Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Imac Vs Mac Mini

Inviato da: mimok81 il Nov 18 2013, 01:55 PM

Ciao a tutti sono un felice possessore di un macbook che oramai ha qualche annetto... comprato nel 2006 con cui mi trovo bene, ma che inizia a far sentire un pochetto la sua età...
Ora volevo comprarmi un imac... il sogno sarebbe il 27''... ma costa parecchio... e penso che anche il 21'' possa andare bene (essendo abituato al 13'' del macbook) ma poi mi è sorto un dubbio...
Se prendessi il mac mini e ci abbinassi un buon schermo?
Come siamo messi a prestazioni a confronto? Riuscirei a risparmiare un po' di soldini?
Grazie mille a tutti


Simone

Inviato da: andre@x il Nov 18 2013, 02:17 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 01:55 PM) *
Ciao a tutti sono un felice possessore di un macbook che oramai ha qualche annetto... comprato nel 2006 con cui mi trovo bene, ma che inizia a far sentire un pochetto la sua età...
Ora volevo comprarmi un imac... il sogno sarebbe il 27''... ma costa parecchio... e penso che anche il 21'' possa andare bene (essendo abituato al 13'' del macbook) ma poi mi è sorto un dubbio...
Se prendessi il mac mini e ci abbinassi un buon schermo?
Come siamo messi a prestazioni a confronto? Riuscirei a risparmiare un po' di soldini?
Grazie mille a tutti
Simone

simone assolutamente imac... il 21 è perfetto già come configurazione base... al limite puoi pensare as espandere la ram a 16... io mi riferisco alla configurazione con l'il core 5 più veloce. Il mac mini è troppo limitato.... specie se usi una fotocamera con un sensore ad alta risoluzione....

Io ho in MacBook Pro 13 e non ho problemi nonostante i file della 800, sto pensando anche io al 21 per avere un monitor più grande... il 27 seppur bello è anche troppo grande.... mi ci vorrebbe non un scrivania ma un tavolo riunioni laugh.gif

ciao

andrea

Inviato da: mimok81 il Nov 18 2013, 02:28 PM

QUOTE(andre@x @ Nov 18 2013, 02:17 PM) *
simone assolutamente imac... il 21 è perfetto già come configurazione base... al limite puoi pensare as espandere la ram a 16... io mi riferisco alla configurazione con l'il core 5 più veloce. Il mac mini è troppo limitato.... specie se usi una fotocamera con un sensore ad alta risoluzione....

Io ho in MacBook Pro 13 e non ho problemi nonostante i file della 800, sto pensando anche io al 21 per avere un monitor più grande... il 27 seppur bello è anche troppo grande.... mi ci vorrebbe non un scrivania ma un tavolo riunioni laugh.gif

ciao

andrea

Grazie mille Andrea... io con il mio Macbook mi trovo bene... però pur avendo 3 giga di memoria il povero vecchietto con Lightroom ed altro un pochetto arranca (sempre fattibile sia chiaro... ma ci metto il doppio/triplo del tempo).
Dubbio... se aggiornassi a Lion Mountain potrebbe diventare più veloce o rischio di rallentarlo ulteriormente? Io ho ancora Leopard mi sembra (è il 10.5.8)

P.s. Anche io ho il dubbio che il 27 sia troppo grande... ma quanto è bello?!? biggrin.gif

Inviato da: jeedo il Nov 18 2013, 02:48 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 02:28 PM) *
Dubbio... se aggiornassi a Lion Mountain potrebbe diventare più veloce o rischio di rallentarlo ulteriormente? Io ho ancora Leopard mi sembra (è il 10.5.8)


Ciao,
probabilmente sul tuo MacBook, se è del 2006, non è possibile installare Mountain Lion ma, anche se lo fosse, non faresti altro che rallentarne le prestazioni; eventualmente puoi aggiornare a Snow Leopard (giunto alla versione 10.6.8) che, rispetto a Leopard, è più ottimizzato e leggermente più performante (ma non aspettarti grosse rivoluzioni).

Inviato da: alessandro8c il Nov 18 2013, 02:52 PM

Io opterei senz'altro per il mini, poco ingombro e grandi prestazioni, con la possibilità di aumentare la ram con l'apposito vano sottostante. Inoltre posso scegliere di abbinargli un monitor ips (senza necessariamente svenarsi) visto che il monitor dell'imac seppur bellissimo, non lo userei per visualizzare e post produrre le foto per via del suo pannello lucido.

Inviato da: umby_ph il Nov 18 2013, 03:10 PM

http://www.saggiamente.com/2012/11/18/recensione-mac-mini-2012-tanta-potenza-ma-un-po-controversa/

Inviato da: mimok81 il Nov 18 2013, 04:19 PM

QUOTE(umby_ph @ Nov 18 2013, 03:10 PM) *
http://www.saggiamente.com/2012/11/18/recensione-mac-mini-2012-tanta-potenza-ma-un-po-controversa/

mmmm come complicare ulteriormente... smile.gif
ma non avendo un monitor buono... mi sa che a sto punto il compromesso migliore sia l'imac 21...

Inviato da: alessandro8c il Nov 18 2013, 04:38 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 04:19 PM) *
mmmm come complicare ulteriormente... smile.gif
ma non avendo un monitor buono... mi sa che a sto punto il compromesso migliore sia l'imac 21...



Ma con quello che costa, un monitor buono lo compri, anzi ottimo! Se parliamo di pannello ips e copertura colore. Questo è l'abbinamento che farei, e che vorrei fare quando dovrò cambiare il mio attuale pc.

Inviato da: a_deias il Nov 18 2013, 05:11 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 04:19 PM) *
mmmm come complicare ulteriormente... smile.gif
ma non avendo un monitor buono... mi sa che a sto punto il compromesso migliore sia l'imac 21...

Io ho dato una sguardo agli Imac ma lo schermo lucido non mi piace.

A 259 euro si trova il Dell U2412M 1920x1200 su amazzonia, ci metti un mac mini usato magari con disco ssd Samsung da 120GB a meno di 100 euro e stai a posto. Per il resto dello storage disco esterno, non hai necessitá di un hd interno di maggiore capacitá.

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 18 2013, 08:37 PM

Il Mac mini è un'ottima macchina ma ha due problemi: scheda video integrata di basso livello rispetto all'imac e solo 16Gb di ram massima. Speriamo lo aggiornino perchè per chi vuole un monitor esterno serio e non ha bisogno di un Mac Pro, c'è un vuoto nel listino Apple!

Inviato da: pz il Nov 18 2013, 10:09 PM

Dico solo una parola "Fusion Drive", credimi fa la differenza. Quindi ti consiglio un iMac, ma per questa configurazione sei obbligato a prendere il 27''. Io sono del parere che è meglio spendere un pò di più ma avere un prodotto ad alte prestazioni. Occhio alla scheda video!! se hai l'occasione, magari in un negozio, metti due mac accanto, uno da 21 e l'altro da 27 con la stessa immagine aperta con la massima luminosità, vedrai una differenza abissale!! wink.gif

Inviato da: andre@x il Nov 18 2013, 11:07 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 02:28 PM) *
Grazie mille Andrea... io con il mio Macbook mi trovo bene... però pur avendo 3 giga di memoria il povero vecchietto con Lightroom ed altro un pochetto arranca (sempre fattibile sia chiaro... ma ci metto il doppio/triplo del tempo).
Dubbio... se aggiornassi a Lion Mountain potrebbe diventare più veloce o rischio di rallentarlo ulteriormente? Io ho ancora Leopard mi sembra (è il 10.5.8)

P.s. Anche io ho il dubbio che il 27 sia troppo grande... ma quanto è bello?!? biggrin.gif


Il penultimo sistema operativo era una sola.... Consumava tanta RAM.... Io adesso ho Matrix l'ultimo IOS..... è gratuito e ti devo dire che é molto snello e veloce

Inviato da: andre@x il Nov 18 2013, 11:14 PM

QUOTE(pz @ Nov 18 2013, 10:09 PM) *
Dico solo una parola "Fusion Drive", credimi fa la differenza. Quindi ti consiglio un iMac, ma per questa configurazione sei obbligato a prendere il 27''. Io sono del parere che è meglio spendere un pò di più ma avere un prodotto ad alte prestazioni. Occhio alla scheda video!! se hai l'occasione, magari in un negozio, metti due mac accanto, uno da 21 e l'altro da 27 con la stessa immagine aperta con la massima luminosità, vedrai una differenza abissale!! wink.gif


Scusami.. Nel 21 può mettere anche la scheda video del 27... Mi pare si possa configurare ...

