Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Utilizzo Su-800 Con Sb-800

Inviato da: MRos il Aug 25 2006, 05:02 PM

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio anche perchè ho sempre trovatto tutte le risposte ai miei problemi direttamente leggendo sul forum smile.gif

Ho acquistoto di recente un controller SU-800 per poter gestire meglio gli SB-800, nn sono riuscito ancora a capire bene dov'è posizionato il sensore di ricezione dell'SB-800, infatti a secondo di come li posiziono spesso mi capita nn scattino, partendo da una configurazione semplice tipo SU-800 montato sulla slitta della D2x e un solo SB-800 quali sono sicuramente le situazioni in cui i due nn si "vedono".

Grazie

Inviato da: mazzeip il Aug 31 2006, 01:31 PM

Il sensore è sul lato destro, accanto allo sportellino delle batterie; ma, a seconda delle caratteristiche di riflessione dell'ambiente in cui lo usi, i due possono vedersi anche se tale sensore non è direttamente "in vista" da parte del commander. Per mia esperienza, tenendo l'SB-800 sul lato sinistro della fotocamera si vedono quasi sempre.

Inviato da: matteoganora il Aug 31 2006, 01:34 PM

Il sensore è quel piccolo cerchiolino sul lato opposto all'alloggiamento batterie.

Ci sono svariati modi per far si che si vedano in ogni situazione, il migliore, che ho imparato da poco e testato a fondo, è che il sensore dell'SB 800 sia rivolto verso il soggetto, prima ancora che verso il commander.

Con questo metodo sono riuscito a lavorare con i flash dietro le spalle o con il remote nascosto dietro a delle rocce.

Inviato da: lucaoms il Aug 31 2006, 02:12 PM

QUOTE(matteoganora @ Aug 31 2006, 02:34 PM) *

Il sensore è quel piccolo cerchiolino sul lato opposto all'alloggiamento batterie.

Ci sono svariati modi per far si che si vedano in ogni situazione, il migliore, che ho imparato da poco e testato a fondo, è che il sensore dell'SB 800 sia rivolto verso il soggetto, prima ancora che verso il commander.

Con questo metodo sono riuscito a lavorare con i flash dietro le spalle o con il remote nascosto dietro a delle rocce.

quoto anche io ho notato che alcune volte con lampi di schiarita dietro il corpo macchina orientando il sensore verso il soggetto scattavano senza problemi.....
comunque vedrai che con un po di test troverai sempre una soluzione
Luca

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)