Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Problema Piastra Treppiede E Scatto In Verticale

Inviato da: RobMcFrey il Nov 8 2011, 12:17 PM

In pratica il mio problema è questo: ho una testa a 3 vie, quando devo scattare in verticale la testa si ribalta a verso sinistra, quindi se la macchina fotografica ha un obiettivo abbastanza pesante tende a svitare la piastra e quindi le foto mi escono mosse...

Per ovviare questo problema stringo a morte, ma nonostante tutto a volte non basta...
mi chiedevo cosa posso fare per risolvere...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa è la mia testa.. ma non penso sia un problema dovuto alla testa ma piuttosto un problema comune a quel tipo di piastra...


soluzioni?

Inviato da: Horuseye il Nov 8 2011, 12:40 PM

testa a cremagliera

Inviato da: larsenio il Nov 8 2011, 01:04 PM

testa più robusta..

Inviato da: RobMcFrey il Nov 8 2011, 01:11 PM

QUOTE(larsenio @ Nov 8 2011, 01:04 PM) *
testa più robusta..


il problema non è la testa !!! è il supporto che si aggancia ad essa..

non so se ci siamo capiti :F

Inviato da: larsenio il Nov 8 2011, 01:27 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 8 2011, 01:11 PM) *
il problema non è la testa !!! è il supporto che si aggancia ad essa..

non so se ci siamo capiti :F

si appunto, una testa più robusta vuol dire che anche il resto è più robusto smile.gif

Inviato da: fedebobo il Nov 8 2011, 01:30 PM

Monti la fotocamera girata di 180° sulla testa, cosicché il momento generato dal peso sia destrorso e quindi non tenda a svitare la piastra.
Almeno se l'attacco piastra/testa te lo permette. Sulla mia vecchia 141rc si può fare.

Saluti
Roberto

Inviato da: RobMcFrey il Nov 8 2011, 01:52 PM

QUOTE(larsenio @ Nov 8 2011, 01:27 PM) *
si appunto, una testa più robusta vuol dire che anche il resto è più robusto smile.gif


si vede che non ce l'hai mai avuta sotto mano.. la testa in questione è molto robusta..
al pari delle manfrotto, per trovare un paragone..

ma la questione è fisica.. in verticale il peso spinge in senso di svitamento.. quindi era intelligente o ribaltarla dall'altra parte (ma sono tutte così), o fare la filettatura in senso contrario (ma sono tutte così)




QUOTE(fedebobo @ Nov 8 2011, 01:30 PM) *
Monti la fotocamera girata di 180° sulla testa, cosicché il momento generato dal peso sia destrorso e quindi non tenda a svitare la piastra.
Almeno se l'attacco piastra/testa te lo permette. Sulla mia vecchia 141rc si può fare.

Saluti
Roberto


si si può fare anche in questa, ma è di una scomodità allucinante.. possibile che nessuno abbia pensato a questo problema?

Inviato da: fedebobo il Nov 8 2011, 04:14 PM

Beh si, un po' più scomodo è. Però a me è capitato di dover usare tale escamotage veramente pochissime volte. Sui tele ho direttamente i loro attacchi che escludono il problema e delle altre lenti, la più pesante che ho è l'85, che non uso mai su cavalletto. Poi la Manfrotto magari ha più grip, o è meno scomoda...

In realtà la piastra dovrebbe avere un altro foro sul quale applicare proprio una vitina senza testa con funzione antisvitamento. Almeno mi pare...

Saluti
Roberto

Inviato da: Mauro Va il Nov 8 2011, 06:50 PM

ci vorrebbe a bilancere..............
ciao mauro

Inviato da: larsenio il Nov 8 2011, 07:33 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 8 2011, 01:52 PM) *
si vede che non ce l'hai mai avuta sotto mano.. la testa in questione è molto robusta..
al pari delle manfrotto, per trovare un paragone..
..

hai ragione, non ce l'ho ma ho letto Giottos e mi è venuto pensato che spesso i materiali non sono così ottimi come sembrano smile.gif
La testa l'ho provata in altri casi e se non è buona ha dei problemucci :(

Inviato da: VinMac il Nov 8 2011, 10:36 PM

Domandina: ma la leva che blocca la piastra ad innesto rapido non ha un dispositivo di sicurezza, come, ad esempio, le Manfrotto? Perchè se la leva in questione non ha blocco di sicurezza, secondo me potresti avere un problema un pò più grave di quello che hai già segnalato (del tipo la piastra si stacca dalla testa tirandosi dietro macchina ed obiettivo Fulmine.gif ).
Vincenzo

