Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Nikon P100

Inviato da: 19Bozzy92 il May 16 2010, 06:11 PM

Salve a tutti!! Ho aperto questa nuova discussione riguardo al mio nuovo acquisto, una Nikon Coolpix P100.
Devo dire che sono molto soddisfatto di questa bridge. Ho puntato da subito l'attenzione su questa fotocamera soprattutto per l'incredibile zoom; infatti sono spesso all'autodromo di Monza e per fotografare le macchine dagli spalti occorre un ottimo zoom ma cercavo la comodità di una compatta (senza portarmi in giro obiettivi vari).

Ma oggi, facendo un giro a Como, ho scattato alcune foto in modalità P e scaricandole sul PC ho constatato che le foto hanno una strana luminosità o meglio uno strano colore. Si nota infatti molto bene, sull'acqua per esempio, che i riflessi del sole hanno un colore rosa, come se stessi usando lo zoom digitale (che è disattivato). A casa le foto di prova le ho scattate in Automatico o con la modalità Scene adeguata e non ho trovato problemi.

Per esempio in questa si nota il riflesso del sole sull'acqua:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416208 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf01e29b059f_DSCN0468.jpg

Lo stesso è accaduto in questa ( fatta in controluce):
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416185 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf01a94c673a_DSCN0429.jpg

In questa lo si nota attorno alle case e agli alberi
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416179 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf019df528bc_DSCN0433.jpg

Poi ne ho scattata un altra su un battello con P ( è venuta sfuocata e con strani colori). Mi sono accorto subito dall'immagine sul display e allora ho pensato di scattarne un'altra in Automatico.
Ecco la differenza.
Quella con P:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416180 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf019f2c147c_DSCN0435.jpg

E quella in Automatico :
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416207 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf01e19bfea0_DSCN0436.jpg

Evidenzio il fatto che sono solo un principiante ma mi sembra molto strano che la qualità fotografica in P sia così "deludente". Dite che sono costretto ad usare sempre l'Automatico? Accetto molto volentieri i vostri consigli e pareri sulle foto. grazie.gif

P.S. Anche il Rosso Modena di una ferrari diventa Rosa!!! mad.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416209 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf01e3922100_DSCN0447.jpg

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 16 2010, 06:25 PM

ma non fai post produzioni?
Scatti in raw?
Correggi il WB?

comunque qualcosa si puo' fare anche se quella che hai non è certo una reflex.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416236
http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf029aebac9b_gallery4bf01e3922100DSCN0447.jpg

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 16 2010, 06:36 PM

Comunque la P100 è una compatta con un piccolo sensore, e non puoi certo pretendere foto perfette. Devi trovarti solo in condizioni ottimali , luce alle spalle e la funzione tele nello zoom, meno l'adoperi, meglio è.

Inviato da: emore il May 16 2010, 08:43 PM

Ciao, la P100 é una macchina dalle prestazioni piú che buone. Devi apprendere a conoscerla e usarla in forma ideale.
Usata in automatico, il sistema gestiona tutti i parametri compreso il bilanciamento del bianco, proporzionando il massimo risultato...Quando si usa el sistema P, S, A o M. Il W/B anche stando in automatico, non sempre é giusto per i settaggi usati. Per conoscere come si comporta la macchina, devi fare molte prove...Fotografare e fotografare... É una compatta si, ha il sensore piccolo si, peró é una buona macchina, vale la pena.

Inviato da: salvatoree il May 16 2010, 09:38 PM

Per quanto riguarda il rosato sui riflessi dell'acqua e l'alone attorno agli alberi probabile che si tratti di aberrazioni cromatiche longitudinali. Proprio perchè non vuoi portarti dietro attrezzature pesanti devi venire a compromessi del genere, non si possono pretendere rese da migliaia di euro da un'ottica con tale escursione focale che fa parte di una compatta da 400€.
Per quanto riguarda i colori puoi vedere cosa esce fuori aumentando la vividezza dal menù, altrimenti puoi correggere le immagini al Pc.
La foto fatta in P a me sembra solo sfocata, chissà per quale motivo, probabile che i riflessi del sole sull'acqua abbiano ingannato l'AF

Inviato da: bikerm il May 17 2010, 07:44 AM

Buongiorno a tutti, mi associo al giudizio di 19Bozzy92, guardate la foto in allegato, il rosso mi sembra un po' "slavato" perdonate l'ignoranza, ma essendo mooolto principiante non sono ancora all'altezza di elaborare le immagini. wacko.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416371 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf0e44242959_DSCN0036.JPG

Come risposto nel thread sotto "nikon P100 gioiellino" non mi sembra che la qualità delle immagini sia proporzionale al prezzo pagato, ripeto adesso continuo nell'apprendimento dell'arte della fotografia, ma ritengo che per questo livello di prodotto gli automatismi "dovrebbero" tentare di realizzare foto qualitativamente "buone". Le foto mi sembrano tutte parecchio, mmhh scusate i termini "impastate" prive di nitidezza, e i colori sono poco saturi.

Ovvio che la mano del fotografo è essenziale per il valore artistico dello scatto, ma quella nel mio caso è proprio scarsa!!!

Un saluto a tutti e grazie per i preziosi suggerimenti grazie.gif

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 17 2010, 08:32 AM

QUOTE
ritengo che per questo livello di prodotto gli automatismi "dovrebbero" tentare di realizzare foto qualitativamente "buone".


E' qui l'errore: il credere di essere già al top delle prestazioni.

Uno: il sensore è minuscolo.
Due: la macchina per quanto valida è rivolta a chi vuole tutto anche uno zoomone a 2 lire.
Tre :redere che possa fare tutto la macchina.

Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=416385
http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf0ef662789a_gallery4bf0e44242959DSCN0036.jpg

Inviato da: bikerm il May 17 2010, 09:16 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2010, 09:32 AM) *
E' qui l'errore: il credere di essere già al top delle prestazioni.

Uno: il sensore è minuscolo.
Due: la macchina per quanto valida è rivolta a chi vuole tutto anche uno zoomone a 2 lire.
Tre :redere che possa fare tutto la macchina.

Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione


http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf0ef662789a_gallery4bf0e44242959DSCN0036.jpg


mi permetto solo una modestissima osservazione:
zoomone a 2 lire non direi, 400 euri per una macchina fotografica saranno pochi per te, per me e per il mio portafoglio son già una bella sommetta biggrin.gif
d'accordissimo che non posso pretendere la qualità di una reflex, ma foto "buone" mi sembra che posso pretenderlo....senza scomodare il "top delle prestazioni".

Per dirti, ho provato a fare due video da 30-40 secondi, sono eccezionali, a me serviva una macchina proprio come la P100, l'osservazione a primo contatto è che le foto non mi sembrano all'altezza della mia vecchia olympus 5060, tutto qua.

Poi certo, adesso sicuramente mi applicherò a conoscere meglio la macchina e tutte le sue regolazioni, pensavo solo che una bridge potesse fare "buone" foto anche in automatico, tutto qua. grazie.gif dei consigli intanto

Inviato da: lucajovi il May 17 2010, 09:33 AM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2010, 09:32 AM) *
Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione


Guarda che la P100 non ha la funzione Raw...purtroppo...

Inviato da: salvatoree il May 17 2010, 10:39 AM

A parità di Mp la tua compatta ha un sensore da 8,8x 6,6 mm, una reflex Dx ha un sensore da 23,6x15,8mm, il sensore di una reflex è 372mm quadrati contro i 58,08 mm quadrati della compatta, cioè il sensore di una reflex ha una superfcie circa 6,5 volte più grande del sensore della compatta. Dunque non si può pensare di avere risultati minimamente vicini a quelli di una reflex entry level. Tu con 400 € hai comprato TUTTO, se ti fossi accontntato di uno zoommetto 3x, sempre con 400 € avresti avuto quello che ti aspetavi, ma da una reflex entry level. Zoom con tali escursioni focali richiedono sensori piccoli, praticamente nelle bridge sono presenti molti inconvenienti, alcuni dei quali evitabili in parte con compatte con sensore un poco più grande.
Purtroppo non ci si può aspettare molto solo perchè si spendono 400€, c'è chi ha fatto peggio spendendo 350€ nella s1000 con proiettore integrato e chiedendosi perchè facesse foto così brutte: sensore minuscolo e obiettivo quasi inesistente...è logico che con quella cifra si paga una novità pressochè inutile, ma intanto molti non si accorgono che la maggior parte delle compatte sopra i 200€ non valgono quel che costano e magari pensano che spendere di più su una compatta garantisca migliore qualità, non badando al fatto che con la stessa cifra si compra una reflex.

Per quanto riguarda il colore ho già suggerito di impostare "vivido" in camera.

Inviato da: bikerm il May 17 2010, 11:02 AM

Grazie Salvatore, preziose informazioni, purtroppo lo "zummone" mi serviva perchè devo riprendere apparecchiature forestali che non permettono di avvicinarsi troppo durante il loro funzionamento (min.50 mt.) quindi dovendo stare parecchio lontano dovevo avvicinarmi e con un 3x o 5x facevo un po' fatica.

Stai certo che non mi aspetto la qualià reflex, sia ben chiaro....adesso mi cimento poi vediamo che succede.

Grazie intanto

Inviato da: salvatoree il May 17 2010, 12:06 PM

-Obiettivo: NIKKOR con zoom 26x; 4,6-120 mm (equivalente all’angolo dell’immagine in formato 35 mm [135]: 26-678 mm); f/2.8-5;

Una regola pratica per evitare il mosso è impostare un tempo di sicurezza pari a 1/L, dove L è la lunghezza focale equivalente (riguardo all'angolo di campo) al formato 35mm. Nella tua lente la L massima è 120mm e corrisponde, nel formato 35mm, a 678mm. Se inserisci tutto lo zoom ci vorrrà quindi un tempo minimo di circa 1/700s per evitare il mosso, con lo zoom tutto disinserito L equiv=26mm, quindi è sufficiente un tempo di 1/30s (staticità del soggetto permettendo).

Tenendo conto di questa caratteristica:

-Riduzione vibrazioni: combinazione di decentramento ottico del sensore e VR elettronico (riprese fisse) Elettronica (filmati)

Ti dico che la funzione Vr elettronica consiste nell'alzare gli iso, con coseguente perdita di qualità, per diminuire i tempi, quindi ti conviene non utilizzarla (vedi se si può disattivare). La funzione per decentramento ottico è invece un vero aiuto che ti consente di aumentare i tempi di sicurezza oltre quelli che ti ho indicato sopra. I migliori Vr oggi consentono di guadagnare fino a 4 stop, ma nel tuo caso prudenzialmente ritengo che puoi tanquillamente più che dimezzare i tempi sopra indicati (1 stop). Ti consiglio tuttavia di non scendere mai sotto 1/30s in quanto al di sotto di questo tempo un soggetto animato, seppur fermo, verrebbe quasi sicuramente mosso.
I questo modo sai di poter scattare in tutto il range di focali con tempi da 1 /30 a 1/350s, quindi se inserisci "mezzo zoom" puoi usare tempi di 1/150- 1/200 s con "un quarto di zoom" tempi di 1/80-1/100s, con "tre quarti di zoom" tempi di 1/250-1/300s etc..

Sapendo questo puoi:
1) impostare la sensibilità alla minima nominale,alla quale la macchina da il meglio di se.
2) scattare in S, dove sei tu a decidere il tempo e quindi a garantirti il "non mosso".
3) guadagnare in qualità del risultato finale anche per quanto riguarda la resa dell'obiettivo, in quanto se sei in condizioni di luce diurna l'automatismo chiuderà il diaframma quanto più possibile in quanto questo è l'unico parametro che hai lasciato libero (la resa delle lenti solitamente migliora chiudendo il diaframma di qualche stop rispetto a tutta apertura).
Se le condizioni di luce non sono buone invece sarai costretto ad aumentare gli iso, oppure ad aumentare i tempi utilizzando un treppiedi.
In questo modo penso che "spremi" al meglio la tua compatta.
Spero di non aver commesso errori!! tongue.gif
Ciao!

