Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Ipod Apple

Inviato da: Vinny il Dec 5 2004, 07:39 PM

Da utente Apple ricordo che esiste, per memorizzare velocemente ed averle sempre con se, iPOD in varie "pezzature", 20 o 40 Gb. Pochi giorni or sono è stato presentata la versione Photo, 60 GB. Personalmente utilizzo da anni il modello da 20 Gb e non mi ha dato mai problemi.
Esiste anche la versione per PC.

Inviato da: gemisto il Dec 6 2004, 09:28 AM

QUOTE (Vinny @ Dec 5 2004, 07:39 PM)
Da utente Apple ricordo che esiste, per memorizzare velocemente ed averle sempre con se, iPOD in varie "pezzature", 20 o 40 Gb. Pochi giorni or sono è stato presentata la versione Photo, 60 GB. Personalmente utilizzo da anni il modello da 20 Gb e non mi ha dato mai problemi.
Esiste anche la versione per PC.

...è opportuno ricordare che necessita dell'accessorio Media Reader per scaricare le foto dalle CF e non legge i NEF.

E' un ottimo prodotto come album fotografico, in jpg, da portarsi appresso e sfrutta tutta la semplicità dei prodotti Apple per la sincronizzazione.
E' utilizzabile sia con PC che Mac.

Ciao.....

Inviato da: supercip il Dec 6 2004, 12:10 PM

Non legge i NEF
Ci vuole l'adattatore x le CF
Dicono che la batteria duri poco...

Ma quanto costa?

E' meglio Ipod o CW a pari capacità?

Inviato da: Vinny il Dec 6 2004, 05:43 PM

andiamo con ordine:
la batteria ha una durata di circa 6-8 ore in uso continuo.
Ha bisogno di un media reader per le CF o altro; vero, però parliamo di un sistema che normalmente funziona come HD esterno con dimensioni sicuramente inferiori ad altri apparati e che si utilizza collegato ad un Mac (personalmente ad un Powerbook)
svolge una triplice funzione: solo HD, ottimo MP3 player, album foto

Meglio di altri ? se siete utilizzatori Mac non esiste nulla di meglio; se utilizzate PC.... avete alternative valide ma non uguali


Inviato da: supercip il Dec 7 2004, 08:27 AM

Quanto costa all'incirca la versione foto?
Ho un PC non Mac.
Che attacco ha il reader esterno?

Pensi che il CW sia meglio, peggio, o un'ottima alternativa?
Voglio consigli, non desidero polemissare sparando su ciò che io non uso, sia chiaro.
Grazie amici

Inviato da: Gianrico il Dec 17 2004, 10:39 AM

QUOTE (supercip @ Dec 7 2004, 08:27 AM)
Quanto costa all'incirca la versione foto?
Ho un PC non Mac.
Che attacco ha il reader esterno?

Pensi che il CW sia meglio, peggio, o un'ottima alternativa?
Voglio consigli, non desidero polemissare sparando su ciò che io non uso, sia chiaro.
Grazie amici

Secondo me , per una serie di motivi, conviene comprare l'ipod photo 60 Gb.


Inviato da: Croberto il Dec 19 2004, 02:00 PM

I prezzi di listino dell'IPOD photo sono di 559 e 679 euro per 40 e 60 GB.

Inviato da: Luc@imola il Dec 19 2004, 02:27 PM

Sto maturando una decisione......

Problemi batterie zero.
Problema verifica copia e sicurezza zero.
Problema autonomia (per il mio utilizzo) quasi zero.
Problema di rotture quasi zero.
Problema di uno scatolotto in piu' da trasportare zero.

Io mi compro delle CF!!

Tanto con 600 euro mi compro 2 CF da 2Gb Lexar 80x.. 3 da 1 Gb le ho gia'...

Pensateci cmq.

Inviato da: Croberto il Dec 19 2004, 02:46 PM

Le compact flash io le compro in piccolo formato di 256 o 512 mb al massimo perche' se succede qualcosa perdo meno dati.Personalmente non mi comprerei mai una c.f. da 1 o 2 gb.

Inviato da: oesse il Dec 19 2004, 02:57 PM

QUOTE (Gianrico @ Dec 17 2004, 10:39 AM)
QUOTE (supercip @ Dec 7 2004, 08:27 AM)
Quanto costa all'incirca la versione foto?
Ho un PC non Mac.
Che attacco ha il reader esterno?

Pensi che il CW sia meglio, peggio, o un'ottima alternativa?
Voglio consigli, non desidero polemissare sparando su ciò che io non uso, sia chiaro.
Grazie amici

Secondo me , per una serie di motivi, conviene comprare l'ipod photo 60 Gb.

