Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Tasto Ae/af Lock Per Cp 5700

Inviato da: pelmo il Jan 16 2004, 12:52 PM

Qualcuno è così gentile da spiegare meglio il funzionamento???
Il manuale è così sintetico

Paolo

Inviato da: matteoganora il Jan 16 2004, 02:34 PM

Cercherò di spiegartelo con un esempio:
Supponiamo che tu debba esporre correttamente un viso in controluce; se userai l'esposizione matrix il viso risulterà sottoesposto. sad.gif
Allora cosa puoi fare, misurare mediante la misurazione SPOT l'esposizione corretta in un punto preciso del viso. smile.gif

Problema... componendo l'immagine, a meno che tu non voglia il viso centrato sul fotogramma, dovrai spostare il punto centrale di misurazione SPOT, perdendo così il valore corretto dell'esposizione.

Il tasto "AE/AF lock" ti permette invece di misurare, premere il suddetto tasto e poi comporre e scattare, ottenendo così la giusta esposizione del viso...
Capito?

In pratica, blocca il valore di esposizione e volendo (lo decidi da meu) anche di distanza di messa a fuoco, consentendo quindi di misurare esposizione e messa a fuoco con precisione e scattare con la corretta composizione. E' come salvarsi i valori dell'esposimetro temporaneamente e con estrema rapidità.

Spero di esserti stato di aiuto! wink.gif

Inviato da: pelmo il Jan 16 2004, 06:04 PM

Ti ringrazio ma dei vantaggi ne ero al corrente...solo che pensavo a qualche icona che segnalasse la memoria delle informazioni....
In pratica :
1) MISURO (esposizione e messa a fuoco)
2) PREMO AF lock
3) sposto come mi pare l'inquadratura
4) SCATTO (conservando le impostazioni misurate al punto1)
Tutto ciò non è visibile però...ma forse mi sfugge qualcosa

PAolo

Inviato da: Andrea78 il Jan 16 2004, 06:14 PM

al punto 2 mi sembra sia "TENGO SCHIACCIATO" AF Lock

Inviato da: pelmo il Jan 16 2004, 08:22 PM

Andrea mi sa che hai ragione.... ho appena provato e funziona....
peccato, era meglio premere per memorizzare e ripremere per cancellare e/o rimemorizzare; per uno scatto solo, e quasi inutile, è sicuramente più comodo tenere a metà il pulsante di scatto....


Paolo


Grazie mille a tutti

Inviato da: simorodo@tiscali.it il Jan 17 2004, 10:37 AM

usando il tasto af lock puoi, ad esempio, prendere l'esposizione sul soggetto andandogli vicino e poi spostandoti nel punto da dove vuoi scattare. con il pulsante di scatto a metà corsa blocchi anche la messa a fuoco, quindi quanto detto prima non lo puoi fare perchè il soggetto sarebbe fuori fuoco.
CIAUZZZ

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)