Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ "Jef" Gestione file JPG/NEF

Inviato da: M@rco il Nov 28 2006, 04:29 PM

Della serie che il JPG si visiona più velocemente del NEF e visto che io personalmente scatto sempre in NEF e poi converto i file NEF con preview extractor mi è venuta in mente un idea per visionare velocemente i file JPG e cancellare contemporaneamente i file NEF correlati agli stessi JPG.

In poche parole ho sviluppato un semplicissimo software che aprendo la cartella dei files JPG e NEF prende in considerazione solo il file JPG li visiona in stile ACDSEE scorrendoli con la barra spaziatrice, con il freccia giu e freccia su e cancella sia JPG che NEF con il tasto CANC.
Naturalmente si possono usare anche i tasti del mouse, ma con la tastiera risulta tutto molto più veloce.

Questo perchè ogni volta che visionavo i JPG e cancellavo gli scatti venuti male dovevo manualmente andare a cancellare gli stessi file NEF per non immagazzinare anche gli scarti in quanto i NEF a lungo andare prendono molto spazio sull' HDD.

Sicuramente esistono molti Viever per i files NEF, ma quelli che ho provato non risultavano molto performanti in visione simultanea e quindi preferisco visionare i JPG che sono molto più veloci da scorrere.

MM

Inviato da: senale il Nov 28 2006, 04:37 PM

...per la serie: M@rco colpisce ancora texano.gif
Primo beta-tester trovato biggrin.gif

P.S.: inutile dirti ancora che sei un mito !!!

Inviato da: M@rco il Nov 28 2006, 04:46 PM

QUOTE(senale @ Nov 28 2006, 04:37 PM) *

...per la serie: M@rco colpisce ancora texano.gif
Primo beta-tester trovato biggrin.gif


Attualmente il software non è distribuibile in quanto è in versione sperimentale privo di ogni forma grafica, in poche parole è bruttino da vedersi.
Prometto che appena pronto lo renderò disponibile a chi lo vorrà provare.
wink.gif

MM

Inviato da: xaci il Nov 28 2006, 05:13 PM

Bisognerà dire ai tuoi capi, di trovarti più lavoro! laugh.gif

Dai, scherzo!!!

Mi accodo ad Ale per il "Sei un mito!"

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Nov 28 2006, 05:20 PM

QUOTE(xaci @ Nov 28 2006, 05:13 PM) *

Bisognerà dire ai tuoi capi, di trovarti più lavoro! laugh.gif


Mi dispiace deluderti.... ma non ho capi. blink.gif

MM

Inviato da: Coribo il Nov 28 2006, 05:23 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 04:46 PM) *

Attualmente il software non è distribuibile in quanto è in versione sperimentale privo di ogni forma grafica, in poche parole è bruttino da vedersi.
Prometto che appena pronto lo renderò disponibile a chi lo vorrà provare.
wink.gif

MM


Non sarebbe una cosa intelligente....di più!!
Io mi prenoto! Pollice.gif

Inviato da: xaci il Nov 28 2006, 05:33 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 05:20 PM) *

Mi dispiace deluderti.... ma non ho capi. blink.gif

MM

Allora sono contento per te! wink.gif
Anch´io non ho capi ed è mooolto meglio!!!

Aspetteremo tutti la versione distribuibile.

Ciao e continua così,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 10:10 AM

Tranquilli come ho reso disponibile il client ftp appena pronto rendo disponibile anche questo. smile.gif

MM

Inviato da: francescofiorenza il Nov 29 2006, 10:19 AM

....FANTASTICO.....

Una utility "utilissima"....mi propongo anch'io come tester........

Grazie Marco.... smile.gif

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 10:31 AM

QUOTE(francescofiorenza @ Nov 29 2006, 10:19 AM) *

....FANTASTICO.....
Una utility "utilissima"....mi propongo anch'io come tester........


In effetti Francesco la trovo davvero utile e veloce allo stesso tempo.
In un colpo solo cancello file jpg e file nef.
Mi dimenticavo di dirvi che per il momento funziona solo con lo stesso nome di file jpg e nef e inseriti nella stessa directory.

Io procedo nel seguente modo:
Creo una cartella con un nome qualsiasi e ci copio i file nef.
Apro simpleviewer scelgo la cartella con i file nef come sorgente e la stessa cartella come destinazione.
In questo modo verranno creati dei file jpg all'interno della cartella con lo stesso nome dei file nef.
A questo punto apro il mio programmino seleziono la stessa cartella, che tramite un filtro mi apre solo i file jpg, li visiono e quelli che non mi piacciono li cancello.
Attualmente cancello sia il nef che il jpg ma in seguito anche per accontentare un po' tutti inseriro delle opzioni per la cancellazione parziale dei files.

MM

Inviato da: francescofiorenza il Nov 29 2006, 11:46 AM

QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 10:31 AM) *

In effetti Francesco la trovo davvero utile e veloce allo stesso tempo.
In un colpo solo cancello file jpg e file nef.
Mi dimenticavo di dirvi che per il momento funziona solo con lo stesso nome di file jpg e nef e inseriti nella stessa directory.

.......

MM



....per dirti l'interesse per una utility del genere....

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=19992&view=findpost&p=266956 ...... risale ad oltre un anno orsono...

Però dovresti convertirla anche per Mac..... biggrin.gif wink.gif

Ciao.... smile.gif

Inviato da: dema il Nov 29 2006, 01:53 PM

Dopo il corniciere, il trsferiere ora anche il cancelliere...




...
se solo tu fossi donna ti sposerei, ma visto che... biggrin.gif

SEI UN MITO


Mi prenoto anchio come tester

Se ho capito bene dovrebbe funzionare anche se copio dalla scheda sul PC in NEF e i JPEG small-basic fatti on-board

Per ora grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 02:24 PM

QUOTE(dema @ Nov 29 2006, 01:53 PM) *

Se ho capito bene dovrebbe funzionare anche se copio dalla scheda sul PC in NEF e i JPEG small-basic fatti on-board


Dipende se la camera memorizza i files jpg e nef con lo stesso nome, cioè con la stessa tipologia, cambiando solo l'estensione.

Purtroppo scattando sempre in NEF non sono a conoscenza neppure per pura curiosità di come avviene la memorizzazione dei due files. blink.gif

MM

Inviato da: francescofiorenza il Nov 29 2006, 03:09 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 02:24 PM) *

Dipende se la camera memorizza i files jpg e nef con lo stesso nome, cioè con la stessa tipologia, cambiando solo l'estensione.

Purtroppo scattando sempre in NEF non sono a conoscenza neppure per pura curiosità di come avviene la memorizzazione dei due files. blink.gif

MM



.. l'opzione NEF+jpg on camera salva il file con lo stesso nome......ovviamente diversa estensione!!!! wink.gif
Ciao.. smile.gif

Inviato da: ciro207 il Nov 29 2006, 03:34 PM

Finalmente... siamo in molti a cercare un prodotto del genere, ma nessun software attualmente lo fa.

Aspetto con ansia la prima release.

Dan

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 04:30 PM

QUOTE(ciro207 @ Nov 29 2006, 03:34 PM) *

Aspetto con ansia la prima release.


Appena sono pronto vi informo.
Adesso non ho la fotocamera sottomano.... chi mi dice se scattando in jpg e nef i files vengono memorizzati con lo stesso nome?
Grazie

MM

Inviato da: nabbe il Nov 29 2006, 04:42 PM

Caro M@rco io scatto tutto in nef e la prima scrematura la faccio con Nikon View che risulta abbastanza veloce nella lettura dei nef.

Cmq apprezzo molto il tuo sforzo di confrontarti continuamente.
Se ti posso darti una mano come beta test sarei felicissimo.
ciao

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 04:49 PM

QUOTE(nabbe @ Nov 29 2006, 04:42 PM) *

Caro M@rco io scatto tutto in nef e la prima scrematura la faccio con Nikon View che risulta abbastanza veloce nella lettura dei nef.


Ho provato anche Nikon View ma sinceramente in termini velocistici non mi è sembrato un fulmine.

In fin dei conti qualsiasi programma viene usato per la visione dei file NEF non può fare i miracoli e non può essere paragonato nemmeno lontanamente ad un programma che visiona i soli JPG.

Scorrere dei NEF non è come scorrere dei JPG. blink.gif

Tengo a precisare che il mio non vuol essere un confronto con nessun tipo di programma con cui si trova bene l'utente, ma è solo una mia personale scelta per accellerare il lavoro di tutti i giorni o quasi.

Grazie comunque per la collaborazione.

MM


Inviato da: Coribo il Nov 29 2006, 05:01 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 04:30 PM) *

Appena sono pronto vi informo.
Adesso non ho la fotocamera sottomano.... chi mi dice se scattando in jpg e nef i files vengono memorizzati con lo stesso nome?
Grazie

MM



Ti confermo ... identico nome con solo (naturalmente) la differenza dell'estensione.

Inviato da: M@rco il Nov 29 2006, 07:25 PM

QUOTE(Coribo @ Nov 29 2006, 05:01 PM) *

Ti confermo ... identico nome con solo (naturalmente) la differenza dell'estensione.


Grazie Ale.
Quindi chi scatta in questo modo può consultare la cartella dei JPG senza neppure effettuare la conversione. wink.gif

MM

Inviato da: xaci il Nov 29 2006, 08:17 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 07:25 PM) *

Grazie Ale.
Quindi chi scatta in questo modo può consultare la cartella dei JPG senza neppure effettuare la conversione. wink.gif

MM

Anch`io scatto solo in NEF, ma leggendo il manuale, NEF+JPG hanno lo stesso nome.
Per la D70s (ma penso anche per le altre), il nome cambia solo se si scatta:

Optimize Image --> Color Mode settato su II (Adobe RGB), in questo caso, il nome è lo stesso, ma inizia con un "underscore" (es.: _DSC9999.jpg).

Forse dovresti tenerlo in considerazione: per esempio inserire una funzione che legga il primo carattere e verifichi che sia una lettera (dico una ca....ta?).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Nov 29 2006, 09:07 PM

M@rco prova anche tu a scattare con NEF e i JPEG small-basic on-board ed scremare le foto con il tuo applicativo
il cancelliere considera che per esempio una foto a caso:

NEF compresso 11698 KB
JPEG small-basic 553 KB


Tale Jpeg va più che bene per togliere le mosse e le sfocate impallate eccetera che tanto nesson programma può recuperare, e qui entri in ballo tu con il tuo applicativo che mi elimina anche i NEF e mi fa recuperare molto tempo non dovendo convertire degli inutili files.

Ciao e buon lavoro

Inviato da: marcelus il Nov 29 2006, 10:15 PM

a marco laugh.gif
vorrai mica riscrivere il fw della d2x?

Inviato da: M@rco il Nov 30 2006, 09:34 AM

QUOTE(dema @ Nov 29 2006, 09:07 PM) *

Tale Jpeg va più che bene per togliere le mosse e le sfocate impallate eccetera che tanto nesson programma può recuperare, e qui entri in ballo tu con il tuo applicativo che mi elimina anche i NEF e mi fa recuperare molto tempo non dovendo convertire degli inutili files.


Sinceramente non ho capito. ohmy.gif

MM

Inviato da: xaci il Nov 30 2006, 10:35 AM

QUOTE(M@rco @ Nov 30 2006, 09:34 AM) *

Sinceramente non ho capito. ohmy.gif

MM

Penso volesse dire che, scattando NEF+JPG, risparmieresti il passaggio di trasformazione NEF --> JPG.
Quindi, dopo aver scaricato la scheda sul PC, passeresti subito allo screening delle immagini.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Nov 30 2006, 11:06 AM

QUOTE(xaci @ Nov 30 2006, 10:35 AM) *

Penso volesse dire che, scattando NEF+JPG, risparmieresti il passaggio di trasformazione NEF --> JPG.
Quindi, dopo aver scaricato la scheda sul PC, passeresti subito allo screening delle immagini.


Infatti avevo scritto la stessa cosa poco prima e pensavo che intendesse suggerirmi qualche altra cosa. wink.gif

MM

Inviato da: dema il Nov 30 2006, 07:52 PM

Chiedo scusa del fraintendimento.

E sono a fare una richiesta:
Invece che dover scrivere io nel campo "Indirizzo WEB" non potrebbe venir preso in automatico il percorso in cui ho appena scaricato le foto

Inviato da: M@rco il Dec 1 2006, 09:10 AM

QUOTE(dema @ Nov 30 2006, 07:52 PM) *

E sono a fare una richiesta:
Invece che dover scrivere io nel campo "Indirizzo WEB" non potrebbe venir preso in automatico il percorso in cui ho appena scaricato le foto


Mi sa che hai sbagliato sezione, comunque ho capito cosa vuoi dire. wink.gif
In effetti l'indirizzo web non è altro che l'indirizzo remoto con in più il suffisso http://www. anche se molte volte l'indirizzo è privo del www.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 2 2006, 09:08 AM

Nel primo pomeriggio renderò pubblica la prima versione del tutto sperimentale del programma per la gestione contemporanea di file NEF e JPG.
Il nome dovrebbe essere Jef. biggrin.gif

MM

Inviato da: marcelus il Dec 2 2006, 09:52 AM

il mio nome è jef...jef bond laugh.gif


pronto per la prova

Inviato da: senale il Dec 2 2006, 01:11 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 09:08 AM) *

Nel primo pomeriggio renderò pubblica la prima versione del tutto sperimentale del programma per la gestione contemporanea di file NEF e JPG.
Il nome dovrebbe essere Jef. biggrin.gif

MM


Sono qua pronto col mouse in mano texano.gif

Inviato da: M@rco il Dec 2 2006, 03:23 PM

Come potete notare dalla release 0.0.5 beta si tratta di un semplice prototipo.
Ricordo che non effettua nessun tipo di memorizzazione e che dovete usare con cautela visto che vi può cancellare sia file Jpg che Nef.
Vediamo come si comporta sul campo.
Accetto critiche e suggerimenti.... ma mi raccomando durante le festività Natalizie non ho nessuna intenzione di lavorare. ohmy.gif

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 2 2006, 05:00 PM

programmino geniale!

mi unisco al testing

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 2 2006, 05:30 PM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 2 2006, 05:00 PM) *

programmino geniale!
mi unisco al testing


Grazie...
Mi raccomando usatelo con cautela visto che non avendo ancora un file di configurazione non si possono salvare i settings e si potrebbe sbagliare a cancellare i files.
Se i test da voi effettuati danno esito positivo proseguo con il lavoro.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 2 2006, 05:59 PM

provato con successo. cancella jpg e nef, oppure jpg oppure nef senza problemi, ma non li fa passare dal cestino di windows.
Visualizzatore jpg veloce.
Forse ... anteprima un po' piccola oppure possibilità di ingrandire a tutto schermo la finestra del programma. Ma per il resto tutto a posto (almeno sul mio computer!)

Poi, sarebbe simpatico inserire una funzione sposta: Nef & jpg, solo Nef (e cancella JPG) per una prima divisione dei files
ma magari è chiedere troppo ed esulerebbe dalle funzioni di questo programmino (o magari sono l'unica che per fare una scrematura prima divide in cartelle e poi cancella)

Grazie usato con preview extractor è fenomenale

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 2 2006, 06:59 PM

Grazie Laura,
vediamo strada facendo cosa si può fare.
La dimensione del preview è comunque voluta visto che serve a ben poco.
La particolarità del programma sta nel vedere l'immagine a tutto schermo per controllare effettivamente la qualità della foto.
Faccio bagaglio di quello che hai scritto... wink.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 2 2006, 10:11 PM

Ciao Marco,
guarda qui, mi sembra che a me manchi un pulsante per far partire il "Cancella"

IPB Immagine

O sono io che sbaglio qualcosa?
Ho XP home SP2, ma l´ho provato anche sul PC di lavoro (XP Pro english) ed il comportamento è lo stesso.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: xaci il Dec 2 2006, 10:21 PM

Come non detto!
Ho scoperto che basta premere "Canc" dalla preview!

Però, ti confermo, che non passano dal cestino.

A ri-ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 3 2006, 12:00 AM

QUOTE(xaci @ Dec 2 2006, 10:21 PM) *

Come non detto!
Ho scoperto che basta premere "Canc" dalla preview!
Però, ti confermo, che non passano dal cestino.


Mi ero dimenticato di spiegare come poter usare il programma, anche se è molto semplice.
Per visualizzare una foto a tutto schermo si seleziona un file dall'elenco poi si fa doppio click su di esso oppure un solo click sul preview.
Per scorrere le foto nel full screen si usa il tasto spazio oppure i tasti freccia giù e freccia su, per cancellare si usa il tasto canc.
Adesso i files passano regolarmente dal cestino.
A presto con la nuova release. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 4 2006, 12:25 PM

Eccoci alla prima vera versione 1.0.0 beta
Trattasi sempre di versione sperimentale ma adesso cancellando i files le sposta nel cestino di windows quindi possono essere recuperati senza problema.
I settings vengono salvati su file esterno e le combinazioni per la cancellazione sono tre distinte:
Solo file jpg, solo file nef, entrambi.
Ricordo che il programma va sfruttato a tutto schermo, dove verrà visualizzata oltre alla foto anche le varie opzioni scelte per la cancellazione.
Un esempio:
Stiamo visualizzando una serie di foto ed abbiamo selezionato la voce:
"Cancella file JPG e file NEF"
in fondo alla foto vedremo la stringa seguente:
JPG=X [FILE.JPG] NEF=X [FILE.NEF]
come potete notare è semplice capire che con una sola pressione del tasto CANC andremo a cancellare entrambi i files.
Spero che tutto questo sia di vostro gradimento.

MM

Inviato da: xaci il Dec 4 2006, 12:55 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 12:25 PM) *

Eccoci alla prima vera versione 1.0.0 beta
...cut...

Scaricato, più tardi lo provo!
Ora, bisogna tornare al lavoro! dry.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 4 2006, 02:17 PM

Nella prossima release oltre alla cancellazione dei files si potrà scegliere di spostarli in una directory temporanea che verrà creata automaticamente all'interno della cartella dei files JPG e NEF.
In questo modo potremmo spostare i files che riteniamo siano i migliori.
Grazie a Laura per la segnalazione. wink.gif

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 4 2006, 02:36 PM

Grazie per il lavoro!

Scaricata la nuova versione.

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 4 2006, 03:07 PM

Disponibile la versione 1.0.1 beta di Jef il Gestionale per i files JPG e NEF.
Inserita la nuova funzione "sposta file JPG e file NEF" nella cartella temporanea.

La cartella che viene creata si chiama Temp, vedremo poi di assegnarli un nome più consono. biggrin.gif

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 4 2006, 03:31 PM

trovo che manchi un pulsante per la visualizzazione 100%, per valutare micromossi o fuori fuoco

per il resto non manca un colpo! guru.gif

andrea

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 4 2006, 03:47 PM

Funziona perfettamante.
Adesso vedo se riesco a farmi "uccidere" da Marco...
Sarebbe possibile scegliere cosa cancellare (nef/jpg) e se cancellare o spostare dalla finestra a tutto schermo? magari dal menu che esce con il click destro del mouse?
Questo eviterebbe di dover chiudere la foto a tutto schermo per tornare al programma e cambiare i settings

Grazie ancora per il lavoro, è utilissimo!

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 4 2006, 04:57 PM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 4 2006, 03:31 PM) *

trovo che manchi un pulsante per la visualizzazione 100%, per valutare micromossi o fuori fuoco


Non capisco a cosa ti riferisci.
La visione full screen si abilita cliccando sull'immagine oppure facendo doppio click sul file selezionato.


QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 4 2006, 03:47 PM) *

Sarebbe possibile scegliere cosa cancellare (nef/jpg) e se cancellare o spostare dalla finestra a tutto schermo? magari dal menu che esce con il click destro del mouse?
Questo eviterebbe di dover chiudere la foto a tutto schermo per tornare al programma e cambiare i settings


Dovresti essere più precisa perchè temo di non aver capito.
Vorresti che le stesse azioni della finestra principale venissero riportate nel menu che esce fuori con il tasto dx del mouse nella finestra full screen?

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 4 2006, 05:01 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 04:57 PM) *

Non capisco a cosa ti riferisci.
La visione full screen si abilita cliccando sull'immagine oppure facendo doppio click sul file selezionato.

ok per la visione a schermo intero, mi riferivo alla visione pixel reali (zoom 100% di photoshop e simili)

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 4 2006, 05:28 PM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 4 2006, 05:01 PM) *

ok per la visione a schermo intero, mi riferivo alla visione pixel reali (zoom 100% di photoshop e simili)


Adesso è tutto chiaro. huh.gif

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 4 2006, 05:44 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 04:57 PM) *


Dovresti essere più precisa perchè temo di non aver capito.
Vorresti che le stesse azioni della finestra principale venissero riportate nel menu che esce fuori con il tasto dx del mouse nella finestra full screen?

MM


Esatto proprio cosi! Mi ero espressa in malo modo.

Inviato da: ema il Dec 4 2006, 07:32 PM

grazie.gif guru.gif

Super semplice e super utile.

Grande!!!!

Inviato da: dema il Dec 4 2006, 08:58 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Con lo sfondo bianco tutto bene ma con il nero non si legge nulla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per caricare tutti questi screen shot indovina cosa sto usando laugh.gif


Inviato da: M@rco il Dec 5 2006, 09:32 AM

QUOTE(dema @ Dec 4 2006, 08:58 PM) *

Con lo sfondo bianco tutto bene ma con il nero non si legge nulla


Grazie per la segnalazione... bug corretto.

MM


QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 4 2006, 03:47 PM) *

Sarebbe possibile scegliere cosa cancellare (nef/jpg) e se cancellare o spostare dalla finestra a tutto schermo? magari dal menu che esce con il click destro del mouse?


Funzione inserita.... sarà disponibile nella prossima release.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 5 2006, 09:55 AM

QUOTE(ema @ Dec 4 2006, 07:32 PM) *

Super semplice e super utile.


Grazie. dry.gif

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 5 2006, 12:03 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 05:28 PM) *

Adesso è tutto chiaro. huh.gif

huh.gif e' una richiesta cosi' strana? biggrin.gif

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 5 2006, 12:24 PM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 5 2006, 12:03 PM) *

huh.gif e' una richiesta cosi' strana? biggrin.gif


Non si tratta di richiesta strana ma di richiesta che porta a modifiche diverse e più complicate da quelle che ho inserito fino ad ora.

La tua richiesta è utilissima per coloro che vogliono controllare meglio i loro scatti ma porta ad un radicale sconvolgimento del codice.

Sinceramente in questo momento non vedo molto interesse ne entusiamo da parte degli utenti del forum per questo programmino.

Vedrò tempo permettendo di implementare tale funzione e poi deciderò se continuare oppure fermarmi.

Grazie comunque per i suggerimenti che fanno sempre molto piacere.

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 5 2006, 02:02 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 5 2006, 12:24 PM) *

porta ad un radicale sconvolgimento del codice.

ecco... questo e' un problema...

per il resto, personalmente trovo che il tuo programmino sia geniale: e' da quando ho una dsrl che scavo il fondo di google cercando un'utility che faccia questo lavoro...

andrea

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 5 2006, 02:21 PM

Grazie molte! Questo programma è molto utile per migliorare la gestione delle proprie foto. Almeno per me...
Insieme a preview extractor ed irfan view forma un toolkit molto utile a costo zero e portabile.

Grazie ancora.

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 5 2006, 04:52 PM

Sono contento che Andrea e Laura lo trovino utile come tra l'altro lo trovo io altrimenti non lo avrei ideato.

Adesso stò lavorando ad una routine che possa copiare direttamente i files della memory card all'interno del programma.

Questo è utile se si sta scattando in entrambi i formati JPG e NEF e si vuole evitare di copiare i files da Windows.

MM


Inviato da: xaci il Dec 5 2006, 04:59 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 5 2006, 04:52 PM) *

Sono contento che Andrea e Laura lo trovino utile come tra l'altro lo trovo io altrimenti non lo avrei ideato.
...cut...

Aggiungi pure anche il mio nome alla lista! wink.gif

L´unica cosa, forse, è che per le azioni, mi sembrava più fruibile la casella di controllo. Ma sarà questione di pratica.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 5 2006, 05:05 PM

QUOTE(xaci @ Dec 5 2006, 04:59 PM) *

Aggiungi pure anche il mio nome alla lista! wink.gif

L´unica cosa, forse, è che per le azioni, mi sembrava più fruibile la casella di controllo. Ma sarà questione di pratica.


Nella prossima versione potrai cambiare l'azione anche dal full screen tramite il menu. blink.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 5 2006, 06:43 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 5 2006, 05:05 PM) *

Nella prossima versione potrai cambiare l'azione anche dal full screen tramite il menu. blink.gif

MM

That´s why, then! Pollice.gif

Allora capisco tutto (a volte succede! biggrin.gif )

Inviato da: Musampa il Dec 5 2006, 10:07 PM

Un altro ottimo lavoro,sei veramente un mito...
grandissimo marco sei un grande.....

Vale

Inviato da: M@rco il Dec 6 2006, 08:51 PM

QUOTE(Musampa @ Dec 5 2006, 10:07 PM) *

Un altro ottimo lavoro,sei veramente un mito...
grandissimo marco sei un grande.....


Grazie Vale.... considera che il programma è da perfezionare. unsure.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 6 2006, 09:04 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 6 2006, 08:51 PM) *

Grazie Vale.... considera che il programma è da perfezionare. unsure.gif

MM

Pensa come sarà dopo, allora!

A parte il nome file che non appare su sfondo nero, mi sembra già più che buono!

Inviato da: M@rco il Dec 7 2006, 09:27 PM

Vi volevo informare che nella prossima release ci saranno grandi novità.

Per coloro che utilizzano la scheda di memoria su lettore di schede potranno trasferire i files dalla card al computer con Jef.

Si dovrà scegliere il drive corrente come sorgente, la directory destinazione e premere l'apposito bottone per trasferire i files.
Ma non è ancora tutto.
Per chi scatta in NEF-JPG può procedere alla visualizzazione dei files jpg, mentre chi come me scatta solo in NEF può convertire i files in JPG con l'ausilio di Preview Extractor che viene aperto automaticamente dal programma e settato con le apposite opzioni.

In poche parole con il solo programma "Jef" potete trasferire i files dalla card al pc, convertirli e visualizzarli.

Ma chi sono io Babbo Natale..... laugh.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 7 2006, 09:59 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 7 2006, 09:27 PM) *

Vi volevo informare che nella prossima release ci saranno grandi novità.
...cut...
In poche parole con il solo programma "Jef" potete trasferire i files dalla card al pc, convertirli e visualizzarli.

Ma chi sono io Babbo Natale..... laugh.gif

MM

E meno male che sembrava non dovessi/volessi continuare!

Meglio così, aspettiamo Babbo Natale, allora! laugh.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Dec 7 2006, 10:04 PM

QUOTE(xaci @ Dec 7 2006, 09:59 PM) *

E meno male che sembrava non dovessi/volessi continuare!


Se continuo lo faccio solo esclusivamente perchè a me serve una cosa del genere.
Ma siccome molte persone di questo forum si meritano questo ed altro sono contento di poterlo condividere con loro.

MM

Inviato da: xaci il Dec 7 2006, 10:07 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 7 2006, 10:04 PM) *

Se continuo lo faccio solo esclusivamente perchè a me serve una cosa del genere.
Ma siccome molte persone di questo forum si meritano questo ed altro sono contento di poterlo condividere con loro.

MM

Un Grande!!!

Inviato da: senale il Dec 7 2006, 10:42 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 7 2006, 09:27 PM) *

Ma chi sono io Babbo Natale..... laugh.gif

MM


...no Babbo Natale è un dilettante in confronto a te biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Dec 7 2006, 11:33 PM

Lo screen shot della versione 1.1.0

IPB Immagine

MM

Inviato da: senale il Dec 8 2006, 12:02 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 7 2006, 11:33 PM) *

Lo screen shot della versione 1.1.0
MM


...mi correggo...ai miei bimbi ho già detto che quest'anno i regali li porta M@rco...non Babbo Natale guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: caterlorenz il Dec 8 2006, 12:30 AM

scusate ma quanto costano i programmi capture nikon nx?

Inviato da: M@rco il Dec 8 2006, 09:10 AM

QUOTE(caterlorenz @ Dec 8 2006, 12:30 AM) *

scusate ma quanto costano i programmi capture nikon nx?


La domanda non è inerente a questo 3d. blink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 8 2006, 11:10 AM

Questo è lo screen shot della conversione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Inviato da: xaci il Dec 8 2006, 11:21 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:10 AM) *

Questo è lo screen shot della conversione.

MM

Veramente buono!

Solo una domanda (anche se penso la risposta sia scontata):

Personalmente non amo installare i software nella loro posizione di default (...\Programmi\), quindi, anche il mio "Preview Extractor" è in radice "C:\". Immagino che il tuo programmino faccia prima una scansione del disco alla ricerca del software in oggetto e quindi lo lanci.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 8 2006, 11:40 AM

QUOTE(xaci @ Dec 8 2006, 11:21 AM) *

Personalmente non amo installare i software nella loro posizione di default (...\Programmi\), quindi, anche il mio "Preview Extractor" è in radice "C:\". Immagino che il tuo programmino faccia prima una scansione del disco alla ricerca del software in oggetto e quindi lo lanci.


Sinceramente mi sono posto la stessa domanda prima di iniziare.
Purtroppo Preview extractor è un semplice file eseguibile e mi sembra che non abbia un file di setup per l'installazione quindi l'utente può collocarlo dove vuole.
In questo modo dovrei fare una scansione del disco per andare a cercare il programma e lanciarlo, se invece avessi una stringa memorizzata nel registro farei molto prima.
Dimmi eventualmente dove hai messo Preview ExtracTor e se automaticamente ti ha creato nel registro di configurazione una propria stringa con il path completo.
Prego anche gli altri utenti che usano Preview Extractor di comunicarmi il loro path nel registro.
Altrimenti sono costretto a far copiare dall'utente Preview Extractor nella stessa directory di Jef.

Grazie per la vostra collaborazione. wink.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 8 2006, 12:04 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:40 AM) *

...cut...
Prego anche gli altri utenti che usano Preview Extractor di comunicarmi il loro path nel registro.

Lascia stare questo, troppe variabili in gioco (utenti diversi --> posizioni diverse)
QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:40 AM) *

Altrimenti sono costretto a far copiare dall'utente Preview Extractor nella stessa directory di Jef.

Grazie per la vostra collaborazione. wink.gif

MM

Direi che questa è la soluzione più veloce (soprattutto per te), ma, se vuoi proprio esagerare, puoi sempre inserire un pulsante "Browse" all´interno della finestra del programma con il quale indicare la directory dove il PE è stato salvato (poi, il percorso verrà salvato bel file di setup).

Ti faccio un esempio pratico:
Al primo lanci di jef, parte una finestra di pop-up che chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor: risposte si/no.

- Se "no", dal secondo avvio in poi, tale domanda non sarà ripetua (salvo inserire una funzione in caso si voglia tornare sulle proprie decisioni iniziali).

- Se "si", si apre la finestra di ricerca dove l´utente specificherà il percorso dell´exe e, tale percorso, verrà memorizzato nel file di configurazione. Al successivo avvio di jef, tutto già predisposto.

Spero di essermi spiegato.

Forse è un pò troppo, quindi credo sia meglio per te, "obbligare" l´utente a creare una directory con al proprio interno sia jef, sia PE.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 8 2006, 03:16 PM

Grande! Collegamento diretto a preview extractor!
Quoto Alessandro (xaci) un pulsante browse per localizzare preview extractor potrebbe essere un'ottima soluzione se inseribile nel programma senza eccessivi sconvolgimenti del codice.

Proprio un bel regalo di Natale

Grazie

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 8 2006, 06:58 PM

QUOTE(xaci @ Dec 8 2006, 12:04 PM) *

Ti faccio un esempio pratico:
Al primo lanci di jef, parte una finestra di pop-up che chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor: risposte si/no.

- Se "no", dal secondo avvio in poi, tale domanda non sarà ripetua (salvo inserire una funzione in caso si voglia tornare sulle proprie decisioni iniziali).

- Se "si", si apre la finestra di ricerca dove l´utente specificherà il percorso dell´exe e, tale percorso, verrà memorizzato nel file di configurazione. Al successivo avvio di jef, tutto già predisposto.


E' esattamente quello che ho fatto.
Ho inoltre inserito una nuova opzione che richiama automaticamente la conversione dopo aver trasferito i files dalla memory al PC.
In questo modo con pochissimi click del mouse riusciamo a trasferire e convertire le nostre foto.

MM

Inviato da: xaci il Dec 8 2006, 07:16 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 06:58 PM) *

E' esattamente quello che ho fatto.
...cut...

Che dire di più!!!
Allora aspettiamo la versione scaricabile.

Ciao e grazie in anticipo,
Alessandro.

P.S.: Scusa, un piccolo OT. La 3.39 dello script non L´hai ancora rilasciata?

Inviato da: M@rco il Dec 8 2006, 09:59 PM

La nuova versione sarà presto disponibile.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 9 2006, 12:35 AM

Jef v1.1.14 beta al lavoro.

IPB Immagine
-
IPB Immagine
-
IPB Immagine

MM

Inviato da: marcoevalentina il Dec 9 2006, 05:30 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 5 2006, 12:24 PM) *





Sinceramente in questo momento non vedo molto interesse ne entusiamo da parte degli utenti del forum per questo programmino.



MM


Non credere c'e' chi osserva in silenzio perche' capisce poco di programmi e non ha tutte quelle richieste ( utili ) da fare per mancanza di linguaggi competente.
In parole povere sono una frana sui programmi poco conosciuti ma questa volta...
complimenti semplicita' nello scaricarlo eccellente per l'utilizzo ancora meglio ... l'unica cosa che non riesco a sbrogliare e' che il fail mi rimane sempre zippato non e' un problema perche anchio aspetto la tua ultima versione con impazienza.

Detto questo mi associo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti e rinnovo con un bel....
NON MOLLARE MAI....DAI CHE CE LA FAI...
detto con simpatia naturalmente.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Inviato da: xaci il Dec 9 2006, 07:03 AM

QUOTE(marcoevalentina @ Dec 9 2006, 05:30 AM) *

...
l'unica cosa che non riesco a sbrogliare e' che il fail mi rimane sempre zippato
...

blink.gif
In che senso?
Se non ho capito male quello che intendi, fai doppio click sul file jef.zip. Dopo hai due possibilità:
1. Se utilizzi Winzip, clicca sul pulsante Estrai, scegli la directory (cartella) di destinazione e clicca su ok.
2. Se utilizzi il compressore di Windows, fai doppio click sul file jef.zip, dalla finestra che si apre, clicca (e tieni cliccato) sul file jef.exe e trascinalo dove vuoi tu.

Dopo non sarà più zippato (naturalmente, il file .zip ti rimarrà nella cartella d´origine).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 9 2006, 10:18 AM

QUOTE(marcoevalentina @ Dec 9 2006, 05:30 AM) *

Non credere c'e' chi osserva in silenzio perche' capisce poco di programmi e non ha tutte quelle richieste ( utili ) da fare per mancanza di linguaggi competente.


Hai pienamente ragione, ma non si tratta di competenza o non competenza, molte volte siamo di fronte ad una brutta bestia che si chiama "Indifferenza" e che ci aleggia intorno.

Chi si mette a disposizione realizzando un qualcosa di utile decidendo di rendere partecipi anche gli altri, si aspetta sempre qualsiasi tipo di commento anche negativo.

Non sempre il proprio commento deve essere tecnico, può essere anche di tipo morale, ed è in questo caso che incoraggia l'utente a proseguire nel proprio lavoro.

Fai caso ai commenti di questo 3d in relazione alle visite e ti accorgerai che gli utenti che intervengono sono sempre i soliti e questo credimi ti fa riflettere.

Commenti tecnici come quelli di Laura e di Alessandro contribuiscono in modo forte alla realizzazione del progetto, ma ti posso assicurare che la semplice pacca sulla spalla data da un utente "Non tecnico" ti spinge e ti stimola ancora di più.

Tengo a precisare che non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica e mi scuso anticipatamente con chi non condividerà questo tipo di discorso, ma molte volte è meglio parlare che nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. wink.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 9 2006, 01:56 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 9 2006, 10:18 AM) *

Hai pienamente ragione, ma non si tratta di competenza o non competenza, molte volte siamo di fronte ad una brutta bestia che si chiama "Indifferenza" e che ci aleggia intorno.

Chi si mette a disposizione realizzando un qualcosa di utile decidendo di rendere partecipi anche gli altri, si aspetta sempre qualsiasi tipo di commento anche negativo.

Non sempre il proprio commento deve essere tecnico, può essere anche di tipo morale, ed è in questo caso che incoraggia l'utente a proseguire nel proprio lavoro.

Fai caso ai commenti di questo 3d in relazione alle visite e ti accorgerai che gli utenti che intervengono sono sempre i soliti e questo credimi ti fa riflettere.

Commenti tecnici come quelli di Laura e di Alessandro contribuiscono in modo forte alla realizzazione del progetto, ma ti posso assicurare che la semplice pacca sulla spalla data da un utente "Non tecnico" ti spinge e ti stimola ancora di più.

Tengo a precisare che non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica e mi scuso anticipatamente con chi non condividerà questo tipo di discorso, ma molte volte è meglio parlare che nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. wink.gif

MM

Quoto in toto senza tagli!
Dato anche i precedenti, credo proprio che il tuo lavoro sia veramente apprezzato!
Forse uno più dell´altro, ma tranquillo che, come dice Marco (o Valentina? biggrin.gif ), la community vede e sa! Pollice.gif

Certo che, qualche feedback in più, non fà mai male! wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: andreotti1960 il Dec 9 2006, 02:02 PM

Non ho inserito commenti, ma seguo l'evoluzione del programma che ho scaricato oggi e che inizierò a provare.
Sono sicuro che a molti interessa ma forse sono spaventati dal provare sw in evoluzione.
Invito tutti quelli che leggono questo post, sono interessati, hanno già iniziato a provarlo o lo vorranno fare di farsi sentire!!!!
Grande M@arco!!!

Inviato da: senale il Dec 9 2006, 03:39 PM

Attendo con ansia la nuova beta wink.gif
Forza M@rco Pollice.gif guru.gif

Inviato da: M@rco il Dec 9 2006, 04:13 PM

Vi ricordo che tutte le opzioni di Preview Extractor possono essere modificate in una apposita sezione all'interno di Jef.
In questo modo non è necessario aprire manualmente Preview Extractor per impostare i settaggi.
Questa sera vi posto lo screen shot. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 9 2006, 09:18 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Inviato da: xaci il Dec 9 2006, 09:33 PM

Bene, bene! La finestra si allarga!!

Non vedo l´ora di provarlo e di farti inserire ancora qualche opzione! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 9 2006, 09:58 PM

QUOTE(xaci @ Dec 9 2006, 09:33 PM) *

Non vedo l´ora di provarlo e di farti inserire ancora qualche opzione! laugh.gif


Se qualcuno ha qualcosa da dire, parli adesso o taccia per sempre... wink.gif

MM

Inviato da: amosf@email.it il Dec 10 2006, 01:48 AM

Ciao grande Marco . come l'ftp trovo questo programma eccezzionale e mi da una mano nel "lavoro " grazie attendo con ansia la nuova relase!
grazie.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Amos

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 10:20 AM

QUOTE(amosf@email.it @ Dec 10 2006, 01:48 AM) *

Ciao grande Marco . come l'ftp trovo questo programma eccezzionale e mi da una mano nel "lavoro " grazie attendo con ansia la nuova relase!


Sono contento che ti possa essere utile. dry.gif

MM

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 11:52 AM

Immagino che jef mentre scarica il jpg dalla scheda ruoti la foto a seconda dei dati exif.

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto cerotto.gif hmmm.gif

Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 12:02 PM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 11:52 AM) *

Immagino che jef mentre scarica il jpg dalla scheda ruoti la foto a seconda dei dati exif.

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto cerotto.gif hmmm.gif

Anche se non sono l´autore, provo a risponderti comunque:

Per la prima domanda, basta non selezionare la casella di controllo denominata "Non ruotare le foto" posta a destra della sezione "Converti i file NEF in JPG"

Per la seconda, se, scatti già in NEF+JPG, puoi saltare la parte della conversione ed andare, direttamente, allo screening delle tue foto.

Tutto quanto sopra vale a meno di una smentita da parte di Marco. wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 12:05 PM

Ok ma io devo comunque importare le foto dalla scheda al pc e vorrei che in questa fase la foto in jpg venisse ruotata. grazie.gif

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 12:22 PM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 12:05 PM) *

Ok ma io devo comunque importare le foto dalla scheda al pc e vorrei che in questa fase la foto in jpg venisse ruotata. grazie.gif


Purtroppo se scatti nei due formati non c'e' modo di utilizzare preview extractor che in quel caso ti eseguirebbe la rotazione delle foto.
All'interno di Jef devi utilizzare solo la prima sezione di trasferimento.
In questa fase i files vengono copiati dalla card al pc e non c'e' modo di ruotare le foto.
Io ti consiglio di impostare la fotocamera nel modo di rotazione automatico, io faccio sempre cosi e mi trovo veramente bene.

MM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 11:52 AM) *

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto


Giusto...
puoi utilizzare Jef solo per la visualizzazione, la cancellazione e la scrematura delle tue foto.

MM

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 01:45 PM

Allora non mi resta che aspettare per provare la nuova versione.
guru.gif
grazie.gif

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 02:02 PM

Non sono sicuro, ma con la versione 1.0.1 beta quando cancello un foto in un punto qualsiasi della directory dopo aver cancellato la foto il programma si riposiziona sulla prima foto. Capita solo a me hmmm.gif

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 02:11 PM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 02:02 PM) *

Non sono sicuro, ma con la versione 1.0.1 beta quando cancello un foto in un punto qualsiasi della directory dopo aver cancellato la foto il programma si riposiziona sulla prima foto. Capita solo a me hmmm.gif


A me sinceramente non succede.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 02:23 PM

E' disponibile per il download la versione 1.1.15 beta.

Ricordo che si può utilizzare la tastiera per eseguire le azioni sui files.
Il tasto "Canc" serve a cancellare i files o a spostarli.
Il tasto Fine serve solo a spostare i files in una cartella temporanea.
In questo modo si può accellerare il lavoro con la pressione di solamente due tasti si può spostare le foto e cancellarne altre.
Naturalmente si può utilizzare il mouse sulla finestra a tutto schermo.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 10 2006, 03:01 PM

Premetto che queste sono spunti derivanti da un primo veloce test non approfondito. Ho un lavoro urgente da finire, ma la tentazione di scaricare Jef e di provarlo è stata troppo forte.
Quindi:
1) la conversione con preview extractor funziona senza problemi. Grande l'idea di modificare le inpostazioni direttamemte da jef. Non ho avuto problemi nel lanciare il preview la prima volta, all'avvio successivo i parametri sono stati riconosciuti correttamente.
2) I comandi dal menu con immagine a tutto schermo funzionano. Grande e grazie!
3) Partendo dall'immagine a tutto schermo e cancellando (solo JPG, solo NEF o entrambi) il programma si posiziona sulla prima immagine della cartella
4) usando la funzione sposta le immagini (jpg e nef) vengono copiate, ma non eliminate dalla cartella principale. Questo non mi sembra accadesse con la versione precedente.

ritesterò in seguito vado a finire l'urgente ma noioso lavoro

Grazie ancora per l'impegno per questo utile strumento

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 03:30 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 10 2006, 03:01 PM) *

4) usando la funzione sposta le immagini (jpg e nef) vengono copiate, ma non eliminate dalla cartella principale. Questo non mi sembra accadesse con la versione precedente.


A me sposta regolarmente nella cartella Temp i files JPG e NEF.
Ho solo corretto un bug che impediva il corretto funzionamento della visualizzazione progressiva delle foto.
Adesso la v1.1.16 sembra funzionare correttamente.

MM

Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 03:45 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 10 2006, 03:30 PM) *

A me sposta regolarmente nella cartella Temp i files JPG e NEF.
Ho solo corretto un bug che impediva il corretto funzionamento della visualizzazione progressiva delle foto.
Adesso la v1.1.16 sembra funzionare correttamente.

MM

Lo appena scaricato e devo ancora provarlo.
E tu, in poco più di un´ora, sei arrivato alla beta .16.

Ora, anch´io come Laura, devo lavorare, ma lo proverò in giornata (considerando che hai già corretto qualcosa con la rel.16).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 03:51 PM

QUOTE(xaci @ Dec 10 2006, 03:45 PM) *

Lo appena scaricato e devo ancora provarlo.
E tu, in poco più di un´ora, sei arrivato alla beta .16.


Quando si trovano dei bug bisogna subito provvedere. wink.gif

Jef v1.1.16


Inviato da: dema il Dec 10 2006, 04:17 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 10 2006, 03:51 PM) *

Quando si trovano dei bug bisogna subito provvedere. wink.gif

Puoi prenderti anche qualche minuto...
comunque sembra che la 1.1.16 funzioni come dovrebbe.
Ora ci vorrebbe un breve elenco dei comandi per fare una guida.

Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 05:18 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 10 2006, 03:51 PM) *

Quando si trovano dei bug bisogna subito provvedere. wink.gif

Jef v1.1.16

Anche di domenica!

Comunque, l´ho provato un pò alla svelta e funziona perfettamente.
Ho solo due cose da segnalare:

1) È un caso particolare, ma nella preview su sfondo bianco e foto portrait (con la parte inferiore nera), non si legge il nome file (immagino sia lo stesso con sfondo nero e parte bassa della foto tendente al bianco, ma non ho immagini del genere per provare).

Un crop d´esempio
[attachmentid=67599]

Hai tolto il backgroud fisso sul campo "nomefile" che era speculare al colore della scritta e visibile in ogni occasione.

2) Quando nella sezione "Converti i files NEF in JPG" seleziono, ad esempio, "Salta i files esistenti", mi compare, comunque, la finestra dell´allegato:

[attachmentid=67600]

Ma, forse, l´hai inserita per una sicurezza in più

Per il momento nient´altro.
Vedrò dopo un test un pò più approfondito (il download da scheda di memoria l´ho solo simulato creando una cartella ad-hoc sull´HD, ma immagino che funzioni perfettamente nel caso reale).

Ciao,
Alessandro.




