Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Help Obbiettivo Con Un Rigo Cosa Faccio?

Inviato da: magiomsm il Aug 7 2010, 03:59 PM

Macchina presa da una settimana dal niente è apparso un rghino di 1mm sull'obbiettivo cosa devo fare?
Garanzia?
Spesa sostituzione del vetrino?

Hepl me tk.

Inviato da: Horuseye il Aug 7 2010, 10:10 PM

Interventoi in garanzia credo che te lo devi scordare!
Spero solo possano sostituire il vetro esterno altrimenti fai prima a ricomprarne un'altra!

Inviato da: abyss il Aug 8 2010, 08:29 AM

Per un'idea sui costi senti l'assistenza e ti farai un'idea precisa.
Comunque una piccola riga sul vetro frontale, se non è profonda e realmente piccina, potrebbe anche avere un impatto trascurabile sulla qualità delle foto, quindi puoi anche valutare l'opzione di tenerla così.

Inviato da: magiomsm il Aug 8 2010, 09:48 AM

QUOTE(abyss @ Aug 8 2010, 09:29 AM) *
Per un'idea sui costi senti l'assistenza e ti farai un'idea precisa.
Comunque una piccola riga sul vetro frontale, se non è profonda e realmente piccina, potrebbe anche avere un impatto trascurabile sulla qualità delle foto, quindi puoi anche valutare l'opzione di tenerla così.


premesso che non sono un esperto
mi appare una piccolissima macchia bianca nelle foto in notturna senxa flash e in soggetti in ombra con foto fatte contro luce,per foto “normali” non ho notato niente (i tramonti e altre tipologie particolari li devo ancora provare)

Inviato da: abyss il Aug 8 2010, 11:13 AM

La macchia bianca che hai descritto non credo dipenda dal graffio.
Un graffio sulla lente frontale potrebbe dare al più una leggera diminuzione della qualità (es. minor definizione della foto) nella parte interessata dalla proiezione delle lenti sul sensore magari più facilmente evidenziabile scattando a distanza molto ravvicinata.
Ma il graffio dovrebbe essere piuttosto "grosso" altrimenti è difficile che tu noti differenze.
Come dicevo, secondo me se il graffio è piccino puoi verosimilmente ignorarlo smile.gif

Inviato da: magiomsm il Aug 8 2010, 11:46 AM

QUOTE(abyss @ Aug 8 2010, 12:13 PM) *
La macchia bianca che hai descritto non credo dipenda dal graffio.
Un graffio sulla lente frontale potrebbe dare al più una leggera diminuzione della qualità (es. minor definizione della foto) nella parte interessata dalla proiezione delle lenti sul sensore magari più facilmente evidenziabile scattando a distanza molto ravvicinata.
Ma il graffio dovrebbe essere piuttosto "grosso" altrimenti è difficile che tu noti differenze.
Come dicevo, secondo me se il graffio è piccino puoi verosimilmente ignorarlo smile.gif


ecco qui la macchia che è venuta fuori secondo te nn dipende dal graffio?

http://img441.imageshack.us/img441/59/dscn0734p.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/6098/dscn0735.jpg



Inviato da: magiomsm il Aug 8 2010, 12:02 PM

QUOTE(magiomsm @ Aug 8 2010, 12:46 PM) *
ecco qui la macchia che è venuta fuori secondo te nn dipende dal graffio?

http://img441.imageshack.us/img441/59/dscn0734p.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/6098/dscn0735.jpg


ecco invece il maledetto graffio, chissa come è successo perche ci sono stato super attento, sempre custodia rigida e mai sfiorato la lente.

http://img811.imageshack.us/img811/6201/image997.jpg



Inviato da: buzz il Aug 8 2010, 12:27 PM

Mooolto antipatico.
Un graffio così viene causato dallo sfregamento con superficie metallica dura o altro vetro, ma pormai è inutile ricercare la causa.
La macchia che si vede sembra flare, dato che il sole è inquadrato, ma penso che il graffio contribuisca parecchio.
Infatti un graffio è praticamente invisibile nelle foto, tranne ch enei controluce (principio del filtro cross screen).
Fai altre prove al tramonto, o inquadrando lampadine al chiuso, e se dovesse essere persistente valuta l apossibilità di una sostituzione della lente frontale.
Esiste una sostanza, l'ossido di cesio, che è ottimo per eliminare i graffi dal vetro, e veniva usato sia per i parabrezza, sia per rinnovare i quadranti degli orologi, ma il suo uso in ottica è sconsigliato perchè, anche se in minima parte, modificherebbe la curvatura della lente, facendo più danno che bene.

quando riapre, chiedi un preventivo a LTR.
l'operazione non può essere effettuata come garanzia.

Inviato da: abyss il Aug 8 2010, 03:39 PM

Accidenti, non è mica tanto piccolo il graffio mad.gif

Vista la foto, pare anche a me che la macchia che hai identificato sia dovuta a riflessioni della luce sulle varie lenti di un obiettivo, una cosa abbastanza "normale" (anche se negativa) quando si fotografa in controluce, in particolare con ottiche "zoom", che hanno molte lenti e quindi sono maggiormente esposte a riflessi.
Qui addirittura abbiamo il sole inquadrato, quindi è una situazione "estrema" (tra l'altro direi ben gestita come esposizione dalla fotocamera).
La presenza del graffio (purtroppo non molto piccolo) può aver contribuito?
Non lo so con certezza (temo di si), ma fai le prove che ha descritto Buzz qui sopra (o allega qualche altra prova già fatta tra quelle che hai descritto), per avere una maggior casistica da analizzare.



