece prediligiamo efficienza, facilità d'uso, immediatezza, fluidità, velocità, design, bellezza, materiali, peso, ingombro, stabilità, assistenza etc, etc, etc.

Inviato da: Valejola il Feb 25 2013, 06:25 PM

QUOTE(AlphaTau @ Feb 25 2013, 04:30 PM) *
Ma se ti interessa il gaming che problemi ti fai? compra un PC!

Lascia i Mac a noi che invece prediligiamo efficienza, facilità d'uso, immediatezza, fluidità, velocità, design, bellezza, materiali, peso, ingombro, stabilità, assistenza etc, etc, etc.

Ma appunto, il pc me lo prendo eccome, mica mi piace farmi derubare... wink.gif
ahahahahahah

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 10:05 AM

QUOTE(Valejola @ Feb 25 2013, 06:25 PM) *
Ma appunto, il pc me lo prendo eccome, mica mi piace farmi derubare... wink.gif
ahahahahahah


È noi siccome abbiamo finito di ciucciare il latte da un bel pezzo invece scegliamo un Mac.
Ahahahahahah biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: mino magnifico il Feb 27 2013, 10:10 AM

....ma secondo voi un Pc/Windows che costa complessivamente (monitor incluso) 2000 caffè è inferiore ad un Mac di pari costo ?
Saluti
Mino

Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 10:13 AM

QUOTE(mino magnifico @ Feb 27 2013, 10:10 AM) *
....ma secondo voi un Pc/Windows che costa complessivamente (monitor incluso) 2000 caffè è inferiore ad un Mac di pari costo ?
Saluti
Mino


Son 2 cose diverse.

Dipende da cosa cerchi. E dipende da chi sceglie i componenti del PC.... E anche dall'Utonto. Anzi dierei che quest'ultimo è la maggiore discriminante.

Inviato da: Danilo Ronchi il Feb 27 2013, 10:15 AM

QUOTE(marcblond @ Feb 22 2013, 02:09 PM) *
Posso chiederti qual'è una cosa che trovi meno problematica su mac che win, fammi un semplice esempio. riguarda il pannelo di controllo, colorare cartelle, trascinare files. Non è una polemica.


Il problema non è meno problematica o altro, è tutto l'insieme. Ogni opzione è organizzata in modo più organico che non nel casino totale di windows. I programmi forniti di serie sono tutti di livello medio alto e ti permettono di fare molte cose a differenza di quello che ti permettono i programmi win. Non hai bisogno di installare il mondo per antivirus, deframmentazione, antimalware, etc etc non hai un messaggio ogni dieci secondi che ti dice che questo è pericolo e quest'altro pure. E' l'esperienza utente che secondo me è ad un altro livello. Il fatto di avere già di serie un ottimo programma di backup, di poter passare da un mac ad un altro sincronizzandolo via cloud con tutti i dati sensibili già trasferiti. etc etc etc senza parlare poi dell'hardware... i pc, purtroppo, anche quelli di marca e costosi, non ci si avvicinano neanche... ed ho avuto sony vaio da 1800 euro, dell, hp, compaq, acer...

just my 2 cents

Inviato da: mino magnifico il Feb 27 2013, 10:17 AM

QUOTE(p4noramix @ Feb 27 2013, 10:13 AM) *
Son 2 cose diverse.

Dipende da cosa cerchi. E dipende da chi sceglie i componenti del PC.... E anche dall'Utonto. Anzi dierei che quest'ultimo è la maggiore discriminante.



Tutto quello che riguarda SOLTANTO l'ambito fotografico dal caricamento delle foto alla elaborazione

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 10:32 AM

QUOTE(mino magnifico @ Feb 27 2013, 10:10 AM) *
....ma secondo voi un Pc/Windows che costa complessivamente (monitor incluso) 2000 caffè è inferiore ad un Mac di pari costo ?
Saluti
Mino


Dipende se sei tu ad assemblarlo oppure se lo prendi già fatto.
Nel primo caso devi avere conoscenze ed esperienze che il 90% della gente qua dentro non ha.
Nel secondo caso non serve nessuna conoscenza, vai in un negozio prendi il pc che ti interessa arrivi a casa e scopri
che va la metà di quello che dovrebbe andare perché è pieno di porcherie inutili.
Porcherie che non troverai mai in un iMac dove arrivato a casa attacchi la spina e inizi a lavorarci subito è non dopo un'ora....
A questo aggiungo anche che sono comunque 2 sistemi non paragonabili in quanto Mac ha base UNIX e una facilità d'uso per me superiore a Windows 8.
In un Mac gli antivirus non servono a una mazza,in un pc nel 90% dei casi te lo trovi preinstallato di fabbrica.
In un Mac tutti i programmi che installi o provi non hanno bisogno di una vera e propria installazione,li provi e se non ti piacciono li trascini nel cestino senza sporcare minimamente il sistema.
Con Windows avviene esattamente il contrario:la maggiorparte dei programmi devi installarli e spesso non li rimuovi mai totalmente, restano sempre tracce nel sistema.
Come vedi, mentre Windows ancora adesso ha bisogno di una certa manutenzione, un Mac lo accendi oggi e lo rivendi dopo magari 4 anni senza averci mai messo le mani in manutenzione.
Per i punti di cui sopra, per me un Mac a parità di prezzo e superiore a un pc/Windows.
Certo che se come leggo qua dentro uno è un bambino che non è cresciuto e che gioca ancora con il pc allora la scelta è appunto un bel PC anche se va detto che sarebbero comunque soldi buttati in quanto le consolle costano molto meno e offrono la stessa esperienza d'uso.

Inviato da: Lightworks il Feb 27 2013, 10:59 AM

QUOTE(mino magnifico @ Feb 27 2013, 10:17 AM) *
Tutto quello che riguarda SOLTANTO l'ambito fotografico dal caricamento delle foto alla elaborazione


Un PC a parità di prezzo offre sempre prestazioni uguali superiori, se poi invece di 1000 euro consideriamo 2000 euro non c' paragone...ho ti fai un signor PC con un monitor TOP o ti fai un monitor più scarso a livello imac ma con una bestia di PC.

Sulla "difficoltà" d'uso dipende anche dalle proprie conoscenze informatiche, se non sai nemmeno quale è il tasto per accendere concordo con Falco, altrimenti con un minimo di tuning i nuovi sistemi operativi microzozz non vanno per niente male, non ti fanno domande, ti basta il firewall e non serve nessun antivirus se non quando te le vai a cercare (siti equivoci, apertura files equivoci, seguire link dove ti dicono che hai ereditato 1 milione di euro ecc.), in tal caso istalli un antivirus e lo attivi solo quando serve.

E' vero invece che out of the box apple offre programmi utilizzabili mentre windows no, però è anche vero che in ambito windows c'è una miriade di programmi gratuiti o a basso costo che svolgono ottimamente le loro funzioni (gimp, blender, i veri elements di Adobe ecc.)

Se invece guardiamo ai programmi professionali sono esattamente gli stessi su entrambi i sistemi (su Pc c'è qualcosa in più) e a parità di hardware offrono prestazioni paragonabili.


Inviato da: Dr Fafnir il Feb 27 2013, 11:03 AM

Si ma il mac non ha bisogno di antivirus perché ha una fetta talmente esigua di mercato che chi fa virus e malware vario non ha il minimo interesse per questo prodotto e non perché sia un prodotto meraviglioso.
Io poi non avendo usato mac in modo estensivo mi astengo da questa cosa del è meglio qua, sei un bambino torna giocare con le macchinine di là, io uso tutto sono figo e tu no ecc ma devi anche considerare che i pc hanno sostanzialmente tutto il mercato e quindi sono usati dalla casalinga che deve fare la spesa fino al programmatore quindi è anche logico che vengano inseriti all'interno dei programmi che non possono servire a tutti. Se io so cosa installo e quali sono i pericoli, non è detto che mio babbo li conosca e quindi secondo me è giusto che vengano installati programmi che a lui possono servire. Quella dell'esperienza d'uso uguale è una ######### talmente grande che non ne hai nemmeno idea. Ah, ci sono fior fior di test e ricerche che mostrano come certi tipi di giochi aumentino determinate caratteristiche psico-fisiche dell'utente. Ho letto sul Wall Street Journal, ad esempio, di un gruppo di chirurghi sotto osservazione e il risultato era che la coordinazione occhio-mano era migliorata sensibilmente. Quindi per favore smettiamo anche di dire che i giochi sono solo per i bambini

Inviato da: Lightworks il Feb 27 2013, 11:16 AM

QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 27 2013, 11:03 AM) *
Si ma il mac non ha bisogno di antivirus perché ha una fetta talmente esigua di mercato che chi fa virus e malware vario non ha il minimo interesse per questo prodotto e non perché sia un prodotto meraviglioso.


Infatti proprio ultimamente degli hacker con un attacco mirato sono entrati in alcuni computer della sede Apple!

Poi dipende anche da gusti ed esigenze, io nel periodo buio di vista avevo preso un imac 27, dopo un po' di tempo l'ho regalato a mio cognato... mad.gif



Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 11:22 AM

QUOTE(mino magnifico @ Feb 27 2013, 10:17 AM) *
Tutto quello che riguarda SOLTANTO l'ambito fotografico dal caricamento delle foto alla elaborazione


Io sceglierei un PC. Che, se orientato soltanto all'utilizzo fotografico, darebbe sicuramente prestazioni maggiori, a parità di costo. Serve solo che l'utente che lo utilizza si metta, o venga messo, nella condizione di non far casino.

Il discorso della manutenzione è vero in parte.
L'ho scritto sopra, dipende dall'utonto.
Se io fossi un utonto medio con la sindrome da click compulsivo, devo prendere un MAC; Un PC lo incasinerei in 1 mese, e me la prenderei col PC, probiblmente.
Se io fossi (e lo sono) un utonto con un po' di cognizione, non avrei dubbi sul PC, soprattutto se i soldi per la macchina li devo cacciare io. Coi 2k euro previsti per un mac ci prenderei un PC coi fiocchi, e un grandangolo.

Non sto dicendo cosa è meglio. Perchè il meglio dipende da cosa uno cerca.

E' come dire se è meglio un 70-200 VRII o un 70-300VR. Dipende. Sembrerebbe meglio il primo, ma se uno va in montagna con la moglie, la figlia sulle spalle in uno zaino, magari, è meglio il secondo.

Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 12:35 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 27 2013, 10:32 AM) *
....
....
Per i punti di cui sopra, per me un Mac a parità di prezzo e superiore a un pc/Windows.
Certo che se come leggo qua dentro uno è un bambino che non è cresciuto e che gioca ancora con il pc allora la scelta è appunto un bel PC anche se va detto che sarebbero comunque soldi buttati in quanto le consolle costano molto meno e offrono la stessa esperienza d'uso.


La parte ludica di un PC non è da sottovalutare. E' una potenzialità che comunque avrà sicuramente anche il mac no?
L'accezione negativa con la quale lo scrivi (perlomeno a me arriva così) è piuttosto fastidiosa.
Fai pensare pero' che non conosci affatto quel mondo, paragonandolo alle console.
Non vado ulteriormente OT perchè qua non si parla di questo, si parla di uso in ambito fotografico, credo ci fosse scritto così nel primo post.

Hai le idee chiare, come le ho io, anche se non sminuisco cio' che non acquisterei mai.

La storia della manutenzione è vera, i sistemi Apple ne hanno bisogno di meno o forse non ne hanno bisogno, non lo so. I sistemi windows, prima o poi, li devi formattare perchè rallentano e si insozzano. Io per dire dopo 3 anni di win 7 sento la necessità di fare un bel format. Questo va tenuto in considerazione. Ma io ci ho cazzeggiato parecchio, in 3 anni.

Volendo fare, per assurdo, una macchina solo per post produzione e archiviazione fotografica, credo che di manutenzione ce ne sarebbe da fare ben poca su un PC, basta "chiudere" il sistema.
Ma è proprio questa la differenza che io considero maggiore tra i due sistemi e che mi fa preferire, oltre al prezzo/prestazioni, il PC. Il sistema, non è chiuso.

Poi al giorno d'oggi esistono le virtualizzazioni, che danno possibilità nuove, e che per il bene del mio matrimonio cercherò di approfondire il più avanti possibile. texano.gif



Non esiste un meglio in valore assoluto.

Inviato da: marcobedo il Feb 27 2013, 12:46 PM

Da quasi 10 anni lavoro con i computer della mela (in campo della grafica) e l'opinione che mi sono fatto è questa...

Fino a qualche anno fa non c'era storia, la Apple era avanti sia come hardware che come sistema operativo, mentre i pc (soprattutto su quest'ultima parte fino a windows Svista) erano ancora troppo dietro.
Inoltre il vantaggio di non conoscere virus (o quasi) sommato al design innovativo e all'affidabilità, faceva si che il brand della "mela" era ritenuto un "must" quasi immancabile per gli utilizzi e le applicazioni professionali (in particolar modo nel mondo della grafica anche xchè apple era particolarmente attenta a questi clienti).

Ad oggi le componentistiche hardware fra pc e mac sono le stesse
e anche windows con le ultime versioni del sistema operativo si è allineato molto ad OSX.
I vantaggi quindi si riducono veramente molto.
Rimangono forse l'affidilità più elevata contro i virus e il design sicuramente sempre alla moda e con soluzioni innovative (in generale la mela "inventa" e gli altri copiano)...
il tutto xò si ottiene sempre a caro prezzo!

Per il resto penso semplicemente che chi ha usato x 10 anni o più computer apple negli studi grafici continua ancora ad utilizzarli semplicemente x abitudine e magari x "fidelizzazione al brand" (d'altronde quando una cosa funziona xchè cambiarla?!)
ma allo stesso tempo penso anche che con i moderni pc si possano fare tranquillamente le stesse cose.

Inviato da: Lightworks il Feb 27 2013, 12:49 PM

QUOTE(p4noramix @ Feb 27 2013, 12:35 PM) *
I sistemi windows, prima o poi, li devi formattare perchè rallentano e si insozzano. Io per dire dopo 3 anni di win 7 sento la necessità di fare un bel format. Questo va tenuto in considerazione. Ma io ci ho cazzeggiato parecchio, in 3 anni.

Io non formatto mai prima di buttare il computer o aggiornarlo.

Prova programmini tipo CCleaner e poi vedi se devi riformattare...

Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 01:32 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2013, 12:49 PM) *
Io non formatto mai prima di buttare il computer o aggiornarlo.

Prova programmini tipo CCleaner e poi vedi se devi riformattare...


Magari bastasse ccleaner... c'è passata troppa roba in quel pc.
E' diventato troppo lento all'avvio per i miei canoni; il problema fondamentalmente è solo quello e un errore che mi da java che onestamente non ho avuto voglia e tempo per sistemare.
Ho notato che un bel colpo glie l'ha dato nero media home che uso per vederci i film dalla TV, ma a Natale mi hanno regalato un HD esterno quindi potrei usare quello per i film e dare una bella ripulita.
Tra l'altro l'ha usato parecchio anche mia moglie e ci ha installato delle schifezze che non ho potuto tenere sotto controllo.
Un pomeriggio di un week end piovoso lo rimetterò in sesto.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 01:51 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2013, 11:16 AM) *
Infatti proprio ultimamente degli hacker con un attacco mirato sono entrati in alcuni computer della sede Apple!

Poi dipende anche da gusti ed esigenze, io nel periodo buio di vista avevo preso un imac 27, dopo un po' di tempo l'ho regalato a mio cognato... mad.gif


Io non farei disinformazione....
Gli hacker di cui parli hanno attaccatto allo stesso modo Facebook con il componente Java che non è sviluppato ne da Apple ne da Facebook e neppure da windows.
E' ovvio che qualsiasi macchina collegata in rete è soggetta ad attacchi sopratutto se questa usa plug-in che non sono direttamente controllati da chi quel PC lo produce.
In ogni caso...un conto è il solito java o il solito flash-player che è risaputo essere il punto debole e il cavallo di txxxa di quasi tutti gli attacchi(solo questa settimana il mio MAC mi ha notificato 2 aggiornamenti Java che vanno appunto a tappare i buchi aperti dagli hacker di cui parli) un'altro invece sono i milioni di .exe sparsi per la rete e che l'ignaro utente windows potenzialmente scarica e installa.
C'è una bella differenza...Purtroppo...biggrin.gif

QUOTE(marcobedo)
Ad oggi le componentistiche hardware fra pc e mac sono le stesse
e anche windows con le ultime versioni del sistema operativo si è allineato molto ad OSX.
I vantaggi quindi si riducono veramente molto.
Rimangono forse l'affidilità più elevata contro i virus e il design sicuramente sempre alla moda e con soluzioni innovative (in generale la mela "inventa" e gli altri copiano)...
il tutto xò si ottiene sempre a caro prezzo!


Bhè le soluzioni ingegneristiche che consentono di avere tutta la potenza di un normale PC nello spazio di un'unico monitor si pagano,altrimenti lo farebbero tutti...E chi ci prova ha sempre preso legnate sulle orecchie visto che allo stesso prezzo spesso è riuscito a proporre oscenità fatte al 100% di plastica e con monitor orrendi....

QUOTE(p4noramix)
La storia della manutenzione è vera, i sistemi Apple ne hanno bisogno di meno o forse non ne hanno bisogno, non lo so. I sistemi windows, prima o poi, li devi formattare perchè rallentano e si insozzano. Io per dire dopo 3 anni di win 7 sento la necessità di fare un bel format. Questo va tenuto in considerazione. Ma io ci ho cazzeggiato parecchio, in 3 anni.

Ecco vedi,questa è la dimostrazione che prima o poi in un PC win le mani c'è le devi mettere.
Conta che in un MAC invece puoi installare e disinstallare anche 1000 programmi al mese senza minimamente intaccare il sistema operativo.
Scarichi un programma dalla rete?
Lo prendi,lo parcheggi sul desktop lo attivi,lo provi e se ti fa schifo lo prendi e lo butti nel cestino,il tutto RIPETIBILE ALL'INFINITO....e senza intaccare minimamente le prestazioni del sistema....wink.gif

QUOTE(Lightworks)
Io non formatto mai prima di buttare il computer o aggiornarlo.

Prova programmini tipo CCleaner e poi vedi se devi riformattare...


Premesso che nel 2013 e con windows8 trovo semplicemente assurdo affidarsi ancora a programmi di terze parti che tolgono la porcheria che la normale disinstallazione non riesce a togliere.
Con windows8 mi aspettavo di installare 100 e quando devo disinstallare mi aspettavo che il sistema operativo togliesse esattamente 100 e non 80....e il resto arrangiati tu...
Comunque...cccleaner è ottimo fin quando non elimina qualche chiave che invece è direttamente collegata a qualche altro programma o al sistema operativo stesso.
In caso di errori...sono c@zzi di chi lo usa,non ha caso il programma prima di eliminare tutte le chiavi ti avverte che è pericoloso andare a toccare chiavi di sistema se non sai quello che stai facendo.
Per la mia poca esperienza con quel programma a me un PC non mi è più ripartito dopo vari smanettamenti di pulizia con cccleaner.
Da allora non lo consiglio di certo anche perché come ho scritto poco sopra è il sistema operativo stesso che deve sapere quali dipendenza usa il programma appena installato e come devono essere rimosse,non certo un programmino gratuito sviluppato da terzi....

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 02:07 PM

QUOTE(p4noramix @ Feb 27 2013, 12:35 PM) *
Volendo fare, per assurdo, una macchina solo per post produzione e archiviazione fotografica, credo che di manutenzione ce ne sarebbe da fare ben poca su un PC, basta "chiudere" il sistema.
Ma è proprio questa la differenza che io considero maggiore tra i due sistemi e che mi fa preferire, oltre al prezzo/prestazioni, il PC. Il sistema, non è chiuso.



Un'appunto su questa affermazione lo faccio in quanto spesso si parla di computer mac come sistemi chiusi.
Premesso che quando vado ad acquistare una lavatrice non mi interessa minimamente aprirla per vedere che sistema monta e se posso modificare il suo programma di lavaggio,mi apsetto che svolga il lavoro per cui l'ho acquistata.
Esattamente come un MAC,lo accendo e non mi interessa minimamente eliminare che so...la dockbar o stravolgere completamente il sistema operativo perché dopo l'iniziale apprendistato chiunque scopre che come è stato concepito il desktop e come sono organizzate le varie impostazioni è tutto perfettamente ottimizzato per non farti perdere tempo.
Lo accendi e ti trovi subito sul Desktop,senza andartelo a cercare di volta in volta come il nuovo windows8.
Detto questo,ogni volta non capisco cosa si intende per MAC=sistema chiuso....
Ho un IMAC 27 pollici che all'inizio montava un solo HD.

In questi 4 anni ci ho aggiunto:
-4 giga di ram
-un SDD
-Un nuovo HD più capiente

A questo aggiungo che ho istallato e provato praticamente tutti i software che girano su win,ho virtualizzato in finestra windows 7 dove posso lanciare ed eseguire in tutta sicurezza qualsiasi .exe senza la paura di impestarmi il mac(essendo una virtual machin,in caso di problemi la elimino e in 5 minuti ne faccio un'altra).
Mi riesce davvero difficile pensare a un MAC come ad un sistema chiuso quando davvero ci puoi fare quello che vuoi.
Certo,magari non posso cambiare il cursore del mouse con quello con forma di dinosauro ma...vorrei capire qua dentro quanti lo fanno,tra quelli che usano windows e che possono personalizzarlo come vogliono.
Signori...credo che il tempo di certe cavolate è finito da un bel pezzo.
La gente oggi bada al sodo e al funzionamento out-of-the-box,senza altre pippe mentali...

Inviato da: Lutz! il Feb 27 2013, 02:35 PM

Che noia...


Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 02:38 PM

Ok mi hai convinto, vado a compramrmi un Mac.



















messicano.gif scherzo!!

io non sono d'accordo.
A me interessa cosa ci sta dentro il mio case, e ci voglio mettere le mani dentro quando mi pare, per me è un valore aggiunto, per altri come te no.

La gente secondo me, pensa anche al portafogli. E anche molti professionisti.

Il discorso, tanto per essere ripetitivo, è che non c'è una cosa meglio, ma 2 cose che hanno pregi e difetti.
Basta capire di cosa si ha bisogno quanto si vuole investire, e scegliere di conseguenza.

Io accetto che tu preferisca i Mac, hai i tuoi buoni motivi che hanno pienamente senso, non dici fesserie; mi disturba un po' sentire che è meglio in valore assoluto, tutto qui.
Io non voglio far passare che il classico PC è meglio del Mac, dico che IO preferisco il PC.

E comunque non sai cosa ti perdi, se solo potessi vedere il mio T-Rex quando faccio doppio click sulle icone, forse cambieresti idea.
(Scherzo eh!!)
Col discorso di sistema chiuso mi riferisco ai software.
Non so quanti programmi Free esistano su Mac ad esempio, mi interesserebbe saperlo in realtà.


Che poi esiste pure linux, ma non conoscendo a fondo non mi sbilancio.

Peace & love

PS mi sa che la stiamo facendo troppo lunga con 'sta storia.

Inviato da: Davidino79 il Feb 27 2013, 04:22 PM

per quanto possa servire, porto la mia esperienza.... sono utente windows da sempre; avvicinandomi alla fotografia ho iniziato a sentir pronunciare Mac sempre più spesso....nel momento in cui ho deciso di acquistare un pc nuovo ho provato entrambi i sistemi operativi sullo stesso hw (ovviamente mi riferisco a un pc assemblato)... dopo alcuni mesi di utilizzo alternato posso segnlare che la gestione della scheda video della mela è veramente superiore.... stesso hw (monitor compreso), stesse foto.....non c'è storia! Per tutto il resto é relativo....in base quanto si conoscono i sistemi operativi.... se non installi 300 applicazioni windows è altrettanto stabile, le potenzialità di time machine sono riproducibili con altri sw... l'hw costa molto meno e sicuramente é più facile da aggiornare... con poco più di 1000euro fai una macchina che resiste per 5-6 anni senza problemi....la mia avvia windows7 in meno di 10secondi con tutto caricato....

alla fine comunque resta un scelta personale!

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 04:27 PM

QUOTE(p4noramix @ Feb 27 2013, 02:38 PM) *
io non sono d'accordo.
A me interessa cosa ci sta dentro il mio case, e ci voglio mettere le mani dentro quando mi pare, per me è un valore aggiunto, per altri come te no.


Oggi un PC nasce e muore con un processore,una scheda madre e una scheda video.
Quello che viene aggiunto nel corso della vita e che serve in ambito fotografico può essere la RAM,un HD perché si è guastato oppure un SSD che è più veloce di qualsiasi HD in circolazione.
Tutte cose che fai anche con un MAC,dove le mani c'è le metti senza problemi,te lo assicuro...wink.gif


QUOTE
La gente secondo me, pensa anche al portafogli. E anche molti professionisti.

Un PC serio con un monitor IPS comunque non te lo regalano,come abbiamo visto in questo topic non solo alla fine ti ritrovi con il solito preassemblato in mezzo ai piedi ma non hai risparmiato neanche tanto.
Io sono dell'idea invece che se devo risparmiare solo 200 euro per una macchina che mi devo montare da solo....mi compro un MAC che se ha un problema ho chi me lo risolve in tempi rapidi.



QUOTE
Io accetto che tu preferisca i Mac, hai i tuoi buoni motivi che hanno pienamente senso, non dici fesserie; mi disturba un po' sentire che è meglio in valore assoluto, tutto qui.
Io non voglio far passare che il classico PC è meglio del Mac, dico che IO preferisco il PC.


Ma infatti io rispetto la tua decisione,quello che mi distrurba e che mi fa inc@zzare è che c'è gente che sistematicamente tenta di fare i soliti confronti tra un ALL-IN-ONE e il PC classico per come lo conosciamo da tempo.
Non c'è neanche da paragonarli sia come sistema operativo e sia come materiali e ingegnerizzazione.
A qualcuno può anche non fregare nulla ma a me invece mi garba parecchio sapere che ho speso 1800 euro e nello spazio di un monitor IPS ho l'equivalente di un PC,il tutto completamente silenzioso.



QUOTE
Col discorso di sistema chiuso mi riferisco ai software.
Non so quanti programmi Free esistano su Mac ad esempio, mi interesserebbe saperlo in realtà.
Che poi esiste pure linux, ma non conoscendo a fondo non mi sbilancio.


In realtà da un bel pezzo non cambia un bel nulla sia che usi windows e sia che usi mac...
Partiamo dal presupposto che il web è pieno di porcheria inutile che spesso è davvero controproducente installare.
Io sono dell'idea che se un software è valido ed è sviluppato da una softwarehouse con le contropalle non c'è alcun bisogno di andarsi a cercare le alternative.
Detto questo,la maggiorparte dei programmi che uno può scaricare per windows spesso molti sono dei doppioni,quelli pochi e buoni ci sono sia per win e sia per mac.
Anzi,per essere precisi in un MAC ci sono preinstallati programmi come la suite iphoto che sono senz'altro superiori a mio avviso alla controparte win che spesso viene ignorata per far posto a programmi più specifici,un'esempio classico è PICASA.

Parlando di ufficio ad esempio free c'è libreoffice che guarda caso esiste per mac,linux e windows.
Concludo aggiungendo che io,negli ultimi 5 anni che uso quasi esclusivamente MAC non ho ancora trovato un programma che gira solo su windows e che non esiste almeno una valida alternativa anche per MAC.
E per quella volta su un milione che mi serve uno specifico programma che gira solo su windows e che magari devo usare per 5 minuti c'è anche qui una soluzione:
Si chiama parallels....biggrin.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=786795
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=786795


A dimostrazione che la versatilità di un MAC è TOTALE!...wink.gif

Inviato da: p4noramix il Feb 27 2013, 05:04 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 27 2013, 04:27 PM) *
Oggi un PC nasce e muore con un processore,una scheda madre e una scheda video.
Quello che viene aggiunto nel corso della vita e che serve in ambito fotografico può essere la RAM,un HD perché si è guastato oppure un SSD che è più veloce di qualsiasi HD in circolazione.
Tutte cose che fai anche con un MAC,dove le mani c'è le metti senza problemi,te lo assicuro...wink.gif
....


Errore. La scheda video ed il processore possono essere sostituiti ed aggiornati con discreti vantaggi (seppur, oramai sia intel che AMD cambino socket ogni 2 x 3; AMD tutto sommato un po' meno di intel.)
Comunque il discorso che fai, ha senso, io ragiono in modo diverso, ma capisco benissimo il tuo punto di vista.
Brrrrrrr... ma faresti davvero toccare il tua mac a qualcun'altro incaso di problemi? Rabbrividisco al solo pensiero messicano.gif

E comunque, a dirla tutta, per me, che non uso il pc per lavoro, il fatto di spendere 2000 euro per un pc o mac che sia è una bestemmia. Ho speso circa la metà per la macchina che ho a casa adesso, monitor incluso, e vado alla grande (manca l'ssd però). Il vantaggio del pc, si nota particolarmente con budget ridotti, dove il prezzo/prestazione fa la differenza, lì non c'è oggettivamente paragone secondo me.

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 27 2013, 04:27 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=786795


A dimostrazione che la versatilità di un MAC è TOTALE!...wink.gif


Chi quella bella bionda che si intravede sullo sfondo tongue.gif

Che poi, perchè hai windows su macchina virtuale se OSx è meglio? messicano.gif scherzo eh!!! davvero non mi interessa.

Inviato da: falcopellegrino il Feb 27 2013, 09:34 PM

QUOTE(p4noramix @ Feb 27 2013, 05:04 PM) *
Errore. La scheda video ed il processore possono essere sostituiti ed aggiornati con discreti vantaggi (seppur, oramai sia intel che AMD cambino socket ogni 2 x 3; AMD tutto sommato un po' meno di intel.)
Comunque il discorso che fai, ha senso, io ragiono in modo diverso, ma capisco benissimo il tuo punto di vista.
Brrrrrrr... ma faresti davvero toccare il tua mac a qualcun'altro incaso di problemi? Rabbrividisco al solo pensiero messicano.gif

E comunque, a dirla tutta, per me, che non uso il pc per lavoro, il fatto di spendere 2000 euro per un pc o mac che sia è una bestemmia. Ho speso circa la metà per la macchina che ho a casa adesso, monitor incluso, e vado alla grande (manca l'ssd però). Il vantaggio del pc, si nota particolarmente con budget ridotti, dove il prezzo/prestazione fa la differenza, lì non c'è oggettivamente paragone secondo me.
Chi quella bella bionda che si intravede sullo sfondo tongue.gif

Che poi, perchè hai windows su macchina virtuale se OSx è meglio? messicano.gif scherzo eh!!! davvero non mi interessa.


Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi Windows perché c'è il programmino stupido scritto solo per Windows!
Un utente Mac volendo windows lo lancia in qualsiasi momento e in tre secondi.
Il contrario invece è impossibile da realizzare...😃

Inviato da: marcblond il Feb 27 2013, 09:46 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 27 2013, 09:34 PM) *
Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi Windows perché c'è il programmino stupido scritto solo per Windows!
Un utente Mac volendo windows lo lancia in qualsiasi momento e in tre secondi.
Il contrario invece è impossibile da realizzare...😃


Mamma mia, quante paranoie, beh da italiani ce lo aspettavamo, la crisi è l'ultimo dei nostri veri problemi, a litigare per dei pezzi di plastica e rottamature varie.
Per rispondere al post iniziale, sia per la grafiche che per la fotografia conta la creatività ,l'originalità e la ricerca, queste sono cose con non si comprano e non c'è mac o pc che tengano.
Come dicevano i tossici degli anni '60... fate le foto, non la guerra!

Inviato da: gufastro il Feb 27 2013, 10:38 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 27 2013, 09:34 PM) *
Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi Windows perché c'è il programmino stupido scritto solo per Windows!
Un utente Mac volendo windows lo lancia in qualsiasi momento e in tre secondi.
Il contrario invece è impossibile da realizzare...😃


Faccio il grafico di professione da 16 anni, per me PC e mac sono alla pari e li uso indifferentemente senza problemi: Adobe Creative Suite, Autodesk Maya o 3DS, Maxon Cinema4D o qualunque altro programma professionale girano tutti senza il minimo problema su entrambi i sistemi. Alcuni programmi possono impiegare qualche secondo in più o in meno per portare a termine un determinato lavoro a seconda del sistema operativo, ma le differenze, su macchine comparabili (ram, processore, HD) sono praticamente inesistenti.
Ovviamente a parità di processore, HD, ram e scheda video il PC costa molto di meno.
C'è chi preferisce la mela, chi windows... il mondo è bello perchè è vario. Sai che noia se tutti dovessimo essere uguali.

Non è che solo su Mac esistono i programmi di virtualizzazione... anche su pc in pochi secondi apri 2 mac diversi e un pc con Win8 virtuali.






Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 12:02 AM

Se fosse possibile installare OS X su un pc qualsiasi non mi porrei più di tanto il problema, sopratutto per poter usare un monitor di qualsiasi non dovendo prendere il (vecchio) Mac Pro o il (non adeguato) Mac Mini. Ovviamente non è possibile e me ne sto alla larga dei pc (ormai da 10-12 anni ho solo mac/iphone).

Inviato da: Lightworks il Feb 28 2013, 08:32 AM

QUOTE(gufastro @ Feb 27 2013, 10:38 PM) *
Non è che solo su Mac esistono i programmi di virtualizzazione... anche su pc in pochi secondi apri 2 mac diversi e un pc con Win8 virtuali.

Ma che dici, solo sul Mac ci sono queste magie! messicano.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 09:00 AM

QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2013, 08:32 AM) *
Ma che dici, solo sul Mac ci sono queste magie! messicano.gif


Con Mac puoi emulare (o usare normalmente con Bootcamp) Windows, con Windows non puoi emulare o installare OS X. Mi sembrava quello il contenuto del messaggio.

Inviato da: scotucci il Feb 28 2013, 09:27 AM

QUOTE(marcblond @ Feb 27 2013, 09:46 PM) *
Mamma mia, quante paranoie, beh da italiani ce lo aspettavamo, la crisi è l'ultimo dei nostri veri problemi, a litigare per dei pezzi di plastica e rottamature varie.
Per rispondere al post iniziale, sia per la grafiche che per la fotografia conta la creatività ,l'originalità e la ricerca, queste sono cose con non si comprano e non c'è mac o pc che tengano.
Come dicevano i tossici degli anni '60... fate le foto, non la guerra!

Appunto....piu' trom.bate meno p.i.p.p.e!!!!!

QUOTE(marcblond @ Feb 27 2013, 09:46 PM) *
Mamma mia, quante paranoie, beh da italiani ce lo aspettavamo, la crisi è l'ultimo dei nostri veri problemi, a litigare per dei pezzi di plastica e rottamature varie.
Per rispondere al post iniziale, sia per la grafiche che per la fotografia conta la creatività ,l'originalità e la ricerca, queste sono cose con non si comprano e non c'è mac o pc che tengano.
Come dicevano i tossici degli anni '60... fate le foto, non la guerra!

Appunto....piu' trom.bate meno p.i.p.p.e!!!!!

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 09:35 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 09:00 AM) *
Con Mac puoi emulare (o usare normalmente con Bootcamp) Windows, con Windows non puoi emulare o installare OS X. Mi sembrava quello il contenuto del messaggio.


Il fatto che OSX non sia facilmente installabile su PC qualunque dipende direttamente dall Apple, che ha fatto una scelta commerciale ben precisa per poter vendere a caro prezzo i suoi computer.
Windows è fatto e pensato per girare su praticamente qualunque hardware (anche Apple), OSX no.
Installare OSX su alcuni PC è possibile, ma del tutto illegale. Basta cercare "hackintosh" in rete. Il solo sistema operativo però non basta... su PC c'è una marea di componenti hardware di produttori diversi che necessitano di driver per poter essere utilizzati al 100%, driver che su OSX semplicemente mancano.

Tutto questo comunque non ha nulla a che fare con il topic di questa discussione. Graficamente parlando mac e PC sono equivalenti, ci sono gli stessi programmi professionali che funzionano allo stesso modo. La differenza la fa l'utente. Un incapace resta tale sia su mac che su PC.

Inviato da: p4noramix il Feb 28 2013, 09:41 AM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 09:35 AM) *
.....

La differenza la fa l'utente. Un incapace resta tale sia su mac che su PC.


And the winner iiiiiiiiss....

come non quotarti.

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 12:18 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 09:35 AM) *
Il fatto che OSX non sia facilmente installabile su PC qualunque dipende direttamente dall Apple, che ha fatto una scelta commerciale ben precisa per poter vendere a caro prezzo i suoi computer.
Windows è fatto e pensato per girare su praticamente qualunque hardware (anche Apple), OSX no.
Installare OSX su alcuni PC è possibile, ma del tutto illegale. Basta cercare "hackintosh" in rete. Il solo sistema operativo però non basta... su PC c'è una marea di componenti hardware di produttori diversi che necessitano di driver per poter essere utilizzati al 100%, driver che su OSX semplicemente mancano.

Tutto questo comunque non ha nulla a che fare con il topic di questa discussione. Graficamente parlando mac e PC sono equivalenti, ci sono gli stessi programmi professionali che funzionano allo stesso modo. La differenza la fa l'utente. Un incapace resta tale sia su mac che su PC.


Lo so bene, ho provato hackintosh, meglio lasciar perdere.
Comunque NON sono "graficamente uguale" i due OS, non capisco neanche cosa voglia dire questa definizione. È la stabilità di OS X che a mio vedere è ben superiore a Windows, proprio per il motivo da te sopra scritoo: gira su un limitato hardware. Anche se da OS X Tiger in poi, la stabilità è sensibilmente diminuita mad.gif
Poi per come la vedo io non esistono persone incapaci con un computer, esistono solo persone incapaci di ragionare o capire un procedimento schematico, da qui si ripercuote sull'utilizzo del computer come alla guida, o alla cucina ecc... Ci sono persone (sopratutto i più anziani o artisti) che fanno difficoltà a ragionare in uno "spazio limitato e ripetitivo" come l'esperienza utente data da uno o l'altro OS, e questo si ripercuote nelle azioni quotidiane...

Inviato da: Lightworks il Feb 28 2013, 12:23 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 09:00 AM) *
Con Mac puoi emulare (o usare normalmente con Bootcamp) Windows, con Windows non puoi emulare o installare OS X. Mi sembrava quello il contenuto del messaggio.

Osx lo puoi allo stesso modo emulare con una macchina virtuale sotto windows o lo puoi istallare su pc con caratteristiche ben determinate. Ovviamente come hanno scritto sopra è illegale a causa della licenza d'uso di Apple, ma se uno vuole provare basta scaricarsi una immagine di osx dalla rete.

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 01:21 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 12:18 PM) *
Lo so bene, ho provato hackintosh, meglio lasciar perdere.
Comunque NON sono "graficamente uguale" i due OS, non capisco neanche cosa voglia dire questa definizione. È la stabilità di OS X che a mio vedere è ben superiore a Windows, proprio per il motivo da te sopra scritoo: gira su un limitato hardware. Anche se da OS X Tiger in poi, la stabilità è sensibilmente diminuita mad.gif


Non sono i sistemi operativi a essere graficamente uguali, non mi pare di aver fatto tale affermazione. Sono i programmi professionali di grafica ad essere uguali. Photoshop, Indesign, Illustrator, 3DS Max, Maya, Cinema4d ecc. sono assolutamente identici, hanno gli stessi identici comandi e i files si posssono aprire su PC e mac indifferentemente. L'utilizzo dei pennelli o delle maschere di PS è uguale su Win o mac, così come tutti gli altri strumenti. La stessa cosa vale per qualunque altro software professionale. Dove sta questa differenza di utilizzo?
Uso entrambi i sistemi quotidianamente per professione da 16 anni e non mi faccio tante pippe mentali se devo usare un programma, su qualunque piattaforma sia. Lo uso e basta. A parità di hardware (il mac di diverso ha la scheda madre, mentre processore, HD, ram, scheda grafica ecc. sono gli stessi che si possono avere su un PC) le prestazioni dei programmi sono assolutamente simili.
Vanno confrontate macchine con caratteristiche hardware comparabili. E' ovvio che un PC da 500 euro preso al MWorld non può avere le stesse prestazioni di un Mac Pro o di un PC di fascia alta.
Poi ognuno usi quel che preferisce.

Inviato da: ziouga il Feb 28 2013, 02:09 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 01:21 PM) *
3DS Max

3ds Max per Mac? Mai esistito, per fortuna!

E virtualizzato non credo proprio sia un bello spettacolo, fa già abbastanza casino su Win nativo...


saluti
Alessandro

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 03:32 PM

QUOTE(ziouga @ Feb 28 2013, 02:09 PM) *
3ds Max per Mac? Mai esistito, per fortuna!

E virtualizzato non credo proprio sia un bello spettacolo, fa già abbastanza casino su Win nativo...
saluti
Alessandro


3ds max gira ovviamente su una partizione windows su mac con bootcamp. Differenza di velocità tra hardware PC/Mac? Zero.
Concordo che non sia il massimo come programma 3D, ma la causa è la pessima programmazione da parte della Autodesk, non di Windows (la stessa cosa vale anche per Maya, sempre Autodesk). Quando sei un dipendente usi quello che l'azienda decide... e se viene comprato un programma con multilicenza lo si fa lavorare su tutte le postazioni possibili quando necessario. Mi piacerebbe usare qualcosa tipo Catia per il 3D, ma per fare qualche rendering di mobili o di caminetti per cataloghi sarebbe assurdo, antieconomico e sarebbe anche piuttosto difficile trovare gente che lo sappia usare, al contrario di 3DS. Anche Catia non va su OSX... ma ci progettano la maggior parte dei componenti aerospaziali simulando tutti gli sforzi dinamici a cui sono sottoposti. Per quello che facciamo in azienda non serve Catia, basta 3DS Max con tutti i suoi limiti.
Restando in campo di fotoritocco/illustrazione/impaginazione/web chi la fa da padrone è Adobe, e i suoi prodotti girano perfettamente sia su Win che OSX.




Inviato da: Lightworks il Feb 28 2013, 03:41 PM

QUOTE(ziouga @ Feb 28 2013, 02:09 PM) *
3ds Max per Mac? Mai esistito, per fortuna!


Anche Autocad non è molto che esiste su Mac. 3DsMax ha una lunga storia ed è uno dei più antichi programmi di resa 3D, ci sono versioni più o meno funzionanti...il grosso problema è che si porta dietro tutte le magagne delle vecchie versioni, andrebbe riprogettato da zero ma con la sciagurata politica di autodesk che guadagna facendo uscire una versione l'anno piena di bug, fatta in fretta e furia con poche novità e con funzioni che vanno a sommarsi a quelle già esistenti e/o obsolete questo sarà impossibile.

Nonostante tutto in campo architettonico 3dsmax è lo standard di fatto come lo è autocad e non è certo un punto a favore non averlo su osx.

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 03:47 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2013, 03:41 PM) *
Anche Autocad non è molto che esiste su Mac. 3DsMax ha una lunga storia ed è uno dei più antichi programmi di resa 3D, ci sono versioni più o meno funzionanti...il grosso problema è che si porta dietro tutte le magagne delle vecchie versioni, andrebbe riprogettato da zero ma con la sciagurata politica di autodesk che guadagna facendo uscire una versione l'anno piena di bug, fatta in fretta e furia con poche novità e con funzioni che vanno a sommarsi a quelle già esistenti e/o obsolete questo sarà impossibile.

Nonostante tutto in campo architettonico 3dsmax è lo standard di fatto come lo è autocad e non è certo un punto a favore non averlo su osx.


smile.gif Concordo in pieno

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 05:15 PM

I programmi sono gli stessi o quasi, quello che cambia con OS X è la user experience. Non c'è paragone con windows per me.

Io non compro mac per avere un computer Apple ma per avere il sistema operativo OS X! Si potesse installare ovunque OSX avrei già sostituito i miei mac con dei pc assemblati come voglio io e con i monitor che voglio io! Però non si può mad.gif mad.gif
Sopratutto adesso che il Mac Pro non è neanche più in vendita e che il nuovo iMac è una mezza porcheria! Speriamo bene con i nuovi Mac Pro...

Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 06:12 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 27 2013, 10:38 PM) *
Non è che solo su Mac esistono i programmi di virtualizzazione... anche su pc in pochi secondi apri 2 mac diversi e un pc con Win8 virtuali.



Peccato che violi un contratto di licenza,il software Apple DEVE girare SOLO su macchine Apple per cui ribadisco:
Il contrario è impossibile da realizzare....wink.gif


QUOTE
Tutto questo comunque non ha nulla a che fare con il topic di questa discussione. Graficamente parlando mac e PC sono equivalenti, ci sono gli stessi programmi professionali che funzionano allo stesso modo. La differenza la fa l'utente. Un incapace resta tale sia su mac che su PC.


Affermazione smentibile in 2 secondi...
In windows tutti i .exe che installi ti chiedono conferma tramite UAC che altro non è che una fottutissima finestra dove devi clikkare su si o su no tipo quiz...
E' sufficiente una svista e ops...ti fotti l'intero sistema operativo.
Per contro,la maggiorparte dei programmi che girano su OSX non hanno bisogno di privilegi alti per poter funzionare quindi le potenzialità che un incapace mandi al tappeto tutto il sistema sono molto più remote.
Non ha caso,di default OSX per elevare i privilegi richiede una password(cosa che avviene raramente) e non una stupida finestrella SI/NO che appare praticamente sempre stile winzzoz.
La dimostrazione di quello che dico la può trovare chiunque in qualsiasi centro di elettronica....Entri e trovi i MAC lì in bella vista che possono essere provati da chiunque.
Dei PC windows,ti tocca chiamare il commesso perché altrimenti passa il primo pischello smanettone e il PC in esposizione non riparte più...biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 06:24 PM

QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2013, 12:23 PM) *
Osx lo puoi allo stesso modo emulare con una macchina virtuale sotto windows o lo puoi istallare su pc con caratteristiche ben determinate. Ovviamente come hanno scritto sopra è illegale a causa della licenza d'uso di Apple, ma se uno vuole provare basta scaricarsi una immagine di osx dalla rete.



Per fare cosa?
Per avere un sistema operativo che funziona all'80% e che al primo collegamento in rete salta per aria(a Cupertino non sono così fessi come a Redmond...).
Un sistema operativo serve per lavorare mica per fare esperimenti....

Inviato da: marcblond il Feb 28 2013, 07:12 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 28 2013, 06:24 PM) *
Per fare cosa?
Per avere un sistema operativo che funziona all'80% e che al primo collegamento in rete salta per aria(a Cupertino non sono così fessi come a Redmond...).
Un sistema operativo serve per lavorare mica per fare esperimenti....


A Cupertino fanno fessi i loro clienti, mica loro! Sveglia! Non inventare cose che non puoi dimostrare, dette per sentito dire. Usa la mela e basta.

Inviato da: marcblond il Feb 28 2013, 07:25 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 28 2013, 06:12 PM) *
Peccato che violi un contratto di licenza,il software Apple DEVE girare SOLO su macchine Apple per cui ribadisco:
Il contrario è impossibile da realizzare....wink.gif
Affermazione smentibile in 2 secondi...
In windows tutti i .exe che installi ti chiedono conferma tramite UAC che altro non è che una fottutissima finestra dove devi clikkare su si o su no tipo quiz...
E' sufficiente una svista e ops...ti fotti l'intero sistema operativo.
Per contro,la maggiorparte dei programmi che girano su OSX non hanno bisogno di privilegi alti per poter funzionare quindi le potenzialità che un incapace mandi al tappeto tutto il sistema sono molto più remote.


Ci metti 2 secondi a risolvere il tutto, ti regoli come amministratore o superamministratore. Se non sai le cose non difendere l'indifendibile, usa il tuo mac e fa vivere che ha scelto altro, ma cosa te ne frega? Ti paga la apple? Se si ok, ma se NO, non è una scelta molto intelligente, sei rimasto un pò indietro. Comunque si stà defecando fuori dal vaso.

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 07:54 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 28 2013, 06:24 PM) *
Per fare cosa?
Per avere un sistema operativo che funziona all'80% e che al primo collegamento in rete salta per aria(a Cupertino non sono così fessi come a Redmond...).
Un sistema operativo serve per lavorare mica per fare esperimenti....


Tanto per citare le tue stesse parole sull'utilizzo di virtual machines:
"Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi Windows perché c'è il programmino stupido scritto solo per Windows!"

Dall'altra parte del muro la stessa cosa può essere letta come:
"Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi OSX perché c'è il programmino stupido scritto solo per OSX!"

Sempre parole tue: "In realtà da un bel pezzo non cambia un bel nulla sia che usi windows e sia che usi mac... "

Per quanto riguarda la famigerata UAC, basta un click nel centro operativo per disattivarla o, se proprio non si vuole farlo, per ridurre al minimo la sua comparsa. Come pure per cercare manualmente gli aggiornamenti invece di lasciar fare tutto in automatico a Windows.

"a Cupertino non sono così fessi come a Redmond...":










Forse a Cupertino sono fessi tanto quanto a Redmond...

Le virtual machines servono anche a prendere confidenza con i sistemi operativi senza fare danni, a testare programmi, farne il debug e, se vuoi, a navigare in siti non troppo "windows friendly" che potrebbero insozzare il PC.

Godetevi la vita invece di infangare i due sistemi a vicenda. Sono entrambi ottimi, basta saperli usare e sfruttare. OSX sarà anche più facile per uno non esperto, Windows di contro ti permette di personalizzarlo come vuoi.


Inviato da: marcblond il Feb 28 2013, 08:07 PM

Si, ora basta. Sono solo capricci.

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Feb 28 2013, 08:13 PM

Ehm, perdonatemi.... ma ultimamente vedo principalmente mac che si impallano.
Domando scusa

Inviato da: Carlo Inf il Feb 28 2013, 09:01 PM

QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Feb 28 2013, 08:13 PM) *
Ehm, perdonatemi.... ma ultimamente vedo principalmente mac che si impallano.
Domando scusa


Adesso falcopellegrino viene a cercarti e poi ti ammazza!! hai offeso la sua religione!! biggrin.gif messicano.gif

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 09:09 PM

QUOTE(Carlo Inf @ Feb 28 2013, 09:01 PM) *
Adesso falcopellegrino viene a cercarti e poi ti ammazza!! hai offeso la sua religione!! biggrin.gif messicano.gif


Mamma mia! Chissà cosa farà a me che ho osato virtualizzare OSX e l'ho pure aggiornato! Su un PC! messicano.gif
Falco, non offenderti! Non c'è nulla di personale! Mi piacciono entrambi i sistemi, tutto qua. smile.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 09:40 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 09:09 PM) *
Mamma mia! Chissà cosa farà a me che ho osato virtualizzare OSX e l'ho pure aggiornato! Su un PC! messicano.gif
Falco, non offenderti! Non c'è nulla di personale! Mi piacciono entrambi i sistemi, tutto qua. smile.gif


Alla faccia dell'aggiornato, sei 2 release di OS X indietro biggrin.gif e in più virtualizzato che va già nulla se lo installi hackintosh... cosa te ne fai, a parte il gusto di avere una finestrella con os x (che sa un pò di volpe e uva)?