 

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 05:39 PM

Chiedo se è possibile al momento in cui si decide dove scaricare le foto dalla scheda al PC inserire affianco al pulsante nuova cartella, un'altro bottone che crei una cartella con la data del giorno e la crei nel formato aaaa-mm-gg l'unico formato adatto ad archiviare.
grazie.gif

Buona domenica

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 05:49 PM

QUOTE(xaci @ Dec 10 2006, 05:18 PM) *

2) Quando nella sezione "Converti i files NEF in JPG" seleziono, ad esempio, "Salta i files esistenti", mi compare, comunque, la finestra dell´allegato:


A me sembra lo screen della copia file e non quella della conversione.
Quell'opzione serve solo per la conversione dei file NEF e non per la copia.
ohmy.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 05:50 PM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 05:39 PM) *

Chiedo se è possibile al momento in cui si decide dove scaricare le foto dalla scheda al PC inserire affianco al pulsante nuova cartella, un'altro bottone che crei una cartella con la data del giorno e la crei nel formato aaaa-mm-gg l'unico formato adatto ad archiviare.
grazie.gif

Buona domenica

Non male come idea: devi solo dire a Jef, il percorso principale e lui crea la nuova cartella.

Da dire, però, che la possibilità ce l´hai comunque quando specifichi il percorso per la conversione/salvataggio e selezioni il pulsante "Make new folder" in basso a sinistra.

Questo non ti porta via più di 2 secondi, quindi, personalmente, non lo vedrei come un ulteriore implementazione/semplificazione, ma come un "complicare" (si fa per dire) la vita a Marco.

Ma, come ho sottolineato, è solo un´opinione personale.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 05:55 PM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 05:39 PM) *

Chiedo se è possibile al momento in cui si decide dove scaricare le foto dalla scheda al PC inserire affianco al pulsante nuova cartella, un'altro bottone che crei una cartella con la data del giorno e la crei nel formato aaaa-mm-gg l'unico formato adatto ad archiviare.


Vedrò di prendere in considerazione questa richiesta.

MM


QUOTE(xaci @ Dec 10 2006, 05:18 PM) *

Hai tolto il backgroud fisso sul campo "nomefile" che era speculare al colore della scritta e visibile in ogni occasione.


Giusto.... pensavo fosse meglio il background trasparente, invece come dici giustamente su alcune foto il nome file si confonde.
Vedrò di togliere il background trasparente e reinserire un colore.
Magari background bianco e scritta nera.

MM

Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 05:55 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 10 2006, 05:49 PM) *

A me sembra lo screen della copia file e non quella della conversione.
Quell'opzione serve solo per la conversione dei file NEF e non per la copia.
ohmy.gif

MM

Mi sa che la mia testa è già 1600 Km a Sud di qui (DOMANI SI TORNA A CASA!!! Pollice.gif ).

Hai ragione dry.gif , la prossima volta farò più attenzione. biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 06:09 PM

QUOTE(xaci @ Dec 10 2006, 05:55 PM) *

Hai ragione dry.gif , la prossima volta farò più attenzione. biggrin.gif


Tranquillo.... buon rientro a casa. wink.gif

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 10 2006, 06:33 PM

Sono riuscita a provare la nuova versione 1.1.16.
Gli unici piccoli problemi che ho riscontrato sono stati:
1) quando sposto i file nella cartella temporanea non li cancella da quella principale, ma li copia. Non so se è voluto o meno, ma mi sembra che nella versione della settimana scorsa i file copiate fossero cancellati dalla directory principale
2) dopo aver spostato o cancellato il 6 file (per esempio) della directory il programma ricomincia a visualizzare il primo file della directory (nella visione a schermo pieno).

Da quello che ho capito sembrano essere problemi che riscontro solo sul mio computer. Non ho però ipotesi sulle possibili cause hmmm.gif

Grazie ancora per il lavoro e la pazienza

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 10 2006, 06:51 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 10 2006, 06:33 PM) *

Da quello che ho capito sembrano essere problemi che riscontro solo sul mio computer. Non ho però ipotesi sulle possibili cause hmmm.gif


Effettivamente non ho notato questi problemi.
Il programma attualmente è stato testato su 6 pc e non si sono evidenziati i problemi da te descritti.
Farò altre prove CONTANDO sull'aiuto di altri utenti.
Grazie per la collaborazione.

MM

Inviato da: dema il Dec 10 2006, 08:40 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 10 2006, 06:33 PM) *

...
1) quando sposto i file nella cartella temporanea non li cancella da quella principale, ma li copia. Non so se è voluto o meno, ma mi sembra che nella versione della settimana scorsa i file copiate fossero cancellati dalla directory principale
DA ME NON SI VERIFICA

2) dopo aver spostato o cancellato il 6 file (per esempio) della directory il programma ricomincia a visualizzare il primo file della directory (nella visione a schermo pieno).
QUESTO SUCCEDE ANCHE A ME
...
Laura


Inviato da: xaci il Dec 10 2006, 09:10 PM

L´ho provato su due PC diversi (quello del lavoro con XP pro en ed il portatile con XP home it) ed i risultati sono stati:

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 10 2006, 06:33 PM) *

...
1) quando sposto i file nella cartella temporanea non li cancella da quella principale, ma li copia. Non so se è voluto o meno, ma mi sembra che nella versione della settimana scorsa i file copiate fossero cancellati dalla directory principale
Idem come sopra in più, jef si blocca
2) dopo aver spostato o cancellato il 6 file (per esempio) della directory il programma ricomincia a visualizzare il primo file della directory (nella visione a schermo pieno).
Idem come sopra

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 11:01 AM

I bug sono stati corretti... la nuova versione sarà disponibile tra poco.

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 11 2006, 11:02 AM

io arrivo sempre con le domande strane....

e' possibile rendere ridimensionabile la finestra del programma?
a me esce in verticale dal monitor...

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 11:07 AM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 11 2006, 11:02 AM) *

e' possibile rendere ridimensionabile la finestra del programma?
a me esce in verticale dal monitor...


Attualmente no... ma sicuramente usi un monitor con bassa risoluzione per non vedere bene il main principale.

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 11 2006, 11:12 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 11 2006, 11:07 AM) *

Attualmente no... ma sicuramente usi un monitor con bassa risoluzione per non vedere bene il main principale.

qui al lavoro... a bassissima risoluzione...

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 11:55 AM

Disponibile la nuova release 1.1.18 di Jef

Spero di aver corretto alcuni bug comunicati precedentemente.
Ho inserito un nuovo bottone che crea una cartella di destinazione con la data odierna.
Ho ristretto il form principale... vediamo se Andrea riesce a visualizzarlo correttamente. wink.gif

MM

Inviato da: andreafoschi il Dec 11 2006, 12:11 PM

grazie.gif

ho anche fatto la prova dello spostamento file, ed a me funziona tutto correttamente

andrea

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 12:44 PM

QUOTE(andreafoschi @ Dec 11 2006, 12:11 PM) *

ho anche fatto la prova dello spostamento file, ed a me funziona tutto correttamente


Grazie.... sentiamo anche gli altri.

MM

Inviato da: dema il Dec 11 2006, 01:48 PM

Sono a lavorare quindi non posso fare grandi prove ma qualcosa sto facendo

nel tentativo di trasferire delle foto da una cartella ad un'altra per simulare lo scaricamento della scheda mi dice che non ci sono file NEF, cosa che è vera ma perchè non far trasferire anche i solo jpg

veniamo ora alla cosa seria bellissimo il pulsante data, però la crea così

12-11-2006 hmmm.gif che è il formato americano della data mm-gg-aaaa
ma così facendo a fine anno mi metterà assieme tutte le foto di ogni mese serbbe meglio che la data fosse creata nel formato

aaaa-mm-gg quindi 2006-12-11
grazie.gif

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 11 2006, 02:01 PM

Le funzioni copia e cancella funzionano senza problemi anche per me!
Grande!

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 02:19 PM

QUOTE(dema @ Dec 11 2006, 01:48 PM) *

nel tentativo di trasferire delle foto da una cartella ad un'altra per simulare lo scaricamento della scheda mi dice che non ci sono file NEF, cosa che è vera ma perchè non far trasferire anche i solo jpg

Perchè lo scopo del programma è trasferire NEF oppure NEF + JPG quindi si presume che i NEF ci siano sempre all'interno della cartella.

QUOTE

veniamo ora alla cosa seria bellissimo il pulsante data, però la crea così
12-11-2006 hmmm.gif che è il formato americano della data mm-gg-aaaa
ma così facendo a fine anno mi metterà assieme tutte le foto di ogni mese serbbe meglio che la data fosse creata nel formato
aaaa-mm-gg quindi 2006-12-11


Ok cambierò il tipo di formattazione.

MM


QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 11 2006, 02:01 PM) *

Le funzioni copia e cancella funzionano senza problemi anche per me!
Grande!


Pefretto... quindi adesso dovrebbe funzionare correttamente. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 02:33 PM

Disponibile la release 1.1.19 beta
- Corretto il formato della data.
- Corretto il colore del background dell' info file nel full screen.
- Inserita una nuova opzione che abilita o disabilita l'info file nel full screen.

MM

Inviato da: Laredo il Dec 11 2006, 04:44 PM

Buongiorno

ho scaricato l'ultima versione di JF trovata (per me era la prima volta) pero' se lancio il file mi da un errore??

percaso lo devo mettere in un percorso specifico??

io ho provato a lanciarlo semplicemnte da una directory in cui l'ho scompattato.. ho provato anche sul desk...

forse mi sono perso qualche passaggio.

nell'attesa di riscontri vi saluto

ciao

Inviato da: dema il Dec 11 2006, 05:08 PM

Sempre qui al lavoro ho provato a cancellare una serie di foto da 1 a 10 e se cancello per esempio la 3 si posiziona sulla 5 e così via non va a quella dopo ma a 2 dopo quella cancellata wink.gif

Inviato da: marcoevalentina il Dec 11 2006, 07:42 PM

QUOTE(xaci @ Dec 9 2006, 07:03 AM) *

blink.gif
In che senso?
Se non ho capito male quello che intendi, fai doppio click sul file jef.zip. Dopo hai due possibilità:
1. Se utilizzi Winzip, clicca sul pulsante Estrai, scegli la directory (cartella) di destinazione e clicca su ok.
2. Se utilizzi il compressore di Windows, fai doppio click sul file jef.zip, dalla finestra che si apre, clicca (e tieni cliccato) sul file jef.exe e trascinalo dove vuoi tu.

Dopo non sarà più zippato (naturalmente, il file .zip ti rimarrà nella cartella d´origine).

Ciao,
Alessandro.


Mi ricollego solo adesso...ho avuto tre giorni di riposo.
Io facevo come scrivi tu ma rimaneva zippato ora ho scaricato l'ultima versione e riproverò l'operazione da casa mia su questo pc non ho il win zip, hai visto come sono conciato ballo da un pc all'altro.
Cmq grazie per il consiglio...
Sembra che ho dato il via alle danze mi fa piacere che ora il lavoro di marco sia valorizzato a dovere

vado a mangiare buon appetito a tutti

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 11 2006, 08:08 PM

QUOTE(dema @ Dec 11 2006, 05:08 PM) *

Sempre qui al lavoro ho provato a cancellare una serie di foto da 1 a 10 e se cancello per esempio la 3 si posiziona sulla 5 e così via non va a quella dopo ma a 2 dopo quella cancellata wink.gif


succede anche a me. Con la versione precedente 1.1.18 mi sembra non succedesse, solo che (per sbaglio) ho cancellato il file dal computer e non riesco più a trovare il link, quindi non posso provare. Confermo comunque che con la versione 1.1.19 quando si cancella poi il programma si posiziona due immagini dopo quella cancellata.

Grazie

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 08:37 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 11 2006, 08:08 PM) *

succede anche a me. Con la versione precedente 1.1.18 mi sembra non succedesse, solo che (per sbaglio) ho cancellato il file dal computer e non riesco più a trovare il link, quindi non posso provare. Confermo comunque che con la versione 1.1.19 quando si cancella poi il programma si posiziona due immagini dopo quella cancellata.


Si tratta di un bug che sto cercando di correggere.
Anche la 1.1.18 aveva quel problema.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 11 2006, 11:32 PM

Bug corretto.
Disponibile per il download la release 1.1.20 beta
Sarà una mia sensazione ma i file jpeg visualizzati con jef si vedono meglio rispetto ad altri viewer. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 12:10 AM

Dalla prossima release si potrà effettuare la conversione di una directory contenente file NEF semplicemente selezionandola dal browser per la visualizzazione dei file JPG.

Con questo sistema ho convertito con pochi click di mouse tutte le mie directory contenenti files NEF. blink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 10:24 AM

In merito alle richieste che mi arrivano via PM volevo consigliarvi di leggere questo 3d e seguire le evoluzioni di questo piccolo progetto.

Non serve a nulla scrivermi per richiedermi il file visto che questo viene sempre reso disponibile in questo 3d.

Grazie per la vs attenzione.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 12 2006, 02:11 PM

Dunque ho scaricato la nuova versione ed ho iniziato a fare alcune prove
Il software cancella e sposta correttamente i files. In seguito si posiziona correttamente sul file successivo a quello cancellato o spostato.
Se però provo a "tornare indietro", cioè se voglio vedere le foto precedenti a quella cancellata/spostata il software dice che "è impossibile aprire il file c:\nome_cartella\nome_file"
chiudendo la finestra a tutto schermo il file cancellato/spostato compare ancora nel browers di jef e cliccando sul nome compare poi il messaggio "run time error 365"

Non posso postare uno screenshot perchè ho alcuni problemi con la connessione e anche pochi bytes fanno la differenza, spero in serata

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 02:26 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 12 2006, 02:11 PM) *

Se però provo a "tornare indietro", cioè se voglio vedere le foto precedenti a quella cancellata/spostata il software dice che "è impossibile aprire il file c:\nome_cartella\nome_file"
chiudendo la finestra a tutto schermo il file cancellato/spostato compare ancora nel browers di jef e cliccando sul nome compare poi il messaggio "run time error 365"


Ce ne fossero di persone di questo calibro....
Grazie per la segnalazione, il bug sarà corretto nel minor tempo possibile.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 05:32 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 12 2006, 02:11 PM) *

Se però provo a "tornare indietro", cioè se voglio vedere le foto precedenti a quella cancellata/spostata il software dice che "è impossibile aprire il file c:\nome_cartella\nome_file"


Bug corretto... la nuova release sarà disponibile questa sera.
Grazie di nuovo per la collaborazione.

Qui sotto potete vedere lo screen shot con la nuova opzione per la conversione veloce dei file NEF.
IPB Immagine

MM

Inviato da: fil_de_fer il Dec 12 2006, 06:06 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 12 2006, 10:24 AM) *

.......Non serve a nulla scrivermi per richiedermi il file visto che questo viene sempre reso disponibile in questo 3d......


Ho visto solo ora questo thread, quello che non ho capito è dove sia possibile reperire il programma, ho letto tutto il 3D ma non riesco a trovarlo ( probabilmente sono rinco....)
Grazie

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 12 2006, 06:35 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 12 2006, 05:32 PM) *

Bug corretto... la nuova release sarà disponibile questa sera.
Grazie di nuovo per la collaborazione.




Grazie per il programma!

Laura

QUOTE(fil_de_fer @ Dec 12 2006, 06:06 PM) *

Ho visto solo ora questo thread, quello che non ho capito è dove sia possibile reperire il programma, ho letto tutto il 3D ma non riesco a trovarlo ( probabilmente sono rinco....)
Grazie


Al fondo del messaggio 136 di M@rco che un link con allegato il file. Si tratta però di una versione in via di aggiornamento.

Laura

Inviato da: dema il Dec 12 2006, 07:40 PM

Se non erro nella ultima versione che hai rilasciato se scelgo lo sfondo bianco ottengo lo sfondo di color? bianco. Ma se scelgo lo sfondo nero esce bianco ugualmente.

Questo è l'ultimo dei problemi, però se riesci a sistemarlo.

Del resto mi sembra che tutto funzioni correttamente.

Inviato da: M@rco il Dec 12 2006, 09:35 PM

QUOTE(dema @ Dec 12 2006, 07:40 PM) *

Se non erro nella ultima versione che hai rilasciato se scelgo lo sfondo bianco ottengo lo sfondo di color? bianco. Ma se scelgo lo sfondo nero esce bianco ugualmente.


Giusto.... tutto corretto.
Grazie per la segnalazione.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 10:37 AM

La nuova release sarà disponibile questo pomeriggio.

MM

Inviato da: xaci il Dec 13 2006, 11:24 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 13 2006, 10:37 AM) *

La nuova release sarà disponibile questo pomeriggio.

MM

Uno sta via per un pò, e si ritrova già alla 1.1.21!
Ok, aspetterò questa, allora, per il test.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 11:40 AM

QUOTE(xaci @ Dec 13 2006, 11:24 AM) *

Uno sta via per un pò, e si ritrova già alla 1.1.21!
Ok, aspetterò questa, allora, per il test.


Quando si trovano bug è giusto provvedere alla correzione e alla distribuzione di una nuova release. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 01:22 PM

Disponibile la nuova release 1.1.21 beta.
Provatela e fatemi sapere se adesso è tutto ok.

Se a qualcuno venissero in mente idee per migliorare il programma le esponga.

MM

Inviato da: dema il Dec 13 2006, 01:47 PM

La sto provando qua a lavorare, però mi sembra che vada bene;

Un'idea visto quest'ultima funzione
IPB Immagine
Si potrebbe pensare di togliere il campo converti NEF in JPG almeno la parte del menu a tendina e dei bottoni SELEZIONA e CONVERTI ridisponendo le opzioni e i ceck su due colonne oppure in un menu a tendina in alto dal titolo Opzioni di conversione. huh.gif

Domanda la dimensione e compressione del JPG non impostabile vero? hmmm.gif
grazie.gif

Inviato da: andreotti1960 il Dec 13 2006, 02:00 PM

Non mi sembra ci siano bachi particolari, tranne un piccolezza, più di dettaglio che di sostanza.
Quando si chiede di cancellare sia il JPG che il NEF dal preview, il messaggio non dettaglia in modo completo: "Vuoi cancellare il file DSC_xxxx e il file".
A parte questo mi sembra che funzioni bene.
grazie.gif di questa preziosa utility

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 02:05 PM

QUOTE(andreotti1960 @ Dec 13 2006, 02:00 PM) *

Quando si chiede di cancellare sia il JPG che il NEF dal preview, il messaggio non dettaglia in modo completo: "Vuoi cancellare il file DSC_xxxx e il file".


Attento osservatore.... hai ragione non me ne ero accorto e ho dimenticato di inserire le due variabili.
Grazie per la segnalazione. wink.gif

MM

Inviato da: sassoscritto il Dec 13 2006, 02:11 PM

Ciao Marco, altro tester qui... Ho scaricato la 1.1.21, e mi ha dato errore in esecuzione per la mancanza del file COMDLG32.OCX. Scaricato e registrato, ora e' tutto ok. E' una cosa che nella prima che avevo scaricato (non ricordo pero' il numero), provata solo di recente, non accadeva. Appena posso, provo a usare un po' il programma e do dei feedback, cmq complimenti perche' e' proprio quello che serviva! (e ti diro' anche la prima versione, senza l'integrazione di preview extractor era gia' ottima!)

Ciao
Stefano

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 02:17 PM

QUOTE(dema @ Dec 13 2006, 01:47 PM) *

Si potrebbe pensare di togliere il campo converti NEF in JPG almeno la parte del menu a tendina e dei bottoni SELEZIONA e CONVERTI ridisponendo le opzioni e i ceck su due colonne oppure in un menu a tendina in alto dal titolo Opzioni di conversione.


Effettivamente si potrebbe anche togliere la sezione di conversione e modificare le opzioni di Preview Extractor... vedremo.

QUOTE

Domanda la dimensione e compressione del JPG non impostabile vero?


Purtroppo no, visto che si tratta di Preview Extractor.

QUOTE(sassoscritto @ Dec 13 2006, 02:11 PM) *

Ciao Marco, altro tester qui... Ho scaricato la 1.1.21, e mi ha dato errore in esecuzione per la mancanza del file COMDLG32.OCX. Scaricato e registrato, ora e' tutto ok. E' una cosa che nella prima che avevo scaricato (non ricordo pero' il numero), provata solo di recente, non accadeva. Appena posso, provo a usare un po' il programma e do dei feedback, cmq complimenti perche' e' proprio quello che serviva! (e ti diro' anche la prima versione, senza l'integrazione di preview extractor era gia' ottima!)


In effetti nelle prime versioni non ho usato quel controllo che ho invece inserito in queste ultime versioni.
Grazie comunque per il tuo commento e la tua collaborazione. wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 13 2006, 03:37 PM

IPB Immagine

MM

Inviato da: xaci il Dec 13 2006, 10:03 PM

Appena scaricata la 1.1.21 ed usata per lo screening di nuove foto fatte oggi (amo il rischio, ma mi sono fidato delle perfette versioni precedenti! biggrin.gif ).
Che dire: perfetto! Per ora l'ho solo testato in maniera superficiale, voglio dire, giusto conversione --> visualizzazione --> cancellazione, senza andare a vedere le altre funzioni disponibili (di cui mi riservo il test in seguito), ma devo dire che è veloce, stabile (la 1.1.18, credo, mi si bloccava hmmm.gif ) e fa quello che deve fare tongue.gif !

Una cosa che mi è venuta in mente mentre visualizzavo e cancellavo le foto: so che non è il lavoro previsto dal programma, ma, è possibile inserire da qualche parte (magari dal visualizzatore tramite clic destro), la lettura degli exif?
Lo chiedo solo perchè ho appena preso il 50ino f/1,4 (di cui, magari, posterò qualche foto, prima o poi) e, mentre visualizzavo il jpg, ero curioso di vedere, ad esempio, gli ISO a cui ha scattato.

Un grande Marco!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 14 2006, 09:00 AM

QUOTE(xaci @ Dec 13 2006, 10:03 PM) *

Una cosa che mi è venuta in mente mentre visualizzavo e cancellavo le foto: so che non è il lavoro previsto dal programma, ma, è possibile inserire da qualche parte (magari dal visualizzatore tramite clic destro), la lettura degli exif?


E' una delle tante cose che mi sarebbe piaciuto inserire, ma purtroppo i file jpg convertiti da preview extractor sembra che non conservino i dati exif.
Prova a verificare tu stesso ed eventualmente fammi sapere.

MM

Inviato da: alexb61 il Dec 14 2006, 03:52 PM

Ciao a tutti, scusate l'OT, ma sono alcuni giorni che cerco di scaricare Preview Extractor, ma il sito non è raggiungibile. Sapete per caso dove lo posso recuperare?
Fine OT
Con l'occasione desidero ringraziare M@rco per la sua disponibilità e per gli ottimi lavori che sta facendo grazie.gif
Ciao

Alex

Inviato da: xaci il Dec 14 2006, 04:16 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 14 2006, 09:00 AM) *

E' una delle tante cose che mi sarebbe piaciuto inserire, ma purtroppo i file jpg convertiti da preview extractor sembra che non conservino i dati exif.
Prova a verificare tu stesso ed eventualmente fammi sapere.

MM

Hai ragione: niente exif nei jpg estratti.
Non che fosse una cosa importante in questa fase, ma era, semplicemente, qualcosa in più.
No problems anyway!

QUOTE(alexb61 @ Dec 14 2006, 03:52 PM) *

Ciao a tutti, scusate l'OT, ma sono alcuni giorni che cerco di scaricare Preview Extractor, ma il sito non è raggiungibile. Sapete per caso dove lo posso recuperare?
...

Prova a cliccare sul link qui sotto:

http://drchung.new21.net/previewextractor/

Scorri la pagina verso il basso fino a trovare la sezione "Dowload" e clicca su, appunto, "download....".
Leggi la parte scritta in rosso appena sotto (in caso di problemi nell'utilizzo del programmino).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: FabioC. il Dec 14 2006, 04:58 PM

M@rco...solo un grazie per lo sbatti ...e buona continuazione di stesura codice! wink.gif

Inviato da: M@rco il Dec 14 2006, 07:02 PM

QUOTE(FabioC. @ Dec 14 2006, 04:58 PM) *

M@rco...solo un grazie per lo sbatti ...e buona continuazione di stesura codice! wink.gif


Grazie Fabio.... leggo sempre con piacere i tuoi commenti. wink.gif

MM

QUOTE(alexb61 @ Dec 14 2006, 03:52 PM) *

Con l'occasione desidero ringraziare M@rco per la sua disponibilità e per gli ottimi lavori che sta facendo grazie.gif


Grazie Alex. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 14 2006, 11:42 PM

Jef v1.1.22 beta

MM

Inviato da: xaci il Dec 15 2006, 12:15 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 14 2006, 11:42 PM) *

Jef v1.1.22 beta

MM

Mi sembra, praticamente, mooolto vicina all'eliminazione della dicitura "beta", l'unica cosa che non capisco è la funzione "Seleziona" nella sezione "Conversione": se la seleziono, mi chiede di selezionare (scusa la ripetizione) un file .exe che, comunque, ho già selezionato all'inizio (il preview extractor), ma, forse, me ne sfugge il reale utilizzo.

Complimenti una volta in più,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 15 2006, 12:40 AM

QUOTE(xaci @ Dec 15 2006, 12:15 AM) *

Mi sembra, praticamente, mooolto vicina all'eliminazione della dicitura "beta", l'unica cosa che non capisco è la funzione "Seleziona" nella sezione "Conversione": se la seleziono, mi chiede di selezionare (scusa la ripetizione) un file .exe che, comunque, ho già selezionato all'inizio (il preview extractor), ma, forse, me ne sfugge il reale utilizzo.


Apri il programma e al primo utilizzo ti chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor.
Se rispondi di Si ti fa scegliere il percorso del file eseguibile, se rispondi di No ti apre il programma e non ti mostra più il messaggio.
Il bottone Seleziona serve a scegliere di nuovo il percorso del file eseguibile.

MM

Inviato da: xaci il Dec 15 2006, 12:20 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 15 2006, 12:40 AM) *

Apri il programma e al primo utilizzo ti chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor.
Se rispondi di Si ti fa scegliere il percorso del file eseguibile, se rispondi di No ti apre il programma e non ti mostra più il messaggio.
Il bottone Seleziona serve a scegliere di nuovo il percorso del file eseguibile.

MM

Ho capito! Giusta opzione!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: alexb61 il Dec 15 2006, 03:55 PM

grazie.gif a tutti

alex

Inviato da: M@rco il Dec 15 2006, 11:15 PM

Nella prossima release ci sarà la possibilità di aprire il file NEF direttamente dalla schermata full screen.
Il file verrà aperto con il programma che avete associato ai files NEF.

Grazie a Urania per la segnalazione.

MM

Inviato da: xaci il Dec 15 2006, 11:20 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 15 2006, 11:15 PM) *

Nella prossima release ci sarà la possibilità di aprire il file NEF direttamente dalla schermata full screen.
Il file verrà aperto con il programma che avete associato ai files NEF.

Grazie a Urania per la segnalazione.

MM

Pronto per la PP!
Personalmente non la vedo un'opzione fondamentale (magari, provandola, mi ricrederò), ma chissà che non possa aprire strade e/o idee nuove per implementare ulteriormente jef.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: urania il Dec 15 2006, 11:23 PM

QUOTE(xaci @ Dec 15 2006, 11:20 PM) *

Pronto per la PP!
Personalmente non la vedo un'opzione fondamentale (magari, provandola, mi ricrederò), ma chissà che non possa aprire strade e/o idee nuove per implementare ulteriormente jef.

Ciao,
Alessandro.


Per me Alessandro è fondamentale... mi risparmia 10 clik e tempo.
Quando scorro in jef le jpg per visionarle e scelgo quale lavorare in quel momento, devo uscire da jef , entrare nella cartella dei nef e cercare il nef relativo per aprirlo con nikon capture.
In questo modo non esco da jef e con un solo clik apro il nef relativo al jpg scelto.
wink.gif

Inviato da: xaci il Dec 15 2006, 11:29 PM

QUOTE(urania @ Dec 15 2006, 11:23 PM) *

Per me Alessandro è fondamentale... mi risparmia 10 clik e tempo.
Quando scorro in jef le jpg per visionarle e scelgo quale lavorare in quel momento, devo uscire da jef , entrare nella cartella dei nef e cercare il nef relativo per aprirlo con nikon capture.
In questo modo non esco da jef e con un solo clik apro il nef relativo al jpg scelto.
wink.gif

Vedo il tuo punto di vista ed, infatti, avevo scritto tra parentesi "magari, provandola, mi ricrederò" wink.gif

E, a seguito della tua esigenza, potrei anche scrivere ... prima di provarla.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 03:09 PM

Disponibile per il download Jef v1.1.23 beta

Oltre all'inserimento di alcune utility ho ripulito il codice riuscendo a migliorare la dimensione del file.

MM

Inviato da: xaci il Dec 16 2006, 03:41 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 03:09 PM) *

Disponibile per il download Jef v1.1.23 beta

Oltre all'inserimento di alcune utility ho ripulito il codice riuscendo a migliorare la dimensione del file.

MM

Sembra tutto a posto.
Solo che, dopo che lancio il NEF editor predefinito e lo chiudo, jef si blocca per un pò sull'immagine appena chiusa e poi riprende regolarmente dopo qualche secondo.
Penso, però, che sia un problema di velocità PC.

Benfatto Marco!!!

Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 04:16 PM

QUOTE(xaci @ Dec 16 2006, 03:41 PM) *

Sembra tutto a posto.
Solo che, dopo che lancio il NEF editor predefinito e lo chiudo, jef si blocca per un pò sull'immagine appena chiusa e poi riprende regolarmente dopo qualche secondo.
Penso, però, che sia un problema di velocità PC.


Sicuramente è un problema che in gerco si chiama "fuoco".
In poche parole quando apri il programma predefinito la finestra di jef perde il fuoco.
Prova a cliccare sull'immagine di jef appena chiudi il programma per l'apertura dei nef e vedrai che tutto torna a funzionare perfettamente.
ohmy.gif

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 16 2006, 04:28 PM

Scaricata e provata la nuova version. Tutto sembra ok.
Veramente un lavoro utile. Adesso bisogna impegnarsi per trovare nuove "utility" da aggiungere smile.gif

Grazie ancora

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 04:36 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 16 2006, 04:28 PM) *

Veramente un lavoro utile. Adesso bisogna impegnarsi per trovare nuove "utility" da aggiungere smile.gif


Grazie per la preziosa collaborazione.

MM

Inviato da: senale il Dec 16 2006, 05:06 PM

Sono finalmente riuscito a testare l'ultima versione di Jef con le due cf di stamattina e tutto ha funzionato per il meglio.
Aspetto con ansia la possibilità di aprire il programma di fotoritocco predefinito direttamente da Jef, secondo le indicazioni fornite da Urania.
Un'ulteriore miglioria da apportare a mio avviso sarebbe costituita dalla possibilità di cancellare i files jpeg una volta terminata la prima scrematura con Jef, per coloro i quali che, come me, non conservano questo tipo di files, ma solamente i Nef e i Tiff.

Comunque sia ci tengo a ribadire una volta di più che, per nostra fortuna, M@rco è un nikonista e costituisce uno dei valori aggiunti più importanti e palpabili (non in senso fisico...almeno per me laugh.gif ) di tutta la community

Saluti...per ora wink.gif

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 05:55 PM

QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 05:06 PM) *

Un'ulteriore miglioria da apportare a mio avviso sarebbe costituita dalla possibilità di cancellare i files jpeg una volta terminata la prima scrematura con Jef, per coloro i quali che, come me, non conservano questo tipo di files, ma solamente i Nef e i Tiff.


Innanzitutto grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'opzione da te richiesta esiste gia tra le azioni di Jef.
Ricordati però che se vai a rivedere i files NEF archiviati devi procedere di nuovo all'estrazione dei files JPG
rolleyes.gif

MM


QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 05:06 PM) *

Aspetto con ansia la possibilità di aprire il programma di fotoritocco predefinito direttamente da Jef, secondo le indicazioni fornite da Urania.


La versione attualmente disponibile ha la funzione da te descritta.

MM

Inviato da: xaci il Dec 16 2006, 06:03 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 04:16 PM) *

....
Prova a cliccare sull'immagine di jef appena chiudi il programma per l'apertura dei nef e vedrai che tutto torna a funzionare perfettamente.
ohmy.gif

MM

Affermativo! Pollice.gif
Ora, come scrive Laura, ci sforzeremo di trovare nuove funzioni da inserire.

Gran bel lavoro!!!

Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 06:15 PM

QUOTE(xaci @ Dec 16 2006, 06:03 PM) *

Ora, come scrive Laura, ci sforzeremo di trovare nuove funzioni da inserire.


Vediamo se vi saltano in mente delle buone idee su funzioni che siano in grado di alleggerire il lavoro di tutti noi "Fotografi" blink.gif

MM

Inviato da: xaci il Dec 16 2006, 07:07 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 06:15 PM) *

Vediamo se vi saltano in mente delle buone idee su funzioni che siano in grado di alleggerire il lavoro di tutti noi "Fotografi" blink.gif

MM

Ci proveremo!
Tanto per iniziare con una cosa che mi è venuta in mente nel momento in cui sto scrivendo (volevo fare una battuta del tipo...integrare un lettore mp3, ma poi...):
Che dici di una stampa di provini?
So che non è una funzione per cui jef è nato e bisogna vedere fino a che punto ti vuoi spingere lo sviluppo: credo che un limite bisogna porlo, altrimenti arriveremo ad un SW azanzato di fotoritocco da fare concorrenza a CS2 (Beh, magari, dirai te! wink.gif ).

Quindi, la bacchetta da direttore d'orchestra, ce l'hai tu (per i limiti, intendo).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Dec 16 2006, 09:15 PM

Ho provato l'ultima versione sembra tutto bene.
Domani ho una recita a teatro e produrrò un bel po di foto quale migliore occasione per provare JEF. Nel pomeriggio eseguirò la scrematura di più di 600 foto.

Inviato da: senale il Dec 16 2006, 09:40 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 05:55 PM) *

Innanzitutto grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'opzione da te richiesta esiste gia tra le azioni di Jef.
Ricordati però che se vai a rivedere i files NEF archiviati devi procedere di nuovo all'estrazione dei files JPG
rolleyes.gif
....
MM
La versione attualmente disponibile ha la funzione da te descritta.
....
MM


...scusa ma non avevo provato a cliccare col tasto dx del mouse sull'anteprima...tutto chiaro ora e tutto perfettamente funzionante Pollice.gif
Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???

Grazie M., sei un mito...anche se ormai te l'ho già detto 1.000.000 di volte wink.gif

Inviato da: xaci il Dec 16 2006, 11:06 PM

QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 09:40 PM) *

...
Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???

Grazie M., sei un mito...anche se ormai te l'ho già detto 1.000.000 di volte wink.gif

Basta che fai clic con il tasto destro del mouse su un file NEF, dal menù a comparsa, clicchi su "Apri con" e, dal nuovo menù che appare scegli l'ultima opzione "Programma...".
A questo punto, dalla nuova finestra, clicchi su "Capture NX" e, bada bene di selezionare la checkbox in basso "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file".

[attachmentid=68070]

Quanto sopra, valese utilizzi Windows. se hai MAC, non saprei.

Ciao,
Alessandro.


 

Inviato da: M@rco il Dec 16 2006, 11:11 PM

QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 09:40 PM) *

Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???


Ci sono diverse strade per ripristinare il collegamento.
Te ne indico una che forse è la più facile.
Fai click con il tasto dx del mouse sul file nef
Clicca su Apri con e poi su Programma...
Dall'elenco che ti appare fai seleziona Capture e spunta l'opzione "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file"
Spero di essere stato chiaro.

MM

Inviato da: senale il Dec 16 2006, 11:14 PM

Grazie Ale e M@rco...perdonate la mia totale inettitudine tongue.gif

Inviato da: dema il Dec 17 2006, 03:20 PM

Eccomi come promesso, le foto fatte questa mattina sono state solo 290, ma comunque sufficienti per testare JEF in maniera seria.
Premesso che ho scattato in NEF + JPEG BASIC SMALL

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory

A questo punto mi trovo tutte le foto nella directory che ha la data di oggi ( grazie.gif ) ma tutte quelle verticali devono essere girate perchè pur avendo nei dati il senso di scatto JEF durante il trasferimento non li ruota (come fa ad esempio ACDSEE)

Ora che ho fatto la scelta delle foto vorrei sapere se è possibile fare una aggiunta per la stampa. Il programma con CANC elimina le foto, con FINE sposta le foto in un cartelle TEMP allo stesso livello della foto e fin qui tutto bene volevo chiedere è possibile assegnare ai tasti funzione la creazione di directory con il formato di stampa e la quantità, mi spego meglio:

F1 -> 1Ox15
F2 -> 12x18
F3 -> 15x22
F4 -> 20x30

Spingo F2 il programma mi chiede la quantità io digito il numero delle copie diciamo 3 e la foto viene copiata in una directory che si chiama:
12x18_3

So che la richiesta non è poco ma, penso che semplificherebbe molto la vita di chi fa foto a recite, feste ecc..

grazie.gif

E fammi sapere se posso aiutarti

Inviato da: M@rco il Dec 17 2006, 05:05 PM

QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory


Vedrò se posso fare qualcosa.

QUOTE

A questo punto mi trovo tutte le foto nella directory che ha la data di oggi ( grazie.gif ) ma tutte quelle verticali devono essere girate perchè pur avendo nei dati il senso di scatto JEF durante il trasferimento non li ruota (come fa ad esempio ACDSEE)


Effettivamente vengono ruotati solo i file jpg estratti da con Preview Extractor.

QUOTE

Ora che ho fatto la scelta delle foto vorrei sapere se è possibile fare una aggiunta per la stampa. Il programma con CANC elimina le foto, con FINE sposta le foto in un cartelle TEMP allo stesso livello della foto e fin qui tutto bene volevo chiedere è possibile assegnare ai tasti funzione la creazione di directory con il formato di stampa e la quantità, mi spego meglio:


Questa è una richiesta un po' più complicata ma vedrò cosa posso fare.

MM

Inviato da: dema il Dec 17 2006, 05:08 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 17 2006, 05:05 PM) *

...
Questa è una richiesta un po' più complicata ma vedrò cosa posso fare.

MM



Sapevo di poter contare su di te...
grazie.gif

Inviato da: dema il Dec 17 2006, 05:49 PM

Volevo mettervi a conoscenza di una scoperta appena fatta:
In Nikon Capture 4.4.2 sotto

STRUMENTI
-OPZIONI
--PRESTAZIONI --> SALVA ANTEPRIMA GRANDE PER FILE NEF

Foto modificata con Nikon Capture 4.4.2 ma senza lo spunto nella opzione sopra descritta, Preview extractor estrarrà un jpeg di 640 x 425 Ma se mettiamo lo spunto avremo un jpeg di 1600 x 1062, mentre da un file non toccato il jpeg è di 4288 x 2848 questo almeno per i file prodotti dalla D2x

Inviato da: M@rco il Dec 17 2006, 11:43 PM

QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory


Dalla prossima release si potrà scegliere solo la directory sorgente al resto ci pensa Jef che trasferisce i files delle varie directory e sotto directory nella directory Destinazione.

MM

Inviato da: Musampa il Dec 18 2006, 12:31 AM

Grande Marco sei fortissimo...direi il N°1....



Vale

Inviato da: M@rco il Dec 18 2006, 01:14 PM

QUOTE(Musampa @ Dec 18 2006, 12:31 AM) *

Grande Marco sei fortissimo...direi il N°1....


Grazie Valerio.... tongue.gif

MM

Inviato da: M@rco il Dec 18 2006, 02:37 PM

Sto cercando di abbandonare Preview Extractor a favore di piccole utility che lavorando in background sono ancora più veloci e sfruttano molto meglio le funzioni che inserirò in Jef.
Se tutto andrà come penso potremmo utilizzare Jef per l'estrazione dei file JPG dai Nef e la rotazione automatica in base ai dati exif degli stessi JPG visto che con Jef si potrà avere anche quelli.

MM

Inviato da: senale il Dec 18 2006, 09:22 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 18 2006, 02:37 PM) *

Sto cercando di abbandonare Preview Extractor a favore di piccole utility che lavorando in background sono ancora più veloci e sfruttano molto meglio le funzioni che inserirò in Jef.
Se tutto andrà come penso potremmo utilizzare Jef per l'estrazione dei file JPG dai Nef e la rotazione automatica in base ai dati exif degli stessi JPG visto che con Jef si potrà avere anche quelli.

MM


.... Pollice.gif biggrin.gif guru.gif

Inviato da: M@rco il Dec 19 2006, 06:55 PM

I primi test hanno dato esito posivito e quindi dalla prossima release non occorrerà più utilizzare Preview Extractor per estrarre i files Jpeg dai files Nef.
Si potrà scegliere se ruotare automaticamente i files Jpeg estratti dai Nef o/e i files Jpeg provenienti dalla memory card.
I files Jpeg estratti con questa nuova funzione conserveranno i dati exif dei files Nef e saranno anche più leggeri rispetto a quelli estratti con Preview Extractor.
La nuova release di Jef non sarà più eseguibile ma avrà un vero e proprio file di installazione.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 19 2006, 07:33 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 19 2006, 06:55 PM) *

[...]
La nuova release di Jef non sarà più eseguibile ma avrà un vero e proprio file di installazione.



Grazie ancora per il lavoro, ma non sarebbe possibile mantenere l'eseguibile senza bisogno di installazione? il file eseguibile permette infatti di usarlo da una penna usb o su computer su cui non si può installare (ufficio/computer pubblico in internet cafe/ ...). Ovviamente non conoscendo (troppo in dettaglio) i problemi tecnici legati alla scelta di un file di installazione posso solo proporre.
Poi già che ci sono mi era venuta un'idea grazie alla richiesta di dema per le cartelle. Non sarebbe possibile inserire una funzione per cui è possibile creare n cartelle con il nome preferito (oppure navigare fino ad una cartella già esistente) e poi spostarvi i files?

cosi per chiedere...

Laura

Inviato da: xaci il Dec 19 2006, 10:48 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 19 2006, 07:33 PM) *

Grazie ancora per il lavoro, ma non sarebbe possibile mantenere l'eseguibile senza bisogno di installazione?
...cut...

Beh, l'ultima release di jef eseguibile (perfettamente funzionante, aggiungerei) ce l'hai e, nel momento che Marco posterà la versione 1.2.x o 2.x o cosa, la 1.1.23, continuerà a funzionare e la potrai utilizzare secondo le tue esigenze (internet cafè, ecc.).
Ma credo (e qui Marco può darmi ragione o torto) che, utilizzando piccole utility che agiscono in backgroud, si necessita di un exe d'installazione per poter copiare i file necessari (ad esempio delle dll), nelle posizioni giuste:
non sarebbe semplice per molti se venisse fornito un software in cui, un determinato file, dev'essere copiato nella cartella C:\Windows\system.\..,un'altro in un'altra directory, ecc. Molto più facile eseguire l'operazione in automatico.

Mamma mia che poema, magari anche confusionario, ma spero di essermi fatto capire.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 20 2006, 09:18 AM

Il programma attuale si serve di alcuni files eseguibili che lavorando in background necessitano di essere installati nella directory dove risiede l'eseguibile di Jef altrimenti il programma non funziona.

Per questo motivo ho ritenuto opportuno creare un file di setup che automaticamente durante l'installazione di Jef copia nella giusta posizione tutti files.
In questo modo l'utente non si deve preoccupare della posizione dei files visto che il file di setup fa tutto automaticamente.

Per quanto riguarda dll e ocx vari il programma usa solo quelli presenti nel sistema windows e non installa nessun altro componente diverso da quelli precedentemente descritti.
Non va a sporcare il registro di windows ne le varie directory di sistema.

Quindi se un utente ritiene opportuno lavorare con Jef su una macchina diversa da quella dove ha effettuato l'installazione non deve far altro che copiarsi la directory di Jef con tutti i suoi files all'interno ed il gioco è fatto.

Attualmente i files di Jef sono solo 5 quindi è molto semplice effettuare questa operazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. blink.gif

MM

Inviato da: nuvolarossa il Dec 20 2006, 10:19 AM

Grande Marco!!!
Non avevo ancora letto questa discussione!!!...
Appena lo scarico lo provo, ma sono sicuro che sarà perfetto!!!!

Inviato da: M@rco il Dec 20 2006, 10:35 AM

QUOTE(nuvolarossa @ Dec 20 2006, 10:19 AM) *

Grande Marco!!!
Non avevo ancora letto questa discussione!!!...


Hai fatto male a non leggerla........ wink.gif

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 20 2006, 03:08 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 09:18 AM) *

[..]
Per quanto riguarda dll e ocx vari il programma usa solo quelli presenti nel sistema windows e non installa nessun altro componente diverso da quelli precedentemente descritti.
Non va a sporcare il registro di windows ne le varie directory di sistema.

Quindi se un utente ritiene opportuno lavorare con Jef su una macchina diversa da quella dove ha effettuato l'installazione non deve far altro che copiarsi la directory di Jef con tutti i suoi files all'interno ed il gioco è fatto.

Attualmente i files di Jef sono solo 5 quindi è molto semplice effettuare questa operazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. blink.gif

MM


Grazie e´tutto chiaro e molto semplice. Credevo che línstallazione andasse a modificare il caro registro di windows rendendo di fatto molto difficile lo spostamento. Invece cosi´e´perfetto!!!

Grazie ancora e dato che non so se riusciro´a collegarmi prima di Natale...auguri smile.gif

Laura

Inviato da: M@rco il Dec 20 2006, 05:13 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 20 2006, 03:08 PM) *

Grazie ancora e dato che non so se riusciro´a collegarmi prima di Natale...auguri smile.gif


Contraccambio gli auguri che estendo a tutti gli amici della Community.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 20 2006, 06:04 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 19 2006, 07:33 PM) *

Poi già che ci sono mi era venuta un'idea grazie alla richiesta di dema per le cartelle. Non sarebbe possibile inserire una funzione per cui è possibile creare n cartelle con il nome preferito (oppure navigare fino ad una cartella già esistente) e poi spostarvi i files?


Potresti essere più chiara? ohmy.gif

MM

Inviato da: nuvolarossa il Dec 21 2006, 11:13 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 10:35 AM) *

Hai fatto male a non leggerla........ wink.gif

MM


...Hai ragione, ma era qualche giorno che non mi connettevo al forum. Poi, ogni tanto, qualcosa sfugge!..... wink.gif

Inviato da: M@rco il Dec 21 2006, 06:22 PM

A breve sarà disponibile la versione 1.2.00 con le novità che avevo annunciato.

MM

Inviato da: xaci il Dec 21 2006, 11:47 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 21 2006, 06:22 PM) *

A breve sarà disponibile la versione 1.2.00 con le novità che avevo annunciato.