Ho un Ipod da 40 Gb. Se la serie di motivi e' la capacita' da 60 Gb mi trovi concorde (la serie di motivi avresti anche potuto dire quale fosse). Ma altrimenti non vedo francamente il motivo. Considerando che non costa 4 lire ... opps.... 4 Euro!

.oesse.

Inviato da: Luc@imola il Dec 20 2004, 12:12 AM

QUOTE (Croberto @ Dec 19 2004, 02:46 PM)
Le compact flash io le compro in piccolo formato di 256 o 512 mb al massimo perche' se succede qualcosa perdo meno dati.Personalmente non mi comprerei mai una c.f. da 1 o 2 gb.

Una volta che hai scaricato le CF le cancelli? Altrimenti che vantaggio hai con unita' di memorizzazione portatile?
Bene. Cosi' sei piu' sicuro tenendo tutto in un hard disk?
Te lo chiedo perche' di hard disk rotti ne ho visti tanti.. di CF di marca difettose.. nessuna!

Inviato da: gemisto il Dec 20 2004, 10:04 AM

QUOTE (Luc@imola @ Dec 20 2004, 12:12 AM)
QUOTE (Croberto @ Dec 19 2004, 02:46 PM)
Le compact flash io le compro in piccolo formato di 256 o 512 mb al massimo perche' se succede qualcosa perdo meno dati.Personalmente non mi comprerei mai una c.f. da 1 o 2 gb.

Una volta che hai scaricato le CF le cancelli? Altrimenti che vantaggio hai con unita' di memorizzazione portatile?
Bene. Cosi' sei piu' sicuro tenendo tutto in un hard disk?
Te lo chiedo perche' di hard disk rotti ne ho visti tanti.. di CF di marca difettose.. nessuna!

Concordo sul fatto che è meno impegnativo portarsi dietro 2-3 Cf che non l'IPOD, ma considera il vantaggio ed il piacere, quando sei fuori per qualche giorno e non ti porti il notebook dietro, di poter rivedere gli scatti ed eventualemente cancellare quelli venuti male....quandi ritorni lavorerai solo su quelli buoni........
L'Ipod non è idoneo a questo scopo (reader esterno che consuma molto ed è lentissimo cibrca 15-16 min per scaricare 1 GB non legge i NEF).
Io sto usando con molto divertimento l'Epson P-2000, ottimo schermo, velocissimo 40GB ti porti dietro anche qualche film in divx o in mpeg4 o mov, plyalist in mp3 e naturalmente ti vedi tutte le foto che vuoi nef compresi.
Ciao....

Inviato da: Skorpio il Dec 20 2004, 11:37 AM

stavo giusto pensando di acquistare l'epson p2000 poi dopo quello che dici gemisto... a Genova e' comunque difficile da trovare...

Inviato da: sergiobutta il Dec 20 2004, 01:33 PM

Ho sentito anch'io una volta l'esigenza di un dispositivo per lo scarico delle schede della macchina digitale, ma mi sono fermato per una serie di problemi :
Il costo : se è buono costa oltre i 500 euro; con 130 euro se ne puo avere uno senza monitor, ma quanto è possibile procedere ad uno scarico di foto alla cieca?
L'ingombro : se ha bisogno anche del card reader, ingombra veramente meno di un Sony Vaio o di un piccolo portatile ?
Alla luce di queste argomentazioni, ho preferito acquistare qualche card in più, cercando di portare più spesso con me, almeno in albergo, il portatile.

Inviato da: DAF il Dec 20 2004, 02:52 PM

quoto l'ottimo epson, è il top per la visualizzazione e lo storage...non capiscio l'ipod, almeno per un uso fotografico, se fà solo da storage, ce ne sono altri che costano meno della metà, se è il modello photo, a noi non serve a granchè perchè supporta solo i jpg, e anche in questo caso è arrivato dopo....e costa almeno €200 in più della concorrenza, che come lui legge mp3 etc etc.....non capisco, francamente , la frase "Meglio di altri ? se siete utilizzatori Mac non esiste nulla di meglio; se utilizzate PC.... avete alternative valide ma non uguali" spero comprendiate di che stiamo parlando, non di un prodotto di elettronica eccelsa e settaria, ma di un storage-viewer che suona anche canzoncine....poi che sia mac o tal ad capocc, francamente non mi interessa tanto....
Un ultimo appunto, sulle schede di piccolo taglio...la convinzione sui tagli mi ricorda molto quella che all'epoca si faceva sugli HD, se vinceva la tesi del piccolo è meglio perchè se si scassa non perdo tanti dati stavamo ancora con gli HD da 500mb, inoltre spero che non capiti a nessuno il momento topico e di ritrovarsi con la scheda piena...e con una D70 capita...con una D2X non ne parliamo proprio...
AUGURI A TUTTI...... wub.gif wub.gif