Inviato da: bikerm il May 17 2010, 12:45 PM

guru.gif messicano.gif sono debitore grazie.gif domani sono in giro e provo le tue indicazioni...grazie milllissime ancora grazie.gif

Inviato da: 19Bozzy92 il May 17 2010, 07:49 PM

Grazie dei consigli ragazzi! Oggi ho scattato molte foto seguendo un po' i vostri consigli e diciamo che mi sono uscite delle foto molto belle.
Ad esempio questa:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417018 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18ead66ff7_DSCN0514.jpg

E anche qualcuna un po' simpatica.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417017 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18e8b185df_DSCN0538.jpg

Infine ringrazio chi mi ha suggerito di modificare luminosità/contrasto per il rosso della Ferrari. Ecco il risultato dopo 2 correzioni luminosità/contrasto con photoshop:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=417014 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18df0b94a6_vbbcb.jpg

Ho capito che mi serve molta pratica. smile.gif
grazie.gif

Inviato da: abyss il May 17 2010, 08:40 PM

Bene!
Indipendentemente dalla qualità massima ottenibile, chiaramente differente da modello a modello in base a moltissimi parametri, la cosa più importante è conoscere bene la propria fotocamera per riuscire ad usarla correttamente nell'ambito delle possibilità operative offerte.
Conoscendo pregi e difetti della propria macchina, i risultati verranno.

Inviato da: bikerm il May 22 2010, 03:05 PM

buongiorno,

gironzolando sul web mi sto imbattendo in parecchie opinioni non proprio entusiastiche sulla qualità delle foto della P100.

Visto che il mio livello di fotografo in una scala da 1 a 10 è ancora vicino all'1 forse 2, vi linko questa opinione, che rafforza la mia idea sulla qualità degli scatti di questa macchina....

Secondo me c'è qualcosa che non va...mi piacerebbe una risposta "ufficiale" da parte degli esperti della Nikon sulla qualità della loro P100

Il link è questo:

http://francescophoto.wordpress.com/2010/05/19/nikon-p100-review-su-dcrp/#more-4753

da qua si va sull'altro sito dove la macchina viene testata e le conclusioni sulla qualità delle foto sono simili alle mie...basse assai texano.gif

Poi allego alcune foto fatte da me, sto cercando di tirar fuori qualcosa di decente, abbiate pietà, occorre tempo..... grazie.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418872 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf7e43d6d410_DSCN0184.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418871 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf7e3cb894b8_DSCN0157.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=418864 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf7e2c73e1c4_DSCN0155.JPG

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 22 2010, 04:45 PM

La macchina è quella che è. Non male, ne bene. Come tutte le macchine fatte da piccoli sensori e grandi zoom(praticamente inutilizzabili), si sconsiglia di utilizzarle in situazioni critiche (controluce, con poca luce e comunque ad Iso superiori a 200) e sapendo che non è comparabile neanche con un entry point reflex, nè tantomeno con una 4/3

Inviato da: if65 il May 22 2010, 07:18 PM

Dal pensionamento delle care vechie coolpix (ultime la 8400, 8700, 8800), non ho mai più preso in considerazione questo ramo Nikon. Se vuoi necessariamente una compatta di buona qualità, oggi darei un'occhiata altrove...

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 22 2010, 07:32 PM

QUOTE(if65 @ May 22 2010, 08:18 PM) *
Dal pensionamento delle care vechie coolpix (ultime la 8400, 8700, 8800), non ho mai più preso in considerazione questo ramo Nikon. Se vuoi necessariamente una compatta di buona qualità, oggi darei un'occhiata altrove...


Concordo perfettamente

Inviato da: salvatoree il May 23 2010, 11:51 AM

Ciao! Visto che sei ancora così insoddisfatto non credo potrai ottenere di meglio. Il mio consiglio è di venderla quanto prima possibile e comprare una D3000 con 18-105, il dettaglio che otterrai da un ritaglio di una foto fatta a 105mm sarà in ogni caso superiore a quello che puoi ottenere con la P100.

Inviato da: dtonelli il May 23 2010, 06:55 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=407865 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd86816400c7_DSCN0611.JPG

QUOTE(19Bozzy92 @ May 17 2010, 08:49 PM) *
Grazie dei consigli ragazzi! Oggi ho scattato molte foto seguendo un po' i vostri consigli e diciamo che mi sono uscite delle foto molto belle.
Ad esempio questa:
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18ead66ff7_DSCN0514.jpg

E anche qualcuna un po' simpatica.
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18e8b185df_DSCN0538.jpg

Infine ringrazio chi mi ha suggerito di modificare luminosità/contrasto per il rosso della Ferrari. Ecco il risultato dopo 2 correzioni luminosità/contrasto con photoshop:
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bf18df0b94a6_vbbcb.jpg

Ho capito che mi serve molta pratica. smile.gif
grazie.gif


Salve a tutti, anch'io stavo provando la mia P100 ed effettivamente il rosso non è poi cosi tale, perchè tende più al fucsia, avrò fatto 1000 prove, ma niente il fanale posteriore della mia auto, che è rosso, dalla foto risulta fucsia. Ci sarà un modo o qualche impostazione, che magari io sbaglio, senza ricorrere al photoshop? Per capire cosa intendo, ho fatto svariate foto anche ad una rosa ROSSA, che sicuramente è meglio di un fanale e questo è il risultato! Grazie per l'aiuto

Inviato da: abyss il May 23 2010, 08:04 PM

Ho unito le discussioni relative ai colori ed alla qualità delle foto con ottenute con la P100 in questo thread.
Possiamo continuare qui.
Pino

Inviato da: ormagn il May 23 2010, 10:25 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2010, 09:32 AM) *
E' qui l'errore: il credere di essere già al top delle prestazioni.

Uno: il sensore è minuscolo.
Due: la macchina per quanto valida è rivolta a chi vuole tutto anche uno zoomone a 2 lire.
Tre :redere che possa fare tutto la macchina.

Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione


http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf0ef662789a_gallery4bf0e44242959DSCN0036.jpg


un buon pianista suona bene anche su un piano da 100 euro, l'importante è saper suonare bene,
e nella fotografia quello che conta di più è il saper vedere cosa fotografare....

Inviato da: cicciosound il May 23 2010, 11:01 PM

Salve a tutti,
anche io sono poco soddisfatto della mia coolpix P100 mi aspettavo molto di +.
le foto nn sono ben definite (a mio modesto parere).
una fotocamera con questo prezzo non può fare foto così scadenti.
secondo gli esperti c'è qualche possibilità che alcune lacune di questa fotocamera vengano colmate con l'aggiornamento del firmware?
altrimenti, come qualcuno suggeriva, cambiare con altre case produttrici o altri modelli.
spero di essere stato chiaro e di ricevere notizie al + presto.
ciao.

Inviato da: salvatoree il May 23 2010, 11:46 PM

QUOTE(cicciosound @ May 24 2010, 12:01 AM) *
Salve a tutti,
anche io sono poco soddisfatto della mia coolpix P100 mi aspettavo molto di +.
le foto nn sono ben definite (a mio modesto parere).
una fotocamera con questo prezzo non può fare foto così scadenti.
secondo gli esperti c'è qualche possibilità che alcune lacune di questa fotocamera vengano colmate con l'aggiornamento del firmware?
altrimenti, come qualcuno suggeriva, cambiare con altre case produttrici o altri modelli.
spero di essere stato chiaro e di ricevere notizie al + presto.
ciao.

La mia risposta la trovi al messaggio #10 di questa discussione.
Ciao.

Inviato da: emore il May 24 2010, 12:29 AM

QUOTE(cicciosound @ May 23 2010, 11:01 PM) *
Salve a tutti,
anche io sono poco soddisfatto della mia coolpix P100 mi aspettavo molto di +.
le foto nn sono ben definite (a mio modesto parere).
una fotocamera con questo prezzo non può fare foto così scadenti.
secondo gli esperti c'è qualche possibilità che alcune lacune di questa fotocamera vengano colmate con l'aggiornamento del firmware?
altrimenti, come qualcuno suggeriva, cambiare con altre case produttrici o altri modelli.
spero di essere stato chiaro e di ricevere notizie al + presto.
ciao.


Salve, come tu saprai, il sistema digitale non é standarizzato per cui ogni casa produttrice proporziona un sistema di processamento del formato JPEG secondo su propia filosofia... La Nikon, nel modello P100, diciamo che ha preferito colori e tonalitá non aggressivi (c'é sempre la forma di aumentare la saturazione tramite il menu) In piú, il sistema esposimetrico della P100, tende un poco a sovraesporre, e questo, in parte aiuta a soavizzare le tonalitá...
Per il momento non ho informazioni precise del firmware, so che c'é un pachetto di migliorie, peró non so la direzione degli aggiornamenti.
Chiedo scusa per la frase tan cruda, peró le foto scadenti, le fa il fotografo, non la macchina. La macchina al massimo puó limitare il campo operativo...non essendo una reflex.
So che serve molto tempo per avere il controllo della macchina, peró...i risultati finali non mancheranno, e per la classe di macchina che la P100 é, i risultati soni buoni.
Ciao


Inviato da: bikerm il May 24 2010, 07:51 AM

Beh, non credo che una soluzione sia "vendi la tua P100 e comprati una reflex", non penso che quelli di p...a siano d'accordo se gli propongo questa sostituzione......visto che la macchina non presenta difetti di costruzione tali da giustificare il reso. cool.gif

Però io sono assai deluso dal marchio Nikon...e che cacchio si parla del n.01 dei marchi mondiali oppure è un fabbricante di macchinette nel sottoscala? Avranno ben visto gli scatti della macchina in preproduzione, non è affatto corretto immettere sul mercato una macchina di questo costo, ribadisco che per 100 euro uno si accontenta, ma per 400 euro si pretende una qualità tecnica assolutamente decente.

Vedo che comunque non sono il solo a pensarla in questo modo, peccato questa caduta di qualità, riponevo tanta fiducia nel marchio....... dry.gif

Inviato da: abyss il May 24 2010, 08:05 AM

QUOTE(emore @ May 24 2010, 01:29 AM) *
... le foto scadenti, le fa il fotografo, non la macchina. La macchina al massimo puó limitare il campo operativo...non essendo una reflex.
So che serve molto tempo per avere il controllo della macchina, peró...i risultati finali non mancheranno, e per la classe di macchina che la P100 é, i risultati soni buoni.
...


Mi sento di dire che concordo con questa affermazione.
Certamente le reflex o comunque le macchine con sensore di maggiori dimensioni hanno alcune potenzialità superiori, anche dal punto di vista della qualità ottenibile, ma con un uso consapevole si possono ottenere buonissime foto anche usando una compatta con sensore piccino.
Il sistema reflex o comunque ad ottiche intercambiabili è più impegnativo e molti potrebbero aver solo voglia di avere una sola fotocamera, abbastanza versatile. E conoscere la propria macchina aiuta tantissimo a trarne il meglio.
Come sa chi frequenta da un po’ il forum, io uso sia le reflex (digitali o a pellicola) che le compatte e non mi separo quasi mai da una coolpix.
Conosco (abbastanza) bene pregi e difetti delle mie macchine e provo ad usarle di conseguenza.
I risultati tecnici sono sempre ok, nei limiti del possibile. Quelli “artistici” invece fanno un po' pena, ma questo è un altro discorso messicano.gif

Inviato da: emore il May 24 2010, 02:13 PM

QUOTE(ormagn @ May 23 2010, 10:25 PM) *
un buon pianista suona bene anche su un piano da 100 euro, l'importante è saper suonare bene,
e nella fotografia quello che conta di più è il saper vedere cosa fotografare....