Inviato da: mimok81 il Nov 18 2013, 11:29 PM

QUOTE(andre@x @ Nov 18 2013, 11:07 PM) *
Il penultimo sistema operativo era una sola.... Consumava tanta RAM.... Io adesso ho Matrix l'ultimo IOS..... è gratuito e ti devo dire che é molto snello e veloce

volevo installarlo Matrix... ma purtroppo è troppo vecchio... :'(

Inviato da: andre@x il Nov 18 2013, 11:49 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 18 2013, 11:29 PM) *
volevo installarlo Matrix... ma purtroppo è troppo vecchio... :'(


Allora non ti perdi nulla... Il sistema operativo che avevo prima era una sola.... Safari mi si bloccava sempre.... Dovevo chiudere e poi riaprire.... Poi lento e succhia RAM

Inviato da: Roberto M il Nov 19 2013, 12:53 AM

Per uso fotografico non va bene (a mio avviso) l'imac.
Inoltre un PCM e' molto più obsoleto di un monitor.
A mio avviso a parità di costo molto, molto meglio un macmini abbinato ad un Eizo CG 243.
Io lo uso e va veramente molto bene.
Un macmini poi lo cambi dopo 4 anni e lo ricicli (ad esempio per la musica, come device multimediale collegato alla TV ecc. ecc.) il monitor può anche durarti 10 anni se buono come l'eizo.

Inviato da: a.mignard il Nov 19 2013, 01:31 AM

QUOTE(Roberto M @ Nov 19 2013, 12:53 AM) *
Per uso fotografico non va bene (a mio avviso) l'imac.
Inoltre un PCM e' molto più obsoleto di un monitor.
A mio avviso a parità di costo molto, molto meglio un macmini abbinato ad un Eizo CG 243.
Io lo uso e va veramente molto bene.
Un macmini poi lo cambi dopo 4 anni e lo ricicli (ad esempio per la musica, come device multimediale collegato alla TV ecc. ecc.) il monitor può anche durarti 10 anni se buono come l'eizo.


Idea molto interessante... Adesso ho un imac...(+ airbbook, iphone ed altri gadget apple), ma in futuro penso che adotterò la configurazione da te suggerita... smile.gif

Inviato da: Lightworks il Nov 19 2013, 09:10 AM

QUOTE(Roberto M @ Nov 19 2013, 12:53 AM) *
Per uso fotografico non va bene (a mio avviso) l'imac.
Inoltre un PCM e' molto più obsoleto di un monitor.
A mio avviso a parità di costo molto, molto meglio un macmini abbinato ad un Eizo CG 243.
Io lo uso e va veramente molto bene.
Un macmini poi lo cambi dopo 4 anni e lo ricicli (ad esempio per la musica, come device multimediale collegato alla TV ecc. ecc.) il monitor può anche durarti 10 anni se buono come l'eizo.


Non si puó che concordare, il mac mini è l'unico mac utile e furbo.
Lo hanno copiato ma a parità di prestazioni i costi sono simili...ci avevo fatto un pensierino ma per quello che devo fare io costa troppo (server per emule e torrent a basso consumo) penso che prenderò un zotac nano o simili con win o linux.

Inviato da: alessandro8c il Nov 19 2013, 09:37 AM

Mac mini e monitor ips Asus PA238Q LCD Monitor 23 ", il livello è decisamente alto rispetto all'imac, il quale con il pannello lucido non potrà mai avere prestazioni adatte per la fotografia. Riguardo la scheda video del mac mini, a patto non devi fare lavori grossi grafica, va più che bene, hai molta potenza e fluidità in un corpo compatto, oltre ad essere curato e molto bello. Questa è la combinazione che farei, il monitor ti rimane, è una spesa anche per il futuro, spendendo addirittura meno rispetto l'imac. smile.gif

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 09:38 AM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 09:10 AM) *
Non si puó che concordare, il mac mini è l'unico mac utile e furbo.
Lo hanno copiato ma a parità di prestazioni i costi sono simili...ci avevo fatto un pensierino ma per quello che devo fare io costa troppo (server per emule e torrent a basso consumo) penso che prenderò un zotac nano o simili con win o linux.


scusate... mi spiegate perché il mac mini?.... che ha di eccezionale?.... la mia è una domanda dovuta ad ignoranza, per me non andrebbe bene, ma sono curioso

Inviato da: capannelle il Nov 19 2013, 09:49 AM

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 09:38 AM) *
scusate... mi spiegate perché il mac mini?.... che ha di eccezionale?.... la mia è una domanda dovuta ad ignoranza, per me non andrebbe bene, ma sono curioso


Il mac mini ha il vantaggio di utilizzare un sistema operativo stabile e non soggetto ai virus.

Inoltre ha il vantaggio di poter essere abbinato a un buon monitor esterno.

Attualmento ho l'imac e sono piuttosto soddisfatto, ma il prossimo computer sarà un mac mini abbinato a un buon monitor adatto al fotoritocco.

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 09:55 AM

QUOTE(capannelle @ Nov 19 2013, 09:49 AM) *
Il mac mini ha il vantaggio di utilizzare un sistema operativo stabile e non soggetto ai virus.

Inoltre ha il vantaggio di poter essere abbinato a un buon monitor esterno.

Attualmento ho l'imac e sono piuttosto soddisfatto, ma il prossimo computer sarà un mac mini abbinato a un buon monitor adatto al fotoritocco.


dei virus.... so con esattezze anche io ho un macbook pro 13 da 3 anni.... come il nostro amico anche io sono tentato da acquistare un computer per casa. per dove devo metterlo mi servirebbe qualcosa anche bella a vedersi. Ho un angolo studio in salone ed un all in one come l'imac starebbe bene.

Il mac mini non l'ho mai preso in considerazione e non vorrei sbagliassi io, magari esiste anche un monitor adatto alla fotografia più trendy ... non saprei

Inviato da: Lightworks il Nov 19 2013, 10:19 AM

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 09:38 AM) *
scusate... mi spiegate perché il mac mini?.... che ha di eccezionale?.... la mia è una domanda dovuta ad ignoranza, per me non andrebbe bene, ma sono curioso


Il mac mini è l'unico computer apple a costo "umano" sul quale puoi montare un monitor di terze parti. Il monitor dell'Imac oltre a non essere un gran che come gamut ha un rivestimento lucido che riflette l'ambiente circostante...ti enfatizza i colori e li rende brillanti ma li falsa oltre al fastidio dei riflessi se non lavori in ambienti oscurati. Inoltre un monitor PRO dura anni e anni, un all in one una volta che è obsoleto devi buttare tutto.

Il mini poi se non erro ha la porta thunderbolt, quindi se uno volesse maggiori prestazioni in questo campo (inutili con photoshop o lr) può montare una scheda grafica esterna collegata col tbolt!




QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 09:55 AM) *
magari esiste anche un monitor adatto alla fotografia più trendy ... non saprei

p.s. non avevo letto tutto...più trendy? Forse c'è il monitor griffato Louis Vuitton, rivestito in pitone. Police.gif telefono.gif

Inviato da: alessandro8c il Nov 19 2013, 10:22 AM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 10:16 AM) *
Il mac mini è l'unico computer apple a costo "umano" sul quale puoi montare un monitor di terze parti. Il monitor dell'Imac oltre a non essere un gran che come gamut ha un rivestimento lucido che riflette l'ambiente circostante...ti enfatizza i colori e li rende brillanti ma li falsa oltre al fastidio dei riflessi se non lavori in ambienti oscurati. Inoltre un monitor PRO dura anni e anni, un all in one una volta che è obsoleto devi buttare tutto.

Il mini poi se non erro ha la porta thunderbolt, quindi se uno volesse maggiori prestazioni in questo campo (inutili con photoshop o lr) può montare una scheda grafica esterna collegata col tbolt!




Il mac mini è un vero portento. Non ho mai condiviso i prezzi assurdi dei computer apple, specie i portatili, ma sul mac mini mi devo ricredere, e molto probabilmente sarà la mia scelta futura.