MM

E noi saremo qui a scaricarla!!! Pollice.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Dec 22 2006, 12:45 AM

Sono in attesa grazie.gif

Buon lavoro tongue.gif

Inviato da: Laredo il Dec 22 2006, 06:08 PM

Salve ragazzi

ho provato nuovamente a scaricare l'ultima versione di questa CHIMERA (visto che ancor anon sono riuscito a testarlo). Scompatto il file e faccio cli 2 volte x lanciarlo. Mi appare ils eguente errore:

"Il componente cmdlg32.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido."

che significa??

devo lanciare il file in maniere differente??

resto in attesa di qualche delucidaizone, magari non ho afferrato qualcosa.

saluti e grazie

Inviato da: dema il Dec 22 2006, 06:57 PM

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=48705&view=findpost&p=767672
Bastava leggere la discussione

Inviato da: M@rco il Dec 22 2006, 10:43 PM

QUOTE(Laredo @ Dec 22 2006, 06:08 PM) *

"Il componente cmdlg32.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido."


Tranquillo la nuova versione non avrà bisogno di quel componente e non dovrebbe darti nessun problema.

La versione 1.2.0 sarà disponibile domani.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 23 2006, 10:40 AM

Novità della versione 1.2.0

- Abbandonato definitivamente Preview Extractor.
- Il programma usa dei tools che lavorano in background occupando meno memoria.
- Si possono estrarre i files JPEG dai files NEF in modo semplice e veloce.
- I files JPEG vengono estratti con i loro dati exif.
- Si possono ruotare automaticamente i files JPEG leggendo direttamente sui dati exif.
- Il programma ha un nuovo file di setup per rendere l'installazione ancora più semplice.
- Correzione di alcuni bug minori.

Grazie per la vostra attenzione.

MM

Inviato da: M@rco il Dec 23 2006, 02:05 PM

Disponibile la nuova versione 1.2.0 beta.

Auguroni di Buone Feste.

MM

Inviato da: maxiclimb il Dec 23 2006, 02:12 PM

Solo ieri sera ho "scovato" questo discussione.
(in questo bellissimo ma sterminato forum è facile perdersi qualcosa, specie se non si ha troppo tempo...)
Sono rimasto molto colpito dalla grande disponibilità di M@rco nel mettere a disposizione della community il suo tempo e la sua competenza.
Conoscevo il programma script delle cornici per aver letto parte della chilometrica discussione, e pur non usandolo ne ero rimasto molto colpito.
Ora questa nuova utility, che dire, ce ne fossero di persone così! guru.gif
Tutto questo lo dico "a scatola chiusa" indipendentemente dalla funzionalità dei programmi, che non ho ancora testato.
Purtroppo hai ragione nel dire che a volte l'indifferenza regna sovrana, ma ti invito a proseguire, un buon numero di estimatori ce l'hai! wink.gif

Ora, da bravo impedito, vi chiedo cortesemente come poter provare Jef, perche per essendomi letto tutta la discussione non ho trovato dove scaricarlo!!! ph34r.gif

grazie.gif



..ops mentre scrivevo hai aggiunto il link!

tuttavia mi dà un errore di file mancante e non riesco a scaricarlo... huh.gif

Inviato da: M@rco il Dec 23 2006, 02:14 PM

QUOTE(maxiclimb @ Dec 23 2006, 02:08 PM) *

Ora, da bravo impedito, vi chiedo cortesemente come poter provare Jef, perche per essendomi letto tutta la discussione non ho trovato dove scaricarlo!!!


Innanzitutto grazie per i complimenti.... fanno sempre molto piacere.
Per quanto riguarda il download di Jef puoi cliccare sull'ultimo link in fondo alla mia firma.

MM

Inviato da: maxiclimb il Dec 23 2006, 02:19 PM

Grazie Marco. smile.gif
Ho scaricato e provato ad installare, ma all'avvio mi dà questo messaggio:

run-time error '13'
Type mismatch

hmmm.gif

Inviato da: sassoscritto il Dec 23 2006, 02:25 PM

Confermo, idem anche a me.... Installazione ok, ma il prog non gira... stesso errore

Stefano

Inviato da: M@rco il Dec 23 2006, 02:47 PM

Grazie per la segnalazione... adesso è tutto ok. ohmy.gif

Inviato da: sassoscritto il Dec 23 2006, 02:51 PM

Pollice.gif

Grande Marco... In queste feste spero proprio di sfruttarlo per benino...
Ah, gia' che ci sono auguroni a tutti

Ciao
Stefano

Inviato da: maxiclimb il Dec 23 2006, 05:46 PM

Scaricato, installato e testato.
Tutto funziona perfettamente! biggrin.gif
Semplice e veloce, e molto utile!
Grande Marco, grazie! guru.gif

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 23 2006, 06:35 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 06:04 PM) *

Potresti essere più chiara? ohmy.gif

MM


rispondo solo adesso causa parecchie ore di treno negli ultimi giorni.
La mia idea era avere la possibilità di spostare i files (JPG e NEF insieme) in una qualsiasi cartella del computer con l'eventuale possibilità di crearne di uove. Come già avviene con la cartella "temp", ma potendo scegliere qualsiasi cartella...

Ho appena scaricato la nuova versione e presto la testerò con le nuove foto.

Grazie ancora per il lavoro

Laura

Inviato da: andreotti1960 il Dec 23 2006, 06:58 PM

Ho scaricato l'ultima versione ed ho trovato un paio di problemi.
Il primo riguarda i file JPG estratti: alcuni hanno un dimensione di 384x255 e quindi sono piccolissimi, mentre altri sono 3008x2000, come dovrebbe essere giusto. Non ho capito con quale logica avviene questo comportamento.
Il secondo problema riguarda la finestrella di anteprima: se il file è stato ruotato, l'immagine straborda la finestra.

Maurizio

Inviato da: dema il Dec 23 2006, 07:08 PM

Ciao e buon Natale a tutti.

Sinceramente mi sambra molto più lento nella trasformazione da nef a jpeg, in più nella conversione di un nef modificato con capture preview extractor si comportava molto meglio.

Provo a convertire 10 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 36 secondi
con jef 1.1.23 non ho fatto in tempo
ti allego due foto che parlano da sole:

IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: xaci il Dec 23 2006, 10:45 PM

Scaricato e testato.
Personalmente non ho riscontrato il problema di Maurizio: i jpg estratti hanno le stese dimensioni, in px, dei NEF d'origine.

L'unico problema (se così lo vogliamo chiamare) riscontrato è stata la lentezza. Cronometro alla mano:

21 NEF (files D70s, dallo spostamento alla conversione)
Jef 1.1.23: 28 sec
Jef 1.2.1: 48 sec.

I jpg estratti, poi, non sono "regolari",nel senso che, a parità di dimensioni dei NEF, i jpg hanno dimensioni molto differenti (vedi screeshoot allegato).

[attachmentid=68479]

Ma, a parte questo, devo dire che è forte!!! Grande Marco!!!

Inoltre, non sarebbe male inserire un comando nel preview col tasto destro, per visualizzare gli exif. Oppure, ancora più immediato, riservare un'area (sempre nel preview) agli exif da visualizzare in contemporanea.

Ciao,
Alessandro.


 

Inviato da: andreotti1960 il Dec 23 2006, 11:21 PM

Ho provato ad usare il programma con altri NEF ed ho verificato ancora un caso in cui la foto JPG era 384x255.
Inoltre ho notato che normalmente la dimensione dei file è di circa 700k, mentre in alcuni casi è di 2-2.4MB.
Sembra che il tool di conversione abbia, in alcuni casi, qualche problema.
Inoltre confermo la maggior lentezza rispetto a Preview Extractor.
Devo dire che invece adesso sembra funzionare correttamente l'anteprima nella finestra principale delle foto verticali.

Inviato da: M@rco il Dec 24 2006, 12:51 AM

Forse nessuno si è accorto che i files JPEG estratti con il nuovo sistema conservano i dati exif mentre quelli estratti con Preview Extractor perdono questi dati.
A tutto c'e' una spiegazione ma nessuno purtroppo se n'è accorto.

Ho processato 180 files NEF di 3872 x 2592 estraendo i relativi files JPEG con relativi dati exif e relative dimensioni in 370 secondi circa
Ho eseguito la stessa procedura stile Preview Extractor con relativa perdita di dati exif in 130 secondi circa.
Come potete notare la velocità dipende da come voglio estrarre il file JPEG, se voglio un file JPEG che abbia i dati Exif devo attendere molto più tempo rispetto ad un file JPEG privo di dati exif.
Nella prossima release inserirò una nuova opzione che l'utente potrà scegliere di selezionare oppure no, in questo caso avrà il file con i dati exif oppure senza.
Per quanto riguarda la qualità e la dimensione del file io personalmente non vedo nessuna differenza tra i files estratti con Preview e quelli estratti con Jef.
Tra l'altro il tool che estrae i file JPEG dai files NEF è tra i migliori che si possono trovare.

MM

Inviato da: dema il Dec 24 2006, 02:05 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 12:51 AM) *

..
Per quanto riguarda la qualità e la dimensione del file io personalmente non vedo nessuna differenza tra i files estratti con Preview e quelli estratti con Jef.
Tra l'altro il tool che estrae i file JPEG dai files NEF è tra i migliori che si possono trovare.

MM

La differenza riguarda immagini trattate con Capture come puoi vedere dal mio precedente post
IPB Immagine
non è ridimensionata ma è così come la estratta jef

mentre su un file nuovo il jpeg non ha problemi
Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
ti allego alcune foto estratte prima con uno poi con l'altro da nef modificati con capture

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: M@rco il Dec 24 2006, 09:23 AM

Sinceramente continuo a non capire.
Cosa c'entra Capture con tutto questo.
Jef è stato ideato per poter estarre i files JPEG dai files NEF visualizzare a sua volta i JPEG e gestirli in modi diversi.
Jef lavora sui files NEF che arrivano dalla fotocamera e non da quelli elaborati da Capture.
Forse mi perdo qualcosa nella tua elaborazione o forse ho capito male ma sinceramente non vedo l'utilità di elaborare i files che provengono da capture. blink.gif

Provo a sintetizzare il lavoro di Jef.
Copia i files dalla memory al PC.
Estrae i files JPEG dai files NEF.
Ruota automaticamente i files JPEG se all'interno ci sono i dati exif.
Visualizza i files JPEG.
Cancella, sposta, files JPEG e NEF.
Apre il files NEF con il proprio programma.

MM

Inviato da: Laredo il Dec 24 2006, 09:36 AM

Salve a tutti. finalmente sono riuscito a testare questo programma..

FANTASTICOOOOO come quasi tutti i programmi di M@rco, finalmente mi posso cancellare in un lampo Nef e JPG. grazie.gif


6 un grande M@rco complimenti.. grazie.gif

Io uso far creane i jpg direttamente dalla fotocamera, e dunque non userei il programma x generare i jpg

PERO'''' c'è un Pero'.. laugh.gif hai provato a prevedere (COSA GRANDIOSISSIMA SECONDO ME) di far generare i jpg dal NEF con dimenzioni customizzabili?? mi spiego: chiedere al programma di far i jpg invece di 2000x3000 con peso di circa 1mb, farli creare da 1024x760 con peso leggero (ovviamente in questo caso senza gli exif incorporati)...

ti chiedo questo perchè io solitamente i NEF li masterizzo e me li levo dal PC x problemi di spazio, mentre i JPG li uso come miniature (preview) in cartelle del PC in modo da poter cercare foto che mi interessano e poi scaricarmi i NEF dal CD qualora mi servissero.

Percui spesso mi applico delle macro con CS x miniaturizzarmi ulteriormente i jpg e minimizzare ancor più lo spazio sul pc.

Che ne pensate?? cool.gif

saluti


Inviato da: dema il Dec 24 2006, 11:50 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 09:23 AM) *

Sinceramente continuo a non capire.
Cosa c'entra Capture con tutto questo.
Jef è stato ideato per poter estarre i files JPEG dai files NEF visualizzare a sua volta i JPEG e gestirli in modi diversi.
...
MM


Capisco credevo non che non ci fossero differenze, mi era comodo per estrarre i jpeg corretti per fare i provini. Ma se questo non è possibile pazienza

Inviato da: xaci il Dec 24 2006, 01:26 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 12:51 AM) *

Forse nessuno si è accorto che i files JPEG estratti con il nuovo sistema conservano i dati exif mentre quelli estratti con Preview Extractor perdono questi dati.
A tutto c'e' una spiegazione ma nessuno purtroppo se n'è accorto.
...cut...

No no, me n'ero accorto: infatti ti ho anche chiesto se era possibile visualizzare gli exif con tasto destro o inserirli direttamente in un'area della preview.
Solo non credevo che, per l'estrazione ci volesse quasi il doppio del tempo, ma credo ci si possa vivere.
Per la questione jpg "non regolari", intendevo la dimensione (in bytes) come puoi vedere dallo screenshoot che ti avevo allegato (confronta i nomi files uguali JPG-NEF).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: andreotti1960 il Dec 24 2006, 02:55 PM

Marco confermo come verificato da altri il fatto che talvolta il JPG ha dimensioni molto più piccole e nel mio caso anche la risoluzione è diversa: invece di essere 3008x2000 è di 384x255.
Ho verificato che la cosa non è casuale, ma è sistematica con determinate foto.
Preview Extractor non ha problemi con le stesse foto.
Appena possibile vedo di postare un esempio di NEF che ha il problema.

Inviato da: andreotti1960 il Dec 24 2006, 03:26 PM

Posto questi due NEF che, pur essendo molti simili come foto, producono JPG molto diversi come dimensione.
Il primo NEF (DSC_0223.NEF) viene sempre convertito correttamente, mentre il secondo (DSC_0225.NEF) produce sempre un JPG di 384x255.
I file si trovano in questa cartella. Usate "nikon" come userid e "nef" come password.

http://files.tiscali.it/andreottimaurizio/My%20Files/File%20NEF/

Inviato da: M@rco il Dec 25 2006, 09:42 PM

Carissimi amici,
ho effettuato alcuni test con il nuovo sistema di estrazione e mi sono reso conto che oltre ad essere lento non era neppure troppo performante.

Ho quindi abbandonato anche questo e ne ho inserito uno che credo sia tra i migliori che si possono trovare.

Vi elenco il report dei test effettuati con il nuovo extractor.

Numero files NEF della D200 processati: 50
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Rotazione e Preview
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 89 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Rotazione
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 59 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Preview
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 59 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Nessuna
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 42 sec
----------------------------------------------------------

Come potete notare si va da un minimo di 42 sec ad un massimo di 89 secondi.
Va detto inoltre che il file di seput è di dimensioni veramente contenute rispetto al precedente.
Circa 2 MB della versione 1.2.1 contro 437 Kb della versione 1.2.2

MM


Inviato da: dema il Dec 25 2006, 10:34 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 25 2006, 09:42 PM) *

Carissimi amici,
ho effettuato alcuni test con il nuovo sistema di estrazione e mi sono reso conto che oltre ad essere lento non era neppure troppo performante.
...
MM


Ottimo lavoro e
BUON NATALE


Inviato da: M@rco il Dec 26 2006, 11:36 PM

La nuova release sarà disponibile domani.
Molte le novità a livello codice.

MM

Inviato da: maxiclimb il Dec 27 2006, 12:01 AM

Grazie Marco, e meno male che non volevi lavorare durante le feste! biggrin.gif

Aspetto con curiosità la nuova release!
(con i files della d70 trovavo già ottima la precedente)

Inviato da: M@rco il Dec 27 2006, 12:30 PM

QUOTE(maxiclimb @ Dec 27 2006, 12:01 AM) *

Aspetto con curiosità la nuova release!
(con i files della d70 trovavo già ottima la precedente)


La nuova release adotta un sistema di copia e di estrazione completamente diverso dalla release precedente.
Veloce versatile e di qualità altamente professionale, ma la cosa singolare di questo nuovo convertitore è che una lunga lista di decodificatori Raw professionali utilizzano il suo codice o parte del suo codice.
Vediamo sul campo come si comporterà questa nuova release di JEF e come sarà la qualità dei files JPEG estratti con il nuovo convertitore.

MM

Inviato da: ema il Dec 27 2006, 12:42 PM

Beh Marco, dirti grazie è riduttivo.

Un'informazione:

quale è l'ultima release da scaricare dl tuo mitico JEF?

o ne sta per uscire un'altra?

Grazie ancora

Inviato da: M@rco il Dec 27 2006, 03:03 PM

Disponibile per il download Jef v1.2.2

MM

Inviato da: M@rco il Dec 27 2006, 03:21 PM

QUOTE(ema @ Dec 27 2006, 12:42 PM) *

quale è l'ultima release da scaricare dl tuo mitico JEF?


Jef v1.2.2

MM

Inviato da: dema il Dec 27 2006, 06:14 PM

[quote name='dema' date='Dec 24 2006, 02:05 AM' post='776690']

Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
con jef 1.2.2 17minuti e 50secondi

ma il risultato è notevolmente migliore.

Ora provo con 100 foto scattate e non modificate.
con jef 1.2.2 2minuti e 20secondi

Ottimo lavoro biggrin.gif e buone vacanze
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Dec 27 2006, 06:24 PM

QUOTE(dema @ Dec 27 2006, 06:14 PM) *

Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
con jef 1.2.2 17minuti e 50secondi


Sinceramente non capisco i dati di questa tabella.
Addirittura la nuova versione sembrerebbe più lenta della vecchia.
Ti garantisco che ho elaborato molte foto della D200 e la nuova versione batte alla grande la vecchia.
Farò altre prove e ti farò sapere.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 27 2006, 06:50 PM

Ho provato la nuova versione di jef. Tutto sembra funzionare e non ho riscontrato problemi, anche se devo ancora provare alcune funzioni.
In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.
Grande!
L'unica cosa che mi manca rispetto alla versione con preview extractor è la possibilità di sovrascrivere i files jpg. Mi spiego meglio.
Estraggo i jpg di una cartella, incomincio a visionare i files, a scegliere e a modificare i nef (fantastica la possibilità di lanciare direttamente capture!). Vorrei poi riestrarre i jpg con le modifiche apportate con capture per avere la situazione sotto controllo, ma jef non mi lascia riestrarre i jpg, devo prima cancellarli dalla cartella. Se ci fosse la possibilità di sovrascrivere i jpg esistenti potrebbe essere utile.
Mi scuso per la lunghezza e spero sia comprensibile e che possa essere utile anche ad altri.
Grazie ancora a M@rco che lavora anche durante le feste!

Laura

Inviato da: dema il Dec 27 2006, 08:53 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 27 2006, 06:50 PM) *

...
In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.
...
Laura

Quello che avevo detto io nella mia tabella ma comunque va bene perchè tra tutte e tre le versioni questa è quella che produce il jpeg migliore, deduco che ci sia un prezzo da pagare, ma è un prezzo accettabile. wink.gif

Inviato da: M@rco il Dec 28 2006, 06:43 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 27 2006, 06:50 PM) *

In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.

L'estrazione è poco più lenta rispetto a Preview extractor ma c'e' un motivo e riguarda la qualita e la visione dei dati exif.
I files Jpeg estratti con Jef hanno una qualità migliore di quelli estratti con PE ed in più conservano i dati exif dei files Nef.

QUOTE

L'unica cosa che mi manca rispetto alla versione con preview extractor è la possibilità di sovrascrivere i files jpg.

La nuova release avrà di nuovo tale funzione.

MM


Inviato da: dema il Dec 28 2006, 07:44 PM

QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

...
Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory
...


Mi auto quoto l'ultima versione ha perso questa funzione e se non metto:
L:\DCIM\105NCD2X ma solo
L:
Non founziona se si potesse ripristinare.
grazie.gif

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 28 2006, 08:06 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 28 2006, 06:43 PM) *

L'estrazione è poco più lenta rispetto a Preview extractor ma c'e' un motivo e riguarda la qualita e la visione dei dati exif.
I files Jpeg estratti con Jef hanno una qualità migliore di quelli estratti con PE ed in più conservano i dati exif dei files Nef.



Grazie ancora per il lavoro!. I jpg sono veramente di buona qualità e come ha detto oggi Dema, questa ultima è un'ottima soluzione.

Grazie anche per la funzione di sovrascrittura.

Laura

Inviato da: maxiclimb il Dec 28 2006, 08:49 PM

Finalmente ho trovato il tempo di provare l'ultima release.
Nessun problema, veloce e jpeg davvero di buona qualità.
Per le mie esigenze è già perfetto così! biggrin.gif

Grazie e complimenti!

Inviato da: xaci il Dec 28 2006, 09:42 PM

Eccomi qui dopo un breve test e subito il primo problema.
Questa è la finestra d´errore che esce solo se seleziono "Estrai il files JPEG dopo il trasferimento", dopodichè, il programma si chiude.

[attachmentid=68843]

Con le altre opzioni, invece, tutto fila liscio.

Noto che l´incremento di velocità nell´estrazione jpg, è stato notevole e la qualità dei files generati è buona. Però, anche qui come in precedenza, noto una non "costanza" nel peso dei files estratti (vedi allegato qui sotto):


[attachmentid=68844]

Ad esempio, i files: DSC_1552, 1554.
Sono notevolmente più piccoli degli altri, ma non è un problema.

Molto buona la possibilità di estrarre i files con le modifiche apportate in NX, ma (e questo per rispondere ad altri), il software era nato come uno screening degli scatti eseguiti e non per l´estrazione dei jpg.
Ma, d´altronde, capisco che possa essere una gran bella cosa per accelerare i tempi rispetto alle funzioni batch di NX: bisogna solo verificare se la qualità dei jpg di JEF è uguale (o superiore) a quelli di NX.

Ciao,
Alessandro.




 

Inviato da: xaci il Dec 28 2006, 10:24 PM

Eccomi ancora qui dopo aver sperimentato la differenza di qualità tra JEF ed NX.

Allora, file di partenza un NEF della D70s rielaborato con NX, dimensione in bytes 7.859.926.

- jpg JEF: 2.961.366 bytes
- jpg NX: 3.673.009 bytes

Ho provato ad usare un piccolo software chiamato "JpgQ - JPEG Quality Estimator" (come sottolineato i risultati sono stimati), ed i risultati, leggermente favorevoli ad NX, sono qui sotto:

[attachmentid=68845]
[attachmentid=68846]

Di seguito, inserisco un confronto al 100% tra i due files: anche qui NX mi sembra solo leggermente migliore (anche se, probabilmente, sarà difficile verificarlo con la compressione del file allegato):

[attachmentid=68847]

Bisognerebbe stampare per vedere l´effettiva differenza di qualità, ma, purtroppo, qui non ho stampanti abbastanza buone.
Credo però, che tale differenza sia minima e, per stampe entro certi limiti di dimensione, direi impercettibile.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per chi volesse chiarimenti sui risultati di JpgQ, può andare alla pagina web qui sotto
http://www.mediachance.com/digicam/jpgq.htm






 

Inviato da: M@rco il Dec 29 2006, 12:11 AM

Innanzitutto ringrazio Alessandro per i test effettuati.
Volevo solo far presente che i files Jpeg estratti con Jef sono di buona qualità ma non servono per la stampa e non devono assolutamente entrare in competizione con i files Jpeg di altri software tantomeno con NX.

Fare dei paragoni di qualità è giusto ma non dobbiamo creare un programma per ottenere dei file JPEG pronti per la stampa.

Questo programma è nato per uno scopo ben diverso e tale deve rimanere.

I files ottenuti con questo ultimo codificatore sono di qualità ben superiore alla norma e questo può bastare.

Per quanto riguarda la dimensione del files Jpeg ottenutI non posso farci assolutamente nulla e posso dire solamente che questo avviene anche con Preview Extractor ed altri software, quindi non andiamo a complicarci la vita.

Ringrazio nuovamente Ale per i test e ho gia pronta la release 1.2.3 dove ho corretto alcuni bug tra i quali c'era anche quello segnalato.

MM

Inviato da: xaci il Dec 29 2006, 09:06 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 12:11 AM) *

...cut...
Fare dei paragoni di qualità è giusto ma non dobbiamo creare un programma per ottenere dei file JPEG pronti per la stampa.

Questo programma è nato per uno scopo ben diverso e tale deve rimanere.
...cut...

Infatti, è quello che ho scritto in uno dei messaggi precedenti.
Ho eseguito il test solo per rispondere ad altri utenti che utilizzano (almeno, così l´ho capita) JEF per estrarre i jpg anche dopo l´elaborazione del NEF originale (probabilmente per una questione di velocità rispetto NX).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 29 2006, 09:30 AM

QUOTE(xaci @ Dec 28 2006, 10:24 PM) *

P.S.: Per chi volesse chiarimenti sui risultati di JpgQ, può andare alla pagina web qui sotto
http://www.mediachance.com/digicam/jpgq.htm


Ho eseguito solo per curiosità alcuni test su files Jpeg estratti da Nx, Jef e Preview Extractor.
Questi i dati:
1° Nx con 91
2° Jef con 90
3° PE con 84

Mi sembra che il piccolo Jef si comporti veramente bene.

MM

Inviato da: dema il Dec 29 2006, 09:48 AM

QUOTE(xaci @ Dec 29 2006, 09:06 AM) *

...Ho eseguito il test solo per rispondere ad altri utenti che utilizzano (almeno, così l´ho capita) JEF per estrarre i jpg anche dopo l´elaborazione del NEF originale (probabilmente per una questione di velocità rispetto NX).

Ciao,
Alessandro.


Io con i jpeg così ottenuti stampo i provini nulla di più.
grazie.gif

Inviato da: xaci il Dec 29 2006, 09:52 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 09:30 AM) *

...cut...

Mi sembra che il piccolo Jef si comporti veramente bene.

MM

Assolutamente!!!

Anzi, per come la vedo io e, per come è nato il tuo SW, potrei dire che i jpg estratti, sono fin troppo di buona qualità: per valutare uno scatto da tenere o da cestinare, forse, basta un file di dimensioni inferiori (ma, d´altra parte, lo spazio su HD bisogna pur utilizzarlo, no? laugh.gif ).

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(dema @ Dec 29 2006, 09:48 AM) *

Io con i jpeg così ottenuti stampo i provini nulla di più.
grazie.gif

Ops, un pò di sovrapposizione.

Sì, questa potrebbe essere una funzione da aggiungere a JEF (come avevo proposto un tot di messaggi fa).

Si potrebbe inserire una funzione che premetta di stampare le immagini su un foglio, scegliendo, naturalmente, quante foto per foglio.

A ri-ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Dec 29 2006, 12:14 PM

QUOTE(xaci @ Dec 29 2006, 09:52 AM) *

...
Si potrebbe inserire una funzione che premetta di stampare le immagini su un foglio, scegliendo, naturalmente, quante foto per foglio.

A ri-ciao,
Alessandro.


Io per stampare i provini uso Nikon View 6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Imposto 4x4 così da avere 16 foto per pagina
Rotate image(s) to fit per otimizzare la stampa
nei metadata imposto il font a 10 e spunto solo nome e data
in basso dove compare normal print scelgo Save [Print image] as file
quindi decido dove salvare i file imposto la qualità LOW va più che bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
non resta che cliccare su OK e aspettare

Inviato da: M@rco il Dec 29 2006, 11:13 PM

Disponibile per il download Jef v1.2.3

Per essere sicuri di scaricare il file giusto vi informo che il codice MD5 di Jef versione 1.2.3 è il seguente:

ecf8dda5f280d76a434c436ce297c26b

MM
[/quote]

Inviato da: M@rco il Dec 29 2006, 11:25 PM

Nella fretta ho reso disponibile il codice errato.
Questo è l'MD5 corretto:

bc3c1fba9a52909dedbb9cf0c32ed7d0

MM

Inviato da: xaci il Dec 29 2006, 11:38 PM

Scaricato e...bella l´interfaccia a schede!
Subito due errori:
il primo
[attachmentid=68960]
è come se si fossero "fusi" un file NEF ed il file "Thumbs" delle miniature di Window e mi ha mandato in crash il programma.
Dopo aver provato e riprovato più volte, il problema non si è ripresentato.
In concomitanza a questo errore, ho avuto anche quest´altro:
[attachmentid=68961]
pur non avendo annullato niente.

Questi errori si sono presentati solo una volta (al primo avvio), ma, dopo aver provato una decina di volte, tutto ok.
Mi è sembrato doveroso fartelo, comunque, presente.

Sempre meglio, comunque!!! Pollice.gif

Ciao,
Alessandro.




 

Inviato da: M@rco il Dec 29 2006, 11:46 PM

Grazie Ale per la segnalazione, ma come ho preannunciato ho reso disponibile un file errato.
Prova a scaricare di nuovo il file e fammi sapere.

MM

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 12:10 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 11:46 PM) *

Grazie Ale per la segnalazione, ma come ho preannunciato ho reso disponibile un file errato.
Prova a scaricare di nuovo il file e fammi sapere.

MM

L´avevo scaricato prima del tuo update.
Comunque, un errore nuovo:
[attachmentid=68965]
ed un errore "vecchio", solo, quelsta volta, con un altro file:
[attachmentid=68966]

Sarà il mio PC sfigato?

Per il resto tutto come prima, nel senso che, al secondo avvio, sembra funzionare correttamente.

Ciao,
Alessandro.

In inglese mi definiresti "a pain in the ass!", ma te ne devo aggiungere un altro:
[attachmentid=68968]
casualmente, senza una vera intenzione (anche perchè non ha molto senso wink.gif ), ho cliccato sulla miniatura durante la fase d´estrazione e, quello è stato il risultato.

A ri-ciao,
Alessandro.








 

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 09:47 AM

QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 12:10 AM) *

casualmente, senza una vera intenzione (anche perchè non ha molto senso wink.gif ), ho cliccato sulla miniatura durante la fase d´estrazione e, quello è stato il risultato.


Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
Per quanto riguarda i test sei veramente prezioso.
Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
Ce ne fossero persone come te.
Grazie di nuovo e con questo colgo l'occasione per augurarti/vi Buon Anno.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 30 2006, 10:55 AM

scaricato e provato velocemente.
Sembra tutto a posto per il momento, anche se oggi pomeriggio andrò a fare un giro con la macchina foto e poi potrò testarlo più approfonditamente.
Ottima l'interfaccia a schede e grazie per la funzione di sovrascrittura!

Grazie per il lavoro ancora una volta e Buon anno a tutti!

Laura

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 11:02 AM

Questa notte ho scaricato il programma di M@rco e l'ho subito provato.....

Fantastico!!! Funziona benissimo e mi fa risparmiare tantissimo tempo.

Io sono abituato a scattare in NEF e faccio gestire l'importazione files direttamente dal programma di archiviazione (Iview); ora ho quindi iniziato a scattare in NEF + JPG Basic, utilizzo JEF per visionare i files direttamente sulla scheda ed elimino quelli da scartare.

Avrei un suggerimento che potrebbe eliminare la necessita' di memorizzazione in doppio formato (e guadagnare spazio sulla scheda):

- inserire la trasformazione in JPG con indicazione di una directory di destinazione

- nella successiva visualizzazione dei JPG l'opzione di cancellazione dei NEF agirebbe ovviamente sulla directory di origine

Grazie ancora a M@rco....

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 30 2006, 11:48 AM

QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 11:02 AM) *

[...]
Avrei un suggerimento che potrebbe eliminare la necessita' di memorizzazione in doppio formato (e guadagnare spazio sulla scheda):

- inserire la trasformazione in JPG con indicazione di una directory di destinazione

- nella successiva visualizzazione dei JPG l'opzione di cancellazione dei NEF agirebbe ovviamente sulla directory di origine

Grazie ancora a M@rco....


Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.

Laura

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 11:59 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
Per quanto riguarda i test sei veramente prezioso.
Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
Ce ne fossero persone come te.
Grazie di nuovo e con questo colgo l'occasione per augurarti/vi Buon Anno.

MM

Non c´è di chè: penso sia il minimo che posso fare per "ripagarti" del lavoro che svolgi.

Un Buon Anno anche a te e, almeno in questi giorni, prenditi una pausa wink.gif (se domani bevi troopo e poi ti metti a lavorare su JEF, chissà cosa ne esce! laugh.gif )

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 12:28 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
...cut...

Probablimente non hai ancora fatto l´update al link per scaricare la versione corretta, perchè ottengo gli stessi errori, incluso quello del click sulla miniatura.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Coribo il Dec 30 2006, 01:16 PM

Ho scaricato questo ottimo programma. Ero una delle persone che si erano proposte come "tester" all'inizio....ma a per il pochissimo tempo che ho avuto in questo periodo non ho poi potuto dedicargli il tempo che meritava. Mi scuso perchè il lavoro che hai fatto merita veramente un encomio da parte di tutti gli utenti che lo usano e lo useranno. Mi riprometto di usarlo un po' più approfonditamente ed eventualmente fornirti qualche modesto suggerimento (se mai ce ne sarà bisogno).
guru.gif

Inviato da: dema il Dec 30 2006, 01:39 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

...Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
...
MM

Scaricata la 1.2.3 trasferiti 27 poi convertiti, tutto bene nessun errore.
Unica cosa è necessario dare sempre il percorso completo non basta la lettera.
Richiesta
Si può inserire un bottone per aprire una finestra con le foto appena scaricate.

QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 12:10 AM) *

...
Sarà il mio PC sfigato?
...
A ri-ciao,
Alessandro.

Mi sa di Sì

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 02:27 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 30 2006, 11:48 AM) *

Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.


Quoto. ohmy.gif

QUOTE(dema @ Dec 30 2006, 01:39 PM) *

Scaricata la 1.2.3 trasferiti 27 poi convertiti, tutto bene nessun errore.
Unica cosa è necessario dare sempre il percorso completo non basta la lettera.

Avevo effettuato delle prove con la funzione da te richiesta ma non funzionava molto bene quindi ho deciso di effettuare dei test più approfonditi prima di inserirla di nuovo.

QUOTE

Si può inserire un bottone per aprire una finestra con le foto appena scaricate.


Sinceramente no ho capito? ohmy.gif

MM

Inviato da: dema il Dec 30 2006, 02:44 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 02:27 PM) *

...
Sinceramente no ho capito? ohmy.gif

MM

Semplice se spingo quel bottone "A" evidenziato in rosso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
si apre una finestra dal percorso evidenziato.
IPB Immagine

E' una finezza lo so, ma se non è complicato hmmm.gif sarebbe molto comodo.
grazie.gif

P.S. Sai cosa sto usando per mettere gli screenshot, vero?

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 02:46 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 30 2006, 11:48 AM) *

Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.

Laura


Forse non ho capito.. o forse sono stato poco chiaro.
Nella scheda estrazione non trovo l'opzione relativa alla directory di destinazione. Posso solo indicare la directory in cui sono i files NEF ed in cui verranno inseriti i JPG.

Il mio suggerimento era quello di:
- lasciare i files NEF nella directory A
- estrarre e contemporaneamente inserire i file JPG nella directory B
- visualizzare i JPG nella directory B ed eventualmente cancellarli insieme ai NEF della directory A

Tutto ciò permetterebbe di controllare una scheda piena di files NEF e cancellare gli scatti non riusciti con la minima perdita di tempo.

Comunque... complimenti ancora a M@rco per l'eccellente lavoro

Inviato da: dema il Dec 30 2006, 02:55 PM

QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 02:46 PM) *

Forse non ho capito.. o forse sono stato poco chiaro.
...

Forse ho capito vorresti scaricare solo i jpeg per vederli quando cancelli il jpeg vorresti cancellare anche il nef che è ancora solo sulla scheda.

Soluzione immediata con l'attuale versione
vai nella scheda "Visualizzazione"
Nella parte bassa su "visualizza i files"
Scegli la scheda e cominci a visualizzare i jpeg, scremi e poi dopo fai il trasferimento.

Era questo quello che volevi ottenere?

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 03:06 PM

QUOTE(dema @ Dec 30 2006, 02:55 PM) *

Forse ho capito vorresti scaricare solo i jpeg per vederli quando cancelli il jpeg vorresti cancellare anche il nef che è ancora solo sulla scheda.

Soluzione immediata con l'attuale versione
vai nella scheda "Visualizzazione"
Nella parte bassa su "visualizza i files"
Scegli la scheda e cominci a visualizzare i jpeg, scremi e poi dopo fai il trasferimento.

Era questo quello che volevi ottenere?


E' esattamente questo che volevo ottenere, ma l'attuale versione te lo consente solo se:
- hai fotografato con memorizzazione NEF + JPG
oppure
- hai spazio sulla scheda per trasformare localmente i JPG

Attualmente utilizzo la prima soluzione che e' perfetta... l'unico lato negativo e' un calo del 10% circa della capienza della scheda.

Inviato da: dema il Dec 30 2006, 03:21 PM

QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 03:06 PM) *

...
Attualmente utilizzo la prima soluzione che e' perfetta... l'unico lato negativo e' un calo del 10% circa della capienza della scheda.

Per prima soluzione intendi scatto con doppio files io uso NEF + JPEG SMALL BASIC la differenza è scheda da 4GB
NEF + JPEG SMALL BASIC_______191 scatti disponibili
NEF________________________198 scatti disponibili

7 scatti sono circa 1%

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 03:36 PM

QUOTE(dema @ Dec 30 2006, 03:21 PM) *

Per prima soluzione intendi scatto con doppio files io uso NEF + JPEG SMALL BASIC la differenza è scheda da 4GB
NEF + JPEG SMALL BASIC_______191 scatti disponibili
NEF________________________198 scatti disponibili

7 scatti sono circa 1%


beato te che hai schede cosi' grandi!! smile.gif
Io mi devo accontentare di quelle da 1GB...

Comunque i numeri che hai dato sono giusti, ma 7 scatti sono circa il 4%; se poi utilizzi il NEF compresso, come faccio io, la capienza stimata dalla macchina e' la meta' di quella reale.... e la differenza e' quindi dell' 8% circa.

Ci tengo comunque a dire che stiamo parlando solo di potenziali affinamenti; il programma e' gia' bellissimo cosi', e per me e' gia' diventata una delle utilities piu' preziose per il mio usuale workflow

grazie.gif all'amico M@rco

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 04:33 PM

Sinceramente non vedo l'utilità di creare una directory destinazione diversa da quella di origine per l'estrazione dei files JPEG.

Attualmente il programma lavora con un criterio semplicissimo:
inserita la directory di origine dei files NEF e premuto il tasto "Estrai" vengono estratti nella stessa cartella dei files NEF i files JPEG.
Il programma visualizza solo i files JPEG e tramite delle semplice azioni può cancellare entrambi i files o spostarli in una directory predefinita oppure in una directory scelta dall'utente.
Con questo sistema semplice e veloce possiamo fare una scrematura dei nostri files NEF e JPEG.
Se poi alla fine di tutto vogliamo cancellare i files JPEG e lasciare solo i files NEF possiamo cliccare con il tasto dx del mouse sul browser e cliccare su "Cancella files JPEG".

Chi invece scatta in NEF + JPEG può utilizzare il programma solo usufruendo della sezione trasferimento e a sua volta visualizzare i files JPEG.

MM

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 05:12 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 04:33 PM) *

Sinceramente non vedo l'utilità di creare una directory destinazione diversa da quella di origine per l'estrazione dei files JPEG.



L'idea mi era nata solo per evitare la perdita di tempo di trasferire tutti i files NEF (anche quelli che poi cancellerai) dalla scheda di memoria all'hard disk.

Non potendo avere una directory di destinazione diversa devi:
scattare NEF + JPG
oppure
avere sulla scheda spazio a sufficienza per l'estrazione dei JPG

Ciao

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 05:15 PM

QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 05:12 PM) *

Non potendo avere una directory di destinazione diversa devi:
scattare NEF + JPG
oppure
avere sulla scheda spazio a sufficienza per l'estrazione dei JPG


Comunque il traferimento è abbastanza veloce ed è sempre preferibile lavorare su Hard Disk.

MM

Inviato da: wasicun il Dec 30 2006, 05:18 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 05:15 PM) *

Comunque il traferimento è abbastanza veloce ed è sempre preferibile lavorare su Hard Disk.

MM


Hai ragione.... ma il tuo programma e' talmente utile e ben fatto che mi ha spinto a cercare la classica ciliegina sulla torta
rolleyes.gif

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 30 2006, 05:24 PM

Come promesso ho scattato qualche foto e sono riuscuta a testare meglio la nuova versione di jef.
Non posso non ribadire la grande utilità di questo tool! E' veramente grande. Grazie ancora!

Ho avuto due piccoli problemi.
1) trasferito i nef ed iniziato la conversione. Ho deciso di annullare manualmente l'operazione. Non c'è stato verso di convincere jef a ricominciare la conversione. Ho dovuto chiudere il programma e ripetere l'estrazione.
2) Ho provato a spostare i files in una cartella (la cartella temp della versione precedente), ma jef non ha proprio voluto smile.gif . Le foto sono rimaste nella cartella di origine e la cartella temp non è stata creata. Ho ripetuto il comando più volte senza migliori risultati (l'immagine scompariva dallo schermo per una frazione di secondo e poi ricompariva)

Le funzioni di sovrascrittura dei jepg funzionano benissimo entrambe.

Grazie ancora per l'impegno

Laura





Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 05:39 PM

Questa sera ricontrollerò alcune cose riguardo i bug segnalati da Laura.

Ti posso assicurare che i primi test effettuati sulla nuova funzione per lo spostamento dei files su cartelle divese da quella predefinita hanno dato esito positivo. blink.gif

MM


Inviato da: rinomau il Dec 30 2006, 06:39 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 05:39 PM) *

Questa sera ricontrollerò alcune cose riguardo i bug segnalati da Laura.
MM


Oggi ho scaricato anche io questo bellissimo programma, grazie mille !!!!!

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 30 2006, 06:49 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 05:39 PM) *

Questa sera ricontrollerò alcune cose riguardo i bug segnalati da Laura.

Ti posso assicurare che i primi test effettuati sulla nuova funzione per lo spostamento dei files su cartelle divese da quella predefinita hanno dato esito positivo. blink.gif

MM

Parola magica "cartella predefinita".
Ho riprovato a spostare i files spuntando l'opzione "utilizza la directory predefinita" nella scheda visualizzazione. E i files sono stati spostati nella cartella temp. Se l'opzione non è spuntata non riesco a spostare i files.

Grazie ancora

Laura

Inviato da: nabbe il Dec 30 2006, 07:15 PM

Finalmente lo provo anch'io, grande M@rco.

Purtroppo confermo anch'io quanto segnalatoprecedentemente relativamente ai file Nef modificati con Capture 4.

Le miniature risultano piccole, scure e non capovolte mentre tutto Ok per i file "vergini".

Cmq complimenti un bel lavoro.

L'avevo sottovalutato in quanto avevo avuto modo di dirti che scatto solo in raw per poi fare una prima scrematura con Nikon View.

La velocità di trasformazione in Jpg mi ha scioccato.
Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 09:02 PM

QUOTE(nabbe @ Dec 30 2006, 07:15 PM) *

Purtroppo confermo anch'io quanto segnalatoprecedentemente relativamente ai file Nef modificati con Capture 4.

Le miniature risultano piccole, scure e non capovolte mentre tutto Ok per i file "vergini".


Mi sa che hai provato una vecchia versione.
La versione attuale non ha questi problemi.

MM


QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 30 2006, 06:49 PM) *

Parola magica "cartella predefinita".
Ho riprovato a spostare i files spuntando l'opzione "utilizza la directory predefinita" nella scheda visualizzazione. E i files sono stati spostati nella cartella temp. Se l'opzione non è spuntata non riesco a spostare i files.


Ho appena riprovato e tutto funziona alla perfezione, sia su cartella predefinita (temp) sia su cartella creata.
Sei sicura di selezionare una cartella nella directory sopra all'opzione della cartella predefinita?

MM

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 10:01 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:02 PM) *

Ho appena riprovato e tutto funziona alla perfezione, sia su cartella predefinita (temp) sia su cartella creata.
Sei sicura di selezionare una cartella nella directory sopra all'opzione della cartella predefinita?

MM

Confermo, funziona anche qui.

Una curiosità.
Per vedere se i problemi persistono, ho provato a disinstallare JEF, ma ho notato che la directory "Jef" rimane (l´ho installato in radice C:\) con, all´interno quella "Tools" ed il file exiftools.exe.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Giusto per completezza, dopo aver reinstallato Jef, tutto funziona a dovere: non più messaggi d´errore (a parte il click ancora abilitato sulle miniature in fase d´estrazione), forse, installando la nuova versione su quella vecchia, mi creava questi problemi.

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 10:13 PM

QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 10:01 PM) *

Per vedere se i problemi persistono, ho provato a disinstallare JEF, ma ho notato che la directory "Jef" rimane (l´ho installato in radice C:\) con, all´interno quella "Tools" ed il file exiftools.exe.


Quel file lo puoi togliere.... adesso non serve più.
Hai fatto bene ad installare di nuovo il programma e se adesso provi a disinstallarlo noterai che viene cancellata anche la directory Jef.

MM

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 10:34 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 10:13 PM) *

Quel file lo puoi togliere.... adesso non serve più.
Hai fatto bene ad installare di nuovo il programma e se adesso provi a disinstallarlo noterai che viene cancellata anche la directory Jef.

MM

Provato ed, infatti, tutto viene rimosso.

Devo, però fare una modifica al mio precedente messaggio, nel senso che l´errore in fase d´estrazione è tornato, ma credo che dipenda dal setup di visualizzazione delle cartelle.

Mi spiego meglio:
Normalmente, utilizzo, per le foto, la funzione "Visualizza anteprima", in cui, Windows, salva nella cartella stessa, un file di sistema "Thumbs.db" (una specie di cache) ed è in questa modalità che JEF va in crash.

Impostando la visualizzazione che uso per tutte le altre cartelle, "Visualizza dettagli" (e avendo cura di cancellare il file .db), tutto fila liscio come l´olio.

Tutto qui.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Dec 30 2006, 10:52 PM

QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 10:34 PM) *

Normalmente, utilizzo, per le foto, la funzione "Visualizza anteprima", in cui, Windows, salva nella cartella stessa, un file di sistema "Thumbs.db" (una specie di cache) ed è in questa modalità che JEF va in crash.


Ho provato a impostare la modalità "Visualizza Anteprima" per simulare la tua situazione ma non ho riscontrato nessun problema.
Spero di aver corretto i bug da voi tutti segnalati e spero di non essermene dimenticati altri.
Ho inoltre inserito il tasto che apre la directory destinazione segnalato da Dema.