Inviato da: gufastro il Feb 28 2013, 09:57 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 09:40 PM) *
Alla faccia dell'aggiornato, sei 2 release di OS X indietro biggrin.gif e in più virtualizzato che va già nulla se lo installi hackintosh... cosa te ne fai, a parte il gusto di avere una finestrella con os x (che sa un pò di volpe e uva)?


Rispondo con le parole del Falco:
"Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi OSX perché c'è il programmino stupido scritto solo per OSX!"
Sarà anche 2 release indietro, ma la rete e gli aggiornamenti delle varie componenti del sistema funzionano tranquillamente, al contrario di quanto era stato affermato qualche post più in alto. Va anche full screen, volendo, ma non mi serve, quindi lo tengo relegato in una finestrella.
Per le c@zzate che ci devo fare basta e avanza. Se devo usare un mac aggiornato all'ultima release lo uso al lavoro wink.gif dove c'è tutto quello che serve (...compresi i PC!)
E' una guerra inutile, tanto ognuno usa ciò che preferisce. Io preferisco entrambi. smile.gif

Inviato da: boken il Feb 28 2013, 09:58 PM

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 7 2013, 04:32 PM) *
Nulla di più sbagliato.
Il discorso dei professionisti nel ramo fotografico è solo per moda, imitazione o design... non di certo per utilità, conosco tantissimi professionisti di grafica e foto che utilizzano windows senza il minimo problema texano.gif



Verissimo! wink.gif

Diciamo la verità:
a che serve pagare il doppio (mac - osx) se si possono avere le medesime prestazioni e anche più con minor spesa (PC - windows/linux)! dry.gif

Inviato da: marcblond il Feb 28 2013, 10:12 PM

Vabbè dai, tra una photoshoppata alle chiappe della modella e alla brochure dell'enoteca del finto amico, una partitella a crysis 3 ci scappa, ma al cliente non gli vai a dire che esiste il "riempi in base al contenuto", gli fai pagare quanto una vecchia clonazione! ARGH!

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 10:25 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 09:57 PM) *
Rispondo con le parole del Falco:
"Te l'ho detto: per quella volta su un milione che potrebbe servirmi OSX perché c'è il programmino stupido scritto solo per OSX!"
Sarà anche 2 release indietro, ma la rete e gli aggiornamenti delle varie componenti del sistema funzionano tranquillamente, al contrario di quanto era stato affermato qualche post più in alto. Va anche full screen, volendo, ma non mi serve, quindi lo tengo relegato in una finestrella.
Per le c@zzate che ci devo fare basta e avanza. Se devo usare un mac aggiornato all'ultima release lo uso al lavoro wink.gif dove c'è tutto quello che serve (...compresi i PC!)
E' una guerra inutile, tanto ognuno usa ciò che preferisce. Io preferisco entrambi. smile.gif



...appunto. Con un mac invece potresti usare sempre windows e fare qualcosa in più di "c@zzate" con osx. Poi appunto de gustibus. Io comunque non preferisco uno o l'altro, semplicemente non uso windows da una decina di anni, se me lo danno in mano dopo windows 2000/xp credo di non sapere dove siano le cose. Non ho nessun problema ad ammetterlo, ormai solo l'idea di mettere mano su un computer non UNIX mi terrorizza, sarei a disagio, con linux e osx (quasi la stessa roba alla fine) nessun problema.

Non capisco neanche perchè nascano queste discussioni... uno prova uno dei due sistemi per un pò di mesi e poi sceglie biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 10:32 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 28 2013, 07:12 PM) *
A Cupertino fanno fessi i loro clienti, mica loro! Sveglia! Non inventare cose che non puoi dimostrare, dette per sentito dire. Usa la mela e basta.



A Cupertino lavorano per vendere e per fare soldi e a giudicare dal cash che hanno in cassa pare ci riescano molto bene,di certo non lo ordina il dottore di acuistare i loro prodotti come nessuno punta la pistola alla testa per acquistare obbiettivi o corpi macchina da 5000 euro...biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 10:39 PM

QUOTE(marcblond @ Feb 28 2013, 07:25 PM) *
Ci metti 2 secondi a risolvere il tutto, ti regoli come amministratore o superamministratore. Se non sai le cose non difendere l'indifendibile, usa il tuo mac e fa vivere che ha scelto altro, ma cosa te ne frega? Ti paga la apple? Se si ok, ma se NO, non è una scelta molto intelligente, sei rimasto un pò indietro. Comunque si stà defecando fuori dal vaso.



Certo,ci metti 2 secondi a patto che lo fai di tua iniziativa!
Sta di fatto che appena configuri Windows questo di DEFAULT non ti propone nulla di cui dici,crei il nome utente,metti la password e quello rimane fino alla fine dei suoi giorni con tanto di finestra UAC che ogni volta ti dice: SI/NO.
Guarda caso,l'esatto contrario di quello che avviene in ambiente UNIX dove di default l'utente che configuri la prima volta non ha alcun privilegio amministrativo....


Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 10:51 PM

QUOTE(gufastro @ Feb 28 2013, 07:54 PM) *
Per quanto riguarda la famigerata UAC, basta un click nel centro operativo per disattivarla o, se proprio non si vuole farlo, per ridurre al minimo la sua comparsa. Come pure per cercare manualmente gli aggiornamenti invece di lasciar fare tutto in automatico a Windows.


Certo,soluzione ideale!
Come lasciare la porta di casa aperta con le indicazioni di come aprire la cassaforte.....biggrin.gif
Sei al corrente che UAC è un sistema di difesa oppure sei troppo preso a giocare con le tue virtual machine?

QUOTE
"a Cupertino non sono così fessi come a Redmond...":










Forse a Cupertino sono fessi tanto quanto a Redmond...

Le virtual machines servono anche a prendere confidenza con i sistemi operativi senza fare danni, a testare programmi, farne il debug e, se vuoi, a navigare in siti non troppo "windows friendly" che potrebbero insozzare il PC.


E quindi?
A parte che sono tutti aggiornamenti che non hanno manco bisogno del riavvio di sistema quindi ti lascio immaginare le conclusioni...
Prova a installare un'importante upgrade di sistema che aggiorna l'O.S ad una versione successiva dove vengono aggiornati anche i relativi Kext di sistema che poi si ride...
In ogni caso stai giocando con vesrioni di OSX vecchie di almeno 4 anni e che ribadisco non PUOI far girare manco in virtual machine perché illegale per cui inutile continuare....Ti saluto.






QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 09:40 PM) *
Alla faccia dell'aggiornato, sei 2 release di OS X indietro biggrin.gif e in più virtualizzato che va già nulla se lo installi hackintosh... cosa te ne fai, a parte il gusto di avere una finestrella con os x (che sa un pò di volpe e uva)?



Ah ah ah va bè ma io l'ho sempre detto che questo topic è pieno di bambini.....biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Feb 28 2013, 10:57 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 28 2013, 10:25 PM) *
...appunto. Con un mac invece potresti usare sempre windows e fare qualcosa in più di "c@zzate" con osx. Poi appunto de gustibus. Io comunque non preferisco uno o l'altro, semplicemente non uso windows da una decina di anni, se me lo danno in mano dopo windows 2000/xp credo di non sapere dove siano le cose. Non ho nessun problema ad ammetterlo, ormai solo l'idea di mettere mano su un computer non UNIX mi terrorizza, sarei a disagio, con linux e osx (quasi la stessa roba alla fine) nessun problema.

Non capisco neanche perchè nascano queste discussioni... uno prova uno dei due sistemi per un pò di mesi e poi sceglie biggrin.gif



Se vabbè ma qua dentro a molti sfugge che chi adesso usa sistemi UNIX prima per forza di cose usava Windows...
Non è che si è svegliato una mattina e si è messo a usare OSX o LINUX così tanto per giocare a macchinine virtuali.
Stanco delle solite formattazioni,dei soliti virus e dei soliti casini al registro di configurazione ha scoperto che con OSX un programma di fatto è una cartella,quando non ti serve più la elimini e hai il sistema sempre bello pulito.
Piccole cose che ti fanno dire:col c@zzo che ritorno indietro! biggrin.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Feb 28 2013, 11:05 PM

QUOTE
Se vabbè ma qua dentro a molti sfugge che chi adesso usa sistemi UNIX prima per forza di cose usava Windows...
Non è che si è svegliato una mattina e si è messo a usare OSX o LINUX così tanto per giocare a macchinine virtuali.
Stanco delle solite formattazioni,dei soliti virus e dei soliti casini al registro di configurazione ha scoperto che con OSX un programma di fatto è una cartella,quando non ti serve più la elimini e hai il sistema sempre bello pulito.
Piccole cose che ti fanno dire:col c@zzo che ritorno indietro! - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=305581&st=200&gopid=3331400&#entry3331400


100% d'accordo (comunque non è spostando solo il file .app nel cestino che elimini il programma, rimangono le .pref e le library nel sistema, non danno alcun fastidio, anzi, se lo reinstalli, ti ritrovi le stesse opzioni di come lo avevi cancellato, se le vuoi cancellare esistono dozzine di mini-utility che lo fanno).

Non so neanche cosa sia una formattazione da 15 anni, ho sempre aggiornato OS X, mai un problema.

E tanto per alimentare con un pò di benzina la discussione laugh.gif

fresca di oggi... IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


(chi odia apple so già cosa dirà... laugh.gif ma va bene così biggrin.gif ognuno è libero di fare quello che vuole, finchè Google non comprerà insieme Apple e Microsoft, ehehe smilinodigitale.gif messicano.gif)

Inviato da: scotucci il Feb 28 2013, 11:07 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Feb 28 2013, 10:57 PM) *
Se vabbè ma qua dentro a molti sfugge che chi adesso usa sistemi UNIX prima per forza di cose usava Windows...
Non è che si è svegliato una mattina e si è messo a usare OSX o LINUX così tanto per giocare a macchinine virtuali.
Stanco delle solite formattazioni,dei soliti virus e dei soliti casini al registro di configurazione ha scoperto che con OSX un programma di fatto è una cartella,quando non ti serve più la elimini e hai il sistema sempre bello pulito.
Piccole cose che ti fanno dire:col c@zzo che ritorno indietro! biggrin.gif

Come quelli che hanno abbandonato a ragione win in epoca buia e a ragione hanno preferito mac
Ora che il divario in termini di stabilita e fruibilita ( leggi mancanza di rotture di mar.oni) si sono parecchio assottigliate bisogna arrampicarsi sugli specchi per giustificare gli eurini devoluti alka dea mela
Con questo non dico che non siano prodotti validissimi ( iostesso ho pteso una sbandata per il mac mini rientrata causa furto pc e conseguente nuovo forzato acquisto di notebook) ma chespendendo molto neno si ha un prodotto che fa le stesse cose alko stesso modo!!!
E se la discriminante deve essere case o non case io preferisvo case e soldi in saccoccia!!!

Inviato da: falcopellegrino il Mar 1 2013, 03:40 PM

QUOTE(scotucci @ Feb 28 2013, 11:07 PM) *
Come quelli che hanno abbandonato a ragione win in epoca buia e a ragione hanno preferito mac
Ora che il divario in termini di stabilita e fruibilita ( leggi mancanza di rotture di mar.oni) si sono parecchio assottigliate bisogna arrampicarsi sugli specchi per giustificare gli eurini devoluti alka dea mela
Con questo non dico che non siano prodotti validissimi ( iostesso ho pteso una sbandata per il mac mini rientrata causa furto pc e conseguente nuovo forzato acquisto di notebook) ma chespendendo molto neno si ha un prodotto che fa le stesse cose alko stesso modo!!!
E se la discriminante deve essere case o non case io preferisvo case e soldi in saccoccia!!!



Guarda che se la discriminante è il case e spostiamo il discorso al Notebook che hai preso tu,io manco ci penso 1 secondo!
Mia moglie ha speso mille euro per un HP ProBook con su Windows8,il solito antivirus che scade dopo 30 giorni,la solita batteria di merd@ che non arriva alle 2 ore e con il solito cavo di alimentazione a spina che appena ci inciampi dentro non solo vola per terra tutto il PC,ma devi pure pregare che dallo strappo non si spacchi il connettore interno come successo con il suo precedente Notebook dove gli hanno chiesto la bellezza di 400 euro per mettere a posto uno spinotto che ne costa 10....
Come sempre,non è più furbo chi spende meno soldi ma chi li spende con oculatezza scegliendo davvero il prodotto migliore....;
Tutte cose che naturalmente a un MAcbook non possono di certo capitare in quanto la pila che monta ha l'autonomia per un viaggio in treno da Milano a Roma,il cavo è calamitato allo chassis per cui basta una trazione di pochi grammi per farlo sganciare ecc ecc.
Chissà quando finiranno tutti questi confronti con prodotti da supermercato VS prodotti di QUALITA'!

Inviato da: scotucci il Mar 1 2013, 09:19 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 1 2013, 03:40 PM) *
Guarda che se la discriminante è il case e spostiamo il discorso al Notebook che hai preso tu,io manco ci penso 1 secondo!
Mia moglie ha speso mille euro per un HP ProBook con su Windows8,il solito antivirus che scade dopo 30 giorni,la solita batteria di merd@ che non arriva alle 2 ore e con il solito cavo di alimentazione a spina che appena ci inciampi dentro non solo vola per terra tutto il PC,ma devi pure pregare che dallo strappo non si spacchi il connettore interno come successo con il suo precedente Notebook dove gli hanno chiesto la bellezza di 400 euro per mettere a posto uno spinotto che ne costa 10....
Come sempre,non è più furbo chi spende meno soldi ma chi li spende con oculatezza scegliendo davvero il prodotto migliore....;
Tutte cose che naturalmente a un MAcbook non possono di certo capitare in quanto la pila che monta ha l'autonomia per un viaggio in treno da Milano a Roma,il cavo è calamitato allo chassis per cui basta una trazione di pochi grammi per farlo sganciare ecc ecc.
Chissà quando finiranno tutti questi confronti con prodotti da supermercato VS prodotti di QUALITA'!

Beato te che puoi permetterti di non pensarci......
Io invece ci penso eccome
SPendo 1000 invece di 500
QUando vado a elaborare una foto quale dei 2 va meglio???
Se la risposta e' vanno uguale allora manco io ci penso un secondo...
Per il viaggio in treno mi arrangio con un note2 con doppia batteria che fare pp in treno mi pare una str..... tavanata!!!
MAi succesdo di inciampare e tirarmi dietro il pc ( anzi a volte basta toccarlo di poco e si sgancia) e quei 2-3 programmi preinstallati si tolgono con poco
Che poi basta prendere un pc senza so e te lo installi da solo secondo le tue preferenze
Se sui desktop ci puo' stare il fatto che confrontiamo prodotti diversi sui notebook non esiste di pagare il doppio una macchina di pari hardwarehttp://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=921821
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=921821


Inviato da: giuliomagnifico il Mar 1 2013, 10:43 PM

Ma per modificare una o due foto, tutti i SO vanno bene, windows va benissimo, osx uguale. La vera differenza la fa nel "daily use", cioè nell'utilizzo quotidiano, quando fai mille cose insieme a modificare una foto o modifichi cento foto mentri scrivi email, chatti con il cliente, scrivi sul forum ecc.. che OS X non perde un colpo mentre windows (per mia esperienza) ne perde uno dopo l'altro tra antivirus, firewall, interfaccia, ecc..

E dell'hardware "chissenefrega", noi usiamo il SO, mica l'hardware, a me di leggere quanto è grosso e potente un PC non interessa nulla, mi basta che il software giri bene, e -sempre per mia esperienza- con os x tutto gira benissimo ed è meno esoso in termini di hardware.

Inviato da: boken il Mar 1 2013, 10:52 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 1 2013, 10:43 PM) *
Ma per modificare una o due foto, tutti i SO vanno bene, windows va benissimo, osx uguale. La vera differenza la fa nel "daily use", cioè nell'utilizzo quotidiano, quando fai mille cose insieme a modificare una foto o modifichi cento foto mentri scrivi email, chatti con il cliente, scrivi sul forum ecc.. che OS X non perde un colpo mentre windows (per mia esperienza) ne perde uno dopo l'altro tra antivirus, firewall, interfaccia, ecc..

E dell'hardware "chissenefrega", noi usiamo il SO, mica l'hardware, a me di leggere quanto è grosso e potente un PC non interessa nulla, mi basta che il software giri bene, e -sempre per mia esperienza- con os x tutto gira benissimo ed è meno esoso in termini di hardware.


...perche forse hai provato solo windows a 32bit. Da quando uso windows xp x64 con soli (dico soli) 2GB di Ram faccio fotoritocco con Photoshop, mentre 3DS max renderizza (il renderinga richiede CPU 100% e Ram oltre i 1,5 Gb - dipende dalla scena) e rhino e autocad sono minimizzati. altro che "perdere colpi" qua i colpi li assestiamo!

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 2 2013, 01:40 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 1 2013, 10:43 PM) *
Ma per modificare una o due foto, tutti i SO vanno bene, windows va benissimo, osx uguale. La vera differenza la fa nel "daily use", cioè nell'utilizzo quotidiano, quando fai mille cose insieme a modificare una foto o modifichi cento foto mentri scrivi email, chatti con il cliente, scrivi sul forum ecc.. che OS X non perde un colpo mentre windows (per mia esperienza) ne perde uno dopo l'altro tra antivirus, firewall, interfaccia, ecc..

E dell'hardware "chissenefrega", noi usiamo il SO, mica l'hardware, a me di leggere quanto è grosso e potente un PC non interessa nulla, mi basta che il software giri bene, e -sempre per mia esperienza- con os x tutto gira benissimo ed è meno esoso in termini di hardware.


Ha ha ha ha ha, il mio 8 core Windows sta ridendo di ciò che hai detto, un pc che non fa contemporaneamente le cose che hai detto è una carretta da buttare, il mio ti fa un batch in capture NX mentre usi PS con un file gigantesco aperto mentre guardi un film in full HD sul secondo monitor e hai altri mille programmi aperti senza battere ciglio e costa MOLTO meno di un imac, pensa che anni fa con un vecchio pc io giocavo a Need For Speed su un monitor usando la tastiera e una mia amica giocava con il mouse a zuma (un gioco molto più leggero) su un'altro monitor e non scattava niente (eravamo in pausa studio).

Le persone come te sono quelle che hanno cambiato il portatile ACER da 300 euro preso al supermercato 5 anni prima per un macbook pro da 1700 euro nuovo di pacca e dicono: questo è molto migliore, ho avuto tanti pc con windows ma non andavano bene come questo... eh grazie al ca...o compravi pc da supermercato è più che razionale che avesseroprestazioni scadenti!

Dovresti provare PS sul mio 8 core nuovo, io credevo che sul quad che avevo andasse bene e in effetti era molto veloce rispetto la media dei pc (e mac) che ho usato, ora ho preso un 8 core e... beh... è incredibile, una fluidità spaventosa anche sotto sforzo, anche quando i grafici di prestazioni hanno il seguente andamento tutto scorre liscio come l'olio!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1010945
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1010945

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 02:43 AM

8 core, 4 core gb di ram, grafici.... robe da matti biggrin.gif Io non so neanche che scheda video ha il mio mac e va da dio con l'ultimo aggiornamento (non con windows xp cioè os x Tiger). Semplicemente funziona. Se funzionasse anche windows come voglio io (per principio senza programmi anti-porcherie che girano in background ad esempio) lo userei. Così non è, e quindi mi tengo os ten biggrin.gif


Inviato da: Lightworks il Mar 2 2013, 09:55 AM

Giulio, se sono dieci anni che hai abbandonato win...dai tempi di win XP è cambiato qualcosina wink.gif


Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 11:24 AM

Non è cambiata la cosa più importante nonché quasi l'unica che mi interessa: il kernel del SO, il cervello di WIN è sempre lo stesso. Anzi adesso son pure riusciti a peggiorare le cose facendo due SO uguali ma uno compilato per ARM e uno per x86, così che la gente non capisce nulla. Ad ogni modo se ho trovato la mia "pace" con OS X, dopo aver passato anni su WIN e poi Linux, non vedo perchè dovrei complicarmi la vita, stavo fisicamente male con WIN, mi sento ingabbiato e in più ho un SO che fa quello che vuole lui e non quello che voglio io.

L'unico fastidio è dover comprare solo Mac, ultimamente non ne posso più di essere obbligato a farlo e i nuovi Mac desktop non mi calzano come vorrei io (infatti ho ancora un iMac 27" 2011 configurato con SSD (sisi un lentone Toshiba sata2 che però va una meraviglia) di fabbrica (i CTO).

Spero, e ci conto, che Google a breve lancerà un suo SO, non un Android desktop, quello lo proverò sicuramente mooolto bene!

Dopo anni di pace e tranquillità con OS X non ci penso nemmeno di tornare a complicarmi la vita con WIN biggrin.gif e sono supportato da tutti gli amici e parenti che prima "no no Apple roba da fighetti" e adesso non tornerebbero più a WIN neanche se li pagano o che hanno convertito lo studio con tutte macchine Mac wink.gif

Inviato da: alessandroiandolo84 il Mar 2 2013, 11:24 AM

QUOTE(Valejola @ Feb 7 2013, 07:27 PM) *
il dubbio principale era: Mac o Win?
Pensavo che avrei patito le pene dell'infermo prima di poter trovare risposta a questa domanda ma zac, appena ho visto i prezzi del Mac e i relativi componenti ho subito chiarito la cosa!
Mi spiace dirlo, ma questi Mac sono tanto ben curati e "user friendly" quanto cari!!
Non c'è altro da valutare!

Non voglio sminuire la Apple perchè in fin dei conti il loro prodotto attira, però i soldi non li trovo sugli alberi.


Lascia che ti dica una cosa, premetto che non possiedo un MAC(ma ci ho smanettato parecchio vicino e ascoltato più persone che lo possiedono) e premetto che alla fine ogni spesa che si fà è sempre giustificata dal rapporto "tasca/portafoglio".
Ma ti posso tranquillamente dire che se prendi un pc fisso/portatile con sistema windows, stai sicuro al 100% che almeno e ripeto almeno, per quanto ti può andare bene andrai incontro ad una formattazione una volta ogni 2 anni(ovviamente questo tempo è variabile a seconda dell'uso che ne fai). Questo perchè virus e antivirus a parte sono solo una prerogativa di questi PC, poichè apple è completamente immune da queste cose, che sono le principali cause di un malfunzionamento e di relative(scusate il termine) "smadonnate" che improvvisamente ti fanno tirare calci come un mulo a destra e a manca. Inoltre c'è da farsi una domanda(come giustamente si diceva in qualche commento sopra) del perchè anche usati costano così tanto i mac. Semplice, perchè è una "macchina" che rimane sempre aggiornata e non soggetta ad essere obsoleta come invece accade per i PC più comuni. Con questi ultimi prima o poi sarai soggetto a cambiare o aggiungere RAM, scheda grafica, ecc. Perchè "l'infamità" di windows sta che lancia continuamente aggiornamenti che richiedono via via hardware sempre più aggiornati, indipendentemente da quello che hai tu e che di conseguenza tendono sempre ad aggiornarti e indipendentemente se tu decidi o meno di farli questi aggiornamenti prima o poi sarai "costretto" a farli, per il semplice motivo che la tecnologia internet con i vari player di visione multimediale tipo youtube è in costante aggiornamento e quindi cambiando solo software con hardware vecchi prima o poi(te lo posso mettere per iscritto) andrai incontro alle classiche "blue screen", ecc ecc. La differenza sostanziale è il prezzo, ma ti posso assicurare che è strettamente legato alla proporzione rapporto/qualità.
PS: tutto questo discorso ovviamente decade qualora tu utilizzi il tuo CPU senza internet e con programmi contestualizzati temporalmente al tuo sistema operativo e alle possibilità dei tuoi hardware. Ma questa come sappiamo è utopia, poichè oggi giorno tutti siamo collegati ad internet!!!
Cmq concludo solo dicendo che nei migliori studi grafici trovi i MAC e questa non è per niente una scelta basata sulla moda del momento, ma semplicemente legata ad un fattore di qualità e rendimento.

Inviato da: Lightworks il Mar 2 2013, 11:27 AM

E basta con sto cumolo di boiate! (mi riferisco all'ultimo post)

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 12:18 PM

QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 2 2013, 11:24 AM) *
Lascia che ti dica una cosa, premetto che non possiedo un MAC(ma ci ho smanettato parecchio vicino e ascoltato più persone che lo possiedono) e premetto che alla fine ogni spesa che si fà è sempre giustificata dal rapporto "tasca/portafoglio".
Ma ti posso tranquillamente dire che se prendi un pc fisso/portatile con sistema windows, stai sicuro al 100% che almeno e ripeto almeno, per quanto ti può andare bene andrai incontro ad una formattazione una volta ogni 2 anni(ovviamente questo tempo è variabile a seconda dell'uso che ne fai). Questo perchè virus e antivirus a parte sono solo una prerogativa di questi PC, poichè apple è completamente immune da queste cose, che sono le principali cause di un malfunzionamento e di relative(scusate il termine) "smadonnate" che improvvisamente ti fanno tirare calci come un mulo a destra e a manca. Inoltre c'è da farsi una domanda(come giustamente si diceva in qualche commento sopra) del perchè anche usati costano così tanto i mac. Semplice, perchè è una "macchina" che rimane sempre aggiornata e non soggetta ad essere obsoleta come invece accade per i PC più comuni. Con questi ultimi prima o poi sarai soggetto a cambiare o aggiungere RAM, scheda grafica, ecc. Perchè "l'infamità" di windows sta che lancia continuamente aggiornamenti che richiedono via via hardware sempre più aggiornati, indipendentemente da quello che hai tu e che di conseguenza tendono sempre ad aggiornarti e indipendentemente se tu decidi o meno di farli questi aggiornamenti prima o poi sarai "costretto" a farli, per il semplice motivo che la tecnologia internet con i vari player di visione multimediale tipo youtube è in costante aggiornamento e quindi cambiando solo software con hardware vecchi prima o poi(te lo posso mettere per iscritto) andrai incontro alle classiche "blue screen", ecc ecc. La differenza sostanziale è il prezzo, ma ti posso assicurare che è strettamente legato alla proporzione rapporto/qualità.
PS: tutto questo discorso ovviamente decade qualora tu utilizzi il tuo CPU senza internet e con programmi contestualizzati temporalmente al tuo sistema operativo e alle possibilità dei tuoi hardware. Ma questa come sappiamo è utopia, poichè oggi giorno tutti siamo collegati ad internet!!!
Cmq concludo solo dicendo che nei migliori studi grafici trovi i MAC e questa non è per niente una scelta basata sulla moda del momento, ma semplicemente legata ad un fattore di qualità e rendimento.


Tutta sta roba sarebbe valida, e lo era, quando i Mac usavano processori PowerPC. Adesso i Mac invecchiano decisamente più veloci e Apple ci mette del suo limitandoti nell'installazione delle ultime release.
Chiariamoci che questo va benissimo se si vuole la massima stabilità. Ovvero a Cupertino fanno girare i nuovi OS X (parliamo di Mountain Lion cosi ci capiamo) solo su macchine prodotte negli ultimi 3/4 anni, e ti fanno installare il SOsolo su quelle. E so già che voi anti-Apple penserete che "eccerto, furbi loro, ti obbligano a comprare il nuovo Mac se vuoi aggiornare"...ma non è -solo- marketing, lo fanno semplicemente per garantire la massima stabilità su un limitato numero di macchine, loro non possono testare su tutti i Mac e quindi si limitano agli ultimi per poi tagliare fuori i precedenti che puoi sempre benissimo usare ma con il vecchio SO. Il quale però non viene abbandonato ma gode di qualche anno residuo di big fixes, semplicemente non sei aggiornatissimo ma va bene comunque!
Per il discorso firewall diciamo semplicemente che OS X ha un suo FW integrato nel kernel (un modulo che si compila alla creazione del kernel) e quindi non c'è nulla che rompe, richiede risorse, costa eccc, come su WIN.
Per i virus ci sono due veritàohmy.gifS X è meno soggetto a virus poiché utilizza una gestione dei privilegi diversa rispetto a WIN, in parole povere tu non sei mai l'amministratore (root su UNIX) del SO e quindi è difficile attaccare il cervello del sistema e anche se ad un programma inserisci la password di amministratore ha limitati permessi (e poi è difficile che scarichi un immagine e per aprirla ti chiede la passw, devi essere tu stupido). Da Mountain Lion poi è stata implementata un'altra funzione di sicurezza per cui i software devono essere FIRMATI da uno sviluppatore che abbia una licenza valida di sviluppatore con Apple. (Ok è facilmente aggirabile, basta fare "click contestuale e Apri" e il programma -anche malevolo ma senza privilegi- si apre comunque ma è sempre colpa tua, non del SO).
E l'altra è che OS X è poco diffuso e scrivere virus/exploit/ecc solo per lui non conviene in termini di tempo, un cracker sviluppa per poter fare più danni possibile più facilmente possibile, quindi Windows. Infatti tutti gli attacchi di questi giorni ad OS X arrivano solo da quel "bastardo" di JAVA che è multi piattaforma, cioè scrivono un virus per Java e va sia su WIN che OS X. Infatti Apple non installa più Java di default ed è difficile che qualcuno lo tenga sempre attivo nel browser (non serve a quasi nulla).

Negli studi usano Mac per questi motivi, perchè è più semplice, potente e non richiede di stare li ad aggiornare AV o FW e anche i vecchi OS X vanno bene. Non è moda o design, certo per molti -purtroppo- è anche solo quello, cosa molto triste ma un bel Mac (più ricercato in termini di design) fa più figura che non un oc qualsiasi sulla scrivania! Poi ci sono oc davvero belli (a me piacciono moltissimo i Lenovo e i mini-ATX fanless come desktop). E perchè hanno dei piccoli accorgimenti che un pc da centro commerciale non ha!
E sopratutto l'assistenza che Apple fornisce, una favola, a me nell'ultimo anno hanno cambiato gratis 4 iMac e due schermi con il tecnico che è venuto a casa mia a montarli! E pure due iPhone che sono venuti a prenderli a casa con il corriere UPS! Queste cose non mi faranno mai tornare indietro wink.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 12:32 PM

Aggiungo solo che trasportando l'esperienza pc/Mac in campo fotografico devo dire che avevo preso 4 mesi fa una D600 e dopo 3 mesi l'ho venduta per la D800, la D600 sforna foto uguali alla 800 (come con un pc sforni il lavoro uguale ad un Mac) ma è come lo fai che ti cambia e migliora la vita! Poi c'è chi si accontenta... (e gode perchè spende pure meno laugh.gif ).

Inviato da: alessandroiandolo84 il Mar 2 2013, 12:50 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 11:27 AM) *
E basta con sto cumolo di boiate! (mi riferisco all'ultimo post)

Primo stai calmo, e secondo impara a rispettare le persone e di conseguenza i loro pareri e pensieri.
Il tuo commento ha prodotto 2 cose inutili:
1- confondi solamente non dando nessuna soluzione a chi ha chiesto un parere e di conseguenza un aiuto;
2- fare una "sparata" come la tua senza nemmeno giustificarne "il perchè" ritieni sbagliato questo mio pensiero(riportato per esperienza vissuta e non per sentito dire) mi fa pensare che a parte il bon ton, ti manca anche qualche altra cosa.
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 12:18 PM) *
Tutta sta roba sarebbe valida, e lo era, quando i Mac usavano processori PowerPC. Adesso i Mac invecchiano decisamente più veloci e Apple ci mette del suo limitandoti nell'installazione delle ultime release.
Chiariamoci che questo va benissimo se si vuole la massima stabilità. Ovvero a Cupertino fanno girare i nuovi OS X (parliamo di Mountain Lion cosi ci capiamo) solo su macchine prodotte negli ultimi 3/4 anni, e ti fanno installare il SOsolo su quelle. E so già che voi anti-Apple penserete che "eccerto, furbi loro, ti obbligano a comprare il nuovo Mac se vuoi aggiornare"...ma non è -solo- marketing, lo fanno semplicemente per garantire la massima stabilità su un limitato numero di macchine, loro non possono testare su tutti i Mac e quindi si limitano agli ultimi per poi tagliare fuori i precedenti che puoi sempre benissimo usare ma con il vecchio SO. Il quale però non viene abbandonato ma gode di qualche anno residuo di big fixes, semplicemente non sei aggiornatissimo ma va bene comunque!
Per il discorso firewall diciamo semplicemente che OS X ha un suo FW integrato nel kernel (un modulo che si compila alla creazione del kernel) e quindi non c'è nulla che rompe, richiede risorse, costa eccc, come su WIN.
Per i virus ci sono due veritàohmy.gifS X è meno soggetto a virus poiché utilizza una gestione dei privilegi diversa rispetto a WIN, in parole povere tu non sei mai l'amministratore (root su UNIX) del SO e quindi è difficile attaccare il cervello del sistema e anche se ad un programma inserisci la password di amministratore ha limitati permessi (e poi è difficile che scarichi un immagine e per aprirla ti chiede la passw, devi essere tu stupido). Da Mountain Lion poi è stata implementata un'altra funzione di sicurezza per cui i software devono essere FIRMATI da uno sviluppatore che abbia una licenza valida di sviluppatore con Apple. (Ok è facilmente aggirabile, basta fare "click contestuale e Apri" e il programma -anche malevolo ma senza privilegi- si apre comunque ma è sempre colpa tua, non del SO).
E l'altra è che OS X è poco diffuso e scrivere virus/exploit/ecc solo per lui non conviene in termini di tempo, un cracker sviluppa per poter fare più danni possibile più facilmente possibile, quindi Windows. Infatti tutti gli attacchi di questi giorni ad OS X arrivano solo da quel "bastardo" di JAVA che è multi piattaforma, cioè scrivono un virus per Java e va sia su WIN che OS X. Infatti Apple non installa più Java di default ed è difficile che qualcuno lo tenga sempre attivo nel browser (non serve a quasi nulla).

Negli studi usano Mac per questi motivi, perchè è più semplice, potente e non richiede di stare li ad aggiornare AV o FW e anche i vecchi OS X vanno bene. Non è moda o design, certo per molti -purtroppo- è anche solo quello, cosa molto triste ma un bel Mac (più ricercato in termini di design) fa più figura che non un oc qualsiasi sulla scrivania! Poi ci sono oc davvero belli (a me piacciono moltissimo i Lenovo e i mini-ATX fanless come desktop). E perchè hanno dei piccoli accorgimenti che un pc da centro commerciale non ha!
E sopratutto l'assistenza che Apple fornisce, una favola, a me nell'ultimo anno hanno cambiato gratis 4 iMac e due schermi con il tecnico che è venuto a casa mia a montarli! E pure due iPhone che sono venuti a prenderli a casa con il corriere UPS! Queste cose non mi faranno mai tornare indietro wink.gif

Mi fa piacere che "A FINALE" anche tu convieni con me sulla netta qualità che apple dimostra nei terminali rispetto ai classici PC.....

Inviato da: Lightworks il Mar 2 2013, 01:21 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 12:18 PM) *
a me nell'ultimo anno hanno cambiato gratis 4 iMac e due schermi con il tecnico che è venuto a casa mia a montarli! E pure due iPhone che sono venuti a prenderli a casa con il corriere UPS! Queste cose non mi faranno mai tornare indietro wink.gif


Cambiare ben 4 MAc, 2 schermi e due iphone in un anno...e non torni indietro? unsure.gif hmmm.gif blink.gif I qualche LEGGERISSIMO dubbio comincerei ad averlo...a meno che il marchio da me scelto non fosse un feticcio messicano.gif

I computer che mi assemblo io non abbisognano di assistenza, in genere li regalo o li butto quando sono obsoleti per il mio lavoro che richiede computer con la più alta capacità di calcolo possibile.


Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 02:51 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 01:21 PM) *
Cambiare ben 4 MAc, 2 schermi e due iphone in un anno...e non torni indietro? I qualche LEGGERISSIMO dubbio comincerei ad averlo...a meno che il marchio da me scelto non fosse un feticcio

I computer che mi assemblo io non abbisognano di assistenza, in genere li regalo o li butto quando sono obsoleti per il mio lavoro che richiede computer con la più alta capacità di calcolo possibile.


Un anno e mezzo ora che ci penso! Me li hanno cambiati 3 solo perchè c'erano un paio di granelli di polvere dentro il vetro, sarebbe bastato con le ventose staccarlo e soffiare ma hanno insistito per spedirmene uno nuovo... E il 4º è stato massacrato dal corriere TNT, non l'ho neanche ritirato, me lo hanno rispedito nuovo. Il monitor purtroppo è stato l'unico problema degli iMac, però è venuto un tecnico a casa e me l'ha sostituito, poi. Non mi andava bene (non era uniforme come colore) ed è tornato e me l'ha sostituito di nuovo, ora è tutto perfetto come piace a me biggrin.gif quando assemblavo PC per conto mio neanche ci badavo a ste sottigliezze, Apple ti abitua male laugh.gif poi su una quindicina di Mac negli ultimi 10 anni solo questi problemini, magari con un pc chiuso che non puoi aprire avessi sempre avuto solo questi di problemini e me li avessero risolti alla grandissima come Apple. Non ho mai speso UN euro oltre al costo del computer! Con i pc da mercatone è un disastro, con quegli auto-assemblati te li risolvi da solo i problemini, e poi io sono sempre curioso infatti, come ho già scritto, si potesse installare OS X ovunque me lo sarei fatto io il pc probabilmente. Ma mi sarei lamentato per ogni piccola rogna che mi capitava biggrin.gif
Tra l'altro l'iPhone, al secondo, invece di spedirmi un 4 da 8Gb come avevo comprato, mi hanno mandato un nuovo 4 ma da 16Gb biggrin.gif un regalo da un centinaio di euro che ho ben tenuto! (Quello appena preso aveva un display non perfettamente illuminato in un bordino).
È inutile stare a discutere, l'assistenza Apple è al top per quanto mi riguarda, ma questo è solo un plus che offre Apple, se fosse stata mediocre comunque mi godrei il Mac di per se come computer.
@Alessandro: beh si ovvio che convengo con la qualità Apple ma non sono neanche accecato dallo splendore della mela, ho sempre fatto le mie valutazioni e sono pronto a ricredermi se Apple dovesse iniziare a perder colpi (cosa che ultimamente... Mhhhh... Diciamo che non sono più i tempi di metà anni 90/2000...)

Inviato da: Lightworks il Mar 2 2013, 03:13 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 02:51 PM) *
Tra l'altro l'iPhone, al secondo, invece di spedirmi un 4 da 8Gb come avevo comprato, mi hanno mandato un nuovo 4 ma da 16Gb biggrin.gif un regalo da un centinaio di euro


Centinaio di euro del Monopoli/Apple visto che una micro SD da 8 gb costa 4 euro. PC.gif guru.gif


Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 2 2013, 04:07 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 02:43 AM) *
8 core, 4 core gb di ram, grafici.... robe da matti biggrin.gif Io non so neanche che scheda video ha il mio mac e va da dio con l'ultimo aggiornamento (non con windows xp cioè os x Tiger). Semplicemente funziona. Se funzionasse anche windows come voglio io (per principio senza programmi anti-porcherie che girano in background ad esempio) lo userei. Così non è, e quindi mi tengo os ten biggrin.gif


E' questo il problema!

Su windows non c'è alcun programma anti qualcosa in più che su mac, il numero di virus esistenti per le versioni 64 bit dei sistemi operativi windows è pari a quello dei virus per mac ed è un numero molto basso.

Windows è avanti tecnologicamente, ha supporto nativo per praticamente qualsiasi tecnologia esistente dal touch al TRIM degli SSD, quest'ultima tecnologia velocizza molto la scrittura su dischi SSD e c'è solo in windows quindi su un mac un SSD con TRIM è castrato perché TRIM non si attiva!

Tu sei partito con il dire "non so neanche che scheda video c'è ma va tutto bene" ... ecco hai dimostrato di non sapere nulla, la scheda video non fa praticamente niente se non giochi, sta li a poltrire!

QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 09:55 AM) *
Giulio, se sono dieci anni che hai abbandonato win...dai tempi di win XP è cambiato qualcosina wink.gif


Si qualcosa è cambiato... tipo... tutto!


QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 11:24 AM) *
Non è cambiata la cosa più importante nonché quasi l'unica che mi interessa: il kernel del SO, il cervello di WIN è sempre lo stesso. Anzi adesso son pure riusciti a peggiorare le cose facendo due SO uguali ma uno compilato per ARM e uno per x86, così che la gente non capisce nulla. A


Se la mossa di rendere compatibile un sistema desktop con sistemi ARM l'avesse fatta Apple sarebbe stata "la rivoluzione" ed invece un innovazione così rivoluzionaria è interpretata dagli utenti apple come "la gente non ci capisce nulla" bah... è evoluzione e apre le porte al mercato ancora più libero dell'hardware, le grandi case stanno preparando software per windows con arch. ARM e questo permetterà di avere tablet e portatili incredibilmente piccoli, leggeri e dall'autonomia esagerata pur avendo comunque prestazioni elevate e poter comunque usare un sistema operativo completo e non castrato come quello di ipad e simili. Io ho un tablet windows 8 (intel) e devo dire che è qualcosa che gli utenti apple non possono neanche immaginare, non serve un pc per usarlo, non serve un adattatore per connettere una chiavetta, non serve chissà cosa per connettere un monitor esterno o un proiettore e ci gira tutto quello che gira sul mio fisso, posso fare post produzione senza alcun problema anche con PS CS6 (quello vero, non versione per bimbiminchia che usano il tablet).

Inoltre aggiungo che il kernel è stato riscritto per windows vista che è stato il primo sistema operativo della nuova generazione (nella versione 64 bit su pc decenti era mostruosamente più veloce e stabile di XP) poi è stato ancora modificato e ora è ottimizzato, paragonare il kernel di XP a quello di 7 o 8 è come paragonare la clava con il phaser

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 2 2013, 06:18 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 2 2013, 03:13 PM) *
Centinaio di euro del Monopoli/Apple visto che una micro SD da 8 gb costa 4 euro.


Eh si proprio solo quei geni di Apple ti fanno pagare 100€ al raddoppio della memoria, invece in samsung te li regala no? laugh.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Per non parlare di Microsoft, che ti fanno pagare un dispositivo come se avesse 32Gb e invece ne ha solo 16gb: "http://www.slashgear.com/microsoft-surface-32gb-only-has-16gb-of-usable-storage-06255803/", perchè i 16gb te li mangi solo con quel mattone di Windows!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2013, 04:07 PM) *
E' questo il problema!

Su windows non c'è alcun programma anti qualcosa in più che su mac, il numero di virus esistenti per le versioni 64 bit dei sistemi operativi windows è pari a quello dei virus per mac ed è un numero molto basso.

Windows è avanti tecnologicamente, ha supporto nativo per praticamente qualsiasi tecnologia esistente dal touch al TRIM degli SSD, quest'ultima tecnologia velocizza molto la scrittura su dischi SSD e c'è solo in windows quindi su un mac un SSD con TRIM è castrato perché TRIM non si attiva!

Tu sei partito con il dire "non so neanche che scheda video c'è ma va tutto bene" ... ecco hai dimostrato di non sapere nulla, la scheda video non fa praticamente niente se non giochi, sta li a poltrire!
Si qualcosa è cambiato... tipo... tutto!
Se la mossa di rendere compatibile un sistema desktop con sistemi ARM l'avesse fatta Apple sarebbe stata "la rivoluzione" ed invece un innovazione così rivoluzionaria è interpretata dagli utenti apple come "la gente non ci capisce nulla" bah... è evoluzione e apre le porte al mercato ancora più libero dell'hardware, le grandi case stanno preparando software per windows con arch. ARM e questo permetterà di avere tablet e portatili incredibilmente piccoli, leggeri e dall'autonomia esagerata pur avendo comunque prestazioni elevate e poter comunque usare un sistema operativo completo e non castrato come quello di ipad e simili. Io ho un tablet windows 8 (intel) e devo dire che è qualcosa che gli utenti apple non possono neanche immaginare, non serve un pc per usarlo, non serve un adattatore per connettere una chiavetta, non serve chissà cosa per connettere un monitor esterno o un proiettore e ci gira tutto quello che gira sul mio fisso, posso fare post produzione senza alcun problema anche con PS CS6 (quello vero, non versione per bimbiminchia che usano il tablet).

Inoltre aggiungo che il kernel è stato riscritto per windows vista che è stato il primo sistema operativo della nuova generazione (nella versione 64 bit su pc decenti era mostruosamente più veloce e stabile di XP) poi è stato ancora modificato e ora è ottimizzato, paragonare il kernel di XP a quello di 7 o 8 è come paragonare la clava con il phaser


riccardobucchino.com sinceramente non sai di cosa parli...

Su windows ci sono antiivirus e firewall.

Su mac il supporto TRIM (e GC) agli SSD Apple c'è, questo è il mio SSD Apple...

IPB Immagine

La scheda video è importantissima per le elaborazioni grafiche di solo Photoshop la usa tantissimo , http://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html

Il motore grafico Mercury Graphics Engine (MGE) rappresenta le funzioni che sfruttano l’accelerazione mediante unità di elaborazione grafica, o GPU. In Photoshop CS6, questo nuovo motore offre risultati pressoché immediati quando si utilizzano alcuni strumenti chiave come Fluidifica, Altera, Effetti di luce e il filtro Dipinto a olio. Il nuovo motore MGE offre una rapidità di risposta senza precedenti e consente di lavorare con la massima fluidità.
MGE è una nuova funzionalità di Photoshop CS6 e utilizza i framework OpenGL e OpenCL. Non utilizza il framework proprietario CUDA di nVidia.
MGE richiede una scheda video supportata e un driver aggiornato. Se non disponete di una scheda supportata, le prestazioni risulteranno ridotte.


64bit ne parli tanto, e non sai che non cambia niente, ah la potenza del marketing... 64 bit è solo un'estensione del kernel per gestire più di 16Gb di ram, i Mac usano istruzioni a 64bit da OS X 10.4 (2004/2005), semplicemente per gestire tutta i processori IBM a 64bit e tutta la ram che poteva essere installata. Pensa che adesso si può disabitilitare o abilitare il modulo del kernel che gestisce istruzioni a 64 bit solo scrivendo questa stringa di codice da terminale (unix rulez biggrin.gif ), io stesso l'avevo fatto per provare, non cambia nulla ovviamente, a meno di non aver mac con oltre 16gb di memoria (infatti era installato a 64bit di default sui mac pro)

sudo systemsetup -setkernelbootarchitecture x86_64

Fonte documento ufficiale Apple -> http://support.apple.com/kb/HT3773

PS: e guarda che non c'è nulla di speciale nell'avere un OS X compilato per ARM. iOS è compilato per ARM ma ovviamente non OS X, non sono mica tonti, avere solo il sistema operativo ARM come windows è un disastro molto semplicemente perchè gira solo il SO ma non le applicazioni laugh.gif e infatti le applicazioni di windows RT non girano sul normale... laugh.gif ahah giusto per confondere e incasinare le ideee...

Un piccolo consiglio, leggi prima di scrivere e sii sicuro di cosa scrivere, altrimenti fai solo delle figure non molto belle sia te sia quello che cerchi di sostenere/supportare wink.gif


Comunque io mi son stufato di rispondere, sembra di stare all'asilo, e quello più giovane credo di essere io... fate quello che vi pare, a me non mi convincete di certo a cambiare, ahah...

Inviato da: cesare forni il Mar 2 2013, 09:33 PM

ho letto quasi tutto...
non sono un tifoso ne di win ne di mac
semplicemente li uso.
Forse sarebbe ora di crescere un po' e di chiudere certe discussioni del tutto inutili

Buona domenica a tutti
Cesare

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 3 2013, 02:02 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 06:18 PM) *
Su windows ci sono antiivirus e firewall.

Su mac il supporto TRIM (e GC) agli SSD Apple c'è, questo è il mio SSD Apple...

IPB Immagine

La scheda video è importantissima per le elaborazioni grafiche di solo Photoshop la usa tantissimo , http://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html

Il motore grafico Mercury Graphics Engine (MGE) rappresenta le funzioni che sfruttano l’accelerazione mediante unità di elaborazione grafica, o GPU. In Photoshop CS6, questo nuovo motore offre risultati pressoché immediati quando si utilizzano alcuni strumenti chiave come Fluidifica, Altera, Effetti di luce e il filtro Dipinto a olio. Il nuovo motore MGE offre una rapidità di risposta senza precedenti e consente di lavorare con la massima fluidità.
MGE è una nuova funzionalità di Photoshop CS6 e utilizza i framework OpenGL e OpenCL. Non utilizza il framework proprietario CUDA di nVidia.
MGE richiede una scheda video supportata e un driver aggiornato. Se non disponete di una scheda supportata, le prestazioni risulteranno ridotte.


64bit ne parli tanto, e non sai che non cambia niente, ah la potenza del marketing... 64 bit è solo un'estensione del kernel per gestire più di 16Gb di ram, i Mac usano istruzioni a 64bit da OS X 10.4 (2004/2005), semplicemente per gestire tutta i processori IBM a 64bit e tutta la ram che poteva essere installata. Pensa che adesso si può disabitilitare o abilitare il modulo del kernel che gestisce istruzioni a 64 bit solo scrivendo questa stringa di codice da terminale (unix rulez biggrin.gif ), io stesso l'avevo fatto per provare, non cambia nulla ovviamente, a meno di non aver mac con oltre 16gb di memoria (infatti era installato a 64bit di default sui mac pro)

sudo systemsetup -setkernelbootarchitecture x86_64

Fonte documento ufficiale Apple -> http://support.apple.com/kb/HT3773

PS: e guarda che non c'è nulla di speciale nell'avere un OS X compilato per ARM. iOS è compilato per ARM ma ovviamente non OS X, non sono mica tonti, avere solo il sistema operativo ARM come windows è un disastro molto semplicemente perchè gira solo il SO ma non le applicazioni laugh.gif e infatti le applicazioni di windows RT non girano sul normale... laugh.gif ahah giusto per confondere e incasinare le ideee...

Un piccolo consiglio, leggi prima di scrivere e sii sicuro di cosa scrivere, altrimenti fai solo delle figure non molto belle sia te sia quello che cerchi di sostenere/supportare wink.gif
Comunque io mi son stufato di rispondere, sembra di stare all'asilo, e quello più giovane credo di essere io... fate quello che vi pare, a me non mi convincete di certo a cambiare, ahah...



Su apple devi mettere l'antivirus se vuoi essere sicuro di non avere problemi perché i virus ci sono e come quindi la storia è la stessa.

