Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Monitor Per Fotoritocco Non Professionali

Inviato da: kayman il Nov 3 2006, 05:21 PM

Carissimi,
è una settimana che leggo e spulcio i precedenti thread a proposito dei monitor adatti ai nostri scopi, sia CRT che LCD. Anch'io devo rifarmi il corredo PC, ma il componente fondamentale, il monitor, è assai arduo da scegliere!

Dopo aver letto tutto ciò che è stato detto sul forum sono andato alla ricerca di monitor che possano soddisfare il fotoamatore medio senza dissanguarlo... e quindi rinunciando ai vari EIZO, LaCie, Apple Cinema etc.
Per farla breve, pur non spendendo poco, penso di aver trovato il monitor adatto.

L'idea del CRT come fedeltà cromatica mi ha fatto scartare da subito gli LCD, ma poi sono tornato sui miei passi. Complice la difficoltà a reperirli, il loro ingombro etc., ed invece grazie alla sempre + matura tecnologia LCD, ho ripreso in considerazione quest'ultima tipologia.

Certo di fare cosa gradita ed utile, vi posto dei link di due comparative abbastanza serie fatte su gruppi di monitor 19" LCD 1280X1024, dai + veloci (ed inutili per il fotoritocco da 2ms) ai + lenti, dai più fedeli cromaticamente parlando, ai + 'imbarazzanti'!!

il primo confronto è risalente all'autunno 2005:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20051104

il secondo alla primavera 2006:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060427

Morale della favola, temo di aver scelto il Samsung 970P... dai test risulta una fedeltà cromatica eccellente ed indicazione esplicita per il fotoritocco. Che dire, non sarà un CRT, ma è un ottimo compromesso, che ne dite??

Inoltre mi sono convinto ad acquistare una sonda HW, avrei optato per la ColorVision SpyderExpress2, che mi dite in proposito?? 85Euro mi sembra si possano spendere...

Io vi lascio, nel WE non leggerò i post, ma se avete qualche cosa da scrivere, suggerimenti, etc., scrivete pure, lunedì li leggerò attentamente!!!

Ciao e buon WE!!

Inviato da: maxter il Nov 3 2006, 07:49 PM

Per la sonda consiglio la versione PRO, ma costa molto di più; ma fa cose che la versione express non fa, tra cui anche la calibrazione della stampante che non è da poco nella "filiera del colore". Per il monitor avevo scelto quello da te nominato e l'ho riportato indietro dopo 4 giorni, magari era il mio modello ma le lodi che avevo sentito sul suo conto non hanno trovato, secondo il mio modestissimo parere, riscontro nella realtà. La delusione è stata grande, per me, sia dal punto di vista meccanico (un braccio per posizionare il monitor con una molla che è molto probabile che si allenti dopo sei mesi,vedi discussioni), dal punto di vista del colore (luminosità non uniforme su tutto lo schermo), della grande differenza dei colori dall'angolazione con cui lo si guarda (senza raggiungere neanche tanti gradi), dal sistema di gestione colore con software a me non graditi e sui quali tra l'altro la casa produttrice si dichiara non responsabile in caso di problemi.
Per correttezza ti dico che queste conclusioni sono dovute a esperienza diretta per quanto riguarda il monitor, mentre per la sonda sono le conclusioni a cui son giunto dopo letture e letture di discussioni e approfondimenti su questo forum, su altri, e con discussioni con conoscenti, quindi chi mi seguirà potrà darti consigli sicuramente migliori dei miei.

Inviato da: nano70 il Nov 3 2006, 07:56 PM

Dai un occhio all'EIZO S2000. Non costa una esagerazione (almeno rispetto agli altri...). Pollice.gif

Inviato da: maxiclimb il Nov 4 2006, 12:54 AM

Sono nel tuo stesso impasse riguardo al monitor.
Budget massimo 500€.
Sono abbastanza orientato sul Samsung 204B (20", risoluzione 1600x1200)
anche se mi tenta il 214T, ma è fuori budget.
Su questa fascia di prezzi temo che di Eizo si paghi solo il marchio, sono in molti che mi hanno detto che non non ne vale la pena...
Il 970P è della linea "design", mentre il 204B in quella "professional", spero che non sia solo una faccenda di marketing... dry.gif
Comunque ogni suggerimento è ben accetto...

Inviato da: lampuga il Nov 4 2006, 02:15 AM

QUOTE(maxiclimb @ Nov 4 2006, 02:54 AM) *


Su questa fascia di prezzi temo che di Eizo si paghi solo il marchio, sono in molti che mi hanno detto che non non ne vale la pena...




Io più che del sentito dire.... andrei a vedere un Eizo acceso e poi giudicherei con i miei occhi...