Disponibile per il download Jef v1.2.4 beta
Codice MD5: 2e7d818ce9916abfbf0f290e18d0bd44

MM

Inviato da: xaci il Dec 30 2006, 11:10 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 10:52 PM) *

Ho provato a impostare la modalità "Visualizza Anteprima" per simulare la tua situazione ma non ho riscontrato nessun problema.

Per ora, anche reimpostando su "Anteprima", non me lo fa più. Mah!
QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 10:52 PM) *

Spero di aver corretto i bug da voi tutti segnalati e spero di non essermene dimenticati altri.
Ho inoltre inserito il tasto che apre la directory destinazione segnalato da Dema.

Disponibile per il download Jef v1.2.4 beta
Codice MD5: 2e7d818ce9916abfbf0f290e18d0bd44

MM

Ad un primo utilizzo, sembra tutto a posto. Per un test più approfondito, se ne parla domani. Ora vado a nanna.

Solo una domanda:
Ma cosa è questo Codice MD5?

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Coribo il Dec 31 2006, 12:23 AM

Ciao M@rco

ho usato un po' il programma ed è veramente meraviglioso. Risparmi un sacco di tempo.

Ho rilevato un errore ma non riesco a capire cosa lo provoca.
Durante l'estrazione di una cartella di Nef si blocca il programma e mi fa uscire.
L'errore è questo.
[attachmentid=69028]
Dopo essere uscito ho notato che rimangono questi file (probabilmente è normale data l'interruzione forzata)
[attachmentid=69029]


Inoltre un'altra piccolezza.
Ho notato che con il mio monitor (1280X1024) la frase "non mostrare il messaggio di conferma" nella scheda Visualizzazione è "tagliato" così:
[attachmentid=69030]

Veramente poca cosa se paragonato all'ottimo programma, ma ho pensato di informarti.

Grazie ed ancora complimenti!








 

Inviato da: M@rco il Dec 31 2006, 12:37 AM

QUOTE(Coribo @ Dec 31 2006, 12:23 AM) *

Veramente poca cosa se paragonato all'ottimo programma, ma ho pensato di informarti.


Grazie per le segnalazioni.
Potresti dirmi cosa stai facendo quando salta fuori il primo errore?
Mi spiego meglio:
Stai traferendo e automaticamente converti i files.
Oppure stai solo convertendo i files.
Oppure stai solo trasferendo i files.
Con quali opzioni?

Grazie

MM

Inviato da: Coribo il Dec 31 2006, 12:53 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 31 2006, 12:37 AM) *

Stai traferendo e automaticamente converti i files.
Oppure stai solo convertendo i files.
Oppure stai solo trasferendo i files.
Con quali opzioni?


Converto solamente una cartella con 24 nef. Estrae 22 jpg poi si ferma e come ti dicevo dando "Ok" esce automaticamente dal programma.
L'unica cosa che posso dirti (ma non so se può aiutarti) è che si blocca sul secondo degli unici tre file che ho rinominato della cartella.
A pensarci bene però il file l'ho rinominato mettendo un apostrofo....sarà forse questo che gli da fastidio?...aspetta che provo.

Esatto texano.gif ! proprio l'apostrofo non faceva convertire il file.
Probabilmente non accetta questo tipo di carattere...è stata una pura casualità che abbia rinominato il file!



Inviato da: amsicora il Dec 31 2006, 08:27 AM


Ho seguito il tuo progetto fin dall'inizio. Mi associo ai complimenti.
Anch'io rilevo gli stessi blocchi ed errori di Coribo.
Non penso che l'errore sia dovuto a problemi di apostrofo.
Oggi ho riprovato e dopo 22 file regolarmente estratti in jpg, mi appare il seguente errore:
Run-time error '53':
file not foud: 'c:\foto_023_061227.thumb.jpg'
Osservo anche che il file: 'c:\foto_023_061227.JPG' è stato regolarmente estratto.
Infine.
Jef è utilissimo, un'altra cosa solamente dovrebbe permettere: visionare direttamente i file NEF senza la necessità della preventiva conversione in jpg.
Buon anno :-))

Inviato da: amsicora il Dec 31 2006, 08:43 AM

mmm
Altre prove.
Jef non supporta i files con denominazione lunga, diciamo sopra i 26 caratteri. (il nome del file del precedente post era di fantasia).

Altro errore
Run-time error '481':
Invalid picture

Jef si è bloccato su:
'c:\foto_023_061227.thumb.jpg'
file naturalmente illeggibile.

Inviato da: xaci il Dec 31 2006, 09:17 AM

QUOTE(amsicora @ Dec 31 2006, 08:43 AM) *

mmm
Altre prove.
Jef non supporta i files con denominazione lunga, diciamo sopra i 26 caratteri. (il nome del file del precedente post era di fantasia).

Altro errore
Run-time error '481':
Invalid picture

Jef si è bloccato su:
'c:\foto_023_061227.thumb.jpg'
file naturalmente illeggibile.

Stessa cosa successa a me (allora non è solo il mio PC sfigato, eh Dema? biggrin.gif ). http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=48705&view=findpost&p=781286.

Io ho risolto togliendo la Visualizzazione in modalità "Anteprima" (imposto su "Dettagli") e cancellando il file di sistema all´interno della cartella stessa "Thumb.db".

Fai una prova e sappici dire.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: nabbe il Dec 31 2006, 09:32 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:02 PM) *

Mi sa che hai provato una vecchia versione.
La versione attuale non ha questi problemi.






Mi dispiace condraddirti. Ieri sera ho provato la 1.2.3 stamattina trovo la 1.2.4 che ho provveduto ad installare dopo aver disinstallato la vecchia.

Sarò ancora più preciso: i file jpg "piccoli e malfatti" provengono da file nef già processati da Capture 4, tutto OK per quelli processati da NX mad.gif mad.gif mad.gif

ciao Vito

Inviato da: M@rco il Dec 31 2006, 10:04 AM

QUOTE(nabbe @ Dec 31 2006, 09:32 AM) *

Sarò ancora più preciso: i file jpg "piccoli e malfatti" provengono da file nef già processati da Capture 4, tutto OK per quelli processati da NX


Ci tengo a ribadire che il programnma è stato concepito per estrarre i files JPEG da files NEF provenienti dalla fotocamera e non da files NEF elaborati con altri software.

MM


QUOTE(amsicora @ Dec 31 2006, 08:27 AM) *

Jef è utilissimo, un'altra cosa solamente dovrebbe permettere: visionare direttamente i file NEF senza la necessità della preventiva conversione in jpg.


Credo che tu non abbia capito per quale motivo è stato creato Jef.

L'utilità del programma sta nel poter visualizzare i files JPEG piccoli e più leggeri rispetto ai files NEF e contemporaneamente creare delle azioni che portano alla cancellazione, allo spostamento dei files JPEG/NEF.

Ce ne sono tanti di programmi che visualizzano i files NEF ma non hanno la stessa velocità di Jef nel visualizzare i files visto che visualizzano i NEF.

Cerchiamo di non far confusione altrimenti nessuno capisce il motivo per cui è stato creato questo programma.

MM

Inviato da: nabbe il Dec 31 2006, 10:12 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 31 2006, 10:04 AM) *

Ci tengo a ribadire che il programnma è stato concepito per estrarre i files JPEG da files NEF provenienti dalla fotocamera e non da files NEF elaborati con altri software.



Pensandoci bene hai ragione. Che significato ha trasformare file già elaborati? La scrematura è già avvenuta.

Inviato da: M@rco il Dec 31 2006, 11:01 AM

Disponibile per il download la versione 1.2.5

Cortesemente chi avesse problemi legati all'errore segnalato da alcuni utenti può testarmi questa nuova release per verificare se l'errore è stato corretto?
Premetto che per me è difficile correggere un bug quando questo non si è mai presentato sulle mie macchine.

Grazie per la vostra collaborazione.

MM

Inviato da: xaci il Dec 31 2006, 11:36 AM

Scaricata.
Il problema persiste, ma questa volta, me lo da ad ogni sessione, nel senso che non mi fa estrarre niente: si blocca al primo file.

[attachmentid=69052]

Dopo una serie di prove, selezionando e deselezionando le varie caselle di controllo, ho "scoperto" che avviene solo se la casella "Visualizza le foto durante l´esportazione" è selezionata.

Colgo l´occasione per dirti che, come vedi indicato dalla freccia rossa, se un percorso è lungo, se ne perde la visualizzazione corretta.

[attachmentid=69053]

Ciao,
Alessandro.




 

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 31 2006, 11:47 AM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:02 PM) *

Ho appena riprovato e tutto funziona alla perfezione, sia su cartella predefinita (temp) sia su cartella creata.
Sei sicura di selezionare una cartella nella directory sopra all'opzione della cartella predefinita?

MM


Ho disinstallato e reinstallato jef 1.2.3 e adesso tutto funziona benissimo. Chiedo scusa per il falso allarme!

QUOTE(nabbe @ Dec 31 2006, 09:32 AM) *

Mi dispiace condraddirti. Ieri sera ho provato la 1.2.3 stamattina trovo la 1.2.4 che ho provveduto ad installare dopo aver disinstallato la vecchia.

Sarò ancora più preciso: i file jpg "piccoli e malfatti" provengono da file nef già processati da Capture 4, tutto OK per quelli processati da NX mad.gif mad.gif mad.gif

ciao Vito


Con la versione 1.2.3 non ho riscontrato problemi con nef D50 elaborati con capture... Non ho ancora provato la 1.2.4 (ne tantomeno la 1.2.5 uscita mentre scrivevo questo messaggio)

Grazie ancora a M@rco per il prezioso programma e per i continui aggiornamenti il 31 di Dicembre !!!

Laura



Inviato da: M@rco il Dec 31 2006, 12:27 PM

QUOTE(xaci @ Dec 31 2006, 11:36 AM) *

Scaricata.
Il problema persiste, ma questa volta, me lo da ad ogni sessione, nel senso che non mi fa estrarre niente: si blocca al primo file.


Visto che sei cosi gentile... testa anche questa. ohmy.gif

Jef v1.2.6

Inviato da: xaci il Dec 31 2006, 12:46 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 31 2006, 12:27 PM) *

Visto che sei cosi gentile... testa anche questa. ohmy.gif

Jef v1.2.6

Fatto.
Perfect so far!!!

Tutto secondo copione (almeno per l´errore di cui si parlava), ma non voglio dirlo troppo forte: sai, per scaramanzia! wink.gif

Grazie dell´impegno incredibile che metti in questa (e non solo) cosa e UN BUON ANNO!!!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Dec 31 2006, 12:48 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 10:52 PM) *

....
Codice MD5: 2e7d818ce9916abfbf0f290e18d0bd44

MM

A COSA SERVE.

QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 03:23 PM) *

...
Accetto critiche e suggerimenti.... ma mi raccomando durante le festività Natalizie non ho nessuna intenzione di lavorare. ohmy.gif

MM

Te lo ricordi questo messaggio... per fortuna da ieri sera hai sfornato 3 nuove versioni... complimenti... ma adesso fermati e goditi l'ultimo dell'anno.

Adesso scarico la 1.2.6 eprovo qualche conversione

Inviato da: marmotta_attenta il Dec 31 2006, 05:05 PM

QUOTE(xaci @ Dec 31 2006, 12:46 PM) *

Fatto.
Perfect so far!!!

Tutto secondo copione (almeno per l´errore di cui si parlava), ma non voglio dirlo troppo forte: sai, per scaramanzia! wink.gif

Grazie dell´impegno incredibile che metti in questa (e non solo) cosa e UN BUON ANNO!!!

Ciao,
Alessandro.

Quoto. Testata versione 1.2.6 e tutto sembra a posto.
Grazie ancora e buona fine anno!

Laura

Inviato da: amsicora il Dec 31 2006, 07:01 PM

Grande! guru.gif grazie.gif

Gran passo in avanti.
Forse rimane un problemino:
mi si ferma la conversione quando il nome del file presenta degli spazi:

Run-time error '53'
File not found: 'fotograf_008-Via Roma_012345.jpg'

BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: xaci il Dec 31 2006, 10:26 PM

QUOTE(amsicora @ Dec 31 2006, 07:01 PM) *

Grande! guru.gif grazie.gif

Gran passo in avanti.
Forse rimane un problemino:
mi si ferma la conversione quando il nome del file presenta degli spazi:

Run-time error '53'
File not found: 'fotograf_008-Via Roma_012345.jpg'

BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!

L´ho appena provato ed effettivamente è vero.
Tieni presente, però, che JEF, come più volte ribadito, serve solo per il trasferimento/estrazione jpg dei tuoi files NEF che non presentano nessuno spazio nel nome.

Il tuo problema può essere risolto rinominando il file jpg ad estrazione avvenuta, ma, sinceramente, non ne vedo l´utilità: ripeto, JEF serve da screening, ovvero scegliere quali sono gli scatti che vale la pena tenere e quali no.

Comunque, sono sicuro che quando Marco leggerà il tuo post, porrà rimedio anche a questo.

Ciao e buon anno,
Alessandro.

Inviato da: dema il Jan 1 2007, 02:29 PM

BUON ANNO A TUTTI
FELICE 2007


Ho scaricato 54 nef con i relativi 54 jpeg basic small

tempo di scarico 8 minuti e 20 sceondi
tempo di rotazione 25 secondi
apertura di un NEF OK
estrazione con sovrascrittura dei jpeg OK
pulsante apertura directory OK

Unico problema il tasto crea directory che crea questo:
D:\Immagini\2007\01\2007-1-1
senza gli zeri prima dei numeri quindi dovrebbe essere:
D:\Immagini\2007\01\2007-01-01
Per gli ovvi motivi di ordinamento.

Conclusione tutto bene e chi ben comincia...
Buon 2007 a tutti smile.gif

Inviato da: M@rco il Jan 1 2007, 03:29 PM

QUOTE(dema @ Jan 1 2007, 02:29 PM) *

Unico problema il tasto crea directory che crea questo:
D:\Immagini\2007\01\2007-1-1
senza gli zeri prima dei numeri quindi dovrebbe essere:
D:\Immagini\2007\01\2007-01-01
Per gli ovvi motivi di ordinamento.


Prontamente modificato:
la directory viene creata con la classica formattazione 2007-01-01

MM

Inviato da: dema il Jan 1 2007, 03:42 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 1 2007, 03:29 PM) *

Prontamente modificato:
la directory viene creata con la classica formattazione 2007-01-01

MM


MITICO!!!!!

grazie.gif

QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 03:23 PM) *

...
Accetto critiche e suggerimenti.... ma mi raccomando durante le festività Natalizie non ho nessuna intenzione di lavorare. ohmy.gif

MM


Inviato da: Coribo il Jan 1 2007, 11:24 PM

QUOTE(M@rco @ Dec 31 2006, 11:01 AM) *

Cortesemente chi avesse problemi legati all'errore segnalato da alcuni utenti può testarmi questa nuova release per verificare se l'errore è stato corretto?
Premetto che per me è difficile correggere un bug quando questo non si è mai presentato sulle mie macchine.

Grazie per la vostra collaborazione.

MM


Ciao M@rco...sono stato fuori per l'ultimo ma appena rientrato ho scaricato la nuova versione.
Adesso rilevo che (probabilmente come volevi te) quando estraggo jpg da una cartella con un file che contiene uno spazio nel titolo salta proprio l'estrazione (non crea il jpg).
Per il resto tutto OK

Inviato da: M@rco il Jan 2 2007, 01:49 PM

QUOTE(Coribo @ Jan 1 2007, 11:24 PM) *

Adesso rilevo che (probabilmente come volevi te) quando estraggo jpg da una cartella con un file che contiene uno spazio nel titolo salta proprio l'estrazione (non crea il jpg).


Attualmente non è possibile estrarre i files JPEG dai files NEF che contengono spazi.
Questo è un limite fisico del codec che non prevede uno o più spazi tra i caratteri del file.

MM

Inviato da: xaci il Jan 2 2007, 04:37 PM

QUOTE(Coribo @ Jan 1 2007, 11:24 PM) *

...cut...
Adesso rilevo che (probabilmente come volevi te) quando estraggo jpg da una cartella con un file che contiene uno spazio nel titolo salta proprio l'estrazione (non crea il jpg).
Per il resto tutto OK

Invece dello spazio, usa l´underscore "_"

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 2 2007, 04:38 PM

A chi mi chiedeva a cosa serve il codice MD5 vi segnalo questo link.
http://www.stci.it/pag/guida_md5.htm

MM

Inviato da: xaci il Jan 2 2007, 04:44 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 2 2007, 04:38 PM) *

A chi mi chiedeva a cosa serve il codice MD5 vi segnalo questo link.
http://www.stci.it/pag/guida_md5.htm

MM

Ora ho capito!

Ho anche provato a scaricare il file "winMd5Sum", ma mi dà il solito errore "503 Service Unavailable".

Riproverò.

Grazie,
Alessandro.

Come non detto, l´ho trovato anche su un altro server!

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 11:15 AM

Cotesemente chiedo a chi utilizza Jef di inviarmi un proprio file JPEG estratto con Jef dai files NEF oppure un file JPEG della propria fotocamera.

Sto cercando di estrapolare i dati exif dai files JPEG e devo controllare alcune cose riguardo le diverse fotocamere.

Chi conosce il mio indirizzo email può inviare il proprio file a quella casella di posta elettronica, chi non lo conosce mi scriva in privato.

Grazie

MM

Inviato da: xaci il Jan 4 2007, 12:39 PM

Scusa Marco, in questi giorni ho un pò abbandonato i test.

Questa sera, appena rientro alla "base", ti mando il jpg (posso comprimerlo in modo da darli meno peso, tanto sei interessato solo agli exif, vero?).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 01:28 PM

QUOTE(xaci @ Jan 4 2007, 12:39 PM) *

Questa sera, appena rientro alla "base", ti mando il jpg (posso comprimerlo in modo da darli meno peso, tanto sei interessato solo agli exif, vero?).


Va bene lo stesso, basta che siano presenti i dati exif.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 04:05 PM

I primi test effettuati su alcuni files JPEG ricevuti hanno dato esito positivo.
I dati exif delle seguenti fotocamere vengono regolarmente letti all'interno di Jef.
Nikon D50, D70, D200.
Attendo altri files prima di distribuire l'ultima release.

Grazie di nuovo.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 09:44 PM

Volevo sapere se gentilmente qualcuno che ha una D70 può inviarmi un file JPEG che abbia i dati Exif.

Grazie

MM

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 10:20 PM

Il primo prototipo con la nuova funzione per leggere i dati exif.

IPB Immagine

I dati Exif si possono leggere sia nella schermata principale dove possiamo vedere il preview della foto, sia nella schermata full screen dove vediamo la foto a tutto schermo.

MM

Inviato da: xaci il Jan 4 2007, 10:26 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 4 2007, 09:44 PM) *

Volevo sapere se gentilmente qualcuno che ha una D70 può inviarmi un file JPEG che abbia i dati Exif.

Grazie

MM

L´hai ricevuto il mio?

QUOTE(M@rco @ Jan 4 2007, 10:20 PM) *

Il primo prototipo con la nuova funzione per leggere i dati exif.

IPB Immagine

I dati Exif si possono leggere sia nella schermata principale dove possiamo vedere il preview della foto, sia nella schermata full screen dove vediamo la foto a tutto schermo.

MM

Bellino!!!

Immagino che visualizzare gli exif direttamente nel visualizzatore foto sia troppo complicato, ma così va molto bene.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 4 2007, 10:38 PM

QUOTE(xaci @ Jan 4 2007, 10:26 PM) *

L´hai ricevuto il mio?


Si ma volevo fare un ulteriore verifica, visto che i dati exif della D70 hanno qualcosa di diverso rispetto ad altri.

QUOTE

Immagino che visualizzare gli exif direttamente nel visualizzatore foto sia troppo complicato, ma così va molto bene.


I dati exif vengono visualizzati anche nella schermata full screen, precisamente nella parte superiore della foto al centro dello schermo.

MM


Inviato da: xaci il Jan 4 2007, 10:46 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 4 2007, 10:38 PM) *

Si ma volevo fare un ulteriore verifica, visto che i dati exif della D70 hanno qualcosa di diverso rispetto ad altri.

Sì, effettivamente, avevi l´avevi scritto senza la "s"! Mi sa che devo andare a dormire! rolleyes.gif
QUOTE(M@rco @ Jan 4 2007, 10:38 PM) *

I dati exif vengono visualizzati anche nella schermata full screen, precisamente nella parte superiore della foto al centro dello schermo.

MM

La perfezione non ha limiti!!! Pollice.gif

Aspetto solo la versione definitiva (almeno fino a quando non ti troviamo qualcosa da aggiungere! laugh.gif ).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: marcelus il Jan 5 2007, 01:07 AM

non uso jef xchè scatto solo in nef e trovo comodo visualizzare con wiev, ma sto seguendo l'evluzione di questa tua cretura.
ti ho mandato alla tua mail qualche jpg di varie fotocamere con annessi exif.

Inviato da: lhawy il Jan 5 2007, 02:15 AM

ottimo Pollice.gif

Inviato da: M@rco il Jan 5 2007, 09:25 AM

QUOTE(marcelus @ Jan 5 2007, 01:07 AM) *

non uso jef xchè scatto solo in nef e trovo comodo visualizzare con wiev, ma sto seguendo l'evluzione di questa tua cretura.
ti ho mandato alla tua mail qualche jpg di varie fotocamere con annessi exif.


Grazie Marcello, sempre disponibilissimo a collaborare.
Anche io scatto solo in Raw ma preferisco visualizzare il JPEG che è molto più snello e veloce rispetto al NEF.

Comunque questo programma non deve essere considerato un antagonista a programmi più blasonati ma come alternativa di programmi che non fanno quello che si virrebbe facessero.

E' stato questo il motivo che mi ha spinto a realizzare Jef.
E da quel giorno il tempo di lavoro per la scrematura delle foto si è considerevolmente abbassato.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 5 2007, 02:37 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 5 2007, 09:25 AM) *

[...]
E' stato questo il motivo che mi ha spinto a realizzare Jef.
E da quel giorno il tempo di lavoro per la scrematura delle foto si è considerevolmente abbassato.

MM


Quoto e ringrazio!
L'aggiunta della possibilità di vedere gli exif è veramente interessante

Sempre meglio!

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 5 2007, 03:05 PM

I dati Exif principali che si potranno leggere all'interno di Jef sono:
Data e ora, Modello, Focale, Iso, Tempo e Apertura.
Questi dati come ho già detto precedentemente si potranno visualizzare nella finestra principale e nella finestra a tutto schermo.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 5 2007, 03:15 PM

IPB Immagine

MM

Inviato da: xaci il Jan 5 2007, 11:20 PM

Mi sembra perfetto!

Ora si aspetta solo il download.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 6 2007, 06:25 PM

QUOTE(xaci @ Jan 5 2007, 11:20 PM) *

Mi sembra perfetto!


Speriamo lo sia. ohmy.gif

MM

Inviato da: xaci il Jan 6 2007, 06:45 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 6 2007, 06:25 PM) *

Speriamo lo sia. ohmy.gif

MM

Sono un´ottimista per natura. rolleyes.gif

Inviato da: alexb61 il Jan 7 2007, 06:47 PM

Ciao Marco, ho scaricato l'ultima versione di jef, ma non riesco a vedere i dati exif nei jpeg dopo averli estratti dai nef (comunque i dati ci sono nei jpeg)... ho perso per strada qualcosa?
Grazie infinite, ciao

alex

Inviato da: M@rco il Jan 7 2007, 06:56 PM

QUOTE(alexb61 @ Jan 7 2007, 06:47 PM) *

Ciao Marco, ho scaricato l'ultima versione di jef, ma non riesco a vedere i dati exif nei jpeg dopo averli estratti dai nef (comunque i dati ci sono nei jpeg)... ho perso per strada qualcosa?


L'attuale versione di Jef (1.2.61) non ha tale funzione.
Solo la nuova release avrà quella funzione, oltre ad altre piccole cose che facilitano il lavoro di tutti i giorni.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 9 2007, 08:16 PM

A breve sarà disponibile Jef v1.2.7.0

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 9 2007, 08:19 PM

Bene le premesse promettono davvero bene!
Grazie ancora e sempre per il lavoro e la disponibilità

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 13 2007, 01:23 PM

Disponibile per il download Jef v1.2.70

MM

Inviato da: xaci il Jan 13 2007, 03:08 PM

Scaricato, ma... l'estrazione non funziona in nessuna situazione.

Ho provato a trasferire ed estrarre, trasferire ed estrarre in un secondo momento, spuntare o meno le varie opzioni, ma il risultato è lo stesso:

[attachmentid=70048]

Com'è sta cosa?

Ciao,
Alessandro.


 

Inviato da: alexb61 il Jan 13 2007, 03:18 PM

scaricato, installato (ho rinominato la vecchia cartella del programma), ho fatto qualche conversione ma a me sembra tutto a posto.
Per dirla come diciamo qui a Trento: MARCO TE SEI 'NA BELVA!!!!!
se passi dalle mie parti hai qui una bottiglia di grappa che ti aspetta

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

alex

Inviato da: M@rco il Jan 13 2007, 03:31 PM

QUOTE(xaci @ Jan 13 2007, 03:08 PM) *

Com'è sta cosa?


Semplice.... hai usato una cartella con spazi, nel tuo caso il desktop.
Attualmente con è ancora compatibile con cartelle che contengono molti spazi.
Prova a copiare la cartella test in una posizione diversa e vedrai che funziona.

MM

Inviato da: xaci il Jan 13 2007, 04:11 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 03:31 PM) *

Semplice.... hai usato una cartella con spazi, nel tuo caso il desktop.
Attualmente con è ancora compatibile con cartelle che contengono molti spazi.
Prova a copiare la cartella test in una posizione diversa e vedrai che funziona.

MM

Il discorso degli spazi me lo ricordo quando l'aveva tirato fuori una utente, ma per quelli inseriti nel nome file.
La cosa strana, è che per testare tutte le versioni precedenti, ho sempre usato le stesse cartelle di questa volta (inclusi i NEF all'interno), ma la cosa funzionava ( hmmm.gif ).

Comunque, dopo aver spostao le cartelle di prova, tutto bene!!

Grazie e ciao,
Alessandro.

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 13 2007, 04:19 PM

dopo una prima prova mi sembra tutto a posto. L'estrazione funziona anche sovrascrivendo i files già esistenti. Non ho avuto problemi con i dati exif

cosa dire se non ancora Grazie! smile.gif

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 13 2007, 04:26 PM

QUOTE(xaci @ Jan 13 2007, 04:11 PM) *

Comunque, dopo aver spostao le cartelle di prova, tutto bene!!


Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif

MM

Vediamo chi si accorge cosa c'e' di nuovo nella v1.2.71 ohmy.gif

MM

Inviato da: xaci il Jan 13 2007, 04:37 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 04:26 PM) *

Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif

MM

Vediamo chi si accorge cosa c'e' di nuovo nella v1.2.71 ohmy.gif

MM

Ok, scaricata. Ma per il test dovrò aspettare un pò: la figliami esige!

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 04:26 PM) *

Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif

MM

Vediamo chi si accorge cosa c'e' di nuovo nella v1.2.71 ohmy.gif

MM

Che bugiardo che sono: non ho resistito a provarlo!!!

Per prima cosa, anche da desktop, ora funziona tutto.

Seconda cosa, hai inserito lo slide show.

Non so se è l'unica cosa nuova, ma verificherò anche il resto!!!

Ciao e un mare di complimenti,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Jan 13 2007, 05:51 PM

QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 05:29 PM) *


In poche parole ho sviluppato un semplicissimo software che aprendo la cartella dei files JPG e NEF prende in considerazione solo il file JPG li visiona in stile ACDSEE scorrendoli con la barra spaziatrice, con il freccia giu e freccia su e cancella sia JPG che NEF con il tasto CANC.

MM



Grazie, un ottima idea, lo provo al piu presto Pollice.gif

.....non so se sia gia contemplato o se si possa fare ma io te la butto lì smile.gif


In ACDsee 8 Pro ciò che trovo molto ma veramente molto utile è la possibilita di confrontare piu immagini bloccando la posizione e lo Zoom in modo da poter scegliere in un attimo, tra piu immagini simili, quale sia quella piu nitida.

Se si potesse implementare qualcosa di simile si snellirebbe ancora di piu il lavoro di scrematura immagini rolleyes.gif

Ciao e anocara 1000 grazie

Gerry

Inviato da: MatG il Jan 13 2007, 07:22 PM

Ciao Marco ! vorrei provare anche io il tuo programma ma non riesco a trovare il link per il download .. nella tua firma non vedo niente ... Forse mi sono perso qualcosa ?!?

Inviato da: dema il Jan 13 2007, 09:43 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 04:26 PM) *

Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif

MM

Vediamo chi si accorge cosa c'e' di nuovo nella v1.2.71 ohmy.gif

MM

Mitico non ho fatto tempo a testare la versione 1.2.7 che ne hai già sfornata un'altra, mitico!!!

Ho provato anche quest'ultima trovando utile lo slide e il bottoncino già presente dalla precedente versione per cancellare tutti i jpeg, domani testerò tutto in maniera più seria, ora vado al cinema


.... a M@rco ti volevo dire grazie.gif anche se non è molto per ricompensarti del tuo lavoro.

Inviato da: xaci il Jan 13 2007, 10:09 PM

QUOTE(MatG @ Jan 13 2007, 07:22 PM) *

Ciao Marco ! vorrei provare anche io il tuo programma ma non riesco a trovare il link per il download .. nella tua firma non vedo niente ... Forse mi sono perso qualcosa ?!?

Trovi il link nella terza ed ultima riga della firma: devi fare il login per visualizzarla.
[attachmentid=70066]

QUOTE(dema @ Jan 13 2007, 09:43 PM) *

...cut...
.... a M@rco ti volevo dire grazie.gif anche se non è molto per ricompensarti del tuo lavoro.

Ma come più volte detto, un grazie vale, comunque, molto (anche se so benissimo che con i "grazie" non si compra un granchè!!!).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: l'idea di Gerry mi sembra carina!


 

Inviato da: rinomau il Jan 14 2007, 07:03 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 04:26 PM) *

Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif


Grazie mille M@rco, un programma FANTASTICO !!!

ciao
Mauro

Inviato da: MatG il Jan 14 2007, 09:44 AM

[quote name='xaci' date='Jan 13 2007, 10:09 PM' post='796518']
Trovi il link nella terza ed ultima riga della firma: devi fare il login per visualizzarla.


OK grazie mille

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 10:33 AM

QUOTE(Gefry @ Jan 13 2007, 05:51 PM) *

In ACDsee 8 Pro ciò che trovo molto ma veramente molto utile è la possibilita di confrontare piu immagini bloccando la posizione e lo Zoom in modo da poter scegliere in un attimo, tra piu immagini simili, quale sia quella piu nitida.


Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM

Inviato da: lhawy il Jan 14 2007, 11:53 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 10:33 AM) *

Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM

credo intenda la possibilità di aprire due immagini contemporaneamente, così da avere un confronto più facile anzichè vederne prima una e poi l'altra

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 11:54 AM

Vorrei sapere se i dati exif vengono letti e visualizzati regolarmente.

MM

Inviato da: rinomau il Jan 14 2007, 12:09 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 11:54 AM) *

Vorrei sapere se i dati exif vengono letti e visualizzati regolarmente.

A me se seleziono un file raw non li legge, ma funziona tutto correttamente con i jpeg estratti dal raw.

Macchina D40

ciao
Mauro

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 12:11 PM

QUOTE(lhawy @ Jan 14 2007, 11:53 AM) *

credo intenda la possibilità di aprire due immagini contemporaneamente, così da avere un confronto più facile anzichè vederne prima una e poi l'altra


Se è questo che intende dire posso anticipare che porterebbe ad una completa scrittura del codice di visualizzazione della foto in full screen.

Attualmente non rientra nei piani di questo programma.... mi dispiace.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 12:57 PM

QUOTE(rinomau @ Jan 14 2007, 12:09 PM) *

A me se seleziono un file raw non li legge, ma funziona tutto correttamente con i jpeg estratti dal raw.


Vorrei sapere solo se all'interno di Jef i dati exif vengono regolarmente visualizzati.
Naturalmente mi riferisco ai files JPEG estratti con Jef.

MM

Inviato da: dema il Jan 14 2007, 01:52 PM

Ottimo lavoro M@rco. Con la D2x i dati Exif nei jpeg estratti dai nef sono perfetti corrispondono a quelli che si leggono in capture.

L'unica cosa di molte operazioni è poco chiaro quando è giunto il termine, per esempio:
Scheda estrazione spunto solo RIPORTA I DATI EXIF NEI FILES JPEG in alto la percentuale cresce fino ad arrivare a 100% ma sarebbed bello che alla fine apparisse una finestra POP UP che dicesse PROCESSO TERMINATO per esempio e magari un BEEP.
grazie.gif

Inviato da: Gefry il Jan 14 2007, 05:38 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 10:33 AM) *

Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM


Be non ne dubitavo.............spesso mi spigo in modo pietoso unsure.gif

Cerco di spiegartelo piu chiaramente....o almeno ci provo smile.gif


Con ACDSee 8 PRO puoi selezionare 2 - 3 - oppure anche 4 immagini per confrontarle rapidamente e semplicemente.

Ecco l'esempio con 3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Puoi bloccare i comandi in modo che siano eseguiti contemporaneamente su tutte le immagini - cosi facendo zummi in un attimo in tutte e tre le immagini sul particolare piu importante, valuti qulè la piu nitida e elimini le altre 2 smile.gif

Trovo questa opzione di ACDSee veramente ottima e veloce, ce qualcosa di simile anche in NX ma per i Jpg preferisco AVDSee.

Ciao e ancora Grazie ......ho dato il programma anche a un paio di amici e lo trovano spettacolare wink.gif


Gerry

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 06:00 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 14 2007, 05:38 PM) *

Cerco di spiegartelo piu chiaramente....o almeno ci provo smile.gif
Con ACDSee 8 PRO puoi selezionare 2 - 3 - oppure anche 4 immagini per confrontarle rapidamente e semplicemente.


Adesso ho capito.
Purtroppo come ho gia precedentemente spiegato si tratta di una modifica talmente elaborata che porterebbe ad una nuova e completa stesura del codice di visualizzazione.
Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 06:13 PM

QUOTE(dema @ Jan 14 2007, 01:52 PM) *

L'unica cosa di molte operazioni è poco chiaro quando è giunto il termine, per esempio:
Scheda estrazione spunto solo RIPORTA I DATI EXIF NEI FILES JPEG in alto la percentuale cresce fino ad arrivare a 100% ma sarebbed bello che alla fine apparisse una finestra POP UP che dicesse PROCESSO TERMINATO per esempio e magari un BEEP.


Modifica effettuta.
Il messaggio viene visualizzato alla fine del trasferimento, alla fine della rotazione e alla fine dell'estrazione.
Naturalmente se queste tre operazioni vengono effettuate contemporaneamente il messaggio viene visualizzato solo alla fine dell'estrazione dei files JPEG.

MM

Inviato da: Gefry il Jan 14 2007, 06:54 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 06:00 PM) *

Adesso ho capito.
Purtroppo come ho gia precedentemente spiegato si tratta di una modifica talmente elaborata che porterebbe ad una nuova e completa stesura del codice di visualizzazione.
Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM



Io ci ho praovato smile.gif

Capisco però il problema.

Anche cosi ci aiuta molto....quindi grazie

Gerry

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 14 2007, 08:04 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 06:00 PM) *


Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM


Con la D50 gli exif si vedono correttamente.
Volevo sapere come fare per aprire il jpg direttamente da jef con il programma predefinito (come nel caso del nef)?

grazie ancora per lo splendido tool

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 14 2007, 08:47 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 14 2007, 08:04 PM) *

Con la D50 gli exif si vedono correttamente.
Volevo sapere come fare per aprire il jpg direttamente da jef con il programma predefinito (come nel caso del nef)?


Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM

Inviato da: Gefry il Jan 14 2007, 09:13 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 08:47 PM) *

Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM


Perche non mi funizona piu? ohmy.gif

Ho installato la versione jefv1271.exe su WXP SP2

La prima prova è andata alla grande mentre ora mi cancella sempre e solo il JPG.

La cartella non è sul Desktop ma sulla seconda partizione...

Ho provato anche l'opzione cancella solo NEF e Spsta file ma non succede nulla, i Nef non vengono toccati blink.gif

Ciao

Gerry

Inviato da: xaci il Jan 14 2007, 10:26 PM

Exif D70s correttamente visualizzati!

Rinnovo il: Grande Marco!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Jan 15 2007, 01:21 AM

Per spiegare quando mi si è piantato il programma......

Ho estratto i Jpg da Nef che si trovavano in una cartella singola, li visualizzavo e li cancellavo senza problemi.

Poi!

Ho estratto i Jpg da dei Nef ma nella stessa cartella cerano altre 2 sottocartelle, quando ho tentato di cancellare alcune immagini mi sono accorto che aveva cancellato solo i Jpg e non i rispettivi Nef blink.gif

Da quel momento non sono piu riuscito a cancellare un Nef, non importa dove mettessi la cartella o quale impostazione usassi (cancella solo Nef, nef e Jpg, sposta Nef e Jpg) non mi ha piu cancellato un file Nef, solo i Jpg.

Ho provato a disinstallare il programma, cancellare anche i due file che si crea nella catella di Windows e che non vengono tolti con la disinstallazione, reistallato il tutto ma non mi risolve nulla.

Non è che ce da qualche parte qualche altro file da eliminare e che crea casino? in qualche cartella "Dati impostazioni locali" o cose simili?

Ciao

Gerry

P.S. mi dispiace proprio non poterlo usare.......potrei tentare con un ripristino di sistema ma preferirei risolvere alla radice il problema....capire cosa fare se capita ancora.

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 15 2007, 09:28 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 08:47 PM) *

Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM


Grazie!

Inviato da: Gefry il Jan 15 2007, 12:22 PM

Forse ho trovato un Bug!


I file che non riuscivo a cancellare avevano nomi comlpessi del tipo:

Soggetto_data_###.NEF
In pratica Sco_27.12.06_001.NEF
(sco sta per scoiattolo)

Ho rinominato 3 di questi file come
001.nef
002.nef
003.nef
e nella stessa cartella ho lasciato 3 con il nome complesso
Sco_27.12.06_001.NEF
Sco_27.12.06_002.NEF
Sco_27.12.06_003.NEF

L'estrazione dei Jpg è avvenuta normalmente ma mentre sui file 001.nef puoi cliccargli sopra e scegliere se aprirli o cancellarli negli altri non si puo fare nulla (ne sul JPG ne sul NEF)

Quando poi vai alla visione per cancellarli i file 001 vengono cancellati o spostati senza problemi (sia il nef che il jpg) mentre per i file Sco_27.12.06_001.NEF si ha solo la cancellazione dei Jpg mentre i nef rimangono nella loro cartella.

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene...comunque basta che facciate una prova e ridenominiate un file Sco_27.12.06_001.NEF e provate a cancellarlo


Ciao

Gerry


Inviato da: xaci il Jan 15 2007, 03:17 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Forse ho trovato un Bug!
I file che non riuscivo a cancellare avevano nomi comlpessi del tipo:

Soggetto_data_###.NEF
In pratica Sco_27.12.06_001.NEF
(sco sta per scoiattolo)
...cut...

Se vuoi un consiglio, evita di usare il punto all'interno dei nomi files: XP è piuttosto intelligente, ma qualche volta, può impazzire. Come saprai, il punto viene usato dal sistema per separare il nome file dall'estensione file.
Quindi, se invece del punto usi la lineetta (27-12-06 invece di 27.12.06) non avrai più problemi.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Jan 15 2007, 05:30 PM

QUOTE(xaci @ Jan 15 2007, 03:17 PM) *

Se vuoi un consiglio, evita di usare il punto all'interno dei nomi files: XP è piuttosto intelligente, ma qualche volta, può impazzire. Come saprai, il punto viene usato dal sistema per separare il nome file dall'estensione file.
Quindi, se invece del punto usi la lineetta (27-12-06 invece di 27.12.06) non avrai più problemi.

Ciao,
Alessandro.


Non avvevo avuto problemi prima dora con i programmi che uso normalmente ma confermo che il problema sta tutto li smile.gif

Sostituiti i "." con le "-" e tutto va benone Pollice.gif

Grazie

Gerry

Inviato da: M@rco il Jan 15 2007, 05:55 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 01:21 AM) *

Ho provato a disinstallare il programma, cancellare anche i due file che si crea nella catella di Windows e che non vengono tolti con la disinstallazione, reistallato il tutto ma non mi risolve nulla.


A titolo informativo il programma non installa nessun files nella directory di Windows.
I files che vengono installati da Jef sono tutti presenti nella directory di installazione del programma stesso.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 15 2007, 06:45 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene...comunque basta che facciate una prova e ridenominiate un file Sco_27.12.06_001.NEF e provate a cancellarlo.


Ti sei spiegato benissimo.
La nuova release non avrà più questi problemi e potrai usare la formattazione che hai usato fino ad ora puntini compresi wink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Jan 16 2007, 10:52 AM

QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Forse ho trovato un Bug!


Bug corretto. biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Jan 16 2007, 01:25 PM

Disponibile per il download la release 1.2.72

MM

Inviato da: rinomau il Jan 16 2007, 03:12 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 16 2007, 01:25 PM) *

Disponibile per il download la release 1.2.72

grazie.gif
mi precipito a provarla !!!

ciao
Mauro

Inviato da: dema il Jan 16 2007, 07:34 PM

Scaricata e provata, mi sembra che funzioni bene, dammi un po di tempo e l'occasione di provarla e ti farò sapere.

Per ora grazie.gif

Inviato da: xaci il Jan 16 2007, 11:08 PM

Al solito tutto bene! Ma, c'è sempre l'inevitabile ma, quando seleziono l'azione "Sposta i files JPEG e i files NEF", alla pressione del tasto "Canc", ottengo correttamente la finestra d'avviso per lo spostamento di entrambi i files, ma mi viene spostato solo il jpg: il NEF rimane nella cartella originale.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 17 2007, 12:07 PM

QUOTE(xaci @ Jan 16 2007, 11:08 PM) *

Al solito tutto bene! Ma, c'è sempre l'inevitabile ma, quando seleziono l'azione "Sposta i files JPEG e i files NEF", alla pressione del tasto "Canc", ottengo correttamente la finestra d'avviso per lo spostamento di entrambi i files, ma mi viene spostato solo il jpg: il NEF rimane nella cartella originale.


Grazie per la segnalazione...
Oggi se ho tempo vedo di capire cosa c'e' che non va.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 17 2007, 03:08 PM

Bug corretto... Grazie Ale (Xaci) per la segnalazione.

Jef v1.2.73 disponibile per il download.

MM

Inviato da: xaci il Jan 17 2007, 03:15 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 17 2007, 03:08 PM) *

Bug corretto... Grazie Ale (Xaci) per la segnalazione.

Jef v1.2.73 disponibile per il download.

MM

Sembra a posto ora.
Passerò a test più approfonditi in giornata.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 17 2007, 05:59 PM

QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 03:15 PM) *

Passerò a test più approfonditi in giornata.


Anticipatamente ringrazio.

MM

Inviato da: andreotti1960 il Jan 17 2007, 08:25 PM

Ho scaricato e provato la versione 1.2.73 e sembra funzionare correttamente.

Inviato da: xaci il Jan 17 2007, 10:09 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 17 2007, 05:59 PM) *

Anticipatamente ringrazio.

MM

Ma ci mancherebbe altro!!!

Comunque, dopo un pò di prove selezionando e deselezionando le varie opzioni, non mi si sono presentati problemi particolari, quindi, per quanto mi riguarda, la voce "beta" la puoi anche togliere (a meno che non hai ancora qualche cosa in serbo nel cappello! wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Jan 18 2007, 12:05 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 16 2007, 11:52 AM) *

Bug corretto. biggrin.gif

MM



Pollice.gif

Grazie!

In ogni modo visto che mi sono affezionato al programma, avevo gia sostituito i "." con le "-" smile.gif

Ciao

Gerry



Inviato da: xaci il Jan 18 2007, 12:11 AM

QUOTE(Gefry @ Jan 18 2007, 12:05 AM) *

Pollice.gif

Grazie!

In ogni modo visto che mi sono affezionato al programma, avevo gia sostituito i "." con le "-" smile.gif

Ciao

Gerry

Come ti avevo già scritto in precedenza, anche se con XP puoi inserire i punti all'interno dei nomi, ti consiglio di non farlo: può sempre succedere qualcosa di spiacevole: anche se fosse l'1% dei casi, meglio non rischiare.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 18 2007, 08:59 AM

QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 10:09 PM) *

... quindi, per quanto mi riguarda, la voce "beta" la puoi anche togliere (a meno che non hai ancora qualche cosa in serbo nel cappello! wink.gif ).


Purtroppo siamo arrivati al fondo del cappello e di idee nuove sembra non ce ne siano più.
Mi riferisco sempre a variazioni o migliorie che non mi facciano riscrivere il codice ex novo.

La prossima release salvo imprevisti sarà quella ufficiale.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 18 2007, 10:22 AM

Ho scaricato l'ultima versione e. per il poco che sono riuscita a provarla, non ho trovato alcun problema.
Grazie ancora a M@rco per il lavoro!

Dato che si parla di "aggiungere" qualche cosa a Jef, avrei una possibile richieste, sempre che non sconvolga il codice: aggiungere la possibilità di ordinare i files per data. Mi spiego meglio. Nella parte bassa di jef ci sono due elenchi con i nomi dei files contenuti nella cartella considerata. Un elenco è per i nef, uno per i jpg. Sarebbe possibile aggiungere una colonna con la data nell' elenco dei nef? (in quello dei jpg non è così utile dato che vengono creati tutti insieme).

Jef è veramente utile!

Laura

Inviato da: Gefry il Jan 18 2007, 04:09 PM

QUOTE(xaci @ Jan 18 2007, 01:11 AM) *

Come ti avevo già scritto in precedenza, anche se con XP puoi inserire i punti all'interno dei nomi, ti consiglio di non farlo: può sempre succedere qualcosa di spiacevole: anche se fosse l'1% dei casi, meglio non rischiare.

Ciao,
Alessandro.


Avevo gia memorizzato il consiglio wink.gif e a scanso di problmi eviterò i "."

Ciao

Gerry

Inviato da: M@rco il Jan 18 2007, 04:19 PM

Nella prossima release di Jef ci sarà la possibilità di esportare i dati Exif contenuti nei files JPEG in un file di testo esterno.
Il file .txt conterrà i principali dati Exif di tutti i files JPEG e verrà creato nella stessa cartella dei files JPEG estratti da Jef.

