Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Nikon D3300 E Anello T2

Inviato da: GianluigiBonanno il Apr 20 2016, 10:39 AM

Buongiorno a tutti.
Secondo voi, collegando un anello T2 alla mia 3300, la stessa funzionerà o mi impedirà di scattare non rilevano la presenza dell'obiettivo?
Grazie a chi mi dedicherà un minuto di tempo...!!!

Inviato da: GianluigiBonanno il Apr 22 2016, 02:45 PM

QUOTE(GianluigiBonanno @ Apr 20 2016, 11:39 AM) *
Buongiorno a tutti.
Secondo voi, collegando un anello T2 alla mia 3300, la stessa funzionerà o mi impedirà di scattare non rilevano la presenza dell'obiettivo?
Grazie a chi mi dedicherà un minuto di tempo...!!!

Nessuno riesce a darmi una risposta???

Inviato da: cuomonat il Apr 22 2016, 03:09 PM

QUOTE(GianluigiBonanno @ Apr 22 2016, 03:45 PM) *
Nessuno riesce a darmi una risposta???

Ho appena provato con un 50ino AI, che non ha contatti elettrici, non dialoga elettronicamente con la macchina, come un T2.
Metti a fuoco occhiometricamente, misuri l'esposizione con un esposimetro esterno impostando sul corpo il tempo e cercando la coppia tempo/diaframma adatta alla luce e sensibilità impostate. Scatta solo in M mode.

Insomma per scattare - scatta.

Inviato da: GianluigiBonanno il Apr 22 2016, 04:34 PM

QUOTE(cuomonat @ Apr 22 2016, 04:09 PM) *
Ho appena provato con un 50ino AI, che non ha contatti elettrici, non dialoga elettronicamente con la macchina, come un T2.
Metti a fuoco occhiometricamente, misuri l'esposizione con un esposimetro esterno impostando sul corpo il tempo e cercando la coppia tempo/diaframma adatta alla luce e sensibilità impostate. Scatta solo in M mode.

Insomma per scattare - scatta.


Leggevo che dovrebbe essere possibile scattare in priorità di diaframmi; secondo te è possibile?

Inviato da: cuomonat il Apr 22 2016, 04:42 PM

QUOTE(GianluigiBonanno @ Apr 22 2016, 05:34 PM) *
Leggevo che dovrebbe essere possibile scattare in priorità di diaframmi; secondo te è possibile?

Non scatta, e poi come rileverebbe il diaframma, non ci sono contatti elettrici né rinvii meccanici.

Inviato da: GianluigiBonanno il Apr 22 2016, 05:09 PM

QUOTE(cuomonat @ Apr 22 2016, 05:42 PM) *
Non scatta, e poi come rileverebbe il diaframma, non ci sono contatti elettrici né rinvii meccanici.


Grazie, mi sei stato davvero utile...!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)