Oltretutto ti offrono 5 anni di garanzia e zero pixel con sostituzione nella prima settimana...

poi fai te..i soldi sono i tuoi

Roberto

Inviato da: kayman il Nov 6 2006, 09:08 AM

QUOTE(nano70 @ Nov 3 2006, 08:56 PM) *

Dai un occhio all'EIZO S2000. Non costa una esagerazione (almeno rispetto agli altri...). Pollice.gif


Non costa un'esagerazione... ma quanto (almeno un'idea, please)???


Aggiungo che l'utilizzo che ne devo fare non prevede giochi etc, ma neanche un utilizzo così intenso col fotoritocco... sto davanti ad un monitor tutto il giorno per lavoro, lo userei giusto per dare un'occhiata alle foto prima di mandarle in stampa, magari apportando qualche lieve correzione, ma nulla di più!
In quest'ottica ha senso spendere parecchio?? Ha senso prendere un CRT, la cui superiorità è innegabile??

QUOTE

Per la sonda consiglio la versione PRO, ma costa molto di più;


Per il discorso sonda non sono interessato alla calibrazione stampante, quindi la PRO per il solo monitor (e per l'uso di cui sopra) mi sembra sprecata... non trovate???

Tra l'altro un amico mi ha proposto il suo 19" CRT a 50E... ha cambiato casa e proprio non gli ci sta nella nuova, quasi quasi ci faccio un pensierino!!!!

Ahimè, il we mi ha confuso di + le idee... HELP ME!!!!!!!!!

Inviato da: pegasus2977 il Nov 8 2006, 12:46 AM

Per quanto riguarda la sonda vai tranquillo con lo Spyder Express2, nel caso tu voglia poi "ampliare" le tue regolazioni, potrai sempre passare alla versione Pro semplicemente aggiornando il solo software mantenendo il colorimetro già in tuo possesso.
Ciao e buone foto biggrin.gif

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 09:48 AM

QUOTE(maxiclimb @ Nov 4 2006, 01:54 AM) *


Sono abbastanza orientato sul Samsung 204B (20", risoluzione 1600x1200)
anche se mi tenta il 214T, ma è fuori budget.

E su che fascia di prezzo si attesta il 204B?? 20" con 1600x1200 non sono da buttar via!!!

grazie.gif

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 10:39 AM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 10:48 AM) *

E su che fascia di prezzo si attesta il 204B?? 20" con 1600x1200 non sono da buttar via!!!

grazie.gif

Un'altra domanda... è ancora in produzione il 204B? Non mi riesce di trovarlo sul sito Samsung...
http://www.samsung.com/my/products/monitor/syncmasterlcd/index.asp

Inviato da: alexb61 il Nov 8 2006, 10:53 AM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 10:39 AM) *

Un'altra domanda... è ancora in produzione il 204B? Non mi riesce di trovarlo sul sito Samsung...
http://www.samsung.com/my/products/monitor/syncmasterlcd/index.asp


Prova qui
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls20brdbsqedc.asp

Io lo ho appena ordinato, tra qualche giorno arriva...
Ciao

alex

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 11:00 AM

QUOTE(alexb61 @ Nov 8 2006, 11:53 AM) *

Prova qui
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls20brdbsqedc.asp

Io lo ho appena ordinato, tra qualche giorno arriva...
Ciao

alex


Ovviamente fornirai subito le tue impressioni sulla resa 'fotografica' del monitor, vero????

Bene... l'ho trovato a catalogo in un negozio a me vicino
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5331

Beh, non è proprio economico... 400efischiaeuro!

Qualcun altro ce l'ha e/o ha avuto modo di provarlo 'fotograficamente' parlando???

grazie.gif

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 12:09 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 12:00 PM) *

Ovviamente fornirai subito le tue impressioni sulla resa 'fotografica' del monitor, vero????

Bene... l'ho trovato a catalogo in un negozio a me vicino
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5331

Beh, non è proprio economico... 400efischiaeuro!

Qualcun altro ce l'ha e/o ha avuto modo di provarlo 'fotograficamente' parlando???

grazie.gif

ho trovato anche il 203B, che costa + di 100E in meno ed ha una risoluzione di 1440 anzichè 1600... => avrà un pannello differente, qualcuno ne conosce la resa???

Inviato da: nano70 il Nov 8 2006, 12:37 PM

QUOTE(kayman @ Nov 6 2006, 09:08 AM) *

Non costa un'esagerazione... ma quanto (almeno un'idea, please)???

Ti ho inviato un PM. Saluti Pollice.gif

Inviato da: alexb61 il Nov 8 2006, 12:59 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 12:09 PM) *

ho trovato anche il 203B, che costa + di 100E in meno ed ha una risoluzione di 1440 anzichè 1600... => avrà un pannello differente, qualcuno ne conosce la resa???


