Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Ccd Difettosi - Comunicato Ufficiale

Inviato da: Betterman il Oct 11 2005, 11:14 PM

Per i possessori delle suddette macchine, ora, dopo le svariate case produttrici (konica minolta, canon, fujifilm e sony) che hanno comunicato difetti, ora anche alcune piccole in casa nikon hanno bisogno di un intervento.

Il link del comunicato è http://www.imaging-resource.com/NEWS/1129055750.html

Saluti, Roberto

Inviato da: buzz il Oct 12 2005, 01:58 AM

Ho l'impresisone che ad uscire difettosa è stata una intera produzione di sensori da parte di una sola fabbrica, e abbia infestato ovviamente tutte le case che adottano quel tipo di sensore per le proprie fotocamere.
Altrimenti sarebbe fantascientifico credere ad una coincidenza così grande.

PS anche Canon è interessata per qualche modello di compatta.

Inviato da: Betterman il Oct 12 2005, 08:31 AM

QUOTE(buzz @ Oct 12 2005, 02:58 AM)
Ho l'impresisone che ad uscire difettosa è stata una intera produzione di sensori da parte di una sola fabbrica, e abbia infestato ovviamente tutte le case che adottano quel tipo di sensore per le proprie fotocamere.
Altrimenti sarebbe fantascientifico credere ad una coincidenza così grande.
*


Penso proprio tu abbia così, anche io ho pensato la stessa cosa, sarebbe contro ogni statistica immaginabile dall'uomo.

QUOTE(buzz @ Oct 12 2005, 02:58 AM)
PS anche Canon è interessata per qualche modello di compatta.
*



L'avevo detto sul messaggio iniziale del post, non si è salvato nessuno!

Saluti, Roberto.

Inviato da: giancarlo.melosi@tin.it il Oct 12 2005, 11:54 AM

QUOTE(buzz @ Oct 12 2005, 01:58 AM)
Ho l'impresisone che ad uscire difettosa è stata una intera produzione di sensori da parte di una sola fabbrica, e abbia infestato ovviamente tutte le case che adottano quel tipo di sensore per le proprie fotocamere.
Altrimenti sarebbe fantascientifico credere ad una coincidenza così grande.


A questo punto si dovrebbe sapere da quale n° di serie è riscontrabile il difetto ( oltre a vederlo naturalmente tongue.gif )

Inviato da: buzz il Oct 12 2005, 01:49 PM

per nikon esiste un comunicato sul sito nikon europe.
Per gli altri... nin zo, ma ognuno avrà il suo canale di informazioni, anche il fotonegoziante.

Roberto, hai ragione! ma considerando l'orario in cui scrivo le mie risposte, forse gli occhi mi si erano chiusi all'ultima riga! smile.gif

Inviato da: Betterman il Oct 12 2005, 02:50 PM

QUOTE(buzz @ Oct 12 2005, 02:49 PM)
Roberto, hai ragione! ma considerando l'orario in cui scrivo le mie risposte, forse gli occhi mi si erano chiusi all'ultima riga!  smile.gif
*



Non preoccuparti, a quell'ora succede spesso anche a me, è normalissimo!

Inviato da: deeago il Oct 12 2005, 04:39 PM

Io ho una 3100 che presentava alcune foto completamente scure con delle righe orizzontali violacee. Mandata in assistenza è tornata con alcune saldature rifatte (questo è quanto si evintce dal rapportino di intervento) senza però risolvere il problema. Spero che adesso, individuata chiaramente la causa, la CP possa tornare come nuova.

Inviato da: Betterman il Oct 12 2005, 05:17 PM

QUOTE(deeago @ Oct 12 2005, 05:39 PM)
Io ho una 3100 che presentava alcune foto completamente scure con delle righe orizzontali violacee. Mandata in assistenza è tornata con alcune saldature rifatte (questo è quanto si evintce dal rapportino di intervento) senza però risolvere il problema. Spero che adesso, individuata chiaramente la causa, la CP possa tornare come nuova.
*



Beh, allora cosa aspetti a contattare nital per sapere il da farsi così la tua esperienza possa essere d'aiuto agli altri possessori di macchine interessate da tale difetto.

saluti

Inviato da: giancarlo.melosi@tin.it il Oct 12 2005, 07:07 PM

QUOTE(Betterman @ Oct 12 2005, 05:17 PM)
Beh, allora cosa aspetti a contattare nital per sapere il da farsi così la tua esperienza possa essere d'aiuto agli altri possessori di macchine interessate da tale difetto.

saluti


Appunto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: luigistefa@tiscalinet.it il Oct 17 2005, 11:28 AM

salve a tutti

2 anni e mezzo fa o comprato una cp 3100, che a funzionato perfettamente x 2 anni e a smesso di funzionare un mese dopo scaduta la garanzia.
contattata la nital la sua eventuale riparazione costava una cifra equivalente all'acquisto di una nuova cp 5600, che ho successivamente comprato.

