Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Ombrellini

Inviato da: ErMatador il Sep 2 2007, 06:37 PM

Salve, volevo chiedere a qualche esperto del forum che gli utilizza gli ombrellini diffusori

Con l'sb-800 (o 600) come si usano prefibirilmente? Usando la trasperenza e quindi puntandoli direttamente(parte convessa verso il soggetto) oppure riflettendo la luce (con la parte concava rivolta verso il soggetto per intenderci)?

Inoltre dove li posso acquistare online? Qualcuno me lo puo consigliare visto che nella mia città non c'è granchè. Grazie in anticipo

Inviato da: decarolisalfredo il Sep 2 2007, 10:56 PM

Si usano per riflessione, alcuni sono argentei dentro e neri fuori, ma se serve si possono anche usare al contrario basta che siano trasparenti.

Non so darti indirizzi pel l'acquisto via online, ma vedrai che qualcuno ti manderà degli MP, è vietato scriverli direttamente sul forum.

Inviato da: ErMatador il Sep 3 2007, 10:22 AM

sono meglio quelli per riflessione oppure quelli trasparenti?

Inviato da: decarolisalfredo il Sep 3 2007, 03:00 PM

Dovrebbero andare sempre per riflessione. Ti è arrivato il mio MP?

Inviato da: ErMatador il Sep 3 2007, 03:17 PM

si scusami se non ti avevo ancora risposto. ho trovato qualcosa, ora vediamo

PS: consigliate il tessuto oro o argento?

Inviato da: decarolisalfredo il Sep 3 2007, 10:54 PM

Io preferirei l'argento, l'oro serve per riscaldare la luce, quello argentato la riflette così com'è, ed un po' più intensamente di quelli semplicemente bianchi.

Inviato da: nixoit il Sep 5 2007, 02:31 PM

L'altro giorno stavo pensando di dare un'occhiata in giro a proposito degli ombrelli diffusori ed ecco che ti spunta un thread...
Che tempismo, ragazzi !!! cool.gif

Se non è di troppo disturbo, potrei avere anch'io un suggerimento via MP ???

Grazie.

Nino

Inviato da: kernel_panic il Sep 5 2007, 03:02 PM

QUOTE(nixoit @ Sep 5 2007, 03:31 PM) *
L'altro giorno stavo pensando di dare un'occhiata in giro a proposito degli ombrelli diffusori ed ecco che ti spunta un thread...
Che tempismo, ragazzi !!! cool.gif

Se non è di troppo disturbo, potrei avere anch'io un suggerimento via MP ???

Grazie.

Nino


Vi dispiacerebbe "Illuminare" anche me, non saprei dove rivolgermi....

Inviato da: mrcrowley il Sep 5 2007, 04:47 PM

QUOTE(kernel_panic @ Sep 5 2007, 04:02 PM) *
Vi dispiacerebbe "Illuminare" anche me, non saprei dove rivolgermi....

mi aggiungo anche io...grazie mille! grazie.gif

Inviato da: ErMatador il Sep 5 2007, 08:32 PM

mi sono informato un po e ho dedotto

c'è chi consiglia l'argento riflettente, chi il bianco in trasparenza. comunque bisogna avere un attacco per il cavalletto (che viene venduto a parte) che permette di tenere l'obrellino e il flash (sb-800 o 600 comandato in wirelles)

Per dove acquistarlo MP

Inviato da: Fabbry il Sep 7 2007, 12:43 AM

Ciao
Scusate l'ignoranza...
ma sb-800 e 600 non sono un pochino troppo piccolini per usarli con ombrellini che sicuramente attenuano la luce?
non parlo solo di dimensioni... ma anche di potenze....
io vedrei un ombrellino più su un flash tipo il metz 60 che su un sb, a meno di non usarlo per primi piani
poi... ripeto, non ho mai usato sb ed ombrellini... potrei sbagliarmi
ciao
Fabrizio

Inviato da: ErMatador il Sep 8 2007, 01:18 PM

non ho l'sb600 ma come potenza l'sb-800 non mi posso lamentare e credo che anche sull'ombrellino si comporta bene. Ho visto che lo usano in molti

Inviato da: MircoGorzanelli il Oct 3 2007, 11:38 AM

Ciao ragazzi,

anche io sono interessato agli ombrellini...mi mandate anche a me il MP?

