Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Software Per Slideshow Di Immagini

Inviato da: hausdorf79 il Oct 23 2005, 04:31 AM

Ciao,
mi sapete consigliare un SW per creare prentazioni di immagini con musica di sottofondo?

Ed eventualmente anche con video(ovvero un misto di immagini\video).

grazie.gif
G.

Inviato da: Carlo Macinai il Oct 23 2005, 05:49 AM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2005, 04:31 AM)
mi sapete consigliare un SW per creare prentazioni di immagini con musica di sottofondo?

*



Penso che http://www.photodex.com/products/ abbia le caratteristiche che ricerchi: facilità di uso e vaste possibilità di intervento, sia sul fronte delle transizioni che su quello dell'audio.

Provalo!

Inviato da: yxj900diversion il Oct 23 2005, 08:10 AM

Prova Foto su cd & dvd di magix.....io mi sono trovato bene e lìinterfaccia e buona.....

Inviato da: Kevin69 il Oct 23 2005, 09:17 AM

Ti consiglio anche io Photoshow gold, comunque vedi se puoi procurarti photoshow producer perchè + completo

Inviato da: Carlo Martini il Oct 23 2005, 09:51 AM

Fino ad oggi ho adoperato foto su cd e dvd di magix...
semplice da usare però purtroppo non masterizza slideshow con più di 100 immagini...
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dipende dal fatto che i televisori arrivano al massimo a 100 canali...
a me pare una str...zata, qualcuno sa qualcosa di più preciso?

proshow producer permette di masterizzare slideshow con più di 100 immagini?

grazie per una risposta
ciao, Carlo

Inviato da: Carlo Macinai il Oct 23 2005, 10:06 AM

QUOTE(Carlo Martini @ Oct 23 2005, 09:51 AM)
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dipende dal fatto che i televisori arrivano al massimo a 100 canali...
a me pare una str...zata, qualcuno sa qualcosa di più preciso?

*



Questa è proprio carina! Io son più fortunato: arrivo a 220...Volt biggrin.gif

Vai tranquillo con Proshow gold sono arrivato ad oltre 500 immagini in DVD e non ho intravisto limiti...se non della mia pazienza.

Ciao

Carlo

Inviato da: carlmor il Oct 23 2005, 10:20 AM

Ho usato foto su cd & dvd e mi sono trovato bene, è arrivato alla versione 4 ed ha un costo abbordabile
purtroppo non ho mai superato le 100 foto quindi non so dare una risposta a Carlo Martini, ma la storia dei 100 canali mi sa veramente di bufala, è paradossale che la spacci l'assistenza ...
Carlo

Inviato da: gimart il Oct 23 2005, 10:27 AM

QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2005, 05:31 AM)
Ciao,
mi sapete consigliare un SW per creare prentazioni di immagini con musica di sottofondo?

Ed eventualmente anche con video(ovvero un misto di immagini\video).

grazie.gif
G.
*



Mi sono trovato molto bene con Ulead Picture Show. Tra l'altro possiede un effetto particolare per cui la slide non è ferma ma viene leggermente movimentata, come se si facesse una carrellata sull'immagine.

Inviato da: gaetano.lau il Oct 23 2005, 06:47 PM

Dopo aver provato tanti software, uso Proshow Gold ed attualmente sto provando Proshow Producer che mi sembra ancora più completo.
Saluti a tutti.

Inviato da: yxj900diversion il Oct 23 2005, 06:54 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 23 2005, 11:20 AM)
Ho usato foto su cd & dvd e mi sono trovato bene, è arrivato alla versione 4 ed ha un costo abbordabile
purtroppo non ho mai superato le 100 foto quindi non so dare una risposta a Carlo Martini, ma la storia dei 100 canali mi sa veramente di bufala, è paradossale che la spacci l'assistenza ...
Carlo
*


Credo che la storia dei 100 fotogrammi sia vera....vi ricordate i fotodisc della Kodak?? ne tenevano massimo 99...

Inviato da: Gefry il Oct 24 2005, 07:00 AM

Io uso "http://www.stumpfl.com/common/index.php?load=products.php&language=english&select=Products&auth=&session=1130132688&cat=sc&folder=103".

Ottimo programma, intuitivo, completo e incredibilmente preciso................nota dolente............costoso (ce una verione di prova gratuita se volete provarlo per curiosita).
Controlla 18 tracce delle immagini (in partica l'equivalente di 18 proiettori) e 18 audio.