Inviato da: Antonio Carrus il Dec 20 2004, 02:57 PM

Sta di fatto che, per un uso misto, e senza passare direttamente dalla fotocamera/lettore allo storer, l'Ipod (specie il photo) ha il suo bello.
Che è innanzitutto nel design e nelle dimensioni ridotte.
Per alcuni non conta un'acca, e sono d'accordo, per altri può essere importante.
E lo dice uno che non se ne farebbe niente, ma che ogni volta che lo vede in vetrina comincia a sfiorare la visa... Poi per fortuna mi riprendo ed esco al volo! rolleyes.gif

Inviato da: molecola il Dec 20 2004, 03:07 PM

QUOTE (Antonio Carrus @ Dec 20 2004, 03:57 PM)
E lo dice uno che non se ne farebbe niente, ma che ogni volta che lo vede in vetrina comincia a sfiorare la visa...

Ma non c'avevi la punto Antò?? laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Antonio Carrus il Dec 20 2004, 03:27 PM

Noooo, se strofini quella mica esce il genio coi soldi in mano!

Inviato da: Skorpio il Dec 20 2004, 03:31 PM

e dillo a me che lo vedo tutti in giorni in una vetrina mentre sto andando a lavorare e tutte le sere quando torno... E NON DITEMI DI CAMBIARE STRADA.... NON POSSO!!!!!!!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Inviato da: oesse il Dec 20 2004, 03:38 PM

L'ipod e' un ottimo lettore MP3, se hai un apple si sincronizza anche con iCal ed i tuoi contacts. Ma francamente se lo si deve comprare come disco per salvarci le foto mi sembra una spesa folle e senza senso. Se consideri poi la lentezza del trasferimento .... ohmy.gif mad.gif

.oesse.


Inviato da: Skorpio il Dec 20 2004, 03:53 PM

hai perfettamente ragione... ma a volte anche l'occhio vuole la sua parte; poi ragionando giustamente non lo si acquista

Inviato da: gemisto il Dec 20 2004, 09:58 PM

.... Fulmine.gif non toccatemi l'Ipod........è eccellente in tutto audio, hd portatile, affidabilissimo, con un click lo sincronizzi, ha una marea di accessori per personalizzarlo e tutti di ottima qualità, non nasce per le foto, è solo un di più che può essere interessante, ma non è il suo scopo........e poi ha un design stupendo ed elegante......a volte si può dirla con Oscar Wilde "Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità."

Ciao......

Inviato da: psonic il Dec 25 2004, 08:42 AM

Bellissimo l' Ipod photo... mi é appena stato regalato dala mia dolce consorte per natale. Lo sto ancora provando e sono molto soddisfatto (vi faro' sapere)

Devo però segnalare una pecca del gioilellino: leggendo le istruzioni pare non sia possibile visualizzare la foto scaricate direttamente da compact flash. le foto vengono solo archiviate nell' HD, é possibile vederle solo dopo averle elaborate tramite itunes ( quindi tramite MAc o PC)

Per ora non ho la possibilita' di provare ,non ho ancora il Media reader per effettuare il trasferimento, quando l'avro preso vedro' un po' come fare...



Inviato da: Gianrico il Dec 25 2004, 09:48 AM

QUOTE (Croberto @ Dec 19 2004, 02:46 PM)
Le compact flash io le compro in piccolo formato di 256 o 512 mb al massimo perche' se succede qualcosa perdo meno dati.Personalmente non mi comprerei mai una c.f. da 1 o 2 gb.

Considera però che le performance di una 512 o 256 Mb in confronto alla 1 o 2 Gb sono di un 30 % in meno. Logicamente parlo a parità di modello e marca. Sulla D70 per esempio le piu veloci sono le Sandisk Ultra II ed Extreme da 1 e 2 Gb.

Inviato da: Gianrico il Dec 25 2004, 09:50 AM

QUOTE (psonic @ Dec 25 2004, 08:42 AM)
Bellissimo l' Ipod photo... mi é appena stato regalato dala mia dolce consorte per natale. Lo sto ancora provando e sono molto soddisfatto (vi faro' sapere)

Devo però segnalare una pecca del gioilellino: leggendo le istruzioni pare non sia possibile visualizzare la foto scaricate direttamente da compact flash. le foto vengono solo archiviate nell' HD, é possibile vederle solo dopo averle elaborate tramite itunes ( quindi tramite MAc o PC)

Per ora non ho la possibilita' di provare ,non ho ancora il Media reader per effettuare il trasferimento, quando l'avro preso vedro' un po' come fare...