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 10:50 AM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 10:19 AM) *
Il mac mini è l'unico computer apple a costo "umano" sul quale puoi montare un monitor di terze parti. Il monitor dell'Imac oltre a non essere un gran che come gamut ha un rivestimento lucido che riflette l'ambiente circostante...ti enfatizza i colori e li rende brillanti ma li falsa oltre al fastidio dei riflessi se non lavori in ambienti oscurati. Inoltre un monitor PRO dura anni e anni, un all in one una volta che è obsoleto devi buttare tutto.

Il mini poi se non erro ha la porta thunderbolt, quindi se uno volesse maggiori prestazioni in questo campo (inutili con photoshop o lr) può montare una scheda grafica esterna collegata col tbolt!
p.s. non avevo letto tutto...più trendy? Forse c'è il monitor griffato Louis Vuitton, rivestito in pitone. Police.gif telefono.gif


vabbe ragazzi mi state convincendo...... io il computer devo metterlo nel salone a vista .... mi piacerebbe fosse anche un componente di arredamento.... non ci vedo nulla di strano

Inviato da: Lightworks il Nov 19 2013, 10:59 AM

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 10:50 AM) *
vabbe ragazzi mi state convincendo...... io il computer devo metterlo nel salone a vista .... mi piacerebbe fosse anche un componente di arredamento.... non ci vedo nulla di strano


Beh, qui va a gusti, un monitor PRO ha una sua "bellezza funzionale", nessun fronzolo, niente specchio, in genere una sottile cornice nera o bianca ed eventualmente qualche tastino a vista:
IPB Immagine

I Nec sono un po' più bellini degli Eizo per esempio.

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 19 2013, 11:29 AM

I mini sono gli unici Mac senza haswell al momento. Oltre alle limitazioni che ho già scritto. Qua leggo molte parole ma poco concrete. Le schede video esterne via Thunderbolt non esistono, sono solo schede di accelerazione.

Inviato da: Lightworks il Nov 19 2013, 12:22 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 11:29 AM) *
Le schede video esterne via Thunderbolt non esistono, sono solo schede di accelerazione.


Si fa, si fa (non gratis magari...):
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-presenta-t004-box-esterno-thunderbolt-per-schede-video_47268.html

C'era anche questo, ma non so se su mac:
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock

Certo se serve potenza grafica ci sono soluzioni migliori di un mini...

Inviato da: alessandro8c il Nov 19 2013, 12:25 PM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 10:59 AM) *
Beh, qui va a gusti, un monitor PRO ha una sua "bellezza funzionale", nessun fronzolo, niente specchio, in genere una sottile cornice nera o bianca ed eventualmente qualche tastino a vista:


I Nec sono un po' più bellini degli Eizo per esempio.



Bhe non è niente male! Addirittura si può spendere anche meno avendo molta qualità, Dell o Asus (non ricordo precisamente i modelli)...con un mac mini sulla scrivania non è niente male! Sul muro appendi un paio di foto con una bella cornice et voilà! Hai la postazione pc elegante e funzionale messicano.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 19 2013, 01:47 PM

Cavoli... ero sicuro al 95% per l'imac... ed adesso mi sorgono dubbi... molti... smile.gif
il 5% di no verso l'imac era dato dal fatto che in caso di rottura del monitor avrei dovuto "buttare" via tutto o affiancargli ul altro monitor e perdeva di significato l'imac...
Adesso la bilancia pende verso il mac mini... siamo a 70% per lui... smile.gif
Monitor buoni/ottimi sui 23 pollici o qualcosina di più da spendere massimo 300€ si trova qualcosa? messicano.gif

Inviato da: a_deias il Nov 19 2013, 01:54 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2013, 01:47 PM) *
Cavoli... ero sicuro al 95% per l'imac... ed adesso mi sorgono dubbi... molti... smile.gif
il 5% di no verso l'imac era dato dal fatto che in caso di rottura del monitor avrei dovuto "buttare" via tutto o affiancargli ul altro monitor e perdeva di significato l'imac...
Adesso la bilancia pende verso il mac mini... siamo a 70% per lui... smile.gif
Monitor buoni/ottimi sui 23 pollici o qualcosina di più da spendere massimo 300€ si trova qualcosa? messicano.gif

Giá citato, a 259 euro si trova il Dell U2412M 1920x1200 su amazzonia.

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 02:27 PM

Una domanda ... Ma ci sarebbe modo di clonare alcuniProgrammi che ho sul macbookpro sul Mac mini senza doverli reistallarli???
Penso a cs6

Inviato da: mimok81 il Nov 19 2013, 02:47 PM

A questo punto penserei di prendere il mac mini con la seguente configurazione:

Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

cambia molto come prestazione mettendo il "fusion drive" o il disco solido?
Se si, cosa consigliate tra i due?


e poi montare io in seguito 16 giga di ram... ho letto che con 100€ la si compra contro i 300€ che vengono chiesti dalla apple...

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 02:48 PM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 10:59 AM) *
Beh, qui va a gusti, un monitor PRO ha una sua "bellezza funzionale", nessun fronzolo, niente specchio, in genere una sottile cornice nera o bianca ed eventualmente qualche tastino a vista:
IPB Immagine

I Nec sono un po' più bellini degli Eizo per esempio.


Ma il nec che modello è... Come lo cerco?

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 02:53 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2013, 02:47 PM) *
A questo punto penserei di prendere il mac mini con la seguente configurazione:

Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

cambia molto come prestazione mettendo il "fusion drive" o il disco solido?
Se si, cosa consigliate tra i due?


e poi montare io in seguito 16 giga di ram... ho letto che con 100€ la si compra contro i 300€ che vengono chiesti dalla apple...


Si confermo ... La RAM è semplicissima da trovare ... Il fusion dovrebbe essere un pp solido e un po' no... Il MacArchivierà automaticamente i dati che non usi sul disco fisso e ti lascia sulla memoria flash i dati che usi più spesso con il vantaggioDi essere più veloce nell'accesso ai dati

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 19 2013, 05:50 PM

QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2013, 12:22 PM) *
Si fa, si fa (non gratis magari...):
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-presenta-t004-box-esterno-thunderbolt-per-schede-video_47268.html

C'era anche questo, ma non so se su mac:
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock

Certo se serve potenza grafica ci sono soluzioni migliori di un mini...


Appunto, non ci sono per Mac e costano 2 volte il Mac mini, l'unico produttore per Mac è Sonnet che non produce schede esterne come già scritto. Comunque sia ti lascio aver ragione come sempre wink.gif

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 02:27 PM) *
Una domanda ... Ma ci sarebbe modo di clonare alcuniProgrammi che ho sul macbookpro sul Mac mini senza doverli reistallarli???
Penso a cs6


Puoi clonare anche il disco intero con Carbon Copy Cloner.


QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2013, 02:47 PM) *
A questo punto penserei di prendere il mac mini con la seguente configurazione:

Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

cambia molto come prestazione mettendo il "fusion drive" o il disco solido?
Se si, cosa consigliate tra i due?
e poi montare io in seguito 16 giga di ram... ho letto che con 100€ la si compra contro i 300€ che vengono chiesti dalla apple...


Assolutamente disco stato solido da 256Gb. La RAM la puoi aggiungere te ma il limite dei 16Gb è fastidioso, sopratutto perchè 1 Gb va via per la scheda grafica.

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 02:48 PM) *
Ma il nec che modello è... Come lo cerco?


Ah un tranquillo modello top di gamma da 1800€, sono i soliti consigli molto utili di qualcuno laugh.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 19 2013, 05:57 PM

Un Nec da 23 che costa sotto i 300€ è questo: https://login.nec-display-solutions.com/p/edu/it/products/details/gallery/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA234WMi/LCD-EA234WMi.xhtml?cat=LCD&realm=products%2Fchoice&mg=LCD_CommercialEnterprise

che è un bel pò diverso rispetto al top di gamma gentilmente postato sopra, e diciamo che fa pure schifo rispetto ad un iMac se lo devi tenere in salotto (e la qualità non è nemmeno superiore).