Photoshop usa la scheda video lo so anche io ma non è fondamentale, chiede open GL e open cl per la gestione grafica (es quando zommi) ma con una intel 4500HD (scheda grafica integrata del mio dell del 2008) va tutto a meraviglia, con una scheda bella su alcune operazioni risparmi qualche secondo rispetto una scarsissima sai che guadagno...

Il sistema a 64 bit serve a gestire più di 2 gb di ram non 16, su windows a 32 bit ti legge fino a 4 gb ma in realtà può allocarne al massimo 2 per ogni processo e le motivazioni sono matematiche non esoteriche e 2 gb è il massimo e fine della storia, il 64 bit invece supporta molta più ram i primi windows a 64 bit supportavano 64 gb di ram ma con il tempo hanno alzato gli standard perché il limite teorico è molto più alto

Inviato da: Lightworks il Mar 3 2013, 08:48 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 2 2013, 06:18 PM) *
Eh si proprio solo quei geni di Apple ti fanno pagare 100€ al raddoppio della memoria, invece in samsung te li regala no? laugh.gif

Per non parlare di Microsoft, che ti fanno pagare un dispositivo come se avesse 32Gb e invece ne ha solo 16gb

Beh, giustamente hanno visto che qualcuno fa i soldi su questa cosa perchè non imitarlo? Però non sai o hai omesso di dire che sia i Galaxy che il Surface (altra gabbia dorata tipo Ios) hanno lo slot di espansione micro SD e il surface legge anche le SD, quindi hai memoria quanta ne vuoi a prezzi da grande magazzino e non da gioielleria.


Inviato da: Valejola il Mar 3 2013, 11:05 AM

Raga questa guerra sarà sempre infinita perchè ognuno ha le proprie esigenze, le proprie possibilità e le proprie priorità.
Per esempio la mia priorità è il lato economico, quindi per ottenere il meglio spendendo il meno possibile sono obbligato a scegliere un pc classico, e pazienza se dovrò avere qualche piccolo fastidio in più come case fra i piedi, formattazioni (ormai molto meno frequenti rispetto il passato e comunque tutte causate dell'utilizzatore) e attenzioni in più coi sw.
D'altro canto però il pc mi dà anche la possibilità di scegliere quello che più preferisco, sia come componenti hw, sia come monitor, case ecc ecc...il che non è un fattore di poco conto per cui non è un unico svantaggio preferire il pc classico.
Anzi, se in futuro usciranno novità importanti, mi basterebbe cambiare qualche componente rimanendo sempre aggiornato.
Con Apple invece questo discorso è molto meno praticabile, se non impossibile.
Ok, è un bel prodotto, esteticamente molto pulito, semplice e ti dà meno noie dei pc normali sin dal primo momento...ma purtroppo non fà per me perchè il prezzo è troppo alto per giustificare quelle poche caratteristiche migliori che ha, soprattutto contando che ne ha anche altre di peggiori.
Però posso capire che c'è chi preferisce fare l'esatto contrario, cioè vivere senza problemi prevedendo che ogni tot anni cambia direttamente il pc completo per rimanere sempre aggiornato con le tecnologie del momento.
Quindi per me è puramente una questione economica perchè per il resto i due sistemi si equivalgono...uno ha pregi da un lato e uno sull'altro, e viceversa.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 3 2013, 12:02 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2013, 04:07 PM) *
E' questo il problema!

Su windows non c'è alcun programma anti qualcosa in più che su mac, il numero di virus esistenti per le versioni 64 bit dei sistemi operativi windows è pari a quello dei virus per mac ed è un numero molto basso.


Ah ah ah...Invece di assemplbarti i PC da solo come lo 0.001% della popolazione mondiale entra in un qualsiasi negozio e acquistane uno vedrai che gli anti di cui parli ci sono eccome ancora adesso,anche con windows8 per cui non è cambiata una bella mazza nonostante tu vuoi far credere il contrario....biggrin.gif

QUOTE
Windows è avanti tecnologicamente, ha supporto nativo per praticamente qualsiasi tecnologia esistente dal touch al TRIM degli SSD, quest'ultima tecnologia velocizza molto la scrittura su dischi SSD e c'è solo in windows quindi su un mac un SSD con TRIM è castrato perché TRIM non si attiva!


Che c@zzata che hai detto santo cielo!
Io direi che dovresti aggiornarti tecnologicamente prima di continuare a seminare cavolate...
Il trim di cui parli al giorno d'oggi non serve che venga implementato ne da windows ne da linux e neppure da OSX!
Oggi nei dischi seri viene implementato direttamente via Hardware ed è completamente slegato da qualsiasi sistema operativo per cui...puoi installare paradossalmente anche win XP su un SSD come ad esempio il Crucial M4 che vola esattamente come qualsiasi ciofeca di SSD che ha bisogno del tuo bel windows che supporta il trim.
Il Crucial M4 oltra ha supportare il trim di suo,supporta anche il Garbage Collection tutto da solo e via Hardware(come dovrebbero fare tutti gli SSD seri del resto).






QUOTE
Inoltre aggiungo che il kernel è stato riscritto per windows vista che è stato il primo sistema operativo della nuova generazione (nella versione 64 bit su pc decenti era mostruosamente più veloce e stabile di XP) poi è stato ancora modificato e ora è ottimizzato, paragonare il kernel di XP a quello di 7 o 8 è come paragonare la clava con il phaser


Si,certo è stato riscritto sempre alla Winzzoz!
Di fatto c'è sempre il solito registro di configurazione che si riempie,le solite applicazioni che appena installate installano altre porcherie in background e quindi te le ritrovi avviate in automatico ecc ecc.
Hai ragione,non è cambiato nulla,è il solito winzozz...biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 3 2013, 12:11 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2013, 02:02 AM) *
Su apple devi mettere l'antivirus se vuoi essere sicuro di non avere problemi perché i virus ci sono e come quindi la storia è la stessa.



Quale storia scusa?
Quella della tua mente?

Girala come ti pare ma se esci da un negozio con un bel Sony vaio da 1000 e passa euro dentro ti trovi preinstallata la versione di MacAfee antivirus che scade dopo 60 gg. biggrin.gif
Quindi dopo tale tempo iniziano ad arrivare i messaggi "attenzione,il vostro sistema potrebbe essere esposto a rischi" ecc ecc.
Ergo:ti tocca mettere mano al portafoglio per pagarti l'antivirus oppure mettere mano al sistema operativo per rimuovere quello che ti hanno messo e metterne uno gratuito...Insomma...ci devi perdere tempo!
Ora,so che tu continui a insistere con sta storia dei virus per MAC ma ti faccio notare che se la casalinga di Voghera entra in un negozio e invece del solito Sony vaio si piglia un MAC,arrivata a casa non trova nessun antivirus preinstallato.
Questi sono i fatti,tutto quello che racconti tu è solo "aria fritta".
Detto questo...Sempre se entro in un qualsiasi store di elettronica,io un MAC lo provo senza chiedere il permesso a nessuno.
Strano che per windows invece tocca chiamare il commesso....forse perché basta il primo pischello con una chiavetta USB piena di virus .EXE per mandarlo fuori uso?

biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: alessandroiandolo84 il Mar 3 2013, 12:24 PM

Ragazzi basta parlare, windows è una m...a PUNTO.
messicano.gif

Inviato da: Lightworks il Mar 3 2013, 01:04 PM

QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 2 2013, 12:50 PM) *
Primo stai calmo, e secondo impara a rispettare le persone e di conseguenza i loro pareri e pensieri.
2- fare una "sparata" come la tua senza nemmeno giustificarne "il perchè" ritieni sbagliato questo mio pensiero(riportato per esperienza vissuta e non per sentito dire) mi fa pensare che a parte il bon ton, ti manca anche qualche altra cosa.


Perché se ne è parlato per 10 pagine e da quel che scrivi mi sembra evidente che non sei molto addentro alla materia.

Inviato da: alessandroiandolo84 il Mar 3 2013, 02:09 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 3 2013, 01:04 PM) *
Perché se ne è parlato per 10 pagine e da quel che scrivi mi sembra evidente che non sei molto addentro alla materia.


Se è per questo se ne sta parlando ancora e ognuno dice il contrario dell'altro.
Quindi adesso o nessuno capisce niente, o ognuno ha le sue ragioni in base alle proprie esperienze....... Io però la presunzione di dire che le mie parole sono bibbia non c'è l'ho, e in altrettanto modo sono sgorbutico e presuntuoso da scrivere e "ammonire" un'altro utente dicendo che dice una #########!!!!!

Inviato da: stefano59 il Mar 3 2013, 02:47 PM

Ragazzi, proseguire questa discussione non ha molto senso. Sono due parrocchie diverse. È comunque vero che chi da Win e' passato a Mac, indietro non è più tornato. E' un po' come paragonare Fiat ad Audi. E Mac non è certo la Fiat... rolleyes.gif

Inviato da: Lightworks il Mar 3 2013, 04:41 PM

QUOTE(stefano59 @ Mar 3 2013, 02:47 PM) *
Ragazzi, proseguire questa discussione non ha molto senso. Sono due parrocchie diverse. È comunque vero che chi da Win e' passato a Mac, indietro non è più tornato. E' un po' come paragonare Fiat ad Audi. E Mac non è certo la Fiat... rolleyes.gif


Come ho detto io ho preso anni fa, ai tempi di windows svista, un imac 27 e dopo un po' l'ho passato a mio cognato.

I PC che mi assemblo io sono delle Bugatti altro che fiat. messicano.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 3 2013, 05:08 PM

QUOTE(stefano59 @ Mar 3 2013, 02:47 PM) *
Ragazzi, proseguire questa discussione non ha molto senso. Sono due parrocchie diverse. È comunque vero che chi da Win e' passato a Mac, indietro non è più tornato. E' un po' come paragonare Fiat ad Audi. E Mac non è certo la Fiat... rolleyes.gif


A parte quelli che li sognano i mac e dicono di averli usati.... laugh.gif (magari nel loro subconscio lo vorrebbero anche, poi vedono i prezzi e... ph34r.gif )

Inviato da: Valejola il Mar 3 2013, 06:24 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 3 2013, 05:08 PM) *
A parte quelli che li sognano i mac e dicono di averli usati.... laugh.gif (magari nel loro subconscio lo vorrebbero anche, poi vedono i prezzi e... ph34r.gif )

Se un 27" i5 fosse costato sui 1.500 Euro l'avrei sicuramente preso.
Purtroppo ne costa 400 in più, e secondo me non li vale perchè le peculiarità migliori rispetto a win non mi interessano...
Ecco perchè è tutto un discorso soggettivo.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 3 2013, 08:54 PM

QUOTE(Valejola @ Mar 3 2013, 06:24 PM) *
Se un 27" i5 fosse costato sui 1.500 Euro l'avrei sicuramente preso.
Purtroppo ne costa 400 in più, e secondo me non li vale perchè le peculiarità migliori rispetto a win non mi interessano...
Ecco perchè è tutto un discorso soggettivo.


Di oggettivo nella differenza di prezzo c'è sempre un sistema operativo completamente diverso,non c'è l'abbonamento virus antivirus e l'ingengnerizzazione e una spanna sopra qualsiasi cassone.
Inoltre, ti faccio notare che se non sei esperto quei miseri 400 euro te li bruci ben presto in assistenza(qua dentro c'è gente che ha ammesso di formattare il pc ogni 2 anni).
Per cui è inutile che continui a menarla con sta storia del caro.... Io con 1800 euro lavoro su un 27 pollici e non su un 24 come quello del tuo budget.
Se i confronti li facciamo alla pari, la differenza si assottiglia talmente tanto che acquistare un pc ha senso solo se ci giochi come fai tu!

Inviato da: Valejola il Mar 3 2013, 11:32 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 3 2013, 08:54 PM) *
Di oggettivo nella differenza di prezzo c'è sempre un sistema operativo completamente diverso,non c'è l'abbonamento virus antivirus e l'ingengnerizzazione e una spanna sopra qualsiasi cassone.
Inoltre, ti faccio notare che se non sei esperto quei miseri 400 euro te li bruci ben presto in assistenza(qua dentro c'è gente che ha ammesso di formattare il pc ogni 2 anni).
Per cui è inutile che continui a menarla con sta storia del caro.... Io con 1800 euro lavoro su un 27 pollici e non su un 24 come quello del tuo budget.
Se i confronti li facciamo alla pari, la differenza si assottiglia talmente tanto che acquistare un pc ha senso solo se ci giochi come fai tu!

Sei proprio de coccio però...io con 1.600 (quindi 300 meno dell'iMac base, perchè sul sito Apple viene 1.900 e non 1.800) mi prendo un i7, 16Gb di ram, Ati radeon 7950 (e ti ricordo che ha 3Gb di memoria dedicata rispetto i miseri 512Mb dell'iMac), 2 Hdd di cui 1 ssd ecc ecc e, guarda un pò, un Asus 27" ips opaco (che esteticamente mi piace persino di più dell'iMac)!
Quindi spendendo meno ho un pc che l'iMac se lo magna a colazione!
Ok, ho un pò di risoluzione in meno col monitor ma a me poco cambierebbe...
Dici che ancora non ha senso????
Se poi in futuro malauguratamente mi capiterà di dover formattare poco male, 10 minuti e carico il sistema clone pulito e lindo come da nuovo.
Non vedo tutti sti problemi che vedi tu...

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 3 2013, 11:58 PM

QUOTE(Valejola @ Mar 3 2013, 11:32 PM) *
Sei proprio de coccio però...io con 1.600 (quindi 300 meno dell'iMac base, perchè sul sito Apple viene 1.900 e non 1.800) mi prendo un i7, 16Gb di ram, Ati radeon 7950 (e ti ricordo che ha 3Gb di memoria dedicata rispetto i miseri 512Mb dell'iMac), 2 Hdd di cui 1 ssd ecc ecc e, guarda un pò, un Asus 27" ips opaco (che esteticamente mi piace persino di più dell'iMac)!
Quindi spendendo meno ho un pc che l'iMac se lo magna a colazione!
Ok, ho un pò di risoluzione in meno col monitor ma a me poco cambierebbe...
Dici che ancora non ha senso????
Se poi in futuro malauguratamente mi capiterà di dover formattare poco male, 10 minuti e carico il sistema clone pulito e lindo come da nuovo.
Non vedo tutti sti problemi che vedi tu...


Tu usi il software, non l'hardware. Devi chiederti come sarà la tua esperienza utente sui due sistemi, non che hardware usano. E poi l'assistenza.... Decidi te!

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 08:29 AM

QUOTE(Valejola @ Mar 3 2013, 11:32 PM) *
Sei proprio de coccio però...io con 1.600 (quindi 300 meno dell'iMac base, perchè sul sito Apple viene 1.900 e non 1.800) mi prendo un i7, 16Gb di ram, Ati radeon 7950 (e ti ricordo che ha 3Gb di memoria dedicata rispetto i miseri 512Mb dell'iMac), 2 Hdd di cui 1 ssd ecc ecc e, guarda un pò, un Asus 27" ips opaco (che esteticamente mi piace persino di più dell'iMac)!
Quindi spendendo meno ho un pc che l'iMac se lo magna a colazione!
Ok, ho un pò di risoluzione in meno col monitor ma a me poco cambierebbe...
Dici che ancora non ha senso????
Se poi in futuro malauguratamente mi capiterà di dover formattare poco male, 10 minuti e carico il sistema clone pulito e lindo come da nuovo.
Non vedo tutti sti problemi che vedi tu...



Sei de coccio te invece!
Io per 200 euro(ma anche 300) preferisco lavorare su un monitor più grande piuttosto che masturbarmi con le specifiche tecniche della tua superpompata scheda video che in ambito fotografico non servono a un c@zzo!
Dai su...sei rimasto ormai l'unico che ancora fa paragoni così assurdi!
Tu i problemi non li vedi perché come ho detto usi il PC per giocare.
Se lo usassi solo ede esclusivamente per lavoro vedrai che anche quei 10 minuti(manco il sistema operativo ci ricarico in quel tempo) è solo tempo perso che,ti piaccia o no,un utente MAC si risparmia!
Infine ripeto nuovamente....parli di 300 euro come se fossero milioni...con quei soldi non ci acquisto manco un obiettivo serio!
Ti pare che un professionista che spende milioni di euro in attrezzatura fa le pulci su 300 euro?

Dimenticavo....

Questa è un po di gente responsabile del progetto Mars Curiosity...

http://imageshack.us/photo/my-images/268/iua4c.jpeg/

Non avevano nient'altro da fare che per divertirsi a mandare pupazzetti radiocomandati nel sistema solare,hanno deciso di buttare nel cesso un po di soldi per acquistare MacBook invece di quei cessi con su windows 8...biggrin.gif

Inviato da: Lightworks il Mar 4 2013, 10:01 AM

Ha ragione sei un po' di coccio, primo perché se leggessi avresti compreso che ha preso un monitor da 27", secondo che spendendo meno ha una macchina molto più prestazionale di un imac, perché come hanno inutilmente cercato di spiegare altri, i programmi principali e più utilizzati sono gli stessi e vanno allo stesso modo su hardware comparabili.

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 4 2013, 10:28 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 4 2013, 10:01 AM) *
Ha ragione sei un po' di coccio, primo perché se leggessi avresti compreso che ha preso un monitor da 27", secondo che spendendo meno ha una macchina molto più prestazionale di un imac, perché come hanno inutilmente cercato di spiegare altri, i programmi principali e più utilizzati sono gli stessi e vanno allo stesso modo su hardware comparabili.


Ma anche no! O meglio, solo sulla carta! Come ripetuto, OS X è ufficialmente installabile solo su un hardware limitato (Mac) perchè è stato testato ed ottimizzato solo per quei ristretti componenti e questo porta ad avere una user experience migliore e ottimizzata, i numeri non te lo diranno mai, i benchmark non valgono una cippa in questi casi!

È come vedere i test ad alti ISO della mirrorless Sony RX1: una figata pazzesca, ottima, come la D800 o meglio... Si... Neanche per scherzo! Nel daily use ha un autofocus lentissimo, si impugna malissimo, è ingombrantissima per le lenti che sono "1:1" (senza crop insomma), il monitor per mettere a fuoco non è il massimo ecc ecc...

Senza contare l'assistenza Apple al top rispetto ad un baraccone auto costruito.
Poi certo se usi la Sony RX1 su un cavalletto solo in studio, solo per fare foto-tessere va bene quando una D800E, uguale se usi il tuo baraccone assemblato solo con aperti LightRoom e Photoshop, senza connessione, senza farci niente altro. Allora lo consiglio anche io il baraccone meno caro.


Per quanto riguarda la foto di "falcopellegrino"... Ecco quella foto non vuol dire nulla biggrin.gif quelli usano programmi che neanche esistono per noi e poi in campo spaziale usano computer vecchissimi di 10/15 anni fa, proprio per avere la massima stabilità!
Magari posta le foto di Obama mentre usa il suo MacBook personale per il daily use Pollice.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 10:32 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 4 2013, 10:01 AM) *
Ha ragione sei un po' di coccio, primo perché se leggessi avresti compreso che ha preso un monitor da 27", secondo che spendendo meno ha una macchina molto più prestazionale di un imac, perché come hanno inutilmente cercato di spiegare altri, i programmi principali e più utilizzati sono gli stessi e vanno allo stesso modo su hardware comparabili.



Spendendo meno quanto?
Dai su...piantala anche tu con sta storiella...Non ha speso meno un bel niente in quanto si deve monatare come i lego tutto lui,pregando che poi funzioni tutto e pregando di non incontrare problemi.
Se ha qualche problema a qualceh periferica gli tocca smontare pezzo per pezzo coem i lego il suo cassone e perdere tempo a risolvere il problema,spedire fare inforcare....biggrin.gif
Io sono un professionista che non perde di certo la faccia e il tempo per risparmiare 300 euro e se ho qualche problema c'è chi me lo risolve aggratis.
Tu e il tuo amico con il supercomputer invece vi attaccate,è questa la differenza che non volete capire.
Tra l'altro torno a ripeterlo:
State continuando a fare confronti su machine non confrontabili in quanto una è un ALL-IN-ONE,l'altro il solito preassemblato con 4 ventole da 14mm che girano 24/ore su 24 (altrimenti crasha tutto...biggrin.gif).
Inoltre,puoi avere tutta la potenza che vuoi ma se appena accendi il PC ci sono le solite minchiate che partono in Background alla Winzozz,dei 200 processori e della scheda video da 3 giga di menoria(che ridere,chissà qaule softwae fotografico sfrutta davvero tutta quella banda) non ti servono a una mazza.
Lento è e lento rimane!
E' il sistema operativo che fa la differenza!
OSX sfrutta al metà delle risorse hardware che servono all'avido windows,questi sono i fatti!

Inviato da: p4noramix il Mar 4 2013, 10:46 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 4 2013, 10:28 AM) *
..
Senza contare l'assistenza Apple al top rispetto ad un baraccone auto costruito.
Poi certo se usi la Sony RX1 su un cavalletto solo in studio, solo per fare foto-tessere va bene quando una D800E, uguale se usi il tuo baraccone assemblato solo con aperti LightRoom e Photoshop, senza connessione, senza farci niente altro. Allora lo consiglio anche io il baraccone meno caro.
....


Quanto si diverte a punzecchiare... io preferisco il baraccone alla scatoletta, ma son gusti. texano.gif

Comunque.

Nel fine settimana mi son visto con un amico che, diciamo, ha installato OSx su pc.
Ho sorriso ripensando a questa discussione.
Questo mio amico utilizza il pc praticamente solo per la fotografia, sostiene che preferisce la gestione dei colori di OSx rispetto a windows.

Se non si fosse capito io preferisco il PC, ma non denigro la mela.

Qualcuno che usa entrambe le soluzioni ha notato questa cosa?

Inviato da: Valejola il Mar 4 2013, 11:15 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 10:32 AM) *
Spendendo meno quanto?
Dai su...piantala anche tu con sta storiella...Non ha speso meno un bel niente in quanto si deve monatare come i lego tutto lui,pregando che poi funzioni tutto e pregando di non incontrare problemi.
Se ha qualche problema a qualceh periferica gli tocca smontare pezzo per pezzo coem i lego il suo cassone e perdere tempo a risolvere il problema,spedire fare inforcare....biggrin.gif
Io sono un professionista che non perde di certo la faccia e il tempo per risparmiare 300 euro e se ho qualche problema c'è chi me lo risolve aggratis.
Tu e il tuo amico con il supercomputer invece vi attaccate,è questa la differenza che non volete capire.
Tra l'altro torno a ripeterlo:
State continuando a fare confronti su machine non confrontabili in quanto una è un ALL-IN-ONE,l'altro il solito preassemblato con 4 ventole da 14mm che girano 24/ore su 24 (altrimenti crasha tutto...biggrin.gif).
Inoltre,puoi avere tutta la potenza che vuoi ma se appena accendi il PC ci sono le solite minchiate che partono in Background alla Winzozz,dei 200 processori e della scheda video da 3 giga di menoria(che ridere,chissà qaule softwae fotografico sfrutta davvero tutta quella banda) non ti servono a una mazza.
Lento è e lento rimane!
E' il sistema operativo che fa la differenza!
OSX sfrutta al metà delle risorse hardware che servono all'avido windows,questi sono i fatti!

Non c'è più sordo di uno che non vuole ascoltare!!!
Prima cosa non sono un professionista, quindi del tuo tanto amato Apple stacanovista non me ne faccio niente!
Seconda cosa i miei 10 minuti persi in eventuali formattazioni li spendo volentieri se servono a farmi risparmiare bei soldini (non so tu, ma per me 300-400 Euro non sono pochi, soprattutto contando che la macchina che prendo l'Apple se lo mangia...del resto, come ho già detto, non li trovo sugli alberi i soldi, me li devo sudare).
Terza cosa lo sò pure io che la scheda video non è fondamentale per il fotoritocco, ma l'ho presa ANCHE per poterci giocare...quindi se avessi deciso di NON volerci giocare, risparmiavo altri 150 Euro!!!!
Quarta cosa leggi bene, con 1.600 prendo un 27" che mi piace persino di più dell'iMac!!!
Quinta cosa, visto che leggere ti viene difficile, non ho detto che iMac non ha un senso...ho detto che ognuno ha le proprie esigenze, possibilità e priorità...e PER ME Apple non ha affatto senso a quel prezzo!!!
Sesta cosa è inutile che posti gente della nasa, non puoi minimamente sapere gli intrallazzi economici che ci sono dietro a certe scelte!!!

p.s.: con quei soldi che risparmio di certo non cerco un obiettivo, se mai mi faccio un weekend in giro con la morosa!

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 4 2013, 11:33 AM

Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 11:46 AM

QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 11:15 AM) *
Non c'è più sordo di uno che non vuole ascoltare!!!
Prima cosa non sono un professionista, quindi del tuo tanto amato Apple stacanovista non me ne faccio niente!
Seconda cosa i miei 10 minuti persi in eventuali formattazioni li spendo volentieri se servono a farmi risparmiare bei soldini (non so tu, ma per me 300-400 Euro non sono pochi, soprattutto contando che la macchina che prendo l'Apple se lo mangia...del resto, come ho già detto, non li trovo sugli alberi i soldi, me li devo sudare).
Terza cosa lo sò pure io che la scheda video non è fondamentale per il fotoritocco, ma l'ho presa ANCHE per poterci giocare...quindi se avessi deciso di NON volerci giocare, risparmiavo altri 150 Euro!!!!
Quarta cosa leggi bene, con 1.600 prendo un 27" che mi piace persino di più dell'iMac!!!
Quinta cosa, visto che leggere ti viene difficile, non ho detto che iMac non ha un senso...ho detto che ognuno ha le proprie esigenze, possibilità e priorità...e PER ME Apple non ha affatto senso a quel prezzo!!!
Sesta cosa è inutile che posti gente della nasa, non puoi minimamente sapere gli intrallazzi economici che ci sono dietro a certe scelte!!!

p.s.: con quei soldi che risparmio di certo non cerco un obiettivo, se mai mi faccio un weekend in giro con la morosa!



Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
Io continuo a vedere solo chiacchiere e niente fatti!
Voglio dati certi,confronti e test altrimenti sono solo chiacchiere sparate senza senso alcuno!
Già il fatto che sei praticamente obbligato a convivere con l'antivirus,ne azzoppa praticamente qualsiasi prestazione rispetto a un IMAC a cui l'antivirus non serve a una MAZZA!!!!
Per te formattare il PC è un divertimento per me invece è una perdita di tempo e sopratutto DI SOLDI visto che non lo so fare!
Come vedi,i soldi che eventualmente risparmio dovrei regalarli al tecnico per cui,IO NON RISPARMIO una bella cippa lippa di nulla anzi,perdo solo tempo.
Ora,evita di ripetermi nuovamente la solita manfrina che il tuo processore è 200 MHZ più veloce del MAC,che hai speso meno ecc ecc perché davvero a me che uso certe macchine solo per LAVORARE,non me ne può fregare davvero di un bel nulla.
Divertiti con la tua consolle con 4 ventole da 14mm e con i led colorati all'interno del CASE che a un professionista certe pagliacciate non gli servono a un cappero,se è quello che vuoi sentirti dire.....

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 11:33 AM) *
Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?



Se vabbè dai....Curiosity su marte ha bisogno di windows per funzionare....questa è davvero bella!
Non è che forse non c'è nessun HD su quel robottino che deve sopportare scossoni a non finire e magari c'è un software progettato ad-hoc per fare analisi,tracciare la rotta ecc ecc?
Di sicuro qualsiasi cosa ci sia dentro,gira certamente su sistemi UNIX,non lavora certo con il D.O.S di windows e il suo registro di configurazione.....biggrin.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 11:58 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 3 2013, 12:02 PM) *
Ah ah ah...Invece di assemplbarti i PC da solo come lo 0.001% della popolazione mondiale entra in un qualsiasi negozio e acquistane uno vedrai che gli anti di cui parli ci sono eccome ancora adesso,anche con windows8 per cui non è cambiata una bella mazza nonostante tu vuoi far credere il contrario....

Di fatto c'è sempre il solito registro di configurazione che si riempie,le solite applicazioni che appena installate installano altre porcherie in background e quindi te le ritrovi avviate in automatico ecc ecc.
Hai ragione,non è cambiato nulla,è il solito winzozz...biggrin.gif


Perché dovrei comprare un pc carretta quando so scegliere l'hardware? perchè dovrei accontentarmi di un compromesso quando posso avere il meglio? perchè scegliere un pc che va + o - bene per tutti quando posso averne uno perfetto per me?

Cose che si installano da sole? ma dove? nella casa dei fantasmi? uuuu che ppppaura i pprogrammi fanstasma... se sai usare il pc non si installa niente da solo ti dice "vuoi installare il tale programma?" se dici di si sai cosa fa? lo installa! vai a scorrere le copertine dei cd che non hai mai comprato sul tuo itunes che è meglio!


QUOTE(falcopellegrino @ Mar 3 2013, 12:11 PM) *
Girala come ti pare ma se esci da un negozio con un bel Sony vaio da 1000 e passa euro dentro ti trovi preinstallata la versione di MacAfee antivirus che scade dopo 60 gg. biggrin.gif


Detto questo...Sempre se entro in un qualsiasi store di elettronica,io un MAC lo provo senza chiedere il permesso a nessuno.
Strano che per windows invece tocca chiamare il commesso....forse perché basta il primo pischello con una chiavetta USB piena di virus .EXE per mandarlo fuori uso?

biggrin.gif biggrin.gif



un sony? non comprerei un sony neanche sotto tortura, il loro supporto tecnico è inesistente.

Sai perché non si provano i pc? perchè non c'è bisogno di provarli basta leggere le caratteristiche per sapere che pc è e capire che è meglio uscire dal negozio perchè i pc fissi si comprano a pezzi e i portatili si scelgono on-line perchè ce ne sono centinaia di tipi, i mac invece puoi prenderli dove ti pare tanto ce ne sono 4 tipi e quelli sono. Se uno non sa scegliere un pc in base alla sola scheda tecnica (purchè precisa e dettagliata, informazioni come "scheda video da 2 gb" sono inutili, ci vogliono dettagli precisi) significa che non si è degni di possedere un pc. E' come comprare una bicicletta senza sapere nulla di biciclette... aspetta c'è chi lo fa infatti vedi ragazzini di 12 anni che girano con delle bici da DH in città, si trascinano in giro 30 kg di bicicletta senza capire che è inadeguata. Ma io dico: non sai cosa stai comprando? beccati l'incu...ta e vale per tutto, non sai scegliere il pc? significa che non lo sai usare e per te uno vale l'altro.

QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 3 2013, 12:24 PM) *
Ragazzi basta parlare, windows è una m...a PUNTO.
messicano.gif


Si certo, come no, continua a sognare!

Inviato da: Valejola il Mar 4 2013, 11:59 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:42 AM) *
Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
Io continuo a vedere solo chiacchiere e niente fatti!
Voglio dati certi,confronti e test altrimenti sono solo chiacchiere sparate senza senso alcuno!
Già il fatto che sei praticamente obbligato a convivere con l'antivirus,ne azzoppa praticamente qualsiasi prestazione rispetto a un IMAC a cui l'antivirus non serve a una MAZZA!!!!
Per te formattare il PC è un divertimento per me invece è una perdita di tempo e sopratutto DI SOLDI visto che non lo so fare!
Come vedi,i soldi che eventualmente risparmio dovrei regalarli al tecnico per cui,IO NON RISPARMIO una bella cippa lippa di nulla anzi,perdo solo tempo.
Ora,evita di ripetermi nuovamente la solita manfrina che il tuo processore è 200 MHZ più veloce del MAC,che hai speso meno ecc ecc perché davvero a me che uso certe macchine solo per LAVORARE,non me ne può fregare davvero di un bel nulla.
Divertiti con la tua consolle con 4 ventole da 14mm e con i led colorati all'interno del CASE che a un professionista certe pagliacciate non gli servono a un cappero,se è quello che vuoi sentirti dire.....

Se non sei capace a gestirti un pc non è mica colpa mia...io non sono un esperto, ma certe cose riesco a farle, quindi mi arrangio e me le faccio da solo senza dover pagare nessuno.
Quindi rispetto a te risparmio sia con l'acquisto del pc, sia con l'assistenza.
Quindi perchè buttare i soldi con Apple?
Poi riguardo le prestazioni sicuramente il tua iMac è più che sufficente a soddisfare sia le tue esigenze che le mie, quindi è inutile, e forse anche impossibile, andare a fare un confronto di prestazioni tra le due macchine (ah, tra l'altro me lo faccio montare e testare con tutto installato, quindi nessun eventuale problema iniziale)...ma sulla carta un i5 con hdd, 8Gb ram e shceda video pessima non regge di certo il confronto con un i7, ssd, 16Gb ram e scheda video tosta.
Ok, tu non te ne faresti niente, e forse nemmeno io (la vga però la uso eccome), ma non puoi di certo dire che da parte mia sia insensato spendere i 1.600 Euro per il pc piuttosto che i 1.900 dell'Apple...
Cioè, non è difficile da capire.
Ripeto, è tutta una questione soggettiva, per esempio tu saresti sicuramente il tipo che il cambio gomme estive/invernali lo va a fare dal gommista...io invece no, mi tiro su le maniche e con 4 semplici cerchi in più, me le monto da solo risparmiando 2 interventi annui dal gommista!
Perdo un pò di tempo, faccio un pò di fatica in più, ma almeno risparmio.

Inviato da: Blacksyrium il Mar 4 2013, 12:06 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:42 AM) *
Se vabbè....
E' da almeno 10 pagine che continui a ripetere all'infinito che la macchina che hai preso tu si mangia di qui si mangia di lì....
_cut_


Devo contraddirti, su Windows 8 c'è già l'antivirus ed è integrato, nativo con l'OS e rispetto alle precedenti versioni di Windows, se ne sta lì in disparte senza dar fastidio. Svolge il suo lavoro e a meno che non navighi spesso su siti XXX o scarichi a manetta programmi pirati, non avresti bisogno nemmeno tu di un antivirus!
Non ci dimentichiamo che proprio per i virus, la Apple un po' di tempo fa fu costretta ad aggiornare tutti i mac per una falla nel sistema JAVA...

Anche il mac si rovina, si rallenta e si deve formattare ogni tanto!!! Non ti credere che l'OSX è perfetto!

I dati certi li puoi avere già confrontando i diversi processori di un iMac contro quelli di un pc assemblato. Se prendi l'imac da 2000€ monta il 3770S (S sta ad indicare consumi ridotti) e su un PC metti il 3770K (moltiplicatore sbloccato, frequenze più alte)... tira tu le somme!

Con un PC Assemblato non arrivi a spendere 2000€ e se ti va, sei libero di montare l'OSX in dualboot con Windows 8.

Davvero spenderesti 2000€ per un pc che non puoi espandere? Non puoi fare un RAID 0, non puoi montare liberamente HDD, non puoi fare un upgrade!
Tra 6 anni ti ritrovi con un pc non più supportato dai nuovi OS Apple, io il mio pc l'ho comprato nel 2003 e gira ancora bene Windows 7!

Tutte queste esperienze te le posso confermare perchè uso sia PC Assemblati che un iMac Late 2006.

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 4 2013, 12:14 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 11:46 AM) *
Se vabbè dai....Curiosity su marte ha bisogno di windows per funzionare....questa è davvero bella!
Non è che forse non c'è nessun HD su quel robottino che deve sopportare scossoni a non finire e magari c'è un software progettato ad-hoc per fare analisi,tracciare la rotta ecc ecc?
Di sicuro qualsiasi cosa ci sia dentro,gira certamente su sistemi UNIX,non lavora certo con il D.O.S di windows e il suo registro di configurazione.....biggrin.gif


A volte mi chiedo se tu legga gli altri o debba fare a tutti i costi il figo della situazione.
Dove ho detto che funziona su windows? E soprattutto perché parli senza sapere le cose? Informati prima di dire cose non vere, so che per te è difficile ma fallo ogni tanto. Se gira sul tuo amato apple intanto si è impallato e hanno dovuto usare il secondo hd mentre tentano di riparare il primo.
"A memory issue on NASA's Curiosity Mars rover has led engineers to switch the rover's operations onto its backup computer. NASA says Curiosity is currently in a "safe mode" while its backup computer is updated to take control of the rover. [...] The error was caused by corrupted memory files that led to a glitch on the rover's primary computer. "

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 4 2013, 12:31 PM

Ma chi diamine se ne frega di che cavolo usa un astronave su Marte!!!

Vedo che non mi avete letto nell'altra pagina, altrimenti avreste letto che nel campo spaziale usano computer di 10/15 anni fa, infatti Curiosity è spinta da un processore PowerPC degli iMac G3 ed un SO UNIX di anni fa!

Qua ci son scritte tutte le specifiche super dettagliate: http://www.extremetech.com/extreme/134041-inside-nasas-curiosity-its-an-apple-airport-extreme-with-wheels.

Adesso tornate a parlare di cosa usa la gente sulla terra che altrimenti non mi diverto più a leggervi laugh.gif

PS: si ovviamente per come la vedo io gestire i profili colore su OS X è molto più semplice e al tempo stesso potente che su Windows, stessa cosa per i fonts (anche se qui c'è meno differenza).

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 4 2013, 12:41 PM

Beh, visto che qualcuno ha postato l'immagine della nasa per dire "uso lo stesso computer della nasa e loro lo usano su Marte" mi pare appropriato dire che si è pur sempre impallato il computer principale. Poi oh, a me non ne viene in tasca niente quindi se uno vuole usare apple o windows non sarò certo io a dirgli che il suo computer fa schifo perché ci giocano i bambini o non va bene perché costa troppo

Inviato da: Valejola il Mar 4 2013, 12:58 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 12:41 PM) *
Poi oh, a me non ne viene in tasca niente quindi se uno vuole usare apple o windows non sarò certo io a dirgli che il suo computer fa schifo perché ci giocano i bambini o non va bene perché costa troppo

Ma infatti!
Il nocciolo della questione stà proprio quì: vuoi evitare noie? Ok, apri il portafoglio, prendi Apple e vivi felice...vuoi cercare il massimo rapporto prezzo/prestazioni? Bene, ti assembli un pc con tutte le precauzioni del caso e vivi felice coi tuoi soldi in più in tasca!
Sono solamente due modi di vivere, e poter vivere, differenti.
Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!

Inviato da: Danilo Ronchi il Mar 4 2013, 01:04 PM

QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 12:58 PM) *
Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!


Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 01:28 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 11:58 AM) *
Perché dovrei comprare un pc carretta quando so scegliere l'hardware? perchè dovrei accontentarmi di un compromesso quando posso avere il meglio? perchè scegliere un pc che va + o - bene per tutti quando posso averne uno perfetto per me?

Cose che si installano da sole? ma dove? nella casa dei fantasmi? uuuu che ppppaura i pprogrammi fanstasma... se sai usare il pc non si installa niente da solo ti dice "vuoi installare il tale programma?" se dici di si sai cosa fa? lo installa! vai a scorrere le copertine dei cd che non hai mai comprato sul tuo itunes che è meglio!
un sony? non comprerei un sony neanche sotto tortura, il loro supporto tecnico è inesistente.


Ma va?
Nel 2013 ridi ancora a crepapelle sapendo che con WINDOWS ancora devi installare un programma per poterlo usare e dire se fa schifo oppure no!
Guarda caso,tutto l'opposto di OSX dove i programmi se voglio manco li installo,li provo e si mi va a genio lo sposto nelle applicazioni altrimenti nel cestino.

QUOTE
Sai perché non si provano i pc? perchè non c'è bisogno di provarli basta leggere le caratteristiche per sapere che pc è e capire che è meglio uscire dal negozio perchè i pc fissi si comprano a pezzi e i portatili si scelgono on-line perchè ce ne sono centinaia di tipi, i mac invece puoi prenderli dove ti pare tanto ce ne sono 4 tipi e quelli sono. Se uno non sa scegliere un pc in base alla sola scheda tecnica (purchè precisa e dettagliata, informazioni come "scheda video da 2 gb" sono inutili, ci vogliono dettagli precisi) significa che non si è degni di possedere un pc. E' come comprare una bicicletta senza sapere nulla di biciclette... aspetta c'è chi lo fa infatti vedi ragazzini di 12 anni che girano con delle bici da DH in città, si trascinano in giro 30 kg di bicicletta senza capire che è inadeguata. Ma io dico: non sai cosa stai comprando? beccati l'incu...ta e vale per tutto, non sai scegliere il pc? significa che non lo sai usare e per te uno vale l'altro.
Si certo, come no, continua a sognare!



Guarda che la massa entra in un negozio per acquistare un PC e al massimo chiede al commesso...
Bello invece scegliere tra 2000 configurazioni tutte simili dove spesso c'è anche la differenza di 200 euro e non capire una mazza di quello che compri opure arrivare a casa con il dubbio che forse era meglio l'altra configurazione con la scheda video 7660 invece della 7770...biggrin.gif
Appunto,di Mac c'è ne sono 4 in croce e sbagliarsi è impossibile....Dimmi tu se non è meglio!
E la massa,torno a ripeterlo,non è di certo quella come te che prende il PC a pezzi e lo assembla come i lego.....


Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 01:39 PM

QUOTE(Blacksyrium @ Mar 4 2013, 12:06 PM) *
Devo contraddirti, su Windows 8 c'è già l'antivirus ed è integrato, nativo con l'OS e rispetto alle precedenti versioni di Windows, se ne sta lì in disparte senza dar fastidio. Svolge il suo lavoro e a meno che non navighi spesso su siti XXX o scarichi a manetta programmi pirati, non avresti bisogno nemmeno tu di un antivirus!
Non ci dimentichiamo che proprio per i virus, la Apple un po' di tempo fa fu costretta ad aggiornare tutti i mac per una falla nel sistema JAVA...


Java non c'entra una mazza con i sistemi operativi.
E' un componente che usa anche windows.
Ma davvero vuoi che ci mettiamo a contare tutte le falle che si aprono ogni giorno per windows?
Su dai...E' come sparare sulla croce rossa,lo dite voi che è il sistema più diffuso per cui beccatevi anche la diffusione dei virus e vivete felici e contenti con il vostro antivirus...biggrin.gif

QUOTE
Anche il mac si rovina, si rallenta e si deve formattare ogni tanto!!! Non ti credere che l'OSX è perfetto!


Ah ah ah si certo!


QUOTE
I dati certi li puoi avere già confrontando i diversi processori di un iMac contro quelli di un pc assemblato. Se prendi l'imac da 2000€ monta il 3770S (S sta ad indicare consumi ridotti) e su un PC metti il 3770K (moltiplicatore sbloccato, frequenze più alte)... tira tu le somme!


Le somme sono che un MAC consuma meno risorse di sistema e meno energia.
Dici poco....
D


QUOTE
Con un PC Assemblato non arrivi a spendere 2000€ e se ti va, sei libero di montare l'OSX in dualboot con Windows 8.

C@zzata,oltre ad essere illegale nessuno ne garantisce il funzionamento.


QUOTE
Davvero spenderesti 2000€ per un pc che non puoi espandere? Non puoi fare un RAID 0, non puoi montare liberamente HDD, non puoi fare un upgrade!
Tra 6 anni ti ritrovi con un pc non più supportato dai nuovi OS Apple, io il mio pc l'ho comprato nel 2003 e gira ancora bene Windows 7!


Allora....RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE IO SUL MIO IMAC DEL 2007 HO CAMBIATO HD,SSD E RAM.
Guarda caso,le cose più importanti che puoi fare a qualsiasi PC le fai anche su un MAC per cui l'Upgrade lo fai come e quando ti pare e piace.
Riguardo a quello che dici,a me basta che OSX possa essere installato su macchine di almeno 5 anni fa(e la mia lo è).
Al prossimo giro vendo tutto e acquisto un MAc nuovo e senza troppe pippe mentali.
Fatti un giro su Ebay e guarda un po a quanto vendono il tuo IMAC late 2006.
Poi fai la stessa cosa con qualsiasi cassone dello stesso anno e dimmi se almeno gli spazzini te lo ritirano...E senza doverli pagare...biggrin.gif
Inoltre,non vorrei infierire ma anche ammesso che sul tuo IMAC 2006 ci gira solo SnowLeopard è COMUNQUE più veloce di qualsiasi WIndows7 messo su alla carlona su qualsiasi PC del 2003.
Anche io te lo posso confermare in quanto ho passato 20 anni con windows e gli ultimi 5 con OSX per cui so di cosa parlo....wink.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 01:46 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 12:14 PM) *
A volte mi chiedo se tu legga gli altri o debba fare a tutti i costi il figo della situazione.
Dove ho detto che funziona su windows? E soprattutto perché parli senza sapere le cose? Informati prima di dire cose non vere, so che per te è difficile ma fallo ogni tanto. Se gira sul tuo amato apple intanto si è impallato e hanno dovuto usare il secondo hd mentre tentano di riparare il primo.
"A memory issue on NASA's Curiosity Mars rover has led engineers to switch the rover's operations onto its backup computer. NASA says Curiosity is currently in a "safe mode" while its backup computer is updated to take control of the rover. [...] The error was caused by corrupted memory files that led to a glitch on the rover's primary computer. "



QUesto topic lo hai scritto tu....
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 11:33 AM) *
Tra l'altro loro useranno pure apple ma intanto si è bloccato l'hard disk di curiosity. Repubblica inferisce più o meno direttamente che sia windows. A questo punto la domanda è: se hanno deciso di usare windows per curiosity significa che è migliore? E allora perché lo comandano con apple? Se hanno deciso di usare apple che a quanto dice il supermega professionista è perfetto, perché si è impallato?


A parte che dalle mie fonti nessuno parla di robottino che gira su Marte con un sistema windows a bordo(il che vorrei anche vedere,quando si tratta di cose serie servono O.S stabili e con i controc@zzi).
In ogni caso,non hai fatto nient'altro che riferire della modalità:safe mode".
Ora,non vorrei dirtelo ma è una modalità che ha qualsiasi dispositivo,anche la mia lavatrice!
biggrin.gif

In ogni caso...Di windows ne hai parlato tu,non certo noi!

Inviato da: Blacksyrium il Mar 4 2013, 02:05 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 01:39 PM) *
Fatti un giro su Ebay e guarda un po a quanto vendono il tuo IMAC late 2006.
Poi fai la stessa cosa con qualsiasi cassone dello stesso anno e dimmi se almeno gli spazzini te lo ritirano...E senza doverli pagare...biggrin.gif
Inoltre,non vorrei infierire ma anche ammesso che sul tuo IMAC 2006 ci gira solo SnowLeopard è COMUNQUE più veloce di qualsiasi WIndows7 messo su alla carlona su qualsiasi PC del 2003.
Anche io te lo posso confermare in quanto ho passato 20 anni con windows e gli ultimi 5 con OSX per cui so di cosa parlo....wink.gif


Hai tutt'altra idea, è inutile stare qui a discutere sinceramente... è un po' come la politica, tu la tua idea e io la mia.

E hai detto una cosa ovvia e cioè che girerà sicuramente meglio Snow Leopard rispetto al PC del 2003 e sai perchè? Perchè il vecchio è Single Core con 768MB di RAM DDR e interfaccia IDE è una cosa ovvia! Ma ciò che volevo dimostrare è che ho potuto mettere un OS nuovo su un PC vecchio.
Per dirla tutta ho anche messo Lion ed è macchinosissimo. Troppo lento.
Su una macchina dello stesso anno e quindi caratteristiche, Windows 7 o 8, ci farei le stesse cose sicuro.

Per cui la morale è: vuoi più qualità a livello di materiali, hai soldi, poca espansione? Prendi Apple.

Per il resto, puoi confermarlo: sia con Windows che con OSX ci fai le medesime cose... spero converrai con me su questo (almeno).

wink.gif

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 4 2013, 02:22 PM

Ok, pensavo facessi il fan boy con tendenze al flaming invece vedo proprio che non riesci a capire l'italiano.
Te lo espongo in maniera più semplice:
tu dire nasa usare apple
repubblica dire nasa usare windows
nasa usare windows?
Se si, perché migliore? E come fare a comandare windows con computer apple?
Se no, allora perché computer apple (che tu dire perfetti) su robot [robot e non robò] ha avuto problemi?

Spero che questa versione ti sia più chiara smile.gif

E non ho riferito solo della safe mode. Usa goggle translate che magari ti aiuta. Nella parte di articolo che ho incollato si dice che il computer si è piantato, impallato o qualunque termine tu voglia usare. A quel punto hanno dovuto tirar fuori il computer di riserva. Il buon vecchio curiosity (non il pc) è stato messo in safe mode perché devono fare l'update per poter comandare il rover con il nuovo computer.

E se potessi evitare di dire ogni 3X2 c@zzi o c@zzo te ne sarei grato


edit: cancellato il doppio post

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 03:54 PM

QUOTE(Blacksyrium @ Mar 4 2013, 02:05 PM) *
Hai tutt'altra idea, è inutile stare qui a discutere sinceramente... è un po' come la politica, tu la tua idea e io la mia.

E hai detto una cosa ovvia e cioè che girerà sicuramente meglio Snow Leopard rispetto al PC del 2003 e sai perchè? Perchè il vecchio è Single Core con 768MB di RAM DDR e interfaccia IDE è una cosa ovvia! Ma ciò che volevo dimostrare è che ho potuto mettere un OS nuovo su un PC vecchio.
Per dirla tutta ho anche messo Lion ed è macchinosissimo. Troppo lento.
Su una macchina dello stesso anno e quindi caratteristiche, Windows 7 o 8, ci farei le stesse cose sicuro.

Per cui la morale è: vuoi più qualità a livello di materiali, hai soldi, poca espansione? Prendi Apple.

Per il resto, puoi confermarlo: sia con Windows che con OSX ci fai le medesime cose... spero converrai con me su questo (almeno).

wink.gif



Si ma scusa....posso sapere che diavolo te ne fai di un O.S nuovo su HW vecchio?
OK,io sono riuscito anche a mettere windows XP su un pentium 200 MMX ma,aldilà dell'esperimento non è che mi sono esaltato più di tanto considerato che il sistema ci ha messo 5 minuti buoni per avviarsi!
Tanto per farti capire....il PC che uso in questo momento in Ufficio è un Hp-nc2400 con un processore ULV a bassa potenza.
Ok,anche lì ci gira windows 7 ma non mi esalto di certo a installarlo considerato che almeno 5 periferiche non vengono riconosciute,non mi va in STOP,scalda un casino e ciuccia un giga di ram su 2 disponibili senza installare nulla.
Senza contare poi che si frega almeno 12 giga di spazio libero solo per l'installazione.
Per contro,Linux Mint gira come un'rologio svizzero e occupa meno della metà delle risorse.
Per il resto,si sono d'acordo che ci fai le medesime cose ma il punto su cui discutere e su cui l'Utente windows ormai si è fossilizzato/rassegnato è:
Come le fai le medesime cose!
Se io accendo windows per uno scopo ben preciso e mi tocca leggere il solito messaggio d windows defender che mi avvisa che il PC bla bla potrebbe essere esposto a rischi e bla bla,io in quel momento sto solo perdendo tempo perché una macchina Apple certe domande non me le fa.
Lavora in maniera silente,con il suo firewall e il suo antimalware interno senza rompermi minimamente a configurare qualcosa.
Io devo solo pensare allo sopo per cui ho acceso la macchina che di certo non era quello di perdere tempo a leggere cosa succede nel sistema operativo.
L'accendo e inizio a lavorarci subito e non dopo aver sistemato i problemi.
E' questa la differenza che molti qua dentro fanno fatica a comprendere.
E' la filosofia e il modo di lavorare degli ambienti UNIX che è completamente diverso!