Lo uso da anni anche perche fra le varie opzioni, tramite apposite centraline, può controllare sino a 18 proiettori analogici (anche se io ne uso solo 2). Nel tempo si è evoluto e ora estrae dalla multivisione file sotto vari formati, praticamente in tutti i formati.

Una delle cose che fa veramente bene è la sovrapposizione tra due immagini con il classico effetto riproducibile con i classici proiettori analogici.
Al contrario Magix e altri programmi che ho provato non sommano le 2 o 3 immagini in maniera corretta e reale ma privilegiano una o l'altra. In pratica questi programmi dimenticano che nella realta il nero nelle Dia non esiste o meglio il Nero non è luce, è una bariera tra la luce e lo schermo e su tale porzione di nero un altro poiettore può visualizzare un altro particolare, una altra immagine, una didascalia. Per non parlare di effetti piu complessi.

Ecco in questi casi la riproduzione di Wings è particolarmente accurata e reale.

Ciao

GErry


Inviato da: mgiac81 il Oct 24 2005, 03:11 PM

Il migliore in assoluto, anche se ci vuole un pochino di pazienza per imparare ad usarlo, è a mio parere Sony Vegas.

Inviato da: matteoganora il Oct 24 2005, 03:29 PM

QUOTE(mgiac81 @ Oct 24 2005, 03:11 PM)
Il migliore in assoluto, anche se ci vuole un pochino di pazienza per imparare ad usarlo, è a mio parere Sony Vegas.
*



Azz... questo non lo conoscevo... però mi pare un software da vedere più come sostituto di Premiere che di questi piccoli software per slideshow.

Io cerco qualcosa che sia immediato come uso, che non distrugga le immagini con compressioni assurde, e che mi permetta di zoomare e allargare sulla foto.

proshowgold fa tutto ciò?

Inviato da: carlmor il Oct 24 2005, 05:36 PM

QUOTE(matteoganora @ Oct 24 2005, 04:29 PM)

Io cerco qualcosa che sia immediato come uso, che non distrugga le immagini con compressioni assurde, e che mi permetta di zoomare e allargare sulla foto.

*



Foto su cd & dvd, che è l'unico che conosco ed ha una valanga di effetti di movimento applicabili alle foto, zoom in e out, spostamenti laterali ... effetti molto simili a quelli presenti nei comuni software di montaggio video
in ogni caso alla fine viene prodotto un file video avi o wmv o mpg a seconda delle preferenze e può essere masterizzato su cd o dvd
il problema è che naturalmente la compressione per gli standard video-cd o dvd riduce la qualità anche in modo evidente
esiste anche la possibilità di salvare un fotoshow ad alta definizione di qualità nettamente superiore ma che può essere visto solo sul pc
Carlo

Inviato da: Carlo Macinai il Oct 24 2005, 06:25 PM

QUOTE(matteoganora @ Oct 24 2005, 03:29 PM)
Io cerco qualcosa che sia immediato come uso, che non distrugga le immagini con compressioni assurde, e che mi permetta di zoomare e allargare sulla foto.

proshowgold fa tutto ciò?
*



Sì. Lo fa Proshow Gold, lo fa Magix, lo fa Picture on tv...tutto sta trovare quello con l'interfaccia ( e la logica) che più ti è congeniale.

Partirei dai primi due....e, la prima volta che ci vediamo, ti ammanisco un DVD di 650 immagini della Namibia biggrin.gif

Finora sono sopravvissuti tutti laugh.gif

Ciao

Carlo

Inviato da: nokinman il Oct 26 2005, 10:55 AM

Questi programmi hanno tanti effetti di transizione, ma c'è qualcuno in particolare che ha anche diversi effetti sulle foto? Per esempio: invecchia le foto, le trasforma in B/N, brucia i bordi, inserisce righe orizzontali e verticali, effetto scatto con flash etc. etc.

Inviato da: max96 il Oct 26 2005, 01:21 PM

Buongiorno a tutti,
ragazzi io uso un programmino rilasciato da Microsoft che si chiama Photostory. Ha parecchi effetti di transizione, si può aggiungere audio, titoli, sottotitoli ed anche creare audio personalizzato. La compressione la decidi tu, è in italiano, legero ed è pure gratuito. Io mi trovo bene per quanto riguarda le slide.
Ciao a tutti.
Massimo biggrin.gif

Inviato da: Mezzumione il Oct 26 2005, 11:18 PM

Prova quello della magix, ci vuole pazienza ma si riesce a fare tante cose
Ciao
Massimo