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 06:05 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 05:57 PM) *
Un Nec da 23 che costa sotto i 300€ è questo: https://login.nec-display-solutions.com/p/edu/it/products/details/gallery/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA234WMi/LCD-EA234WMi.xhtml?cat=LCD&realm=products%2Fchoice&mg=LCD_CommercialEnterprise

che è un bel pò diverso rispetto al top di gamma gentilmente postato sopra, e diciamo che fa pure schifo rispetto ad un iMac se lo devi tenere in salotto (e la qualità non è nemmeno superiore).


giulio ma allora che me lo segnali a fa laugh.gif .... scherzo.... vorrei per prima cosa prendere il monitor da utilizzare intanto con il macbook e poi in seguito un mac mini.... che monitor consigliate? 23/24 al massimo. oltre non va bene troppo piccola la scrivania

Inviato da: giuliocirillo il Nov 19 2013, 06:10 PM

QUOTE(Roberto M @ Nov 19 2013, 12:53 AM) *
Per uso fotografico non va bene (a mio avviso) l'imac.
Inoltre un PCM e' molto più obsoleto di un monitor.
A mio avviso a parità di costo molto, molto meglio un macmini abbinato ad un Eizo CG 243.
Io lo uso e va veramente molto bene.
Un macmini poi lo cambi dopo 4 anni e lo ricicli (ad esempio per la musica, come device multimediale collegato alla TV ecc. ecc.) il monitor può anche durarti 10 anni se buono come l'eizo.


Bravissimo....
E poi dicono che in Apple stanno attenti all'ecologia.......ed hanno inventato il All in one....si rompe una cosa?! ne butto due!!...mahhhhh tongue.gif

ciao

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 19 2013, 06:30 PM

QUOTE(andre@x @ Nov 19 2013, 06:05 PM) *
giulio ma allora che me lo segnali a fa laugh.gif .... scherzo.... vorrei per prima cosa prendere il monitor da utilizzare intanto con il macbook e poi in seguito un mac mini.... che monitor consigliate? 23/24 al massimo. oltre non va bene troppo piccola la scrivania


Ci sono i Dell, questo è valido http://www.amazon.it/Dell-UltraSharp-U2413-PremierColor-Monitor/dp/B00B0VQYBM

però Dell usa gli stessi pannelli LG degli iMac, l'unica differenza è che non hanno il vetro davanti ma come qualità sono simili.

Inviato da: pz il Nov 19 2013, 06:32 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2013, 02:47 PM) *
A questo punto penserei di prendere il mac mini con la seguente configurazione:

Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

cambia molto come prestazione mettendo il "fusion drive" o il disco solido?
Se si, cosa consigliate tra i due?
e poi montare io in seguito 16 giga di ram... ho letto che con 100€ la si compra contro i 300€ che vengono chiesti dalla apple...


Assolutamente si!! io ho il fusion drive, e appena mi siedo davanti ad un mac che non l'ha mi sembra lentissimo! Ovviamente si tratta di frazioni di secondo, ma la differenza si nota all'accensione ed all'avvio dei programmi!! Ad esempio, itunes si avvia al click, non devo aspettare frazioni di secondi o addirittura secondi, si avvia istantaneamente. Però devo dire che da quando è uscito il nuovo sistema mavericks il fusion non lavora più bene come ai tempi mountain lion! Sicuramente, col tempo la apple rilascerà nuovi aggiornamenti per sistemare alcuni tasti dolenti.
Secondo me, 16gb di ram sono inutili!! non riuscirai mai a sfruttare gli 8gb pensa i 16gb laugh.gif laugh.gif comunque è vero che puoi espanderla quando vuoi!!

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 06:42 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 06:30 PM) *
Ci sono i Dell, questo è valido http://www.amazon.it/Dell-UltraSharp-U2413-PremierColor-Monitor/dp/B00B0VQYBM

però Dell usa gli stessi pannelli LG degli iMac, l'unica differenza è che non hanno il vetro davanti ma come qualità sono simili.

che confusione... mi fa male la testa cerotto.gif

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 06:53 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 05:57 PM) *
Un Nec da 23 che costa sotto i 300€ è questo: https://login.nec-display-solutions.com/p/edu/it/products/details/gallery/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA234WMi/LCD-EA234WMi.xhtml?cat=LCD&realm=products%2Fchoice&mg=LCD_CommercialEnterprise

che è un bel pò diverso rispetto al top di gamma gentilmente postato sopra, e diciamo che fa pure schifo rispetto ad un iMac se lo devi tenere in salotto (e la qualità non è nemmeno superiore).

ho visto che c'è anche questo NEC EA244WMIforse uguale ma un pelo più grande?

ma per l'uso fotografico il monitor deve essere IPS?

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 19 2013, 06:53 PM

Non è complesso, in pratica: i monitor degli iMac sono dei buoni display (sono degli LG) che hanno un vetro davanti, i nuovi iMac sono anche (poco) meno riflettenti. Se vuoi un Mac Mini va benone anche lui (a parte che non hanno processori aggiornati come gli iMac) e puoi prenderti un monitor esterno che puoi cambiare e in più non ha il vetro davanti. Però non è che ti cambi il mondo da un Dell' da 500€ e un iMac da 27".

Considera in tutto questo di inserire la spesa di 150/200€ per un calibratore!

Inviato da: andre@x il Nov 19 2013, 06:59 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 06:53 PM) *
Non è complesso, in pratica: i monitor degli iMac sono dei buoni display (sono degli LG) che hanno un vetro davanti, i nuovi iMac sono anche (poco) meno riflettenti. Se vuoi un Mac Mini va benone anche lui (a parte che non hanno processori aggiornati come gli iMac) e puoi prenderti un monitor esterno che puoi cambiare e in più non ha il vetro davanti. Però non è che ti cambi il mondo da un Dell' da 500€ e un iMac da 27".

Considera in tutto questo di inserire la spesa di 150/200€ per un calibratore!


questo ho capito... e l'idea del mac mini mi incomincia a piacere.... però del monitor non ho idea perché non mi sono mai posto il problema. avevo sempre pensato ad un imac da 23 magari con un core 7 ed 8g di ram 1tb di archiviazione e stop.

Ora invece volendo fare l'assemblaggio e alla fine risparmiando anche del mac mini grosso modo saprei che mi serve del monitor no

Inviato da: Lightworks il Nov 19 2013, 08:17 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 19 2013, 05:50 PM) *
Ah un tranquillo modello top di gamma da 1800€, sono i soliti consigli molto utili di qualcuno laugh.gif

Costa intorno ai 1200, basta guardare, il 24 costa meno di 1000 euro. Se no per 7-800 euro c'è il 24 leggermente inferiore (PA272W).

Per altri monitor non saprei, io ho sempre usato questi e non posso che raccomandarli. Prima a tubo catodico avevo dei bellissimi Hitachi da 20" e 40kg l'uno messicano.gif

Parlano bene di Dell e Asus, ma non ho esperienze dirette.

Inviato da: mimok81 il Nov 19 2013, 11:26 PM

Grazie a tutti per le risposte...

E tra "fusion drive" e il disco solido cosa è meglio e perchè?

Inviato da: mimok81 il Nov 21 2013, 10:45 AM

Da quel che ho letto è meglio solo il disco solido... anche se è molto più facile che si rompa...
la proporzione è circa 1 hd classico rotto contro 4 hd disco solido... è vero?!?

Inviato da: Danilo Ronchi il Nov 21 2013, 03:10 PM

Io ti consiglierei di prendere il mac mini senza dubbio. Se un domani vorrai cambiare il pc non dovrai trovare da vendere anche il monitor. Idem se hai dei problemi. Inoltre se non vendi il tuo portatile potrai anche usare il monitor prima di comprare il mac mini.

La scheda video... bho... io uso un macbook pro da 17 pollici con la sua HD3000, e va benissimo, non sento certo problemi da quel punto di vista. Facendo foto non c'è bisogno di schede più performanti, a mio modesto avviso.

Infine prenderei il macmini liscio, al limite migliorato sul processore, per hd e ram farei tutto in un secondo momento a prezzi molto più bassi. Non farei il fusion drive ma prendere un SSD ad esempio da 256gb a 107 euro su amazon.

my two cents


Inviato da: mimok81 il Nov 21 2013, 08:34 PM

QUOTE(Danilo Ronchi @ Nov 21 2013, 03:10 PM) *
Io ti consiglierei di prendere il mac mini senza dubbio. Se un domani vorrai cambiare il pc non dovrai trovare da vendere anche il monitor. Idem se hai dei problemi. Inoltre se non vendi il tuo portatile potrai anche usare il monitor prima di comprare il mac mini.