Grazie

Inviato da: cenfa19 il Oct 3 2007, 11:48 AM

sarei interessato anche io...

mi mandate un mp?

Grazie

Inviato da: Giacomo 74 il Oct 3 2007, 12:30 PM

QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 3 2007, 12:38 PM) *
Ciao ragazzi,

anche io sono interessato agli ombrellini...mi mandate anche a me il MP?

Grazie


Mi aggiungo alla lista... grazie.gif

Inviato da: 955 il Oct 3 2007, 04:45 PM

Anche io sarei interessato a ricevere tramite MP informazioni dove comprare ombrellini per flash


955 grazie.gif

Inviato da: paspetri il Oct 5 2007, 05:42 PM

Beh mi metto in coda pure io.
grazie.gif

Inviato da: frabarbani il Oct 5 2007, 06:02 PM

QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 3 2007, 12:38 PM) *
Ciao ragazzi,

anche io sono interessato agli ombrellini...mi mandate anche a me il MP?

Grazie



QUOTE(cenfa19 @ Oct 3 2007, 12:48 PM) *
sarei interessato anche io...

mi mandate un mp?

Grazie


QUOTE(Giacomo 74 @ Oct 3 2007, 01:30 PM) *
Mi aggiungo alla lista... grazie.gif


QUOTE(955 @ Oct 3 2007, 05:45 PM) *
Anche io sarei interessato a ricevere tramite MP informazioni dove comprare ombrellini per flash
955 grazie.gif


QUOTE(paspetri @ Oct 5 2007, 06:42 PM) *
Beh mi metto in coda pure io.
grazie.gif

Scusate ragazzi...
Non voglio certo fare il moderatore, ma non vi sembra più comodo mandare un MP a ErMatador? In questo modo vi manderà senz'altro tutta la lista di negozi che vendono il materiale che necessitate...
Oltre tutto viene avvertito della presenza di MP appena apre il forum o anche via email, e siete più sicuri che veda la vostra richiesta.
A presto,
francesco.

Inviato da: paolo i il Oct 9 2007, 11:18 PM

farebbe molto comodo anche a me la lista dei vari siti per gli ombrellini, ma aggiungo una domanda: meglio gli ombrelli o i diffusori Mini Apollo con gli SB 800?

Inviato da: rbobo il Oct 15 2007, 06:00 PM

QUOTE(paolo i @ Oct 10 2007, 12:18 AM) *
farebbe molto comodo anche a me la lista dei vari siti per gli ombrellini, ma aggiungo una domanda: meglio gli ombrelli o i diffusori Mini Apollo con gli SB 800?

ombrello!
Ciao
Rob

Inviato da: paolo i il Oct 15 2007, 07:16 PM

QUOTE(rbobo @ Oct 15 2007, 07:00 PM) *
ombrello!


spiega spiega, perchè? grazie.gif

Inviato da: pietrenude il Oct 15 2007, 08:53 PM

forse può essere utile vedere qui..o chiedere a Giuseppe Circhetta info..

http://www.giuseppecirchetta.com/blog/?p=29


bye

ops...ho sbagliato a pubblicare...

volevo rispondere al precedente http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69401

rolleyes.gif

Inviato da: Giuseppe Maio il Oct 16 2007, 08:55 AM

QUOTE(pietrenude @ Oct 15 2007, 09:53 PM) *
ops...ho sbagliato a pubblicare...
...volevo rispondere al precedente http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69401
Messaggio riposizionato dove desiderato...