Inviato da: giobas il May 11 2006, 05:59 PM

QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 23 2005, 06:49 AM)
Penso che http://www.photodex.com/products/ abbia le caratteristiche che ricerchi: facilità di uso e vaste possibilità di intervento, sia sul fronte delle transizioni che su quello dell'audio.



mi sapete dire per favore dove posso acquistare ProShow Gold e il suo prezzo???
grazie a tutti
P.S. esiste la varrsione in lingua italiana???
ciao ciao

Provalo!
*



Inviato da: giobas il May 11 2006, 06:05 PM

QUOTE(Mezzumione @ Oct 27 2005, 12:18 AM)
Prova quello della magix, ci vuole pazienza ma si riesce a fare tante cose
Ciao
Massimo

sapete per favore dove possoacquistare ProShow Gold e il suo prezzo???
esiste la versione in italiano???
ciao ciao e grazie a tutti

*



Inviato da: 16ale16 il May 11 2006, 06:44 PM

grazie.gif

Mi avete fornito un quadro molto completo delle possibili soluzioni. Provero' i vari programmi consigliati soprattutto in base alle tasche tongue.gif

Grazie a tutti

Inviato da: brusa69 il May 11 2006, 07:50 PM

QUOTE(matteoganora @ Oct 24 2005, 04:29 PM)
proshowgold fa tutto ciò?
*


Si Matteo, secondo me e' un programma davvero valido.
Per le foto verticali che di solito e' orribile vedere in Tv con le bande nere e' possibile farle a schermo pieno e scrollarle dall'alto al basso o viceversa.
Nelle singole foto puoi creare gli zoom che vuoi impostando il punto di partenza e di destinazione al livello di zoom (in entrata o in uscita) desiderato e il programma calcolerà la transizione.

Inviato da: giobas il May 15 2006, 10:59 AM

QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 24 2005, 07:25 PM)
Sì. Lo fa Proshow Gold, lo fa Magix, lo fa Picture on tv...tutto sta trovare quello con l'interfaccia ( e la logica) che più ti è congeniale.

Partirei dai primi due....e, la prima volta che ci vediamo, ti ammanisco un DVD di 650 immagini della Namibia biggrin.gif

Finora sono sopravvissuti tutti laugh.gif

Ciao

Carlo
*




io cerco un programma che mi permette di creare DVD con foto che hanno una risoluzione che io posso scegliere, per es. 1280 x 760 oppure superiore, in modo da poterli vedere su schermi TV LCD che hanno una risoluzione maggiore dei normali televisori a tubo catodico (720x 480)
ProShow Gold è in grado di farmi scegliere la risoluzione delle foto senza comprimerle alla classica definizione del DVD Video???
grazie ciao atutti grazie.gif

Inviato da: ignazio il May 15 2006, 12:13 PM

QUOTE(giobas @ May 15 2006, 10:59 AM)
io cerco un programma che mi permette di creare DVD con foto che hanno una risoluzione che io posso scegliere, per es. 1280 x 760 oppure superiore, in modo da poterli vedere su schermi TV LCD che hanno una risoluzione maggiore dei normali televisori a tubo catodico (720x 480)
ProShow Gold è in grado di farmi scegliere la risoluzione delle foto senza comprimerle alla classica definizione del DVD Video???
grazie ciao atutti grazie.gif
*



Utilizzo Proshow Producer e secondo me e' fantastico in quanto ti consente di realizzare un lavoro a livello professionale. Se non sbaglio la risoluzione devi definirla tu in partenza, prima di inserire le foto.... adoperando eventualmente Photoshop.
Poi, quando crei il DVD con la sua struttura, puoi scegliere un DVD con risoluzione un po' piu' alta dello standard che credo venga indicato dal software con HDVD.

Secondo me, se si sta creando un DVD conviene fare un resize iniziale delle immagini in quanto la risoluzione a video sara' legata allo standard DVD.
Discorso differente se crei uno Slideshow EXE (sempre con Proshow Producer) in quanto esso sara' visualizzato su monitor e le immagini possono avere una risoluzione molto piu' elevata, ma compatibile con le catatteristiche del monitor.

In definitiva io consiglio Proshow Producer per un lavoro professionale (l'ultima versione consente di importare anche file NEF) e PicturesToExe per presentazioni veloci e piu' sbrigative.

Ignazio.