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 04:07 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 02:22 PM) *
Ok, pensavo facessi il fan boy con tendenze al flaming invece vedo proprio che non riesci a capire l'italiano.
Te lo espongo in maniera più semplice:
tu dire nasa usare apple
repubblica dire nasa usare windows
nasa usare windows?
Se si, perché migliore? E come fare a comandare windows con computer apple?
Se no, allora perché computer apple (che tu dire perfetti) su robot [robot e non robò] ha avuto problemi?

Spero che questa versione ti sia più chiara smile.gif

E non ho riferito solo della safe mode. Usa goggle translate che magari ti aiuta. Nella parte di articolo che ho incollato si dice che il computer si è piantato, impallato o qualunque termine tu voglia usare. A quel punto hanno dovuto tirar fuori il computer di riserva. Il buon vecchio curiosity (non il pc) è stato messo in safe mode perché devono fare l'update per poter comandare il rover con il nuovo computer.

E se potessi evitare di dire ogni 3X2 c@zzi o c@zzo te ne sarei grato
edit: cancellato il doppio post



Ma a te cos'è che da fastidio?
Che alla Nasa usano quasi tutti MAC nonostante qua dentro la gente continua a ripetere che sono cari?
Non prendertela con me,ognuno sceglie e si martella le xxx come meglio crede,anche i dipendenti della NASA.
Io comunque non ho ancora letto da nessuna parte l'articolo di Repubblica dove si asserisce che sul Mars Curiosity ci gira Windows...mi dai le fonti per favore??
In ogni caso,se entro in qualsiasi banca dove conta la sicurezza dei dati,i server girano tutti su sistemi UNIX.
Poi il client può essere anche uno scrauso PC ultraeconomico con su ancora windows XP che non fa nessuna differenza,il cruore del sistema dove contano i "fatti" non è di certo un'ambiente Windows per cui...Non c'è di sicuro bisogno di scomodare la Nasa per veder girare roba diversa da winzozz...biggrin.gif
In tutta franchezza comunque...sono macchine dove sono previsti blocchi guasti e soluzioni al problema e ripeto:anche la mia lavatrice entra in safe mode.
La tua macchina quando ti si accende la spia motore mica prende fuoco...Ovunque sei ti permette di continuare il viaggio fino al meccanico più vicino in modalità "safe mode".
Quindi paradossalmente potresti continuare il viaggio anche per 400 KM con la macchina che ti gira a 3 perché si è magari rotta la bobina alta tensione che piloa i cilindri 1 e 4 della macchina.
Tutto sto discorso per dire quindi cosa?
C'è un guasto ed è entrato in servizio il PC di riserva punto e a capo!
Ne più e ne meno...biggrin.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 04:32 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 4 2013, 12:31 PM) *
Vedo che non mi avete letto nell'altra pagina, altrimenti avreste letto che nel campo spaziale usano computer di 10/15 anni fa, infatti Curiosity è spinta da un processore PowerPC degli iMac G3 ed un SO UNIX di anni fa!


Ma anche in aeronautica si usano vecchie CPU, l'intel i486 è andato fuori produzione del 2007 (così dice wikipedia) ed è il processore che gestisce molte funzioni di volo degli arei attualmente in uso. Su un aereo la velocità di calcolo è inutile, sono parametri numerici e calcoli matematici semplici, quello che conta è l'affidabilità e una cpu con 20 anni di rodaggio e grossi, semplici circuiti stampati da macchine in grado di lavorare a livelli di precisione superiori di 2 ordini di grandezza rispetto ai macchinari che li producevano quando sono stati presentati al mercato negli anni '90 danno garanzia di affidabilità, inoltre c'è sempre il solito Fordista concetto del "tutto ciò che non c'è non si può rompere", però anche in queste applicazioni c'è evoluzione, Curiosity è un progetto vecchio, risale a 10 anni fa, è normale che abbiano usato un processore di 15 anni fa, e anzi, hanno fatto una scelta abbastanza azzardata, era una cpu in commercio da soli 5 anni quindi recente rispetto agli standard. Del resto quando si deve gestire apparecchiature che costano svariati milioni di euro è bene affidarsi a prodotti rodati e non all'ultimo ritrovato tecnologico.

Io non so voi ma un aereo guidato da un intel i7 esacore non so se lo prenderei, preferisco quelli guidati dai 486 a 33mhz che han dato prova di affidabilità, però dentro il pc da cui scrivo c'è un 8 core che viaggia a oltre 4000 mhz con una ram che scrive al secondo tanti dati quanti ne può elaborare il 486 in una settimana!

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 04:07 PM) *
Io comunque non ho ancora letto da nessuna parte l'articolo di Repubblica dove si asserisce che sul Mars Curiosity ci gira Windows...mi dai le fonti per favore??


Solo un cerebroleso metterebbe un sistema operativo desktop per gestire un fuoristrada spaziale da 1 miliardo di euro un arnese così costoso è meglio gestirlo con un sistema apposito che sia il più semplice possibile, di certo a curiosity non serve il supporto delle unità plug & play ne tantomeno un broser web, probabilmente l'unix che gestisce il rover è talmente personalizzato che non lo riconoscerebbe neanche il suo creatore.

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 4 2013, 04:37 PM

La fonte è questa http://www.repubblica.it/scienze/2013/03/02/news/si_impallato_l_hard_disk_di_curiosity_anche_su_marte_c_la_modalit_provvisoria-53693938/ e cito "la tecnologia di Curiosity è un po' più avanzata (non ce ne voglia Microsoft) di quella che c'è nei sistemi operativi Windows sui nostri computer, a casa o al lavoro."

E vorrei ribadire per l'ennesima volta che io NON ho detto che ci gira windows, ho detto che repubblica l'ha inferito, è ben diverso.
Comunque vedi che la questione dei pc nasa l'hai tirata fuori tu. E non discuto nemmeno sull'esistenza del safe mode, però se la macchina mi accende la spia ed entra in safe mode vuol dire che qualcosa si è rotto. E non è quindi impossibile che si rompa o che succeda qualcosa. Poi peace and love, non mi cambia niente e mi va benissimo anche il mio pandino a metano con mezzo cavallo

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 04:46 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 4 2013, 01:04 PM) *
QUOTE(Valejola @ Mar 4 2013, 12:58 PM) *

Ma almeno non ditemi che con Apple alla fin della fiera si risparmia perchè non è così!


Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.


Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!

Inviato da: Danilo Ronchi il Mar 4 2013, 04:54 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 04:46 PM) *
Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.
Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!


bhè, vendere il tuo pc a 340 è pura e semplice utopia... per altro se lo vendi devi aggiungere anche hard disk e scheda video, giusto per fare i puntini sulle i...

ma la differenza, difficilmente quantificabile, è l'utilizzo... io uso molto bene, entrambi i SO, a livelli molto elevati di conoscenza, ma MacOSx è più semplice, più immediato, con meno problemi... ai miei genitori ho fatto prendere ad entrambi un mac... e le richieste di aiuto si sono ridotte drasticamente

l'esperienza d'uso la puoi valutare solo usandoli... non sulla carta...

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 05:02 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 04:37 PM) *
La fonte è questa http://www.repubblica.it/scienze/2013/03/02/news/si_impallato_l_hard_disk_di_curiosity_anche_su_marte_c_la_modalit_provvisoria-53693938/ e cito "la tecnologia di Curiosity è un po' più avanzata (non ce ne voglia Microsoft) di quella che c'è nei sistemi operativi Windows sui nostri computer, a casa o al lavoro."



Dipendi cosa intendi per avanzato, per me è un sistema avanzato uno che è in grado di adeguarsi a centinaia di migliaia di macchine diverse e funzionare anche con drastici cambi di hardware, di essere compatibile con migliaia di software delle marche più disparate che usano le periferiche più assurde mentre considero arretrato un sistema chiuso in grado di far funzionare solo ed esclusivamente un hardware senza alcunissima possibilità di espansione o modifica. Se così non fosse allora DOS sarebbe un sistema avanzato e windows/OSX sarebbero dei sistemi arretrati ed invece è l'esatto contrario!

A proposito di avanzato e arretrato
Lo sapete che la NASA dopo clamorosi errori è passata (già molto tempo fa) ad usare il sistema metrico? prima usavano le misure medievali tanto in voga in america.

Se volete farvi due risate sulla stupidità degli americani andate a leggere una scheda tecnica di un automobile made in USA, indicano:
Il volume del motore in centimetri cubici
Il volume del serbatoio in galloni americani
Il volume dell'olio motore in once fluide
Il volume del bagagliaio in piedi cubici

4 unità di misura drasticamente diverse per misurare la stessa identica cosa, sono dei geni del male! smile.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 4 2013, 05:12 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 04:46 PM) *
Te lo avevo scritto anche qualche pagina fa... senza provarlo non puoi dirlo. Sic et simpliciter.
Già, infatti si risparmia, facciamo un esempio:

Apple:
Hai un imac con processore dual core del 2008 e vuoi passare al quad devi spendere 1500€, il vecchio lo vendi a 500€, hai speso 1000

Pc del mercato LIBERO:
Hai un quad core del 2008 (quello che avevo io), cambi piastra madre, processore, ram e pure il case perché lo vuoi di un'altro colore e prendi un 8 core top di gamma con 16 gb di ram di marca seria (non le hynix dei mac) e una piastra madre top di gamma, e un case bello ma senza esagerare, spendi 660€, vendi il vecchio a 340€, hai speso 320€

Forse nel mondo del contrario 320 è maggiore di 1000 ma nel nostro mondo non è così!



Se certo!
Fatti un giro su Ebay e guarda un po chi è quel celebroleso che si prende una piastra madre,un processore e altri vari pezzi vari usati da un esaltato come te che magari di diverte pure a mandare fuori specifica con overclock vari tutta la componentistica!
Te lo ripeto:
Manco gli spazzini se la prendono quella roba li sfusa!
Un MAC di 4 anni lo rivendi dopo una settimana,intero e non a pezzi come il tuo cassone.
Poi guarda...già da come descrivi tutti i pezzi esaltandoti sei sicuro tipo da led nel case e almeno 4 ventole con anche il raffreddamento a liquido.
Mi ci gioco la casa...per cui,è inutile continuare oltre.
A me delle specifiche tecniche della memoria e della scheda video non me ne frega nulla.
Con il PC devo lavorarci,non devo masturbarmi dietro le specifiche tecniche come un nerd brufoloso.
Quei tempi sono finiti da un bel pezzo...biggrin.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:02 PM) *
Dipendi cosa intendi per avanzato, per me è un sistema avanzato uno che è in grado di adeguarsi a centinaia di migliaia di macchine diverse e funzionare anche con drastici cambi di hardware, di essere compatibile con migliaia di software delle marche più disparate che usano le periferiche più assurde mentre considero arretrato un sistema chiuso in grado di far funzionare solo ed esclusivamente un hardware senza alcunissima possibilità di espansione o modifica. Se così non fosse allora DOS sarebbe un sistema avanzato e windows/OSX sarebbero dei sistemi arretrati ed invece è l'esatto contrario!



La mia lavatrice è un sistema completamente chiuso eppure lava da DIO e non mi sono mai posto il problema di come e cosa dovrei fare per migliorarne il lavaggio.
Un mac è un sistema chiuso ma non ho ancora trovato nessuno che si lamenta del fatto che non può installarci nulla,anzi vedo che quello che installano su windows lo installano anche su MAC per cui la tua teoria poggia su grissini....
P.S
Nle mio mac ho cambiato RAM,HD e SSD esattamente come in qualsiasi altro PC per cui non è manco chiuso dal lato hardware,se è quello che preferisci sentirti dire....

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 05:20 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 4 2013, 04:54 PM) *
bhè, vendere il tuo pc a 340 è pura e semplice utopia... per altro se lo vendi devi aggiungere anche hard disk e scheda video, giusto per fare i puntini sulle i...

ma la differenza, difficilmente quantificabile, è l'utilizzo... io uso molto bene, entrambi i SO, a livelli molto elevati di conoscenza, ma MacOSx è più semplice, più immediato, con meno problemi... ai miei genitori ho fatto prendere ad entrambi un mac... e le richieste di aiuto si sono ridotte drasticamente

l'esperienza d'uso la puoi valutare solo usandoli... non sulla carta...


Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!

Inviato da: p4noramix il Mar 4 2013, 05:25 PM

aggiungo che se non sai cosa fa una cosa basta NON cliccare ok.

Ecco che si puo' togliere firewall e antivirus e vivere sereni.

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 4 2013, 05:59 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 4 2013, 05:12 PM) *
Se certo!
Fatti un giro su Ebay e guarda un po chi è quel celebroleso che si prende una piastra madre,un processore e altri vari pezzi vari usati da un esaltato come te che magari di diverte pure a mandare fuori specifica con overclock vari tutta la componentistica!
Te lo ripeto:
Manco gli spazzini se la prendono quella roba li sfusa!
Un MAC di 4 anni lo rivendi dopo una settimana,intero e non a pezzi come il tuo cassone.
Poi guarda...già da come descrivi tutti i pezzi esaltandoti sei sicuro tipo da led nel case e almeno 4 ventole con anche il raffreddamento a liquido.
Mi ci gioco la casa...per cui,è inutile continuare oltre.
A me delle specifiche tecniche della memoria e della scheda video non me ne frega nulla.
Con il PC devo lavorarci,non devo masturbarmi dietro le specifiche tecniche come un nerd brufoloso.
Quei tempi sono finiti da un bel pezzo...biggrin.gif
La mia lavatrice è un sistema completamente chiuso eppure lava da DIO e non mi sono mai posto il problema di come e cosa dovrei fare per migliorarne il lavaggio.
Un mac è un sistema chiuso ma non ho ancora trovato nessuno che si lamenta del fatto che non può installarci nulla,anzi vedo che quello che installano su windows lo installano anche su MAC per cui la tua teoria poggia su grissini....
P.S
Nle mio mac ho cambiato RAM,HD e SSD esattamente come in qualsiasi altro PC per cui non è manco chiuso dal lato hardware,se è quello che preferisci sentirti dire....


Io il pc l'ho venduto prima ancora di decidere di comprarne un'altro, mi han detto
Compratore "hai mica un pc da vendere?"
io "si, ho un quad, perché ti interessa?"
C "ma il tuo? come mai lo vendi?"
IO "inizia a starmi stretto"
C "quanto vuoi?"
io "300 senza il case (piastra, cpu, ram), 340 con il case"
C "ok, portamelo quando vieni da me"
io "perfetto, sabato te lo porto"

Il quad che ho venduto in pratica non l'ho mai overcloccato ma un pc che ho avuto prima è rimasto al +30% della sua frequenza per tutta la sua vita dal 2004 ad oggi, attualmente è ancora in uso (venduto alla zia di un amico che voleva un pc molto economico) e mi dicono che funziona ancora benissimo, quando l'overclook è fatto bene per il daily use si aumentano le prestazioni mantenendo costante il TDP (consumo) e quindi non servono raffreddamenti esagerati, i miei pc sono tutti stati raffreddati con dissipatori da 10-15 € (basta conoscere le marche che fanno prodotti ottimi a basso costo). Ricorda che l'OC ben fatto non danneggia nulla, ma bisogna sapere cosa si sta facendo, io non ho più tempo per ste cose ma l'ho sempre fatto come passatempo, c'è chi si diverte a smontare la moto e spende una marea di soldi per farla andare un pelino di più e c'è chi modifica il pc senza spendere 1 €, c'è chi va a pescare etc... ognuno è libero di fare quel che vuole nel suo tempo libero.

Il pc lo uso anche io per lavorarci ma a maggior ragione se devo lavorarci deve essere al top, non voglio perdere tempo davanti ad un monitor rivestito in alluminio solo perché è figo!

Nel mio pc ci sono parecchie ventole che sono installate di base nel case, una raffredda i dischi per esempio e le altre espellono il calore dell'8 core, meglio tante ventole molto lente che poche molto veloci, il mio attuale pc è silenziosissimo, non sai se è acceso o spento!


Dici che non te ne frega nulla delle specifiche ma sono quelle cose di cui non te ne frega niente a far funzionare il tuo IBM compatibile marchiato apple, hai parlato di scheda video, la mia è del 2007 e va da dio (e supporta ogni tecnologia richiesta dai software più moderni), quelle che montava apple nel 2007 ora van bene per friggerci le uova! Nel tuo mac hai cambiato ram HD e SSD, ma nel mio pc di dischi ce ne sono 4 e ce ne stanno altri 4, nel tuo mac quanti ce ne stanno? credi di non aver bisogno di altro storage in futuro? cosa farai comprerai 10 dischi esterni e ti riempirai di cavi e alimentatori? ma se vuoi connettere 4 monitor al tuo mac come fai? se vuoi collegare delle casse audio di qualità come le colleghi? con il jack? io ho il coassiale sia ottico che su rame. I mac sono buoni computer ma sono limitati, se le tue esigenze sono standard va tutto bene, se vuoi di più sei limitato o comunque devi comprare costosi adattatori.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, però nessuno è libero di dire che un sistema diverso da quello che usa sia peggiore perché non è così, è diverso, non peggiore! Ti pare che io abbia mai detto "il mac è me**a?" NO! ma gli utenti apple periodicamente scrivono in questa discussione "winzoz" "windows è mer**a" etc...

Ci sono delle http://www.melablog.it/post/14060/apple-reazioni-religiose-nel-cervello-dei-fan sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.

Think Different buy a PC!

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 4 2013, 06:00 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:20 PM) *
Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!


Hai scritto tutte falsità, tanto per dire, il tasto fisico per espellere i cd c'è sui mac...

IPB Immagine

I preferiti basta che fai CMD+D o dal menu enorme "Bookmarks" o "Segnalibri" (in italiano, io uso il SO in inglese), non devi trascinare nulla sulla barra, solo se vuoi averlo nella barra, cosa che ovviamente puoi fare dal menu normale...

IPB Immagine

Poi non ho neanche voglia di continuare a leggere, gente che usa il mac al MediaWorld per 15 minuti e si lamenta... ma perfavore! rolleyes.gif Windows è molto più complicato, c'erano anche dei test che dimostravano, dando un pc ed un mac ad un campione di utenti che non aveva mai usato un computer prima, che risultava più semplice apprendere il funzionamento di OSX!

Inviato da: Valejola il Mar 4 2013, 06:09 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 4 2013, 06:00 PM) *
Windows è molto più complicato, c'erano anche dei test che dimostravano, dando un pc ed un mac ad un campione di utenti che non aveva mai usato un computer prima, che risultava più semplice apprendere il funzionamento di OSX!

Guarda che lo sapevamo che il mac è nato per chi ha problemi cognitivi...

p.s.: dai che scherzo, è una battuta da pochi spicci...non voglio offendere nessuno, davvero.

Inviato da: p4noramix il Mar 4 2013, 06:12 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Io il pc l'ho venduto prima ancora di decidere di comprarne un'altro, mi han detto
Compratore "hai mica un pc da vendere?"
io "si, ho un quad, perché ti interessa?"
C "ma il tuo? come mai lo vendi?"
IO "inizia a starmi stretto"
C "quanto vuoi?"
io "300 senza il case (piastra, cpu, ram), 340 con il case"
C "ok, portamelo quando vieni da me"
io "perfetto, sabato te lo porto"


E giusto perchè hai voluto vender tutto in blocco.
Il mercato dell'usato di componenti informatico e florido quanto quello fotografico.
Se si vuol rimanere sempre con prestazioni al top si ammortizzare alla grande le spese.
Poi capisco chi non investe tempo in certe cose, che paga e si prende la scatoletta; questione di priorità.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Think Different buy a PC!

messicano.gif

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Mar 4 2013, 09:33 PM

Se la tanto decantata quanto onirica "esperienza OS X" è pari all'esperienza iOS che ho avuto, piuttosto di prendere un mac torno direttamente ai caratteri cuneiformi messicano.gif

Inviato da: Fabio Pianigiani il Mar 4 2013, 10:41 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
....
Ci sono delle http://www.melablog.it/post/14060/apple-reazioni-religiose-nel-cervello-dei-fan sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.
...

Vista l'espressione tipicamente beata di noi MacUser io pensavo invece "colpisse" l'area legata alla sessualità ... rolleyes.gif

Inviato da: michele cuoghi il Mar 5 2013, 07:46 AM


Ci sono delle http://www.melablog.it/post/14060/apple-reazioni-religiose-nel-cervello-dei-fan sugli utenti apple e hanno dimostrato che il marketing Apple "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dai messaggi religiosi.



Io porto la mia esperienza:

rapporto con il pc pessimo, io non ho tempo, voglia e capacita di capire come funziona un pc. Dopo diversi anni di bestemmie varie tra virus, bloccaggi, sostituzione di parti, ricerca dei drivers per far funzionare qualcosa ecc... ho deciso di andare su Apple.
Non dico che mi e' cambiata la vita (direi una fesseria) ma sicuramente tutti i problemi che avevo in precedenza sono completamente spariti. E' due anni che ho il Mac acceso e non fa una piega, veloce come un missile efficiente come non mai...
Win l'ho a lavorare.... e sono super bestemmie per tutti....


Ci sono delle ricerche scientifiche sugli utenti pc e hanno dimostrato che il marketing Windows "colpisce" le stesse aree del cervello che vengono "colpite" dallo stimolo per andare in bagno .

Michele

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 09:58 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:20 PM) *
Io l'ho venduto a 340€ neanche un mese fa, non è utopia, è realtà!

Io mi sono sempre trovato male su OS-X quello che per molti è intuitivo per me non lo è affatto, per rimuovere un cd devo buttarlo nel cestino, a me non pare intuitivo, a me viene istintivo premere un tasto fisico sul pc e se non c'è cerco con il destro (ossia tra le opzioni) la possibilità di far aprire il cassettino del cd perchè non voglio buttare via il cd, voglio aprire il cassettino che lo contiene ed è razionale dire APRI e non elimina!
Lo stesso vale per esempio per i preferiti, io in safari cliccavo destro per aggiungere nei preferiti, mi han detto "devi trascinare nella barra", ma io non ci avrei mai provato a trascinarlo, si può fare anche in windows questa cosa ma non l'ho mai fatta.
Non mi pare intuitivo neanche il fatto che quando chiudo qualcosa non si chiude ma rimane aperto, se dico chiudi non voglio dire "lascia aperto", è un ordine categorico, CHIUDI!
La visualizzazione delle cartelle non è razionale, è molto più intuitivo su windows perché vedo chiaramente cosa è dentro a cosa, è più ordinato e mostra la VERA struttura delle cartelle ossia una cosa dentro l'altra non a fianco.
Io trovo intuitivo eliminare le cose prendo un tasto che si chiama cancella mentre non trovo razionale dover fare una combo stile mortal kombact (del resto ho sempre odiato le console) o dover trascinare la cosa sul cestino, è più veloce e più intuitivo, del resto cosa farà un tasto che si chiama "cancella"? non ci vuole un genio per capirlo! su mac non c'è neanche!

Io a chi non sa usare il pc dico sempre: per usare un pc basta saper leggere, se non sai usare un pc significa che non sai leggere. E poi aggiungo: se non sai a cosa serve una cosa... cliccala, guarda cosa succede e leggi cosa ti viene fuori, del resto io ho imparato così ad usare il pc, se non provi non impari!



Ma davvero pensi quello che scrivi oppure ti diverti a sparare minchi@te a random?
Su tutti i MAC per espellere un CD non c'è manco bisogno che ti abbassi per premere un pulsante!
Basta che tieni premuto il tasto F12 della tastiera!
Oppure basta che smonti la periferica trascinandola nel cestino e non elimini nulla,tutte le periferiche in un MAC si smontano in almeno 2 modi diversi.
Il tasto canc poi è una scemenza esattamente come quella dove dici che per fare un cattura schermo con windows ti basta premere un solo tasto....Peccato che poi non specifichi che con windows dopo averlo fatto devi aprire un programma per incollare la copia dello schermo,cosa che non serve su un MAC dove una combinazione di 2 tasti ti fa lo screenshot direttamente sulla scrivania e una di tre ti consente di delimitare un'area da catturare.
Difficilissimo vero?
Capito signori?
Questo si tira paranoie inutili su come cancellare un file o come catturare lo schermo e fa finta che con un MAC bisogna premere 300 tasti in una volta sola.
Sentiamo Signor Riccardo Bucchino,grande esperto di PC.
Con windows 8 devo spegnere il PC mercoledì alle ore 8:00.
Vuole per favore dire a tutto il forum la procedura esatta che esegue e quanti tasti preme?
Dai che mi pisci@ndo addosso dalle risate solo al pensiero del mortal kombat che dovrà fare per spiegarlo a tutti!
In un Mac mia nonna di 70 anni entra nel panello di controllo e con 2 click si imposta lo spegnimento per mercoledì alle ore 8:00......Difficilissimo!!!! biggrin.gif
Idem le cartelle...ci sono almeno 4 modi diversi di organizzarsele,evito di spiegarti come fare perché tanto,per usare il PC come dici bisogna saper leggere mentre per un MAC non serve manco quello,mia nonna è analfabeta e lo spegnimento del PC se lo programma senza leggere il manuale del perfetto PC.....biggrin.gif

QUOTE(p4noramix @ Mar 4 2013, 05:25 PM) *
aggiungo che se non sai cosa fa una cosa basta NON cliccare ok.

Ecco che si puo' togliere firewall e antivirus e vivere sereni.



Hai ragione!
Non ci avevo mai pensato!
Io per stare sicuro stacco anche il PC da internet e anche la corrente!
Così almeno sono ancora più sicuro!
E' la nuova sicurezza Microsoft:quella di non usare proprio il PC!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 10:11 AM

Forte questa! biggrin.gif
Volevo solo dire che prendere virus è molto più difficile di quanto si pensi, almeno con Seven.


Comunque io a mia mamma (che non sa leggere gli sms del proprio cellulare ndr) ho comprato un tablet in offerta per parlarci via skype e farle vedere sua nipote, ha imparato a mettere utente e pasword, a guardare le foto e videochiamare.
Pero' mia mamma ha meno di settanta anni, non so se vale.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 10:32 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 05:59 PM) *
Dici che non te ne frega nulla delle specifiche ma sono quelle cose di cui non te ne frega niente a far funzionare il tuo IBM compatibile marchiato apple, hai parlato di scheda video, la mia è del 2007 e va da dio (e supporta ogni tecnologia richiesta dai software più moderni), quelle che montava apple nel 2007 ora van bene per friggerci le uova! Nel tuo mac hai cambiato ram HD e SSD, ma nel mio pc di dischi ce ne sono 4 e ce ne stanno altri 4, nel tuo mac quanti ce ne stanno? credi di non aver bisogno di altro storage in futuro? cosa farai comprerai 10 dischi esterni e ti riempirai di cavi e alimentatori? ma se vuoi connettere 4 monitor al tuo mac come fai? se vuoi collegare delle casse audio di qualità come le colleghi? con il jack? io ho il coassiale sia ottico che su rame. I mac sono buoni computer ma sono limitati, se le tue esigenze sono standard va tutto bene, se vuoi di più sei limitato o comunque devi comprare costosi adattatori.



Anche qui,hai detto una marea di fesserie che mi diverto come non mai a smentire!
Anzitutto tu ragioni da classico utente windows con il suo bel Big-tower e con i suoi 40 dischi tutti dentro in un'unico posto in versione:"c'è l'ho più grosso io".
Peccato che se per caso ti entrano i ladri in casa,oppure malauguratamente ti prende fuoco,scommetto la mia casa che tu,avendo tutti i dati praticamente in un'unico posto li perdi tuti in meno di un nanosecondo....biggrin.gif
Come ti ho già detto,forse ti conviene aggiornarti tecnologicamente perché la configurazione con i tuoi 4 dischi a me non serve a una bella mazza!
Nel mio IMAC c'è un bel disco SSD da 256 giga oltre a un disco classsico meccanico da 3 tera.
Il resto è alloggiato in questo NAS...






comodamente in cantina e collegato tramite rete powerline.
Quindi anche a oltre 200 metri di distanza accendo e spengo il server con i miei dischi senza scendere mai in cantina e senza avere nulla in mezzo ai piedi.

E se 2 dischi non mi bastano ne metto 10....biggrin.gif

http://imageshack.us/photo/my-images/542/m7012012071714101250786.png/




....E sempre in cantina....biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 10:39 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 10:11 AM) *
Forte questa! biggrin.gif
Volevo solo dire che prendere virus è molto più difficile di quanto si pensi, almeno con Seven.


Io non ne sarei così certo......
La settimana scorsa ho messo a posto il PC di mia nipote e dentro aveva almeno due malware.
E' una abituata a clikkare su qualsiasi cosa vede a monitor per cui...in mano ad inesperti windows è ancora oggi un buco nell'acqua.
A meno che non lo connetti mai in rete,in quel caso non serve nulla e vivi sereno e sconnesso dal mondo....biggrin.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 11:11 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 10:39 AM) *
Io non ne sarei così certo......
La settimana scorsa ho messo a posto il PC di mia nipote e dentro aveva almeno due malware.
E' una abituata a clikkare su qualsiasi cosa vede a monitor per cui...in mano ad inesperti windows è ancora oggi un buco nell'acqua.
A meno che non lo connetti mai in rete,in quel caso non serve nulla e vivi sereno e sconnesso dal mondo....biggrin.gif


Anche un inesperto su un f14 puo' far danni. Pensa uno che clicca tutto e spara tutti i missili puffolandili senza mirare, per dire.

Prova a creare un'utenza senza diritti di amministratore.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 11:36 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 11:11 AM) *
Anche un inesperto su un f14 puo' far danni. Pensa uno che clicca tutto e spara tutti i missili puffolandili senza mirare, per dire.

Prova a creare un'utenza senza diritti di amministratore.



E' la solita storia di Microsoft che si ripete....
Prima uno fa danni poi scopre che forse se crea un'utenza senza diritti di amministratore và meglio....
Guarda caso,qualsiasi utente OSX o LINUX che si logga per la prima volta al computer non ha di fatto diritti di amministratore....Il tutto avviene di Default,la prima volta che accendi il PC.
E' appunto questo il problema...se sono inesperto ci vuole un sistema operativo con le contropalle che non mi consenta di fare grossi danni......Sin da subito,appena lo accendo...wink.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 11:45 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 11:36 AM) *
E' la solita storia di Microsoft che si ripete....
Prima uno fa danni poi scopre che forse se crea un'utenza senza diritti di amministratore và meglio....
Guarda caso,qualsiasi utente OSX o LINUX che si logga per la prima volta al computer non ha di fatto diritti di amministratore....Il tutto avviene di Default,la prima volta che accendi il PC.
E' appunto questo il problema...se sono inesperto ci vuole un sistema operativo con le contropalle che non mi consenta di fare grossi danni......Sin da subito,appena lo accendo...wink.gif


Di contro, siccome non sono inseperto, non voglio che il sistema operativo mi blocchi ogni 3 secondi.
Sono i soliti punti di vista.

Dico pero' che hai montato una storia enorme sul fatto della produttività, della professionalità etc, quindi non parliamo di gente che non ne ha mezza idea, addirittura avete parlato della NASA. Ma dico io. vabbeh.


Sono solo approcci diversi, come diceva un altro utente c'è chi si monta le gomme da neve da solo e chi va dal gommista.
Chiunque puo' scegliere cio' che preferisce.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 01:56 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 11:45 AM) *
Di contro, siccome non sono inseperto, non voglio che il sistema operativo mi blocchi ogni 3 secondi.
Sono i soliti punti di vista.

Dico pero' che hai montato una storia enorme sul fatto della produttività, della professionalità etc, quindi non parliamo di gente che non ne ha mezza idea, addirittura avete parlato della NASA. Ma dico io. vabbeh.
Sono solo approcci diversi, come diceva un altro utente c'è chi si monta le gomme da neve da solo e chi va dal gommista.
Chiunque puo' scegliere cio' che preferisce.



Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015023
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015023


Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....
Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 02:02 PM

Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015023

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015023


Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015022
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015022



Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 02:03 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 5 2013, 01:56 PM) *
Guarda...oggi ho fatto partire windows 7 per collegarmi ad internet con il mio Iphone.
Chissà perché ma il mio approccio(come lo chiami tu) con windows è sempre da voglia di buttarlo dalla finestra.....


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1015023


Cioè...E' una fottutissima connessione Pan/Bluetooth che si risolve in 20 secondi di configurazione ma che con windows vai a capire come c'è sempre qualche problema....

La stessa operazione fata con Linux non richiede più di 10 secondi....
Cerchi il telefono,lo imposti e con 2 click in croce dalla barra accedi alla rete Pan/bluetooth del tuo Iphone...
Hai ragione,sono 2 approcci completamente diversi.
Perfino Linux che è completamente gratuito è più semplice da configurare/usare il che la dice lunga su quanta gente fessa c'è ancora in giro che preferisce buttare nel cesso 80 euro di licenza per quel cesso di Windows.....


Sicuro che il problema non sia l'iPhone?

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 02:09 PM

Per nulla,gli screnshot che vedi sono stati fatti dallo stesso PC che ha un dual/boot Linux/Windows.
Se funziona con Linux il problema non è l'iphone ma qualche driver bluetooth di windows che non è stato riconosciuto.
Questo dimostra che windows girerà anche su 2000 configurazioni diverse come dice RiccardoBucchino ma alla fine bisogna vedere anche come gira e se davvero vengono riconosciute tutte le periferiche.
Lo stesso iphone si collega allo stesso identico modo di linux sul MAC che ho a casa,ma in quel caso non ci provo neanceh altrimenti qualcuno qua dentro potrebbe avanza l'ipotesi che è un MAC per cui vuoi che non si collega?

Ora ci credi che con Windows,per quello che è il mio punto di vista,io perdo solo tempo?

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 02:16 PM

Ma io lo dico da tanto tempo, dal tuo punto di vista fai bene a prendere mac, mica ho detto il contrario; per te è meglio quello, per me è meglio quell'altro.
Son cose diverse con pregi e difetti.

(la mia era una battuta comunque, sul discorso dell'iPhone).

Inviato da: falcopellegrino il Mar 5 2013, 03:28 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 02:16 PM) *
Ma io lo dico da tanto tempo, dal tuo punto di vista fai bene a prendere mac, mica ho detto il contrario; per te è meglio quello, per me è meglio quell'altro.
Son cose diverse con pregi e difetti.

(la mia era una battuta comunque, sul discorso dell'iPhone).



Ti assicuro che io prima di avere un Iphone(che poi c'è l'ho da meno di tre mesi quindi non mi pronuncio) avevo un HTC con windows mobile.
Ancora prima dell'HTC poi ho fatto tutta la trafila con windows 95,98,98SE,Windows Millenium,XP,Vista per finire a windows seven e windows 8.
Insomma...li ho davvero provati tutti per cui so di cosa parlo e per me(sottolineo per me) MacOSX è il miglior sistema operativo in circolazione.
Meglio anche di Windows8 che sta seminando solamente cattive recensioni e non farà altro che fare la fine di WIndows Svista,finito nel dimenticatoio...
L'ho detto e l'ho ripeto...sono in grado senza problemi di fare confronti con BEN tre sistemi operativi diversi,qua dentro il 90% delle persone che parla di Windows alla fine usa SOLO QUELLO......wink.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 5 2013, 03:45 PM

Su questo hai ragione.
Nemmeno io ho mai usato OSX (infatti non ne ho mai parlato male), perchè il mio problema parte ancora prima, dalla questione HARDWARE; la scatoletta chiusa mi fa un po' impressione. E' un mio limite.

Negli ultimi 10-12 anni ho usato per lavoro e non, 98SE, 2000, XP e Seven, quindi ho avuto la fortuna/l'accortezza di usare il meglio, ad esclusione forse del primo.
Win8 non ho intenzione nemmeno di provarlo fin quando non avrò problemi con seven, quello è tempo perso per me.

Tendenzialmente, se si fa uno sì uno no ci si becca e si vive sereni.

Certo se hai usato (non solo provato) millennium e vista mi spiego molte cose riguardo il tuo punto di vista.

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 5 2013, 05:32 PM

Non riesco a leggervi tutto ma in quanto ad errori non ho mai riso tanto come ad Amsterdam qualche anno fa... non si vedevano più le fermate del tram perchè erano tutti in tilt i computer all'interno dei tram appunto... indovinate che messaggio c'era laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi dicono che windows 2000 è stabile biggrin.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 6 2013, 08:58 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 5 2013, 03:45 PM) *
Su questo hai ragione.
Nemmeno io ho mai usato OSX (infatti non ne ho mai parlato male), perchè il mio problema parte ancora prima, dalla questione HARDWARE; la scatoletta chiusa mi fa un po' impressione. E' un mio limite.



Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif

Inviato da: lorentag il Mar 6 2013, 09:06 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 6 2013, 08:58 AM) *
Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif


Pollice.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 6 2013, 10:15 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 6 2013, 08:58 AM) *
Dai su...sta cosa della scatoletta chiusa ormai non regge più...
Il mio iphone è chiuso,nel senso che non ci puoi smanettare quanto un'android ma francamente...scatto una foto e appena arrivo a casa senza fare nulla me la trovo nella cartella streaming foto del PC o del Tablet/Ipad.
Prendo un video,lo sposto su Itunes e appena mi collego con il mio Iphone me lo ritrovo nella sezione video già bello che convertito alla giusta risoluzione e pronto da vedere.
Scrivo un nota sul PC e me la trovo sincronizzata su iphone.
Aggiungo un contatto e ...stessa cosa
Un'appuntamento sul calendario...Idem!

Lo stesso discorso potrei spostarlo sulla lavatrice e sulla centralina dell'auto....Sono sistemi chiusi anche quelli ma non funzionano SUBITO e BENE sin dalla prima volta che li usi?
Francamente siamo nel 2013 e a me di avere un sistema aperto che devo mettermi a studiare per riprogrammare secondo le mie esigenze non me ne frega un tubo di nulla.
Funziona?
Si.
Soddisfa il 99% delle mie esisgenze?
Bene,quindi non mi pongo il problema!
Sono gli altri che devono studiare la soluzione migliore e a prova di imbecille,non io.

Tanto per ritornare un'attimo alla connessione Pan/Bluetooth e a riprova di qeullo che dico, l'esempio lampante sono le schermate sopra....Con windows per connetterti devi entrare nell'area bluetooth,clikkare sull'icona del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,clikkare su connetti e poi ancora su connetti.
Con Linux e con OSX dal menù in alto delle icone di notifica ti basta fare un'unico click sul nome del telefono con cui vuoi effettuare la connessione,fine dei giochi...biggrin.gif
Sarà anche un sistema chiuso come lo chiami tu....ma è a prova di 90enne,più che sufficiente per mettere nelle condizioni chiunque di operare senza trovarsi di fronte a un eloquente messaggio di errore,contattate l'amministratore di sistema,attenzione,ecc ecc
De gustibus...Anche io abituato a Windows ho scoperto che con OSX non posso magari cambiare la freccetta di untamento del mouse,poi però mi sono chiesto quante volte ne ho sentito davvero la necessità di farlo anche con windows e alla fine la risposta è arrivata da sola:meglio un sistema operativo smanettabile e incasinabile da chiunque oppure un sistema chiuso ma che ti garantisce la massima stabilità? wink.gif


Non mi convinci. Il rapporto prezzo prestazioni non ha paragoni, dal mio punto di vista.
Questo è un discorso da uno che c'ha gli euro da spendere, nulla di male ad averceli e spenderli.
Se uno ce li ha, fa bene prendere apple, ottimi prodotti, ottima estetica ottima assistenza.
Prodotti chiusi, nel vero senso della parola. O così o pomì. (non ho detto limitati ho detto chiusi).
Che poi i servizi di cui parli esistano e siano piacevoli da usare non discuto, io tengo tutto sul pc e quando ho bisogno di qualcosa al massimo ci accedo dalla tv. Il cellulare ha lo schermo piccolo e non ci guardo i video.

Con quello che tu hai speso per mac e iPhone io mi ci son fatto il pc, cellulare e corredo fotografico (tutto usato tranne il 35mm).
Col mio budget, tu avresti dovuto scegliere cosa eliminare.
Il mio budget è limitato, e partendo dal presupposto che quello è, voglio il massimo possibile per le mie esigenze.
Ho preso il pc nuovo a marzo 2010 aggiustando il tiro con un paio di compravendite di componenti nei due anni successivi. (il pc di prima ce l'ho avuto per 10 anni)
Adesso, a seconda della mia disponibilità posso aggiornarlo o meno e quando preferisco.
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.

Ripeto son filosofie diverse probabilmente per utenze diverse, anche se il marketing fa miracoli, sai quanti morti di fame per avere un iPhone... vabbè qui andiamo fuori tema.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 6 2013, 02:05 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 10:15 AM) *
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.



Il giorno che la cambio c'è la fila di acquirenti pronti a comprarla,la scatola chiusa proprio perché è chiusa e non ci hanno messo mani cani e porci.....wink.gif
Il cassone di latta,dopo 4 anni non te lo ritira manco lo spazzino.
Idem i pezzi che ci sono dentro,ogni 6 mesi esce un processore nuovo,voglio vedere dopo 4/5 anni chi cacchio ti da 100 euro per un processore vecchio quando con 150 ne prende uno di ultima generazione che va al doppio della velocità e che consuma la metà di quello che cerchi di rifilare tu nel mercato dell'usato.
Dai su...quegli esperimenti li ho fatti anche io ai miei tempi....Il mercato dei PC è in fase ristagnante,vuoi farmi credere che invece quello dell'usato fatto di pezzi smontati da cassoni viaggia a gonfie vele?
Manco tu mi convinci......wink.gif

Inviato da: lorentag il Mar 6 2013, 02:28 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 10:15 AM) *
Non mi convinci. Il rapporto prezzo prestazioni non ha paragoni, dal mio punto di vista.
Questo è un discorso da uno che c'ha gli euro da spendere, nulla di male ad averceli e spenderli.
Se uno ce li ha, fa bene prendere apple, ottimi prodotti, ottima estetica ottima assistenza.
Prodotti chiusi, nel vero senso della parola. O così o pomì. (non ho detto limitati ho detto chiusi).
Che poi i servizi di cui parli esistano e siano piacevoli da usare non discuto, io tengo tutto sul pc e quando ho bisogno di qualcosa al massimo ci accedo dalla tv. Il cellulare ha lo schermo piccolo e non ci guardo i video.

Con quello che tu hai speso per mac e iPhone io mi ci son fatto il pc, cellulare e corredo fotografico (tutto usato tranne il 35mm).
Col mio budget, tu avresti dovuto scegliere cosa eliminare.
Il mio budget è limitato, e partendo dal presupposto che quello è, voglio il massimo possibile per le mie esigenze.
Ho preso il pc nuovo a marzo 2010 aggiustando il tiro con un paio di compravendite di componenti nei due anni successivi. (il pc di prima ce l'ho avuto per 10 anni)
Adesso, a seconda della mia disponibilità posso aggiornarlo o meno e quando preferisco.
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.

Ripeto son filosofie diverse probabilmente per utenze diverse, anche se il marketing fa miracoli, sai quanti morti di fame per avere un iPhone... vabbè qui andiamo fuori tema.



Guarda, io non devo convincere nessuno a fare alcunchè, ma prima di passare ad Apple ero come tutti i suoi detrattori qua dentro, e come te pure...mi appellavo a qualunque stupidaggine pur di non non sforzarmi di pensare che , chi mi consigliava almeno di provarlo una volta, non lo faceva certo per ragipni di marketing o di setta religiosa ( e questa è davvero grossa...almeno quanto la contrapposizione tra Nikonisti e Canonisti.. )
Ora quando qualche amico mi porta un pc a sistemare, mi rendo conto in quale situazione precaria avevo lavorato fino a quel momento...e comunque ringrazio i vent'anni di windows che mi hanno fatto conoscere i segreti e le malizie dei computer per poter guadagnare qualche soldino con gli utenti che non hanno voglia di impazzire dietro alle porcherie del proprio computer...!!!
Provateli prima di parlare...io l'ho fatto e non torno più indietro!!

Inviato da: fvita il Mar 6 2013, 02:34 PM

parliamoci seriamente, Windows ha avuto tutto questo successo perchè puoi craccarlo, metterci i prg che vuoi, scaricare tutto gratis. Con mac tutto è più difficile e a volte anche impossibile. Io uso mac a casa da sempre e in ufficio windows, in venti anni posso con assoluta certezza dire che il sistema operativo di mac è anni luce avanti.

Inviato da: p4noramix il Mar 6 2013, 03:08 PM

Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.

Personalmente, tutti 'sti errori e problemi di cui parlate io non li ho, perchè utilizzo il mio strumento in modo congruo.

Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.


Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 6 2013, 06:16 PM

QUOTE(lorentag @ Mar 6 2013, 02:28 PM) *
Guarda, io non devo convincere nessuno a fare alcunchè, ma prima di passare ad Apple ero come tutti i suoi detrattori qua dentro, e come te pure...mi appellavo a qualunque stupidaggine pur di non non sforzarmi di pensare che , chi mi consigliava almeno di provarlo una volta, non lo faceva certo per ragipni di marketing o di setta religiosa ( e questa è davvero grossa...almeno quanto la contrapposizione tra Nikonisti e Canonisti.. )
Ora quando qualche amico mi porta un pc a sistemare, mi rendo conto in quale situazione precaria avevo lavorato fino a quel momento...e comunque ringrazio i vent'anni di windows che mi hanno fatto conoscere i segreti e le malizie dei computer per poter guadagnare qualche soldino con gli utenti che non hanno voglia di impazzire dietro alle porcherie del proprio computer...!!!
Provateli prima di parlare...io l'ho fatto e non torno più indietro!!

Pollice.gif

QUOTE(fvita @ Mar 6 2013, 02:34 PM) *
parliamoci seriamente, Windows ha avuto tutto questo successo perchè puoi craccarlo, metterci i prg che vuoi, scaricare tutto gratis. Con mac tutto è più difficile e a volte anche impossibile. Io uso mac a casa da sempre e in ufficio windows, in venti anni posso con assoluta certezza dire che il sistema operativo di mac è anni luce avanti.

Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Il mac lo avvii una volta ogni 2-3 mesi (giusto quando ci sono gli aggiornamenti che lo richiedono)... hihihi tongue.gif E osx lo formatti mai...

Inviato da: lorentag il Mar 6 2013, 07:07 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.

Personalmente, tutti 'sti errori e problemi di cui parlate io non li ho, perchè utilizzo il mio strumento in modo congruo.

Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Usare il PC in modo congruo è già doversi assogettare ad una macchina e quindi evitare di fare cose per non doverne pagare delle conseguenze...ed è già per me un limite insopportabile ed inaccettabile, il fatto che le macchine costino più di un compatibile è giustificato come minimo dalla notevole quantità in meno di rotture di c....i , e per chi lavora ti posso assicurare che non è affatto poco!!
Sul fatto di screditare i PC non serve accanirsi troppo a scriverlo, basta comprarsene uno e cominciare ad usarlo come uso solitamente il mio mac.....si screditano da soli....!
I Mac pro costano tanto, è vero, tutta la roba professionale e di ottima qualità costa...anche le Nikon!

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 08:40 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.


Costano più di quello che valgono però vai a capire come mai,nessuno riesce qua dentro a postarmi una configurazione UGUALE IDENTICA,con lo stesso monitor IPS,senza alcun cassone in mezzo ai piedi,completamente silent(quindi senza assurde pompe a liquido di raffredamento e altre c@zzate alla windows).
Insomma...le uniche configurazioni che ho visto fatte del solito cassone di latta,monitor da 24 pollici e senza sistema operativo superavano tranquillamente i 1600 euro



QUOTE
Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.


Scusa eh...non volermene ma a te sembra normale nel 2013 formattare il PC ogni 2/3 anni per rinfrescarlo un po in fase di avvio?
Questa è la dimostrazione lampante che prima di poter usare windows non solo devi perderci tempo,ma lo dovrai fare anche in futuro per cercare di tenerti un minimo di prestazioni,tutte cose che non servono a una bella cippa lippa in qualsiasi MAC dove i programmi di fatto sono una cartella,li provi e se non ti piacciono li prendi e li butti nel cestino.
Senza installare nulla e senza che nessun programma carichi delle dipendenze nel registro di configurazione(che non esiste) oppure in Background quando accendi il PC.
Questo è il motivo principale per cui,in un MAC, le prestazioni restano inalterate nel tempo!

QUOTE
Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Si certo...Peccato che un Mac Pro monta processori Xeon e non i5 o i7.
Fatti un giro sul sito Dell o HP a vedere cosa costa un PC assemblato con quei processori che poi ridiamo!

In ogni caso...Ecco i nuovi MAC PRO....

QUOTE
La prossima generazione di sistemi Mac Pro di Apple, che dovrebbero essere immessi sul mercato nel corso dei prossimi mesi, potrebbero essere equipaggiati con soluzioni di storage a stato solido da ben 2TB di capienza. E' quanto ipotizzato dal sito Bright Side of News, che ha avuto modo di visitare alcune fabbriche, ovviamente non meglio identificate, situate nell'area asiatica.

Bright Side of News avrebbe infatti preso diretto contatto con alcuni di questi dispositivi di storage, realizzati nel tradizionale form factor di 3,5 pollici e provvisti di connettori SATA standard, recanti l'inconfondibile logo della Mela mordicchiata. Non sono, com'è facile intuire, disponibili ulteriori dettagli.

I nuovi SSD a stato solido da 2TB sembrano quindi essere un elemento caratterizzante dei prossimi sistemi Mac Pro, che saranno costruiti attorno ai processori Intel Xeon basati su core "Ivy Bridge-E": si tratta di CPU che vedranno la luce dopo la seconda metà dell'anno, anche se non è da escludere una fornitura in esclusiva ad Apple con un trimestre di anticipo, come già successo in passato anche con altri processori e altri sistemi della Mela mordicchiata.

Se le soluzioni a stato solido da 2TB dovessero effettivamente rientrare tra le dotazioni hardware dei prossimi Mac Pro, la Mela avrebbe la possibilità di mettere a disposizione del pubblico, ad un prezzo che supponiamo tutt'altro che popolare, una configurazione da ben 8TB, costituita da quattro unità SSD.


http://www.businessmagazine.it/news/ssd-da-2tb-per-i-prossimi-sistemi-mac-pro_46085.html

Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 09:46 AM

premesso che una config uguale identica non è possibile per una questione di esclusività ad esempio delle dimensioni, se mi metti un link alle specifiche con relativo prezzo provo a farla io una configurazione.