G.M.

Inviato da: belvesirako il Oct 16 2007, 09:01 AM

poi, in caso di pioggia si possono anche usare x altri scopi... smile.gif
Una cosa, ma, non e' meglio usare quello con la superficie interna argentata? sicuramente + efficiente anche se credo che la luce sia + dura... chi lo ha provato?

Inviato da: rbobo il Oct 16 2007, 03:00 PM

QUOTE(paolo i @ Oct 15 2007, 08:16 PM) *
spiega spiega, perchè? grazie.gif


Perchè la luce è più avvolgente e morbida, naturalmente se usi quelli con interno bianco.Il mini bank oltre ad avere la superficie ridotta rispetto ad un ombrello da 80 100 cm ha la luce che è più direzionale e dura. Poi di mini bank ce ne sono una valanga di modelli per cui si dovrebbe discutere per ogniuno, ma l'ombrello è sempre migliore.

ciao
Rob

Inviato da: paolo i il Oct 16 2007, 03:39 PM

QUOTE(rbobo @ Oct 16 2007, 04:00 PM) *
Perchè la luce è più avvolgente e morbida, naturalmente se usi quelli con interno bianco.Il mini bank oltre ad avere la superficie ridotta rispetto ad un ombrello da 80 100 cm ha la luce che è più direzionale e dura. Poi di mini bank ce ne sono una valanga di modelli per cui si dovrebbe discutere per ogniuno, ma l'ombrello è sempre migliore.

ciao
Rob



grazie rbobo. la mia idea è quindi quella diu prendere un altro flash sb 800 da affiancare a quello che già ho ed un ombrellino. Altre due domande:

Oppure meglio due ombrellini?
Occorre a tuo avviso anche un terzo flash (sb 600, a questo punto) per luce d'effetto?

Puoi suggerirmi qualche schema, di quelli che tu usi?

Inviato da: rbobo il Oct 17 2007, 08:13 AM

QUOTE(paolo i @ Oct 16 2007, 04:39 PM) *
grazie rbobo. la mia idea è quindi quella diu prendere un altro flash sb 800 da affiancare a quello che già ho ed un ombrellino. Altre due domande:

Oppure meglio due ombrellini?
Occorre a tuo avviso anche un terzo flash (sb 600, a questo punto) per luce d'effetto?

Puoi suggerirmi qualche schema, di quelli che tu usi?


Fai le prove con quello che hai ed un ombrello con interno bianco non brillante, poi se ai tuoi schemi manca qualche cosa aggiungi.Comincia con lo schema luce finestra:il più semplice il più bello, poi raffinalo imparando ad osservare iminimi dettagli come lo schema Rembrandt!
Buon lavoro

ciao
Rob

Inviato da: paolo i il Oct 17 2007, 06:04 PM

QUOTE(rbobo @ Oct 17 2007, 09:13 AM) *
con lo schema luce finestra:il più semplice il più bello, poi raffinalo imparando ad osservare iminimi dettagli come lo schema Rembrandt!
Buon lavoro


perdonami se son xxx....
mi puoi dire la posizioni del/dei flash e di eventuali altri accessori in "Finestra" e "Rembrant"? rolleyes.gif

Inviato da: rbobo il Oct 17 2007, 06:28 PM

QUOTE(paolo i @ Oct 17 2007, 07:04 PM) *
perdonami se son xxx....
mi puoi dire la posizioni del/dei flash e di eventuali altri accessori in "Finestra" e "Rembrant"? rolleyes.gif

Ti conviene cercare dei tutorial in rete ce ne sono una valanga con tutti i disegnini di come posizionare i flash e pannelli vari. Uno di questi anche se le foto presentate non sono ad alto livello è sul sito della photoflex che produce pure ottimi ombrelli bianchi.Ci sono pure forum dove si parla solo di quello.Purtroppo non penso che io in 2 parole riesca a darti suggerimenti tali da metterti in condizione da fare foto da manuale.