Inviato da: ardigardi il May 15 2006, 02:57 PM

Scusate,
approfitto della discussione per porre una domanda.
Con la Matrox RT2500 ho avuto in bundle Premiere 6 con il quale creo sopratutto delle slide-show con qualche effetto, tipo zoom, pan, trasparenze, musica più commento parlato ecc. Su questa discussione, sono stati consigliati numerosi SW per slide-show che sembrano ottimi, ma che non conosco.
Poichè ho imparato ad usare discretamente Premiere, mi (vi) chiedo se migliorerei i miei lavori usando un SW dedicato per slide-show oppure se la qualità che ottengo con Premiere è equivalente.
Grazie

Inviato da: giobas il May 15 2006, 02:57 PM

QUOTE(ignazio @ May 15 2006, 01:13 PM)
Utilizzo Proshow Producer e secondo me e' fantastico in quanto ti consente di realizzare un lavoro a livello professionale. Se non sbaglio la risoluzione devi definirla tu in partenza, prima di inserire le foto.... adoperando eventualmente Photoshop.
Poi, quando crei il DVD con la sua struttura, puoi scegliere un DVD con risoluzione un po' piu' alta dello standard che credo venga indicato dal software con HDVD.

Secondo me, se si sta creando un DVD conviene fare un resize iniziale delle immagini in quanto la risoluzione a video sara' legata allo standard DVD.
Discorso differente se crei uno Slideshow EXE (sempre con Proshow Producer) in quanto esso sara' visualizzato su monitor e le immagini possono avere una risoluzione molto piu' elevata, ma compatibile con le catatteristiche del monitor.

In definitiva io consiglio Proshow Producer per un lavoro professionale (l'ultima versione consente di importare anche file NEF) e PicturesToExe  per presentazioni veloci e piu' sbrigative.

Ignazio.
*




grazie molto gentile!!!! grazie.gif


Inviato da: Diogene il May 22 2006, 06:19 PM

QUOTE(brusa69 @ May 11 2006, 07:50 PM)
Si Matteo, secondo me e' un programma davvero valido.
Per le foto verticali che di solito e' orribile vedere in Tv con le bande nere e' possibile farle a schermo pieno e scrollarle dall'alto al basso o viceversa.
Nelle singole foto puoi creare gli zoom che vuoi impostando il punto di partenza e di destinazione al livello di zoom (in entrata o in uscita) desiderato e il programma calcolerà la transizione.
*




Io riesco ad applicare solo le transizioni.
Come si applicano gli effetti di movimento e di zoom?
Grazie

Inviato da: Gianluca Cecere il May 22 2006, 08:16 PM

QUOTE(Diogene @ May 22 2006, 07:19 PM)
Io riesco ad applicare solo le transizioni.
Come si applicano gli effetti di movimento e di zoom?
Grazie
*



Cliccando due volte sull'immagine da zoomare compare un menu (slide options) dove alla voce "motion effects" puoi stabilire la posizione di partenza e quella di arrivo agendo sull'apposito comando zoom

Ciao
Gianluca

Inviato da: Diogene il May 22 2006, 08:50 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ May 22 2006, 08:16 PM)
Cliccando due volte sull'immagine da zoomare compare un menu (slide options) dove alla voce "motion effects" puoi stabilire la posizione di partenza e quella di arrivo agendo sull'apposito comando zoom

Ciao
Gianluca
*



E' quello che faccio ma compare un messaggio d'errore. Proverò a reinstallare.

Grazie

Inviato da: Diogene il May 22 2006, 09:05 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ May 22 2006, 08:16 PM)
Cliccando due volte sull'immagine da zoomare compare un menu (slide options) dove alla voce "motion effects" puoi stabilire la posizione di partenza e quella di arrivo agendo sull'apposito comando zoom

Ciao
Gianluca
*



Pollice.gif
Ora va

Grazie ancora
Luciano

Inviato da: Gianluca Cecere il May 22 2006, 09:45 PM

QUOTE(Diogene @ May 22 2006, 10:05 PM)
Pollice.gif
Ora va

Grazie ancora
Luciano
*



Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: tascio2000 il May 23 2006, 07:38 AM

QUOTE(Carlo Martini @ Oct 23 2005, 09:51 AM)
Fino ad oggi ho adoperato foto su cd e dvd di magix...
semplice da usare però purtroppo non masterizza slideshow con più di 100 immagini...
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dipende dal fatto che i televisori arrivano al massimo a 100 canali...
a me pare una str...zata, qualcuno sa qualcosa di più preciso?

proshow producer permette di masterizzare slideshow con più di 100 immagini?