MM

Inviato da: xaci il Jan 18 2007, 10:36 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 18 2007, 04:19 PM) *

Nella prossima release di Jef ci sarà la possibilità di esportare i dati Exif contenuti nei files JPEG in un file di testo esterno.
Il file .txt conterrà i principali dati Exif di tutti i files JPEG e verrà creato nella stessa cartella dei files JPEG estratti da Jef.

MM

Ogni implementazione è la benvenuta, ma, sinceramente, non vedo la necessità di esportare gli exif in un file txt. Mi aiuti a vedere l'utilità?

Poi, mi sento di quotare Laura: potrebbe essere utile aggiungere qualche colonna nella sezione NEF dell'elenco files.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 19 2007, 04:09 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 18 2007, 10:22 AM) *

... Nella parte bassa di jef ci sono due elenchi con i nomi dei files contenuti nella cartella considerata. Un elenco è per i nef, uno per i jpg. Sarebbe possibile aggiungere una colonna con la data nell' elenco dei nef?


Fammi capire...
vorresti visualizzare i files NEF in una sorta di listview con la possibilità di vedere oltre al nome file anche la data e magari gia che ci siamo anche la dimensione del file?
Cliccando poi sulla relativa colonna si possono ordinare i files per nome file, dimensione e data.
Questo tipo di ordinamento a quale fini ti è utile?
Fammi sapere.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 19 2007, 05:58 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 19 2007, 04:09 PM) *

Fammi capire...
vorresti visualizzare i files NEF in una sorta di listview con la possibilità di vedere oltre al nome file anche la data e magari gia che ci siamo anche la dimensione del file?
Cliccando poi sulla relativa colonna si possono ordinare i files per nome file, dimensione e data.
Questo tipo di ordinamento a quale fini ti è utile?
Fammi sapere.

MM

Si esattamente questo!
Mi è venuta l'idea a "causa" del mio modo di archiviare per argomento le immagini non ancora definitive. Per esempio sono stata alcuni giorni in montagna e ho fatto diverse serie di foto nei diversi giorni e le ho riversate nella stessa cartella nome_località_Natale06. Dopo alcuni giorni dovevo scorrere tutta la lista cercando per tentativi il primo file della serie non ancora visionata. Con una colonna con la data sarei andata a colpo sicuro.
Ok ... lo ammetto ragiono in modo piuttosto contorto ... e potrei trovare un modo più semplice per archiviare e rivedere le foto ma... ho provato a chiedere se era un'aggiunta fattibile smile.gif

Grazie ancora per il lavoro e ... la pazienza!

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 20 2007, 09:06 AM

QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 19 2007, 05:58 PM) *

... Dopo alcuni giorni dovevo scorrere tutta la lista cercando per tentativi il primo file della serie non ancora visionata. Con una colonna con la data sarei andata a colpo sicuro.


Ho capito perfettamente.... ma ho un dubbio.
Vorresti visionare i files NEF in un listview a più colonne con la possibilità di ordinarle e fin qui ci siamo.
Con questo sistema andresti a recuperare il tuo file NEF e vorresti poi visualizzarlo.
Non hai pensato alla lista dei files JPEG che resterebbe sempre nella stessa posizione.
Come fai poi a visualizzare il file JPEG?

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 20 2007, 03:39 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 20 2007, 09:06 AM) *

[...]
Non hai pensato alla lista dei files JPEG che resterebbe sempre nella stessa posizione.
Come fai poi a visualizzare il file JPEG?

MM


Con il nome del nef giusto mi sembrava già una notevole semplificazione nell'andare a cercare il file jpg corrispondente, questo almeno quello a cui avevo pensato...
Oppure (ma mi è venuto in mente solo adesso) la lista dei jpg potrebbe ordinarsi in base a quella dei nef, ma questo credo che sia un po' più complicato da inserire.

Grazie comunque per l'attenzione!

Laura



Inviato da: M@rco il Jan 21 2007, 06:00 PM

Disponibile Jef v1.2.80

Per verificare il corretto funzionamento della selezione fate doppio click su un qualsiasi file NEF.
Se esiste il rispettivo file JPEG questo viene a sua volta selezionato.

In questo modo ordinando per nome file, dimensione, data e ora potete ritrovare facilmente il vs file JPEG.

Spero che questo tipo di modifica sia quello che cercava Laura.

MM

Inviato da: marcelus il Jan 21 2007, 06:06 PM

marco, o ho problemi io , o il link non va.
grazie

Inviato da: M@rco il Jan 21 2007, 06:12 PM

QUOTE(marcelus @ Jan 21 2007, 06:06 PM) *

marco, o ho problemi io , o il link non va.
grazie


Il link funziona perfettamente. blink.gif

MM

Inviato da: M@rco il Jan 21 2007, 07:17 PM

Bug corretto.
Disponibile Jef v1.2.81

MM

Inviato da: marcelus il Jan 21 2007, 07:19 PM

ok

Inviato da: Chagans il Jan 21 2007, 09:43 PM

Un post solo per iscrivermi alla discussione e ringraziare immensamente marco per il suo lavoro reso disponibile a tutti... wink.gif

Inviato da: dema il Jan 21 2007, 09:58 PM

scaricata, installata e testatata la versione 1.2.81

Sembra funzionare in modo corretto ordina per data o dimensione quindi con un doppio click sul nef mi trova il jpeg

come non detto al secondo tentativo mi da un errore
IPB Immagine

Non lo fa in tutte le cartelle in alcune va sempre in altre da l'errore e si chiude jef

Inviato da: andreotti1960 il Jan 21 2007, 11:43 PM

Non riesco a scaricale l'ultima versione: mi dice "The page cannot be found"

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 12:35 AM

QUOTE(andreotti1960 @ Jan 21 2007, 11:43 PM) *

Non riesco a scaricale l'ultima versione: mi dice "The page cannot be found"

Sì, è vero.
Probabilmente Marco è già al lavoro per correggere il bug (?) di Dema e, forse, ha pensato bene di eliminare il file scaricabile.

Anch'io non ho fatto in tempo a scaricarlo: pazientiamo, arriverà la 1.2.82.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 01:15 AM

QUOTE(dema @ Jan 21 2007, 09:58 PM) *

Non lo fa in tutte le cartelle in alcune va sempre in altre da l'errore e si chiude jef


Prova con la v1.2.82 ed eventualmente fammi sapere quando ti si presenta l'errore perchè a me non si presenta mai.

MM

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 08:47 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 22 2007, 01:15 AM) *

Prova con la v1.2.82 ed eventualmente fammi sapere quando ti si presenta l'errore perchè a me non si presenta mai.

MM

Tutto ok (per ora, almeno!).

Ciao,
Alessandro

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 22 2007, 09:23 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 21 2007, 06:00 PM) *

Disponibile Jef v1.2.80

Per verificare il corretto funzionamento della selezione fate doppio click su un qualsiasi file NEF.
Se esiste il rispettivo file JPEG questo viene a sua volta selezionato.

In questo modo ordinando per nome file, dimensione, data e ora potete ritrovare facilmente il vs file JPEG.

Spero che questo tipo di modifica sia quello che cercava Laura.

MM


Grazie! La funzione di ricerca è proprio quello a cui pensavo e spero possa servire anche ad altri.
Tutto sembra funzionare perfettamente ad una prima prova veloce.
Spero di riuscire a fare altre prove presto!

Grazie ancora

Laura

Inviato da: andreotti1960 il Jan 22 2007, 09:38 AM

Scaricata la versione 1.2.82.
Ad una prima prova veloce sembra funzionare correttamente.

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 11:58 AM

Disponibile Jef v1.2.83
Ho cercato di velocizzare nei limiti del possibile l'estrazione dei files JPEG.
Adesso è leggermente più veloce rispetto alle vecchie versioni.

MM


Inviato da: marmotta_attenta il Jan 22 2007, 04:17 PM

Provata l'ultima versione...purtroppo velocemente e con la febbre. Sembra tutto a posto e apprezzabilmente più veloce.

Grazie ancora

Laura

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 04:34 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 22 2007, 04:17 PM) *

Provata l'ultima versione...purtroppo velocemente e con la febbre. Sembra tutto a posto e apprezzabilmente più veloce.


Grazie per i test... ti auguro buona guarigione.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 22 2007, 08:02 PM

Non avevo fatto caso a questo post, che dire..SEI UN GRANDE!!!

ho scaricato la versione in firma ma, quando vado ad aprire la cartella dei Nef (Vedi file schermata Jef), non mi da il preview, se clicco dove solitamente c'è la miniatura mi da l'errore che vedete come secondo allegato.
Come mai??
Spero di essermi spiegato!!!!




 

Inviato da: alexb61 il Jan 22 2007, 08:16 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 08:02 PM) *

Non avevo fatto caso a questo post, che dire..SEI UN GRANDE!!!

ho scaricato la versione in firma ma, quando vado ad aprire la cartella dei Nef (Vedi file schermata Jef), non mi da il preview, se clicco dove solitamente c'è la miniatura mi da l'errore che vedete come secondo allegato.
Come mai??
Spero di essermi spiegato!!!!


penso che il problema sia che il nome della cartella di partenza contiene spazi... guarda qui al messaggio 325:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=48705&st=325#
Ciao

alex

p.s.: arigrazie Marco!

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 08:50 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 08:02 PM) *

Come mai??
Spero di essermi spiegato!!!!


Questo succede perchè non hai i rispettivi file JPEG.
Esegui l'estrazione dei files JPEG e vedrai che l'errore non ti compare piu'.
Comunque ho gia sistemato il bug.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 22 2007, 08:50 PM

niente da fare...continua a darmi quell'errore.

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 08:58 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 08:50 PM) *

niente da fare...continua a darmi quell'errore.


Prova a scaricare la v1.2.84 e verifica.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 22 2007, 09:07 PM

Bene, ora và se clicco sul primo jpeg a dx e scorro con i tasti. Se clicco sulla miniatura mio da lo stesso errore.
Pazienza però mi da un altro problema, alcuni file me li fa vedere bene altri no, li visualizza piccoli e tutti scuri hmmm.gif

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 11:00 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 09:07 PM) *

Bene, ora và se clicco sul primo jpeg a dx e scorro con i tasti. Se clicco sulla miniatura mio da lo stesso errore.
Pazienza però mi da un altro problema, alcuni file me li fa vedere bene altri no, li visualizza piccoli e tutti scuri hmmm.gif

Nessun problema sulmio PC.

Per la seconda parte, intendi sulla miniatura o nella visualizzazione a schermo intero?

Inserisci uno screenshot degli errori, ma comprendendo anche la finestra principale di JEF, non solo la finestra dell'errore come postato in precedenza).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 22 2007, 11:57 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 09:07 PM) *

Bene, ora và se clicco sul primo jpeg a dx e scorro con i tasti. Se clicco sulla miniatura mio da lo stesso errore.


I files JPEG che visualizzi sono stati estratti da Jef oppure sono quelli prodotti dalla fotocamera?

Sinceramente non capisco il tuo problema visto che nessun utente attualmente ha segnalato questo malfunzionanento.

MM


QUOTE(Andry81 @ Jan 22 2007, 09:07 PM) *

Bene, ora và se clicco sul primo jpeg a dx e scorro con i tasti. Se clicco sulla miniatura mio da lo stesso errore.


Da questo posso capire che il problema salta fuori con il full screen.

MM

Inviato da: dema il Jan 23 2007, 12:22 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 22 2007, 11:57 PM) *

I files JPEG che visualizzi sono stati estratti da Jef oppure sono quelli prodotti dalla fotocamera?

Effettivamente l'errore si verifica solo con le cartelle in cui j Jpeg sono stati estratti da Capture dopo le modifiche.
IPB Immagine
QUOTE(M@rco @ Jan 22 2007, 11:57 PM) *

Sinceramente non capisco il tuo problema visto che nessun utente attualmente ha segnalato questo malfunzionanento.
MM


Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 01:44 AM

Vi descrivo la procedura che faccio così vediamo dove sbaglio:

- Apro Jef
- Trasferisco i file dalla sorgente alla destinazione con Opzioni Trasferimento "Estrai i Jpeg dopo il trasferimento"
A questo punto mi da molti jpeg neri e piccoli, sia sulla miniatura che a tutto schermo come si nota nell'immagine 01.

Nella cartella sorgente metto tutti i raw, nella destinazione mi copia sia i raw che i jpeg.

Sbaglio qualcosa?

@ Marco, i Jpeg non sono quelli della fotocamera, scatto solo in NEF.

QUOTE(dema @ Jan 23 2007, 12:22 AM) *

Effettivamente l'errore si verifica solo con le cartelle in cui j Jpeg sono stati estratti da Capture dopo le modifiche.


Mi hai meso la pulce sull'orecchio e sono andato a fare una prova.
Se prendo i NEF non lavorati con capture a quel punto non mi da nessun problema, se prendo quelli in cui ho applicato qualcosa con NC allora ritorna il problema, come mai??
E' normale?

Andrea



 

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 09:18 AM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 01:44 AM) *

Se prendo i NEF non lavorati con capture a quel punto non mi da nessun problema, se prendo quelli in cui ho applicato qualcosa con NC allora ritorna il problema, come mai??


Quindi mi sembra di capire che il problema si presenta solo con files JPEG estratti dai NEF lavorati con Nikon Capture.
Qui purtroppo non posso esservi molto di aiuto perchè il tool di estrazione non è opera mia.
Sinceramente uso Jef solo su files che provengono dalle varie fotocamere e quindi non mi sono mai accorto del problemino.
Non capisco però l'errore che salta fuori a Dema.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 09:24 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 23 2007, 09:18 AM) *

Quindi mi sembra di capire che il problema si presenta solo con files JPEG estratti dai NEF lavorati con Nikon Capture.



Esattamente!
Per me sarebbe infinitamente comodo poter avere a disposizione anche i Jpeg dei Nef elaborati con Capture.
Spesso mi chiedono di vedere le foto ma magari non sono riuscito a riconvertire il tutto in Jpeg, Jef farebbe al caso mio!! Una conversione rapidissima senza "perder" tempo con NC.
Da quello che ho capito però non c'è possibilità cerotto.gif


Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 09:30 AM

QUOTE(dema @ Jan 23 2007, 12:22 AM) *

Effettivamente l'errore si verifica solo con le cartelle in cui j Jpeg sono stati estratti da Capture dopo le modifiche.


Dalla schermata di errore mi sembra di capire che il problema sia legato ai dati exif, non vorrei che il file NEF dopo le modifiche con Capture perdesse qualcosa a livello dati exif e quindi dopo l'estrazione dei files JPEG il programma non leggesse più l'indice dei dati stessi.
Eventualmente metto un controllo per il tipo di errore.
Oggi faccio delle prove e ti farò sapere.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 23 2007, 09:57 AM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 09:24 AM) *

Esattamente!
Per me sarebbe infinitamente comodo poter avere a disposizione anche i Jpeg dei Nef elaborati con Capture.
Spesso mi chiedono di vedere le foto ma magari non sono riuscito a riconvertire il tutto in Jpeg, Jef farebbe al caso mio!! Una conversione rapidissima senza "perder" tempo con NC.
Da quello che ho capito però non c'è possibilità cerotto.gif


Quello che è strano è che a me (1.2.83) funziona perfettamente anche con file nef della D50 modificati da capture. Uso ancora la versione 4, magari con NX è diverso.

Laura

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 10:07 AM

Anche io utilizzo NC 4.4 e la versione precedente di Jef mi dava più problemi...... hmmm.gif

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 23 2007, 10:14 AM

allora magari dipende dalla fotocamera, magari il convertitore gestisce i Nef della D70 diversamente da quelli della D50 hmmm.gif

Inviato da: marcelus il Jan 23 2007, 10:31 AM

mi sono messo a provare jef e di problemi non ne ho riscontrati con i nef di D70 e D1x sia prima che dopo capture NX

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 10:37 AM

Marcello, te mi dici che i Nef elaborati con NC (4,4 o NX) poi i jpeg Jef li legge bene?

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 11:43 AM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 10:37 AM) *

Marcello, te mi dici che i Nef elaborati con NC (4,4 o NX) poi i jpeg Jef li legge bene?


Non vorrei tu confondessi qualcosa sul funzionamento di Jef.

Se ho capito bene tu modifichi il file NEF con capture e poi cosa fai?

1° Salvi il jpeg da capture.
2° Salvi il nef da capture ed estrai di nuovo il jpeg da Jef.

Perchè il percorso giusto è il secondo e non il primo.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 11:51 AM

Faccio esattamente il secondo percorso.

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 01:19 PM

Ho appena effettuato alcuni test sui i files NEF a mia disposizione.
Non ho rilevato nessun problema di visualizzazione e nessun errore su files JPEG estratti da Jef prima e dopo il lavoro con Nikon Capture NX.

Visualizzazione perfetta sia sul preview che a tutto schermo.
Dati exif su entrambi i files JPEG.

Continuo a non capire il motivo......

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 01:26 PM

forse è NC 4.4. che da problemi??

Inviato da: zsergio il Jan 23 2007, 01:27 PM

Ciao,

io ho fatto la seguente prova:

creato cartella nuova su desktop
copiato un file nef
aperto e modificato con NX
salvato nella stessa posizione
utilizzato Jef 1.2.84
estratto file jpeg

NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO!

Sergio

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 01:31 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 01:26 PM) *

forse è NC 4.4. che da problemi??


Strano... perchè Laura usa NC4 e non ha problemi.
Aspetto il tuo file NEF e provo a capire cosa c'e' che non va.

I dati exif all'interno di Jef riesci a visualizzarli?

MM

QUOTE(zsergio @ Jan 23 2007, 01:27 PM) *

NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO!


Grazie Sergio.
Che fotocamera utilizzi?

MM

Inviato da: zsergio il Jan 23 2007, 01:34 PM

Un quesito:

nella fase di trasferimento delle immagini dalla fotocamera al computer, sarebbe possibile anzichè dovere definire una cartella di destinazione, avere la possibiltà che automaticamente jef si occupi di creare tante cartelle quante sono le date di scatto, in modo da trovarsi le foto raggruppate appunto x data? o per data ed intervallo temporale?
(stile picture project)


spero di nn avere detto una c....ta!!

ciao
Sergio

QUOTE(M@rco @ Jan 23 2007, 01:31 PM) *

....Grazie Sergio.
Che fotocamera utilizzi?

MM


scusa ho dimenticato.. D200

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 01:36 PM

ti ho appena inviato la mail con 2 file nef.
Gli exif li vedo correttamente hmmm.gif

Inviato da: zsergio il Jan 23 2007, 01:38 PM

ho provato i NEF della coolpix8400

funziona anche con quelli.

ciao

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 01:44 PM

in allegato nuovamente due screenshot di cosa visualizzo.....

ho riprovato anche la vecchia versione ma niente da fare.....




 

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 02:18 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 01:44 PM) *

in allegato nuovamente due screenshot di cosa visualizzo.....


Ho effettuato i test sui files che mi hai inviato ed il problema sembra essere NC4.
Ho modificato i tuoi files con NX ed i files JPEG adesso si visualizzano correttamente.
Ho lavorato con NX quello che tu hai lavorato con NC4 ed il JPEG estratto è perfetto.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 02:20 PM

Mannaggia, mi piace proprio Jef!!!! biggrin.gif
Non c'è nessuna soluzione??

Però come mai Laura e altri non hanno problemi??

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 02:31 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 02:20 PM) *

Però come mai Laura e altri non hanno problemi??


In effetti anche io ho pensato la stessa cosa e non riesco a capire.

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 02:37 PM

possibile che siano rovinati i miei nef??
Se vuoi mandamene uno tuo così vedo se sono i miei.

Andrea

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 23 2007, 03:11 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 02:20 PM) *

Mannaggia, mi piace proprio Jef!!!! biggrin.gif
Non c'è nessuna soluzione??

Però come mai Laura e altri non hanno problemi??


Magari dico una cretinata, ma comunque tentar non nuoce.
Ho provato a dare uno sguardo nel menu tools --> options di NC 4.4.0
La seconda tab è detta "performances" e c'è la possibilità di spuntare l'opzione "save large preview for Nef files". Nel mio caso l'opzione è attiva e mi ricordo che avevo avuto il consiglio da un utente del forum per migliorare le prestazioni di "previewExtractor" con i file nef modificati da NC (all'epoca non c'era ancora NX).
Non so se può servire...spero di si. E comunque i files continua ad estrarmeli correttamente.

Laura

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 03:20 PM

non saprei se può influenzare, ora non ho la mia versione di NC.

Inviato da: xaci il Jan 23 2007, 03:32 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 09:24 AM) *

Esattamente!
Per me sarebbe infinitamente comodo poter avere a disposizione anche i Jpeg dei Nef elaborati con Capture.
Spesso mi chiedono di vedere le foto ma magari non sono riuscito a riconvertire il tutto in Jpeg, Jef farebbe al caso mio!! Una conversione rapidissima senza "perder" tempo con NC.
Da quello che ho capito però non c'è possibilità cerotto.gif

Se nè discusso anche in passato.
JEF è nato per sveltire il lavoro di screening delle foto scattate in NEF, convertendoli in jpg velocmente e con qualità sufficiente a valutare se lo scatto, meritava di essere tenuto.

Il fatto di volerlo usare per estrarre i jpg da NEF elaborati da NX (almeno per quello che chiedi), non credo sia possibile, almeno con l'estrattore usato al momento ed alla stessa velocità attuale.

Considera che, usando NX dopo aver selezionato i files dal browser e selezionando "Save as" dal menu "File", lanci il processo di trasformazione NEF-->JPG con le modifiche fatte e, questo, rimane il metodo migliore (a mio parere).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 03:38 PM

Non uso Nx ma NC 4.4. e da quello che ho capito, anche altre persone riescono a visualizzare i Jpeg anche dopo aver fatto modifiche al nef.
Ho inteso male oppure?


Inviato da: marcelus il Jan 23 2007, 03:46 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 23 2007, 11:43 AM) *

.............
2° Salvi il nef da capture ed estrai di nuovo il jpeg da Jef.
..................


Pollice.gif

ma Nc 4 salva in nef???

a me sembra di no

io ho provato a modificare un nef in Cnx, salvarlo e poi aprirlo in jef e tirare fuoriil jpg

nessun problema

Inviato da: xaci il Jan 23 2007, 03:48 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 03:38 PM) *

Non uso Nx ma NC 4.4. e da quello che ho capito, anche altre persone riescono a visualizzare i Jpeg anche dopo aver fatto modifiche al nef.
Ho inteso male oppure?

No, a dire la verità (ho appena fatto una prova), i files elaborati con NX e convertiti in JPG con JEF, mantengono le modifiche effettuate.

Non me n'ero mai accorto, per il semplice fatto che non uso JEF a questo modo, almeno, a me, non serve per questo, ma solo per quello che è stato creato: ovvero trasferimento da CF ad HD e screening.

E' chiaro comunque che, più cose riesce a fare (vedi sopra), meglio è, ma non credo che l'utilizzerò in quel senso.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 03:54 PM

QUOTE(marcelus @ Jan 23 2007, 03:46 PM) *

Pollice.gif

ma Nc 4 salva in nef???

a me sembra di no



Si, NC 4.4. salva in Nef!
Non riesco a capire come mai NC 4.4 da problemi solo a me hmmm.gif

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 04:04 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 03:54 PM) *

Non riesco a capire come mai NC 4.4 da problemi solo a me hmmm.gif


Non da problemi solo a te ma a chi lo utilizza per tale scopo.
Ho provato io stesso con il files della D50 e della D200 e anche a me fa la stessa cosa.
L'unica cosa che ti posso consigliare e che anche io per il test ho spuntato è "save large preview for Nef files", non otterrai il files JPEG con le stesse dimensioni del file NEF come fa Nx ma almeno lo potrai visualizzare meglio visto che di default NC crea un preview molto piccolo.

Rispondendo ad Alessandro dico che molte persone utilizzano Jef proprio per questo servizio.

MM

Inviato da: Gefry il Jan 23 2007, 04:08 PM

A quanto ho caito io usando JEF

Il programma non fa una conversione del nef in Jpg ma un estraizone del Jpg che è dentro al NEF.

-Se il Nef proviene direttamente dalla macchina ha in se un Jpg abbastanza grande che è piu che sufficiente per una valutaizone.

- Se il Nef è stato manipolato con NX idem perche NX salva un jpg di 4 o 5 MB ad alta risoluzione (per me uno spreco di risorse visto che ne basterebbe uno piu compresso di 1 MB......4 o 5 Mb aggiunti a un NEF compresso di 8 sono un idiozia)

- Se il Nef è stato modificato con NC 4 allora ci sono 2 possibilità.
1) nelle opzioni è attiva l'anteprima Jpg ad alta risoluzione e JEF estrarra un file sufficientemente grande per una valutazione.
2) nelle opzioni non è attiva l'opzione e viene creata una miniautura veramente piccola (non so se sono 200px o giu di li) e quindi JEF estrae un file minuscolo, inservibile per una valutazione.

Ciao

Gerry

Inviato da: Andry81 il Jan 23 2007, 04:20 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 23 2007, 04:04 PM) *

Non da problemi solo a te ma a chi lo utilizza per tale scopo.
Ho provato io stesso con il files della D50 e della D200 e anche a me fa la stessa cosa.
L'unica cosa che ti posso consigliare e che anche io per il test ho spuntato è "save large preview for Nef files", non otterrai il files JPEG con le stesse dimensioni del file NEF come fa Nx ma almeno lo potrai visualizzare meglio visto che di default NC crea un preview molto piccolo.

Rispondendo ad Alessandro dico che molte persone utilizzano Jef proprio per questo servizio.

MM


Se spunto questa opzione ne risente il NEF a livello di qualità e dimensioni??No vero?? Scusate la banalità ma.....

Inviato da: M@rco il Jan 23 2007, 04:36 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 23 2007, 04:08 PM) *

Il programma non fa una conversione del nef in Jpg ma un estraizone del Jpg che è dentro al NEF.


Giusto.
Infatti viene riportato Estrazione e non Conversione.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 23 2007, 04:39 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 23 2007, 04:20 PM) *

Se spunto questa opzione ne risente il NEF a livello di qualità e dimensioni??No vero?? Scusate la banalità ma.....


Qualità non penso proprio e non vedo alcuna ragione.
Per le dimensioni non ho mai notato grosse differenze hmmm.gif

Laura

Inviato da: chi il Jan 24 2007, 06:00 PM

Ciao a tutti, volevo prima di tutto complimentarmi per l'ottimo lavoro di Marco e di tutti quelli che l'hanno aiutato.
Volevo poi chiedere se " jef " è o sarà un giorno anche per mac, mi sembra che il file scaricabile sia solo exe.
Non sono sveglio con i computers (a mala pena riuscivo a stare dietro alla discussione, anzi mi sono perso spesso).
Comunque di nuovo ottima idea, è lunghissimo scremare i file nef ed io lo faccio per hobby.
Ciao e grazie.gif in tutti i casi
Gianni

Inviato da: M@rco il Jan 24 2007, 06:42 PM

QUOTE(chi @ Jan 24 2007, 06:00 PM) *

Volevo poi chiedere se " jef " è o sarà un giorno anche per mac, mi sembra che il file scaricabile sia solo exe.


Jef attualmente è solo per Windows. unsure.gif

MM

Inviato da: chi il Jan 25 2007, 02:48 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 24 2007, 06:42 PM) *

Jef attualmente è solo per Windows. unsure.gif

MM


Speriamo per il futuro allora, JEF è sicuramente molto utile.
Ciao e grazie lo stesso java script:emoticon(':)',%20'smid_2')
Gianni

Inviato da: M@rco il Jan 25 2007, 03:34 PM

Disponibile Jef v1.2.85

MM

Inviato da: Andry81 il Jan 25 2007, 03:41 PM

The page cannot be found

questo è il messaggio che mi da internet!
Che migliorie hai fatto Marco??

Inviato da: xaci il Jan 25 2007, 03:47 PM

QUOTE(Andry81 @ Jan 25 2007, 03:41 PM) *

The page cannot be found

questo è il messaggio che mi da internet!
Che migliorie hai fatto Marco??

Stessa situazione e domanda anche per me (oppure è un test come per lo slide? biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 25 2007, 04:45 PM

Io non ho nessun problema a scaricare il file.

Le migliorie sono solo a livello codice, nessuna nuova funzione è stata inserita.
Eliminata la dicitura beta.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 25 2007, 05:03 PM

Scaricato il file con un dowload manager senza problemi.
Provato e tutto bene!

Laura

Inviato da: sassoscritto il Jan 25 2007, 05:04 PM

Scaricato, senza problemi. Non ho avuto modo di provare nessuna delle versioni intermedie (beh, per la verita' nemmeno di scattare qualche foto nel frattempo...), per cui spero di riuscire a rifarmi presto, anche per postare qualche feedback.

Ancora, grazie Marco

Stefano

Inviato da: xaci il Jan 25 2007, 05:33 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 25 2007, 04:45 PM) *

Io non ho nessun problema a scaricare il file.

Le migliorie sono solo a livello codice, nessuna nuova funzione è stata inserita.
Eliminata la dicitura beta.

MM

Ora nemmeno io! biggrin.gif

Seguirà test.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Jan 25 2007, 09:06 PM

Testata anche se con pochi files, sembra funzionare bene.

Ottimo lavoro.
grazie.gif

Inviato da: carmas75 il Jan 26 2007, 12:40 PM

Salve a tutti,
come faccio a scaricare il programma?

Grazie,
Carlo

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 01:56 PM

http://www.uranet.it/CS2/jef/jefv1285.exe

MM

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 02:45 PM

Corretto un bug che impediva il corretto ordinamento delle colonne del listview dopo che questo era stato appena ordinato.

http://www.uranet.it/CS2/jef/jefv1286.exe

MM

Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 02:51 PM

Mi pareva di aver capito che si potevano estrarre i jpeg in una cartella diversa dai nef ma non riesco a farlo.
Io ho già tutto su HD e volevo inserire i jpeg in una cartella differente ma sempre avendo il collegamento per la cancellazione con i nef relativi

E' possibile ed in caso affermativo come?

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 02:57 PM

QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 02:51 PM) *

Mi pareva di aver capito che si potevano estrarre i jpeg in una cartella diversa dai nef ma non riesco a farlo.


Non avrebbe nessun senso estrarre i files JPEG in cartelle diverse.
I files JPEG servono solo come monitor dei files NEF per effettuare una scelta veloce dei propri scatti e cancellare, spostare a proprio piacere gli stessi files.

Comunque per il momento non è possibile estrarre i files JPEG in una cartella diversa.

MM

Inviato da: carmas75 il Jan 26 2007, 03:34 PM

Grazie per il link,
appena possibile farò qualche test.

Carlo

Inviato da: zsergio il Jan 26 2007, 04:05 PM

@ M@rco---> Ti ripropongo questa domanda che si era persa nella discussione:

[quote name='zsergio' date='Jan 23 2007, 01:34 PM' post='807045']
Un quesito:

nella fase di trasferimento delle immagini dalla fotocamera al computer, sarebbe possibile anzichè dovere definire una cartella di destinazione, avere la possibiltà che automaticamente jef si occupi di creare tante cartelle quante sono le date di scatto, in modo da trovarsi le foto raggruppate appunto x data? o per data ed intervallo temporale?
(stile picture project)
spero di nn avere detto una c....ta!!

ciao
[quote]

Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 04:10 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 02:57 PM) *

Non avrebbe nessun senso estrarre i files JPEG in cartelle diverse.
I files JPEG servono solo come monitor dei files NEF per effettuare una scelta veloce dei propri scatti e cancellare, spostare a proprio piacere gli stessi files.

Comunque per il momento non è possibile estrarre i files JPEG in una cartella diversa.

MM


Beh...un senso potrebbe avercelo.

Dopo una prima fase rapida di scrematura appena scaricate dalla macchina, in cui non ci sono problemi ad avere nef e jpeg insieme, io preferirei tenere i jpeg separati per visualizzare le immagini tutte le volte che voglio farle vedere ad amici e parenti.
Nel contempo giorno per giorno me le riguardo , ne cancello altre e modifico i nef in capture.
A quel punto sarebbe comodo cancellare automaticamente i nef corrispondenti e generare i nuovi jpeg dei nef modificati senza dover controllare a mano i nomi di quelli modificati e riallinearli con la cartella di jpeg.

Ovviamente a caval donato non si guarda in bocca... wink.gif

Grazie comunque... smile.gif

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 04:19 PM

QUOTE(zsergio @ Jan 26 2007, 04:05 PM) *

nella fase di trasferimento delle immagini dalla fotocamera al computer, sarebbe possibile anzichè dovere definire una cartella di destinazione, avere la possibiltà che automaticamente jef si occupi di creare tante cartelle quante sono le date di scatto, in modo da trovarsi le foto raggruppate appunto x data? o per data ed intervallo temporale?


Non è una cosa semplice da realizzare.....

MM


QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 04:10 PM) *

Beh...un senso potrebbe avercelo.

Dopo una prima fase rapida di scrematura appena scaricate dalla macchina, in cui non ci sono problemi ad avere nef e jpeg insieme, io preferirei tenere i jpeg separati per visualizzare le immagini tutte le volte che voglio farle vedere ad amici e parenti.


Questo lo puoi fare anche ora.
Basta che tu riapra la cartella dei files Nef che all'interno contiene anche i files JPEG.
In questo modo puoi riguardarti gli scatti e cancellare a sua volta il solo JPEG oppure tutti e due.
Il programma è stato ideato proprio per non perdere tempo a cancellare manualmente i files.
Io personalmente da quando uso Jef non mi preoccupo minimamente di andare a girovagare nell' hard disk per cancellare o spostare i files NEF relativi ai files JPEG in quanto è lo stesso programma che si occupa di questo.

MM


Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 04:32 PM

Forse non mi sono spiegato bene.

Usualmente per visualizzare le foto preferisco usare acdsee o similari che per i jpeg vanno benissimo.
Ma se tengo i jpeg insieme ai nef poi ho una doppia visualizzazione quando scorro le immagini.
E' per questo motivo che preferisco tenere cartelle separate.
Così come quando uso capture preferisco avere solo i nef nella cartella.

Per lo stesso motivo trovo più comodo le cartelle separate per gestire le jpeg per ridurle, spedirle, copiarle ad amici etc....

Comunque sia non è un problema...me le terrò separate e poi me le cancello a mano.

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 04:55 PM

QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 04:32 PM) *

Usualmente per visualizzare le foto preferisco usare acdsee o similari che per i jpeg vanno benissimo.


Adesso ho capito ed è proprio per questo che ho ideato Jef.
Prima usavo altri programmi per visualizzare le foto, ed effettivamente avere NEF e JPEG insieme era molto scomodo. ohmy.gif

Adesso uso Jef anche per la visualizzazione ed averli insieme è diventato molto comodo. wink.gif

In una singola manovra posso copiare i files dalla card al PC estrarre i files JPEG dai files NEF visualizzare i JPEG che sono molto più leggeri da visualizzare.
Posso inoltre aprire il file NEF direttamente da Jef visualizzando i relativi files JPEG avendo a disposizione tutti i dati di scatto.

Mi auguro che Jef ti possa essere utile per come è stato concepito.

MM

Inviato da: rinomau il Jan 26 2007, 05:09 PM

QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 04:32 PM) *

Usualmente per visualizzare le foto preferisco usare acdsee o similari che per i jpeg vanno benissimo.
Ma se tengo i jpeg insieme ai nef poi ho una doppia visualizzazione quando scorro le immagini.
E' per questo motivo che preferisco tenere cartelle separate.

Anche io ho il tuo stesso problema ... a parte questo pero' jef e' fantastico !!!

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 05:13 PM

QUOTE(rinomau @ Jan 26 2007, 05:09 PM) *

Anche io ho il tuo stesso problema ... a parte questo pero' jef e' fantastico !!!


Non capisco perchè non usi Jef per visualizzare i JPEG. blink.gif

MM

Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 05:37 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 05:13 PM) *

Non capisco perchè non usi Jef per visualizzare i JPEG. blink.gif

MM


Per quanto mi riguarda l'ho scritto sopra.

Con acdsee hai molte più opzioni, sia nella visualizzazione che per la catalogazione, copia, resize, invio email, scrfittura cd...e mille altre cose.

Praticamente a me piace tenere le nef solo come negativi e fare tutto sulle jpeg.

Forse potrei settare acdsee in modo tale che mi filtri via dalla visualizzazione i nef e potrei tenere tutto in una unica cartella.

A quel punto non ci sarebbe più alcun problema

Ma se tu fossi così cortese, gentile e disponibile smile.gif smile.gif rolleyes.gif rolleyes.gif da aggiungere una opzione nella lettura dei jpeg (ad esempio aggiungere alla stringa del percorso di lettura del visualizzzatore una sottocartella predefinita tipo JPG, che sia abilitabile da una check box.....) forse la cosa si potrebbe sistemare con poca fatica.

Più difficile sarebbe chiaramente un gestione dinamica di una cartella collegata a quella dei raw, perchè andrebbe definita in qualche file o registro...

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 05:45 PM

QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 05:37 PM) *

Ma se tu fossi così cortese, gentile e disponibile smile.gif smile.gif rolleyes.gif rolleyes.gif da aggiungere una opzione nella lettura dei jpeg (ad esempio aggiungere alla stringa del percorso di lettura del visualizzzatore una sottocartella predefinita tipo JPG, che sia abilitabile da una check box.....) forse la cosa si potrebbe sistemare con poca fatica.


Devo essere sincero.... non ho capito. rolleyes.gif

MM

Inviato da: Sebastiano M. il Jan 26 2007, 05:52 PM

Caro M@rco volevo segnalarti una cosa strana che mi è successa con Jef fin dalla prima volta che me lo hai mandato.
Quando a Dicembre ti ho scritto al tuo PM per chiedere come fare ad avere lo script per le cornici , mi sono ritrovato nella tua risposta questo JEF che non ho capito cosa fosse, 1) perchè avevo appena comprato la D80 e quindi ero tutto preso a capire la nuova arrivata rolleyes.gif e 2) perchè appena terminata l'installazione mi diceva che non trovava il file msvcp60.dll, dopo qualche tentativo ho rinunciato a capire cosa stesse succedendo e mi sono dedicato alla D80.
Tutto cio fino ad un paio di giorni fà quando mi sono imbattuto casualmente di nuovo con questo tuo spettacolare programmino che trovo fantastico e ti ringrazio per la disponibilità ha condividere con il Forum queste comodità.
Basta con le ciance e veniamo al problema: ho scaricato il programma sul computer del lavoro tutto fila liscio come l'olio ed imparo ad apprezzare il programma, Copio il file su una pen drive lo installo sul computer di mia sorella, primo problema non mi ruota 3 foto su 37, dopo un po si smanettamenti vari vado per aprire photoshop e blink.gif E' SPARITO (non trovo il collegamento da Programmi e non trovo la Cartella di installazione sulla partizione ma è presente sul pannello di controllo, Lascio stare scoraggiato. Vado a casa lancio l'installazione a buon fine! lancio il programma messaggio: impossibile avviare non è presente il file msvcp60.dll riprovare con una nuova installazione, riprovo varie volte NIET!
Questa mattina per caso torno qui al lavoro e vedo che questa dll famigerata è di Photoshop secondo te ha una spiegazione?
Al lavoro e da mia sorella ho una copia di photoshop CS a casa Photoshop CS2.
Fammi sapere se c'è una spiegazione. Ti saluto Sebastiano

Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 05:54 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 05:45 PM) *

Devo essere sincero.... non ho capito. rolleyes.gif

MM


Quando il tuo visualizzatore apre, cancella, scrive..etc...i file jpeg usa il percorso della certella corrente dove ci sono i nef, chiamiamolo PATH

Si potrebbe aggiungere nel programma di usare invece la stringa

PATH\JPG

per chi volesse tenere i jpeg in una sottocartella di noime jPG, cosa che io abitualmente faccio.

Mi sembrava una modifica non troppo onerosa.
Comunque sia grazie lo stesso. wink.gif

Inviato da: M@rco il Jan 26 2007, 06:26 PM

QUOTE(Sebastiano M. @ Jan 26 2007, 05:52 PM) *

Fammi sapere se c'è una spiegazione. Ti saluto Sebastiano


Certo che c'è una spiegazione e non è allarmante, Ti manca solo un file di sistema (msvcp60.dll).
Prova a prelevarlo dal pc dove Jef funziona e copialo nella directory System32 di Windows.

MM


QUOTE(Chagans @ Jan 26 2007, 05:54 PM) *

Si potrebbe aggiungere nel programma di usare invece la stringa
PATH\JPG


Se è questo che intendi dire vedrò di lavorarci appena ho un po' di tempo libero.
Io credevo che tu volessi avere i files JPEG in una cartella separata e non dentro lo stesso path della cartella dei NEF.

MM

Inviato da: rinomau il Jan 26 2007, 06:36 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 05:13 PM) *

Non capisco perchè non usi Jef per visualizzare i JPEG. blink.gif

Lo uso, ma solo la prima volta, quando estraggo e faccio una "scrematura delle foto", poi non mi va piu' bene ....

Mi spiego meglio:
- apro jef, scarico i nef dalla sd della macchina fotografica, ed estraggo i jpeg
- li visualizzo uno alla volta, cancello jef+jpg delle foto peggiori
- chiudo jef
A questo punto ho una cartella con jef e jpg assieme.

Se poi devo mostrare foto agli amici uso XNView perche' mi permette anche di zoomare su un particolare della foto, di tornare indietro nelle foto, di vederle come slide show ecc ecc.
Queste opzioni nel visualizzatore di jef non ci sono (e non mi pare che abbia senso metterle, non e' fatto per questo) puoi solo scorrere in avanti le foto e cancellare/spostare quelle che ti interessa.

Pero' mantenendo nef e jpg nella stessa cartella con XnView vedo ogni foto due volte. Per evitare questo dopo aver estratto i jpeg e aver cancellato quelli che non mi interessano creo una nuova cartella raw e ci sposto dentro i nef. Questa e' una piccola scocciatura. L'utilizzo di jef mi fa risparmiare tanto di quel tempo che al confronto questo e' niente.

Certo che potendo estrarre jef e jpg in cartelle distinte (per il mio modo di lavorare) sarebbe il massimo, ma mi rendo conto che non e' facile poi cancellare jef in una cartella e jpg in una altra ... poco male

grazie.gif grazie.gif INFINITE
per il tuo programma !!!

Inviato da: rinomau il Jan 26 2007, 06:48 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 06:26 PM) *

Io credevo che tu volessi avere i files JPEG in una cartella separata e non dentro lo stesso path della cartella dei NEF.

Ma se ho capito bene e' esattamente questo che vorrebbe(come me), una cartella per i jpeg e una per i nef
unsure.gif

Inviato da: Chagans il Jan 26 2007, 08:37 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 26 2007, 06:26 PM) *


Se è questo che intendi dire vedrò di lavorarci appena ho un po' di tempo libero.
Io credevo che tu volessi avere i files JPEG in una cartella separata e non dentro lo stesso path della cartella dei NEF.

MM


Beh...io uso una unico albero di cartelle per i raw e jpeg creando una cartella jpeg sotto ogni cartella raw...

In questo caso penso sarebbe molto più semplice gestire la cosa come ti ho suggerito nel mio post sopra.

In alternativa di potrebbe gestire una struttura con 2 alberi di cartelle assolutamente identiche le cui root partono dalla stessa posizione ed iniziano con un nome univoco tipo raw e jpeg.

Altre strutture non fisse immagino siano una complicazione troppo onerosa da gestire.

Comunque io mi limito a darti un suggerimento frutto della mia abitudine ad organizzare in questa maniera la struttura dati.

E' possibile che esistano alternative più furbe e semplici o che i più trovino preferibile utilizzare una unica cartella che contiene entrambi i formati.

QUOTE(rinomau @ Jan 26 2007, 06:48 PM) *

Ma se ho capito bene e' esattamente questo che vorrebbe(come me), una cartella per i jpeg e una per i nef
unsure.gif


Si, ma per il software è molto diverso gestire un collegamento tra cartelle in alberi differenti (e con nomi e posizioni a piacimento) piuttosto che operare su strutture fisse.

Nel primo caso la generazione del percorso è automatica ed univoca, nel secondo bisognerebbe gestire un indice delle corrispondenze tra cartelle raw e jpeg complicando notevolmente il software.

Inviato da: xaci il Jan 27 2007, 09:01 AM

QUOTE(rinomau @ Jan 26 2007, 06:36 PM) *

Lo uso, ma solo la prima volta, quando estraggo e faccio una "scrematura delle foto", poi non mi va piu' bene ....

Mi spiego meglio:
- apro jef, scarico i nef dalla sd della macchina fotografica, ed estraggo i jpeg
- li visualizzo uno alla volta, cancello jef+jpg delle foto peggiori
- chiudo jef
Beh, questo è l'utilizzo per cui JEF è nato.

A questo punto ho una cartella con jef e jpg assieme.

Se poi devo mostrare foto agli amici uso XNView perche' mi permette anche di zoomare su un particolare della foto, di tornare indietro nelle foto, di vederle come slide show ecc ecc.
Queste opzioni nel visualizzatore di jef non ci sono (e non mi pare che abbia senso metterle, non e' fatto per questo) puoi solo scorrere in avanti le foto e cancellare/spostare quelle che ti interessa.
Puoi avviare uno slide show dalla preview, facendo click con il tasto destro sulla foto e selezionando l'opportuno comando. Nella scheda "Visualizzazione" di JEF, puoi anche impostare la durata, in secondi, della visualizzazione di ogni singola foto.
Pero' mantenendo nef e jpg nella stessa cartella con XnView vedo ogni foto due volte. Per evitare questo dopo aver estratto i jpeg e aver cancellato quelli che non mi interessano creo una nuova cartella raw e ci sposto dentro i nef. Questa e' una piccola scocciatura. L'utilizzo di jef mi fa risparmiare tanto di quel tempo che al confronto questo e' niente.
Puoi sempre cancellare i jpg con l'apposita funzione
Certo che potendo estrarre jef e jpg in cartelle distinte (per il mio modo di lavorare) sarebbe il massimo, ma mi rendo conto che non e' facile poi cancellare jef in una cartella e jpg in una altra ... poco male

grazie.gif grazie.gif INFINITE
per il tuo programma !!!

Se poi vuoi cancellare tutti i jpg contemporaneamente, puoi farlo utilizzando una finestra di explorer ed ordinare tutti i files per estensione (cliccando in alto sulla colonna "Tipo"): selezioni solo i jpg e premiil tasto "Canc".

