Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Auto Aperture E Auto Senza Ttl

Inviato da: bedamarco2003 il Jan 14 2011, 12:07 PM

Salve a tutti,sto confrontando un po le caratteristiche dei vari flash sul manuale della mia d7000 e nella tabella di confronto tra sb900/800/700/600 trovo le voci AA e A che non sono flaggate nel 700 e nel 600.....che funzioni sono???qualcuno che mi aiuta?inoltre sto provando l'800 di mio fratello e non riesco a disattivare il flash del corpo macchina...abbassandolo non scatta nemmeno il remoto.....

Inviato da: Valejola il Jan 14 2011, 01:24 PM

QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 14 2011, 12:07 PM) *
Salve a tutti,sto confrontando un po le caratteristiche dei vari flash sul manuale della mia d7000 e nella tabella di confronto tra sb900/800/700/600 trovo le voci AA e A che non sono flaggate nel 700 e nel 600.....che funzioni sono???qualcuno che mi aiuta?inoltre sto provando l'800 di mio fratello e non riesco a disattivare il flash del corpo macchina...abbassandolo non scatta nemmeno il remoto.....

Da quello che mi risposero qualche tempo fà, è normale che scatti anche quello on-camera se quello esterno lo comandi in remoro.
Per ovviare all'intervento di quello on-camera devi limitare il suo intervendo con una sottoesposizione, o proprio schermarlo con qualcosa da mettergli davanti.
Per esempio nikon vende un accessorio fatto apposta (ringrazio NonnoG per avermi illuminato tempo fà).

Inviato da: bedamarco2003 il Jan 14 2011, 01:40 PM

QUOTE(Valejola @ Jan 14 2011, 01:24 PM) *
Da quello che mi risposero qualche tempo fà, è normale che scatti anche quello on-camera se quello esterno lo comandi in remoro.
Per ovviare all'intervento di quello on-camera devi limitare il suo intervendo con una sottoesposizione, o proprio schermarlo con qualcosa da mettergli davanti.
Per esempio nikon vende un accessorio fatto apposta (ringrazio NonnoG per avermi illuminato tempo fà).

gentilissimo e grazie della risposta!!!!!!

Inviato da: decarolisalfredo il Jan 14 2011, 08:08 PM

A= Automatico non TTL, ossia selezionando sul flash Iso e diaframma impostati in macchina, un esposimetro per flash incorporato nel flash stesso decide quanta potenza far emettere al flash.

AA= tutto uguale solo che i parametri di Iso e diaframma vengono forniti al flash automaticamente dalla fotocamera, quando il flash è montato sulla slitta.

Inviato da: bedamarco2003 il Jan 14 2011, 09:38 PM

QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 14 2011, 08:08 PM) *
A= Automatico non TTL, ossia selezionando sul flash Iso e diaframma impostati in macchina, un esposimetro per flash incorporato nel flash stesso decide quanta potenza far emettere al flash.

AA= tutto uguale solo che i parametri di Iso e diaframma vengono forniti al flash automaticamente dalla fotocamera, quando il flash è montato sulla slitta.

grazie mille anche a te per le spiegazioni......sto continuando a provare l'800 di mio fratello e mi rendo conto che è un gran bel giocattolone! rolleyes.gif a leggere i numeri guida è il più potente ancor oggi tra tutti gli sb......mah che indecisione!?!?!?trovo degli sb 900 a poco su web ma ho paura mi arrivino senza istruzioni in italiano e in più non nital....

Inviato da: Valejola il Jan 15 2011, 12:20 PM

QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 14 2011, 09:38 PM) *
grazie mille anche a te per le spiegazioni......sto continuando a provare l'800 di mio fratello e mi rendo conto che è un gran bel giocattolone! rolleyes.gif a leggere i numeri guida è il più potente ancor oggi tra tutti gli sb......mah che indecisione!?!?!?trovo degli sb 900 a poco su web ma ho paura mi arrivino senza istruzioni in italiano e in più non nital....

Poco quanto? Io starei cercando un 600 e se riesco a risparmiare è sempre meglio...troveresti anche quello a "poco"? Pazienza se è import. messicano.gif
Riguardo il funzionamento volevo capire una cosa ancor prima di avere il flash.
Da quel che ho capito se l'sb lo uso in remoto, in pratica quello on camera è costretto a fare il lampo vero?
Quindi dovrei o schermarlo o dargli una forte compensazione negativa se non voglio che il suo ntervento dia fastidio.
Solo che non ho capito 2 cosette:
1- se lo schermo non perdo il prelampo per la misurazione?
2- se uso la compensazione, come si può imporre solo a quello on-camera senza che intervenga anche per l'sb in remoto? Alla fine il cls non darebbe la compensazione anche a quello in remoto?

Inviato da: EadWard il Jan 15 2011, 12:35 PM

io con la D300 comando in remoto un Sb600 e nel menu Commander posso segliere di impostare il flash on-camera su "--" e in teoria non dovrebbe avere effetti sul soggetto, in effetti non sembra illuminarlo.

Inviato da: Manuel_MKII il Jan 15 2011, 01:17 PM

QUOTE(bedamarco2003 @ Jan 15 2011, 01:10 PM) *
<<<cut>>>.....ho provato delle foto in esterno col sole e la differenza si vede anche così.....solo che i risultati non mi piacciono poi tanto...sicuramente c'è qualcosa da impostare ma on camera mi dà una luce finta...parlo da non esperto quindi perdonate il mio linguaggio!!!!


In esterni per rendere al meglio la presenza della luce flash devi sottoesporlo di uno o anche due stop (intervenendo sul flash stesso tramite l'apposito comando) in modo che ti da' solo una luce di schiarita sul soggetto.

Inviato da: bedamarco2003 il Jan 16 2011, 08:26 AM

QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 15 2011, 01:17 PM) *
In esterni per rendere al meglio la presenza della luce flash devi sottoesporlo di uno o anche due stop (intervenendo sul flash stesso tramite l'apposito comando) in modo che ti da' solo una luce di schiarita sul soggetto.

grazie per il consiglio,oggi,meteo permettendo,proverò!!!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)