La scheda video... bho... io uso un macbook pro da 17 pollici con la sua HD3000, e va benissimo, non sento certo problemi da quel punto di vista. Facendo foto non c'è bisogno di schede più performanti, a mio modesto avviso.

Infine prenderei il macmini liscio, al limite migliorato sul processore, per hd e ram farei tutto in un secondo momento a prezzi molto più bassi. Non farei il fusion drive ma prendere un SSD ad esempio da 256gb a 107 euro su amazon.

my two cents

Grazie Danilo... ma è facile poi mettere dopo l'SSD?? Io non sono molto esperto... il massimo che faccio è cambiare la ram... smile.gif
Per il monitor pensavo di prendere uno di quelli che mi hanno consigliato qui... da spendere non più di 300€, ma di ottima qualità... wink.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 21 2013, 08:41 PM

Mettere l'ssd nel mini è difficilotto e con 300€ non acquisti un monitor di ottima qualità, anzi!

Inviato da: mimok81 il Nov 21 2013, 08:45 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 08:41 PM) *
Mettere l'ssd nel mini è difficilotto e con 300€ non acquisti un monitor di ottima qualità, anzi!

che monitor mi consigli sui 24 pollici da stare sotto i 300€ con il miglior rapporto qualità/prezzo?!?

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 21 2013, 09:14 PM

Non so, i monitor da 24" non li conosco bene, dicono sia il Dell u2412m ma non l'ho mai visto, il suo "fratello maggiore" da 27" è valido! Però un calibratore rende molto più di 200€ in più sul monitor stesso smile.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 21 2013, 09:18 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 09:14 PM) *
il suo "fratello maggiore" da 27" è valido! Però un calibratore rende molto più di 200€ in più sul monitor stesso smile.gif

mi puoi spiegare questa frase? sono completamente ignorante per quel che riguarda i monitor... :'(

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 21 2013, 09:28 PM

Dicevo che serve un calibratore per avere il monitor calibrato, tipo questo http://www.xrite.com/i1display-pro

Inviato da: mimok81 il Nov 22 2013, 12:22 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 09:28 PM) *
Dicevo che serve un calibratore per avere il monitor calibrato, tipo questo http://www.xrite.com/i1display-pro

ah ok... sono assolutamente profano in materia... ma serve così tanto?!? visto il costo... :'(
Io arrivo dal monitor del mio macbook che mi sembrava fosse "fedele"...

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 22 2013, 12:30 AM

Beh è la base per avere delle foto stampate fedeli a quelle che si vedono a monitor e per non avere colori strani a monitor. I Mac sono tarati meglio di altre note book di fascia bassa, però un calibratore fa molto, sopratutto su un monitor grande esterno!

Ci sono anche quelli base sui 100€, tipo lo Spider 4 smile.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 22 2013, 12:40 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 22 2013, 12:30 AM) *
Beh è la base per avere delle foto stampate fedeli a quelle che si vedono a monitor e per non avere colori strani a monitor. I Mac sono tarati meglio di altre note book di fascia bassa, però un calibratore fa molto, sopratutto su un monitor grande esterno!

Ci sono anche quelli base sui 100€, tipo lo Spider 4 smile.gif

scusa la mia ignoranza... magari è una domanda stupida... ma lo si usa una volta e poi basta?

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 22 2013, 02:34 AM

No perchè col tempo il monitor torna a "scalibrarsi" biggrin.gif va calibrato una volta ogni 2/3mesi circa... Poi dipende dal monitor e da dove sta però non lo usi solo una volta di sicuro! Quelli un po' più evoluti ti dicono anche la luminosità da usare in base alle condizioni della stanza.

Inviato da: Danilo Ronchi il Nov 22 2013, 08:30 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 08:41 PM) *
Mettere l'ssd nel mini è difficilotto e con 300€ non acquisti un monitor di ottima qualità, anzi!


Bhè seguendo questa guida neppure troppo:
http://www.ifixit.com/Guide/Installing+Mac+Mini+Late+2012+Dual+Hard+Drive+Kit/11713

basta farlo con calma. E comunque il risparmio è tale che non ha senso comprarlo già carrozzato. Secondo me. Inoltre il cambiamento lo si può fare anche in un secondo momento.

Sul monitor da 300 euro sono d'accordo, ma già con 400 euro si cominciano a comprare degli ottimi dell da 24 se non ricordo male.

Inviato da: alessandro8c il Nov 22 2013, 09:06 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 08:41 PM) *
Mettere l'ssd nel mini è difficilotto e con 300€ non acquisti un monitor di ottima qualità, anzi!





Asus PA238Q, costa meno di 300 euro! Basta saper scegliere, non sempre bisogna spendere milioni di euro. Si campa bene anche senza un ssd...bisogna anche "accontentarsi".

Inviato da: alessandro8c il Nov 22 2013, 10:36 AM

QUOTE(mimok81 @ Nov 22 2013, 12:22 AM) *
ah ok... sono assolutamente profano in materia... ma serve così tanto?!? visto il costo... :'(
Io arrivo dal monitor del mio macbook che mi sembrava fosse "fedele"...



Premetto che il calibratore è utile, e non vorrei essere frainteso. Va detto però che non sempre la nostra esigenza sia realmente quella di avere un monitor calibrato. Io personalmente ho un buon monitor lcd con un discreto angolo di visuale, ma essendo un monitor per uso generico, calibrarlo non avrebbe molto senso, ed ho ovviato a questa mancanza, diminuendo la luminosità del monitor ed aumentando il contrasto, per fortuna, non ho mai avuto problemi di dominanti in fase di stampa, e con questi accorgimenti riesco a evitare anche di avere stampe troppo scure. Ovviamente il presupposto è di non cambiare il laboratorio (e assicurarsi che non apporti alcuna modifica), e non usare mai i monitor dei portatili. A volte si cerca il pelo nell'uovo, e non è certo sbagliato, specie nel settore della fotografia, ma in certe situazioni il gioco non vale la candela.

Inviato da: giuliocirillo il Nov 22 2013, 01:37 PM

QUOTE(alessandro8c @ Nov 22 2013, 10:36 AM) *
Premetto che il calibratore è utile, e non vorrei essere frainteso. Va detto però che non sempre la nostra esigenza sia realmente quella di avere un monitor calibrato. Io personalmente ho un buon monitor lcd con un discreto angolo di visuale, ma essendo un monitor per uso generico, calibrarlo non avrebbe molto senso, ed ho ovviato a questa mancanza, diminuendo la luminosità del monitor ed aumentando il contrasto, per fortuna, non ho mai avuto problemi di dominanti in fase di stampa, e con questi accorgimenti riesco a evitare anche di avere stampe troppo scure. Ovviamente il presupposto è di non cambiare il laboratorio (e assicurarsi che non apporti alcuna modifica), e non usare mai i monitor dei portatili. A volte si cerca il pelo nell'uovo, e non è certo sbagliato, specie nel settore della fotografia, ma in certe situazioni il gioco non vale la candela.


Premettendo che come dici tu, in un certo senso non è obbligatorio calibrare un monitor, e che anche se non si fa si campa lo stesso!!!!!.......sono comunque in totale disaccordo sulla parte evidenziata.
Calibrare un monitor, vale sempre la pena, chiaramente i risultati sono proporzionali alla qualità del monitor......e quindi se ho un monitor da 100 euro non varrebbe la pena di spenderne 200 per calibrarlo........ma è un altro discorso.......
ciao

Inviato da: alessandro8c il Nov 22 2013, 02:48 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Nov 22 2013, 01:37 PM) *
Premettendo che come dici tu, in un certo senso non è obbligatorio calibrare un monitor, e che anche se non si fa si campa lo stesso!!!!!.......sono comunque in totale disaccordo sulla parte evidenziata.
Calibrare un monitor, vale sempre la pena, chiaramente i risultati sono proporzionali alla qualità del monitor......e quindi se ho un monitor da 100 euro non varrebbe la pena di spenderne 200 per calibrarlo........ma è un altro discorso.......
ciao



Infatti ho precisato che il mio (Samsung syncmaster 24") è per uso generico, infatti è un monitor/tv, per esigenze extra fotografiche non potevo scegliere diversamente, e non avendo particolari problemi in fase di stampa, non penso che il gioco valga la candela (comprando una sonda). Probabilmente mi presteranno la sonda per provarla, quindi potrò capire il reale valore aggiunto che potrei ottenere sul mio monitor.

