Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Alte Luci

Inviato da: Hannibal il Jan 19 2007, 01:34 PM

Provo a correggere le alte luci col metodo indicato sopra da Bruno Lomio, che ringrazio.
Seleziono la parte, creo il nuovo livello metto il metodo di fusione in moltiplica provo ad opacizzare per ottenere l'effetto desiderato ma non accade nulla. Perche'? dove sbaglio?
Grazie
Ciao ,
Annibale

Inviato da: Bruno L il Jan 19 2007, 08:19 PM

Selezioni la parte e la duplichi in un nuovo livello facendo Copia e Incolla?

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=28942&view=findpost&p=437418

saluti
Bruno

Inviato da: Hannibal il Jan 20 2007, 11:54 AM

Grazie. Appena posso faro' delle prove.
Ciao Annibale

Inviato da: Andrea Moro il Jan 28 2007, 10:31 AM

Bruno, ottima tecnica...me l'ero persa!Ora la provo anche sulle mie foto grazie.gif

Inviato da: eQbit il Jan 28 2007, 07:35 PM

Mi permetto di intervenire...

Innanzitutto c'e' da dire che il recupero delle alte luci e' possibile solo se le aree interessate non sono completamente bruciate ! In altre parole il metodo di scurire le alte luci usando la fusione moltiplica funziona se nell'area selezionata sono sempre presenti dettagli, altrimenti non accadra' nulla.

Un altro metodo interessante che vorrei proporvi riguarda l'uso dei canali colore. In genere quando si parla di fotoritocco professionale l'uso dei canali colore e' sempre quello che puo' fornire i migliori risultati sia per quanto riguarda la creazione di maschere avanzate, selezioni particolari, correzioni colore e tante altre cose.

Tornando alla questione delle alte luci, accade spesso che in alcune foto si abbiano uno o due canali privi di informazioni sui bianchi, mentre uno dei tre conserva sempre qualche dettaglio. Se quindi avete una fotografia dove sembra che alcune aree siano completamente bruciate visualizzatevi ogni singolo canale RGB. Supponiamo per esempio che il canale R e G siano completamente bruciati, ma il canale B sia leggermente piu' scuro e che quindi conservi sempre un po' di informazione su quell'area. In tal caso allora e' possibile fare una copia del canale B e incollarlo su un nuovo livello sopra lo sfondo. Fatto questo, mettete il metodo di fusione in LUMINOSITA'. Questo metodo di fusione infatti permette di lasciare inalterati i colori del livello sottostante e di mantenere SOLO le informazioni legate alla luminosità del livello che si sta fondendo. Aggiungete a questo punto una maschera di livello per mascherare le zone dove non volete far apparire la correzione... e il gioco e' fatto.


Inviato da: Andrea Moro il Jan 29 2007, 12:22 AM

QUOTE(eQbit @ Jan 28 2007, 07:35 PM) *

Mi permetto di intervenire...

Innanzitutto c'e' da dire che il recupero delle alte luci e' possibile solo se le aree interessate non sono completamente bruciate ! In altre parole il metodo di scurire le alte luci usando la fusione moltiplica funziona se nell'area selezionata sono sempre presenti dettagli, altrimenti non accadra' nulla.

Un altro metodo interessante che vorrei proporvi riguarda l'uso dei canali colore...


Dal tuo intervento si vede che hai una grande familiarità con photoshop Pollice.gif ! Hai ragione ad osservare che la tecnica di Bruno non funziona se si ha una bruciatura completa, questo lo sapevo a priori. Ma può essere molto utile nelle zone al limite della bruciatura.. Pollice.gif Ora...la tua tecnica dei canali mi è nuova e la terrò presente quando ritoccherò qualche mia foto un po' bruciata.Nel frattempo grazie.gif per la chicca.

Inviato da: maurizioricceri il Jan 29 2007, 12:26 AM

Grazie anche da parte mia, non si finisce mai di imparare.
Maurizio

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)