Ciao
Rob

Inviato da: paolo i il Oct 17 2007, 06:35 PM

QUOTE(rbobo @ Oct 17 2007, 07:28 PM) *
Ti conviene cercare dei tutorial in rete ce ne sono una valanga con tutti i disegnini di come posizionare i flash e pannelli vari. Uno di questi anche se le foto presentate non sono ad alto livello è sul sito della photoflex che produce pure ottimi ombrelli bianchi.Ci sono pure forum dove si parla solo di quello.Purtroppo non penso che io in 2 parole riesca a darti suggerimenti tali da metterti in condizione da fare foto da manuale.

Ciao
Rob


grazie.gif

Inviato da: hausdorf79 il Oct 23 2007, 09:53 AM

QUOTE(belvesirako @ Oct 16 2007, 10:01 AM) *
poi, in caso di pioggia si possono anche usare x altri scopi... smile.gif


Vero!
A Venezia li ho usati principalmente per questo!!! Fulmine.gif dry.gif messicano.gif


QUOTE(belvesirako @ Oct 16 2007, 10:01 AM) *
Una cosa, ma, non e' meglio usare quello con la superficie interna argentata? sicuramente + efficiente anche se credo che la luce sia + dura... chi lo ha provato?


Allora, quelli argentati danno una luce più dura(riflettono più luce), ma non di molto: sono secondo me più adatti per lo studio visto che cmq imprimono una dominante marcata all'illuminazione.

Io utilizzo quelli bianchi: SB800 montato sopra(con apposito) sostegno per ombrellino + flash.
Con pochi grammi(stativo+sostegno+SB) si ha una fonte di luce diffusa, regolabile e trasportabile in ogni situazione.

Esempio #1: fill in per luce piatta(ghetto ebraico a Venezia)
IPB Immagine

Esempio #2: compensazione della luce solare sullo sfondo(Burano)
IPB Immagine

Esempio #3: far risaltare il soggetto risp. allo sfondo(Milano)
IPB Immagine

L'SB800 è settato in SU4 e con esposimetro flash(o vari tentativi su macchina) regolo l'esposizione in manuale.
Perchè SU4? Permette anche ai canonisti di scattare e permette di avere una illuminazione prefissata secondo le scelte del fotografo(in CLS+ compensazione faccio spesso casino e non ottengo risultati coerenti tra uno scatto e l'altro...).

In giro uso mediamente un ombrellino singolo + un pannello, mentre in location fissa mi capita di usarne due(uno per lo sfondo con SB coperto da gelatina colorata) ed uno per il soggetto.

Quando voglio profondità di campo regolo l'SB800 a piena potenza e chiudo il diaframma al massimo consentito da tale potenza(f/8 o f/11 a seconda della distanza):

Esempio #4:in luce diurna, SB800 come illuminazione principale sopra al soggetto(Location)
IPB Immagine

Insomma si può usare in tanti modi: sul http://www.giuseppecirchetta.com/blog stiamo preparando un articolo con le nostre esperienze sull'illuminazione in strada.


Un'ultima indicazione:occhio al vento, mi son già giocato un ombrellino così!

Inviato da: paolo i il Oct 23 2007, 01:28 PM

bene bene bene :-)
aspetto larticolo del blog
moooooooolto utile il tuo post grazie.gif....e complimenti per le foto :-)

ps.
una domanda lo stativo+ staffa per ombrello e Sb800: nome e marca?

Inviato da: hausdorf79 il Oct 23 2007, 01:40 PM

QUOTE(paolo i @ Oct 23 2007, 02:28 PM) *
ps.
una domanda lo stativo+ staffa per ombrello e Sb800: nome e marca?