Sul resto non mi ripeto più.

Inviato da: Lightworks il Mar 7 2013, 10:00 AM

Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...

E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?

E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.

Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.

P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale messicano.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 10:25 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 10:00 AM) *
Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...


Però ti puoi montare xeon a 6 core con scheda grafica da un giga che costano meno di una workstation HP con precessore xeon quad e senza scheda video....biggrin.gif
In ogni caso,sullo store Apple i MAC pro non li puoi più acquistare per cui ne riparleremo quando usciranno i nuovi prodotti e faremo confronti,fermo restando che a me è un prodotto di cui non me ne po fregà de meno visto il titolo del topic...biggrin.gif
Non devo progettarci il ponte di Messina.....

QUOTE
E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?


Non ne ho idea,io i confronti li faccio con Desktop i5 i7 che soddisfano il 90% dell'utenza media e quelli stanno comodamente dentro lo spazio di un monitor IPS e sono silenziosissimi.

QUOTE
E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.


Hai ragione,lo schermo fa pena!
Meglio un PC da 1000 euro senza monitor,oppure uno da 1200 con un monitor TN....
Non è hardware da portatile,li hai mai smontati?
Io si,per cui non sparare minchi@te grazie...

QUOTE
Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.


Guarda caso il minimo di competenze informatiche a quanto pare qua dentro da quello che leggo c'è l'hanno davvero poche persone,per cui si torna sempre al solito punto:prima o poi con windows ti devi affidare a qualcuno che le ha,PAGANDOLO....biggrin.gif
Se le tue competenze sono quelle di fare una bella pulita con CCLEANER bhè permettimi di insistere:con OSX la manutenzione al sistema non SERVE, e a casa mia un prodotto che cammina con le sue gambe è meglio di uno che ha bisogno delle stampelle continuamente...

QUOTE
P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale messicano.gif


Bhè certo,la soddisfazione è direttamente proporzionale con le rotture di cogli@ni che ti risparmi in assistenza e formattazioni....
Sta di fatto che la casalinga di Voghr...emh Roma....L'Imac lo accende la mattina e lo spegne la sera,senza scomodare il tecnico di turno e senza fare click su:aggiorna antivirus perché è da una settimana che non lo fai e il PC potrebbe essere esposto a rischi....messicano.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 11:13 AM

21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________



Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.


la finiamo qui?

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 01:11 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 11:13 AM) *
21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________
Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.
la finiamo qui?



Si certo....
Il solito cassone di latta preassemblato senza monitor,con mouse e tastiera USB vs ALL-IN-ONE,che ha tastiera e mouse senza fili e con OSX, che non ha bisogno di antivirus e formattazioni varie (e non quella c@gata di windows8 che non vuole nessuno).

Perché invece di postare il solito cassone non mi posti una SOLUZIONE ALL-IN-ONE così oltre a fare confronti alla pari vediamo davvero le differenze di prezzo?
Lo faccio io,perché tanto so già che saresti talmente ridicolo da postarmi nuovamente la lista della spesa del solito cassone....
Divertiti....E mi raccomando non fare finta di guardare il prezzo senza IVA e poi di tornare qua a dire che costa come un IMAC.....Naturalmente il monitor non è un IPS.....Non volevo umiliarti ma visto che insisti con la tua lista della spesa,te lo ricordo....




http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1017492
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1017492

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 7 2013, 01:41 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 10:00 AM) *
Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...

A parte che non è vero, comunque adesso negli attuali macpro puoi usare anche le ultimissime nvidia e ati da 2000€ rilasciate pochi giorni fa.

E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?

Aria-aria con flussi canalizzati, ma sui PowerPC QUAD di 10 anni fa erano raffreddati a liquido i PowerMac, robe che i pc neanche sapevano cosa fosse smile.gif
E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.
A parte che gli iMac di "portatile" hanno solo RAM e GPU, non sta scritto da nessuna parte che devi avere un cassone per terra che consuma, ingombra e fa rumore 10 volte l'imac! E poi un bel pc fa la sua figura!

Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.

P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale Seee....seee wink.gif


Ti ho risposto in rosso, sarei curioso di vedere la tua scrivania con il comodo pc con tutti i cavi che vanno in giro per il globo laugh.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 02:28 PM

Caro falcopellegrino, forse tu non capisci cio' che scrivo io, o forse mi spiego male.

L'all in one è comunque inferiore in rapporto al prezzo prestazioni rispetto ad un PC assemblato con cognizione; per definizione direi, e lo scrivo da tanto.
L'All-in-one ha solo un vantaggio estetico e di ingombro, ma se hai una scrivania per metterci sopra il monitor, c'avrai posto pure sotto alla scrivania.

Il confronto che fai tu non è pertinente. Per me iMac è uguale a quel samsung: sono entrambi antieconomici, in un'ottica di lavoro e non.

Ti stai appigliando ad una tastiera ed un mouse senza fili (che vanno a batterie e sono solo scocciature secondo me).
Ci lavori dal divano al computer? No perchè se grazie alla mancanza di fili della tastiera e del mouse la mia produttività dovesse aumentare quasi quasi cambio idea.
dal mouse wireless alla NASA il passo è breve messicano.gif


Volevi un monitor?
Monitor Led IPS 27" Dell U2713HM 350cd/mq 8ms VGA DVI HDMI DP USB3 Nero 551 € (2560 x 1440)
Monitor IPS 23" Dell U2312HM FullHD 300 cd/m² 8ms VGA DVI USB Nero Garanzia ITA 191 € (1920*1080)

Mancava pure un masterizzatore alla mia config, aggiungi 20euro.


Fatti 2 conti.
Occhio che il paragone diventa impietoso.

Io ho fatto una macchina che assomigliasse all'iMac per componentistica e prestazioni perchè me lo hai chiesto, solo che l'iMac costa talmente tanto che ci ho dovuto mettere un ssd da 250 GB, il doppio della ram, il doppio di archiviazione, e una scheda video più potente.
Considera che il PC si puo' assemblare per esigenze diverse ed ottimizzare i costi, quindi un PC puo' sempre essere assemblato e aggiornato a seconda delle proprie esigenze.
un iMac quello è.


Ora diciamo che OSx valga di più di un windows7 professional (cosa per me da verificare ma te lo concedo)
pero' qui non si parla di OS, ma di macchine sulle quali girano OS e programmi.

Vale la pena spendere così tanto solo per un elegantissimo e fighissimo modulo chiuso sulla tua scrivania?
Per un OS forse migliore per il quale ancora non si è quantificata la maggior produttività?
Va le pena spendere così tanto per un po' di rumore in meno? (cosa da verificare perchè il case che ho messo in configurazione è uno ottimamente insonorizzato, così come l'alimentatore, e la differenza di rumore con un iMac, che magari ci sarà, penso sia poco percepibile, pero' diciamo che iMac è anche più silenzioso)

Se sì continua a pagare quello che paghi e vivi felice, per me è antieconomico, continuerò ad assemblarmi PC e vivrò felice.

Tornando in tema

QUOTE(Gino12 @ Feb 7 2013, 04:20 PM) *
ciao a tutti, sono un felice possessore di Imac 21,5 versione base, penultima edizione. Mi trovo abbastanza bene anche se su molte cose Apple offre un sistema un po' chiuso. Avendo collaborato con un fotografo professionista per diversi mesi ed avendo girato un pò vari studi, non solo fotografici ma anche grafici, mi sono reso conto che la quantità di MELE è davvero elevatissima, quasi la totalità. Anche sui manuali di fotografia difficilmente si intravedono computer che non siano MAC.
Vorrei domandarvi se ci sono professionisti ( noti o meno noti) che utilizzano sistemi windows. Per la mia breve esperienza di fotografo penso che la cosa davvero migliore su un MAC sia la tastiera e tutte le scorciatoie che si possono fare attraverso cmd, e i monitor che sono sicuramente molto nitidi e fedeli. Ma d'altronde credo che di monitor buoni se ne trovino comunque e a livello prestazionale un desktop ben assemblato è altra cosa rispetto ad un Imac. Perchè allora tutti usano apple?


non lo so, anche per me è meglio un PC.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 04:21 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 02:28 PM) *
Caro falcopellegrino, forse tu non capisci cio' che scrivo io, o forse mi spiego male.



Vale la pena spendere così tanto solo per un elegantissimo e fighissimo modulo chiuso sulla tua scrivania?
Per un OS forse migliore per il quale ancora non si è quantificata la maggior produttività?
Va le pena spendere così tanto per un po' di rumore in meno? (cosa da verificare perchè il case che ho messo in configurazione è uno ottimamente insonorizzato, così come l'alimentatore, e la differenza di rumore con un iMac, che magari ci sarà, penso sia poco percepibile, pero' diciamo che iMac è anche più silenzioso)


Si,vale la pena PER ME spendere 200 euro in più rispetto alla tua proposta e non dover formattare il PC ogni 2 anni.
Vale la pena spendere di più ben sapendo che dopo 4 anni volendo vendo tutto,monitor compreso e monetizzo per acquistare qualcosa di più recente e performante.
Vale la pena sapere che ho speso i soldi una volta soltanto e che non devo sottostare a nessun abbonamento annuale con MacAfee antivirus e nemmeno devo preoccuparmi di controllare che sia o meno aggiornato.
Vale la pena sapere che al posto di un cassone di latta posso mettere una elegante cassettiera e ordinare tutte le mie cose.
Vale la pena sapere che sulla scrivania HO SOLO il PC e nessun cavo che passa sotto e di fianco.
Vale la pena sapere che un IMAC lo posso mettere ovunque in casa e non stona assolutamente con l'arredamento.
Vale la pena sapere che posso scaricarmi da internet MIGLIAIA di programmi,e che posso provarne uno per uno senza installare nulla,quelli che mi piacciono li sposto in applicazioni,quelli che non ritengo utili li cestino.
Vale la pena sapere che per disinstallare un programma nel 90% dei casi il tutto si traduce con un semplice: tasto destro----->sposta nel cestino----->FINE.
Vale la pena sapere che appena lo accendo ho il mio Desktop pronto e reattivo e non una serie di piastrellone stile clementoni dove per accedere al Desktop devo ogni volta pigiare su qaulcosa...
E' l'esperienza d'uso che è completamente diversa e chi compra un MAC questo lo ha capito molto bene.

Non glie ne frega una mazza del numerino sul processore,la frequenza operativa e quanti giga di RAM monta la scheda video quando lo stesso sistema operativo consuma meno di un giga di RAM e occupa meno di 10 giga su disco(installa windows 8 sul tuo bel SSD da 120 e vedi cosa ti resta...biggrin.gif).

Come ho sempre detto...Le soluzioni che chiunque riesce a proporre sono sempre soluzioni che ti fanno risparmiare spiccioli.
Se parliamo di PC che hanno differenze di prezzo di 800 e passa euro allora potrei anche discuterne ma per risparmiare 200 euro e avere un'assemblato di cui non si sa chi risponde nel caso qualche periferica decida di non funzionare più bhè permettimi di dirti che io se ho un problema ho anche chi me lo risolve.
Fatti un giro sul web e vedi un po cosa ne pensa la gente dell'assistenza APPLE...Io ho trovato solo Amazon a un livello superiore......

P.S
In ogni caso,se dovessi farmi un PC con le contropalle,preassemblato,stai pur certo che mi scelgo una bella workstation HP o DELL o anche Apple con dentro processori XEON e 6 o 12 core....
Almeno so che pago e ho prestazioni senza compromessi.
Non butto 1700 euro per avere un cassone di latta che in termini pratici se lo devo usare per fotografia è solo una palla in mezzo ai piedi.....


Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 04:46 PM

La matematica non è il tuo forte.

Se togli ssd, togli un tera, togli 8Gb di ram, e lasci la scheda video che ho proposto io, ne risparmi 450 circa di euro.
E ho scelto appositamente componenti costosi e di qualità.

Che su 1900 euro del tuo iMac fa circa il 24% in meno a pari prestazioni hardware, o meglio con prestazioni leggermente superiori della mia configurazione.
Entrambe le proposte sono di qualità, intendiamoci.


Finalmente abbiamo risposto alla domanda iniziale:
Perchè allora tutti usano apple?
Per questioni di arredamento. hmmm.gif



Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 05:33 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 04:46 PM) *
La matematica non è il tuo forte.

Se togli ssd, togli un tera, togli 8Gb di ram, e lasci la scheda video che ho proposto io, ne risparmi 450 circa di euro.
E ho scelto appositamente componenti costosi e di qualità.

Che su 1900 euro del tuo iMac fa circa il 24% in meno a pari prestazioni hardware, o meglio con prestazioni leggermente superiori della mia configurazione.
Entrambe le proposte sono di qualità, intendiamoci.
Finalmente abbiamo risposto alla domanda iniziale:
Perchè allora tutti usano apple?
Per questioni di arredamento. hmmm.gif



Ascolta...questo topic è diventato una gara a chi c'è l'ha più grosso.
Ora,togliti un'attimo i panni dell'accanito Gamer che ha bisogno di 16 giga,di due schede video in SLI e dimmi in ambito fotografico a cosa serve avere 16 giga di RAM.
Se vuoi fare il fighetto con il tuo bel superPC che ha il doppio della RAM che il 99% delle persone qua dentro manco sfrutterà mai allora ci sei riuscito.
Sappi comunque che la RAM e l'SSD ce li metto anche io,in qualsiasi momento e di qualsiasi marca e non arrivo a superare comunque i 2300 euro dell'ALL-IN-ONE Samsung che ti ho postato poco sopra,senza dimenticare che comunque non ho alcun antivirus da configurare e men che meno devo preoccuparmi di possederne uno...
So che tu continuerai imperterrito a dire che il tuo cassone costa meno,te o assemmbli come vuoi tu ecc ecc.
Io continuo a ripeterti che dopo 4 anni se decidi che è vecchio la roba che c'è dentro manco gli spazzini te la ritirano e continuo a ripeterti che non devo pensare ad un locale apposta per piazzare il cassone.
Un all'IN-ONE,lo metto ovunque,lo posso relegare anche in un'agolino della sala e posso pensare di lasciare libero un'intero locale per la gioia di mio figlio che può giocarci a ping-pong con l'amichetto.
Si chiama versatilità...
Un cassone di latta c'è l'ha solo per quelli che amano aprirlo ogni 2 giorni per dare un po d'olio sulla ventola di raffreddamento che è diventata rumorosa....

Inviato da: Lightworks il Mar 7 2013, 05:46 PM

@ falco: na botta d'orgoglio, appena torno a roma sistemo la scrivania (che è ingombra di roba ma non di pezzi di pc) e posto una foto... Fotocamera.gif

Inviato da: michele cuoghi il Mar 7 2013, 05:56 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 7 2013, 04:21 PM) *
Si,vale la pena PER ME spendere 200 euro in più rispetto alla tua proposta e non dover formattare il PC ogni 2 anni.
Vale la pena spendere di più ben sapendo che dopo 4 anni volendo vendo tutto,monitor compreso e monetizzo per acquistare qualcosa di più recente e performante.
Vale la pena sapere che ho speso i soldi una volta soltanto e che non devo sottostare a nessun abbonamento annuale con MacAfee antivirus e nemmeno devo preoccuparmi di controllare che sia o meno aggiornato.
Vale la pena sapere che al posto di un cassone di latta posso mettere una elegante cassettiera e ordinare tutte le mie cose.
Vale la pena sapere che sulla scrivania HO SOLO il PC e nessun cavo che passa sotto e di fianco.
Vale la pena sapere che un IMAC lo posso mettere ovunque in casa e non stona assolutamente con l'arredamento.
Vale la pena sapere che posso scaricarmi da internet MIGLIAIA di programmi,e che posso provarne uno per uno senza installare nulla,quelli che mi piacciono li sposto in applicazioni,quelli che non ritengo utili li cestino.
Vale la pena sapere che per disinstallare un programma nel 90% dei casi il tutto si traduce con un semplice: tasto destro----->sposta nel cestino----->FINE.
Vale la pena sapere che appena lo accendo ho il mio Desktop pronto e reattivo e non una serie di piastrellone stile clementoni dove per accedere al Desktop devo ogni volta pigiare su qaulcosa...
E' l'esperienza d'uso che è completamente diversa e chi compra un MAC questo lo ha capito molto bene.

Non glie ne frega una mazza del numerino sul processore,la frequenza operativa e quanti giga di RAM monta la scheda video quando lo stesso sistema operativo consuma meno di un giga di RAM e occupa meno di 10 giga su disco(installa windows 8 sul tuo bel SSD da 120 e vedi cosa ti resta...biggrin.gif).

Come ho sempre detto...Le soluzioni che chiunque riesce a proporre sono sempre soluzioni che ti fanno risparmiare spiccioli.
Se parliamo di PC che hanno differenze di prezzo di 800 e passa euro allora potrei anche discuterne ma per risparmiare 200 euro e avere un'assemblato di cui non si sa chi risponde nel caso qualche periferica decida di non funzionare più bhè permettimi di dirti che io se ho un problema ho anche chi me lo risolve.
Fatti un giro sul web e vedi un po cosa ne pensa la gente dell'assistenza APPLE...Io ho trovato solo Amazon a un livello superiore......

P.S
In ogni caso,se dovessi farmi un PC con le contropalle,preassemblato,stai pur certo che mi scelgo una bella workstation HP o DELL o anche Apple con dentro processori XEON e 6 o 12 core....
Almeno so che pago e ho prestazioni senza compromessi.
Non butto 1700 euro per avere un cassone di latta che in termini pratici se lo devo usare per fotografia è solo una palla in mezzo ai piedi.....



Io ringrazio steve jobs per aver creato l'IMAC, dopo le bestemmie e le perdite di tempo inutili e' arrivata la calma, l'efficenza, la stabilita... sinceramente sono un xxx perche non ci sono arrivato prima... e' due anni che gira come uno stradivari.... niente a che vedere con i pc ma proprio niente... e a mio parere e' cio che dovrebbe essere la tecnologia, un aiuto e non un problema... mi dispiace ma se uno non e' un appassionato di pc , il pc diventa un problema e non un aiuto. Questo e' il mio personalissimo parere, ti aggiungo anche che sono i soldi in tecnologia spesi meglio nella mia vita.

Michele

Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 06:07 PM

Falcopellegrino hai dimenticato di dire brufoloso.
Ci tenevo a sentirmi un po' più giovane.

Io mi sto spassando un sacco senza offendere nessuno, tu invece stai alzando i toni.
Non che mi sfiori particolarmente la cosa, pero' un po' di ironia aiuterebbe.

In effetti nella seconda parte del tuo post ne stai facendo di ironia, quando parli di versatilità. texano.gif

No vabbeh, se ti devi arrabbiare smetto. Promesso. Giurin giurello. Qua la mano wink.gif


Inviato da: Valejola il Mar 7 2013, 06:37 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 7 2013, 05:33 PM) *
Ascolta...questo topic è diventato una gara a chi c'è l'ha più grosso.
Ora,togliti un'attimo i panni dell'accanito Gamer che ha bisogno di 16 giga,di due schede video in SLI e dimmi in ambito fotografico a cosa serve avere 16 giga di RAM.
Se vuoi fare il fighetto con il tuo bel superPC che ha il doppio della RAM che il 99% delle persone qua dentro manco sfrutterà mai allora ci sei riuscito.
Sappi comunque che la RAM e l'SSD ce li metto anche io,in qualsiasi momento e di qualsiasi marca e non arrivo a superare comunque i 2300 euro dell'ALL-IN-ONE Samsung che ti ho postato poco sopra,senza dimenticare che comunque non ho alcun antivirus da configurare e men che meno devo preoccuparmi di possederne uno...
So che tu continuerai imperterrito a dire che il tuo cassone costa meno,te o assemmbli come vuoi tu ecc ecc.
Io continuo a ripeterti che dopo 4 anni se decidi che è vecchio la roba che c'è dentro manco gli spazzini te la ritirano e continuo a ripeterti che non devo pensare ad un locale apposta per piazzare il cassone.
Un all'IN-ONE,lo metto ovunque,lo posso relegare anche in un'agolino della sala e posso pensare di lasciare libero un'intero locale per la gioia di mio figlio che può giocarci a ping-pong con l'amichetto.
Si chiama versatilità...
Un cassone di latta c'è l'ha solo per quelli che amano aprirlo ogni 2 giorni per dare un po d'olio sulla ventola di raffreddamento che è diventata rumorosa....

Vedi che però la giri sempre a tuo favore?
Ok che sull'usato la Apple tiene meglio il mercato, ma oramai non è più come una volta che in 2 anni i pc nuovi raddoppiavano le prestazioni, quindi mi spieghi perchè uno dopo 4 o 5 anni dovrebbe cambiare pc?
Ora un pc medio ti dura tranquillamente 15 anni, e se proprio diventa vecchio col pc puoi cambiare componenti singole, col mac cambi sempre tutto con un ulteriore esborso non indifferente.
Poi dei componenti sovradimensionati posso darti anche ragione, ma visto che per pc costano poco, sempre meglio abbondare perchè in futuro non si sà che file si utilizzeranno. Poi deh, se uno vuole pensare solo al presente, stà giusto con le componenti e risparmia persino di più.
E riguardo al discorso "il cassone è solo per chi ci mette le mani" per me è solo un pregio...credi che un Apple non abbia bisogno di manutenzione??? Per raffreddardi anche lui aspira aria sai.
Io tolgo qualche vite e con un pennellino e un pò di aria compressa faccio tutto, senza andare da nessuno e senza spendere mezzo euro. Con Apple che fai?
Persino cambiare la pasta termica tra cpu e dissipatore mi verrebbe semplice (eh si, ogni tot hanni andrebbe fatto anche quel lavoro sai...), con un Apple la vedo critica invece.
Come dicevo sopra è tutta questione di punti di vista, io sono abituato ad arrangiarmi per risparmiare, tu sarai abituato a pagare per non doverti arrangiare.
Due modi di vivere differenti...

Inviato da: Blacksyrium il Mar 7 2013, 06:50 PM

Mamma mia, falco! Sei un po' troppo offensivo.

Senti una cosa... dal momento che non tutti usano il sistema operativo perfetto e che la gran parte è windows, mi dici come si fa a scrivere su un FS NTFS? Senza programmi aggiuntivi, sia ben chiaro! Ecco che l'utonto, la casalinga di roma là, la nonna, il nonno con problemi di erezione, non riescono a spiegarsi perchè il file non può essere scritto su una comune chiavetta formattata in NTFS da windows o non puoi scrivere file maggiori di 4GB. (in realtà il problema è risolvibile installando MacFuse e 3GNTFS su MAC oppure MacDrive per Windows... ma a chi glielo spiega al nonno che è già incavolato per fatti suoi?!)

Per quanto concerne gli iMac:


... metti il caso che per qualsiasi cosa, devi cambiare scheda madre, mettere una GPU più potente per un motivo qualsiasi, mettere 4 HDD (come li ho io nel pc)??

Mi spieghi come si fa ad avere più di 4-5-6 porte USB su un mac?

Mi spieghi come posso usare il mio 5.1 con 3 entrate su un iMac che ne ha 1 per le cuffie?

Semplice, devi comprare tanti oggettini che insozzeranno la tua amata scrivania che, finchè non fai l'utonto, si riempie di HUB e altro... a sto punto non è meglio avere tutto incluso in qualcosa sotto la scrivania???


... e non rispondere incavolato! Fulmine.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 7 2013, 07:31 PM

QUOTE(Blacksyrium @ Mar 7 2013, 06:50 PM) *
Per quanto concerne gli iMac:
... metti il caso che per qualsiasi cosa, devi cambiare scheda madre, mettere una GPU più potente per un motivo qualsiasi, mettere 4 HDD (come li ho io nel pc)??

Mi spieghi come si fa ad avere più di 4-5-6 porte USB su un mac?

Mi spieghi come posso usare il mio 5.1 con 3 entrate su un iMac che ne ha 1 per le cuffie?

Semplice, devi comprare tanti oggettini che insozzeranno la tua amata scrivania che, finchè non fai l'utonto, si riempie di HUB e altro... a sto punto non è meglio avere tutto incluso in qualcosa sotto la scrivania???
... e non rispondere incavolato! Fulmine.gif


Premesso che visto quello che hai chiesto dovresti prendere il MacPro e non paragonare All in One con con MacPro o PC con cassone separato, comunque...

Scheda video esterna via Thunderbolt: http://www.youtube.com/watch?v=TJYRSIlg0Ws


4 Hard Disk esterni via Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

USB usi ovviamente un hub usb alimentato esterno, con 20-30 porte wink.gif oppure ci sono le docking station Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il 5.1 basta usare un convertitore USB, sbizzarisciti su quale: http://www.google.it/search?q=USB%205.1%20audio%20card%20Mac&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0tg4Uc3oBcvRsgbvmYCwAg&biw=1102&bih=1217&sei=N9o4UfeiDcjitQaC84H4Aw


Inviato da: danielg45 il Mar 7 2013, 07:44 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 11:13 AM) *
21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________
Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.
la finiamo qui?

Io metterei un i5 3470
Aparte questo non recuperi qualcosa da vecchio pc? Se fosse cosi con 300€ ti fai un pc con le contropalle. Monitor escluso.

Inviato da: gufastro il Mar 7 2013, 07:51 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 7 2013, 07:31 PM) *
Scheda video esterna via Thunderbolt: http://www.youtube.com/watch?v=TJYRSIlg0Ws


Bel mattone... potevano anche farlo girare so OSX invece che su Win7 laugh.gif

Inviato da: Valejola il Mar 7 2013, 07:51 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 7 2013, 07:31 PM) *
Premesso che visto quello che hai chiesto dovresti prendere il MacPro e non paragonare All in One con con MacPro o PC con cassone separato, comunque...

Scheda video esterna via Thunderbolt: http://www.youtube.com/watch?v=TJYRSIlg0Ws
4 Hard Disk esterni via Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

USB usi ovviamente un hub usb alimentato esterno, con 20-30 porte wink.gif oppure ci sono le docking station Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il 5.1 basta usare un convertitore USB, sbizzarisciti su quale: http://www.google.it/search?q=USB%205.1%20audio%20card%20Mac&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=0tg4Uc3oBcvRsgbvmYCwAg&biw=1102&bih=1217&sei=N9o4UfeiDcjitQaC84H4Aw

E menomale che Apple ti dà la possibilità di lavorare in maniera pulita e senza fili... O_O
Addirittura la vga esterna! laugh.gif
Piccolezze apparte, il tutto quanto verrebbe a costare?
Se vendo un rene mi basta?

p.s.: per lo storage è impensabile un ssd...quindi è quasi d'obbligo un hdd giusto? Quindi mi spieghi che te ne fai del thunderbolt se l'hdd scrive e legge a 150Mb/s???

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 7 2013, 07:57 PM

QUOTE(Valejola @ Mar 7 2013, 07:51 PM) *
E menomale che Apple ti dà la possibilità di lavorare in maniera pulita e senza fili... O_O
Addirittura la vga esterna! laugh.gif
Piccolezze apparte, il tutto quanto verrebbe a costare?
Se vendo un rene mi basta?


Ma che ne so io, quello voleva sapere come fare e io l'ho scritto, ho fatto anche una premessa, leggila wink.gif


Comunque la mia scrivania non è per nulla inzozzazta e io ho collegato all'imac (che ha solo l'SSD Apple, senza HD interno):

1 HD esterno Lacie D2 Quadra FW800 per i backup del sistema
1 HD esterno FW800 a cascata per il doppio backup della libreria di Lightroom
1 Elgato EyeTV, sintonizzatore digitale per vedere la TV sul mac con anternna esterna
1 HD esterno USB da 2,5" per salvare le registrazioni di EyeTV
1 lettore USB3.0 per le CF Lexar (quello delle SD è integrato nell'iMac)
1 UPS della APC sotto la scrivania

Pochi giorni fa..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'anno scorso con qualcosa di diverso, sempre pulita wink.gif
http://www.flickr.com/photos/isonic/6823358259/
http://www.flickr.com/photos/isonic/6823358259/ by http://www.flickr.com/people/isonic/, on Flickr

Quando avevo i pc portatili o quelli con cassone (10 anni fa perfortuna) era un disastro di cavi, mai più tornerei indietro laugh.gif a meno di non poter avere OS X su un pc da me assemblato... un sogno... ma poi sarebbe instabile appunto perchè installabile "ovunque", quindi non è possibile a priori!

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Mar 7 2013, 08:07 PM

Se io volessi passare a OSX ma con un monitor touchscreen (mi serve ASSOLUTAMENTE per lavorare, devo installarci questo http://chamsys.co.uk/magicq) che soluzione proporreste?

Inviato da: Lightworks il Mar 7 2013, 08:15 PM

Cavoli Giulio sei proprio un precisino, pure le piantine! Complimenti, a questo punto la mia non la pubblico che mi vergogno :-)

Inviato da: Valejola il Mar 7 2013, 08:39 PM

Belle le piantine, quasi quasi ti rubo l'idea...pure la luce dietro il monitor. Led?
Oppure è un lavoretto fatto a regola con ps per nascondere i fili?? rolleyes.gif
Scherzi apparte come scrivania è indubbiamente molto pulita e ordinata, ma sinceramente non ci vedrei differenze con la mia apparte un cavo in più del monitor perchè il grosso dei normali pc stà sotto nel case...
Quindi tutta sta differenza non la vedo se non nel fatto di avere un case che comunque si può imboscare.

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 7 2013, 08:47 PM

QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 7 2013, 08:07 PM) *
Se io volessi passare a OSX ma con un monitor touchscreen (mi serve ASSOLUTAMENTE per lavorare, devo installarci questo http://chamsys.co.uk/magicq) che soluzione proporreste?


Prendi un Mac qualsiasi e con 150 dollari diventa touch wink.gif Basta questo: http://www.cregle.com/pages/demo

QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 08:15 PM) *
Cavoli Giulio sei proprio un precisino, pure le piantine! Complimenti, a questo punto la mia non la pubblico che mi vergogno :-)


Con Apple lo diventi, ahah biggrin.gif Prima avevo tutto un casino, ora mi trovo molto meglio, certo ogni tanto mi manca di "smanettare" ma poi mi tengo a mente che per 30 minuti di prova di un componente nuovo si hanno più danni che vantaggi e mi passa la voglia laugh.gif


QUOTE(Valejola @ Mar 7 2013, 08:39 PM) *
Belle le piantine, quasi quasi ti rubo l'idea...pure la luce dietro il monitor. Led?
Oppure è un lavoretto fatto a regola con ps per nascondere i fili?? rolleyes.gif
Scherzi apparte come scrivania è indubbiamente molto pulita e ordinata, ma sinceramente non ci vedrei differenze con la mia apparte un cavo in più del monitor perchè il grosso dei normali pc stà sotto nel case...
Quindi tutta sta differenza non la vedo se non nel fatto di avere un case che comunque si può imboscare.


Piantine sono finte ovviamente (dall'IKEA 3euro l'una + il vasetto tongue.gif), la luce sono le barre a led sempre dell'IKEA, la differenza è che hai il monitor con tutto dentro, altrimenti devi portare dozzine di cavi ovunque!

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 09:12 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 06:07 PM) *
Falcopellegrino hai dimenticato di dire brufoloso.
Ci tenevo a sentirmi un po' più giovane.

Io mi sto spassando un sacco senza offendere nessuno, tu invece stai alzando i toni.
Non che mi sfiori particolarmente la cosa, pero' un po' di ironia aiuterebbe.

In effetti nella seconda parte del tuo post ne stai facendo di ironia, quando parli di versatilità. texano.gif

No vabbeh, se ti devi arrabbiare smetto. Promesso. Giurin giurello. Qua la mano wink.gif



Alzo i toni per il semplice fatto che è 10 pagine che cerco di farti capire che non è possibile fare confronti tra all-in-one e PC/cassone.
Credevo ci arrivassi da solo ma tantè...ti spiego una cosa ma poi dopo non tornare qua di nuovo con confronti senza senso...
Un IMAC è una scocca unica di alluminio al cui interno ci sono inseriti tutti i componenti normalmente presenti in un cassone.
C'è un'unica ventola che raffredda tutto il sistema in quanto è la stessa scocca di alluminio che dissipa il calore.
La ventola estrae il calore dal centro della scocca e la spara all'esterno verso il basso tramite apposite feritoie.
Ora,non credo ci voglia molto a capire che una soluzione ingegneristica del genere ha dei costi diversi dal solito cassone dove mio figlio di 10 anni prende i pezzi
e li infila negli appositi slot senza sbagliare nulla.
Poi vabbè,fa niente che per funzionare la tua bella scheda video ha bisogno di una bella turboventola,che il case deve essere adeguadamente raffreddato con altre ventole ecc ecc,se la tua idea è che:"basta che funziona",la mia è un tantino diversa.
Sta di fatto che in un IMAC c'è ne solo una e tutti i componenti sono racchiusi nello spazio di un'unico monitor.
Ora...Ti chiedo:tu sai fare per caso di meglio alla metà del prezzo?
Io non credo,se non c'è riuscita Samsung con la sua idea di All-In-One che a conti fatti costa un botto,è di plastica e monta un pannello TN bhè...Permettimi di dirti che Apple non è cara,se confrontata con altri All-In-One.
Io non mi arrabbio,ma mi aspetto di fare confronti alla pari e non senza alcun senso logico,come fanno molti qua dentro,alla carlona per poi dire:hai visto...Ho risparmiato 200 euro....biggrin.gif

Comunque,e poi finisco,non ti suona un tantino strano che qua dentro c'è gente che è passata all'IMAC e,nonostante i costi,lo ricomprerebbe?
Io non conosco neppure una persona che dopo aver acquistato un MAC è tornata a windows,ora che c'è windows8 in giro poi ti lascio immaginare quanti avranno anche il minimo dubbio di tornare...Dove per fare due cose in croce che si risolvono con 2 click sei costretto a clikkare a destra e a manca su piastrellone stile clementoni....

Inviato da: falcopellegrino il Mar 7 2013, 09:23 PM

QUOTE(Blacksyrium @ Mar 7 2013, 06:50 PM) *
Per quanto concerne gli iMac:
... metti il caso che per qualsiasi cosa, devi cambiare scheda madre, mettere una GPU più potente per un motivo qualsiasi, mettere 4 HDD (come li ho io nel pc)??



Io non sono così genio da tenermi 4 HD tutti in un'unico posto....biggrin.gif
Come ho più volte detto,è sufficiente che mi prende fuoco la casa oppure che mi entrano in casa i ladri per perdere tutti i dati e tutti i ricordi in meno di 2 secondi.
I miei HD sono collegati qua dentro....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018012
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018012


Lontano 200 metri dall'abitazione principale al sicuro,nel box di casa....wink.gif

Se poi 2 non mi bastano,ne metto 10.....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018009
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018009



E per collegarmi mi basta un cavo di rete,senza avere 200 dischi in un'unico posto e men che meno cavi o dischi esterni sulla scrivania....Così è felice anche Valejola.

Inviato da: p4noramix il Mar 7 2013, 10:28 PM

A me sembra di sognare.
Falco, forse tu hai perso di vista la domanda iniziale.
Con cosa lo devo confrontare un iMac? hanno chiesto perchè una cosa piuttosto che un'altra, e tu mi dici che non si possono confrontare.
Boh, ci sono pregi e difetti in entrambe.
Mica ho detto che siete fessi voi che avete iMac.

Io ho già fatto meglio, dal mio punto di vista, e rispetto il fatto che tu la veda in modo diverso.
E per favore smetti di darmi del ritardato, io capisco, e la mia scheda video è silenziosissima.

chi è passato a iMac non torna indietro, è sicuramente un fatto, almeno nel campione degli utenti che stanno partecipando alla discussione.
Altrettanti utenti non farebbero mai il passo, o anche dopo aver provato iMac non lo hanno fatto.
Contiamo anche queste persone.


Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 12:26 AM

Oh,ma nessuno che legge? Io ho preso ANCHE un imac 27 per prova quando ancora non era uscito win 7, ma non mi ci sono trovato per niente (specie per il monitor osceno, uno specchio, ora dovrebbero aver migliorato)...inoltre i programmi li avevo per win, vai a duplicare la spesa? E con quello che costano i programmi di mac te ne fai altri quattro-cinque.
Ho istallato qualcosa "rimediato" ma alla fin fine premiere andava uguale o peggio (il pc era un po' più potente come hw), photoshop uguale, maya meglio sul pc specie in modellazione, 3dsmx non c'era e autocad non mi ricordo nemmeno se c'era e comunque non lo avevo "rimediato".
Quindi prestazioni similari a costo maggiore...io di vantaggi non ne ho visti, ma forse è perchè uso il pc per lavorare (e ogni tanto scrivere cavolate su tre forum), non istallo decine di programmi inutili o giochini, tranne Bf 3, ovvio.

Con l'uso continuativo della suite adobe e i programmi sopra elencati + office e libreoffice sono anni che non ho alcuna necessità di riformattare ne istallare antivirus in background che mi rallentano le operazioni.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 08:34 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 10:28 PM) *
A me sembra di sognare.
Falco, forse tu hai perso di vista la domanda iniziale.
Con cosa lo devo confrontare un iMac? hanno chiesto perchè una cosa piuttosto che un'altra, e tu mi dici che non si possono confrontare.
Boh, ci sono pregi e difetti in entrambe.
Mica ho detto che siete fessi voi che avete iMac.

Io ho già fatto meglio, dal mio punto di vista, e rispetto il fatto che tu la veda in modo diverso.
E per favore smetti di darmi del ritardato, io capisco, e la mia scheda video è silenziosissima.

chi è passato a iMac non torna indietro, è sicuramente un fatto, almeno nel campione degli utenti che stanno partecipando alla discussione.
Altrettanti utenti non farebbero mai il passo, o anche dopo aver provato iMac non lo hanno fatto.
Contiamo anche queste persone.


Con cosa lo devi confrontare?
Semplice,con un'altro ALL-IN-ONE che listino alla mano costa uguale se non più dell'IMAC.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018319
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018319


La tua scheda video sarà anche silenziosa ma è abbastanza che abbia una fottuta ventola di raffreddamento per fare rumore.
Idem l'alimentatore,per far andare tutta quella roba che hai elencato ne serve uno che ciuccia come un forno,che scalda e che dev'essere adeguatamente raffreddato.
Ci aggiungiamo un'altra ventola per estrarre l'aria dal case altrimenti cuoce sia la mainboard e sia gli HD e crasha tutto?
E siamo a tre.....Ti invito a metterti di fianco a un IMAC e sentire quanto rumore fa e poi tira tu le somme del perché non può costare uguale a un cassone.
Non ho comunque ancora capito di cosa stiamo discutendo.....Per un cassone vedo prezzi che superano i 1600 euro compreso monitor e sistema operativo.
Appena qualcuno mi propone un cassone con monitor IPS da 27 pollici e tutta la roba che ha dentro un IMAC per 1000 euro allora glie ne compro 2 e vendo il mio IMAC.....Con buona pace del risparmio energetico.
Vorrà dire che mi faccio un'impianto eolico sul tetto per alimentare il cassone ciucciacorrente oppure,rinuncio alla pizza fatta in casa il fine settimana...biggrin.gif

QUOTE(
Lightworks)
Oh,ma nessuno che legge? Io ho preso ANCHE un imac 27 per prova quando ancora non era uscito win 7, ma non mi ci sono trovato per niente (specie per il monitor osceno, uno specchio, ora dovrebbero aver migliorato)...inoltre i programmi li avevo per win, vai a duplicare la spesa? E con quello che costano i programmi di mac te ne fai altri quattro-cinque.
Ho istallato qualcosa "rimediato" ma alla fin fine premiere andava uguale o peggio (il pc era un po' più potente come hw), photoshop uguale, maya meglio sul pc specie in modellazione, 3dsmx non c'era e autocad non mi ricordo nemmeno se c'era e comunque non lo avevo "rimediato".
Quindi prestazioni similari a costo maggiore...io di vantaggi non ne ho visti, ma forse è perchè uso il pc per lavorare (e ogni tanto scrivere cavolate su tre forum), non istallo decine di programmi inutili o giochini, tranne Bf 3, ovvio.

Con l'uso continuativo della suite adobe e i programmi sopra elencati + office e libreoffice sono anni che non ho alcuna necessità di riformattare ne istallare antivirus in background che mi rallentano le operazioni.


Io invece oltre ai programmi che elenchi ne ho provati altri 100,tanto non mi serve installarli per cui posso provarli ed eliminarli anche 100 volte che non mi cambia niente.
Inoltre sono un maniaco dei siti porno e di tutti i siti più pericolosi della terra,li visito tutti e scarico ogni genere di programma e di porcheria sicuro del fatto che le possibilità che qualcosa mi impesti il sistema sono remote quanto quelle che un'aereo mi piombi in testa.
Per farla breve,non sono schiavo della macchina con la paura che si rompe se esco dalle righe e non la uso solo con 4 programmi in croce....

Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 09:28 AM

Beh, con i 4 programmi in croce io ci lavoro e quello basta. Forse la differenza tra chi ci lavora e chi visita siti porno è che per il primo il pc è solo uno strumento del quale valutare costi e benefici, per il secondo un feticcio del quale invaghirsi.


P.s.
Una workstation non serve per progettare solo il ponte di messina, ma guarda caso è lo strumento ideale per far rendere al meglio molti programmi di GRAFICA, che è perfettamente in topic, se non consideriamo la grafica come la semplice elaborazione di foto.

Inviato da: danielg45 il Mar 8 2013, 09:59 AM

Bellissimi i mac ma io preferisco sempre lo scatolone sottobanco smontabile a piacimento. Lo smanettamento e il reformat fa parte dell'esperienza che uno deve fare.
La diff sta anche nel fatto che se io dopo 6 anni volessi aggiornare il pc con 300€ mi prendo MB nuova, i5 3470 e 4x 4 Gb ram ddr3

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 10:08 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 8 2013, 09:28 AM) *
Beh, con i 4 programmi in croce io ci lavoro e quello basta. Forse la differenza tra chi ci lavora e chi visita siti porno è che per il primo il pc è solo uno strumento del quale valutare costi e benefici, per il secondo un feticcio del quale invaghirsi.


Io ne uso molti di più perché non mi bastano mai e perché comunque non si avviano in Background e non intaccano minimamente le prestazioni del sistema.
Oltre a quello poi uso anche il PC per svago e per collegarmi dove voglio e quando voglio senza preoccuparmi che un giorno non riparte più nulla perchè è tutto impestato di Malware..
Acquisto e uso una macchina al 100% delle sue possibilità.

QUOTE
P.s.
Una workstation non serve per progettare solo il ponte di messina, ma guarda caso è lo strumento ideale per far rendere al meglio molti programmi di GRAFICA, che è perfettamente in topic, se non consideriamo la grafica come la semplice elaborazione di foto.



Bene,eccoti una workstation con processori XEON che si mangia a colazione qualsiasi cassone con processori giocattolo....
Il prezzo ovviamente cambia....Ed è tutt'altro che economico come volete far credere...
Naturalmente ometto le macchine Apple perché per voi sono troppo care....biggrin.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018353
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018353
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018352
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018352
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018351
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018351

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 10:14 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 08:34 AM) *
Con cosa lo devi confrontare?
Semplice,con un'altro ALL-IN-ONE che listino alla mano costa uguale se non più dell'IMAC.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1018319


Stasera ricontrollo, fino a ieri sera mi sembrava che lightroom andasse sul mio pc.
Te la canti e te la suoni.
Non esistono solo all-in-one ringraziando il cielo.


QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 08:34 AM) *
La tua scheda video sarà anche silenziosa ma è abbastanza che abbia una fottuta ventola di raffreddamento per fare rumore.
Idem l'alimentatore,per far andare tutta quella roba che hai elencato ne serve uno che ciuccia come un forno,che scalda e che dev'essere adeguatamente raffreddato.
Ci aggiungiamo un'altra ventola per estrarre l'aria dal case altrimenti cuoce sia la mainboard e sia gli HD e crasha tutto?
E siamo a tre.....Ti invito a metterti di fianco a un IMAC e sentire quanto rumore fa e poi tira tu le somme del perché non può costare uguale a un cassone.

Capisco, i professionisti hanno bisogno oltre che di un ottimo arredamento, anche di pochissimi decibel, senno' si distraggono.
La mia scheda video ha 2 ventole per l'esattezza.

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 08:34 AM) *
Non ho comunque ancora capito di cosa stiamo discutendo.....Per un cassone vedo prezzi che superano i 1600 euro compreso monitor e sistema operativo.
Appena qualcuno mi propone un cassone con monitor IPS da 27 pollici e tutta la roba che ha dentro un IMAC per 1000 euro allora glie ne compro 2 e vendo il mio IMAC.....Con buona pace del risparmio energetico.
Vorrà dire che mi faccio un'impianto eolico sul tetto per alimentare il cassone ciucciacorrente oppure,rinuncio alla pizza fatta in casa il fine settimana...biggrin.gif

Adesso parliamo anche di risparmio energetico. ahahahah, questa è bella.
Grazie per salvare il mondo col tuo iMac. Ahahahah!!
Questa del consumo la leggo spesso è mi fa spataccare ogni volta.
Esce spesso fuori anche quando si parla di intel vs amd.
E comunque stiamo parlando del fatto che per avere indicativamente le stesse prestazioni, io spendo 400 eurozzi in meno di te, che pero' avrai la scrivania ordinata, senza fili, e un ambiente silenziosissimo. Son scelte, e non dico che è sbagliato prendere iMac, dico che esistono soluzioni VALIDE anche diverse.
Attenzione, io il mio cassone non lo farei coi componenti che ho elencato per fare un simil-iMac, perchè io spenderei ancora meno, con altri componenti e prestazioni paragonabili.

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 08:34 AM) *
Io invece oltre ai programmi che elenchi ne ho provati altri 100,tanto non mi serve installarli per cui posso provarli ed eliminarli anche 100 volte che non mi cambia niente.
Inoltre sono un maniaco dei siti porno e di tutti i siti più pericolosi della terra,li visito tutti e scarico ogni genere di programma e di porcheria sicuro del fatto che le possibilità che qualcosa mi impesti il sistema sono remote quanto quelle che un'aereo mi piombi in testa.
Per farla breve,non sono schiavo della macchina con la paura che si rompe se esco dalle righe e non la uso solo con 4 programmi in croce....

ahah!! uhuhuh!!!
adesso corro ad impiccarmi con uno dei millemila cavi che sono detro la mia scrivania, ho appena realizzato di esser schiavo... io... ahahah!! tongue.gif PC.gif

Poi ti faccio anche un esempio pratico di cosa costa avere una macchina aggiornata, anche senza rivendere il vecchio.

Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 10:37 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 10:08 AM) *
Io ne uso molti di più perché non mi bastano mai

Detto io...feticismo insaziabile biggrin.gif

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 10:08 AM) *
Bene,eccoti una workstation con processori XEON che si mangia a colazione qualsiasi cassone con processori giocattolo....
Il prezzo ovviamente cambia....Ed è tutt'altro che economico come volete far credere...
Naturalmente ometto le macchine Apple perché per voi sono troppo care....biggrin.gif


Xeon non si mangia a colazione nessuno, come capacità di calcolo siamo li, il vantaggio è che puoi usarlo in configurazioni multi processore, da qui derivano le maggiori prestazioni perché 2 cpu is megl che uan.
Io ho assemblato un doppio xeon 4-core tempo fa e risparmiato un bel po' però la mazzata te la danno le cpu che intel vende a peso d'oro, la ram ecc che non si trova e costa un botto e la scheda madre idem.
Adesso che non ci sono grossi stravolgimenti di prestazioni da un anno all'altro ha senso uno xeon (cioè due) ma qualche anno fa rischiavi di spendere un casino per avere un anno dopo una macchina superata dal primo pc da gamer di turno con cpu ultimo modello.



Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 10:53 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 8 2013, 10:37 AM) *
Detto io...feticismo insaziabile biggrin.gif
Xeon non si mangia a colazione nessuno, come capacità di calcolo siamo li, il vantaggio è che puoi usarlo in configurazioni multi processore, da qui derivano le maggiori prestazioni perché 2 cpu is megl che uan.
Io ho assemblato un doppio xeon 4-core tempo fa e risparmiato un bel po' però la mazzata te la danno le cpu che intel vende a peso d'oro, la ram ecc che non si trova e costa un botto e la scheda madre idem.
Adesso che non ci sono grossi stravolgimenti di prestazioni da un anno all'altro ha senso uno xeon (cioè due) ma qualche anno fa rischiavi di spendere un casino per avere un anno dopo una macchina superata dal primo pc da gamer di turno con cpu ultimo modello.



Io i prezzi li ho messi,non ho voglia di stare qua a continuare a discutere del nulla.
Ti ricordo che non lo ordina di certo il dottore di andarsi a prendere una macchina Apple come non ordina nessuno di pigliarsi una workstation.
In ogni caso...ti sfugge che se certi gingilli li producono,qualcuno li compra e Cristo Santo...Qualcuno avrà bisogno di avere un PC che occupa lo spazio di un SOLO monitor senza niente in mezzo ai C@oglioni?
A me,di risparmiare 300 euro non me ne frega una mazza,voglio in massimo della qualità e il massimo dell'assistenza 24/24.
L'assemblato fatto in casa l'assistenza non te le offre nessuno,se hai problemi sono c@zzi tuoi e per un professionista che con il PC ci lavora e che non ci capisce una mazza di schede video e processori,QUESTO FA LA DIFFERENZA.
Altro che 300/400 euro...

Inviato da: alessandro.sentieri il Mar 8 2013, 11:02 AM

nota moderatore:
@falcopellegrino, vedo che nonostante un mio post di diverse pagine fa, stai continuando ad utilizzare, nei tuoi interventi, termini volgari.
Ti ricordo nuovamente che il regolamento, da te come da tutti accettato al momento dell'iscrizione a questa piattaforma, recita testualmente:
""In particolare, in via esemplificativa, gli iscritti si impegnano a non:
...
•Usare un linguaggio indecoroso.

All'uopo è stato introdotto un meccanismo che cassa alcuni termini non propriamente "decorosi" e che viene puntualmente aggirato mediante stratagemmi.
Ti invito, pertanto, a continuare la discussione mantenendo il tuo linguaggio nei limiti previsti dal regolamento medesimo, avvisandoti, al contempo, che questo rappresenta l'ultimo avvertimento.
Saluti
Ale

Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 11:02 AM

ah mbè se non capisce una mazza...come dicevo il target dell'imac è la casalingua di voghera, no?
messicano.gif biggrin.gif Pollice.gif

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 11:04 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 10:14 AM) *
Non esistono solo all-in-one ringraziando il cielo.


Infatti non esiste nessuno con la pistola alla testa che ti ordina di acquistarli.
Ci arrivi a capire questo oppure no?

QUOTE
Capisco, i professionisti hanno bisogno oltre che di un ottimo arredamento, anche di pochissimi decibel, senno' si distraggono.