Inviato da: RobMcFrey il Nov 9 2011, 02:26 AM

QUOTE(VinMac @ Nov 8 2011, 10:36 PM) *
Domandina: ma la leva che blocca la piastra ad innesto rapido non ha un dispositivo di sicurezza, come, ad esempio, le Manfrotto? Perchè se la leva in questione non ha blocco di sicurezza, secondo me potresti avere un problema un pò più grave di quello che hai già segnalato (del tipo la piastra si stacca dalla testa tirandosi dietro macchina ed obiettivo Fulmine.gif ).
Vincenzo


certo che ce l'ha si vede anche in foto...

comunque, ho trovato lo stratagemma.. basta usare il ribaltamento a 90° della colonna per avere la macchina ribaltata a destra anzichè verso sinistra, e ovviare quindi così tutti i problemi dovuti allo spin gravitazionale causato da obiettivi abbastanza pesanti...

http://www.youtube.com/watch?v=eRNvnkehhLM
per capire cosa intendo basta vedere un video del mio treppiede... ma la stessa cosa fanno i manfrotto xprob..

Inviato da: fotoandy il Nov 9 2011, 10:06 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 8 2011, 12:17 PM) *
In pratica il mio problema è questo: ho una testa a 3 vie, quando devo scattare in verticale la testa si ribalta a verso sinistra, quindi se la macchina fotografica ha un obiettivo abbastanza pesante tende a svitare la piastra e quindi le foto mi escono mosse...

Per ovviare questo problema stringo a morte, ma nonostante tutto a volte non basta...
mi chiedevo cosa posso fare per risolvere...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa è la mia testa.. ma non penso sia un problema dovuto alla testa ma piuttosto un problema comune a quel tipo di piastra...
soluzioni?


1)Che macchina ci devi mettere?
2) Quali obiettivi ci devi montare?
3)Testa Giotto????Mah...............
4)Ogni testa puo' sopportare un determinato peso, idem per il cavalletto.
5)Tira le somme.
6)Non e' un problema di piastra.

Inviato da: RobMcFrey il Nov 9 2011, 11:56 AM

QUOTE(fotoandy @ Nov 9 2011, 10:06 AM) *
1)Che macchina ci devi mettere?
2) Quali obiettivi ci devi montare?
3)Testa Giotto????Mah...............
4)Ogni testa puo' sopportare un determinato peso, idem per il cavalletto.
5)Tira le somme.
6)Non e' un problema di piastra.



1) d90 + bg
2) ho il 24-120 f4 vr, 70-300 vr, 12-24 f4 tokina, 50ino e 90 tamron
3) ma perchè ? l'hai mai usata? è un ottima testa a 3 vie..
4) ne tiene 4 di kili, quindi ce n'è in abbondanza per la mia attrezzatura
5) ?
6) e di cosa ?



Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 9 2011, 12:48 PM

Ragazzi prima di parlare male degli altri prodotti abbiate almeno l'accortezza, se non di averli tastati con mano, di aver raccolto quante più info possibili. E di non prendere per idioti il prossimo a priori: si suppone che il problema, così spiegato, non dipenda da sovraccarichi.

Mi spiace che Giotto's non suoni cool come Manfrotto, ma anche Pagani Zanda con quel suo nomignolo così buffo fa il sederino a moltre altre quattrotuote ben più conosciute. Capita l'analogia? Tra l'altro messo a confronto con l'equivalente di casa nostra, il 190xprob, quest'ultimo fa la figura del trampoliere messicano.gif

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 9 2011, 12:53 PM

Rob, può essere comunque che sia il perno di sicurezza a non fare abbastanza presa sulla gomma sul fondo della fotocamera.. Hai provato a dagli un po' più di torsione?

Inviato da: RobMcFrey il Nov 9 2011, 12:55 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 9 2011, 12:53 PM) *
Rob, può essere comunque che sia il perno di sicurezza a non fare abbastanza presa sulla gomma sul fondo della fotocamera.. Hai provato a dagli un po' più di torsione?



cosa intendi con perno di sicurezza? il pin da videocamera io l'ho rimosso (intendi quello?)