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: rinomau il Jan 27 2007, 09:21 AM

QUOTE(xaci @ Jan 27 2007, 09:01 AM) *

Se poi vuoi cancellare tutti i jpg contemporaneamente, puoi farlo utilizzando una finestra di explorer ed ordinare tutti i files per estensione (cliccando in alto sulla colonna "Tipo"): selezioni solo i jpg e premiil tasto "Canc".

Si, lo so, sono d'accordo su tutto, solo mi trovo meglio con un visualizzatore come XnView che e' nato per visualizzare le foto, una opzione che hanno + o - tutti i visualizzatori ma non quello di jef e' la possibilita' di ingrandire un particolare dela foto.

Jef serve ad altro e fa benissimo quello per cui e' stato pensato. guru.gif

Solo una cosa non mi piace ancora:
il fatto che nella finestra sotto "Visualizza files" mi mette i nomi delle directori troncate agli 8 caratteri

Vedi immagine allegata

e poi mi piacerebbe poter ridimensionare la finestra.
Se vanno a posto anche queste due cosette guru.gif

grazie.gif grazie.gif


 

Inviato da: M@rco il Jan 27 2007, 09:22 AM

QUOTE(rinomau @ Jan 26 2007, 06:36 PM) *

Se poi devo mostrare foto agli amici uso XNView perche' mi permette anche di zoomare su un particolare della foto, di tornare indietro nelle foto, di vederle come slide show ecc ecc.
Queste opzioni nel visualizzatore di jef non ci sono (e non mi pare che abbia senso metterle, non e' fatto per questo) puoi solo scorrere in avanti le foto e cancellare/spostare quelle che ti interessa.


A titolo informativo ti comunico che si può tornare anche indietro.
Basta usare i tasti di direzione della tastiera. wink.gif

MM

Inviato da: rinomau il Jan 27 2007, 09:24 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 27 2007, 09:22 AM) *

A titolo informativo ti comunico che si può tornare anche indietro.
Basta usare i tasti di direzione della tastiera. wink.gif

ph34r.gif
Gulp, e' vero, ho sempre provato con i tasti destra-sinistra, mai con la combinazione alto/basso !!! Fulmine.gif

P.S.
ho risposto al messaggio prima del tuo mentre mi scrivevi !!!

Inviato da: M@rco il Jan 27 2007, 09:37 AM

QUOTE(rinomau @ Jan 27 2007, 09:24 AM) *

Gulp, e' vero, ho sempre provato con i tasti destra-sinistra, mai con la combinazione alto/basso !!!


Volendo si può includere qualsiasi tasto.
Attualmente Jef funziona con i seguenti tasti oltre al proprio menù.

Per andare avanti usare la barra spaziatrice.
Per andare avanti usare il tasto di direzione "Giù".
Per andare indietro usare il tasto di direzione "Su".
Per aprire un file NEF con il programma predefinito usare il tasto "Enter".
Per cancellare/spostare i files usare il tasto "Canc".
Per spostare solamene i files usare il tasto "Fine".

MM

Inviato da: M@rco il Jan 27 2007, 04:06 PM

QUOTE(rinomau @ Jan 27 2007, 09:21 AM) *

Solo una cosa non mi piace ancora:
il fatto che nella finestra sotto "Visualizza files" mi mette i nomi delle directori troncate agli 8 caratteri


Modifica effettuata.

MM

Inviato da: dema il Jan 27 2007, 04:10 PM

Ho scaricato la .86 mi sembra buona come tutte le altre, grazie M@rco.

OT
Dove sono finite le firme????

Inviato da: Gefry il Jan 27 2007, 04:17 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 27 2007, 04:06 PM) *

Modifica effettuata.

MM



Perche non vedo piu nella tua firma il link per scaricare il tuo programma? huh.gif

Gerry

Inviato da: M@rco il Jan 27 2007, 04:32 PM

QUOTE(Gefry @ Jan 27 2007, 04:17 PM) *

Perche non vedo piu nella tua firma il link per scaricare il tuo programma?


Perchè le firme sono state disabilitate.

MM

Inviato da: xaci il Jan 27 2007, 06:22 PM

QUOTE(dema @ Jan 27 2007, 04:10 PM) *

Ho scaricato la .86 mi sembra buona come tutte le altre, grazie M@rco.

OT
Dove sono finite le firme????


QUOTE(Gefry @ Jan 27 2007, 04:17 PM) *

Perche non vedo piu nella tua firma il link per scaricare il tuo programma? huh.gif

Gerry

Basta che andate a fare un giro nella sezione "Activities" e scoprirete l'arcano in una movimentata discussione.

Per il resto, dobbiamo fare più attenzione ai singoli post, per quando Marco metterà il link ad una nuova release.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: rinomau il Jan 27 2007, 07:02 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 27 2007, 04:06 PM) *

Modifica effettuata.

MM

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

aspettiamo solo il link per scaricare il programma
guru.gif

Inviato da: carmas75 il Jan 28 2007, 09:37 PM

Ciao,
ho fatto qualche test e mi sembra ottimo per il mio utilizzo tipico, posso finalmente scattare solo in NEF e visualizzare rapidamente le foto.
Un solo problema riscontrato, per l'estrazione dei jpeg dai NEF, la cartella si deve trovare in un path senza spazi nè caratteri strani tipo l'underscore "_"

Complimenti a Marco e grazie,

Carlo

Inviato da: M@rco il Jan 29 2007, 10:51 AM

QUOTE(carmas75 @ Jan 28 2007, 09:37 PM) *

Un solo problema riscontrato, per l'estrazione dei jpeg dai NEF, la cartella si deve trovare in un path senza spazi nè caratteri strani tipo l'underscore "_"


A me sinceramente l'estrazione funziona senza problemi.
Ho cartelle con spazi e cartelle con undescore che tra l'altro è un carattere usato proprio per il problemi degli spazi.

Prova a dirmi con quale cartelle hai dei problemi.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 29 2007, 12:07 PM

La nuova release di Jef è quasi pronta.
Vi spiego in poche parole quali sono le novità.

I files JPEG non vengono più estratti nella directory dei files NEF ma all'interno di una nuova directory denominata "JPG" che viene creata automaticamente all'interno della directory dei files NEF.

Facciamo un esempio:
I nostri files NEF sono presenti nella directory "C:\Photo"
Entriamo nella directory corrente ed estraiamo i files JPEG.
Questi vengono estratti nella directory "C:\Photo\JPG"

Vorrei fare una precisazione:
Non è possibile cambiare il percorso di questa nuova directory, ne il nome, altrimenti perdiamo il legame con il files NEF.
I files JPEG vengono visualizzati all'interno di Jef solo se si sceglie la directory dei files NEF e non quella degli stessi JPEG.
Ve ne accorgerete subito perchè selezionando la directory "C:\Photo\JPG"
non visualizzerete nessun files JPEG.

Per chi come me ha già estratto molti files JPEG con il vecchio sistema ho creato una funzione velocissima che vi permette di spostare i files JPEG all'interno della directory "JPG"
Basta selezionare la directory dei files NEF e tramite il tasto dx del mouse scegliere la voce "Sposta i files JPEG"
A questo punto verrà creata automaticamente la directory "JPG" ed i files JPEG verranno spostati nella nuova posizione.

Effettivamente questo nuovo sistema risulta molto più pulito rispetto al precedente.

MM

Inviato da: dema il Jan 29 2007, 01:18 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 29 2007, 12:07 PM) *

...
Effettivamente questo nuovo sistema risulta molto più pulito rispetto al precedente.

MM

Sei un mito, aspetto con ANSIA la nuova versione
grazie.gif

Inviato da: Sebastiano M. il Jan 29 2007, 02:03 PM


Certo che c'è una spiegazione e non è allarmante, Ti manca solo un file di sistema (msvcp60.dll).
Prova a prelevarlo dal pc dove Jef funziona e copialo nella directory System32 di Windows.

MM





.....per M@rco, solo per comunicarti che ho copiato la dll e tutto funziona.
grazie.gif Sebastiano

Inviato da: rinomau il Jan 29 2007, 02:04 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 29 2007, 12:07 PM) *

I files JPEG non vengono più estratti nella directory dei files NEF ma all'interno di una nuova directory denominata "JPG" che viene creata automaticamente all'interno della directory dei files NEF.

grazie.gif Marco, con questa modifica il programma e' proprio perfetto !!!
guru.gif guru.gif

Inviato da: Chagans il Jan 29 2007, 04:35 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 29 2007, 12:07 PM) *

La nuova release di Jef è quasi pronta.
Vi spiego in poche parole quali sono le novità.

I files JPEG non vengono più estratti nella directory dei files NEF ma all'interno di una nuova directory denominata "JPG" che viene creata automaticamente all'interno della directory dei files NEF.

..........

Effettivamente questo nuovo sistema risulta molto più pulito rispetto al precedente.

MM


Un ringraziamento

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

(contento per aver dato un suggerimento costruttivo che hai voluto far tuo al fine di migliorare ulteriormente un programma di grande utilità )

Inviato da: M@rco il Jan 29 2007, 08:21 PM

QUOTE(Chagans @ Jan 29 2007, 04:35 PM) *

Un ringraziamento


Un grazie a voi per la collaborazione.
Presto sarà disponibile la nuova release.

MM

Inviato da: xaci il Jan 29 2007, 08:32 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 29 2007, 08:21 PM) *

Un grazie a voi per la collaborazione.
Presto sarà disponibile la nuova release.

MM

Nuovi utenti, nuove idee! That's good!!!

Sarò pronto al download!

Grazie ancora,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jan 30 2007, 09:13 AM

Salvo imprevisti Jev 1.2.90 dovrebbe essere disponibile questo pomeriggio.

MM

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Jan 30 2007, 09:48 AM

Buongiorno , mi piacerebbe provare questo fantastico programma , scusate l' ignoranza , ma nn riesco a scaricarlo .
Eppure sono connesso al forum ...

Inviato da: M@rco il Jan 30 2007, 09:49 AM

QUOTE(tevinoandrea@email.it @ Jan 30 2007, 09:48 AM) *

Buongiorno , mi piacerebbe provare questo fantastico programma , scusate l' ignoranza , ma nn riesco a scaricarlo .


Pazienta fino a oggi pomeriggio e potrai scaricare la nuova release. wink.gif

MM

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Jan 30 2007, 11:50 AM

Ok, grazie mille ! biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jan 30 2007, 02:11 PM

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1290.exe

Tra le novità segnalo:

Inseriti tre nuovi menù nella finestra full screen.
Prima - Ultima - Vai alla Nr.

"Prima" serve per andare direttamente alla prima foto.
"Ultima" serve per andare all'ultima foto.
"Vai alla Nr." serve per andare alla foto Nr. ?

MM

Inviato da: rinomau il Jan 30 2007, 03:03 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 02:11 PM) *

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1290.exe


grazie.gif grazie.gif

Spero proprio di poter ricambiare in qualche modo !!!

Inviato da: xaci il Jan 30 2007, 03:41 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 02:11 PM) *

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1290.exe

...cut...

Scaricato e provato: nessun problema!

Solo una cosa, selezionando il comando "Vai alla Nr." ed inserendo un numero superiore al totale (peraltro già indicato all'apertura della finestra e quindi impossibile sbagliare), correttamente viene visualizzato il messaggio d'errore commesso. Solo che, cliccando su "Ok", dovrebbe tornare alla finestra di ricerca precedente, invece, torna al modo Preview (quindi la procedura deve ripartire da capo).

E' una banalità per il semplice fatto che, intelligentemente, JEF ti indica già il numero totale di foto (quindi quello massimo da inserire), ma ho voluto provare a "forzarlo".

Ciao ed ancora complimenti,
Alessandro.

P.S.: se un giorno ci s'incontra, ti dovrò offrire una birra!

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Jan 30 2007, 03:56 PM

Scaricato , mi da questo errore... tongue.gif

Risolto !
Ho effettuato manualmente la registrazione dell'ocx .
Mille grazie ! biggrin.gif


 

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Jan 30 2007, 04:19 PM

E perfetto !!
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Jan 30 2007, 04:36 PM

QUOTE(xaci @ Jan 30 2007, 03:41 PM) *

E' una banalità per il semplice fatto che, intelligentemente, JEF ti indica già il numero totale di foto (quindi quello massimo da inserire), ma ho voluto provare a "forzarlo".

P.S.: se un giorno ci s'incontra, ti dovrò offrire una birra!


Azz... anche le forzature adesso.
La prossimma volta inserirò delle contromisure altrimenti me lo farete saltare. biggrin.gif

Grazie comunque per la segnalazione, pensavo bastasse un solo controllo di errore.

Per la birra sono sempre disponibile. tongue.gif

MM


QUOTE(tevinoandrea@email.it @ Jan 30 2007, 04:19 PM) *

E perfetto !!


Sono contento che sia perfetto...

MM


QUOTE(rinomau @ Jan 30 2007, 03:03 PM) *

Spero proprio di poter ricambiare in qualche modo !!!


Vediamo se da te invece della birra ottengo una pizza. smile.gif

MM

Inviato da: Gefry il Jan 30 2007, 06:43 PM



Lo ho appena provato......nessun probelma riscontrato.

Grazie ancora per il tuo impegno smile.gif

Gerry

Inviato da: rinomau il Jan 30 2007, 09:02 PM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 04:36 PM) *

MM
Vediamo se da te invece della birra ottengo una pizza. smile.gif

Quando vuoi, anche due !!! Sono ben poco per un programmino cosi' utile !!!

ciao e grazie.gif

Mauro

Inviato da: eli90067500@libero.it il Jan 31 2007, 09:53 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 02:11 PM) *

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1290.exe

Tra le novità segnalo:

Inseriti tre nuovi menù nella finestra full screen.
Prima - Ultima - Vai alla Nr.

"Prima" serve per andare direttamente alla prima foto.
"Ultima" serve per andare all'ultima foto.
"Vai alla Nr." serve per andare alla foto Nr. ?

MM


Scusate, arrivo proprio ora e rileggere 22 pag di post ....
prima di scaricarlo vorrei sapere se è compatibile com Mac.
Grazie

Inviato da: stincodimaiale il Jan 31 2007, 10:52 AM

QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 04:29 PM) *

Della serie che il JPG si visiona più velocemente del NEF e visto che io personalmente scatto sempre in NEF e poi converto i file NEF con preview extractor mi è venuta in mente un idea per visionare velocemente i file JPG e cancellare contemporaneamente i file NEF correlati agli stessi JPG.

In poche parole ho sviluppato un semplicissimo software che aprendo la cartella dei files JPG e NEF prende in considerazione solo il file JPG li visiona in stile ACDSEE scorrendoli con la barra spaziatrice, con il freccia giu e freccia su e cancella sia JPG che NEF con il tasto CANC.
Naturalmente si possono usare anche i tasti del mouse, ma con la tastiera risulta tutto molto più veloce.

Questo perchè ogni volta che visionavo i JPG e cancellavo gli scatti venuti male dovevo manualmente andare a cancellare gli stessi file NEF per non immagazzinare anche gli scarti in quanto i NEF a lungo andare prendono molto spazio sull' HDD.

Sicuramente esistono molti Viever per i files NEF, ma quelli che ho provato non risultavano molto performanti in visione simultanea e quindi preferisco visionare i JPG che sono molto più veloci da scorrere.

MM


Sono commosso...
Se davvero riesci a fare una cosa così ti offro una pizza prosciutto e funghi a settimana!! biggrin.gif
guru.gif

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Jan 31 2007, 11:14 AM

Potremmo offrire almeno una pizza e una birra a testa ! biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Jan 31 2007, 11:19 AM

QUOTE(stincodimaiale @ Jan 31 2007, 10:52 AM) *

Sono commosso...
Se davvero riesci a fare una cosa così ti offro una pizza prosciutto e funghi a settimana!! biggrin.gif


E allora comincia a prenotarla.... il programma è attualmente disponibile.

MM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Jan 31 2007, 09:53 AM) *

Scusate, arrivo proprio ora e rileggere 22 pag di post ....
prima di scaricarlo vorrei sapere se è compatibile com Mac.


Jef è compatibile solo ed esclusivamente con Windows.

MM

Inviato da: M@rco il Jan 31 2007, 01:53 PM

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1291.exe

Grazie alla segnalazione di xaci (Alessandro) ho inserito una funzione che ripresenta l'input box del numero della foto se l'utente inserisce un numero di foto non presente nella lista.

Ho associato ai tasti di direzione della tastiera (sx e dx) la funzione per andare alla prima foto e all'ultima.

MM

Inviato da: eli90067500@libero.it il Jan 31 2007, 04:12 PM

ef è compatibile solo ed esclusivamente con Windows.

MM

Ci risiamo le solite discriminazioni... a parte gli scherzi, non so quali difficoltà rappresenti lo sviluppo per i MacIntel, però se il tuo hardware te lo consentisse faresti felici molti di noi.
Ciao e grazie comunque.

Inviato da: M@rco il Jan 31 2007, 07:16 PM

QUOTE(eli90067500@libero.it @ Jan 31 2007, 04:12 PM) *

Ci risiamo le solite discriminazioni... a parte gli scherzi, non so quali difficoltà rappresenti lo sviluppo per i MacIntel, però se il tuo hardware te lo consentisse faresti felici molti di noi.


Purtroppo non avendo mac mi rimane difficile poter sviluppare e testare il software. blink.gif

MM

Inviato da: zsergio il Jan 31 2007, 08:25 PM

Ciao Marco,

non so se ciò che ti dico possa rappresentare un problema, ma ho verificato che il download di jef può essere effettuato anche senza essere loggati come utenti registrati.

Di sicuro cresce la 'visibilità' del tuo software.

grazie.gif x il tuo ingegno nel realizzare questa utility!

buon lavoro

Sergio

Inviato da: dema il Jan 31 2007, 09:16 PM

Scaricato e vado a provarlo anche se ho la D2x sotto pulizia percui per almeno un a settimana sono a piedi.

OT
Rammaricato per la tua decisione per lo script "il corniciere", accetto e condivido.

Inviato da: M@rco il Feb 1 2007, 09:53 AM

QUOTE(zsergio @ Jan 31 2007, 08:25 PM) *

non so se ciò che ti dico possa rappresentare un problema, ma ho verificato che il download di jef può essere effettuato anche senza essere loggati come utenti registrati.


Nessun problema.... wink.gif

MM

Inviato da: rinomau il Feb 2 2007, 12:22 PM

Ciao m@rco,
provo a proporre una nuova funzionalita' per jef ... la possibilita' di esportare anche una copia in bassa definizione (1024x768 o altro a scelta) in una cartella di destinazione.

Quando estraggo i jpeg li visualizzo e cancello quelli venuti male, poi premo un bottone e lui mi ridimensiona tutti i file presenti in quella cartela e li copia dove voglio pronti per generare una web page statica o altro.
Pensi che possa tornare utile a piu' di qualcuno?

ciao
Mauro

Inviato da: twinspak il Feb 2 2007, 02:49 PM

Scusate, ma non riesco a scaricare il file, mi dice che non esiste.....

Come mai?

Inviato da: francescofiorenza il Feb 2 2007, 02:52 PM

...M@rco mi ha appena avvisato che sta risolvendo alcuni problemi tecnici....

Ciao.... smile.gif

Inviato da: Gefry il Feb 2 2007, 02:53 PM

QUOTE(rinomau @ Feb 2 2007, 01:22 PM) *

Ciao m@rco,
provo a proporre una nuova funzionalita' per jef ... la possibilita' di esportare anche una copia in bassa definizione (1024x768 o altro a scelta) in una cartella di destinazione.

Quando estraggo i jpeg li visualizzo e cancello quelli venuti male, poi premo un bottone e lui mi ridimensiona tutti i file presenti in quella cartela e li copia dove voglio pronti per generare una web page statica o altro.
Pensi che possa tornare utile a piu' di qualcuno?

ciao
Mauro


Personalmente se devo esportare una foto per il WEB preferisco ottimizzarla con PS.....al limite basta un azione del programma per eseguire in serie tutte lo ottimizzazioni piu comuni.
Inoltre tutti i programmi di gestione e fotoritocco hanno di solito un opzione di ridimensionamento in serie.

Non so se è possibile invece (o se è gia stato chiesto da qualcuno) la possibilita di avere uno Zoom, basterebbe anche un paio di step per verificare meglio la qualita dell'imamgine, ad esempio 33 - 50%.
Oppure anche solo 50%.....non serve nemmeno poter spostare l'immagine tanto in un angolo o nell'alrto la zona a fuoco ci sarà quasi sempre, a meno di un forte decentramento del soggetto.

E' possibile?

Gerry

Inviato da: twinspak il Feb 2 2007, 02:58 PM

QUOTE(francescofiorenza @ Feb 2 2007, 02:52 PM) *

...M@rco mi ha appena avvisato che sta risolvendo alcuni problemi tecnici....

Ciao.... smile.gif


Grazie aspetterò biggrin.gif

Inviato da: M@rco il Feb 3 2007, 10:47 AM

QUOTE(Gefry @ Feb 2 2007, 02:53 PM) *

Non so se è possibile invece (o se è gia stato chiesto da qualcuno) la possibilita di avere uno Zoom, basterebbe anche un paio di step per verificare meglio la qualita dell'imamgine, ad esempio 33 - 50%.
Oppure anche solo 50%.....non serve nemmeno poter spostare l'immagine tanto in un angolo o nell'alrto la zona a fuoco ci sarà quasi sempre, a meno di un forte decentramento del soggetto.


E' una cosa fattibile ma attuamente non ho molto tempo per poterla implementare.... vedremo in seguito ma non ti assicuro nulla.

MM

Inviato da: Gefry il Feb 3 2007, 12:22 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 3 2007, 11:47 AM) *

E' una cosa fattibile ma attuamente non ho molto tempo per poterla implementare.... vedremo in seguito ma non ti assicuro nulla.

MM



Non ho fretta rolleyes.gif

Grazie ancora

Gerry

Inviato da: M@rco il Feb 3 2007, 03:31 PM

Jef v1.2.91
IPB Immagine

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 3 2007, 04:19 PM

sono riuscita a provare solo adesso la nuovissima versione. Tutto sembra funzionare senza problemi.

Ancora un grazie per questa splendida utility!

Laura

Inviato da: M@rco il Feb 3 2007, 04:44 PM

Il file sarà di nuovo disponibile questa sera. ohmy.gif

MM

Inviato da: rinomau il Feb 3 2007, 07:53 PM

Ciao M@rco,
vorrei chiederti se non e' troppo complesso di fare una modifica al programma ... sarebbe possibile scegliere se si vogliono i nef o i jpeg nella sottodirectory?
Ti chiedo questo perche' mettendo i jpg in una sottocartella dove ci sono i nef succede che quando devo cercare una foto con esplora risorse (o xnview) con le anteprime attivate il pc si ferma mezz'ora per farmi le anteprime dei nef (che non mi interessano) mentre nella cartella dei jpg ci mette un istante.

Se quando si estraggono i files con jef venisse creata una cartella con i nef anziche' una con i jpg questo problema non ci sarebbe.

spero di essermi spiegato decentemente ... ancora grazie mille per la disponibilita' !!!
ciao
Mauro

Inviato da: saurohd il Feb 3 2007, 11:09 PM

Ciao M@rco, sarei molto interessato al tuo programma solo che il link proposto non va; ho letto che dovrebbe essere disponibile da stasera...

Ora chiedo se posso scaricarlo innanzi tutto e poi da dove.

Nel qual caso non sia possibile scaricarlo, noproblem biggrin.gif

Grazie in ogni caso wink.gif

Inviato da: M@rco il Feb 4 2007, 10:07 AM

QUOTE(rinomau @ Feb 3 2007, 07:53 PM) *

Se quando si estraggono i files con jef venisse creata una cartella con i nef anziche' una con i jpg questo problema non ci sarebbe.


Questo stravolgerebbe ancora il programma... non possO cambiare ogni volta il modo di lavorazione di Jef.

Molti utenti lo usano e non sarebbero contenti di tutti questi cambiamenti. blink.gif

Sinceramente non ho capito per quale motivo ti disturbano i files NEF.

MM

Inviato da: M@rco il Feb 4 2007, 10:49 AM

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1292.exe

MM

Inviato da: rinomau il Feb 4 2007, 12:13 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 4 2007, 10:07 AM) *

Questo stravolgerebbe ancora il programma... non possO cambiare ogni volta il modo di lavorazione di Jef.

Hai ragione .... infatti speravo che potesse diventare un settaggio, in modo che uno sceglie se vuole nella sottocartella i jpg o i jef hmmm.gif

Ma e' un lavoro che posso fare anche a mano, il tuo programma resta comunque insostituibile !!! grazie.gif

QUOTE(M@rco @ Feb 4 2007, 10:07 AM) *

Sinceramente non ho capito per quale motivo ti disturbano i files NEF.

Perche' essendo i nef in una directory di livello superiore rispetto ai jpg per "entrare" nella directory dei jpg devo attraversare quella dei nef, e i programmi che mi visualizzano le anteprime ci mettono una vita quando clikko su una cartella con 100+ nef anche se devo semplicemente "entrare" nella cartella dei jpg ...

Inviato da: dema il Feb 4 2007, 12:49 PM

Ho appena scaricato la versione 1.2.92 cosa è cambiato rispetto alla precedente??

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 4 2007, 05:48 PM

Ho finalmente avuto un po' di tempo per provare le nuove funzioni di Jef, specialmente quella di avere jpg e nef in due cartelle divise.
E' vero che l'organizzazione è sicuramente più ordinata, ma jef non "vede" più tutti i jpg che ci sono sul computer senza il corrispettivo nef. Mi spiego meglio (o almeno ci provo).
Ho delle cartelle con solo jpg perchè i relativi sono già stati archiviati o perchè derivanti da scatti di una coolpix. Jef (fino alla versione 1.2.86) era utile anche in questo caso, permettendomi una visualizzazione veloce anche di questi files. Con la nuova impostazione ciò non è più possibile perchè JEF non "vede" più i jpg se non sono collegati ad un nef, nell'apposita cartella.
Penso che come al soltio questo sia solo un mio problema, ma magari c'è una semplice soluzione anche a questo, che comunque non riduce minimamente il grande valore di jef!

quindi chiudo qui il mio sproloquio domenicale, ringraziando ancora M@rco per la grande disponibilita! smile.gif

Laura

Inviato da: Carlo Martini il Feb 4 2007, 10:40 PM

prima di tutto un doveroso grazie.gif a chi come Marco dedica il proprio tempo alla community, ovvero a noi tutti, adesso sono le 22.13, sono connesso da 6.12 ore delle quali 1 per la cena, 2 in varie, ed il resto a leggere queste 22 favolose pagine!!!
Effettivamente leggo sempre meno il forum per questione di tempo, ma oggi non ho potuto farne a meno.
Circa un anno fa o forse più avevo cercato un software con le funzioni di jef, ma poi mi ero rassegnato ad accantonare i miei scatti in nef+jpg in cartelle catalogate con un nome rappresentativo dell'oggetto degli scatti, sperando ed attendendo questo fatidico giorno!!!!
Adesso posso finalmente scorrere velocemente le mie cartelline una ad una cancellando in contemporanea jpg e nef inutili, spostando nef che intendo conservare ecc. ecc.

Ecco quindi che jef non è un sw da utilizzare solamente in fase di scarico della scheda, ma diventa vitale in fase di organizzazione e pulizia di un archivio che da troppo aspetta!!!

Posso capire la richiesta di creare una dir jpg in automatico per i file estratti, ma come ha notato laura non si visualizzano più i jpg nella dir principale a meno di non eseguirne lo spostamento come suggerisce marco...
nel mio caso i file (nef+jpg) sono allo stesso livello quindi la prima operazione che devo fare è quella di posizionarmi sulla dir e con il tasto dx selezionare "sposta file jpg" operazione peraltro molto rapida.

E un software Favoloso!!!!

Una curiosità:
premetto che ho settato la mia d70 in modo che non ruoti le immagini verticali in fase di scatto (in modo da poterle visualizzare grandi nel monitor della dslr) però nel contempo inserisce per le stesse un tag riconoscibile da capture che raddrizza automaticamente l'immagine in fase di visualizzazione a pc.

Ebbene se estraggo il jpg dal nef con jef quest'ultimo mi riconosce il tag e mi visualizza l'immagine correttamente (verticale se c'è il tag, orizzontale se non c'è)
se invece visualizzo con jef il file jpg creato dalla d70 in fase di scatto l'immagine non viene ruotata e quindi procederò a nuova estrazione del file jpg dal nef originale applicando l'opzione "sovrascrivi jpg" consigliata a suo tempo da laura!!

unica nota negativa e qui spero che si tu riesca a risolverla, resta il fatto che se ho applicato delle variazioni al nef con capture (e potrebbe essere il caso di alcune immagini) jef estrae dei jpg non valutabili, anche se effettivamente già il fatto che ci abbia lavorato mi indica di non cancellare il file nef di origine!!
quindi questo è più che altro un vezzo piuttosto che un problema....

d'ora in avanti lavorando con nx anche questo problema sarà superato!
purtroppo ho circa 25000 immagini da passare con jef che in parte sono state aperte con 4.4 ohmy.gif

mi scuso per la lungaggine ma un simile lavoro non poteva essere liquidato in due parole....

complimenti per il tuo lavoro e ancora grazie,
Carlo


Inviato da: littlebridge il Feb 4 2007, 10:50 PM

ciao

volevo solamente complimentarmi con m@rco per questo programmino... mi sono sempre promesso di scaricarlo e darci un'occhiata, ma l'ho fatto solamente stasera e non immaginavo fosse così comodo. E' bastato qualche minuto per decidere che TUTTE le foto, a partire da quest'anno, una volta scaricate dalla memory al pc, le trasferisco e visualizzo col tuo jef... fortissimo e bravissimo. wink.gif
grazie.gif grazie.gif

Daniele

Inviato da: M@rco il Feb 5 2007, 09:46 AM

QUOTE(Carlo Martini @ Feb 4 2007, 10:40 PM) *

unica nota negativa e qui spero che si tu riesca a risolverla, resta il fatto che se ho applicato delle variazioni al nef con capture (e potrebbe essere il caso di alcune immagini) jef estrae dei jpg non valutabili, anche se effettivamente già il fatto che ci abbia lavorato mi indica di non cancellare il file nef di origine!!


Questo purtroppo è un problema di Capture 4.x e non di Jef.
Jef estrae dal file NEF il file JPEG e purtroppo quando si modifica il file NEF in Capture 4.x questo non conserva all'interno del file NEF il file JPEG nella stessa identica risoluzione.
Per questo Jef dopo tale modifica non può estrarre il file JPEG in alta risoluzione.

MM


QUOTE(Carlo Martini @ Feb 4 2007, 10:40 PM) *

Ebbene se estraggo il jpg dal nef con jef quest'ultimo mi riconosce il tag e mi visualizza l'immagine correttamente (verticale se c'è il tag, orizzontale se non c'è)
se invece visualizzo con jef il file jpg creato dalla d70 in fase di scatto l'immagine non viene ruotata e quindi procederò a nuova estrazione del file jpg dal nef originale applicando l'opzione "sovrascrivi jpg" consigliata a suo tempo da laura!!


Hai provato ad usare la funzione "Ruota i files JPEG"?

MM

Inviato da: M@rco il Feb 5 2007, 11:54 AM

QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 4 2007, 05:48 PM) *

Penso che come al soltio questo sia solo un mio problema, ma magari c'è una semplice soluzione anche a questo, che comunque non riduce minimamente il grande valore di jef!


Controlla se ti può andar bene.

http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1293.exe

Ho inserito un controllo che avverte l'utente quando questo cerca di visualizzare le cartelle con i files JPEG che non contengono la relazione con i files NEF.
In questo modo l'utente viene avvertito e può allo stesso modo visualizzare i files JPEG con l'esclusione di tutte le azioni dei files NEF.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 5 2007, 12:41 PM

scaricato, purtroppo potrò provarlo solo in serata, ma dalla descrizione penso proprio che sia a posto smile.gif
Grazie

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 5 2007, 05:22 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 5 2007, 11:54 AM) *

Controlla se ti può andar bene.



Grazie! Perfetto

Laura

Inviato da: Chagans il Feb 5 2007, 06:29 PM

Piccolo buggettino di poco conto...
ho notato che se vado in una cartella contenente solo raw, dopo aver sfogliato una con anche i jpg, mi rimangono visualizzati i jpg della cartella precedente mentre la lista dovrebbe essere vuota.


Grazie , ciao

Inviato da: M@rco il Feb 5 2007, 07:31 PM

QUOTE(Chagans @ Feb 5 2007, 06:29 PM) *

Piccolo buggettino di poco conto...
ho notato che se vado in una cartella contenente solo raw, dopo aver sfogliato una con anche i jpg, mi rimangono visualizzati i jpg della cartella precedente mentre la lista dovrebbe essere vuota.


Sei sicuro di non aver visionato la cartella dei files NEF relazionati ai files JPEG?
Se entri nella cartella dei files NEF e hai al suo interno la cartella JPG contenente i files JPEG estratti dai NEF vedrai regolarmente i files JPEG.
Allo stesso modo puoi entrare nella cartella JPG contenente i files JPEG ma non potrai usare i comandi dei files NEF.
Spero di essermi spiegato bene.

MM

Inviato da: dema il Feb 5 2007, 11:29 PM

Scaricata la versione jef 1.2.93 domani ritirerò la D2x dal servizio lavanderia e proverò subito a testarla.
grazie.gif

Ammesso che per domani sera non sia pronta un'altra versione. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: autagi il Feb 6 2007, 07:27 AM

Grazie, ormai ci hai abituati "troppo" bene!!!
ma pensavo... era molto comodo anche quando non richiedeva che i jpeg stessero in una sottocartella, ma nella stessa dei nef così come vengono memorizzati sulla scheda dalla macchina fotografica.
non si possono abbinare entrambe le modalità?
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Feb 6 2007, 09:25 AM

QUOTE(autagi @ Feb 6 2007, 07:27 AM) *

Grazie, ormai ci hai abituati "troppo" bene!!!
ma pensavo... era molto comodo anche quando non richiedeva che i jpeg stessero in una sottocartella, ma nella stessa dei nef così come vengono memorizzati sulla scheda dalla macchina fotografica.
non si possono abbinare entrambe le modalità?


La tipologia di estrazione adottata da Jef è molto più pulita ora rispetto a prima e sinceramente di tornare indietro e/o adottare il vecchio sistema non vedo l'utilità.
Per inserirle entrambe dovrei ritoccare letteralmente il codice ed in questo periodo non ho molto tempo disponibile.
Mi dispiace ma temo che il cammino di Jef sia questo, altrimenti non ne veniamo più fuori.

MM

Inviato da: Chagans il Feb 6 2007, 12:24 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 5 2007, 07:31 PM) *

Sei sicuro di non aver visionato la cartella dei files NEF relazionati ai files JPEG?
Se entri nella cartella dei files NEF e hai al suo interno la cartella JPG contenente i files JPEG estratti dai NEF vedrai regolarmente i files JPEG.
Allo stesso modo puoi entrare nella cartella JPG contenente i files JPEG ma non potrai usare i comandi dei files NEF.
Spero di essermi spiegato bene.

MM



Si si...sicuro.

Se vado in una cartella che non ha la sottocartella jpg (e non ha proprio i jpg corrispondenti) nella lista mi rimane l'elenco di una cartella visualizzata in precedenza.

Inviato da: M@rco il Feb 6 2007, 01:43 PM

QUOTE(Chagans @ Feb 6 2007, 12:24 PM) *

Se vado in una cartella che non ha la sottocartella jpg (e non ha proprio i jpg corrispondenti) nella lista mi rimane l'elenco di una cartella visualizzata in precedenza.


Ho appena provato e non ho trovato nulla di anomalo.
Potresti essere più preciso ed indicarmi i percorsi che hai adottato in modo che possa simularli?

Grazie

MM

Inviato da: M@rco il Feb 6 2007, 02:04 PM

Credo di aver capito il problema.... vediamo se adesso va bene.

http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1294.exe

Ho inserito una nuova funzione che memorizza l'ultima foto selezionata in modo da averla disponibile alla nuova apertura del programma.

MM

Inviato da: Gefry il Feb 6 2007, 02:22 PM


Dalla release 1.92 noto un problema.

- Estraggoi file jpg
- Clicco sul primo file Jpg per iniziare la visualizzazione e mi esce questo errore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Però anche se viene segnalato l'errore il programma funziona correttamente senza problemi.


Per evitarlo devo uscire dalla cartella e poi rientravi, a questo punto JEF vede la cartella Jpg e l'errore non viene piu segnalato.

Ciao

Gerry

P.S. non so ma l'aver creato la sottocartella Jpg ha forse creato piu problemi che vantaggi, anche perche se faccio i Jpg sul campo e li apro con Jef devo prima spostarli in una cartella rinominata jpg, inoltre quando alla fine elimino i Jpg (io tengo solo i NEF) devo eliminare manualmente anche la cartella JPG.........prima, il fatto di avere tutto in una cartella non mi dava nessunissimo problema e per eliminare i Jpg era un attimo sia da jef che da Explorer......per me prima era meglio wink.gif

Inviato da: M@rco il Feb 6 2007, 02:59 PM

QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 02:22 PM) *

- Estraggoi file jpg
- Clicco sul primo file Jpg per iniziare la visualizzazione e mi esce questo errore


Non è un errore ma un avviso.
Comunque ho già corretto e adesso dopo l'estrazione dei files JPEG funziona regolarmente.

QUOTE

P.S. non so ma l'aver creato la sottocartella Jpg ha forse creato piu problemi che vantaggi, anche perche se faccio i Jpg sul campo e li apro con Jef devo prima spostarli in una cartella rinominata jpg, inoltre quando alla fine elimino i Jpg (io tengo solo i NEF) devo eliminare manualmente anche la cartella JPG.........prima, il fatto di avere tutto in una cartella non mi dava nessunissimo problema e per eliminare i Jpg era un attimo sia da jef che da Explorer......per me prima era meglio wink.gif


Puoi cancellare tutti i files JPEG compresa la cartella dallo stesso Jef.
Clicchi con il tasto dx del mouse sulla cartella JPG che vuoi eliminare e selezioni la voce "Cancella la directory"
Il tutto in modo velocissimo. blink.gif

MM

MM


Inviato da: Gefry il Feb 6 2007, 04:51 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 02:59 PM) *


Puoi cancellare tutti i files JPEG compresa la cartella dallo stesso Jef.
Clicchi con il tasto dx del mouse sulla cartella JPG che vuoi eliminare e selezioni la voce "Cancella la directory"
Il tutto in modo velocissimo. blink.gif

MM

MM


Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.

Ciao

Gerry

Inviato da: M@rco il Feb 6 2007, 05:39 PM

QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 04:51 PM) *

Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.


Come ti ho precedentemente detto, penso di aver risolto il problema.

MM

Inviato da: Chagans il Feb 6 2007, 05:55 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 02:04 PM) *

Credo di aver capito il problema.... vediamo se adesso va bene.

http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1294.exe

Ho inserito una nuova funzione che memorizza l'ultima foto selezionata in modo da averla disponibile alla nuova apertura del programma.

MM


Ok...direi che è a posto... Pollice.gif

Inviato da: dema il Feb 6 2007, 10:03 PM

Scaricata e testata la versione 1.2.94 funziona bene, solo non mi ricordo dando invio mentre guardo una foto si doveva aprire il NEF con Capture.

Ho estratto da alcuni NEF il relativo JPEG, ho aperto la cartella JPG e con il doppio click su una foto mi dice che non ci sono i NEF correlati.

Ma per il resto mi sembra che funzioni bene.

Inviato da: Carlo Martini il Feb 6 2007, 11:19 PM

Ciao, concordo con gefry che forse era meglio se non creava la dir jpg....
comunque è solo un'opinione...
buona notte e ancora grazie

Inviato da: andreotti1960 il Feb 6 2007, 11:25 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 05:39 PM) *

Come ti ho precedentemente detto, penso di aver risolto il problema.

MM


Ho installato la versione 1.2.94, ma jef continua a non vedere la cartella JPG dopo aver fatto il trasferimento con estrazione, o l'estrazione se non uscendo e rientrando.
Inoltre ho verificato questo problema: dopo avere eseguito l'estrazione e visualizzato la cartella JPG (uscendo e rientrando), cancello la cartella JPG con il tasto dx senza problemi. A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.

Inviato da: M@rco il Feb 7 2007, 09:12 AM

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 6 2007, 11:25 PM) *

Inoltre ho verificato questo problema: dopo avere eseguito l'estrazione e visualizzato la cartella JPG (uscendo e rientrando), cancello la cartella JPG con il tasto dx senza problemi. A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.


Grazie per la segnalazione.... vedrò di correggere il bug quanto prima.

MM

Inviato da: M@rco il Feb 7 2007, 09:25 AM

QUOTE(dema @ Feb 6 2007, 10:03 PM) *

Ho estratto da alcuni NEF il relativo JPEG, ho aperto la cartella JPG e con il doppio click su una foto mi dice che non ci sono i NEF correlati.


Forse non mi sono spiegato... ci provo di nuovo.
La cartella da aprire per avere una relazione tra files NEF e files JPEG è quella che contiene i files NEF.
Se si apre la cartella JPG contenente solo i files JPEG estratti dai files NEF non si a relazione tra questi ed i files NEF.
Il programma funzionerà perfettamente anche scegliendo di visualizzare la cartella JPG ma non potrà eseguire le azioni con i files NEF.

MM

Inviato da: dema il Feb 7 2007, 01:29 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 7 2007, 09:25 AM) *

Forse non mi sono spiegato... ci provo di nuovo.
La cartella da aprire per avere una relazione tra files NEF e files JPEG è quella che contiene i files NEF.
...
MM

Ok questa sera provo........

Inviato da: M@rco il Feb 7 2007, 02:33 PM

Vediamo se sono stati corretti i bug da voi segnalati.

http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1295.exe

MM


QUOTE(andreotti1960 @ Feb 6 2007, 11:25 PM) *

A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.


L'errore dovrebbe essere stato corretto.
Scarica la nuova release e fammi sapere.

MM


QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 04:51 PM) *

Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.


Il problema dovrebbe essere stato corretto.
Scarica la nuova release e fammi sapere.

MM

Inviato da: andreotti1960 il Feb 7 2007, 02:51 PM

Ho scaricato e provato la nuova release.
Dopo aver effettuato la conversione la cartella JPG viene viualizzata correttamente.
Rimane il problema della cancellazione della cartella con la segnalazione di errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso." JEF si chiude anche se comunque la cartella è stata cancellata.

Maurizio

Inviato da: M@rco il Feb 7 2007, 02:55 PM

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 7 2007, 02:51 PM) *

Ho scaricato e provato la nuova release.
Dopo aver effettuato la conversione la cartella JPG viene viualizzata correttamente.
Rimane il problema della cancellazione della cartella con la segnalazione di errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso." JEF si chiude anche se comunque la cartella è stata cancellata.


Visto che a me non succede potresti indicarmi i passi che fai ed il percorso completo delle cartelle?

Grazie

MM

Inviato da: sassoscritto il Feb 7 2007, 03:19 PM

Ciao Marco,
finalmente ho potuto usare jef, dopo un bel po' di tempo, e ti faccio i complimenti, veramente comodo!!

Qualche osservazione sparsa (ho usato la 92):

1. Se la conversione impiega meno di 1 secondo (es, 1 o 2 NEF), a volte il counter segna 0 ed a volte 59 min e 59 sec)

2. A volte (non ho trovato una regola) cliccando sulla preview parte l'errore runtime 365: unable to unload within this context)

3. Per prova ho confrontato le velocita' di estrazione di jef e preview extractor, e sono uguali (ma in piu' ci sono gli exif, percio' Pollice.gif Pollice.gif ).
Una cosa curiosa: dai 6Mpx della D70s vengono fuori jpg di circa 700k, dimensione abbastanza indipendente dal tipo di immegine, direi da quanto ho visto...
La cosa curiosa e' che la dimensione dei file jpg delle foto orizzontali e' sempre identica (al kB) a quella dei file jpg generati da preview extractor, mentre per quelle verticali p.e. in genere genera jpg in media piu' snelli ( tra il 50 e il 90% come dimensione in kB) rispetto a jef... questa e' proprio a titolo di curiosita'...

4. Se nella cartella edi NEF c'e' il file thumbs.db, jef lo include nel numero totale di file da trasferire/convertire...

5. Personalmente trovo un po' ridondanti o poco intuitivi alcuni controlli/comandi. Ad esempio il ruota jpg nella stessa tendina del trasferisi e trasferisci+converti, ma basta farci un po' l'occhio, penso...

Un'ultima cosa: il trasferisci ed estrai (che prima trasferisce tutto e poi estrae tutto) pensi che potrebbe essere modificato in modo che trasferisca in background e man mano che ci sono NEF disponibili ne fa l'estrazione dei jpg? Penso che con cf lente ci sarebbe un bel vantaggio nel parallelizzare la cosa... (Tutto questo è assolutamente "buttato li' ", eh wink.gif , mi va fin troppo bene cosi'...)

Ciao ciao, e grazie del tempo che dedichi a questi progetti

Stefano

Inviato da: andreotti1960 il Feb 7 2007, 04:24 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 7 2007, 02:55 PM) *

Visto che a me non succede potresti indicarmi i passi che fai ed il percorso completo delle cartelle?

Grazie

MM

Questi sono i passi che eseguito:
1) Ho creato una cartela di nome c:\appoggio\test nella quale ho inserito alcuni NEF
2) Eseguo l'estrazione e viene creata la cartella JPG sotto c:\appoggio\temp
3) Tasto dx sulla cartella JPG ed eseguo la cancellazione: tutto OK
4) Tasto destro sulla cartel test : viene prodotto l'errore, jef si chiude ma la cartella test viene cancellata
Questa è la seconda prova:
1) Ho creato una cartela di nome c:\appoggio\test nella quale ho inserito alcuni NEF
2) Eseguo l'estrazione e viene creata la cartella JPG sotto c:\appoggio\temp
3) Tasto dx direttamente sulla cartella temp che contiene JPG ed eseguo la cancellazione: funziona senza problemi!

Inviato da: M@rco il Feb 8 2007, 10:29 AM

QUOTE(sassoscritto @ Feb 7 2007, 03:19 PM) *

1. Se la conversione impiega meno di 1 secondo (es, 1 o 2 NEF), a volte il counter segna 0 ed a volte 59 min e 59 sec)


Provato un sacco di volte ma a me funziona regolarmente

QUOTE

2. A volte (non ho trovato una regola) cliccando sulla preview parte l'errore runtime 365: unable to unload within this context)


Questo succedeva nelle vecchie versioni ma adesso non si dovrebbe più presentare.