Prima di ridere,mia moglie lavora in uno studio grafico con altre 10 persone e 8 macchine MAC.
Ora,tralasciamo un'attimo il fatto che si trovano bene con macchine MAC ed è anni che acquistano solo quelle....Mi piacerebbe sapere 8 macchine come la tua con doppia scheda ventola sulla scheda video e altre 4 sparse in giro per il case come sono silenziose.
Sta di fatto che mentre lavorano si ascoltano anche la radio,con la tua soluzione invece devono mettersi i tappi nelle orecchie....biggrin.gif

QUOTE
La mia scheda video ha 2 ventole per l'esattezza.


Immagino silenziosissime....

QUOTE
Adesso parliamo anche di risparmio energetico. ahahahah, questa è bella.
Grazie per salvare il mondo col tuo iMac. Ahahahah!!
Questa del consumo la leggo spesso è mi fa spataccare ogni volta.


Bhè si hai ragione....io alla fine dell'anno oltre a risparmiare in manutenzione nel PC,tempo perso nelle formattazioni varie che fai tu e Antivirus vari,risparmio anche in energia elettrica visto che per far andare tutto non mi serve un'alimentatore enermax da 1000 watt.(lo sfrutti almeno come stufetta in inverno??biggrin.gif)
Io rivedrei un'attimo i tuoi conti perché temo che con quei 400 euro che risparmi ci fai poco o nulla......




Inviato da: alessandro.sentieri il Mar 8 2013, 11:05 AM

... e sia chiaro che quanto scritto sopra vale per tutti wink.gif

Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 11:16 AM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 8 2013, 11:05 AM) *
... e sia chiaro che quanto scritto sopra vale per tutti wink.gif


Dai, penso che per tutti i partecipanti a questa telenovela lo spirito sia di una giocosa presa in giro... almeno voglio sperarlo. wink.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 11:25 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 10:53 AM) *
Io i prezzi li ho messi,non ho voglia di stare qua a continuare a discutere del nulla.
Ti ricordo che non lo ordina di certo il dottore di andarsi a prendere una macchina Apple come non ordina nessuno di pigliarsi una workstation.
In ogni caso...ti sfugge che se certi gingilli li producono,qualcuno li compra e Cristo Santo...Qualcuno avrà bisogno di avere un PC che occupa lo spazio di un SOLO monitor senza niente in mezzo ai C@oglioni?
A me,di risparmiare 300 euro non me ne frega una mazza,voglio in massimo della qualità e il massimo dell'assistenza 24/24.
L'assemblato fatto in casa l'assistenza non te le offre nessuno,se hai problemi sono c@zzi tuoi e per un professionista che con il PC ci lavora e che non ci capisce una mazza di schede video e processori,QUESTO FA LA DIFFERENZA.
Altro che 300/400 euro...


Finalmente siamo d'accordo.
Apple, che non ha bisogno di assistenza, fornisce la migliore assistenza. Ho capito bene?
No dai scherzo.

Seriamente, sono d'accordo.
Da quest'ultima affermazione, seppur con una forma colorita, lasci finalmente intendere che il problema potrebbe essere chi usa lo strumento e non lo strumento. Facciamo passi in avanti.
Per essere più precisi uno strumento, quello più chiuso, se dato a persone ignoranti (di hardware e sofware intendo) in alcune situazioni ed ambiti è preferibile, seppur a costi maggiori.

Inviato da: beppe cgp il Mar 8 2013, 11:33 AM

Premesso che:
- Uso Mac per esigenze di lavoro (usi programmi che per pc o non esistono o girano male) e non per una questione di fede religiosa...
- Non mi interessa il brand, se il pc fosse adatto a quello che faccio e se costasse veramente meno non avrei problemi a passarci...

Io non sono un tipo teorico... mi piace provare... anche perchè dalla teoria non ho mai capito nulla messicano.gif
Dovevo prendere una workstation... il dubbio era se rimanere sul Mac oppure farne una PC con un minor costo (almeno così si diceva)
Ecco, con un amico, tecnico informatico di professione, abbiamo cercato pezzo per pezzo le componentistiche come quelle del macpro...
alla fine, abbiamo sommato la spesa.
Risultato? Una worstation PC con lo stesso identico HW del macpro mi sarebbe costata 200€ in meno del MacPro stesso e calcolate che ci sarebbe stato ancora il costo dell'assemblaggio.

Quindi mi sono preso un bel MacPro messicano.gif

Inviato da: Danilo Ronchi il Mar 8 2013, 11:40 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 11:25 AM) *
Da quest'ultima affermazione, seppur con una forma colorita, lasci finalmente intendere che il problema potrebbe essere chi usa lo strumento e non lo strumento. Facciamo passi in avanti.
Per essere più precisi uno strumento, quello più chiuso, se dato a persone ignoranti (di hardware e sofware intendo) in alcune situazioni ed ambiti è preferibile, seppur a costi maggiori.


Non è così. Non è chi usa lo strumento. Io sono perfettamente in grado di assemblarmi qualsiasi qualsivoglia hardware. Uso benissimo windows (a parte 8 che non lo conosco), ma il Mac è tutto un'altro mondo.

Sicuramente dal punto di vista estetico è molto più appagante. D'altronde c'è qualcuno che spende migliaia di euro per comprare auto quando potrebbe spendere benissimo molto meno di un quarto ed ottenere lo stesso medesimo risultato.
Io non comprerei mai un iMac, preferirei monitor + macmini, ad esempio.

Sicuramente un Mac consuma molto di meno, sia per le soluzioni tecniche ingegneristiche adottate, sia perché adotta processori mediamente meno performanti sui numeri puri.

Però una macchina Mac per essere performante ha bisogno di molto meno di quanto abbia bisogno windows.

Lapalissiano è il discorso degli SSD, fatto in generale. Prendi un computer di 3 anni fa, gli metti dentro un SSD al posto dell'hard disk meccanico e ti sembra di volare, anche se la velocità computazionale è rimasta identica.

Un Mac non ha bisogno di assistenza, non rallenta, non devi formattarlo... e quanto è odioso riformattare un pc e poi andarsi a riprendere tutte le personalizzazioni di tutti i programmi e quant'altro? Io non lo facevo neanche con windows, ma con mac siamo ad un altro livello.

Non devi avere a che fare con virus, malware e compagnia cantante, non hai problemi di richieste assurde anche per vedere un pdf... non so con 8, come detto, ma con gli altri devi cmq installare un programma. Il mac senza installare nulla ti da già tutto di serie... per non parlare della comodità di spotlight... che se non ce l'hai non capisci a cosa serve... tanto per dirne una se devi fare una ricerca di un file in windows diventi matto, tempi biblici e risultati incoerenti se va bene, su mac è un attimo, non finisci neppure di digitare la stringa... non devi deframmentare, eppure dopo anni è ancora una scheggia.

Per come uso io i portatili poi è stata una ecatombe...
Compaq: rotte le cerniere (1 anno)
Acer: rotte le cerniere, rotto il masterizzatore (pur non usandolo quasi mai) (2 anni)
HP: rotta una cerniera, rotto il masterizzatore, cassa audio destra partita, tasto del mouse andato, tasto di accensione partito, cavo di alimentazione rotto (2 anni)
Dell: tenuto solo un mese non posso commentare
Sony: rotta una cerniera, saltato tasto del mouse, casse audio partite, masterizzatore bluray partito (2 anni)
Macbook pro: dopo due anni nessun problema... e non sento l'esigenza di cambiarlo.

Quindi ricapitolando

Mac usa componenti mediamente migliori o mediamente ingegnerizzati meglio, vedi tastiere retroilluminate nei portatili e connettori magnetici. Il computer in quanto tale, salvo casi rari e specifici, non ha bisogno di nessuna manutenzione, dopo anni ancora funziona benissimo come il primo giorno, e, volendolo vendere ha un notevole valore residuo.

I mac sono più silenziosi, sono più parsimoniosi di energia, anche per l'integrazione HW-SW che windows non ha per scelte di partenza.

I Pc sono più brutti, più rumorosi, si rompono mediamente prima, usano (soprattutto nei portatili) componentistica mediocre, windows ha molti più problemi intrinseci ma... a simile configurazione hardware costano molto meno per tutto quanto visto sopra.

Vuoi risparmiare? PC.
Vuoi una esperienza utente diversa? Mac.

Secondo me il vantaggio di windows è solo il prezzo, con tutti gli svantaggi di cui sopra.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 11:55 AM

QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 11:25 AM) *
Per essere più precisi uno strumento, quello più chiuso, se dato a persone ignoranti (di hardware e sofware intendo) in alcune situazioni ed ambiti è preferibile, seppur a costi maggiori.


Gli strumenti di cui parli li usi anche tu tutti i giorni senza rendertene conto.
La lavatrice è un sistema chiuso dove non puoi cambiare i programmi di lavaggio prestabiliti.
Quelli sono e quelli restano.
Una macchina fotografica ha un suo Firmware che non puoi metterti a modificare,altri lo hanno programmato per te e così te lo tieni:ergo è chiuso!
La centralina della tua auto idem,a parte alcuni smanettoni che amano modificarne la curva di coppia per ritrovarsi poi con un'auto che ciuccia benzina,per tutti gli altri è un sistema chiuso,adatto a persone ignoranti e che nella maggior parte dei casi guidano persone ignoranti.
Un mac per molti è un sistema chiuso,per quello che ci faccio io non lo è affatto,so solo che il tempo che risparmio in manutenzione lo dedico ad altri scopi ben più utili che formattare ogni due anni il sistema operativo per ripulirlo da qualche malware o da qualche installazione/disinstallazione di troppo.
Poi,ognuno credo sia in grado di martellarsi i cosidetti come meglio crede.
Io non sono ignorante ne dal lato software e neppure dal lato hardware visto che lavoro senza problemi su 3 macchine diverse tra cui anche Linux,semplicemente non ho voglia di perdere tempo in situazioni più adatta allo smanettone brufoloso di 20 anni piuttosto che a un professionista di 40/50.

P.S
La mia automobile ha 250000km ,gli ho rifatto personalmente il motore solamente guardando esplosi e disegni vari scaricati da internet.
Un portatile lo smonto e lo rimonto completamente in 15 minuti e senza seguire nessuna guida,idem il mio IMAC...Per cui sono nelle condizioni ideali per giudicare com'è fatto dentro un PC da 500 euro piuttosto che uno da 1500....wink.gif
La mia vita non è solo fotografia e computer,questo per farti capire che dall'altra parte della tastiera non c'è l'imbecille che assembla il PC per giocare a crisis a 70 frame al secondo....

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 12:00 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 8 2013, 11:40 AM) *
...

Vuoi risparmiare? PC.
Vuoi una esperienza utente diversa? Mac.
...


Pollice.gif

PS sui portatili sono d'accordo con te, se il portatile viene portato, appunto, e non tra divano letto e scrivania di casa.

Inviato da: Danilo Ronchi il Mar 8 2013, 12:02 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 12:00 PM) *
Pollice.gif

PS sui portatili sono d'accordo con te, se il portatile viene portato, appunto, e non tra divano letto e scrivania di casa.


Bhè sui portatili la grossa differenza, secondo me, la fa anche la durata della batteria, il mio macbook pro da 17 dopo due anni fa ancora dalle 7 alle 8 ore... quelli pc... non pervenuti, a parte il Dell che ho avuto e che la faceva durare circa 5 ore.

Però io sono costretto ad usare un portatile solo in casa perché non ho nessuno spazio fisico dove mettere un fisso... iMac, MacMini o cassone che sia smile.gif

Inviato da: alessandro.sentieri il Mar 8 2013, 12:27 PM

QUOTE(Lightworks @ Mar 8 2013, 11:16 AM) *
Dai, penso che per tutti i partecipanti a questa telenovela lo spirito sia di una giocosa presa in giro... almeno voglio sperarlo. wink.gif


... ci mancherebbe, anzi, io ne sono sicuro...
Ma, visto che siamo ospiti in casa d'altri e il proprietario della casa ne ha regolamentato l'accesso e la permanenza, ci si può prendere in giro tranquillamente senza tirare in ballo parti anatomiche che, nell'accezione comune del termine, rappresentano quel linguaggio indecoroso che qua non si può usare, non trovi ? wink.gif

Ale

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 12:35 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 11:55 AM) *
...
....
Un mac per molti è un sistema chiuso,per quello che ci faccio io non lo è affatto,so solo che il tempo che risparmio in manutenzione lo dedico ad altri scopi ben più utili che formattare ogni due anni il sistema operativo per ripulirlo da qualche malware o da qualche installazione/disinstallazione di troppo.
Poi,ognuno credo sia in grado di martellarsi i cosidetti come meglio crede.
Io non sono ignorante ne dal lato software e neppure dal lato hardware visto che lavoro senza problemi su 3 macchine diverse tra cui anche Linux,semplicemente non ho voglia di perdere tempo in situazioni più adatta allo smanettone brufoloso di 20 anni piuttosto che a un professionista di 40/50.

P.S
La mia automobile ha 250000km ,gli ho rifatto personalmente il motore solamente guardando esplosi e disegni vari scaricati da internet.
Un portatile lo smonto e lo rimonto completamente in 15 minuti e senza seguire nessuna guida,idem il mio IMAC...Per cui sono nelle condizioni ideali per giudicare com'è fatto dentro un PC da 500 euro piuttosto che uno da 1500....wink.gif
La mia vita non è solo fotografia e computer,questo per farti capire che dall'altra parte della tastiera non c'è l'imbecille che assembla il PC per giocare a crisis a 70 frame al secondo....


Io non ti ho dato dell'imbecille, e nemmeno ti reputo tale, altrimenti nemmeno sarei qui a scrivere.
Sostengo solo che un PC assemblato per bene, seppur abbia bisogno di una manutenzione (a livello di OS) maggiore rispetto a iMac, è comunque molto fruibile anche per i professionisti.
Il tutto a costi più accessibili (dal mio punto di vista).

Inviato da: danielg45 il Mar 8 2013, 01:08 PM

QUOTE(beppe cgp @ Mar 8 2013, 11:33 AM) *
Premesso che:
- Uso Mac per esigenze di lavoro (usi programmi che per pc o non esistono o girano male) e non per una questione di fede religiosa...
- Non mi interessa il brand, se il pc fosse adatto a quello che faccio e se costasse veramente meno non avrei problemi a passarci...

Io non sono un tipo teorico... mi piace provare... anche perchè dalla teoria non ho mai capito nulla messicano.gif
Dovevo prendere una workstation... il dubbio era se rimanere sul Mac oppure farne una PC con un minor costo (almeno così si diceva)
Ecco, con un amico, tecnico informatico di professione, abbiamo cercato pezzo per pezzo le componentistiche come quelle del macpro...
alla fine, abbiamo sommato la spesa.
Risultato? Una worstation PC con lo stesso identico HW del macpro mi sarebbe costata 200€ in meno del MacPro stesso e calcolate che ci sarebbe stato ancora il costo dell'assemblaggio.

Quindi mi sono preso un bel MacPro messicano.gif

Hi fatto bene. La diff sta solo tra chi lo utilizza a livello professionale e chi a livello amatoriale anche in modo intenso e puo' permettersi smanettamenti.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 01:09 PM

QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 12:35 PM) *
Io non ti ho dato dell'imbecille, e nemmeno ti reputo tale, altrimenti nemmeno sarei qui a scrivere.
Sostengo solo che un PC assemblato per bene, seppur abbia bisogno di una manutenzione (a livello di OS) maggiore rispetto a iMac, è comunque molto fruibile anche per i professionisti.
Il tutto a costi più accessibili (dal mio punto di vista).



E io sostengo la mia di tesi:se uno è un professionista che non ha un minimo di cognizione nel fare manutenzione al PC oppure,semplicemente non gli interessa minimamente perdere il suo tempo a farla(fossero anche 10 minuti al giorno) si affida a macchine che fino a prova contraria non ne hanno alcun bisogno e che logicamente costano di più.
D'altronde,da che mondo e mondo una Golf costa di più di una FIAT come un'Audi costa più di una Golf.
Tutte alla fine ti portano in giro,è come lo fanno e la qualità che offrono a fare la differenza....biggrin.gif

Inviato da: ulipao il Mar 8 2013, 01:24 PM

Amo queste discussioni!!!

Quando non hai nulla da fare e non sai come perdere un'ora della tua vita sai che da qualche parte in questo forum c'è una discussione del genere che può renderti felice.

Però adesso continuate......ho ancora 40 minuti di buco ed ho già letto tutto. laugh.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 01:56 PM

QUOTE(ulipao @ Mar 8 2013, 01:24 PM) *
Amo queste discussioni!!!

Quando non hai nulla da fare e non sai come perdere un'ora della tua vita sai che da qualche parte in questo forum c'è una discussione del genere che può renderti felice.

Però adesso continuate......ho ancora 40 minuti di buco ed ho già letto tutto. laugh.gif

Svizzero, non ti pronunci a riguardo. biggrin.gif
Oramai la verve sta calando, servirebbe nuova linfa per ravvivare la situazione.
ci provo.

@falco
Tornando al discorso degli elettrodomestici che hai portato, io faccio un ragionamento un po' diverso.
Potremmo, invece di un singolo elettrodomestico, metaforicamente, prendere una casa come termine di paragone, lo vedo più calzante.
L'iMac è un fantastico appartamento arredato in centro a Bologna, con finiture di pregio, e con già tutti i mobili le finezze e le comodità del caso, pronto e finito.
Un bell'attico.

Il PC è una casa singola, o una villetta, alle porte di Bologna, che ne so a Castenaso, dove io ci posso mettere la lavatrice da 10kg perchè c'ho 5 figli che fanno sport, oppure non mettere per nulla la lavatrice perchè sono single e porto tutto in lavanderia o dalla mamma.
Io ci metto un bel divano colorato, l'armadio grandino di media qualità e rigorosamente ad ante battenti, di spazio ne ho e quelli scorrevoli son troppo delicati.
La cucina deve essere il top, perchè dopo tanti anni in affitto con cucine improbabili, stavolta, che finalmente ho comprato casa, non scendo a compromessi; una cucina da 3.5X4.5 metri col forno che spacca, che ci posso fare anche la pizza meglio che a ristorante.
Il frigo bar no, non esageriamo, mi posso alzare dal divano per prendere un prosecco dal frigo e servirlo con delle olive di kalamata a mia moglie, che finalmente la piccola è andata a letto e possiamo stare solo io e lei a coccolarci.
Pero' a mia moglie non piacciono le olive.
Non si puo' avere tutto.

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 02:11 PM

QUOTE(ulipao @ Mar 8 2013, 01:24 PM) *
Amo queste discussioni!!!

Quando non hai nulla da fare e non sai come perdere un'ora della tua vita sai che da qualche parte in questo forum c'è una discussione del genere che può renderti felice.

Però adesso continuate......ho ancora 40 minuti di buco ed ho già letto tutto. laugh.gif



Bè allora spero che sei ancora in tempo per leggere il seguito,nuova linfa come la chiama p4noramix
Mi ha appena chiamato mia nipote che per i suoi 17 anni ha ricevuto in omaggio un bel sony vaio con su windows8.
Ecco la conversazione:
Zio...E' successo un casino...stavo facendo la tesina per la scuola e aun certo punto mi è comparsa una faccina triste che mi diceva che il PC è andato incontro ad un grave problema di sistema.
Io:prova a riavviarlo no?
Lei:l'ho già fatto,ora mi appare una schermata nera con su scritto"Operating System not found"

Sto ridendo ancora adesso....mi spiace chiaramente per lei ma rido per l'accanimento e la difesa che alcuni mettono in campo per difendere fino alla morte windows e tutte le milioni di macchine su cui gira...
Sarà...Ma io ogni giorno che passa sono sempre più contento di non avere a che fare con Windows ogni santo giorno,già mi bastano i cadaveri/PC che passano lungo il fiume:quelli delle mie nipoti o degli amici...biggrin.gif

p.s
ovviamente prima di metterci le mani qualche foto al morto la faccio,bisogna documentare....

Inviato da: giuliocirillo il Mar 8 2013, 02:57 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 02:11 PM) *
Bè allora spero che sei ancora in tempo per leggere il seguito,nuova linfa come la chiama p4noramix
Mi ha appena chiamato mia nipote che per i suoi 17 anni ha ricevuto in omaggio un bel sony vaio con su windows8.
Ecco la conversazione:
Zio...E' successo un casino...stavo facendo la tesina per la scuola e aun certo punto mi è comparsa una faccina triste che mi diceva che il PC è andato incontro ad un grave problema di sistema.
Io:prova a riavviarlo no?
Lei:l'ho già fatto,ora mi appare una schermata nera con su scritto"Operating System not found"

Sto ridendo ancora adesso....mi spiace chiaramente per lei ma rido per l'accanimento e la difesa che alcuni mettono in campo per difendere fino alla morte windows e tutte le milioni di macchine su cui gira...
Sarà...Ma io ogni giorno che passa sono sempre più contento di non avere a che fare con Windows ogni santo giorno,già mi bastano i cadaveri/PC che passano lungo il fiume:quelli delle mie nipoti o degli amici...biggrin.gif

p.s
ovviamente prima di metterci le mani qualche foto al morto la faccio,bisogna documentare....


Premetto: io non tifo ne per Apple ne per PC/Win.
Proprio un paio di giorni fa, mi ha telefonato mia sorella, chiedendomi spiegazioni sul perchè il suo macpro 13 mentre ci stava lavorando si è spento e non ne vuole sapere di riaccendersi. Io gli ho consigliato di contattare l'ottima assistenza.
Io uso Vaio per lavoro da ormai moltissimi anni, ne ho avuti molti, e non ho avuto mai (e dico mai) la necessità di rivolgermi all'assistenza. (sgrat....sgrat...)
Ed i miei vaio "LAVORANO" non sulla scrivania di casa..............

Come vedi tutto è relativo. E poi come giustamente più volte fai notare che un pc ed un imac non sono paragonabili, lo stesso si può dire delle statistiche sulle rotture......visto che (forse.....dico un numero a caso) per ogni 10 pc/portatili venduti 1 solo è apple.

Comunque quando leggo queste discussioni penso che veramente Steve Jobs è stato un grande genio.

ciao

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 8 2013, 03:17 PM

A me ha chiamato Steve Jobs (si si voi credevate fosse morto, in realtà se la spassa con Jim Morrison laugh.gif ) dicendomi che il suo Mac con Windows aveva preso vita e lo stava picchiando con il mouse mentre tentava di strozzarlo con il cavetto del magsafe.... rolleyes.gif

Chissà che starà succedendo ai computer dei miei parenti, meglio staccare il telefono và.... laugh.gif

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 03:45 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 02:11 PM) *
Bè allora spero che sei ancora in tempo per leggere il seguito,nuova linfa come la chiama p4noramix
Mi ha appena chiamato mia nipote che per i suoi 17 anni ha ricevuto in omaggio un bel sony vaio con su windows8.
Ecco la conversazione:
Zio...E' successo un casino...stavo facendo la tesina per la scuola e aun certo punto mi è comparsa una faccina triste che mi diceva che il PC è andato incontro ad un grave problema di sistema.
Io:prova a riavviarlo no?
Lei:l'ho già fatto,ora mi appare una schermata nera con su scritto"Operating System not found"

Sto ridendo ancora adesso....mi spiace chiaramente per lei ma rido per l'accanimento e la difesa che alcuni mettono in campo per difendere fino alla morte windows e tutte le milioni di macchine su cui gira...
Sarà...Ma io ogni giorno che passa sono sempre più contento di non avere a che fare con Windows ogni santo giorno,già mi bastano i cadaveri/PC che passano lungo il fiume:quelli delle mie nipoti o degli amici...biggrin.gif

p.s
ovviamente prima di metterci le mani qualche foto al morto la faccio,bisogna documentare....

Se invece di un portatile avesse preso un desktop fatto per bene come dico io....



QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 8 2013, 03:17 PM) *
A me ha chiamato Steve Jobs (si si voi credevate fosse morto, in realtà se la spassa con Jim Morrison laugh.gif ) dicendomi che il suo Mac con Windows aveva preso vita e lo stava picchiando con il mouse mentre tentava di strozzarlo con il cavetto del magsafe.... rolleyes.gif

Chissà che starà succedendo ai computer dei miei parenti, meglio staccare il telefono và.... laugh.gif


miiiiiiii ha detto mio cuggino che da bambino una volta è mooooorto [cit.]


Inviato da: scotucci il Mar 8 2013, 03:52 PM

Il problema del mac come ripeto da tempo e' semplicemente il costo rapportato alla mancanza di scelta
Mi spiego
Per quello che faccio io col pc se non ci fosse di mezzo la fotografia mi basterebbe un portatilino da supermarket da 300 euro
Per usare web e suite OpenOffice guardare qualche video e poco altro non serve molto
ENtrando in gioco la fotografia ho bisogno di una macchina con buone capacita' di calcolo 7nita a abbondante ram e almeno una usb 3 perche le foto le ho archiviate tutte su hd esterni
Specie dopo aver fattoun corso approfondito di pp mi trovo spesso a ginigillarmi con tiff da 7-800 mb
Purtroppo per questioni di spaxio e praticita sono inchiodato ai portatili
Il mio asus con win 8 supporta questa mole di lavoro senza problemi ( e ancora manca l' ssd) con una spesa di 700 euro e un monitor 17
Purtroppo con gli stesdi soldi un mac non lo prendo manco usato
PEr averebun portatile che mi fa le syesse cose devo spendere circa il doppio ( e sbattermi per ampliare la ram )
Lavorando sullo stesdo file affiancati ( io a sx il mio maestro con mbp i5 a 4 gb a dx) lui che mi spiegava e io che facevo quello che lui faceva il mac si e' ralkentato spesdo poi ad un certo punto si e' inchiodato mentre il mio pur rallentando quando si applicavano filtri seri e' arrivato alka fine senza grossi problemi
QUindi visto che non devo smanettarci e provare millemila programmi l' antivirus mi son soli dovuto sbattere a disinstallarlo ( 5 minuti di tempo) appena preso e vado avanti con quello integrayo di win8 ( che fa tutto in silenzio tantoche mi dimentico che c'e ) e per il mio uso e' piu che sufficiente non reputo che spendere il doppio per un mbp mi avrebbe dato qualcosa in piu'
Win ti da la possibilità' di usare un pc da 300 a 3000 euro
COn mac hai quelle 5-6 macchine e solo quelle!!
Questione di priorita'
Resta il fatto che se uno vuole gestire il proprio archivio fotografico ( leviamo photoshop e consideriamo solo una gestione archivio con lr cosa che fanno molti) un computer e' indispensabile
Una macchina assemblata o un portatile da 500 euro ti fa gestire questa roba senza problemi
Un mac lo stesso anzi ti da tanto di piu' ma spendi tanto di piu'
Se a me quel di piu' non serve perche' pagare di piu'???
Ecco il limite
Non avere scelta!!
Quindi per me e ripeto PER ME meglio un pc da 700 euro e un tele da 1000 che una macchina da 1500 e un tele da 400
Le foto mi vengono meglio con la prima accoppiata ( perche mi sembra che in questo forum ancora si parla di foto o no???)


QUOTE(p4noramix @ Mar 8 2013, 03:45 PM) *
Se invece di un portatile avesse preso un desktop fatto per bene come dico io....

E perche'????
Sono 2 anni che faccio pp su portatili di fascia alta ( win 7 prima win 8 ora )
Non ricordo piu' un crash dai tempi di vista
Anzi.... uno appena preso win 8 dovuto al router di casa vecchio
Aggiornato il driver risolto il problema
Per il resto va una bomba ( nona livello di un desktop con i controballs ma finche mi macina 500 gb di tiff senza crashare ci accontentiamo)

Inviato da: falcopellegrino il Mar 8 2013, 04:51 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Mar 8 2013, 02:57 PM) *
Comunque quando leggo queste discussioni penso che veramente Steve Jobs è stato un grande genio.

ciao



Hai ragione,era un genio a salire sul palco e dire:signori,in questa busta gialla spessa pochi millimetri c'è un computer,si chiama MacBook Air e ora ve lo presento.
Eccolo,lo potete trovare in ogni Apple Store da domani in vendita.
Stessa cosa con gli IPAD...
Hai ragione,era davvero un genio.
Presentava prodotti che il giorno dopo li poteva acquistare chiunque per davero e non per finta e che dopo un'anno venivano sistematicamente copiati da tutti.
Fatti un giro su youtube a vedere un certo SteveBalmer che presenta un fantomatico HPSlate dopo oltre un'anno che fu presentato il primo IPAD e poi dimmi quanti ne hanno venduti di quel coso....
Si,era un genio ed è davvero un peccato che non ci sia più.

Inviato da: danielg45 il Mar 8 2013, 04:53 PM

Win7 non è win xp. Con xp c'era da disperarsi molte volte. Mai crashato con win 7. Una volta all'anno un bel reformat però ci sta.

Inviato da: melpro il Mar 8 2013, 04:53 PM

QUOTE(scotucci @ Mar 8 2013, 03:52 PM) *
Il problema del mac come ripeto da tempo e' semplicemente il costo rapportato alla mancanza di scelta
Mi spiego
Per quello che faccio io col pc se non ci fosse di mezzo la fotografia mi basterebbe un portatilino da supermarket da 300 euro
Per usare web e suite OpenOffice guardare qualche video e poco altro non serve molto
ENtrando in gioco la fotografia ho bisogno di una macchina con buone capacita' di calcolo 7nita a abbondante ram e almeno una usb 3 perche le foto le ho archiviate tutte su hd esterni
Specie dopo aver fattoun corso approfondito di pp mi trovo spesso a ginigillarmi con tiff da 7-800 mb
Purtroppo per questioni di spaxio e praticita sono inchiodato ai portatili
Il mio asus con win 8 supporta questa mole di lavoro senza problemi ( e ancora manca l' ssd) con una spesa di 700 euro e un monitor 17
Purtroppo con gli stesdi soldi un mac non lo prendo manco usato
PEr averebun portatile che mi fa le syesse cose devo spendere circa il doppio ( e sbattermi per ampliare la ram )
Lavorando sullo stesdo file affiancati ( io a sx il mio maestro con mbp i5 a 4 gb a dx) lui che mi spiegava e io che facevo quello che lui faceva il mac si e' ralkentato spesdo poi ad un certo punto si e' inchiodato mentre il mio pur rallentando quando si applicavano filtri seri e' arrivato alka fine senza grossi problemi
QUindi visto che non devo smanettarci e provare millemila programmi l' antivirus mi son soli dovuto sbattere a disinstallarlo ( 5 minuti di tempo) appena preso e vado avanti con quello integrayo di win8 ( che fa tutto in silenzio tantoche mi dimentico che c'e ) e per il mio uso e' piu che sufficiente non reputo che spendere il doppio per un mbp mi avrebbe dato qualcosa in piu'
Win ti da la possibilità' di usare un pc da 300 a 3000 euro
COn mac hai quelle 5-6 macchine e solo quelle!!
Questione di priorita'
Resta il fatto che se uno vuole gestire il proprio archivio fotografico ( leviamo photoshop e consideriamo solo una gestione archivio con lr cosa che fanno molti) un computer e' indispensabile
Una macchina assemblata o un portatile da 500 euro ti fa gestire questa roba senza problemi
Un mac lo stesso anzi ti da tanto di piu' ma spendi tanto di piu'
Se a me quel di piu' non serve perche' pagare di piu'???
Ecco il limite
Non avere scelta!!
Quindi per me e ripeto PER ME meglio un pc da 700 euro e un tele da 1000 che una macchina da 1500 e un tele da 400
Le foto mi vengono meglio con la prima accoppiata ( perche mi sembra che in questo forum ancora si parla di foto o no???)
E perche'????
Sono 2 anni che faccio pp su portatili di fascia alta ( win 7 prima win 8 ora )
Non ricordo piu' un crash dai tempi di vista
Anzi.... uno appena preso win 8 dovuto al router di casa vecchio
Aggiornato il driver risolto il problema
Per il resto va una bomba ( nona livello di un desktop con i controballs ma finche mi macina 500 gb di tiff senza crashare ci accontentiamo)



salve, anch'io sarei interessato ad avere maggiori informazioni per arrivare ad una scelta consapevole ed informata....tra win e mac..... chiederei alla vasta e agguerrita platea un particolare che non mi sembra essere stato toccato nella discussione: avendo ordinato un monitor eizo 27 a 10 bit da quello che sono riuscito a capire ( poco e molto confuso) sembra che con mac avrei serie probabilità di non avere un hw grafico adeguato, qualcuno riesce a darmi informazioni precise? ringrazio in anticipo

Inviato da: p4noramix il Mar 8 2013, 04:54 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 8 2013, 04:51 PM) *
Hai ragione,era un genio a salire sul palco e dire:signori,in questa busta gialla spessa pochi millimetri c'è un computer,si chiama MacBook Air e ora ve lo presento.
Eccolo,lo potete trovare in ogni Apple Store da domani in vendita.
Stessa cosa con gli IPAD...
Hai ragione,era davvero un genio.
Presentava prodotti che il giorno dopo li poteva acquistare chiunque per davero e non per finta e che dopo un'anno venivano sistematicamente copiati da tutti.
Fatti un giro su youtube a vedere un certo SteveBalmer che presenta un fantomatico HPSlate dopo oltre un'anno che fu presentato il primo IPAD e poi dimmi quanti ne hanno venduti di quel coso....
Si,era un genio ed è davvero un peccato che non ci sia più.


Beh, su questo credo che siamo tutti d'accordo.
Genialità, e lungimiranza e tante altre qualità.

Inviato da: melpro il Mar 8 2013, 05:16 PM

salve, anch'io sarei interessato ad avere maggiori informazioni per arrivare ad una scelta consapevole ed informata....tra win e mac..... chiederei alla vasta e agguerrita platea un particolare che non mi sembra essere stato toccato nella discussione: avendo ordinato un monitor eizo 27 a 10 bit da quello che sono riuscito a capire ( poco e molto confuso) sembra che con mac avrei serie probabilità di non avere un hw grafico adeguato, qualcuno riesce a darmi informazioni precise? ringrazio in anticipo

Inviato da: Danilo Ronchi il Mar 8 2013, 06:18 PM

QUOTE(melpro @ Mar 8 2013, 05:16 PM) *
salve, anch'io sarei interessato ad avere maggiori informazioni per arrivare ad una scelta consapevole ed informata....tra win e mac..... chiederei alla vasta e agguerrita platea un particolare che non mi sembra essere stato toccato nella discussione: avendo ordinato un monitor eizo 27 a 10 bit da quello che sono riuscito a capire ( poco e molto confuso) sembra che con mac avrei serie probabilità di non avere un hw grafico adeguato, qualcuno riesce a darmi informazioni precise? ringrazio in anticipo


Sia con MacMini che con i portatili non dovresti avere nessun problema... a meno di giochi dove, soprattutto nei macmini, la mancanza di una scheda video discreta potrebbe farsi sentire, anche se la HD4000 è comunque una signora scheda.

Io nel mio MacBook Pro uso solo la HD3000 anche se ho pure la scheda discreta, perché con Lightroom e photoshop non c'è differenza...

Inviato da: melpro il Mar 8 2013, 09:21 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Mar 8 2013, 06:18 PM) *
Sia con MacMini che con i portatili non dovresti avere nessun problema... a meno di giochi dove, soprattutto nei macmini, la mancanza di una scheda video discreta potrebbe farsi sentire, anche se la HD4000 è comunque una signora scheda.

Io nel mio MacBook Pro uso solo la HD3000 anche se ho pure la scheda discreta, perché con Lightroom e photoshop non c'è differenza...



hd 4000 e anche la 3000 non supportano i 10 bit! grazie comunque per la risposta

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 8 2013, 09:32 PM

Mi pare ovvio che un mac mini è inadatto......... ci vorrebbe un Mac Pro che attualmente non mi pare sia nemmeno disponibile! Il MBP retina ma se non ti serve un portatile è inutile. Aspetti il nuovo Macpro o ne prendi uno usato...

Inviato da: Lightworks il Mar 8 2013, 11:04 PM

QUOTE(melpro @ Mar 8 2013, 05:16 PM) *
salve, anch'io sarei interessato ad avere maggiori informazioni per arrivare ad una scelta consapevole ed informata....tra win e mac..... chiederei alla vasta e agguerrita platea un particolare che non mi sembra essere stato toccato nella discussione: avendo ordinato un monitor eizo 27 a 10 bit da quello che sono riuscito a capire ( poco e molto confuso) sembra che con mac avrei serie probabilità di non avere un hw grafico adeguato, qualcuno riesce a darmi informazioni precise? ringrazio in anticipo

Da quel che so solo le Quadro e le Firegl supportano i 10 bit colore, quindi se volessi un mac niente portatili o imac, dovresti prendere un macpro, smontare la scheda video e comprare una Ati Fire gl o una nvidia Quadro, anche di fascia bassa.

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 8 2013, 11:55 PM

Mi pare si potessero mettere le quadro opzionali sul configuratore del macpro (ma adesso non essendoci non posso provare), inoltre mi sembra che OS X non supporti i 10bit, ma non sono sicuro!

Inviato da: p4noramix il Mar 9 2013, 12:04 AM

in questo http://www.imagescience.com.au/kb/questions/152/10+Bit+Output+Support che pero' è vechcio di un anno, sembra che non si riescano a sfruttare i 10 bit. Non so se le cose nel frattempo siano cambiate.

Di sicuro è come dice Lightworks, pero' a voler risparmiare qualcosa...
sul sito amd ho visto che le schede video serie 6xxx supportano il deepcolor (dovrebbero chiamarsi così i 10 bit giusto?) solo via hdmi ad una risoluzione massima di 1900x1200.
La serie 7xxx sempre e solo via hdmi ma arrivano a risoluzione 4096x2160.
Non ho guardato le caratteristiche delle nVidia.

In tutta onestà pero' mi informerei per bene.

Buonanotte. PC.gif




Inviato da: Attilio PB il Mar 10 2013, 02:53 AM

QUOTE(giuliocirillo @ Mar 8 2013, 02:57 PM) *
...
Comunque quando leggo queste discussioni penso...
...


Io quando leggo queste discussioni su questo forum invece penso sempre: ma che diavolo fotografate mai? Ma qual'è la percezione delle reali esigenze in termini di hardware per un computer destinato alla fotografia?
Una tipa come Jill Greenberg (tanto per dirne una) per fare copertine internazionali a star internazionali usa: fotocamere Hasselblad medio formato, generatori flash Profoto ed un iMac... ma voi che accidenti fotografate, dove stampate, che qualità vi serve per trovare insufficiente un iMac che viceversa basta a lei? No perché lei ci fa le campagne istituzionali di Epson, le copertine di Time Magazine, locandine di film hollywoodiani, le pubblicità per Fox, Discovery Channel, Burger King, ha ritratto le maggiori star del cinema, tv, musicali, sportive... nelle sue mostre le stampe sono minimo 70x100... davvero mi chiedo quali potrebbero essere le esigenze fotografiche per cui un iMac non è sufficiente, eppure qui sembra pieno di gente per cui un iMac proprio non va bene, proprio non basta, ma che diavolo fotograferete mai? Poi si fa per parlare eh, ci mancherebbe...
ciao
a.

Inviato da: giuliocirillo il Mar 10 2013, 03:09 AM

QUOTE(Attilio PB @ Mar 10 2013, 02:53 AM) *
Io quando leggo queste discussioni su questo forum invece penso sempre: ma che diavolo fotografate mai? Ma qual'è la percezione delle reali esigenze in termini di hardware per un computer destinato alla fotografia?
Una tipa come Jill Greenberg (tanto per dirne una) per fare copertine internazionali a star internazionali usa: fotocamere Hasselblad medio formato, generatori flash Profoto ed un iMac... ma voi che accidenti fotografate, dove stampate, che qualità vi serve per trovare insufficiente un iMac che viceversa basta a lei? No perché lei ci fa le campagne istituzionali di Epson, le copertine di Time Magazine, locandine di film hollywoodiani, le pubblicità per Fox, Discovery Channel, Burger King, ha ritratto le maggiori star del cinema, tv, musicali, sportive... nelle sue mostre le stampe sono minimo 70x100... davvero mi chiedo quali potrebbero essere le esigenze fotografiche per cui un iMac non è sufficiente, eppure qui sembra pieno di gente per cui un iMac proprio non va bene, proprio non basta, ma che diavolo fotograferete mai? Poi si fa per parlare eh, ci mancherebbe...
ciao
a.


Veramente.....non si è mai detto che un imac non basta.....anzi. Si ragiona tra chi preferisce imac e chi win.....e come per una partita di pallone, ci si punzecchia un pò.....

ciao

Inviato da: Attilio PB il Mar 10 2013, 04:20 AM

QUOTE(giuliocirillo @ Mar 10 2013, 03:09 AM) *
Veramente.....non si è mai detto che un imac non basta.....anzi. Si ragiona tra chi preferisce imac e chi win.....e come per una partita di pallone, ci si punzecchia un pò.....

ciao


Ah menomale smile.gif mi era parso di leggere che un iMac non si poteva espandere, aggiornare, non supportava schede video, monitor a millemila miliardi di colori, non si potevano fare raid da 5 dischi SSD da 800 Gb, non si potevano neppure montare 4 monitor da 30 pollici touch che sembrano il minimo sindacale se vogliamo fare fotoritocco poco più che amatoriale rolleyes.gif mi chiedevo se davvero tra 200 anni un pronipote passerà notti insonni nel dubbio che una sfumatura del legno della sedia a dondolo della trisavola il giorno del suo compleanno sia stata effettivamente quella oppure era almeno un mezzo semitono più scura visto che il fotoritocco era stato fatto duecento anni prima su un monitor che non aveva un gamut almeno pari allo spazio colore ProPhoto unsure.gif hmmm.gif blink.gif

ciao
a.

Inviato da: scotucci il Mar 10 2013, 11:19 AM

QUOTE(Attilio PB @ Mar 10 2013, 02:53 AM) *
Io quando leggo queste discussioni su questo forum invece penso sempre: ma che diavolo fotografate mai? Ma qual'è la percezione delle reali esigenze in termini di hardware per un computer destinato alla fotografia?
Una tipa come Jill Greenberg (tanto per dirne una) per fare copertine internazionali a star internazionali usa: fotocamere Hasselblad medio formato, generatori flash Profoto ed un iMac... ma voi che accidenti fotografate, dove stampate, che qualità vi serve per trovare insufficiente un iMac che viceversa basta a lei? No perché lei ci fa le campagne istituzionali di Epson, le copertine di Time Magazine, locandine di film hollywoodiani, le pubblicità per Fox, Discovery Channel, Burger King, ha ritratto le maggiori star del cinema, tv, musicali, sportive... nelle sue mostre le stampe sono minimo 70x100... davvero mi chiedo quali potrebbero essere le esigenze fotografiche per cui un iMac non è sufficiente, eppure qui sembra pieno di gente per cui un iMac proprio non va bene, proprio non basta, ma che diavolo fotograferete mai? Poi si fa per parlare eh, ci mancherebbe...
ciao
a.

COme su strada non servono moto da 200 cv eppure si vendono e ci si sta a scannare dui forum......
Come il 70% delke persone su questo forum non saprebbe portare al limite una d90 ma si sta a scannarsi sui millemila pixel della d800....
Come su ogni forum di settore si sta a discutere dell'attrezzatura superpro quando basterebbe la meta'.....
Siamo umani e il gusto e' anche quello...
Ci si sazia l' ego sapendo di avere il top del top ( quanto a sfruttarlo appieno o ad averne necessita' è un altro paio di maniche)
E io sono il primo......
Un esempio.....
Dovevo comprare la tavoletta grafica
Mi sarebbe bastata una bamboo da 70 euro
Ho spesi 200 per la intuos 5
Mi servono le fatures della intuos???? Forse no..... pero' mi piace e mi gratifica possederla!!!!

Inviato da: Valejola il Mar 10 2013, 12:21 PM

QUOTE(scotucci @ Mar 10 2013, 11:19 AM) *
COme su strada non servono moto da 200 cv eppure si vendono e ci si sta a scannare dui forum......
Come il 70% delke persone su questo forum non saprebbe portare al limite una d90 ma si sta a scannarsi sui millemila pixel della d800....
Come su ogni forum di settore si sta a discutere dell'attrezzatura superpro quando basterebbe la meta'.....
Siamo umani e il gusto e' anche quello...
Ci si sazia l' ego sapendo di avere il top del top ( quanto a sfruttarlo appieno o ad averne necessita' è un altro paio di maniche)
E io sono il primo......
Un esempio.....
Dovevo comprare la tavoletta grafica
Mi sarebbe bastata una bamboo da 70 euro
Ho spesi 200 per la intuos 5
Mi servono le fatures della intuos???? Forse no..... pero' mi piace e mi gratifica possederla!!!!

Straquoto alla grande!
Anzi, pochi saprebbero fare un ragionamento così realistico e veritiero perchè è come ammettere i propri vizi!
E noi maschietti di vizi ne abbiamo un'infinità!!!!!
Se le nostre mogli o le nostre fidanzate leggessero quello che scriviamo quà dentro direbbero che siamo malati... laugh.gif
E in parte è la verità perchè si và ad esaminare al microscopio ogni qualsiasi aspetto teorico quando poi nella pratica sfruttiamo il 10% di quello che siamo andati a descrivere!
Purtroppo è così, molti discorsi vanno sempre a finire sul "chi ce l'ha più lungo" proprio solo per avere una soddisfazione morale che è indubbiamente inutile nella vita reale.
Per esempio io mi sono appena preso un pc da 1800 euro...sò perfettamente che probabilmente è inutile per le mie esigenze, lo ammetto, ma sono 12 anni che ho lo un notebook e visto che dovevo spendere soldi, l'ho voluto fare bene nella speranza che questo nuovo pc mi duri altrettanti 12 anni, se non di più.
Potevo spenderne 1000 e viaggiavo comunque molto veloce e senza impedimenti prestazionali, ma ho vouto avere "il meglio" anche per non avere quel mezzo senso di colpa per la consapevolezza di essermi limitato.
In pratica ho dato sfogo alla scimmia che era in me!

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 12 2013, 07:35 PM

Tanto per rispolverare la questione messicano.gif sentirò cosa dice uno dei più importanti esperti di sicurezza al mondo, sono 5 minuti di intervista presi dal podcast di sabato dalla trasmissione 2024 (raduo24), dovrebbe già partire al minuto giusto, altrimenti saltate al min 3:25

http://instaca.st/b/6h0

«Windows e Android i sistemi più soggetti ad malaware/spyware/zozzerie varie. iOS e OS X molto meno esposti» smilinodigitale.gif

A voi le conclusioni... messicano.gif

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 12 2013, 08:30 PM

Si ma questa cosa del malware et similia era già stata detta ed è perché apple avrà al massimo un 5/10% di quota di mercato quindi non ha senso, per uno con lo scopo di infettare più computer possibile, progettare un programma per quel sistema specifico. Se apple arriverà a un 15/20% ecco che allora arriveranno virus anche per loro. Poi io uso windows dai tempi di windows 95 e sono più le volte che mi si è fritto un componente a causa di un fulmine (1 volta) che le volte che un virus mi ha messo fuori uso il pc

Inviato da: giuliomagnifico il Mar 12 2013, 08:47 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 12 2013, 08:30 PM) *
Si ma questa cosa del malware et similia era già stata detta ed è perché apple avrà al massimo un 5/10% di quota di mercato quindi non ha senso, per uno con lo scopo di infettare più computer possibile, progettare un programma per quel sistema specifico. Se apple arriverà a un 15/20% ecco che allora arriveranno virus anche per loro.

...cut... esperienza personale inutile....


Questo poteva essere vero ma è ormai totalmente un mito sfatato, perchè se fosse vero, anche iOS che ha anche più fetta di mercato di Android (ad esempio negli States ha passato Android) sarebbe più soggetto a virus, e invece NON è così. E infatti nella trasmissione linkata dice chiaramente che sui dispositivi Apple Jailbrekkati ci sono dei malware, peccato che tenendolo come si dovrebbe, le porcherie non ci sono. Tutto grazie al fatto dei controlli e restrizioni che Apple attua (perfortuna), cosa che non c'è sui dispositivi aperti, ovvero jailbrekkati, non ci sono e quindi ti prendi di tutto.
Mentre su Android ci sono normalmente perchè è un sistema non cosi sicuro come quello Apple. Uguale vale per OS X - Windows, la storiella della diffusione è ormai una palla, anche perchè Apple guadagna sempre più terreno e i problemi non ci sono come 20 anni fa! E`semplicemente strutturato diversamente ed è più difficile da rovinare con stupidi malware.

Inviato da: Dr Fafnir il Mar 12 2013, 09:43 PM

Sui telefoni non sono documentato e non ho mai sentito di nessuno che abbia preso un virus né su apple né su android quindi non mi fido di una sola fonte ed è anche fuori topic, per i computer vedo che ha un 7.5% di quota di mercato quindi rimane vero quello che dicevo prima, ha una fetta di mercato molto piccola e poco appetibile per virus e soci. Che poi sia più difficile da rovinare è comunque possibile

Inviato da: p4noramix il Mar 12 2013, 09:55 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 12 2013, 07:35 PM) *
Tanto per rispolverare la questione messicano.gif sentirò cosa dice uno dei più importanti esperti di sicurezza al mondo, sono 5 minuti di intervista presi dal podcast di sabato dalla trasmissione 2024 (raduo24), dovrebbe già partire al minuto giusto, altrimenti saltate al min 3:25

http://instaca.st/b/6h0

«Windows e Android i sistemi più soggetti ad malaware/spyware/zozzerie varie. iOS e OS X molto meno esposti» smilinodigitale.gif

A voi le conclusioni... messicano.gif


ahah! non ha resistito.

Inviato da: Valejola il Mar 16 2013, 02:27 PM

Lascio un piccolo contributi ai sostenitori Apple che insinuano che è l'unico sistema per avere una scrivania pulita e ordinata:
http://imageshack.us/photo/my-images/715/csc8904.jpg/

Uploaded with http://imageshack.us

p.s.: il case mi rimane in basso a dx e in tutto ha 2 cavi attaccati (alimentazione e hdmi per il monitor). Ne rimane solo un'altro che alimenta il monitor, quindi tutta sta centrale di fili in camera mia non c'è.

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 16 2013, 07:49 PM

QUOTE(Attilio PB @ Mar 10 2013, 02:53 AM) *
Io quando leggo queste discussioni su questo forum invece penso sempre: ma che diavolo fotografate mai? Ma qual'è la percezione delle reali esigenze in termini di hardware per un computer destinato alla fotografia?
Una tipa come Jill Greenberg (tanto per dirne una) per fare copertine internazionali a star internazionali usa: fotocamere Hasselblad medio formato, generatori flash Profoto ed un iMac... ma voi che accidenti fotografate, dove stampate, che qualità vi serve per trovare insufficiente un iMac che viceversa basta a lei? No perché lei ci fa le campagne istituzionali di Epson, le copertine di Time Magazine, locandine di film hollywoodiani, le pubblicità per Fox, Discovery Channel, Burger King, ha ritratto le maggiori star del cinema, tv, musicali, sportive... nelle sue mostre le stampe sono minimo 70x100... davvero mi chiedo quali potrebbero essere le esigenze fotografiche per cui un iMac non è sufficiente, eppure qui sembra pieno di gente per cui un iMac proprio non va bene, proprio non basta, ma che diavolo fotograferete mai? Poi si fa per parlare eh, ci mancherebbe...
ciao
a.



