Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Presa Sincro inclusa nell'SD-8a

Inviato da: F.Giuffra il Jan 24 2006, 08:38 AM

Ho preso questa estate il sd-8a per trasformare il mio sb-800 in un 900, visto che la Nikon ancora non lo fa.

Visto che nuovo non si trovava lo ho preso da un amico giornalista che non lo aveva mai usato. Lo strozz… l’amicone me lo ha venduto alla metà del doppio e mi ha garantito che non viene dato nessuno libretto d’uso.

Ora il gioiello ha uno spinotto per la porta di alimentazione anteriore che collego anteriormente al flash.

Ma ha pure un connettore per presa syncroflash rotonda: a che serve? Io la collego alla presa omologa del sb 800, ma forse non va collegata, o, addirittura, va connessa alla presa della fotocamera…

grazie.gif

Inviato da: cesa89 il Jan 25 2006, 12:57 PM

ciao fabrizio...
io non sò risponderti perchè di flash non me ne intendo molto però mi pare strano che di tutte le persone che fanno parte di questo forum, non ce ne sia una che sappia risponderti dopo un giorno intero che hai inviato la discussione...
ciao
simone cesana

Inviato da: F.Giuffra il Jan 26 2006, 01:07 PM

Qualcuno sa se esiste un maunale e dove si possa scaricare, anche in inglese?

Zie.

Inviato da: dagmenico il Jan 26 2006, 09:44 PM

Ciao Fabrizio, non posso risponderti perché non ho l'sd-8a, però ho trovato in rete queste due immagini che credo dimostrino che la presa rotonda deve essere collegata direttamente al flash. Spero possano chiarire i tuoi dubbi.




 

Inviato da: F.Giuffra il Jan 26 2006, 11:19 PM

Grazie, molto chiaro... ma mi piacerebbe sapere a cosa servono i 2 cavi di collegamento.

Inviato da: andreabardi il Jan 27 2006, 08:26 AM

Fabrizio hai provato a controllare se sul manuale dell'SB800 ci sono indicazioni riguardo ai due connettori del flash a cui colleghi il battery pack?


Inviato da: Giuseppe Maio il Jan 27 2006, 06:55 PM

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 26 2006, 11:19 PM)
Grazie, molto chiaro... ma mi piacerebbe sapere a cosa servono i 2 cavi di collegamento.
*


L'SD-8a

è un dispositivo d'alimentazione che incorpora un circuito di oscillazione oltre a fornire l'alloggiamento per le sei stilo. Il collegamento che si innesta alla base dell'SB porta il collegamento dell'alta tensione (quella portata dal circuito dell'SD-8 ad oltre 200v dai circa 9 in ingresso) al condensatore elettrolitico del flash. In questa configurazione il condensatore elettrolitico d'accumulo (quello che fornisce la tensione/corrente alla lampada xenon) viene caricato sia dal circuito dell'SD-8, sia da quello dell'SB.

Il cavo sincro comunica all'SD-8 la richiesta di innesco e quindi di lampo, consentendo di sincronizzare ed organizzare, in questo caso, anche il momento di oscillazione ed erogazione d'accumulo.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Inviato da: F.Giuffra il Jan 27 2006, 08:26 PM

Avere un tutore come il prof. Maio è una prelibatezza riservata a questo forum (e a volte a pregiate riviste del settore, importanti manifestazioni, ecc).

Mi domandavo solo cosa succede se per errore venisse collegato un solo cavo.

grazie.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)