Concordo perfettamente.
Emore

Inviato da: cicciosound il May 24 2010, 10:01 PM

Salve a tutti,
come qualcuno ha affermato, la nikon mi ha un pò deluso con la P100.
Speriamo riescano a correggere qualche cosa con il firmaware.
ora nn per essere insistente ma la qualità delle foto mi lasciare un pò perplesso.
Tanto per fare un esempio:la prima foto scattata con samsung pl60 10Mp completo automatismo (nn sono io il fotografo).
2° foto scattata con nikon p100 questa volta sn io il fotografo.
ammesso che nn è lo stesso soggetto le condisioni di luce magari erano diverse,mi sembra che tutte le foto della P100 hanno un rumore che si fa notare e degradano notevolmente gli scatti.
Non so sperimenterò un altro pò.
Spero di ricevere tanti consigli x riusire a fare degli ottimi scatti anche con la P100.
ciao.




 

Inviato da: luciano23 il May 25 2010, 10:27 AM

Ho un P90 e ho sempre avuto il dubbio di aver comprato una fotocamera scarsa, ma a vedere queste discussioni sulla P100 devo dire che sono rincuorato: pensavo che la P100 (uscita solo 2 mesi dopo che io ho preso la P90) fosse migliore, invece mi pare proprio che sia stata solo una mossa commerciale. Non ne valeva la pena di spendere 50 euro in più per il sensore CMOS e 2x di zoom in più.
A parte questo però, io con la P90 ho fatto delle belle foto, penso che anche con la P100 si possa farle almeno a quel livello.

Se volete dare un occhiata ai risultati ottenuti vi lascio il link:
http://www.flickr.com/photos/lukyluke233/

Inviato da: luciano23 il May 25 2010, 10:33 AM

Non so come hai scattato, in ogni caso ti consiglio di abbandonare la modalità automatica e anche la modalità P. Impara a scattare in manuale, in modalità A oppure S, e setta tu gli ISO al valore che vuoi. Meno cose fai decidere alla fotocamera meglio (se vuoi sperimentare devi avere sotto controllo tutti i parametri ISO, tempo di scatto, apertura diaframma, bilanciamento del bianco!).

QUOTE(cicciosound @ May 24 2010, 11:01 PM) *
Salve a tutti,
come qualcuno ha affermato, la nikon mi ha un pò deluso con la P100.
Speriamo riescano a correggere qualche cosa con il firmaware.
ora nn per essere insistente ma la qualità delle foto mi lasciare un pò perplesso.
Tanto per fare un esempio:la prima foto scattata con samsung pl60 10Mp completo automatismo (nn sono io il fotografo).
2° foto scattata con nikon p100 questa volta sn io il fotografo.
ammesso che nn è lo stesso soggetto le condisioni di luce magari erano diverse,mi sembra che tutte le foto della P100 hanno un rumore che si fa notare e degradano notevolmente gli scatti.
Non so sperimenterò un altro pò.
Spero di ricevere tanti consigli x riusire a fare degli ottimi scatti anche con la P100.
ciao.


Inviato da: Horuseye il May 25 2010, 03:59 PM

come già hanno consigliato, scattare in raw e poi aggiustare in camera raw!
La P100 è veramente una bella macchina ma non gli si può chiedere "troppo".
ha molte funzioni e particolarità che altre bridge le sognano ma il sensore è pur sempre ridimenzionato ad una bridge!

Utilizzate camera raw e vedrete che risultati!

Inviato da: cicciosound il May 26 2010, 12:46 PM

Salve a tutti,
la P100 purtroppo non può memorizzare foto nel forato raw.
come qualcuno ha detto, nella pre produzione della P100, chi ha fatto il controllo qualità o a monte della progettazione, tenendo conto che la macchina tende a sovraesporre, non potevano abbassare la sensibilità iso e così diminuiva anche il rumore? Fulmine.gif
ora nn voglio fare il sapientone, ma queste imperfezioni le nota anche uno inesperto come me.
Scusate la domanda ma la sensibilità iso è rigorosamente legata all'ardware (Sensore) o può essere "ampliata" via software?
Cmq vorrei sapere dove si possono trovare notizie in merito all'ipotetico aggirnamento firmware x la P100.
Grazie, saluti.

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 26 2010, 12:47 PM

QUOTE
la sensibilità iso è rigorosamente legata all'ardware (Sensore) o può essere "ampliata" via software?
quella nominale è rigorosamente legata all'hardware e al suo progetto.

Inviato da: bikerm il May 26 2010, 02:16 PM

vedo che stiamo arrivando al cuore del problema....infatti qui non si discute la capacità artistica di realizzare buone foto.....ma la capacità tecnica "minima" che deve avere una macchina del livello della P100.

Sarò noioso, ma per me questa macchina ha qualcosa che non va a livello di setup di fabbrica...non penso sia il progetto poco valido.

Non sono d'accordo che non possa realizzare buone foto in condizioni diciamo così "normali"...se guardate tutte le foto postate presentano un sgranatura e una rumorosità a bassi ISO esagerata...

mmmmhhh...per me qualcosa non torna...

Grazie comunque a tutti per i consigli sui setup....manuali grazie.gif grazie.gif

Inviato da: leopold il May 27 2010, 11:01 AM

QUOTE(Horuseye @ May 25 2010, 04:59 PM) *
come già hanno consigliato, scattare in raw e poi aggiustare in camera raw!
.....
Utilizzate camera raw e vedrete che risultati!


la p100 non riprende files raw: ti riferisci all'uso di camera raw per postprodurre il jpeg, o ci sfugge qualcosa?

Inviato da: bikerm il May 28 2010, 07:05 AM

Qualcuno potrebbe gentilmente postarmi una foto fatta con la P100 in esterno di giorno, mi piacerebbe vederne una che mi convinca della bontà di questa macchina....da un utilizzatore reale, non dalle varie "recensioni" in rete di cui non sono convintissimo.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: ostrogot il May 31 2010, 06:15 PM

QUOTE(cicciosound @ May 24 2010, 11:01 PM) *
Salve a tutti,
come qualcuno ha affermato, la nikon mi ha un pò deluso con la P100.
Speriamo riescano a correggere qualche cosa con il firmaware.
ora nn per essere insistente ma la qualità delle foto mi lasciare un pò perplesso.
Tanto per fare un esempio:la prima foto scattata con samsung pl60 10Mp completo automatismo (nn sono io il fotografo).
2° foto scattata con nikon p100 questa volta sn io il fotografo.
ammesso che nn è lo stesso soggetto le condisioni di luce magari erano diverse,mi sembra che tutte le foto della P100 hanno un rumore che si fa notare e degradano notevolmente gli scatti.
Non so sperimenterò un altro pò.
Spero di ricevere tanti consigli x riusire a fare degli ottimi scatti anche con la P100.
ciao.


La seconda foto a me non dispiace affatto. forse hai solo un po' esagerato con la maschera di contrasto. Da possessore (soddisfatto) di una bridge di altra marca, mi pare che con buone condizioni di luce la P100 svolga egregiamente il suo lavoro

Inviato da: cicciosound il May 31 2010, 07:21 PM

salve a tutti,
come hai detto bene astrogot, in determinate condizioni di luce la macchina svolge bene la sua funzione.
in queste belle giornate di sole ho scattato alcune foto e a quanto pare la maggior parte risultano savra esposte a iso 160 unsure.gif .
la cosa che mi lascia un pò deluso è il rumore delle foto (non so se sia il tipo di compressione file o colpa dell valore iso).
in presenza di intensa luminosità, come quella solare, i colori risultano piatti anche impostando saturazione alta e alcune foto risultano quasi "bruciate".
cercherò di prendere confidenza e di fare tante prove con la modalità manuale.
Cmq spero vivamente, anche se con qualche dubbio, che esca qualche aggiornamento firmware.
Salve.

Inviato da: abyss il May 31 2010, 08:16 PM

Beh, un minimo di disturbo "noise" c'è sempre in macchine con sensore piccino, anche alla sensibilità ISO più bassa disponibile.
Ma è accettabile, anche stampando abbastanza grande

Nella foto che hai postato non mi senbra di vedere colori scarsamente saturi, da questo punto di vista mi pare ok.

Inviato da: Robert67 il Jun 8 2010, 09:54 AM

Ciao a tutti,
volevo avere qualche feedback da altri possessori della P100 e non perchè sto riscontrando una stana tendenza a virare verso l'azzurro sia quando utilizzata in automatico che in manuale.
Vorrei capire se e' un difetto della mia macchina o, in caso contrario e visto la mia poca esperienza, capire su che parametri agire per avere colori più naturali e caldi.
Le fotografie allegate sono state prese con sole pieno tardo pomiriggio.
Grazie Mille!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425900 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e04b017717_DSCN0262.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425899 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e042abbf05_DSCN0254.jpg

Inviato da: abyss il Jun 8 2010, 10:09 AM

Robert, ho unito la tua richiesta in questo thread di pari argomento.

Pino

Inviato da: bergat@tiscali.it il Jun 8 2010, 10:37 AM

QUOTE(Robert67 @ Jun 8 2010, 10:54 AM) *
Ciao a tutti,
volevo avere qualche feedback da altri possessori della P100 e non perchè sto riscontrando una stana tendenza a virare verso l'azzurro sia quando utilizzata in automatico che in manuale.
Vorrei capire se e' un difetto della mia macchina o, in caso contrario e visto la mia poca esperienza, capire su che parametri agire per avere colori più naturali e caldi.
Le fotografie allegate sono state prese con sole pieno tardo pomiriggio.
Grazie Mille!

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e04b017717_DSCN0262.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e042abbf05_DSCN0254.jpg


Come è settato il bilanciamento del bianco?

Inviato da: Robert67 il Jun 8 2010, 02:43 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 8 2010, 11:37 AM) *
Come è settato il bilanciamento del bianco?

Su AUTO

Inviato da: leopold il Jun 8 2010, 06:09 PM

con la P100 ci sto prendendo confidenza. premesso che considero fotocamera la mia D700 e poco più di un giocattolo questa, che pesa e costa un decimo, e messa in preventivo un po' di pp, come peraltro abituato dai nef, credo che faccia onestamente il suo sporco lavoro.

allego tre scatti/test fatti a piazza navona, volutamente non ridimensionati, come contributo alla discussione.

ciao a tutti

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=426012 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4df7aab47_DSCN0091.JPGIPB Immagine http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4dea6712c_DSCN0092.JPGIPB Immagine http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4ddf68d21_DSCN0098.JPG

Inviato da: kalleoberon il Jun 8 2010, 06:54 PM

QUOTE(leopold @ Jun 8 2010, 07:09 PM) *
con la P100 ci sto prendendo confidenza. premesso che considero fotocamera la mia D700 e poco più di un giocattolo questa, che pesa e costa un decimo, e messa in preventivo un po' di pp, come peraltro abituato dai nef, credo che faccia onestamente il suo sporco lavoro.

allego tre scatti/test fatti a piazza navona, volutamente non ridimensionati, come contributo alla discussione.

ciao a tutti

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4df7aab47_DSCN0091.JPG" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 4.3 MB</a><a href="http://www.clikon.it/index.php?
module=image&method=view&key=id=426011" target="_blank">IPB Immagine</a> <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4dea6712c_DSCN0092.JPG" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 4.3 MB</a><a href="http://www.clikon.it/index.php?
module=image&method=view&key=id=426010" target="_blank">IPB Immagine</a> <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0e4ddf68d21_DSCN0098.JPG" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 3.7 MB</a>


COMPLIMENTI,BELLE FOTO Pollice.gif

posto anche io qualche scatto effettuato con la mia nuova P100 e sono parecchio soddisfatto (ovvviamente rimanedo consapevole della categoria della macchina)

Con un buon bilanciamento del bianco (manuale è meglio) si ottengono risultati PIU' che decenti... ovviamente dipende sempre dal pianista che suona il piano (come ha detto qualche altro utente).