Dynasun il kit(stativo + ombrello + lamapada flash da alimentare).
L'aggancio per ombrellino + SB lo trovi http://cgi.ebay.it/MORSETTO-PER-FLASH-UNIVERSALE-X-ATTACCO-CALDO-OMBRELLO_W0QQitemZ140170101662QQcmdZViewItem ad esempio.


Inviato da: pietrenude il Oct 23 2007, 09:18 PM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2007, 02:40 PM) *
Dynasun il kit(stativo + ombrello + lamapada flash da alimentare).
L'aggancio per ombrellino + SB lo trovi http://cgi.ebay.it/MORSETTO-PER-FLASH-UNIVERSALE-X-ATTACCO-CALDO-OMBRELLO_W0QQitemZ140170101662QQcmdZViewItem ad esempio.


Grazie...
ottimo contributo

Inviato da: raffaele tedesco il Oct 25 2007, 08:17 PM

Sapete dirmi se il kit Dynasun stativo+ombrellino (senza prendere la lampada) comprende anche l'attacco per l' sb800?

Inviato da: pietrenude il Oct 25 2007, 09:29 PM

QUOTE(raffaele tedesco @ Oct 25 2007, 09:17 PM) *
Sapete dirmi se il kit Dynasun stativo+ombrellino (senza prendere la lampada) comprende anche l'attacco per l' sb800?


NO!!
Anzi devi acquistare anche la staffa snodata porta ombrello, perchè quella in dotazione la usi solo in abbinamento al portalampada che tu non userai visto che hai l'SB 800

Quindi di quel KIT usi solo stativo + ombrello, il portalampada che include lo snodo per l'ombrello non lo userai per cui ti serve lo "snodo di collegamento"

ciao
m

Inviato da: paolo i il Oct 26 2007, 07:52 PM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2007, 02:40 PM) *
Dynasun il kit(stativo + ombrello + lamapada flash da alimentare).
L'aggancio per ombrellino + SB lo trovi http://cgi.ebay.it/MORSETTO-PER-FLASH-UNIVERSALE-X-ATTACCO-CALDO-OMBRELLO_W0QQitemZ140170101662QQcmdZViewItem ad esempio.



tu lo hai comperato su E.bay il materiali che stai usando? come si sei trovato?
il mio problema è che di e.bay sono poco o nulla...... rolleyes.gif

Inviato da: hausdorf79 il Oct 26 2007, 11:34 PM

QUOTE(paolo i @ Oct 26 2007, 08:52 PM) *
tu lo hai comperato su E.bay il materiali che stai usando? come si sei trovato?
il mio problema è che di e.bay sono poco o nulla...... rolleyes.gif


Si, su ebay.Molto bene anche se li uso solo in esterni.In studio uso le softbox.


Inviato da: paolo i il Oct 27 2007, 12:04 AM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 27 2007, 12:34 AM) *
Si, su ebay.Molto bene anche se li uso solo in esterni.In studio uso le softbox.



e come vedi gli ombrellini per "studi volanti"
nel senso di "posati" in abitazioni ( simili) dei soggetti?
Ho bisogno di roba facile da trasportare insieme a fotocamere ed obbiettivi
ma che sia versatile per foto soggetti in interni...

altra domanda: I soft box sempre Dynasun? Li usi con il flash sb 800?

Inviato da: hausdorf79 il Oct 27 2007, 08:11 AM

QUOTE(paolo i @ Oct 27 2007, 01:04 AM) *
e come vedi gli ombrellini per "studi volanti"
nel senso di "posati" in abitazioni ( simili) dei soggetti?
Ho bisogno di roba facile da trasportare insieme a fotocamere ed obbiettivi
ma che sia versatile per foto soggetti in interni...

altra domanda: I soft box sempre Dynasun? Li usi con il flash sb 800?


Beh per studi volanti uso 2-3 SB con ombrellini o diffusori: vanno benissimo.