Confermo cio che dici. L'ho provato con il media reader di Belkin ed effettivamente le foto trasferite vanno in modalità HD e non nell'album.
Questa è una cosa abbastanza grave. Spero che facciano una modifica al software. Altrimenti se ti trovi fuori casa puoi solo scaricare la memory card sull'HD dell' Ipod photo.


Inviato da: matbard il Dec 25 2004, 05:51 PM

Scusate, ma forse si dimentica che l'iPod Photo non è un media reader nel verso senso della parola, quanto piuttosto un dispositivo che consente di visualizzare foto a medio/bassa risoluzione e che cmq come utilizzo principale ha sempre il lato musicale. Per i professionisti, o chi vuole qualcosa di più versatile, ci sono dispostivi dedicati come il P2000(che guadarcaso però sono peggiori dal lato audio...).
Insomma, li vedo complementari e non antagonisti.

- Matteo

Inviato da: DAF il Dec 26 2004, 11:25 AM

QUOTE (matbard @ Dec 25 2004, 05:51 PM)
Insomma, li vedo complementari e non antagonisti.

....molto giusto.... Pollice.gif

Inviato da: sergiobutta il Dec 28 2004, 06:18 PM

Si, però l'uno + il caricabatteria, l'altro + il caricabatteria, magari un lettore di card. Ma a me sembra che, qualche decennio fa ed oltre, hanno inventato i portatili, ed alcuni, vedi Vaio, sono piccoli e leggeri. biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: DAF il Dec 28 2004, 09:58 PM

QUOTE (sergiobutta @ Dec 28 2004, 06:18 PM)
.........qualche decennio fa ed oltre, hanno inventato i portatili, ed alcuni, vedi Vaio, sono piccoli e leggeri.....

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: fmejani il Jan 5 2005, 03:05 PM

Dico la mia... uso ESCLUSIVAMENTE MAC da oltre 10 anni... non esiste altro.. il solo contatto con un PC win mi dà l'orticaria (scherzo)...

Ma devo dire che l'IPOD, per quanto bello e di moda, non vale il prezzo che costa. E' certamente utile com HD Firewire e come lettore Mp3, ma le prestazioni non giustificano il prezzo. Ci sono altri lettori (tipo ARCHOS), che fanno di più (video, ad esempio), che valgono comne HD esterno, ecc... a pari prezzo. Se poi si aggiunge il media reader, si sale ancora di un centinaio di euro.

Da utente Apple... per me la Apple l'ipod se lo tiene!

Ciao
Fulvio

Inviato da: Gianrico il Jan 5 2005, 03:26 PM

QUOTE (fmejani @ Jan 5 2005, 03:05 PM)
Dico la mia... uso ESCLUSIVAMENTE MAC da oltre 10 anni... non esiste altro.. il solo contatto con un PC win mi dà l'orticaria (scherzo)...

Ma devo dire che l'IPOD, per quanto bello e di moda, non vale il prezzo che costa. E' certamente utile com HD Firewire e come lettore Mp3, ma le prestazioni non giustificano il prezzo. Ci sono altri lettori (tipo ARCHOS), che fanno di più (video, ad esempio), che valgono comne HD esterno, ecc... a pari prezzo. Se poi si aggiunge il media reader, si sale ancora di un centinaio di euro.

Da utente Apple... per me la Apple l'ipod se lo tiene!

Ciao
Fulvio

essendo utente Apple da tanto tempo dovresti sapere che i prodotti Apple costano di piu per il loro design, materiali usati, facilità d'utilizzo, performance .

L'ipod photo è una leggera variante di un lettore mp3 ma certo non nasce per fare cio che fa l'Archos o l'Epson 2000

Inviato da: fmejani il Jan 5 2005, 06:55 PM

Gianrico... sono disposto a spendere per la facilità d'uso e la qualità (infatti uso Mac), ma francamente mi pare che l'ipod (il photo soprattutto) davvero abbia un costo eccessivo... insomma, il gioco non vale la candela.
Con 120 euro ho comprato un HD esterno portatile da 20 giga (firewire) che funziona tanto quanto l'Ipod. Certo, non legge gli Mp3, ma... insomma, il gap di prezzo è notevole. E poi, se l'ipod è "photo" pretendo almeno di poter scaricare i jpg (non dico i Nef) senza costi aggiuntivi.