Per la cronaca: a breve farò addirittura un servizio fotografico ad un matrimonio....con la P100 Fotocamera.gif



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425059 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0b815800b03_DSCN0130.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=424814 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0aaebb6f3aa_DSCN0358.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=425074 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c0b851ca442d_DSCN0223.JPG

Inviato da: massimolc il Jun 20 2010, 02:27 PM

Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato la P100 ben conoscendone i suoi limiti e ancora di + i miei di fotografo! Nel complesso la bridge di Nikon a mio modesto parere è valida... ecco alcuni scatti... direttamente dalla macchina senza post-produzione...


Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato la P100 ben conoscendone i suoi limiti e ancora di + i miei di fotografo! Nel complesso la bridge di Nikon a mio modesto parere è valida... ecco alcuni scatti... direttamente dalla macchina senza post-produzione...http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430242 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e168d7f6bd_DSCN0171.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430238 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e163a82be5_DSCN0165.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430234 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e1541a0435_DSCN0003.JPG

Inviato da: massimolc il Jun 20 2010, 02:32 PM

...e queste due per testare le capacità dello zoom... (da subito ho impostato zoom digitale su off, quello ottico mi sembra anche troppo!).


Buone foto a tutti!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430246 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e1834a3a81_DSCN0162.JPG
Massimohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=430245 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c1e17e7b8adf_DSCN0161.JPG

Inviato da: matteo_prato il Jun 20 2010, 10:33 PM

Salve a tutti, mi chiamo Matteo, mi aggancio a questa discussione per non crearne un altra. Ho intenzione di comprarmi la P100 (a dire il vero leggendo su questo forum mi avete fatto venire un po qualche dubbio se spendere sti soldi per questa macchina.. mah..) va beh, io non riesco a trovare un dato, cioè il tempo minimo e massimo di quanto posso tenere esposta la P100, da un minimo ad un massimo di quanti secondi? Vorrei provare a fare quelle foto con l'effetto movimento sia notturno sia dell'acqua in movimento ecc. Si riuscirà?
Grazie

Inviato da: salvatoree il Jun 21 2010, 12:25 AM

QUOTE(matteo_prato @ Jun 20 2010, 11:33 PM) *
Salve a tutti, mi chiamo Matteo, mi aggancio a questa discussione per non crearne un altra. Ho intenzione di comprarmi la P100 (a dire il vero leggendo su questo forum mi avete fatto venire un po qualche dubbio se spendere sti soldi per questa macchina.. mah..) va beh, io non riesco a trovare un dato, cioè il tempo minimo e massimo di quanto posso tenere esposta la P100, da un minimo ad un massimo di quanti secondi? Vorrei provare a fare quelle foto con l'effetto movimento sia notturno sia dell'acqua in movimento ecc. Si riuscirà?
Grazie

Il tempo minimo è 1/2000".
I tempi massimi sono:
8"
4" a iso 800
2" a iso 1600
La riduzione all'aumentare della sensibilità è dovuta al fatto che il rumore aumenta con il tempo di posa oltre che con la sensibilità e i due effetti amplificherebbero troppo il rumore.
Comunque solitamente quando si usano tempi lunghi si impostano gli iso a valori bassi per guadagnare in qualità, quindi penso che 8 secondi per fare quello che dici tu possono essere sufficienti per la maggior parte delle situazioni, anche se per alcuni effetti tipo mare schiumoso, nuvole in movimento a seconda della velocità dei "soggetti" potrebbero non bastare.

Inviato da: turbolepre il Jun 25 2010, 01:58 PM

QUOTE(salvatoree @ May 23 2010, 12:51 PM) *
Ciao! Visto che sei ancora così insoddisfatto non credo potrai ottenere di meglio. Il mio consiglio è di venderla quanto prima possibile e comprare una D3000 con 18-105, il dettaglio che otterrai da un ritaglio di una foto fatta a 105mm sarà in ogni caso superiore a quello che puoi ottenere con la P100.



Che bel consiglio!
complimenti, ma perchè non vendi la tua?

Inviato da: salvatoree il Jun 25 2010, 02:35 PM

QUOTE(turbolepre @ Jun 25 2010, 02:58 PM) *
Che bel consiglio!
complimenti, ma perchè non vendi la tua?

1)Perchè non ne possiedo una biggrin.gif
2) Il consiglio non era rivolto a te, che possibilmente ne sarai soddisfatto, ma a una persona che non accettava la resa della fotocamera e che lamentava il rumore anche a bassi iso. Problema non risolvibile in nessun modo con qusta compatta. Anzichè usarla 3 mesi e poi decidere di passare a una reflex ho suggerito di venderla subito per perderci il meno possibile...c'è poco da spremere da una compatta se non si tollerano certe cose!!
3) La prossima vlta prima di attaccare i consigli degli altri chiedine una motivazione..se cominci così col primo messaggio sei messo proprio bene!!

Inviato da: abyss il Jun 25 2010, 06:26 PM

Ragazzi, esprimiamo liberamente le nostre idee, ma evitiamo di "bisticciare"

grazie.gif

Pino

Inviato da: FrancescoC il Jun 29 2010, 10:24 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2010, 09:32 AM) *
E' qui l'errore: il credere di essere già al top delle prestazioni.

Uno: il sensore è minuscolo.
Due: la macchina per quanto valida è rivolta a chi vuole tutto anche uno zoomone a 2 lire.
Tre :redere che possa fare tutto la macchina.

Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione


http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf0ef662789a_gallery4bf0e44242959DSCN0036.jpg


Hai ragione ma, purtroppo per chi l'ha comprata, la Nikon P100 non può salvare in formato raw.

Inviato da: Robert67 il Jul 1 2010, 01:55 PM

Ciao a tutti,
aumenta (lentamente) la mia esperienza con la P100 e direi che adesso inizia ad aumentare la mia soddisfazione prendendo il posto di una semi delusione iniziale.
Ho abbandonato ormai definitivamente l'impostazione automatica e mi muovo per ora in modalità S, con bilanciamento del bianco a -0,3.
Mi piacerebbe avere qualche consiglio e opinione per poter migliorare.
Grazie!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=435894 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c224c83f_DSCN1220.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=435893 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c16a71ff_DSCN1147.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=435892 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c1057e82_DSCN1225.jpg


Inviato da: bikerm il Jul 1 2010, 05:44 PM

x Robert67, belle le foto, mi piacciono...forse un giorno riuscirò anch'io ad estrarre l'anima buona da questa P.100, per il momento zero assoluto.... huh.gif

Inviato da: supermyguel il Jul 1 2010, 06:13 PM

QUOTE(Robert67 @ Jul 1 2010, 02:55 PM) *
Ciao a tutti,
aumenta (lentamente) la mia esperienza con la P100 e direi che adesso inizia ad aumentare la mia soddisfazione prendendo il posto di una semi delusione iniziale.
Ho abbandonato ormai definitivamente l'impostazione automatica e mi muovo per ora in modalità S, con bilanciamento del bianco a -0,3.
Mi piacerebbe avere qualche consiglio e opinione per poter migliorare.
Grazie!!

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c224c83f_DSCN1220.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c16a71ff_DSCN1147.jpg
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2c8c1057e82_DSCN1225.jpg



Secondo me c'è qualcosa che non va nel bilanciamento automatico del bianco.... riprendendo dei gerani rossi risultano rosa....
mentre se si imposta il bilanciamento manuale (oppure si sceglie banalmente la luce adeguata "sole" per esempio) I RISULTATI CAMBIANO...
Puo' essere che ci sia un problema a livello software?

Inviato da: bikerm il Jul 2 2010, 12:57 PM

QUOTE(supermyguel @ Jul 1 2010, 07:13 PM) *
Secondo me c'è qualcosa che non va nel bilanciamento automatico del bianco.... riprendendo dei gerani rossi risultano rosa....
mentre se si imposta il bilanciamento manuale (oppure si sceglie banalmente la luce adeguata "sole" per esempio) I RISULTATI CAMBIANO...
Puo' essere che ci sia un problema a livello software?



su altro forum italiano qualcuno l'ha già spedita in assistenza confermando l'esistenza di un problema tecnico (non so se software o hardware) quindi anch'io ho richiesto informazioni al service Nikon, vediamo cosa rispondono.

Certo che nessuno della nikon che si prende un attimo a postare qualche riflessione su questa macchina è strano....

Inviato da: abyss il Jul 2 2010, 01:56 PM

QUOTE(supermyguel @ Jul 1 2010, 07:13 PM) *
Secondo me c'è qualcosa che non va nel bilanciamento automatico del bianco.... riprendendo dei gerani rossi risultano rosa....
mentre se si imposta il bilanciamento manuale (oppure si sceglie banalmente la luce adeguata "sole" per esempio) I RISULTATI CAMBIANO...
Puo' essere che ci sia un problema a livello software?


Certo che i risultati cambiano!
Il bilanciamento del bianco manuale o "pretarato" per alcune condizioni di luce serve proprio a quello...
Ci sono situazioni di luce/illuminazione che il bilanciamento automatico del bianco non può gestire alla perfezione o comunque l'automatismo, per quanto buono sia, può non dare il risultato che il fotografo vorrebbe (a volte diverso da persona a persona a parità di scena inquadrata), e quindi esistono una serie di preset o una calibrazione ad hoc proprio per coadiuvare il fotografo nell'ottenere il risultato voluto


Inviato da: photo.flash il Jul 2 2010, 04:17 PM

salve, anche io sono un nuovo possessore di una nikon p100,preferendola ad una reflex x la sua versatilità complessiva e completa, maneggevolezza per tutti i tipi di foto, ho fatto poche foto finora ,ma sono soddisfatto x la velocità di scatto sequenziale(impressionante), e la comodità del monitor basculante. allego foto che ho potuto scattare con l'aiuto del monitor inclinabile, senza destare sospetti.

Inviato da: bikerm il Jul 5 2010, 10:00 AM

photo.flash sei stato troppo veloce il nick ti si addice, le foto allegate son rimaste in macchina suppongo? Mi piacerebbe vederle, nel tuo msg non hai fatto cenno alla qualità delle foto (intendo tecnica non artistica s'intende) biggrin.gif

Inviato da: photo.flash il Jul 9 2010, 05:15 PM

QUOTE(bikerm @ Jul 5 2010, 11:00 AM) *
photo.flash sei stato troppo veloce il nick ti si addice, le foto allegate son rimaste in macchina suppongo? Mi piacerebbe vederle, nel tuo msg non hai fatto cenno alla qualità delle foto (intendo tecnica non artistica s'intende) biggrin.gif

[font="Arial Black"][/font]

si è vero,non ho caricato le foto,ma rimedio subito,sto imparando a conoscere la mia p100,e devo dire che per ora sono soddisfatto,l'unica pecca è quella di non registrare in raw.
prima dell'acquisto ho provato a maneggiare altre bridge,ma avevano una presa piu complicata della p100, con cui riesco a scattare foto con monitor inclinato, alzando e abbassando la macchina scattando con il pollice(provate con altre bridge).
proseguendo con la conoscenza della p100 segnalerò altre caratteristiche positive e negative.

Inviato da: photo.flash il Jul 9 2010, 05:22 PM

provo ad inserire le fotohttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439462 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c374a6156fa8_sarajames.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439465 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c374aeedc7ad_DSCN0468.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=436467 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2e02e6806d8_DSCN0311.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=436466 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2e02971960b_DSCN0293.JPG

Inviato da: bikerm il Jul 10 2010, 08:40 AM

grazie photo.flash per le foto, la prima mi piace molto, una domanda, ma le foto sono state ridimensionate? oppure hai scattato ad una risoluzione + bassa?