Inviato da: mimok81 il Nov 22 2013, 02:53 PM

Quindi per voi quali sono i monitor da 23-24 pollici con il miglior rapporto qualità/prezzo orientati alla fotografia?
Ho visto il Dell e mi ispira molto... ma siamo sui 500€... mentre io vorrei rimanere a massimo 300€... :'(

Inviato da: alessandro8c il Nov 22 2013, 02:56 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 22 2013, 02:53 PM) *
Quindi per voi quali sono i monitor da 23-24 pollici con il miglior rapporto qualità/prezzo orientati alla fotografia?
Ho visto il Dell e mi ispira molto... ma siamo sui 500€... mentre io vorrei rimanere a massimo 300€... :'(



Quello da me suggerito! (SUl forum trovi diverse discussioni in merito), ed ha il miglior rapporto qualità prezzo. Su Amazon ora si trova ad un prezzo ridicolo!

Inviato da: fontaz il Nov 23 2013, 01:49 PM

A titolo di cronaca ti riporto la mia esperienza: possiedo un iMac del 2010 27" processore i7 e al lavoro uso quotidianamente l'ultimo Mac Mini con processore i7 (preso come soluzione tampone in attesa dell'uscita dei nuovi Mac Pro) collegato ad un monitor esterno.
I due modelli non sono contemporanei, quindi il confronto non è proprio alla pari, però ti posso dire che la differenza di prestazioni tra i due, in ambiti di lavoro non particolarmente gravosi è trascurabile. L'unico vero punto a favore dell'iMac, sempre di non scegliere il modello base, è la scheda video: quella del mac mini è abbastanza una schiappa e te ne accorgeresti nel caso in cui intendessi usare il computer anche per giocare (o con applicazioni particolarmente esose che fruttano la GPU per i calcoli, tipo Motion o After Effects).
Per quanto riguarda i monitor, sono il primo ad ammettere che quello dell'imac non sia eccellente per la fotografia, però è meglio dei monitor che trovi nei megastore a 150 €. Se lo usi in un ambiente poco illuminato e senza fonti di luce alle spalle non è così terribile.
Riassumendo, il mio consiglio dipende da cosa ci devi fare: se il tuo uso sarà prevalentemente fotografia usando Lightroom (o equivalente) e PS o PSE allora vai di mac mini con un buon monitor esterno calibrato (io uso un xrite Colormunki Display che ho preso in Amazzonia a 130 €, la versione consigliata da Giulio è il fratello maggiore, ma vale la pena prenderlo solo se ci abbini un monitor professionale tipo Eizo serie CG perché in quel caso il Colormunki display non è compatibile col software di calibrazione incluso nel prezzo dello schermo).
Se invece le foto non le stampi o la fotografia è un utilizzo secondario, allora un imac è un'ottima soluzione (il calibratore te lo consiglio lo stesso).
Mi permetto inoltre di suggerire una terza soluzione, forse un po' controcorrente, e cioè di provare a vedere di prendere un mac pro usato (modello dal 2008 in avanti). Se ci lavori seriamente la differenza si vede (prova a vedere cosa succede ad un imac o mac mini dopo 4 ore di CPU al massimo... wink.gif e hai la possibilità di montare dischi ssd o altro semplicemente.
Ultima nota: se riesci prendi un fusion drive o ssd: è l'elemento che farà la maggior differenza sulle prestazioni del sistema nell'uso quotidiano.

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 23 2013, 02:04 PM

Quoto fontaz, d'altronde l'avevo scritto anche io, comunque volevo chiederti: ma l'xrite che hai te ha anche il controllo di luminosità ambientale e del display? Perchè sugli spyder 4 o come si chiamano, c'è solo sul modello più avanzato, senza che vaddo aleggermi tutte le specifiche :ad

Grazie mille smile.gif

Inviato da: lespauly il Nov 23 2013, 02:33 PM

QUOTE(alessandro8c @ Nov 18 2013, 02:52 PM) *
Io opterei senz'altro per il mini, poco ingombro e grandi prestazioni, con la possibilità di aumentare la ram con l'apposito vano sottostante. Inoltre posso scegliere di abbinargli un monitor ips (senza necessariamente svenarsi) visto che il monitor dell'imac seppur bellissimo, non lo userei per visualizzare e post produrre le foto per via del suo pannello lucido.

premetto che non sono un utente apple ma devo quotare Alessandro... il monitor imac è molto fastidioso per la post... non capisco perchè si ostinino a farlo lucido... quelli di una volta erano molto meglio!

Inviato da: mimok81 il Nov 23 2013, 02:55 PM

Grazie a tutti per gli ottimi consigli e spunti di riflessione...
Girando un po' su forum su internet mi sono fatto l'idea che i migliori monitor qualità/prezzo intorno a 300 siano questi (uno è sui 500):

Dell U2410

Eizo Foris FS2333

Asus PA246Q

DEll U2413

dell U2412M

asus pa238q


Voi cosa ne dite? Foste in voi, quale prendereste di questi (o altri se me ne sono sfuggiti)?
Grazie mille, scusata, ma non pensavo fosse così difficile la scelta di un monitor con la paura di sbagliare... biggrin.gif

Inviato da: fontaz il Nov 23 2013, 07:20 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 23 2013, 02:04 PM) *
Quoto fontaz, d'altronde l'avevo scritto anche io, comunque volevo chiederti: ma l'xrite che hai te ha anche il controllo di luminosità ambientale e del display? Perchè sugli spyder 4 o come si chiamano, c'è solo sul modello più avanzato, senza che vaddo aleggermi tutte le specifiche :ad

Grazie mille smile.gif


Sì ha anche il controllo luminosità ambientale (la versione i1display pro però mi pare misuri anche la temperatura della sorgente luminosa). Rispetto alla versione i1display pro ha in meno che non controlla l'uniformità dell'illuminazione dello schermo ed è più lento. In realtà l'unica vera differenza è il software a corredo che nella versione colormunki display ha meno opzioni di gamma, illuminanti etc. e non ha la finestra riassuntiva alla fine con i dati analitici ma solo con immagini che mostrano prima e dopo. Per un uso casalingo va benissimo e rimangono in tasca 80€ da investire in un monitor migliore. In più, volendo, usando un software di terze parti tipo il gratuito argyll (ostico da usare) i due dispositivi offrono le stesse possibilità (vedi help del software). Il discorso cambia se invece hai un monitor tipo Eizo CG perché Colornavigator non supporta Colormunki Display (credo per questioni di marketing) e quindi non hai la possibilità di accedere direttamente alla LUT del monitor ma solo a quella della scheda video.

@mimok81: dek monitor citati io ho letto buone opinioni del Dell U2413 che è anche wide gamut. Le marche migliori in ambito fotografico (da quello che si dice) sono Eizo e Nec. Il modello Eizo da te citato però è un modello specifico per il gaming. Su quella fascia di prezzo proverei a vedere un modello Eizo Flexscan SX2262W. My 2 cents smile.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 23 2013, 11:45 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 23 2013, 02:55 PM) *
Grazie a tutti per gli ottimi consigli e spunti di riflessione...
Girando un po' su forum su internet mi sono fatto l'idea che i migliori monitor qualità/prezzo intorno a 300 siano questi (uno è sui 500):

Dell U2410

Eizo Foris FS2333

Asus PA246Q

DEll U2413

dell U2412M

asus pa238q
Voi cosa ne dite? Foste in voi, quale prendereste di questi (o altri se me ne sono sfuggiti)?
Grazie mille, scusata, ma non pensavo fosse così difficile la scelta di un monitor con la paura di sbagliare... biggrin.gif



Secondo me l'U2413, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm trovi una bella recensione!