Fulvio

Inviato da: matbard il Jan 6 2005, 09:20 PM

QUOTE
Con 120 euro ho comprato un HD esterno portatile da 20 giga (firewire) che funziona tanto quanto l'Ipod. Certo, non legge gli Mp3, ma... insomma, il gap di prezzo è notevole. E poi, se l'ipod è "photo" pretendo almeno di poter scaricare i jpg (non dico i Nef) senza costi aggiuntivi.


Ho posseduto 3 iPod, di tutte le generazioni(ora sono al quarto) e ne ho regalato uno alla mia ragazza. Chi non lo possiede, non può sapere ciò che racchiude questo piccolo gioiellino, che non fa solo da HD portatile o semplice lettore MP3. E' una comoda agenda, è una rubrica personale e permette di ascoltare musica con una qualità non riscontrata in altri lettori, nemmeno nel P-2000 che pure posseggo. E' un'invenzione geniale ed ha ricevuto il successo che merita, a discapito dei tanti "anti-iPod" che vengono giornalmente presentati e poi spariscono senza lasciare traccia dopo poche settimane. E la lista degli accessori disponibili è sterminata.
Quanto al Photo, a parte il fatto che, caro Fulvio, ti permette di vedere i tuoi files senza costi aggiuntivi(infatti si sincronizza con iTunes ed iPhoto) come richiedi tu, non è altro che un iPod "agli steroidi" che ha una funzionalità in più ma che non vuole confrontarsi con i reader più professionali citati in precedenza.

Inviato da: fmejani il Jan 7 2005, 12:28 AM

Matbard, conosco benissimo il prodotto, ne vorrei uno anche io! (non lo nego). Però se ci penso bene... quando compro un oggettino da 450 euro vorrei non dover aggiungere niente per scaricare le foto! Tutto li...

Poi, diciamola tutta... quanto lo usano come agenda ecc, e quanti solo perche fa figo quando vanno a correre?

Ciò non toglie che come sempre Apple segna i tempi e fa moda, su questo non si discute!

Ciao
Fulvio

Inviato da: aledim il Jan 11 2005, 10:44 AM

Ragazzi, permettete una domanda: ma se si collega un HD in box esterno (da 2,5 pollici) alla D70, è ossibile gestire da quest'ultima il trasferimento immagini?

Inviato da: Gianrico il Jan 11 2005, 11:58 AM

QUOTE (aledim @ Jan 11 2005, 10:44 AM)
Ragazzi, permettete una domanda: ma se si collega un HD in box esterno (da 2,5 pollici) alla D70, è ossibile gestire da quest'ultima il trasferimento immagini?

Non penso proprio

Inviato da: psonic il Jan 13 2005, 02:52 PM

QUOTE
ma se si collega un HD in box esterno (da 2,5 pollici) alla D70, è ossibile gestire da quest'ultima il trasferimento immagini?


si puo' fare, occorre un apparecchio che permetta di trasferire dati tra i due dispositivi (D70 e hard disk). L'apparecchio si chiama Syncbox e viene prodotto dalla MACALLY http://www.macally.com/spec/usb/input_device/syncbox.html o anche dalla HAMLET. Costa intorno ai 50 euro. Controlla bene le specifiche, ho letto che funziona solo su HD formattati FAT32 e non su quelli formattati NFTSC

Inviato da: ghira il Mar 23 2005, 01:23 AM

Io ho acquistato il X's-DriveII+.
Ha un HD da 40 Giga, funge da lettore per schede CF I./II, SD, Memory Stick, ecc. Ha dimensioni ridotte (11,5x8x2 cm.) ed una pratica custodia.
Ha un semplice display a cristalli liquidi che indica lo stato delle batterie, lil tipo di card inserite (2 slots: uno per le CF ed uno per tutte le altre), lo spazio libero nell HD, le operazioni di copia, ed il numero di files trasferiti a fine copia
Quando inserisci una card, premendo un tasto copia tutte le immagini sul HD interno. Funziona con propria batteria interna ricaricabile oppure riceve l'alimentazione dal PC quando si collega il cavo USB 2.0.
Quando è collegato al PC o Notebook viene visto come un disco rimovibile esterno e le card eventualmente inserite (una CF e una SD/MS/ecc.) evengono viste come ulteriori dischi removibili: è possibile quindi trasferire le foto dalle card all'HD interno, dalle card direttamente al PC e viceversa, tra due card inserite nei due slots.
Utilissimo in viaggio: non ti devi portare appresso il Notebook, puoi scaricare e liberare le card senza acquistarne nuove.
Prezzo circa 160 euro.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)