Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Coolpix 4300

Inviato da: tinto il Jan 31 2004, 02:13 PM

La mia domanda può sembrare strana, ma la mia domanda è questa: vorrei comprare l'ottica aggiuntiva Wc E24 grandangolare che moltipilca il valore x 0,66.
Io mi chiedo quanto effettivamente mi ampli la vista questo obbiettivo, da alcuni miei calcoli mi sembrerebbe che aumenti di pochissimo, e allora che senso ha?............

Inviato da: M750 il Jan 31 2004, 03:41 PM

La focale diventa un 25mm equivalente...

Inviato da: roiter il Jan 31 2004, 06:47 PM

Eheh, mi sa che hai sbagliato i calcoli.... 38x0.66=25.1 che è gia' un grandangolare discreto.

Ho comprato anch'io la stessa ottica che ti interessa, certo che montata sulla macchina è bella grossa... e poi si nota un certo decadimento qualitativo dell'immagine (niente di tragico ma cmq nitidezza e distorsione peggiorano).

I lati positivi cmq esistono: un bel 25mm ti apre la possibilità di fare foto decisamente diverse, specie sul genere paesaggio e reportage (un po' meno sull'architettura visti i limiti ottici).

Insomma, decidi tu. Io sono sempre stato attratto dai grandangolari (sulla mia vecchia Yashica reflex avevo un 20 e un 28) e quindi appena ho preso la 4300 mi sono procurato anche l'aggiuntivo, per poi rendermi conto che comunque c'era un abisso rispetto al sistema reflex. Ma poi, pensandoci, la mia non poteva essere altro che una mera illusione...


Ciao
Paolo

Inviato da: M750 il Jan 31 2004, 07:59 PM

QUOTE (roiter @ Jan 31 2004, 06:47 PM)
Eheh, mi sa che hai sbagliato i calcoli.... 38x0.66=25.1 che è gia' un grandangolare discreto.

Ca..o scusa roiter !!!!
Ho sbagliato di ben 0.1 !!!!!!! dry.gif dry.gif
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque per informazione anch'io avevo la 4300 e mi han sconsigliato il WC-E24.
Mi han detto di optare per un più "buono" WC-E68 che distorce moooolto meno ed è nettamente più luminoso! wink.gif

Inviato da: roiter il Jan 31 2004, 09:42 PM

QUOTE (M750 @ Jan 31 2004, 07:59 PM)
QUOTE (roiter @ Jan 31 2004, 06:47 PM)
Eheh, mi sa che hai sbagliato i calcoli.... 38x0.66=25.1 che è gia' un  grandangolare discreto.

Ca..o scusa roiter !!!!
Ho sbagliato di ben 0.1 !!!!!!! dry.gif dry.gif
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif



Noooooo! Non dicevo a te... bonk.gif dicevo a Tinto (che aveva sbagliato i conti...) laugh.gif laugh.gif laugh.gif



QUOTE (M750 @ Jan 31 2004, 07:59 PM)

Comunque per informazione anch'io avevo la 4300 e mi han sconsigliato il WC-E24.
Mi han detto di optare per un più "buono" WC-E68 che distorce moooolto meno ed è nettamente più luminoso! wink.gif



Ed e' nettamente piu' voluminoso e nettamente piu' costoso... imho non ne vale la pena, accetto le limitazioni e piu' avanti riprendero' la reflex cosi' riavro' dei grandangolari veri.

Ciaooooooo ciao.gif
Paolo

Inviato da: M750 il Feb 1 2004, 10:18 AM

Mah.... guarda la differenza di prezzo sarà nell'ordine dei 70euro al max.
Anche se è più voluminoso (e non di tanto credimi) devi contare che la 4300 perde la sua portabilità.
Per me sono soldi buttati al vento spendere 80palanche in quel grandangolo,quando con 70 in più ne prendi uno più luminoso,con meno distorsioni e sicuramente qualitativamente migliore.... wink.gif

Inviato da: roiter il Feb 1 2004, 07:36 PM


Ho guardato su Nomatica, vende l'E24 a 109 e l'E68 a 205. Non escludo che si possano trovare a meno, ma puo' gia' essere un buon riferimento.

Io l'E24 l'ho comprato a Livigno, mi pare di averlo pagato 89. L'E68 veniva a costare circa il doppio.
Onestamente, quasi quattrocentomilalire per una lente aggiuntiva... mi sembrano uno spreco. Con la meta' di quella cifra mi ero comprato un 20mm Kiron per la mia Yashica, che (a dispetto della sconosciutezza della marca) era piu' che dignitoso e di sicuro notevolmente superiore alle lenti aggiuntive di cui stiamo parlando. Poi dipende sempre dalle proprie necessità, io ne faccio un uso saltuario, perlopiù in foto di paesaggio o magari per farci star dentro la punta del campanile nella classica foto-ricordo vacanziera.

E poi, se stiamo a vedere, queste macchinette sono delle gran mangiasoldi... tra una cosa e l'altra ho speso diciamo un migliaio di euro... non so se avete presente cosa si sarebbe comprato in ambito reflex con questa cifra.
Poi, quando in questo forum ho sostenuto che c'erano oggettivamente delle lacune, non gravi ma cmq fastidiose, mi sono sentito rispondere "vabbe' ma che vuoi, hai comperato una macchinettina di classe media, non puoi pretendere che abbia tutto". Come sempre, è questione di punti di vista...


Ciao
Paolo


Inviato da: M750 il Feb 2 2004, 12:55 AM

Io li trovo rispettivamente a 70 e 148.
Poi c'é anche il WC-E63 ma non so se c'azzecca a 105.
Dico solo una paio di cose:
-ognuno coi soldi ci fa quel che vuole,soprattutto con i suoi.
-meno spendi, meno hai.
-personalmente preferisco fare sacrifici e fare una spesa intelligente
-penso che i confronti come prezzo e prestazioni fra tradizionale e digitale lasciano il tempo che trovano

ciao.gif

Inviato da: Elvis68 il Mar 31 2008, 01:42 PM

Ciao a tutti.
Sono un felice possessore della Coolpix 4300. Ho acquistato il convertitore grandangolo WC-E63.
Quale anello adattatore devo acquistare per poter installare il suddetto grandangolo sulla mia 4300?

grazie.gif

Inviato da: Maicolaro il Mar 31 2008, 04:10 PM

Ciao,

l'anello adattatore è l' UR-E4

Gran macchina la 4300!

IPB Immagine

IPB Immagine

Un saluto
m.

Inviato da: Elvis68 il Apr 1 2008, 08:39 AM

QUOTE(Maicolaro @ Mar 31 2008, 05:10 PM) *
Ciao,

l'anello adattatore è l' UR-E4

Gran macchina la 4300!

IPB Immagine

IPB Immagine

Un saluto
m.

Grazie tanto.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)