QUOTE

La cosa curiosa e' che la dimensione dei file jpg delle foto orizzontali e' sempre identica (al kB) a quella dei file jpg generati da preview extractor, mentre per quelle verticali p.e. in genere genera jpg in media piu' snelli ( tra il 50 e il 90% come dimensione in kB) rispetto a jef... questa e' proprio a titolo di curiosita'...


Purtroppo non posso risponderti perchè il tool di estrazione non è opera del sottoscritto.

QUOTE

4. Se nella cartella edi NEF c'e' il file thumbs.db, jef lo include nel numero totale di file da trasferire/convertire...


Adesso non più, la prossima release cancellerà il file prima della copia.

QUOTE

Un'ultima cosa: il trasferisci ed estrai (che prima trasferisce tutto e poi estrae tutto) pensi che potrebbe essere modificato in modo che trasferisca in background e man mano che ci sono NEF disponibili ne fa l'estrazione dei jpg? Penso che con cf lente ci sarebbe un bel vantaggio nel parallelizzare la cosa...


Purtroppo questa modifica porterebbe ad un radicale cambiamento della routine di trasferimento ed il tempo disponibile come ho già detto non è molto.

MM

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 7 2007, 04:24 PM) *

4) Tasto destro sulla cartel test : viene prodotto l'errore, jef si chiude ma la cartella test viene cancellata


Bug corretto.... biggrin.gif

MM

Inviato da: Gefry il Feb 8 2007, 01:50 PM


M@rco ho scaricato l'ultima versione e va tutto bene.

Come sempre Grazie smile.gif

Gerry

Inviato da: andreotti1960 il Feb 8 2007, 01:58 PM

QUOTE(Gefry @ Feb 8 2007, 01:50 PM) *

M@rco ho scaricato l'ultima versione e va tutto bene.

Come sempre Grazie smile.gif

Gerry

L'ultima versione? Qual'è? Io trovo solo il link alla vecchia 1.2.95

Inviato da: Gefry il Feb 8 2007, 03:07 PM

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 8 2007, 01:58 PM) *

L'ultima versione? Qual'è? Io trovo solo il link alla vecchia 1.2.95


No quella è l'ultima....non è vecchia smile.gif



Inviato da: M@rco il Feb 8 2007, 04:13 PM

L'ultima release che è in cantiere attualmente è la 1.2.96.
Sarà disponibile in serata.

MM

Inviato da: xaci il Feb 8 2007, 06:35 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 8 2007, 04:13 PM) *

L'ultima release che è in cantiere attualmente è la 1.2.96.
Sarà disponibile in serata.

MM

Ciao, non sono sparito, eh!
Solo che qui, a parte le due ore di differenza, la connessione e': "la morte civile!".

Vedro' se, nonostante tutto, potro' essere d'aiuto!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: zsergio il Feb 8 2007, 10:15 PM

Ciao Marco,

vorrei porti questo quesito:

Sarebbe possibile in fase di visualizzazione dei fie jpeg anzichè uilizzare la modalità schemo intero, utilizzare una finestra ridimansionabile? Penso possa essere utile a chi possiede monitor di grandi dimensioni e risoluzione, consentendo di avere la finestra foto e altre contemporaneamente visualizzate.

Inoltre è possibile attivare la funzione di cancellazione direttamente nella finestra a scorrimento dove sono elencati i jpeg senza per forza dovere effettuare la visualizzazione in grande?

La finestra di jef sarà in futuro ridimesionabile (anche a tutto schermo)?

Grazie per il lavoro che svolgi!

ciao
Sergio

Inviato da: M@rco il Feb 9 2007, 09:01 AM

QUOTE(zsergio @ Feb 8 2007, 10:15 PM) *

Inoltre è possibile attivare la funzione di cancellazione direttamente nella finestra a scorrimento dove sono elencati i jpeg senza per forza dovere effettuare la visualizzazione in grande?


Puoi cancellare files NEF e JPEG anche dal form principale.
Basta selezionare il file e tramite il tasto dx del mouse scegliere la voce opportuna.

QUOTE

La finestra di jef sarà in futuro ridimesionabile (anche a tutto schermo)?


Vedremo in seguito tempo permettendo visto che come ho spiegato molte volte alcune modifiche come questa per esempio, portano ad una totale stesura del codice. unsure.gif

MM


Inviato da: M@rco il Feb 9 2007, 11:36 AM

QUOTE(sassoscritto @ Feb 7 2007, 03:19 PM) *

Un'ultima cosa: il trasferisci ed estrai (che prima trasferisce tutto e poi estrae tutto) pensi che potrebbe essere modificato in modo che trasferisca in background e man mano che ci sono NEF disponibili ne fa l'estrazione dei jpg?


A titolo informativo ci sto lavorando....
Potrei inserirla come funzione aggiuntiva:
"Estrai il files JPEG durante il trasferimento"

Cosa ne pensi? blink.gif

MM

Inviato da: urania il Feb 9 2007, 11:43 AM

Sbaglio o me lo sfruttate un po' troppo il marito? ohmy.gif blink.gif unsure.gif



Manu

Inviato da: sassoscritto il Feb 9 2007, 11:55 AM

QUOTE(M@rco @ Feb 9 2007, 11:36 AM) *

A titolo informativo ci sto lavorando....
Potrei inserirla come funzione aggiuntiva:
"Estrai il files JPEG durante il trasferimento"

Cosa ne pensi? blink.gif

MM

uhmmmm

.

.

.

Penso che ha ragione Urania!!
laugh.gif laugh.gif

Cmq ancora complimenti per la disponibilità e la voglia di condividere il tuo lavoro...
Tornando all'oggetto, la mia era solo una osservazione per passare da un programma ottimo ad uno eccellente, non ti ci fasciare la testa, se ci devi rimettere il matrimonio... wink.gif wink.gif

Ciao
Stefano

Inviato da: Gefry il Feb 9 2007, 03:00 PM

QUOTE(urania @ Feb 9 2007, 11:43 AM) *

Sbaglio o me lo sfruttate un po' troppo il marito? ohmy.gif unsure.gif
Manu



unsure.gif se ne è accorta rolleyes.gif


Promettiamo di allentare la presa.........per un po biggrin.gif

Gerry

Inviato da: rinomau il Feb 9 2007, 03:09 PM

ciao M@rco, una curiosita' ... ho visto che nella directory tools di jef c'e' dcraw, quindi immagino che usi quello per estrarre i jpg dal raw, e' possibile sapere quali parametri utilizzi per ricavare il jpg?

ciao e grazie ancora
Mauro

Inviato da: marcelus il Feb 9 2007, 08:06 PM

QUOTE(urania @ Feb 9 2007, 11:43 AM) *

Sbaglio o me lo sfruttate un po' troppo il marito?
Manu



per farti felice e sentire meno la sua assenza la community ha quasi pronta la versione beta di MARITO 1.00.
la avrai in esclusiva e potrai testarla..se l'applicazione risponderà alle tue esigenze potrai installarla gratuitamente al posto della ormai vecchia e logora MARCO 3.6

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: zsergio il Feb 10 2007, 08:22 AM

QUOTE(urania @ Feb 9 2007, 11:43 AM) *

Sbaglio o me lo sfruttate un po' troppo il marito?
Manu


Dovresti esserne felice!, fintanto che che si accanisce sulle fotografie, eviterà di cercare di estrarre un jpeg da te!! blink.gif

... ma sei ancora in 'nef'!? laugh.gif

ciao
Sergio


P.S. Grazie Marco x le risposte esaurienti, abbi pazienza ma sai che far fare i debugger a centinaia di utenti è come scatenare un vulcano di idee!!

...se poi sono fotografi... grazie.gif

Inviato da: zsergio il Feb 10 2007, 10:07 AM

Ciao Marco,

vorrei porti questa situazione all’esame:

Solitamente nelle sessioni ‘fotografiche’ mi capita di scattare soggetti appartenenti alle più disparate categorie,(es. esco x una passeggiata e scatto su animali, piante, persone, ecc. ecc.) al rientro scarico tutte le schede con jef, e dopo la prima scrematura, mi trovo a dovere spostare le foto nelle cartelle e sottocartelle che contengono appunto le categorie che io ho individuato.

Attualmente credo vi siano solo due modalità operative (utilizzando jef)

1) tramite il comando ‘sposta file nef e jpeg’ avendo messo il segno di spunta su ‘cartella predefinita’ nel form di visualizzazione, sposto tutti gli scatti appartenenti ad una stessa categoria nella sottocartella predefinita ….\TMP con relativa sottocartella JPG. Alla fine sposterò in blocco tutti i nef e poi i jpeg nelle mia cartella contenente la categoria interessata utilizzando il menu risorse del computer. E ripeterò tale procedura x tutte le categorie.

2) tramite il comando ‘sposta file nef e jpeg’ non avendo messo il segno di spunta su ‘cartella predefinita’ nel form di visualizzazione e selezionando io la cartella di destinazione appropriata eseguo lo spostamento. Tale processo va poi ripetuto x ogni categoria contenuta nella directory principale (quella che contiene tutti gli scatti della giornata trasferiti dalle schede)

Ora, non sarebbe possibile al momento della pressione del tasto ‘CANC’ ovvero al momento dello spostamento, selezionare la cartella di destinazione (se non si tratta di quella predefinita comunque definibile dall’utente) aprendo l’albero delle cartelle x la scelta? Riproponendo ovviamente sempre l’ultima scelta effettuata.

Mi sai proporre atri metodi operativi in base alle attuali funzionalità di jef?

Non so se sono riuscito a spiegarmi chiaramente, cmq grazie x l’attenzione.

Sergio


Inviato da: M@rco il Feb 10 2007, 12:23 PM

QUOTE(zsergio @ Feb 10 2007, 10:07 AM) *

Ora, non sarebbe possibile al momento della pressione del tasto ‘CANC’ ovvero al momento dello spostamento, selezionare la cartella di destinazione (se non si tratta di quella predefinita comunque definibile dall’utente) aprendo l’albero delle cartelle x la scelta? Riproponendo ovviamente sempre l’ultima scelta effettuata.


Lo spostamento dei files NEF e JPEG può essere effettuato anche premendo il tasto "Fine".
Attualmente questo tasto non è configurabile e sposta files Nef nella cartella TMP e file Jpeg nella cartella TMP\JPG.
Potremmo usare questo per effettuare delle selezioni.

MM

Inviato da: zsergio il Feb 10 2007, 06:27 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 10 2007, 12:23 PM) *

Lo spostamento dei files NEF e JPEG può essere effettuato anche premendo il tasto "Fine".
Attualmente questo tasto non è configurabile e sposta files Nef nella cartella TMP e file Jpeg nella cartella TMP\JPG.
Potremmo usare questo per effettuare delle selezioni.

MM



Si xkè no!

A te le decisioni operative.

ciao
Sergio

p.s. oggi tentavo di estrarre i jpeg da file nef vecchi di circa un anno, ho problemi.

Mi crea la cartella JPG ma non estrae nessun file jpeg.
Provando varie configurazioni, ho ottenuto questo:

se spunto le voci

-ruota le foto...
-apri il primo file..
non ottengo nulla

se spunto le voci

-ruota le foto...
-apri il primo file..
-visualizza le foto durante..
mi da un errore

se spunto le voci

-ruota le foto...
-visualizza i dati exif..

mi crea i file jpeg vuoti (dimensione zero kbyte)

Inviato da: urania il Feb 10 2007, 06:31 PM

QUOTE(marcelus @ Feb 9 2007, 08:06 PM) *

per farti felice e sentire meno la sua assenza la community ha quasi pronta la versione beta di MARITO 1.00.
la avrai in esclusiva e potrai testarla..se l'applicazione risponderà alle tue esigenze potrai installarla gratuitamente al posto della ormai vecchia e logora MARCO 3.6

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



Grazie laugh.gif

Inviato da: M@rco il Feb 10 2007, 06:43 PM

QUOTE(zsergio @ Feb 10 2007, 06:27 PM) *

p.s. oggi tentavo di estrarre i jpeg da file nef vecchi di circa un anno, ho problemi.


Dipende sicuramente dal file NEF, ma purtroppo non posso farci nulla. ohmy.gif

MM

Inviato da: zsergio il Feb 10 2007, 06:47 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 10 2007, 06:43 PM) *

Dipende sicuramente dal file NEF, ma purtroppo non posso farci nulla. ohmy.gif

MM



ok! pazienza.

grazie e ciao

Sergio

Inviato da: M@rco il Feb 10 2007, 06:54 PM

QUOTE(zsergio @ Feb 10 2007, 06:47 PM) *

ok! pazienza.


Prova a mandarmi un file nef per via privata.

MM

Inviato da: xaci il Feb 11 2007, 12:36 PM

Non e' che qualche anima gentile puo' inviarmi l'ultima release di jef via e-mail (alc@moq.com.qa)?
Per scaricarlo, mi ci sono voluti 60 sec blink.gif e, all'apertura, mi da errore di file corrotto (qui internet e' in remoto, forse c'e' stato qualche problema nel passaggio da un PC all'altro)!

Grazie,
Alessandro.

Inviato da: alexb61 il Feb 11 2007, 03:21 PM

QUOTE(xaci @ Feb 11 2007, 12:36 PM) *

Non e' che qualche anima gentile puo' inviarmi l'ultima release di jef via e-mail (alc@moq.com.qa)?
Per scaricarlo, mi ci sono voluti 60 sec blink.gif e, all'apertura, mi da errore di file corrotto (qui internet e' in remoto, forse c'e' stato qualche problema nel passaggio da un PC all'altro)!

Grazie,
Alessandro.



fatto!
Ciao

alex

Inviato da: M@rco il Feb 11 2007, 07:19 PM

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1296.exe

MM

Inviato da: littlebridge il Feb 11 2007, 09:54 PM

...come faremo mai a ringraziarti...!! Thank's per il tempo che ci dedichi con sto programmino. Sono appena tornato da un pomeriggio di carnevale e.... puff, i 350 nef son scaricati e jpeg visionati...(fa pure rima) ripeto che sto JEF è una f@@@ta...!!!
Se dovessi capitare x Vicenza fai uno squillo che ci facciamo una strabevuta...!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciao

Daniele

Inviato da: M@rco il Feb 12 2007, 10:37 AM

QUOTE(littlebridge @ Feb 11 2007, 09:54 PM) *

Se dovessi capitare x Vicenza fai uno squillo che ci facciamo una strabevuta...!!!


Grazie.... ma Vicenza dista un po troppo. biggrin.gif

MM

Inviato da: xaci il Feb 12 2007, 05:14 PM

QUOTE(alexb61 @ Feb 11 2007, 03:21 PM) *

fatto!
Ciao

alex

Grazie 1000, ma, purtroppo, non e' mai arrivata.
Probabilmente e' stata bloccata dal server essendo un file .exe. Sono, comunque, incredibilmente riuscito a scaricare la 1.2.96

QUOTE(M@rco @ Feb 12 2007, 10:37 AM) *

Grazie.... ma Vicenza dista un po troppo. biggrin.gif

MM

Genova, pero', e' piu' vicina, magari ci si vede al meeting del 10 o 11 Marzo! wink.gif

Passando a JEF, tutto e' perfetto come, del resto, anche nelle precedenti versioni.
Devo fare un paio d'appunti, di fattore puramente estetico, a cui non avevo mai pensato prima.

Lo slide show, una volta arrivato all'ultima fotografia, si ferma con la finestra d'avviso "Fine archivio": non sarebbe meglio farlo andare in loop?

Sempre riguardo alla stessa finestra d'avviso (parlo del visualizzatore ora): appare appena viene caricata l'ultima foto sovrapponendosi alla stessa prima di avere la possibilita' di visionarla. Non si potrebbe "spostare" l'avviso dopo un'ulteriore pressione sul tasto freccia?

Come ho detto, solo puramente estetica!

Ciao e grazie,
Alessandro.

P.S.: Mi sa che anche la moglie si merita una birra!

Inviato da: Paolo66 il Feb 12 2007, 10:34 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 11 2007, 07:19 PM) *

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1296.exe

MM



L'ho appena scaricata e la stò provando.

I miei complimenti a te e......a tutti i beta tester che hanno contribuito:

VERAMENTE VALIDO!

grazie.gif



...devo solo scoprirne tutte le potenzialità.. tongue.gif

Inviato da: zsergio il Feb 13 2007, 10:06 AM

Ciao Marco,

ti segnalo questo problema:

efettuando lo scroll con la rotellina del muose all'interno della finestrella 'visualizza file' presente nei vari form, si ha un comportamento un po strano del movimento della barra evidenziatrice.
Prova a vedere se capita anche a te, é più facile da verificare che da descrivere.

ciao
Sergio

Inviato da: M@rco il Feb 13 2007, 01:47 PM

QUOTE(zsergio @ Feb 13 2007, 10:06 AM) *

efettuando lo scroll con la rotellina del muose all'interno della finestrella 'visualizza file' presente nei vari form, si ha un comportamento un po strano del movimento della barra evidenziatrice.
Prova a vedere se capita anche a te, é più facile da verificare che da descrivere.


Sinceramente non capisco il problema.
Se ti riferisci al controllo che riceve i fuoco è normale che si comporti in quel modo.
Basta far uscire il fuoco da quel controllo e il problema sparisce.
Ma ti ripeto che non è un problema, infatti a me non fa nulla di strano.

MM

Inviato da: M@rco il Feb 13 2007, 02:29 PM

QUOTE(xaci @ Feb 12 2007, 05:14 PM) *

Sempre riguardo alla stessa finestra d'avviso (parlo del visualizzatore ora): appare appena viene caricata l'ultima foto sovrapponendosi alla stessa prima di avere la possibilita' di visionarla. Non si potrebbe "spostare" l'avviso dopo un'ulteriore pressione sul tasto freccia?


Ho tolto la finestra che mostrava il messaggio di "Fine Archivio" ed ho aggiunto una label in fondo alla foto sopra alla label delle informazioni.
Questa nuova label mostra il messaggio "Inizio Archivio" e "Fine Archivio"
Naturalmente come le altre informazioni può essere abilitata e disabilitata.
In questo modo l'utente viene avvisato ma non deve più premere nessun tasto alla fine dell'archivio.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 13 2007, 03:27 PM

Ho provato la nuova versione (1.2.96) e sembra funzionare tutto.

QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 02:29 PM) *

Ho tolto la finestra che mostrava il messaggio di "Fine Archivio" ed ho aggiunto una label in fondo alla foto sopra alla label delle informazioni.
Questa nuova label mostra il messaggio "Inizio Archivio" e "Fine Archivio"
Naturalmente come le altre informazioni può essere abilitata e disabilitata.
In questo modo l'utente viene avvisato ma non deve più premere nessun tasto alla fine dell'archivio.

MM


Ma questo nella prossima versione od è già implementato? In tal caso a me non funziona. tongue.gif

Per semplificare l'albero delle cartelle in Jef, non sarebbe possibile trasformare la cartella JPG in cartella nascosta e/o magari rinominarla in JEF in modo da evitare qualsiasi confusione con cartelle JPG già esistenti?

Grazie ancora a M@rco per questo fantastico tool. E' un periodo che posso scattare poco, ma spero di rifarmi presto!

Laura

Inviato da: M@rco il Feb 13 2007, 05:48 PM

QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 13 2007, 03:27 PM) *

Ho provato la nuova versione (1.2.96) e sembra funzionare tutto.
Ma questo nella prossima versione od è già implementato? In tal caso a me non funziona.


Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.

QUOTE

Per semplificare l'albero delle cartelle in Jef, non sarebbe possibile trasformare la cartella JPG in cartella nascosta e/o magari rinominarla in JEF in modo da evitare qualsiasi confusione con cartelle JPG già esistenti?


A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM

Inviato da: sassoscritto il Feb 13 2007, 06:12 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM


Anche secondo me starebbe bene chiamarla JEF; prima quando usavo Preview Extractor per esempio tenevo i jpg in una sottocartella dei NEF che chiamavo "preview", lasciando "jpg" per le foto finite, post-PP...
Oppure non sarebbe male un nome-cartella scelto dall'utente... rolleyes.gif rolleyes.gif (Urania tappati le orecchie, e' per un bene superiore... tongue.gif)

Stefano

Inviato da: xaci il Feb 13 2007, 06:15 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.
A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.

Per lo scroll, forse Sergio intendeva questo:

http://www.freewebs.com/xaci/Help/jef_scroll.html

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Feb 13 2007, 06:42 PM

QUOTE(xaci @ Feb 13 2007, 06:15 PM) *

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.


Nella prossima release la cartella "JPG" si chiamerà "JEF"

MM

Inviato da: Gefry il Feb 13 2007, 08:38 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.
A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM


Per me il problema non sussiste....non chiamo mai una cartella semplicemente Jpg......solo quando è temporanea potrei dargli tale nome...preferisco sempre nominare la cartella in modo chiaro tale che rispecchi il contenuto

Quindi al limite si potrebbe anche nominrla Jpg_Jef o Jef_Jpg



A questo proposito non è possibile modificare la cartella Temp....mi spiego.

Trovo noioso, in caso di errore entrare nella cartella temp e rispostare sia il Nef che il Jpg.....quindi 2 proposte:
1) è possibile abilitare un tasto per annullare l'ultima eliminazione?
2) aver la possibilita di andare direttamente in temp avendo una scelta di ripristino

O qualcosa di simile smile.gif

Ciao

Gerry

Inviato da: Paolo66 il Feb 13 2007, 09:46 PM

Ragazzi è veramente comodo! Pollice.gif

Visto che ci sono la butto lì, un'idea, magari non c'entra un fico con il software, magari non frega a nessuno.

....Se ci fosse... messicano.gif la possibilità di scaricare anche eventuali Jpg, siccome scarico le foto da 3 macchine diverse, sarebbe perfetto e butterei nel ces....tino il PictureProject con cui proprio non mi ci trovo.

....E se ci fosse la possibilità, di rinominare i file con una matricola univoca progressiva (magari impostabile a piacimento, con molti scatti di macchine diverse ci sono problemi di archiviazione), sarebbe veramente idilliaco! laugh.gif

...E se ci fosse un'opzione tipo "Open with external editor" dalla preview, sarebbe paradisiaco! Isola.gif

Da semplice "estrattore" diventerebbe un vero e prorpio "gestore".


....magari ho sparato un sacco di cavolate.... unsure.gif

Inviato da: M@rco il Feb 14 2007, 09:22 AM

QUOTE(Gefry @ Feb 13 2007, 08:38 PM) *

A questo proposito non è possibile modificare la cartella Temp....mi spiego.
Trovo noioso, in caso di errore entrare nella cartella temp e rispostare sia il Nef che il Jpg.....quindi 2 proposte:
1) è possibile abilitare un tasto per annullare l'ultima eliminazione?
2) aver la possibilita di andare direttamente in temp avendo una scelta di ripristino


Ho creato una funzione che si preoccupa di riportare nella giusta posizione l'ultimo file NEF e l'ultimo file JPEG appena spostati nella cartella TMP.
Mi spiego meglio:
Andiamo a visualizzare le nostre foto a tutto schermo, spostiamo tramite il tasto "Fine" della tastiera il file test.jpg e di conseguenza il file test.nef.
A questo punto possiamo ripristinare i due files premendo il tasto "Home" della tastiera.
In questo modo i due files toneranno nella cartella originale.

Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM

Inviato da: Gefry il Feb 14 2007, 03:51 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 14 2007, 09:22 AM) *

Ho creato una funzione che si preoccupa di riportare nella giusta posizione l'ultimo file NEF e l'ultimo file JPEG appena spostati nella cartella TMP.
Mi spiego meglio:
Andiamo a visualizzare le nostre foto a tutto schermo, spostiamo tramite il tasto "Fine" della tastiera il file test.jpg e di conseguenza il file test.nef.
A questo punto possiamo ripristinare i due files premendo il tasto "Home" della tastiera.
In questo modo i due files toneranno nella cartella originale.

Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM


Ottimo!!! smile.gif

Inviato da: dema il Feb 14 2007, 10:06 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 14 2007, 09:22 AM) *

...
Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM


Dorei che con quest'ultima implementazione ilprogramma è quasi perfetto.

Mi scuso anch'io con tua moglie per il disturbo che arrechiamo.
Mi offro in oltre di pagarti una pizza e te e signora se passate da queste parti.

L'ultima versione che ho testato mi sembra che funzioni egregiamente.

Inviato da: M@rco il Feb 14 2007, 11:12 PM

IPB Immagine

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1297.exe

MM

Inviato da: Paolo66 il Feb 14 2007, 11:41 PM

quest'uomo è un mito.....

Inviato da: M@rco il Feb 15 2007, 10:43 AM

QUOTE(Paolo66 @ Feb 14 2007, 11:41 PM) *

quest'uomo è un mito.....


Grazie.... troppo buono. rolleyes.gif

MM

Inviato da: xaci il Feb 15 2007, 02:45 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 15 2007, 10:43 AM) *

Grazie.... troppo buono. rolleyes.gif

MM

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Inviato da: Paolo66 il Feb 15 2007, 02:58 PM

QUOTE(xaci @ Feb 15 2007, 02:45 PM) *

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Non vorrei dire una cavolata perchè non ho il mio PC col Jef sotto mano, ma l'avevo notato anch'io e mi sembra che, togliendo la spunta dal "ruotare le foto durante l'estrazione" (o qualcosa del genere), i jpeg rimangono orientati esattamente come i nef.

Inviato da: Gefry il Feb 15 2007, 03:02 PM

QUOTE(xaci @ Feb 15 2007, 02:45 PM) *

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Alessndro se estrai i Nef dal file originale proveniente dalla macchina spunti la casellina ruota se invece il file viene da NX è gia a posto e non serve ruotarlo....se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.

---------------------
---------------------


Ho provato la 1.2.97 e va tutto bene......ottimo il tasto Home per ripristinare l'ultima immagine cancellata Pollice.gif

Grazie ancora

Gerry

Inviato da: xaci il Feb 15 2007, 03:09 PM

QUOTE(Gefry @ Feb 15 2007, 03:02 PM) *

...cut...
se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.
...cut...

Vedi...a questo non avevo proprio pensato! dry.gif

Grazie del tip!

Alessandro.

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 15 2007, 03:49 PM

QUOTE(Gefry @ Feb 15 2007, 03:02 PM) *

Alessndro se estrai i Nef dal file originale proveniente dalla macchina spunti la casellina ruota se invece il file viene da NX è gia a posto e non serve ruotarlo....se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.



Confermo!

Inviato da: M@rco il Feb 15 2007, 04:44 PM

Stavo per rispondere ad Alessandro sul discorso rotazione ma vedo che siete più veloci del sottoscritto.
Grazie a chi mi ha preceduto. biggrin.gif

MM

Inviato da: xaci il Feb 15 2007, 06:32 PM

Ok, ok! Faro' penitenza in sala mensa!!! tongue.gif

Inviato da: andreotti1960 il Feb 15 2007, 09:29 PM

Ho provato ad usare la nuova funzione per ripristinare i file spostati. Ora, se si è utilizzata la cartella predefinita per lo spostamento (tmp), il ripristino funziona; se invece si è impostata una cartella diversa, viene visualizzato questo errore tentando il ripristino: "Impossibile spostare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine"

Maurizio

Inviato da: M@rco il Feb 16 2007, 09:11 AM

QUOTE(andreotti1960 @ Feb 15 2007, 09:29 PM) *

....il ripristino funziona; se invece si è impostata una cartella diversa, viene visualizzato questo errore tentando il ripristino: "Impossibile spostare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine"


Vedrò di sistemare il problema entro stasera.

MM

Inviato da: M@rco il Feb 16 2007, 02:16 PM

Bug corretto.
Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1298.exe

MM

Inviato da: andreotti1960 il Feb 16 2007, 09:02 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 16 2007, 02:16 PM) *

Bug corretto.
Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1298.exe

MM

OK! Pollice.gif

Inviato da: gengyster il Feb 16 2007, 10:04 PM

1) grazie mille per il lavoro prezioso che ci offri
2) ho seguito jef dall'inizio e ha sempre funzionato perfettamente per le mie esigenze, infatti da buon neofita mi sto "sforzando" a scattare in nef ed era veramente una seccatura cancellare i jpg e poi andarsi a ricercare i nef per la cancellazione separata a "mano".
Ti segnalo solo un problemino, ma credo che dipenda dal mio pc, visto e considerato che nessuno lo ha mai segnalato, fino alla versione 1291 ha funzionato tutto perfettamente, adesso in fase di visualizzazione non riesco più ad aprire i nef con il tasto invio, mi compare l'errore "file nef non esiste", come potrei risolverso?
Grazie


 

Inviato da: M@rco il Feb 16 2007, 11:48 PM

QUOTE(gengyster @ Feb 16 2007, 10:04 PM) *

Ti segnalo solo un problemino, ma credo che dipenda dal mio pc, visto e considerato che nessuno lo ha mai segnalato, fino alla versione 1291 ha funzionato tutto perfettamente, adesso in fase di visualizzazione non riesco più ad aprire i nef con il tasto invio, mi compare l'errore "file nef non esiste", come potrei risolverso?


Il tasto "Invio" apre il file NEF visionato servendosi del programma che tu hai associato all'apertura del file.
Sei sicuro di non aver cancellato quel tipo di associazione?
A me funziona senza problemi.

MM

Inviato da: zsergio il Feb 17 2007, 09:13 PM

QUOTE(xaci @ Feb 13 2007, 06:15 PM) *

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.

Per lo scroll, forse Sergio intendeva questo:

http://www.freewebs.com/xaci/Help/jef_scroll.html

Ciao,
Alessandro.



Proprio questo intendevo!!
Capita anche a te?

Se Marco puo dare un'occhiata...

Ciao
Sergio

Inviato da: xaci il Feb 18 2007, 10:37 AM

QUOTE(zsergio @ Feb 17 2007, 09:13 PM) *

Proprio questo intendevo!!
Capita anche a te?

Se Marco puo dare un'occhiata...

Ciao
Sergio

Si', come hai potuto constatare, ma non mi scompensa piu' di tanto. wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: gengyster il Feb 18 2007, 10:46 AM


Sei sicuro di non aver cancellato quel tipo di associazione?
A me funziona senza problemi.


La cosa curiosa è proprio questa, non mi sembra che sia cambiata l'associazione files/programma, infatti se clicco i nef mi si aprono normalmente con capture, ma se do l'invio da jef mi si apre la finestra di errore.
Appena posso faccio una prova su un altro pc.

Inviato da: M@rco il Feb 19 2007, 01:54 PM

Da oggi in poi potrete seguire l'evoluzione di questo programma ed eventualmente scaricare il file da questo link:

http://www.uranet.it/cs2/jef/jef.html

MM

Inviato da: Gefry il Feb 19 2007, 06:26 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 19 2007, 01:54 PM) *

Da oggi in poi potrete seguire l'evoluzione di questo programma ed eventualmente scaricare il file da questo link:

http://www.uranet.it/cs2/jef/jef.html

MM


Grazie smile.gif

Inviato da: esperanto il Feb 19 2007, 07:20 PM

Grazie M@rco per il prezioso software che ci hai regalato. E' solo da qualche giorno che ho conosciuto Jef e lo trovo un'indispensabile. Ho una richiesta da farti: non avendo seguito il 3D dall'inizio hmmm.gif e, nonostante il continuo riepilogo delle 26 pagine, mi sono perso alcune caratteristiche ed alcune funzioni di Jef. Sarebbe possibile avere una specie di manuale? Chiedo troppo? guru.gif guru.gif guru.gif

grazie.gif

Inviato da: M@rco il Feb 19 2007, 08:26 PM

QUOTE(esperanto @ Feb 19 2007, 07:20 PM) *

Sarebbe possibile avere una specie di manuale? Chiedo troppo?


Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo disponibile per buttar giù una mini guida di questo programma.
Se qualcuno avesse voglia si faccia avanti. ohmy.gif

MM

Inviato da: brusa69 il Feb 20 2007, 01:52 PM

Ciao Marco, con la nuova versione ho questo problema:
[attachmentid=73229]
succede selezionando il disco D del pc...

ciao


Inviato da: M@rco il Feb 20 2007, 04:08 PM

QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 01:52 PM) *

Ciao Marco, con la nuova versione ho questo problema:
[attachmentid=73229]
succede selezionando il disco D del pc...


Innanzitutto grazie per la segnalazione.
La cosa è strana visto che anche io di solito uso il disco D:\

Potresti dirmi esattamente quando ti salta fuori l'errore in modo che possa effettuare una simulazione e sistemare il bug?

Grazie

MM

Inviato da: brusa69 il Feb 20 2007, 04:24 PM

La cosa è strana...
purtroppo non so se capita solo con questa versione in quanto non ho delle versioni precedenti sottomano, se vuoi mandamene una via email.

Comunque quando jef parte punta su disco C e fnunziona, se voglio pero' andare in una directory del disco D ( che e' una partizione logica in quanto ho solo un disco nel portatile ) allora ricevo l'errore sopra riportato.

Attaccando un disco esterno USB e accedendo al disco E, jef non mi da alcun problema.
Boh...



Inviato da: M@rco il Feb 20 2007, 05:22 PM

QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 04:24 PM) *

Comunque quando jef parte punta su disco C e fnunziona, se voglio pero' andare in una directory del disco D ( che e' una partizione logica in quanto ho solo un disco nel portatile ) allora ricevo l'errore sopra riportato.


In effetti la cosa è veramente strana.
Anche io ho 3 partizioni nel mio HDD e funziona tutto alla perfezione ovunque vada ad esplorare.
Questa sera quando torno a casa cercerò di capire il problema.

Dallo screen shot non vedo bene il numero di errore... potresti riportarmelo?

MM

Inviato da: brusa69 il Feb 20 2007, 05:48 PM

Run-Time error ' 76 ' - Path Not Found

Proverò anche io sul pc di casa, poi ti dico. ciao

Inviato da: brusa69 il Feb 20 2007, 07:27 PM

QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 05:48 PM) *
Run-Time error ' 76 ' - Path Not Found
Proverò anche io sul pc di casa, poi ti dico. ciao

Marco, sul pc di casa ha funzionato al primo colpo.
Sul pc portatile adesso funziona anche lì, l'unica cosa che ho fatto è stato spostare alcuni files che avevo in D:\ all'interno di una directory.

ciao

Inviato da: M@rco il Feb 21 2007, 09:31 AM

QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 07:27 PM) *

Marco, sul pc di casa ha funzionato al primo colpo.
Sul pc portatile adesso funziona anche lì, l'unica cosa che ho fatto è stato spostare alcuni files che avevo in D:\ all'interno di una directory.


In effetti i test che ho effettuato ieri sera su alcune macchine hanno dato esito positivo e da quello che tu affermi sembrerebbe un problema legato alla mancanza di directory.
Confermami solo se all'interno di D:\ avevi solo files prima di creare delle directory. wink.gif

MM

Inviato da: Chagans il Feb 21 2007, 01:33 PM

Dopo aver egregiamente utilizzato jef per estrarre, visualizzare e buttar via gli scatti che non mi piacevano adesso stavo provando a selezionare i nef su cui mettere le mani in capture (molti scatti poco significativi o che non stamperò usualmente non li tocco).

Per far ciò potrebbe essere utile poterli spostare (o anche solo copiare)uno alla volta direttamente dal visualizzatore in una cartella apposita su cui poi lavorare

Sinceramente non ho riletto tutto il thread...è possibile fare ciò direttamente da jef?

Io ho trovato solo lo spostamento dell'intera cartella...a mio parere potrebbe essere una funzione utile: la selezione diretta (con copia o spostamento in apposita cartella oltre alla cancellazione già presente) per il post-processing.

Inviato da: Chagans il Feb 21 2007, 01:49 PM

Scustae...come non detto: l'ho trovato adesso.

Tasto destro dal visualizzatore e crea una cartella tmp.


Sorry...

guru.gif guru.gif

Inviato da: marcoevalentina il Feb 21 2007, 11:03 PM

hmmm.gif hmmm.gif
Ho formattato tutto il pc non ne avevo fatto il backup
e ora non riesco a scaricarlo... page not foud
molto strano




D70s ; af 50 D f/1.8 ; af-s 18-70 f/3.5-4.5 G IF ED ; af 35-105 micro f/3.5-4.5 ; af 70-300 G f/4-5.6 ; Sb 600 ; ML-L3 ;
Manfrotto : monopiede 676B DIGI ; trepiede M190 PROB ; testa M804RC2 ; sacca Mbag80p ; zaino Lowepro
Eos 500 ; 28-80 EF f/3.5-5.6

www.novescogli.it....gara di pedalo'

Inviato da: brusa69 il Feb 21 2007, 11:15 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 21 2007, 09:31 AM) *

Confermami solo se all'interno di D:\ avevi solo files prima di creare delle directory. wink.gif
MM

No marco in D:\ avevo dei files e delle directories, siccome le directories avevano nomi il cui primo carattere era il $ le ho rinominate, ma il problema rimaneva ed è rimasto fino a che ho lasciato in D:\ un file di testo dall'apparenza innocuo, spostato quello jef ha cominciato a funzionare, ma poi anche ricopiando tutto come era all'inizio ha continuato a funzionare.
Che sia uno dei classici problemi 'alla zio Bill' ? tongue.gif
Non perderci tempo se è stato un caso isolato, oramai funziona.
ciao


Inviato da: M@rco il Feb 21 2007, 11:44 PM

QUOTE(marcoevalentina @ Feb 21 2007, 11:03 PM) *

Ho formattato tutto il pc non ne avevo fatto il backup
e ora non riesco a scaricarlo... page not foud
molto strano


In effetti è strano perchè il file c'e' http://www.uranet.it/cs2/jef/jef.html

MM

Inviato da: marcoevalentina il Feb 22 2007, 12:10 AM

QUOTE(M@rco @ Feb 21 2007, 11:44 PM) *

In effetti è strano perchè il file c'e' http://www.uranet.it/cs2/jef/jef.html

MM


perfetto colpito e scaricato, i link che hai lasciato in precedenza non si agganciano alla pagina.
Una volta era piu' comodo mi sembra di ricordare che lo si trovava anche sotto il tuo logo senza dover andare a spulciare tutti i messaggi..
grazie.gif

Inviato da: M@rco il Feb 22 2007, 09:13 AM

QUOTE(marcoevalentina @ Feb 22 2007, 12:10 AM) *

Una volta era piu' comodo mi sembra di ricordare che lo si trovava anche sotto il tuo logo senza dover andare a spulciare tutti i messaggi..


Non potrai trovarlo più sotto alla mia firma perchè la firma è stata disabilitata.

MM

Inviato da: tevinoandrea@email.it il Feb 23 2007, 09:21 AM

Ciao , e da un' pò che utilizzo jef e va benissimo con la d200 \d70 .Ma con la d1x i jpg estratti nn si riescono a vedere huh.gif .Se vuoi posso inviarti un nef .
Grazie e scusa del disturbo.

Inviato da: M@rco il Feb 23 2007, 01:01 PM

QUOTE(tevinoandrea@email.it @ Feb 23 2007, 09:21 AM) *

Ciao , e da un' pò che utilizzo jef e va benissimo con la d200 \d70 .Ma con la d1x i jpg estratti nn si riescono a vedere huh.gif .Se vuoi posso inviarti un nef .


Mandami pure un nef... contattami in via privata.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Feb 27 2007, 08:05 AM

in questi ultimi tempi non sono stata molto attiva con jef, poche foto e poco tempo anche per seguire il forum. Ieri ho scaricato l'ultima versione e come sempre non posso fare altro che ringraziare M@rco per il lavoro !
Spero nel WE di fare qualche foto e cosi' di poter usare JEF nel pieno delle sue funzioni smile.gif

Grazie ancora

Laura

Inviato da: Rosy il Feb 27 2007, 02:53 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 21 2007, 11:44 PM) *

In effetti è strano perchè il file c'e' http://www.uranet.it/cs2/jef/jef.html

MM

Ciao M@rco,
sono una novella e, come tale, non riuscivo anch'io a scaricare il tuo Jef.
Invero l'avrei fatto sin dalla terza versione ....ma non riuscivo a capire come e da dove scaricarlo e mi vergognavo troppo chiederti aiuto.
Ci erano riusciti tutti e solo io no!

Devo dirti che solo oggi ho "scoperto" questa discussione e dopo averla letta tutta (dico tutta davvero!) -così condividendo le varie performance intervenute nel tempo- ho potuto scaricare il tuo prezioso Jef solo quando sono giunta all'ultima pagina della discussione e comunque grazie all'intervento dei più coraggiosi di me MarcoeValentina.

Per usarlo correttamente ora dovrò rileggermi i vari passaggi emersi nel corso della discussione e allora mi chiedo, perché non mettere a disposizione anche una Mini Guida? D'altronde ogni software che si rispetti ne é provvisto! E siccome il tuo Jef, evolutosi anche grazie all'apporto costruttivo di alcuni amici del forum, é un SIGNOR software...perché non trattarlo come tale?
Se posso esserti utile, mi offro come "battitrice" nel senso che se mi mandi la minuta io te la potrei mettere in "bella". Lo so, è poca cosa ma ripeto, sono proprio una novella!!

Comunque sia, grazie per il tuo impegno, sono le persone come te che riescono a rendermi felice di far parte di questo Forum!
Complimenti ancora!
Tempo e impegni permettendo, spero di poterlo usare presto e correttamente, sarà mia cura riferirtene l'esito subito dopo.
Cordialità Rosy

Inviato da: M@rco il Feb 28 2007, 01:28 PM

QUOTE(Rosy @ Feb 27 2007, 02:53 PM) *

Comunque sia, grazie per il tuo impegno, sono le persone come te che riescono a rendermi felice di far parte di questo Forum!
Complimenti ancora!
Cordialità Rosy


Innanzitutto grazie per i complimenti.... fanno sempre molto piacere.
Purtroppo in questo periodo sono molto impegnato con il lavoro e mi rimane poco tempo per buttar giù una mini guida.
Avevo chiesto aiuto a qualcuno ma nessuno si è fatto avanti.
Ti ringrazio comunque per la tua collaborazione.

MM

Inviato da: dema il Feb 28 2007, 01:33 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 28 2007, 01:28 PM) *

...
Avevo chiesto aiuto a qualcuno ma nessuno si è fatto avanti.
Ti ringrazio comunque per la tua collaborazione.

MM

Io ci stavo pensando ma... JEF fa troppe cose e preparare una guida è una cosa lunga e complicata.

Se ci riuscirò sarò ben lieto di renderla pubblica, ma se altri vogliono provarci, magari dividendoci le schermate da spiegare.

Inviato da: Renzo. il Mar 1 2007, 08:20 AM

Vorrei unirmi alla massa di utilizzatori del JEF ringraziando Marco per aver condiviso questo strepitoso strumento.

Se mi è concesso una richiesta, magari esiste già e non ne sono a conoscenza, potrebbe essere una cosa interessante un programmino che divida in due cartelle distinte una foto orizzontale da quella verticale?

Se per caso conoscete della sua esistenza ve ne sarei grato.

Scusatemi se mi sono permesso.

Inviato da: dema il Mar 1 2007, 09:13 PM

Ciao M@rco, avrei una domanda barra idea, per farti lavorare e al contempo arrabbiare Urania.
Dopo aver usato JEF per scremare le foto, uso http://www.secondcopy.com/ per garantirmi il backup automatico.
dal disco interno D su un secondo disco interno G: poi su un disco esterno J: ogni tanto faccio delle foto così per prova e mi ritrovo ad aver dopo poco tempo tre copie delle stesse foto da dover eliminare, con anche le relative cartelle.

Mi chiedevo se si poteva inserire in JEF un'ulteriore funzione, con la quale impostando la lettera di 2 o più unità io possa cancellare tutte le copie in una sola volta.
grazie.gif

Inviato da: Gefry il Mar 2 2007, 03:38 PM

QUOTE(dema @ Mar 1 2007, 09:13 PM) *


http://www.secondcopy.com/

Mi chiedevo se si poteva inserire in JEF un'ulteriore funzione, con la quale impostando la lettera di 2 o più unità io possa cancellare tutte le copie in una sola volta.
grazie.gif


Non so come funziona Ssecond Copy ma una volta fatta la scrematura o la modifcica anche di immagini gia scremate io avvio SyncBackSE e mi sincronizza tutto senza con varie opzioni di copia sicura e in brevissimo tempo.

Troveri al quanto pericoloso effetture tutto in una sola volta, preferisco finire il lavoro di ottimizzazione delle immagini e poi avviare la sincronia delle cartelle sui vari dischi rigidi.

Ciao

Gerry

Inviato da: dema il Mar 2 2007, 08:45 PM

QUOTE(Gefry @ Mar 2 2007, 03:38 PM) *

Non so come funziona Ssecond Copy ...

Ciao

Gerry

semplice ad un intervallo di tempo prestabilito oppure ad un'ora del giorno, eccetera eccetera, fa una copia intelligente, ovvero copia solo i file nuovi o modificati.

Il problema è che a me capita di fare delle foto di prova, delle vere e proprie e schifezze passa un po' di tempo e mi ritrovo più copie delle foto.
Ma se le cancello da un disco il programma non le cancella dall'altro, guai se lo facesse, mi serve qualche programma che invece mi consenta di cancellare lo stesso file o directory da più posizioni.

Inviato da: Gefry il Mar 3 2007, 07:51 PM

QUOTE(dema @ Mar 2 2007, 09:45 PM) *


Il problema è che a me capita di fare delle foto di prova, delle vere e proprie e schifezze passa un po' di tempo e mi ritrovo più copie delle foto.
Ma se le cancello da un disco il programma non le cancella dall'altro, guai se lo facesse.....


blink.gif scusa ma perche "guai se lo facesse"

Vuoi cancellarle o no queste foto?

Anche il mio programma può fare il Backup programmato ma io preferisco farlo manualmente.

Inoltre quando cancello un file nel dico principale (chiamato origine) il programma vede che ce ancora nell'HD di Backup (chiamato destinazione) e chiede.......il file ce nella destinazione ma non nell'origine che faccio?

Puoi scegliere svarieta possibilita tra cui la piu logica è cancella da destinazione.

Ma sono tutti parametri configurabili in maniera chiara, veloce e in italiano.
Puoi anche programmarlo perche faccia tutto in atumatico senza chiedere ma quello si può essere pericoloso ;-)

Ci sono delle opzioni di base ma personalmente le ho variate un pochino per aumentarne la sicurezza pur a discapito della velocita (una è quella di controllare se la copia è avvenuta correttamente).

