Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Consiglio Su Acquisto Monitor Per Foto Ritocco Amatoriale

Inviato da: freelazio il Nov 2 2021, 09:01 PM

Vorrei sostituire il mio Dell U2412M che ormai ha troppi anni sulle spalle e qualche dominante di troppo.
Sono orientato su un 27 pollici, lo spazio sulla scrivania sarebbe sufficiente anche per un 32" ma la distanza da cui lo userei temo sia troppo poca per un monitor così grande.
Il mio budget è sui 500 euro.
Leggendo un po in rete ho individuato questi 2: asus pro art PA279CV e BenQ PD2700U entrambi 4K.
Capisco che per fotoritocco ci siano monitor dedicati che però hanno costi decisamente più alti del mio budget e non sarebbero giustificati dall'uso amatoriale che ne farei.
Non sono un esperto quindi chiedo a voi se possono andar bene o se avete alternative da indicarmi rispettando il budget indicato.

Grazie
Gian

Inviato da: buzz il Nov 3 2021, 02:58 PM

Ti dico come la penso
32 pollici potrebbero andare bene, dato che non devi guardate la TV ma concentrarti su una zona del monitor alla volta. Quindi la vicinanza conta poco.
Sulla qualità, ormai siamo a buonissimi livelli.
Dal momento che devo fare fotoritocco amatoriale, non ti occorre la massima precisione del colore o della sfumatura,.
Considerando anche dove verranno visualizzati poi i tuoi lavori.
la spesa per saltare di livello secondo me è eccessiva.

Inviato da: freelazio il Nov 3 2021, 11:12 PM

QUOTE(buzz @ Nov 3 2021, 02:58 PM) *
Ti dico come la penso
32 pollici potrebbero andare bene, dato che non devi guardate la TV ma concentrarti su una zona del monitor alla volta. Quindi la vicinanza conta poco.
Sulla qualità, ormai siamo a buonissimi livelli.
Dal momento che devo fare fotoritocco amatoriale, non ti occorre la massima precisione del colore o della sfumatura,.
Considerando anche dove verranno visualizzati poi i tuoi lavori.
la spesa per saltare di livello secondo me è eccessiva.

Grazie Buzz per la risposta.
Dici sia meglio un 32 pollici rispetto ai 27 da me indicati? Sapresti consigliarmene uno che rispetti il mio budget di 500 euro?
Concordo con il resto e ti ringrazio di nuovo.
Gian

Inviato da: _Lucky_ il Nov 5 2021, 04:51 PM

Non so se utilizzi Windows o Mac, ma la gestione della dimensione degli oggetti e dei caratteri, con Win non è prorio perfetta.... quindi con un monitor 4K da 27" potresti avere qualche problemino di visualizzazione. Se proprio deve essere 4K, meglio che sia almeno 32", in modo che tutto sia un po' piu' grande. wink.gif
Se poi usi piu' di un monitor contemporaneamente, è importante che la dimensione degli oggetti non cambi troppo spostandoli da un monitor all'altro, altrimenti aumenta la fatica visiva dovuta al continuo accomodamento visivo dell'occhio.
IMHO, ovviamente

Inviato da: freelazio il Nov 5 2021, 07:10 PM

QUOTE(_Lucky_ @ Nov 5 2021, 04:51 PM) *
Non so se utilizzi Windows o Mac, ma la gestione della dimensione degli oggetti e dei caratteri, con Win non è prorio perfetta.... quindi con un monitor 4K da 27" potresti avere qualche problemino di visualizzazione. Se proprio deve essere 4K, meglio che sia almeno 32", in modo che tutto sia un po' piu' grande. wink.gif
Se poi usi piu' di un monitor contemporaneamente, è importante che la dimensione degli oggetti non cambi troppo spostandoli da un monitor all'altro, altrimenti aumenta la fatica visiva dovuta al continuo accomodamento visivo dell'occhio.
IMHO, ovviamente

Grazie anche a te.
Uso Windows 11 con un sistema i7 e 32 Gb di RAM. La scheda video è una Nvidia Geforce GTX 1650. Non uso più monitor.
Sono a conoscenza dei problemi della risoluzione 4K su monitor 27 pollici, ma da quello che leggo in rete gran parte di questi sono stati risolti a partire da Windows 10 e Photoshop CC.
Ad ogni modo una risoluzione così alta credo mi possa essere utile in Photoshop per le altre applicazioni, se dovessi avere problemi, posso sempre impostare la risoluzione a 2K.
Potrei acquistare un monitor 32 pollici 4k ma quelli di qualità paragonabile a quelli da me individuati sono fuori budget, almeno io non ne ho individuati.
Chiedo anche a te, se ne conosci di validi segnalameli intorno ai 500 euro.

Ciao e grazie ancora
Gian

Inviato da: _Lucky_ il Nov 5 2021, 08:20 PM

QUOTE(freelazio @ Nov 5 2021, 07:10 PM) *
... se dovessi avere problemi, posso sempre impostare la risoluzione a 2K.


purtroppo non e' cosi', quantomeno se vuoi le migliori prestazioni...... wink.gif
Devi usare il monitor sempre alla risoluzione nativa del suo pannello... quindi se il pannello è un 4K, deve lavorare a 4k, altrimenti viene effettuata una interpolazione che e' dannosa per la qualità.

Inviato da: gtd il Nov 5 2021, 09:15 PM

se mi permettete (anch'io sono interessato prima o poi ad un acquisto) ho dei dubbi sulla scelta anche in base alla cosiddetta profondità di colore a 8 o a 10 bit.
anche perché alcuni a 8 bit promettono poi una copertura % di spazio colore maggiore di altri a 10 bit
Gli 8 bit sono da considerare o scartare? quale copertura guardare, sRGB oppure la copertura di colore DCI-P3 ? e quale % minima?
Adesso ho solo un portatile con un buon schermo oled, ma da 13.3", con 100% di spazio dci-p3, mi pare ottimo, ma veramente piccolo per lavorarci se si è in casa/ufficio.
Grazie a tutti

Inviato da: maxbunny il Nov 5 2021, 11:34 PM

Forse perchè a lavoro li utilizzo da anni, e sono di una comodità incredibile, io sono per due monitor, magari da 24 pollici, piuttosto che uno da 32.
Comunque, a casa il mio vecchio monitor mi ha abbandonato circa 6 mesi fa, purtroppo sulla scrivania non ho spazio per due monitore per non superare i 500 euro ho preso un 24 pollici al posto di un 27, il BenQ SW240. Profilato con softwrae proprietario Palette Master e sonda Spyder 5 pro, va molto bene.

Inviato da: sergiobutta il Nov 23 2021, 12:56 PM

Uso Mac. Visto il prezzo proibitivo del monitor "originale", ho chiedo informazioni e mi è stato suggerito di orientarmi verso LG, casa che fornisce(va) le componenti ad Apple. ho spero circa 400 euro (32") e mi trovo bene.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)