Le differenze maggiori sulla carta sono, oltre alla risoluzione, il dot pitch (0,292 mm contro 0,255), il contrasto (600:1 contro 800:1) ed il tempo di risposta (8 ms contro 5 ms)
Ciao

alex

Inviato da: lampuga il Nov 8 2006, 01:17 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 01:00 PM) *

Ovviamente fornirai subito le tue impressioni sulla resa 'fotografica' del monitor, vero????

Bene... l'ho trovato a catalogo in un negozio a me vicino
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5331

Beh, non è proprio economico... 400efischiaeuro!

Qualcun altro ce l'ha e/o ha avuto modo di provarlo 'fotograficamente' parlando???

grazie.gif



Urge intervento moderatore ...emergenza codice rosso... biggrin.gif

link a sito commerciale con prezzi nel post...

Duplice violazione del regolamento in un solo post... Police.gif

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 02:14 PM

QUOTE(lampuga @ Nov 8 2006, 02:17 PM) *

Urge intervento moderatore ...emergenza codice rosso... biggrin.gif

link a sito commerciale con prezzi nel post...

Duplice violazione del regolamento in un solo post... Police.gif

Se riuscissi a modificare il msg l'avrei già tolto... ma mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie per poter modificare il MIO messaggio... moderatore, please DO IT!!!
grazie.gif

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 02:25 PM

QUOTE(alexb61 @ Nov 8 2006, 01:59 PM) *

Le differenze maggiori sulla carta sono, oltre alla risoluzione, il dot pitch (0,292 mm contro 0,255), il contrasto (600:1 contro 800:1) ed il tempo di risposta (8 ms contro 5 ms)
Ciao

alex

Beh, si, sulla carta differenze ce n'è, ed anche il prezzo lo suggerisce!!

Ma dopo aver letto tanto sugli LCD le conclusioni sono che, normalmente, se vuoi un monitor che privilegia la fedeltà cromatica devi orientarti sui modelli 'lenti', mentre i monitor che montano pannelli 'veloci' sono + scadenti dal punto di vista della fedeltà cromatica ed hanno angoli di visuale inferiori.

Sono delle caratteristiche intrinseche nella differente tecnologia utilizzata per la realizzazione dei pannelli...

Poi ci sono le dovute eccezioni, ma in generale se non vogliamo svenarci con LACIE, EIZO etc. dobbiamo trovare un compromesso!!!

Ad esempio, il 203 potrebbe essere anche meglio del 204 per un utilizzo 'statico' qual'è il fotoritocco, e si risparmierebbe il 25% sul prezzo!!!
Oppure non avere differenze così tangibili, ed allora io valuterei l'acquisto solo in base alla risoluzione, (1400 contro 1600)!!

Rimango comunque dubbioso e pensieroso circa il miglior compromesso!!!

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 02:51 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 03:25 PM) *


Ma dopo aver letto tanto sugli LCD le conclusioni sono che, normalmente, se vuoi un monitor che privilegia la fedeltà cromatica devi orientarti sui modelli 'lenti', mentre i monitor che montano pannelli 'veloci' sono + scadenti dal punto di vista della fedeltà cromatica ed hanno angoli di visuale inferiori.

Sono delle caratteristiche intrinseche nella differente tecnologia utilizzata per la realizzazione dei pannelli...



Questo capita a fagiolo...

C&P da http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=26011


"
breve riassunto

s-PVA-->> è prodotto da samsung ...16,7 milioni di colori è molto simile all' MVA come tecnologia ma ha angoli di visuale leggermente maggiori....TENDENZIALMENTE ha un ottima cromaticità (la migliore tra gli lcd)... un nero più nero..... però ha tempi di risposta un po' più alti e un "effetto scia" un po' più marcato a parità di tempi di risposta dell' MVA e dell' s-ips
angolo di visuale 178° /178° (dx,sx/ alto, basso) --> all' aumentare dell' angolo di visione aumenta leggermente la luminosità)

MVA premium-->> prodotto da au optronics 16,7 milioni di colori buona visuale laterale buona cromaticità buoni tempi di risposta... (la giusta via di mezzo insomma)
i pannelli mva tendono a soffrire un pò di backlight ( si notano degli aloni luminosi ai 4 angoli se si imposta un' alta luminosità)
angolo di visuale 170° /170° (dx,sx/ alto, basso) --> all' aumentare dell' angolo di visione perde leggermente luminosità ma non tende al nero come con i TN)

s-ips-->> prodotto da sharp/ lg-philips 16,7 milioni di colori hanno un effetto "scia" inferiore a PVA e MVA anche se magari sul pannello sono dichiarati valori superiori o uguali.... però hanno una minore cromaticità e consumano di più (essendo poco "trasparenti" devono montare delle lampade più potenti)
angolo di visuale 172° /172° (dx,sx/ alto, basso)