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 9 2011, 03:15 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 9 2011, 12:55 PM) *
cosa intendi con perno di sicurezza? il pin da videocamera io l'ho rimosso (intendi quello?)


Ah si chiama così? Beh si comunque, quello a punta smussata.

Inviato da: aleme il Nov 9 2011, 06:14 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 9 2011, 12:55 PM) *
cosa intendi con perno di sicurezza? il pin da videocamera io l'ho rimosso (intendi quello?)

Sulla mia piastra che va applicata sulla fotocamera (arca swiss) oltre alla vite che va sul foro per il cavalletto, esiste un piccolo perno che si impegan in un foro sul fondello della macchina; in questa maniera la piastra non può più girare per effetto torcente in quanto bloccat su due punti.
non so se la tua piastra prevede questo pin , ma puoi modificarla forandola in corrispondenza del foro sulla fotocamera e inserendo un perno non filettato del diametro giusto.

Alessandro

Inviato da: RobMcFrey il Nov 9 2011, 06:18 PM

QUOTE(aleme @ Nov 9 2011, 06:14 PM) *
Sulla mia piastra che va applicata sulla fotocamera (arca swiss) oltre alla vite che va sul foro per il cavalletto, esiste un piccolo perno che si impegan in un foro sul fondello della macchina; in questa maniera la piastra non può più girare per effetto torcente in quanto bloccat su due punti.
non so se la tua piastra prevede questo pin , ma puoi modificarla forandola in corrispondenza del foro sulla fotocamera e inserendo un perno non filettato del diametro giusto.

Alessandro


si ci avevo pensato ma non mi va proprio di bucare la fotocamera per ficcarci un pin dentro :F

il pin da videocamera l'ho rimosso proprio perchè il buco sulle reflex non c'è.. ed in effetti è un peccato che non ci sia...

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 9 2011, 07:21 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 9 2011, 06:18 PM) *
si ci avevo pensato ma non mi va proprio di bucare la fotocamera per ficcarci un pin dentro :F

il pin da videocamera l'ho rimosso proprio perchè il buco sulle reflex non c'è.. ed in effetti è un peccato che non ci sia...


E' vero, è un peccato che non ci sia e mi chiedo come mai nessuna Casa ci abbia mai pensato. Tuttavia è un punto di grip decentrato e a mio avviso, anche se non completamente, asserve allo scopo per il quale è stato creato. Fastidio non da di certo..

Inviato da: aleme il Nov 9 2011, 08:39 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 9 2011, 07:21 PM) *
E' vero, è un peccato che non ci sia e mi chiedo come mai nessuna Casa ci abbia mai pensato. Tuttavia è un punto di grip decentrato e a mio avviso, anche se non completamente, asserve allo scopo per il quale è stato creato. Fastidio non da di certo..


Sicuro che non c'è il foro sul fondello della macchina?
Non so sulla tua D90, ma sulla D700 è di circa 4mm, forse non lo hai notato
Certo che forare la macchina, non lo farebbe nessuno, ma io intendevo forare eventualmente l' attacco rapido del cavalletto rolleyes.gif

Inviato da: RobMcFrey il Nov 9 2011, 11:34 PM

QUOTE(aleme @ Nov 9 2011, 08:39 PM) *
Sicuro che non c'è il foro sul fondello della macchina?
Non so sulla tua D90, ma sulla D700 è di circa 4mm, forse non lo hai notato
Certo che forare la macchina, non lo farebbe nessuno, ma io intendevo forare eventualmente l' attacco rapido del cavalletto rolleyes.gif


http://www.kenrockwell.com/nikon/d700/d700-bottom-768.jpg

non lo vedo quale intendi?

Inviato da: ottavotasto il Nov 10 2011, 12:36 AM

QUOTE
QUOTE(larsenio @ Nov 8 2011, 01:04 PM) *
testa più robusta..
il problema non è la testa !!! è il supporto che si aggancia ad essa.. non so se ci siamo capiti :F
Identico problema, è decisamente la piastra Cullman. Le ho provate tutte, vediamo se invertendo la macchina...

Inviato da: aleme il Nov 10 2011, 08:51 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 9 2011, 11:34 PM) *
http://www.kenrockwell.com/nikon/d700/d700-bottom-768.jpg

non lo vedo quale intendi?


