Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Nef Slideshow Con Xmp Processing

Inviato da: GZ8 il Jun 7 2023, 09:29 PM

Buongiorno,

oltre a Lightroom e DarkTable, siete a conoscenza di altri software che consentanto di effettuare slideshows di NEF files processando anche il postprocessing contenuto nei cabinet files .XMP?

Ci sono decine di NEF viewers con slideshow, ma visualizzano i files raw, senza il postprocessing.

Grazie

Inviato da: buzz il Jun 9 2023, 09:04 AM

Intendi programmi che ti facciano vedere il file processato?
Se non è lo stesso che lo processa, dubito che un altro programma legga i metadati e li applichi.

forse capture one o altri elaboratori di raw

Inviato da: t_raffaele il Jun 9 2023, 10:05 AM

QUOTE(buzz @ Jun 9 2023, 10:04 AM) *
Intendi programmi che ti facciano vedere il file processato?
Se non è lo stesso che lo processa, dubito che un altro programma legga i metadati e li applichi.

forse capture one o altri elaboratori di raw

Se cosi direi NX Studio no Fra?? wink.gif

Inviato da: buzz il Jun 9 2023, 03:56 PM

Verto! ma quello lo davo per scontato, essendo il proprietario dei NEF!! biggrin.gif

Inviato da: t_raffaele il Jun 10 2023, 12:48 AM

QUOTE(buzz @ Jun 9 2023, 04:56 PM) *
Verto! ma quello lo davo per scontato, essendo il proprietario dei NEF!! biggrin.gif

Pollice.gif wink.gif

Inviato da: Massimo.Novi il Jun 11 2023, 08:01 PM

Buondì

Scusate, ma come può un software processare un'immagine in modo "identico" mediante file sidecar XMP usando un XMP generato da un altro software?

I file sidecar contengono (come tutti i postprocessor RAW-based) solo i parametri usati per ciascuna funzione RAW del software ma ovviamente come tale funzione (ammesso che la label XMP sia interpretabile) risulti nell'immagine dipende dal motore usato dal software.

Ergo: se nel file XMP di LR scrivo <crs:Exposure>+6</crs:Exposure>, a meno che DarkTable o Nikon Capture o C1 non usino lo stesso identico motore di rendering non faranno altro che, al massimo, provare a convertire tale valore di esposizione in una cosa "simile" del loro motore.

I file sidecar XMP sono nati da Adobe per rendere possibile lo scambio e la memorizzazioni di informazioni senza intaccare il file RAW originale (cosa che inizialmente era anche pericolosa).

I convertitori XMP usati da DarkTable sono abbastanza limitati ma tentano di convertire oltre che una serie di tag "innocui" delle informazioni immagine (GPS ecc.) anche alcuni render, ovviamente usando il "motore" di Darktable. Se il risultato è accettabile allora tutto ok, ma ovviamente non è affatto scritto da nessuna parte (e nemmeno chi scrive DarkTable lo dice) che il risultato sia esattamente lo stesso di LR.

Se si vuole uno slideshow portabile tra software, esportate in JPG con spazio sRGB 8 bit e tutto fila liscio.

Buona serata

Massimo

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jun 12 2023, 10:09 AM

Ciao Massimo, preciso come sempre.
Fatti vedere un po’ più spesso 😊

Ciao,
Alessandro.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)