Normalmente la mia P100 settata su 10mp modalità fine produce un file da 3648x2736 da circa 4 mb, mentre le tue sono da 1 mb circa.

Comunque questo avvalora la mia ipotesi, che se scatto con una risoluzione + bassa, le foto di questa macchina acquistano una definizione migliore.....effettivamente allora tutti i discorsi sul rapporto tra MPixel e sensori piccoli acquistano significato. con meno informazioni da elaborare il sensore si comporta meglio...

Anche ingrandendo al 100% si vede moolto meno la mancanza di definizione che io e altri possessori di P100 lamentano...

Inviato da: fuliginosusAnt il Jul 10 2010, 12:18 PM

@bikerm
Lo so, viene istintiva la tua supposizione.. ma è errata; il sensore viene utilizzato sempre a risoluzione piena quindi impostare una risoluzione ridotta cambia solo l'archiviazione dei files che può essere utile se hai poco spazio nella scheda.
Poi è normale che, ingrandendo a pixel reali su monitor un immagine che misura 96,5x72,4cm possa mostrare delle imperfezioni proprio perché il monitor(che può misurare 34x27) va a selezionare una regione troppo piccola. In genere un immagine di quelle dimensioni andrebbe osservata da una distanza pari al doppio della sua diagonale (poco più di 240cm)
Non si osservano i poster e le cartoline dalla dtessa distanza
ciao
filippo

Inviato da: photo.flash il Jul 10 2010, 04:40 PM

le foto sono scattate ad una risoluzione di 5 mb normal,a mano libera, le prossime proverò a scattarle ad una risoluzione maggiore x differenziare la resa.
la p100 è dotata di molte funzioni,e ci vuole un po di pratica x conoscerle tutte, sia in controllo manuale e semiautomatico, a volte dai forum escono valutazioni dovute piu ai limiti del fotografo ,che a quelli della macchina, inserisco 1 foto scattata a notevole distanza con grandangolo a 26mm. e un altra a distanza ravvicinata.

Inviato da: abyss il Jul 10 2010, 06:10 PM

photo.flash,
a mio avviso le foto è consigliabile scattarle sempre alla massima possibilità permessa dalla macchina, come risoluzione, ed alla minima come compressione jpg. Insomma, cerco di "buttare via" meno informazioni possibili, ovviamente fatta salva l'esigenza di tenere un po' di spazio sulla scheda in situazioni d'emergenza.
Tra l'altro, per fortuna, le schede di memoria ormai hanno prezzi abbordabili.

A ridimensionare una foto al computer si fa sempre in tempo, mentre ciò che si è perso al momento dello scatto, non lo si recupera più.
Tutte le foto che mostro a PC (presentazioni, etc...) sono state ridimensionate "dopo" (di solito con il lato lungo intorno a 1000-1200 pixel) ma con tutte le mie macchine scatto sempre al massimo permesso dallo strumento wink.gif

Inviato da: copp100 il Jul 14 2010, 11:23 PM

Salve,
leggendo i vari messaggi mi sono riconosciuto anch'io dei problemi che ho riscontrato con la mia p100 (con delusione!!)
Dopo molte prove penso che la nitidezza vada messa al massimo per ottenere più definizione e bisogna scattare (specie con molta luce) con un -0,3 di compensazione.
Purtroppo però concordo con il problema dei colori, in particolare con i rossi troppo fucsia e i gialli un pò sbiaditi.
Anche variando saturazione e contrasto non si riesce a migliorare nulla.
Inserisco due foto uguali fatte nello stesso momento con la p100 in P e con una Sony Alpha 200 in Auto di un oggetto rosso.
Naturalmente la Sony è una reflex base ma il colore della p100 non si avvicina minimamente al reale (e qui non si tratta di bravura nello scatto!).
Anch'io spero in un firmware che possa aggiustare un pò il tiro.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie




 

Inviato da: emore il Jul 15 2010, 12:49 AM

QUOTE(copp100 @ Jul 14 2010, 11:23 PM) *
Salve,
leggendo i vari messaggi mi sono riconosciuto anch'io dei problemi che ho riscontrato con la mia p100 (con delusione!!)
Dopo molte prove penso che la nitidezza vada messa al massimo per ottenere più definizione e bisogna scattare (specie con molta luce) con un -0,3 di compensazione.
Purtroppo però concordo con il problema dei colori, in particolare con i rossi troppo fucsia e i gialli un pò sbiaditi.
Anche variando saturazione e contrasto non si riesce a migliorare nulla.
Inserisco due foto uguali fatte nello stesso momento con la p100 in P e con una Sony Alpha 200 in Auto di un oggetto rosso.
Naturalmente la Sony è una reflex base ma il colore della p100 non si avvicina minimamente al reale (e qui non si tratta di bravura nello scatto!).
Anch'io spero in un firmware che possa aggiustare un pò il tiro.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie


Salve,
l'unico consiglio é "post produzioni" perché non credo che un firmware "possa aggiustare un pò il tiro" dato che nessun controllo come saturazione contrasto etc. riescono a migliorare il risultato. Questo fa pensare che non é una anomalia superficiale e facilmente correggibile con un firmware...Tutti stiamo sperando...
Emore

Inviato da: photo.flash il Jul 23 2010, 03:08 PM

[/font][font="Arial Black"]http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445064 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499cfc2e78f_dscn1042.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445069 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499fb45ee82_dscn0930.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445068 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499f76e05a2_dscn0929.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445067 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499f6c32535_dscn0828.jpg

Inviato da: photo.flash il Jul 23 2010, 03:22 PM

QUOTE(photo.flash @ Jul 23 2010, 04:08 PM) *
[/font][font="Arial Black"] http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499f6c32535_dscn0828.jpg

[size="4"][/size][indent][/indent

alcune foto scattate ad 8 mp, la resa è buona, a volte non si raggiungono risultati buoni,per il motivo di  scarsa conoscenza della fotografia e della macchina in questione, ho provato a scattare con varie focali, tempi e diaframmi diversi, e devo dire che ho riscontrato qualche difficoltà su foto in notturna ad una sfilata di moda,con lo zoom tele, effettivamente è difficile farle nitide,ma è normale con quella focale e poca luce, in queste situazioni( le piu estreme in fotografia, cioè poca luce,zoom allungato e soggetto in movimento),direi che con un cavalletto si possono fare delle belle immagini,( altrimenti il cavalletto a cosa servirebbe).http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=445065
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c499d06b0a84_dscn1045.jpg
 


Inviato da: enzo1234 il Aug 27 2010, 10:00 AM

Da quanto vedo la P100 si porta tutti i problemi della P90 che io posseggo.....io continuo a combattere con la mia fotocamera e vi dirò che un mio collega ha comprato una Canon sx 10 e fa belle foto di qualità superiore....... sono deluso dalla NIKON P90. mad.gif

Inviato da: Always83 il Aug 30 2010, 12:24 AM

ho messo su un Photo Blog con qualche foto fatta con la mia P100... gli date uno sguardo... e magari qualche consiglio... grazie a tutti! biggrin.gif

Inviato da: Always83 il Aug 30 2010, 12:31 AM

QUOTE(Always83 @ Aug 30 2010, 01:24 AM) *
ho messo su un Photo Blog con qualche foto fatta con la mia P100... gli date uno sguardo... e magari qualche consiglio... grazie a tutti! biggrin.gif



Dimenticavo il link: http://gabrielepiantadosi.netsons.org/photon tongue.gif

CIAOOOOOOOO

Inviato da: bikerm il Aug 31 2010, 03:02 PM

Always 83, ho visto le foto...beh io non sono un esperto quella con il bulldozer mi piace, ma suppongo ha giocato in pp biggrin.gif bella però, sulle altre direi che che la migliore per me è the tower.

Però come qualità d'immagine cosa ti sembra con le foto originali sta P.100?

A titolo di esempio ho trovato due vecchie foto con la oly 5060, punta e scatta....per me son di un'altra categoria rispetto alla P100.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462419 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d095f86b09_P8211820.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462413 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d07fb5857b_P8201758.jpg

grazie.gif per i vostri commenti

Inviato da: supermyguel il Aug 31 2010, 04:52 PM

Si possono fare belle foto anche con la P100.....
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462444 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d24fa3d71e_DSCN1264.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462441 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d24136223a_DSCN0933.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462439 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d22b01cfd5_DSCN0782.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462438 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d207d76105_DSCN0044.JPG

Inviato da: bikerm il Sep 1 2010, 07:01 AM

Grazie supermyguel, belle le foto, son contento che escano cosi bene....ovviamente la "mano" è importante...grazie per questo prezioso contributo...mi stavo scoraggiando con questa macchina...mi devo applicare di più.

Domanda magari OT, piccola dai, anche a voi i video sembrano un po' affetti da tremolio quando riprendete oppure è una mia impressione? sulla qualità stavolta non discuto...son perfetti...dovrò prendermi un cavalletto?

Inviato da: Always83 il Sep 1 2010, 09:34 AM

QUOTE(bikerm @ Aug 31 2010, 04:02 PM) *
Always 83, ho visto le foto...beh io non sono un esperto quella con il bulldozer mi piace, ma suppongo ha giocato in pp biggrin.gif bella però, sulle altre direi che che la migliore per me è the tower.

Però come qualità d'immagine cosa ti sembra con le foto originali sta P.100?

A titolo di esempio ho trovato due vecchie foto con la oly 5060, punta e scatta....per me son di un'altra categoria rispetto alla P100.

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d095f86b09_P8211820.jpg

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7d07fb5857b_P8201758.jpg

grazie.gif per i vostri commenti



bikerm...
la PP sta solo nel fondere i fotogrammi dell'HDR... (per le ultime 2 foto...) nient'altro... tutto come l'occhio lo vedeva... =) tra parentesi i primi 2 tramonti sono stati scattati con l'opzione "tramonto"
ora ho acquistato un dominio( http:\\photon.gbox.it\ )... e ho messo il fotoblog un po' più in vista... speriamo di avere qualche critica costruttiva...

PS: da "poco esperto" ti consigli di abbassare l'esposimetro di una tacchettina... -0.3 ed escono dei bei contrasti... personalmente preferisco le foto un po' sottoesposte....

Inviato da: bikerm il Sep 1 2010, 01:05 PM

x Always83, quoto anch'io l'esposimetro a -0,3, mi piacciono di più le foto con la P100 così rolleyes.gif, ma per il tramonto hai scattato a mano libera o con cavalletto?

Inviato da: Robert67 il Sep 1 2010, 02:22 PM

Che ne di te? Rivalutiamo un po' la P100?
Anch'io ero molto perplesso al'inizio, ma di fatto, scegliendo una bridge superzoom, avevo prediletto leggerezza e flessibilità di utilizzo sopratutto in viaggio.
E dopo le mie vacanze in Francia devo dire che inizio ad essere più soddisfatto.
Vi allego qualche scatto e aspetto ovviamente i vostri preziosi commenti.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462923 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4d522577c_DSCN1520.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462922 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4d5177df1_DSCN1363.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462920 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4d4d3dc3f_DSCN1601.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462904 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4aa60cea1_DSCN1960.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462903 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4a987eead_DSCN1958.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462902 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4a8b01b6a_DSCN1671.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462901 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e4a7ce21a1_DSCN1946.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462892 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e47d580553_DSCN1226.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=462890 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e47b3ee0da_DSCN1293.JPG

Inviato da: bikerm il Sep 1 2010, 05:13 PM

azz..stavolta mi metti in difficoltà...ma resto arroccato sulla mia posizione....grande il fotografo....ma sti scatti mi sembrano spenti...e parlo della parte tecnica....perchè magari sapessi cogliere questi particolari...certo che Parigi aiuta molto però.....all'ispirazione....bravo davvero Robert67...