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 01:35 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 23 2013, 11:45 PM) *
Secondo me l'U2413, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm trovi una bella recensione!

ahahah mannaggia... ovviamente il più caro... biggrin.gif

Inviato da: andre@x il Nov 24 2013, 07:19 AM

QUOTE(mimok81 @ Nov 22 2013, 02:53 PM) *
Quindi per voi quali sono i monitor da 23-24 pollici con il miglior rapporto qualità/prezzo orientati alla fotografia?
Ho visto il Dell e mi ispira molto... ma siamo sui 500€... mentre io vorrei rimanere a massimo 300€... :'(


Io sono indeciso adesso se iMac 23 con la configurazione 2, quello che per intenderci sullo store apple lo vendono 1549 e che comunque si trova anche ad un centinaio di eur meno
Oppure il Mac mini i7 con 8gram più questo dell...

Il fatto è che essendo poco pratico non ho idea dei reali vantaggiSi un monitor così
cerotto.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 11:32 AM

QUOTE(andre@x @ Nov 24 2013, 07:19 AM) *
Io sono indeciso adesso se iMac 23 con la configurazione 2, quello che per intenderci sullo store apple lo vendono 1549 e che comunque si trova anche ad un centinaio di eur meno
Oppure il Mac mini i7 con 8gram più questo dell...

Il fatto è che essendo poco pratico non ho idea dei reali vantaggiSi un monitor così
cerotto.gif

Io per fortuna sono una passo avanti a te... biggrin.gif
sono sicuro di prendere il mac mini con questa configurazione:

Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB
Unità a stato solido da 256GB


La ram la aggiungo io dopo portandola a 16 giga


Unico grosso dubbio è il monitor appunto...
Ma questo monito della Dell che sembra essere il top di quelli "economici" è superiore al monitor del macbook?
Perchè (adesso molti grideranno allo scandalo biggrin.gif ) io mi sono sempre trovato benissimo con il monitor del mio macbook... e la stampa è sempre stata molto fedele a ciò che vedevo a monitor...

Inviato da: lespauly il Nov 24 2013, 12:40 PM

o ho il 2412m... rapporto qualità prezzo imbattibile!!!
wink.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 03:09 PM

QUOTE(lespauly @ Nov 24 2013, 12:40 PM) *
o ho il 2412m... rapporto qualità prezzo imbattibile!!!
wink.gif

cosa cambia rispetto all'altra versione?

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 24 2013, 04:27 PM

Ma quale MacBook? Comunque i monitor Apple e Dell' usano sempre pannelli LG, a volte sono proprio gli stessi display (stesso modello), solo che nei Mac c'è il vetro davanti, sui Dell c'è il trattamento antiriflesso e occhio che l'antiriflesso non è sempre meglio sugli LCD! Si perde in contrasto che è il più grande limite dei pannelli LCD! Un altro conto sarà con gli OLED... Non è che hanno messo il vetro davanti ai display "per caso" alla Apple! Io quando studiavo grafica ho fatto un anno con gli iMac bianchi CoreDuo che avevano il display da 20" opaco e l'hanno dopo con i primi aluminium che avevano il vetro davanti e mi sono sempre piaciuti molto di più come resa cromatica e sopratutto fedeltà in stampa. Basta avere l'ambiente giusto.

Questo per dire che non ha senso prendere il Mac mini per avere La possibilità di usare monitor esterno puoi prenderne uno di qualità bassissima. A quel punto è meglio prendere l'iMac da 21.5 pollici che ha un display al pari dei Dell da 4/500€...

Io il Mac mini configurato top l'ho sempre voluto ma mi ha sempre frenato la scheda grafica e adesso gli SSD che sull'imac son PCI e han bandwith tripli del mini e del processore che non è haswhell. E poi avrei preso un Thunderbolt Display Apple perchè è comodissimo con la porta Thunderbolt, attacchi solo quella e via!

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 05:15 PM

ho un macbook nero del 2006... non è retina... biggrin.gif
quindi a questo punto penso di non notare troppe differenze se prendo il Dell UltraSharp U2412M e mi risparmio almeno 150€... biggrin.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 24 2013, 05:48 PM

Oddio si, il vecchio MB nero c'è l'ho anche io (bianco però, è il Core duo), ha un display pessimo rispetto al meno costoso dell quindi vai tranquillo che noti una grandissima differenza già con quello da te citato (che poi cambiano poche cose come il tipo di LED usati per la retroilluminazione). Se non sbaglio quel MacBook che hai te (e io) non è nemmeno a letto, ancora retroilluminato a lampade. Io lo tengo come macchina di emergenza, e poi è bellissimo, nero ancora di più!

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 05:52 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 24 2013, 05:48 PM) *
Oddio si, il vecchio MB nero c'è l'ho anche io (bianco però, è il Core duo), ha un display pessimo rispetto al meno costoso dell quindi vai tranquillo che noti una grandissima differenza già con quello da te citato (che poi cambiano poche cose come il tipo di LED usati per la retroilluminazione). Se non sbaglio quel MacBook che hai te (e io) non è nemmeno a letto, ancora retroilluminato a lampade. Io lo tengo come macchina di emergenza, e poi è bellissimo, nero ancora di più!

si, il macbook è fantastico... biggrin.gif
anche io lo terrò come computer di scorta dopo una bella ripulita... biggrin.gif
perfetto... era proprio quello che volevo sapere... se è meglio di questo, allora vado tranquillo... se poi mi prende la scimmia di migliorare ancora il Dell UltraSharp U2412M lo poterò in montagna per il vecchio pc che ho lì... tongue.gif
Grazie mille!!! wink.gif

Inviato da: lespauly il Nov 24 2013, 06:01 PM

QUOTE(mimok81 @ Nov 24 2013, 03:09 PM) *
cosa cambia rispetto all'altra versione?

ha un gameout inferiore quindi una qualità inferiore. Ma dipende molto da cosa devi farci... fai grafica? sei un fotografo professionista (che poi bisogna vedere cosa vuol dire)?
Personalmente mi son fatto un sacco di seghe mentali per la scelta del monitor. Ora sono contento di aver risparmiato quelle 200 €. Parlo per me e per le mie esigenze sia chiaro!!! Faccio stampe fine art anche a grande formato... con i soldi risparmiati ho preso una sonda per tarare il monitor. Ho poi fatto alcune prove di stampa con il laboratorio che mi ha fornito i profili per le carte e i risultati sono splendidi.
Poi c'è anche chi spende 1000 € per un monitor e poi lo usa per vedere le foto su web... ma con i soldi degli altri non faccio i conti.
Tutto il mondo è paese! non è che se compro una PRS da 3000 € suono come Santana! biggrin.gif

Per il mac non mi pronuncio... sono utente windows e ogni volta che devo aggiungere un album sull'ipod, aggiornare itunes (100 mb), reinserire 5 password per accedere all'apple store, mi viene la varicella!!!! Preferisco tenermi i 1000 problemi di windows! smile.gif

Inviato da: andre@x il Nov 24 2013, 09:19 PM

Io ho capito... I vostro discorsi sono giusti ed hanno senso.... A patto di spendere 700 eur per un monitor. ...io Ho un MacBook Pro credo 2011 ma non é retina. Si il display é luminoso ma pasta diminuire la luce... Non ho mai avuto problemi di stampa per quelle poche ho ho stampato da solo. In verità mando i file in stama in un laboratorio di San Marino e sono sempre stati ok.
Per cui, avendo visto che i uovo iMac hanno, loro dicono, il 75% di luce riflessa in meno mi da che mi butto su un iMac. Ci sarà tempo per eventualmente fami un computer dedicato al sviluppo fotografico.... Sempre che impari a farli laugh.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 24 2013, 09:59 PM

Gameout? Forse Gamut volevi scrivere?

I nuovi iMac riflettono pochissimo di meno, la cosa si percepisce ma cambia poco, va un pò meglio il display perchè c'è meno spazio tra vetro anteriore e display e quindi si vede meglio alla fine, ma anche li cambia pochissimo (non essendo touch). Il display vero e proprio è IDENTICO (stesso seriale) a quelli 2010-2011-2012... (ed è per questo che mi tengo ancora il mio mid-2011 fino a nuovi display o Mac mini con GPU seria).