grazie per una risposta
ciao, Carlo
*


Infatti e una str..zata, pure io avevo lo stesso problema ma ho installato la nuova versiopne la 4,5 deluxe e và una bomba, puoi inserire + di 100 foto. texano.gif

Inviato da: rogia80 il May 25 2006, 12:02 PM

QUOTE(brusa69 @ May 11 2006, 08:50 PM)
Si Matteo, secondo me e' un programma davvero valido.
Per le foto verticali che di solito e' orribile vedere in Tv con le bande nere e' possibile farle a schermo pieno e scrollarle dall'alto al basso o viceversa.
Nelle singole foto puoi creare gli zoom che vuoi impostando il punto di partenza e di destinazione al livello di zoom (in entrata o in uscita) desiderato e il programma calcolerà la transizione.
*



Come si fa a creare le zummate??????

Inviato da: rogia80 il May 25 2006, 12:04 PM

QUOTE(brusa69 @ May 11 2006, 08:50 PM)
Si Matteo, secondo me e' un programma davvero valido.
Per le foto verticali che di solito e' orribile vedere in Tv con le bande nere e' possibile farle a schermo pieno e scrollarle dall'alto al basso o viceversa.
Nelle singole foto puoi creare gli zoom che vuoi impostando il punto di partenza e di destinazione al livello di zoom (in entrata o in uscita) desiderato e il programma calcolerà la transizione.
*



Come si fa a creare le zummate??????

Inviato da: Andry81 il Sep 17 2006, 09:10 PM

Rispolvero questa discussione per chiedervi se ci sono software di questo genere in versione free.
Devo fare una presentazione di circa 700 scatti con un file audio di sottofondo ma moviemaker di microsoft mi da errori nel fare il filmato, photostory 3 non carica più di 300 immagini e io vorrei fare un bel video delle mie foto preferite tongue.gif

Andrea

Inviato da: BABs il Sep 17 2006, 09:36 PM

Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla con queste caratteristiche gratis, mi spiace (magari altri sono più fortunati di me). Al momento io uso ProShow (puoi vedere esempi qui http://www.fumetti.org/afnewsvideo e qui http://www.fumetti.org/reportage) perché mi consente di muovere, quando necessario, più di un oggetto nella stessa schermata e soprattutto per la qualità ottima che conserva anche nelle presentazioni online (che è il mio uso principale). Prima usavo PhotoStory. Quando ho avuto la necessità di far girare ben più di 300 foto (a un congresso) ho dovuto realizzare 4 filmati, con Photostory. Non è stato però un gran problema farli girare uno dietro l'altro, in fondo: quando finiva il primo facevo partire il secondo, e via così (vedi la banalissima ma efficace interfaccia html qui: http://www.fisac.net/congresso2006/video/). Volendo restare sul gratuito, è una soluzione accettabile, se si può stare dietro al computer al momento della presentazione.

Inviato da: Andry81 il Sep 18 2006, 07:59 AM

Grazie Bab's...
Mi sa che do un occhiata a questo proshow....

Andrea smile.gif

Inviato da: blu_nova il Sep 18 2006, 08:10 AM

Grazie per i suggerimenti proverò anch'io questo Proshow per il foto-musicando dell'associazione.
Grazie!
ciao

Inviato da: dema il Sep 18 2006, 12:41 PM

QUOTE(Carlo Martini @ Oct 23 2005, 10:51 AM) *

Fino ad oggi ho adoperato foto su cd e dvd di magix...
semplice da usare però purtroppo non masterizza slideshow con più di 100 immagini...
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dipende dal fatto che i televisori arrivano al massimo a 100 canali...
a me pare una str...zata, qualcuno sa qualcosa di più preciso?

proshow producer permette di masterizzare slideshow con più di 100 immagini?

grazie per una risposta
ciao, Carlo


E' lo stesso limite che ha nero ma dipende dal fatto che il programma crea per ogni foto un paragrafo e il lettore DVD può arrivare al max a 99 ma tale problema si supera creando più capitoli.

Inviato da: peppelibero il Sep 18 2006, 06:25 PM

QUOTE(Gianluca Cecere @ May 22 2006, 09:16 PM) *

Cliccando due volte sull'immagine da zoomare compare un menu (slide options) dove alla voce "motion effects" puoi stabilire la posizione di partenza e quella di arrivo agendo sull'apposito comando zoom

Ciao
Gianluca

Pls e per le transizioni musicali ? In particolare dissolvere il sottofondo musicale nel passaggio tra un brano e l'altro grazie.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)