Per dire...la foto delle nuvole...manca di spessore...di vivacità....IMHO naturalmente...

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: abyss il Sep 1 2010, 07:03 PM

Robert67, bravissimo, vedo che la P100 che ti supporta bene, ma soprattutto ottimo il "manico" Pollice.gif

Inviato da: Always83 il Sep 2 2010, 07:40 PM

QUOTE(bikerm @ Sep 1 2010, 02:05 PM) *
x Always83, quoto anch'io l'esposimetro a -0,3, mi piacciono di più le foto con la P100 così rolleyes.gif, ma per il tramonto hai scattato a mano libera o con cavalletto?


nono.... mano libera... 1/466 di secondo si può fare tranquillamente a mano libera... ho modificato il bilanciamento dei bianchi per esaltare un po' il tramonto... ed mi pare forse a EV-1...

Inviato da: cicciosound il Sep 10 2010, 11:45 AM

Salve,
complimenti per le foto, veramente belle.
OK con pa P100 si riescono a fare delle "buone" fotografie.
Quello che ancora nn mi convince, è la "rumorosità" o "granulosità" delle immagini e le tonalità dei colori, a mio parere le foto sono troppo piatte.
Non vorrei essere presuntuoso, ma sono convinto che ci sia un "errore" o una "Svista" a livello software e precisamente a livello della compressione delle immagini.
Posto qualche foto della mia p100.
Sono sempre ben accetti commenti e critiche.
Ma ad agosto, nikon nn doveva rilasciare qualche aggiornamento software per la p100 o sbaglio.
Ciao, buone foto.


 

Inviato da: apettamomi il Sep 12 2010, 11:17 AM

Ciao a tutti..appena iscritta..
Mi aggiungo a questo topic non essendo anche io completamente soddisfatta dell'acquisto...
Ho acquistato da poco la P100 dopo aver letto recenzioni varie..(ahimè non questo forum..)
Ho notato anche io che qualcosa non va..precedententemente avevo un altra bridge non nikon..che non mi aveva dato questi problemi..
I colori e le luci in effetti mi risultano un pò artefatti..allora comuncio a smanettare con il manuale..e più o meno mi sembra di ottenere buoni risultati..Bene.
...poi..HAAAAA...passaggio sul pc...e...CHE è STA FOTO!!CHI L'HA FATTA???..premetto che con la vecchia digitale non avevo avuto mai grosse differenze sullo schermo del computer..deduco quindi che il probl no è il computer..poi visualizzo sul televisore..peggio mi sento...poi STAMPA(su carta fotografica)..stampa..tante stampe..per provare..che in effetti sono piu simili al risultato del pc che non a quello che visualizzo sulla digitale...
Qual'è il problema???
1.Immagini sullo schermo della digitale rispetto al reale: immagini molto luminose, colori molto accesi(a volte surreali)(ho valutato anche le variazioni di luminosità dello schermo..non è quello il problema..)...
2.Immagini fatte modificando esposizione bilanciamento ecc..sempre come appaiono sulla digitale:
riesco a ottenere buoni risultati(più reali)..

Passaggio a Pc:
1.Niente a che vedere con quello che c'era sulla digitale..ma colori un pò più"umani"
2.Niente a che vedere con quello che dopo tanta fatica ero riuscita ad ottenere dopo opportune modifiche...

ORA: a parte il fatto che in teoria l'opzione auto esiste apposta..in teoria credo servirebbe per ottenere buone immagini senza che uno abbia chissà che conoscenze di fotografia..e vabbè...passi..almeno imparo a fare le foto davvero..però considerando che con o senza modifiche mi scatta immagini che posso dire- senza presunzione -dopo almeno 2500 foto non corrispondono comq a quello che otterò sia su schermo che su stampa...
La DOMANDA è:
SCATTO... E FAMO A FIDASSE???

Non sono un'esperta..ma neanche una novellina..è chiaro che in condizioni di luce ottimali i problemi sono meno evidenti..sicuramente la macchina è in grado di fare foto anche molto belle..con il macro ho avuto ottimi risultati..mi sembra che impostando l'opzione scene si riescano a ottenere risultati migliori...sono soddisfatta dello zoommone...dei video..e di altre possibiltà che offre la macchinetta..insomma foto buone si..ma devo fare 70mila scatti con opzioni diverse perchè non saprò mai quale sarà il vero risultato...??
Decisamente c'è qualcosa che non va..
Anche voi avevte avuto lo stesso problema col passaggio al Pc e alla stampa??
Grazie e scusate il tono un pò polemico...
Francesca

Inviato da: abyss il Sep 12 2010, 06:11 PM

Francesca, allega qualche esempio, così ne parliamo con cognizione di causa wink.gif
Come puoi vedere leggendo questo stesso thread, si possono ottenere buonissimi scatti con la P100 quindi è il caso di vedere come mai le tue non vengono come desidereresti.
A proposito... benvenuta nella community!

Pino

Inviato da: apettamomi il Sep 12 2010, 10:07 PM

QUOTE(abyss @ Sep 12 2010, 07:11 PM) *
Francesca, allega qualche esempio, così ne parliamo con cognizione di causa wink.gif
Come puoi vedere leggendo questo stesso thread, si possono ottenere buonissimi scatti con la P100 quindi è il caso di vedere come mai le tue non vengono come desidereresti.
A proposito... benvenuta nella community!

Pino


Grazie Pino..ci provo anche se non è facilissimo che dovreste vedere lo schermo della digitale..cmq..

queste le ho scattate stamattina..per prova..
1..il risultato sullo schermo era decisamente più chiaro e colori più vividi..
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=468443 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8d39ff848c6_DSCN2497.jpg

2 questa foto che non centra nulla con la realtà è quello che ho ottenuto modificando esposizione e bilanciamento..sullo schermo veniva molto simile alla realtà.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=468436 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8d36e7e608c_DSCN2500.jpg

3.il gattone viene molto piu luminoso sempre su schermo digitale..
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=468441 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8d37a216942_DSCN1802.JPG

4altro esempio..qui la foto è comq riuscita carina..sempre solito problema con lo schermo..in più i funghetti erano marroni :-(..giuro non li ho mangiati prima di scattare;-)
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=468440 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8d3787d8c67_DSCN0635.JPG

ora..magari il problema è dello schermo della macchinetta??..il problema si nota di meno quando c'è meno contrasto o colori naturali meno netti..
mi chiedo anche ammettendo che dia per buono quello che mi appare fidandomi..ma qualora volesi modificare qualche cosa per ottenere qualche effetto o migliorare l'immagine..chi me lo dice che ottengo??..

pino cmq ciò non toglie che ho fatto anche ottime foto...anche i funghetti per esempio sono venuti carini..ma non sono loro:-(
grazie
Francesca

Inviato da: apettamomi il Sep 13 2010, 10:23 AM

Fatta altra prova questa mattina....ho scattato stessa foto(sempre i peperoncini :-) )sia con la nikon che con la mia vecchia bridge...al pc le foto vengono più o meno simili(stesse impostazioni)...lo schermo nikon la fa apparire più sparata e lo schermo dell'altra come poi me la ritrovo al pc..
Poi ho passato quella dell'altra nella memoria della nikon...e ecco qui anche questa ora ha i colori sparati....
conclusione ...il problema è nello schermo nikon(dimenticavo..stesso effetto nel mirino)...che faccio la porto in assistenza ho è caratteristica propria della macchinetta?
vorrei evitare di riportarla considerando che l'ho presa in un negozio di grande distribuzione..dove spesso i commessi non sono proprio espertissimi..almeno lì dove l'ho presa io..(non me ne vogliano!)..e considerando che già me ne hanno cambiata una visto che la precedente essendo da esposizione aveva subito un piccolo danno..:-(
....resta poi sempre aperto l'enigma dei funghi rosa..
sono tristissima:-(

Inviato da: apettamomi il Sep 23 2010, 10:49 AM

QUOTE(abyss @ Sep 12 2010, 07:11 PM) *
Francesca, allega qualche esempio, così ne parliamo con cognizione di causa wink.gif

Pino



io attendo consigli hmmm.gif

Inviato da: massimolc il Sep 23 2010, 02:49 PM

Ciao a tutti, questa P100 mi sta mandando al manicomio!!
Vi allego uno scatto con il quale in condizioni di luce buone sono riuscito a trovare il "rosso", questo sconosciuto con la P100...

Inviato da: massimolc il Sep 23 2010, 02:58 PM

...ma ora veniamo alla TRAGEDIA!! L'altra sera, per chi come me è di Roma, il Colosseo ha preso fuoco... messicano.gif
Con altri amici e famiglia al seguito siamo andati a vedere questo inconsueto spettacolo.
Chiaramente il fatto di essere in compagnia (mogli e figli!) non ha consentito di dedicarsi come si dovrebbe in questi casi alla fotografia. Mi son detto: è ora di girare la ghiera su auto e vedere che succede... AAARRGGGHHHH!!!!!


...non commento... ma in auto IMHO è inaccettabile! Un amico con il telefonino ha fatto molto meglio.

Inviato da: bikerm il Sep 27 2010, 12:37 PM

vedi massimolc, questa P100 non è fatta per "punta e scatta" bisogna che il soggetto sia:

A- esposto con luce ottimale laugh.gif laugh.gif laugh.gif

B- tu abbia un paio di ore per impostare correttamente tutte le regolazioni di cui è capace questa P100 messicano.gif

.....TRANQUILLO....siamo tutti sulla stessa zattera....... texano.gif ed io che mi ero quasi fatto convincere della bontà di questa macchina....

Questo aumenta ancora le mie convinzioni....NON è sicuramente un buon acquisto....peccato perchè il colosseo in fiamme meritava ben altri scatti....

Inviato da: abyss il Sep 27 2010, 01:08 PM

Francesca, le tue foto non sono male.
Ovvio che non posso vedere la differenza con quanto vedi dal display della fotocamera, ma quello del display è solo un riferimento "orientativo", il risultato è quello che hai postato.
Anche su qualche mia reflex appena guardo lo scatto sul display mi pare di aver catturato un capolavoro, ma poi a casa scopro le magagne...
Comunque La 1 mi pare a posto e la 3, visto che il micione era in controluce, non poteva venire molto diverso (guadra però l'opzione d-lighting, che in questi casi aiuta, mi sa che per un colpo di flash invece era lontanuccio, giusto?).
La 4 in effetti è gradevole ma se dici che in realtà i colori erano diversi...
Non so, ma credo che la funzione che dovrai usare di più è quella del bilanciamento del bianco manuale (PRE), visto la tua (giusta) attenzione per la resa realistica dei colori.

Inviato da: Always83 il Sep 29 2010, 08:16 AM

ho messo su qualche nuova foto fatta con la mia P100... photon.gbox.it spero vi piacciano... aspetto commenti!!! GRAZIE!

Inviato da: apeschiera il Oct 5 2010, 08:44 PM

Secondo me le valutazioni negative non tengono conto di alcuni fattori oggettivi di scelta progettuale.

Una bridge di questa classe, ma anche una compatta, per essere compatta come dimensioni, per avere un costo accettabile, per avere uno zoom 26x deve avere per forza dei limiti.

Non si puo' pretendere di comprare una bridge con zoom 26x un sensore di dimensioni microscopiche con elevata risoluzione, un costo complessivo di circa 400 caffe' (piu' o meno) e di avere dei risultati paragonabili ad una reflex.

Una bridge non si compra sperando di fare foto di qualita' come con una reflex (che ha un sensore decisamente maggiore come superficie fisica) e poi ci si lamenta dei risultati.