Esempio in location(un solo SB800 su ombrellino laterale risp. al soggetto, schema luce "a fessura", D200 @ ISO 100, 85 mm 1.4 @ 2.8, 1/250;esposizione misurata in matrix sullo sfondo e bilanciata sul soggetto con luce flash)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I softbox che uso in studio sono di varie marche e modelli.Non dynasun cmq.




Inviato da: hausdorf79 il Oct 28 2007, 12:54 PM

P.S.: Ho preso anche un softbox lastolite micro apollo 18x25 cm.Ho pensato che sugli champs elysee con un ombrellino montato su stativo sarebbe stato un problema... rolleyes.gif

Inviato da: paolo i il Oct 28 2007, 01:55 PM

Mi stai dando un notevole aiuto grazie.gif

vorrà dire che approfitterò ancora di te per qualche altro dubbio da chiarire

Inviato da: hausdorf79 il Nov 2 2007, 10:55 AM

QUOTE(paolo i @ Oct 28 2007, 01:55 PM) *
Mi stai dando un notevole aiuto grazie.gif

vorrà dire che approfitterò ancora di te per qualche altro dubbio da chiarire


Per quello che posso esserti utile, volentieri. wink.gif

Inviato da: William75 il Nov 2 2007, 11:30 AM

QUOTE(ErMatador @ Sep 5 2007, 08:32 PM) *
comunque bisogna avere un attacco per il cavalletto (che viene venduto a parte) che permette di tenere l'obrellino e il flash (sb-800 o 600 comandato in wirelles)



Ecco, appunto, è proprio l'attacco per tenere l'ombrellino che non riesco a trovare... Qualcuno può darmi una dritta?


William

Inviato da: paolo i il Nov 2 2007, 11:40 AM

QUOTE(William75 @ Nov 2 2007, 11:30 AM) *
Ecco, appunto, è proprio l'attacco per tenere l'ombrellino che non riesco a trovare... Qualcuno può darmi una dritta?
William



in base alla marca del tuo cavalletto dovresti trovare l'accessorio....
ne esistono di varie marche che sappia io


QUOTE(hausdorf79 @ Nov 2 2007, 10:55 AM) *
Per quello che posso esserti utile, volentieri. wink.gif



lo sarai sicuramente grazie.gif

Inviato da: Gino Severini il Nov 2 2007, 12:17 PM

Esiste una maniera per collegare ad una macchina non nikon alll'sb800, tramite l'attacco TTL, come si farebbe con un qualsiasi flash da studio?

Inviato da: hausdorf79 il Nov 2 2007, 12:18 PM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2007, 01:40 PM) *
L'aggancio per ombrellino + SB lo trovi http://cgi.ebay.it/MORSETTO-PER-FLASH-UNIVERSALE-X-ATTACCO-CALDO-OMBRELLO_W0QQitemZ140170101662QQcmdZViewItem ad esempio.


E' regolabile in base allo che usi. wink.gif

Inviato da: hausdorf79 il Nov 5 2007, 03:41 PM

QUOTE(hausdorf79 @ Nov 2 2007, 12:18 PM) *
E' regolabile in base allo che usi. wink.gif


E' regolabile in base allo stativo che usi. wink.gif

Scusate.

Inviato da: PLANAR69 il Nov 5 2007, 07:28 PM


Ciao ragazzi, anche io sarei interessato agli ombrellini e al collegamento stativo con l'SB800.
Sapete dove posso rivolgermi?



Inviato da: paolo i il Nov 5 2007, 08:09 PM

leggi sopra, ci sono gli indirizzi e.bay se li vuoi prendere li :-)

Inviato da: paolofusco il Nov 24 2007, 06:22 PM

qui c'è una bella serie di link su dove comprare tutto il materiale necessario, e anche di più..

http://lightingmods.blogspot.com/2007/11/strobist-gear-where-can-i-find-it-in.html

Inviato da: MircoGorzanelli il Dec 13 2007, 10:20 AM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2007, 09:53 AM) *
Vero!
A Venezia li ho usati principalmente per questo!!! Fulmine.gif dry.gif messicano.gif
Allora, quelli argentati danno una luce più dura(riflettono più luce), ma non di molto: sono secondo me più adatti per lo studio visto che cmq imprimono una dominante marcata all'illuminazione.