TN --->> 16,2 milioni di colori ..... eccellenti tempi di risposta...... scarsa cromaticità ( 262000 colori che interlacciati diventano 16,2 ) scarsi angoli di visuale (un po' migliorati con le ultime generazioni ma sempre inferiori ai primi tre)
angolo di visuale max 160° /160° (dx,sx/ alto, basso con rapporto 10:1) --> ma è una visione ottimistica perchè più l'angolo di visuale aumenta, più il monitor tende a scurire e ad alterare i colori fino a diventare nero !! non sono quindi indicati per la visione di film

"

Inviato da: sassoscritto il Nov 8 2006, 03:04 PM

Per quanto riguarda i pannelli di Samsung, ho trovato http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/common/product_list.aspx?family_cd=LCD07, con tutte le specifiche (ce ne sono anche per i pannelli a scopo TV, questi sono per monitor).

Andando a guardare ciascuno di essi, viene riportato il dettaglio delle caratteristiche ed anche il color gamut riproducibile (in %, non so pero' di cosa - sRGB,AdobeRGB, NTSC o altro), che nei modelli che ho guardato e' sempre il 72% (alcuni pannelli per tv lcd invece hanno 92%).

Non so poi come capire che pannello monta uno specifico monitor, a parte fare il confronto dei dati di targa (risol, angoli di visione, tempi di risposta, ecc.)

Ultima nota, se quello che si legge in giro e' pari al vero, i pannelli Samsung si ritrovano incorniciati da vari produttori, vedi Dell per il 2407 e altri , e pare anche Eizo (non trovo piu' il riferimento dove lo avevo letto, non so se e' una bufala...)

Ciao
Stefano


Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 03:35 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 03:25 PM) *


Ad esempio, il 203 potrebbe essere anche meglio del 204 per un utilizzo 'statico' qual'è il fotoritocco, e si risparmierebbe il 25% sul prezzo!!!
Oppure non avere differenze così tangibili, ed allora io valuterei l'acquisto solo in base alla risoluzione, (1400 contro 1600)!!

Rimango comunque dubbioso e pensieroso circa il miglior compromesso!!!


Come non detto...
http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm
hanno tutt'è due un pannello TA... e vista la latenza c'era da aspettarselo => i meno indicati per il fotoritocco!!!!

Mumble, mumble...

Inviato da: maxiclimb il Nov 8 2006, 05:23 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 03:35 PM) *

Come non detto...
http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm
hanno tutt'è due un pannello TA... e vista la latenza c'era da aspettarselo => i meno indicati per il fotoritocco!!!!

Mumble, mumble...


Ca...spita! ohmy.gif

E io che ci avevo fatto un pensiero più che serio sul 204B....

Rimumble, rimumble...

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 05:27 PM

QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2006, 06:23 PM) *

Ca...spita! ohmy.gif

E io che ci avevo fatto un pensiero più che serio sul 204B....

Rimumble, rimumble...


Mah, che ti devo dire!!!!
Io più vado avanti a leggere un po ovunque più mi convinco che è il caso di pensare molto bene all'utilizzo che ne dobbiamo fare!!!

Il CRT è insuperabile... guru.gif

O forse ci possiamo accontentare di spendere molto di più per un LCD e vedere una gamma tonale inferiore al CRT???

Una cosa è certa... se scelgo LCD sicuramente ignorerò i pannelli TA!!!!!

texano.gif

Inviato da: maxiclimb il Nov 8 2006, 05:33 PM

QUOTE(kayman @ Nov 8 2006, 05:27 PM) *

Il CRT è insuperabile... guru.gif



Eh, ma un monitor 22" CRT mi sfonda la scrivania, ammesso di riuscire a farcelo stare... rolleyes.gif
Certo che in quanto a qualità-prezzo....

Inviato da: kayman il Nov 8 2006, 05:49 PM

QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2006, 06:33 PM) *

Eh, ma un monitor 22" CRT mi sfonda la scrivania, ammesso di riuscire a farcelo stare... rolleyes.gif
Certo che in quanto a qualità-prezzo....

Certo! Difatti, assieme all'affaticamento visivo sono gli unici due motivi per i quali ancora non l'ho comprato... ma un amico mi presta un LG 19" CRT che non sa + dove mettere (cambiato casa!!!) quindi ci ragionerò su con calma... e se mi piace, con 40-50E mi metto l'anima in pace!!!!!

messicano.gif

Inviato da: andrea corradini il Nov 8 2006, 09:02 PM

Se cercate un monitor da fotoritocco, lasciate perdere il tempo di risposta.
Per chi ha voglia di informarsi bene sulle tecnologie e che cosa serve comprare per fare cosa, vi suggerisco questo
http://www.tftcentral.co.uk.