Se fai una copertina lavori su una foto e ci metti quello che ci metti, non serve potenza di calcolo, se fai 600 foto di un evento e devi consegnarle in 2 giorni hai bisogno di enorme potenza e l'iMac non basta. Ieri sistemavo una foto in PS, ho fatto giusto qualche livello e alla fine avevo 15.9 gb di ram occupata, il pc ovviamente non dava alcun segno di cedimento, continuava ad andare tutto fluido, se avessi avuto un pc peggiore avrei dovuto unire livelli, svuotare la memoria o cose del genere, ed invece l'8 core AMD manco si è accorto del peso immane del file (oltre 500 mb), non mi devo preoccupare di niente, faccio tutto quello che voglio senza dover ottimizzare mai niente, tanto so che in ogni caso posso contare sulla potenza bruta e che tutto andrà sempre per il meglio. Quello che io cerco in un pc è proprio l'assenza di limiti imposti dall'hardware, quindi io un iMac non lo comprerei mai, neanche sotto tortura. Può fare qualsiasi cosa? certo che può, con i suoi tempi e i suoi limiti ma può fare tutto, infondo chi si accontenta gode... (io invece credo più alle parole di ligabue che dice "chi si accontenta gode così così" )

Inviato da: p4noramix il Mar 16 2013, 09:42 PM

Beh, io, in quanto a fili, sto messo male.

Tastiera
mouse
monitor
stampante
cuffie (usb)
Casse (2+1)
Videocamera
Joy pad (una partitina ogni tanto a fifa distende, e poi ognuno c'ha i problemi suoi)
Lettore di schede
Cavo del cellulare (per non perderlo lo tengo sempre attaccato al pc)

PS Riccardo, mi sei scivolato su Ligabue, per il resto ok texano.gif

Inviato da: Attilio PB il Mar 17 2013, 12:23 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 16 2013, 07:49 PM) *
Se fai una copertina lavori su una foto e ci metti quello che ci metti, non serve potenza di calcolo, se fai 600 foto di un evento e devi consegnarle in 2 giorni hai bisogno di enorme potenza e l'iMac non basta. Ieri sistemavo una foto in PS, ho fatto giusto qualche livello e alla fine avevo 15.9 gb di ram occupata, il pc ovviamente non dava alcun segno di cedimento, continuava ad andare tutto fluido, se avessi avuto un pc peggiore avrei dovuto unire livelli, svuotare la memoria o cose del genere, ed invece l'8 core AMD manco si è accorto del peso immane del file (oltre 500 mb), non mi devo preoccupare di niente, faccio tutto quello che voglio senza dover ottimizzare mai niente, tanto so che in ogni caso posso contare sulla potenza bruta e che tutto andrà sempre per il meglio. Quello che io cerco in un pc è proprio l'assenza di limiti imposti dall'hardware, quindi io un iMac non lo comprerei mai, neanche sotto tortura. Può fare qualsiasi cosa? certo che può, con i suoi tempi e i suoi limiti ma può fare tutto, infondo chi si accontenta gode... (io invece credo più alle parole di ligabue che dice "chi si accontenta gode così così" )


Se fai 600 foto ad un evento, magari con la D800 e magari in RAW e magari le passi tutte in Photoshop, e devi consegnarle in due giorni... a mio modesto avviso c'è qualcosa che non va nel tuo modo di lavorare non nel computer che usi, ma vabbè... rolleyes.gif
ciao
a.

Inviato da: endriu85 il Mar 17 2013, 12:59 PM

QUOTE(Valejola @ Mar 16 2013, 02:27 PM) *
Lascio un piccolo contributi ai sostenitori Apple che insinuano che è l'unico sistema per avere una scrivania pulita e ordinata:
http://imageshack.us/photo/my-images/715/csc8904.jpg/

Uploaded with http://imageshack.us

p.s.: il case mi rimane in basso a dx e in tutto ha 2 cavi attaccati (alimentazione e hdmi per il monitor). Ne rimane solo un'altro che alimenta il monitor, quindi tutta sta centrale di fili in camera mia non c'è.



Concordo pienamente...se inizio a collegare impianto audio, hd esterni, router etc pure la scrivania con un iMac diventa disordinata tanto quanto quella di un pc comune.

Inviato da: riccardobucchino.com il Mar 17 2013, 08:51 PM

QUOTE(Attilio PB @ Mar 17 2013, 12:23 PM) *
Se fai 600 foto ad un evento, magari con la D800 e magari in RAW e magari le passi tutte in Photoshop, e devi consegnarle in due giorni... a mio modesto avviso c'è qualcosa che non va nel tuo modo di lavorare non nel computer che usi, ma vabbè... rolleyes.gif
ciao
a.


Basta dividerle in macro-gruppi in base alle correzioni da fare passarle in batch con 5-10 settaggi che vai a fare apposta per quei macro-gruppi di immagini e poi sarà il computer a lavorare non tu, serve potenza perché mentre lui lavora a quello tu fai altro.

QUOTE(p4noramix @ Mar 16 2013, 09:42 PM) *
Beh, io, in quanto a fili, sto messo male.

Tastiera
mouse
monitor
stampante
cuffie (usb)
Casse (2+1)
Videocamera
Joy pad (una partitina ogni tanto a fifa distende, e poi ognuno c'ha i problemi suoi)
Lettore di schede
Cavo del cellulare (per non perderlo lo tengo sempre attaccato al pc)


Ha ha e tu sei messo male? Io ne ho una quantità abnorme ma grazie al mio investimento di 200 euro su di una scrivania seria (80x180) con spazi nelle gambe e sotto il piano per passare i cavi in giro ce ne sono davvero pochissimi anche se in totale i cavi sono questi...

01 Alimentazione UPS
02 alimentazione monitor 1
03 alimentazione monitor 2
04 alimentazione pc
05 alimentazione stampante
06 alimentazione scanner negativi
07 alimentazione stereo
08 usb scanner
09 usb stampante
10 usb 3 per lettore di schede esterno
11 usb 3 per disco "da viaggio"
12 usb per tavoletta wacom
13 usb per ricevitore mouse e tastiera
14 cavo dvi 1
15 cavo dvi 2
16 prolunga USB per avere una porta sulla scrivania
17 usb per ricaricare il cel
18 cavo per alimentare una lampada da tavolo che ho convertito a led (con il 12v del pc)
19 cavo ethernet di ingresso della linea
20 ethernet verso il server
21 ethernet verso il fisso
22 cavo 1 per le casse
23 cavo 2 per le casse
24 alimentazione router wireless / Gbps lan
25 cavo audio per lo stereo
26 ethernet verso un estremità del tavolo per il portatile (non vorrai mica usare il wi-fi clase n 5ghz?)

...dovrebbero essere tutti, beh, in effetti non ci sono più tanti cavi, quando avevo il dolby, il NES e altre cose collegate era tutta un'altra cosa, bei tempi quelli!

Alla fine tra tutti sti cavi non ce n'è neppure uno che devo togliere per qualsivoglia motivo, sono sempre tutti fissi dentro nel tavolo, quando usavo come pc principale un portatile avevo meno cavi ma erano sempre in mezzo alle pa...e perché il portatile ovviamente lo sposti di continuo, lo porti in giro etc...

Inviato da: Attilio PB il Mar 18 2013, 01:30 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 17 2013, 08:51 PM) *
Basta dividerle in macro-gruppi in base alle correzioni da fare passarle in batch con 5-10 settaggi che vai a fare apposta per quei macro-gruppi di immagini e poi sarà il computer a lavorare non tu, serve potenza perché mentre lui lavora a quello tu fai altro.
...


No, no, per carità, che sia fattibile non lo metto in dubbio, il mio era più un problema "filosofico" smile.gif
ciao
a.

Inviato da: ignazio il Mar 18 2013, 08:09 AM

QUOTE(Attilio PB @ Mar 17 2013, 12:23 PM) *
Se fai 600 foto ad un evento, magari con la D800 e magari in RAW e magari le passi tutte in Photoshop, e devi consegnarle in due giorni... a mio modesto avviso c'è qualcosa che non va nel tuo modo di lavorare non nel computer che usi, ma vabbè... rolleyes.gif
ciao
a.


smile.gif smile.gif smile.gif

D'accordissimo!!!! Pollice.gif

Ciao,
Ignazio.

Inviato da: larsenio il Mar 20 2013, 01:32 PM

QUOTE(Gino12 @ Feb 8 2013, 02:02 PM) *
ma tutti questi problemi io non li ho mai sentiti, feci un corso di grafica 3d tre anni fa e il master aveva un Monitor Apple 32".. e questo è uno che lavora sui film. Comunque oltre al menzionato Eizo ci sono i monitor Nec che forse sono anche meglio...

se ci lavorava sui film non vuol dire che sia di qualità, in campo video non sono determinanti particolari monitor di qualità smile.gif

Inviato da: Lightworks il Mar 20 2013, 05:29 PM

E vabbene, non ho avuto tempo di sistemare (ma quella di mia moglie è messa peggio)...la mia postazione:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1033969

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1033969


Nel casino si intravedono 3 tower, due minitower, un 26", un 21" e un 17" per il server, due stampanti a2 una a3 in alto.

Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Mar 21 2013, 07:48 PM

Hey, funboy smile.gif secondo voi a un macmini riesco ad attaccarci due display touch? Desktop esteso, non duplicato ovviamente
Ed eventualmente una terza uscita video sarebbe fattibile? Grazie

Inviato da: falcopellegrino il Apr 16 2013, 09:18 AM

QUOTE(Valejola @ Mar 16 2013, 03:27 PM) *
Lascio un piccolo contributi ai sostenitori Apple che insinuano che è l'unico sistema per avere una scrivania pulita e ordinata:
http://imageshack.us/photo/my-images/715/csc8904.jpg/

Uploaded with http://imageshack.us

p.s.: il case mi rimane in basso a dx e in tutto ha 2 cavi attaccati (alimentazione e hdmi per il monitor). Ne rimane solo un'altro che alimenta il monitor, quindi tutta sta centrale di fili in camera mia non c'è.



Ha ha ha....tutta sta centrale di fili non c'è perché non l'hai fotografata di proposito.
Io,di tutti i case che vedo non ne trovo neppure uno dove non si vedono fili.
Non cerchiamo sempre di mischiare pere con mele per favore.....
Se fotografo il mio IMAC non ho bisogno di tagliare mezza stanza come hai fatto tu per cercare di dimostrare chissà cosa.
Fotografo sia il PC e sia l'ambiente che lo circonda nella sua TOTALITA'.....biggrin.gif

Inviato da: AlphaTau il Apr 16 2013, 10:05 AM

QUOTE(Lightworks @ Mar 20 2013, 06:29 PM) *
E vabbene, non ho avuto tempo di sistemare (ma quella di mia moglie è messa peggio)...la mia postazione:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1033969


Nel casino si intravedono 3 tower, due minitower, un 26", un 21" e un 17" per il server, due stampanti a2 una a3 in alto.

Diosanto, se dovessi lavorare in quella gabbia infernale mi esploderebbe il cranio come un pop corn. Per aver evitato l'ORRORE sto versando altri 2000 euro così, aggratise sui conti di Apple!

Inviato da: Lightworks il Apr 16 2013, 10:33 AM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 16 2013, 11:05 AM) *
Diosanto, se dovessi lavorare in quella gabbia infernale mi esploderebbe il cranio come un pop corn. Per aver evitato l'ORRORE sto versando altri 2000 euro così, aggratise sui conti di Apple!

beh grazie! messicano.gif

Comunque 3 con raffreddamento a liquido...mica fanno tanto rumore.

Inviato da: Valejola il Apr 16 2013, 10:46 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 16 2013, 10:18 AM) *
Ha ha ha....tutta sta centrale di fili non c'è perché non l'hai fotografata di proposito.
Io,di tutti i case che vedo non ne trovo neppure uno dove non si vedono fili.
Non cerchiamo sempre di mischiare pere con mele per favore.....
Se fotografo il mio IMAC non ho bisogno di tagliare mezza stanza come hai fatto tu per cercare di dimostrare chissà cosa.
Fotografo sia il PC e sia l'ambiente che lo circonda nella sua TOTALITA'.....biggrin.gif

Sinceramente non era mia intenzione nascondere nulla, si parlava di scrivania pulita e ordinata e la mia è così come la vedi in foto...e stai tranquillo che non ho adottato nessuno stratagemma per nascondere i cavi.
Ok, il case a lato i fili li ha (non li hanno ancora inventati che si alimentano ad aria), ma in tutto, monitor compreso, ha 3 fili.
Se poi te 3 cavi li definisci "centrale", allora abbiamo 2 concezioni diverse di centrale. smile.gif

p.s.: un mio collega ha preso un Mac Mini i7 bla bla bla, quindi l'hw è pure più performante dell'iMac base da 1800 euri...beh ti dico solo che il mio pc è 2 volte più veloce anche di quello!

Inviato da: AlphaTau il Apr 16 2013, 11:17 AM

QUOTE(Lightworks @ Apr 16 2013, 11:33 AM) *
beh grazie! messicano.gif

Comunque 3 con raffreddamento a liquido...mica fanno tanto rumore.

Azz pure il rumore pure, non ci avevo pensato... immagino che in fattura/stipendio ti fai mettere anche la novalgina.

QUOTE(Valejola @ Apr 16 2013, 11:46 AM) *
p.s.: un mio collega ha preso un Mac Mini i7 bla bla bla, quindi l'hw è pure più performante dell'iMac base da 1800 euri...beh ti dico solo che il mio pc è 2 volte più veloce anche di quello!

Secondo il famoso standard "il Valejola", ormai accettato da tutte le case produttrici, ci fanno le prove a benchmark. Il mio mac va a 3,5 Valejola, il pc del mio amico che costa 2000 euro solo a 0,5 Valejola... quindi nel mio caso il mac va 7 volte più veloce! ho vinto!!!

Inviato da: Lightworks il Apr 16 2013, 11:57 AM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 16 2013, 12:17 PM) *
Azz pure il rumore pure, non ci avevo pensato... immagino che in fattura/stipendio ti fai mettere anche la novalgina.

Posso provare a chiedermi un aumento, magari accetto! biggrin.gif

Comunque mi riprometto di ordinare la scrivania e postar nuova foto, non c'è poi tutto sto casino, anzi. E poi un cavo a vista non ha mai ammazzato nessuno, per esempio le rete e i router, le stampanti, lo scanner, la tavoletta...che usi tutto wi-fi? Prestazioni e affidabilità sono il punto forte di un buon cavo! (Per non parlare dei mouse senza fili che aborro).


Inviato da: ManWithTheSpinningHead il Apr 16 2013, 12:00 PM

Stanotte ho avuto un incubo.
È stato terribile, ragazzi. Mi sono svegliato urlando, madido di sudore.
Ho sognato un tifoso integralista di Valentino Rossi che era pure un funboy Apple

Inviato da: falcopellegrino il Apr 16 2013, 01:34 PM

QUOTE(Valejola @ Apr 16 2013, 11:46 AM) *
Sinceramente non era mia intenzione nascondere nulla, si parlava di scrivania pulita e ordinata e la mia è così come la vedi in foto...e stai tranquillo che non ho adottato nessuno stratagemma per nascondere i cavi.


Bhè permettimi di dirti che la situazione da te fotografata è più o meno quella che vedi all'IKEA dove su scrivanie vere ci sono PC finti......biggrin.gif

QUOTE
p.s.: un mio collega ha preso un Mac Mini i7 bla bla bla, quindi l'hw è pure più performante dell'iMac base da 1800 euri...beh ti dico solo che il mio pc è 2 volte più veloce anche di quello!



E vabbè mia sorella invece ha preso un Sony Vaio con su Windows 8 a Dicembre e il mese scorso l'ha portato in assistenza a farlo riformattare completamente perché era diventato lento.
Già che c'era poi ha preteso che gli togliessero quella c@gata di windows 8 e gli mettessero Windows7.
Ora,non so se ne sei al corrente ma nella malaugurata ipotesi che dovessi reinstallare il sistema operativo al mio IMAC non devo fare altro che perderci 10 minuti.
Per un PC/Windows la situazione,dopo aver installato il sistema operativo è più o meno quella di andare alla ricerca del driver perduto...
AUGURI.......biggrin.gif


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072678
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072678



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072679
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072679






Ti lascio immaginare il tempo che uno deve perdere(e sopratutto i soldi che ci smena) per reinstallare il sistema operativo e tutti i driver.
Come vedi,tu punti tutto sulla velocità,i benchmark e le turboventole colorate del tuo case.
Io invece punto tutto sul lato pratico,sul fatto che non sono schiavo dell'antivirus,di Windows Defender,dei Driver da scaricare e di tutte le altre cavolate che tutt'ora trovi in TUTTI i PC/WINDOWS.
Ognuno si martella le p@lle come meglio crede.....biggrin.gif

Inviato da: p4noramix il Apr 16 2013, 03:08 PM

ieri mia sorella ha dovuto portare la sua auto dal meccanico perchè dopo 200 km in autostrada fatti in seconda iniziava a puzzare.
Glie l'ho detto io, prendi il taxi che anche se costa di più non hai tutte quelle menate e soprattuto non fonde mai il motore.

PS Mi mancavate texano.gif

Inviato da: AlphaTau il Apr 16 2013, 06:08 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2013, 04:08 PM) *
ieri mia sorella ha dovuto portare la sua auto dal meccanico perchè dopo 200 km in autostrada fatti in seconda iniziava a puzzare.
Glie l'ho detto io, prendi il taxi che anche se costa di più non hai tutte quelle menate e soprattuto non fonde mai il motore.

PS Mi mancavate texano.gif

Hai fatto un paragone azzeccatissimo! Da utente Mac mi sento effettivamente come su una comoda limousine con l'autista, mentre sul PC era un po' come stare su una punto usata da portare dal meccanico ogni due per tre smile.gif

Inviato da: Lightworks il Apr 16 2013, 06:55 PM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 16 2013, 07:08 PM) *
Hai fatto un paragone azzeccatissimo! Da utente Mac mi sento effettivamente come su una comoda limousine con l'autista, mentre sul PC era un po' come stare su una punto usata da portare dal meccanico ogni due per tre smile.gif


Anche secondo me il paragone è azzeccato: chi ha il Mac ha l'autista perché non ha nemmeno la patente e non sa guidare, chi ha il PC invece si diverte in pista a far fumare le ruote texano.gif messicano.gif

TIE'
biggrin.gif

Inviato da: Gino12 il Apr 16 2013, 07:17 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 16 2013, 07:55 PM) *
Anche secondo me il paragone è azzeccato: chi ha il Mac ha l'autista perché non ha nemmeno la patente e non sa guidare, chi ha il PC invece si diverte in pista a far fumare le ruote texano.gif messicano.gif

TIE'
biggrin.gif

se l' obiettivo è viaggiare direi che è molto meglio una berlina 4 porte con autista piuttosto che una Formula a ruote scoperte con 700 cv smile.gif

Inviato da: falcopellegrino il Apr 16 2013, 09:08 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 16 2013, 07:55 PM) *
Anche secondo me il paragone è azzeccato: chi ha il Mac ha l'autista perché non ha nemmeno la patente e non sa guidare, chi ha il PC invece si diverte in pista a far fumare le ruote texano.gif messicano.gif

TIE'
biggrin.gif



Tutto quello che vuoi ma non mi risulta ci sia scritto da nessuna parte che per guidare una macchina uno deve telefonare a shumacher che gli insegna come far fumare le ruote.... texano.gif messicano.gif

Inviato da: Attilio PB il Apr 16 2013, 09:22 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 16 2013, 07:55 PM) *
Anche secondo me il paragone è azzeccato: chi ha il Mac ha l'autista perché non ha nemmeno la patente e non sa guidare, chi ha il PC invece si diverte in pista a far fumare le ruote texano.gif messicano.gif

TIE'
biggrin.gif


Bravissimo! Uno strumento che passa dall'essere uno strumento per ottenere un risultato (nella fattispecie un'auto per spostarsi) ad un oggetto fine a se stesso (un'auto per divertirsi dove il fine ultimo dello spostamento viene quasi perso) il cui scopo è l'uso in se e non l'ottenerci il risultato per cui è stato concepito, lo spostamento appunto.
Faccio oltre 50k km l'anno e se mi potessi permettere un autista e bruciare la patente lo farei volentieri, quello che posso fare è non comprare un PC e non fare l'informatico: compro un Mac biggrin.gif
ciao
a.

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 09:22 AM

ho fatto un paragone azzeccato lo so. (non per vantarmi... o forse sì?)

Entrambe le cose hanno pregi e difetti, economici, di possibilità di utilizzo, estetici.

A parità di budget l'utonto fa la differenza.
A parità di utonto, la macchina fa la differenza.

Utonto --> la macchina necessita di manutenzione si rovina da problemi etc; il taxi va bene e fa pure figo.
Utonto sapiens --> la macchina fa meglio del taxi, ma il taxi pure se va più piano e passa dove dice l'autista, è più comodo.
Utonto sapiens sapiens --> What's taxi?

PS la scimmia SSD si è oramai impossessata di me. Credo che non riuscirò a resistere oltre il prossimo accredito dello stipendio.

PPS @Attilio PB... a volte la meta... è il viaggio stesso. messicano.gif

Inviato da: Valejola il Apr 17 2013, 11:44 AM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 16 2013, 12:17 PM) *
Secondo il famoso standard "il Valejola", ormai accettato da tutte le case produttrici, ci fanno le prove a benchmark. Il mio mac va a 3,5 Valejola, il pc del mio amico che costa 2000 euro solo a 0,5 Valejola... quindi nel mio caso il mac va 7 volte più veloce! ho vinto!!!

Puoi metterla giù come vuoi, ma io non mi faccio comunque pelare 2000 banane per un pc che và più lento di uno che me ne costa 1500! wink.gif

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 16 2013, 02:34 PM) *
Bhè permettimi di dirti che la situazione da te fotografata è più o meno quella che vedi all'IKEA dove su scrivanie vere ci sono PC finti......

Era quello il mio intento, difatti se nei negozi espongono configurazioni di un certo tipo è proprio per appagare l'occhio.
Ma ovviamente la frittata và sempre girata a proprio favore vero?

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 16 2013, 02:34 PM) *
E vabbè mia sorella invece ha preso un Sony Vaio con su Windows 8 a Dicembre e il mese scorso l'ha portato in assistenza a farlo riformattare completamente perché era diventato lento.
Già che c'era poi ha preteso che gli togliessero quella c@gata di windows 8 e gli mettessero Windows7.
Ora,non so se ne sei al corrente ma nella malaugurata ipotesi che dovessi reinstallare il sistema operativo al mio IMAC non devo fare altro che perderci 10 minuti.
Per un PC/Windows la situazione,dopo aver installato il sistema operativo è più o meno quella di andare alla ricerca del driver perduto...
AUGURI.......
Ti lascio immaginare il tempo che uno deve perdere(e sopratutto i soldi che ci smena) per reinstallare il sistema operativo e tutti i driver.
Come vedi,tu punti tutto sulla velocità,i benchmark e le turboventole colorate del tuo case.
Io invece punto tutto sul lato pratico,sul fatto che non sono schiavo dell'antivirus,di Windows Defender,dei Driver da scaricare e di tutte le altre cavolate che tutt'ora trovi in TUTTI i PC/WINDOWS.
Ognuno si martella le p@lle come meglio crede.....

Guarda, su questo lato ti ha spiegato benissimo p4noramix! laugh.gif


QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 10:22 AM) *
ho fatto un paragone azzeccato lo so. (non per vantarmi... o forse sì?)

Entrambe le cose hanno pregi e difetti, economici, di possibilità di utilizzo, estetici.

A parità di budget l'utonto fa la differenza.
A parità di utonto, la macchina fa la differenza.

Utonto --> la macchina necessita di manutenzione si rovina da problemi etc; il taxi va bene e fa pure figo.
Utonto sapiens --> la macchina fa meglio del taxi, ma il taxi pure se va più piano e passa dove dice l'autista, è più comodo.
Utonto sapiens sapiens --> What's taxi?

PS la scimmia SSD si è oramai impossessata di me. Credo che non riuscirò a resistere oltre il prossimo accredito dello stipendio.

PPS @Attilio PB... a volte la meta... è il viaggio stesso. messicano.gif

Ragionamento strepitoso!!! guru.gif
Ma comunque è inutile girarci intorno, ognuno è fatto a modo suo e la vede a modo suo.
Io preferisco la Subaru Impreza vecchio stampo con cui mi ci posso anche sporcare le mani mettendole nel cofano (e l'ho fatto per davvero) mentre qualcun'altro preferisce la Mini Cooper che fà più figo.

Inviato da: giuliomagnifico il Apr 17 2013, 11:57 AM

Il problema è che con Windows guadagni 10min al giorno perchè va più veloce (che poi non è vero perché tu non usi l'hardware, usi il software che funziona sull'hardware, comunque mettiamo sia vero) ma poi perdi 1 giorno intero per che devi formattare, togliere sporcizia dal sistema, usare anti virus e firewall che rallentano ecc smile.gif quindi alla fine stai meno col Mac smile.gif

Inviato da: danielg45 il Apr 17 2013, 01:13 PM

Il mac e' per chi non ha le capacita di usare windows.

Inviato da: Attilio PB il Apr 17 2013, 02:08 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 10:22 AM) *
...
PPS @Attilio PB... a volte la meta... è il viaggio stesso. messicano.gif


A volte, a volte no smile.gif

QUOTE(Valejola @ Apr 17 2013, 12:44 PM) *
...
Io preferisco la Subaru Impreza vecchio stampo con cui mi ci posso anche sporcare le mani mettendole nel cofano (e l'ho fatto per davvero) mentre qualcun'altro preferisce la Mini Cooper che fà più figo.


Tra un'ora ho appuntamento con l'Angi:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=726155
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=726155


Ipotesi 1)
Doccia, lavato, pulito stirato e profumato esco di casa e trovo l'autista con una comoda mercedes che mi apre lo sportello e già sa dove dobbiamo andare; arrivo puntuale, la trovo pronta che mi aspetta (misteriosamente l'Angi è sempre pronta) e passiamo un meraviglioso pomeriggio insieme.

Ipotesi 2)
Doccia, lavato, pulito stirato e profumato scendo in garage e trovo una magnifica Subaru Impreza, salgo in auto e non parte, ok per fortuna che ho un'Impreza, apro il cofano, smonto le candele e gli do una spazzolata, le rimonto in cinque minuti e metto in moto. Uff, sono a secco, passo dal distributore a mettere benzina, cinque minuti ed ho fatto. Ecco non riparte un'altra volta, sembra morta la batteria, ad occhio ci sarà una dispersione, da qualche parte, riapro il cofano, vedi, era la pompa degli iniettori che andava a massa, dieci minuti ed il problema è risolto, ora basta trovare uno starter e ripartiamo. Per fortuna che sono ancora dal benzinaio che uno starter ce l'ha sicuro. Partiamo che è ora, sono già in ritardo di 20 minuti. Certo con questo caldo accidenti all'aria condizionata che non va, sto facendo una sudata con buonapace della doccia, certo non sarà quello il problema ho le mani ridotte un disastro tra olio e sporcizia varia. Accidenti ed ora che succede? Perché non prende il gas? Stai a vedere che si è staccato il filo dell'acceleratore... mi fermo sulla piazzola. Si, vedi, era proprio il filo dell'acceleratore, per fortuna che di motori ne capisco, un coglionotto in mercedes non saprebbe mai dove mettere le mani, ahahahah, sciocco..., ecco, si è sfilato dalla guaina ed ha allentato il morsetto, fortuna che ho sempre un set di cacciaviti nel bagagliaio, dieci minuti e ripartiamo. Ecco fatto, senti come va... uhmmm devo averlo stretto troppo, mi rimane accelerata, vabbè in cinque minuti la regolo... ecco, pronti, ora si che possiamo andare, via, facciamo fumare le ruote e vai con il divertimento.

Conoscendo l'Angi, nella seconda ipotesi arrivo tre quarti d'ora dopo, sudato e sporco di olio... speriamo che mi sono divertito tanto a far fumare le ruote perché il divertimento della giornata finisce lì... biggrin.gif
Si a volte il divertimento è il viaggio, a volte devi sono andare in un posto e vuoi solo viaggiare il più comodo ed in fretta possibile perché il vero divertimento inizia quando sei arrivato wink.gif poi capiamoci, ognuno si diverte come vuole eh tongue.gif

ciao
a.

Inviato da: falcopellegrino il Apr 17 2013, 02:26 PM

QUOTE(Valejola @ Apr 17 2013, 12:44 PM) *
Puoi metterla giù come vuoi, ma io non mi faccio comunque pelare 2000 banane per un pc che và più lento di uno che me ne costa 1500! wink.gif

E' tutto il topic che continui a dire che va più lento.
In base a cosa ancora nessuno lo ha capito.
Ma la vuoi capire oppure no che un utente MAC non guarda ai benchmark e non si masturba dietro le specifiche tecniche della scheda video?
Non è una gara a chi va più veloce!
Questa è la tipica mentalità da utente windows che ha 20 anni e che apre il case ogni mese(ci sono passato anche io e so di cosa parlo).
Se esco da un negozio con qualsiasi PC/WIN questo è talmente pieno di crapware inutile che va comunque più lento di qualsiasi MAC che certe porcherie non le ha installate.
Per cui la lentezza di cui parli è aria fritta.
Il PC di mia sorella con su windows8 e la collezione di porcherie made in Sony è più lento del mio vetusto core 2 duo del 2007.
Dati di fatto,non chiacchiere please!

QUOTE
Era quello il mio intento, difatti se nei negozi espongono configurazioni di un certo tipo è proprio per appagare l'occhio.

Il tuo intento è stato quello di fotografare la tua scrivania(SOLO QUELLA) e poi di dire:avete visto?Anche la mia scrivania è in ordine e non ha cavi sparsi in giro esattamente come un IMAC.
Ok difendere il proprio orticello ma non bisogna scendere nel ridicolo postando immagini troncate come hai volutamente fatto tu....biggrin.gif

QUOTE
Guarda, su questo lato ti ha spiegato benissimo p4noramix! laugh.gif


Ambhè certo...Risposta strepitosa!
Abbiamo capito tutti che per usare un PC bisogna fare un corso,installare un bel antivirus ecc ecc.
Insomma..Niente di nuovo quindi.
Ti ricordo nuovamente che qua dentro la maggiorparte di quelli che sono contenti di avere un MAC prima usavano windows e si smazzavano tutte le rogne che ben sappiamo.
Ergo:sanno come risolverle e le conoscono avendole vissute sulla propria pelle.
Non c'è scritto da nessuna parte che nel 2013 uno deve perdere ancora 10 minuti al giorno per dare retta alle magagne di windows,lo sai questo vero? laugh.gif

QUOTE
Io preferisco la Subaru Impreza vecchio stampo con cui mi ci posso anche sporcare le mani mettendole nel cofano (e l'ho fatto per davvero) mentre qualcun'altro preferisce la Mini Cooper che fà più figo.


Io ho la Mini Cooper e le mani nel cofano c'è le metto ugualmente.
La differenza è che non sono obbligato a farlo....laugh.gif

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 03:53 PM

Guarda che l'hai tirato sù tu questo topic, ieri, per fare il figo wireless.
Sei tu che fa a gara a chi ha meno fili.

Giusto per chiarezza.

PS e comunque nella foto dell'angi c'è un sacco di aberrazione cromatica tra gli alberi e il cielo. tongue.gif

Inviato da: AlphaTau il Apr 17 2013, 04:01 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 04:53 PM) *
PS e comunque nella foto dell'angi c'è un sacco di aberrazione cromatica tra gli alberi e il cielo. tongue.gif

Vedi com'è fatto il tifoso di windows... con cotanta patata, guarda le aberrazioni cromatiche! Poi non c'è da meravigliarsi se stanno lì a smanettarsi con i benchmark smile.gif

Saluti dalla limousine

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 04:10 PM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 17 2013, 05:01 PM) *
Vedi com'è fatto il tifoso di windows... con cotanta patata, guarda le aberrazioni cromatiche! Poi non c'è da meravigliarsi se stanno lì a smanettarsi con i benchmark smile.gif

Saluti dalla limousine


di sicuro preferisco la patata alla mela... questo è chiaro.

Saluti dalla zafira a metano!! smilinodigitale.gif

mi sto sganassando.

PS l'Angi è stato un colpo davvero basso.

Inviato da: falcopellegrino il Apr 17 2013, 04:10 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 04:53 PM) *
Guarda che l'hai tirato sù tu questo topic, ieri, per fare il figo wireless.
Sei tu che fa a gara a chi ha meno fili.

Giusto per chiarezza.


Giusto per chiarezza,l'ultimo messaggio prima del mio era datato 20 marzo 2013 e non 2012 come vuoi far credere con quel tuo" l'hai tirato su tu questo topic".
In ogni caso,nessuno si era accorto che qualcuno aveva postato la foto della sua scrivania senza il case dicendo:avete visto che figo che sono?Non c'è neppure un filo in giro!
Ora,se a te piace essere preso per il xxx...Accomodati....


QUOTE(AlphaTau @ Apr 17 2013, 05:01 PM) *
Vedi com'è fatto il tifoso di windows... con cotanta patata, guarda le aberrazioni cromatiche! Poi non c'è da meravigliarsi se stanno lì a smanettarsi con i benchmark smile.gif

Saluti dalla limousine



ah ah ah ah ah laugh.gif laugh.gif

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 04:13 PM

pero' ci tengo a precisare una cosa.
Un po' più seriamente.

Io non sono affatto un tifoso windows.
A me piace l'hardware modulabile, (non mi piace l'All in one).
Poi cosa farci girare sopra e come... parliamone.

Perchè qua si parla tanto di windows ma io parlo di altro.


Inviato da: Lightworks il Apr 17 2013, 04:17 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 17 2013, 05:10 PM) *
In ogni caso,nessuno si era accorto che qualcuno aveva postato la foto della sua scrivania senza il case dicendo:avete visto che figo che sono?Non c'è neppure un filo in giro!


Oddio pensavo che scherzassi! Il case potrebbe benissimo stare per terra a sx della scrivania e la foto sarebbe identica, infatti che io sappia i fili vanno dietro, non davanti blink.gif

p.s.
ma i fili che ti hanno fatto? Ti legavano al guinzaglio da bambino?

QUOTE(Attilio PB @ Apr 17 2013, 03:08 PM) *
Conoscendo l'Angi, nella seconda ipotesi arrivo tre quarti d'ora dopo, sudato e sporco di olio... speriamo che mi sono divertito tanto a far fumare le ruote perché il divertimento della giornata finisce lì... biggrin.gif


Non saprei, se lo fa per carità cristiana può essere, se invece i modelli/figuranti li paghi a giornata questi devono essere a disposizione per la giornata, mica come je pare a loro!

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 04:20 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 17 2013, 05:17 PM) *
Non saprei, se lo fa per carità cristiana può essere, se invece i modelli/figuranti li paghi a giornata questi devono essere a disposizione per la giornata, mica come je pare a loro!


Che poi diciamocelo... st'Angi non è poi gran chè.

Inviato da: a.mignard il Apr 17 2013, 04:31 PM

QUOTE(Attilio PB @ Apr 17 2013, 03:08 PM) *
A volte, a volte no smile.gif
Tra un'ora ho appuntamento con l'Angi:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=726155


Ipotesi 1)
Doccia, lavato, pulito stirato e profumato esco di casa e trovo l'autista con una comoda mercedes che mi apre lo sportello e già sa dove dobbiamo andare; arrivo puntuale, la trovo pronta che mi aspetta (misteriosamente l'Angi è sempre pronta) e passiamo un meraviglioso pomeriggio insieme.

Ipotesi 2)
Doccia, lavato, pulito stirato e profumato scendo in garage e trovo una magnifica Subaru Impreza, salgo in auto e non parte, ok per fortuna che ho un'Impreza, apro il cofano, smonto le candele e gli do una spazzolata, le rimonto in cinque minuti e metto in moto. Uff, sono a secco, passo dal distributore a mettere benzina, cinque minuti ed ho fatto. Ecco non riparte un'altra volta, sembra morta la batteria, ad occhio ci sarà una dispersione, da qualche parte, riapro il cofano, vedi, era la pompa degli iniettori che andava a massa, dieci minuti ed il problema è risolto, ora basta trovare uno starter e ripartiamo. Per fortuna che sono ancora dal benzinaio che uno starter ce l'ha sicuro. Partiamo che è ora, sono già in ritardo di 20 minuti. Certo con questo caldo accidenti all'aria condizionata che non va, sto facendo una sudata con buonapace della doccia, certo non sarà quello il problema ho le mani ridotte un disastro tra olio e sporcizia varia. Accidenti ed ora che succede? Perché non prende il gas? Stai a vedere che si è staccato il filo dell'acceleratore... mi fermo sulla piazzola. Si, vedi, era proprio il filo dell'acceleratore, per fortuna che di motori ne capisco, un coglionotto in mercedes non saprebbe mai dove mettere le mani, ahahahah, sciocco..., ecco, si è sfilato dalla guaina ed ha allentato il morsetto, fortuna che ho sempre un set di cacciaviti nel bagagliaio, dieci minuti e ripartiamo. Ecco fatto, senti come va... uhmmm devo averlo stretto troppo, mi rimane accelerata, vabbè in cinque minuti la regolo... ecco, pronti, ora si che possiamo andare, via, facciamo fumare le ruote e vai con il divertimento.

Conoscendo l'Angi, nella seconda ipotesi arrivo tre quarti d'ora dopo, sudato e sporco di olio... speriamo che mi sono divertito tanto a far fumare le ruote perché il divertimento della giornata finisce lì... biggrin.gif
Si a volte il divertimento è il viaggio, a volte devi sono andare in un posto e vuoi solo viaggiare il più comodo ed in fretta possibile perché il vero divertimento inizia quando sei arrivato wink.gif poi capiamoci, ognuno si diverte come vuole eh tongue.gif

ciao
a.


Basta hai vinto... fortunamente anche io ho... un mac messicano.gif

Inviato da: falcopellegrino il Apr 17 2013, 07:37 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 05:13 PM) *
pero' ci tengo a precisare una cosa.
Un po' più seriamente.

Io non sono affatto un tifoso windows.
A me piace l'hardware modulabile, (non mi piace l'All in one).
Poi cosa farci girare sopra e come... parliamone.

Perchè qua si parla tanto di windows ma io parlo di altro.



E io non sono un tifoso del MAC visto che in ufficio uso un thinkpad x61 con LINUX MINT.
L'hardware ALL-IN-ON poi per quanto ne so è perfettamente modulabile.
Vuoi un nuovo HD più capiente?
Puoi metterlo.
Vuoi un SSD?
Idem,puoi metterlo.
Vuoi aumentare la RAM?
Anche!

Ora,non tiriamo nuovamente fuori la storiella che puoi cambiare processore e scheda video appena ti svegli la mattina perché francamente in questo forum chi usa il PC seriamente e PER LAVORO non gli passa manco per la capa di prendere e smontarsi il PC una volta al mese per potenziarlo solo per guadagnare un secondo in più a elaborare un'immagine.

Quelle pippe sono per quelli che usano il PC per gaming e come abbiamo visto,in questo stesso topic,di sicuro non mancano....laugh.gif
Io nel passaggio da PC/Win a MAC ho perso solo i giochi ma c'è da dire che dopo 20 anni passati con windows uno cresce....
In ogni caso,qua si parla tanto di windows perché alla fine quello è il vero problema.
Per quello che mi riguarda,se mi vendono un all-in-one che costa 1000 euro,che non ha bisogno di antivirus,che non ha il solito registro di configurazione che richiede manutenzione con il software di pinco pallo che cerca di risolvere i problemi sul fatto che installi 100 e quando togli elimini solo 80,e il driver da 180MB da scaricare perché altrimenti nella gestione periferiche ti appare il solito eloquente punto interrogativo giallo di periferica non riconosciuta e tutte le altre megapippe alla windows...Insomma se ci fosse un Windows che non sia come windows 8 in stile piastrelle della clementoni dove per accedere al desktop devi clikkare su un piastrellone...Io,questo ipotetico PC lo comprerei al volo.
Purtroppo mi giro e vedo solo un MAC con queste caratteristiche e quindi dico:xxx boia costa un pochettino però....NE VALE LA PENA! laugh.gif

Inviato da: Bobtele il Apr 17 2013, 07:49 PM

Però puoi cambiare monitor.

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 05:20 PM) *
Che poi diciamocelo... st'Angi non è poi gran chè.

ohmy.gif
Su queste cose non si scherza.

Inviato da: Valejola il Apr 17 2013, 07:53 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 17 2013, 03:26 PM) *
E' tutto il topic che continui a dire che va più lento.
In base a cosa ancora nessuno lo ha capito.

Dico che và più lento semplicemente perchè è la verità...
In effetti l'iMac del collega non l'ho provato un granchè, ma seppur fosse un i7 ci metteva il doppio ad accendersi e ci metteva il doppio ad aprire photoshop...non oso immaginare quanto ci mette a fare qualche elaborazione un pò lunghetta.


Ma la vuoi capire oppure no che un utente MAC non guarda ai benchmark e non si masturba dietro le specifiche tecniche della scheda video?
Non è una gara a chi va più veloce!

Quindi vuoi dire che chi compra Apple a suon di soldoni lo fà senza tener conto delle prestazioni?? Bah vi capisco sempre meno...

Questa è la tipica mentalità da utente windows che ha 20 anni e che apre il case ogni mese(ci sono passato anche io e so di cosa parlo).
Se esco da un negozio con qualsiasi PC/WIN questo è talmente pieno di crapware inutile che va comunque più lento di qualsiasi MAC che certe porcherie non le ha installate.
Per cui la lentezza di cui parli è aria fritta.
Il PC di mia sorella con su windows8 e la collezione di porcherie made in Sony è più lento del mio vetusto core 2 duo del 2007.
Dati di fatto,non chiacchiere please!

Hai sbagliato proprio persona! laugh.gif
Arrivo da 11 anni fatti con un pessimo portatile...
Questo è il mio primo pc serio, ma ovviamente non mi sogno di prenderlo all'ipercoop, quindi l'aria fritta se mai è tirare in ballo la zia o la nonna che si rifornisce lì col primo pc preassemblato che trova sullo scaffale.


Il tuo intento è stato quello di fotografare la tua scrivania(SOLO QUELLA) e poi di dire:avete visto?Anche la mia scrivania è in ordine e non ha cavi sparsi in giro esattamente come un IMAC.
Ok difendere il proprio orticello ma non bisogna scendere nel ridicolo postando immagini troncate come hai volutamente fatto tu....biggrin.gif

Se solo andresti a leggere più indietro ti accorgeresti che siete stati voi a mettere sul piedistallo l'iMac per il fatto che rende la scrivania pulita e organizzata.
Io, da perfetta carogna, vi ho solo fatto notare che basta poco per ottenere un risultato pressoche identico anche con win.
Giusto per sfatare il mito Apple=niente fili.


Ambhè certo...Risposta strepitosa!
Abbiamo capito tutti che per usare un PC bisogna fare un corso,installare un bel antivirus ecc ecc.
Insomma..Niente di nuovo quindi.
Ti ricordo nuovamente che qua dentro la maggiorparte di quelli che sono contenti di avere un MAC prima usavano windows e si smazzavano tutte le rogne che ben sappiamo.
Ergo:sanno come risolverle e le conoscono avendole vissute sulla propria pelle.
Non c'è scritto da nessuna parte che nel 2013 uno deve perdere ancora 10 minuti al giorno per dare retta alle magagne di windows,lo sai questo vero? laugh.gif
Io ho la Mini Cooper e le mani nel cofano c'è le metto ugualmente.
La differenza è che non sono obbligato a farlo....laugh.gif


Non hai capito la mia metafora...Subaru intesa come macchina senza fronzoli, veloce e soprattutto semplice!
Se avessi una Mini farei si più il figo ma se si rompesse qualcosa apriti cielo, dovrei andare sicuramente da qualcuno e pagarlo...

Inviato da: p4noramix il Apr 17 2013, 09:06 PM

QUOTE(Bobtele @ Apr 17 2013, 08:49 PM) *
Però puoi cambiare monitor.
ohmy.gif
Su queste cose non si scherza.


Giornalista: Ciao P4n, ti devo raccontare una cosa...
P4noramix: Dimmi.
G:Ho conosciuto uno che farà strada, un'artista.
P: Come?
G: Mah, ho visto una sua opera e ho provato ad intervistarlo.
P: E chi sarebbe 'sto tipo? che fa?
G: Bobtele si chiama. Fa arte visuale, ha anche realizzato un'opera multimediale fighissima. Poi mi piace perchè non usa il Mac.
P: beh, tanto scemo non sarà, allora... ma come ha fatto a non accorgersi...
G: ma questo che c'entra? lo sai che sono un trasformista-compulsivo.
P: sarà...
G: P4n...
P: Sì?
G: Ma tu hai mai pensato che "Passare dal nero al rosso, ad esempio, non è come passare dal nero al verde".
P: beh, non in questo termini credo
G: Ecco lo sapevo, è un genio.
P: Ma chi?
G: Bobtele! Devo intervistarlo di nuovo.
P: Ancora... ma non sei un giornalista.
G: Non è questo il punto, il punto è che la realtà non riesce
a reggere il confronto con la rappresentazione.
P: Sai una cosa, saresti un bravo giornalista.
G: Dici sul serio?
P: No



Inviato da: Bobtele il Apr 17 2013, 09:56 PM

QUOTE(p4noramix @ Apr 17 2013, 10:06 PM) *
Giornalista: Ciao P4n, ti devo raccontare una cosa...

biggrin.gif Pollice.gif
Ma il giornalista non mi frega più... tongue.gif

Inviato da: Attilio PB il Apr 17 2013, 10:03 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 17 2013, 05:17 PM) *
...
Non saprei, se lo fa per carità cristiana può essere, se invece i modelli/figuranti li paghi a giornata questi devono essere a disposizione per la giornata, mica come je pare a loro!


Eh, magari fosse così facile... "quella" lo fa perché è la mia compagna, se arrivo in ritardo e sudato non vanno a monte solo le foto, hai idea di che musi riuscirebbe a mettere su? biggrin.gif Già solo quelli valgono il costo della mercedes biggrin.gif
ciao
a.

Inviato da: falcopellegrino il Apr 18 2013, 09:05 AM




QUOTE(valeloja)
Dico che và più lento semplicemente perchè è la verità...
In effetti l'iMac del collega non l'ho provato un granchè, ma seppur fosse un i7 ci metteva il doppio ad accendersi e ci metteva il doppio ad aprire photoshop...non oso immaginare quanto ci mette a fare qualche elaborazione un pò lunghetta.


Dai su...non dire fesserie che non è assolutamente vero.
Se accendo qualsiasi PC al 90% carica tante di quelle porcherie(antivirus compreso) che non può essere più veloce di qualsiasi mac con le medesime caratteristiche.
E' un dato di fatto,nonostante tu vuoi far credere il contrario inutilmente....wink.gif


QUOTE
Quindi vuoi dire che chi compra Apple a suon di soldoni lo fà senza tener conto delle prestazioni?? Bah vi capisco sempre meno...


No,tiene conto anche di quelle e sceglie su 3 o 4 configurazioni esistenti.
Di certo,visto che non deve giocarci come fai sicuramente tu,non glie ne fotte una mazza della scheda video da 4 giga con doppia memoria DDR,la banda passante da 2 gigaflop e tutte le altre specifiche con cui l'utente windows medio si fa gli occhi...



QUOTE
Hai sbagliato proprio persona!
Arrivo da 11 anni fatti con un pessimo portatile...
Questo è il mio primo pc serio, ma ovviamente non mi sogno di prenderlo all'ipercoop, quindi l'aria fritta se mai è tirare in ballo la zia o la nonna che si rifornisce lì col primo pc preassemblato che trova sullo scaffale.


E io invece arrivo da 20 anni con windows!
Riguardo all'uscita che hai fatto sull'ipercoop vedo che hai capito come funziona il mercato...
L'utente medio che frequenta questo forum è proprio quello che entra nel negozio specializzato e si sceglie il cassone assemblato che parte da 500 euro e arriva magari a superari i mille.
E sceglie tra HP,Sony,Lenovo ecc ecc che non sono di certo ciofeche....biggrin.gif
L'utente medio è quello non è di certo il valeloja che prende in mano il cacciavite e assembla il cassone di latta...


QUOTE
Se solo andresti a leggere più indietro ti accorgeresti che siete stati voi a mettere sul piedistallo l'iMac per il fatto che rende la scrivania pulita e organizzata.
Io, da perfetta carogna, vi ho solo fatto notare che basta poco per ottenere un risultato pressoche identico anche con win.
Giusto per sfatare il mito Apple=niente fili.


Ambhè certo...Cosa cerchi di dimostrare lo sai solo tu!
Io so solo che sulla scrivania ho un monitor e una tastiera.
Tu,per cercare di dimostrare che anche la tua configurazione è uguale e senza fili ti sei fotografato la scrivania che trovi all'Ikea con su monitor e tastiera finti.
Per quanto ne so,l'immagine che hai postato mi da quell'impressione visto che hai volutamente tagliato il cassone di latta che è quello che fa funzionare tutto...




QUOTE
Non hai capito la mia metafora...Subaru intesa come macchina senza fronzoli, veloce e soprattutto semplice!
Se avessi una Mini farei si più il figo ma se si rompesse qualcosa apriti cielo, dovrei andare sicuramente da qualcuno e pagarlo...


Emh.....mi hanno chiesto 100 euro per reinstalare windows 7.
Alla mia rimostranza che era un po troppo mi hanno risposto:
Signore...dobbiamo scaricare tutti questi driver e poi dobbiamo installarli,se trova qualcuno che glie lo fa gratis....

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072678
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072678



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072679
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1072679


Io ci andrei piano con quel tuo:"dovrei andare sicuramente da qualcuno e pagarlo."....

Inviato da: Lightworks il Apr 18 2013, 09:42 AM

Ah iFalco, verrai da 20 anni di windows ma sei perso gli ultimi che sono i migliori! messicano.gif

Tutta quella lista che continui a postare è per la maggior parte roba inutile, i driver 32 bit non servono poi! Quando ho messo l'ssd sul mio Vaio gli unici drivers che ho installato insieme a win 7 erano video, chipset, audio, e mi pare quello per la sd. A esagerare se vuoi metti in più trackpad e hotkey.