Significa che o non ci si e' informati prima e si e' fatto un incauto acquisto, oppure si spera di avere qualita' pari ad una reflex che per avere un'estensione di focale pari richiede diversi obiettivi (o almeno tre zoom di costo non proprio contenuto) e che complessivamente ha un costo nettamente superiore.

La bridge la si compra se si vuole spendere meno di una reflex con corredo di ottiche di pari focali, se si vuole avere una fotocamera compatta da portarsi in giro con uno zoom di notevole estensione, se si vuole avere una fotocamera per foto in emergenza.

Ha assolutamente ragione di esistere per certi tipi di impieghi, per comodita', perche' non si e' ancora appassionati di fotografia e non ci si sente ancora pronti per una reflex, perche' non si vuole magari spendere complessivamente molto (intendo con tutti gli obiettivi necessari), perche' non si vuole uscire con una borsa piena di obiettivi, per mille altri motivi.

Ma e' assolutamente fondamentale rendersi conto che la piu' economica reflex (ad esempio la D3000) e' sicuramente meglio della migliore compatta coolpix.

Questo e' fondamentale da capire, altrimenti si rischiera' di essere delusi.

Fatte queste considerazioni, poi, mi sento di dire che comunque la P100 e' un ottimo prodotto, con uno zoom di escursione focale notevolissima, con un costo accettabile, moltissime regolazioni, facilmente trasportabile.

I risultati che ho visto pubblicati non sono per nulla da disprezzare, anzi.

Se uno pero' vuole fare della fotografia seria non ci sono alterative che passare ad una reflex.

Io la bridge non la vedo come un'alternativa ad una reflex ma come un complemento della reflex per tutte quelle occasioni in cui non si vuole o non si puo' portare con se la reflex.

E' fondamentale capire ed accettare questo punto, secondo me, altrimenti la schiera dei delusi (ingiustamente, secondo me), potrebbe aumentare.

In quanto a considerare meglio il telefonino, io direi che il telefonino comunque non permette di avere la stessa flessibilita' di una compatta coolpix (parlo di zoom e di regolazioni).

Secondo me va analizzato bene cosa serve e lo scopo per cui si acquista una fotocamera e poi va fatta la scelta con cognizione di causa.

Serve la compattezza e non serve uno zoom o regolazioni? direi telefonino, qualcosa di piu' serio? direi una compatta della serie S; serve uno zoom con escursione elevata, una fotocamera che faccia anche video full hd, di dimensioni maggiori? una bridge.

Ci si vuole invece appassionare seriamente alla fotografia? allora la scelta non puo' che essere una reflex.

Con tutte le considerazioni del caso e le combinazioni possibili.

Inviato da: bikerm il Oct 7 2010, 12:52 PM

osservazioni tutte condivisibili caro apeschiera, ma la mia scarsa stima per questa macchina dal lato fotografie è solo riferita al fatto che in completo automatismo "azzeccare" una foto è molto più difficile che con la mia vecchia bridge di qualche anno fa...

Tutto qua...e se come tu dici non è certo una macchina da professionisti, allora "dovrebbe" fare foto anche in completo automatismo.

Poi l'ho scritto 1000 volte, comodissimo lo zoom e stracontento della qualità video...ma le foto.....non riesco a farmele piacere....

Tutto questo senza cattiveria ne' schieramento di marca alcuno....anche perchè ho sempre ritenuto Nikon la n.01 delle macchine fotografiche.

Questa per me non l'hanno azzeccata...tutto qua... biggrin.gif

Inviato da: apettamomi il Oct 17 2010, 10:06 AM

QUOTE(bikerm @ Oct 7 2010, 01:52 PM) *
osservazioni tutte condivisibili caro apeschiera, ma la mia scarsa stima per questa macchina dal lato fotografie è solo riferita al fatto che in completo automatismo "azzeccare" una foto è molto più difficile che con la mia vecchia bridge di qualche anno fa...

Tutto qua...e se come tu dici non è certo una macchina da professionisti, allora "dovrebbe" fare foto anche in completo automatismo.

Poi l'ho scritto 1000 volte, comodissimo lo zoom e stracontento della qualità video...ma le foto.....non riesco a farmele piacere....

Tutto questo senza cattiveria ne' schieramento di marca alcuno....anche perchè ho sempre ritenuto Nikon la n.01 delle macchine fotografiche.

Questa per me non l'hanno azzeccata...tutto qua... biggrin.gif


Concordo perfettamente con te...la mia vecchia bridge (ahimè inutilizzabile ormai..)azzeccava molto di più....
Il parallelo chiaramente non è con una reflex...è ovvio che la peggior reflex è meglio di una bridge...
il paragone è bridge vs bridge..
Abyss il problema resta sempre anche usando i tuoi accorgimenti..ora mi trovo a non poter usare il manuale perche non ho idea di quello che otterrò..sto usando solo l'automatico sperando che poi quello che ho fotografato sia come lo volevo fotografare..
mi spiace un sacco ma non sono soddisfatta...


Inviato da: Elo_1987 il Oct 18 2010, 09:29 PM

Andrò controcorrente...e soprattutto non sono una grande esperta...ma come prime prove la mia coolpix mi ha seguita in scozia e ho portato a casa delle foto a mio parere ottime per essere io una superprincipiante con conoscenze della propria macchina pari a zero!!! Non saranno magari a livelli di reflex o di un esperto fotografo ma sinceramente non trovo enormi problemi di colori o altro...
Se vi va date un occhiata al mio album e ditemi!!!

Inviato da: bikerm il Oct 19 2010, 10:17 AM

Elo_1987, facci vedere qualche scatto e vediamo se hai fatto il miracolo....nel senso buono...cioè sei riuscita a estrarre le qualità di questa bistrattata P100 che convince pochi finora....

Inviato da: Elo_1987 il Oct 19 2010, 10:36 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image:album&method=list_images&filters:album=46705&resetFilters=1

eccone alcuni... come vi ho detto non sono perfetti ma a me sembrano buoni!!!

Inviato da: Elo_1987 il Oct 19 2010, 10:56 AM

QUOTE(bikerm @ Oct 19 2010, 11:17 AM) *
Elo_1987, facci vedere qualche scatto e vediamo se hai fatto il miracolo....nel senso buono...cioè sei riuscita a estrarre le qualità di questa bistrattata P100 che convince pochi finora....



hahaha....miracolo è una parola grossa!!!!!
In ogni caso se questo è quello che ottengo senza sapere una mazza di tempi, bilanciamento bianco, diaframma o altro (per me è tutto arabo sto iniziando a studiare ora!!!!) credo che sapendo regolare le impostazioni a dovere si possa migliorare!!!


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=483653 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb856db775ab_DSCN1819.JPG
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=483718 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb86e48adfcf_DSCN1927.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=483688 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cb85e7388373_DSCN1763.JPG

Inviato da: fuliginosusAnt il Oct 19 2010, 04:11 PM

@Elo_1987 Complimenti x l'entusiasmo direi che sei già sulla strada giusta
non posseggo la p100 ma da quello che mi sono documentato sono certo che vale più di quello che costa; mi duole constatare che come da titolo del thread la resa dei colori a volte non è tanto fedele; dev'essere per il cielo scozzese che trarrebbe in inganno anche una reflex ;-)
la foto del castello sull isoletta (bellissima foto) soffre di una certa dominante giallastra le altre 2 vanno bene ma non mi convincono del tutto. Se scatti in Auto per prima cosa ti consiglio di scattare in P: l'accoppiata tempi/diaframmi continua a deciderla la macchina (così puoi prendere tempo per studiarli) e intanto puoi smanettare con altre opzioni tipo compensazione esposizione;sensibilità espressa in ISO e il tipo di esposizione che per questo genere di foto è più sicuro Matrix.
Mi sono permesso di pasticciarla un pò; al momento non ho photoshop e il sistemista mi ha installato un programmino che fa ridere ma tanto è bastato; il problema delle dominanti è sempre un problema marginale sono sicuro che è facilmente risolvibile durante l'anteprima cioè senza pp.
con un pò di pratica si può beneficiare delle features della p100 e ingannare i suoi limiti
ciao
filippo


 

Inviato da: Elo_1987 il Oct 19 2010, 05:44 PM

Ciao Filippo!
Innanzi tutto ti ringrazio per i consigli...si devo ancora imparare a usarla...se ho comprato una macchina di questo tipo è proprio per poterla "pasticciare" e non usare solo l'auto... per quanto riguarda la prima foto bellissima la tua correzione, ma poco fedele alla realtà (come anche la mia)... perchè davvero potrai non crederci ma l'effetto della pioggia che cominciava a scendere e quella patina che si crea su quella particolare pietra gli dava proprio quegli strani colori (diciamo una via di mezzo tra la mia e la tua sarebbe la perfezione)!!!

Posso chiederti che cosa sarebbe l'esposizione matrix? E poi l'ISO come funziona? E in ultimo, giusto per capire e migliorare...cosa non convince delle altre 2 foto? Nel senso è lo scatto in se o proprio colori o altro?

Abbi pazienza ma stai parlando davvero con un'ignorante!!!!
Grazie!!!
Eleonora

Inviato da: fuliginosusAnt il Oct 19 2010, 07:15 PM

Non c'è problema quando hai voglia puoi dare un occhiata a questo tutorial
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/corsofoto_digitale.pdf

Si ci credo che nemmeno con la mia correzione possa avvicinarsi allo scenario che hai visto per quanto riguarda il bilanciamento dei colori; d'altra parte il tempo nuvoloso non aiuta nessuna fotocamera;
2 anni fa scattavo con una coolpix p50 in un paese dove le nuvole non mancano (come in scozia del resto) ti posto un esempio dove puoi notare che le mie correzioni di quel tempo non hanno funzionato cerotto.gif (per giunta ero con lo zoom al massimo sul tele)

saluti

filippo


 

Inviato da: Elo_1987 il Oct 19 2010, 08:32 PM

Ma quel castello è magnifico!!!!!

Comunque grazie per il link!!!! Gli ho dato un'occhiata al volo e sembra proprio ben fatto, mi metterò subito a studiare!!!
E capito per il nuvoloso... lo terrò a mente nei futuri scatti!!!

Grazie davvero,
Eleonora

Inviato da: massimolc il Nov 10 2010, 12:24 PM

Ciao a tutti. Finalmente è arrivato l'aggiornamento per la P100 e un passo avanti è stato fatto: ricordate la foto fatta da me al Colosseo di notte? (vedi qualche post indietro). Leggete cosa hanno migliorato... chissà che non riprenda fuoco!! Così mi viene meno VERDE!!

Cmq, fermo restando le mie limitate capacità di fotografo, mi resta ancora qualche dubbio. Buona foto a tutti!

Inviato da: mario80n il Nov 11 2010, 10:49 AM

Ieri finalmente ho provato la mia coolpix p100 e devo dire che come bridge non è niente male, scatto veloce anche in acquisizione e il monitor basculante e molto comodo. Ho riscontrato solo che nell'af se rimango in automatico in alcuni casi ci mette un pò di tempo per la messa a fuoco se invece imposto su area centrale e molto più veloce. Premetto che sono ingnorante di fotografia però dopo anni di compatte volevo iniziare a fare un passo avanti, molti mi dicono che per quel costo potevo prendere una entry level tipo d3000 maa sinceramente solo il corpo macchina costa € 450 mettici qualche obbiettivo 18/55 70/300 vr e un flash esterno una buona scheda di memoria minimo 16 giga per i raw mi sa che costa un botto (poi per me che non la so utilizzare sprecato). Ritornando alla P100 i colori non sono poi così male (premetto che scatto in Program) ho provato anche una canon e sinceramente molto più plasticosa e ad alte luci brucia un pò troppo le foto. Vi posto alcune foto fatte velocemente con scatto in program e manuale e con esposizione diverse e anche un hdr con tre scatti fatti con auto-breacketing -1, 0, +1 per vedere in post produzione come va e sinceramente niente male. Posso dire che mi diverte tanto e sinceramente sempre per la mia modesta opinione è un buon compromesso tra compatta e reflex..