Un suggerimento: andate su un pannello S-IPS.
Personalmente farei questa classifica, che guarda caso, coincide anche con i prezzi: EIZO, LACIE e NEC. Sotto tutti gli altri.

Recentemente ho fatto un'indagine e a differenza di quanto detto da qualcuno, non mi risulta che sui pannelli da 19" e oltre qualche produttore dia la garanzia di pannelli perfetti. Ma potrei anche sbagliarmi. Consiglio di leggere le specifiche ISO 13406. Cmq dal sito che ho indicato è possibile arrivare a una tabella che indica, per ogni produttore, la politica sui pixel e/o subpixel difettosi.

Ciao.
Andrea

Inviato da: kayman il Nov 9 2006, 12:13 PM

QUOTE(andrea corradini @ Nov 8 2006, 10:02 PM) *

Se cercate un monitor da fotoritocco, lasciate perdere il tempo di risposta.
(...) vi suggerisco questo
http://www.tftcentral.co.uk.

Un suggerimento: andate su un pannello S-IPS.

Sono d'accordo, i tempi di risposta sono per i giocatori incalliti, ed in ogni caso ben lontani da quanto dichiarato!! Per i pannelli ok S-IVS, ma anche S_PVA, MVA, MVA-Premium non sono da buttare via... in ogni caso evitare i TN come la peste!!!

QUOTE(andrea corradini @ Nov 8 2006, 10:02 PM) *

Personalmente farei questa classifica, che guarda caso, coincide anche con i prezzi: EIZO, LACIE e NEC. Sotto tutti gli altri.

Certo, mica si scherza... ma i prezzi dei migliori pongono quei monitor off-topic nonchè off-budget!!!
In realtà si trovano TN anche tra gli EIZO economici, purtroppo, così come si trovano pannelli non TN anche tra i costruttori 'minori' e + adatti alle tasche del fotoamatore 'povero'... basta uno sguardo qui:
http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm

ma anche qui (inserire marca nell'apposito campo):
http://www.prad.de/en/guide/hersteller103.html

QUOTE(andrea corradini @ Nov 8 2006, 10:02 PM) *
non mi risulta che sui pannelli da 19" e oltre qualche produttore dia la garanzia di pannelli perfetti. Ma potrei anche sbagliarmi. Consiglio di leggere le specifiche ISO 13406. Cmq dal sito che ho indicato è possibile arrivare a una tabella che indica, per ogni produttore, la politica sui pixel e/o subpixel difettosi.


Si, confermo... nessuno li garantisce perfetti ed ognuno applica la propria politica circa il numero minimo di pixel difettosi perchè sia sostituibile, ma anche su cosa vuol dire pixel difettoso, date un'occhiata qui: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20030319 (articolo vecchiotto ma rende l'idea, ci sono grosse sorprese!!)
Seguendo i link riportati qui http://www.tomshw.it/display.php si trovano tante altre informazioni utili, normative ISO comprese!!
Ad esempio un buon riassunto si trova a partire da qui... tempi di risposta, colori, etc.:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20031105&page=lcd-03

C'è comunque da dire anche che alcuni rivenditori per un modesto sovrapprezzo (una trentina di euro, mi pare, ) verificano che il monitor sia perfetto prima di venderlo... insomma, può valerne la pena!!

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20031105&page=lcd-07

Inviato da: andrea corradini il Nov 9 2006, 06:52 PM

Kayman, sono d'accordissimo sull'evitare i pannelli TN. L'unica cosa positiva che hanno è il tempo di risposta. Dici che non sono nemmeno reali. In realtà i tempi di latenza variano per diversi livelli di grigio. Quello indicato è il valore medio e chissà, magari qualcuno indica il valore minimo riscontrato. I valori ISO delle latenze valgono per le transazioni (0/255) invece si è preso l'abitudine di indicare il valore g2g (gray to gray) che indicativamente è la metà. Chissà perché. Fa molto più effetto commercialmente vendere un 6ms (g2g) che un 12ms. wink.gif

Per quello che riguarda invece i pannelli VA (PVA o MVA) ti posso dire che sono un ottimo compromesso (ottimo angolo di visuale, buona resa dei colori, prob. i migliori per un uso "ibrido"), ma in ogni caso non i migliori per il fotoritocco. Hanno un contrasto troppo elevato. Puoi fare una prova? Apri PS, fai un'immagine nera RGB(0,0,0) e prova a disegnarci sopra con un pennello di colore RGB (10,10,10). Cosa vedi? Su un VA sostanzialmente nulla. Per vedere qualcosa devi alzare la luminosità e abbassare molto il contrasto con il conseguente problema di avere dei neri poco profondi.