Riguardo la scheda video muscolosa, giochi a parte, non è che l'unico utilizzo di un pc sia resize e livelli di una fotina a 24/38 mpixel...mai sentito parlare di cad,cam o dcc?

Inviato da: claudio-rossi il Apr 18 2013, 09:51 AM

Caspita 18 pagine per fare a gara a chi ce l'ha piu lungo messicano.gif
Scherzi a parte l'unica considerazione che mi sento di fare è che il trend degli ultimi anni è un passaggio da win a mac e non il contrario. Utenti che passano da mac a win ce ne saranno ma sono delle mosche bianche. Questo mi fa pensare che la maggior parte degli utenti mac ha usato windows, la maggior parte degli utenti windows invece non ha mai usato mac eppure è in grado di giudicare.....

Che poi con win7 le cose siano migliorate è vero e sono daccordo, per lavoro ho a che fare solo con windows. Tuttavia da 1 mese compare una preoccupante scritta all'avvio del mio portatile: Kaspersky, necessario ripristino di sistema dopo l'infezione(il succo è questo).....insomma siamo alle solite e quando torno a casa e sollevo il coperchio del macbookpro mi siedo comodo, sorrido e tiro un sospiro di sollievo.


Claudio

Inviato da: Valejola il Apr 18 2013, 11:17 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2013, 10:05 AM) *
Dai su...non dire fesserie che non è assolutamente vero.
Se accendo qualsiasi PC al 90% carica tante di quelle porcherie(antivirus compreso) che non può essere più veloce di qualsiasi mac con le medesime caratteristiche.
E' un dato di fatto,nonostante tu vuoi far credere il contrario inutilmente....

Mi sà che non leggi quello che scrivo. hmmm.gif
Tu confronti un pc da ipercoop con un iMac!!!! E' ovvio che non c'è storia!!!
Io invece confronto un pc assemblato come dio comanda...che è tutt'altra cosa!
E giusto per capire quello che dico. il mio da vuoto si accendeva in 11 sec., l'Apple i7 in 20/25!!!
Ora con più di 40Gb di programmi installati sto sotto i 20, quindi ancora sotto l'Apple da nuovo!
Figurati poi se ci mettiamo a confrontare un Apple i5 facendogli fare qualche elaborazione più lunga... smile.gif
Poi ok, potrai anche dirmi che pochi secondi non cambiano la vita, e ti dò ragione, ma almeno non venirmi a dire che Apple è più veloce a prescindere perchè io spendendo meno ho più prestazioni!!


No,tiene conto anche di quelle e sceglie su 3 o 4 configurazioni esistenti.
Di certo,visto che non deve giocarci come fai sicuramente tu,non glie ne fotte una mazza della scheda video da 4 giga con doppia memoria DDR,la banda passante da 2 gigaflop e tutte le altre specifiche con cui l'utente windows medio si fa gli occhi...

Come dice lightworks, ste cose non servono solo per giocarci, ma per avere prestazioni sotto ogni aspetto.
E da parte mia aggiungo che è il minimo poterci anche giocare dopo averci speso 1600 Euro...con Apple ne spendo 1800 e non posso. laugh.gif
Poi ti ripeto che nonostante uno si compra tutte ste robe, sta ancora sotto come prezzo totale!
Figurati tu se queste sciccherie non le mette nemmeno, lì il divario di prezzo sarebbe proprio spropositato.


E io invece arrivo da 20 anni con windows!
Riguardo all'uscita che hai fatto sull'ipercoop vedo che hai capito come funziona il mercato...
L'utente medio che frequenta questo forum è proprio quello che entra nel negozio specializzato e si sceglie il cassone assemblato che parte da 500 euro e arriva magari a superari i mille.
E sceglie tra HP,Sony,Lenovo ecc ecc che non sono di certo ciofeche....
L'utente medio è quello non è di certo il valeloja che prende in mano il cacciavite e assembla il cassone di latta...

Poi il discorso "utente medio" non bisognerebbe nemmeno prenderlo in considerazione...quanti utenti medi spendono 1800 Euro per un Apple???
Per medio intendo la zia che vuole il pc per andare su fb e cavolate varie!
Te lo dico io...nessuno!!!!
Forse l'unico utente medio che arriva a quelle cifre è il classico fighetto che vuole completare la triade iPhone-iPad-iMac...perchè avere tutto sincronizzato è da fighi!
Comunque, ognuno fà quello che vuole dei suoi soldi, difatti io l'iMac non lo prenderei mai al prezzo a cui è venduto...tutto lì


Ambhè certo...Cosa cerchi di dimostrare lo sai solo tu!
Io so solo che sulla scrivania ho un monitor e una tastiera.
Tu,per cercare di dimostrare che anche la tua configurazione è uguale e senza fili ti sei fotografato la scrivania che trovi all'Ikea con su monitor e tastiera finti.
Per quanto ne so,l'immagine che hai postato mi da quell'impressione visto che hai volutamente tagliato il cassone di latta che è quello che fa funzionare tutto...



Continui a non leggere quello che scrivo.
Si parlava di scrivania, e io quella ho fotografato.
Se poi si parla di spazio perso in stanza allora ok, il cassone porta via 0,3 m. cubi...e ha 2 fili in più in giro.
Chiamala centrale, chiamala come vuoi, io preferisco 100 volte così che non un pc più caro, più lento e poco "smaneggiabile".


Emh.....mi hanno chiesto 100 euro per reinstalare windows 7.
Alla mia rimostranza che era un po troppo mi hanno risposto:
Signore...dobbiamo scaricare tutti questi driver e poi dobbiamo installarli,se trova qualcuno che glie lo fa gratis...
Io ci andrei piano con quel tuo:"dovrei andare sicuramente da qualcuno e pagarlo."....



Non è colpa mia se anche tu rientri nella categoria "utente medio".
rolleyes.gif


Morale della favola ognuno ha le proprie possibilità economiche ed esigenze quindi non c'è una giustificazione giusta o una sbagliata.
Quindi conviene incominciare a chiederci se è utile scannarci fino alla morte quando il discorso è puramente personale...alla fine ognuno ha la propria idea e da lì non credo che si schiodi.
Io no sicuro... smile.gif

Inviato da: AlphaTau il Apr 18 2013, 12:03 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 18 2013, 10:42 AM) *
Ah iFalco, verrai da 20 anni di windows ma sei perso gli ultimi che sono i migliori! messicano.gif

Tutta quella lista che continui a postare è per la maggior parte roba inutile, i driver 32 bit non servono poi! Quando ho messo l'ssd sul mio Vaio gli unici drivers che ho installato insieme a win 7 erano video, chipset, audio, e mi pare quello per la sd. A esagerare se vuoi metti in più trackpad e hotkey.

Riguardo la scheda video muscolosa, giochi a parte, non è che l'unico utilizzo di un pc sia resize e livelli di una fotina a 24/38 mpixel...mai sentito parlare di cad,cam o dcc?

Driver? chipset? 32bit? hotkey ma che mminghia sono ste cose? io per lavorare o divertirmi con le mie foto mi dovrei fare prima la cultura di capirle e poi il c*lo di doverle applicare? Io accendo il mio mac e senza pippe va a bomba, altro che drivercosi e hoktcorbellerie.

Nota bene, io smanetto con i computer dai tempo del C64, mi overclocckavo pure le orecchie ai tempi del 486 e ho ancora le bustine di jumpers nella cassetta degli attrezzi. Non è che "non saprei", è proprio che "non vorrei" buttare tempo in queste cose, da bambino grande. Ripeto, io voglio una macchina comoda, non lo scassone da farci il tuning.


ps. con Valejola bisogna ragionare così: il mio mac invece si accende in 2 secondi!!! provato di persona!!! batte il tuo!!1!!11!!! il mac è più forte quindi. Fine.

Inviato da: Valejola il Apr 18 2013, 12:18 PM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 18 2013, 01:03 PM) *
ps. con Valejola bisogna ragionare così: il mio mac invece si accende in 2 secondi!!! provato di persona!!! batte il tuo!!1!!11!!! il mac è più forte quindi. Fine.

Abbello, guarda che io sono partito semplicemente dicendo che è più veloce...stop, niente di più!
Ma mi è stato risposto che è aria fritta e che Apple è più veloce a prescindere!
Quindi, vista la grande minchiata detta, ho dovuto approfondire il discorso dati alla mano!
Ma niente da fare, ancora parlate... dry.gif

p.s.: è proprio vera la frase che avevo letto in firma ad un utente...essa, a spanne, citava: "Mai discutere con gli ignoranti, prima portano il discorso al loro livello, poi ti battono con la propria esperienza!"
Ovviamente non vi reputo ignoranti, ma semplicemente girate la frittata come più vi piace.

Inviato da: hroby7 il Apr 18 2013, 12:24 PM

Ma non siete ancora stanchi di questa diatriba sterile ? biggrin.gif

Roberto

Inviato da: Valejola il Apr 18 2013, 12:42 PM

QUOTE(hroby7 @ Apr 18 2013, 01:24 PM) *
Ma non siete ancora stanchi di questa diatriba sterile ? biggrin.gif

Roberto

In teoria l'ascia di guerra era sepolta, poi è stata dissotterata da qualcuno che aveva voglia di fare 2 chiacchiere. tongue.gif

Inviato da: AlphaTau il Apr 18 2013, 01:33 PM

QUOTE(hroby7 @ Apr 18 2013, 01:24 PM) *
Ma non siete ancora stanchi di questa diatriba sterile ? biggrin.gif

Roberto

Uno dei piaceri più sublimi di possedere un mac è quello di vedere mandrie di volpi guardare trasognanti l'uvetta e frignare che è acerba smile.gif
Quindi assolutamente no, fomentiamo fomentiamo

Inviato da: Lightworks il Apr 18 2013, 02:10 PM

QUOTE(hroby7 @ Apr 18 2013, 01:24 PM) *
Ma non siete ancora stanchi di questa diatriba sterile ? biggrin.gif

Roberto


Era finita, ma gli iFondamentalisti e le Casalinghe di Voghera si vede che soffrono di qualche complesso di inferiorità o si sentono particolarmente ton...furbi e quindi ogni tanto devono confermarsi pubblicamente e vicendevolmente che hanno fatto benissimo a spendere di più per avere di meno.

cool.gif laugh.gif biggrin.gif Pollice.gif

Inviato da: falcopellegrino il Apr 18 2013, 09:00 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 18 2013, 10:42 AM) *
Ah iFalco, verrai da 20 anni di windows ma sei perso gli ultimi che sono i migliori! messicano.gif

Tutta quella lista che continui a postare è per la maggior parte roba inutile, i driver 32 bit non servono poi! Quando ho messo l'ssd sul mio Vaio gli unici drivers che ho installato insieme a win 7 erano video, chipset, audio, e mi pare quello per la sd. A esagerare se vuoi metti in più trackpad e hotkey.

Riguardo la scheda video muscolosa, giochi a parte, non è che l'unico utilizzo di un pc sia resize e livelli di una fotina a 24/38 mpixel...mai sentito parlare di cad,cam o dcc?



Eggià hai ragione.
Io vengo da 20 anni con windows è so per certo che ogni macchina è diversa da tutte le altre a differenza di una macchina Apple che ha un'unico O.S ottimizzato per QUELLA macchina per cui,appena l'accendi viene riconosciuto subito tutto,scheda di rete compresa.
Non voglio abbassarmi a certi livelli del:so tutto io e quelli che usano un mac sono dei tonti ma ti posso assicurare che la serie Sony Vaio SVE1512C6EW che nasce con quella gran sola di windows 8,se ci vuoi installare windows7 alla fine dell'installazione non puoi collegarti manco in rete perché non vengono riconosciuti ne i driver della scheda di rete e neppure quelli della scheda Wirelless.
So che per te è difficile da digerire questa cosa ma non siete forse voi fan boy di Microsoft ad esaltarvi che Windows gira su praticamente qualsiasi macchina?
Certo, per girare gira a patto di installare tutti i driver e non solo quelli che vuoi tu perché gli altri non servono a una pippa.
A esagerare metti il trackpad?
Ah ah ah questa è bella.
Quindi io dovrei rinunciare alle gesture solo perché tu dici che il trackpad non serve a nulla?
Strano,sono tutti driver che non servono però se non li installi a me è capitato di vedermi tra le periferiche il cooprocessore matematico non riconosciuto,il chipset che non funziona e la scheda video che non ha la risoluzione ottimale.
In ogni caso,non vorrei continuare a sparare sulla croce rossa ma se esco da un negozio con una macchina Apple questa funziona tutta al 100% delle sue possibilità trackpad compreso e tanto per restare alla casalinga di Voghera che ami tanto citare...Anche lei se infila il DVD di installazione del suo bel MAC dopo 10 minuti si collega in rete e manda i saluti a tua sorella con una bella mail,a differenza dell'utonto che invece gli tocca chiamare per l'ennesima volta il tecnico che gli scarica i driver da internet.
In conclusione:siamo tutti d'accordo quindi che con windows nel 2013 non è cambiato un c@zzo se ancora devi scaricarti i driver per ottimizzare il funzionamento di un PC.
A prescindere dal fatto che io lo sappia fare o meno ma resta sempre una gran perdita di tempo di cui ne faccio volentieri a meno e questo non fa altro che dimostrare la vecchia tesi:con windows passi un'ora la giorno a sistemare beghe e le restanti a lavorare...laugh.gif

QUOTE(Lightworks @ Apr 18 2013, 03:10 PM) *
Era finita, ma gli iFondamentalisti e le Casalinghe di Voghera si vede che soffrono di qualche complesso di inferiorità o si sentono particolarmente ton...furbi e quindi ogni tanto devono confermarsi pubblicamente e vicendevolmente che hanno fatto benissimo a spendere di più per avere di meno.

cool.gif



Punti di vista...
Se non posso scegliere, preferisco prenderlo in quel posto in un'unica soluzione.
A te probabilmente ti piace farti fott*ere a rate,un po alla volta e per sempre...laugh.gif


P.S
La lista che continuo a postare è presa dal sito UFFICIALE della Sony e non da peppino il meccanico...

Inviato da: falcopellegrino il Apr 18 2013, 09:10 PM

QUOTE(AlphaTau @ Apr 18 2013, 02:33 PM) *
Uno dei piaceri più sublimi di possedere un mac è quello di vedere mandrie di volpi guardare trasognanti l'uvetta e frignare che è acerba smile.gif
Quindi assolutamente no, fomentiamo fomentiamo


Occhio che ti becchi del FunBoy

Sai,qua dentro è pieno di esperti che pensano che ciucciamo ancora il latte e non abbiamo mai messo le mani a un PC/windows.
Il bello poi è sentirsi dire che negli ultimi 20 anni le cose sono cambiate....sarà ma ogni volta che metto le mani su un pc/win mi viene voglia di buttarlo dalla finestra.

Inviato da: Lightworks il Apr 18 2013, 10:19 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2013, 10:00 PM) *
A prescindere dal fatto che io lo sappia fare o meno ma resta sempre una gran perdita di tempo di cui ne faccio volentieri a meno e questo non fa altro che dimostrare la vecchia tesi:con windows passi un'ora la giorno a sistemare beghe e le restanti a lavorare...laugh.gif


Se te passi un'ora al giorno a sistemare il pc vuol dire che 20 anni di esperienza (me viè da ride! messicano.gif ) sono passati invano.

PAPPAPERO!
texano.gif

Inviato da: falcopellegrino il Apr 19 2013, 01:39 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 18 2013, 11:19 PM) *
Se te passi un'ora al giorno a sistemare il pc vuol dire che 20 anni di esperienza (me viè da ride! messicano.gif ) sono passati invano.

PAPPAPERO!
texano.gif



Infatti adesso queste pippe le lascio volentieri a te che ci perdi 5 minuti al giorno perchè sei più bravo!
Io adesso non perdo più manco un secondo del mio tempo,se è questo che vuoi sentirti dire....
Infilo la presa accendo e sono subito operativo,tu che fai rispondi all'enesima domanda giornaliera di windows defender??

qua qua qua quaquaraqua.....texano.gif

Giusto per rimanere in tema di All-In-One.
La MSI ha tirato fuori una bestia di PC tutto di plastica,con windows 8 e che confronto a un IMAC è praticamente regalato.
Costa 2000 euro....laugh.gif

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/il-primo-all-in-one-per-videogiocatori-e-di-msi_46717.html


Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 19 2013, 02:09 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2013, 10:05 AM) *
Dai su...non dire fesserie che non è assolutamente vero.
Se accendo qualsiasi PC al 90% carica tante di quelle porcherie(antivirus compreso) che non può essere più veloce di qualsiasi mac con le medesime caratteristiche.
E' un dato di fatto,nonostante tu vuoi far credere il contrario inutilmente....wink.gif


Accendi uno dei miei computer poi ne riparliamo, l'ultimo mio aggiornamento hardware ha portato il numero di core reali a 8 e la frequenza a 4 ghz, nel prossimo aggiornamento eliminerò il "lento" SSD che fa 550mb/s (ossia una cosa che è raro trovare su un mac) in favore di un mostro da 1 gb/s r/w e 130.000 IOPS, componente questa che non si può neppure installare su un iMac, perché usa una PCI-Express 4x, connessione non disponibile in un iMac

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2013, 10:05 AM) *
Riguardo all'uscita che hai fatto sull'ipercoop vedo che hai capito come funziona il mercato...
L'utente medio che frequenta questo forum è proprio quello che entra nel negozio specializzato e si sceglie il cassone assemblato che parte da 500 euro e arriva magari a superari i mille.
E sceglie tra HP,Sony,Lenovo ecc ecc che non sono di certo ciofeche....biggrin.gif
L'utente medio è quello non è di certo il valeloja che prende in mano il cacciavite e assembla il cassone di latta...


L'utente medio è ignorante e si sa che se sei ignorante ti fregano, i cassoni pre-assemblati sono delle porcherie immani e te li fanno stra pagare, se vai in un negozio di pc, di quelli con dentro un NERD spendi meno e hai un pc molto migliore, certo che devi sapere cosa vuoi!

Quando fai un elenco con dentro HP e soprattutto Sony (una delle peggiori marche, zero assistenza driver, pessima assistenza hardware) non mettere il buon nome di Lenovo perché quest'ultima è una spanna sopra, è la miglior marca di portatili al mondo, a proposito di Lenovo sta per lanciare il ThinkPad Helix... andatevi a leggere le caratteristiche... quello è IL TABLET!


QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2013, 10:05 AM) *
Emh.....mi hanno chiesto 100 euro per reinstalare windows 7.


E' troppo 100€ ma la domanda sorge spontanea: perché non l'hai installato tu? E' semplicissimo, metti il dvd, segui le istruzioni a video et voilà, i driver li cerca windows non devi fare nulla... a meno che tu non abbia un sony... in quel caso... che dio te ne scampi e liberi!

Inviato da: teoravasi il Apr 19 2013, 04:31 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 19 2013, 03:09 PM) *
a proposito di Lenovo sta per lanciare il ThinkPad Helix... andatevi a leggere le caratteristiche... quello è IL TABLET!


Apple fa prodotti costosi? Ipad e macbook costano troppo? Con i prezzi dell'Helix mi compro entrambi, sia macbook che ipad.

teo

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 19 2013, 04:38 PM

QUOTE(teoravasi @ Apr 19 2013, 05:31 PM) *
Apple fa prodotti costosi? Ipad e macbook costano troppo? Con i prezzi dell'Helix mi compro entrambi, sia macbook che ipad.

teo


Il bello dell' Helix è nel fatto che è:

1: un Think Pad, quindi costruito con tutti i crismi
2: un ultrabook top di gamma
3: un tablet top di gamma in grado di fare TUTTO quello che fa un pc e magia delle magie, va anche su internet... quello vero, completo al 100%... WOW
4: una tavoletta grafica wacom cintiq

Dovessi cambiare portatile oggi comprerei senza pensarci 2 volte l'Helix, 1500€ per un prodotto del genere non sono tanti!

Inviato da: teoravasi il Apr 19 2013, 04:55 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 19 2013, 05:38 PM) *
Il bello dell' Helix è nel fatto che è:

1: un Think Pad, quindi costruito con tutti i crismi
2: un ultrabook top di gamma
3: un tablet top di gamma in grado di fare TUTTO quello che fa un pc e magia delle magie, va anche su internet... quello vero, completo al 100%... WOW
4: una tavoletta grafica wacom cintiq

Dovessi cambiare portatile oggi comprerei senza pensarci 2 volte l'Helix, 1500€ per un prodotto del genere non sono tanti!


Io invece non lo comprerei mai. Hd troppo piccolo, schermo troppo piccolo per fare alcune cose (visto che non ho intenzione di tenermi anche un fisso) e prezzo che, a quanto ho letto, è ben superiore a 1500 €. E se voglio qualcosa che fa TUTTO quello che fa un pc... Compro un pc, non un tablet.
Internet è sempre quello, non conosco internet veri e internet falsi...

teo

Inviato da: antonio.giuliani il Apr 19 2013, 05:09 PM

Sono il classico utente medio, dopo anni passati a rompermi tra antivirus, mazzi e scazzi nel 2002, su consiglio di amici sono passato al mondo Apple.
Inserisco la spina, accendo, installo SO e faccio quello di cui ho bisogno.
Nel 2011, più per sfizio che per necessità, prendo un iMac 21,5.
In 30 secondi lo accendo, tramite Airplay ascolto la musica e vedo i filmati sullo schermo/home teathre in salotto e ho i comandi sull'iPhone.
Non me ne frega dei videogames.
In più di 10 anni ho ammortizzato ampiamente il costo di acquisto delle 2 macchine, il G4 è ancora funzionante (gira adesso con Tiger)
non conosco nessuno che può dire lo stesso con windows.
Datemi pure del fanboy, fancù

Inviato da: Lightworks il Apr 19 2013, 05:47 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2013, 02:39 PM) *
Infatti adesso queste pippe le lascio volentieri a te che ci perdi 5 minuti al giorno perchè sei più bravo!

rolleyes.gif
Se ho cinque minuti da perdere porto a spasso i cani...accendo il computer con win, ci lavoro, quando ho finito spengo e questo ormai da parecchi anni.

Posso concordare con te che un Sony (come altri) preso al negozio ha tanta monnezza dentro e ci devi perdere più tempo per ripulire e configurare di un mac, su questo non ci piove.
Ma una volta che è configurato PER BENE funziona normalmente senza rogne (ne ho uno) e senza dover perdere mezz'ora al giorno in conferme, accettazione, scansioni ecc.





QUOTE(antonio.giuliani @ Apr 19 2013, 06:09 PM) *
In 30 secondi lo accendo, tramite Airplay ascolto la musica e vedo i filmati sullo schermo/home teathre in salotto e ho i comandi sull'iPhone.
Non me ne frega dei videogames.


Quindi ? Con un qualsiasi scatolotto media player da 90 euro tipo il WD Live fai le stesse cose e oltre...su qualsiasi computer.

Inviato da: a.mignard il Apr 19 2013, 07:01 PM

QUOTE(antonio.giuliani @ Apr 19 2013, 06:09 PM) *
Sono il classico utente medio, dopo anni passati a rompermi tra antivirus, mazzi e scazzi nel 2002, su consiglio di amici sono passato al mondo Apple.
Inserisco la spina, accendo, installo SO e faccio quello di cui ho bisogno.
Nel 2011, più per sfizio che per necessità, prendo un iMac 21,5.
In 30 secondi lo accendo, tramite Airplay ascolto la musica e vedo i filmati sullo schermo/home teathre in salotto e ho i comandi sull'iPhone.
Non me ne frega dei videogames.
In più di 10 anni ho ammortizzato ampiamente il costo di acquisto delle 2 macchine, il G4 è ancora funzionante (gira adesso con Tiger)
non conosco nessuno che può dire lo stesso con windows.
Datemi pure del fanboy, fancù


Io ho : un imac blue G3 266Mhz del 99... un G4 PB da 12" del 2004 (ancora processore PowerPC), un imac 20" intel core 2 del 2009, un airbook 11" del 2011 i5 con ssd 128GB...
Tutti perfettamente funzionanti..
I miei PC defunti sono :
Un toshiba satellite del 2002 (defunto nel 2004), un dell del 2004 (defunto 2006) bello plasticoso, un toshiba satellite del 2007(defunto 2009) con le sue stupende casse Harman Kardon...

Il prossimo acquisto sarà.... che cosa secondo voi...?

messicano.gif

Tra l'altro il nuovo airbook è una scheggia...

Inviato da: Lightworks il Apr 19 2013, 07:23 PM

biggrin.gif
Ho un IBM Thinkpad che era di mio padre che sarà di metà/fine anni 90 e ancora funziona quando ogni tanto lo accendo...se è per questo ho anche un Sinclair ZX Spectrum 48kb del 1982 o 1983 perfettamente funzionante. guru.gif

Chissà quale sarà il mio prossimo acquisto? laugh.gif

Inviato da: a.mignard il Apr 19 2013, 07:46 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 19 2013, 08:23 PM) *
biggrin.gif
Ho un IBM Thinkpad che era di mio padre che sarà di metà/fine anni 90 e ancora funziona quando ogni tanto lo accendo...se è per questo ho anche un Sinclair ZX Spectrum 48kb del 1982 o 1983 perfettamente funzionante. guru.gif

Chissà quale sarà il mio prossimo acquisto? laugh.gif


che per filosofia sono prodotti simili agli apple...

Potresti prendere un commodore 64 messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 19 2013, 11:28 PM

QUOTE(teoravasi @ Apr 19 2013, 05:55 PM) *
Io invece non lo comprerei mai. Hd troppo piccolo, schermo troppo piccolo per fare alcune cose (visto che non ho intenzione di tenermi anche un fisso) e prezzo che, a quanto ho letto, è ben superiore a 1500 €. E se voglio qualcosa che fa TUTTO quello che fa un pc... Compro un pc, non un tablet.


Io non rinuncerei mai ad avere il fisso, non posso fare a meno dei miei 2 monitor! Per farti capire io il portatile lo chiamo portatile, il tablet lo chiamo tablet e il fisso lo chiamo Computer, il computer per me è il fisso, gli altri "computer" non li chiamo neanche computer, non sono degni di tale nome!


QUOTE(teoravasi @ Apr 19 2013, 05:55 PM) *
Internet è sempre quello, non conosco internet veri e internet falsi...

teo


Internet è sempre quello? Questa è la cosa più stupida che abbia mai sentito in assoluto nella mia vita!

Internet vero = NESSUN compromesso, funziona tutto e ne migliore dei modi
non-internet = compromessi, cose che non si possono vedere, es: tutti i browser per sistemi operativi quali iOS, Android etc, quello non è internet è qualcosa che ci assomiglia vagamente!

Inviato da: teoravasi il Apr 20 2013, 12:43 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 20 2013, 12:28 AM) *
Internet è sempre quello? Questa è la cosa più stupida che abbia mai sentito in assoluto nella mia vita!

Internet vero = NESSUN compromesso, funziona tutto e ne migliore dei modi
non-internet = compromessi, cose che non si possono vedere, es: tutti i browser per sistemi operativi quali iOS, Android etc, quello non è internet è qualcosa che ci assomiglia vagamente!


Non perdo tempo a rispondere e spiegare perché la vedo diversamente, visto l'atteggiamento a mio avviso poco educato e poco propenso ad ascoltare le opinioni altrui.

Mi limito a dire che se questa è la cosa più stupida che abbia sentito nella tua vita mi sa che sei abbastanza isolato dal mondo.

Saluti
teo

Inviato da: giuliomagnifico il Apr 20 2013, 09:38 AM

Che xxx di questa diatriba biggrin.gif

Parlando di cose serie, siccome il nuovo iMac lo reputo una porcheria e quando uscirà il nuovo Thunderbolt Display vorrei prenderlo e collegarci il Mini2012 con Core i7 top, SSD e 16gb RAM, volevo sapere se qualcuno di voi lo usa e come si comporta con PS e LR? Adesso ho l'imac mid2011 con l'SSD e una scheda video separata (non chiedetemi che modello perchè non me lo ricordo e non mi interessa), la mia unica preoccupazione è che la scheda video del Mini sia più lenta o possa arrancare in PS e LR!? Tenete presente che non ho mai aperto un gioco e mai lo farò, mi interessa solo il 2D e l'elaborazione foto...

Non sparatemi dati dei benchmark perchè anche quelli non mi interessano, nel daily use e per i vostri workflow vorrei sapere come va smile.gif

Grazie!

Inviato da: Lightworks il Apr 20 2013, 12:11 PM

QUOTE(a.mignard @ Apr 19 2013, 08:46 PM) *
Potresti prendere un commodore 64 messicano.gif


Argh!
La "rivalità" che c'è tra IFanatici e Winari è acqua di rose in confronto a quella che esisteva tra Sinclaristi e Commodoriani !

Inviato da: falcopellegrino il Apr 20 2013, 01:53 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 19 2013, 06:47 PM) *
rolleyes.gif
Se ho cinque minuti da perdere porto a spasso i cani...accendo il computer con win, ci lavoro, quando ho finito spengo e questo ormai da parecchi anni.

Posso concordare con te che un Sony (come altri) preso al negozio ha tanta monnezza dentro e ci devi perdere più tempo per ripulire e configurare di un mac, su questo non ci piove.
Ma una volta che è configurato PER BENE funziona normalmente senza rogne (ne ho uno) e senza dover perdere mezz'ora al giorno in conferme, accettazione, scansioni ecc.


Ti sei calato nelle vesti dell'esperto?
Bene,sappi che però chi non lo è dopo che gli hai configurato tutto per bene come dici tu prima o poi,vuoi perchè ha cliccato sul solito .exe che non doveva e vuoi perchè magari visita siti poco raccomandabili tornerà con il tuo bel PC configurato PER BENE che sarà nuovamente pieno di porcherie.
Un'esempio?
Mi è capito di trovare un sacco di utility per windows che installano anche la toolbar varie e altre porcherie che nessuno chiede.
Certo,quando installi il programma puoi spuntare quello che non ti interessa installare,ma questa è un'accortezza che devi prendere solo con Windows.
Dei milioni di programmi che installo su MAC(che poi il tutto si traduce in una cartella che trascini in applicazioni e che quando non ti serve la sposti nel cestino) non mi è mai capitato che lo stesso mi proponga toolbar e altre menate varie.
Dai su....con windows diventi schiavo del sistema operativo,vivi sempre nell'incubo.
Lo installo questo exe? E se poi mi sputt@ana il sistema?
Puoi avere tutto il sistema operativo windows più lindo e pulito di questo mondo ma è solo una questione di tempo,se lo usi come il 90% delle persone fa,prima o poi ci devi mettere le mani.
Esattamente l'opposto di quello che avviene nell'ambiente UNIX(perché per me MAC è solo la macchina,l'importante è quello che ci gira dentro).

QUOTE
Quindi ? Con un qualsiasi scatolotto media player da 90 euro tipo il WD Live fai le stesse cose e oltre...su qualsiasi computer.


Non proprio.
Con Apple TV dallo smartphone all'Ipad per finire al Macbook puoi inviare alla TV qualsiasi file multimediale senza connettere e configurare nulla.
Arriva il tuo amico con l'iphone che vuole farti vedere il video appena girato?
Si collega in AirPlay con AppleTv e invia il video direttamente sulla TV,quindi non credo proprio che il WD Live faccia le stesse cose di AppleTV....wink.gif

Inviato da: Valejola il Apr 20 2013, 02:17 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 02:53 PM) *
Ti sei calato nelle vesti dell'esperto?
Bene,sappi che però chi non lo è dopo che gli hai configurato tutto per bene come dici tu prima o poi,vuoi perchè ha cliccato sul solito .exe che non doveva e vuoi perchè magari visita siti poco raccomandabili tornerà con il tuo bel PC configurato PER BENE che sarà nuovamente pieno di porcherie.
Un'esempio?
Mi è capito di trovare un sacco di utility per windows che installano anche la toolbar varie e altre porcherie che nessuno chiede.
Certo,quando installi il programma puoi spuntare quello che non ti interessa installare,ma questa è un'accortezza che devi prendere solo con Windows.
Dei milioni di programmi che installo su MAC(che poi il tutto si traduce in una cartella che trascini in applicazioni e che quando non ti serve la sposti nel cestino) non mi è mai capitato che lo stesso mi proponga toolbar e altre menate varie.
Dai su....con windows diventi schiavo del sistema operativo,vivi sempre nell'incubo.
Lo installo questo exe? E se poi mi sputt@ana il sistema?
Puoi avere tutto il sistema operativo windows più lindo e pulito di questo mondo ma è solo una questione di tempo,se lo usi come il 90% delle persone fa,prima o poi ci devi mettere le mani.
Esattamente l'opposto di quello che avviene nell'ambiente UNIX(perché per me MAC è solo la macchina,l'importante è quello che ci gira dentro).

Su questo lato ti posso dar ragione, se non si stà attenti si finisce nel girone dell'inferno senza manco accorgersi...e la cosa fà anche arrabbiare perchè è come se ti volessero rifilare furbescamente roba che non vuoi!
Ma alla fine si finisce sempre lì, cioè nel discorso che win lo devi conoscere e saper usare.
Da parte mia non ho mai nascosto che Apple non sia sinonimo di semplicità e "cose fatte nella maniera giusta" (apparte iTunes, che odio come farei con un riccio nelle mutande, e il fatto che sia un pò "chiuso" come sistema), ma rimane per me sempre caro come prodotto rispetto win!
Poi quest'ultimo lo conosco molto meglio e non mi dà quei problemi/fastidi che darebbe ad un inesperto, quindi i lati negativi di win li riesco ad aggirare.
Questo discorso non lo puoi fare con Apple perchè caro è, e sempre lo sarà!

Inviato da: Danilo Ronchi il Apr 20 2013, 02:22 PM

QUOTE(Valejola @ Apr 20 2013, 03:17 PM) *
Poi quest'ultimo lo conosco molto meglio e non mi dà quei problemi/fastidi che darebbe ad un inesperto, quindi i lati negativi di win li riesco ad aggirare.
Questo discorso non lo puoi fare con Apple perchè caro è, e sempre lo sarà!


Il problema come già detto nelle prime pagine del post è che tu non abbia mai usato MAC...
Noi abbiamo tutti avuto windows...

capisci il problema? Come fai a giudicare una cosa che non conosci?

Inviato da: flo88 il Apr 20 2013, 02:27 PM

io l'unica nota positiva che riesco a trovare nei mac è la semplicità di utilizzo (anche per un neofita) e il non prendere virus/trojan (da quel che mi dicono gli amici che lo possiedono) ma il rapporto Prestazioni(/velocità & potenza)- prezzo di certo non è a suo favore visto che se voglio un mac performante devo spendere quasi il doppio che con windows!

Pure per quanto riguarda l'usura e la durata non credo ci si possa basare su semplici esperienze personali con 2/3 pc e credo ci siano altri fattori determinanti che entrano in gioco: io non ho mai avuto un mac ma ho avuto un asus(pagato caro) che mi è durato a malapena un anno e un dell (che doveva essere un rottame) che sopravvive da più di 10 anni nonostante sia stato trattato spesso il malomodo biggrin.gif

Inviato da: Lightworks il Apr 20 2013, 03:01 PM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 02:53 PM) *
Ti sei calato nelle vesti dell'esperto?
Bene,sappi che però chi non lo è dopo che gli hai configurato tutto per bene come dici tu prima o poi,vuoi perchè ha cliccato sul solito .exe che non doveva e vuoi perchè magari visita siti poco raccomandabili tornerà con il tuo bel PC configurato PER BENE che sarà nuovamente pieno di porcherie.

Ho configurato il portatile per mia madre e pure per la suocera (prima che le cedessi il mio Imac) che stanno veramente a zero, fai loro usare il PC come utente e non come amministratore (tanto programmi non en devono installare), levi la monnezzaware, UN antivirus tra quelli leggeri, FREE ed efficienti che si auto-aggiornano senza troppe xxx, firewall attivo, aggiornamenti automatici win e grossi problemi non ci sono stati.

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 02:53 PM) *
Lo installo questo exe? E se poi mi sputt@ana il sistema?

Io installo solo quel che mi serve, non metto roba pirata o presa da cd di riviste. In caso dovessi avere dubbi si può usare una sandbox o una macchina virtuale no?

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 02:53 PM) *
Arriva il tuo amico con l'iphone che vuole farti vedere il video appena girato?
Si collega in AirPlay con AppleTv e invia il video direttamente sulla TV,quindi non credo proprio che il WD Live faccia le stesse cose di AppleTV....wink.gif

Si chiama connessione in rete wireless, non l'ha inventata Apple messicano.gif Il WD si comporta come un semplice media player che legge i dati dalla rete a cui è connesso...qualunque oggetto della rete può essere un media server.


Inviato da: Danilo Ronchi il Apr 20 2013, 04:01 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 20 2013, 04:01 PM) *
Si chiama connessione in rete wireless, non l'ha inventata Apple messicano.gif Il WD si comporta come un semplice media player che legge i dati dalla rete a cui è connesso...qualunque oggetto della rete può essere un media server.


tu hai entrambi gli oggetti di cui si parla vero?
No perché forse non sai come funzionano... io ho sia il wt tv live hub, che il wd tv live, che l'airport... e onestamente non riesci certo a visualizzare quello che hai su iphone ed ipad, nè tantomeno visualizzare lo schermo e giocarci in wireless utilizzando lo schermo della tv come schermo... nè a visualizzare le foto...

diverso con l'apple tv (che non ho)...

sono cose diverse...

Inviato da: Lightworks il Apr 20 2013, 05:48 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 20 2013, 05:01 PM) *
tu hai entrambi gli oggetti di cui si parla vero?
No perché forse non sai come funzionano... io ho sia il wt tv live hub, che il wd tv live, che l'airport... e onestamente non riesci certo a visualizzare quello che hai su iphone ed ipad, nè tantomeno visualizzare lo schermo e giocarci in wireless utilizzando lo schermo della tv come schermo... nè a visualizzare le foto...


Iphone e ipad non ce l'ho, quindi non so come possano funzionare col WD...penso male perché devono vendere appletv.

Se hai una TV o apparecchio DLNA compatibile è immediato attivi il server DLNA di android.
Altrimenti con il vecchio wd tv live come il mio e una app android tra le tante che esistono (es:WD TV Live Media Player) puoi visualizzare foto, musica e video del tablet sulla TV.
Per giocare in wireless francamente non ne ho idea, penso che farei prima a collegare il cavetto hdmi se casomai dovessi tornare bambino in vecchiaia.

Però secondo me è molto più utile il contrario, cioè visualizzare video e musica dal pc/server al tablet, e quello è semplicissimo, basta un file manager evoluto qualsiasi come ES Gestore File che ti connette l'andorid alla rete casalinga e ai files condivisi.

Inviato da: Danilo Ronchi il Apr 20 2013, 05:51 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 20 2013, 06:48 PM) *
Iphone e ipad non ce l'ho, quindi non so come possano funzionare col WD...penso male perché devono vendere appletv.

Se hai una TV o apparecchio DLNA compatibile è immediato attivi il server DLNA di android.
Altrimenti con il vecchio wd tv live come il mio e una app android tra le tante che esistono (es:WD TV Live Media Player) puoi visualizzare foto, musica e video del tablet sulla TV.
Per giocare in wireless francamente non ne ho idea, penso che farei prima a collegare il cavetto hdmi se casomai dovessi tornare bambino in vecchiaia.

Però secondo me è molto più utile il contrario, cioè visualizzare video e musica dal pc/server al tablet, e quello è semplicissimo, basta un file manager evoluto qualsiasi come ES Gestore File che ti connette l'andorid alla rete casalinga e ai files condivisi.


Beh capita che passano amici a cena e vogliono farti vedere le foto sull'iphone direttamente sulla televisione, o qualche filmino... Non é così strano... Poi a me non interessa...

Inviato da: falcopellegrino il Apr 20 2013, 08:38 PM

QUOTE(Lightworks @ Apr 20 2013, 04:01 PM) *
Ho configurato il portatile per mia madre e pure per la suocera (prima che le cedessi il mio Imac) che stanno veramente a zero, fai loro usare il PC come utente e non come amministratore (tanto programmi non en devono installare), levi la monnezzaware, UN antivirus tra quelli leggeri, FREE ed efficienti che si auto-aggiornano senza troppe xxx, firewall attivo, aggiornamenti automatici win e grossi problemi non ci sono stati.

Bhè certo,se blindi il PC e praticamente non glie lo fai usare anche windows XP diventa un sistema operativo ottimo!
Io ho fatto la stessa cosa con le mie nipoti e mi chiamavano ogni minuto perché il computer loro lo vogliono usare al 100% e non al 20....

QUOTE
Io installo solo quel che mi serve, non metto roba pirata o presa da cd di riviste. In caso dovessi avere dubbi si può usare una sandbox o una macchina virtuale no?


Io installo quello che potrebbe servirmi e mi interessa anche provare.
Se poi un programa non fa per me,lo prendo e lo sposto nel cestino ed è bello che disinstallato.
Vedi,la differenza con windows è proprio quella di non dover essere schiavo del sistema e limitato dal fatto che un programma non lo installo perché mi potrebbe sputt@nare tutto.
I programmi su MAC non chiedono quasi mai privilegi alti per poter funzionare per cui li possono installare sia mia madre che mia zia senza impedirgli l'uso del PC blindandolo...wink.gif



QUOTE
Si chiama connessione in rete wireless, non l'ha inventata Apple messicano.gif Il WD si comporta come un semplice media player che legge i dati dalla rete a cui è connesso...qualunque oggetto della rete può essere un media server.


Scusa eh...A parte che il Western digital c'è l'ho anche io e se vogliamo mettere i puntini sulle i è uscito un bel po di tempo dopo l'Apple TV,so come funziona.
In ogni caso,l'Apple TV oltre a fare esattamente quello che dici replica anche sulla TV qualsiasi programma che è in grado di effettuare il mirroring con il dispositivo che connetti.
Quindi,se c'è mio figlio con in mano l'ipad mini che sta giocando e vuole vedersi il suo gioco preferito sul 42 pollici non deve collegare alcun filo per farlo.
In conclusione:l'Apple TV costa come il western digital e offre più funzioni(se hai in casa dispositivi Apple).
Non penso ci sia molto su cui discutere,almeno su questo....

Inviato da: Lightworks il Apr 21 2013, 09:04 AM

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 09:38 PM) *
Bhè certo,se blindi il PC e praticamente non glie lo fai usare anche windows XP diventa un sistema operativo ottimo!
Io ho fatto la stessa cosa con le mie nipoti e mi chiamavano ogni minuto perché il computer loro lo vogliono usare al 100% e non al 20....

unsure.gif
Ok, prendo atto che non sai come funziona lo UAC. biggrin.gif

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 09:38 PM) *
Vedi,la differenza con windows è proprio quella di non dover essere schiavo del sistema e limitato dal fatto che un programma non lo installo perché mi potrebbe sputt@nare tutto.

Se il programma proviene da una fonte più o meno sicura che problema c'è? Se è insicura come ti ho già scritto c'è il modo di fare comunque tutto in sicurezza.

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 20 2013, 09:38 PM) *
In conclusione:l'Apple TV costa come il western digital e offre più funzioni(se hai in casa dispositivi Apple).
Non penso ci sia molto su cui discutere,almeno su questo....

Non ho mai detto cosa sia meglio o peggio, tu hai portato come esempio l'airplay come chissà quale prodigio, mentre è una cosa che si può fare con qualsiasi smartphone/tablet recente.
L'unica funzione in più è facilmente replicabile, se proprio uno vuole, con un cavetto (ORRORE! biggrin.gif laugh.gif ) hdmi da 10 euro.


Inviato da: falcopellegrino il Apr 21 2013, 09:56 AM

QUOTE(Lightworks @ Apr 21 2013, 10:04 AM) *
unsure.gif
Ok, prendo atto che non sai come funziona lo UAC. biggrin.gif


Guarda da questa risposta si capisce che tu hai usato solo windows in tutta la tua vita.
Io ti consiglio di aprire i tuoi orizzonti!
L'UAC è una c@gata pazzesca,se ogni programma che installo mi oblbiga a rispondere su una fottutissima finestra SI/NO capirai bene che a lungo andare diventa inutile in quanto devi sempre rispondere su SI per poter procedere.
Punto e a capo,siamo sempre li...Che faccio dico si?
E se poi sbaglio?
E se mi si sputtana tutto?
E ma che xxx...Io voglio provarlo sto programma....Vediamo che dice l'antivirus....laugh.gif

La differenza tra UNIX e Windows non vorrei ripetermi è proprio questa.
Il 90% dei programmi per MAC non richiedono alcuna password per poter funzionare e per essere installati,tanto meno la stupidissima UAC.
Scarico il programma,lo trascino nelle applicazioni e lo lancio----->FINE.
Anzi...se voglio manco nelle applicazioni lo metto,lo attivo direttamente dal desktop e se non mi piace lo butto nel cestino.
Senza password e senza UAC.

Giusto per concludere,come dico sempre,se entro in un negozio un MAC è li in bella mostra che può provarlo chiunque,anche chi non ci capisce una mazza.
Un PC/Windows è sempre blindato da password e ti tocca chiamare il commesso....qualcosa questo vorrà pur dire....laugh.gif

QUOTE
Non ho mai detto cosa sia meglio o peggio, tu hai portato come esempio l'airplay come chissà quale prodigio, mentre è una cosa che si può fare con qualsiasi smartphone/tablet recente.


Bè sai...fino a pochi anni fa i tablet nessuno sapeva cosa fossero,poi è arrivata la Apple e tutti hanno capito come farli.
Morale:quando hai visto come fare chiunque riesce a far stare in piedi l'uovo....


Inviato da: pup il Apr 21 2013, 12:41 PM

Ho lavorato in fotolito e tipografia da ventanni e francamente di studi grafici che hanno tentato di usare il pc per lavoro ne ho conosciuti due-tre su centinaia con varie tribolazioni per venire a capo dei loro pasticci.
I tempi sono cambiati, almeno per fotografi e web penso che si possa usare tranquillamente un PC. Purtroppo il Mac ha strizzato l'occhio a utenti ex Windows interessati più alle app dei telefonini e ora mi sembra pieno di c.....e che alla fine mi rallentano il lavoro, per non parlare del monopolio Adobe che ha veramente ucciso la concorrenza. Come praticità d'uso siamo veramente in ribasso, lo vedo in tante piccole cose che non sto a descrivere.
Comunque non mi sognerei mai di passare a Windows, quando uso un PC sto veramente male e mi innervosisco subito.

Inviato da: Attilio PB il Apr 25 2013, 02:36 PM

Qual'è il migliore hardware per far girare Windows?
Un Mac!

Tre mesi di analisi nell'uso reale e quotidiano su un campione di 150.000 portatili con installato Win

https://www.soluto.com/reports

buona lettura biggrin.gif

(scusate, io vado a ridere un po' tongue.gif )

ciao
a.

Inviato da: Dr Fafnir il Apr 25 2013, 02:56 PM

Invece di ridere guarda la classifica, il primo è effettivamente apple ma costa 1200 dollari più la licenza windows mentre il secondo (7% circa di differenza, non abissale) costa un terzo e con la licenza inclusa. Se devo avere la stessa stabilità ma pagare 800 dollari in più e anche la licenza esterna mi sentirei un idiota

Inviato da: teoravasi il Apr 25 2013, 03:27 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 25 2013, 03:56 PM) *
Invece di ridere guarda la classifica, il primo è effettivamente apple ma costa 1200 dollari più la licenza windows mentre il secondo (7% circa di differenza, non abissale) costa un terzo e con la licenza inclusa. Se devo avere la stessa stabilità ma pagare 800 dollari in più e anche la licenza esterna mi sentirei un idiota


Pensa allora cosa dovrebbe dire chi ha acquistato un Lenovo thinkpad x1 carbon, o un dell xps13...
Io invece mi sentirei un idiota se comprassi un macbook per farci girare solo windows.

teo

Ps: comunque, valutando solo i dati nudi e crudi...mi fa decisamente ridere pensare che apple è il migliore per far girare win!

Inviato da: flo88 il Apr 25 2013, 03:29 PM

ineffetti quella classifica stilata dopo il test è tutto men che a favore dei mac smile.gif

Inviato da: a.mignard il Apr 25 2013, 05:27 PM

In effetti fare una classifica per vedere quale è l'hardware più performante e stabile per far girare windows...e trovarci un mac al primo posto mi fa un pò ridere.
Un mac è fatto per farci girare un mac os... messicano.gif





Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 25 2013, 05:34 PM

QUOTE(a.mignard @ Apr 25 2013, 06:27 PM) *
Un mac è fatto per farci girare un mac os... messicano.gif


Questo non è affatto vero, un mac è un X64 o se preferisci un termine più vecchio è un IBM compatibile, marchiato Apple. Una volta c'erano i Mac, ora ci sono degli X64 brandizzati Apple.

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 25 2013, 05:44 PM

QUOTE(a.mignard @ Apr 25 2013, 06:27 PM) *
In effetti fare una classifica per vedere quale è l'hardware più performante e stabile per far girare windows...e trovarci un mac al primo posto mi fa un pò ridere.
Un mac è fatto per farci girare un mac os... messicano.gif


Fa ridere quel test perché ci sono dei portatili non mac che sono mostruosi, marche che le masse neppure conoscono ma che dentro hanno processori assurdi, anni fa quando i portatili normali avevano un dual core, alcune marche proponevano mostri con dei quad core e 2 schede video quadro in sli, Lenovo proponeva il W700 (non so se ora è stato aggiornato), quad core, doppio monitor (si doppio monitor 17" 1920x1200 + uno a fianco estraibile da mi pare 10" con risoluzione verticale 1200 e orizzontale mi pare sugli 800), input wacom integrato, calibratore del monitor integrato e ovviamente schede video quadro (che sono affidabili, non come le altre).

Inviato da: Attilio PB il Apr 25 2013, 11:20 PM

QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 25 2013, 03:56 PM) *
...Se devo avere la stessa stabilità...


non la stessa, un pochino meno messicano.gif poi ognuno valuta più o meno importante quello che ci fa con il computer, certo se lo usi per giocare a qualche giochino e ti crasha una volta in più capisco che perdi poco, magari per chi non ci gioca quella differenza vale parecchio più di 800 euro tongue.gif
comunque riportavo solo la notizia perché era simpatica messicano.gif
ciao
a.

Inviato da: a.mignard il Apr 25 2013, 11:32 PM

QUOTE(Attilio PB @ Apr 26 2013, 12:20 AM) *
non la stessa, un pochino meno messicano.gif poi ognuno valuta più o meno importante quello che ci fa con il computer, certo se lo usi per giocare a qualche giochino e ti crasha una volta in più capisco che perdi poco, magari per chi non ci gioca quella differenza vale parecchio più di 800 euro tongue.gif
comunque riportavo solo la notizia perché era simpatica messicano.gif
ciao
a.


Hai già stravinto con la mercedes vs subaru... non strafare.. messicano.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)