Inviato da: magiomsm il Aug 9 2010, 11:14 AM

QUOTE(abyss @ Aug 8 2010, 04:39 PM) *
Accidenti, non è mica tanto piccolo il graffio mad.gif

Vista la foto, pare anche a me che la macchia che hai identificato sia dovuta a riflessioni della luce sulle varie lenti di un obiettivo, una cosa abbastanza "normale" (anche se negativa) quando si fotografa in controluce, in particolare con ottiche "zoom", che hanno molte lenti e quindi sono maggiormente esposte a riflessi.
Qui addirittura abbiamo il sole inquadrato, quindi è una situazione "estrema" (tra l'altro direi ben gestita come esposizione dalla fotocamera).
La presenza del graffio (purtroppo non molto piccolo) può aver contribuito?
Non lo so con certezza (temo di si), ma fai le prove che ha descritto Buzz qui sopra (o allega qualche altra prova già fatta tra quelle che hai descritto), per avere una maggior casistica da analizzare.


grazie a tutti per i consigli.

Ieri ho fatto un po di foto provando le diverse tipologie di scene sia fuori che all'interno (mi manca solo da provare un tramonto puro e una foto di notte senxa il flash) ne ho fatte una 60ina
e solo una è venuta con il mega alone.

in queste contro luce non si nota niente

http://img193.imageshack.us/img193/3259/dscn0826k.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/2783/dscn0833pg.jpg

questa è l'unica dove si puo notare il mega alone
http://img375.imageshack.us/img375/9085/dscn0836.jpg

Inviato da: buzz il Aug 9 2010, 11:21 AM

Credo sempre di più che il "mega alone" sia causato dal graffio.
Ha una forma ben definita che gli somiglia tanto.
Ma dal momento che si manifesta solo in rare occasioni e che il flare sia anche controllabile visivamente, lo ritengo un difetto che può anche aspettare la riapertura del centro assistenza, e chge nel frattempo non ti faccia perdere la voglia di scattare.

Inviato da: magiomsm il Aug 9 2010, 11:27 AM

QUOTE(buzz @ Aug 9 2010, 12:21 PM) *
Credo sempre di più che il "mega alone" sia causato dal graffio.
Ha una forma ben definita che gli somiglia tanto.
Ma dal momento che si manifesta solo in rare occasioni e che il flare sia anche controllabile visivamente, lo ritengo un difetto che può anche aspettare la riapertura del centro assistenza, e chge nel frattempo non ti faccia perdere la voglia di scattare.


ma ci sono dei settaggi per elimanre il flare?

Inviato da: abyss il Aug 9 2010, 12:55 PM

I riflessi, che possono causare "flare" ed altre magagne mad.gif , li vedi nel monitor quando inquadri, ed a volte basta una piccola variazione nell'inquadratura (o una mano usata con attenzione a mo' di paraluce per non far arrivare la luce diretta sulle lenti) per minimizzare o evitare l'inconveniente.
Ovviamente nei casi più estremi, quando il sole entra direttamente nell'obiettivo, non c'è "paraluce-mano" che tenga

Inviato da: magiomsm il Aug 9 2010, 06:02 PM

QUOTE(abyss @ Aug 9 2010, 01:55 PM) *
I riflessi, che possono causare "flare" ed altre magagne mad.gif , li vedi nel monitor quando inquadri, ed a volte basta una piccola variazione nell'inquadratura (o una mano usata con attenzione a mo' di paraluce per non far arrivare la luce diretta sulle lenti) per minimizzare o evitare l'inconveniente.
Ovviamente nei casi più estremi, quando il sole entra direttamente nell'obiettivo, non c'è "paraluce-mano" che tenga



vado un po fuori tema ma un sito hosting per caricare foto panoramiche sui 30mb?

Inviato da: magiomsm il Aug 9 2010, 06:36 PM

QUOTE(magiomsm @ Aug 9 2010, 07:02 PM) *
vado un po fuori tema ma un sito hosting per caricare foto panoramiche sui 30mb?



lho caricato qui

http://www.megaupload.com/?d=7HZEF7GU

sono 30mb di panorama 360 x ki ha voglia di vederlo

Inviato da: magiomsm il Aug 9 2010, 08:10 PM

purtroppo al tramonto con luce diretta appare il fastidioso alone

http://img811.imageshack.us/img811/2029/dscn0951c.jpg

basta che il sole si nasconde un po dietro le nuvole l'alone come per magia sparisce

http://img836.imageshack.us/img836/1611/dscn0967.jpg

ormai la malattia è appurata i sintomi uguali, quale sarà la cura?


Inviato da: buzz il Aug 9 2010, 09:55 PM

magiomsm, il tuo problema è noto e conosciuto da tutti i fotografi,.
il flare esiste, e ancora non è stata trovata una cura definitiva e sicura.
Dimostrazione ne è che anche i film prodotti dai registi e operatori più blasonati, quindi con i mezzi tecnici più innovativi, soffrono lo stesso problema nei controluce.
La soluzione è quella di conbtrollare il flare tramite la visione a mirino e ridurlo al minimo possibile.

Il graffio peggiora solo una situazione già nota.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)