Personalmente ho scelto un S-IPS. Ma ovviamente è una cosa personale. L'ho fatto perché possiedo già un PVA del quale sono ancora molto contento e al quale lo affianco. Non lo sostituisco. Ci sono dei buoni modelli anche a prezzi accettabili senza dover per forza arrivare ai marchi più costosi dove, è certo, si paga anche il nome.

Un'accenno al problema del dot pitch.
Non confrontate due monitor di diversa marca e di diversa grandezza.
I 17" e i 19" hanno una risoluzione nativa di 1280x1024. Così come i 20" e i 21" condividono una matrice di 1600x1200 punti. I punti non sono più grandi (non sarebbe il massimo) e di conseguenza va da sé che è maggiore la distanza fra gli stessi.
Confrontate dei 20" (o qualsiasi misura) tra loro. Indipendentemente dal produttore vedrete che il dot pitch è sostanzialmente identico.

Un ultima cosa, quando confrontate dei modelli, non basatevi sui codici deigli stessi. La cosa vale più o meno per tutti i produttori: ci sono sigle sostanzialmente identiche (dove l'unica parte che cambia è ad esempio un 21 al posto del 20). Oppure due monitor sostanzialmente "identici" che il produttore differenzia con la sola aggiunta di un "w" al modello "wide".
Queste cose ci portano a pensare che il monitor sia lo stesso ad eccezione della dimensione. Capita invece che i pannelli non siano nemmeno della stessa tecnologia!!!



Inviato da: maxiclimb il Nov 9 2006, 11:30 PM

QUOTE(andrea corradini @ Nov 9 2006, 06:52 PM) *


Personalmente ho scelto un S-IPS. Ma ovviamente è una cosa personale. L'ho fatto perché possiedo già un PVA del quale sono ancora molto contento e al quale lo affianco. Non lo sostituisco. Ci sono dei buoni modelli anche a prezzi accettabili senza dover per forza arrivare ai marchi più costosi dove, è certo, si paga anche il nome.



Potresti cortesemente fare qualche esempio concreto?
Tu cos'hai scelto?
e un consiglio nel budget in esame? (max 500€)

Grazie, Maxi

Inviato da: kayman il Nov 10 2006, 09:46 AM

QUOTE(andrea corradini @ Nov 9 2006, 07:52 PM) *

Chissà perché. Fa molto più effetto commercialmente vendere un 6ms (g2g) che un 12ms. wink.gif


Potenza del marketing... e della gran quantità di pollastri che si fa abbindolare dai numeri senza informarsi di quel che compra (autoincensata a noi stessi che spendiamo giorni di ricerche e costruttive discussioni in merito... laugh.gif )

QUOTE(andrea corradini @ Nov 9 2006, 07:52 PM) *

Per quello che riguarda invece i pannelli VA (PVA o MVA) ti posso dire che sono un ottimo compromesso (ottimo angolo di visuale, buona resa dei colori, prob. i migliori per un uso "ibrido"), ma in ogni caso non i migliori per il fotoritocco. Hanno un contrasto troppo elevato. Puoi fare una prova? Apri PS, fai un'immagine nera RGB(0,0,0) e prova a disegnarci sopra con un pennello di colore RGB (10,10,10). Cosa vedi? Su un VA sostanzialmente nulla. Per vedere qualcosa devi alzare la luminosità e abbassare molto il contrasto con il conseguente problema di avere dei neri poco profondi.

Personalmente ho scelto un S-IPS. Ma ovviamente è una cosa personale. L'ho fatto perché possiedo già un PVA del quale sono ancora molto contento e al quale lo affianco. Non lo sostituisco. Ci sono dei buoni modelli anche a prezzi accettabili senza dover per forza arrivare ai marchi più costosi dove, è certo, si paga anche il nome.


Bene, bene... finalmente un'esperienza personale con confronto diretto. Le indicazioni sul contrasto mi turbano, va beh, ci hai convinti... W il pannello S-IPS guru.gif !!!

Mi associo alla richiesta di Maxiclimb di monitor con le caratteristiche che indichi, sotto i 500E!!

Inviato da: ignazio il Nov 10 2006, 01:07 PM

Sotto i 500 euro e con pannello a tecnologia S-PVA c'e' il 19" "Eizo S1931-Sh-K"

Ciao,

Ignazio.