Io utilizzo quelli bianchi: SB800 montato sopra(con apposito) sostegno per ombrellino + flash.
Con pochi grammi(stativo+sostegno+SB) si ha una fonte di luce diffusa, regolabile e trasportabile in ogni situazione.

Esempio #1: fill in per luce piatta(ghetto ebraico a Venezia)
IPB Immagine

Esempio #2: compensazione della luce solare sullo sfondo(Burano)
IPB Immagine

Esempio #3: far risaltare il soggetto risp. allo sfondo(Milano)
IPB Immagine

L'SB800 è settato in SU4 e con esposimetro flash(o vari tentativi su macchina) regolo l'esposizione in manuale.
Perchè SU4? Permette anche ai canonisti di scattare e permette di avere una illuminazione prefissata secondo le scelte del fotografo(in CLS+ compensazione faccio spesso casino e non ottengo risultati coerenti tra uno scatto e l'altro...).

In giro uso mediamente un ombrellino singolo + un pannello, mentre in location fissa mi capita di usarne due(uno per lo sfondo con SB coperto da gelatina colorata) ed uno per il soggetto.

Quando voglio profondità di campo regolo l'SB800 a piena potenza e chiudo il diaframma al massimo consentito da tale potenza(f/8 o f/11 a seconda della distanza):

Esempio #4:in luce diurna, SB800 come illuminazione principale sopra al soggetto(Location)
IPB Immagine

Insomma si può usare in tanti modi: sul http://www.giuseppecirchetta.com/blog stiamo preparando un articolo con le nostre esperienze sull'illuminazione in strada.
Un'ultima indicazione:occhio al vento, mi son già giocato un ombrellino così!



Ciao...
ho preso anche io il sostegno flash con attacco ombrello ( esattamente quello menzionato anche in un link postato) ma... il flash non si aggangia perfettamente, ti come lo hai sistemato per reggersi senza cadere?

Saluti

Inviato da: hausdorf79 il Dec 13 2007, 10:22 AM

QUOTE(MircoGorzanelli @ Dec 13 2007, 10:20 AM) *
Ciao...
ho preso anche io il sostegno flash con attacco ombrello ( esattamente quello menzionato anche in un link postato) ma... il flash non si aggangia perfettamente, ti come lo hai sistemato per reggersi senza cadere?

Saluti


Mmmm...a me sia aggancia.Non ne ho idea...qual è il problema esatto?

Inviato da: belvesirako il Dec 13 2007, 10:36 AM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 28 2007, 12:54 PM) *
P.S.: Ho preso anche un softbox lastolite micro apollo 18x25 cm.Ho pensato che sugli champs elysee con un ombrellino montato su stativo sarebbe stato un problema... rolleyes.gif


mhmmmm ma la luce nn e' troppo dura?
Se nn ricordo male il tuo softbox apollo non ha il baffle interno (secondo schermo diffusore), dalle prove fatte con altri softbox, questo' e' molto importante x avere una luce morbida.
saluti

Inviato da: hausdorf79 il Dec 13 2007, 10:41 AM

QUOTE(belvesirako @ Dec 13 2007, 10:36 AM) *
mhmmmm ma la luce nn e' troppo dura?
Se nn ricordo male il tuo softbox apollo non ha il baffle interno (secondo schermo diffusore), dalle prove fatte con altri softbox, questo' e' molto importante x avere una luce morbida.
saluti

Dici le alette in plastica davanti al telo bianco?Se si, ci sono.

Ad ogni modo questi sono i risultati:

1.
IPB Immagine

2.
IPB Immagine

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)