Inviato da: bikerm il Dec 16 2010, 06:07 PM

Ragazzi, vi posto un paio di foto, se qualcuno mi suggerisce come migliorare la resa qualitativa ve ne sarei grato....stamattina in Val d'Egga -14° mi son ghiacciato una mano per ste foto....come al solito invece i video sono perfetti.

Ca...........o a me ste foto non mi piacciono....come posso fare a migliorarle? Se per sbaglio volessi avventurarmi nelle impostazioni manuali che setup consigliereste?

Capite bene che in certe situazioni non si ha il tempo di impostare la macchina, bisogna scattare per cogliere l'attimo...e sta P100 non è molto scattante lasciata da sola..

Perdonate l'insistenza...ma vorrei che venissero foto un pochino più contrastate...non so mi sembrano spente..

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=509442 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d0a4704a8bea_DSCN1694.JPG

Inviato da: bluesun77 il Dec 20 2010, 06:06 PM

già cosi la foto che hai postato non mi sembra per niente male...ma se ancora non basta prova ad alzare il contrasto, saturazione e nitidezza...leggermente; gia cosi avrai piu incisività oltre che colori piu vivi

Inviato da: copp100 il Dec 29 2010, 12:58 AM

QUOTE(bikerm @ Dec 16 2010, 06:07 PM) *
Ragazzi, vi posto un paio di foto, se qualcuno mi suggerisce come migliorare la resa qualitativa ve ne sarei grato....stamattina in Val d'Egga -14° mi son ghiacciato una mano per ste foto....come al solito invece i video sono perfetti.

Ca...........o a me ste foto non mi piacciono....come posso fare a migliorarle? Se per sbaglio volessi avventurarmi nelle impostazioni manuali che setup consigliereste?

Capite bene che in certe situazioni non si ha il tempo di impostare la macchina, bisogna scattare per cogliere l'attimo...e sta P100 non è molto scattante lasciata da sola..

Perdonate l'insistenza...ma vorrei che venissero foto un pochino più contrastate...non so mi sembrano spente..

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d0a4704a8bea_DSCN1694.JPG

Ciao bikerm,
anche io non sono soddisfattissimo dei colori della p100, anche se per molti aspetti la ritengo una buona macchina.
Dopo molte prove ritengo che aumentando la saturazione alcuni colori diventano un pò "fosforescenti".
Anche il contrasto aumentato non è risolutivo.
Ho invece valutato che il problema è nella gamma cromatica impostata nella macchina, ti rigiro la tua foto con una correzione aumentando di 10 punti il rosso e di 20 il giallo.
Secondo me si dovrebbe avvicinare di più alla realtà, fammi sapere cosa ne pensi.
Purtoppo mi stò convincendo che solo in post produzione si può migliorare la situazione, sempre che non facciano un aggiornamento firmware serio!!
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=514160 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d1a791c7f20f_gallery4d0a4704a8beaDSCN1694.JPG

Inviato da: bikerm il Jan 3 2011, 10:17 AM

bravissimo copp100, secondo me hai centrato il problema...la foto infatti è già migliorata parecchio per me....sembrano colori più vicini al vero.....grazie della dritta ma dove intervengo nel setup della P100 per avere sempre questa regolazione cromatica? non dirmi che tutte le volte devo intervenire in post-produzione se no mi butto dalla parete del Monte Rosa..... biggrin.gif

Inviato da: copp100 il Jan 8 2011, 05:08 PM

QUOTE(bikerm @ Jan 3 2011, 10:17 AM) *
bravissimo copp100, secondo me hai centrato il problema...la foto infatti è già migliorata parecchio per me....sembrano colori più vicini al vero.....grazie della dritta ma dove intervengo nel setup della P100 per avere sempre questa regolazione cromatica? non dirmi che tutte le volte devo intervenire in post-produzione se no mi butto dalla parete del Monte Rosa..... biggrin.gif

...putroppo non ho ancora la soluzione a "bordo" della p100.
Lavorando con il bilanciamento del bianco a volte si ottiene un buon risultato, soprattutto negli esterni, sia con il sole che con le nuvole, se disgraziatamente la giornata è strana mi è successo di ritrovarmi delle foto blu (ti assicuro che ho fatto un milione di prove!!).
Con gli interni lavora bene in automatico quando è attivo il flash, quando invece è disattivato il problema dei colori freddi mi si ripresenta e anche bilanciando a mano faccio fatica a trovare la giusta soluzione.
E' per questo che spero in un aggiornamento che corregga il troppo viraggio sull'azzurro della taratura dei colori.
Putroppo è veramente l'unica pecca di questa macchina che altrimenti anche in condizioni di scarsa luce funziona davvero bene (l'ho confrontata con un altra marca e non c'è storia, ma i colori....).
Ciao

Inviato da: GigiVera il Jan 23 2011, 10:15 AM

QUOTE(copp100 @ Dec 29 2010, 12:58 AM) *
Ciao bikerm,
anche io non sono soddisfattissimo dei colori della p100, anche se per molti aspetti la ritengo una buona macchina.
Dopo molte prove ritengo che aumentando la saturazione alcuni colori diventano un pò "fosforescenti".
Anche il contrasto aumentato non è risolutivo.
Ho invece valutato che il problema è nella gamma cromatica impostata nella macchina, ti rigiro la tua foto con una correzione aumentando di 10 punti il rosso e di 20 il giallo.
Secondo me si dovrebbe avvicinare di più alla realtà, fammi sapere cosa ne pensi.
Purtoppo mi stò convincendo che solo in post produzione si può migliorare la situazione, sempre che non facciano un aggiornamento firmware serio!!
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4d1a791c7f20f_gallery4d0a4704a8beaDSCN1694.JPG


Grazie per la dritta in post produzione!

QUOTE(copp100 @ Jan 8 2011, 05:08 PM) *
...putroppo non ho ancora la soluzione a "bordo" della p100.
Lavorando con il bilanciamento del bianco a volte si ottiene un buon risultato, soprattutto negli esterni, sia con il sole che con le nuvole, se disgraziatamente la giornata è strana mi è successo di ritrovarmi delle foto blu (ti assicuro che ho fatto un milione di prove!!).
Con gli interni lavora bene in automatico quando è attivo il flash, quando invece è disattivato il problema dei colori freddi mi si ripresenta e anche bilanciando a mano faccio fatica a trovare la giusta soluzione.
E' per questo che spero in un aggiornamento che corregga il troppo viraggio sull'azzurro della taratura dei colori.
Putroppo è veramente l'unica pecca di questa macchina che altrimenti anche in condizioni di scarsa luce funziona davvero bene (l'ho confrontata con un altra marca e non c'è storia, ma i colori....).
Ciao


Grazie della dritta in post produzione!

Qualcuno ha notato che durante la fase di messa a fuoco (scatto premuto al 50%) i colori e il bilanciamento del bianco sono OK, mentre alla pressione completa dello stesso tutto cambia, sovraespone e i colori si "spengono"? Me lo ha confermato anche un amico che fa il fotografo di professione e usa Nikon come base. Anche lui è stupito!

Inviato da: riccarbi il Jan 24 2011, 04:35 PM

Scusa, per il problema dei rossi hai provato a fare la calibrazione del bianco semi-manuale? Anch'io, appena presa la macchina li avevo, poi ho provato con la calibrazione manuale (munito di un banale foglio A4 da fotocopiatrice e lasciando fare alla P100) ed i rossi sono venuti perfetti!

Inviato da: copp100 il Jan 26 2011, 12:49 AM

Per GigiVera: ho notato anche io che premendo il pulsante di scatto a metà si ottiene per una frazione di secondo la giusta impostazione dei colori che purtroppo poi si sballa, ma...strana macchina comunque.

Per riccarbi: come dicevo nel mio precedente messaggio bilanciando in qualche modo a mano si migliora la situazione ma certamente in certe situazioni poter lavorare in auto non sarebbe male.


Inviato da: riccarbi il Jan 28 2011, 01:01 PM

Allora, sto facendo qualche prova con la P100 sulla fedeltà cromatica.
La scena è stata fatta prendendo una mazzetta RAL (in modo da verificare "dal vivo" la fedeltà cromatica, monitor permettendo; in condizioni d'illuminazione volutamente difficili (luce diurna con cielo nuvoloso dalla finestra, luce artificiale fluorescente 2800K alle spalle)
Posto alcune prove:

P100_prova_01
ISO 160 1/60 f/4,5 bilanciamento bianco: preset nuvoloso correzione dominante in Photoshop

P100_prova_02
ISO 160 1/60 f/4,5 bilanciamento bianco: preset nuvoloso senza correzione

P100_prova_03
ISO 160 1/60 f/4,5 bilanciamento bianco: premisurato correzione dominante in Photoshop

per confronto metto una prova con la mia vecchia Lumix DMC-LC40 in automatico (confronto impietoso per la Lumix)

la corrispondenza con la mazzetta RAL mi pare buona, qualche problema con gli azzurri poco saturi (che perdono saturazione e diventano quasi grigi), i rossi sono leggermente troppo "caldi", la differenza tra premisurato e preset è quasi invisibile (il premisurato è leggermente più saturo e leggermente più definito nei dettagli).

Particolare dettaglio:
dettaglio_preset.jpg
dettaglio_premisurato.jpg

In aree scure compare un misterioso "bordo" ancora più scuro ed inesistente nella realtà.

Per ora la correzione in Photoshop è necessaria (facile però, è fatta con la correzione automatica della dominante colore cliccando un'area bianca della mazzetta). La premisurazione nella P100 l'ho fatta appogiando per terra un foglio A4 da fotocopiatrice: questione di forse 10 secondi per calibrare). Non ho nemmeno provato a scattare in automatico,già in preview l'immagine era inguardabile: completamente virata sul blu.

Prima impressione: la P100, per avere una buona fedeltà cromatica, non deve MAI essere usata in modo completamente automatico, almeno in queste condizioni; un corretto preset (o premisurazione) del bianco è fondamentale, del resto se hanno perso tempo per mettercelo una ragione ci sarà. Continuo (e continuerò sempre) a protestare per la mancanza di salvataggio lossless, compremendo in Jpg la dinamica colore di sicuro ne perde ed anche una certa carenza di dettaglio potrebbe essere dovuta alla compressione.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526690 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42adfcc397b_P100prova01.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526691 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42ae4548ecf_P100prova01b.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526692 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42ae6d76ee4_P100prova02.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526699 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42ae9287e60_Lc40prova.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526700 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42aec3ddcac_P100dettpremisurato.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526701 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42aeea0184d_P100dettpreset.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=526702 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201101/gallery_4d42afce08fe0_P100bordoscuro.jpg

Inviato da: Nudino il Feb 15 2011, 04:41 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2010, 08:32 AM) *
E' qui l'errore: il credere di essere già al top delle prestazioni.

Uno: il sensore è minuscolo.
Due: la macchina per quanto valida è rivolta a chi vuole tutto anche uno zoomone a 2 lire.
Tre :redere che possa fare tutto la macchina.

Il consiglio scattare in raw e fare postproduzione


http://www1.nital.it/uploads/ori/201005/gallery_4bf0ef662789a_gallery4bf0e44242959DSCN0036.jpg

Temo proprio che scattare in RAW/NEF con la p100 non sia possibile, in quanto formato non supportato... spero in un futuro firmware o cose simili per fixare questo enorme difetto...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)