Inviato da: andrea corradini il Nov 10 2006, 02:03 PM

Scusate ma tra i PC di casa e quelli usati al lavoro siamo a 5. Usando sia IE che Firefox siamo a 10 liste di "Preferiti". Appena ri-trovo i link che mi servono ve li passo.
Cmq come prima cosa dovrei sapere che dimensione di monitor vi serve. Se mettiamo come punto fisso i 500 euro al crescere delle dimensioni cala la qualità smile.gif

Comunque nel frattempo vi suggerisco di guardare questi (presi da me in considerazione prima dell'acquisto):

S-PVA: Samsung 971P. Sostanzialmente il 970P con il supporto modificato - il precedente come qualcuno scriveva ha problemi di sostegno del pannello. sostegno che era nato per il 17" poi usato anche sul 19".

S-IPS: Philips 200P7ES ma prob ancora meglio NEC 1980FXi che però mi risulta essere un modello meno recente.

Alla fine io ho optato per un NEC 2090UXi, ma rispetto a quanto richiesto è fuori budget.

per verificare la tecnologia usata dai vari modelli potete controllare qui:
http://www.flatpanels.dk/panels.php

Sì è in danese, ma non c'è nulla da leggere: inserite il modello (o parte del modello) nel campo e premete il pulsante.
La lista è abbastanza completa.

Andrea






http://www.flatpanels.dk/panels.php

ho visto solo ora che c'è il pulsante per accedere al sito in inglese... smile.gif

Non me ne ero accorto. Come vi dicevo alla fine non serve leggere...


Inviato da: kayman il Nov 10 2006, 02:12 PM

QUOTE(andrea corradini @ Nov 10 2006, 03:03 PM) *

Cmq come prima cosa dovrei sapere che dimensione di monitor vi serve. Se mettiamo come punto fisso i 500 euro al crescere delle dimensioni cala la qualità smile.gif


Beh, minimo 19", anche se la risoluzione 1600x1200 del polliciaggio superiore è tanta roba... al che il limite è dettatto dal portafogli, come sempre!!!

Anche se a dire il vero il mio limite sarebbe 3/400 Euro... i 500Euro sono già tantini!
Devo comprare pure il 70-300 VR... altrimenti mi ritroverei a poter vedere egregiamente delle foto che non posso fare ;-)

Inviato da: maxiclimb il Nov 10 2006, 02:42 PM

QUOTE(kayman @ Nov 10 2006, 02:12 PM) *


Devo comprare pure il 70-300 VR... altrimenti mi ritroverei a poter vedere egregiamente delle foto che non posso fare ;-)


Buona questa! biggrin.gif

Io vorrei fare un acquisto che rimanga valido per un po' di tempo.
Mi piacerebbe molto un 20" 1200x1600, però non vorrei avere troppi compromessi sulla qualità...
L'uovo e la gallina insomma rolleyes.gif
Comunque ora sto usando un CRT 17", già con un LCD 19" dovrei trovare un bel miglioramento, ci penserò su...

Inviato da: andrea corradini il Nov 10 2006, 04:31 PM

Allora non avrei dubbi... se davvero lo sforzo in più non si può fare andrei su questo:
http://www.samsung.com/ca/products/monitor/lcd_digital/ls19mbpxfvxaa.asp

inizialmente non mi piaceva gran ché... invece ora lo trovo molto elegante. Tra l'altro credo che come il mio 193P e anche il predecessore 970P usi materiali di ottima qualità. Non la solita plastica economica.

Ciao e buona scelta!

Andrea

Inviato da: kayman il Nov 10 2006, 05:17 PM

QUOTE(andrea corradini @ Nov 10 2006, 05:31 PM) *

Allora non avrei dubbi... se davvero lo sforzo in più non si può fare andrei su questo:
http://www.samsung.com/ca/products/monitor/lcd_digital/ls19mbpxfvxaa.asp

inizialmente non mi piaceva gran ché... invece ora lo trovo molto elegante. Tra l'altro credo che come il mio 193P e anche il predecessore 970P usi materiali di ottima qualità. Non la solita plastica economica.

Ciao e buona scelta!

Andrea

Poco + di 400E... insomma, siamo al limite praticamente stesso prezzodel Samsung 20" 204B che però monta un aborribile TN... così siamo alle solite!!!
Se si trovasse il 970...

Inviato da: mariogallesi il Nov 11 2006, 01:55 PM

Ciao a tutti,
anch'io sto cercando di valutare cosa acquistare, al momento sto utilizzando un TFT LCD Color della Sony mod. SDM-M51d, la mia idea era di acquistare un Lacie 20" modello Lacie 320 130734, ma più leggo e più sono disorientato, Voi cosa mi dite?
Grazie a quelli che mi vorranno dare qualche suggerimento.

Mario

Inviato da: mariogallesi il Nov 11 2006, 03:05 PM

Scusate ancora una domanda, il tempo di risposta a cosa serve di preciso?
è vero che con un tempo lungo non ho la possibilità di vedere filmati?
Nel caso del monitor sopra citato com'è la questione?