Oppure.... wub.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mimok81 il Nov 24 2013, 10:05 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 24 2013, 09:59 PM) *
Oppure.... wub.gif

ehehe per questo io dovrei vendermi un rene... tongue.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 25 2013, 08:40 AM

Il problema è l'utilità, alla fine è troppo potente perchi non lo sfrutta, in Apple manca MOLTO SEMPLICEMENTE, un Mac Mini con hardware di iMac. Non capisco perchè non lo facciano, non porterebbe via vendite ne al mini ne ad iMac se fosse una giusta via di mezzo, un po' più grande del mini ma non esagerato come il pro...

Inviato da: mimok81 il Nov 25 2013, 02:46 PM

Domanda da 1.000.000 di $$$... biggrin.gif

Secondo voi è possibile comprare qui dall'Italia sull'Apple Store USA e poi ritirare il mac mini negli Usa?
Vi spiego... mio zio tra qualche giorno andrà lì... e vorrei comprarlo io da qui con carta di credito e poi lui va a ritirarlo...
Oppure, visto che voglio mettere il processore più veloce e far mettere l'SSD... glie lo fanno sul momento oppure deve ritornare a prenderlo?
Essendo lì per lavoro... non potrà fare avanti ed indietro...
Grazie mille a tutti! wink.gif

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 25 2013, 03:55 PM

Per farlo personalizzare e spedire negli USA pagando dall'Italia ma sullo Store Apple US lo puoi fare ma devi avere un indirizzò di spedizione statunitense!

Inviato da: mimok81 il Nov 25 2013, 10:11 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 25 2013, 03:55 PM) *
Per farlo personalizzare e spedire negli USA pagando dall'Italia ma sullo Store Apple US lo puoi fare ma devi avere un indirizzò di spedizione statunitense!

io farei fare il pickup a mio zio che tra una settimana sarà negli usa...
oppure più semplicemente sapendo che glie lo personalizzano "all'istante".... lo faccio direttamente comprare da lui lì...
Vorrei far mettere:
- il processore più potente
- hd ssd da 256 mega

secondo voi lo fanno subito quando uno va lì a comprarlo oppure ti fanno tornare un'altra volta?

Inviato da: giuliomagnifico il Nov 25 2013, 10:37 PM

Non credo si possa fare però non sono certo. Se tu vai nello store non ci sono i Mac mini personalizzati (almeno io non li ho mai visti), devi ordinarli online, credo tu lo possa anche far recapitare nell'apple store, non so, non ho idea sinceramente, io me li sono sempre fatti arrivare a casa.

Inviato da: mimok81 il Nov 25 2013, 10:50 PM

QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 25 2013, 10:37 PM) *
Non credo si possa fare però non sono certo. Se tu vai nello store non ci sono i Mac mini personalizzati (almeno io non li ho mai visti), devi ordinarli online, credo tu lo possa anche far recapitare nell'apple store, non so, non ho idea sinceramente, io me li sono sempre fatti arrivare a casa.

Quello che immaginavo... io speravo che ci fossero quelli "base" e poi nel giro di 30 minuti - 1 ora te li personalizzassero come volevi...
Magari domani provo a sentire l'Apple Store di Torino... tanto penso che nel mondo sia tutto uguale...

Inviato da: mimok81 il Nov 30 2013, 02:04 AM

Alla fine ho optato per il Mac Mini versione i7 quad-core a 2,3GHz con 4 giga di ram che poi aumento io in seguito.
Per l'HD per adesso ho preso quello normale... poi quando sarà finita la garanzia farò montare un SSD (così saranno anche scesi di prezzo).
Invece come monitor ho deciso di prendere il Dell U2412m... adesso sto solo cercando il posto dove costa di meno... biggrin.gif
Grazie mille ancora a tutti quelli che mi hanno dato i loro consigli!! wink.gif

Inviato da: mimok81 il Nov 30 2013, 03:57 PM

Un domanda...
Cosa cambia tra la versione normale e quella server?
Vi spiego... mi hanno comprato quella server.... e spero sia identica al quella normale...
Potete darmi delle delucidazioni per favore?

Inviato da: fontaz il Dec 1 2013, 12:42 AM

Da quanto ne so, la versione server ha in più OSX Server (che eventualmente avresti potuto acquistare a parte su Mac App Store per pochi soldi) e un secondo disco rigido da 1TB. Per il resto è uguale a quello 2.3 GHz normale. Probabilmente avresti fatto meglio a prendere la versione normale (il pacchetto server ha un uso specifico che se ti chiedi se ti possa servire... non ti serve) e con i soldi risparmiati avresti preso la sonda per il monitor. Comunque un secondo disco per back up può essere utile nel caso tu non ne abbia già uno che gira per casa.

Inviato da: mimok81 il Dec 1 2013, 04:14 AM

QUOTE(fontaz @ Dec 1 2013, 12:42 AM) *
Da quanto ne so, la versione server ha in più OSX Server (che eventualmente avresti potuto acquistare a parte su Mac App Store per pochi soldi) e un secondo disco rigido da 1TB. Per il resto è uguale a quello 2.3 GHz normale. Probabilmente avresti fatto meglio a prendere la versione normale (il pacchetto server ha un uso specifico che se ti chiedi se ti possa servire... non ti serve) e con i soldi risparmiati avresti preso la sonda per il monitor. Comunque un secondo disco per back up può essere utile nel caso tu non ne abbia già uno che gira per casa.

Grazie Fontaz....
Ma secondo voi... all'Apple Store di Torino se non è stato aperto me lo cambiano se è stato acquistato nell'Apple Store di Chicago?!?
Immagino proprio di no... ma la speranza è sempre l'ultima a morire... tongue.gif

Inviato da: Lightworks il Dec 1 2013, 11:11 AM

Niente, preso dalla febbre del Mini ho preso...un mini pc-windows! messicano.gif
Ecco qui :
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox-nano-series/product/zbox-nano-series/detail/zbox-nano-id63-2.html

Zotac Nano, intel i3 1.9ghz, 8gb ram, wifi, lettore card, hdmi, display port, usb3, ethernet e persino e-sata a ben 300 euro.
L'hd da 500gb 2.5 7200rpm ce lo avevo già. Si può persino attaccare dietro i monitor o TV con attacchi VESA!

Inviato da: mimok81 il Dec 3 2013, 01:42 AM

QUOTE(Lightworks @ Dec 1 2013, 11:11 AM) *
Niente, preso dalla febbre del Mini ho preso...un mini pc-windows! messicano.gif
Ecco qui :
http://www.zotac.com/it/products/mini-pcs/zbox-nano-series/product/zbox-nano-series/detail/zbox-nano-id63-2.html

Zotac Nano, intel i3 1.9ghz, 8gb ram, wifi, lettore card, hdmi, display port, usb3, ethernet e persino e-sata a ben 300 euro.
L'hd da 500gb 2.5 7200rpm ce lo avevo già. Si può persino attaccare dietro i monitor o TV con attacchi VESA!

Ottimo 😃
Io adesso vedo se mi cambiano la versione server in quella "normale"...
Speriamo...
E poi sto cercando il Dell u2412m... Ma invece che diminuire... Il prezzo aumenta!!!

Inviato da: giuliomagnifico il Dec 3 2013, 02:01 AM

Hai 14 giorni di reso, se ti arriva entro 14 giorni lo porti nello store e te lo cambiano. Però non so se e come funziona anche se è preso negli stati uniti. Il modello normale era meglio ma è identico come tecnologia, se non te lo cambiano basta che scarichi dall'app store Mavericks non server e hai risolto.

'notte biggrin.gif

Inviato da: mimok81 il Dec 3 2013, 02:27 AM

QUOTE(giuliomagnifico @ Dec 3 2013, 02:01 AM) *
Hai 14 giorni di reso, se ti arriva entro 14 giorni lo porti nello store e te lo cambiano. Però non so se e come funziona anche se è preso negli stati uniti. Il modello normale era meglio ma è identico come tecnologia, se non te lo cambiano basta che scarichi dall'app store Mavericks non server e hai risolto.

'notte biggrin.gif

Grazie Giulio! Oggi ho provato a sentire l'Apple Store di Torino e mi hanno detto che non lo cambiano... 😞
Adesso vedo se riesco a farmelo ancora cambiare visto che chi me lo ha preso è ancora negli Usa... Non più a Chicago, ma in un'altra città... Speriamo in bene... 😃
Al massimo se lo cambiano, aggiungo poco e mi faccio prendere l'ipad mini... 😜

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)