leggo ora che il difetto presentato dalla mia cp 3100 e un difetto di fabbrica,
e spero quindi che ora mi venga riparata anche se fuori garanzia.(non conosco bene l'inglese ma mi sembra che ci sia scritto questo sil sito internazinale di Nikon)

ho inviato una mail al centro di assistenza di torino e scritto questo messaggio x sapere se ci sono altri nella mia situazione e x vedere che risposta ottengo da nital

un saluto Gigi hmmm.gif

Inviato da: marco.mio il Oct 21 2005, 08:52 AM

il comunicato recita:

E' stato riscontrato un problema ad un componente elettronico relativo alla realizzazione dell'immagine che, in rare occasioni, pregiudica il corretto funzionamento di alcune fotocamere COOLPIX. Se riscontrate questo problema nella vostra COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 o COOLPIX 5700, Nikon provvederà a sostituire gratuitamente i componenti in oggetto anche se la garanzia è scaduta. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti che questo problema potrà causarvi. Per controllare se la vostra fotocamera è soggetta a questo problema, vi preghiamo di leggere la seguente descrizione dell'anomalia.

Come posso determinare se la mia fotocamera è difettosa?
Le immagini visualizzate sul monitor in anteprima oppure dopo la registrazione sono caratterizzate dai seguenti difetti:
- Le immagini sono caratterizzate da una forte dominanza di colore.
- Le immagini risultano totalmente nere.
- Le immagini risultano corrotte.
- Le immagini presentano bande o linee verticali.
- Le immagini presentano bande o linee orizzontali.

La mia fotocamera risulta difettosa, dove posso inviarla in assistenza?
Vi preghiamo di contattare il più vicino Nikon Service Centre.

La mia fotocamera non risulta difettosa, ma vorrei contattare Nikon per informazioni su questo argomento.
Dovrete essere registrati sul sito di Supporto Nikon. Assicuratevi che tutti i vostri dati personali e quelli del prodotto siano registrati ed aggiornati.
1. Registrazione per il Supporto Nikon.
Se non siete registrati sul Supporto Nikon, selezionate qui per creare un nuovo account. Se siete già registrati, controllate se i vostri dati personali sono aggiornati e se la vostra fotocamera con relativo numero di serie risulta registrata. Per fare questo, eseguite il login e scegliete "Account Personale", successivamente selezionate "Profilo". Quando l'aggiornamento è terminato, cliccate il pulsante "Salva Modifiche" situato al fondo della pagina.
2. Presentazione della vostra domanda.
Selezionate "Richiesta informazioni" sulla parte superiore della pagina e riempite i campi richiesti. Ad operazione eseguita, selezionate "Invia domanda", eventualmente vi verrà richiesto di cliccare sul pulsante "Fine ed invio domanda" situato nell'ultima pagina. Verrà pubblicato il numero del caso e vi verrà inviata la risposta sulla vostra email al più presto.


p.s. l'articolo lo trovate a questo indirizzo: http://www.europe-nikon.com/default.aspx?countryId=7&languageId=7
nella sezione "Nikon support centre"
texano.gif

Inviato da: pebenz@tiscalinet.it il Jan 11 2006, 01:26 PM

Qualcuno ha per caso riscontrao il problema:

- Le immagini presentano bande o linee orizzontali.

Dopo due anni e mezzo di fedele servizio la mia 3100 ha prodotto l'immagine di cui allego un crop.

Qualcuno mi sa dire se si tratta del problema descritto nel comunicato del supporto europeo?

Grazie a tutti per la collaborazione




 

Inviato da: oesse il Jan 11 2006, 01:27 PM

pebenz, hai un po di polvere sul sensore .... un bel po...

.oesse.

Inviato da: ea00220 il Jan 11 2006, 01:44 PM

QUOTE(pebenz@tiscalinet.it @ Jan 11 2006, 01:26 PM)
Qualcuno ha per caso riscontrao il problema:

- Le immagini presentano bande o linee orizzontali.

Dopo due anni e mezzo di fedele servizio la mia 3100 ha prodotto l'immagine di cui allego un crop.

Qualcuno mi sa dire se si tratta del problema descritto nel comunicato del supporto europeo?

Grazie a tutti per la collaborazione


Penso si tratti proprio del difetto citato.
Visto che deve andare in assistenza, chiedi anche la pulitura del sensore.