Grazie ancora, Mario.

Inviato da: kayman il Nov 14 2006, 10:31 AM

QUOTE(mariogallesi @ Nov 11 2006, 04:05 PM) *

Scusate ancora una domanda, il tempo di risposta a cosa serve di preciso?
è vero che con un tempo lungo non ho la possibilità di vedere filmati?
Nel caso del monitor sopra citato com'è la questione?

Grazie ancora, Mario.

Beh, si... + o - è così!
La teoria dice che tempi di latenza elevati indicano che i pixel non riescono a cambiare colore rapidamente, quindi se chiedi troppo in termini di rapidità di cambiamento colori (film d'azione, giochi...) otterrai un effetto scia per niente piacevole.
La pratica dice che NON puoi fidarti di quanto dichiarato dai costruttori, spesso tempi dichairati di 2ms sono riferiti al caso + ottimale (ed ottimistico), mentre nella pratica possono sconfinare addiritura aopra i 30ms... il che non è poco!!!
Se dai uno sguardo ai link postati in questo thread te ne renderai conto, basta che ti legga qualche test e capirai!!!
E comunque, causa differenti tecnologie utilizzate, la fedeltà cromatica è inversamente proporzionale alla velocità, e viceversa!

Botte piena e moglie ubriaca??
:-)


Inviato da: kayman il Nov 14 2006, 11:33 AM

Bene, cominciamo la nuova settimana con nuovi dubbi...
Ho avuto modo di testare un pochino un monitor CRT (19" 99G della LG). Per quanto la scheda video del mio portatile non regga alte risoluzioni ad elevato refresh, ho lavorato a 1280@85Hz.
Devo dire che l'abisso col monitor del portatile (un 15" con risoluzione 1440) è immenso... a favore del CRT, ovviamente.
Purtroppo però il monitor in questione (usato) ha un marcato moirè che non ne vuole sapere di sparire, qualche piccola sfocatura e lo schermo non piatto... altrimenti ci farei un pensierino (50E...).
Allora, mi sta venendo voglia di comprare effettivamente un CRT:
la disponibilità è molto limitata, avrei trovato solamente i seguenti, tutti + o meno nella stessa fascia di prezzo (200E circa):
Philips 109B70/00 Short Neck (tubo corto) D.P. 0,25MM 1920X1440 garanzia 3 anni
Samsung SM997MB d.p. 0,24 (h) 1920x1440@64Hz Dynaflat garanzia 3 anni
Samtron ST98PDF d.p. 0,22 (h) 1600x1200@68Hz Dynaflat garanzia 3 anni
Qualcuno li conosce?? Commenti??
Ormai ho capito cosa ricercare in un LCD, ma in un CRT non so proprio cosa valutare...

Grazie!!!

Inviato da: Rudi75 il Nov 18 2006, 03:39 PM

L'ultimo che hai citato non l'ho mai sentito, di Samsung SM997mb ne hanno venduti un bel po' (ed ho sentito solo pareri positivi per quelle fascia di prezzo), soprattutto a persone che volevano/dovevano cambiare monitor e non si fidavano degli lcd o non avevano soldi per prenderne uno prestante.

Inviato da: mariogallesi il Nov 19 2006, 12:25 PM

Ciao, ma se al posto di un monitor specifico per PC io prendo un televisore (ho visto un Samsung) con queste caratteristiche:
Pannello: LCD S-PVA
Dimensione schermo: 32”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 5000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 6,4 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready

SISTEMA

Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda

IMMAGINE

Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
My Color Control
Sensore di luminosità ambientale

SUONO

Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio

FUNZIONI

PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer – On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off

CONNESSIONI

S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP.

CONSUMI E ALIMENTAZIONE

Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 170W
Stand by: < 3W

DIMENSIONI

(LXPXA), set senza supporto (mm): 804 x 113 x 564
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 804 x 250 x 622,5
Peso set (kg): 19,2

cosa cambia?
Il prezzo non è poi molto più alto del solo monitor, ma in cambio ci faccio veramente di tutto, o no!
Io ci faccio un pò di tutto col PC, non solo fotografie, ma anche video per esempio.
Purtroppo dovrei prendere una decisione, ma più leggo e più sono confuso.
Grazie per eventuali consigli da chiunque.
Gallesio Mario

Inviato da: Rudi75 il Nov 19 2006, 03:29 PM

QUOTE(mariogallesi @ Nov 19 2006, 12:25 PM) *

ma se al posto di un monitor specifico per PC io prendo un televisore...

Dimensione schermo: 32”
Risoluzione: 1366x768

... cosa cambia?



Molto!
Una su tutte? la bassa risoluzione rispetto le dimensioni dello schermo.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)