è il piccolo foro a destra subito sopra la scritta CE

Inviato da: RobMcFrey il Nov 10 2011, 09:12 AM

QUOTE(aleme @ Nov 10 2011, 08:51 AM) *
è il piccolo foro a destra subito sopra la scritta CE


ah beh non ci arriva li :F almeno quello della mia piastra..

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 10 2011, 11:14 AM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 10 2011, 09:12 AM) *
ah beh non ci arriva li :F almeno quello della mia piastra..


Ma se anche ci arrivasse, è talmente decentrato che ogni concetto di stabilità, del quale stiamo parlando tra l'altro, andrebbe a farsi benedire rolleyes.gif

Inviato da: brata il Nov 10 2011, 12:16 PM

Puoi mettere una L-Bracket sulla macchina, la testa del cavalletto rimane in posizione standard, orizzontale, metti solo la macchina in asse verticale (sul lato corto) sulla testa del cavalletto, è molto comoda e tra l'altro non ci sono spostamenti di inquadratura/prospettiva rispetto alla macchina in orizzontale.

Inviato da: aleme il Nov 10 2011, 04:22 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 10 2011, 11:14 AM) *
Ma se anche ci arrivasse, è talmente decentrato che ogni concetto di stabilità, del quale stiamo parlando tra l'altro, andrebbe a farsi benedire rolleyes.gif


forse non mi sono spiegato: la macchina va serrata sempre tramite il foro filettato, l' altro foro piccolo serve ad impegnare un altro pin che sporge dalla piastra del cavalletto, una sorta di fermo che impedisce alla macchina di ruotare sul supporto attorno alla vite filettata wink.gif

Alessandro

Inviato da: Dob_Herr_Mannu il Nov 10 2011, 04:37 PM

QUOTE(aleme @ Nov 10 2011, 04:22 PM) *
forse non mi sono spiegato: la macchina va serrata sempre tramite il foro filettato, l' altro foro piccolo serve ad impegnare un altro pin che sporge dalla piastra del cavalletto, una sorta di fermo che impedisce alla macchina di ruotare sul supporto attorno alla vite filettata wink.gif

Alessandro


E' quello che stiamo dicendo entrambi. Ma è palese che la distanza, posto sempre l'esempio di una D700, non rende fisicamente compatibile tale operazione. Non lo sarebbe neanche con la mia D300. Sulla D90 di Rob non saprei, ma sembra che su quella neanche ci sia l'innsesto femmina per il pin aggiuntivo. E in ogni caso, sul fondo della piastra c'è una freccia di direzione secondo la quale va orientata, e il pin sta in linea con l'obiettivo, non di lato. E in ogni caso, come già detto, non ci arriverebbe.

IPB Immagine

Inviato da: aleme il Nov 10 2011, 06:01 PM

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 10 2011, 04:37 PM) *
E' quello che stiamo dicendo entrambi. Ma è palese che la distanza, posto sempre l'esempio di una D700, non rende fisicamente compatibile tale operazione. Non lo sarebbe neanche con la mia D300. Sulla D90 di Rob non saprei, ma sembra che su quella neanche ci sia l'innsesto femmina per il pin aggiuntivo. E in ogni caso, sul fondo della piastra c'è una freccia di direzione secondo la quale va orientata, e il pin sta in linea con l'obiettivo, non di lato. E in ogni caso, come già detto, non ci arriverebbe.

IPB Immagine


Si dicevamo la stessa cosa rolleyes.gif

Unica soluzione è modificare la piastra del cavalletto (ma non so se è fisicamente possibile) praticando un nuovo foro in corrispondenza di quello della macchine e inserendo un nuovo pin.
In tal modo si risolve il problema facilmente e senza danni per le apparecchiature.

Inviato da: RobMcFrey il Nov 10 2011, 06:33 PM

la soluzione comunque sul mio tripod l'ho trovata io..

colonna corta e ribaltamento a 90 della stessa colonna.. et voila macchina in verticale ribaltata verso destra..

lo spin quindi non avviane e la macchina è ben stabile..

wink.gif

p.s. L-bracket non lo comprerei mai.. super costoso, specifico per una fotocamera.. passo :F

Inviato da: brata il Nov 10 2011, 09:29 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Nov 10 2011, 06:33 PM) *
p.s. L-bracket non lo comprerei mai.. super costoso, specifico per una fotocamera.. passo :F


Ci sono le L-bracket universali es.: Arca swiss, ammetto però che quest'ultima costa cara. (Comunque mi pare ce ne siano a prezzi modesti).

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)