Saluti

Pietro

Inviato da: pebenz@tiscalinet.it il Jan 12 2006, 01:07 PM

Marco, Pietro

grazie.gif

Paolo

Inviato da: Mitigan74 il Mar 17 2006, 11:06 PM

Dite che anche la mia è afflitta dallo stesso problema?
allego alcune foto, voi cosa ne dite
Grazie Mitigan74
PS nelle versioni non ridimensionate le bande sono molto + visibili

Inviato da: acalt il Mar 19 2006, 09:23 AM

QUOTE(Mitigan74 @ Mar 17 2006, 11:06 PM)
Dite che anche la mia è afflitta dallo stesso problema?
allego alcune foto, voi cosa ne dite
Grazie Mitigan74
PS nelle versioni non ridimensionate le bande sono molto + visibili
*



Secondo mè la la tua macchina fa uso di sotanze stupefacenti...(pixelfacenti)
Comunque penso proprio che sia da L.t.r.

Inviato da: giancarlo.melosi@tin.it il Mar 20 2006, 05:55 PM

QUOTE(Mitigan74 @ Mar 17 2006, 11:06 PM)
Dite che anche la mia è afflitta dallo stesso problema?
allego alcune foto, voi cosa ne dite
Grazie Mitigan74
PS nelle versioni non ridimensionate le bande sono molto + visibili
*


ma cosa hai fotografato? La prima la vedo completamente nera, è così?

Inviato da: Mitigan74 il Mar 20 2006, 09:03 PM

Sono 3 foto scattate in successione alla libreria della mia stanza
Sono la desccrizione del comunicato nikon io li ho tutti:


- Le immagini sono caratterizzate da una forte dominanza di colore.
- Le immagini risultano totalmente nere.
- Le immagini risultano corrotte.
- Le immagini presentano bande o linee verticali.
- Le immagini presentano bande o linee orizzontali.


anzi mi manca la foto corrotta.
Ciao Mitigan74

Inviato da: a.vicari il Mar 29 2006, 10:06 PM

Anch'io ho una coolpix sq 3100 che ha avuto problemi di visualizazione di immagine sullo schermo. Poi si è aggiunta una complicazione alla linea di ricarica della batteria. Ho spedito la camera a Torino (Nital) e un mese dopo è tornata rigenerata. Il servizio è stato compreso nella garanzia anche se mi era stato anticipato che era scaduta.

Alessandro

Inviato da: ilcosta@supereva.it il Apr 1 2006, 09:16 AM

Ottimo il fatto che la riparino in garanzia.
Avevo già deciso di cambiare la mia 3100 che funziona solo quando le và....

Solo che vi faccio una domanda da profano: è per forza necessario spedirla ai centri di assistenza di Roma, Torino o Firenze?

Non ho gran fiducia nel settore delle spedizioni e preferivo portarla di persona da qualche parte qui a Milano.

Ricordo che c'era una volta un centro in Via Jacopo della Quercia. Ma sul sito non figura più....

Qualcuno sà dirmi qualche cosa in più?

grazie.gif

Inviato da: Renero il Apr 1 2006, 03:17 PM

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ......
Volevo solo dirvi che il prob. riguarda anche la mia cp 5400 che è in L.T.R. con ccd SVAMPATO .........
Voi che dite..... CHE SIA UN'EPIDEMIA ????????

Denis

Inviato da: buzz il Apr 1 2006, 11:38 PM

se così la vuoi considerare..... se ne parla da mesi.

Inviato da: Gianni5 il Apr 20 2006, 11:49 AM

ciao a tutti nn mi sembra ke la mia 3100 abbia i problemi segnalati dalla nikon voi cosa ne pensate?

Inviato da: Gianni5 il Apr 20 2006, 12:03 PM

scusate ma nn sono riuscito ad allegare le foto e nn capisco xkè nn ci riesco blink.gif

Inviato da: buzz il Apr 20 2006, 01:01 PM

formato non superiore a 800 pixel di lato e peso non superiore ai 150k.

Inviato da: Gianni5 il Apr 20 2006, 01:23 PM

grazie mille buzz!!!

ecco le foto





 

Inviato da: buzz il Apr 20 2006, 01:52 PM

Scatta tranquillo gianni.
L'importante è che non scatti contro il vetro con il flash se no ti entra il riflesso e l'esposimetro si inganna! biggrin.gif

Inviato da: Gianni5 il Apr 20 2006, 01:53 PM

grazie.gif

Inviato da: Iacopinelli il Apr 22 2006, 11:14 PM

QUOTE(Betterman @ Oct 12 2005, 12:14 AM)
Per i possessori delle suddette macchine, ora, dopo le svariate case produttrici (konica minolta, canon, fujifilm e sony) che hanno comunicato difetti, ora anche alcune piccole in casa nikon hanno bisogno di un intervento.

Il link del comunicato è http://www.imaging-resource.com/NEWS/1129055750.html

Saluti, Roberto
*




Ciao a tutti , Vi allego un altro link dove si parla dei CCD difettosi

http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1254,6_ART_64578,00.html

sulla mia 5700 e' stato sostituito a ottobre 2005, all'improvviso tutto buio....nessun sintomo prima di allora!

Saluti, Salvo Isola.gif



Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)