Ciao

Gerry

Inviato da: dema il Mar 3 2007, 08:21 PM

QUOTE(Gefry @ Mar 3 2007, 07:51 PM) *

blink.gif scusa ma perche "guai se lo facesse"

Vuoi cancellarle o no queste foto?
...
Ciao

Gerry


Il programma di backup deve copiare dalla sorgente alla destinazione, ma non deve assoulutamente cancellare lui le foto poichè se così fosse avrei una copia di backup utile solo nel caso di rottura di uno dei due dischi, ma inutile contro la cancellazione accidentale di una foto.

Io cercavo un modo, magari un'altra schemata in JEF per cancellare quando sono sicuro la foto da due o più percorsi, un po' come fa quando andiamo a cancellare simultaneamente sia il JEPG che il NEF.

Ma stiamo andando un po' OT per cui direi di aspettare un'eventuale risposta di M@rco per continuare. laugh.gif

Inviato da: xaci il Mar 4 2007, 12:54 AM

Ciao Marco,
una novità riguardo gli exif di cui mi sono accorto solo oggi scattando alla "Luna rossa".

Per tempi maggiori di un secondo, il tempo viene sempre così:

IPB Immagine

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Mar 13 2007, 07:56 PM

Mi confermate che i Jpg che estrae Jef non contengono i dati Exif?

Gerry

Inviato da: xaci il Mar 13 2007, 08:39 PM

QUOTE(Gefry @ Mar 13 2007, 07:56 PM) *

Mi confermate che i Jpg che estrae Jef non contengono i dati Exif?

Gerry

No, no, gli exif ci sono!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Mar 14 2007, 12:19 AM

QUOTE(xaci @ Mar 13 2007, 09:39 PM) *

No, no, gli exif ci sono!

Ciao,
Alessandro.


Magari mi sono confuso o ho sbagliato qualcosa ma ho estratto i Jpg da dei file NEF (dei semplici test del sistema VR) e volevo quindi eliminare i file Nef per tener solo i JPG.....tanto per quello che mi serviva bastavano i Jpg.......ma quando li ho importati in PicturProject mi sono accorto che i riferimenti a VR attivo ecc erano spariti.

Mentre traformando i Nef in Jpg da Capture NX questi dati rimanevano.

Gerry

Inviato da: dema il Mar 14 2007, 12:36 AM

QUOTE(Gefry @ Mar 14 2007, 12:19 AM) *

...
Mentre traformando i Nef in Jpg da Capture NX questi dati rimanevano.

Gerry

I dati Exif che rimangono, sono solo alcuni di quelli presenti nei NEF originali diciamo che ci sono sono quelli più importanti.

Inviato da: Gefry il Mar 14 2007, 05:28 PM

QUOTE(dema @ Mar 14 2007, 01:36 AM) *

I dati Exif che rimangono, sono solo alcuni di quelli presenti nei NEF originali diciamo che ci sono sono quelli più importanti.



Nel particolare mi interessava il dato riguardandante l'attivazione o meno del VR (avevo fatto dei test) e se non ho confuso un po le cose rolleyes.gif

Nel file estratto da Jef non risultava mentre su quello trasforamto da NX si.

Ma come dico facevo dei test e poi ho trasformato estratto ridimensionato.....non ricordo nemmeno piu cosa ho fatto.

Ma giurerei che erano proprio i Jpg di Jef a mancare del dato Exif relativo al VR.

Ciao

Gerry

Inviato da: Epimaco il Mar 15 2007, 09:45 AM

QUOTE(M@rco @ Feb 28 2007, 01:28 PM) *

Innanzitutto grazie per i complimenti.... fanno sempre molto piacere.
...cut...



Ciao M@rco,
sono capitato quasi per sbaglio su questa discussione e ho deciso di provare il tu sw Jef.
Beh, eccccezzzzzzionale!!!

Scattando in raw, inizialmente avevo problemi per identificare quali foto meritassero di essere tenute/elaborate e quali cestinare (il 95% del tot).
Da quando ho installato ACDSee pro, che mi apre anche i nef della mia d70, devo dire che le cose erano migliorate. Quando lavoravo da casa, con portatile lento, convertivo tutti i nef via batch con acdsee e alla fine controllavo solo in jpg. Certo, c'era sempre la scocciatura della "scrematura"...
Provando il tuo Jef, la conversione avviene in pochi secondi e la funzionalità di cancellare contemporaneamente sia i jpg che i nef è straordinaria!

Volevo quindi pubblicamente ringraziarti dell'ottimo lavoro da te svolto e di averlo condiviso con tutti noi appassionati!

Grazie ovviamente anche a tutte le persone che hanno collaborato con te per "migliorare" l'applicativo.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Epimaco

P.S. mi rendo disponibile a partecipare alla stesura del manuale! A disposizione!!!



Inviato da: Carlo Martini il Mar 19 2007, 05:36 PM

Marco ciao,
sto utilizzando frequentemente jef e lo trovo fantastico come già ti ho detto...
ti chiedo una info...
normalmente utilizzo la funzione sposta nef e jpg perchè così vado più veloce con la scrematura in quanto so di poter comunque avere i file spostati (cosa che con la cancellazione risulta più scomoda)

la mia domanda è,
sarebbe possibile fare in modo che, dal momento in cui si sceglie di spostare i file invece di cancellarli, jef creasse una dir del tipo "riserva" all'interno della dir di residenza dei file nef in automatico?

ti chiedo questo perchè devo crearla tutte le volte prima di procedere alla scrematura...

spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro...
ciao e grazie per una risposta, carlo

Inviato da: marmotta_attenta il Mar 20 2007, 10:44 AM

QUOTE(Carlo Martini @ Mar 19 2007, 05:36 PM) *

[...]
la mia domanda è,
sarebbe possibile fare in modo che, dal momento in cui si sceglie di spostare i file invece di cancellarli, jef creasse una dir del tipo "riserva" all'interno della dir di residenza dei file nef in automatico?
ti chiedo questo perchè devo crearla tutte le volte prima di procedere alla scrematura...
[...]


nella paletta "visualizzazione" c'è la possibilità di spuntare l'opzione "utilizza la directory predefinita". Usando questa possibilità jef sposterà i files in una directory chiamata "temp" (se non ricordo male, ma comunque con un nome simile).

Spero che la risposta possa essere utile.

laura

Inviato da: Carlo Martini il Mar 22 2007, 02:00 PM

Chiedo venia!!
hai ragione, non me n'ero accorto...

ok, come non detto

ciao e grazie, Carlo

Inviato da: maxiclimb il Mar 31 2007, 10:42 AM

Desidero ringraziare ancora M@rco per il suo lavoro.
Jef è ormai diventato parte integrante del mio workflow, e mi ci trovo benissimo.

grazie.gif

Inviato da: g.snake il May 14 2007, 10:45 AM

Scusate, non riesco ad aprire la pagina per scaricare il Jef.zip. I link non si agganciano.
Marco puoi aiutarmi?
Giuseppe

Inviato da: danielsann il May 14 2007, 11:09 AM

stesso problema .... smilinodigitale.gif


....#

Inviato da: giorgio.g il May 17 2007, 12:03 PM

Mi unisco anche io con lo stesso problema ph34r.gif

Avevo aperto qualche giorno fa una discussione alla ricerca di un programma come Jef senza aver visto questa discussione.
Ora che l'ho vista e pensavo di aver risolto i miei problemi i link non vanno unsure.gif

Spero che M@rco possa aiutarci presto tongue.gif

Un saluto,
Giorgio

Inviato da: Renzo. il May 17 2007, 01:56 PM

Ho messo in rete la versione che ho a disposizione, non so se nel frattempo siano state fatte modifiche, http://www.3fphototeam.info/PROVA/jefv1298.zip è il link.

Se poi qualcuno ha a disposizione una release più recente ben venga.

Inviato da: g.snake il May 17 2007, 10:26 PM

grazie.gif Renzo grazie.gif

Inviato da: StudioPicchio il Jun 4 2007, 10:42 AM

ciao, volevo un' informazione, è possibile visualizzare le foto con jef, al 100% ??
grazie e a presto.

Inviato da: Urania il Jun 4 2007, 10:59 AM

QUOTE(StudioPicchio @ Jun 4 2007, 11:42 AM) *

ciao, volevo un' informazione, è possibile visualizzare le foto con jef, al 100% ??
grazie e a presto.


Con un doppio click sul file si apre 100%.

Inviato da: xaci il Jun 4 2007, 11:44 AM

QUOTE(StudioPicchio @ Jun 4 2007, 10:42 AM) *

ciao, volevo un' informazione, è possibile visualizzare le foto con jef, al 100% ??
grazie e a presto.

QUOTE(Urania @ Jun 4 2007, 10:59 AM) *

Con un doppio click sul file si apre 100%.

Penso lui intendesse al 100% come fattore d'ingrandimento.

In questo caso (almeno nella rel. 1.2.98 che ho e che non mi ricordo se fosse l'ultima), non si puo'.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: AldoGermano il Jun 5 2007, 12:18 PM

QUOTE(Renzo. @ May 17 2007, 02:56 PM) *

Ho messo in rete la versione che ho a disposizione, non so se nel frattempo siano state fatte modifiche, http://www.3fphototeam.info/PROVA/jefv1298.zip è il link.

Se poi qualcuno ha a disposizione una release più recente ben venga.

Il link funziona, ma dopo aver installato il programma, quando tento di lanciarlo mi esce l'avviso seguente "Impossibile avviare l'applicazione specificata MSVBVM6.DLL non è stato trovato".
Ho tentato più volte una nuova installazione, ma senza successo. blink.gif
Qualcuno mi può aiutare??

Inviato da: xaci il Jun 5 2007, 01:15 PM

QUOTE(AldoGermano @ Jun 5 2007, 12:18 PM) *

...cut...
"Impossibile avviare l'applicazione specificata MSVBVM6.DLL non è stato trovato".
...cut...;

Direi che ti manca il file in oggetto.
Dovrebbe essere nella cartella "System32" di Windows (ma a me risulta come Msvbvm60.dll. Verifica bene il messaggio d'errore).

Hai due soluzioni:

1) Cercarlo all'interno del tuo PC (magari e' finito da qualche altra parte).
2) Prenderlo da un'altro PC (possibilmente stessa versione del Sistema Operativo) dove sia presente e copiarlo sul tuo nella cartella sopraindicata.

Facci sapere.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Jun 5 2007, 07:50 PM

http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvbvm60

Non lo provato ma l'ultima volta che mi mancava una libreria google e cerca

Inviato da: AldoGermano il Jun 5 2007, 08:52 PM

QUOTE(xaci @ Jun 5 2007, 02:15 PM) *

Direi che ti manca il file in oggetto.
Dovrebbe essere nella cartella "System32" di Windows (ma a me risulta come Msvbvm60.dll. Verifica bene il messaggio d'errore).

Hai due soluzioni:

1) Cercarlo all'interno del tuo PC (magari e' finito da qualche altra parte).
2) Prenderlo da un'altro PC (possibilmente stessa versione del Sistema Operativo) dove sia presente e copiarlo sul tuo nella cartella sopraindicata.

Facci sapere.

Ciao,
Alessandro.

grazie.gif ho seguito le tue indicazioni ed ho trovato varie copie del file sparse per il disco fisso hmmm.gif !?!? blink.gif .
Ho copiato la più recente nella cartella "System32" come mi hai detto e tutto funziona a meraviglia.
Ancora grazie.gif per l'aiuto.
Ciao,
Aldo.

Inviato da: claudio_giuliani il Jun 12 2007, 08:19 AM

QUOTE(M@rco @ Jan 30 2007, 03:11 PM) *

Disponibile http://www.uranet.it/cs2/jef/jefv1290.exe

Tra le novità segnalo:

Inseriti tre nuovi menù nella finestra full screen.
Prima - Ultima - Vai alla Nr.

"Prima" serve per andare direttamente alla prima foto.
"Ultima" serve per andare all'ultima foto.
"Vai alla Nr." serve per andare alla foto Nr. ?

MM


scusa sono moto interessato a qusto tuo programma ma non riesco a scaricarlo.........
help! wacko.gif

Inviato da: xaci il Jun 12 2007, 04:26 PM

QUOTE(claudio_giuliani @ Jun 12 2007, 08:19 AM) *

scusa sono moto interessato a qusto tuo programma ma non riesco a scaricarlo.........
help! wacko.gif

No, infatti.
Il link originale non e' piu' attivo.

Fortunatamente, il buon Renzo, ha messo a disposizione il file a http://www.3fphototeam.info/PROVA/jefv1298.zip qualche post sopra (#684)!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: claudio_giuliani il Jun 13 2007, 12:18 PM

QUOTE(xaci @ Jun 12 2007, 05:26 PM) *

No, infatti.
Il link originale non e' piu' attivo.

Fortunatamente, il buon Renzo, ha messo a disposizione il file a http://www.3fphototeam.info/PROVA/jefv1298.zip qualche post sopra (#684)!

Ciao,
Alessandro.

guru.gif grazie! Questa sera lo scarico e lo provo! grazie.gif

Inviato da: carminecuccuru il Jun 14 2007, 02:47 PM

Ho appena scaricato il software......
Ho smanettato un pochino e devo dire sinceramente grazie.gif a M@arco....

sono ripetitivo perché molti l'hanno fatto, ma è di una utilità imbarazzante....

Perfetto....

Grazie per l'impegno

Saluti a tutti
Carmine messicano.gif

Inviato da: M@rco il Jun 14 2007, 03:38 PM

QUOTE(carminecuccuru @ Jun 14 2007, 03:47 PM) *

Ho appena scaricato il software......
Ho smanettato un pochino e devo dire sinceramente grazie.gif a M@arco....


Sono contento che ti sia utile come lo è anche per il sottoscritto che l'ha prima ideato e poi realizzato. blink.gif

MM

Inviato da: marcelus il Jun 14 2007, 05:00 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 14 2007, 04:38 PM) *

Sono contento che ti sia utile come lo è anche per il sottoscritto che l'ha prima ideato e poi realizzato . blink.gif

MM



ricordarlo ogni tanto non fa' male wink.gif

grazie Marco

Inviato da: M@rco il Jun 16 2007, 01:57 PM

Una nuova release di http://www.uranet.it/marco/software/jefv1300.zip è disponibile per il download.

MM

Inviato da: nonnoGG il Jun 16 2007, 02:03 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 16 2007, 02:57 PM) *

Una nuova release di http://www.uranet.it/marco/software/jefv1300.zip è disponibile per il download.

MM

Thank You, M@rco : Welcome back (here ....) !

Salutoni .

nonnoGG, http://www.nikonista.it/nonnoGG







Inviato da: xaci il Jun 16 2007, 02:53 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 16 2007, 01:57 PM) *

Una nuova release di http://www.uranet.it/marco/software/jefv1300.zip è disponibile per il download.

MM

Ciao Marco e un gran bentornato anche da parte mia!

Scaricato e provato: un solo problema.
Qualunque opzione di trasferimento io scelga, se ho creato una nuova directory con la data, mi da Run-time error 76:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Aggiunto solo che ora ho Vista Premium.

Ciao ed ancora grazie pre il tuo lavoro.
Alessandro.

Inviato da: brusa69 il Jun 16 2007, 03:03 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 16 2007, 02:57 PM) *

Una nuova release di Jef è disponibile per il download.
MM

Grazie anche da parte mia Marco, trovo i sw che hai sviluppato davvero irrinunciabili e sono felice che tu abbia deciso di continuare a svilupparli (facci sapere anche a riguardo di passpartout CS3, se serve un betatester la mia email ce l'hai wink.gif )

ciao e thx!

Inviato da: M@rco il Jun 16 2007, 05:00 PM

QUOTE(xaci @ Jun 16 2007, 03:53 PM) *

Scaricato e provato: un solo problema.
Qualunque opzione di trasferimento io scelga, se ho creato una nuova directory con la data, mi da Run-time error 76:


Potrebbe essere un problema di compatibilità dovuto al Path su Windows Vista.
Appena ho un attimo di tempo lo testero su Microsoft Vista.

MM

QUOTE(brusa69 @ Jun 16 2007, 04:03 PM) *

(facci sapere anche a riguardo di passpartout CS3, se serve un betatester la mia email ce l'hai wink.gif )


Appena terminerò le modifiche sullo script ti invierò il file.
Credo di aver corretto quasi tutto e sembra funzionare bene su CS3.

MM

Inviato da: M@rco il Jun 17 2007, 10:54 AM

Dovrei aver sistemato il problema relativo al path.
http://www.uranet.it/marco/software/jefv1301.zip è disponibile per il download.
Fatemi sapere.

MM


Inviato da: xaci il Jun 17 2007, 11:04 AM

QUOTE(M@rco @ Jun 17 2007, 10:54 AM) *

Dovrei aver sistemato il problema relativo al path.
http://www.uranet.it/marco/software/jefv1301.zip è disponibile per il download.
Fatemi sapere.

MM

Al solito, anche di domenica! Ma riposi qualche volta? biggrin.gif

Purtroppo, ora, sono su un'altra piattaforma e non potro' provarlo prima di questa sera, ma ti faro' sapere.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jun 17 2007, 12:26 PM

QUOTE(xaci @ Jun 17 2007, 12:04 PM) *

Purtroppo, ora, sono su un'altra piattaforma e non potro' provarlo prima di questa sera, ma ti faro' sapere.


Il problema esisteva anche su Windows XP, ora dovrebbe essere tutto ok.

MM

Inviato da: maxiclimb il Jun 17 2007, 06:39 PM

M@rco, queste ultime due versioni non riesco ad installarle, mi dà un messaggio di file corrotto o danneggiato! ph34r.gif
Con le versioni precedenti (che uso sempre guru.gif ) non ho mai avuto alcun problema...

Inviato da: M@rco il Jun 18 2007, 08:26 AM

QUOTE(maxiclimb @ Jun 17 2007, 07:39 PM) *

M@rco, queste ultime due versioni non riesco ad installarle, mi dà un messaggio di file corrotto o danneggiato! ph34r.gif


Strano... ho appena controllato e non ho notato nessun problema nel file.
Se eventualmente scarichi il file con un programma per il download prova a scaricarlo dal browser cliccando con il tasto dx sull'icona scegliendo "Salva oggetto con nome..."
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Inviato da: maxiclimb il Jun 18 2007, 09:42 PM

Ho seguito le tue indicazioni, e ora è tutto OK smile.gif

Grazie ancora per questo utilissimo programma! grazie.gif

Inviato da: xaci il Jun 19 2007, 08:54 AM

QUOTE(M@rco @ Jun 17 2007, 12:26 PM) *

Il problema esisteva anche su Windows XP, ora dovrebbe essere tutto ok.

MM

Si', mi ricordo.

Scusa se rispondo solo ora, ma e' stato peggio di quello che ci aspettavamo! dry.gif

Comunque, confermo che il problema e' stato risolto.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jun 19 2007, 10:04 AM

QUOTE(xaci @ Jun 19 2007, 09:54 AM) *

Comunque, confermo che il problema e' stato risolto.


Ottimo.... biggrin.gif

MM

Inviato da: M@rco il Jun 19 2007, 10:20 AM

Screen shot della nuova release.
IPB Immagine

MM

Inviato da: cangia il Jun 19 2007, 02:06 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 19 2007, 11:20 AM) *

Screen shot della nuova release.

MM


Ecco, da utente mac, l'unica cosa che invidio agli utenti Win.
Software geniale.

Inviato da: M@rco il Jun 19 2007, 02:32 PM

QUOTE(cangia @ Jun 19 2007, 03:06 PM) *

Software geniale.


Grazie per il complimento.
Purtroppo il poco tempo disponibile non mi permette di sviluppare su altra piattaforma. ohmy.gif

MM

Inviato da: marcelus il Jun 19 2007, 02:42 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 19 2007, 03:32 PM) *

Grazie per il complimento.
Purtroppo il poco tempo disponibile non mi permette di sviluppare su altra piattaforma. ohmy.gif

MM



tranne che, gli utenti mac di questo forum non decidano di unirsi e regalare a Marco una nuova fiammante e prestante postazione mac...il tempo si troverebbe laugh.gif

veramente complimenti Marco, oltre che per la competenza tecnica, anche x come la condividi con la comunità

Inviato da: M@rco il Jun 19 2007, 04:42 PM

Nella prossima release ci sarà la possibilità di minimizzare tramite una comoda opzione, Jef nella system tray di Windows.
In questo modo il programma potrà essere richiamato più velocemente.

MM

Inviato da: M@rco il Jun 25 2007, 09:23 AM

Disponibile per il download
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Inviato da: rinomau il Jun 25 2007, 04:44 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 25 2007, 10:23 AM) *

Disponibile per il download
MM

guru.gif grazie.gif guru.gif

ciao
Mauro

Inviato da: xaci il Jun 25 2007, 10:53 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 25 2007, 10:23 AM) *

Disponibile per il download
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Tutto ok!
Beh, quasi tutto. tongue.gif Nel senso che non mi ruota tutti i files verticali ma solo alcuni (ma potrebbe essere un problema mio).

Grande come al solito!!!

Un grazie,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jun 26 2007, 08:17 AM

QUOTE(xaci @ Jun 25 2007, 11:53 PM) *

Beh, quasi tutto. tongue.gif Nel senso che non mi ruota tutti i files verticali ma solo alcuni (ma potrebbe essere un problema mio).


Molto strano, visto che modifiche relative alla rotazione dei files non sono state eseguite. blink.gif

MM

Inviato da: xaci il Jun 26 2007, 12:53 PM

QUOTE(M@rco @ Jun 26 2007, 09:17 AM) *

Molto strano, visto che modifiche relative alla rotazione dei files non sono state eseguite. blink.gif

MM

Non so cosa possa essere.
Comunque, ho appena scaricato una 70ina di files dalla CF e tutti i verticali sono stati correttamente ruotati.

A questo punto, immagino sia solo un errore di quei pochi files di cui dicevo ieri (sempre e solo gli stessi).

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: dema il Jun 27 2007, 07:16 AM

Grazie ancora MARCO ma mi chiedevo cosa sia cambiato dalla precedente versione 1.2... alla prima 1.3 con la 1.3.2 hai aggiunto "Nella prossima release ci sarà la possibilità di minimizzare tramite una comoda opzione, Jef nella system tray di Windows" così posso verificare meglio il tutto concentrandomi solo sulle novità rolleyes.gif

Inviato da: M@rco il Jun 27 2007, 08:04 AM

Le novità introdotte sulle nuove release sono puramente tecniche.
Questo vuol dire che sono state modificate alcune parti del codice interno per una migliore lettura e velocità.
Nell'ultima release è stata inserita una funzione che può minimizzare il programma nella system tray di Windows.
Per abilitare questa funzione vai su visualizzazione, spunta la relativa opzione e premi il bottone riduci a icona, vedrai che Jef si posiziona nella tray accanto all'orologio di sistema.

MM

Inviato da: marmotta_attenta il Jun 27 2007, 09:47 AM

Grazie ancora per il continuo aggironamento del prezioso lavoro!

Laura

Inviato da: eunikon57 il Jun 28 2007, 02:24 PM

Mi sembra molto interessante quello che promette questo programma "JEF". Ho provato a scaricarlo e ad istallarlo. Tuttavia, quando lancio il programma mi arriva questo segnale di errore: component "Mscomctl" or one of its dependences not correctly registered: a file is misssing or invalid.
In cosa ho sbagliato. Grazie.

Inviato da: M@rco il Jun 28 2007, 02:31 PM

QUOTE(eunikon57 @ Jun 28 2007, 03:24 PM) *

quando lancio il programma mi arriva questo segnale di errore: component "Mscomctl" or one of its dependences not correctly registered: a file is misssing or invalid.


Dai un occhiata al punto 2 di questo http://www.pcalmeglio.com/winoverboost/faq.htm e vedrai che tutto funzionerà. unsure.gif

MM

Inviato da: M@rco il Jul 2 2007, 11:18 AM

Disponibile
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

Eliminato un bug che impediva la corretta visualizzazione del tempo di scatto se questo fosse stato superiore al secondo.

MM

Inviato da: littlebridge il Jul 2 2007, 04:16 PM

ciao M@rco

innanzitutto, thank's per il tuo grande lavoro...!! guru.gif JEF è un ormai un must per me.

Volevo segnalarti un fatto. Sono tornato ad usare la versione 1.2.98, perchè con quelli successivi non riesco a trasferire gli scatti dalla scheda SD al PC.
Cerco di spiegarmi:

Ho sempre fatto così: apro JEF e resto in "Trasferimento"; in automatico mi viene sempre assegnata la giusta "sorgente". Quindi indico la "destinazione" e clicco su "Trasferisci". Tutta la SD mi veniva regolarmente trasferita nella mia cartella di destinazione.
Ora, dalla versione dopo la 1.2.98 il tasto "Trasferisci" appare regolarmente ma non è utilizzabile; anche se ci clicco sopra non succede nulla, come se non ci fossero foto da trasferire.... praticamente non mi è permesso l'utilizzo del tasto "Trasferisci" pur essendo presente....

.... spero di essere riuscito a spiegarmi ... huh.gif

Fatto sta che fino alla v 1.2.98 è sempre tutto bene ed infatti continuo ad usare quello alla grande...! Vedo che nessuno ha mai menzionato il mio problema quindi presumo sia qualcosa col mio pc... uso XP prof e lo aggiorno sempre. Che ci sia qualcosa che manda conflitto...?

un salutone e GRAZIE...!!!!!!!!!!

ciao

Daniele

Inviato da: M@rco il Jul 4 2007, 12:21 PM

QUOTE(littlebridge @ Jul 2 2007, 05:16 PM) *

Volevo segnalarti un fatto. Sono tornato ad usare la versione 1.2.98, perchè con quelli successivi non riesco a trasferire gli scatti dalla scheda SD al PC.


Prova ad aggiornare all'ultima versione, poi sposta o cancella il file jef.ini che trovi all'interno della directory Jef, quindi lancia il file eseguibile della nuova versione.
Rimetti la directory sorgente e quella di destinazione, controlla gli altri parametri e poi fammi sapere.

MM

Inviato da: gengyster il Jul 4 2007, 12:39 PM

Continuo ad avere sempre il solito problema anche con il nuovo pc.. o meglio.. dal visualizzatore non riesco ad aprire i files nef, se d'ho il tasto invio mi appare il msg d'errore " nef non trovato" mentre se esco dalla visualizzazione e clicco sul file nel riquadro di sinistra il nef si apre con capture normalmente.
PS: pc nuovo con installato solo win xp pro, capture nx e jef.

Inviato da: littlebridge il Jul 4 2007, 11:31 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 4 2007, 01:21 PM) *

Prova ad aggiornare all'ultima versione, poi sposta o cancella il file jef.ini che trovi all'interno della directory Jef, quindi lancia il file eseguibile della nuova versione.
Rimetti la directory sorgente e quella di destinazione, controlla gli altri parametri e poi fammi sapere.

MM


ciao Marco

...sorry ma non sono riuscito... ho aggiornato all'ultima versione, ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè il file jef.ini non l'ho trovato.
Ho fatto: sono entrato in disco "c" poi > programmi > cartella JEF. Qui poi ho: 1) Tools; 2) jef-Impostazioni di configurazione; 3) jef-Gestione File NEF/JPEG; 4) uninstall. Ma il file che dici non lo trovo neppure all'interno di questi.... hmmm.gif

...ehm...sono un faidate anche col pc oltre che con la foto... e presumo a questo punto di avere cercato nel posto sbagliato.... cerotto.gif ... sorry mi spiace abusare della tua disponibilità e pazienza ... rolleyes.gif

Inviato da: Renzo. il Jul 5 2007, 09:15 AM

Prova con

START / Cerca

le stesse regole del forum valgono anche per XP

rolleyes.gif laugh.gif

Inviato da: M@rco il Jul 5 2007, 09:41 AM

QUOTE(gengyster @ Jul 4 2007, 01:39 PM) *

Continuo ad avere sempre il solito problema anche con il nuovo pc.. o meglio.. dal visualizzatore non riesco ad aprire i files nef, se d'ho il tasto invio mi appare il msg d'errore " nef non trovato" mentre se esco dalla visualizzazione e clicco sul file nel riquadro di sinistra il nef si apre con capture normalmente.


Forse non ti è ancora chiaro il concetto di Jef.
Il programma non è in grado di aprire i files NEF ma i files JPEG, quindi è necessario procedere prima con l'estrazione.

MM



QUOTE(littlebridge @ Jul 5 2007, 12:31 AM) *

Ho fatto: sono entrato in disco "c" poi > programmi > cartella JEF. Qui poi ho: 1) Tools; 2) jef-Impostazioni di configurazione; 3) jef-Gestione File NEF/JPEG; 4) uninstall.


Il file che devi cancellare è il 2 ( impostazioni di configurazione ).
Tu non vedi l'estensione (.ini) perchè usi le impostazioni dei files di Windows XP di default.

MM

Inviato da: littlebridge il Jul 5 2007, 04:42 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 5 2007, 10:41 AM) *


Il file che devi cancellare è il 2 ( impostazioni di configurazione ).
Tu non vedi l'estensione (.ini) perchè usi le impostazioni dei files di Windows XP di default.

MM


ciao
...ti aggiorno...
allora ho fatto come dici, ed in effetti c'hai visto bene... Ma il problema non è risolto: una volta cestinata l'icona che dicevi, il tasto "Trasferisci" torna utilizzabile, e fin qui tutto ok. Poi, rideterminando la sorgente, va sempre tutto bene.... ma appena indico la cartella di destinazione, torna ad essere inutuilizzabile il tasto "Trasferisci".... hmmm.gif
Ho però una novità: mi sono accorto che finchè assegno la destinazione in una cartella nel disco "c", va tutto bene e funziona a meraviglia. Ma se assegno come destinazione una qualsiasi cartella nel disco "d", a quel punto ritorno ad avere il problema iniziale... (su consiglio altrui, ho fatto la ripartizione del disco fisso; in "c" i programmi, in "d" la cartella documenti con tutto quanto...)
A questo punto, volendo utilizzare la versione più aggiornata del JEF, potrei ovviare al problema creando di volta in volta una cartella provvisoria in "c" e terminato il trasferimento ricopiare il tutto in "d"....

Scusami tanto se sto "rompendo"... huh.gif, almeno mi fossi accorto prima del discorso disco "c" e "d".... rolleyes.gif


QUOTE(Renzo. @ Jul 5 2007, 10:15 AM) *

Prova con

START / Cerca

le stesse regole del forum valgono anche per XP



...avevo provato e riprovato, ma il mio pc tra poco si rifiuta di eseguire le mie ricerche.... laugh.gif laugh.gif

Inviato da: M@rco il Jul 6 2007, 07:47 AM

QUOTE(littlebridge @ Jul 5 2007, 05:42 PM) *

Scusami tanto se sto "rompendo"... huh.gif, almeno mi fossi accorto prima del discorso disco "c" e "d".... rolleyes.gif


Non preoccuparti... nessun disturbo.
Il path su dischi diversi non dovrebbe influire.
Prova ad inviarmi il file jef.ini e vediamo quale potrebbe essere il tuo problema.

MM

Inviato da: littlebridge il Jul 6 2007, 04:24 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 6 2007, 08:47 AM) *

Non preoccuparti... nessun disturbo.
Il path su dischi diversi non dovrebbe influire.
Prova ad inviarmi il file jef.ini e vediamo quale potrebbe essere il tuo problema.

MM



Dilemma risolto... guru.gif guru.gif

Desidero nuovamente ringraziare M@rco per sua pazienza e disponibilità oltre che preparazione. Senza continuare ad influire nel forum, si è reso disponibile in PM risolvendo il problema... . Grande...!!

grazie.gif

un salutone

Daniele

Inviato da: M@rco il Jul 6 2007, 05:23 PM

QUOTE(littlebridge @ Jul 6 2007, 05:24 PM) *

Desidero nuovamente ringraziare M@rco per sua pazienza e disponibilità oltre che preparazione. Senza continuare ad influire nel forum, si è reso disponibile in PM risolvendo il problema... . Grande...!!


Per me è un piacere risolvere i problemi altrui.... smile.gif

MM

Inviato da: xaci il Jul 7 2007, 12:36 AM

Appena tornato e, con l'ultima versione, anch'io ho problemi nello scaricare le foto dalla mia CF.

L'unica cosa che ho notato è che dipende da quante sub-directory ci sono nel campo destinazione:

Pulsante "Trasferisci" attivo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pulsante "Trasferisci" non attivo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che dici? Succede anche a te?

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: littlebridge il Jul 7 2007, 02:27 AM

QUOTE(xaci @ Jul 7 2007, 01:36 AM) *

Appena tornato e, con l'ultima versione, anch'io ho problemi nello scaricare le foto dalla mia CF.

L'unica cosa che ho notato è che dipende da quante sub-directory ci sono nel campo destinazione:

Pulsante "Trasferisci" attivo:

Pulsante "Trasferisci" non attivo:

Che dici? Succede anche a te?

Ciao,
Alessandro.



ciao
pur non essendo pratico e capendoci poco in materia... mi permetto di risponderti perchè in pratica è proprio quello che è successo a me...!
Nel mio caso, avendo campo destinazione piuttosto lungo, è bastato semplicemente sostituire un puntino ( . ) col trattino ( - ) e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.
Comunque lascio il campo a M@rco che la sa decisamente lunga.... laugh.gif
ciao

Inviato da: M@rco il Jul 7 2007, 08:33 AM

QUOTE(xaci @ Jul 7 2007, 01:36 AM) *

L'unica cosa che ho notato è che dipende da quante sub-directory ci sono nel campo destinazione:


Non dipende dal numero di subdirectory ma da caratteri tipo accento, puntino etc che sono presenti nel path e che non vengono considerati e quindi il controllo del path va in tilt.
Vedrò di sistemare il controllo appena trovo un pò di tempo.

MM

Inviato da: xaci il Jul 7 2007, 11:15 AM

QUOTE(littlebridge @ Jul 7 2007, 03:27 AM) *

...cut...
Nel mio caso, avendo campo destinazione piuttosto lungo, è bastato semplicemente sostituire un puntino ( . ) col trattino ( - ) e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.
Comunque lascio il campo a M@rco che la sa decisamente lunga.... laugh.gif
ciao

QUOTE(M@rco @ Jul 7 2007, 09:33 AM) *

Non dipende dal numero di subdirectory ma da caratteri tipo accento, puntino etc che sono presenti nel path e che non vengono considerati e quindi il controllo del path va in tilt.
Vedrò di sistemare il controllo appena trovo un pò di tempo.

MM

Affermativo!
Era l'apostrofo dell'Elba! Sono un pò stordito (mi sembra che era già successo in passato).

Tutto ok ora!!!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Jul 7 2007, 12:48 PM

Disponibile
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Inviato da: xaci il Jul 7 2007, 02:29 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 7 2007, 01:48 PM) *

Disponibile
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Problema (se così si poteva chiamare) risolto!

Grande come al solito!!!

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: ciro207 il Jul 13 2007, 08:16 AM

Ho fatto un grande evento questi giorni, 35gb di foto.
Avevo bisogno di un supersoftware rapido per scremare le foto.

Il tuo è favoloso, la velocità che offri è un bene prezioso

Grazie!!

Inviato da: M@rco il Jul 13 2007, 08:39 AM

QUOTE(ciro207 @ Jul 13 2007, 09:16 AM) *

Ho fatto un grande evento questi giorni, 35gb di foto.
Avevo bisogno di un supersoftware rapido per scremare le foto.
Il tuo è favoloso, la velocità che offri è un bene prezioso
Grazie!!


Sono contento che ti sia utile..... smile.gif

MM

Inviato da: Gefry il Jul 14 2007, 07:08 PM

Come mai Jef mi da questo messaggio:

"Questa versione ha un tempo di funzionamento limitato".


Ma Jef non è Free?

Ciao

Gerry

Inviato da: Gefry il Jul 15 2007, 04:07 PM

Dimenticavo......

Il problema è sorto dopo l'installazione della versione jefv1304.exe

Dopo alcuni giorni lo ho riavviato ed ecco il messaggio e l'impossibilità di aprire/utilizzare Jef.

Ho provato a disinstallarlo, reinstallare la jefv1298.exe, lanciando anche programmi di pulizia registro e riavviando......niente non posso piu aprire Jef unsure.gif unsure.gif

Ciao

Gerry

Inviato da: Gefry il Jul 16 2007, 06:26 PM

Nessuno ha avuto il mio stesso problema con la versione jefv1304?




Inviato da: xaci il Jul 16 2007, 10:08 PM

QUOTE(Gefry @ Jul 16 2007, 07:26 PM) *

Nessuno ha avuto il mio stesso problema con la versione jefv1304?

hmmm.gif
No, direi di no!

Mi sa che per questo dovrai aspettare un suggerimento da Marco stesso.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: Gefry il Jul 21 2007, 06:49 PM

Ho visto ora che è stata rilasciata la versione jefv1305

Ma il mio problema rimane unsure.gif

Questo è il messaggio che mi da Jef
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nemmeno disinstallando e reinstallando risolvo, dopo la disinstallazione credo comunqe rimanga qualcosa nel registro o chissa dove.....a saperlo :-(

Ciao

Gerry

P.S. avrei 10 GB di foto dei piccoli di Marmotta da scremare....... cerotto.gif cerotto.gif

Inviato da: M@rco il Jul 23 2007, 08:57 AM

QUOTE(Gefry @ Jul 21 2007, 07:49 PM) *

P.S. avrei 10 GB di foto dei piccoli di Marmotta da scremare.......


Mettiti in contatto con il sottoscritto.

MM

Inviato da: Gefry il Jul 23 2007, 12:32 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 23 2007, 09:57 AM) *

Mettiti in contatto con il sottoscritto.

MM



Nital per qualche motivo mi ha disabilitato l'invio dei messaggi privati.

Ti ho inviato un messaggio usando il Form del tuo sito.

Oppure se mi dici un altro metodo per contattarti bene volentieri.....altrimenti mandami una Mail (-----gerrydef@hotmail.com-----).

Ciao

Gerry

Inviato da: Gefry il Jul 23 2007, 07:57 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 23 2007, 09:57 AM) *

Mettiti in contatto con il sottoscritto.

MM


Ringrazio M@rco del pronto intervento wink.gif

Problema risolto tongue.gif

Gerry

Inviato da: tascio2000 il Jul 24 2007, 12:03 PM

Scusami MArco posso fare pure io da beta tester?
Siccome sono stato un beta tester nella cornice spero che ti faccia piacere GRAZIE.

Inviato da: M@rco il Jul 24 2007, 04:31 PM

QUOTE(tascio2000 @ Jul 24 2007, 01:03 PM) *

Scusami MArco posso fare pure io da beta tester?


Attualmente non c'è bisogno di beta tester visto che il software ormai sembra essere stabile.
Puoi comunque scaricare il programma da http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Inviato da: tascio2000 il Jul 24 2007, 04:54 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 24 2007, 05:31 PM) *

Attualmente non c'è bisogno di beta tester visto che il software ormai sembra essere stabile.
Puoi comunque scaricare il programma da http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM


Grazie Marco come sempre. texano.gif

Inviato da: M@rco il Jul 31 2007, 02:27 PM

Disponibile una nuova release di Jef.
Ho ritenuto opportuno memorizzare il path del browser delle cartelle.
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM

Inviato da: Gefry il Jul 31 2007, 03:19 PM

QUOTE(M@rco @ Jul 31 2007, 03:27 PM) *

Disponibile una nuova release di Jef.
Ho ritenuto opportuno memorizzare il path del browser delle cartelle.
http://www.uranet.it/marco/software/software.asp

MM



mi da sempre il messaggio di errore di cui parlavo qui sopra......sono tornato alla 1.3.5 (l'eseguibile che mi avevi inviato per posta)

Ciao

Gerry

Inviato da: Carlo Martini il Aug 21 2007, 07:39 AM

Scusa Marco, sono un felice utilizzatore di jef, e ti rinnovo i miei complimenti, vorrei però chiederti se puoi fare in modo di estrarre anche la data e ora di scatto, cosa che adesso non avviene...
spero di non chiedere troppo...

ciao e grazie comunque, Carlo

Inviato da: zack66 il Sep 18 2007, 05:54 PM

Non riesco a fare funzionare l'estrazione dei JPG in Windows Vista: crea la sottocartella JEF ma al momento di elaborare il primo NEF esce l'errore Run-time error '75': Path/File access error.
La versione di Jef è 1.3.07, l'ultima disponibile alla data attuale.

Qualche idea?


Inviato da: dema il Sep 18 2007, 06:13 PM

Ho da venerdi Vista e dopo aver letto il tuo post ho installato JEF e funziona bene. Quindi la versione in tuo possesso che è quella che ho anche io è compatibile con Vista.

Inviato da: zack66 il Sep 18 2007, 09:42 PM

QUOTE(dema @ Sep 18 2007, 07:13 PM) *
Ho da venerdi Vista e dopo aver letto il tuo post ho installato JEF e funziona bene. Quindi la versione in tuo possesso che è quella che ho anche io è compatibile con Vista.


Dopo averlo installato, Vista mi dice che "E' possibile che il programma non sia stato installato correttamente" offrendomi come opzioni "Reinstalla usando impostazioni consigliate" o "Programma installato correttamente". Che scelga una o l'altra opzione non risolve il problema del Run-time error '75'.

Se lo eseguo come amministratore, funziona.


Inviato da: xaci il Sep 19 2007, 08:06 AM

QUOTE(zack66 @ Sep 18 2007, 09:42 PM) *
Dopo averlo installato, Vista mi dice che "E' possibile che il programma non sia stato installato correttamente" offrendomi come opzioni "Reinstalla usando impostazioni consigliate" o "Programma installato correttamente". Che scelga una o l'altra opzione non risolve il problema del Run-time error '75'.

Se lo eseguo come amministratore, funziona.

Confermo anch'io che la versione in tuo possesso funziona perfettamente sotto Vista.

Non dici in quale sezione del software ti appare l'errore e su quale operazione ti si blocca (ok, dici che non riesci ad "estrarre..." i jpg, ma da dove lanci l'operazione?).

Puoi postare uno screenshoot dell'errore avendo cura di spostare tale finestra in modo da vedere totalmente la finestra principale?

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: zack66 il Sep 19 2007, 11:42 AM

QUOTE(xaci @ Sep 19 2007, 09:06 AM) *
Non dici in quale sezione del software ti appare l'errore e su quale operazione ti si blocca (ok, dici che non riesci ad "estrarre..." i jpg, ma da dove lanci l'operazione?).

Puoi postare uno screenshoot dell'errore avendo cura di spostare tale finestra in modo da vedere totalmente la finestra principale?

Dallo screenshot allegato al mio msg #760 mi pare si veda tutto: sono nella sezione "Estrazione" e ho appena cliccato sul primo bottone in alto (che nello screen shot si chiama "Annulla" perché l'operazione è partita, ma inizialmente si chiama "Estrai").
Riposto uno screenshot con la finestrella di errore spostata (non è proprio fuori dalla finestra principale ma sotto tale finestrella non c'è nulla, perché è l'area destinata alla visualizzazione della miniatura del file jpeg selezionato), anche se credo non aggiunga molto di più a quello postato prima.



Inviato da: xaci il Sep 19 2007, 12:08 PM

QUOTE(zack66 @ Sep 19 2007, 11:42 AM) *
Dallo screenshot allegato al mio msg #760 mi pare si veda tutto: sono nella sezione "Estrazione" e ho appena cliccato sul primo bottone in alto (che nello screen shot si chiama "Annulla" perché l'operazione è partita, ma inizialmente si chiama "Estrai").
Riposto uno screenshot con la finestrella di errore spostata (non è proprio fuori dalla finestra principale ma sotto tale finestrella non c'è nulla, perché è l'area destinata alla visualizzazione della miniatura del file jpeg selezionato), anche se credo non aggiunga molto di più a quello postato prima.



Hai ragione, scusa, colpa mia che me l'ero perso! rolleyes.gif

Beh, non so cosa dirti, anche perche' la procedura e' semplice:

selezioni la cartella che contiene i tuoi NEF dopodiche' clicchi sul pulsante "Estrai", e questo e' tutto.

Immagino tu abbia gia' provato a rimuovere e reinstallare JEF, ma non credo che questo aiuti.

Giusto come ultima spiaggia, apri la cartella d'installazione, elimina il file jef.ini e riavvia JEF, anche questo non credo che aiuti, ma non si sa mai.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: alexb61 il Sep 19 2007, 03:28 PM

@zack66: mi sembra che l'errore sia dovuto al nome della cartella, che non deve contenere spazi, prova a cambiare cartella e rilanciare l'estrazione.
ciao

alex

Inviato da: xaci il Sep 19 2007, 04:22 PM

QUOTE(alexb61 @ Sep 19 2007, 03:28 PM) *
@zack66: mi sembra che l'errore sia dovuto al nome della cartella, che non deve contenere spazi, prova a cambiare cartella e rilanciare l'estrazione.
ciao

alex

Quello era un piccolo bug di qualche versione passata prontamente corretto da Marco.
Ora funziona anche se hai degli spazi inseriti nel nome.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: zack66 il Sep 30 2007, 11:12 PM

Torno un attimo sul mio errore di run-time per dire che ho reinstallato Jef mettendolo però sotto la mia cartella utente (sotto Users quindi anziché sotto Program Files) e l'anomalia è scomparsa.

La mia idea è che poiché Jef scrive nel file jef.ini alcune informazioni durante l'esecuzione, Vista, che non ammette che vengano scritti file che si trovano sotto la cartella Program Files, manda in errore il programma. Questo con le impostazioni predefinite di sicurezza di Vista (che si possono anche disabilitare).



Inviato da: xaci il Oct 1 2007, 06:35 AM

QUOTE(zack66 @ Sep 30 2007, 11:12 PM) *
Torno un attimo sul mio errore di run-time per dire che ho reinstallato Jef mettendolo però sotto la mia cartella utente (sotto Users quindi anziché sotto Program Files) e l'anomalia è scomparsa.

La mia idea è che poiché Jef scrive nel file jef.ini alcune informazioni durante l'esecuzione, Vista, che non ammette che vengano scritti file che si trovano sotto la cartella Program Files, manda in errore il programma. Questo con le impostazioni predefinite di sicurezza di Vista (che si possono anche disabilitare).

Puo' essere un'idea e, comunque, l'importante e' che ti funzioni.

Normalmente installo i programmi su un'altra partizione, ma ho fatto la prova reinstallando JEF nella directory da te citata: beh, funziona tutto come dovrebbe.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: M@rco il Oct 2 2007, 11:29 AM

Per coloro che utilizzano Jef installato nella directory C:/Programmi di Microsoft Vista possono risolvere il problema del salvataggio dei parametri sul file jef.ini disabilitando il Controllo account utente.

Per farlo potete attenervi a questa guida:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=988

MM

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)